Istituto Istruzione Superiore “Vittorio Emanuele II” Via Vinicio Cortese, 1 - 88100 Catanzaro Tel. 0961 726355 e-mail: [email protected] Guida Escursionistica Itinerario Naturalistico-Culturale Il Platano di Cassiodoro Skylletion, Scolacium, Squillace: 2500 anni tra natura e cultura www.iisvemanuelecatanzaro.it Indice 1 – Il Platano di Cassiodoro: guida escursionistica..................................................Pag. 2 – Ambiente naturale...................................................................................................... 2.1. Geografia............................................................................................................................................ 2.2. Geomorfologia ed idrografia........................................................................................................... 2.3. Geologia............................................................................................................................................. 2.3.1. Principali tipologie geo-litologiche.............................................................................................. 2.3.2. Analisi dei suoli.............................................................................................................................. 2.3.3. Analisi delle acque.......................................................................................................................... 2.4. Bioclima.............................................................................................................................................. 2.5. Organismi viventi (generalità)......................................................................................................... 2.6. Flora vascolare................................................................................................................................... 2.7. Vegetazione........................................................................................................................................ 2.8. Fauna................................................................................................................................................... 2.8.1. Pesci................................................................................................................................................. 2.8.2. Anfibi............................................................................................................................................... 2.8.3. Rettili................................................................................................................................................ 2.8.4. Uccelli.............................................................................................................................................. 2.8.5. Mammiferi....................................................................................................................................... 2.9. S.I.R. Sugherete di Squillace............................................................................................................ 3 – Agricoltura e allevamento........................................................................................... 3.1 La coltivazione dell’olivo.................................................................................................................. 3.1.1. Caratteristiche della specie Olea europaea L. (OLEACEAE)................................................ 3.1.2. Coltivazione dell’olivo................................................................................................................... 3.2. La coltivazione degli agrumi............................................................................................................ 3.2.1. Caratteristiche degli agrumi.......................................................................................................... 3.2.2. Coltivazione degli agrumi............................................................................................................. 3.3. L’allevamento ovino......................................................................................................................... 3.3.1. La pecora sarda.............................................................................................................................. 3.3.2. La filiera produttiva zootecnico-casearia: un caso studio........................................................ 3.4. L’allevamento delle api..................................................................................................................... 3.4.1. Biologia............................................................................................................................................ 3.4.2. Morfologia...................................................................................................................................... 3.4.3. Anatomia......................................................................................................................................... 3.4.4. Riproduzione.................................................................................................................................. 3.4.5. Le costruzioni delle api................................................................................................................. 3.4.6. Il linguaggio delle api..................................................................................................................... 3.4.7. Regolazione del microclima nell’alveare..................................................................................... 3.5. Un caso studio di entomofauna avversa: la processionaria........................................................ 4 – Storia e cultura............................................................................................................ 4.1. Storia di Skilletion, Scolacium e Squillace..................................................................................... 4.1.1. Skilletion e i segni visibili di una civiltà millenaria.................................................................... 4.1.2. Scolacium........................................................................................................................................ 4.1.3. Squillace medievale e Cassiodoro................................................................................................ 4.2. Architettura........................................................................................................................................ 4.2.1. Architettura religiosa..................................................................................................................... 4.2.2. Architettura civile........................................................................................................................... 4.2.3. Sistema difensivo........................................................................................................................... 4.2.4. Architettura proto-industriale dei mulini ad acqua................................................................... 4.3. Un viaggiatore vittoriano a Squillace: George Gissing 5 – La ceramica................................................................................................................. 1 3 14 14 15 17 17 22 24 26 27 27 58 63 65 65 66 70 73 77 80 80 81 82 83 84 86 87 88 89 93 93 94 96 96 98 98 98 99 101 101 101 101 102 105 105 109 113 115 120 123 5.1. La ceramica squillacese: una lunga tradizione locale................................................................... 5.2. La bottega tradizionale del ceramista............................................................................................. 5.3. Come nascono le terrecotte squillacesi.......................................................................................... 6 – Il cavallo di San Francesco......................................................................................... 6.1 Significato evolutivo della conquista della stazione eretta e della deambulazione bipede...... 6.2. Biomeccanica della deambulazione umana................................................................................... 6.2.1. Il piede............................................................................................................................................. 6.2.2. Sviluppo del bipodalismo............................................................................................................. 6.2.3. La deambulazione.......................................................................................................................... 6.3. Bioenergetica del camminare.......................................................................................................... 6.3.1. Ossigeno, acqua, glucosio e ATP................................................................................................ 6.3.2. Camminare e consumare.............................................................................................................. 6.4. Le specialità sportive della camminata........................................................................................... 6.4.1. Walking............................................................................................................................................ 6.4.2. Fitwalking........................................................................................................................................ 6.4.3. Powerwalking................................................................................................................................. 6.4.4. Walkexercise................................................................................................................................... 6.4.5. Nordic walking............................................................................................................................... 6.4.6. Trekking.......................................................................................................................................... 7 – Filosofia del camminare.............................................................................................. 7.1. Henry David Thoreau (1817-1862)................................................................................................ 7.2. Bruce Charles Chatwin (1940-1989) ............................................................................................. 7.3. John Krakauer (1954) ...................................................................................................................... 7.4. Cheryl Strayed (1968) ...................................................................................................................... 8 – Bibliografia.................................................................................................................. 9 – Gruppo di lavoro......................................................................................................... 10 – Ringraziamenti.......................................................................................................... 11 – Contatti...................................................................................................................... 2 123 124 125 127 127 128 128 130 130 131 132 132 134 134 135 137 138 138 140 144 144 145 147 148 150 151 153 153 1 – Il Platano di Cassiodoro: guida escursionistica Premessa La gratificante ed istruttiva esperienza che deriva dall’immersione negli ambienti naturali e nei meandri storico-culturali di un territorio, non può, non deve essere appannaggio esclusivo delle sole persone in buone condizioni di salute. Nella convinzione che anche le persone con difficoltà motorie possano, con la dovuta attenzione ed assistenza, godere di tale esperienza, il sentiero Il Platano di Cassiodoro è stato progettato seguendo una struttura modulare che consente agli escursionisti di combinare i diversi segmenti secondo le proprie esigenze motorie ed in base al proprio livello di allenamento. I tratti accessibili alle persone con disabilità motorie sono contrassegnati dal simbolo . Denominazione sentiero Il sentiero è stato denominato «Il Platano di Cassiodoro» con l’intento di mettere in evidenza i due aspetti salienti del percorso: quello naturalistico e quello culturale. Il primo è ben rappresentato dal platano orientale, una specie arborea molto rara nell’Italia meridionale poiché all’estremo occidentale del suo areale, ove caratterizza specifiche tipologie di vegetazione ripariale; il secondo aspetto, quello storico-culturale, risulta definito dal nome di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, eminente figura della storia politica e culturale del comprensorio squillacese. Avvicinamento L’inizio del sentiero è situato nelle immediate vicinanze della chiesa della Madonna del Ponte. Per raggiungere questo punto in auto percorrendo il nuovo tracciato della E90 (nuova S.S. 106), imboccare l’uscita per Squillace e poi seguire le indicazioni per raggiungere l’abitato della cittadina. A circa 2,3 km dallo svincolo, alla base dell’acrocoro su cui sorge Squillace, prima della strada a tornanti, sulla sinistra si vedrà la chiesa della Madonna del Ponte e sulla destra un ampio parcheggio ove è possibile lasciare l’auto. Seguendo invece il vecchio tracciato della S.S. 106, al semaforo di Squillace Lido svoltare verso l’interno e proseguire per circa 1 km fino ad un bivio. Svoltare a sinistra e proseguire senza deviazioni per circa 3,2 km fino alla chiesa della Madonna del Ponte. Difficoltà La difficoltà escursionistica dei diversi segmenti del sentiero Il Platano di Cassiodoro non è omogenea. Secondo i livelli di difficoltà stabiliti convenzionalmente dal Club Alpino Italiano (CAI) (Bietolini, 2005) le categorie di appartenenza di questi tratti sono almeno 2: la T (percorso turistico) e la E (percorso escursionistico). Per alcuni tratti, anche in relazione anche alla possibile futura evoluzione del sentiero, potrebbe anche essere ipotizzata l’attribuzione alla categoria EE (escursionisti esperti). Avvertenze Il comprensorio che ospita il sentiero Il Platano di Cassiodoro presenta una geomorfologia dominata da versanti caratterizzati da forti pendenze, una struttura geologica non sempre resistente all’erosione ed un clima caratterizzato da brevi ed intense precipitazioni. La combinazione di questi fattori è capace di generare importanti fenomeni erosivi i quali possono determinare imprevedibili riduzioni della percorribilità dei vari segmenti del sentiero Il Platano di Cassiodoro, in particolare lungo i tratti fluviali. Anche la crescita incontrollata della vegetazione (e soprattutto di Rubus ulmifolius), in particolare in primavera ed in assenza di adeguata manutenzione, possono impedire o limitare fortemente la fruibilità dei vari tratti del sentiero. Sicurezza Il sentiero deve essere percorso necessariamente indossando adeguate calzature che offrano il massimo della tenuta su tratti anche scoscesi. In tal senso gli scarponi da trekking rappresentano probabilmente la scelta migliore. Per mantenere l’equilibrio ed agevolare i passaggi più complessi è 3 buona norma disporre di uno o due bastoni da escursione. Anche a chi decidesse di percorrere solo i segmenti di categoria T è consigliata la medesima dotazione, sebbene il tracciato asfaltato suggerirebbe un abbigliamento più urbano. In realtà anche lungo questi tratti è possibile percorrere alcune varianti (queste ultime però non accessibili ai portatori di disabilità motorie) che permettono di cogliere suggestivi scorci paesaggistici. Considerato che le vie dell’abitato di Squillace sono percorse da un certo numero di automobili è possibile considerare l’ipotesi di rendersi più visibili indossando un giubbetto (o gilet) di sicurezza fosforescente (ad alta visibilità) del tipo che si usa tenere in auto ed indossare quando un guasto o un incidente costringe il conducente ad uscire dall’abitacolo. Per quanto riguarda i tratti «non-urbani» ma stradali l’uso del gilet fluorescente è vivamente consigliato, al fine di rendersi il più possibile visibili alle automobili che sopraggiungono, soprattutto se si percorre il tracciato accompagnando persone con limitazioni alla mobilità. Descrizione percorso Di seguito vengono descritte le principali caratteristiche dei singoli segmenti del sentiero Il Platano di Cassiodoro che l’escursionista è libero di combinare come più ritiene opportuno. nome Torrente Alessi Torrente Ghetterello Madonna del Ponte-Chiesa dell’Immacolata Torrente Alessi-Chiesa di S. Pietro Squillace Loop Palazzo Palmisani-Ponte del Diavolo ALES GHET difficoltà lunghezza quota di quota di dislivello pendenza (CAI) (m) partenza arrivo (m) media (%) E 2636 80 220 140 5,3 E 1847 175 80 -95 -5,1 MP-IMM T 1937 85 295 210 10,8 ALES-S_PTR T 657 220 325 105 16,0 LOOP T 1291 295 355 60 4,6 PALM-GHET T 1458 355 175 -180 -12,3 sigla Torrente Alessi (ALES) – Si accede a questo segmento del sentiero scendendo da dietro il guard-rail del primo tornante della strada che risale dalla Madonna del Ponte al centro storico di Squillace. Una volta giunti in prossimità del Torrente Alessi (qualche tempo fa questo breve viottolo era ben tenuto e sicuramente più facile da percorrere) si incontrano i primi esemplari di Platanus orientalis che hanno un ruolo speciale in questo percorso poiché lo caratterizzano dal punto di vista ecologico e contribuiscono al nome stesso del sentiero. Da qui si procede in direzione N risalendo il corso d’acqua sulle sponde ed in alcuni tratti anche nell’acqua secondo le condizioni temporanee del sentiero. Alla nostra sinistra si estende una ampia formazione boschiva dominata da Quercus ilex e Quercus suber oltre che da tratti di macchia mediterranea (Pistacia lentiscus, Rhamnus alaternus, Myrtus communis). Sulle sponde del torrente si alternano invece formazioni ripariali dominate da Platanus orientalis appunto, ma anche da Alnus glutinosa e da Populus nigra, Salix alba, Salix purpurea ssp. lambertiana. Lungo il corso d’acqua sulla destra idrografica (alla nostra sinistra risalendo la corrente) è possibile osservare i ruderi di alcuni mulini ad acqua mentre sulla destra si trovano alcuni interessanti lembi di vegetazione rupicola. Più difficili ma sempre possibili avvistamenti di pesci ed animali terrestri. Torrente Ghetterello (GHET) – A questo segmento del sentiero si accede dal Ponte del Diavolo. Si inizia la discesa del corso d’acqua sulla sponda sinistra idrografica. Alcuni tratti non presentano un sentiero ben visibile e secondo le condizioni del momento possono rendersi necessari alcuni attraversamenti. Nel letto del Ghetterello si sviluppa una interessante vegetazione ripariale di tipo arbustivo (Nerium oleander, Tamarix africana, Vitex agnus-castus) e diverse formazioni arboree (Alnus glutinosa, Populus nigra). Anche questo corso d’acqua offre la possibilità di osservare i ruderi di antichi mulini ad acqua (sulla destra idrografica), pesci e diversi altri animali. 4 Madonna del Ponte-Chiesa dell’Immacolata (MP-IMM) – La risalita dalla Madonna del Ponte fino alla Basilica di Squillace è un percorso estremamente agevole e destinato alle persone meno allenate o con problemi di mobilità (se debitamente assistiti). Lungo il percorso è possibile osservare lembi di vegetazione sinantropica nitrofila a bordo strada od anche alcuni esemplari notevoli di Quercus virgiliana, assieme a specie arbustive della macchia mediterranea (Pistacia lentiscus, Rhamnus alaternus). Nella seconda metà del percorso è possibile anche osservare lembi di vegetazione rupicola ed allontanarsi brevemente dal percorso principale per godere della straordinaria vista dall’alto sulle suggestive valli dell’Alessi o del Ghetterello. In alcuni punti affiora la roccia più caratteristica di questo comprensorio, il granito fogliettato, quindi è consigliabile fare le dovute osservazioni. Inoltre, proprio mentee si comincia l’ingresso nell’abitato di Squillace sulla destra si può osservare un imponente masso granitico. Più in alto troveremo la Chiesa ed il Monastero di S. Chiara e la Chiesa dell’Immacolata. Torrente Alessi-Chiesa di S. Pietro (ALES-S_PTR) – Al termine del percorso di risalita del Torrente Alessi imboccare la stradella sulla destra che risale fino alla Chiesa di S. Pietro dopo aver superato la Porta di Susa. Lungo la risalita è possibile osservare da vicino delle coltivazioni di olivo ed anche alcuni scorci paesaggistici parecchio seducenti. Squillace Loop (LOOP) – Le emergenze storico-culturali ed architettoniche di maggior interesse del centro storico di Squillace sono lambiti da questo percorso ad anello che, per la sua natura, può essere imboccato da più parti. Iniziando idealmente a percorrere il loop nel punto in cui si congiunge con MP-IMM e procedendo in senso orario si potranno visitare nell’ordine, la stessa Chiesa dell’Immacolata, la Chiesa di S. Matteo, diversi portali, Palazzo Pepe-Ferrari, diverse botteghe per la lavorazione della ceramica, la Chiesa di S. Pietro, il Castello Normanno, la Finestra Bifora, la Chiesa di Santa Maria della Pietà, Palazzo Palmisani, il Museo Diocesano, la Basilica e la Colonna Dorica di Skilletion. Nei pressi della piazza anche Palazzo Strongoli. Palazzo Palmisani-Ponte del Diavolo (PALM-PD) – La discesa verso il Torrente Ghetterello dal centro storico di Squillace può essere fatta partendo da Palazzo Palmisani. Gran parte del percorso è su strada asfaltata mentre l’ultimo tratto è fattibile sia attraversando degli oliveti, sia percorrendo una strada in calcestruzzo di recente realizzazione che arriva proprio nelle immediata vicinanze del ponte. Varianti e scorciatoie – Alcuni interessanti punti di osservazione (lookout) ed alcune attrazioni si trovano fuori dai percorsi su descritti ma non troppo distanti. Sono state suggerite pertanto delle varianti che consentano eventualmente di raggiungere tali località. I due segmenti fluviali del sentiero Il Platano di Cassiodoro (ALES e GHET) sono oggettivamente parecchio impegnative ed è possibile che, pur adeguatamente motivati, possa rendersi necessario interrompere l’escursione ed uscire dalle due rispettive valli prima dell’arrivo canonico. A tale scopo, per chi non intendesse tornare sui propri passi sono state segnalate due scorciatoie che , sebbene relativamente ripide, consentono all’escursionista di raggiungere la strada asfaltata abbastanza velocemente. Mappa escursionistica La mappa escursionistica resa qui disponibile prevede due unità di mappa a scale diverse. La prima offre una visione complessiva sull’intero complesso di tracciati che costituiscono il sentiero naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro. La seconda rappresenta in maggior dettaglio il LOOP e le sue diramazioni. 5 6 7 Una parte del gruppo di lavoro per la progettazione del sentiero naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro alla conclusione della risalita dalla Chiesa della Madonna del Ponte fino al centro storico di Squillace si fa immortalare davanti al Castello Normanno. I concitati attimi che precedono l’inizio dell’escursione da Madonna del Ponte. 8 Il Ponte del Diavolo. Escursionisti «urbani» alla scoperta dell’enorme patrimonio storico-architettonico del centro storico di Squillace. 9 Escursione lungo la valle del Torrente Ghetterello. Il centro storico di Squillace visto dalla porzione più elevata del SIR Sugherete di Squillace. In alto a destra si intravedono alcuni generatori eolici, un controverso tratto paesaggistico sempre più comune nella Provincia di Catanzaro. 10 Escursionisti si aggirano tra le emergenze architettoniche di Squillace in compagnia di un esperto. In fila indiana lungo lo stretto sentiero lungo il Torrente Assi in attesa di affrontare un passaggio difficile. 11 Le Prof. Trapasso, Caruso A. e Crapis, tre colonne di questo progetto. Si avvicina la conclusione del percorso di ascensione in vista dell’abitato di Squillace. 12 Il Prof. Chillà, docente squillacese del nostro istituto e catalizzatore locale dell’attività progettuale relativa all’itinerario naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro. 13 2 – Ambiente naturale L’intero comprensorio che ospita il percorso naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro è abitato dall’uomo da migliaia di anni. Non stupisce quindi che esso sia stato tanto gradualmente, quanto profondamente, plasmato dall’uomo e asservito ai suoi bisogni. Sorprende al contrario semmai che, se nel paesaggio odierno è ancora possibile cogliere i segni delle azioni antropiche finalizzate alla creazione di un ordinato e produttivo sistema agro-pastorale, il lungo lasso di tempo trascorso dai primi insediamenti nell’area non abbia apportato sostanziali modificazioni all’originaria vocazione di questo territorio. Altro elemento di discontinuità con un passato di documentata forte antropizzazione è la conservazione, a dispetto di ogni previsione, di lembi di naturalità e frammenti di biodiversità. È a questo misconosciuto patrimonio naturalistico residuale del territorio, come pure ai suoi considerevoli motivi di interesse storico-culturale che sono dedicate le pagine che seguono. 2.1. Geografia Il territorio all’interno del quale ricade il percorso naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro si trova nel comune di Squillace. Il comune di Squillace si trova sulla costa ionica della provincia di Catanzaro (Calabria), a soli 25 Km dal capoluogo di regione. Il territorio comunale di Squillace occupa una superficie di circa 34 km2 ed ha 42 km di confini con i comuni di Stalettì, Montauro, Palermiti, Vallefiorita, Amaroni, Girifalco e Borgia e con il Mar Ionio. Ubicazione della Calabria nella Penisola Italiana (sx) e della provincia di Catanzaro nella Calabria(dx). Il puntino rosso indica la posizione del centro storico di Squillace. 14 Estensione del territorio del comune di Squillace (rosso) rispetto agli altri comuni della Provincia di Catanzaro. 2.2. Geomorfologia ed idrografia La presenza di faglie e pendii fortemente scoscesi è un tratto abbastanza comune in questo territorio il quale, geologicamente e geomorfologicamente appartiene al dominio geologico del cosiddetto Arco Calabro-Peloritano. Si tratta in sintesi di una complessa e vasta formazione geologica da interpretare essenzialmente come un frammento della catena Alpina, quindi nettamente distinguibile dal resto dell’Appennino meridionale per la dominanza di unità tettoniche di natura non calcarea, ma metamorfiche o cristalline. L’Arco Calabro-Peloritano si estende dalla Linea di Sangineto a N, alla Linea di Taormina a S, e costituisce un blocco che separatosi dal complesso Sardo-Corso nel Miocene, si è spostato in direzione SE fino alla posizione attuale. La spinta esercitata dalla placca tettonica africana verso N, accostandosi alla placca euro-asiatica ha prodotto nella placca calabra una serie di modificazioni che hanno determinato la comparsa di faglie, bacini, fosse tettoniche che conferiscono al territorio della Calabria centro-meridionale un aspetto complessivamente alquanto accidentato. Su questo articolato sistema tettonico si sono successivamente innestate le azioni geomorfologiche dei corsi d’acqua, i quali, sebbene tipicamente piuttosto brevi, hanno caratteristici picchi di portata e velocità della corrente dovuti alla relativa concentrazione delle piogge ed alle pendenze medie abbastanza importanti. Il comprensorio squillacese ricade per gran parte nel bacino idrografico del Torrente Alessi. Si tratta di un territorio dalla morfologia alquanto tormentata, solcata da corsi d’acqua di piccole dimensioni, alcuni effimeri, essendo la loro portata essenzialmente dipendente all’andamento delle idrometeore. Due importanti corsi d’acqua del grande bacino idrografico Alessi sono il Torrente Alessi appunto, ed un suo tributario di sinistra, il Torrente Ghetterello. Questi due corsi d’acqua hanno inciso profonde valli, a tratti anche incassate, nel substrato roccioso che costeggia la collina su cui sorge l’abitato odierno di Squillace. Alcuni tratti del letto di entrambi i corsi d’acqua, a testimonianza di una persistente azione erosiva sono ingombrati da clasti anche di notevoli dimensioni. 15 A sx il sistema idrografico (blu) del comprensorio squillacese rispetto ai confini del territorio comunale (nero) ed ai bacini idrografici (linea fucsia). A dx il modello digitale del terreno (DTM celle di 20 m) con tonalità di grigio ad intensità decrescente all’aumentare dell’altitudine. Si evidenziano i due corsi d’acqua (T. Ghetterello e T. Alessi) che costeggiano l’acrocoro sul quale sorge il centro storico di Squillace e che nel tempo hanno inciso profonde gole nel substrato. I due torrenti convergono appena a E di Squillace per sfociare poco dopo nel Mar Ionio. Un tratto del corso del Torrente Alessi. Sulla sponda opposta parte del SIR “Sugherete di Squillace”. 16 Grossi clasti che ingombrano il letto del Torrente Ghetterello. 2.3. Geologia Il quadro geologico del comprensorio studiato non è meno complesso della sua geomorfologia. Infatti la dislocazione di unità geologiche anche diversissime è molto comune in questa area. Il nucleo centrale del territorio investigato (in pratica gran parte dell’altura sui cui sorge l’abitato di Squillace) è costituito dalla presenza di un particolare tipo di granito che ha subito profonde alterazioni e si presenta fogliettato e con scarse resistenza meccanica. La disgregazione di questi ed altri substrati hanno generato una notevole quantità di detriti che si trovano oggi accumulati sotto forma di detriti di frana e di antichi terrazzi alluvionali. 2.3.1. Principali tipologie geo-litologiche Alluvioni – Le alluvioni o clasti alluvionali sono depositi detritici derivanti dalla disgregazione fisica e dalla decomposizione chimica delle rocce, trasportati e poi depositati dalle acque in movimento. Hanno dimensioni estremamente variabili, dai grossi massi ai materiali argillosi, e, per questo, si hanno depositi prevalentemente ghiaiosi, sabbiosi o argillosi, a stratificazione irregolare in relazione ai cambiamenti subiti dalle correnti. Arenaria – Roccia sedimentaria clastica derivante dal consolidamento diagenetico di sabbie, quindi costituita per la maggior parte da granuli di 0,06-2 mm, derivanti dalla disgregazione, a opera di processi naturali, di rocce di vario tipo. Gli spazi tra i granuli possono essere riempiti da una frazione detritica più fine, siltoso-argillosa, chiamata matrice, o da un cemento di precipitazione chimica che lega i granuli tra loro. Comunemente come cemento si rinviene il carbonato di calcio sia sotto forma di calcite che di aragonite, meno abbondantemente la silice o talvolta un ossido di ferro.Teoricamente il numero di minerali che può essere rinvenuto nelle arenarie corrisponde a quello totale dei minerali conosciuti; 17 molti di essi, tuttavia, possono andare perduti o subire modificazioni, in seguito a processi che avvengono nell’area di partenza, durante il trasporto o nel corso della diagenesi. I principali costituenti detritici delle arenarie sono quarzo, feldspati, muscovite, biotite, minerali pesanti (p.s.> 2,85) come anfiboli, apatite, clorite, epidoti, granati, magnetite, olivina, pirosseni, rutilo, serpentino, sillimanite, titanite, tormalina e zircone. Nella matrice, oltre ai minerali ricordati tra i costituenti fondamentali, si possono incontrare cloriti, miche e minerali argillosi. Il cemento è costituito da minerali precipitati negli spazi rimasti liberi a partire da soluzioni; i tipi più diffusi sono il cemento silicico e quello carbonatico. La composizione mineralogica di un’arenaria può fornire sommarie indicazioni sulla roccia madre. Quarzo e feldspati alcalini indicano una sabbia derivata dalla disgregazione di rocce eruttive acide o di rocce metamorfiche (arenarie monomineralogiche e monocristalline). Arenarie polimineralogiche e policristalline derivano al contrario dalla diagenesi di sabbie formatesi per alterazione meteorica, degradazione e deposizione associata di rocce sedimentarie, di rocce metamorfiche scistose da esse derivate e di rocce eruttive acide. Le arenarie sono largamente utilizzate nell’edilizia, come materiale da costruzione, per rivestimenti e come refrattario. Mappa geologica del distretto di Squillace. Argilla – Con questo termine si definisce un sedimento non litificato estremamente fine (diametro granuli < 2μm) costituito principalmente da allumino-silicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati. I minerali che compongono l'argilla sono tutti appartenenti alla sottoclasse dei fillosilicati e definiti collettivamente minerali argillosi. I silicati idrati di Al contengono talora anche Fe, Mg, K, Ca, Na, a struttura lamellare, noti come minerali argillosi e riunibili, per analogia di struttura e di composizione chimica, essenzialmente nei tre gruppi della caolinite (kanditi), della montmorillonite (smectiti) e della illite (idromiche). La genesi dei minerali argillosi nelle rocce è secondaria, per 18 alterazione chimica (in ambiente acido o alcalino) di rocce magmatiche silicee, per deposizione da soluzioni idrotermali, metamorfismo di basso grado (nel caso delle cloriti). La formazione delle argille come sedimenti clastici sciolti, come suoli, avviene per dilavamento di rocce contenenti minerali argillosi, con la concentrazione del sedimento fine, a seguito di un lungo trasporto prevalentemente in acqua, in ambienti lacustri, marini, lagunari, ma anche per azione di ghiacciai (depositi morenici) o per dei venti (löss). I minerali argillosi hanno caratteristiche fisico-chimiche peculiari, quali la dimensione micrometrica dei cristalli che comportano notevoli capacità di assorbimento d’acqua, scambio ionico e fissazione di cationi. Queste caratteristiche conferiscono al sedimento argilloso una sensibile plasticità se miscelato con acqua e refrattarietà se disidratato, proprietà che hanno permesso lo sviluppo dell'industria laterizia e ceramica. Le argille, a causa della ridottissima dimensione delle particelle e alla elevata capacità di assorbimento, sono, assieme ai limi e ai limi argillosi, rocce pseudocoerenti, ovvero rocce le cui caratteristiche meccaniche sono determinate dalla coesione fra le particelle (e quindi dallo stato di idratazione) piuttosto che dall’attrito fra le stesse. Nel caso specifico del territorio di Squillace la presenza e la disponibilità locale di argilla hanno consentito lo sviluppo dell’attività di produzione della ceramica. Discutendo di geologia sul campo con il Prof. Caruso G., con l’ausilio di una mappa geologica dell’area. Calcare evaporitico – Le evaporiti sono sedimenti minerali formatisi dalla deposizione di sali minerali, naturalmente presenti nelle acque, a causa dall’evaporazione che riducendo il volume di acqua fa aumentare la concentrazione dei soluti al di sopra del valore massimo di saturazione, con conseguente precipitazione dei sali. Le evaporiti si formano per evaporazione di ristrette masse d’acqua sulla superficie della Terra. Sebbene tutte le masse d’acqua sia superficiali che sotterranee contengano sali disciolti, per formare dei minerali è necessario che l’acqua evapori nell’atmosfera ed i sali precipitino. Perché ciò avvenga, la massa d’acqua deve finire in un ambiente ristretto in cui gli apporti di nuova acqua siano inferiori al tasso di evaporazione. In genere questo processo avviene principalmente in ambienti aridi con piccoli bacini scarsamente alimentati, come i bacini endoreici o lagune. Man mano che l’acqua evapora, la concentrazione salina aumenta e quando si giunge a sovrasaturazione, i sali precipitano dando origine ai minerali. I minerali evaporitici iniziano a precipitare quando la loro concentrazione nell’acqua raggiunge il livello per cui non possono più esistere come soluti. I minerali precipitano in ordine inverso rispetto alla loro solubilità. Precipitano prima calcite (CaCO 3 ) e dolomite 19 (CaMg(CO 3 ) 2 ), poi gesso (CaSO 4 -2H 2 O) e anidrite (CaSO 4 ), dopo il salgemma (NaCl) ed infine la silvite (cloruro di potassio) e carnallite (cloruro idrato di potassio e magnesio). Tali sequenze sedimentarie spesso si trovano incomplete nei termini superiori (mancanti la serie dei cloruri). Le evaporiti sono importanti dal punto di vista economico grazie alla loro composizione mineralogica omogenea e alle loro proprietà fisiche. Conglomerati – Sono sedimenti clastici che derivano dallo smantellamento di formazioni più antiche da parte degli agenti dell’erosione o agenti esogeni (agenti meteorici, correnti, frane), sia in ambiente subacqueo che in ambiente subaereo. I meccanismi di deposito di tali sedimenti sono soprattutto fluviali in ambiente continentale e gravitativi in ambiente marino, alla base delle scarpate continentali. I conglomerati si classificano in brecce e puddinghe. Le prime sono ruditi il cui sedimento è costituito da ghiaia con clasti a spigoli vivi. Sono caratterizzati da bassa maturità tessiturale poiché i granuli sono mal classati e possiedono dimensioni diverse tra loro. Le seconde sono conglomerati nei quali i ciottoli sono arrotondati. Il termine puddinga è poco utilizzato e sostituito dal termine generico conglomerato. Gesso – Il gesso è una roccia sedimentaria di origine chimica, appartenente alla classe delle evaporiti, formata prevalentemente dall’omonimo minerale, sotto forma di solfato di calcio biidrato (CaSO 4 · 2H 2 O), con piccole quantità di argilla. Il gesso deriva dalla trasformazione per evaporazione di sali marini quali l’anidrite, calcite ed aragonite. Le rocce di gesso si presentano solitamente in formazioni ben stratificate con inserti di argille, spesso con formazione di cristalli grossolani dettiselenite. Una varietà di gesso è l’alabastro gessoso, detto anche orientale, costituito da gesso compatto, microcristallino, di colore bianco-avorio, giallo chiaro o anche verdino. Il gesso viene utilizzato in vari settori (edilizia, sport, scuola, arte). Uno spuntone in granito fogliettato, roccia molto comune nell’area squillacese. Granito fogliettato – Roccia ignea intrusiva (formata per lento raffreddamento del magma a profondità di 1,5-50km) e felsica (termine derivante dall’associazione delle parole feldspato e silice e sta 20 ad indicare i minerali ricchi di elementi leggeri come il Si, O, Al, Na e K), con grana che va da media a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli. Il suo nome deriva dal latino granum (a grani), con chiaro riferimento alla sua struttura olocristallina. Il granito presenta contenuti di quarzo compresi tra il 20 e il 60%. Gli altri minerali fondamentali presenti sono i feldspati, il plagioclasio e miche. Se il plagioclasio è quasi interamente albite, il granito prende il nome di granito sodico, se nella roccia è presente anche pirosseno rombico la roccia prende il nome di granito charnockitico. Un’ulteriore varietà di granito sono i leucograniti, nei quali i minerali mafici sono estremamente ridotti. La densità media del granito è di 2,75 g/cm3 con un range che va da 1,74 g/cm3 a 2,80 g/cm3. Man mano che procedono i processi di alterazione a carico del granito si verifica una graduale perdita della consistenza litoide ed un conseguente aumento della fratturazione. Quando questo processo si trova ad uno stato avanzato il granito può assumere la denominazione di granito fogliettato, che ben rappresenta la caratteristica di queste rocce di sfaldarsi in seguito ad azioni meccaniche. Un pezzo di granito fogliettato tipico dell’area di Squillace. Migmatiti – La migmatite è una roccia ibrida, in parte ignea e in parte metamorfica. Si forma a grande profondità nella crosta terrestre, quando la temperatura delle rocce metamorfiche qui esistenti è così alta da innescare il processo di fusione parziale, detto anatessi. Le migmatiti sono formate da aree di colore chiaro e composizione leucogranitica, dette neosoma, mescolate in modo eterogeneo ad aree di roccia metamorfica scura, di chimismo intermedio o leggermente basico, solitamente di facies anfibolitica o granulitica, dette paleosoma. Il neosoma non è altro che il materiale fuso che si è consolidato e cristallizzato nel posto stesso in cui si è formato (migmatiti anatettiche in situ) o si è iniettato nelle fratture delle rocce metamorfiche provenendo da aree circostanti (migmatiti iniettate), in quest’ultimo caso solitamente da un plutone profondo con cui le rocce metamorfiche vengono a contatto. Nelle migmatiti anatettiche il paleosoma è interpretato come prodotto restitico , ovvero il residuo solido della fusione parziale che è stato impoverito dei minerali sialici a più bassa temperatura di fusione, arricchendosi così di quelli femici, più altofondenti. Questa interpetazione non è unanime. Secondo alcuni infatti le due differenti parti delle migmatiti –acida e basica – sono il prodotto della 21 differenziazione per metasomatosi, senza fusione, di un’originaria roccia di composizione intermedia tra le due. Va evidenziato che due diverse interpretazioni non sono necessariamente incompatibili e che quindi in condizioni diverse possano agire l’uno o l’altro dei due processi. Le migmatiti hanno una grande varietà di tessiture, con le due parti, neosoma e paleosoma, che possono formare strati regolari piani o piegati o variamente contorti, vene che s’intersecano a vario angolo o masse di varia forma. I contatti tra le due parti possono essere netti o più o meno sfumati, fino a rendere quasi irriconoscibile il confine tra esse. Rocce intrusive acide eluviali e colluviali – Sono rocce magmatiche solidificate all’interno della crosta terrestre. Il lento processo di raffreddamento in molti casi ha permesso la formazione di grossi individui cristallini (fenocristalli) all’interno di una pasta di fondo a tessitura cristallina più o meno fine, differente dalla struttura microcristallina o addirittura vetrosa che si ha nel caso delle rocce effusive. In molti casi, i fenocristalli possono raggiungere dimensioni anche di alcuni centimetri. A seconda della modalità di solidificazione si distinguono in ipoabissali, solidificate a poca distanza dalla superficie ed in spazi di dimensioni limitate, ed in plutoniche, solidificate in profondità. Le rocce possono venire successivamente portate verso la superficie da grandi eventi geodinamici e in alcuni casi finire per affiorare in superficie, per esempio in seguito ad erosione delle masse sovrastanti. Una delle rocce tipiche e in maggiore quantità di questa categoria sono i graniti. Dal punto di vista della composizione e secondo la convenzione IUGS del 1973, le rocce plutoniche si classificano in base alla quantità modale di quarzo (più altre eventuali fasi della silice), alcalifeldspati, plagioclasio, feldspatoidi, minerali mafici. Sabbia – La sabbia è un materiale roccioso incoerente le cui dimensioni medie delle particelle variano tra 2 e 0,06 mm. La natura geolitologica delle sabbie è legata a quella della roccia la cui disgregazione ha generato la sabbia medesima. Diametro delle principali particelle minerali di un terreno. diametro > 2 mm 2 mm > κ > 0,06 mm 0,06 mm > κ > 0,004 mm > 0,004 mm particella ghiaia sabbia limo (silt) argilla Silt (o Limo) – Il limo è un inerte di granulometria fine, compreso tra quello delle sabbie, più grosso, e quella delle argille, più sottile, che viene trasportato in sospensione dai fiumi e si deposita sul letto dei corsi d'acqua o sui terreni che hanno subito inondazioni. È presente anche in stagni e paludi. Può derivare dagli impianti di lavorazione degli inerti e, più esattamente, dalla sedimentazione delle acque di lavaggio degli inerti stessi. È tipico il limo lasciato dal Nilo dopo le sue periodiche inondazioni, che apportava terreno fertile per le coltivazioni degli antichi Egizi. Dal punto di vista geotecnico, il limo è la frazione fine di terreno naturale sciolto che, a differenza dell’argilla, non possiede coesione e pertanto non ha un comportamento plastico. La distinzione tra limo e argilla è pertanto legata, oltre che alla granulometria, al comportamento del materiale (plastico o non plastico), generalmente accertata con la determinazione dei limiti di Atterberg. Ciò nonostante molte norme tecniche tendono a definirlo anche dal punto di vista della dimensione dei grani, pur riconoscendo che la distinzione tra limo e argilla dal punto di vista granulometrico è meno significativa rispetto a quella condotta secondo la prova di plasticità. Generalmente il limo comprende la frazione di terreno avente grani di diametro equivalente sferico inferiore ai 75 m e superiore a 2 m. 2.3.2. Analisi dei suoli Nell’area di studio sono stati prelevati alcuni campioni di suolo allo scopo di verificare la natura fisicomeccanica dei substrati, come pure per definire alcuni parametri chimici degli stessi. Le indagini sono state effettuate presso il Laboratorio di Chimica Agraria dell’I.I.S. “V. Emanuele II” di Catanzaro. 22 SOIL 1 TESSITURA (analisi fisico-meccanica) Scheletro: 12% TIPO DI TERRENO: sabbioso Sabbia: 58% Limo: 25% Argilla: 17% ANALISI CHIMICHE pH: 7,43 –sub alcalinoCalcare totale: ASSENTE Calcare attivo: ASSENTE Umidità: 9% Carbonio organico: 1,67% Sostanza organica: 2,88% -mediamente dotato- SOIL 2 TESSITURA (analisi fisico-meccanica) Scheletro: 35% TIPO DI TERRENO: sabbioso Sabbia: 85% Limo: 10% Argilla: 5% ANALISI CHIMICHE pH: 7,58 –sub alcalinoCalcare totale: ASSENTE Calcare attivo: ASSENTE Umidità: 10% Carbonio organico: 1,209% Sostanza organica: 2,084% -mediamente dotato- I campioni di suoli raccolti durante le escursioni lungo il percorso naturalistico-culturale il Platano di Cassiodoro posti ad essiccare su un bancone del laboratorio di Chimica Agraria dell’I.I.S. “V. Emanuele II” di Catanzaro. SOIL 3 TESSITURA (analisi fisico-meccanica) Scheletro: 4% TIPO DI TERRENO: sabbioso Sabbia: 73% Limo: 15% Argilla: 12% ANALISI CHIMICHE pH: 7,61 –sub alcalinoCalcare totale: ASSENTE Calcare attivo: ASSENTE SOIL 4 TESSITURA (analisi fisico-meccanica) Scheletro: 60% TIPO DI TERRENO: sabbioso Sabbia: 85% Limo: 8% Argilla: 7% ANALISI CHIMICHE pH: 7,50 –sub alcalinoCalcare totale: ASSENTE Calcare attivo: ASSENTE 23 Umidità: 5% Carbonio organico: 0,9% Sostanza organica: 1,54% -povero- Umidità: 8% Carbonio organico: 0,62% Sostanza organica: 1,07% -povero- SOIL 5 TESSITURA (analisi fisico-meccanica) Scheletro: 14% TIPO DI TERRENO: sabbioso Sabbia: 70% Limo: 17% Argilla: 13% ANALISI CHIMICHE pH: 6,5 –sub acidoCalcare totale: ASSENTE Calcare attivo: ASSENTE Umidità: 10% Carbonio organico: 3,9% Sostanza organica: 6,72% -molto ricco- In laboratorio. 2.3.3. Analisi delle acque Anche a carico dell’acqua del Torrente Ghetterello sono state effettuate alcune analisi chimiche. Nonostante il contesto geologico sia caratterizzato dalla presenza di relativamente poche rocce calcaree l’acqua è risultata dura e con pH basico. 24 Analisi di laboratorio. La corrente del Torrente Ghetterello nel punto in cui si congiunge con il Torrente Alessi. 25 Risultati dell’analisi di un campione di acqua prelevato dal T. Ghetterello. parametro durezza durezza calcica durezza magnesica cloruri bicarbonati pH risultato 17°F 4O mg/l 17 mg/l 32 mg/l 183 mg/l 8,4 descrizione dura basica Setacciatura in laboratorio per studiare la tessitura dei campioni di suolo. 2.4. Bioclima La stazione più vicina a Squillace per la quale si disponga di serie storiche di dati termo-pluviometrici è Catanzaro. Anche in termini altitudinali le due stazioni presentano forti analogie che rendono tali dati estensibili al territorio squillacese. Sulla base di tali dati l’area in cui ricade il sentiero Il Platano di Cassiodoro e, più in generale, l’abitato di Squillace, è caratterizzata da un clima di tipo mediterraneo. Com’è ampiamente risaputo il clima mediterraneo si caratterizza per la netta alternanza di inverni miti e piovosi ed estati caldo-aride. Secondo la classificazione bioclimatica di Rivas-Martinez l’area di Squillace appartiene al macrobioclima Mediterraneo, termotipo Mesomediterraneo, ombrotipo Umido. La parte più bassa del sentiero rientra nel termotipo Termomediterraneo. 