Coordinatore: Ferdinando Pimpini PRINCIPI TECNICO-AGRONOMICI DELLA FERTIRRIGAZIONE E DEL FUORI SUOLO Testi di: Massimo Enzo, Giorgio Gianquinto, Renzo Lazzarin, Ferdinando Pimpini, Paolo Sambo Coordinatore: Ferdinando Pimpini Autori: Massimo Enzo - Docente di “Tecniche di Coltivazione delle Specie Orticole” Università di Padova, Tecnico Esperto in Fertirrigazione e Fuori Suolo Giorgio Gianquinto - Prof. Ass. Orticoltura Università di Padova Renzo Lazzarin - Responsabile Tecnico Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” - Veneto Agricoltura Ferdinando Pimpini - Prof. Ord. Orticoltura e Floricoltura Università di Padova Paolo Sambo - Ricercatore Università di Padova Edito da Veneto Agricoltura Azienda Regionale per i Settori Agricolo Forestale e Agro-alimentare Sezione Ricerca e Sperimentazione Agraria e Ittica Agripolis - S.S. Romea, 16 - 35020 Legnaro (PD) Tel. 049 8293711 - Fax 049 8293815 E-mail: [email protected] Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” Via Moceniga, 7 - 45010 Rosolina (RO) Tel. 0426 664917 - Fax 0426 664916 E-mail: [email protected] Realizzazione Editoriale: Veneto Agricoltura Settore Divulgazione Tecnica e Formazione Professionale Via Roma, 34 - 35020 Legnaro (Pd) Tel. 049 8293920 - Fax 049 8293909 E-mail: [email protected] Coordinamento Editoriale: Isabella Lavezzo, Carolina Pelella Volume realizzato nell’ambito del progetto “Il Fuori Suolo: una potente tecnologia in grado di migliorare l’impatto ambientale e la qualità intrinseca delle produzioni orticole” Azione Comunitaria Leader II GAL Delta Po GAL Delta Po È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici, etc., previa autorizzazione da parte di Veneto Agricoltura, citando gli estremi della pubblicazione. Finito di stampare nel mese di ottobre 2001 presso Tipografia Garbin - Padova Indice Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 8 9 PARTE PRIMA Descrizione, funzioni e caratteristiche dei mezzi di coltura . . . Terreno agrario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Granulometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Soluzione circolante e potere adsorbente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Salinità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Acqua nel terreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Costanti idrologiche e loro determinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Metodi di misura dell’umidità e del potenziale dell’acqua nel terreno . Substrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Requisiti generali di un substrato ideale ed esigenze delle colture . . . . . . . . . Materiali per la costituzione di un substrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terreni e terricci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terreno agrario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra di brughiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra di bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terriccio di bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terriccio di foglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali organici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Torba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Corteccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Segatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trucioli di legno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fibra di cocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Letame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Paglia, Pula di riso (Lolla), Stocchi e Tutoli di mais . . . . . . . . . Prodotti ottenuti da compostaggio di matrici organiche derivate da scarti aziendali o raccolta differenziata di rifiuti urbani o industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altri materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali inorganici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pomice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tufi vulcanici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lapilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vermiculite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Perlite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Argilla espansa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lana di roccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Zeoliti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 15 15 16 17 18 20 25 27 31 35 36 40 41 41 41 41 41 42 42 42 46 47 48 49 50 51 51 53 55 55 56 57 57 58 59 60 61 62 Sirlite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali sintetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Polistirolo espanso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Schiuma di Urea-Formaldeide (Hygromull) . . . . . . . . . . . . . . . Poliuretano espanso o schiuma poliuretanica . . . . . . . . . . . . . . Resine a scambio ionico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Preparazione dei miscugli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 63 63 63 64 64 64 PARTE SECONDA Aspetti chimici e fisiologici della nutrizione . . . . . . . . . . . . . 69 Elementi di chimica utili per la gestione dell’irrigazione fertilizzante . . . . . . . . . . . . 71 Materia, elementi, composti, atomi e molecole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Moli e peso molare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 Elettroliti, ioni e dissociazione ionica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Legami chimici, valenza e numero di ossidazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Soluzioni e loro proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Solubilità e precipitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 pH e potere tampone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Osmosi, pressione osmotica ed elettroconducibilità . . . . . . . . . . . . . . 83 Composti chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Ossidi e Idrossidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Anidridi e Acidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Sali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Sostanze chelanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Le reazioni chimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Reazioni di combinazione o di sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Reazioni di decomposizione o di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Reazioni di sostituzione semplice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Reazioni di doppia sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Le reazioni di ossidoriduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Stechiometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Assorbimento di nutrienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 Macroelementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 Azoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 Potassio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 Fosforo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Calcio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Magnesio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 Zolfo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 Microelementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Cloro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Sodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Manganese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Boro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Zinco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Rame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Molibdeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Meccanismi di assorbimento, sinergie e antagonismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 PARTE TERZA Caratteristiche e preparazione della soluzione nutritiva . . . . . . Soluzioni nutritive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni preliminari al calcolo della composizione della soluzione . . . Successione degli interventi per la formulazione delle soluzioni . . . . . . . . . . Verifica analitica dell’acqua, del terreno e del substrato . . . . . . . . . . . 105 107 107 108 108 Neutralizzazione dei bicarbonati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Correzione dell’acqua con concimi, acidi e/o basi per la formulazione delle soluzioni nutritive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esempio di calcolo della soluzione nutritiva per colture in fuori suolo . . . . . . Esempio di calcolo della soluzione nutritiva per colture su terreno . . . . . . . . Verifica dei parametri e calcolo delle soluzioni nutritive concentrate . . . . . . . Correzioni della soluzione nutritiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trattamenti disinfettanti alla soluzione nutritiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 112 117 122 129 134 136 PARTE QUARTA Descrizione dell’impiantistica e dei principali sistemi di fuori suolo 141 Componenti principali di un impianto di fertirrigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 Dispositivi di pompaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 Condotte principali di adduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 Dispositivi di filtraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 Dispositivi di dosaggio del fertilizzante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 Dispositivi di erogazione della soluzione nutritiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154 Dispositivi di controllo dei turni irrigui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 Principali sistemi di coltivazione fuori suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Sistemi di coltivazione senza substrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 NFT (Nutrient Film Technique) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 Aeroponia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 Floating system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 Sistemi di coltivazione su substrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Altri sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 GFT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 Flusso e riflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Manutenzione degli impianti di fertirrigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 PARTE QUINTA Modalità e interventi per la gestione della soluzione nutritiva Modalità e interventi per la gestione della soluzione nutritiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aspetti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Determinazione della giornata irrigua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Determinazione del numero degli interventi fertirrigui . . . . . . . . . . . . . . . . . . Determinazione del volume per intervento fertirriguo . . . . . . . . . . . . . . . . . . Influenza del volume, numero di interventi irrigui e giornata irrigua sui parametri base della soluzione nutritiva e gestione della coltura . . . . . . . . . . EC elevata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . EC bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pH elevato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pH basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione idrico-nutrizionale di una coltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Osservazione e valutazione delle risposte della pianta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 185 185 186 188 191 193 194 195 195 196 196 197 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 Presentazione Tra i compiti istituzionali affidati a Veneto Agricoltura, la ricerca e la sperimentazione occupano un ruolo predominante al fine di fornire l’innovazione dei settori agricolo, forestale e agro-alimentare del Veneto. In questi ultimi anni notevole è stato l’impegno profuso in tali settori con progetti rientranti nell’iniziativa comunitaria “Leader II”, attraverso una stretta collaborazione con i rispettivi GAL (Gruppi di Azione Locale), di riferimento territoriale. Con la pubblicazione “Principi tecnico-agronomici della fertirrigazione e del fuori suolo”, Veneto Agricoltura intende divulgare le conoscenze e le esperienze acquisite in uno di tali progetti, per fornire agli operatori del settore un utile strumento di consultazione per l’adozione di tecniche colturali innovative, soprattutto nei comparti orticolo e floricolo. Nell’epoca attuale è infatti molto sentita dai tecnici e dagli imprenditori ortofloricoli la necessità di qualificare e differenziare le proprie produzioni, contenendone, se possibile, i costi in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente. E’ quindi compito di Veneto Agricoltura fornire strumenti conoscitivi in grado di accelerare tali processi, favorendone una tempestiva divulgazione. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno collaborato, a vario titolo, nella realizzazione del progetto e nella preparazione della pubblicazione. Il Direttore Generale di Veneto Agricoltura Francesco Farina L’Amministratore Unico di Veneto Agricoltura Giorgio Carollo 7 Premessa Questo manuale intende colmare una esigenza molto sentita di riunire in un unico lavoro le principali informazioni necessarie ad una corretta gestione delle tematiche afferenti alla fertirrigazione e al fuori suolo. Tali pratiche, in sensibile aumento, si dimostrano perfettamente in linea con le problematiche di eco-compatibilità delle produzioni ma abbisognano, tuttavia, di essere condotte con professionalità per esaltarne, al massimo, gli indubbi vantaggi. La pubblicazione accompagna dunque l’operatore verso la conoscenza dei fondamenti di queste tecniche con particolare riferimento agli aspetti legati all’azione dei principi nutritivi e del loro assorbimento da parte delle piante, dell’influenza determinata dalle caratteristiche dell’acqua di irrigazione e dei substrati di coltivazione, dei fabbisogni della coltura nelle varie fasi fenologiche, dei rapporti con i quali devono essere distribuiti i nutrienti. Le interazioni che scaturiscono dal complesso di tali conoscenze trovano significativi momenti di sintesi operativa nei capitoli relativi alle soluzioni nutritive e agli interventi necessari alla gestione delle stesse che consentano di guidare correttamente il produttore lungo un percorso altrimenti non del tutto agevole. Riteniamo che il presente elaborato soddisfi appieno le premesse e possa costituire un valido supporto a quanti intendono orientarsi verso questi approcci innovativi. Il Direttore della Sezione Ricerca e Sperimentazione Giovanni Chillemi 8 INTRODUZIONE Enzo M., Pimpini F. La tecnica dell’irrigazione fertilizzante o fertirrigazione si basa sulla miscelazione e distribuzione di fertilizzanti con le acque di irrigazione. La fertirrigazione integrale, che prevede la totale esclusione della tradizionale concimazione chimica, permette di esaltare al massimo il concetto di nutrizione della pianta anziché di semplice fertilizzazione. Infatti gli apporti di nutrienti nelle varie fasi fenologiche, accuratamente valutati in base alle effettive necessità della pianta, consentono di ottimizzare l’assimilazione da parte della specie coltivata. L’efficienza dell’apporto dei nutrienti è determinata dal corretto equilibrio quanti-qualitativo di macro e micro-elementi, dall’influenza degli stessi sulla elettroconducibilità, dalla reazione delle soluzioni nutritive oltre che dalle modalità ed epoche di distribuzione. L’approccio verso tale pratica di concimazione innovativa non è sempre facile in quanto vengono rivoluzionati alcuni concetti della tecnica tradizionale. Infatti, nella concimazione tradizionale, per il calcolo degli elementi nutritivi da distribuire alla coltura, è necessario considerare la storia agronomica del terreno, la sua dotazione di nutrienti, i fabbisogni della coltura, gli obiettivi produttivi, le successioni colturali, nell’ottica di una restituzione al terreno delle quote asportate, al fine di preservarne nel tempo la fertilità. Questa tecnica, pur essendo fondata su principi agronomicamente corretti, non tiene in considerazione che gli apporti, non sempre corrisponderanno alle esigenze effettive della pianta, in quanto la disponibilità degli elementi difficilmente potrà essere in linea con i ritmi di crescita ed assorbimento della stessa, inoltre non permette flessibilità nella gestione della nutrizione della pianta. L’irrigazione fertilizzante, invece, si sottrae a queste problematiche e si pone come obiettivo la determinazione pressoché giornaliera dei consumi idrici e nutrizionali e quindi dei relativi apporti da fornire alla pianta, allevata in piena aria o in ambiente protetto. 9 I presupposti per una corretta ed efficiente gestione della fertirrigazione possono essere individuati nella conoscenza dei principali principi nutritivi e del loro assorbimento da parte delle piante, dei fattori climatici che influiscono nell’assorbimento di acqua e nutrienti, delle caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche Fig. 1 – Fertirrigazione su suolo dell’acqua di irrigazione, dei terreni e/o substrati di coltivazione, dei fabbisogni della coltura nelle varie fasi fenologiche e dei rapporti con i quali devono essere apportati i nutrienti, delle caratteristiche degli impianti di irrigazione, di miscelazione e distribuzione delle soluzioni fertilizzanti. Il complesso di tali conoscenze dovrà portare alla formulazione della più idonea gestione degli interventi e dei relativi volumi per intervento, al fine di garantire alla pianta condizioni ottimali. Tra queste, particolare importanza rivestono la elettroconducibilità e la reazione della soluzione circolante nel terreno e/o substrato, strettamente legate ai sali in essa disciolti e alla disponibilità idrica. La attenta osservanza dei presupposti ricordati consente di realizzare una serie di vantaggi di ordine tecnico-agronomico e operativo. Sotto il profilo tecnico-agronomico si ricordano: aumentata efficienza dei fertilizzanti, dovuta alla costante disponibilità degli elementi nutritivi nel tempo e nello spazio, riduzione delle Fig. 2 – Fertirrigazione fuori suolo (foto Perlite Italiana s.r.l.) 10 perdite per dilavamento ed insolubilizzazione che si traduce in minori quantitativi impiegati, scarso accumulo di sali o residui salini nel terreno e/o substrato, crescita e sviluppo più equilibrati della pianta che risulta anche più resistente nei confronti di fitopatie e fisiopatie, con ovvio miglioramento della produzione che garantisce costanza dei parametri qualitativi sempre più richiesta dal mercato, gestione più razionale dell’intervento irriguo, allungamento del ciclo colturale in alcune specie (es. pomodoro, peperone, zucchino), possibilità di razionalizzare la gestione della coltivazione integrata, sviluppare e migliorare l’applicazione delle tecniche di fuori suolo, rapidità nel soddisfare le mutevoli richieste del mercato e nell’applicazione di nuove tecnologie. Sotto il profilo operativo è opportuno segnalare il risparmio di manodopera in quanto, in uno stesso momento, si praticano due interventi colturali con la possibilità della meccanizzazione integrale, con regolazione automatica della gestione dell’irrigazione e della fertilizzazione. Sulla base delle considerazioni sopra riportate, verranno di seguito esaminati gli aspetti principali per poter giungere ad una corretta formulazione e successiva gestione della soluzione fertilizzante, da impiegare in terreno (fertirrigazione) o in fuori suolo. 11 12 PARTE PRIMA Descrizione, funzioni e caratteristiche dei mezzi di coltura TERRENO AGRARIO Gianquinto G., Pimpini F. Terreni e substrati rappresentano i mezzi che devono garantire l’ancoraggio per l’apparato radicale e soddisfare, nello stesso tempo, le esigenze idriche e nutrizionali della pianta. Al fine di avere una visione sufficientemente dettagliata tra i diversi tipi di terreno agrario, sembra opportuno esporre sinteticamente alcune delle caratteristiche che li contraddistinguono. Granulometria La tessitura o grana o granulometria indica la costituzione della parte solida di un terreno espressa come rapporto in peso tra le particelle elementari di diversa grossezza che lo compongono. La tessitura viene quindi definita sulla base del contenuto in sabbia, argilla e limo e, dal momento che queste frazioni granolumetriche sono presenti in proporzioni diverse, i terreni prenderanno denominazioni tali da far intendere quale/i risultano prevalenti. Fig. 3 – Tipi diversi di terreno coltivati ad aglio (da sin: sabbioso, torboso, argilloso). 15 Nei terreni leggeri, caratterizzati da elevata dotazione di sabbia, si osservano le perdite più consistenti di azoto e potassio per dilavamento oltre ad una rapida degradazione e mineralizzazione della sostanza organica. In quelli pesanti, invece, dove prevalgono argilla e limo, si riscontra difficoltà di mobilitazione dei nutrienti, in particolare fosforo e potassio oltre ad umificazione della sostanza organica. La tessitura del terreno è una caratteristica difficilmente modificabile dall’agricoltore che può agire soltanto nel caso particolare di terreni che presentano strati caratterizzati da granulometria diversa che possono essere rimescolati con arature profonde, oppure, nel caso di superfici modeste, interessate da colture ricche, con apporto e rimescolamento di sabbia. In ogni caso la conoscenza della tessitura del terreno dovrà consigliare la più opportuna tecnica agronomica. Struttura La struttura indica il modo in cui, singole particelle o aggregati delle stesse, sono disposti spazialmente. Le diverse tipologie strutturali forniscono indicazioni relative ai rapporti fra parte solida e porosità e permettono di stabilire, con larga approssimazione, il grado di fertilità dei terreni, in relazione alla più o meno facile circolazione di aria e acqua nel loro interno. In un terreno ben strutturato e pertanto con buone attitudini colturali, il 50% del suo volume è costituito da materiale solido (circa il 97% del suo peso da sostanze minerali e il resto da sostanze organiche) e l’altro 50% da vani vuoti (dove si propagano le radici, vivono i microrganismi e avvengono i movimenti liquidi e gassosi indispensabili per la vita delle piante). In condizioni ottimali di umidità, circa il 50% degli spazi vuoti (micropori) sono occupati dall’acqua e la quota rimanente (macropori) è disponibile per l’aria. L’assieme di questi spazi vuoti rappresenta la porosità totale. Alla capacità di campo, il rapporto tra fase liquida e fase gassosa, ottimale per lo sviluppo e la produttività delle colture, è compreso fra 1.0 e 1.5. Nel caso sussista la necessità di migliorare la struttura del terreno si possono impiegare sostanze ammendanti di varia natura che, nei casi più semplici, possono essere rappresentate da argilla e sabbia (es. colmate nei terreni di bonifica), ma più frequentemente da materiale organico (es. letame, residui colturali, ecc.). A volte possono essere impiegati sali di calcio, l’ossido di calcio e le marne calcaree che favoriscono la cementazione e la coagulazione delle particelle più grossolane e delle argille (sotto forma di umato di calcio). 16 Soluzione circolante e potere adsorbente La soluzione circolante nel terreno, se considerata nella sua continua interazione con la fase solida, riveste un ruolo di fondamentale importanza per la vita della pianta, poiché in grado di fornire elementi nutritivi in determinati rapporti e concentrazioni unitamente all’acqua. La soluzione circolante però, per una serie di fattori (pioggia, irrigazione, lavorazioni, concimazioni, temperatura, attività microbiologica, assorbimento della pianta), potrebbe trovare modificate, anche in modo drastico, le sue caratteristiche, tanto da non essere più idonea al rifornimento idrico e nutrizionale. Il verificarsi di una tale situazione è ovviata dalla presenza della fase solida che è dotata della importantissima proprietà rappresentata dalla capacità di scambio ionico. Per tale caratteristica, tra le due fasi del terreno, si ristabilisce continuamente l’equilibrio tra cationi e anioni, in qualche modo alterato, attraverso i processi che prevedono il passaggio degli stessi dalla fase liquida alla fase solida (adsorbimento) e viceversa (desorbimento). La capacità che i terreni possiedono nel fissare determinati ioni, impedendo la formazione di eccessi di salinità e il dilavamento, è conosciuta con il nome di potere adsorbente. Questa proprietà è legata alla presenza di colloidi organici (humus) e minerali (complesso delle argille) in grado di trattenere e cedere determinati cationi (Na+, NH4+, K+, Fe2+, Ca2+, Mg2+, ecc.) e anioni (PO43-, H2PO4-, Cl-, SO42ecc.); nel primo caso si parla di Capacità di Scambio Cationico (CSC), nel secondo di Capacità di Scambio Anionico (CSA), entrambe espresse in milliequivalenti fissati da 100 g di terreno (meq per 100 g). In generale, però, si fa riferimento alla sola CSC. L’adsorbimento anionico riveste importanza agronomica soprattutto per il fosforo, che può essere o adsorbito o insolubilizzato. Il primo caso si verifica in presenza di polimeri di ferro e alluminio, di umato di calcio e di argille; il secondo avviene per combinazione con ferro o alluminio in condizioni di pH acido o con calcio in pH alcalino. Un altro anione di notevole importanza agronomica è l’ NO3- che però sfugge al potere adsorbente del terreno. Alla Capacità di Scambio del terreno è direttamente collegato il potere tampone, che rappresenta la “resistenza” a rapide variazioni dei valori di pH, di cui si farà riferimento in seguito. 17 pH La reazione della soluzione circolante nel terreno o pH influenza sensibilmente le condizioni di abitabilità e nutrizione e può assumere teoricamente valori che oscillano da 0 a 14. Nel terreno agrario però i valori estremi non sono praticamente riscontrabili e la classificazione sulla base dei valori di pH è riportata in tab. 1. Tab. 1 – Classificazione del terreno agrario sulla base dei valori di pH. Classificazione fortemente acidi acidi sub-acidi neutri sub-basici basici alcalini Valori < 5.5 5.5 – 6.0 6.0 – 6.8 6.8 – 7.3 7.3 – 8.0 8.0 – 8.5 > 8.5 I valori di pH sono direttamente influenzati da una serie complessa di fattori, legati alla natura stessa del terreno. In tale contesto si osserva che, quando si opera per modificare in qualche modo la reazione, questi fattori restano sempre attivi e tendono a riportare la reazione al valore originario. Questa attività è denominata “potere tampone”. In molti terreni, è talmente forte da impedire qualunque variazione del pH a medio-lungo termine. Nel Veneto orientale, ad esempio, il trasporto da parte dei fiumi e la successiva sedimentazione di materiali derivanti dalla disgregazione delle rocce dolomitiche e calcaree hanno dato origine alle attuali pianure con terreni di tipo alluvionale. Questi sono così ricchi di carbonati che nemmeno il totale delle precipitazioni piovose acide di un secolo sarebbe in grado di mutare la reazione attuale. Nei confronti del pH, le piante possiedono diversa attitudine intrinseca a vivere in condizioni diversificate. Ciò consente all’agronomo di poter scegliere le colture più adatte all’ambiente in cui si trova ad operare e, nel caso si abbia la possibilità di conoscere la vegetazione spontanea, si può dedurre, con buona approssimazione, il pH del terreno. Ogni specie vegetale, pertanto, predilige un determinato valore di pH ma, la maggior parte di esse, è in grado comunque di adattarsi a valori compresi tra 5.5 e 8.2. Per quel che concerne le colture orticole, si può affermare che livelli di pH compresi tra 6.0 e 7.5 sono i più idonei a garantire crescita e sviluppo equilibrati, 18 mentre nel caso delle ornamentali, vi è un ampio numero di specie che predilige condizioni di pH acido o fortemente acido (Tab. 2). Tab. 2 – Valori preferenziali del pH (in acqua) per le principali specie orticole ed ornamentali (da AA.VV.). pH Specie 5.5-6.5 5.5-7.0 6.0-7.0 6.0-7.5 6.5-7.5 Orticole: Anguria, Fragola Cavolo rapa, Cetriolo, Melanzana, Peperone, Prezzemolo, Zucchino Carota, Cicorie, Cipolla, Fagiolo, Lattuga, Pomodoro, Ravanello, Spinacio Cavolfiore, Cavolo cappuccio, Melone, Sedano, Zucca Asparago, Basilico, Bietola da orto 4.5-5.5 4.5-6.5 5.0-5.5 5.0-6.0 5.0-6.5 5.5-6.0 5.5-6.5 6.0-6.5 6.0-7.0 6.0-7.5 6.5-7.5 Ornamentali: Erica, Gardenia Ortensia Azalea, Rododendro Bromeliacee, Ficus elastica, Fucsia Anthurium, Caladium, Dieffenbachia, Orchidee, Philodendron, Pothos Felci Cactacee, Ciclamino, Gerbera, Poinsettia, Asparagus plumosus Geranio (Pelargonium spp.), Saintpaulia Bouganvillea, Calla, Freesia Cineraria, Crisantemo, Strelitzia Asparagus sprengeri, Garofano, Giacinto, Rosa Interessante appare inoltre ricordare che il pH influenza in modo accentuato la fertilità chimica del terreno. Nella soluzione circolante, infatti, dalla quale la pianta assorbe gli elementi nutritivi, si svolgono i principali fenomeni chimici, che possono portare a gradi diversi di disponibilità dei nutrienti in essa presenti, in relazione ai valori della sua reazione. A questo proposito, si rimanda alla Fig 4 a.b.c. dove è riportata la relazione tra i valori di pH ai quali si riscontra un migliore assorbimento dei principali elementi nutritivi in terreni minerali, substrati organici e nella soluzione nutritiva (colture fuori suolo). 19 Fig. 4 – Influenza del pH sulla disponibilità dei nutrienti in substrati diversi (A e B) e in soluzione nutritiva (C). A) Terreno organico B) Terreno minerale C) Soluzione nutritiva La correzione del pH nei terreni acidi può essere realizzata con l’impiego di: concimi che non apportino ulteriore acidità al terreno (es. nitrato di calcio, nitrato di sodio, calciocianamide, urea, nitrato ammonico, scorie di defosforazione, fosfati basici, salino potassico, ceneri, kainite); calcitazioni con calce viva (ossido di calcio), calce spenta (idrato di calcio), calcare finemente macinato (carbonato di calcio più o meno puro), marne calcaree, dolomite (carbonato di calcio e magnesio); irrigazioni per sommersione, meglio se con acque dure, ricche di carbonati di calcio e di magnesio. La correzione del pH nei terreni basici, per eccesso di calcare, è piuttosto difficile da realizzare; il ricorso a correttivi acidi come zolfo e acido solforico risultano efficaci ma troppo costosi. Nei terreni orticoli di superfici modeste potrebbe essere interessante l’apporto di torba. Salinità La caratterizzazione della salinità del terreno si è basata, per lungo tempo, sulla determinazione del contenuto salino espresso come percentuale del peso totale. Tale sistema non sembrava però del tutto esaustivo, in quanto, tra i diversi sali disciolti, permetteva di distinguere, al massimo, il carbonato di sodio dagli altri. Indipendentemente da questo inconveniente, sotto il profilo operativo, ciò che interessa conoscere, non è rappresentato dal contenuto di sali solubili presenti nel terreno, ma dalla pressione osmotica determinata dagli stessi. 20 Al fine di ovviare a tale imprecisione, pertanto, si fa riferimento alla determinazione della elettroconducibilità o conducibilità elettrica (EC) dell’estratto saturo del terreno, indice strettamente correlato con la pressione osmotica. L’ apparato radicale del vegetale, infatti, assorbe l’acqua e i nutrienti che gli sono necessari per osmosi dalla soluzione circolante. Tale fenomeno fisico si verifica tra due soluzioni a diversa concentrazione salina separate da una membrana semipermeabile assimilabile a quella che avvolge i peli radicali. In tale situazione, dalla soluzione meno concentrata, il liquido attraverserà questa membrana fino a portare le due soluzioni alla stessa concentrazione. Le due soluzioni avranno pertanto raggiunto la stessa pressione osmotica il che equivale a dire la stessa “salinità”. Pertanto, tanto più elevata sarà la salinità della soluzione circolante del terreno, tanto più difficoltoso risulterà il passaggio di questa all’interno della pianta (assorbimento). Nel caso di valori di pressione osmotica eccessivamente alti, in presenza di temperatura ambiente elevata, si può giungere alla devitalizzazione della pianta per disidratazione della stessa. Indubbiamente la misura della EC fornisce un dato più attendibile per la valutazione della salinità del terreno rispetto alla percentuale in peso dei sali presenti nello stesso. Tale determinazione non è però da considerare del tutto soddisfacente poiché non consente di trarre indicazioni sulla qualità dei sali, infatti non è possibile stabilire se la salinità è data da un sale “utile”, come ad esempio il nitrato di calcio, o “dannoso” come il cloruro di sodio. E’ chiaro quindi che un valore di elettroconducibilità pari a 1000 mS cm-1, se fornito prevalentemente da sali di sodio, conduce ad un giudizio completamente diverso nei confronti dello stesso valore di EC derivato da altri sali. La conoscenza della salinità di un terreno rappresenta, pertanto, un elemento importante per valutare le potenzialità agricole dello stesso e per considerare gli interventi più opportuni per un possibile miglioramento. Per una più ampia e completa valutazione di tale problematica è necessario conoscere un altro parametro, rappresentato dalla Percentuale di Sodio Scambiabile (PSS) [Exchangeable Sodium Percentage (ESP)] presente nel complesso assorbente del terreno. Tale valore è ricavato dal rapporto percentuale tra la quantità di Na+ e la CSC. A titolo di esempio si ricorda che quando la CSC di un terreno è pari a 20 meq e il sodio è presente con 2 meq, la percentuale di sodio scambiabile è pari a 10. I valori della EC e PSS, unitamente a quelli di pH consentono di classificare i terreni come riportato nella tab. 3. 21 Tab. 3 – Influenza della salinità e della presenza di sodio nella individuazione di tipologie diverse di terreno (U.S. Reg. Salinity Lab. Riverside). Terreni Alcalini non salini Salini-alcalini Salini EC (mS cm-1) < 4 > 4 > 4 PSS (%) > 15 > 15 < 15 pH > < < 8.5 8.5 8.5 Il particolare riferimento al sodio viene riportato, in questa sede, per accentuare la drastica influenza negativa che tale elemento esercita sulla vita della pianta. Infatti è tossico, interferisce con l’assorbimento di altri ioni, innalza i valori del pH in modo molto accentuato (> 8.5), provoca deflocculazione dell’argilla, con conseguente deterioramento della struttura del terreno, che si presenta duro, impermeabile, asfittico, facendo perdere allo stesso una delle due funzioni fondamentali che è rappresentata dalla abitabilità. L’accumulo di sali di Na, soprattutto in terreni non drenati in modo sufficiente e con falda freatica superficiale, porta rapidamente all’aumento della salinità e, quando la presenza di cationi di Ca e Mg è scarsa, al problema della salinità si aggiunge quello della alcalinizzazione. Per correggere gli inconvenienti del Na, tra gli interventi, si possono consigliare abbondanti irrigazioni per aspersione, con turni larghi, in terreni molto ben drenati. Appare doveroso ricordare che la presenza di sali solubili nel terreno, provenienti dalla sua dotazione, dalla falda freatica, dalle acque di irrigazione o dalle concimazioni, è essenziale per la nutrizione delle piante. Scarsa presenza di sali solubili denota una insufficiente capacità da parte del terreno di fornire elementi nutritivi, mentre un contenuto troppo elevato può provocare problemi alla sopravvivenza delle piante stesse. Infatti, l’abbondante presenza di sali disciolti o comunque solubili nell’acqua del terreno, provoca un aumento della pressione osmotica della soluzione che, oltre un certo limite, come poco sopra riportato, determina l’impossibilità di assorbire acqua e nutrienti da parte delle piante. L’eccesso di sali, oltre ad agire sull’innalzamento della pressione osmotica della soluzione circolante nel terreno, provoca anche squilibrio nutrizionale e tossicità di alcuni ioni, in particolare Na, Cl e B. Per il sodio si è già riferito; nei confronti del Cl vengono riportati effetti fitotossici con concentrazioni nella soluzione del terreno intorno a 700 mg L-1 nelle specie sensibili (es. fagiolo) e 2.800-3.500 mg L-1 nelle specie tolleranti (es. spinacio, lattuga, bietola), per quanto riguarda il boro si rimanda alla tab. 4. 22 Tab. 4 – Tolleranza di alcune colture orticole alla presenza di boro nel terreno o nell’acqua di irrigazione (da Bianco e Pimpini, 1990 modificata). Tolleranti (fino a 4 mg L-1) Asparago, Bietola da orto, Cipolla, Cavolo cappuccio, Lattuga, Carota Semitolleranti (fino a 2 mg L-1) Patata, Pomodoro, Ravanello, Pisello, Peperone, Zucchino Sensibili (fino a 1 mg L-1) Fagiolo La diversa tolleranza alla salinità delle specie orticole e ornamentali viene riportata in tab. 5. Tab. 5 – Tolleranza di alcune colture orticole e ornamentali alla salinità del terreno: i limiti indicati rappresentano i livelli di salinità (mS cm-1) a cui non si sono osservate riduzioni di produzione (da AA.VV.). Sensibili (1.0 – 1.2) Orticole: Carota, Fagiolo, Fagiolino, Fragola, Pisello, Cipolla, Ravanello Ornamentali: Felci, Erica, Orchidee epifite, Anthurium, Camellia, Gardenia, Marantha Moderatamente sensibili (1.3 – 2.0) Leggermente sensibili (2.2 – 3.5) Moderatamente tolleranti (4.0 – 5.2) Tolleranti Fava, Lattuga, Peperone, Spinacio, Patata, Porro, Cavolo cappuccio, Cavolfiore, Cavolo rapa, Sedano Cocomero, Melone, Cetriolo, Melanzana, Pomodoro, Carciofo, Cavolo broccolo, Zucca Bietola da orto, Zucchino, Cavoli da foglia Asparago Bromeliacee, Ciclamino, Aphelandra, Calceolaria, Gloxinia, Petunia, Poinsettia, Rosa, Tagete, Zinnia Aralia, Edera, Cineraria, Crisantemo, Ficus, Geranio, Ortensia (> 5.5) 23 Per la maggior parte delle colture, la EC dell’estratto saturo del substrato, non dovrebbe superare 1.5-2.5 mS cm-1. La tolleranza delle singole specie alla salinità varia anche in relazione allo stadio di accrescimento della pianta e all’equilibrio tra i diversi elementi nutritivi. Durante la germinazione o la radicazione delle talee, si osserva generalmente la maggiore sensibilità. La messa a coltura dei suoli salini è più difficile nei terreni limosi e argillosi che in quelli sabbiosi. La correzione della salinità, oltre a quanto già riferito per il sodio, prevede i seguenti interventi: dilavamento, apprestamento di una efficiente rete per lo sgrondo delle acque con scoline e drenaggio sotterraneo, adozione di appropriate tecniche colturali. Per quanto riguarda il dilavamento si possono considerare: irrigazioni per sommersione, aspersione, infiltrazione laterale da solchi o altro metodo gravitazionale, con turni ampi e volumi elevati. Oltre a questi interventi, sussiste la possibilità di distribuire sostanze chimiche (correttivi dell’alcalinità), più o meno costose, in grado di favorire l’allontanamento del sodio con le acque di scolo, spostandolo dal complesso adsorbente come ad esempio: acido solforico, cloruro di calcio, solfato di calcio (gesso), solfo, solfato di ferro, solfato di alluminio. Appare evidente che, in tutti questi casi, si dovrà sempre operare in terreni dotati di ottima rete scolante. Sotto il profilo agronomico sarà doveroso impiegare concimi fisiologicamente acidi (es. solfato ammonico) o a reazione acida (es. perfosfato minerale che, inoltre, contiene anche intorno al 30% di gesso). Buono sembra anche l’impiego di nitrato ammonico, per il suo discreto contenuto di gesso. Indipendentemente dal tipo di concime, interessante potrebbe risultare la concimazione potassica, poiché il potassio interferisce nell’assorbimento del sodio da parte della pianta. Buona pratica è rappresentata dall’apporto di materia organica che, una volta mineralizzata, libera nitrati, solfati e carbonati, in grado di rimuovere il sodio. 