L I C E O
A R T I S T I C O
S T A T A L E
www.liceoartisticoboccioni.it –m ail: [email protected]
SISTEMA QUALITA’ CERTIFICATO
UNI EN ISO 9001:2008 –ERT.SQ031521
Milano, 13 settembre 2013
CIRCOLARE n. 2
AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE
OGGETTO: uscite e/o ingressi fuori orario
Si consegna la circolare ciclostilata sulle uscite e gli ingressi fuori orario.
Leggere il testo insieme agli studenti.
Il dirigente scolastico
Pietro Calascibetta
Ritagliare e consegnare al docente della prima ora
L I C E O
A R T I S T I C O
S T A T A L E
www.liceoartisticoboccioni.it –m ail: [email protected]
SISTEMA QUALITA’ CERTIFICATO
UNI EN ISO 9001:2008 –ERT.SQ031521
La/Il sottoscritta/o …………………………………………………………….. genitore della/o
studentessa/te …………………………………………………………… della classe …………
DICHIARO
di aver preso atto della circolare n. 2 relativa agli ingressi e uscite fuori orario
in fede
…………………………………………..
Data……………………………
L I C E O
A R T I S T I C O
S T A T A L E
www.liceoartisticoboccioni.it –m ail: [email protected]
SISTEMA QUALITA’ CERTIFICATO
UNI EN ISO 9001:2008 –ERT.SQ031521
Milano, 13 settembre 2013
CIRCOLARE n. 2
AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE
OGGETTO: uscite o ingressi fuori orario
Procedura attuativa degli art. 14 – 15- 20 del Regolamento
Si fa presente che le regole relative ai ritardi, agli ingressi e alle uscite fuori orario sono state formulate per
rispettare il lavoro e l’impegno di tutti: insegnati, presidenza, collaboratori scolastici, segreteria e servono
per garantire un sereno svolgimento delle lezioni e la tutela dell’incolumità degli studenti. Si prega di
prenderne visione con attenzione.
Ingressi posticipati
Gli ingressi posticipati per vite mediche, e altri impegni vanno richiesti nei giorni precedenti o almeno il
giorno prima secondo la stessa procedura delle uscite anticipate descritta sotto, consegnando il libretto nel
giorno precedente alla prima ora la domanda in portineria quando si entra a scuola.
Nel caso in cui non si è chiesto il permesso di entrata il giorno prima, per evitare che l’entrata posticipata
venga considerata un ritardo, si può telefonare a scuola entro le 8.30 facendo presente il caso al
centralino che annoterà il nome dello studente e la motivazione.
Lo studente in questo caso, quando arriverà, dovrà comunque presentare la giustificazione e/o il certificato
dell’avvenuta visita nel caso di visita medica.
Uscite anticipate programmate
Per uscita anticipata programmata si intende una richiesta dovuta a impegni e appuntamenti già presi
precedentemente (visita medica – accompagnare un parente – ecc.) , non si intendono cioè uscite
estemporanee richieste durante il giorno che non possono essere accettate e non saranno giustificate.
Chi ha un impegno lo sa già da quando entra in classe. Per questo motivo è possibile e consigliabile
fare domanda anche il giorno prima.
1. Le uscite anticipate programmate degli studenti devono essere richieste alla presidenza dai genitori
tramite libretto scrivendo la motivazione in modo circostanziato e non generico (non inserire “motivi
di famiglia”), eventualmente con l’aggiunta di una comunicazione scritta (eventualmente in busta
chiusa se si ritiene tenere riservata la comunicazione).
L’ora di uscita richiesta deve di norma corrispondere con l’inizio dell’ora di lezione e non può essere
autorizzata prima della fine della quarta ora, cioè non prima delle 11.55/12.05 (al sabato).
2. Il libretto, va tassativamente lasciato all’inizio delle lezioni in portineria per l’autorizzazione della
Presidenza. Non saranno prese in considerazioni richieste portate tardivamente e non saranno
accettate le richieste di uscita anticipata telefoniche e via fax dei genitori alla segreteria durante il
giorno, se non per gravissimi e sopravvenuti motivi.
3. Durante l’intervallo breve o lungo i libretti vidimati dalla presidenza vanno ritirati dallo studente
all’ufficio protocollo che provvederà a fare una fotocopia che terrà agli atti.
4. Il libretto dovrà essere presentato al docente dell’ora in cui si deve effettuare l’uscita o dell’ora
precedente appena terminata che provvederà a controfirmarlo e ad annotare l’uscita sul registro di
classe.
5.
Il libretto con le vidimazioni deve essere presentato dallo studente all’uscita come lasciapassare.
Ritardi
l’ingresso degli studenti che si presenteranno dopo le 8.05 e fino alle ore 8.15 verrà autorizzato
dall’insegnante presente in classe, che annoterà comunque il ritardo che deve essere giustificato il giorno
successivo.
