I ITALIANO Libretto d'istruzioni APERTURA DELLA TASTIERA DGT 61 FADINI APERTURA DELLA SCHEDINA MADRE ! Fondello da incasso in materiale plastico Pulsantiera a codice digitale cod. 610 Tastiera da parete meccanica Libretto d'istruzioni pulsantiera digitale DGT 61 Questa schedina deve essere installata in un luogo protetto all'interno dell'ingresso da aprire Coperchio in alluminio trattato cod. 611 Tastiera da incasso Mascherina inox S TO FA P D IN DG Fondello da parete in alluminio trattato Tastiera 1 2 4 3 5 7 6 8 A 9 12 -2 cc 4V /ca T 61 A B NC Z Y X I B Fig.1 Fig.2 ACCESSORI DI FISSAGGIO DELLA TASTIERA DA INCASSO 1 2 4 3 5 7 6 8 A 9 S TO P 1 2 4 3 5 7 6 8 A 9 S TO P B cod. 552 1 2 4 3 5 7 6 8 A 9 cod. 558 S Prit 19 TO P B cod. 560 B cod. 612 Schedina madre cod. 554 Sech 15 cod. 553 cod. 552 Fig.3 FISSAGGIO DELLA TASTIERA ALLA PARETE 1 DGT 61 12-24V A cc/ca B LUCI A LED NC 2 4 3 5 7 6 8 A 9 1 2 4 3 5 7 6 8 A 9 Z Y X S FA D S IN TO P LED VERDE: codice OK I - Libretto d'istruzioni GB - Instructions manual F - Notice de montage D - Bedienungsanleitung E - Folleto de instrucciones NL - Instructieboekje pag. 1- 6 pages 7-12 13-18 pages pág. 19-24 25-30 pag. 31-36 Seite I TO I P B B DISPOSITIVO SONORO Fig.4 NOTA: le viti e i tasselli qui raffigurati non sono in dotazione. LED ROSSO: codice errato o pulsante di STOP attivato LED BLU: luce fissa: - alimentazione presente - identifica in notturna la posizione della tastiera luce intermittente: esecuzione di funzioni temporizzate più professionali Fig.5 DISPOSITIVO SONORO Bip lungo: un segnale sonoro lungo conferma la corretta sequenza del codice 3 n°3 Bip brevi: segnala una errata sequenza del codice di accesso 1 2 4 5 1 Direttiva 2003/108/CE Smaltimento dei materiali elettrici ed elettronici n°1 Bip breve: segnala l'avvenuta pressione del pulsante sulla tastiera 5 n°5 Bip brevi: conferma la corretta operazione di cancellazione della memoria 3 7 6 8 A 9 S TO P F A D I N I B VIETATO GETTARE NEI RIFIUTI MATERIALI NOCIVI PER L'AMBIENTE Fig.6 l'apricancello made in Italy pag.2 I meccanica Libretto d'istruzioni pulsantiera digitale DGT 61 FADINI DESCRIZIONE GENERALE I meccanica Libretto d'istruzioni pulsantiera digitale DGT 61 FADINI MEMORIZZARE UNO O PIÙ CODICI DI ACCESSO SULL'USCITA DEL RELÈ A La pulsantiera digitale DGT 61 è un accessorio di comando a codice personalizzato studiato per l'apertura e la chiusura di qualsiasi impianto automatizzato ed inoltre per la gestione di altre utenze esterne. La DGT 61 è formata da una Tastiera (in un contenitore di alluminio trattato anticorrosione da fissare a parete o ad incasso) collegata via cavo (n°4 fili) alla Schedina Madre; quest'ultima da installare vicino al programmatore elettronico serie Elpro, per eseguirne i collegamenti elettrici. La Tastiera si compone di una serie di pulsanti retroilluminati a luce blu: nove numeri, due uscite A e B e un'uscita di stop di emergenza. La Schedina Madre dispone di una morsettiera per ricevere l'alimentazione esterna (in parallelo anche alle Tastiere), di contatti di uscita NA dei relè A e B e di una uscita NC pulita di un terzo relè, per il collegamento di un eventuale stop di emergenza. Una seconda morsettiera per i contatti X e Y (con un terzo morsetto Z per segnali lontani o disturbati) riceve il segnale di codifica proveniente dalle Tastiere. La programmazione, semplice ed immediata, avviene tramite i Dip-Switch posti sulla Schedina Madre. Si possono