Italiano Manuale Manta Eco Tronics 1 FlamingoC Ital manta.indd 1 03-09-2010 11:10:37 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Il Fabbricante: MANTA Ecologica S.r.l. Viale Archimede 45 Loc. Campagnola di Zevio 37059 - Verona - Italy Dichiara che il prodotto Manta Eco Tronics, apparecchiatura per uso domestico, per il trattamento di acque potabili secondo il D.M. 443/90 art. 4.3 è stato progettato e costruito in conformità alle seguenti direttive e/o normative: D.M. 06/04/2004 n.174 Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano. L. 05/03/1990 n. 46 - Norme per la sicurezza degli impianti. D.M. 21/12/1990 n. 443 - Regolamento recante disposizioni tecniche concernenti apparecchiature per il trattamento domestico di acque potabili. D.lgs. 02/02/2001 n. 31 e succ. modifiche - Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano». Norma UNI 8065 - Trattamento dell’acqua negli impianti termici ad uso civile. Direttiva 89/336/CEE Compatibilità Elettromagnetica Direttiva 2006/95/CEE Direttiva Bassa Tensione CEI EN 55014-1, +A1/2002, +A2/2003 Relative alla compatibilità elettromagnetica CEI EN 55014-2, +A1/1998 CEI EN 6100-3-3 del 1997 CEI EN 6100-3-2 del 2005 CEI EN 60335-1, +A1/2004, +A2/2006 Relative alla sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare. Parte 1: Norme generali. L’amministratore Delegato (firma, signature) Italiano Data di emissione 01/09/2010 Data di revisione --/--/-Versione 1.0 2 FlamingoC Ital manta.indd 2 03-09-2010 11:10:37 Indice argomenti 1 Introduzione 3 2 Presentazione del Manta Eco Tronics 4 3 Indicazioni generali d’installazione 5 4 Installazione 6 5 Programmazione 8 6 Descrizione del funzionamento 11 1. Introduzione Vi ringraziamo per aver scelto il Manta Eco Tronics, noi auspichiamo che questo prodotto vi darà il massimo della soddisfazione. Le nostre ambizioni più grandi hanno permesso la sua realizzazione. Il Manta Eco Tronics viene spedito all’interno di un imballo di cartone, robusto e capace di proteggerlo durante il trasporto. In ogni caso è consigliabile controllare bene l’apparecchio al momento della consegna ed assicurarsi che lo stesso non abbia subito danni durante il trasporto. Su richiesta del cliente l’apparecchio può essere fornito di by-pass, in questo caso esso sarà imballato all’interno di una scatola più piccola ed inserito insieme alla macchina all’interno del cartone più grande. E’ obbligatorio l’installazione di un filtro a monte dell’addolcitore. Le indicazioni che trovate all’interno del presente manuale devono essere assolutamente rispettate alla lettera, pena la decadenza della garanzia. Prima di iniziare a fare qualsiasi operazione dovete leggere completamente ed attentamente il presente manuale. Manipolare l’apparecchio con cura. L’imballaggio è riciclabile, si prega di gettarlo in apposito contenitore, seguendo le normative vigenti. Di seguito troverete tutte le informazioni che vi permetteranno di utilizzare questo apparecchio al meglio delle sue capacità. Italiano Vi ricordiamo inoltre che, in Italia, la norma UNI 8065, per impianti riscaldamento acqua sanitaria, fino ad una durezza dell’acqua di 25 °FR ammette l’uso di dosatori di polifosfato, mentre per valori di durezza superiore a 25°Fr è obbligatorio installare un addolcitore. 3 FlamingoC Ital manta.indd 3 03-09-2010 11:10:37 2. Presentazione del Manta Eco Tronics 1. Vista esterna dell’apparecchio Programmatore elettronico Coperchio sale Tino sale 2. Vista interna dell’apparecchio Programmatore elettronico Italiano Coperchio sale Coperchio principale 4 FlamingoC Ital manta.indd 4 03-09-2010 11:10:38 3 METRI VALVOLA DI INTERCETTAZIONE RUBINETTI ESTERNI 3. Installazione con acqua di acquedotto ACQUA FREDDA INGRESSO USCITA ACQUA CALDA CALDAIA RISCALDAMENTO CONTATORE ACQUA VERSO LO SCARICO ACQUA DI ACQUEDOTTO 3. Indicazioni generali d’installazione 1. Pressione E’ necessaria una pressione minima di 1,8 bar per consentire alla valvola di rigenerare correttamente. Non deve esserci una pressione di alimento superiore a 8 bar, se presente occorre installare un riduttore di pressione a monte dell’addolcitore. 