CAI VALTELLINESE Sondrio : e t n e i b m a L’ a comunità bene dell Programma 2015 CAI VALTELLINESE Sondrio Programma 2015 L’ambiente: bene della comunità Foto di copertina (estate 2014) Viola mammola a Portola Baita a Mollen nella Valle di Albano Sul Gran Sasso, Corno Grande orientale Stampa: Tipografia Bettini - Sondrio Discesa dal Monte Montasio (Friuli) CAI Valtellinese Sondrio Sede sociale: Via Trieste, 27 - 23100 Sondrio Tel./Fax 0342 214300 www.cai.sondrio.it - [email protected] Apertura: martedì e venerdì (ore 21-22.30) Sottosezione di Valdidentro Via Nazionale, 18 - 23038 Isolaccia [email protected] Sottosezione di Tirano Via Garibaldi, 8 - 23037 Tirano Tel. 348 7428339 - [email protected] Sottosezione di Teglio Piazza Sant’Eufemia, 7 - 23036 Teglio Tel. 0342 782000 - Cell. 347 3578756 Sottosezione di Ponte in Valtellina Piazza Luini - 23026 Ponte in Valtellina [email protected] Sottosezione di Berbenno Piazza dei Caduti - 23010 Berbenno Tel. 0342 492013 - Cell. 335 5397957 www.caiberbenno.it [email protected] 3 ESCURSIONI CAI: Sottosezioni di Tirano, Teglio, Data 3 gennaio 31 gennaio 31 gennaio 1 febbraio 15-17 febbraio 22 febbraio 22 febbraio 28 febbraio 28 febbraio 8 marzo 15 marzo 15 marzo 22 marzo 4-5-6 aprile 12 aprile 19 aprile 25 aprile 26 aprile 3 maggio 10-16 maggio 10 maggio 17 maggio 24 maggio 24 maggio 31 maggio 7 giugno 7 giugno 14 giugno 14 giugno 13-14 giugno 20-21 giugno 28 giugno 28 giugno 28 giugno 5 luglio 4 Meta Prato Valentino al chiaro di luna Chiareggio Monte Padrio Gusta e vai Trekking in città:Roma Capanna di Rhon Raduno scialpinistico Prato Valentino-Dos Laù Prato Valentino Val Viola Malga Dosso Val Roseg Sentiero della memoria Monte Bianco San Bernardo di Ponte Cascate Acqua Fraggia-Savogno Trekking in città: Verona Triangolo lariano S. Pietro in Vallate e San Fedelino Trekking-Sud Sardegna Sentiero dei Castelli Monte Marmontana Sentiero del viandante Grigna settentrionale Giornata dei sentieri Sondrio-Grosio-Sondalo Val Codera Sentieri di Trivigno Monte Tamaro Ardesio Festival delle Alpi Rifugio Gino e Massimo Ferrata “Resgia” Capanna Cederna-Maffina Lago Lagazzuolo Sezione Valtellinese Ponte in Valtellina, Berbenno Difficoltà RN E-RN RN E-RN T RN SA E-RN RN E-RN RN T E SA E E T Coordinamento Martinelli-Riggi Martinelli-Vairetti-Balzarolo Bertini-Fumasoni Vairetti-Beltramini Enrico Pelucchi Pasini-Vairetti-Colombera Bruni-Riggi Martinelli-Lazzarini Mondora-Meraviglia-Fumasoni Vairetti-Balzarolo-Colombera T-E Enrico Pelucchi Bongiolatti-Pedrolini Del Simone-Bellesini Vairetti-Belottini Fumasoni-Gianoli Vago-Bruni E E-EE E EE Bertini-Fumasoni Luigi Colombera Da definire Vairetti-Colombera Bertini-Fumasoni Enrico Pelucchi Sezione/Sottosezione CAI Teglio CAI Ponte CAI Berbenno CAI Teglio CAI Sondrio CAI Ponte CAI Teglio CAI Teglio CAI Teglio/Berbenno CAI Ponte CAI Teglio CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Tirano CAI Sondrio/Teglio CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Teglio CAI Sondrio CAI Berbenno CAI Tirano CAI Ponte CAI Berbenno CAI Teglio MB E MB E EE Libera-Pelucchi Bertini-Fumasoni-Dell’Oca Paolo Bellesini Pasini-Mathieut CAI Sondrio CAI Berbenno CAI Tirano CAI Ponte CAI Teglio E/MB EEA E E Pozzi-Mondora-Gianatti-Leusciatti Luigi Colombera Pasini-Zucchi Emiliana Parravicini CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Ponte CAI Tirano 5 Data 5 luglio 12 luglio 12 luglio 17-19 luglio 19 luglio 24-27 luglio 25-26 luglio 26 luglio 26 luglio 2 agosto 31 luglio/1-2 agosto 1-2 agosto 9 agosto 9 agosto 13 agosto 16 agosto 23 agosto 29-30 agosto 29-30 agosto 30 agosto 6 settembre 13 settembre 13 settembre 13 settembre 20 settembre 20 settembre 23 settembre 26-29 settembre 9-10-11 ottobre 11 ottobre ottobre 18 ottobre 25 ottobre 22 novembre 26 dicembre 27 dicembre Meta Poschiavo-Passo Bernina Val Grosina-Cima di Ross Piz Alv Dolomiti di Brenta Anello Chiareggio-S. Giuseppe Gemellaggio CAI Loano Meta da definire Corno Stella Monte Confinale S. Stefano-Grioni Rifugio Lago Nero Dolomiti-Gruppo del Sella Anello Corni Bruciati Val Belviso-Tagliaferri-L. Venerocolo Monte Legnone Passo Venerocolo Capanna di Rhon Tofana di Rozes Rocciamelone Monte Confinale Alpe Ventina: giorno del ricordo Intorno a Cima Viola-Lago Spalmo-Dosdè Ligari-Soverna-Colina Monte Scorluzzo Rifugio Mambretti-Donati Anello Pizzo Bello Rifugio Schiazzera Grande traversata delle Langhe Raduno ciclo escursionistico in Abruzzo Rifugio Como Corno Medale Sentiero del Sole Monte Grona Alpe Monte Motta Monte Padrio Prato Valentino-Saline T turistica; E escursionistica; EE escursionisti esperti; EEA via attrezzata - Ferrata; A alpinistica; 6 Difficoltà EE EE EE E E A EE EE E Coordinamento Molinari-Bendotti Dell’Oca-Gianoli Luigi Colombera Vairetti-Balzarolo Meraviglia-Mondora-Fumasoni Massimo Gualzetti Camillo Della Vedova Dell’Oca-Gianoli Giancarlo Nigotti Balzarolo-Belottini E-EE EE EE EE E E-EE EEA EE-EEA E-EE Bertini-Fumasoni-Dell’Oca Bassi-Pelucchi Plos-Bongiolatti Finetti Busatti Guido Bellesini Pasini-Balzarolo Luigi Colombera Pola-Pianta Sarotti-Fumasoni-Bertini EE EE EE EE E-EE MB E MB E EEA E E E-EE RN E-RN Enrico Pelucchi Gambelli-Nigotti Meraviglia-Dell’Oca Paolo Bellesini Enrico Pelucchi Enrico Pelucchi Bertini-Fumasoni-Dell’Oca Luigi Colombera Bianchi-Salinetti Bertini-Fumasoni-Dell’Oca Martinelli-Riggi Sezione/Sottosezione CAI Teglio CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Ponte CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Sondrio CAI Berbenno CAI Tirano CAI Ponte CAI Teglio CAI Berbenno CAI Sondrio CAI Teglio CAI Teglio CAI Tirano CAI Ponte CAI Teglio-Sondrio CAI Tirano CAI Berbenno CAI Teglio CAI Sondrio CAI Tirano Intersezionale CAI Berbenno CAI Tirano CAI Sondrio CAI Sondrio CAI Berbenno CAI Sondrio-Teglio CAI Ponte/Teglio CAI Berbenno CAI Berbenno CAI Tirano CAI Teglio SA sci alpinistica; BS buon sciatore; RN racchette da neve ciaspole; MB mountaine bike; PS pulizia sentieri 7 Street climbing condizioni per la PARTECIPAZIONE ALLE ESCURSIoni • La partecipazione è aperta a tutti. È comunque raccomandabile l’iscrizione al CAI. • Il coordinatore è il responsabile dell’escursione (iscrizioni, assicurazione, scelta degli itinerari, variazioni agli stessi, conduzione del gruppo); il secondo accompagnatore è di ausilio al coordinatore durante l’effettuazione della escursione; negli itinerari classificati EEA, è presente un accompagnatore con qualifica CAI responsabile della sicurezza durante l’escursione, le due figure possono coesistere nella medesima persona. Negli itinerari classificati A sono sempre presenti gli istruttori della scuola di alpinismo. • Qualsiasi comportamento dei partecipanti che pregiudichi l’ottimale conduzione dell’escursione o che ne metta a repentaglio la sicurezza, sarà motivo di non accettazione successiva. • L’iscrizione all’escursione deve avvenire, tassativamente, entro il venerdi antecedente la data di effettuazione; la mancata iscrizione comporterà la non accettazione della partecipazione alla escursione. • Le escursioni con pernottamento in rifugio e trattamento di 1\2 pensione, comportano, a carico dei partecipanti, il versamento anticipato di una caparra e l’iscrizione con almeno 15 giorni di anticipo. • In caso di uso del mezzo proprio i trasportati dovranno accordarsi col proprietario per le spese di trasferimento. • Dal 1 gennaio 2009 gli iscritti al CAI partecipanti alle attività organizzate e deliberate dalla sezione usufruiscono della copertura assicurativa che riguarda l’infortunio, la responsabilità civile e l’intervento del soccorso alpino. Per i non iscritti la copertura assicurativa avviene dietro versamento di una quota prefissata all’atto di iscrizione alla gita e riguarda solo l’infortunio e il soccorso alpino. I non iscritti al CAI che non intendono avvalersi della copertura assicurativa in quanto già coperti da propria assicurazione, possono partecipare alla gita previa esibizione, all’atto dell’iscrizione alla gita, della propria polizza assicurativa. La quota versata, in caso di non effettuazione della gita, non verrà restituita. • È necessario munirsi di attrezzatura ed abbigliamento adeguati per l’effettuazione dell’escursione (scarponcini, zaino, vestiario leggero\pesante, guanti, occhiali da sole, ecc.) e kit di pronto soccorso. • Per le escursioni contrassegnate con EEA è inoltre obbligatorio munirsi di imbracatura, set omologato da ferrata, casco. • Date, itinerari e organizzazione potranno subire variazioni in rapporto alla situazione meteorologica e ambientale: eventuali cambiamenti verranno comunicati tempestivamente ai partecipanti. 