LISTA INVERTER
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Rev.
00
01
02
Data
Titolo Revisione
07/02/2012 Prima emissione.
Aggiornate procedure tutti gli inverter.
13/02/2011 Danfoss: cablaggio fasi invertite, citazione sottomarche.
Seneca: schema di collegamento alimentazione e dati.
Aggiunti inverter Aros solar technology 1,2 e 3 CH.
22/02/2011 Aggiunta scheda di cablaggio RJ45 lato Energy Monitor.
Danfoss: citazione sottomarche, tabella allarmi.
SMA: tabella allarmi.
Aggiunto procedura inverter Ingecon.
07/03/2012 Aggiunti inverter KAKO.
Aggiunti inverter SolarMax.
Aggiunto allarme mancata accensione e allarme inverter
tramite rilevamento esterno ( IO ).
03
24/08/2012 Aggiornamento alla versione sw. 008 - 009
04
01/12/2012 Aggiornamento alla versione sw. 011 - 012
05
Aggiunto codice di allarme 65533.
Inserito nella mail di allarme il testo al posto del codice
03/09/2013
numerico.
Inseriti codici di allarme per alcuni modelli di inverter SMA.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
1.
LISTA INVERTER ................................................................. 4
2.
CABLAGGIO E PROGRAMMAZIONE INVERTER ..................... 5
2.1. CABLAGGIO RS485 ENERGY MONITOR ................................................ 5
2.2. Danfoss - UniLynx e TripleLynx .......................................................... 6
2.2.1. Programmazione dell’inverter.......................................................... 7
2.2.2. Programmazione Energy Monitor. .................................................... 7
2.2.3. Tabella allarmi inverter .................................................................. 8
2.3. AURORA POWER ONE – inverter di stringa e centralizzati .................... 13
2.3.1. Programmazione dell’inverter.........................................................13
2.3.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................13
2.3.3. Tabella allarmi inverter .................................................................14
2.4. SENECA ( Inverter simulato o contatore ) .......................................... 15
2.4.1. Programmazione dell’inverter ( analizzatore ). .................................16
2.4.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................17
2.4.3. Tabella allarmi inverter .................................................................17
2.5. SMA – Sunny Boy e Sunny Mini Central ............................................. 20
2.5.1. Programmazione dell’inverter.........................................................22
2.5.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................22
2.5.3. Tabella allarmi inverter .................................................................23
2.6. REFUSOL – inverter di stringa e centralizzati ...................................... 30
2.6.1. Programmazione dell’inverter.........................................................31
2.6.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................31
2.6.3. Tabella allarmi inverter .................................................................32
2.7. INGECON ...................................................................................... 37
2.7.1. Programmazione dell’inverter.........................................................39
2.7.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................39
2.7.3. Tabella allarmi inverter .................................................................39
2.8. AROS SOLAR TECHNOLOGY 1-2-3 CH ............................................... 42
2.8.1. Programmazione dell’inverter.........................................................45
2.8.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................45
2.8.3. Tabella allarmi inverter .................................................................45
2.9. Kako - Serie 00 / 02 ....................................................................... 47
2.9.1. Programmazione dell’inverter.........................................................48
2.9.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................48
2.9.3. Tabella allarmi inverter .................................................................48
2.10. SolarMax ....................................................................................... 54
2.10.1. Programmazione dell’inverter......................................................54
2.10.2. Programmazione Energy Monitor. ................................................54
2.10.3. Tabella allarmi inverter ..............................................................55
2.1. Socomec – Diris A10 ....................................................................... 57
2.1.1. Programmazione dell’inverter simulato o contatore / analizzatore. ......58
2.1.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................59
2.2. SANTERNO .................................................................................... 61
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.2.1. Programmazione dell’inverter.........................................................63
2.2.2. Programmazione Energy Monitor. ...................................................63
1.LISTA INVERTER
Tabella di associazione codice – marca e modello
Inserire in Energy Monitor il codice inverter cui si deve comunicare.
Codice
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Marca e modello
Libero
Libero
Libero
Danfoss Triple Lynx 2CH
Danfoss Triple Lynx 3CH
PowerOne Grid tie 2CH
PowerOne Central
Seneca S203TA ( inverter simulato )
SMA Sunny Boy 1CH
SMA SMC TL 1CH
SMA SMC TL10 1CH
Libero
SMA SMC TL20 2CH
Refusol 1CH
Ingecon monofase
Ingecon trifase
Aros solar technology 1CH
Aros solar technology 2CH
Aros solar technology 3CH
Kako serie 00/ 02
Solar Max monofase serie S-E-C
Solar Max trifase serie S-E-C
Socomec Diris A10 ( inverter simulato )
Santerno Sunways MPlus
SMA Sunny Mini Central HV
Santerno Sunways TG
SMA Sunny Central 500-630-720-760-800 CP
Riservato Dolphin 1
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.CABLAGGIO E PROGRAMMAZIONE INVERTER
2.1.
CABLAGGIO RS485 ENERGY MONITOR
La comunicazione degli inverter con Energy Monitor avviene tramite la porta di
comunicazione INVERTER.
Seguire la seguente tabella o visionare il manuale di installazione e
configurazione per maggiori dettagli.
Utilizzare lo schema seguente per il collegamento del connettore RJ45 fornito.
PIN
1
2
3
4
5
6
7
8
Segnale
RS485RS485+
GND
Libero
Libero
Libero
24 Vdc
0 Vdc
A
B
GND
24 Vdc
0 Vdc
Se l’inverter ne è provvisto e si utilizzano i connettori RJ45
per realizzare la linea RS485, non collegare i PIN7 e PIN8.
!
Collegare il PIN 7 e il PIN 8 solo se installa come inverter un
contatore di produzione ( modalità inverter simulato ).
Realizzare tutti i collegamenti utilizzando cavo schermato di ottima
qualità al fine di evitare problemi di comunicazione.
La schermatura deve essere collegata alla carcassa metallica del
connettore RJ45.
Riscontrata, nei vari marchi, una numerosa diversità nella siglatura delle fasi A
e B della linea seriale si consiglia, in caso di problemi persistenti con la
comunicazione, di invertire il cablaggio delle fasi.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.2.
!
Danfoss - UniLynx e TripleLynx
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Danfoss (PowerLynx) produce anche per altre marche, per es. per IBC (ServeMaster)
o CentroSolar (Powerstocc®), Kyocera (KCx) e SolarWorld (SunPlug).
Gli inverter della serie UniLynx hanno l’interfaccia di comunicazione di serie dopo il
02/2007.
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
I fili del segnale dati devono essere collegati ai morsetti Data A e B, il filo di
massa deve essere collegato al morsetto GND.
Nell’ultimo inverter dovrà essere cablata la terminazione di linea ( vedi
immagine a dx del disegno ).
E’ possibile utilizzare i connettori RJ45 per il cablaggio della linea.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.2.1. Programmazione dell’inverter.
Andare nella sezione Impostazioni -> Impost. comunicazione dell’inverter e
impostare i seguenti valori.
