IL GALANTUOMO
ALMANACCO NAZIONALE
PE R L 'A N N O
1857
A n n o ' IV.
P rezzo: 20 cent.
TORINO,
TIPOGRAFIA
P I Ù . DA
i 856
P.
DE*AGOSTI*l
Via della Zecca, N. 23, casa Birago.
J
th
IL
(MtiàQsasmùWù
ALMANACCO NAZIONALE
'■m L
1857
Coll'aggiunta di tu ria u tili Curiosila.
T O R IN O ,
TIPOGRAFI*
DIR
DA
1857
P.
D E-A G O SIIM
F io . d ella Z e c c a , Ar. 2 5 . c a s a B ir a g o ,
REAL CASA DI SAVOIA
37
V i t t o r i o E m a n o e l e II, R e di S a r d e g n a ,
di C ipro e di G e r u s ., D u c a di S avoia,
di G e n o v a , ecc., P rin c ip e di P i e m o n t e ,
ecc., salito al tro n o il 2 3 m a rz o 1 8 4 9 ,
n a to il 14 m a rz o 1 8 2 0 , sp o sa to il
12 ap rile 1 8 4 2 , v ed o v o di M a r i a A d e ­
l a i d e R a n i e r i , A rc id u c h e ssa d ’ A u s tr ia ,
d e c e d u t a il 20 g en n a io 1 8 5 5 .
Loro figliuoli.
13 U m berto R a n ie ri C arlo E m a n u e le G io ­
vanni M a ria F e r d in a n d o E u g e n i o , P r i n ­
cipe R e a le ere d ita rio , P rin c ip e di P i e ­
m o n te , nato il 14 m a rz o 1 8 4 4 .
12 A m edeo F e r d in a n d o M a ria , P r i n c i p e
R e a l e , D u c a d ’A o s ta , nato il 30 m a g ­
gio 1 8 4 5 .
11 O d on e E u g e n io M a ria , P rin c ip e R e a le ,
D u c a di M o n f e r ra to , n ato 1’ 11 l u ­
glio 1846 .
5
4
14 Clotilde M a ria T e r e s a L u i g i a , P r in ­
c ip e s s a , n a i a il 2 m a rz o 1 8 4 3 .
10 M aria P i a , P r in c ip e s s a , n a i a il 16
o tto b r e 1 8 4 7 .
Vedova di S. A. II. il Duca di Genova.
2 7 M a ria E lis a b e lla M assim ilia n a L u ig ia
di S a s s o n ia , n a t a il 4 feb b raio 1830.
Suoi figliuoli.
3 T o m m a s o V ittorio di S a v o ia , P rin c ip e ,
n a to il 16 febb raio 1 8 5 4 .
6 M a r g h e r i ta M a ria T e r e s a G io v a n n a ,
n a t a il 20 n o v e m b re 18 5 1 .
Sorella del Re Carlo Alberto.
57 M a ria E lis a b e tta C a rlo tta G i u s e p p a ,
sp o sa ta coll’ A rc id u c a d ’ A u stria G iu ­
se p p e G iovanni Rodolfo R a n i e r i , n a ta
il 13 aprile 1 8 0 0 .
Figlie del Re Vittorio Emanuele I.
5 4 M a ria T e r e s a F e r d i n a n d a G a e ta n a P ia,
sp o sa ta col d u c a di L u c c a , Carlo
L udovico di B o r b o n e , n a t a il 19 s e t­
te m b r e 1 8 0 3 .
54 M a ria A n n a R ic c ia r d a C a ro lin a M a r­
g h e r ita P i a , sp o sa la all’ e x - I m p e r a lo r e
d ’A ustria F e r d in a n d o I.
R
amo
di
S
a v o ia - C a k ig n a n o
i l E u g e n io E m a n u e le G iu s e p p e M a ria
P ao lo F r a n c e s c o A n to n io di S a v o ia ,
P rin c ip e di C a r i g n a n o , n a to il 14
a p r ile 1816 .
43 F i l i b e r t a , P r i n c i p e s s a , s u a s o r e l l a ,
s p o s a la a S. A. R . il co n le di S i r a ­
cu sa L e o p o ld o B e n i a m i n o , I n f a n te delle
d u e S ic ilie , n a ta il 2 9 s e tte m b r e 1 8 1 4 .
ROMA
6 5 Pio I X ( d e ’ Conti M a slai F e r r e t t i ) ,
S o m m o P o n t e f i c e , nato in S in ig a g lia
il 13 m a g g io 1 7 9 2 , p u b b lic a to C a r ­
d in a le d a G re g o rio X V I il 15 d ic e m ­
b r e 18 4 0 , eletto P a p a il 16 g iu g n o
1 8 4 6 e in c o ro n a to il 21 sle sso m e se
D IST R IB U Z IO N E
delle Quaranf Ore per 1' anno 1857,
NELLA
C IT T À E BO R G H I
DI
TO RIN O.
GENNAIO.
J.
4
7.
11
I
18.
21.
25.
28,
Giovi.2° giorno del triduo, alla Chiesa delle Orfane.
D om , I I dopo la I F d 'A v v e n to , alla SS. T rin ità .
M ere. , al Carmine,
D om . I dopo V E pifania, a S. T eresa.
M ere. , a S. Carlo.
D om . I I dopo V E pifania, alla M adonna degii A ngeli
M ere. , alla Basìlica M agistrale.
Dom. I l i dopo V E pifania, a S. Lorenzo»
M ere., alla G ra n M adre di Dio.
F E B B RÀ IO .
I.
4..
8.
11.
45.
18.
22,
D om . I V dopo V E pifania, a S. Tom m aso.
M ere., alla C o n fratern ita del SS. S udario.
D om ., settuagesim a, alla Chiesa M etropolitana.
M ere., a l C orpus Domini.
D om ., sessagesima, a S. Agostino.
M ere., a S. Domenico.
D om ., quinquagesim a, alli Ss. M artiri ed all’Ospe­
d ale di Carila.
25. Mere. > alla Ss. T rinità.
8
9
MARZO.
4. Dotti. 1 di Q uaresim a, allo Spirilo Santo.
{. Mere., a tf. M artiniano.
8. Dom. I I d i Q uaresim a, a S- Fran cesco d ’Assisi.
I I. M ere, alla SS. Annunziata.
13. Dora. I l i di Q uaresim a, a S. Rocco.
18. Mere., a S. Giuseppe.
‘22. Dom. I V d i Q uaresim a, alla Basilica Magistrale.
23. M ere., alla Chiesa l’arro c c h ia le del Borgo di S. Do­
n a to , o ra to rio della S acra Fam iglia.
29. D om . F di Q uaresim a, a S. Francesco d ’Assisi.
20.
2-1.
27.
31.
GIUGNO.
5.
7.
10’.
11.
APRILE.
1.
3.
11.
42.
3.
49.
M ere., alla M isericordia.
Dom. delle Palme, a lla chiosa M etropolitana.
Sab., da m ezzodì a sera , esposizione alla Consolala.
D om ., Pasqua, a S. Francesco di Paola.
Mere., a S. Cristina.
Dom. in A lb is. al C orpus Domini ( dalle Com pa­
gnie del Divino Amore e del SS. S acram en to )'
22> M ere., a S. Tom maso.
26. D om . I I dopo P a sq u a , a S. M aria di Piazza.
29. Mere. , alla C onsolata (dalle pie Società d i S. Giu­
seppe e di S. Anna.
MAGGIO.
3.
6.
(0 .
13.
17.
Dom. I l i dopo Pasqua, a S. C hiara.
M tr c . , a S. Dalmazzo.
Dom. I V dopo Pasqua, a S. Filippo.
Mere., a S. T eresa.
Dom. F dopo Pasqua, a S. l'elagia.
Mere,, a S. Crisiina.
D om . fr a l’o tta v a dell'Ascensione, 3 S. M artiniano.
M ere., alla Chiesa delle S uore di S. Giuseppe.
D om . Pentecoste, fisse alle Chiese del Borgo D ora
ed al Monle.
18.
19.
21.
25.
28.
M ere. , alla Chiesa P arro cch . del Borgo S. D onato.
D om . I dopo Pentecoste, a S. Carlo.
M ere., solo, Esposizione alla Consolala.
Giov. Corpus D o m in i, Festa ed O tta v a , E sposi­
zione alla M etropolitana.
Giov. O ttava del Corpus D o m in i, da m ezzodì a
sera, E sposizione al C orpus Domini.
F e n ,, so lo , Esposizione a S. M aria di Piazza.
D om . I l i dopo Pentecoste, alla Chiesa P arro cch iale
di S. B arbara.
M ere., al Carm ine.
Dom. I F dopo Pentecoste, alla G ran M adre di Dio.
LU GLIO.
I. M ire., a S. Agostino.
5. D om . F dopo Pentecoste , alla Piccola Casa della
D ivina P rovvidenza.
8. M ere., alli Ss. M artiri.
12. D om . F I dopo Pentecoste, a S. Giuseppe.
13. M ere., alla Chiesa dell’Arcivescovado.
19. D om , F U dopo P entecoste, alla M etropolitana
(dalla Compagnia del SS. Crocifisso).
10
tI
22. Mere., alla SS. Trinila.
26. Doni. F U I dopo P entecoste, alla Chiesa P a rro c ­
ch iale di S. Massimo, in Borgo Nuovo.
29. Mere., alla Chiesa del M onastero d i S. A lm a , vi­
cino alla Consolata.
AGOSTO
2. D om . I X dopo Pentecoste, alla Visitazione.
5. M ere. , al M onastero delle O rtane.
0 . D om . X dopo Pentecoste, a S. Cristina.
12. M ere., alla M adonna degli Angeli.
13 Sab., fisse, a S. Lazzaro.
16. D om . X I dopo Pentecoste, a S. Chiara.
19. M ere., a S. Dalmazzo.
23. D om . X I I dopo Pentecoste, a S. Lorenzo.
26. M ere., alla P iccola Casa della D ivina Provvidenza.
27 Giov., fisse p rò voto, alla Consolata.
30. D om . X I I I dopo P en teco ste, a S. M artiniano.
SETTEMBRE.
2. M ere., alla M isericordia.
C. D oni. X I V dopo Pentecoste, alla Visitazione.
9. M ere., a S. Carlo.
13. D om . X F dopo Pentecoste, a S. Domenico.
16. M ere., a S. Lorenzo.
20. D om . X F I dopo Pentecoste, a S. Salvatore.
23. M ere., alla Basilica Magistrale.
27. D om . X F I I dopo Pentecoste, alla Chiesa P a rro c ­
chiale del Borgo S. Donato.
50. Mere., alla C o n fratern ita del SS. Sudario.
OTTO BRE ,
4 D om . X F I I I dopo Pentecoste, alla Pìccola Casa della
Divina Provvidenza.
7. M ere., a S. Rocco.
i l . D om . X IX dopo Pentecoste, a S. Tom m aso.
I i. M ere., a S. Pelagia.
18. D om . X X dopo Pentecoste, ai Ss. M artiri.
21. M ere., alla Chiesa d e ll’ A rcivescovado.
23. D om . X X I dopo Pentecoste, a ll’Ospedale di S. Luigi.
28. M ere., alla M isericordia.
NOVEMBRE.
1. D om . X X II dopo
ì.
8
11.
13.
\8 :
22.
23.
29.
Pentecoste, alla M adonna degli
Angeli.
Mere , a S. Salvatore.
D om . X X I I I dopo P entecoste, alla M etropolitana
(dalla Compagnia di S. Gio. Ball., d e tta
della Consorzia}.
M ere., a S. T eresa.
D om . X X IF dopo Pentecoste, (si fa la F I dopo
l’E pifania) a S. Chtara.
M ere., all’Ospedale di Carità.
D om . X X F dopo Pentecoste, a S. Dalmazzo.
M ere., a S. Filippo.
Dom. I d 'A v v en to , al C orpus Domini.
DICEMBRE.
2. M erc.,Za't S. Chiara.
0. D om . I I d'A vven to , alla SS. A nnunziala.
9. M ere., a S. F ran cesco d ’Assisi.
\ $
<5. Dom. I H (fA v v e n to , a S. M aria di Piazza.
