Fascicolo Sanitario Elettronico:
come funziona, aspetti organizzativo-gestionali
e infrastrutturali.
Attuazione del FSE
nella Regione Emilia-Romagna
Mauro Moruzzi
Direttore Generale CUP 2000 S.p.A
Meeting - Fascicolo Sanitario Elettronico
“Strategie di attuazione e impatto sugli attori coinvolti: Istituzioni, Aziende sanitarie e cittadini”
Roma, 20 giugno 2013
Le principali misure del decreto
2
Il Fascicolo Sanitario Elettronico
in Italia
Che cos’è?
3
Linee guida nazionali del Ministero della Salute (2010)
L’11 novembre 2010 il Ministero della Salute ha emanato le
Linee Guida Nazionali per il FSE, poi approvate dalla
Conferenza Stato-Regioni. In esse sono definiti, per la prima
volta in atti ufficiali della storia amministrativa della sanità
italiana, i contenuti del FSE: dati identificativi e amministrativi,
documenti sanitari e socio-sanitari, taccuini, link e molte altre
cose.
Con il Fascicolo Sanitario Elettronico si entra nella sanità del
nuovo millennio e ci si lascia alle spalle il mondo assistenziale
del Novecento. La cura e l’assistenza dell’era di Internet sono
ad alta comunicazione e, si spera, a burocrazia leggera.
Cambiano i rapporti tra l’organizzazione sanitaria e il cittadino,
caratterizzati per oltre un secolo dal verticismo, dalla bassa
comunicazione, dai rigidi protocolli burocratici e dai documenti
cartacei.
4
Linee guida nazionali del Ministero della Salute (2010)
MINISTERO
GARANTE
5
Le linee guida emanate dal Ministero rappresentano
il riferimento unitario nazionale per la realizzazione
di sistemi FSE e individuano gli elementi di
riferimento necessari per una coerente
progettazione ed impiego di tali sistemi nell’ambito
del SSN e del più ampio contesto europeo.
Le linee guida emanate dal Garante definiscono la
disciplina di tipo normativo
Il FSE è legge dello Stato Italiano
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0201) (GU n.245
del 19-10-2012 - Suppl. Ordinario n. 194 )
Entrata in vigore del provvedimento: 20/10/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n.
221 (in S.O. n. 208, relativo alla G.U. 18/12/2012, n. 294).
Sezione IV - Sanita' digitale
Art. 12 - Fascicolo sanitario elettronico e sistemi di sorveglianza nel settore sanitario
6
Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino (FSE)
nell’Agenda Digitale del Governo Italiano
Il FSE è l’insieme dei dati e dei documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati
da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito.
Il FSE è istituito dalle regioni e province autonome nel rispetto della normativa vigente in
materia di protezione dei dati personali, ai fini di:
1.prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione;
2.studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico;
3.programmazione sanitaria, verifica della qualità delle cure e valutazione dell’assistenza
sanitaria (senza l'utilizzo dei dati identificativi degli assistiti)
L’Agenda Digitale italiana prevede inoltre: la cartella clinica digitalizzata e conservata in
formato digitale; la prescrizione medica digitalizzata.