26 Andamento medio delle precipitazioni e delle temperature nella stazione termo-pluviometrica di Catanzaro. Mesi Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Precipitazioni (1916-2005) 136,2 108,8 105,3 67,4 41,8 21,0 15,8 21,8 54,7 106,8 148,1 149,5 977,0 mm Temperature (1924-2005) 8,7 8,9 10,4 13,2 17,2 21,7 24,4 24,9 22,1 17,9 13,8 10,2 16,1 °C 2.5. Organismi viventi (generalità) Gli organismi unicellulari e poi pluricellulari si sono evoluti sullaTerra a partire da circa 3,5 miliardi di anni fa, dando origine a forme sempre più varie e complesse attraverso i processi di selezione naturale. Oggi gli organismi viventi sono suddivisi come segue: 1. Dominio Prokariota : organismi unicellulari procarioti (cellula priva di vero nucleo ed organelli differenziati) divisi in due regni (Archea e Bacteria). 2. Dominio Eukariota : la cellula eucariota è più complessa di quella procariota, essendo dotata di nucleo e organuli citoplasmatici ben differenziati. Comprende 5 regni:Chromista (organismi unio pluricellulari generalmente fotosintetici), Protozoa (unicellulari eterotrofi mobili per flagelli, ciglia o pseudopodi), Fungi (eucarioti prevalentemente pluricellulari, si nutrono per assorbimento, circa 100.000 specie), Plantae [eucarioti pluricellulari fotosintetici: Muschi, Epatiche, Equiseti, Felci,Spermatofite (Gimnosperme e Angiosperme), circa 270.000 specie], Animalia (eucarioti pluricellulari eterotrofi, 35 gruppi comprendenti circa 1 milione di specie) (Giardinazzoet al., 2014). Sarebbe senz’altro velleitario immaginare di riuscire a trattare adeguatamente in questo spazio tutti gli organismi viventi dell’area di Squillace. Sarebbe velleitario finanche pensare di censire tutti i viventi di quest’area senza strutture e strumenti adeguati, basti pensare ai soli organismi unicellulari. D’altro canto, considerate le finalità di questa guida non avrebbe molto senso ricercare organismi che poi l’escursionista non potrebbe concretamente mai osservare. Pertanto, ci si limiterà qui alla descrizione degli organismi che è più probabile osservare realmente durante un’escursione lungo il sentiero Il Platano di Cassiodoro. In particolare sarà dedicato un discreto spazio alla flora vascolare (Equiseti, Felci, Gimnosperme e Angiosperme) ed alla fauna vertebrata. Alcuni cenni relativamente alla fauna invertebrata saranno associati ad aspetti non squisitamente naturalistici ma produttivi (allevamento api) ed alla difesa di alcune piante (danni alle piante del genere Pinus determinati dalla processionaria). 2.6. Flora vascolare Il termine flora, come ampiamente noto, indica l’insieme delle specie vegetali presenti in una determinata area geografica. Lo studio della flora vascolare del comprensorio di Squillace, ancora in fase del tutto embrionale, ha evidenziato finora la presenza di 231 specie vascolari appartenenti a 70 diverse famiglie. La famiglia più rappresentata è quella della Fabaceae (Leguminosae) con 25 specie. Seguono le Asteraceae (Compositae) con 23 specie, le Poaceae (Graminaceae) con 14, le Brassicaceae (Cruciferae) con 13, le Lamiaceae (Labiatae) con 10 e così via. 27 Tra i 186 finora rinvenuti nell’area, quelli più rappresentati sono il genere Euphorbia (Euphorbiaceae) e il genere Silene (Caryophyllaceae) con 4 specie. Seguono i generi Cistus (Cistaceae), Ophrys (Orchidaceae), Plantago (Plantaginaceae) e Quercus (Fagaceae). Anche il genere Pinus (Pinaceae) è rappresentato da 3 specie ma, sfortunatamente, si tratta di specie introdotte e non autoctone. Va sottolineato che, vista l’incompletezza dei dati a disposizione, ulteriori studi potrebbero modificare significativamente il quadro quanti-qualitativo della flora squillacese qui presentato. La caratterizzazione quanti-qualitativa del patrimonio floristico di un territorio è spesso utile per fornire interessanti informazioni sulle caratteristiche ecologiche dell’area studiata ma anche sulla sua storia di antropizzazione. Di grande utilità è l’analisi dello spettro corologico e dello spettro biologico. Entrambe queste analisi risultano tanto più efficaci quanto maggiore è l’accuratezza nella conoscenza della flora del territorio studiato. Per queste ragioni l’analisi qui riportata va solo intesa come appena indicativa. Lo spettro corologico offre un quadro sintetico della flora dell’area dal punto di vista della distribuzione geografica. Sulla base delle informazioni oggi disponibili i corotipi prevalenti nella flora dell’area studiata sono quello StenoMediterraneo (33%) e quello Euri-Mediterraneo (16%). Questo risultato, per quanto proveniente da dati assolutamente parziali è in linea con quanto ci si aspetta di riscontrare nella flora di un territorio, come quello studiato, situato in ambiente mediterraneo. In effetti la componente mediterranea della flora dell’area è preponderante. Questa forte presenza della componente floristica mediterranea ne testimonia il carattere essenzialmente mediterraneo. La componente meno caratteristica di ogni flora, ovvero l’insieme delle specie cosmopolite, subcosmopolite, avventizie e coltivate, solitamente diretta conseguenza dei processi di antropizzazione di un territorio, nel caso specifico di questa flora è parecchio elevata. Ciò dipende senza alcun dubbio dalla lunghissima storia di antropizzazione e di coltivazione agricola di questa area. Non va dimenticato che molte specie esotiche o anche archeofite (introdotte prima del 1492) sono specie sinantropiche o segetali, legate alle attività umane in generale ovvero alle coltivazioni agricole e la 28 cui diffusione molto spesso è stata amplificata proprio dalla diffusione della nostra specie e dalle pratiche agricole che essa si portava dietro. Spettro corologico della flora di Squillace. Spettro biologico della flora di Squillace. A tal proposito si sottolinea come il concetto di «biodiversità» non possa essere ridotto ad un semplice conteggio numerico delle specie presenti in un determinato territorio. Tale concetto va più propriamente associato a quello di «naturalità» che dipende dalla storia biologica del territorio 29 medesimo. Se così non fosse basterebbe trapiantare qualche cespuglio o albero esotico per ottenere un automatico incremento aritmetico della biodiversità. Ovviamente la natura non funziona così. La componente più caratteristica di una flora, quella endemica, in questo caso si attesta su un modesto valore di circa il 3%. Lo spettro biologico della flora del distretto di Squillace evidenzia una forte componente terofitica (27%). Ciò dipende senz’altro almeno in parte dal fatto che lo studio floristico ha interessato soprattutto il periodo primaverile, fra l’altro in una annata caratterizzata da un inverno lungo e relativamente freddo. D’altro canto non può essere sottaciuto che la componente terofitica di una flora è tipica dei climi aridi, giacché la specifica strategia delle piante annuali è molto efficace nel consentire alla pianta di superare il periodo arido sotto forma di seme. Le emicriptofite sono ben rappresentate in questa flora (25%). Sebbene questa forma biologica sia solitamente prevalente nei climi freddi, non è raro che sia abbondante anche negli ambienti mediterranei disturbati dall’antropizzazione. Le fanerofite sono pure piuttosto numerose (22%), anche a causa delle numerose specie arboree esotiche. Forme biologiche delle piante vascolari secondo Raunkiaer. forma biologica terofita emicriptofita geofita descrizione pianta che supera il periodo avverso sotto forma di seme; pianta a ciclo annuale presente solo per alcuni mesi durante l’anno, nel corso dei quali germina, si sviluppa, fiorisce e dissemina, dopo di che secca e muore; pianta erbacea perenne che supera la stagione avversa con le gemme svernanti a livello del suolo, protette dai resti secchi della parte aerea della pianta, che annualmente si dissecca e viene rinnovata; pianta erbacea perenne provvista di organi sotteranei (rizomi, bulbi) nei quali sono conservate le gemme che durante il periodo favorevole produrranno la parte aerea della pianta; idrofita pianta legata all’acqua; camefita piccolo arbusto che conserva le gemme su rami lignificati ad un’altezza non superiore a 20 cm dal suolo; fanerofita pianta che conserva le gemme su rami legnosi sopra i 20 cm dal suolo; questa categoria comprende alberi e arbusti oltre che le nanofanerofite, arbusti alti fino a 2-3 m. 30 Lo studio di una flora parte sempre dalla raccolta di campioni vegetali e dalla realizzazione di un erbario. Schede botaniche Per le specie vegetali più significative rinvenute sul territorio sono state predisposte delle apposite schede botaniche di seguito riportate in ordina alfabetico. Alnus glutinosa (L.) Gaertner - BETULACEAE Descr. L’ontano nero è un albero alto intorno ai 10 m (max 20-25 m), talvolta con portamento arbustivo, con corteccia fessurata longitudinalmente, di colore nero. Il legno e le radici hanno una caratteristica colorazione variabile dal giallo-aranciato al rosso-aranciato. Le foglie sono caduche, sparse e picciolate. Hanno lamina coriacea, glabra, subrotonda od obovata, incuneata alla base e tronca o leggermente insinuata all’apice. Il margine è dentellato. La pagina inferiore è appiccicosa, specie nelle foglie giovani (da cui l’epiteto specifico glutinosa), e mostra ciuffi sparsi di peli all’ascella delle nervature. Come tutte le specie della famiglia, l’ontano nero è una pianta monoica, con fiori a sessi separati portati sulla stessa pianta. Sia i fiori femminili sia quelli maschili sono molto piccoli e riuniti in infiorescenze ad amento. Gli amenti femminili sono riuniti in piccoli gruppi di 3-6, lungamente peduncolati ed eretti. Hanno una forma ellissoidale e sono di colore verde. Nella forma ricordano gli strobili delle Conifere e sono lunghi 1-1,5 cm. Gli amenti maschili sono riuniti in gruppi di 3-5, sono penduli e cilindrici, lunghi fino a 6 cm, di colore giallo-verdastro. La fioritura ha luogo alla fine dell'inverno, in febbraio-marzo, ma esiste una marcata variabilità, protraendosi dal pieno inverno nelle regioni calde alla tarda primavera in quelle più fredde. Gli amenti femminili evolvono in infruttescenze nere di consistenza legnosa, pendule, con brattee fruttifere patenti e persistenti anche dopo la disseminazione del frutto. I resti delle infruttescenze possono persistere anche per più anni. Il frutto è un piccolo achenio alato Amb. Europa, Nordafrica, Asia minore, Siberia e Asia orientale. Alt. 0-800. 31 Alnus glutinosa sul Torrente Ghetterello. Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz - POACEAE Pianta erbacea a portamento cespuglioso; foglie resistenti, lunghe fino a 1 m e larghe circa 7 mm, molto ruvide, con margini taglienti talvolta convoluti; infiorescenza pannocchia su culmo lungo e robusto, riccamente ramificata e lievemente unilaterale, spighette peduncolate, compresse lateralmente, lunghe 10-15 mm, a 2-5 fiori; lemma munito di 2 denti all'apice e di resta lunga 1-2 mm, esternamente peloso sulla metà inferiore. Emicriptofita cespitosa (pianta perennante per mezzo di gemme poste a livello del terreno). Steno-Mediterraneo-SW (dal Marocco alla Tunisia e Sicilia). Anagyris foetida L. - FABACEE Il legno puzzo è un arbusto alto solitamente 1-2 m, eccezionalmente fino a 4 m. Le foglie sono composte di tre foglioline (trifoliate) e sono anch’esse fonte dell’odore sgradevole (ma non proprio fetido come vorrebbe il nome). Il legno puzzo ha la particolarità di perdere le foglie durante la secca estate mediterranea. I fiori compaiono all’inizio della primavera (febbraio-marzo) e hanno la caratteristica forma irregolare dei fiori delle leguminose, ma con stendardo ridotto. Sono di colore giallo con sfumatura verdastra. Il legno puzzo è una delle pochissime specie europee (forse l’unica) a essere impollinata da uccelli dei generi Sylvia e Phylloscopus (impollinazione ornitogama). Il frutto è un legume, di colore prima verde e poi crema, lungo 10-20 cm. Tutte le parti della pianta, ma particolarmente i semi, sono velenosi, per la presenza di alcaloidi, in particolare l’anagirina e la citisina. F.b. P caesp Amb. Bacino del Mediterraneo. Fior. Febbraio-Marzo. Arbutus unedo L. - ERICACEAE Cespuglio, arbusto o albero (1-8 m), sempreverde; tronco corto, eretto, sinuoso e densamente ramificato, giovani rametti ocraceo-rossastri e tomentosi, corteccia sottile, bruno-rossastra, rugosa; foglie alterne, semplici, brevemente picciolate, persistenti, lamina coriacea oblunga e lanceolata, con apice acuto e margine seghettato, colore verde scuro, pagina superiore lucida; fiori ermafroditi in corimbi di 15-30, terminali ai rami e penduli, pentameri, con calice ridotto a 5 brevi lacinie verdi a 32 margine biancastro; corolla urceolata bianco-crema soffusa di rosa, alla fauce pelosa e con 5 piccoli denti riflessi, 10 stami inclusi con antere ferruginee e 2 cornetti gialli, carpello a ovario supero, con 1 stilo cilindrico, stigma lobato di colore verde scuro; frutti bacche lungamente picciolate, sferiche, di color arancio-porpora con buccia granulosa, polpa tenera di colore giallastro, contengono 10-50 semi ellittici di colore marrone chiaro. Fanerofita cespitosa (pianta legnosa con portamento cespuglioso) o scaposa (pianta legnosa con portamento arboreo). Steno-Mediterraneo (entità mediterranea in senso stretto, con areale limitato alle coste mediterranee). Anagyris foetida. Artemisia arborescens (Vaill.) L. - ASTERACEAE Descr. Fanerofita arbustiva perenne, di odore aromatico, alta 50-150(200) cm, a portamento cespuglioso, con fusti eretti, bianco-tomentosi, molto ramificati, lignificati alla base. Foglie (3-5 cm) alterne, bianco-sericee, tripennatosette, lungamente picciolate, con segmenti lineari, ottusi all’apice, larghi 1-2 mm; foglie superiori minori e sessili, bipennatosette. Capolini globosi, emisferici (5-6 mm di Ø), peduncolati, penduli prima della fioritura, disposti in densa pannocchia fogliosa un pò unilaterale; squame dell’involucro lineari, sericee e scariose ai margini. Fiori tutti tubulosi, di 2 mm, di color giallo brillante, successivamente brunastri, i periferici femminili, quelli del disco ermafroditi; ricettacolo peloso. Il frutto è una cipsela (achenio) cuneiforme, cosparsa di ghiandole gialle. F.b. NP-P caesp. Cor. S-Medit. Amb. Coste meridionali atlantiche e mediterranee. Alt. 0-1000 Fior. Aprile-Giugno Artemisia campestis L. subsp. variabilis (Ten.) Greuter - ASTERACEAE (COMPOSITAE) Descr. Pianta perenne (6-15 dm). Fusti legnosi alla base, ramosissimi, con rami ascendenti, arcuati. Foglie 2-pennatosette, con lacinie estreme di 0,5-1 x 5-8 mm acute; foglie dell’infiorescenza progressivamente ridotte e ± semplici. Capolini piriformi (1,5-3 x 2-3 mm) in brevi racemi all’ascella di brattee lunghe 6-15 mm, patenti o riflesse; peduncoli 1-2 mm; squame ovali, le interne spesso lanceolate, glabre, 1-2 su ciascun lobo; fiori 5-12 per capolino, 2-2,2 mm. F.b. Ch frut Amb. Incolti aridi e sassosi Alt. 0-500 Cor. Endemica Italia Centro-Meridionale Fior. Agosto-Ottobre Freq. R. 33 Asparagus acutifolius L. - ASPARAGACEAE Descr. Pianta suffruticosa, generalmente dioca, sempreverde rizomatosa e molto ramificata, alta fino a 1,50 m, con fusti legnosi e rigidi, arcuato ascendenti, finemente pubescenti, solcati. I nuovi rigetti primaverili, ancora privi di cladodi sono chiamati turioni. Foglie ridotte e minuscole, squame membranacee speronate, spinose alla base dei fusti, sostituite per la funzione clorofilliana dai cladodi che si sviluppano nella loro ascella, essi sono aghiformi (0.6 per (4) 7-9 mm)e rigidi calanicolati fra loro, con una spinula cornea pungente all'apice. I fiori solitari o appaiati, su brevi pedicelli articolati ( 3-8 mm) disposti all'ascella dei cladodi con perigonio (4-5 mm)a 6 tepali verde-giallastro saldati alla base. Il frutto è una bacca sferica (5-8 mm) verde,quasi nera a maturità, contenente 1-3 semi. Amb. macchie, lecceti, boschi di latifogli e siepi Alt. 0-1300 m. Calicotome infesta in fiore. Calicotome infesta (C. Presl) Guss. subsp. infesta - FABACEAE Arbusto densamente ramificato alto 1,5-3 m, rami verdastri formanti spine alle estremità, foglie divise in tre foglioline ovali o ellittiche; fiori gialli papilionacei in fascetti di 2-15 all’ascella fogliare; frutto a legume oblungo con denso tomento giallastro. Fanerofita cespitosa (pianta legnosa con portamento cespuglioso). Steno-Mediterraneo (entità mediterranea in senso stretto, con areale limitato alle coste mediterranee). Cistus creticus L. subsp. eriocephalus (Viv.) Greuter & Burdet - CISTACEAE Arbusto sempreverde, alto 30-100 cm; fusti molto ramificati, lignificati alla base, lanosi e biancogrigiastri all’apice, ricoperti di peli semplici misti a peli stellati; corteccia bruno-rossiccia; foglie brevemente picciolate, opposte, ovato-ellittiche, pubescenti, non viscose, superficie grinzosa; fiori solitari o pochi, appariscenti; corolla formata da 5 petali (2-3 cm) rosa carico dall’aspetto stropicciato, stami numerosi, calice con 5 sepali ineguali, ovato-acuminati; frutto a capsula ovoidale-globosa. Nano34 Fanerofita (piante legnosa con gemme perennanti 20-200 cm dal suolo). Steno-Mediterraneo (entità mediterranea in senso stretto, con areale limitato alle coste mediterranee). Cistus monspeliensis L. - CISTACEAE Arbusto (30-100 cm), sempreverde, aromatico; fusti eretti, cespugliosi, ramosissimi, lignificati alla base, vellutati e vischiosi in alto; corteccia bruna; foglie opposte, sessili, verde-scure e rugoso-reticolate a 3 nervi paralleli; infiorescenze in racemi eretti, ± unilaterali con 2-8 fiori ermafroditi, disposti su lunghi peduncoli (2-4 cm); pedicelli capillari di 5 mm; calice persistente con 5 sepali ovato-acuminati, cuoriformi, di cui i tre esterni più grandi dei due interni; corolla (2-3 cm), 5 petali smarginati, bianchi, di 10 mm; frutto capsula glabra di 4 mm, ovato-globosa, bruno-nerastra. Nano-Fanerofita (piante legnosa con gemme perennanti 20-200 cm dal suolo). Steno-Mediterraneo (entità mediterranea in senso stretto, con areale limitato alle coste mediterranee). Cistus salvifolius L. - CISTACEAE Arbusto (30-60 cm), sempreverde; fusti ramificati, lignificati alla base, tomentosi; foglie opposte, brevemente picciolate (2-4 mm), rugoso-reticolate a nervatura pennata, verde-grigie con abbondanti peli stellati soprattutto sulla pagina inferiore; lamina ovale o ellittica (8-15 x 15-30 mm), spesso arrotondata all'apice; fiori (4-5 cm) ermafroditi solitari o talvolta appaiati, penduli prima dell'antesi, disposti su lunghi peduncoli (3-10 cm), calice persistente con 5 sepali ovali-cuoriformi, pubescenti, i 3 esterni più grandi dei 2 interni, corolla con 5 petali bianchi (1,5-2 cm) con unghia gialla; stami numerosi a filamenti ed antere giallo-arancioni; frutto capsula pubescente, bruno-nerastra, globoso-pentagona. NanoFanerofita (piante legnosa con gemme perennanti 20-200 cm dal suolo). Steno-Mediterraneo (entità mediterranea in senso stretto, con areale limitato alle coste mediterranee). Cistus salvifolius. 35 Clematis vitalba L. - RANUNCULACEAE Descr. Pianta perenne, rampicante e vigorosa; fusto a midollo pieno, lianoso, legnoso, che può raggiungere i 15 cm di lunghezza dalla caratteristica corteccia fibrosa e distaccata. Foglie suddivise in 35 segmenti imparipennati di forma lanceolata od ovale ad apice acuto con margine intero e dentellato, alcune profondamente lobate, provviste di peduncoli patenti ed ingrossate alla base, foglie caduche nel periodo invernale. Infiorescenza riunita a pannocchie multiflore, laterali o terminali, lungamente peduncolate, situate all’ascella delle foglie con fiori a 4-5 sepali petaloidei biancastri, a forma di stella, vellutate su entrambe le facce ,dal profumo intenso, con stami e carpelli numerosi. Frutti sono piccoli acheni ovoidi, raggruppati all’estremità del peduncolo fiorale, prolungati in una lunga appendice piumosa argentea persistente per molto tempo. Alt. da 0 a 1300 m. Amb. muretti abbandonati, ambienti sieposi e macchie a clima temperato. Cornus sanguinea L. - CORNACEAE Desc. Arbusto cespuglioso, raramente piccolo alberello, con tronco eretto spesso sinuoso, molto ramificato in modo particolare in prossimità del suolo. Corteccia liscia, lucida e grigia, con crepe rossastre e rugose con l’età, chioma irregolare, larga e ampia sin dalla base, di colore verde chiaro in estate e rosso cupo in autunno. Le foglie sono caduche, picciolate, opposte, da ovali ad ellittiche con apice acuto, con 3-4 paia di nervature longitudinali, al margine liscio di colore verde chiaro in estate, e rossastre in autunno. I fiori si formano dopo la fogliazione, sono ermafroditi ,peduncolati di colore bianco-crema, formano ombrelle ocupoli piatte di 4-5 mm, hanno ovario bicarpellare intero e calice a segmenti concresciuti. I frutti sono drupe sferiche, nero-purpuree, zigrinate, talvolta punteggiate di bianco. Alt 0-1300 m Luog tra i filari degli alberi , nei boschi misti di latifoglie e al margine dei prati. Crataegus monogyna Jacq. - ROSACEAE Piccolo albero (fino a 12 m) o arbusto (2-5 m), deciduo; tronco sinuoso, ramoso alla base; ramoscelli laterali terminano con spine aguzze e scure (circa 2 cm); foglie caduche, alterne, semplici, verde brillante lucide la pagina superiore, glaucescente la pagina inferiore, glabre, romboidali o ovali, a margine dentato, suddivise in 3-7 lobi molto profondi con margine intero e che presentano solo sull’apice qualche dentello; picciolo scanalato, all’inserzione sui rami hanno stipole dentate e ghiandolose; fiori profumati, bianco o rosato, riuniti in corimbi eretti, semplici o composti, portati da peduncoli villosi, brattee caduche con margine intero o denticolato, calice con 5 lacinie triangolari-ovate; corolla con 5 petali subrotondi, stami violacei in numero multiplo ai petali (15-20); ovario monocarpellare glabro, uno stilo bianco verdastro con stigma appiattito, raramente fiori con 3 stili; frutti riuniti in densi grappoli, drupe (7-10 mm), rosse e carnose a maturità, coronate all’apice dai residui delle lacinie calicine, contengono un solo seme di colore giallo-bruno. Fanerofita cespitosa (pianta legnosa con portamento cespuglioso) o scaposa (pianta legnosa con portamento arboreo). Eurasiatico (dall’Europa al Giappone) e Paleotemperato-Eurasiatico (anche in Nordafrica). Cytisus scoparius L. - FABACEAE Descr. Arbusto 60-300 cm, perenne, legnoso alla base con portamento cespuglioso anche robusto, con gemme svernanti (12-20 cm max 50); nella stagione fredda le porzioni erbacee si seccano e rimangono in vita soltanto le parti legnose e ipogee. Fusto verde, eretto, angoloso (gli angoli dei rami sono acuti), striato longitudinalmente (con 5 ali larghe fino 1 mm), duro, con ramificazioni diritte ma flessibili. La superficie è glabra. Foglie decidue, stipolate e piccole; sono picciolate (il picciolo è spianato) e trifogliate; quelle superiori sono sessili e semplici. Segmenti laterali larghezza 4-6 mm; lunghezza 10-15 mm; il centrale 1/3 maggiore dei laterali. La pubescenza è formata da brevi peli ricciuti sui piccioli e sulla pagina inferiore delle foglie. Infiorescenza composta da fiori isolati all’ascella delle foglie normali. Fiore 20-25 mm, profumato e colorato di giallo-oro, ermafrodita, pentamero, zigomorfo, eteroclamidato (calice e corolla ben differenziati) e diplostemone (gli stami sono il doppio dei petali). Calice 6 – 7 mm, glabro, tubulare (gamosepalo), assai più lungo che largo e termina con 5 denti acuti; calice bilabiato poiché 5 denti sono raggruppati in 2 denti superiori brevi e 3 inferiori più lunghi. Corolla a 5 petali, papilionacea dialipetala (1 petalo centrale più sviluppato degli altri ed è ripiegato verso 36 l’alto, vessillo spatolato 20 mm; 2 petali intermedi, le ali 21-23 mm, liberi e in posizione laterale; 2 petali inferiori, carena pendula 20-23 mm, concresciuti e inclusi nelle ali. Stami 10 connati (saldati in un fascio unico = monadelfi). Stilo unico e ricurvo (si attorciglia a spirale dopo l’antesi) su 1 ovario supero formato da un carpello uniloculare; stigma apicale. Frutto (10 x 30-50 mm), legume appiattito, nero, peloso sui bordi. F.b. fanerofita cespugliosa Amb. Europa occidentale e Scandinavia. Alt. 0-1400 Cor. Europeo-Subatlantico Fior. Maggio-Giugno. Cytisus villosus Pourret - FABACEAE Arbusto (1-2 m), rami numerosi, fusto legnoso, verde striato, rami giovani biancastri per fitta peluria; foglie con breve picciolo, lamina divisa in tre foglioline ellittiche, completamente separate e picciolettate, la mediana più grande; fiori odorosi, circa 3 cm, calice con labbra scure, corolla di un bel colore giallo, riuniti in numero di 1-3 all'ascella delle foglie superiori; frutto legume (2-4 cm), ricurvo, bianco-argenteo per fitta peluria. Fanerofita cespitosa (pianta legnosa con portamento cespuglioso). WMediterraneo. Daphne gnidium L. - THYMELAEACEAE Descr. Cespuglio (6-15 dm) a rami eretti, corteccia scura. Foglie sempreverdi oblanceolato-lineari 3-5 x 30-45 mm, glabre, acutissime e mucronate. Fiori in cime contratte all’apice dei rami; perianzio grigiolanoso con tubo di 3 mm e lacinie di 1 mm. Drupa subsferica (7-8 mm), rossa. F.b. P caesp Amb. Macchia sempreverde Alt. 0-800 Cor. Steno-Medit.-Macarones. Fior. Luglio Settembre Freq. C. Emerus major in fiore. 37 Emerus major Mill. - FABACEAE Descr. Arbusto caducifoglio, suffruticoso, ± peloso da giovane poi glabrescente; fusti eretti, legnosi, angolosi, striati e molto ramificati. Altezza 1-2 m. Le foglie sono alterne, imparipennate, composte da 45 -9 foglioline obovato-cuneate ad apice di forma variabile: ottuso o con breve mucrone, la pagina inferiore ± pubescente, le foglie apicali parzialmente persistenti, alla base stipole libere triangolari di colore rossastro. I fiori, inodori, sono riuniti in infiorescenze pendule, ombrelliformi ± peduncolate, 12-4flore. I fiori hanno pedicello peloso + corto del calice; calice sparsamente peloso, talvolta arrossato, denti brevi e ciliati; la corolla giallo chiaro, con vessillo ovato talvolta venato di bruno, troncato alla base con unghia a volte + larga del calice; ali ellittiche ± lunghe come il vessillo, carena assai + corta delle ali. I frutti sono lunghi legumi arcuati muniti di rostro apicale, sono suddivisi in diverse logge monosperme, hanno nella subspecie nominale, una tipica strozzatura tra una loggia e l’altra, contengono semi rossi o nerastri, con tegumenti duri e impermeabili. F.b NP - Nano-Fanerofite. Amb. Macchia Mediterranea. Cor. Centroeurop. Alt. 0-1700 Fior. Gennaio-Ottobre. Ramo fertile di Equisetum telmateja. Equisetum telmateja Ehrh. - EQUISETACEAE Descr. Pianta erbacea perenne e rizomatosa alta 40-200 cm con fusti semplici, di colore bruno pallido, misurano fino a 40 cm con diametro di 1-2 cm, hanno ad ogni nodo guaine fogliari con 20-30 denti al margine che ricoprono l’internodo, all’apice sviluppano un racemo a forma di spiga lungo 6-8 cm. Avvenuta la sporulazione i fusti fertili appassiscono e dal terreno spuntano i fusti sterili verdi che al completo sviluppo vanno oltre 1 m di altezza. Alt. 0-1300 m Amb. terreni umidi e freschi, acquitrini, sponde dei corsi d’acqua e boschi misti. 38 Erica arborea L. - ERICACEAE Arbusto o piccolo albero (1-6 m), sempreverde, portamento eretto, chioma densa e ramificata, rami opposti, quelli giovani densamente pubescenti, corteccia dei fusti di colore rossastro; foglie aghiformi, verticillate a 4, verde-scure, glabre, lineate di bianco nella parte inferiore, margini revoluti che quasi nascondono la pagina inferiore; piccoli fiori penduli, profumati, campanulati, riuniti in racemi nella parte apicale di rami, sormontati da rametti con sole foglie; peduncoli fiorali (3 mm) con bratteole verso la metà, 4 piccoli sepali glabri e la corolla urceolata bianco-rosea, dalla quale sporge soltanto lo stilo di colore rosso; frutto capsula ovoidale con numerosi piccoli semi. Nano-Fanerofita (piante legnosa con gemme perennanti 20-200 cm dal suolo). Steno-Mediterraneo. Erica arborea in piena fioritura. Euonymus europaeus L. - CELASTRACEAE Descr. Arbusto cespuglioso deciduo, raramente alberello (1-5 m). Fusto brunastro con rami opposti, i giovani quadrangolari di colore verde opaco punteggiati di chiaro, presentano sottili rilievi longitudinali. Legno giallo con odore di mela. Gemme apicali dei rami principali 2-4 mm. Foglie picciolate, alterne ellittiche o lanceolate con apice acuto e margine finemente dentato; pagina superiore verde scuro, quella inferiore più chiara. Fiori in cime ascellari multiflore 2-9 elementi, ermafroditi, raramente anche unisessuali, tetrameri, contemporanei alle foglie; hanno breve peduncolo, calice gamosepalo verde, persistente, sepali verdi, petali di forma allungata-lineare, di colore bianco-giallastro o bianco-verdastro, lunghi ± il doppio del calice. Stami più corti della corolla. Frutti capsule pendule (10-15 mm), carnose, con 4 lobi marcati, prima verdi, poi in autunno di colore rosso o rosa, lucide, i lobi aprendosi evidenziano uno pseudoarillo di colore arancione che riveste i semi, che sono tossici. Fior. AprileLuglio Distr. In Italia è presente in tutte le regioni. Alt. 0-800 m. 39 Euonymus europaeus. Euphorbia terracina L. - EUPHORBIACEAE Descr. Pianta annuale, bienne o perenne, alta fino a 50 cm, dall’aspetto assai vario. Fusti eretti raramente prostrati, glabri. Foglie sessili, da lineari-lanceolate a ovato -lanceolate, generalmente ottuse o retuse e più o meno aristate all’apice, dentellate sul bordo . Foglie cauline alternate. Ombrella 2-5 raggi. Brattee rotondate- cuoriformi, raramente reniformi, libere non saldate alla base. Capsula 4 mm, profondamente triloba senz’ali. Semi lisci cenerini punteggiati di scuro. Ghiandole con appendici gialle o verdastre a due corna filiformi lunghe e sottili. Alt. 0-600 m Habit. Incolti aridi, spiagge, garighe e pascoli. Ficus carica L. - MORACEAE Arbusto o piccolo albero (3-10 m), fusto breve e contorto, rami numerosi, fragili; foglie alterne palmato-lobate (raramente semplici), picciolo di 3-6 cm, a 3-5-(7) lobi oblunghi, disuguali espansi in alto, dentellati al margine, a base cordata o tronca e lamina (5-10 x 8-15 cm) verde scura, ruvida superiormente, pubescente e chiara di sotto, con nervature in forte rilievo. Infiorescenze all’ascella delle foglie (siconi), con fiori pedicellati monoici racchiusi entro un ricettacolo piriforme carnoso, con stretto orifizio apicale; infruttescenze costituite da numerosi piccolissimi acheni crostosi (i veri frutti) dentro un’urna (il sicono ingrossato) esternamente verde o violetta. Fanerofita scaposa. MediterraneoTuranico. Foeniculum vulgare Miller subsp. piperitum (Ucria) Coutinho - APIACEAE (UMBELLIFERAE) Descr. Pianta erbacea perenne molto aromatica, glabra e glauca, provvista di radice fittonante lunga talvolta oltre 30 cm, la porzione appena interrata è di norma nodosa ed anulata, divisa in più rami da cui si dipartono diversi fusti eretti o ascendenti, cilindrici, leggermente striati o scanalati e ramosi; foglie rade ed appena guainanti il fusto, situate per lo più nella porzione basale, a contorno triangolare, 23pennatosette, con segmenti terminali di rado maggiori di 1 cm rigidi e carnosetti; fiori gialli disposti in 40 ombrelle terminali a 4-10 raggi; frutto achenio lungo 4-7 mm Fior. Giugno-Ottobre, vegeta su suoli incolti e ruderali fino ai 1000 m s.l.m.. Infiorescenza di Euphorbia terracina. Ficus carica. 41 Fraxinus ornus L. - OLEACEAE Piccolo albero (8-10 m) o albero vero e proprio (fino a 25 m); fusto (fino a 35 cm) diritto o tortuoso, con rami ascendenti o eretti; foglie opposte, imparipennate, caduche, formate da 5-9 (per lo più 7) foglioline ellittico-lanceolate, rotondate o cuneate alla base, cuspidate e brevemente picciolate; lamina fogliare verde opaca, più chiara inferiormente, a margine dentellato-seghettato; fiori ermafroditi diclamidati, in vistose dense pannocchie bianche, odorosi, molto abbondanti, con calice a 4 lacinie di 1 mm e corolla formata da 4 petali lineari di 7-15 mm; compaiono contemporaneamente alle foglie o poco dopo; frutti samare (acheni alati) oblungo-lanceolate, con alla base un minuscolo residuo del calice, lunghe 2-3 cm, con unico seme (achenio) a sezione tondeggiante. Fanerofita cespitosa o scaposa. Eurasiatico, Euri-Mediterraneo, Pontica. Hedera helix colonizza la parte sommitale del Ponte del Diavolo. Hedera helix L. subsp. helix - ARALIACEAE Descr. Pianta arbustiva, lianosa sempreverde, rampicante o strisciante al suolo e radicante; i fusti volubili, aderiscono a mezzo di radici avventizie, emesse in corrispondenza dei nodi delle ramificazioni, a qualsiasi elemento ne permetta lo sviluppo verticale, ove ciò non fosse possibile, assumono portamento strisciante aderendo al suolo. I fusti dapprima erbacei, poi semilegnosi e villosi per la presenza di radici avventizie, hanno prima corteccia liscia e glabra, poi scabra, in quelli più vecchi la corteccia è grigiastra e fessurata. Può raggiungere i 20 m di lunghezza. Le foglie sono sparse, persistenti coriacee con margine liscio, di un colore verde cupo con nervature biancastre, lucide nella pagina superiore, picciolate e di forma variabile. Nelle foglie di questa specie si può osservare il fenomeno dell’eterofillia: le foglie dei rami giovani, striscianti sul terreno o rampicanti sulla parte bassa dei tronchi, hanno forma palmato-lobata, mentre sui rami fioriferi più alti, in pieno sole, le foglie sono ovatoromboidali. Le infiorescenze sono costituite da 2-3 piccole ombrelle nude riunite all’apice dei rami fertili, ciascuna composta da 8-20 fiori giallo verdastri che appaiono in autunno e sono ricchi di nettare; 42 il calice è da è coperto da peluria biancastra ha 5 denti saldati all’ovario, 5 petali lanceolati ripiegati verso il picciolo, 5 stami alternati ai petali con antere gialle e un solo pistillo; ovario infero pentaloculare, stigma sessile. Frutti bacche ovoidali prima verdi, poi rossastre, nero-bluastre a maturazione, contenenti 2-3 noccioli ad endocarpo cartaceo. Semi oblunghi, rugosi e rossicci. Frutti velenosi. Cor. Subatl.Submedit. Fior. Settembre-Novembre Distr. in tutto il territorio. Hab. Pianta ubiquitaria, invasiva, vegeta allo stato spontaneo abbarbicandosi ai muri, alle rocce, ai tronchi, oppure aderendo al suolo divenendo tappezzante, sempre preferendo i luoghi freschi, umidi ed ombrosi. 0-1450 m s.l.m.. Hyoscyamus albus L. - SOLANACEAE Descr. Pianta erbacea annuale o biennale, alta da 30 a 70 cm, densamente villosa per peli bianchi disuguali, con radice fittonante, ramosa e fusto eretto, cilindrico, talora legnoso alla base. Foglie picciolate, senza stipole, ovali, di colore verde scuro nella pagina superiore e verde glauco nella pagina inferiore, patenti, alterne, con margine sinuoso a denti ottusi, nervature rilevate e di dimensioni variabili dalla base all’apice lunghe da 4 a 12 cm. Fiori solitari all’ascella delle foglie di mezzo e superiori disposti in spighe, più o meno unilaterali; calice gamosepalo campanulato, verde, peloso di fuori, glabro di dentro con cinque denti larghi, triangolari, acuti; corolla zigomorfa di un giallo pallido e in parte verdognola, all’interno di colore porporino o verde scuro, lunga quasi il doppio del calice, con lembo a cinque lobi ottusi all’apice e quasi troncati; 5 stami disuguali fra loro, inseriti nella parte inferiore del tubo un pò più lunghi della corolla con antere ovali; ovario supero biloculare, sormontato da un unico stilo Frutto pisside rinchiusa nel calice persistente, contenente molti semi. Fior. Maggio-Agosto. Hab. muri, macerie, ruderi dal livello del mare fino a 800 m. Hyoscyamus albus sui contrafforti del Castello Normanno di Squillace, unica stazione nota di questa specie in provincia di Catanzaro. Hyparrhenia sinaica (Delile) Llauradó ex G. López - POACEAE (GRAMINEAE) Descr. Pianta erbacea [30-60(100) cm] perenne, cespitosa; culmi eretti. Foglie verde-glauco, piane, larghe 2-4 mm; ligula breve (1 mm), cigliata. Infiorescenza lunga fino a 30 cm, formata da un racemo 43 lasso, composto da spighe spaziate sull’asse, generalmente appaiate, lunghe 3-4 cm, su peduncoli gracili, lungamente villosi all’apice, inseriti all’ascella di una brattea inguainante, rigonfia, ± violaceo-arrossata, pelosa. Spighette (4-7) geminate, setoso-argentate, una pedicellata con fiori maschili sterili, con lemma senza resta o finemente aristato, l’altra sessile, con un fiore basale sterile e uno fertile, ermafrodita, con lemma bidentato munito di una lunga resta genicolata di 2 cm. Glume (6 mm) simili ai lemmi (glumette). Le spighe alla maturità si incurvano, si disarticolano e cadono intere. Frutto cariosside oblunga. Cor. Neotrop. Fior. Maggio-Ottobre. Hab. Macchie, garighe, rupi soleggiate, incolti aridi, bordi stradali, da 0 a 600 m s.l.m. Specie termofila, eliofila e xerofila. Laurus nobilis L. - LAURACEAE Arbusto o piccolo albero (10-20 m), sempreverde; tronco eretto, liscio, spesso sinuoso e fortemente ramificato; foglie intere, coriacee, persistenti, aromatiche, alterne, raramente opposte o verticillate; pagina superiore verde scuro lucida, la inferiore più chiara verde opaco, sono brevemente picciolate, ellittico-lanceolate con apice acuto, lunghe fino a 20 cm, glabre a margine lievemente ondulato; pianta dioica con fiori peduncolati, attinomorfi e tetrameri di colore bianco-giallastro, profumati; riuniti in piccole ombrelle di 4-5 fiori all’ascella delle foglie, quelli maschili con 8-12 stami in verticilli, quelli femminili con ovario supero, 1 stilo, stigma trifido, 4 stami sterili; frutti drupe ovoidali, aromatiche, nerastre che contengono un solo seme sferoidale. Fanerofita cespitosa o scaposa. Steno-Mediterraneo. Loranthus europaeus su un esemplare di Quercus virgiliana. Loranthus europaeus Jacq. - LORANTHACEAE Fanerofita epifita a portamento arbustivo, alta 50-100 cm, con piccoli tronchi legnosi dalla corteccia bruna, che formano un rigonfiamento a cercine nel punto di inserzione sulla pianta ospite. È una specie emiparassita, cioè è in grado di effettuare la fotosintesi, ma a spese dell’acqua e dei sali minerali della 44 pianta ospite. Non possiede normali radici ma austori che si infiltrano nei tessuti dell’ospite. Foglie carnose, caduche e piccoli fiori unisessuali, giallo-verdognoli, raccolti in infiorescenze a spiga o a racemo. Frutti piccole bacche giallastre, 6-10 mm di diametro, velenose per l’uomo ma appetite dagli uccelli, soprattutto dai tordi, che ne facilitano la disseminazione. I semi, ricoperti da un sottile pericarpo coriaceo e vischioso, non germinano se non sono prima passati attraverso l’intestino di un uccello, in modo tale che gli enzimi digestivi possano modificare la struttura molecolare dello strato protettivo. Fiorisce ad Aprile-Maggio mentre i frutti maturano a novembre-dicembre. Diffuso nelle zone temperate dell’Europa centrale e balcanica, sino al Caucaso. Una breve sosta per rifocillarsi durante la risalita da Madonna del Ponte al centro storico di Squillace. Alle spalle degli escursionisti un esemplare di Quercus virgiliana e sullo sfondo il SIR Sugherete di Squillace. Lotus hirsutus L. - FABACEAE Descr. Suffrutice perenne a base legnosa, cosparso di peli sul fusto, sulle foglie ed anche nei fiori che conferiscono un aspetto irsuto ed un colore grigiastro. Fusto eretto-ascendente e ramificato, alto circa 50 cm, legnoso fino alla metà inferiore. Foglie sericee, persistenti, di colore grigio-verde con riflessi bluastri, alterne e sub-sessili, divise in 5 foglioline dimorfe, obovato-oblunghe, mucronate, lunghe fino a 2,5 cm, delle quali le due inferiori più piccole da sembrare a volte, un paio di stipole che spesso abbracciano il fusto. Fiori lunghi fino a poco meno di 2 cm, riuniti in 5-11 in una infiorescenza globosa terminale a capolino, portata da un peduncolo di 10-30 mm, circondata da una brattea fogliosa divisa in 3 foglioline. Calice rosa-brunastro o purpureo, con denti lineari-lanceolati più lunghi del tubo; corolla papilionacea con vessillo spatolato, eretto e ali laterali di colore bianco-rosato. Androceo con la parte libera dei filamenti più corta del tubo. Frutto legume deiscente, lungo 6-12 mm, cilindrico, ottuso, di colore bruno rossastro, con all’apice un mucrone rappresentato dal residuo indurito dello stilo e contenente diversi semi ovali, maculati. Frutti disposti a stella e, a maturità, le valve si attorcigliano e 45 così i semi vengono lanciati lontano. Amb. coste mediterranee Alt. 0-1300 Cor. Euro-Medit. StenoMedit. Fior. Maggio-Giugno. Micromeria graeca (L.) Bentham subsp. graeca - LAMIACEAE (LABIATAE) Descr. Pianta legnosa, a forma di cespuglio eretto e un poco rado, foglie più nella parte alta dei rami. Fiori rosei, piccoli, un poco lassi al vertice dei rametti. Frutti di poco rilievo. Habitat pascoli pietrosi aridi. fioritura: febbraio/maggio. Pianta molto simile alla Micromeria fruticulosa da cui si distingue per un portamento più rado, foglie più fitte nella parte alta. Myrtus communis L. - MYRTACEAE Arbusto sempreverde, eretto; fusto lignificato e ramificato dalla base, rami opposti; foglie coriacee, semplici, opposte o in verticilli, sessili, 2-5 cm, lanceolate o ellittiche, margine intero, apice acuto; fiori bianchi solitari o appaiati all'ascella delle foglie, portati da lunghi peduncoli, calice a 5 sepali liberi e acuti; corolla a 5 petali obovati, peloso-ghiandolosi al margine, stami numerosi, più lunghi dei petali, con antere gialle; stilo semplice, confuso fra gli stami e piccolo stimma; frutti bacche (6-10 mm), subglobose o ellissoidi, glabre, blu-nerastre, pruinose, coronate dai rudimenti del calice persistente. Fanerofita cespugliosa. Steno-Mediterraneo. Nerium oleander L. - APOCYNACEAE Cespuglio fino a 5 m, sempreverde con fusto eretto e ramificato fin dalla base, rami assurgenti, lisci e pruinosi; foglie (8-14 cm), persistenti, semplici, opposte, verticillate, coriacee con picciolo di 5 - 8 mm, pagina superiore lucida, chiara quella inferiore; fiori ermafroditi in cime corimbose multiflore, tubolosi con petali semplici o doppi e con peduncolo di 2-3 mm, dal bianco al rosso carminio, calice 7 mm con tubo conico, pentapartito; frutto follicolo bruno allungato (1 x 10-15 cm) che a maturità si apre diffondendo semi piumosi. Fanerofita cespitosa o scaposa. S-Mediterraneo o Steno-Meditediterraneo. Olea europaea L. var. sylvestris Brot. - OLEACEAE Descr. Albero sempreverde (fino a 10-15 m), longevo. Fusto cilindrico ed eretto, con l’età largamente espanso alla base, irregolare, sinuoso e nodoso, spesso cavo; rami assurgenti e ramuli angolosi, talora spinescenti nelle forme selvatiche. Corteccia grigio-verde, liscia fino a 10 anni circa, poi nodosa, scabra, solcata, screpolata in placche quadrangolari. Ceppaia con strutture globose da cui annualmente vengono emessi polloni. Gemme ascellari. Foglie durano fino a 2 anni, semplici, opposte, coriacee, lanceolate, attenuate alla base in breve picciolo, acuminate all’apice, margine intero, revoluto. Pagina superiore opaca, colore verde-glauco, glabra, l’inferiore più chiara, sericeo-argentea per peli stellati, nervatura mediana prominente. Fiori ermafroditi raccolti in brevi e rade pannocchie ascellari (mignole); calice persistente a 4 denti; corolla imbutiforme, tubo breve, 4 petali biancastri saldati alla base; 2 stami sporgenti con grosse antere gialle; ovario supero e stilo bilobo. Frutti drupe ovoidali (olive), colore verde, giallo, viola, nero violaceo, mesocarpo oleoso e nocciolo affusolato legnoso e rugoso. La var. sylvestris ha dimensioni inferiori di fusto, foglie, frutti. F.b. P caesp/P scap Amb. Pianta caratteristica della fascia vegetazionale dell’Oleo-Ceratonion Alt. 0-900 Cor. Steno-Medit. Fior. Aprile-Giugno Freq. C. Ophrys bombyliflora J. Bot. - ORCHIDACEAE Descr. Pianta erbacea alta 5-20(25) cm, munita di pseudobulbi 2-3(5) di forma subglobosa o subovoidale, quello dell’anno in corso (il vecchio) è sessile mentre gli altri sono generalmente peduncolati per 8-16 cm. Foglie raccolte in rosetta basale appressata al suolo 3-6,5(10) x 1,5-2,3(3) cm, sono di forma lanceolata, di colore verde glauco nella pagina superiore e lucido in quella inferiore, solcate da nervature longitudinali ben visibili e con apice mucronulato; foglie cauline (quasi sempre 1), verdigiallognole, inguainanti lo scapo nella parte basale. Brattee concave, di forma ovato-lanceolata, di colore verde chiaro e più corte dell’ovario 15-45 x 4,5-7,5 mm. Infiorescenza lassa composta da 2-4(6) fiori piccoli. Sepali verde chiaro con strie longitudinali di un verde più scuro, concavi, glabri, con margine revoluto con presenza di corti peli grigiastri e co apice arrotondato; i laterali posti ± a 90° da quello 46 centrale e riflessi in avanti 7-12 x 5-8 mm; quello centrale 7-11 x 5-7 mm ovato-oblungo e curvato all’indietro e sopra il ginostemio. Petali 2, pubescenti, corti e di forma triangolare con apice verdastro e arrotondato e base verde-bruna 3-4,5 x 1-2 mm. Labello trilobo 6-10 x 5,5-12 mm; lobo mediano fortemente convesso con margini laterali incurvati e trilobo alla base, di colore bruno intenso e vellutato; macula centrale glabro-papillosa, opaca, di colore che varia, dal verde-grigiastro al grigioviolaceo, talvolta circondata da una sottile linea bianchiccia. Campo basale piano e solcato da creste più scure sia all’interno che all’esterno. F.b. G bulb - Geofite bulbose Amb. Bacino occidentale del Mediterraneo, dalla Liguria alla Spagna ed Algeria Alt. 0-1000 Cor. Steno-Medit. Occidentale Fior. Marzo-Maggio. Ophrys bombyliflora. Ophrys gr. sphegodes. Ophrys exaltata Ten. - ORCHIDACEAE Descr. Pianta erbacea alta 20-50 cm. Fiori riuniti in infiorescenze abbastanza dense (4-15 fiori) e presentano sepali rosa o biancastri (raramente verdi), con evidenti venature verdastre e petali glabri, oblunghi, di colore dal giallo-verdastro al rossastro, più scuri dei sepali, a margini ondulati. Labello, marcatamente convesso, colore bruno-rossiccio, con macula basale a forma di H o X; ha margini pelosi e gibbosità appena accennate. La cavità stigmatica è piccola, dello stesso colore del labello, con pseudoocchi delimitati da un bordo chiaro; il ginostemio è corto, le masse polliniche sono di colore giallo. F.b.G bulb Amb. NW Mediterraneo. Alt. 0-1100 Fior. Marzo-Aprile. Ophrys lutea Cav. - ORCHIDACEAE Descr. Pianta erbacea alta 10-30 cm, con foglie inferiori corte, disposte a rosetta, e brattee verdigiallastre, larghe. L’infiorescenza raggruppa 2-7 fiori con sepali e petali di colore verde-giallastro. Labello trilobato, ovato, concavo alla base e convesso al centro, con lobo mediano bilobo, vellutato, con un ampio margine glabro di colore giallo e una macchia bruna al centro, che presenta un disegno a forma di farfalla di colore grigio-bluastro. Il ginostemio è corto, con apice ottuso. Amb. Area mediterranea e regioni atlantiche del S Europa. Alt. 0-1400 Fior. Febbraio-Maggio. 