il libro di natale
A nonna Cona,
il nostro Angelo custode,
che ci guida con entusiasmo
e ci sostiene con gioia
in ogni momento.
il libro di Natale
Scuola elementare di S. Marco d’Alunzio
messaggio di natale
Se fosse per me, Gesù,
nella tua culla non ti lascerei più.
Ti porterei in un mondo migliore
dove tutti aprono il cuore.
Un mondo diverso senza la guerra,
dove c’è gioia su tutta la terra.
Una terra brillante di infiniti colori,
dove non esistono razze inferiori.
Un mondo tranquillo, sempre vivace,
dove regna sempre la pace.
Un mondo in cui tutti sono fratelli,
per vivere insieme momenti più belli.
Al mondo vorrei fare sinceri auguri
di non avere più giorni oscuri,
di cancellare tutto il dolore,
lodando Te, Salvatore.
Palline del natale
Siamo tutti, tutti uguali,
come le palline appese all’albero.
Se ci facciamo caso,
sono uguali fuori.
Apriamole,
come se aprissimo il nostro cuore
e vediamo cosa c’è dentro:
c’è un cuore che è diverso
da quello che vediamo spesso.
Questo è un vero cuore,
un cuore che batte,
che batte solo per portare
l’amore.
Francesca
Natale
Auguri, doni, dolci.
Quest’ anno
Voglio chiedere a Gesù
una cosa più importante:
la pace,
la pace nel mondo.
Vorrei una sfera luminosa,
da gettare per strada
e illuminare di pace il mondo.
Questo è il regalo più bello
del Natale.
Paola
Amiamo gesù
Si avvicina Natale,
il giorno più bello dell’anno,
di festa, di pace e d’amore.
A mezzanotte
nasce Gesù,
preghiamo tutti con Lui.
Lui è nato per noi,
amiamolo
con tutto il nostro cuore.
Cristian
Vorrei
Vorrei essere
l’Angelo custode del Natale.
Vorrei portare
l’amore nel mondo.
Vorrei portare via
la guerra.
Perché non voglio distruggere
questo Natale.
Mariella
inventare il natale
Vorrei inventare il Natale
mettendo
una grande palla fuori.
Scoppierà la pace
e finirà la guerra.
Vorrei che il Natale
fosse in tutto il mondo,
Gesù
nascerebbe dentro di noi tutti,
dentro il nostro cuore.
Denise
il natale è festa di …
Natale,
festa d’amore e felicità.
Tutti sono lieti e sereni,
tutti giocano,
tutti sorridono.
Natale,
festa di fratellanza:
l’uno aiuta l’altro.
Natale ,
festa del Salvatore:
tutti si vogliono bene
e dimenticano
tutto il male e le pene.
Matteo
arriva natale
Quando arrivi,
Natale,
c’è pace, armonia,
amore serenità allegria.
Tutte queste parole
le porti tu,
con le tue luci scintillanti
e fai incantare
i bambini sempre più.
L’ispirazione viene dal cuore,
che tu sia sempre più bello.
Diana
Vero natale
Quest’anno il Natale
può essere vero e speciale,
con luci colorate
e presepi addobbati.
Ma non è questa
la cosa più importante.
Per fare un vero Natale
bastano sentimenti veri:
pace e uguaglianza.
Jessica
Il natale è bello
Il Natale è tanto bello
perché nasce il Bambinello.
C’è tanta gioia,
pace e fratellanza.
In tutti i bimbi c’è felicità
con canti d’amore e di bontà.
La guerra non ci deve essere più,
nel mondo
ci deve essere solo
la pace.
Chiara
natale nel mondo
La notte di Natale,
in tutto il mondo,
ci sono bambini fortunati
che preparano alberi e presepi.
Ma tanti
non hanno questa possibilità:
vivono in guerra.
Altri
non hanno casa.
Ma l’importante
non è questo,
ma condividere
le cose che abbiamo
e stare con le nostre famiglie.
Noi bambini qui,
siamo fortunati,
ed io,
che sono stata adottata,
sono felicissima:
ho dei genitori che mi vogliono bene.
Mihaela
il natale nel mondo
La parola Natale
mi fa pensare
che è bello stare
in una casa decorata
dove c’è un presepe ed un alberello.
Ma mi fa anche pensare
a quelli che hanno fame e ai poveri.
Prego Gesù Bambino
che porti pace in tutto il mondo.
Silvio
preghiera di natale
Caro piccolo Gesù
ho un desiderio
grande grande
dentro il mio cuore.
Aspetto un grande dono:
vorrei che un giorno
venisse il tempo
della pace e della gioia
per tutti gli uomini della terra.
Sibilla
a notti ri natali
Ccia nun jornu
in tuttu l’annu spiciali,
lu so nomi jé Natali.