16 Mere., a S. Massimo.
20. D om . i r d ’A v v e n to , alla Confrat. del SS. Sudario.
25. M e r e , alla Chiesa d elle Suore di S. Giuseppe.
27. Dom. I dopo la I T d 'A v v en to , alla Consolata.
50. M ere., a lia Chiesa delie Orfane.
NB. In lu tti i sabbati dell’an n o , escluso quello fr a *
V Ottava del Corpus D o m ìn i, Esposizione alla Consolata
( Con approvazione del S u p erio re
Ecclesiastico.)
13
F E S T E M O B IL I
S e t t u a g e s i m a ..............................................8 febbraio
Le C e n e r i.........................................................25
»
Pasqua di R i s u r r e z i o n e ....................... 12 aprile
R o g a z io n i........................................18 19 20 maggio
Ascensione del S ig n o re............................ 21
»
P e n t e e o s l e ....................................................51
»
Santissima T r i n i t à .................................. C giugno
Corpo del S ig n o r e ........................................ I l
»
Sacro Cuore di G e s ù ............................. 19
»
D om enica I dell’A vvento............................ 29 novem bre
QUATTRO TEM PORA
P r i m a v e r a ........................................i ti 7 m arzo
E s t a t e ................................................... 5 5 6 giugno
A u tu n n o ............................................. 10 18 19 settem bre
I n v e r n o ..............................................1 0 1 8 1 9 dicem bre
N U M E R I D E L L ’ ANNO
N umero d ’o r o .................................................................... 15
Ciclo s o la r e ......................................................................... 18
E p a t t a .....................................................................................IV
Indizione R o m a n a ........................................................ 15
L ettera D om enicale...............................................................I)
Lettera del M a r t i r o l o g i o .............................................d
Tempo p ro ib ito p e r c e le b r a r i.i Nozze Solenni
giusta il Sacro Concìlio di Trento
Dalla prim a D omenica dell Avvento a tu tto il giorno
d ell’Epifania -, e dal giorno delle Ceneri lino alla Dom e­
nica in Albis inclusivam ente,
u
15
Q U A T T R O S T A G IO N I
P rim avera
Estate
A utunno
Inverno
20
21
25
22
m arzo . . .
a o re
giugno . . .
»
settem b re . .
>i
d icem bre
. .
»
4
0
5
9
m. 16 s e ra
» 50 »
« \ m attina
« 49 sera
E C L IS S I
S oltanto due Eclissi, en tra m b i del S o le, avrem o in
qu est’an n o : ed am bidue saran n o a noi Invisibili, avendo
essi luogo d a ll'a ltro emisfero.
Il p rim o a cc a d rà il 25 m arzo : com inciando dalle
o re 8 m in. 20 di s e ra , finirà alle ore I min. 59 del m at­
tin o seguente.
Il
secondo avrà luogo nel m attino dei 18 s ettem b re,
d u re rà dalle o re 5 min. 8 lino alle o re 7 min. 58.
G E N N A IO
1 Ciov. LA CIRCONCISIONE DEL SIGNORE. — II
tem po m edio rita rd a d i m in u ti 't dal vero.
2 Ven. s. D efendente, m artire.
3 Sab. s. G eneveffa, vergine.
J P. Q. di die.
4 Dom. s. T ito , vescovo, m artire.
5 Lun. s. T elesforo, p a p a , m artire.
. 6 Mart. EPIFANIA DEL SIGNORE.
7 Mere. s. Melania.
8 Giov. s. S everino, vescovo.
9 Ven. Ss.G iuliano, m., e Rasilissa, sua co n so rte.
10 Sab. s. A gatone, pap a.
(g) L . P. d ì die.
11 Dom. s. Igino, p a p a, m artire.
12 Lun. s. M odesto, m artire.
13 Mart. 1). V eronica, vergine.
I \ Mere. s. Ila rio , vescovo.
13 Giov. T rasl. dì S. M aurizio.
IO Ven. s. M arcello, p a p a , m a rt. — I l tem po m edio
rita rd a di m in u ti 10 dui vero.
17 Sab; s. A ntonio, abate.
18 Dom. SS. Nome di Gesù.
([ U. Q.
19 Lun. s. Dionigi, papa.
20 M art. Ss. Fabiano e Sebastiano, m artiri.
21 Mere. s. Agnese, vergine, m a rtire.
22 Giov. Ss. Vincenzo ed A nastasio, m a rtiri.
25 Ven. Sposalizio di M. V.
24 Sab. s. T im oteo, vescovo, m artire.
23 Dom. Conversione di s. Paolo. (•) /,. N. d i g m n .
2G Lun. s. P olicarpo, v e sc o v o , m artire.
27 Mari. s. G iovanni C risostom o, vescovo.
28 Mere. s. C irillo, patriarca alessaju
29 Giov. s. F rancesco di Su’
30 Ven. b. Sebastiano Valfrè.
51 Sab. s. Giulio d'O rta,
SA
16
47
MARZO
F E B B R A IO
D
+
1 Dom. s. O rso, arcidiacono.
J P. Q. di gemi.
2 1.li 11. Purificazione d i M . V
Benedizioìie delle candele.
I l tempo m edio rita rd a d i m in u ti 14 dai vero.
5 M art. s. liiag io , v esco v o , m artire.
Benedizione della gola.
4 Mere. s. Avventino.
5 Giov. s. A gata, v erg in e, m artire.
6 Ven. s. D orotea, vergine, m artire.
7 Sab. s. R om ualdo, abate.
D
8 Dom. S ettu a g ., s. F e rran d o .
9 Lun. s. A pollonia, vergine.
© L. P. di genn.
10 Mart. s. Scolastica, vergine.
11 Mere. s. O n o ra to , vescovo.
12 Giov. s. E u lalia , v erg in e, m artire.
15 Ven. s. G regorio, papa.
14 Sab. s. V alentino, p re te , m a rtire.
D 15 Dom. Sessag., ss. Fauslino e G iovenale, m arliri.
46 Lun. s. G iusto, s e n a to re , m artire.
17 Mart. b. Alessio Falconieri.
(£ U. Q.
18 Mere. s. S im eone, vescovo.
49 Giov. s. C orrado.
20 Ven. s. Zenobio, p rete.
21 Sab. s. E le o n o ra , v ergine.
1) 22 Dom. Q uinquag., s. M argarita da C o rto n a .—
Il
tem po medio rita rd a di m in u ti 14 dal vero.
25 Lun. C attedra di s. P ie tro in Antiochia.
24 M art. s. M attia, apostolo.
@ L . N .d i febbr
25 Mere, le Ceneri, s. Felice I I I , papa.
26 Giov. s. A lessandro, p a tria rc a d'A lessandria.
27 Ven. s. L e a n d ro , vescovo.
28 Sab. s. E u seb io , vescovo.
D
I
2
3
<J
5
6
7
D 8
9
10
1I
12
15
I ’i
I) 15
16
17
18
19
20
21
D 22
23
24
25
2G
27
28
D 29
30
31
Dom. I d i Q uar., s. Albino, vescovo d i V ercelli.
Lun. Ss. Giovino e Basileo, m a rtiri.
Mart. s. C unegonda, im p er.
J P. Q. d i febbr.
M ere. T e m p o ra , b. U m berto di S avoia.— Ilte v ip e
m edio r ita rd a di m in u ti 12 dal vero.
Giov. s. F o c a , g ia rd in ie re , m a rtire .
Ven. T e m p o ra , s. M arziano, vescovo.
Sai). T e m p o r a , s. T om m aso d'A quino.
Dom. I I di Q u a r., s. G iovanni di Dio.
Lun. s. F ran c e sc a R om ana, vedova.
M art. Ss. 40 S o ld a ti, m a rtiri, g l L .P . di febbr.
Mere. s. Zosimo.
Giov. s. G regorio M agno, d o tto re di S. C.
Ven. s. E u fra sia , vergine.
Sab. b. M atilde, regina.
Dom. I l i d i Q uar., s. Longino, so ld ato , m a rtire .
Lun. s. Agapito, vesco v o , m a rtire .
M art. s. P a triz io , vescovo e confessore.
M ere. N. S. d ella M isericordia. ([ U. Q.
Giov. s. G iuseppe, Sposo di il. V. — I l tem po
m edio rita rd a di m in u ti 8 dal vero.
Ven. s. Archippo.
Sab. s. B enedetto, abate.
Dom. I F d i Q uar., s. Basilio, m a rtire .
Lun. s. T eodosia, m artire.
Mart. s. B ernolfo, vescovo d’A sti, m a rtire.
Mere. V A n n u n zia zio n e d i M. V . @ L. N .d i m a r z
Giov. s. E m anuele, m a rtire .
Ven. s. R u p e r to , vescovo.
Sab. s. Sisto III, papa.
Dom. di Passione, s. B e rto ld o , carm e lita n o ,
Lun. b. Amedeo IX , D uca di Savoia.
Mart, s, Amos, profeta.
2
19
1»
MAGGIO
A P R IL E
D
D
D
D
1 Mere. s. T e o d o ra , verg., m a ri. J P. Q. d i mai-:.
2 Giov. s. Fran cesco d i Paola. — II tempo medio
ritarda dì m in u ti A dal vero.
3 Ven. M. V. A ddolorala, e s. E rald o , vescovo.
A Sab. s. A m brogio, arcivescovo di Milano.
S Dom. delle Palm e, s. Vincenzo F e rre ri, dom .
6 L un. s. Sislo 1, papa.
7 Mart. s. S a tu rn in o , vescovo.
8 Mere. s. A lberto, vescovo di Vercelli.
9 Giov. santo, la Cena del S ig n . § ) L. P. di m a rz.
<0 Ven. santo, s. A pollonio, p rete.
1 I Sab. santo, s. Leone Magno I , papa.
12 Dom. PASQUA 1)1 RISURREZ.; s. Giulio 1, papa.
15 Lun. s. E rm enegildo, m artire.
\A Mart. Ss. Tiburzio e V aleriano, m artiri.
13 Mere. s. A nastasia, m artire. — Il tem po m edio
concorda perfettam ente col tempo vero.
IC Giov. ss. Callisto e Carisio, m a rtiri; e s . T o rib io
B ecuti, torinese.
17 Ven. s. A niceto, papa.
([ U. Q.
18 Sab. s. P e rfe tto , p re te , m artire.
19 Dom. in A lb is, s. Leone IX, papa e confessore.
20 L un. s. M arcellino, vescovo.
21 Mart. s. A nseim o, arcivescovo.
22 Mere. Ss. S otero e C aio, pap i, m a rtiri.
23 Giov. s. G iorgio, m artire.
2A Ven. s. Fedele d a Sigm aringa. (gl L . JV. d'aprile.
25 Sai), s. M arco, Evangelista.
26 Dom. II , Ss. Cleto e M arcellino, p ap i, m artiri.
27 Lun. s. Zita, verg., lucchese.
28 Mart. s. V itale, so ld ato , m a rtire.
29 Mere. s. R o b erto , abate.
30 Giov. a. Caterina da Siena, verg ., domen,
■
I)
D
D
*
D
D
1
2
5
A
5
6
7
8
9
10
11
12
15
l-i
15
■10
17
18
19
20
21
22
23
24
25
Ì0
27
28
29
30
31
Ven. ss. Filippo e Giacomo.
3) P. Q. d'aprile
Sab. s. S econdo, p a tro n o d’Asti, m a rtire.
Dom. I l i , P a ti, di s. Gius., l’inv. di S. C roce,
Lun. la S S . Sindone.
Mart. s. Pio V, p a p a , dom enicano.
Mere. s. B enedetta, vergine.
Giov. s. Stanislao, vescovo, m a rtire.
Ven. l’Apparizione d i s. Michele.
Sab. s. G regorio N azianzeno. © L. P. d ’aprile.
Dom. I l ', s. F o r tu n a ta , v e rg in e , m a rtire.
Lun. s. Ponzio, vescovo.
Mart. s. P a n c ra zio , m a rtire.
Mere. s. Gemma, vergine.
Giov. s. B onifacio, m a r t i r e .— Il tem po medio
anticipa di m in u ti A dal tem po vero.
Ven. s. Isidoro, agricoltore.
Sab. s. Giovanni N epom uceno. ([ lì. Q.
Dom. V , s. P asquale lìaylon.
Lun. Rog., s. V enanzio, m arlire.
M art. Jìog., s. P ietro da M orone, papa.
Mere. R o g .. s. B ernardino d a Siena.
Giov. ASCENSIONE DEL SIGNORE.
Ven. s. Giulia, vergine, m artire.