47 Ostrya carpinifolia Scop. - CORYLACEAE Descr. Albero con tronco dritto e cilindrico. I rami formano impalcature regolari. La chioma è leggera, ovale e piramidale almeno nella parte alta. Altezza di 10-15(20) m. La pianta ha radici superficiali e forma polloni, la corteccia è bruna scura ruvida, con lenticelle e fenditure verticali. Le infiorescenze maschili sono amenti penduli e le infiorescenza femminili sono amenti terminali più brevi e tozzi, di 3-5 cm. I grappoli a forma di cono o pigna, lunghi 6 cm, simili a quelli del luppolo, formati da una quindicina di brattee ovate e non lobate di forma simile a piccole ostriche, di consistenza cartacea bianche o verdi che racchiudono ciascuna un seme. I frutti, per quanto abbondanti, hanno scarsa capacità di germinare. Fior. Aprile-Maggio Amb. Pendii di collina e montagna fino a 1000 m. Pianta frugale e pioniera, crescere anche su terreni poco profondi e sassosi. Phagnalon saxatile (L.) Cass. - ASTERACEAE Descr. Pianta suffrutice perenne, odorosa, alta 20-40 cm, con fusti legnosi ramosi e ascendenti, che forma un cespuglietto a pulvino, bianco-tomentoso sui fusti e sotto le foglie. Foglie alterne, lineari, larghe 2-3 mm e lunghe 30-50 mm, con margine intero, revoluto, spesso ondulato. Fiori in capolini unici, terminali, semisferici, di un centimetro e mezzo di diametro, rivestiti di brattee in 3-4 serie, le inferiori lanceolate e più o meno ripiegate verso il basso, le superiori lesiniformi, acute, con bordo membranoso e ondulato; fiori tutti tubulosi, giallastri, lunghi 6-8 mm, gli esterni femminili, i centrali ermafroditi; pappo di peli; antere acute e caudate alla base; stimmi appiattiti, senza appendici, con un ciuffo di peli apicali. Frutto: acheni di 1 mm. con pappo peloso di 7-8 mm. F.b. Ch suffr - Camefite suffruticose. Amb. Zone occidentali dell’area mediterranea. Alt. 0-600 Cor. Steno-Medit. W-Medit. Fior. Marzo – Giugno. Phillyrea latifolia L. - OLEACEAE Descr. pianta legnosa sempreverde, con portamento di arbusto o raramente di alberello sempreverde con portamento arbustivo; altezza 1-5(15) m; tronco di forma irregolare con corteccia omogenea grigiastra e rami giovani verdastri; portamento molto ramificato con ramificazioni irregolari e disposte a formare una chioma espansa e globosa; legno privo di odore da fresco. Foglie opposte, color verde scuro, coriacee, con picciolo di 1-5 mm, ellittiche. Fiori in infiorescenza a racemo di 10 mm di lunghezza inserita all'ascella delle foglie, composta da 5-7 fiori inseriti sull'asse del racemo; calice con 4 sepali a lobi triangolari, corolla composta da 4 petali di colore bianco roseo, giallastro o giallo-verdastro, stimma bifido; frutto: drupe carnose, subsferiche, lunghe 10 mm e larga 7 mm . Fior. Marzo-Maggio. Amb. Macchie e leccete lungo le colline aride e le vallate rocciose in ambiente di macchia mediterranea, dal livello del mare fino a 800 metri. F.b. P caesp. Pistacia lentiscus L. - ANACARDIACEAE Arbusto sempreverde (1-3 m), raramente arboreo (6-8 m); fusto fortemente ramificato; foglie alterne, paripennate, glabre, colore verde cupo, 6-10 segmenti ottusi ellittico-lanceolati (fino a 30 mm), margine intero, apice ottuso, coriacee, glabre, con piccolo mucrone apicale e rachide leggermente alato; fiori dioici, attinomorfi, pentameri, tetraciclici, in pannocchie cilindriche brevi e dense disposte all’ascella delle foglie dei rametti dell’anno precedente; fiori maschili con 4-5 stami ed un pistillo rudimentale, vistosi per la presenza di stami di colore rosso vivo; fiori femminili verdi con ovario supero; petali assenti; frutto drupa globosa o lenticolare (4-5 mm), carnosa, rossastra, tendente al nero a maturità, contenente 1 seme. Fanerofita cespugliosa o scaposa. S-Mediterraneo, Steno-Mediterraneo. Platanus orientalis L. - PLATANACEAE Descr. Albero alto fino a 15-30 m, longevo, con corteccia a scaglie, foglie alterne dalla lamina palmatolobata, con lobo centrale più lungo che largo (1,2-1,5:1), solitamente con 2-4 denti acuti (più lunghi che larghi) sul margine; specie monoica, anemogama, con fiori attinomorfi organizzati in capolini globosi unisessuali; fiori maschili per lo più tetrameri o esameri (4-6 stami) con perianzio (calice e corolla) ridotto a brevi squame; fiori femminili con perianzio ridotto, trimeri (con 3-6 carpelli liberi, ognuno 48 recante 1-2 ovuli penduli ortotropi), ipogini (ovario supero), stimma lineare sul lato interno dello stilo; frutto ad achenio con peli basali (adattamento all’anemocoria); frutti riuniti in capolini sferici penduli, 24 sullo stesso peduncolo. Biol. Fanerofita scaposa con fioritura da marzo a maggio. Specie a disseminazione anemocora o idrocora grazie alla capacità di galleggiamento (in aria e acqua) conferita all’achenio dai peli basali. I semi possono germinare già l’inverno successivo alla loro produzione e la loro vitalità, in opportune condizioni, può durare alcuni anni. La capacità germinativa è del 30-40% (PIOTTO, DI NOI, 2001). Il numero cromosomico della specie per l’Italia, 2n=42, è stato osservato su individui presumibilmente coltivati nella zona Flegrea, in provincia di Napoli. Ecol. La specie tende a costituire formazioni ripariali, associazioni riferibili al Platanion orientalis, piuttosto stabili ad altitudini comprese tra 0 e 900 m s.l.m.. Distr. Le principali subpopolazioni della specie si trovano nella regione mediterranea, subregione ovest mediterranea, provincia italo-tirrenica settori siciliano e settore costiero italiano occidentale. Secondo l’inquadramento ecoregionale italiano le stazioni appartengono alla Divisione Mediterranea. Tipo corol. Oltre che in Italia il taxon è presente nella Penisola Balcanica a S di 42° N di latitudine, a Creta, in Albania, Bulgaria, Grecia, Turchia, ex-Jugoslavia escluse Croazia e Serbia, Cipro, Israele, Palestina, Macedonia, Afganistan, Libano, Armenia, Iran, nella porzione europea dell’exUnione Sovietica, nel Caucaso e nella Media Asia ex-Sovietica, Azerbaijan, Iran, Iraq, Libano, Siria, Tajikistan, Uzbekistan, fino in W Asia e Himalaya. IUCN status Endangered (EN). Platanus orientalis. Polypodium cambricum L. - POLYPODIACEAE Descr. Pianta sempreverde con rizoma strisciante (5 -15 mm), coperto di squame marrone chiaro da cui si dipartono stipiti di colore vede, robusti e paleacei solo alla base. Fronde semplici o raramente composte, poste lungo il rizoma e alte 10-40(80) cm, di colore verde chiaro, con lembo largo, di forma ampiamente ovato-triangolare e attenuate bruscamente verso l’apice, composto da un segmento 49 terminale allungato. Pinne 9-12 coppie, spesso indivise, strette e con margine dentato (2 volte più lunghe che larghe); quelle basali auriculati e riflessi in basso. Sori su fronde fertili, ovali o ellittici (2-3 mm) non incassati, con peli pluricellulari (parafisi); sono disposti in due file equidistanti tra il nervo centrale e il margine della pinna. Anulus con 7-8(11) cellule, di colore bruno-scuro e con parete ispessita. Spore grosse con perisporio verrucoso. F.b. H ros - Emicriptofite rosulate. Amb. Coste mediterranee. Alt. 0-1000 Cor. Euri-Medit. Fior. Dicembre-Maggio. Polypodium cambricum. Populus alba L. – SALICACEAE Descr. Albero [30(35) m] e con diametro fino a 120 cm; fusto eretto, spesso sinuoso o ramificato, con grosse branche principali; chioma ampia e largamente arrotondata; corteccia da bianca a grigio chiaraverdastra, liscia e con evidenti lenticelle a disposizione anulare da giovane, a maturità nerastra e scabra solo nella parte bassa del fusto; rametti a sezione arrotondata biancastri, tomentosi, non vischiosi; gemme ovate, bianco-pelose. Foglie turionali(dei rami sterili) più grandi, palmato-lobate (5 lobi ottusi), grossolanamente triangolari, con picciolo di 5-9 cm, margine a grossi denti e brachiblastali (dei rami fioriferi) 4-7 x 3-5 cm brevemente picciolate (2-3 cm), ovali o ellittiche-allungate, grossamente dentate; in entrambi i tipi la pagina superiore, inizialmente bianchiccia, è verde-opaca e l'inferiore è biancotomentosa o feltrosa, nivea nelle turionali, più grigiastra nelle brachiblastali. Pianta dioica con fiori maschili in amenti cilindrici di 8-10 cm provvisti di brattee dentellate coperte di ciuffi di peli, con antere dapprima porporine, poi gialle; amenti femminili molto più brevi, con stimmi rosa e brattee fiorali anch'esse dentellate e pelose. Frutti a capsula bivalve glabra, conica, con numerosi semi forniti di lunghi peli cotonosi. Cor. Paleotemp.-Eurasiatiche. Fior. Febbraio-Marzo. F.. P scap Fanerofite arboree. Hab. Eliofila, è la più termofila dei pioppi indigeni; vegeta presso fiumi e laghi in stazioni umide di 50 preferenza su suoli alluvionali profondi, freschi e fertili, dal livello del mare fino a 1000 metri (1500 sugli Appennini). Populus nigra L. – SALICACEAE Descr. Albero a portamento eretto alto 30 m, diametro di 1 m, fusto diritto spesso deformato da vistose protuberanze, vive 90-100 anni. Corteccia grigio-brunastra negli adulti e bianco-grigiastra nella parte superiore del fusto, nei giovani liscia, screpolata o fessurata. Chioma ampia e ramificata in alto, gemme marroni-brunastre vischiose, piccole, glabre. Rametti subcilindrici, angolosi, pelosi, verdi e rossastri. Foglie branchiblastali dai rametti fioriferi a lamina triangolare-romboidale 5-7 x 4-7 cm, con piccioli 2-6 cm privo di ghiandole basali, di forma ottusa alla base, bordo dentellato non alla base, acute o acuminate all’apice, lisce e glabre, verdi scure lucenti di sopra, verde-giallino e opache inferiormente, con nervature rilevate. Lo stesso vale per le foglie turionali dai rami di allungamento, però più grandi e triangolari. Fiori maschili e femminili su individui separati (specie dioica). Gli amenti maschili lunghi 4-9 cm x 1 cm, pelosi, hanno 30 stami per fiore con antere inizialmente rossastre, violette ed infine nere dopo entrambi hanno brattee fiorali laciniate come quelli femminili. Frutti in capsule bivalvi glabre e semi molto piccoli provvisti di pappo cotonoso bianco per la disseminazione anemofila. Cor. Paleotemp. Fior. Marzo-Aprile. F.b. P scap-Fanerofite arboree. Amb. Fiumi, laghi, terreni umidi, freschi e profondi, anche periodicamente inondati, ma non disdegna suoli poveri sabbiosi e ghiaiosi. Infiorescenze di Populus nigra. Pyrus spinosa Forssk. – ROSACEAE Descr. Albero di modeste dimensioni 4-6 m in altezza, dal portamento spesso arbustivo, con chioma molto irregolare. Il tronco presenta corteccia di colore grigio, fissurata negli esemplari maturi. Ha rami eretto-patenti con lenticelle quasi nulle. I getti più giovani sono spesso spinescenti, con corteccia 51 rossastra sovente tomentosa o ricoperta da una caratteristica densa pruina non persistente. Tali giovani rami recano gemme di forma ovoidale, ottuse, racchiuse in 6-9 brattee brunastre, cigliate pelosette ovvero glabre. Le foglie, lunghe 2,5-8 cm e larghe 1-3 cm, hanno forma strettamente lanceolata o obovata in taluni esemplari, con un rapporto larghezza/lunghezza pari a 0,3-0,52. Hanno margine intero, di rado lievemente crenulato, con apice acuto e base arrotondata o cuneata, mai cordata; sono ricoperte da un tomento nelle prime fasi dello sviluppo che in corrispondenza della pagina abassiale lascia il posto a numerose ed evidenti papille nella fase di piena maturità. Sono munite di picciolo lungo circa 2-5 cm provvisto di stipole lunghe fino a 4 mm. Sovente si possono osservare foglie trilobe giovanili con caratteristiche morfologiche generalmente simili alle foglie intere adulte. I fiori, pentameri, sono raccolti in corimbi sorretti da brevi rametti da cui si dipartono i peduncoli fiorali, tomentosi, lunghi fino a 2 cm. I petali, bianchi o rosati, patenti, hanno forma sub-orbicolare a margine intero, restringentesi bruscamente nell'unghia. Il calice è costituito da cinque sepali liberi, tomentosolanuginosi, di forma sub-triangolare. Numerosissimi i filamenti anteriferi, che sorreggono antere di colore dapprima rosato poi bruno-rossastro quando mature. Gli stili, in numero di cinque, sono raccolti in colonna con apici liberi, ricoperti da leggerissima lanugine nel terzo inferiore della loro lunghezza. Il frutto è un piridion di forma sferica, del diametro di 1-1,5 (2) cm, il colore varia da verde-bruno a giallo sporco per la presenza su quasi la totalità della sua superficie di formazioni suberose (lentiggini) che spesso confluiscono tra loro ricoprendo l’intero frutto. Questi permangono sui rami sino all'inizio della stagione invernale. La polpa è legnosa per la presenza di sclereidi ed aspra. Ilo raramente infossato, base occupata dal calice che in questa specie è persistente F.b. P caesp - Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso. P scap - Fanerofite arboree. Amb. Nei limiti latitudinali possiede capacità di adattamento ad ogni tipo di suolo. Cor. Eurasiat. Fior. Marzo-Maggio. Pyrs spinosa in fiore. Quercus ilex L. - FAGACEAE Albero sempreverde (fino a 25 m); fusto (oltre 1 m), con chioma globosa; foglie coriacee, breve picciolo tomentoso, verde scuro, lucide pagina superiore grigio feltrose nella pagina inferiore che presenta 7-11 52 nervature laterali prominenti; specie fortemente eterofilla (lamina fogliare con diverse dimensioni e forme: ellittica, lanceolata, arrotondata 3-7 x 1-3,5 cm, base cuneata o arrotondata; margine intero, grossolanamente dentato o con dentatura profonda e mucronata); stipole brune effimere; fiori maschili in amenti penduli e cilindrici (5-7 cm) tomentosi, con perianzio a sei lobi e 6-8 stami, portati alla base del ramo dell’anno; fiori femminili perianzio a 6 lobi e 3-4 stigmi, riuniti in 6-7 fiori; ghiande maturano in autunno inoltrato, gruppi di 2-5 su peduncoli di 10-40 mm, dimensioni molto variabili, colore a maturazione marrone scuro con striature evidenti più scure, cupola ha squame ben distinte con punta libera, ma non divergente, che copre 1/3 o la metà della ghianda a volte di più fino quasi a coprire l’intera ghianda; seme a pronta germinazione. Fanerofita cespugliosa o scaposa. Steno-Mediterraneo. Quercus ilex. Quercus suber L. - FAGACEAE Albero (fino a 20 m) sempreverde, tronco fino a 1,5 m; corteccia carattere più distintivo di questa specie si ispessisce (5-7 cm) in ritidoma rugoso, scanalato, spugnoso; foglie durevoli (2-3 anni), coriacee, ovato-lanceolate, a margine intero oppure con 4-7 denti acuti specialmente in individui giovani (3-7 x 1,5-3 cm), pagina superiore verde lucente-glaucescente, pagina inferiore bianco-grigiastra tomentosa per tricomi stellati, picciolo 0,5-1,5 cm con stipole lineari presto caduche, nervatura centrale sinuosa nella parte apicale; fiori maschili sessili con perianzio 5-8 lobi e 5-6 stami riuniti in amenti lunghi 4-7 cm, peduncolati; fiori femminili perianzio 4-6 lobato con 3 stili in gruppi di 2-5 sull'asse pubescente di spighe lunghe 0,5-3 cm erette sui rami dell’anno; ghiande su un asse di 0,5-4 cm che porta 2-8 ghiande, ghianda (2-3,5 x 1,2-1,8 cm), con cupola subsferica che copre circa la metà della ghianda con squame grigie e tormentose, quelle basali più brevi e appressate mentre quelle apicali sono libere e divergenti; seme non dormiente. Fanerofita scaposa. Steno-Mediterraneo e W-Europeo. Quercus virgiliana Ten. - FAGACEAE Albero (12-25 m), tronco (fino a 2-2,5 m) corto e sinuoso; corteccia formata da ritidoma con solchi profondi e divisi in placche rugose molto dure; foglie alterne, semplici, ovato-allungato, ma variabili (353 10 cm), ottuse all’apice, brevemente cuneate o arrotondate alla base, talvolta lamina asimmetrica con al massimo 8 paia di nervature secondarie divergenti, 5-6 lobi a seni più o meno profondi, in alcuni casi acutamente dentati; picciolo breve (0,5-2,0 cm), pubescente; stipole cuneate e cigliate, caduche; fiori maschili con 6-10 stami su amenti pendenti e pubescenti, fiori femminili brevemente peduncolati all’ascella delle foglie distali con stimmi verdastri; frutti (ghiande) affusolate, piccole (2-3 cm), su breve peduncolo pubescente anche a gruppi di 3-4, cupola avvolgente la ghianda anche fino alla metà formata da squame pubescenti, grigiastre, appressate di forma triangolare, regolari e sporgenti dal bordo; germinano prontamente. Fanerofita scaposa. Distr. Pontico, S-Europeo, SE-Europeo. Un giovane esemplare di Quercus virgiliana all’inizio della foliazione primaverile. Rhamnus alaternus L. - RHAMNACEAE Cespuglio o arbusto sempreverde (1-5 m), raramente alberello (fino 8 metri), con fusti ramosi; foglie coriacee, lanceolate o ovate, alterne, a volte quasi opposte, lunghe 2-5 cm, margine biancastro cartilagineo seghettato o intero, nervatura centrale pronunciata e 4-6 paia di nervature secondarie; pagina superiore lucida verde scura, inferiore chiara, fiori raccolti in un corto racemo ascellare di qualche cm di lunghezza; fiori dioici (raramente fiori dei due sessi sono presenti sulla stessa pianta), pentameri o tetrameri, di 3-4 mm di diametro, profumati; calice verde-giallognolo con sepali eretti nei fiori femminili e riflessi in quelli maschili; petali nulli (o al massimo 1); peduncoli fiorali 3 mm; frutto drupa obovoide (3-7 mm) con 3 semi, prima rossastra poi nera. Fanerofita cespitosa. StenoMeditediterraneo. Rosa sempervirens L. - ROSACEAE Descr. Arbusto lianoso (fino a 5-7 m) sempreverde. Fusti lungamente striscianti o rampicanti, aculei ricurvi sparsi. Foglia imparipennata, (3)5(7) foglioline ovato-lanceolate (2 x 3-5 cm), margine seghettato (denti semplici), acuminate all’apice, glabre, lucide, coriacee; infiorescenza a grappolo di 3-7 fiori, 54 raramente isolati; calice a sepali interi, lanceolati, raramente laciniati, acuminati nel frutto, ripiegati ed infine caduchi; corolla attinomorfa con 5 petali (10-20 mm), bianchi, stami numerosi, ovario infero formato da numerosi carpelli liberi con stili pubescenti formanti una colonna; peduncoli e ricettacolo ghiandolari. Frutto cinorrodio formato dall’accrescimento del ricettacolo, ovale (10 mm), rosso a maturità, contenente i veri frutti (acheni). F.b. NP Amb. Leccete, macchie sempreverdi; raram. anche nei tipi più termofili di bosco submediterraneo Alt. 0-100 Cor. Steno-Medit. Fior. Maggio-Giugno Freq. C. Rubia peregrina L. s.l. - RUBIACEAE Descr. Suffrutice perenne (3-12 dm), sempreverde, scabro. Radici lunghe e striscianti. Fusti tetragoni, con 4 ali cartilaginee di 1-2 mm, legnosi nella parte basale, nella parte superiore diffuso-rampicanti o prostrati, tenaci, flessibili, con ramificazioni che si aggrovigliano l’un l’altra, per la presenza sugli angoli di brevi uncini ricurvi verso il basso. Foglie verticillate a 3-6(8), generalmente sessili, con 1 nervatura, lanceolate, lucide, scabre, persistenti, coriacee, corredate di aculei al margine e sulla nervatura centrale. Infiorescenza cimosa-panicolata, formata da densi grappoli ascellari, opposti o terminali, peduncolati, con brattee lanceolate, con numerosi fiori privi di calice e con corolla rotata verde-giallastra (Ø 5-7 mm), a tubo breve campanulato, con (4)5(6) lobi ovati saldati alla base, che si restringono bruscamente all’apice in una punta aristata. Fiori ermafroditi, 5 stami a filamento breve inseriti sul tubo, antere quasi rotonde e stili 2 saldati alla base, terminanti con una capocchia stimmatica. Ovario infero. Frutto drupa nera, lucida, liscia, carnosa, simile ad una bacca, dentro la quale si sviluppa un solo monocarpo globoso di ca. 4 mm. F.b. P lian Amb. Boschi sempreverdi (leccete) e più raram. caducifogli, macchie, siepi Alt. 0-1000 Cor. Steno-Medit.-Macarones. Fior. Aprile-Giugno Freq. C. Rubus ulmifolius S. – ROSACEAE Descr. Pianta arbustiva perenne, sempreverde, sarmentosa, avente una grossa radice legnosa pollonifera da cui si dipartono lunghi turioni di 50-150 (300)cm in posizione sub-eretta o arcuata e ricadente con gemma apicale radicante; di colore violaceo, arrossato e pruinoso, Ø 6-10 mm, la forma pentagonalescanalata e ricoperti di peli stellati, semplici o fascicolati e muniti di robusti aculei alla base e ± adunchi. Foglie alterne, palmate e picciolate con (3) 5 foglioline di colore verde cupo, glabre nella faccia superiore mentre in quella inferiore è bianca e tomentosa per la densa peluria (c. 40/50 peli x c.q.); fogliolina terminale obovata a base arrotondata e presenza di mucrone di (8) 10-15 mm e con nervatura evidente; lamina irregolarmente dentata; gli altri segmenti sono palmato-ellittici con lembo dentato (i minori ellittici e rivolti verso il basso 1,5 - 3 x 3-4,5 cm; i maggiori sono i mediani, patenti e di forma obovato-acuminata 5 x 6 cm); il picciolo presenta piano, glabro e provvisto di 6-10 aculei falciformi; stipole lineari di c.1 mm. Infiorescenza formante una pannocchia terminale piramidata senza brattee e con foglie a 3-5 lobi con pagina superiore coriacea e verde-scura mentre la pagina inferiore bianco tomentosa, gli aculei sono di numero variabile 3-14 di (3)5-8(9) mm alla base. Fiori riuniti in gruppi apicali picciolati (con presenza di aculei) abbondantemente tomentosi e calice con 5 sepali ovali e lungamente acuminati, bianco-tomentosi, glanduliferi e riflessi (3-7 mm) verso il basso alla fruttificazione. Petali 5 rosa o raramente bianchi, più lunghi del calice, di forma ovale o sub-orbicolare (9-13 mm);antere ± pelose su numerosi stami bianchi o rosei come gli stili. Il frutto è formato da drupeole riunite intorno a un ricettacolo (mora) prima rosso, poi nero e lucido a maturazione, dal Ø di c. 1 cm e contenente ognuna un piccolo seme marrone chiaro di forma irregolarmente ellittica con la superfice ricoperta di piccoli opercoli Tipo-corologico: Euri-Medit. Fioritura: Maggio- Luglio. Forma biologica: NP-Nano fenerofite, Fanerofite cespugliose Amb. Terreni incolti, lungo sentieri, boschi ripariali e macerie. Alt. 0-1400 m. Ruscus aculeatus L. - ASPARAGACEAE Descr. Basso arbusto sempreverde con tipiche bacche rosse, cespugliosa sempreverde alta dai 30 agli 80 cm, provvisto di cladodi, fusti trasformati che hanno assunto la funzione delle foglie divenendo ovali, appiattiti e rigidi, con estremità pungenti. Poco sopra la base dei cladodi, in primavera , si schiudono i minuscoli fiori verdastri, e quindi i frutti, che maturano in inverno, e che sono vistose bacche scarlatte 55 grosse come ciliegie, fusti assumo portamento eretto e rigido, alti anche 1m, le foglie non sono visibili nella parte aerea della pianta in quanto sono delle piccole squame che avvolgono la parte sotterranea del fusto e sono di colore rossastro-bianco nella pagina inferiore, il frutto del pungitopo è una bacca di colore rosso vivo e contiene 1-2 semi. Fior. Autunno Amb. Macchia mediterranea. Alt. 0-1200 m. Salix purpurea L. ssp. lambertiana (Sm.) Neumann – SALICACEAE Descr. Arbusto policormico (5-6 m), raramente a portamento arboreo, con corteccia grigia liscia, poi irregolarmente fessurata, internamente verde chiara o gialla. Apparato radicale forte e capace di adattamento alla variazione in profondità della falda freatica. Rami sottili, il primo anno rosso-bruni, in seguito giallo-grigiastri. Gemme molto appressate, appiattite ed appuntite, con una sola perula protettrice. Foglie di norma alterne (talora opposte nei rami terminali), prive di stipole, con breve picciolo e oblanceolate, cioè con la massima larghezza nel terzo superiore (obovato-oblunghe o linearispatolate), lunghe da 4 fino a 12 cm, a margine finemente seghettato verso l’apice, mai revoluto verso il basso, per lo più cuneate alla base, acute all’apice, color verde glauco sparsamente pelose inferiormente, verde più scuro e lucide nella pagina superiore, con nervatura pennata; anneriscono con la disseccazione; stipole assenti. Fiori maschili in amenti cilindrici piccoli (lunghi fino a 5 cm) compatti ed eretto-patenti grigi, poi rosseggianti per le antere rosse dei due stami concresciuti, infine gialli all'emissione del polline. Fiori femminili pure in amenti (fino a 6 cm), portati su individui diversi (pianta dioica), più sottili, prima gialli, poi grigio-verdi, con ovario peloso e stimma rosso. Frutti a capsula ovoidale e pubescente. Semi piccolissimi e provvisti di pappo cotonoso abbondante per la disseminazione anemofila. Cor. Eurasiat. Fioritura: precede di poco l’emissione delle foglie ed avviene in Febbraio-Aprile. F.b. Fanerofite arboree e cespugliose. Amb. Lungo le sponde ed i greti dei corsi d’acqua, su suoli ghiaiosi e/o sabbiosi poco evoluti dalla pianura alla montagna, fino a 1800 m di quota, costituendo ecosistemi ripari con altri salici. Sambucus nigra L. - ADOXACEAE Descr. Arbusto perenne deciduo, molto vigoroso , a rami legnosi ,infiorescenze profumate, è un cespo che può raggiungere dimensioni notevoli, può raggiungere l’altezza di 5 m, le foglie sono ovali e seghettate, i fiori sono piccoli, a forma di stella, color bianco panna, i frutti sono color nero-violaceo, dal sapore acidulo. Amb. Su suoli calcarei e umidi. Fior. Tarda primavera. Alt. 0-1200 m. Smilax aspera L. var. aspera - SMILACACEAE Descr. Pianta suffruticosa prostrato-rampicante (1-4 m), sempreverde. Lungo rizoma orizzontale ramificato. Fusti lunghi, tenaci, angolosi, glabri, con numerose spine ricurve. Foglie alterne, picciolate (2-3 cm) a lamina coriacea lucida, talvolta con macchie bianche, con 7-9 nervi paralleli e spesso aculeati sui margini e sulla nervatura centrale inferiore; molto variabili, cuori- o reniformi ad apice ottuso, astato-oblunghe, triangolari ad apice acuto cuspidato; alla base del picciolo 2 viticci stipolari. Infiorescenze in corimbi o pannocchie terminali o ascellari 5-25flore, inserite su 1 asse zigzagante distico, lungo 10-15 cm. Fiori unisessuali, odorosi, con perianzio dialitepalo, simile sia nei fiori ♂ che in quelli ♀, con 6 tepali lineari-lanceolati bianco-verdastri di 4-5 mm. Fiori ♀ con staminodi lineari, scariosi di 0,5-1,3 mm. Stami 6, liberi. Ovario supero triloculare. Stimma sessile, trilobato. Frutto bacca sferica (4,1-9,6 mm), verde poi giallastra e rossa-nera a maturazione. Semi ovoidi, lisci, brillanti, marrone-rossicci, con ilo circondato da un’areola. F.b. NP (G rhiz) Amb. Formazioni di macchia sempreverde, leccete, siepi Alt. 0-1200 Cor. Paleosubtrop. Fior. Settembre-Novembre Freq. C. Spartium junceum L. – FABACEAE Arbusto (50-400 cm) dal fusto eretto o ascendente, cilindrico, fibroso, tenace, cavo, verde, molto ramificato; foglie (1-3 cm) semplici, sessili o brevemente picciolate, rade e distanziate sul caule, linearilanceolate, margine intero, glabre, colore verde scuro, sericee nella pagina inferiore, presto caduche (quasi scomparse alla fioritura); fiori profumati, ermafroditi, papilionacei, in racemi apicali lassi, portati da brevi peduncoli obconici, brattee e bratteole caduche, calice (4 mm) membranoso, persistente; corolla glabra (2-2,5 cm), gialla, con vessillo eretto, arrotondato con apice mucronato, più lungo delle ali 56 ovate o ellittiche, libere poste ai lati e in basso da due petali liberi ma aderenti (carena) con apice cuspidato-ricurvo; frutto legume falciforme, oblungo, eretto, sericeo, compresso, verde e vellutato poi glabro e nerastro alla maturazione, quando deisce con una torsione espelle lontano i suoi 10-18 semi bruni, lucenti e velenosi. Fanerofita cespitosa. Euri-Mediterraneo, Steno-Mediterraneo. Teucrium flavum L. - LAMIACEAE Pianta perenne, sempreverde, erbacea o cespugliosa (30-60 cm), fusto alla base legnoso, eretto e ramoso, tetragono, in alto violetto-purpureo, densamente peloso per peli patenti o un po’ riflessi lunghi 0,5 mm; foglie opposte, con picciolo di 2-8 mm e lamina triangolare (fino 16 x 20 mm), margine più o meno ripiegato verso il basso e 5-8 denti arrotondati per lato, verde cupa, lucida di sopra; fiori ermafroditi, zigomorfi, tetraciclici, pentameri, portati da peduncoli di 1cm circa, in verticillastri densi all’ascella di brattee brevi simili alle foglie, più o meno rivolti da un'unica parte; 5 sepali concresciuti in un calice (8-10 mm) persistente, campanulato, attinomorfo, 5 denti lunghi la metà del tubo e 10 nervature; corolla (15-18 mm), zigomorfa, gamopetala, formata dalla fusione dei 5 petali, con tubo giallo o biancastro, labbro superiore, corrispondente a due petali, nullo e ridotto a due lacinie lineari verdastre striate di porpora lunghe fino a 8 mm e labbro inferiore, corrispondente a tre petali, lungo 7 mm giallo o bianco; 4 stami paralleli con antere biloculari ravvicinati tra di loro e sporgenti dalla corolla; frutto: schizocarpo formato da quattro nucule di forma ovoide. Camefita fruticosa o Nano-Fanerofita. Steno-Mediterraneo. Le suberosità del ritidoma di Ulmus minor. Teucrium siculum (Raf.) Guss. - LAMIACEAE Pianta erbacea perenne (20-60 cm), con fusto eretto, semplice, quadrangolare e pubescente per peli allungati patenti, spesso ghiandolari; foglie opposte e picciolate con lamina triangolare-ovata ad apice arrotondato, verde brillante, pubescente, crenulata ai margini e con venature reticolate; fiori ermafroditi zigomorfi disposti in verticillastri semplici allungati, spesso unilaterali, con brattee subrotonde o reniformi, a base cuoriforme; calice (7-8 mm) bilabiato, svasato, gibboso alla base, con peli allungati e 57 patenti, spesso ghiandolosi; corolla rossastra o giallognola, talvolta bianca, caratterizzata dal labbro superiore mancante, labbro inferiore 5-lobo con lacinie mediane divergenti, tubo lungo il doppio del calice; stami 4, didinami, lungamente sporgenti, antere e filamenti rossastri con lunghi peli appressati; ovario supero; frutto composto da 4 nucule (tetrachenio). Emicriptofita scaposa. Subendemico. Ulmus minor Mill. - ULMACEAE Albero (fino 30-45 m), tronco (fino 1,5-3 m), ma spesso arbusto o alberello; fusto dritto o leggermente sinuoso con ritidoma regolare con stretti solchi longitudinali più o meno suberosa di colore bruno scuro; foglie semplici, alterne, decidue, le apicali sempre di dimensioni maggiori, lamina ovata, obovata o sub-ellittica, margine doppiamente dentato; lamina (3-11 cm), asimmetrica, cuneata alla base, apice acuto, con 7-12 paia di nervature secondarie; pagina superiore verde scuro, liscia e più o meno lucida o scabra e opaca e con radi peli, pagina inferiore opaca più chiara e pelosa lungo le nervature; picciolo (0,5-1,5 cm), 2 lunghe stipole presto caduche; fiori ermafroditi, monoclamidati, in glomeruli ascellari, rosso porpora, compaiono prima della fogliazione da fine febbraio a tutto marzo; frutto samara alata con corto peduncolo, compressa di 1,5-2 cm subrotonda a base cuneata con una marginatura che quasi raggiunge il seme che è più in alto del centro della samara. Fanerofita cespitosa o scaposa. EuropeoCaucasico (Europa e Caucaso). Viburnum tinus L. - ADOXACEAE Arbusto o albero (1-5 m), glabro, ramificato dalla base; fusto eretto, rami opposti, chioma densa regolare; foglie coriacee, persistenti, inserzione opposta in verticilli di 3, margine intero, picciolo 0,5-2,5 cm, lamina ovato-ellitica (3-16 x 1,5-9 cm) arrotondata alla base, apice acuto, verde-scuro lucida la pagina superiore, più chiara e tomentosa quella inferiore; infiorescenza cima corimbosa multiflora 5-9 cm di diametro, con 25-245 fiori; brattee triangolari-acute (5-7), bratteole 2; fiori attinomorfi ± uguali, subsessili (peduncoli 3-4 mm), tutti fertili e inodori; calice con 5 petali saldati alla base, triangolari e rossastri (7-8 mm); corolla piccola, bianca o rosata, pentamera, rotata o campanulata 3,5-6 mm; tubo 13 mm; frutto drupa ovoidale (0,5-1 x 0,4-0,6 cm), colore bluastro-metallico e lungamente persistente con peli stellati vicino al picciolo. Fanerofita cespitosa. Steno-Mediterraneo-W. Vitis vinifera L. subsp. sylvestris (Gmelin) Hegi - VITACEAE Descr. Arbusto rampicante. Foglie palmate, con lembo intero o suddiviso in genere in 7 o 9 lobi, i fiori sono primariamente bisessuali, sono disposte all’altezza dello stimma, ma sono rivolte verso l’esterno. Frutto bacca (acino), colore della bacca matura (giallo-violaceo). È una pianta caducifoglia che entra in riposo vegetativo durante la stagione fredda. Amb. Europa, Cina, Africa e Australia. Fior. Primavera. 2.7. Vegetazione La flora è, come abbiamo già detto, l’insieme delle specie vegetali presenti in un certo territorio. La vegetazione è invece l’insieme dei modi in cui le specie vegetali si associano nei diversi habitat presenti in quel territorio. Quindi, sebbene i due termini vengano spesso utilizzati come sinonimi, in realtà rappresentano due aspetti sostanzialmente diversi riguardanti la distribuzione geografica e l’ecologia delle piante. Lo studio della vegetazione di un territorio si può fare utilizzando diversi metodi. Sebbene ancora in fase embrionale, nello studio della vegetazione di quest’area si è adottato il metodo fitosociologico. La fitosociologia è una branca della botanica che studia la socialità delle specie vegetali, ovvero come specie diverse si associano in determinate nicchie ecologiche. Le informazioni finora risultanti dalla nostra analisi sono ben lungi dal poter offrire un quadro completo della vegetazione di questa area in chiave dinamico-catenale, tuttavia da queste prime osservazioni è possibile proporre alcune considerazioni generali sulla vegetazione potenziale dell’area. Per chiarire questi aspetti è tuttavia necessario introdurre il concetto di serie di vegetazione. Una serie di vegetazione è l’insieme delle vegetazioni che si succedono su un’area ecologicamente omogenea se essa è lasciata alla sua naturale evoluzione. È un concetto analogo a quello di successione ecologica, il quale però riguarda l’intera comunità vivente e non soltanto le piante. La vegetazione lasciata a sé stessa tende naturalmente ad 58 evolvere verso forme più complesse. Un campo abbandonato viene prima colonizzato da alte erbe perenni (prateria), poi da arbusti (arbusteto, gariga, etc.) e poi da specie arboree (macchia, foresta) che costituiscono una vegetazione relativamente stabile (testa di serie). Per ogni area ecologicamente omogenea (tessera) si distingue una serie evolutiva, del tipo citato, ed una serie regressiva, che si manifesta quando fattori di disturbo (solitamente di origine antropica) intervengono ad interrompere il processo evolutivo della vegetazione. La tempistica di questi processi e le tipologie vegetazionali coinvolte dipendono da numerosi fattori (es. flora, bioclima, fattori edafici, disponibilità di propaguli, etc.). Vista la lunghissima storia di antropizzazione di questo territorio appare chiaro che in passato si siano alternate più volte serie evolutive ed azioni di disturbo anche piuttosto importanti. In alcuni settori, in particolare all’interno del SIR “Sugherete di Squillace”, si evidenziano lembi di vegetazione spontanea relitta di notevole interesse. Alcuni di essi corrispondono ad altrettanti stadi evolutivi (prateria, arbusteto, foresta) di una o più serie di vegetazione. Essendo tali situazioni abbastanza ben rappresentate nell’area attorno all’abitato di Squillace esse possono costituire un primo nucleo di informazioni che consentiranno in futuro di tracciare con maggiore precisione il quadro della vegetazione potenziale dell’area. Intanto queste situazioni dinamiche vanno considerate interessante spunto didattico per veicolare il concetto di serie di vegetazione. Al di fuori del SIR, nella parte di questo territorio caratterizzata dalla presenza di formazioni naturali o semi-naturali, si è riscontrato un complesso mosaico di formazioni vegetazionali riferibili presumibilmente a diverse serie di vegetazione. Di seguito vengono brevemente presentate le principali tipologie vegetazionali riscontrate nell’area. Il versante sulla destra idrografica del Torrente Alessi presenta ampi lembi di lecceta. Vegetazione climacica – I versanti delle valli che circondano il centro storico di Squillace sono attualmente caratterizzati dalla presenza massiccia di coltivazioni nei tratti meno declivi o terrazzati. In condizioni di naturalità su questi versanti, caratterizzati da una sostanziale omogeneità nel substrato litologico granitico, si rinvengono diverse tipologie di vegetazione. Nel parte più bassa, che rientra nella 59 fascia bioclimatica termomediterranea arida, si rinvengono formazioni di macchia sempreverde ascrivibili ai Pistacio lentisci-Rhamnetalia alaterni. A queste si alternano a mosaico, dove è presente un maggiore spessore di suolo, formazioni acidofile inquadrabili nell’Erico arboreae-Quercetum virgilianae. Salendo di quota, alla transizione verso la fascia bioclimatica mesomediterranea, dove la vegetazione può godere di condizioni di maggiore oceanicità, dominano le formazioni acidofile dell’Erico arboreaeQuercetum ilicis. Sempre in questa fascia bioclimatica, su suoli profondi più mesici e spiccatamente acidi, si rinvengono lembi di formazioni boschive acidofile a Quercus suber ascrivibili all’associazione HelleboroQuercetum suberis. Vegetazione ripariale – La vegetazione ripariale azonale è caratterizzata da consorzi forestali dominati da specie arboree come Alnus glutinosa, Salix alba, Salix purpurea ssp. lambertiana. La prima specie è dominante solitamente dove il letto del corso d’acqua è ingombrato da clasti di grandi-medie dimensioni. Al contrario i salici sono più frequenti lungo le sponde sabbiose. I continui e persistenti rimaneggiamenti di questa vegetazione rendono tuttavia alquanto arduo il suo corretto inquadramento sintassonomico. Un tratto del Torrente Alessi, a monte della Chiesa della Madonna del Ponte, presenta una piccola ma significativa formazione forestale ripariale dominata da Platanus orientalis. La vegetazione a Platanus orientalis in Italia è stata perlopiù inquadrata nel Platanion orientalis. Da tempo nella comunità scientifica si dibatte attorno al problema dell’indigenato di questa specie in Italia. Recenti studi attesterebbero lo status di archeofita (introdotta in Italia prima del 1492) di questa entità floristica, tuttavia appare evidente come ulteriori studi saranno necessari in futuro per dirimere definitivamente questa controversia relativamente all’intero areale italiano (ed anche europeo) della specie. In ogni caso, l’eventuale l’antica (o addirittura antichissima) introduzione nei nostri ambienti ne farebbero comunque una specie dal considerevole valore storico-culturale, e le formazioni caratterizzate dalla sua presenza sarebbero comunque senz’altro meritevoli di attenzione conservativa. Dove, in ambiente ripariale, la vegetazione forestale è stata alterata dalle attività antropiche si affermano formazioni igrofile costituite essenzialmente da canneti (Arundo donax, Arundo pliniana, Phragmytes australis). Vegetazione ripariale sul Torrente Ghetterello. L’ancora dominante habitus invernale delle specie arboree caducifoglie ripariali non consente di cogliere completamente il livello di copertura della chioma delle piante sul corso del fiume. 60 Vegetazione ripariale della classe fitosociologica dei Populetea albae. Un lembo di vegetazione rupicola minacciata da specie esotiche invasive come Opuntia ficus-indica. Vegetazione rupicola – Nell’area considerata sono rare le formazioni rocciose verticali o subverticali che possano essere considerate genuinamente rupicole. Quando esistono sono di ridotta estensione e 61 non originano una specifica vegetazione rupestre. Formazioni vegetali particolari si rinvengono in corrispondenza di modesti affioramenti rocciosi a mosaico con le formazioni boschive o con le coltivazioni oppure su declivi in cui la lunga assenza di una copertura vegetale chiusa ha determinato l’erosione del suolo. In questi ambienti, soprattutto nella fascia bioclimatica più calda si rinvengono modesti lembi di vegetazioni inquadrabili nell’associazione termofila Oleo-Euphorbietum dendroidis. In questi ambienti in alcuni casi si registra la presenza massiccia di una specie esotica, Opuntia ficus-indica, molto ben adattata alle specifiche condizioni edafoxerofile di questi contesti. Una particolare tipologia di vegetazione rupicola è quella che si rinviene sui muri del Castello Normanno di Squillace. Si tratta di una vegetazione casmofila nitrofila termofila riferibile all’alleanza Parietarion judaicae. Vegetazione sinantropica – La millenaria storia di utilizzo antropico del territorio e di sistematica rimozione della vegetazione spontanea per far posto ad insediamenti, coltivazioni e pascoli ha prodotto una profonda alterazione del paesaggio vegetale originario per andare gradualmente a costituire un paesaggio eminentemente antropico come quello oggi visibile. In effetti in quest’area la presenza di ambienti ad elevata naturalità non è preminente. Inoltre la continuità nell’uso del territorio a fini produttivi, nonché spesso la sopravvenuta erosione dei suoli forestali sui versanti a maggiore pendenza, ha impedito in molti casi che si innescassero quelle dinamiche di ricostituzione di una copertura arborea spontanea. Per questa ragione nell’area attorno a Squillace sono abbastanza frequenti i versanti di colline caratterizzati dall’assenza di copertura vegetale arborea e con rocce affioranti. Pascoli secondari nei dintorni di Squillace. L’impiego pratico attuale di questi versanti è ristretto perlopiù alla raccolta di piante spontanee per uso fitoalimurgico o al pascolo. La raccolta di piante spontanee per il consumo umano ha importanza trascurabile dal punto di vista economico, ma anche uno scarso impatto sulla dinamica del recupero 62 della vegetazione spontanea. Al contrario, il pascolo, quando praticato con continuità e sistematicità come spesso avviene in zona ha importanti ripercussioni dinamiche e di conseguenza paesaggistiche. Vegetazione casmofitica a Polypodium cambricum su granito. 2.8. Fauna Nel corso della loro evoluzione gli animali si sono ampiamente diversificati adattandosi a tutti gli ambienti della biosfera. Gli animali a noi più familiari sono certamente quelli provvisti di colonna vertebrale, i Vertebrati, i quali comprendono Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi. Dal punto di vista sistematico i Vertebrati, che comprendono circa il 5% degli animali conosciuti, costituiscono uno dei subphylum del phylum Cordati. Il restante 95% delle specie animali non possiedono vertebre e vengono pertanto chiamati genericamente Invertebrati (termine senza valore sistematico giacché negativo e per la diversità organizzativa dei vari gruppi tassonomici compresi: Porifera, Cnidaria, Platyhelminthes, Nematoda, Anellida, Mollusca, Arthopoda, Echinodermata) (Giardinazzoet al., 2014). Phylum Chordata: oltre i già menzionati Vertebrati, i Cordati comprendono animali privi di colonna vertebrale, come i Cefalocordati, comprendenti l’anfiosso (Branchiostoma lanceolatum) e i Tunicati che comprendono le comuni ascidie (organismi filtratori). Di seguito sono riportate brevi schede informative, relative ai Vertebrati direttamente osservati nel comprensorio squillacese o della cui presenza si è avuta notizia dalla popolazione locale. Le specie qui menzionate, molto probabilmente, rappresentano solo una piccola parte dei Vertebrati presenti nell’area. 63 Pesci presenti nei corsi d’acqua di Squillace. 64 2.8.1. Pesci Salmo trutta (Salmonidae, Salmoniformes) La trota fario è un pesce d’acqua dolce e salata presente con sottospecie e specie vicarianti dalla tassonomia poco chiara, ma oggi considerati ecotipi, nell’intera Europa, comprese isole mediterranee, Islanda, Africa N, Asia minore e Asia centrale. La trota di mare (con diverse sottospecie e varietà) vive nel Mar Nero, Mar Caspio e nell’Oceano Atlantico fino alla Spagna.È assente nel Mar Mediterraneo anche se nell’Adriatico occasionalmente qualche trota arriva al mare dove assume ben presto la colorazione della vera trota di mare. È una specie molto adattabile ed ecologicamente plastica (mare, fiumi, laghi). I limiti alla sua diffusione sono ossigenazione dell’acqua, temperatura, inquinamento. L’ambiente ideale sono i fiumi a corrente veloce, con acque fredde ed ossigenate ed abbondanti prede. Corpo fusiforme leggermente compresso ai lati, bocca grande, pinna adiposa presente, pinne ventrali arretrate, pinna caudale a bordo diritto. La livrea cambia a seconda dell’ambiente in cui il pesce vive assumendo colorazione più vivace bruno-verdastra punteggiata di nero, viola, arancio e rosso e sfumature dorate, talvolta arancioni o gialle molto vistose, sui fianchi. Anguilla anguilla (Anguillidae, Anguilliformes) L’anguilla europea, è un pesce teleosteo. La femmina, di grandi dimensioni (lunga fino a 1,5 m), viene chiamata capitone, mentre il maschio, sottile e trasparente (40-60 mm), prende il nome di ceca. È una specie diffusa nelle acque dolci, salmastre e marine dell’Atlantico e del Mediterraneo. In genere popola ambienti a corrente debole o assente ma non si può escludere di trovarla in acque anche molto mosse. I maschi stazionano spesso in acque salmastre senza risalire i fiumi come invece fanno regolarmente le femmine. Presenta un corpo allungato, subcilindrico, serpentiforme; la pinna dorsale, di modesta altezza, è allungata fino a unirsi alle pinne caudale ed anale. La pinna anale è più lunga della dorsale. La mandibola è più sporgente della mascella, l’occhio è piccolo. Il colore cambia con le fasi vitali: bruno sul dorso e giallastro ventralmente per gli animali che vivono in acque dolci e nero sopra ed argentato sotto per quelli che risiedono in mare. La femmina può raggiungere i 3 kg di peso. Si tratta di un migratore catadromo (migrazione dalle acque interne al mare per riprodursi) ed il suo ciclo riproduttivo, straordinariamente complesso, è noto da relativamente poco tempo. In mare questi animali subiscono notevoli variazioni (es. aumento delle dimensioni degli occhi, degenerazione dell’apparato digerente). Questi pesci, che non sono di certo grandi nuotatori, raggiungono l’area dell’Oceano Atlantico in cui avviene la deposizione, effettuata la quale muoiono. Alla schiusa dell’uovo il giovane (che ha una caratteristica forma fogliforme e che prende il nome di leptocefalo) fa il medesimo percorso fatto dalla madre per tornare in Europa nell’esatto luogo da dove essa proveniva. L’anguilla si nutre di animali, vivi o morti. Caccia la notte o quando l’acqua è torbida, anche in condizioni di piena, affidandosi prevalentemente all’olfatto. 2.8.2. Anfibi Bufo bufo (Bufonide, Anura) Il rospo comune è diffuso in Eurasia e nel NW Africa. È l’anfibio più grande d’Europa essendo lungo fino a 20 cm, zampe escluse. Livrea marrone, tendente al rossiccio, biancastra ventralmente. La pelle presenta numeroseverruche. Lepupille sono orizzontali, l’occhio è di color oro o rame, e nel collo sono presenti 2 ghiandole parotidiovalicontenenti un liquido biancastro irritante. Prevalentemente notturno, di giorno tende a nascondersi in luoghi riparati dalla luce. Tende a tornare sempre nei pressi della stessa pozza d’acqua per riprodursi, a volte percorrendo lunghe distanze. Tende a scomparire dalle zone più antropizzate. Si nutre di piccole prede (insetti,lumache,lombrichi, topi). Dopo illetargoinvernale, inizia la stagione degli accoppiamenti. I rospi raggiungono i luoghi di riproduzione (corsi d’acqua, pozze,stagni) ed i maschi si aggrappano alle ascelle delle femmine visibilmente più grandi (amplesso ascellare). La femmina depone in acqua circa 10.000 uova in un cordone gelatinoso e queste vengono contestualmente fecondate dal maschio. Queste uova poi si schiuderanno e nasceranno i girini. La 65 specie è ampiamente diffusa in Europa (ad eccezione dell’Irlanda), in Asia (Medio Oriente e Asia CN) e in N Africa (Marocco, Algeria e Tunisia). Rana dalmatina (Ranidae, Anura) La rana agile è un anfibio diffuso in Europa. Il colore è variabile dal rossiccio al marrone scuro, con una striscia nera a V dalla gola ai timpani. Le zampe, molto lunghe con una muscolatura ben sviluppata, hanno striature nere orizzontali. Le femmine sono più grandi dei maschi, mentre questi ultimi hanno dei tubercoli sulle zampe anteriori durante la primavera, chiamati culli nuziali. Si nutre di insetti e piccoli invertebrati. Depone 600-1220 uova in primavera, i girini misurano all’incirca 6 cm e terminano la metamorfosi a giugno-luglio. È distribuita nelle zone temperate dell’Europa dalla Francia alla Grecia. In Italia si trova fino a 1.300 m d’altezza, a N è diffusa invece fino a circa 600 m ed è una specie molto comune in Calabria, nelle aree boschive e umide. Colonizza le aree presso i corsi d’acqua, ma non essendo un’ottima nuotatrice ha abitudini prevalentemente terrestri. Un giovane esemplare di Rana dalmatina. 