BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 1
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 2
Le rassegne e i corsi sono organizzati
grazie alla collaborazione delle Associazioni Culturali di Bollate.
BIBLIOTECA DI BOLLATE
webopac.csbno.net
www.insiemegroane.it
NUDOECRUDO TEATRO
www.nudoecrudoteatro.org
GOST
www.teatrogost.it
CREC
www.crec.it
L'ORABLU'
orablu.blogspot.com
IL BAULE DELL'ARTISTA
www.bauledellartista.it
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 3
Stagione teatrale 2011/2012
Pensiamo di fare cosa utile e gradita realizzando
un “libretto” che contenga l’offerta teatrale di Bollate per la Stagione 2011/2012, quest’anno particolarmente ampia e variegata. Una piccola guida
per accompagnare gli appassionati alla scoperta
di nuove proposte e avvicinare grandi e piccini
alla magia del teatro.
Sfogliando le pagine troverete i dieci titoli selezionati tra i cartelloni delle migliori sale milanesi
per “Invito a Teatro” a cura del Servizio Biblioteca ma anche la seconda edizione della rassegna
“VeniTE A TROvarci”, realizzata dall’associazione
GOST al CineTeatro Splendor, che offre ai cittadini
sei spettacoli di qualità a due passi da casa.
Per bambini e ragazzi tornano gli spettacoli e i
racconti di “Teatro e Animazione in Città”, proposti dalla Sezione Ragazzi nelle biblioteche di
Bollate e Cassina Nuova.
L’offerta teatrale di Bollate si completa con le
tante proposte della “Residenza Teatrale Suburbia”, i nuovi appuntamenti del progetto “Librandosi” e gli spettacoli di Teatro Dialettale.
Nel libretto abbiamo inoltre voluto inserire i corsi
e i laboratori di teatro realizzati a Bollate dalle
Associazioni locali, per offrire a tutti la possibilità
di diventare protagonisti.
La Cultura fa bene alla Salute.
L’Assessore alla Cultura
Dott. Ubaldo Bartolozzi
Il Sindaco
Avv. Stefania Clara Lorusso
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 4
Venerdì
21 ottobre 2011
Invito a teatro
Teatro Manzoni - Avanspettacolo
Sorelle d’Italia
Drammaturgia originale di R. Buffagni
Regia di C. Pezzoli, con I. Danieli e V. Pivetti
Poltronissima: € 18,00
Giovedì
10 novembre 2011
Teatro Nuovo - Cabaret
Aria precaria
di A. Besentini e F. Villa
Regia di L. Muscato, con Ale e Franz
Invi
at
Poltronissima: € 32,00
Domenica
27 novembre 2011
pomeriggio
Teatro Carcano - Commedia
Trappola per topi
di A. Christie
Regia di S. Messina, con S. Altieri e A. Di Nola
Poltronissima: € 22,00
Venerdì
2 dicembre 2011
Teatro Studio - Letture
Toni Servillo legge Napoli
Testi di S. Di Giacomo, E. De Filippo, F. Russo,
R. Viviani, M. Borrelli, E. Moscato
Regia di T. Servillo, con T. Servillo
Platea: int. € 20,00 - rid. € 16,00*
Domenica
18 dicembre 2011
pomeriggio
Teatro Elfo Puccini - Monologo
Il bambino sottovuoto
di C. Nöstlinger
Regia di E. De Capitani, con C. Crippa
Platea: int. € 16,50 - under14 € 11,00
Venerdì
20 gennaio 2012
Teatro Strehler - Reading/spettacolo
Eretici e corsari
Dall’opera di G. Gaber, S. Luporini e P.P. Pasolini
Regia e drammaturgia di G. Gallione,
con N. Marcoré e C. Gioè,
Platea: int. € 25,00 - rid. € 16,00*
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 5
Proposta realizzata dal Servizio Cultura e Biblioteca del Comune di Bollate
Venerdì
3 febbraio 2012
Teatro Grassi - Commedia
La modestia
di R. Spregelburd
Regia di L. Ronconi, con F. Russo Alesi
Platea: int. € 25,00 - rid. € 16,00*
Domenica
26 febbraio 2012
pomeriggio
Teatro Elfo Puccini - Dramma
Tutto su mia madre
di S. Adamson. Dal film di P. Almodóvar
Regia di L. Muscato, con E. Pozzi ed E. Robin’s
vito
teatro
Platea: € 16,50
Venerdì
9 marzo 2012
Teatro Studio - Dramma
Blackbird
di D. Harrower
Regia di L. Pasqual, con M. Popolizio e A. Della Rosa
Platea: int. € 25,00 - rid. € 16,00*
Venerdì
23 marzo 2012
Teatro Carcano - Dramma
Il nemico del popolo
di H. Ibsen
Regia di A. Pugliese, con G. Tognazzi e B. Armando
Poltronissima: € 22,00
*Biglietti Piccolo Teatro: ridotti under 25 e over 60.