9 • È fortemente sconsigliata, soprattutto nelle escursioni di maggiore difficoltà (EE, EEA), la presenza di cani al seguito. Proibita nelle escursioni alpinistiche. • I tempi di percorrenza sono indicativi; per le gite escursionistiche si riferiscono ad una progressione verticale di circa 350- 400 metri all’ora. • Le escursioni sono organizzate con cura. Sono però sempre possibili imprevisti che possono far modificare il programma anche durante lo svolgimento. CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE escursioni ALPINISTICHE Le gite alpinistiche comportano per i partecipanti un adeguato allenamento su percorsi in roccia e ghiaccio, un ottimo senso dell’equilibrio, la capacità di procedere in cordata, conoscenze a livello alpinistico. È obbligatoria la seguente attrezzatura: imbraco, casco, ramponi, piccozza, alcuni moschettoni, cordini, occhiali da sole, vestiario da alta montagna. Sci alpinismo al Pizzo Scalino IL SENTIERO: DEFINIZIONI Secondo il vocabolario per sentiero si intende “una via stretta e appena tracciata tra prati, boschi, rocce, ambiti naturalistici o paesaggi antropici, in pianura, collina o montagna”. Per il CAI, allo scopo di definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse prevalente e il grado di difficoltà nella percorrenza, è stata individuata la seguente classificazione: SENTIERO ESCURSIONISTICO - E - Itinerario segnalato tra un punto di partenza ed una meta, privo di difficoltà tecniche e indipendentemente dalla quota altimetrica; corrisponde in gran parte a mulattiere realizzate per scopi agrosilvo-pastorali o a sentieri di accesso a rifugi o di collegamento tra valli vicine. SENTIERO ALPINISTICO - EE - (escursionisti esperti) Itinerario che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono all’escursionista una buona conoscenza della montagna e un equipaggiamento adeguato. Corrisponde generalmente a un sentiero di traversata nella montagna medio alta e puo` presentare dei tratti attrezzati-sentiero attrezzato- con infissi (funi corrimano o brevi scale) che pero` non snaturano la continuità del percorso. VIA FERRATA O ATTREZZATA - EEA - (escursionisti esperti con attrezzatura) Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su aeree creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera e propria arrampicata. Richiede adeguata preparazione ed attrezzatura quali casco, imbraco e set omologato da ferrata. SENTIERO TURISTICO - T - Itinerario di ambito locale su stradine pedonali, carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri. Si sviluppa nelle immediate vicinanze di paesi, mete turistiche, vie di comunicazione e riveste particolare interesse per passeggiate facili di tipo culturale o turistico-ricreativo. SENTIERO STORICO (generalmente non presenta difficoltà tecniche -T o E-) Itinerario escursionistico che ripercorre “antiche vie” con finalità di stimolo alla conoscenza e valorizzazione storica dei luoghi visitati. SENTIERO NATURA (generalmente è breve e privo di difficoltà tecniche -T o E-) Itinerario naturalistico usualmente attrezzato con apposita tabellatura e punti predisposti per l’osservazione, che si svolge in zone di particolare interesse paesaggistico, botanico, geologico, ecc. (Da “Sentieri-segnaletica e manutenzione”, -CAI Commissione centrale di escursionismo 1996-)(Da “Sentieri-segnaletica e manutenzione”, -CAI Commissione centrale di escursionismo 1996) 11 Sosta sulla Sfinge DESCRIZIONE GITE CAI VALTELLINESE META Trekking in città: Roma 15-16-17 febbraio 1° giorno: In treno si raggiunge Roma. Dopo aver depositato i bagagli in albergo si prosegue secondo il seguente itinerario: Via Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino, Foro Romano, S. Pietro in Vincoli, Campidoglio, Vittoriano. In serata: Quirinale, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna. 2° giorno: S. Pietro e cupola, Musei Vaticani e Cappella Sistina, Castel S. Angelo, Piazza Navona, Pantheon, S. Maria Sopra Minerva, Montecitorio, Ara Pacis, Mausoleo Tempo di percorrenza di Augusto, S. Giovanni in Laterano, Terme di Caracalla. In serata: S. Maria degli Angeli, S. Maria Maggiore, Fontana di Trevi. 3° giorno: Via Veneto, Villa Borghese, Galleria Borghese, Galleria d’Arte Moderna, Pincio, piazza del Popolo. Pomeriggio: Partenza in treno. Il percorso potrà subire variazioni in rapporto alla dislocazione dell’albergo e ai tempi di percorrenza degli itinerari. Alle mete sopra indicate se ne potranno aggiungere eventualmente altre decise sul posto. Difficoltà T Attrezzatura Scarpe adatte a lunghe camminate Stazione di Sondrio ore 4.15 ISCRIZIONE: entro 13 gennaio 2015 La spesa da sostenere è riferita al viaggio, treno Sondrio Milano e Milano Roma con Freccia Rossa o Italo e Ritrovo ritorno, all’albergo 3 stelle, agli ingressi ai musei, al vitto, al metrò. All’atto dell’iscrizione dovrà essere versata la quota relativa al costo del biglietto del treno da Sondrio a Roma e ritorno. Coordinamento Enrico Pelucchi Data 13 META Sentiero della memoria 22 marzo Tempo di percorrenza 4/5 ore Difficoltà E Attrezzatura Scarponcini da trekking Dislivello 500 m. Quota massima 800 m. Ritrovo in piazza Garibaldi. Si sale da Gombaro per MaCaratteristiche ioni su mulattiera e tratti di strada a S. Anna-Triangia. Ritorno a Triasso Sassella-piazza Garibaldi Coordinamento Scarinzi Agostino-Colombera Luigi Data META S.Bernardo di Ponte 12 aprile Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E Attrezzatura Da trekking Dislivello 700 m. Quota massima 1200 m. Partenza da Ponte. Si sale su mulattiera.Chi è interessato Caratteristiche può pranzare all’agriturismo su prenotazione. Coordinamento Gian Maria Vairetti-Luigi Colombera Data META Data Attrezzatura Caratteristiche Coordinamento 14 Trekking in città: Verona 25 aprile Scarpe adatte per lunghe camminate Parcheggio Campus ore 6.00. In auto fino a Verona. Il percorso in città prevede le seguenti visite: Corso Porta Nuova, Arena, Via Mazzini, Casa di Giulietta, Piazza delle Erbe e dei Signori, Loggia, Arche Scaligere, San Fermo Maggiore, S. Maria in Organo, Teatro Romano, S. Giorgio in Braida, Duomo, Santa Anastasia, Castelvecchio e Ponte Scaligero, S. Zeno Maggiore, S. Bernardino, Tomba di Giulietta. Enrico Pelucchi META S. Pietro in Vallate e S. Fedelino 3 maggio Tempo di percorrenza 15’ per S. Pietro in Vallate; 1.30 ore per S. Fedelino Difficoltà T per S. Pietro in Vallate; E per S. Fedelino Attrezzatura Scarponcini da trekking 50 metri per S. Pietro in Vallate; 300 m. circa per S. FeDislivello delino Quota massima m. 500 per S. Fedelino Parcheggio al Campus ore 8.00. In auto fino a Piagno e su breve tratto a piedi ad ammirare lo stupendo rudere dell’Abazia in stile romanico di S. Pietro in Vallate. Quindi si prosegue in auto per Dascio (Sorico). A piedi si continua per breve tratto su strada sterrata a cui segue Caratteristiche un agevole sentiero che sale tra i boschi di castagno alle pendici del Monte Berlinghera. Discesa al Santuario di S. Fedelino in riva al lago di Novate, allo sbocco del fiume Mera. Alcuni tratti un po’ ripidi. Finale su ganda. Ritorno dalla stessa via. Coordinamento Enrico Pelucchi Data META Sondalo 7 giugno Tempo di percorrenza 3-4 ore circa Difficoltà MB Attrezzatura Bicicletta con attrezzatura per eventuali forature, casco Dislivello 630 metri circa Data Quota massima Caratteristiche Coordinamento 939 metri (Sondalo) Si parte da Sondrio, parcheggio del Campus ore 8.00, si raggiunge il sentiero Valtellina che si segue fino a Tirano. Si attraversa Tirano e seguendo il percorso dell’Adda si raggiunge Grosio. Si prosegue sulla vecchia statale, quindi sulla carozzabile che costeggia la frana della Val Pola per poi raggiungere Sondalo. Ritorno dalle stesse vie. Angelo Libera - Enrico Pelucchi 15 Madonna con bambino a Mollen META La Resgia (Svizzera) 28 giugno Tempo di percorrenza 3 ore Difficoltà EEA Attrezzatura Imbrago-set da ferrata- casco Dislivello 300 m. circa Quota massima 2.198 m. Ritrovo al parcheggio al Campus. In auto al parcheggio Caratteristiche di Pontresina-15 minuti all’attacco della ferrata (impegnativa). Discesa su sentiero. Coordinamento Gianni Martinelli - Luigi Colombera Data META Piz Alv (Svizzera) 12 luglio Tempo di percorrenza 6 ore Difficoltà EE Attrezzatura Da escursionismo Dislivello 900 m. Quota massima 2.870 m. Ritrovo parcheggio al Campus. In auto al piazzale della funivia per Lagalb. Su sentiero ben segnato si percorre per un tratto la Val Minor, si sale a sinistra per tracce Caratteristiche fino a incrociare un sentiero che porta in cresta. La si percorre sul lato sinistro su rocce di calcare che portano sulla panoramica cima. Coordinamento Agostino Scarinzi - Luigi Colombera Data META Data Caratteristiche Coordinamento Gemellaggio con CAI Loano 24-27 luglio Il programma verrà comunicato non appena predisposto Massimo Gualzetti - Agostino Scarinzi 17 META Anello dei Corni Bruciati 9 agosto Tempo di percorrenza 9 ore Difficoltà EE Attrezzatura Da escursionismo Dislivello 1600 metri Quota massima 2836 metri, Passo di Corna Rossa Parcheggio al Campus di Sondrio alle ore 6.00. L’auto si lascia all’inizio della Val di Preda Rossa in corrispondenza della vecchia frana. Seguendo la mulattiera nel fresco bosco di abeti si risale la valle e si raggiunge la magnifica piana di Preda Rossa: perla delle Alpi, capolavoro di forme e colori ai piedi del monte Disgrazia. Si continua in direzione del rifugio Ponti e infine rifugio Desio raggiungibile dopo aver superato un ripido tratto tra massi Caratteristiche instabili; abbandonato da anni per problemi strutturali questo rifugio è l’unica traccia umana in un ambiente lunare immerso in una pietraia senza tempo. Si scende brevemente lungo la Val Airale (in direzione del rifugio Bosio) per poi imboccare una lunga traversa che abbraccia il gruppo dei Corni Bruciati passando per l’alta Val di Caldenno e conduce infine al passo di Scermendone. L’anello si completa con la discesa lungo l’omonima valle fino all’alpe Sasso Bisolo e in breve all’auto. Coordinamento Alessandro Bassi - Enrico Pelucchi Data Pernice del monte Rabbi META Lago di Colina 13 settembre Tempo di percorrenza 3 ore circa Difficoltà EE Attrezzatura Scarponcini da trekking Dislivello 950 metri circa Quota massima 2076 lago di Colina Parcheggio Campus ore 7.00. In auto fino a Ligari (1100 metri). Su sterrato attraverso la località Soverna, all’alpeggio Pra Piazzo. Su sentiero un po’ ripido si raggiunge l’alpeggio de Li Curt (Pra delle Piane). Si continua su Caratteristiche sentiero e in un bosco di conifere fino a raggiungere l’alpeggio di Ortica per poi proseguire su strada sterrata a Gorlo, Marscenzo e, infine, al lago di Colina. Ritorno da alpe Prato Secondo. Coordinamento Enrico Pelucchi Data META traversata delle Langhe 26-27-28-29 settembre 1° giorno: circa 4 ore / 2° giorno: circa 6-7 ore / 3° giorTempo di percorrenza no: 5-6 ore Difficoltà T Attrezzatura Scarponcini da trekking Dislivello Complessivo circa 1200 metri 1° giorno: Parcheggio Campus ore 6.00. Trasferimento in auto a S. Stefano Belbo, quindi a piedi a Castino (14 Km); 2° giorno: da Castino a Prunetto passando per Cortemilia e Bergolo (23 Km); Caratteristiche 3° giorno: da Prunetto a Saliceto attraverso Grottasecca (19 Km). 