Rete:1
Sottorete:0
Indirizzo:1…30 ( assegnare un numero progressivo ad ogni inverter ).
2.2.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
!
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.2.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
contatto di allarme dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi
presenti sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.3.
!
AURORA POWER ONE – inverter di stringa e
centralizzati
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Cablaggio della linea tramite la morsettiera RS485:
I fili di segnale devono essere collegati ai morsetti +T/R ( RS485+ ) e –T/R (
RS485- ), il filo di massa deve essere collegato al morsetto RTN ( GND ).
Sull’ultimo inverter abilitare lo switch di terminazione della linea S2.
2.3.1. Programmazione dell’inverter.
Andare nella sezione Settings -> Address dell’inverter e impostare i seguenti
valori.
Indirizzo:2…30 ( assegnare un numero progressivo ad ogni inverter ).
2.3.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Stop bit:1
Parità:0
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.3.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
65533
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
contatto di allarme dell’inverter.
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
Verificare gli allarmi
presenti sull’inverter
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor.
2.4.
SENECA ( Inverter simulato o contatore )
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
!
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Il segnale RS485+ ( B ) di Energy Monitor deve essere collegato al morsetto
32 ( A ) e il segnale RS485- ( A ) di Energy Monitor deve essere collegato al
morsetto 31 ( B ) del dispositivo.
Sull’ultimo “dispositivo” inserire tra le fasi A e B la resistenza di terminazione
di linea da 120Ω fornita nel kit.
Utilizzare i fili connessi al PIN 7 e 8 del connettore RJ45 lato Energy Monitor
per alimentare il dispositivo.
2.4.1. Programmazione dell’inverter ( analizzatore ).
L’analizzatore viene configurato di default alla velocità di 19200 con indirizzo 1.
Agendo sullo switch SW1 1÷2 è possibile modificare la velocità di comunicazione
e agendo invece sullo SW1 3÷8 è possibile modificare l’indirizzo del dispositivo.
Per rendere operative le modifiche è necessario spegnere e riaccendere il
dispositivo.
All’ordine dei dispositivi specificare la corrente nominale dei trasformatori
amperometrici TA che verranno installati.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.4.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.4.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
Err. code
ERR1
ERR2
ERR3
ERR4
ERR5
Messaggio
errore
Tensione fase
A < 40V
Tensione fase B
< 40V
Tensione fase C
< 40V
Fasi B e C
invertite
Errore interno salvataggio
energia
Descrizione
Azioni
Mancanza tensione fase A
Verificare presenza
tensione
Verificare presenza
tensione
Verificare presenza
tensione
Invertire le fasi
Mancanza tensione fase B
Mancanza tensione fase C
Contattare l’assistenza
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
da ingresso
digitale esterno
contatto di allarme dell’inverter.
presenti sull’inverter
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.5.
!
SMA – Sunny Boy e Sunny Mini Central
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Modelli compatibili:
Sunny Boy 1200 – 1700 – 2500 – 3000 – 3300 – 3800
Sunny Boy 3000TL20 – 4000TL20 – 5000TL20
Mini Central 6000TL – 7000TL – 8000TL
Mini Central 9000TL10 – 10000TL10 – 11000TL10
Altri modelli a richiesta.\
!
Questi inverter necessitano della scheda opzionale di comunicazione
adatta al modello installato.
Sull’ultimo inverter inserire il ponticello di terminazione della linea fornita con
la scheda.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
!
Per comunicare con questa marca di inverter è necessaria
l’espansione opzionale di comunicazione per inverter SMA mod.
DOL-EM-SMA/ADAPTER.
Cablare il connettore RJ45 identificato con la scritta E.M. come segue.
PIN
1
2
3
4
5
6
7
8
Segnale
RS485RS485+
GND
Libero
Libero
Libero
24 Vdc
0 Vdc
A
B
GND
24 Vdc
0 Vdc
Cablare il connettore RJ45 identificato con la scritta INV. come segue.
PIN
1
2
3
4
5
6
7
8
Segnale
RS485RS485+
GND
Libero
Libero
Libero
24 Vdc
0 Vdc
A
B
GND
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.5.1. Programmazione dell’inverter.
Per configurare l’indirizzo di rete è necessario collegarsi agli inverter tramite il
software Sunny Data Control disponibile sul sito del costruttore.
Per il collegamento utilizzare cavetti accessori del costruttore o un
convertitore USB -> RS485 di mercato o fornito come accessorio dalla
Dolphin Srl.
Procedere nel seguente modo:
1. Collegare il convertitore USB e assicurarsi che vengano istallati eventuali
driver;
2. Eseguire Sunny Data Control;
3. Aprire il menù Opzioni -> Impostazioni;
4. Nel diagramma ad albero a sinistra selezionare Comunicazione;
5. Selezionare la porta COM assegnata al convertitore nel menù a tendina
“Connessione con”;
6. Premere “Proprietà…” e impostare “Tipo di mezzo” su RS232 e “Bits per
seconds” su 1200;
7. Premere “OK” e di nuovo “OK” per uscire dalle impostazioni;
8. Premere il pulsante “Ricerca?” ed inserire il numero di inverter da
ricercare;
9. Finita la ricerca selezionare il primo inverter e premendo il tasto Invio
della tastiera compare una finestra delle “Informazioni sull’apparecchio…”
10. Sulla riga “Indirizzo di rete xx / xx / xx” premere modifica;
11. Inserire il valore “Bus id: 0”;
12. Inserire il valore “Stringa: 0”;
13. Inserire il valore “Id apparecchio: 1”;
14. Premere “Imposta” e attendere conferma dell’avvenuto settaggio.
15. Uscire premendo “Chiudi” e “OK”;
Ripetere l’operazione su ogni inverter aumentando progressivamente il valore
del “Id apparecchio”.
!
Se è già stato dato un identificativo agli inverter ( Inv. 1, Inv2, ecc..
) è possibile grazie al numero di serie assegnarli lo stesso nr.
indirizzo così da creare coerenza tra gli indirizzi e il numero
assegnato agli inverter; Inverter 1 -> indirizzo 1
2.5.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.5.3.
Tabella allarmi inverter
Alla ricezione di una segnalazione, verificare l’allarme sul display dell’inverter
interessato e fare riferimento al manuale del costruttore.
Allarmi generati dall’inverter
Modello SMC xxxx HV
Err. code
1
Messaggio
errore
NUW-UAC
2
NUW-FAC
4
5
6
K1-Trenn
K2-Trenn
EEPROM dBh
7
8
ROM
Trafo-Temp-W
9
Trafo-Temp-F
10
Derating
13
EeRestore
Descrizione
Guasto interno di comparazione delle misurazioni o
hardware.
Guasto interno di comparazione delle misurazioni o
hardware.
Errore durante il test dei relè.
Guasto dell'EEPROM dati; l'inverter si spegne perché
la perdita dei dati
ha messo fuori uso funzioni importanti dell'inverter.
Il firmware dell'inverter è difettoso.
