CNA TOSCANA INFORMA
N
N.. 1188 –– 33 M
MA
AG
GG
GIIO
O 22001111
PPRREESSIIDDEENNZZAA
Presidente CNA Toscana a conferenza stampa ART
Il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini giovedì 28 aprile ha partecipato alla conferenza stampa di
presentazione di Art. Tamburini ha commentato:”Auspichiamo che ART divenga un evento patrocinato e
tutelato anche dal Ministero per i beni e le attività culturali. Anno dopo anno infatti ART, specialmente grazie
al lavoro di Artex, conferma il suo ruolo di vetrina dell’artigianato di qualità”.
Presidente e Direttore CNA Toscana a inaugurazione di Art
Il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini e il Direttore Saverio Paolieri hanno partecipato sabato 30
aprile alla cerimonia di inaugurazione di ART.
Programma dei convegni ART 2011
Il programma di ART comprende convegni organizzati con la partecipazione di CNA Toscana: lunedì 2
maggio (ore 10,15 – Sala della Scherma) “Modelli imprenditoriali, traiettorie di sviluppo e servizi avanzati per
la piccola impresa”; mercoledì 4 maggio (ore 10 – Saletta del Monumentale) workshop “Opportunità di
crescita del network DNA”; venerdì 6 maggio (ore 10, Teatrino Lorenese) convegno “L’artigianato artistico tra
tecnica ed estetica” e premiazione dei Maestri Artigiani toscani.
Presidente CNA Toscana a Assemblea Annuale ACT
Il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini partecipa venerdì 13 maggio all’Assemblea Annuale ACT (ore
14,30 – Hilton Garden Inn Florence Novoli).
Presidente CNA Toscana a Assemblea Artex
Lunedì 23 maggio si svolge l’Assemblea ordinaria dei soci di Artex. Il Presidente CNA Toscana Valter
Tamburini interviene alla parte pubblica dell’Assemblea che inizia alle ore 10,30 (sede Artex).
Incontro sul PRS martedì 3 maggio a Prato
Il Direttore CNA Toscana Saverio Paolieri partecipa all’incontro sugli strumenti messi a disposizione delle
aziende dal PRS organizzato martedì 3 maggio da CNA Toscana e CNA Prato.
Riunione Rete Imprese Italia – Toscana
Mercoledì 4 maggio, presso la sede CNA Toscana, si riunisce Rete Imprese Italia – Toscana
U
UNNIIOONNII
Alimentare: approvata la legge regionale sulla panificazione
Il Consiglio Regionale della Toscana, dopo un lavoro di quattro anni di concertazione con le Associazioni e
principalmente con CNA Toscana, mercoledì 27 aprile ha approvato la nuova legge regionale sull’attività di
panificazione. Il testo della legge è su www.cnatoscana.it
Alimentare: corso di aggiornamento sugli adempimenti agroalimentari
CCIAA e Università di Siena con CNA Siena organizzano il 27-28-29 maggio un corso su adempimenti per
sicurezza alimentare, tracciabilità, marchi di qualità, certificazioni volontarie, al fine di aggiornare i produttori
sulle normative, formare i giovani e informare i consumatori su DOP e IGP. Scadenza iscrizioni: 17 maggio.
Artistico e Tradizionale: 75ª edizione di Art
Fino all'8 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze si svolge la 75ª edizione di Art - Mostra Mercato
Internazionale dell'Artigianato, organizzata da Firenze Fiera con Artex.
Artistico e Tradizionale: workshop sulle opportunità di crescita del network DNA
Mercoledì 4 maggio (ore 10/13, Firenze - Fortezza da Basso) si svolge un workshop su “Opportunità di
crescita del network DNA”, organizzato da Ministero del Lavoro, Ibimet, FCS e CNA Toscana.
Artistico e Tradizionale: ad ART premiazione dei Maestri Artigiani Toscani
Venerdì 6 maggio nell’ambito di ART, alla Fortezza da Basso di Firenze, si terrà l’evento organizzato da
Unioncamere con CNA e Confartigianato per la premiazione dei Maestri Artigiani Toscani.
