Hanno collaborato:
Primo Adrubau
Giuseppe Ariani
Alessandro Bernardi
Lucia Chiaraluce
Francesca Contigiani
Andrea Degano
Domiziano Del Monte
Michele Di Benedetto
Gianluca Frattani
Maurizio Giordani
Giovanni Lombardi
Federico Lucchetti
Emanuela Marconi
Massimo Martini
Claudio Meschini
Daniele Messi
Cristian Piergentili
Mauro Sclavi
Antonella Silvestrini
Andrea Stoppini
Franco Tiberi
Tiziana Traini
Presentazione
Questa prima edizione del “libretto blu” raccoglie le linee guida regionali, cioè
le indicazioni operative, dedicate ai volontari e agli autisti soccorritori, per un
comportamento uniforme nei diversi quadri clinici che si presentano fuori dell’
Ospedale.
Il Volontariato ha un ruolo storico ed indiscusso nel soccorso al cittadino in
difficoltà, sia per i valori morali che ne costituiscono le radici che per la concreta
e capillare presenza sul territorio.
Per questo, il sistema di emergenza sanitaria territoriale, previsto dalla legge
nazionale istitutiva del 118, integra i ruoli professionali sanitari con le forze delle
Associazioni di Volontariato.
Figure laiche (soccorritori, autisti, componenti del soccorso tecnico) e sanitarie (medici, infermieri professionali), con ruoli e competenze differenziati,
imparano gradualmente a lavorare in armonia e con efficienza.
La necessità di capirsi e collaborare per concorrere al raggiungimento del
medesimo risultato rende necessario unificare il linguaggio e la consapevolezza
degli obiettivi: per questo ogni sforzo finalizzato alla formazione del personale
secondo criteri comuni ed autorevoli costituisce un passo verso una maggiore
qualificazione del volontariato e quindi verso il miglioramento della qualità del
soccorso sanitario.
Le linee guida contenute nel presente documento costituiscono un momento decisivo di crescita culturale di quanti operano all’interno del Sistema
dell’emergenza sanitaria e se ne sentono protagonisti.
Anche nelle zone più lontane dai grossi centri urbani il volontariato può arrivare presto e svolgere la sua azione precisa e mirata alla sopravvivenza e alla
prevenzione delle complicanze secondo il principio di solidarietà sociale che lo
ha sempre ispirato.
A questo nuovo “libretto blu” il nostro appoggio e i nostri auguri insieme ad
un sentito ringraziamento a quanti hanno dato il loro contributo alla sua realizzazione.
AUGUSTO MELAPPIONI
Assessore alla Sanità
Regione Marche
Introduzione
Il soccorso territoriale ben organizzato ha come obiettivo l’assistenza in
modo appropriato e in tempi brevi di ogni cittadino in qualunque luogo se ne
verifichi il bisogno.
Nella nostra Regione gli equipaggi di soccorso sono raggruppati nelle Postazioni Territoriali (Potes) collegate con le Centrali Operative Provinciali e Regionali.
Le Potes sono strutture organizzative sanitarie extraospedaliere dotate di
personale e mezzi idonei a compiere il soccorso necessario. Nelle Potes sono
presenti, ove possibile, oltre agli equipaggi con medico ed infermiere, ambulanze con Autista e Volontari Soccorritori.
In questi ultimi anni, a fronte di un soccorso più qualificato in tempi brevi da
parte di personale non sanitario, sono emersi nuovi bisogni di formazione perché
le abilità da acquisire da parte del Soccorritore sono aumentate: dal BLS al BLSD
e alla assistenza qualificata di base del paziente gravemente traumatizzato.
Sono stati scelti e preparati molti istruttori anche all’interno delle Associazioni di Volontariato e viene attentamente seguito il collegamento costante con
e tra loro.
In base alle recenti Linee Guida della Conferenza Stato – Regioni, su formazione, aggiornamento e addestramento permanente del personale operante
nel sistema di emergenza –urgenza (D.P.R. 22/05/2003), tutto il personale deve
sostenere un percorso formativo uniforme prescindendo dall’appartenenza al
Servizio Sanitario Nazionale e/o a Enti e Associazioni di Volontariato.
La qualifica di Soccorritore è conferita dopo il superamento di un apposito
corso, secondo modalità organizzative definite in ambito regionale.
Già nel 2001 la nostra Regione ha disegnato i percorsi formativi delle diverse
figure professionali che operano nell’emergenza sanitaria.
In tutti i programmi di formazione per l’Emergenza le nozioni di carattere
teorico sono limitate a quanto inerente alle linee guida concordate e l’insegnamento è finalizzato all’acquisizione di capacità comportamentali.
Questo libretto riunisce le linee guida che il Soccorritore deve seguire per
assistere le persone nelle situazioni di urgenza - emergenza: sono state formulate, sulla base di linee guida internazionali recenti ed autorevoli, da un gruppo
di Volontari, infermieri e medici molto competenti e motivati.
Le linee guida del Libretto Blu sono la base delle nozioni teoriche che il Volontario deve acquisire per il suo ruolo di Soccorritore nella nostra Regione.
Alle persone che hanno lavorato per la realizzazione di queste linee guida va
il nostro ringraziamento e l’ augurio di ampia diffusione e di utile applicazione.
SOFIA DI TIZIO
Referente regionale
Emergenza Sanitaria
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�����������������������
Attivazione da CO 118 e avvio (LG pag.41)
������� modulo Relazione Intervento ��������� la località (Vedi LG da pag.
42 a pag. 47) �������� a CO 118 l’ora di partenza e arrivo sul posto
��������������������
������������
������ Relazione
Intervento
Valuta �����������������������
Staziona�����������
��
SI
Ambiente
SICURO?
Vittime
coinvolte
superiore
risorse?
TRIAGE
��
�������� a CO 118 la situazione
ambientale e chiedi l’intervento di
personale preposto
NO
VALUTAZIONE AZIONE
ABC
Ripristina � attendi
����������������
���������
Assisti���Tranquillizza���������
Somministra ����������������� Monitorizza �����������.
��
��������
����������
������
���������
��
Tratta��������
�����������
������������
Garantisci ���
�������� comunicazione
con CO 118 e/o Equipe
Avanzata �������� equipe
Avanzata
Stabilisci������������������������������Chiedi
�����������������������������Riparti dalla località
dell’evento con paziente a bordo
Rendez-Vous
Monitorizza � Rientra �������������
Pulisci���������
��������
������
��������?
������� disposizioni
da Equipe Avanzata
2
Sul posto
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
La sicurezza ambientale: Attività sul luogo
Abitazione/altro
Incidente stradale
Indossa DPI (Dispositivi
di protezione individuale)
Indossa DPI (Dispositivi di
protezione individuale)
Non mettere i
piedi sulle
sostanze liquide
Edificio
sicuro ?