2.8.3. Rettili Testudo hermanni (Testudinidae, Chelidonia) La tartaruga di terra (o di Hermann) è un rettile morfologicamente diversificato secondo i territori di provenienza. Il ceppo italico è suddiviso in diversi ecotipi. In Calabria, la specie è presente fino a 1.500 m s.l.m. e gli esemplari hanno colorazione scura delle macchie, colore giallo acceso-arancio. Peso della femmina 750-900 g (17 cm), del maschio 400-550 g (14 cm). Udito poco sviluppato ma sensibilità alle vibrazioni, altri sensi piuttosto sviluppati. A novembre-dicembre si interrano o si riparano in luoghi protetti e cadono in letargo. Dieta principalmente erbivora ma anche artropodi, chiocciole, escrementi o piccole carogne. Al risveglio inizia il corteggiamento da parte del maschio, con un rituale che prevede inseguimenti, morsi e colpi di carapace alla femmina. Il maschio monta sul dorso della femmina per la copula che avviene con l’estroflessione del pene contenuto nella grossa coda e in questa occasione 66 emette l’unico verso udibile da questi rettili per il resto muti. La femmina può arrivare fino a 4 anni di anfigonia ritardata, conservando lo sperma in un apposito organo, la spermateca, all’interno dell’ovidutto. Raggiungono la maturità sessuale intorno ai 10 anni ma si hanno notizie di esemplari pluricentenari. È specie ovipara, che depone le uova anche più volte in maggio-luglio, ed in 2-3 avviene la schiusa. Un giovane esemplare di Testudo hermanni. Podarcis muralis (Lacertidae, Sauria, Squamata) Lalucertola muraiolaè lunga circa 15cm (compresa la coda) ma può arrivare a 20-25cm. Si tratta di unrettile che vive nelle zone antropizzate. Trova rifugio nei buchi dei muri o sotto terra. La specie è attiva da aprile a settembre, ma in giornate particolarmente calde si muove anche in pieno inverno. Le lucertole hanno la particolarità di poter perdere la coda se questa viene afferrata da un eventuale predatore; tale parte del corpo può in seguito riformarsi, crescendo fino a 2mm al giorno. È una specieovipara: la femmina depone, solitamente due volte all'anno, 2-10 uova che si schiudono tra luglio e settembre. Si nutre di insettiearacnidi. La specie è ampiamente distribuita inEuropa. La lucertola muraiola tende a diventare molto più rupicola e ad occupare habitat diversi dalla più praticola e competitiva Podarcis siculus. Podarcis sicula (Lacertidae, Sauria, Squamata) La lucertola campestre è uno dei sauri più diffusi in Italia. Le dimensioni sono di 15-25 cm, compresa la coda. Colorazione molto variabile a seconda della sottospecie e delle popolazioni locali: il dorso è verde, verde-oliva o verde-brunastro, variamente macchiettato e/o striato. Il ventre è biancastro o verdastro. Le popolazioni che vivono nelle isole piccole sono molto variabili e presentano grandi diversità nel disegno caratteristico del dorso. Quasi sempre sono presenti 2 macchie cerulee alla base delle zampe anteriori. Il bordo delle squame ventrali può essere azzurro. Il corpo è agile e snello e le zampe muscolose, la coda può raggiungere il doppio della lunghezza del corpo. Le dita, 5 per zampa, sono sottili e terminano con un artiglio che permette all’animale di arrampicarsi agilmente su ogni superficie ruvida. I maschi adulti generalmente sono più grossi e possenti e hanno collo e testa più grandi e robusti delle femmina. È un sauro spiccatamente diurno e si può osservare, nel suo habitat, quasi sempre in presenza del sole. Nella parte meridionale dell’areale, si può vedere anche in pieno inverno, durante le giornate tiepide e soleggiate. 67 Podarcis sicula. Lacerta bilineata (Sauria, Lacertidae, Squamata) Il ramarro occidentale è un sauro di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti. La forma del corpo è quella tipica delle lucertole, ma di dimensioni maggiori. Gli esemplari adulti possono raggiungere i 45 cm di lunghezza, compresa la coda. La livrea del maschio è verde con striature nerobrunastre sul dorso e gialle sul ventre; nella stagione riproduttiva la gola diventa di colore azzurro intenso. La femmina è di colore dal verde al beige. Le zampe sono dotate di cinque dita munite di piccoli artigli. I ramarri sono animali territoriali. I maschi lottano tra loro, soprattutto nella stagione riproduttiva. Si nutrono principalmente di artropodi, larve, molluschi e talora anche di vegetali come frutta o bacche. La maturità sessuale viene raggiunta intorno ai due anni. I maschi che sono sedentari e territoriali, nel periodo dell’accoppiamento in primavera, dopo il letargo invernale, sono molto aggressivi: si affrontano alzando la testa, mostrando il sottogola azzurro all’avversario e frustando l’aria con la coda. Il maschio vincitore potrà accoppiarsi con la femmina. Durante l’accoppiamento il maschio trattiene la femmina mordendola su un fianco. Dopo alcune settimane, la femmina scava un nido profondo una decina di centimetri e vi depone 5-25 uova, lunghe circa 18 mm, che si schiudono dopo circa 3 mesi. Tarentola mauretanica (Gekkonidae, Sauria, Squamata) Il geco comune (o tarantola muraiola) è un piccolo sauro diffuso in gran parte dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Gli esemplari adulti possono misurare fino a 15 cm di lunghezza, coda compresa. Questo geco è robusto ed ha la testa piana. Su tutto il corpo sono presenti dei tubercoli conici prominenti. La coda, se rigenerata dopo essere stata persa per autotomia, è invece liscia e priva di tubercoli. Ha una bocca simile ad un angolo ottuso, occhi privi di palpebre e pupilla verticale. Ha delle barrette con dei grandi sviluppi laterali e nella parte inferiore della faccia delle lamine aderenti divise una dall’altra. Soltanto la terza barretta rimane unita. Di colorazione è grigio oppure marrone brunastro con punti scuri o luminosi. Questi colori cambiano d'intensità a seconda della luce. Quando sono attivi di giorno il loro colore è più scuro rispetto a quando sono attivi di notte. Lo si trova in cantieri, rovine, 68 pietraie, tronchi d'albero, muretti a secco. Di abitudini notturne o crepuscolari, può diventare attivo anche di giorno nelle soleggiate giornate invernali. Alcuni rettili e anfibi presenti nei dintorni di Squillace. 69 Territoriale, può essere facilmente osservato mentre caccia insetti notturni nei muri degli edifici urbani vicino alle fonti di luce. Un esemplare adulto è in grado di mangiare fino a 2000 zanzare in una notte. Depone due uova quasi sferiche di circa 1 centimetro di diametro due volte all'anno intorno ad aprile e a giugno. Le nascite avvengono dopo quattro mesi. Raggiunge la maturità sessuale in un periodo di tempo lungo se paragonato ad altri rettili, tra i 4 e 5 anni. Se non viene disturbato (è totalmente innocuo) riesce a vivere nelle case, ma comunque resta un animale selvatico. Vipera aspis (Colubridae, Ophidia, Squamata) L’aspide o vipera è un serpente diffuso in W Europa. Lunga mediamente 60-65 cm, al massimo 94 cm, presenta testa più o meno distinta dal collo, con l’apice del muso leggermente rivolto all’insù, ed occhi di dimensione media con la pupilla verticale ellittica. La colorazione varia a seconda dell’individuo dal grigio chiaro al marrone-rossiccio, e consente al rettile di mimetizzarsi. Anche il disegno dorsale cambia da soggetto a soggetto, con strisce a zig-zag, macchiette separate o colorazione quasi uniforme. L’aspetto generale è più tozzo che negli altri serpenti a causa delle piccole dimensioni e della coda molto corta. Il veleno viene prodotto da speciali ghiandole velenifere poste in fondo al palato e inoculato attraverso denti del veleno cavi al loro interno. Si ciba di topi, lucertole e piccoli uccelli. Si tratta di un animale territoriale. Goffa, lenta nei movimenti ma in grado di reagire fulmineamente se calpestata o molestata. Il suo veleno è molto attivo nei confronti dei piccoli animali, dal momento che contiene sia neurotossine che emotossine, tuttavia raramente è mortale per l’uomo, pur richiedendo soccorso immediato e provocando effetti anche seri. A rischio sono prevalentemente i soggetti esposti alle reazioni allergiche, quelli emotivi, gli anziani ed i malati affetti da patologie croniche, nonché i bambini. Il morso di vipera difficilmente è letale per l’uomo adulto, sono invece molto a rischio i bambini (a causa della massa corporea limitata) e le persone con cardiopatie e malattie debilitanti. Elaphe quatuorlineata (Colubridae, Ophidia, Squamata) Il cervone il più lungo serpente italiano ed uno tra i più lunghi d’Europa. La sua lunghezza è di 80-240 cm, anche se raramente supera i 160. È di colore bruno-giallastro con le caratteristiche quattro scure barre longitudinali (da cui il nome scientifico). È un serpente diurno, terricolo, sebbene a volte possa trovarsi su arbusti, poco veloce e buon nuotatore. Quando si arrampica è molto agile: facendo forza sulla coda prensile può raggiungere, in alto o in lungo, un ramo distante 1 m o più. Trascorre il periodo invernale in gallerie di roditori abbandonate, da solo o in gruppi di 4-7 esemplari, spesso in compagnia di saettoni. Si nutre di piccoli mammiferi (arvicole, topi, toporagni, conigli, donnole, scoiattoli, ed altri fino alle dimensioni di un ratto) che soffoca tra le spire, nidiacei di uccelli (fino alle dimensioni di un piccione), uova (che inghiotte intere e poi rompe con i muscoli del tronco) e qualche lucertola (cibo preferito soprattutto dai giovani). Hieropsis viridiflavus (Colubridae, Ophidia, Squamata) Il biacco è un serpente frequente nelle campagne e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come le praterie e le rive dei fiumi. È detto anche milordo o colubro verde e giallo. Capo e dorso hanno screziature di color giallo formanti un reticolo irregolare che, a partire dal basso ventre e fino all’estremità caudale assume l’aspetto di un fascio di linee longitudinali gialloverdastre (circa 20), ma nel Meridione e nelle isole le popolazioni sono prevalentemente melaniche. In media gli adulti raggiungono i 120–130 cm (fino a 2 m). Negli adulti la colorazione di fondo delle parti superiori è verde-giallastra. Diversamente dalla biscia d’acqua, le squame del dorso sono completamente lisce. È un serpente diurno, agile e veloce, ottimo arrampicatore e buon nuotatore. Si nutre di altri rettili, uova di uccelli e nidiacei, piccoli mammiferi o piccoli pesci. Se disturbato prima fugge ma se immobilizzato affronta l’aggressore e si difende vigorosamente con ripetuti morsi poco pericolosi, in quanto è completamente sprovvisto di veleno come pure di denti atti ad iniettarlo. 2.8.4. Uccelli Buteo buteo (Accipitridae, Accipitreformis) 70 La poiana è un uccello rapace nidificante sedentario, migratrore regolare e svernante. Predilige le foreste di qualunque tipo, sia in pianura che in montagna, pur avendo una preferenza più spiccata per i luoghi in cui la foresta si alterna con le praterie e i campi. Resta nel suo territorio durante tutto l’anno oppure va errando per un raggio abbastanza esteso dopo la nidificazione. Ha una lunghezza di 53 cme apertura alare di 117-137 cm.Il peso nel maschioè di 600-1000 g,nella femmina 700-1400 g.Maschio e femmina hanno la stessa colorazione e la loro livrea è di colore molto variabile. In aprile costruisce il nido su un grande albero usando rami, foglie, muschi, peli, rifinendo continuamente i bordi del nido con fuscelli, anche durante la cova. Talvolta lo stesso nido è utilizzato per più anni consecutivi.I genitori covano 2-4 uova, alternandosi per 28-31 giorni; tuttavia la femmina rimane più di frequente al nido.All’inizio alleva i piccoli da sola, distribuendo loro prede portate dal maschio, il quale comincerà a nutrirli solo più tardi. I piccoli lasciano il nido dopo 41-49 giorni e i genitori continuano a nutrirli per 4 settimane circa. Per i primi 2 mesi rimangono in prossimità del nido, imparando le tecniche di caccia dai genitori.La poiana si nutre di piccoli e medi mammiferi, soprattutto conigli e micromammiferi, ma anche carogne, rettili, anfibi, uccelli feriti o malati. La caccia avviene soprattutto all’agguato; la poiana piomba sulleprede o vi si lascia cadere sopra da un ramo, ma le uccide comunque al suolo. Alcuni degli uccelli presenti nei cieli di Squillace. Asio otus (Strigidae, Strigiformes) Il gufo comune è uno dei rapaci più rappresentativi, assieme alla civetta, dell’ornitofauna notturna. Testa, collo e parti superiori delle ali hanno una colorazione fulvo-marroncino con macchiettature più scure che rendono nel complesso il piumaggio molto mimetico. Le parti inferiori e i fianchi variano da sfumature giallo-ocra al castano chiaro con strie e barre nerastre che contrastano con le parti dorsali più scure.Di notte è possibile distinguere un gufo comune in volo dal candore della parte inferiore delle ali (apertura alare 84-95 cm) in cui sono evidenti delle semilune carpali nere.Il battito alare risulta essere morbido, alternato ad agili e silenziose scivolate. Nessun dimorfismo sessuale. Come tutti i rapaci notturni, il gufo comune ha gli occhi posti in posizione frontale all’interno di due dischi facciali divisi da un “V” centrale, bordata di bianco, che separa i due occhi giallo-arancioni. Evidenti sono due ciuffetti 71 auricolari: insieme di piccole piume sulla sommità del capo che cambiano posizione (ritte o più o meno abbassate) in base all’umore dell’animale. Ha ampiezza trofica elevata, infatti nella sua dieta rientrano oltre a micromammiferi anche rettili, passeriformi e invertebrati. Caccia sorvolando praterie e periferie urbane scandagliando attentamente il terreno con l’udito alla ricerca di prede. La specie frequenta zone boscose intervallate da radure o aree coltivate aperte mentre di giorno si mimetizza nel fitto della vegetazione arborea. Generalmente, al di fuori della stagione riproduttiva, è una specie solitaria, ma a volte in inverno è possibile osservare piccoli gruppi di decine di individui riuniti in un unico sito. Athene noctua (Strigidae, Strigiformes) La civetta è un uccello appartenente al gruppo dei rapaci notturni. L’habitat originale della civetta erano le zone desertiche sabbiose e rocciose, le steppe e le falesie. L’antropizzazione ha ridotto sensibilmente queste aree ma questa specie si è adattata ed ha colonizzato alcuni ambienti secondari, luoghi o ecosistemi forgiati dall’uomo. Ha un corpo massiccio, lunghezza di 21-24 cm,ricoperto di piume di colore bruno-grigiastro-castano. Petto e ventre sono chiari con striature brunastre, sottocoda biancastro.I giovani si distinguono facilmente dagli adulti oltre che per il piumaggio di colore molto più uniforme anche perché le piume sulla fronte sono poco sviluppate e corte. La civetta non presenta dimorfismo sessuale anche se la femmina è leggermente più grande del maschio.Ha una vista molto acuta sia di giorno che di notte e questo grazie agli occhi grandi che presentano cornea e cristallino molto sviluppati ed in grado di raccogliere e concentrare tutta la luce possibile, proiettando quindi nella retina un’immagine molto luminosa. È specie sedentaria perfettamente a suo agio sia negli ambienti rurali che in quelli urbani. Ha abitudini crepuscolari e notturne.Durante le ore di buio caccia, difende il territorio, corteggia il partner, svolge quindi tutte le attività che normalmente vengono svolte di giorno. La durata della vita della civetta è di 16 anni in libertà. Tyto alba (Tytonidae, Strigiformes) Il barbagianni è un uccello rapace notturno. Colorazione biancastra, 33–39 cm di altezza con un’apertura alare di 80-95 cm e lunghe zampe. Haun volo oscillante quando si avvicina ai terreni di caccia.Maschi e femmine si somigliano molto, ma, in generale, le femmine sono leggermente più grandi dei maschi e di colore più scuro. Il peso è di circa 200-500 g. La specie è diffusa in tutti i continenti tranne l’Antartide.Sono uccelli tipici di zone d’aperta campagna e cacciano prevalentemente ai margini dei boschi.Si nutrono di arvicole, rane, insetti, ratti, sorci, talpe. Durante il periodo di accoppiamento, il maschio offre alla femmina una preda per ottenere la sua disponibilità sessuale. Una coppia alleva 3-5 piccoli. Il barbagianni è economicamente vantaggioso per l’uomo poiché elimina animali dannosi (es. roditori e talpe) quindi spesso i contadini incoraggiano questa specie fornendo siti di nidificazione artificiali (es. scatola di legno). La specie viene anche utilizzata nella falconeria. Hirundo rustica (Irundinidae, Passeriformes) La rondine comune è un piccolo uccello migratore presente in Europa, in Asia, in Africa e nelle Americhe. La rondine comune è un uccello piccolo e agile, lungo circa 18-19,5 cm con ali di 12-13 cm. Ha una coda lunga e biforcuta, ali curve e aguzze e un piccolo becco diritto di color grigio scuro. La sottospecie europea (Hirundo rustica rustica) è di colore blu scuro (quasi nero) sul dorso, grigiastro sul ventre ed ha gola e fronte rosse, separate dal ventre da una fascia blu. Essa è diffusa in tutto il mondo. Nel periodo di nidificazione il suo habitat sono le zone agricole; durante il periodo di svernamento si riunisce in dormitori nei canneti. La rondine è un uccello migratore: da aprile a ottobre nidifica nell’emisfero settentrionale, poi si sposta nell’emisfero meridionale per svernare. La rondine comune è un uccello insettivoro e si nutre normalmente di mosche, zanzare, libellule e di altri insetti volanti. Prima della diffusione di costruzioni umane (tetti di case, fienili, stalle) le rondini comuni nidificavano sulle scogliere o nelle caverne. Il nido, a forma di coppa aperta, è fatto di fango e materiale vegetale che l’adulto trasporta nel becco. La parte interna del nido è foderata di erba, piume ed altri materiali morbidi. La rondine nidifica 2 volte all’anno, ogni volta deponendo 4-5 uova, che vengono covate dalla femmina per 16 giorni. Entrambi i genitori costruiscono il nido e nutrono i loro piccoli. 72 Erithacus rubecula (Prunellidae, Passeriformes) Il pettirosso è un piccolo uccello dalla forma rotonda e grandi occhi espressivi. Ha un’indole orgogliosa e aggressiva. Lungo 14 cm, ha il dorso di un colore bruno-oliva, ventre bianco, sottili zampe rossicce e un’inconfondibile macchia rosso-arancio su petto e faccia, che caratterizza maschi e femmine della specie dai 3 mesi di vita. I boschi di conifere sono il suo habitat naturale, ma può adattarsi anche a zone antropizzate quali giardini, siepi, parchi delle aree urbane e boschetti. Il nido si presenta come una piccola coppa rotonda di steli intrecciati, imbottito di foglie, piccole radici, muschio o peli. Non è raro osservarlo mentre scaccia aggressivamente chi si avvicina al suo territorio gonfiando il petto, scuotendo ali e coda, oscillando da una zampa all’altra ed emettendo un fraseggio del proprio canto, in segno di avvertimento. Questi segnali aumentano di intensità fino a quando l’intruso non se va, a volte non prima di avere risolto la lite con una zuffa. Il senso di territorialità diviene ancora più accentuato quando condivide il territorio con la propria compagna. Passer domesticus (Passeridae, Passeriformes) Il passero domestico vive in stormi anche grandi ed è socievole anche nel periodo di cova. Piumaggio superiormente bruno-castano (maschio) o bruno-grigiastro (femmina) con striature longitudinali brune, inferiormente bianco-grigiastro; nei giovani simile alla femmina. Il becco è breve, conico, bruno; nero in primavera-estate (maschio). La testa ha guance biancastre, più chiare nel maschio, mento e gola neri (maschio); nella sottospecie oltremontana con vertice grigio nel maschio. Ali con barra biancastra (più evidente nel maschio). La coda è di media lunghezza, leggermente intaccata. Le zampe sono di media lunghezza, chiare. Dimorfismo sessuale evidente. Nidifica sotto le tegole, negli anfratti di edifici e occasionalmente sugli alberi. Depone da 4 a 8 uova per covata (diametro circa 1,5 cm). L’incubazione dura 13-14 giorni (2-3 covate all’anno). La prole è nidicola e s’invola a 14-18 giorni. Il volo ha rapidi battiti d’ali, ondeggianti. Carduelis carduelis (Fringillidae, Passeriformes) Il cardellino, nome ispirato al Carduus, dei cui semi questo volatile si nutre. Seppur di piccole dimensioni è uccello di notevole bellezza e varietà cromatica. Caratteristici l’ampia barra alare gialla e la mascherina rossa sulla faccia. Parte esterna delle ali, nuca e coda di colore nero, dorso marrone scuro e guance bianche. Il suo canto è molto piacevole da udire. La sottospecie tipica ha distribuzione europea ma la moltitudine di altre sottospecie rende l’area distributiva della specie vastissima. Frequenta incolti, coltivi più o meno alberati, aree suburbane e, in minor misura, urbane. Nella tarda primavera, periodo della riproduzione, le coppie si isolano in un proprio territorio e, solitamente su una pianta di conifera, costruiscono il nido. La femmina depone 2-7 uova. I piccoli diventano autonomi a 35 giorni. Vita media di un cardellino 8 anni. 2.8.5. Mammiferi Erinaceus europaeus (Erinaceidae, Insectivora) Il riccio comune è diffuso in gran parte del N Europa. Misura 25-27 cm (coda 2,5 cm) di lunghezza, per un peso massimo di 1 kg. Il principale senso del riccio è l’olfatto, molto meno la vista, mentre l’udito gli permette di percepire frequenze varie (250-60.000Hz). Corpo tozzo a forma di pera, con zampe sono corte e tozze. Gli aculei (fino a 6000) sono appuntiti e cavi, presentano carenature laterali e ciascuno di essi è munito di un muscolo innervato che ne permette l’erezione quando l’animale è in stato d’allerta. Oltre alla funzione difensiva gli aculei prevengono danni dovuti a urti o cadute. Il riccio è in grado di correre velocemente ed è un ottimo nuotatore. Di giorno riposa nascosto nella sua tana, costituita solitamente da una cavità del suolo nel sottobosco. Di notte esce alla ricerca di cibo, percorrendo tragitti sempre uguali. Non teme di attraversare spazi aperti in quanto è ben protetto dalla corazza di aculei. Generalmente, gli esemplari che vivono in ambienti aperti si muovono di più rispetto a quelli che si stabiliscono in aree boschive o riparate. Durante l’estate cambia 20-30 volte tana. Sono infatti fra i due ed i tre milioni i ricci che ogni anno perdono la vita in questo modo mentre attraversano le strade. Durante i mesi invernali (ottobre-aprile) il riccio cade in letargo. 73 Alcuni dei mammiferi presenti nell’area squillacese. In caso di freddo estremo, l’animale può anche uscire dal letargo per andare alla ricerca di cibo. L’alimentazione si basa su invertebrati, uova, nidiacei, rettili, anfibi ma anche ghiande, bacche, frutta ed 74 altro materiale vegetale. La gestazione dura 30-50 giorni e il numero di piccoli è di 1-9. Il parto avviene a maggio-ottobre, anche 2 volte all’anno. Dopo 1 mese, i piccoli sono simili agli adulti. La speranza di vita del riccio in natura è di circa 5 anni, il doppio in cattività. Lepus europaeus (Leporidae, Lagomorpha) La lepre comune o europea (Lagomorfi, Leporidi) è lunga 48-70 cm, la coda 7-11, le zampe 11-16 cm. Manto fulvo o bruno-rossiccio, biancastro sul ventre. La forma slanciata le conferisce velocità e abilità nella corsa e nel salto. Gli arti posteriori sono più lunghi di quelli anteriori. Occhi posti ai lati del capo per ampliare il suo campo visivo e senso dell’udito particolarmente sviluppato, consentendogli di percepire rumori anche minimi con le lunghe orecchie (circa 15 cm). La specie è diffusa in quasi tutta Europa, Medio Oriente e Asia centrale. Vive dalle pianure a 1500 m di quota (talvolta fino ai 2000 m). Frequenta diverse tipologie di habitat: coltivi, formazioni boschive rade, prati e incolti. Accoppiamento in primavera. I maschi combattono per accoppiarsi con una femmina dandosi violenti colpi sferrati sia con le zampe anteriori che con quelle posteriori. La gestazione dura 6 settimane e una femmina può arrivare ad averne 3 in un anno per una cucciolata di 1-6 piccoli. I cuccioli, dopo lo svezzamento che dura circa 1 mese, si allontanano definitamente dalla madre, ma possono dirsi sessualmente maturi solo passato un anno di età. Vita media della lepre comune 10-12 anni. Lepus corsicanus (Leporidae, Lagomorpha) La lepre italica misura circa 0,5 m in lunghezza, ha una forma molto slanciata con piede posteriore, orecchie e lunghezza testa-coda proporzionalmente lunghe. Ha capacità termoregolatrici e si adatta maggiormente al clima caldo degli ambienti mediterranei. Tali caratteristiche la distinguono dalla lepre europea (Lepus europaeus) alla quale appare simile. Colorazione del mantello con tonalità più fulve; area ventrale che si estende sui fianchi bianca, colorazione della coscia e del groppone bruno-ocra-rossiccia. È specie vulnerabile che andrebbe protetta viste le scarsissime conoscenze sulla sua ecologia e reale distribuzione. Specie che risulta frammentata e isolata, a densità molto basse. Hystrix cristata (Hystricidae, Rodentia) L’istrice, spesso indicato con il nome comune di porcospino, ha una lunghezza media di 60-82 cm, coda lunga 8-17 cm e pesa di 13-30 kg. Il pelo è setoloso e nerastro sul corpo, mentre la testa è di colore marroncino e sulla gola è presente una banda bianca a forma di mezzaluna. La testa è grande e dal muso arrotondato, con piccoli occhi neri ed altrettanto piccole orecchie e lunghe vibrisse. Ciò che maggiormente caratterizza l’animale è la presenza sul dorso di una quantità di aculei, che altro non sono che peli modificati. Lunghi circa 20 cm quelli dorsali e fino a 35 cm quelli laterali, striati di bianco e di nero. Sulla coda sono presenti inoltre peli cavi a forma di calice, che l’animale utilizza come sonaglio per avvertire eventuali aggressori. Testa e nuca non sono ricoperti da aculei ma solo da peli setolosi bianchi. Sono animali dalle abitudini notturne e così schivi da evitare perfino gli spiazzi aperti nelle notti di luna piena. Durante il giorno riposano in spaccature delle rocce, tane scavate,o rifugi sottratti ad altri animali. Durante l’inverno, se il clima è rigido, l’animale non esce dalla propria tana, tuttavia la specie non è solita andare in letargo. Si tratta di animali prevalentemente erbivori che si nutrono di tuberi e bulbi scavati dal terreno, rosicchiano cortecce morbide, frutti caduti al suolo e, anche se assai sporadicamente, insetti. Non sono rare le incursioni notturne alle aree coltivate a patate, mais e vite, con i danni conseguenti. Sciurus vulgaris meridionalis (Sciuridae, Rodentia) Nello scoiattolo comune (Sciurudi, Roditori)è assente il dimorfismo sessuale. Lungo circa 25 cm coda esclusa. Quest’ultima (15-20 cm) importante per l’equilibrio e durante il corteggiamento. Mantello nero (la var. meridionalis), biancastro nella parte inferiore del corpo. Portamento agile sul terreno e sugli alberi grazie alle zampe posteriori, più lunghe delle anteriori, forti unghie, cuscinetti plantari, artigli curvi e aguzzi. In inverno va in letargo, svegliandosi di quando in quando per nutrirsi. Unica minaccia la martora (Martesmartes). È diffuso nelle foreste di conifere o di latifoglie in Europa e presente in tutte le regioni d’Italia, solo al sud la var. meridionalis. Accoppiamenti in giugno-agosto anche 2 volte all’anno; la 75 gestazione dura 39 giorni. Al parto solitamente 3-4 piccoli, inetti (sordi e ciechi), di cui si prende cura la madre fino all’emancipazione (circa 40 gg dalla nascita). Vita media dello scoiattolo comune 3 anni. Apodemus sylvaticus (Muridae, Rodentia) Il topo selvatico è lungo quasi 9 cm senza coda lunga circa anch’essa 9 cm. Maschio più grande della femmina. Specie con corpo più grosso da topo domestico (Mus musculus), pelo marrone-brunastro con parti ventrali e zampe bianche; delle volte presentano anche una macchia gialla sui fianchi e il petto. Occhi grandi e neri; orecchie arrotondate, zampe posteriori più lunghe di quelle anteriori. Diffuso grazie anche alle sue sottospecie dalla Penisola Iberica, alla Scandinavia alla Bielorussia e all’Ucraina. Presente anche in alcune regioni montuose del N Africa (Marocco, Algeria, Tunisia), ed in Inghilterra, Irlanda, Islanda e in numerose isole del Mediterraneo. In Italia la specie è distribuita in tutta la penisola, nelle isole maggiori e in numerose isole minori. Preferisce vivere tra le siepi ma si adatta comunque a qualsiasi biotopo seppur comprenda una, anche minima, copertura vegetale. La gestazione dura 27 giorni, 3-4 parti all’anno ciascuno con 3-9 cuccioli inetti alla nascita che raggiungeranno la maturità sessuale a circa 3 mesi. Vita media di un topo selvatico in natura difficile da stabilire essendo vittima di diversi predatori. Mus musculus (Muridae, Rodentia) Il topo comune (o domestico) misura circa 20 cm, metà dei quali costituiscono la coda. Il pelo corto e lucente, colorazione bianco-grigio scuro, ricopre tutto il corpo ad esclusione di zampe, orecchie, coda e punta del muso che sono glabre e di color grigio-rosato. Non ha vista particolarmente acuta mentre gli altri sensi sono molto sviluppati. In particolare l’udito, capace di percepire un ampio range di ultrasuoni, e l’olfatto di captare anche a grande distanza i feromoni utilizzati comunemente per la comunicazione. Originario probabilmente dell’Asia centrale, è oggi diffuso in tutto il mondo tramite commerci via terra e mare. Vive praticamente ovunque dalle aree antropizzate (città e campagne) alle zone boschive, in qualsiasi luogo in cui possa nascondersi e sfamarsi. È inserito nell’elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo. Si riproduce tutto l’anno e la femmina di condurre fino a 15 parti annuali. La gestazione dura circa 3 settimane, al termine delle quali vengono dati alla luce 3-14 piccoli. La femmina li accudisce in solitudine, tendendo ad allontanare i maschi per prevenire episodi dicannibalismo. I piccoli nascono dopo circa 21 giorni ciechi e glabri, il pelo inizia a crescere a tre giorni di vita, mentre acquistano la vista a due settimane. La maturazione sessuale viene raggiunta attorno al mese d’età. La vita media di un topo è di 2-3 anni. Sus scrofa (Suidae, Ungulata) Il cinghiale ha una costituzione massiccia, con corpo squadrato e zampe corte e sottili con piede dotato quattro zoccoli ciascuno. Un adulto arriva a misurare 180 cm di lunghezza per 1 m di altezza. Nonostante le dimensioni il cinghiale si muove abbastanza velocemente. Presente dimorfismo sessuale con maschi di dimensioni maggiori. La femmina viene chiamata scrofa. Il mantello è bruno o grigionero generalmente più scuro nella parte dorsale rispetto a quella ventrale. Caratterizza il cinghiale la sua testa allungata che termina nel grugno (o grifo). Con questol’animale scava e ribalta la cotica erbosa quando va alla ricerca di radici o invertebrati.. Ha olfatto e udito molto sviluppati, ma una vista debole.È originario dell'Eurasiae del N Africa, oggi si ritrova in tutto il mondo essendo stato introdotto come animale domestico al pari del maiale. La riproduzione avviene in primavera-estate, la gestazionedura fino a 5 mesi edin prossimità del parto, la femmina si isola dal resto del gruppo per costruirsi una tana nel folto della vegetazione. La femmina di cinghiale abbandona raramente la tana, essendo estremamente protettiva nei confronti dei cuccioli fino a quando non raggiungono la prima settimana di vita quando questi sono in grado di seguirla nei suoi spostamenti. Lo svezzamento avviene a 4 mesi dalla nascita e dopo la femmina fa ritorno con i cuccioli nel branco d’origine. L’indipendenza viene raggiunta intorno a 7 mesi di vita seppure i piccoli tendano a restare con la madre fino ad 1 anno di età. La maturazione sessuale si ha all’età di 2 anni ma raramente riescono ad accoppiarsi prima del quinto anno a causa della competizione. La vita di un cinghiale in cattività può arrivare a 30 anni. 76 Vulpes vulpes (Canidae, Carnivora) La volpe (o volpe rossa) è il mammifero onnivoro più grande del suo genere; infatti a seconda della sottospecie la sua misura varia tra i 75 e 145 cm. Muso lungo e affusolato, orecchie nere triangolari e estremamente mobili. Coda lunga e folta di colorazione bianca. Manto spesso rossiccio ma variabile anche tra il giallo e il marrone; come l’estremità della coda anche la gola e il ventre sono bianche. Originaria dell’emisfero settentrionale, è diffusa in Africa, Medio Oriente, Nord America, Australia e in quasi tutta Europa. Vive principalmente nei boschi, ma si può rinvenire anche in montagne, campagne coltivate e brughiere aperte. È presente anche in città con vaste zone a giardino come in Inghilterra. Il periodo della riproduzione varia a seconda della latitudine ma solitamente avviene tra dicembre e febbraio; dopo una gestazione di 7 settimane in una tana vengono dati alla luce 3-5 cuccioli che vengono allattati per un mese. La madre si dedica interamente ai suoi piccoli fino a quando non escono dalla tana per la prima volta, verso la loro quinta settimana di vita. La maturità sessuale di viene raggiunta all’età di 10 mesi. La vita media di una volpe rossa è di 12 anni. Mustela nivalis (Mustelidae, Carnivora) La donnola (Mustelidi) appartiene ad un gruppo di carnivori con abitudini notturne e dimensioni medio-piccole (circa 30 cm, 4 cm coda). Corpo flessibile e snello rivestito da un soffice pelo, rossiccio sul dorso e biancastro sul ventre, orecchie larghe e arrotondate e zampe corte munite di unghie taglienti e aguzze. Spiccata agilità e velocità nella corsa, nell’ arrampicata e nel nuoto. Molto aggressiva. Teme solo l’astore (Accipiter gentilis). Diffusa in Europa, N Asia, N Africa settentrionale, N America con diverse sottospecie. Vive dalla pianura alla montagna, nelle cavità del terreno o nei tronchi degli alberi. Accoppiamento in marzo-aprile (ma anche nel resto dell’anno) fino a 2 volte all’anno. Gestazione dura 5 settimane. Al parto 4-7 piccoli allattati e accuditi dalla madre per 8 settimane, diventano indipendenti all’età di 3 mesi. Vita media circa 1 anno. Meles meles (Mustelidae, Carnivora) Il tasso (Mustelidi) ha una corporatura tozza e pesante che lo caratterizza rendendolo il più grosso tra i mustelidi. Lunghezza che varia dai 50 ai 60 cm. Colorazione bruno-argentea, con due strisce nere su sfondo bianco sul muso allungato. Animale notturno che esce dalla sua tana solo di notte. Durante l’inverno non va in letargo ma la sua attività viene notevolmente ridotta. È un semi-plantigrado e lascia particolari impronte dove si evidenziano le cinque dita dotate di unghie molto robuste. Vive soprattutto in ambienti collinari e di pianura ed è diffuso in gran parte dell’Europa e dell’Asia CN. Accoppiamento in primavera-estate; gestazione dura 3 mesi e mezzo. Al parto 2-4 cuccioli che escono dalla tana 60 gg dopo la nascita. Vita media del tasso 15 anni. 2.9. S.I.R. Sugherete di Squillace Nell’area limitrofa all’abitato del centro storico di Squillace esiste un’area protetta. Si tratta di un sito di interesse regionale (SIR) della Regione Calabria, parte quindi della Rete Natura 2000, il network europeo di aree protette. Il SIR è denominato “Sugherete di Squillace”. La denominazione deriva dalla composizione di questa area che, secondo i dati del Ministero dell’Ambiente, è occupata prevalentemente da una formazione boschiva a dominanza di Quercus suber. Questo tipo di foresta mediterranea acidofila è un habitat protetto sotto l’egida della Direttiva Habitat quindi è abbastanza logico che una formazione di questa dimensione sia stata posta sotto protezione della Rete Natura. Sempre stando ai dati del Ministero dell’Ambiente la superficie complessiva del SIR, circa 86,9 ha sarebbero per una notevole percentuale (68,7%) coperti appunto da una foresta di sughere, mentre il 10,8% sono seminativi, il 7,9% sono foreste ripariali e la parte restante è occupata da vegetazione rupicole e coltivazioni. Alcuni sopralluoghi effettuati durante la progettazione del sentiero naturalistico-culturale Il Platano di Cassiodoro suggeriscono tuttavia che la superficie del SIR Sugherete di Squillace abbia una composizione diversa da quella illustrata dai dati ministeriali e che invece la porzione forestale a Quercus suber sia piuttosto contenuta mentre sia dominante la foresta mediterranea dominata da Quercus ilex. 77 Naturalmente il tema è così interessante da meritare sicuramente un supplemento di studio nel prossimo futuro. Ubicazione e struttura del SIR Sugherete di Squillace rispetto al centro storico di Squillace secondo i dati in possesso del Ministero dell’Ambiente. Come è possibile notare, secondo il Ministero dell’Ambiente la parte più importante dell’area SIR sarebbe occupata da sugherete. I primi dati raccolti durante le escursioni didattiche effettuate in questa area lascerebbero intuire che la formazione prevalente sia invece la lecceta e che le sugherete, comunque presenti nell’area, sarebbero confinate a poche aree ed occuperebbero complessivamente una superficie modesta del SIR. Ulteriori studi sono senza dubbio necessari per confermare o smentire questa prima serie di osservazioni raccolte. Superficie e % delle diverse formazioni presenti nel SIR Sugherete di Squillace secondo i dati del Ministero dell’Ambiente. DESCR COLTIV SEMIN OLIV Q_SUBER VERS_CALC VEG_RADA SALIX-POPULUS tot. 78 area (ha) 1,3 9,4 2,6 59,7 0,5 6,6 6,9 86,9 % 1,5 10,8 3,0 68,7 0,6 7,6 7,9 100,0 Uno scorcio di lecceta (bosco a Quercus ilex) del SIR “Sugherete di Squillace”. 79 3 - Agricoltura e allevamento L’agricoltura è un tratto paesaggistico, oltre che economico, molto evidente in questo territorio. Di gran lunga il dominio paesaggistico, sui tratti di territorio meno acclivi, è appannaggio dell’olivo. Sui fondovalle, anche se in misura nettamente minore, si staglia qualche lembo di agrumeto. Di seguito una sintesi di aspetti tecnici relativi alle due coltivazioni. 3.1 La coltivazione dell’olivo L’olivo è una pianta da frutto originaria del Vicino Oriente. È impiegata fin dall’antichità a scopo alimentare. Il frutto (oliva), è impiegato per l’estrazione a freddo dell’olio e, in misura minore, per l’impiego diretto nell’alimentazione previa deamaricazione (rimozione dei principi amari). Pare che piante selvatiche esistevano a Creta fin dal 4000 a.C.. I cretesi si specializzarono nella coltivazione di tale pianta la quale successivamente venne esportata in tutto il bacino del Mediterraneo. In tempi recenti l’ulivo è stato impiantato con successo anche in altri paesi a clima mediterraneo (es. California, Australia, Argentina, Sudafrica). In Italia la coltivazione dell’olivo è assente, per incompatibilità climatica, solo dai rilievi montuosi e dalla Pianura Padana. La regione più importante per questa coltivazione in Italia è la Puglia, con un patrimonio stimato di oltre 5 milioni di alberi. In quanto a ricchezza prodotta primeggia però la Calabria, con 526 milioni di euro prodotti. Produzione mondiale di olive relativa all’annata 2006. Principali paesi produttori Produzione Produzione Superficie Superficie Resa anno 2006 (t) (%) (ha) (%) (q/ha) Spagna Italia Grecia Turchia Siria Tunisia Marocco Egitto Algeria Portogallo Mondo 6160100 3149830 2400000 1800000 998988 500000 470000 318339 300000 280000 17317089 35,6 18,2 13,9 10,4 5,8 2,9 2,7 1,8 1,7 1,6 2400000 1140685 765000 594000 498981 1500000 550000 49888 178000 430000 8597064 27,9 13,3 8,9 6,9 5,8 17,4 6,4 0,6 2,1 5,0 25,7 27,6 31,4 30,3 20 3,3 8,5 63,8 16,9 6,5 20,1 Distribuzione regionale della produzione nazionale di olio (da INEA – Osservatorio sulle politiche agricole dell’UE) regione Calabria Puglia Sicilia Campania Abruzzo Toscana Centro-Nord Sud Italia % su totale Produzione olio (milioni di produzione agricola regionale euro) 526 482 192 164 127 115 341 1547 1888 27,6 13,9 5,7 5,0 10,4 5,7 1,2 9,8 4,3 80 % su produzione nazionale di olio 27,9 25,5 10,2 8,7 6,7 6,1 18,1 81,9 100,0 L’olivo oltre che essere è una pianta di grande interesse economico è anche centrale nella storia delle civiltà che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Una leggenda di origine greca narra di un olivo raccolto ai confini del mondo da Ercole, in quel luogo nacque il bosco sacro a Zeus, dalle cui fronde venivano intrecciate le corone per i vincitori dei giochi olimpici. Un altro aneddoto sull’ulivo riguarda invece la colomba che, per annunciare a Noè la fine del diluvio universale, gli portò un ramoscello d’ulivo che teneva stretto tra le zampe. Coltivazioni di olivo nell’area squillacese. 3.1.1. Caratteristiche della specie Olea europaea L. (OLEACEAE) Morfologia – Fusto cilindrico e contorto; corteccia grigio scuro; legno duro e pesante, la ceppaia forma delle strutture globose (ovoli), da cui emergono ogni anno numerosi polloni basali. La chioma ha forma conica, branche fruttifere pendule o patenti secondo le caratteristiche varietali. Foglie sempreverdi, opposte, coriacee, semplici, intere, ellittico-lanceolate, con picciolo corto e margine intero, spesso revoluto; pagina inferiore di colore bianco-argenteo per la presenza di peli squamiformi; gemme sono per lo più di tipo ascellare; fiore ermafrodito, piccolo, con calice di 4 sepali e corolla di petali bianchi; fiori raggruppati in grappoli di 10-15 (mignole), all'ascella fogliare dei rametti dell’anno precedente; fioritura, secondo cultivar e zone, da maggio alla prima metà di giugno; frutto drupa globosa, ellissoidale o ovoidale, a volte asimmetrica, del peso di 1-6 grammi secondo la varietà, la tecnica colturale adottata e l’andamento climatico. Fenologia – L’olivo attraversa un periodo di riposo vegetativo che coincide con il periodo più freddo, per un intervallo di tempo che dipende dal rigore del clima. Alla ripresa vegetativa, che orientativamente si verifica a febbraio, ha luogo anche la differenziazione a fiore; fino a quel momento ogni gemma ascellare dei rametti dell'anno precedente è potenzialmente in grado di generare un nuovo germoglio o una mignola. Dalla fine di febbraio e per tutto il mese di marzo si verifica un’intensa attività dapprima con l’accrescimento dei germogli, poi anche con l’emissione delle mignole, fase che si protrae secondo le zone fino ad aprile. La mignolatura ha il culmine in piena primavera con il raggiungimento delle dimensioni 81 finali. Le infiorescenze restano ancora chiuse, tuttavia sono bene evidenti perché completamente formate. Da maggio alla prima metà di giugno, secondo la varietà e la regione, ha luogo la fioritura, piuttosto abbondante. In realtà la percentuale di fiori che porteranno a compimento la fruttificazione è ridottissima, generalmente inferiore al 2%. L’impollinazione è anemofila. Alla fioritura segue l’allegagione, in linea di massima dalla metà di giugno. In questa fase la corolla appassisce e si secca persistendo fino a quando l’ingrossamento dell’ovario ne provoca il distacco. La percentuale di allegagione è molto bassa, inferiore al 5%, pertanto in questa fase si verifica un’abbondante caduta anticipata dei fiori (colatura). Si tratta di un comportamento fisiologico dal momento che la maggior parte dei fiori ha lo scopo di produrre il polline. Sulla percentuale di allegagione possono incidere negativamente eventuali abbassamenti di temperatura, gli stress idrici e i venti caldi. Dopo l’allegagione ha luogo una prima fase di accrescimento dei frutti che si arresta quando inizia la lignificazione dell’endocarpo. Questa fase, detta indurimento del nocciolo ha inizio nel mese di luglio e si protrae orientativamente fino agli inizi di agosto. Quando l’endocarpo è completamente lignificato riprende l’accrescimento dei frutti, in modo più intenso secondo il decorso climatico. In regime non irriguo sono le piogge dalla metà di agosto a tutto il mese di settembre a influire sia sull’accrescimento sia sull’accumulo di olio nei lipovacuoli: in condizioni di siccità le olive restano di piccole dimensioni, possono subire una cascola più o meno intensa e daranno una bassissima resa in olio per unità di superficie; in condizioni di umidità favorevoli le olive raggiungono invece il completo sviluppo a settembre. Eventuali piogge tardive (da fine settembre a ottobre) dopo una forte siccità estiva possono in pochi giorni far aumentare le dimensioni delle olive in modo considerevole, tuttavia la resa in olio sarà bassissima perché l’oliva accumula soprattutto acqua. Da ottobre a dicembre, secondo la varietà, ha luogo l’invaiatura, cioè il cambiamento di colore, che indica la completa maturazione. L’invaiatura è più o meno scalare sia nell’ambito della stessa pianta sia da pianta a pianta. All’invaiatura l’oliva cessa di accumulare olio e si raggiunge la massima resa in olio per ettaro. Dopo l’invaiatura le olive persistono sulla pianta. Se non raccolte vanno incontro ad una cascola più o meno intensa ma differita nel tempo fino alla primavera successiva. In questo periodo la resa in olio tende ad aumentare in termini relativi: il tenore in olio aumenta perché le olive vanno incontro ad una progressiva perdita d’acqua. In realtà la resa in olio assoluta (in altri termini riferita all’unità di superficie) diminuisce progressivamente dopo l’invaiatura perché una parte della produzione si perde a causa della cascola e degli attacchi da parte di parassiti e fitofagi. Ecologia – L’olivo si distingue per longevità e frugalità. È specie termofila, eliofila e xerofila. È però sensibile alle basse temperature. L’olivastro o oleastro (Olea europaea ssp. sylvestris), la sottospecie selvatica dell’olivo, è una delle specie della macchia termoxerofila (Oleo-Ceratonion, Oleo-Pistacietum lentisci), ma diventa più raro nella macchia mediterranea del Quercion ilicis. Per la sua ecologia si rinviene frequentemente anche nelle macchie degradate, nelle garighe e nella vegetazione rupestre costiera. Resiste bene al pascolamento grazie alla ramificazione fitta e spinescente ed all’incendio grazie al ricaccio. Il fattore climatico determinante sulla distribuzione dell’olivo è la temperatura. La pianta mostra sintomi di sofferenza già a temperature di 3-4°C. Sotto queste temperature gli apici dei germogli disseccano. Altri fattori climatici avversi sono il vento, specie se associato a basse temperature, l’eccessiva piovosità e l’elevata umidità aerea. L’olivo predilige terreni sciolti o di medio impasto, freschi e ben drenati. Vegeta bene anche su terreni grossolani o poco profondi, con roccia affiorante, mentre soffre i terreni pesanti e soggetti a ristagno idrico. Si adatta a terreni poveri, ad un range di pH dal subacido al subalcalino e a livelli notevoli di salinità. La resistenza alla siccità è un tratto caratteristico di questa specie. Quando l’aridità si protrae per lunghi periodi la pianta reagisce assumendo un habitus xerofitico che consente alla pianta di superare la stagione avversa pregiudicando tuttavia la produzione. 3.1.2. Coltivazione dell’olivo Cultivar - Le varietà di olivo si classificano in cultivar da olio, da mensa e a duplice attitudine. Le prime hanno un elevato contenuto in lipidi ed una buona resa in olio in frutti è di dimensioni medio-piccole. Le cultivar da mensa invece hanno bassa resa in olio ma le grandi drupe si prestano al consumo diretto. Nel solo Mediterraneo esistono più di 1000 tipi genetici di olivo, ecotipi e cultivar. In Italia sono noti circa 500 tipi genetici. 82 Impianto – L’impianto dell’oliveto non si discosta sostanzialmente da quello delle altre colture arboree. Il terreno viene preparato (rimozione vegetazione preesistente, livellamento, spietramento, scasso, predisposizione rete di scolo), concimato (concimazione di fondo in base all’analisi chimica, integrata con concime organico) e poi arato ed erpicato per distribuire i concimi e ridurre la zollosità. Tracciato il sesto (dipende da condizioni pedoclimatiche, irrigazione, cultivar, forma d’allevamento, tecnica colturale, etc.) si mettono a dimora le piante ed i tutori. Ai lavori di preparazione seguono quelli di impianto con il tracciamento dei sesti e il picchettamento, la messa a dimora (manuale o con trapiantatrici semiautomatiche), l’impianto dei tutori. Nella zona di Squillace gli impianti di olivo, tranne qualche rara eccezione, sono costituiti dalla cultivar Nicastrese o Carolea, che è la quella maggiormente rappresentata nella provincia di Catanzaro essendosi perfettamente acclimatata e dove offre la maggiori performances vegeto-produttive. La cv. Carolea ha fiori autoincompatibili e quindi necessita di un impollinatore che, di norma, è la Nocellare messinese. In questi ultimi anni, soprattutto nei nuovi impianti, si va diffondendo la consuetudine di impiantare accanto alla cv. Carolea, che tra l’altro produce drupe utilizzate anche come olive da mensa, anche altre cv. come il Leccino, la cv. Frantoio o la Giarraffa. Questo nuovo approccio è determinato dal fatto che il gusto dell’olio di Carolea è molto deciso e quindi con l’introduzione di altre cultivar provenienti anche da altre regioni, si cerca di produrre blend dal gusto meno marcato e probabilmente più gradito al consumatore. Su questo punto si ritiene che esiste un rischio concreto, che dovrebbe essere scongiurato, di perdere una identità produttiva territoriale che ha caratterizzato la produzione oleicola di quest’area per secoli. Forme d’allevamento – La scelta della forma d’allevamento dipende essenzialmente dalle esigenze di luce e dalla meccanizzazione. Le più comuni sono vaso, vaso policonico, vaso cespugliato, palmetta, ipsilon, siepone, globo, monocono, cespuglio, ceduo di olivo. Irrigazione – L’olivo è specie dalle modeste esigenze idriche, ma carenze idriche prolungate possono provocare gravi danni alle piante e ridurre la produzione. Un razionale apporto idrico consente di accelerare l’entrata in produzione della pianta, aumentare e rendere costante la produzione. Potatura - La potatura dell’ulivo può anche non essere effettuata tutti gli anni: bisogna operare in base alle proprie necessità e agli spazi che si hanno a disposizione. L’importante, in ogni caso, è prediligere i mesi di fine inverno o inizio primavera, febbraio-marzo, in cui la pianta non ha ancora iniziato la prima fase della fruttificazione. Avversità Funghi - Occhio di pavone dell’olivo, Carie del legno, Fumaggine (Capnodium elaeophilum), Lebbra dell’olivo o antracnosi (Colletotrichum gloeosporioides e Colletotrichum acutatum), Cercosporiosi o Piombatura, Marciume delle olive, Verticilliosi (Verticillium dahliae), Brusca parassitaria, Marciume radicale lanoso (Rosellinia necatrix) o fibroso (Armillaria mellea). Batteri - Rogna dell’olivo. Fitofagi – Ditteri (Mosca delle olive, Cecidomia delle foglie dell’olivo, Cecidomia suggiscorza dell’olivo), Lepidotteri (Tignola dell’olivo, Tignola verde o Margaronia, Rodilegno, Tignola rodiscorza, Ecofillembio, Gymnoscelis rufifasciata), Rincoti (Cocciniglia mezzo grano di pepe, Cotonello, Cocciniglia grigia, Cocciniglia cotonosa dell’olivo, Aleirode nero), Coleotteri (Fleotribo, Oziorrinco, Ilesino, Rinchite), Tisanotteri (Tripide dell’olivo). 