MANUALE D‘USO
IT
Voxtel M310
V2
2
1
P1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
3
Grazie per aver acquistato questo
prodotto. Il presente prodotto è stato
progettato e assemblato con la massima
cura per l‘utente e l‘ambiente. Per
questo motivo, forniamo in dotazione
una guida rapida di installazione allo
scopo di ridurre il numero di pagine
e di conseguenza l‘abbattimento di
alberi per la produzione di questa
carta. Grazie per sostenerci nel nostro
impegno alla protezione dell‘ambiente.
2 PRECAUZIONI DI
SICUREZZA
Per ridurre il rischio di incendi,
scosse elettriche e lesioni personali,
è necessario utilizzare il telefono
rispettando sempre le precauzioni di
sicurezza fondamentali, tra cui quelle
riportate di seguito:
1. Spegnere il telefono in prossimità di
impianti chimici, stazioni di servizio
e altri luoghi contenenti materiali
esplosivi.
IT
1 PERCHÉ CI TENIAMO
4
2. Durante la guida, utilizzare il
dispositivo
vivavoce
(venduto
separatamente) per garantire la
sicurezza. Fermare la macchina sul
lato della strada per conversare,
tranne in caso di emergenza.
3. Spegnere il telefono al momento
dell‘imbarco in aereo e tenerlo
spento durante il volo.
4. Fare attenzione durante l‘uso del
telefono cellulare in prossimità
di dispositivi come pacemaker,
apparecchi acustici e altri dispositivi
elettromedicali che possono subire
l‘interferenza del telefono cellulare.
5. Non tentare di smontare il telefono
autonomamente.
6. Non ricaricare il telefono senza la
batteria installata.
7. Caricare il telefono in un ambiente
ben ventilato e tenerlo lontano da
materiali infiammabili o altamente
esplosivi.
8. Per evitare la smagnetizzazione,
tenere il telefono lontano da
sostanze magnetiche, come dischi
magnetici o carte di credito.
9. Tenere il telefono lontano dai liquidi.
In caso di immersione in acqua o
erosione, rimuovere la batteria e
contattare il fornitore.
10.Evitare di utilizzare il telefono
in ambienti con temperature
estremamente alte o basse. Non
esporre mai il telefono alla luce
diretta del sole, né utilizzarlo in
ambienti umidi o particolarmente
esposti alla polvere.
11.Non usare liquidi o panni e simili
bagnati con detergenti aggressivi
per pulire il cellulare.
2.1
Come caricare la batteria
Il dispositivo è alimentato con una
batteria ricaricabile. La funzionalità
completa di una batteria nuova si
ottiene solamente dopo due o tre
cicli di carica e scarica completi. La
batteria può essere caricata e scaricata
centinaia di volte, ma alla fine arriverà
ad esaurimento. Quando i tempi di
conversazione e di stand-by si riducono
notevolmente, occorre sostituire la
batteria. Utilizzare esclusivamente
batterie omologate e ricaricare la
batteria solo utilizzando caricatori
omologati appositi per il dispositivo.
IT
5
6
Nel caso in cui la batteria di riserva
venga utilizzata per la prima volta o
nel caso in cui la batteria sia rimasta
inutilizzata a lungo, può essere
necessario collegare il caricatore,
scollegarlo e ricollegarlo nuovamente
per iniziare a caricare la batteria.
Scollegare il caricatore dalla presa
elettrica e dal dispositivo quando non
viene utilizzato. Una volta caricata
completamente la batteria, non
lasciarla collegata al caricatore in
quanto la sovraccarica può ridurre la
durata della batteria stessa. In caso di
mancato utilizzo, una batteria caricata
completamente perderà comunque la
sua carica con il passare del tempo.
Se la batteria è completamente scarica,
potrebbero trascorrere alcuni minuti
prima che venga visualizzata la spia
della carica sul display o prima che sia
possibile effettuare chiamate.
Usare la batteria esclusivamente per lo
scopo previsto. Non utilizzare caricatori
o batterie danneggiati.
Non mettere la batteria in corto circuito.
La batteria può essere messa in corto
circuito involontariamente quando la
presenza di un oggetto metallico, come
una moneta, un fermaglio o una penna
determina il collegamento diretto del
morsetto positivo (+) e del morsetto
negativo (-) della batteria. Questo può
accadere, ad esempio, quando l‘utente
porta con sé una batteria di riserva in
tasca o nella borsa. Il corto circuito può
danneggiare la batteria o l‘oggetto che
ha determinato il collegamento.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o
freddi, come ad esempio una macchina
chiusa in estate o ambienti caratterizzati
da condizioni atmosferiche invernali,
può ridurre la capacità e la durata
della batteria. Un dispositivo con una
batteria calda o fredda potrebbe
non funzionare per un certo periodo
di tempo, anche in caso di batteria
completamente carica. La funzionalità
della batteria risulta particolarmente
ridotta in presenza di temperature
inferiori allo zero.
Non gettare le batterie nel fuoco
per evitare il rischio di esplosione. Le
batterie possono esplodere anche
quando sono danneggiate. Smaltire le
batterie in conformità con le normative
locali. Riciclare quando possibile. Non
smaltire insieme ai rifiuti domestici.
IT
7
8
Nota:
La durata effettiva di funzionamento
della batteria dipende dalla modalità
di utilizzo, dalle impostazioni di rete e
delle chiamate.
Nota:
•Per motivi di sicurezza, non sostituire
i componenti e gli accessori della
batteria e non rimuovere l‘involucro
della batteria stessa.
•È opportuno utilizzare esclusivamente
la batteria originale fornita con il
telefono per evitare di danneggiarlo.
•L‘intervallo di temperatura per
caricare il telefono è di 0-40°C. Non
caricare la batteria con temperature
estremamente alte o basse.
•Non utilizzare il telefono durante il
ciclo di carica.
2.2
Altre
informazioni
sulla
sicurezza
L‘unità e gli accessori possono contenere componenti di piccole dimensioni. Tenere l‘unità e gli accessori lontano
dalla portata di neonati e bambini.
2.3
Condizioni di utilizzo
Rispettare le normative che possono
essere applicabili nel luogo di utilizzo
e spegnere sempre l‘unità quando
l‘uso del telefono è vietato, in quanto
si possono generare interferenze o
pericoli. Utilizzare l‘unità esclusivamente
nella normale posizione di utilizzo.
L‘unità rispetta le normative per le
irradiazioni se utilizzata in posizione
normale in prossimità dell‘orecchio o
quando si trova a una distanza minima
di 2,2 cm dal corpo. Se l‘unità viene
tenuta vicina al corpo nella relativa
custodia, fissata alla cintura oppure in
un portatelefono di altro genere, questi
ultimi non devono contenere parti
metalliche e il prodotto deve essere
tenuto alla distanza dal corpo indicata
in precedenza.
I componenti dell‘unità sono magnetici.
L‘unità potrebbe attirare gli oggetti
metallici. Non tenere carte di credito o
altri elementi magnetici vicino all‘unità,
per non rischiare che le informazioni
memorizzate vengano cancellate.
