Protezione degli animali durante l’abbattimento
Prima serie di domande a quiz per effettuare gli
esami di idoneità nei corsi di formazione destinati
agli operatori addetti alla macellazione secondo il
Regolamento 1099/2009 UE.
Qui di seguito sono elencate 100 domande a risposta multipla ( risposta esatta in
colore azzurro e corsivo) che possono essere utilizzate per i corsi di aggiornamento
destinati al personale addetto alle operazioni di macellazione o ai corsi di secondo
livelli per la qualifica di nuovi addetti alla macellazione ai fini di svolgere l'esame di
idoneità previsto.
Le domande sono divise in capitoli per argomento e di specie animale e possono
essere rimescolate ad ogni corso a seconda del tipo di preparazione che si richiede
agli operatori.
L'esame di idoneità prevede un set di 10 domande a risposta multipla. La risposta
esatta per almeno 8 di esse permette il conseguimento dell'attestato di
superamento del corso di formazione.
Le domande sono tratte dai manuali e dai DVD distribuiti dal CreNBA, dall'esame del
testo normativo e in alcuni punti dalle presentazioni del corso di formazione di
primo livello.
Centro di referenza nazionale per il benessere animale
Responsabile: Dr. G.Lombardi
DOMANDE PER CORSO II LIVELLO REG.1099/2009
Prima Serie
Comportamento animale, sofferenza animale, coscienza e sensibilità, stress negli animali
Comportamento animale, sofferenza animale, coscienza e sensibilità, stress negli animali
TUTTI
1) La macellazione porta a morte l’animale mediante:
- dissanguamento attraverso il taglio dei vasi principali
- asfissia
- distruzione dell’encefalo
- arresto cardiaco
2) Un animale è in stato di benessere:
- Se è sano, in condizioni confortevoli, ben nutrito, al sicuro, libero di
esprimere comportamenti innati e non prova dolore, paura o angoscia
- Se è sano
- Se è ferito
- Se vocalizza
3) Quale regolamento norma la protezione degli animali alla macellazione in
Italia?
- DPR 321/2000
- Direttiva CE n.854/2004
- Legge 122/2011
- Regolamento (CE) n.1099/2009
4) Ai fini del Regolamento (CE) N. 1099/2009 cosa si intende per coscienza ?
- Capacità di percepire il significato di una parola
- Capacità di percepire emozioni e di controllare i movimenti volontari
- Consapevolezza dell'ambiente circostante
- Capacità di comunicare
5) Quali tra questi segni è osservabile in animali incoscienti?
- Nessuna risposta è corretta
- Riflesso palpebrale
- Retrazione della parte colpita
- Vocalizzazione in seguito ad applicazione di stimoli dolorifici
6) Cosa non deve essere indicato per ogni recinto di stabulazione (esclusi i
bovini tenuti individualmente)?
- La superficie libera in m2
- La data di arrivo degli animali
- L’ora di arrivo degli animali
- La capienza massima del recinto
7) Il responsabile della tutela del benessere animale è una figura che:
- Viene designata dalle Autorità Competenti
- Viene indicata dalle associazioni animaliste in collaborazione con le Autorità
Competenti
- Viene incaricata dall’operatore in collaborazione con le Autorità Competenti
- Viene designata dall’operatore
8) L’abbattimento degli animali e le operazioni correlate sono effettuate negli
impianti di macellazione esclusivamente da personale che:
- Abbia un adeguato livello di competenze
- Abbia un adeguato livello di competenze e disponga del relativo certificato di
idoneità
- Dimostri di aver maturato un’esperienza professionale pertinente di almeno 3
anni
- Presenti una dichiarazione scritta in cui dichiari di non aver commesso negli
ultimi 2 anni lavorativi nessuna grave infrazione alla normativa comunitaria
BOVINI
SUINI
1) Nel caso di un bovino che non riesce ad alzarsi e a camminare al momento
dello scarico, questo deve essere:
- Legato e trascinato fino al punto di stordimento.
- Stabulato nei locali di quarantena per verificarne un possibile recupero.