24 Acqua nel terreno Nel terreno, l’acqua si trova allo stato liquido, gassoso e, a volte, anche solido. La frazione liquida e/o ghiaccio raggiunge facilmente il 30-50% del peso del terreno, mentre la quantità complessiva di vapore acqueo raramente supera i 5 g m-3. La fase liquida riveste il ruolo più importante poiché in essa si svolgono gran parte dei numerosi processi chimici, fisici e biologici più favorevoli alla vita delle piante. Il complesso di tali fenomeni avviene nel modo migliore quando, in linea di massima, la macroporosità del terreno è occupata dalla fase aeriforme e la microporosità dalla fase liquida. L’acqua non è mai pura, ma contiene numerose sostanze, disciolte in combinazione tale da superare spesso la concentrazione di 25 mg L-1, tra le quali: Na, Ca, Cl, Mg, K, NH4, HCO3, CO4 ed NO3, oltre a qualche sostanza organica e gassosa (N2, O2, CO2). La concentrazione della soluzione circolante nel terreno è sottoposta a variazioni continue nel tempo, provocate dall’apporto di acqua naturale (piogge) o artificiale (irrigazioni) o dalla evaporazione che tende a concentrare la soluzione e a trasportare i soluti negli strati più superficiali. La soluzione circolante non è contenuta nel terreno come in un qualsiasi recipiente, poiché il terreno può essere considerato un corpo poroso particolare per la presenza di sostanze colloidali, accompagnate da particelle organiche o inorganiche, la cui composizione, dimensione e assestamento determinano molte delle sue proprietà. Tali particelle che costituiscono la cosiddetta matrice possiedono basso grado di solubilità, ad eccezione di alcune (es. calcite e gesso), generalmente sono idrofile e l’acqua aderisce ad esse in modo più o meno intenso. L’area della superficie solida a cui aderisce l’acqua varia molto in relazione alla tessitura; infatti, nel terreno argilloso può essere circa 1000 volte superiore a quella di un terreno sabbioso. Le forze di adesione tra la fase liquida e quella solida del terreno influenzano notevolmente i movimenti e la ritenzione dell’acqua nel suolo. A tali fenomeni partecipano numerosi fattori legati a: 1) caratteristiche della fase solida e ai tipi di legame chimico tra questa e la fase liquida; 2) concentrazione salina della soluzione circolante; 3) pressione esercitata dal peso del terreno sovrastante e da altri carichi esistenti in superficie; 4) forza di gravità. Nel terreno, quindi, l’acqua è trattenuta contro le forze che tendono ad asportarla, tra 25 le quali la stessa azione delle piante. Pertanto essa si trova in uno stato di tensione. Per spostare l’acqua da un punto a un altro è quindi necessario vincere le resistenze che si oppongono a questo spostamento e spendere energia compiendo un lavoro. Questo lavoro rappresenta il potenziale idrico totale (ψt) che comprende diverse componenti, tra cui le più importanti sono quelle matriciale, osmotica e gravitazionale: ψt = ψm + ψo + ψg Il potenziale matriciale (ψm) è legato a due meccanismi strettamente dipendenti dal tipo di matrice solida: capillarità e imbibizione colloidale. La componente matriciale è quindi strettamente condizionata dall’adesione dell’acqua sui solidi e, per quanto riguarda la manifestazione capillare, è funzione del diametro dei pori più grossi ancora pieni di acqua. Il potenziale matriciale è tanto più forte quanto più scarsa è la quantità dell’acqua nel terreno. Il potenziale osmotico (ψo), che dipende dalla concentrazione della soluzione circolante, viene identificato con il lavoro che la pianta deve svolgere per assorbire acqua pura dal terreno. Questo lavoro si rende necessario quando si opera in presenza di due soluzioni a concentrazione diversa (diversa tensione osmotica), separate da una membrana semipermeabile, quale può essere considerata quella che avvolge le radici attive. La perdita di acqua dal terreno per assorbimento radicale provoca, ovviamente, un aumento della tensione osmotica della soluzione circolante e pertanto, se fattori esterni (piogge o irrigazioni) non intervengono per ridurre la concentrazione salina, la pianta, per assorbire acqua, dovrà svolgere un lavoro sempre crescente nel tempo. La componente gravitazionale è dovuta al peso del liquido e quindi all’attrazione terrestre, e rappresenta il potenziale gravitazionale (ψg) che è strettamente legato alla dimensione dei pori (i pori più grossi sono quelli che si svuotano per primi, mano a mano che si prosciuga il terreno) e al dislivello rispetto al piano di riferimento (superficie del terreno). In ogni caso, quando viene misurato il potenziale idrico del terreno si fa sempre riferimento al potenziale totale (ψt) che viene espresso in kilo o megapascal (kPa, MPa). Quando l’acqua è in tensione e non si verificano quindi situazioni di saturazione o sommersione il potenziale risulta negativo, ma normalmente viene espresso in valore assoluto. 26 Costanti idrologiche e loro determinazione Da quanto già riferito, l’acqua che penetra nel suolo è trattenuta con tensioni molto variabili in funzione della sua quantità e del tipo di terreno. Partendo dallo stato di completa saturazione e sottraendo gradatamente acqua, si verificano alcune situazioni di equilibrio con le forze di varia natura che tendono ad asportarla. Tali situazioni di equilibrio sono definite costanti idrologiche e vengono di seguito riportate. Con riferimento alla fig. 5, si ipotizza che nella fase iniziale tutta la porosità del terreno sia occupata dall’acqua; in questo caso la tensione dell’acqua alla superficie è uguale a zero e l’umidità corrispondente rappresenta la capacità idrica massima (CIM). La sua determinazione può essere praticata essiccando in stufa a 105-110 °C un campione di questo terreno fino al raggiungimento del peso costante (24-48 ore). Fig. 5 – Relazione tra umidità e potenziale matriciale in un terreno di media granulometria (curva di ritenzione idrica). MPa pF -1000 7 -100 6 -10 5 -1.5 -1.0 4.2 4 -0.1 -0.01 3 2.5 2 -0.001 1 -0.0001 0 Umidità (% del peso secco) 0 5 10 a.n.d. CI 15 20 25 30 a.d. CA 35 40 45 a.p. CC CIM 27 Tale situazione ovviamente non si mantiene nel tempo: infatti, soprattutto se il sottosuolo è permeabile, una parte dell’acqua si muove in profondità per gravità e in 1-3 giorni, in relazione al tipo di suolo (più veloce in quello sabbioso, più lenta nell’argilloso), l’acqua contenuta nei macropori viene perduta. Tale quota rappresenta l’acqua di percolazione (a.p.) o gravitazionale (a.g.). A questo punto, terminata la percolazione, il terreno è in grado di trattenere una riserva idrica per lungo tempo, che prende il nome di capacità di campo (CC) o di capacità di ritenzione idrica, indicata anche come acqua di saturazione capillare. Alla CC la tensione dell’acqua è intorno a 0.01 – 0.05 MPa (pF(1) 2.0-2.7), a volte si trova riportato 0.03 MPa che corrisponde a pF 2.5. A tale tensione si riscontrano le condizioni ottimali per l’assorbimento delle piante e per l’aerazione dell’apparato ipogeo. L’individuazione della CC può essere effettuata direttamente in campo. Su una superficie di 2 m2 si immette acqua in eccesso fino a raggiungere la CIM per una profondità di circa 30 cm. Si ricopre il terreno con un telo di plastica per impedire l’evaporazione. In 1-3 giorni l’a.p. si allontana e il terreno raggiunge la CC. La verifica viene effettuata mediante determinazione dell’umidità del terreno tramite prelievi periodici e quando, a parità di profondità, l’umidità rimane costante per due successivi prelievi, si considera raggiunta la CC. Giunti in questa situazione, ulteriori perdite di umidità dal terreno sono dovute all’evaporazione e all’assorbimento da parte delle piante e, anche in questo caso, man mano che l’umidità decresce aumenta il valore assoluto del potenziale matriciale, fino ad un punto in cui la forza di suzione delle piante non è più in grado di vincere la tensione dell’acqua del terreno. In questo momento l’assorbimento viene interrotto e se non si interviene tempestivamente le piante, prima appassiscono e poi muoiono. Si è così raggiunto il coefficiente di appassimento (CA) o punto di avvizzimento o coefficiente di appassimento permanente che corrisponde ad un ψm da 1.5 a 2.5 MPa, pari ad un pF di 4.2-4.4. Questi livelli sono suscettibili di variazioni anche sensibili in relazione alle diverse specie, alla cultivar e allo stadio fenologico; alcune piante xerofite e alofite possono assorbire acqua fino a valori intorno a 17.5 MPa. La individuazione del CA avviene generalmente con il metodo fisiologico in grado di definire informazioni verosimilmente più attendibili nei confronti del metodo fisico. A tale scopo, il terreno da analizzare viene posto in vasetti impermeabili nei quali, normalmente, si fanno crescere piante di girasole. Quando le piante hanno raggiunto (1) 28 pF è il logaritmo in base dieci del valore assoluto del potenziale matriciale espresso in cm. opportune dimensioni identificabili con altezza di 15-20 cm, si interrompe il rifornimento idrico e si ricopre il terreno con materiale impermeabile al fine di impedire l’evaporazione. Le piante pertanto consumeranno l’acqua disponibile, manifesteranno, in un primo momento, sintomi di appassimento reversibile in camera umida e al buio che successivamente si trasformeranno in avvizzimento irreversibile. In questa fase, l’umidità del terreno determinata in stufa fornisce il valore del CA. La frazione di acqua contenuta nell’intervallo tra CC e CA rappresenta la cosiddetta acqua disponibile massima o semplicemente acqua disponibile (a.d.). Da tale caratteristica dipende, in larga misura, la possibilità del terreno agrario di costituire riserve idriche più o meno abbondanti e di permettere alle colture di resistere a periodi più o meno lunghi in cui possono venire a mancare apporti idrici naturali o artificiali (piogge o irrigazioni). Al di sotto del CA, ulteriore prosciugamento del terreno, può avvenire soltanto per evaporazione. Ciò comporta la perdita di acqua non disponibile per le piante (a.n.d.) a causa della tensione troppo elevata. La sottrazione dell’acqua al terreno continua fino a quando la sua tensione non si mette in equilibrio con la tensione di vapore atmosferico: raggiunto tale equilibrio l’evaporazione cessa e il contenuto di acqua presente in questo momento prende il nome di coefficiente igroscopico (CI) e si raggiunge a tensioni più o meno alte (10 – 100 MPa), in relazione all’UR dell’aria e alla natura del terreno. Nella tab. 6 e nella fig. 6 vengono riportati i valori di alcune caratteristiche idrologiche che permettono interessanti considerazioni agronomiche. Si può infatti osservare che due terreni con la stessa umidità possono mettere a disposizione delle piante quantitativi di acqua sensibilmente diversi; una certa quantità di acqua può risultare, al limite (es. umidità pari al 20% del p.s.), sotto il CA in un terreno e sopra la CC in un altro. Inoltre, terreni posti alla CC, possiedono riserve idriche massime utilizzabili (RUm) di consistenza anche molto varia, come appare dai valori corrispondenti al terreno sabbioso e argilloso. La RUm è più o meno disponibile per le piante in relazione alla capacità o possibilità delle specie coltivate di approfondire l’apparato radicale. 29 Tab. 6 – Valori orientativi di alcune caratteristiche idrologiche in quattro tipi di terreno (umidità % del p.s.) e consistenza delle riserve idriche utilizzabili con terreno alla CC per 0.4 m di profondità (da AA.VV.). Terreno Argilloso astrutturato Argilloso ben strutturato Medio impasto Molto sabbioso CIM (%) 60 55 53 43 CC (%) 45 40 28 13 CA (%) 30 15 9 4 a.d. (%) 15 25 19 9 RUm (m3 ha-1) 720 1200 950 432 Fig. 6 – Relazione tra umidità e potenziale matriciale in diversi tipi di terreno (O = sabbioso, O = medio impasto, O = argilloso di buona struttura, O = argilloso mal strutturato), curve di ritenzione idrica e confronto delle diverse caratteristiche idrologiche. MPa pF CI -1000 7 CA -100 6 -10 5 -1.5 -1.0 4.2 4 -0.1 -0.03 -0.01 3 2.5 2 CC -0.001 -0.0001 1 0 0 10 20 a.d. Sabbioso a.d. Medio impasto a.d. Arg. ben strutturato a.d. Arg. mal strutturato 30 30 40 50 Umidità (% del peso secco) 60 Metodi di misura dell’umidità e del potenziale dell’acqua nel terreno L’umidità del terreno può essere determinata in vari modi. Il metodo più preciso, come sopra ricordato, è quello che prevede la determinazione in stufa dell’umidità di un campione di peso noto. Questo si pone in stufa alla temperatura di 105-110°C, per la durata di 24-48 ore, in relazione al tipo di terreno, in modo da raggiungere peso costante. La differenza tra il peso iniziale e dopo essiccamento fornisce il valore della quantità di acqua in esso contenuta. Fra i numerosi metodi messi a punto per la determinazione dell’umidità si può inoltre ricordare il tensiometro, con il quale si determina il potenziale matriciale (Fig. 7). Pur nelle sue multiformi versioni, il tensiometro è fondamentalmente costituito da una capsula porosa (normalmente di porcellana) che, tramite un tubo, è collegata ad un manometro a depressione (vacuometro); il tutto viene riempito con acqua distillata o acqua previamente bollita per eliminare l’aria in essa contenuta. La capsula viene collocata nel terreno alla profondità più interessata dagli apparati radicali (10-40 cm), con particolare attenzione a che questa aderisca bene alle particelle terrose. Se il terreno non è saturo (ψt < 0 ), si ha passaggio di acqua dai pori della capsula al terreno circostante, tanto più intenso quanto più il terreno è secco. Di conseguenza all’interno della stessa, si genera una depressione che viene indicata dal vacuometro. Il deflusso cessa quando la depressione all’interno del tensiometro equilibra la suzione del terreno. Questo strumento, di facile impiego, non necessita di particolari tarature e fornisce buoni risultati per la misura dei valori di tensione non molto elevati (da 0 a 0.08 MPa) che corrispondono all’ottimo fisiologico dell’umidità. Non permette determinazioni in terreni più asciutti con tensioni da 0.1 a 1.5 MPa poiché, in questi casi, entra aria all’interno della capsula che non può essere mantenuta sempre a contatto del terreno Fig. 7 – Tipi diversi di tensiometro. specialmente quando questo tende a fessurarsi. 31 I tensiometri, pertanto, rappresentano strumenti utili per colture che richiedono umidità costantemente elevata a livello dell’apparato radicale. Questo strumento deve essere lasciato in posto per tutta la durata della stagione irrigua e i valori letti al manometro sono spesso già espressi in umidità. Nel caso siano necessarie misurazioni di tensioni medie e alte, è più opportuno il metodo di Bouyoucos o metodo dei blocchetti di resistività o metodo elettrometrico o metodo della conducibilità elettrica, che consente di risalire al potenziale matriciale attraverso la misura della resistenza elettrica in un circuito che comprende due elettrodi opportunamente disposti in blocchetti porosi (Fig. 8). Questi sono normalmente di gesso, trattato con sostanze particolari (es. nailonplast) per renderlo più duraturo e per conferirgli uniforme porosità e regolare indurimento della massa; hanno forma cilindrica o parallelepipeda con un volume di 10-15 cm3. Le dimensioni approssimative per quelli parallelepipedi sono 2.5-4.0-1.5 cm rispettivamente per larghezza, lunghezza, altezza, mentre per quelli cilindrici diametro e altezza sono rispettivamente di 4-5 cm e 1.5 cm. All’interno di ogni gessetto sono posti due elettrodi (lamelle di acciaio) che possono essere di forma e dimensioni variabili. Agli elettrodi vanno saldati due fili conduttori (es. rame) lunghi circa 1.5 m. L’elemento poroso viene collocato nel suolo alla profondità desiderata per il rilevamento in oggetto, ponendo particolare attenzione nel farlo aderire al terreno in tutta la sua superficie e con i fili di collegamento obliqui, al fine di evitare che su di essi scorra acqua dalla superficie. Si ricopre il tutto portando alla superficie soltanto le estremità dei suddetti fili collegati agli elettrodi. Il blocchetto si inumidisce fino a che il potenziale matriciale all’interno dello stesso non sarà pari a quello del terreno. Da quel momento, ogni variazione del potenziale dell’acqua del terreno, comporterà un’analoga variazione nel gessetto. Fig. 8 – Apparecchio di Bouyoucos e blocchetti porosi, uno dei quali sezionato per evidenziare gli elettrodi. 32 Il funzionamento dello strumento si basa sul principio seguente: la resistenza incontrata dalla corrente elettrica nel passaggio tra i due elettrodi è tanto minore quanto più elevata è l’umidità del mezzo che li separa. La corrente elettrica (alternata a bassa frequenza in modo da eliminare gli effetti di polarizzazione agli elettrodi) è immessa nel circuito, tramite uno strumento portatile, munito di pile e in grado di misurare anche la resistenza (ohmmetro). Opportune curve di taratura, specifiche per ciascun tipo di terreno, permetteranno di trasformare i valori di resistenza in valori di potenziale o, anche, in % di umidità. Per questo metodo si devono sintetizzare alcune considerazioni: • in terreni molto argillosi i valori riportati possono non essere precisi poiché, a tensioni elevate, si formano crepacciature che impediscono al blocchetto di aderire perfettamente alla massa terrosa; • il gessetto entra sempre in equilibrio con un certo margine di ritardo (12-24 ore) rispetto alle variazioni di umidità del suolo; ciò porta ad avere particolare attenzione soprattutto nei terreni sabbiosi con bassa RU; • non può essere usato in terreni o con acque irrigue ad elevata conducibilità elettrica poiché si crea diversa concentrazione salina tra terreno e materiale assorbente; • per eseguire misurazioni corrette, con umidità del terreno elevate, è opportuno costruire blocchetti di nylon o fibra di vetro che risentono però, più del gesso, dell’influenza della salinità della soluzione circolante; • l’intervallo di tensione in cui i diversi tipi di blocchetti sono in grado di fornire le indicazioni migliori è compreso tra 0.07-0.08 e 1.0 MPa; esso permette di esplorare un ampio settore dell’a.d., molto utile per stabilire il momento di intervento irriguo. Al momento attuale, il monitoraggio dell’umidità del suolo, si realizza anche con strumentazioni basate sul metodo TDR (Time Domain Reflectometry), che considera il rilevamento della propagazione di segnali elettromagnetici attraverso una linea di trasmissione parallela (Fig. 9). Fig. 9 – Apparecchio TDR a propagazione di segnali elettromagnetici. 33 La misura dell’umidità è effettuata collocando verticalmente nel terreno, alla profondità voluta (0-15, 0-30, 0-45, 0-60 e 0-75 cm), dei conduttori metallici paralleli (sonde) che rivestono la funzione di guide d’onda e restano in loco per tutta la durata della coltura. Al momento dei rilevamenti dell’umidità, con apposita apparecchiatura, si invia un impulso di tensione che, una volta giunto alla fine della linea, viene riflesso e ritorna allo strumento di registrazione che determina la velocità di propagazione, trasformando il valore in umidità. Questo sistema presenta numerose caratteristiche positive che ne rendono vantaggioso l’impiego in quanto: fornisce misurazioni rapide, sufficientemente precise e ripetibili; permette l’installazione delle sonde con qualsiasi orientamento; necessita di calibrazione soltanto in casi particolari (es. suoli molto argillosi o con elevato contenuto di sostanza organica) e può essere anche automatizzato. L’aspetto negativo più consistente è rappresentato dal costo elevato. 34 SUBSTRATI Gianquinto G., Pimpini F. Fino ad ora sono state illustrate le caratteristiche del terreno agrario che rappresenta l’ambiente in cui si sviluppa l’apparato radicale delle colture “in campo”. Nell’attività orto-floricola, quando attuata in contenitore o con sistemi fuori-suolo (Figg. 10 e 11), il terreno naturale appare tuttavia poco adatto alla coltivazione, a causa di limitazioni di carattere chimico (reazione, disponibilità di elementi nutritivi, ecc.) e fisico (struttura, ritenzione idrica, ecc.). Le piante allevate in contenitore, infatti, sono caratterizzate da un rapporto chioma/radice non equilibrato e da richieste per acqua, aria e nutrienti molto maggiori di quanto avviene in pieno campo, dove i ritmi di accrescimento sono più lenti e le quantità di substrato teoricamente illimitate. Per soddisfare queste esigenze è necessario ricorrere a substrati rappresentati da materiali organici o minerali di vario tipo, che da soli o in miscuglio assicurino condizioni chimico-fisiche e nutrizionali ottimali e stabili nel tempo. Fig. 10 – Coltivazione di piante ornamentali in contenitore. Fig. 11 – Vivaio di piantine di pomodoro allevate in lana di roccia per coltivazione fuori suolo. Al momento attuale, i materiali che possono essere impiegati come substrati sono assai numerosi e con caratteristiche e costi molto diversi. Di fatto, non esiste un substrato o un miscuglio che possa considerarsi universale, cioè valido per tutte le specie e in tutte le situazioni di coltivazione. Si rende necessario, quindi, esaminare i singoli materiali in modo da consentire una scelta corretta a seconda delle diverse condizioni in cui si opera: ambiente, specie da coltivare e fase di coltivazione (semina, radicazione delle talee, allevamento delle piante), sistema di coltivazione (contenitore, fuori-suolo). 35 Requisiti generali di un substrato ideale ed esigenze delle colture I requisiti più importanti che un substrato deve possedere, al fine di consentire alla pianta di accrescersi nelle migliori condizioni, sono i seguenti: • costituzione, • struttura, • capacità di ritenzione idrica, • potere assorbente, • pH, • contenuto in elementi nutritivi ed EC, • potere isolante, • sanità, • facilità di reperimento e costo. Costituzione atta a garantire l’ancoraggio dell’apparato radicale e a sostenere le piante. Alcuni substrati, a causa del loro basso peso specifico apparente (PA, peso specifico apparente o densità apparente, espresso dal peso secco del substrato per unità di volume apparente) e della loro incoerenza, come è il caso dei terricci grossolani, della perlite (ca. 100 kg m-3), del polistirolo in granuli (ca. 35 kg m-3) e della stessa torba di sfagno non compressa (ca. 60 kg m-3), non si prestano ad essere impiegati da soli nelle colture in vaso, soprattutto se si tratta di piante a portamento assurgente accentuato. Il PA ottimale per le colture in contenitore oscilla fra 150 e 500 kg m-3. Questo è un aspetto di secondaria importanza soltanto nella produzione di piantine da trapiantare quando la coltivazione viene effettuata in contenitori alveolati. Struttura caratterizzata da una più accentuata porosità rispetto al normale terreno agricolo. Il substrato ideale per colture in vaso dovrebbe avere un volume lacunare di almeno il 75% con percentuali variabili di macro e micropori, in relazione alla specie coltivata e alle condizioni ambientali e colturali: orientativamente, il 40-60% dovrebbe essere interessato dalla fase liquida e il restante 15-35% da quella gassosa (porosità libera). Nella tab. 7 vengono riportate le esigenze per la porosità libera di alcune specie ornamentali. Nelle colture in contenitore di piccole dimensioni (es. contenitori alveolati), la porosità totale dovrebbe raggiungere l’85% del volume. 36 Tab. 7 – Esigenze per la porosità libera (% sul volume totale) in alcune specie ornamentali (da AA.VV.). Elevate (>20%) Azalea, Orchidee epifite Alte (10-20%) Antirrhinum, Begonia, Erica, Gardenia, Gloxinia, Orchidee terrestri, Podocarpus, Rododendro, Saintpaulia Medie (5-10%) Camelia, Crisantemo, Gladiolo, Ortensia, Poinsettia Basse (<5%) Garofano, Geranio, Lillium, Rosa, Strelitzia Altro requisito molto importante è che la struttura si mantenga stabile nel tempo e resista, quindi, al compattamento ed alla riduzione di volume in fase di disidratazione (restringimento); un eccessivo restringimento del substrato (Fig. 12), infatti, può causare la rottura delle radici. Un buon materiale dovrebbe presentare un grado di restringimento non superiore al 30% del volume. Capacità di ritenzione idrica tale da assicurare livelli di umidità del substrato costanti e ottimali per le colture, senza dover ricorrere a irrigazioni troppo frequenti. La capacità di ritenzione idrica non deve essere Fig. 12 – Restringimento del substrato comunque eccessiva per non determinare (torba) in seguito a disidratazione. problemi di asfissia radicale e di raffreddamento del mezzo di coltura. Nel caso delle colture in vaso, bisogna tener presente che questo parametro varia con l’altezza del contenitore (Fig. 13) e tende ad aumentare man mano che si riduce lo spessore del substrato (in quanto si riduce l’acqua di percolazione). Per tale motivo, nei contenitori poco profondi, è necessario aumentare i componenti drenanti del substrato. La capacità di ritenzione idrica in contenitore, infatti, corrisponde alla quantità d’acqua che, in un substrato in precedenza saturato, permane dopo lo sgocciolamento e che è trattenuta ad un pF 37 uguale al log10 della metà dell’altezza in cm della colonna del substrato. Per una altezza di 10, 20, 30 cm, ad esempio, è data dalla quantità di acqua trattenuta a pF 0.70, 1.00 e 1.18 nell’ordine. Fig. 13 – Effetto della gravità (altezza del vaso) sulla capacità di ritenzione idrica di un substrato a parità di volume (da Styer e Koranski, 1997 modificato). L’acqua disponibile per la pianta è data dalla differenza tra la quantità d’acqua alla capacità di ritenzione idrica e quella trattenuta a pF 2. Questa dovrebbe essere intorno al 30-40% del volume apparente e costituita per il 25-30% da acqua facilmente disponibile (cioè trattenuta fino a valori di pF pari a 1.7) e dal restante 5-10% da acqua di riserva (cioè trattenuta a valori di pF compresi tra 1.7 e 2.0). Infine, bisogna considerare che con il procedere dell’accrescimento dell’apparato radicale viene via via ridotta la porosità libera e vengono modificate le caratteristiche idrologiche del substrato. Per questo motivo, nelle colture a ciclo lungo, è necessario, dopo un certo periodo variabile in relazione alla velocità di crescita delle piante (2-6 mesi), effettuare il rinvaso. Potere adsorbente elevato, evidenziato da una elevata Capacità di Scambio Cationico (CSC). Questa caratteristica è importante soprattutto quando si usano concimi solidi, meno quando si applicano fertirrigazioni molto frequenti. In generale, i materiali di origine organica, al contrario di quelli minerali, presentano una elevata CSC e un alto potere tampone. 38 pH adatto alle esigenze della specie coltivata. I substrati con pH basso risultano più adatti alle colture in contenitore, in quanto più facilmente modificabili verso i livelli desiderati (correzione mediante carbonato di calcio) ed anche perché rispondono alle esigenze di un più largo numero di specie. Inoltre, durante la coltivazione il pH tende ad innalzarsi a causa delle irrigazioni con acque dure. Il pH può variare anche in relazione al tipo di fertilizzante impiegato. Più difficile risulta la correzione di un substrato alcalino, che può essere realizzata con l’aggiunta di zolfo o concimi fisiologicamente acidi (solfato di ammonio, solfato di potassio) o costituzionalmente acidi (perfosfato minerale). Contenuto in elementi nutritivi equilibrato in dotazione nota e con valori di EC modesti. In molti casi, viene preferito l’impiego di un substrato povero o chimicamente inerte al fine di poter aggiungere allo stesso o alla soluzione nutritiva gli elementi fertilizzanti, in relazione alle esigenze specifiche e alla fase fenologica della pianta. Oltre al contenuto di nutrienti, particolare attenzione andrà rivolta alla verifica della EC. Tale intervento permette di rilevare la presenza di ioni che, pur non importanti sotto il profilo nutrizionale (es. Na), possono rivestire un ruolo determinante nel valutare l’idoneità di impiego del substrato. Potere isolante elevato al fine di ridurre le escursioni termiche del substrato. Questa proprietà è correlata con la capacità di ritenzione idrica, ma può essere influenzata anche dal colore e dalla conducibilità termica del materiale. E’ noto, infatti, che l’aumento di temperatura e le escursioni termiche di un substrato sono tanto minori quanto maggiore è il suo contenuto d’acqua. I substrati organici, inoltre, si scaldano meno di quelli sabbiosi, poiché possiedono un più elevato calore specifico; altri prodotti di origine industriale (polistirolo e vermiculite) presentano una modesta dispersione termica per la bassa conducibilità. Sanità assicurata da assenza di agenti patogeni (nematodi, funghi, insetti) e di sostanze potenzialmente fitotossiche (fitofarmaci) e semi di erbe infestanti. Alcuni materiali derivati da processi industriali (argilla espansa, perlite, lana di roccia, vermiculite e polistirolo), presentano garanzie di sanità in virtù dei trattamenti termici subiti durante il ciclo di lavorazione. Per molti substrati di origine naturale (es. cortecce, terricci di foglie), invece, la possibile presenza di patogeni e/o sostanze fitotossiche rappresenta un problema reale. A questo proposito gli interventi più opportuni sono rappresentati dalla sterilizzazione e dal compostaggio. Attualmente, prima del loro impiego, si ricorre con maggiore frequenza alla sterilizzazione fisica a mezzo calore piuttosto che ad interventi 39 chimici (fumigazioni, disinfestazioni ecc.), in quanto minori sono i pericoli di fitotossicità residua e i rischi per l’operatore. Il substrato, inoltre, deve essere di costo contenuto, di facile reperibilità e standardizzabile dal punto di vista chimico-fisico, nel tempo e nello spazio. Come si può vedere, alcuni di questi requisiti rappresentano dei veri e propri vincoli nella scelta dei substrati, altri possono diventare vincolanti a seconda delle situazioni contingenti (specie, fase di accrescimento e sua durata, stagione, volume e geometria del contenitore, tecniche colturali). Di conseguenza, i criteri tecnici di scelta porterebbero a diversificare notevolmente i substrati per ottimizzare le coltivazioni (in funzione della specie, dei contenitori, ecc.) ma, per ragioni economiche e di organizzazione del lavoro, si propende per un assortimento di substrati il più limitato possibile. Soltanto un compromesso ben ponderato fra queste esigenze contrapposte, tecniche da una parte ed economiche dall’altra, permette di operare la scelta più conveniente. Materiali per la costituzione di un substrato La realizzazione di un substrato può essere effettuata impiegando una gran varietà di materiali con caratteristiche molto diverse. La scelta può spaziare da prodotti di origine organica o minerale che sono presenti in natura e che vengono sottoposti o meno a lavorazioni particolari (es. torba, perlite, vermiculite), ad altri di origine organica che derivano dall’attività umana (es. scarti o sottoprodotti delle attività agricola, industriale e urbana), ad altri ancora di origine industriale ottenuti con processi di sintesi (es. polistirolo). Per certe colture, fino ad un recente passato, si faceva ricorso anche al solo terreno agrario o naturale (terra di brughiera e terra di bosco) o terricci (terriccio di bosco e terriccio di foglie) o, più frequentemente, a miscugli che contenevano tali componenti in rapporti variabili. Al momento attuale, invece, questi prodotti sono sempre meno utilizzati nelle coltivazioni industriali, mentre trovano un certo interesse nel settore dell’hobbistica. Il loro attuale scarso impiego è dovuto principalmente alla non totale assenza di parassiti, soprattutto fungini, che non consentono di garantire i requisiti di sanità sempre più richiesti ai mezzi di allevamento. Inoltre la qualità di questi componenti non è stabile nel tempo, ma soggetta a variazioni legate alle condizioni pedoclimatiche e vegetazionali presenti nelle zone in cui vengono raccolti. Pertanto, in questa sede, verranno riferite, sinteticamente, soltanto alcune tra le principali caratteristiche di tali materiali. 40 Terreni e terricci TERRENO AGRARIO Il terreno agrario può essere utilizzato quale componente dei mezzi di crescita, purchè sia ben strutturato e sano. Sono da preferire terreni sciolti o terreni franchi, con basso tenore in limo. Prima del suo impiego, è necessario sottoporlo a sterilizzazione, eventuale correzione del pH e deve essere concimato apportando, in particolare, fosforo e microelementi (es. 1-2 kg m–3 di perfosfato minerale 18-19%). Buona CSC è garantita dalla presenza di torba e sabbia nel miscuglio. TERRA DI BRUGHIERA Le terre di brughiera più adatte si prelevano dallo strato più superficiale di terreno (1020 cm), su altipiani a 600-1500 m s.l.m. e derivano dalla decomposizione di alcune ericacee, graminacee e felci. Sono generalmente di natura sabbiosa, ricche di sostanza organica ben umificata (3-10%), povere di calcare (2.0-3.5%) e di elementi nutritivi, a reazione acida o subacida (pH 3.0-6.0), presentano buona capacità di drenaggio e discreta capacità di ritenzione idrica. Vengono impiegate in miscugli nella coltivazione di tutte le specie calcifughe (azalea, camelia, erica, gardenia, ortensia, rododendro) previa setacciatura. TERRA DI BOSCO Questo materiale si preleva al di sotto dello strato di residui vegetali non ancora ben decomposti in boschi di latifoglie o aghifoglie. La terra di bosco è di colore nero, in quanto ricca di sostanza organica ben umificata (10-15%), è ben dotata di elementi nutritivi e possiede una struttura porosa stabile, con buona capacità per l’aria e per l’acqua. Può essere utilizzata in miscuglio, con torba e letame, per la coltivazione di aucuba, camelia, ficus, gardenia, ortensia. TERRICCIO DI BOSCO Il terriccio di bosco è rappresentato dai residui organici (foglie, cortecce e rami) che si accumulano col tempo, dai quali viene scartato lo strato più superficiale indecomposto. Può derivare da sole latifoglie (leccio, olmo, frassino, ecc.) o latifoglie e conifere (abete, larice, pino). La sostanza organica può variare dal 25% al 40%, il pH è condizionato dalle specie (es. conifere, pH 5.0-5.5; latifoglie, pH 6.3-7.3). Prima dell’impiego il materiale va compostato, sfibrato e setacciato. 41 TERRICCIO DI FOGLIE Deriva dalle foglie di latifoglie (faggio, quercia, castagno, platano, acero, olmo) o di conifere, fatte fermentare in cumuli al coperto per 2-6 mesi, inumidite e concimate con solfato o nitrato ammonico (1-2 kg m-3). Tra le latifoglie, sono da preferire le foglie di faggio poiché: si decompongono lentamente, presentano il 35-40% di s.o., capacità di ritenzione idrica e porosità libera rispettivamente pari al 40-50% e 30-35% del volume, pH 5.5-6.0, sufficiente potere tampone e CSC di 45-55 meq%. Il terriccio di foglie di faggio può essere utilizzato da solo o in miscugli con torba (rapporto 1:1) per le colture in vaso. Tra le conifere si impiegano foglie di Pinus picea e di Picea excelsa (abete rosso). Foglie di altre conifere sono da evitare per la presenza di sostanze resinose in eccesso. Alla raccolta, viene prelevato soltanto lo strato di aghi più superficiale, non decomposto, che viene utilizzato, previo sminuzzamento in pezzetti da 1.0-2.5 cm. Il terriccio presenta: 35-45% di s.o., porosità libera 50-60% del volume, capacità di ritenzione idrica 13-17% del volume, CSC 70-80 meq%, pH 4.5-6.7. In miscuglio con il 30-50% di torba in volume, è particolarmente adatto per l’allevamento di specie epifite, come le Bromeliacee (Aechmea, Guzmania, Nidularium), di azalee e rododendri. Materiali organici In questa categoria vengono compresi tutti i substrati organici naturali (torbe), oltre ai residui, scarti e sottoprodotti di natura organica provenienti da attività agricole (letame, paglie, ecc.) o industriali (sottoprodotti dell’industria del legno, ecc.), oppure da insediamenti urbani (fanghi di depuratore, ecc.). Questi materiali possono venire sottoposti o meno a processi particolari di estrazione, maturazione e lavorazione. TORBA La torba, impiegata da sola o in combinazione, è il più importante materiale di origine organica per la preparazione di substrati. Con il termine torba si fa 42 riferimento ad un prodotto derivato da residui di Briofite, Ciperacee e Graminacee (Sphagnum, Tricophorum, Eriophorum, Calluna, Carex, Phragmites, ecc.) o di altre specie vegetali, trasformatesi in condizioni di anaerobiosi. La torba si forma, infatti, in ambienti saturi d’acqua dove, per effetto della mancanza di ossigeno, viene rallentato o inibito il processo di decomposizione e mineralizzazione della sostanza organica. Esistono diversi sistemi per classificare le torbe, basati su: 1) condizioni alle quali è avvenuta la decomposizione del materiale organico (torbe basse e torbe alte), 2) composizione botanica (torba di Sfagno, di Carice, ecc.), 3) grado di decomposizione (poco-, semi- molto-decomposte), 4) stato nutritivo (torbe oligotrofiche, povere di nutrienti, come le torbe di Sfagno; mesotrofiche, mediamente dotate di nutrienti, come le torbe di Phragmites; eutrofiche, ricche di nutrienti, come le torbe di Carice), 5) dimensioni delle particelle. In seguito si farà riferimento solo alla classificazione di cui al punto 1. Torbe alte - I più importanti Paesi produttori sono: Germania, Finlandia, Svezia, Norvegia, Irlanda, Inghilterra, Russia, Paesi del Baltico e Canada. Le torbe alte si originano in ambienti freddi e molto piovosi, dove l’apporto delle precipitazioni supera l’evapotraspirazione. L’acqua piovana, priva di sali, viene fortemente trattenuta in superficie dai muschi e dai residui vegetali, creando, pur in assenza di sommersione, un ambiente saturo e asfittico. Oltre a diverse specie di Sphagnum che si adattano a vivere in tali ambienti molto umidi e poveri di elementi nutritivi, possono partecipare alla formazione della torba anche altre piante poco esigenti (Eriophorum, Vaccinum, Erica, ecc.). Nella torbiera alta si distinguono uno strato più profondo molto decomposto, di colore scuro (torba bruna), ed uno strato più superficiale poco decomposto, di colore chiaro (torba bionda). Entrambe le torbe sono caratterizzate da buona stabilità strutturale, disponibilità di elementi nutritivi molto bassa e pH decisamente acido e le differenze riguardano principalmente la loro struttura, come appare dalla tab. 8. 