indice/legenda Gran Tour Scopri Torino e il Piemonte con oltre 100 itinerari tra storia, arte e natura. Informazioni utili Pag 2 Calendario generale 4 Il Quadrilatero in musica 8 Torino e dintorni 11 Il territorio piemontese 29 legenda famiglie natura musei e monumenti arte e storia avventura Accessibile ai disabili motori Parzialmente accessibile ai disabili motori Non accessibile ai disabili motori Itinerario in bus Itinerario a piedi Possibilità di sosta ristoro Gran Tour informazioni utili Il programma è suddiviso in due sezioni: le passeggiate in Torino e dintorni e gli itinerari sul territorio regionale. Gli appuntamenti sono presentati in ordine cronologico, a partire dalla prima data di svolgimento. Ogni percorso è identificato da un simbolo che aiuta a selezionare i temi e le modalità di visita. COME PARTECIPARE La prenotazione ai singoli itinerari è obbligatoria e può essere effettuata dal 15 maggio per gli itinerari in programma fino al 31 agosto e dal 15 luglio per gli itinerari dal 1 settembre in avanti. La conferma della prenotazione avviene con il pagamento della quota di partecipazione entro 10 giorni dalla prenotazione e può essere effettuata presso gli stessi punti, o con bonifico bancario. Per chi sceglie la modalità on line, il pagamento avviene contestualmente alla prenotazione tramite transazione con carta di credito. In caso di pagamento con bonifico l’utente riceverà una email con i dati utili. Prova dell’effettuato bonifico andrà anticipata via fax al n. Fax 011.0587955 o via mail all’indirizzo [email protected] entro 10 giorni dalla prenotazione. È possibile prenotare: • On line collegandosi al sito internet www.piemonteitalia.eu. • Tramite il numero verde 800329329 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18 • (chiuso dal 4 al 10 agosto) • oppure recandosi presso: Infopiemonte-Torinocultura, via Garibaldi 2, Torino, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 (chiuso dal 11 al 17 agosto) • Museo Civico Casa Cavassa, via S.Giovanni 5, Saluzzo • Asti Turismo, piazza Alfieri 34, Asti Le prenotazioni si chiudono due giorni prima della data dell’itinerario. Ogni telefonata dà diritto alla prenotazione di un numero massimo di 4 itinerari per 4 persone. Con la prenotazione telefonica vengono richiesti i dati anagrafici dei partecipanti, dati che saranno poi confermati all’atto del pagamento. All’atto della prenotazione occorre indicare il proprio indirizzo di posta elettronica per ricevere la conferma della prenotazione con il promemoria delle visite prenotate e del termine per il pagamento. Attraverso l’indirizzo di posta elettronica si invieranno informazioni sui percorsi prenotati ed è possibile iscriversi alla newsletter periodica che informa sulle attività di Gran Tour e le disponibilità di posti. Per i gruppi composti da più di 15 persone è possibile concordare date riservate. Per informazioni scrivere a: [email protected] o telefonare al 011.19527000 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Eventuali biglietti d’ingresso a musei e siti sono da considerarsi a parte. Se il museo aderisce all’Abbonamento Musei Torino Piemonte 2014, gli abbonati hanno libero accesso. Tali informazioni sono indicate in calce alle descrizioni degli itinerari. GRATUITÀ Minori di 6 anni, disabili e loro accompagnatori. Gli insegnanti referenti del progetto “La scuola adotta un monumento”, fino ad un massimo di 2 percorsi. Chi ha diritto alla gratuità deve comunque prenotarsi e recarsi, con il tagliando o il documento, presso InfoPiemonte-Torinocultura per ritirare la conferma della prenotazione. Altri costi/ingressi oltre alle quote passeggiata o bus sono sempre a carico del partecipante. All’atto della prenotazione, per una migliore organizzazione della visita, si prega cortesemente di segnalare la presenza della persona disabile e del suo accompagnatore. Per gli itinerari in pullman indicati come accessibili ai disabili il pullman sarà attrezzato con due posti. Altri disabili possono raggiungere il gruppo con mezzi propri. NOTE Le visite sono accompagnate da guide e accompagnatori turistici o dai volontari delle associazioni culturali. Le visite si svolgono in lingua italiana. Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Gli itinerari in pullman si effettuano solo al raggiungimento di un minimo di 25 iscrizioni. Gli itinerari a piedi si effettuano solo al raggiungimento di un minimo di 10 iscrizioni. Le visite annullate dall’organizzazione danno diritto alla scelta di un itinerario alternativo tra quelli disponibili di pari importo (telefonando al numero verde 800.329.329) oppure al rimborso della quota versata, esibendo la ricevuta di pagamento (esclusivamente presso InfoPiemonteTorinocultura) ed entro il giorno 30 del mese in corso. Non sono effettuate per alcun motivo fermate intermedie durante gli itinerari in pullman. È previsto un unico punto di partenza e di arrivo, specificato nelle note in calce ai singoli itinerari. Per i percorsi di un giorno intero, il pranzo è a carico dei partecipanti. In alcuni casi l’organizzazione propone un pasto convenzionato, da prenotarsi e indicare all’atto della prenotazione dell’itinerario stesso. Per le visite si consiglia abbigliamento e scarpe confortevoli. Speciali requisiti sono indicati nelle “Note” di ciascun itinerario. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni subiti dalle persone e dalle cose durante lo svolgimento di tutte le fasi dell’iniziativa e si riserva di annullare le visite in caso di emergenze e/o indisponibilità dei luoghi per cause estranee all’organizzazione. Le quote di partecipazione sono comprese tra 5 € per gli itinerari a piedi fino ad un massimo di 25 € per gli itinerari in pullman in regione 2 PARTECIPARE CON I MEZZI PROPRI Alla maggior parte degli itinerari in pullman è possibile partecipare utilizzando i mezzi propri. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria. Il pagamento si può effettuare, entro dieci giorni dalla prenotazione. È attiva anche la prenotazione e il pagamento on line su www.piemonteitalia.eu, presso Infopiemonte-Torinocultura o con bonifico bancario. Il numero verde 800.329.329 è sempre disponibile per raccogliere richieste ed esigenze. Le quote di partecipazione sono: 8 € per gli itinerari in area metropolitana 10 € per gli itinerari in regione Sui siti www.piemonteitalia.eu e www.torinocultura.it è disponibile la guida descrittiva con le schede degli itinerari in programma. L’itinerario del 21 giugno è gratuito e non necessita di prenotazione 3 calendario generale Maggio sabato 24 pag • La città del verde • Quattro passi nel medioevo tra 12 30 • Astigiano tra tufo e grotte • Torino rinascimentale • Leumann: un villaggio tra passato, 30 12 12 • Energia e rafting lungo il po • Farmacie storiche torinesi • Piante officinali della collina torinese • Tracce di cinema al Cimitero 30 13 13 13 Giugno sabato 14 Pinerolo e Osasco domenica 25 martedì giovedì 27 29 sabato 31 presente e futuro Monumentale di Torino • Valle Cervo e Miagliano tra lana, acqua e lavoro • Dronero e la fiera degli acciugai Giugno domenica 1 31 31 venerdì 20 sabato 21 pag • Le strade dell’Orco • Sebastiano Ferrero: mecenate e collezionista nella Biella rinascimentale • Castelnuovo Scrivia, tesori di arte e natura giovedì 5 • Portoni aperti: le meraviglie nascoste nei cortili di Torino sabato 7 • La città del verde • Chieri celtica, romana e medievale • Dai rifiuti all’energia • Vercelli e dintorni un paesaggio tra arte e riso domenica 8 • Pizzi blu. L’arte della ceramica nel monregalese • Sulle rive del Lago d’Orta • Stagioni e colori nella aree protette del biellese • Torino e le sue scrittrici lunedì 9 • Tracce di cinema al Cimitero Monumentale di Torino mercoledì 11 • Torino today tour. Le nuove architetture lungo le sponde della Dora giovedì 12 • I caffè storici intorno a Porta Nuova • Benedetto Alfieri e il barocco ad Asti 4 domenica 15 32 32 domenica 22 32 14 venerdì sabato 27 28 12 14 15 33 34 33 34 15 13 15 domenica 29 • Antichi mestieri e natura sul Lago di Viverone • Torino today tour. Lungo la spina centrale di Torino • Vie d’acqua. Da Settimo al vercellese sulle tracce di Cavour • Sotto i nostri piedi. Visita per famiglie al Museo di Antichità • L’abbazia di Fruttuaria e il territorio del Conte Frola • L’ottocento a Pinerolo: arte sacra e riscoperta del medioevo • Rivalta e la collina morenica • La città quadrata: Torino romana • Tracce di medioevo. I visconti e i contadini • San Salvario: dal Museo Lombroso a via Lombroso 16 • Novara e i suoi tesori artistici • Canale Carlo Alberto e l’imprenditoria alessandrina • Arte contemporanea, industria e natura nel biellese • Architetture della Torino medievale • Sulle tracce del lupo • A Fossano di corte in corte • Torino green in tram • Mondovì e le sue antiche tradizioni • Sui sentieri della Sacra di San Michele • Vigna di Madama Reale, già Villa Abegg e parco • Domodossola e il Sacro Monte Calvario • Cistercensi, certosini e trappisti in Piemonte • Vigna di Madama Reale, già Villa Abegg e parco • Arte e spiritualità in Valsesia. Sacro monte e pinacoteca • Tra delfini, aquile e margheritine: eclettismo e liberty a San Salvario pag Luglio 35 mercoledì 2 16 sabato 5 35 16 domenica 6 36 36 17 17 17 giovedì 10 sabato 12 18 36 37 37 domenica 13 18 38 38 19 38 39 19 venerdì 18 sabato 19 domenica 20 39 40 sabato 26 19 40 19 domenica 27 pag • Torino liberty tra San Donato e Cit Turin • Lanzo, dalla leggenda alla storia • I sentieri del Re sulle Alpi Marittime • Chieri celtica, romana e medievale • Alla ricerca dell’oro tra il torrente Orco e Castello Malgrà • Studi aperti, arts festival tra i due laghi • Aguzzate la vista: caccia al tesoro nel centro di Torino • Il tram bianco e blu di Cinecittà: storia e magia del cinema • Valle Grana, il Castelmagno tra arte e natura • La nuova Torino: dall’area ex Italgas al campus Einaudi • Moncalieri, dal fiume alla reggia • Tesori d’inchiostro e d’arte medievale in Val Susa • A spasso nel parco, a spasso per il mondo • Valle Cervo e Miagliano tra lana, acqua e lavoro • 1.000 Anni di cotto • Made in Torino. L’acqua del Pian della Mussa • Pastorizia e produzioni tipiche in Valle Stura • Pamparato. Cultura, artigianato e gastronomia • Monte Fenera: natura, grotte e santuario • Val Varaita: alla scoperta dell’antica castellata • Archeotour del cuneese • Sui sentieri della Sacra di San Michele • Valle Grana, il Castelmagno tra arte e natura • Riti sacri e banchetti sulle vie di pellegrini e mercanti • Spiritualità sui monti del Lago d’Orta 20 41 40 14 41 Agosto sabato 2 domenica 3 giovedì 7 sabato 9 domenica 10 42 21 venerdì 22 20 sabato 23 42 21 21 43 43 venerdì sabato 29 30 domenica 31 pag • A spasso nel parco, a spasso per il mondo • Val Sangone. Sopra e sotto terra • Bassa Valle Maira tra arte e sapori • I sentieri del Re sulle Alpi Marittime • Medioevo nel basso Piemonte • Alta Val Sesia: natura e tradizioni Walser • Tesori d’inchiostro e d’arte medievale in Val Susa • Pastorizia e produzioni tipiche in Valle Stura • Ostana: natura e avventura ai piedi del Monviso • Tripudio barocco nel monregalese • Sant’Elrado e la danza delle spade • Carita’ e profezia • Fiume Scrivia e le sue storie • Sulle rive del Lago d’Orta 43 48 47 40 48 48 43 45 49 49 50 22 50 33 31 44 44 45 44 45 46 46 39 42 46 47 16 34 2014 5 calendario generale Settembre venerdì sabato 5 6 domenica 7 venerdì sabato 12 13 domenica 14 sabato 6 20 • Torino liberty tra San Donato e Cit Turin • Il tram bianco e blu di Cinecittà: storia e magia del cinema • Benedetto Alfieri e il barocco ad Asti • Tesori dell’anfiteatro morenico di Ivrea. Pieve San Lorenzo e Museo Garda • Pamparato. Cultura, artigianato e gastronomia • In fondo al mare... Sull’appennino ligure • Tra delfini, aquile e margheritine: eclettismo e liberty a San Salvario • I passaggi coperti a Torino • La giornata di un archivista • Archeotour del cuneese • 1.000 Anni di cotto • Domodossola e il Sacro Monte Calvario • Aguzzate la vista: caccia al tesoro nel centro di Torino • Cistercensi, certosini e trappisti in Piemonte • Spiritualità sui monti del Lago d’Orta • Monferrato astigiano tra arte e produzioni tipiche • La nuova Torino: dall’area ex Italgas al campus Einaudi • Liberty e architetture in Barriera Milano • Vercelli rinascimentale: storia e arte di una città sabauda • Villar Focchiardo: due certose e 400 anni di storia • Sotto i nostri piedi. Visita per famiglie al Museo di Antichità • Made in Torino. Il Centro Ceramico Fornace Pagliero e le stufe di Castellamonte pag 20 20 34 50 44 51 19 22 22 46 44 39 21 40 Settembre domenica 21 • Val Sangone. Sopra e sotto terra • Le strade dell’Orco • Bric San Vito: passeggiata tra natura e storia in collina • Borghi, palazzi e viaggiatori del sud astigiano lunedì 22 • Tracce di cinema al Cimitero Monumentale di Torino sabato 27 • Tracce di cinema al Cimitero Monumentale di Torino • La giornata di un archivista • Pizzi blu. L’arte della ceramica nel monregalese • Vie d’acqua. Da Settimo al vercellese sulle tracce di Cavour domenica 28 • Leumann: un villaggio tra passato, presente e futuro • Canavese tra borghi, ricetti e chiese • Il supervulcano della Valsesia nelle terre di Alessandro Antonelli • La città quadrata: Torino romana pag 48 32 23 53 Ottobre mercoledì 1 giovedì sabato 2 4 13 13 22 34 domenica 5 35 12 54 martedì sabato 7 11 53 17 47 51 21 23 52 52 domenica 12 lunedì 13 mercoledì 15 giovedì 16 venerdì 17 sabato 18 16 52 domenica 19 pag • Incontro con Augusto al Museo di Antichità • I caffè storici intorno a Porta Nuova • Carità e profezia • Riti sacri e banchetti sulle vie di pellegrini e mercanti • Canale Carlo Alberto e l’imprenditoria alessandrina • San Salvario: dal Museo Lombroso a via Lombroso 16 • Antichi mestieri e natura sul Lago di Viverone • L’abbazia di Fruttuaria e il territorio del Conte Frola • Chieri lungo l’antica via dei tintori • Torino e le sue scrittrici • Farmacie storiche torinesi • Tracce di medioevo. I visconti e i contadini • Giochi senza frontiere • Incontro con Augusto al Museo di Antichità • La chiesa dell’Immacolata Concezione di Torino • La controriforma tra Novi e Bosco Marengo • Novara e i suoi tesori artistici • Il mistero dei templari a Torino • Norberto Bobbio e il suo quartiere • Omeopatia e farmacie nella Torino dell’Ottocento • Fotoni e tempo campione • I passaggi coperti a Torino • Torino tour gallery • Moncalieri, dal fiume alla reggia • Torino vista dai caffè storici. Dal San Carlo al Bicerin • Mulini e fornaci in Canavese • Arte contemporanea, industria e natura nel biellese • Legno e musica, un gioco da ragazzi • Architetture della Torino medievale 23 16 22 46 37 18 Ottobre sabato 25 pag • Acqua: un problema mondiale con soluzioni locali • Il palazzo di giustiza “Bruno Caccia” • Stagioni e colori nella aree protette del Biellese domenica 26 • Pastorizia e produzioni tipiche in Valle Stura • Quando tra i filari nuotavano le balene 26 26 34 45 56 35 36 24 15 12 17 Novembre giovedì sabato 6 8 54 23 27 54 36 24 25 25 24 22 26 21 25 domenica 9 sabato 15 domenica 16 mercoledì 19 sabato 22 pag • Torino vista dai caffè storici. 