IT
9
10
2.4
Dispositivi medicali
L‘uso di apparecchiature che trasmettono segnali radio, come ad esempio i telefoni cellulari, può creare interferenze
con dispositivi medicali non sufficientemente protetti. Consultare un medico
o il produttore del dispositivo per verificare la presenza di una protezione
adeguata dai segnali radio esterni o per
qualunque altro dubbio. Rispettare tutti
i divieti di utilizzo dei telefoni cellulari.
Gli ospedali e le strutture sanitarie utilizzano a volte attrezzature che possono
essere sensibili ai segnali radio esterni.
2.5
Pacemaker
I produttori di pacemaker raccomandano di tenere una distanza di almeno
15 cm tra il telefono cellulare e il pacemaker per evitare il rischio di interferenze con il dispositivo. Queste raccomandazioni sono conformi ai risultati di
ricerche indipendenti e alle indicazioni
del programma di ricerca Wireless
Technology Research. I portatori di pacemaker:
•non devono portare il telefono in una
tasca sul petto
•devono utilizzare il telefono tenendolo vicino all‘orecchio sul lato opposto
rispetto al pacemaker per ridurre il
rischio di interferenza
In caso di sospetta interferenza,
spegnere il telefono e allontanarlo dalla
propria persona.
2.6
Apparecchi acustici
Alcune unità wireless digitali possono
causare interferenze con alcuni
apparecchi acustici.
2.7
Veicoli
I segnali radio possono influire sui
sistemi elettronici degli autoveicoli (es.
iniezione elettronica del carburante,
freni ABS, sistemi automatici di cruise
control, airbag) che sono stati installati
in maniera non corretta o non sono
protetti adeguatamente. Contattare
il produttore o il suo rappresentante
per maggiori informazioni sul veicolo o
sulle attrezzature aggiuntive.
Per i veicoli con airbag: tenere presente
che gli airbag si riempiono di aria in
maniera estremamente energica.
Non posizionare oggetti, come ad
esempio attrezzature radio fisse
o portatili, nella zona soprastante
IT
11
12
l‘airbag o nell‘area di espansione
dell‘airbag stesso. Se le attrezzature del
telefono cellulare non sono installate
correttamente e se l‘airbag si riempie
di aria, è possibile incorrere in lesioni
gravi.
2.8
Zone a rischio di esplosione
Spegnere sempre l‘unità in zone a
rischio di esplosione e rispettare sempre
tutte le indicazioni e le istruzioni. Ad
esempio, i luoghi che presentano
zone in cui è obbligatorio spegnere il
motore della macchina sono a rischio
di esplosione. L‘emissione di scintille in
tali zone può dare origine a esplosioni
o incendi con conseguente rischio di
lesioni o morte.
Spegnere l‘unità nelle stazioni di
rifornimento in prossimità di pompe del
carburante e garage.
Rispettare le limitazioni in vigore
sull‘utilizzo delle attrezzature radio
in prossimità di zone in cui viene
stoccato e venduto il carburante, negli
stabilimenti chimici e nei luoghi in cui
sono in corso esplosioni.
Le zone a rischio di esplosione sono
spesso, ma non sempre, segnalate in
modo chiaro.
2.9
Chiamate di emergenza
Importante!
I telefoni cellulari utilizzano i segnali
radio e la rete di telefonia cellulare.
Non è dunque possibile garantire la
connessione in ogni momento.
Per questo motivo, non fare affidamento
unicamente sul telefono cellulare per le
telefonate molto importanti, come ad
esempio le chiamate per emergenze
mediche.
2.10
Informazioni sulla
certificazione (SAR)
Il modello in oggetto è conforme
alle
linee
guida
internazionali
sull‘esposizione alle onde radio. Il
telefono cellulare è un dispositivo
che trasmette e riceve onde radio. È
appositamente progettato in modo da
non superare i limiti di esposizione alle
onde radio previsti dalle linee guida
internazionali.
Le linee guida sono state redatte dalla
commissione scientifica indipendente
IT
13
14
ICNIRP e indicano margini di sicurezza
adeguati a garantire la protezione di
tutti i soggetti, a prescindere dall‘età e
dallo stato di salute.
Le linee guida si servono di un‘unità
di misura denominata SAR, acronimo
per Specific Absorption Rate (tasso di
assorbimento specifico). Il limite SAR
fissato dalla commissione ICNIRP per i
dispositivi mobili è di 2,0 W/Kg.
Il valore SAR viene misurato alla
massima potenza di trasmissione del
dispositivo; dunque, il valore SAR
effettivo durante l‘uso è generalmente
inferiore a quanto sopra indicato.
Ciò è dovuto alle variazioni automatiche
del livello di potenza del dispositivo,
atte a garantire che venga utilizzata
solo la quantità minima di potenza
necessaria per comunicare con la rete.
Secondo l‘Organizzazione Mondiale
della Sanità, i dati scientifici riportati
non indicano la necessità di adottare
particolari precauzioni in merito all‘uso
dei telefoni cellulari. È possibile,
comunque, limitare l‘esposizione alle
onde radio riducendo la durata delle
chiamate o utilizzando dispositivi
vivavoce per tenere distanti i telefoni
cellulari dalla testa e dal corpo.
3 CONTENUTO DELLA
CONFEZIONE
La confezione contiene:
•1 telefono cellulare
•1 supporto di carica
•1 adattatore di alimentazione
•1 coperchio del vano batterie del
telefono.
•1 pacchetto batterie ricaricabili
•1 manuale d‘uso
Conservare i materiali di imballaggio
in un luogo sicuro nel caso in cui sia
necessario il trasporto del dispositivo.
Avvertenza
La torcia utilizza un LED a luminosità
elevata. Non puntare direttamente negli occhi, né fissare con strumenti ottici.
IMPORTANTE
Affinché il telefono funzioni correttamente, è necessario inserire una scheda SIM (non fornita in dotazione).
IT
15
16
4 IMPARARE A CONOSCERE
IL TELEFONO
4.1 Tasti e componenti (vedi pag. 1)
#
Significato
1
Auricolare
2
Tasto
programmabile
sinistro
M1
3
Tasto
programmabile
destro
M2
4
Tasto
freccia
su e giù
Esegue la funzione del
testo visualizzato sopra:
Menu / OK
M1: Premere a lungo per
comporre il numero in
memoria.
Esegue la funzione del
testo visualizzato sopra:
Contatti (Contacts) / Indietro (Back)
M2: Premere a lungo per
comporre il numero in
memoria
• Premere per scorrere
nomi, numeri telefonici, menu e impostazioni.
• Su per scrivere un
messaggio.
• Giù per l‘elenco delle
opzioni di scelta rapida.
5
Tasto di
conversazione
• Premere per rispondere a una chiamata
quando il telefono
suona.
• Premere per accedere
al registro delle chiamate in stand-by.
• Premere per comporre
un numero.
6
• Premere per terminare
o rifiutare una chiamata.
Tasto
Termina • Premere per tornare
alla schermata princichiamata
/ Accenpale / modalità standsione-speby.
gnimento • Tenere premuto per
accendere o spegnere
il telefono.
7
• Premere per inserire il
numero di telefono.
• Premere a lungo 2-9
per i numeri di chiamata rapida.
• In modalità di modifica: premere per inserire numeri o lettere.
Tasti
numerici
IT
17
18
8
9
Tasto *
• Premere per inserire
i simboli “*”/ “+” /
“P”/“W”.
Tasto #
• Premere per inserire
“#”.