Il trasformatore ha raggiunto temperature troppo
elevate e non
consentite, l'inverter sospende il processo di
immissione finché la
temperatura del trasformatore non è tornata in un
range consentito che
permetta di riprendere l'immissione. L'avvertenza
"Trafo-Temp-W" resta
attiva fino allo spegnimento completo
dell'apparecchio.
Il trasformatore ha raggiunto temperature troppo
elevate e non
consentite. L'inverter sospende il processo di
immissione finché la
temperatura non è tornata in un range consentito.
La condizione di funzionamento "Derating" è una
condizione normale di
funzionamento che può comparire temporaneamente
e avere origini
diverse.
Uno dei record doppi presenti nell'EEPROM è guasto
ed è stato
ricostruito senza perdita di dati.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
17
PowerBalance
18
19
OFFSET
EEPROM
20
Bfr-Srr
21
22
K1-Schliess
Watchdog
23
NUW-Timeout
24
UpvMax
25
Riso
27
ACVtgRPro
28
Uac-Bfr
29
Fac-Bfr
55
FacFast
56
Imax
57
58
Shut-Down
Offset
Sunny Mini Central è integrato in un sistema trifase
insieme ad altri due
Sunny Mini Central e dotato di SMA Power Balancer
per evitare carichi
asimmetrici. Il parametro di funzionamento
"PowerBalancer" è stato
impostato su "PhaseGuard" o "FaultGuard".
Errore di trasmissione di dati in lettura o in scrittura
dall'EEPROM; i dati
sono irrilevanti per il regolare funzionamento.
Guasto interno di comparazione delle misurazioni o
hardware.
Guasto interno durante lo svolgimento del
programma.
Guasto interno di comparazione delle misurazioni o
hardware.
Sovratensione sull'ingresso CC. L'inverter potrebbe
subire un danno.
L'isolamento elettrico verso terra dell'impianto FV è
difettoso. La
resistenza tra il collegamento CC positivo e/o CC
negativo e la terra non
rientra in un range definito
Il valore medio su 10 minuti della tensione di rete si
discosta dal range
ammesso.
La tensione di rete si discosta dal range ammesso
("Bfr" o "Srr" sono
messaggi interni non importanti per l'utente).
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso
("Bfr"/"Srr"/"Fast)
sono messaggi interni non importanti per l'utente).
Per ragioni di
sicurezza l'inverter si scollega dalla rete pubblica
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso
("Bfr"/"Srr"/"Fast)
sono messaggi interni non importanti per l'utente).
Per ragioni di
sicurezza l'inverter si scollega dalla rete pubblica
Sovracorrente sul lato CA. Questo messaggio viene
visualizzato se la
corrente sulla rete CA è maggiore di quella specificata.
Anomalia temporanea dell'inverter.
La condizione di "Offset" è una condizione normale di
funzionamento
che interviene prima del monitoraggio della rete.
Se "Offset" è segnalato come errore, si è verificata
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
59
Uac-Srr
60
Fac-Srr
un'anomalia nel
rilevamento dei valori.
La tensione di rete si discosta dal range ammesso
("Bfr" o "Srr" sono
messaggi interni non importanti per l'utente).
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso
("Bfr"/"Srr"/"Fast)
sono messaggi interni non importanti per l'utente).
Per ragioni di
sicurezza l'inverter si scollega dalla rete pubblica
Modello SMC xxxxx TL10
Err. code
1
Messaggio
errore
NUW-UAC
2
NUW-FAC
4
EEPROM dBh
5
6
ROM
NUW-dI
7
8
PowerBalance
9
DC fuse
10
Derating
11
13
Check Varistor
EeRestore
19
EEPROM
20
CAN
Descrizione
Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o
guasto
hardware
Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o
guasto
hardware
I dati della memoria EEPROM sono danneggiati.
L’inverter si disattiva
perché la perdita dei dati ha messo fuori uso alcune
sue importanti
funzioni.
Errore del firmware dell’inverter
Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o
guasto
hardware
3 inverter sono riuniti in un’unità di immissione trifase
per evitare un
carico asimmetrico.
Almeno uno dei fusibili di stringa è scattato o è
guasto.
L’inverter riduce la propria potenza a causa della
temperatura troppo
elevata.
Almeno uno dei varistori è guasto.
Uno dei record doppi presenti nella memoria EEPROM
è
danneggiato ed è stato ricostruito senza perdita di
dati.
Anomalia transitoria durante la lettura o la scrittura di
dati dalla
memoria EEPROM. I dati non sono rilevanti per la
sicurezza del
funzionamento.
Guasto interno di comunicazione.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
21
dI-Bfr
22
Watchdog
23
24
UpvMax
dI-Mess
26
STM Timeout
27
ACVtgRPro
28
Uac-Bfr
29
Fac-Bfr
30
NUW-Timeout
38
39
Riso-Sense
Riso
40
Watchdog Srr
41
SD-WR-Bruecke
42
SD-DI-Wandler
43
UZWK-Max
44
Iac-DC_Offs-Srr
45
46
Offset
REL_INV_CLOS
E
L’inverter ha rilevato un cambiamento della corrente
differenziale.
Anomalia interna durante lo svolgimento del
programma
Sovratensione sull’ingresso CC
Variazione nella misurazione della corrente
differenziale.
Anomalia interna durante lo svolgimento del
programma
Il valore medio sui 10 minuti della tensione di rete
non rientra nel
range consentito. La tensione o l’impedenza di rete
nel punto di
collegamento sono troppo elevate. L’inverter si
scollega dalla rete
pubblica per preservare la qualità della tensione.
La tensione di rete non rientra nel range consentito.
Per motivi di
sicurezza l’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso.
L’inverter si è
scollegato dalla rete pubblica.
Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o
guasto
hardware
Misurazione dell’isolamento non riuscita
L’isolamento elettrico verso terra dell’impianto FV è
difettoso.
La resistenza fra il collegamento CC positivo o
negativo e la terra non
rientra nel range consentito.
Anomalia interna durante lo svolgimento del
programma
L’inverter ha rilevato un’anomalia nell’elettronica di
potenza: per
motivi di sicurezza si stacca dalla rete pubblica e cerca
successivamente di ricollegarsi alla stessa.
L’inverter ha rilevato un difetto di isolamento sul lato
CC.
Il monitoraggio interno dell’hardware ha rilevato una
sovratensione
nel circuito intermedio dell’inverter.
Durante l’immissione è stata rilevata una corrente CC
troppo elevata.
Anomalia nel rilevamento dei valori
Uno dei relè di rete non chiude. L’inverter controlla i
relè che lo
collegano alla rete pubblica prima di iniziare
l’immissione nella
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
47
REL_INV_OPEN
50
REL_GRID_CLO
SE
51
REL_GRID_OPE
N
52
53
IGBTs
dI-Srr
54
55
HW-Signal
dI-Mess-Srr
56
SD-Imax
57
58
Shutdown
FacFast
stessa.
Se i relè di rete non funzionano correttamente,
l’inverter non si
collega alla rete pubblica.