memorizzare per ciascun canale fino ad un massimo di 4 codici numerici diversi; codici differenti sullo stesso canale A o B eseguono sempre la stessa codifica e le stesse funzioni. Si possono applicare ai due relè altre funzioni più professionali (uscite bistabili, bistabili temporizzate, ritardi di uscita, ecc), semplicemente abilitandole mediante Dip-Switch sulla Schedina Madre; è inoltre possibile gestire altre utenze esterne (illuminazioni, allarmi, irrigazioni), aperture automatiche interne, ecc. Si consiglia in questi casi di mettere sempre un relè tra la schedina madre e le altre eventuali utenze. 1 2 3 n°1 o più Tastiere 4 5 6 DGT 61 Led rosso 1: (*) il collegamento al 7 8 9 schedina madre lampeggia in fase morsetto Z è necessario B A ON di programmazione in caso di un segnale debole o disturbato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1) Eseguire i collegamenti elettrici della SCHEDINA MADRE (Fig.8). 2) Posizionare uno solo dei DIP 1 o DIP 2 o DIP 3 o DIP 4 in ON (i primi quattro DIP permettono di memorizzare CODICI DI ACCESSO diversi). Il led rosso 1 sulla schedina madre lampeggia. 3) Digitare il CODICE DI ACCESSO (da 1 a 6 numeri) - premere A. Il led verde si accende seguito da un Bip lungo di conferma. 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. Il led rosso 1 sulla schedina si spegne. Schema riassuntivo NOTA: sul relè A si possono inserire al massimo 4 codici diversi. Ogni codice viene memorizzato singolarmente posizionando in ON uno dei primi 4 DIP. schedina madre 1) 2) ON 1 1 2 4 5 6 7 8 9 4) TUTTI I DIP IN OFF 3) 3 A 1 OFF relè A CODICE DI ACCESSO schedina madre FA D I N I STOP (*) Y Z OFF Led rosso 2: lampeggia lento quando c'è comunicazione XY con la tastiera max 0,5mm² fino 100m X Ponte per alimentazione 12Vcc: a ponticello inserito è possibile alimentare a 12Vcc relè NA relè NA relè NC C NA C NA C NC A B S 12-24Vcc/ca A 1° CODICE sul relè A 2° CODICE sul relè A 3° CODICE sul relè A ingresso automatizzato A o altre utenze 12-24V cc/ca 1** 1** 2** ON ON 3° CODICE sul relè B ON 4° CODICE sul relè B Fig.7 **finita la fase di memorizzazione posizonare in OFF tutti i Dip SCHEMA DI UNA POSSIBILE INSTALLAZIONE CON 2 TASTIERE E UNA SCHEDINA MADRE 1 DGT 61 12-24V A cc/ca B 2 4 5 7 A 8 3 6 9 STOP FADINI Y Z schedina madre 12-24V cc/ca X (*) X Tastiera DGT 61 12-24V cc/ca X Z Y NC 1 Tastiera DGT 61 B Y 2 4 5 7 A 8 3 6 9 STOP FADINI B 2) ON 1 1 2 4 5 6 7 8 9 schedina madre 4) TUTTI I DIP IN OFF 3) 3 B relè B CODICE DI ACCESSO 1 OFF schedina madre 7 3 n°3 Bip brevi 8 oppure B 9 CODICE DI ACCESSO led rosso per 2 secondi A BIP LUNGO led verde per 1 secondo uscita A o B ABILITARE IL PULSANTE DI STOP 4** 4** Una errata sequenza del codice: viene seguito da 3 bip con il led rosso acceso per 2 secondi. Ripetere la sequenza oppure riprogrammare il codice. ingresso automatizzato B o altre utenze 3** ON 1) Eseguiti i collegamenti necessari tra la schedina madre e il programmatore Schema riassuntivo serie Elpro e successivamente memorizzati i CODICI DI ACCESSO sull'uscita, per 1) utilizzare la pulsantiera basterà solamente digitare il CODICE DI ACCESSO 2) 1 2 3 seguito dall'USCITA che si vuole attivare (A oppure B). 4 5 6 Il led verde si accende seguito da un Bip lungo di conferma. 