• Premere a lungo per
passare da un profilo
utente all‘altro.
• In modalità di modifica: premere per modificare il metodo di
inserimento.
• Tenere premuto per 3
secondi per avviare la
10 Tasto SOS
procedura di chiamata
SOS.
11
Tasti di
controllo del
volume
• Volume della suoneria
in stand-by o volume
dell‘altoparlante
durante la chiamata.
12
Interruttore
torcia
• Interruttore per accendere/spegnere il LED
della torcia
Interrut- • Interruttore per attiva13 tore blocre/disattivare il blocco
co tasti
tastiera.
4.2
Icone e simboli sul display
Nella schermata di stand-by vengono
visualizzate le informazioni indicate di
seguito.
1
2
3
4
Significato
1
Simboli di stato del telefono
2
Operatore di rete
3
Data e ora
4
Funzioni dei tasti programmabili
Collegamento radio
Acceso con potenza del segnale
quando collegato con la rete
mobile.
Livello di carica della batteria
Ciclo di segmenti interni durante il
caricamento della batteria.
Deviazione chiamate
Acceso se la deviazione chiamate
è attiva.
IT
19
20
Sveglia
Acceso se l‘allarme è impostato.
Suoneria e vibrazione spente
La suoneria e la vibrazione sono
spente.
Suoneria accesa
Acceso se è abilitata solo la
suoneria.
Vibrazione accesa
Acceso se è abilitata solo la
vibrazione.
Vibrazione e suoneria accese
Acceso se entrambe sono
abilitate.
Vibrazione seguita da suoneria
Acceso se è abilitata la vibrazione
seguita dalla suoneria.
Nuovo SMS
Indica la presenza di nuovi SMS.
Blocco
Acceso quando il tastierino è
bloccato.
Chiamata persa
Acceso se sono presenti nuove
chiamate perse.
5 FUNZIONAMENTO
DEL MENU
Gli elenchi del menu vengono
utilizzati per la configurazione e il
funzionamento.
Le funzioni dei tasti programmabili
destro e sinistro corrispondono per
e
impostazione predefinita a Menu
.
Rubrica telefonica (Phonebook)
per visualizzare
•Premere Menu
Messaggi (Messages), la prima voce
nell‘elenco del menu principale.
•Utilizzare i tasti Su (Up) o Giù (Down)
per scorrere gli elenchi del menu
verso l‘alto e verso il basso. Il display
cambia e i tasti programmabili
diventano OK e Indietro (Back)
/ Indietro (Back)
•Premere OK
per passare alla schermata
successiva/precedente.
Quando si scrive un testo, utilizzare
il tasto # per attivare in sequenza le
lettere maiuscole (ABC), le lettere
minuscole (abc) o i numeri (123).
Utilizzare i tasti Su (Up) o Giù (Down)
per spostare il cursore, il tasto Cancella
per cancellare le lettere e
(Clear)
il tasto * per inserire i simboli o i segni
IT
21
22
di punteggiatura, oppure premere
ripetutamente il tasto 1.
6 INSTALLAZIONE E
CONFIGURAZIONE
Prima di utilizzare il telefono, è
necessario inserire una carta SIM.
Tenere la scheda SIM lontano dalla
portata di neonati e bambini.
La scheda SIM e i relativi contatti si
danneggiano facilmente se vengono
graffiati o piegati. Maneggiare la
scheda con attenzione.
6.1
Inserimento della scheda SIM
e della batteria
•Spegnere il telefono, scollegare
l‘adattatore di alimentazione e
rimuovere la batteria.
•Per rimuovere il coperchio del vano
batterie, sganciarlo iniziando dalla
piccola fessura in basso a destra,
quindi sollevarlo.
•Rimuovere la batteria sollevando il
bordo superiore.
•Inserire con attenzione la scheda
SIM nel supporto con i connettori
dorati rivolti verso il basso e l‘angolo
smussato a sinistra, come indicato (1).
•Reinserire la batteria allineando i
relativi connettori dorati con quelli
del telefono, quindi premere la parte
superiore della batteria finché non
scatta in posizione (2).
•Reinstallare il coperchio del vano
batterie collocandolo in piano sul
retro del telefono, quindi spingerlo
verso il basso fino a farlo scattare in
posizione.
1
6.2
2
Caricamento della batteria
Avvertenza:
Utilizzare unicamente le batterie
e i caricatori forniti in dotazione o
omologati. L‘uso di prodotti diversi
può essere pericoloso e rendere nulla
la garanzia. È necessario inserire una
batteria. Non caricare con il coperchio
del vano batterie rimosso.
IT
23
24
•Inserire a fondo il cavo del caricatore
nella presa micro USB nella parte
inferiore del telefono, oppure
collocare il telefono direttamente nel
supporto di carica.
•Collegare l‘adattatore di alimentazione a una presa a muro CA. Se il
telefono è acceso, viene visualizzato
il messaggio „Caricatore connesso“
(“Charger connected”) per alcuni
secondi e le barre del simbolo della batteria scorrono per indicare il
caricamento in corso. Se il telefono
è spento, il display mostra AEG per
alcuni secondi, quindi compare il simbolo della batteria con i segmenti che
scorrono per indicare il caricamento
in corso.
•Il caricamento può richiedere fino a
5 ore.
•Se non viene visualizzato il messaggio
„Caricatore connesso“ (“Charger
connected”), scollegare e riprovare.
Se non è ancora possibile effettuare
la ricarica, contattare l‘assistenza.
•La batteria è completamente carica
quando le barre nel simbolo della
batteria vengono visualizzate in
modo fisso. Scollegare il caricatore
dal telefono e dalla presa CA. Per
alcuni secondi viene visualizzato il
messaggio „Caricatore sconnesso“
(“Charger removed”) per indicare
che il caricamento è stato interrotto.
Nota:
La batteria può essere caricata anche se
il telefono è collegato a una porta USB
del computer.
La presa USB è destinata unicamente
al caricamento e non consente il
trasferimento di dati tramite un
computer.
6.3
Accensione e spegnimento
Per accendere e spegnere il telefono:
Per spegnere, tenere premuto
•
Termina chiamata (End call) finché il
display non si spegne.
Per riaccendere, tenere premuto
•
Termina chiamata (End call) finché il
display non si accende.
Avvertenza:
Non accendere il telefono quando ne
è vietato l‘uso o se vi è il rischio che
provochi interferenze o situazioni di
pericolo.
IT
25
26
6.4
Blocco/sblocco del tastierino
del telefono:
Fare scorre l‘interruttore di blocco
tasti, situato sul lato destro del
telefono, verso l‘alto per bloccare i
tasti.
Per bloccare il tastierino del telefono:
Fare scorrere l‘interruttore di blocco
tasti verso il basso per sbloccare i
tasti.
Nota:
Quando il tastierino è bloccato, è
possibile rispondere, terminare o
rifiutare normalmente una chiamata,
utilizzare il tasto SOS o comporre il
numero dei servizi di emergenza 112.
7 ESECUZIONE E RISPOSTA
A CHIAMATE
7.1
Per effettuare una chiamata
Accertarsi che il telefono sia acceso e
in funzione.
Comporre il numero di telefono
•
compreso
il
prefisso.