SI
Entra nell’edificio
NO
Allerta CO118 e
attendi VVF
In presenza di sostanze
pericolose trasportate, Comunica
le cifre (Tab. Kemler) alla CO118
NO
Controlla che il
veicolo incidentato
sia stabile e che non
abbia abbattuto cavi
elettrici
SI
Presenza di
Sostanze
pericolose ?
In caso di
comportamenti
violenti poniti in
sicurezza, allerta CO
118 e richiedi
intervento delle
Forze dell’ordine
Non suonare il
campanello e non
accendere luci in
presenza di GAS ma
attendi VVF.
Valuta il pericolo di
crollo dei muri.
Valuta la presenza
di lamiere taglienti
e gli AIRBAG
ancora non espulsi
Carica e Trasporta i pazienti con i dispositivi
congrui per le patologie presunte o
diagnosticate
Nella movimentazione dei carichi adotta
tecniche adeguate di sollevamento
Partenza dalla località dell’evento con paziente a bordo
3
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Triage:Start 1
Nel caso in cui il numero delle vittime sia superiore alle
risorse sul luogo dell’evento valuta
SI
CODICE DI GRAVITA’
VERDE
CAMMINA �
NO
CODICE DI GRAVITA’
ROSSO
CODICE DI GRAVITA’
BLU
Inferiore a 10 atti/min o
superiore a 30 atti/min
NO
SI
NO
Frequenza
Respiratoria?
Respira dopo
disostruzione?
RESPIRA?
SI
Compresa tra 30 e 10
atti/min
CODICE DI GRAVITA’
ROSSO
E’ presente il
polso
RADIALE?
NO
SI
CODICE DI GRAVITA’
GIALLO
SI
Capacità di
eseguire ordini?
4
NO
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (Bls/Bls-d) Adulti
FASE A
�������� ���������
��������
��
��
�������� �
�����
RILEVA��������
������������
�����
TIPOLOGIA
EQUIPAGGIO?
Chiedi���
������
����������������
���������������������
�������������������
���
Allerta
������
1) ��������� cavo orale
2) ��������������
eventuale ostruzione
3) �������������� capo e
solleva il mento
��������
������������������
� Non iperestendere il capo, solleva la mandibola
� Non posizionare il traumatizzato in “posizione laterale di sicurezza”
5
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (Bls/Bls-d) Adulti
FASE B
������ attività respiratoria
(G.A.S.) per 10’’
��
��
��������
��������� cannula oro-faringea
�������� 2 ventilazioni con Ambu e
Reservoir + O2
�������� pervietà
��
���������������������
����������������������
������������
��������
��
��������� posizione della
maschera e ���������
����������������
���������������������
�������������������
estensione del capo
�����������������
fino a 5 volte
��
��
������������
��������
��������
6
��������
ostruzione vie
aeree ��������
manovra di
disostruzione
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (Bls/Bls-d) Adulti
FASE C BLS
������ polso e segni
di circolo per 10’’
��
��
PRESENTE
?
Secondo soccorritore
������ M.C.E.
RCP per 1
MINUTO
�������
15 Compressioni
2 Ventilazioni
������� per 1
MINUTO
(12 atti/min.)
Rivaluta B
(G.A.S.) ��� 10’’
��
��
PRESENTE?
���������������������
����������������������
Ricerca problema
principale e continua
secondo linee guida
7
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (Bls/Bls-d) Adulti
FASE C BLS + DAE
������ polso e segni
di circolo per 10’’
��
��
PRESENTE?
������� ALS
��������� elettrodi
��������� fonti di O2-radio
�����������
��
��
�����
��������
�����������
fino a tre volte
se indicato
������� per 1
MINUTO
(12 atti/min.)
������
����� e segni
di circolo
per 10 sec
�������� B
(G.A.S.) per
10’’
��
��
PRESENTI ?
��
��
PRESENTE?
���������������������
����������������������
����������������
���������������������
�������������������
8
��� per 1
MINUTO
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Disostruzione delle vie aeree nell’adulto
������������������������������������
��
��
E’ cosciente�
����������� supina, �������� se
ci sono corpi estranei nel
cavo orale e ������� il mento
����������� al suo
fianco e un po’ dietro
�������� la vittima
sul torace con la
tua mano
����� di eseguire due
ventilazioni
��
Sono state
efficaci?
�������� fino a 5 volte la vittima
sul dorso, tra le scapole, con
l’altra mano
��
Vedi ���������
����������
������� per 5 volte
Se ����������� almeno
2 ventilazioni efficaci,
������ ad eseguire le
compressioni
toraciche
����������
���������������
��
��
������ la manovra di Heimlich in
piedi
�������� fino a quando
riesci ad insufflare in
modo efficace con
ratio 15:2
Espulsione
corpo estraneo�
��
��
Ventilazioni
efficaci?
��
9
��
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
������������������������������������������������
������
�������� �������
������ al paziente
SI
NO
RISPONDE ?
�������
������ P. V. ( LG pag. 40) e
comunicali a CO118
CO 118
Ricerca ��������
������������
continua secondo
linee guida
�� Scopri�����������
����������������
�� Ispeziona�������������
������������������
����������
�� Metti��������
����������������
Valuta B
NOTE PER IL TRAUMA
�
�
�
�
Evita di fare manovre brusche durante l’esecuzione delle fasi di PBls
Instaura la pervietà delle vie aeree con la manovra di sublussazione della mandibola
Posiziona il collare cervicale se disponibile
Non utilizzare la posizione laterale di sicurezza
10
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (PBLS) Bambini Lattanti
FASE B
������ attività respiratoria
(G.A.S.) per 10’’
SI
NO
RESPIRA?
������ inserimento cannula
Faringea
Effettua������������������������
��������������������
��������
pervietà
SI
RILEVA P. V. e
comunica a
CO118
NO
������������
��������
����� a
ventilare fino
a 5 volte
������� problema
principale e continua
secondo linee guida
SI
NO
������������
��������
Valuta C
�������� manovra
di disostruzione
11
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Sostegno funzioni vitali (PBLS) Bambini Lattanti
FASE C
LATTANTE
Paziente?
Cerca le
pulsazioni
sull’arteria
Brachiale
BAMBINO
Cerca le
pulsazioni
sull’arteria
Carotide
Valuta polso e segni
di circolo per 10’’
Assente o MENO di 60 bpm
PIU’ di 60 bpm
�requenza
�
Ventila per 1 MINUTO
(12 atti/min.)
Secondo soccorritore ricerca il
punto di repere e inizia le
COMPRESSIONI TORACICHE
Rivaluta B (G.A.S.)
per 10’’
SI
NO
PRIMO
PRESENTE?
Ventila per 1
MINUTO
1/3’’
RILEVA P. V. e
comunica a
CO118
Ricerca problema
principale e
continua secondo
linee guida
12
RCP per 1
MINUTO
5:1
SUCCESSIVI
Ciclo?
