Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi” già “del Protonotaro” Via F. Panzera n. 28 – 90124 PALERMO PAIC87200Q – C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 [email protected] [email protected] Prot. 6636 /A.22 Palermo, 9 Novembre 2015 CIRCOLARE N° 91 A.S. 2015/2016 Ai Docenti e agli alunni delle classi III-IV-V della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria Oggetto: Partecipazione al progetto “DIRITTI ALLA SALUTE - 4a EDIZIONE” Anche quest’anno l’Associazione di Prevenzione, Informazione e Formazione sulla Salute ONLUS comunica che sono aperte le iscrizione per partecipare agli appuntamenti di educazione e promozione della salute relative al progetto “Diritti alla Salute”. Gli studenti, nel loro percorso educativo, da Novembre 2015 a Maggio 2016, sia all'interno che all'esterno delle scuole dell'obbligo, saranno guidati oltre da medici referenti Aziendali, O.R. Cervello/Villa Sofia, ARNAS Civico, ASP 6, e Policlinico, da Docenti Universitari, referenti INAIL, referenti Assessorato Regionale – DASOE, Da Tecnici ed esperti dell'Arma dei Carabinieri, Tecnici e Specialisti della Gesap, referenti, Specialisti e tecnici del Comune di Palermo, dell'Acquedotto di Palermo, da Uomini della Polizia Municipale, dell' Azienda dei Trasporti Municipalizzata, AMAT e della RAP, Biologi, Agronomi, Chimici e vari tecnici esperti nei settori dedicati all'inquinamento e alle barriere architettoniche. APPUNTAMENTI PREVISTI: 29 Gennaio POLIZIA MUNICIPALE “ ARIA” AUSILIARI DEL TRAFFICO 10 Febbraio AEROPORTO “ SICUREZZA” GESAP 20 Febbraio AMAT “ AUSILIARI” “ ARIA” COMBUSTIONE DA COMBUSTIONE 10 Marzo COLDIRETTI “ TERRA” 30 Marzo COMUNE DI PALERMO “ MARE” ASSESSORATO MARE E COSTE 08 Aprile COMUNE DI PALERMO “ ACQUA” ACQUEDOTTO DI PALERMO 28 Aprile MEETING CANTIERI CULTURALI TEATRO GOLDEN 10 DICEMBRE 2015 Alla Referente di Ed. alla Salute, prof.ssa A. Tarallo, dovranno pervenire le adesioni, all’indirizzo di posta elettronica XXXXXX, affinché ulteriori informazioni possano essere veicolate esclusivamente ai Docenti e alle classi partecipanti. Il programma viene allegato alla presente. Il Dirigente Scolastico (Ing. Andrea Tommaselli) firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993 i nostri sogni e desideri cambiano il mondo DIRITTI ALLA SALUTE 2015/2016 “ Ambasciatori di aria, acqua, terra e mare” Progetto Coordinato dall'Assessorato alla Cittadinanza Sociale Con un circuito ampio di Prevenzione sull'Inquinamento Atmosferico, Promozione della Salute e sulla Sicurezza, dedicato alle Scuola dell' Obbligo ( da 8 a 13/14anni) in qualità di “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. Non si parlerà solo di inquinamento, ma anche della loro sicurezza all'interno delle loro case, per strada, all'interno delle scuole, dove vivono, cosa fanno gli adulti per proteggere il loro futuro Il rispetto per i tanti profughi che ogni giorno arrivano sulla nostra Bella Italia e il Sano Vivere Insieme evitando di commettere gli stessi errori che giornalmente vengono trasmessi ai nostri figli attraverso la disinformazione. Il programma prevede: Il Rispetto di SE' Generazioni Future. Il Rispetto dell'Altro - Il Rispetto dell'Ambiente - La Responsabilità verso le Nessuno meglio dei nostri figli può salvare il loro futuro. Il nostro compito è quello di dare a loro almeno una possibilità, quella di vedere e toccare con mano ciò che i loro genitori gli stanno lasciando: un pianeta stanco e malato, dobbiamo parlare con loro, cercando di trovare i modi giusti per entrare nel loro mondo, è giunto il momento di doverci confrontare con loro. “Il nostro pianeta, la nostra madre terra”, sarà per alcuni mesi la figlia dei nostri figli, a loro cercheremo di spiegare l'importanza di correggere i mali che l'uomo gli sta causando Sono previsti: N°5 Appuntamenti da Gennaio a Maggio 2016, all'esterno delle scuole dell'obbligo per lezioni sull'inquinamento Atmosferico, sulla Sicurezza, sulla sana alimentazione e sulla Prevenzione Civica. Gli alunni parteciperanno in qualità di “Ambasciatori Aria, Acqua, Mare e Terra ” Per ogni scuola saranno scelti 3 alunni , circa 60, che