(Per aggiungere il prefisso “+” premere due volte di seguito il tasto “*”)
27
Premere il tasto di conversazione
(Talk) per comporre il numero sul
display.
Per terminare le chiamate,
•
premere il tasto Termina chiamata
(End call).
7.2
Ripetizione dell‘ultimo
numero
Nella modalità in attesa, premere
•
il tasto di conversazione (Talk) per
visualizzare l‘elenco Tutte le chiamate
(All calls) (un elenco degli ultimi
10 numeri per chiamate effettuate,
chiamate ricevute e chiamate perse).
• Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per selezionare il numero desiderato.
Premere il tasto di conversazione
•
(Talk) per comporre il numero.
7.3
Per rispondere a
una chiamata
Quando il telefono suona,
•
premere il tasto di conversazione
(Talk) per rispondere.
IT
•
28
7.4
Volume dell‘auricolare
•Durante una chiamata, premere
+/- sul lato sinistro per modificare il
volume.
Il livello del volume viene visualizzato
e rimane impostato per le chiamate
future.
7.5
Attivazione/disattivazione
del vivavoce
Durante le chiamate, premere
•
Vivavoce (H-Free) per Altoparlante
attivo (Loudspeaker on) e A mano
(H-Held) per Altoparlante disattivo
(Loudspeader off).
Per terminare una chiamata,
•
premere il tasto Termina chiamata
(End Call).
7.6
Per escludere il microfono
•Durante le chiamate, premere
per accedere a Opzioni (Options),
quindi premere il tasto Giù (Down) e
selezionare Muto (Mute).
•Premere Acceso (On) per escludere
il microfono o Spento (Off) per
ripristinare il microfono.
8 USO DELLA RUBRICA E
TASTI DI COMPOSIZIONE
VELOCE
È possibile memorizzare nomi e numeri
telefonici nella rubrica interna del
telefono (fino a 100) e nella rubrica
della SIM (a seconda della SIM per un
massimo di 250).
8.1
Per accedere alla rubrica
Nella modalità in attesa:
•Premere
OPPURE
, quindi il tasto
•Premere Menu
Giù (Down) fino a Rubrica telefonica
(Phonebook) e premere OK.
Nota:
>> Indica le voci nella scheda SIM.
Indica le voci nella rubrica
>> interna.
8.2
Aggiunta di una nuova voce
nella rubrica
Premere Menu, quindi il tasto Giù
•
fino a Rubrica telefonica
(Down)
(Phonebook) e premere OK; si apre il
menu della rubrica.
IT
29
30
•Premere
per selezionare Aggiungi
nuovo contatto (Add new contact),
quindi premere Opzioni (Options) e
poi Seleziona (Select)
• Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per selezionare Su SIM (To SIM) o Sul
telefono (To Phone) e premere OK
Inserire il nome.
•
Premere il tasto Giù (Down) e
inserire il numero di telefono.
Premere Opzioni (Options)
•
e Seleziona (Select) per salvare il
nuovo contatto.
•
Nota:
Quando si digita il nome, utilizzare
# per attivare in sequenza le lettere
maiuscole (ABC), le lettere minuscole
(abc) o i numeri (123).
8.3
Per chiamare un numero della
rubrica
Premere il tasto programmabile
•
destro (Right soft key) per aprire la
rubrica.
• Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per trovare il nome desiderato,
oppure digitare la prima lettera del
nome, quindi scorrere con i tasti Su/
Giù (Up/Down).
Premere il tasto di conversazione
•
(Talk) per comporre il numero.
8.4
Per modificare una voce della
rubrica
Premere il tasto programmabile
•
destro (Right soft key) per aprire la
rubrica, quindi premere i tasti Su/Giù
(Up/Down) per trovare la voce che
si desidera modificare.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi i tasti Su/Giù (Up/Down)
per visualizzare Modifica (Edit).
Premere OK, Opzioni (Options),
quindi nuovamente OK e modificare
il nome.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi OK per modificare il nome.
Premere il tasto Giù (Down) e
•
modificare il numero.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi OK per salvare le modifiche.
IT
31
32
8.5
Per eliminare una voce della
rubrica
•
Premere il tasto programmabile
destro (Right soft key) per aprire la
rubrica, quindi il tasto Su/Giù (Up/
per trovare la voce che si
Down)
desidera eliminare.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi il tasto Su/Giù (Up/Down)
per visualizzare Elimina (Delete).
Premere OK, quindi Sì (Yes) per
•
confermare il messaggio Elimina?
(Delete?).
8.6
Per copiare una voce nel
telefono o nella scheda SIM
Premere il tasto programmabile
•
destro (Right soft key) per aprire la
rubrica, quindi premere il tasto Su/
Giù (Up/Down) per trovare la voce
che si desidera copiare.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi il tasto Su/Giù (Up/Down)
per visualizzare Copia (Copy).
•Premere il tasto programmabile
OK, quindi il tasto Su/
sinistro
per selezionare
Giù (Up/Down)
Sul telefono (To Phone) o Su SIM
(To SIM).
33
Memorizzazione di una voce
della rubrica in un tasto di
composizione veloce
Memorizzando
una
voce
della
rubrica in un tasto di composizione
veloce, è possibile digitare il numero
semplicemente tenendo premuto il
tasto numerico associato (2-9).
Nota:
Tenendo premuto il tasto numerico,
inizialmente viene emesso il tono del
tasto, quindi compare „In chiamata“
(“Calling”).
Premere il tasto programmabile
•
destro (Right soft key) per aprire la
rubrica.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi il tasto Su/Giù (Up/Down) fino
a Impostazioni Rubrica (Phonebook
setting).
Premere Seleziona (Select),
•
quindi il tasto Su/Giù (Up/Down) fino
a Composizione veloce (Speed dial).
Premere OK, quindi utilizzare
•
i tasti Su/Giù (Up/Down) fino a
Imposta numero (Set numbers).
IT
8.7
34
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino alla posizione che si desidera
utilizzare.
Premere Modifica (Edit) e
•
selezionare il numero nella rubrica
da memorizzare nella posizione di
composizione veloce, quindi premere
OK per salvare.
8.8
Abilitazione della funzione di
composizione veloce
Premere Menu, quindi il tasto Giù
•
per visualizzare Rubrica
(Down)
(Phonebook); premere OK per aprire
il menu della rubrica.
Premere Opzioni (Options),
•
quindi il tasto Su/Giù (Up/Down) fino
a Impostazioni Rubrica (Phonebook
setting).
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino a Composizione veloce (Speed
per visualizzare
dial), quindi OK
Stato (Status).
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per selezionare Acceso (ON) o
Spento (OFF), quindi premere OK
per confermare.
35
Con questa funzione, è possibile
visualizzare i Registri chiamate (Call
logs).
Se non si risponde a una chiamata, viene
visualizzato il messaggio di 1 chiamata
persa (1 missed call(s)) finché non si
,
preme il tasto Visualizza (View)
o Termina chiamata
Indietro (Back)
.
(End call)
sul display indica una nuova chiamata
persa nel registro delle chiamate (Call
log).
9.1
Visualizzazione delle voci del
registro delle chiamate
Dalla schermata iniziale/modalità
•
di attesa, premere il tasto di
conversazione (Talk) per visualizzare il
registro Tutte le chiamate (All Calls),
un elenco combinato di chiamate
ricevute, chiamate effettuate e
chiamate perse.
