Arrivederci CARMEN... Benvenuto Béjart Ballet Lausanne! FOTO DI RAMELLA&GIANNESE Tra Bach e Vivaldi, aperitivo barocco al Piccolo Regio Puccini venerdì 23 domenica 25 lunedì 26 Mercoledì 28 Teatro Regio - Ore 20 Posti a € 90 - 70 - 55 - 29 Piccolo Regio Puccini - Ore 11 Posti a € 10 (ridotti under 14: € 5) Teatro Regio - Ore 20.30 Posti a € 80 - 60 - 40 Piccolo Regio Puccini - Ore 17.30 Ingresso libero STAGIONE D’OPERA 2012-2013 I CONCERTI APERITIVO 2012-2013 DIVERTIRSI FA BENE - ZELIG LE CONFERENZE DEL REGIO 2012-2013 CARMEN BAROCCHEGGIANDO ENSEMBLE Incontro con il Béjart Ballet Lausanne Opéra-comique in quattro atti Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla omonima novella di Prosper Mérimée Musica di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Scene di Alfons Flores Costumi di Mercè Paloma Luci di Alberto R. Vega Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Allestimento Teatro Regio in coproduzione con Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Massimo di Palermo e Teatro La Fenice di Venezia Con Anita Rachvelishvili, Maksim Aksënov, Alessandra Marianelli, Mark S. Doss Gruppo da camera del Teatro Regio Andrea Manco flauto Daniele Soncin violino Paola Bettella violino Rita Bracci viola Davide Eusebietti violoncello Stefano Schiavolin contrabbasso Luca Brancaleon cembalo Programma Johann Sebastian Bach: Suite n. 2 in si minore per flauto, archi e continuo Antonio Vivaldi: Concerto in re maggiore per flauto, archi e cembalo op. 10 n. 3 (Il cardellino) Concerto in sol minore per flauto, archi e cembalo op. 10 n. 2 (La notte) Concerto in fa maggiore per flauto, archi e cembalo op. 10 n. 1 (La tempesta di mare) Serata ADISCO a favore dei bambini malati di leucemia sabato 24 Teatro Regio - Ore 15 (Turno C) Posti a € 90 - 70 - 55 - 29 Teatro Regio - Ore 20 Posti a € 90 - 70 - 55 - 29 STAGIONE D’OPERA 2012-2013 STAGIONE D’OPERA 2012-2013 Opéra-comique in quattro atti Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla omonima novella di Prosper Mérimée Musica di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Scene di Alfons Flores Costumi di Mercè Paloma Luci di Alberto R. Vega Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Allestimento Teatro Regio in coproduzione con Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Massimo di Palermo e Teatro La Fenice di Venezia Con Anita Rachvelishvili, Maksim Aksënov, Alessandra Marianelli, Mark S. Doss Opéra-comique in quattro atti Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy dalla omonima novella di Prosper Mérimée Musica di Georges Bizet Yutaka Sado direttore Regia di Calixto Bieito ripresa da Joan Anton Rechi Scene di Alfons Flores Costumi di Mercè Paloma Luci di Alberto R. Vega Claudio Fenoglio maestro dei cori Orchestra e Coro del Teatro Regio Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” Allestimento Teatro Regio in coproduzione con Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Massimo di Palermo e Teatro La Fenice di Venezia Con Giuseppina Piunti, Carlo Ventre, Erika Grimaldi, Károly Szemerédy Info: ADISCO Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombellicale Tel. 011.3134716 (ore 9.30-13.30 da lunedì a venerdì) www.adisco.it Conversazione e ascolti discografici a cura di Elisa Guzzo Vaccarino, in occasione della messa in scena dei balletti al Teatro Regio, dal 30 novembre al 14 dicembre Al termine del concerto, nel Foyer del Toro, aperitivo offerto da Sylla Sebaste di Barolo e da Saclà CARMEN FOTO DI RAMELLA&GIANNESE CARMEN Con la partecipazione degli artisti di Zelig PILLOLE DI PASSIONE Al Teatro Regio è nato un nuovo progetto video sull’opera. Tre o quattro Pillole per ogni titolo in Stagione, video della durata di pochi minuti, con immagini di backstage, interviste ai direttori, ai cantanti, ai registi, a tutti coloro i quali con il loro lavoro, contribuiscono alla messa in scena e alla buona riuscita degli spettacoli. Sul canale youtube del Regio sono già disponibili le prime pillole su Der fliegende holländer di Richard Wagner e su Carmen di Georges Bizet. Seguite le nostre Pillole di Passione e scoprirete che l’opera fa bene. youtube.com/TeatroRegioTorino | facebook.com/teatroregio Ultima recita 23 - 29 novembre Nelle foto: due immagini di scena di Carmen, in alto al centro Anita Rachvelishvili (Carmen), a sinistra Francesco Musinu (Zuniga) e a destra Maksim Aksënov (Don José); in basso al centro Mark S. Doss (Escamillo) e Anita Rachvelishvili (Carmen) STAGIONE 2012-2013 Sabato 24 novembre vendita dei biglietti per tutte le recite di Don Giovanni, La traviata, Il matrimonio segreto, Don Carlo, Evgenij Onegin, L’italiana in Algeri, L’elisir d’amore Il Foyer d’ingresso del Teatro Regio, dalle ore 8 alle ore 16.30, è messo a diposizione del pubblico per l’attesa AL REGIO IN FAMIGLIA Sono in vendita i biglietti per il concerto Natale con l’Orchestra che si terrà al Teatro Regio martedì 18 dicembre alle ore 20 www.teatroregio.torino.it BIGLIETTERIE E INFORMAZIONI Biglietteria Teatro Regio: da martedì a venerdì ore 10.30-18 e sabato ore 10.30-16 Tel. 011.8815.241/242 – [email protected] Biglietteria Infopiemonte - Torinocultura: via Garibaldi angolo piazza Castello da lunedì a domenica ore 9-18; numero verde: 800.329329 Biglietteria Teatro Stabile: Teatro Gobetti, via Rossini 8 da martedì a sabato ore 13-19; tel. 011.5176246 Informazioni: Tel. 011.8815.557 da lunedì a venerdì ore 9.30-13, 14-17.30 e sabato ore 9.30-13.30; [email protected] Il Regio dietro le Quinte: visite guidate alle ore 15.30 il 23, 27, 28, 29 novembre; ingresso € 6 | twitter@TeatroRegio