25 Dal San Carlo al Bicerin • Il palazzo di giustiza “Bruno Caccia” • La chiesa dell’Immacolata Concezione di Torino • Ivrea città industriale del ‘900 (Ivrea città) • La città dell’arte. Torino e la street art • Bianchi splendori. Le porcellane torinesi Rossetti, Vische e Vinovo • Portoni aperti: le meraviglie nascoste nei cortili di Torino • Medioevo nel basso Piemonte • Bianchi splendori. Le porcellane torinesi Rossetti, Vische e Vinovo • Il palazzo di giustiza “Bruno Caccia” 26 27 56 27 27 14 48 27 26 55 37 55 18 2014 7 Il Quadrilatero in Musica Sabato 21 giugno, con l’avvio dell’estate e in occasione della Festa della Musica, Gran Tour propone un itinerario speciale che ripercorre alcune tappe della Torino musicale. Una passeggiata nel centro storico per riscoprire le tracce musicali lasciate impresse da grandi musicisti e compositori e per farsi trasportare dal racconto di piccoli aneddoti, intuizioni patriottiche, coinvolgenti pagine dell’organaria o da semplici storie. Dal Teatro Regio al Santuario della Consolata, dall’organo della Chiesa di San Lorenzo al jazz degli anni Trenta di Louis Armstrong: splendide architetture e secoli di storia celano note e ritmi che la città di ieri e di oggi ha sempre dimostrato di saper cogliere e amplificare. Partendo da piazza Castello si rievoca l’atmosfera della grande lirica del Teatro Regio dal Settecento sabaudo alla sua rinascita negli anni Settanta. L’itinerario si snoderà alla volta della Galleria Subalpina per entrare nella Torino del secondo Ottocento, dei_cafès chantants_ e degli spettacoli del Caffè Concerto Romano. Descrivendo la capacità della città di mostrarsi sempre aperta alla musica, anche a quella meno tradizionale, si ricorderanno le due grandi esibizioni di Louis Armstrong al Teatro Chiarella di Torino. Dal racconto del prezioso Fondo Vivaldi nella Biblioteca Nazionale e delle vicende del Teatro Carignano si tornerà in piazza Castello per ammirare lo straordinario organo della Real Chiesa di San Lorenzo e per riscoprire la musica come strumento di magnificenza della corte sabauda del Settecento. Nel Duomo di San Giovanni sarà invece possibile confrontarsi con l’organo della ditta Vegezzi-Bossi, del secolo successivo. L’Ottocento è anche il secolo che vede Torino protagonista delle vicende risorgimentali e in via Barbaroux verrà ricordato il contributo dato da Michele Novaro per la creazione dell’inno di Mameli. L’Hotel Dogana Vecchia dove soggiornarono Leopold e W. A. Mozart e la casa di Giacomo Puccini nel cuore del Quadrilatero Romano saranno l’occasione per raccontare come la città di ieri e di oggi non abbia mai smesso di essere luogo accogliente per la musica, dove artisti e compositori hanno potuto trovare fermento e stimoli di cui si continua a viverne eco e entusiasmo: dalle prestigiose stagioni dei teatri ai vivaci festival musicali, dagli Mtv Days a MiTo Settembre in Musica, dal Torino Jazz festival alla Festa della Musica. L’itinerario si concluderà in piazza della Consolata di cui si visita l’interno della chiesa. Al termine della passeggiata il Quadrilatero vi accoglierà tra concerti e intrattenimenti musicali in programma per tutta la serata organizzati dalla Città di Torino e Associazione “Mercanti di Note”. ferragosto Ritrovo Torino, piazza Castello davanti al Teatro Regio, ore 17.00. Il percorso dura un’ora e mezza circa. Il percorso è gratuito, non occorre prenotare. Il percorso è proposto e guidato da Federagit – Federazione Accompagnatori Guide Interpreti Turistici e GIA – Guide Interpreti e Accompagnatori Turistici del Piemonte. 8 2014 9 Passeggiate a Torino e dintorni In questa sezione troverete raccolte tutte le occasioni per scoprire Torino e i suoi dintorni. Vi porteremo tra i quartieri cittadini riqualificati e le ex fabbriche riconvertite lungo la Dora, la nuova Spina Centrale e a visitare il nuovo campus universitario Luigi Einaudi. Andremo a cercare tracce di cinema nel Cimitero Monumentale di Torino, a curiosare negli angoli più nascosti di cortili e palazzi privati, camminando spesso a naso all’insù ad ammirare per esempio i decori Liberty di Cit Turin e San Donato. Vi aspetta una visita notturna della città a bordo del tram originale di Cinecittà del 1935 e il nuovo termovalorizzatore del Gerbido aprirà le porte per spiegare l’intero ciclo dei rifiuti. Le opere di street art e gli studi d’artista vi faranno avvicinare all’arte contemporanea e scoprirete le origini della medicina omeopatica grazie alle farmacie storiche sabaude. Le famiglie potranno frequentare Gran Tour anche in occasione di percorsi pensati per adulti e ragazzi con laboratori, cacce al tesoro e giochi per scoprire la storia di Torino e curiosi aneddoti. Non mancano anche quest’anno i percorsi ormai diventati un classico dell’iniziativa: si cammina tra le tracce della Torino romana e medievale, gli storici caffè ottocenteschi che hanno mantenuti negli anni arredi e atmosfera, il palazzo di giustizia Bruno Caccia e i preziosi documenti dell’Archivio di Stato progettato da Juvarra. 10 2014 11 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI La città del verde Sabato 24 maggio Sabato 7 giugno L’acqua e il verde rappresentano due aspetti fondamentali della città. L’itinerario è un viaggio nel verde di Torino tra passato, presente e possibili futuri. Il passato è rappresentato dall’Orto Botanico, fondato nel 1729, dove sono catalogate e crescono piante esotiche, ornamentali e specie utili. Il presente è raccontato dal Parco d’arte vivente in occasione della mostra “Vegetation as a political agent”, ideale punto di partenza per raccontare il dibattito sul verde urbano. Uno dei possibili futuri si scopre negli orti urbani, una modalità di riappropriazione dello spazio pubblico in un’ottica sostenibile. Gli orti di Bunker sono un un progetto di aggregazione sociale, con oltre cento persone coinvolte nella realizzazione di 40 orti urbani. La visita verrà condotta da Nicolò Taglia, giardiniere professionista specializzato in costruzione di giardini e arboricoltura. Luoghi di visita Orto Botanico, PAV Parco d’Arte Vivente, progetto Bunker, Torino Ritrovo Orto botanico, viale Mattioli 25, Torino ore 14.00. Il percorso dura quattro ore circa Quota di partecipazione 12 € + 3 € per ingresso al PAV + 3 € ingresso Orto Botanico (liberi con Abbonamento Musei 2014) A cura di Artesera produzioni Leumann: un villaggio tra passato, presente e futuro Domenica 25 maggio Domenica 28 settembre in occasione della manifestazione “Filo lungo filo un nodo si farà” Il villaggio operaio Leumann, progettato dall’architetto Pietro Fenoglio, fu realizzato tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo dall’imprenditore tessile Napoleone Leumann e concepito come un’area in cui produzione, abitazioni, istituzioni sociali e tempo libero fossero strettamente connesse. Dalla stazionetta Leumann l’itinerario percorre il villaggio attraverso le casette degli operai, abitate ancora oggi, la scuola, la chiesa, il convitto delle operaie (ora biblioteca civica) e l’edificio dei bagni. Luoghi di visita Villaggio Leumann, Collegno (TO) Ritrovo Stazionetta Leumann, Corso Francia 326, Collegno (TO) ore 9.30. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Amici della Scuola Leumann Ritrovo Piazza Castello, davanti palazzo Madama, Torino ore 15.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Barburin Farmacie storiche torinesi Martedì 27 maggio Martedì 7 ottobre Nel centro di Torino sono ancora attive numerose farmacie storiche. Tutte queste presentano peculiarità artistiche, tecniche, culturali e storiche che permettono un’interessante lettura dell’evolversi della professione farmaceutica torinese tra il XVII ed il XIX secolo. Durante la passeggiata verranno visitate sei farmacie per esaminarne gli attrezzi, i mobili e le strutture architettoniche più interessanti. Luoghi di visita Farmacie storiche del centro di Torino Torino rinascimentale Domenica 25 maggio Conoscete la Torino del Rinascimento? Attraverso un percorso laboratorio ludico/didattico le famiglie con bambini potranno scorgere una Torino insolita e poco conosciuta fra testimonianze rinascimentali architettoniche, monumentali e pittoriche ancora visibili. Utilizzando supporti grafici e didattici si percorre a tappe il centro storico, da Palazzo Scaglia Verrua fino alla Cattedrale di San Giovanni, leggendo le tracce di un’epoca in cui Torino gettò le basi per la sua futura grandezza politica ed economica. 12 Luoghi di visita Palazzo Scaglia Verrua, chiesa Sant’Agostino, casa del Pingone, Duomo, Torino Ritrovo Via XX Settembre 87, Torino, ore 15.00. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di CISAF Collegio Indipendente Subalpino di Arti Farmaceutiche Piante officinali della collina torinese Giovedì 29 maggio Lungo i sentieri della collina nei pressi di Superga crescono allo stato spontaneo erbe officinali di interesse salutistico ed alimentare. Dal piazzale di fronte alla Basilica ha inizio un itinerario in cui vengono descritti l’aspetto botanico e naturalistico delle diverse specie, la raccolta, la conservazione ed il corretto utilizzo. Si scoprirà l’uso nella medicina popolare, naturale, ufficiale e nell’alimentazione. Luoghi di visita Collina di Superga, Torino Ritrovo Piazzale antistante la Basilica di Superga, Torino, ore 15.00. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Collegio Indipendente Subalpino di Arti Farmaceutiche Tracce di cinema al cimitero monumentale di Torino Sabato 31 maggio ore 14.30 Lunedì 9 giugno ore 15.00 Lunedì 22 settembre ore 15.00 Sabato 27 settembre ore 14.30 Forse non tutti sanno che tanti personaggi legati al mondo del cinema hanno trovato la loro ultima dimora al Cimitero Monumentale di Torino. Osservando l’evoluzione dell’arte funeraria attraverso epoche e stili si scoprirà con quale forma hanno deciso di farsi ricordare scrittori quali Franco Lucentini, Edmondo De Amicis e Carolina Invernizio che hanno ispirato produttori e registi: 2014 13 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI originali come la tomba di Isa Bluette, semplici come il tumulo del grande Erminio Macario o severe come il busto del noto scrittore e regista Mario Soldati. Luoghi di visita Cimitero Monumentale di Torino Ritrovo Cimitero Monumentale, presso ingresso principale Corso Novara 135, Torino Il percorso dura due ore circa Ritrovo Piazza Castello di fronte al Teatro Regio. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Federagit Federazione Accompagnatori Guide Interpreti Turistici Quota di partecipazione 5€ A cura di C.A.U.S. Centro Arti Umoristiche e Satiriche Chieri celtica, romana e medievale Sabato 7 giugno Sabato 5 luglio Portoni aperti: le meraviglie nascoste nei cortili di Torino Giovedì 5 giugno ore 17 Sabato 15 novembre ore 10 Una passeggiata nel cuore di Torino permette di scoprire i cortili dei più bei palazzi della città. Dalla “ zona di comando” di casa Savoia, intorno al Palazzo Reale, si percorre l’antico decumano romano per scoprire il quattrocentesco palazzo Scaglia di Verrua , uno dei rari esempi di architettura civile rinascimentale in città, con il suo doppio cortile. Dopo Palazzo Frichignono di Castellengo, raro esempio di architettura cinquecentesca, si ammira il più grande palazzo nobiliare torinese, palazzo Saluzzo di Paesana, con il suo magnifico cortile e lo scalone aulico. Attraversata piazza Savoia si scorge palazzo Martini Di Cigala, capolavoro di Filippo Juvarra, per concludere di fronte all’adiacente palazzo dei Marchesi di Barolo, abitazione della Marchesa Giulia dove soggiornò come suo segretario Silvio Pellico. Luoghi di visita Cortili di palazzi storici di Torino 14 La chiesa di San Giorgio è il punto di partenza ideale per riassumere duemila anni di storia della città. Chiese, palazzi, collezioni archeologiche aiutano a rileggere Chieri dalla protostoria celtica alla Carreum, che meritò dai Romani il nome di Potentia, per giungere all’epoca medievale, quando il commercio dei sui preziosi tessuti in tutta Europa attirava mercanti ed artisti fin dalle lontane Fiandre. Dai rifiuti all’energia Sabato 7 giugno Il problema dei rifiuti appare sempre più insostenibile. L’evoluzione delle tecnologie e le politiche di riciclaggio hanno modificato il “ciclo dei rifiuti”. Cosa si fa con ciò che avanza dalle raccolte differenziate? Il percorso permette di capire il funzionamento del nuovo termovalorizzatore del Gerbido, la scelta di costruire questo impianto e in che modo è inserito nel ciclo dei rifiuti. La visita mostrerà le fasi che attraversano i rifiuti “indifferenziati”, che provengono dai cassonetti della città e come sono trasformati in energia con un complesso processo tecnologico. Note Pranzo libero o a richiesta sosta ristoro 15 €. Indossare scarpe comode per tratti in salita e con scale Quota di partecipazione 12 € A cura di Amici della Fondazione Ordine Mauriziano in collaborazione con Carrum Potentia Luoghi di visita Galleria Subalpina, piazza Carignano, piazza San Carlo, via Gramsci, via Biancamano a Torino Ritrovo Galleria Subalpina, Torino ore 9.45. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Centro Studi PANIS Luoghi di visita Termovalorizzatore del Gerbido, Torino Ritrovo Via Paolo Gorini 50, Torino ore 10.00 (raggiungibile con la linea bus n. 74 e 38) Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Centro Unesco di Torino Luoghi di visita Centro storico, chiesa di san Giorgio, chiesa di San Bernardino, mostra archeologica, Duomo, chiesa di San Domenico, Chieri (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata parole delle autrici accompagneranno la visita. Torino e le sue scrittrici Domenica 8 giugno Domenica 5 ottobre Passeggiando nel centro storico di Torino è possibile “incontrare” molte scrittrici legate alla città. La poetessa Guglieminetti si innamorò di Guido Gozzano nella Biblioteca della Galleria Subalpina e Maria Luisa Spaziani incontrò al Teatro Carignano Eugenio Montale. Ricordando anche la giornalista Carola Prosperi, negli storici edifici della Casa Editrice Einaudi la grande scrittrice Natalia Ginzburg viene rievocata con i ritratti suggestivi dell’amico Cesare Pavese. Le Torino today tour. Le nuove architetture lungo le sponde della Dora Mercoledì 11 giugno La visita si svolgerà nell’area nord-orientale della città, appena oltrepassata la Dora dei più significativi esempi di riconversione degli stabilimenti dismessi in nuovi spazi per abitare, lavorare e produrre. Durante l’itinerario i temi delle trasformazioni verranno approfonditi visitando alcune aree significative, come l’ex Ceat da fabbrica di pneumatici a complesso per residenze e uffici, il cantiere per la costruzione del nuovo Centro Direzionale Lavazza e la Residenza Parma 33, esito del programma di recupero urbano diffuso “Volumi”, che ha selezionato nel tessuto urbano edifici anonimi e li ha trasformati in opere contemporanee. La visita proseguirà con alcuni interventi di riuso delle vecchie fabbriche come l’ex Colongo, oggi Cineporto e sede della Film Commission Torino Piemonte, cotonificio costruito tra il 1908 e il 1915. L’ultima tappa sarà l’ex Maglificio Calzificio Torinese sede del Basic Village - Robe di Kappa. Luoghi di visita Borgata Aurora, Torino 2014 15 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI Ritrovo Largo Regio Parco, inizio del viale alberato, Torino ore 17.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Urban Center Metropolitano I caffè storici intorno a Porta nuova Giovedì 12 giugno Giovedì 2 ottobre I dintorni della stazione ferroviaria, porta della città fin dalla sua costruzione, sono circondati da caffè e confetterie che propongono il meglio della produzione di cioccolato e pasticceria torinese. Tra preziosi arredi, devanture, specchiere, stucchi policromi l’itinerario si snoda tra i caffè storici situati nel perimetro che racchiude l’area tra via Sacchi, piazza Carlo Felice e Re Umberto. Torino today tour. Lungo la spina centrale di Torino Sabato 14 giugno Un percorso per conoscere la nuova Torino, attraverso la riconversione delle grandi aree industriali dismesse in nuovi spazi per vivere e produrre. L’itinerario racconta la trasformazione dell’area lungo il viale della Spina Centrale e prevede la visita alla Stazione di Porta Susa, al cantiere del Centro Direzionale Intesa Sanpaolo, alle ex Carceri Giudiziarie, le OGR, alla Cittadella Politecnica e alla Centrale del Teleriscaldamento. L’itinerario fa parte degli eventi del Festival Architettura in Città 2014. Luoghi di visita Dalla stazione Porta Susa alla cittadella Politecnica, Torino Ritrovo Piazza XVIII dicembre, area pedonale fronte RAI, Torino ore 10.