RCP per 3
MINUTI
5:1
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Disostruzione delle vie aeree nel lattante
������������������������������������
���������
��
��
E’ cosciente?
����������� supina, ������� il
mento e �������� se ci sono
corpi estranei nel cavo orale
������� e Posiziona il
paziente
sull’avambraccio che
poggia sulla coscia
��������������� per 10 secondi
Sostieni il capo della vittima in
leggera estensione e più in
basso rispetto al tronco
����� di eseguire cinque
ventilazioni
��
Almeno 2 sono
state efficaci?
������� 5 vigorosi colpi in sede
interscapolare con via di fuga
laterale
��
������ 5 pacche
dorsali e 5
compressioni
toraciche
��������� il paziente in supino (con la
stessa metodica utilizzata per le
pacche dorsali)
Esegui �������������������������������
��������������������������������������
�����������������������������
Espulsione
corpo estraneo�
����
�������������������
��
�������������������
�������������������
13
��
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Disostruzione delle vie aeree nel bambino
�������� ��� ���������� ������ �����
��� �����
��
��
E’ cosciente?
����������� supina, �������� se
ci sono corpi estranei nel
cavo orale e�������� il mento
������ dietro le spalle
della vittima
����������� dal di
dietro intorno alla vita
����������������per 10 secondi
������ la manovra di
Heimlich per 5 volte
����� di eseguire cinque ventilazioni
Almeno 2
sono state
efficaci�
������������� e
��������� prono
sulle tue ginocchia
la vittima
���������� la testa
��
��
Esegui �������������������
���������������������������
����������������
������ 5 pacche
dorsali e 5
compressioni
toraciche
Espulsione
corpo estraneo?
��
������ 5
compressioni
toraciche e 5
compressioni di
Heimlich
�������������������
�������������������
����
�������������������
14
��
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Somministrazione Ossigeno
Spiega al paziente la necessità di
somministrare ossigeno e tranquillizzalo
Collega il dispositivo
di erogazione al
flussometro
Apri la valvola principale e regola il
flussometro
SI
NO
C’è il reservoir?
Posiziona la maschera
sul viso del paziente
Riempi il Reservoir
della maschera
Posiziona la maschera
sul viso del paziente
Controlla l’adesione
della maschera
Regola sul flussometro la quantità di erogazione media
(5-6 lt./min.) di���������
Dove alto flusso
eroga 10-12 lt.min.
Verifica la corretta posizione della pinza del saturimetro, i valori della saturimetria e la frequenza�������������
Controlla l’autonomia di flusso
(Pressione manometro alta pressione – Pressione di sicurezza) x Capacità bombola
= MINUTI AUTONOMIA
Portata in litri del flusso erogato
Assicura la/le bombola/e
durante il trasporto
15
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�����������������������������������������������
���������������������
�������� ��
������������������ ���
�����������������������������������������������
�������
� �����������������
� ������������������������
� �����������������������������
�����������
� ������������������������������
���������
� ����������������������
����������������������� ��������������������
�����������������������������������
��������������������
�������������������������������
�������������������
������� �������������
�������
��������������������������
�����������������������������
16
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero di patologie mediche
Dolore addominale acuto
�������� valutazione primaria (ABC e P.V.-LG pag 40)
e ricerca:
� Presenza di vomito
� Presenza di sangue nel vomito
� Presenza di sangue nelle feci o nelle urine
� Diarrea severa
�������� valutazione secondaria e ricerca:
� Dolore (localizzazione, descrizione, tempo
d’insorgenza)
� Ultima evacuazione (caratteristiche, tempo
intercorso)
� Minzione (caratteristiche, presenza di
dolore)
� Cibi e medicinali assunti
� Periodo mestruale
�������� a CO 118
�������������� (LG pag. 15)
Se autorizzato , ��������� (LG pag 49)
possibilmente posizione antalgica
(supino con gambe flesse)
17
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�����������������������������������������������
�����������
�������������������������
����������������������
�����������
�����������������
� ��������������������������������
����������������������������
� �������������������������
� ���������������������
��
�����������������
��
������������
����������� ���������
�����������������������
�����������
������� ������
�������� ����������
������
�������� ����������
�������
������ ���������
�������
�������� �������
��������������������������
�����������
18
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�����������������������������������������������
������������������������������
�������������������������������
����������� ���������������
��������������
�������������������������������
� ����������������������������������������
� ���������������������������������������
� ����������������������������������������������
� �������������������
� ����������������������������������������
����������� ���������
������
��
��
��������������
�
�������������
�����
��������������
�������
�������
�
�
����������������
�
���������������
�������������������
����������������
�������������������������� ������������
�������������������������������
19
���������
�����������
�������
������������
������������
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero di patologie mediche
Disturbi del comportamento
������ informazioni dagli astanti sul
comportamento:
� Possibilità di violenze
� Agitazione psicomotoria
� Depressione
�������� CO 118 sulla situazione e
�������� personale di supporto se necessario
��
��������
��������������
����������
���������
��
����� movimenti
bruschi
������������
atteggiamento di
sfida
������������������
������������� ��������
�
Parla con calma
�
Mantieni rapporto
autentico
�
Spiega tutto ciò che
verrà fatto
������� personale di supporto
o forze dell’ordine
����� di stabilire un
contatto se
autorizzato
Se autorizzato ,
���������
20
�����������������������
�
Fai attenzione a
qualsiasi gesto
inconsueto
� Incoraggia a capire
tutto ciò che verrà
fatto
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
�������������������
Le prime manovre che esegui ad un paziente traumatizzato sono le stesse manovre
che esegui ad ogni paziente critico: Valuta la COSCIENZA, la presenza di RESPIRO e
la presenza di POLSO CENTRALE.
Pertanto ai pazienti traumatizzati che non sono coscienti, non respirano e non hanno
il polso centrale effettua la Rianimazione Cardio-Polmonare (algoritmo BLS o BLS-d)
preserva l’articolazione del rachide cervicale e posiziona il capo in posizione neutra
Valutazione primaria - FASE A
������ il paziente
����������� il capo del
traumatizzato senza scuotere
��������� collare cervicale
��
��
����������
Allerta
Somministra�������
����������������������
������
������������ cavo orale
�����������������
eventuale ostruzione
��������������mandibola
RILEVA�������������������
�������
���������������
������������������
�����������
�����������
21
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Valutazione primaria - FASE B
Valuta attività respiratoria
(G.A.S.) per 10’’
SI
Mantieni
pervietà
NO
RESPIRA?
Effettua 2
ventilazioni con
Ambu e Reservoir
����
Osserva simmetria torace,
Palpa, Conta frequenza resp.,
Saturimetria (O.Pa.C.S.)
SP��
Sup 90%
F.R�
Inf 90%
Torace
simmetrico
Ferite
penetranti
10 – 30min’
No
<10 o >30
/min
SI
SI
No
Valuta C
Trauma
Toracico ?