Costruzioni: riunione CNA Costruzioni Toscana
Giovedì 12 maggio si tiene la riunione dei coordinatori provinciali CNA Costruzioni con i responsabili settore
ambiente e sicurezza. All’OdG: adempimenti per la gestione dei rifiuti in edilizia; attuazione articolo 27 c. 1 e
1 bis D. Lgs 81/2008 e s.m.i.; aggiornamento sulla cosiddetta “patente a punti” nel settore costruzioni.
ICT: riunione Gruppo Regionale
Il Gruppo Regionale ICT si riunisce, presenti Presidente CNA Toscana Valter Tamburini e Direttore Saverio
Paolieri martedì 3 maggio (ore 15, sede CNA Toscana).
1
Pensionati: “Tanti Geppetti, tanti Pinocchi” sabato 7 maggio a Collodi
CNA Pensionati Toscana in collaborazione con CNA Pensionati Pistoia organizza sabato 7 maggio presso il
Parco di Pinocchio a Collodi “Tanti Geppetti, tanti Pinocchi”; questa edizione è dedicata ai 150 anni
dell’Unità d’Italia.
Pensionati: venerdì 29 aprile celebrato il “Pensionato Day”
Venerdì 29 aprile è stato celebrato il “Pensionato Day”, giornata di mobilitazione nazionale organizzata dal
Cupla. La manifestazione dei pensionati toscani si è tenuta nella sede CCIAA di Livorno.
Servizi alla Comunità: Presidenza Nazionale sabato 30 aprile
Ivo Bobini, della Presidenza CNA Servizi alla Comunità Toscana, è intervenuto sabato 30 aprile a Roma ai
lavori della Presidenza Nazionale dell'Unione. Bobini ha informato che CNA Toscana ha già svolto a Arezzo,
Firenze, Prato, Pistoia, Siena, Grosseto, riunioni con gli imprenditori sulla nuova normativa per i centri di
revisione e le modalità del nuovo sistema operativo MCTCnet2; il 7 giugno si concluderà il tour regionale con
l'ultima assemblea a Lido di Camaiore (ore 21, UNA Hotel Versilia), dedicata alle imprese della costa.
Trasporto Persone: CNA Fita a difesa degli NCC
Recentemente sono stati pubblicati sulle pagine di cronaca di Firenze di alcuni quotidiani articoli nei quali la
categoria dei tassisti fiorentini riporta affermazioni non veritiere in merito al lavoro degli NCC. CNA Fita
Trasporto Persone è intervenuta a difesa degli NCC con un comunicato stampa (vedi www.cnatoscana.it ).
R
RAAGGGGRRUUPPPPAAM
MEEN
NTTII D
D’’IIN
NTTEER
REESSSSEE
Impresa Donna: convegno “Reti creative d’impresa”
Francesca Mazzocchi Coordinatrice CNA Impresa Donna Toscana interviene al convegno “Reti creative
d’impresa. Risultati di un percorso per lo viluppo dell’imprenditoria femminile nell’artigianato tessile”
organizzato a Parma venerdì 13 maggio da Ministero del Lavoro, CNR-Ibimet, FCS.
A
ARREEAA SSIINNDDAACCAALLEE L
LAAVVOORROO EE SSOOCCIIAALLEE
Accordo regionale ammortizzatori in deroga
Il 22 aprile la Regione e le Parti Sociali hanno sottoscritto “l’Accordo Quadro per l’erogazione della CIG in
deroga e della Mobilità in deroga per la Toscana per il 2011 ed il 2012”. La regolamentazione della CIG in
deroga rimane sostanzialmente invariata; le principali novità (lettere a, b, c, d dell’Accordo) sono tese a
razionalizzare l’uso della CIG in deroga per ridurre il differenziale tra risorse impegnate e effettivamente
utilizzate. In particolare: la richiesta minima di intervento non può essere inferiore a 15 giorni e la necessità,
per le aziende già autorizzate in precedenza, di allegare alla domanda la certificazione dell’effettivo utilizzo
di almeno il 50% delle ore richieste nella domanda precedente. L’Accordo introduce la mobilità in deroga per
i lavoratori licenziati che non possono usufruire della normativa ordinaria o che hanno esaurito il periodo
consentito dalla legge, limitatamente a determinati soggetti: si riconosce, infatti, agli apprendisti licenziati, ai
lavoratori che hanno perso il posto alla vigilia della pensione, a quelli che dipendono da imprese cessate per
le quali sono in corso progetti di reindustrializzazione, ai lavoratori licenziati assunti con contratti a tempo
determinato o di somministrazione. Conseguentemente la Regione con la DGR n. 303 del 26/04/2011 ha
aggiornato le Linee Guida per gli ammortizzatori sociali in deroga. L'Accordo Quadro segue all'Intesa Stato
Regioni sugli ammortizzatori in deroga e politiche attive, raggiunta il 20 aprile, che prevede un innalzamento
della quota di cofinanziamento degli ammortizzatori sociali a carico delle Regioni sul FSE dal 30 al 40%. Il
testo dell’Accordo e delle Linee Guida, disponibile su www.cnatoscana.it , sarà esaminato in maniera più
approfondita nella riunione del Coordinamento regionale delle Relazioni Sindacali convocata per il 4 maggio.