in qualità di “Ambasciatori” , parteciperanno ai lavori esterni sull'inquinamento, loro stessi diventeranno “Ambasciatori” all'interno delle loro scuole insieme agli insegnanti che parteciperanno alle varie lezioni esterne sull'inquinamento. N° 1 “Aeroporto di Palermo Falcone/Borsellino” per lezioni sulla sicurezza aeroportuale, gli alunni parteciperanno come “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. con il Patrocinio della Gesap, del Comune di Palermo, INAIL ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico, AOUP Policlinico e della Polizia Municipale N° 2 “ Aria” con la collaborazione del Comune di Palermo, della Polizia Municipale dell'Azienda Amat per la Combustione da Combustione, dell'Arma dei Carabinieri dell Inail e di medici Referenti Aziendali, Biologi e Chimici, ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico, INAIL, gli alunni parteciperanno come “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. N° 3 “ Acqua” con la collaborazione del Comune di Palermo,dell'Azienda Amap, Polizia Municipale Coldiretti, Medici referenti Aziendali Biologi e Chimici, Agronomi, ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico,AOUP Policlinico, INAIl. Gli alunni parteciperanno come “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. N° 4 “ Terra” con la collaborazione del Comune di Palermo, della Coldiretti, Arma dei Carabinieri, Assessorato Regionale della Salute -Dasoe, ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico, AOUP Policlinico, medici referenti Aziendali gli alunni parteciperanno come “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. N° 5 “ Mare” con la Collaborazione del Comune di Palermo, Assessorato Mari e Coste, Capitaneria di Porto, ASP, medici referenti Aziendali e Universitari, ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico, AOUP Policlinico, INAIL, Biologi Marini. Gli alunni parteciperanno come “Ambasciatori i nostri sogni e desideri cambiano il mondo Appuntamenti all'interno delle scuole N°4 appuntamenti all'interno delle scuole dell'obbligo di Palermo e Provincia diverse tra loro per zone e sistemi di vita sociale.Agli incontri parteciperanno tutti gli studenti del plesso scolastico interessato. Saranno tenute delle lezioni sulla Sicurezza, sull'Inquinamento Atmosferico, sulla Sana Alimentazione, sulle barriere Architettonici ,Educazione Civica, e il Sano Vivere insime "immigrazione" Saranno mostrate diapositive e filmati da parte della Inail, e dei medici referenti Aziendali, A.O.O.R.Cervello/Villa Sofia, ARNAS Civico, ASP 6 AOUP Policlinico e dalla Polizia Municipale N° 2 appuntamenti con le Scuole Ospedale con l'intervento dell'Assessorato alle Aree Protette e diritti degli Animali del Comune di Palermo, delle Aziende Sanitarie ASP 6, O.R. Cervello/ Villa Sofia, ARNAS Civico, AOUP Policlinico, INAIL Regionale,del gruppo cinofilo della Polizia Municipale e dei Carabinieri e di medici referenti Aziendali inoltre: N°1 Meeting, ai Cantieri Culturali alla Zisa, dove parteciperanno gli studenti delle scuole partecipanti e dove all'interno delle botteghe, saranno portati i reperti e gli elaborati raccolti dagli “Ambasciatori di Aria – Acqua– Terra e Mare ”. Saranno presenti, tutti i Patrocinanti, i medici referenti Aziendali e i Tecnici referenti dei vari settori dedicati all'Inquinamento Atmosferico, alla Sicurezza e alla Prevenzione Civica. ( Vedi precedente Meeting sull'Alimentazione Cinema Golden Spettacoli di beneficenza per la raccolta fondi finalizzata a borse di studio per un ragazzi/e di 3° Media, dedicate a uomini/donne Illustri che hanno partecipato alla vita sociale della Nostra Città CALENDARIO INCONTRI 29 GENNAIO 2016: “ARIA” INQUINAMENTO ATMOSFERICO POLIZIA MUNICIPALE ARMA DEI CARABINIERI “ Ambasciatori Ausiliari Gli “ Ambasciatori di aria, acqua, terra e mare” arriveranno con propri mezzi, in una delle arterie principali della nostra città, dove troveranno ad attenderli gli uomini della Polizia Municipale, i medici referenti Aziendali Biologi e tecnici del Comune di Palermo. Con l'ausilio del Camper per il monitoraggio dei gas tossici rilasciati dalla combustione, gli