Verbole n. 1 fl giorno ?3/O9/2Ot3, alle ore 15.30, o seguito dello convocazione del Presidente del Consiglio d'fstituto prot. n. ?595/ù9c del $/A9/2013, si è riunito il Consiglio d'fstituto per discutere e deliberore sul seguente O.d.G. t 1. Surrogo componenti C.d.I. 2. Formozione primo soccorso 3. Antinfortunistico e divieto di transito outo 4. Assicurozione integrotivo olunni a.s. 2Ol3/14 5. Delibera Centro Sportivo Studentesco 6. Ororio definitivo scuolo primorio 7. Assunzione o biloncio fondi FSE e FESR: c-r-FsE-2013-1495 G-r-FSE-2013-154 Importo € 69.782,95 € 56.942.85 G-4-FSE-2013-71 € 10.t78.57 PANIA- 20t2-341 A -4- FE5R06-POR-CA,UPANIA - 20t2- 20 8. Approvozione progetti esterni € € Codice A - 1 -FESRO6-POR-CAI 9. 75.OOO.OO 75.OOO.OO VV.EE. Sono presenti: Il Dirigente Scolostico prof.sso AÀorio Rosorio Alilonese. Per lo componente docenti: prof.ssa Colendo Nunzio prof .ssa Chieffi Moti lde prof.sso Della Femina Cinzia ins. Esposito 6iuseppino prof.ssa Montello Emilio prof.sso Scofo Lauro prof.sso Vespero Mariso Per lo componente genitori: . sig.ro Buonocore Annoliso sig.ro Costanò Froncesco sig.ro Fogliono Stefonio sig.ro Pinto Clelia sig.ro Russo Lindo sig.ra Troponi Morio Gobriello Per lo componente personole ATA: sig.ro Cristiono Letizio sig. Ricciordiello Luigi E'presente il D56A dott.sso Lucio Silvestro regolormente invitoto per guonto disuo competenza. Presiede la seduto il President e del C.T. sig.ro Troponi Morio Gabriella: f unge da Segretario la sig.ro Cristiono Letizia. fl Presidente dichioro validomente costituito lo seduto e posso oll'esame dei punti oll'ordine del giorno. Punto 1 - Surroga componenti C.I. Il D.5. informo il C.I. che, in seguito ollo decodenza dei precedenti membri per perdito del reguisito di eleggibilità è necessorio procedere olla surroga dei seguenti componenti: no 1 docente, individuoto nello prof.sso Erto Luiso, primo dei non eletti della listo docenti; no 2 ganitori, individuoti nello sig.ra Porloto Potrizio enello sig.ro Perone Giuliono, rispettivomente primo e secondo dei non eletti dello listo genitori. suddetti componenti verronno convocoti per lo prossimo seduto del C-T. Il Consiglio opprovo oll'unonimità con delibero n.1 f Punto 2 - Formozione Primo Soccorso D.S. riferisce ol C.f. che l'organigrommo delle figure sensibili per Il il primo soccorso nel corrente o. s. è risultoto corente per il plesso di scuolo primorio e dell'infonzio "E. Nobile" per cui ho proweduto od organizzare un corso di formazione di primo soccorso di n.I? ore a cui ho portecipoto tutto il parsonole in servizio nel suddetto plesso (docenti e colloborotori scolostici). fnoltre il giorno 26 settembre p.v. sorò svolto un breve corso di formazione/informazione sulla somministrozione dei formaci ogli olunni in ororio scolostico di n. 4 ore, rivolto essenziolmente olle ligure oddette ol primo soccorso presenti presso lo scuolo secondoria 1^ grodo "C. Pavese" e presso il plesso "E. Nobile", ed aperto alla portecipazione di tutti i dipendenti del l'istituzione scolostico. Il Consiglio opprovo oll'unonimità con delibera n. 2 - Antinfortunistico e divieto di tronsito outo D.5. illustro ol Consiglio lo necessità dei seguenti interventi urgenti in moterio di sicurezzo presso Punto 3 Il lo scuolo Povese: polestro: fornituro e montoggio di parospigoli; spogliotoi moschili e femminili polestro: fornituro e montoggio di protezioni per i termosifoni; polco teotro: fornituro e montoggio di protezioni per la pedono di lagno eper i ganci di metollo delletendea rullo. Il D.S. informo il C.I. che per i suddetti interventi à pervenuto un preventivo dello ditto DeLucArredi di Giugliono in Componio (No) pori od € 1.998,85. Il C.I. opprovo oll'unonimità con delibero n.3 lo fornituro e lo messo in opero dei suddetti interventi. Il D.5. illustro poi ol C.f. lo necessità di effettuare lo messo in sicurezza dei pilostri di metollo presenti nelle aule dello scuolo dell'infonzio "Nobile", di dotore i bogni dello stesso di porospigoli e di povimentore con motariali