43 Tab. 8 – Principali caratteristiche chimico-fisiche delle torbe e della fibra di cocco (da AA.VV.). Caratteristiche s.o. (% s.s.) Ceneri (% s.s.) Porosità totale (% vol.) Capacità di ritenzione idrica (% vol.) Porosità libera (% vol.) PA (kg m-3) CSC (meq%) N totale (% s.s.) C/N Ca (% s.s.) pH (in H2O) Torbe alte di sfagno Bionda Bruna 94-99 94-99 l-6 1-6 84-97 88-93 Torba bassa Nera 55-75 23-30 55-83 Fibra di Cocco 94-98 3-6 94-96 52-82 74-88 65-75 80-85 15-42 60-120 100-150 0.5-2.5 30-80 <0.4 3.0-4.0 6-14 140-200 120-170 0.5-2.5 20-75 <0.4 3.0-5.0 6-8 320-400 80-150 1.5-3.5 10-35 >2 5.5-7.3 10-12 65-110 60-130 0.5-0.6 70-80 – 5.0-6.8 Le torbe brune, con pori molto piccoli, presentano maggiore capacità idrica e minore porosità libera per l’aria e sono dotate di più elevata CSC e potere tampone. Le caratteristiche fisiche variano poi in relazione alla granulometria che consente di assorbire acqua da 4-8 fino a 10-15 volte il proprio peso, come si può riscontrare dalla tab. 9. Tab. 9 – Porosità libera e capacità di ritenzione idrica in torba bionda di sfagno a diversa granulometria (da Tesi 1984). Granulometria (1) Grossolana (15-40 mm) Media (6-15 mm) Fine (<6 mm) Porosità libera (% vol.) 25 20 15 Capacità di ritenzione idrica (% vol.) 71 76 81 (1) La percentuale massima di particelle al di sotto di 1 mm è del 30% nella torba grossolana, 40% nella media, 70% nella fine. 44 La scarsa dotazione di elementi nutritivi e il buon potere adsorbente permettono di programmare la fertilizzazione di questi substrati senza ricorrere ad analisi preventive. Da quanto sinteticamente esposto, appare che le torbe alte presentano le caratteristiche idonee a soddisfare, in modo quasi ideale, i requisiti richiesti ad un buon substrato. Possiedono, inoltre, proprietà sostanzialmente costanti ed uniformi e si prestano, quindi, ad essere sfruttate industrialmente. L’utilizzazione di questi materiali richiede, però, la correzione del pH con carbonato di calcio in quantità variabili in relazione al tipo di torba e al livello di pH che si vuol raggiungere. In linea generale, per una torba di sfagno con pH 3-4, si devono aggiungere 2 kg m-3 di CaCO3 per aumentare di una unità il pH. Particolare attenzione dovrà essere rivolta nell’evitare il completo asciugamento del substrato che è causa di fenomeni di idrorepellenza. E’ da tenere presente, inoltre, che la torba è soggetta a processi di decomposizione microbiologica che ne alterano, nel tempo, le originarie caratteristiche strutturali, con aumento della capacità di ritenzione idrica a scapito della porosità libera. Torbe basse - Le torbiere basse sono presenti soprattutto nelle zone temperate (Italia, Francia occidentale, ecc.), nelle quali dominano specie vegetali quali Ciperacee, Carex, Phragmites, ecc.. Queste torbe si formano in presenza di ristagni di acqua, come conseguenza di una falda freatica superficiale o affiorante. La quota di ossigeno e la concentrazione di sali e calcare delle acque consente una più rapida decomposizione e umificazione delle piante morte, rispetto a quella che avviene nelle torbiere alte. Ne deriva una torba di 45 colore molto scuro, dal bruno al nero (torba nera) con maggiore contenuto di sostanze nutritive, in modo particolare azoto e calcio, pH più elevato, maggiore densità apparente e porosità libera assai più ridotta (Tab. 8). Inoltre, presentano una certa fragilità, allo stato secco, e una notevole plasticità, allo stato umido, che conferisce elevata suscettibilità alla compressione e alla deformazione. Il C/N è generalmente compreso tra 15 e 40. Per le loro proprietà fisico-chimiche, le torbe nere sono poco pregiate e non adatte ad essere impiegate da sole per la formazione del substrato, ma possono essere miscelate con altri materiali. Tuttavia, a causa della grande eterogeneità per quanto riguarda la qualità delle acque e le specie che contribuiscono alla formazione della torbiera, raramente si trovano torbe basse molto omogenee il che pregiudica il loro sfruttamento su ampie superfici. CORTECCIA Le cortecce sono prodotti di scarto della lavorazione del legno di specie appartenenti ai generi Pinus, Picea, Abies, Pseudotsuga, Fagus, Quercus, ecc. Sono caratterizzate da un alto grado di variabilità che dipende dal tipo di legno, dalla specie e dall’età della pianta e dal luogo di origine. La corteccia fresca presenta una serie di problemi legati principalmente ad un elevato rapporto C/N (fino a 600), alla scarsa capacità di ritenzione idrica e alla presenza di tossine (polifenoli, terpeni, resine, ecc.), per cui necessita di opportuni processi di compostaggio e lavorazione, prima di poter essere impiegata come mezzo di crescita. Per abbassare il rapporto 46 C/N a livelli pressoché ottimali, è opportuno apportare al cumulo da compostare 1.8-2.0 kg m-3 di azoto sotto forma di urea 46%. Al termine del compostaggio, che in genere ha una durata non inferiore alle 6 settimane, la corteccia presenta (Tab. 8): buona stabilità strutturale, grande permeabilità e notevole capacità di trattenere l’acqua, pH compreso tra 6.5 e 7.0 con punte acide fino a pH 5.0 (i valori più bassi si riscontrano nella corteccia di pino), elevata dotazione in sostanza organica, con conseguente elevato potere tampone e buona CSC. Tab. 10 – Principali caratteristiche chimico-fisiche delle cortecce prima e dopo il compostaggio (da AA.VV.). Caratteristiche Cortecce fresche -3 PA (kg m ) 100-250 Porosità totale (% vol.) 80-95 Porosità libera (% vol.) 20-35 Capacità di ritenzione idrica (% vol.) 10-20 s.o. (% s.s.) 90-95 N totale (%) 0.4-0.7 C/N >75 pH (in H2O) 4.0-5.5 CSC (meq%) 40-50 -1 EC (mS cm ) 0.25 Cortecce compostate 320-750 75-90 15-25 25-40 75-85 1.0-1.5 20-25 6.0-7.2 60-75 0.50 Le cortecce vengono usate raramente da sole, più frequentemente in miscugli con torba e polistirolo (o altri substrati ad elevata capacità drenante), in percentuali fino al 50% (fino all’80% nelle specie epifite). Molto valido si è rivelato il loro impiego quale substrato di radicazione. In modo particolare, è la scorza di pino (macinata in granuli, da 0.5-2 cm di diametro) ad assumere sempre maggiore importanza per le sue affinità con la torba bionda (pH spiccatamente acido, basso contenuto di elementi nutritivi, grande permeabilità e buona stabilità strutturale). SEGATURA La segatura può essere utilizzata nella costituzione dei substrati ma, come le cortecce, deve essere previamente compostata per prevenire rischi di fitotossicità, abbassare il rapporto C/N, elevato nel prodotto di partenza (fino a 1000), migliorare pH e altre caratteristiche fisiche come riportato nella tab. 11. 47 Tab. 11 – Principali caratteristiche chimico-fisiche delle segature prima e dopo il compostaggio (da AA.VV.). Caratteristiche Segatura fresca -3 PA (kg m ) 120-200 Porosità totale (% vol.) 80-85 Porosità libera (% vol.) 40-45 Capacità di ritenzione idrica (% vol.) 8-12 s.o. (% s.s.) 90-95 C/N >75 pH (in H2O) 4.5-6.0 CSC (meq%) 55-60 -1 EC (mS cm ) 0.3 Segatura compostata 160-270 70-75 25-30 18-32 70-75 20-30 5.5-7.0 60-70 0.6 La segatura con particelle più fini, si decompone più rapidamente e richiede una aggiunta maggiore di azoto; questo va fornito sotto forma di urea formaldeide in ragione di 3-7 kg m-3. La qualità e la stabilità della segatura dipendono ovviamente dalla specie da cui è ottenuta. In generale, quando aggiunta ad un mezzo di crescita ne migliora la capacità di trattenuta idrica, la porosità e l’aerazione; viene impiegata raramente da sola. TRUCIOLI DI LEGNO Come la segatura, possono entrare nei miscugli dopo idoneo compostaggio finalizzato ad evitare rischi di fitotossicità e ridurre il rapporto C/N. La qualità e la stabilità di questo componente dipendono dall’essenza vegetale di origine e in generale sono più durature di quelle della segatura. Quando aggiunto ad un miscuglio ne migliora le caratteristiche di drenaggio e di aerazione. 48 FIBRA DI COCCO A B C D Fig. 14 – Fasi della lavorazione della fibra di cocco: dall’alto in basso (A) materiale grezzo in sfibratura; (B) materiale grezzo in fase di imbibizione (sinistra, primo piano) e sfibrato in cumulo per il compostaggio (sullo sfondo); (C) confezioni di fibra pressata; (D) prodotto reidratato. Questo materiale è ottenuto dalla sgusciatura delle noci di cocco ed è un sottoprodotto dell’industria di estrazione della fibra (frazioni di fibra più piccole non adatte ad altri usi), composto quasi esclusivamente da lignina. Prima del suo impiego viene compostato all’aperto per 2-3 anni. Alla fine del periodo di maturazione viene disidratato e compresso in blocchi (volume 10-70 L), balle (volume 110-230 L) o in dischetti (diametro 6-7 cm, spessore 2-3 cm). Prima del suo impiego deve essere reidratato aggiungendo acqua in relazione al grado di compressione del materiale, fino a 2-4 volte il volume del substrato compresso. E’ importante fare riferimento alla compressione delle confezioni, in quanto, intensità di compattamento superiore a 5-6 unità, causano rottura delle fibre di lignina con peggioramento delle caratteristiche fisiche del materiale che risulta anche meno durevole. E’ un substrato piuttosto interessante in quanto possiede caratteristiche chimico-fisiche del tutto simili alle torbe bionde (Tab. 8), con i vantaggi però di avere un pH più elevato e talvolta prossimo alla neutralità (pH 5.0-6.8), e di mantenere più a lungo le caratteristiche originarie. Altro aspetto interessante è che non presenta alcuna contro49 indicazione di carattere ambientale, al contrario di quanto avviene con l’utilizzazione delle torbe (eccessivo sfruttamento delle torbiere) e della lana di roccia (problemi nello smaltimento). Questo è uno dei motivi per cui viene sempre più preferito rispetto agli altri due substrati, sia nella composizione di miscugli per colture in contenitore sia per le coltivazioni fuori suolo. Tuttavia, poiché viene generalmente commercializzato in diverse classi di qualità, bisogna fare attenzione al prodotto di bassa qualità perché può presentare eccesso di sali derivante da compostaggio e lavorazione non corretti. LETAME E’ una mescolanza più o meno fermentata formata dalle deiezioni solide e liquide degli animali in stabulazione e dai materiali costituenti la lettiera. La sua composizione può variare quindi in relazione al tipo di allevamento (bovino, equino, etc.) e ai prodotti utilizzati per la lettiera (paglia, stocchi di mais, segatura ecc.). Al momento attuale vengono maggiormente utilizzati letami selezionati umificati, disidratati e pellettati che aggiunti a miscugli, in ragione del 10-15% del volume, ne migliorano la struttura e la CSC. Le principali caratteristiche di questi prodotti vengono riportate nella tab. 12. Tab. 12 – Caratteristiche chimico-fisiche di stallatici umificati e pellettati (da AA.VV.). Caratteristiche Umidità (%) s.o. (% t.q.) N (% t.q.) P2O5 (% t.q.) K2O (% t.q.) C/N pH (in H2O) CSC (meq%) 50 17-26 38-45 3-4 3-4 3-4 7-8 6.0-7.0 30-50 PAGLIA, PULA DI RISO (LOLLA), STOCCHI E TUTOLI DI MAIS Tutti questi prodotti, opportunamente sminuzzati, possono essere utilizzati per la composizione di miscugli (20-30% volume), ma poiché sono caratterizzati da un elevato rapporto C/N, devono essere compostati prima dell’uso per un periodo variabile da tre a sei mesi e successivamente sterilizzati per eliminare eventuali parassiti. Considerando che il rapporto C/N può arrivare a 400 e che la decomposizione avviene molto rapidamente, durante il compostaggio dovranno essere aggiunti 3-4 kg m-3 di N. Nella tab. 13. viene riportata la composizione chimica di alcune paglie. Tab. 13 – Composizione chimica (%) di alcune paglie (da Bartolini e Petruccelli, 1991). Componenti H2O s.o. N Ceneri P2O5 K2O PRODOTTI Cereali 12-21 75-83 0.3-2.0 3-8 0.2-0.3 0.5-1.1 Leguminose 12-22 76-83 1.2-2.0 3-9 0.3-0.4 0.6-1.8 OTTENUTI DA COMPOSTAGGIO DI MATRICI ORGANICHE DERIVATE DA SCARTI AZIENDALI O RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI URBANI O INDUSTRIALI L’utilizzazione in agricoltura dei rifiuti degli insediamenti urbani e delle attività industriali può essere praticata dopo la separazione di materiali grossolani (plastiche, vetro, metalli), processi di ossidazione biologica, stabilizzazione, condizionamento chimico e disidratazione. Il prodotto così ottenuto, indicato con il termine generico di “compost”, presenta una elevata capacità di ritenzione idrica (ma una ridotta capacità 51 per l’aria) e un valore fertilizzante discreto, anche se risulta mediamente carente in potassio. Tuttavia, presenta alcuni inconvenienti, i più importanti dei quali sono rappresentati dalle caratteristiche chimico-fisiche non costanti, legate alla eterogeneità e variabilità del materiale trasformato, e dalla presenza di metalli pesanti in elevate concentrazioni, come evidenziano i valori riportati nelle tabelle 14 e 15. Tab. 14 – Caratteristiche chimiche di fanghi di acque reflue urbane provenienti da zone diverse (da Accati Garibaldi e Deambrogio, 1992 modificata). Zone di origine Collegno (TO) Verzuolo (CN) Cassano (AL) Padova (PD) pH 7.6 5.6 8.1 7.0 C/N N totale 6.7 8.4 4.7 11.6 P K (%) (%) (%) 5.3 3.1 8.5 2.6 1.74 1.08 1.30 1.65 0.21 0.05 0.30 0.24 Pb (mg Kg–1) 380 175 184 197 Cr (mg Kg–1) 1184 79 36 94 Cd (mg Kg–1) 1.5 0.2 0.2 5.8 Tab. 15 – Caratteristiche dei fanghi reflui del depuratore Ca’Nordio (Padova) utilizzati in prove agronomiche presso la Facoltà di Agraria di Padova nel periodo 1983-1991. Valori espressi sulla sostanza secca. Caratteristiche Umidità (%t.q.) pH C/N s.o. (%) N totale (%) P totale (%) K totale (%) Fe (%) Mn (mg kg–1) Cu (mg kg–1) Zn (mg kg–1) Cd (mg kg–1) Cr (mg kg–1) Ni (mg kg–1) Pb (mg kg–1) As (mg kg–1) Hg (mg kg–1) 52 min 63.4 6.40 8.60 40.9 0.61 0.93 0.20 1.30 202 307 255 2.80 34.0 48.0 76.0 1.40 0.50 Max 74.8 7.80 16.2 61.2 3.70 2.70 0.33 1.81 718 383 2500 11.0 148 113 405 9.80 3.50 L’elevato contenuto in metalli pesanti, dannosi per l’uomo (Cd, Cr, Ni e Pb), rappresenta sicuramente il limite maggiore per lo smaltimento dei fanghi tal quali, ma l’ostacolo può essere aggirato diluendo il materiale con residui ligno-cellulosici (soprattutto cortecce) o altro. Possono essere usate cortecce non molto “pregiate” (es. cortecce di pioppo dell’industria cartaria) che entrano nella miscela in percentuali variabili in relazione alle caratteristiche dei componenti (fino al 60-65% del volume). Il miscuglio così ottenuto viene poi sottoposto ad un processo di compostaggio per una durata di circa 3 mesi e il prodotto che ne deriva prende il nome di “compost CF”. La percentuale di “compost” consigliata nella preparazione di un substrato è di circa il 30-50% in volume. Il “compost” può essere ottenuto anche da residui solidi urbani (RSU), sottoposti a operazioni di cernita (separazione della frazione organica da quella inorganica con eliminazione dei pezzi di metallo, vetro, plastica, ecc.), trinciatura e compostaggio, durante il quale viene ridotta la carica microbica e viene stabilizzato il prodotto. Questo materiale che prende il nome di “compost RSU” presenta tuttavia vari limiti, imputabili soprattutto alla salinità e alla reazione. ALTRI MATERIALI Il terriccio di cotiche erbose, ricco di sostanza organica, è costituito da cotiche erbose di vecchi prati in buono stato vegetativo, prelevate in autunno e lasciate decomporre per qualche tempo. Lo sfagno essiccato trova impiego come componente nei substrati per la coltivazione di Orchidee, Bromeliacee e altre piante epifite e nel radicamento di talee. Lo sfagno verde, invece, si utilizza per ricoprire i tutori di piante volubili munite di radici aeree (Philodendron, Syngonium, Pothos ecc.). L’Osmunda e il Polypodium sono due felci le cui radici, mescolate in parti uguali con lo sfagno, costituiscono un composto molto adatto per la coltivazione delle orchidee e delle piante epifite. Queste radici fibrose, caratterizzate da lenta decomposizione, conferiscono al substrato una buona permeabilità, garantendo il mantenimento della struttura per lungo tempo. Il compost di lombrico è stato proposto come substrato di coltivazione nella coltura in contenitore, a seguito dello sviluppo della lombricoltura. La sua utilizzazione non sembra determinare, nella maggior parte dei casi, vantaggi sostanziali per la crescita delle piante. Il compost esausto di fungaia presenta un alto contenuto di sostanza organica (3040%), di elementi minerali (K, P), di azoto proteico e di sali solubili. Prima dell’uso 53 il materiale deve essere compostato per la durata di 2-3 mesi e, se si procede alla sua pastorizzazione, è necessario arieggiarlo al fine di eliminare l’ammoniaca che si è formata durante tale processo. Può essere addizionato al miscuglio, in percentuale del 25-30% del volume. I sottoprodotti dell’industria enologica (graspi e vinacce) e olearia (sanse) possono essere utilizzati come componenti dei substrati, previo compostaggio che ne riduce la salinità e il livello in fitotossine, particolarmente elevato nelle vinacce. Il pH, specialmente quello delle vinacce, non è uniforme, poiché dipende dalla zona di coltivazione e dal trattamento a cui queste sono state sottoposte (torchiatura o distillazione). Entrambi i materiali hanno un peso specifico apparente maggiore di quello della torba, buona porosità libera (30-32%) e una capacità di ritenzione idrica pari al 47% e 28%, rispettivamente nelle vinacce e nelle sanse. Le sanse possono essere utilizzate per fornire un miscuglio insieme ad alghe marine che viene inoculato con batteri cellulosolitici, ligninolitici e pectinolitici e batteri azotofissatori (cofuna). Anche i cascami di pelletteria (scarti della lavorazione delle concerie e pelletterie) possono essere utilizzati come componente di un mezzo di crescita, dopo essere stati essiccati e macinati. Presentano una reazione intorno alla neutralità, con elevati contenuti in sali minerali, azoto e fosforo, ma eccessivi livelli di rame, zinco e cromo. Alghe, derivate dalla raccolta lungo le zone costiere, vengono impiegate in alcune aree limitate quale substrato per la produzione di ortaggi fuori suolo. Particolare attenzione dovrà essere riservata alla eliminazione di eccessi di salinità. Il Cellager è un materiale cellulosico leggero (40 kg m-3) che si rigonfia quando viene inumidito. Ha elevata capacità per l’acqua, ma subisce rapida degradazione per opera di microrganismi cellulosolitici. 54 Fig. 15 – Coltivazioni di pomodoro in sacchi riempiti di alghe. Materiali inorganici In questa categoria vengono compresi materiali naturali (es. sabbia, pomice) e prodotti minerali che derivano da particolari lavorazioni industriali (es. vermiculite, perlite). Nella tab. 16 sono riportate le caratteristiche chimico-fisiche più interessanti di alcuni di questi materiali. Tab. 16 - Caratteristiche chimico-fisiche di alcuni substrati inorganici e sintetici impiegati in colture in contenitore e in fuori-suolo (da AA.VV.). Substrati PA (kg m-3) Porosità totale (% vol.) Sabbia Pomice Tufi vulcanici Vermiculite Perlite Argilla espansa Polistirolo Lana di roccia 1400-1600 450-670 570-630 80-120 90-130 300-700 6-25 85-90 40-50 55-80 80-90 70-80 50-75 40-50 55 95-97 Porosità Capacità libera di ritenzione (%vol.) idrica (% vol.) 1-20 20-40 30-50 24-32 75-85 2-5 25-50 30-55 30-60 15-35 30-40 5-10 52 3 10-15 75-80 CSC EC (meq%) (mS cm-1) 20-25 3-5 80-150 1.5-3.5 3-12 - 0.10 0.08-0.12 0.05 0.02-0.04 0.02 0.01 0.01 pH 6.4-7.9 6.7-9.3 7.0-8.0 6.0-7.2 6.5-7.5 4.5-9.0 6.1 7.0-7.5 SABBIA Materiale inorganico di origine naturale, con particelle di diametro compreso tra 0.05 e 2.0 mm, originatosi dal disfacimento di diversi minerali. La composizione chimica della sabbia (Tab. 16) può variare a seconda della sua origine, ma in generale risulta costituita per il 98.0-99.5% da silice (SiO2). Il pH può subire oscillazioni in rapporto ai singoli componenti, ma soprattutto in relazione al contenuto in calcare. Le sabbie con pH 6.4-7.0 risultano migliori, poiché quelle ricche di carbonato di calcio determinano l’insolubilizzazione del fosforo e di alcuni microelementi (es. ferro, manganese). Sono da preferite le sabbie di fiume rispetto a quelle di duna. Come tutti i substrati di origine minerale, presenta ridotta CSC e basso potere tampone. La porosità totale varia dal 40% al 50% del volume, ma la capacità di ritenzione idrica va dal 20% al 40% rispettivamente per le sabbie 55 grossolane (> 0.5 mm) e quelle più fini (0.05-0.5 mm). Queste ultime sono quelle più adatte ad essere utilizzate in ortofloricoltura: possono essere impiegate da sole nelle semine e per la radicazione di talee, oppure in miscuglio (10-30% in volume) con materiali organici durante la fase di coltivazione. Le sabbie grossolane possono venire impiegate qualora sia necessario aumentare la capacità drenante del substrato. L’elevato peso della sabbia fornisce una maggiore stabilità ai vasi, soprattutto per quelle piante che si sviluppano molto in altezza, quando vengono impiegati componenti con basso PA (torba e terricci di foglia) e contenitori molto leggeri (plastica rigida). Può essere impiegata da sola per colture in fuori suolo. POMICE Fig. 16 – Esempio di coltivazione di pomodoro in moduli riempiti di sabbia. 56 Silicato di alluminio di origine vulcanica, molto leggero e poroso, che contiene piccole quantità di sodio e potassio e tracce di calcio, magnesio e ferro. E’ in grado di trattenere calcio, magnesio, potassio e fosforo dalle soluzioni nutritive e di cederli gradualmente alla pianta. Presenta reazione intorno alla neutralità, ma alcuni materiali possono avere pH eccessivamente elevato, buona porosità libera ma bassa capacità di ritenzione idrica (Tab. 16). La struttura tuttavia tende a degradarsi abbastanza rapidamente, a causa della facile rottura delle particelle. La pomice, aggiunta alla torba, aumenta il drenaggio e l’aerazione del substrato. Commercialmente si ritrovano prodotti di diversa granulometria e, per l’impiego in orto-floricoltura, vanno preferiti quelli con particelle da 2 a 10 mm di diametro. TUFI VULCANICI I tufi vulcanici (Tab. 16) sono caratterizzati da CSC molto bassa e da pH compreso tra 7 e 8. Presentano inoltre elevati PA e porosità libera, ma capacità di ritenzione idrica molto ridotta. Le loro proprietà fisiche, tuttavia, dipendono dalle dimensioni delle particelle. In commercio esistono prodotti a differente granulometria e la frazione predominante è rappresentata da particelle con diametro compreso tra 2 e 6 mm. I tufi vulcanici vengono aggiunti alla torba o ad altri materiali organici, per aumentare la capacità per l’aria e il drenaggio del substrato. LAPILLI Materiali derivati da eruzioni vulcaniche, con particelle di diametro vario (compreso per la gran maggioranza tra 2 e 10 mm), trovano impiego, come substrati di recente introduzione, per colture in fuori suolo. Le caratteristiche del materiale variano in relazione alla loro provenienza. Possono presentare peso apparente compreso tra 850-1100 kg m-3 e capacità di ritenzione idrica tra 15 e 25% in volume. Fig. 17 – Coltivazione in fuori suolo di pomodoro su lapillo. 57 VERMICULITE Silicato idrato di magnesio alluminio e ferro, che allo stato naturale presenta struttura a lamelle sottili che trattengono minutissime gocce d’acqua. Questo materiale viene estratto soprattutto in Sudafrica e negli USA. La preparazione della vermiculite avviene tramite riscaldamento (750-1000°C), durante il quale l’acqua trattenuta tra le lamelle viene rapidamente trasformata in vapore. Il conseguente aumento di pressione provoca la dilatazione delle particelle (fino a 15-20 volte il loro volume) che assumono una struttura porosa a nido d’ape. Il prodotto finale risulta sterile e viene suddiviso in quattro classi granulometriche (da 0.75-1.0 a 5-8 mm). La vermiculite è caratterizzata (Tab. 16) da elevato potere tampone e da valori di CSC simili a quelli delle migliori torbe ma, rispetto a queste ultime, presenta una più elevata disponibilità di nutrienti (5-8% di potassio e 9-12% di magnesio). L’elevato potere adsorbente si manifesta soprattutto nei confronti dell’NH4+, che viene fortemente trattenuto dalle particelle; l’attività dei batteri nitrificanti, tuttavia, consente il recupero di parte dell’azoto fissato. Un comportamento simile si ha nei confronti dell’anione PO4– che viene però fissato in forma irreversibile per oltre il 75%; scarsa capacità adsorbente si ha invece nei confronti di Cl–, NO3– e SO4–. Tali caratteristiche devono essere attentamente valutate quando si prepara un programma di fertilizzazione di un substrato contenente questo materiale. La reazione è debolmente acida o neutra, ma alcuni tipi possono presentare un pH debolmente alcalino, probabilmente per la presenza di ossidi di Mg; in questo caso il materiale risulta poco adatto per la coltivazione. Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, possiede basso PA, elevata porosità totale 58 ed elevata capacità idroassorbente (trattiene quantità di acqua fino a 5 volte il suo peso). La struttura tuttavia è poco stabile, in quanto presenta una scarsa resistenza alla compressione e tende a degradarsi con il tempo, favorendo il ristagno dell’acqua. Per tale ragione è preferibile miscelarla con la perlite o con la torba. Tal quale, può essere usata nelle semine e per la radicazione di talee oppure per coltivazioni in fuori suolo. PERLITE Silicato di alluminio di origine vulcanica che contiene il 75% di SiO2 ed il 13% di Al2O3. Il materiale grezzo viene frantumato, setacciato, compresso e riscaldato a 7001000°C. A queste temperature, la poca acqua contenuta nel minerale si trasforma in vapore espandendo le particelle in piccoli aggregati grigio-biancastri che, a differenza della vermiculite, presentano una struttura a celle chiuse. Non contiene alcun nutriente per le piante, ha CSC trascurabile ed è praticamente neutra (Tab. 16). Il pH, tuttavia, può variare facilmente in rapporto alla qualità dell’acqua irrigua, poiché il potere tampone del materiale è nullo. Quando viene utilizzata in alta percentuale nel substrato, è buona norma tenere sotto controllo il pH che non deve scendere a valori inferiori a 5, per evitare effetti fitotossici dovuti a eccesso di alluminio. E’ un materiale sterile, molto leggero e che possiede elevata porosità libera anche dopo l’imbibizione. La struttura a celle chiuse permette di trattenere l’acqua solo sulla superficie e negli spazi tra gli agglomerati, per cui la capacità di ritenzione idrica è variabile in relazione alle dimensioni di questi ultimi. Viene commercializzata in diverse granulometrie ma quella più idonea all’attività orto-floro vivaistica è quella con granuli da 2-5 mm di diametro. Tal quale, può essere usata come substrato nei letti di radicazione, perché assicura una buona aerazione all’apparato radicale. A causa dell’inerzia chimica, scarsa consistenza e coesione risulta inadatta come sub-strato di coltivazione. Nei miscugli con materiali organici, conferisce al substrato maggiore sofficità, permeabilità ed aerazione, migliorandone le caratteristiche fisiche. La perlite può essere riutilizzata anche per parecchi anni purché sterilizzata. Quando la struttura comincia ad alterarsi si osserva un viraggio di colore dal grigio-biancastro al giallo. 59 B A D C Fig. 18 – Esempi di impiego della perlite in coltivazioni fuori suolo: pomodoro (A); rosa (B); gerbera (C); peperone (D). (Foto Perlite Italiana s.r.l.) ARGILLA ESPANSA Si ottiene trattando la polvere di argilla a circa 700°C. In relazione al materiale argilloso utilizzato, si formano così degli aggregati stabili che presentano valori variabili per quanto riguarda: CSC, pH e PA (Tab. 16). Può essere usata in miscugli con materiali organici nella quantità di circa 10-35 % del volume, ai quali conferisce maggiore aerazione e drenaggio. Quella che presenta pH>7 non è adatta all’impiego in orto-floricoltura. 60 LANA DI ROCCIA Rappresenta il substrato maggiormente impiegato nelle coltivazioni fuori suolo. Deriva dalla fusione a 1500-2000°C di silicati di alluminio, calcio e magnesio e del carbon coke (Tab. 17). La miscela liquefatta viene estrusa in fili di 0.05 mm di diametro e, successivamente alla compressione e all’aggiunta di particolari resine, il materiale assume una struttura fibriforme molto leggera (80 kg m-3) con una elevata porosità (Tab. 16). La lana di roccia è sterile e chimicamente inerte e, quando aggiunta ad un substrato, ne migliora le caratteristiche di aerazione e drenaggio e permette anche un ottimo ancoraggio per le radici. Fig. 19 – Piantina di pomodoro (ripicchettata) in cubo di lana di roccia. Viene impiegata da sola, come substrato di semina e per coltivazioni fuori suolo. E’ confezionata con formati diversi in relazione alle esigenze di impiego: per il vivaismo si utilizzano tappi seme (plug), tappi talea e cubi di vario formato; per la coltivazione è prodotta in lastre che presentano lunghezza variabile da 1 a 2 metri, spessore da 7.5 a 10 cm e larghezza da 10 a 20 cm. Le fibre possono essere disposte con orientamento orizzontale o verticale per garantire una maggiore durata nel tempo e una diversa capacità di ritenzione idrica. In generale vengono utilizzate lastre di minor spessore, con fibre verticali, negli ambienti con clima freddo e lastre di maggior spessore, con fibre disposte orizzontalmente, per garantire maggiore ritenzione idrica, in condizioni di clima caldo. Le lastre usate per la coltivazione possono essere impiegate per più cicli produttivi, avendo l’avvertenza di verificare che lo spessore del substrato sia rimasto sufficiente per garantire un corretto accrescimento dell’apparato radicale oltre ad un’adeguata reidratazione con livelli omogenei di umidità, EC e pH. Tab. 17 – Maggiori costituenti della lana di roccia Grodan (ossidi % sul peso totale - da Cultures legumiéères sur substrats - C.T.I.F.L. 1996). Elementi Silicio Calcio Alluminio % 47 16 14 Elementi Magnesio Ferro Sodio % 10 8 2 Elementi Titanio Potassio Manganese % 1 1 1 61 B A C D Fig. 20 – Esempi di impiego della lana di roccia in coltivazioni fuori suolo: peperone (A); rosa (B); cetriolo (C); pomodoro (D). ZEOLITI Silicati idrati di alluminio caratterizzati dalla capacità di assorbire elementi gassosi, elevato contenuto in macro e microelementi, alto potere adsorbente ed elevata superficie interna (struttura con pori da 0.5 mm). Questo substrato è di grande interesse in quanto adsorbe e rilascia lentamente ioni K+ e NH4+, mentre non è in grado di adsorbire Cl- e Na+, pericolosi per le piante. Viene commercializzato in formulazioni che si differenziano per il contenuto in N e P2O5 e che possono essere utilizzate nelle semine, per la radicazione di talee o nella fase di coltivazione (Fig. 21). 62 Fig. 21 – Coltivazione di melone su zeolite in vaso. SIRLITE Deriva dall’incenerimento della pula di riso e può essere impiegata solamente in miscuglio con altri substrati a causa della granulometria molto fine. Materiali sintetici Comprendono sia materiali plastici a bassa densità che resine sintetiche a scambio ionico. Questi materiali, denominati “espansi”, perché ottenuti con un processo di dilatazione ad alte temperature, non sono ancora largamente diffusi, ma possiedono proprietà fisiche adatte ad equilibrare le caratteristiche di altri substrati. POLISTIROLO ESPANSO Prodotto in granuli di 4-10 mm di diametro con struttura a celle chiuse. E’ un materiale che non si decompone durante l’uso, molto leggero e altamente incoerente, con porosità molto elevata ma con capacità di ritenzione idrica estremamente ridotta (Tab. 16). Possiede CSC e potere tampone praticamente nulli, per cui viene aggiunto al substrato (es. torba) esclusivamente per migliorarne la porosità libera. E’ da preferire la granulometria da 4-5 mm, che, inserita nei miscugli in misura del 15-30% del volume, riduce i pericoli di asfissia radicale, evitando ristagni di umidità nei contenitori. Nella coltivazione di specie ornamentali epifite, il polistirolo può essere impiegato in proporzioni maggiori, ma mai superiori al 50%, in quanto verrebbe eccessivamente ridotta la coerenza e la capacità di ritenzione idrica. L’aggiunta del polistirolo ai miscugli deve essere effettuata dopo l’eventuale sterilizzazione degli altri componenti, poiché non resiste né al calore, né ai prodotti chimici fumiganti (es. bromuro di metile). SCHIUMA DI UREA-FORMALDEIDE (HYGROMULL) A differenza del polistirolo, ha una struttura a celle aperte e può assorbire acqua nella misura del 50-70% del volume. Questo materiale è leggero (10-30 kg m-3) ma poco stabile, soprattutto in ambiente acido, dove può essere degradato per il 15-25% nell’arco di un anno. In seguito alla degradazione viene liberato azoto che si rende, tuttavia, 63 Fig. 22 – Coltivazione di anthurium su schiuma poliuretanica. disponibile per le piante in proporzione molto bassa. In commercio è presente schiuma, con un contenuto in formaldeide inferiore al 25%, sia sotto forma di granuli che di blocchi. Prima del suo impiego è importante assicurarsi che non sia presente formaldeide libera, tossica per le piante. Entra nella preparazione dei substrati con le stesse funzioni del polistirolo e va impiegata fino ad una percentuale del 20-30% del volume. POLIURETANO ESPANSO O SCHIUMA POLIURETANICA Materiale a bassa densità (12-18 kg m-3) con struttura porosa che permette di assorbire una quantità di acqua pari al 70% del suo volume. E’ chimicamente inerte, in quanto presenta un pH pressoché neutro (6.5-7.0), non contiene elementi nutritivi utili per le piante e non subisce decomposizione. In commercio è possibile reperirlo sotto forma di granuli, cubetti per la radicazione o blocchi. Come la lana di roccia, può essere impiegato anche da solo per la coltivazione in fuori suolo. RESINE A SCAMBIO IONICO Queste resine sono polimeri sintetici in grado di trattenere cationi (K+, NH4+, Ca2+, Mg2+ ecc.) ed anioni (NO3–, SO42–, PO43– ecc.) e di scambiarli con altri ioni presenti nell’acqua di irrigazione. Possono venire aggiunte ai substrati in dosi pari al 2-10% del volume, al fine di aumentarne la capacità di ritenzione idrica, per regolare l’assorbimento e la cessione degli elementi nutritivi e, quindi, evitare eccessi di salinità. Preparazione dei miscugli L’impiego di miscugli si rende necessario per abbassare il costo dei substrati e/o per migliorare alcune caratteristiche dei componenti originali. Ad es. si possono aggiungere: torba, vermiculite, fibra di cocco, terricci di bosco e di foglie, segatura e 64 pula di riso per aumentare la capacità di ritenzione idrica; perlite, polistirolo, sabbia grossolana, argilla espansa, tufi vulcanici, corteccia di pini grossolana e aghi di pino per aumentare la porosità libera e il drenaggio; torba bionda e terra di brughiera per innalzare l’acidità; più elevati quantitativi di materiale organico o idonee quantità di terreno argilloso per aumentare la CSC e il potere tampone; substrati a bassa velocità di decomposizione per favorire maggiore durata e stabilità. Nella tab. 18 si riportano, a titolo indicativo, alcune proprietà fisiche di miscugli ottenuti con quantità diverse di torba e altri materiali organici e inorganici. A questo proposito sembra opportuno segnalare che le caratteristiche dei miscugli rappresentano raramente la media di quelle dei componenti impiegati in quanto con la miscelazione vengono modificati gli assetti tra le singole particelle e di conseguenza le relazioni di carattere fisico e chimico. Tab. 18 – Proprietà fisiche di substrati costituiti da torba in miscela con alcuni materiali organici o inorganici (da AA.VV.). Caratteristiche e materiali 25 Torba (% vol.) 50 75 185 135 40 145 120 50 125 95 62 86 93 40 90 94 63 92 96 77 21 66 33 25 63 38 20 53 27 65 27 7 65 31 25 72 43 50 m-3) PA (kg Corteccia compostata Perlite Polistirolo espanso Porosità totale (% vol.) Corteccia compostata Perlite Polistirolo espanso Porosità libera (% vol.) Corteccia compostata Perlite Polistirolo espanso Capacità di ritenzione idrica (% vol.) Corteccia compostata Perlite Polistirolo espanso In generale, per quanto riguarda la dotazione di principi nutritivi, sono da preferire miscugli relativamente poveri, al fine di poter meglio gestire la coltura, apportando i nutrienti (tipi e quantitativi) nei momenti più idonei al soddisfacimento delle richieste 65 delle diverse specie. Il giusto rapporto tra i diversi costituenti di un miscuglio varia anche in funzione delle condizioni ambientali in cui si opera, infatti, in condizioni di temperature elevate, per evitare rapido essiccamento, è razionale l’impiego di componenti che possiedano la maggiore capacità di ritenzione idrica e non permettano veloce evaporazione (es. torba) e che nello stesso tempo garantiscano resistenza alla decomposizione (es. aghi e scorza di pino). Quando, invece, si opera in ambienti umidi e con bassa radiazione solare dovranno essere preferiti i componenti caratterizzati da buona porosità per garantire buon drenaggio, con conseguente rapido sgrondo delle acque in eccesso. In questo caso si dovranno aggiungere substrati più grossolani rappresentati ad esempio da sabbia, pomice, trucioli di legno, argilla espansa, polistirolo espanso. Le esigenze fino ad ora sinteticamente esposte, portano alla formulazione di miscugli per la cui preparazione dovrà essere necessariamente previsto l’impiego di macchine idonee all’ottenimento di una massa omogenea più facilmente mescolabile, sufficientemente umida e con buona calibratura delle particelle (es. trinciatrici, mulini, vagli rotanti, setacci, umidificatori). Ciò al fine di ricavare un prodotto standard con caratteristiche note e costanti nel tempo. Tale condizione permetterà di definire con più precisione interventi per la conduzione della coltura impostando, ad esempio, programmi razionali di irrigazione e concimazione che risulteranno più confacenti alle diverse specie nelle diverse fasi fenologiche. Queste modalità operative hanno condotto alla preparazione di un numero ridotto di miscugli validi per molte specie che, pur non fornendo sempre risultati ottimali, rivestono un certo interesse (es. John Innes Compost, U.C. soil mix, Cornell peat-lite mixes). 66 PARTE SECONDA Aspetti chimici e fisiologici della nutrizione Elementi di chimica utili per la gestione dell’irrigazione fertilizzante Sambo P., Gianquinto G. In questo capitolo, diretto agli operatori e tecnici agricoli, vengono trattati alcuni argomenti di chimica generale ritenuti basilari ai fini della preparazione e gestione delle soluzioni nutritive. Gli argomenti sono presentati a livello molto elementare per facilitarne la comprensione anche a chi non è in possesso di basi conoscitive specifiche. Materia, elementi, composti, atomi e molecole Con il termine generico di materia si indica tutto ciò che occupa spazio e possiede massa. La materia che ai nostri sensi si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa, è costituita da 103 elementi diversi variamente combinati tra loro. Un elemento è una sostanza che non può essere decomposta in sostanze più semplici per mezzo di processi chimici. Ciascuno degli elementi possiede un nome ed un simbolo (Tab. 19). Tutti gli elementi sono costituiti da piccole particelle indivisibili dette atomi. Un atomo è la più piccola porzione di materia in cui può essere suddiviso un elemento chimico conservando ancora le proprie caratteristiche. L’atomo è quindi la più piccola parte di un elemento che può prendere parte ad una reazione chimica. E’ composto da un nucleo e da elettroni. Il nucleo che contiene neutroni (particelle prive di carica elettrica) e protoni (particelle cariche positivamente) si trova al centro dell’atomo e ne determina la massa (peso). Gli elettroni sono particelle cariche negativamente che 71 pesano pochissimo e ruotano attorno al nucleo su orbite caratterizzate da diversi livelli di energia (a orbite più esterne corrispondono livelli energetici superiori). Non è possibile assegnare orbite precise agli elettroni, tuttavia il loro movimento non è completamente arbitrario ed essi occupano certe zone di spazio preferenziali attorno ai nuclei, dette orbitali. Le proprietà chimiche di un atomo dipendono essenzialmente dal numero e dalla disposizione dei suoi elettroni più esterni, in quanto sono questi a interagire durante le reazioni chimiche. Ogni elemento ha caratteristiche proprie che lo distinguono dagli altri e tra queste il peso dei suoi atomi è una delle più importanti. Poiché gli atomi sono entità di materia molto piccole, il loro peso non si esprime in grammi ma è rappresentato da un numero puro dato dal rapporto tra il peso dell’atomo in esame e il peso di un atomo di riferimento. L’atomo preso come riferimento fu dapprima l’idrogeno, poi l’ossigeno, attualmente è un isotopo(1) del carbonio al quale è stato assegnato il peso atomico (p.a.) 12. La scala dei pesi atomici (Tab. 19) è quindi relativa al valore assegnato all’atomo di riferimento. Tab. 19 - Simbolo chimico e peso atomico dei principali elementi chimici di interesse agrario. Elementi Simboli Carbonio Idrogeno Ossigeno Azoto Fosforo Potassio Zolfo Cloro Sodio Silicio C H O N P K S Cl Na Si Pesi atomici 12.01 1.008 16.00 14.01 30.97 39.10 32.07 35.45 22.99 28.09 Elementi Simboli Magnesio Calcio Ferro Manganese Rame Zinco Boro Molibdeno Alluminio Selenio Mg Ca Fe Mn Cu Zn B Mo Al Se Pesi atomici 24.30 40.08 55.84 54.94 63.55 65.39 10.81 95.94 26.98 78.96 (1) Alcuni elementi contengono atomi chimicamente identici ma di peso diverso, in quanto possiedono un numero differente di neutroni. Questi atomi vengono chiamati isotopi. Il peso dell’elemento è quindi dato dalla media ponderata dei pesi atomici degli isotopi che costituiscono l’elemento. Ad es. il cloro è costituito da due isotopi che hanno peso atomico di 34.97 (circa il 76% degli atomi) e 36.97 (circa il 24% degli atomi), per cui il peso atomico medio diventa pari a 35.45. 