- Trascinato fuori dal mezzo, stordito e dissanguato in macello.
- Stordito sul mezzo e dissanguato nel più breve tempo possibile senza movimentarlo
1) I suini sono animali sociali abituati a vivere in gruppo?
-No, vivono isolati
-Si, ma in macello preferiscono essere isolati
-Solo quelli che provengono da allevamenti all’aperto
-Si e bisogna tenerne conto nella stabulazione e nella movimentazione
2) L’arrossamento cutaneo diffuso nel suino può essere indice di:
-Timidezza
-Stress
-Freddo
-Stanchezza
EQUIDI
1) Il campo visivo di un cavallo è:
- monoculare con due aree cieche (davanti e dietro)
- binoculare
- completo
- monodimensionale2)
OVI-CAPRINI
1) Quale tra quelle indicate è una possibile spiegazione al fatto che
capre/pecore non reagiscono pur provando dolore?
- perché sono molto resistenti
- perché in natura sono prede e reagiscono al dolore immobilizzandosi per
sfuggire al predatore
- perché ciò che per noi è doloroso non lo è per loro
- perché sono state immobilizzate
AVICOLI
1) Perchè gli animali reagiscono violentemente sbattendo le ali al momento di
entrare in vasca?
- Per l’insorgenza di scosse pre-stordimento
- Per la temperatura dell’acqua eccessivamente fredda
- Per la temperatura dell’acqua eccessivamente calda
- Per la vista degli animali già storditi
2) Per evitare situazioni di stress negli animali entro quanto andrebbero
scaricati dai camion i volatili che arrivano al macello?
- Dopo una breve sosta di 2 ore
- Nel tempo più breve possibile
- Dopo una lunga sosta di 12 ore
- Il giorno successivo all’arrivo
CUNICOLI
1)I conigli soffrono il caldo?
-Pochissimo
-Sì, soffrono molto il caldo
-No, soffrono solo il freddo
-No se sono allevati al caldo
2) Un aumento della frequenza respiratoria nel coniglio può essere sintomo di:
-Caldo
-Freddo
-Fame
-Sete
Il maneggiamento e la cura degli animali prima della loro immobilizzazione
Aspetti pratici del maneggiamento e dell’immobilizzazione degli animali
BOVINI
1) Per la movimentazione dei bovini adulti è consentito l'utilizzo di strumenti
che provocano scariche elettriche:
- Solo su animali che rifiutano di muoversi, sui muscoli dei quarti posteriori e
per non più di 1 secondo
- Non è mai consentito
- Solo se aggrediscono l’operatore per massimo 4 secondi
- Sempre ma al massimo per 4 secondi
SUINI
1)è consentito nei suini l’uso di strumenti che determinano scariche elettriche?
- solo nelle scrofe non gravide
- solo nelle scrofe e scrofette
- solo nei suini da ingrasso
-solo negli animali adulti
2) che durata massima possono avere le scariche elettriche applicate nei suini
per la movimentazione?
-5 secondi
-1 minuto
-1 secondo
-1 millisecondo
EQUIDI
1) Per la movimentazione degli cavalli l'utilizzo di strumenti che provocano
scariche elettriche è consentito:
- Non è mai consentito
- Solo su animali che rifiutano di muoversi per non più di 2 secondi
- Solo su animali adulti che rifiutano di muoversi
- Solo se applicati alla muscolatura degli arti posteriori
CUNICOLI
1)Per i conigli può essere uno stress permanere per lunghe ore nelle gabbie in
attesa della macellazione?
-No, sono abituati
- No, si riposano
-Generalmente sì
- No se ci sono altri conigli in gabbia
2) Nell’attesa macellazione le gabbie contenenti i conigli:
- Devono essere riparate solo dalla pioggia
- Devono essere poste al riparo da agenti atmosferici avversi e dal sole
- Vanno accuratamente disinfettate
- Devono essere accuratamente ricoperte da un telo in plastica
L’immobilizzazione degli animali in vista dello stordimento o dell’abbattimento
Aspetti pratici dell’immobilizzazione degli animali
Conoscenza delle istruzioni dei produttori sul tipo di dispositivi di immobilizzazione utilizzati in
caso di immobilizzazione meccanica
TUTTI
1) Utilizzando la pistola a proiettile libero per la macellazione è necessario contenere l'animale?
