ELENCO TELEFONICO DELL’INDUSTRIA, DEL COMMERCIO, DELL’ARTIGIANATO, DELL’AGRICOLTURA E DEI SERVIZI ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 27 del “Registro imprese del comune” - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/1991 - Prop. Società Editrice Europea Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio REGISTRO AZIENDE del territorio comunale di Paese Aut. SMA/CN/RE 0409/2009 Valida dal 16/06/2009 ISI P O S T E I T A L I A N E EDIZIONE 2010 Implantologia computerizzata con protesi fissa immediata II dott. Giovanni Lucchetta, dedicato all'implantologia da 25 anni, attualmente si occupa anche di chirurgia preimplantologica e implantologia computerizzata con tecniche chirurgiche prive di sintomatologia dolorosa post intervento. Riabilitazioni totali con protesi fisse su impianti parodontologia protesi fisse e mobili Interventi in sedazione cosciente Ortodonzia invisibile mobile e fissa Funzionalità ed estetica in assenza di dolore è il mio obiettivo STUDIO DENTISTICO Dott.Giovanni Lucchetta Via Castellana 108/c 31100 Treviso - tel. 0422 261620 www.implantologiadentale.com - www.abcsalute.it [email protected] La Confesercenti Trevigiana ha aderito all’iniziativa proposta di fornire uno strumento che possa esser tenuto, come un vademecum, a fianco di cittadini ed imprenditori per aiutarli ad adempiere al meglio ai loro doveri di contribuenti. Il sistema fiscale dello Stato è complesso e spesso risulta difficile districarsi tra scadenze, metodi di pagamento, terminologia specifica. Il “Registro Aziende”, grazie ad una grafica di immediata lettura, consente di addentrarsi nella complessa macchina burocratica di scadenze e pagamenti con facilità. Informazioni tempestive sono spesso cruciali per evitare errori, ritardi di tempi, code inutili. Con chiarezza sono riportate le scadenze fiscali per i vari soggetti tenuti al pagamento di tasse ed imposte, nonché le modalità di pagamento possibili per ogni obbligo fiscale. Troverete all’interno alcune pagine dedicate alla Confesercenti che spiegano chi siamo e quali servizi possiamo offrire specie a chi ha un’idea di impresa nel settore del commercio, del turismo e dei servizi. Ci auguriamo che questa pubblicazione possa dimostrarsi un valido aiuto per cittadini, contribuenti, imprese. Luigi Pasqualon Presidente Onorario Confesercenti cale scontrino fis Documento fiscale che deve essere rilasciato da determinate categorie di operatori commerciali all’atto della cessione di beni o prestazione di servizi. Tra gli altri, devono rilasciare lo scontrino fiscale (quando non è prevista la fattura) coloro che svolgono attività di cessione di beni in locali aperti al pubblico o in spacci interni o attività di somministrazione di alimenti e bevande in pubblici esercizi. cale ricevuta fis fattura Documento che deve essere emesso da chi effettua cessioni di beni o prestazioni di servizi per tutte le operazioni che rientrano nel campo di applicazione dell'Iva. iva - imposta Documento che deve essere rilasciato da alcune categorie di operatori (ad esempio, artigiani) che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi per le quali non sia obbligatoria l’emissione della fattura. Contiene l’indicazione delle operazioni effettuate e il relativo importo pagato. giunto sul valore ag Prelievo che colpisce, attraverso un sistema di detrazioni e di rivalsa, la parte di incremento di valore che il bene subisce nelle singole fasi di produzione e distribuzione, fino ad incidere totalmente sul consumatore finale, che corrisponderà l'intero tributo. L'Iva colpisce, con carattere di generalità, le importazioni, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nell'esercizio di imprese, arti e professioni. 2 INDICE 4 [ CONFESERCENTI: ATTIVITÀ E SERVIZI ] 5 L’Associazione 5 Servizi dell’Associazione 6 Organizzazioni aderenti a Confesercenti 7 [ CAMERA DI COMMERCIO: ATTIVITÀ E SERVIZI ] 9 Servizi alle Imprese 9 Certificati 11 Visure 14 [ GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI ] 14 Compiti istituzionali della Guardia di Finanza 14 Le attività 14 Lotta alla contraffazione 15 I controlli fiscali 15 Dogane 15 Il settore dei giochi 16 Falsificazione dei mezzi di pagamento 16 Il riciclaggio di capitali 16 Lotta all’usura 16 Il mercato e la spesa pubblica 17 Polizia giudiziaria 17 Sicurezza pubblica 18 Al servizio del cittadino 18 Ufficio centrale Relazioni con il Pubblico 18 117 19 Consigli utili 19 Scontrini o ricevute fiscali? 20 Falsificazione di banconote e monete 20 Commercio elettronico e truffe telematiche 21 Mezzi di pagamento elettronici 23 [ NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ ] 23 23 24 24 25 25 26 27 27 28 29 Emergenze Forze dell’ordine Pubblica utilità Municipio Servizi postali Telefoni di interesse sociale e Onlus Trasporti Servizi di informazione Servizi telefonici tramite operatore Confesercenti [ SCADENZIARIO FISCALE ] 29 32 35 38 41 43 49 55 59 63 66 71 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre EDIZIONE 2010 Direttore Responsabile: Alessandro Bettelli Licenziatario del marchio/format: Società Editrice Europea srl www.registroaziende.info Editore: Società Editrice Europea srl Via Della Fonte di Fauno, 25 - 00153 Roma - Fax 06 23329455 Milano 02 93650929 - Bologna 051 7417204 - Firenze 055 3909903 Ancona 071 2509968 - Perugia 075 6309873 - Treviso 0422 024874 P. Iva 01916410358 Testata: Registro imprese del comune Autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia n. 788 del 20/02/1991 In copertina: Chiesetta di San Gottardo (Servizi Fotografici Gianni Desti Baratta dal sito: www.giannidesti.com) Testi relativi a Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura tratti dai siti internet: www.mi.camcom.it e www.cameradicommercio.it Testi ed immagini relativi a Confesercenti forniti dalla stessa. Testi relativi alla Guardia di Finanza tratti dal sito internet della Guardia di Finanza, www.gdf.it Testi relativi allo Scadenziario Fiscale elaborati dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Segnaliamo che le date indicate sono passibili di modifiche da parte dell’Autorità competente. Per informazioni aggiornate si rimanda al sito: www.agenziaentrate.it Altri testi tratti dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, sezione Glossario e pubblicazione “Annuario del Contribuente 2008”. Registro Aziende: Copyright 2009 Questo Periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana Diffusione: Gratuita ai nuclei famigliari e alle attività economiche del Territorio Comunale di Paese Distribuzione a cura di: Poste Italiane Spa Stampa: Dicembre 2009 Tipografia: Arti Grafiche Soncini - Guastalla (RE) 74 [ ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ] 90 [ REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI ] 96 [ CARTINE DEL TERRITORIO ] Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 l’Editore dichiara che gli indirizzi utilizzati per l’invio in abbonamento postale provengono da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque e che il trattamento di tali dati non necessita del consenso dell’interessato. Ciò nonostante, in base all’art. 13 dell’informativa, il titolare del trattamento ha diritto di opporsi all’utilizzo dei dati facendone espresso divieto tramite comunicazione scritta da inviarsi alla sede di Società Editrice Europea Srl. TIRATURA: 8.200 COPIE 3 4 Confesercenti associa imprese del commercio, del turismo e dei servizi. È una organizzazione distribuita nel territorio nazionale la cui sede centrale è a Roma (sito internet: www.confesercenti.it), organizzata poi sul territorio con sedi regionali provinciali e di mandamento. La Confesercenti assolve a due importanti funzioni: la rappresentanza sindacale delle imprese del settore e l’erogazione di servizi alle ditte associate. La rappresentanza delle imprese del commercio, turismo e servizi si attua in generale dando voce alle categorie del commercio in tutte le sedi istituzionali, Governo, Regione, Provincie e Comuni, dove si discutano i provvedimenti del settore quali leggi, piani per il rilascio delle autorizzazioni, orari, turni ecc. Confesercenti rappresenta gli interessi del settore fornendo pareri alle istituzioni ed agendo a tutela delle imprese, mettendo al centro della propria azione l’Associato e la sua capacità di proposta. Interlocutrice del Governo, del Parlamento, delle Regioni e degli Enti Locali, nonchè del resto del mondo istituzionale ed associativo, Confesercenti, in quanto parte sociale maggiormente rappresentativa, partecipa alle audizioni, alle trattative ed alla firma degli accordi tra il governo e le parti sociali. Partecipa, inoltre, alle audizioni parlamentari relative al varo del Dpef (Documento di Programmazione Economica e Finanziaria) e della Legge Finanziaria e si confronta con il Parlamento e con i Ministeri sulle riforme e sulle proposte di legge. Allo stesso modo viene regolarmente consultata da regione e Comuni sui principali documenti e regolamenti del settore in sede locale. Alla Confesercenti aderiscono diverse organizzazioni sindacali specifiche, che portano avanti gli interessi dei singoli settori del mondo del commercio, turismo. Fondata a Roma nel 1971, la Confesercenti è una delle principali associazioni delle imprese in Italia. Essa rappresenta oltre 270.000 imprese del commercio, turismo, servizi, dell'artigianato e delle PMI dell'industria, capaci di dare occupazione ad oltre 800.000 persone. La missione è quella di rappresentare il mondo delle piccole e medie imprese che, con il loro dinamismo, assicurano crescita eco- I servizi Il modo migliore per iniziare una impresa è affidarsi alla consulenza ed all’esperienza dell’associazione che eroga alle ditte associate i servizi a costi contenuti, in quanto non ha scopo di lucro e le tariffe sono stabilite preventivamente dagli organismi dirigenti che sono espressione delle ditte stesse che di questi servizi usufruiscono. La consulenza della Confesercenti è specifica in quanto si occupa non delle ditte di tutti i settori, ma specificamente di quelli del commercio del turismo e dei servizi. È inoltre una consulenza ad ampio raggio, in quanto si occupa di tutte le necessità dell’impresa dalla presentazione delle pratiche ai Comuni e Camera di Commercio, alla gestione della contabilità, paghe, ai piani per l’HACCP, sicurezza sui luoghi di lavoro ed altro, ma segue l’imprenditore anche dopo la cessazione dell’attività con la verifica dei contributi e le pratiche di pensione. SERVIZI DELL’ASSOCIAZIONE Tenuta della contabilità Gestione della contabilità ordinaria o semplificata, redazione e trasmissione telematica del Modello Unico e delle dichiarazioni periodiche obbligatorie, svolgimento di tutti gli adempimenti contabili, fiscali e tributari. Consulenza Fiscale, Analisi di bilancio e monitoraggio dell’andamento gestionale dell’azienda, redazione del bilancio e consulenza personalizzata in materia fiscale e tributaria. Assistenza nel contenzioso e tutela presso l’Agenzia delle Entrate e le Commissioni Tributarie. ATTIVITÀ E SERVIZI L’ASSOCIAZIONE nomica ed occupazionale in Italia e in Europa. La Confesercenti è stata fondata il 14 Febbraio 1971 a Roma da quattro associazioni fortemente rappresentative delle rispettive categorie: l'Anva (commercio ambulante), la Faib (distributori di carburanti), l'Uncic (commercio a posto fisso) e la Fiarc (agenti di commercio), che insieme contavano circa 80.000 iscritti. Oggi, dopo 36 anni, alla Confesercenti aderiscono 75 associazioni dei settori del commercio, turismo, servizi, artigianato, industria e di altre aree di interesse sociale ed economico. Sono circa mille le sedi dell'Organizzazione in Italia. CAF Impresa Centro abilitato ad apporre il Visto di Conformità per la corrispondenza dei dati delle dichiarazioni con quelli delle scritture contabili ed a controllare la compatibilità dei dati per l’applicazione degli studi di settore. 5 Gestione paghe e personale Servizio Buste Paga, elaborazione dei cedolini paga e dei modelli periodici obbligatori, assunzioni, cessazioni, contratti speciali, collaborazioni, assunzioni agevolate. Adempimenti Previdenziali Gestione di tutte le pratiche e gli adempimenti in ambito contributivo e previdenziale. Consulenza specializzata nel contenzioso con gli Istituti Previdenziali. Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro Assistenza specializzata per tutti gli adempimenti che riguardano le normative ambientali e l'igiene e la sicurezza negli ambienti di lavoro, Piani HACCP, corsi sostitutivi del libretto sanitario. Gestione di rifiuti, Igiene e Sicurezza sui luoghi Lavoro, corsi per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, addetti di pronto soccorso, addetti antincendio e gestione delle emergenze, corsi per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. ATTIVITÀ E SERVIZI Credito Attraverso l’Eurofidi, che è la Cooperativa di Garanzia promossa da Confesercenti per crediti agevolati, pratiche di finanziamento, consulenze personalizzate. Servizio Pratiche Inizio Attività Assistenza completa ai nuovi imprenditori per avviare l’attività della propria impresa, Pratiche e Adempimenti, Consulenza sulle normative che riguardano i diversi settori. Infocamere, Fedra, Firma Digitale, collegamento telematico che abilita i nostri uffici al rilascio di certificati e visure camerali ed allo svolgimento delle pratiche che richiedono l’uso della firma digitale. Formazione professionale Predisposizione e svolgimento di corsi di formazione per l’abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande, alla vendita di prodotti nel settore alimentare, alla vendita di funghi. Corsi nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro e sostitutivi dei libretti sanitari. Corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Consulenze specialistiche Societaria: analisi della convenienza del modello societario in base al progetto imprenditoriale. 6 Assistenza per cessioni, conferimenti, trasformazioni ed altre operazioni societarie. Valutazioni di imprese. Agenti di commercio: consulenza sui contratti con le aziende e vertenze. Privacy: gestione degli aspetti dalle norme della tutela della privacy. Ambulanti: servizio assistenza per ricerca di nuovi posteggi, ristrutturazione mercati. Settore moda: partecipazione alle sfilate di moda in Provincia ed altre iniziative promozionali. ORGANIZZAZIONI ADERENTI A CONFESERCENTI La Confesercenti racchiude tutti i diversi sindacati di categoria ognuno dei quali rappresenta gli interessi degli operatori di un settore specifico del commercio, del turismo e dei servizi. Queste le principali: Ristoranti, Bar FIEPeT, Federazione Italiana degli Esercizi Pubblici e Turistici. Settore alimentare FIESA, Federazione Italiana degli Esercenti il Settore Alimentare. Operatori su aree pubbliche ANVA, Associazione Nazionale Venditori Ambulanti. Negozi di abbigliamento moda FISMO, Federazione Italiana Settore Moda. Esercizi turistici Assoturismo, organizzazione delle imprese turistiche. Benzinai FAIB, Federazione Autonoma Italiana Benzinai. Agenti e rappresentanti FIARC, Federazione Italiana degli Agenti e Rappresentanti di Commercio. Giornalai FE.NA.GI, Federazione Nazionale Giornalai. Tabaccai SUTI, Sindacato Unitario Tabaccai Italiani. Spettacoli viaggianti ANSVA, Associazione Nazionale Spettacoli Viaggianti ed Affini. Pensionati FIPAC, Federazione Italiana Pensionati delle Attività Commerciali. e dei redditi dichiarazion modello 730 Modello semplificato di dichiarazione che i lavoratori dipendenti, i collaboratori coordinati e continuativi e i pensionati possono consegnare al proprio datore di lavoro o ente pensionistico oppure ad uno degli appositi Centri di assistenza fiscale (Caf) costituiti dalle associazioni sindacali o dai datori di lavoro. Ai Caf - che possono anche, dietro compenso, compilare la dichiarazione - deve essere presentata tutta la documentazione necessaria. Quest’obbligo sussiste anche se al Caf viene presentata la dichiarazione già compilata. Gli indirizzi dei Caf regionali sono riportati nel sito Internet dell’Agenzia (www.agenziaentrate.it). Utilizzare il modello 730 presenta notevoli vantaggi: ✔ è più facile da compilare e non richiede di eseguire calcoli; il contribuente non deve neanche preoccuparsi di far pervenire la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. A tutto questo pensano il datore di lavoro o l’ente pensionistico oppure il Caf a cui il contribuente si è rivolto; ✔ il contribuente ottiene il rimborso dell’imposta eventualmente trattenuta in più, direttamente nella busta paga o nella rata di pensione del mese di pagamento luglio (per i pensionati che percepiscono la pensione in rate bimestrali il rimborso è effettuato a partire dal mese di agosto o di settembre). In caso debba invece pagare delle somme, queste verranno trattenute direttamente dallo stipendio o dalla pensione. Se lo stipendio o la pensione sono insufficienti per il pagamento, la parte residua, maggiorata degli interessi mensili, verrà trattenuta dalle competenze dei mesi successivi. Il contribuente può anche chiedere (riempiendo una apposita casella della dichiarazione) di rateizzare le trattenute in più mesi, pagando l’interesse dello 0,5% mensile. Non possono utilizzare il 730 (e devono presentare la dichiarazione col modello UNICO) coloro che possiedono redditi di impresa e redditi derivanti dall’esercizio di arti o professioni, i dipendenti da datori di lavoro che non sono obbligati ad effettuare le ritenute (ad es. lavoratori domestici) e coloro che presentano la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti. I lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno possono presentare il 730: ✔ al sostituto d’imposta se il rapporto dura almeno dal mese di aprile al mese di luglio; ✔ al CAF se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di giugno al mese di luglio. te delle impos Versamento che si effettua con modalità e tempi diversi a seconda del tipo di imposte da pagare. Per le imposte e i contributi dovuti in base alla dichiarazione dei redditi ed Iva, il P. si effettua via Internet (F24 on line) oppure presso qualsiasi sportello di banche convenzionate, agenzie postali o agenti della riscossione; il modello da utilizzare per tutti i contribuenti è l’F24. Per le imposte iscritte a ruolo si deve provvedere al pagamento entro sessanta giorni dalla notifica della cartella presso gli sportelli dell’agente ovvero alla posta o in banca utilizzando gli appositi modelli allegati. Tutti gli altri versamenti (ad eccezione dell’imposta sugli intrattenimenti che si versa con il mod. F24) devono essere eseguiti utilizzando il mod. F23. Si può pagare, oltre che in contanti: ✔ con carte Pago BANCOMAT, presso gli sportelli abilitati; ✔ con assegni bancari o circolari presso le banche, a condizione che gli stessi siano di importo pari al saldo finale del modello di versamento e siano tratti dal contribuente a favore di se stesso ovvero emessi a suo ordine e girati alla banca; ✔ con assegni bancari su piazza o circolari, presso le agenzie postali; ✔ con assegni circolari e vaglia cambiari, presso gli agenti della riscossione. scale assistenza fi Servizio introdotto allo scopo di semplificare la presentazione della dichiarazione dei redditi da parte dei lavoratori dipendenti e assimilati e dei pensionati. Questi contribuenti, utilizzando un apposito modello (730) possono presentare la dichiarazione direttamente al proprio datore di lavoro o Ente pensionistico oppure ai Centri di assistenza fiscale (Caf). Il modello 730 offre numerosi vantaggi rispetto al modello UNICO: è più facile da compilare, non richiede calcoli, consente di ottenere eventuali rimborsi con la busta paga o con la pensione entro i mesi di luglio o agosto successivi alla data di presentazione. Esistono anche Caf-imprese per l’assistenza agli esercenti attività imprenditoriale. caf - centri di assistenza fiscale Organizzazioni, iscritte in un apposito Albo tenuto dall’Agenzia delle Entrate, che svolgono attività di assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti che ne fanno richiesta. 7 Sottotetti L’arte del comporre Perlinati da rivestimento Pavimenti in legno Cornici per quadri Battiscopa - Profili - Corrimano Listelli - Grigliati - Tavole lamellari Arredo da giardino 8 HOBBY LEGNO Via Roma, 74 - 31040 Trevignano (TV) - Tel. 0423 670322 - Fax 0423 819240 e-mail: [email protected] - www.pozzobonarturo.com ORARI DI APERTURA: LUNEDÌ - VENERDÌ 08:30/12:00 - 14:00/18:30 SABATO 08:30/12:00 SERVIZI ALLE IMPRESE ATTIVITÀ E SERVIZI CERTIFICATI Le Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura italiane sono “enti pubblici che svolgono funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito delle economie locali” (definizione tratta dalla legge di Riordino del Sistema Camerale - L. 580/93). Sono enti autonomi perché ogni Camera di Commercio è dotata di un proprio statuto, definisce un suo programma politico ed è, infine, indipendente dal lato finanziario e gestionale. Le sue funzioni si possono suddividere nelle seguenti attività: • Attività amministrative: tenuta di albi, elenchi, ruoli, nei quali vengono registrati e certificati i principali eventi che caratterizzano la vita di ogni impresa; Il certificato è un documento in bollo che attesta l'iscrizione dell'impresa presso il Registro delle Imprese ed il Repertorio economico amministrativo tenuti dalla Camera di Commercio, e riporta le informazioni giuridiche ed economiche contenute nel Registro stesso; ha valore legale ed ha validità sei mesi dalla data del rilascio. Può essere richiesto per tutte le imprese iscritte presso le Camere di Commercio di tutto il territorio nazionale. • Attività promozionali: sostegno alle imprese e allo sviluppo dell’economia locale; • Attività di monitoraggio, studio, analisi dei dati sull’economia locale: fornire un’informazione necessaria a una migliore conoscenza della realtà socio-economica da parte delle imprese e per le imprese; • Attività di regolazione del mercato: promuovere e aumentare la trasparenza, la certezza e l’equità delle relazioni economiche tra imprese e tra imprese e cittadini. Le Camere di Commercio italiane danno vita al sistema camerale, caratterizzato da una struttura “a rete” che, tra l’altro, rende disponibile in tempo reale i dati di ogni Camera su tutto il territorio nazionale. TIPOLOGIA DI CERTIFICATI E LORO CONTENUTO Esistono più tipologie di certificati, ognuna contenente diverse informazioni (stabilite dal D.M. del 07/02/1996 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14/02/1996): • Abbreviato: riporta numero di iscrizione, denominazione, codice fiscale, sede e capitale sociale (non rilasciabile per le imprese individuali); • Iscrizione di poteri personali: è come il precedente, con la possibilità di inserire il nominativo di una o più persone in carica (amministratore, procuratore, direttore tecnico, ecc...) con i relativi poteri, dove specificati; • Completo: contiene le informazioni complessive contenute nel Registro Imprese (è un abbreviato con in più oggetto sociale, tutti i componenti dell'organo amministrativo e i procuratori con relativi poteri, tutti i componenti dell'organo di controllo e tutte le unità locali); • Con organo amministrativo, poteri, oggetto sociale: contiene numero di iscrizione, denominazione, codice fiscale, sede, capitale sociale, oggetto sociale e tutti i componenti dell'organo amministrativo con i relativi poteri; • Con scelta: è come il precedente, ma con la possibilità di aggiungere una o più persone con altre cariche oltre a tutti i componenti dell'organo amministrativo con i relativi poteri (procuratore, direttore tecnico, ecc...), componenti dell'organo di controllo e/o unità locali a scelta; • Storico: riporta l'elenco di tutte le denunce ed i depositi effettuati dall'impresa al Registro delle Imprese/Registro Ditte, con le relative date di trascrizione (per le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Milano, tali de- CAMERA DI COMMERCIO: attività e servizi CAMERA DI COMMERCIO 9 genza): una postilla attestante che l'impresa certificata non è sottoposta a procedure concorsuali. nunce vengono riportate dal 1989 in avanti); • Deposito: contiene l'elenco degli atti e dei modelli depositati, ma non ancora iscritti, al Registro Imprese; • Assetto proprietario: contiene l'elenco dei soci solo per le società di capitali, ad eccezione delle società quotate in Borsa e delle società cooperative. Questo documento è disponibile a partire dall'anno 1994; CAMERA DI COMMERCIO: attività e servizi • Società controllata: riporta la denominazione, capitale ed elenco delle società che esercitano attività di direzione e coordinamento sull'impresa (in seguito all'esecuzione della pubblicità prevista dall'articolo 2497 bis c.c.); • Certificato di non iscrizione: attesta la non iscrizione di un'impresa nel Registro Imprese della provincia di appartenenza; non è possibile richiedere questo certificato per le imprese che dovrebbero essere iscritte in altra provincia; • Modello dichiarazione sostitutiva del certificato R.I.: tutti i dati contenuti nel certificato d'iscrizione dell'impresa, nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione. Per tutti i certificati, ad eccezione di quello di deposito, di assetto proprietario e di non iscrizione, è possibile richiedere che venga aggiunta la dicitura di non fallimento (vi- CERTIFICATI ANTIMAFIA Il certificato Antimafia, rilasciato dalla Camera di Commercio, è un normale certificato di iscrizione dell'impresa, in bollo e con valore legale, con inserita, in calce al documento, dopo l'elenco completo dei soggetti per cui si effettua il controllo, la seguente dicitura (dicitura Antimafia): “nulla osta ai fini dell'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modificazioni. La presente certificazione è emessa dalla Camera di Commercio utilizzando il collegamento telematico con il sistema informativo utilizzato dalla Prefettura di Roma”. Attraverso questo collegamento la Camera di Commercio è in grado di verificare l'inesistenza o meno di cause di divieto, sospensione e di decadenza per licenze, concessioni, iscrizioni ed altri provvedimenti (previsti dalla legge 575) riferiti a persone titolari di cariche o qualifiche nell'impresa. Il certificato con dicitura Antimafia è equiparato pertanto, a tutti gli effetti, alle comunicazioni o segnalazioni delle Prefetture (articolo 1 c. 1 decreto 16/12/1997 n. 486). Naturalmente il certificato può essere rilasciato solo nel caso in cui il controllo effettuato abbia esito positivo; in caso di esito negativo, il richiedente deve rivolgersi alla Prefettura competente. Il certificato ha una validità di 6 mesi calcolati dalla data del rilascio, e può essere richiesto per le imprese iscritte alle Camere di Commercio di tutto il territorio nazionale. Le persone a cui si effettua la verifica sono le seguenti (in questo caso il controllo è automatico) a seconda delle differenti forme di impresa (allegato 5 del dlgs. 08/08/1994 N. 490): 1. per l'impresa individuale: l'imprenditore; 2. per la SNC: tutti i soci; 3. per le SAS e le SAPA: i soci accomandatari; 4. per le SPA, le SRL e le SOC. COOP. a r.l.: il legale rappresentante e tutti i membri del Consiglio di Amministrazione; 5. per le società estere con sedi secondarie in Italia: coloro che le rappresentino stabilmente in Italia; 6. per soggetti R.E.A.: i legali rappresentanti ed i membri del Consiglio di Amministrazione; 10 7. per i consorzi con attività esterna, le società consortili o i consorzi cooperativi: il legale rappresentante, i membri del Consiglio di Ammministrazione e ciascuno dei consorziati che detenga una partecipazione superiore al 10% nonchè i consorziati o soci per conto dei quali i consorzi o le società consortili operano in modo esclusivo con la Pubblica Amministrazione. VISURE La visura è un documento in carta semplice, senza valore legale, che riporta le informazioni giuridiche ed economiche contenute nel Registro delle Imprese. Può essere richiesta per tutte le imprese iscritte presso le Camere di Commercio di tutto il territorio nazionale. TIPOLOGIA DI VISURE E LORO CONTENUTO Esistono diverse tipologie di visure, ognuna contenente informazioni diverse (stabilite dal D.M. del 07/02/1996 pubblicato sulla G.U. n. 37 del 14/02/1996): • Ricerca anagrafica: stampa di tutte le informazioni risultanti dalla ricerca effettuata sull'archivio anagrafico del Registro Imprese in base ad un nominativo di una persona fisica o di un'impresa richiesto dall'interessato; • Ordinaria: contiene le informazioni complessive contenute nel Registro Imprese (numero di iscrizione, codice fiscale, denominazione, sede, informazioni da statuto/patti sociali, capitale sociale, componenti dell'organo amministrativo e relativi poteri, componenti dell'organo di controllo, titolari di altre cariche o qualifiche, sedi e unità locali, trasferimenti di ramo d'azienda, fusioni/scissioni, subentri, attività svolta, albi e ruoli, soci e titolari di diritti su quote e azioni); • Con organo amministrativo, poteri, informazioni da statuto, patti sociali: contiene le informazioni (numero di iscrizione, codice fiscale, denominazione, sede, informazioni da statuto / patti sociali, capitale sociale, componenti dell'organo amministrativo con i relativi poteri per società di capitali / soci di società di persone); • Con scelta: contiene le informazioni (numero di iscrizione, codice fiscale, denominazione, sede, informazioni da statuto / patti sociali, capitale sociale, tutti i componenti dell'organo amministrativo con relativi poteri / soci di società di persone, uno o più titolari di altre cariche / qualifiche, componenti dell'organo di controllo, e/o unità locali a scelta); • Fascicolo: contiene informazioni della visura ordinaria (statuto / patti sociali vigenti, ultimo bilancio depositato "ove esistente", elenco pratiche depositate ma non ancora iscritte, società controllanti, partecipazioni in altre società); • Scheda persona completa: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere/essere stata titolare o avere/avere avuto cariche o qualifiche; • Scheda persona con cariche attuali: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere titolare o avere cariche / qualifiche attualmente; • Scheda persona con cariche cessate: elenco delle imprese in cui la persona richiesta risulta essere stata titolare o avere avuto cariche/qualifiche in passato; • Storica: contiene le informazioni della visura ordinaria, o con organo amministrativo, o con scelta, con la possibilità di estendere le notizie a tutte le modifiche depositate nel periodo indicato dal richiedente; CAMERA DI COMMERCIO: attività e servizi IMPORTANTE È possibile, su richiesta, ottenere la verifica antimafia anche su altri soggetti con cariche all'interno dell'impresa, purchè denunciati al Registro delle Imprese o al REA; in questo caso è necessario riportare, nella seconda parte dell'apposito modulo di richiesta, i dati identificativi di questi soggetti (cognome e nome, carica o qualifica, luogo e data di nascita). 11 • Storica delle modifiche: contiene esclusivamente l'elenco delle modifiche depositate dall'impresa nel periodo indicato dal richiedente; • Storica dei trasferimenti di quote di srl: contiene esclusivamente l'elenco dei trasferimenti di quote depositati dall'impresa nel periodo indicato dal richiedente; • Storica partecipazioni in altre società: contiene esclusivamente l'elenco delle società in cui l'impresa indicata ha avuto partecipazioni, comprensivo dei trasferimenti di quote intervenuti, nel periodo indicato dal richiedente; • Storica società o enti controllanti: contiene esclusivamente l'elenco delle società che hanno esercitato, nel periodo indicato dal richiedente, attività di direzione e coordinamento sull'impresa (società controllanti) in seguito all'esecuzione della pubblicità prevista dall'articolo 2497 bis c.c.; CAMERA DI COMMERCIO: attività e servizi • Fascicolo storico: contiene l'insieme delle informazioni della visura fascicolo, della visura storica delle modifiche e della visura storica dei trasferimenti quote di srl (ove previsti); 12 • Singoli blocchi informativi: l'innovativo servizio consente di selezionare puntualmente solo i blocchi di informazioni d'interesse risparmiando tempo e denaro. La selezione può essere multipla e i blocchi possono essere visualizzati contemporaneamente in un’unica soluzione. Le Imprese sono raggruppate in classi di natura giuridica omogenee e i blocchi omogenei di informazioni sono diversificati in funzione della natura giuridica. Alcuni esempi: - visura capitale e strumenti finanziari / informazioni patrimoniali; - visura sede e unità locali; - visura scioglimento, procedure concorsuali e cancellazione; - visura amministratori; - visura sindaci, membri organo di controllo; - visura titolari di altre cariche o qualifiche; - visura soci e titolari di altre cariche o qualifiche; - visura trasferimenti di rami d'azienda, fusioni, scissioni, subentri; - visura attività albi, ruoli e licenze; - visura società o enti controllanti; - visura pratiche in istruttoria; - visura partecipazioni in altre società; - visura soci e titolari di diritti su quote/azioni (per società di capitali, ad esclusione delle società quotate in Borsa e delle società cooperative); informazioni disponibili dal 1994; - visura informazioni da statuto/patti sociali, ultimo statuto/patti sociali depositato/i. IMPORTANTE Le visure singoli blocchi informativi, sono documenti che contengono, oltre alle informazioni essenziali dell'impresa (numero di iscrizione, codice fiscale, denominazione, codice fiscale, sede legale e numero d'iscrizione), esclusivamente i dati previsti dalla tipologia di visura blocchi richiesta; il richiedente ha la possibilità di scegliere una o più visure singoli blocchi informativi in diverse combinazioni a seconda delle informazioni di cui ha bisogno. ttività Dichiarazione che va presentata, anche in via telematica, all’Agenzia delle entrate entro 30 giorni dall’inizio di una qualunque attività economica o dalla costituzione della società. L’Ufficio attribuisce il numero di partita Iva che resta invariato fino al momento della cessazione dell’attività anche in caso di mutamento del domicilio fiscale del contribuente. Il numero di partita Iva attribuito deve essere indicato nelle dichiarazioni, nei documenti e nei versamenti indirizzati all’ufficio, nella home page dell’eventuale sito web, e in ogni altro documento ove richiesto. Le dichiarazioni di inizio attività devono essere redatte sui nuovi modelli AA9/8 e AA7/8, disponibili in formato elettronico e prelevabili gratuitamente dal sito Internet dell’Agenzia. Possono essere presentate ad un qualunque ufficio dell’Agenzia delle entrate o ad uno degli uffici Iva ancora esistenti, sia direttamente sia a mezzo posta o in via telematica. ne di inizio a comunicazio i attività variazione d Dichiarazione che deve essere presentata entro trenta giorni, con le stesse modalità previste in caso di inizio dell’attività, ad un qualunque ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, in caso di variazione di uno degli elementi indicati nella dichiarazione di inizio attività. In caso di trasferimento del domicilio fiscale la variazione produce i suoi effetti a decorrere dal sessantesimo giorno successivo alla data in cui si è verificata. chiusura di attività Dichiarazione che deve essere presentata in caso di cessazione dell’attività entro trenta giorni dalla data di ultimazione delle operazioni relative alla liquidazione dell’azienda. azione ntratti di loc e dei co registrazion Obbligo eseguito presentando i contratti all’ufficio delle entrate e pagando l’imposta di registro entro 30 giorni dalla data dell’atto. Vanno registrati tutti i contratti di locazione di qualsiasi ammontare, purché di durata superiore ai 30 giorni complessivi nell’anno. Per la registrazione si deve pagare: ✔ per gli immobili urbani il 2% del canone annuo; ✔ per i fondi rustici lo 0,50% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità; ✔ per gli altri immobili il 2% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità. Per la registrazione della prima annualità l’imposta di registro non può essere inferiore a euro 67,00. Il pagamento spetta al locatore e al conduttore in parti eguali, ma entrambi rispondono in solido del pagamento dell’intera imposta. registrazione per via telematica Possibilità di provvedere via Internet alla registrazione dei contratti di locazione e di affitto di immobili e al pagamento del relativo tributo. Per i possessori di cento o più unità immobiliari la registrazione telematica è obbligatoria. Coloro che intendono utilizzare il canale telematico devono innanzitutto provvedere - se già non lo posseggono - a richiedere il codice personale riservato denominato Pin. Possono, altrimenti, avvalersi di intermediari abilitati come i consulenti fiscali, le organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori maggiormente rappresentative a livello nazionale, le agenzie immobiliari iscritte negli albi dei mediatori nonché di altri soggetti abilitati quali ad esempio i Caf, i dottori o ragionieri commercialisti, i consulenti del lavoro. Dal sito www.agenziaentrate.it è possibile scaricare gratuitamente il software che consente di predisporre il file da inviare, di controllare la sua conformità alle specifiche dell’Agenzia, trasmetterlo ed effettuare sempre on line il pagamento dell’imposta di registro. A tal fine occorre essere titolari di un conto corrente presso una delle banche convenzionate con l’Agenzia, il cui elenco è disponibile sullo stesso sito Internet. La registrazione si considera effettuata nel giorno in cui i dati trasmessi pervengono correttamente all’Agenzia delle Entrate. 