scolari a turno entreranno nel camper. Di seguito, insieme agli uomini della Polizia Municipale e dei Carabinieri monitoreranno il traffico Automobilistico. Si parlerà di barriere architettoniche, di segnalazione stradale e di sicurezza sulla strada 10 FEBBRAIO 2016: SICUREZZA AEROPORTUALE: AEROPORTO DI PALERMO FALCONE/BORSELLINO GESAP- INAIL , Aziende Sanitarie ,Polizia Municipale, Polizia Aeroportuale, Carabinieri Gli “Ambasciatori di Aria – Acqua - Mare -e Terra ” arriveranno all'aeroporto Falcone/ Borsellino, scortati su un autobus (si prevede dell'Arma dei Carabinieri). Saranno accompagnati da medici referenti Aziendali Sanitari e Universitari, responsabile Inail e responsabile del Comune di Palermo. Vestiranno una pettorina di colore bianco recante sul davanti il logo del Comune di Palermo dell'Assessorato Regionale della Salute della Gesap , dell'Associazione Punto. Sul retro troverà posto la scritta” “Ambasciatori di Aria – Acqua - Mare e Terra ” I ragazzi Visiteranno l'aeroporto, dove tra le altre cose, assisteranno alle operazione di imbarco. Sarà loro consegnato un libretto con il logo del Comune di Palermo, Dell'Assessorato Regionale alla Salute e della GESAP dove troveranno informazioni utili sulla “Sicurezza” Aeroportuale. All'interno la piantina dell'Aeroporto e notizie utili sugli imbarchi, sul trasporto degli oggetti all'interno dei bagagli, sul compito del Comandante degli Aerei da Trasporto Civile e altro. Tutto fatto su misura per loro in collaborazione con la Società Gesap che fornirà all'Associazione il materiale ,foto, piantine e altro, utili per la stampa del libretto nella parte a loro dedicata. Sarà preparata da parte della GESAP una postazione di controllo bagagli e di persone, dove insieme alla Polizia Aeroportuale ,gli “Ambasciatori” passeranno attraverso il Metal detector vedranno attraverso i i nostri sogni e desideri cambiano il mondo monitor cosa hanno addosso e cosa contengono i loro Zaini. Vedranno come gli Agenti della “ Dogana” controllano i bagagli di sospettati alla ricerca di materiale non ha norma, in base al regolamento di imbarco. Debbono vedere (non solo ascoltare), i sistemi di sicurezza creati per la difesa del territorio; non debbono sentirsi insicuri nella loro città o territorio. Oggi l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo. Ma come spiegare ai nostri figli cosa vuole dire oggi, “sicurezza” ,come spiegare a “parole” che uomini e donne lavorano a difesa della nostra vita e della società tutta. Ecco perché Debbono “vedere” e non “ascoltare” i sistemi di sicurezza creati per la difesa del territorio e quindi della loro incolumità, Debbono “Veder e non “ascoltare” come le forze dell'ordine e gli uomini della Gesap, all'interno dell'aeroporto, Vigilano sulla sicurezza a tutela della loro Vita Quasi ogni giorno, giornali ed emittenti televisivi, mostrano senza pudore, per meglio vendere le loro informazioni, i disastri in cielo causati da dirottamenti, esplosioni, o semplici disastri aerei , causando nei nostri figli traumi , non indifferenti. Come dare certezze a loro, se non mostrando i sistemi di sicurezza creati per la difesa del territorio. 20 FEBBRAIO: “ARIA” INQUINAMENTO ATMOSFERICO AMAT “ Ambasciatori di aria, acqua, terra e mare” Gli “Ambasciatori”, Insegnanti accompagnatori, arriveranno all'interno dell'Azienda Municipalizzata,su un mezzo pubblico possibilmente con pass o navetta forniti dall'Azienda stessa. Sul luogo saranno ricevuti da referenti e Tecnici dell'Amat che insieme ai medici referenti Aziendali, Biologi e tecnici del Comune di Palermo, saranno guidati all'interno della struttura. Visiteranno le rimesse dei vecchi mezzi pubblici, la nuova stazione tranviaria. A loro sarà spiegato come il nuovo sistema di trasporto influirà in modo positivo all'inquinamento atmosferico riducendo i tassi di inquinamento derivati dai gas di scarico prodotti dalla combustione da combustione, che spargendosi nell'aria e di conseguenza per caduta, inquinano non solo l'aria che noi respiriamo ma tutto ciò che ci circonda dagli abiti che noi indossiamo, alla frutta e alle verdure, il nostro stesso corpo assorbe sostanze inquinanti causando allergie e malattie ai polmoni. 