2. Allacciamento elettrico Assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia conforme a quanto richiesto e che tutto l’impianto di alimentazione elettrica sia conforme alle normative vigenti al momento dell’installazione. Assicurarsi che l’alimentazione elettrica non possa essere interrotta per la manomissione di un interruttore a monte dell’apparecchio. Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, esso deve essere assolutamente sostituito da personale qualificato. 3. Tubazioni esistenti Esse devono essere in buone condizioni e non essere incrostate. In caso di dubbio è preferibile sostituirle. L’installazione di un pre-filtro di protezione è sempre obbligatorio. Italiano 4. Temperatura acqua La temperatura dell’acqua di alimento non deve superare i 35 °C e l’installazione non deve mai essere esposta al gelo (rischio di rotture gravi). Note: tutte le tubazioni per l’arrivo dell’acqua, la distribuzione nell’impianto e l’allaccio allo scarico devono essere realizzate in conformità con le leggi vigenti al momento dell’installazione. 5 FlamingoC Ital manta.indd 5 03-09-2010 11:10:40 4. Installazione Una volta deciso di installare il Manta Eco Tronics, tenere conto dei seguenti aspetti: 1. Installate il vostro Manta Eco Tronics in un luogo al riparo dal sole, il piano di appoggio deve essere stabile (in caso contrario mettere una piastra, o una tavola, sotto il tino del sale e spessorate per livellare l’apparecchio in posizione orizzontale). Deve essere sempre presente una presa di scarico in prossimità del punto in cui installate l’apparecchio per permettere l’evacuazione dell’acqua di rigenerazione. Inoltre deve essere presente una presa di corrente a norma, con una corretta presa di terra, un eventuale interruttore di corrente dovrà essere installato in prossimità del vostro apparecchio. 2. Nelle stagioni fredde, si raccomanda di tenere il vostro Manta Eco Tronics alla temperatura ambiente prima di procedere con l’installazione. Posizionate il vostro Manta Eco Tronics in un luogo riparato dal gelo. Nelle stagioni calde non installate il vostro apparecchio in luoghi esposti al sole o vicino a fonti di calore, assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i 45 °C. 3. Le tubazioni dovranno essere realizzate in modo conforme alle leggi e normative vigenti. La dimensione dei tubi di raccordo allo scarico dovranno avere un diametro minimo di 20 mm (3/4”). 4. Le operazioni di saldatura sulla tubazione principale e sullo scarico, dovranno essere realizzate prima di raccordarsi alla valvola, pena il rischio di produrre danni irreversibili. Per qualsiasi intervento di manutenzione, escludere l’arrivo dell’acqua, staccare la corrente elettrica e spegnere tutti gli apparecchi che utilizzano acqua, aprire il rubinetto più alto e quello più basso della casa per scaricare le tubazioni. 5. Riempire il tino del sale con acqua, fino a coprire la valvola di aspirazione salamoia, al momento non mettete il sale. 6. Posizionate la valvola di by-pass in posizione “by-pass”. Aprire la valvola della tubazione di mandata. Lasciare scorrere l’acqua da un rubinetto di acqua fredda nelle vostre vicinanze per qualche minuto, fino a quando le condutture non saranno ripulite di tutti i corpi estranei residui (es. residui di saldatura). Chiudere il rubinetto dell’acqua. 7. Collegare elettricamente l’apparecchio (collegare il trasformatore al connettore presente dietro al programmatore elettronico della valvola ed inserire la spina nella presa di corrente). Una volta collegato, la valvola si posiziona da sola su servizio. Il display visualizza alternativamente: nome installatore, l’ora del giorno, la portata e la capacità residua. 