Non è quindi una cartella clinica elettronica e nemmeno un documento medico, ma
‘luogo’ istituzionale della Rete (una My Page di Internet) in cui il cittadino
archivia e personalizza la sua storia clinica, mantiene aggiornati i dati di salute e i link
(e-Services) ai servizi on line della sanità
7
Il Fascicolo Sanitario Elettronico:
una Co-Meta spazio-tempo
8
Fascicolo
Sanitario
Elettronico
Una My Page
nel WEB
9
10
11
My page
12
FSE in Europa – Catalogna
Historia Clinica Compartida a Catalunya (HC3)
13
FSE in Europa – UK
https://www.healthspace.nhs.uk
14
La diffusione del FSE in Italia
15
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Fascicolo sanitario trentino (Fastre),
Cartella clinica del cittadino (TreC)
Cartella socio-sanitaria (Css)
TOSCANA Progetto CSE (Carta Sanitaria
Elettronica) per l’accesso al Fascicolo
VENETO, il progetto DOG e
TeleMed-ESCAPE, Libretto Sanitario
Elettronico consente al cittadino di:
16
Stato di avanzamento FSE in Italia
(Technical Meeting Assinter Trieste 2011)
Regioni ad av anzato sv iluppo del FSE
Regioni a medio sv iluppo di componenti
già in uso e propedeutiche al FSE
Regioni a basso sv iluppo di componenti
già in uso e propedeutiche al FSE
Regioni senza particolare sv iluppo del
FSE
17
Regioni italiane aderenti al progetto IPSE
(conclusione progetto giugno 2012)
Sperimentazione di un sistema per l’interoperabilità europea e nazionale delle soluzioni di fascicolo sanitario elettronico
dell’assistito, nelle componenti patient summary ed e-prescription (IPSE: Interoperabilità Patient Summary E-prescription)
Utilizzo di piattaforme regionali già esistenti
Possibilità di riuso della piattaforma InFSE (CNR)
Sviluppo di moduli di integrazione
Regioni con avanzato sviluppo del FSE(*)
Regioni con medio sviluppo del FSE(*)
Regioni partecipanti al progetto IPSE che non hanno attivato la sperimentazione
(*) strettamente relativo al progetto IPSE (interoperabilità del Patient Summary)
18
Regioni che non hanno partecipato al progetto IPSE
Rapporto sull’Innovazione nell’Italia delle Regioni
CISIS 2012
Il FSE risulta già realizzato in 5 tra
Regioni e Province Autonome
(Lombardia, Provincia Autonoma di
Trento, Emilia-Romagna, Toscana e
Sardegna), è in fase di
sperimentazione in 7 Regioni
(Piemonte, Liguria, Marche,
Veneto, Abruzzo, Campania,
Basilicata), in corso di realizzazione
o comunque previsto nelle altre
Regioni
Fonte dati: RIIR – Rapporto sull’Innov azione nell’Italia delle Regioni 2012
http://w ww.cisis.it
19
Risultati della ricerca
Osservatorio Nazionale FSE
Le risposte delle Società regionali
ICT in house
20
Società in house coinvolte nella ricerca*
ARSENAL.IT (Regione Veneto)
CSI-PIEMONTE (Regione Piemonte)
CUP2000 (Regione Emilia-Romagna)
DATASIEL (Regione Liguria)
INFORMATICA ALTO ADIGE (Provincia Autonoma di Bolzano)
INFORMATICA TRENTINA (Provincia Autonoma di Trento)
INNOVAPUGLIA (Regione Puglia)
INSIEL (Regione Friuli Venezia Giulia)
INVA (Regione Valle d’Aosta)
LOMBARDIA INFORMATICA (Regione Lombardia)
SARDEGNA IT (Regione Sardegna)
WEBRED (Regione Umbria)
SICILIA E–SERVIZI (Regione Sicilia)
Tutte le società in house coinvolte hanno partecipato e risposto al questionario
* La società in house della Regione Lazio Lait non è inserita nell’indagine, in quanto ha aderito ad ASSINTER
successivamente alla data di avvio della Ricerca
21
Realizzazione FSE
Comparazione dati 2011 – 2012 - 2013
Regioni che hanno
sperimentato l’FSE
Non presente
nella ricerca
Regioni con Società ICT in House
Regioni tecnologicamente o
progettualmente preparate
Alla realizzazione del FSE
Regioni che hanno
Realizzato l’FSE
Fonte dati: Univ ersità di Urbino – Ricerca per l’Osserv atorio Nazionale FSE
22
Coinvolgimento dei medici di
famiglia, dei medici ospedalieri
delle cliniche private accreditate
e dei cittadini nel progetto FSE
23
Società in house: percentuale di coinvolgimento degli
utilizzatori nella realizzazione del FSE
% MMG/PLS
% medici specialisti
100
100
80
80
60
60
40
20
0
40
20
0
% private accreditate
100
80
60
40
20
0
Fonte dati: Univ ersità di Urbino – Ricerca per l’Osserv atorio Nazionale FSE
24
Società in house: coinvolgimento dei cittadini
nel sistema FSE
% cittadini che accedono al FSE
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
La Regione Emilia Romagna ha attivato il FSE nella forma personalizzata My Page
(consenso 3.400.000, attivi in web circa 50.000, distribuzione massiva in corso); la Regione
Lombardia mette a disposizione un accesso con Portale.