Sab. s. D e sid e rio , vescovo. @ L . Pi. di m agg
Dom. F I , s. S ilv an o , m a rtire.
Lun. s. U rbano, papa.
M art. s. Filippo Neri.
M ere. s. R estitu ta, v erg in e, m arlire.
Giov. s. G erm ano, vescovo.
Ven. s. R estilu lo , m arlire.
Sab. V ia . s. Ferdinando.
T) P. Q.
Dom. PENTECOSTE; s. P etro n illa, vergine.
20
1
2
5
4
5
fi
1) 7
8
9
IO
+ 11
12
13
D li
13
IO
17
18
19
20
D 21
22
23
>jf> 2'i
23
20
27
I) 28
29
30
21
GIUGNO
Lun. s. C re sc e n tin o , m a rtire.
Mari. s. Nicolao, confessore.
Mere. T e m p ., s. C lotilde, regina.
Giov. s. Q uirino.
Ven. T em p., s. Bonifacio, arciv ., e Comp , mm.
Sai). T em p ., M iracolo del SS. Sacram ento.
Dom. la S S . T rin ità .
@ L. P .d im tu jg .
Lun. s. M edardo, vescovo e confessore.
Mari. s. P elagia, v ergine, m artire.
Mere. s. M argarita, regina.
Giov. IL CORK) DEL SIGNORE; s. R arnalia, ap.
Ven. Ss. Rasilide, C irino, N aborre e N azario, min.
Sab. s. A ntonio da Padova.
Dom. s. Rasilio M agno, vescovo.
Lun. Ss. Vito e c o m p ., m artiri, (t U. Q.
f i tempo m edio concorda perjelUonentp col
tempo vero.
.
Mart. s. L im b an ia, vergine.
Mere. s. Manieri di Pisa.
Giov. s. M arcelliano, m artire.
Ven. Sacralissim o C uore di Gesù.
Sab. M. V. d ella C onsolazione, d e lla la Conso­
lala-, s. Silverio, p a p a , m artire.
Dom. s. Luigi Gonzaga.
(§) L. N. di giug.
Lun. s. Paolino, vescovo.
Mart. V ig ilia , s. L anfranco, vescovo.
Mere. N a tività d i s. Giovanni B allista.
Giov. s. Massimo, vescovo.
Ven. s. Rodolfo, vescovo d 'E u g u b io .
Sab. V ig ilia , s. M aggiorino, vescovo d Acqui.
Dom. s. Leone II, papa.
Lun. ss. Pietro e Paolo, J p .li. y P. Q.
Mart. C om m em orazione di s. Paolo.
L U G L IO
D
1
2
3
4
3
6
7
8
9
10
11
12
13
14
13
16
17
18
1) 19
20
21
22
23
24
25
D 26
27
28
29
50
31
Mere. s. T eo b ald o , erem ita.
Giov. la Visitazione di M. V.
Ven. s Iren e o , d ia c o n o , m a rtire.
Sab. s. U lric o , vescovo.
Doni. s. Filom ena, vergine, m a rtir e .— Il tem po
m edio rita rd a d i m in u ti 4 dal vero.
L un. s. D om enica, vergine, m artire.
Mari. s. Siro, vesc. di G enova. © L . P. d i giug.
Mere. s. E lisab ella, reg in a di Portogallo.
Giov. Ss. Zenone e C om pagni, m arliri.
Ven. Ss. 7 F ra te lli, m arliri.
Sab. s. Pio I , p a p a , m a rtire.
Doni. s. G iovanni G ualberto, abaie.
Lun. s. A nacleto, p a p a, m a rtire.
Mart. s. B o n av e n tu ra, card. (£ U. Q.
Mere. s. Camillo de Lellis.
Giov. la B. V. del C arm ine.
Ven. s. Alessio, confessori'.
Sab. s. Federico, vescovo, m artire.
Dom. s. V incenzo de Paoli.
L un. s. G irolam o Em iliani.
M art. s. P rasse d e , vergine.
® L. N. di tugl.
Il tem po m edio rita rd a di m in u ti 6 dal vero.
Mere. s. M aria M addalena, p e n ite n te.
Giov. s. A pollinare, v esco v o , m a rtire.
Ven. s. C ristin a , v e rg in e , m a rtire.
Sab. s. Giacomo M aggiore, apostolo.
Dom. s. A nna, m adre di M. V.
Lun. s. P antaleone, m ed ico , m artire.
M art. s. C lem ente, m a rtire .
J P. Q. di lu g l
Mere. s. M arta, vergine.
Giov. Ss. Abdone e S e n n e n , m arliri,
Ven. s. Ignazio di Lojola.
23
22
SETTEMBRE
AGOSTO
1
2
3
4
5
0
7
8
D
9
Il)
11
12
15
14
+ 15
D 16
1)
17
18
19
20
21
22
D 23
24
23
26
. 27
28
29
D 30
31
Sab. s. P ietro in vìncoli.
Doni. M. V. degli Angioli.
Lun. s. Lidia.
Mart. s. D om enico di Guzm an.
M ere. M. V. d ella Neve.
@ L . P. di lugì.
Giov. la Tra sfig u ra zio n e di N . S . Gesù Cristo.
Ven. s. G aetano T ien e, confessore.
Sab. Ss. Ciriaco e co m p a g n i, m artiri.
Dom. b. Bonifacio di Savoia, arcivescovo.
Lun. s. L o ren z o , a rc id ia co n o , m artire.
Mart. Ss. Tiburzio e S u san n a, m artiri.
Mere. s. C hiara, vergine.
1 V. Q.
Giov. s. C assiano, m aestro di s cu o la , m a rtire.
Ven. V ig ilia , s. E u seb io , p re te e confessore.
Sab. VA ssunzione di M. V .
Dom. s. H occo, p rin c ip e .— I l tempo m edio i ilarda
di m in u ti ì dal vero.
Lun. s. B en ed etta, vergine.
Mart. s. E le n a , im p eratrice.
M ere. s. Lodovico, vescovo. @ L .N .d 'a g o sto .
Giov. s. B e rn a rd o , abate.
Ven. s. G iovanna F ran cesca F rem io t; s. Natale.
Sab. s. F ilib e r to , m a rtire.
Dona. s. Filippo Benizi.
Lun. s. B arto lo m m eò , apostolo.
M art. s. Luigi IX, re di F rancia.
Mere. s. Zeffirino, p a p a, m artire.
Giov. s. G iuseppe Calasanzio. 5 P. Q.
Ven. s. Agostino, vescovo e d o tto re.
Sab. la decollazione di s. G iovanni Ballista.
Dom. s. Bosa di Lim a, vergine, dom enicana.
Lun. s. Baim ondo N onnato, confessore.
D
+
D
D
D
1 Mart. s. E gidio, a b a te ; s. Isabella. — Il tempo
medio concorda 'perfettam ente col tem po vero.
2 Mere. s. A ntonino, p re te , m a rtire.
5 Giov. s. S e ra p ia , v erg in e, m a rtire.
4 Ven. s. R osalia, vergine.
© L . P .d'agosto.
5 Sab. b. G e n tile , m artire.
6 D om . s. F a u s to , p re te , m artire.
7 Lun. P atrocinio di M aria V ergine; e s. G rato,
vescovo.
8 M art. N atività d i M aria V ergine.
9 M ere. s. Sergio I , papa.
10 Giov. s. Nicola da T olentino, ab. ([ V. Q.
11 Ven. Ss. P ro to e Giacinto, m artiri.
12 Sab. s. G uido, chierico.
13 Dom. S S . N o m e d i M a r ia ; s. M aurilio, vescovo.
Il
tem po m edio anticipa d i m in u ti 4 dal vero.
44 Lun. l ’E saltazione d ella S anta Croce.
15 M art. s. N icom ede, p re te , m a rtire.
16 M ere. Tem pora, Ss. C ornelio e C ipriano, m artìri.
17 Giov. s. C olom ba, vergine.
18 Ven. T e m p o ra ,s. Sofia, v., m a r t.g ) L . JV. d i selt
19 Sab. T em pora, s. G en n aro , vescovo.
20 Dom. s. E ustachio e c o m p ., m a rtiri.
21 Lun. s. M atteo, apostolo.
22 M art. s. M aurizio, m artire.
23 M ere. s. L in o , p a p a , m a rtire.
25 Giov. M. V. della M ercede.
23 Ven. s. F irm in o , vescovo, m a rtire. — I l tem po
m edio anticipa di m in u ti 6 dal vero.
26 Sab. s. G iuslina, verg., m a rt. J P. Q.
27 Dom. Ss. Cosma e D am iano, m artiri.
28 Lun. s. V enceslao I , re di Boemia.
29 Mart. s. M ichele, arcangelo.
30 Mere. s. G erolam o, d o tto re di S. C. — I l tempo
medio anticipa d i m in u ti-10 dal vero.
25
24
OTTOBRE
t
2
3
4
S
fi
7
Giov. s. R em igio, arcivescovo.
Ven. ss. Angeli Custodi.
Sab. s. C andido, m artire.
© L. P. di seti.
B
Dom. M. V. del R o sario ; s. Francesco d ’Assisi.
Lun. s. P la c id o , m artire,
Mari. a. B ru n o n e , abate.
Mere. s. M arco , papa. — Il tempo medio a n ti­
cipa di m in u ti i 2 dal vero.
8 Giov. M. V. del Buon Rimedio.
9 Ven. s. Dionigi, a re o p a g ita , vescovo.
10 Sab. s. Fran cesco Borgia.
t[ V. Q.
fi <1 D om. M aternità di M. V.; s. P ro b o , m arlire.
12 Lun. s. Serafino, laico cappuccino.
<3 Mart. s. E d o ard o II I, re .
11 M ere. s. P o m p eo , vescovo,
lo Giov. ». T e re s a , vergine.
<6 Ven. s. G allo , abate.
17 Sab. s. E d w ig e , vedova.
@ L . Ti. d o tt.
I) 18 Dom. P u rità di M. V .; s. L u c a , evangelista.
19 L u n . ». A m abile, p rete.
20 M art. s. Ire n e , vergine, m a rtire.
21 M ere. Ss. O rsola e Comp., vergini, m artiri.
22 Giov. ». Aiodia, m artire.
23 Ven. ». S e v e rin o , vescovo.
24 Sab. s. R afaele, arcangelo.
D 23 Dom. Ss. Crispino e Crispiniano, m artiri.
26 Lun. s. E v aristo , papa, m artire. J P. Q.
27 M art. s. Fiorenzo, m artire.
28 Mere. Ss. Simone e G iu d a , ap.li. — I l tempo m e­
dio anticipa di m in u ti 16 dal vero.
29 Giov. s. O n o rato , vescovo.
50 Ven. s. T eo n esto , vescovo.
31 Sab. F iy . , s. E rm e lin d a, vergine.
NOVEMBRE
D
D
D
D
D
1 Dom. Solennità di ta tti i Santi.
2 Lun. Commem. dei defunti,
(gì L. P. d i ott.
5 M art. s. U berto, vescovo.
4 M ere. s. Carlo B o rro m eo , cardinale.
5 Giov. s. Zacaria, p a d re di s. Gio. Dall.
6 Ven. s. L eo n ard o , solitario.
7 Sab. s. E rn esto , abate.
8 Dom. ss. Severo e C om p., nini. J V. Q.
9 Lun. s. T e o d o ro , so ld ato , m arlire.
10 Mart. s. A ndrea Avellino, chierico.
1 1 Mere. s. M artino, vescovo di T ours.
12 Giov. s. M artino, papa, m a rtire.
13 Ven. s. O m obono, sarto.
14 Sab. s. V enerando, m a rtire.
13 Dom. s. Eugenio, vescovo, m artire.
16 L un. s. A niano, d’Asti, m art. (§) L. N . d i noi'.
17 Mart. s. G regorio T a u m a tu rg o , vescovo.
18 Mere. s. Odone, abate.
19 Giov. s. E lisab etta, regina.
20 Ven. s. Felice di Valois, confessore.
21 Sab. la P resentazione d i Si. V. al Tem pio. — Il
tem po m edio anticipa di m in u ti 14 dal vero.
22 Dom. s. Cecilia, v e rg in e , m artire.
23 Lun. s. Clem ente I , p a p a , m a r tir e ; s. Felicita
e suoi 7 figliuoli, m artiri.
24 M art. s. P ro sp e ro , vescovo.
J P. Q.