13 GUARDIA DI FINANZA ATTIVITÀ E SERVIZI Le origini della Guardia di Finanza risalgono alla costituzione della “Legione Truppe Leggere” avvenuta il 1/10/1774 per il volere del Re di Sardegna Vittorio Amedeo III. È il primo esempio in Italia di un Corpo Speciale istituito ed ordinato appositamente per il servizio di vigilanza finanziaria sui confini, oltre che per la difesa militare delle frontiere. Notevole fu la partecipazione dei militari del Corpo ai moti insurrezionali ed alle campagne di guerra del 1848-1849, dando un largo contributo di valore e di sangue, soprattutto durante le cinque giornate di Milano e la difesa della Repubblica Romana. Compiuta l’unificazione d’Italia, nel 1862, fu istituito il “Corpo delle Guardie Doganali”, al quale fu affidato il compito primario di vigilanza doganale e quello eventuale di concorso, in tempo di guerra, alla difesa dello Stato, prendendo parte con una compagnia mobilitata alla terza guerra di indipendenza. Nel 1881 il Corpo assunse il nome di “Guardia di Finanza” e fu dichiarato parte integrante delle forze militari di guerra dello Stato. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI COMPITI ISTITUZIONALI DELLA GUARDIA DI FINANZA 14 La Guardia di Finanza è uno speciale Corpo di Polizia che dipende direttamente dal ministro dell’Economia e delle Finanze, è organizzato secondo un assetto militare e fa parte integrante delle Forze Armate dello Stato oltre che della Forza Pubblica. I compiti della Guardia di Finanza sono sanciti dalla legge di ordinamento del 23 aprile 1959, n. 189 e consistono nella prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie, nella vigilanza sull’osservanza delle disposizioni di interesse politico-economico e nella sorveglianza in mare per fini di polizia finanziaria. Inoltre, la Guardia di Finanza concorre al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e la difesa politicomilitare delle frontiere. Il decreto legislativo 19 marzo 2001, n. 68 ha previsto, in attuazione dei principi direttivi della legge n. 78/2000: - missione della Guardia di Finanza come Forza di polizia a competenza generale su tutta la materia economica e finanziaria; - l’estensione delle facoltà e dei poteri riconosciuti per legge ai militari del Corpo in campo tributario a tutti i settori in cui si esplicano le proiezioni operative della polizia economica e finanziaria; - l’affermazione del ruolo esclusivo della Guardia di Finanza quale polizia economica e finanziaria in mare; - la legittimazione del Corpo a promuovere e sviluppare, coma autorità competente nazionale, iniziative di cooperazione internazionale con gli organi collaterali esteri ai fini del contrasto degli illeciti economici e finanziari, avvalendosi anche di dodici ufficiali da distaccare in qualità di esperti presso le rappresentanze diplomatiche e gli uffici consolari. Per lo svolgimento dei compiti assegnati sono attribuite ai militari del Corpo le qualifiche di: - Ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria; - Ufficiali ed agenti di polizia tributaria; - Agenti di pubblica sicurezza. LE ATTIVITÀ LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE Con il termine contraffazione, intesa nella sua accezione più ampia, ci si intende riferire a tutta una serie di fenomenologie essenzialmente riconducibili alla: - produzione e commercializzazione di merci che recano - illecitamente - un marchio identico ad un marchio registrato; - produzioni di beni che costituiscono riproduzioni illecite di prodotti coperti da copyright fenomeno meglio conosciuto con il nome di “pirateria” - modelli o disegni. Dall’altro canto il significato proprio del termine “contraffare” è riconducibile all’attività di chi riproduce qualcosa in modo tale che possa essere scambiata per l’originale, con particolare riferimento a tutti quei comportamenti posti in essere in violazione di un diritto di proprietà intellettuale e/o industriale (marchi d’impresa ed altri segni distintivi, brevetti per invenzione, modelli di utilità, industrial design, indicazioni geografiche, denominazioni di origine, diritti d’autore, ecc.), anche se, come noto, le modalità con cui il fenomeno illecito si manifesta sono molto diverse ed altrettanto diverse sono le conseguenze non solo sul piano giuridico, ma anche su quello economico e sociale. particolare settore si è arricchito di nuovi contenuti, in quanto la difesa dei confini nazionali è venuta a coincidere con quella delle frontiere comunitarie e degli interessi finanziari dell’Unione. In tale ambito, il Corpo persegue l’obiettivo di garantire un livello di protezione delle risorse proprie della Comunità omogeneo ed equivalente rispetto al sistema dell’Unione Europea, rispettando, nel contempo, le esigenze di rapidità e fluidità del commercio internazionale, ed evitando ritardi pregiudizievoli e distorsioni dei flussi in danno agli operatori. La Guardia di Finanza è un organismo della polizia finanziaria ed economica a competenza generale. Fra i compiti demandati all’Istituzione previsti dall’ordinamento giuridico assume un ruolo di primaria importanza l’opera svolta a tutela delle entrate tributarie. Per garantire che ogni cittadino partecipi al mantenimento dello Stato in base alla propria effettiva capacità contributiva, vengono svolte molteplici attività, tra le quali la verifica fiscale è la più completa ed efficace. Il Corpo opera sia per iniziativa propria sia in applicazione dei criteri fissati dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. L’attività di verifica si distingue in generale o parziale, a seconda che concerna la totalità dei settori impositivi, ovvero sia limitata a singoli tributi o atti di gestione. La Guardia di Finanza svolge, inoltre, controlli su singoli atti gestionali e contabili. DOGANE I tributi doganali La Guardia di Finanza costituisce, fin dalle origini, la polizia doganale nazionale preposta al contrasto del contrabbando e dei traffici illeciti. Per l’assolvimento di tale compito istituzionale, sono impegnate strutture operative capillarmente distribuite sul territorio, specializzate nell’attività d’intelligence e nelle investigazioni penali, nelle verifiche e negli accertamenti bancari, che coniugano professionalità ed esperienze di alto profilo e versatilità. Con la realizzazione, dal 1 gennaio 1993, del mercato interno, l’intervento del Corpo nel Vigilanza nei giochi Il Corpo ricopre un importante ruolo di presidio dell’intero comparto dei giochi e delle scommesse. L’impegno è coerente con le primarie missioni istituzionali, ove si consideri che l’esercizio delle attività ludiche al di fuori del circuito legale, strettamente controllato dalle Autorità, oltre ai negativi risvolti per l’ordine e la sicurezza pubblica, importa altresì ingenti danni alle casse dell’Erario. D’altronde, proprio le rilevanti implicazioni sul bilancio statale spiegano le ragioni di fondo del processo di riordino del settore, cominciato alla fine degli anni ‘90, per effetto del quale fanno ora capo al Ministero dell’Economia e delle Finanze - attraverso l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato - tutte le funzioni pubbliche connesse ai giochi. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI IL SETTORE DEI GIOCHI I CONTROLLI FISCALI 15 FALSIFICAZIONE DEI MEZZI DI PAGAMENTO Il Corpo della Guardia di Finanza, per le sue note peculiarità professionali ed investigative, riveste un ruolo fondamentale nella struttura di prevenzione e contrasto del fenomeno della falsificazione dei mezzi di pagamento, che si configurano come illeciti dalle specifiche connotazioni economico-finanziarie. La legge (D.Lgs. 68/2001) attribuisce alla Guardia di Finanza lo specifico compito di prevenire, ricercare e reprimere le violazioni in materia di valute, titoli, valori e mezzi di pagamento nazionali, europei ed esteri, nonché movimentazioni finanziarie e di capitali. In ottemperanza ai Regolamenti Comunitari, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito un Ufficio Centrale di analisi e monitoraggio della falsificazione monetaria e degli altri mezzi di pagamento (U.C.A.M.P) in cui i militari della Guardia di Finanza svolgono la funzione di centralizzazione di tutti i dati tecnici e strategici concernenti la falsificazione di tutti i mezzi di pagamento; questa attività consente la valutazione dell’impatto del fenomeno sul sistema economico e finanziario del Paese. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI IL RICICLAGGIO DI CAPITALI 16 Il fronte della lotta al riciclaggio vede il Corpo in prima linea, sia quale organismo investigativo di polizia sia nella sua veste di organo amministrativo di controllo del settore dell’intermediazione finanziaria, unitamente alla Banca d’Italia, all’Ufficio Italiano Cambi e alla D.I.A. Non a caso, già nel gennaio 1992, lo stesso Ministro dell’Interno, nel ripartire gli obiettivi fondamentali delle Forze di Polizia, ha riconosciuto la prioritaria competenza specialistica dell’Istituzione anche in questo settore. La ricostruzione dei flussi finanziari del resto è un compito che si adatta perfettamente alla figura professionale degli appartenenti alla Guardia di Finanza, grazie alla consolidata esperienza che il Corpo vanta in campo economico, finanziario e patrimoniale. Particolarmente importanti sono gli approfondimenti investigativi delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette, che gli operatori sono obbligati ad inoltrare. Al riguardo, il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria si avvale dei poteri e delle facoltà che la legge riconosce ai suoi appartenenti con riferimento alla specifica disciplina valutaria, oltre che di quelli propri della materia fiscale. Inoltre il Corpo collabora con l’ISVAP nell’azione di contrasto ai fenomeni di esercizio abusivo delle attività assicurative, sia per quanto riguarda forme connesse di illegalità quali il riciclaggio di capitali illeciti, sia per il rispetto degli obblighi fiscali gravanti sulle polizze. A tal proposito in data 8 marzo 2001 è stato stipulato un protocollo di intesa. LOTTA ALL’USURA Il fenomeno dell’usura colpisce in modo particolarmente duro la società civile e spesso si accompagna a manifestazioni di violenza da parte delle organizzazioni criminali che controllano questa grave forma di illecito. L’azione di contrasto posta in essere dalla Guardia di Finanza mira a tutelare sia il mercato sia i singoli operatori economici o privati cittadini, che incappano nelle maglie di coloro che sfruttano il loro particolare stato di bisogno. IL MERCATO E LA SPESA PUBBLICA La Guardia di Finanza collabora efficacemente con le varie “Autorità amministrative indipendenti”, che sono state introdotte recentemente nell’ordinamento dello Stato. Si tratta di organi che non dipendono dal potere esecutivo e assolvono funzioni consultive, di controllo e di garanzia di interessi di rilevanza costituzionale che presentino riflessi sul piano sociale. In questo ambito rivestono particolare importanza l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, cui compete la vigilanza sul rispetto delle norme in materia concor- Il Corpo fornisce un significativo contributo anche in tema di accertamento dei danni erariali e delle conseguenti responsabilità da parte dei pubblici dipendenti, in stretta collaborazione con la Corte dei Conti. La contraffazione di brevetti e di marchi e l’indebito sfruttamento delle opere di ingegno costituiscono una forma di illecito particolarmente insidiosa, considerata anche la possibile connessione tra questa tipologia di illeciti e gli interessi economici della criminalità organizzata. L’incisiva opera della Guardia di Finanza su questo fronte è rivolta a colpire sia i centri di produzione che quelli di distribuzione, al fine di salvaguardare gli interessi della collettività tutelando l’integrità del mercato e la libera concorrenza. POLIZIA GIUDIZIARIA La funzione di Polizia Giudiziaria svolta dalla Guardia di Finanza riguarda, in particolar modo, le fattispecie criminose che hanno una prevalente componente finanziaria e/o economica. Infatti, grazie alla sua particolare qualificazione professionale e alle specifiche competenze, il Corpo è il principale referente dell’Autorità Giudiziaria in grado di approfondire le complesse problematiche di diritto societario, tributario e finanziario normalmente connesse a tali reati. Questa funzione, svolta anche nell’ambito delle Sezioni di Polizia Giudiziaria presso i Tribunali, consente al Corpo di sviluppare un’importante e efficace attività investigativa per l’accertamento dei reati. SICUREZZA PUBBLICA Il concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica La Guardia di Finanza, conformemente alla normativa che disciplina il settore, svolge la propria opera in materia di ordine e sicurezza pubblica a titolo di concorso con le altre Forze di Polizia. In tale contesto vengono ordinariamente impiegati i reparti di Pronto Impiego, composti da personale che vanta un addestramento specifico pur mantenendo la matrice di natura economico-finanziaria comune a tutti i militari del Corpo. La Guardia di Finanza attribuisce fondamentale importanza alla collaborazione internazionale resa indispensabile dall’esigenza di contrastare in maniera sempre più efficace il crimine specie nel campo finanziario, ove il crescente interesse delle organizzazioni criminali mira ad individuare all’estero nuove e più “convenienti” aree di investimento. In tal senso la Guardia di Finanza, attraverso il Comando Generale, ha da tempo attivato rapporti di collaborazione con organismi collaterali esteri in ambito europeo. Esso mantiene e sviluppa tutti i rapporti internazionali che il Corpo instaura con Enti, Organi di Polizia, Amministrazioni Doganali e Finanziarie, nonché con Agenzie di altri Paesi, ivi compresi i Servizi della Unione Europea, e con gli Organi centrali di Polizia nazionali con competenze estere. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI renziale, e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che ha compiti di vigilanza sul mercato dei mezzi di comunicazione. Diversi provvedimenti normativi attribuiscono alla Guardia di Finanza poteri ispettivi diretti, su delega o di iniziativa propria, del tutto analoghi a quelli previsti dalla legislazione fiscale. Inoltre il Corpo collabora con l’Autorità sulla Vigilanza sui Lavori Pubblici per la corretta applicazione della normativa a tutela del regolare svolgimento degli appalti pubblici, garantendo trasparenza delle procedure, e con l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, per la tutela delle norme concernenti l’erogazione dei citati servizi di pubblica utilità. A tal proposito in data 1 giugno 2000 e 9 ottobre 2001, sono stati stipulati appositi protocolli di intesa. 17 AL SERVIZIO DEL CITTADINO UFFICIO CENTRALE RELAZIONI CON IL PUBBLICO Il processo di avvicinamento delle Pubbliche Amministrazioni ai cittadini, avviato con la radicale riforma operata con la legge 7 agosto 1990, n. 241, trova il suo momento di massima espressione con l’istituzione degli Uffici Relazioni con il Pubblico, ai quali è affidata la missione istituzionale di facilitare il contatto ed il dialogo con il pubblico degli utenti. Presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, l’Ufficio Centrale per le Relazioni con il Pubblico oltre ad operare come front-office, cioè come sportello di accoglienza per instaurare un dialogo con gli amministrati e i cittadini, coordina l’attività degli URP istituiti presso i comandi territoriali. COMPITI DELL’UFFICIO L’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Guardia di Finanza: Attua i principi della trasparenza, del diritto all’informazione, alla partecipazione e dell’accesso contenuti nella legge 7 agosto 1990, n. 241. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI Informa sui tempi, sui responsabili e sulle modalità di svolgimento dei procedimenti amministrativi, sull’organizzazione del Corpo della Guardia di Finanza. 18 Verifica la rispondenza dell’attività svolta dall’amministrazione alle esigenze degli amministrati per il miglioramento dei rapporti con i cittadini. Promuove iniziative di modernizzazione e semplificazione dei servizi della pubblica amministrazione. 117 Il numero di pubblica utilità 117 Il “117” è un numero gratuito di pubblica utilità, operante 24 ore su 24, realizzato con lo scopo di instaurare un rapporto diretto tra la Guardia di Finanza e i cittadini. È stato istituito nel 1996, anche al fine di corrispondere alle diversificate istanze di tutela espresse con sempre maggior vigore dalla collettività, nonché all’esigenza di migliorare i rapporti fra contribuente e fisco. Con il “117” si entra in contatto con le “sale operative” presenti in tutte le province del territorio nazionale, per chiedere l’intervento di una pattuglia ovvero per ottenere notizie e informazioni sui servizi del Corpo. Per le violazioni amministrative, quali il mancato rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, si potrà procedere alla immediata verbalizzazione dell’illecito soltanto aspettando la pattuglia sul posto. In caso contrario, verranno acquisite tutte le informazioni necessarie e il segnalante sarà invitato a presentarsi presso il Reparto del Corpo più vicino per la necessaria formalizzazione. Al “117” possono, comunque, essere effettuate segnalazioni relative a tutti i settori di competenza operativa della Guardia di Finanza quali, ad esempio: - stupefacenti; - contraffazione di prodotti o monete/banconote; - violazioni doganali; - accise (ex imposte di fabbricazione); - frodi comunitarie. Alle segnalazioni anonime non viene dato seguito. Pertanto, condizione imprescindibile è che il segnalante fornisca i propri dati anagrafici. Tutti i dati sono trattati nel rispetto della normativa sulla Privacy. Il Corpo, nel corso del 2007, ha predisposto 236.895 pattuglie, che hanno operato ventiquattro ore al giorno su tutto il territorio nazionale, sotto la direzione delle Sale Operative istituite a livello provinciale, le quali fungono da vere e proprie centrali di coordinamento del servizio. Le segnalazioni, oltre al numero “117”, potranno essere consegnate direttamente a qualsiasi Reparto del Corpo della Guardia di Finanza. Testi tratti dall'opuscolo "Possiamo darti un consiglio?", realizzato dal Corpo. SCONTRINI O RICEVUTE FISCALI? Quando acquisti beni o ricevi prestazioni di servizi devi richiedere l’emissione di un documento fiscale che può essere: - lo scontrino fiscale; - la ricevuta fiscale. Scontrino Fiscale Deve essere, in genere, emesso per prodotti acquistati o servizi ricevuti sia in locali aperti al pubblico (negozi, bar, fast food, ecc.) che da venditori ambulanti (in occasione di mercati, fiere, sagre, ecc.). Deve sempre contenere: - il nome della società ovvero cognome e nome dell’esercente se si tratta di ditta individuale; - numero di partita IVA; - il prezzo di ogni singolo prodotto acquistato o della prestazione ricevuta, con il relativo importo totale; - data e ora di emissione; - numero progressivo giornaliero, e non deve riportare la dicitura “non fiscale”, salvo alcune eccezioni (ad es. società di grande distribuzione autorizzate). Quando va emesso: - se acquisti un bene, al momento in cui paghi o quando ti viene consegnato il bene; - se ricevi una prestazione di servizi, al momento del pagamento. Nota bene Se non paghi subito, riceverai uno scontrino con l’indicazione “corrispettivo non pagato”. All’atto del pagamento, ti verrà emesso un secondo scontrino con l’indicazione dell’importo complessivo. Se paghi in anticipo, ti dovrà essere rilasciata una ricevuta di acconto; lo scontrino fiscale verrà emesso al momento del saldo e dovrà accompagnare la merce all’uscita dal negozio. Dal 2 ottobre 2003 non è più prevista la sanzione a carico del cliente che, durante un controllo, veniva trovato sprovvisto dello scontrino o della ricevuta. Ricorda, però, che richiedere lo scontrino correttamente emesso costituisce anche garanzia per eventuali sostituzioni o rimborsi oltre che un dovere per consentire una giusta ripartizione delle imposte. Ricevuta Fiscale Si differenzia dallo scontrino perché contiene i dati del cliente: nome, cognome e numero di codice fiscale o il numero di partita IVA, oltre che natura, qualità e quantità dei beni venduti o dei servizi ricevuti. Permette, così, la documentazione della spesa sostenuta utile, ad esempio, per ottenere rimborsi d’imposta. Deve obbligatoriamente contenere alcuni dati come: - la numerazione progressiva; - la data di emissione; - i dati della ditta o società e la partita IVA; - la natura, la quantità e la qualità del bene venduto o del servizio prestato. Quando va emessa: di norma, al termine di una prestazione (al ristorante, dal parrucchiere, dal medico, ecc.). Se al momento dell’ultimazione di una prestazione di servizi il corrispettivo non è stato pagato, in tutto o in parte, sulla ricevuta fiscale deve essere indicato anche l’importo non pagato. Al momento del saldo, dovrà essere emessa un’altra ricevuta fiscale. Nota bene È bene verificare sempre che l’importo indicato sullo scontrino o sulla ricevuta fiscale corrisponda a quanto effettivamente pagato. Importante!!! Quando all’atto del pagamento ti viene chiesto “con o senza ricevuta o scontrino” ed il prezzo “cambia” in funzione della risposta che dai, ti stanno chiedendo se vuoi consentire o meno all’esercente di evadere le imposte. In questo caso, più che mai, è doveroso chiedere il documento fiscale. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI CONSIGLI UTILI 19 FALSIFICAZIONE DI BANCONOTE E MONETE RICONOSCERE LE BANCONOTE Quattro regole base: toccare, guardare, muovere e controllare. - Toccare: la stampa calcografica (particolare tipo di stampa a rilievo) è presente in diverse aree delle banconote ed è facilmente percepibile al tatto grazie al suo caratteristico effetto di rilievo. Inoltre, lungo i bordi delle banconote da Euro 200 ed Euro 500 sono stati inseriti speciali elementi tattili ideati per i non vedenti. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI - Guardare: tenendo le banconote in controluce è possibile vedere la filigrana ottenuta variando lo spessore della carta durante il processo di produzione in modo da ottenere un effetto di “chiaroscuro”. È presente, anche, il filo di sicurezza microscritto che è di colore scuro e attraversa la banconota in verticale. C’è, poi, il registro recto-verso, che è posto in alto a sinistra sul fronte (recto) e in alto a destra sul retro (verso), in modo da formare, osservandolo in controluce, il valore nominale della banconota che solo così è visibile per intero. 20 - Muovere: inclinando la banconota si può osservare: · una striscia olografica sulla quale è presente il simbolo dell’euro e il valore nominale; · una striscia iridescente posta verticalmente che, inclinando la banconota sotto una fonte di luce, brilla e cambia leggermente colore; · una placchetta olografica (solo su Euro 50, 100, 200 e 500) dove, inclinandola, è possibile osservare un’immagine e il valore nominale. - Controllare: con l’uso di una lente d’ingrandimento o di un lentino contafili è possibile vedere delle sottili iscrizioni (microcaratteri) che devono apparire nitide e non sfocatee. Sono presenti sia sul fronte (recto) che sul retro (verso) delle banconote. Infine è possibile verificare la firma del Presidente della BCE: dal 1998 al 2003 Willelm F. Duisenberg; il suo successore è Jean-Claude Trichet. RICONOSCERE LE MONETE METALLICHE Per la verifica dell’autenticità delle monete metalliche puoi utilizzare un foglio di carta o un piccolo magnete. Sono sicuramente false le monete metalliche che, se sfregate su di un foglio bianco, lasciano un segno simile a quello di una matita. Le monete da 1 e 2 euro, poi, rispondono de- bolmente ad un magnete accostato al centro della moneta stessa, mentre i cerchi esterni di tali monete e quelle da 10, 20 e 50 centesimi non hanno proprietà magnetiche. Solitamente il disegno delle monete false è meno definito ed eseguito in modo non accurato perché, tra l’altro, i motivi impressi sui bordi (stelline e valore della moneta) sono molto difficili da riprodurre. COSA FARE QUANDO SI È IN POSSESSO DI UNA MONETA O BANCONOTA FALSA Non devi assolutamente cercare di spenderla, restituirla o distruggerla. È bene farla esaminare, consegnandola agli sportelli delle banche ordinarie, agli uffici postali o presso una sede della Banca d’Italia. In questi casi verrà compilato un verbale che servirà, nel caso in cui gli esperti dovessero accertare l’autenticità della banconota, ad ottenere la restituzione del valore corrispondente. COMMERCIO ELETTRONICO E TRUFFE TELEMATICHE Utilizzare internet per effettuare acquisti è comodo, ma non dimenticare alcuni importanti accorgimenti! Verifica se la ditta venditrice esiste realmente. Puoi farlo confrontando i dati indicati sul sito, quali il nome della ditta, l’indirizzo e l’eventuale numero di telefono, con quelli reperibili su ulteriori elenchi pubblici, fino al più completo accertamento alla Camera di Commercio. Opera acquisti sempre su siti di primarie marche. Prima di comunicare i tuoi dati su siti ritenuti degni di fiducia, verifica se gli stessi abbiano la protezione SSL, evidenziata dall’icona del lucchetto chiuso in basso a destra della pagina. Se ti rivolgi a venditori privati mediante le cosiddette aste online, le garanzie vengono ulteriormente meno. In questi casi l’unica soluzione, sia per prodotti sostanzialmente differenti da quelli scelti che per il mancato recapito degli stessi, è una querela presso un ufficio di polizia giudiziaria, munendosi di tutta la documentazione relativa alla compravendita (mail o ricevute di pagamento). Nel caso in cui i venditori siano esteri, le possibilità di recupero delle somme o del bene acquistato diminuiscono notevolmente. In caso di difformità tra quanto hai visto su internet e quanto hai effettivamente ricevuto, puoi restituire al mittente il prodotto entro dieci giorni dalla ricezione (si tratta del diritto di recesso previsto dal decreto legislativo n.185/1999). Nota bene Esistono programmi specifici, come la barra anti-phishing e le liste nere (blacklist) che ti consentono di essere avvisato quando visiti un sito probabilmente non autentico. Molto difficilmente un istituto finanziario, Poste Italiane o altre società di intermediazione finanziaria, si rivolgono ai propri clienti chiedendo loro dati sensibili via mail, quindi diffida sempre. Per prima cosa ignora la mail e rivolgiti al tuo istituto per chiedere informazioni in merito. Se nonostante tutto ritieni la mail degna di risposta, verifica la correttezza del link andando sul sito ma non utilizzando il link della mail arrivata, bensì digitando l’indirizzo nell’apposito spazio del browser. MEZZI DI PAGAMENTO ELETTRONICI Utilizzare mezzi di pagamento elettronici come carte di credito, di debito (bancomat) o prepagate è davvero comodo, ma attenzione alle truffe! - Non affidare a nessuno la tua carta di credito o il tuo bancomat; - non comunicare a nessuno il tuo codice PIN e conservalo separatamente dalla carta. Utilizza i servizi di home banking o attiva il messaggio telefonico di allarme che le banche o le società di gestione delle carte mettono a disposizione per controllare gli addebiti. In questo modo potrai bloccare immediatamente la carta se non riconosci una spesa. BANCOMAT Quando ti rechi allo sportello: - controlla che la fessura in cui inserisci il bancomat sia ben fissata; se si muove potrebbe essere stata coperta con un dispositivo (skimmer) in grado di leggere i dati della banda magnetica; - verifica che l’apparecchio non presenti anomalie, che non vi siano nella parte superiore piccoli fori che possono nascondere microtelecamere e che la tastiera non presenti irregolartità (ad es. doppia tastiera sovrapposta che consente di memorizzare il PIN); - digita sempre il codice nascondendo l’operazione con l’altra mano. Se sospetti che lo sportello bancomat sia stato manomesso non utilizzarlo e rivolgiti al più vicino Reparto del Corpo della Guardia di Finanza o contatta il “117”. CARTE DI CREDITO Ricordati di conservare le ricevute rilasciate dagli esercizi commerciali in occasione degli acquisti e controlla ogni mese l’estratto conto. È l’unico modo per accorgerti di spese che non hai mai effettuato! - Tieni sempre a portata di mano i numeri telefonici forniti dal gestore della carta. In caso di furto o di addebiti impropri, per disconoscere le spese addebitate, dovrai infatti avvertire immediatamente la società che ha emesso la carta; - non perdere mai di vista la carta al momento dei pagamenti; - firma la ricevuta solo dopo aver controllato l’importo; - se ricevi una e-mail o un sms in cui ti vengono richiesti dati relativi alla tua carta di credito o al tuo conto corrente, non rispondere. In questo caso avverti la banca o la Guardia di Finanza avendo l’accortezza di non cancellare il messaggio ricevuto. Questo sistema è noto come phishing. Ricorda In caso di smarrimento o furto, il titolare della carta di credito, dal momento della presentazione della denuncia e dopo aver avvertito la banca, non è responsabile di eventuali prelievi o spese. GUARDIA DI FINANZA: ATTIVITÀ E SERVIZI PHISHING Si tratta di un tipo di frode che ha lo scopo di carpire importanti dati personali dell’utente con l’intento, in particolare, di acquisire i numeri di carte di credito, password e informazioni riservate sul conto corrente bancario. Attuata quasi sempre tramite posta elettronica, si basa sull’invio da parte del truffatore (phisher) di e-mail che sembrano provenire da siti web di istituti bancari o dalle Poste Italiane S.p.A., che richiedono l’inserimento, per conferma, dei tuoi dati personali. Il phisher cerca anche di carpire la buona fede dell’utente comunicando l’avvenuta vincita di un premio, anche in denaro. Le tecniche più comuni utilizzate dal phisher sono quelle di: - ingannarti utilizzando testi, immagini ed in molti casi veri e propri cloni dei siti originali, in modo da convincerti dell’effettiva autenticità del messaggio; - mascherare il falso URL (si tratta dell’indirizzo web cui verrai a tua insaputa condotto) con il vero indirizzo del sito clonato. Il phisher invia lo stesso messaggio-esca a un numero molto elevato di indirizzi e-mail, nella speranza di raggiungere, per caso, qualcuno che ha effettivamente un account presso il servizio bancario utilizzato. 21 azioni ssioni e don ce imposta suc Prelievo che colpisce i trasferimenti per causa di morte e a titolo gratuito. Sui beni immobili o diritti reali immobiliari compresi nell’attivo ereditario sono dovute le imposte ipotecaria e catastale - rispettivamente nella misura del 2% e dell’1% - applicate alla base imponibile determinata secondo le disposizioni relative all’imposta sulle successioni. La dichiarazione di successione deve essere presentata solo nel caso in cui nell’eredità siano inclusi beni immobili situati nel territorio italiano e diritti immobiliari su questi. Gli eredi e i legatari che abbiano presentato la dichiarazione di successione sono esonerati dall’obbligo della dichiarazione ai fini dell’imposta comunale sugli immobili (ICI). Le aliquote da utilizzare per determinare l’imposta sulle successioni e donazioni variano in funzione del rapporto di parentela intercorrente tra il donante e il beneficiario. Se la donazione consiste in un immobile, sono dovute le sole imposte ipotecaria (2%) e catastale (1%). Se il beneficiario è una persona portatrice di handicap riconosciuto grave ai sensi della legge n. 104 del 1992, l’imposta si applica esclusivamente sulla parte del valore della quota o del legato che supera l’ammontare di 1.500.000 euro. tale aria e catas tec imposte ipo Tributi applicati in occasione delle formalità di trascrizione, iscrizione, rinnovazione, cancellazione e annotazione eseguite nei pubblici registri immobiliari. 