O, :" o • ... .,«i.~ r~. Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca LICEO "G. PIAZZI - C. LENA PERPENTI" Via Tonale - 23100 SONDRIO - tel.: (0039) 0342211766 - fax: (0039) 0342519470 Codice Fiscale: 93023680148 - Codice Meccanografico : SOPC020002 Comunicato n. 266 Sondrio, 24 febbraio 2016 AGLI STUDENTI DELLA CLASSE 4BL (e, per il loro tramite, alle famiglie) AI DOCENTI ACCOMPAGNATORI Prot.ssa Anna Lanzoni AI prot. Emanuele Mazza ALBO e, p.c., Oggetto: AL PERSONALE ATA Soggiorno linguistico a Cannes (Francia), classe 4BL, dal 13 al19 marzo 2016Pagamento quota per il soggiorno e richiesta documenti. A seguito del sondaggio - vincolanté - effettuato tramite il comunicato n. 34 del 28.09.2015, in merito al progetto di soggiorno linguistico a Cannes (Francia), da effettuarsi dal 13 al 19 marzo 2016, si comunica che lo stesso avrà luogo dal 13 al 19 marzo 2016; il relativo programma è dettagliatamente illustrato nell'allegato promemoria redatto dalla docente referente prof.ssa Anna Lanzoni. La quota di partecipazione pari ad € 550,00 pro-capite, dovrà esser versata entro le ore 11.00 di sabato 27 .02.2016; entro le ore 11.00 di lunedì 29 febbraio dovrà essere consegnata in segreteria la seguente documentazione: copia del bollettino relativo al bonifico di € 550,00 sul c/c bancario intestato all'Istituto, codice IBAN: IT69D0569611000000003748X62 - Banca Popolare di Sondrio, sede - con la causale: "cognome, nome alunno, classe 48L, soggiorno Cannes"; copia fotostatica del documento di identità, in corso di validità per l'espatrio, (preferibilmente fronte e retro sulla stessa pagina); scheda di iscrizione con l' indicazione di eventuali allergie/intolleranze ecc. .. ; Si informa che la prof.ssa Anna Lanzoni ha già provveduto a raccogliere i "desiderata" degli alunni relativi agli abbinamenti per l'ospitalità in famiglia. Si ricorda, infine, che il comportamento tenuto dagli studenti durante il soggiorno linguistico sarà oggetto di valutazione in sede di scrutinio finale. " o/' g~colastico ) Maria Grazia Carnazzola Allegati: n. 2 in n. 2 fogli. Letto in classe, annotato sul registro e fatto trascrivere sul libretto personale, dal docente presente in classe . [e·mail: protocollo@piazzilenaperpenti,it] - [web: r:t:t:p:!iwww.pii.lzzilenaoerpenti. \. j P. Le. :sopc02.0002@[lCC.isiTUzio[)("itj Allegato comunicato n. 266 del 24.02.2016 PROMEMORIA Il presente progetto è parte integrante della programmazione didattica. Si tratta di un soggiorno linguistico, inteso come un momento qualificante dell'offerta formativa del nostro Istituto - non di una mera "gita" o momento d'evasione - soggetto a precise regole di comportamento, puntualità, frequenza dei corsi e delle attività previste. Prima della partenza: Verificare di avere un documento d'identità VALIDO PER L'ESPATRIO E NON SCADUTO. Farne una fotocopia. Attenzione: la carta d'identità rinnovata dopo i cinque anni mediante apposizione di timbro, rischia di non venire accettata quale documento valido per l'espatrio. Portate il tesserino sanitario e la Carta dello Studente. Indirizzo della scuola dove si svolgeranno le lezioni e numero di telefono dove contattare i professori dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Esccom Langue Méditerranée 6, Bld Carnot F - 06400 Cannes Tél. : 0033(0)492 9808 29 Fax. : 0033(0)493 39 52 13 Programma della settimana Domenica 13 marzo 2016 mattina Partenza da Sondrio stazione in treno alle 11.38 del mattino: verificare di avere documento di identità valido per l'espatrio. Lunedì 14 marzo 2016 Lezioni e pranzo al sacco Martedi 15 marzo 2016 Lezioni e pranzo al sacco Mercoledi 16 marzo 2016 Lezioni e pranzo al sacco Giovedi 17 marzo 2016 Venerdi 18 marzo 2016 Lezioni e pranzo al sacco Lezioni e pranzo al sacco Sabato Viaggio di ritorno con partenza ore 14.06 da Nizza 19 marzo 2016 pomeriggio Prevedere autonomamente al pranzo al sacco, alle bevande e ai generi di conforto per il viaggio. Arrivo in serata ore 20.38 e sistemazione presso le famiglie. Visita di Cannes, città vecchia, Croisette. Traversata in battello per l'isola SteMarguerite. Musée de la Marine et la Prison du « Masque de fer » Treno per Nizza, Visita al Mamac, Museo di Arte Contemporanea. Visita del Palais Lascaris. (Visita della città vecchia, del porto. Promenade des Anglais Visita di Antibes e del Museo Picasso. Visita in autobus di Grasse, capitale internazionale della profumeria e della fabbrica dei profumi Fragonard. Arrivo ore 21.20 a Sondrio