1
David Sadava, David M. Hillis,
H. Craig Heller, May R. Berenbaum
La nuova
biologia.blu
L’ambiente, le cellule e i viventi S
2
Capitolo A3
Le comunità e
le loro interazioni
3
Sadava et al. Biologia.blu © Zanichelli editore 2011
Le comunità dei viventi
In base alla fonte di energia che utilizzano, gli
organismi occupano diversi livelli trofici: i produttori,
i consumatori e i decompositori.
4
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Le reti alimentari /1
Le reti alimentari sono diagrammi che illustrano i
ruoli svolti dai vari organismi viventi all’interno di una
comunità.
5
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Le reti alimentari /2
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Le reti
alimentari /3
7
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
La composizione delle comunità
La biodiversità è la varietà degli esseri viventi che
popolano un determinato ambiente e viene valutata
sulla base della ricchezza di specie e della loro
abbondanza relativa.
Le specie sono definite:
•dominanti, se rappresentate da molti individui, che
presentano un’elevata frequenza relativa;
•comuni, se presentano un numero di individui
comparabile;
•rare, se rappresentate da pochi individui.
8
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Il flusso dell’energia e il riciclo
della materia
Nel passaggio da un
livello trofico a un altro,
l’energia è parzialmente
dissipata, mentre la
materia viene
continuamente riciclata.
9
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Analisi quantitative:
ecosistemi a confronto
Gli ecosistemi più produttivi sul pianeta sono le
foreste pluviali tropicali e le barriere coralline,
mentre i meno produttivi sono le grandi distese
oceaniche.
Piramidi ecologiche a confronto:
• piramide dei numeri
• piramide della biomassa
• piramide dell’energia
10
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
L’impronta ecologica globale
L’impronta ecologica
è un indicatore utile a
monitorare l’uso delle
risorse ecologiche
disponibili sul nostro
pianeta su vasta scala.
11
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
I cicli della materia
I cicli biogeochimici descrivono come un elemento
o un composto chimico circolano tra l’atmosfera,
l’idrosfera, la litosfera e la biosfera.
I più importanti sono:
• ciclo dell’acqua
• ciclo dell’azoto
• ciclo del carbonio
• ciclo del fosforo
• ciclo dello zolfo
12
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Il ciclo dell’acqua
È alimentato dal Sole; avviene soprattutto a livello degli oceani e
in parte sulla terraferma grazie all’evaporazione dal suolo e alla
traspirazione dalle piante.
13
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Il ciclo dell’azoto
È alimentato dall’atmosfera, ricca di N2, dalla quale attingono
i batteri azotofissatori, che convergono N2 in molecole utili per
le piante.
14
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Il ciclo del carbonio
Coinvolge diversi serbatoi: le rocce e i sedimenti marini,
gli oceani e l’atmosfera.
15
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
I cicli del fosforo e dello zolfo
L’alterazione del ciclo dello zolfo
genera le piogge acide,
che possono causare gravi danni
alle piante e ai monumenti.
Il ciclo del fosforo interessa la litosfera,
l’idrosfera e la biosfera, ma non l’atmosfera.
16
Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2015
Scarica

Capitolo A3