Protocollo d’intesa su tirocini e stage
La Regione e le Parti Sociali regionali hanno sottoscritto il 29 aprile un “Protocollo d’intesa per l’attivazione di
tirocini e stage di qualità”. Il testo del Protocollo, unitamente alla “Carta dei tirocini e stage di qualità”, alla
“Convenzione” e al “Progetto formativo e di orientamento” sono disponibili su www.cnatoscana.it
D
DA
ALLLLEE P
PRROOVVIINNCCEE
Firenze: convenzione CNA Giovani Imprenditori - BCC Pontassieve
Dalla collaborazione tra CNA Giovani Imprenditori Firenze e BCC Pontassieve è nata la convenzione che
prevede condizioni agevolate e servizi e viene presentata martedì 3 maggio (ore 18, sede Provinciale).
Firenze: Arte ed Artigianato a confronto al Museo di San Casciano
“I saperi del Chianti: Arte ed Artigianato a confronto”, progetto curato da CNA Firenze, prevede una serie di
incontri con gli artigiani del Chianti presso il Museo di San Casciano Val di Pesa (ore 17): 7 maggio “la
Terracotta invetriata”, 14 maggio “La lavorazione dell’argento”, 21 maggio “L’intaglio del legno”.
Grosseto: assemblea annuale Cna Servizi
Mercoledì 18 maggio si tiene l’assemblea dei soci CNA Servizi Grosseto. All’Odg: approvazione bilancio
consuntivo 2010, cooptazione di un amministratore e nomina del revisore contabile; esame attività con
2
l’apertura della sede a Roccastrada e l’avanzata fase di costruzione della nuova sede di Casteldelpiano oltre
allo sviluppo dei servizi per il credito e l’ iscrizione della Cooperativa all’Albo dei mediatori creditizi.
Grosseto: grazie ad un corso di CNA Servizi nascono nuove aziende artigiane
Un cimitero per animali, una sartoria artigiana, un’impresa di animazione per feste, altre due imprese in
corso di costituzione (consulenza per stranieri e parrucchiera): questi i risultati del corso promosso da CNA
Servizi Grosseto in collaborazione con la Provincia
Grosseto: assemblea annuale del Confidi dell’Amiata con rinnovo delle cariche
Si svolge il 20 maggio l’assemblea annuale dei soci del CAAF, il confidi artigiano dell’Amiata. All’OdG
l’approvazione del bilancio, la relazione annuale sulla gestione ed il rinnovo delle cariche sociali.
Grosseto: chiusi i termini per il sostegno all’occupazione del FIADA
Alla scadenza dei termini per le domande (30 aprile) le imprese artigiane grossetane hanno presentato 80
richieste di sostegno al mantenimento dell’occupazione sul bando FIADA. Dopo l’esame delle domande, alle
aziende sarà erogato il contributo messo a disposizione da Fondo e Provincia.
Livorno: sul Corridoio Tirrenico non è ammissibile nessun passo indietro sugli accordi siglati
Il Presidente CNA Livorno Diego Nocenti in merito alla questione della realizzazione del corridoio tirrenico ha
dichiarato:”CNA invita le istituzioni a mantenere alto il livello di protesta e ad istituire nuovi tavoli di
concertazione al fine di non abbandonare gli obbiettivi indicati nell'accordo sottoscritto a suo tempo”.