3.2. La coltivazione degli agrumi Gli agrumi appartengono alla famiglia delle Rutaceae e a diversi generi, di cui i principali sono Citrus, Fortunella e Poncirus ed anche altri minori. Vengono coltivati prevalentemente per la produzione di frutti da destinare al consumo fresco o alla trasformazione industriale, ma anche per scopi ornamentali. Hanno luoghi di origine che si possono localizzare in medio ed Estremo oriente. Si sono diffusi in 83 molte parti del mondo, dal bacino del Mediterraneo all’America e al Sudafrica. In Italia hanno trovato una zona d’elezione nelle regioni meridionali, per il clima mite e per il tipo di terreno. Il genere Citrus è sicuramente il più importante. Produzione mondiale di agrumi in tonnellate (fonte INEA). 1997 Asia Africa S America N America Europa UE Oceania Mondo t 28899 9754 29591 23488 10292 10269 752 102775 % 28,1 9,5 28,8 22,9 10 10 0,7 10 1998 t 27300 10309 27445 23403 9456 9428 658 98582 % 27,7 10,5 27,8 23,7 9,6 9,6 0,7 100 1999 t 27156 10032 25966 25966 9573 9546 602 93186 % 29,1 10,8 27,9 21,3 10,3 10,2 0,6 100 2000 t 32777 10591 29380 22884 10677 10652 630 106949 % 30,6 10 27,4 21,4 10 10 0,6 100 In Calabria è concentrata la produzione di arance con una produzione di 636.476 tonnellate (31% del totale nazionale) e clementine, con una superficie investita di 12.935 ha ed una produzione pari a 334.769 tonnellate (pari al 69% del totale nazionale). Il fiore di Citrus x sinensis, la zagara. 3.2.1. Caratteristiche degli agrumi Gli agrumi appartengono a diversi generi della famiglia delle Rutaceae. Tra questi i principali appartengono ai generi Citrus, Fortunella e Poncirus ed anche ad altri minori. Le specie utilizzate in 84 Calabria appartengono al genere Citrus. Tra essi ricordiamo almeno le specie di maggior interesse economico: Citrus × sinensis (L.) Osbeck (arancio), Citrus × limon (L.) Burm.f. (limone), Citrus reticulata Blanco (mandarino), Citrus × clementina (clementina), Citrus × bergamia Risso & Poit. (bergamotto), Citrus medica L. (cedro). Morfologia - Gli agrumi sono piante arboree sempreverdi, di media altezza e con ampia chioma. Il sistema radicale è formato da una radice principale fittonante e da un insieme di radici secondarie che si sviluppano in tutte le direzioni. Negli impianti commerciali la pianta di agrumi presenta un tronco che porta 3, a volte 4 ramificazioni (branche principali) procedenti da un’altezza variabile da 50 a 80 cm dal suolo. A partire da queste ramificazioni principali si sviluppa una serie di branche secondarie e di ordine inferiore. Il portamento è mesotono. La chioma tende ad assumere una forma sferica. Le foglio di forma ovale o lanceolate, sono spiralate, oppure opposte e prive di stipole. I fiori, anche detti zagare, sono ermafroditi con corolla costituita per lo più da 5 petali. L’apparato maschile è formato da due verticilli di 4-5 stami arrivando fino a 25-40 stami in totale; l’apparato femminile ha in genere cinque carpelli, uniti in un ovario diviso in 5-10 logge. Il frutto è più spesso una bacca particolare (esperidio), ma può anche essere una drupa o una capsula. Fenologia - Nelle condizioni dei climi temperati, quale appunto quello mediterraneo, le specie di agrumi, con la parziale eccezione del limone, in inverno arrestano l’attività vegetativa ed entrano in riposo sebbene non perdano le foglie. All’aumentare della temperatura le gemme riprendono la loro attività e germogliano. Questo flusso vegetativo, detto primaverile, coincide con quello riproduttivo in quanto sono i germogli di questo flusso a portare i fiori. Nel corso dell’anno sono presenti altri due periodi di accrescimento, in estate e in autunno, che differiscono da quello primaverile per l’assenza dei fiori, per la maggiore dimensione delle foglie e per la maggiore lunghezza. Lungo il germoglio i differenti flussi vegetativi che si sono susseguiti sono riconoscibili per l’ingrossamento degli internodi in prossimità della zona finale di un flusso e quella iniziale del flusso successivo. Il germoglio presenta due tipi di accrescimento: uno, in lunghezza, dovuto all’attività del meristema apicale; l’altro, in larghezza, determinato dall’attività del cambio. L’accrescimento, che all’inizio procede molto lentamente, subisce poi una rapida accelerazione, per poi diminuire a poco a poco e infine cessare. L’allungamento dei germogli cessa in maniera definitiva in seguito all’abscissione del meristema apicale. La maggior parte dei germogli primaverili si origina dalla vegetazione dell’anno precedente e solo occasionalmente dal germogliamento di gemme latenti o avventizie. Ogni nodo può dare origine a più di un germoglio in relazione alla presenza di più gemme nella sua struttura. La percentuale di nodi che non germogliano e rimangono latenti è tanto maggiore quanto maggiore è l’età del ramo nel quale sono situati. Il flusso primaverile è quello più importante per la fioritura e quindi per la produzione. Dalla schiusura delle gemme in questo periodo si originano diverse strutture, classificate in base al numero di foglie e di fiori che portano: strutture multifiorali senza foglie (rametti fioriferi); germogli multifiorali che portano una rosetta di foglie (germogli misti); strutture unifiorali senza foglie (fiori solitari); germogli unifiorali con foglie e con fiore apicale; germogli vegetativi. L’evoluzione verso uno dei tipi di germogli sopraelencati è determinata dal numero di primordi fiorali presenti nella gemma e dall’abscissione o dal mancato sviluppo delle foglie. L’induzione a fiore delle gemme avviene durante il periodo di riposo vegetativo, determinato dall’abbassamento delle temperature in autunno-inverno o da condizioni di stress idrico (nei climi tropicali). Basse temperature e stress idrico appaiono, pertanto, come i principali fattori coinvolti nell’induzione a fiore. Temperature inferiori ai 25 °C per diverse settimane o periodi di stress idrico di almeno 30 giorni sembrano essere indispensabili per indurre a fiore un adeguato quantitativo di gemme. Il ruolo dello stress idrico nell’induzione a fiore è alla base della tecnica colturale della forzatura dei limoni per la produzione dei verdelli, che prevede la sospensione dell’irrigazione nel periodo estivo. Un ruolo importante nell’induzione antogena è svolto dalle gibberelline. L’effetto inibitore dell’acido gibberellico sulla fioritura e il ruolo del frutto hanno suggerito che il principale fattore di controllo nella fioritura degli agrumi sia rappresentato dalle gibberelline endogene prodotte dal frutto e ciò, del resto, è in accordo con l’osservazione che sintesi e trasporto delle gibberelline siano inattivati dalle basse temperature, quali appunto quelle riscontrate nel periodo dell’induzione fiorale 85 degli agrumi. L’entità della fioritura può essere ridotta anche a motivo della prolungata presenza dei frutti sulla pianta (ritardo nella raccolta) . I germogli a fiore negli agrumi sono di norma presenti sui rami dell’anno precedente, sebbene possano riscontrarsi anche su legno più vecchio. Nella gemma in fase di differenziazione a fiore il primo cambiamento riscontrabile è rappresentato da un appiattimento dell’apice meristematico; in questa fase, e fintantoché gli abbozzi dei sepali non si siano formati, il processo è ancora reversibile. Lo sviluppo dei fiori ha andamento basipeto e procede prima nel fiore terminale per poi estendersi a quelli ascellari. La fioritura avviene di norma in primavera, anche se andamenti climatici particolari possono causare emissione di fiori in periodi diversi. Molti cedri, limoni e lime presentano più cicli di fioritura utile nel corso dell’anno, anche se quella primaverile è la principale. Nelle altre specie i frutti provenienti da altre fioriture danno origine a frutti di qualità scadente e non commerciabili (bastardi). Il periodo e la durata della fioritura sono altamente variabili anche nell’ambito della medesima cultivar. Ecologia - Gli agrumi sono piante che richiedono molta luce, per cui crescono bene se vengono coltivati in una posizione soleggiata. Essendo piante di origine tropicale, hanno particolari esigenze dei confronti del clima: per ottenere, infatti, una produzione commerciale valida occorre che questo sia caldo, con inverni miti e senza ampie escursioni termiche. In genere svolgono la loro attività vegetativa a temperature comprese tra i 13 e i 30°C. Relativamente al freddo, vengono danneggiati da temperature inferiori a 0°C con intensità variabile in relazione alla specie e alla varietà. Si possono coltivare nelle regioni meridionali anche in collina ma non oltre i 400 m di altezza. Dannose risultano pure le temperature superiori a 38°C, specie se si verificano in coincidenza di bassa umidità relativa e durante la fase dell’allegagione. La presenza di venti forti e persistenti può provocare gravi danni alle colture di agrumi, specialmente se trasportano Sali ( disseccamento delle foglie e dei giovani germogli, rotture meccaniche dei rami, ferite da sfregamenti sugli stessi frutti, cascole anticipate dei frutti). Per ovviare tali inconvenienti si ricorre spesso ai frangivento ( vivi o morti). Nei nostri climi, per ottenere una produzione valida, la piovosità annua dovrebbe essere ben distribuita e superare i 1.800 mm. Quindi, in Italia, l’irrigazione è quasi sempre necessaria. Per quanto riguarda il terreno, gli agrumi prediligono quello sciolto o di medio impasto, profondo, fertile, ben drenato( non sopportano i ristagni idrici), con pH ottimale compreso tra 6,5 e 7,5 e ben dotato di sostanza organica. Rifiutano i terreni troppo argillosi, calcarei e con eccessiva salinità. 3.2.2. Coltivazione degli agrumi Nella provincia di Catanzaro si producono molti agrumi come arance delle più svariate cultivar, clementine e mandarini. I più coltivati nella zona di Squillace sono le clementine il cui albero è molto simile a quello del mandarino, da cui differisce leggermente per le foglie che sono più grandi e più larghe e non hanno il caratteristico aroma del mandarino. La clementina viene consumata prevalentemente come frutto fresco perché ha tutte le proprietà tipiche degli agrumi, incluso un elevato contenuto di vitamina C. È spesso preferita all’arancia in quanto non eccede mai in acidità e si sbuccia più facilmente (la clementina è molto coltivata in tutta la provincia di Catanzaro). Negli ultimi tempi nella zona di Squillace dove la coltura degli agrumi viene praticata nella parte pianeggiante prospiciente al mare e nei fondovalle dei torrenti, gli agrumicoltori stanno cercando di ampliare il calendario di produzione scegliendo di impiantare cultivar che vanno dal precocissimo Tangelo Mapo alla tardiva Valencia Late che si raccoglie fino al mese di luglio. In questo modo oltre a razionalizzare l’impiego della manodopera si cerca di diversificare le produzioni nel corso di quasi tutto l’anno. Forme d’allevamento - La forma d’allevamento più diffusa negli agrumeti è il globo. La pianta viene fatta crescere indisturbata nei primi anni. Al terzo anno si recide il fusto alla sommità e si effettuano dei tagli di diradamento selezionando le branche primarie. La prima branca s’inserisce a 60-100 cm dal suolo. Le distanze minori si adottano nel caso si preveda la raccolta manuale, quelle maggiori se si prevede la raccolta meccanizzata per mezzo di scuotitrici e sistemi d’intercettazione. I sesti d’impianto devono essere sufficientemente larghi per evitare che le piante si ombreggino a vicenda quindi vanno da un minimo di 4x4 a un massimo di 6x6 per non ostacolare la nascita dei frutti. Inoltre sono piante che 86 vanno irrigate con cura perché in questa zona non ci sono molte precipitazioni e la pianta rischierebbe di assorbire poca acqua. Irrigazione - Sono piante tropicali (o subtropicali) quindi nel clima mediterraneo caratterizzato da una scarsa piovosità richiedono la disponibilità dell’irrigazione. È importante la scelta dell’acqua da utilizzare poiché un’elevata presenza di cloro, boro e sodio causano la riduzione di qualità e quantità di produzione. Le forme obsolete di tecnica irrigua soprachioma hanno ceduto il passo a impianti irrigui localizzati sottochioma che offrono rispetto ai primi numerosi vantaggi quali: minori costi di impianto, minore perdite di acqua, richiesta di minori pressioni di esercizio, possibilità di completa automazione degli impianti e possibilità di effettuare la fertirrigazione. Potatura - Come già anticipato la forma più usata per gli agrumi è il globo. Questa consiste nell’utilizzare una pianta già impalcata con 3-4 branche, queste verranno inclinate di 60° e avranno fra loro, una distanza di 10-15 cm. Non bisogna esagerare con la potatura, bisogna alleggerire la chioma togliendo i rami secchi, rotti e i succhioni (cioè rami lunghi che non producono frutti). Quando la pianta è giovane è consigliabile ridurre i tagli al minimo indispensabile, ma non bisogna essere neanche troppo severi con le piante più adulte. Gli eccessivi tagli causeranno un calo produttivo. Avversità - Gli agrumi sono soggetti a numerose avversità, alcune estremamente pericolose ed altre facilmente controllabili con i mezzi agronomici e chimici di cui oggi la moderna agrumicoltura dispone. Tra le più importanti avversità si ricordano: Virosi: Exocortite, Maculatura anulare, Psorosi, Tristeza, Impietratura, Cristacortite, etc. Batterosi: Pseudomonas syringae. Parassiti Vegetali: Mal secco (Deuterophoma tracheiphila), Gommosi del colletto, Marciume pedale e i Marciumi delle radici (causati da alcune specie del genere Phytophthora), Cancro gommoso (Botryosphaeria ribis), Fusariosi (Gibberella baccata), Antracnosi (Colletotrichum gloeosporioides). Parassiti Animali: Insetti: Tripide degli agrumi (Heliothrips haemorrhoidalis), Camicetta verde (Calocoris trivialis), Mosca bianca (Dialeurodes citri), Mosca fioccosa (Aleurothrixus floccosus), Afide verde (Aphis citricola), Afide bruno (Toxoptera aurantii) e Afide del cotone (Aphis gossypii), Cocciniglia cotonosa-solcata (Icerya purchasi), Cotonello (Planococcus citri), Cocciniglia mezzo grano di pepe (Saissetia oleae), Cocciniglia del fico (Ceroplastes rusci), cocciniglia a virgola (Mytilococcus beckii), Cocciniglia grigia (Parlatoria pergadei), cocciniglia bianca (Aspidiotus nerii), cocciniglia rossa forte (Aonidiella aurantii), Tignola della zagara (Prays citri), Oziorrinco (Otiorrhynchus cribricollis), Mosca della frutta (Ceratitis capitata), Tortricide dei germogli (Archips rosanus) e Celidonia della zagara (Contarinia citri). Acari: Acaro delle meraviglie (Eriophyes sheldoni), Acaro rugginoso (Aculops pelekassi), Tenuipalpidi (Brevipalpus phoenicis e Brevipalpus californicus), Ragnetto rosso (Tetranichus urticale) e un nuovo ragno rosso (Panonychus citri). Nematodi: tra i nematodi Tylenchulus semipenetrans, Pratylenchus vulnus, Meloidogyne javanica e Radopholus similis. Tra gli altri parassiti animali che possono causare danni più o meno gravi e frequenti agli agrumi si ricordano le limacce, le lumache, i roditori e le arvicole. 3.3. L’allevamento ovino L’allevamento ovino riveste un notevole interesse economico in questo territorio. Nonostante l’ambiente rurale sia in generale considerato piuttosto conservativo rispetto alle tradizioni in questo settore sono stati recentemente introdotti significativi cambiamenti che hanno determinato una ripresa dell’attività che aveva subito una battuta d’arresto negli scorsi decenni. Oltre ad diversi miglioramenti dal punto di vista tecnologico nella produzione e lavorazione del latte la novità di maggiore interesse è sicuramente l’introduzione della pecora di razza sarda. 87 3.3.1. La pecora sarda La sarda è una razza ovina a prevalente attitudine per la produzione di latte. Originaria della Sardegna si è presto diffusa nelle varie regioni dell’Italia, soprattutto quelle del centro-sud, sostituendo le razze autoctone meno produttive. La razza sarda infatti, grazie a produzioni medie di 300-400 l di latte/lattazione (fino a 550 l/lattazione per gli individui più produttivi), alla taglia ridotta, alla capacità di adattamento, alla capacità di sfruttamento dei pascoli ed a produzioni giornaliere notevoli (anche oltre 1,5 l), è una razza da latte estremamente competitiva. Anche in Calabria, la sarda ha quasi completamente rimpiazzato la pecora calabrese. Questa è una razza locale a duplice attitudine che, stante una domanda di agnelli concentrata solo nel periodo natalizio e pasquale, ed una produzione lattea scarsa, non era più economicamente competitiva. Alcuni esemplari di pecora sarda allevati nell’azienda Cerminara. Morfologia – La taglia media della pecora sarda è di 70 cm al garrese per il maschio e 60-65 cm nella femmina. Il peso è rispettivamente circa 60 e 40-45 Kg. La testa è acorne, distinta, leggera, allungata con profilo diritto o leggermente montonino soprattutto nei maschi, faccia gentile con espressione vivace, occhi grandi e vivaci, narici larghe, bocca ampia, orecchie di media grandezza portate orizzontalmente, corna assenti nelle femmine o poco sviluppate, assenti o rudimentali nei maschi. Il collo è armonicamente collegato alle spalle ed al petto, lungo ed esile nelle femmine, più forte e robusto nei maschi. Il tronco è allungato, di forma tronco-conica, con garrese ben serrato, leggermente pronunciato e affilato nella pecora, più muscoloso nell’ariete; torace profondo e leggermente piatto, spalle ben attaccate, leggere, giustamente inclinate ed in armonia con le regioni circostanti; dorso forte e diritto; linea superiore corretta; lombi larghi e robusti allineati con il dorso, ventre capace, arrotondato e ben modellato, fianchi pieni, larghi e profondi, groppa leggermente spiovente, più lunga che larga, coscia piatta, scarna e ben discesa. Coda esile e lunga. Mammella sferica, larga, ben sostenuta, forte negli 88 attacchi, con tessitura morbida, spugnosa, elastica, quasi floscia dopo la mungitura, bene irrorata dalla corrente sanguigna periferica e con capezzoli proporzionati e ben diretti. Il vello è bianco, aperto con bioccoli conici e con presenza di peli morti nel sottovello, esteso fino a metà dell’avambraccio e poco sopra il garretto. La pelle è sottile, elastica e la pigmentazione è di colore bianco rosato, talora con lieve picchiettatura nera o marrone sulla testa, negli arti, e, in genere nelle parti prive di lana. 3.3.2. La filiera produttiva zootecnico-casearia: un caso studio La filiera casearia nel comprensorio squillacese negli ultimi decenni è andata incontro ad alcune importanti trasformazioni. Intanto si è verificato un processo di concentrazione della domanda verso un ristretto nucleo di trasformatori. Mentre in passato gran parte degli allevatori trasformava autonomamente e con tecnologie inadeguate il latte, oggi gran parte di essi lo conferiscono ai pochi caseifici che sono in grado di realizzare le trasformazione in condizioni sanitarie e produttive compatibili con le norme comunitarie e nazionali. Ciò ha comportato un certo livello di standardizzazione produttiva, imputabile in parte ad un aggiornamento della dotazione tecnologicostrumentale ed in parte alla scelta di pastorizzare la materia prima. Il caso studio che viene presentato va in una direzione diversa. Una delegazione del gruppo di lavoro “Natura è Cultura” dell’I.I.S. V. Emanuele II di Catanzaro in visita didattica presso l’azienda zootecnico-casearia Cerminara di Fiasco Baldaia ascolta interessata le spiegazioni del titolare sul processo di trasformazione del latte in formaggio pecorino. Strutture aziendali - L’azienda zootecnico-casearia «Cerminara» è ubicata in agro del Comune di Squillace (CZ), in località Fiasco Baldaia. Si estende complessivamente su una superficie di circa 120 ha. Il centro aziendale è costituito da due capannoni adibiti al ricovero delle greggi con annessa sala di mungitura (impianto Alfa Laval) e paddock esterni. Ad una certa distanza insiste la casa padronale abitata dal 89 titolare dell’azienda con circostanti locali adibiti a deposito, magazzino, attrezzeria, rimessa, etc.. Poco distante c’è un fabbricato antico parzialmente restaurato, dove si trova il caseificio aziendale. Nei locali del caseificio si ha lo stoccaggio e lavorazione del latte, nonché la conservazione e stagionatura dei prodotti caseari in ambienti refrigerati adatti allo scopo. In un piccolo locale adiacente al caseificio è in corso di realizzazione il futuro punto vendita dei prodotti aziendali. Il caseificio è stato ristrutturato nel rispetto delle norme sanitarie e è dotato della strumentazione necessaria al processo di trasformazione. La sala mungitura dell’azienda Cerminara. Mandria – Il gregge dell’azienda conta 700 capi. Esso è organizzato in gruppi omogenei (pecore in asciutta, gravide, appena partorite, etc.). Dopo la mungitura mattutina delle pecore in lattazione, il gregge viene condotto ai pascoli per far ritorno all’ovile nel pomeriggio per la mungitura serale. Il sistema di allevamento è quindi del tipo semibrado. Le pecore in piena lattazione producono mediamente 1,6 l di latte/ giorno nelle 2 mungiture (mattino e sera). La lattazione dura 7 mesi e, nel corso di tale periodo, ogni pecora fornisce circa 350 l di latte. Fertilità e prolificità – Le avverse condizioni atmosferiche lungamente protratte nel corso dell’intero anno hanno influenzato negativamente, direttamente e indirettamente, la fertilità e la prolificità. La fertilità ha fatto registrare valori del 70-75% con un rapporto ariete/pecora di 3/100, e la prolificità è stata del 130%, si sono ottenuti cioè 130 agnelli per ogni 100 pecore partorite. L’agnello resta con la madre mediamente 45 gg e, comunque, fin tanto che raggiunge il peso vivo di 7 Kg. Sin dal secondo giorno del parto la pecora viene munta una volta al giorno lasciando il resto del latte a disposizione dell’agnello. 90 La tosatura eseguita in modo tradizionale. Oggi questa operazione non conduce ad alcun uso della lana che invece che risorsa diventa un costo gestionale visto che la lana, se non diversamente impiegata, è considerata un rifiuto speciale. Alimentazione – I foraggi maggiormente utilizzati nell’azienda Cerminara per l’alimentazione del bestiame sono: erba di pascolo, avena, mais e fieno. Trasformazione – La produzione di formaggi a livello industriale, in gran parte del comprensorio prevede un intervento di pastorizzazione del latte prima della lavorazione. Questa operazione viene effettuata portando il latte ad una temperatura di circa 80° C allo scopo di abbattere la carica microbica presente nel latte. La flora microbica del latte può ovviamente contenere microrganismi patogeni o indesiderati ma presenta anche microrganismi utili capaci di conferire particolari caratteristiche organolettiche al prodotto finale. Nell’azienda Cerminara si è scelto di non rinunciare a questa componente microbica ed alle specifiche proprietà. Quindi il latte non viene pastorizzato. Si lavorano mediamente circa 600 l di latte crudo previe accurate analisi dello stesso. Il latte munto nella sala mungitura attraverso un lattodotto, viene filtrato e raccolto nel terminale del latte per essere poi riposto in un contenitore refrigerato in acciaio inox presso il caseificio dove, rimescolato continuamente da una pala meccanica, viene portato e mantenuto alla temperatura di 4°C. Al momento della lavorazione il latte, attraverso apposite tubature ed una pompa, viene introdotto in un altro contenitore in acciaio inox a doppia parete dove viene portato alla temperatura di 38 °C. Una volta raggiunta questa temperatura vengono aggiunti 20g/q di caglio naturale di capretto per provocare la coagulazione presamica ed ottenere la cagliata. Dopo circa 1 h la cagliata viene rotta con uno strumento chiamato lira e si innalza la temperatura fino a 40 °C per favorire il successivo spurgo del siero. Successivamente il miscuglio cagliata-siero viene versato nelle forme (fiscelle) di plastica bucherellata. Il siero si separa dal formaggio sgrondando attraverso i fori delle forme per gravità ed anche grazie alla pressione esercitata con le mani dal casaro o sovrapponendo temporaneamente e vicendevolmente le forme. 91 La salatura superficiale impiegata nell’azienda Cerminara. La degustazione del pecorino, principale prodotto aziendale, graditissimo momento olfattivo e gustativo a conclusione della visita didattica nell’azienda Cerminara. Una vera prelibatezza legata al territorio frutto di una lavorazione capace di conservare la tipicità di un patrimonio microbico locale. 92 Il rilascio del siero da parte della cagliata è reso più efficiente e veloce versando sulle forme appena riempite il siero ad una temperatura di 35 °C. La dimensione dei grani della cagliata determina le caratteristiche gustative del formaggio: sapore forte con una rottura grossolana, delicato e raffinato con grani più piccoli. La ricotta viene ottenuta riscaldando nuovamente il siero al quale è stato aggiunto un pò di latte. Una volta affiorate le proteine del siero la ricotta viene posta in apposite forme. Il latticello viene impiegato nell’alimentazione dei suini. Le rese produttive registrate dalla ditta Cerminara sono le seguenti: - formaggio: 18 % circa (Kg 108 di formaggio da 600 l di latte). - ricotta: 0,015 % circa (Kg 9-10 di ricotta da 600 l di latte). Le forme di formaggio ottenute vengono quindi riposte all’interno di uno spazio refrigerato a temperatura controllata, su scaffalature realizzate in legno naturale non trattato. Nel primo periodo di stagionatura viene effettuata la salatura con sale in grani. 3.4. L’allevamento delle api Questo tipo di allevamento riveste una discreta importanza economica in questo territorio. La biologia e l’ecologia di questi animali sociali merita pertanto di essere descritto nei suoi elementi essenziali. Cellette esagonali ricolme di miele. L’interno dell’arnia. 3.4.1. Biologia L’ape europea (Apis mellifera) è la specie del genere Apis più diffusa nel mondo. Originaria di Europa, Africa e parte dell’Asia, è stata introdotta anche nel continente americano e australiano. L’ape domestica costituisce la società animale più studiata ed ammirata. È una società matriarcale, monoginica e pluriennale, formata da numerosi individui appartenenti a tre diverse caste, tutte alate. Generalmente in un alveare vivono una regina, unica femmina fertile, 40.000-100.000 operaie, femmine sterili destinate al mantenimento ed alla difesa della colonia, 500-2000 maschi (detti anche fuchi o pecchioni), questi ultimi destinati esclusivamente alla riproduzione. La specie è polimorfica perché le tre caste hanno morfologia 93 diversa. La regina, straordinariamente prolifica, ha il compito di deporre le uova e di assicurare la coesione della colonia; essa è la prima a sfarfallare fra le regine allevate dalla famiglia, è più grande delle operaie e dei fuchi e provvista di un aculeo, o pungiglione, che usa quasi esclusivamente per uccidere le regine rivali, sue sorelle. A differenza delle operaie, essa è priva dell’apparato per la raccolta del polline, delle ghiandole faringee e delle ghiandole ceripare. La regina può vivere anche 4 o 5 anni. I maschi hanno soltanto il compito di fecondare le nuove regine; essi sono più grandi delle operaie ma più piccoli della regina; e sono incapaci di succhiare il nettare dai fiori. Le operaie costituiscono una casta monomorfa e orogenetica. La vita media di un’operaia è di 30 45 giorni, poco più lunga se l’ape nasce in autunno. La regina è dotata di 150-180 ovarioli e di una spermateca; è facilmente distinguibile per l’addome più voluminoso. Le operaie sono dotate di 2-12 ovarioli e di una spermateca rudimentale. Le operaie si rivelano capaci di prestazioni straordinarie, quali la possibilità di trasmettersi informazioni con una sorta di linguaggio simbolico. Esse svolgono, inoltre, compiti diversi secondo i ruoli e l’età. Il primo compito della giovane operaia che sfarfalla dalla cella in cui si è sviluppata, è quello di ripulire e levigare le celle di nuova costruzione o quelle che devono essere riutilizzate, nelle quali la regina, depone incessantemente le uova (100-3000 al giorno). Poi, diventata capace di produrre la pappa reale, l’ape operaia passa ad alimentare le larve. Allo scadere della seconda settimana, passa a costruire favi. A questo punto passa all’esterno dell’alveare, prima per la sola difesa, poi per il compito di bottinatrice, ossia di raccoglitrice di nettare, polline, propoli e acqua. In questa veste, essa è in grado di trasmettere precise informazioni alle compagne sull’esatta posizione di una sorgente di cibo, anche molto distante (fino ad un massimo stimato in 3 Km). La sua abilità di percepire la luce polarizzata le consente di individuare la posizione del sole, anche se questo è coperto da nubi, purché sia visibile un’area di cielo sereno. Alla fine di poco più di un mese riprende mansioni casalinghe fino a che, sentendo vicina la fine, si allontana dalla comunità e muore lontano da essa per non contaminare l’alveare col suo cadavere. 3.4.2. Morfologia Antenne – Nell’ape, ciascun’antenna (breve, filiforme e genicolata) è costituita da un articolo basale, o scapo, seguito da un articolo più breve detto pedicello e da un flagello. Il flagello contiene numerose fossette olfattive che conferiscono all’ape un acuto senso dell’olfatto e sono frammiste a numerosi peli tattili. Lo scapo si articola con il capo entro una fossetta, detta torulo. Apparato boccale – L’apparato boccale tipico degli insetti era in origine masticatore. Gli adattamenti dovuti ai regimi alimentari hanno però determinato negli insetti radicali trasformazioni. Nell’ape, i pezzi originari si sono trasformati in un apparato boccale succhiante. L’organo aspirante, lungo e flessibile, è formato dalle glosse labiali; per mezzo di questo le api raccolgono il nettare e manipolano il miele nell’arnia. Il labbro inferiore è provvisto di palpi assai sviluppati e di una ligula lunga, cilindrica, densamente pelosa, flessibile e contrattile, percorsa da un solco ventrale e terminante con un’espansione a cucchiaio. Le galee mascellari e i palpi labiali, accostandosi alla ligula formano un tubo, o proboscide che permette all’ape di succhiare il nettare liquido convogliandolo nella grande ingluvie: un sacco a parete estensibile costituito da una dilatazione dell’esofago, dove il nettare subisce una prima trasformazione chimico-fisica che lo converte in miele. Quando il livello del feromone nella colonia scende al disotto di un certo valore, l’inibizione cessa e le operaie cominciano a costruire celle reali in cui allevare nuove regine o, eccezionalmente, sviluppano ovarioli funzionali e depongono uova maschili. Sulla superficie dorsale del labbro inferiore sboccano le ghiandole labiali, o salivari, presenti in tutte e tre le caste, e costituite da due distinti sistemi ghiandolari: le ghiandole post-cerebrali, e le ghiandole toraciche; il loro secreto ha funzioni non ancora del tutto chiarite, una delle quali è probabilmente quella di sciogliere le sostanze zuccherine presenti nell’alimento facilitandone così l’assorbimento. Zampe – La zampa di Apis mellifera porta un tarso con pretarso con 2 unghie ed arolio. La zampa anteriore è costituita da peli corti e rigidi che costituiscono la spazzola degli occhi, usata dall’ape per pulire gli occhi; una spina mobile piatta detta sperone o raschiatoio semicircolare provvisto di spine 94 disposte circolarmente a pettine. I peli distribuiti sul basitarso formano la spazzola del polline che l’ape usa per raccogliere i granuli pollinici dalle parti anteriori del corpo: incrociando le zampe l’ape spinge il polline dentro la cestella aiutandosi con la spazzola del polline. Nella zampa media il tarso appiattito è provvisto anch’esso di una spazzola del polline per asportare i granuli pollinici dalle zampe anteriori e dal corpo. Nella zampa posteriore, la larga tibia presenta esternamente una lieve concavità marginata da forti e lunghi peli incurvati, che forma la cestella, dove l’ape accumula il polline per trasportarlo nell'alveare. La faccia esterna del basitarso è provvista di peli collettori per raccogliere i granuli pollinici dalle parti posteriori del corpo. Un set di arnie controllate dall’apicultore. Dispositivi di protezione individuale. Torace – Nell’ape si ha un grande sviluppo del mesotorace, suddiviso in scleriti secondari. Il primo urite ha perduto la regione sternale ed è venuto ad accollarsi al metanoto, entrando a far parte integrante del torace cosicché esso appare costituito da 4 anziché 3 regioni tergali. Addome – L’addome dell’ape è costituito da 10 segmenti dei quali, però, solo alcuni morfologici e visibili esternamente. Il primo urotergo e le sue aree laterali si sono integrati col torace formando, un quarto tergo che ha preso il nome di propodeo o epinoto. Conseguentemente la parte rimanente dell’addome, il secondo segmento in dietro si collega col propodeo mediante un peduncolo detto peziolo. Pungiglione – All’estremità distale del corpo dell’ape è presente l’aculeo (o pungiglione) di cui sono provviste solo le operaie e la regina. È formato da uno stilo lungo e sottile che nella parte prossimale si allarga in un bulbo cavo. L’apparato del pungiglione comprende: - una guaina dorsale cava; - uno stilo o dardo, costituito da due stiletti, o aghi, o lamelle, ciascuno dei quali è provvisto di circa 9 dentelli con la punta rivolta all’indietro che trattengono lo stilo nella ferita (quando questa è inferta in tessuti elastici e molli, come quelli dei mammiferi); 95 2 processi digitiformi rivolti all’indietro che sono chiamati appendici palpiformi o palpi dell’aculeo, poiché sono considerati come organi di senso che comunicano all’ape quando l’addome è a contatto con il corpo in cui essa vuole infiggere il suo aculeo; - un grande sacco del veleno mediano, alimentato da una ghiandola acida e da una ghiandola alcalina, il cui secreto viene miscelato ed iniettato nella ferita al momento della puntura. Al momento della puntura, al veleno si mescola il feromone di allarme (a base di acetato di amile) che attira le altre operaie sulla vittima. Un’operaia muore nel giro di qualche minuto dopo aver usato il suo pungiglione, poiché tutto l’apparato del veleno e le viscere vengono strappate dal corpo dell’ape, assicurando così un'azione protratta dell’aculeo che continua la penetrazione e ad iniettare veleno nella ferita anche dopo che l’ape si è allontanata. Quando l’ape operaia infigge il suo pungiglione nei tessuti di un vertebrato, essa non può più estrarlo a causa degli uncini di arpionamento rivolti all’indietro. L’ape, allontanandosi, strappa i propri tessuti; insieme al pungiglione, allora, essa lascia anche le annesse ghiandole velenifere, muscoli, gangli nervosi e la ghiandola che emette il feromone di allarme. L’aculeo che rimane nella ferita è in grado di fungere da arma automatica, continuando da solo la penetrazione nella ferita e ad iniettare il veleno, mentre la ghiandola continua ad emettere il feromone di allarme che richiama le altre operaie e le induce ad aggredire, a loro volta, la vittima. - 3.4.3. Anatomia Apparato digerente – Alla faringe segue l’esofago, un lungo e sottile tubo che, dopo avere attraversato tutto il torace, entra nell’addome; qui si allarga a formare l’ingluvie o borsa melaria. All’ingluvie segue il proventricolo il quale si apre nell’ingluvie mediante una valvola che favorisce il passaggio dell’alimento nello stomaco e impedisce il rigurgito. La valvola fa sì che il miele non fluisca oltre, nel tubo digerente, e sia quindi digerito; essa impedisce al nettare ed al miele di entrare nell’intestino medio quando non si rendono necessari come alimenti e di impedire al contenuto dell’intestino di riversarsi nell’ingluvie quando l’ape rigurgita il miele contenuto in essa. L’operaia, infatti, quando ha fame, apre la valvola e si somministra la sua razione. L’intestino medio serve alla secrezione dei succhi digestivi per la digestione dell’alimento e all’assorbimento delle sostanze digerite. L’intestino posteriore, o proctodeo, comprende l’intestino tenue e l’intestino retto. L’intestino tenue, riceve nel suo tratto iniziale lo sbocco di molti tubi malpighiani, lunghi e contorti, che servono all’espulsione dei cataboiliti. L’intestino retto invece comprende una parte prossimale, ed una porzione distale voluminosa, chiamata ampolla rettale, in cui vengono accumulate le feci per essere espulse attraverso l’ano nei cosiddetti voli di purificazione (le api non evacuano all'interno dell’alveare, ma in volo). Apparato respiratorio – Apis mellifera è specie olopneustica poiché possiede 10 paia di stigmi, 2 nella regione pleurale ed 8 nella regione dell’addome. Apparato circolatorio – Il cuore è suddiviso in camere cardiache (4-5 ventricoliti); ognuna di esse è munita di un paio di aperture a valvola (ostioli) che favoriscono l’entrata dell’emolinfa che continua in avanti con un tubo che si estende fino nel capo (aorta). L’aorta presenta pareti sottili e lisce, non forate, ed è spesso ramificata, soprattutto nel capo. Sistema nervoso – Il cerebro delle api occupa un volume di circa 1 mm³. Il numero totale di neuroni nel cervello è stimato in 950.000. I principali territori del cervello dell’ape sono: lobi ottici, lobi antennali, corpi fungiformi e il complesso centrale. 3.4.4. Riproduzione L’apparato riproduttore è rudimentale nelle operaie, ma altamente sviluppato nella regina. Generalmente 6-12 giorni dopo lo sfarfallamento (non oltre 3-4 settimane), una giovane regina si accoppia con parecchi fuchi (circa 8). Gli organi copulatori del maschio vengono poi strappati per rimanere nella borsa copulatrice della femmina (costituendo il cosiddetto segno di fecondazione) finché le operaie non li estraggono dopo che essa è ritornata all’alveare. Gli spermi così ricevuti nella sua 96 spermateca devono servire per tutte le uova fecondate che essa deporrà in seguito. I suoi ovarioli s’ingrossano fino a riempire il lungo addome e, dopo 1-2 giorni, essa comincia a ovideporre. La regina ha la facoltà di controllare il processo di fecondazione. Le uova non fecondate (o partenogenetiche, o vergini) producono fuchi, geneticamente aploidi, mentre le uova fecondate producono femmine. Nel periodo in cui il raccolto di nettare è abbondante, una regina arriva a deporre fino a 2000-3000 uova al giorno, attaccando ciascun uovo sul fondo di una cella. L’uovo si schiude dopo circa 3 giorni dalla deposizione e ne emerge una minuscola larva vermiforme (priva di occhi composti). Allevamento – Per due giorni tutte le larve vengono alimentate con la gelatina (pappa reale), dopodiché le larve dei fuchi e delle operaie ricevono principalmente miele e polline, mentre le larve delle regine continuano ad essere nutrite con gelatina reale. Ciascuna larva, accrescendosi, subisce 5 mute; quindi la sua cella viene chiusa con un opercolo di cera, e la larva racchiusa all’interno si tesse un sottile bozzolo nel quale si impupa. La pupa subisce una metamorfosi completa, e infine taglia l’opercolo della cella con le proprie mandibole per sfarfallare come giovane ape. Il tempo di sviluppo per ciascuna casta è standardizzato, grazie alla termoregolazione nell’alveare: Giorni - Regina 3n 3 5,5 7,5 16 Operaia 2n 3 6 12 21 Fuco 3 6,5 14,5 24 n Uovo Larva Pupa Totale Le larve destinate a formare le future regine s’impupano dopo 15-16 giorni di vita; quelle che sono destinate e diventare operaie subiscono la prima metamorfosi a circa 21 giorni, mentre i maschi non si impupano prima di avere raggiunto i 24 giorni di vita. Tutti vivono allo stadio di pupa per un periodo che è diverso per ciascuna casta, quindi si trasformano in adulti ed escono dalla loro cella. La regina compie il volo nuziale a 5-6 giorni dallo sfarfallamento e, in seguito comincia a deporre le uova in numero maggiore in primavera ed estate e nelle giornate più calde. Solo durante l’inverno essa sospende la deposizione. La regina abitualmente feconda tutte le uova, in modo che da esse nascano solo operaie. Solo in primavera non ne feconda un certo numero, in modo che nascano i maschi; questi sono destinati a vivere solo fino al giorno dell’accoppiamento. Nello stesso periodo la regina depone, nelle celle reali (più grandi), anche le uova destinate a formare altre regine. Sciamatura – La regina indica alle operaie che è prossimo il momento in cui parte della popolazione dell’alveare deve essere pronta alla sciamatura per fondare una nuova colonia, ed indica alle operaie che restano che ci saranno presto larve da nutrire. La vecchia regina cessa di produrre uova e, quando stanno per schiudersi le celle reali, cominciano anche i preparativi per la sciamatura; le api che sciameranno si caricano di miele. Poco prima che la vecchia regina, seguita da uno sciame di parecchie migliaia di api operaie lasci l’alveare, le bottinatrici diventano pigre e cessano di portare il nettare. Qualche giorno dopo la regina conduce fuori lo sciame, dove forma il caratteristico grappolo (o glomere) sul ramo di un albero o su una sporgenza di una roccia. Dal grappolo partono le esploratrici in cerca di un ricovero, un luogo adatto a costruire il nuovo alveare. Fecondazione – Appena sfarfalla, la nuova regina è presa da una frenesia ed emette un singolare ronzio; dopo si avvicina alle celle delle altre principesse sue sorelle e, una dopo l’altra, le uccide tutte. Allora cessa il ronzio, si porta all’ingresso dell’alveare e inizia il volo nuziale. Essa si innalza a grandi altezze, seguita dalla folla dei fuchi, il più possente dei quali la raggiunge ed ha luogo, in volo, il primo accoppiamento. La copula comporta l’inevitabile morte del maschio, poiché i suoi organi genitali restano infissi nel corpo della femmina ed esso deve strapparli per allontanarsi. 97 Identificazione – Le api imparano a distinguere i segnali identificativi dei loro simili, eseguendo un’autoispezione che serve a riconoscere il proprio odore e associarlo a quello delle loro sorelle. In alcuni casi, all’ingresso di ogni colonia è presente un’ape operaia vigilante che indaga tramite l’olfatto. 3.4.5. Le costruzioni delle api La cera è la sostanza fondamentale dell’attività costruttiva dell’alveare. La costruzione dei favi prende avvio sempre dall’alto, e si sviluppa in maniera ellissoidale, assumendo una vaga forma a goccia. Le api si raggruppano in un ammasso detto glomere cerigeno, in cui la maggior parte delle api è occupata a mantenere una temperatura di 35 °C al centro, dove alcune api provvedono alla costruzione vera e propria. Quando le api non hanno bisogno di produrre calore (ad esempio, se la T° ambientale è superiore a quella ottimale) si possono notare catene di api immobili, attaccate le une alle altre; si suppone che ciò serva a indicare le zone da costruire. L’ape che costruisce secerne la cera dall’addome, dove ha delle ghiandole sericere. La cera assume presto la consistenza di una scaglia, che le api attaccano alla spazzola per il polline, e quindi la prendono con la mandibola. A questo punto la rielaborano con enzimi prodotti dalle ghiandole mandibolari, e depositano l’impasto sui bordi delle cellette in costruzione. Ogni faccia può contenere fino a 415 celle da operaia e 350 da fuco, il fondo non è piatto ma incavato tra due celle dell’altra faccia. La forma delle celle è perfettamente esagonale. Pur rispondendo ad un istinto, le api sono in grado di adattare la loro attività costruttiva a diverse situazioni non dipendenti da loro: ad esempio allungando o accorciando le celle. Recenti studi hanno provato il ruolo della regina nello stimolare l’attività di costruzione e produzione di cera delle operaie tramite la diffusione di appositi feromoni. 3.4.6. Il linguaggio delle api L’organizzazione sociale della famiglia necessita ovviamente di un potente sistema di comunicazione. Le modalità di comunicazione delle api sono ancora oggetto di studio, ma molto è stato chiarito. Le api hanno una comunicazione di tipo semiochimico, mediante i feromoni, e una di tipo fisico, le cosiddette danze, che le api attuano per comunicare un ben determinato messaggio alle compagne. La scoperta delle danze si deve a Karl von Frisch che si era accorto della presenza di una forma di comunicazione mettendo una soluzione zuccherina nei pressi dell’alveare, e delicatamente marchiava il torace della prima ape ad accorgersene. Quando, a distanza di un certo tempo, le api affluivano numerose, regolarmente l’ape marchiata mancava. Frisch, dopo aver ripetuto l’esperimento più volte ottenendo il medesimo risultato, concluse che l’ape doveva aver comunicato alle compagne la posizione esatta della fonte di cibo. Si mise quindi al lavoro per scoprire la modalità con cui le api si passavano l’informazione scoprì così una serie di tipi di danze: - danza circolare - danza dell’addome - danza ondulatoria o raschiante - danza d’allarme - danza della pulizia - danza della gioia - danza del massaggio - danza del ronzio 3.4.7. Regolazione del microclima nell’alveare Quando un alveare, in estate, comincia a surriscaldarsi, numerose api si mettono insieme per rinfrescarlo e per mantenerne la temperatura interna a circa 33 C, adatta all’allevamento della covata, e necessaria per fare evaporare l’acqua in eccesso dal miele contenuto nelle celle aperte (il miele contiene circa il 17% di acqua). Dapprima le api agitano vigorosamente le loro ali, ventilando l’alveare; ma quando il tempo è secco, e man mano che la temperatura esterna si innalza, trasportano acqua all’interno dell’alveare; l’evaporazione umidifica e rinfresca la colonia. 98 3.5. Un caso studio di entomofauna avversa: la processionaria La processionaria del Notodontidae, diffuso poiché le sottrae parte larvale questo insetto compreso l’uomo. pino (Thaumetopoea pityocampa) è un Lepidottero appartenente alla famiglia in Eurasia e N Africa. Si tratta di un insetto molto distruttivo per le pinete del fogliame, compromettendone così il ciclo vitale. Inoltre, durante lo stadio presenta una peluria che risulta particolarmente urticante per vari animali, Descrizione - I gruppi di larve di processionaria si spostano quasi sempre in fila indiana formando la tipica processione da cui discende il nome comune della specie. Le stesse larve si compattano quando raggiungono il loro nido bianco di seta. Il nido viene usato per rideporre le uova. Le farfalle triangolari sono processionarie adulte dalle dimensioni variabili (3-4 cm), con colorazione delle ali dal bianco sporco al giallo avorio chiaro. Un nido di processionaria su un esemplare di Pinus halepensis. Biologia ecologia e sviluppo - La processionaria del pino attacca tutte le specie del genere Pinus ma mostra una certa preferenza per Pinus nigra s.l. (in Calabria CS presente Pinus laricio) e Pinus sylvestris, si può trovare sporadicamente anche sui Cedrus, su Picea abies e su Larix decidua. Attaccando maggiormente i vari pini, si nutre dei tipici aghi. Di solito le larve sono attive solo la notte, mentre di giorno si trattengono al riparo nel nido. In luglio-agosto compaiono gli adulti, le femmine ovidepongono sugli aghi 100-280 uova, in un’unica ovatura a forma di manicotto. Le larvette nascono a fine agostosettembre e iniziano ad alimentarsi subito degli aghi, causando solo danni modesti. Thaumetopoea pityocampa attacca di preferenza pini di giovane e di media età, specialmente quando vegetano su terreni poveri, asciutti ed esposti a S o SW. Inoltre la processionaria del pino è un insetto termofilo (preferisce i luoghi caldi) di conseguenza ne spiega la distribuzione discontinua dell’insetto. Distribuzione e habitat - È un insetto diffuso nelle regioni temperate del bacino mediterraneo, particolarmente lungo le alberature stradali e sulle piante esterne delle formazioni boschive. È 99 considerato uno dei fattori che limitano la sopravvivenza delle piante. Attacca prevalentemente esemplari di Pinus nigra e P. sylvestris. Molto più raramente attacca anche P. halepensis, P. pinea, P. mugo, P. pinaster, P. strobus può attaccare anche larici e cedri. Il nido di processionaria, all’interno del quale le larve passano tutto l’inverno, è piriforme e di colore bianco brillante, rendendolo visibile anche a distanza. La processionaria allo stadio larvale può causare danni sulle foglie e sui rametti, come il defoliazione. Questo lepidottero è noto anche per la sua pericolosità per uomo e animali domestici. Le setole delle larve sono urticanti per via cutanea e molto pericolose per le mucose. Lotta - In Italia dal 1998 la lotta a questo insetto è obbligatoria, nelle zone ritenute a rischio infestazione. La lotta chimica si basa sull’uso di insetticidi (es. diflubenzuron, C 14 H 9 CLF 2 O 2 ) soprattutto contro lo stadio larvale e poi si bruciano i nidi. L’incredibile persistenza delle proprietà urticanti delle setole, anche una volta combuste, devono indurre ad una notevole attenzione. Adottando le protezioni individuali del caso è praticata anche la lotta meccanica attraverso il taglio delle estremità dell’albero contenenti i nidi poi bruciati od anche avvolgendo il fusto degli alberi infestati con film plastico su cui viene sparsa colla entomologica che intrappola le larve al momento della migrazione; altra tecnica consiste nel bloccare le larve con un imbuto fissato al tronco. Qualcuno ricorre addirittura alle armi da fuoco per distruggere i nidi. La lotta biologica si basa sull’uso del Bacillus thuringiensis ssp. kurstaki, una tecnica costosa di non facile applicazione o sulla Formica rufa, uno dei pochi predatori naturali del lepidottero. La lotta guidata consiste invece nell’uso di feromoni per effettuare catture di massa. 