2° CODICE sul relè B 2** Schema riassuntivo FUNZIONAMENTO DELLA TASTIERA DGT 61 1° CODICE sul relè B ON 3** 4° CODICE sul relè A = contatto pulito di STOP: solo come funzione diretta al relè per funzione di emergenza ON ON NOTA: sul relè B si possono inserire al massimo 4 codici diversi. Ogni codice viene memorizzato singolarmente posizionando in ON uno dei primi 4 DIP. STOP B ON MEMORIZZARE UNO O PIÙ CODICI DI ACCESSO SULL'USCITA DEL RELÈ B 1) Eseguire i collegamenti elettrici della SCHEDINA MADRE (Fig.8). 2) Posizionare uno solo dei DIP 1 o DIP 2 o DIP 3 o DIP 4 in ON (i primi quattro DIP permettono di memorizzare CODICI DI ACCESSO diversi). Il led rosso 1 sulla schedina madre lampeggia. 3) Digitare il CODICE DI ACCESSO (da 1 a 6 numeri) - premere B. Il led verde si accende seguito da un Bip lungo di conferma. 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. Il led rosso 1 sulla schedina si spegne. programmatore serie Elpro - ingresso A programmatore Elpro 6 ingresso B Eseguire i collegamenti elettrici tra pulsantiera, schedina madre e programmatore serie Elpro (o un relè di comando). Fig.8. La schedina DGT 61 prevede anche un contatto pulito NC per la funzione di STOP. Il contatto ai morsetti C - NC della schedina madre viene aperto all'impulso diretto dal pulsante di STOP della pulsantiera senza bisogno di nessun codice. Schema riassuntivo contatto pulito per lo STOP STOP C NC led rosso per 2 secondi S premere schedina madre Z (*) ON CANCELLARE LA MEMORIA (*) Z B S apre stop 24V cc/ca A apre C NA C NA C NC 3 13 13 14 14 pag.3 ATTENZIONE: QUESTA OPERAZIONE CANCELLA DEFINITIVAMENTE OGNI CODICE DI ACCESSO E TUTTE LE FUNZIONI AGGIUNTIVE MEMORIZZATE SUL RELÈ DIGITATO IN QUESTA PROCEDURA. 1) Posizionare il Dip 10 in ON. Il led rosso 1 lampeggia. 2) Digitare sulla tastiera 9 9 9 (tre volte 9). 3) Premere il pulsante A oppure B per cancellare i codici e le funzoni rispettivamente sull'uscita A oppure B. 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. A conferma 5 bip brevi e il led verde lampeggia per la durata dei bip. 3 3 0,5mm² fino a 100m ! 3 4 comune apre/blocco/chiude (*) il collegamento al morsetto Z è necessario in caso di un segnale debole o disturbato max 0,5mm² fino a 100m 13 14 24Vcc/ca relè NA relè NC comune relè NA 6 stop 3 4 apre Y X X Z 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Y OFF Schema riassuntivo 1) ON 10 schedina madre 2) 9 3) 9 9 tastiera Fig.8 pag.4 A oppure B uscita A o B 4) TUTTI I DIP IN OFF 10 OFF schedina madre 5 n°5 Bip led verde I meccanica Libretto d'istruzioni pulsantiera digitale DGT 61 FADINI FUNZIONI AGGIUNTIVE: si applicano alle uscite A e B già codificate con uno o più codici di accesso Eseguire i collegamenti elettrici della schedina madre al programmatore (Fig.8) o al relè di comando esterno, quindi memorizzare un codice di accesso sulle uscite desiderate. Le funzioni si possono applicare a una o ad entrambe le uscite, anche diverse tra loro, mentre codici diversi sul singolo relè eseguono sempre la stessa funzione. ATTENZIONE: In presenza di un black-out di alimentazione, anche istantaneo, le singole funzioni si resettano. RITARDO DI USCITA Viene emesso un impulso ritardato (in minuti) dopo il codice. Schema riassuntivo comando 1) uscita Tempo Programmazione: 1) Posizionare il DIP 5 in ON. Il led rosso 1 sulla schedina lampeggia. 2) Digitare il ritardo di attivazione in minuti (massimo 1439 minuti). 3) Premere l'uscita A oppure B sulla quale si vuole eseguire la funzione. 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. 