OPPURE
•Tramite Menu e Registri chiamate
(Call logs), controllare dove è
possibile visualizzare gli elenchi
separati Chiamate perse (Missed
IT
9 LISTA DELLE CHIAMATE
36
calls), Chiamate effettuate (Dialled
calls), Chiamate ricevute (Received
calls) oppure Tutte le chiamate (All
calls) o Elimina registri chiamate
(Clear Logs).
Premere Menu, quindi il tasto
Su/Giù (Up/Down) per visualizzare
Registri chiamate (Call logs) e
per aprire il menu
premere OK
Registri chiamate (Call logs).
per
•Premere Su/Giù (Up/Down)
selezionare il registro delle chiamate
che si desidera visualizzare e premere
OK per mostrare l‘elenco selezionato.
•Quando ci si trova all‘interno di un
elenco, premere il tasto Su/Giù (Up/
per trovare la voce della
Down)
chiamata desiderata.
Premere Opzioni (Options)
•
per visualizzare l‘elenco di opzioni
riportato di seguito.
•
Visualizza
(View)
Chiama (Call)
Visualizza i dettagli della chiamata selezionata.
Chiama il numero selezionato.
Salva in rubrica Salva il numero sele(Save to
zionato nella rubrica.
phonebook)
Elimina (Delete) Elimina il numero
selezionato dal registro.
Invia messaggio Invia un SMS al
di testo (Send numero selezionato.
text message)
10 SMS
Gli SMS ricevuti vengono memorizzati
in Messaggi in arrivo (Inbox) e
indica i messaggi nuovi.
l‘icona
Viene visualizzato anche “Messaggi
non letti: “1 non letto” (“Unread
messages: 1 unread”) finché non si
o Annulla
preme Visualizza (View)
.
(Cancel)
10.1 Per accedere al menu SMS
•
Premere Menu per visualizzare
Messaggi (Messages)
•
Premere OK per visualizzare le
opzioni:
Scrivi il
Messaggio
(Write message)
Messaggi in
arrivo (Inbox)
Bozze (Drafts)
Consente di scrivere
un nuovo messaggio.
Consente di accedere
ai messaggi in
arrivo per leggere i
messaggi ricevuti.
Consente di accedere
alle bozze salvate.
IT
37
38
Messaggi in
uscita (Outbox)
Impostazioni
SMS (SMS
Settings)
Messaggi inviati
(Sent Messages)
Messaggi non inviati
Consente di controllare
o modificare le
impostazioni SMS.
Elenco di tutti
i messaggi che
sono stati inviati
10.2 Per scrivere e inviare un SMS
•
Premere Menu per visualizzare
Messaggi (Messages)
•
Premere OK per visualizzare
Scrivi il Messaggio (Write message)
Premere nuovamente OK per
•
visualizzare un cursore lampeggiante.
•Scrivere il messaggio tramite i tasti
alfanumerici.
Nota:
Quando si scrive un sms, utilizzare
# per attivare in sequenza le lettere
maiuscole (ABC), le lettere minuscole
(abc) o i numeri (123).
Nota:
Utilizzare i tasti Su/Giù (Up/Down)
per spostare il cursore, Cancella
per cancellare le lettere
(Clear)
e il tasto * per inserire i simboli o
i segni di punteggiatura, oppure
premere ripetutamente il tasto 1 per
visualizzarne altri.
Per inviare, premere Opzioni
•
(Options), quindi selezionare Invia a
(Send to).
Premere nuovamente OK per
•
visualizzare Inserisci numero (Enter
number).
Premere OK e inserire il numero
•
completo, compreso il prefisso.
OPPURE
• Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per selezionare Aggiungi da
Rubrica (Add from phonebook) e
scegliere un numero dalla rubrica.
Premere Opzioni (Options) per
•
visualizzare Invia (Send).
Premere OK per inviare il
•
messaggio.
Nota:
Questa operazione consente di inviare
il messaggio e di salvarlo in Messaggi
inviati (Sent messages), purché sia
selezionato Salva messaggi inviati
(Save sent messages) in Messaggi
(Messages) > Impostazioni SMS (SMS
settings).
È anche possibile salvare il messaggio
in Bozze (Drafts) senza inviarlo.
IT
39
40
Nota:
Dopo l‘invio, il telefono torna
nell‘elenco del menu Messaggi
(Messages).
10.3 Per leggere i messaggi
Premere Menu per visualizzare
•
Messaggi (Messages) e OK per
selezionare.
per
•Premere il tasto Giù (Down)
scegliere Messaggi in arrivo (Inbox)
per selezionare.
e OK
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per scorrere i messaggi.
Premere Opzioni (Options) per
•
visualizzare un elenco di opzioni:
Visualizza
(View)
Rispondi
(Reply)
Elimina
(Delete)
Chiama
mittente
(Call sender)
Inoltra
(Forward)
Elimina tutti
(Delete all)
Consente di leggere il messaggio e la relativa data/ora.
Consente di inviare una
risposta al messaggio.
Consente di eliminare il messaggio.
Consente di chiamare il
numero dell‘utente che
ha inviato il messaggio.
Consente di inoltrare questo
messaggio a un altro utente.
Consente di eliminare tutti
gli SMS in Messaggi in arrivo.
•
Con un messaggio sul display,
premere Opzioni (Options) per
visualizzare:
Rispondi
(Reply)
Chiama
mittente
(Call
sender)
Inoltra
(Forward)
Elimina
(Delete)
Consente di rispondere al
mittente del messaggio.
Consente di chiamare il
numero dell‘utente che
ha inviato il messaggio.
Consente di inviare il
messaggio a un altro numero.
Consente di eliminare l‘SMS
da Messaggi in arrivo.
•
Premere OK per selezionare
un‘opzione e seguire i menu.
10.4
Per rivedere i Messaggi in
uscita
Premere Menu per visualizzare
•
Messaggi (Messages) e OK per
selezionare.
per
•Premere il tasto Giù (Down)
aprire Messaggi in uscita (Outbox).
Premere OK per selezionare,
•
quindi selezionare un messaggio.
Una volta selezionato un
•
messaggio,
premere
Opzioni
(Options) e seguire i menu.
IT
41
42
10.5 Per eliminare i messaggi
I messaggi di ciascuna cartella si
eliminano tramite il menu Opzioni
(Option).
Premere Menu per visualizzare
•
Messaggi (Messages) e OK per
selezionare.
•Premere il tasto Su/Giù (Up/
per scegliere Messaggi in
Down)
arrivo (Inbox) / Messaggi in uscita
(Outbox) / Bozze (Drafts)/Messaggi
inviati (Sent messages).
Premere OK per selezionare
•
un messaggio. Premere Opzioni
(Options) per aprire l‘elenco delle
opzioni.
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per scegliere Elimina (Delete) o
Elimina Tutto (Delete all).
Premere OK, quindi Sì (Yes)
•
per eliminare il messaggio o tutti i
messaggi in questa cartella.
10.6
Per modificare le impostazioni
SMS
Premere Menu per visualizzare
•
Messaggi (Messages) e OK per
selezionare.
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino a Impostazioni SMS (SMS
per
settings), quindi premere OK
selezionare.