4° giorno: rientro a S. Stefano Belbo con mezzi pubblici (treno). Visita alla città di Alba Coordinamento Enrico Pelucchi Data 19 Raduno ciclo-escursionistico in Abruzzo Data 9-10-11 ottobre Tempo di percorrenza Da definire in rapporto al programma Difficoltà MB Bicicletta con attrezzatura per eventuali forature o ripaAttrezzatura razioni, casco Verrà comunicato non appena la commissione avrà deCaratteristiche finito il programma. Il cicloraduno è organizzato dalla commissione regionale di cicloescursionismo Coordinamento Enrico Pelucchi META Corso di alpinismo: Barbara sul Boga Stelle alpine nel Parco del Gran Paradiso META Corno di Medale 11 ottobre Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà EEA Attrezzatura Imbrago-set da ferrata-casco Dislivello 600 m. circa Quota massima 1.026 m. Ritrovo al parcheggio al Campus e in auto a Laorca. Per Caratteristiche sentiero (circa 30 minuti) all’attacco della ferrata molto esposta ma ben protetta. Ritorno su sentiero. Coordinamento Gianni Martinelli - Luigi Colombera Data ADESIONE ALLE GITE del CAI Sondrio: le adesioni si ricevono entro il Venerdi precedente la gita presso: CAI Valtellinese-Sondrio - Via Trieste 27 Tel e Fax 0342 21.43.00. La sede è aperta il martedi e il venerdi dopo le ore 21. 21 escursioni Sottosezione Ponte in Valtellina ciaSpolata NOTTURNA S. GIUSEPPE - CHIAREGGIO Data 31 gennaio Tempo di percorrenza 1.30 Difficoltà E (R.N.) Dislivello m. 179 Quota massima m. 1612 Ponte in Valtellina Piazza della Vittoria. Ore 18.00 Con auto propria fino a S. Giuseppe. Percorrendo la strada Caratteristiche si raggiunge Chiareggio dove sarà organizzata la cena presso un ristorante in loco. Ritorno a S. Giuseppe Attrezzatura Racchette da neve - Frontalino Gianmaria Vairetti 349 5590721 Coordinamento Valeria Balzarolo 338 1468969 - Gianni Martinelli Informazioni utili Prenotazioni per la cena entro giovedì 29 gennaio META META CAPANNA VETTA DI RHON 22 febbraio Tempo di percorrenza 3 ore Difficoltà E (R.N.) Dislivello m. 920 Quota massima m. 2160 Piazza della Vittoria, ore 8.00. Con auto propria fino a S. Bernardo (m.1240). Percorrendo la strada agrosilvoCaratteristiche pastorale si raggiunge l’alpe Campo si prosegue fino al Guat per poi raggiungere la capanna Vetta di Rhon. Attrezzatura Racchette da neve Aldo Pasini 347 0767565 Coordinamento Gianmaria Vairetti 349 5590721 Luigi Colombera Informazioni utili Merenda al sacco Data 22 Cava di marmo sulle Apuane META VAL VIOLA BORMINA 08 marzo Tempo di percorrenza 3 ore Difficoltà E (R.N.) Dislivello m. 440 Quota massima m. 2314 Ritrovo a Ponte in Valtellina Piazza della Vittoria. Ore 07.00 con auto propria fino ad Arnoga (m. 1874). PercorCaratteristiche rendo la strada lungo la Val Viola si raggiunge il Rifugio Viola (m. 2314). Attrezzatura Racchette da neve Gianmaria Vairetti 349 5590721 Coordinamento Valeria Balzarolo 338 1468969 Luigi Colombera Informazioni utili Merenda al sacco Data 23 META MONTE MARMONTANA 17 maggio Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà E (al rifugio) - EE (salita alla cima) Dislivello 1000 m. Quota massima 2316 Ritrovo Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina. Ore 07.00 In auto si raggiunge Dongo per poi salire da Garzeno fino al termine della strada asfaltata, (possibilità di arriCaratteristiche vare in auto fino al rifugio Giovo). A piedi si raggiunge il passo del Giovo, quindi il rifugio S. Jorio (1984 m.), per raggiungere succesivamente il rifugio Cima Cugn (2190 m.). Salita alla cima di Cugn e monte Marmontana. Gianmaria Vairetti 349 5590721 Coordinamento Antonio Belottini 349 6617653 Informazioni utili Merenda al sacco Data META MONTE TAMARO (CH) 14 giugno Tempo di percorrenza 5.30 ore Difficoltà E Dislivello m. 482 Quota massima m. 1961 Partenza da Piazza della Vittoria a Ponte in Valtellina ore 06.30 (In funzione del n° di partecipanti possibilità di organizzare trasferimento in pullman.) Arrivo a Rivera dove con la funivia si raggiunge l’alpe Foppa (1530 m). Caratteristiche Salita al monte Tamaro (1961 m.) traversata panoramica fino al monte Lema, discesa in funivia quindi ritorno a Rivera con bus locale. Montagna molto panoramica con vista sul Monte Rosa e Cervino Luigi Pasini 0342 482077 Coordinamento Pia Mathiuet 0342 482077 - [email protected] Informazioni utili Prenotazioni entro giovedì 11. Merenda al sacco. Data 24 META Capanna CEDERNA - MAFFINA 28 giugno Tempo di percorrenza 2-3 ore Difficoltà E Dislivello m. 900 Quota massima m. 2582 Ricordando Franco Zucchi, salita alla Capanna Cederna Maffina. Ritrovo a Ponte in Valtellina Piazza della VittoCaratteristiche ria. Ore 07.30. In auto si raggiunge l’Alpe Campiascio (1682 m.) con ritrovo alla Capanna Cederna Maffina (2582 m.) Luigi Pasini 0342 482077 Coordinamento Maurizio Zucchi 329 2047497 Informazioni utili Merenda al sacco Data META DOLOMITI di BRENTA 17-18-19 luglio Tempo di percorrenza 1° giorno 4 ore / 2° giorno da definire Difficoltà 1° giorno E / 2° giorno E Dislivello 1° giorno 1170 m. / 2° giorno 700 m. Quota massima 1° giorno 2491 m. / 2° giorno E 2466 m. Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina. Ore 16.00 Partenza in pullman con pernottamento in albergo ad Andalo o Molveno. 1° giorno: da Molveno in funivia all’altipiano Pradel (1320m.) salita al rifugio Pedrotti (2491 m.) Caratteristiche passando per i rifugi Croz Altissimo (1430 m.) e Selvata (1630 m.) Possibilità alpinistiche alle Cime di Brenta. 2° giorno: giro dei 5 laghi dal passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio) Gianmaria Vairetti 349 5590721 Coordinamento Valeria Balzarolo 338 1468969 Informazioni utili Prenotazioni entro martedì 14 luglio Data 25 META GIRO GRIONI - S. STEFANO 2 agosto 2015 Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E Dislivello 1148 Quota massima 2378 Piazza della Vittoria Ponte in Valtellina, ore 07.00. In auto fino al parcheggio sopra Paiosa (1230 m.) Salita al rifugio Gino e Massimo ai Grioni (1860 m.) si prosegue Caratteristiche lungo il sentiero fino a Piateda di Sopra (2048 m.), bocchetta di S. Stefano (2378 m.) per poi discendere fino al lago di Mezzo dove si incrocia il sentiero per ritornare ai Grioni e quindi al parcheggio. Valeria Balzarolo 338 1468969 Coordinamento Antonio Belottini 349 6617653 Informazioni utili Merenda al sacco Data META FESTA CAPANNA di RHON 23 agosto Tempo di percorrenza 2.30 ore Difficoltà E - EE da Campello Dislivello Boirolo 858 - S. Bernardo 920 - Campello 1337 Quota massima Boirolo 2374 - S. Bernardo 2160 - Campello 2747 Ritrovo Boirolo, S. Bernardo ore 08.00. Campello ore 07.00. Raduno alpinistico alla Capanna Vetta di Rhon. Possibilità di partenza da: Boirolo; salita a Rogneda, bocCaratteristiche chetta di Rogneda Capanna S. Bernardo; salita all’Alpe Campo, Guat, Capanna Campello; salita all’Alpe Vicima, bocchetta di Rhon, Capanna Aldo Pasini 347 0767565 Coordinamento Valeria Balzarolo 338 1468969 Informazioni utili Prenotazione entro giovedì 20 agosto Data 26 META FESTA SENTIERO del SOLE 18 ottobre Tempo di percorrenza 5.00 ore circa Difficoltà E Ritrovo a Ponte in Valt. Piazza della Vittoria ore 07.00, a Teglio Piazza S Eufemia ore 07.00. Festa Sentiero del Sole in collaborazione con la Sottosezione CAI Teglio. Caratteristiche Ritrovo a Campello in Val Fontana presso il rifugio degli alpini dove sarà servito un pasto con prodotti tipici e a seguire la castagnata Gianmaria Vairetti 349 5590721 Coordinamento Valeria Balzarolo 338 1468969 Informazioni utili Prenotazione pasto entro giovedì 15 ottobre Data Sci CAI per i bambini escursioni Sottosezione tirano META Data Difficoltà Quota massima Caratteristiche META Monte Bianco 4-5-6 aprile SA 4810 m, Monte Bianco Il programma in tutti i suoi dettagli verrà reso noto appena disponibile Sentiero dei Castelli 10 maggio Tempo di percorrenza 4.30 ore Difficoltà E Attrezzatura Escursionismo Dislivello 500 metri Quota