Uno dei relè di rete non apre. L’inverter controlla i relè
che lo
collegano alla rete pubblica prima di iniziare
l’immissione nella
stessa.
Se i relè di rete non funzionano correttamente,
l’inverter non si
collega alla rete pubblica.
Uno dei relè di rete non chiude. L’inverter controlla i
relè che lo
collegano alla rete pubblica prima di iniziare
l’immissione nella
stessa.
Se i relè di rete non funzionano correttamente,
l’inverter non si
collega alla rete pubblica.
Uno dei relè di rete non apre. L’inverter controlla i relè
che lo
collegano alla rete pubblica prima di iniziare
l’immissione nella
stessa.
Se i relè di rete non funzionano correttamente,
l’inverter non si
collega alla rete pubblica.
Anomalia dell’elettronica di potenza
L’inverter ha rilevato un cambiamento della corrente
differenziale.
Un cambiamento della corrente differenziale può
essere dovuto a
una corrente di guasto o a un malfunzionamento.
L’inverter si stacca
dalla rete pubblica.
Anomalia interna di misurazione o guasto hardware
Variazione nella misurazione della corrente
differenziale.
Se questo messaggio viene visualizzato di frequente,
viene attivata
l’inibizione permanente del funzionamento.
L’inverter ha rilevato una sovracorrente sul lato CA:
per motivi di
sicurezza si stacca dalla rete pubblica e cerca
successivamente di
ricollegarsi alla stessa.
Anomalia temporanea dell’inverter
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso.
L’inverter si è
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
59
Uac-Srr
60
Fac-Srr
63
Check L-N-PE
scollegato dalla rete pubblica.
La tensione di rete non rientra nel range consentito.
Per motivi di
sicurezza l’inverter si è scollegato dalla rete pubblica.
La frequenza di rete si discosta dal range ammesso.
L’inverter si è
scollegato dalla rete pubblica.
L e N sono invertiti sul collegamento CA o PE non è
collegato.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
contatto di allarme dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi
presenti sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA)
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.6.
!
REFUSOL – inverter di stringa e centralizzati
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.6.1. Programmazione dell’inverter.
Andare nella sezione Comunicazione -> RS485 dell’inverter e impostare i
seguenti valori.
Indirizzo USS:1…30 ( assegnare un numero progressivo ad ogni inverter );
Protocollo: 1.
Andare nella sezione Menù -> Configurazione -> Esteso -> Numero elenco
dell’inverter, ricercare il parametro 0420.3 e impostarlo a 19200.
E’ necessario inserire la password utente 72555 per modificare il parametro.
2.6.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:2
!
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.6.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
Error
code
1
Error message
Description
Action
Tens.regolatore 1
Attendere che si stabilizzi
regolatore
2
Tens.regolatore 2
3
Tens.regolatore 3
Regolazione convertitore boost-up
dello stadio intermedio positivo
impossibile
Regolazione convertitore boost-up
dello stadio intermedio positivo
impossibile
Assimmetria low
4
Tens.regolatore 4
Assimmetria hi
5
Tens.regolatore 5
6
Tens.regolatore 6
7
Tens.regolatore 7
8
Tens.regolatore 8
9
Tens.regolatore 9
Stadio intermedio positivo scende
sotto valore massima della
tensione rete
Stadio intermedio negativo
scende
sotto valore massima della
tensione rete
Stadio intermedio positivo scende
sotto 90V
Stadio intermedio positivo supera
450V
Stadio intermedio negativo
scende
sotto 90V
Stadio intermedio negativo supera
450V
Tensione elevata dello stadio
intermedio positivo supera 450V
Tensione elevata dello stadio
intermedio negativo supera 450V
Rilievo di sovratensione
rete
10
Tens.regolatore 10
11
Tens.regolatore 11
12
Tens.regolatore 12
13
Sovratensione rete
14
Sovratensione rete
Rilievo di sovratensione
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Attendere che si stabilizzi
regolatore
Eventualmente causato da
commutazioni sulla rete.
Misurare tensione di rete.
Service se tensione di rete
nel
range consentito
Eventualmente causato da
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
rete
15
Sovratensione rete
Rilievo di sovratensione
rete
16
Sovratensione rete
Rilievo di sovratensione
rete
17
Frequenza rete FLL Rilievo errore di rete (FLL)
18
Frequenza di rete
Rilievo errore di frequenza
rete (ENS)
19
Isolam. gen.
AFISR
No prefisso int.
Sovratemperatura
LT1
Sovratemperatura
LT2
Sovratemperatura
LT3
Sovratemperatura
LT4
Tensione alim. LT
Controllo AFI
20
258
259
260
261
262
264
Frequenza di rete
LT
265
Sovratens. rete LT
Cod. Paese non definito
Sovratemperatura
radiatore dx
Sovratemperatura interna
(sensore interno sopra sx)
Sovratemperatura interna
(sensore interno sotto dx)
Sovratemperatura radiatore sx
Tensione alimentazione unità
di potenza anomala
Disturbo frequenza di rete
nell'unità di potenza
Rilievo sovratensione rete
dell'unità di potenza
commutazioni sulla rete.
Misurare tensione di rete.
Service se tensione di rete
nel
range consentito
Eventualmente causato da
commutazioni sulla rete.
Misurare tensione di rete.
Service se tensione di rete
nel
range consentito
Eventualmente causato da
commutazioni sulla rete.
Misurare tensione di rete.
Service se tensione di rete
nel
range consentito voltage is
within normal range
Controllare frequenza e
tensione di rete. Service
se
frequenza di rete nel range
consentito
Controllare frequenza e
tensione di rete. Service
se
frequenza di rete nel range
consentito
Controllare isolamento
dell'impianto
Service
Raffreddare apparato
Quietanzare errore
Raffreddare apparato
Quietanzare errore
Raffreddare apparato
Quietanzare errore
Raffreddare apparato
Quietanzare errore
Service
Controllare frequenza e
tensione di rete. Service
se
frequenza di rete nel range
consentito
Misurare tensione rete.
Service se tensione è nel
range
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
266
Sottotens. rete LT
Rilievo sottotensione rete
dell'unità di potenza
268
Isolamento gen.
LT
Isolam. rete LT
PEF
Rilievo di
nell'unità
Rilievo di
nell'unità
270
Anomalia LT
272
Tens. Gen. LT 1
273
Tens. Gen. LT 2
275
276
Cod. paese
incons.LT
Isolam. gen. AFILT
Spegnimento hardware
dell'unità di potenza
Spegnimento dell'unità di potenza
causa sovratensione nello stadio
intermedio positivo
Spegnimento dell'unità di potenza
causa sovratensione nello stadio
intermedio negativo
Codice paese non compatibile con
Sub codice
Rilievo di corrente differenziale
nell'unità di potenza
277
Allarme AFI
Rilievo di corrente differenziale
nell'unità di potenza
279
Contr. Iso. Dif.