2) ON 5 1 2 3 4 5 6 7 schedina madre 3) 8 4) TUTTI I DIP IN OFF A oppure 5 OFF B 9 schedina madre uscita tempo in minuti (max 1439 = 24h) Per RESETTARE (annullamento della funzione) digitare: A oppure B - codice di accesso - A oppure B Utilizzo della funzione: Il led verde si accende per 1sec. seguito da un bip di conferma, mentre Digitare il codice di accesso seguito dall'uscita A o B programmata. Il led il led blu rimane acceso. verde si accende per 1 sec. seguito da un bip di attivazione. Il led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. TEMPORIZZATO A 2 IMPULSI Viene emesso un impulso dopo il codice digitato e uno seguente dopo un tempo (in minuti) programmato. Schema riassuntivo comando 1) uscita Tempo 2) ON 1 2 3 4 5 6 3) 4) TUTTI I DIP IN OFF A oppure Programmazione: 6 1) Posizionare il DIP 6 in ON. Il led rosso 1 sulla schedina lampeggia. 7 8 9 2) Digitare il tempo in minuti dopo il primo impulso (massimo 1439 minuti). 3) Premere l'uscita A oppure B sulla quale si vuole eseguire la funzione. schedina madre tempo in minuti 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. (max 1439 = 24h) A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. 1) Programmazione: 1) Posizionare il DIP 7 in ON. Il led rosso 1 sulla schedina lampeggia. 2) Premere solo il tasto 7. 3) Premere l'uscita A oppure B sulla quale si vuole eseguire la funzione. 4) posizionare tutti i DIP in OFF A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. 2) ON 3) 7 7 A uscita 1) Posizionare il DIP 5 in ON. Il led rosso 1 sulla schedina lampeggia. 2) Premere A (oppure B) - codice di accesso - premere A (oppure B). 3) Posizionare tutti i DIP in OFF. A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. Ad ogni impulso del codice digitato uscita viene ritardata (in minuti) l'attivazione Tempo 1 Tempo 2 del relè a tempo. Programmazione: 1) Posizionare il DIP 8 in ON. Il led rosso 1 lampeggia 2) Digitare il tempo 1 di ritardo in minuti (massimo 1439 minuti) 3) Premere l'uscita A oppure B sulla quale si vuole eseguire la funzione. 4) Digitare il tempo 2 in minuti (massimo 1439 minuti). 5) Premere l'uscita A oppure B che si è premuto nel punto 3). 6) posizionare tutti i DIP in OFF. A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. 3) 3 4 5 6 7 8 9 4) TUTTI I DIP IN OFF A oppure 9 OFF B tempo in minuti (max 1439 = 24h) schedina madre uscita Schema riassuntivo 1) 2) ON A oppure 1 2 3 4 5 6 7 8 9 B 5 schedina madre uscita BIP LUNGO led verde per 2 secondi 3) TUTTI I DIP IN OFF A oppure B 5 Ø56 1 2 3 4 5 6 7 8 9 STOP 73 FAD I NI DGT 61 74 12-24V A cc/ca B 27 72 29 25 NC 91 Schedina madre 40 Tastiera B Z Y X Tastiera da parete Fig.9 Tastiera da incasso DATI TECNICI 1) ON 8 schedina madre 2) tempo 1 in minuti (max 1439) tastiera 3) A oppure B tastiera 4) tempo 2 in minuti (max 1439) tastiera 5) A oppure B 6) TUTTI I DIP IN OFF 8 OFF Per RESETTARE (annullamento della funzione) digitare: A oppure B - codice di accesso - A oppure B Utilizzo della funzione: Il led verde si accende per 1sec. seguito da un bip di conferma, mentre Digitare il codice di accesso seguito dall'uscita A o B programmata. Il led il led blu rimane acceso. verde si accende per 1 sec. seguito da un bip di attivazione. Il led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. pag.5 OFF schedina madre uscita codice di accesso MISURE D'INGOMBRO 54 Schema riassuntivo comando schedina madre 2 CANCELLARE LE FUNZIONI AGGIUNTIVE A schedina madre 1 9 Procedimento per annullare le funzioni aggiuntive sul singolo relè, ripristinando la semplice codifica della tastiera DGT 61. 