9. Ancora una volta, tenere premuto il tasto “REGEN” per 3 secondi. Continuare a premere fino a quando non appare la scritta “BACKWASH”. Lentamente aprire la manetta di entrata dell’acqua sul by-pass, di ¼ di giro per permettere all’acqua di alimentare lentamente l’addolcitore. Quando l’acqua arriva al livello del tubo di scarico, aprire completamente la valvola di ingresso acqua sul by-pass e lasciare scorrere fino a quando l’acqua non sarà perfettamente limpida. In seguito aprite la manetta di uscita sul by-pass (ora siamo in modalità di funzionamento normale dell’apparecchio). 10. Premere il tasto “REGEN” fino a quando non appare la scritta “REGENERANT DRAW DN” oppure “REGENERANT DRAW UP”. Guardare il livello di acqua nel tino del sale. Se il livello diminuisce, passare alle fasi seguenti altrimenti andare alla sezione “Guasti e Malfunzionamenti”. FlamingoC Ital manta.indd 6 Italiano 8. Tenere premuto il tasto “REGEN” per 3 secondi. Continuare a tenere premuto “REGEN” fino a quando non vedete apparire la scritta “RINSE”. Manovrare il by-pass per chiudere l’uscita ed aprire l’entrata dell’acqua principale. Lasciate scorrere l’acqua verso lo scarico, fino a quando l’acqua scaricata non sarà chiara e limpida. Posizionate il by-pass in modo che l’apparecchio non sia alimentato dall’acqua (le due manopole chiuse – by-pass chiuso). Premere il pulsante REGEN per fare ritornare l’apparecchio su “SOFTENING”. 6 03-09-2010 11:10:40 11. Premere il pulsante “REGEN” fino a quando appare la scritta “RINSE” e quindi lasciare finire il ciclo. Aggiungere il sale nel tino. Se utilizzate l’addolcitore con il sistema del tino “UMIDO, aggiungere 10 litri di acqua per permettere la prima rigenerazione. Passate di seguito alla fase di programmazione. POSIZIONE DI FUNZIONAMENTO NORMALE NORMAL OPERATION POSITION Uscita acqua dolce Ingresso acqua acquedotto Figura 11 Figure POSIZIONE DIAGNOSTICA DIAGNOSTIC POSITION Uscita acqua dolce POSIZIONE BY-PASS BYPASS POSITION Uscita acqua dolce Figura 22 Figure POSIZIONE CHIUSO SHUT OFF POSITION Ingresso acqua acquedotto No acqua in uscita Figura 33 Figure Ingresso acqua acquedotto L’acqua di acquedotto non arriva ne in casa e ne nella valvola Figura 44 Figure Italiano 7 FlamingoC Ital manta.indd 7 03-09-2010 11:10:42 5. Programmazione a) Schermata Utente ORA DEL GIORNO 21 : 00 Visualizza l’ora – la dicitura “REGEN TODAY” lampeggia al posto di “TIME OF DAY” se il pulsante “REGEN” è premuto, se il controllo chiede una rigenerazione non basata sul volume o dopo una interruzione di corrente elettrica. Il contalitri rileva la portata dell’acqua. Premere su • Capacità residua CAPACITÀ RESIDUA * 4.10 M 3 Visualizza della capacità residua – premere sul tasto ottenere una riduzione di 0,01 m³ Premere su GIORNI ALLA RIGENERAZIONE * 6 * per passare al parametro successivo. Visualizza il numero di giorni che mancano alla prossima rigenerazione - premere sul tasto per ottenere una diminuzione di 1 giorno. per passare al parametro successivo. • Portata 6.8 LPM Visualizza la portata. Premere su per passare al parametro successivo. • Nome e numero di telefono del centro assistenza XXXXXX XXX per • Numero di giorni fino alla prossima rigenerazione Premere su PORTATA per passare al parametro successivo. XXXXXX Visualizza il nome e il numero di telefono del centro assistenza, se la programmazione è stata eseguita in modo errato. Premere su Italiano * • Ora del giorno per passare al parametro successivo. 