280
Offset tensione LT
281
Mis. corrente LT
282
Attivazione LT 1
283
Attivazione LT 2
284
Attivazione LT 3
285
Attivazione LT 4
286
Attivazione LT
288
Comunicazione LT
Unità di controllo isolamento
Guasta
Compensazione offset dell'unità di
potenza fuori valori massimi
Rilievo guasto sensori di corrente
dell'unità di potenza
Rilievo di guasto di un ramo di
potenza nel convertitore boost-up
Tensione stato intermedio
nell'unità
di potenza sotto valore minimo
Mancanza valore predefinito per
simmetria unità di potenza
Superamento tempo limite per
rendere simmetrici i circuiti
intermedi inferiori
Superamento tempo limite
per upload
Problema di comunicazione tra il
comando e la scheda di potenza
269
errore di isolamento
di potenza
corrente differenziale
di potenza
consentito
Misurare tensione rete.
Service se tensione è nel
range
Consentito
Controllare isolamento
dell'impianto
Sensore AFI non
funzionante,
controllare contatti, se
necessario sostituzione dal
Service
Quietanzare errore
Controllare tensione del
generatore fotovoltaico
Controllare tensione del
generatore fotovoltaico
Service
Sensore AFI non
funzionante,
riavvio, controllare contatti
Sensore AFI non
funzionante,
riavvio, controllare contatti
Service
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Quietanzare errore
Confermare l’errore
Se si ripresenta contattare
ilservizio assistenza
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
289
Offset DC
Corrente DC con alimentazione AC Confermare l’errore
Se si ripresenta contattare
il servizio assistenza
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
contatto di allarme dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi
presenti sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.7.
!
INGECON
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Modelli compatibili:
Sun 2,5TL – 6TL
Sun 10 – 100 e Sun 100TL – 500TL
Schede di comunicazione.
AAX0034
Per la comunicazione tramite RS-485 con i dispositivi monofase precedenti al
2009
AAX7002
Per la comunicazione tramite RS-485 con i dispositivi Ingecon®
Sun Smart, Ingecon® Sun Power, Ingecon® Sun Power Max e i dispositivi
trifase precedenti al 2009.
L’articolo AAP0034, composto dalla scheda di comunicazione AAP0022 e da un
cavo interno con connettore rapido
tipo Harting, è necessario per la comunicazione tramite linea seriale RS-485
nei dispositivi monofase precedenti al 2009. I pin del connettore Harting
corrispondono a:
AAX7002 Per la comunicazione tramite RS-485 con i dispositivi Ingecon® Sun
Smart, Ingecon® Sun Power, Ingecon® Sun Power Max e i dispositivi trifase
precedenti al 2009.
Con l’articolo AAX7002 è fornita la scheda di comunicazione necessaria per la
comunicazione tramite linea seriale RS-485.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
I morsetti del connettore volante corrispondono a:
Il dispositivo monofase Ingecon® Sun Lite offre la comunicazione RS-485
senza necessità d’installare la scheda supplementare RS-485 AAX0022, né di
aprire il dispositivo.
Per collegare l’Ingecon® Sun Lite a un bus RS-485, occorre rimuovere il
coperchio protettivo del connettore e inserire un connettore tipo Harting
volante. In questo connettore i pin sono i seguenti:
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.7.1. Programmazione dell’inverter.
Andare nella sezione “modifica numero conv.” ->
Impostare l’indirizzo: 1…30 ( assegnare un numero progressivo ad ogni
inverter );
2.7.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:9600
Stop bit:1
Parità:0
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.7.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
Err. code
1
2
3
Messaggio
errore
0001H
0002H
0004H
4
5
0008H
0010H
6
7
8
9
10
11
12
13
14
0020H
0040H
0080H
0100H
0200H
0400H
0800H
1000H
2000H
Descrizione
Azioni
Tensione di ingresso insufficiente
Frequenza di rete fuori soglia
Tensione di rete fuori dai limiti
consentiti
Sovracorrente nel ponte converter
Sovracorrente nel convertitore
CC/CC
Guasto isolamento
Sovracorrente di rete
Surriscaldamento
Sovratensione Bus
Cambio di configurazione
Stop manuale
Errore di HW
Sovracorrente istantanea di rete
Rilevamento di funzionamento in
isola
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
15
8000H
Avviso errore hardware
l valore visualizzato di questa variabile “Allarme Inv” può essere il risultato della
somma (esadecimale) di due o più valori tra quelli sopra indicati.
Esempio: Allarme Inv = 0006H significa che: la frequenza e la tensione di rete
sono fuori dai limiti consentiti. Utilizzare il manuale del costruttore per maggiori
informazioni.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione con
l’inverter è stata rilevato un
valore di energia inferiore al
precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel parametro
Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento del
contatto di allarme dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno
nuovo è necessario
eseguire le operazioni
descritte nel manuale di
configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di
variazione dell’indirizzo
di rete degli inverter
dopo aver già collegato
gli inverter al sistema.
Sono disponibili
maggiori informazioni
nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi
presenti sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.8.
!
AROS SOLAR TECHNOLOGY 1-2-3 CH
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Questi inverter necessitano della scheda opzionale di comunicazione MODCom
PV adatta al modello installato.
Realizzare il connettore RJ45 come descritto, è possibile utilizzare i PIN# 5,6
e 7 per ripartire verso l’inverter successivo.
Per configurare correttamente le schede è necessario configurare il tipo di
comunicazione, l’indirizzo, il boudrate e l’eventuale terminazione,eseguire
quindi la seguente procedura:
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Impostare i jumper come descritto per configurare il tipo di comunicazione:
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Impostare i dip-switch come descritto per configurare l’indirizzo:
E’ necessario impostare ad ogni inverter un indirizzo diverso, consigliamo
quindi di impostare l’indirizzo 1 all’inverter 1, l’indirizzo 2 all’inverter 2 ecc….
Impostare i dip-switch come descritto per configurare il boudrate a 19200:
Impostare il dip-switch come descritto sull’ultimo inverter della linea:
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.8.1.
Programmazione dell’inverter.
2.8.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.8.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati dall’inverter
Errore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Allarmi
Master – Slave – Fail
EEPROM-Fail
Fac-Master-Fail
Descrizione
Comunicazione tra I microprocessori fallita
La memoria EEPROM non è accessibile
La frequenza misurata dal master è fuori dal range
tollerabile
Zac-Master-fail
L’impedenza misurata dal master ha un valore non
ammissibile
Rly1-Fail
Anomalia relè
ENS-Vac-Fail
I valori di tensione di rete misurati dai due
processori non coincidono
I valori di frequenza di rete misurati dai due
processori non coincidono
I valori di impedenza di rete misurati dai processori
non coincidono
I valori di dI, Fac, Uac o Zac misurati dai due
processori non coincidono
10
ENS-Fac-Fail
11
ENS-Zac-Fail
12
ENS-Mess-Fail
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
13
Offset-Iac-Fail;
14
Zpv-PE-Fail
15
Vac-Master-Fail
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
VpvMax-Fail
Test Fail
Temperature –Fail
Reserved
Bus-Fail
GFCI-Fail
No-Utility
Delta Z Fault
Device Fault
Bus_High-Fail
Bus –Low Fail
ENS-GFCI-Fault
29
ENS-DCI- Fault
30
31
Ref 2.5V Fault
DC Sensor Fault
Anomalia circuito misura corrente DC immessa in
rete
La resistenza di isolamento tra gli ingressi DC e terra
non ha un valore ammissibile.
