Domenica 10 maggio - ore 17.30 Terni - Auditorium del Carmine Francesco Di Rosa, oboe QUARTETTO DELLE MARCHE David Taglioni, violino Giuditta Longo, violino Aurelio Venanzi, viola Andrea Agostinelli, violoncello Per saperne di più su… Antonin Reicha DEUMM: Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, diretto da Alberto Basso Vedere la voce Reicha (Rejcha), famiglia di musicisti boemi; Antonin (Antoine) in Le biografie, 6 : PicSchl. CONS 780.3.DIZ.1.3/6 (sala consultazione) La musica, a cura di Alberto Basso, UTET. Vedere la voce Reicha, Antonin in Dizionario: L-Z.. – DIV 780.3.MUS.1.6 Pestelli Giorgio, Storia della musica, vol. 7: L’età di Mozart e di Beethoven, EDT, 1991. DIV 780.9.STO.1.7 Wolfgang Amadeus Mozart Letture Abert Hermann, Mozart, Il saggiatore, 2000. – DIV.780.92.MOZ.ABE.1.1-2 Arruga Lorenzo, Mozart da vicino, Rizzoli, 2006. – DIV.780.92.MOZ.ARR.1 Attardi Francesco, Viaggio intorno al Flauto magico, LIM, 2006. – DIV. 780.92.MOZ.ATT.1 Carli Ballola Giovanni, Parenti Roberto, Mozart, Rusconi libri, 1996. – DIV.780.92.MOZ.CAR.1 Buscaroli Piero, La morte di Mozart, BUR, 2006. – DIV.780.92.MOZ.BUS.1 Cappelletto Sandro, Mozart: la notte delle dissonanze, EDT, 2006. – DIV.780.92.MOZ.CAP.1 Cattelan Paolo, Mozart: un mese a Venezia, Marsilio, 2000. – DIV.780.92.MOZ.CAT.1 Elias Norbert, Mozart: sociologia di un genio, Il mulino, 1991. – DIV.780.92.MOZ.ELI.1 Gallarati Paolo, La forza delle parole: Mozart drammaturgo, Einaudi, 1993. – DIV.780.92.MOZ.GAL.1 Jouve Pierre-Jean, Il Don Giovanni di Mozart, Adelphi, 2001. – DIV.780.92.MOZ.JOU.1 Kunze Stefan, Il teatro di Mozart, Marsilio, 2006. – DIV. 780.92.MOZ.KUN.1 Lazzari Eugenio, L'ideologia massonica nella vita e nella musica di Mozart, Bastogi, 2007. – DIV.780.92.MOZ.LAZ.1 Lipperini Loredana, Don Giovanni: il potere della seduzione, la musica, il mito, Castelvecchi, 2006. – DIV. 780.92.MOZ.LIP.2 Lipperini Loredana, Mozart in rock, NET, 2006. – DIV. 780.92.MOZ.LIP.1 Mila Massimo, I Quartetti di Mozart, Einaudi, 2009. – DIV.780.92.MOZ.MIL.1 Mila Massimo, Lettura delle Nozze di Figaro: Mozart e la ricerca della felicità, Einaudi, 2003. – DIV.780.92.MOZ.MIL.3 Mila Massimo, Mozart: saggi 1941-1987, Einaudi, 2006. – DIV.780.92.MOZ.MIL.2 Mozart, a cura di Sergio Durante, Il mulino, 1991. – DIV.780.92.MOZ.MOZ.1 Mozart a Firenze: ...qui si dovrebbe vivere e morire: mostra bibliografica e catalogo, a cura di Paola Gibbin, Lucia Chimirri, Mariella Migliorini Mazzini – DIV. 780.92.MOZ.MOZ.A.1 Mozart day: itinerari storici, sociologici ed artistici, Thyrus, 2008. – DIV.780.92.MOZ.MOZ.B.1 Mozart Wolfgang Amadeus, Tutti i libretti d'opera, a cura di Piero Mioli, Grandi tascabili economici Newton, 1996. – DIV.780.92.MOZ.1.1-3 Nicolini Luigi, Il mondo di Mozart tra arte e vita, Rugginenti, 2005. – DIV. 780.92.MOZ.NIC.1 Omaggio a Wolferl, a cura di Carlo Frajese, Bulzoni, 1991. – DIV.780.92.MOZ.OMA.1 Parouty Michel, Mozart: prediletto degli