(LG pag. 28)
Trauma
Toracico ?
(LG pag. 28)
Rileva P.V. (LG pag 40) e
comunica Valori a CO118
Tratta problema principale
secondo linee guida
22
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
�����������������������������
������������������
������������������
��
��
�������� �
������������
����������
���������������������
�����������������������
��
���������������
������������������
�����������
�������������
������
��
������ ����������������
�������������������� 10’’
��
��
���������
�������������
23
���������������
������������������
�����������
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Valutazione primaria - FASE D
Valuta stato neurologico:
fai domande
Come ti chiami?
Che giorno è oggi?
Casa ricordi prima dell’evento?
Casa ricordi dopo l’evento?
POSITIVA
Reazione
dell’infortu
nato?
NEGATIVA
SI
A
Stato Vigile
L’infortunato è
sveglio
cosciente e parla
Reagisce
stimolo
verbale?
NO
V
Provoca dolore
(sull’arcata cigliare�
L’infortunato
reagisce a uno
stimolo verbale
Come
reagisce?
P
L’infortunato
reagisce solo allo
stimolo doloroso
Algoritmo E
U
L’infortunato non
reagisce a stimoli
dolorosi
Comunica a CO118
Mantieni ABC e
attendi
���������������
24
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
�����������������������������
����������������������������������������������������
�������
�������������������������������
�����������������������������
�
�
�
�����������
����������������
����������������
�������� �����������������������
������������������������������
����������������������
25
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Emorragie esterne
Compressione manuale diretta
NO
SI
����������
�������� a C.O. 118
��������
Medicazione
Compressiva
Ricerca���������
��������������������
�������� arteria oppure
usa tourniquet o laccio
emostatico
(scrivi l’ora)
����������� O2 ad alto flusso
10/12 Lt./min.
������ P.V. e �������� a CO 118
Se autorizzato , ���������
26
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
�����������
Taglia (se presenti)
indumenti/altro in prossimità
dell’amputazione
��
Emorragia
presente?
��
Immobilizza Arto e
applica bendaggio con
telo sterile
��������������
�����������
Applica �����������
���������
Recupera���������
��������
Avvolgila �������������
�������
Ponila�����������������������������������������������������
�����������������������������������������������������������
�����
Rileva ����������������������
���
Immobilizza �����
����������������������
�����������������trasporta
27
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
���������������
��������������������������������
��������
��
������
����������
���������
��
���������
��������
��������������
�����������������
���������
����������� �����������������
��������������
������� ���������������
������������������
��������������������������
�����������������������
������ �����������������������������
�������������������������������������
��������������������
28
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
�����������������
��������������������������������
����������
��
������
����������
���������
��
�������
�����������
������������
��������
�������������
����������� �����������������
��������������
������� ���������������
������������������
�������������������������� ������
����������������������������
������ ��������������������������������
��������������������������������
�����������������������������������
29
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
�������������������������������������
��������������������������������������������
�����
�����������’
������� le
fiamme
Elimina���������
��������
��������
��������
����������
Lava ���������
�����������������
����� ���������
Raffredda ���������
Avvicinati �������������� valuta�����������
���������������
Somministra �����������������������
����������������������
������ il GRADO dell’ustione
������ l’ESTENSIONE dell’ustione
������ la GRAVITA’ dell’ustione
������ P.V.e comunica (oltre a P.V.)
anche la gravità dell’ustione a CO118
�
�
�
�������������������������������������������
�����������
����������������������������������������
����������������������������������
����������������������������������������
Stabilisci������������
��������������trasporta
30
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Ustione-Causticazione: grado, estensione e gravità dell’ustione
Valutazione del Grado dell’Ustione
Valutazione
Strato cutaneo interessato
Segni caratteristici
1° Grado
Epidermide
Arrossamento
2° Grado
3° Grado
Epidermide e Derma
Epidermide, Derma e strati sottostanti
Vesciche
Aree carbonizzate
Valutazione dell’Estensione dell’Ustione
Adulto
Neonato
Bambino
(Regola del nove)
(Regola del dieci)
(Regola del dieci)
Testa e collo
9%
20%
15%
Braccio Desto
9%
10%
10%
Regione interessata
Braccio Sinistro
9%
10%
10%
Tronco Anteriore
18%
20%
20%
Tronco Posteriore
18%
20%
20%
Arto inf. Destro
18%
10%
15%
Arto inf. Sinistro
18%
10%
15%
Genitali
1%
Valutazione della Gravità dell’Ustione
�
�
�
3° grado con < 2%
superficie corporea
interessata
2° grado con 15%
superficie corporea
interessata
1° grado con < 20%
superficie corporea
interessata
�
�
�
3° grado con < %10
superficie corporea
interessata
2° grado da 15% a
30% superficie
corporea interessata
1° grado da 20% a
75% superficie
corporea interessata
�
�
�
�
�
USTIONE LIEVE
USTIONE DI MEDIA ENTITA’
31
3° grado con >%10 superficie
corporea interessata
2° grado con > 30% superficie
corporea interessata
1° grado con > 75%
superficie corporea
interessata
2° e 3° grado che
coinvolgono volto, mani,
piedi, inguine
Lesioni del tratto
respiratorio
USTIONE CRITICA
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Valutazione secondaria
�������������������
������������������������������������
�
����������������������������������������
�
�����������������valutazione primaria���ABC ��������������
�������������������������������
������ parametri vitali
Limitando i movimenti attivi e passivi
dell’infortunato�����������esame completo dalla
testa ai piedi
�������� coperta o metalline a contatto
con la cute per la protezione termica
������ la dinamica dell’incidente e
breve anamnesi
�����������������
����������� il traumatizzato con i presidi a
disposizione secondo linee guida
Se autorizzato , ���������
32
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Trattamento preospedaliero del trauma
Rimozione casco
Soccorritore A Posizionato dietro testa
Con le MANI aperte ai lati del casco ������ i movimenti
laterali della testa mantenendo il capo in posizione
neutra e con le dita ������� la mandibola verso la testa
del traumatizzato.
Soccorritore B Posizionato a fianco del traumatizzato
1.
2.
3.
4.
��
������� la cinghia del casco
���� la visiera
����� gli occhiali
��������� una mano a “C” sotto la nuca e il braccio a
terra
��������� l’altra mano a “C” sotto gli angoli della
mandibola
Soccorritore A Posizionato dietro testa
1.
2.
3.
4.
5.