La tensione di rete misurata dal processore master
non ha un valore ammissibile
Tensione di ingresso troppo elevata
Auto test fallito
Sovratemperatura
Riservato al controllo contro il funzionamento in isola
Guasto al banco DC
La corrente di dispersione a terra è troppo elevata
La tensione di rete è assente
Errore: variazione dell’impedenza di rete DeltaZ
Guasto generico
La tensione del banco DC è troppo elevata
La tensione del banco DC è troppo bassa
Le letture del circuito GFCI non coincidono tra
master e slave
Le misure di corrente DC immessa in rete non
coincidono tra i due processori
La tensione di riferimento interna a 2,5V è anomala
Il sensore che misura l’immissione di corrente DC
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
65533
65534
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione
con l’inverter è stata rilevato
un valore di energia inferiore
al precedente.
Mancata
accensione
inverter
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno nuovo è
necessario eseguire le
operazioni descritte nel
manuale di configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di variazione
dell’indirizzo di rete degli
inverter dopo aver già
collegato gli inverter al
sistema.
Sono disponibili maggiori
informazioni nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
comunica e non produce la
potenza inserita nel
parametro Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento
del contatto di allarme
dell’inverter.
Verificare gli allarmi presenti
sull’inverter
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
2.9.
!
Kako - Serie 00 / 02
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Modelli compatibili:
Serie 00: Powador 2500xi … 8000xi, Powador 4000 supreme … 8000 supreme,
Powador 3200 … 9600, Powador 5300 supreme … 9600 supreme e blueplanet
6400xi supreme/ 7600xi supreme.
Serie 02: Powador 1501xi … 5001xi, Powador 2002 … 6002,blueplanet 1501xi/
2901xi/ 3601 xi e blueplanet 1502xi … 5002xi.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.9.1. Programmazione dell’inverter.
Nella voce di menu "Selezione dell'interfaccia" è possibile
passare con il tasto "2" dall'interfaccia RS232 alla RS485.
Se l’interfaccia RS485 è attiva è possibile accedere all’impostazione
dell’indirizzo premendo il tasto “1”. Azionando il tasto “2” è possibile
impostare un indirizzo con un numero in sequenza compreso tra 1 e 32.
E’ necessario impostare ad ogni inverter un indirizzo diverso, consigliamo
quindi di impostare l’indirizzo 1 all’inverter 1, l’indirizzo 2 all’inverter 2 ecc….
2.9.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:9600
Stop bit:1
Parità:0
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
!
2.9.3.
Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Modelli: Powador 2002 / 3002 / 4202 / 5002 / 6002
Allarmi generati dall’inverter
Errore
10
29
Allarmi
Temp. interna troppo
elevata
Dispers. a terra Contr.
fusibile!
Descrizione
In caso di surriscaldamento causa mancanza di
circolazione d’aria l’inverter si disinserisce. La causa
può risiedere nella temperatura dell'aria ambiente
troppo elevata, nella copertura delle alette del
dissipatore oppure in un difetto dell'inverter
È stata riscontrata una dispersione a terra dal lato
CC. Controllare il
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
30
Guasto Convert. misura
32
Errore Autodiagnosi
33
Errore Immiss. CC rete
34
Errore Comunicazione
35
Disinserim. Di
protezione (SW)
36
Disinserim. Di
protezione (HW)
38
Errore Sovratensione
FV
41
Anomalia di rete
Sottotensione
42
Anomalia di rete
Sovratensione
48
Anomalia di rete
Sottofrequenza
49
Anomalia di rete
Sovrafrequenza
50
Anomalia di rete Val.
generatore solare (funzione attivabile tramite
digitazione da display) e
informare il proprio elettrotecnico specializzato
Le misurazioni di corrente e tensione nell’inverter
non sono attendibili. Questo può essere causato da
condizioni meteorologiche estremamente dinamiche,
quando si verifi ca un passaggio molto rapido tra una
potenza di immissione bassa e una alta
Il controllo dei relé di rete interni non è riuscito. Se
questo errore interno
dovesse verifi carsi più volte si prega di informare il
proprio elettrotecnico specializzato
L’immissione di CC in rete ha superato il limite
ammesso. La rete può far
memorizzare all’inverter il valore di questa
immissione in modo che non
risulti alcun guasto dell’inverter. Se questo errore
dovesse verifi carsi più volte si prega di informare il
proprio elettrotecnico specializzato
Si è verifi cato un errore di comunicazione nella
trasmissione dati interna. Informare il proprio
elettrotecnico specializzato per verifi care la linea
dati
Disinserimento di protezione del software
(sovratensione CA, sovracorrente CA, sovratensione
circuito intermedio). In questo caso non si tratta di
un errore ma di un disinserimento dovuto alla rete
Disinserimento di protezione dell'hardware
(sovratensione CA, sovracorrente CA, sovratensione
circuito intermedio). In questo caso non si tratta di
un errore ma di un disinserimento dovuto alla rete
La tensione del generatore FV è troppo alta. Il
generatore solare è mal
progettato. Si prega di informare il proprio
elettrotecnico specializzato
La tensione di una fase di rete è troppo bassa,
l’immissione in rete non è
possibile. Viene visualizzata la fase affetta
dall'anomalia
La tensione di una fase di rete è troppo elevata,
l’immissione in rete non
è possibile. Viene visualizzata la fase affetta
dall'anomalia
La frequenza di rete è troppo bassa. Questo
problema può essere
dovuto alla rete
La frequenza di rete è troppo alta. Questo problema
può essere dovuto
alla rete.
La misura della tensione di rete, conformemente alla
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
medio tens.
51
Anomalia di rete
Sovratensione L1
52
Anomalia di rete
Sottotensione L1
53
Anomalia di rete
Sovratensione L2
54
Anomalia di rete
Sottotensione L2
55
Errore Circuito interm.
57
In attesa di
reinserimento
58
Sovratemperatura Unità
di contr.
59
Errore Autodiagnosi
norma EN 50160,
ha superato il limite massimo ammesso. Questo
problema può essere
dovuto alla rete.
La tensione di stringa L1 ha superato il valore
massimo consentito
Impostato
La tensione di stringa L1 è al di sotto del valore
massimo consentito
Impostato
La tensione di stringa L2 ha superato il valore
massimo consentito
Impostato
La tensione di stringa L2 è al di sotto del valore
massimo consentito
Impostato
La tensione nel circuito intermedio è troppo elevata,
oppure il circuito
intermedio non può essere caricato (IGBT
danneggiato)
Dopo un guasto l'inverter attende un determinato
periodo di tempo specifi
co per ogni paese prima di riattivarsi
La temperatura interna è troppo alta. L'inverter si
disinserisce per evitare un
danno all'hardware. Garantire un'aerazione suffi
ciente
Si è verifi cato un errore durante la verifi ca del
buffer
Modelli: 3200 / 4400 / 5300 / 5300 supreme /5500 / 6600
Allarmi generati dall’inverter
Errore
10
Allarmi
Temp. interna troppo
elevata
18
Corr. di guasto
Disinserimento
19
Guasto isolamen.