100 4 – Storia e cultura 4.1. Storia di Skilletion, Scolacium e Squillace L’area costiera e sublitoranea dello Ionio Catanzarese, comprendente gli attuali comuni di Borgia, Squillace e Stalettì, è abitata da migliaia di anni dall’uomo. L’avvicendarsi di diverse comunità umane lungo un arco temporale così ampio sul territorio ha determinato una vasta ed intricata sedimentazione dei manufatti di civiltà anche molto diverse fra di loro. Di seguito sono riportati gli elementi essenziali dei principali momenti di questo lungo processo di antropizzazione e «civilizzazione». 4.1.1. Skilletion e i segni visibili di una civiltà millenaria Le origini di Squillace si perdono nella preistoria. Il più antico scrittore che fa esperta testimonianza su Squillace è il matematico e astronomo greco Eudosso di Cnido (IV sec. A.c.). A lui fa seguito l’illustre filosofo Aristotele, lo storico e retore Dionigi di Alicarnasso e il geografo Strabone (I sec. a.C.). Da queste prime affermazioni si possono ricavare eccellenti considerazioni di carattere leggendario e storico. La leggenda che spesso si fonde con la storia, ma questo per dare maggiore vanto alle città, ne attribuisce la fondazione all’eroe ateniese Menesteo, compagno di Ulisse al ritorno dalla guerra di Troia prima di recarsi in Libia. Il riferimento ai “nostoi” il ritorno degli eroi, fa pensare a un ruolo attivo di Skilletion nei contatti commerciali fra Greci e Indigeni. È ancora Strabone a ricordare che Skilletion entrò a far parte dell’orbita Crotoniate. Tra il VII e il V sec. a.C., così come la città di Terina (alla foce del Savuto, nel territorio di S. Eufemia) rappresentava la roccaforte tirrenica dei crtoniati, Skilletion ne divenne la roccaforte ionica e, come tale, dovette partecipare ai maggiori accadimenti storici al fianco della potente polis achea Kroton città madre, epicentro di potenza militare e di cultura fiorentissima, condividendone il destino. Ciò induce a credere, dunque che l’antica Skilletion sia stata fondata dai Crotoniati nel VII sec. a.C., anche se i resoconti archeologici attualmente a disposizione: frammenti di vasi a figure nere, orli di coppe ioniche, frammenti a figure rosse italioti (greci d’Italia), frammenti di capitello dorico; non vanno oltre la metà del VI sec. a.C.. Essa divenne avamposto a sud per sedare le mire espansionistiche di Locri Epizefiri, città fondate nella I metà del secolo VII (epi-zephyros, sotto lo zefiro, vento dell’ovest). La colonia magno-greca non ebbe una grande importanza politica-militare, ma la sua strategica posizione geografica, da qui partiva la strada più breve e più facile che univa lo Ionio al Tirreno, la rese ambita preda dei Bruzi (o Brettii, antico popolo di stirpe italica) e dei Siracusani (Dionigi di Siracusa) che in varie occasioni la strapparono al dominio crotoniate per assegnarla all’amica Locri. Durante il III sec. la città perde l’identità greca dopo la sconfitta di Annibale nel 122-123 a.C. ad opera di Caio Gracco diventa la colonia romana conosciuta come Minervia Scolacium. Gli scavi iniziati nel 1965 da Ermanno Arsaln per conto della Sovrintendenza Archeologica, continuano ancora oggi secondo un programma annuale. Della città greca non sono ancora emerse strutture murarie il che conferma la sovrapposizione topografica tra il centro greco e quello romano. Alcuni labili indizi del VI e del V secolo a.C., frammenti di coppe attiche e Skyphoi (tipo di vaso greco, profondo per bere con due piccole anse sotto l’orlo di produzione coloniale fanno ben sperare per ricerche future. 4.1.2. Scolacium Minervia Nervia Augusta Scolacium è il nome della colonia romana che fu fondata secondo la tradizione nel 123-122 a.C. da Gaio Gracco fratello di Tiberio e ricolonizzata sotto Nervia nel 96-98 a.C. nel sito dove, precedentemente, si trovava la città greca di Skilletion. La Scolacium romana, dedicata alla dea Minerva, divenne ben presto un punto di riferimento per i rapporti commerciali tra l’oriente e l’occidente. Ebbe vita prospera nei secoli seguenti e conobbe una fase di notevole sviluppo economico, urbanistico e architettonico. La nuova città si presentava con la forma classica delle città romane senza mura, con strade a reticolato in modo da suddividere l’area in insulae, con il “decumanus”, cioè la strada principale e il “cardo”, cioè la strada trasversale, il quartiere amministrativo, con la Basilica e il Foro posto nel punto di intersezione delle due strade. Poi, un teatro, un anfiteatro e le terme. Ancora un’acropoli sulla collina pianificata a due necropoli al quanto vaste. Scolacium dopo questo primo periodo glorioso visse un lungo periodo di decadenza come tutte le colonie. Le fonti del tempo 101 sono concordi nella sconsolata constatazione dell’avvilimento dello “Ager Bruttius”, su cui i romani avevano dispiegato continuamente, un’attività di saccheggio e distruzione delle risorse per fini militari e logistici. Quando scoppiò la rivolta di Spartaco, tutto il Brutio (attuale Calabria) divenne campo di battaglie atroci e anche Scolacium, come altre città, fu messa a ferro e fuoco. Con l’ avvento del Cristianesimo sviluppatosi inizialmente sulla zona costiera a Scolacium la densità cristiana era in continuo aumento, tanto da convincere il vescovo di Reggio Calabria di far nascere, nel 71 d.C. una diocesi. Scolacium cristiana con il passare degli anni si consolidò così tanto da diventare guida delle diocesi calabresi. Ma il declino di Scolacium ormai iniziato, si concluse definitivamente con le incursioni dei Saraceni e il definitivo abbandono della città. Gli abitanti, ripetendo una pratica comune in quell’epoca sul suolo italico, trasferirono il loro insediamento sulle alture circostanti fondando a 15 km dal mare la città di Squillace. Vista dall’alto del Parco Archeologico di Roccelletta di Borgia, sede dell’antica Scolacium. 4.1.3. Squillace medievale e Cassiodoro Squillace prende il nome da Scolacium, sorge su tre colli posti a circa 344 m s.l.m. chiusi da due torrenti: l’Alessi e il Ghetterello. La sua storia inizia quando gli abitanti di Scolacium si ritirarono sulle colline circostanti per sfuggire alle scorrerie dei Saraceni. Stimolata dalla presenza della diocesi, l’espansione delle città non si fa attendere e assume ben presto un ruolo di una certa importanza. Siamo intorno al 485 d.C. e proprio a Squillace nasce Cassiodoro personaggio illustre in tutto il mondo, sicuramente il più illustre sulla millenaria via della Calabria. Paolo Diacono (720-799), monaco, storico, poeta e scrittore longobardo nella sua opera più famosa Historia longobardorum, in cui narra le vicende tra mito e storia del suo popolo dalla partenza della Scandinavia all’arrivo in Italia, così si esprime: “Si rese illustre così nelle scienze divine che in quelle umane”. Diceva questo del grande squillacese che diede fama alla Calabria: Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Proprio a Squillace, intorno al 480 nasce Cassiodoro, in 102 una delle più stimate famiglie dei Brutti originarie dell’oriente, probabilmente Siria, che scelse di vivere nella Magna Grecia culturalmente più vicina all’oriente. Nipote e figlio rispettivamente dei precedenti Cassiodoro, si hanno notizie del bisnonno definito Vir Illustris onore guadagnato forse per la difesa della Calabria dai Vandali di Genserico nel 404, e del nonno tribuno sotto Valentiniano in qualità di ambasciatore avrebbe fatto parte dell’ambasceria che, preseduta da Leone I nel 453, avrebbe distolto Attila dalla devastazione dell’Italia. Con l’appoggio del padre che aveva conseguito alte responsabilità fu fatto Consiliarius (consigliere), inizio di un lungo itinerario di cariche politiche elevatissime. Sotto il grande re Teodorico dal quale appena Sentimme fu questore segretario particolare, Cassiodoro divenne governatore della sua terra quale Corrector Lucaniae et Bruttiorum per divenire, successivamente, consigliere del re, segretario di corte, storiografo ufficiale, redattore degli atti giuridico-diplomatici. L’area del Vivarium, in località Vasche di Cassiodoro a Copanello (Stalettì), era un insieme di rientranze nella scogliera collegate al mare tramite apposite grate in cui il bottino della pesca veniva tenuto in vita fino al momento del consumo. Il fatto di essere questa località importantissima dal punto di vista storico ed anche il locus classicus (luogo di provenienza dei campioni sulla base dei quali è stata fatta la prima descrizione di una nuova specie) di un raro endemismo calabrese (Limonium calabrum Brullo, Plumbaginaceae) non lo ha salvato dal famigerato sacco delle coste calabresi, come si evince dalle numerose costruzioni realizzate a ridosso della linea di costa. La sua attività di funzionario al servizio del regno Goto è testimoniata dalla Variae, una raccolta di lettere e documenti. Il titolo, come l’autore spiega nella prefazione dell’opera, è dovuto alla varietà degli stili letterari, impiegati nei documenti del corpus, il quale divenne, successivamente, un riferimento per lo stile cancelleresco e curiale. Le varie sono assai utili per conoscere le istruzioni, le condizioni politiche, morali e sociali sia dei Goti che dei Romani dell’Italia del tempo. Cassiodoro spese tutta la sua vita al servizio dei 4 sovrani goti: Teodorico, Atalarico, Teodato e Vitige, per cercare di realizzare una buona e proficua collaborazione tra l’elemento romano e quello gotico. In particolare, il fondamento 103 della ideologia cassiodorea ruota intorno al concetto di civilitas, che indica tanto il “rispetto della legge dei principi della romanità” quanto la “convivenza sociale, giuridica ed economica di Romani e stranieri fondata sulle leggi”. Secondo Cassiodoro, il regno goto si sarebbe fatto custode della civilitas garantendo così la giustizia e la pace sociale (otiosa tranquillitas, obiettivo di ogni buon governo) in accordo con la legge divina e la migliore tradizione imperiale romana. Nonostante l’impegno, Cassiodoro dovette assistere al fallimento del suo tentativo e anche allo sfacelo della corte che aveva servito. Si applicò con zelo a tenere in vita quello che a lui pareva “il piccolo germe di un futuro organismo unitario”. Si rese conto, poi, che era solo una utopia la proposta di unire le tradizioni barbare con quelle romane. Vide fallire anche il tentativo di creare a Roma un centro di alti studi teologicofilosofici, d’accordo con papa Agapito I a cui aveva offerto collaborazione nella creazione di una grande biblioteca ecclesiastica. Fallite tutte le sue speranze, si ritira dall’attività politica che gli apparve come “dispersione funesta dal raccoglimento religioso solo valore per l’uomo” e vinto dall’immenso nostalgico amore per la terra natale, torna in Calabria a chiudere, operosamente, la sua vita a Squillace. Nel Vivario, Cassiodoro dà inizio al secondo atto della sua vita. È questo il periodo della conversio cassodorea intesa come vita dedita ad amare Dio, dopo il disgusto provato nel servire i re ariani e fonda due monasteri Il Vivariense e Il Castellense. Le cause che hanno indotto Cassiodoro alla fondazione dei due cenobi sono da ricercare, forse, in quel rinnovato sentimento religioso che acquistava sempre più forza e nella volontà di trionfare in campo culturale, dopo la sua sconfitta in campo politico. Il suo ideale è diventato più nobile e universale; quanto più la cultura è superiore alla politica tanto più lo è lo spirito rispetto alla materia. Il Vivarium prendeva il nome da una serie di vivai di pesci fatti preparare dallo stesso Cassiodoro, la loro presenza rappresentava un forte valore simbolico legato al concetto di Cristo come lhethys (pesce), uno dei più antichi simboli cristiani giunti fino a noi adoperato, presumibilmente, come segno di riconoscimento. Il monastero divenne, presto, un severo e famoso centro di studi biblici, su imitazione della scuola cristiana di Alessandria e di quella di Nisibi, che non prescindesse dalla cultura profana “primo saggio di un monachesimo dotto e umanistico”. Il vero centro vitale del Vivarium era la biblioteca, particolare che segna la differenza con ogni altro centro monastico. I monaci, sotto l’abile guida di Cassiodoro, si dedicarono allo studio delle Sacre Scritture e delle arti liberali e alla trascrizione dei codici (scriptorum) di gran parte della tradizione culturale grecolatina, pervenuta fino a quei tempi dalla teologia alla filosofia, dalla cosmografia alla filosofia, dalla storia alle arti e alle scienze, prezioso gioiello della biblioteca del Vivarium. Il Castellense, di minore importanza, fu un luogo adatto per monaci totalmente dediti alla vita contemplativa. Solo qui, in un’atmosfera di raccoglimento e di solitudine, tipica dei monasteri, Cassiodoro, pur non indossando il saio, poteva colloquiare meglio con Dio, unico conforto, ora, dopo le amarissimae actiones. Tante furono le opere di Cassiodoro composte prima e dopo la conversio. Ricordiamo: le Laudes, di cui non restano che pochi frammenti; la Chromica, che racconta la saga dei poteri temporali di tutta la storia; la Historia Gothica, cui è giunto solo un epitomia (compendio) dello storico Giordane; le Variae, raccolte di letture in 12 libri; De Anima, basato su temi della spiritualità; Expositio Psalmorum, opera allegorica ispirate agli scritti di S. Agostino; Institutiones, una guida per gli studi nel monastero, molto note e apprezzate nel Medioevo; Complexiones Apostolorum, riassunto delle epistole del nuovo testamento, degli atti degli apostoli e dell’Apocalisse; De Ortographia, ultima opera scritta intorno ai novant’anni, trattato destinato a fissare norme e regole per la trascrizione di scritti antichi e moderni. Cassiodoro si spense, probabilmente, intorno al 580 quando ormai la testimonianza di Bisanzio aveva realizzato la riconquista dell’Italia, dopo una vita dedicata, interamente, all’attività politica prima intellettuale e religiosa, poi nel tentativo di attuare un grandioso programma di educazione culturale e formativa. Nel 598 una lettera di Papa S. Gregorio Magno all’allora vescovo di Squillace testimonia la presenza di un castrum chiamato Squillace. La prima dominazione fu ad opera dei Bizantini, i quali fecero di questo posto un loro importante baluardo. Successivamente Squillace passò sotto gli Arabi che ne fecero una base militare. Infine la città cadde sotto l’egemonia Normanna. Da questo momento Squillace viene inserita tra le grandi contee feudali del Sud e con i Normanni iniziò un nuovo e sorprendente sviluppo della città. Ruggero I° d’Altavilla gran conte di Calabria e Sicilia che soggiornò a Squillace fece vivere alla città un vero e proprio periodo aureo. Divenne una delle sette signorie che avevano il rango di principato di cui Federico I° di Napoli fu Re. Squillace poi passa sotto la casata dei Borgia. Non fu un 104 periodo facile, la città è colpita da un terremoto e inizia una lenta decadenza. I Borgia abbandonano la città, il principato venne ridotto a Marchesato e con l’avvento di pestilenze e nuovi terremoti (disastroso quello del 1783) si ebbe il degrado assoluto della città. Crollava, insieme al castello, l’intera struttura feudale, un vecchio mondo in via d’estinzione. Facciata della Basilica di Squillace. 4.2. Architettura La lunga storia di Squillace e del comprensorio ha determinato il complesso avvicendamento di stili architettonici e di tecniche costruttive di cui rimangono ancora tracce negli edifici odierni. Qui viene proposta una sintetica rassegna delle emergenze architettoniche più significative di questo territorio. 4.2.1. Architettura religiosa Basilica Nel 1096 il Conte Ruggero I, conquistata la città di Squillace, si preoccupò di latinizzare chiesa e popolazione locale, allo scopo di rimuovere contemporaneamente il rito Greco allora in uso e la dominazione Bizantina, ancora molto amata dal popolo. A tale scopo Ruggero dispose l’erezione della nuova Cattedrale della Assunzione di Maria, con una pianta a croce greca ed un campanile di forma piramidale. Dopo la morte di Teodoro Misimerio, ultimo Vescovo Greco di Squillace, il pastore latino Giovanni Niceforo, decano di Mileto, fu posto alla guida della nuova struttura con il consenso di Urbano II. La cattedrale di stile Normanno, a pianta centrale di Croce Greca subì, insieme alla maestosa Torre Campanaria, danneggiamenti nel terremoto del 1643. Distrutta poi da altri eventi fu ricostruita dal Vescovo Monsignor Michele Abbati nel 1737, per essere poi nuovamente distrutta dal terremoto del 1783. Dopo il terremoto del 1783 l’edificio fu ricostruito (1784-1798) nell’attuale struttura architettonica, pressappoco nello stesso sito, dal Vescovo Nicola Notaris che la consacrò il 6 maggio del 1798. La struttura odierna mostra una pianta a 3 navate divise da pilastri. La facciata, in stile Neoclassico, è in pietra lavorata e poggia su una scalinata. Il corpo centrale è avanzato rispetto a quelli 105 laterali. In senso orizzontale la facciata è divisa in due parti da una trabeazione con balaustre. Nel primo ordine vi sono i tre portali con il timpano a lunetta, nel secondo ordine due monofore. La cattedrale, oggi Basilica, condizionò lo sviluppo dell’insediamento urbano di Squillace. Chiesa Santa Maria della Pietà Conosciuta come chiesola, è un esempio di architettura gotica per i suoi archi ogivali, in effetti è una costruzione federiciana. È un piccolo edificio in pietra squadrata e lavorata, opera di maestranze municipali del medioevo. Sul prospetto principale vi è un portale, anch’esso ogivale, in blocchi di pietra lavorata e su due facciate spiccano esili monofore. L’interno, a pianta quadrata, presenta volte a crociera protogivali a due campate a profilo semicircolare e costolonate, sorrette da pilastri rettangolari. Inizialmente veniva utilizzata come sala capitolare per riunioni. Nel 1856 venne consacrata a chiesetta dalla famiglia Maiorana che, come ogni altra famiglia nobile, era in uso avesse una sua cappella. È uno dei monumenti più importanti della storia di Squillace, anche se non particolarmente monumentale. Chiesa di S. Maria della Pietà. Chiesa di San Matteo o di Tutti i Santi Presenta una facciata rinascimentale, realizzata tra il 1717 e il1722. Il portale è sovrastato dallo stemma dell’Ordine Francescano (due braccia incrociate) ed è decorato da sculture (cariatidi con corpo muliebre a seno nudo). Unica superstite del periodo antecedente al 1783, è possibile, ancora oggi, ammirare il campanile francescano in blocchi di pietra lavorata, opera di maestranze serresi. All’interno della chiesa si può ammirare un arco in pietra che delimita il Presbiterio, nonché alcune tele importanti, risalenti al XVIII secolo. Alla chiesa era annesso il Convento delle Clarisse, fondato nel 1586 e ricondotto alla Regola di S. Chiara di Assisi. Del monastero restano solo i resti delle mura nel retro della Chiesa. Le clarisse vissero nel monastero per più di un secolo e mezzo, fino al 1783. 106 Portale della Chiesa di S. Matteo. Complesso di S. Chiara. Chiesa e Monastero di Santa Chiara Nel 1331 il conte di Squillace, Tommaso De Marzano, chiese con supplica al Papa Giovanni XXII, allora in Avignone, l’autorizzazione a fondare un monastero dell’ordine di Santa Chiara d’Assisi. Il 31 agosto dello stesso anno il papa ne autorizzò la fondazione. Si hanno notizie della realizzazione di tale 107 monastero solo nel 1581 quando il vescovo Fabrizio Sirleto informava il papa dell’esistenza di tale edificio. Un passaggio nel campanile della Chiesa dell’Immacolata. Chiesa di S. Pietro. Contigua all’omonimo monastero fu costruita la chiesa. Di essa rimangono solo i ruderi poiché tutta la struttura è stata gravemente danneggiata dal terremoto del 1783. I resti, comunque, ancora oggi testimoniano la grandiosità di questo luogo. Sono ancora visibili il frontespizio con le colonne di ordine composito, la prospettiva di ordine dorico, il finestrone sopra la porta, tutti in pietra. Chiesa di San Pietro Chiesa di San Pietro Apostolo, antica sede della Confraternita di Santa Maria del Carmelo, che per questo era detta del Carmine, vanta una facciata con portale in pietra del 1700, finemente lavorato, delimitato da due colonne laterali. Di tale struttura se ne fa menzione in alcuni atti del 1673. Il suo portale si affaccia proprio di fronte alla Porta di Suso. Chiesa dell’Immacolata Nei pressi della Chiesa Cattedrale, sorge la Chiesa dell’Immacolata, a pianta rettangolare con abside rialzato e balaustra. Il prospetto è di stile classicheggiante con trabeazione sorretta da doppie partaste lavorate con fattezze di colonna dorica. I locali sottostanti, su due piani, furono adibiti a cripte per seppellire i defunti e successivamente utilizzati come sede dalla confraternita della Immacolata. Accanto si erge il campanile con campana finemente lavorata, oggi rovinata dal tempo e il tunnel sottostante che serviva per attraversare l’intera città. Chiesa Madonna del Ponte Questo Santuario mariano, già antico romitorio, fu costruito nel 1754. Sull’altare vi è l’affresco della sacra icona, di origine bizantina, della Madonna che allatta, opera di un ignoto pittore. La chiesa fu elevata a santuario dall’Arcivescovo Armando Fares nel 1978. È ubicata in una piccola pianura al centro 108 di una zona ricca di ulivi e aranceti. In seguito a terremoti e alluvioni importanti è stata sottoposta a interventi di restauro. Il luogo, dove i due fiumi che solcano il centro abitato si uniscono in un singolo corso d’acqua, è collegato alla leggenda di una liberazione dai demoni grazie all’intervento della Vergine Santissima. La chiesa è detta anche di Santa Maria del Rinfresco. Chiesa della Madonna del Ponte. Palazzo Vescovile Al suo interno troviamo il Museo diocesano d’Arte Sacra, dove sono conservati reperti provenienti dalla cattedrale normanna distrutta dal terremoto del 1783, oltre ad oggetti sacri e qualche opera presumibilmente attribuibile al Gagini. 4.2.2. Architettura civile Lungo l’asse castello-cattedrale sorgono numerosi edifici nobiliari caratterizzati da un portale in pietra lavorata. Portali Questi portali sono maestosi, bugnati e con chiave di volta diversa l’una dall’altra, alcuni antecedenti il terremoto del 1783, altri successivi. Il portale ha un significato simbolico: rappresenta il limite tra pubblico e privato, e presuppone il rispetto per il luogo in cui si entra. Ha anche un significato religioso: rimanda a Cristo “porta del gregge”. Alcuni dei più bei portali del centro di Squillace hanno la superficie dei conci lavorata a punta di scalpello o trattati a punta di diamante e possono alternarsi a conci con decorazione a bassorilievo. Vi è quasi sempre la presenza di decorazione in chiave. In altri i conci sono monolitici lisci di forma rettangolare e l’arco, ricavato da semplice arretramento dal prospetto, poggia su stipiti con plinti e capitello. Alcuni portali sono sormontati da un balcone con ringhiera, più o meno rifinito. Il portale del castello è costituito da conci regolari ed è sormontato dallo stemma dei Borgia. 109 Il portale di Palazzo Pepe. Portale di Palazzo Pepe. Palazzo Pepe (oggi sede del Municipio) 110 Fu acquistato dal comune alla fine degli anni ‘40. All’interno possiamo notare lo stemma in marmo della famiglia Pepe, costituito da un serpente che si arrampica su un ramo con la scritta “noli me tangere” e due frammenti in marmo, probabilmente di epoca Romana, ritrovati nei dintorni di Squillace Marina. Si affacciava su uno spiazzo esterno che costituiva un luogo privilegiato di aggregazione sociale. Palazzo Maida Le sue mura si innalzano attorno ad una corte chiusa, a cui si accede tramite un portale in pietra arenaria, sormontato da un balconcino con ringhiera in ferro battuto. Delimita lo spazio su cui si affaccia l’attuale municipio. Palazzo Pepe-Ferrari Ha un portale in pietra con conci lavorati a punta di diamante da cui si accede ad una corte interna al cui centro è situato un pozzo. Il prospetto principale presenta aperture balconate al piano superiore arricchite da fregi e cornici di stampo neoclassico. Ai piani superiori si accede tramite scale esterne poste sulla corte e da una scala interna che si trova nell’ala ovest. Palazzo Bertolotti Il prospetto di questo palazzo, che si sviluppa in lunghezza sull’asse di corso Pepe, presenta elementi architettonici simili al prospiciente palazzo Pepe-Ferrari. Sulla facciata è possibile ammirare uno stemma di chiaro riferimento nobiliare interposto tra due balconi. Portale del palazzo Maida Chillà. Palazzo Baldaia È datato intorno al XVI secolo e ha conservato nel tempo le caratteristiche formali e strutturali. Si affaccia su uno spazio esterno cui si accede tramite una gradinata. È caratterizzato da un imponente portale in pietra a conci monolitici finemente lavorati. Palazzo Strongoli È situato sulla piazza antistante la Basilica e nel tempo ha subìto aggiunte strutturali pur mantenendo intatte le sue connotazioni originarie. Finestra Bifora Bellissimo esempio di architettura gotica del XIV sec. è la finestra bifora con colonnina tortile, ogivale a doppio arco acuto, usata in passato come motivo ornamentale. È possibile ammirarla sulla facciata di un edificio situato nella parte alta sotto al castello e rappresenta un elemento isolato di grande pregio architettonico e testimoniale. È opera di maestranze d’Oltralpe, salvata dalle rovine del terremoto e posta qui a testimoniare che Squillace è stata nei secoli crocevia di grandi culture, comprese quelle dell’arte e dell’architettura. 111 Finestra Bifora. Colonna Dorica Trasferita dall’antica colonia greca di Skilletion, è posta sul fianco della Basilica. È stata realizzata in marmo bianco, in stile dorico. Ponte del Diavolo Sul fiume Ghetterello si trova un antico ponte d’incerta collocazione storica. Secondo alcune fonti si tratterebbe di una costruzione d’epoca Romana. La forma, ad arco sesto acuto depresso, renderebbe più plausibile un’origine Bizantina od anche Normanna. Il ponte ha una campata unica di 12 m e si eleva di 9,10 m dal livello dell’acqua. L’arco a sesto acuto è determinato dall’intersezione di 2 archi di circonferenza i cui centri sono più o meno distanti tra di loro e posti sul piano d’imposta e la freccia è maggiore della luce. Il rapporto tra 2 volte la freccia e la luce dell’arco determina la tipologia di arco usato. In particolare, se 2f/l = 1 si ha l’arco a tutto sesto; se 2f/l < 1 si ha l’arco a sesto ribassato; se 2f/l > 1, il caso del nostro ponte, si ha l’arco a sesto acuto. Grazie alla verticalizzazione delle due metà dell’arco, questa tipologia di costruzione si presta alla creazione di strutture più esili e slanciate. Sulla sponda est del ponte è presente un oculos (occhio), la cui funzione è presumibilmente quella di consentire un più facile deflusso delle acque di piena. Nel ponte sono presenti cornici di coronamento, in aggetto che indicano il livello del piano di calpestio e della carreggiata. La larghezza dell’odierno piano di calpestio è 3,30 m. Il nome, Ponte del Diavolo, deriva da una leggenda, fra l’altro molto diffusa in tutta in Italia per ponti simili, secondo la quale sarebbe stato proprio il diavolo in persona a realizzare l’opera. Un pastore, stanco di ricostruire il ponte dopo ogni piena, diede in pegno al diavolo la prima anima a transitarlo in cambio di un ponte finalmente indistruttibile. Costruito il ponte il pastore lo fece attraversare ad un cane. Il diavolo, sentendosi beffato, tirò un calcio al ponte con l’intento di buttarlo giù. Essendo costruito a dovere il ponte resistette all’ira del diavolo di cui rimase solo impressa l’impronta del piede. 112 Altro episodio confuso tra storia e leggenda sarebbe il presunto attraversamento del ponte da parte di Annibale e del suo esercito, nel 218-201 a.C., per raggiungere l’antica Scolacium ed accamparvisi nei pressi. Il Torrente Ghetterello ed il Ponte del Diavolo. 4.2.3. Sistema difensivo Castello Normanno (detto anche dei “Borgia”) Nella parte alta del colle cittadino di Squillace si ergono le imponenti mura e le torri del Castello. Fu dapprima una fortificazione bizantina, sorta sulle rovine del Monastero Castellense di Cassiodoro. Si presenta imponente, con un portale bugnato, sovrastato dallo stemma marmoreo della Famiglia Borgia. La sua architettura è discontinua e non segue precisi canoni, in virtù del fatto che fu assoggettato a diversi rimaneggiamenti e ad aggiunte in epoche diverse. La facciata si presenta delimitata da due grosse torri, una cilindrica su tronco di cono, l’altra poligonale, più imponente. Il Castello Normanno era il centro del potere feudale di Squillace. Esso sviluppa la sua storia e modifiche nell’arco di oltre 1000 anni. Con gli scavi del 1994 sono stati ritrovati due scheletri, inizialmente ritenuti amanti, che invece appartenevano due guerrieri nordici del 1300. Oggi sono ricomposti nella piccola sala del Castello. Ai piedi del Bastione, è stata ritrovata una piccola necropoli paleocristiana. Sono stati inoltre rinvenuti corpi di adulti e bambini. Si tratta infatti di piccole tombe scavate nella roccia che ci fanno capire (anche per il vasellame ritrovato) che si tratta di una necropoli del V secolo d.C.. Questo significa che ancora prima di diventare il Castello che è oggi, visibile attraverso le mura, e ancora prima di diventare roccaforte Bizantina, il Castello era stato un insediamento paleocristiano. Squillace oggi si trova nello stesso sito dove fin dal V-VI secolo d.C. è sorta. Tutto è documentato da due lettere di Papa S. Gregorio Magno, che nel 498 d.C. scriveva al Vescovo di Squillace per chiedergli nella prima di reperire un posto per la costruzione della cattedrale e nell’altra di mediare con i monaci di Cassiodoro e gli antenati del luogo. Questi ultimi, profughi della vecchia Scolacium romana, non volevano pagare il Solaticum cioè l’occupazione del suolo ai monaci proprietari di quel luogo dove Cassiodoro aveva 113 fondato il “Costellinse” centro di contemplazione, di ascesi e di preghiera. Queste due lettere sono la testimonianza del fatto che Squillace fosse diventato un vero centro abitato. Successivamente, Squillace, come tutta la Calabria, subì varie dominazioni. Quella più importante che determinò notevoli cambiamenti nei costumi, nella religione, fu quella bizantina. L’Impero Bizantino, cioè l’Impero Romano d’Oriente, si insediò a Squillace intorno al 700 d.C., 300 anni prima dell’arrivo dei normanni. In questo periodo i bizantini, trasformando cultura, usi, tradizioni, affermarono il culto della chiesa ortodossa di Costantinopoli. Essi governarono nel Castello, il Castrum, dove veniva gestito il potere ma non senza problemi, dal momento che venivano ostacolati dalla presenza minacciosa degli arabi. Intorno all’anno 1000 gli Arabi al comando del Califfo d’Africa occuparono Squillace, e il Castrum bizantino diventò il nido d’aquila degli arabi. Il Castello, costruito su una rupe e difendibile da tre lati, divenne il punto nevralgico in cui venivano portate tutte le razzie che gli Arabi facevano nel circondario per poi riportarne i proventi nel territorio di provenienza. Sia il dominio bizantino che quello arabo finì quando Papa Urbano incaricò i Normanni (uomini del nord) di ripristinare il culto latino e favorire l’obbedienza al Papa di Roma. I Normanni si impadronirono del Castrum di Squillace e, là dove sorgeva la fortificazione, un tempo sede dei bizantini e arabi, costruirono un grande e imponente castello che chiamarono “Stridula” (per il fischio del vento che batteva sulle mura). Da quel momento con Ruggero I d’Altavilla gran Conte di Calabria e Sicilia, iniziò un periodo d’oro con la latinizzazione del culto, la costruzione della cattedrale ed altre importanti opere. Fu questo il periodo in cui a Squillace hanno convissuto più lingue, più stirpi e diverse culture. La famiglia Altavilla riuscì ad eliminare completamente l’ultima roccaforte bizantina di Squillace. Fu proprio il Conte Ruggero d’Altavilla, ricevuto più volte il grande asceta San Bruno di Colonia, l’autore delle donazioni delle terre di Santo Stefano del Bosco, dove poi San Bruno costruì la Certosa. L’incontro avvenne il 29 luglio 1098 proprio nel Castello, uno degli eventi più significativi di quegli anni di cambiamento. E non solo, si creò un asse politico-religioso tra il Castello e il Duomo, altra grande opera del Conte Ruggero. Con l’avvento di Federico II di Svezia, il castello ebbe soprattutto una funzione militare, e subì ristrutturazioni ed ampliamenti grazie a influenze di maestranze francesi voluti dal re. Diventava così castello e rocca nello stesso tempo, dove il signore viveva in un palazzo interno a pianta rettangolare e nello stesso tempo era difeso da alte mura e possenti torri. Ancora oggi appare nella sua bellezza una torre ottagonale federiciana e una circolare angioina che caratterizzarono l’architettura del castello in funzione di forte difesa nell’ambito delle terribili lotte tra Svevi, Aragonesi, Angioini per la conquista del sud dell’Italia. Dopo i Normanni il feudo fu dato a molte famiglie in successione, alle famiglie Lancie, alla famiglia Montfort, alla famiglia Del Balso, del Marzano degli Aragona. Intorno al 1300 si insediò a Squillace l’Ordine Cavalleresco dei Templari. Alla fine del 1400 Papa Alessandro VI dei Borgia che voleva estendersi nel meridione, organizzò un matrimonio d’affari tra il figlio Goffredo e la figlia di Alfonso II d’Aragona. Per circa 300 anni, Squillace fu un importante principato sotto le insegne dei Borgiad’Aragona. Durante il principato di Don Pietro Borgia, il 14 settembre 1599 nel castello fu tenuto prigioniero il filosofo calabrese Fra Tommaso Campanella da Stilo. Il frate venne accusato di aver capeggiato una importante rivolta contro la tirannia spagnola in Calabria, finalizzata a sollecitare la gente di Calabria a ribellarsi contro i dominatori per affermare la propria identità. Il principato finì con Antonio Borgia nel 1730; da quel momento il potere passò di nuovo alla Camera Regia di Napoli. Nel 1808, nonostante il degrado accumulato durante la dominazione spagnola e le rovine del terremoto del 1783 che aveva distrutto quasi interamente il Castello, l’importanza strategica di Squillace attirò l’attenzione di Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone che fu accolto come liberatore della città, mostrò rispetto nei confronti della popolazione. Fino al 1978 il Castello ospitò le carceri del mandamento pretorile di Squillace. Per 150 anni i ruderi del Castello furono sotto la giurisdizione del Ministro della Giustizia. Alla fine di questo lungo periodo, rimosse le carceri, numerosi finanziamenti, scavi archeologici ed un rinnovato interesse culturale architettonico e strutturale, hanno restituito il Castello alla pubblica fruizione, in modo da affascinare il visitatore facendogli conoscere la sua plurisecolare storia. 114 Castello Normanno. Torretta di Guardia Antica Torre medioevale con vista sul lato frontale del Castello Normanno. La Torretta è stata resa celebre da Giovanni Verga nel suo primo romanzo I carbonari della montagna. 4.2.4. Architettura proto-industriale dei mulini ad acqua In tutta l’area squillacese, come anche altrove in provincia di Catanzaro, un tipo di struttura protoindustriale molto diffusa era quella dei mulini a acqua. Dal centro storico di Squillace, il Castello domina il territorio circostante che risulta articolato in due vallate, quella di Raca-Perrocino e quella del Ghetterello. Lungo queste profonde valli scorrono il Torrente Alessi ed il Ghetterello i quali si uniscono a valle dell’abitato di Squillace per concludere il loro tortuoso percorso nel Mare Ionio. Il borgo, circondato da strapiombi, era in passato accessibile solo attraverso pochi percorsi obbligati, le mulattiere, vie commerciali di ampiezza considerevole e lastricate in granito, che l’abbandono ha trasformato in viottoli poco visibili e perlopiù impraticabili. In passato queste vie collegavano il centro con i mulini posti nei fondovalle. Pare probabile che la nascita dei mulini squillacesi risalga al periodo della dominazione normanna. Infatti, fu a partire dall’XI sec., che la stabilità politica portata dai Normanni creò condizioni di relativa prosperità socio-economica, notevole crescita demografica, sviluppo delle attività artigianali. Un documento del 1094 attesta, tra le donazioni elargite da Ruggero il Normanno a San Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine Certosino nonché della famosa Certosa di Serra San Bruno, anche la presenza di un mulino ubicato sulle rive del fiume Alessi, nel territorio di Squillace. Secondo un documento notarile del 1659 un certo Pietro Formicola di Borgia compra un mulino sito nel territorio di Squillace. Il periodo di massima attività dei mulini squillacesi è il sec. XVIII. Dal Catasto Onciario di Squillace del 27 luglio 1756, vennero censiti 9 mulini, pressappoco quelli i cui ruderi sono ancora esistenti, distribuiti su Alessi e Ghetterello: - Due mulini detti Alezzi, appartenenti alla Casa Marchesale della Città; - Un mulino contiguo al giardino di Carranza di proprietà del nobile Marincola Fabrizio di Catanzaro; 115 - Un mulino sito sulla sponda del fiume in località detta Raca (quindi sul fiume Alessi), di proprietà del nobile Almirante Tomaso; - Un mulino di proprietà del nobile patrizio Giovan Battista Pepe; - Un mulino nel luogo detto Musca di proprietà del nobile Prestinace Giuseppe; - Un mulino detto di Parroncino, che era di proprietà del can. Arcidiacono don Carlo Geronda; - Un mulino sulle sponde del fiume Ghetterello troviamo solamente il mulino di Ghetterello o Jacò. Torretta di guardia. Alcuni dei mulini conservano ancora oggi i toponimi antichi, come nel caso di Alezzi, Raca, Musca, Perroncino e Ghetterello, che tra l’altro gli derivano dal nome delle località in cui sono ubicati. Le strutture oggi esistenti, sebbene versino quasi tutte in un cattivo stato di conservazione, mantengono un grande valore antropologico quali reperti di un’epoca in cui si andavano affermando attività protoindustriali. Diversi terremoti hanno interessato tutta la Calabria ed in particolare Squillace è stata interessata dal sisma del 28/03/1783 (Mw 6.98, epicentro tra i comuni di Squillace, Amaroni e Vallefiorita) che rase al suolo quasi completamente Squillace ed i paesi limitrofi. È probabile quindi che anche i mulini andarono distrutti e che gran parte di questi opifici siano stati già ricostruiti a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Dal punto di vista costruttivo i mulini presentano due fasi evolutive ben distinte: la prima a ruota verticale e la successiva a ruota orizzontale. L’acqua del fiume veniva convogliata dal torrente in una apposita condotta e trasportata sino al mulino. Il mulino a ruota verticale, era alimentato a caduta; l’acqua colpiva le pale dall’alto, arrivando a toccare la parte superiore della ruota. Mentre, il mulino a ruota orizzontale era alimentato dal basso, dal momento che la ruota era posta parallelamente alle macine. Le due tipologie hanno in comune la capacità di sfruttare l’energia potenziale dell’acqua che cadendo lungo un dislivello produce energia cinetica capace di imprimere una rotazione poi sfruttata per macinare varie granaglie (grano, orzo, ceci, castagne). I mulini di Squillace erano alimentati con l’acqua proveniente dai Torrenti Alessi e Ghetterello, deviata in canali in muratura che andavano costruiti sfruttando al meglio le curve di livello ed il salto altimetrico del terreno. Il passaggio «per di sopra» era efficace in presenza di acqua con una certa pendenza e raggiungeva la ruota dall’alto. 116 Territorio interessato dal sisma del 28 Marzo 1783. Le due tipologie di meccanismo di sfruttamento dell’energia cinetica dell’acqua utilizzate nei mulini di Squillace. A sinistra quello a ruota verticale, a destra quello a ruota orizzontale. Nel passaggio «a ruota orizzontale» le palette o catini venivano colpiti dal getto d’acqua a pressione quasi orizzontalmente facendo girare la ruota. In tutti e due i casi il mugnaio deviava l’acqua del fiume, a prisa (la presa, l’attacco) e l’indirizzava attraverso una canaletta al bottaccio, se il mulino ne era dotato, che era un serbatoio in muratura, di capacità variabile, il cui scopo era quello di raccogliere l’acqua da portare successivamente alla ruota idraulica. Tra l’allaccio al fiume e il bottaccio era posizionata la saracinesca in legno o in ferro, che serviva a regolare il flusso idrico. All’inizio del 1900 si cercò di eliminare il bottaccio, perché l’acqua stagnante favoriva la diffusione della zanzara Anophele, il principale vettore del plasmodio della malaria. 117 Ricostruzione degli elementi essenziali del meccanismo del mulino ad acqua a ruota verticale. Ricostruzione degli elementi essenziali del meccanismo del mulino a d acqua a ruota orizzontale. L’acqua in uscita dalla conduttura veniva chiamata u schicciu d’acqua (lo schizzo d’acqua) e andava a finire sulla ruota per farla girare. La ruota era di legno di quercia con cerchi di ferro e nel caso del mulino a ruota verticale essa era posizionata all’esterno. Attraverso l’albero rotante che arrivava all’interno del mulino, diversi ingranaggi mettevano in movimento la macina superiore. Una finestrella nella muratura, posta all’altezza della ruota, consentiva il controllo da parte del mugnaio sulla portata e sulla velocità della ruota. L’albero della ruota esterna si prolungava orizzontalmente fino all’interno del mulino ed era 118 associato ad una seconda ruota, dentata, chiamata lubecchio, tramite una terza ruota detta ruota a lanterna la rotazione orizzontale era convertita in una rotazione verticale e trasferita al piano superiore dove si trovavano le macine. Le due macine, dette anche palmenti, erano pietre circolari, forate al centro, una mola era concava e l’altra era convessa per contenere il grano da macinare, quella che stava sotto era fissa, mentre quella di sopra era collegata con la ruota a lanterna che, innestata, la faceva ruotare. Ubicazione dei principali mulini ad acqua nel comprensorio di Squillace. Le mole dovevano poi essere ben calibrate nel peso e ben equilibrate, la macina non doveva essere troppo pesante, perché altrimenti surriscaldava la farina. Sopra la mola fissa, per contenere la farina molita, veniva costruita una cassa, detta matraccio, con un canale di caduta della farina. Sopra la mola rotante vi era la tramoggia, un imbuto che distribuiva lentamente il frumento al centro della mola ruotante l’occhio della macina. Nel caso della ruota orizzontale l’intero meccanismo era interno al mulino e, visto che la rotazione non veniva trasmessa da ingranaggi essa era direttamente inviata alla macina superiore la cui velocità di rotazione era controllabile dal mugnaio operando semplicemente sulla saracinesca. Con questi sistemi si poteva produrre una quantità di farina variabile a seconda della potenza della ruota, della velocità dell’acqua sulla ruota idraulica e della perfezione del taglio della mola. La farina appena macinata tra le due mole, usciva da una canaletta e andava a finire in un cassone per essere successivamente messa nei sacchi. Negli antichi mulini, la tramoggia, il cassone erano di castagno, legno che possiede la caratteristica di non provocare alterazioni né agli odori né ai sapori, mentre le ruote idrauliche e le altre parti a contatto con l’acqua erano generalmente di quercia, legno che conserva resistenza e solidità anche se esposte a lungo all’azione dell’acqua. L’efficienza e l’economicità di tali mulini li ha portati ad essere attivi fino agli anni 60 del secolo scorso, quando lentamente ma inesorabilmente persero d’importanza. 119 Un antico mulino semisepolto e colonizzato dalla vegetazione spontanea. La presenza di un così elevato numero di mulini nella zona, lascia suppore che la produzione di cereali nella campagna circostante doveva essere abbondante e di conseguenza i mulini si dimostravano di enorme utilità sia per la popolazione di Squillace che dei paesi circostanti. Dei 9 mulini noti (Alezzi, Alui, Perroncino, Raca, Musca, Sardedha e Maio), oltre ad un altro denominato Madonna del Ponte, di cui si sono perse completamente le tracce, situati sul fiume Alessi e altri due (Pigò, Do Cappedharu) sul fiume Ghetterello, ben 7 erano attivi durante il Fascismo, ed almeno 3 fino agli anni ‘60 del secolo scorso. Da allora lentamente ma inesorabilmente persero d’importanza. 