25 M ere. s. C aterina, vergine, m artire.
26 Giov. s. Delfina, vedova.
27 Ven. b. M argherita di Savoia.
28 Sab. s. G iacom o della M arca.
29 Dom. I d 'A v v en to , s. Illum inata, vergine.
30 Lun. s. A ndrea, apostolo.
26
27
DICEM BRE
F IE R E
li
+
I)
D
*
D
1 Mart. s. E ligio, vesc. e conf. © L. P. di nov.
2 Mere. D ig ., s. Bibiana, vergine, m artire.
3 Giov. s. Fran cesco Saverio. — II tem po medio
a nticipa di m in u ti IO dal vero.
4 Ven. Di;/., s. B arbara, vergine, m artire.
5 Sab. s. D alm azzo, vescovo, m artire.
6 Dom. I l d ’A v v ., s. Nicolò di Bari, vescovo.
7 Lun. s. A m b ro g io , arcivescovo.
8 Mart. la Concezione d i 31. V . (£ V. Q.
9 Mere. D ig ., s. Siro, vescovo.
10 Giov. s. Casa di L oreto.
11 Ven. D ig., s. Damaso, p ap a e confessore.
12 Sab. s. Valerico, abate. — I l tem po m edio a n ti­
cipa di m in u ti 8 dal vero.
15 Dom. I l i d ’A v v ., s. Lucìa, vergine, m artire.
14 Lun. s. Sp irid io u e, vescovo e confessore.
10 Mart. s. F a u stin o , m artire.
16 Mere. D ig .,T e m p .,s. Albina, v. m. (® L. N. d i die.
I l tempo medio anticipa di m in u ti 4 dal vero.
17 Giov. s. Olimpia, vedova.
18 Ven. D ig., T em p o ra , Asp. del P a rto di M. V.
19 Sai). T e m p o ra , s. Fausta, vedova.
20 Dom. W d’A v v ., s. Adelaide, im peratrice.
21 Lun. s. Tom m aso, apostolo.
22 Mart. s. D em etrio, m artire.
23 Mere. D ig ., s. V ittoria, vergine.
24 Giov. V ig-, s. T arsilla, vergine. I; P. Q.
I l tempo medio concorda p e le tta m e n te col tempo
vero.
25 Ven. NATIVITÀ’ DI N. S. G. C.
26 Sab. s. Stefano, pro to m artire.
27 Dom. s. G iovanni, ap o sto lo ed evangelista.
28 Lun. Ss. In n o c e n ti, m artiri.
29 Mart. s. D avid, pro feta e re.
30 M ere. s. G iocondo, vescovo. @ !.. P. di die.
5 i Giov. s. Silvestro I , papa.
D E L L O
STATO
E P R IN C IP A L I D E L L 'E ST E R O
a norma de’nuovi stabilimenti.
G E N N A IO
2 A ix , A osta giorni 8 , E vian , E ch elles,
P ogetto-T h en iers , 3 Berna , Y anne. 5 Garbagna. 7 P u b lier, S a in t-J u lie n , Sain t-Joire.
8 Lione , M égève , T an in ge , M ootiers.
9 R ccco, Reims. 15 A ix, A n neey p. 3, D e ­
zana , G arlen d a, S. M a u rizio , Udine g. 3.
16 Alby , Arquata , Chiavari, E ch elles, F ossano , M arlioz. 19 R occhetta , Scaletta ,
U scio. 2 0 D iano-C astello. Dronero , L o a n o ,
N izza. 2 2 G aillard , Lione. 2 3 Grenoble g. 3 ,
Tournon. 2 6 B ene. 2 7 Chiavari , M on tm eillan. 3 0 C h alillon .
F E B B R A IO
2 A ix , G arbagna , Y enn e. 3 Belluno g. 3 ,
C hiasavecchia , D iano-C astello , E c h e lle s ,
M elle, M on esiglio, S. Bartolom m eo di C erve,
S. B ia g io , S t-Jean d’ A ulph , S t - P a u l , T rino
g. 3. 5 S a m o e n s , S. F ruttuoso , S. S a lv a to re,
V ius-en -Sallaz. 6 Borgoraaro g. 3 , Besancon,
C h a u m o n t, P ontestura g. 3. 7 Berna, Lione.
9 M o n tm eilla n , V igon e. 10 A nnecy g. 3,
12 L osanna, P on t-B eau voisin . 13 Udine g. 3.
28
■iti
Villafranca di P ieni. 14 Som m ariva del Bosco,
Viry. 16 Casale g. 3. 17 St-Jean d’ Aulnh,
19 Lu cerna g. 3. 21 Lione. 2 3 Neuchdtel,
M ''r s e x , Cham béry , Luigueglia. 2 6 Sion.
2 7 M a c o t, M ontriond , Publier. 2 8 E chelles
giorni 15.
M A R ZO
2 S. D am ian o, S t - F c lix , T o u r n o n , Aigueb elle , Bons , C h esn e-T h on ez , L an sleb o u rg , M o n d o v ì, St-Ju lien , Sallanches g. 2.
6 Candia , C asalbcrgone , Cava g. 2 , Chilly,
M o u tie r s, T aninge. 9 Aosta , Cuneo . G a l­
lia te g. 3 , S. G erm ano di V e r c e lli, Y enn e.
1 0 N ovara g. 6. 13 M o n trio n d , M ontiglio,
Savona g. 1 5 , S. G enisio. 14 B onneville.
16 R evello , Vulbens. 17 Tronzano. 2 0 Bassignana g. 3 , B oege , B olzano , C astelnuovo
di Scrivia g. 3 , C astelnuovo di T o r t ., San
Dam iano d’ A s t i , V igevano g. 6 , V en tim iglia. 21 G aillard-A m billy. 2 3 B o r d ig h e ra ,
Brianfun. 2 6 Chatillon. 2 7 Casalnoceto , Ca­
sanova , C ir iè , Cluses , C rescen tin o, G rossay , G u illa u m e , L a -M o tte , M ontm eillan ,
M onale , M oretta , Morra g. 6 , R ossano ,
S a lla n c h e s, V erzuolo , V ico di M ondovì.
2 8 Lucerna , Magonza. 3 0 S t-F élix . 31
M artiniana.
A P R IL E
2
S t-Joire , Sallenove. 3 B o n s, Brugnate ,
Caraglio , S t-G enix , M outiers , P o n t Can.
k B ag no lo, G a t t i n a r a , S anaoen s, Yenne.
6 A n nem ace , B agnasco , F elizzan o , T honon.
7 A lbertville , S t-J u lie n , S t-G in g o lp h , M ég ève , St Jean M aurienne. 10 A lm e se , Conìlan s , L ivorno di V ercelli. 11 A n necv g. 3 ,
Carrù , C asale g. 3 , Grenoble g. 3 , M a th i,
Reggio g. 5 2 , Sestri a Pon. 13 Rum illy.
14- P allanza. 1 6 Ceriolo, Corio, Lecco, Garbagna g. 4 , Sallen ove. 18 A osta , C hatillon ,
C lerm on t, C luses, G aressio g. 3 , F en e str e lle ,
Ivrea g. 3 , L es-E ch elles , Lucerna , M on ­
tiglio , M ortara , M outiers, P oqtecu ron e g. 4 ,
Saluzzo , Stroppiana , Sam peyre , Verona.
2 0 C u m ia n a , D ro n e ro , H a b è re -lu llin , L ansleb ourg , M o n d o v ì, O rb a ssa n o , S t - J e a n
d ’A nlph , Strasbourg g. 3 , T o u r n o n , T ourrond. 21 A lb ertville g. 3 , Borgo d’ A le ,
S t-G en ix. 2 2 N o v e llo , St-Jean M a u r i e n n e ,
Venaria R eale. 2 3 C astelnuovo d’ A sti, Challa n d , R efran core, R occad eb aldi, S. A n seim o,
Udine g. 3. 2 4 A s ig lia n o , Borgo S. D alm azzo,
Bra , Bésangon , Bussana , Carrù , Costanza ,
Cruseilles , Casella , D em onte , L agnasco ,
l ’oggetto-T h en iers, P onchi, P o n t-B ea u v o isin ,
R u ffie u x , S e r ra v a lle , Saviglian o , T a n in g e ,
V alenza g. 3 , Varzi g. 3 , V arallo g. 3 ,
Trinità. 2 5 Belluno g. 3 , Berna , C am po­
rosso g. 3 , Cocconato , Cham béry , C h ap elle
d ’A bondance , Grésy , S t-G en ix , S. M ich ele.
2 7 Bardonecchia , G abella , L avagna , M oconesì. 3 0 C hiom onte , C igliano , T orriglia ,
V en isca ,
;ii
:10
M A GGIO
1 A irole , A lb ertville , Arquata , Bons ,
BrianQon , B uttigliera d’ À s t i , Carasco , Chatellard g. 15, Chiavari, Chable, D om odossola,
L a-C h am bre, M oncalieri, N e r v i, P o n te-D e­
cim o, Ponte-M aurizio g. 15, Ravenna g. 18,
Sion, S. Dam iano di C uneo, V eltri di G e­
nova, Valgrana, Thorens. 2 Borzonasca g. 3,
B ossolasco, C ham béry, F en estrelle, lssim e .
N iella del T an aro, B a c co n ig i, B efran core,
Sallanches. i - A ix, A lb e n g a g . 2, A sti g. k,
C orneglia, F r a n g y , N ovalesa Sannazzaro,
S. C ipriano, St Jean d’Aulph. 5 A lla Croce,
C rocefieschi, Chatillon, E xilles, G iaveno, V il­
lefran ch e, Val di Blora di Nizza. 6 Bernezzo,
C asalb orgon e, C e v a , G hem m e, M elle, Scarnafiggi. 7 C e sa n n a , G o re tto , Losanna,
M arlioz. 8 A n n e cy , B ornand-G rand, Barb agelata, Bosco g. 3, B ussolino, Carignano,
Cornegliano , C ru seilies, E vian , F ossano,
M on tech iaro, M ontanaro, Som m ariva del
Bosco, San th ià, Sanfront. 9 C an elli, Cavour,*
L u g r in , S. S eb astian o, T h ò n es, V ernante.
11 A lb e r tv ille , C entallo, C ostigliole, G resso n ey , N ovalesa, V ico nel Canav. 1 2 A lby,
Casteldelfino , E ntrannes , Pianezza , S a ­
vona, g. 15, St-M ichel. 1 4 , Bra g. 1 5 , Borgom aro g. 2 , Cavaglià. 1 5 , A lb a , A o sta ,
B u sc a , B o n s , C a ir o , C arrega, Chatellard ,
Lucerna, M onforte , N eirone g. 3. B occad ebaldi, Sam peyre, S, B iagio, V aglio di Nizza,
1 6 D o g lia n i, Ilocch etta-T an aro. 1 8 Acce»
glio , O rm ea , T ortona , V aglio d’ A cqui.
1 9 S t-J e a n M aurienne. 2 0 B rusasco, C am erano , C avallerm aggiore , M arlioz, M ieusy ,
P ieve. 2 2 B richerasco, B e n e , Canale, C eres,
Chieri, D olced o, G avi, L a-C h apelle , Sciez ,
V oghera g. 8 , U gin e giorni 3. 2 3 Lucerna.
2 5 Chivasso , C arrù, B u m illy , S. M a r tin o ,
Lantosca di N izza. 2 6 A n t h e , Brosasco ,
Beaufort, C hesne-T honez, Locara, Salozzola,
Sospello g. 3, S. Andrea. 2 7 A vigliana, Beaucaire, Cham bave, D em onte, M ontaldo, B e cc o ,
S e r v o z, V arese. 2 8 A b ondance N .-D ., Borgosesia , B ornaad G ran d, M arezzan o, Susa.
2 9 Alessandria g. 3, A llin ges, A n n ecy , g. 3,
Barge, Bene, Besanfon, B rignano, Cruseilies,
Cam erano, Carpignano g. 3, Cosasco, F lu m e t , M oncalvo g. 3 , M outiers , P iovà ,
Sion, Vico di M o n d o v ì, V errez , Torriglia,
Tournon. 3 0 A osta , B oege, Cuorgnè, F o n ­
tanarossa di Bobbio , F a v e r g e s , N ovalesa,
B ig a n d , S t-P ie r r e d ’Albigisy, Udine g. 3.