Generatore
Guasto
Convert. misura
30
Descrizione
In caso di surriscaldamento causa mancanza di
circolazione d’aria l’inverter si disinserisce. La causa
può risiedere nella temperatura dell'aria ambiente
troppo elevata, nella copertura delle alette del
dissipatore oppure in un difetto dell'inverter
Corrente di guasto troppo elevata. L’interruttore
integrato di protezione da tutti i tipi di corrente di
guasto ha registrato una corrente di dispersione
non ammessa verso PE.
Resistenza di isolamento da FV-/FV+ a PE troppo
bassa.
Le misurazioni di corrente e tensione nell’inverter
non sono attendibili.
Questo può essere causato da condizioni
meteorologiche estremamente dinamiche, quando si
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
31
Guasto modulo AFI
32
Guasto
Autodiagnosi
33
Guasto
Immiss. CC rete
34
Guasto
Comunicazione
35
Disinserim. di
protezione (SW)
36
Disinserim. di
protezione (HW)
38
Guasto
Sovratensione FV
41
Anomalia di rete
Sottotensione L1
Anomalia di rete
Sovratensione L1
Anomalia di rete
Sottotensione L2
42
43
44
Anomalia di rete
Sovratensione L2
45
Anomalia di rete
Sovratensione L3
47
Anomalia di rete
Tensioni delle fasi
48
Anomalia di rete
Sottofrequenza
Anomalia di rete
49
verifica un passaggio molto rapido tra una potenza di
immissione bassa e una alta.
Si è verifi cato un errore nell’interruttore di
protezione da tutti i tipi di corrente di guasto.
Il controllo dei relé di rete interni non è riuscito. Se
questo errore interno dovesse verifi carsi più volte si
prega di informare il proprio elettrotecnico
specializzato.
L’immissione di CC in rete ha superato il limite
ammesso. La rete può far memorizzare all’inverter il
valore di questa immissione di corrente CC di modo
che non venga segnalato un guasto all’inverter. Se
questo errore dovesse verifi carsi più volte si prega
di informare il proprio elettrotecnico specializzato.
Disinserimento di protezione del software
(sovratensione CA, sovracorrente CA, sovratensione
circuito intermedio). In questo caso non si tratta
di un errore ma di un disinserimento dovuto alla
rete.
La tensione del generatore FV è troppo alta. Il
generatore solare è mal
progettato. Si prega di informare il proprio
elettrotecnico specializzato
Disinserimento di protezione dell'hardware
(sovratensione CA, sovracorrente CA, sovratensione
circuito intermedio). In questo caso non si tratta di
un errore ma di un disinserimento dovuto alla rete.
La tensione del generatore FV è troppo alta. Il
generatore solare è mal progettato. Si prega di
informare il proprio elettrotecnico specializzato.
La tensione della fase di rete L1 è troppo bassa,
l’immissione in rete non è possibile.
La tensione della fase di rete L1 è troppo alta,
l’immissione in rete non è possibile.
La tensione della fase di rete L2 è troppo bassa,
l’immissione in rete non è possibile (solo con
monitoraggio trifase della rete attivato).
La tensione della fase di rete L2 è troppo alta,
l’immissione in rete non è possibile (solo con
monitoraggio trifase della rete attivato).
La tensione della fase di rete L3 è troppo alta,
l’immissione in rete non è possibile (solo con
monitoraggio trifase della rete attivato).
L'angolo tra le singole fasi della rete trifase non è
corretto (solo con monitoraggio trifase della rete
attivato).
La frequenza di rete è troppo bassa. Questo
problema può essere dovuto alla rete.
La frequenza di rete è troppo alta. Questo problema
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
50
Sovrafrequenza
Anomalia di rete
Val. medio tens.
57
In attesa di
reinserimento
58
Sovratemperatura
Unità di contr.
59
Errore autodiagnosi
può essere dovuto alla rete.
La misura della tensione di rete, conformemente alla
norma EN 50160, ha superato il limite massimo
ammesso. Questo problema può essere dovuto alla
rete.
Dopo un guasto l'inverter attende un determinato
periodo di tempo specifico per ogni paese prima di
riattivarsi.
La temperatura interna è troppo alta. L'inverter si
disinserisce per evitare un danno all'hardware.
Garantire un'aerazione sufficiente.
Si è verifi cato un errore durante la verifi ca del
buffer.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione
con l’inverter è stata rilevato
un valore di energia inferiore
al precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel
parametro Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento
del contatto di allarme
dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno nuovo è
necessario eseguire le
operazioni descritte nel
manuale di configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di variazione
dell’indirizzo di rete degli
inverter dopo aver già
collegato gli inverter al
sistema.
Sono disponibili maggiori
informazioni nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi presenti
sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Il messaggio inviato ha il seguente formato:
Nome impianto – ALLARME INVERTER xx [Descrizione] (ANOMALIA
yy )
In seguito alla ricezione di questo messaggio si dovrà verificare
quale di queste tre condizioni si è verificata:
 L’inverter non si accende oppure è guasto.
 E’ presente un’anomalia sull’inverter.
 La comunicazione con l’inverter è assente.
Gli ultimi 20 allarmi di ciascun inverter sono visualizzati nelle pagine
di stato degli inverter. Lo stato della comunicazione con gli inverter
è visualizzato nelle pagine di test delle opzioni riservate.
Il campo [Descrizione] è modificabile al capitolo 5.4 Configurazione
Inverter.
Il campo “yy” riporta il codice di allarme ricevuto dall’inverter o
generato da Energy Monitor, fare riferimento al documento “Lista
inverter” per risalire con maggiore precisione al guasto.
E’ possibile utilizzare i software opzionali Remote Client (da PC) o
VNC Viewer (da mobile) per collegarsi in remoto ad Energy Monitor
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.10.
!
SolarMax
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
PIN
1
2
3
4
5
6
7
8
Segnale
V+
V+
GND
GND
NC
NC
A
B
24 Vdc
0 Vdc
Modelli compatibili:
SolarMax 2000 E 2001, SolarMax 20C 20, MaxMeteo 10210,SolarMax 3000 E
3001,SolarMax 25C 25, MaxCount 10300, SolarMax 4000 E 4000, SolarMax 30C
30,SolarMax 6000 E 6000, SolarMax 35C 35, SolarMax 2000C 2010, SolarMax 50C 50,
SolarMax 3000C 3010, SolarMax 80C 80, SolarMax 4000C 4010, SolarMax 100C 100,
SolarMax 4200C 4200, SolarMax 300C 300, SolarMax 6000 C 6010, SolarMax 20S
20100, SolarMax 2000 S 20010, SolarMax 35S 20110, SolarMax 3000 S 20020,
SolarMax 4200 S 20030, SolarMax 6000 S 20040, SolarMax 6000C 6010.