Livorno: persi altri tre milioni di euro di lavori nelle riparazioni navali
“Com’è possibile buttar via a Livorno lavoro per tre milioni di euro che avrebbe garantito occupazione a 160
operai per 3 mesi?” ha domandato il direttore CNA Livorno Marco Valtriani a istituzioni e enti che hanno voce
in capitolo sulla questione delle riparazioni navali e in particolare sulla disponibilità del bacino grande in
muratura. “Non è ammissibile – ha detto Valtriani - avere a disposizione strutture concorrenziali per il
Mediterraneo e vederle sottoutilizzate o inutilizzate. Occorre una vigorosa accelerazione per far tornare nella
piena disponibilità ed operatività i bacini e il lavoro, almeno in questo settore, non mancherà”.
Lucca: seminario su obblighi e controlli per le imprese di autotrasporto
CNA Fita Lucca organizza mercoledì 11 maggio (ore 17,30 - sede CNA Provinciale) un seminario sugli
obblighi e controlli per le imprese di autotrasporto; intervengono il Presidente CNA Fita Toscana Franco
Coppelli, ispettori del lavoro ed esperti del codice della strada.
Lucca: a Pietrasanta sì alla consumazione al tavolo
CNA Lucca è soddisfatta: l’Amministrazione Comunale di Pietrasanta ha apportato le modiche al
regolamento sul commercio e concesso fino a settembre alle attività artigianali di allestire all’esterno vere e
proprie aree attrezzate per le consumazioni.
Lucca: Uffici CNA a disposizione delle imprese per il regime agevolato di accise
Officine e carrozzerie hanno diritto alle agevolazioni sui consumi dei gas. Gli Uffici CNA Lucca sono a
disposizione delle imprese per informazioni sulle modalità di accesso al regime agevolato di accise.
Massa Carrara: corso CNA nel nuovo polo “Crea Bellezza e Armonia”
Aperte fino al 6 maggio le iscrizioni al corso per estetista promosso dal CSA di CNA Massa Carrara nel
polo “Crea Bellezza e Armonia” (via Dorsale 10, Massa).
Massa Carrara: nuovo corso Haccp a Aulla
Aperte le iscrizioni ad un nuovo corso Haccp organizzato da CNA Massa Carrara ad Aulla, utile anche a chi
deve effettuare l’aggiornamento quinquennale. Prima lezione il 13 maggio.
Massa Carrara: CNA informa su agevolazioni sui consumi gas per officine e carrozzerie
I consumi di gas metano delle aziende che operano nel settore riparazione auto e moto possono accedere al
regime agevolato di accise. Lo comunica la CNA Apuana dopo il chiarimento dell’Agenzia Dogane.
Pisa: Business Model Innovation EXPERIENCE DAY sabato 7 maggio
TeCNA Pisa invita le imprese a partecipare al Business Model Innovation EXPERIENCE DAY, organizzato
con l’Istituto di Management della Scuola Superiore S. Anna e CCIAA Pisa sabato 7 maggio (e premiazione
domenica 8), nel contesto del Festival Internet di Pisa.
Pisa: faccia a faccia fra i candidati a sindaco di Cascina
CNA Pisa e 50 Canale hanno organizzato lunedì 2 maggio il primo confronto fra i candidati a sindaco del
Comune di Cascina su “Quale sviluppo per Cascina, quale spazio per le PMI”. Il dibattito, ripreso in diretta,
sarà trasmesso su 50 Canale mercoledì 4 maggio alle ore 21 e sarà disponibile anche su www.50canale.tv
Pisa: decine di pensionati al “Pensionato Day”
Anche da Pisa sono partite decine di pensionati del lavoro autonomo per la manifestazione regionale di
Livorno. Nel contempo sono state inviate ai parlamentari locali lettere di sollecito ad affrontare i molti
problemi dei pensionati.
Pisa: incontro tra Ambasciata Etiope e Distretto Industriale del cuoio e delle pelli
La Provincia di Pisa organizza un primo incontro tra l’Ambasciata Etiope e la realtà del Distretto Industriale
del cuoio e delle pelli mercoledì 4 maggio (ore 10, Santa Croce).
Pisa: nuovi corsi Copernico
Copernico organizza corsi di primo soccorso (inizio 06/05/2011 - 12/05/2011 - 31/05/2011 durata 4 ore, sede
CNA Pisa).