G IU G N O
1
Angers g. 3 , C ruseilies , D r a illa n t,
L a -C lu sa z , M ontaldo g. 3. 2 Gorgonzola,
P o n te stu r a , g. 6. 3 Condove. 4 Carrega.
6 A bondance N .-D ., A i x , A im e , A n n ecy
g 3 , B u s so n , lirianfon, Briga, C lerm ont,
C h atillon, C luses, E v ia n , F ran caville , G am bolò g. 3 , G arbagna , L es-H ou ch es , La-
33
n
B atie , L es-K th elles g. ì 5 , Lione sino il 1
lu g lio , Lucerna, M ongrando di B iella , M onlm e illa n , M o n tig lio , M orra, M od an e, Reims,
O ttone , P ont Can., P ont-B eauvoisin , S an ­
rem o g. 5 , St-Joire , S t-V in c e o t, Som oens.
8 C liiom onte , M orzine , N ovalesa , S ciolze,
St-M artin de B elleville. 9 Bozel. 10 Quarg a en to , Sion, T h ó n e s , Viù. 12 B e a u lo r t,
Belzano , B oorg-St-M aurice , C orneliano ,
Chatelard , Chatillon , L illian s , M é g è v e ,
M o u tier s, S. G erm an o, T aggia g. 3 , T ri­
nità , V illanova d’ Asti g. 4. 13 C a lu s o ,
Caravonica , L avriano , L anzo , M onesiglio ,
Plot, l i A ix , F averges , C h allan t, R um illy.
15 C h araom x, L e - B io t , L esegno. 16 Alby,
Belluno , Bolzano , D em onte , M on teggio ,
S t-G en ix , St-F oi, Sciez. 18 T hónes. 19 A gliè,
A lbertville , A ttign an t-O n cien , Coise , M o­
dane , M oncalvo g. 3 , Reims. 2 0 A im e ,
A ig u e b e lle , Bobbio g . 8 , Busalla , C'erm o n t , Valdieri. 2 2 Castiglione delle Stiviere ,
M asserano , N ovalesa, St-Jean. 2 3 C haom ont,
M ontaldo , M orzine , S t-G en ix. 2 4 C restvo la n d , F ariglian o, F in ale M arina, O neglia
g. 3 , P erla g. 3 , R acconigi. 2 5 Carcare,
D iano-C astello, Monza g. 8 , P lo t , V en tim iglia. 2 6 A rborio-B orghetto , C rocefiesch i,
C arossio, G re ssy , M é g è v e , M ondovì, M o­
r e tta , M ou tiers, O rbassano, R e c c o ,R o c c a verano , R ovegno , S. Stefano , Sassello ,
Strasbourg g. 15. 27 C araglio, Castiglione
delle Stiviere , C h a llo n g es, Gosio , Diano
S. P ietro , Vaprio. 3 0 A prico , C apriete ,
Cesanna , C ham onix , S t-O ffe n g e s, Salleneuve , V illan ova d’ E ntrann es , V igono ,
Vinzier.
L U G L IO
2
Cham onix, L a-C hapelle, Lione, R apallo
g. 15, Serravalle, T orre di L u sern a, V io x en-Sallaz. 3 A n necy g. 3, Cairo, C alizzano,
Cev?, Dezana, M o u tier s, N o v a le sa , Reims,
S. Angelo g. 4 , V arese, V essalico, Thournon.
4 Carrega , G artosio , St-Jean-M aurienno.
6 M o n te g g io , F ln m e t, S t-Ju lien . 7 B on s,
B ornand-Petit. 9 P ietra g. 3. 1 0 A cqu i g. 3.
BésanQon , C igliano , C astelletto d’ U zzon e,
C astelnuovo di C eva, H ab ere-L u llin , Lione,
1 2 B on n eville, Cham béry, R e v ello , St-P ierre
de Soucy. 14 Salenove. 16 D ogliani, S alu ggia, Scaletta, 1 7 A n n on e, Abbiategrasso, A lice
d ’A cqu i, Bassignana, C ossm o di Belbo, Douvain e, Millesimo g. 3, Reims, R erco, R on co,
Torria. 18 G attin ara, Nizza M onferrato e. 3.
V ercelli g. 3. 2 0 B iot , N o v a le s a , P er letto , Salerò , T honon. 2 1 Bagnasco , Borgo
d’A lic e , C essole d’ A c q u i, Sinigaglia , S. G enisio. 2 2 A glian o , N ovello , Som ano , T a nin ge. 2 3 Alby , B iella , Bordighera di S a n ­
rem o , Beauchaire, C a b ella , C am pofreddo ,
M on esiglio, S. Colombano, Y en n e. 2 4 A ron»'
M onastero d' Acqui , R occhetta-C airo , s '
S tefa n o V enasca. 2 5 E c h e lle s , G a v i, M a .
gonza, M acon esy, Sauze d e C e sa n n e , S a v i.
3
Galant. , An, IV .
35
34
gnone. 2 7 A g lia n o , A la ssio , B u b b io , Cas­
sin e g. 3 , C u s y , G orretto , M asserano ,
R apallo g. 3 , R occagrim ald a, S t -P a u l, San
Stefano di Borm ida , Sp igno d ’ A c q u i, V e n tim iglia. 2 8 A lba , A m a n c y , B en e , Born an d -gran d , L ivorno di V e r c e lli. N iella
del Tanaro , N o n e , T orriglia. 2 9 A b ondance , C h a u m o n t, Clnses , M égève , V o l­
teggio. 3 0 Candelo , Cortem iglia , F avaie ,
G a rb a g n a , R ivoli g. 2. 31 Borgo di S a l e ,
Borgo d’ A r en a , Borgo S. D alm azzo, Chatelard , Castagnole di Casale , M om barcaro ,
M a itin ia n a , O ccim iano g. 3 , Rivarolo.
A G O ST O
1 A n n e cy , A o s ta , R o lla n o , C arrù, Ca­
stagnole delle L an gh e g. 3, Casella, Cham ­
béry , M arlioz , N ovara g. 6 , Serravalle ,
V illa San P ietro. 3 B ianzè , C hesne T h on ex
G ru ffy, L evice , V arzi g. 3. i L ucinasco ,
S t-G e n ix , Sallanches g. 3. 5 L e q u io , M ontaldo , R ivalla d’ A c q u i, S e m o n e l, Serravalle di Tortona g. 3, V inzicr. 6 C arcare,
Lavriano , L esegno , Lione , P r u n e i, Rimini,
Y en n e. 7 A lby, A rqu ata, B a ia r d o , B usca,
Brescia g. 1 2 , B istagno , Busalla , Carrega ,
C essole d’ A cqui , M onforte , M irabello ,
g. 3 , N ovi g. 5, N aves, P a n d i, Reims, Sa­
vona g. 15. 8 Felizzano , S. S a lv a d o re , Vico
di M ondovì. 1 0 AVbiategrasso, Bassano, Bons,
Gorretto , S alicetto , Saluzzo f Stradella ,
Triora , Udine g. 3. I l A im e , B o n z e I, StM aurice , C alizzano , C a n t a l u p o , C astelletto
d ’O r b a , Chignolo g. 3 , D e s ig n y , L aigueg l i a , M io g lio la , P a r e to , P a r o d i, V illa fa ,
r a ld i, V o lp e d o , V igevano. 1 2 A rith , B o b ­
bio g. 8 , B o o r g e t, Castagnole delle L an gh eCavour, D ogliani, F elin g e , G odano , M ontiglio , Piacenza g. 6 , R occaforte , San thià,
T o r r i g l i a , U g i n e , V illanova d ’ A sti g. 4,
13 M o n tech ia ro , Orsara. 14- B orgom asino,
Casasco , Cuneo g. 3 , C usi, Chioggia , Co­
stanza , C a m e r a n o , Grondona, M ontegrosso ,
M ontebruno , M o m b a silio , N eiron e g. 3.
P ig n o n e , R e c c o , S ilv a n o , St-M artin , StG en ix , U gin e , V alleiry. Ili Bossolasco
g. 3 , B reglio, B richerasio, Caraglio, Cagna,
C am biano , Cantalupo , Castelnoceto , Ca­
s te llo , C lu ses, Grenoble, G u illa u m e , I n ­
c is a , L im o n e , M a r lio z ,
M aro C a s te llo ,
M osso S. M aria g. 3 , P e illo n e x , P iozzo,
P o n ti, P lo t, R an zo, R ap allo, R occaverano,
S. D am iano di C uneo, S t-ln n o c e n t, Strevi,
Verzuolo. 17 A ìg u e b e lle , A llin g e s, B orgoV e rc e lli, Bra, G a b e l l a , C rescen tin o, Crevacuore. 18 N ervi, Sam oens. 2 0 S. Stefano
d ’A v eto , Y enn e, 21 Borgo di Cava g. 8 ,
B rusasco, B uttigliera d ’A s ti, Cavaglià, C es­
sole d ’A cqu i, D em o n te, Firenze, G aressio,
M ieu sy, M oncalvo g. 3 , P arod i, P erletto ,
P ern assio, Reims, S. Stefano di Chiavar»,
S. D am iano d ’ Asti g. 3 , Serravalle g. 3,
Soroano, T arantasca, V enaria R. 2 2 A n dilly,
36
Bergamo g. 1 2 , B o eg e, C am erana, Runailly,
S t-P ierre, T anin ge. 2 4 A sig lia n o , Castino,
F illy , Sciez. 2 5 Arquata , Borgom anero
g. 6 , Borgo nasca, C osseria, G orra, G uarene
g. 2, M ongiardm o g. 4, M ontalto, M orsasco
N izza M arittim a, R u m illy , S. Stefano d>
N izza, V alen za, Varazze. 2 6 B iella , C avai1
lorraaggiore, C anelli, C eva, C avanod, Chi"
\uSS 0 , F a v er g es, O tto n e , S avign on e, S alir
peyre, T a n in e e , T rin o g. 2 . V alfenera d ’A '
s t i , U gine. 2 7 B roni, S. Fruttuoso 2 8 A l­
b e r tv ille, A n n ecy , Buronzo, Bésanfon, Bov e s, Cherasco g. 3 , C oreglia, C ava, g. 6 Cam pofreddo, M é g è ve g. 4 , M om baruzzo,
d ’Acqui, M urialdo, P inerolo g. 3 , Pavia g. 3,
P eillo n ex , P lot, Portacom aro, Serravalle delle
L an gh e,S t-Jean M aurienne, S. A lb an o,S ezzè.
2 9 G aillard-A m billy, Chatillon, M ongiardino,
P aesana, R a c c c n ig i, R o n c o , S t - F e li x , StJean d’ A n lp , Sas9ello , S e s t r i , St-Pierre
d’A ó s te , Tournon. 31 Carcare, C hilly, Fontanetto , C ovone , Marsiglia , M urazzano,
P ian o d ’A cq u i, R igan d , S Ruffino.
SE T T E M B R E
1
Angera , Borgosesia , Casale , Chiavari ,
CravaGzana , Frabosa , M é g è v e , M o r g r x ,
R ecco , Stroppo , Varese. 3 C arp asio, Car­
rega , Cham béry , C h a m o n t, C hieri, D ianoA ventino , Lugano , R efrancore , St-Joire ,
Y enne. 4 A sti , Brigoano , Chiusa , Ceresole
37
d’ A s t i , E ntraqu e , Jussy , Leynì , M olare ,
P r ie r o , P riola , Porletto , P a r e to , Salazzo.
