Grandi applausi per Norma, Bohème, Barbiere e Traviata
RAMELLA&GIANNESE © TEATRO REGIO TORINO
RAMELLA&GIANNESE © TEATRO REGIO TORINO
RAMELLA&GIANNESE © TEATRO REGIO TORINO
RAMELLA&GIANNESE © TEATRO REGIO TORINO
Un ringraziamento a tutto il pubblico. Arrivederci alla prossima Stagione
Venerdì 17
Domenica 19
Mercoledì 22
Sabato 25
Teatro Regio - Ore 20
Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Teatro Regio - Ore 15
Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Teatro Regio - Ore 20 | Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Teatro Regio - Ore 20 | Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
THE BEST OF ITALIAN OPERA
THE BEST OF ITALIAN OPERA
Con Maria Agresta, Roberto Aronica,
Riccardo Zanellato, Veronica Simeoni
Con Désirée Rancatore, Piero Pretti, Luca Salsi
NORMA
Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini
Libretto di Felice Romani
Roberto Abbado direttore
Regia di Alberto Fassini
ripresa da Vittorio Borrelli
Scene e costumi di William Orlandi
Luci di Andrea Anfossi
Claudio Fenoglio maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con
Opera Scene Europa (Roma)
Con Maria Agresta, Roberto Aronica,
Riccardo Zanellato, Veronica Simeoni
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Melodramma buffo in due atti
Libretto di Cesare Sterbini
Musica di Gioachino Rossini
Giampaolo Bisanti direttore
Regia di Vittorio Borrelli
Scene di Claudia Boasso
Costumi di Luisa Spinatelli
Luci di Andrea Anfossi
Claudio Fenoglio maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio
Con Antonino Siragusa, Marco Filippo Romano,
Chiara Amarù, Roberto de Candia, Nicola Ulivieri
NORMA
Martedì 21
Teatro Regio - Ore 20
Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Teatro Regio - Ore 20
Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
THE BEST OF ITALIAN OPERA
THE BEST OF ITALIAN OPERA
Opera in quattro quadri di Giacomo Puccini
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Andrea Battistoni direttore
Regia di Vittorio Borrelli
Bozzetti e figurini di Eugenio Guglielminetti
Scene a cura di Saverio Santoliquido
e Claudia Boasso
Costumi a cura di Laura Viglione
Luci di Andrea Anfossi
Claudio Fenoglio maestro dei cori
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Coro di voci bianche del Teatro Regio
e del Conservatorio “G. Verdi”
Allestimento Teatro Regio
Con Barbara Frittoli, Stefano Secco,
Maria Teresa Leva, Markus Werba
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma La Dame aux camélias
di Alexandre Dumas figlio
Musica di Giuseppe Verdi
Francesco Ivan Ciampa direttore
Regia e costumi di Laurent Pelly
Regia ripresa da Laurie Feldman
Scene di Chantal Thomas
Luci di Duane Schuler
riprese da Andrea Anfossi
Claudio Fenoglio maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Allestimento Teatro Regio in coproduzione con
Santa Fe Opera Festival
Con Désirée Rancatore, Piero Pretti, Luca Salsi
LA BOHÈME
Domenica 26
Teatro Regio - Ore 20 | Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Teatro Regio - Ore 15 | Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Con Barbara Frittoli, Stefano Secco,
Maria Teresa Leva, Markus Werba
Con Maria Agresta, Roberto Aronica,
Riccardo Zanellato, Veronica Simeoni
LA BOHÈME
Ultima replica
NORMA
Ultima replica
Venerdì 24
Oulx - Jardin d’la Tour | Ore 21.15 - Ingresso libero
SoleVoci
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Con Antonino Siragusa, Marco Filippo Romano,
Chiara Amarù, Roberto de Candia, Nicola Ulivieri
Artisti del Coro del Teatro Regio
Musiche di John Lennon - Paul McCartney,
Randy Newman, Franz Campi - Maurizio Minardi,
Edoardo Bennato, Duke Ellington, Billy Joel,
Fabrizio De André e tradizionali gospel
Ultima replica
Info: Comune di Oulx - Tel. 0122.832369
LA TRAVIATA
ABBONAMENTI A 10 SPETTACOLI
Prenotazioni e rinnovi: entro il 24 luglio
Vendita: dal 5 al 19 settembre
ABBONAMENTI A 4 SPETTACOLI
Rinnovi: entro il 4 settembre
Vendita: dal 5 al 19 settembre
ABBONAMENTO A 4 SPETTACOLI A SCELTA
Vendita: dal 3 ottobre
VENDITA BIGLIETTI
in corso: Roberto Bolle and Friends e recite di
Aida 16 ottobre, Tosca 12 febbraio, Carmen 23 giugno
da sabato 26 settembre: tutte le recite di Aida,
Didone ed Enea, Anna Karenina, Onegin,
Carmina Burana, La piccola volpe astuta
17 - 26 luglio
Nelle foto: Roberto Aronica e Maria Agresta in Norma, Stefano Secco e Barbara Frittoli ne La bohème,
Antonino Siragusa, Chiara Amarù e Roberto de Candia ne Il barbiere di Siviglia,
Désirée Rancatore e Piero Pretti ne La Traviata
THE BEST OF ITALIAN OPERA
Ultima replica
Giovedì 23
Teatro Regio - Ore 20 | Posti a € 90 - 70 - 55 - 29
Sabato 18
LA TRAVIATA
www.teatroregio.torino.it
BIGLIETTERIE E INFORMAZIONI
Teatro Regio: da martedì a venerdì ore 10.30-18, sabato: ore 10.30-16;
un’ora prima degli spettacoli. Chiusa dal 27 luglio al 24 agosto
Tel. 011.8815.241/242 - [email protected]
Infopiemonte-Torinocultura: da lunedì a domenica ore 9-18 - Tel. 800.329329
Teatro Stabile: presso Teatro Gobetti, da martedì a sabato ore 13-19 - Tel. 011.5169.555
Vendita on line: www.teatroregio.torino.it - Vendita telefonica: tel. 011.8815.270
Informazioni: tel. 011.8815.557 - [email protected]
Al Regio dietro le quinte: visite guidate alle ore 15.30 e 16.15 del 17, 18 (anche ore 11 e 11.45),
21, 22, 23, 24 e 25 luglio (anche ore 11 e 11.45); ingresso € 5
Le visite riprenderanno nella seconda metà del mese di settembre
Seguite il Teatro Regio su:
Scarica

the best of italian opera