72 I composti sono dei sistemi omogenei costituiti da due o più elementi legati in combinazione chimica secondo proporzioni definite e costanti. In seguito alla combinazione chimica, i singoli elementi perdono le loro caratteristiche e proprietà chimiche, mentre il composto ne acquisisce di proprie. Ad esempio, H2 e O2 sono gassosi a temperatura ambiente, mentre H2O, che è un composto di questi due elementi, è liquido e le altre sue proprietà fisiche e chimiche sono completamente diverse dagli elementi originari. Le molecole sono le parti più piccole di una sostanza che possono esistere da sole mantenendo le caratteristiche chimiche di quella sostanza. Sono costituite da uno o più atomi che possono essere dello stesso tipo oppure differenti. La composizione molecolare di una sostanza può essere descritta con delle formule, utilizzando i simboli degli elementi che costituiscono così una specie di alfabeto chimico. Nelle formule chimiche compaiono spesso dei piccoli numeri al piede di alcuni simboli ad indicare quanti atomi di quell’elemento sono presenti nella molecola di una determinata sostanza. La formula dà allora due tipi di informazione: una qualitativa che dice quali elementi sono presenti in una certa sostanza, l’altra quantitativa che dice in quali rapporti si trovano gli atomi di questi elementi. Ad es., H2O significa che una molecola di acqua è costituita da due atomi di idrogeno combinati con un atomo di ossigeno. Il peso molecolare (p.m.) di una sostanza è uguale alla somma dei pesi degli atomi che costituiscono la molecola (Tab. 20). Tab. 20 – Calcolo del peso molecolare di alcune sostanze. Sostanze HCl H2O NaCl H2SO4 K2SO4 HNO3 Ca(NO3)2 Somma dei pesi atomici 1.008 + 35.45 (1.008 × 2) + 16.00 22.99 + 35.45 (1.008 × 2) + 32.07 + (16.00 × 4) (39.10 × 2) + 32.07 + (16.00 × 4) 1.008 +14.01 + (16.00 × 3) 40.08 + [14.01 + (16.00 × 3)] × 2 Pesi molecolari 36.458 18.016 58.44 98.086 174.27 63.018 164.1 73 Nella tabella 21 sono riportati i pesi molecolari (arrotondati al primo decimale) dei più comuni composti utilizzati per la preparazione delle soluzioni nutritive. A questo proposito è da rilevare che talvolta alcune sostanze contengono nei loro cristalli delle molecole di acqua che devono essere tenute in considerazione nel calcolo del peso molecolare. Tab. 21 - Peso molecolare di alcuni dei più comuni acidi e sali utilizzati nelle soluzioni nutritive. Composti Formule Chimiche Acido nitrico 100% Acido fosforico 100% Nitrato di calcio (sale puro) Nitrato di calcio (commerciale) Nitrato di potassio Nitrato di ammonio Nitrato di magnesio (esaidrato) Fosfato monopotassico Fosfato monoammonico Solfato di potassio Solfato di magnesio (eptaidrato) Solfato di manganese (monoidrato) Solfato di zinco (eptaidrato) Borax (tetraborato di sodio decaidrato) Solfato di rame (pentaidrato) Molibdato di sodio (biidrato) HNO3 H3PO4 Ca(NO3)2 • H2O 5[Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3 KNO3 NH4NO3 Mg(NO3)2 • 6H2O KH2PO4 NH4H2PO4 K2SO4 MgSO4 • 7H2O MnSO4 • H2O ZnSO4 • 7H2O Na2B4O7 • 10H2O CuSO4 • 5H2O Na2MoO4 • 2H2O Pesi Molecolari 63 98 182.1 1080.5 101.1 80.0 256.3 136.1 115.0 174.3 246.3 169.0 287.5 381.2 249.7 241.9 Moli e peso molare Tutte le reazioni chimiche coinvolgono atomi o molecole in rapporti numerici ben definiti, ma poiché atomi e molecole sono quantità di materia estremamente più piccole di quelle che si possono manipolare in un laboratorio, è stata introdotta una unità di misura che appare molto utile per i calcoli. Tale unità di misura è la mole (M) che rappresenta la quantità di materia il cui peso espresso in grammi (peso molare) è numericamente uguale al peso atomico o molecolare dell’elemento o composto considerato. Ad una mole corrisponde un numero ben definito di atomi o molecole. 74 Tale numero è pari a 6.023 × 1023 ed è conosciuto come numero di Avogadro. Sottomultipli della mole sono la millimole (mM) che è un millesimo di M e la µM) che è un millesimo di mM o un milionesimo di M. micromole (µ Da quanto esposto si evince quindi che in una mole di idrogeno (1.008 g di H) c’è lo stesso numero di atomi presenti in una mole di azoto (14.01 g di N), zolfo (32.07 g di S), calcio (40.08 g di Ca) e così via. Lo stesso vale per le molecole, per cui una mole di solfato di zinco (287.5 g di ZnSO4) contiene lo stesso numero di molecole di una mole di solfato di rame (249.7 g di CuSO4), acido nitrico (63.0 g di HNO3), bicarbonato di sodio (84.0 g di NaHCO3), ecc. L’utilità di questa unità di misura appare evidente quando si voglia far avvenire una reazione. Ad esempio: HNO3 + NaHCO3 <=> CO2+ H2O + NaNO3 coinvolge una molecola di acido nitrico (HNO3, peso molecolare pari a 63) e una molecola di bicarbonato di sodio (NaHCO3, peso molecolare pari a 84). Affinché questa reazione avvenga è necessario rispettare il rapporto di 1:1 tra le molecole delle due sostanze. Ciò significa utilizzare 63 g di acido nitrico (1 mole di HNO3) e 84 g di bicarbonato di sodio (1 mole di NaHCO3) o, comunque, quantità tali da mantenere il rapporto in peso HNO3:NaHCO3 pari a 63:84. Elettroliti, ioni e dissociazione ionica Alcuni composti, i cosiddetti elettroliti (composti che allo stato fuso o in soluzione conducono elettricità), quando vengono sciolti in acqua si dissociano, cioè si disperdono allo stato di ioni. Gli ioni sono atomi o raggruppamenti atomici aventi cariche elettriche positive o negative, come ad esempio Na+, Cl-, SO42-. Gli ioni hanno proprietà diverse da quelle degli atomi o gruppi atomici da cui derivano. Gli elettroliti si distinguono in forti e deboli in relazione al loro grado di dissociazione, cioè alla frazione o percentuale di sostanza che può dissociarsi. Gli elettroliti forti sono essenzialmente sotto forma ionica anche in soluzioni concentrate e la dissociazione diventa pressoché totale in soluzione diluita. 75 Esempi tipici di elettroliti forti sono: Cloruro di sodio Solfato di zinco Acido nitrico Idrossido di sodio NaCl ZnSO4 HNO3 NaOH <=> <=> <=> <=> Na+ + ClZn2+ + SO42H+ + NO3Na+ + OH- Gli elettroliti deboli sono debolmente dissociati quando si trovano a concentrazioni normali. La loro dissociazione aumenta con la diluizione ma diventa, in teoria, totale solo a diluizione infinita. Esempi tipici di elettroliti deboli sono: Acido acetico Idrossido di ammonio CH3COOH <=> H+ + CH3COONH4OH <=> NH4+ + OH- Legami chimici, valenza e numero di ossidazione Ogni elemento ha, per sue caratteristiche intrinseche, una determinata propensione a cedere, acquistare o condividere i suoi elettroni più esterni dando origine a legami chimici e quindi a dei composti. I legami chimici, cioè le forze che tengono uniti gli atomi gli uni agli altri, sono fondamentalmente di due tipi: - Legami covalenti, o omopolari, ottenuti per la condivisione di una o più coppie di elettroni fra atomi diversi. La formazione del legame avviene per sovrapposizione degli orbitali atomici che ospitano gli elettroni partecipanti al legame. Questo risulterà tanto più forte quanto maggiore è il grado di sovrapposizione tra gli orbitali. Per esempio, l’ossigeno è in grado di mettere in comune due elettroni con l’idrogeno per formare l’acqua. 76 - Legami ionici, o eteropolari, ottenuti per trasferimento di elettroni da una sostanza ad un’altra con formazione di composti costituiti da ioni di carica opposta. La stabilità del legame è dovuta per la massima parte all’energia degli ioni di segno opposto. Per esempio, il sodio cede al cloro un elettrone per formare il cloruro di sodio. Sulla base di quanto esposto si può dare la definizione di valenza di un elemento che rappresenta “il numero di elettroni che un atomo può acquistare, cedere o condividere quando si lega ad uno o più atomi di altri elementi”, oppure “il numero di legami ionici o covalenti mediante i quali un atomo si può legare con atomi di altri elementi”. Tuttavia bisogna tenere presente che molti elementi possono presentare una valenza variabile: ad esempio, in HCl il cloro “vale” 1, mentre in Cl2O7 “vale” 7; lo zolfo presenta valenza diversa non solo quando forma composti con idrogeno e ossigeno (H2S o SO2), ma essa è variabile anche nei confronti dello stesso ossigeno (SO2 e SO3). Lo schema seguente mette in evidenza questo fenomeno nel caso dello zolfo (S). Legame con H S bivalente Legame con O S tetravalente Legame con O S esavalente Questo modo di considerare la valenza degli elementi appare in molti casi inadeguato. Infatti, un atomo nel momento in cui cede o acquista o condivide degli elettroni per legarsi con un altro, modifica le sue caratteristiche elettroniche. Per indicare lo stato in cui si trova un atomo nelle diverse molecole in cui compare, è stato perciò introdotto il concetto di numero di ossidazione. I numeri di ossidazione sono numeri positivi o negativi e rappresentano le cariche che possono venire attribuite agli elementi, in 77 modo tale che in una molecola neutra la loro somma sia zero. Si deve tuttavia sottolineare che nella maggior parte dei casi le cariche attribuite agli elementi con i numeri di ossidazione non sono “reali” ma “formali”. Si tratta di cariche reali solo nel caso di composti ionici. Questo concetto, rispetto a quello della valenza, permette quindi di attribuire un segno + o – al numero di elettroni che un atomo può utilizzare per formare i legami e di identificare anche quali possono essere le diverse combinazioni di atomi che si legano tra di loro. Mentre nei composti ionici il numero di ossidazione (n.o.) è molto facilmente individuabile in quanto coincide con le cariche elettriche effettivamente presenti, per gli altri composti è necessario fare riferimento ad alcune regole: 1) La somma dei n.o. degli atomi presenti in un composto è sempre 0; 2) Gli elementi allo stato atomico o molecolare hanno n.o. pari a 0 (es. H2, O2, Cl2); 3) Gli elementi sottoelencati presentano invariabilmente in tutti i loro composti il numero di ossidazione a fianco indicato: Na, K = +1 Mg, Ca, Zn = +2 B, Al = +3 F = –1 4) H = +1, a eccezione dei composti con gli elementi che presentano invariabilmente n.o. positivo nei quali l’idrogeno ha valore –1; 5) O = –2, salvo nei perossidi (H2O2 e derivati) nei quali l’ossigeno ha n.o. = –1. 6) Tutti gli altri elementi hanno n.o. variabili (Tab. 22). Tab. 22 – Principali elementi chimici di interesse agrario e loro “numero di ossidazione”. Elementi N B Ca C Cl Fe P H Mg Na 78 n.o. –3 +3 +5 +3 +2 –4 +4 –1 +1 +3 +4 +5 +7 +2 +3 +1 +3 +5 –3 +1 (–1) +2 +1 Elementi Mn Mo O K Cu Si Zn S Se Al n.o. +2 +4 +6 +7 +2 +3 +4 +5 +6 –2 (–1) +1 +1 +2 +4 (–4) +2 –2 +4 +6 –2 +4 +6 +3 Sulla base di queste regole risulta relativamente facile determinare il numero di ossidazione anche di composti non citati nelle regole sopra esposte come riportato nell’esempio che segue. H2SO4 n.o. di H = +1 n.o. di O = –2 2H = +2 4O = –8 S= x Risolvendo l’equazione: +2 –8 +x = 0 Si ottiene x = +6 che è il n.o. dello S nel H2SO4 Si definisce peso equivalente di un elemento il rapporto tra il suo peso atomico e la valenza. Il peso equivalente di una sostanza (es.acido o base), invece, è dato dal suo peso molecolare diviso per il numero di elettroni che può accettare o cedere (n.o.). Il grammo-equivalente o equivalente è il peso equivalente espresso in grammi, per cui il milliequivalente (meq) è pari a un millesimo di grammo-equivalente. Ad esempio: il peso equivalente di NO3– è uguale al suo peso molecolare, mentre quello di SO42– è pari alla metà del suo peso molecolare, poiché nel primo caso il numero di ossidazione è –1, nel secondo è –2. Di conseguenza il numero di equivalenti di una sostanza, che interviene in una reazione, è pari al numero di moli moltiplicato per la valenza. Soluzioni e loro proprietà L’unione di due o più sostanze costituisce un miscuglio che può essere: 1) eterogeneo, quando è costituito da più fasi, ovvero le sue componenti sono sempre distinguibili. In particolare si parla di emulsione quando una componente liquida è dispersa in un’altra componente liquida (es. acqua e olio) e di sospensione quando una componente solida è dispersa in una componente liquida o gassosa; 2) omogeneo, quando è costituito da un’unica fase, ovvero le sue componenti non sono distinguibili. Questo è il caso delle soluzioni, in cui i composti originari perdono alcune delle loro caratteristiche iniziali conferendone di nuove al miscuglio. Le soluzioni possono essere gassose, solide o liquide ma queste ultime sono le più importanti dal punto di vista pratico. Possono essere costituite da due o più composti: il più abbondante è detto solvente, mentre l’altro/i è indicato come soluto. Nelle soluzioni non è possibile distinguere il solvente dal soluto poiché le particelle di quest’ultimo sono rappresentate da molecole o ioni. 79 Solubilità e precipitazione La quantità massima di soluto che si può sciogliere in un dato volume di solvente è definita solubilità (Tab. 23). Se si supera tale quantità la soluzione si definisce satura e l’eccesso di soluto precipita. Come si può osservare dalla stessa tabella la solubilità varia con la temperatura aumentando più o meno intensamente con essa. Quando una soluzione è molto al di sotto del limite di saturazione è detta diluita, quando vi si avvicina è detta concentrata. Tab. 23 – Solubilità in acqua dei principali composti. Composti Nomi Nitrato di calcio Nitrato d’ammonio Nitrato di potassio Nitrato di magnesio Urea Solfato di potassio Solfato di magnesio Solfato di ferro Fosfato monopotassico Fosfato monoammonico Fosfato biammonico Cloruro di sodio Cloruro di calcio Cloruro di potassio Formule Ca(NO3)2 NH4NO3 KNO3 Mg(NO3)2 CO(NH2)2 K2SO4 MgSO4 • 7H2O FeSO4 • 7H2O KH2PO4 NH4H2PO4 (NH4)2HPO4 NaCl CaCl2 KCl Solubilità (g per 100g) 0°C 20°C 102 122 120 192 14 32 (*) 26 58.6 66 103 7 11 (*) 26 72 (*) 15.6 52.8 14 23 23 37 43 66 31.7 67.8 86.8 (**) (**) (**) (**) (**) (**) Da Rampini e Saibene, 1997. (*) da Bunt, 1988. (**) da Merck Index, 1996. Con il termine concentrazione di una soluzione si indica il rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente che comunemente si può esprimere: - in percento in peso (grammi di soluto in 100 g di soluzione); - in percento di volume (grammi di soluto in 100 cc o ml di soluzione); - grammi litro (grammi di soluto in un litro di soluzione); - molarità (numero di moli presenti in un litro di soluzione). 80 Per spiegare perché solo alcune sostanze entrano in soluzione, cioè si sciolgono in un solvente, è necessario considerare la natura dei composti miscelati. Esistono infatti molecole completamente neutre dal punto di vista elettrico (apolari), altre invece che pur essendo neutre nel loro complesso, hanno una polarità (formazione di carica elettrica) più o meno accentuata; esistono poi sostanze ioniche che presentano componenti con cariche elettriche libere. Tali caratteristiche si manifestano sia nel solvente che nel soluto. La solubilità di una sostanza è tanto maggiore quanto più le sue caratteristiche elettriche sono simili a quelle del solvente. L’acqua, composto polare, riuscirà quindi a sciogliere molto bene composti polari (es. zuccheri) o ionici (es. sali). Nel caso di una soluzione di cloruro di sodio (NaCl), ad esempio, ogni ione Na+ sarà circondato dalla parte polarizzata negativamente delle molecole d’acqua, mentre il Cl– verrà circondato dalla parte polarizzata positivamente. Questo favorisce la solubilizzazione del sale come indicato nello schema seguente. pH e potere tampone Il pH è per definizione il logaritmo negativo della concentrazione di ioni (H+) presenti in una soluzione: pH = – log10 [H+] Quindi, se in un litro di soluzione ci sono 0.000001 moli (10–6 moli) di H+, il pH sarà uguale a 6. In termini pratici il fatto che il pH indichi la concentrazione di H+ di una soluzione (nutritiva, circolante ecc.) è importante perché permette di valutarne l’acidità. Per convenzione i valori del pH variano da 0 a 14, dove 0 indica il massimo valore di acidità e 14 il valore massimo di alcalinità. La neutralità viene indicata da pH 7 che è il valore dell’acqua pura,dove sono presenti 10–7 moli L–1 di H+ bilanciate da 10–7 moli L–1 di OH–. 81 Se all’acqua però viene aggiunto un acido, HNO3 per esempio, questo tenderà a dissociarsi aumentando la quantità di H+ liberi (non bilanciati) nella soluzione, facendo abbassare (acidificando) il pH come appare dalla reazione: HNO3 + H2O <=> NO3– + 2H+ + OH– La caratteristica polarità dell’acqua permette ad alcuni composti in essa disciolti (sali, acidi, basi) di dissociarsi in ioni, che rappresentano la forma chimica assorbibile dalle piante. In Tab. 24 si riportano le forme neutre e dissociate di alcuni composti utilizzati in agricoltura. Tab. 24 - Dissociazione dei principali composti. Composti Acido nitrico Nitrato d’ammonio Nitrato di calcio (*) Nitrato di potassio Acido solforico Solfato di potassio Solfato di magnesio Solfato ferroso Acido fosforico (**) Fosfato monopotassico Cloruro di sodio Anidride carbonica Dissociazione HNO3=>H++NO3NH4NO3=>NH4++NO3Ca(NO3)2=>Ca2++2NO3KNO3=>K++NO3H2S04=>2H++S042K2SO4=>2K++SO42MgS04=> Mg2++SO42FeS04=>Fe2++SO42H3PO4=>H++H2PO4KH2PO4=>K++ H2PO4NaCl=>Na++ClCO2+H2O=>2H++CO32- (*) Il nitrato di calcio commerciale contiene anche azoto ammoniacale, derivato da nitrato ammonico, oltre a molecole d’acqua derivate dal processo di cristallizzazione. La formula del sale pertanto risulta essere: 5[Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3. Nei successivi capitoli relativi al calcolo delle soluzioni nutritive si farà riferimento al prodotto commerciale e non al sale puro. (**) Viene riportata soltanto la prima dissociazione in quanto l’unica possibile in considerazione dei livelli di pH normalmente adottati nella preparazione delle soluzioni nutritive. Alcune delle reazioni di dissociazione riportate nella tabella liberano ioni idrogeno (H+) e quindi l’utilizzo di tali sostanze comporta un aumento dell’acidità. Nella gestione delle soluzioni nutritive quindi, particolare attenzione deve essere posta non solo all’uso degli acidi, ma anche all’impiego di altri composti quali, ad esempio, il fosfato monopotassico e l’anidride carbonica che a loro volta agiscono in maniera abbastanza incisiva nell’abbassare il pH. 82 Si dice che una soluzione o sospensione ha potere tampone quando il suo pH non viene facilmente modificato in seguito all’aggiunta di acidi o basi: la variazione di pH richiede cioé una quantità di base o di acido superiore a quella deducibile dal pH stesso. Manifestano proprietà tampone le soluzioni di acidi o di basi deboli i cui idrogenioni (H+) o ossidrilioni (OH–) sono soltanto parzialmente dissociati. In queste soluzioni, infatti, affinché vi sia una sensibile variazione di pH devono essere sostituiti anche quegli H+ o OH– che non sono inizialmente dissociati ma che si dissociano gradualmente per effetto della variazione di pH conseguente all’aggiunta di una base o di un acido alla soluzione. Normalmente, nelle soluzioni nutritive il potere tampone viene assicurato dalla presenza dell’acido carbonico e dei suoi sali la cui azione verrà successivamente illustrata. Osmosi, pressione osmotica ed elettroconducibilità Quando si aggiungono delle sostanze a una soluzione nutritiva, queste, oltre a modificare il pH, influenzano anche alcune caratteristiche fisiche del miscuglio. Tra queste, la pressione osmotica assume particolare importanza poiché interferisce sensibilmente con la capacità delle piante di assorbire acqua e nutrienti. Per definizione l’osmosi è un principio naturale secondo cui, se due soluzioni di differente concentrazione salina sono separate da una membrana semipermeabile – cioè permeabile solo alle molecole del solvente (acqua) – l'acqua passa spontaneamente dalla soluzione meno concentrata a quella più concentrata, esercitando sulla membrana una forza chiamata pressione osmotica. Se sulla superficie libera della soluzione più concentrata viene però esercitata una pressione molto elevata (15 – 20 atm) è possibile invertire il processo e indurre un passaggio di solvente (acqua) verso la soluzione più diluita. Ripetendo più volte il passaggio è possibile quindi desalinizzare una soluzione o, meglio, ottenere acqua caratterizzata da un basso contenuto di sali (acqua osmotizzata). La pressione osmotica è tanto più elevata quanto maggiore è la differenza di concentrazione tra le due soluzioni; dipende dalla quantità di ioni presenti nel miscuglio, ma non dal tipo di ione. 83 Di conseguenza, sali diversi causano un aumento più o meno accentuato della pressione osmotica di una soluzione, in relazione al numero di ioni che liberano per dissociazione. Ad esempio: K2SO4 <=> 2K+ + SO4–2 (3 ioni) CaSO4 <=> Ca2+ + SO4–2 (2 ioni) Poiché la misurazione della pressione osmotica è piuttosto difficoltosa, nella pratica si ricorre alla determinazione della concentrazione salina per mezzo della misura della conducibilità elettrica o elettroconducibilità (EC) della soluzione. Essa misura la capacità delle soluzioni di condurre la corrente elettrica e aumenta con la concentrazione di soluti. L’EC viene espressa comunemente in milliSiemens/cm (mS cm-1), o microSiemens/cm (µS cm-1); talvolta viene usato anche il mmhos cm-1 che corrisponde al mS cm-1. Bisogna ricordare, tuttavia, che l’EC aumenta con la temperatura della soluzione che deve essere quindi tenuta in considerazione durante la misura, a meno che non si utilizzino strumenti (conduttivimetri) in grado di correggere automaticamente i valori di EC rilevati. Composti chimici Ossidi e Idrossidi Con il termine ossido si indica il composto derivante dalla reazione di un metallo con l’ossigeno. Tali composti, quando messi in soluzione acquosa, hanno reazione basica (alzano il pH) e formano gli idrossidi. Ad esempio: Na2O + H2O => 2NaOH CaO + H2O => Ca(OH)2 Gli idrossidi contengono sempre nella loro molecola un gruppo atomico OH– che viene chiamato “ossidrile”. Ogni metallo, per formare il suo idrossido si legherà a tanti ossidrili quante sono le sue valenze. Gli idrossidi aggiunti in soluzione ne alzano il pH; la loro “forza” varia in relazione alla capacità di dissociarsi totalmente o parzialmente, liberando il metallo (sotto forma ionica) e i gruppi ossidrilici ad esso legati. 84 Si possono individuare quindi: Idrossidi fortissimi: NaOH; KOH; LiOH; Ba(OH)2 Idrossidi forti: Ca(OH)2; Sr(OH)2 Idrossidi di media forza Mg(OH)2; Ag(OH) Idrossidi deboli: Al(OH)3 Idrossidi debolissimi: Idrossidi dei metalli pesanti (Pb, Cr, ecc.) Anidridi e Acidi Con il termine anidride si indica il composto derivante dalla reazione di un non metallo con l’ossigeno. Tali composti, quando messi in soluzione acquosa, hanno reazione acida (abbassano il pH) e formano gli acidi. Gli acidi vengono distinti in ossiacidi e idracidi a seconda che contengano ossigeno o meno (Tab. 25). Tab. 25 - Principali ossiacidi e idracidi. Ossiacidi Nomi Ac. Solforoso Ac. Solforico Ac. Nitroso Ac. Nitrico Ac. Fosforico Idracidi Formule H2SO3 H2SO4 HNO2 HNO3 H3PO4 Nomi Ac. Fluoridrico Ac. Cloridrico Ac. Bromidrico Ac. Iodidrico Ac. Solfidrico Formule HF HCl HBr HI H2S Tutti i tipi di acido hanno comunque in comune la presenza di idrogeno che conferisce loro la capacità di abbassare il pH di una soluzione. Quando un acido viene messo in soluzione si ha la sua dissociazione con liberazione di H+. Analogamente a quanto riferito per gli idrossidi, la capacità di un acido di dissociarsi totalmente o parzialmente indica la “forza di un acido”. Si possono individuare quindi: Acidi fortissimi: Acidi forti: Acidi di media forza: Acidi deboli: Acidi debolissimi: HCl; HBr; HI; HNO3 H2SO4 HNO2; H3PO4; H2SO3 H2S; H2CO3; H3BO3 H2SiO3; HCN 85 Sali Il sale è un composto in cui uno o più idrogeni di un acido sono stati sostituiti da un metallo derivante da un idrossido, secondo lo schema seguente: XOH Idrossido + HY Acido = XY Sale + H2O Acqua Normalmente quando avviene una reazione tra un idrossido (che alza il pH) ed un acido (che abbassa il pH) il sale che si ottiene è neutro in quanto i due reagenti si neutralizzano. Tale affermazione non sempre è vera in quanto anche il sale una volta messo in soluzione si dissocia formando nuovamente i composti (acido ed idrossido) di partenza. Sulla base della “forza” di tali composti la reazione (pH) della soluzione rimarrà invariata (acido e idrossido di pari forza), si abbasserà (acido forte e idrossido debole) o si alzerà (acido debole e idrossido forte). Sulla base di quanto affermato, i sali possono essere classificati in sali neutri, acidi e basici. Sale neutro NaNO3 + H2O => Na+ OH+ Idrossido forte H+ NO3Acido forte => Cu(OH)2 + Idrossido debole 2H+ + SO42– Acido forte Sale basico Na2CO3 + 2H2O => 2Na+ + 2OH– + Idrossido forte H2CO3 Acido debole Sale acido CuSO4 + 2H2O Sostanze chelanti Con sostanze chelanti o chelati si fa riferimento a un gruppo di composti organici che, legandosi ad atomi metallici, ne impediscono la conversione in forme insolubili. Questi composti risultano particolarmente utili per mantenere in soluzione il ferro nella preparazione delle soluzioni nutritive e quindi garantirne la disponibilità per le piante. Il ferro, infatti, se viene somministrato sotto forma di sale inorganico (es. solfato di Fe), può andare incontro a fenomeni di immobilizzazione nel substrato o di precipitazione nella soluzione nutritiva, con conseguenti problemi di carenza. Ciò avviene in ambiente basico e in assenza di ossigeno. L’uso dei chelanti impedisce tali fenomeni e rende il ferro prontamente disponibile per le piante. 86 I principali composti utilizzati per la somministrazione di ferro alle piante sono riportati in tab. 26: Tab. 26 – Principali tipi di sali e chelati di ferro impiegati nella fertirrigazione. Composti Contenuti in Fe (%) Ferro inorganico Solfato di ferro Solfato di ferro Solfato di ferro Solfato di ferro Ferro chelato Fe-DTPA (Diethylene Triamine Pentaacetic Acid) Fe-EDDHA (Ethylene Diaminebis (2-Hydroxyphenylacetic Acid)) Fe-EDTA (Ethylene Diamine Tetraacetic Acid) Fe-HEDTA (Hydroxyethyl Ethylene Diamino Triacetic Acid) Fe-Citrato 20.5 10.0 7.0 4.5 10.0 6.0 9.0 5.0 23.0 Nella scelta del prodotto da utilizzare risulta molto più importante, rispetto al titolo in ferro, considerare la stabilità del composto al variare del pH. La frazione di elemento che viene mantenuta in soluzione dal chelante, infatti, è strettamente legata a questo parametro come riportato in fig. 23. Fig. 23 – Percentuale di ferro trattenuta dal chelante al variare del pH della soluzione. 87 Le reazioni chimiche Con il termine ”reazione chimica” si indica una trasformazione della materia che ne modifica la costituzione molecolare. Fondamentalmente si possono individuare quattro tipi diversi di reazioni chimiche che vengono definite: di combinazione o sintesi, di decomposizione o analisi, di sostituzione semplice e di sostituzione doppia. Alcune reazioni chimiche vengono chiamate reversibili in quanto possono avvenire in un senso o in senso inverso a seconda di determinate condizioni di pressione, temperatura ecc. Reazioni di combinazione o di sintesi Sono delle reazioni attraverso le quali due o più sostanze, semplici o composte, si uniscono per dare sostanze più complesse: H2 Idrogeno + Cl2 Cloro => 2HCl Ac. Cloridrico NH3 Ammoniaca + HCl Ac. Cloridrico => NH4Cl Cloruro di ammonio Reazioni di decomposizione o di analisi Sono reazioni attraverso le quali un composto complesso viene scisso nei suoi componenti iniziali o in composti più semplici: 88 2H2O Acqua => 2H2 Idrogeno + O2 Ossigeno CaCO3 Carbonato di Ca => CaO Ossido di Ca + CO2 Anidride carbonica Reazioni di sostituzione semplice Sono delle reazioni attraverso le quali un elemento sostituisce un altro all’interno di un composto: Fe Ferro + CuSO4 Solfato di Cu => FeSO4 Solfato di Fe + Cu Rame Reazioni di doppia sostituzione Sono delle reazioni attraverso le quali due composti reagiscono tra di loro in modo da originare nuovi composti diversi da quelli di partenza: NaCl + Cloruro di Na AgNO3 Nitrato di Ag => AgCl Cloruro di Ag + NaNO3 Nitrato di Na Le reazioni di ossidoriduzione Quando un elemento reagisce con un altro può verificarsi una variazione del numero di ossidazione attraverso acquisto o perdita di elettroni; tale fenomeno viene indicato con il nome di ossidoriduzione. In particolare, una sostanza si ossida quando perde elettroni, si riduce quando li acquista. Normalmente, durante una reazione di ossidoriduzione non si ha liberazione di elettroni, in quanto questi passano da un atomo, che si ossida, ad un altro, che si riduce, come nell’esempio seguente: n.o. 6 0 Zn + +1 –1 2HCl => +2 –1 ZnCl2 + 0 H2 Il n.o. dello zinco passa da 0 a +2 e quindi si ossida; Il n.o. dell’idrogeno passa da –1 a 0 e quindi si riduce. 89 Stechiometria L’interpretazione in termini di peso di una reazione risulta molto importante dal punto di vista pratico. Infatti, una volta conosciuta la reazione da far avvenire, si potranno calcolare le quantità di reagenti necessari ad ottenere una certa quantità di prodotto. Per semplicità verranno ora riportati due esempi. Trattando lo zinco (Zn) con acido solforico (H2SO4) è possibile produrre idrogeno molecolare (gassoso). I calcoli seguenti serviranno a produrre 3 kg di H2. Inizialmente è necessario individuare la reazione: Peso molare 6 65g Zn + 98g H2SO4 161g ZnSO4 => + 2g H2 Osservando la reazione, opportunamente bilanciata, si possono fare due considerazioni: - la reazione indica i rapporti esistenti tra reagenti e prodotti della reazione; - utilizzando 65 g di zinco e 98 g di acido solforico si ottengono 2 grammi di idrogeno. A questo punto è sufficiente risolvere la seguente proporzione: 65 g Zinco : 2g Idrogeno = Xg Zinco : 3000 g Idrogeno X = (65 x 3000)/2 = 97500 g di Zn Se si ripete lo stesso ragionamento con l’acido solforico si ottiene: 98 g : 2g Ac. solforico Idrogeno = Xg : Ac. solforico 3000 g Idrogeno X = (98 x 3000)/2 = 147000 g di H2SO4 Quindi per ottenere 3 kg di H2 bisogna fare reagire 97.5 kg di Zn con 147 kg di H2SO4– Il secondo esempio ha maggiore interesse pratico. Si ipotizzi infatti di voler neutralizzare 5.7 moli di carbonato di calcio in soluzione acquosa utilizzando acido nitrico. 90 La reazione che avviene tra acido e carbonato è la seguente: P. molare 6 2 x 63g 100g 2HNO3 + CaCO3 164g => Ca(NO3)2 44g CO2 + + 18g H2O Anche in questo caso si può osservare che, una volta bilanciata, la reazione indica che per trasformare completamente 1 mole di carbonato di calcio (100 g) servono 126 g di acido nitrico e quindi per neutralizzare 5.7 moli di CaCO3 (570 g) la proporzione da risolvere sarà: 126 g Ac. nitrico : 100 g Carbonato = Xg Ac. nitrico : 570 g Carbonato X = (126 x 570)/100 = 718 g di HNO3 Nella descrizione degli esempi precedenti si è fatto riferimento a “reazioni bilanciate”. Per far avvenire una reazione, infatti, non è sufficiente conoscere quali sono i composti che partecipano ad essa, ma è indispensabile individuare i loro corretti rapporti. In pratica, quando si scrive una reazione è necessario apporre gli opportuni coefficienti in modo che venga rispettata la conservazione degli atomi (gli atomi presenti nella prima parte della reazione devono comparire anche nella seconda parte) e delle cariche. Riprendendo il secondo esempio sopra considerato, la formula: H+NO3– + CaCO3 => Ca2+(NO3–)2 + CO2 + H2O ci indica soltanto quali sono i composti che partecipano alla reazione ma non i loro corretti rapporti. La formula seguente invece: 2 H+NO3– + CaCO3 => Ca2+(NO3–)2 + CO2 + H2O ci permette di eseguire i calcoli precedentemente illustrati. Per bilanciare una reazione generalmente conviene cominciare a bilanciare gli elementi della formula più complessa e lasciare per ultimi gli eventuali H e O. 91 Assorbimento di nutrienti Sambo P., Pimpini F. La corretta gestione della nutrizione delle piante non può escludere la conoscenza di alcuni principi di base relativi ai processi che regolano l’assorbimento e l’utilizzazione dei principali macro e microelementi. Sebbene per lo sviluppo equilibrato delle piante tutti i nutrienti che verranno di seguito illustrati sono indispensabili, questi sono stati suddivisi in macro e micro elementi sulla base del fatto che i primi vengono assorbiti in quantitativi relativamente più elevati dei secondi. Di seguito verranno sinteticamente considerate le caratteristiche dei più importanti macro e micronutrienti e di alcuni meccanismi coinvolti nella nutrizione delle piante. Macroelementi Azoto L’azoto (N) viene assorbito per sintetizzare amminoacidi proteine, enzimi e clorofilla; le forme più impiegate per fertirrigazione sono: nitrica, ammoniacale e talvolta ureica. La forma nitrica è prontamente assorbita dalle radici, molto mobile all'interno della pianta e può essere immagazzinata dalla stessa ad elevate concentrazioni senza indurre tossicità. Quella ammoniacale può essere assorbita dalla pianta solo in piccole quantità, mentre le dosi più consistenti vengono utilizzate previa ossidazione a nitrato da parte dei batteri del suolo. Le piante, senza incorrere in problemi di tossicità, possono accumulare solo bassi livelli di NH4+. Quantitativi superiori alle dieci parti per milione inibiscono l'assorbimento del calcio e del rame, inducono maggiore accrescimento del germoglio rispetto alle radici e colorazione verde scuro delle foglie. Quantitativi più elevati provocano fenomeni di tossicità che si rivelano sulle foglie più vecchie con clorosi lungo i margini che tendono ad incurvarsi verso l’alto. Eccesso di azoto provoca: abbondante rigoglio vegetativo, allungamento del ciclo colturale, colorazione verde intenso delle foglie, scarsa allegagione dei fiori, tessuti molto ricchi di acqua, scarsa lignificazione e consistente accumulo di nitrati. Come appare dalla figura 24, la carenza di azoto si manifesta con: colorazione verde pallido delle foglie più vecchie (ingiallimento), stentato accrescimento e anticipo della senescenza. 92 A B Fig. 24 – Esempio di carenza di Azoto su sedano (A) e stella di Natale (B), (materiale fornito dalla diateca CIFO S.p.A.). Potassio Il potassio (K) riveste fondamentale importanza per la distensione cellulare, la sintesi proteica, l’attivazione degli enzimi, la fotosintesi e agisce anche da trasportatore di altri elementi e carboidrati attraverso la membrana cellulare. Assume poi un ruolo importante nel mantenere in equilibrio il potenziale osmotico della cellula e di regolare l’apertura stomatica. Parimenti al nitrato, è molto mobile all’interno della pianta, infatti, i primi segni di carenza si manifestano sotto forma di macchie giallastre che, molto rapidamente, necrotizzano sui margini delle foglie più vecchie. Piante K-carenti risultano essere maggiormente suscettibili a repentini abbassamenti di temperatura, stress idrici e attacchi fungini. Fig. 25 – Esempio di carenza di K su cetriolo (materiale fornito dalla diateca CIFO S.p.A.). 93 Fosforo La disponibilità di fosforo (P) nel mezzo di coltura favorisce lo sviluppo delle radici, il rapido accrescimento del germoglio e la quantità dei fiori. Questo elemento, quando disponibile, viene assorbito con molta facilità e può essere accumulato senza danni per la pianta. Il suo ruolo fondamentale è legato alla formazione di composti ad elevata energia (ATP) necessari per il metabolismo dei vegetali. Le quantità mediamente richieste sono piuttosto modeste (10-15% dei fabbisogni di N e K). Da tenere, però, in considerazione che, contrariamente a quanto si verifica in terreno, il P è facilmente lisciviabile nelle colture fuori suolo. L’assorbimento del P, risulta essere molto depresso dalle basse temperature del substrato (< 13 °C) o da elevati valori di pH (> 6.5) che possono portare a sintomi di carenza. In queste condizioni è più efficace l’innalzamento del livello termico e/o la riduzione del pH che la somministrazione di concimi fosfatici. Gli eccessi di P possono ridurre o bloccare l’assorbimento di alcuni micronutrienti (Cu, Ca, Zn). La carenza di fosforo si manifesta con colorazione verdeviola delle foglie più vecchie, cui può seguire clorosi e necrosi oltre a stentato accrescimento dell’apice vegetativo. Tuttavia tali sintomi sono aspecifici e fanno sì che le carenze da P siano difficilmente identificabili, se non in presenza di un testimone. Calcio Il calcio (Ca) è coinvolto nella formazione della parete cellulare, nella permeabilità della membrana e nella divisione e distensione delle cellule. Una buona disponibilità conferisce alla pianta maggiore resistenza agli attacchi fungini e alle infezioni batteriche. L’assorbimento è legato molto strettamente al flusso idrico tra radici e parte aerea. Il suo movimento avviene attraverso lo xilema e quindi risulta particolarmente influenzato dalla bassa temperatura a livello radicale, dal ridotto rifornimento idrico (siccità o salinità della soluzione) o all’eccessiva umidità relativa dell’aria. L’assorbimento del Ca è molto condizionato dalla presenza di altri cationi (K, Na, Mg ed NH4) come appare dalla tabella 27 e dal pH del substrato (Fig. 4 A, B, C). 94 Tab. 27- Influenza dell’eccesso di alcuni elementi nutritivi sull’inibizione dell’assorbimento di altri. Elementi in eccesso N NH4 K P Ca Mg Na Mn Fe Zn Cu Il Ca non è mobile all’interno della pianta e quindi le carenze si manifestano a partire dalle parti di più recente formazione. I principali sintomi sono: blocco dell’accrescimento della pianta, deformazione dei margini delle foglie più giovani, colorazione verde chiaro o talvolta clorotica dei tessuti nuovi, apparato radicale stentato, poco accresciuto e privo di peli. Le carenze si manifestano con modalità diverse, es. marciumi apicali nel pomodoro, imbrunimento marginale delle foglie in lattuga. Elementi inibiti K Ca, Cu N, Ca, Mg Cu, Fe, B Mg, B Ca Ca, K, Mg Fe, Mo Mn Mn, Fe Mn, Fe, Mo Fig. 26 – Marciume apicale in pomodoro. Fig. 27 – Imbrunimento marginale su foglie di lattuga. 95 La carenza di Ca è spesso legata ad una indisponibilità dell’elemento, pertanto si può provvedere con la somministrazione di composti a base di Ca o con il ripristino delle condizioni ottimali di assorbimento (temperatura, pH, umidità relativa), o dell’equilibrio tra i principali nutrienti (N:K:Ca:Mg = 1:1:1:1/2). Magnesio Il magnesio (Mg) riveste particolare importanza poiché entra nella costituzione delle molecole di clorofilla. Viene immobilizzato a valori di pH del mezzo di coltura inferiori a 5.5 ed entra in competizione con l’assorbimento di K, Ca, Mn, Na ed NH4 (Tab 27 e Fig. 4 A,B,C). I sintomi di carenza sono evidenziati da ingiallimento e clorosi internervale delle foglie basali come appare dalla figura 28. Fig. 28 – Effetti di carenza di Magnesio su pomodoro (materiale fornito dalla diateca CIFO S.p.A.). Zolfo Lo zolfo (S) è richiesto dalla pianta in quantitativi paragonabili a quelli del P e, al fine di un suo ottimale assorbimento, è necessario che sia presente in rapporto 1:10 con l’azoto. Viene assorbito sotto forma di solfato. Le carenze non sono facilmente diagnosticabili, in quanto i sintomi possono essere confusi con quelli di N-carenza, ad eccezione del fatto che la deficienza di azoto inizia a manifestarsi dalle foglie più vecchie, mentre quella dello zolfo dalle più giovani. 96 Microelementi Ferro Il ferro (Fe) è indubbiamente il più importante poiché entra in molti processi biologici come ad esempio la fotosintesi. Per il suo migliore assorbimento, è necessario che il pH del mezzo di coltura sia compreso tra 5.5-6.0 e che non si operi in presenza di eccessivi livelli di Mn, con il quale entra in competizione. A bassa temperatura si riduce l’efficienza di assimilazione. La carenza si manifesta con clorosi internervale che, dalle foglie giovani, si sposta verso quelle basali più vecchie, e da un ridotto accrescimento dell’apparato radicale. I sintomi di carenza non sono sempre dovuti alla presenza di quantitativi ridotti nel mezzo di coltura, ma spesso a condizioni che lo rendono non disponibile per la pianta es. pH anomalo o eccessi di Mn. L’impiego di chelanti idonei per una data soluzione nutritiva garantisce costante disponibilità di Fe per la pianta. Il rapporto ottimale Fe:Mn si aggira intorno a 2:1 per la maggior parte delle colture. Cloro Il cloro (Cl), solo di recente ha iniziato ad essere considerato un micronutriente, anche se il suo contenuto nelle piante (0.2-2.0% s.s.) è piuttosto elevato. Viene facilmente assorbito dalla pianta ed è molto mobile all’interno della stessa. Interviene nel processo fotosintetico e nella regolazione dell’apertura degli stomi. Le carenze, poco frequenti, si manifestano con tipici sintomi di appassimento delle foglie, specialmente ai margini. Molto più diffusi i danni da eccesso che portano a vistose contrazioni dell’accrescimento in relazione alla diversa sensibilità delle specie (orzo, spinacio, lattuga, barbabietola poco sensibili; fagiolo, cotone e alberi da frutto molto sensibili). Per evitare danni alle colture è opportuno controllare sempre la dotazione delle acque irrigue e scegliere i concimi opportuni (es. K2SO4 piuttosto che KCl). Sodio Il sodio (Na), se in eccesso, risulta dannoso per le piante, poiché tossico, interferisce con l’assorbimento di altri ioni e deteriora la struttura del terreno. L’antagonismo con il K, ad esempio, non è sempre dannoso in quanto, nel pomodoro, stimola la sapidità delle bacche, mentre nel fagiolo deprime l’accrescimento della pianta. Come per il Cl è importante la conoscenza della dotazione delle acque irrigue. 97 Manganese Il manganese (Mn) entra a far parte di molti coenzimi ed è coinvolto nell’allungamento delle cellule radicali e nella loro resistenza ai patogeni. La sua disponibilità è controllata dal pH del mezzo di coltura e dalla competizione con altri elementi (Tab. 27). I sintomi di carenza sono assimilabili a quelli del Fe ad eccezione della comparsa di aree leggermente incavate nelle zone internervali. La correzione può essere praticata con l’aggiunta di MnSO4 o con l’abbassamento del pH della soluzione nutritiva. Boro Il boro (B) è essenziale per la fecondazione, l’allegagione dei frutti e lo sviluppo dei semi. Le modalità di assorbimento sono analoghe a quelle già descritte per il Ca con il quale può entrare in competizione. Il pH del mezzo di coltura deve essere inferiore a Fig. 29 – Grave carenza di boro su bietola (materiale fornito dalla diateca CIFO S.p.A.). 