5 Berna , Q ailian o , Roccaverano. 7 A osta ,
B erg a m a sco , Borgo S. D àlnoazzo, M é g è v e ,
La Cham bre , N vi. 9 B ossolasco , Briga ,
Chioggia , C igliano , C ortem iglia, G < v i, G as­
sino , Gruffi , M ontebruno , P ie v e del Cairo,
S t-lu lie n , U gine. 10 B gnolo , B aglio , Burdignin , Carpaneto , Corio , Cremona , Crissolo , E ntraunes , Fi lin ges , F res n a r a , G arlenda , G rondona , L es-G ets , Losanna , M a llere , M ango , M a so o e , M oncrivello , M on sen -sem ain e , M ontm eillan , N izza M onferr.,
Rassana , Strade Ila , V ico di M o n d o v ì, V ie dano , Voltri. 11 Abens , B ourg St-M aurice ,
B onn eville , Brian^on , Costanza , C raseilles ,
E ch elles , M illesim o , M ondovì , M onteggio ,
M oncalvo , M outiers , M onforte , P ont-B eauvoisin , P everagn o , R iv a di C h ie r i, V erole n g o , V an zier, V erzu olo, V illafranca d ’ A sti,
V illafranca di P ie m ., V en tim iglia , V iu zen -S allaz. 1 2 Alla C r o c e , C a n o sio , L e sH ouches , St-Jean d ’A ulph , S e s tr i, Val-deT in ge , Viù. 14 Acqui , A ix , Cairo , C asal­
borgone , Fontanarossa*, L a-C lu ssz, M arlioz ,
M urazzano, M o n ten o tte, P e o n a , P olon ghera,
P ragelato , R evello , S. E lena , S. G erm ano
di V e r e ., Valloire. 15 A yax , Cabella , Ca­
stino , C h a tillo n , Como, Isola. 17 Chaum o n t , H a b erre-L u llin , O r m e a , R ovigo,
Tortona. 1 8 B r o ssa sc o , B u sso n , C rocefieschi,
C lu ses, Campofreddo d’A c q u i, M ontech iaro,
39
38
P ie v e , P o n z o n e , P a n c a li« r i, R ecco , Stropp ia n a , S. C olom b an o, Villard del V aro di
Nizza , V alp ellin e , Villanuova di M ondovi.
19 A b o n d a n ce, L a -C h a p elle. 21 P a r o d i,
V a ld ie r i, V allerein e . St-P ierre d’ Albigny.
2 2 B u salla, Cogorno, F oglizzo, L an sleb ou rg,
M endatica , l^ont C a n a v ., T enda di Nizza.
2 3 G re sso n e y , Lacroix. 2 1 Roege , D em onte,
D o g lia n i, G aressio, Lucerna, M agliano, M urialdo , P r u n e i, R occadebaldi , Saluzzola ,
S c a r n a lìg g i, S a sa , Tortona. 2 5 A ix , A lbens,
R e ig io io so , C ostigliele d ’ A s t i , Crema, Cruseilles , Casteggio , Entraqne , L es E ch elles ,
M om bello , M outiers , R occaforte di M on­
dovì , Verona. 2 6 Cogne , L arringes. 2 8 A l­
b ertville ( L ’H òpital ), P ontedassio. 2 9 E ntroubles , P erosa , R ivavalsesia , S. D am iano
di Cuneo. 3 0 R eau fort, Rarge , C asarza,
C e lle , C e r e s, L e s-D e se rts, Lullin , M alvi­
cino , M orzine , P ré-St-D idier , Sam oens ,
S t r e v i, Torriglia , T rin o , V ernante.
OTTOBRE
1
A lb en ga , Bardowecchia , R e rn ex , Borgo
d’ A le , C ham onix, G iaveno , L illia n e , M om barcaro , Reims , R ivarolo , Sam peyre , San
M ich ele di M o n d o v i, T erraign on, V arallo.
2 A im e , Arborio , A n n ecy , A lb ertv ille, Borg h e tto , Bagnasco , B oves, C astelvecchio d’On e g lia , C uorgnè, C apriata, E v ia n , Lipsia,
M o m b e rc elli, M o r g e x , M o rz in e, O n eg lia ,
Porto M aurizio, P ie v e , S. S eb a stia n o , V inadio. 3 F ariglian o, L an tosca, Lucerna, P o n tecu ron e, Parma. 5 Bassano, B ossolasco, Ca­
sta g n o le, C h atillon, C araglio, F a v erg es, Locana, M ontaldo, M odane, M osso S. M a ria ,
V erzuolo, V olteggio. 6A cceg Iio , L escheraine,
O u lx, S alu g g ia , S. A m brogio, Stroppo. 8 B elle v e a n x , A lm e se , Beaufort, BrianQon, Borgo
S. D alm azzo, C aluso, C occonato, C en tallo,
C arisio, C arrega, G u illau m es, P ie tra , S an n azzaro, S. Albano. 10 B o z e l, L u g r in , Lu­
gano, St-Jean de G onville. 1 2 P e o n a , R e fran core, Sagliano d 'A n d orn o. 1 3 M elle ,
V illen eu ve. 1 4 C assinelle, Illo n z a , S. Stefano
di Relbo. 16 A im e , A lic e , A lessan d ria, Bus­
so lin o , E n v ie , Lugano, L equio di P ie m o n te ,
M ortara, M ontafia, M o n esig lio , M on jovet,
O tton e, S. G io r g io , T h oren s, Treviso, V ico
Canav. 17 R occhetta T anaro, V a c ch er e se ,
St-Joire. 1 9 A lb ertv ille, A o sta , B ib ia n a , Cab e lla , C eva, C h iom on te, C b iv a sso , C luses,
C revacuore, D e m o n te , F r a n g i, F a v e r g e s ,
M od an e, P iozzo, P oggetto-T h en iers, P oirino,
P o n t C an avese, T oorron d e, V a lp e llin e , V o ­
ghera. 2 0 D on n az, S aorgio, V en asca, V illastellone. 2 1 B assi, C essole. 2 2 C am iana,
Sam oens, Sion, V igone. 2 3 Casorate , D om o­
d o sso la , D o n v a in e, L e - B io t , M artiniana ,
M outiers , O rm ea , Pianezza , R occavione ,
S tram bino, Soresina. 2 4 Berna, C h am onix,
L a -P ie v e , M asserano, S t-V in cen t d ’A o s te ,
V olpedo, Volpiano. 2 6 A n n em asse, Castel-
40
nuovo di Stri v ia , Perosa , P ia sc o , Serravalle
nelle Langhe. 2 7 C ondove, L a-R occh etta ,
L ecco, M a th i, Pontedassio. 2 9 B u b b io , Chaltan ges, D ruillant, L avagna, Lugano, M orra,
M ioglia, O /a d a , Varzi. 3 0 A osta, B en e,
B o b b io , C anale, Chapelle d’ A b o n d a n ce, Co­
stig lie le d’ A sti, C rescentino, C esan na, Cha­
tillo n , D rom e, D iano-M arin a, M ath i, M oncalieri, P riero, S allan ch es, San fron t, S. S al­
vatore, St-Jean M aurienne. 31 B ozel, Capo
d'Istria, M ongrando di B iella , S t-H élèn e de
M illiers.
NOVEM BRE
2
R osalia, C avallerm aggiore, D ig n y , D og lia n i, F lu m e t , Legnano, L u g r in , Lnserna,
M ontebruno, R ob illan t, S. D am iano d’ A sti,
S t-Jalien , V arallo, V ercelli. 3 F on tain em ore,
Serralunga, T anin ge. 5 A b ondance N . D . ,
A o s ta , A v ig lia n a , C arrù, C asalm aggiore,
C hiusa, C orneglian o, G o rzeg n o , L ivorno di
V e r c e lli, N izza di M onferr., Piovà , Roccav e r a n o , S aviglian o, S. D am iano di Cuneo.
6 Balm e de S illig n y , B rignano, C lanzo, Cam ­
biano , Chiavari , L a-B atie, Som m ariva del
Bosco , Verry , Volvera. 7 Fossano. 9 Alba ,
Garbagna , G aillard-A m billy , M on s-en -sem aine , S. Benigno. 10 A gliano , Arquata ,
Sospetto. 11 V inzier. 1 2 A g liè , À ig u e b e lle ,
A lby , Belluno , B iella , B onn eville , B ra, Can e l l i , Cavaglià , C h ie r i, Chiom onte , Ciriè ,
C u neo, G aressio, G attin ara, G odiasco, Lans-
41
lebourg , La S a lle, Losanna, L esegn o , M ontaldo , Novara , P onzone , R occhetta , San
M a rtin o , Settim o-V itton e , T orriglia. 13 A ­
osta , Chatellard , C roseilles , F on tan etto ,
M o n d o v ì, P io b e s i, P ont-B eauvoisin , P ont
S. M artino , St-Jean M aurienne , Suna.
1 4 Brossasco , Carignano , Cavour , Cherasco ,
l’ H ó p ita l, M arliex, R ecco , T rino. 16 BrianQon, C hesnes-T honez, Spezia. 17 F ran cavilla,
Ivrea. 19 Busca , C h am otx , Diano d’ A lb a ,
N ovalaise , P aesana , Sion , Susa , Tronzano.
2 0 Alby , D ego , O rbassano , M on esiglio ,
S p ig n o , V illard del Varo di N izza. 21 Berna,
L e - B io t, M ooforte. 2 3 B rignano , Caraglio ,
Centallo , M ontanaro , S. G enisio. 2 4 E x ille s,
R u m illy, Varallo. 2 5 Udine. 2 6 A cqui, Rarge,
C aram agna, Cortem iglia , C ervo, Gorgonzola,
M ontm eillan , N ovi , P olonghera , R ivoli ,
R occabigliera , S. D am iano di Cuneo , San
M ichele di M ondovì , Santhià , Scalen ghe ,
Serravalle delle L anghe , V illafalletto , V il­
lanova di M oadovì. 2 7 B ons , Castelnuovo
d’ A s t i , Costanza , Chatellard , M onale , Vulbens. 2 8 Codogno, M arlioz, Tortona. 3 0 Cairo,
Ceriana , Isola , Ovada , P ogg etto -T h en iers ,
R ecco.
D1CEM RRE
1
B olzan o,
C a se lle , Cossano
di
B e lb o ,
Lione , L oano , M urazzano , P everagno , Saluzzo , T orriglia , Tournon , V irle. 3 Chamon i x , L anslebourg. 4 A ix , A n n ecy , C ab ella,
42
43
Caluso , E xilles , Grenoble , N ovalaise , T ri­
n it à , Thonoo. 5 A lb e r lv ille , Borgo S. D almazzp , Cardè. 7 Bibiana , C ostigliele di Saluzzo , F arigliano , M allere , S a u fr o n t, San
Stefano di Belbo , V ernante , V ius-en Sallaz.
9 B o n n e, F in ale-M arin a, P ancalieri. 10 M il­
lesim o , Villafranca di P iem on te , M ontm eillan. 11 Lione , O oeglia , Novalaise. 1 2 Sarnoens , Udine. 1 4 Ceva , Chauraont , F o rlì,
N e iro n e, B a c cc n ig i, S. G erm ano di V ercelli,
T aggia , V esim e , V illanova di M ondovì.
18 Borgom aro, C hables, Strasbourg. 19 D iano
d ’ A lba , Lucerna. 21 Dolcedo , L ansleb oorg,
B e cc o , T orriglia, T hon on. 2 2 M oretta, N eive,
Verzuolo. 2 4 S e y s s e l, Y en n e. 2 8 M outiers,
M ontm eillan. 31 Carasco.
M ERCATI
L u n e d ì . — A ix , Alessandria , A ndornoC acciorna, B ie lla , B istagn o, Beaufort, Borgom asin o, B rign an o, B ussoleno, C am biano,
C a sa lb o r g o n e , Casale, C astellam onte, Cavai?
lerraaggiore, C en tallo, C e r io la , Chatellard,
C h iom on te, C h ivasso, C lu ses, C orio, Cuorg n è , C rescentino, D ron ero, E v ia n , Magenta,
M an go, M om bercelli, M onforte, M oatafia ,
M ontm eillan, M osso Santa M aria, M outiers,
N ovara, O le g g io , O n eg lia , P ero sa , P io v a ,
P iozzo, P o n t n e l C an avese, P on t-B eau voi­
s in , P on tecu ron e, Rhò, R iv o li, S a la ,S a lo g g ia , S. A n to n in o , S . D am ian o, San fron t,
S. S eb astian o, S eyssel, Varese, V en a sca . V erolengo, Ugine, V igevan o, V iù , V ins-en-Sallaz
V olpedo, V o lp ia n o , Zavatarello.
M a r t e d ì. — Abbiategrasso, A c q u i, A lm ese.
Angera, A n n e cy , A o s ta , Arona, B ia n d r a te ,
B oege, B on n eville, Borgo di S a le , Brusasco,
C anale, C anelli, C astellazzo, Cavour, C ervere,
Cham béry, C hieri, Como, C ostigliole d’ A sti,
C u n eo , D og lia n i, F a ra , F lu m e t, Gallarate,
G attinara , L anzo , Laveno , L es-E ch elles ,
Melzo , M o n d o v ì, M onforte , M ongrando,
M ontech iaro, N e iv e , P ie v e , P ie v e del Cairo,
P er o sa , S a l e , S. G iorgio, S. R e m o , Serravalle , Som m . del Bosco , Stradella , Susa ,
V alduggia , V arallo , V e r c e lli, V erzn olo,
V esp o la te, Villafranca d’A sti, V illafranca di
P ie m o n te , V ogh era, Y enn e.