Fonte dati: Univ ersità di Urbino – Ricerca per l’Osserv atorio Nazionale FSE
25
UN OSSERVATORIO FEDERATO
Realizzare una mappa dello sviluppo del FSE in Italia attraverso
l’Osservatorio Nazionale ‘federato’ promosso da Assinter con la
partecipazione di tutti i soggetti istituzionali per monitorare:
– le infrastrutture tecnologiche regionali, cioè la diffusione delle reti
e-Health orizzontali
– la condivisione, attraverso queste reti, dei dati sanitari dei
cittadini tra MMG/PLS e medici specialisti (ospedalieri,
ambulatoriali): referto di laboratorio, di radiologia, di specialistica, di
pronto soccorso, lettera di dimissione dall’ospedale, prescrizioni
specialistiche, prescrizioni farmaceutiche, patient summary;
– l’accesso del cittadino ai propri dati sanitari attraverso il web e la
raccolta nel FSE, cioè in una My Page in grado di offrire servizi on
line
26
Reti orizzontali e-Health del FSE e del Fascicolo socio-sanitario
ASL/AO Reti Verticali Sanitarie (SIO)
Cittadino
Dato clinico specialistico (EMR, EHR)
NCP
Dato clinico di base (EPR)
medici di famig lia
Dato sociale di base (DSS)
Patient
Summary
FSE
Rete Orizzontale Sanità
Nodo regionale
operatori sociali
Rete orizzontale Sociale
ASP, RSA, Comuni. Reti verticali sociali Dato socio-assistenziale (DSA)
EPR:Electronic Patient Record
DSS: Dossier socio-sanitario
DSA: Dossier socio-assistenziale
FSSE: Fascicolo Socio-Sanitario Elettronico
27
Mauro Moruzzi
CEO CUP 2000 S.p.A.
FSSE
MS
Electronic
Patient
Record
MMG
PLS
Patient
Summary
MS
MS
EMR
EMR
Electronic
Medical
Record
Personal
Health
Record
FSE
Electronic
Health
Record
Repository
Electronic
Health
Dossier
Appendice : FSE fonte di risparmio 1
29
Appendice : FSE fonte di risparmio 2
Emilia-Romagna – anno 2012:
• 70 milioni di documenti clinici emessi dalla sanità
dell’Emilia Romagna, di cui:
• 58 milioni di prescrizioni farmaceutica e
emesse dai medici di famiglia tutti i SOLE
• 12 milioni di referti di cui 7,5 in SOLE
• Totale documenti dematerializzati con FSE-SOLE
65,5 milioni (65.679.893)
• Risparmio 0,5 Euro a documento dematerializzato
= oltre 30 milioni
30
Emilia-Romagna – anno 2014:
• i documenti dematerializzati saranno circa 70 milioni:
• è prevedibile un risparmio potenziale di circa 35
mln senza incidere nei processi sanitari
(ospedalizzazione, appropriatezza, monitoraggio,
errori, ecc..)
• Spesa sanitaria regionale complessiva 7 miliardi e
850 milioni
• Spesa ospedaliera: 45% , 3,6 miliardi
• In tre anni si può calcolare con la
dematerializzazione-FSE un risparmio per
deospedalizzazione del 10% pari a 360 milioni
(home care post dimissioni, Hub and Spoke, meno
errori, ecc.)
• Finanziamento regionale SOLE-FSE dal 2002 a
oggi: 80 milioni
• Circa 20 euro a cittadino: costo di realizzazione
• Costo di gestione e innovazioni annue: 5 euro a
cittadino per un totale di 20 milioni annuo
Appendice : FSE fonte di risparmio 3
Per ogni milione di euro investito in dematerializzazione,
il FSE genera un risparmio:
– di 2 milioni per il minor utilizzo di personale addetto alla
distribuzione e di materiale (carta, stampanti, ecc.)