2.10.1. Programmazione dell’inverter.
Impostare dal menù configurazione l’indirizzo di rete sequenziale in ogni
inverter e disabilitare la comunicazione ethernet.
Data la vastità di modelli fare riferimento al manuale di configurazione del
modello da collegare.
2.10.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
!
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
2.10.3. Tabella allarmi inverter
Nel caso si verificassero degli allarmi nell’inverter, Energy monitor visualizzerà
il codice di errore nella pagina Stato inverter -> Allarmi inverter e se
configurato invierà la segnalazione tramite e mail.
Utilizzare il codice di errore inviato dall’inverter per risalire alla descrizione
riportata nella seguente tabella. Se necessario fare riferimento al manuale
della casa costruttrice per risolvere il guasto.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione
con l’inverter è stata rilevato
un valore di energia inferiore
al precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel
parametro Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento
del contatto di allarme
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno nuovo è
necessario eseguire le
operazioni descritte nel
manuale di configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di variazione
dell’indirizzo di rete degli
inverter dopo aver già
collegato gli inverter al
sistema.
Sono disponibili maggiori
informazioni nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi presenti
sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
digitale esterno
dell’inverter.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.1. Socomec – Diris A10
Grazie a questo dispositivo è possibile misurare l’energia transitante in una
linea.
Può essere utilizzato per conteggiare:
 l’energia prodotta dagli inverter quando non è possibile ricavare questo
dato direttamente degli stessi,
 l’energia immessa in rete ( contatore di scambio ),
 l’energia consumata da una linea a piacere per l’analisi dei consumi.
!
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale del dispositivo.
alle
Cablare la linea di alimentazione e la linea RS485 come descritto nel manuale
di installazione della casa costruttrice o fare riferimento alla seguente
procedura.
Collegamento elettrico
I TA vanno installati tutti nella stessa direzione ed in modo da misurare
l’energia immessa verso la rete.
In questo caso il carico (LOAD) diventerà l’arrivo linea Enel.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Collegamento linea RS485
2.1.1. Programmazione dell’inverter simulato o contatore / analizzatore.
Il dispositivo viene precedentemente configurato per la comunicazione con
Energy Monitor, restano comunque da impostare alcuni valori in base al tipo
di impianto in cui viene installato.
Accedere al menù di programmazione tenendo premuto il tasto PROG ed
inserire il codice 100.
Tramite la freccia ^ (sù) raggiungere il parametro nEt nel quale imposteremo
4NBL se il sistema è trifase + N o 1BL se il sistema è monofase.
Tramite la freccia ^ (sù) raggiungere il parametro Ct nel quale imposteremo
la taglia del TA (esempio 50 per TA 50/5).
Solo se necessario e quindi già assegnato ad un altro dispositivo, cambiare
l’indirizzo di rete RS485.
Tramite la freccia ^ (sù) raggiungere il parametro COM Adr nel quale
imposteremo l’indirizzo di rete del dispositivo;
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Dopo aver configurato il dispositivo uscire tenendo premuto PROG e
procedere con il test di collegamento tenendo premuto il pulsante TEST.
Fare riferimento al manuale presente nella confezione per risolvere i vari
errori visualizzati dal sistema.
Per avere conferma delle impostazione e cablaggi realizzati, confrontare
sempre i valori letti dal dispositivo con il contatore di riferimento (es. Enel ).
2.1.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
!
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
65533
65534
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione
con l’inverter è stata rilevato
un valore di energia inferiore
al precedente.
Mancata
accensione
inverter
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel
parametro Pot min.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno nuovo è
necessario eseguire le
operazioni descritte nel
manuale di configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di variazione
dell’indirizzo di rete degli
inverter dopo aver già
collegato gli inverter al
sistema.
Sono disponibili maggiori
informazioni nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
E’ stato rilevato l’intervento
del contatto di allarme
dell’inverter.
Verificare gli allarmi presenti
sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
2.2.
!
SANTERNO
Prima di eseguire qualsiasi operazione, fare riferimento
procedure di sicurezza descritte nel manuale dell’inverter.
alle
Cablare la linea RS485 come descritto nel manuale di installazione della casa
costruttrice o fare riferimento alla seguente procedura.
Sunway M Plus.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Sunways TG
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Se la porta COM0 è già stata collegata tramite cavo alla morsettiera X4 e per i
modelli da 160kW a 650kW utilizzare la seguente connessione:
2.2.1. Programmazione dell’inverter.
Tramite il tastierino dell’inverter, impostare gli indirizzi della linea seriale nel
menù “linee seriali”.
MENÙ LINEE SERIALI R001 ÷ R006
Tramite i parametri di questo menù si deve configurare:
- L’indirizzo Modbus dell’inverter (da 1 a 30)
- La velocità di comunicazione della linea (5: 19200)
- Il tipo di parità utilizzato nella comunicazione (0: disabilitato – 1stop bit)
2.2.2. Programmazione Energy Monitor.
Andare nella sezione Opzioni riservate -> Parametri generici e impostare i
seguenti valori.
COM 485-Baud rate:19200
Stop bit:1
Parità:0
!
Spegnere e riaccendere Energy Monitor e gli inverter per abilitare le
modiche.
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Allarmi generati dall’inverter Sunway M Plus
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Allarmi generati dall’inverter Sunways TG
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Allarmi generati da Energy Monitor
Err. code
Messaggio
errore
Variazione
energia
negativa
Descrizione
Azioni
Durante la comunicazione
con l’inverter è stata rilevato
un valore di energia inferiore
al precedente.
65534
Mancata
accensione
inverter
65535
Allarme inverter
da ingresso
digitale esterno
L’inverter nella fascia oraria
selezionata, superato
l’irraggiamento minimo non
comunica e non produce la
potenza inserita nel
parametro Pot min.
E’ stato rilevato l’intervento
del contatto di allarme
dell’inverter.
In caso di sostituzione
dell’inverter con uno nuovo è
necessario eseguire le
operazioni descritte nel
manuale di configurazione al
capitolo Sostituzione
inverter.
Questo allarme si attiva
anche nel caso di variazione
dell’indirizzo di rete degli
inverter dopo aver già
collegato gli inverter al
sistema.
Sono disponibili maggiori
informazioni nel manuale di
configurazione di Energy
Monitor al capitolo
Sostituzione inverter.
Verificare l’accensione
dell’inverter o il cavo di
comunicazione
65533
Verificare gli allarmi presenti
sull’inverter
A TERMINI DI LEGGE DOLPHIN S.R.L. CONSIDERA QUESTO DOCUMENTO COME SEGRETO AZIENDALE, CON DIVIETO PER CHIUNQUE DI RIPRODURLO E/O DI RENDERLO COMUNQUE NOTO,
IN TUTTO O IN PARTE A TERZI, SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DELLA DIREZIONE DOLPHIN S.R.L.
Scarica

MANUALE D`ISTRUZIONI