Si consiglia di prenotare gli spettacoli all'inizio della stagione.
Pagamento entro 30 gg. dalla rappresentazione.
Ritiro biglietti in biblioteca il venerdì precedente lo spettacolo.
Servizio pullman, esclusa la domenica, al raggiungimento
dei 50 partecipanti (€ 5 a persona).
Info e prenotazioni:
Biblioteca di Bollate, P.zza C.A. Dalla Chiesa 30
tel. 02.35005510 – [email protected]
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 6
VeniTE A TROvarci
VeniTE
A
TRO
CineTeatro Splendor Bollate
Inizio spettacoli: ore 21,00
Biglietti: € 15,00 - € 12,00 - € 10,00
Abbonamento a 6 spettacoli: 1° settore € 78,00 - 2° settore € 60,00
Abbonamento a 3 spettacoli: 1° settore € 39,00 - 2° settore € 30,00
Per informazioni:
Teatro G.O.S.T.
Tel. 333.7379870 - [email protected]
www.teatrogost.it
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 7
La rassegna è realizzata da Teatro G.O.S.T. con il contributo dell'Assessorato alla Cultura di Bollate
E
Venerdì
28 OTTOBRE 2011
“LE MILLE BOLLE BLU”
Unica data in Lombardia
di S. Rizzo - Regia di Filippo Luna
Premio ANCT 2010 - Ass. Nazionale Critica Teatrale (Palermo)
Venerdì
25 NOVEMBRE 2011
“D, OVVERO LA FIGURA DELLA DONNA
NELL'ITALIA DEL 900"
di S. Schinocca - Regia di Simone Schinocca
Produzione TEDACÁ - per i 150 anni d'Unità d'Italia (Torino)
ROvarci
Venerdì
13 GENNAIO 2012
“LA DONNA CHE SBATTEVA NELLE PORTE”
Unica data in Lombardia
di Roddy Doyle con MARINA MASSIRONI
Venerdì
24 FEBBRAIO 2012
“AMLETO”
di W. Shakespeare - Regia di Susanna Baccari e Claudio Orlandini
Produzione QUELLI DI GROCK (Milano)
Venerdì
30 MARZO 2012
“LA MORTE E LA FANCIULLA”
di A. Dorfman - Regia di Omar Mohamed
Produzione GOST in collaborazione con ACCADEMIA VIVALDI
e NONSOLODANZA (Milano)
Venerdì
27 APRILE 2012
“VENGA A PRENDERE UN CAFFÈ DA NOI.
LA SPARTIZIONE”
di P. Chiara - con Antonio Grazioli - Regia di Laura Negretti
Produzione TEATRO IN MOSTRA dal film interpretato
da UGO TOGNAZZI (Como)
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 8
Te
e anim
in città
Teatro
e animazione
in città
Spettacoli e animazioni
per bambini in biblioteca
Domenica
16 ottobre 2011
ore 14,30
Biblioteca di Bollate
AbbaiaLuna presenta
“Nuvolazio”
in occasione della Festa della biblioteca
0-99 anni. Ingresso gratuito senza prenotazione
Sabato
29 ottobre 2011
ore 14,30
Biblioteca di Bollate
L’Altra Luna presenta
“Una notte da lupi”
Storie di lupi affamati di.... - per bambini coraggiosi Dai 4 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 22 ottobre 2011 ore 10,00 – Max 90 posti
Venerdì
11 novembre 2011
ore 16,30
Biblioteca di Bollate
L’Associazione culturale Alma Rosé presenta
“Peppi va alla Hawai”
In collaborazione con il Comitato Soci Coop di Bollate
In occasione della “Festa dei nonni”
Dai 3 anni. Ingresso gratuito senza prenotazione
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 9
Rassegna realizzata dalla sezione Ragazzi della Biblioteca di Bollate
Teatro
mazione
à
Sabato
19 novembre 2011
ore 10,00
Biblioteca di Cassina Nuova
I bibliotecari presentano
“Immaginarium”
Magiche storie di colori alla scoperta di Leo Lionni
Dai 4 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 12 novembre 2011 ore 10,00 – Max 30 posti
Sabato
26 novembre 2011
ore 16,00
Biblioteca di Bollate
L’Altra Luna presenta
“Un libro in tasca”
Dentro questo libricino spettacolo ci sono parecchie storie
che si riflettono e fanno riflettere.