- Si, è sempre necessario contenere il soggetto
- Dipende da quanto reagisce l’animale
- Dipende dall’esperienza dell’operatore
- No se l’animale non riesce a camminare
SUINI
AVICOLI
1) E' possibile appendere un suino cosciente e poi stordirlo?
-si, per suini fino a 25kg di peso
-si per suinetti e magroni
-no
-si nella macellazione del suino con rito kosher
2) è possibile utilizzare una gabbia rotante per la macellazione del suino?
-no
- sì se è di dimensioni adeguate
-sì sempre
-solo per le scrofe
1) Che tempo deve intercorrere tra aggancio e stordimento?
-massimo 1 minuto
-massimo 10 minuti
-massimo 1 ora
-più di 1 ora
CUNICOLI
1) E' possibile appendere un coniglio cosciente e poi stordirlo?
-si, per conigli fino a 0.5kg di peso
-si per riproduttori
-no
-si nella macellazione del coniglio con rito kosher
1)E' è possibile utilizzare scariche elettriche per immobilizzare i conigli?
- no
-si se di breve durata
-si per al massimo un secondo
-solo negli adulti
Lo stordimento degli animali
Aspetti pratici delle tecniche di stordimento e conoscenza delle istruzioni dei produttori sul tipo di
dispositivi di stordimento utilizzati
Metodi di riserva per lo stordimento e/o abbattimento
Manutenzione di base e pulizia dei dispositivi di stordimento e/o abbattimento
TUTTI
1) Lo stordimento è un processo che deve indurre:
- In modo indolore uno stato di incoscienza ed insensibilità dell’animale
- Morte cerebrale ed arresto cardiaco
- Blocco del respiro
- Nessuna delle precedenti
2) Lo stordimento è doloroso?
- No se correttamente eseguito
- No non è mai doloroso
- Si è dolorosissimo
- Si ma poco
3) Che tipi di pistole a proiettile captivo esistono?
- Pistole a proiettile captivo penetrante e non penetrante
- Pistole calibro 20 e 30
- Pistole automatiche e manuali
- Tutte le precedenti
4) L’estremità del chiodo nelle pistole con proiettile captivo penetrante è:
- Concava con un margine affilato
- Piatta
- A punta
- Ellissoidale
5) Ai fini dello stordimento si può presumere che un animale sia incosciente
quando:
- Perde la stazione, non è in stato di veglia e non mostra segni di emozioni
(paura o agitazione)
- Vi è assenza di battito cardiaco
- Non prova dolore
- L’animale non si muove
6) Quale di queste affermazioni è falsa?
- Lo stordimento si può praticare fino a 15 min prima del dissanguamento
- Lo stordimento provoca incoscienza e insensibilità sufficienti ad impedire il
risveglio dell’animale durante il dissanguamento
- Lo stordimento determina un’immobilità sufficiente a garantire le operazioni di
dissanguamento
- Lo stordimento serve a tutelare l’incolumità degli operatori
7) Nello stordimento a concussione con proiettile captivo penetrante:
- Il proiettile attraversa il cranio e penetra nel cervello causando la perdita di
coscienza
- Il proiettile attraversa il cranio, ma non raggiunge il cervello, l’animale perde
coscienza per concussione
- Il proiettile attraversa le cavità nasali determinando asfissia
- Il proiettile attraversa il cuore
8) Uno sparo correttamente direzionato deve determinare:
- Distruzione della massa cerebrale
- Rottura delle carotidi
- Blocco del respiro
- Emorragia cerebrale
10) Nell’elettronarcosi la corrente elettrica
- Produce un aumento della temperatura corporea e della frequenza respiratoria
- Provoca un arresto cardiaco può essere se testa cuore
- Inibisce l’attività dell’amigdala
- Altera la trasmissione elettrica del cuore e/o del SNC
11) Il principale effetto anestetico della CO2 avviene attraverso:
- La riduzione dell’acidità del fluido cerebro spinale
- L’aumento dell’acidità del fluido cerebro spinale
- Il blocco dell’assunzione di ossigeno da parte dell’emoglobina
- Creazione di un ambiente anossico
BOVINI
1) Quale di questi dispositivi di stordimento non è ammesso per i bovini adulti?