Gli studenti che si presenteranno dopo le ore 8.15 saranno ammessi alla seconda ora solo con
l’autorizzazione scritta del preside o di un suo delegato e dovranno attendere l’inizio della lezione in atrio
e/o nel corridoio della segreteria.
Per ciascuno studente non sono ammessi più di 5 ritardi di questi due tipi fino a Natale e altri 7 fino alla
fine dell’anno scolastico. Gli ingressi posticipati e le uscite anticipate programmate e motivati per visite o
con motivazioni circostanziate e complete non sono conteggiate perché non sono considerate ritardi.
In caso di superamento di ciascuna di queste due soglie gli studenti saranno sottoposti a provvedimento
disciplinare, con comunicazione alla famiglia e ricaduta sul voto di condotta.
Si considererà un aggravante se il ritardo coincide con le stesse ore di lezione.
In nessun caso saranno prese in esame richieste di ammissione dopo la fine della seconda ora (9.55).
Ritardi nei cambi dell’ora di lezione
La procedura di cui sopra si applica anche per i ritardi al rientro dagli intervalli o nei movimenti durante
il cambio di lezione.
Uscite anticipate per malori
In caso di malori o indisposizioni improvvise per le quali lo studente desidera andare a casa è obbligatorio
avvisare il docente presente nell’ora di lezione, avvisare il bidello del piano che provvederà ad avvisare
a sua volta la segreteria didattica che, con la supervisione del dirigente o un suo delegato, telefonerà alla
famiglia anche se si tratta di maggiorenni. Nell’attesa lo studente resterà in classe o sarà accompagnato in
sala medica.
E’ fatto divieto assoluto allo studente di avvisare direttamente il genitore tramite il cellulare, non solo
perché l’utilizzo del telefono a scuola è espressamente vietato dal regolamento, ma soprattutto perché la
scuola è responsabile della tutela e della sicurezza di tutti gli studenti e deve essere avvertita per prima in
modo da decidere se il caso anche di adottare misure urgenti se lo ritiene opportuno.
Per quanto riguarda l’uscita dei minorenni è necessario l’affidamento ad un familiare che si presenti in
segreteria.
Se a prelevare lo studente non è un genitore o un componente il nucleo familiare maggiorenne è
necessario che il genitore abbia autorizzato la persona con una richiesta in carta libera già agli atti della
scuola corredata da fotocopia della carta di identità della persona delegata. Si invitano i genitori a
provvedere in v anticipo in via preventiva per non avere problemi in caso di bisogno.
Nei casi di urgenza e in mancanza di una delega agli atti, il genitore può delegare al momento una persona
anche con fax o email indicando gli estremi anagrafici in questo caso la fotocopia della carta di identità va
fatta al momento dell’affidamento dalla segreteria didattica.
I maggiorenni possono uscire anche senza affidamento.
La richiesta di uscita va sempre comunque compilata dallo studente nel libretto personale e vistata
secondo la procedura delle uscite anticipate e registrata giornalmente nel registro di classe.
Uscite anticipate o ingressi posticipati per assenze dei docenti per motivi vari anche sciopero.
La decisione di far uscire anticipatamente una classe se manca in modo imprevisto il docente è a
discrezione della presidenza ed è presa eventualmente solo nel caso che nelle ore successive fino alla fine
delle lezioni non ci siano insegnanti per supplire il docente/ i docenti assenti.
Nel caso invece in cui gli insegnanti sono presenti, non è possibile autorizzare uscite perché il servizio
scolastico può essere garantito. E’ un’occasione per approfondire il programma con il docente supplente,
fare attività di recupero o studio individuale.
Se si tratta di una classe di maggiorenni le famiglie non verranno avvisate , mentre per i minorenni si
procederà tramite il telefono o la e-mail.
Nel caso di assenze programmate in anticipo dai docenti che costringano la scuola ad un’eventuale
ingresso posticipato o uscita anticipata si provvederà ad avvisare il giorno precedente o ancora prima le
famiglie tramite avviso che dovrà essere firmato e avrà valore di giustificazione. In mancanza di firma
sull’avviso si chiederà la giustificazione.
In caso di sciopero dei docenti, le famiglie verranno avvisate preventivamente tramite circolare nei giorni
precedenti, pertanto nel giorno dello sciopero in caso di uscita anticipata degli studenti decisa dalla
presidenza nel caso indicato sopra , non verranno fatte comunicazioni alle famiglie.
Uscite anticipate o ingressi posticipati per partecipazione dei docenti alle assemblee sindacali.
In questo caso l’avviso di un’eventuale ingresso posticipato o uscita anticipata è fatto nei giorni precedenti
in quanto la comunicazione alla scuola della partecipazione dei docenti all’assemblea
scuola.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Pietro Calascibetta
è obbligatoria
Scarica

201309160758330.n 002 procedura ingressi e uscite fuori orario