M e r c o le d ì. — A lle tre case , Arborio ,
A s t i , B a g n o lo , B obbio , B ornand-G rand ,
Bosco , Busca , B uttigliera d’ A s t i , Cairo,
C araglio, C arm agnola, C arpignano, C asteggio
C avaglià, C eaglio, C ésan n e, C h ivasso, C on­
d o v e , F a v er g es, F ossan o, G raglia, L a n sleb ou rg, L a -R o ch ette, L ocana, Luino, M asserano, M e d e , M oretta, N izza di M onferrato,
O rbassano, O rta, O tto n e , Parabiago, P iasco, Pietra, Pieve, P in e r o lo , Porto-M anriz io , Porto-Morone, R i v a r a , Rhò, R obbio ,
S. G inlio d ’O rta , S a lu z z o , S. S alvatore,
44
St-P ierre d’A lb ign y, Sam n en s, Sannazzaro
de Burgondi, Saronno, Sesto-Colende, Spigno,
T recate, T r in o , T ortona, V a lfe n e ra , V i­
gnale, Vistrorio.
G io v e d ì.— A ig o e b e lle , A im e , A lb e r tv ille ,
A v ig lia n a , B a r g e , B iella , B o r g etto , borgo
di Cava , Borgom aro , C anobbio a vicenda
con Locamo , C arignano , C irrù , Cassano
d’ Adda , C astagnole d ’ A s t i , Castelnuovo
d ’ A s t i, Castelnuovo di S c r iv i» , C ham béry,
Cherasco , C iglian o, Como, C ornegliano ,
Corte-Olona, Cuorguè, F en estrelle, F oglizzo,
Gallarate, G assino T orin ese , Garlasco ,
(ibernine, G odiasco , G orzegno , Ivrea , L aR o c h e , L u c e rn a , Maregnano , M on ca lv o ,
M ontalto , Monza-, N ovara, N o v i, O m eg n a ,
Onegh'a , P ie v e , Piossasco , B a c c o n ig i, Rocchetta-T anaro, R u r a i l l y , S. B enigno , S. D a­
m iano di C u n eo, S. F rattaoso , S. M aurizio,
S. Stefano di B e lb o , Sartirana , Soma, T aninge , Thonon , V a le n z a , V a r e s e , V eroleDgo, V errez, Vig one, V illafalletto, V illa ­
nuova d’ A s ti, Visone.
V e n e r d ì. — Abbiategrasso, A c q u i, A lbens,
A nnecy , Aosta , Bagnolo , Bene , B onn ev ille , Borgom anero , B ’a , B r o n i, B u sc a ,
Busto , Arsizio , Cam erana , C a n elìi, Casale,
Casorate , C astelnuovo d’ A s t i, Chignolo ,
Chivasso. C iriè, C rescentino, G alliate, Ivrea,
Lanzo , L u sern a, M ég èv e, M oncalieri, M ontiglio , M ontm eillan , Mortara , M outiers ,
N izza di M onferrato, O c c im ia n o , O leggio,
45
O tto n e , P o ro sa , P ie v e del C a ir o , P o n te dassio, P orto M aurizio, Rhò, R iv o li, Juar,
St-M ichel, Saronno, S a viglian o, Sem iana,
V a r z i, V e r c e lli, Vimercate , V oghera , V ogogna.
S a b b a to . — A lb a , A lb e r tv ille, Biot, B o b ­
b io , B ourg S t-M au rice, B o rg o sesia , B o z e l,
C h am béry, C occon ato, Crevacuore , D om o­
dossola , E ntraqu e , Gallarate , Garbagna ,
G ia v e n o , Intra a vicenda con Pallanza ,
Lecco , Livorno , M o n d o v ì, Novara , P iev e,
P inerolo , P oirino , R ivaroio , R om agoan o ,
Sallanches , Saluzzo , S t-J ea n de M aurienne,
St-M aurice , Spigno , S tr o p p ia m i, T hon ez ,
Tortona , T reviglio , V igevano.
46
47
VALORE DELLE MONETE ESTERE
TARIFFA DELLE MONETE
AL PARI
ORO
Pezza n u ova d a lire cento
id. da lire o tta n ta
.
.
id. da lice cin q u an ta
id. da lire q u aran ta .
.
id. da lire v e n ti .
.
id. d a lire dieci
da
lire
cinque
.
.
id.
D oppia vecchia di Savoia
Q uadruplo di Genova
.
Luigi di F ran c ia
.
.
Pezze da lire v e n ti (e stere)
Sovrano nuo v o
.
.
Metà d ’esso
.
.
.
Sovrano vecchio
.
.
Metà d ’esso
.
■
.
Zecchino di Venezia . .
Quadruplo di Spagna, dal 1772
id.
dal 1785
Portoghese n u o v a
.
.
Ruspone di T oscana
.
Zecchino di F iren ze .
D oppia di R o m a, di Pio VI
id.
di Pio VII
Zecchino di Roma .
.
178
poi
c.
II.
i)
100
»
80
»
50
»
. 40
»
20
»
. 10
»
5
. 28 40
79 10
. 25 55
»
20
. 55 02
17 51
. 54 81
17 40
. 11 82
82 52
. 80 22
89 70
. 55 59
II 79
. 16 95
16 80
1< 61
ARGENTO
Scudi di Piem onte d a lire cinque
Pezze da cinque fran ch i (e s te re ) .
C rocione, o Corona im periale .
T allero d ’A u s t r i a .........................................
id.
b a ttu to dal 1822 in poi
F rancescone, o Pisìs
.
.
.
.
C olonnaria di S p a g n a .
.
.
.
.
.
S
5
5
5
5
i]
»
56
2
10
40
28
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
Lira ( Toscana) ......................... Fr.
Scudo (Romagna) . . . .
»
D ocato (R delle Due Sicilie) . »
Lira austriaca (Regno Lombardo­
Veneto) ..................................... »
F iorino (Francoforte). . . . »
F iorino (Paesi Bassi) . . . »
Tallero (Sassonia) .........................»
Shilling ( Inghilterra) . . . »
R isdaller (Baviera)
. . . . »
R isdaller (Danimarca) . . . »
Risdaller (Svezia) .........................»
Lira Sterlina (Inghilterra). . »
R eale (Spagna) ...............................»
M arc-banco (Amburgo)
. . »
R eis (Portogallo) ......................... »
R ob lo (R u s s ia ) .........................»
Piastra (Turchia) ......................... »
Dollaro (Stati Uniti) . . . »
F iorino (Austria) .........................»
T allero (Prussia)
. . . .
»
» 54
5 36
4 24
»
2
2
3
1
3
4
5
25
0
1
7
4
5
5
2
3
86
12
14
90
16
24
96
75
21
26
88
07
00
34
34
60
71
NB. Noi abbiamo dato il valore reale in­
variabile delle monete estere paragonate al
nostro, dietro il loro peso e materia. Per
conseguenza esso è sempre più basso o per lo
meno eguale a quello del commercio, il quale
comprende di più l’aggio, i pericoli ed i di­
ritti di commissione.
48
CONSEGUENZE
DEI
BUONI PRINCUPII
Ad ogni c u o r e , c h e s ia in fo rm ato ai
dolci s e n tim e n ti di relig io n e e v ir tù , o
che non a b b ia p erd u to affatto il g e r m e dei
prim i principii di m o rale e relig io n e, che
la voce affettuosa d ’ u n a te n e r a m a d re
infon de nel c u o re d e ’ suoi b a m b in i, s a rà
p e r riu scire piacevole, e v a n ta g g io s issim a
u n a sem plice e b r e v e esp osizio ne degli
effetti si po ssono dire m aravigliosi, i quali
risu lta ro n o dai buoni principii, con cui fu
in a u g u ra ta la g u e r r a d ’ O rie n te . P e r le
disposizioni sa g g ie e p ietose del g r a n d e
N ap o le o n e L u ig i, im p e r a to r e dei F ra n c e s i,
c h e la P ro v v id e n z a nelle sue i m p e r s c r u ­
tabili vie g u id a v a sul tro n o d e lla più
g r a n d e e g e n e ro s a n azion e , la F r a n c i a ,
il trionfo della fede cattolica, con quello
del n o m e fra n ce se, si m anifestò in mezzo
ai nem ici della fede ca tto lic a n e l l’ o p e ra
tu tta d iv in a della n o s tr a re lig io n e , che
sola è cap ace d ’in s p ira re la virtù del s a ­
crifizio , c h e di loro v ita facevano i so l­
dati cristiani co n ta n ta g e n e ro sità e r a s ­
40
s e g n a t o n e , c h e p o ssia m o p a r e g g ia r li ai
prim i C r o c i a l i , p o ic h é l’e s e m p io dei capi
e d e ’ soldati m o strò ch e sola e v e r a m e n te
divina d o v e a e s s e r e la r e lig io n e , c h e i n ­
s p ira u n a fed e cosi viva, u n a così f e r m a
s p e r a n z a , u n a c a r ità cosi o p e r o s a , c h e
tutto a tutti si fa p e r s a lv a r e le a n im e
r e d e n te dal s a n g u e p re z io so di C r i s t o ,
M a e s tr o e C apo d e lla n o s tr a S a n ta , C a t­
tolica, e d A p o sto lica R e lig io n e R o m a n a ,
di c u i, u n o e s s e n d o il C a p o , G e s ù C risto,
u n solo alla fine d o v rà r is u lta r e 1’ ovile,
s e c o n d o la profezia dello ste sso divin R e ­
d en to re , la q u a le il p iù p resto coi n o s tr i
voti si com pia.
L IMMAGINE
D E L L A M ADONNA, IM M A C O LA TA
E LUIGI NAPOLEONE IMPERATORE
1.
F u s e m p re , ed u n iv e r s a lm e n te co ­
nosciuto , am ici miei , c h e il b u o n e s e m ­
pio, q u a n d o v ie n e d a a l t o , p ro d u c e gli
effetti più s a lu ta ri e m a ra v ig lio si. E q u e ­
sto sa p e v a l ’im p e r a to r e Luigi N a p o le o n e ,
il quale, d o v en d o co m in c ia re u n a te rrib ile
g u e r r a , volle che tulli sa p e sse ro vo ler
egli p rim a r e n d e r s i propizio il Cielo, con
i
G alani., An. IV.
50
p r o c u r a r e p r im a i soccorsi spiritua li ai
s o l d a t i , e poi fornirli d ’ o g n i m e zz o a
m o s tra rs i b u o n i g u e r r ie r i , p e r s u a s o c h e
un b u o n c ristia n o fa se m p re u n o dei m i­
gliori soldati p e r v incere nelle battaglie.
2.
L a flotta della g r a n d e n a z io n e f r a n ­
ce se , p e r disposizione dell’ I m p e r a t o r e ,
av e a già p r i m a ric e v u to il favore dei
C a p p e lla n i p e r le co se relig io se a v a n ­
ta g g io d e ’ m a rin a i ; m a l’a r m a ta di te rr a
tro v av a si a n c o r a sp r o v v e d u ta di C a p p e l­
lani. Con u n d ec reto del 10 m a rz o 1 8 5 4
fu o rg a n iz z a lo il servizio dei C a p p ellan i
p e r l’a r m a ta fra n ce se, ed anzi, p r im a che
fosse con osciuto q u e s to d ecreto , in p r o ­
posito dei C app ellan i s c riv e a il g r a n m a ­
resciallo di S a in t- A r n a u d (6 m a rz o 1854)
al P a d r e G e s u ita d e R a v ig n a n , suo intim o
am ico , c h e e r a in te n z io n e dell’ I m p e r a ­
to re , c h e i v alo ro si soldati d ell’ a r m a ta
d ’O rie n te p o te sse ro a v e r e i so cco rsi e le
co n so laz io n i d e lla re lig io n e in p a e s i così
lo n ta n i, ed in m ezzo a n az io n i di relig io n e
d iv e rsa , c o s a che s a r à (diceva) mia gloria
di poter concertare con voi per il vantag­
gio spirituale dei nostri valorosi soldati.