- Colpo da percussione alla testa
- Pistola con proiettile captivo penetrante
- Elettronarcosi con applicazione di corrente a testa e corpo
- Elettronarcosi con applicazione di corrente limitatamente alla testa
2) Dove vanno posizionati gli elettrodi per lo stordimento elettrico dei vitelli?
- Ai lati della testa tra gli occhi e la base delle orecchie
- Sul torace,nel quarto spazio intercostale
- Alla base delle orecchie
- Ai lati della testa sotto gli occhi
3) Qual è la velocità minima del proiettile captivo per un efficace stordimento di
un bovino adulto?
- 55 m/s
- 32 m/s
-15 m/s
- 120 m/s
4) Nel caso di stordimento di un bovino di età inferiore ai 6 mesi mediante
elettronarcosi con applicazione di corrente limitatamente alla testa, quali sono i
giusti parametri della corrente?
- Intensità di 1,25A
- Intensità di 2,50A e differenza di potenziale di 150V per più di 10 secondi
- Intensità di 10A e differenza di potenziale di 150V per 2 secondi
- Potenza di 195W per 2 secondi
5) Lo stordimento elettrico può essere applicato ai vitelli?
- Si
- No
- Solo per la macellazione rituale
- Nessuna delle precedenti
SUINI
1) Gli elettrodi per lo stordimento elettrico (solo testa) dei suini dove vanno
posizionati?
- Tra gli occhi degli animali
- Ai lati della testa tra le orecchie e gli occhi dell’animale
- Sul grugno
- Uno sul cuore e l’altro sul garrese
2) Quanti ampere deve ricevere un suino nello stordimento elettrico (solo -testa)
secondo il Reg.1099/2009?
- 1,00 A
- 130 A
- 1,30 A
- 0,30 A
3) Per quanto tempo va applicata la corrente alla testa del suino secondo il
Reg.1099/2009?
- Non viene prescritto alcun tempo minimo
- 1 secondo
- 30 secondi
- 1 minuto
4) Dove è più corretto mettere gli elettrodi nello stordimento (solo testa) del
suino?
- Sul collo
- Tra gli occhi e la base delle orecchie
- In diagonale: uno sopra la testa e l’altro sotto tra le mascelle
- Dietro le orecchie
5) Per lo stordimento del suino si può utilizzare l’arma a proiettile libero?
- Solo in situazioni di emergenza
- No è vietato
- Si è possibile usarlo
- Solo per soggetti >200 Kg
6) Il punto ideale di penetrazione del proiettile nei suini inferiori a 100 Kg è localizzato:
- Verso il centro della fronte, 10 cm sopra la linea che unisce i due occhi
- Lateralmente, 10 cm sotto la linea che unisce i due occhi
- Lateralmente 2 cm sotto la linea che unisce i due occhi
- Verso il centro della fronte, 2 cm sopra la linea che unisce i due occhi
7) Il punto di penetrazione del proiettile nei suini superiori a 100 Kg è localizzato:
- Verso il centro della fronte, spostato leggermente di lato (posizione paramediana) 10-15 centimetri sopra la linea che unisce i due occhi
- Verso il centro della fronte , spostato leggermente di lato (posizione paramediana) sulla linea che unisce i due occhi
- Verso il centro della fronte , spostato leggermente di lato (posizione paramediana) 10 cm sotto linea che unisce i due occhi
- Verso il centro della fronte, spostato leggermente di lato (posizione paramediana) 3-4 cm sopra la linea che unisce i due occhi
8) Un fucile da caccia calibro 12, può essere un eccellente metodo per la soppressione del suino?
- si
- no
- a volte
- sì ma deve essere caricato a pallini (dal n.5 al n.10)
9) Una calibro 22 long rifle può essere utilizzata per sopprimere i suini?