Na bedda criatura
nnisciu nta na manciatura,
u Santu Bamminu
chi jé uomu e divinu,
lu Sarvaturi
mannatu ru Signuri.
Picchì a guerra nun ci sia cchiù,
vinni nto munnu Gesù.
Martina
è arrivato il natale
È arrivato il Natale
con gioia e allegria.
Con la nostra famiglia
ed i nostri parenti facciamo
delle grandi feste.
Aspettiamo Babbo Natale
che con la sua slitta
ci porti pace e serenità.
Daniele
Viva natale
Natale,
festa d’amore.
Auguri
ai ricchi e ai poveri.
Luci che brillano,
cornamuse che suonano
per le strade,
splendidi alberi addobbati,
presepi di qua, presepi di là:
è una gioia andare a passeggio.
Nell’aria
c’è un’atmosfera di festa.
Alla novena tutti andiamo
aspettando con ansia
il Bambino Gesù.
Alessandra F.
Arriva il natale
Arriva il Natale
e tutti i bambini sono felici,
perchè sotto l’alberello
c’è sempre una sorpresa allegra.
Noi il Natale lo ricordiamo
con la neve, con la stella cometa
e con Gesù.
E, quando guardiamo
le luci delle case,
ci brillano gli occhi
e restiamo incantati.
Noi bambini,
più il Natale si avvicina
e più siamo contenti.
Ivan
Il natale
Il Natale sta arrivando,
Maria con Giuseppe si stan preparando.
Gesù nascerà
e ci salverà.
Contenti noi saremo
mentre al presepe ci recheremo.
Cantiamo al Redentore
la nostra gioia ed il nostro amore.
Riceveremo tanti doni
e diventeremo più buoni.
Gregorio
notte di natale
Quella notte
il freddo era rigido,
ma in una stalla
nacque il Bambino
che riscalda ancora tutti
col suo amore.
Tutta la gente andò trovarlo
con piccoli doni,
ma non conosceva
la grandezza
del Figlio di Dio.
Manuel
la nascita di gesù
La nascita di Gesù
è un momento molto importante
e noi lo trascorriamo
pensando ai bambini in guerra.
Preghiamo per loro
perché la guerra finisca
e che possano vivere presto
come veri bambini
senza odio, senza paura,
ma con affetto, amore e uguaglianza
nel mondo.
Alessandra V.
Sogno di natale
Ho sognato
un bambino
di colore diverso
dal mio.
Ho sognato
che cantava
una canzone di Natale.
Ho sognato
che mi chiamava
e mi diceva: “Svegliati”.
Mi sono svegliata
e avrei voluto
che non fosse
solo un sogno.
Alessia
Natale
Natale,
nascita del Signore
dentro il nostro cuore
per essere colmati del suo amore.
Nascita
di tanti progetti nuovi
dentro di noi,
allontanando
odi e rancori,
per vivere gioiosamente
anche con niente.
Il Natale non è solo il 25 dicembre,
ma giornalmente,
se sappiamo far nascere
in ogni bambino
l’Amore divino.
Nonna Cona
Natale vero
Gesù non vuole nascere nel benessere,
ma tra i poveri, tra i bambini in guerra, tra i terremotati.
Gesù non vuole grossi regali,
ma piccoli gesti d’amore verso gli altri.
Gesù non vuole sfarzosi cenoni,
ma condividere quello che abbiamo.
Gesù non vuole amici potenti,
ma stare tra le persone più semplici ed anche tra i nemici.
Gesù non vuole insignificanti auguri,
ma ridare al mondo il vero significato del Natale.
Maestra Alberta
Il Natale è…
Sentirsi fratelli,
aiutare chi ha bisogno,
cancellare
rancore ed odio
dai nostri cuori,
per gioire insieme
in un mondo
pieno d’amore.
Maestra Anna
buon compleanno mio gesù
(canto di Natale)
Buon compleanno, mio Gesù,
che sei venuto fin quaggiù,
sei nato in mezzo a gente che
non si aspettò di avere Te,
un Re povero e senza corona,
che non ci vuole assoggettare.
Tu ci ami,
uno ad uno,
come nessuno ci ha amato mai,
mai e poi mai la smetterai.
Maestra Genny
il lumicino dell’amore
Un lumicino si è acceso sulla terra,
un lumicino di speranza
che ha preso vita
nei nostri cuori:
è il lumicino dell’amore
che Gesù è venuto a portarci
tantissimo tempo fa.
Maestra Rossella
Care maestre,
siete come lampade accese
che rischiarano continuamente
il cammino della mente.
Cari bambini,
siete meravigliosi
come i colori dell’arcobaleno
che invitano al sereno.
Grazie,
per la gioia che mi date
quando mi stringete forte
al cuore
senza parole.
Buon Natale,
Buon Anno,
gioia, pace, amore,
in ogni cuore.
Nonna Cona
Scarica

Il libro di Natale - WebCalendario dell`Avvento