6.0 e il livello ottimale sembra doversi individuare tra 4.5 e 5.5. I sintomi di carenza iniziano ad evidenziarsi nelle nuove strutture che appaiono di colore verde scuro, le giovani foglie accrescono molto il loro spessore e hanno consistenza cuoiosa. Successivamente possono presentarsi clorotiche e poi necrotiche, con colorazione rugginosa (Fig. 29). Zinco Lo zinco (Zn) svolge un’azione importante in certe reazioni enzimatiche. Il suo assorbimento è fortemente influenzato dal pH del terreno e dalla dotazione di P. Nei confronti del pH i valori che ne favoriscono l’assorbimento sono compresi tra 5.5 e 6.5; al di sotto di questi si possono verificare danni da tossicità alle piante. Bassa temperatura, elevata umidità del terreno ed elevati livelli di P riducono la quantità di zinco che viene assorbita dalla pianta. Raramente si manifestano carenze i cui sintomi sono rappresentati da macchie clorotiche nelle zone internervali delle foglie, internodi molto corti, epinastia fogliare e scarso accrescimento. 98 Rame Il rame (Cu) è coinvolto nei processi respiratori e in quelli fotosintetici. Il suo assorbimento viene ridotto a livelli di pH superiori a 6.5, mentre a valori inferiori di 5.5 si possono verificare effetti di tossicità. Elevati livelli di NH4+ e P interagiscono con il Cu riducendone la disponibilità. L’eccessiva presenza di Cu interferisce con l’assorbimento di Fe, Mn, Mo (Tab. 27 e Fig 4 A, B, C). Le carenze si manifestano con clorosi internervale che portano al collasso dei tessuti della lamina fogliare che sembrano essiccati. Molibdeno Il molibdeno (Mo) è essenziale nella sintesi delle proteine e nel metabolismo dell’N. Contrariamente agli altri microelementi è più disponibile a pH intorno alla neutralità. I sintomi di carenza iniziano a manifestarsi con clorosi e necrosi lungo la nervatura principale delle foglie vecchie, mentre quelle giovani appaiono deformate. Tale sintomatologia è particolarmente diffusa nelle leguminose, cavolfiore e mais, quando coltivate in monosuccessione. A B Fig. 30 – Effetti di carenza di molibdeno su melone (A) e fagiolo (B), (materiale fornito dalla diateca CIFO S.p.A.). 99 Meccanismi di assorbimento, sinergie e antagonismi Tra i principali meccanismi coinvolti nella nutrizione delle piante il più importante è l’assorbimento che, per la gran parte dei nutrienti avviene in forma ionica in seguito alla idrolisi dei sali minerali presenti nella soluzione circolante, come appare dalla tabella 28. Tab. 28 – Forma ionica dei principali nutrienti. Anioni Nitrato Ione fosfato Fosfato monoacido Fosfato biacido Solfato Cloruro Carbonato Bicarbonato Borato Molibdato NO3 PO43– HPO42– H2PO4– SO42– Cl– CO32– HCO3– BO33– MoO42– In una soluzione acquosa il numero delle cariche positive è sempre uguale a quello delle negative, mantenendo una condizione di equilibrio. Gli organi della pianta coinvolti nell’assorbimento di nutrienti sono rappresentati soprattutto dall’apparato radicale attivo, talvolta dalle foglie e occasionalmente dai frutti e dal fusto. Gli anioni e cationi vengono prelevati dalla soluzione nutritiva e, una volta 100 Cationi Ammonio Potassio Magnesio Calcio Sodio Rame Zinco Manganese Ferro – NH4+ K+ Mg2+ Ca2+ Na2+ Cu2+ Zn2+ Mn2+ Fe3+ K+ Ca++ NH4+ H2PO4– SO -4 NO3– OH– (Il pH cresce) H+ (Il pH cala) Fig. 31 – Esempio di assorbimento degli ioni da parte della radice. all’interno della pianta, provocano la fuoriuscita di protoni (H+) o ossidrili (OH–) che mantengono l’equilibrio tra le cariche elettriche, anche se, a volte, può cambiare il valore del pH della soluzione, come appare dallo schema della figura 31. Si osserva, infatti, che, all’entrata dei cationi, nella radice, la pianta espelle H+, mentre quando vengono assorbiti anioni, l’equilibrio viene raggiunto estrudendo OH–. Questo processo, pur mantenendo l’equilibrio ionico, può provocare variazioni del pH della soluzione in relazione alla quantità e qualità dei nutrienti assorbiti. Infatti, se per ipotesi le piante assorbissero solo cationi si avrebbe acidificazione della soluzione; basificazione se assorbissero solo anioni. In realtà però per l’accrescimento, le piante necessitano contemporaneamente di anioni e cationi, ma, in quantitativi diversi. Di conseguenza gli H+ e OH– rilasciati nella soluzione saranno variabili e abbasseranno (acidificazione) o innalzeranno (basificazione) il pH, in funzione della predominanza dell’assorbimento di cationi e anioni rispettivamente. Le implicazioni praticoapplicative di questo processo sono essenzialmente due: conferire un adeguato potere tampone alla soluzione nutritiva e indurre lievi variazioni del pH con la scelta del fertilizzante. Per evitare repentine variazioni del pH, che potrebbero modificare la disponibilità degli elementi in modo molto negativo per la pianta, normalmente si mantiene una certa quantità di bicarbonati nella soluzione nutritiva con la funzione di tampone, come appare dallo schema. Situazione dei bicarbonati nella soluzione nutritiva in equilibrio: 2HCO3- 2CO32- + 2H+ Se l’apparato radicale assorbe un anione viene estruso un ossidrile e la reazione sarà: (2HCO3- 2CO32- + 2H+) (HCO3- OH- 3CO32- + 2H+ + H2O) Se l’apparato radicale assorbe un catione viene estruso un protone e la reazione sarà: (2HCO3- 2CO32- + 2H+) H+ (3HCO3- CO32- + 2H+) Dalle reazioni appare che lo ione bicarbonato è presente nella soluzione, in equilibrio, nelle forme: parzialmente e totalmente dissociato. Pertanto, l’aggiunta alla soluzione di H+ o OH-, sposta l’equilibrio tra queste, senza far variare il pH. 101 L’effetto dei fertilizzanti sul pH è legato alle diverse forme chimiche dei composti impiegati. Nel caso dell’N, ad esempio, la forma normalmente più impiegata è la nitrica (NO3–), quando però è utile abbassare leggermente il pH, per aumentare la disponibilità di alcuni elementi (es. Mn, Fe, B, Cu, Zn), è necessario fare ricorso alla forma ammoniacale (NH4+). Tale forma, quando viene assorbita, induce rilascio di H+ e conseguente acidificazione del mezzo. Da quanto sinteticamente esposto, appare evidente che i nutrienti a disposizione della pianta nella soluzione circolante nel terreno o, soluzione nutritiva nel caso del fuori suolo, presentano fenomeni più o meno consistenti di sinergia e antagonismo. Per una conoscenza più immediata della dinamica di tali comportamenti si rimanda allo schema riportato nella figura 32. Fig. 32 – Antagonismi e sinergie tra nutrienti. ANTAGONISMI SINERGIE A conclusione di questo capitolo, sembra opportuno ricordare l’influenza che alcuni parametri climatici esercitano sull’assorbimento dei nutrienti e la temperatura (aria e substrato) è il fattore che maggiormente interessa, in maniera diretta, tale processo. Infatti, le conseguenze più importanti al variare della temperatura dell’ambiente e del substrato si riscontrano nel differente assorbimento di ioni minerali oltre che nel diverso rapporto di crescita della parte ipogea e di quella epigea. In generale, il 102 migliore accrescimento si verifica quando non si riscontrano forti differenze tra la temperatura del substrato e quella dell’aria. Negativa risulta, invece, la presenza di livelli termici costantemente elevati in corrispondenza delle radici. Per quanto riguarda, in particolare l’azoto, temperature sub-ottimali determinano riduzione del suo assorbimento e, per la forma NH4+, si possono evidenziare fenomeni di tossicità. Tale forma, a temperatura ottimale, viene meglio utilizzata dalla pianta che tende ad aumentare il suo accrescimento (lunghezza internodi e velocità emissione foglie). A bassa temperatura, invece, viene ridotta l’ossidazione da parte dei batteri, con possibile accumulo all’interno della pianta che può manifestare sintomi di tossicità, con danneggiamento del sistema radicale e di quello aereo. Basse temperature a livello radicale inibiscono anche l’assimilazione di K e P, con maggiore intensità per quest’ultimo, del quale risulta inoltre inibita la traslocazione. Meno certe appaiono le informazioni relative all’effetto delle basse temperature sull’assorbimento dei micronutrienti, in ogni caso, quelli più interessati sembrano essere Mn, Zn, Cu e Mo. Un effetto diretto sulla disponibilità di nutrienti è anche dovuto ad un incremento della CO2 nel terreno, condizione che si può riscontare nel caso si impieghi pacciamatura con film plastici. Infatti, in presenza dell’umidità del terreno, si ha formazione di acido carbonico con acidificazione del mezzo di coltura. Tutti gli altri parametri climatici (luce, UR, vento), invece, esplicano una notevole azione, ma soltanto indiretta, sull’assorbimento di nutrienti, mentre, in modo più o meno marcato stimolano o deprimono l’accrescimento della pianta che, a sua volta, è indotta a variare i suoi fabbisogni nutrizionali. 103 PARTE TERZA Caratteristiche e preparazione della soluzione nutritiva Soluzioni nutritive Enzo M., Lazzarin R., Pimpini F. La soluzione nutritiva rappresenta la componente principale nella conduzione della irrigazione fertilizzante. Il complesso dei nutrienti da distribuire in soluzione acquosa è costituito dai macro e micro-elementi indispensabili alla vita della pianta e i suoi principali parametri guida sono rappresentati dalla elettroconducibilità (EC) e dalla reazione (pH). Considerazioni preliminari al calcolo della composizione della soluzione Per il calcolo della composizione delle soluzioni nutritive dovrà essere considerata la dotazione chimica dell’acqua e le specifiche esigenze della specie coltivata in relazione alla fase fenologica, oltre ai fattori climatici e alle caratteristiche chimiche e fisiche del terreno o substrato. In primo luogo si dovrà procedere alla correzione degli elementi chimici eventualmente presenti nell’acqua irrigua e del pH, con l’ausilio dei concimi, degli acidi o basi più adatti. Quando si impiegano acque di pozzo o altre fonti, escluse acque piovane od osmotizzate(*), i bicarbonati destano le maggiori preoccupazioni in quanto provocano la stabilizzazione del pH ad un livello subalcalino e, nello stesso tempo, tendono a ridurre la disponibilità di elementi nutritivi fondamentali come Ca e Mg, aumentando a volte i problemi causati dalla presenza di (*) Acque desalinizzate 107 Na. Infatti, in giornate calde, la forte evaporazione determina il deposito di bicarbonato di Ca e Mg sulla superficie del terreno, evidenziato da una ben visibile e più o meno consistente crosta biancastra. Ciò provoca un aumento del Na disponibile nella soluzione circolante che, in competizione con l’assorbimento di Ca e Mg, può condurre a fenomeni di carenza di tali nutrienti. Altro aspetto che consiglia un attento controllo dei bicarbonati (HCO3–) nella soluzione impiegata per fertirrigazione, è dovuto al fatto che quando presenti in concentrazione elevata, possono portare alla formazione di aloni biancastri più o meno estesi sulle foglie con danni diretti e indiretti in relazione al tipo di coltura. Nelle colture orticole da foglia in stadio giovanile, possono verificarsi casi di fitotossicità, mentre nelle specie da fiore il danno è quasi esclusivamente estetico, poiché causato da una più o meno intensa presenza di un velo biancastro sulla lamina fogliare. Appare pertanto indispensabile neutralizzare i bicarbonati al fine di migliorare la disponibilità degli elementi della soluzione nutritiva ed aggiustare la reazione del pH ad un livello sub-acido più consono a mantenere solubili e assimilabili gli stessi nutrienti, conservando più efficienti anche gli impianti di distribuzione. Successione degli interventi per la formulazione delle soluzioni La sequenza delle diverse fasi di calcolo e la preparazione delle soluzioni concentrate possono essere così schematizzate: • verifica analitica dell’acqua, del terreno o del substrato impiegati per la coltura, • neutralizzazione dei bicarbonati, • correzione dell’acqua con concimi, acidi o basi, per la formulazione delle soluzioni nutritive alle concentrazioni desiderate. Verifica analitica dell’acqua, del terreno e del substrato Nei confronti dell’acqua, in primo luogo, dovrà essere tenuta in considerazione la provenienza, al fine di analizzare e valutare con estrema attenzione l’EC e i fattori che la determinano oltre alla temperatura e presenza di eventuali agenti inquinanti e fitopatogeni. Le principali caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche da analizzare sono riassunte nella tabella 29. 108 Tab. 29 - Caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche dell’acqua di irrigazione. FATTORI CHIMICI • pH • EC • O2 • CO2 NUTRIENTI CATIONI • Ammonio • Potassio • Sodio • Calcio • Magnesio • Silicio (*) • Ferro • Manganese • Zinco • Rame • Molibdeno ANIONI • Nitrato • Fosfato • Solfato • Cloruro • Boro • Bicarbonato, carbonato FATTORI FISICI • Temperatura • Impurità solide FATTORI BIOLOGICI • Alghe • Funghi • Batteri • 0 - 14 • µS cm–1 • Ossigeno disciolto • Anidride carbonica disciolta • NH4+ • K+ • Na+ • Ca2+ • Mg2+ • Si2+ • Fe3+ • Mn2+ • Zn2+ • Cu2+ • Mo6+ • NO3– • H2PO4– • SO42– • Cl– • B3– • HCO3–, CO32– (*) Nelle soluzioni nutritive di alcune specie (es. cetriolo, zucchino, rosa), il Silicio riveste particolare importanza in considerazione della maggior tolleranza agli oidi conferita alle piante allevate in presenza di tale catione. Per quanto riguarda il terreno e/o substrato si dovranno valutare accuratamente le caratteristiche chimiche e fisiche riportate nella tabella 30. 109 Tab. 30 – Caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del terreno e/o substrato. Parametri fisici Tessitura (sabbia, limo, argilla) Porosità libera Capacità ritenzione idrica Peso apparente (PA) Stabilità struttura Potere isolante Parametri chimici pH Calcare totale Calcare attivo Sostanza organica (s.o.) Rapporto carbonio azoto (C/N) Rapporto Mg/K Capacità Scambio Cationico (CSC) EC pasta satura Azoto totale Fosforo assimilabile Potassio scambiabile Magnesio scambiabile Calcio scambiabile Sodio scambiabile Ferro assimilabile Manganese assimilabile Zinco assimilabile Rame assimilabile Boro solubile Parametri biologici Funghi Batteri Nematodi Artropodi Particolare attenzione dovrà essere riservata a tutti quei fattori che possono determinare sinergie o antagonismi di carattere chimico-fisico. Come esempio si può considerare l’influenza dell’impiego di acque ad elevato tenore di Na in terreni o substrati caratterizzati da diversa struttura, tessitura, capacità idrica e capacità di scambio cationico (CSC). Infatti, anche le acque con abbondante contenuto di Na (EC elevata) possono essere impiegate per la formulazione di soluzioni nutritive purchè distribuite su terreni o substrati permeabili e con scarsa CSC. Da queste considerazioni emerge chiaramente che, non sempre, il valore assoluto della EC e degli elementi che la determinano è indice di un’acqua non utilizzabile, infatti, la integrazione tra questi aspetti e le caratteristiche chimico-fisiche del terreno o substrato possono consentirne l’impiego. 110 Neutralizzazione dei bicarbonati La neutralizzazione dei bicarbonati avviene con l’ausilio di acidi forti nel rispetto dell’equilibrio riportato nella reazione seguente: HCO3- + H+ H2O+CO2 Nel calcolo della neutralizzazione bisogna considerare che una certa quantità di bicarbonati deve essere mantenuta nella soluzione nutritiva in modo tale da tamponare il pH intorno a valori 5.5 - 6.2. Normalmente tale quantitativo si aggira tra 0.1 e 1.0 mM L–1. La neutralizzazione è praticata normalmente con acido nitrico o acido fosforico o acido solforico. Questi, impiegati singolarmente o in combinazione, oltre ad esercitare un ovvio effetto diretto sull’abbassamento del pH, che migliora la solubilità di tutti i nutrienti, offre la possibilità di avere i cationi liberi e, nel contempo, di apportare elementi nutritivi in relazione all’acido usato. A questo proposito, sembra opportuno ricordare che la scelta dell’acido, trova un limite di impiego nei fabbisogni massimi della coltura relativamente all’elemento fertilizzante apportato con lo stesso. Ad esempio, per la fertirrigazione del pomodoro, se si dispone di acqua con 10 mM L–1 di bicarbonati, volendo neutralizzarli con acido fosforico, il limite di impiego è dato da 2.0 mM L–1, che corrispondono al fabbisogno massimo di fosfato per la coltura. Risulta ovvio che, al fine di completare la neutralizzazione, dovranno essere necessariamente impiegati anche altri acidi. Il calcolo della correzione dei bicarbonati può essere esemplificato come segue: si ipotizza l’impiego di acqua contenente 366 mg L–1 di bicarbonati (peso molecolare 61) da neutralizzare con acido nitrico (peso molecolare 63), mantenendo 30.5 mg L–1 di bicarbonati per potere tampone. In questo caso si dovranno impiegare 346.5 mg L–1 di HNO3 come deriva dal calcolo di seguito riportato previa trasformazione dei valori ponderali in mM: 111 • • • • • • Bicarbonati: 366 mg L–1 : 61 p.m. = 6.0 mM L–1. Tampone: 30.5 mg L–1 : 61 p.m. = 0.5 mM L–1 di HCO3. Neutralizzazione: 6.0 – 0.5 = 5.5 mM L–1 di HCO3 da neutralizzare. Rapporto di neutralizzazione acido:bicarbonato = 1:1. 5.5 HCO3– + 5.5 HNO3 <=> 5.5 H2O + 5.5 NO3– + 5.5 CO2. Acido nitrico necessario = 5.5 x 63 (p.m. HNO3) = 346.5 mg L–1. Nel caso si utilizzi una soluzione acquosa di acido nitrico, è ovvio che il valore indicato dovrà essere opportunamente corretto, in relazione alla concentrazione della stessa. Esempio: con acido nitrico ad una concentrazione del 50%, il quantitativo da impiegare è pari a (346.5 x 100)/50 = 693 mg L–1. Con tale neutralizzazione si è raggiunto un valore di pH intorno a 5.5, sono state apportate 5.5 mM L–1 di azoto nitrico e nello stesso tempo è stata migliorata la solubilità degli elementi fertilizzanti presenti nella soluzione nutritiva. Dal momento che nella reazione di neutralizzazione viene prodotta CO2, al fine di accelerare la reazione, è importante operare una miscelazione tumultuosa per espellerla. E’ opportuno considerare il quantitativo di bicarbonato presente nell’acqua da neutralizzare per meglio orientare la scelta del sistema di miscelazione delle soluzioni. Infatti, sono da preferire i sistemi “a vaso aperto” quando la presenza di bicarbonato è elevata (superiore a 300 mg L–1), mentre si possono utilizzare i sistemi “a vaso chiuso” quando il quantitativo è inferiore e/o quando è richiesta minore precisione nei confronti del pH della soluzione nutritiva a livello pianta (es. piante arboree o erbacee in piena aria). La illustrazione dei due sistemi è riportata nella parte IV. Correzione dell’acqua con concimi, acidi e/o basi per la formulazione delle soluzioni nutritive Per la formulazione delle soluzioni nutritive sono utilizzati, preferibilmente, concimi semplici (granulari, polverulenti o liquidi) e sostanze che influiscono sul pH (Tab 31). 112 Tab. 31 - Elenco dei principali concimi impiegati per la formulazione delle soluzioni nutritive e loro titoli. Concimi Formule Titoli Pesi molecolari Nitrato di calcio 5[Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3 15-16 N + 26 CaO Cloruro di calcio CaCl2 50.5 CaO 111.1 Nitrato di potassio KNO3 13 N + 46 K2O 101.1 Nitrato di magnesio Mg(NO3)2 • 6H2O 11N + 16 MgO 256.3 Nitrato ammonico NH4NO3 34-35 N 80.0 Acido nitrico HNO3 22 N 63.0 Chelato di ferro Fe EDDHA 6 Fe 932.0 Urea CO(NH2)2 46 N 60.0 Fosfato monopotassico KH2PO4 52 P2O5 + 34 K2O 136.1 Solfato di potassio K2SO4 50-52 K2O 174.3 Solfato di magnesio MgSO4 • 7H2O 16 MgO 246.3 Acido fosforico H3PO4 72 P2O5 98.0 Solfato di manganese MnSO4 • H2O 32.5 Mn 169.0 Acido borico H3BO3 17.5 B 61.8 Solfato di zinco ZnSO4 • 7H2O 23 Zn 287.5 Solfato di rame CuSO4 • 5H2O 25 Cu 249.7 Molibdato di sodio Na2MoO4 • 2H2O 40 Mo 241.9 Molibdato di ammonio (NH4)6Mo7O24 • 4H2O 14 N + 49 Mo Borax Na2B4O7 • 10H2O 11 B 1080.5 1235.9 381.0 Per la formulazione delle soluzioni nutritive si usano preferibilmente fertilizzanti idrati in quanto più solubili dei rispettivi anidri. Fig. 33 – Concimi solidi per la preparazione delle soluzioni nutritive. Fig. 34 – Concimi liquidi per la preparazione delle soluzioni nutritive. 113 La integrazione degli elementi nutritivi nella soluzione, tramite l’impiego dei concimi riportati nella tabella 31, avviene tenendo presenti i valori ottimali dei quantitativi di ciascun elemento da apportare, in relazione ai fabbisogni della specie e, nell’ambito della specie, della cultivar nelle sue diverse fasi fenologiche, oltre all’ambiente pedoclimatico. Il calcolo delle integrazioni di nutrienti dovrà essere effettuato considerando, ovviamente, le dotazioni dell’acqua impiegata, seguendo scrupolosamente le priorità di seguito riportate: 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) Neutralizzazione dei bicarbonati Calcio Ammonio Fosfati Nitrato Potassio Magnesio/Solfati Ferro Manganese Boro Zinco Rame Molibdeno Nella scala delle priorità, magnesio e solfati, si posizionano in basso, allo stesso livello, poichè presentano minore importanza nutrizionale e le piante non subiscono danni anche se presenti con una certa abbondanza nella soluzione nutritiva. Tale caratteristica presenta vantaggiosi riscontri pratici poichè consente di sfruttare i due elementi per poter bilanciare la composizione nutritiva nei confronti di altri macroelementi la cui carenza o eccesso potrebbero risultare invece negativi per la produzione. A titolo di esempio si ipotizza una soluzione nutritiva per la quale si rende necessaria una integrazione di solo potassio o solo nitrato. I sali da usare, in questo caso, sono rispettivamente solfato di potassio o nitrato di magnesio. Infatti, se venissero impiegati i più comuni nitrato di potassio o nitrato di calcio verrebbero automaticamente innalzati i livelli di nitrato, nel primo caso e di calcio, nel secondo, già equilibrati. Inoltre, quando l’analisi dell’acqua impiegata, attesta uno squilibrio tra cationi e anioni, al fine di poter calcolare una soluzione nutritiva in equilibrio elettrico, la correzione dei valori dell’acqua viene effettuata riducendo i livelli di magnesio e/o solfati. 114 Una volta definite le priorità, per i fabbisogni nutrizionali delle più importanti specie da orto, si può fare riferimento ai valori riportati nella tabella 32. Tab. 32 – Composizione della soluzione nutritiva per l’allevamento di diverse colture orticole, piantine in vivaio e colture da taglio (A). Per le specie orticole viene riportata anche la composizione della soluzione circolante a livello radicale (B). COLTURE (A) Fattori EC pH NO3H2PO4SO42ClNH4+ K+ Ca2+ Mg2+ Na+ Si4+ Fe3+ Mn2+ B3+ Zn2+ Cu2+ Mo6+ Unità di misura Pomodoro Peperone Cetriolo Melone Zucchino Melanzana Fagiolo Fragola Vivaio Taglio mS cm-1 2.30 2.20 2.20 2.30 2.20 2.10 1.70 1.60 2.40 3.30 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 mM L-1 13.75 15.50 16.00 16.50 16.50 15.50 12.00 11.25 16.75 15.00 mM L-1 1.25 1.75 1.50 1.50 1.50 1.50 1.25 1.25 1.50 3.50 mM L-1 3.75 1.75 1.50 1.50 1.75 1.50 1.15 1.50 2.50 6.00 mM L-1 3-10 (*) aaaaa 4.00 mM L-1 1.25 1.25 1.25 1.00 1.25 1.50 1.00 1.00 1.25 3.00 mM L-1 8.75 7.00 8.00 7.00 7.50 6.75 5.50 5.50 6.00 11.00 mM L-1 4.25 5.00 4.00 5.00 4.00 3.50 3.25 3.50 5.00 4.50 mM L-1 2.00 1.50 1.50 1.50 2.00 2.50 1.25 1.35 3.00 3.50 mM L-1 3-10 (*) aaaaa 4.00 mM L-1 0.75 0.75 µM L-1 15.00 15.00 15.00 15.00 10.00 15.00 10.00 20.00 25.00 40.00 µM L-1 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00 15.00 10.00 µM L-1 30.00 35.00 25.00 25.00 30.00 30.00 20.00 15.00 35.00 40.00 µM L-1 5.00 5.00 5.00 5.00 5.00 4.00 4.00 7.00 5.00 5.00 µM L-1 0.75 0.75 0.75 0.50 0.85 0.75 0.50 0.75 1.00 1.00 µM L-1 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 0.50 COLTURE (B) Fattori EC (**) pH NO3H2PO4SO42NH4+ K+ Ca2+ Mg2+ Si4+ Fe3+ Mn2+ B3+ Zn2+ Cu2+ Unità di misura Pomodoro mS cm-1 3.00 5.5-6.2 5.5-6.2 mM L-1 17.00 mM L-1 0.70 mM L-1 5.00 mM L-1 0 mM L-1 7.00 mM L-1 7.00 mM L-1 3.50 mM L-1 µM L-1 15.00 µM L-1 7.00 µM L-1 50.00 µM L-1 7.00 µM L-1 0.70 Peperone Cetriolo 3.00 3.00 5.5-6.2 5.5-6.2 19.00 19.00 1.20 0.90 3.50 3.50 0 0 7.00 8.00 7.00 6.50 3.25 3.00 0.60 15.00 15.00 7.00 7.00 65.00 50.00 7.00 7.00 0.75 1.50 Melone 3.00 5.5-6.2 20.00 0.75 3.50 0 7.00 7.00 2.50 0.60 10.00 7.00 40.00 7.00 1.00 Zucchino Melanzana Fagiolo Fragola 2.80 3.00 3.00 1.80 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 5.5-6.2 19.00 20.00 20.00 12.00 0.90 0.90 0.90 1.10 3.50 3.00 3.00 2.00 0 0 0 0 8.00 6.30 6.30 4.50 6.50 6.30 6.30 5.00 3.00 4.30 4.30 2.30 15.00 7.00 60.00 7.00 1.00 15.00 7.00 60.00 7.00 0.70 15.00 7.00 60.00 7.00 0.70 25.00 4.00 25.00 7.00 1.00 (*) Per tipologie particolari (es. Camone, Pachino). (**) I valori della EC di riferimento possono differire da quelli calcolabili poiché nella soluzione, a livello radicale, sono presenti anche altri ioni. 115 Per la formulazione delle soluzioni nutritive, dovranno essere seguite le indicazioni di seguito riportate: 1) Definizione delle esigenze della specie e della cultivar, come indicativamente riportato nella (Tab. 32). I valori esposti devono essere opportunamente interpretati, anche in considerazione dell’ambiente di coltivazione e delle caratteristiche dell’acqua. E’, infatti, doveroso puntualizzare che, normalmente, per meglio soddisfare le esigenze della pianta nei periodi caldi e con intensa illuminazione, la soluzione deve possedere EC e contenuto di K più bassi, cui si contrappone un quantitativo più elevato di Ca. Quando, invece, la temperatura e la luminosità raggiungono livelli sub-ottimali, è opportuno innalzare i valori di EC e di K riducendo quelli del Ca. Nell’ambito della specie, è importante sottolineare che esistono variazioni sostanziali, soprattutto per i valori dell’NO3-, dovute al diverso vigore vegetativo delle cultivar. Per il pomodoro, infatti, specie per la quale vengono mediamente impiegate 13 mM L-1 di NO3-, nel caso di cultivar caratterizzate da basso vigore vegetativo e in determinate fasi fenologiche (es. dell’allegagione del VI grappolo), si adottano fino a 20 mM L-1 di NO3-. Nel caso in cui nell’acqua siano presenti alcuni elementi come il Na, al fine di ridurre il suo effetto, particolarmente negativo per alcune colture, si dovrà prevedere l’aumento della dotazione di NO3– e Ca ed eventualmente la diminuzione del K. 2) Calcolo dei fabbisogni dei nutrienti che si ottiene sottraendo, dai valori definiti al punto precedente, le dotazioni di elementi chimici dell’acqua. Ad esempio, stabilito il fabbisogno di Mg del peperone in 1.5 mM L-1, avendo a disposizione acqua a 0.5 mM L-1, si dovrà aggiungere all’acqua 1.0 mM L-1 di Mg (1.5 fabbisogno – 0.5 dotazione acqua = 1.0). 3) Scelta e calcolo dei fertilizzanti ed acidi da utilizzare, come indicato nelle tabelle 31 e 32. Dovendo apportare, come dall’esempio del punto precedente, il Mg, si possono impiegare MgSO4 o Mg(NO3)2. La scelta andrà effettuata tenendo conto anche del collaterale apporto di solfato o nitrato. Di seguito vengono riportate le modalità operative di calcolo: quando si sceglie MgSO4 eptaidrato (peso molecolare 246), dovendo apportare 1 millimole si avrà: 246 x 1 = 246 mg L-1 del prodotto. In questo caso, oltre ad 1 mM L-1 di Mg, si apporta anche 1 mM L-1 di solfato. Quando si sceglie Mg (NO3)2 (peso molecolare 256), dovendo apportare 1 mM L-1 si avrà: 256 x 1 = 256 mg L-1 del prodotto. In questo caso, oltre ad 1 mM L-1 di Mg, si apportano anche 2 mM L-1 di nitrato. 116 Esempio di calcolo della soluzione nutritiva per colture in fuori suolo Un esempio di calcolo di una soluzione nutritiva per il peperone, viene di seguito riportato e successivamente sintetizzato nella tabella 33. Una volta determinati i fabbisogni della coltura (Tab. 32A) e quindi la composizione della soluzione nutritiva desiderata, da questi vengono sottratti i valori della dotazione dell’acqua. Da questa operazione scaturiscono i quantitativi espressi in mM L-1 o µM L-1 che devono essere apportati con i fertilizzanti. Seguendo le indicazioni precedentemente riportate la prima operazione è quella di neutralizzare i bicarbonati che, nell’esempio specifico, è attuata con acido nitrico. Si stabilisce che, al fine di mantenere un moderato effetto tampone nella soluzione, non verranno neutralizzate tutte le 5.5 mM di bicarbonato, ma soltanto 5.0 mM, lasciandone 0.5 nella soluzione. Di conseguenza si dovrà operare come segue: 5 mM di HCO3 (peso di 1 mole = 61) da neutralizzare; 5 mM di HNO3 (peso di 1 mole = 63) per la neutralizzazione. 5HCO3 + 5HNO3 <=> 5CO2 + 5NO3 + 5H2O Se si opera con HNO3 puro al 100%, sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula, si ottiene: 5HNO3 = 5 x 63 = 315 mg L-1 di HNO3 necessari per la neutralizzazione. Se invece si opera con HNO3 ad una concentrazione del 67.5%, per ottenere la quantità (Q) per la neutralizzazione desiderata, si avrà: 315 x 100 = Q x 67.5 da cui: Q = 315 x 100 / 67.5 = 466.7 mg L-1 di HNO3 al 67.5%. Da tenere presente che con questo intervento, oltre alla neutralizzazione della quota di bicarbonato, sono state apportate anche 5 mM L-1 di NO3 (peso di 1 mole = 62), per cui 5 x 62 = 310 mg L-1 di NO3 che comprendono 5N (peso 14.01) per cui, nella soluzione, saranno apportati 5 x 14.01 = 70.1 mg L-1 di N. La seconda operazione prevede l’aggiunta del Ca che, in questo caso, dovrà essere pari a 3.6 mM L-1. Impiegando come fonte di calcio il nitrato di calcio commerciale (peso molecolare 1080.5), si avrà: 5[Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3 = 5Ca + 11NO3– + 1NH4+ + 10H2O 117 Dovendo apportare 3.6 mM L–1 di Ca, il quantitativo da calcolare sarà ottenuto da: 3.6 / 5 = 0.72 mM L-1 di nitrato di calcio e di conseguenza, sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 0.72 x 1080.5 = 778 mg L-1 di nitrato di calcio, per ottenere 3.6 mM L-1 di Ca. Con questo intervento saranno state apportate, inoltre: 0.72 x 11 = 7.92 mM L-1 di nitrato (NO3- peso di 1 mole 62) e 0.72 x 1 = 0.72 mM L-1 di ammonio (NH4 peso di 1 mole 18.01). Da questi valori si ricava che nella soluzione sono stati aggiunti: 7.92 x 62 = 491 mg L-1 di NO3– da cui 7.92 x 14.01 = 111 mg L-1 di N e 0.72 x 18.01 = 13 mg L-1 di NH4+ da cui 0.72 x 14.01 = 10.1 mg L-1 di N. Pertanto si sono apportati: 111 + 10.1 = 121.1 mg L-1 di N La terza operazione prevede la correzione dell’ammonio. Poiché sono state già apportate 0.72 mM L-1 di ammonio, al fine di soddisfare il deficit si dovranno aggiungere 0.28 mM L-1 di NH4+ impiegando NH4NO3 (p.m. 80), con la procedura seguente: 0.28 NH4NO3 = 0.28 NO3– + 0.28 NH4+ sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 0.28 x 80 = 22.4 mg L-1 di NH4NO3; 0.28 x 62 = 17.4 mg L-1 di NO3– da cui si ricavano 0.28 x 14.01 = 3.9 mg L-1 di N; 0.28 x 18.1 = 5.07 mg L-1 di NH4+ da cui si ricavano 0.28 x 14.01 = 3.9 mg L-1 di N. Pertanto in totale si sono apportati: 3.9 + 3.9 = 7.8 mg L-1 di N. La quarta operazione prevede l’integrazione del fosfato. Si sceglie come fonte di rifornimento il fosfato monopotassico (KH2PO4 p.m. = 136.1). Si devono apportare 1.75 mmol L-1 di fosfato per il cui calcolo si procede come segue: 1.75 KH2PO4 = 1.75 K + 1.75H2PO4– 118 sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 1.75 x 136.1 = 238.2 mg L-1 di KH2PO4; 1.75 x 39.10 = 68.4 mg L-1 di K; 1.75 x 30.97 = 54.2 mg L-1 di P. Come appare dai valori riportati, con 238.2 mg L-1 di KH2PO4 viene soddisfatta la richiesta di H2PO4- e nello stesso tempo si apportano anche 68.4 mg L-1 di K. La quinta operazione prevede di aggiustare il fabbisogno di nitrato che, considerando gli apporti già effettuati con le operazioni precedenti, sarà pari a 2.3 mM L-1. Dovendo inoltre soddisfare le esigenze di K, verrà scelto il nitrato di potassio (KNO3 p.m. = 101.1) e per il calcolo dei quantitativi da apportare si procede come segue: 2.3 KNO3 = 2.3 K+ + 2.3 NO3– sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 2.3 x 101.1 = 232.5 mg L-1 di KNO3; 2.3 x 39.1 = 89.9 mg L-1 di K; 2.3 x 62 = 142.6 mg L-1 di NO3– da cui si ricavano 2.3 x 14.01 = 32.2 mg L-1 di N. Con questo intervento si sono apportati 89.9 mg L-1 di K e 142.6 mg L-1 di NO3–. La sesta operazione prevede di aggiustare, in modo definitivo, la richiesta di potassio che, considerati i quantitativi già apportati, è pari a 2.45 mM L-1. Si impiega il K2SO4 (p.m. =174.3) e, dal momento che la molecola contiene 2 moli di K, le mM L-1 necessarie saranno: 2.45 / 2 = 1.225 mM L-1. Il fabbisogno di K2SO4 verrà calcolato come segue: 1.225 K2SO4 = 2.45 K+ + 1.225 SO42– sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 1.225 x 174.3 = 213.5 mg L-1 di K2SO4; 1.225 x 2 x 39.10 = 95.8 mg L-1 di K; 1.225 x 96.06 = 117.7 mg L-1 di SO42– da cui si hanno 1.225 x 32.06 = 39.3 mg L-1di S. Con questo intervento si sono apportati anche 117.7 mg L-1 di SO42–. 119 La settima operazione prevede l’aggiustamento o correzione di Mg e Solfati realizzati con solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4 • 7 H2O p. m. = 246.36). Dai quantitativi di SO4 già apportati e dalla dotazione di Mg dell’acqua impiegata, si deduce che sono necessarie 0.5 mM L-1 per ciascuno dei due componenti. I fabbisogni verranno quindi di seguito calcolati: 0.5 MgSO4 • 7 H2O = 0.5 Mg2+ + 0.5 SO42- + 3.5 H2O sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 0.5 x 246.36 = 123.18 mg L-1 di MgSO4; 0.5 x 24.31 = 12.16 mg L-1 di Mg; 0.5 x 96.06 = 48.03 mg L-1 mg L-1 di SO42- da cui si hanno 0.5 x 32.06 = 16.03 mg L–1 di S. Con le operazioni successive verranno prese in considerazione le correzioni necessarie per i microelementi: • Ferro: viene scelto il ferro EDDHA 6%, il cui peso molecolare è 932. Dovendo apportare 10 µM L-1, il quantitativo si ricava da: • 10 x 932 = 9320 µg L-1 di EDDHA. • Manganese: si impiega MnSO4 • H2O il cui peso molecolare è 169. Dovendo apportare 10 µM L-1, il quantitativo viene di seguito calcolato: 10 (MnSO4 • H2O) = 10 Mn2+ + 10 SO42- + 10 H2O sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: • 10 x 169 = 1690 µg L-1 di MnSO4; • 10 x 54.94 = 549.4 µg L-1 di Mn; • 10 x 96.06 = 960.6 µg L-1 di SO42-, da cui si hanno 10 x 32.06 = 320.6 µg L-1 di S. • Boro: si impiega Borax (Na 2B4O7 • 10 H2O), il cui peso molecolare è 381. Sono richiesti 20 µM L -1 di B, poiché la molecola di Borax contiene 4 moli di B, il quantitativo richiesto è soddisfatto da 5 µM L -1 e il calcolo avviene come segue: 5 (Na2B4O7 • 10 H2O) = 10 Na+ + 20 B3+ + 35 O2– + 50 H2O 120 sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: • 5 x 381 = 1905 µg L-1 di Borax; • 5 x 10.81 = 54.05 µg L-1 di B; • 5 x 22.99 = 115 µg L-1 di Na. • Zinco: con solfato di zinco (ZnSO4 • 7 H2O), peso molecolare 287, per apportare 5 µM L-1 di Zn richieste per la soluzione, si dovrà operare come segue: 5 (ZnSO4 • 7 H2O) = 5 Zn2+ + 5 SO42–+ 35 H2O sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: • 5 x 287 = 1435 µg L-1 di ZnSO4; • 5 x 65.37 = 326.9 µg L-1 di Zn; • 5 x 96.06 = 480.3 µg L-1 di SO42-, da cui si hanno 5 x 32.06 = 160.3 µg L-1 di S. • Rame: si impiega solfato di rame (CuSO4 • 5 H2O) il cui peso molecolare è 250 e pertanto per apportare le 0.75 µM L-1 richieste per la soluzione si dovrà operare come segue: 0.75 (CuSO4 • 5 H2O) = 0.75 Cu2+ + 0.75 SO42– + 3.75 H2O sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: • 0.75 x 250 = 187.5 µg L-1 di CuSO4; • 0.75 x 63.54 = 47.7 µg L-1 di Cu; • 0.75 x 96.06 = 72.0 µg L-1 di SO4, da cui si hanno 0.75 x 32.06 = 24.0 µg L-1 di S. • Molibdeno: con molibdato di sodio (Na2MoO4 • 2 H2O), il cui peso molecolare è 242, per apportare 0.5 µM L-1, si dovrà operare come segue: 0.5 (Na2MoO4 • 2 H2O) = Na+ + 0.5 Mo6+ + 2 O2- + H2O sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: • 0.5 x 242 = 121 µg L-1 di Na2MoO4 • 2H2O; • 0.5 x 22.99 x 2 = 22.99 µg L-1 di Na; • 0.5 x 95.9 = 47.95 µg L-1 di Mo. 121 Tab. 33 - Quadro riassuntivo dei quantitativi di elementi apportati all’acqua irrigua durante le fasi progressive di formulazione di una soluzione nutritiva per il peperone. Parametri EC pH mS cm-1 HCO3 NO3 H2PO4 mM L–1 SO4 NH4 K Ca Mg Fe Mn B µM L–1 Zn Cu Mo Soluzione nutritiva desiderata 2.20 5.50 0.50 15.50 1.75 1.75 1.25 7.00 5.00 1.50 15.00 10.00 35.00 5.00 Dotazione acqua 0.55 7.80 5.50 --- --- 0.02 0.25 0.50 1.40 1.00 5.00 Quantitativi di nutrienti da aggiungere -5.00 15.50 1.75 1.75 1.00 6.50 3.60 0.50 10.00 10.00 20.00 5.00 1)Neutralizzazione bicarbonato -5.00 5.00 --- 15.00 --- 0.75 0.50 --- --- 0.75 0.50 Macroelementi da correggere 2) Calcio 7.92 0.72 3) Ammonio 0.28 0.28 4) Fosfato 1.75 5) Nitrato 3.60 1.75 2.30 2.30 6) Potassio 1.23 7) MagnesioSolfati 2.45 0.50 0.50 Microelementi da correggere 8) Ferro 10.00 9) Manganese 10.00 10) Boro 20.00 11) Zinco 5.00 12) Rame 0.75 13) Molibdeno TOTALE 0.50 2.20 5.50 0.50 15.50 1.75 1.75 1.25 7.00 5.00 1.50 15.00 10.00 35.00 5.00 0.75 0.50 Esempio di calcolo della soluzione nutritiva per colture su terreno Per il calcolo di una soluzione nutritiva destinata alle coltivazioni fuori suolo, il ruolo principale è svolto dalle esigenze della coltura e dalle dotazioni di nutrienti dell’acqua irrigua. Quando si opera su terreno, invece, l’operazione è più difficoltosa poiché entrano in gioco anche altre variabili che esulano da un puro calcolo matematico. Infatti, devono essere considerate attentamente anche alcune informazioni che derivano dalla conoscenza della diversità, anche molto drastica, dei tipi di terreno su cui si opera. In questo caso, infatti, di fondamentale importanza risulta la valutazione della fertilità del suolo con tutte le forze che entrano in gioco nel rendere disponibili i nutrienti (es. contenuto di s.o., lisciviazione, potere colloidale, CSC, pH, EC, ecc.), al fine di poter stimare i quantitativi 122 più opportuni di fertilizzanti da apportare. Per l’acqua irrigua, invece, come evidenziato in precedenza, la determinazione della dotazione di nutrienti disponibili per le piante è molto semplice. Dal complesso di tali osservazioni si può dedurre che la reale disponibilità di nutrienti risulta legata a diversi fattori sia di natura pedologica (tessitura, struttura, giacitura, ecc.) che climatici (temperatura, piovosità, ecc). Un’ulteriore diversificazione è legata al fatto di operare, a volte in pieno campo, a volte in ambiente protetto. In tali due situazioni è facilmente intuibile che si verificano condizioni diverse nei confronti dell’accumulo di nutrienti. Ciò è dovuto principalmente agli avvicendamenti colturali e alle intensità delle asportazioni da parte delle piante, sensibilizzate dalle modificate condizioni climatiche. In generale, per gli elementi facilmente trattenuti dal potere adsorbente (Ca, P, Mg), si possono definire strategie di riduzione o azzeramento degli apporti, quando le dotazioni del terreno sono abbondanti in relazione alle asportazioni della coltura. A volte però, pur avendo disponibilità nel suolo, può essere opportuno effettuare interventi, al fine di mantenere o arricchire la dotazione naturale. Per l’azoto, generalmente presente nel terreno in quantità inferiori alle esigenze delle piante, la principale attenzione va rivolta al rischio di lisciviazione. Data l’elevata mobilità di tale elemento nel suolo, saranno da preferire forme ammoniacali e/o ureiche (maggiormente adsorbite nel suolo). La quota di tali forme, rispetto alla componente nitrica, sarà tanto maggiore quanto più elevato è il rischio di lisciviazione. Si dovrà, inoltre, tener presente che le quantità di tutti i nutrienti dovranno essere aumentate di percentuali variabili dal 20 al 40% in funzione dell’efficienza del sistema irriguo adottato. Dopo le necessarie considerazioni esposte, viene di seguito riportato, a titolo di esempio, il calcolo di una soluzione nutritiva da impiegare per la fertirrigazione di una coltura di peperone su suolo, avendo a disposizione la stessa acqua impiegata per il fuori suolo e come fabbisogni di riferimento ottimali i valori della tabella 32. L’approccio per il calcolo dei fabbisogni e di conseguenza dei quantitativi di fertilizzanti da integrare all’acqua, segue alcune considerazioni di carattere chimico-agronomico di seguito riportate, partendo dall’analisi del terreno (Tab. 34) oggetto dell’esempio. Trattasi di un terreno sabbioso calcareo a reazione alcalina, il cui contenuto in calcare attivo non desta alcun problema. La EC è molto bassa e, considerata anche la sua struttura, l’azoto risulta essere l’elemento più scarso. Pertanto, in considerazione del rischio elevato di dilavamento, estrema attenzione dovrà essere dedicata alla corretta gestione degli interventi irrigui. In questo caso il valore totale di azoto da apportare con la soluzione nutritiva sarà non molto diverso da quello calcolato per il fuori suolo (16 mM L-1) fatta eccezione per la forma sotto cui sarà apportato (50% nitrico – 50% ureico e/o ammoniacale). 