dicembre ‘11 / gennaio ‘12 Don Giovanni alla Scala L’ inarrivabile capolavoro mozartiano apre la stagione scaligera 2011/2012. Accanto a Daniel Barenboim un magnifico cast vocale: Anna Netrebko, Barbara Frittoli, Peter Mattei, Ildebrando d’Arcangelo, Bryn Terfel. Regia di Robert Carsen La figura di Don Giovanni compare per la prima volta intorno al 1630, nel dramma “El Burlador de Sevilla y Convidado de Piedra” di Tirso de Molina. Le origini del personaggio sono assai incerte: per alcuni si tratta di una figura mitica della tradizione folklorica spagnola, per altri il modello ispiratore è un seduttore senza scrupoli realmente esistito nella Siviglia del XIV secolo, Don Juan Tenorio, che uccise il governatore di Siviglia, fu imprigionato in un monastero e qui segretamente giustiziato. Si legge nel Dizionario dell’Opera: «… con Tirso l’empia grandezza di Don Giovanni è già forgiata, e passerà di mano in mano per tutto il Sei e Settecento in un cammino glorioso le cui tappe più importanti sono “Dom Juan ou Le festin de pierre” di Molière (1665), “Don Giovanni Tenorio o sia Il dissoluto” di Goldoni (1736) e infine “Il dissoluto punito o sia Il Don Giovanni” di Mozart e Da Ponte. Quando finalmente arriva nelle mani di questi ultimi, la figura di Don Giovanni ha subìto non poche trasformazioni: partito come esempio d’immonda iniquità, il dissoluto acquista progressivamente una sua carica di simpatia che lo porta a divenire, negli anni di Mozart, un vero e proprio eroe. Sotto un’ormai logora maschera moralistica è chiaro che l’interesse si è concentrato sull’insostenibile fascino del cavaliere, sui suoi invidiabili trionfi libertini, assai più che sul castigo finale […] Per uno di quei curiosi casi del destino, la sera del 29 ottobre 1787, quando il Don Giovanni vide la luce a Praga, in sala c’era anche l’uomo che del mito erotico settecentesco era stata l’incarnazione più ammirata e straordinaria, Giacomo Casanova, sceso dal suo oscuro ritiro nel castello di Dux in Boemia per assistere all’ultima fatica dell’amico Da Ponte». dicembre ‘11: mer 7 / mar 13 / ven 16 / mar 20 / ven 23 / mer 28 gennaio ‘12: mer 4 / dom 8 / gio 12 / sab 14 ore 20.00 vedi nota * TEATRO ALLA SCALA Don Giovanni (Il dissoluto punito, o sia il Don Giovanni) Dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart (KV527) Libretto di Lorenzo Da Ponte regia Robert Carsen direttore Daniel Barenboim Karl Heinz Steffens (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) Don Giovanni Peter Mattei Ildebrando D’Arcangelo (7, 13, 23, 28 dicembre / 4, 8, 12, 14 gennaio) (16, 20 dicembre) Il Commendatore Kwangchul Youn Alexander Tsymbalyuk (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) Donna Anna Anna Netrebko Tamar Iveri (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) Don Ottavio Giuseppe Filianoti John Osborn (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) Donna Elvira Barbara Frittoli Leporello Bryn Terfel Ildebrando D’Arcangelo (7, 13, 16, 20 dicembre) (23, 28 dicembre / 4, 8, 12, 14 gennaio) Zerlina Anna Prohaska Ekaterina Sadovnikova (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) Masetto Stefan Kocan Kostas Smoriginas (7, 13, 16, 20, 23, 28 dicembre) (4, 8, 12, 14 gennaio) nota *: tutte le rappresentazioni avranno inizio alle ore 20.00, ad eccezione della prima del 7 dicembre (ore 18.00) e della replica domenicale dell’8 gennaio (ore 15.00). Eventuali variazioni Programma, date e cast potrebbero subire variazioni in relazione ad eventuali cambiamenti da parte del teatro. 