22 E PUBBLICA UTILITÀ EMERGENZE Soccorso Pubblico di Emergenza Polizia di Stato ..............................................Tel. 113 Carabinieri Pronto Intervento ........................................Tel. 112 GLOSSARIO Aiuti di Stato Un aiuto di Stato consiste nell'intervento di un'autorità pubblica (a livello nazionale, regionale ovvero locale), effettuato tramite risorse pubbliche, per sostenere alcune imprese o attività produttive. Un'impresa che beneficia di un tale aiuto ne risulta avvantaggiata rispetto ai suoi concorrenti. Il controllo degli aiuti di Stato risponde pertanto alla necessità di salvaguardare una concorrenza libera e leale all'interno dell'Unione europea. Guardia di Finanza Pronto Intervento ........................................Tel. 117 Emergenza Sanitaria Pronto Intervento ........................................Tel. 118 Vigili del Fuoco Pronto Intervento ........................................Tel. 115 Corpo Forestale dello Stato Emergenza Incendi ....................................Tel. 1515 Emergenza Ambientale ....................................................................Tel. 1525 Soccorso ACI Pronto Intervento ..................................Tel. 803116 Viaggiare Informati FORZE DELL’ORDINE Polizia di Stato www.poliziadistato.it QUESTURA DI TREVISO Via Carlo Alberto, 37 - Treviso ........................Tel. 0422 577111 ..........................................................................Fax 0422 577199 ................................................................urp.tv@poliziadistato.it POLIZIA STRADALE: SEZIONE DI TREVISO Via Brigata Treviso, 11 - Treviso ......................Tel. 0422 314111 ..........................................................................Fax 0422 314109 Carabinieri www.carabinieri.it STAZIONE DI PAESE Via Olimpia, 14 ..........................................................................Tel. 0422 959005 ..........................................................................Fax 0422 959005 ............................................................sttv545540@carabinieri.it Vieni a scommettere da noi: V. Toniolo, 1 - Paese (TV) Tel. 0422 480919 Cell. 331 5468181 NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ A cura del CCISS..........................................Tel. 1518 Guardia di Finanza www.gdf.it COMPAGNIA TREVISO Via Riccati, 15/A - Treviso ..........................................................................Tel. 0422 411190 23 Dott. Lorenzon Claudio Odontoiatra Lorenzon Alessandro Igienista Dentale Via Marconi, 34 PAESE (Treviso) Telefono e Fax 0422 958163 PUBBLICA UTILITÀ Enel www.enel.it - Segnalazione guasti......................................................803 500 Chiamata gratuita da rete fissa e da cellulare 24 h su 24 - Servizio Clienti Enel Distribuzione (Famiglie - Aziende) ..................................................................................800 900 800 Chiamata gratuita da rete fissa - Servizio Clienti Enel Energia (Famiglie - Aziende) ..................................................................................800 900 860 Chiamata gratuita da rete fissa Eni www.eni.it www.famiglia.eni.it Contact center gas ed energia elettrica ................800 900 700 Contact center servizio energia ..............................800 900 455 Chiamata gratuita MUNICIPIO NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ IMPRESA EDILE PICCOLI FLAVIO e MICHELE snc Via Senatore Pellegrini, 4 ................................Tel. 0422 457711 ..........................................................................Fax 0422 457710 Anagrafe - Elettorale - Stato Civile ................Tel. 0422 457760 ..........................................................................Fax 0422 457761 Segreteria Generale ........................................Tel. 0422 457724 ..........................................................................Fax 0422 457710 Servizi Sociali ....................................................Tel. 0422 457718 ..........................................................................Fax 0422 457710 Edilizia Residenziale - Urbanistica ..................Tel. 0422 457743 ..........................................................................Fax 0422 457710 Via della Resistenza, 4 PAESE (Treviso) Telefono 0422 379807 0422 450769 Cellulare 339 5096297 Lavori Pubblici ..................................................Tel. 0422 457751 ..........................................................................Fax 0422 457750 Polizia Locale ....................................................Tel. 0422 457775 ..........................................................................Fax 0422 457777 Cultura Sport Scuola ........................Tel. 0422 457759 - 457766 ..........................................................................Fax 0422 457761 Biblioteca ..........................................................Tel. 0422 959003 Sviluppo Economico e Sportello Unico ..........Tel. 0422 457772 ..........................................................................Fax 0422 457772 Stazione di Servizio DIELLEGI autolavaggio - manutenzione - accessori Castagnole di Paese - S.S. Feltrina, 68/c Telefono 0422 959990 24 Comune di Paese www.comune.paese.tv.it Ragioneria ........................................................Tel. 0422 457732 ..........................................................................Fax 0422 457710 Tributi ................................................................Tel. 0422 457737 ..........................................................................Fax 0422 457710 Ecologia ............................................................Tel. 0422 457748 ..........................................................................Fax 0422 457710 SERVIZI POSTALI Poste Italiane www.poste.it Informazioni ......................................................................................................................................................803 160 Il Call Center unico di Poste Italiane fornisce tutte le informazioni relative ai prodotti e servizi postali e BancoPosta, provvedendo altresì all’accettazione di eventuali segnalazioni sui prodotti e/o servizi di Poste. È attivo su tutto il territorio nazionale. Il servizio è operativo dalle ore 8.30 alle ore 20.00 di tutti i giorni feriali, sabato compreso. Chiamata gratuita. Dettatura telegrammi ..............................................................................................................................................................186 186 è il numero di Poste Italiane dedicato al servizio di dettatura telegrammi. Al 186 potete richiedere anche certificati, visure delle Camere di Commercio e certificati anagrafici del Comune che vi verranno consegnati a domicilio. Il numero è attivo 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, su tutto il territorio nazionale. Il costo del telegramma viene addebitato sulla bolletta telefonica dell’abbonato titolare dell’utenza da cui viene richiesto il servizio. TELEFONI DI INTERESSE SOCIALE E ONLUS Emergenza infanzia ..............................................................................................................................................114 Chiamata gratuita, accessibile solo da telefono fisso. Gestito da Telefono Azzurro Telefono Azzurro www.azzurro.it Antiviolenza Donna www.antiviolenzadonna.it ............................................................................................................................................................1522 Antibullismo ..........................................................................................................................................Tel. 800 669696 Telefono Arcobaleno www.telefonoarcobaleno.org ................................................................................................................................................800 025 777 Chiamata gratuita Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale Ministero della Solidarietà Sociale Centro di Contatto ................................................................................................................800 196 196 Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 per informazioni su temi sociali e del lavoro canone rai i diodiffusion tassa sulle ra Canone annuo dovuto per il semplice possesso di un apparecchio TV, che deve essere corrisposto all’ente radiotelevisivo. Il pagamento va effettuato nelle tabaccherie ricevitorie del Lotto affiliate PuntoLis o alla posta, mediante appositi bollettini di conto corrente intestati alla RAI Radiotelevisione Italiana. Si può anche effettuare il pagamento telefonicamente e via Internet con carte di credito. NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ - linea per i bambini (chiamata gratuita) ........................................................................................1 96 96 - linea per gli adulti ................................................................................................................................................199 151515 25 TRASPORTI STRADE ED AUTOSTRADE Automobile Club d’Italia Informazioni e soccorso stradale ............................................................................803 116 Chiamata gratuita. Il servizio fornisce informazioni turistico-amministrative sulla mobilità ed è attivo tutti i giorni 24 h su 24. Europ Assistance VAI ..................................................................................................................................803 803 Chiamata gratuita Autostrade SpA www.autostrade.it Numero verde ........................................................................................................................800 683 683 Infotraffico ............................................................................................................................840 042 121 ....................................................................................................................................info@autostrade.it ANAS SpA www.stradeanas.it Pronto Anas ........................................................................................................................841 148 TRENI Trenitalia www.trenitalia.it www.ferroviedellostato.it Call Center....................................................................................................................................89 20 21 NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ Senza prefisso da telefoni fissi e cellulari. Tariffa da rete fissa iva inclusa: 30 centesimi di Euro scatto alla risposta e 54 centesimi di Euro al minuto. Tariffe soggette a variazioni. 26 AEREO Enac (Ente nazionale per l’Aviazione Civile) www.enac-italia.it Call Center ................................................................................................800 898 121 Aeroporto di Treviso www.trevisoairport.it Centralino ......................................................................................................................Tel. 0422 315111 Aeroporto “Marco Polo” di Venezia www.veniceairport.it Ufficio Informazioni voli................................................................................................Tel. 041 2609260 Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona www.aeroportoverona.it Centralino ......................................................................................................................Tel. 045 8095611 ante izione domin abuso di pos La posizione dominante è la condizione in cui si possono venire a trovare una o più aziende che diventino padrone di un mercato specifico. Per avere una posizione dominante non serve arrivare alla totale assenza di concorrenza: è sufficiente che un gruppo limitato di società, per esempio, possano fissare i prezzi a loro piacimento per avere ben più di un indizio che si stia verificando un abuso di posizione dominante. SERVIZI DI INFORMAZIONE Servizi offerti da Telecom Italia Elenco abbonati ..............................................1254 Il trovatutto ................................................89 24 12 Sveglia Automatica..........................................4114 Chiamata urgente su occupato ......................4197 Italy Direct Chiamate dall’estero verso l’Italia Quando ti trovi all’estero, l’Italy Direct è un servizio che fornisce l’assistenza di un operatore per: - chiamare in Italia addebitando la chiamata al destinatario, dopo aver ricevuto il consenso da quest’ultimo; - ottenere le informazioni su numero di utenti abbonati, in Italia e all’estero. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24. Per conoscere i numeri di accesso al servizio Italy Direct, prima di partire, chiama il servizio 170 o 89.24.12. Servizi offerti da Seat camattamauro - Tinteggiature interne ed esterne - Cappotti - Cartongesso - Trattamenti antimuffa e antiumidità P.tta G. Parise, 3 31038 Paese (TV) Cell. 347.4650052 FORNITURA - POSA IN OPERA - RIPRISTINO SCALE IN LEGNO - BATTISCOPA sala mostra in Piazza Pertini, Musano - Treviso Tel. e Fax: 0422 99253 Cell. 340 8300292 - 328 4585318 www.mattiazzi-ilpavimentoinlegno.it [email protected] Alessandro Mattiazzi - via Mons. O. Romero, 13 - 31038 Castagnole (TV) Pronto Pagine Gialle ....................................892424 Altri servizi di informazione ..........................................1288 SERVIZI TELEFONICI TRAMITE OPERATORE Chiamate nazionali ed internazionali tramite operatore ..............................................................170 CHIAMATE NAZIONALI Il servizio fornisce tramite operatore: - Comunicazioni in Italia con addebito al chiamato IMPIANTI ELETTRICI ANTIFURTI - AUTOMAZIONI Albo impr. N. 1028/1996 Installatore abilitato n. 226055 ORAZIO GASPARINI Via Feltrina, 23 31040 Castagnole (TV) Tel. 0422 959539 - Cell. 347 8942795 Permette di addebitare il costo della comunicazione al chiamato. Un operatore provvederà a prenotare la richiesta e, dopo aver ricevuto il consenso del chiamato, stabilirà il collegamento. - Comunicazioni con preavviso Un operatore preavvertirà la persona con cui si vuole comunicare. - Comunicazioni con avviso Il servizio permette di informare, mediante avviso a domicilio, la persona con cui si desidera entrare in contatto. La conversazione può essere immediata o fissata per una determinata ora delle stesso giorno. CHIAMATE INTERNAZIONALI Chiamando il 170 è possibile, 24 ore su 24 e con l’assistenza di operatori che parlano italiano e inglese: - effettuare chiamate dall’Italia verso numeri di telefono, di rete fissa o cellulari, di tutti i paesi del mondo; - richiedere all’operatore la traduzione, in tempo reale, della conversazione con il chiamato (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21, escluse le festività); - addebitare il costo della chiamata al destinatario, dopo aver ricevuto da quest’ultimo il consenso. Il servizio è accessibile anche da telefoni pubblici di Telecom Italia solo per la prestazione delle “chiamate con addebito al destinatario”. CARPENTERIA LEGGERA 31040 POSTIOMA DI PAESE (TV) Via Castagnera, 34 Tel. 0422 480472 Fax 0422 484162 Cell. 345 5892950 E-mail: [email protected] NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ Pronto Pagine Bianche ....................................1240 27 SEDE PROVINCIALE Via S. Bona Vecchia, 49 - Treviso ..........................................................................Tel. 0422 230829 ................................................................................................................................Fax 0422 230887 ........................................................................................confesercenti@confesercentitreviso.191.it ALTRE SEDI Treviso Centro Vicolo Pescatori, 1 - Treviso....................................................................................Tel. 0422 579470 Conegliano Via Manin, 59..........................................................................................................Tel. 0438 450390 Castelfranco Veneto Vicolo dell’Abbaco, 10 ..........................................................................................Tel. 0423 497461 NUMERI DI EMERGENZA E PUBBLICA UTILITÀ Montebelluna Via Risorgimento, 32 - di fianco Centro Commerciale “Luna” ..........................Tel. 0423 609421 28 ENTRO IL GIORNO 15 SOSTITUTI D'IMPOSTA CHE PRESTANO ASSISTENZA FISCALE Richiesta ai lavoratori dipendenti e pensionati di comunicare preventivamente al proprio sostituto di imposta di volersi avvalere dell'assistenza fiscale nel 2009 [ Mediante comunicazione diretta ai dipendenti o pensionati ] SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 dicembre 2008 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] PROPRIETARI DI BENI IMMOBILI O TITOLARI DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SUGLI STESSI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento del saldo ICI 2008 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 16 dicembre 2008 (ravvedimento) [ Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva ] EREDI DELLE PERSONE DECEDUTE SUCCESSIVAMENTE AL 16 FEBBRAIO 2008 CHE PRESENTANO UNICO 2008 PER CONTO DEL DE CUIUS Versamento del saldo 2007 di IRPEF ed IRAP dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2008 - dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2008 - dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'acconto di imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta SCADENZIARIO FISCALE CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI dei principali adempimenti del mese [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] d'acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2008 - dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi Unico 2008 - del soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'IVA relativa al 2007 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto deceduto, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 17/3/2008 - 18/6/2008, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 29 GENNAIO L’editore, così come i suoi fornitori di servizi/informazioni, commenti e contenuti, declina ogni responsabilità sull’affidabilità, correttezza e precisione dei dati forniti, distribuiti e proposti nella presente pubblicazione e messi a disposizione dell’utente e, con particolare riguardo alle singole scadenze fiscali indicate che, anche per legge, sono soggette a modifiche di cui l’utente, pertanto, curerà la verifica. L’editore non potrà, in alcun caso, considerarsi responsabile per errori e/o ritardi nella pubblicazione dei dati anche che vengano acquisiti precedentemente alla pubblicazione. Si precisa, pertanto, che la presente pubblicazione è stata realizzata esclusivamente a scopo informativo e di ausilio tecnico e viene aggiornata occasionalmente e, cioè, qualora gli editori lo ritengano utile/opportuno, sicché, per i contenuti, non viene prestata alcuna garanzia. L’utente si assume, di conseguenza, l’intero rischio derivante dall’utilizzo dei materiali pubblicati nel presente prodotto. L’editore declina ogni responsabilità in relazione ad errori e/o omissioni riservandosi la facoltà, con espressa esclusione di ogni obbligo, della correzione degli eventuali errori/omissioni in qualunque momento, senza obbligo di avviso ed a propria esclusiva discrezione. L’editore esclude ogni garanzia sia implicita sia espressa, in relazione alle informazioni contenute nella pubblicazione e l’utente è obbligato a verificare ogni informazione. L’editore non potrà essere considerato responsabile per eventuali errori, omissioni, imprecisioni, contenute nelle informazioni e ciò a prescindere dalla causa che le abbia determinate, né per i danni diretti, né per i danni indiretti o conseguenti, punibili e/o sanzionabili che dagli stessi siano discesi. I testi pubblicati sono soggetti a variazioni periodiche. entro il 15 GENNAIO GENNAIO Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2008 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento delle ritenute sugli importi corrisposti nel mese precedente relativi a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa dei principali adempimenti del mese [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente al netto dell'acconto versato [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 30 Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] OPERATORI COMMERCIALI EXTRACOMUNITARI IDENTIFICATI IN ITALIA AI FINI IVA CHE EFFETTUANO PRESTAZIONI DI SERVIZI TRAMITE MEZZI ELETTRONICI Trasmissione della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta. L’obbligo sussiste anche in caso di mancanza di operazioni. [ Mediante invio telematico al Centro operativo di Pescara. Il pagamento è effettuato su un conto bancario denominato in euro ] dal 20 al 31 FABBRICANTI DI MISURATORI FISCALI E LABORATORI DI VERIFICAZIONE PERIODICA ABILITATI Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente [ Mediante invio telematico ] ENTRO IL GIORNO 28 CONTRIBUENTI IVA MENSILI E TRIMESTRALI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2008 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 29 dicembre 2008 (ravvedimento) [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 30 TITOLARI DI CONTRATTI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01/01/2009 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO TRIMESTRALE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel quarto trimestre 2008 (operatori trimestrali) [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO ANNUALE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nell'anno 2008 (operatori annuali) [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] REVISORI CONTABILI Versamento contributo annuo obbligatorio per il 2009 [ Bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali ] SCADENZIARIO FISCALE ENTRO IL GIORNO 31 dei principali adempimenti del mese [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 31 GENNAIO ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE FEBBRAIO ENTRO IL GIORNO 2 TITOLARI DI ABBONAMENTO ALLA RADIO O ALLA TELEVISIONE Versamento del canone annuale o della rata trimestrale o semestrale [ Presso le agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all'URAR di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie) ] SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE CONCESSIONI REGIONALI Versamento della Tassa Annuale di Concessioni Regionali [ Secondo le specifiche modalità previste per le singole Concessioni Regionali ] SOGGETTI TENUTI AL VERSAMENTO DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E SULLE AFFISSIONI Versamento dell'Imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni in un'unica soluzione o come 1^ rata trimestrale per l'anno 2009 [ Bollettino di c/c/p intestato al Comune o al suo Concessionario presso le Agenzie Postali ] PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI CON OLTRE 35 KW CON BOLLO SCADENTE A DICEMBRE 2008 E DI CICLOMOTORI, RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] PROPRIETARI DI MEZZI DI TRASPORTO SOGGETTI A TASSE FISSE (ROULOTTES, CARRELLI E TARGHE PROVA) E RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tassa fissa [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] dei principali adempimenti del mese SOGGETTI CHE OCCUPANO SPAZI PUBBLICI SCADENZIARIO FISCALE entro il 2 FEBBRAIO Versamento dell'imposta totale o della prima rata sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap) [ Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato al Comune o alla Provincia nonché con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva, per i soli Comuni che aderiscono a tale sistema di pagamento ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di dicembre 2008 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di dicembre 2008, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di novembre 2008 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali e Concessionari o bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali ] SOGGETTI IVA Fatturazione degli imballaggi non restituiti nel corso dell’anno precedente [ La fattura si riferisce a tutti gli imballaggi non restituiti nel corso dell’anno precedente e deve riportare il riferimento al D.M. 11/08/1975 ] PROPRIETARI DI FABBRICATI Denuncia della inagibilità dei fabbricati iscritti in catasto per accertato degrado fisico e per obsolescenza non superabile con interventi di manutenzione [ Denuncia da presentare all'Agenzia del territorio ] TITOLARI DI REDDITO DEI TERRENI 32 Denuncia delle variazioni del reddito dominicale [ Denuncia da presentare all'Agenzia del territorio ] Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] dal 15 al 16 ENTRO IL GIORNO 16 CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 gennaio 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente corrisposti nel 2008 ed operate nel mese di gennaio 2009, ai sensi dell'art.23, c. 3, D.P.R. 600/73 Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di gennaio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di gennaio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro di gennaio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento delle ritenute sugli importi corrisposti nel mese precedente relativi a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SCADENZIARIO FISCALE io 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze dei principali adempimenti del mese Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di genna- IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 33 FEBBRAIO ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMI 4 E 5 D.P.R. 633/72 FEBBRAIO [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMA 5 D.P.R. 633/72 Versamento dell' IVA dovuta relativa al quarto trimestre 2008 al netto dell'acconto versato [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente al netto dell'acconto versato [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA dei principali adempimenti del mese Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente SCADENZIARIO FISCALE dal 20 al 28 Versamento dell'IVA dovuta relativa al quarto trimestre 2008 al netto dell'acconto versato [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento del saldo dell'imposta sostitutiva, al netto dell'acconto versato, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate nell'anno 2008 [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] ENTRO IL GIORNO 28 SOSTITUTI D’IMPOSTA CONSEGNA CUD E CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI CORRISPOSTI E DELLE RITENUTE EFFETTUATE NEL 2008 Consegna certificazione degli utili e dei proventi ad essi equiparati corrisposti e delle ritenute effettuate nel 2008 [ Mediante invio postale o consegna diretta ] TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, DI PENSIONE E DI REDDITO ASSIMILATO A LAVORO DIPENDENTE (ART. 50, COMMA 1, LETTERE A), C-BIS), D), L) ED I), D.P.R. N. 917/1986) Presentazione richiesta attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situazione familiare e reddituale del 2007 [ Richiesta da presentare al sostituto d'imposta o ente pensionistico. La richiesta può essere presentata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] 34 TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/2/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI IVA TENUTI A PRESENTARE LA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA, NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dati Iva per l'anno 2008 [ Mediante invio telematico ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di gennaio 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di dicembre 2008 al netto dell'acconto versato [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOCIETÀ DI PERSONE E IMPRESE INDIVIDUALI IN REGIME DI CONTABILITÀ ORDINARIA Comunicazione dell'opzione per determinare il valore della produzione netta ai fini Irap con le stesse modalità utilizzate dalle società di capitali [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 1^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 al netto dell'acconto versato RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] PROPRIETARI DI AUTOBUS E MOTORI FUORI BORDO CON BOLLO SCADENTE A GENNAIO 2009 RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] PROPRIETARI DI RIMORCHI ADIBITI AL TRASPORTO DI MERCI CON BOLLO SCADENTE A GENNAIO 2009 RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE DI FONDI RUSTICI Versamento imposta di registro sui contratti di locazione di fondi rustici posti in essere nell'anno precedente [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SCADENZIARIO FISCALE PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI FINO A 35 KW CON BOLLO SCADENTE A GENNAIO 2009 E DI MOTOCICLI dei principali adempimenti del mese [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] 35 MARZO ENTRO IL GIORNO 2 dal 2 al 15 MARZO ENTRO IL GIORNO 16 MARZO Versamento della tassa annuale di Concessione Governativa per la bollatura e numerazione dei registri in misura forfettaria [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente corrisposti nel 2008 ed operate nel mese di febbraio 2009, ai sensi dell'art.23, c.3, D.P.R. 600/73 Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di febbraio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di febbraio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di febbraio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in un'unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di febbraio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle compe- dei principali adempimenti del mese tenze di febbraio 2009 SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 SOCIETÀ DI CAPITALI Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] CONTRIBUENTI IVA Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale senza maggiorazione di interessi [ Modello F24 con modalità telematiche ] 36 IMPRESE INDIVIDUALI SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente dal 18 al 31 ressi nella misura del 3% annuo [ Modello F24 con modalità telematiche ] [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 18 CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 febbraio 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] ENTRO IL GIORNO 30 TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE ENTRO IL GIORNO 31 SOGGETTI TENUTI AL VERSAMENTO DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E SULLE AFFISSIONI Versamento della 2^ rata trimestrale anticipata dell'imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni [ Bollettino di c/c/p intestato al Comune o al suo Concessionario presso le Agenzie Postali ] IMPRESE MARITTIME ED INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione relativa al regime di "tonnage tax" [ Mediante invio telematico ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di febbraio 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di febbraio 2009 e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di gennaio 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, DI PENSIONE E DI REDDITO ASSIMILATO A LAVORO DIPENDENTE (ART. 50, COMMA 1, LETTERE A), CBIS), D), L) ED I), D.P.R. N. 917/1986) Presentazione richiesta attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situazione familiare e reddituale del 2008 [ Richiesta da presentare al sostituto d'imposta o ente pensionistico. La richiesta può essere presentata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] SCADENZIARIO FISCALE [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] dei principali adempimenti del mese Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/3/2009 DATORI DI LAVORO CHE SONO STATI AMMESSI A BENEFICIARE DEL CREDITO D’IMPOSTA SULLE ASSUNZIONI Presentazione comunicazione annuale che attesta il mantenimento del livello occupazionale [ Richiesta da presentare all'Agenzia delle Entrate in via telematica (modello C/IAL). NB Il mancato inoltro comporta la decadenza dal beneficio ] 37 MARZO Versamento della terza rata, pari al 30%, dell'imposta sostitutiva per l'estromissione dei beni immobili strumentali. Sono dovuti inte- APRILE ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 marzo 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, in- dei principali adempimenti del mese novazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) SCADENZIARIO FISCALE dal 15 al 16 APRILE Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 38 SOCIETÀ DI CAPITALI, COOPERATIVE A RESPONSABILITÀ LIMITATA, BANCHE POPOLARI IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] dal 20 al 30 dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 2^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura dello 0,5% mensile a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] FABBRICANTI DI MISURATORI FISCALI E LABORATORI DI VERIFICAZIONE PERIODICA ABILITATI Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente [ Mediante invio telematico ] OPERATORI COMMERCIALI EXTRACOMUNITARI IDENTIFICATI IN ITALIA AI FINI IVA CHE EFFETTUANO PRESTAZIONI DI SERVIZI TRAMITE MEZZI ELETTRONICI Trasmissione della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta. L’obbligo sussiste anche in caso di mancanza di operazioni. [ Mediante invio telematico al Centro operativo di Pescara. Il pagamento è effettuato su un conto bancario denominato in euro ] SCADENZIARIO FISCALE [ Modello F24 con modalità telematiche ] dei principali adempimenti del mese Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente ENTRO IL GIORNO 30 CONTRIBUENTI CHE SI AVVALGONO DELL'ASSISTENZA FISCALE Presentazione al datore di lavoro od ente pensionistico del mod. 730 e della busta contenente la scelta della destinazione dell'otto e del cinque per mille dell'IRPEF [ Consegna diretta al datore di lavoro od Ente pensionistico che rilascia apposita ricevuta (mod.730/2) ] 39 APRILE Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente e deliberati dal 1 luglio 1998 nonché delle ritenute sui OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO TRIMESTRALE APRILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel 1° trimestre 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] TITOLARI DI ABBONAMENTO ALLA RADIO O ALLA TELEVISIONE Versamento della 2^ rata trimestrale del canone annuo [ Presso le agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all'URAR di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie) ] SOGGETTI CHE OCCUPANO SPAZI PUBBLICI Versamento della seconda rata dell'imposta sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap) [ Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato al Comune o alla Provincia nonché con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva, per i soli Comuni che aderiscono a tale sistema di pagamento ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di marzo 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di marzo 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di febbraio 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/4/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 2^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 dei principali adempimenti del mese [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 30 40 TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, DI PENSIONE E DI REDDITO ASSIMILATO A LAVORO DIPENDENTE (ART. 50, COMMA 1, LETTERE A), CBIS), D), L) ED I), D.P.R. N. 917/1986) Presentazione richiesta attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situazione familiare e reddituale del 2007 [ Richiesta da presentare telematicamente all'Agenzia delle entrate. La trasmissione può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] SOSTITUTI D'IMPOSTA ED ENTI PENSIONISTICI Trasmissione delle richieste ricevute per l'attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situa- zione familiare e reddituale del 2007 [ Trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate. La trasmissione può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ASSOGGETTATE AL SISTEMA DI RISCOSSIONE ACCENTRATA DEI COMPENSI Trasmissione del modello di comunicazione dei compensi riscossi nell'anno precedente [ Trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate. La trasmissione può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] CONTRIBUENTI IVA AMMESSI AI RIMBORSI INFRANNUALI Presentazione istanza di rimborso infrannuale del credito IVA relativo al primo trimestre [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di aprile 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di aprile 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di aprile 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno tenze di aprile 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SCADENZIARIO FISCALE di aprile 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle compe- dei principali adempimenti del mese Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 41 MAGGIO ENTRO IL GIORNO 15 dal 15 al 16 MAGGIO CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMI 4 E 5, D.P.R. 633/72 MAGGIO [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMA 5, D.P.R. 633/72 Versamento dell' IVA dovuta relativa al primo trimestre 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI Versamento dell'IVA dovuta per il 1° trimestre 2009 maggiorata dell'1% [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2009 Versamento della 3^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura dello 0,5% mensile a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] dei principali adempimenti del mese SCADENZIARIO FISCALE entro il 20 Versamento dell' IVA dovuta relativa al primo trimestre 2009 42 SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 aprile 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente [ Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/5/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI CON OLTRE 35 KW CON BOLLO SCADENTE AD APRILE 2009 RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di aprile 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o direttamente presso la Tesoreria Provinciale dello Stato ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di aprile 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di marzo 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI CHE SI AVVALGONO DELL'ASSISTENZA FISCALE DATORI DI LAVORO O ENTI PENSIONISTICI CHE PRESTANO ASSISTENZA FISCALE Consegna al dipendente o pensionato del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3 [ Consegna diretta al dipendente o pensionato ] ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE (CAF) Consegna al dipendente o pensionato del modello 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 [ Consegna diretta al dipendente o pensionato ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, in- dei principali adempimenti del mese Presentazione al C.A.F. del mod. 730 e della busta contenente la scelta della destinazione dell'otto e del cinque per mille dell'IRPEF [ Consegna diretta al C.A.F. che rilascia apposita ricevuta (mod.730/2) ] SCADENZIARIO FISCALE novazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di maggio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di maggio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro 43 GIUGNO ENTRO IL GIORNO 1 dall’1 al 16 GIUGNO Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di mag- GIUGNO di maggio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di maggio 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE dei principali adempimenti del mese Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, esclu- SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 gio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze so l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 4^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura dello 0,5% mensile a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI PERSONE FISICHE CHE HANNO OPTATO PER IL REGIME DEI MINIMI A PARTIRE DAL 2008 Versamento della 2^ rata dell'IVA derivante dalla rettifica dell'imposta già detratta negli anni in cui si è applicato il regime ordinario [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 44 SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRPEF ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi entro il 16 [ Modello F24 con modalità telematiche ] - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata, non soggetti a ritenuta d'acconto, senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell' imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/6/2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE ATTIVITÀ (C.D. FORFETTINO) Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa all'intero anno 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/6/2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO DEI "CONTRIBUENTI MINIMI" Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF, dell'IRAP e dell'IVA dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOSTITUTI D'IMPOSTA CHE DURANTE L'ANNO CORRISPONDONO SOLTANTO COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO A MENO DI QUATTRO SOGGETTI ED EFFETTUANO RITENUTE INFERIORI AD EURO 1.032,91 Versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo operate nell'anno 2008 Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nell'anno 2008 Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nell'anno 2008 [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/06/2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE PERSONE FISICHE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 dei principali adempimenti del mese [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI ISCRITTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO Versamento diritto annuale alla Camera di Commercio di appartenenza senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] 45 GIUGNO Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente PROPRIETARI DI BENI IMMOBILI O TITOLARI DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SUGLI STESSI GIUGNO [ Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva ] SOCIETÀ DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE QUOTATE (SIIQ), CON ESERCIZIO COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE Versamento della rata dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate su immobili destinati a locazione. Sulle rate successive alla prima si applicano gli interessi nella misura del tasso di sconto aumentato di un punto percentuale [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ CHE HANNO POSTO IN ESSERE OPERAZIONI STRAORDINARIE (ARTICOLO 1, COMMI 46-47 L. 244/2007) Versamento della rata dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap dei maggiori valori iscritti in occasione di operazioni di conferimento di aziende, fusioni e scissioni [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI CHE HANNO DECISO DI RIELLINEARE I VALORI CIVILISTICI AI VALORI FISCALI DEI BENI INDICATI NEL QUADRO EC (ARTICOLO 1, COMMA 48 L. 244/2007) Versamento della rata dell'imposta sostitutiva, senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ ADERENTI AL CONSOLIDATO FISCALE O IN REGIME DI TRASPARENZA FISCALE CHE HANNO DECISO DI RIALLINEARE I VALORI CIVILISTICI AI VALORI FISCALI (ARTICOLO 1, COMMA 49 L. N. 244/2007) Versamento dell'imposta sostitutiva, senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPLICANO GLI IAS dei principali adempimenti del mese (ART. 15, COMMI 1-4, D.L. N. 185/2008) SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 Versamento dell'acconto ICI per il 2009 Versamento dell'IRES e dell'IRAP sul riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPLICANO GLI IAS (ART. 15, COMMA5, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, con aliquota del 16% sul saldo oggetto di riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'imposta sostitutiva per il riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE PONGONO IN ESSERE OPERAZIONI STRAORDINARIE (ART. 15, COMMI 10-12, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 16% sui maggiori valori attribuiti all'avviamento, ai marchi e ad altre attività immateriali e del 20% sui maggior valori attribuiti ai crediti. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO DI IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE, NONCHÉ SOCIETÀ DI PERSONE E IMPRESE INDIVIDUALI CHE DECIDONO DI RIVALUTARE GLI IMMOBILI (ART. 15, COMMI 16-23, D.L. N. 185/2008) Versamento della prima o unica rata dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 3% sugli immobili ammortizzabili e al 1,5% sugli immobili non ammortizzabili. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ PETROLIFERE (ART. 81, COMMI 19-25 D.L. N. 112/2008) Versamento della prima o unica rata dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 16% sul maggior valore delle rimanenze finali. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] 46 giorazione a titolo di interessi corrispettivi [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 73, COMMA 1 LETT. A), B) E D), CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE, CHE HANNO DECISO DI OPTARE PER IL CONSOLIDATO NAZIONALE (ART. 117 E SS. D.P.R. 917/86) Presentazione della comunicazione di opzione al regime di tassazione del consolidato nazionale [ Mediante invio telematico ] ENTRO IL GIORNO 17 CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 18 maggio 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di maggio 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] ENTRO IL GIORNO 30 SOGGETTI ALL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E SULLE AFFISSIONI Versamento della 3^ rata trimestrale anticipata dell'imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni [ Bollettino di c/c/p intestato al Comune o al suo Concessionario presso le Agenzie Postali ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/6/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] PERSONE FISICHE NON OBBLIGATE ALL'INVIO TELEMATICO Presentazione cartacea della dichiarazione dei redditi Unico 2009 e della scelta per la destinazione dell'otto e del cinque per mille Presentazione della dichiarazione Ici (in caso di variazioni) degli immobili [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici comunali ] Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell' ICI relativa all'anno 2008 non effettuato o effettuato in misura insufficiente (ravvedimento) [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali, e della sanzione ridotta al 3%, con bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche ] Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte relative all'anno 2008 - non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) - ravvedimento [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta al 3% con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SCADENZIARIO FISCALE RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] dei principali adempimenti del mese PROPRIETARI DI AUTOBUS, RIMORCHI E MOTORI FUORI BORDO CON BOLLO SCADENTE A MAGGIO 2009 PERSONE FISICHE NON OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE MODELLO UNICO Presentazione della scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille IRPEF [ Presentazione, in modalità cartacea, a poste ] 47 GIUGNO Versamento dell'Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'IVA relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore - senza alcuna mag- dal 17 al 30 SOGGETTI INTERESSATI DAGLI STUDI DI SETTORE NELLA DICHIARAZIONE UNICO 2009 GIUGNO DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura dello 0,23%) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di maggio 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di maggio 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di aprile 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ESERCENTI IMPIANTI DI COMBUSTIONE DI CUI ALLA DIRETTIVA 88/609/CEE (LEGGE 448/98 - FINANZIARIA 1999) Versamento a titolo di acconto della 3^ rata trimestrale dell'imposta di consumo (Carbon Tax) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 3^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] TITOLARI DI REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE, DI PENSIONE E DI REDDITO ASSIMILATO A LAVORO DIPENDENTE (ART. 50, COMMA 1, LETTERE A), CBIS), D), L) ED I), D.P.R. N. 917/1986), ESONERATI DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE Presentazione richiesta attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situazione familiare e reddituale del 2008 [ Richiesta da presentare telematicamente all'Agenzia delle entrate. La trasmissione può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] dei principali adempimenti del mese SOSTITUTI D'IMPOSTA ED ENTI PENSIONISTICI SCADENZIARIO FISCALE entro il 30 PERSONE FISICHE E SOCIETÀ DI PERSONE, NON TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE 48 Trasmissione delle richieste ricevute per l'attribuzione "Bonus straordinario per famiglie a basso reddito" con riferimento alla situa- zione familiare e reddituale del 2008 Trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate. La trasmissione può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati [ Trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate; può essere effettuata gratuitamente anche mediante gli intermediari abilitati ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE, CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 OVVERO PERSONE FISICHE CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRPEF ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata, non soggetti a ritenuta d'acconto, senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell' imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE ATTIVITÀ (C.D. FORFETTINO) Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa all'intero anno 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggio- COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 senza alcuna maggiorazione Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI ISCRITTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE Versamento diritto annuale alla Camera di Commercio di appartenenza senza alcuna maggiorazione [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SOGGETTI INTERESSATI DAGLI STUDI DI SETTORE NELLA DICHIARAZIONE UNICO 2009 Versamento dell'Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento dell'IVA relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi senza alcuna maggiorazione Versamento della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore - senza alcuna maggiorazione a titolo di interessi corrispettivi [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE SOGGETTI IRES CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE, TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA dei principali adempimenti del mese rata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 15 DATORI DI LAVORO O ENTI PENSIONISTICI CHE PRESTANO ASSISTENZA FISCALE E C.A.F. Invio all'Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni predisposte (modelli 730 unitamente alle buste chiuse contenenti il mod. 730-1). [ Mediante invio telematico ] 49 LUGLIO ENTRO IL GIORNO 6 dal 6 al 15 LUGLIO SOGGETTI IVA LUGLIO Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di giugno 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di giugno 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di giugno 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di giugno 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle compe- dei principali adempimenti del mese tenze di giugno 2009 SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ DI CAPITALI, COOPERATIVE A RESPONSABILITÀ LIMITATA, BANCHE POPOLARI Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente e deliberati dal 1 luglio 1998 nonché delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 50 CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 5^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] entro il 16 [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO DEI "CONTRIBUENTI MINIMI" Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF, dell'IRAP e dell'IVA dovuta in base alla dichiara- A MENO DI QUATTRO SOGGETTI ED EFFETTUANO RITENUTE INFERIORI AD EURO 1.032,91 Versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo operate nell'anno 2008 con maggiorazione dello 0,4% Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nell'anno 2008 con maggiorazione dello 0,4% Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nell'anno 20087 con maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] PROPRIETARI DI BENI IMMOBILI O TITOLARI DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SUGLI STESSI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto ICI 2009 non effettuato o effettuato in misura insufficiente entro il 16 giugno 2009 (ravvedimento) [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali, e della sanzione ridotta al 2,5%, con bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, CUI NON SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE, CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 OVVERO PERSONE FISICHE CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE NON SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRPEF ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009, con maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - con maggiorazione 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata, non soggetti a ritenuta d'acconto, con maggiorazione 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell' imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - con maggiorazione 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SCADENZIARIO FISCALE SOSTITUTI D'IMPOSTA CHE DURANTE L'ANNO CORRISPONDONO SOLTANTO COMPENSI DI LAVORO AUTONOMO dei principali adempimenti del mese zione dei redditi - Unico 2009 - con la maggiorazione dello 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] 51 LUGLIO OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello LUGLIO PERSONE FISICHE CUI NON SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE ATTIVITÀ (C.D. FORFETTINO) Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - con maggiorazione 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa all'intero anno 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/6/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CUI NON SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE, TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPO- STA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO OVVERO CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE NON SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con maggiorazione 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/06/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI ISCRITTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO CUI NON SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE Versamento diritto annuale alla Camera di Commercio di appartenenza con maggiorazione 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONTRIBUENTI CHE HANNO DECISO DI RIALLINEARE I VALORI CIVILISTICI AI VALORI FISCALI DEI BENI INDICATI NEL QUA- dei principali adempimenti del mese DRO EC (ARTICOLO 1, COMMA 48 L. 244/2007) Versamento della rata dell'imposta sostitutiva, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/6/2009, con ulteriore maggiorazione dello 04% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ ADERENTI AL CONSOLIDATO FISCALE O IN REGIME DI TRASPARENZA FISCALE CHE HANNO DECISO DI RIALLINEARE I VALORI CIVILISTICI AI VALORI FISCALI (ARTICOLO 1, COMMA 49 L. N. 244/2007) Versamento dell'imposta sostitutiva, con maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPLICANO GLI IAS (ART. 15, COMMI 1-4, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'IRES e dell'IRAP sul riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPLICANO GLI IAS (ART. 15, COMMA5, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, con aliquota del 16% sul saldo oggetto di riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS, con la maggiorazione dello 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPLICANO GLI IAS (ART. 15, COMMA 7, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'imposta sostitutiva per il riallineamento delle divergenze a seguito dell'adozione degli IAS, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE PONGONO IN ESSERE OPERAZIONI STRAORDINARIE (ART. 15, COMMI 10-12, D.L. N. 185/2008) Versamento dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 16% sui maggiori valori attribuiti all'avviamento, ai marchi e ad altre attività immateriali e del 20% sui maggior valori attribuiti ai crediti, con la maggiorazione dello 0 4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] 52 SOGGETTI IRES CON PERIODO DI IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE, NONCHÉ SOCIETÀ DI PERSONE E IMPRESE SOCIETÀ PETROLIFERE (ART. 81, COMMI 16-18 D.L. N. 112/2008) Versamento dell'addizionale IRES pari al 5,5%, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] entro il 20 mobili non ammortizzabili, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ PETROLIFERE (ART. 81, COMMI 19-25 D.L. N. 112/2008) Versamento della prima o unica rata dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 16% sul maggior valore delle rimanenze finali, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOCIETÀ CHE OPERANO NEL SETTORE DELLA RICERCA E DELLA COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI LIQUIDI E GASSOSI CON PERIODO DI IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE (ART. 3, L. N. 7/2009) Versamento dell'addizionale IRES pari al 4%, con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 2^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 giugno 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di giugno 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] FABBRICANTI DI MISURATORI FISCALI E LABORATORI DI VERIFICAZIONE PERIODICA ABILITATI Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente [ Mediante invio telematico ] SCADENZIARIO FISCALE PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 2^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo Versamento della 2^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] dei principali adempimenti del mese SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- OPERATORI COMMERCIALI EXTRACOMUNITARI IDENTIFICATI IN ITALIA AI FINI IVA CHE EFFETTUANO PRESTAZIONI DI SERVIZI TRAMITE MEZZI ELETTRONICI Trasmissione della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta. L’obbligo sussiste anche in caso di mancanza di operazioni. [ Mediante invio telematico al Centro operativo di Pescara. Il pagamento è effettuato su un conto bancario denominato in euro. ] 53 LUGLIO INDIVIDUALI CHE DECIDONO DI RIVALUTARE GLI IMMOBILI (ART. 15, COMMI 16- 23, D.L. N. 185/2008) Versamento della prima o unica rata dell'imposta sostitutiva nella misura pari al 3% sugli immobili ammortizzabili e al 1,5% sugli im- ENTRO IL GIORNO 30 LUGLIO Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/7/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTRO IL GIORNO 31 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO TRIMESTRALE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel 2° trimestre 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] TITOLARI DI ABBONAMENTO ALLA RADIO O ALLA TELEVISIONE Versamento della 3^ rata trimestrale o della 2^ rata semestrale del canone annuo [ Presso le agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all'URAR di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie) ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di giugno 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di giugno 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di maggio 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] dei principali adempimenti del mese CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA SOGGETTO AGLI STUDI DI SETTORE O CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI SCADENZIARIO FISCALE dal 30 al 31 TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOSTITUTI D'IMPOSTA TENUTI A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE MOD. 770/2009 SEMPLIFICATO Presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta - Mod. 770/2009 Semplificato [ Mediante invio telematico ] SOSTITUTI D'IMPOSTA TENUTI A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE MOD. 770/2009 ORDINARIO Presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta - Mod. 770/2009 Ordinario [ Mediante invio telematico ] 54 54 PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE, CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 OVVERO PERSONE FISICHE CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRPEF ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con la maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - con la maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata, non soggetti a ritenuta d'acconto, con la maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell' imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - con la maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 con ulteriore maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] PERSONE FISICHE CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE ATTIVITÀ (C.D. FORFETTINO) VERSAMENTO, IN UNICA SOLUZIONE O COME 1^ RATA, DELL'IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IRPEF DOVUTA IN BASE ALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - CON LA MAGGIORAZIONE DELLO 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa all'intero anno 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 con ulteriore maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] no 2009 con la maggiorazione dello 0,4% Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 6/7/2009 con ulteriore maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI ISCRITTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI SETTORE Versamento diritto annuale alla Camera di Commercio di appartenenza con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SOGGETTI INTERESSATI DAGLI STUDI DI SETTORE NELLA DICHIARAZIONE UNICO 2009 Versamento dell'Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,4% Versamento dell'IVA relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,4% Versamento della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore - con la maggiorazione dello 0,4% [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SCADENZIARIO FISCALE COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'an- dei principali adempimenti del mese SOGGETTI IRES CUI SI APPLICANO GLI STUDI DI DETTORE, TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] 55 AGOSTO ENTRO IL GIORNO 5 dal 5 al 15 AGOSTO ENTRO IL GIORNO 17 AGOSTO INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] ENTRO IL GIORNO 20 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di lu- dei principali adempimenti del mese SCADENZIARIO FISCALE dal 17 al 20 CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ glio 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di luglio 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI INCARICATI AL PAGAMENTO DEI PROVENTI O ALLA NEGOZIAZIONE DI QUOTE RELATIVE AGLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO (O.I.C.R.) Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMI 4 E 5 D.P.R. 633/72 Versamento dell'IVA dovuta relativa al secondo trimestre 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMA 5 D.P.R. 633/72 Versamento dell'IVA dovuta relativa al secondo trimestre 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] 56 CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME entro il 20 D.P.R. 633/72) [ Modello F24 con modalità telematiche ] PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 6^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 luglio 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 3^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 2^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 3^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo Versamento della 3^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE [ Modello F24 con modalità telematiche ] dei principali adempimenti del mese Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente 57 AGOSTO Versamento dell'IVA dovuta per il secondo trimestre 2009 (maggiorata dell'1% ad esclusione dei regimi speciali ex art.74, comma 4, AGOSTO PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 2^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 2^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 31 CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] dei principali adempimenti del mese CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- SCADENZIARIO FISCALE entro il 31 SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 Versamento della 2^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE Comunicazione, all'Agenzia delle entrate, dei "gestori incaricati" ai servizi telematici [ Scadenza spostata al 31 ottobre (v.d. Comunicato stampa Agenzia delle Entrate 1° settembre 2009) ] PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI FINO A 35 KW CON BOLLO SCADENTE A LUGLIO 2009 RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 4^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di luglio 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di luglio 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di giugno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 58 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di luglio 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA di agosto 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di agosto 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di agosto 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di agosto 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente SCADENZIARIO FISCALE competenze di agosto 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze dei principali adempimenti del mese Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività Versamento della rata compensi accessori dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 59 SETTEMBRE ENTRO IL GIORNO 7 dal 7 al 16 SETTEMBRE SETTEMBRE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI INCARICATI AL PAGAMENTO DEI PROVENTI O ALLA NEGOZIAZIONE DI QUOTE RELATIVE AGLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO (O.I.C.R.) Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 7^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente dei principali adempimenti del mese [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 IMPRESE DI ASSICURAZIONE SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 4^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 3^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 4^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo 60 di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 3^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 3^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione dal 21 al 30 SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] ENTRO IL GIORNO 21 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di agosto 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 20 agosto 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso ] ENTRO IL GIORNO 28 PERSONE FISICHE NON OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE IN VIA TELEMATICA CHE NON HANNO PRESENTATO ALLE POSTE ENTRO IL GIORNO 30 PROPRIETARI DI AUTOVEICOLI CON OLTRE 35 KW CON BOLLO SCADENTE AD AGOSTO 2009 E RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] SOGGETTI ALL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E SULLE AFFISSIONI Versamento della 4^ rata trimestrale anticipata dell'imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni [ Bollettino di c/c/p intestato al Comune o al suo Concessionario presso le Agenzie Postali ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di agosto 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di agosto 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di luglio 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ESERCENTI IMPIANTI DI COMBUSTIONE DI CUI ALLA DIRETTIVA 88/609/CEE (LEGGE 448/98 - FINANZIARIA 1999) SCADENZIARIO FISCALE Ultimo giorno utile per sanare la mancata presentazione entro il 30/06/2009 del modello Unico 2009 [ Mediante presentazione presso uffici postali ] dei principali adempimenti del mese IL MODELLO UNICO 2009 ENTRO IL 30/06/2009 Versamento a titolo di acconto della 4^ rata trimestrale dell'imposta di consumo (Carbon Tax) [ Modello F24 con modalità telematiche ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/9/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 61 SETTEMBRE Versamento della 4^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione SETTEMBRE Comunicazione al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel modello 730-3 [ Consegna al sostituto d'imposta ] PERSONE FISICHE OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IN VIA TELEMATICA E NON OBBLIGATE CHE HANNO SCELTO L'INVIO TELEMATICO Presentazione della dichiarazione dei redditi Unico 2009 e della scelta per la destinazione dell'otto e del cinque per mille [ Mediante invio telematico ] Presentazione della dichiarazione Ici (in caso di variazioni) degli immobili [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici comunali ] Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell' ICI relativa all'anno 2008 non effettuato o effettuato in misura insufficiente (ravvedimento) [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali, e della sanzione ridotta al 3%, con bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche ] Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte relative all'anno 2008 - non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) - ravvedimento [ Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta al 3% con Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] PERSONE FISICHE NON OBBLIGATE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE MOD. UNICO Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille Irpef Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille Irpef [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI IRES CON ESERCIZIO COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE dei principali adempimenti del mese SCADENZIARIO FISCALE entro il 30 CONTRIBUENTI CHE SI AVVALGONO DELL'ASSISTENZA FISCALE DEL DATORE DI LAVORO O DEL CAF Presentazione della dichiarazione dei redditi - Mod. Unico SC 2009 [ Mediante invio telematico ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 Versamento della 3^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 62 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle compe- CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SCADENZIARIO FISCALE [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] dei principali adempimenti del mese tenze di settembre 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente SOGGETTI INCARICATI AL PAGAMENTO DEI PROVENTI O ALLA NEGOZIAZIONE DI QUOTE RELATIVE AGLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO (O.I.C.R.) Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 63 OTTOBRE ENTRO IL GIORNO 15 dal 15 al 16 OTTOBRE CONTRIBUENTI IVA MENSILI OTTOBRE [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 8^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] dei principali adempimenti del mese PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 5^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 4^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 5^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo Versamento della 5^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] 64 CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 settembre 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di settembre 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] FABBRICANTI DI MISURATORI FISCALI E LABORATORI DI VERIFICAZIONE PERIODICA ABILITATI Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente [ Mediante invio telematico ] OPERATORI COMMERCIALI EXTRACOMUNITARI IDENTIFICATI IN ITALIA AI FINI IVA CHE EFFETTUANO PRESTAZIONI DI SERVIZI TRAMITE MEZZI ELETTRONICI ENTRO IL GIORNO 26 CONTRIBUENTI CHE SI AVVALGONO DELL'ASSISTENZA FISCALE Presentazione ad un C.A.F. o ad un professionista abilitato del modello 730 integrativo [ Consegna diretta al C.A.F. ] ENTRO IL GIORNO 30 TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/10/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI ASSOCIATIVI GIÀ COSTITUITI ALLA DATA DEL 29 NOVEMBRE 2008 O COSTITUITI ENTRO IL 31 AGOSTO 2009 Comunicazione, all'Agenzia delle entrate, dei dati rilavanti ai fini fiscali [ La comunicazione deve essere inviata con modalità telematiche utilizzando il modello EAS, disponibile sul sito web dell'Agenzia delle Entrate ] ENTRO IL GIORNO 31 SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE Comunicazione, all'Agenzia delle entrate, dei "gestori incaricati" ai servizi telematici [ La comunicazione deve essere effettuata dal rappresentante legale della società o ente, così come risulta in anagrafe tributaria, on line oppure presentando un apposito modulo cartaceo all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate che ha rilasciato l’abilitazione, se l’utente è già abilitato, ovvero presso qualsiasi ufficio della regione in cui l’ente ha il proprio domicilio fiscale, se l’utente non è ancora abilitato ] SCADENZIARIO FISCALE L’obbligo sussiste anche in caso di mancanza di operazioni. [ Mediante invio telematico al Centro operativo di Pescara. Il pagamento è effettuato su un conto bancario denominato in euro ] dei principali adempimenti del mese Trasmissione della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’Iva dovuta. OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO TRIMESTRALE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel 3° trimestre 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] 65 OTTOBRE D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE APPROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 4^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 4^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] dal 20 al 31 SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO NOVEMBRE ENTRO IL GIORNO 2 PROPRIETARI DI AUTOBUS, RIMORCHI E MOTORI FUORI BORDO CON BOLLO SCADENTE A SETTEMBRE 2009 E RESIDENTI IN REGIONI CHE NON HANNO STABILITO TERMINI DIVERSI Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) [ Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'ACI, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 5^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di settembre 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di settembre 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di agosto 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] TITOLARI DI ABBONAMENTO ALLA RADIO O ALLA TELEVISIONE Versamento della 4^ rata trimestrale del canone annuo [ Presso le agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all'URAR di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie) ] dei principali adempimenti del mese CONTRIBUENTI CHE HANNO DECISO DI RIVALUTARE IL VALORE DELLE PARTECIPAZIONI NON NEGOZIATE NEI MERCATI RE- SCADENZIARIO FISCALE entro il 2 NOVEMBRE GOLAMENTATI POSSEDUTE ALLA DATA DEL 1° GENNAIO 2008 AI SENSI DELL'ARTICOLO 1, CO. 91, L. 244/2007 Versamento della 2^ rata dell'imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONTRIBUENTI CHE HANNO DECISO DI RIDETERMINARE IL VALORE DEI TERRENI EDIFICABILI E CON DESTINAZIONE AGRICOLA POSSEDUTI ALLA DATA DEL 1° GENNAIO 2008 AI SENSI DELL'ARTICOLO 1, CO. 91, L. 244/2007 Versamento della 2^ rata dell'imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 6^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 66 ENTRO IL GIORNO 10 CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE (CAF) Termine ultimo per la consegna al dipendente o pensionato del modello 730 integrativo e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 integrativo, per la consegna al sostituto d'imposta del risultato finale della dichiarazione e per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate delle dichiarazioni integrative [ Consegna diretta al dipendente o pensionato ] ENTRO IL GIORNO 14 SOGGETTI IRES Comunicazione delle minusvalenze di ammontare superiore a 50.000 euro (articolo 109, co. 3-bis D.P.R. n. 917/1986) [ La comunicazione, in carta libera, va spedita mediante raccomandata A.R. alla Direzione regionale competente in relazione al domicilio fiscale ] ENTRO IL GIORNO 15 SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di ottobre 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente SCADENZIARIO FISCALE dei principali adempimenti del mese SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI 67 NOVEMBRE CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 Versamento della 4^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] dal 10 al 16 CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- NOVEMBRE [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI INCARICATI AL PAGAMENTO DEI PROVENTI O ALLA NEGOZIAZIONE DI QUOTE RELATIVE AGLI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO DEL RISPARMIO (O.I.C.R.) Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI dei principali adempimenti del mese Versamento dell'IVA dovuta per il terzo trimestre maggiorata dell'1% SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA TRIMESTRALI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMI 4 E 5 D.P.R. 633/72 Versamento dell'IVA dovuta relativa al terzo trimestre 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI SOGGETTI AL REGIME EX ART. 74, COMMA 5 D.P.R. 633/72 Versamento dell'IVA dovuta relativa al terzo trimestre 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO SCELTO IL PAGAMENTO RATEALE DELL'IMPOSTA RELATIVA AL 2008 Versamento della 9^ rata dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo a decorrere dal 16 marzo 2009) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] 68 PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 5^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 6^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009 con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo Versamento della 6^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E CONTRIBUTI Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 ottobre 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo ] ENTRO IL GIORNO 20 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di ottobre [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] ENTRO IL GIORNO 30 TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE SCADENZIARIO FISCALE PROVANO IL BILANCIO ENTRO 120 GIORNI DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO E CHE HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 5^ rata delle imposte IRES ed IRAP a titolo di saldo per l'anno 2008 e di 1° acconto per l'anno 2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 5^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] dei principali adempimenti del mese SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE CHE AP- Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/11/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento dell'acconto relativo all'anno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 69 NOVEMBRE NO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 (CONTRIBUENTI NON SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) O ENTRO IL 6 LUGLIO 2009 (CONTRIBUENTI SOGGETTI AGLI STUDI DI SETTORE) Versamento della 6^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) Versamento della 6^ rata dell'Iva relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2009 - 16/6/2009 o 6/7/2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 con modalità telematiche ] dal 20 al 30 PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, TITOLARI DI PARTITA IVA, CHE HAN- NOVEMBRE Versamento, a titolo di acconto, dell'imposta sulle assicurazioni liquidata nell'anno precedente, al netto di quella relativa alle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di ottobre 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di ottobre 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di settembre 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento della 7^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA E CHE NON PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SOCIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 LUGLIO 2009 Versamento della 6^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) dei principali adempimenti del mese [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 30 IMPRESE DI ASSICURAZIONE CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA CHE PARTECIPANO, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 115 O 116 DEL TUIR, A SO- CIETÀ, ASSOCIAZIONI E IMPRESE SOGGETTE AGLI STUDI DI SETTORE, CHE HANNO SCELTO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 - IL PAGAMENTO RATEALE ED HANNO EFFETTUATO IL PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 5 AGOSTO 2009 Versamento della 5^ rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2009, con la maggiorazione dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo) [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2008 Versamento della 2^ o unica rata di acconto IRPEF ed IRAP relativo all'anno 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] PERSONE FISICHE CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 E CHE SI AVVALGONO DEL REGIME AGEVOLATO DEI "CONTRIBUENTI MINIMI" Versamento della 2^ o uncia rata di acconto dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF, dell'IRAP e dell'IVA. [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI IRES TENUTI AL MODELLO UNICO 2009 CON PERIODO D'IMPOSTA COINCIDENTE CON L'ANNO SOLARE Versamento della 2^ o unica rata di acconto IRES ed IRAP relativo all'anno 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] IMPRESE ED ENTI EQUIPARATI Versamento dell'acconto dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e relative addizionali nonché dell’IRAP, con l’aliquota del 6%, sulle plusvalenze iscritte in bilancio derivanti dalla valutazione ai corsi di fine esercizio delle disponibilità in metalli preziosi per uso non industriale. N.B L'imposta può anche essere versata per il 50% mentre la restante parte va versata in due rate di pari importo entro il termine di versamento del saldo delle imposte sui redditi relativo al 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] 70 ENTI ASSOCIATIVI GIÀ COSTITUITI ALLA DATA DEL 29 NOVEMBRE 2008 O COSTITUITI ENTRO IL 16 OTTOBRE 2009 Comunicazione, all'Agenzia delle entrate, dei dati rilevanti ai fini fiscali [ La comunicazione deve essere inviata con modalità telematiche utilizzando il modello EAS, disponibile sul sito web dell'Agenzia delle entrate ] CONTRIBUENTI TENUTI AGLI ADEMPIMENTI SUL MONITORAGGIO FISCALE (D.L. 167/1990) E CONTROLLED FOREIGN COMPANIES (CFC) Presentazione, agli intermediari finanziari abilitati, della dichiarazione di emersione delle attività detenute illecitamente all'estero e pagamento dell'imposta sostitutiva del 5% (c.d. "Scudo fiscale" - art. 13-bis D.L. n. 78/2009) [ La dichiarazione di emersione va trasmessa telematicamente dall'intermediario che provvede anche al pagamento dell'imposta straordinaria con la provvista fornita dal contribuente o prelevata dalle attività emerse ] SOGGETTI IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti [ La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa ] SOGGETTI ESERCENTI IL COMMERCIO AL MINUTO E ASSIMILATI Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente [ La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale ] ENTRO IL GIORNO 16 SOSTITUTI D'IMPOSTA vembre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di novembre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di novembre 2009 a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di novembre 2009 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di novembre 2009 Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente SCADENZIARIO FISCALE novazione ed efficienza legati all’andamento economico delle imprese (art. 5 D.L. n. 185/2008) Versamento della rata dell'addizionale regionale all'IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di no- dei principali adempimenti del mese Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, in- [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] CONDOMINI IN QUALITÀ DI SOSTITUTI D’IMPOSTA Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 71 DICEMBRE ENTRO IL GIORNO 15 dall’15 al 16 DICEMBRE IMPRESE DI ASSICURAZIONE DICEMBRE so l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI Versamento dell'IVA dovuta per il mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA MENSILI CHE HANNO AFFIDATO A TERZI LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ OPTANDO PER IL REGIME PREVISTO DALL'ART. 1, COMMA 3, DPR 100/98 Versamento dell'IVA dovuta per il secondo mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] CONTRIBUENTI IVA CHE HANNO RICEVUTO LE DICHIARAZIONI D'INTENTO RILASCIATE DA ESPORTATORI ABITUALI NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI CHE ESERCITANO ATTIVITÀ DI INTRATTENIMENTO Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOSTITUTI D'IMPOSTA Versamento dell'imposta sostitutiva, a titolo di acconto, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate nel- dei principali adempimenti del mese l'anno 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva ] SCADENZIARIO FISCALE entro il 16 Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31/12/2000, esclu- PROPRIETARI DI BENI IMMOBILI O TITOLARI DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SUGLI STESSI Versamento del saldo ICI per il 2009 [ Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva ] PERSONE FISICHE NON RESIDENTI PROPRIETARIE DI BENI IMMOBILI O TITOLARI DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SUGLI STESSI CHE NON HANNO VERSATO L'ACCONTO ICI PER L'ANNO 2009 ENTRO IL 16 GIUGNO 2009 Versamento dell'ICI dovuta per l'anno 2009 in unica soluzione con maggiorazione degli interessi nella misura del 3% [ Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate, bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, o mediante bonifico bancario o vaglia internazionale di versamento in conto corrente, nonché utilizzando il Modello F24 con modalità telematica ] EREDI DELLE PERSONE DECEDUTE SUCCESSIVAMENTE AL 16 FEBBRAIO 2009 CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER CONTO DEL DE CUIUS Versamento del saldo 2008 di IRPEF ed IRAP dovuto in base alle dichiarazioni Unico 2009 e IRAP 2009, dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione Versamento dell'acconto di imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta d'acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2009 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi Unico 2009 - del soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione Versamento dell'IVA relativa al 2008 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto deceduto, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2009 - 16/6/2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] CONTRIBUENTI TENUTI AL VERSAMENTO UNITARIO DI IMPOSTE E TRIBUTI 72 Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi ] Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di novembre 2009 [ Mediante raccomandata o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell’Electronic Data Interchange (EDI) ] IMPRESE DI ASSICURAZIONE Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di novembre 2009, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di ottobre 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] dal 21 al 31 ENTRO IL GIORNO 28 CONTRIBUENTI IVA MENSILI E TRIMESTRALI Versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2009 [ Modello F24 con modalità telematiche ] ESERCENTI IMPIANTI DI COMBUSTIONE DI CUI ALLA DIRETTIVA 88/609/CEE (LEGGE 448/98 - FINANZIARIA 1999) Versamento a titolo di acconto della 4^ rata trimestrale dell'imposta di consumo (Carbon Tax) [ Modello F24 con modalità telematiche ] SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL'ACCISA Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nei primi quindici giorni del mese di dicembre 2009 Versamento, a titolo di acconto, dell'accisa relativa alle immissioni in consumo degli oli minerali, ad eccezione del gas metano, nel periodo compreso tra il 16 e il 31 dicembre 2009 [ Direttamente presso la Tesoreria Provinciale dello Stato ] ENTRO IL GIORNO 29 PERSONE FISICHE, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, SOGGETTI IRES, NONCHÉ INTERMEDIARI ABILITATI ALLA TRA- SMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI, CHE NON HANNO PRESENTATO IL MODELLO UNICO 2009 ENTRO IL 30/09/2009 Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione Unico 2009 [ Mediante invio telematico. Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta pari a 21 euro, ferma restando l’applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate ] TITOLARI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/12/2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] PERSONE FISICHE, SOCIETÀ SEMPLICI, SOCIETÀ DI PERSONE E SOGGETTI EQUIPARATI, NONCHÉ SOCIETÀ DI CAPITALI, CHE PRESENTANO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO 2009 Ultimo giorno utile per la regolarizzazione della 2^ o unica rata di acconto IRPEF, IRES ed IRAP relativo all'anno 2009 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 30 novembre 2009 (ravvedimento) [ Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 2,5% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva ] ENTRO IL GIORNO 31 SOGGETTI DI CUI ALL'ART. 73, COMMA 1 LETT. A) CHE HANNO DECISO DI OPTARE PER LA TRASPARENZA FISCALE (ARTT. 115 E 116 D.P.R. 917/86) Presentazione della comunicazione di opzione al regime di tassazione per trasparenza [ Mediante invio telematico ] SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO DELLA TASSA SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] SCADENZIARIO FISCALE ENTRO IL GIORNO 30 dei principali adempimenti del mese SOGGETTI AUTORIZZATI A CORRISPONDERE L'IMPOSTA DI BOLLO IN MANIERA VIRTUALE Versamento della 6^ rata bimestrale relativa all'anno 2009 [ Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] ENTI NON COMMERCIALI Versamento dell'IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di novembre 2009 [ Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari ] 73 DICEMBRE ENTRO IL GIORNO 21 OPERATORI INTRACOMUNITARI CON OBBLIGO MENSILE ATTIVITÀ ECONOMICHE ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE A B A 74 ABA di Dal Bianco Ennio Via S. Barbara, 10 ....................0422450415 A.C.E.S. Sas V. Lombardia, 16....0422958939 Acqua Minerale San Benedetto Spa Via Breda Mons. Candido, 50 ..0422955411 Aerofiltri Srl Via Liguria, 6 ......0422450589 Agenzia d’Affari Iris Via Battisti Cesare, 23..............0422450700 Agenzia Immobiliare Si Casa Via Postumia, 74......................0422959130 Agenzia Immobiliare Tecnocasa Via Postumia, 140....................0422950180 Agenzia Immobiliare Zenith Via Resistenza, 32....................0422452299 Agenzia MTM Immobiliare Via Piazza Generale Giovanni, 34 Castagnole ..............................0422453011 Agnoletto Gabriele Autotrasporti Conto Terzi Via Udine, 2/a ................0422951188 Agostini Giuseppe - Studio Fisioterapico Via Leopardi Giacomo, 11........0422454222 Agrifel Srl - Lavorazioni Carni Via Turati, 13 - Porcellengo ......0422480975 Agriturismo Al Pescheto di Cancarello Sante Via Levade, 23 ..............0422959548 Agriturismo Casa Rossa Via Larghette, 12 - Postioma....0422480812 Agriturismo Pra’ dei Gai di Michielin Flavio Via Molino ..............................0422480042 Alban Giuseppe - Lavaggio Esterni Via S. Pio X, 1/g........................0422951042 Albergo All’Oasi di Chinellato Giancarlo Via Postumia, 133....................0422451390 Alexa Group Srl V. Roma, 64/4 ..0422950999 Alfa Teloni di Miglioranza - Scanferlato & C. Snc - Teloni per Autoveicoli Industriali Via Trentino, 13 - Padernello ....0422951037 Alice nel Paese delle Meraviglie Agenzia Viaggi Via Resistenza, 34/b ....0422450222 Alleanza 86 di Tullio Quattrina Sas Via Rossato Berto, 38 ..............0422452683 Al Quadrifoglio di Caltana Cristina Merceria Corsetteria Collants Via Roma, 23 ..........................0422450395 Altana Spa Via Friuli, 13 ..............04224533 Ambulatorio Odontoiatrico Postioma di Torresan Giorgio Via Donati Giuseppe, 1 ............0422480813 Antichita’ Il Granaio Sas Via Postumia, 65......................0422950962 A.P.E.R.T.U.R.A Via Comisso Giovanni, 11 ........0422451447 Apiel Srl Via Gasparini, 2 ........0422480903 Apiel Srl Via Guardi Francesco ....0422480902 A.P.M. Srl - Macchine per Imballaggi V.Azzi Enrico, 40 - Castagnole ....0422231299 Arredamenti Mario Moretti & Figli Srl Locali Pubblici e Interni Via Postumia, 151/d ................0422451409 ◗ Arte Organaria di Girotto Alessandro V. E. Fermi, 24/a ....................0422484436 ◗ Artigiana ‘’60 Sas Autofficina Eagle Caravan di Amedeo Borsato & C. - Falegnameria di Cattarin Roberto & C. Snc Via Gasparini, 48..................0422480003 Via Feltrina, 33 - Castagnole....0422959196 ......Fax 0422483505 - Cell. 3494038250 Autofficina Pian Franco Via Martini, 20/a - Postioma ....0422480119 FALEGNAMERIA Automil - Automercato Srl Tel. 0422 480003 Via Fiume, 1......0422451221 - 0422451250 Cell. 349 4038250 Autonic - Auto Nuove e Usate Fax 0422 483505 Via S. Martino, 4 ......................0422959092 PORTE INTERNE Via Gasparini, 48 31038 Paese (TREVISO) AUTOSCURAMENTO VETRI WINDOWS PROJECT Padernello di Paese (TV) Via Roncalli, 44 - Tel. ........3475292794 Autotrasporti C.R. Srl V. Liguria, 8 ..............................0422454157 Autotrasporti M.T. Srl V. Castagnera - Postioma, 27 ..0422483553 ................................................3357471958 Autotrasporti Pizzolato Snc Via Cal Morganella, 24 ............0422958142 Az. Agricola Durigon Dalmazio Allevamento Suini Via Cave..0422450614 Azienda Agricola Bolzon Walter e Luca Coltivazione Funghi Via Pralonghi, 15 - Castagnole ..0422950782 Azienda Agricola Trevisana Snc - Vendita Vino Via Trieste, 112/a ............0422958794 Azzalini Mario & C. Sas - Combustibili Liquidi Via Roma ....................0422959841 B & V Service Srl V. Postumia - Postioma, 21 ......0422484457 Baby Snc di Bagattin Ursula e Bagattin Romina Vl. Biasuzzi Sante, 28 ..0422452435 Bacchion Maria - Calzature Pelletterie Via Europa Unita, 4 - Postioma..042299294 Banca Antonveneta Spa Via Magenta, 1 ........................0422452445 Banca Mediolanum Spa Ufficio Promotori AUTOFFICINA BIANCHIN GUIDO Finanziari Pl. Europa, 15 ........0422716692 Paese (TV) Banca Mediolanum Spa Ufficio Promotori Via Feltrina, 15 - Tel. ........0422959167 Finanziari V. Resistenza, 2 ......0422452291 Banca Popolare di Verona - Filiale Via Marconi, 7..........................0422451052 ◗ Autofficina Casagrande Fabio Bandiera F.lli Termoidraulica Via E. Fermi, 23 - Postioma ....042299064 Via Gemelli Padre Agostino, 47 - Postioma ..................................................042299210 A U T O F F I C I N A Bandiera Giovanni Battista Falegnameria CASAGRANDE FABIO V. S. Sebastiano, 5 - Castagnole ..0422958394 CELL. 393 9385543 Bandiera Vincenzo - Impresa Edile Via Tobruck, 9 ..........................0422958900 • Centro Bar Ai Tre Fucili V. Postumia, 47..0422451213 Revisioni Bar Albachiara di Prest Maura & C. Snc • Diagnostica Via Postumia Romana, 14 - Postioma • Impianti GPL ..................................................042299299 Barbisan Alcide - Fotografo 31038 POSTIOMA DI PAESE (TV) Via Roma, 12 ..........................0422950054 VIA E. FERMI, 23 (S.S. FELTRINA) Barbisan Patrizio Edile Scavi e Demolizioni TEL. 0422 99064 Via Turati, 22/a - Porcellengo ....042299112 Aspiag Service Srl Viale Biasuzzi Sante, 32 ..........0422451088 A.S. Rugby Paese Via Impianti Sportivi, 1 ............0422959755 Assicurazioni Ag. Cattolica Via Resistenza, 46....................0422450380 Assicurazioni Fondiaria - Sai Via Roma, 20 ..........................0422452165 Assicurazioni Ina Assitalia Via Resistenza, 16....................0422450012 Assicurazioni Reale Mutua Via Roma, 3 ............................0422958299 Associazione Clubs Alcoolisti in Trattamento P. S. Lorenzo, 6 ....0422450199 Associazione Italiana Giovani Piante Via Feltrina, 56 ........................0422959756 Associazione Produttori Apistici Trevigiani Via Feltrina, Km. 5....................0422265603 A-team Srl - Tessuti per Maglieria Via Gonnella Guido, 4..............0422484208 Ates Srl - Depurazione Acque Industriali Via Gemelli Padre Agostino, 37/c - Postioma ................................................0422484513 Biscaro Renato - Impresa Edile Via S. Tommaso D’Aquino, 4 - Padernello ................................................0422958391 Biscaro Rossano Via Asiago....0422451856 ◗ B.L. Service di Billio Livio Via Einaudi, 5 - Porcellengo ..0422480008 di Billio Livio Via Einaudi, 5 • 31038 Porcellengo di Paese (TV) • Tel. e Fax 0422 480008 • E-mail: [email protected] • Body Building Club Via Resistenza, 30....................0422951351 Boldrin Antonio e Amedeo Snc Lavori - Isolamenti Cartongesso Via Resistenza, 7/a ..................0422950879 Boldrin Augusto - Autofficina Carrozzeria Servizio Gomme Via Fornace, 14 - Padernello ....0422951145 Boldrin Spa Impresa Scavi Demolizioni Via S. Gottardo, 24 - Padernello ..0422450780 Bonazza Costruzioni di Bonazza Antonio & C. Snc V. Roma, 126 ............0422452068 Bonazza Costruzioni - Magazzino Via Vittorio Veneto, 3 ..............0422450847 Bonazza Costruzioni Snc di Bonazza Antonio & C. Via Pellico ........0422959164 ◗ Bonesso Pavimenti Srl Via On. Visentin, 12 - Postioma ..............................................0422484433 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN LEGNO E CERAMICA Via On. Visentin, 12 31040 Postioma di Paese (TV) Tel. 0422 484433 - Fax 0422 483301 Cell. 337 528490 E-mail: [email protected] Borgia Armando - Laboratorio Artigiano Pellicce V. Toti - Castagnole ....0422959348 Borsato Alfeo - Officina Meccanica Auto Via On. Visentin, 4 - Postioma....042299045 Borsato Angelo - Coltivazione Funghi Via Gasparini, 26 - Porcellengo..042299327 Borsato Antonio Stampaggio Pezzi per Lampadari V. Madonnetta, 3 - Porcellengo ..0422480577 Borsato Emilio Coltivazione Funghi Via Ortigara, 38/a ....................0422959312 Boutique della Lana di Raimonda De Marchi Via Resistenza, 22/c....0422951244 ◗ Breda Geom. Pietro Via Nazionale, 34 ..................0422454117 ........................................Cell. 337501302 Bresolin Primo - Autotrasporti Via Spilimbergo Luigi, 33 ........0422958327 Brunetta Mario - Coltivazione Fiori Via Bianchin Fratelli, 45 - Postioma ..................................................042299097 Buffetti Business Via Postumia, 153....................0422451801 Burakowska Joanna - Traduttrice Via Pellegrini Senatore, 42 ......0422450725 Busato Angelo - Acconciatore Maschile Via Mazzini, 16 ........................0422958884 Busato Claudio Viale Panizza Bernardino, 29....0422450545 Butan Gas Spa - Stabilimento e Filiale Via Pellegrini Senatore, 30 ......0422451415 Caffe’ Centrale Un Boccon Viale Panizza Bernardino, 1......0422959957 Caffe’ La Castellana Snc Viale Biasuzzi Sante, 28/28 ......0422951220 Calcestruzzi Spa - Industria Ghiaia Via Feltrina, 76 - Castagnole....0422959292 ................................................0422959293 Callegari Antonio - Autoservice Via Verdi Giuseppe, 47 ............0422452095 ◗ Calzavara Costruzioni Srl Via Pastrengo, 9 ....................0422959121 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Camarotto Adriano Via Peschiera, 4........................0422958410 Bordon Sas di Bordon S. e G. Camservice Srl Elettrauto Autofficina V. Negrelli, 1 - S.S. Feltrina - Castagnole Via Di Vittorio G., 13/15 ..........0422958927 ........................0422484663 - 0422484060 Via Pastrengo, 9 - 31038 PAESE (TV) Telefono 0422 959121 - Fax 0422 453856 C A M ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Bardin Luciano Riparazione Radiotv Elettrodomestici V. Baldrocco, 11 - Porcellengo....0422484002 Bar Enoteca Cigno Bianco Via Postumia, 128....................0422959007 Bar Italia Via Postumia, 176 ....0422959315 Bar Trattoria Igars Via Turati, 7 - Porcellengo ..........042299333 Baseggio Luigina - Bar Tabacchi Giornali Piazza Giacomo Matteotti, 1 ..0422480464 Basso Costruzioni Generali Via Pastore Giulio, 12/b............0422999311 Basso Francesco - Lavorazioni Tornitura e Fresa Via Pastore Giulio, 8 ..0422480970 Basso Geom. Guerrino - Studio Tecnico Via Verdi Giuseppe, 1 ..............0422450548 Basso Servizi Immobiliari per l’Impresa Sas V. Ghandi - Postioma, 3/a ........0422484429 Bellato Antincendi Servizi Tecnici Antincendio Via Pellegrini Senatore, 53 ......0422451810 Bellato Paola Dr. - Psicologa Psicoterapeuta Via Baracca Francesco, 26/e ....0422480837 Belli Enrico Via Palach Jan, 11 ..0422452414 Bellio Sergio Via Roma, 154 ..0422454023 Benatto Achille di Benatto A. & C. Snc Impresa Edile Via Postumia Romana, 43 - Postioma ..................................................042299219 Benessere per la tua casa Srl V. Postumia, 166..0422452473 - 336922923 Benvegnu’ Severino Rappresentante Articoli per Fumatori Via Grotta, 2 ............................0422959850 Benvenuti Impianti di Aspirazione Srl V. Pastore - Postioma, 14/a ......0422484211 Berlese Romano Laboratorio di Falegnameria Via Gemelli Padre Agostino, 14 - Postioma ................................................0422480403 Berrino & Mella Sas V. Europa Unita, 12/a ..............0422484488 ........................3482885870 - 3484116811 Berto Geom. Giuseppe - Studio Tecnico Via Paolo Vi, 24 - Castagnole ..0422454255 Bertuola Agostino Riparazione Macchine Agricole Via Postumia, 9........................0422481000 Bertuola F.lli Snc Via Toti, 27 ..0422959059 Bertuola Giuliano - Lavorazioni Metalliche Via On. Angelo Visentin, 11......0422480250 Besanza di Zanini Carlo & C. Sas Lampadari - Articoli Regalo Via Gemelli Padre Agostino, 10 - Postioma ................................................0422481037 Besostri Alberto - Studio Dentistico Via Postumia, 14/e ..................0422484257 Bettiol Renzo - Centro Elaborazione Dati Via Resistenza, 46/a ................0422450356 Bianchin Pierantonio Via Pellegrini Senatore, 47 ......0422959321 Bianchin Pietro - Consulenza Lavoro Tributaria Via Postumia, 1 ......0422484285 Biasuzzi Cave Spa V.Veccelli, 9 ..0422959063 Big Driver Team Srl - Autotrasporti Conto Terzi Deposito Logistica Via Lombardia..........................0422451230 Bioalimenta Snc di Katia Done’ & C. Viale Panizza Bernardino, 15....0422958212 75 C A N Carrozzeria Azzurra Snc Cartolibreria Marcioro di Fossaluzza Via Sottana, 13 - Padernello ....0422959270 Marzia Via Roma, 10 ..............0422959074 Cartoplast Veneta Snc dei F.lli Rossi Carrozzeria De Lazzari Franco Via Gonnella Guido, 4/a ..........0422480508 di De Lazzari F. & C. Snc Via Verdi Giuseppe, 14 ............0422958976 Casabella Arredamenti Snc V. Padre Agostino Gemelli, 36 - Postioma Carrozzeria Feltrina Snc ..................................................042299051 Via Guardi ........0422484613 - 0422482826 Carrozzeria F.lli Pozzebon di Pozzebon ◗ Casa della Batteria Via G. Mazzini, 12 ................0422456042 Maurizio ed Emilio - Lavori su Vetroresina ....................Per emergenze: 3208411180 Via Postumia, 46......................0422959984 Carrozzeria Fratelli De Marchi di De Marchi Orazio e Roberto Snc Via Sovernigo, 16 - Porcellengo..0422480104 Carrozzeria Nuova Terraglio Via Nenni Pietro, 6 ..................0422452330 Carrozzeria Pedrazzi Via Lombardia, 18....................0422451421 ◗ Carrozzeria Piva SIlvano Via Nazionale, 29/f - Padernello ..............................................0422959492 Canzian Srl - Escavazione Ghiaia Via Tiziano Vecellio, 14 ............0422450367 Capitanio Giampaolo - Falegnameria Via Gasparini Giovanni, 44 ......0422480900 Cappelletto Dr. Luigi - Ambulatorio Veterinario Via Postumia, 6 ..0422484568 Car Center Castellana Snc V. Castellana, 3/b ....................0422959193 Carlux di Bortoletto Romeo & C. Snc Costruzioni e Trasformazioni Via Guardi Francesco ..............0422480947 Carlux Snc di Bortoletto Romeo & C. VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via Pastore Giulio, 16 ..............0422484251 ◗ Carrozzeria Postioma Carni New System Srl - Carni all’Ingrosso Via E. Fermi, 45 ......................042299089 Via Postumia, 150....................0422451151 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Casa della Marmitta ◗ Carpenteria Conte Flavio Carrozzeria Trevisoest Via Trentino, 19 ....................0422452274 V. Lombardia, 16 - Padernello....0422451632 Via Postumia, 54......................0422959985 Casa della Tenda - Tappezzeria Carraro Sergio & Figli Snc Carrozzeria Veneta Snc di Fantin Luigi & C. Via D’Alessi Monsignor G.v., 2..0422959817 Stazione di Servizio Autoriparazioni Veicoli Ind. - Sabbiatura Via Postumia, 168....................0422959043 Via Guardi Francesco ..............0422484637 ◗ Casa dell’Automatismo Snc Via S. Martino, 4 ....Tel. e Fax 0422950793 Casa Dolce Casa Snc di Lunardi Ivana & C. Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451521 ◗ Casalinda Srl Via Bosco, 4 - Badoere di Morgano ..............................................0422837332 CARPENTERIA LEGGERA ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE 31040 POSTIOMA DI PAESE (TV) - Via Castagnera, 34 Tel. 0422 480472 - Fax 0422 484162 - Cell. 345 5892950 E-mail: [email protected] Via E. Fermi, 45 - 31038 POSTIOMA (TV) Tel. 0422 99089 - Fax 0422 483014 E-mail: [email protected] VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO Casa Nova Arredamenti Via Guardi Francesco, 20............042273222 Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Filiale Padernello Via Ortigara, 1 - Padernello......0422452015 Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Filiale Castagnole Via Piazza Generale Giovanni, 16 - Castagnole ................................................0422950056 Cassa Rurale ed Artigiana di Treviso Filiale Postioma Via Postumia Romana, 10 - Postioma ................................................0422480880 Casteller Dr. Luigino - Veterinario Via Olimpia, 8/b ......................0422951374 Cavallin Gino - Centro Studio Arredamenti Via Feltrina, 2/a - Castagnole ..0422959788 ◗ C.D.L. di De Lazzari Pietro Via Castagnera, 34 - Postioma ..............................................0422480472 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via Nazionale, 29/F - 31038 PADERNELLO DI PAESE (TV) Tel. e Fax 0422.959492 - E-mail: [email protected] 76 CENTRO REVISIONE F.LLI ANDRETTA Istrana (TV) Via Postioma, 24/c Tel. e Fax ............................0422730727 Ceolin Fabio - Laccature e Dipinture Via Parri F., 10 - Castagnole ....0422450911 C.E.P. Sas di Franceschini Vanessa & C. Via Resistenza, 46/a ................0422452422 Ceron Giorgio - Termoidraulica Via Trentino, 6 ..........................0422450246 Cgil Camera del Lavoro Via Resistenza, 26....................0422452259 ◗ Cimavideo Snc di Ciabatti M. & C. Via G. Marconi, 32/b ............0422951488 Cinema Teatro Multisala Manzoni Via Battisti Cesare, 21..............0422452218 C.I.T.E.M. di Pregnolato A. e C. Sas Via Piemonte, 10 - Padernello..0422450793 ................................................0422959793 Citta’ Informatica Treviso di Martini Paolo & C. Snc V. Parri, 1/b ................0422452177 Cizeta di Zorzi Angelo & C. Sas Via Postumia..............................042299205 Confezioni Mary di Cendron Marilena & C. Snc Via Trentino, 11 ............0422950937 Club degli Spaghetti Piazza Quaglia Evelina, 5 ........0422959021 Confezioni Papillon di Conte Ornella & C. Snc Via Piemonte, 8 ................0422951206 Confidagri Veneto Scarl C.M. SRL Viale Biasuzzi Sante, 20 ..........0422451960 Paese (TV) Consorzio Agrario di Treviso e Belluno Via G. Gonella, 10 - Tel.....0422480828 V. Baldrocco, 100 - Porcellengo ..0422480498 Consorzio Centro Commerciale La Castellana di Paese Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451032 ◗ Colorificio Tricolore Via G. Oberdan, 1 - Castagnole Conto’ Eliseo - Impianti Termoidraulici ..............................................0422454392 Via S. Andrea, 3........................0422958038 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Conto’ Francesco Atelier dell’Arredamento Commerciale Colusso Sas di Colusso Luigi e C. Via Monte Sabotino, 2 ............0422959418 Ferramenta e Colori Via Roma, 120 ........................0422959215 Conto’ Maria - Parrucchiera Comas Srl Via Negrelli Luigi, 1 ....0422484555 Via Ongarine, 8 - Castagnole ..0422958380 Comas Srl ◗ Coperture Favaro Srl Via Pastore G., 8/a - Postioma ..0422480815 Via De Gasperi, 14/a - Morgano ..............................................0422837254 Comet Bilibio Snc di Bilibio G. & C. Via Piemonte, 7 - Padernello....0422951271 Costruzioni Edili Barbisan V. Sovernigo, 10 - Porcellengo ....0422484005 Comifar Distribuzione Spa Via Verdi, 15 ....0422454185 - 0422450112 Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo Spa V. Pastore, 12/b - Postioma....042299242 Commercio Agrario di Bresolin G. Vicolo Breda Mons. Candido, 8 ..0422959395 ◗ Costruzioni Meccaniche Gasparini Dino Via Postumia, 101/a ..............0422452215 Compassi Paolo Laboratorio Odontotecnico Via Tiepolo Giambattista, 27....0422451932 Cover Srl Via Legnago, 7 ........0422452412 Condotta Nellj - Ricamificio C.R. di Rossi Luigi & C. Carpenteria Via Montello, 39 ......................0422959391 Metallica V. Bianchin F.lli, 72/a ..0422480444 Condotta Orfeo - Parchetti Moquettes Credito Trevigiano B.C.C. - Soc. Coop. Battiscopa Via Pravato, 21 ....0422450035 V. Postumia, 150 ..0422450464 - 0422450202 Confartigianato Treviso - Mandamento Crismat di Corasaniti Matteo & C. Sas di Treviso Vicolo Verdi, 3 ........0422450179 Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422454161 Cell. 348.4465805 Beppe - E-mail: [email protected] Colorificio Tricolore di Modesto G. Via G. Oberdan, 1 - Castagnole di Paese (TV) Tel. & Fax 0422 454392 C R I ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Ceccato Giuseppe - Elettricista Via Nazionale, 19 - Padernello..0422959555 Ce.com Srl Via Feltrina, 30 - Castagnole....0422959298 Ced.co. Snc di Ugo Confortin & C. Consulenza Lavoro e Fiscale Via Postumia, 166/e ................0422450132 Celeghin Diego Laboratorio di Erboristeria Via Magenta, 4/a ....................0422950580 Cendron Carni di Cendron Aldo & C. Snc Via Feltrina, 11 - Castagnole....0422959294 Cendron Paola Via Feltrina, 12 - Castagnole....0422959648 Cendron Silvio Via Gasparini Giovanni, 46 ......0422484149 Cendron Silvio - Officina Idraulica Via III Forni, 15 ........................0422958916 Centro Aria Compressa Srl Via di Vittorio Giuseppe, 11 ....0422951685 Centro Fitocosmetico Estetico Enge e Kira Snc - Estetica V. Postumia, 186..0422959778 Centromarca Banca Credito Cooperativo Scrl Viale Panizza Bernardino, 17....0422452348 77 ◗ Deoni Giardinaggio Via Postumia, 49 ..................0422958840 ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE C R O 78 Crosato & Bandiera - Idraulici Via D’Alessi Monsignore, 26 - Castagnole ................................................0422959643 ◗ CSB Snc di Bellio Fabio & C. Via E. Fermi, 17 ....................0422484193 CSB Snc Via Stroppara, 14 ......0422451656 C.T.S. di E. Secco e C. Sas Via Fiume, 10....0422953307 - 0422450565 Dagsa Sas V. Einaudi, 10..........0422484642 Dalcom Srl V. Curtatone, 7 ......0422450632 Da Lio Marco - Promotore Finanziario Via Resistenza, 2......................0422451335 Dalla Giustina G. & C. Sas V. Azzi, 30 - Castagnole............0422431130 Dalla Riva Massimo - Cartoleria Giocattoli Via Resistenza, 46 ..0422951282 Dalla Zanna Alfonso - Carpenteria Metallica Via Calleselle, 2 ......0422480873 Dalle Crode Giuseppe Coltivatore Diretto Via Feltrina, 14 - Castagnole....0422959783 D’Ambrosi Valeria - Tabaccheria Bar Via Roma, 4 ............................0422950377 Damian Dr. Sergio - Studio Dentistico Via Ortigara, 27 - Padernello....0422951494 Danesin Renzo - Riparatore Termoidraulico Via Paolo VI, 8..........................0422958069 Datacom Studio V. Postumia, 10..0422480958 DDM Disinfestazioni Srl V. F.lli Cervi, 31..0422958521 - 3479241980 Debby Line Snc Via Friuli, 9 ....0422457014 De Conto Antonio - Elettrauto V. Gemelli P.A., 12/a - Postioma ....042299009 De Lazzari Gino - Stazione di Servizio Via Gemelli Padre Agostino, 13 - Postioma ..................................................042299105 De Lazzari Gino V. S. Lucia, 10..0422950631 De Lazzari Giovanni - Impresa Edile Via Istria, 9 ..............................0422958147 De Lazzari Lucia - Laboratorio Odontotecnico Via Istria, 4......0422959944 De Lazzari Marco ed Elia di De Lazzari Marco Via Piazza Generale Giovanni, 25 Castagnole ..............................0422959150 De Marchi Raffaele - Carpenteria Metallica Via Oston, 5............0422958010 Deoni Daniela - Segheria Lavorazioni Marmi Via Postumia, 39 ........0422959184 Realizzazione, manutenzione aree verdi, abbattimento potatura piante a tutte le altezze, smaltimento completo Via Postumia, 49 - 31038 Paese (TV) Tel. 0422.958840 - Cell. 349.7600983 Deoni Leone - Distributore Carburante Via Postumia, 45......................0422454162 De Rossi Angelo - Impresa Edile Via S. Pio X, 38 - Castagnole....0422959692 De Rossi Renzo - Laboratorio Odontotecnico Via Troian, 4....0422951243 Diesel Sas di Socal L. Perinotto M. & C. Autoscuola V. Postumia, 10....0422480788 D’Isep Roberto V. Resistenza, 44 ..0422450998 - 337501718 Distribuzione Automatica F.lli Polin V. Pietro Nenni, 5 ....................0422959767 Durante Giovanni - Cili-moto V.Visentin Onorevole Angelo, 4 ..0422480533 Ecoclima By Vincenzi V. XVI Giugno - Porcellengo ....0422480050 Ecoclima Srl Via Baldrocco, 5 ..0422484399 EDICOLA SUPERENALOTTO LA VILLA Paese (TV) Via Marconi, 6 - Tel. ..........0422451900 Erboristeria - Natura è Vita Via Roma, 17/a ........................0422450442 Esse-di di Simionato Roberto & C. Sas Via Gonnella Guido, 10............0422484277 Estetica Lei Via Battisti, 12......0422951251 Estetica Marialuisa Via XXIV Maggio, 44................0422958438 Estetica Pianeta Donna Via Natisone, 2 ........................0422958854 Estetica Primaluna Via Tiepolo, 35 - Padernello......0422958585 Estetica Tuttobellezza Via Fermi, 2/a - Postioma ........0422480794 Etliviaggi Treviso Srl Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422321335 Eurisko della Dott.ssa Franca Ciufo Sas Via Resistenza, 28....................0422452100 Euroedile Srl V. Guardi, 53 - Postioma ..............04224848 Euroedile Srl Via Fermi, 25......0422480850 Europoligrafico Srl Via Turati Filippo, 49 ....................04224811 Eurosand Sas di Galiazzo E. & C. Via Trentino, 21 - Padernello ....0422452372 Eurotecnica Srl Via Roma, 126..0422451954 - 0422453961 Eurotel Srl V. San Domenico Savio, 32 ......0422433434 ..................................................800430674 Eva Confezioni di Botta Loredana V. della Resistenza, 18/a ..........0422959742 Evarelli Silvio - Autotrasporti Via Piave, 66 ............................0422959515 Fabris Srl V. Nenni, 16..............0422453611 ◗ Fabulandia Via Trentino, 6 - Padernello ....................3485288855 - 3488912786 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO Faion Dr. Natalina - Studio Pediatrico Via Postumia Romana, 14/a - Postioma Edm Srl Via Pastore Giulio, 14..0422480279 ................................................0422484046 Effeti Snc - Officina Meccanica Torneria ◗ Falegnameria Artigiana Sas Via Nenni Pietro, 10 ................0422958827 di Santolin Gianluca & C. Via L. Pastore, 7 - Postioma ..3335983431 Electro Team Sas V.V.Veneto, 7..0422951266 ......................................Fax 0422484596 Elettroallarm di Nardin Christian Via Spilimbergo Luigi, 14 ........0422452057 FALEGNAMERIA Elios di Cadorin Sergio & C. Snc Tende da Sole e Verticali ARTIGIANA S.A.S. Via Pastore Giulio, 8 ................0422480261 di SANTOLIN GIANLUCA & C. Elisa di Faustinelli Renzo & C. Sas Etichettificio Via Fermi, 5 ........042299363 Serramenti Elleti Srl Via Aldo Moro, 13......0422950024 Mobili su misura Elmat Srl Via Negrelli Luigi, 8 ..0422484566 Scale - Cucine in muratura Emerald Spa Via S. Pio X, 27 ..0422450730 Emporio del Colore Vanin Sede in Via L. Pastore, 7 Via Croce Benedetto, 3 ............0422951208 31038 Postioma di Paese (TV) Fax 0422 484596 - Cell. 333 5983431 ◗ Falegnameria F.lli Pavan Via G. Pastore, 6 - Postioma ..............................Tel. e Fax 0422484252 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ◗ Falegnameria Marconato Alberto Via Tre Forni, 65 ....Tel. e Fax 0422959027 Fantin Giovanni - Frutta Verdura - Pesce Via Battisti Cesare, 5................0422959124 Fantin Luciano - Bottega del Caffe’ Via Battisti Cesare, 17..............0422958717 Farmacia Burlini Dr. Antonio Via Pravato Pravato, 2..............0422959008 Via Mons. D’Alessi, 4 - Castagnole ..............................................0422950975 Farmacia Patricelli Rita Rosa Via Trento, 5 ............................0422451174 Farmacia Silvestri Gino Via Fermi Enrico, 6 - Postioma ..042299034 Fashion Mode Sas di Riccardo Fassina Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422958411 Fasolo Bruno - Guantificio Produzione Dpi Via Trentino, 9 ..................0422951063 Fato Italia Srl V. Piemonte, 13 ..0422450197 ..0422450143 - 0422450183 - 0422450180 Favaro Carlo Via Sante Casanova, 31 - Castagnole ................................................0422951377 Favaro Ermenegildo - Impresa Edile Via Sante Casanova, 33 ..........0422959689 Favero Flavio - Alimentari Via D’Alessi Monsignor G.v., 6..0422452388 Favero Giovanni - Officina Meccanica Via Postumia............................0422950384 Fermec di Conto’ Franco Ferramenta Utensileria Vernici Via Postumia Romana, 10 - Postioma ................................................0422480190 ◗ Ferro D’elite Via S. Casanova, 39 - Castagnole ..............................................0422951172 CARPENTERIA - FERRO BATTUTO TEL. e FAX 0422.951172 CELL. 347.4825831 Castagnole di Paese (TV) W W W. F E R RO D E L I T E . C O M Fighera Giuseppe - Artigiano Lavori Edili Via Colli Asolani, 7 ..................0422454247 Fi. La. V. Pralonghi, 9 ................0422450757 Fioreria Guscio Verde Piazza Montello, 18 ................0422480087 Fioreria Idee... Infiore di Marchetto Santina Via Mons. G. D’Alessi, 28 - Castagnole ................................................0422950776 Fioreria Il Pollice Verde Via Battisti Cesare, 51..............0422959717 Fioreria Rosa Blu di Visentin Maura Via Tiepolo, 29 - Padernello......0422951295 Fioreria Severin V. Roma, 26 ......0422959088 - 3386511021 Fles Legno Srl V. Lombardia, 14 ..0422452231 Florasi Via Feltrina, 56 ............0422230080 Flori’s Srl - Maglierie Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451813 Florveneto Assoc. Florovivaisti del Veneto Associazione Florovivaisti Trevigiana Via Feltrina, 56 ........................0422450196 Fogolin Alessandro Consulente Informatico Via Casagrande Don Giovanni, 39 Padernello................................0422454196 Fonderia Pozzobon Snc di Pozzobon Adriano & C. V. Tre Forni, 91 ..0422959245 Forato Spa Via Postumia, 151 ..0422450920 ................................................0422959002 Forcolin Silvano - Pavimenti e Rivestimenti Via Trentino, 15 - Padernello ....0422951180 Foresto Roberto - Termoidraulica Via della Posta, 3 ....................0422450443 Fortin Valentina - Biancheria per la Casa Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451222 Foto De Martin Giuliano Via Roma, 17 ..........................0422959835 Foto Ottica Ochsbi Viale Biasuzzi Sante, 28/5 ........0422451024 Franceschi Roberto - Termoirdaulica Via Berto, 14 - Castagnole ......0422450587 Franchin Paolo - Edicola Tabaccheria Cartoleria Via Ortigara, 27/b..0422452319 Franco Lucrezia - Studio Dentistico Via Mohandas K. Gandhi, 1 ....0422480844 Fregnan Mauro - Fotografia Moda Stilllife Via Pastore Giulio, 8..........0422480171 Friends Snc Via Postumia, 184..0422451272 Fungicoltura Billio Srl Coltivazione - Lavorazione Composto Via XX Settembre, 16 - Porcellengo ................................................0422480030 Fuoco & Design di Daniele Carniato V. Postumia, 68 ..0422950031 - 3889214414 Futura Serramenti Snc Via Lombardia, 14....................0422454016 Gabbin Michele - Autofficina Via Nenni Pietro, 12 ................0422484004 G.A.I.V.I. Soc. Coop. r. l. Via Feltrina, 70 - Castagnole........04224571 Garbuio Tiziano - Impresa Edile Via Boschi, 5 ..............................042299365 ◗ Gasparini Orazio Impianti Elettrici Via Feltrina, 23 - Castagnole ..3478942795 G A S IMPIANTI ELETTRICI ANTIFURTI - AUTOMAZIONI Albo impr. N. 1028/1996 Installatore abilitato n. 226055 ORAZIO GASPARINI Via Feltrina, 23 31040 Castagnole (TV) Tel. 0422 959539 - Cell. 347 8942795 General S ystem C ostruzioni S.R.L. via A. G. Roncalli, 22/B - 31038 PAESE (TV) E-mail: [email protected] - Cell. 3478714509 ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE ◗ Farmacia Dr. Valentina Alessi Battaglini 79 G A S Gas-to-one & G.K. Srl Piazza Matteotti, 20 - Porcellengo ........................0422480499 - 0422484646 Gastronomia Pizzeria Nastya Piazza Montello, 9 ..................0422484432 Gatto Pio Pietro - Molino Via Gemelli P. A., 28 - Postioma....042299375 Gazzolfrut Snc Ingrosso Minuto Frutta Funghi Porcini Via Breda Mons. Candido, 1/a ....0422951342 G.D.L. Picc. Soc. Coop. a r.l. - Societa’ di Servizi Via Brondi, 12..............0422450500 ................................................0422454189 Gemefac Vetro di Meza Juan Guillermo V. Feltrina, 33....0422451037 - 3403250462 General Filter Italia Spa V. S. Luca, 51 ................................04224594 ◗ General System Costruzioni Srl Via A. G. Roncalli, 22/b ........3478714509 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA PRECEDENTE Genovese Montaggi di Genovese Bruno & C. Snc - Carpenteria metallica in genere Via Breda Mons. Candido, 9 ....0422959813 ◗ Germa Srl Via P. A. Gemelli, 43 - Postioma ............................................0422484478 ◗ Gianni Lunch Bar Via Postumia, 153 ................0422432003 ◗ Giesse Company Vendita Legna da Ardere Via Trentino, 14 - Padernello ..3346064721 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Giglio di Carla De Zan - Ingrosso Prodotti Pulizie Via Azzi, 26 ..0422230504 Gimar Costruzioni Snc di Scafuto Luigi & Figli Via Postumia, 12 ............0422484473 80 Girotto Fratelli Chiusure Industriali Via Fermi Enrico, 37 - Postioma..042299068 Girotto Geom. Lorenzo - Studio Tecnico Via Pascoli Giovanni, 6 ............0422950307 Girotto Mario - Serramenti ed Infissi in Legno V. Fermi, 20 - Postioma ..0422480483 Girotto Moda - Abbigliamento Via Europa Unita, 5....................042299080 Girotto Rino Torneria Artigiana Via Fermi, 51 - Postioma ..........0422480417 Girotto Roberto - Sugherificio Via Bianchin F.lli, 15 - Postioma....042299061 Girotto Saverio Casa Organaria Costruzione Restauro Manutenzione Via S. Daniele, 3/a ....................0422450345 G.P. di Pozzebon Giampaolo V. della Liberta’, 16 ..................0422958563 Gregianin Dario Pizzeria da Asporto Me Gusta Via Oberdan, 1 - Castagnole....0422452424 Grespan Walter - Parrucchiere per Uomo Via Postumia, 134....................0422959605 Griguol Impianti Elettrici Srl V. Gemelli Padre Agostino, 49/3 ..0422484256 Gruppo Padana Ortofloricoltura dei F.lli Gazzola S.S. Via Olimpia, 41 ........................0422451232 Guaraldo Ing. Pio Spa Impresa Generale di Costruzioni Via Castellana, 202/1 ..............0422958211 Guarnitalia Spa S.S. Feltrina - Postioma, 26 ......0422484201 Guidotto Marco Via Resistenza, 2/b ..................0422454290 Gumirato Dr. Ugo - Studio Dentistico Via Resistenza, 36....................0422950779 Ica System Srl V. San Domenico Savio, 34 ..........04222933 Ica System Srl Impianti Centralizzati di Aspirazione Via S. Domenico Savio, 2..........0422432682 Idea Capelli di Bianchin Sara Via Malvestiti, 1/d - Postioma....0422484143 Idea Srl V. Enrico Azzi - Castagnole, 38 ....04222678 If Light Srl Via Postumia, 10 ....0422454067 ◗ Il Fabbro Snc di Bertuola Giuliano & C. Via On. A. Visentin, 11 - Postioma ..............................................3492214401 IL FABBRO snc di Bertuda Giuliano e Piovesan Mario Tel. 0422 480250 Cell. 349 2214401 Via On. Visentin, 11 Postioma di Paese (TV) ◗ Il Germoglio Scs Via Negrelli, 11 - Castagnole ..0422480092 Ilma Basculanti Srl V. Gemelli Padre Agostino, 49....0422480866 Immobiliare Amika e C. Sas Via Fosse Ardeatine, 23............0422951406 ◗ Impianti Elettrici Biondo Mario Via Europa Unita, 1/b - Postioma ................................................042299108 di Biondo Mario & C. Via Europa Unita, 1/b Postioma - Tel. 0422 99108 Riscaldati con Noi Vendita e commercio legna da ardere e derivati Arredo giardino Busatto Andrea Cell. 334 6064721 • Fax 0422 457035 • www.giessecompany.com Impianti Elettrici Impresa Edile Ceron Geom. Moreno e C. di Vanin Graziano e Vedelago Italia Snc Via II Giugno, 1 - Porcellengo ....042299325 Via Pellegrini Senatore, 61 ......0422951130 ◗ Impresa Edile Mattarollo Sergio Via P. A. Gemelli, 6/b - Postioma ◗ Impianti Elettrici FD Srl ..............................................0422480927 V. Gasparini, 34 - Porcellengo ..0422484310 S.R.L. IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI, FOTOVOLTAICI ANTINTRUSIONE, RETI DATI, DOMOTICA, ANTENNE Via Gasparini, 34 31040 PORCELLENGO DI PAESE (TV) Tel. 0422 484310 - Cell. 348 6704660 E-mail: [email protected] - www.fdsrl.com ◗ Impresa Alba di H. Bullaku Via Petrarca, 3 ......................3482200145 Impresa “ALBA” di H. Bullaku Artigiano Edile Via P.A. Gemelli, 6/B Postioma di Paese (TV) Cellulare 347 4672012 ◗ Impresa Edile Piccoli Flavio e Michele Snc Via della Resistenza, 4 ..........3395096297 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA SUCCESSIVA ◗ Impresa Edile Pieffe Costruzioni Snc Via Luigi Cadorna, 3/a ..........3395630352 - Pitture edili - Restauri generali - Cappotti per esterni - Cartongessi in genere Via F. Petrarca, 3 - Paese (TV) Tel. e Fax 0422.484594 Cell. 348.2200145 [email protected] DI PESTRIN AGOSTINO & LUCA VIA L. CADORNA N°3/A - PAESE - TV FAX 0422.959357 - CELL. 339.5630352 Impresa Bruschetta Sas di Bruschetta Sante & C. Via Curtatone, 13..0422959188 Impresa Costruzioni Ing. Pio Guaraldo Spa Via Castellana, 202......................04224531 Impresa Edile San Marco Srl Vicolo Luigi Negrelli, 22 ..........0422484485 ◗ Impresa di Pulizie S.N. Service Srl Impresa Verde Treviso Srl Via G. Oberdan, 10 - Castagnole ..............................................0422450541 Viale Biasuzzi Sante, 20 ..........0422950758 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Imq Spa Via Bonini, 7 ..............0422452363 I Nostri Servizi - Risuolatrice Duplicazione Chiavi Vl. Biasuzzi Sante, 28......0422959248 Interspar Vl. Biasuzzi Sante, 32 ..0422451055 ◗ Intralot - Agenzia Scommesse Via Toniolo, 1 - Postioma ......0422480919 Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Deposito Via Gonnella, 6 ......0422484249 Italcarbon Srl - Riattivazione Carboni Attivi Esauriti Str. del Termine, 3............0422958446 Italstampa Srl Via Negrelli, 18 - Castagnole ..0422484292 I.ti.effe Snc di Francescato Gp. & A. V. Piemonte, 9/a - Z.i. Padernello ..0422959656 ◗ Itlas Spa Via del Lavoro, Z.I. - Cordignano ..............................0438995511-995269 ......................................Fax 0438995127 Joe Decoration di Santi Giovanni Via Resistenza, 42....................0422450054 Jun Jun Snc di Fan Lianghua e C. Viale Biasuzzi Sante, 21 ..........0422950733 Karnaval di Carnevale Franco & C. Sas Via Einaudi Luigi, 8 ..................0422480380 Kimia Srl Via Resistenza, 24 ....0422440818 Kinder House Sas di Sieve Daniela & C. Via Trieste, 6 - Postioma ..........0422480332 Kristy Smiths Srl Via Piemonte, 14......................0422832298 Laboratorio Dentistico Franco C. & G. Snc Via Gandhi, 7 ............................042299249 Laboratorio Orafo Dibortolato Simone Via Mazzini, 12 ........................0422958106 La Cartotipografica dei Comuni di R. Biscaro Via Kolbe Padre Massimiliano, 16 Castagnole ..............................0422450656 Impresa di Pulizie Pulizie civili e industriali, occasionali, periodiche, abitazioni, uffici, negozi, aziende, enti pubblici, trattamento cotto e pavimentazioni varie, pulizia vetrate, lavaggio e sanitizzazione interni auto, giardinaggio PREVENTIVI GRATUITI IN TEMPO REALE Castagnole di Paese (TV) - Via Oberdan, 10 Tel. e Fax 0422 450541 Sonia cell. 340.4198019 - Giuseppe 393.9040750 [email protected] L A C ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Mattarollo Sergio 81 ◗ La Spazzacamina? di Paruzzolo Ivan Via Sernaglia, 15 - Volpago del Montello ..........................................0423604782 ....................................Cell. 3454167464 ◗ Lavasciuga Wash and Dry Via Roma, 126 ......................3382274730 LA SPAZZACAMINA..?? L A D La Due A Autotrasporti Via Bianchin Fratelli, 70 ..........0422480123 La Due A V. Gonnella, 6............0422480529 La Paesana Autotrasporti Srl V. Breda, 5 ........0422454301 - 3335209170 ◗ Laser Pack Srl Via Francesco Guardi, 24 - Postioma ..............0422480940 - Fax 0422480053 IMPIANTI STAMPA PER FLESSOGRAFIA FUSTELLE PIANE E ROTATIVE Via Francesco Guardi, 24 31038 Postioma di Paese (TV) Tel. 0422.480940 (4 linee r.a.) Fax 0422.480053 DIVISIONE FUSTELLE Fax 0422.480935 e-mail: [email protected] DIVISIONE IMPIANTI STAMPA Fax 0422.480053 - Puliamo: - Canne fumarie e condotti di areazione - Stufe a legna e pellet, caminetti, inserti e stube - Costruiamo e bonifichiamo canne fumarie esterne in rame o acciaio - Rivendita stufe legna/pellet e inserti per caminetti con installazione certificata. Operiamo in tutta la provincia di Treviso e Zone Limitrofe con sede a Volpago del Montello. Per appuntamenti Telefonare al 345 4167464 Mail: [email protected] L.A. Termotecnica di Grassato Gl & Furlan A. Snc Via Osoppo, 2 ..........................0422450942 ◗ Lattoneria Vendramin Snc Via Trentino, 16 - Padernello ..........................................0422450702 ....................................Fax 0422451660 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Lavanderia L.T. di Zuccarello Luca Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451130 IMPRESA EDILE PICCOLI FLAVIO e MICHELE snc ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Via della Resistenza, 4 - PAESE (Treviso) Tel. 0422 379807 - 0422 450769 - Cell. 339 5096297 82 ◗ Lavasecco La Bella Lavandaia Via Roma, 11 ........................3925133215 Lazzari Valeria Sas & C. Via Trentino, 20/a ....................0422454010 Lazzaron Via Postumia, 127 ....0422959034 Le Delizie di Fantin Maria & C. Sas Alimentari Via Roma, 6..........0422958833 Lello Caminetti di Nsato Gabriele Via Olimpia, 36 ........................0422951410 Le Mani di Fata di Lovisa Daniela Via Fermi Enrico, 5 ..................0422484267 Le Ville in Srl - Agenzia Viaggi Incoming Via Postumia, 1........................0422480890 Lezzi Raffaele V. Postumia, 14/e..0422484612 Libra Srl Via Postumia, 166......0422452220 Linea Colors Srl V. Risorgimento, 2 ....................0422950390 Linea Ecology Srl Detergenti Disinfestanti Accessori Via V. Veneto, 5..0422452224 - 0422454160 Longo Luciano - Macelleria P. S. Mauro, 12 - Castagnole ....0422959286 Lo Nigro Claudia - Agenzia Immobiliare Via Resistenza, 2/b ..................0422451959 Lopez Triveno Francisco Luciano Medico Dentista V. D’Alessi Monsignor G.V., 42 ....0422451836 Dott. Giovanni Lucchetta Studio Dentistico Implantologia Implantologia con protesi fissa immediata Via Castellana, 108/c - 31100 Treviso - Tel. 0422 261620 www.abcsalute.it - www.implantologiadentale.com • LATTONERIA CIVILE E INDUSTRIALE SU MISURA • COPERTURE E TAMPONAMENTI IN RAME, ACCIAIO, ALLUMINIO • NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE 31030 Padernello di Paese (TV) - Via Trentino, 16 Tel. 0422 450702 - Fax 0422 451660 Cellulare 329 3021153 Mery’s Srl Viale Biasuzzi, 28 ....0422958917 Mestrinaro Spa Via Feltrina, 76..0422451191 Metaltre Progetti Srl Via Castellana, 3/b ..................0422958022 M.G. Sabbiature di Michieletto e Montagner Snc - Incisione Sabbiature Vetro Via Nazionale, 51 ..........0422958349 M.G. Trans Sas - Autotrasporti Via Breda Mons. Candido, 25 ..0422959311 Michielan F.lli di Michielan Walter & C. Snc Via Friuli, 6/c - Padernello ........0422451204 ................................................0422451689 Michielan Gino Via Leopardi Giacomo, 22........0422958907 Michieletto Cristian Via Resistenza, 2......................0422451546 Michieletto Luca V. Gonnella - Postioma, 4/d......0422480011 ................................................3488410151 Microdental Plus Snc dei F.lli Franco e Cardella Gabriele Via Mohandas K. Gandhi, 7 ....0422480908 M I C Via Ortigara, 9 31030 Padernello di Paese (TV) Telefono 0422.959444 Fax 0422.959444 E-mail: [email protected] FORNITURA - POSA IN OPERA - RIPRISTINO PAVIMENTI E SCALE IN LEGNO sala mostra in Piazza Pertini, Musano - Treviso Tel. e Fax: 0422 99253 Cell. 340 8300292 - 328 4585318 www.mattiazzi-ilpavimentoinlegno.it [email protected] Alessandro Mattiazzi - via Mons. O. Romero, 13 - 31038 Castagnole (TV) ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Lorenzon Mansueto Mattiazzi Bruno - Parchettista Via Ortigara, 19 ......................0422458656 Via Martini A., 2 - Postioma ......042299253 Mattiazzi Giancarlo ◗ Lucchetta Dr Giovanni Installazione Impianti Elettrici Studio Dentistico Via Castellana, 108/c - Treviso ..0422261620 Via Mazzolari Don Primo, 16 ..0422958991 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO ◗ Mattiazzi Pavimenti in Legno Lucente Srl Via Friuli, 6................04224575 Via Mons. Romero, 13 Castagnole............................3408300292 Lucente Srl - Articoli Illuminazione Arreda VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via Piemonte, 1............................04224573 Mattiazzo Marcello - Agente Assicurativo Lunazzi Lavanderia Industriale Spa Trattamenti Speciali Denim Via Toniolo Giuseppe, 1 ............0422480804 V. Curtatone, 9..0422451396 - 0422451414 ◗ Mayer Arredi di Pozzebon M. M & C Servizi Sas di Carniato L. & C. Via San Luca, 69/b ................3299282338 Via Postumia, 14/b - Postioma..0422484639 Mayer Arredi di Pozzebon Mauro Macelleria e Salumeria Martini Via Pozzebon Giovanni, 9 ........0422450658 di Martini Renzo e Roberto & C. Sas Gastronomia Frutta e Verdura V. Bianchin F.lli, 10 - Postioma ..0422480013 MB MANUTENZIONI DI BRIANESE MARCO Macelleria e Salumeria Martini Manutenzioni per la casa - Tuttofare di Renzo e Roberto e C. Sas Padernello di Paese (TV) Via Turati, 8 - Porcellengo ..........042299036 Cell. ....................................3477614521 Macelleria F.lli Modesto Giampaolo & Michele Via Postumia, 62 ......0422959111 ◗ Macelleria Mattarollo Sas Mazzero Mirko - Impresa Edile di Mattarollo Giuseppe & C. V. Ortigara, 9 - Padernello ....0422959444 Via S. Antonio, 9 ......................0422454177 Meggetto Srl - Calzature Pelletterie VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451044 Macelleria Postumia Mercerie Intimo Borgonuovo di Martini Mario e Giuliano & C. Sas Via Toniolo, 21 - Postioma..........042299016 Via Tiepolo, 33 - Padernello......0422452400 Macrimed Srl - Forniture Ospedaliere Via Trentino, 6 ..........................0422451235 Macrimed Srl Via XXIV Maggio, 3..................0422451851 Ma.gi.cut Srl - Lavorazione Taglio Metacrilla Via Einaudi, 7........0422480044 Maglierie Rassel Sas di Bianco Raffaele e Macelleria, C. V. Trentino, 7 - Padernello ......0422958026 Bovino e Suino, llo ce Ma Maglificio Magreb Spa allo spiedo Rosticceria, Polli Via Trentino, 5 ..........................0422450492 ed arrosti Maglificio Max di Cappelletto Denis ione anche su ordinaz Manutenzione Telai e Rettilin Via Piemonte, 8........................0422959490 Maglificio Orsi Snc di O. Troncon & C. Produzione Confezione Maglieria Via Azzi Enrico, 24....................0422230888 Manufatti in Cemento Biondo Pietro dei F.lli Biondo Snc V. S. Lucia - Castagnole, 15 ......0422959979 Marchi Luciana - Parrucchiera Via Lotto, 25 - Padernello ........0422450098 Marchioretto Pietro - Mangimi-pulcini Via La Rocca, 30 - Postioma ....0422480323 Marconato Paola - Panificio Via Fermi, 10 - Postioma ..........0422480654 Marcopolo Engineering Spa Sistemi Ecologici Via della Fossa ........0422484569 Marel di Marian & C. Snc Via Gonella, 8/b - Postioma ....0422482707 ..................................................042299227 Mareso Giorgio Consulente in Naturopatia Via Mazzolari Don Primo, 8 ....0422431233 Marino Investimenti di Rolf Marino V.lo Breda Mons. Candido, 8 ....0422959828 Mastella Fabio - Tabaccheria Valori Bollati Via Marconi, 7..........................0422959137 Mastella Srl - Produzione Mobili per Bagno Via Azzi Enrico, 7 ........0422230555 Mattarollo Dr. Stefano - Studio Dottore Commercialista V. Roma, 64 ..0422454165 83 ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE M I C 84 Micromedica Srl Via Postumia, 153....................0422452008 Miglioranza Aldo Serramenti Metallici Alluminio Via Guardi, 36 - Postioma ..........042299273 Miglioranza Beniamino - Impresa Edile Via S. Pio X, 31 - Castagnole....0422959355 Miglioranza Geom. Sergio - Studio Tecnico Via Resistenza, 14......0422451581 Miglioranza Giovanni - Bar Pizzeria Via Piazza Generale Giovanni, 26 Castagnole ..............................0422958388 Miglioranza Ruggero Aronne & C. Snc Cereali e Granaglie Via Roncalli Angelo Giuseppe, 67 - Padernello ................................................0422958371 Milanese Geom. Giambattista Studio Tecnico Via Pravato Pravato, 4..............0422959067 Minello Angelo & C. Sas di Minello Sergio, Minello Antonio & C. V. Postumia, 48/a ....................0422450701 Minotto Gioielleria Postioma Via Europa Unita, 3/c ..............0422480581 Miotto Ivano Stazione di Servizio Autofficina Via Ortigara, 67 - Padernello....0422950645 Miozzo Srl V. Castellana, 23 ....0422959094 Mizar Software Srl Via di Vittorio Giuseppe, 9 ......0422452209 Moda Capelli Cristina di Dalle Crode Cristina Via Tiepolo, 41 - Padernello......0422454217 Mondopizza di Stringari G. & C. Snc Pizza al Taglio Viale Biasuzzi Sante, 28/32 ......0422451026 Montagner Marmi Srl Via Postumia, 4........................0422959662 Morao Leopoldo - Studio Tecnico Via Toniolo Giuseppe, 5............0422480672 Morellato Antonio - Serramenti Metallici e Alluminio Via Piave, 67/a ....0422959725 M.P. & P. Sas di Xausa Silavano & C. Mezzi Pubblicitari e Promozionali Via Giovanni Prati Postioma, 10..042299233 M.P. & P. Sas Via Postumia, 1 ..0422480150 MP Mestriner & Piccoli di Mestriner Mario & Piccoli Aristide Snc - Carpenteria in Genere Via Lombardia, 8 ........0422959825 Municipio di Paese Piazza S. Lorenzo, 5..................0422450739 Via Grotta, 1 ............................0422951420 Via Olimpia ..............................0422959894 Via On. Angelo Visentin, 1........0422480052 Via Resistenza, 14....................0422450017 Via Trieste, 2 ............................0422451118 Nasato Giorgio - Lavori Edili Via Resistenza, 31....................0422958996 Neve Srl Via Guardi, 25 ..........0422484665 Nice Spa - S.A.A.C. Sas V. Padre Gemelli, 49 ................0422480398 Nicola Servizi Sas di Nicola Roberto & C. Via Novembre, 27 ....................0422452035 Non Solo Giornali Snc di Brusegan Francesca e Furlan Mendi - Edicola Bar Cartoleria Piazza S. Mauro, 14....0422450378 Novabagno V. Mascagni, 16 ............................0422959534 ......................................................0422450188 Novello Adriana - Parrucchiera per Signora Via Montanara, 5 ......0422451180 Nuvolara Walter Laboratorio Odontotecnico Via Moro, 14 - Castagnole ......0422950996 ◗ Officina del Compressore Sas di Vedelago Hubert e Manuel & C. Via G. Di Vittorio, 11..............0422959607 OFFICINA DEL COMPRESSORE VENDITA E ASSISTENZA IMPIANTI ARIA COMPRESSA Via G. Di Vittorio, 11 - Paese (TV) Tel. 0422.959607 - Fax 0422.951471 www.officomp.it ◗ Officine Meccaniche Riba Srl Via Veneto, 1/3 Z.I. ..............0422454176 Oliana Gino - Posatore Via Sernaglia della Battaglia, 11 ............................................0422958168 O.M.A.S. Officina Meccanica Artigiana Stampi di Bandiera & Genovese Snc Via Casanova, 37 ....................0422959732 O.M.S.I.E.T. di Principato Andrea Via Gasparini Giovanni, 4/a ....0422484443 Onoranze Funebri Ag. Pizzolon Via Parri Ferruccio, 1 ................0422450430 Oro Service di Nasato Angelo Sas Assistenza Macchine Agricole Via Gonella, 6/1 - Postioma ....0422484213 Oro Verde di Franco Da Maren Servizio John Deere Via Gonnella Guido, 6..............0422484215 Ospedale Veterinario S. Francesco Srl Str. Feltrina - Castagnole, 29 ....0422450288 Osteria Con Cucina Ai Rabaltai V. Monsignor D’Alessi, 21 - Castagnole ........................0422959420 - 3405906359 OTTICA SOLE E VISTA Paese (TV) Via Marconi, 9 - Tel. ..........0422450568 Ottica Zeroventitre Centro Ottico Paese Via Roma, 7 ............................0422951107 Over-shoot - Sistemi Elettrochimici Via Casagrande Don Giovanni, 25 Padernello................................3489107411 Ovest Meccanica Snc di Macchion S. & C. Via Friuli, 6/d............................0422452331 Paccagnan Giovanni - Impianti Idraulici Via Martini A., 3 - Postioma ....0422480653 Paesana Serramenti Snc Via Lombardia, 7......................0422451690 Paffumi P.i. Salvatore - Studio Tecnico Via Cal Morganella, 19 - Castagnole ................................................0422959690 Paganini Srl Via Fermi, 43/a ....0422484644 Pallucco Italia Spa Via Azzi, 38 - Castagnole ........0422438800 Panificio Baratto & C. Via Ortigara, 15 - Padernello....0422958975 Panificio Bin Antonietta & C. Snc Via Marconi, 16........................0422959191 Panificio Caissutti di Caissutti O. & D. Snc Via Piazza Generale Giovanni, 14 Castagnole ..............................0422959102 Panificio di Moratti Sigifreddo Via Baracca Francesco, 4..........0422484029 Panificio Vendramin Romeo & C. Snc Via Resistenza, 18/b ................0422451861 Panificio Vendramin Romeo & C. Snc Via Trieste, 10/a........................0422959682 Panotec Srl Robotica Automazioni Packing Via Azzi, 20 - Castagnole ........0422432715 Papyrus Srl Viale Biasuzzi, 17....0422451111 Parisotto Francesco - Bar Trattoria Via Fermi Enrico, 53 - Postioma..042299103 Parolin Sergio - Termoidraulica Via Tiepolo, 23 - Padernello......0422958598 Parrucchiera Giusy Vicolo Verdi Giuseppe, 8 ..........0422958935 Parrucchiera Monica Lui Lei Via Roma, 13 ..........................0422454143 ◗ Pitture Edili Arcoiris di Cazzolato Paolo Via dei Partigiani, 15 ............0422452362 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA ◗ Pitture Edili Camatta Mauro Piazzetta Goffredo Parise, 3 ..3474650052 camattamauro Pizzeria Trocadero Creperia Sas P. Matteotti, 2 - Porcellengo ......042299023 Pizzeria Villa Eden Via Benedetto Marcello, 1........0422958773 Pizzolon Maurizio Attrezzature per Panifici e Pasticcerie Via Paolo VI, 13........................0422450936 ◗ P.M. Officine Meccaniche di Pozzobon Mauro e Massimo Via Piemonte, 11 - Padernello..0422951240 - Tinteggiature interne ed esterne - Cappotti - Cartongesso - Trattamenti antimuffa e antiumidità P.tta G. Parise, 3 31038 Paese (TV) Cell. 347.4650052 ◗ Piva Arredamenti Sas di Mario Piva Via Nazionale, 37/d - Padernello ....................0422452440 - 3479744754 P.M. snc di VEDI SPAZIO NELLA PAGINA P O Z Officina Meccanica di Torneria Piva Lattonerie Srl Installazione Grondaie Via Castellana, 41 - Padernello ....0422959337 Via Piemonte, 11 Pizza City Pizzeria per Asporto 31038 di Rago Claudio PADERNELLO di Via Gen. Giovanni Piazza, 18/a ....0422452034 PAESE (TV) Tel. 0422.951240 Pizzeria Al Ghiottone di Ortolan Silvano Via Resistenza, 14....................0422958401 Pizzeria Da Asporto "Da Pino" Ponteggi & Montaggi Srl Via Europa Unita, 10/a ............0422484493 Via Fermi Enrico, 25 ................0422484606 Pizzeria Fantasy Da Denis - Pizza da Porato Maurizio - Panificio Pasticceria PESCHERIA GASTRONOMIA EUROPESCA Asporto Via Postumia, 14 ........042299101 Viale Panizza Bernardino, 5......0422959100 Paese (TV) Pizzeria Gelateria Polin Snc ◗ Porte e Basculanti Biellegi Snc Via Marconi, 36/a - Tel. ....3932375006 Via Roma, 66 ..........................0422959010 Via P. Gemelli, 43/b - Postioma ..............................................0422480166 Pizzeria Ristorante Gargantua’s Via Cima G. B., 1 ......................0422481005 Postumia Animal Services Sas Pestrin Impresa Edile Pizzeria Stella Via Marconi, 11....0422451919 Via Gandhi, 7 ............................042299160 Via Cadorna, 3 ........................0422959357 Pozzebon Alvise - Falegnameria Pizzeria Trattoria Papillon Pharma Service Srl Via Montello, 30 ......................0422450618 Via Olimpia, 38 ........................0422959538 Distribuzione Prodotti Parafarmaceutici Via Nenni Pietro, 7 ..................0422452056 Pietrobon Lidia V. Battisti, 17..0422958993 Pietropoli Domenico - Imbianchino Vicolo Deledda Grazia, 7..........0422958182 Pillon P.i. Giuseppe Via Pellico Silvio, 27 ................0422958795 Piovesan Ilde - Azienda Agricola Apicoltura Via del Confine, 3 - Padernello..0422451115 ARREDAMENTI CLASSICI E MODERNI SU MISURA Piovesan Mario e Pierino Snc Via Trentino, 3 - Padernello ......0422450270 di Piva Mario - Via Nazionale, 37/D - 31030 Padernello di Paese (TV] ◗ Pitture Corino Snc Tel./Fax 0422 452440 - Tel. abit. 0422 958239 Via Tiepolo, 9 - Padernello ....0422450499 Cell. 347 9744754 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO Arcoiris di Cazzolato Paolo • Pitture e Restauri edili • Rivestimenti a cappotto e in genere • Finiture interne/esterne 329 2294763 ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Parrucchiera New Look Lory Ann Via Resistenza, 32....................0422951176 Parrucchiere Barbara & Alex Via Fermi, 2/b - Postioma ..........042299285 Parrucchiere Ilde Via Natisone, 2 ........................0422959791 Parrucchiere Profili Via Resistenza, 10....................0422450748 Parrucchiere Roberto Via S. Luca, 3/a ........................0422452192 Parrucchieri Hair Max Via D’Alessi Monsignor G.V., 35..0422950266 Parrucchieri Moovie Via Postumia, 166/a ................0422452129 Pasato Fabrizio & Bresolin Gian Battista Impresa Edile Via Trento, 25 - Padernello ......0422958817 Pasticceria Snc di Bufolo Nicola & C. Via Toniolo, 7/a - Postioma ......0422480069 Pasticceria Vendramin Italo & C. Snc Via Postumia, 131....................0422959040 Pavan Angelo & Figli Srl P. S. Mauro - Castagnole, 2 ......0422450590 Pavanetto Costantino - Termoidraulica Via Antiga, 1 ............................0422480771 Pavan Federico Via Postumia, 137....................0422452359 Pavin Luca - Ingrosso Prodotti Dolciari Via I Maggio, 28 ......................0422450660 Pedone Lauriel Giovanni Via Rossato Berto, 15 ..............0422450063 Pellicceria 2 G Snc Via Malvestiti, 10 - Postioma ....042299186 Via dei Partigiani, 15 - 31038 PAESE (TV) - Tel. e Fax 0422 452362 85 P O Z Pozzebon di Pozzebon Sergio & Luigi Snc Macchine ed Attrezzature Agricole Via S. Gottardo, 35 - Padernello....0422959303 Pozzebon G. Minotti F. & C Snc Via Vittorio Veneto, 4 ..............0422452255 POZZEBON MARIO SNC DI POZZEBON MARIO & C. Padernello (TV) Via Castellana, 57 - Tel. ....0422959392 Fax ......................................0422458532 ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Pozzebon Roberto Laboratorio Artigiano Pellicceria Via Cal Morganella, 20 - Castagnole ................................................0422959854 Pozzebon Srl V. Mascagni, 16..0422450188 ........................0422959534 - 0422458448 Pozzebon Vittorio Noleggio Strutture Spettacoli Via Visentin Onorevole, 51 - Postioma ................................................0422480687 ◗ Pozzobon Arturo Srl Via Roma, 74 - Trevignano ....0423670322 86 Quadreria Palladio Via Fermi Enrico, 12 ..................042299044 Raffaele Cucine di Rossetto Raffaele e Mauro Snc V. Montello, 13 ....0422450910 R.C. Arredamenti di Roberto Carniato V. Gonella - Postioma, 2/a........0422480274 R.C.T. di Scattolon & C. Snc V. Pastore, 10 - Postioma..........0422484212 ................................................0422484239 Realty Srl V. Liberato Pravato, 4 ..0422454163 Re del Gelato Snc di Cappellato Luca e C. Via Marconi, 5..........................0422451011 Renault Via Nenni Pietro, 2..........04224565 Renosto Angelo - Pavimenti Rivestimenti Legno Via Deledda Grazia, 20..0422450460 Restauro Modili e Arredamenti su misura di Bernardi Giuseppe Via Guardi Francesco, 2............0422484512 Re.tec Studio Due di Mestriner Luca & C. Sas - Studio Tecnico Industriale Via Malvestiti, 1 - Postioma ....0422480293 Ricciardi Luigi - Posa Levigatura Parquettes Via Postumia, 2 ....0422484262 Riferimenti Snc Realizzazioni Pubblicitarie Via Pellegrini Senatore, 53 ......0422454100 Riflessi di Zanatta Emanuela Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422453048 RIPARAZIONE ELETTRODOMESTICI CAMPEOTTO MARCO Arcade (TV) Via Trieste, 73 - Cell. ........3472765573 POZZOBON CORRADO SERVIZIO PIAGGIO VENDITA AUTO-MOTO-CICLI Paese (TV) Via S. Luca, 12 - Tel. ..........0422958913 Ristorante La Valesana Via Gemelli Padre Agostino, 11 ..0422484293 ◗ Ristorante Pizzeria Il Capriccio Via Privata, 1/a - Falzè