Selezionare SIM per visualizzare
•
le impostazioni del servizio SMS:
Indirizzo SMSC (SMSC address) /
Rapporto di spedizione (Delivery
report), Percorso risposta (Reply
path)
• In questo menu è possibile anche
cambiare l‘opzione Salva messaggio
inviato (Save sent message).
11 TASTO SOS
Durante la modalità stand-by
con il display acceso, tenere
premuto il tasto SOS per 3
secondi per avviare la funzione di
chiamata di emergenza.
Viene emesso un segnale acustico
di emergenza tramite l‘altoparlante
unitamente a un conteggio alla
rovescia, dopodiché viene inviato un
SMS di emergenza a uno dei cinque
numeri di emergenza programmati.
IT
43
44
Il segnale acustico si arresta e sul display
viene visualizzato „Invio“ (“Sending”).
A questo punto, il telefono effettua una
chiamata al primo numero SOS (SOS
Number) programmato. Se il primo
numero è occupato o se non si riceve
risposta entro 1 minuto, il telefono
tenterà di chiamare il 2° numero,
quindi il 3°, il 4° e il 5°. Se i tentativi
non hanno esito positivo, verrà ripetuta
la sequenza delle chiamate. Se si
riceve una chiamata SOS, è necessario
premere „0“ sul telefono ricevente per
arrestare il processo.
Nota:
Il tasto SOS di emergenza può essere
utilizzato anche con il blocco tasti
attivato.
Nota:
Questa
funzione
è
disponibile
unicamente se Impostazioni SOS
(SOS Settings) è attivato ed è
impostato almeno un numero SOS
(SOS Number). Se Impostazioni SOS
(SOS Settings) è disattivato, viene
visualizzato „Tasto SOS disattivo“
(“SOS Key Off”). Quando il tasto SOS
è attivo e non esistono numeri, il display
cambia nel menu Impostazioni SOS
(SOS Setting) quando viene premuto
il tasto SOS.
Nota:
Per informazioni su come attivare
o disattivare la funzione SOS,
programmare un numero SOS (SOS
Number), modificare il testo dell‘SMS
SOS (SOS Content) che viene inviato,
abilitare o disabilitare l‘invio di SMS
SOS, oppure abilitare o disabilitare la
suoneria allarme SOS (SOS Alarm
Ring), vedere la sezione Impostazioni
(Settings) > Configurazione Telefono
(Phone settings) > Impostazioni SOS
(SOS Setting) più avanti nella presente
guida per l‘uso.
Nota:
È possibile modificare il ritardo del
conteggio alla rovescia in Impostazioni
(Settings) > Configurazione Telefono
(Phone settings) > Impostazioni SOS
(SOS Setting) > Chiamata in attesa
(Call Wait).
Nota:
È possibile cambiare l‘SMS SOS “Per
favore aiutatemi!” („Please help
IT
45
46
me!“) in Impostazioni (Settings) >
Configurazione Telefono (Phone
settings) > Impostazioni SOS (SOS
Setting) >SMS SOS (SOS SMS).
12 IMPOSTAZIONI
Consente di regolare varie impostazioni
sul telefono e anche ripristinarle ai
valori predefiniti di fabbrica.
Premere Menu
•
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino a Impostazioni (Settings), quindi
premere OK per selezionare.
•Scegliere dall‘elenco delle opzioni
disponibili.
12.1 Data e ora
Selezionare il menu Data e ora (Date
and time) per impostare:
Impostazione
data e ora visualizzate.
di data/ora
(Set time/date)
Imposta Formato il formato di data e ora
(Set format)
visualizzato sul display.
Nota:
È possibile modificare le impostazioni
usando i tasti „*“ o „#“
12.2 Display
Selezionare il menu Schermo (Display)
per impostare:
Sfondo
(Wallpaper)
Mostra
data e ora
(Show date
and time)
12.3
consente di impostare
l‘immagine di sfondo della
schermata di attesa.
Consente di impostare
la data e l‘ora che
vengono visualizzate sulla
schermata di stand-by.
Impostazioni telefono
Lingua
(Language)
Selezione
veloce
(Shortcuts)
Numero
M1-M2
(M1-M2
number)
Consente di impostare la
lingua utilizzata sul display.
Consente di selezionare le voci di menu di
scelta rapida quando
si preme il tasto Giù.
Nella modalità stand-by,
tenere premuto il tasto
M1 o M2 per comporre
il numero memorizzato
in ogni memoria diretta.
Tramite questo menu
è possibile impostare i
tasti di memoria diretta.
IT
47
48
Impostazioni •Impostazioni (Settings):
SOS (SOS
consente di attivare o disetting)
sattivare la funzione SOS
•Allarme SOS (SOS
alarm): consente di
attivare o disattivare il
segnale acustico di SOS
•Chiamata in attesa (Call
Wait): consente di impostare il ritardo prima che
inizi la procedura SOS
•Numero SOS (SOS
Number): Consente
di programmare fino
a 5 numeri SOS
•SMS SOS (SOS SMS):
consente di attivare o
disattivare l‘invio di SMS
•Testo SOS (SOS
Content): consente di
visualizzare o modificare
il messaggio SMS SOS
Lingua di
Consente di impostare la
scrittura
lingua di inserimento dei
(Writing
testi per il messaggio.
language)
12.4 Impostazioni chiamate
Per impostare o modificare le seguenti
opzioni di chiamata:
Avviso di
Consente di attivare
chiamata
l‘avviso di chiamata; è
(Call waiting) possibile premere il tasto
di conversazione per
rispondere a una seconda
chiamata mentre si mette
in attesa la prima.
Deviazione Consente di impochiamate
stare diverse devia(Call divert) zioni di chiamate.
Blocco
Consente di limitachiamate
re l‘esecuzione e la
(Call barring) ricezione di chiamate.
Impostazioni Consente di impostare
avanzate
la richiamata auto(Advanced
matica/il promemoria
settings)
orario chiamata e la
modalità di risposta
RicompoConsente di impostare la
sizione
richiamata automatica per
automatica le chiamate non riuscite
(Auto redial) o quando è occupato.
PromemoConsente di impostare
ria tempo
un promemoria durante
chiamata
le chiamate dopo aver
(Call time
raggiunto un determinato
reminder)
limite di tempo per contenere i costi di chiamata.
Modalità
Consente di impostare
risposta
la risposta alle chiamate
(Answer
con qualsiasi tasto.
mode)
IT
49
50
Nota:
Alcune funzioni di rete potrebbero non
essere disponibili con tutti i servizi.
Verificare la disponibilità con il proprio
fornitore della SIM.
12.5 Impostazioni di rete
Per impostare la rete mobile che si
desidera utilizzare.
Selezione Consente di avviare la ricerca
rete
automatica di una rete diversa
(Network e di impostare la rete trovata.
selection)
12.6 Impostazioni di sicurezza
Per gestire la protezione del telefono.
Protezione
SIM
(SIM
security)
Consente di attivare il blocco
della SIM: prima dell‘uso
dopo l‘avvio è necessario
inserire un codice PIN e
quindi cambiare password.
Nota: alcune schede SIM non
consentono la disattivazione.
Avvertenza: se si inserisce un
codice PIN errato per tre volte di
seguito, la scheda SIM si blocca
e per sbloccarla o impostare un
nuovo codice PIN, è necessario
inserire un codice PUK oppure
contattare il fornitore della SIM.