– di circa 10 milioni nella spesa sanitaria per effetto
dell’innovazione dei processi
31
Riutilizzare in modo generalizzato le soluzioni tecnologiche delle
Regioni e delle società in house per il FSE
FRIULI
VENEZIA
GIULIA
MODULO
Firma
PUGLIA
medio
UMBRIA
no
PROVINCIA
AUTONOMA TRENTO
np
Firma remota
no
no
np
alto
no
no
no
Conservazione a norma
no
medio
np
basso
alto
medio
no
basso
Front end visualizzatore system log
no
no
np
basso
alto
alto agg.
basso
basso
Front end visualizzatore App log
Anagrafe assistiti
no
medio
no
medio
np
np
alto agg.
medio
alto agg.
alto
alto agg.
alto
basso
medio
basso
basso
Anagrafe operatori
Anagrafe strutture
Anagrafe accessi
medio
medio
no
medio
medio
medio
np
np
np
no
medio
alto agg.
alto
alto
alto
alto
alto agg.
alto agg.
medio
basso
basso
basso
basso
basso
Classificazioni e nomenclatori standard
FSE indice
medio
no
medio
medio
np
np
medio
alto agg.
alto
alto
alto agg.
alto agg.
alto
alto agg.
basso
basso
alto
PIEMONTE
no
LOMBARDIA
medio
EMILIA - ROMAGNA
no
VENETO
basso
basso
FSE nucleo minimo/documenti integrativi
medio
no
np
no
alto
alto agg.
medio
basso
FSE oscurati
Sistemi di governo
Open data
medio
no
no
no
no
no
np
np
np
no
medio
no
alto
no
no
alto agg.
alto
basso
alto agg.
no
medio
basso
basso
basso
Orchestratore processi
Gestione notifiche
no
no
no
no
np
np
no
alto agg.
alto
alto
alto
alto agg.
no
no
basso
basso
Aquisizione consenso
Scheda sanitaria individuale
Modulo pubblicazione documenti
medio
medio
no
no
no
no
np
np
np
alto agg.
medio
alto agg.
alto
alto
alto
alto agg.
alto agg.
alto agg.
no
no
no
basso
basso
basso
Visualizzatore FSE operatori
Gestione emergenze FSE operatori
Indice inFSE
medio
medio
no
medio
no
no
np
np
np
no
no
no
alto
no
no
alto agg.
alto agg.
alto agg.
alto agg.
alto agg.
no
basso
basso
basso
Porta di dominio
Gestione consenso
alto agg.
medio
alto agg.
no
np
np
alto
basso
alto
alto
alto
alto agg.
alto
alto agg.
basso
basso
Gestione volontà donazione
Gestione profili/ruoli
Gestione emergenza
no
medio
medio
no
medio
no
np
np
np
no
medio
medio
alto
alto agg.
no
no
alto
alto agg.
no
alto agg.
alto agg.
basso
basso
basso
Gestione accessi
Visione informativa
Visualizzatore fse operatori
medio
no
medio
medio
no
medio
np
np
np
alto agg.
no
no
alto
no
alto
alto
alto agg.
alto agg.
alto agg.
alto
alto agg.
basso
basso
basso
Front end consenso
Profilo mypage
medio
no
no
no
np
np
no
medio
alto
alto
alto agg.
alto agg.
alto agg.
alto agg.
basso
basso
Gestione taccuino
Gestione oscuramento
Gestione segnalazioni
no
medio
no
no
no
no
np
np
np
no
no
no
alto
alto
alto
alto agg.
alto agg.
basso
alto agg.
alto agg.
alto agg.
basso
basso
basso
Visulizzatore accessi FSE
no
no
np
no
alto
medio
alto agg.
basso
32
Conclusioni
1. Il FSE è una realtà in fase di consolidamento nel centro nord Italia e
coinvolge direttamente almeno 10 milioni di cittadini, ma è anche
ormai un progetto di interesse nazionale.
2. La mappa va aggiornata con la partecipazione di tutti i soggetti
istituzionali coinvolti: Ministero e AGENAS, CISIS, Assinter,
Federsanità, FIASO, CNR, Università. L’Osservatorio Nazionale,
promosso da AssinterItalia, potrebbe diventare lo strumento
“federato” per questo aggiornamento costante.
3. Le società in house hanno svolto e possono ancor di più svolgere un
importante ruolo realizzativo e gestionale per il FSE.
4. Il riuso e riutilizzo delle soluzioni tecnologiche realizzate dalle Regioni
e dalle società in house vanno promossi con decisione.
5. Occorrono progetti di industrializzazione del FSE di cui si devono far
carico le grandi aziende informatiche italiane.
6. Il FSE è fonte di efficienza ed efficacia.
33
Scarica

Fascicolo Sanitario Elettronico: come funziona, aspetti organizzativo