8 FlamingoC Ital manta.indd 8 03-09-2010 11:10:42 b) Programmazione dell’ora ORA SET “21”:00 Premere sul pulsante Programmazione dell’ora. Le cifre delle ore lampeggiano. Semplicemente premendo su o su , correggere l’ora reale. Premere su MINUTI SET 21:“00“ per passare al parametro successivo Programmazione dei minuti. Le cifre dei minuti lampeggiano. Semplicemente premendo su o su , correggere i minuti reali. Premere su per passare al modo NORMAL Scorrimento dei diversi parametri. c) Programmazione della durezza, della rigenerazione forzata e dell’ora di rigenerazione – Livello per utente competente ed installatore. Attenzione: dopo 5 minuti senza alcuna azione, ritorna al modo NORMALE. DUREZZA ACQUA SET ”340”PPM Premere simultaneamente il SET ”40”PPM per 3 secondi Programmare la “durezza dell’acqua grezza”. Premere su DUREZZA IN SERVIZIO e per passare al parametro successivo Programmare la durezza residua nell’acqua addolcita Nell’unità di musura della durezza selezionata nel passaggio precedente (normalmente impostato di default su gradi francesi °Fr). Italiano Premere su per passare al parametro successivo 9 FlamingoC Ital manta.indd 9 03-09-2010 11:10:42 GIORNI FRA DUE RIGENERAZIONI SET “7” °F Programmare il numero di giorni compresi fra due rigenerazioni. La regolazione di default è 14. numero di giorni massimo è 28. La dicitura “OFF” significa che la rigenerazione forzata non è prevista. Premere su ORA (ORARIO RIGENERAZIONE) SET “21”:00 Programmare l’ora a cui effettuare la rigenerazione: le cifre dell’ora lampeggiano. Semplicemente premendo su o su , correggere l’ora reale. Premere su MINUTI (ORARIO RIGENERAZIONE) SET 21:“00” per passare al parametro successivo. per passare al parametro successivo. Programmare i minuti a cui effettuare la rigenerazione: le cifre dei minuti lampeggiano. Semplicemente premendo su o su , correggere i minuti reali. Italiano Premere su per passare al modo NORMALE. Scorrimento dei diversi parametri 10 FlamingoC Ital manta.indd 10 03-09-2010 11:10:42 6. Descrizione del funzionamento Rigenerazione volumetrica In condizioni di normale esercizio, sul display vengono visualizzati alternativamente: l’ora del giorno, la capacità residua (in m³), la portata, il numero di giorni che mancano alla prossima rigenerazione ed il nome dell’installatore. All’ora della rigenerazione, il sistema di controllo confronta la capacità residua con la riserva e decide di fare o meno la rigenerazione. L’apparecchio dispone di un sistema di miscelazione che permette di tarare ed assicurare una durezza residua dell’acqua in uscita dal sistema. Stato del controllo elettronico durante la rigenerazione Durante la rigenerazione, la valvola visualizzerà il numero e tipo di ciclo di rigenerazione in corso, il tempo restante per questo ciclo (visualizzazione fissa). Una volta che tutti i cicli di rigenerazione saranno completati, la valvola si riposiziona sulla condizione di servizio automaticamente. La rigenerazione potrà essere effettuata equi-corrente con un tino salamoia del tipo “UMIDO”, oppure contro-corrente con il tino del sale “UMIDO” o “SECCO” o con salamoia proporzionale. Funzionamento in modalità programmazione E’ possibile accedere alla modalità programmazione anche quando la valvola è in servizio. Durante la modalità programmazione, la valvola opera normalmente registrando tutte le informazioni. Il programma della valvola è registrato in una memoria non cancellabile. Funzionamento durante un black-out di corrente Durante un periodo di mancanza della rete elettrica, tutti i dati sono memorizzati per essere ripristinati una volta che viene ripristinata l’alimentazione elettrica. Questi dati posso restare memorizzati per un periodo di 2 anni, senza rischio di perderli. L’elettronica sarà inoperante e tutto, a partire dalla rigenerazione, sarà ritardato. L’elettronica ripristinerà tutte le informazioni esattamente come erano un attimo prima dell’interruzione della corrente elettrica. MANTA Ecologica S.r.l. Italiano Viale Archimede 45 Loc. Campagnola di Zevio 37059 - Verona - Italy Tel. (+39)045 8731511 - Fax (+39)045 8731535 WWW.MANTAECOLOGICA.IT 11 FlamingoC Ital manta.indd 11 03-09-2010 11:10:42