10 MARZO: “TERRA” INQUINAMENTO ATMOSFERICO COLDIRETTI “ Ambasciatori di Aria -Acqua – Terra e Mare” Assessorato Regionale della Salute – DASOE- Coldiretti, Polizia Municipale – Medici Referenti Aziendali, Biologi, Agronomi, Carabinieri Con la Coldiretti, sarà scelta una azienda a coltivazione biologica dove parteciperanno non più di 100 alunni, più insegnanti e genitori. Gli “Ambasciatori” arriveranno nella sede scelta su Autobus scortati, al loro arrivo saranno accolti oltre che da medici referenti Aziendali, da Agronomi della Coldiretti, del Comune di Palermo, da Biologi e Tecnici del settore per la tutela della Salute Pubblica. Gli Studenti visiteranno le coltura; verrà loro spiegato il sistema della coltivazione Bio Salutare, nonchè i danni e i pericoli derivati sia dall'inquinamento atmosferico che dall'utilizzo, spesso in modo indiscriminato, di pesticidi che, se da un lato salvano il prodotto dai parassiti delle piante, dall'altro danneggiano la salute dell'uomo, causando spesso avvelenamenti e allergie. Verrà inoltre spiegato perchè mangiare Italiano e le motivazioni che ne determinano la scelta . In molti paesi sia Europei che Extraeuropei, ancora oggi vengono adoperati antiparassitari e prodotti Chimici per anticipare la maturazione e la conservazione a lungo termine delle colture. Ci sono prodotti che vengono refrigerati e quindi conservati per più di 6 mesi mantenendo la loro apparente freschezza, con sistemi non più in uso nel Nostro Paese che ha bandito la maggior parte di pesticidi e prodotti chimici definendoli fuorilegge perchè ritenuti nocivi alla salute dell'uomo. Parteciperanno alla coltivazione di alcuni prodotti, alla potatura degli alberi e alla pulizia delle fronde, fase molto importante che permette al sole di arrivare sul frutto permettendo così una maturazione uniforme. Per Finire, verranno loro spiegati i nuovi metodi di coltivazione BIO Salutare 30 MARZO: “MARE” INQUINAMENTO ASSESSORATO MARI E COSTE del Comune di Palermo, Federazione Sub – Capitaneria di Porto, Guardia Costiera, INAIL, Carabinieri, Rap, Polizia Municipale – Vigili del Fuoco – Protezione Civile Regionale Per ultimo e non per questo meno importante, l'inquinamento del mare, fonte “di Vita ad esaurimento” per colpa dell'uomo. Cercheremo di spiegare loro come proteggerlo e ad amarlo. i nostri sogni e desideri cambiano il mondo Gli “Ambasciatori”, arriveranno sul posto, si prevede, su un mezzo dell'Arma dei Carabinieri Sarà scelto un tratto di spiaggia facile da raggiungere , dove troveranno ad attenderli Medici referenti Aziendali, Tecnici e Uomini della Capitaneria di Porto, Uomini della RAP, Tecnici del Comune di Palermo, Biologi, Biologi Marini e della Polizia Municipale Gli studenti assisteranno al recupero di materiale di risulta fatto da sub e dagli uomini della Rap. Guidati dagli Uomini della Polizia Municipale e da esperti del settore, sarà loro spiegato i danni provocati in quel tratto di mare. I reperti saranno di seguito portati ai Cantieri Culturali, dove sarà allestita una bottega e dove esperti mostreranno foto e altro del ritrovamento. Non si parlerà solo di inquinamento, ma anche della loro sicurezza , dove vivono cosa fanno gli adulti per proteggere il loro futuro Il rispetto per i tanti profughi che ogni giorno arrivano sulla nostra Bella Italia e il Sano Vivere Insieme 08 APRILE “ACQUA” INQUINAMENTO DELLE FALDE ACQUIFERE AMAP Comune di Palermo, Assessorato Regionale della salute , ASP, INAIL Carabinieri – Polizia Municipale – Gli Ambasciatori arriveranno all'Acquedotto di Palermo su un autobus scortato, al loro arrivo saranno accolti oltre che da medici referenti Aziendali, da Tecnici dell'Acquedotto del Comune di Palermo, da Biologi e Tecnici del settore per la tutela della Salute Pubblica. Visita guidata presso l'Acquedotto di Palermo, gli alunni assisteranno alle analisi delle acque, verrà spiegato come salvaguardare le riserve di acqua per uso potabile, per la coltivazione, lo scarico della rete fognaria, i materiali tossici e i pesticidi che avvelenano le falde acquifere ( si preferiscono