I codici PIN e PUK vengono
consegnati con la scheda SIM.
Protezione
telefono
(Phone
security)
Consente di attivare il blocco del
telefono: è necessario inserire
un codice PIN all‘accensione
e cambiare password
Pin predefinito = 1122.
12.7
Ripristino delle impostazioni
predefinite
Per reimpostare il telefono sulle
impostazioni iniziali, è richiesta la
password del telefono. (Password
predefinita = 1122)
13 PROFILI UTENTE
I profili consentono di apportare rapide
modifiche alle suonerie del telefono e
di personalizzarle in base alle proprie
esigenze.
Sono disponibili 4 profili preimpostati
– Generale (General), Silenzioso
(Silent), Esterno (Outdoor) e Riunione
(Meeting). Ciascun profilo presenta
le impostazioni per Chiamata in
arrivo (Incoming call), Tipo di avviso
(Alert type), Tipo suoneria (Ring
type), Tono suoneria (Ring tone),
Volume suoneria (Ring volume), Tono
messaggi (Message tone), Tono tasti
IT
51
52
(Keypad tone) e Volume suono tasti
(Keytone volume).
13.1 Per attivare un profilo
•
Premere Menu, quindi usare
per
i tasti Su/Giù (Up/Down)
selezionare Profili utente (Profiles) e
premere OK per aprire il menu Profili
utente (Profiles).
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino al profilo che si desidera
selezionare, quindi premere Opzioni
(Options).
Premere OK per attivare il profilo
•
selezionato.
13.2 Per personalizzare un profilo
Premere Menu, quindi usare
•
per
i tasti Su/Giù (Up/Down)
selezionare Profili utente (Profiles),
per aprire il
poi premere OK
menu Profili utente (Profiles).
•Premere i tasti Su/Giù (Up/Down)
per accedere al profilo che si desidera
personalizzare e premere Opzioni
(Options).
fino a
•Premere il tasto Giù (Down)
Personalizza (Customize) e premere
per selezionare.
OK
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per scorrere le impostazioni
quindi premere Opzioni (Options)/
Cambia (Change) per modificare
l‘impostazione.
14 ORGANIZER
Consente di accedere a 4 funzioni del
telefono.
Premere Menu
•
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
fino a Organizer.
Premere OK, quindi utilizzare i
•
tasti Su/Giù (Up/Down) e premere
OK per selezionare dall‘elenco:
14.1 Calendario
Aprire un calendario per visualizzare il
mese corrente.
Premere Opzioni (Options) per
•
visualizzare l‘elenco delle opzioni:
Visualizza
(View)
Visualizza
tutto
(View all)
Aggiungi
evento
(Add event)
Consente di visualizzare gli
eventi del giorno corrente.
Consente di visualizzare
tutti gli eventi nel
calendario
Consente di aggiungere
un evento al calendario
IT
53
54
Elimina
evento
(Delete
event)
Visualizza
data (Jump
to date)
Data di
oggi (Go
to today)
Vai alla visualizzazione
settimanale
(Go to
weekly view)
Consente di eliminare un
evento nel calendario
Consente di passare a
una data specifica.
Consente di tornare
al giorno corrente.
Consente di visualizzare il
calendario per settimana
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
e * / # per spostarsi di un giorno sulla
visualizzazione del calendario.
14.2 Impegni
Viene visualizzato l‘elenco Attività
(Task list) per tutte le attività
programmate e consente di scegliere
le opzioni Aggiungi (Add), Modifica
(Edit), Elimina (Delete) o Elimina tutto
(Delete All tasks).
14.2.1 Per inserire un‘attività
Selezionare Elenco attività (To do list)
da Organizer:
•
Premere Aggiungi (Add) per
visualizzare
Oggetto
<Vuoto>
(Subject <Empty>).
Premere Opzioni (Options),
•
quindi OK e inserire un nome per
l‘attività.
Al completamento, premere
•
Opzioni (Options), quindi OK per
confermare.
,
•Premere il tasto Giù (Down)
quindi inserire la Priorità (Priority).
,
•Premere il tasto Giù (Down)
quindi inserire il Tempo previsto
(Due Time).
,
•Premere il tasto Giù (Down)
per impostare Allarme (Alarm) su
Acceso (On) o Spento (Off).
per
•Premere Giù (Down)
impostare Ripeti (Repeat) su Una
volta (Once)/Ogni giorno (Everday)/
Ogni settimana (Weekly)/Ogni
mese (Monthly) o Personalizzato
(Custom)
Premere Opzioni (Options),
•
quindi OK per salvare l‘attività.
Nota:
Per inserire l‘ora, il giorno o l‘anno
premere i tasti numerici.
IT
55
56
14.3 Sveglia
È possibile impostare 3 allarmi. Quando
suona, premere Posponi (Snooze)
per avviare la funzione di snooze
per arrestare
o Termina (Stop)
l‘allarme.
14.3.1 Per impostare un allarme
Selezionare Allarme (Alarm) da
Organizer:
per
•Premere il tasto Giù (Down)
selezionare Allarme (Alarm), quindi
Modifica (Edit).
•Premere il tasto Giù (Down)
quindi */# per impostare Posponi
(Snooze) (1/3/5/10 min. o Spento
(Off)).
•Premere il tasto Giù (Down)
quindi */# per impostare Ripeti
(Repeat) su Spento (Off) o Tutti i
giorni (Daily).
per
•Premere il tasto Giù (Down)
Tono allarme (Alarm tone), quindi
Opzioni (Options), OK e il tasto Su/
per modificarlo.
Giù (Up/Down)
Premere OK per confermare.
Premere Opzioni (Options)
•
e OK per salvare l‘impostazione
dell‘allarme.
Se è impostato un allarme, sulla
schermata di attesa viene visualizzata
l‘icona .
14.4 Calcolatrice
È possibile utilizzare la calcolatrice per
effettuare semplici calcoli di addizione,
sottrazione, moltiplicazione o divisione.
Premere i tasti numerici [0-9, #]
•
per inserire i numeri.
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per selezionare + / x / = / ÷ / -.
Premere OK per effettuare il
•
calcolo.
Premere Indietro (Back) per
•
eliminare o cancellare le cifre.
14.5 Radio FM
Attiva la radio FM sul telefono.
Premere Menu
•
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per accedere alla Radio FM (FM
radio).
Premere OK per aprire la radio
•
FM.
Sul display vengono visualizzati la
frequenza o il canale e il livello di
volume attualmente selezionato.
IT
57
58
•Premere il tasto Su/Giù (Up/Down)
per modificare la frequenza
manualmente.
•Premere -/+ per modificare il livello
del volume.
Premere Opzioni (Options) per
•
accedere alle seguenti opzioni:
Immissione
manuale
(Manual input)
Elenco canali
(Channel list)
Consente di inserire
una nuova frequenza
per la radio.
Consente di aprire un
elenco di canali radio
che è possibile ascoltare
(Play), eliminare (Delete)
o modificare (Edit)
Ricerca
Consente di scansionare
automatica
le stazioni radio e salvare
predefinite
i canali nell‘elenco
(Auto search) Canale (Channel List).
