
-
93017 San Cataldo (CL) – www.madrice.it – [email protected]

SOLENNITÀ DELLA
DEDICAZIONE DELLA
CHIESA MADRE
9 MAGGIO 2014
RITO DEL LUCERNARIO E VESPRO
♫
Ù
(G. M. Attinà)
Cristo Gesù speranza delle genti,
Cristo Gesù salvezza di ogni debole,
Cristo Gesù ricchezza di ogni povero,
sei la mia eredità.
Luce del mondo sei,
sole senza tramonto,
il tuo splendore rischiara la notte
e guida i passi miei. Rit.
Re di speranza e di pace,
gioia del mondo sei.
La tua giustizia e la tua misericordia
splendono su di me. Rit.
Cristo Gesù speranza delle genti,
Cristo Gesù salvezza di ogni debole,
Cristo Gesù ricchezza di ogni povero,
sei la mia eredità.
2
… introduce la celebrazione
3
Insieme alle candele dei fedeli, vengono accese anche le
candele poste nelle 12 colonne della chiesa, le quali 275
anni fa, furono unte dal Vescovo Pietro Galletti, col santo
Crisma, ad indicare che questo santo tempio è per sempre
consacrato al Signore.
A’
♫
(G. M. Attinà)
Luce di verità, fiamma di carità,
vincolo di unità, Spirito Santo Amore.
Dona la libertà, dona la santità,
fa’ dell’umanità il tuo canto di lode.
Ci poni come luce sopra un monte:
in noi l’umanità vedrà il tuo volto
Ti testimonieremo fra le genti:
in noi l’umanità vedrà il tuo volto
Spirito, vieni! Rit.
Cammini accanto a noi lungo la strada,
si realizzi in noi la tua missione.
Attingeremo forza dal tuo cuore,
si realizzi in noi la tua missione.
Spirito, vieni! Rit.
4
PREGHIAMO
Dio onnipotente ed eterno,
effondi la tua grazia su questa dimora a te dedicata,
e vieni in aiuto a quanti invocano il tuo nome,
perché, con la luce della tua parola
e la forza dei tuoi sacramenti,
la comunità cristiana sia confermata nella fede
e nell'amore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo…
1^ Antifona
Strade e piazze esulteranno,
tutta Gerusalemme canterà con gioia: alleluia.
SALMO 146
Lodate il Signore: †
è bello cantare al nostro Dio, *
dolce è lodarlo come a lui conviene.
Il Signore ricostruisce Gerusalemme,
raduna i dispersi d'Israele. *
Risana i cuori affranti
e fascia le loro ferite;
egli conta il numero delle stelle *
e chiama ciascuna per nome.
Grande è il Signore, onnipotente,
la sua sapienza non ha confini. *
Il Signore sostiene gli umili,
ma abbassa fino a terra gli empi.
5
Cantate al Signore un canto di grazie, *
intonate sulla cetra inni al nostro Dio.
Egli copre il cielo di nubi, †
prepara la pioggia per la terra, *
fa germogliare l'erba sui monti.
Provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano a lui. *
Non fa conto del vigore del cavallo,
non apprezza l'agile corsa dell'uomo.
Il Signore si compiace di chi lo teme, *
di chi spera nella sua grazia.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
1^ Antifona
Strade e piazze esulteranno,
tutta Gerusalemme canterà con gioia: alleluia.
2^ Antifona
Città di Dio, il tuo Signore ti dà forza,
in te benedice i tuoi figli.
SALMO 147
Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
loda, Sion, il tuo Dio.
6
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
Egli ha messo pace nei tuoi confini *
e ti sazia con fior di frumento.
Manda sulla terra la sua parola, *
il suo messaggio corre veloce.
Fa scendere la neve come lana, *
come polvere sparge la brina.
Getta come briciole la grandine, *
di fronte al suo gelo chi resiste?
Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
fa soffiare il vento e scorrono le acque.
Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
le sue leggi e i suoi decreti a Israele.
Così non ha fatto
con nessun altro popolo, *
non ha manifestato ad altri
i suoi precetti.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
7
2^ Antifona
Città di Dio, il tuo Signore ti dà forza,
in te benedice i tuoi figli.
3^ Antifona
Nella casa di Dio esultano i santi
e gli angeli cantano inni
dinanzi al suo trono, alleluia.
CANTICO Ap 19, 1-7
Alleluia
Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
veri e giusti sono i suoi giudizi.
Alleluia
Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi, *
voi che lo temete, piccoli e grandi.
Alleluia
Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
il nostro Dio, l'Onnipotente.
Alleluia
Rallegriamoci ed esultiamo, *
rendiamo a lui gloria.
Alleluia
Sono giunte le nozze dell'Agnello; *
la sua sposa è pronta.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
8
Come era nel principio, e ora e sempre, *
nei secoli dei secoli. Amen.
3^ Antifona
Nella casa di Dio esultano i santi
e gli angeli cantano inni
dinanzi al suo trono, alleluia.
Lettura Breve Ef 2, 19-22
Voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei
santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli
apostoli e dei profeti, e avendo come pietra angolare lo
stesso Cristo Gesù. In lui ogni costruzione cresce ben
ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi
insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di
Dio per mezzo dello Spirito.