- sì usando un bossolo mm 15,55 e lunghezza totale 25,20
- si sempre
- no è espressamente vietato dal regolamento
- dipende dall’animale
EQUIDI
1) Il punto corretto di sparo per lo stordimento con pistola a proiettile captivo nei
cavalli é:
-2 cm sopra l'intersezione di due linee immaginarie che uniscono la base
dell'orecchio con la metà della palpebra superiore del lato opposto, mantenendo
la pistola inclinata sulla fronte di circa 80°.
- Tra le orecchie
- All'intersezione della linea che unisce le basi dell'orecchio con quella che unisce
le palpebre superiori
- Sulla nuca
OVI-CAPRINI
1) Dove vanno correttamente posizionati gli elettrodi per lo stordimento elettrico
(solo testa) in pecore e capre?
- Sugli zigomi
- Alla base delle orecchie
- Ai lati della testa, tra gli occhi e la base delle orecchie
- Uno in fronte e l’altro sul musello
2) Quali tipi di cartucce vanno usate per lo stordimento a proiettile captivo in
agnelli e capretti?
- Minimo 1.25 grani
- Minimo 2.5 grani
- Minimo 5 grani
- Minimo 10 grani
3) Il posizionamento della pistola a proiettile captivo in pecore e capre è uguale
negli animali con e senza corna?
- Sì è uguale
- No è diverso
- A volte
- Solo nelle pecore
AVICOLI
1) I sistemi di stordimento a gas in uso attualmente in Italia sono del tipo
- Biossido di carbonio in 2 fasi
- Monossido di carbonio
- Azoto
- Ossigeno
2) Per quanto tempo minimo i volatili devono essere immersi nella vasca di
stordimento?
- 4 secondi
- 1 minuto
- 4 minuti
- Quanto si vuole
CUNICOLI
1) Quanti ampere deve ricevere un coniglio nello stordimento elettrico (solo
testa) secondo il Reg.1099/2009?
- Non è previsto alcun livello minimo
- 1,00 A
- 130 A
- 0,30 A
2) L’applicazione ideale degli elettrodi per lo stordimento del coniglio è:
- Diagonale: uno sopra la testa e l’altro sotto, tra le mascelle
- Dietro le orecchie
- Tra gli occhi e la base delle orecchie
- A livello del collo
La valutazione dell’efficacia dello stordimento
Controllo dell’efficacia dello stordimento - Metodi di riserva per lo stordimento e/o abbattimento
BOVINI
1) Quali sono i segni di un corretto stordimento elettrico nel bovino?
- Collasso dell'animale, assenza di respirazione ritmica e insorgenza di una fase
tonica seguita da una fase clonica
- Collasso dell'animale, apnea e occhi sbarrati
- Vocalizzazioni e pedalamento dell’animale
- Convulsioni dell’animale
2) Quale tra queste affermazioni è un segno di un corretto stordimento elettrico
nel bovino?
- L'animale collassa
- C’è assenza di respirazione ritmica
- C’è insorgenza immediata di una fase tonica seguita da una fase clonica
- Tutte le risposte sono corrette
3) La presenza del riflesso corneale nel bovino è un segno di corretto stordimento
con pistola a proiettile captivo?
- No
- Si
- È indipendente dalla qualità dello stordimento
- Solo se è un vitello
SUINI
1) Quale dei seguenti segni indica un corretto stordimento elettrico nel suino?
- Collasso immediato
-le palpebre generalmente si chiudono, ma non sempre e per ora non sono
correlate alla correttezza dello stordimento
- Vocalizzazioni
- Tutte le precedenti
2) Il battere spontaneo delle palpebre è un segno presente in seguito a corretto
stordimento elettrico nel suino?
- No mai
- Si se smette in 2 minuti
- non è stato ancora chiarito
- Non c’entra con la qualità dello stordimento
3) Dopo un corretto stordimento con biossido di carbonio i suini:
- Non reagiscono se si punzecchia il naso
- Tossiscono
- Hanno riflesso corneale
- Si muovono e cercano di alzarsi
4) Quale delle seguenti affermazioni sullo stordimento con proiettile captivo nel
suino è corretta?