dei, Electa/Gallimard, 1992. – DIV.780.92.MOZ.PAR.1 Poggi Amedeo, Vallora Edgar, Mozart: signori, il catalogo è questo!, Einaudi, 2006. – DIV.780.92.MOZ.POG.1 Rattalino Piero, Vita di Wolfgango Amadeo Mozart scritta da lui medesimo, Il saggiatore, 2005. – DIV.780.92.MOZ.RAT.1 Solomon Maynard, Mozart, Mondadori, 1996. – DIV.780.92.MOZ.SOL.1 Wolff Christoph, Il Requiem di Mozart: la storia, i documenti, la partitura, Astrolabio, 2006. – DIV.780.92.MOZ.WOL.1 Visioni Film Un condannato a morte è fuggito, regia di Robert Bresson, musiche di musiche W.A. Mozart. Film del 1956. – DIV. dvd.791.43.BRE.3. Don Giovanni, regia di Joseph Losey, libretto Lorenzo da Ponte, in collaborazione con Frantz Salieri, ideato da Rolf Liebermann, Orchestra e coro dell'Opera di Parigi diretti da Lorin Maazel. Film del 1979. – DIV. dvd.791.43.LOS.2; LEG. dvd.LOS.1 (sala leggerissimo) Il flauto magico, adattato per lo schermo e diretto da Kenneth Branagh, sceneggiatura di Kenneth Branagh & Stephen Fry. Film del 2006. – DIV. dvd.791.43.BRA.4 Balletti Le parc, coreografia di Angelin Preljocaj, musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ballet de l'Opéra national de Paris, Orchestre de l'Opéra national de Paris, direttore Stéfane Denève. – FON dvd.D.PAR.1 Spettacoli La clemenza di Tito, libretto Caterino Mazzola da Pietro Metastasio, The Glyndebourne chorus, The London Philharmonic orchestra, direttore Andrew Davis, regia di Nicholas Hytner. Registrato dal vivo al Glyndebourne festival opera, 1991. – FON dvd.C.MOZ.7 Così fan tutte, libretto Lorenzo Da Ponte, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Riccardo Muti, regia di Michael Hampe. Registrato dal vivo al Teatro alla Scala l’ 11 aprile 1989. – FON dvd.C.MOZ.2 Cosi fan tutte, regia di Peter Sellars, Arnold-Schönberg-Chor, Wiener Symphoniker, direttore Craig Smith. – FON dvd.C.MOZ.8.1-2 Don Giovanni, libretto Lorenzo Da Ponte, Orchestra e Coro del Teatro Alla Scala, direttore Riccardo Muti, regia Giorgio Strehler. Registrato dal vivo al Teatro Alla Scala, 15 dicembre 1987. – FON dvd.C.MOZ.1 Don Giovanni, regia di Peter Sellars, Arnold-Schönberg-Chor, Wiener Symphoniker, direttore Craig Smith. – FON.dvd.C.MOZ.10.1-2 Il flauto magico, libretto Emanuel Schikaneder, Metropolitan Opera Orchestra and Chorus, direttore James Levine, regia John Cox. Registrato al Metropolitan Opera nel 1991. – FON dvd.C.MOZ.3 Idomeneo, libretto Giambattista Varesco, London Philarmonic Orchestra, The Glyndebourne Chorus, direttore d'orchestra Bernard Haitink, regia Trevor Nunn. Registrato dal vivo al Glyndebourne Festival Opera, 1983. – FON dvd.C.MOZ.6 Le nozze di Figaro, libretto Lorenzo da Ponte, The Monteverdi Choir, The English Baroque Soloist Opera, direttore John Eliot Gardiner, regia Olivier Mille. Registrato dal vivo al Theatre du Chatelet, Paris nel 1993. – FON dvd.C.MOZ.4 Le nozze di Figaro, regia di Peter Sellars, Arnold-Schönberg-Chor, Wiener Symphoniker, direttore Craig