di Trevignano ..............................................0423670615 Pozzobon Forenzo - Impresa Edile Via On. Luigi Zanoni, 9 ............0422959802 Pozzobon Spa - Cablaggi Elettromeccanici Via Liguria, 5............................0422450075 Premier Confezioni di G. De Marchi & C. Snc - Jeans & Casuals Confezioni Via Pastore, 4....0422483602 - 0422484228 Printmi di Milanese A. & C. Sas V. Castellana, 3/b ....................0422959524 Problemi Zero di Dona’ Patrizia Impresa di Pulizie Vicolo Verdi Giuseppe, 6/6 ......0422959721 Progettazione Due Studio Tecnico Associato Via Resistenza, 42/b ..0422451267 Progetto Natura Srl Via S. Pio X, 30 ........................0422451354 Progetto Srl Via Brondi, 10 ....0422951136 Progetto Srl Via Piemonte, 14..0422457007 Pro Loco Comune di Paese Via Marconi, 30........................0422450689 P Service Srl V. P. A. Gemelli, 34 - Postioma ..0422484578 Puglia Antonio - Mercerie Via dei Mille, 21 ......................0422958641 Punto Sei Srl - Maglificio Via Lombardia, 2......................0422951181 Robazza Claudio - Scavi Movimento Terra Via Castellana, 29 - Padernello....0422959096 Ro.ge.co. Sas di Genovese C. Via Gasparini Giovanni, 46 ......0422484672 Romi Snc - Profumeria Tery Viale Panizza Bernardino, 11....0422959669 Rossetto Arturo Arredamenti Via Montello, 11 ......................0422451402 Rossi Carni Srl Via Puccini G., 40 - Padernello..0422959715 Rossi Carni Srl Via Roncalli Angelo Giuseppe, 57 Padernello................................0422959305 Rossi Lino di Enrico Rossi Via Sottana, 6 ..........................0422959675 R.T.S. 2003 Snc di Tamara Volpato Sara Visentin e Raffaella Volpato - Bar Piazza S. Lorenzo, 6..................0422451586 Rudy Impianti di Baldrocco Rudy Impianti Elettrici Via Cal Morganella, 19/b ........0422452371 Rugby Planet di Merlo Ivan Ariel Via Resistenza, 26....................0422958408 Sabbia del Brenta Srl V. Monsignor D’Alessi, 50 - Castagnole ................................................0422959179 Sae Europea Via Europa Unita, 8..................0422480990 ................................................0422480100 Sa Group Srl V. Trentino, 20 ....0422458133 SALONE ACCONCIATURE DI CAVALLARO DONELLA Paese (TV) Via San Pio X, 30/2 - Tel. ..3480045126 Salone Insolito Look di Minato Monia e Morena Via Postumia Romana, 14/c - Postioma ................................................0422480180 Sanitaria Cinel Cristina Ortopedia e Puericoltura Via Resistenza, 30....................0422451828 San Marco l’Arte del Colore Sas di Kedzierski A. & C. - Tinteggiatura Restauri Impermeabilizzazioni Via Rovigno, 10 - Castagnole ..0422450712 San Marco Srl Vc. Negrelli - Castagnole, 22....0422484485 ................................................3482407276 Sartor Achille - Autofficina Via Postumia, 129/a ................0422951352 Sartor Bruno - Idraulico Via La Rocca, 3 ........................0422480160 Sartoria 3d Sas Via Oberdan, 9 - Castagnole....0422951433 Sartori Lino - Consulenza Formazione Via Antiga, 5 ............................0422480719 Sci Club Paese - Sede Via Roma, 9 ............................0422450302 Scuola Materna Via Baracca, 3 ..042299292 Scuola Materna Ilde Montini Via Trento, 1 ............................0422959314 Scuola Materna Suore Francescane Via Bianchin F.lli, 12 - Postioma....042299234 Serafin Ing. Gianfranco Organizzazione e Sistemi Informatici Via della Liberazione, 3............0422450820 Serblok’s Due di De Rossi Gianni Serramenti in Genere Viale Panizza Bernardino, 9......0422950071 Severin Bruna - Negozio Mercerie Via Battisti Cesare, 22..............0422959633 Severin Costruzioni Generali Srl V. Roma, 64 ......0422452461 - 0422959084 Sillc di Bacchion Michele & C. Snc Semilavorati in Cuoio Via Piemonte, 6........................0422450040 Sintesi di Menoncello Daniela & C. Sas Porte Basculanti e Porte Blindate Via Verdi Giuseppe, 6 ..............0422454224 Sita Srl - Specialisti Antincendio V. Resistenza, 34 ..0422451181 - 0422450558 Studio Medico Dentistico Associato dei Dottori Verlato Gianfranco e Verlato Gian Battista Via Pravato Pravato, 4..............0422958823 Studio Medico Dentistico Dr. Bernardi Dr. Parisi - Medici Odontoiatri Piazza Giacomo Matteotti, 2 ..0422480083 Studio Padovan Giorgio Realizzazione Modelli e Stampi Via Ortigara, 52 - Padernello....0422950184 Studio Seda Srl V. Postumia, 1....0422480043 Studio Tecnico Mattiazzi Tecnologie Industriali Srl V. Postumia, 1 ............................042299001 Suinicola Postioma S.S. Società Agricola di Baggio Giuseppe & C. Via Fermi Enrico, 47 ................0422480018 Sula Srl - Elaborazione Banche Dati V. Europa Unita, 3/b - Postioma ............................................0422484276 Supermarket Al Mulino Via dei Mille, 3 ........................0422454095 Supermercato Crai Via Toniolo Giuseppe, 1..............042299104 ◗ Supermercato Issimo di Favero Flavio Via Mons. D’Alessi, 6 - Castagnole ..............................................0422452388 Tecna di Durante L. & C. Snc Servizi ed Assistenza Via El Alamein, 19 - Castagnole ............................................0422260705 Tecnoecology Srl - Impresa Edile Via Pellegrini Senatore, 2 ........0422451454 Tecnoecology Srl Telefax Movimenti Terra e Costruzioni Via Postumia, 149....................0422450544 Tedesco Srl V. Feltrina, 66........0422959650 Tekno Impianti Spa V. Lombardia, 12 ......................0422450721 Telchim del Dott.ing.claudio Ciroi & C. Snc Tecnologie dell’Elettrochimica Via Gonnella Guido, 4/c ..........0422480173 Te.ma Hospitality Srl Via Ongarine, 41 - Castagnole..0422452185 Tennis Club Paese Via Olimpia ............................0422451020 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Termica Line Srl Tabaccheria Beraldo Lauretta Componenti Termoidraulici Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451830 Via Trentino, 18 - Padernello ....0422450195 Tabaccheria Isdraele Elisabetta ◗ Termoidraulica Sartor Marco Tabacchi Articoli Regalo Via La Rocca, 3 - Postioma....3497500507 Via Mons. Giovanni D’Alessi, 3 ....0422450840 VEDI SPAZIO A PAGINA 89 Tabaccheria Roberta Termoidraulica Spigariol Via Resistenza, 10/b ................0422950686 di Spigariol Umberto & C. Snc Taglieria Linters di Gola Daniele & C. Via Postumia, 166....................0422958262 Taglio Tessuti in Genere T.E.R.R.A. Trattamento e Recupero Via Gonella, 2/c - Postioma......0422484255 Risorse Ambientali Srl Td Service - di Tuchtan Dario Via Baldrocco B., 80 ................0422451533 V. della Resistenza, 62..............0422832262 ................................................0422451082 ..................................................335310693 The Loose Eps Company Srl Technogel Srl Strada del Termine, 5 ..............0422451389 Viale Stazione, 6 ......................0422456711 ................................................0422950036 31040 Castagnole di Paese (TV) Tel. 0422.452388 - Fax 0422.951584 STUDIO DENTISTICO DOTT. PARISI LUIGI Porcellengo di Paese (TV) Piazza Matteotti, 2 - Cell. ..3394526628 ◗ Studio Dentistico Dr. Lorenzon Claudio Via Marconi, 34 ....................0422958163 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Dott. Lorenzon Claudio Odontoiatra Lorenzon Alessandro Igienista Dentale Via Marconi, 34 - PAESE (Treviso) - Tel. e Fax 0422 958163 T H E ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE S.N. Service Sas V. Zara - Castagnole, 2 ............0422450541 Sodalizio Filarmonico G. D’Alessi Piazza S. Mauro, 8....................0422450848 Soffieria Lorenzon di Lorenzon Luca Via Mascagni Pietro, 17 ..........0422452103 Sofic Srl Via Guardi, 1..............0422484498 SO.G.E.A. Sas Via Einaudi, 12 ..0422484225 SO.G.E.A. Sas Via Toti E., 1 ......0422451464 Solar System Snc Via Resistenza, 12....................0422950117 Sole 2000 di Gerotto Luca Vendita Solarium Viale Biasuzzi, 28 ....0422959198 Solocarta V. Ortigara, 31........04221835300 Sorrentino Salvatore Via Postumia, 13......................0422450390 Soul Breath Srl Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451686 Stamperia Nardi Srl V. Friuli, 10 ..............................0422959233 ◗ Stazione di Servizio Q8 S.S. Feltrina, 68/c - Castagnole ..............................................0422959990 S.T.C. di Pian Tiziana & C. Sas Via Leonardo Da Vinci, 1..........0422480316 Stefano Parrucchieri Via Fermi Enrico, 21 ................0422484444 Stevir di Luca Virgilio & C. Sas Gioielleria Gocce Oro e Argento Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422452004 Studio Associato Piana - Artico - Pannisco Consulenza del Lavoro e Fiscale Via Resistenza, 4......................0422450850 Studio Associato R4 - Studio di Disegno Viale Biasuzzi Sante, 35 ..........0422450410 Studio Avuemme di Volpato Antonia Via Bandiera Fratelli, 5 ............0422951467 Studio Confortin Rag. Ugo Via Postumia, 166/e ................0422450058 ◗ Studio Dentistico Dott. Cerutti Francesco Via Galileo Galilei, 28 - Zero Branco ..............................................0422978338 ◗ Studio Dentistico Dott. D’Angelo Alessandro Via Roma, 64 ........................0422454288 87 LA VOSTRA CASA HA DEI PROBLEMI? Muffe, Crepe, Infiltrazioni d’acqua, pitture interne ed esterne da rifare, isolamenti a cappotto, restauro serramenti Per questi ed altri servizi la ditta s.r.l. al lavoro dal 1977 Via Tomaso da Modena, 12 - Padernello di Paese (TV) Tel. e Fax 0422.450266 - Cell. 328.2752399 88 ◗ Tieppo Pitture Srl TERMOIDRAULICA Z U G ELENCO ALFABETICO ATTIVITÀ ECONOMICHE Unione Agricoltori Treviso Srl Via Feltrina, 56 ........................0422950179 Via Tomaso Da Modena, 12 - Padernello ..............................................0422450266 Unione Sindacale Territoriale VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO Conf. It. Sind. Lavoratori Via Trieste, 4 ............................0422450272 Tipolitografiche N.T.L. Snc di Lucatello Marco & C. V. Azzi, 28/a ........0422431827 Unione Sportiva Calcio Paese Via Marconi, 30/a ....................0422959359 Top Class Promotion Srl Vicolo Giacomo Leopardi, 10 ..0422451899 Unione Sportiva Porcellengo - Calcio Via Sovernigo, 14 ....................0422480949 Vincenzi Bruno Top Gres Srl Installazione Caldaie Bruciat. Via Pastore, 1 ..........................0422484254 Unione Telemedia Servizi Srl Via Verdi Giuseppe, 15 ............0422450102 Via Baldrocco B., 5 ..................0422481010 Top Store Visentin Antonio Via Postumia, 166/c ................0422450142 Unione Veneta Tranciati Srl Laboratorio Falegnameria Commercio e Lavorazione Tranciati Tosatto Gian Antonio Via Azzi E., 32 - Castagnole ....0422431575 Via Friuli, 9 - Padernello ..........0422958431 Cicli Moto Elettrodomestici Visentin Bruno - Autotrasporti Via Piazza Generale Giovanni, 16/a Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 9 Via Baracca Francesco, 30 - Porcellengo Castagnole ..............................0422959153 della Regione Veneto ................................................0422480234 Via Montello, 42 ......................0422958723 Tradizione Moda Srl - Grandi Magazzini Visentin Silvio - Orologeria e Oreficeria Via Di Vittorio Giuseppe, 2 ......0422451040 U.S. Postioma - Calcio ................................................0422953140 Via Postumia............................0422480983 Via Battisti Cesare, 23..............0422450033 ................................................0422451776 Vallardi Ugo - Autotrasporti Vitanimal Sas Trans 2M di Munaretto Marcello & C. Sas Via Biagio Marin, 4 ..................0422958882 Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422451736 Vitanova Fitness Club Srl Autotrasporti Vanin Alberto - Casalinghi Via Montanara, 9 ....................0422958269 Via Roma, 35 ..........................0422959035 Via Postumia, 153....................0422451940 Vl Floors Srl Trattoria Oro Fratelli Vanin Geom. Giancarlo & C. Via Einaudi, 7 ..........................0422484624 Via Feltrina, 42 - Castagnole....0422959685 Impresa Edile Artigiana Snc Via King, 10 ............................0422959251 Volpato Federico Trattoria Tre Stelle Piazza Montello, 3 - Postioma....042299203 di Favero Alessandra Vecchia Bottega Via Postumia, 110....................0422959302 Via Feltrina, 33 ........................0422450229 Zanardo Srl - Assemblaggi Elettrici Via Friuli, 3 ..............................0422451315 Travaglia Orlando - Studio Dentistico Veneta Gabbie di Trentin Teresa Piazza S. Mauro, 9....................0422959138 Costruzione Gabbie Zanatta Renata Via Lombardia, 6......................0422450516 Parrucchiera per Signora Trecom Srl - Forniture Industriali P. Matteotti, 14 - Porcellengo ....0422480993 Via Resistenza, 9......................0422451209 Veneto Banca Scpa Via Europa Unita, 3..................0422480806 Zanchetto Costruzioni Sas Tregi Computers di Zanchetto Mario & C. di Gallina Franco e Marino Snc Veneto Banca Scpa Via Roma, 40 ..........................0422452106 Via Pravato Pravato, 6..............0422451522 Via Deledda Grazia, 10 ............0422951189 Zanetti Attilio - Macelleria Trend Srl Venus di Pauletto Monica & C. Sas Viale Panizza Bernardino, 1......0422950562 Via Postumia Romana, 10 - Postioma Abbigliamento Tempo Libero e Sportivo ................................................0422480841 Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422452386 Zanin Z-jet Via S. Pio X, 59 - Castagnole....0422950770 Trentin Impianti Elettrici Vetefar Srl Zanon Fratelli di Trentin Francesco Commercio Medicinali Veterinari V. Padre Gemelli, 36 ................0422484617 Via Postumia, 153....................0422450555 Via Roma, 39 ..........................0422959234 ................................................3386659517 Vetreria Brunetta F.lli Zen Giampaolo - Vivaio Piante Tresor Costruzioni Spa Via Trento, 21 - Padernello ......0422958252 Via Postumia............................0422451549 V. S. Gottardo, 24 - Padernello ..0422450770 Vetro Service Srl Zeta Coperture di Zorzi Andrea Trevigiana Manutenzioni Snc V. San Giovanni Bosco, 18/a ....0422951238 Via Tiepolo Giambattista, 36....0422451624 Via Negrelli Luigi, 5..................0422484574 Viamancinelli18 di Magno Nadia Zhang Wang Trevigiana Scavi di Favotto Mario & C. Sas Via Castellana, 3/b ..................0422480823 Viale Biasuzzi Sante, 28 ..........0422950158 Movimenti Terra Vibiemme di Massariol Renato & C. Snc Zonta Giovanni - Formaggi Via Einaudi Luigi, 15/2 ............0422480345 Officina Meccanica e Roulottes Via Roma, 23 ..........................0422959054 Trevigiana Scavi Snc Via Gemelli Padre Agostino, 37/d - Postioma Zonta Ippolito - Casa del Formaggio V. Einaudi, 12 ............................042299094 ................................................0422484185 Viale Panizza Bernardino, 2......0422450667 ........................3386253939 - 3482525379 Videoteca Home Cinema Zottarel Silvana Trevi Gronde - Lattoneria Via On. Angelo Visentin, 6........0422480394 Via Trieste, 57 ..........................0422484586 Via Ongarine, 19 ......................0422958091 Video Uno di Franco G. & C. Sas Zugno Pierangelo Trevilab e Lav di Italo Soldati e C. Sas Studio Produzione Audiovisivi Orafo - Laboratorio Via S. Pio X, 30 ........................0422451542 Via Malvestiti, 1 - Postioma ....0422480239 Via Roma, 126 ........................0422450120 Trevisan Marcello Via Einaudi Luigi, 6 ..................0422484631 Treviservices di Andreuzza Adriano Via Feltrina, 62 ........................0422950812 Treviso Macchine Sas SARTOR MARCO di F. Santalucia & M. Pinzi V. Negrelli, 3 - Castagnole........0422484680 Via La Rocca n°3 POSTIOMA di Paese 31040 (TV) Trevis Rent Srl Cell. 349 7500507 - Fax 0422 480160 Via Pastore, 2 ............................0422484355 E-mail: [email protected] Tuon Federico Via Tiepolo Giambattista, 27....0422958271 Installazione impianti riscaldamento, sanitario, clima, Unicredit Banca Spa gas, solare e irrigazione Via Battisti Cesare, 13..............0422459711 89 INSERZIONISTI AGENZIE IPPICHE, DI SCOMMESSE A G E ARREDAMENTO NEGOZI/PRODUZIONE ◗ Officine Meccaniche Riba Srl Padernello di Paese (TV) - Via Veneto, 1/3 Z.I. Postioma di Paese (TV) Via Toniolo, 1 ........................0422480919 0422454176 - www.officinemeccanicheriba.it P. Iva 03242370264 P. Iva 04335290260 ◗ Intralot - Agenzia Scommesse ALIMENTARI/VENDITA ◗ Supermercato Issimo di Favero Flavio Castagnole di Paese (TV) Via Mons. D’Alessi, 6 ............0422452388 P. Iva 00538500265 ARREDAMENTO IN GENERE ◗ Mayer Arredi di Pozzebon M. Paese (TV) Via San Luca, 69/b ................3299282338 P. Iva 03277710269 Mayer Arredi di Pozzebon Mauro ◗ Piva Arredamenti Sas di Mario Piva REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI Padernello di Paese (TV) - Via Nazionale, 37/d ..............0422452440 - Cell. 3479744754 P. Iva 04036190264 90 ◗ Germa Srl Postioma di Paese (TV) - Via P.A. Gemelli, 43 ....................0422484478 - www.germa.it P. Iva 03364330260 S.R.L. Arredamenti metallici, costruzioni varie, taglio laser, piegatura e tornitura cnc Via Veneto 1/3 Z.I. 31030 Padernello di Paese (TV) E-mail: [email protected] [email protected] Tel. 0422 454176 - Fax 0422 452108 www.officinemeccanicheriba.it www.germa.it ATTREZZATURE MECCANICHE AUTOMATISMI ELETTRICI, ELETTRONICI ◗ Costruzioni Meccaniche Gasparini Dino ◗ Casa dell’Automatismo Snc Paese (TV) - V. Postumia, 101/a ..0422452215 P. Iva 01512920263 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via G. Pozzebon, 9 31038 PAESE (Treviso) Tel. 0422 450658 Cell. 329 9282338 ATTREZZATURE PARCHI E GIARDINI Paese (TV) Via San Martino, 4..Tel. e Fax 0422950793 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA CARPENTERIA LEGGERA 31040 POSTIOMA DI PAESE (TV) - Via Castagnera, 34 Tel. 0422 480472 - Fax 0422 484162 - Cell. 345 5892950 E-mail: [email protected] AUTORIPARAZIONI, AUTOFFICINE BRICOLAGE E FAI DA TE ◗ Autofficina Bianchin Guido ◗ Pozzobon Arturo Srl Paese (TV) - Via Feltrina, 15 ..0422959167 Trevignano (TV) P. Iva 03057910261 Via Roma, 74 ........................0423670322 ................Sito: www.pozzobonarturo.com ◗ Autofficina Casagrande Fabio P. Iva 03161470269 Postioma di Paese (TV) Via E. Fermi, 23........................042299064 CARPENTERIE P. Iva 03757560267 ◗ Carpenteria Conte Flavio Paese (TV) - Via Trentino, 19 ..0422452274 ◗ Pozzobon Corrado - Servizio Piaggio ◗ C.D.L. di De Lazzari Pietro Postioma di Paese (TV) Vendita Auto-Moto-Cicli P. Iva 03094820267 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Paese (TV) - Via S. Luca, 12 ....0422958913 Via Castagnera, 34 ................0422480472 ....................E-mail: [email protected] P. Iva 01907690265 CARRELLI ELEVATORI E TRASPORTATORI P. Iva 02198540268 BATTERIE, ACCUMULATORI, PILE VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO ◗ B.L. Service di Billio Livio ◗ C.M. Srl ◗ Casa della Batteria Porcellengo di Paese (TV) - Via Einaudi, 5 Paese (TV) - Via G. Mazzini, 12..0422456042 Paese (TV) ....0422480008 - E-mail: [email protected] ....................Per emergenze: 3208411180 Via G. Gonella, 10..................0422480828 P. Iva 04291740266 P. Iva 04239430269 P. Iva 04282750266 D E N CARROZZERIE AUTO Dott. Lorenzon Claudio Odontoiatra ◗ Carrozzeria Piva Silvano Lorenzon Alessandro Igienista Dentale ◗ Carrozzeria Postioma Via Marconi, 34 - PAESE (Treviso) - Tel. e Fax 0422 958163 Padernello di Paese (TV) Via Nazionale, 29/f ................0422959492 ....................E-mail: [email protected] P. Iva 03526520261 Paese (TV) - Via E. Fermi, 45 ....042299089 ..E-mail: [email protected] P. Iva 04015290267 COMPRESSORI ARIA, GAS/VENDITA ◗ Officina del Compressore Sas Conte Flavio carpenteria metallica di Vedelago Hubert e Manuel & C. Paese (TV) Via G. Di Vittorio, 11 ..............0422959607 ........................................www.officomp.it P. Iva 03166570261 COPERTURE EDILI, TETTI ◗ Coperture Favaro Srl Morgano (TV) Via De Gasperi, 14/a..............0422837254 ..............E-mail: [email protected] P. Iva 03951270267 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Dott. Cerutti Francesco Zero Branco (TV) Via Galileo Galilei, 28 ............0422978338 P. Iva 03671070278 Via Trentino, 19 - Padernello di Paese (TV) Telefono 0422 452274 - Fax 0422 452850 E-mail: [email protected] IMPERMEABILIZZAZIONI Massimo 3405300004 Ivan 3405300005 Franco 3489008661 ISOLAMENTI VEDI SPAZIO NELLA PAGINA SUCCESSIVA ◗ Studio Dentistico Dott. D’Angelo Alessandro Paese (TV) - Via Roma, 64......0422454288 P. Iva 03287930261 TEGOLE CANADESI COPERTURE FAVARO S.r.l. Via De Gasperi, 14/A - 31050 Morgano (TV) Tel/Fax 0422.837254 - [email protected] REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI DENTISTI CHIRURGHI, ODONTOIATRI ◗ Studio Dentistico 91 ◗ Calzavara Costruzioni Srl ◗ Impresa Edile Pieffe Costruzioni Snc Paese (TV) - Via Pastrengo, 9 0422959121 Paese (TV) P. Iva 00792120263 Via Luigi Cadorna, 3/a ..........3395630352 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA P. Iva 03397940267 ◗ General System Costruzioni Srl Paese (TV) Via A. G. Roncalli, 22/b ..........3478714509 P. Iva 04334910264 ◗ Studio Dentistico Dott. Parisi Luigi E D I VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO Porcellengo di Paese (TV) ◗ Impresa Alba di H. Bullaku Piazza Matteotti, 2 ................3394526628 Paese (TV) - Via Petrarca, 3....3482200145 ..E-mail: [email protected] P. Iva 00844600262 P. Iva 04090960263 ◗ Studio Dentistico Dr. Lorenzon Claudio Paese (TV) - Via Marconi, 34..0422958163 P. Iva 04033360266 Impresa “ALBA” di H. Bullaku VEDI SPAZIO NELLA PAGINA PRECEDENTE ◗ Lucchetta Dr. Giovanni Studio Dentistico Treviso (TV) Via Castellana, 108/c ............0422261620 ........Sito: www.implantologiadentale.com P. Iva 00627660269 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA EDILIZIA/COSTRUZIONI, RISTRUTTURAZ. - Pitture edili - Restauri generali - Cappotti per esterni - Cartongessi in genere DI PESTRIN AGOSTINO & LUCA VIA L. CADORNA N°3/A - PAESE - TV FAX 0422.959357 - CELL. 339.5630352 ◗ Impresa Edile Via F. Petrarca, 3 - Paese (TV) Tel. e Fax 0422.484594 Cell. 348.2200145 [email protected] ◗ Breda Geom. Pietro ◗ Impresa Edile Mattarollo Sergio Paese (TV) Via Nazionale, 34 ..Tel. e Fax 0422454117 Postioma di Paese (TV) ........................................Cell. 337501302 Via P. A. Gemelli, 6/b..............0422480927 ......................E-mail: [email protected] P. Iva 03283520264 Piccoli Flavio e Michele Snc Paese (TV) Via della Resistenza, 4 ..........3395096297 P. Iva 02008860260 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA A FIANCO ELETTRICISTI, IMPIANTI ELETTRICI ◗ Gasparini Orazio Impianti Elettrici Castagnole di Paese (TV) Via Feltrina, 23 ......................3478942795 P. Iva 03173910260 Restauro, manutenzione abitazioni, tutto per la casa Breda Geom. Pietro REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI Via Nazionale, 34 - Paese (TV) Tel./Fax 0422 454117 - Cell. 337 501302 E-mail: [email protected] 92 Via Pastrengo, 9 - 31038 PAESE (TV) Telefono 0422 959121 - Fax 0422 453856 Cerutti Dott. Francesco Odontoiatra Implantologia computerizzata Protesi dentaria - Chirurgia - Ortodonzia Via Galileo Galilei, 28 - Tel. 0422.978338 - 31059 Zero Branco (Tv) E-mail: [email protected] Dott. Giovanni Lucchetta Studio Dentistico Implantologia Implantologia con protesi fissa immediata Via Castellana, 108/c - 31100 Treviso - Tel. 0422 261620 www.abcsalute.it - www.implantologiadentale.com FABBRI Postioma di Paese (TV) Via Europa Unita, 1/b ..............042299108 ◗ Il Fabbro Snc di Bertuola Giuliano & C. Postioma di Paese (TV) P. Iva 03737570261 Via On. A. Visentin, 11 ..........3492214401 ◗ Impianti Elettrici FD Srl P. Iva 04153550266 Porcellengo di Paese (TV) - Via Gasparini, 34 ..................0422484310 - www.fdsrl.com FALEGNAMERIE P. Iva 03883730263 ◗ Artigiana ’’60 Sas FUSTELLE E FUSTELLATRICI/VENDITA di Amedeo Borsato & C. - Falegnameria Paese (TV) - Via Gasparini, 48....0422480003 ◗ Laser Pack Srl ........Fax 0422483505 - Cell. 3494038250 Postioma di Paese (TV) - Via F. Guardi, 24 P. Iva 04116540263 S.R.L. ................0422480940 - Fax 0422480053 P. Iva 02339090264 IMPIANTI ELETTRICI ◗ Falegnameria F.lli Pavan CIVILI E INDUSTRIALI, Postioma (TV) - V. G. Pastore, 6 ..0422484252 GIARDINI/CREAZIONE E MANUTENZIONE FOTOVOLTAICI ..........Sito: www.falegnameriapavan.com ANTINTRUSIONE, RETI DATI, ◗ Deoni Giardinaggio P. Iva 00830960266 DOMOTICA, ANTENNE Paese (TV) - Via Postumia, 49....0422958840 Falegnameria Artigiana Sas ◗ P. Iva 03579700265 Via Gasparini, 34 di Santolin Gianluca & C. 31040 PORCELLENGO DI PAESE (TV) Postioma di Paese (TV) - Via L. Pastore, 7 Tel. 0422 484310 - Cell. 348 6704660 ................3335983431 - Fax 0422484596 E-mail: [email protected] - www.fdsrl.com P. Iva 04176850263 ELETTRODOMESTICI, TV, HI-FI/RIPARAZ. FARMACIE ◗ Cimavideo Snc di Ciabatti M. & C. ◗ Farmacia Dr. Valentina Alessi Battaglini Realizzazione, manutenzione aree verdi, abbattimento potatura piante a tutte le altezze, smaltimento completo Paese (TV) - Via Marconi, 32/b ..0422951488 Castagnole di Paese (TV) ....................E-mail: [email protected] Via Mons. D’Alessi, 4 ............0422950975 P. Iva 01979470265 P. Iva 03859100269 ASSISTENZA TECNICA ELETTRONICA FERRAMENTA, SERRATURE/VENDITA ◗ Casalinda Srl Badoere di Morgano (TV) Via Bosco, 4 ..........................0422837332 P. Iva 03510980265 RIPARAZIONI TVC - COMPUTER LCD / PLASMA FERRO BATTUTO, BRONZI D’ARTE CARTUCCE PER STAMPANTI Via Marconi, 32/b - Paese (TREVISO) Telefono e Fax 0422.951488 E-mail: [email protected] ◗ Riparazione elettrodomestici ◗ Ferro D’elite I D R Via Postumia, 49 - 31038 Paese (TV) Tel. 0422.958840 - Cell. 349.7600983 ◗ Il Germoglio Scs Castagnole di Paese (TV) Via Negrelli, 11......................0422480092 P. Iva 01806870265 Castagnole di Paese (TV) Via S. Casanova, 39 ..............0422951172 ........................Sito: www.ferrodelite.com P. Iva 00505610261 Il Germoglio Soc. Coop. Sociale ◗ Pozzebon Mario Snc di Pozzebon Mario & C. Padernello (TV) - Via Castellana, 57 Campeotto Marco Arcade (TV) - Via Trieste, 73 ..3472765573 ................0422959392 - Fax 0422458532 P. Iva 03131970265 P. Iva 04094630268 IMPRESA EDILE PICCOLI FLAVIO e MICHELE snc Manutenzione, progettazione e ripristino parchi, giardini e aree verdi tel. 0422 480092 - fax 0422 482763 e-mail: [email protected] http: www.coopgermoglio.it GIORNALAI, RIVENDITE GIORNALI ◗ Edicola Superenalotto la Villa Paese (TV) - Via Marconi, 6....0422451900 P. Iva 03989880269 Via della Resistenza, 4 - PAESE (Treviso) Tel. 0422 379807 - 0422 450769 - Cell. 339 5096297 IDRAULICI, IMPIANTI, RISCALDAMENTO ◗ Termoidraulica Sartor Marco Paese (TV) - Via La Rocca, 3 ..3497500507 P. Iva 03606370264 General S ystem C ostruzioni S.R.L. via A. G. Roncalli, 22/B - 31038 PAESE (TV) E-mail: [email protected] - Cell. 3478714509 REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI ◗ Impianti Elettrici Biondo Mario 93 PAVIMENTI LEGNO, GOMMA/PRODUZ. LEGNA DA ARDERE, CARBONE ◗ Giesse Company ◗ Itlas Spa Vendita Legna da Ardere Cordignano (TV) - Via del Lavoro, Z.I. Padernello di Paese (TV) - Via Trentino, 14 ....0438995511 - 995269 - Fax 0438995127 ..3346064721 - www.giessecompany.com PAVIMENTI LEGNO, GOMMA/VENDITA P. Iva 03469060275 ◗ Mattiazzi Pavimenti in Legno Castagnole (TV) Macelleria Mattarollo Sas ◗ Via Mons. Romero, 13............3408300292 di Mattarollo Giuseppe & C. Sito: www.mattiazzi-ilpavimentoinlegno.it Padernello di Paese (TV) Via Ortigara, 9........Tel. e Fax 0422959444 P. Iva 04240570269 MACELLERIE, MACELLERIE EQUINE IMPRESE PULIZIA I M P ◗ Impresa di Pulizie S.N. Service Srl Castagnole di Paese (TV) Via G. Oberdan, 10 ................0422450541 MANUTENZIONI STABILI P. Iva 04318970268 ◗ MB Manutenzioni di Brianese Marco LATTONERIE EDILI Manutenzioni per la casa - Tuttofare Padernello di Paese (TV) ........3477614521 ◗ Lattoneria Vendramin Snc P. Iva 04203210267 Padernello di Paese (TV) Via Trentino, 16......................0422451660 MOBILI, ARREDAMENTO/PRODUZIONE P. Iva 02171570266 ◗ Falegnameria Marconato Alberto VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Paese (TV) - Via Tre Forni, 65..0422959027 LAVANDERIE, STIRERIE, TINTORIE, TAGLIO P. Iva 04112000262 ◗ Lavasciuga Wash and Dry Paese (TV) Via Roma, 126..........................3382274730 P. Iva 04093650267 FORNITURA - POSA IN OPERA - RIPRISTINO SCALE IN LEGNO - BATTISCOPA sala mostra in Piazza Pertini, Musano - Treviso Tel. e Fax: 0422 99253 Cell. 340 8300292 - 328 4585318 www.mattiazzi-ilpavimentoinlegno.it [email protected] Alessandro Mattiazzi - via Mons. O. Romero, 13 - 31038 Castagnole (TV) PAVIMENTI, RIVESTIMENTI FALEGNAMERIA MARCONATO ALBERTO TAVERNE, CUCINA, CAMERE, BAGNO, ARREDO GIARDINO ANCHE SU MISURA ◗ Bonesso Pavimenti Srl Postioma di Paese (TV) Via On. Visentin, 12 ..............0422484433 ............E-mail: [email protected] P. Iva 03993300262 VIA TREFORNI 65 PAESE (TV) tel./fax 0422 959027 OFFICINE MECCANICHE E DI PRECISIONE ◗ P.M. Officine Meccaniche di Pozzobon Mauro e Massimo Paese (TV) - Via Piemonte, 11 ..0422951240 P. Iva 03443390269 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN LEGNO E CERAMICA Via On. Visentin, 12 31040 Postioma di Paese (TV) ◗ Lavasecco La Bella Lavandaia Tel. 0422 484433 - Fax 0422 483301 OFFICINE MECCANICHE, INDUSTRIE Cell. 337 528490 Paese (TV) - Via Roma, 11 ......3925133215 E-mail: [email protected] ◗ Centro Revisione F.lli Andretta P. Iva 04256800261 Istrana (TV) Via Postioma, 24/c..Tel. e Fax 0422730727 PELLICOLE ANTISOLARI PER VETRI P. Iva 01710690262 REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI LAVASECCO 94 ◗ Autoscuramento Vetri Windows Project Ottica Sole e Vista ◗ Padernello di Paese (TV) Paese (TV) - Via Marconi, 9....0422450568 Via Roncalli, 44......................3475292794 P. Iva 04163830260 P. Iva 03412990271 OTTICI PARRUCCHIERI, ACCONCIATORI Via Roma, 11 - 31038 Paese (TV) tel. 392 5133215 ◗ Salone Acconciature PESCHERIE ◗ Pescheria Gastronomia Europesca di Cavallaro Donella Paese (TV) - Via Marconi, 36/a ..3932375006 Paese (TV) Via San Pio X, 30/2 ................3480045126 P. Iva 03412990271 • LATTONERIA CIVILE E INDUSTRIALE SU MISURA • COPERTURE E TAMPONAMENTI IN RAME, ACCIAIO, ALLUMINIO • NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE 31030 Padernello di Paese (TV) - Via Trentino, 16 Tel. 0422 450702 - Fax 0422 451660 Cellulare 329 3021153 PORTE BASCULANTI E RIBALTABILI, FINESTRE SPAZZACAMINI ◗ Porte e Basculanti Biellegi Snc ◗ La Spazzacamina? di Paruzzolo Ivan Postioma di Paese (TV) - V. P: Gemelli, 43/b Volpago del Montello (TV) - Via Sernaglia, 15 ..0422480166 - www.biellegibasculanti.it ........Tel. 0423604782 - Cell. 3454167464 P. Iva: 02455970265 P. Iva 04321220263 LA SPAZZACAMINA..?? BASCULANTI BIELLEGI snc di Bertuola L. & G. Via P. Gemelli, 43/b 31040 Postioma di Paese (Treviso) Tel. 0422 480166 - Fax 0422 483728 www.biellegibasculanti.it e-mail: [email protected] RISTORANTI, PIZZERIE, TRATTORIE - Puliamo: - Canne fumarie e condotti di areazione - Stufe a legna e pellet, caminetti, inserti e stube - Costruiamo e bonifichiamo canne fumarie esterne in rame o acciaio - Rivendita stufe legna/pellet e inserti per caminetti con installazione certificata. Operiamo in tutta la provincia di Treviso e Zone Limitrofe con sede a Volpago del Montello. Per appuntamenti Telefonare al 345 4167464 Mail: [email protected] STAZIONI DI SERVIZIO ◗ Gianni Lunch Bar ◗ Stazione di Servizio Q8 Paese (TV) - Via Postumia, 153 ..0422432003 Castagnole di Paese (TV) P. Iva 02483120263 S.S. Feltrina, 68/c....................0422959990 ◗ Ristorante Pizzeria Il Capriccio P. Iva 04264640261 Falzè di Trevignano (TV) VEDI SPAZIO NELLA PAGINA Via Privata, 1/a ......................0423670615 P. Iva 03296500261 STRUMENTI MUSICALI E ACCESSORI ◗ Arte Organaria di Girotto Alessandro Paese (TV) - Via E. Fermi, 24 ..0422484436 ..................E-mail: [email protected] P. Iva 02264450269 TINTEGGIATURE, RISTRUTTURAZIONI ◗ Pitture Corino Snc Padernello di Paese (TV) - Via Tiepolo, 9 ........0422450499 - www.pitturecorino.com P. Iva 03938940263 ◗ Pitture Edili Arcoiris di Cazzolato Paolo Paese (TV) Via dei Partigiani, 15 ..............0422452362 P. Iva 03089600260 ◗ Pitture Edili Camatta Mauro Paese (TV) - P.tta G. Parise, 3....3474650052 P. Iva 03579880265 V E R camattamauro - Tinteggiature interne ed esterne - Cappotti - Cartongesso - Trattamenti antimuffa e antiumidità P.tta G. Parise, 3 31038 Paese (TV) Cell. 347.4650052 ◗ Tieppo Pitture Srl Specializzazione presso la scuola Weishaupt di Westendorf SERRAMENTI E INFISSI/VENDITA ◗ CSB Snc di Bellio Fabio & C. Paese (TV) - Via E. Fermi, 17 ..0422484193 P. Iva 03170050268 Via E. Fermi, 24/A - 31038 POSTIOMA (TV) Tel. e Fax 0422 483308 - Abit. 0422 484436 Cell. 347 2786528 E-mail: [email protected] Stazione di Servizio DIELLEGI Padernello di Paese (TV) Via Tomaso da Modena, 12......0422450266 P. Iva 03879650269 VERNICI, COLORI, SMALTI ◗ Colorificio Tricolore Castagnole di Paese (TV) - ViaOberdan, 1 0422454392 - [email protected] P. Iva 04222150262 VEDI SPAZIO NELLA PAGINA autolavaggio manutenzione accessori Castagnole di Paese - S.S. Feltrina, 68/c - Telefono 0422 959990 Cell. 348.4465805 Beppe - E-mail: [email protected] Colorificio Tricolore di Modesto G. Via G. Oberdan, 1 - Castagnole di Paese (TV) Tel. & Fax 0422 454392 REGISTRO CATEGORICO INSERZIONISTI COSTRUZIONE E RESTAURO ORGANI A CANNE ANTICHI E MODERNI 95 A V.S O PAESE VE RN VI A I TR IE ST E VI A A GO RIZ A A AR PP O R ST IG O A VI AB VI O LE P.ZZA CADUTI DI NASSIRYIA NI V.C O VI A LL ATT A OD I ZONA SPORTIVA P.ZZA ROL V.M CADUTI NEI LO .MIL LAGHER ANE V.M SE .FO FFA V.M NO .DE LAZ V.D ZAR V.DEGLI IMPIA ON I .DI NTI SA N SPO RTIV GUE I P. IA MP AR S .M A VIA S. PIE TRO LU CA VI SA N VIA S.T .M OR O V.M .M CO VIA DEL LE ALTANA VIA OS TO N V.DE LL E S. CRISTINA A V.P AL AC H V V IA NE IO O ER XI IT BI VIA E LE VA D E VIA MO NS I LAGO AZZURRO LEVA NT VIA I BREDA LL GNOR LEVA DE M CI L DE DA S. E DEL LE CE V.C AV E E V.V OS TO N VIA PELLEGRINI VI A VIVAL DI ALE ON AZI V.N VI A VIA TI A VI M ON SI GN O R VIA VIA CAMPAGNOLE AT OR E LEV ADE 1 V.MAZZINI SEN V.PISAC AN V.F.LLI BANDIERA V.PIC VIA UNGA RETTI O LO O SC U .F V IA ASSO PADERNELLO 2 BA TTIS O VIA A L CE V.D IV.J U LI V.T A R ID EN TIN A SA BR A ED LIO DIV VIA MB V. M . TO V.M .TE V.M .TE DE LE DD A DELE DDA V.L O G. VIA VIA MONTE PIANA V IA NT VIA O V.O SO CAR SO PP .M O O V. NTA TR NA RA UA A P OS TUM IA D IA Z AB OT INO V.M .TE ADA MEL LO VIA VIA MONTE PELMO CARTINE DEL TERRITORIO V. P IV .F V. D V IA V.LIG URIA V.TOFANE S.S.N .53 TE S 96 IO IX V SA V.D’A .ZOR RE ZI ZE G O PA S LG O UB RE IO V. LE V.M ON S.C ZZA EC AND MONS V. CA V.LO VIA REAT . DO TO TI PRA ROM V.M N V.C VAT OR A ON AV O IO S.N V.M O N VIA UR E ON E FILZ GR S.L TO O I I A N NG VI ISION AV A HI V IA EC PR DE N AD DE LL OR VIA UZ LL VIA A E A C O S T IT L IB C C HI AD ER O E OR T SA TA A N V V.C A ’ ER IA AN IB V.LA TO MA RE RMO V.C R A IA L VIA D IN VI MONS. I MANTIERO V IA V I A M A R C O NI DEI V IA P OS PIAZZA MI TUM LL IA DELL’EMIGRANTE E S . S. N . 