lezioni all'interno dell'acquedotto) Altri accordi saranno presi con i dirigenti dell' AMAP PROGRAMMA MEETING 28 APRILE 2015 con la collaborazione dell'Assessorato all'Area della Cittadinanza Sociale MEETING: “Universo di Salute – Ambasciatori di Aria -Acqua – Mare e Terra” - Nei mesi precedenti al meeting, gli/le insegnanti delle scuole prepareranno dei lavori sull'inquinamento di Aria, Acqua, Mare e terra creando lavori , temi o altro che parlano di prodotti Vegetali. - Le scuole sceglieranno un lavoro che li rappresenti che Porteranno ai Cantieri Culturale alla Zisa dove saranno esposti , ammirati e letti dai vari gruppi scolastici e visitatori. - I lavori migliori, saranno donati agli Assessorati Comunali e Regionali, alle Aziende Sanitarie, alla Protezione Civile Regionale, alla Polizia Municipale, ai Vigili del Fuoco, alla Coldiretti e ad eventuali sponsor - Si prevede, come orario di arrivo ai Cantieri Culturali delle scolaresche alle ore 9,00 e fine lavori ore 14,00 - I Mezzi da trasporto , alcune del Comando dei Carabinieri, navette dell'Amat e altre a carico delle scuole, potranno essere parcheggiati all'interno della struttura, nello spazio a loro riservato - Gli scolari a gruppi, saranno accompagnati all'interno del “ cinema”, dove assisteranno ad un piccolo spettacolo musicale e alla proiezione di alcuni filmati/ diapositive e ad una breve Saluto da parte del Nostro Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e dell'Assessore Agnese Ciulla Gli interventi saranno a curati da Medici abilitati dal Ministero della Salute , - Tra le 10,30/ 11,00 gli scolari saranno accompagnati alle botteghe dove potranno essere Monitorati dai Medici Ospedalieri, facente parte del Progetto; ammireranno i lavori delle varie scuole; gusteranno e riceveranno alcuni prodotti di origine vegetale che saranno offerti dalla Coldiretti e alla presentazione dei reparti del Comando dei Carabinieri ,Artiglieri, Robotica Nas, Elicotteristi, Cinofili, Biologi ed esperti di Inquinamento Atmosferico, tecnici del Comune, Referenti Inail per la sicurezza, I nostri ragazzi, Visioneranno filmati e diapositive sull'inquinamento Atmosferico di Aria, Acqua, Terra e Mare. Contemporaneamente in gruppi, gli alunni raggiungeranno lo spazio adiacente le botteghe, dove potranno giocare con i Vigili del Fuoco al salvataggio e al ritrovamento delle persone smarrite ed assisteranno a varie dimostrazioni del gruppo Cinofilo dei Vigili del Fuoco ,della Polizia Municipale e dei Carabinieri . i nostri sogni e desideri cambiano il mondo - Sempre in contemporanea, assisteranno e collaboreranno con la Protezione Civile Regionale, si prevede, alla costruzione di un campo d'accoglienza. - Saranno messi a disposizione degli studenti, gazebo, panche e tavoli per il ristoro degli stessi. *Sempre in contemporanea, assisteranno alle esibizioni degli uomini dell'Arma dei Carabinieri Regionale, con il loro gruppo di Artificieri, Cinofili , Robotica , Nas e di Elicotteristi TEATRO GOLDEN 10 e il 11 dicembre 2015 con la collaborazione dell'Assessorato all'Area della Cittadinanza Sociale N°2/3 SPETTACOLI di cui uno serale, per la raccolta fondi finalizzata a borse di studio degli “Ambasciatori di Aria -Acqua – mare e Terra” * tra il mese di novembre e i primi di dicembre, saranno venduti all'interno delle scuole dell'obbligo i biglietti per gli spettacoli di beneficenza. Il ricavato escluso le spese, verrà suddiviso in borse di studio per gli studenti di 3° media , di Palermo e Provincia. Ogni scuola proporrà non più di due bambini che ritengono la famiglia in difficoltà economica, ma meritevoli di ricevere una piccola borsa di studio che permetta loro di comprare i libri di testo per proseguire gli studi alle Superiori I nominativi saranno valutati in sede di riunione alla presenza Medici referenti, Pisicologi e referenti Comunali, Coordinati dall'Assessorato alla Cittadinanza Sociale. SPETTACOLI Gli orari degli spettacoli saranno comunicati per tempo Alcuni scolari raggiungeranno il cinema con mezzi dei carabinieri e con navette dell'Amat oltre che con mezzi propri. i nostri sogni e desideri cambiano il mondo