Omelia
Silenzio per la riflessione personale
RESPONSORIO BREVE
Nella tua casa, Signore, * la santità risplenda.
Nella tua casa, Signore, la santità risplenda.
Per la durata dei giorni
la santità risplenda.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Nella tua casa, Signore, la santità risplenda.
Antifona al Magnificat
Rallegratevi con Gerusalemme;
tutti voi che l’amate, esultate di gioia.
9
CANTICO DELLA BEATA VERGINE MARIA (LC 1, 46-55)
L'anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
10
Antifona al Magnificat
Rallegratevi con Gerusalemme;
tutti voi che l’amate, esultate di gioia.
INTERCESSIONI
Innalziamo la nostra preghiera al Cristo Salvatore,
che ha dato la sua vita per riunire in una sola famiglia
tutti i figli di Dio dispersi:
Ricordati della tua Chiesa, Signore.
Signore Gesù, che hai edificato la tua casa sulla roccia,
- confermaci nella fede e nella speranza.
Signore Gesù, che dal tuo petto squarciato
hai fatto scaturire sangue e acqua,
- purifica e rinnova la tua Chiesa con i sacramenti della
nuova alleanza.
Signore Gesù, presente in mezzo a coloro
che si riuniscono nel tuo nome,
- esaudisci la preghiera unanime della tua Chiesa.
Signore Gesù, che insieme al Padre e allo Spirito Santo
stabilisci la tua dimora in coloro che ti amano,
- rendi perfetta la tua Chiesa nell'esperienza del tuo amore.
Signore Gesù, che non respingi coloro che vengono a te,
- accogli tutti i defunti nella casa del Padre.
11
Fratelli e sorelle,
riconosciamo i nostri peccati
e chiediamo il perdono del Signore per esser degni
di ricevere la santa Eucaristia.
Signore, che nel tuo mistero pasquale
ci hai meritato la salvezza,
abbi pietà di noi.
R.
Signore, pietà.
Cristo, che nelle nostre sofferenze
rinnovi sempre le meraviglie
della tua beata passione,
abbi pietà di noi.
R.
Cristo, pietà.
Signore, che con la comunione al tuo corpo
ci rendi partecipi del tuo sacrificio,
abbi pietà di noi.
R.
Signore, pietà.
Dio onnipotente abbia misericordia di noi,
perdoni i nostri peccati,
e ci conduca alla vita eterna.
Amen.
12
RITI DI COMUNIONE
Raccolti attorno alla stessa mensa
per ricevere il corpo del Signore.
Come una sola famiglia
preghiamo come Gesù ci ha insegnato:
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Beati gli invitati alla Cena del Signore.
Ecco l'Agnello di Dio,
che toglie i peccati del mondo.
O Signore, non sono degno
di partecipare alla tua mensa: ma di' soltanto una parola
e io sarò salvato.
♫
(Rns)
Vero cibo è il Tuo corpo,
e bevanda è il sangue Tuo.
Se mangiamo questo pane,
sempre in noi dimorerai.
13
Tu sei pane degli angeli,
cibo di immortalità.
Tu sei il pane dell'amore,
sacramento di pietà.
Pane sei disceso a noi dal cielo,
pane che hai in se ogni dolcezza.
Pane della vita, vieni ancora in noi,
e saremo uniti per l'eternità.
Dacci sempre questo pane,
dacci sempre questo pane.
Pane che dai vita al mondo,
dona forza e santità.
Ci sostieni nel cammino,
Ti adoriamo in verità.
O signore non siam degni,
di venire alla tua mensa.
Di soltanto una parola,
la salvezza ci darai.
PREGHIAMO
Ascolta, Signore, la preghiera del tuo popolo,
che ricorda con gioia
il giorno della consacrazione di questo tempio,
perché la comunità che si raduna in questa santa dimora
possa offrirti un servizio degno e irreprensibile
e ottenga pienamente i frutti della redenzione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo…
14
BENEDIZIONE SOLENNE
Il Signore sia con voi.
E con il tuo Spirito
DIACONO
Inchinatevi per la benedizione
Dio, che oggi ci ha riuniti per l’anniversario della
Dedicazione di questa casa,
vi colmi della sua grazia e della sua pace.
Amen
Cristo, vi edifichi come pietre vive
del suo tempio spirituale.
Amen
Lo Spirito di Dio abiti nei vostri cuori
e vi unisca alla comunione gloriosa dei santi.
Amen
E la benedizione di Dio onnipotente,
Padre e Figlio e Spirito Santo,
discenda su di voi, e con voi rimanga sempre.
Amen.
DIACONO
Andate in pace
Rendiamo grazie a Dio
15
♫
(Gen)
Salve Regina, Madre di misericordia.
Vita, dolcezza, speranza nostra, salve!
Salve Regina! (2v)
A te ricorriamo, esuli figli di Eva.
A te sospiriamo, piangenti
in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi.
Mostraci, dopo quest’esilio,
il frutto del tuo seno, Gesù.
Salve Regina, Madre di misericordia.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Salve Regina!
Salve Regina, salve, salve!
16
Scarica

Libretto della Celebrazione