- Dopo stordimento gli occhi devono essere aperti e lo sguardo deve essere fisso
- Dopo stordimento gli occhi devono essere chiusi
- Dopo stordimento l’animale apre e chiude gli occhi
- Dopo stordimento l’animale non vede
5) Cosa significa se il suino, dopo stordimento con proiettile captivo non mostra
la fase tonica ma si vede solamente la fase clonica?
- Lo stordimento è stato eseguito correttamente
- Abbiamo adottato un metodo di stordimento non corretto
- Con questo metodo di stordimento non abbiamo mai la fase tonica
- Lo stordimento non è stato eseguito correttamente
6) La reattività cerebrale nel suino cessa in modo irreversibile:
- Dopo circa 5 secondi da un corretto dissanguamento
- Dopo circa 23 secondi da un corretto dissanguamento
- Dopo circa 50 secondi da un corretto dissanguamento
- Nessuna delle risposte precedenti
EQUIDI
1) Quali tra le seguenti liste di indici di buono stordimento è la più completa in
riferimento ai cavalli:
- Collasso immediato, riflesso corneale assente, sguardo fisso, assenza di
respirazione ritmica, assenza di vocalizzazione, assenza di risposta dolorifica
alla punzione nasale
- Collasso immediato, riflesso corneale assente, sguardo fisso, assenza di
pedalamento arti posteriori
- Collasso immediato, assenza di pedalamento arti posteriori, risposta dolorifica
alla punzione nasale, assenza di vocalizzazione, sguardo fisso
- Collasso immediato, assenza di pedalamento arti posteriori, sguardo fisso
AVICOLI
1) Come ci si comporta nei riguardi dei volatili di ridotte dimensioni che cadono
dai ganci prima di entrare nella vasca?
- Devono essere abbattuti con metodo alternativo
- Devono essere subito riagganciati
- Devono essere rispediti nella zona di stabulazione
- Devono essere riagganciati in coda alla macellazione
2) È ammessa la dislocazione cervicale manuale nei volatili?
- Solo su animali di peso non superiore ai 3 Kg
- Solo come metodo di riserva e su animali di peso non superiore ai 3 Kg
- È vietata
- Sì sempre
3) Il punto di maggiore resistenza elettrica in uno storditore multiplo a bagno
d’acqua è
- Tra il piede dell’animale e il gancio
- Tra la superficie dell’acqua e l’elettrodo immerso
- Tra la testa dell’animale e la superficie dell’acqua
- Tra il gancio e la superficie libera dell’acqua
4) Bagnare gli animali all’entrata in vasca migliora lo stordimento?
- Si ma non in maniera significativa
- No peggiora la situazione
- Si in maniera evidente
- Non ha alcun effetto
CUNICOLI
1)Qualora un coniglio risultasse stordito non correttamente:
-si procede immediatamente al dissanguamento
-si ripete lo stordimento con sistema di riserva
-si rimette in gabbia
-si aspetta un minuto per vedere se riprende conoscenza
2)Un coniglio correttamente stordito:
-respira in modo ritmico
-ha l’occhio vigile
-non mostra risposta a stimolazioni dolorose
-solleva la testa
La sospensione o il sollevamento di animali vivi
Aspetti pratici del maneggiamento e dell’immobilizzazione degli animali
SUINI
AVICOLI
1)è possibile che i suini storditi elettricamente mostrino segni di coscienza dopo
essere stati appesi?
-no, è impossibile
-sì se l’appendimento è stato fatto troppo tardi
-sì se lo stordimento e/o il dissanguamento non sono stati eseguiti correttamente
2) L’ inarcamento della schiena in un suino stordito, dissanguato e appeso:
-è un segno di corretto stordimento
-è un segno di morte
-è un segno di ripresa della coscienza
-è un segno di stimolazione elettrica
1) Quali accorgimenti si utilizzano per evitare che i volatili che entrano in vasca
subiscano scosse prestordimento?