��
������� il margine inferiore laterale del casco
������� una forza di dilatazione
Contemporaneamente ����� con un movimento di
basculamento avanti e indietro
Sfilato il casco fino all’altezza del naso �������
indietro fino a superare l’ostacolo
����� tutto il casco facendo attenzione al
mantenimento della posizione neutra nel
momento finale
Con gli avambracci a terra prendi la testa con le
mani ed effettua una lieve trazione �������� in
posizione neutra il capo mentre il soccorritore B
lascia la presa
Soccorritore B Posizionato a fianco del traumatizzato
�
������� collare cervicale
33
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Applicazione collare cervicale
Soccorritore A Posizionato dietro testa
�
�
Con le MANI aperte ai lati della testa ������ i
movimenti del capo mantenendola in posizione
neutra
������� una leggera trazione opposta al corpo
della vittima
Soccorritore B Posizionato di fianco alla testa
�
�
�
�
������ il collo da capelli, abiti, orecchini e collane
������ la misura adeguata del collare
������� il collare e posizionalo secondo le istruzioni
d’uso
��������� visivamente l’immobilizzazione efficace del
rachide cervicale
Soccorritore A
�
�������� durante e dopo il posizionamento del
collare la stabilizzazione manuale della testa fino
a quando il traumatizzato non viene fissato ad un
dispositivo per l’immobilizzazione della colonna
vertebrale
34
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Estricazione rapida (presa di Rautek)
�����������������������������������
�������������
Posizionati al lato della vittima, ������ le tue braccia
sotto le sue ascelle, �������� le tue braccia sul suo
torace
Con la mano del braccio più lontano alla vittima, ������
i potenziali movimenti del capo e �������� il suo capo al
tuo
Con la mano dell’altro braccio, ������� il polso del
braccio opposto della vittima
L’altro soccorritore controlla se c’è
incarcerazione del resto del corpo
Dopo aver solidarizzato la vittima al tuo corpo,
������� una rotazione verso l’esterno
dell’abitacolo e una trazione
������� la vittima sull’asse spinale e ������ il
problema principale
35
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Estricazione con corsetto
Soccorritore A Posizionato dietro spalle paziente (Team leader)
�
�
�
Con gli avambracci �������� le spalle dell’infortunato, con le
MANI aperte ai lati della testa ������� il capo e tienilo in
posizione neutra
������ lo stato di coscienza
������������� la vittima spiegando la procedura che si andrà
ad effettuare
Soccorritore B Posizionato di fianco alla testa
�
�
�
�
�
�
������� il collare
��������� il collare cervicale Linee guida a pag. 33
������ i parametri vitali e somministra ossigeno
��������� che non ci sia incarcerazione delle gambe
��������i il corsetto estricatore tra la schiena della vittima
e il sedile
������ le cinte iniziando da quelle addominali, poi quelle
inguinali senza trazionarle, infine quelle del capo
Soccorritore A
�
�
�
�
�
�
���� dall’abitacolo della vettura
��������� l’asse spinale nell’abitacolo
Insieme al soccorritore B ������ la vittima sulla
tavola spinale
������ le cinte inguinali e successivamente
traziona (insieme al soccorritore B) sulla tavola
spinale la vittima
Con la vittima in posizione ������� le cinte
inguinali
������ dall’abitacolo la vittima con l’asse spinale,
������������� (vedi pag 38) e������������ se
possibile sulla barella autocaricante
������������������������������������
36
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Trattamento preospedaliero del trauma
Movimentazione delle vittime con barella a cucchiaio
Soccorritore A Posizionato dietro spalle paziente (Team leader)
�
�
�
���������� l’immobilizzazione del capo anche dopo avere
posizionato il collare cervicale (vedi pag. 34)
������������� la vittima spiegando la procedura che si andrà
ad effettuare
�������� l’equipaggio per la movimentazione della vittima
stessa
Soccorritore B e C (se presente)
�
�
�
�
�
������ la parte destra da quella sinistra della barella a
cucchiaio e la posiziona ai lati della vittima
������ la lunghezza necessaria
Posiziona una parte e successivamente l’altra sotto alla
vittima
������ la barella prima nella parte dei piedi e
successivamente alla testa
����������� la vittima sulla tavola spinale
Provvedi ad immobilizzare il resto del corpo
37
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Trattamento preospedaliero del trauma
Applicazione dell'asse spinale
Soccorritore A (Team Leader)
�
�
���������� l’immobilizzazione del capo anche
dopo aver posizionato il collare cervicale (vedi
pag. 34) e la barella a cucchiaio
������������� la vittima spiegando la procedura
che si andrà ad effettuare
Soccorritore B e C (se presente)
�
�
�
�
�
�
�
��������� la vittima sulla tavola spinale
������� la barella a cucchiaio nei tempi e modi stabiliti
dal team-leader
������ la parte destra da quella sinistra della barella a
cucchiaio e rimuovila dalla vittima
��������� i fermacapo
Posiziona le cinte “ragno” regolando la lunghezza e la
tensione
������ il capo con le apposite cinte
Trasferisci la vittima con la tavola spinale sulla barella
autocaricante
Se autorizzato , ���������
���� L’Asse spinale viene utilizzata anche per effettuare la manovra di “abbattimento”
delle vittime in piedi.
38
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Trattamento preospedaliero del trauma
Immobilizzazione arti
�������� arto fermo e ������ gli indumenti
(scarpe, pantaloni, maglie�
�������� la presenza del polso
periferico, della funzione motoria e
sensitiva
�������������
�������
����������������
�������� la corretta distribuzione
omogenea del materiale
all’interno dell’immobilizzatore.
��������� sull’arto da
immobilizzare
������������
������� l’immobilizzatore affinché si
adatti nel miglior modo possibile
all’arto
��������� sull’arto da immobilizzare
Con le cinte fissa l’immobilizzatore e aspira l’aria dai presidi a depressione
�������� di nuovo la presenza del polso
periferico, della funzione motoria e
sensitiva
Provvedi ad immobilizzare il resto del corpo
39
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Parametri vitali
PARAMETRO
Come valutarlo
Valore
normale
���������
�������������
Conta per un
minuto la
frequenza
cardiaca sul polso
periferico
60-80
pulsazioni/min
���������
��������������
Sistolica:
Misura la PA con
100-140 mmHg
lo
sfigmomanometro
Diastolica
sul braccio
60-90 mmHg
������������
������
Posiziona la pinza
del saturimetro
sul dito di una
mano
��������
������������
����
Con la mano sul
torace, conta per
un minuto il
numero di atti
respiratori
SPO2
SUPERIORE a
95% in area
ambiente
(Senza O2)
Alterazioni da
segnalare
Verifica del valore
Se non percepisci le
�
pulsazioni del polso
periferico valuta il polso
�
centrale e verifica
accuratamente la frequenza �
Maggiore 100
pulsazioni/min.
Minore 55
pulsazioni/min.