7 OFF B 2) ON Tempo Per RESETTARE (annullamento della funzione) digitare: A oppure B - codice di accesso - A oppure B Utilizzo della funzione: Il led verde si accende per 1sec. seguito da un bip di conferma, mentre Digitare il codice di accesso seguito dall'uscita A o B programmata. Il led il led blu rimane acceso. verde si accende per 1 sec. seguito da un bip di attivazione. Il led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. 4) TUTTI I DIP IN OFF Utilizzo della funzione: Digitare il codice di accesso seguito dall'uscita A o B programmata. Il led verde si accende per 1 sec. seguito da un bip di attivazione. RITARDO TEMPORIZZATO A 2 IMPULSI 1) uscita Programmazione: 1) Posizionare il DIP 9 in ON. Il led rosso 1 sulla schedina lampeggia. 2) Digitare il tempo di attivazione in minuti (massimo 1439 minuti). 3) Premere l'uscita A oppure B sulla quale si vuole eseguire la funzione. 4) Posizionare tutti i DIP in OFF. A conferma dell'operazione: un bip lungo e il led verde acceso per 2 sec. oppure schedina madre premere il tasto 7 Schema riassuntivo comando Attiva il relè e rimane attivato per il tempo (in minuti) impostato. Schema riassuntivo Ad ogni impulso del codice digitato, comando si attiva o disattiva il relè di uscita. uscita FADINI FUNZIONI AGGIUNTIVE: si applicano alle uscite A e B già codificate con uno o più codici di accesso TEMPORIZZATO BISTABILE schedina madre uscita meccanica Libretto d'istruzioni pulsantiera digitale DGT 61 6 OFF B Per RESETTARE (annullamento della funzione) digitare: Utilizzo della funzione: A oppure B - codice di accesso - A oppure B Digitare il codice di accesso seguito dall'uscita A o B programmata. Il led Il led verde si accende per 1sec. seguito da un bip di conferma, mentre verde si accende per 1 sec. seguito da un bip di attivazione. il led blu rimane acceso. Il led blu comincia a lampeggiare indicando che la funzione è stata attivata. BISTABILE I Alimentazione 2x0,5mm² Collegamenti alla tastiera Assorbimento tastiera Assorbimento relè a riposo Assorbimento relè attivato Temperatura di lavoro Canali NA Canali NC Distanza di comunicazione Contatti di uscita Grado di protezione tastiera Grado di protezione schedina DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ 12-24Vcc/ca 4 x 0,5mm² 15 mA 4 mA 27 mA -20° +80°C 2 1 max 100 m 1A-125V-60VA IP 54 IP 53 del Costruttore meccanica FADINI Ditta Costruttrice: Via Mantova 177/A - C.P. 126 - 37053 Cerea (VR) Italy Tel. +39 0442 330422 - Fax +39 0442 331054 e - m a i l : i n f o @ f a d i n i. n e t - w w w. f a d i n i. n e t DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ CHE: DGT 61 Modello: DGT 61 è una pulsantiera a codice digitale concepita per essere commercializzata ed installata in un "impianto automatizzato", con accessori e componenti originali indicati dalla Ditta Costruttrice. L'installatore è tenuto a rilasciare la propria Dichiarazione di Conformità ed eseguire tutte le prove necessarie per essere conformi alla normativa. La ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del prodotto. Il prodotto risulta conforme alle seguenti normative specifiche: 2006/95 CE - Direttiva Bassa Tensione - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE e 92/31 CEE Meccanica Fadini s.n.c. Direttore Responsabile La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone. I Data: 20 - 04- 11 pag.6 Il Responsabile l'apricancello made in Italy