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Urban Center Metropolitano Luoghi di visita Pasticceria Pfatisch, confetterie Giordano e Avvignano, Talmone e Caffè Platti, Torino Ritrovo Davanti pasticceria Pfatisch, via Sacchi 42, Torino, ore 16.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Centro di Documentazione Torino in Europa Sotto i nostri piedi. I bambini alla scoperta del Museo di antichità Sabato 14 giugno Sabato 20 settembre Un itinerario guidato attraverso il nuovo percorso espositivo del museo archeologico. Sullo sfondo della meravigliosa storia della fondazione romana di Torino prenderanno vita personaggi affascinanti e aneddoti divertenti, che accompagneranno i ragazzi in un avventuroso viaggio indietro nel tempo. Luoghi di visita Museo di Antichità di Torino 16 Ritrovo Presso la biglietteria di Palazzo Reale, Torino ore 15.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Federagit Federazione Accompagnatori Guide Interpreti Turistici Rivalta e la collina morenica Domenica 15 giugno Una camminata sulla collina morenica di Rivalta, tra massi erratici e soste nelle cascine e nei luoghi storici per scoprire un patrimonio naturalistico e artistico appena fuori dalla città. Accompagnati da guide esperte i visitatori passeggeranno dalla cappella dei Santi Sebastiano, costruita nella seconda meta del ‘500, alle cascine Rifoglietto, Ronco e cascina Pigay. Quest’ultima sorge in cima a un “Truc” (altura) a 345 metri in posizione panoramica. Sarà possibile arrivare fino al Centro di archeologia sperimentale di Villarbasse per analizzare momenti di vita preistorica. Al pomeriggio sono previste passeggiate con pony per bimbi, sfilate e giochi e attività con gli animali. Luoghi di visita Centro e collina morenica di Rivalta (TO) Ritrovo Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Percorso di intera giornata Note Consigliato abbigliamento e calzature adatte a percorsi sterrati e in salita. Pranzo incluso nella visita con degustazioni durante le tappe del percorso Quota di partecipazione 12 € + 15 € visita guidata, soste e pranzo A cura di Rete Sistema Rivalta La città quadrata: Torino romana Domenica 15 giugno Domenica 28 settembre Della città romana restano alcune vestigia, qualche volta evidenti come la Porta Palatina, altre volte più discrete ma ugualmente interessanti. L’itinerario cerca tra le pieghe della Torino barocca ottocentesca e industriale, le tracce del passato cittadino più antico, nel perimetro di Augusta Taurinorum, tra piazza Castello, la Porta Palatina, via della Consolata e via Santa Teresa. Luoghi di visita Centro storico di Torino Ritrovo Davanti la Real Chiesa di San Lorenzo, piazza Castello, Torino, ore 9.30. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di GAT Gruppo Archeologico Torinese Tracce di medioevo. I visconti e i contadini Venerdì 20 giugno Sabato 11 ottobre Un percorso lungo la Val Ceronda, tra la Cassa e Druento permette di conoscere la storia dei Visconti di Baratonia, potente dinastia medievale. Il sito del castello eponimo, centro di una vasta signoria, ha conservato numerosi reperti ora esposti nell’“Antiquarium” di Varisella. Dopo una tappa all’antico capoluogo di La Cassa, abbandonato da secoli, con la Rocca, si visitano le scuderie del Centro Internazionale del Cavallo situato nella monumentale Cascina Rubbianetta, costruita da Vittorio Emanuele II negli anni 1862-63 in onore 2014 17 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI del figlio Emanuele Alberto avuto con Rosa Teresa Vercellana, la Bela Rosin. Luoghi di visita Antiquarium e chiesa parrocchiale di Varisella, Museo della vita contadina, Rocca e ragione Basso a La Cassa, Parco La Mandria con Rubbianetta, chiesa San Giuliano e Centro Internazionale del cavallo Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Ritrovo Museo Cesare Lombroso, via Pietro Giuria 15, Torino ore 10.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Associazione Tutti per San Salvario A cura di Parchi Area Metropolitana di Torino e Amici dell’Ecomuseo della Valceronda San Salvario: dal Museo Lombroso a via Lombroso 16 Sabato 21 giugno Sabato 4 ottobre Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” del Palazzo degli Istituti anatomici fece parte della cosiddetta “Città della scienza” di fine Ottocento, oggi realtà culturale nel quartiere di San Salvario. Poco distante sorge ora il nuovo polo culturale “Lombroso16” un tempo sede del primo Ospedale omeopatico italiano del 1903. Partendo dalla trasformazione attuale la visita permette di andare a ritroso nell’antica vocazione scientifica del quartiere. Luoghi di visita Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso e polo culturale Lombroso16, Torino 18 Sabato 28 giugno Un viaggio reale e metaforico su un tram storico del 1960, lungo alcuni punti verdi del centro della città: il Valentino, i Giardini Reali e piazza Carlina. Una compagnia teatrale guiderà il pubblico con narrazioni ed esperienze tra ambienti e temi legati alla vita quotidiana. Luoghi di visita Centro storico dai giardini reali, parco del Valentino a piazza Carlina, Torino Quota di partecipazione 12 € Note Scarpe da ginnastica o da trekking per sentieri tracciati e con dislivello. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour € 15. Torino green in tram Architetture della Torino medievale Domenica 22 giugno Domenica 19 ottobre Torino ha fama di città barocca, ottocentesca e industriale; è però ancora possibile riscoprire l’atmosfera della città medievale. Percorrendo il centro storico si incontrano palazzi di grande interesse come la Casa del Senato, la Casa del Pingone, Casa Broglia e Casa Romagnano, una delle più complete testimonianze di edifici civili medievali. Luoghi di visita Centro storico di Torino, tra piazza Castello, Porta Palatina e via Santa Teresa Ritrovo Presso Real Chiesa di San Lorenzo, piazza Castello, Torino, ore 9.30. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di GAT - Gruppo Archeologico Torinese Ritrovo Piazza Castello fronte teatro Regio, Torino ore 20.30. Il percorso dura due ore circa Abegg” dal nome dell’ultimo proprietario, è oggi sede dell’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo. Luoghi di visita Villa Abegg (TO) Ritrovo Strada comunale di San Vito-Revigliasco - 65 Torino, due turni ore 9.30 e 11.00. il percorso dura un’ora e mezza circa. Il punto è raggiungibile con la linea bus n.73, parcheggio area ospedale San Vito Quota di partecipazione 5€ A cura di Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura Quota di partecipazione 10 € percorso in tram, ridotto 7 € posti in piedi A cura di ATTS Associazione Torinese Tram Storici e Intrecciastorie Tra delfini, aquile e margheritine: eclettismo e liberty a San Salvario Vigna di Madama Reale, già Villa Abegg e parco Sabato 28 giugno Domenica 29 giugno Una visita speciale alla residenza sabauda collinare (“Vigna”), edificata tra il 1648 e il 1653 da Madama Reale Cristina di Francia, figlia di Enrico IV e vedova di Vittorio Amedeo I duca di Savoia. Concepita come una piccola reggia, ricca di decorazioni e immersa nei giardini all’italiana, si affacciava in origine verso il Castello del Valentino. La struttura seicentesca del Parco con terrazze e fontane rimane visibile nell’assetto aulico, ma ormai borghese, assunto dopo le trasformazioni ottocentesche di gusto romantico, con il parterre erboso e il laghetto. Nota anche come “Villa Domenica 29 giugno Domenica 7 settembre Partendo dalla sede storica della Fiat l’itinerario si snoda tra le vie del quartiere San Salvario per tratteggiarne la storia legata alla nuova vocazione scientifico industriale che Torino assunse dopo la perdita del ruolo di prima capitale italiana. Oltre ad edifici di importante pregio architettonico ed esempi di Eclettismo e Liberty, come il Villino Kind e il Villino Javelli, si presta particolare attenzione ad elementi decorativi vegetali ed animali che caratterizzano molte delle costruzioni della zona, in una sorta di “caccia al tesoro” decorativa, che potrà risultare particolarmente interessante per i partecipanti più piccoli. Nel percorso si fiancheggerà il Parco del Valentino, si vedranno le sedi della nuova “città della scienza” di fine ‘800 e il percorso si concluderà 2014 19 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI con l’incontro con tre realtà che fanno parte della storia culturale e religiosa di Torino: il complesso salesiano di San Giovannino, il Tempio Valdese e la Sinagoga. Luoghi di visita Sede Storica Fiat, Villino Kind, Fontana dei 12 Mesi al parco del Valentino, Villino Javelli, Palazzo degli istituti Anatomici, Casa del Quartiere ex Bagni Pubblici, Collegio San Giovannino, Tempio Valdese, Sinagoga, Torino Ritrovo Davanti sede storica Fiat, corso Dante 102, Torino ore 16. Il percorso dura due ore e mezzo Quota di partecipazione 7€ A cura di GIA Associazione Guide, interpreti e Accompagnatori turistici Il tram bianco e blu di Cinecittà: storia e magie del cinema Domenica 6 luglio Sabato 6 settembre Il tram 312 bianco e blu del 1935 ha collegato fino al 1980 la stazione Termini a Cinecittà, trasportando tra gli altri Federico Fellini, che lo immortalò ne “L’intervista” nel 1987. In un affascinante percorso notturno, a bordo di quello stesso tram, si toccano i luoghi più significativi del cinema torinese. Tra passato e presente, la “settima arte” suggerirà un punto di vista inedito sulla città e sui suoi storici mezzi di trasporto. Luoghi di visita Centro storico dai giardini reali a piazza Statuto, Torino Ritrovo Piazza Castello fronte teatro Regio, Torino ore 21.00. Il percorso dura due ore circa 20 Quota di partecipazione 12 € percorso in tram, ridotto 7 € posti in piedi A cura di ATTS Associazione Torinese Tram Storici Aguzzate la vista: caccia al tesoro nel centro di Torino Domenica 6 luglio Sabato 13 settembre Giocare è solo per i bambini? Certamente no. Partecipare alla caccia al tesoro significa per grandi e bambini scoprire o ritrovare Torino in un modo divertente. Una guida lancerà questa avventura per poi raccontare la storia di quei luoghi. Partendo da piazza Corpus Domini, si andrà alla caccia di monumenti, palazzi, dettagli e curiosità tutti situati in centro città, a poca distanza l’uno dall’altro e raggiungibili comodamente a piedi. Al termine, l’impegno sarà premiato. Torino liberty tra San Donato e Cit Turin Mercoledì 9 luglio Venerdì 5 settembre Torino è una delle capitali indiscusse dello stile floreale, o liberty, che ebbe straordinaria diffusione in città grazie all’esposizione del 1902, modificando con il suo estro creativo alcuni quartieri della città. I più suggestivi e ricchi di capolavori sono sicuramente i quartieri San Donato e Cit Turin, lungo l’asse di corso Francia. La passeggiata offrirà la possibilità di scoprire la storia e le suggestioni estetiche.. con qualche sorpresa nascosta dietro le facciate e i portoni. Quota di partecipazione 7€ A cura di G.I.A. PIEMONTE – Associazione Guide Interpreti Accompagnatori Turistici Luoghi di visita Area ex Italgas e Campus Einaudi, Torino Ritrovo Corso Regina Margherita 52, Torino ore 10.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di CulturalWay Luoghi di visita Quartieri San Donato e Cit Turin, Torino Ritrovo Piazza Statuto 15, Torino ore 17.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Federagit Federazione Accompagnatori Guide Interpreti Turistici Luoghi di visita Centro storico di Torino Ritrovo Piazza Corpus Domini, Torino ore 16.30. Il percorso dura due ore circa tà ambientale, dialoga con il paesaggio urbano e naturale e il suo telone di copertura sembra “una nuvola sotto Superga”. La nuova Torino: dall’area ex Italgas al Campus Einaudi Sabato 12 luglio Sabato 20 settembre Un percorso inedito che parte dai gasometri delle antiche “officine del Gaz”, monumenti di archeologia industriale, per arrivare all’interno dell’edificio più moderno della città, il Campus universitario sulle rive del fiume Dora. Il Campus, costruito con i più innovativi criteri di sostenibili- Moncalieri, dal fiume alla Reggia Sabato 12 luglio Sabato 18 ottobre Il precorso si snoda lungo il centro storico di Moncalieri e comprende la visita alla Collegiata Santa Maria della Scala, al Duomo di Moncalieri, alla Chiesa di Santa Croce ed al Monastero di clausura delle Carmelitane Scalze. Una visita tra reale e virtuale attraverso il racconto di personaggi vissuti o in transito a Moncalieri. L’itinerario si conclude davanti al Castello (visitabile solo nella data di ottobre). Luoghi di visita Centro storico di Moncalieri (TO) Ritrovo Via Alfieri, Moncalieri (TO), c/o Terrazza del parcheggio multipiano, ore 15.00 Quota di partecipazione 5 € + 5 € ingresso al Castello di Moncalieri (per la data del 18 ottobre) A cura di Famija Moncalerejsa 2014 21 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI Carità e profezia Sabato 30 agosto Sabato 4 ottobre Protagonisti di questa visita tra le chiese del centro di Torino sono il Beato Sebastiano Valfrè e la Beata Maria degli Angeli. Le opere custodite al loro interno raccontano il rapporto dei padri di San Filippo con la città, la curiosa relazione tra casa Savoia e le profezie, il legame tra religione e politica e la nascita dei santi sociali di cui Valfrè fu modello ispiratore. Luoghi di visita Portici di Piazza Castello e Galleria Subalpina con i locali storici, Torino Ritrovo Piazza Castello - cancellata su lato Palazzo Reale, Torino, ore 17.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5 € + 6 € aperitivo finale A cura di Associazione Culturale Athena in collaborazione con Centro di Documentazione Torino in Europa Luoghi di visita Chiese di San Filippo Neri, di Santa Teresa, del Corpus Domini e della Consolata, Torino Ritrovo Chiesa di San Filippo Neri, via Maria Vittoria 5, Torino ore 9.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5 € , offerta libera per la visita A cura di Associazione San Filippo in collaborazione con Volarte e Amici della Consolata I passaggi coperti a Torino, da piazza Castello alla Galleria Subalpina Venerdì 12 settembre Venerdì 17 ottobre Sotto i passaggi coperti del centro storico, in una delle zone più ricche di monumenti e opere d’arte della città, si sono incontrati nei secoli importanti personaggi della storia, dell’arte e dell’imprenditoria italiana. Percorrendo il tratto compreso tra piazza Castello e la Galleria Subalpina se ne approfondisce la progettazione e l’evoluzione degli edifici e delle attività produttive che ancora oggi ospita. 22 Liberty e architetture in Barriera di Milano Sabato 20 settembre Una passeggiata nel quartiere Barriera di Milano per incontrare esempi di archeologia industriale ed edilizia residenziale di pregio. Tra edifici di gusto art nouveau, edilizia scolastica e i resti di due cascine seicentesche emergono due luoghi speciali: il dancing Le Roy, con l’allestimento dell’architetto Carlo Mollino, e i Docks Dora, il complesso di magazzini costruiti all’inizio del ‘900 e ormai sede di originali attività. Ritrovo Piazza Solferino, lato Teatro Alfieri, ore 8,15. Il percorso dura mezza giornata Note Indossare calzature adatte per un percorso nei boschi Quota di partecipazione 12 € A cura di GAT Gruppo Archeologico Torinese Luoghi di visita Quartiere Barriera di Milano, Torino La giornata di un archivista Sabato 13 settembre Sabato 27 settembre L’archivio di Stato di Torino nei suoi tre secoli di storia ha visto l’avvicendarsi di generazioni di archivisti, depositari di una lunga tradizione professionale e culturale. La visita, nella sede storica realizzata da Filippo Juvarra nel ‘700, è l’occasione per scoprire la professione e il lavoro quotidiano dell’archivista grazie all’esposizione di documenti estratti da pregevoli archivi contemporanei. Luoghi di visita Archivio di Stato di Torino Ritrovo Piazza Castello 209, Torino, ore 10.