massima 735 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano. Partenza dal Parco dell’Adda a Lovero, si prosegue per Vervio, Torre di Vione, Caratteristiche Mazzo di Valtellina, Torre di Pedenale, Castello di Bellaguarda, Oratorio dei SS. Ippolito e Cassiano, S. Alessandro arrivo al Parco dell’Adda. Coordinamento Daniela del Simone - Angelo Bellesini 0432 703368 Data Rododendri Angelo sulla Sfinge META Itinerari MTB di Trivigno 14 giugno Tempo di percorrenza Ore 1.30 / 2.00 Difficoltà MB medio facile Attrezzatura Abbigliamento adeguato, casco, occhiali Dislivello 400 metri Quota massima 2000 metri Ritrovo presso la Casa CAI pista da fondo Trivigno. Dalla casa CAI a Trivigno si sale alla località Ambros per ridiscendere e salire alla Malga dei Negri. Si scende passanCaratteristiche do alla località Gradesc per risalire nei pressi della pista di fondo e terminare alla casa CAI a Trivigno. Sviluppo totale circa 25 Km. Coordinamento Paolo Bellesini Data 29 META lago Lagazzuolo 5 luglio Tempo di percorrenza 2 ore Difficoltà E Attrezzatura Escursionismo di media montagna Dislivello 500 metri Quota massima 1992 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano.Dalla località Sabbionaccio (1433 m) si raggiunge una passerella sul Torrente Mallero, si prosegue lungo un ripido sentiero passando Caratteristiche l’Ape Lagazzuolo dove è situato il Rifugio degli Alpini. Pochi minuti dopo, attraversando un bosco di alberi secolari, si giunge al Lago Lagazzuolo. Coordinamento Emiliana Parravicini 333 3632886 Data META Monte Confinale 26 luglio Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà EE Attrezzatura Escursionismo di media/alta montagna Dislivello 1200 metri Quota massima 3370 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano. Gita panoramica a Caratteristiche 360° sul Gruppo dell’Ortles, Cevedale e Bernina. Partenza escursione dal Rifugio Forni Coordinamento Giancarlo Nigotti 339 8468145 Data Lago di Belviso Passo del Venerocolo Data 16 agosto Tempo di percorrenza 3.45 ore Difficoltà escursionistica Attrezzatura Escursionismo di media montagna Dislivello 933 metri Quota massima 2314 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano. Dal parcheggio di Ponte Frera (1381 m) si percorre la strada destra orografica del Lago Belviso, in località Radici di Campo si percorre Caratteristiche la pista che sale lungo la Val di Campo, passando per l’omonima malga fino al Passo del Venerocolo (2314 m). Il ritorno lungo la panoramica Mulattiera Militare, recentemente recuperata, per scendere a Ponte Frera. Coordinamento Guido Bellesini 0342 701589 META META Rocciamelone 29-30 agosto Tempo di percorrenza 1° giorno ore 2.20 / 2° giorno ore 3 Difficoltà 1° giorno EEA oppure alternativa E / 2° giorno EE Attrezzatura Escursionismo di media/alta montagna, casco Dislivello 1° giorno 600 metri / 2° giorno 1333 metri Quota massima 1° giorno 880 metri / 2° giorno 3538 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano. 1° giorno partenza da Tirano di primo mattino per Chiusa S. Michele (TO)dalla Frazione S. Ambrogio salita al Monte Pirchiriano. Caratteristiche 2° giorno dal Rifugio La Riposa su ottimo sentiero si raggiunge il Rifugio Ca d’Asti per proseguire su corde fisse alla sommità del Rocciamelone. Coordinamento Fabio Pola e Mariangela Pianta 339 2067061 Viaggio con auto proprie, partenza prevista ore 6.00, riInformazioni utili entro a Tirano previsto per le 20.00 Data 31 META Filon del Mot - Monte Scorluzzo 13 settembre Tempo di percorrenza 3 ore Difficoltà EE Attrezzatura Escursionismo di media/alta montagna Dislivello 884 metri Quota massima 3094 metri Ritrovo in Piazza Marinoni Tirano. Partenza escursione dalla 2à Cantoniera dello Stelvio, seguendo la Mulattiera Militare si sale passando per il caratteristico Villaggio Caratteristiche Militare, percorrendo il panoramico Filon del Mot per poi salire sul Monte Scorluzzo dove si gode un panorama a 360°. Stefano Gambelli 377 4682390 Coordinamento Giancarlo Nigotti 339 8468145 Data META Rifugio Schiazzera 23 settembre Tempo di percorrenza 3.30-4.00 ore Difficoltà MB medio difficile Attrezzatura Abbigliamento adeguato, casco, occhiali Dislivello 1500 metri Quota massima 2100 metri Ritrovo presso la Sede CAI Tirano. Si parte dalla sede CAI Tirano percorrendo la ciclopedonale fino a Vervio, si sale lungo la carrozzabile, asfaltata fino alla località Susen, poi sterrata fino al Rifugio Schiazzera,sosta pranzo. Nel Caratteristiche pomeriggio salita su sentiero per un dislivello di 150 metri fino ad incrociare il Sentiero Italia, lo si segue lungo la divertente discesa fino a Tirano. Sviluppo totale circa 40 Km. Coordinamento Paolo Bellesini Informazioni utili Pranzo al Rifugio Schiazzera con prenotazione Data 32 META Monte Padrio 26 dicembre Tempo di percorrenza 2.00 ore Difficoltà RN Racchette da neve, bastoncini, abbigliamento da amAttrezzatura biente innevato Dislivello 350 metri Quota massima 2156 metri Ritrovo a Trivigno. Partenza da Trivigno località Colonia Caratteristiche si sale seguendo l’itinerario invernale per il Monte Padrio Coordinamento CAI Tirano Informazioni utili Ciaspolata notturna Data Corno Grande del Gran Sasso escursioni Sottosezione berbenno SALITA AL CHIARO DI LUNA AL MONTE PADRIO Data 31 gennaio Tempo di percorrenza 2 ore Difficoltà T Attrezzatura Abbigliamento invernale - scarponi - ciaspole - frontalino Dislivello 233 m Quota massima 2153 m Ritrovo presso Sede Sottosezione CAI Berbenno di Valtellina Ore 16.00. Partendo dalla chiesetta di Trivigno si percorre una stradina che si inoltra nel bosco, al termine Caratteristiche della quale si raggiunge la spalla ovest del Monte Padrio da dove si raggiunge la cima. Panorama mozzafiato sulla Valtellina. Bertini Roberto 339 4828001 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Informazioni utili Auto propria META Sulla Grigna settentrionale META PRATO VALENTINO 28 febbraio Tempo di percorrenza 2 ore Difficoltà EAI - Escursionistica in ambiente innevato Attrezzatura Ciaspole - Bastoncini - Frontalino Dislivello 300 m Quota massima 2036 m Ritrovo P.le Oratorio Berbenno ore 16.45. Prato Valentino ore 18.00. In collaborazione con CAI Teglio ciaspolata al chiar di luna. Dal parcheggio presso il ristorante Baita Caratteristiche del Sole si prosegue su facile sentiero e a tratti su pista. Raggiunto il punto panoramico si ritorna dalla stessa via di salita per condividere, a tavola, una piacevole serata. Mondora Raffaele 328 0447234 Coordinamento Meraviglia Sara 338 1624796 Fumasoni Ilaria 328 8651550 Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 febbraio Informazioni utili 2015 per la cena al ristorante Baita del Sole Data META VAL ROSEG 15 marzo Tempo di percorrenza 2 ore Difficoltà T Attrezzatura Abbigliamento invernale-scarponi Dislivello 200 m Quota massima 2000 m Ritrovo sede sottosezione CAI Berbenno ore 8.00. Dal parcheggio di Pontresina si prende il sentiero invernale Caratteristiche che, attraverso bellissimi boschi di larici, ci porta in un paio di ore alla piana dell’Hotel Roseg, (raggiungibile anche con gli sci da fondo o slitta trainata da cavalli). Bertini Roberto 339 4828001 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Informazioni utili Auto propria e pranzo al sacco Data 35 CASCATE DELL’ACQUAFRAGGIA, SAVOGNO, DASILE Data 19 aprile Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà E Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 630 m Quota massima 1032 m Ritrovo Oratorio di Berbenno di Valtellina Ore 8.30. Da Borgonuovo risaliamo a fianco delle magnifiche cascate Caratteristiche dell’Acquafraggia fino al bei villaggi di Savogno e Dasile. Al rientro si sfrutta la storica e bellissima mulattiera (una specie di opera d’arte, costituita da quasi 3000 scalini) Bertini Roberto 339 4828001 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Itinerario breve che ci permette di avere il tempo necesInformazioni utili sario per visitare i bei villaggi di Savogno e Dasile META Corso di alpinismo alle Placche dell’Oasi - Val di Mello META Trekking centro - sud Sardegna Dal 10 al 16 maggio Quota partecipazione Euro 700,00 1° giorno: visita guidata della città di Cagliari. Trekking urbano nella zona di Castello, del palazzo reale e della Cattedrale, l’anfiteatro Romano, la necropoli di Tuvixeddu, il colle di Monte Urpino. 2° giorno: partenza a piedi per seguire il litorale ovest dell’isola. La meravigliosa baia di Spiaggia Grande, l’antica tonnara e il faro di Mangiabarche e Nido dei Passeri. Le coste a falesia, sopra le quali si percorre il tratto di Mercureddu e Giuanneddu Mei. Numerose grotte, insenature e piscine naturali. 3° giorno: trekking La Strada Romana: percorso che parte da Santa Margherita di Pula e giunge alle spiagge più belle della Sardegna: Tuerredda, Chia e le scogliere di Capo Spartivento. 4° giorno: trekking Miniere nel Blu: antiche miniere e torCaratteristiche ri fino alla spiaggia di Cala Domestica. 5° giorno: trekking dell’isola di San Pietro: l’isola del falco della Regina, paesaggi lunari e scogliere dove nidifica il falco che arriva dal Madagascar per riprodursi. Al termine visita a Carloforte. 