- Si isola elettricamente la rampa
- Si modifica la rampa per evitare schizzi d’acqua
- Si prendono misure per evitare che gli animali entrino in acqua mentre ancora
sbattono le ali
- Tutte le risposte sono corrette
2) Le scosse prestordimento si possono verificare al momento dell’entrata nello
storditore perché:
- L’animale tocca l’acqua con una parte del corpo prima che con la testa
- La corrente è troppo alta
- Il gancio è bagnato
- L’animale ha paura
Il dissanguamento di animali vivi
Controllo dell’efficacia dello stordimento e dell’assenza di segni di vita
Metodi di riserva per lo stordimento e/o abbattimento
Uso e manutenzione adeguati dei coltelli per il dissanguamento
TUTTI
1) Come si può riconoscere la morte nell'animale?
- Se c’è assenza di attività cardiaca al termine del dissanguamento e/o morte
cerebrale
- Solo con l’assenza del riflesso corneale e palpebrale
- Solo con l’assenza di riflessi a stimoli dolorosi
- Solo con l’assenza di movimenti respiratori
2) Qual è l’intervallo di tempo massimo raccomandato tra lo stordimento ed il
dissanguamento?
- Il minimo possibile
- 15 secondi
- 10 secondi
- 8 secondi
3) In quali casi va eseguita la recisione sistematica di entrambe le carotidi o dei
vasi da cui esse si dipartono?
- Nel caso in cui sia effettua un semplice stordimento e quando si macellano animali secondo riti religiosi
- Quando si effettua la macellazione dei bovini;
- Non è obbligatoria, ma facoltativa;
- Solamente nei casi in cui si effettuano macellazioni secondo rito religioso
BOVINI
1) Entro quanto tempo massimo è raccomandato effettuare il dissanguamento
dopo lo stordimento con pistola a proiettile captivo di un bovino adulto?
- 60 secondi
- 5 minuti
- 10 minuti
- 15 secondi2)
SUINI
1) Se dopo stordimento elettrico il suino non viene dissanguato in quanto tempo
riprende completamente conoscenza?
- 30-60 secondi
- 30 minuti
- 2 secondi
- 1 ora
2) Dopo lo stordimento di tipo elettrico il suino deve essere dissanguato entro:
- 25 secondi
- 35 secondi
- 45 secondi
- 5 secondi
3) Dopo lo stordimento di tipo meccanico il suino deve essere dissanguato entro:
- 25 secondi
- 35 secondi
- 15 secondi
- 45 secondi
4) Nel suino il dissanguamento come deve essere effettuato ?
- Preferibilmente dissanguamento pettorale profondo che deve recidere tutti i
grossi vasi
- Dissanguamento pettorale superficiale
- Dissanguamento mediante la recisione dell'aorta
- Nessuna delle risposte precedenti
AVICOLI
1) Quanto tempo deve intercorrere tra l’uscita del volatile dallo storditore ed il
killer (dissanguamento) ?
- Il più breve possibile
- Più di 30 minuti
- Sufficiente a verificare la morte dell’animale
- Meno di 30 secondi
2) Quali vasi devono essere recisi nei volatili dopo lo stordimento in vasca?
- Le arterie di entrambi i lati del collo (arterie carotidee e/o diramazioni
prossime)
- I vasi di un solo lato del collo
- Tutti i vasi del collo in quanto devono essere decapitati
- I grossi vasi addominali
CUNICOLI
1) Dopo lo stordimento di tipo elettrico il coniglio deve essere dissanguato entro:
- 55 secondi
- 5 secondi
- 35 secondi
- 45 secondi
2)L’efficacia dello stordimento elettrico nel coniglio va verificata:
-nei 5 secondi dopo l’applicazione delle pinze
-nei 10 secondi dopo l’applicazione delle pinze
-fino alla morte dell’animale
-non deve essere verificata
La macellazione conformemente all’articolo 4, paragrafo 4
Uso e manutenzione adeguati dei coltelli per il dissanguamento
Controllo dell’assenza di segni di vita
TUTTI
1 In quali casi va eseguita la recisione sistematica di entrambe le carotidi o dei
vasi da cui esse si dipartono?