3
Pisa: la consulenza finanziaria CNA
L’Ufficio Credito CNA Pisa aiuta le imprese a capire meglio le difficoltà di gestione delle proprie linee di
credito attraverso il monitoraggio degli estratti conto e a trovare soluzioni gestionali per rafforzare il cashflow necessario per rimborsare senza problemi mutuo o leasing. La consulenza parte da un'analisi
personalizzata che consente alle imprese di risparmiare e di riposizionarsi migliorando il merito creditizio.
Pisa: proroga per i bandi Gal Etruria
CNA Pisa informa che sono prorogati i termini per la presentazione delle domande per i bandi Gal Etruria: 2
maggio Bando 11 - Misura 321 Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese e sviluppo attività
artigianali; 9 maggio Bando 12 - Misura 312b Sostegno alla creazione ed allo sviluppo di microimprese e
sviluppo attività commerciali; 19 maggio Bando 13 - Misura 313b Incentivazione di attività turistiche.
Pistoia: seminario CNA su “Quali agevolazioni per le piccole imprese”
“Quali agevolazioni per le piccole imprese” è il tema del quinto incontro formativo della “Guida pratica per le
imprese” organizzato da CNA Pistoia giovedì 5 maggio (ore 17, sede provinciale); relatori il responsabile
Area Economica CNA Toscana Roberto Castellucci e il responsabile Credito CNA Pistoia Roberto Pellegrini.
Pistoia: progetto IDRA per la creazione di impresa femminile
CNA Pistoia informa che il progetto IDRA (Impresa Donna Ricerca Azione) della Provincia di Pistoia, è rivolto
a 15 donne espulse dal mercato del lavoro e/o disoccupate da più di 12 mesi. Iscrizioni entro il 15 maggio.
Pistoia: seminario su “Imprese e Rifiuti”
CNA Pistoia organizza il seminario “Imprese e Rifiuti: in attesa del Sistri le modifiche alla Parte Quarta del
Codice Ambientale” mercoledì 18 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17, presso la sede Provinciale.
Prato: due incontri organizzati da CNA
All’incontro sulle “Reti di Impresa” organizzato il 19 aprile da CNA Prato e CNA Toscana con l’Assessore
Regionale Gianfranco Simoncini, segue un secondo incontro martedì 3 maggio sugli strumenti messi a
disposizione delle aziende dal PRS.
Prato: ogni seconda domenica del mese appuntamento al Parco dell’Artigianato
Appuntamento fisso per tutto il 2011 ogni seconda domenica del mese al Parco dell’Artigianato, mostra delle
imprese CNA nello spazio centrale del centro commerciale Parco Prato.
Prato: conferenza stampa per il“Pensionato Day”
Il Presidente Cupla Prato Riccardo Gori giovedì 28 aprile ha presentato in conferenza stampa il “Pensionato
Day” e ha chiesto che vengano istituiti appositi tavoli di confronto con gli enti locali di Prato con particolare
riferimento al tema di bilanci comunali, SdS e nuova organizzazione dei servizi sanitari.
Prato: misure a sostegno dell’occupazione
Sono aperte fino al 13 maggio le domande per il “Progetto Artigiani” della Provincia di Prato che prevede,
per gli imprenditori che hanno cessato l’attività tra il 01/01/2008 ed il 15/03/2011, un plafond di 402.000 euro
per tirocini retribuiti, incentivi a assunzioni e creazione di impresa, per ricollocarsi nel mercato del lavoro.
Prato: progetto RIQUAL.ART – Solidarietà artigiana
Con il via al Progetto Artigiani, CNA Prato chiede alle imprese di aderire al progetto RIQUAL.ART e dare
disponibilità ad ospitare presso l’azienda almeno uno degli ex colleghi.
Siena: convegno CNA Pensionati su prevenzione e sicurezza
CNA Pensionati Siena ha organizzato una giornata informativa su salute e prevenzione con Lega Tumori e
Usl venerdì 29 aprile. Agli intervenuti è stato consegnato in anteprima un opuscolo realizzato dai pensionati
di Siena con tutti i consigli per la sicurezza in ambiente domestico.
Siena: settore bellezza, CNA incontra l’Usl
Per fare il punto sulle nuove leggi e le regole in vigore per il settore benessere e sanità nella provincia di
Siena, CNA Siena ha tenuto lunedì 2 maggio un incontro con l’Usl cui hanno partecipato parrucchieri,
estetiste, operatori di centri benessere e palestre.
4
Scarica

cnatoscanainforma