6° giorno: Monte La Noce-Cala Lunga: dal centro abitato di Sant’Antioco inizia il percorso che dal Monte La Noce si inserisce nell’entroterra più selvaggio dell’Isola e giunge sino alla spiaggia di Cala Lunga. Si attraversano Su Conca Stampau, Su pranu de Crabi, Su Cuccuru de su Zinibiri sino alla vetta più alta: Monte Perdas de Fogu. Incantevole è la visuale su Cala Lunga. 7° giorno: mattina libera e pranzo in hotel /agriturismo. Nel pomeriggio visita di una cantina vicino Cagliari. Trasferimento in aeroporto e arrivo a Berbenno in serata. Bongiolatti Luciano 328 4863095 Coordinamento Pedrolini Fabio 324 5934537 Per ulteriori informazioni rivolgersi ai coordinatori. Informazioni utili Prenotazione entro il 15 gennaio 2015 tutti i giovedì presso la sede del CAI. Acconto euro 400. Data 37 SENTIERO DEL VIANDANTE LIERNA-VARENNA Data 24 maggio Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E Attrezzatura Da escursionismo Dislivello 792 m Quota massima 992 m Ritrovo Stazione ferroviaria S.Pietro Berbenno di Valtellina. Partendo da Lierna saliremo fino alla chiesetta di S.Pietro dove su un ampio terrazzo erboso faremo la Caratteristiche sosta pranzo. Ci attende ora la parte più panoramica dell’escursione, durante la discesa verso Vezio, fino a raggiungere Varenna. Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Coordinamento Gianoli Osvaldo 340 9023207 Informazioni utili Andata e ritorno in treno META Quel ramo del lago di Lecco... Capanna Vetta di Rhon META VAL CODERA - RIFUGIO BRASCA 7 giugno Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà E Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 1100 m Quota massima 1304 m Ritrovo presso Oratorio di Berbenno ore 6.45. Da Novate Mezzola si sale con numerosi tornanti lungo una mulattiera spesso scalinata con vista sul lago di Novate. Entriamo in valle, attraversiamo il bel paese di Codera, Caratteristiche e l’abitato di Bresciadega, arrivando in un vasto pascolo dove sorge il rif Brasca. Bella la vista sulle vertiginose pareti dei pizzi Ligoncio e Sfinge. Nel ritorno da Codera passiamo sul versante opposto della valle che ci dà modo di visitare il magnifico borgo di San Giorgio. Bertini Roberto 339 4828001 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Carlo Dell’Oca 342 9210988 Informazioni utili Auto propria, pranzo al sacco Data 39 RIFUGIO GINO E MASSIMO a piedi e in mtb Data 28 giugno Tempo di percorrenza 3 ore Difficoltà E (a piedi) TC/MC (in mtb) Da escursionismo e ciclo escursionismo con obbligo di Attrezzatura casco/guanti e occhiali. A piedi 800m Dislivello Gruppo1 mtb 1563 m Gruppo2 mtb 810 m Quota massima 1860 m Ritrovo Stazione autopullman Sondrio. ore 6.00 gruppo 1 MTB - ore 7.15 gruppo 2 MTB ore 8.00 gruppo a piedi Dal parcheggio di fronte alla stazione autopullman di Sondrio i gruppi partiranno in orari diversi per ritrovarsi Caratteristiche a Gaggio sopra Piateda Alta. Il gruppo mtb 1 che partirà da Sondrio per raggiungere la centrale di Vedello, si ritroverà con il gruppo 2 per percorrere il “Trecciolino” fino a Gaggio. Da qui anche il gruppo a piedi percorrerà il sentiero fino al rifugio degli Alpini alle Piane. I gruppi si uniranno per raggiungere a piedi il rifugio Gino e Massimo. Pozzi Giuseppe 340 4084917 - [email protected] Mondora Raffaele 328 0447234 Coordinamento Stefano Gianatti 345 0405152 Fausto Leusciatti 320 4337798 Vista l’introduzione dell’attività del MTB nel C.A.I. si vuole provare ad amalgamare in una giornata su percorsi in parte uguali ed in parte diversi, questi due discipline, ritrovandosi in varie soste e ad affrontare l’ultima parte di salita e discesa insieme a piedi fino al rifugio Gino e Informazioni utili Massimo. I biker avranno la possibilità di trasferimento fino a Vedello con i carrelli portabici forniti da ValtelBike. Prenotazione obbligatoria per prenotazione pranzo entro lunedì 22.06.2015. Informazioni più dettagliate verranno date dagli organizzatori all’atto della prenotazione e sul sito CAI Berbenno. META 40 META CIMA DI ROSS VALGROSINA 12 luglio Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà EE Attrezzatura Da escursionismo Dislivello 894 m Quota massima 2858 m Ritrovo Sede Sottosezione CAI Berbenno di Valtellina Ore 7.00. Da Malghera si risale il vallone appena sopra il salto. A 2240 m si lascia il sentiero che volge a sinistra Caratteristiche verso il lago per spingersi dal pianoro sulle balze erbose. Proseguendo si sbuca a 2580 m e per facile cresta si raggiunge la vetta. Carlo Dell’Oca 342 9210988 Coordinamento Osvaldo Gianoli 340 9023207 Informazioni utili Auto propria Data META ANELLO CHIAREGGIO - SAN GIUSEPPE 19 luglio Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E Attrezzatura Normale da escursionismo in montagna Dislivello 1150 m. Quota massima 2550 m. Ritrovo Oratorio di Berbenno di Valtellina ore 7.00. La traversata alta da San Giuseppe a Chiareggio è uno dei più classici itinerari escursionistici offerti dall’alta ValCaratteristiche malenco (val del màler) e, pur non rientrando nelle otto tappe dell’Alta Via della Valmalenco, offre scenari e suggestioni di sicuro impatto emotivo, mostrando il volto più affascinante e spettacolare della valle. Sara Meraviglia 338 1624796 Coordinamento Raffaele Mondora 328 0447234 Ilaria Fumasoni 328 8651550 Data 41 META CORNO STELLA 26 luglio Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà EE Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 1400 m Quota massima 2620 m Ritrovo Oratorio Berbenno di Valtellina ore 7.00. RagCaratteristiche giunto il maggengo di Arale (Cedrasco) inizia il nostro cammino verso il Corno Stella percorrendo la Val Cervia. Carlo Dell’Oca 342 9210988 Coordinamento Osvaldo Gianoli 340 9023207 Data META GRUPPO DEL SELLA-DOLOMITI 1-2 agosto Tempo di percorrenza 1° giorno 4 ore / 2° giorno 8 ore Difficoltà E - EE Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 1° giorno + 750 m - 2° giorno + 300 m - 1500 m Quota massima 3152 m Ritrovo presso l’oratorio di Berbenno ore 6.45. 1° giorno: dal passo Gardena 2121 m saliamo la Val Setus, (tratti ripidi e rocciosi sono facilitati da corrimano metallico) fino alla terrazza panoramica dove sorge il rif Pisciadù e il turchese laghetto. Seguiamo il sentiero alla base del pizzo Pisciadù, (tratti attrezzati) giunti sugli altipiani sommitali del Sella sostiamo al rif Boè 2871 m. Caratteristiche 2° giorno: salita al pizzo Boè 3152 m che come un cono vulcanico, affianca il rifugio è la massima elevazione del gruppo. La vista è magnifica, tutte le Dolomiti a 360°. Scendiamo alla forcella Pordoi, in vista dell’omonimo passo, segue un lungo e panoramico sentiero su ampio terrazzo roccioso fino al rif Kostner e al lago Boè. Infine attraverso ampie foreste con bella vista sull’alta Val Badia giungiamo nel bel villaggio di Colfosco. Data 42 Coordinamento Informazioni utili META Bertini Roberto 339 4828001 Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Carlo Dell’Oca 342 9210988 Pullman. Vitto al sacco e in rifugio. Mezza pensione Pernottamento rifugio Boè 2871 m Termine prenotazioni giovedì 2 luglio 2015 MONTE CONFINALE 30 agosto Tempo di percorrenza 7 ore E fino al bivacco del Piero Difficoltà EE per arrivare alla Cima Confinale Attrezzatura Da escursionismo Dislivello 1004 m Quota massima 3370 m Ritrovo Sede CAI Berbenno ore 6.30. Gita panoramica a 360° su gruppi Ortles, Cevedale e Bernina, adatta a tutti fino al bivacco del Piero. Arrivati al rifugio Forni un Caratteristiche sentiero si alza ripido e poi prosegue a mezza costa su bella mulattiera fino al lago della Manzina. Continuando a salire si arriva al bivacco del Piero alla cui sinistra inizia l’erta cresta di sfasciumi che conduce alla cima. Sarotti Bruna 373 5086943 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Bertini Roberto 339 4828001 Informazioni utili Auto propria Data META ANELLO PIZZO BELLO 20 settembre Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E - tratti di EE Attrezzatura Normale da escursionismo in montagna Dislivello Dislivello in salita 1150 m Quota massima 2640 m Ritrovo Località Prato Isio ore 7.30. Da Berbenno ore 7.00. Attorno al pizzo Bello si può disegnare un interessantissimo anello escursionistico, che, nell’arco di una Caratteristiche giornata, ci fa passare da Prato Isio per l’alpe Caldenno, salendo per il passo di Scermendone all’alta Val Terzana, e da qui, all’alpe Vigone per arrivare in fine a Prato Maslino. Sara Meraviglia 338 1624796 Coordinamento Carlo Dell’Oca 342 9210988 Ore 13.00 Polenta per tutti alla baita di Vignone. In ocInformazioni utili casione del 10° Anniversario verrà celebrata la Santa Messa al Pizzo Bello. Data META VAL DARENGO - CAPANNA COMO 11 ottobre Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà E Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 1150 m Quota massima 1778 m Ritrovo presso l’Oratorio di Berbenno ore 6:45. Dalla località Livo (Gravedona) si procede a piedi traversando il torrente su un bel ponte di pietra per poi proseguire su una mulattiera lastricata. Ci inoltriamo nella lunga e Caratteristiche tortuosa Val Darengo, attraversando i borghi di Baggio, Borgo, Pianezza. Superata l’alpe Darengo dopo una ripida salita si raggiunge il magnifico poggio panoramico ove sorge il lago e la capanna Como. Data 44 Coordinamento Informazioni utili META Bertini Roberto 339 4828001 Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Carlo