- Nel caso in cui sia effettuato un semplice stordimento e quando si macellano
animali secondo riti religiosi
- Quando si effettua la macellazione dei bovini;
- Non è obbligatoria ma facoltativa;
- Solamente nei casi in cui si effettuano macellazioni secondo rito;
BOVINI
1) Nella macellazione rituale dei bovini, può essere utilizzato lo stordimento elettrico?
- Si se l’autorità religiosa lo autorizza
- No
- Solo nella Halal
- Solo nella Kosher
2) Dove vanno posizionati gli elettrodi per lo stordimento nei bovini macellati secondo rituale?
- Ai lati della testa tra gli occhi e la base delle orecchie
- Sul torace,nel quarto spazio intercostale
- Alla base delle orecchie
- Ai lati della testa sotto gli occhi
L’abbattimento degli animali da pelliccia
Aspetti pratici del maneggiamento e dell’immobilizzazione degli animali
Aspetti pratici delle tecniche di stordimento e conoscenza delle istruzioni dei produttori in materia
di dispositivi di stordimento - Metodi di riserva per lo stordimento e/o abbattimento
Controllo dell’efficacia dello stordimento e conferma della morte
Manutenzione di base e pulizia dei dispositivi di stordimento e/o abbattimento
1) Quali tra i seguenti metodi di abbattimento sono autorizzati nel visone secondo il Reg. CE
1099/2009?
- Esposizione monossido di carbonio associato ad altri gas
- Colpo da percussione alla testa
- Esposizione a biossido di carbonio ad alta concentrazione
- Tutti i precedenti
2) Chi deve possedere il certificato d’idoneità secondo il Reg. CE 1099/2009 durante le fasi di
abbattimento dei visoni?
- Il responsabile che supervisiona
- Tutti gli operatori
- Il titolare dello stabilimento
- Nessuno
3) Che trattamenti subisce il gas prodotto da motore usato per l’abbattimento dei visoni?
- Il gas viene raffreddato e filtrato in modo da risultare esente da componenti irritanti
- Il gas viene riscaldato ed arricchito di ossigeno
- Il gas viene solo raffreddato
- Il gas viene disinfettato
4) Quale concentrazione di monossido di carbonio in forma pura (da bombola) deve esserci nel
cassone prima di mettere il visone?
- 4%
- 1%
- 10%
- 40%
5) Come si conferma la morte dei visoni abbattuti?
- Verificando che l’animale non respira
- Verificando l’assenza di attività cardiaca e cerebrale
- Assicurandosi che l’animale non si muove
- Se ha gli occhi chiusi
6) Come si può riconoscere l’assenza di attività cardiaca nel visone?
- Provando manualmente l’assenza di battito cardiaco
- Osservando se l’animale respira
- Osservando le mucose
- Tutte le precedenti sono corrette
7) Quale concentrazione minima di biossido di carbonio è necessario garantire durante
l’abbattimento dei visoni secondo il Reg. CE 1099/2009?
- 100%
- 1%
- 12%
- 80%
8) Di cosa è necessario assicurarsi dal punto di vista del benessere animale prima di svuotare una
cella di abbattimento a gas?
- Che l’animale sia morto
- Che l’animale sia incosciente
- Che l’animale sia tranquillo
- Che l’animale non presenti ferite
9) Quando un allevamento di animali di pelliccia ha l’obbligo di notificare il periodo di
abbattimento degli animali?
- Dopo la fine di ogni periodo di abbattimento
- Ogni giorno
- Mai
- Prima dell’inizio di ogni periodo di abbattimento
10) Quanti animali visoni possono essere abbattuti giornalmente mediante colpo di percussione alla
testa?
- 70 animali/uomo
- 2 animali/uomo
- tutti quelli presenti in allevamento
- nessuno
11) Quanti minuti sono necessari perché un visone esposto ad una miscela di gas contenente 1% di
monossido di carbonio muoia?
- 4,5 minuti
- 1 ora
- 45 minuti
- 4,5 secondi
Scarica

DOMANDE PER CORSO II LIVELLO REG