53 V VIA POSTUMIA V.LO UNGARET TI O LI V.S .G IO V AN PA NI ZZ A LU CA S. AN TO NI O N RG TO ON IA V OR .TO VI T A V A .X V VI IG IU UD GN IN O E ST A E VI UI IE TR VIA S.G IUS EPP E A SA PADERNELLO SP S. VI A M EO A AQ M AG BE RO NT O A ILI M VI A VI N NO VE M BR E XX IV GIO Stazione Ferroviaria AT T VI BO ZE OZ V.P SA N O OL PA S. V. IV E TRIEST CA Carabinieri VIA LU 3 4 VI A N Poste O SA 2 IAG AS 1 Municipio VIA VI A 1 VIA FRANC ES CO VI A 4 P CARTINE DEL TERRITORIO A B NORD RG AN ELLA AB PORCELLENGO POSTIOMA M E DE C UL IN M CASTAGNOLE VI A I I AL VIA COLLI ASCOLANI A VI O L CA OL IM P IA 1 AS CO LA NI VIA V.C OL LI MONT EL L VIA DELLA LIBERAZIONE CASTAGNOLE VI A TR E AG O IO VIA PO S V.R O SS IN I VIA V IA MA SCA GN PORTOGRUARO A27 ODERZO I VIA G.V ERDI VIA TO SCANIN I COLMELLO QUINTO DI TREVISO S.S.N.515 TREVISO A. BOITO VIA IO V.PAST RENGO TU M IA 2 CARTINE DEL TERRITORIO GN I M ANZ V. MA NZ V.D ON ’AN NU I NZ VI A LE NN VO VIA VIA DEL TERM INE S. A VI NE BI AS UZ ZI ZONA SPORTIVA D I VIT TO R A VI I V.N IE SA NT E RA IE RN R EN H SC PE V. FO V IA A V.A LIG HIE VIA RI LE V.LO OP TREF AR O V.BO RNI DI CC A CCIO VIA GO V. V.CA V.M S. M ON AR TA V. T L E IN M V.B O AG .CR EN V.P OC AS TA V.C V. E CO VI OM TT LI ISS .V EN O ET O E F O R NI SS V. LE A M V.LO LEOPARDI O I I RD TR GG I S.S.N .53 O IC LL PE VE ILU G. O A VI IC A VI S. O TREFORNI MA VIA NCEL RO LI TO LL OL IN O TR VIA MANTOVA D. B. EN S.P .N. 79 G IM VIA STAZ IONE OR PE V.S R FE IM V.PA ST PR CI UC RD ON I IS V.R I PAESE O D SI LE C E RV I IST PI A E QU PORCELLENGO VE P IA PADERNELLO A M V.V ENE ZIA I V.D .MA ZZO LAR N ER D V.C UR TAT ON E VIA O VI N L VIA A ZA S.S.N.53 A VI V.D O AC POSTIOMA VE VIA LIV I LL EN TE ZA VIA FR A ISO NZO V.SE V.R RN A EDIP GLIA UG V.T LIA D.B AG . LIA ME P.ZZA NT TREFORNI VI O QUAGLIA A V IA VE V.LO VI PVIA TRILUSSA A VIA .NER P.TTA VE SA PARISE G. RO E N FIR ZE VIA SAN A VI DANIELE VIA POSTUMIA V.LO V TTI ZE NI A VIV.L O V IA AL M FA POSTUMIA V.D ’ E AV PI IA TR IS VIA V.M DE L LA RO M A A R E SIS T VIA A VI A NZ VI A M AR .L. ZA KI V.D NG BO ON TT MI O LA NI E ATI LIBERAZION NE LLA DE V.D EI P AR TIG 2 IAN I 3 NO IA VE V M BR E N DE BR O IV AT O AR V.M AR CO NA TO V SSE RO SS V V.F O IA VIA . O A PI IM VI OL A A 97 A B CASTAGNOLE MERLENGO VIA NEGRELLI VIA PACIN OTTI V.LO NEGRELLI VI A NERUD VIA VIALE V.POZZO V.AZZI VIA CA AN VIA POLA VIA FIUME VIA O R S ENIGO VIA V.PEROSI V.F.LLI KENNEDY V.GROTT A PONZANO VENETO FELTRINA V.EL ALMEIN OVA TT A O INIERI V.ARMA DEI CA RAB LA PACE VIA S . ANDREA V.OBERDAN V.BOLZ V VIA SAN GIOVAN NI BO V.CIMABUE SCO V V.GIOTTO IA S. SAV IO D. V.GIORGIONE V.AZZI V.BORD IGNON 3 TREVISO 100 .N. S.P CARTINE DEL TERRITORIO LIATTI 2 ZONA SPORTIVA O V.LO KOLBE INA FELTR AS VA NO Stazione FF.SS. di Castagnole M VIA MEDAGLIE D’ORO P.ZZA S.MAURO TORBUCK 2 A CASA Poste e Telegrafi V.KO VI 1 V.AMENDOLA LBE 3 NO RD Aree di Parcheggio A 98 TREVISO R IA G V.M ADONNA A V.SPIRIDONE ARB A RA NO V.ROVIG VIA FALZEDEL TREFORNI V IA ON M S D’ A ESSI L PIO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA’ VIA PETRARCA 2 VIA .B ORO AR V.Z V.S P IAVE RI AR V.P VIA 1 V.TOG X SAN V.GRAMSCI V.BORTOLIN STA V.PO V.M PIAVE G. A ZZ PIA V.LO VIA ON U RZO S TV.NATISONE VIA DON PRIOR DON V.LO S. ANDREA VIA VIA VIA VIA MORGANELLA VIA V OLTA ITALIA VIA CAL V.TOGLIATTI V.COPENAGHEN V.LO S IO X .P VIA TO V.MONS.ROMERO OLIMP IA V.PAOLO VI PARIGI VIA V.LO TOTI V. BER I TOT IAN TRO VIA MONTE GRAPPA V.LE STRASBURGO ONGARINE VIA 2 VIA S. SEBASTIANO V.LUSSEMBURGO I DE V.BREGOLATO V.BONINI V.LO ONGARINE VIA CAL O ENRIC VIA BERLINO V.LE BERLINO V.DEL LI MU NI V.LE DUBLINO VIALE VIA IL CAPITELLO MERLENGO PADERNO AG O S.S.N.348 ELLO AND V.PIR V.MAZZOTTI LZ A S. LUCIA 1 E M V.LE AMSTERDAM VIA D. VALERI AL V.LE BRUXELLES VIA DELLA F O SS A FELTRINA VIA I VIA NEGRELL I TOT ONGARINE P RALONGHI O RIC EN VIA VIA VIA VIA VIALE MALZAGO BORGO ECONOMIA S 1 B A OR TIG AR A LUC A VIA V.LVO IA RA M OR TIG VIA S. SO O LU CA A NORD V.LO SOT TAN A V.M .TE CE NG IO 2 VI A NO O TI LI IU FR E SA V.M.T VI A IA VIA TO FANE NET V.V E CAS TEL LAN A P ASU BIO VIA L OMB ARDIA NO V.S.GOT TAR DO SC V.B EN ED ET DO AR TT GO V.B AVAR ESCO NA S. ZONA INDUSTRIALE NA ZI B ON VICENZA CITTADELLA CE S. A VI VI A O A VI A VI B. NE CONFI RI PE AS EG V.D Y RIN LA MA ICO VIA V.N VIA ISTRANA N F LA V. FONDERIA MONTINI 1 V.LO LA LOTTO FA ZONA RI M V .TI O TT NA SPORTIVA EP A TRE OL O O NT V.D TT VIA ON O O V.L L . CAS V OV.P LOTTO T A FO EN O TT GRAND RN TR RT A E V. A V.LO PAP A CE AL FORNACE TI VI VIA UC IAN US GI V.M I . V ON NO V VI TI UI .S A V. RUZZANTE .A AQ ’ G V. T.D T S.AM OS V.LO RUZZANTE SO .V S. ATO O MA BRO TI G TT S R IO R CE A V.BO LLO N A 3 VIA S.S.N.5 NA LA EL ST CA SAN VIA GOTTARDO PIEM VIA ON NA TE O GA S R S O OV A N I .T M T . V M ON EN AL I TR TE V.C V ERD V A VI M O NS . O VIA TT A OR TIG AR P.ZZA P.ZZA A F.NERI S.LORENZO 1 E R TT O TO N TI O V.L O 2 S. A VI 8 12 S.P. N. ISTRANA A RA DA ’ LL V.D AM OD EN A A STR DE V. LIG UR IA O PO RTO RE AE 1 VI A L AL NC RO S.P.N.102 PADERNELLO O RT IG AR A AS NI LA S. O I SA LUCA LD A C I C O A IN E V VI A CC AS IA VI VIA DE PU M NICOLA VIA M O T V. LI AL C I N RO O VI V.L LO A CA TI LITA ZIA ’ NO VEC V IA ELL BA IO SS AN O S. P.N .1 28 B AL 3 S. CRISTINA V IA VE CA A ED R B VI A VE R O N G SI N O M CE LL I 1 A VI Poste e Telegrafi Aree di Parcheggio VIA A MO R NO IG NS BRE DA VIA LAGO AZZURRO LEVAN TE 3 CARTINE DEL TERRITORIO E CASTELFRANCO ISTRANA B 99 A B BELLUNO - FELTRE MONTEBELLUNA A IG A Z ZI N NA L V.CO V.O NO R.V V.S .EL EN A RE VI A V.P AS TO V.F RA NC V.M AD ON NE V.D TT A PO A S NT .P.N.1 E 02 GNO A A M CI FO SS A A VI A VI VI A L I .N ELL EG EGR R V.N FE LT E RI LLI LLI NA GRE V.NE 2 NEG REL LI SOVER NIGO A LL DE O V.L I CER PAN V.2 GIU U PORCELLENGO ZONA SPORTIVA VIA G I A VI V.X XV AP RIL E CA F. V. RD GE M EL LI VI A 10 0 CASTAGNOLE VIA TO TI E . TREVISO O E IN AR NG GA SP AR IN I MERLENGO G V.C AR A VA RO SS EL LI ET T VIA N. VI A AG O ST IN O I RD UA .G V.F VIA XX S ZONA SPORTIVA E TI CARTINE DEL TERRITORIO NA ROMA O GI PAESE 1 Poste e Telegrafi 2 Stazione FF.SS. di Castagnole NORD Aree di Parcheggio A 1 TI PRA VIA LLA NNE V.GO L SEL V.B AR AC CA V.D FIL FR IPP ON AT V. O V.L M EL DO OB OR LI M RTOR N A T A AR OS S A RA U C R C IN ZE C A I A LL R IN E BA V. VIA P.ZZA I MATTEOTTI IN R A BA SP LD GA RO CC A IA I O V V V.LO PANCERI S. P. PEDERNELLO RD NO T ES OV VIA P OSTUMIA E DR PA VI A A TIG AN V.CA V.CO V IA E BR EM VIA 2 100 R S.S.N.13 A VI NI RI ER V.F A OV AN V.C V.T O N RA . .N S. P CASTELFRANCO 10 0 A AN M RO I E RGA V.VE RM FE A ES HI V.C VIA DE 02 LC RAZ AMICIS ZIN .N.1 AS IN TE .P VIA S. IANCH LLO B S I L I OL GIORGIO RATEL O VIA F VIA V.LO ITA VIA DONATI CASTELLO UN COSTANTINO RONCHI PA TI N O N R VIA I SE EU V.F.LLI M A MONS. RIBOLDI HI ARCH VI LO ET NC EL TO .RO OV V.LO EUROPA V.C VIA V.N V.LO UNITA MALVESTITI CA O V.DO MONIC CALLESELLE C S. N RA S. ORE BA N ST VIA .3 CO PA 48 ES GANDHI V. C AL LE CASON 3 VIA E. MORANTE NT VIA A P.ZZA MONTELLO A I ERM OF V.L 2 NI MU CO EI D . V I UD NA EI A VI V.LARGHETTE S UD ATTEI V.M 1 NA” ROMA STUMIA 02”PO S.P.N.1 V.BOSCHI VIA R NE TA G DI RAN G V.MONTA NE V.D E POSTIOMA CO V.G RI IA M U ST PO CI EUC V.M EN V.LO MONTAGNERA IA UM ST PO S V.CA A 1 M VIA L. DA VINCI VI RO A N A VI V.LO CASTAGNERA ST VE O VIA MARTINI VIA LA ROCCA VIA CASTAGNERA V.DEL MULINO A C B C 3 Sovernigo (Via) ........................................A1 - Riq. A Alighieri Dante (Via) ................................A2 - Riq. B Aquileia (Via)............................................A1 - Riq. A Asiago (Via) ............................................A1 - Riq. A Battisti C. (Via)....................................A1/A2 - Riq. A Bixio (Via) ................................................A2 - Riq. A Boccaccio (Via) ........................................A2 - Riq. B Boito (Via) ................................................A2 - Riq. B Brondi (Via) ..............................................A2 - Riq. B Cadorna (Via) ..........................................A2 - Riq. A Caduti di Nassirya (P.zza)........................A1 - Riq. A Caduti nei Lagher (P.zza) ........................A1 - Riq. A Cal dei Mulini (Via) ..................................A1 - Riq. B Cal Morganella (Via) ................................A1 - Riq. B Campagnole (Via) ....................................A2 - Riq. A Cantore (Via)............................................A2 - Riq. A Carducci (Via) ..........................................A2 - Riq. B Carso (Via) ..............................................A2 - Riq. A Cave (Via) ................................................A2 - Riq. A Cavour (Via)........................................A1/A2 - Riq. A Chiesa (Via) ............................................A2 - Riq. A Cialdini (Via) ............................................A2 - Riq. A Cimitero (S.da del) ..................................A2 - Riq. A Colli Ascolani (Via) ..................................A1 - Riq. B Collodi (Via) ............................................A1 - Riq. A Comisso (Via) ..........................................A2 - Riq. B Costituzione (Via della)............................A2 - Riq. A Croce B. (Via) ..........................................A2 - Riq. B Curtatone (Via) ........................................A2 - Riq. B D’Acquisto (Via)..................................A1/A2 - Riq. B D’Annunzio (Via) ......................................A2 - Riq. B D’Azeglio (Via) ........................................A2 - Riq. A De Lazzari M. (Via) ..................................A1 - Riq. A Deledda (V.lo) ..........................................A2 - Riq. A Deledda (Via) ..........................................A2 - Riq. A Di Vittorio (Via) ........................................A2 - Riq. B Diaz (Via) ................................................A2 - Riq. A Divisione Cadore (Via) ............................A2 - Riq. A Divisione Folgore (Via) ......................A1/A2 - Riq. A Divisione Julia (Via) ................................A2 - Riq. A Don Milani (Via)..................................A1/A2 - Riq. B Don Orione (Via) ................................A1/A2 - Riq. A Donatori di Sangue (Via) ........................A1 - Riq. A Donizetti (Via) ..........................................A2 - Riq. B Emigrante (P.zza dell’) ............................A2 - Riq. A F.lli Bandiera (Via)....................................A2 - Riq. A F.lli Cervi (Via) ....................................A1/A2 - Riq. B Filzi (Via) ............................................A1/A2 - Riq. A Firenze (Via) ............................................A2 - Riq. B Foffano (Via) ............................................A1 - Riq. A Foscolo (Via)............................................A2 - Riq. A Fosse Ardeatine (Via) ..............................A1 - Riq. B Gorizia (Via) ............................................A1 - Riq. A Impianti Sportivi (Via degli)......................A1 - Riq. A Isonzo (Via)..............................................A2 - Riq. B Istria (Via) ................................................A1 - Riq. B King M. L. (Via) ..................................A1/A2 - Riq. B La Malfa (Via) ..........................................A2 - Riq. B Lamarmora (Via)......................................A2 - Riq. A Legnago (Via) ..........................................A2 - Riq. B Leopardi (V.lo)..........................................A2 - Riq. B Leopardi (Via) ..........................................A2 - Riq. B Levade (Via delle) ....................................A2 - Riq. A Levante (Via)............................................A2 - Riq. A Levante (Via)............................................A2 - Riq. A Liberato Pravato (Via) ..............................A2 - Riq. A Liberazione (Via della) ............................A1 - Riq. B Libertà (Via della) ....................................A2 - Riq. A Liguria (Via) ............................................A2 - Riq. A Livenza (Via) ............................................A2 - Riq. B Magenta (Via) ..........................................A2 - Riq. B Mantova (Via) ..........................................A2 - Riq. B Manzoni (Via) ..........................................A2 - Riq. B Marconato (Via) ......................................A1 - Riq. B Marconi (Via)............................................A2 - Riq. A Maroncelli (Via) ........................................A2 - Riq. B Marzabotto (Via) ......................................A1 - Riq. B Mascagni (Via) ........................................A2 - Riq. B Mattarollo (Via) ........................................A1 - Riq. A Mazzini (Via) ............................................A2 - Riq. A Milanese M. (Via) ....................................A1 - Riq. A Mille (Via dei) ..........................................A2 - Riq. A Mons. Andreatti (P.zza) ............................A1 - Riq. A Mons. Breda (Via) ....................................A2 - Riq. A Mons. Ceccato (Via) ................................A1 - Riq. A Mons. Longhin (Via)............................A1/A2 - Riq. A Mons. Mantiero (Via)................................A2 - Riq. A Mons. Negrin (Via)..............................A1/A2 - Riq. A Montale (Via)............................................A2 - Riq. B Montanara (Via) ......................................A2 - Riq. A Monte Adamello (Via) ..............................A2 - Riq. A Monte Pelmo (Via) ..................................A2 - Riq. A Monte Piana (Via) ....................................A2 - Riq. A Monte Sabotino (Via) ..............................A2 - Riq. A Monte Santo (Via)....................................A2 - Riq. A Monte Tomba (Via) ..................................A2 - Riq. A Montello (Via) ..........................................A1 - Riq. B Nazionale (Via) ........................................A2 - Riq. A Nenni (Via) ..............................................A2 - Riq. B Nervesa della Battaglia (Via) ..................A2 - Riq. B Nievo (Via) ..............................................A2 - Riq. B Olimpia (Via) ........................................A1 - Riq. A/B Osoppo (Via)............................................A2 - Riq. A Oston (Via) ..............................................A2 - Riq. A ELENCO VIE PAESE 101 ELENCO VIE 102 Palach (Via) ............................................A1 - Riq. A Panizza (V.le) ..........................................A1 - Riq. A Parise G. (P.tta) ........................................A2 - Riq. B Partigiani (Via) ........................................A1 - Riq. B Pascoli (Via) ............................................A2 - Riq. B Pastrengo (Via) ........................................A2 - Riq. B Pasubio (Via) ......................................A1/A2 - Riq. A Pellico (Via) ..............................................A2 - Riq. B Peschiera (Via) ........................................A2 - Riq. B Piave (V.lo) ..............................................A1 - Riq. B Piave (Via) ..........................................A1/A2 - Riq. B Picasso (Via)............................................A2 - Riq. A Pio IX (Via) ..............................................A2 - Riq. A Pisacane (Via)..........................................A2 - Riq. A Postumia (Via) ......................................A2 - Riq. A/B Pozzebon (Via) ........................................A1 - Riq. A Pravato (V.lo)............................................A1 - Riq. A Primo Maggio (Via) ............................A1/A2 - Riq. B Quaglia (P.zza) ........................................A2 - Riq. B Quattro Novembre (Via) ..........................A1 - Riq. A Quattro Novembre (Via) ..........................A1 - Riq. B Redipuglia (Via) ......................................A2 - Riq. B Resistenza (Via della) ........................A1/A2 - Riq. B Risorgimento (Via) ..................................A2 - Riq. B Roma (Via) ..........................................A1 - Riq. A/B Rossato (Via) ..........................................A1 - Riq. B Rossini (Via) ............................................A2 - Riq. B S. Antonio (Via) ........................................A1 - Riq. A S. Daniele (Via) ........................................A2 - Riq. B S. Francesco (Via)....................................A1 - Riq. A S. Giovanni (Via) ......................................A1 - Riq. A S. Giuseppe (Via) ....................................A1 - Riq. A S. Luca (Via) ............................................A1 - Riq. A S. Marco (Via) ..........................................A1 - Riq. A S. Martino (Via) ........................................A2 - Riq. B S. Matteo (Via) ........................................A1 - Riq. A S. Paolo (Via) ..........................................A1 - Riq. A S. Pietro (Via) ..........................................A1 - Riq. A S. Tommaso Moro (Via) ..........................A1 - Riq. A S.P. n°79 ..................................................A2 - Riq. B S.S. n°53 ..............................................A2 - Riq. A/B Sante Biasuzzi (Via) ................................A2 - Riq. B Sedici Giugno (Via)..................................A1 - Riq. A Senatore Pellegrini (Via) ..........................A2 - Riq. A Sernaglia della Battaglia (Via) ................A2 - Riq. B Sile (Via) ..................................................A1 - Riq. B Solferino (Via) ..........................................A2 - Riq. B Spilimbergo (Via) ....................................A1 - Riq. A Stazione (Via) ..........................................A2 - Riq. B Stoppara (Via)..........................................A1 - Riq. A Tagliamento (Via) ....................................A2 - Riq. B Termine (Via del)......................................A2 - Riq. B Tofane (Via)..............................................A2 - Riq. A Toronto (Via) ............................................A1 - Riq. A Toscanini (Via) ........................................A2 - Riq. B Treforni (V.lo)............................................A2 - Riq. B Treforni (Via) ............................................A2 - Riq. B Tridentina (Via) ........................................A2 - Riq. A Trieste (Via)..............................................A1 - Riq. A Trilussa (V.lo)............................................A2 - Riq. B Trilussa (Via) ............................................A2 - Riq. B Trua (Via) ................................................A2 - Riq. A Udine (Via) ..............................................A1 - Riq. A Ungaretti (Via)..........................................A2 - Riq. A Vecelli (Via) ..............................................A2 - Riq. A Venezia (Via)............................................A2 - Riq. B Ventiquattro Maggio (Via) ........................A1 - Riq. A Verdi G. (V.lo) ..........................................A2 - Riq. B Verdi G. (Via)............................................A2 - Riq. B Vittorio Veneto (Via) ................................A2 - Riq. B Vivaldi (Via)..............................................A2 - Riq. A Zanoni (Via) ............................................A2 - Riq. B Zorzi (Via) ................................................A2 - Riq. A CASTAGNOLE Amendola (Via)................................................B2/B3 Amsterdam (V.le) ..................................................B1 Arma dei Carabinieri (Via) ....................................B3 Azzi (Via) ..............................................................B2 Berlino (V.le)..........................................................B1 Berto (Via) ......................................................A2/B2 Bolzon (Via) ..........................................................A2 Bonini (Via) ......................................................A2/B2 Bordignon (Via) ....................................................B3 Bortolin (Via)....................................................A2/B2 Bregolato (Via) ..........................................A1/A2/B2 Bruxelles (V.le) ......................................................B1 Cal dei Mulini (Via)................................................A2 Cal Morganella (Via) ............................................A2 Casanova (Via) ................................................B2/B3 Cimabue (Via) ......................................................B2 Copenaghen (Via) ................................................B2 Don Prior (Via) ......................................................A2 Don Sturzo (Via) ..................................................A2 Dublino (V.le) ........................................................B1 El Almein (Via) ......................................................B2 F.lli Kennedy (Via) ................................................B2 Falzedel (Via) ........................................................A3 Feltrina (Via) ..............................................B1/B2/B3 Fiume (Via) ..........................................................B2 Fossa (Via della) ..................................................B1 Giorgione (Via)......................................................B3 Giotto (Via) ......................................................B2/B3 Gramsci (Via) ........................................................B2 Grotta (Via) ......................................................B2/A3 Italia (Via) ........................................................A2/B2 Kolbe (V.lo)............................................................B3 Kolbe (Via) ............................................................A2 Valeri (Via) ............................................................A1 Volta (Via)..............................................................A2 Zara (Via) ..............................................................A2 PADERNELLO Aereoporto (Strada dell’) ......................................A1 Bassano (Via) ......................................................A1 Bavaresco (Via) ....................................................A2 Benedetto (Via) ....................................................B2 Borsato (Via)....................................................A2/B2 Cal di Sala (Via)....................................................A1 Cal Morgana (Via) ................................................A2 Casoni (Via) ..........................................................A1 Castellana (Via) ..............................................A2/B2 Cave (Via)........................................................A3/B3 Confine (Via) ........................................................A2 D’Aquino (Via) ................................................A2/B2 Da Modena (Via) ............................................A1/A2 De Gasperi (Via) ..................................................A2 De Nicola (Via)......................................................A1 Don Casagrande (Via) ..........................................A2 Fornace (V.lo)........................................................B2 Fornace (Via) ..................................................A2/B2 Friuli (Via)..............................................................B2 Giusti (Via) ............................................................A2 La Motta (V.lo) ......................................................A1 La Motta (Via) ............................................A1/A2/B2 Levante (Via) ........................................................B3 Liguria (Via) ..........................................................B2 Lombardia (Via) ..............................................A2/B2 Lotto (V.lo) ............................................................A2 Lotto (Via) ............................................................A2 Marin (Via) ............................................................A2 Mons.Breda (Via) ..................................................B3 Mons.Farina (Via) ............................................A1/A2 Monte Cengio (Via) ..............................................A2 Monte Sabotino (Via) ............................................B2 Monteverdi (Via)....................................................A2 Monti (Via) ............................................................A2 Nazionale (Via) ................................................A2/A3 Neri (P.zza)............................................................A2 Nicolay (Via)..........................................................A2 Ortigara (V.lo)........................................................A1 Ortigara (Via)..............................................A1/B1/A2 Papa Luciani (Via) ................................................A2 Pasubio (Via) ........................................................B2 Piemonte (Via) ......................................................B2 Porta (Via) ............................................................A2 Puccini (Via)..........................................................A1 Roncalli (V.lo) ........................................................A1 Roncalli (Via) ........................................................A1 S.Agostino (Via) ....................................................B2 S.Ambrogio (Via) ..................................................B2 S.Francesco (Via) ................................................B1 ELENCO VIE Lussemburgo (V.le) ..............................................B2 Madonna (Via) ................................................B2/B3 Malzago (Via) ..................................................A1/B1 Martiri della Libertà (Via) ......................................B2 Maso (Via) ............................................................A2 Mazzotti (Via) ..................................................A1/B1 Medaglie d’Oro (Via) ............................................B2 Mons. Romero (Via) ..............................................B2 Mons.D’Alessi (Via) ........................................A2/B2 Monte Grappa (Via) ..............................................A2 Moro (Via) ............................................................A2 Natisone (Via) ......................................................A2 Negrelli (V.lo) ........................................................B1 Negrelli (Via) ........................................................B1 Neruda (Via)..........................................................A1 Oberdan (Via) ......................................................A2 Olimpia (Via) ........................................................A2 Ongarine (V.lo) ......................................................B2 Ongarine (Via) ................................................A1/B2 Orsenigo (Via) ......................................................B3 Pace (Via della) ..............................................A1/A2 Pacinotti (Via)........................................................B1 Papa Paolo VI (Via) ..............................................A2 Parigi (V.le) ......................................................B1/B2 Parri (Via) ........................................................A2/B2 Perosi (Via) ..........................................................B2 Petrarca (Via) ........................................................B2 Piave (V.lo) ............................................................A2 Piave (Via) ............................................................A2 Piazza (Via) ....................................................A2/B2 Pirandello (Via) ................................................A1/B1 Pola (Via) ..............................................................B2 Posta (Via) ............................................................B2 Pozzo (Via)............................................................B2 Pralonghi (Via) ......................................................A1 Rovigno (Via) ........................................................A3 S.Andrea (V.lo) ......................................................A2 S.Andrea (Via) ......................................................A2 S.Barbara (Via) ................................................A2/B2 S.Giovanni Bosco (Via) ........................................B2 S.Lucia (Via) ....................................................A1/B1 S.Mauro (P.zza) ....................................................B2 S.P.n.A100 ............................................................B3 S.Pio X (V.lo) ........................................................B2 S.Pio X (Via) ........................................................B2 S.S.n.A2B28 ....................................................B1/B2 S.Savio (Via)....................................................B2/B3 S.Sebastiano (Via) ................................................B2 Spiridone (Via) ......................................................A2 Strasburgo (V.le) ..................................................B2 Tobruck (Via) ..................................................B2/B3 Togliatti (Via) ........................................................B2 Toti (Via) ..........................................................A1/A2 Troian (Via)............................................................A2 103 S.Gottardo (Via) ....................................................A2 S.Lorenzo (P.zza) ..................................................A2 S.Luca (Località)..............................................A1/B1 S.Luca (Via) ....................................................B1/B2 S.P.n.A1B18 ....................................................A1/B1 S.S.n.A3A2............................................................A2 Sottana (V.lo) ........................................................A2 Sottana (Via)....................................................A2/B2 Tasso (Via) ............................................................A2 Tiepolo (Via)..........................................................A2 Tintoretto (Via) ......................................................B1 Tofane (Via) ..........................................................B2 Tommaseo (Via)....................................................A1 Trentino (Via) ..................................................A2/B2 Trento (V.lo) ..........................................................A2 Trento (Via) ..........................................................A2 Vecelio (Via) ..........................................................A1 Vecelli (Via) ..........................................................B3 Veneto (Via) ..........................................................B2 Fonderia Montini (Via) ..........................................A2 Ruzzante (Via) ......................................................A2 Ruzzante (V.lo)......................................................A2 ELENCO VIE PORCELLENGO - POSTIOMA 104 Antiga (Via) ..........................................................B1 Antiga Nord (Via) ............................................B1/C1 Baldrocco (Via) ................................................A2/B2 Baracca (V.lo)........................................................B2 Baracca (Via) ............................................B1/A2/B2 Boschi (Via) ..........................................................B1 Calleselle (V.lo) ....................................................B1 Calleselle (Via) ................................................B1/B2 Canale (Via) ..........................................................B1 Canova (Via) ........................................................B1 Caravaggio (Via) ..................................................C2 Castagnera (V.lo) ..................................................B1 Castagnera (Via) ............................................A1/B1 Castagnera Sud (Via) ..........................................B1 Castello (Via del) ..................................................A1 Castello Ronchi (V.lo)............................................B1 Castello Ronchi (Via) ............................................B1 Chiesa (Via) ..........................................................B1 Cima (Via) ............................................................C2 Comuni (Via dei)..............................................A1/A2 Corazzin (Via) ......................................................B1 Costantino (Via) ....................................................B1 Da Ponte (Via) ................................................A2/B2 Da Vinci L. (Via) ....................................................B1 De Amicis (Via) ....................................................B1 Don Monico (Via) ..................................................B1 Don Morosini (Via) ................................................B2 Don Sartor (Via) ..............................................A2/B2 Donati (Via) ..........................................................B1 Due Giugno (Via) ..................................................B2 Einaudi (Via) ........................................................A2 Europa Unita (V.lo)................................................B1 Europa Unita (Via) ................................................B1 F.lli Bianchin (Via) ............................................A1/B1 F.lli Marchetto (Via) ..............................................B1 F.lli Rosselli (Via) ..................................................B2 Feltrina (Via) ........................................................C2 Fermi (V.lo)............................................................B1 Fermi (Via) ............................................................B1 Ferrini (Via) ..........................................................B1 Fossa (Via della) ..................................................C2 Gandhi (Via)..........................................................B1 Gasparini (Via) ......................................................A2 Gonnella (Via) ......................................................B2 Grandi (Via) ..........................................................B1 Guardi (Via) ....................................................B2/C2 La Rocca (Via) ......................................................B1 Larghette (Via) ......................................................B1 Madonnetta (Via) ..................................................A2 Malvestiti (Via) ......................................................B1 Martini (Via) ..........................................................B1 Marzelline (Via) ....................................................A2 Mattei (Via)............................................................B1 Matteotti (P.zza) ....................................................A2 Meucci A. (Via)......................................................B1 Mons. Riboldi (Via)................................................B1 Montagnera (V.lo)..................................................B1 Montagnera (Via) ..................................................B1 Montello (P.zza) ....................................................B1 Morante E. (Via) ....................................................B1 Mulino (Via del) ....................................................B1 Negrelli (V.lo) ........................................................C2 Negrelli (Via) ........................................................C2 Novello (Via)..........................................................B1 Ongarine (Via) ......................................................C2 Onor.Visentin (Via)................................................B1 Padre Gemelli (Via) ........................................B1/C2 Panceri (V.lo) ........................................................A2 Panceri (Via) ....................................................A2/B2 Pastore (Via)....................................................B1/B2 Postumia Romana (Via) ............................A1/B1/C1 Postumia Romana Ovest (Via) ..................A1/B1/C1 Prati (Via) ........................................................B1/C1 S.Elena (Via) ........................................................B1 S.Giorgio (Via) ......................................................B1 S.P.n.A100 ......................................................A2/B2 S.P.n.A10B1 ..........................................A1/B1/A2/B2 S.S.n.C1A28 ....................................................B1/B2 Sovernigo (Via) ....................................................A2 Toniolo (Via) ..........................................................B1 Toti (Via)................................................................B2 Turati (Via) ............................................................A2 Venti Settembre (Via)............................................A2 Venticinque Aprile (Via) ........................................B2 Verga (Via) ............................................................B1 Implantologia computerizzata con protesi fissa immediata II dott. Giovanni Lucchetta, dedicato all'implantologia da 25 anni, attualmente si occupa anche di chirurgia preimplantologica e implantologia computerizzata con tecniche chirurgiche prive di sintomatologia dolorosa post intervento. Riabilitazioni totali con protesi fisse su impianti parodontologia protesi fisse e mobili Interventi in sedazione cosciente Ortodonzia invisibile mobile e fissa Funzionalità ed estetica in assenza di dolore è il mio obiettivo STUDIO DENTISTICO Dott.Giovanni Lucchetta Via Castellana 108/c 31100 Treviso - tel. 0422 261620 www.implantologiadentale.com - www.abcsalute.it [email protected] ELENCO TELEFONICO DELL’INDUSTRIA, DEL COMMERCIO, DELL’ARTIGIANATO, DELL’AGRICOLTURA E DEI SERVIZI ALLE FAMIGLIE E AGLI OPERATORI ECONOMICI - n. 27 del “Registro imprese del comune” - Aut. Trib. RE n. 788 del 20/02/1991 - Prop. Società Editrice Europea Srl - Euro 0,13 - Copia omaggio REGISTRO AZIENDE del territorio comunale di Paese Aut. SMA/CN/RE 0409/2009 Valida dal 16/06/2009 ISI P O S T E I T A L I A N E EDIZIONE 2010