Dell’Oca 342 9210988 Auto propria e pranzo al sacco MONTE GRONA 25 ottobre Tempo di percorrenza 4 ore Difficoltà E Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 740 m Quota massima 1736 m Ritrovo presso l’Oratorio di Berbenno ore 8.00. Dai Monti di Breglia si prosegue seguendo le indicazioni per il Rifugio Menaggio. Superato il rifugio, su sentiero seguendo le indicazioni per la ferrata, ci si porta sullo spartiacque roccioso che separa il versante orientale da quello meridionale. Per balze erbose e roccioni si giunge sullo Caratteristiche spartiacque, piegando verso destra ed inoltrandosi nel profondo ed erto canalone che ci guiderà sino alla spalla che separa la cima vera e propria dalla cresta. Si risale per traccia evidente di sentiero, costeggiando i famosi “Denti della Grona”. Arrivati alla bocchetta che chiude il canale, si risale una placca appoggiata giungendo in pochi minuti alla cima. Discesa come via di salita. Dante Bianchi 338 2429168 Coordinamento Mirko Salinetti 349 8431925 Data Alessandro passaggio obbligato sul Corno Piccolo del Gran Sasso VAL MALENCO: ALPEGGI E MINIERE DEL MONTE MOTTA Data 22 novembre Tempo di percorrenza 5 ore Difficoltà E-EE Attrezzatura Normale da escursionismo Dislivello 760 m Quota massima 1750m Ritrovo Oratorio di Berbenno di Valtellina ore 8.45. Dal Paese di Lanzada saliamo all’alpe Ponte,poi di seguito andiamo a visitare i più caratteristici e panoramici alCaratteristiche peggi a sud del monte Motta e le numerose miniere di amianto. Torniamo passando dalla frazione di Tornadri a Lanzada. Bertini Roberto 339 4828001 Coordinamento Fumasoni Arnaldo 393 5181860 Carlo Dell’Oca 342 9210988 META 46 escursioni Sottosezione teglio META Prato Valentino - Dos Laù 3 gennaio Tempo di percorrenza 3 ore e 30 minuti complessivi Difficoltà E (R.N.) Attrezzatura Racchette da neve Dislivello 500 ml. Quota massima 2100 ml. - Dos Laù Ritrovo e partenza dal rifugio Baita del Sole, località Prato Valentino - Teglio. Si prosegue verso ovest sulla strada pianeggiante tra le villette e le baite fino ad arrivare ad una agevole mulattiera che porta alla località Saline - Dos Laù. Il primo tratto di sentiero si trova in un Caratteristiche contesto ambientale boschivo ed il percorso si conclude con una splendida vista panoramica su fondovalle della media Valtellina. Ritorno lungo le piste al punto di partenza. Cena con prenotazione per tutti i partecipanti e simpatizzanti. Coordinamento 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Riggi Giacomo Data Cincia dal ciuffo in Val Cervia GUSTA E VAI - Località La Piana Teglio - QUINTA EDIZIONE Data 1 febbraio Tempo di percorrenza 3-4 ore Difficoltà T-E (R.N.) Attrezzatura Racchette da neve Dislivello 500 ml. Quota massima 1750 ml. Prato Valentino Ritrovo Località La Piana (Teglio). Percorso eno-gastronomico a base di piatti tipici Valtellinesi, con tappe nelle baite presenti lungo il percorso. Organizzato in collaboCaratteristiche razione con Associazione Skipazzi, Amis de San Giuan, Confraternita del Chisciol, Consorzio Turistico del Terziere Superiore. Coordinamento 347 3578756 - Bruni Matteo - Riggi Giacomo L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione metereoInformazioni utili logica META META Data Difficoltà Attrezzatura Dislivello Quota massima Caratteristiche Coordinamento Informazioni utili 48 RADUNO SCI ALPINISTICO Prato Valentino (Teglio) 22 febbraio SA Sci da alpinismo 800 ml. 2500 ml. Monte Brione Ritrovo Prato Valentino, comune di Teglio. Competizione scialpinistica di regolarità. Il tracciato prevede la partenza da Prato Valentino nei pressi della Baita del Sole, con arrivo nei pressi del monte Brione. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Skipazzi. 347 3578756 - Bruni Matteo - Riggi Giacomo L’evento si svolgerà in qualsiasi condizione metereologica Pratovalentino - Saline Dos Laù Data 28 febbraio Tempo di percorrenza 3 ore e 30 minuti complessive Difficoltà E (R.N.) Attrezzatura Racchette da neve Dislivello 500 ml Quota massima 2100 ml. Dos Laù Ritrovo Prato Valentino - Teglio. Ritrovo e partenza presso il rifugio Baita del Sole in località Prato Valentino Teglio. Verso Est si imbocca il tracciato sci alpinistico che si snoda all’interno del bosco fino ad arrivare in località Caratteristiche Dos Lau. Da qui ci sarà la possiblità di ritornare alla partenza con la slitta lungo il percorso segnato, oppure proseguire con le ciaspole scendendo in località Saline per poi rientrare alla Baita del Sole. Cena con prenotazione. Coordinamento 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Lazzarini Mauro META META Malga Dosso (Teglio) 15 marzo Tempo di percorrenza 5 ore complessive Difficoltà EE (R.N.) Attrezzatura Racchette da neve Dislivello 717 ml Quota massima 1885 ml. Malga Dosso Ritrovo San Giacomo di Teglio. A San Giacomo di Teglio si oltrepassa il ponte sul fiume Adda imboccando la strada che porta alla frazione Carona (1150 m. circa). Si prosegue a piedi lungo la strada che conduce in Val Caronella. Caratteristiche Giunti in località “Prà di Gianni” si oltrepassa il torrente Caronella grazie ad un comodo ponticello e si imbocca il ripido sentiero che conduce alla malga Dosso. Rientro lungo lo stesso percorso di risalita. Coordinamento 347 3578756 - Binetti Romano - Martinelli Gianluigi Data 49 SAN PIETRO AL MONTE SAN TOMASO - RIFUGIO CONSIGLIERI AL MONTE CORNIZZOLO - FERRATA CORNO RAT - CORNOM ORIENTALE Data 26 aprile Tempo di percorrenza 6-7 ore Difficoltà EE - EEA Attrezzatura Escursionistica - attrezzatura da ferrata Dislivello 1100 Quota massima 1241 m Monte Cornizzolo Da Civate, si sale il sentiero fino al complesso Romanico Benedettino di San Pietro al Monte, proseguendo si raggiunge piana di San Tomaso. Da qui, l’escursione si divide in due percorsi, uno risale per raggiungere il Rifugio Caratteristiche Marisa Consiglieri e il Monte Cornizzolo, l’altro raggiunge l’attacco della via ferrata 30° O.S.A. Dalla cima del Corno Orientale si scende verso l’Acqua del Fo si costeggia il Sasso Malscarpa si raggiunge il Rifugio Consiglieri. Il primo tratto in discesa è assistito da corde e catene. Coordinamento 347 3578756 - Vago Luigi - Martinelli Gianluigi META META GRIGNA SETTENTRIONALE GRIGNONE 24 maggio Tempo di percorrenza 7 ore Difficoltà EE Attrezzatura Escursionistica Dislivello 1030 ml. Quota massima 2409 ml. Vetta Grignone Partenza da Vò di Moncodemo (1430 ml.), piccola piana poco sopra il Cainallo, si risale un prato al termine del quale sulla destra inizia il sentiero che porta al rifugio Caratteristiche Bogani (1816 ml.). Si prosegue per il rifugio Brioschi e per la vetta della Grigna Settentrionale. L’ultimo tratto su roccia ripida è assistito da funi in acciaio. Coordinamento 347 3578756 - Luigi Alfredo Vago - Bruni Matteo Data 50 Itinerario escursionistico religioso ad ARDESIO (BG) Data 13 e 14 giugno Tempo di percorrenza 1° giorno 5 ore / 2° giorno 3 ore Difficoltà E Attrezzatura Escursionistica Dislivello 1300 ml. complessivi Quota massima 2692 ml. Passo Caronella Ritrovo Frazione Carona di Teglio. 1° giorno - Si prosegue a piedi lungo la strada che conduce in Val Caronella e al passo di Caronella, si scende successivamente al lago del Barbellino. Pernottamento al rifugio Barbellino. Caratteristiche 2° giorno - Dal rifugio si scende verso il rifugio Curò e successivamente, lungo l’agevole sentiero, si scende verso l’abitato di Bondione dove con pullman si raggiunge Ardesio. Messa al Santuario, pranzo presso l’oratorio, rientro in Valtellina con pullman. Organizzazione CAI Aprica Coordinamento 347 3578756 CAI Teglio Martinelli Gianluigi - Binetti Romano META META TIRANO - OSPITZ BERNINA (CH) 05 luglio Tempo di percorrenza 8 ore all’andata Difficoltà E Attrezzatura Escursionistica Dislivello 1915 ml. complessivi Quota massima 2955 ml. Sassal Masone. Da Tirano, parcheggio Via Elvezia, seguendo i cartelli con indicazione “33” si giunge a Poschiavo, Cavaglia, Caratteristiche Alp Grum, Sassal Masone (2955 ml.), lago Bianco per poi giungere alla stazione Ospitz Bernina (CH) dove si prende il “Trenino Rosso” per il rientro a Tirano. Coordinamento 347 3578756 - Ferruccio Molinari - Aldo Bendotti Data 51 META Data Difficoltà Attrezzatura Coordinamento RIFUGIO LAGO NERO Alta Val Seriana (BG) 31 luglio - 1 e 2 agosto EE Escursionistica 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Binetti Romano Passo Venerocolo Rifugio Tagliaferri Data 9 agosto Tempo di percorrenza 9-10 ore Difficoltà EE Dislivello 1100 Quota massima 2485 Partenza Ponte Frera (1380). Si percorre la strada che costeggia il lago Belviso, sulla sinistra si trova la segnaletica che indica Radici di Campo. Salendo lungo la vallata del Venerocolo si arriva all’omonimo passo (2314), da Caratteristiche qui si continua in direzione Passo del Demignone (2485), Passo del Vo, Passo di Venano arrivando al Rifugio Tagliaferri (2328). La discesa dal Passo di Venano, passando dalla malga Pila, raggiunge il Lago Belviso e Ponte Frera. Coordinamento Giacomo Riggi - Daniele Saini - 347 3578756 Informazioni utili E-mail: [email protected] META META MONTE LEGNONE 13 agosto Tempo di percorrenza 7 ore complessive Difficoltà EE Attrezzatura Escursionistica Dislivello 1200 ml. Quota massima 