2 Hotel proposti > Hotel Milano Scala (4*sup) - www.hotelmilanoscala.it Aperto nel settembre 2010 nel pieno centro di Milano, l’hotel Milano Scala, è un hotel “boutique” ricavato da un palazzo di fine Ottocento completamente ristrutturato. Si trova nel quartiere Brera, a 5 minuti a piedi dal Teatro alla Scala. E’ arredato secondo un gusto moderno ed elegante, con camere diverse una dall’altra. Terrazza panoramica e area fitness a disposizione degli ospiti. > Hotel Spadari al Duomo (4*sup) - www.spadarihotel.com L’hotel Spadari si trova a 5 minuti a piedi da Piazza del Duomo e dal Teatro alla Scala. E’ un piccolo albergo di charme, raffinato e al tempo stesso originale nella particolare cura che è stata posta nel design degli interni. Gli spazi comuni e molte delle camere ospitano infatti lavori di artisti contemporanei tra i più noti, contribuendo a creare un’atmosfera davvero particolare. > Hotel Rosa Grand (4*) - http://rosagrand.starhotels.com Collocato in Piazza Fontana, esattamente alle spalle del duomo e a 5 minuti a piedi dalla Scala, l’hotel Rosa Grand appartiene alla prestigiosa catena alberghiera italiana Starhotels. E’ una struttura ampia e moderna, arredata con gusto raffinato con particolare attenzione al design. Spazio fitness a disposizione degli ospiti. > Hotel Hilton Milan (4*) - www1.hilton.com/en_US/hi/hotel/MILHITW-Hilton-Milan-hotel/index.do L’hotel Hilton Milan si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. E’ una struttura molto ampia e funzionale, che offre ottimi standard di comfort, in linea con la catena internazionale alla quale appartiene. Area fitness a disposizione degli ospiti. > Hotel Idea Corso Genova (3*) - www.ideahotel.it/web/guest/idea-hotel-milano-corso-genova L’hotel Idea Corso Genova si trova nel centro della città, a pochi passi dalla vivace zona dei Navigli e a circa 20 minuti a piedi da Piazza del Duomo e dal Teatro alla Scala. E’ un albergo molto semplice ma funzionale, con eccellente rapporto qualità/prezzo. Su richiesta e previa verifica disponibilità possibilità di sistemazione in hotel differenti Quote individuali di partecipazione Milano Scala Spadari al Duomo Rosa Grand MER 7 dic (prima) MAR 13 dic MAR 20 dic VEN 23 dic MER 28 dic Hilton Milan Idea Corso Genova in camera doppia su richiesta supp. singola in camera doppia 640,00 570,00 550,00 supp. singola 100,00 90,00 60,00 in camera doppia 600,00 530,00 510,00 supp. singola 100,00 90,00 60,00 in camera doppia 510,00 450,00 430,00 supp. singola 100,00 90,00 60,00 VEN 16 dic MER 4 gen DOM 8 gen GIO 12 gen SAB 14 gen 3 Le quote comprendono: - 1 notte c/o hotel prescelto (pernottamento e prima colazione); - poltrona di 1a categoria Don Giovanni (platea o palco prima fila); - assicurazione medico – bagaglio e annullamento viaggio per motivi medici certificati Le quote non comprendono: - viaggio fino a Milano e trasferimenti in genere; - pasti; - mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”. Agli Abbonati dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e agli Amici di Santa Cecilia sarà riservata una riduzione del 5% Assicurazione a copertura di penali in caso di cancellazione Nel pacchetto è INCLUSA una polizza Europ Assistance a copertura di penali in caso di cancellazione. L’assicurazione rimborserà le penali normalmente applicate in caso di successiva impossibilità di partecipare al viaggio per malattia o infortunio dell’assicurato o dei parenti prossimi. DISPONIBILITA’ Data l’enorme richiesta internazionale di biglietti per assistere a questa produzione invitiamo gli eventuali interessati a farcene richiesta prima possibile informazioni e prenotazioni NOTEINVIAGGIO di Alderan srl - via Giuseppe Sacconi, 4/B – 00196 Roma tel (+39) 06.3220657/9 – fax (+39) 06.3224378 - www.noteinviaggio.it - [email protected] 4