Nota:
Quando la radio è in funzione,
premere Termina chiamata (End
call) per utilizzare altre funzioni sul
telefono; lasciare la radio FM accesa in
background. Se si desidera spegnere
la radio, utilizzare Indietro (Back) o
premere „0“.
59
Viene
Verificare che il numero
visualizzato
composto sia corretto
il messaggio con l‘intero prefisso
„Chiamata
non riuscita“
(“Call failed”)
La scheda SIM
è installata,
sono
consentite
solo le
chiamate di
emergenza
Alcune schede SIM sono
più sottili rispetto ad altre.
Premere con cautela il
supporto della scheda
SIM per accertarsi che
sia stato effettato un
collegamento appropriato.
Il display
del telefono
cellulare
risulta vuoto
(schermo
spento)
Il telefono è spento.
Temere premuto il tasto
Termina chiamata (End
per 3 secondi
call)
per riaccenderlo.
Lo schermo è in modalità
risparmio energetico
Premere un tasto qualsiasi
per riaccenderlo.
IT
15 RICERCA DEI PROBLEMI
60
Chiamate
all‘estero
Se non si è coperti dal
provider di rete, il telefono
potrebbe collegarsi a
un‘altra rete GSM.
Per conoscere i
costi aggiuntivi per
utilizzare il telefono
all‘estero, contattare
il provider di rete.
Esecuzione di Se il telefono non presenta
una chiamata il segnale, non è possibile
di emergenza eseguire una chiamata.
in assenza
di segnale
o credito.
Se sul display compare
Servizio limitato (Limited
Service) o SOS, significa
che il telefono non è
in grado di ricevere un
segnale dalla propria rete,
oppure che il credito è
terminato. È possibile
chiamare unicamente il
numero di emergenza 112.
Se il credito del telefono
è terminato, è comunque
possibile chiamare il 112.
Metodi per
migliorare la
ricezione
Se il segnale è debole,
provare a effettuare o
proseguire una chiamata
spostandosi in un‘altra
posizione; ad esempio, se
si è in casa, spostarsi verso
una finestra. La ricezione
è spesso scarsa negli
ascensori, nelle gallerie,
in metropolitana e nei
parcheggi sotterranei.
Possibilità di Se si desidera nascondere il
nascondere
proprio numero di telefono,
il numero di
è necessario consultare il
telefono
fornitore di servizi. (Questo
servizio di rete potrebbe
non essere disponibile).
Fare
scorrere verso il basso
visualizzato; l‘unità non l‘interruttore di blocco tasti
sul lato destro del telefono
risponde.
per sbloccare il tastierino.
Cos‘è il
n. MSC
Numero del servizio
messaggi brevi solitamente memorizzato nella
scheda SIM dall‘operatore. Non deve essere
inserito né modificato.
IT
61
62
Quando si
iniziano a
sostenere i
costi delle
chiamate?
I costi si iniziano a sostenere quando una chiamata
giunge a una persona o a
una segreteria telefonica.
L‘addebito avviene quando
si invia un SMS e non per la
scrittura o la ricezione; né
per l‘uso delle funzioni del
telefono, come la sveglia.
L‘SMS è stato Se l‘SMS si trova in Messaginviato corgi inviati (Sent messages),
rettamente?
significa che l‘invio è riuscito. In alternativa, è possibile ricevere una conferma
dopo la consegna dell‘SMS:
impostare Rapporto di
spedizione (Delivery report)
da Messaggi (Messages)
-Impostazioni SMS (SMS
settings) -SIM, oppure
contattare l‘operatore per
informazioni dettagliate.
63
Il telefono è in garanzia per 24 mesi a
partire dalla data di acquisto indicata
sullo scontrino. La garanzia non copre
danni o difetti dovuti a incidenti, uso
improprio, normale usura e rottura,
negligenza, fulmini, manomissione
dell‘apparecchiatura o qualunque
intervento di regolazione e riparazione
non effettuato da tecnici autorizzati.
La garanzia sulla batteria ricaricabile è
limitata a 12 mesi.
Conservare lo scontrino d‘acquisto,
in quanto rappresenta la prova di
garanzia.
16.1
In caso di guasto dell‘unità
coperto da garanzia
•Imballare tutti i componenti dell‘apparecchio telefonico utilizzando il materiale di imballaggio originale.
•Restituire l‘unità al negozio in cui è
stato effettuato l‘acquisto portando
con sé lo scontrino.
•Ricordarsi di includere l‘adattatore di
alimentazione.
IT
16 GARANZIA E ASSISTENZA
64
16.2 Alla scadenza della garanzia
Se l‘unità non è più coperta da garanzia,
contattarci al sito Web
www.aegtelephones.eu
17 DATI TECNICI
Standard
GSM
Banda di
frequenza
GSM900/DCS1800
Autonomia
(con batteria
completamente
carica)
Stand-by: circa 250 ore
Conversazione:
circa 3 ore
Tempo di ricarica < 5 ore
Intervallo di
temperatura
Esercizio: Da
0°C a 40°C
Memoria: Da
-20°C a 60°C
Batteria di
alimentazione
del telefono
BL-4C Li-ion
Pacco batteria da
3,7 V CC, 800 mAh
Caricatore
da viaggio
YF-268A
Ingresso: da 100240 V CA, 50/60
Hz, Max 0,15 A
Uscita: 5 V CC, 600 mA
SAR
0.3525W/kg
*La variazione dei tempi di funzionamento può dipendere dalla scheda
SIM, dalla rete e dalle impostazioni, dalle modalità e dall‘ambiente di
utilizzo.
18 DICHIARAZIONE CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla Direttiva
R&TTE 1999/5/CE.
La Dichiarazione di conformità è
riportata nel sito Web:
www.aegtelephones.eu
IT
65
66
19
SMALTIMENTO
DELL‘APPARECCHIO
(AMBIENTE)
Alla conclusione del suo ciclo di vita,
il prodotto non deve essere gettato
nel contenitore dei rifiuti domestici,
ma deve essere depositato presso
un apposito punto di raccolta per
il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Questa
raccomandazione è segnalata dal
simbolo riportato sul prodotto, sul
manuale d‘uso e/o sulla confezione.
Alcuni materiali del prodotto possono
essere riutilizzati se consegnati presso un
centro di riciclaggio. Riciclando alcune
parti o materie prime dei prodotti usati
si offre un importante contributo alla
protezione dell‘ambiente. Per maggiori
informazioni sui punti di raccolta più
vicini, contattare le autorità locali.
Prima di smaltire il dispositivo, è
necessario rimuovere le batterie. Le
batterie dovranno essere smaltite nel
rispetto dell‘ambiente in conformità
alle norme vigenti nel proprio Paese.
67
Non pulire nessuna parte del telefono
con benzene, diluenti o altri solventi
chimici per evitare di causare danni
permanenti non coperti dalla garanzia.
Se necessario, pulire con un panno
inumidito.
Tenere l‘apparecchio telefonico lontano
da fonti di calore, dall‘umidità o dalla
luce diretta del sole; fare attenzione
a non bagnarlo.
IT
20 PULIZIA E CURA
© 2013 Binatone Electronics
International Limited
All rights reserved
Subject to availability. Rights
of modification reserved.
AEG is a registered trademark
used under license from
AB Electrolux (publ)
www.aegtelephones.eu
Scarica

Voxtel M310 - AEG Telephones