2609 ml. - Vetta Monte Legnone Data 52 Caratteristiche Coordinamento META Dal Rifugio Roccoli del Lorla (1463 metri), alla fine della Val Varrone, si imbocca il sentiero che conduce al Bivacco Cà de Legn. Superato il bivacco il sentiero si fa più irto e risale lungo i prati della cresta incontrando tratti rocciosi a volte assistiti con funi metalliche, fino al raggiungimento della vetta del Monte Legnone a quota 2609 m. 347 3578756 - Finetti Angelo - Busatti Claudio TOFANA DI ROZES (Dolomiti) 29-30 agosto Tempo di percorrenza 1° giorno - 3 ore / 2° giorno - 6 ore Difficoltà EE - EEA Attrezzatura Escursionistica. Attrezzatura da ferrata con casco Dislivello 1° giorno 400 ml. - 2° giorno 1150 ml. Quota massima 3325 ml. - cima Tofana di Rozes 1° giorno - Si raggiunge Cortina d’Ampezzo, si risale verso il passo di Falzarego. Poco prima si prende il sentiero n. 412 fino all’incrocio con la Giussani 2° giorno - Gruppo ferrata: ferrata lunga e impegnativadopo essere tornati alla partenza della LIpella si entra nella galleria del “Castelletto” e, passando dalle Tre Dita, Caratteristiche si arriva in vetta. Rientro dalla normale al rifugio Giussani per proseguire verso il rifugio Dibona. Gruppo escursionistico: dopo aver imboccato il sentiero 403 per il rifugio Giussani il percorso di salita alla Tofana di Rozes si sviluppa per la via normale. Rientro per lo stesso percorso della salita. Coordinamento 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Colombera Luigi Data CIRCUMCAMMINARE LA CIMA VIOLA, CIMA LAGO SPALMO E IL PIZZO DOSDÈ Data 13 settembre Tempo di percorrenza 8-9 ore Difficoltà EE Attrezzatura Escursionistica Dislivello 1000 - Passo Dosdè + 600 Passo Verva Quota massima 2824 ml. Passo Dosdè Ritrovo Tirano - Piazza Marinoni. Da Arnoga si percorre la Val Viola bormina fino all’Alpe Viola, si prosegue per il passo Dosdè dove si trova il bivacco Dosdè (m. 2824). Caratteristiche Si discende verso il lago Negro e percorrendo la valle di Avedo si giunge a Eita. Si risale per il Passo Verva (m. 2301) e per la Val Viola bormina si giunge al punto di partenza (Arnoga) Coordinamento 347 3578756 - Molinari Ferruccio - Bendotti Aldo META META Sentiero del Sole 18 ottobre Tempo di percorrenza 6 ore complessive Difficoltà E Attrezzatura Escursionistica Dislivello ml. 600 Quota massima 1500 Dalico Ritrovo Piazza S. Eufemia a Teglio. Lasciata l’auto a Teglio si percorre Via Sagli sino ad imboccare il sentiero che conduce in località Verdumana, per poi proseguire verso Caratteristiche la Val Rogna e Dalico. Il tragitto continua in un tranquillo saliscendi perdendo quota appena imboccata la Val Fontana sino in località S. Antonio: da qui lungo la strada si raggiunge la ex caserma di finanza Erler. Coordinamento CAI Ponte in Valtellina - 347 3578756 - CAI Teglio Data 54 Ritorno da Pavia META Data Difficoltà Attrezzatura Coordinamento CORNO MEDALE Ottobre (giorno da definire) EEA Escursionistica. Attrezzatura da ferrata con casco 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Colombera Luigi META Prato Valentino - Saline 27 dicembre Tempo di percorrenza 3 ore e 30 minuti Difficoltà E (R.N.) Attrezzatura Racchette da neve Dislivello 500 ml. Quota massima 2100 ml. Saline Ritrovo e partenza presso il rifugio Baita del Sole in locaCaratteristiche lità Prato Valentino - Teglio. Percorso da definire in base alle condizioni di innevamento. Coordinamento 347 3578756 - Martinelli Gianluigi - Riggi Giacomo Data 55 FESTIVAL DELLE ALPI DI LOMBARDIA Il festival delle Alpi di Lombardia, promosso dal GRUPPO REGIONALE CAI Lombardia, si svolgerà nei giorni 19-20-21 giugno 2015. A livello sezionale è stato costituito un gruppo di lavoro che comprende la sezione e le sottosezioni col compito di predisporre un congruo numero di iniziative. Coordinamento: Camillo Della Vedova. CAI GIOVANI Si prevedono escursioni sci alpinistiche, con ciaspole, invernali, escursioni estive, la manifestazione “Armonie del Bernina” in agosto e la manifestazione Sondrio street climbing. Chiedere in sede CAI Sondrio GRUPPO SENIOR Ogni primo mercoledì del mese verranno organizzate escursioni a cui tutti potranno aderire. Meta, programma, orari verranno definiti di volta in volta ed esposti in sede e nella bacheca di Via Veneto, vicino a Piazza Garibaldi. Coordinatore: Luigi Colombera GITE SCIALPINISTICHE CAI Valtellinese Finalizzate a far acquisire sicurezza e indipendenza ai partecipanti, conoscenze in tema di neve, valanghe, topografia, ARVA ecc.. Prerequisito richiesto: esperienze nel campo dello sci-alpinismo. Attrezzatura obbligatoria: ARVA, pala, sonda. Numero massimo di partecipanti: 15. Per informazioni rivolgersi in sede CORSO DI ORIENTAMENTO Per migliorare le conoscenze e le competenze nelle escursioni verrà organizzato un corso teorico-pratico di orientamento. Periodo: mese di aprile-maggio. Coordinamento: Massimo Gualzetti GIORNATE SENTIERISTICHE In data da definire verrà rivisitata (pulizia e segnaletica) la vecchia mulattiera che collega l’Alpe Caronno col Passo della Scaletta. (In collaborazione con la Sottosezione di Teglio). Coordinamento: Luigi Colombera 56 MANUTENZIONE BIVACCHI Verranno programmati interventi di manutenzione ordinaria ai bivacchi della sezione.. Chi intende collaborare è invitato a rivolgersi in sezione a Luigi Colombera PULIZIA SENTIERI Si invitano i soci della sezione e delle sottosezioni a partecipare attivamente alle iniziative di recupero e di manutenzione dei sentieri in particolare il giorno 31 maggio giornata nazionale della sentieristica. SICUREZZA IN MONTAGNA Data Primavera Nodi-tecniche di sicurezza-cordata-ecc. Coordinamento: Camillo Della Vedova SERATA DEGLI AUGURI Mese di dicembre Canti-Dia-Falò, Ristoro, Arrampicata in città - Street clymbing. Con la presenza di tutti i gruppi sezionali del CAI Valtellinese. Coordinamento: Lorenza Scherini e gruppo giovani CENA SOCIALE Sono invitati tutti i soci. Si svolgerà nel mese di dicembre. RIFUGISTICA Interventi di manutenzione ordinaria dei rifugi. Coordinamento: Giancarlo Boschetti CORO CAI SONDRIO Direttore: Michele Franzina Attività corale a richiesta. Serata degli auguri natalizi 57 ATTIVITÀ EDUCATIVA della Scuola di Alpinismo Giovanile della provincia di sondrio “L. Bombardieri” Collaborazione con le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado: progetti di educazione ambientale, orientamento e accompagnamento per escursioni. Coordinamento: Massimo Gualzetti ATTIVITÀ CULTURALE-editoriale ASSOMIDOP •Mostra internazionale dei documentari sui parchi naturali. Organizzazione di escursioni guidate. Periodo: mese di ottobre. ANNUARIO 2014 Disponibile entro marzo-aprile: attività sezionale, cultura alpina, personaggi, avventura. Comitato di redazione: Flaminio Benetti, Enrico Pelucchi, Guido Combi, Franco Benetti, Mario Songini, Enrica Andreola, Lucia Foppoli, Mina Bartesaghi, Marco Calcinardi. SFINGE ALPINA Immagini e volti della Montagna Periodo: gennaio-febbraio. Coordinamento: Lorenza Scherini progetto “Tour del Pizzo Bernina” (TPB) Collocazione sul percorso di una decalcomania con foto del Bernina e dell’acronimo TPB (Tour Pizzo Bernina). Sintesi del percorso, con relative tappe, sperimentato tra il 2010 e il 2013 (tempi indicativi). • Punto di partenza in territorio italiano: Chiareggio • Prima tappa: Chiareggio-Rifugio del Forno (tempo percorrenza 4 ore e 30 minuti); salita alla cima del Forno dal Passo del Forno tempo 1 ora e 40 minuti • Seconda tappa: Rifugio del Forno-Hotel Fex, per Muott Ota, (tempo di percorrenza 7 ore e 30 minuti) • Terza tappa: Hotel Fex-Rifugio Surlej, per Lej Sgrischus, (tempo di percorrenza 7 ore) 58 • Quarta tappa: Rifugio Surlej-Rifugio Tschierva (tempo di percorrenza 6 ore e 20 minuti) • Quinta tappa: Rifugio Tschierva-Rifugio Boval (tempo di percorrenza 7 ore); per Bocchetta di Boval tempo 5 ore e 30 min • Sesta tappa: Rifugio Boval-Rifugio Sassal Masone, con salita al Diavolezza (tempo di percorrenza 8 ore e 45 minuti) • Settima tappa: Rifugio Sassal Masone-Rifugio Cristina (tempo di percorrenza 10 ore) • Ottava tappa: Rifugio Cristina-Rifugio Marinelli (tempo di percorrenza per rif. Carate 4 ore e 30 minuti, per rif. Bignami e Bocchetta di Caspoggio 6 ore) • Nona tappa: Rifugio Marinelli-Rifugio Longoni per forcola d’Entova (tempo di percorrenza 6 ore) • Decima tappa: Rifugio Longoni-Chiareggio (tempo di percorrenza 2 ore) Coordinamento: Enrico Pelucchi sentiero etnografico Per chi desidera conoscere i modi trascorsi di vivere delle comunità di Valtellina e di Valchiavenna suggeriamo un “sentiero virtuale” nell’etnografia locale tra i reperti museali, distribuiti tra i numerosi musei della nostra provincia, che ancora racchiudono il senso, il sapore e il valore di un tempo che non c’è più. 1-Bormio: museo civico; 2-S. Antonio Valfurva: museo Vallivo; 3-Tirano: museo etnografico tiranese; 4-Grosotto: torchio e mulino; 5-Chiesa Valmalenco: museo della Valmalenco; 6-Lanzada: museo della Bagnada; 7-Ponte in Valtellina: museo etnografico; 8-Montagna in Valtellina: il mulino di Cà Mazza e di Cà Zoia; 9-Castello dell’Acqua: la fucina Cavallari; 10-Tartano: il legno, materiale di vita in val Tartano; Talamona: museo etnografico; 11-Gerola Alta: la casa del tempo e ecomuseo della Valgerola; 12-Albaredo: ecomuseo delle valli del Bitto; 13-Sacco: museo dell’Homo Salvadego; 14-S. Martino-Valmasino: museo della Valmasino; 15-Cerido-Morbegno: museo della vinificazione; 16-Rasura: mulino del Dosso; 17-Novate Mezzola: museo del Picapreda; 18-Codera: museo della val Codera: 19-Campodolcino: museo della via Spluga e della val San Giacomo; 20-Fraciscio: Cà Bardassa; 21-Chiavenna: il mulino Bottonera; 22-S. Giacomo Filippo: la Fusina; 23-Samolaco: il “Culumbée”. visita al museo In data da definirsi verrà organizzata una visita a un museo di Valtellina o Valchiavenna: per l’anno 2015 è prevista la visita al museo di Sondrio (MUSA) con l’accompagnamento della direttrice dr. Dell’Oca. 59 GEMELLAGGI CAI Chieti, CAI Loano, CAI Sez. SAT Sottosezione CAI di Primiero San Martino di Castrozza. ASSEMBLEA ORDINARIA Marzo 2015, ore 21 presso la sede in via Trieste 27 - Sondrio Ai soci verrà inviata la convocazione per posta GIORNO DEL RICORDO Nel quarantanovesimo anniversario domenica 6 settembre all’alpe Ventina: ricordo solenne di Bruno Gianetti, Bruna Forni, Maria Grazia Moroni, allievi della Scuola di Alpinismo, tragicamente periti durante la salita al torrione Porro nel 1966. La giornata è dedicata al ricordo di tutti gli escursionisti e alpinisti morti in montagna. SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO “L. BOMBARDIERI” SCI-ALPINISMO Il corso si rivolge a coloro che, disponendo di una sufficiente padronanza delle tecniche di discesa su pista, si accostano per la prima volta allo scialpinismo. Finalità del corso è l’acquisizione delle basi tecniche per affrontare nella massima sicurezza possibile la montagna con gli sci, senza trascurare gli aspetti ecologici e morali. Oltre all’apprendimento delle tecniche di salita e discesa “fuori pista”, il corso comporta lo studio di nozioni teoriche che troveranno verifica nelle esercitazioni guidate da istruttori qualificati. Ammissione al corso. Sarà effettuata tenuto conto anche di una uscita in pista per verificare l’equipaggiamento e la tecnica di discesa. Equipaggiamento individuale. Sci muniti di attacchi da sci alpinismo, bastoncini, scarponi, pelli in tessilfoca adesive, zaino, rampanti, unitamente ad abbigliamento idoneo alla montagna. Lezioni teoriche. Le lezioni si svolgeranno solitamente la sera dei venerdì precedenti le esercitazioni pratiche e tratteranno: materiale ed equipaggiamen60 to, neve e valanghe, uso ARVA e sonda, topografia e orientamento, meteorologia, pronto soccorso, fisiologia e alimentazione. Esercitazioni pratiche. Si articoleranno in alcune uscite domenicali unitamente ad altre che comprenderanno il sabato pomeriggio e la domenica. CORSO base DI ALPINISMO A Sondrio Direttore Camillo Della Vedova [email protected] - cell. 3383667903 Vice direttore Pannella fabrizio Segreteria Mauro Rusconi, Enrico Franco Sede CAI Valtellinese Il corso ha lo scopo di fornire all’allievo che desidera praticare l’alpinismo un sicuro indirizzo tecnico ed infondergli quella fiducia in se stesso affinché possa affrontare preparato e cosciente le difficoltà ed i pericoli della montagna. Lezioni teoriche. Materiali ed equipaggiamento, nodi e tecniche alpinistiche, storia dell’alpinismo, educazione alpinistica, topografia ed orientamento, fisiologia e alimentazione, pronto soccorso, preparazione e condotta di una ascensione Es. pratiche. Tecnica di roccia e procedimento in cordata, tecnica di ghiaccio e procedimento in cordata, tecnica di soccorso e di autosoccorso Iscrizioni Da venerdì 3 aprile 2015 Presentazione venerdì 8 maggio 2015 Lezioni teoriche 9/5, 15/5, 22/5, 29/5, 5/6, 12/6, 19/6, 26/6 Es. pratiche 10/5, 10/5, 17/5, 24/5, 31/5, 7/6, 13/6, 14/6, 21/6, 28/6, 29/6 CORSO base DI roccia a chiavenna Direttore Gianfranco Cason Vice direttore Cesare Donati Il corso ha lo scopo di fornire all’allievo nozioni sull’arrampicata e sulle tecniche di progressione che lo rendano preparato ad affrontare in autonomia e sicurezza salite in montagna. Lezioni teoriche. i materiali, nodi, tecniche di assicurazione, corda doppia, la catena di assicurazione, meteorologia, topografia e orientamento, preparazione di una salita. Es. pratiche. Sei uscite il sabato o la domenica in settembre e ottobre Iscrizione: sino al 15 maggio 2015. Presentazione venerdì 15 maggio 2015, ore 21, presso la sede CAI di Chivenna. Costo euro 150,00. Informazioni: Gianfranco Cason - [email protected] 61 ALPINISMO GIOVANILE Si tratta di una iniziativa che la Sezione propone ai giovani dagli 8 ai 17 anni, allo scopo di avvicinarli all’ambiente montano in modo divertente e sicuro. Incontro preliminare dei giovani e dei loro genitori con gli accompagnatori prima dell’inizio delle attività. 18 gennaio 25 gennaio 31 gennaio 8 febbraio 22 febbraio 8 marzo 12 aprile 26 aprile 31 maggio 7 giugno 27-28 giugno 13-19 luglio 29-30 agosto 13 settembre Prato Valentino Cimone di Margno (Lecco) Alpe Prabello Munt de Sura Val Gerola Cima Pianchette (Como) Val Viola Torre del Signame (Vachiavenna) Sasso Malascarpa (Lecco) Baruffini-San Romerio (CH) Montevecchia (Lecco) Rifugio Marinelli Settimana estiva Temù (Brescia) Val Fontana, Valle dei Laghi Sci e pelli Sci e pelli Ciaspolata notturna Sci e pelli Sci e pelli Escursione sulla neve Etnografia Geologia e botanica Sentiero dei contrabbandieri Raduno regionale Ricordo di Nicola Martelli (Mete da definire) La guerra bianca Lettura del paesaggio SCI CAI Lo sci-cai Sondrio è nato nel 1966 come gruppo degli sciatori iscritti al CAI e continua questa impostazione originaria, profondamente radicata nell’obiettivo comune di esplorare la montagna e conoscere la cultura dei suoi abitanti. La montagna invernale si esplora soprattutto con gli sci, siano essi di fondo o da discesa. Per questo, il nostro lavoro consiste soprattutto nella formazione degli sciatori, perché la migliore conoscenza della tecnica consente di percorrere in modo sempre più facile i terreni innevati e di apprezzarne le suggestioni. Educazione allo sport, quindi, come strumento di conoscenza… Ottobre 16 Gennaio 10 gennaio 62 Inizio ginnastica pre-sciistica Inizio corso sci e snowboard per bambini, ragazzi e adulti al Palù. Resp.Bombardieri Enzo (33411616139 E Riccardo Tagni (3485900327) Inizio corso di discesa al Palù per bambini; resp. Enzo Bombardieri (Tel 3341161613) 8-10-14-15-16 gennaio Inizio corsi sci di fondo S. Giuseppe di Chiesa in Valmalenco (Rispettivamente: pattinaggio e classico, Pattinaggio e classico, classica, pattinaggio, telemark); gratuito per bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto che frequenta il corso Domenica 8 marzo Trofeo Morelli di Fondo. Aperto a tutti, formula della staffetta a coppie, frazione a tecnica classica e a pattinaggio 20-21-22 febbraio Trekking sci di fondo in Val di Fiemme 14-21 marzo Trekking sci di fondo in Lapponia-Yllas (iscrizioni entro 15 gennaio; informazioni: Toni (3490549916) Mese di aprile Corsi di nordic walking (date da concordare) Campionati Sondriesi: Il 31° Campionato Sondriese di slalom gigante verrà disputato sulle nevi della Valmalenco. La gara è aperta a tutti. Data da definire Lo Sci Cai ricerca accompagnatori o accompagnatrici per i ragazzi che seguiranno i corsi sulle nevi del Palù. Per informazioni: SCI-CAI via Trieste 27 Sondrio, Tel. 0342-214300. Mail: [email protected] COORDINAMENTO SEZIONI E SOTTOSEZIONI PROVINCIA DI SONDRIO Fanno parte del coordinamento, costituitosi ufficialmente nel 1996, tutte le sezioni e sottosezioni del CAI della provincia di Sondrio. Sezioni: Livigno, Bormio, Valfurva, Sondalo, Aprica, Sondrio, Valmalenco, Morbegno, Novate Mezzola, Chiavenna, Medesimo. Sottosezioni di Sondrio: Tirano, Ponte in Valtellina, Berbenno, Valdidentro, Teglio PUBBLICAZIONI DEL CAI VALTELLINESE • • • • • • • Laghi alpini di Valtellina e Valchiavenna Dal Corno Stella al K2 e oltre Cinquant’anni di fotografie in Valtellina Identità e ruolo delle popolazioni alpine-Atti del convegno Catalogo “Mostra della montagna e dell’alpinismo” Il Sasso Remenno I rifugi: Marinelli-Bombardieri, Marco e Rosa, Mambretti, Cederna-Maffina, Caprari 63 • • • • • • • • • • L’ ”ANNUARIO”, pubblicazione annuale dal 1985 al 2010 Punte e passi di Bruno Galli Valerio Educazione ambientale e sicurezza in montagna, Atti del convegno. Valtellina terra e gente delle Alpi Le montagne in poesia (1° concorso 2003) Melodia montana (2° concorso 2005 Le montagne in poesia) Le montagne in poesia e narrativa (3° concorso 2009) Per montagne e ridenti…Poggi 100 anni sul Bernina 10 giorni intorno al Bernina ISCRIZIONE CAI VALTELLINESE Soci ordinari. . . . . 49 euro Soci familiari. . . . . 27 euro Soci giovani. . . . . 17 euro Nuova iscrizione. . . 6 euro 2° socio giovane e ulteriori con un socio ordinario nella famiglia. . . . . . 9 euro Programma 2015 approvato dal Consiglio Direttivo del CAI Valtellinese di Sondrio nella riunione del dicembre 2014 Il Presidente Flaminio Benetti Opuscolo curato da Enrico Pelucchi Foto: pag. 10, 20, 36, Camillo Della Vedova pag. 27, Sci CAI pag. 39 CAI Ponte le altre foto sono di Enrico Pelucchi 64 la mia banca in tasca PREP A G AT A acquisto | prelevo | accredito | ricarico bancomat | mastercard | paypass | internet Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it Foto Paolo Rossi www.cartapiuma.it