Intervalli irregolari
�
Sistolica maggiore
di 160 o minore di
100 mmHg
Diastolica
maggiore di 100 o
minore di 60
mmHg
In presenza di valore
anomalo verifica il valore
sull’altro braccio o in caso
di trauma rileva il valore
sulle cosce
�
�
Considera attendibile il
dato solo se l’onda sul
display è costante
�
�
12-24 atti/min
Durante la valutazione della
�
frequenza respiratoria verifica
che l’espansione del torace sia
�
simmetrica
Valore inferiore a
95%
Segnala se è in
corso la
somministrazione
di O2
Maggiore di 20
atti/min
Minore di 10
atti/min
Asimmetria
durante
l’espansione
�����
�
Durante un intervento in emergenza ����������� rilevare i parametri vitali e comunicarli a CO118
per la definizione del codice di rientro (se non c’è personale sanitario sul posto)
�
Monitorizza continuamente tutti i parametri vitali in attesa di ALS o arrivo in P.S..
40
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Gestione del mezzo di soccorso
Comportamento dell’autista durante un intervento in emergenza
�
�����������������������������
���������� indicazioni sulla
località dell’evento ed il codice di
gravità
��������� il percorso più breve
�������� che tutti i membri dell’equipaggio siano a
bordo e con le cinture di sicurezza allacciate
�������� che le porte del mezzo siano
chiuse
�����������������la partenza del mezzo
����� la marcia del mezzo con i sistemi di
allarme previsti in funzione della criticità
del codice
Giunto sulla località del soccorso ��������
a CO118 e �������� mezzo in funzione della
situazione ambientale
41
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Conduzione del mezzo in funzione del codice di gravità
������������
Soccorso ad un
paziente �����
�������, in imminente
pericolo di vita
�������������
Soccorso ad un
paziente
������������������
che necessita
d’intervento
medico
������������
�������������
Soccorso ad un
paziente ������������
che necessita di
intervento medico
differibile
Soccorso ad un
paziente �����������;
servizio che non ha la
necessità di essere
espletato in tempi
brevi
indifferibile
����� la marcia del veicolo, � � � � � � � i fari
anabbaglianti congiuntamente i segnalatori di allarme
luminosi ed acustici e il segnalatore info-drive se in
dotazione fino all’arrivo sul luogo dell’evento (o
declassamento del codice di gravità) ����� entro 90’’
����� la marcia del veicolo, � � � � � � � i fari
anabbaglianti ��� ��������� segnalatori di allarme
luminosi ed acustici ����� entro 5’
Durante la marcia ���� rispettare le norme ed i divieti
della circolazione
Durante la marcia ���� ��� ���������� le norme ed i
divieti della circolazione ad eccezione delle
segnalazioni degli agenti del traffico e �������� le
regole di comune prudenza e diligenza
Sulla località dell’evento
������ la sicurezza e
��������� il mezzo
adeguatamente
(L.G. pag 46)
42
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Gestione del mezzo di soccorso
Attraversare l’incrocio in codice rosso
Arriva in prossimità dell’incrocio a
velocità moderata
NO
Incrocio con
diritto di
precedenza��
Sull’incrocio verifica che i
mezzi che hanno diritto di
precedenza siano fermi e se
necessario arresta il mezzo
SI
Sull’incrocio verifica che gli altri
mezzi rispettino la segnaletica
E’ presente
agente del
traffico ?
NO
SI
Attendi autorizzazione ad
oltrepassare incrocio
Attraversa l’incrocio con cautela e a velocità
moderata
����������
Una volta arrivato a velocità moderata sull’incrocio, se questo viene impegnato
contemporaneamente da più mezzi di Emergenza con i dispositivi luminosi ed acustici
accesi, la precedenza ad oltrepassare l’incrocio viene stabilita dalla segnaletica e dalle
norme che regolano la circolazione stradale o dagli agenti del traffico
43
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Divieto di accesso in codice rosso
Arresta il veicolo all’imbocco della
strada con divieto di accesso
NO
SI
C’è un dosso,
una curva o un
incrocio ?
Un membro dell’equipaggio verifica
che il dosso, la curva o l’incrocio
sono liberi da altri mezzi e conferma
all’autista dell’ambulanza la strada
libera
Verifica che la strada sia libera
da altri veicoli e la visibilità sia
superiore a 50 mt
Riavvia la marcia del mezzo
Procedi con cautela e a
velocità ridotta
44
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Colonna di mezzi di soccorso in emergenza
��������� il mezzo di soccorso nella
colonna secondo l’ordine di
grandezza
(dal più piccolo al più grande�
������� con particolare
attenzione agli altri utenti
della strada
������� mantenendo una distanza di
sicurezza da consentire eventuali manovre
improvvise
Scorta apripista
������ dietro il veicolo di
scorta
������ con il metodo ad
elastico
45
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Stazionamento del veicolo
Il mezzo è sul luogo
dell’intervento
Strada
Luogo
intervento?
Abitazione
Individua il punto più vicino al luogo
dell’intervento (non infilarti in luoghi
da cui è difficile uscire)
Fermati al limite della
zona di sicurezza
Frena il veicolo, orienta le ruote in
direzione opposta all’incidente, lascia i
lampeggianti accesi
SI
NO
Parcheggio
conforme alla
segnaletica
Prima di scendere dal mezzo controlla che
non sopraggiungono altri veicoli a velocità
elevata poi valuta visivamente il terreno
Parcheggia il veicolo
senza creare intralcio
al traffico
Se non è stato fatto, Provvedi a segnalare la
presenza di un incidente almeno 150 mt.
prima (vedi codice ella strada)
Disattiva i sistemi di
allarme
Disattiva solamente la
sirena
Comunica a CO118
arrivo sul posto
Comunica a CO118
arrivo sul posto
Parcheggia il veicolo
più vicino possibile al
luogo dell’intervento
Frena il veicolo
No
SI
Il Luogo è
sicuro?
Richiedi a CO 118
l’intervento di
personale
specifico
Avvicinati alle vittime
Zona di sicurezza:
�
�
�
�
In assenza di rischi evidenti 15/20 mt
In presenza o rischio di incendio 30 mt
Rischio esplosione 600 mt
Rischio caduta cavi elettrici sospesi distanza pari a 2 volte la distanza fra i due pali di sostegno
46
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Gestione del mezzo di soccorso
Inversione di marcia
�����������
In condizioni normali è severamente vietato, oltre che estremamente pericoloso, fare inversione di marcia in
autostrada e sulle strade a scorrimento veloce. Questa manovra è consentita esclusivamente in codice rosso
e in presenza del blocco della circolazione in entrambi i sensi di marcia da parte degli agenti del traffico.
Il Rendez-vous con mezzi di soccorso ALS
Acquisisci ������������
���������������������������
������������������������
������� per raggiungere nel
più breve tempo possibile la
località del rendez-vous
��
Sul posto c’è
il mezzo
ALS?