Stanno l’una dentro l’altra
Dai 4 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 19 novembre 2011 ore 10,00 – Max 90 posti
Sabato
3 dicembre 2011
ore 10,00
Biblioteca di Cassina Nuova
In collaborazione con il Comitato Soci Coop di Bollate
Radicetimbrica Teatro presenta
“La storia del Galletto Maciste...”
Non è molto contento quando nasce il vitellino Pasquino
ma sarà proprio lui ad aiutarlo a guarire da un brutto
raffreddore! Una tenera storia d’amicizia
Dai 3 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 26 novembre 2011 ore 10,00 – Max 20 posti
Sabato
17 dicembre 2011
ore 14,30
Biblioteca di Bollate
I bibliotecari presentano
“Atmosfere Natalizie”
Profumi, suoni, racconti e...
Dai 3 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 10 dicembre 2011 ore 10,00 – Max 90 posti
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 10
Venerdì
27 gennaio 2012
ore 17,00
Biblioteca di Bollate
Sabato
18 febbraio 2012
ore 14,30
Biblioteca di Bollate
I bibliotecari presentano
“Giorno della memoria: quando i libri salvano la vita”
Letture a cura dei bibliotecari
Film “Mi ricordo Anna Frank” con approfondimenti
a cura del Prof. Dario Vendramini
Ingresso gratuito senza prenotazione
“Fiabe un pò così un pò cosà”
Storie strampalate
Dai 3 anni. Ingresso gratuito
Prenotazioni dal 11 febbraio 2012 ore 10,00 – Max 90 posti
Per informazioni:
Biblioteca di Bollate
P.zza C.A. Dalla Chiesa, 30
Tel. 02.35005508 - Beatrice e Franco
[email protected]
Biblioteca di Cassina Nuova
Via Pace, 1
Tel. 02.3511824 - Giulia Roncoroni
[email protected]
NOTA BENE: Non si accettano prenotazioni telefoniche
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 11
Suburbia
Residenza Teatrale
Nata nel 2008 da un progetto di nudoecrudo teatro, compagnia
teatrale professionista di rilevo nazionale attiva a Bollate dal
2001, la Residenza Teatrale SUBURBIA propone, in partnership
con il Comune di Bollate, spettacoli, letture, laboratori di teatro,
scrittura ed uso della voce per i cittadini di ogni età. Organizza
nei mesi primaverili il Suburbia Festival, e bandisce UP_nea, concorso per giovani realtà teatrali del territorio lombardo.
Suburbia
Residenza
UP_nea ‘12
L'edizione in corso del bando UP_nea, da un lato seleziona e sostiene la produzione di opere teatrali ed artistiche dei giovani artisti performativi e visuali lombardi da convogliare in un grande
happening dedicato al tema “Fabula” e previsto per maggio 2012
in Villa Arconati; dall’altro realizza un censimento delle realtà teatrali operanti a vario titolo sul territorio delle Groane.
Da Gennaio 2012
Ludus in Fabula - 3a stagione
Spettacoli, laboratori ed appuntamenti creativi interamente dedicati alla fiaba, alla favola e rivolti “agli adulti che i bambini saranno un dì ed ai bambini che continuano a vivere negli adulti”.
Il programma dettagliato di tutte le iniziative su
www.nudoecrudoteatro.org
Teatrale
Per informazioni:
nudoecrudo teatro
c/o Biblioteca di Bollate, p.zza C.A. Dalla Chiesa 30.
tel. 02.39545329 - 320.6307029
[email protected] - www.nudoecrudoteatro.org
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 12
Librandosi
Come (ci) cambia il libro
Librandosi è un progetto biennale realizzato dal Comune di
Bollate, la Cooperativa il Grafo, nudoecrudo teatro, Fondazione Mondadori e sostenuto da Fondazione Cariplo, avviato
nell’aprile 2011 con l’intento di valorizzare le biblioteche di
pubblica lettura come luoghi di promozione culturale e coesione sociale e rendere partecipe l’intera cittadinanza delle
trasformazioni che si producono “attorno al libro”.
Tutti gli appuntamenti si terranno presso
la Biblioteca di Bollate.
Per informazioni:
Biblioteca di Bollate
P.zza C.A. Dalla Chiesa, 30
Tel. 02.35005510
[email protected]
nudoecrudo teatro c/o Biblioteca di Bollate
tel. 02.39545329 - 320.6307029
[email protected]
L
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 13
SPETTACOLI
Lunedì
24 ottobre 2011
ore 21,00
Lunedì
21 novembre 2011
ore 21,00
“L’Isola: una storia di immigrazione”
di nudoecrudo teatro
dall’omonimo libro di Armin Greder, scrittura scenica
Alessandra Pasi, con Franz Casanova, Alessandra Pasi.