123 Tab. 34 – Caratteristiche chimico-fisiche del terreno in esame. Caratteristiche Sabbia Limo Argilla pH Carbonati totali Calcare attivo C organico Sostanza Organica C/N CSC ESP SAR Mg/K EC Valori 76 % 13 % 11 % 8.3 58 % 3.5 0.6 1.1 % 9.5 6.2 meq 100 g-1 0.5 0.03 3.1 0.17 mS cm-1 Elementi N totale P2O5 assimilabile K2O scambiabile MgO scambiabile CaO scambiabile Na scambiabile Fe scambiabile Mn scambiabile Zn Cu B Contenuti 0.63 ‰ 69 mg kg-1 186 mg kg-1 252 mg kg-1 1260 mg kg-1 13 mg kg-1 24 mg kg-1 3.4 mg kg-1 6.2 mg kg-1 6.8 mg kg-1 0.4 mg kg-1 La sostanza organica è molto scarsa come pure la CSC, in questo caso le concimazioni organiche possono avere un discreto effetto positivo per la struttura del terreno, con il rischio, tuttavia, che la rapida mineralizzazione provochi eccessiva disponibilità di elementi nutritivi nei momenti non ottimali per la pianta. Il rapporto Mg/K è equilibrato, le dotazioni di entrambi gli elementi sono da considerarsi molto buone per cui con la soluzione nutritiva sarà sufficiente apportare 1 mM L-1 di Mg e 4.5 di K. La dotazione in fosforo è molto elevata, tuttavia nella formulazione della soluzione nutritiva si dovrà tener conto della scarsa mobilità dell’elemento e dell’elevato pH del terreno. Tali considerazioni portano a fissare il valore del fosfato in soluzione attorno ad 1 mM L-1. Il calcio scambiabile è buono per cui si ritiene sufficiente il mantenimento di tale valore attraverso l’apporto in soluzione del fabbisogno specifico della pianta che si attesta attorno alle 3.5 mM L-1. Il valore del sodio è molto basso tuttavia, considerata la struttura del terreno, eventuali problematiche possono essere agevolmente risolte attraverso una oculata gestione dell’irrigazione. Prendendo in considerazione i microelementi, fatta eccezione per il boro, tutti gli altri presentano una dotazione sufficiente a garantire i particolari fabbisogni della coltura. 124 Tuttavia in condizioni sub-ottimali di temperatura e in considerazione dell’elevato pH del terreno, potrebbe rendersi utile un loro apporto durante il ciclo colturale. Per quanto riguarda, invece, il B si dovranno apportare con la soluzione nutritiva, almeno 20 µM L-1. Pertanto la soluzione nutritiva ottimale da impiegare nel terreno in esame sarà così composta: • • • • • • • • • pH 5.5 EC 1.4-1.5 mS cm-1 7.5 mM L-1 di NO3– 7.5 mM L-1 di NH4+ e/o NH2– 1.0 mM L-1 di H2PO4– 4.5 mM L-1 di K+ 3.5 mM L-1 di Ca2+ 1.0 mM L-1 di Mg2+ 20 µM di B3+. Per cui, considerando la dotazione di elementi presenti nell’acqua irrigua (Tab. 33), si dovranno apportare le seguenti modifiche: -4.5 mM L-1 di HCO3– (1 mM L-1 è lasciata come tampone) +2.1 mM L-1 Ca2+ +7.25 mM L-1 di NH4+ e/o NH2– +1.0 mM L-1 H2PO4– +7.5 mM L-1 di NO3– +4.0 mM L-1 di K+ +5.0 µM di B3+. La prima operazione è la neutralizzazione dei bicarbonati che, nell’esempio considerato, è attuata sia con acido nitrico che fosforico. Al fine di lasciarne una mM L-1 come tampone si dovrà operare come segue: 3.5 mM di HCO3 (p.m. 61) da neutralizzare con HNO3 (p.m. 63). 1.0 mM di HCO3 (p.m. 61) da neutralizzare con H3PO4 (p.m. 98). 3.5 HCO3 + 3.5 HNO3 <=> 3.5 CO2 + 3.5 NO3- + 3.5 H2O Se si opera con HNO3 puro al 100% si ottiene: 3.5 HNO3 = 3.5 H+ + 3.5 NO3– Sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 3.5 HNO3 = 3.5 x 63 = 220.5 mg L-1 di HNO3 necessari per la neutralizzazione. 125 Si è invece operato con HNO3 ad una concentrazione del 67.5 % e pertanto, per ottenere la quantità (Q) desiderata si avrà: 220.5 x 100 = Q x 67.5 da cui: Q = 220.5 x 100 / 67.5 = 326.7 mg L-1 di HNO3 al 67.5 %. Da tener presente che con questo intervento, oltre alla neutralizzazione della quota di bicarbonato, sono state apportate anche 3.5 mM L-1 di NO3– (p.m. 62), per cui 3.5 x 62 = 217.0 mg L–1 di NO3 che comprendono 3.5 mM N (p.a. 14.01) per cui, nella soluzione, saranno apportati 3.5 x 14.01 = 49.0 mg L-1 di N. Passando all’acido fosforico: HCO3- + H3PO4 <=> CO2 + H2PO4- + H2O Se si opera con H3PO4 puro al 100% si ottiene: H3PO4 = H+ + H2PO4Sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si avrà: H3PO4 = 1.0 x 98 = 98.0 mg L-1 di H3PO4 necessari per la neutralizzazione. Si è invece operato con H3PO4 ad una concentrazione del 75% e pertanto, per ottenere la quantità (Q) desiderata si avrà: 98.0 x 100 = Q x 75 da cui: Q = 98 x 100 / 75 = 130.7 mg L-1 di H3PO4 al 75%. Da tener presente che con questo intervento, oltre alla neutralizzazione della quota di bicarbonato, sono state apportate anche 1.0 mM L-1 di H2PO4 (p.m. 97), per cui 1.0 x 97 = 97.0 mg L–1 di H2PO4, che comprendono 1.0 mM L-1 di P (p.a. 31.0) per cui, nella soluzione, saranno apportati 1.0 x 31.0 = 31.0 mg L-1 di P. La seconda operazione prevede l’aggiunta del Ca (2.1 mM L-1) e sarà realizzata, al fine di non eccedere con l’azoto nitrico, con cloruro di calcio e nitrato di calcio: 1 mM da Cl2Ca (p.m. 111); 1.1 mM da 5 [Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3 (p.m. 1080). Da cui: 1.0 x 111= 111 mg L-1 di Cl2Ca. Con questo intervento sono state apportate anche 1.0 mM L-1 di Ca (p.a. 40.1), per cui 1.0 x 40.1 = 40.1 mg L-1 di Ca. Con lo stesso intervento si sono apportati anche 2 mM L-1 di Cl (p.a. 35.5), per cui 2 x 35.5 = 71 mg L-1 di Cl. 126 Passando al nitrato di calcio, poiché una mM contiene 5 mM di Ca si ha: 1.1/5 = 0.22 0.22 x 1080 = 246 mg L-1 di 5 [Ca(NO3)2 • 2H2O] • NH4NO3 Con questo quantitativo si apportano 1.1 mM L-1 di Ca (p.a. 40.1), per cui: 1.1 x 40.1 = 44.1 mg L-1 Ca. Allo stesso tempo si sono apportate anche 0.22 x 11 = 2.4 mM L-1 di NO3 (p.m. 62) e 0.22 x 1 = 0.22 mM L-1 di NH4+ da cui: 2.4 x 62 = 150.0 mg L-1 di NO3– che comprendono 2.4 mM di N (p.a. 14), da cui 2.4 x 14 = 33.6 mg L-1 di N. Inoltre 0.22 x 18.01 = 3.6 mg L-1 di NH4 che comprendono 0.22 mM L-1 di N (p.a. 14) da cui 0.22 x 14 = 3.08 mg L-1 di N. Pertanto si sono apportati 33.6 + 3.08 = 36.68 mg L-1 di N. La terza operazione prevede di completare l’apporto di azoto impiegando nitrato di ammonio (peso molecolare 80) e urea (peso molecolare 60). Avendo già apportato nelle operazioni precedenti 5.9 mM L-1 di NO3- rimangono da apportarne 1.6 mM. Si opera con NH4NO3 per cui: 1.6 x 80 = 128 mg L-1 di NH4NO3 per cui: 1.6 x 62.0 = 99.2 mg L-1 di NO3– da cui si ricavano 1.6 x 14 = 22.6 mg L-1 di N. 1.6 x 18 = 29.0 mg L-1 di NH4+ da cui si ricavano 1.6 x 14 = 22.4 mg L-1 di N. Pertanto in totale si sono apportati 22.6 + 22.4 = 45 mg L-1 di N. Giunti a questo punto si è completato l’apporto di NO3- (7.5 mM), mentre per le forme ammoniacali e ureica rimangono da apportare 5.4 mM L-1 per le quali si opera con urea. Poiché ciascuna mole di urea apporta 2 moli di NH2 (azoto ureico) si avrà: 2.77 x 60 = 166 mg L-1 di CO(NH2)2 con cui si apportano 5.54 mM di NH2- (p.m. 16.01) da cui 5.54 x 16.01 = 88.7 mg L-1 di NH2- che comprendono 5.54 mM L-1 di N (p.a. 14) da cui 5.54 x 14 = 77.6 mg L-1 di N. La quarta operazione prevede l’aggiunta di potassio impiegando K2SO4 (p.m. 174.3). Poichè la molecola di solfato di potassio contiene 2 moli di K ne saranno necessarie 4.5/2 = 2.25 mM L-1 come segue: 2.25 K2SO4 = 4.5 K+ + 2.25 SO42– Pertanto sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 2.25 x 174.3 = 392.2 mg L-1 di K2SO4. 2.25 x 2 x 39.1 = 176 mg L-1 di K; 2.25 x 96.06 = 216.1 mg L-1 di SO42– da cui si hanno 2.25 x 32.06 = 72.1 mg L-1 di S. Con questo intervento si sono apportate anche 2.25 mM L-1 di SO42–. 127 La quinta operazione, infine, prevede di aggiustare l’apporto di B con Borax (Na2B4O7 • 10 H2O), il cui peso molecolare è 381. Sono richieste 5 µM L-1 di B, poichè la molecola di Borax contiene 4 moli di B, il quantitativo richiesto è soddisfatto da 5/4 = 1,25 µM L-1 di Borax. 5 (Na2B4O7 x 10 H2O) = 10 Na+ + 20 B3+ + 35 O2– + 50 H2O Sostituendo i valori dei rispettivi pesi molecolari nella formula si ottiene: 1.25 x 381 = 476.3 µg L-1 di Borax; 1.25 x 10.81 = 13.5 µg L-1 di B; 1.25 x 22.99 = 28.7 µg L-1 di Na. La gestione della soluzione e degli interventi irrigui fa riferimento, in linea del tutto generale, a quanto riportato nella parte quinta del volume, tuttavia, risulta ovvio, che la frequenza degli interventi fertirrigui si diversifica rispetto al fuori suolo. Nel terreno, salvo casi particolari, la fertirrigazione non è attuata ad ogni intervento irriguo dall’inizio della coltivazione bensì ad intervalli legati alla fase fenologica e all’accrescimento della pianta e all’andamento climatico. In generale le fertirrigazioni sono modeste dopo il trapianto e vengono intensificate durante l’accrescimento fino ad essere attuate in corrispondenza di ogni intervento irriguo. 128 Verifica dei parametri e calcolo delle soluzioni nutritive concentrate Una volta completati i calcoli per la formulazione della soluzione nutritiva, si procede alla verifica dei parametri guida (pH ed EC) e al loro eventuale bilanciamento. Per quanto riguarda il pH, in una soluzione per la fertirrigazione generalmente si opera con un quantitativo di bicarbonato, come tampone, pari a 0.5 mM L-1. Questo permette di mantenere il valore del pH attorno a 5.5-6.0, intervallo sufficientemente preciso per la utilizzazione in fertirrigazione. La verifica si esegue con un pHmetro. Per la EC, espressa in mS cm-1, viene impiegata con buona approssimazione la seguente formula: EC = (n° milliequivalenti* positivi + n° milliequivalenti negativi)/2 x 0.1 La verifica viene effettuata con elettroconduttivimetro. Fig. 35 – pHmetro Fig. 36 – Elettroconduttivimetro * Numero di milliequivalenti dato dal numero di millimoli moltiplicato per la valenza. 129 A questo proposito risulta di fondamentale importanza la taratura dello strumento che deve essere effettuata con una soluzione standard con una EC il più possibile vicino ai valori riscontrabili nelle soluzioni nutritive normalmente impiegate per gli interventi di fertirrigazione (1-4 mS cm-1). Calcolati i quantitativi di fertilizzanti per litro, per esigenze operative è opportuna una loro trasformazione, in kg per 100 litri di soluzione concentrata (soluzione madre) 1:100, 1:200, o 1:500. La concentrazione massima dipende dalla solubilità dei fertilizzanti (Tab. 23) ed eventualmente dai limiti imposti dal sistema di miscelazione delle soluzioni concentrate. Come regola generale devono essere elaborate almeno due soluzioni nutritive concentrate, per mantenere separati alcuni sali che potrebbero precipitare o insolubilizzare: calcio (Ca+) e solfati (SO42–) o fosfati (H2PO4–), come appare dalla tabella 35. Tab. 35 – Suddivisione dei fertilizzanti e acidi in due contenitori di soluzione concentrata. Soluzione A Nitrato di calcio Cloruro di calcio Nitrato di potassio (**) Nitrato di magnesio (**) Nitrato ammonico (**) Chelato di ferro Urea Cloruro di potassio Cloruro di sodio Silicato di potassio (***) Souzione B Acido nitrico (*) Acido fosforico Acido solforico Nitrato di potassio (**) Nitrato di magnesio (**) Nitrato ammonico (**) Fosfato monopotassico Solfato potassico Solfato di magnesio Solfato di manganese Solfato di zinco Solfato di rame Acido borico Molibdato di sodio Molibdato di ammonio Eventuali fitofarmaci vanno inseriti nella soluzione A. (*) Puo essere introdotto anche nella soluzione A tenendo presente di non raggiungere valori di pH inferiori a 3.0 che possono compromettere la struttura di alcuni chelati. (**) Sostanze impiegabili indifferentemente nella soluzione A o B. (***) Sostanza a reazione fortemente alcalina da solubilizzare in contenitore separato. 130 Molto più di frequente, esiste una terza soluzione concentrata necessaria per correggere prevalentemente il pH (“soluzione pH”), che nel contempo apporta anche elementi nutritivi presenti nell’acido o base impiegati (es. HNO3, KOH). Una ulteriore modalità, caratteristica dei sistemi più recenti, prevede una soluzione concentrata per ogni elemento (es. NO3–, H2PO4–, K+) o piccoli gruppi (Nitrato di calcio, Nitrato di potassio, Nitrato di magnesio). Le tre modalità di preparazione delle soluzioni concentrate, che prevedono ovviamente contenitori separati, presentano gradi di flessibilità diversi nella gestione dei parametri guida della soluzione nutritiva finale (EC, pH, rapporti tra elementi nutritivi). Quando si impiegano soltanto due soluzioni concentrate, non possono essere variati i rapporti tra gli elementi nutritivi nella soluzione da distribuire alla coltura ed esistono scarse possibilità di variare in modo indipendente l’EC ed il pH, specialmente quando l’acqua di partenza contiene quantità consistenti di carbonati. Nel caso invece della aggiunta della “soluzione pH”, pur mantenendo un rapporto tra elementi nutritivi non drasticamente variabile, possono essere modificati in maniera indipendente l’EC e il pH. Nel terzo caso, infine, esiste la massima flessibilità di gestione dei rapporti tra gli elementi nutritivi, l’EC e il pH. Fig. 37 – Impianto di fertirrigazione con due serbatoi per le soluzioni A e B. A Fig. 38 – Batteria di impianti di fertirrigazione con tre serbatoi A, B e pH. B Fig. 39 – Punti di carico per singoli fertilizzanti liquidi (A) e serbatoi di contenimento (B). 131 Noti i valori di concentrazione di una soluzione nutritiva come quella riportata negli “esempi di calcolo”, si vuole calcolare il quantitativo di soluto (concime o acido) per realizzare 100 litri di soluzione madre a concentrazione di: 1:100, 1:200, 1:500. La operazione viene condotta secondo la formula di seguito indicata: Q = C • (A • V)/106 dove: Q = quantità totale (kg) di ogni singolo concime o acido da aggiungere per ottenere 100 litri di soluzione madre concentrata; C = concentrazione di ogni singolo concime o acido, espressa in mg L–1, della soluzione nutritiva calcolata; A = fattore di concentrazione 100, 200, 500; V = volume in litri della soluzione madre che, nel caso in esame, è pari a 100. Con riferimento al nitrato di calcio, calcolato nell’esempio della coltura fuori suolo, C = 778 mg L–1. Volendo una soluzione concentrata di 1:100, dalla formula si ottiene: Q = 778 x (100 x 100)/106 = 778 x 1/100 = 7.78 kg. Si vuole ora concentrare la soluzione con rapporto 1:200 e di conseguenza sostituendo i valori nella formula si ottiene: Q = 778 x (200 x 100)/106 = 778 x 2/100 = 15.6 kg. Si vuole ora concentrare la soluzione con rapporto 1:500 e di conseguenza, sostituendo i valori nella formula si ottiene: Q = 778 x (500 x 100)/106 = 778 x 5/100 = 38.9 kg. Nella tabella 36 vengono riportati i quantitativi dei vari concimi suddivisi in 2 (A+B) o 3 soluzioni (A+B+pH). In entrambi i casi è importante osservare che le soluzioni A e B hanno concentrazioni totali di soluti molto simili. 132 Tab. 36 – Ripartizione dei concimi e acidi in diverse soluzioni concentrate 1:100 nel caso si operi con 2 o 3 soluzioni. Concimi e Acidi Conc. soluzione Quantità di concimi e acidi (kg) da aggiungere all’acqua per ottenere 100 L di soluzione concentrata 1:100 nutritiva Totale (mg/L-1) Caso 2 soluzioni Caso 3 soluzioni (A+B) (A+B+pH) Sol. A Sol. B Sol. A Sol. B Acido nitrico 67,5% 466 4.66 4.66 Nitrato di calcio 778 7.78 7.78 7.78 Nitrato ammonico 22 0.22 0.22 0.22 Fosfato monopotassico 238 2.38 Nitrato di potassio 232 2.32 Solfato di potassio 213 2.13 2.13 2.13 Solfato di magnesio eptaidrato 123 1.23 1.23 1.23 Ferro EDDHA 6% 9.320 0.0932 Solfato di manganese 1.690 0.0169 4.66 2.38 2.38 2.32 2.32 0.0932 0.0932 0.0169 0.0169 Borax 1.905 0.01905 0.01905 0.01905 Solfato di zinco 1.435 0.01435 0.01435 0.01435 Solfato di rame 0.187 0.00187 0.00187 0.00187 Molibdato di sodio 0.121 0.00121 0.00121 0.00121 Totali 2086.7 20.9 10.4 Sol. pH 10.5 8.1 8.1 4.7 Sembra ovvio ricordare che, quando dalle soluzioni concentrate (A+B+pH) si vogliono prelevare i quantitativi necessari alla preparazione della soluzione nutritiva da distribuire alle piante, nel caso delle concentrazioni 1:100 devono essere prelevati volumi pari a 1 litro di ogni soluzione concentrata per realizzare 100 litri di soluzione nutritiva. Seguendo lo stesso principio, nel caso delle concentrazioni 1:200 e 1:500, ne saranno sufficienti 0.5 e 0.25 litri rispettivamente. 133 Correzioni della soluzione nutritiva Nel caso in cui si operi con sistemi fuori suolo si rendono necessarie correzioni della soluzione quando l’analisi della soluzione circolante fornisce valori diversi da quanto ritenuto ottimale per la specie coltivata (Tab. 32). Solitamente la soluzione nutritiva corretta viene impiegata per 2-3 settimane, passato tale periodo si rende necessaria una ulteriore verifica, al fine di valutarne lo stato dopo la correzione e si interviene seguendo le modalità di seguito riportate. In primo luogo, al fine di rendere comparabili i valori ricavati dall’analisi della soluzione circolante con i valori guida ottimali per le diverse specie (Tab. 32), deve essere ricalcolato il valore della EC senza considerare il Na, ritenuto da diversi ricercatori, elemento nutritivo particolare che influisce principalmente sulla pressione osmotica e non sulla nutrizione. Ad esempio, in una ipotetica soluzione circolante che contiene 3 mM L-1 di Na e presenta una EC pari a 3.5 mS cm-1, il valore della EC da considerare, sottratta l’incidenza del sodio, sarà 3.2 secondo il calcolo di seguito riportato: EC soluzione – coefficiente salinità (*) Na • n° mM Na = EC corretta. Con riferimento all’esempio riportato, sostituendo i valori si ottiene: 3.5 – 0.1 x 3 = 3.2 mS cm-1 Tab. 37 – Indicazioni di carattere generale per la correzione dei principali macroelementi nella soluzione nutritiva. INTERVALLI DI CORREZIONE (mM L-1) Elementi Carenza-Eccesso K Ca < 4.5 < 3.5 C. moderata 4.5 – 5.9 3.5 – 4.9 < 1.5 11.6 – 14.9 < 2.2 0.31 – 0.59 Valori ottimali 6.0 – 10.0 5.0 – 8.0 1.6 – 4.5 15.0 – 24.0 2.2 – 4.5 0.60 – 1.20 E. moderato 10.1 – 13.0 8.1 – 11.0 > 4.5 24.1 – 27.0 > 4.6 1.21 – 1.75 > 13.0 > 11.0 C. grave E. grave Mg NO3 SO4 < 11.5 P < 0.30 > 27.0 > 1.75 QUANTITATIVI PER GLI AGGIUSTAMENTI (mM L-1) C. grave 2.0 1.50 3.0 C. moderata 1.0 0.75 0.25 1.5 0.25 0.25 Valori ottimali 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 E. moderato -1.0 -0.75 -0.25 -1.5 -0.25 -0.25 E. grave -2.0 -1.50 -3.0 0.50 -0.50 (*) Il coefficiente di salinità esprime l’aumento di EC determinato da un equivalente di sostanza. 1 mM o meq di Na determinano un aumento di EC pari a 0.1 mS cm–1, come si deduce dalla formula di pag. 127. 134 Tab. 38 – Indicazioni di carattere generale per la correzione dei principali microelementi nella soluzione nutritiva. µM L-1) INTERVALLI DI CORREZIONE (µ Elementi Carenza-Eccesso Fe Mn Zn B Cu < 6.0 – < 3.0 < 25.0 < 0.30 C. moderata 6.1 – 8.9 < 3.0 3.1 – 4.9 25.0 – 39.0 0.31 – 0.49 Valori ottimali 9.0 – 25.0 3.1 – 10.0 5.0 – 10.0 39.1 – 70.0 0.50 – 1.50 E. moderato 25.1 – 40.0 10.1 – 15.0 10.1 – 15.0 70.1 – 100.0 1.51 – 2.50 > 40.0 > 15.0 > 15.0 > 100.0 > 2.50 C. grave E. grave QUANTITATIVI PER GLI AGGIUSTAMENTI (%) C. grave 50 – 50 50 50 C. moderata 25 25 25 25 25 Valori ottimali 0 0 0 0 0 E. moderato -25 -25 -25 -25 -25 E. grave -50 -50 -50 -50 -50 Supposta una EC ottimale pari a 2.7 mS cm-1, al fine di rendere comparabili i valori delle analisi con quelli ottimali (Tabb. 37 e 38), si utilizza il coefficiente di correzione (CdC) ricavato da: CdC = EC corretta / EC ottimale. Sostituendo i valori sopra ricavati si ottiene: 2.7 / 3.2 = 0.84 Tale coefficiente permette di rendere comparabili i valori degli elementi nutritivi presenti nella soluzione circolante. A titolo esemplificativo si riporta quanto segue: supposto che nelle soluzioni con EC corretta di 3.2 siano presenti 1.7 mM L-1 di Mg, al fine di rendere il valore del Mg comparabile con quello ottimale (Tab. 37) si dovrà moltiplicare tale valore con il CdC e pertanto 1.7 x 0.84 = 1.4. Ovviamente tale procedimento dovrà essere seguito per tutti gli altri micro e macroelementi. Nel caso specifico del Mg, il valore ricavato si colloca nell’intervallo indicato come “carenza moderata” (Tab. 37). Per questo motivo è necessaria una correzione con il valore, riportato sempre nella stessa tabella, pari a 0.25 mM L-1. Volendo impiegare per tale correzione MgSO4 (p.m. 246) se ne dovranno aggiungere nella soluzione 0.25 x 246 = 61.5 mg L-1. 135 Si passa ora ad un esempio che contempla la necessità di ridurre il contenuto di un microelemento (es. Mn). Dall’analisi della ipotetica soluzione circolante si suppone di rilevare un valore di Mn pari a 14.0 µM L-1. Al fine di rendere comparabile tale valore con quelli ottimali riportati nella tabella 38 si dovrà moltiplicarlo per il CdC e pertanto 14.0 x 0.84 = 11.8. Il dato ricavato indica un “eccesso moderato” rispetto all’intervallo ottimale (3.1-10.0 µM L-1) indicato in tabella 38. Al fine di correggere questo valore, si dovrà provvedere a diminuire del 25 % il quantitativo di Mn in una nuova soluzione nutritiva da apportare alla coltura. Se nella soluzione nutritiva utilizzata si sono considerate 10 µM L-1 MnSO4 (p.m. 169) pari a 1690 mg L-1 (10 x 169), nella nuova soluzione se ne dovranno impiegare (25%) in meno: 1690 – 422 = 1268 mg L-1. In tutte le variazioni e correzioni della soluzione nutritiva, quando sono interessati i macroelementi, la EC deve essere opportunamente ricalcolata alla luce dei nuovi equilibri ionici, mentre nei confronti dei microelementi, visto il loro irrilevante effetto sulla EC, non è necessario praticare alcuna ulteriore verifica. Trattamenti disinfettanti alla soluzione nutritiva Sembra ora opportuno ricordare che, per ovvi motivi, legati alla riduzione dei costi di fertilizzazione e al contenimento dell’impatto ambientale, la coltivazione fuori suolo si sta orientando, in modo sempre più deciso, verso sistemi a ciclo chiuso. Nello stesso tempo non si deve però dimenticare che il recupero di una soluzione che è venuta a contatto con gli apparati radicali delle piante, oltre ai problemi legati al controllo del livello di nutrienti già ricordato, rappresenta un potenziale veicolo di infezione qualora una qualsiasi patologia entri nel sistema di coltivazione. In tempi estremamente rapidi, infatti, si potrebbe avere la diffusione del patogeno all’intero impianto. In linea generale si può affermare che il rischio di diffusione di patologie cresce all’aumentare della dimensione dell’unità colturale e risulta più elevato in sistemi senza substrato, in cui vi è un maggior contatto fra gli apparati radicali rispetto a coltivazioni su substrato, nelle quali il mezzo di coltura è separato da contenitori di varia natura. La maggior parte dei patogeni che destano preoccupazione nei sistemi di coltivazione fuori suolo, non differiscono da quelli riscontrati nelle colture praticate su terreno. Frequentemente acquistano maggiore virulenza gli agenti di marciumi, principalmente 136 quelli più adattati alle condizioni di vita in mezzo liquido, spesso caratterizzato da ridotta ossigenazione. I danni più rilevanti vengono provocati da Fusarium oxysporum f.sp. radicis-lycopersici che colpisce soprattutto il pomodoro, oltre a Pythium spp. e Phytophtora spp. che arrecano danni anche ad altre specie ortive solanacee e cucurbitacee (es. peperone, melanzana, cetriolo) e da fiore (es. gerbera). Per quanto sopra detto appare ovvio che la gestione a ciclo chiuso non può prescindere da adeguati interventi di disinfezione che devono essere praticati alla soluzione percolata dai moduli di coltivazione prima della successiva immissione in circolo. I vari sistemi preventivi di difesa contro le fitopatie finora sperimentati prevedono il trattamento della soluzione con metodi diversi: trattamento termico: considera l’impiego di scambiatori di calore a piastre con le quali si pratica la pastorizzazione della soluzione nutritiva. L’applicazione di tale tecnica risulta comunque limitata principalmente per il suo elevato costo; ultrafiltrazione, trova ridotta applicazione a causa della necessità di una continua pulizia dei filtri. Solo prevedendo batterie filtranti di diversa potenza, disposte a cascata, è possibile ottenere risultati soddisfacenti che però innalzano i costi del sistema; trattamento con UV: prevede il passaggio della soluzione, spesso in precedenza filtrata, seppur grossolanamente, attraverso un reattore con lampade ad emissione di lunghezza d’onda di 254 nm. Risulta il sistema maggiormente impiegato, efficace sia nei confronti di funghi che di batteri e virus, anche se il dosaggio di radiazione per i diversi patogeni risulta differente (Fig 40). Da ricordare che la esposizione della soluzione alla radiazione luminosa provoca la precipitazione del ferro poiché vengono alterati i composti organici normalmente impiegati come chelanti. Ciò comporta la necessità di prevedere la reintroduzione dello stesso nella soluzione a valle del dispositivo di trattamento e prima del reimpiego dello stesso. Altri sistemi, infine, sono quelli che prevedono il trattamento della soluzione nutritiva con ozono o acqua ossigenata. Fig. 40 – Impianto UV per la disinfezione della soluzione ricircolante. 137 L’impiego di disinfettanti generici, invece, non trova applicazioni, se non per la pulizia degli impianti alla fine del ciclo colturale, per l’impossibilità di definire dosaggi che siano al tempo stesso efficaci nei confronti dei patogeni ed innocui per le piante coltivate. Anche l’impiego di fungicidi, da addizionare alla soluzione, trova ridotta applicazione, oltre che per la limitata registrazione di principi attivi, anche per la scarsità di informazioni relativamente alle definizioni dei dosaggi, efficaci e non fitotossici, e per la possibilità di accumulo nelle parti eduli della pianta. Molti dei sistemi di trattamento della soluzione, fra quelli citati, tuttavia, oltre all’elevato costo presentano il rischio di creare il “vuoto biologico” che potrebbe favorire, anziché ostacolare, la proliferazione di patogeni nella soluzione nutritiva. Per tale motivo stanno assumendo un sempre maggiore interesse i sistemi di filtrazione lenta, a sabbia (Fig. 74), che presentano un costo contenuto ed evitano il vuoto biologico, poiché basano il proprio funzionamento sull’instaurarsi di un equilibrio micro-biologico nel sistema di filtraggio. Consistono in una colonna in materiale plastico dell’altezza di 2.5 - 3.0 metri riempita per almeno 1 metro di materiale filtrante rappresentato da sabbia silicea con granulometria variabile dai 0.2 ai 2.0 mm. La capacità filtrante varia da 100 a 200 litri per m2 e per ora di funzionamento (un filtro della superficie di 1 m2 riesce a trattare circa 5 m3 di soluzione al giorno). Una variante al sistema descritto è rappresentata dalla possibilità di impiegare, quale materiale filtrante, lana di roccia che permette di realizzare dispositivi caratterizzati da minor peso e con maggiore capacità di filtrazione che consente di elevare fino a 300 litri per m2 e per ora la quantità di soluzione trattata. B SOLUZIONE DA FILTRARE SABBIA ACQUA SOLUZIONE FILTRATA A SOLUZIONE DI DRENAGGIO Fig. 41 – Filtri a sabbia (A) e schema (B). 138 PARTE QUARTA Descrizione dell’impiantistica e dei principali sistemi di coltivazione fuori suolo Componenti principali di un impianto di fertirrigazione Lazzarin R., Enzo M., Pimpini F. Molto sinteticamente i componenti principali di un impianto di fertirrigazione, sia esso destinato ad una coltivazione senza suolo o su suolo sono rappresentati da: • dispositivi di pompaggio, • condotte principali di adduzione, • dispositivi di filtraggio, • dispositivi di dosaggio del fertilizzante, • dispositivi di erogazione della soluzione nutritiva, • dispositivi di controllo dei turni irrigui. pH A SOLUZIONI NUTRITIVE B SISTEMA DI CONTROLLO DEL CLIMA E DEI TURNI FERTIRRIGUI DISPOSITIVO DI POMPAGGIO E FILTRAGGIO P pH P EC EC CONDOTTE DI ADDUZIONE SISTEMA DI DOSAGGIO DEL FERTILIZZANTE COLTIVAZIONE DISPOSITIVO DI EROGAZIONE Fig. 42 – Rappresentazione schematica di un impianto fertirriguo (foto IMAGO). 143 Dispositivi di pompaggio In relazione all’approvvigionamento idrico che può provenire da pozzi scavati nel sottosuolo o da invasi superficiali naturali o artificiali, vengono impiegate, rispettivamente elettropompe sommerse ad asse verticale o elettropompe centrifughe ad asse orizzontale o verticale (Figg. 43 e 44). livello dinamico livello statico Fig. 43 – Schema di installazione di elettropompa sommersa (da Rovatti Pompe). Legenda: 1) Elettropompa sommersa; 2) Quadro elettrico di comando; 3) Saracinesca di regolazione portata; 4) Manometro; 5) Valvola di non ritorno; 6) Sonde di livello contro la marcia a secco; 7) Filtro del pozzo; 8) Fondo del pozzo; 9) Cavo di alimentazione; 10) Fascette di fissaggio cavo; 11) Coperchio del pozzo. 144 Fig. 44 – Elettropompa centrifuga. Gli elementi tecnici da considerare nella scelta di una pompa sono: • la portata (L-1 min-1 o m3 h-1), • la prevalenza (dislivello fra punto di presa e punto di erogazione dell’acqua), • la potenza assorbita. L’impianto di fertirrigazione può essere suddiviso in settori indipendenti, controllati da elettrovalvole. Ciò consente di limitare le dimensioni dei dispositivi di pompaggio e delle condotte principali di adduzione. Fig. 45 – Elettrovalvole di controllo dei diversi settori. Condotte principali di adduzione Sono rappresentate prevalentemente da tubazioni in materiale plastico (PVC o polietilene) che, oltre ad una totale resistenza alla corrosione derivata dai fertilizzanti addizionati all’acqua irrigua, presentano una elevata semplicità di installazione ed un costo contenuto. Ovviamente, il dimensionamento delle condotte andrà effettuato tenendo conto di alcuni fattori quali la portata, la lunghezza e la conformazione delle tubazioni e conseguenti perdite di carico. A tal riguardo non va dimenticato che la progettazione delle diverse componenti rappresenta la fase fondamentale per la costruzione anche dell’impianto più semplice. Ciò al fine di non incorrere in inutili e costosi sovradimensionamenti o ancor peggio sottodimensionamenti che compromettono un adeguato approvvigionamento idrico e nutrizionale delle piante. Dispositivi di filtraggio Posizionati subito dopo il sistema di pompaggio, garantiscono la eliminazione delle impurità presenti nell’acqua che possono compromettere la funzionalità degli erogatori. Risulta infatti fondamentale un corretto trattamento dell’acqua impiegata per la preparazione della soluzione nutritiva che può essere attuato con metodi fisici o chimici. I primi sono generalmente impiegati per l’eliminazione delle sostanze sospese, i secondi per l’eliminazione delle sostanze disciolte. 145 In questa sede vanno presi in considerazione solo i metodi fisici (filtrazione), mentre per i trattamenti chimici si rimanda ai capitoli relativi alla “Neutralizzazione dei bicarbonati” e “Manutenzione degli impianti di fertirrigazione”. In merito alla filtrazione risulta, inoltre, necessario distinguere fra acque profonde, spesso contenenti sabbia o particelle terrose in sospensione, e acque superficiali, caratterizzate principalmente da contenuti di materiali organici (alghe e microalghe). Nel caso delle acque profonde, vengono impiegati filtri separatori (idrociclone, fig. 46) in grado di rimuovere le particelle in sospensione, per quelle superficiali, invece, sono da preferire filtri a graniglia in cui viene utilizzata la scabrosità di minerali quarziferi per trattenere le impurità presenti (Fig. 47). A IDROCICLONE IN PLASTICA IDROCICLONE STANDARD SO ES GR IN TA CI US INGRESSO USCITA ACQUA PULITA CAMERA DI ACCUMULO B O IC AR IA SC BB SA VALVOLA DI SCARICO Fig. 46 – Batteria di filtri separatori in plastica (A), schema di funzionamento (B), (foto IMAGO). 146 B A Fig. 47 – Filtro a graniglia (A), schema di funzionamento (B), (foto IMAGO). Al fine di ottimizzare i risultati di filtraggio, al dispositivo principale descritto, si consiglia di abbinare un filtro secondario a schermo (rete o dischi lamellari) in modo da garantire il trattenimento di particelle fino a 130 micron (Figg. 48 e 49). A CARTUCCIA FILTRANTE ESTERNA CARTUCCIA FILTRANTE INTERNA ENTRATA ACQUA COLLETTORE DI USCITA B VALVOLA DI SPURGO Fig. 48 – Filtro a rete (A), schema di funzionamento (B). 147 Al fine di garantire la corretta efficienza dei dispositivi di filtraggio, è indispensabile provvedere alla manutenzione e alla loro periodica pulizia. Quest’ultima deve essere effettuata quando si riscontrano differenze di pressione superiori a 0.5 atmosfere tra entrata e uscita dell’acqua. Per i filtri a schermo può essere praticata manualmente, smontando i diversi componenti filtranti. Nei sistemi di maggiori dimensioni e per i filtri a graniglia normalmente viene automatizzata attraverso meccanismi di lavaggio in controcorrente (Fig. 50). A ENTRATA ACQUA ANELLI DI FILTRAZIONE USCITA ACQUA CORPO DEL FILTRO CON FORI PER IL PASSAGGIO DELL’ACQUA FILTRATA B Fig. 49 – Filtro a dischi lamellari (A), schema di funzionamento (B), (foto IMAGO). 148 Fig. 50 – Schema del processo di controlavaggio (foto IMAGO). Il corretto dimensionamento del sistema di filtraggio deve essere basato sulla portata dell’intero impianto oppure, se suddiviso a settori, di quello più ampio. Il livello di filtrazione che si intende raggiungere dovrà essere definito in relazione al tipo di erogatore impiegato. Da tener presente che il diametro minimo di passaggio dell’acqua non corrisponde al foro di uscita del gocciolatore, ma al suo labirinto interno che varia mediamente da 0.7- 0.8 mm per gli erogatori da 2 L h-1 fino a 1.5-1.7 mm per quelli da 8 L h-1. Tecnicamente la capacità filtrante viene espressa in mesh che indica il numero di fili per pollice (25.4 mm) come riportato nella tabella 39. Tab 39 – Grado di filtrazione. mesh 18 40 80 120 140 200 600 µm 800 400 200 130 115 75 25 mm 0.80 0.40 0.20 0.13 0.12 0.08 0.02 149 Dispositivi di dosaggio del fertilizzante Possono essere suddivisi in “dispositivi a funzionamento idraulico” e “dispositivi a funzionamento elettrico o elettronico”. Al primo gruppo appartengono sistemi relativamente semplici e di costo contenuto che non necessitano di fonti di alimentazione, in quanto basano il dosaggio del fertilizzante sui differenziali di pressione o sui volumi di acqua che li attraversano. Tra i principali si ricordano: miscelatore ad iniezione e dosatore proporzionale. Il miscelatore ad iniezione (tubo Venturi) è considerato il più semplice e consiste in un tubo con una strozzatura centrale a forma di clessidra orizzontale in grado di provocare una depressione in linea tra il tratto precedente e quello successivo al punto di installazione del dispositivo. Ciò consente di aspirare la soluzione concentrata da un recipiente aperto realizzandone la diluizione in relazione al differenziale di pressione. La concentrazione della soluzione che si andrà a realizzare sarà pertanto soggetta ad oscillazioni che saranno tanto più elevate quanto maggiore sarà la variabilità di pressione dell’impianto (Fig. 51). INIETTORE VENTURI VALVOLA RAPIDA SERBATOIO CON SOLUZIONE FERTILIZZANTE A B Fig. 51 – Tubo Venturi: installazione (A), schema di funzionamento (B), (foto IMAGO). 150 Il dosatore proporzionale è una pompa idraulica a stantuffo che viene azionata dall’acqua che lo attraversa, realizzando pertanto un dosaggio del fertilizzante proporzionale sia al flusso di acqua che alla pressione di esercizio (Fig. 52). A B C Fig. 52 – Dosatore proporzionale: particolare (A), esempi di installazione (B-C). 151 Al secondo gruppo appartengono dispositivi di costo più elevato, ma in grado di garantire un migliore controllo dei parametri EC e pH della soluzione nutritiva. Questi possono essere suddivisi in sistemi a “Vaso chiuso” e “Vaso aperto” a seconda che la soluzione concentrata venga diluita nell’acqua di irrigazione in linea o in apposito serbatoio. La scelta tra i due sistemi è legata non solo a motivi di ordine economico, ma anche tecnico, come riportato a proposito della neutralizzazione dei bicarbonati. Per migliore interpretazione del funzionamento del sistema si rimanda alle figure 53 e 54. CONTROLLO PROPORZIONALE VOLUMETRICO Con iniezione diretta in linea FILTRO CONTA LITRI PRINCIPALE POMPE VENTURI VALVOLE A SOLENOIDI CONTA LITRI POMPA DI RILANCIO A B pH Fig. 53 – Schema di funzionamento a “Vaso chiuso” (foto IMAGO). SISTEMA DI INIEZIONE A PREMISCELAZIONE IN VASCA VASO DI PREMISCELAZIONE INIETTORI VENTURI pH pH VALVOLE DI CHIUSURA RAPIDE A B pH Fig. 54 – Schema di funzionamento a “Vaso aperto” (foto IMAGO). 152 I sistemi a “Vaso chiuso” prevedono l’impiego di pompe dosatrici in grado di effettuare la diluizione del fertilizzante direttamente in linea. Il controllo del dosaggio può essere comandato o dal flusso di acqua, misurato da un contalitri inserito sulla condotta principale (sistema a controllo volumetrico, fig. 55) o dai valori di EC e pH rilevati a mezzo di sonde inserite sulla condotta a valle del punto di iniezione del fertilizzante (sistema a controllo conduttimetrico, fig. 56). In entrambi i casi, l’iniezione in linea, comporta un andamento non costante dei valori di pH ed EC della soluzione nutritiva che presentano differenze spesso consistenti fra il punto di verifica e quello di erogazione a livello pianta. I sistemi a “Vaso aperto” prevedono, invece, la premiscelazione dei componenti fertilizzanti in un apposito serbatoio aperto per cui si ottiene una maggiore uniformità della soluzione erogata che non presenta scostamenti di pH ed EC tra il punto di rilevamento e l’erogazione a livello pianta. Sono rappresentati prevalentemente da sistemi computerizzati, in grado di gestire diverse soluzioni concentrate e un numero più o meno elevato di settori (Fig. 57). Per tutti i sistemi di dosaggio citati, a valle degli stessi, è opportuno prevedere l’installazione di un filtro a schermo, allo scopo di trattenere eventuali precipitati che si possono formare in fase di diluizione del fertilizzante. POMPA DOSATRICE ENTRATA ACQUA CONTATORE USCITA ACQUA ADDIZIONATA PROPORZIONALMENTE Fig. 55 – Schema di funzionamento di un dispositivo a controllo volumetrico (foto A.T.A. s.r.l.). Fig. 56 – Dispositivo di dosaggio costituito da 3 pompe (A + B + pH) azionate in funzione dei valori di EC e pH. Fig. 57 – Computer di fertirrigazione (foto Spagnol Automazioni). 153 Dispositivi di erogazione della soluzione nutritiva Per la distribuzione di soluzioni fertilizzanti in colture su terreno, sono generalmente impiegate manichette forate, tubi essudanti e ali gocciolanti. Le prime hanno il vantaggio di essere poco costose, ma presentano inconvenienti dovuti soprattutto alla scarsa uniformità di distribuzione, sempre più accentuata con l’aumentare della loro lunghezza che si consiglia non essere superiore a 150-200 m, in relazione alla spaziatura dei fori (Fig. 58). A B Fig. 58 – Impiego di manichette forate per la fertirrigazione di pomodoro (A) e melone (B). 154 Tale inconveniente è maggiormente accentuato nel caso dei tubi essudanti, in quanto presentano una maggior perdita di carico che ne rende l’impiego razionale per tratti non superiori ai 90 m. Presentano però vantaggi dovuti a minori problemi di intasamento e maggiore continuità di bagnatura, visto che l’erogazione coinvolge la quasi totalità della loro superficie. Le ali gocciolanti (Fig. 59), costituite da tubazioni semirigide in PE, di diametro variabile da 16 a 20 mm, possono presentare erogatori non autocompensanti o autocompensanti. Nel primo caso si riscontrano gli stessi inconvenienti già ricordati a proposito degli altri due sistemi, nel secondo, invece, è possibile garantire per oltre 300 m di lunghezza, una elevata uniformità di distribuzione anche in terreni non perfettamente livellati. A B C Fig. 59 – Ala gocciolante autocompensante: gocciolatore (A), schema di funzionamento (B), applicazione (C), (foto IMAGO). Gli erogatori, attualmente, sono in prevalenza coestrusi all’interno della sezione a distanze variabili dai 20 cm a oltre 1 m. La scelta della spaziatura dovrà essere mirata a mantenere uniformemente bagnata la striscia di terreno lungo la fila e a tale proposito vengono consigliate spaziature da 1.00 a 1.25 m nei terreni pesanti, 0.60-1.00 m in quelli franchi e 0.30-0.60 m nei sabbiosi. Le portate dei singoli distributori possono variare da 2 a 8 litri per ora. In particolare con specie allevate ad alta densità, come quelle a foglia (es. lattughe, radicchi, ecc.) si impiegano sistemi microirrigui per aspersione autocompensanti e non. Questi presentano portate variabili dai 120 ai Fig. 60 – Microirrigatore autocompensante. 