��
���������� al mezzo
ALS
������� il mezzo ALS con il
veicolo pronto per partire
�������� accesi i sistemi di
allarme di segnalazione
luminosi blu e i segnalatori di
pericolo (4 frecce)
�������� a CO118
l’arrivo sul luogo del
mezzo ALS
47
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Rendez-vous con l'elicottero di soccorso
A
V
V
I
C
I
N
A
M
E
N
T
O
Mantieni l’apparato radio in
modalità “traffico aperto”
con un operatore vicino
Mantieni accesi i sistemi di allarme di
segnalazione luminosi blu e poniti con il mezzo in
zone ampie, aperte e ben visibili dall’alto
Effettua la prima chiamata
all’elicottero solo quando
lo vedi
Comunica al pilota solo la direzione di volo corretta
ed indica riferimenti semplici e comprensibili
Il pilota ha individuato il luogo dell’intervento: evita altre
comunicazioni per non distrarre il pilota durante l’atterraggio
A
T
T
E
R
R
A
G
G
I
O
Libera la zona dell’atterraggio e
posiziona il mezzo a ridosso di
un ostacolo
Terminata la fase dell’atterraggio attendi il via libera del personale di bordo
per avvicinarsi. Fino a quel momento controlla che le persone presenti non
si trovino in posizione di pericolo e non aprire le porte del mezzo
Avvicinati sempre dalla parte anteriore (anche a rotori fermi!) effettua manovre
ad una distanza superiore a 10mt. dal perimetro del disco del rotore
Durante il caricamento mantieni gli oggetti ingombranti
in posizione orizzontale e al di sotto della tua testa
Terminato il caricamento, mantieni il contatto radio e
lascia il luogo del rendez-vous dopo il decollo
In accordo con LINEE GUIDA PER L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SOCCORSO SANITARIO CON
L’ELICOTTERO edite dal Gruppo Interregionale Emergenza Sanitaria ed approvate dal Ministero della Sanità
48
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Partenza dalla località dell’evento con paziente a bordo
Trasferisci ���������������
�����
������� al paziente tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalle leggi vigenti
�������� che tutti i membri dell’equipaggio siano a bordo e con le cinte di sicurezza allacciate
���������� le direttive impartite da CO118 sul luogo e sul codice di gravità di
trasporto
����� la marcia del veicolo per raggiungere il luogo di destinazione adottando i dispositivi adatti in funzione del
codice
Codice Tre
Codice Due
������� i fari anabbaglianti
congiuntamente i segnalatori di
allarme luminosi ed acustici e il
segnalatore info-drive se in
dotazione fino all’arrivo sul luogo
di destinazione
������� i fari anabbaglianti ������������� i segnalatori di allarme
luminosi ed acustici fino all’arrivo sul luogo di destinazione
������������������� le norme ed i
divieti della circolazione
������ la guida o
������� la marcia
Codice Uno
��������������� le norme ed i divieti della circolazione
��
Necessità
di
sganciare
le cinte di
sicurezza?
��
�������� sul luogo di destinazione o raggiungi località
Rendez-vous
����������
���� attivare i segnalatori di allarme luminosi ed acustici previa autorizzazione di CO118 per aggravamento delle condizioni
del paziente o per viabilità difficoltosa che comporta aumento dei tempi di percorrenza previsti in tal caso comportati come
per il codice tre.
49
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Rientro del mezzo
�������������������������
������������
������ dal mezzo, ���� le porte del
vano sanitario e ������� la barella
autocaricante
����� a trasferire il paziente su un altro letto, �������� i
presidi utilizzati.
��������� il materiale (no farmaci)
utilizzato, �������� il vano sanitario
in attesa della ricomposizione
dell’equipaggio
Con l’equipaggio sul mezzo ��������
verso la località dello standby
�������� alla pulizia e disinfezione
del mezzo
�������� a CO118 l’operatività del
mezzo
50
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
Gestione del mezzo di soccorso
Pulizia e disinfezione dei mezzi di soccorso
����������
1. La pulizia va effettuata sempre partendo dalle aree meno sporche
2. Gli oggetti caduti a terra vanno considerati contaminati (��������������)
3. I Sali di Ammonio Quaternario non vanno diluiti in acqua e vanno utilizzati su materiale asciutto
4. Usa solo guanti in gomma per la pulizia
5. I guanti in gomma utilizzati per la pulizia devono essere lavati sotto acqua corrente e con
disinfettante
6. Ogni disinfettante ha la sua destinazione d’uso
� Rispetta la sua percentuale di diluizione e i contenitori per la diluizione devono essere
utilizzati solo per tale motivo
� Non conservare disinfettanti diluiti
� Evita travasi da un flacone all’altro
� Scrivi sulla confezione la data di attivazione
� Leggi le istruzioni d’uso
7. Dopo le pulizie, lavare spugne, panni e stracci. Tutti i contenitori e il materiale, devono essere
conservati ben puliti e asciutti.
Pulizia ordinaria
�������������������������
������� tutti i residui biologici e non presenti nel vano sanitario
������� le attrezzature e i dispositivi non-monouso utilizzati
����� il materiale contaminato e ����� il secchio dei rifiuti
��������� i presidi utilizzati e il materiale monouso
���������l pavimento
����������� le bombole con contenuto inferiore a 50atm e
��������� i rifiuti
51
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
������������������������������
��������������������������������������������
���������������������
������������������������������������������
���������
����������������������������������������������
����������������������������������������
���� ����������������������������������������������������������������������
������� �����������������������������
�������������������������������������������������������
������ ���������������� ��������������������������
52
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Pulizia e disinfezione dei mezzi di soccorso
Pulizia periodica programmata
�����������������������������������������
Ogni 15 giorni
����� tutto il comparto sanitario, ������������ e���������� nelle
zone più difficili da raggiungere durante la pulizia ordinaria
���� con cura tutte le barelle, la sedia portantina, le
poltrone fisse, le pareti, i recipienti e gli armadietti
������� con cura tutte le attrezzature e gli apparecchi
������� e ����������� tutto il materiale che è scaduto o
che sta per scadere
����������� tutto il materiale i presidi e le attrezzature
successivamente
�������� al lavaggio esterno del mezzo
53
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
Gestione del mezzo di soccorso
Impiego dei principali prodotti per la disinfezione
Campo di impiego
DECONTAMINAZIONE
MATERIALE
METALLICO, IN
PLASTICA E VETRO
Sostanza
Immergi immediatamente dopo l’uso il
materiale da decontaminare in
soluzione disinfettante per 10’. Pulisci
manualmente i materiali (usando
guanti monouso), Risciacqua, asciuga
e confeziona per la sterilizzazione.
CLORODERIVATI
IPOCLORITO DI SODIO
(varechina commerciale)
diluita 1:10
Detergi manualmente. Spruzza
all’esterno e all’interno il disinfettante
e lascia asciugare. Risciacqua,
asciuga, riponi in appositi spazi
ALCOL DENATURATO
ALCOL ETILICO
Detergi ed asciuga. I termometri
vanno conservati asciutti
AMUCHINA
Parte esterna: passa con panno
monouso o pulito imbevuto di
disinfettante.
Circuiti interni: sterilizza in autoclave
Circuiti esterni: sostituisci il monouso
e sterilizza il termolabile
OSSIDANTI (inattivi per le spore)
Sostituire la soluzione ogni 24 ore!