“Sull’Italia calavan le bombe: diario soprendente
della resistenza di un adolescente”
di nudoecrudo teatro
liberamente tratto da “Bandiera rossa e borsa nera” di Gloria
Chilanti, con Loredana Mazzola, Alessandra Pasi, Silvia Salamini.
Librandosi
LABORATORI
Le voci dei libri: laboratorio espressivo di lettura ad alta voce.
Da novembre 2011 a febbraio 2012, il martedì dalle 20 alle 22.
Letteratura interattiva: laboratorio di scrittura creativa
e lettura interpretata. Da novembre 2011.
A cura di nudoecrudo teatro. Partecipazione gratuita.
CAFFÈ LETTERARIO
Un percorso conviviale rivolto agli anziani, ma aperto a tutti,
per riassaporare il piacere della lettura ad alta voce.
Da novembre 2011 a maggio 2012, con cadenza mensile.
MOSTRE
Dal 3 al 10 marzo 2012
Gianni Rodari e il teatro
a cura della Fondazione Aida di Verona.
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 14
Corsi e laboratori
NUDOECRUDO TEATRO
Cors
e
laborato
Teatro per adulti: dai 18 anni. Da novembre a giugno.
Teatro per ragazzi: dagli 11 ai 15 anni. Da novembre a giugno.
Uso creativo e consapevole della voce: dai 18 anni. Da febbraio
a giugno.
Scrittura fantastica: dai 18 anni. Più cicli di incontri durante
l’anno.
Laboratorio creativo plurisensoriale per bambini: per le fasce
di età 3/5 anni e 6/10 anni. Più cicli di incontri durante l’anno.
Sede dei corsi: Spazio Po.P, via Po 36.
Info: tel. 02.39545329 - 320.6307029
[email protected] - www.nudoecrudoteatro.org
G.O.S.T.
Teatro per bambini e ragazzi: dai 7 ai 17 anni.
Da gennaio a dicembre, frequenza monosettimanale di 2 ore.
Teatro per adulti: 5 livelli. Dai 18 anni.
Da gennaio a dicembre, frequenza monosettimanale di 2 ore
(bisettimanale da settembre).
Dizione e lettura interpretata: dai 18 anni in su.
Corsi quadrimestrali, frequenza monosettimanale di 2 ore.
Sede dei corsi: Teatro Don Bosco, via C. Battisti 14.
Info: tel. 333.7379870 - [email protected] - www.teatrogost.it
CREC
Teatro per studenti e adulti.
In collaborazione con l’Ass. Genitori dell’ITCS “Primo Levi”.
Sede dei corsi: Auditorium “Luca Rossi” dell’ITC Primo Levi,
via Varalli 20.
Info: tel. 02.38201484 - [email protected] - www.crec.it
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 15
i
rsi
e
tori
L’ORABLU
Laboratorio di Circo e Teatro: per bambini 6-11 anni.
Da ottobre ad aprile.
Sede dei corsi: Scuola primaria di via Montessori (il mercoledì
dalle 16.45 alle 18.15); Auditorium “Luca Rossi” dell’ITC Primo
Levi, via Varalli 20 (il venerdì dalle 17.00 alle 18.15).
Info: tel. 347.8313611 - 334.6369597 - [email protected] –
orablu.blogspot.com
IL BAULE DELL’ARTISTA
Teatro Danza: per bambini 5-8 anni. Da ottobre ad aprile,
il martedì dalle 17 alle 18.30.
Teatro all’improvviso: per bambini 9-12 anni. Ottobre-aprile,
il giovedì dalle 17 alle 18.30.
Arti Circensi: per bambini 9-12 anni. Novembre-dicembre,
il giovedì dalle 17 alle 18.30.
Sede dei corsi: via Silvio Pellico 13.
Info: tel. 02.91532547 - 347.8918697 - www.bauledellartista.it
Teatro dialettale
Venerdì
16 dicembre 2011
ore 21,00
CineTeatro Splendor
“La Casina la se slarga”
Gli Amis del Giuedì
BrochureTeatro_Layout 1 29/09/11 14.11 Pagina 16
Progetto grafico a cura di Ago srl, Bollate
Per informazioni
Ufficio Cultura: 02.35005575
[email protected]
www.comune.bollate.mi.it
Scarica

clicca qui - Qui Bollate