155 4-600 L h-1 e sono caratterizzati da buona uniformità di distribuzioni idrica che consente di effettuare efficacemente apporti di fertilizzanti. Particolare attenzione va posta al dimensionamento dell’impianto (spaziatura e portata) specialmente in zone ventose (Fig. 60). In coltivazioni di ortaggi da taglio, in serra e in vivaio trovano, infine, applicazione sistemi di erogazione a barra nebulizzatrice. Si tratta di sistemi a funzionamento automatizzato che utilizzano binari appesi o a pavimento e consentono elevata uniformità di distribuzione. Le portate degli ugelli erogatori sono generalmente modeste (3 L h-1), il che consente di utilizzare efficacemente tali dispositivo, oltre che per interventi fertirrigui, anche per trattamenti antiparassitari (Fig. 61). A B Fig. 61 – Barre nebulizzatrici (A) in funzione dopo la semina (B). Nei sistemi di coltivazione fuori suolo, l’erogazione della soluzione nutritiva, avviene con modalità differenti come verrà descritto in dettaglio a proposito dei sistemi di coltivazione. Normalmente nelle coltivazioni su substrato o per le coltivazioni di RACCORDO 4 USCITE A B GOCCIOLATORE TUBO DI ADDUZIONE PUNTO GOCCIA TUBICINO 5/3 Fig. 62 – Gocciolatore autocompensante (CNL): schema di installazione (A), applicazione su coltura in fuori suolo (B), (foto IMAGO). 156 piantine in contenitore l’erogazione della soluzione nutritiva alle piante avviene per mezzo di gocciolatori la cui portata oscilla da 1.5 a 4.0 L h-1. Portate minori risultano sconsigliate per il maggior rischio di occlusione, mentre portate superiori a 4.0 L h-1 non consentono un regolare rinnovo della soluzione nutritiva nella totalità del volume di substrato. Se le linee di erogazione presentano lunghezze superiori ai 30-40 m o pendenze superiori all’1% è inoltre consigliabile ricorrere a erogatori autocompensanti (Fig. 62). Dispositivi di controllo dei turni irrigui I turni di erogazione possono essere controllati da semplici temporizzatori o, nei sistemi più attuali, da programmatori in grado di gestire l’irrigazione in funzione di parametri ambientali quali la luminosità, o colturali quali il livello di umidità del substrato e la percentuale di drenaggio. In linea del tutto generale, per le coltivazioni fuori suolo attuate con sistemi senza substrato quali l’NFT e l’aeroponia sono sufficienti semplici programmatori a tempo (timer, fig 63), in grado di garantire alternanza fra periodi di erogazione della soluzione e periodi di Fig. 63 – Programmatore a tempo. asciutta. La durata e frequenza degli interventi fertirrigui viene definita sulla base delle condizioni climatiche e della fase fenologica delle piante. Operando in coltivazioni su substrato o su suolo, invece, la gestione degli interventi fertirrigui, data la loro minor durata, richiede maggior attenzione al fine di garantire alle piante i giusti approvvigionamenti idrici e nutrizionali evitando sia fenomeni di lisciviazione che di concentrazione di elementi nutritivi nel substrato e/o terreno. Come sarà successivamente descritto a proposito dei differenti sistemi di coltivazione e della gestione della nutrizione, la frequenza e durata dei turni irrigui deve tener conto non solo delle esigenze specifiche della pianta, ma anche delle caratteristiche del substrato o terreno in cui si opera e della qualità dell’acqua di irrigazione. 157 Spesso, infatti, per opera dell’assimilizazione delle piante, delle caratteristiche del substrato (granulometria, CSC, ecc.) e della qualità delle acque (EC, contenuto di Na, ecc.) si vengono a creare, a livello radicale, valori di EC e pH sensibilmente diversi dalla soluzione erogata (ad esempio in una coltivazione di pomodoro su lana di roccia la soluzione in ingresso presenta EC di 2200-2400 µS cm-1 mentre nel substrato si registrano valori di 3300-4000 µS cm-1). Brusche variazioni dei valori di EC, pH e umidità a livello radicale potrebbero tradursi in danno anche grave per la coltura. Gli interventi fertirrigui dovranno avere durata e frequenza tali da consentire un corretto approvvigionamento idrico e nutrizionale alle piante attraverso un adeguato rinnovo della soluzione nutritiva nel substrato. Andranno evitati pertanto sia carenze che si tradurrebbero in accumulo di sali a livello radicale (aumento della EC) e riduzione dei valori di umidità del substrato, sia eccessi che porterebbero, oltre che a perdita di elementi nutritivi per lisciviazione, anche ad una brusca riduzione dei valori di EC nel mezzo e ad eccessi di umidità a livello radicale. Una corretta programmazione degli interventi fertirrigui può essere ottenuta anche con semplici timer, tuttavia il continuo variare delle esigenze idriche delle piante e delle condizioni climatiche impone un costante aggiornamento della programmazione dei turni irrigui per non incorrere nelle problematiche sopra descritte. Per tale ragione si tende sempre più a far ricorso a sistemi di controllo dell’irrigazione in grado di variare durata e frequenza degli interventi fertirrigui in funzione di diversi parametri sia climatici che colturali. Fra questi si ricordano: programmatori a somma di luce in grado di variare il numero degli interventi irrigui in funzione dell’intensità della radiazione rilevata a mezzo di apposite sonde (Fig. 64); misuratori di drenaggio (Fig. 65) in grado di rilevare la quota di soluzione che fuoriesce dai moduli di coltivazione ad ogni intervento di fertirrigazione provvedendo A Fig. 64 – Programmatore a somma di luce (A), sonda di rilevazione (B). 158 B a correggere durata e frequenza dei successivi a seconda del valore rilevato; peso del modulo di coltivazione può essere impiegato per valutare il grado di umidità del substrato (Fig. 66) e agire sui turni irrigui al fine di mantenere tale valore entro livelli ottimali. Normalmente parte o tutti i sensori descritti sono applicati a sistemi computerizzati che consentono una gestione completa della fertirrigazione (Fig. 67). Operando su suolo, infine, possono essere convenientemente impiegati sensori in grado di rilevare il livello di umidità del terreno per i quali si rimanda a quanto già riferito nella parte prima. Fig. 65 – Sonda di drenaggio (foto Spagnol Automazione). Fig. 66 – Sonda di umidità (foto Spagnol Automazione). Fig. 67 – Sistema computerizzato integrato di gestione della fertirrigazione (foto Spagnol Automazione). 159 Principali sistemi di coltivazione fuori suolo Lazzarin R., Enzo M., Pimpini F. L’intensa attività di ricerca e sperimentazione condotte nel campo delle coltivazioni idroponiche ha portato alla realizzazione di svariati sistemi colturali che si distinguono per: • volumi e modalità degli apporti idrici, • gestione della nutrizione, • forma e dimensione dei moduli di coltivazione, • presenza o meno di un substrato di diversa natura, • costi o investimenti. Appare pertanto necessario, anche ai fini di una più semplice descrizione delle differenti soluzioni impiantistiche ricondurre la trattazione alle tipologie fondamentali che contraddistinguono la tecnica del fuori suolo. I numerosi impianti attualmente adottati sono, infatti, riconducibili a due grandi gruppi: 1) sistemi di coltivazione senza substrato, che non prevedono l’impiego di supporti organici o minerali per l’ancoraggio delle radici delle piante; 2) sistemi di coltivazione su substrato, che invece prevedono l’impiego di un determinato volume di substrato per garantire, oltre all’ancoraggio delle radici, anche un volano idrico-nutrizionale. Al primo gruppo appartengono l’NFT (Nutrient Film Tecnique), l’Aeroponia e il Floating system (coltivazione “galleggiante” su vasche di soluzione nutritiva). I secondi si distinguono ulteriormente in : • sistemi di coltivazione su substrati naturali organici (torba, cocco, vinacce, alghe, ecc.); • sistemi di coltivazione su substrati inorganici (lapillo, pomice, sabbia, perlite, vermiculite, lana di roccia, argilla espansa); • sistemi di coltivazione su substrati sintetici (poliuretano, polistirolo). Una seconda classificazione delle tecniche fuori suolo può essere, inoltre, basata sulla gestione della soluzione nutritiva distinguendo: 1) sistemi a ciclo aperto, che prevedono, ad ogni fertirrigazione, l’alimentazione delle piante con soluzione “fresca” senza recuperare la quota della stessa drenata dai moduli di coltivazione; 160 2) sistemi a ciclo chiuso che, al contrario, prevedono il riciclo della soluzione di drenaggio previa reintegrazione dei valori di EC e pH (Fig. 68). A B Fig. 68 – Schema di un sistema di coltivazione a ciclo aperto (A) e ciclo chiuso (B). Sistemi di coltivazione senza substrato NFT (Nutrient Film Technique) La tecnica NFT, rappresenta il sistema classico di coltivazione idroponica, messo a punto da Cooper in Inghilterra intorno agli anni ’70. Ha trovato iniziale sviluppo nei Paesi del centro-nord Europa quali Belgio, Danimarca e Germania per poi evidenziare una contrazione di interesse in seguito alla diffusione dei metodi di coltivazione su substrato a ciclo aperto, che presentano minori difficoltà di gestione. Il principio di questo sistema consiste nel far circolare, all’interno di moduli di coltivazione (canalette), una soluzione nutritiva in modo da creare un sottile film di 1-2 mm in cui risulta parzialmente immerso l’apparato radicale. La tecnica prevede il recupero della soluzione che, dopo aver apportato nutrimento a tutte le piante, viene convogliata in un serbatoio per poi essere reimmessa, previa reintegra, nei moduli di coltivazione (Fig. 69). La ricircolazione della soluzione nutritiva e l’assenza di substrato rappresentano i principali pregi del sistema NFT poiché consentono un significativo risparmio di acqua ed elementi nutritivi, una riduzione dell’impatto ambientale e l’eliminazione del costo del substrato. Per contro, proprio la mancanza di substrato rende la tecnica del 161 Fig. 69 – Rappresentazione schematica di un impianto NFT. film nutritivo priva di volano chimico fisico e quindi maggiormente esposta a qualsiasi inconveniente che possa determinare un blocco o un’alterazione al flusso della soluzione. Infine, l’elevato sviluppo dell’apparato radicale, che risulta esposto ad un precoce invecchiamento e perdita di funzionalità, rappresenta il maggior limite applicativo poiché impedisce di realizzare coltivazioni a ciclo lungo (oltre 4-5 mesi). Quest’ultimo inconveniente, tuttavia, trova una possibile, ma non sempre semplice soluzione nell’esecuzione di più cicli colturali nell’anno (interplanting). 162 Fig. 70 – Abbondante accrescimento dell’apparato radicale in piante di pomodoro allevate in NFT. Da quanto sopra esposto si può affermare che questo sistema non risulta essere idoneo per coltivazioni da effettuarsi in ambienti caratterizzati da elevati livelli di irraggiamento e temperatura (es. aree meridionali del bacino mediterraneo). Le fasi principali per la realizzazione di un impianto NFT si possono riassumere nella: • • • • sistemazione del terreno all’interno dell’apprestamento protettivo; disposizione dei moduli di coltivazione; realizzazione dell’impianto di irrigazione; erogazione e gestione della soluzione nutritiva. Sistemazione del terreno: rappresenta la fase più delicata di realizzazione dell’impianto, si deve prevedere una pendenza omogenea di circa il 2% al fine di garantire un corretto scorrimento della soluzione nutritiva nei moduli di coltivazione, senza il rischio di ristagni. La pendenza si può ottenere con: 1) il modellamento del suolo; 2) la pavimentazione della superficie del terreno, che senz’altro costosa, garantisce, oltre ad una inclinazione regolare, anche la possibilità di formazione delle canalette di coltivazione e una più facile meccanizzazione degli interventi colturali; 3) l’impiego di supporti metallici regolabili che, indipendentemente dalle condizioni del suolo, consentono di realizzare la pendenza desiderata e di eliminare eventuali imperfezioni dovute ad assestamenti (Fig. 71). Fig. 71 – Coltivazione di lattuga in canalette disposte su supporti regolabili. 163 Fatto salvo il caso della pavimentazione, il fondo della serra viene successivamente pacciamato disponendo sul terreno un film in polietilene bicolore 0.20 mm. Questo viene posto con la superficie bianca rivolta verso l’alto per favorire la massima riflessione della luce allo scopo di contenere gli eccessi termici e migliorare la luminosità dell’ambiente, soprattutto nelle prime fasi della coltivazione. La parte nera, invece, viene messa a contatto con il terreno per un efficace controllo della vegetazione infestante. La pacciamatura ha, inoltre, la funzione di migliorare il controllo dell’UR della serra, eliminando l’evaporazione del suolo e di impedire il contatto delle piante con il terreno che può essere fonte di parassiti e patogeni. Disposizione dei moduli di coltivazione: sul terreno opportunamente predisposto, vengono collocati gli elementi di coltivazione, rappresentati generalmente da canalette in materiale plastico (polietilene, PVC, ecc.) larghe 15-25 cm, profonde 5-10 cm la cui lunghezza non dovrebbe superare i 20-30 m. La lunghezza e l’inclinazione dei moduli di coltivazione sono infatti responsabili di possibili gradienti nutrizionali ed ambientali che possono influenzare il regolare sviluppo delle piante. Il contenuto di nutrienti e di ossigeno della soluzione variano, infatti, lungo le canalette, principalmente per effetto dell’assimilazione delle piante. Anche la temperatura della soluzione subisce variazioni tra il punto di erogazione e il punto di recupero; queste sono tanto maggiori quanto maggiore è la lunghezza del modulo e quindi il tempo impiegato dalla soluzione nutritiva per percorrerlo. Prima di effettuare le operazioni di trapianto, i moduli di coltivazione vengono ricoperti completamente con un film di polietilene bicolore, sistemando la superficie bianca verso l’esterno, per evitare un eccessivo riscaldamento dell’apparato radicale e della soluzione nutritiva e, la parte nera, rivolta internamente, per evitare il passaggio della luce e, di conseguenza, la formazione di alghe. A Fig. 72 – Coltivazione di lattuga con sistema NFT: panoramica (A), particolare (B). 164 B Impianto di irrigazione: è costituito dai serbatoi di contenimento della soluzione ricircolante, dai dispositivi di pompaggio ed erogazione della soluzione, dai sistemi di controllo della soluzione e dei turni irrigui. Per la circolazione della soluzione nei moduli di coltivazione, vengono normalmente impiegate elettropompe centrifughe ad asse orizzontale, ovviamente posizionate all’esterno del serbatoio. Soltanto in impianti di modeste dimensioni sono consigliabili, per il loro costo contenuto, elettropompe “sommerse” da inserirsi direttamente nei serbatoi contenenti la soluzione ricircolante. Considerata l’azione corrosiva dei fertilizzanti, sono infatti da preferire pompe esterne ai serbatoi assicurandosi, in ogni caso, che tutte le parti che vengono direttamente a contatto con la soluzione nutritiva risultino costituite da materiali resistenti alla corrosione (teflon o acciaio inox) anche per evitare il rilascio di metalli nella soluzione stessa. La portata della pompa va calcolata in funzione del numero di moduli di coltivazione che essa deve alimentare, dovendo garantire a ciascuno un flusso di 1-3 litri al minuto in uscita. Va inoltre considerato che una quota della soluzione aspirata dalla pompa deve ritornare, a mezzo di un by-pass, nel serbatoio di ricircolazione per assicurare un corretto rimescolamento degli elementi nutritivi e una adeguata ossigenazione. L’erogazione della soluzione avviene, a mezzo di tubazioni in polietilene o PVC, nella parte alta dei moduli di coltivazione, mentre a valle, una canaletta disposta trasversalmente ai moduli stessi, provvede al recupero della soluzione non utilizzata dalle piante che ritorna nel serbatoio di stoccaggio. E’ opportuno che i serbatoi di contenimento della soluzione fertilizzante siano realizzati in materiale plastico, per le problematiche di corrosione già citate; il loro volume dovrà essere dimensionato in funzione del numero e del tipo di piante coltivate. A puro titolo indicativo si possono considerare volumi di soluzione pari a 0.5-3.0 litri per pianta, in relazione alla specie e fase fenologica. In impianti di modeste dimensioni il serbatoio di stoccaggio della soluzione può essere interrato consentendo, in tal modo, di recuperare per gravità la soluzione che defluisce dai moduli di coltivazione. In impianti di grosse dimensioni, risulta più conveniente disporre il serbatoio fuori terra prevedendo l’installazione di una pompa che provveda al sollevamento della soluzione di deflusso dalle canalette. Gestione del sistema: il volume di soluzione contenuta nel serbatoio viene mantenuto costante a mezzo di un galleggiante che comanda l’introduzione di nuova acqua, mentre il mantenimento dei valori ottimali di EC e pH si realizza con l’impiego di pompe dosatrici che immettono nel serbatoio di ricircolazione quote di soluzioni madri ed acido nitrico. Il solo controllo della EC non risulta, tuttavia, sufficiente a garantire un livello costante di tutti gli elementi nutritivi. Uno dei principali problemi 165 di tutti i sistemi a ciclo chiuso è rappresentato, infatti, dalla variazione della composizione della soluzione nutritiva nel tempo. In pratica, le possibilità per superare tale problema sono: 1) effettuazione di analisi chimiche complete o limitate agli ioni guida (es. N, K), da eseguirsi periodicamente, con lo scopo di conoscere le asportazioni e conseguentemente reintegrare la soluzione con gli elementi necessari; 2) eliminazione periodica di una quota di soluzione ricircolante da sostituire con un’altra di nuova preparazione. B A C D E Fig. 73 – Modalità di trapianto di pomodoro in NFT: taglio del film plastico (A), pianta posta a dimora (B-C), coltura in atto (D-E). 166 L’erogazione della soluzione avviene durante le ore di luce (alba - tramonto) secondo turni che prevedono alternanza di flusso e asciutta per assicurare alle piante sia l’apporto di acqua ed elementi nutritivi che di ossigeno. Per il controllo dei turni di irrigazione vengono normalmente impiegati programmatori elettronici che agiscono sulle elettrovalvole di zona determinando l’avvio e l’arresto dei dispositivi di pompaggio. Il ciclo colturale ha inizio con il trapianto di piantine allevate in vivaio ed è una operazione molto rapida in quanto consiste nel posizionare le stesse nei punti in cui il film plastico che avvolge i moduli di coltivazione viene tagliato a croce come appare dalla figura 73. Una variante al sistema sopra illustrato è rappresentato dal “Super NFT” che si differenzia soltanto per la modalità di distribuzione della soluzione nutritiva. Questa, infatti viene erogata in prossimità di ogni pianta a mezzo di un gocciolatore inserito su di un tubo in polietilene semirigido collocato sul fondo della canaletta di coltivazione e il deflusso della soluzione eccedente avviene, invece, ai lati dello stesso modulo (Fig. 74). Ciò consente maggiore omogeneità di rifornimento idrico e nutrizionale, minore pendenza del modulo di coltivazione e maggiore lunghezza delle canalette nei confronti del sistema tradizionale. Fig. 74 – Modulo di coltivazione “Super NFT”. Aeroponia La tecnica aeroponica trova ridotta applicazione a livello produttivo ed è rivolta prevalentemente a specie orticole di limitato accrescimento quali: lattughe, fragola ed alcune specie da fiore. La funzione di supporto delle piante viene svolta da pannelli in materiale plastico o, più semplicemente, in polistirolo, disposti orizzontalmente o su piani inclinati, 167 sostenuti da una struttura portante, comunque inerte nei confronti della soluzione nutritiva (acciaio inox, plastica, ferro ricoperto con film plastico), in modo da realizzare dei cassoni chiusi di sezione squadrata o triangolare all’interno dei quali si sviluppano, sospesi, gli apparati radicali come appare dalle figure 75 e 76. L’apporto di acqua e nutrienti avviene per mezzo di una soluzione nutritiva nebulizzata direttamente sulle radici per mezzo di spruzzatori statici (sprayer), opportunamente inseriti su di una tubazione in polietilene o PVC alloggiata all’interno dello stesso modulo di coltivazione (Fig. 77). A B C Fig. 75 – Coltura di crisantemo in impianto aeroponico a sezione rettangolare: schema (A), panoramica (B), particolare (C). 168 A B Fig. 76 – Coltivazione di lattuga in impianto aeroponico a sezione triangolare (A) e schema (B). La portata degli sprayer oscilla dai 35 ai 70 L h-1 con una portata di esercizio di 3-4 bar mentre la loro spaziatura sulle linee di distribuzione varia in funzione della conformazione e dimensione dei moduli di coltivazione. A livello indicativo si possono considerare distanze di 50 cm tra loro, avendo cura di verificare che la erogazione della soluzione risulti omogenea in tutti i punti del modulo di coltivazione. La durata degli interventi nebulizzanti oscilla dai 30 ai 60 secondi mentre la loro frequenza varia in funzione delle epoche di coltivazione, dello stadio di crescita delle piante, della specie e del momento della giornata (per una coltivazione estiva in piena vegetazione si possono superare gli 80 interventi al giorno dall’alba al tramonto). Ad ogni nebulizzazione il percolato si raccoglie sul fondo dei moduli e, data la pendenza degli stessi, viene convogliato al serbatoio di stoccaggio. 169 A B C Fig. 77 – Microirrigatore statico da 70 L h–1: particolare (A), installazione (B), funzionamento (C). Rispetto all’NFT la coltivazione aeroponica consente una maggiore economia di acqua e di concimi per i minori volumi di soluzione impiegati. Migliore appare inoltre l’ossigenazione degli apparati radicali che, tuttavia, risultano maggiormente esposti a stress termici, soprattutto nel periodo estivo. In merito alle problematiche di controllo e gestione della soluzione valgono le regole generali dei sistemi a ciclo chiuso già descritte per l’NFT. Floating system La coltivazione di piante su supporti galleggianti in vasche riempite di soluzione nutritiva ha trovato nel tempo diverse forme di applicazione che si distinguono principalmente per il volume della soluzione e per le modalità di ricircolazione ed ossigenazione della stessa. Tra le varie tecniche, quella che oggi trova crescente interesse nel nostro Paese, definita floating system, prevede la costruzione, con materiali di basso costo, di vasche, fisse o smontabili, profonde 20-30 cm e posizionate sul terreno oppure direttamente scavate nell’interno della serra. Tali vasche, dopo accurata impermeabilizzazione, con film di polietilene, vengono riempite di soluzione nutritiva completa di macro e microelementi. Nelle vasche si collocano poi i pannelli di polistirolo ad alta densità che galleggiano sulla soluzione nutritiva e fungono da supporto per le piante in coltura. In questi pannelli si provvede a realizzare quanto necessario per poter praticare la semina o il 170 trapianto delle specie che andranno ad ospitare. Nel primo caso si ricavano fessurazioni a sezione tronco-conica che vengono riempite del substrato (perlite o vermiculite) che ospiterà il seme (Fig. 78). A Fig. 78 – Coltivazione di lattughino con sistema Floating System (A); particolare della radicazione su valeriana (B). B Nel secondo, invece, adeguatamente spaziati, si praticano gli alloggiamenti, di forma e dimensioni diverse, nei quali andranno posizionati: cubetti di semina, bulbi di piante da fiore, vasetti contenenti un numero diverso di piantine (5-15) in fase di poco successiva all’emergenza avvenuta in vivaio (Fig. 79). La semina diretta nelle fessure o in contenitori alveolari di polistirolo è una tecnica che prevede rispettivamente la produzione di colture da taglio (insalate o aromatiche) o vivaismo (soprattutto tabacco). Nel secondo caso si fa riferimento, rispettivamente, a specie da grumolo (es. lattughe), da fiore reciso e alle piante aromatiche o condimentarie commercializzate generalmente in vaso. A B Fig. 79 – Coltivazione di lattuga da cespo (A) e basilico in vaso (B) con sistema Floating System. 171 Il sistema risulta particolarmente interessante per i costi contenuti di realizzo e gestione legati alla limitata presenza di dispositivi automatici di controllo e correzione della soluzione. La brevità dei cicli produttivi e il volume elevato di soluzione consentono, infatti, di rimandare alla fine di ciascun ciclo le operazioni di reintegra della soluzione nutritiva. In pratica si provvede a ripristinare il volume della vasca con acqua, quindi a riportare l’EC ed il pH ai valori di riferimento con aggiunta di soluzioni madri ed acido nitrico. L’unico controllo necessario durante la coltivazione riguarda il contenuto di ossigeno che deve essere mantenuto su valori prossimi a 5-6 mg L-1. Il sistema più semplice di ossigenazione consiste nel far ricircolare, a mezzo di una pompa, parte della soluzione attraverso una tubazione in cui viene installato un tubo di Venturi in grado di aspirare aria dall’esterno. Bisogna comunque evitare che la pompa crei un’eccessiva movimentazione della soluzione che può danneggiare gli apparati radicali, oltre a rimettere in soluzione eventuali essudati radicali normalmente depositati sul fondo delle vasche. Altri sistemi di ossigenazione sono rappresentati da insufflazione di aria a mezzo di compressori o immissione di ossigeno da bombola. La quantità di ossigeno disciolto nella soluzione è legata strettamente al livello termico della stessa per cui dovranno essere attuati tutti i sistemi atti a contenere gli eccessi termici (Tab. 40). Fig. 80 – Schema di un impianto floating system. 172 Tab. 40 – Quantità di ossigeno disciolto in acqua per le varie temperature (valori a saturazione). °C 10 11 12 13 14 15 16 17 18 mg O2 L–1 10,93 10,67 10,43 10,20 9,98 9,76 9,56 9,37 9,18 °C 19 20 21 22 23 24 25 26 27 mg O2 L–1 9,18 8,84 8,68 8,53 8,38 8,25 8,11 7,99 7,89 °C 28 29 30 31 32 33 34 35 mg O2 L–1 7,75 7,64 7,53 7,42 7,32 7,22 7,13 7,04 Sistemi di coltivazione su substrato Rappresentano le tecniche di coltivazione fuori suolo che, negli anni, hanno trovato una maggior applicazione in quanto di più semplice gestione rispetto ai sistemi senza substrato. La possibilità di garantire un ancoraggio solido alle radici, attraverso un mezzo di diversa natura che costituisca anche una scorta idrica e nutrizionale, riduce sensibilmente le cause di rischio in fase di produzione. Un impianto di coltivazione su substrato si realizza attraverso le seguenti fasi: • sistemazione del terreno all’interno dell’apprestamento protettivo; • scelta del substrato; • realizzazione dell’impianto di irrigazione e gestione della nutrizione. Fig. 81 – Schema di sistemi di coltivazione su substrati diversi. 173 Sistemazione del terreno: per la preparazione del terreno della serra destinata ad ospitare un impianto su substrato, vale quanto già riportato nei riguardi dell’NFT, con la sola differenza che, per le coltivazioni su substrato, le pendenze vanno limitate al solo spazio tra le file, che rappresenta il percorso realizzato per il deflusso della soluzione di drenaggio. La zona di appoggio del substrato (lastre o sacchi) dovrebbe infatti rimanere il più possibile in piano per evitare gradienti nel contenuto d’acqua all’interno del modulo. Qualora, per semplificare le operazioni di sistemazione del terreno, si decida di disporre in pendenza tutta la superficie della serra, sarà necessario prestare attenzione a non superare pendenze del 2-3 ‰, sempre al fine di evitare gradienti nelle condizioni idriche del substrato. Scelta del substrato: per la descrizione dei diversi substrati che possono trovare impiego nella coltivazione fuori suolo si rimanda allo specifico capitolo. Ciò che comunque preme sottolineare, a livello di progettazione dell’impianto, è che ciascun substrato si caratterizzi in funzione delle sue proprietà fisiche per una diversa ritenzione idrica e dinamica della soluzione lungo il proprio profilo. Pertanto, solo l’adeguata conoscenza del mezzo di coltivazione può consentire il corretto dimensionamento dell’irrigazione (portata e turni irrigui), garantendo livelli di umidità e nutrizionali ottimali per le piante. Per tale scopo vengono di seguito riportate alcune delle principali caratteristiche dei substrati che consentono, in primo luogo, una suddivisione in: fibrosi e granulari. Substrati fibrosi: possono essere di natura organica (es. torba, paglia, fibra di cocco) oppure inorganica (es. lana di roccia). Sono caratterizzati dalla presenza di fibre di diverse dimensioni che, comunque, conferiscono al substrato un’alta capacità di ritenzione idrica (60-80%) e modesta capacità per l’aria (porosità libera). Inoltre una elevata percentuale dell’acqua trattenuta è facilmente disponibile per la pianta. Questo aspetto risulta molto importante sotto il profilo operativo poichè si riflette direttamente sulla determinazione del volume minimo di substrato per pianta in grado di garantire una sufficiente riserva idrica. Infatti con i substrati fibrosi i quantitativi sono generalmente ridotti e variano da 2 a 7 litri per pianta (circa la metà per la fragola). Generalmente, in questi substrati, caratterizzati da elevata capacità per l’acqua, non esistono evidenti gradienti idrici e di salinità lungo il profilo e, di conseguenza, l’apparato radicale tende ad accrescersi in modo più veloce e abbondante, interessando, uniformemente, l’intero volume del mezzo di coltura. Substrati granulari: generalmente rappresentati da sostanze inorganiche (es. sabbia, 174 lapilli, perlite, argilla espansa), sono caratterizzati da tessiture diverse ed elevata porosità libera. La ritenzione idrica è piuttosto scarsa (10-40%) e buona parte dell’acqua trattenuta non è facilmente disponibile per la pianta. Dall’esame di questi aspetti risulta ovvio che il volume di substrato per pianta dovrà essere molto più elevato nei confronti di quelli fibrosi e, infatti, normalmente varia da 10 a 40 litri. Questo ampio intervallo dipende dalla diversa granulometria che conferisce ai vari tipi di substrato differente capacità di ritenzione idrica. Deve, comunque, essere sottolineato che, nei substrati granulari, si osserva un accentuato gradiente di umidità e salinità lungo il profilo e ciò porta le radici a svilupparsi principalmente sul fondo di contenitori. Si passa infatti da un materiale asciutto ad elevata salinità in superficie, a saturo, con bassa conducibilità sul fondo del contenitore. Si può, inoltre, affermare che tanto minore è la granulometria, tanto maggiore risulta la capacità di ritenzione idrica, l’omogeneità di umidità e conducibilità elettrica e più modesto il volume di substrato richiesto per pianta. SATURAZIONE DEI CUBI SEMINA VIVAIO SATURAZIONE DELLE LASTRE TAGLIO DI DRENAGGIO TRAPIANTO Fig. 82 – Il sistema di coltivazione su lana di roccia (foto Grodan). I substrati possono essere già confezionati in sacchi di plastica (film di polietilene) o venire inseriti in altri tipi di contenitore quali vasi, canalette, vaschette, realizzati preferibilmente in materiale plastico e dotati di inerzia chimica, di buona consistenza e durata. 175 Operazione fondamentale per il buon esito della coltura è rappresentata dalla saturazione del substrato in pre-impianto con soluzione nutritiva (Figg. 82 e 83) allo scopo di: 1) costituire una adeguata scorta idrica e nutrizionale, 2) realizzare condizioni ottimali di EC e pH nel mezzo di coltura, 3) espellere l’aria presente e realizzare una omogenea bagnatura del materiale, 4) eliminare accumuli di sali (nel caso si tratti di reimpiego). A B C D E F Fig. 83 – Impianto di pomodoro su lana di roccia: saturazione del substrato di coltura prima dell’impianto (A e B), taglio dell’involucro plastico per consentire il drenaggio (C), impianto (D), posizionamento del gocciolatore (E), impianto completato (F). 176 Altrettanto importante è la fase di asciutta post-impianto che stimola la pianta ad utilizzare al massimo la scorta idrica del substrato esplorandolo in modo totale ed omogeneo per consentire di ottenere una radicazione abbondante e ben distribuita nei vari livelli. Realizzazione dell’impianto di irrigazione: i componenti principali dell’impianto sono rappresentati da: • dispositivi di pompaggio, • dispositivi di filtraggio, • dispositivi di dosaggio del fertilizzante, • dispositivi di erogazione della soluzione nutritiva, • dispositivi di recupero e controllo della soluzione e dei turni irrigui. Mentre per il pompaggio e filtrazione valgono i principi generali in precedenza trattati, di seguito vengono brevemente illustrati i sistemi di preparazione, erogazione e controllo della soluzione secondo le particolari esigenze della coltivazione su substrato. Questo tipo di coltivazione trova principale applicazione come sistema a ciclo aperto con indubbi vantaggi economici nella realizzazione degli impianti. Ad ogni intervento di irrigazione viene somministrata alle piante soluzione di nuova preparazione, rendendo di fatto sufficiente la presenza di dispositivi in grado di diluire in modo proporzionale le soluzioni madri (concentrate di 100 o 200 volte) nell’acqua. A tale scopo risultano adatti molti dei sistemi di dosaggio già illustrati nell’impiantistica. A seconda dei casi, infatti, vengono impiegati iniettori tipo Venturi, dosatori proporzionali, pompe dosatrici a controllo volumetrico o conduttimetrico fino ai più complessi computer di fertirrigazione con premiscelazione della soluzione. Sulla scelta del sistema di dosaggio intervengono diversi fattori fra cui la disponibilità di energia, la portata e l’uniformità dell’impianto irriguo, la precisione che si vuole ottenere nel dosaggio dei fertilizzanti, il costo. L’erogazione della soluzione nutritiva alle piante avviene normalmente a mezzo di gocciolatori la cui portata oscilla da 1.5 a 4.0 L h-1. La percentuale del drenaggio viene mantenuta su valori prossimi allo 0-5% in fase di radicazione, 15-20% in fase di vegetazione e 25-35% in fase di produzione. La soluzione di drenaggio viene eliminata attraverso canalette realizzate al momento della sistemazione del terreno e può essere impiegata per alimentare altri settori della serra (irrigazione a cascata) o più convenientemente per interventi di fertirrigazione di colture in terreno. La crescente sensibilità per l’ambiente, tuttavia, sta orientando la scelta, anche per la coltivazione su substrato, verso sistemi a ciclo chiuso in cui la soluzione di drenaggio sia sempre recuperata durante l’intero ciclo di coltivazione. Ciò riporta alle problematiche di controllo e reintegrazione in precedenza descritte per i sistemi senza substrato. 177 Altri sistemi Vengono di seguito trattati, sinteticamente, alcuni sistemi di coltivazione che presentano caratteristiche strutturali e funzionali che associano aspetti già riferiti per le coltivazioni con e senza substrato. GFT (Gravel Film Technique) Tale sistema (Fig. 84) è sostanzialmente assimilabile alla tecnica di NFT alla quale viene però aggiunto anche un substrato inerte granulare (diametro 5-10 mm) ad elevato peso volumico. Sono da preferire materiali di struttura compatta o comunque privi di calcare (es. porfido). La presenza di calcare potrebbe, infatti, ostacolare il controllo del pH della soluzione nutritiva. I moduli di coltivazione, alternati a vialetti per il passaggio, sono rappresentati da prose di larghezza variabile (0.50-1.50 m) e lunghezza che può raggiungere 30-40 m. Queste, sono realizzate con film di polietilene di elevato spessore (0.5 mm), appoggiato sul A terreno, i cui lati vengono mantenuti sollevati da fili di acciaio tesi ad una altezza di 10-15 cm, in modo da formare una canaletta. In questa si pone il substrato per uno spessore di 3-5 cm. L’erogazione della soluzione avviene nella testata del modulo di coltivazione e lo scorrimento è garantito dalla pendenza del lato più lungo dello stesso (2‰) ottenuta con la sistemazione del terreno. La B C soluzione nutritiva, dopo aver percorso il modulo viene Fig. 84 – Coltivazione di crisantemo con sistema GFT: modulo di coltivazione (A), erogazione della soluzione (B), testate in cui recuperata nella testata op- avviene il recupero (C). 178 posta a quella di erogazione per essere reimmessa in circolo. Per quanto riguarda la gestione della soluzione nutritiva vale quanto già riferito a proposito dell’NFT. Flusso e riflusso Tecnica attualmente largamente diffusa per la coltivazione delle piante ornamentali e da fiore in vaso. L’impianto si realizza a mezzo di bancali dotati di fondo e pareti impermeabili, in modo da realizzare una vasca di coltivazione nella quale vengono posizionate le piante in vaso. Gli interventi fertirrigui vengono effettuati con il riempimento automatizzato delle vasche fino ad una altezza tale da interessare la parte basale del vaso per un altezza di 2-4 cm. Quest’ultimo deve essere ovviamente di tipo idoneo al sistema di irrigazione adottata, al fine di facilitare la risalita capillare della soluzione nutritiva nel substrato. La durata dell’intervento irriguo varia da 10-15 fino ai 25-30 minuti, in relazione alle condizioni climatiche, tipo di substrato e alle esigenze della specie interessata. Al termine del periodo stabilito la soluzione viene fatta defluire e conservata in apposite vasche per il reimpiego. Per quanto riguarda i substrati, sono potenzialmente impiegabili tutti quelli caratterizzati da capillarità sufficiente a consentire bagnatura rapida e omogenea in tutto il profilo del vaso, senza tuttavia raggiungere condizioni di asfissia per la pianta. Una applicazione particolare del sistema descritto è rappresentata dalla subirrigazione a pavimento che trova applicazione, oltre che per la coltivazione di piante in vaso, anche nella produzione vivaistica. In pratica al posto dei bancali vengono realizzate delle vasche in cemento che interessano l’intera superficie della serra (Fig. 85). A B Fig. 85 – Flusso e riflusso su bancale (A) e pavimento (B). 179 Altri sistemi di coltivazione che, pur non presentando ampia diffusione, si ritiene opportuno citare per completezza di informazione, sono rappresentati dalle coltivazioni in vaso con la tecnica dell’NFT (Fig. 86) e da coltivazioni a colonna che hanno trovato, nel tempo, diversificate realizzazioni impiantistiche e per le quali, a titolo di esempio, si riporta la figura 87. A B Fig. 86 – Coltivazione di basilico con sistema NFT: panoramica (A), particolare (B). Fig. 87 – Schema di coltivazione a colonna in sacchi di plastica con substrato. 180 Manutenzione degli impianti di fertirrigazione Sembra, infine, opportuno ricordare che la buona funzionalità dell’impianto di fertirrigazione, dipende oltre che da una corretta progettazione anche da un’adeguata manutenzione. Infatti, per mantenere l’impianto di distribuzione perfettamente efficiente e prevenire, nello stesso tempo, la comparsa di patogeni risulta indispensabile una regolare pulizia di tutti i componenti al termine di ciascun ciclo produttivo. Pertanto è raccomandabile un intervento con ipoclorito di sodio alle concentrazioni indicate nella tabella 41. Tab. 41 – Dosaggi di ipoclorito di sodio consigliati per la disinfezione degli impianti di fertirrigazione. Obiettivi Modalità operative Prevenzione attacchi microorganismi Prevenzione attacchi microorganismi e parziale pulizia (intervalli di 1 ora) Superclorazione in presenza di gravi occlusioni di alghe In continuo durante il ciclo colturale Ad intermittenza anche durante il ciclo colturale Ad intermittenza senza colture in atto Concentrazione di Cl nella soluzione disinfettante (mg L–1) 1–5 10 – 20 400 – 500 L’immissione della soluzione clorata nell’acqua di lavaggio degli impianti di fertirrigazione deve essere effettuata sempre a monte del sistema di filtrazione, al fine di prevenire eventuali incubazioni di microrganismi all’interno dei filtri. Il calcolo dei quantitativi da immettere in circolo deve considerare la concentrazione di Cl del prodotto commerciale impiegato e la portata dell’impianto fertirriguo e si esegue come di seguito riportato: Q= Cl • P Clc • 10 dove: Q = quantità di ipoclorito da iniettare nella soluzione fertirrigante, Cl = concentrazione di cloro desiderata; P = Portata dell’impianto di fertirrigazione; Clc = Concentrazione di cloro nel prodotto commerciale impiegato. 