Smith. – FON dvd.C.MOZ.9 1-2 Il ratto dal serraglio, libretto Johann Gottlieb Sthephanie il giovane, da Christoph Friedrich Bretzner (annotatore), Orchester der Bayerischen Staatsoper, direttore Karl Bohm, Chor der Bayerischen Staastsoper, regia August Everding. Registrato dal vivo al Nationaltheater di Monaco il 25 aprile 1980. – FON dvd.C.MOZ.5 Ascolti Breve vita di un genio nelle lettere e nella musica (audiolibro). – FON C.MOZ.20 Complete works, L’oeuvre intégrale, Gesamtwerk: [Opera completa: Sinfonie, Concerti, Serenate, Divertimenti, Danze, Musica da camera, Sonate per violino, Sonate da chiesa, Ensemble d’archi, Composizioni per tastiera, Opere sacre, Arie da concerto, Canzoni, Canoni, Opere liriche in 170 cd]. – FON. C.19.1-10 Concerto in C major for flute, harp and orchestra KV 299, Concerto in A major for clarinet and orchestra KV 622, Orchestra Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Muti. – FON.C.MOZ.3 Don Giovanni, Chor der Deutschen Oper Berlin, Berliner Philharmoniker, Herbert von Karajan. – FON.C.MOZ.17.1-3 Don Giovanni: highlights, Ambrosian Singers, English Chamber Orchestra, direttore Richard Bonynge. – FON.C.MOZ.7 Eine Kleine Nachtmusik K 525, Sinfonia n. 40 K 550 (G minor), a quattro mani, Jordi Vergès, Fabio Ciofini all’organo G. Estadella della Chiesa di Santa Maria in Matarò. – FON.C.MOZ.11 Il Flauto magico, Chor der Deutschen Oper Berlin, Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. – C.MOZ.10.1-3 Il Flauto Magico: Opera tedesca in due atti KV 620, libretto di Emanuel Schikaneder, Wiener Philharmoniker, direttore Sir Georg Solti. – FON.C.MOZ.15.1-2 Mozart, Orchestra sinfonica di Mosca, direttore C. Krimets. – FON.C.MOZ.8 Mozart (brani scelti). – FON.C.MOZ.1 Mozart, celebri interpreti, vol. 1: Alfredo Kraus, Riccardo Muti, Wolfgang Sawallisch, William Shimmel, Joan Sutherland. – FON.CMOZ.4 Mozart, celebri interpreti, vol. 2: Nicolai Gedda, Anna Moffo, Riccardo Muti, Elisabeth Schwarzkopf, Giuseppe Taddei. – FON.CMOZ.5 Le nozze di Figaro: Commedia per musica in quattro atti KV 492, Philharmonia Orchestra and Chorus, direttore Carlo Maria Giulini. – FON.C.MOZ.16 Quintetti con clarinetto, corno di bassetto e archi, L'Orfeo Ensemble. – FON.C.MOZ.12 Requiem KV 626, Wiener Singverein, Wiener Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. – FON.C.MOZ.13 Sancta Maria, Wren orchestra, direttore George Guest. – FON.C.MOZ.6 Serenata notturna KV 239, Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. – FON C.ALB.1 Sinfonia n. 38 in re mag. K 504 Praga in Abitare: Praga da ascoltare, Orchestre de l'Opéra de Paris e altri interpreti. – FON C.MOZ.14 Sinfonie concertanti KV 297 b & KV 364, Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Muti. – FON C.MOZ.2 Symphonie No. 39 KV 543, Symphonie No. 40 KV 550, Wiener Philharmoniker, direttore Leonard Bernstein. – FON.C.MOZ.18 I materiali sono disponibili in sala cine-fonoteca, salvo diversa indicazione.