stazione. SISTEMAZIONE DEGLI ALUNNI: a due/tre presso le famiglia in pensione completa cena -colazione e pranzo al sacco. Cinque mattinate di lezioni con insegnanti di madre lingua francese dalle ore 8.45 alle 12.15. Ritrovo ogni mattina davanti alla scuola ore 8.35. Questo progetto già sperimentato negli anni precedenti con altre scuole della provincia presenta garanzie di serietà da parte dell'ESCCOM Langues Mediterranée Cannes, a sua volta richiede senso di responsabilità e serietà ai partecipanti. USCITE SERALI: gli alunni NON sono autorizzati ad uscire la sera, se non accompagnati dalla famiglia ospitante. La sera gli alunni dovranno rivedere le lezioni del mattino, fare i compiti e tenere un diario di bordo IN FRANCESE, da consegnare al professore. ARGENT DE POCHE: Visto che il costo complessivo include veramente tutto, non è necessario dare troppi contanti ai vostri figli poiché non vi saranno spese in più se non per l'acquisto di regali, prodotti tipici, romanzi francesi o dizionari. SICUREZZA: visiteremo città meravigliose, che attirano milioni di turisti ma anche borseggiatori e piccola criminalità. Usiamo prudenza e buonsenso: non indosseremo gioielli o orologi di pregio, soprattutto non esibiremo telefonini costosi. Abbiate cura dei vostri documenti (girate con la fotocopia e lasciate l'originale in camera), portate pochi soldi con voi e tenete il portafoglio in una tasca/tracolla a contatto con il corpo (e non nello zaino) . VIAGGIO E TRASPORTI: viaggeremo in treno e ci sposteremo con i mezzi pubblici. Per rispetto per i compagni di viaggio, il tono di voce in treno va moderato. Si parlerà solo in francese per abituarsi già e non arrivare spaesati. Siamo in una regione presa d'assalto dal turismo e talvolta gli abitanti sono esasperati da questa invasione: noi saremo molto attenti e rispettosi, ci divideremo in piccoli gruppi per salire sui mezzi pubblici, cercheremo di non dare troppo nell'occhio e ben ci mimetizzeremo con i francesi. D'accordo ragazzi? D'accordo!!!! COSA PORTARE -BORRACCIA PER L'ACQUA: il costo dell'acqua minerale Francia è folle, soprattutto nelle località turistiche. Portatevi una borraccia/bottiglia termica da riempire. -MATERIALE SCOLASTICO: bloc-notes, quaderno, astuccio e diario di bordo. -VALIGIA: più è leggera e più viaggeremo comodi. In questa stagione primaverile, pensiamo di vestirci a strati senza dimenticare una felpa pesante, un piccolo ombrello, un berretto caldo, un cappellino da sole, occhiali da sole, una buona giacca a vento. Scarpe comode, impermeabili e soprattutto NON NUOVE, per camminare (tanto) in città e anche sui sentieri dell'isola. Sarebbe carino portare un regalino per la famiglia ospitante (qualcosa di tipico locale, ad esempio una scatola di pizzoccheri da cucinare insieme alla famiglia ospitante, o una bottiglia di vino, o una bisciola, o un pezzo di formaggio, o del miele o dei piccoli prodotti tessili valtellinesi quali presi ne per cucina, strofinacci, piccoli pezzotti) . Accompagnatori: Prof.ssa LANZONI Anna [email protected] Prof. Mazza Emanuele [email protected] Sondrio, 24 febbraio 2016 F.to Prof.ssa Anna Lanzoni SCHEDA DI ISCRIZIONE SOGGIORNO LINGUISTICO A CANNES DAL 13 AL 19 MARZO 2016 INSERIRE NOMI COMPLETI COME APPAIONO SUL DOCUMENTO DI IDENTITA' COGNOME NOME DATA DI NASCITA ................................................ SESSO M D FD CITTADINANZA INDIRIZZO ............................................... N° ...................................... . CAP ................... CITTA' ........................................................ PROV .................. . TEL. ( .......... ) .............................. CEL ........................................................... . INDIRIZZO E-MAIL ............................................................................................ . DATI DI UN GENITORE: COGNOME .................................. NOME ......................... . RECAPITO TELEFONICO ...... , ......................................... . ALTRO RECAPITO ........................................................ . RICHIESTE PARTICOLARI (cibo, diete, ecc. - esaudite nei limiti della possibilità) EVENTUALI MALATTIE, ALLERGIE, ECC. Acconsento al trattamento dei mie dati personali identificativi e sensibili ivi compresa la mia immagine ed esclusiva finalità documentale e sensibile, compreso il loro trasferimento all'estero. DATA _ _ _ _ _ _ __ FIRMADELPARTECIPANTE _ _ _ _ _ _ _ _ __ FIRMA DEL GENITORE _ _ _ _ _ _ _ _ _ __