181 PARTE QUINTA Modalità e interventi per la gestione della soluzione nutritiva Modalità e interventi per la gestione della soluzione nutritiva Enzo M., Lazzarin R. Pimpini F. Aspetti generali La gestione della soluzione nutritiva comprende un complesso di interventi strettamente legati al controllo delle variabili qualitative e quantitative che influiscono direttamente o indirettamente su una o più caratteristiche chimico-fisiche del substrato o terreno. Il tutto è finalizzato a garantire le condizioni ottimali alla specie coltivata, in base allo stadio fenologico e al tipo di prodotto che si desidera ottenere, nel contesto microclimatico in cui si pratica l’allevamento. Esistono, infatti, sostanziali diversificazioni operative, legate ai diversi tipi di terreno o substrato, che si rendono necessarie soprattutto per le loro caratteristiche fisico-chimiche (es. capacità di ritenzione idrica, acqua facilmente disponibile, EC iniziale, porosità). Nei confronti della gestione colturale, il ruolo principale è ovviamente svolto dalla irrigazione fertilizzante. In generale, ritornando a quanto già riferito a proposito degli “aspetti chimici e fisiologici della nutrizione”, appare evidente la necessità di una continua e attenta valutazione degli elementi nutritivi distribuiti con l’acqua irrigua al fine di praticare le dovute correzioni basate sui parametri guida di riferimento, rappresentati da EC e pH della soluzione circolante e/o di quella di drenaggio. In pratica, durante la coltivazione, i rapporti tra gli elementi nella soluzione nutritiva distribuita alla coltura, non vengono, generalmente, modificati in modo sostanziale, e 185 pertanto tali aggiustamenti possono ritenersi secondari, ed applicabili solamente in situazioni particolari (es. modifica del rapporto ammonio/nitrato nel controllo del pH). Molto più efficaci appaiono, invece, le variazioni di EC, pH e umidità del substrato o terreno, correggibili con una buona gestione dell’intervento irriguo, i cui effetti si manifestano rapidamente ed in maniera evidente sulle risposte della pianta agli interventi praticati. Tali variazioni, causate dalle interazioni tra volumi e turni di distribuzione della soluzione nutritiva, prendono in considerazione i seguenti aspetti: • Giornata irrigua (intervallo, in ore, tra primo ed ultimo intervento fertirriguo). • Volume per intervento (volume di soluzione nutritiva per unità di superficie o per pianta). • Numero di interventi (numero di interventi per giornata irrigua). Infine sembra opportuno ricordare che, nell’ambito dei vari sistemi di fuori suolo, ne esistono alcuni per i quali la trattazione di seguito riferita, poiché contempla la coltivazione su substrato e/o terreno, non si adatta nella sua totalità quando si opera in assenza di substrato (es. N.F.T., super N.F.T., vasi in flusso e riflusso, floating system) poiché diversi risultano i principi e le basi di funzionamento degli stessi. Per informazioni particolareggiate relative a questi casi si rimanda a quanto riferito nel capitolo relativo ai sistemi di coltivazione. Determinazione della giornata irrigua La giornata irrigua può avere una durata molto variabile; è caratterizzata da un numero minimo di due interventi fertirrigui ed è strettamente condizionata dalla fase fenologica della coltura e dalle condizioni pedoclimatiche. Chiaramente, subito dopo il trapianto, la pianta ha scarse esigenze idrico-nutrizionali e, in questa fase, la strategia irrigua, deve stimolare i processi di radicazione attraverso un numero limitato di interventi irrigui nell’ambito della giornata. Questa sarà diversificata in funzione della stagione in cui si opera, infatti, dal momento che gli interventi di irrigazione fertilizzante hanno la massima efficienza quando effettuati durante le ore di elevata attività fotosintetica delle piante, appare ovvio considerare pratica razionale l’inizio degli stessi a partire da 1-3 ore dopo l’alba e, la fine, al massimo, 2-3 ore prima del tramonto. Tali variazioni tra momenti di inizio e di fine degli interventi, si rendono inoltre necessarie anche in relazione alle modalità di coltivazione (fuori suolo o in suolo) oltre che al regime termico dell’ambiente di coltura, considerando sia il 186 substrato o terreno che l’aria e i rapporti tra i loro valori. Quanto riferito può trovare alcune valide eccezioni (es. interventi notturni) che si devono necessariamente accettare al fine di correggere situazioni particolarmente gravi come ad esempio la concomitanza di elevata EC della soluzione circolante e umidità molto bassa del substrato o in casi molto specifici (es. limitare problemi di marciume apicale su pomodoro e peperone, migliorare l’assorbimento di calcio nel cetriolo). Negli ambienti mediterranei, in coltura fuori suolo, la giornata irrigua può prevedere durate variabili da 2-3 fino a 10-12 ore durante le quali possono essere effettuati da due a trenta interventi fertirrigui. La giornata è limitata a poche ore quando la piantina è appena trapiantata oppure nel caso di coltivazioni attuate in condizioni di alta temperatura o di bassa efficienza fotosintetica. Tali condizioni si verificano soprattutto quando la coltura inizia con il trapianto durante la stagione estiva. Infatti, in questo caso, la soluzione contenuta nell’impianto di distribuzione e nel substrato di coltura, raggiunge livelli termici molto elevati che si riducono soltanto quando la pianta è in grado di ombreggiare il substrato con il suo apparato epigeo, riducendo tale inconveniente. Ovvio che la temperatura può essere ridotta anche con l’ombreggiamento della coltura, ma in questo caso la riduzione della luminosità potrebbe compromettere l’efficienza fotosintetica. In queste condizioni gli interventi dovranno essere eseguiti durante le prime ore del mattino, quando la temperatura è più bassa, rispettando i tempi indicativamente sopra riportati per l’inizio della giornata irrigua (dalle 7 alle 9-10). Al fine di limitare i problemi dovuti alle alte temperature, di frequente, agli interventi di fertirrigazione vengono associate irrigazioni per aspersione con sola acqua ad effetto climatizzante, eseguite durante le ore più calde della giornata ovviamente, ponendo attenzione a non creare condizioni predisponenti l’insorgenza di fitopatie. Oltre a quanto riportato, l’efficienza fotosintetica può essere limitata anche da altri fattori tra i quali i più frequenti sono rappresentati da: • • • • • scarsa intensità luminosa, bassa temperatura, elevata umidità relativa, scarsa evapotraspirazione, eccesso idrico in terreno e/o substrato. Queste condizioni si riscontrano principalmente durante il periodo invernale, tuttavia, una o più di esse, (es. giornate con nebbia, nuvolose, piovose) si possono verificare, indipendentemente dalla stagione, in qualsiasi momento del ciclo colturale, con conseguente necessità di provvedere alla modificazione della giornata irrigua. La 187 scarsa luminosità e la bassa temperatura rappresentano le cause maggiormente limitanti delle attività fisiologiche della pianta che si riflettono direttamente nel ridurre i consumi di acqua e di elementi nutritivi. In questi casi, qualora non si provveda a variare la giornata irrigua e il numero di interventi, possono insorgere alcuni inconvenienti tra i quali, in primo luogo, una rapida e consistente diminuzione della EC nella soluzione circolante nel terreno e/o substrato, dovuta all’aumento del drenaggio (dilavamento). Tali inconvenienti possono essere causati, sebbene con minore frequenza, anche dagli altri fattori sopra riportati, i quali tuttavia, sembrano influenzare, con maggiore intensità, l’attività radicale e la diminuzione dei valori di pH della soluzione circolante. In conseguenza di quanto poco sopra riferito, è da segnalare che il controllo della giornata irrigua trova un valido complemento nella ventilazione dell’ambiente. Pertanto, in coltura protetta, l’arieggiamento risulta determinante per stimolare l’attività della pianta e, allo stesso, tempo riduce i problemi legati ad un eventuale inefficiente controllo della giornata irrigua. Le indicazioni fino ad ora riportate vanno riferite principalmente alle condizioni di coltivazione senza suolo su substrato e ai terreni sciolti. Quando si opera in terreni pesanti, i principi di base non cambiano, anche se dovranno essere ovviamente apportate alcune correzioni, sia sulla durata della giornata irrigua che sul volume per intervento. Determinazione del numero degli interventi fertirrigui Il numero degli interventi fertirrigui dipende principalmente dal consumo idrico della coltura e interferisce sostanzialmente sulla EC, sul pH della soluzione circolante e/o di drenaggio e in particolare sul contenuto idrico del substrato o terreno. Per i primi 2-3 giorni dopo l’impianto si effettuano 1-2 interventi fertirrigui con 150-300 millilitri per pianta nell’arco della giornata. Questi hanno lo scopo di favorire il passaggio delle radici nel substrato di coltura (radicazione verticale). Segue una fase più o meno prolungata (5-10 giorni) in cui il numero e la durata degli interventi irrigui vengono ridotti al minimo, tenendo in considerazione delle caratteristiche fisiche del substrato impiegato. Ciò ha lo scopo di favorire la massima diffusione delle radici nel substrato di coltura fino ad interessarne l’intero volume (radicazione orizzontale). Superata 188 questa prima fase la determinazione del numero di interventi ed eventualmente dell’estensione o contrazione della giornata irrigua che ad essi generalmente si accompagna, si attua attraverso l’osservazione della quantità di drenaggio rilevata dopo le prime distribuzioni praticate nel mattino. A titolo di esempio si suppone di avere già determinato una giornata irrigua della durata di sei ore, nell’ambito della quale vengono eseguiti 4 interventi fertirrigui dello stesso volume e con turni di due ore, con inizio alle 8.00 e fine alle 14.00. In questo caso si possono verificare le condizioni di seguito riportate: 1) dopo ogni intervento si rileva la presenza di un volume più o meno variabile di drenaggio, 2) dopo ogni intervento non si rileva mai alcun volume di drenaggio, 3) una quota di drenaggio è presente solamente dal secondo intervento e nei successivi, 4) una quota di drenaggio è presente solamente dal terzo intervento e nei successivi, 5) una quota di drenaggio è presente solamente dopo l’ultimo intervento. Nel primo caso si può affermare che si sta distribuendo un volume eccessivamente elevato di soluzione nutritiva in relazione ai fabbisogni delle piante e alle caratteristiche fisiche del substrato e/o terreno di coltura e di conseguenza si dovrà provvedere alla diminuzione del numero di interventi con riduzione delle durata della giornata (si elimina l’ultimo intervento). Questa condizione di eccesso idrico provoca rapidamente un abbassamento della EC e un innalzamento del contenuto d’acqua nel substrato e/o terreno che stimolano la pianta alla fase vegetativa. Nel secondo caso, al contrario, si verifica una chiara condizione di carenza idrica che determina innalzamento della EC e diminuzione del contenuto d’acqua del substrato e/o terreno, con successiva stimolazione della fase riproduttiva della pianta. In tale condizione sarà ovvio intervenire con l’aumento del numero degli interventi, che possono o meno prevedere l’allungamento della giornata. La scelta dell’uno o dell’altro caso dipende evidentemente dalle condizioni climatiche, dalla fase fenologica della coltura e dalle condizioni di EC e pH. Ad esempio, nelle condizioni del Nord Italia, per una coltura di fragola praticata in fuori suolo e in fase di raccolta nel periodo autunnale (ottobre), sembra preferibile la seconda opzione, poiché il fotoperiodo è sempre più breve, mentre, per una coltura di pomodoro nella fase di allegagione del secondo palco fiorale ad inizio aprile, sarà opportuno scegliere la prima per valorizzare l’inversa tendenza del fotoperiodo. Quando una quota di drenaggio è presente già dal secondo intervento, si può avere la certezza di operare in condizioni ottimali, soprattutto se la 189 percentuale dello stesso, nei confronti del totale del volume di soluzione distribuito, è abbastanza costante (10-20%). In queste condizioni non deve essere attuata alcuna correzione. Negli ultimi due casi, quando il drenaggio appare soltanto dopo il terzo o dopo l’ultimo intervento, risulta evidente che si opera in condizioni di carenza idrica e il perdurare di questa situazione interferisce in modo consistente sulla riserva idrica del substrato e/o terreno con conseguente innalzamento della EC e difficoltà di ripristino dell’equilibrio chimico-fisico dell’ambiente pedologico. Anche in questi casi, come già riferito poco sopra per il punto 2, si dovrà aumentare la numerosità degli interventi fertirrigui, dilatando o meno la giornata in modo tale da portare la coltura nelle stesse condizioni di cui al punto 3. Riassumendo quanto sopra si può affermare che la garanzia di una corretta conduzione degli interventi fertirrigui si ha quando: • non si osserva drenaggio dopo il primo intervento al mattino, • si osserva drenaggio dopo il secondo intervento e successivi, • si evidenzia drenaggio nelle ore centrali della giornata (massima traspirazione), • la quota di drenaggio giornaliera oscilla tra il 10 e 25% del totale distribuito alla coltura. Tali controlli possono essere effettuati con semplici sistemi di verifica manuale (contenitori graduati, fig. 88) o automatizzati (sonda di drenaggio, fig. 89). A B Fig. 89 – Dispositivo per la verifica automatica del drenaggio (foto Spagnol Automazione). 190 Fig. 88 – Dispositivo per la verifica manuale della quantità di soluzione erogata (A) e del drenaggio (B). Determinazione del volume per intervento fertirriguo Il volume di soluzione nutritiva apportato con un intervento deve essere sufficiente per compensare le perdite per evaporazione dal substrato e/o terreno, per traspirazione della coltura e, nello stesso tempo, per reintegrare la riserva idriconutrizionale del terreno e/o substrato. Il volume da distribuire per ogni intervento di fertirrigazione varia da pochi millilitri a mezzo litro per pianta. Tale consistente variabilità è dovuta a molteplici fattori tra i quali si possono considerare il tipo di impianto, il sistema di distribuzione, le caratteristiche fisiche del substrato e le esigenze specifiche della pianta. Il diverso volume distribuito per intervento interferisce poi ovviamente sul contenuto idrico e sulla EC del terreno e/o substrato. L’impianto di irrigazione e il sistema di distribuzione, alcune volte, possono essere determinanti per la definizione del volume minimo e/o massimo (vedi: impianti, pompa, gocciolatori, numero di settori); per questo motivo, durante la progettazione degli impianti devono essere tenuti presenti alcuni elementi tecnicoagronomici (es. consumo idrico max orario per pianta, terreno o substrato impiegato) al fine di evitare che gli stessi possano rivelarsi limitanti nella gestione del volume e numero degli interventi. Le caratteristiche fisiche dei terreni e dei substrati sono anch’esse fondamentali per tarare il volume per intervento irriguo. In linea del tutto generale in terreni molto sciolti (sabbiosi) e substrati granulari incongruenti (es. perlite, pozzolana, ghiaia), che sono condizionati da capacità idrica piuttosto limitata e da porosità totale elevata, l’intervento irriguo deve essere contenuto (inferiore a 150-200 ml per pianta) altrimenti si instaurano rapidamente processi di dilavamento che compromettono l’equilibrio chimico dell’ambiente pedologico. Nel caso invece di terreni più pesanti e di substrati fibrosi (es. argillosi, lana di roccia, torbe, ecc.), dove esiste una buona capacità di ritenzione idrica e nello stesso tempo una limitata porosità totale, il volume dell’intervento irriguo può essere soggetto a variazioni più consistenti (da 80 a 300 ml per pianta) ma, tendenzialmente, questo è più elevato rispetto ai substrati sciolti, in quanto minori sono i rischi di dilavamento. E’ infine importante sottolineare altri vantaggi derivanti dall’utilizzazione di volumi di fertirrigazione diversificati. A questo proposito, sembra opportuno segnalare l’efficace effetto nel contenere l’innalzamento termico realizzato con interventi ad alto volume, in periodi caratterizzati da temperature molto elevate e 191 dannose per la pianta, cui si accompagna, nello stesso tempo, un utile ricambio della fase gassosa del terreno e/o substrato determinato dall’instaurarsi di consistenti processi di percolazione e drenaggio. Non è poi da sottovalutare che, un intervento ad alto volume, in ogni caso, instaura e aumenta il dilavamento che, oltre agli aspetti negativi, può presentarne anche di più o meno utili a seconda delle situazioni in cui si trovano i valori di EC nel terreno e/o substrato. Quando si opera su suolo, tenuto conto delle considerazioni fin qui esposte per la determinazione del numero e durata degli interventi irrigui, si opera valutando i consumi idrici della coltura derivati esclusivamente dalla evapotraspirazione (ET) che rappresenta la somma delle perdite di acqua di una coltivazione per effetto della traspirazione delle piante e della evaporazione del terreno e/o substrato. Il valore di ET risulta influenzato da diversi fattori fra cui: radiazione, temperatura, ventosità, UR, stadio fenologico della coltura, livello di copertura del suolo, ecc. Per determinare la ET si fa ricorso a evaporimetri di classe A che consentono di pervenire alla determinazione della evapotraspirazione potenziale (ETP). Moltiplicando il valore di ETP per il coefficiente colturale (Kc) si perviene al dato di evapotraspirazione effettiva secondo la formula: ETE = ETP • Kc I coefficienti colturali che possono essere reperiti in bibliografia vanno comunque adattati alle esigenze specifiche dell’area. Il valore di ETE espresso in millimetri rappresenta la quantità di acqua da apportare giornalmente alla coltura per il ripristino dei consumi. La durata del periodo complessivo di irrigazione (D) sarà calcolato dividendo la ETE per la portata (P) dell’impianto irriguo secondo la seguente formula: D= ETE (mm giorno -1) P (mm h-1) Qualora la portata dell’impianto non sia nota potrà essere facilmente calcolata, conosciuti la distanza fra le linee irrigue (d1), la distanza fra gli erogatori sulla linea 192 (d2) e la portata degli stessi (Pe, L h-1), applicando la seguente formula: P= Pe d1 • d2 Il valore ricavato esprime la portata in litri per ora e per m2 dell’impianto che corrispondono ai mm di acqua per ora. Definito il volume complessivo del periodo di irrigazione, il numero e la durata degli interventi irrigui saranno determinati tenendo conto dei fattori in precedenza ricordati (caratteristiche fisiche del terreno, esigenze specifiche della pianta, ecc.) e della profondità di bagnatura che si vuole raggiungere. Influenza del volume, numero di interventi irrigui e giornata irrigua sui parametri base della soluzione nutritiva e gestione della coltura Nella pratica fertirrigua la durata del periodo di irrigazione giornaliero (giornata irrigua), il volume degli interventi e la loro numerosità, influiscono, a volte in maniera determinante sui seguenti parametri: • • • • EC e pH delle soluzioni circolanti o di drenaggio, contenuto di acqua nel terreno e/o nel substrato, sviluppo dell’apparato radicale, altro (temperatura, O2, CO2, ecc.). Di seguito vengono analizzate le cause e i possibili interventi correttivi relativamente a situazioni anomale di EC e pH. 193 EC elevata Quando il valore di EC rilevato nella soluzione di drenaggio e/o circolante è troppo elevato rispetto alle esigenze specifiche ed alla fase fenologica della coltura, la gestione dell’irrigazione fertilizzante deve essere corretta attraverso l’applicazione di uno o più degli interventi sinteticamente riportati nei riquadri seguenti: POSSIBILI CAUSE • valore EC della soluzione fornita troppo alto rispetto ad ambiente-consumi pianta; • insufficiente apporto idrico in relazione all’evapotraspirazione; • scarsa umidità del substrato; • giornata irrigua non adeguata. INTERVENTI CORRETTIVI ATTUABILI • Fornire una soluzione nutritiva con un valore di EC più basso: questo accorgimento deve essere usato tenendo sempre conto delle caratteristiche chimiche dell’acqua di partenza, in quanto l’effetto negativo di alcuni elementi (sodio, cloro), se presenti in quantità elevata, si manifesta più marcatamente. Nel caso in cui si abbia un elevato contenuto di bicarbonati e l’abbassamento della EC è stato praticato mantenendo costante il valore del pH (neutralizzazione con acidi), vengono modificati in maniera sostanziale i rapporti degli elementi apportati con l’acido. Molto efficace risulta la riduzione della EC della soluzione fornita durante le ore più calde, quando il sistema terreno-pianta consuma, proporzionalmente, più acqua che elementi nutritivi (elevata evapotraspirazione). A questo proposito si ricorda che alcuni sistemi automatici di miscelazione e distribuzione della soluzione nutritiva sono in grado di modulare la EC della soluzione in base ai principali parametri climatici che influiscono sulla evapo-traspirazione. • Interventi irrigui con elevati volumi di soluzione: questa pratica instaura processi di dilavamento per cui la EC tende più o meno rapidamente, in relazione alle caratteristiche chimico-fisiche del terreno e/o substrato, a diminuire. • Aumentare la percentuale di drenaggio: questa strategia legata, in parte, al punto precedente, consiste nell’aumentare la quota parte di soluzione di drenaggio al fine di stimolare i processi di dilavamento. Si può attuare attraverso interventi a più alto volume oppure operando quando la pianta si trova in una fase di scarsa efficienza di assorbimento. • Modificazione della giornata irrigua: iniziando prima al mattino oppure concludendo più tardivamente la giornata irrigua, aumentando o meno il numero degli interventi fertirrigui, si interferisce sulla riserva idrica del substrato e/o terreno, con una diminuzione della EC, dovuta all’aumento del grado di diluizione dei sali presenti e, una indiretta, dovuta al più rapido instaurarsi di processi di dilavamento. • Aumentare l’assorbimento di elementi nutritivi da parte della pianta attraverso la stimolazione della sua attività fisiologica: in linea generale la stimolazione viene attuata attraverso una corretta gestione dei parametri climatici che maggiormente influiscono sull’attività fisiologica della pianta (temperatura del substrato e/o ambiente, differenza termica giorno-notte, controllo umidità relativa). Da ricordare a questo proposito che la scarsa ossigenazione, dovuta all’eccesso di umidità nel substrato, è spesso causa di bassa efficienza di assorbimento. 194 EC bassa Quando il valore di EC rilevato nella soluzione circolante e/o di drenaggio è troppo basso rispetto alle esigenze specifiche ed allo stadio fenologico della coltura, la gestione dell’irrigazione fertilizzante deve essere corretta attraverso l’attuazione di uno o più dei seguenti fattori: POSSIBILI CAUSE • • • • • INTERVENTI CORRETTIVI ATTUABILI • Fornire soluzione nutritiva con un valore di EC più elevato: in questo valore EC della caso valgono le stesse regole viste per il caso di EC elevata. Le variazioni soluzione fornita della EC della soluzione fornita non devono essere troppo repentine, ma troppo basso; proporzionali alla gravità del problema tenendo sempre in considerazione le esigenze ottimali della coltura. Di norma sono attuate variazioni eccesso di drenaggio giornaliere comprese tra 100 e 300 µS cm-1. nel sistema; • Riduzione della percentuale di drenaggio: viene ridotto il dilavamento e indirettamente si ottiene una concentrazione dei sali nella soluzione interventi troppo circolante. lunghi; • Fertirrigazioni frequenti con ridotti volumi: associata ad un limitato drenaggio origina un aumento della EC limitando al minimo il giornata irrigua non dilavamento con proporzionale aumento della quantità di sali accumulati. adeguata; • Modificazione della giornata irrigua: posticipando gli interventi al mattino, oppure concludendo anticipatamente la giornata irrigua, si umidità troppo elevata interferisce direttamente sulla riserva idrica del substrato e/o terreno, che nel substrato. ovviamente tende a diminuire facendo aumentare la EC. pH elevato Quando il valore di pH rilevato nella soluzione circolante e/o di drenaggio è troppo elevato rispetto alle esigenze specifiche e alla fase fenologica della coltura, al fine di garantire un ambiente ottimale per la solubilità degli elementi e nel contempo l’assorbimento degli stessi da parte della pianta, la gestione dell’irrigazione fertilizzante deve essere corretta attraverso l’attuazione di uno o più dei seguenti fattori: POSSIBILI CAUSE • la pianta si trova nella fase vegetativa (assorbimento prevalente di anioni rispetto ai cationi); • substrato eccessivamente asciutto; • soluzione nutritiva fornita con pH troppo elevato; • eccessiva presenza di tampone nella soluzione nutritiva (es. bicarbonati e carbonati). INTERVENTI CORRETTIVI ATTUABILI • Fornire soluzione nutritiva con un valore di pH più basso: tenere presente che specialmente quando si opera con lana di roccia il limite minimo è 5.2 (al di sotto di tale valore, infatti, le fibre possono essere daneggiate). Modificazioni sensibili nelle quantità di acidi apportate provocano anche variazioni dei livelli di nutrienti ad essi associati. • Modificare il rapporto, nella soluzione nutritiva, tra ammonio e nitrato: aumento di N-NH4 fino al 20% del totale apporto di N. • Aumentare la quantità di Manganese e Fosforo: considerando la loro bassa solubilità a pH elevati è opportuno aumentare del 20% il loro contenuto nella soluzione. Allo stesso tempo è consigliato l’impiego di Ferro sotto forma chelata (forma più solubile e stabile a pH elevati). • Aumento dell’umidità del substrato: modificando la giornata irrigua e la strategia degli interventi irrigui (numero e durata). 195 pH basso Quando il valore di pH rilevato nella soluzione circolante e/o di drenaggio è troppo basso rispetto alle esigenze specifiche e la fase fenologica della coltura, al fine di garantire un ambiente ottimale per la solubilità degli elementi e nel contempo l’assorbimento degli stessi da parte della pianta, la gestione dell’irrigazione fertilizzante deve essere corretta attraverso l’attuazione di uno o più dei seguenti fattori: POSSIBILI CAUSE INTERVENTI CORRETTIVI ATTUABILI • la pianta si trova nella • Aumentare il valore di pH della soluzione nutritiva: tenere presente fase riproduttiva che il valore massimo si attesta attorno a 6.2. Modificazioni sensibili nelle (assorbimento quantità di acidi apportate provocano anche variazioni dei livelli di prevalente di cationi nutrienti ad essi associati. rispetto agli anioni); • Modificare il rapporto, nella soluzione nutritiva, tra ammonio e • substrato troppo nitrato (N-NH4 < 10% dell’apporto totale di N). umido (scarsa attività • Solo nei casi estremi: intervenire a fine giornata con una soluzione della pianta); contenente 2 mM L-1 di bicarbonato di potassio al fine di ricostituire il • il valore di pH della tampone. soluzione fornita è • Ridurre i micro elementi: intervento da effettuare per quelli troppo basso; particolarmente solubili in ambiente acido. Per il manganese potrebbero • scarsa presenza di infatti verificarsi fenomeni fitotossici. tampone (es. • Ridurre l’umidità del substrato: attraverso la riduzione della giornata bicarbonati e irrigua e la gestione del volume e numero degli interventi. carbonati). Gestione idrico-nutrizionale di una coltura Nei riguardi della gestione idrico-nutrizionale di una coltura fertirrigata le pratiche adottate sono riconducibili a due modalità principali di seguito riportate con i relativi effetti. Modalità A • Elevati volumi per intervento e numero limitato di interventi: consente di ottenere un abbassamento della EC, un probabile innalzamento del pH e, nello stesso tempo, una diminuzione del contenuto di acqua nel substrato e/o terreno. Questa situazione è particolarmente favorevole nello stimolare l’accrescimento radicale. Modalità B • Bassi volumi per intervento e numero elevato di interventi: l’influenza esercitata sulla EC è piuttosto limitata; tuttavia, se non viene favorito il dilavamento, tale gestione irrigua può risultare efficace per innalzare la EC e, nello stesso tempo, incrementare il contenuto di acqua nel terreno e/o substrato. In questa situazione il pH tende a diminuire e viene depresso lo stimolo all’accrescimento dell’apparato ipogeo. 196 A completamento di quanto sopra esposto si riporta nella tabella 42, la sintesi degli interventi possibili per la variazione dei livelli di EC, umidità del substrato e/o terreno di drenaggio in un sistema di coltivazione fuori suolo. Tab. 42 – Interventi praticati per la gestione della giornata irrigua e variazioni dell’umidità del substrato e/o terreno, EC e drenaggio. Umidità Interventi anticipare inizio irrigazione posticipare anticipare fine irrigazione posticipare aumentare volume di irrigazione ridurre aumentare frequenza ridurre aumentare drenaggio ridurre aumentare EC della soluzione ridurre aumentare Variazioni EC ridurre aumentare ••• ••• • • Drenaggio (%) ridurre aumentare • • ••• ridurre ••• ••• •• •• • • • * * • * * ••• •• •• ••• •• •• Con i simboli •, ••, •••, viene indicata la crescente efficacia degli interventi. * La frequenza degli interventi irrigui influenza la EC in funzione del volume adottato. Osservazione e valutazione delle risposte della pianta Un ulteriore strumento a disposizione per valutare il corretto andamento di una coltivazione e decidere, di conseguenza, di apportare modifiche a turni e volumi fertirrigui, è rappresentato dalla osservazione delle sintomatologie espresse dalle piante. Ogni scostamento dai livelli ottimali di EC, pH, contenuto d’acqua del sustarato e/o terreno e tra i rapporti fra gli elementi nutritivi, porta infatti a manifestazioni spesso evidenti, a volte meno appariscenti, di alterazioni o modificazioni su parti diverse della pianta. La diagnosi di tali fenomeni, se correttamente praticata, offre la possibilità di intervenire con opportune correzioni nella gestione della fertirrigazione, prevenendo contrazioni delle rese o deprezzamenti qualitativi del prodotto. Nella tabella 43 sono elencati per le diverse parti della pianta, e le diverse fasi fenologiche alcune sintomatologie derivate da una non corretta gestione fertirrigua evidenziando i relativi interventi da praticare per ripristinare le condizioni ottimali di coltura. 197 Tab. 43 – Sintomi di una non corretta gestione idrica e nutrizionale ed interventi correttivi da attuare. Parte della piantastadio fenologico Sintomi Interventi correttivi da attuare Apice Diffusi ingiallimenti internervali delle foglie. Stimolare la fase riproduttiva: • aumentare l’EC della soluzione nutritiva, • diminuire l’umidità del substrato, • ridurre la giornata irrigua. Apice (peperone-cetriolo) Fiori compatti e ravvicinati sulla parte alta della pianta, colore verde scuro delle foglie. Stimolare la fase vegetativa: • ridurre l’EC della soluzione nutritiva, • aumentare l’umidità del substrato, • ampliare la giornata irrigua. Frutto (pomodoro-peperone) Marciume apicale Frutto (pomodoro) Ripristinare le condizioni climatico-nutrizionali ottimali: • ridurre la temperatura, • aumentare la disponibilità di Ca2+, • ridurre l’EC, • aumentare la % di umidità del substrato, • ridurre l’apporto di K+, NH4+, • effettuare interventi fertirrigui notturni. Modificare gli equilibri nutrizionali in relazione alla luminosità: • aumentare l’EC attraverso l’aumento dell’apporto di K+, • ridurre l’apporto di NO3–. Maturazione a chiazze Frutto (pomodoro-peperone) Ridurre l’umidità del substrato: • ridurre la giornata irrigua, • modificare la strategia irrigua. Spaccatura Frutto (peperone) Ridurre la pressione radicale: • mantenere costante l’umidità del substrato, • evitare irrigazioni troppo tardive. Argentatura 198 Parte della piantastadio fenologico Sintomi Grumolo (lattuga e colture a foglia) Necrosi marginale Interventi correttivi da attuare Ripristinare le condizioni climatico-nutrizionali ottimali: • ridurre la temperatura, • aumentare la disponibilità di Ca2+, • ridurre l’EC, • aumentare la % di umidità del substrato, • ridurre l’apporto di K+, NH4+. Poco sviluppato, Ridurre gli apporti idrici: tendenzialmente • riduzione del n° di interventi, concentrato sul fondo • strategie atte alla riduzione dell’umidità del substrato. del substrato, con radici lisce provviste di pochi peli assorbenti. Apparato radicale Piantina Poco sviluppato con radici corte parzialmente lignificate ed imbrunite. Aumentare l’umidità del substrato: • ampliare la giornata irrigua, • aumentare il n°degli interventi con ridotti volumi, • ridurre l’EC. Compatta di colorazione verde intenso con tessuti lignificati e poco elastici. Diminuire l’EC nel substrato: • aumentare il volume per intervento, • ridurre l’EC della soluzione nutritiva, • aumentare l’umidità del substrato e/o ambiente. Filata di colorazione verde chiaro con tessuti acquosi. Aumentare l’EC nel substrato: • aumentare l’umidità del substrato e/o ambiente, • aumentare la luce, • aumentare l’EC della soluzione nutritiva, • aumentare l’apporto di K+, SO42- e Mg2+ • ridurre l’apporto di NO3- e NH4+. Fioritura-allegagione Ritardo di fioritura con Ripristinare le condizioni riproduttive: colatura dei fiori e • modificare la giornata irrigua, scarsa allegagione. • aumentare l’EC della soluzione nutritiva, • ridurre l’apporto di azoto, • ridurre l’umidità del substrato, • ridurre il n° delle irrigazioni. 199 BIBLIOGRAFIA AA.VV. (1995). Atti del simposio “La coltura senza suolo in Italia”. Lodi, 28-29 Settembre, pp., 257. AA.VV. (1997). Impianti irrigui - la microirrigazione. Il divulgatore, 20, (6). AA.VV. (1999). Coltivare fuori suolo. Innovazioni per il nuovo millennio. Il divulgatore, 12, (9). AA.VV. (2000). Ortaggi fuori suolo. Suppl. a Colture protette, 5, 3-46. AA.VV. (2001). Irrigazione - Impiantistica e schede irrigue. Suppl. a Terra e Vita, 42, (16). Accati Garibaldi E., Deambrogio F. (1992). L’impiego di miscugli per l’ottenimento di substrati. Colture Protette, 5, 75-80. Bandoli G., Nicolini M., Uguagliati P. (1989). Stechiometria con complementi di chimica. Edizioni Progetto, Padova, pp., 374. Bartolini G., Petruccelli R. (1991). I substrati nel vivaismo: Iª parte. Colture Protette, 6, 46-64. Bartolini G., Petruccelli R. (1991). I substrati nel vivaismo: IIª parte. Colture Protette, 7, 34-48. Basra A.S. (2001). Crop responses and adaptations to temperature stresses. Food Products Press New York USA, pp., 302. Battilani A., Genovesi R. (1997). Appunti sulla fertirrigazione. L’Informatore Agrario. 53, (4), pp., 87. Battistel P., Enzo. M. (1999). La coltura fuori suolo del pomodoro da mensa in Italia. L’Informatore Agrario, 6, 43-51. Bianco V.V., Pimpini F. (1990). Orticoltura. Patron Editore Bologna, pp., 991. Bragg N. (1998). Grower handbook 1 growing media. Nexus media limited, pp., 110. Bunt A.C. (1988). Media and mixes for countainer-grown plants. Unwin Hyman Ltd, Londra, pp., 309. 201 Casalicchio G., Graziano P.L. (1985). Caratteristiche chimiche dei substrati artificiali impiegati in ortofloricoltura. Colture Protette, 4, 28-35. Chillemi G., Lazzarin R., Enzo M. (1997). Il peperone da mensa. L’Informatore Agrario 18, 33-48. Chillemi G., Lazzarin R., Pimpini F., Gianquinto G., Sambo P., Lunardi G. (1999). Pomodoro in Nft: salinità della soluzione nutritiva, produzione e qualità intrinseca delle bacche. Suppl. a Colture Protette, 8, 3-46. Colla G., Saccardo F. (2000). La fertirrigazione delle colture ortive. L’Informatore Agrario, 22, 47-51. De Pascale S., Paradiso R. (1999). Rosa su lapillo e perlite: accrescimento, resa e qualità. Colture protette, 11, 85-91. Enzo M. (1996). Principi tecnico-agronomici della fertirrigazione. I.R.I.P.A. Quadrifoglio, Venezia, pp., 35. Enzo M., Garagnani M., Rela G. (1995). Colture fuori suolo: analisi tecnico-economica in un’azienda veneziana. L’Informatore Agrario, 31-32, pp., 12. Epstain E. (1972). Mineral nutrition of plants: principles and perspectives. John Wiley and Sons, inc. New York USA, pp., 412. Fischer P. (1995). Aspetti e problemi dei substrati a base di torba. Colture Protette, 4, 36-40. Gianquinto G., Pimpini F. (1991). Risultati preliminari sull’influenza dell’impiego dei reflui solidi e liquidi di depurazione delle acque urbane sugli aspetti qualitativi e quantitativi della produzione di una successione novennale di diverse specie orticole. Atti del Convegno Internazionale su “Composti controllati”, Ente Fiere, Padova, 4-6 dicembre, 1-26. Giannini A., Bagnoni V. (2000). Schede di tecnica irrigua per l’agricoltura toscana. Manuale ARSIA Regione Toscana, pp., 134. Giardini L. (1992). Agronomia generale ambientale e aziendale Patron Editore Bologna, pp., 660. Graifenberg A., Linardakis D. (1985). Pomice e concimi a lento effetto nella coltivazione del pomodoro in serra. Colture Protette, 4, 68-72. Jeffrey D.W. (1987). Soil-plant relationship: an ecological approach. Croom Helm London & Sydney, pp., 295. 202 Lejeune J.P. (1992). La coltura del pomodoro senza suolo. L’Informatore Agrario, 22-27-29 pp., 17. Lejeune J.P. (1992). La coltura del pomodoro fuori suolo. L’Informatore Agrario, 48, (25), pp., 51. Leoni S. (1995). Le colture senza suolo: cosa sono, perchè sono in espansione. Quali sistemi e materiali usare. L’Informatore Agrario, 51, (1), pp., 39. Manzali D. (1995). Da dove viene la torba per le nostre colture. Colture Protette, 5, 71-76. Maresca A. (1996). Per concimare direttamente alla radice. In: Dossier fertirrigazione. Terra e Vita, 37, (14), pp., 43. Marshner H. (1995). Mineral nutrition of higher plants. Academic Press London UK, pp., 889. Mosca G., Vamerali T. (2000). Obiettivo radice: metodi di studio e risultati ottenuti in ambiente mediterraneo. CLEUP Padova, pp., 202. Pimpini F., Arcella C. (1991). Influenza del substrato di coltivazione sulle caratteristiche vegetative di Begonia sempeflorens allevata in contenitore. Biennale del Fiore, Pescia, 3 settembre. Colture protette, 8-9, 93-97. Pimpini F., Arcella C., Bazzolo L. (1985). Effetto del substrato di coltivazione sull’accrescimento del Pothos (Scindapsur aureus Lindl.). Colture Protette, 4, 86-91. Pimpini F., Enzo M. (1997). La coltura della rucola negli ambienti veneti. Colture Protette, 4, 21-32. Pimpini F., Lazzarin R. (1996). Le innovazioni nella filiera produttiva del cocomero. Colture Protette, 12, 57-65. Rampinini G., Saibene P. (1997). La concimazione delle piante ornamentali e da fiore reciso. Pentagono Editrice, pp., 149. Rivoira G. (1993). Dew Crips ovvero 36 ettari di coltura idroponica. L’Informatore Agrario, 18, 31-41. Sacco A. (2000). Fondamenti di chimica. Casa Editrice Ambrosiana, Milano, pp., 797. Segni S. (1988). Substrati colturali dei sottoprodotti del legno. Colture Protette, 4, 47-49. Serra G. (1992). Funzione e funzionalità dei substrati in contenitore. Colture Protette, 5, 47-52. Smith D. (1998). Grower handbook 2 growing in rockwool. Nexus media limited, pp., 138. 203 Sonneveld C. (1989). A method for calculating the composition of nutrient solution for soilles culture. Glasshans Crops Reserch Station Naaldwejk, The Nederland, Series: Voedingsoplossingen Glastuinbouw, n. 10 e 13. Sonneveld C., Straver N. (1994). Nutrient solution for Vegetables and Flowers grown in Water or Substrates. Proefstation voor Tuinbouwonder Glas the Naaldwej, The Nederland, Series: Voedingsoplossingen Glastuinbouw, n. 8, pp., 45. Styer R.C., Koranski D.S., (1997). Plug and transplant production. Ball Publishing Batavia USA, pp., 374. Tesi R. (1984). Substrati in ortofloricoltura. Colture Protette, 12, 23-28. Tesi R. (2001). Colture protette. Calderini Editore, pp., 503. Tesi R., Tognoni F., Giustiniani L. (1985). Caratteristiche fisiche e fisico-chimiche dei substrati destinati alle colture in contenitore. Colture Protette, 4, 21-27. Wien H.C. (1997). The physiology of vegetable crops. CAB International Wallingford UK, pp., 662. Zuccari D., Dinoia M., Siviero P. (2000). Linee giuda e sistemi per la fertirrigazione in orticoltura. L’Informatore Agrario, 22, 33-36. Zuccari D., Siviero P. (2000). La tecnica agronomica dell’irrigazione a goccia e della fertirrigazione. L’Informatore Agrario, 22, 39-42. 204 Finito di stampare nel mese di Ottobre 2001 dalla Tipografia Garbin - Padova