4.3. Un viaggiatore vittoriano a Squillace: George Gissing “Ad ogni fermata del treno, udivo la musica del mare e ora sembrava riecheggiare un verso di Omero, ora il ritmo più blando di Teocrito”. Queste le dolcissime parole che lo scrittore inglese George Gissing (1857-1903) scrisse nel suo libro By the Jonian Sea (Sulla riva dello Jonio) quando venne a visitare la Calabria. Gissing rimase ammaliato dal paesaggio mediterraneo e dai luoghi dove erano vissuti gli scrittori greci e latini che amava. Scoprire la bellezza pittoresca del sud d’Italia, cercare la serenità contemplativa. La classicità delle rovine lo ispirò così tanto da dedicare alcune opere letterarie alla tanto amata Terra del Sud. Passeggiare per le stradine dove avevano passeggiato Virgilio, Orazio, Cicerone, guardare il mare, percorso tante volte dalle flotte greche, conoscere le città della Magna Grecia dove si unificava la memoria dell’Ellade e di Roma, equivaleva ad incontrare la storia. Nondimeno Gissing, per quanto abbacinato dalla grandezza del passato, non fa sconti sulla sconfortante attualità che non di rado si presenta davanti ai propri occhi. Nel leggere le pagine di Gissing si ha la sensazione che il taglio di volta in volta imposto al suo personalissimo reportage dalla Calabria non sia affatto immune dall’influenza del suo umore e delle sue condizioni di salute. Ne è un esempio la spietata descrizione di Crotone, dove lo scrittore trascorse 120 alcuni giorni in preda alle febbri malariche. Al contempo egli non tralascia di abbandonarsi a lusinghiere descrizioni quando ancora convalescente, ma sulla via della guarigione, in treno da Crotone arriva all’imbrunire alla stazione di Catanzaro Lido, ed estasiato dall’aria buona attraversa in carrozza vasti agrumeti alla volta di Catanzaro. Di questo trasferimento avrebbe poi scritto: “Qui mi sento bene, anzi molto bene, perché è qui che è più bello vivere […]. Nella mia geografia ancora sta scritto che tra Catanzaro e il mare si trovano i Giardini delle Esperidi”. L’opera di Gissing sulla Calabria si colloca, forse in maniera atipica, all’interno del Gran Tour. Il Grand Tour è un fenomeno culturale che, a partire dal XVII secolo, interessò ricchi giovani dell’aristocrazia Europea, all’inizio solo britannica, poi francese e tedesca. Era un lungo viaggio (durava pochi mesi o, a volte, anni) nell’Europa continentale, la cui meta finale era l’Italia o la Grecia. Durante il Tour, i giovani imparavano a conoscere la politica, la cultura, l’arte e le antichità dei paesi visitati, allo scopo di affinare la propria educazione umanistica e classica e prepararli alla vita. Gissing, non era mai stato ricco e quindi doveva finanziare con la scrittura i suoi viaggi. George Gissing. Forte del suo amore per il passato classico, intraprende il suo viaggio verso Sud con entusiasmo, vigore, senza farsi scoraggiare dagli avvertimenti sui pericoli che avrebbe potuto incontrare. Ed è l’ammirazione per Cassiodoro, che Gissing definisce “simpatico pedante”, a spingerlo a visitare il luogo in cui visse parte della sua vita e scrisse le sue opere. Un elemento cruciale nel giudizio che Gissing si fa dei luoghi visitati sembra essere il meteo. A Catanzaro incontra condizioni meteorologiche soddisfacenti, cosa tutto sommato abbastanza inusuale per il mese di dicembre, mentre altrettanto non succede a Squillace. Da Catanzaro Gissing va a Squillace con una vettura chiusa rinunciando alla modernità del treno. Il viaggio fu accompagnato da brutto tempo, un forte temporale che durò tutto il giorno. Avvicinandosi e guardando in su verso il paese non vide che “una massa di antiche rovine, alti tratti di mura sconquassate, torri cadenti e grandi finestre attraverso le quali si vedevano le nuvole”. Fu condotto in un albergo che si sarebbe stentato a definire tale. L’osteria era una logora catapecchia, l’oste 121 sgradevole nell’aspetto e nei modi, la cena un’esperienza da incubo: peperoni piccanti, stufato di maiale duro come il cuoio con patate puzzolenti, pane dalla forma strana e il vino, dulcis in fundo, un veleno. La passeggiata nel paese chiuse il cerchio di sensazioni negative che avevano accompagnato il viaggiatore per tutto il giorno. Ne è prova la sprezzante descrizione di Gissing: “Ne avevo visto di miseria e di squallide condizioni di vita, ma il più brutto e repulsivo agglomerato di case che mai incontrassi fu Squillace”. Questa la triste esperienza riportata da Gissing relativamente al borgo squillacese. Fortunatamente, a differenza di molti altri protagonisti del Grand Tour, i quali non di rado indulgevano a poco lusinghiere descrizioni della popolazione, Gissing, mostra simpatia e rispetto verso gli abitanti del Sud, ed in particolare i calabresi di cui descrive con ammirazione la dignità e la gentilezza. Ne è un buon esempio il caso dei signori che incontra a Squillace ai piedi del Mons Moscius, presso la grotta cassiodorea, di cui poi scriverà: “Tanta dignità è rarissima nella Italia a sud di Roma, ma in Calabria ne trovai più di un esempio”. Con queste parole Gissing chiude i capitoli dedicati a Squillace, riscattando, almeno in parte, la sferzante descrizione del borgo squillacese. A dispetto però della deplorevole esperienza di Gissing, Squillace rimaneva la patria di Cassiodoro, e come tale continuò ad essere visitata da quei giovani rampolli della società europea, comodi esploratori del Grand Tour, i quali si preparavano alla vita visitando queste coste, respirando quest’aria intrisa di storia e grandezza riecheggianti un passato favoloso. 122 5 - La ceramica Recenti studi geologici hanno confermato l’esistenza nel territorio di Squillace di numerose cave di argilla caolinitica che adeguatamente depurate e degasate, forniscono una materia prima di ottima qualità e di particolare pregio. Con decreto del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato, in seguito alla deliberazione del Consiglio Nazionale Ceramico, la città di Squillace, è stata riconosciuta “zona del territorio nazionale nel quale è in atto un’affermata produzione di ceramica artistica e tradizionale”. È un riconoscimento che la città di Squillace merita per la lunga tradizione di questo territorio. Già nel 1500 il Barrio, umanista e storico italiano, nella sua opera De antiquitate et situ Calabriae, parlando della ceramica squillacese la definisce figulina opera insigna fornendo un’indicazione della fama acquisita dalle lavorazioni ceramiche squillacesi. Tra il ‘500 e il ‘600 la produzione ceramica di Squillace acquista rilevanza anche sotto il profilo artistico, così che tra gli stessi vasai inizia la distinzione tra pignatari, semplici artigiani dell’argilla dediti alla produzione di vasellame d’uso domestico e fasenzari, maestri vasai che lavoravano con grande perizia tecnica l’argilla ricavandone prodotti artistici di eccellente fattura, decorati con motivi floreali in stile orientaleggiante. La tecnica decorativa a graffio identificativo della ceramica di Squillace è detta ingobbio. La ceramica ingobbiata e graffita di Squillace rappresenta un esempio della continuità con la ceramica graffita bizantina. L’ingobbio consiste nel rivestire il manufatto per immersione o spennellatura con uno strato di creta bianca, la biaccatura. Tale strato viene poi graffiato con una punta acuminata lasciando così scoperte alcune zone di argilla. Questa è una lavorazione a crudo, ossia quando dopo una prima cottura ad una temperatura di 980 °C si ottiene il cosiddetto biscotto. Dopo l’ingobbiatura il pezzo deve asciugare prima qualche giorno all’ombra, poi al sole e infine nel forno per la seconda cottura. Le parti di argilla rimaste scoperte con la cottura assumono un colore rosso scuro, in contrasto con le parti coperte che restano biancastre. Le attuali produzioni sono caratterizzate da due linee produttive. La prima, detta Collezione Museo, ripropone in copia autentica e numerati alcuni fra i più straordinari reperti dell’antichità. Si tratta dei reperti squillacesi che vengono custoditi nei musei di tutto il mondo. La seconda linea produttiva è costituita da un’ampia gamma di terrecotte lavorate a mano al tornio con la stessa cura e la medesima passione della più antica tradizione. Fitto ornato animalistico e naturalistico, composizioni a minuti ornati floreali. Il risultato, sempre straordinario e affascinante, caratterizza queste opere di alta scuola destinate a perpetuare, alle soglie del terzo millennio, la nobile e antichissima arte della ceramica artistica squillacese. 5.1. La ceramica squillacese: una lunga tradizione locale La ceramica ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un simbolo tangibile della cultura e della civiltà squillacese. L’ arte dei vasai, è vecchia a Squillace quanto la storia della stessa città. Gli scavi archeologici dell’antica Skilletion hanno restituito alla luce numerosi reperti, vasellame, cocci, ceramiche decorate, tanto basta a dimostrare che già nel VII e VI sec a.C. gli antichi abitanti di Squillace conoscessero i segreti della lavorazione dell’argilla. È opinione diffusa secondo cui gli squillacesi abbiano affinato la loro arte, apprendendo dai notissimi vasai dell’antica Samo tutti i segreti di questo antico mestiere. Il grande squillacese Cassiodoro vissuto tra il V e il VI sec. a.C. annovera i vasai tra i lavoratori che rendono un servizio di pubblica utilità difendendone interessi e diritti. Le officine dei vasai erano concesse con regio decreto. L’evoluzione del mestiere dal vasaio è legata alle vicende storiche del borgo, per cui si sono alternate fasi floride ad altre depresse. Fino agli anni ‘50 del secolo appena trascorso questo mestiere era fiorentissimo, dava lavoro a intere famiglie, il centro abitato di Squillace era un pullulare di botteghe, umide, poco illuminate, traboccanti di creta con banchi e mensole tavolette carichi di vozze, vozzarelle, oliaroli, porroni, piatti brillanti e variopinti, criscituri, bumbule e cannate. In fondo il tornio e dietro seduto il vasaio sporco di umida creta, macchiato dagli smalti che colano dalle ciotole, che muove il tornio pedalando alla velocità giusta e al ritmo giusto, come non potrebbe fare un motore dalle cui mani sboccia un manufatto ogni volta diverso. Diventa anfora, vaso panciuto, salatura per le olive, le melanzane, pignata per cuocere i legumi, tiana per preparare il sugo etc., grandi e piccole cose di uso quotidiano. La fantasia dell’artigiano non ha limiti. 123 Ultimamente l’avvento dell’alluminio prima e della plastica poi, la lavorazione in serie dei prodotti di vetro e acciaio ha messo in crisi l’ artigianato Squillacese delle terrecotte. Le vecchie botteghe si sono svuotate, l’argilla è venuta meno, oggi i giovani hanno abbandonato e intorno agli anni 60 quest’arte vive un certo declino. Pochi vecchi vasai resistono, gelosi di vedersi soppiantare dalle macchine e dalle tecniche moderne. Continuano con professionalità e serietà il loro lavoro e oggi a Squillace si manifesta un rinnovato interesse nei confronti della lavorazione ceramica, che ha portato allo sviluppo di numerose scuole, (Liceo Artistico) destinate alla formazione di ceramisti della nuova generazione. Non solo pare che una maggiore presa di coscienza collettiva, un’attenta analisi del mercato, una più giusta pianificazione di strategie produttive e commerciali abbiano ridato slancio e vigore all’arte millenaria del vasaio di Squillace. Una delle numerose botteghe artigiane che conservano la tradizione ceramistica squillacese. 5.2. La bottega tradizionale del ceramista Ad una osservazione superficiale la bottega tradizionale del ceramista potrebbe sembrare analoga a quella di qualsiasi altro artigiano. In realtà presenta alcune caratteristiche peculiari. Deve essere ubicata in un luogo abbastanza umido e fresco. L’umidità deriva dal pavimento in terra battuta, che favorisce una traspirazione continua dello stesso, e poi dall’ubicazione della bottega nel piano seminterrato (i cosiddetti bassi), che gode di una sorta di refrigerazione naturale. La bottega è anche provvista di due aperture, una anteriore l’altra posteriore, per garantire la ventilazione necessaria al processo di lavorazione. La bottega, delimitata da mura spesse in pietra e calce non presenta una suddivisione degli spazi interni, sono gli elementi della produzione a caratterizzare l’ambiente e suddividerlo. Il forno, in genere a due livelli, ha la funzione di cuocere i manufatti disposti a piramide. Sotto nella camera di combustione si accende il fuoco bruciando fascine e legna in modo continuo per tutto il tempo della cottura che dura 6-8 ore. I contenitori dell’argilla che sono delle vere e proprie vasche poste sul terreno. I tavolati sono assi di legno sospesi su mensole e sovrapposti, sui quali si dispongono i manufatti 124 essiccati o in via di essiccamento. Il tornio tradizionale è a pedale, quello moderno è elettrico. Nella bottega è anche necessario uno spazio libero per impastare l’argilla a piedi nudi. Alcune fasi della lavorazione ceramica tipica di Squillace, l’ingobbio. 5.3. Come nascono le terrecotte squillacesi La tecnica di lavorazione dell’argilla a Squillace è rimasta invariata nei secoli. Si parte dalla materia prima estratta nei pressi dell’abitato di Squillace. La cava è proprietà comune e ciascuno può prelevare la quantità desiderata. Da queste cave per secoli i vasai squillacesi hanno estratto argilla a costo zero e la disponibilità della materia di qualità in grandi quantità è sicuramente uno dei fattori che hanno contribuito al persistere di questo mestiere a Squillace. Per l’estrazione si usa la vanga e la zappa. Una 125 volta prelevata, l’argilla subisce una grossolana pulitura (foglie, pietre) e viene posta in una vasca alla quale si aggiunge acqua (‘a vagnaturia) che facilita la manipolazione e la formazione di pallottole (stoccaturia) di 8-10 kg relativamente facili da trasportare con asini o muli. Dopo questa prima fase della durata di 3-4 giorni l’argilla è pronta per la lavorazione. Nel laboratorio l’argilla viene stoccata in una vasca con dell’acqua per impedire che si asciughi. Al momento della lavorazione, le sfere di argilla vengono impastate con una certa percentuale di sabbia finissima. Oggi questa operazione è meccanizzata (impastatrice elettrica), ma in passato era realizzata a piedi nudi (tayo) ed era appannaggio del garzone. L’interno del negozio di un artigiano ceramista squillacese. Il contatto dei piedi con l’argilla consentiva fra l’altro di individuare ed eliminare eventuali ulteriori impurità. Una certa quantità di argilla viene poi posta sul tornio (‘a rota) e sagomata dall’abilità dell’artigiano-artista grazie all’uso combinato delle mani, acqua e pochi semplici strumenti come un filo per il taglio. Smontate dal tornio i manufatti vengono essiccati al sole e poi posti nella fornace per la cottura. Segue poi la verniciatura ed un’eventuale ulteriore cottura. 126 6 - Il cavallo di San Francesco Il Santo d’Assisi ha lasciato ai posteri una gran quantità di insegnamenti. Tra essi anche quello di muoversi tra le bellezze della natura e godere di essa utilizzando il mezzo di locomozione più semplice ed ecologico: le proprie gambe. 6.1 Significato evolutivo della conquista della stazione eretta e della deambulazione bipede L’attuale struttura scheletrica dell’uomo è il risultato di migliaia di anni di evoluzione in cui l’organismo, per adattarsi selettivamente alle dinamiche ambientali, ha dovuto modificare la propria conformazione. Dai nostri più antichi discendenti, non alti più di 1,5 m e già bipedi, ha inizio il processo di ominizzazione che porterà verso la forma umana, prima con Homo erectus, poi con Homo habilis, Homo sapiens e Homo sapiens sapiens. Per sopravvivere all’ambiente il processo evolutivo comportò una sostanziale modifica di tutto l’apparato locomotore. In primo luogo l’acquisizione della postura eretta (ortograda) e di conseguenza l’adattamento alla nuova situazione gravitaria con la verticalizzazione della colonna vertebrale. In questa nuova condizione ciascuna vertebra doveva sostenere progressivamente tutte le masse al di sopra di essa e scaricare le forze superiori sui due arti inferiori. Si capisce, quindi, il perché le vertebre abbiamo assunto una conformazione più larga e bassa rispetto a quelle di un rachide obliquo (es. scimmie), e perché, dovendo sostenere un maggiore peso, aumentino di dimensioni procedendo dall’alto verso il basso (direzione cranio-caudale). In precedenza il rachide era costituito da un’unica curva a convessità posteriore. Solo in seguito, quando mutarono le esigenze dinamiche, con gli ominidi avremo l’acquisizione delle curve cervicale e lombare a convessità anteriore, opposte alla curva toracica. Tale conformazione ha assicurato all’uomo una maggiore possibilità di equilibrio, dinamicità e azione sull’ambiente, poiché ha liberato gli arti superiori dal gravoso compito della locomozione e ha contribuito sensibilmente allo sviluppo cerebrale. Evoluzione cerebrale conseguente l’acquisizione della stazione eretta. Anche la muscolatura si è evoluta in maniera sensibile per assicurare all’uomo la conquista della stazione eretta. I glutei in particolare appaiono nell’uomo più vasti e larghi e sono fondamentali nel mantenimento della stazione eretta, a differenza dei quadrupedi dove invece sono più lunghi e hanno 127 funzione esclusivamente locomotoria. Il bacino dell’uomo è ricco di sporgenze proprio per dare attacco ai potenti muscoli della stazione eretta. Il piede delle scimmie ha come caratteristica distintiva l’opponibilità dell’alluce sulle altre dita e poggia al suolo con tutta la pianta. L’iperspecializzazione al bipedismo umano si mostra invece con un piede che in condizioni fisiologiche poggia al suolo con soli tre punti, posteriormente il calcagno e anteriormente le epifisi distali del primo e quinto metatarso. In questa condizione si è formato l’arco plantare che rende il piede strutturalmente predisposto ad assorbire meglio l’impatto col suolo durante la marcia e la corsa, una sorta di ammortizzatore biologico. La caratteristica distintiva della mano dell’uomo è l’opponibilità del pollice sulle altre dita. Nella mano dell’uomo la presa di precisione raggiunge il massimo della raffinatezza, sia per l’alta sensibilità e mobilità della mano, sia per l’elevato coordinamento dei movimenti che è proprio della nostra specie. Questo livello di evoluzione si è potuto manifestare nella nostra specie soltanto una volta che la mano è stata completamente e definitivamente liberata dalla funzione della deambulazione. L’evoluzione di uno strumento così complesso come la mano umana ha comportato un parallelo sviluppo della massa cerebrale e di seguito anche quello del linguaggio. Pertanto è possibile in definitiva collegare la conquista della stazione eretta, e la verticalizzazione della colonna vertebrale, con quello sviluppo cerebrale e del linguaggio che ha fatto della nostra specie quello che è oggi. 6.2. Biomeccanica della deambulazione umana L’evoluzione dell’uomo verso la stazione eretta e la deambulazione bipede ha determinato importanti modificazioni della struttura ossea del piede umano (oltre che numerosi altri distretti ossei coinvolti nell’andatura bipede). Ecco alcuni spunti di riflessione sulla struttura e funzione dell’apparato locomotore umano. 6.2.1. Il piede Il piede è il punto fisso al suolo su cui grava l’intero peso del corpo. Esso si trova alla base del sistema di controllo antigravitario (sistema posturale o di equilibrio) che consente all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio. Il piede è sia un effettore sia un ricettore ossia riceve ed esegue dei comandi (risposta motoria), tramite i muscoli, e, nel contempo, interagisce col resto del corpo sia attraverso il sistema miofasciale sia fornendo costanti informazioni provenienti dagli esterocettori cutanei presenti sulla sua pianta e dai propriocettori dei suoi muscoli, tendini e articolazioni. Gli esterocettori cutanei del piede sono ad alta sensibilità (0,3 g) e rappresentano l’interfaccia costante tra l’ambiente e il sistema tonico posturale o dell’equilibrio. Le informazioni plantari infatti sono le uniche a derivare da un recettore sensoriale fisso a diretto contatto col suolo. Il riflesso plantare (flessione delle dita al graffiamento della pianta), legato alle stimolazioni cutanee della pianta del piede, è in grado di attivare e modulare riflessi molto complessi con funzioni posturali di notevole importanza. Pertanto il piede è considerato il principale organo di senso e di moto antigravitario del corpo umano. Il piede, nel corso di un’evoluzione lunga circa 350 milioni di anni, per le esigenze sorte nell’assunzione della stazione eretta e della deambulazione bipodale, acquista, quale caratteristica umana peculiare e differenziale, l’attitudine all’irrigidimento, ovvero alla coesione intersegmentale. Tale coesione podalica è realizzata dalle formazioni capsulo-legamentose e aponeurotiche a cui si aggiungono le formazioni muscolari con funzioni di legamenti attivi e posturali. Questi muscoli, in particolare quelli intrinseci del piede, sono a prevalenza di fibre rosse (fibre ad attività lenta ed energeticamente economica), in stato contrattile pressoché ininterrotto in stazione eretta e in rapporto topografico e funzionale con le formazioni capsulo-legamentose. Se il contributo muscolare è maggiore nella funzione di controllo e regolazione della funzione antigravitaria, la complessità dell’azione podalica richiede una polivalenza funzionale. Inoltre, la podo-meccanica antigravitaria è cosparsa di interventi muscolari che coinvolgono due o più articolazioni. I muscoli poliarticolari infatti offrono particolari vantaggi ai fini dell’economia energetica in quanto sono in grado di sviluppare tensioni notevoli con modici accorciamenti. Tali muscoli frequentemente agiscono stabilizzando l’articolazione prossimale favorendo così i movimenti dei segmenti distali (es. rotazione). Il piede umano quindi si evolve da una forma prensile alla forma 128 stabilizzatrice antigravitaria conservando la complessità della propria muscolatura; all’afferramento prensile si sostituisce l’aggrappamento antigravitario. Il piede è il dispositivo più efficace dell’uomo nel controllo dell’ambiente sottoposto alle legge di gravità. La genetica conferisce al piede la struttura di fondo; l’ambiente potenzia nel tempo la costituzione delle prerogative antigravitarie. Il fattore culturale (es. vita sedentaria, terreni inadeguati, scarpe inadatte) può interferire negativamente su tale sviluppo alterando l’informazione ambientale. Scheletro del piede umano 1-7) tarso [1) calcagno 2) astragalo 3) scafoide 4) cuboide 5-6-7) ossa cuneiformi]; 8) metatarso; 9) falangi. In biomeccanica, nessuna forza interna a un corpo, ossia che si esaurisce nell’ambito del corpo (es. muscoli), è in grado di spostarlo nello spazio. Affinché il corpo si muova è necessaria una forza esterna. Le forze esterne ambientali per eccellenza sono: la gravità, la reazione dal suolo e l’attrito. Il corpo umano è un sistema di equilibrio instabile. L’altezza del centro di gravità (idealmente anteriore alla terza vertebra lombare) rispetto a una base ristretta e la struttura composta da una successione di segmenti articolati, sono fattori di instabilità. Solo un vigile controllo (sistema tonico posturale) riesce a ricercare l’equilibrio dinamico stabile nella stazione eretta e l’equilibrio dinamico instabile durante la locomozione (che consente la trasformazione dell’energia potenziale in energia cinetica). Ciò avviene soprattutto grazie a un servizio informativo (esterocettori cutanei e propriocettori) talmente preciso e tempestivo da consentire risposte validissime con interventi energeticamente economici da parte di muscoli con prevalenza di fibre rosse. Il piede è un diaframma interposto tra forze esterne (ambientali) e forze interne (muscolari), che in esso si incontrano, si contrastano e infine si fondono per l’affermazione della condizione di equilibrio. Il piede è una struttura atta ad assorbire e smistare le forze, relativamente agli infiniti piani dello spazio. La struttura del piede è un capolavoro unico di architettura, o meglio di biomeccanica, con le sue 26 ossa, 33 articolazioni e 20 muscoli. Funzionalmente e strutturalmente è possibile suddividere il piede in: - retropiede: formato da astragalo e calcagno, dispositivo centrale del controllo biomeccanico della gravità; 129 - avampiede: formato da scafoide, cuboide, 3 cuneiformi (definiti anche mesopiede; il mesopiede più il retropiede forma il tarso), 5 raggi metatarsali (metatarso) e le falangi delle 5 dita; funge da adattatore e reattore. Il piede, nel suo ruolo di base antigravitaria, in un primo tempo prende contatto con la superficie di appoggio adattandosi ad essa rilasciandosi, successivamente si irrigidisce, divenendo una leva per respingere la superficie stessa. Il piede deve quindi alternare la condizione di rilasciamento con la condizione di irrigidimento. Nella biomeccanica del piede il dispositivo centrale di controllo della gravità è il complesso articolare peri-astragalico (retropiede) composto da: - articolazione tibio-peroneo-astragalica; - articolazione astragalo-calcaneare; - articolazione astragalo-scafoidea; - articolazione astragalo-scafoidea + calcaneo-cuboidea. L’astragalo, osso con cui non prende rapporto diretto nessun muscolo (non presenta inserzioni muscolari), si muove a seguito delle forze trasmesse dalle ossa adiacenti. Il movimento dell’articolazione sottoastragalica è la prono-supinazione (eversione-inversione). L’articolazione astragalo-calcaneare (sotto-astragalica posteriore) è divisa in una regione antero-mediale e una postero-laterale da una tenace formazione fibrosa, il legamento interosseo, che torcendosi connette sempre più tenacemente astragalo e calcagno durante l’irrigidimento antigravitario. L’articolazione medio-tarsica è costituita dalle due articolazioni, astragalo-scafoidea e calcaneo-cuboidea. Essa è la sede di separazione tra retropiede e avampiede ed è da qui che l’azione procede chiamando in causa le articolazioni distali dell’avampiede. L’avampiede ha il ruolo di adattatore alla superficie di appoggio (fase di rilasciamento) e di reattore in quanto sede di applicazione della reazione al suolo ossia della spinta propulsiva che durante l’irrigidimento migra in direzione calcaneo-digitale. Le sue articolazioni sono: - articolazione tarso-metatarsale (o di Lisfranc); - articolazioni metatarso-falangee; - articolazioni falangee. L’intervento dell’articolazione tarso-metatarsale nella meccanica podalica determina il comportamento del ventaglio dei metatarsi e l’adattamento dell’avampiede alla superficie di appoggio. Le articolazioni metatarso-falangee avviano il meccanismo della propulsione durante la deambulazione. 6.2.2. Sviluppo del bipodalismo A differenza di tutti gli altri mammiferi quadrupedi, che stanno in piedi e camminano in modo corretto poco tempo dopo la nascita, l’uomo deve attendere circa 6 anni per ottenere una postura stabile. A circa 12 mesi di vita si ha il passaggio graduale al bipodalismo, ma è solo all’età di 5-6 anni che si formano e si stabilizzano le curve vertebrali (lordosi lombare e cervicale, cifosi dorsale) e ciò avviene grazie alla maturazione estero-propriocettiva del piede che risulta fisiologicamente piatto fino all’età di circa 4 anni. Il piede è pertanto responsabile delle modificazioni delle curve vertebrali nella posizione eretta (ortostatismo); la lordosi lombare fisiologica si forma a partire da una corretta volta plantare, a 5-6 anni di età, liberando il tronco cefalico da uno stato di ipertonicità e regolando anche la cifosi dorsale e la lordosi cervicale. Prima di questa età (da 1 a 5-6 anni) è normale che il piede sia un pò pronato e piatto, le ginocchia un pò valghe e che vi sia una leggera iperlordosi lombare (mentre nel neonato e fino a circa 8 mesi è fisiologica la presenza di ginocchia vare e piede in supinazione). Il completamento dello sviluppo della funzione posturale (sistema tonico posturale) avviene abitualmente verso gli 11 anni e resta poi stabile sino a circa 65 anni. 6.2.3. La deambulazione 130 La deambulazione (marcia o cammino) bipodale dell’uomo è condizionata dal sollevamento del centro di gravità e dalla esiguità della base di appoggio, rispetto al quadrupedismo. È un atto complesso risultante dalle interazioni fra forze interne ed esterne dirette da un efficiente sistema di controllo posturale e dell’equilibrio, che regola attimo per attimo, tramite i muscoli, i rapporti fra le forze. La maggior parte dei gruppi muscolari degli arti inferiori (48) sono attivi durante la deambulazione. La locomozione umana è una combinazione di ritmica propulsione in avanti ed elevazione del corpo in alto. Il baricentro corporeo in deambulazione ha un andamento sinusoidale sul piano sagittale raggiungendo il punto più basso nell’appoggio doppio (bipodalico) e la massima altezza in appoggio monopodalico, con un’escursione di 4-5 cm. Dal punto di vista strettamente meccanico, la progressione del corpo nello spazio è il risultato della combinazione di rotazioni articolari. Esattamente come i movimenti circolari delle ruote si traducono nel movimento in avanti del veicolo, movimenti rotatori (cerchi parziali) degli arti o di parti di essi si traducono nel movimento in avanti di tutto il corpo. Grazie al posizionamento alto del baricentro corporeo, l’accelerazione del nostro corpo è sostanzialmente di genesi gravitaria (energia potenziale che si trasforma in energia cinetica). Solo in misura modesta entrano in gioco contrazioni muscolari acceleranti ed è questa la ragione del fatto che l’uomo può protrarre il suo cammino molto a lungo. Si può infatti affermare che nella deambulazione il lavoro muscolare è richiesto solo nella risalita periodica del centro di gravità. Il ciclo della deambulazione è compreso fra i due appoggi calcaneari dello stesso piede ed è costituito da una fase portante (60% dell’intero ciclo) e una fase oscillante (40% dell’intero ciclo). Fase portante (stance phase): a sua volta suddivisa in componenti: - appoggio calcaneare (ricezione, fase frenante/initial contact); - appoggio totale (contatto / midstance); - appoggio digitale (propulsione, fase propulsiva/terminal stance): meccanismo plantare dell’argano (propulsione) con il quale il calcagno si solleva dal terreno. Le dita dopo essersi adattate tenacemente alla superficie di appoggio si flettono dorsalmente. Il centro di gravità del corpo migra ventralmente e il corpo si avvia a cadere in avanti. I muscoli gastrocnemio e soleo (oltre ad altri) esercitano azione di freno. Fase oscillante (swing phase): si verifica tra il distacco delle dita dal suolo e il successivo l’appoggio del tallone dello stesso piede. Il pendolo podalico è un pendolo portante. Il complesso neuro-muscolare vigila su questo reciproco passaggio di consegne stabilizzandolo, modulandolo e caratterizzandolo quale espressione tipica dell’individualità. Alla nascita sono già presenti i circuiti nervosi predisposti alla deambulazione, essi però, al fine di consentire l’adeguato e indispensabile sviluppo muscolo-scheletrico, sono temporaneamente inibiti dai centri superiori. La postura quale atto volontario diviene così un fenomeno maturativo e di apprendimento. La migrazione del baricentro verso l’alto carica il sistema di energia potenziale, ovvero di instabilità, che si trasforma in indispensabile energia cinetica nella dinamica, consentendo così la progressione nello spazio con un modesto consumo di energia muscolare. 6.3. Bioenergetica del camminare Il corpo umano trae dal cibo o dalle sostanze di riserva (es. grassi) l’energia di cui ha bisogno attraverso il metabolismo, sia quando è a riposo (per mantenere in funzione i suoi organi vitali) sia durante l’attività fisica (per far funzionare i muscoli). Per prima cosa, dopo aver mangiato, i nutrienti contenuti nei cibi (carboidrati, proteine e grassi) vengono scissi, durante la digestione, in molecole più piccole (glucosio, aminoacidi e acidi grassi). In questo modo, vengono facilmente trasportati dal sangue fino ad arrivare alle cellule. Qui hanno luogo delle reazioni metaboliche lunghe e complesse, il cui risultato finale è la produzione di energia (ATP). Più aumenta l’attività fisica più i processi metabolici si velocizzano per creare energia di pronto impiego, necessaria a fronteggiare gli sforzi in maniera ottimale. 131 6.3.1. Ossigeno, acqua, glucosio e ATP Il passaggio da una vita sedentaria a una più attiva aumenta in modo esponenziale le quantità di ossigeno, glucosio, acqua e ATP di cui abbiamo bisogno. Questi 4 elementi, importanti per ognuno di noi, sono fondamentali per chi fa sport. Infatti con il movimento, la richiesta di ossigeno da parte dell'organismo aumenta proporzionalmente all’intensità dell’esercizio. Se il sangue non trasporta abbastanza ossigeno ai muscoli si forma acido lattico, che provoca dolore e senso di fatica. L’allenamento serve appunto a migliorare la respirazione e la disponibilità di ossigeno. Il glucosio è l’unica fonte di energia del cervello, per cui è importante che esso raggiunga i distretti cerebrali in quantità sufficiente. Il glucosio è inoltre indispensabile per la produzione di energia di pronto impiego. Praticando sport, specialmente se di intensità moderata e di lunga durata, si possono perdere anche 5-6 litri di fluidi attraverso la sudorazione; è dunque fondamentale recuperare i liquidi persi bevendo molta acqua. L’ATP (adenosintrifosfato) rappresenta la sostanza ad alta energia senza la quale le reazioni metaboliche nel nostro organismo non potrebbero avvenire. Il corpo ha una riserva di ATP, presente nei muscoli, a cui poter attingere all’occorrenza; tale riserva tuttavia è molto piccola, non più di 100 g a riposo, irrilevante per sostenere un lavoro attivo (infatti, se in condizioni di riposo le richieste di ATP sono modeste, nel momento in cui i muscoli vengono stimolati a contrarsi questa richiesta aumenta immediatamente). Per questa ragione l’organismo dispone di una riserva di energia statica utilizzando un’altra molecola, chiamata creatina, che, unendosi all’ATP e disponendosi nei tessuti, è pronta ad essere utilizzata. Allo stesso modo grassi, carboidrati e proteine vengono impiegati per fornire ATP. 6.3.2. Camminare e consumare Le virtù del camminare sono celebrate da più parti ed in maniera alquanto indiscriminata. È legittimo chiedersi dove finisce la camminata da salotto e dove inizia l’attività sportiva condizionante, capace quindi di influenzare i parametri della salute e del peso corporeo. Il messaggio del camminare è stato diffuso senza alcun filtro e forse con eccessiva enfasi celebrativa sui reali benefici. Al pubblico il messaggio è arrivato in maniera da creare aspettative forse eccessive nella gestione di problemi quali sovrappeso, cellulite, colesterolo, trigliceridi ed anche la prevenzione di patologie cardiovascolari. Rispetto a questo tema le domande che tutti si pongono (o che dovrebbero porsi) sono: Quanti grassi si bruciano camminando, ad esempio, per 5 km? È vero che camminare garantisce risultati certi a tutti? È vero che camminare è un toccasana, sia per l’ottantenne che per il ventenne? È vero che camminare per 30 minuti al giorno corrisponde a consumare chili di grasso a fine settimana? Quali sono i primi grassi ad essere consumati durante l’attività fisica di lunga durata? È vero che camminare, a prescindere dall’intensità, combatte sul serio le insidie cardiovascolari di trigliceridi, colesterolo, ipertensione? È vero che camminare sostituisce alla pari la corsa o altre attività sportive? È vero che durante la camminata si bruciano solo grassi? È vero che camminare (o correre) la stessa distanza più velocemente fa bruciare più calorie? Per rispondere a queste domande seguono alcuni esempi pratici applicando la formula di Arcelli, attendibile nel predire la quantità di grassi consumati durante la camminata o la corsa. La formula è: Corsa: Peso corporeo x km percorsi/20 = g grassi Camminata: Peso corporeo x km percorsi/35 = g grassi Mettendo a confronto camminata e corsa, la quantità di grassi e calorie bruciate, in quale momento se ne bruciano di più ed il ruolo dell’intensità. Caso n. 1 – Donna/35 anni/60 kg/corsa-camminata/5 km Formula di Arcelli/Corsa: 60 Kg x 5 Km/20 = 15 g Formula di Arcelli/Camminata: 60 Kg x 5 Km/35 = 8,5 g 132 Caso n. 2 – Uomo/40 anni/75 kg/corsa-camminata/5 km Formula di Arcelli/Corsa: 75 kg x 5 km/20 = 18,75 g Formula di Arcelli/Camminata: 75 kg x 5 km/35 = 10,7 g Considerando la distanza (5 km) la quantità di grasso consumato non è elevata. Dopo una seduta di camminata, corsa, step o altra attività aerobica si pensa di aver bruciato chissà quanto grasso, ma in realtà le quantità sono modeste. Una donna di 60 kg che deve camminare per 5 km per bruciare 8,5 g di grasso dovrà fare 10 sedute di camminate da 5 km l’una per consumare 85 g di grasso e ben 100 sedute per consumarne 850 g. Meno di 1 kg in 500 km di camminata. A ciò va aggiunto che la quantità di grasso consumata dipende da fattori quali la corretta composizione corporea (più muscoli = più calorie bruciate), una buona alimentazione ed una buona idratazione. Se tali parametri non sono adeguati si bruceranno meno grassi di quanto previsto. Alla luce di questi dati è evidente che l’attività aerobica può servire a dimagrire se effettuata per lungo tempo e con una certa frequenza e, se le condizioni fisiche lo permettono, privilegiando la corsa alla camminata. Purtroppo la media della popolazione non è certo allenata tanto da tenere regimi di corsa o camminata per lungo tempo, né forse, ha la predisposizione mentale alla fatica. Sono capacità su cui bisogna lavorare. L’importante è che non passi l’idea che la camminata risolva tutti i problemi. Se camminare o correre brucia pochi grassi alla volta, perché possano incidere su colesterolo, trigliceridi e pressione, è necessario che l’intensità sia almeno al 50% della massima frequenza cardiaca teorica. Nessuna speranza di migliorare lo stato di salute per camminate da salotto. Il ruolo della velocità nell’attività fisica è assai relativo. Andare più veloce non implica un maggiore consumo calorico, non comunque se la distanza percorsa è la stessa. Un maratoneta che corra la maratona in 2 h o in 5 h consumerà sempre 2600 cal e circa 100 gr di grassi. Le calorie consumate sono in funzione della distanza e del peso del soggetto, ma non della velocità. Correre 10 km a 15 km/h o ad 8 km/h non cambia nulla sul lavoro svolto. Un marciatore di eccellenza, nei 50 km di marcia, brucia dai 200 ai 220 g di grassi. Le calorie consumate sono in funzione della distanza e del peso del soggetto non della velocità. Il ruolo della ridotta velocità sul metabolismo dei grassi è in parte dimostrato. Se si cammina o corre piano dopo aver fatto attività ad un ritmo sostenuto il contributo dei grassi può passare dal 40 al 60% sul totale delle calorie. Però camminare o correre lentamente vuol dire fare meno strada rispetto a chi ha più slancio. Quindi se la distanza da percorrere è stabilita a priori conviene correre lentamente. Se non ci sono limiti di distanza è invece conveniente correre velocemente (avendo il fiato) per poter coprire una distanza maggiore. Ne consegue che correre più veloce comporta percorrere più spazio e di conseguenza bruciare più calorie. Inoltre è necessario considerare l’EPOC (Excess Postexercise Oxygen Consumption = consumo di ossigeno in eccesso dopo l’esercizio). Una seduta di allenamento faticosa, sia aerobica che anaerobica (pesi) mantiene alto il consumo di ossigeno nelle ore successive dopo l’allenamento. Consumare più ossigeno vuol dire consumare più calorie. Anche quando si sta seduti davanti alla tv. Due persone di 70 kg che corrono per 5 km, ma in tempi diversi, il primo in 30’, il secondo in 60’, bruceranno entrambi le stesse calorie, ma chi ha corso più velocemente brucerà più calorie a riposo, dopo l’allenamento. Ciò dipende dal fatto che dopo un allenamento intenso il corpo deve riossigenare la mioglobina nelle cellule muscolari; i muscoli respiratori hanno una maggior consumo energetico per l’aumento di 8-10 volte della ventilazione polmonare; il cuore ha un maggiore consumo energetico nelle prime fasi del recupero; occorre riportare a valori normali i livelli di calcio, sodio, potassio, ATP, glicogeno nei muscoli e nei fluidi corporei; il lavoro intenso produce ormoni (adrenalina, noradrenalina, tiroxina e glucocorticoidi) che mantengono alto il metabolismo anche a riposo, come pure l’ipertermia (aumento della temperatura corporea profonda fino a 3 °C) che stimola il metabolismo anche nella fase di recupero. L’intensità è quindi importante anche quando le calorie spese non saranno maggiori di chi ha percorso la stessa nostra distanza più lentamente di noi. L’intensità elevata ci garantisce un bonus calorie in più che spenderemo a riposo, nella fase di recupero. Ad intensità elevate l’ossidazione, cioè il consumo dei grassi è minore durante il lavoro, ma è maggiore durante il recupero post esercizio (EPOC). In altri termini più è pesante l’esercizio aerobico, maggiore sarà l’uso di zuccheri, dato che forniscono più energia dei grassi per l di ossigeno consumato. Pertanto 133 correre o camminare intensamente produce una serie di vantaggi anche a riposo, quando l’impegno per ricostruire le scorte energetiche perse e l’elevata attività dei muscoli respiratori e del cuore mantengono alto il consumo delle calorie. È anche importante considerare l’intensità dell’impegno deve essere sempre correlata al proprio stato di forma e di condizioni fisiche e sotto consiglio medico. In linea generale, se un anziano sedentario non potrà andare oltre la camminata, già sufficiente ad elevare la frequenza cardiaca, un giovane sano che si limiti sempre alla camminata per cambiare il proprio fisico avrà dei risultati modesti. Il consumo di grassi, contrariamente a quanto molti credono, inizia contestualmente all’inizio dell’attività fisica e non dopo un certo tempo (20’, 30’, 60’ secondo le scuole di pensiero). Il consumo di grassi e zuccheri inizia immediatamente con l’attività fisica, anche se con percentuali diverse. Ad inizio attività il consumo di grassi è minimo, quello di fosfati e zuccheri è elevato. Se dopo i primi minuti in cui la frequenza cardiaca sale, questa poi si stabilizza, la miscela energetica tende all’equilibrio: 50% grassi e 50% zuccheri per la prima ora di lavoro aerobico. Solo alla terza ora di esercizio il consumo di grassi arriva al 70% (in risposta ad un calo di zuccheri) per toccare punte dell’84% tra la quarta e la sesta ora di esercizio. Ovviamente ben pochi sono in grado di correre così a lungo. L’allenamento migliora il consumo di grassi anche del 25% La percentuale è strabiliante e incoraggerebbe a rimboccarsi le maniche per un radioso futuro di perfetti termovalorizzatori del grasso. Un conto, però, sono le percentuali, un conto sono i grammi. Tradurre una percentuale in grammi può risultare piuttosto deludente. Uno studio condotto su un soggetto adulto prima e dopo un periodo di allenamento per migliorare le performances in un’ora di corsa. Prima e dopo il periodo di allenamento sono state misurate le calorie provenienti dai grassi utilizzate nella corsa. È risultato che prima spendeva 200 cal in grassi e dopo alcune settimane di allenamento spendeva invece 250 cal in grassi, risparmiando però zuccheri. A conti fatti 50 cal in più su 200 sono il 25%, ma 50: 9 corrispondono a soli 5,5 g di grassi). Apparentemente quindi allenarsi per diventare più resistenti, bruciare più grassi ed eventualmente dimagrire è un’operazione che richiede tempo, fatica, costanza. Ciò nonostante l’attività aerobica (ad un’intensità medio-alta) è un sistema di manutenzione del sistema cardiovascolare, dato che diminuisce parametri cruciali come la frequenza cardiaca a riposo (meno carico per il cuore durante la giornata), la frequenza cardiaca sotto sforzo, la pressione arteriosa, il colesterolo totale, il colesterolo cattivo (LDL). 6.4. Le specialità sportive della camminata Esistono molti modi diversi di camminare. Alcuni di questi, praticati sia in ambito urbano che in contesti naturali, sono diventati vere e proprie specialità sportive che forniscono elementi utili alla qualità della vita. 6.4.1. Walking Il walking, dal punto di vista tecnico, è un perfezionamento del movimento naturale della camminata: la parola stessa significa appunto camminare. Per iniziare a praticare il walking non c’è bisogno di una preparazione particolare, non ci sono rischi e controindicazioni. Il walking va praticato preferibilmente in zone verdi, cioè parchi, campagne, boschi, etc., evitando i centri cittadini a causa del troppo inquinamento. Il walking anti-stress Il nostro benessere psico-fisico risiede in un perfetto equilibrio tra la mente ed il corpo. Questo equilibrio viene però costantemente minacciato dai ritmi intensi della vita quotidiana. Questo comporta la necessità di ricorrere a una pratica motoria specifica per ristabilire il nostro benessere. Il walking si presta ottimamente al raggiungimento di questo risultato. Benefici anti-stress del walking - Seguire delle sedute di walking periodicamente porta a migliorare il tono dell’umore perché il nostro corpo libera delle sostanze, le endorfine e le serotonine, capaci di contrastare l’ansia e la depressione. 134 - Si riarmonizza il battito del cuore che, come sappiamo, nei momenti di stress tende ad accelerare, causando ansie e paure. - In seguito ai miglioramenti fisici del corpo, la mente tende ad allontanare i problemi rendendoli meno assillanti e, allo stesso tempo, tende a vedere con maggiore tranquillità le preoccupazioni di tutti i giorni in modo da poterle affrontarle serenamente. - Si regolarizza il respiro, che invece nei momenti di ansia e di paura tende a farsi corto, superficiale e alitante. - Si scaricano le tensioni muscolari accumulate nei momenti di stress, senza il rischio di strappi o stiramenti. - Si protegge l’organismo da osteoporosi e da artrosi: infatti uno sforzo moderato e costante stimola la capacità delle ossa di assimilare il calcio e vi è produzione di sostanze come l’elastina ed il collagene che formano le cartilagini. - Si ristabiliscono i valori della pressione, i livelli dei trigliceridi e del colesterolo: si consumano cioè i grassi. Consigli Pratici Per iniziare, non bisogna avere troppa fretta, ad esempio ponendosi degli obiettivi impossibili da raggiungere. È necessario invece procedere gradualmente per tappe e per livelli. In ogni caso, conviene seguire la vecchia regola di rallentare o di fermarsi quando il respiro si fa affannoso. È bene prepararsi con qualche esercizio di stretching (allungamento dei muscoli) sia prima della seduta di walking che dopo. Porre attenzione a curare la propria postura, magari facendosi consigliare da un esperto: la camminata deve risultare fluida, armoniosa ed elastica se si vogliono avere dei benefici. Bere acqua durante e dopo l’allenamento; mangiare cibi ricchi di sodio e di potassio (banane, patate, pomodori, latte, riso, carne di pollo, piselli, lenticchie, mandorle, spinaci). Curare l’abbigliamento, indossando abiti comodi ed in fibre naturali. Calzare scarpe comode, con la suola rigida alta circa tre centimetri e la parte interna morbida. 6.4.2. Fitwalking Il fitwalking è l’arte del camminare, è una maniera di praticare il cammino che ne evidenzia tutte le potenzialità andando oltre il semplice camminare. Il termine inglese deriva da fitness (forma fisica) e walking (to walk, camminare), significa letteralmente camminare per la forma fisica. Il fitwalking punta a far camminare osservando una corretta meccanica del movimento. Il fitwalking al suo interno si caratterizza in 3 categorie, o famiglie, che, per comodità, includono tutti i diversi modi di intendere il fitwalking, e nelle quali ognuno potrà individuare la più corrispondente alle sue mire ed esigenze di camminatore. Esitono 3 diverse categorie di fitwalking: Life Style - In questa famiglia si trovano coloro che guardano al fitwalking principalmente come momento di svago. Sono le persone che amano passeggiare, muoversi a piedi in luoghi e situazioni varie. Non hanno mire particolari sotto l’aspetto prestativo ma sono attratti dalla filosofia di vita legata al camminare. Capiscono ed abbracciano l’idea del camminare bene, della filosofia tecnica che in questo caso rende mirabilmente più dolce il loro modo di camminare. Performer Style - Il performer style coinvolge invece gli appassionati del fitwalking che aggiungono alle motivazioni del life style un interesse per gli aspetti di fitness. Amano affinare al meglio la tecnica di cammino rendendola più dinamica, e praticare il fitwalking quale attività motoria di tipo allenante. Sport Style - Lo Sport Style coinvolge soggetti sportivi. Appassionati che amano il confronto della performance fatta sia in allenamento sia in gara. Si preparano specificatamente, partecipano regolarmente ad eventi o affrontano sfide personali (tipo lunghe camminate con obiettivi di tempo) allenandosi quotidianamente. Sono persone che hanno trovato nel fitwalking un tipo di sport adatto al loro attuale livello fisico, senza dover rinunciare alla voglia di misurarsi con se stessi e con gli altri. 