POLIFENOLI
RESPIRATORI
ARTIFICIALI
CLOROSSIDANTE
ELETTROLITICO
POLIFENOLI
DISINFEZIONE AD ALTO
LIVELLO DI STRUMENTI
NON AUTOCLAVABILI E
MATERIALE
TERMOLABILE
GLUTARALDEIDE 2%
TUBI CATETERI GOMMA
E POLIETILENE, TAPPI E
DISPOSITIVI DI
RACCORDO
AMMONIO QUATERNARIO IN
ALCOL 70°
DISINFEZIONE
SUPERFICI NON
CONTAMINATE DA
MATERIALE BILOGICO
Modalità d’uso
FENPULS (1% - 0,4%)
SEKUSEPT (2 – 4%)
POLIFENOLI IN EMULSIONE
RECIPIENTI IN PLASTICA
TERMOMETRI
Nome commerciale
CIDEX
DIBA
Detergi bene lo strumento con
prodotti specifici.
Disinfetta per immersione min. 30’.
Sterilizza per immersione 3 – 10 ore.
Risciacqua con acqua sterile.
Asciuga in asepsi.
Gli strumenti vanno posti
verticalmente
BETADINE SOLUZIONE
Disinfetta con tampone imbevuto di
disinfettante prima di eseguire prelievi
e iniezioni nei dispositivi in gomma
perforabile.
FENPLUS 4%
Applica l’emulsione diluita su un
panno pulito o monouso e tratta le
superfici.
Dopo detersione passa un panno
imbevuto di soluzione disinfettante.
POLIFENOLI IN EMULSIONE
ALCOL DENATURATO
DISINFEZIONE
SUPERFICI
CONTAMINATE DA
MATERIALE BILOGICO
SODIO DICLOROISOCIANURATO
GRANULI (Na CDD)
BIONIL granuli
Indossa guanti monouso. Versa i
granuli sul materiale da disinfettare
fino a coprirlo completamente e lascia
agire per 2’.
Rimuovi con panno monouso e getta
nei contenitori per rifiuti speciali.
DISINFEZIONE RIFIUTI
SOLIDI SPECIALI E
MATERIALE ORGANICO
PRIMA DELLO
SMALTIMENTO
POLIFENOLI
ESOFENOL 6% (Diluire
una busta in 1 lt. di
acqua)
Spruzza la soluzione ogni volta che
getti il materiale contaminato nei
contenitori specifici
PAVIMENTI E PARETI
CLORODERIVATI
AMUCHINA 5%
Tratta le superfici con emulsione
diluita utilizzando MOP o spazzolone.
Non occorre risciacquare. Dopo
detersione disinfetta la superficie con
panno pulito.
54
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
2004
l
INTERVENTO IN EMERGENZA ................................................................................................ pag.
3 La sicurezza ambientale: Attività sul luogo ............................................................... pag.
3 Triage: Start 1 ........................................................................................................................... pag.
2
3
4
l
SOSTEGNO FUNZIONI VITALI (BLS/BLS-D) ADULTI ..................................................... pag.
3 Disostruzione delle vie aeree nell’adulto .................................................................... pag.
5
9
l
SOSTEGNO FUNZIONI VITALI (PBLS) BAMBINI LATTANTI ....................................... pag. 10
3 Disostruzione delle vie aeree nel lattante ................................................................. pag. 13
3 Disostruzione delle vie aeree nel bambino ................................................................ pag. 14
l
SOMMINISTRAZIONE OSSIGENO ........................................................................................... pag. 15
l
TRATTAMENTO PREOSPEDALIERO DI PATOLOGIE MEDICHE ............................... pag.
3 Dolore toracico acuto ........................................................................................................... pag.
3 Dolore addominale acuto .................................................................................................... pag.
3 Convulsioni .................................................................................................................................. pag.
3 Condizioni acute in gravidanza......................................................................................... pag.
3 Disturbi del comportamento ............................................................................................ pag.
16
16
17
18
19
20
l
TRATTAMENTO PRE-OSPEDALIERO DEL TRAUMA .................................................... pag.
3 Valutazione primaria .............................................................................................................. pag.
3 Emorragie esterne.................................................................................................................. pag.
3 Amputazioni ............................................................................................................................... pag.
3 Trauma Toracico ...................................................................................................................... pag.
3 Trauma Addominale ............................................................................................................... pag.
3 Ustione-Causticazione: procedura di soccorso ....................................................... pag.
3 Ustione-Causticazione: grado, estensione e gravità dell’ustione .................. pag.
3 Valutazione Secondaria ........................................................................................................ pag.
3 Rimozione casco....................................................................................................................... pag.
3 Applicazione collare cervicale ........................................................................................... pag.
3 Estricazione rapida (presa di Rautek) ........................................................................... pag.
3 Estricazione con corsetto ................................................................................................. pag.
3 Movimentazione delle vittime con barella a cucchiaio ........................................ pag.
3 Applicazione dell’asse spinale ............................................................................................ pag.
3 Immobilizzazione arti ............................................................................................................. pag.
21
21
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
l
PARAMETRI VITALI ...................................................................................................................... pag. 40
55
2004
l
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
GESTIONE DEL MEZZO DI SOCCORSO ................................................................................ pag.
3 Comportamento dell’autista durante un intervento in emergenza............ pag.
3 Attivazione da CO 118 e avvio .......................................................................................... pag.
3 Conduzione del mezzo in funzione del codice di gravità ................................... pag.
3 Attraversare l’incrocio in codice rosso ........................................................................ pag.
3 Divieto di accesso in codice rosso .................................................................................. pag.
3 Colonna di mezzi di soccorso in emergenza ............................................................. pag.
3 Scorta apripista ........................................................................................................................ pag.
3 Stazionamento del veicolo ................................................................................................. pag.
3 Inversione di marcia” ............................................................................................................. pag.
3 Il Rendez-vous con mezzi di soccorso .......................................................................... pag.
3 Il Rendez-vous con l’elicottero di soccorso: avvicinamento e atterraggio .............. pag.
3 Partenza dalla località dell’evento con paziente a bordo .................................. pag.
3 Rientro del mezzo ................................................................................................................... pag.
3 Pulizia e disinfezione dei mezzi di soccorso .............................................................. pag.
3 Ordinaria.................................................................................................................................. pag.
3 Straordinaria ......................................................................................................................... pag.
3 Periodica programmata ................................................................................................. pag.
3 Impiego dei principali prodotti per la disinfezione ........................................... pag.
56
41
41
41
42
43
44
45
45
46
47
47
48
49
50
51
51
52
53
54
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
57
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
58
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
59
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
60
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
61
2004
2004
Emergenza preospedaliera: linee guida per i soccorritori
A N N O TA Z I O N I
62
progetto grafico:
Mario Carassai
stampa:
Scarica

libretto bleu.indd