idonei lo spozio giochi esterno. Per toli interventi sono stoti acguisiti n: 2 preventivi delle ditte DeLucArredi ePielle, ma il D.S. riferisce che entrombi prevedono protezioni olte solo l metro, per cui il C.f. invito il D.S. od ocguisire un ulteriore preventivo. Il D.5. informo il C.f. che ho proweduto a vietore il tronsito e lo sosto dei veicoli oll'interno dei cortili delle due scuole, prevedendo uno derogo esclusivomente per i portotori di disabilità motorie e per i mezzi di soccorso. Per la scuolo "Povese" inoltre si à prevista una differenziazione nell'ingresso degli olunni: gli olunni opportenenti olle clossi del padiglione A entreronno dol concello del giordino,mentre guelli del podiglione B dall'ingresso principole. Ciò al fine di evitare un pericoloso offollomento nello spozio angusto ontistonte f'entroto principale dello scuolo. fl Consigliere Stefanio Fogliono interviene ouspicondo una moggiore attenzione do porte dei genitori che lo mottino occompognono i figli'o scuolo con gli outoveicoli e introlciono spesso il possaggio degli olunni. Per guonto concerne la scuolo "Nobile" il D.S. riferisce che la situozione si presento più complesso o cousa dalla presenza nel cortile di veicoli opportenenti oll'ex custode che occupa l'abitozione interno ol cortile stesso. 5i è proweduto o notificare il divieto di tronsito e sosto di veicoli oll'ex custode tromite roccomondoto A.R.,mo l'owiso di ricevimento debitomente firmoto non è oncoro stoto recopitoto o scuola. f l D.S. chiede pertonto lo solidorietà dei genitori presenti nel C.I. guoloro si rendesse necessaria un'ulteriore azione otto a liberare il cortile interno dello scuola doi veicoli, o guolsiosi titolo in esso ospitati. fl Consiglio si mostra disponibile od oppoggiore eventuali oltre ozioni. A guesto punto il Consigliere Lindo Russo chiededi for mettereaverbalelaseguentedichiorozione: " essendo venuta a conoscenza dell'esifo positivo delle analisi effeffuate.sulle tubazioni dellimpianto fermico delfedificio scolasfico Enilia Nobile, in merifo alla presunta presenzo di amianto, chiede al Dirrgente Scolastico, in possesso della relativa documentazione, che ne venga data opportuno informafiva al fine di tranquillizzare futte le persone che quofidianamente frequentano il plesso scolasfico. Chiede inolfre che la direzione scolastica si attivi offinché periodici ed adeguati"controlli siano effeffuafi anche sulle altre parfi dell'edificio scolastico in questione, fenuto conto che il plesso è una sfrutfura prefabbricofa degli anni '70, costruifa facendo ricorso all'uso di amianfo per molte delle sue parti e che mostra evidenti segni di tsura e scorsa nanufenzione". Si riservo o tol fine di chiedere nello prossima riuniona del C.T.lo stoto delle iniziotive intraprese in tol senso. 4 - Assicurozione integrotivo olunni o.s. 2O13l14 D.S cedelo parolo ol D564 lo guale comunico ol C.I. che lo polizza di coperturo ossicurotivo stipuloto nel dacorso o.s. è scoduta il t2/9/2013 e che pertonto si è proweduto od indire regolare goro con richiesto di preventivo o tre compognie ossicurotrici: AmbienteScuolo, Unimego Nopoli, Reole Mutuo Assicurazioni. Entro il termine previsto del2/9/2013 èpervenuto unicomentel'otlerta del gruppo Ambientescuolo; dopo ottento esome dello documentozione omministrotivo e dell'offerta tecnico prodotte, si è proceduto od aggiudicore lo goro ollo suddetto compognio assicurotrice, pq lo coperturo del rischio infortuni/tutelo giudiziario/responsabilità civile ol costo pro-copite di € 4,7O per olunno per un totale di n. 630 alunni. fl DSOA riferisce inoltre che lo polizzaprevede lo coperturo grotuito onche per olcune porficolari cotegorie di oparotori e genitori e che lo polizzo prevede un'oppendice opposito per i corsisti del Centro Territoriale Permanente che verronno ossicuroti successivomente, in guonto tole oppendice ho scadenze diversificate. fnoltre il personole docente ed ATA che vorrà ossicurorsi potrà forlo versondo lo guota previsto di€ 4,7O oll'istituzione scolostica, che