135 Fitwalking. La tecnica del fitwalking Il cammino è un movimento che si compie attraverso la ripetizione ciclica di alcune azioni. Un ciclo (o falcata) di cammino è suddiviso in 2 passi, il che vale a dire che una falcata completa ha inizio con il contatto di tacco di un piede e si conclude con un nuovo contatto di tacco dello stesso piede. Il passo è invece la distanza che intercorre tra i due piedi (termine della spinta col piede posteriore, e contatto di tacco del piede avanzante) ed esso, rappresenta la metà dell’intero ciclo di cammino. Per iniziare ad acquisire una buona tecnica bisogna innanzitutto individuare la giusta postura e, via via, ottenere confidenza con questo tipo di azione. Un buon fitwalker cammina con un movimento molto armonioso e finalizzato alla ricerca di un’ottima spinta atta a favorire la fase di accelerazione del corpo. Il passo deve essere equilibrato, né troppo lungo né troppo corto, ma ben bilanciato rispetto ad altezza e lunghezza degli arti. Il tronco deve assumere una posizione eretta e le spalle devono assumere una atteggiamento rilassato senza però cadere come un peso sul busto. Il piede - Esso governa tutti i movimenti che gambe, bacino, tronco, braccia e spalle faranno nel corso dell’azione di fitwalking. Il contatto del suolo con il tacco deve essere ben accentuato in modo da permettere al piede di compiere con eleganza il passaggio verso l’appoggio di piena pianta e la successiva spinta. La posizione corretta del piede nel momento dell’appoggio a terra è leggermente esterna, posizione che sarà mantenuta sino al completo appoggio a terra così da poter raggiungere il massimo punto di spinta. Le gambe - Il movimento delle gambe deve essere energico in modo da sentire il lavoro dei muscoli. La loro azione è divisa tra fase di sostegno e fase di spinta. La fase di sostegno contribuisce ad aiutare il piede nel sostenere il corpo in tutto il suo movimento, dal contatto di tacco sino alla spinta. La fase di spinta sfrutta la completa «rullata» del piede e attraverso l’intervento dei muscoli posteriori della coscia da vigore all’avanzamento. Le anche e il tronco - Il bacino ed il movimento delle anche permettono al passo di sviluppare la giusta velocità e di mantenere fluida ed armonica l’azione. È quindi molto importante imparare a muoversi con naturalezza a livello del bacino. Un movimento ampio ed armonico del bacino rende l’azione di fitwalking fluida ed il gesto elegante. Una buona azione del bacino tonifica inoltre i muscoli laterali del tronco e il girovita con indubbi vantaggi anche di tipo estetico. Il bacino è la cerniera tra l’azione degli arti inferiori e la parte superiore del corpo. Il tronco deve trovarsi sempre in asse con le gambe formando una linea continuativa tra gambe e busto. Se il busto è proiettato in avanti, ma il 136 bacino si mantiene arretrato l’azione non sarà armoniosa ed elegante, mentre un arretramento eccessivo rallenta notevolmente l’avanzamento. Le braccia - Le braccia sono un formidabile aiuto all’impulso della camminata. Il movimento oscillatorio delle braccia nell’azione di fitwalking avviene piegandole sino a circa 90° al gomito, ossia ad angolo retto. In effetti il movimento braccia/gambe è un armonioso insieme che trova una perfetta sincronia e induce tutta l’azione a farsi più vigorosa. In un corretto movimento, le braccia oscillano avanti ed indietro, con un’azione contro-laterale in modo che quando la gamba destra avanza il braccio sinistro avanza pure lui e viceversa, e a tempo perfetto rispetto alla lunghezza e frequenza del passo. Esse avanzano ed indietreggiano con vigore disegnando un ampio arco. Il gomito indietreggia sin quasi al livello della spalla, mentre la mano raggiunge un ipotetico punto centrale tra ombelico e sterno. Le mani sono tenute lievemente socchiuse, ma non strette a pugno. Le spalle - Le spalle assecondano il movimento delle braccia e devono posizionarsi in modo da cadere morbidamente verso il basso. Bisogna ricordare inoltre di non piegarle in avanti o eccessivamente indietro. Il busto va mantenuto ben eretto (non impettito). Non si deve mai avere l’impressione di accartocciarsi su se stessi, ma piuttosto quella di essere ben saldi sulle gambe, eretti nel busto, rilassati e liberi nel movimento delle braccia e nella posizione delle spalle. Il collo e testa - Il collo e la testa formano un tutt’uno che incide in modo importante sulla postura. La testa deve pertanto essere mantenuta ben dritta avendo la sensazione di aiutare in questo modo tutto il completo allungarsi della colonna vertebrale. È importante che questa posizione venga assunta con grande naturalezza senza che l’intenzione di muovere il capo verso l’alto irrigidisca la parte superiore del corpo. 6.4.3. Powerwalking Non si tratta di corsa o di jogging, ma di una camminata potenziata sia in termini di velocità che di sforzo, utile per mantenere sano il sistema cardiovascolare. Il potenziamento può essere ottenuto in vari modi: con l’applicazione di pesi (wogging), con terreni particolari (ad esempio sabbia) e con ritmi e movimenti sostenuti. Wogging Questa tecnica prevede l’utilizzo di pesi sia mantenuti in mano che applicati alle caviglie. Impugnando piccoli manubri o utilizzando polsiere di peso modesto viene sollecitata (e potenziata) la muscolatura del busto e delle braccia, aumentando anche il carico alle gambe e l’effetto dell’allenamento. Applicando i pesi alle caviglie si potenzia la muscolatura delle gambe e delle articolazioni. Questa tecnica dovrebbe essere utilizzata soltanto da chi ha padronanza delle tecniche di base dell'allenamento per evitare traumi articolari. Sand power walking Il power walking sulla sabbia, per la prima volta codificato come attività sportiva e di allenamento in California, consiste nel camminare a grandi falcate sulla sabbia, a piedi nudi e con una giusta postura, respirando a pieni polmoni l’aria marina. Anche questo tipo di power walking richiede, per essere di beneficio, alcune accortezze, in particolare: · praticare, prima di cominciare, un piccolo riscaldamento (10 minuti) con saltelli, torsioni del busto e stretching; · adottare una postura corretta, rilassata e senza contratture. in caso di irrigidimenti o mal di schiena, rimandare l'allenamento; · adottare una respirazione regolare, cercando con movimenti addominali le fasi di inspirazione e di espirazione; 137 · graduare in funzione del grado di allenamento il tempo, partendo da 10 minuti fino ad arrivare a 25-30 minuti al massimo. Il power walking a piedi nudi sulla sabbia offre grandi benefici alla muscolatura articolare della caviglia, normalmente trascurata, migliorando anche la postura e l'elasticità nei movimenti. Rinforza la muscolatura delle gambe e del tronco, gli addominali, la muscolatura dorsale e i glutei. Infine, trattandosi di un esercizio aerobico, dà benefici a livello cardiovascolare. La falcata Si parte con le gambe leggermente divaricate, i piedi ben piantati sul terreno a una distanza tra di loro simile all’ampiezza delle spalle. La particolare falcata del Power Walking consiste in un passo esteso, ampio il doppio rispetto a un passo normale. La gamba che avanza deve piegarsi di 90 gradi, mentre quella che segue, al culmine del passo deve trovarsi quasi distesa, in modo che si sentano tirare leggermente le fasce muscolari posteriori di tutto l’arto. Il piede va appoggiato sul terreno controllando che il tallone tocchi per primo il suolo. Va poi ruotato fino alla punta, prima di compiere un nuovo passo. La punta del piede lasciato indietro spinge in modo completo sul terreno per sollevare il peso del corpo e iniziare un altro passo. La schiena, durante tutta l’azione deve rimanere dritta, non rigida ma morbida ed elastica per assecondare meglio il movimento del bacino. Le spalle non devono mai accompagnare, incurvandosi, la direzione dei passi. Le braccia, infine, oscillano avanti e indietro, come nella marcia, in modo da bilanciare il corpo ed enfatizzare il movimento. 6.4.4. Walkexercise Il WALKEXERCISE® è un programma ideato da Nazzareno Marongiu e ha come caratteristica l’utilizzo di uno degli attrezzi più usati in palestra ossia il tapis roulant non elettrico bensì strumento meccanico che permette di simulare una vera e propria camminata, corsa o l’applicazione degli esercizi di preatletismo. Gli esercizi che si possono svolgere con questo attrezzo sono studiati per tutte le età compresa quella degli anziani e dei bambini. Un programma rivoluzionario che permette di ridurre drasticamente i tempi di allenamento con programmi mai noiosi pur garantendo ottimi risultati. Il walkexercise® può essere utilizzato anche per il settore dell’agonismo, della riabilitazione, in biathlon, triathlon o circuito utilizzando anche piccoli e grandi attrezzi come i pesetti, elastici, la bike, il rowing, il pump, lo step, etc., dando così la possibilità alla palestra di rimettere in uso anche gli investimenti (acquisto di attrezzatura varia) fatta in precedenza. 6.4.5. Nordic walking La camminata nordica o camminata con bastoni (in inglese nordic walking o pole walking) è un tipo di attività fisica e sportiva. Essa si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Storia Sebbene i primi bastoni e le relative tecniche di impiego negli esercizi fisici fossero già state presentate da Exerstrider negli Stati Uniti nel 1988, i loro bastoni non avevano molto in comune con quelli attualmente utilizzati nella camminata nordica. I bastoni erano pesanti e simili ai bastoni alpinistici con un lacciolo semplice (e successivamente senza lacciolo). Nella camminata nordica, basata su varie pubblicazioni e attività di ricerca, e nell'Exerstriding (uno sport simile, anch’esso svolto con l’ausilio di bastoni) si utilizzano tecniche e attrezzature differenti, ma vengono normalmente confusi e considerati come la stessa cosa, a causa di errate interpretazioni e/o traduzioni. Attività sportiva non riconosciuta ufficialmente come tale fino alla pubblicazione del libro Sauvakävely di Marko Kantaneva nel 1997. Il concetto generale della camminata nordica è stato sviluppato sulla base dell’allenamento e insegnamento fuori stagione dello sci di fondo. Tale concetto comprende la descrizione degli esercizi, come svolgerli, le motivazioni di carattere anatomico e fisiologico e le specifiche caratteristiche dei bastoni. Nel 1997 i primi bastoni per camminata nordica furono realizzati e 138 distribuiti dalla Exel Oyj. La definizione camminata nordica fu coniata e ottenne il primo riconoscimento internazionale solo nel 1999 grazie a un opuscolo illustrativo della Exel Oyj. Nordic walking. Caratteristiche e possibili benefici Rispetto alla normale camminata, questa richiede l’applicazione di una forza ai bastoni a ogni passo. Ciò implica l’uso dell’intero corpo (con maggiore intensità) e determina il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assente nella normale camminata. Il coinvolgimento forzato della muscolatura genera effetti superiori a quanto ottenibile con una normale camminata con gli stessi ritmi, come ad esempio: · aumento generalizzato della forza e resistenza nei muscoli principali e nel tronco superiore; · aumento significativo della frequenza del battito cardiaco a parità di ritmo; · miglioramento delle vie vascolari ed efficienza dell’apporto di ossigeno; · maggior facilità nella risalita di pendii; · consumo di maggior quantità di calorie rispetto alla normale camminata; · miglioramento di equilibrio e stabilità; · alleggerimento significativo degli sforzi su anca, ginocchio e caviglie; · riduzione degli sforzi sulla struttura ossea. Attrezzatura I bastoni per camminata nordica sono più corti di quelli utilizzati nello sci da fondo. L’uso di bastoni di lunghezza errata può aumentare lo sforzo sulle articolazioni di ginocchia, anca e schiena, diminuendo l’efficacia della camminata coi bastoni. I bastoni per la camminata nordica sono disponibili in pezzo unico, non regolabile, oppure in due pezzi telescopici, bloccabili e regolabili in lunghezza. I bastoni per la camminata nordica hanno impugnature con laccioli speciali, una specie di guanto senza dita che permette di trasmettere la spinta attraverso il lacciolo stesso, evitando di dover stringere l’impugnatura. A differenza dei bastoni da trekking, i bastoni per la camminata nordica sono dotati di inserti rimovibili in gomma per impiego su superfici dure e in metallo per impiego su terreno, sabbia, neve e ghiaccio; inoltre l’allacciatura al polso è fissa (solitamente personalizzabile con scretch) e prevede il passaggio del pollice, in modo da poter effettuare l’apertura della mano con rilascio del bastoncino, che avviene per circa 3/4 del movimento del braccio. La maggior parte dei bastoni è realizzata in materiali leggeri come alluminio, fibra di carbonio, o materiali compositi. Non è richiesto l’uso di calzature speciali. Esistono calzature progettate per tale attività sportiva, ma sono comunque adatte anche comode calzature per camminare o correre su sterrato. 139 Scelta dell’equipaggiamento Nella scelta dei bastoni occorre porre particolare attenzione ai seguenti elementi: · materiale e progettazione dell’impugnatura devono essere ergonomici e adattarsi al palmo della mano, e non devono essere ruvidi al tatto, quando usati a mani nude; · il lacciolo deve fornire un buon supporto al braccio, e deve essere progettato in modo tale da non schiacciare il bastoncino, che deve muoversi in modo naturale seguendo il movimento del corpo; · un buon lacciolo deve essere bilanciato e non deve impedire una buona circolazione sanguigna; · il bastoncino deve essere realizzato in materiale leggero e di lunga durata, preferibilmente in alluminio, fibra di carbonio o materiale composito; · il puntale in metallo è una misura di sicurezza (su superfici morbide), e il piedino in gomma, fornito come accessorio, assorbe l’impatto quando utilizzato su superfici dure. L’altezza indicativa del bastoncino dovrebbe essere quella per cui, impugnandolo e posizionandolo in posizione verticale di fronte a noi, il gomito forma un angolo di circa 90°. Da questa misura indicativa, se la persona è un principiante o magari si vuole ottenere un lavoro meno intenso dall'attività allora si può pensare di abbassare leggermente il bastoncino (fino a 5cm in meno). Per chi volesse ottenere invece un lavoro più intenso e magari utilizzare il nordic walking anche come preparazione sportiva, può invece alzare il bastoncino (5cm o poco più); quest'ultimo caso è comunque consigliato per persone che hanno già un buon grado di allenamento. Tecnica La camminata nordica nella sua forma originale utilizza uno stile unico e naturale, basato sul lavoro di Marko. Le cadenze di braccia, gambe e corpo sono molto simili a quelle della camminata veloce. Gambe e braccia opposte si alternano ritmicamente, oscillando in avanti e all’indietro. È importante imparare correttamente ritmo e cadenza della camminata nordica fin dall’inizio, per raggiungere i risultati desiderati. L’ampiezza del movimento delle braccia in avanti e all’indietro regola l’ampiezza del passo. Un movimento limitato del braccio limita anche il movimento del bacino e di conseguenza la lunghezza del passo. Aumentando la lunghezza del bastone aumentano lo slancio e il movimento di bacino e torso, assicurando un maggiore e più salutare movimento dell’intero corpo. 6.4.6. Trekking L'escursionismo è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, etc.), anche variamente attrezzati, che liberamente, al di fuori di percorsi fissi. Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche con trekking o hiking. Il primo termine deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare. Caratteristiche Normalmente l’escursionismo si svolge in montagna o comunque in un ambiente naturale, e può essere accompagnata da attività naturalistiche quali il birdwatching, l’osservazione di specie botaniche o anche la visita di monumenti o fenomeni naturali posti lungo il percorso. L'escursionista seriamente motivato deve avere rispetto dell’ambiente che attraversa, evitare di fare rumore, rispettare i sentieri, non manomettere la segnaletica, non lasciare rifiuti (che potranno essere compattati e trasportati fino ad un cestino, o meglio ancora a valle), non cogliere specie botaniche protette o molestare animali selvatici, accendere fuochi solamente in luogo adatto e con adeguata competenza, spegnerlo accuratamente prima della partenza, non gettare mozziconi di sigaretta o fazzoletti di carta comunque utilizzati. Complementari all’escursionismo, in quanto svolte in ambiente similare ma con altri mezzi di trasporto, sono le escursioni a cavallo, le escursioni someggiate, quelle in mountain bike, in canoa, lo sci di fondo e lo scialpinismo. L’escursionismo è inoltre preliminare ad attività quali l’arrampicata e l’alpinismo. Preparazione 140 Per evitare problemi anche gravi, quali per esempio lo smarrimento o il trovarsi coinvolti in un temporale improvviso, è necessario pianificare in anticipo diversi elementi: - il percorso, il profilo altimetrico, il dislivello complessivo, la natura del suolo, i punti di orientamento; - la durata prevista, le tappe, i rifugi; - le condizioni meteorologiche previste; - l’abbigliamento e in particolare le calzature; - l’equipaggiamento (accessori minimi, zaini, tende, fornelli da campo e stoviglie ecc.); - le scorte di acqua e alimenti. Abbigliamento L’abbigliamento è naturalmente legato alla stagione, ma comunque si devono tenere in considerazione eventuali peggioramenti delle condizioni meteorologiche. Si dovrà sempre includere un abbigliamento impermeabile da indossare in caso di emergenza. Impiegare preferibilmente scarponi adatti al tipo di terreno che si affronterà e calzini specifici per l’escursionismo (in genere privi di cuciture e con struttura differenziata per un maggior agio). Per questi ultimi (a differenza di quanto si possa comunemente immaginare) la lana è più che adatta anche d’estate. Su scarponi e calzini si consiglia di puntare alla migliore qualità possibile trattandosi di elementi essenziali del comfort e della sicurezza. Due tipologie di scarponi da escursione, bassi e alti. Quelli alti hanno maggiore capacità protettiva nei confronti del piede, quelli bassi sono più graditi in estate. Tutti hanno in comune una suola in gomma la cui scultura (immagine in basso) è in grado di assicurare il necessario grip sulle varie superfici incontrate durante le escursioni. Equipaggiamento Per quanto riguarda l’equipaggiamento, questo deve comprendere gli elementi necessari per l’orientamento ed accessori utili in caso di difficoltà. 141 Talvolta piante bellissime e poco appariscenti si trovano nei posti più impensabili. Cymbalaria muralis in fiore su un marciapiede di Squillace. In particolare (soprattutto se non accompagnati da guide abilitate o da escursionisti esperti del luogo) per qualunque escursione è consigliabile portare con sé come una serie di accessori utili anche se non tutti indispensabili: - una carta geografica dettagliata del luogo da esplorare, meglio una mappa militare o CAI (possibilmente almeno in scala 1:25.000); - una bussola e facoltativamente (non in alternativa) un ricevitore GPS; - un coltello multiuso (tipo coltello svizzero); - un kit di pronto soccorso; - una scorta di acqua (bere regolarmente per evitare di perdere sali minerali) e viveri energetici (es. biscotti integrali e/o dietetici, ma anche cibo in scatola); il cioccolato non è indicato in quanto è composto quasi interamente da grassi, che sono di difficile e lenta assimilazione; molto meglio utilizzare zuccheri semplici come il fruttosio (ma non il saccarosio, che causa picchi glicemici), oppure le maltodestrine; - occhiali da sole certificati (fondamentale è la protezione 4 in caso di escursioni su neve o ghiaccio); - crema solare (indispensabile) con fattore di protezione UV adeguato all’altitudine e alle ore di marcia; - un fischietto (utile per i segnali di soccorso); - un telefonino (verificare copertura segnale in base alla località) ben carico (batterie e credito telefonico); utili anche 2 walkie-talkie per tenere compatto il gruppo di escursionisti (uno in testa ed uno in coda); - abbigliamento, possibilmente a strati adeguato alla stagione e al meteo; - il caschetto (obbligatorio in alta montagna e in vicinanza delle pareti rocciose); - cordino (5 metri), per stendere e altri usi (legature, steccature, tracolle, ecc.); 142 per escursioni di più giorni, a seconda delle necessità è consigliato aggiungere: - sacco a pelo (adeguato alla stagione, in base alle temperature previste); - il saccolenzuolo (obbligatorio in molti rifugi); - telo per ripararsi oppure tenda, e fornello da campo; Oltre all’equipaggiamento minimo: · nei tratti su ghiacciaio è obbligatorio l’uso di ramponi e piccozza, e in presenza di crepacci è consigliabile procedere in cordata; · lungo le vie ferrate è obbligatorio l’uso di imbragatura, caschetto, set da ferrata (composto da dissipatore, due moschettoni e uno spezzone di corda opportunamente predisposto), e sono consigliati scarponi abbastanza rigidi e dei guanti che non impediscano l’uso dei moschettoni (simili a quelli dei ciclisti); · nel caso sia previsto il guado di torrenti o l’attraversamento di punti particolarmente esposti o pericolosi, è consigliabile che la comitiva porti con sé uno spezzone di corda di almeno 20 m. 143 7 – Filosofia del camminare Se ha davvero senso oggigiorno proporre la riscoperta del piacere di muoversi a piedi in ambienti più o meno naturali lo si deve anche a vari pensatori che, a partire dall’800, mentre si andava gradualmente affermando la disponibilità di mezzi meccanici utili ad agevolare e velocizzare gli spostamenti, soprattutto nel mondo anglofono, hanno precocemente ri-scoperto un vivo interesse per le implicazioni filosofiche del muoversi a piedi. Ricavare la sublime soddisfazione che è capace di fornire il percorrere a piedi un luogo non ha a che vedere soltanto con le performance psico-fisiche e col piacere tutto endocrino che, come ben noto, deriva dall’attività fisica. Soprattutto se il luogo attraversato è un luogo naturale esiste la concreta possibilità di sperimentare un percorso di esplorazione sensoriale ed emotiva del luogo, e contestualmente indagare le pieghe del proprio io. Questo approccio pedestre e letterario all’ambiente naturale continua ai nostri giorni, riscontrando un crescente interesse anche in un pubblico generalista sempre più in fuga da città sovraffollate e iperinquinate. Uno degli capostipiti di questa originale filosofia fu Henry David Thoreau. Henry David Thoreau. La copertina della prima edizione di Walden. 7.1. Henry David Thoreau (1817-1862) Filosofo, scrittore e poeta statunitense. Nato da una famiglia modesta, si laureò all’Università di Harvard nel 1837. Intrattenne una profonda amicizia con Ralph Waldo Emerson e con altri pensatori trascendentalisti. Il riformismo di Thoreau partiva dall’individuo, prima che dalla collettività, ed era improntato ad uno stile di vita in contatto con la natura. La scrittura del libro-diario Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack (1839-1849) lo aiutò nel suo tentativo di superare la perdita del fratello John, avvenuta nel 1842, e di tenerne viva la memoria. Nel 1845, al fine di sperimentare una vita semplice e protestare contro il governo, si stabilì in una piccola capanna da lui stesso costruita presso lo stagno di Walden (Walden Pond), nei pressi di Concord (Massachusetts). Qui poté dedicarsi a tempo pieno alla scrittura e all’osservazione della natura. Dopo due anni, nel 1847, lasciò il lago di Walden per vivere col suo amico e mentore Ralph Waldo Emerson a Concord. Nel 1846 Thoreau si rifiutò di pagare la tassa 144 che il governo imponeva per finanziare la guerra schiavista al Messico, da lui giudicata moralmente ingiusta e contraria ai principi di libertà, dignità e uguaglianza. Nel 1849 scrisse il saggio politico Disobbedienza civile, una sintesi del pensiero di Thoreau sugli ideali proclamati nel 1776 nella dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America e la sua decisa opposizione alla guerra messicano-statunitense. Nel medesimo libro egli sostiene l’ammissibilità del mancato rispetto della legge quando questa va contro la coscienza e i diritti fondamentali dell’uomo. I primi movimenti di protesta e resistenza non violenta si ispirarono proprio a questa opera. Nel 1854 pubblicò Walden, ovvero La vita nei boschi, la sua opera più nota, un libro autobiografico ed una riflessione sul rapporto dell’uomo con la natura, resoconto di oltre due anni (4 luglio 1845-6 settembre 1847) dedicati alla ricerca di un rapporto intimo con la natura ed alla ricerca di se stesso in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire, ma solo l’utile mercantile. L’opera, analizzata in prospettiva filosofica da Stanley Cavell in The Senses of Walden, emerge come un autentico classico della filosofia americana e mondiale. Thoureau muore nel 1862 a Concord, sua città natale. Postumo viene pubblicato Camminare (Walking, or the Wild, 1863), una raccolta di pensieri elaborati durante le sue lunghe escursioni solitarie nei boschi del New England, e che l’autore raccoglie in un libro nel 1862, poco prima della sua morte. È un resoconto dal quale emerge la fiducia negli effetti positivi della Natura, sorta di cura universale per le pene dell’animo umano. Un’opera capace di trasmettere al lettore il desiderio irrefrenabile di inoltrarsi nella foresta e prendere le distanze, anche fisicamente, dagli aspetti deleteri della vita sociale, per godere di un mondo non contaminato dall’uomo come solo la foresta (o la Natura in senso lato) e il proprio sé. Un luogo dove non esistono ragioni di stress legati alla fretta, alla competizione imposta dallo stile di vita urbano, dai ritmi frenetici, un luogo dove regna l’armonia. L’idea è mostrare la vita come dovrebbe essere allo stato selvaggio. Il fondamento filosofico di Camminare si articola in una natura selvaggia che riecheggia i grandi spazi vergini degli Stati Uniti, spazi allora privi dell’inquinamento e della corruzione portati dalla civiltà urbana. Camminare offre uno sguardo incantato sulla natura, un’esortazione a rinnovare il contatto con essa e riconoscere che il genere umano è parte integrante della natura. Questo auspicato ritorno ad una natura primigenia fatta di un contatto originario e selvaggio con gli elementi naturali ha come controparte una posizione critica e disubbidiente nei confronti delle norme e delle convenzioni della società moderna. Thoreau, dedica un’ampia sezione del libro all’arte del camminare come forma di trascendenza, una pratica affinata gradualmente nel corso delle numerose escursioni fatte in solitudine o con Hawthorne, Channing ed Emerson. Thoreau intuisce che non basta vivere la condizione di isolamento che egli ha trovato nella capanna di legno sulle sponde del lago Walden per sperimentare l’evoluzione psico-fisica cui conduce il contatto con la natura selvaggia, ma occorre, più di ogni altra cosa, camminare. Prese così l’abitudine di camminare per almeno quattro ore al giorno. Si spinse fino a ritenere un giorno perso quello in cui non aveva camminato. Per Thoreau l’atto del camminare va ben oltre il mettere passivamente un passo davanti all’altro, come pure oltre il mero aspetto salutista. Il camminatore di Thoreau è capace di prendere le distanze dalla banalità dei pensieri quotidiani per intraprendere percorsi introspettivi che portano ad azzerare il pensiero per entrare in sintonia con le piante, gli animali e le rocce che lo circondano, instaurando una connessione simbiotica con la natura incontaminata e selvaggia. 7.2. Bruce Charles Chatwin (1940-1989) Scrittore e viaggiatore britannico, autore di racconti di viaggio e romanzi. Chatwin nacque a Sheffield, Yorkshire e frequentò il Marlborough College, nel Wiltshire. Nel 1958 iniziò a lavorare per la prestigiosa casa d’aste londinese Sotheby’s. Grazie al suo acume e sensibilità nella percezione visiva, ne divenne presto l’esperto impressionista. All’età di 26 anni abbandonò il suo lavoro per paura di perdere la vista a causa del suo lavoro sebbene l’oculista non riscontrò nulla di anormale. Egli decise tuttavia che era il caso di accettare il consiglio di rivolgere lo sguardo verso l’orizzonte. Chatwin cominciò a interessarsi di archeologia e frequentò l’Università di Edimburgo pagandosi gli studi attraverso la compravendita di dipinti. Viaggiò in Afghanistan ed in Africa, sviluppando uno spiccato interesse per la pratica del nomadismo e l’apparente distacco dalle proprietà materiali dei nomadi. Nel 1973 fu assunto dal Sunday Times Magazine come consulente di arte e architettura sviluppando significativamente il suo talento narrativo e compiendo numerosi viaggi. Durante un’intervista all’architetto novantatreenne 145 Eileen Gray a Parigi notò una mappa della Patagonia dipinta da lei. Fu così che nacque lo spunto per visitare il Sud America. I 6 mesi di permanenza in Patagonia risultarono in un libro che ben presto divenne di culto, In Patagonia (1977), che consacrò definitivamente la sua fama di scrittore di viaggi. A 25 anni Chatwin sposò Elizabeth Chanler, conosciuta da Sotheby’s. Dopo 15 anni di matrimonio lei chiese la separazione. Verso la fine degli anni ottanta Chatwin si ammalò di AIDS ma tenne nascosta la malattia lasciando intendere che fosse affetto da qualche infezione esotica. Non rispondendo alla terapia con AZT, lui ed Elizabeth, con la quale nel frattempo si era riconciliato, andarono a vivere nel sud della Francia, dove trascorse gli ultimi mesi di vita. Si spense a Nizza nel 1989, a soli 48 anni. La corrispondenza di Bruce Chatwin pubblicata postuma. Uno dei libri più amati di Chatwin. Rispetto al tema del camminare a piedi, di cui Chatwin fu comunque un grande interprete, nella bibliografia dello scrittore inglese compaiono alcune opere davvero significative. Le vie dei canti (The Songlines) del 1987 porta a conoscenza del grande pubblico l’incredibile network di invisibili sentieri che attraversa l’outback australiano, indicato solo da canti tramandati da tempo immemorabile tra gli aborigeni. Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di Vie dei Canti o Piste del Sogno, un labirinto di percorsi visibili soltanto a loro. Dietro questo fenomeno e questa mappe mentali del territorio, alquanto enigmatico per gli antropologi occidentali, si cela una complessa metafisica del nomadismo. Le vie dei canti è un libro complesso. Romanzo che narra incontri e avventure picaresche nel bush australiano; percorso di idee che pone interrogativi cruciali. Perché l’uomo, fin dalle origini, ha sentito un impulso irresistibile a spostarsi, a migrare? Perché i popoli nomadi tendono a considerare il mondo come perfetto, mentre i sedentari tentano incessantemente di mutarlo? Altre due opere postume caratterizzano l’opera viatoria di Chatwin, Anatomia dell’irrequietezza del 1996 e L’alternativa nomade del 2010. Chatwin è oggi ricordato per il suo stile asciutto, essenziale, lapidario, per la sua innata abilità di narratore di storie. Nondimeno, è stato anche duramente criticato dagli stessi 146 protagonisti dei suoi libri, ovvero da coloro che si riconoscevano nelle sue storie. Chatwin era solito infatti infarcire le sue storie, la cui base narrativa discendeva più o meno integralmente dai suoi diari di viaggio, di aneddoti almeno in parte fantasiosi che attribuiva a persone, posti e fatti reali. La studiata commistione tra reale e fantasia non sempre era gradita alle persone/personaggi di cui scriveva. Esse finivano col riconoscersi nelle sue storie e non apprezzavano le distorsioni apportate per finalità narrative alla realtà, soprattutto nei confronti di culture e abitudini. Non stupisce quindi che alcuni degli aborigeni descritti in Le vie dei canti si sentirono traditi e sottolinearono che Chatwin non aveva trascorso poi molto tempo con loro. 7.3. John Krakauer (1954) Saggista e alpinista statunitense, conosciuto per i suoi articoli e libri sulla vita all’aria aperta e l’alpinismo. Nasce a Brookline nel Massachusetts ma cresce a Corvallis nell’Oregon dall’età di due anni, terzo di cinque figli. Nel 1976 si laurea in scienze ambientali presso l’Hampshire College nel Massachusetts. Nel 1977 conosce la scalatrice Linda Mariam Moore che sposa nel 1980. Tra le alte imprese alpinistiche Krakauer è famoso per aver scalato il versante occidentale del Cerro Torre nelle Ande in Patagonia nel 1992, una delle cime più difficili del mondo. Fu anche uno dei due soli sopravvissuti di una spedizione commerciale che scalò l’Everest il 10 maggio 1996. Da questa terribile esperienza nascerà il libro Aria sottile. Nel 1996 pubblica il suo libro più noto, Into the Wild (Nelle Terre Estreme in italiano) reso ancora più famoso dalla trasposizione cinematografica dell’attore-regista Sean Penn. È la vera storia di Christopher McCandless, un ragazzo benestante della costa orientale che, dopo essersi diplomato al college sparisce nel nulla. Due anni dopo, il suo cadavere viene rinvenuto in una remota regione dell’Alaska. Krakauer ricostruisce quanto accaduto in quei due anni. Christopher Johnson McCandless nasce il 12 febbraio 1968 nel S California, da Walt McCandless, un dipendente della NASA, e Wilhelmina Johnson, un’impiegata. Dopo sei anni a El Segundo, la famiglia si sposta in Virginia. Nel 1990 Chris si laurea a pieni voti all’Università Emory, conseguendo la specializzazione in Storia e Antropologia. Benestante di famiglia, decise di attraversare l’Ovest Americano da solo, ma non prima di aver devoluto i suoi averi, circa 24.000 dollari, alla organizzazione umanitaria Oxfam. Il viaggio iniziò con la sua vecchia auto, una Datsun gialla B210 del 1982, un acquisto dell’ultimo anno di liceo con cui Chris amava viaggiare durante le vacanze scolastiche. La Datsun fu in seguito ritrovata da un gruppo di botanici nel deserto del Mojave, abbandonata da McCandless a causa di un’inondazione improvvisa nel fiume nel cui letto si era improvvidamente accampato. Prima di lasciare l’auto fece sparire la targa e bruciò i pochi soldi che ancora aveva con sé. Il viaggio poteva proseguire a piedi o in autostop tra Stati Uniti occidentali e Messico settentrionale. abbandona amici e famiglia per sfuggire ad una società consumista e capitalista nella quale non riesce più a vivere. La sua inquietudine, in parte dovuta al pessimo rapporto con la famiglia e in parte alle letture di autori anticonformisti come Thoreau e London, lo porta a viaggiare per due anni negli Stati Uniti e nel Messico del nord, con lo pseudonimo di Alexander Supertramp. Durante il suo lungo viaggio verso l’Alaska incontrerà sulla sua strada diversi personaggi come la coppia hippie Jan e Rainey, il giovane trebbiatore del South Dakota Wayne Westerberg, una giovane cantautrice hippie e Ron, un anziano veterano scontroso, chiuso nei suoi ricordi; tutti personaggi a cui cambierà la vita con il suo messaggio di libertà e amore fraterno e dai quali riceverà la formazione necessaria per affrontare le immense terre dell'Alaska. È proprio lì che Chris trascorse gli ultimi 112 giorni della sua vita nei boschi dell’Alaska, nel Parco Nazionale di Denali, usando come rifugio un vecchio autobus abbandonato, da lui ribattezzato Magic Bus. Per un certo tempo riuscì a sopravvivere di caccia e raccolta ma poi qualcosa evidentemente andò storto. La versione ufficiale è che sia morto di fame, tuttavia è possibile che altre cause o concause della sua morte siano state il freddo, l’ingestione accidentale di piante velenose, o, come è stato recentemente ipotizzato, anche l’ingestione di una neurotossina (acido ossalidiamminopropionico o ODAP) solitamente contenuta nei semi del genere Lathyrus, che Chris avrebbe ingerito con i semi di Hedysarum alpinum. Questa sostanza, dopo lunghi periodi di assunzione, induce una sindrome neurotossica con disturbi nervosi comportamentali, convulsioni e paralisi degli arti inferiori. All’epoca non erano noti gli effetti della neurotossina e neanche la sua presenza in alcune piante ritenute commestibili. Inoltre studi recenti hanno dimostrato che essa ha effetti amplificati sui soggetti in stato di deficit nutrizionale e che 147 svolgono attività fisiche. Nel vecchio autobus, accanto al cadavere, furono ritrovati i suoi appunti, assieme a pochi altri oggetti e la fotocamera su cui erano impressi alcuni autoscatti e alcuni libri dei suoi autori preferiti, Lev Tolstoj, Jack London e Henry David Thoreau. In Alaska Chris aveva trovato la natura selvaggia ed incontaminata che, con il passare del tempo, lo ha portato ad uno stato di felicità interiore, da cui fu pervaso. Viveva cibandosi di selvaggina e di bacche. Durante la lunga agonia scrive su uno dei suoi libri la frase: La felicità è autentica solo se condivisa. Locandina del film Into the wild. Una foto di Chris McCandless realizzata con l’autoscatto in Alaska. 7.4. Cheryl Strayed (1968) È una scrittrice e saggista americana. Nata a Spangler in Pennsylvania, da Barbara Anne “Bobbi” Grey 1945-1991) e Ronald Nyland (Cheryl cambiò il suo cognome in Strayed, che significa smarrita nel 1995). A 5 anni la sua famiglia si trasferì a Chaska in Minnesota e dopo un anno i suoi genitori divorziarono. A 13 anni si trasferì con la madre il patrigno Glenn Lambrecht ed i due fratelli Karen e Leif, nella contea rurale di Aitkin, dove vissero in una casa costruita da loro stessi su un terreno di 40 acri. Niente elettricità né acqua corrente nei primi anni. In 1986, a 17 anni, si diploma alla McGregor High School a McGregor, Minnesota. Frequenta il suo primo anno di college alla Università di St. Thomas a St. Paul, ma dal secondo anno si trasferisce alla University of Minnesota a Minneapolis, dove consegue la sua laurea. Sposa Marco Littig nel 1988. Nel marzo 1991, sua madre, Bobbi Lambrecht, morì improvvisamente di cancro ai polmoni a soli 45 anni. È un evento traumatico che segna tutta la sua vita e ricorre in molti suoi scritti. Nel 1994 divorzia dal marito. Lavora come cameriera, avvocato, organizzatore politico, impiegata, tecnico di emergenza medica tra 20 e 30 anni, ma continua a scrivere. La madre morta di cancro, la fine del matrimonio, l’eroina, il disordine totale di una vita sull’orlo del baratro. A 26 anni Cheryl Strayed avrebbe potuto perdersi invece si è ritrovata imboccando un sentiero e lasciandolo solo 3 mesi e 1600 chilometri dopo. Tutto inizia per caso. Entra in un negozio per comprare una pala ed il suo sguardo cade sulla copertina di un libro. È la guida del The Pacific Crest Trail. Decide di percorre quel sentiero leggendario per gli escursionisti, il Pacific Crest Trail, una via lunga 4.260 Km dalla California meridionale al Canada. Un percorso epico durante il quale la scrittrice impara a confondersi nella natura fino a diventarne parte, in una esperienza assolutamente consapevole. La stanchezza, il dolore fisico, la durezza delle condizioni ambientali, il coraggio sono gli elementi che accomunano il procedere lungo il sentiero come pure il superare le difficoltà della vita. Una vita che, chiusa l’esperienza viatoria si rimette piano piano in ordine. Nel 1999 Strayed sposa il produttore cinematografico Brian Lindstrom dal quale ha due figli con i quali vivono a Portland nell’Oregon. Riprende a scrivere e nel 2006 pubblica con Houghton Mifflin Harcourt Il primo libro, Torch. L'immaginaria Coltrap County nella quale Strayed ambienta il romanzo è vagamente ispirata a 148 McGregor ed alla Aitkin County. Il libro riceve critiche positive ma la sua diffusione rimane confinata al NW degli Stati Uniti. Nel 2008 comincia a scrive il suo secondo libro, Wild, Una storia selvaggia di avventura e rinascita. È il racconto autobiografico della dura esperienza maturata sul PCT a 13 anni di distanza da quella esperienza. Cheryl Strayed nel 1995 durante la sua esperienza lungo il Pacific Crest Trail. La copertina dell’edizione americana di Wild. Le sensazioni avevano richiesto tempo per emergere e per consentire un’analisi di quanto davvero accaduto sul PCT. Sono sensazioni che possono emergere solo col passare degli anni. È la memoria che trova significati nell’esperienza non limitandosi a riferirla. Se nel momento dell’esperienza viatoria sul PCT l’autrice è consapevole della trasformazione in atto, il tempo ha aiutato la piena comprensione della portata di quel cambiamento. Wild viene pubblicato negli Stati Uniti da Alfred A. Knopf nel 2012. La metafora viatoria nella narrazione autobiografica della Strayed, ancorché scontata, affascina, ed ancor più la consapevolezza magnetica dell’autrice. Il libro risulta feroce e commovente, divertente e impietoso. È un immediato successo. Viene tradotto in oltre 30 lingue; per 7 settimane consecutive è numero 1 della classifica New York Times Best Seller. Dal libro viene tratto l’omonimo film interpretato da Reese Whiterspoon. La figlia, Bobbi Strayed Lindstrom, interpreta nel film il ruolo della giovane Strayed. Nonostante la Strayed abbia successivamente dichiarato, visto l’enorme successo del suo libro, di non aver mai voluto comunicare chissà quale messaggio, qualcosa di potente emerge: «Ed è che comunque bisogna continuare ad avanzare, anche se tutto quello che puoi fare è un passo. Per questo ho dovuto imparare ad andare oltre il mio dolore e le perdite che ho avuto. Ho dovuto trovare il modo di andare avanti. Camminare mi ha insegnato a cercare attraverso il passo. Da allora so che andare avanti è un atto semplice e potente. Molto potente». 149 8 – Bibliografia AA. VV., 2004 – Fitness. La guida completa. Edizioni Club Leonardo. Milano Bietolini A., 2005 – Trekking. Il piacere di camminare. Giunti Demetra. Firenze. Cardini F., 2009 - Cassiodoro il grande: Roma, i barbari e il monachesimo. Jaca Books. Milano. Caruso G., Croce A., Gianguzzi L., Ilardi V., Santangelo A. e Uzunov D., 2012 – Platanus orientalis L.. Inf. Bot. Ital. 44 (2) 459-464. Caruso G., Gangale C., Uzunov D., Pignotti L., 2008 – Chorology of Platanus orientalis (Platanaceae) in Calabria (S Italy). Phytol. Balcan. 14 (1): 51-56. Chatwin B., 1988 - Le Vie dei Canti. Milano. Adelphi. Chatwin B., 2002 - Anatomia dell’irrequietezza. Milano. Adelphi. Chatwin B., 2013 -L’alternativa nomade. Lettere 1948-1989. Adelphi. Milano. Esposito S., 1958 – Cassiodoro, la Bibbia e la cultura occidentale. Divus Thomas 79: 193-204. Giardinazzo E., Sperone E., Serroni P., Carelli B., Rossi F., Tripepi S., 2014 – Guida alla fauna vertebrata del Parco Nazionale dell’Aspromonte. 2 ed. Edizioni del P.N. dell’Aspromonte. Laruffa Editore. Reggio Calabria. Hall C., Figueroa A., Fernhall B., Kanaley J.A., 2004 - Energy expenditure of walking and running: comparison with prediction equations. Med Sci Sports Exerc. 36(12): 2128-2134. Heyward V.H., 1994 – Fitness un approccio scientifico. Edizioni Sporting Club Leonardo da Vinci. Milano. http://it.wikipedia.org/wiki/ http://www.actaplantarum.org/ http://www.treccani.it Krakauer J., 2008 - Nelle terre estreme. Corbaccio. Milano. Mc Ardle, Katch & Katch, 2001 - Alimentazione nello sport. Fisiologia applicata allo sport. Casa Editrice Ambrosiana. Milano Pignatti S., 1982 – Flora d’Italia. Edagricole. Bologna. Placanica A., 1988 – Storia della Calabria. Gangemi Editore, Roma-Reggio Calabria. Reydellet M., 1995 – Theoderic et la civilitas. In: Carile A. (ed.), Teodorico e i Goti tra Oriente e Occidente. Congresso internazionale, Ravenna 1992. 285-296. Strayed C., 2012 – Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita. Edizioni Piemme. Milano. Taverniti F., 1985 - Da Skilletion a Squillace: guida illustrata. Amministrazione Provinciale CatanzaroCentro culturale del folklore e delle tradizioni popolari Squillace. Thoreau H.D., 2010 – Walden ovvero Vita nei boschi. Rizzoli. Milano. Thoreau H.D., 2012 - La disobbedienza civile. Ginkgo Edizioni. Bologna. Thoreau H.D., 2013 - Camminare. Ginkgo Edizioni. Bologna. Viscido L., 1977 – Squillace nelle fonti classiche. Frama Sud. Chiaravalle Centrale. Viscido L., 2005 – Cassiodoro Senatore Variae. Luigi Pellegrini Editore. Cosenza. 150 9 – Gruppo di lavoro Visti gli esiti assai lusinghieri della progettazione realizzata lo scorso anno nell’ambito della prima edizione del concorso «Natura è Cultura» bandito dal Dipartimento DIBEST dell’UNICAL l’Istituto Istruzione Superiore “V. Emanuele II” ha inteso rinnovare al Prof. Caruso Giuseppe il ruolo di coordinatore scientifico relativamente a questa attività didattica. L’istituto, piuttosto che coinvolgere in questa attività progettuale un gruppo-classe, ha inteso offrire agli allievi della scuola la possibilità di partecipare a questo progetto/concorso come percorso formativo d’eccellenza. Pertanto, nell’ambito dell’intera popolazione scolastica (quinte classi escluse) è stato selezionato su base meritocratica (indicazioni fornite dai docenti di classe) o, sulla base di specifiche competenze (es. disegno naturalistico) ritenute utili al buon esito della progettazione, un certo numero di allievi. Tragopogon porrifolius ssp. australis. Gli allievi selezionati sono stati suddivisi in 7 diversi teams, ciascuno coordinato da uno o più docenti e delegato a sviluppare uno o più temi specifici. I materiali testuali ed iconografici prodotti da ciascun team sono andati poi a contribuire alla redazione di questa guida. Team 1 – Prof. Giuseppe Caruso Temi trattati: Coordinamento scientifico, geologia, flora, vegetazione, fauna, apicoltura, entomologia, cartografia, filosofia del camminare. Allievi: Bellavista Roberta (4A), Borza Valentino (4C), Catizone Helda (1C), Critelli Vincenzo 02/10/2000 (1A), Dardano Mariarosa (4C), Donato Noemi (4A), Grasso Pasquale (4A), Laratta Emanuela (2B), Levato Tommaso (4C), Scali Francesco (2A), Zaccanelli Riccardo (4C). 151 Team 2 – Prof. Francesco Chillà Temi trattati: Organizzazione logistica, geologia, fauna, architettura, storia, cartografia, ricerca bibliografica. Allievi: Ferrarello Salvatore (1A), Lobello Miriam (1A), Oliviero Vincenzo (1A). Team 3 – Prof. Maria Giardinazzo Temi trattati: Geologia, analisi chimico-fisiche suoli e acqua. Allievi: Cianflone Alessio (4B), Grillo Giuseppe (2C), Magro Giuseppe (4B), Veraldi Marco Pasquale (4A). Team 4 – Prof. Alberto Carpino Temi trattati: Coltivazione dell’olivo, coltivazione degli agrumi. Allievi: Carioti Paolo (4C), DeNisi Alberto (1C), Leone Virginia (4C), Montepaone Giulia (4C). Team 5 – Prof. Antonio Celi Temi trattati: Allevamento ovino. Allievi: Lauritano Alessandro (4C), Marino Ylenia (4C), Valeo Pietro (4C). Team 6 – Proff. Annamaria Caruso, Manuela Crapis, Giuseppina Trapasso Temi trattati: Storia, cultura, architettura, disegno naturalistico. Allievi: Arcuri Patrik (1C), Budaci Davide (1B), Cianflone Evelino (1C), Musca Silvia (1B), Pugliesi Pierpaolo (1C), Scalise Ilenia (2A), Sulla Antonio (1B), Talarico Francesco (1C), Torchia Mara (2A), Trapasso Manuela (1C), Vesperi Arturo (1C). Team 7 – Prof. Annamaria Lanzo, Prof. Annarita Rocca Temi trattati: Biomeccanica e bioenergetica della deambulazione. Allievi: Bevacqua Ilaria (4C). 152 10 – Ringraziamenti I lavori complessi hanno sempre bisogno di adeguato supporto logistico e della disponibilità di molte persone. Anche in questo caso è stato così. Ringraziamenti quindi sentiti a: - - - - Gli organizzatori del concorso «Natura è Cultura», ovvero i Proff. Tripepi Sandro, Indiveri Cesare e Bernardo Liliana, la D.ssa Floriana Mantovano, il Sig. Dodaro Emanuele, per aver creato, anche quest’anno, le condizioni per stimolare la realizzazione di un nuovo progetto di itinerario naturalistico-culturale. La D.S. dell’I.I.S. “V. Emanuele II” di Catanzaro, D.ssa Teresa Rizzo, ed il suo staff, per aver fortemente voluto la partecipazione dell’istituto alla seconda edizione del concorso «Natura è Cultura». La D.S.G.A. dell’I.I.S. “V. Emanuele II” di Catanzaro, Carolina Calfa, ed il suo staff, per aver sostenuto logisticamente le attività connesse a questo progetto. Il Sig. Giuseppe Cerminara e la sua famiglia, per la squisita cordialità con la quale hanno accolto una delegazione dell’Istituto nella loro azienda zootecnica e casearia. La Sig.ra Paola Rhodio per il prezioso contributo di conoscenze sull’arte ceramica squillacese e sul disegno naturalistico. I Sigg. Lando Strongoli e Giuseppe Mercurio per aver fornito copiose informazioni storiche ed artistiche durante le visite del gruppo di lavoro al centro storico di Squillace. Il Prof. Iannone Antonio, il quale, sebbene non esplicitamente inserito nel gruppo di lavoro ha cooperato con entusiasmo alle attività del gruppo partecipando a diverse escursioni e condividendo con allievi e colleghi la sua lunga esperienza del territorio studiato. L’ex allievo Francesco Trovato e suo fratello per aver agevolato l’accesso del gruppo di lavoro alla parte alta del SIR “Sugherete di Squillace”. Il Sig. Guido Marino per aver propiziato la trasmissione di alcuni importanti testi al coordinatore scientifico. Il Sig. Graziano Gallo per aver collaborato alla ricerca bibliografica. 11 – Contatti Eventuali commenti, suggerimenti, critiche possono essere inviati al coordinatore scientifico: Prof. Giuseppe Caruso c/o I.I.S. “V. Emanuele II” via Vinicio Cortese, 1 88100 CATANZARO Tel. Istituto +39 0961 726355 e-mail Istituto: [email protected] e-mail personale: [email protected] 153