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Amici dell’Archivio di Stato di Torino Ritrovo Piazza Crispi, c/o parcheggio lato banca, Torino, ore 9,30. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Amici dell’Ecomuseo della Circoscrizione 6 di Torino Bric San Vito: passeggiata tra natura e storia in collina Domenica 21 settembre Il percorso svela alcuni aspetti poco conosciuti della storia della collina torinese e porta alla scoperta del sito archeologico di Bric San Vito, che ha rivelato una frequentazione continua dalla Protostoria sino all’epoca moderna, in particolare nella media età del Ferro e nel Medioevo. Oggi rimangono i resti di una costruzione fortificata che prevedeva una torre di guardia e mura di difesa. Incontro con Augusto al Museo di antichità Mercoledì 1 ottobre ore 16.00 Sabato 11 ottobre ore 10.00 Il bimillenario della morte del primo Imperatore offre l’occasione di scoprire l’importanza che ebbe per il territorio piemontese. I numerosi reperti conservati nelle sale del Museo permettono di cogliere aspetti storici, politici, religiosi ed artistici dell’epoca augustea, mentre i resti dell’area archeologica circostante testimoniano la fondazione di Augusta Taurinorum e i suoi successivi sviluppi. Luoghi di visita Museo di Antichità di Torino Ritrovo Atrio d’ingresso del Museo di Antichità, via XX Settembre 86, Torino. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5 € + 12 € ingresso al Museo da acquistarsi presso biglietteria di Palazzo Reale (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Amici del Museo di Antichità di Torino Luoghi di visita Sito archeologico Bric San Vito, Pecetto T.se (TO) 2014 23 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI Chieri lungo l’antica via dei tintori Domenica 5 ottobre Un sentiero insolito fra torri e mura medioevali, lungo i vicoli del centro storico di Chieri, tra cortili ove si aprivano le antiche botteghe artigiane per la tintura dei tessuti. Il percorso sulla via principale conduce, tra alti loggiati, nella zona un tempo ricca di fabbriche in cui si scopre lo studio dell’artista Angela Calella Benlupo, luogo d’incontro in cui si discute d’arte. Luoghi di visita Centro storico di Chieri (TO) Ritrovo Piazza Cavour 3 (davanti INPS), Chieri (TO), ore 15.00. Il percorso dure tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Aperto Torino (A.per.To. Artisti per Torino) Fotoni e tempo campione Venerdì 17 ottobre Come viene realizzata la Scala di Tempo Nazionale con gli orologi atomici? Come si possono esplorare fenomeni quantistici con semplici attrezzature? Come si spiega la natura della luce e dell’interferenza attraverso i fotoni? Una visita speciale ai laboratori dell’INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica permetteranno di capire questi e altri quesiti scientifici. Luoghi di visita Laboratori e sede dell’INRIM, Torino Ritrovo Ingresso dell’INRIM, Strada delle Cacce 91, Torino, ore 14.30. Il percorso dura due ore circa 24 Quota di partecipazione 5€ A cura di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) Il mistero dei templari a Torino Lunedì 13 ottobre Il 13 ottobre 1307 si compiva, con l’ordine di arresto di tutti i Cavalieri Templari nel regno di Francia, uno degli accadimenti più emblematici della storia dell’Europa cristiana che decretò la fine del medioevo crociato. In Piemonte le tracce di questo Ordine sono numerose e la loro presenza ha trasformato Torino in uno dei punti fondamentali per lo studio dei “monaci guerrieri”. A distanza di oltre sette secoli l’itinerario nel cuore cittadino rievoca la storia dei Templari, i loro misteri e il segreto del Graal a Torino raccontando un’importante pagina di storia medievale. Luoghi di visita Esterni della chiesa di San Filippo Neri, palazzo Madama, piazzetta Consolata, chiesa Sant’Agostino, piazzetta IV marzo e Cattedrale San Giovanni, Torino. Ritrovo Piazza San Carlo davanti chiesa Santa Caterina, Torino ore 20.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di Barburin Norberto Bobbio e il suo quartiere Mercoledì 15 ottobre Norberto Bobbio è stato uno dei più importanti filosofi italiani del Novecento. I suoi studi sono un punto di riferimento importante per la cultura accademica, la cultura politica, il dibattito civile. Il percorso proposto riguarda il Bobbio più “privato”. Partendo dalla stazione di Porta Nuova si raggiunge il Liceo Massimo d’Azeglio. Si prosegue per via Sacchi, seguendo il percorso che gli era abituale, dove le vie, le case, le botteghe, diventano occasione per far rivivere momenti della sua vita. Il percorso si conclude con la visita della casa dove visse e studiò. Luoghi di visita Porta Nuova, liceo d’Azeglio, abitazione di Bobbio, Torino Ritrovo Stazione Porta Nuova, parcheggio dei taxi lato via Nizza. Torino ore 16.00. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Volarte Omeopatia e farmacie nella Torino dell’ottocento Giovedì 16 ottobre È possibile rivisitare oltre due secoli di storia dell’omeopatia partendo dalla visita della storica Farmacia dell’Ospedale Omeopatico di Torino, ricomposto presso gli Archivi storici della città. Anche Palazzo Barolo conserva un bell’esempio di farmacia omeopatica da viaggio. Facendo tappa in una farmacia storica si potrà osservare dal vivo le diverse tipologie di prodotti omeopatici attuali e come sono realizzati. Luoghi di visita Archivio Storico di Torino, palazzo Barolo, Farmacia degli Stemmi, Torino Ritrovo Archivio storico di via Barbaroux 32, Torino ore 15.00. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5 € + 2,5 € ingresso Palazzo Barolo (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di CISAF Collegio Indipendente Subalpino di Arti Farmaceutiche Torino vista dai caffè storici. Dal San Carlo al Bicerin Sabato 18 ottobre ore 15.00 Giovedì 6 novembre ore 16.45 L’itinerario si snoda tra le piazze più rappresentative del centro di Torino, alla scoperta dei caffè storici, luoghi frequentati da personaggi famosi e dame raffinate che tra stili diversi e prelibatezze di cioccolato fanno rivivere l’atmosfera salottiera tipicamente torinese tra la fine dell’800 e inizio ‘900. Luoghi di visita Caffè San Carlo, Caffè Torino, Stratta, Baratti Milano, Mulassano, Caffè Fiorio, Bicerin, Torino Ritrovo Davanti al Caffè San Carlo, piazza San Carlo 156, Torino. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Centro di Documentazione Torino in Europa in collaborazione con Associazione Athena 2014 25 PASSEGGIATE A TORINO E DINTORNI Torino tour gallery Sabato 18 ottobre Vanchiglia è uno dei quartieri storici di Torino che si è sviluppato nel suo aspetto attuale dalla fine dell’Ottocento. Oggi borgo Vanchiglia è uno dei poli più dinamici della creatività artistica cittadina. Il percorso illustra diversi aspetti della vita del quartiere: le gallerie d’arte, i punti storici e gli studi di due artisti locali. Ritrovo Atrio d’ingresso del Palazzo di Giustizia, Corso Vittorio Emanuele II angolo Via Giovanni Falcone, Torino, ore 9.30. Il percorso dura due ore e mezza Quota di partecipazione 5€ A cura di Teknotre-Istituto di Cultura Luoghi di visita Quartiere Vanchiglia, gallerie e studi d’artista, Torino Ritrovo Via Giulia di Barolo 9 angolo corso San Maurizio, Torino ore 16.00. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 7€ A cura di CulturalWay e Galleria Moitre Il Palazzo di giustizia “Bruno Caccia” Sabato 25 ottobre Sabato 8 novembre Sabato 22 novembre Il Palazzo di Giustizia di Torino è intitolato al magistrato Bruno Caccia barbaramente ucciso nel 1983. L’edificio richiama le componenti del tessuto urbano utilizzando il mattone a vista di sapore secentesco alternato a grandi vetrate. All’avanguardia nelle soluzioni architettoniche e logistiche è considerato dagli architetti un riferimento di valore assoluto. La visita all’Aula Magna, ad alcuni uffici e una delle due maxi aule utilizzate per i più noti processi permette di capirne il funzionamento. Luoghi di visita Palazzo di Giustizia Bruno Caccia, Torino 26 Acqua: un problema mondiale con soluzioni locali Sabato 25 ottobre Quando si parla di acqua e di sviluppo sostenibile pochi sanno che in Italia l’organizzazione del prelievo delle acque potabili e dello smaltimento delle acque di scarico è regolata dal 1994. In occasione della Giornata delle Nazioni Unite il Centro UNESCO di Torino propone un percorso che analizza il rapporto tra la risorsa dell’ acqua e lo sviluppo sostenibile visitando l’impianto di potabilizzazione dell’acqua del fiume Po che consentirà di vedere quello che viene chiamato il “ciclo integrale dell’acqua”, dal prelievo delle acque potabili allo smaltimento delle acque di scarico. Luoghi di visita Società Metropolitana Acque Torino SMAT, Torino Ritrovo Viale Maestri del Lavoro 10, Torino ore 9.00. Il percorso dura tre ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Centro Unesco di Torino La chiesa dell’Immacolata Concezione di Torino Sabato 8 novembre La chiesa dell’Immacolata Concezione a Torino, realizzata su progetto dell’architetto Guarino Guarini, conserva un elegante apparato decorativo interno nel quale spicca una pala di Sebastiano Taricco. Aperta in rare occasioni, è stata recentemente oggetto di un’analisi approfondita relativa alla storia ed alle maestranze locali che operarono nel cantiere. Nel corso della visita sarà attivato il piccolo laboratorio creativo per bambini “Disegna la tua chiesa”. roshima mon Amour e si conclude in una delle sedi della settimana dell’arte contemporanea torinese. Luoghi di visita Siti vari, Torino Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 14.00. Il percorso dura 4 ore circa Quota di partecipazione 12 € A cura di Artesera produzioni Luoghi di visita Chiesa dell’Immacolata Concezione, Torino Ritrovo Fronte chiesa, via Arsenale angolo via Lascaris, Torino, ore 9.30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5€ A cura di Premio Tesi di Laurea su Torino Bianchi splendori. Le porcellane torinesi Rossetti, Vische e Vinovo Sabato 15 novembre Mercoledì 19 novembre La città dell’arte. Torino e la street art Domenica 9 novembre Torino ospita un ricco patrimonio di street art, l’arte che si fa nelle strade, che trasforma la città in una galleria a cielo aperto. Dalle grandi facciate realizzate grazie a Picturin – Torino Mural Art, agli interventi di MurArte, dal Museo di Arte Urbana di zona Campidoglio agli interventi recenti di NizzArt, fino ad arrivare alle gallerie e alle associazioni territoriali, che da anni nutrono questo mondo artistico “parallelo”. L’itinerario presenta gli esempi più interessanti e si snoda tra Corso Castelfidardo, corso Tassoni e Parco Dora. Si prosegue in via Fiocchetto per conoscere i lavori di Roa + Erikailcane, due artisti molto conosciuti nel settore, si costeggia la sede del locale Hi- Per la prima volta una mostra al Museo AccorsiOmetto tratta la produzione delle porcellane torinesi di Rossetti, Vische e Vinovo. Un’occasione speciale per scoprire i segreti tecnici della produzione dell’ “oro bianco del Settecento” e i decori più eleganti, oltre ai rituali delle tavole imbandite e dei fastosi banchetti, strumento di ostentazione sociale per l’aristocrazia dell’epoca. Luoghi di visita Museo Accorsi-Ometto, Torino Ritrovo Museo Accorsi-Ometto, via Po 55, Torino, ore 15,30. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 5 € + 5 € ingresso al Museo (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Unitre - Università della Terza Età di Torino 2014 27 Itinerari per scoprire il territorio piemontese In questa sezione trovate proposte per conoscere il Piemonte. Si potranno ammirare l’arte e l’architettura, diffuse dai grandi ai piccolissimi centri e borghi piemontesi spaziando dalla preistoria fino ai giorni nostri in un flusso ininterrotto di produzione artistica espressa dalle comunità che hanno abitato o percorso il territorio. La natura si svela nelle aree protette del biellese, con il parco Burcina e l’Oasi Zegna o nell’antica riserva di caccia di Casa Savoia sulle Alpi Marittime. Tra i Sacri Monti, in un connubio tra fede e natura, sono proposti quelli di Domodossola, Orta, Oropa e Varallo, oltre ai percorsi naturalistici ai piedi del Monviso e lungo il parco fluviale dello Scrivia. E ancora laghi, risaie, vallate alpine e l’antico vulcano fossile della Valsesia. Il lavoro dell’uomo e le produzioni tipiche saranno esplorati tra la Valle Cervo, con l’industria della lana, e l’antica arte della ceramica nel monregalese. Il canale Carlo Alberto racconterà lo sviluppo dell’imprenditoria alessandrina, vecchi mulini e fornaci del Canavese si apriranno al visitatore. Le escursioni indicate come “avventura” propongono modalità di fruizione del territorio più attive, pensate per visitatori dinamici: easy rafting in gommone sul Po, tratti in bicicletta lungo il fiume Tanaro, camminate in montagna sui sentieri della Sacra di San Michele o nel parco del Marguareis permettono di vivere scenari più selvaggi e di sicuro fascino. 28 2014 29 IL TERRITORIO PIEMONTESE Astigiano tra tufo e grotte Sabato 24 maggio Un itinerario per conoscere le terre astigiane tra le sabbie dei fossili e le originali case-grotta. Dopo la visita al museo paleontologico di Asti ci si sposta in Valle Botto per osservare gli affioramenti paleontologici e i “crutìn” legati al lavoro contadino. A Camerano Casasco si ammira la cinquecentesca chiesa di San Lorenzo, con decorazione a stucco, e il dedalo di cunicoli del paese, scavati nel tufo. Le case-grotta di Mombarone si raggiungono con una breve camminata nel verde. Un incontro musicale e la degustazione di prodotti tipici chiude la giornata. Luoghi di visita Museo paleontologico di Asti, Riserva di Valle Andona, Botto e Grande, Camerano Casasco, Case Grotta di Mombarone (AT) Quattro passi nel Medioevo tra Pinerolo e Osasco Sabato 24 maggio Dall’antico “Piano” di Pinerolo scendendo per le vie e le piazze del centro storico si possono riconoscere case e palazzi dell’epoca medievale come Casa del Senato e Casa del Vicario con la sua facciata affrescata. Poco fuori dalla città è collocato il Castello di Osasco, fortezza difensiva del XIV secolo poi divenuta dimora signorile, circondato da mura e da un giardino all’italiana con parco e alberi secolari. Luoghi di visita Centro storico di Pinerolo, Castello e parco di Osasco (TO) Note Indossare calzature comode per tratti in salita. Pranzo libero o al sacco Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate Quota di partecipazione 12 € + 6 € visita guidata + 6 € ingresso Castello di Osasco A cura di Le colline del mare, Ente gestione aree protette astigiane A cura di Pinerolo e le valli: cammini di libertà tra arte e cultura - Cesmap Centro studi e Museo d’Arte Preistorica Energia e rafting lungo il Po Domenica 25 maggio Come si può declinare il concetto di energia tra le risaie del vercellese e il fiume Po? Per esempio con le scoperte del campo magnetico rotante di Galileo e Adamo Ferraris nel museo a loro dedicato, o attraversando il paesaggio “metafisico” delle 30 Luoghi di visita Museo di Livorno Ferraris, centro e mulino storico di Fontanetto Po (VC), easy rafting sul fiume Note Pranzo libero, a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 €. Indossare scarpe sportive e giacca a vento per breve camminata su sentiero. A cura di Amici della lana Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 12 € + 2 € visita al mulino + 20 € rafting su gommone (15 € ragazzi fino 15 anni) A cura di Leggere Trame, parco fluviale del Po e dell’Orba Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.45. Percorso di intera giornata Note Indossare calzature comode per sentiero sterrato. Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 o 18 € risaie a perdita d’occhio fino a un antico mulino perfettamente funzionante e mosso dall’acqua. Infine, salendo su un gommone nel fiume, si ricorre all’energia umana imbracciando le pagaie per ammirare un tranquillo tratto del Po. Valle Cervo e Miagliano tra lana, acqua e lavoro Sabato 31 maggio Domenica 13 luglio Un viaggio nel tempo nei luoghi del lavoro, dalla trasformazione di uno dei più piccoli paesi italiani al primo villaggio operaio piemontese. Dagli spazi silenziosi della vecchia fabbrica a quelli tornati in vita grazie al Centro di Raccolta di Lane Sucide, ideato dal consorzio Biella The Wool Company, e alla mostra Wools of Europe. La fabbrica di Miagliano, esempio di archeologia industriale lungo il torrente Cervo, valorizza una materia prima totalmente ecologica e sostenibile: la lana. Luoghi di visita Sentiero da Sagliano (Cappellificio Cervo) a Miagliano, villaggio operaio di Miagliano, Lanificio f.lli Botto Miagliano, mostra Wools of Europe (BI) Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.30. Percorso di intera giornata Dronero e la fiera degli acciugai Sabato 31 maggio Dronero è una graziosa cittadina ai piedi della Valle Maira, che conserva un affascinante borgo medievale e il Mulino della Riviera, recentemente rimesso in funzione per la produzione di farine pregiate. In occasione della Fiera degli Acciugai si assiste alla rievocazione della tradizione dei venditori di acciughe, uno dei più diffusi mestieri itineranti della Valle Maira. Il Castello del Roccolo a Busca, con il suggestivo parco che è espressione del revival neomedievale in Piemonte, conclude la giornata. Luoghi di visita Mulino della Riviera e centro storico di Dronero, fiera degli Acciugai della Valle Maira, Castello e Parco del Roccolo a Busca (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.30. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta sosta ristoro” gran tour 18 € Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate + 6 € ingresso Castello del Roccolo (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Le identità visibili, Comunità Montana Valli Grana e Maira Quota di partecipazione 18 € + 10 € visite e ingressi 2014 31 IL TERRITORIO PIEMONTESE Sebastiano Ferrero: mecenate e collezionista nella Biella rinascimentale Domenica 1 giugno Un percorso per scoprire nella Biella rinascimentale la figura di Sebastiano Ferrero, diplomatico e ambasciatore tra la Torino sabauda e la Milano di Ludovico il Moro. Si visita la Basilica di San Sebastiano, capolavoro rinascimentale con preziosi affreschi e tavole della scuola del Lanino, e il Museo con le opere del ‘500 da lui stesso commissionate. Si prosegue con Palazzo La Marmora nel Borgo del Piazzo per ammirare il parco e lo splendido edificio che conserva le tavole con i ritratti della sua famiglia. All’interno del Ricetto di Candelo si trova un edificio imponente casatorre, detta “casa del principe”, abitazione che Sebastiano Ferrero fece costruire dopo l’investitura feudale nel 1496 e che fu una delle cause della lotta ingaggiata contro il suo popolo. Luoghi di visita Ricetto di Candelo in occasione del Festival del libro per ragazzi, Museo del territorio biellese, palazzo La Marmora Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 18 € + 3,5 € visita al ricetto Candelo + 5 € ingresso palazzo La Marmora + 5 € Museo del Territorio Biellese (ridotto 3 € con Abbonamento Musei 2014) + 1,8 € funicolare A cura di Biellese terra di telai, Comune di Biella, pro loco di Candelo, palazzo La Marmora Castelnuovo Scrivia, tesori di arte e natura Domenica 1 giugno La riserva naturale di Castelnuovo Scrivia offre un prezioso ambiente naturale vicino ad un centro storico di grande fascino tra cui spicca la torre, il castello con saloni affrescati tra il XIV e XVI secolo e la chiesa parrocchiale con portone in pietra del 1.100. Il bosco ripariale di salici, pioppi bianchi e neri, lungo il fiume Scrivia, offre lo spunto per approfondire l’economia del luogo, un tempo fondata sulla produzione del gualdo, da cui si ricavava il “colore di Genova”. Luoghi di visita Centro storico Castelnuovo Scrivia e passeggiata lungo fiume Scrivia (AL) Luoghi di visita Montanaro (TO) Note Pranzo libero. Indossare scarpe da ginnastica per camminata in campagna Quota di partecipazione 12 € A cura di Amici del Castello e Complesso Abbaziale di Fruttuaria Note Indossare calzature comode per sentiero sterrato. Pranzo libero Quota di partecipazione 18 € A cura di Leggere Trame, parco fluviale del Po e dell’Orba Le strade dell’Orco Domenica 1 giugno Domenica 21 settembre Quota di partecipazione 18 € + 7 € visite + 8 € ingresso al Museo Borgogna (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Una città al Museo Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.00. Percorso di intera giornata Il torrente Orco, nasce nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Nel tratto iniziale è un tipico torrente alpino, poi si trasforma nel fondo valle, noto come “L’Eva d’Or” per la presenza di sabbie aurifere. Con un passeggiata lungo le sue rive, nel tratto del comune di Montanaro, in Canavese, si scoprono boschi, campi, fauna rara, piloni votivi 32 ed edicole sacre. A conclusione il settecentesco palazzo Bricha, appena restaurato, testimonia l’importanza rappresentata dal territorio nei secoli passati. I paesaggi di Vercelli tra arte e riso Sabato 7 giugno La mostra Umberto Ravello (1881-1917). La natura inquieta presso il Museo Borgogna, con la sensibilità dell’artista nelle opere di paesaggio è l’incipit dell’approfondimento sul tema del paesaggio vercellese di risaia. Dall’arte si passa alla storia secolare della tecnologia delle acque del territorio con la visita presso l’Ovest Sesia che racconta la storia del primo consorzio irriguo d’Europa. La giornata nelle terre d’acqua termina in risaia presso una suggestiva tenuta agricola a Desana. Sulle rive del Lago d’Orta Domenica 8 giugno Domenica 31 agosto Un itinerario lungo le rive del Lago d’Orta per scoprirne i preziosi beni artistici e architettonici come i giardini e i palazzi dell’isola di San Giulio e il Complesso di San Filiberto a Pella, una delle più antiche del Cusio. Durante il percorso si approfondisce l’antica sapienza artigiana, legata alla tornitura del legno e raccontata dal museo di Pettenasco , e l’arte contemporanea con la visita di uno studio d’artista. Luoghi di visita Museo Tornitura del Legno a Pettenasco e studio d’artista, Chiesa Parrocchiale, Orta san Giulio e Chiesa di San Filiberto a Pella (NO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo al sacco sulle rive del lago Quota di partecipazione 18 € + 2,7 € battello per Pella A cura di Cuore verde tra due laghi Luoghi di visita Museo Borgogna, Associazione Ovest Sesia, Tenuta Margherita di Desana, Vercelli Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 8.15. Percorso di intera giornata 2014 33 IL TERRITORIO PIEMONTESE Stagioni e colori nella aree protette del biellese Domenica 8 giugno Sabato 25 ottobre Leggere il territorio attraverso i ritmi delle stagioni, tra la primavera e l’autunno permette di cogliere i complessi meccanismi naturali che li generano e il legame con la cultura territoriale. Tra i rododendri del parco Burcina e la flora alpina del giardino botanico di Oropa si può passare da un tripudio di profumi e colori della natura in pieno risveglio primaverile alla veste autunnale con i toni del giallo e dell’ocra che preparano al riposo invernale. regalese. Il Museo della ceramica di Mondovì, nella cornice settecentesca di Palazzo Fauzone di Germagnano, offre un percorso espositivo, con oltre 600 ceramiche che ricostruiscono due secoli della produzione delle fabbriche locali. Dopo una passeggiata nello storico quartiere “piazza”, si scopre a Chiusa Pesio il museo della Regia Fabbrica de’ vetri cristalli e della ceramica dove, grazie ad un laboratorio pratico, si potranno approfondire le tecniche della ceramica locale nelle varie epoche storiche. Luoghi di visita Chiesa di S. Caterina, Seminario Vescovile, Palazzo Mazzetti, chiese di Martino, di S. Paolo e della SS. Trinità, Asti bigliamento sportivo e scarpe comode per breve tratto su sentiero sterrato. Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.00. Percorso di intera giornata A cura di Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea Luoghi di visita Museo della ceramica, Mondovì piazza, complesso museale G. Avena di Chiusa Pesio (CN) Quota di partecipazione 18 € + 3 € ingresso palazzo Mazzetti (libero con Abbonamento Musei 2014) Ritrovo Davanti al Teatro Alfieri, piazza Solferino, Torino, ore 8,30. Percorso di intera giornata A cura di Asti città museo Luoghi di visita Riserva Naturale Parco Burcina, Santuario di OropaMuseo dei Tesori, Giardino Botanico di Oropa (BI) Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.45. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 18 € + 4 € visite guidate + 5 € laboratorio ceramico + 3 € ingresso museo della ceramica (libero con Abbonamento Musei 2014) Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso Museo Tesori di Oropa + 3 € Giardino Botanico (liberi con Abbonamento Musei 2014) + 7 € visite guidate A cura di Punti di Visita-cultura d’insieme, Associazione Fermenti Musei Note Pranzo libero. Indossare scarpe sportive e giacca a vento per camminata su sentiero A cura di Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa Benedetto Alfieri e il barocco ad Asti Pizzi blu. L’arte della ceramica nel monregalese Domenica 8 giugno Sabato 27 settembre Un itinerario per valorizzare la memoria della tradizione ceramica plurisecolare del distretto mon- 34 Giovedì 12 giugno Sabato 6 settembre Oltre alla città medievale Asti offre interessanti spunti di architettura barocca nei quali Benedetto Alfieri fu protagonista attivo nel ’700 durante il rinnovamento edilizio cittadino. Tra l’ampia cupola ellittica di S. Caterina, il Seminario Vescovile e il prezioso Palazzo Mazzetti, con i suoi ambienti di inizio ‘700 culminati con la decorazione della sala dello Zodiaco si ammirano affreschi, sacrestie e preziosi dipinti. Quota di partecipazione 18 € Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” 18 € Vie d’acqua. Da Settimo al Vercellese sulle tracce di Cavour Sabato 14 giugno Sabato 27 settembre Antichi mestieri e natura sul Lago di Viverone Sabato 14 giugno Domenica 5 ottobre Una giornata per scoprire le antiche tradizioni artigianali e il paesaggio intorno al Lago di Viverone. Lungo la sponda selvaggia del lago morenico il paese di Azeglio ospita un museo dedicato ai seggiolai e alle impagliatrici da cui parte un sentiero di zone umide e bosco. A Zimone, balcone panoramico sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea, si approfondiscono le competenze e la precisione dei carradori (i costruttori di carri). L’ultima tappa sarà alla ricerca della maestria dei tessitori di canapa nel suggestivo borgo medioevale di Piverone. Luoghi di visita Ecomuseo dei seggiolai di Azeglio, Ecomuseo “Storie di carri e carradori” a Zimone, borgo di Piverone (BI) e Museo della Steiva Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Il percorso di intera giornata Il territorio di Settimo, dove è situato il complesso del Mulino Nuovo di Settimo sede dell’Ecomuseo del Freidano, è stato per lunghi secoli debitore delle terre d’Acqua dell’area Vercellese in materia di cultura idraulica. Dal periodo dei primi insediamenti benedettini dell’ XI secolo, come l’Abbazia di Lucedio, sino agli anni d’oro del capitalismo agrario di ispirazione cavouriana nell’800 si ripercorre questo legame lungo le tappe della giornata. Luoghi di visita Ecomuseo del Freidano e parco dell’energia, Abbazia di Lucedio, Tenuta La Darola a Trino Vercellese (VC) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Note Indossare abbigliamento e calzature comode. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 12 € + 7 € ingresso e visita all’Ecomuseo (ridotto 3 € con Abbonamento Musei 2014) + 5 € visita Abbazia di Lucedio A cura di Ecomuseo del Freidano Note Pranzo libero sul lago di Viverone. Indossare ab2014 35 IL TERRITORIO PIEMONTESE L’Ottocento a Pinerolo: arte sacra e riscoperta del Medioevo Domenica 15 giugno A fine Ottocento alcuni edifici religiosi di origine medievale hanno subito restauri neogotici o sono stati edificati ex novo, in un clima culturale che, attraverso una rilettura del Medioevo, cercava una identità comune per il Paese. In questo stesso tema si inserisce anche il Museo Storico del Mutuo Soccorso, che ripercorre la storia della prima Società Italiana di Mutuo Soccorso nata a Pinerolo nel 1848, in un clima di solidarietà sociale che reinterpretò le corporazioni medievali trasformandole in società di reciproco aiuto tra i lavoratori. L’Abbazia di Fruttuaria e il territorio del Conte Frola Domenica 15 giugno Domenica 5 ottobre Il Conte Frola, fondatore del Museo del Risorgimento di Torino, acquistò e restaurò nel 1800 il Castello Abbaziale di Montanaro. Da qui si parte alla scoperta dei monumenti del Complesso Abbaziale Vittoniano, del campanile con la Chiesa di Santa Marta e della Chiesa di Santa Maria Assunta con il suo monumentale organo. Dopo il settecentesco palazzo Bricha, progettato da Vittone e Guarini e appena restaurato, si conclude a San Benigno con l’Abbazia di Fruttuaria, importante testimonianza della vita religiosa medioevale. Luoghi di visita Cattedrale di San Donato, Santuario del Sacro Cuore dei Padri Oblati, Museo storico del Mutuo Soccorso, Basilica di San Maurizio, Santuario della Madre della Divina Grazia, Pinerolo (TO) Luoghi di visita Montanaro e San Benigno C.se (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.00. Percorso di intera giornata Luoghi di visita Cupola e Basilica di San Gaudenzio, Casa Bossi, Broletto, Duomo, biscottificio artigianale, Novara Quota di partecipazione 18 € + 3 € Museo Cappello Borsalino (libero con Abbonamento Musei) + 2 € Museo di Arte Sacra Cassine Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero. Indossare abbigliamento sportivo e scarpe comode per salita alla cupola Quota di partecipazione 12 € Quota di partecipazione 12 € + 3 € ingresso Abbazia di Fruttuaria (libero con Abbonamento Musei 2014) Note Indossare calzature comode per breve salita. Pranzo libero A cura di Amici del Castello e Complesso Abbaziale di Fruttuaria Novara e i suoi esori artistici Sabato 21 giugno Domenica 12 ottobre Novara svela i tesori del suo centro storico a partire dalla Basilica di San Gaudenzio (sec. XVI) con la sua cupola di 121 metri, progettata da Alessandro Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € A cura di Associazione I.N.G.O.R.T.P in collaborazione con Comune di Alessandria, Comune di Cassine Associazione Volontari Cantalupo Onlus, Coutenza del Canale Carlo Alberto Quota di partecipazione 18 € + 5 € salita alla cupola A cura di Riso di vino e d’acque. Le terre delle colline novaresi e del Sesia Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata A cura di Pinerolo e le valli: cammini di libertà tra arte e cultura - Diocesi di Pinerolo 36 Antonelli così come Casa Bossi, definita “il più bel edificio neoclassico d’Italia”. Il Broletto, costituito da quattro edifici sorti tra il XII e XV secolo, conserva nel suggestivo