successivomente stipulerà oppendice integrativo allo polizza contenente i nominotivi dei dipendenti ossicuroti. Il DSGA precisa che lo polizza completo e I'off erta tecnico sono o disposizione di chiungue voglio prenderne visione presso l'ufficio di segreteria. Il C.I. oPProvo oll'unonimità con delibera n.4 l'odesione ollo polizza assicurotivo AmbienteScuolo per Punto Il l'o.s- ?013/14. Punto 5 - Centro Sportivo Studentesco Il D.S illustro al Consiglio guonto seguei il MIUR prevede che in relazrone ollo svolgimento delle ore di avviomento olla protico sportiva si costituisca presso l'istituzione scolostico il Centro Sportivo Studentesco, formoto doi docenti di educozione motorio che oderiscono o toli attività; il Collegio dei docenti, con lo delibero n.6 del 2/9/?Ot3, ha già opprovoto il progetto di owiomento olla protico sportiva prodotto doi docenti Montella/Vespero/Moschello - ottivitò di colcetto o cingue e di pallovolo per gli olunni e le olunne dello scuolo secondorio di 1^ grodo. If Consiglio opprovo oll'unonimità con delibero n. 5 lo costituzione del C.S.S. Punto 6 - Orario definitivo scuolo primorio Il D.S. cedela porolo olla docente Esposito Giuseppino, referente per lo scuolo primaria, che comunico ol C.f. che l'off erto formotivo previsto per lo scuola primorio nel corrente o.s., considerote le risorse o disposizione nell'orgonico, è di n. 28 ore settimonoli per tutte le clossi. Propone pertanto 4 modolità di svolgimento dell'ororio dal lunedì ol venerdì: 1. n. 2 giorni dolle ore 8.10 olle ore 13.10 + n. 3 giorni dolle ore 8.10 olle ore t4.LO per un totale di 28 ore sett.li 2. n. 5 giorni dolle ore 8.00 alle ore 13.30 per un totole di 27 ore e 30 minuti sett.li 3. n. 5 giorni dolle ore 8.10 alle ore t3.40 per un totole di ?7 ore e 30 minuti sett.li 4. n. 5 giorni dolle ore 8.15 alle ore13.45 per un totole di ?7 ore e 30 minuti sett.li Tl C.T. dopo ompio discussione, ritenendo non opportuno diversificare la durota giornoliero dell'orario scolostico nell'ombito settimonole e considerato che l'ororio di ingresso dello scuolo primario Nobile olle 8.10 à uno regolo consolidoto e condiviso doi genitori degli olunni, approvo oll'unonimità con delibero n. 6 il seguente ororio per lo scuolo primorio per l'a.s. 2OL3/I4 ( proposto n. 3 ): settimonoli Punto 7 - Assunzione o biloncio fondi FSE e FESR Il D.5. reloziona sull'ossegnozione dei fondi comunitori outorizzata per il corrente o.s.: Fondi FSE: trottosi di fondi destinoti oll'organizzaziorie'di moduii formotivi per gli olunni in ororio extrocurriculore ed in porticolore: C-I-FSE-2013-1495 per un importo d. € 69.782,95: ottuozione di n. 11 moduli per lo sviluppo delle compelenze degli olunni dello scuolo secondorio di 1^ grodo nell'oreo linguistico ( n. 1mod. itoliano, n.3 mod. inglese, n. 1 mod. francese, n. 3 mod. spognolo) e scientifico/matemotico (n. 3 moduli). Ogni modulo sorò rivolto a circo 20 alunni ed ovrà lo duroto di 30 ore, tronne guello di lingua itoliono che sorà di 50 ore. Per l'ottuozione di toli ottività sorà necessario reperire risorse umone con l'emonozione di n. 2 bandi rivolti al personale docente della scuolo (focilitotore e referente volutozione/tutor) e di n. 1 bondo per il reclutomento degli esperti esterni. G-[-FSE-?O13-154 per un importo di € 56.942,85: ottuozione di n. 4 moduli formotivi rivolti ogli odulti del CTP e del terri'lorio così dettagliati: n. 1 modulo di linguo inglese di 60 ore con certificozione finale; n. 2 moduli di itoliono - teotro tZO ore, itoliono 60 ore: n. 1 modulo per l'ocguisizione di competenze digitoli di 60 ore con certificazione finole. G-4-FSE-?013-71 per un importo di € 1O.178,57t ottuozione di un percorso formotivo di alfabetizzazione informotico per adulti del CTP e del territorio di 60 ore. Anche per gli obiettivi Gt e G4 sarà necessario reperire risorse umone con l'emonozione di n. 2 bondi rivolti ol personole docente dello scuolo (focilitotore e ref erente volutozione/tutor) e di bondi per il reclutomento degli esper'ti esterni. Fondi FESR: trattosi di fondi destinoti oll'ollestimento di laborotori multimedioli ed in porticolore: A-1-FESRO6-POR-CA,I PANIA-2012-341 per un importo di € 75.OOO,OO: ollestimento di un loboratorio multimediole e ocguisto di 15 Kit completi di LIM presso lo scuolo secondorio di 1^ grado compreso il cobloggio e un importo di € 2OOO,@ destinoto alle postozioni informotiche degli uffici di segreteria. A-4-FESRO6-POR-CA,1 PANIA-2012-2O per un importo di € 75.000,00: ollestimento di n. 2 loboratori di 16 postozioni cioscuno più 3 kit completi di LIM più un impionto completo di omplificozione presso i locoli scolostici del Centro territoriole permanente. Il C.I. dopo ompia e orticoloto discussione opprovo oll'unonimità con delibera n. 7 l'assunzione o biloncio per I'esercizio finonziorio 2013 dei fondi comunitori nell'Aggregoto 04 voce 01 delle Entrotedel Progrommo Annual e come dl or tato: Codice Importo c-1-FSE-2013-1495 € 69.782,95 G-[-FSE-2013-154 € 56.942,85 o-4-FSE-2013-71 € 10.178,57 A - 1 - FESRO6-POR-CA,I PANIA - 20 12 - 34t € 75.000,00 A -4-FESRO6-POR-CAI PANTA- 20t2-20 € 75.OOO,OO Punto 8 - Approvozione progetti esterni Il D.S. riferisce che il Collegio dei Docenti , nello seduto del 2 settembre 2013 ho approvoto oll'unonimitò i seguenti progetti con esperti esterni, do tempo operanti in guesto istituto con reciproco soddisfozione delle porti: - Chitorro; Tnglese per lo scuolo primorio e dell'infanzia: entrombi finanzioti con i contributi dei genitori degliolunni - Teotro; - Pet Theropy; - Counseling; cheinvece dovronno essete finonzioti con i fondi dellalegge440/97 fnoltre il D.S. leggeal C.I. lo richiesto pervenuto o curo dello dott.sso A. Cigliono del Circolo Culturole "Cento possi Rione Alto" per rinnovo del protocollo già stipulato nel L'ottività proposto -decorso dall'ossociozione prevede un rinforzo didattico per gli alunni della scuola secondaria di 1^ grodo e per gli il olunni del C.T.P. con l'uso di un opposito locole presso lo scuola Pavese d'ascolto settimonole o curo di uno psicologa presso lo scuolo Nobile. Il C.I. opprovo ol!'unanimità con delibero n. 8 tutti i su{detti progetti. o.s. e l'ottivozione di uno sportello Il D.S. riferisce inoltre che è pervenuto la richiesto di distribuire agli alunni opuscoli relotivi ol progetto EI-PASS, e il C.T., dopo ottenta volutozione, invito o dettogliore me-glio nella prossimo riunione il contenuto di tole proposto formotivo. Tnterviene il Consigliere Russo L. proponendo l'odesione oll'ottività loboratoriole "fl regno di Oz" dosvolgere presso lo scuolo dell'infonzia in orario curriculore olla presenzo dei docenti e con il contributo dei genitori - costo pro-copite per olunno € 50,00. fl C.f., dopo ottento esame e articolota discussione, delibera all'unonimità di opprovore che i docenti dello scuola dell'infonzio roccolgono, in occosione delle riunioni previste nel mese di ottobre per le elezioni dei roppresentonti dei genitori nei consigli di intersezione, le eff eltive odesioni dei genitori all'iniziativa. Punto 9 - Vorie ed eventuoli fl Consigliere Costonò Froncesco chiede ol D.S. ulteriori delucidozioni circo lo stato di inutilizzobilitò dello palestro del plesso Nobile; D.S. ribadisce che dopo ottento soprolluogo effettuoto ollo presenzo dell'orchitetto Miroglio, R.S.P.P. di guesto istituto, ha dovuto procedere od inibire l'uso dello polestro, o couso delle precorie condizioni igienico sonitorie dei bogni e della monconzo di rispetto delle più elementori norme di sicurezzo riscontroto oll'interno (pilostri rivestiti con moterioli infiammabili, canestri fissoti ol suolo con mossi di notevoli dimensioni). Il D.S. informo il C.f. che è stoto inoltroto dettoglioto segnalazione oll'Ufficio Tecnico Competente e che si è proweduto od informore in tol senso le ossociazioni sportive che hanno ottenuto dol Consiglio il plocet od utilizzoretale strutturo. Alle ore 17.30 il Presidente, esourita la trottozione dei punti oll'O.d.6., dichioro sciolto lo seduto della guale è redotto il presente verbole. il fl Presidente