Salone dell’Arengo la sede duecentesca del primo Comune, e il Duomo presenta alcuni tratti della sua origine romanica. Canale Carlo Alberto e l’imprenditoria alessandrina Sabato 21 giugno Sabato 4 ottobre Il Canale Carlo Alberto rappresenta per l’imprenditoria alessandrina un’importante testimonianza storica. Il Cappello Borsalino, con l’omonimo museo, rappresenta la storia della produzione della celebre azienda; anche il saponificio di Cantalupo fu alimentato dalla forza motrice tratta dalle acque del Canale. A Cassine è visibile la “Chiavica“, imponente opera idraulica. Il paese ospita anche un interessante Museo d’Arte Sacra. Luoghi di visita Museo del Cappello Borsalino, Saponificio di Cantalupo, Chiavica del Canale Carlo Alberto e Museo d’Arte Sacra di Cassine (AL) Arte contemporanea, industria e natura nel Biellese Domenica 22 giugno Domenica 19 ottobre Un excursus tra cultura d’impresa presente e passata, arte contemporanea e natura. Cittadellarte presenta un percorso che lega le opere di Michelangelo Pistoletto alle attività del centro di arte contemporanea negli spazi dell’ex-Lanificio Trombetta (risalente al 1872). A Trivero Casa Zegna e la mostra permanente “Cent’anni di eccellenza” raccontano tra antichi tessuti e immagini d’archivio i cento anni di storia del marchio italiano. Artisti di fama internazionale, tra cui Daniel Buren e Dan Graham, sono presenti nella passeggiata del progetto “All’Aperto”. Luoghi di visita Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Oasi e Casa Zegna, opere progetto “All’aperto”, Trivero (BI) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Percorso di intera giornata 2014 37 IL TERRITORIO PIEMONTESE Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 20 €. Indossare scarpe comode Quota di partecipazione 18 € + 7 € visite guidate A cura di Oasi Zegna e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Sulle tracce del lupo Domenica 22 giugno Uomini e lupi possono convivere? Il Centro del Parco delle Alpi Marittime, articolato in due sezioni dotate di allestimenti innovativi e scenografie coinvolgenti, prima ancora di fornire risposte, offre al visitatore l’opportunità di approfondire la conoscenza dell’animale e del suo comportamento necessari per costruirsi un’opinione documentata e consapevole. La facile e suggestiva passeggiata tra i due Centri a Entraque permette di vedere i luoghi che in alcuni periodi dell’anno sono frequentati dal predatore. Luoghi di visita Centro visita Uomini e Lupi e Centro faunistico Uomini e Lupi, Località Casermette, Entracque (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta sosta ristoro” Gran Tour 16 €. Indossare scarpe da trekking o da ginnastica; consigliati binocolo e macchina fotografica Quota di partecipazione 18 € + 6 € ingresso Centro Faunistico Uomini e lupi (libero con Abbonamento Musei 2014) + 2 € visita guidata A cura di Parco naturale Alpi Marittime 38 A Fossano di corte in corte Venerdì 27 giugno La visita alla città degli Acaia in occasione del Palio dei Borghi – Giostra de l’Oca è l’occasione per scoprire angoli sconosciuti. Tra Confraternite e palazzi nobiliari si aprono cortili con figuranti del Palio che rendono viva la visita alle antiche dimore tra musica e teatro. Al termine del percorso è possibile assistere alle prove dei fantini della Giostra de l’Oca nella cornice di piazza Castello. Luoghi di visita Chiesa Santissima Trinità, Palazzo Daviso di Charvensod, Palazzo Santa Giulia, Cattedrale, Palazzo Pittatori, Bastione del Salice e Piazza Castello, Fossano (CN) multimediali e le Sale del Vescovado ne ricordano il cinquecentesco passato universitario. Luoghi di visita Museo della Stampa, Museo della ceramica, Sale del Vescovado, fabbrica della ceramica, Mondovì (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Quota di partecipazione 18 € + 5 € ingresso museo (libero con Abbonamento Musei 2014) + 6 € visita guidata + 1,3 € funicolare A cura di Sistema Urbano Città di Mondovì - Monregaltour Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 16.30. Il percorso dura mezza giornata (rientro previsto ore 23.30) Note Possibilità di cena al sacco e aperitivo 6 € Quota di partecipazione 12 € A cura di Fossano Bellacittà Mondovì e le sue antiche tradizioni Sabato 28 giugno Un percorso per conoscere le tradizioni artigiane più antiche di Mondovì, città Universitaria dal 1500, come la stampa e la ceramica. Il Museo della Stampa presenta la più completa raccolta pubblica di macchine ed attrezzature esistente oggi in Italia. Il Museo della Ceramica, situato nel settecentesco Palazzo Fauzone di Germagnano, ha un ricco allestimento distribuito su due piani con installazioni Domodossola e il Sacro Monte Calvario Sabato 28 giugno Sabato 13 settembre Una giornata per conoscere la cittadina medievale di Domodossola, dal borgo fortificato allo storico Palazzo San Francesco, e il Sacro Monte Calvario, un gioiello tra natura e architettura. La visita esplora anche gli spazi interni del convento, i giardini e le cappelle, scoprendone i segreti e la spiritualità rosminiana dei Padri che ancora vi dimorano. Luoghi di visita Città vecchia e borgo fortificato, Monte Calvario e cappelle Via Crucis, Domossola Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.30. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe comode per sentiero in salita. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Quota di partecipazione 18 € + 3 € ingresso palazzo San Francesco (ridotto 1,5 € over 60) + 4 € visite guidate A cura di Ente di Gestione dei Sacri Monti e Associazione Musei d’Ossola Sui sentieri della Sacra di San Michele Sabato 28 giugno con ricetto medievale di Almese Sabato 26 luglio con centro storico di Sant’Ambrogio di Torino Un’occasione per conoscere il paesaggio della Sacra di San Michele attraverso la natura e la storia della rete di percorsi che si distribuiscono tutt’intorno. È ancora visitabile la cava, avvolta nel bosco, da cui provengono le pietre verdi con cui fu costruita l’Abbazia. Tra il ricetto medievale di San Mauro di Almese (nella data di giugno) e il centro storico di Sant’Ambrogio (nella data di luglio) si scoprono con l’occasione anche i prodotti tipici della zona. Luoghi di visita Cava d’Andrade, Sacra di San Michele, ricetto di Almese (a giugno), centro di Sant’Ambrogio di Torino (a luglio) Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino ore 8.45. Percorso di intera giornata Note Indossare scarponcini e consigliati bastoncini da trekking. Pranzo libero o a richiesta sosta ristoro con prodotti tipici 12 € Quota di partecipazione 12 € + 13 € visita guidata (ridotto 8 € bambini) + 4 € ingresso Sacra di San Michele (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Valle di Susa: Tesori di Arte e Cultura Alpina - Sacra Natura 2014 39 IL TERRITORIO PIEMONTESE Arte e spiritualità in Valsesia. Sacro Monte e pinacoteca Domenica 29 giugno Tre tappe per scoprire arte e spiritualità in Val Sesia. La cinquecentesca chiesa francescana di Santa Maria delle Grazie, affrescata da Gaudenzio Ferrari nel 1513 anticipa, con il racconto della vita di Cristo, la salita al Sacro Monte di Varallo. Qui, le sue 45 cappelle rappresentano la “Nuova Gerusalemme” realizzata da fine ‘400 da artisti piemontesi e lombardi. La Pinacoteca, ricca di 3.000 opere dal XV al XX secolo e oltre 1.000 disegni, è l’ideale chiusura del prezioso triangolo artistico. Luoghi di visita Santa Maria delle Grazie, Pinacoteca e Sacro Monte di Varallo (VC) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare calzature comode. Pranzo libero del mondo. Dai Cistercensi dell’Abbazia di Staffarda, scienziati, tecnici e architetti, fino alla vocazione contemplativa dei Certosini, arroccati, con la protezione dei Signori di Barge, sul Mombracco. Lo stesso monte fu sede di stanziamenti preistorici e diede rifugio ai monaci Trappisti in arrivo dalla Francia. Luoghi di visita Abbazia di Staffarda, Mombracco e Certosa (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 €. Indossare abbigliamento comodo e calzature sportive per breve tratto su sentiero sterrato Quota di partecipazione 18 € + 3,5 € ingresso Abbazia di Staffarda (libero con Abbonamento Musei 2014) Cistercensi, certosini e trappisti in Piemonte Domenica 29 giugno Domenica 14 settembre L’itinerario presenta le profonde differenze fra tre Ordini religiosi che hanno operato sul territorio piemontese ritrovandone traccia nei paesaggi che rispecchiano la loro diversa visione 40 Quota di partecipazione 12 € Luoghi di visita Terme di Valdieri, Centro visita del Parco, Piano del Valasco e Reale casa di caccia, Giardino botanico alpino Valderia (CN) A cura di Volarte Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe e indumenti da montagna; percorso di 5km su strada sterrata dislivello 400m. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso al giardino + 2 € visita guidata A cura di Parco Naturale Alpi Marittime A cura di Amici della Fondazione Ordine Mauriziano di Torino Lanzo, dalla storia alla leggenda Quota di partecipazione 18 € + 3 € funicolare a/r + 1,5 € visita guidata + 7 € ingresso Pinacoteca di Varallo (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Riserva Speciale del Sacro Monte di Varallo che delle Marittime inserite nel loro ambiente naturale. Sabato 5 luglio I sentieri del Re sulle Alpi Marittime Sabato 5 luglio Mercoledì 7 agosto Un’escursione guidata per osservare gli animali e scoprire la flora del Parco delle Alpi Marittime, territorio che per quasi cento anni fu Riserva reale di caccia di Casa Savoia. Partendo da Terme di Valdieri si arrivare al Pian del Valasco, uno dei luoghi più affascinanti dell’area protetta e cuore del Parco, dove sorge l’ottocentesca casa di caccia di Vittorio Emanuele II (oggi rifugio escursionistico). Poco distante il giardino botanico alpino Valderia custodisce 500 specie botani- La visita a Lanzo e una passeggiata nell’antico borgo invitano a scoprirne la storia e l’arte che conserva il paese, con le tradizioni e i personaggi che nel tempo hanno lasciato le loro tracce. Un lungo cammino, dal Medioevo ai giorni nostri, tra chiese, cappelle, la Torre di Aimone e il trecentesco ponte del diavolo. Luoghi di visita Chiesa di Santa Croce, Torre di Aimone, chiesa di San Pietro in Vincoli, ponte del diavolo, Lanzo Torinese (TO) Alla ricerca dell’oro tra il Torrente Orco e Castello Malgrà Domenica 6 luglio Anticamente lungo il torrente Orco, in Canavese, la fiorente ricerca dell’oro ha coinvolto molte generazioni. Oggi è possibile ricostruirne con una dimostrazione dal vivo i metodi, gli strumenti ed i risultati proprio sulle rive del torrente nel tratto che lambisce la cittadina di Rivarolo. La mostra allestita presso il Castello di Malgrà, dimora signorile dei Conti di San Martino, ripercorre anch’essa la storia dell’acqua dolce, tra immagini di laghi e fiumi oltre a inedite fotografie di fondali canavesani. Luoghi di visita Sponde del torrente Orco e Castello di Malgrà, Rivarolo Canavese (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 13.30. Il percorso dura mezza giornata Note Indossare abbigliamento comodo e calzature sportive per breve tratto su sentiero sterrato Quota di partecipazione 12 € A cura di Amici del Castello di Malgrà Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8,30. Percorso di intera giornata. Note Pranzo libero con possibilità di picnic. Indossare calzatura comode per alcuni tratti sterrati 2014 41 IL TERRITORIO PIEMONTESE Studi aperti, arts festival tra i due laghi Domenica 6 luglio Un percorso che pone l’arte contemporanea in dialogo con il territorio grazie a Studi Aperti Arts Festival, evento multidisciplinare che coinvolge centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo. Dalla Fondazione Calderara e le sue 300 opere contemporanee all’elegante settecentesca Villa Nigra si alternano studi d’artista per concludere con il prezioso palazzo Tornielli e il suo parco neogotico. Luoghi di visita Fondazione Calderara di Vacciago, Villa Nigra A Miasino, Spazio Museale e parco di Palazzo Tornielli, studi di artisti Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Quota di partecipazione 18 € A cura di Cuore verde tra due laghi Valle Grana, il Castelmagno tra arte e natura Tesori d’inchiostro e d’arte medievale in Val Susa Giovedì 10 luglio Sabato 26 luglio Sabato 12 luglio Venerdì 22 agosto L’itinerario conduce alla scoperta del Castelmagno, esplorando le diverse fasi di produzione nel Caseificio Cooperativo dell’Alta Valle Grana. A Castelmagno, circondato dai pascoli e dalla natura incontaminata s’innalza maestoso il celebre Santuario di San Magno. Passeggiando tra antiche cappelle della media Valle Grana si ammirano affreschi tardogotici e preziosi esempi di pittura trecentesca ascoltando storie di antiche tradizioni e mestieri. Lungo la via Francigena della Val Susa si incontrano testimonianze d’arte sacra e tesori archivistici. L’antico borgo di Novalesa, dalla tipica architettura alpina, accompagna fino all’abbazia di Novalesa con la cappella di San Eldrado e il Museo Archeologico. Proseguendo a piedi si scoprono curiosità storiche e naturalistiche della Valle Cenischia fino a Susa dove una visita speciale al palazzo del Seminario svela gli antichi tesori della Biblioteca e dell’Archivio. Luoghi di visita Caseificio a Pradleves, Santuario di San Magno a Castelmagno, Museo dei babaciu a Monterosso Grana, chiesa di santa Maria della Valle a Valgrana (CN) Luoghi di visita Borgo e Abbazia di Novalesa, Museo Archeologico, percorso naturalistico Cenischia-Susa, palazzo del Seminario, Susa (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 7.30. Percorso di intera giornata Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare calzature adatte per una passeggiata su sentiero sterrato. Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 16 € Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 14 € Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso museo archeologico (libero con Abbonamento Musei 2014) + 4 € visite guidate A cura di Le identità visibili, Comunità montana Valli Grana e Maira A cura di Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina A spasso nel parco, a spasso per il mondo Sabato 12 luglio Sabato 2 agosto Escursione naturalistica nell’incontaminato ambiente del Parco naturale del massiccio Marguareis: l’area protetta delle Alpi Marittime tra la Valle Pesio e l’Alta Valle Tanaro. Accompagnati da un guardiaparco sarà possibile fare una piacevole escursione, con tappe per l’osservazione della fauna e della flora e percorsi didattici di scoperta. L’itinerario si snoda da Località Certosa di Pesio al Pian delle Gorre. Si visita inoltre l’Atlante dei suoni di Boves, parco tematico dedicato alla musica nei 5 continenti. Luoghi di visita Parco naturale del Marguareis, Certosa di Pesio, Atlante dei suoni di Boves (CN) Ritrovo Davanti al Teatro Alfieri, piazza Solferino, Torino, ore 8,00. Percorso di intera giornata. Note Camminata medio-facile di circa 2 ore a piedi dalla Certosa di Pesio al Pian delle Gorre. Necessario equipaggiamento sportivo (scarponcini, pedule, pile e giacca antivento/antipioggia). Pranzo al sacco al pian del Gorre. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € presso Rifugio (da riservarsi alla prenotazione) Quota di partecipazione 18 € + 3,5 € visita al parco + 7 € ingresso Atlante dei Suoni (libero con Abbonamento Musei 2014, 5 € ragazzi fino 18 anni) A cura di Punti di Visita-cultura d’insieme, Associazione Fermenti Musei 42 2014 43 IL TERRITORIO PIEMONTESE 1.000 Anni di cotto Domenica 13 luglio Sabato 13 settembre Terra, acqua, aria e fuoco diventano mattoni che permettono di ripararsi, produrre terraglie per cuocere il cibo ed elementi decorativi in cotto, come formelle o cornici che ricamano disegni sulle facciate delle chiese e dei palazzi trecenteschi. Per scoprirle si segue un percorso tra Vezzolano, antico complesso monastico immerso nel verde, le pievi romaniche cimiteriali di Marentino e Pecetto, tra preziosi cicli affreschi dal Trecento al Cinquecento, e si conclude al Munlab con l’escursione nella cava a cielo aperto di Cambiano. Un laboratorio artigiano permetterà di sperimentare l’uso dell’argilla. Made in Torino. Tour the excellent. L’acqua del Pian della Mussa Venerdì 18 luglio Un’occasione speciale per scoprire dove nasce l’ Acqua Minerale Pian della Mussa. Entrando nelle Valli di Lanzo, nello specifico a Balme, si visita la storica azienda delle acque minerali Pian della Mussa per vedere la sorgente e assistere a tutto il processo di imbottigliamento. Spostandosi poi al Pian della Mussa, in un piacevole ambiente alpino, si pranzerà presso il Rifugio Città di Ciriè. Luoghi di visita Azienda acqua Pian della Mussa, Balme (TO) Luoghi di visita Canonica Santa Maria a Vezzolano, chiesa S. Maria dei Morti e apiario a Marentino, chiesa San Sebastiano e ricetto a Pecetto T.se, Munlab a Cambiano (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 9.30. Rientro previsto alle ore 16.00 circa Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Percorso di intera giornata A cura di Turismo Torino e Provincia A cura di La Compagnia della Chiocciola e Munlab Ecomuseo dell’argilla Pamparato. Cultura, artigianato e gastronomia Sabato 19 luglio Domenica 7 settembre Pamparato è un piccolo paese a 816 metri in Val Casotto che ha mantenuto intatta nel tempo la sua caratteristica di borgo antico. Ad arricchirlo sono piccoli gioielli architettonici, come la Cappella di San Bernardo (XI secolo) con un ciclo di affreschi del 1400 e la Chiesa Parrocchiale di San Biagio. Il Museo della gente di montagna, con una dimostrazione sull’artigianato del legno, una passeggiata 44 Luoghi di visita Comune di Pamparato (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Percorso di intera giornata (rientro ore 20.00) Note Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 o 25 € Quota di partecipazione 18 € + 4 € visite A cura di Ecomuseo della pastorizia Quota di partecipazione 18 € + 1 € visita stagionatura Occelli A cura di Cultura, gastronomia, tradizione – Comune di Pamparato Monte Fenera: natura, grotte e santuario Domenica 20 luglio Quota di partecipazione 25 € comprensivo di pranzo Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € (solo per la data di settembre) Quota di partecipazione 18 € + 3 € ingresso Munlab + 4 € visite guidate tra rigogliosi boschi di castagni, i famosi biscotti di meliga e i luoghi di stagionatura di formaggi Occelli presenteranno il meglio di Pamparato. Pastorizia e produzioni tipiche in Valle Stura Sabato 19 luglio Sabato 23 agosto Domenica 26 ottobre in occasione della Fiera dei Santi a Vinadio L’Ecomuseo della Pastorizia, a Pontebernardo in Valle Stura, propone un viaggio nell’attività della pastorizia, ancora viva nella vallate grazie al recupero della pecora sambucana. Con una piacevole passeggiata si riscoprono le produzioni tipiche tra il saponificio di Pietraporzio, che unisce la tradizione Marsigliese alle antiche ricette delle Valli Cuneesi, e il caseificio di montagna. Luoghi di visita Ecomuseo della pastorizia, percorso “Na draio per Vioure - Un sentiero per vivere”, Centro di Selezione degli arieti, Caseificio Toma dell’Ecomuseo, laboratorio lavorazione carne di agnello, Pietraporzio (CN) Il monte Fenera presenta numerose grotte scavate dalle spettacolari cascate del torrente Magiaiga, alcune delle quali hanno rilevato segni unici in Piemonte della presenza dell’uomo di Neanderthal, vissuto in questi luoghi circa 50.000 anni fa. Nel parco del monte svetta il neoclassico Santuario del Crocefisso di Boca, esempio di sperimentazione progettuale dell’architetto Alessandro Antonelli. Boca è anche il nome di un prezioso vino, prodotto in quantità limitata delle cantine della zona. Luoghi di visita Monte Fenera, Giardino della Grotte di Ara, Santuario di Boca, cantina del vino Boca (NO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da ginnastica per sentiero sterrato. Pranzo al sacco o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 8 € Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate A cura di Ente Gestione Aree Protette della Val Sesia Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.30. 2014 45 IL TERRITORIO PIEMONTESE Val Varaita: alla scoperta dell’antica castellata Domenica 20 luglio Un itinerario sulle tracce di un’esperienza unica nella storia europea, quella della Repubblica degli Escartons. Questa repubblica federale, che si sviluppò tra il 1343 e il 1713, era composta da cinque cantoni (Escartons) che si estendevano tra Italia e Francia. La Castellata, il cantone della valle Varaita, aveva la sua capitale a Casteldelfino e comprendeva anche i comuni di Pontechianale (definito uno dei borghi più belli d’Italia a 1.800 metri) e Bellino, con le sue meridiane, i suoi affreschi e passaggi coperti. Luoghi di visita Bellino Borgata Chiesa, Borgata Celle e Chiazale, borgo di Casteldelfino, villaggio di Chianale -Museo del Costume a Pontechianale (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata vita animale e umana nel territorio, e il Museo della necropoli di Valdieri, in valle Gesso, con interessanti reperti rinvenuti durante gli scavi. La necropoli è un tassello dell’area archeologica circostante con sepolture tra l’età del Bronzo e del Ferro (625 -475 a. C.) e rafforza un percorso che conduce dal reperto allestito al luogo di ritrovamento. Luoghi di visita Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo, Museo e Necropoli di Valdieri, parco archeologico (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 9.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 16 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso museo civico di Cuneo (libero con Abbonamento Musei 2014) + 3,5 € visite guidate A cura di Parco Naturale Alpi Marittime A cura di Le vie del Monviso Riti sacri e banchetti sulle vie di pellegrini e mercanti Domenica 27 luglio Sabato 4 ottobre Archeotour del cuneese Sabato 26 luglio Sabato 13 settembre Un percorso archeologico tra il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo, che ospita le più antiche testimonianze della 46 Ritrovo Davanti al Teatro Alfieri, Piazza Solferino, Torino, ore 8.30. Il percorso dura tutto il giorno Il territorio sulla destra del Po, considerato via d’acqua importante per i traffici, era affiancato da sentieri su cui transitavano mercanti, pellegrini, soldati e personaggi anche illustri. Tra il sito archeologico della città romana di Industria, il ricetto medievale al Borgo Garibaldi dominato dal Castello e la suggestiva rocca di Verrua Savoia se ne ripercorrono le testimonianze stratificate nei secoli. Quota di partecipazione 18 € A cura di Riserva speciale Sacro Monte di Orta, Monte Mesma e Torre di Biccione Note Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour presso agriturismo 18 € (da riservarsi alla prenotazione) Quota di partecipazione 18 € + 4 € visita Fortezza di Verrua Savoia + 5 € visita guidata A cura di Associazione Culturale Athena Bassa Valle Maira tra arte e sapori Domenica 3 agosto Spiritualità sui monti del Lago d’Orta Domenica 27 luglio Domenica 14 settembre Note Indossare scarpe da ginnastica per brevi tratti sterrati. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso museo del costume + 10 € visite guidate Luoghi di visita Sito romano di Industria a Monteu da Po, Brusasco e Fortezza di Verrua Savoia (TO) Il Parco racchiuso sulle colline che sovrastano il lago d’Orta include tre aree distinte, che hanno in comune un habitat influenzato dall’ambiente lacustre. Il Sacro Monte di Orta è un complesso monumentale seicentesco formato da 21 cappelle che narrano, con scene statuarie e affrescate, la vita di San Francesco. A pochi chilometri di distanza la riserva del Monte Mesma, ricoperta di boschi, ospita sulla sommità un convento francescano e una chiesa seicenteschi collegati lungo le pendici da una via Crucis del 700. Luoghi di visita Sacro Monte di Orta e riserva del Monte Mesma (NO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato o in salita. Pranzo libero L’itinerario porta alla scoperta delle peculiarità artistiche, culturali e naturalistiche della bassa Valle Maira. Dopo aver visitato il centro storico di Busca si prosegue per Villar San Costanzo per un perfetto connubio di arte, con la preziosa cripta medievale e gli affreschi della cappella di San Giorgio nella Ex Abbazia Benedettina, e natura, con i curiosi funghi in pietra della Riserva Naturale dei Ciciu. L’azienda agricola Cascina Rosa a Caraglio concluderà la giornata con i sapori dell’enogastronomia locale e piemontese. Luoghi di visita Centro storico di Busca, Riserva Naturale Ciciu del Villar ed Ex Abbazia Benedettina a Villar San Costanzo, Cascina Rosa Caraglio (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.30. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 €. Indossare scarpe comode per passeggiata su sentiero sterrato Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate + 2 € ingresso riserva Ciciu del Villar + 2 € degustazione A cura di Le identità visibili, Comunità Montana Valli Grana e Maira 2014 47 IL TERRITORIO PIEMONTESE Val Sangone. Sopra e sotto terra tra funghi e miniere Domenica 3 agosto Sabato 21 settembre Dopo anni di lavori è da poco agibile l’antica miniera di talco di Garida, risalente al 1888, una delle più antiche delle Alpi. Percorribile per più di 1000 metri è possibile vedere l’evoluzione della pratica dell’estrazione del talco confrontando le prime gallerie con quelle dagli anni 50 al 68, anno in cui cessò l’attività. Risalendo sopra la terra si scoprono boschi, animali e funghi, della Riserva Real Boulaj per la tutela e raccolta del Fungo Porcino della Valsangone, guidati a riconoscere specie fungine più o meno note. Luoghi di visita Miniera di talco di Garida, Riserva Real Boulaj, Forno di Coazze (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.45. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da trekking, keeway per la miniera, maglione e bastone per ricerca dei funghi su tratti di bosco. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 12 € Quota di partecipazione 12 € + 7 € ingresso alla miniera (ridotto 5 € ragazzi) + 2 € visite guidate Medioevo nel basso Piemonte Sabato 9 agosto Domenica 16 novembre A Santa Giustina a Sezzadio, Abbazia in stile gotico che presenta un ciclo di affreschi del XIV secolo e una suggestiva cripta, comincia il percorso sul Medioevo nel Basso Piemonte. Il complesso conventuale di San Francesco a Cassine testimonia l’arte del XIII secolo. Il percorso si conclude con la visita alla Pieve di Santa Maria a Novi Ligure, con absidi romaniche e un affresco firmato Manfredino Boxilio, e con l’abbazia cistercense del XIII secolo a Rivalta Scrivia. Luoghi di visita Abbazia di Santa Giustina a Sezzadio, Complesso di San Francesco a Cassine, Pieve di Santa Maria a Novi Ligure, Abbazia di Rivalta Scrivia (AL) Luoghi di visita Carcoforo e museo naturalistico del parco, Rima San Giuseppe e gipsoteca “Pietro della Vedova” (VC) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.00. Percorso di intera giornata Note Indossare scarpe da ginnastica per brevi passeggiate. Pranzo al sacco o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 10 € Quota di partecipazione 18 € + 8 € visite guidate A cura di Ente di gestione delle aree protette della Valle Sesia Note Pranzo al sacco o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € visite guidate + 2 € ingresso al Museo di Cassine A cura di Sistema Urbano Curtis Nova – Distretto dell’Oltregiogo Alta Val Sesia: natura e tradizioni Walser Domenica 10 agosto Un itinerario per scoprire la natura e le origini walser della Valsesia a partire da Carcoforo, piccolo comune a 1.300 metri di altezza, con il suo parco e museo naturalistico. Superato il lago di Rimasco, Percorso di intera giornata Note Indossare abbigliamento e calzature da trekking per tratti sterrati e salita (dislivello 250m). Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 16 € visita naturalistica, casco e imbrago per parco avventura e ingresso museo etnografico di Ostana (10 € ridotto under 12 anni) A cura di Le vie del Monviso Tripudio barocco nel monregalese Venerdì 29 agosto Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata A cura di Ecomuseo dell’alta Val Sangone 48 Rima San Giuseppe conserva tutto il fascino delle abitazioni walser e la Gipsoteca dedicata alla scultore Pietro della Vedova insieme al laboratorio del marmo artificiale. Ostana: natura e avventura ai piedi del Monviso Sabato 23 agosto Una giornata all’aperto sul territorio di Ostana: uno dei comuni di montagna più suggestivi delle Alpi Cozie. La passeggiata naturalistica conduce alla scoperta delle borgate, dei vecchi sentieri e del bosco; al pomeriggio il Parco Avventura e il Muro di arrampicata, con l’assistenza di guide alpine, permetterà ad adulti e ragazzi di scoprire, in sicurezza, quanto può essere divertente cimentarsi in questo sport. La visita al Civico Museo Etnografico di Ostana conclude la giornata. Luoghi di visita Passeggiata-escursione su un tratto delle “ Vie d’Oustano”, di Ostana, attività sportive e ludiche per bambini e adulti presso il Muro di arrampicata e il Parco avventura, Civico Museo Etnografico di Ostana (CN) Un itinerario alla scoperta dei gioielli del Barocco monregalese. Dalle bellezze di Mondovì di entrambi i rioni, con le numerose chiese e le stupefacenti illusioni prospettiche create da Andrea Pozzo all’interno della Chiesa di San Francesco Saverio detta “La Missione” , alla Cupola ellittica più grande del mondo presso il Santuario di Vicoforte. Luoghi di visita Chiese di San Pietro e di San Filippo, Chiesa della Missione a Mondovì, santuario di Vicoforte, degustazione Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Quota di partecipazione 18 € + 4 € ingresso Chiesa della Missione (libero con Abbonamento Musei 2014) + 6 € visita guidata + 1,3 € funicolare A cura di Sistema Urbano Città di Mondovì - Monregaltour Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. 2014 49 IL TERRITORIO PIEMONTESE Sant’Elrado e la danza delle spade Sabato 30 agosto Lungo la via Francigena della Val Susa si incontrano numerose testimonianze d’arte sacra tra l’antico borgo di Novalesa, dalla tipica architettura alpina, l’abbazia di Novalesa con la cappella di Sant’ Eldrado affrescata nel XI secolo e il Museo Archeologico. Poco distante San Giorio conserva il borgo, la casaforte medievale, la cappella del Conte, e un’esposizione di “Ricami d’Arte Bandera Valle Susa”. La Danza delle spade effettuata dagli spadonari rievoca antichi movimenti e passi danzati. Luoghi di visita Borgo e Abbazia di Novalesa, Museo Archeologico, San Giorio (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.30. Percorso di intera giornata Pozzolo, con il capanno dei guardiacaccia, punto di osservazione speciale. L’Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia, in stile romanico-gotico del XIII secolo, conclude il percorso. Luoghi di visita Area protetta torrente Scrivia frazione Morella, abbazia Rivalta Scrivia (AL) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata a Note Percorso in bicicletta, circa 25 km pianeggianti e sterrati. Bici offerte in loco gratuitamente. Pranzo al sacco o a richiesta “cestino” Gran Tour 6 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € visite guidate A cura di Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina Sabato 30 agosto Una giornata in bicicletta per conoscere il parco fluviale del torrente Scrivia. Osservando la flora e la fauna tipiche si visita un antico maglio con il laboratorio del fabbro, e si giunge per antiche strade di campagna fino alla frazione Bettole di 50 Luoghi di visita Pieve di San Lorenzo e Battistero di San Giovanni a Settimo Vittone e Museo civico Garda di Ivrea (TO) A cura di Tortona tra Storia Cultura e Natura Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8,30. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 18 € + 3 € visita alla Pieve di San Lorenzo + 5 € ingresso Museo Garda (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Anfiteatro Morenico di Ivrea. Natura e paesaggio, Comune di Ivrea Tesori dell’anfiteatro morenico di Ivrea. Pieve San Lorenzo e Museo Garda Il complesso costituito dal Battistero e dalla Pieve dedicata a San Lorenzo, sorto all’interno della cinta del Castello di Settimo Vittone, viene considerato uno dei più importanti esempi dell’architettura pre-romanica del Piemonte: è datato al sec. IX ed è completamente affrescato. Cinto di ulivi e tutelato dal FAI sorge su un colle dominante il territorio circostante. Dopo una visita approfondita il percorso si sposta a Ivrea per scoprire il Museo Civico Garda, recentemente aperto, che ospita un’importante sezione archeologica, una pregiata collezione d’arte orientale e i quadri della collezione Croff tra cui spiccano il “Ritratto d’uomo” di Annibale Ca- Monferrato astigiano tra arte e produzioni tipiche Domenica 14 settembre In fondo al mare... Sull’Appennino Ligure Sabato 6 settembre Fiume Scrivia e le sue storie Quota di partecipazione 18 € + 3 € visite guidate A cura di Sistema Urbano Curtis Nova – Distretto dell’Oltregiogo Note Indossare scarpe da ginnastica per breve tratto sterrato. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 14 € Quota di partecipazione 18 € + 2 € ingresso museo archeologico (libero con Abbonamento Musei 2014) + 3 € visite guidate racci, il celebre “La Superbiosa” di Filadelfo Simi, e due opere di Giorgio De Chirico. Domenica 7 settembre La zona del Guardamonte è quella che più di ogni altra, in Val Curone, offre la possibilità di effettuare un viaggio a ritroso nel corso della storia tra natura e cielo incontaminati. Questa località, situata sullo spartiacque tra Val Curone e Valle Staffora (Pavia), è ricca di reperti archeologici: dai fossili di enormi capodogli e conchiglie, fino ai resti di un rudimentale villaggio fortificato. Si passeggia in una zona ricca di boschi di roverella e cespugli di ginepro, dove si possono incontrare la pernice rossa e le orchidee selvatiche. Luoghi di visita San Sebastiano Curone, Guardamonte (AL) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.00. Percorso di intera giornata Note Indossare abbigliamento sportivo per sentiero sterrato in salita. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Percorrendo a piedi l’ultimo tratto dell’antico cammino che conduce alla Chiesa di Santa Maria di Vezzolano, si ammira questo gioiello di arte romanica e gotica edificato a partire dal XII secolo. L’itinerario prosegue con la visita al Castello quattrocentesco di Moncucco Torinese, che raccoglie testimonianze sull’estrazione e lavorazione del gesso come i soffitti realizzati con decori in rilievo. La visita ad un’azienda enologica storica a Castelnuovo Don Bosco conclude la presentazione di questo territorio. Luoghi di visita Santa Maria di Vezzolano in Albugnano, Museo del gesso a Moncucco Torinese, cantina storica a Castelnuovo don Bosco (AT) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8,00. Percorso di intera giornata Note Percorso in parte a piedi (un’ora) con breve tratto in salita su asfalto e su sterrato con modesti dislivelli. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 3 € ingresso al Museo del gesso A cura di Associazione Culturale la Cabalesta 2014 51 IL TERRITORIO PIEMONTESE Vercelli rinascimentale: storia e arte di una città sabauda Villar Focchiardo: due certose e 400 anni di storia Sabato 20 settembre Sabato 20 settembre Da Casa Alciati, dimora patrizia abbellita da stanze affrescate, a Palazzo Tizzoni, eccezionalmente aperto, dove spicca la volta affrescata del Caccia, si osservano due diversi tipi di palazzi nobiliari vercellesi del Cinquecento. Naturale proseguimento è il Museo Borgogna, che offre una panoramica dell’arte rinascimentale piemontese. La chiesa di san Giuliano, attualmente oggetto di restauro con i preziosi affreschi del Giovenone e del Lanino, conclude il percorso. L’itinerario segue il percorso svolto dai Padri certosini in 400 anni di storia. La Certosa di Monte Benedetto (a 1.200m) è l’unico esempio in Europa di certosa Primitiva ovvero certosa che conserva ancora parti originali della sua costruzione avvenuta nel 1198. Banda, chiesa ancora consacrata, nell’omonima borgata posta poco sopra il paese, conserva intatti alcuni elementi tipici delle costruzioni certosine. Luoghi di visita Museo Leone, Palazzo Tizzoni, Museo Borgogna, Chiesa di s. Giuliano, Vercelli Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 8.15. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 18 € + 4 € visite + 10 € ingresso ai Musei Francesco Borgogna e Camillo Leone (liberi con Abbonamento Musei 2014) A cura di Una città al Museo Note Indossare calzature comode per sentiero a piedi. Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Luoghi di visita Centro Ceramico Fornace Pagliero, Castellamonte (TO) A cura di Le colline del mare, Ente gestione aree protette astigiane Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 9.30. Rientro previsto ore 16.00 A cura di Turismo Torino e Provincia Il supervulcano della Valsesia nelle terre di Alessandro Antonelli Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 7.45. Percorso di intera giornata Note Breve passeggiata su sterrato per raggiungere la Certosa. Necessarie calzature comode o scarponcini e abbigliamento caldo. Pranzo libero Quota di partecipazione 12 € + 10 € per la navetta della Certosa A cura di Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina Fornace Pagliero e le stufe di Castellamonte Sabato 20 settembre L’itinerario permette di accedere alla più antica Fornace di Castellamonte, accompagnati dal Maestro ceramista Daniele Chechi, per scoprire una storica azienda di ceramiche. Visitando un Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate e degustazioni Quota di partecipazione 25 € incluso il pranzo in ristorante Luoghi di visita Villar Focchiardo (TO) Made in Torino. Tour the excellent. Il Centro Ceramico 52 autentico sito di archeologia industriale si entrerà in esclusiva nel suo laboratorio assistendo in prima persona al processo produttivo di una stufa. Il pranzo presso un ristorante aderente a “Sapori Torinesi” permetterà di scoprire i piatti tipici del Canavese. Borghi, palazzi e viaggiatori del sud astigiano Domenica 21 settembre Un tour delle “colline del mare” con la visita ad alcuni luoghi legati alla memoria della vita di territorio e a borghi storici del sud astigiano. Lungo il percorso si scopre la figura di Giacomo Bove, viaggiatore di fine ottocento, con momenti di degustazione al museo degli alambicchi presso le Distillerie Berta, e si passeggia nei centri storici di Mombaruzzo e Bruno, due affascinanti finestre su colline e vigneti. Luoghi di visita Museo del Gusto a Nizza Monferrato, Museo Giacomo Bove a Maranzana, Museo degli alambicchi e parco Naturalistico – Distillerie Berta a Casalotto di Mombaruzzo, Borgo storico di Mombaruzzo e di Bruno (AT) Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.30. Percorso di intera giornata Domenica 28 settembre Il Supervulcano del Sesia è il caso unico al mondo riconosciuto dall’UNESCO del fossile di un Supervulcano che mostra le sue parti più profonde. A Prato Sesia si sviluppa un geosito di grande interesse dove all’interno della caldera è visibile uno dei migliori affioramenti di megabreccia vulcanica sulle rive del fiume Sesia. Lo stesso territorio ospita Villa Caccia, opera di Alessandro Antonelli, sede del Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia e la preziosa Cantina dei Santi, con un ciclo di affreschi d’argomento biblico, del XV secolo. Luoghi di visita Caldera del Supervulcano a Prato Sesia, Villa Caccia e Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia, Cantina dei Santi a Romagnano Sesia (VC) Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 8.30 Percorso di intera giornata Note Indossare calzature comode per sentiero sterrato. Pranzo libero. A richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 10 € Quota di partecipazione 18 € 2014 53 IL TERRITORIO PIEMONTESE A cura di Riso di vino e d’acque. Le terre delle colline novaresi e del Sesia La controriforma tra Novi e Bosco Marengo Sabato 11 ottobre Canavese tra borghi, ricetti e chiese Domenica 28 settembre Una giornata per scoprire preziose testimonianze artistiche dal Medioevo al XII secolo sul territorio canavesano. Tra i trecenteschi affreschi della chiesa di San Giorgio a Valperga, l’originale complesso plebano di San Ponso e il prezioso ricetto medievale di Oglianico si ripercorrono le tappe dello sviluppo di un territorio tra arte, fede e storia. Luoghi di visita Favria Canavese, Oglianico, San Ponso, Valperga (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Note Pranzo libero. A richiesta sosta ristoro “Gran Tour” 14 € Quota di partecipazione 12 € A cura di Associazione Il Battistero, Amici di San Giorgio in Valperga, Comitato della Cappella di Sant’Evasio, Comitato San Grato Un percorso per conoscere il territorio del Basso Piemonte attraverso le testimonianze dell’architettura e dell’arte tra il XVI e XVII secolo. Si inizia da Novi Ligure con i suoi palazzi dipinti, chiese e oratori: una galleria d’arte all’aperto che rispecchia il gusto genovese e i fasti di un’epoca che fu “il secolo d’oro” della Repubblica di Genova. Proseguendo per Bosco Marengo si ammira il cinquecentesco complesso conventuale di Santa Croce; la chiesa è un esempio precoce del rinnovamento artistico della Controriforma e conserva importantissime tele di Giorgio Vasari oltre ai chiostri e una preziosa biblioteca. Luoghi di visita Centro storico di Novi Ligure con oratori e chiese, complesso di Santa Croce a Bosco Marengo (AL) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 8.00. Percorso di intera giornata Luoghi di visita Ecomuseo del Freidano e parco dell’energia, molino Peila, Fornace Pagliero di Castellamonte (TO) Luoghi di visita Torre di Masio, camminata fino a Rocchetta Tanaro, in bicicletta Rocchetta-Cerro con museocentro storico, Cerro-Masio in bicicletta, museo del tambass e merenda a Rocca d’Arazzo (AT) Note Indossare abbigliamento e calzature comode. Visita al Molino Peila con macchinari rumorosi in funzione. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.30. Percorso di intera giornata Note Indossare calzature e abbigliamento comodi per sentiero sterrato e pedalate. Previsti 6 km a piedi e circa 10 km in bicicletta. Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 18 € Percorso a piedi e in bicicletta, tra le province di Asti e Alessandria, lungo l’asse fluviale del Tanaro A cura di Ecomuseo del Freidano Legno e musica, un gioco da ragazzi Mulini e fornaci in Canavese Sabato 18 ottobre Sabato 11 ottobre Quota di partecipazione 12 € + 10 € ingresso e visita all’Ecomuseo (ridotto 7 € con Abbonamento Musei 2014) + 6 € ingresso Fornace Pagliero (libero con Abbonamento Musei 2014) A cura di Le colline del mare, Ente gestione aree protette astigiane Quota di partecipazione 18 € + 2 € visite guidate + 5 € ingresso al Museo Vasariano di Bosco Marengo A cura di Sistema Urbano Curtis Nova – Distretto dell’Oltregiogo Ritrovo Davanti al Teatro Alfieri, Piazza Solferino, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 18 € + 10 € visite guidate e noleggio bicicletta Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Giochi senza frontiere lungo il Fiume Tanaro 54 tra Masio (con la sua Torre del XIII secolo appena restaurata) e il “sentiero della poiana” fino a Rocchetta Tanaro. Si prosegue in bici fino a Cerro Tanaro e al suo museo della bicicletta per concludere a Rocca d’Arazzo con tradizionale sport del tambàss (tamburello) e tipica merenda sinoira. L’itinerario collega tre realtà produttive del Canavese nate per soddisfare i bisogni primari del nutrirsi e dell’abitare. Il complesso del Mulino Nuovo di Settimo, oggi sede dell’Ecomuseo del Freidano, fu uno dei più grandi mulini dell’Ottocento piemontese e il Molino Peila, a Valperga, è ancora in funzione e rappresenta un’attività produttiva di eccellenza. La Fornace Pagliero di Castellamonte, nota per la produzione di ceramiche, presenta ancora le antiche filiere di lavorazione nonché una collezione di antichi pezzi e mostre temporanee. Domenica 19 ottobre in occasione della sagra della castagna La Valle Varaita, dominata dal Monviso, è nota anche per la lavorazione del legno ed una tradizione culturale e musicale che affonda le sue radici nell’eredità trobadorica e occitana. Il viaggio di scoperta inizia ad Alfabetulla, il nuovo centro didattico sorto ad Isasca dedicato all’albero e al legno. Nel percorso si conosce il legno con tutti i cinque sensi, mentre si gioca e costruisce. L’esperienza prosegue alla Fabbrica dei Suoni di Venasca, il primo parco tematico italiano dedicato interamente alla musica di tutto il mondo. Luoghi di visita Alfabetulla e La Fabbrica dei suoni, Venasca (CN) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8,00. Percorso di intera giornata 2014 55 IL TERRITORIO PIEMONTESE Note Pranzo libero o a richiesta “sosta ristoro” Gran Tour 15 € Quota di partecipazione 18 € + 10 € ingressi e laboratorio (gratuito minori 4 anni e per possessori Abbonamento Musei 2014) A cura di Le vie del Monviso, Comunità Montana Valli del Monviso Quando tra i filari nuotavano le balene Domenica 26 ottobre Uno speciale laboratorio al Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano con visita ai reperti di molluschi e cetacei fossili risalenti a circa 3,5 milioni di anni fa. I ragazzi proveranno in diverse postazioni a distinguere i tipi di molluschi attuali e fossili, a comporre uno scheletro di balena e a produrre dei calchi. Per i genitori è attivo un percorso artistico guidato nel quadrante del centro di Asti dove ha sede il Museo. Ivrea, città industriale del XX secolo note Sabato 8 novembre La visita del MAAM - Museo a cielo aperto dell’Architettura moderna di Ivrea - percorre la storia dell’Architettura Moderna attraverso l’armonia, le proporzioni e la struttura degli edifici, illustrando anche la storia industriale e le proposte culturali del modello olivettiano. Un secolo della storia cittadina diventa fruibile con il disegno urbanistico, le architetture industriali e dei servizi collettivi. Il Museo Tecnologic@mente presenta infine i prodotti e le creazioni che hanno preso vita all’interno degli stessi dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti. Luoghi di visita MAAM, laboratorio Tecnologic@mente, Ivrea (TO) Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8,30. Percorso di intera giornata Quota di partecipazione 18 € + 10 € ingresso a Tecnologic@mente e visite guidate (ridotto 7 € con Abbonamento Musei 2014) A cura di Anfiteatro Morenico di Ivrea. Natura e paesaggio, Comune di Ivrea Luoghi di visita Palazzo Del Michelerio, sede del Museo Paleontologico dell’Astigiano, Asti Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 13.45. Il percorso dura mezza giornata (fine laboratorio h.18.00) Quota di partecipazione 12 € + 3 € visita al Museo A cura di Asti città museo 56 2014 57 note 58 2014 59 note 60 2014 61 note 62 2014 63 note 64