I n se g u ito del p ro m u lg a to d ec reto , i R R .
P P . P a r a b è r e e G lorio! furono d e sig n ali
quali capi p e r l’org an iz za zio n e dei C a p ­
ai
pellaui m ilitari al servizio della g r a n d e
a r m a ta d ’O rie n te , alla q u a l e , co m in ciate
le ostilità, con altre disposizioni v e n n e ro
chiam ali i L azzaristi, c h e sono i m issio ­
nari di S an V incenzo de P aoli. Q u e sti
eb b e ro la d ire z io n e sp iritu a le di tutti gli
ospedali fra n ce si , nei qu ali d ie d e ro le
p ro v e più lu m in o se del lo ro -z elo , e della
loro ca rità , c h e in m ezzo ai c o le ro si ed
ai feriti li m o stra v a s e m p re p ro n ti al s a ­
crifizio di lo ro vita , q u a le p a re c c h i l a ­
sciaro n o co m e trofeo d e lla re lig io n e in
quelle lo n ta n e c o n tra d e n e m ic h e del c a ttolicismo.
3.
Ma nè a n c h e la flotta p o te v a v e n ire
d im e n tic a ta d a ll’ I m p e r a t o r e : 1’ affettuoso
salu to a M a ria d e ll’ylve maris stella, ch e
avea im p a r a to p ic c in o , a lui I m p e r a t o r e
fa v en ire s p o n ta n e a l’isp ira z io n e di p o r re
la flotta f ra n c e se sotto la p ro tez io n e s p e ­
cia le di M a ria , c h e i m a r in a i r ig u a r d a n o
sic c o m e la loro pro p izia stella. Q u in d i ,
s e n tile c h e co sa si le g g e nel Monitore d e ll’8
ap rile 1 8 5 4 , rife ren d o u n a b ella e c o m ­
m o v e n te funzione falla ad o n o r di M a ria .
« U n a im m a g in e della V ergine I m m a ­
colata , m a n d a ta d all’im p e r a to r e alla flotta
del m a r N e r o , colla p iù g r a n d e so le n n ità
è sta ta ric e v u ta sul v ascello am m ira g lio
.
53
B3
la Ville de P a ris , e dalla re la z io n e del
v ic e - a m m ir a g lio H a m e lin r is u lta , che la
m a g g io r p a r te dello sta to m a g g io re con
un d is ta c c a m e n to di m a rin ai di lutti i
b a s tim e n ti assiste v a all’in a u g u r a z io n e del
q u a d r o , r a p p r e s e n ta n t e la V erg in e M aria,
in nalzato sul vascello am m iraglio in mezzo
al ca n to d e l i r e maris stella , la q u a l e ,
lìnita col Domine , salvum far, Imperatorem,
te rm in ò la relig io sa , e così c o m m o v en te
f u n z io n e , c h e u n a la g r im a furtiva degli
occhi dei fieri m a rin a i d ic ev a la g r a n d e
loro e m o zio n e p r o v a ta nell’o sse q u io reso
a M a ria lo ro patro na. » Di so m iglian te ed
al p a ri c o m m o v en te funzion e il v ic e - a m ­
m iraglio P a rse v a l fa m e n z io n e r ig u a r d o
alla flotta del B altico in un suo dispaccio
del m e se di g iu g n o al sig. m in istro della
guerra.
« C om e il G ra n C o stan tino vinceva col
la b aro ; coll’im m a g in e di M a ria o tte r re te
la vittoria voi p u re , che an d a te a c o m ­
b a tte r e p er la giu stizia ; q u e s ta sia un
nuovo la b aro , l’im m a g in e di M aria , uno
sc u d o im p e n e tra b ile , lo ste n d a rd o della
v i t t o r i a , c o m e lo s p e r a l’im p e r a to r e col
do no c h e a voi fa d e l l’ im m a g in e d e lla
Im m a c o la ta M a ria . » Così te r m in a la r e ­
lazione d e ll'in a u g u ra z io n e ,
ì. Con q u e s ti p relu d i n e s s u n o di voi,
miei am ici , a v r à potuto c o n c e p ire il m e ­
no m o d u b b io sull’ esito della g u e r r a i n ­
tr a p r e s a , nella qu ale, di vittoria in v i t ­
to ria p r o c e d e n d o , i soldati d e lla c r is tia n a
naz io n e a rr iv a r o n o a c o n s e g u ir e q u e lla
p a c e glo rio sa ed i n a s p e t t a t a , m e d ia n te
la q u a le si può p r e s a g ir e u n non lo n ­
tano e com piuto trion fo d e lla C a tto lic a
R e lig io n e in q u e lle b a r b a r e c o n t r a d e di
O rie n te , do ve alla g lo ria dei F r a n c e s i
s a r à a s so cia lo il p r o g re s s o della fede c a t­
tolica , della q u a le coll’ esem p io e p ie tà
su a si m o s t r a figlio devoto l’ im p e r a to r e
L u igi N a p o le o n e , ch e P io co n serv i al
b e n d ella F ra n c ia , e delia su a C hiesa.
LA M E D A G L IA M IR A C O L O S A
e
l
’
im p e r a t r i c e
e u g e n ia
4. A q u e s t ’ o r a i letto ri del Galantuomo
a v t a n n o già sen tito a p a r l a r e della g r a n
d o n n a , ch e è E u g e n i a , im p e r a tr ic e dei
F r a n c e s i , po ic h é dal g i o r n o , che v e n n e
c h i a m a la a s e d e r e con L u ig i N a p o le o n e
sul tro n o di F r a n c ia , le o p e r e d e lla su a
b en e fic e n z a fecero b e n e d ir e il n o m e di L ei
da lutti i F r a n c e s i , e d e s ia r o n o l ’a m m i­
Sì
ra z io n e degli s tr a n i e r i, m e n tr e tulli nella
su a esaltazion e ric o n o sc o n o la m a n o della
divin a P r o v v i d e n z a , la q u ale r ise rv a v a
la più d eg n a figlia della ca tto lic a S p a g n a
p e r div e n ire la s p o s a dell’ u om o p rov vi­
d e n z ia le , che n o n p e r altro sie d e sul
tron o di F r a n c ia , c h e p e r p r o m u o v e r e
le glo rie della C atto lica C h ie s a , che m e ­
dia n te le più fervorose p r e g h ie re gli o tte­
n e v a le gioie più p u re della fam iglia nella
n a s cila d ’ un p rin cip e i m p e r i a l e , ch e dal
su o n a s c e re veniva p o sto dalla re lig io ­
sissim a I m p e r a t r ic e sotto la special p r o ­
tezione di M a r ia , di cui è g r a n d e m e n te
divota.
2. U na p ro v a della g r a n d i v o z i o n e ,
ch e n u tr e 1’ I m p e r a t r ic e E u g e n i a verso
la Im m a c o la ta M a r i a , 1’ a b b ia m o , nella
g r a n c o n fid e n za su a nel po sse n te p a t r o ­
cinio di l e i , sotto del q u a le p o neva n el
p a r tire alla g u e r r a d ’ O r i e n te tutti i g e n e ­
rali coi soldati di F r a n c i a , a molti fra
essi r e g a la n d o di s u a ste ssa m a n o ' l a
m e d ag lia m ir a c o lo s a , c o m e rife risc e il
Monitore dell’ armata , di cui r ip o rtia m o
con p ia c e re le paro le .
3. F r a i falli su c c e d u ti alla b a tta g lia
d e ll’A lm a , in cui i F r a n c e s i fecero m o stra
di u n o s tr a o r d in a r i o ed invitto v alo re , si
55
c o n ta di un o b ic e , c h e e s se n d o s c o p p ia lo ,
v e n n e a c o lp ire sul p e tto la p e r s o n a d e l
g e n e r a le C a n ro b e r t. M a p e r b u o n a v e n ­
tu r a del g e n e r a le la m e d a g lia m ir a c o lo s a ,
c h e p o r ta v a sul p e t t o , a m m o r tiv a il colpo
c h e a v r e b b e po tu to riesc irg li fa ta le, c o m e
10 r ic o n o b b e il g e n e r a le , il q u a le co n
u n a s u a l e t t e r a , c h e um iliava a l l’I m p e ­
r a t r i c e , si r ip u ta v a e s s e r s c a m p a to d a
colpo m o rta le in v ir tù d e lla m e d a g lia m i ­
r a c o lo s a , c h e p r im a d e lla s u a p a r te n z a
a v e a r ic e v u ta in do no d a lla m a n o s te s s a
dell’ I m p e r a t r ic e , c h e n el d arg li la b e n e ­
de tta m e d a g li a , « p o r ta te , gli d i s s e , con
fede q u e s ta m e d a g lia ; q u e s t a farà la
v o s tr a d ife sa ». E d opo l ’ effetto s a l u t a r e ,
ch e n e a v e v a p r o v a to , m o s tra v a s i g r a to
11 g e n e r a le all’ A u g u s ta d o n a t r i c e , d o p o
a v e r rin g ra z ia lo M a ria d el favore o tte ­
n u to in v irtù della s u a m e d a g l i a , ch e
b e n altri g e n e ra li si g lo ria n o di p o r t a r e ,
a n im a ti d aH ’I m p e r a l r ic e a p o r re la p iù
illim ita ta co n fid e n za nella p r o te z io n e della
V e r g in e I m m a c o la ta , c h e s e m p re d el su o
m a n to r ic o p r a coll’im p e r ia le fanciullo gli
A u gusti suoi g e n i t o r i , c h e si m o s tra n o
tanto d e g n i di r e g n a r e sul tro n o della
g r a n d e n a z io n e fra n c e se .
56
57
IL S A C E R D O T E C A T T O L IC O
e
l ’a r m a t a
d ’o r ie n t e
P a s s a ro n o o rm ai dicianove secoli dallo
sta b ilim en to d e lla C h ie sa di (ì. C. so p ra
la t e r r a , e lo slesso zelo e spirilo di
a n n e g a t o n e f o rm a la g lo r ia del S a c e r ­
dote cattolico , s e m p r e p r o n to a sacrifizi
d ’ ogni m a n ie r a p e r il b e n e e la s a lu te
dei suoi fratelli. N ella g u e r r a d ’ O rie n te
gli stessi n em ici della C h ie sa R o m a n a
d o v e tte ro far p lau so , e r e n d e r e te stim o ­
n ia n z a dello z e l o , e c a rità dei G e s u i t i ,
dei L a z z a r i s t i , e di tutti i S a c e r d o t i , ch e
p re se ro p a r te alla s p e d iz i o n e , p ro n ti a
d iv id e re ogni s o r ta di p e ric o li d elle b a t ­
ta g l i e , e delle p estile n z e coi loro fratelli,
ch e si trov av ano sotto le b a n d i e r e dell’ a r ­
m a ta c r is tia n a .
4. F r a i p rim i d esign ali al serv iz io pei
so c co rsi R e lig io si d e ll’ a r m a ta d ’ O rie n te
fu il P a d r e G lo rio t g e s u ita di P o n l a r l i e r ,
il q u a l e , e d u c a to d a un suo z i o , c h e fu
g e s u ita , d o p o te rm in a lo il co rso dei suoi
stu d i nel colleg io di S a i n t - A c h e u l , fu
a m m e s s o al noviziato della C o m p a g n ia ,
dopo il q u a le passò a F r ib u r g o in S v iz ­
z e r a , dov e b e n d ic io llo an ni co n s ac rò
a ll’ e d u c a z io n e dei giovani in q u el co l­
legio , c h e cre d ev asi dei p iù rin o m a li.
A ll’ ep o c a , ch e incom inciò la g u e r r a d ’ O ­
r ie n te , il P. G lorio t si tr o v a v a a P a r i g i ,
p r e d ic a to r e nella C h ie s a di N o s tr a S i­
g n o r a di L o re to . Q u i fece la c o n o ­
scenza del m a re sc ia llo di S a i n t - A r n a u d ,
il q u a le rich ie sto lo a ’ suoi s u p e r i o r i , lo
o tte n n e p e r tosto m a n d a r lo in O rien te .
F a l l a u n a b re v e g ita a C o s ta n tin o p o li ,
v e n n e a Gallipoli, m e n tr e il c o le ra m e ­
n a v a g r a n d e stra g e nel c a m p o dei F r a n ­
cesi, ch e nei prim i giorni p e r d e tte r o d ue
g e n e r a li, N ey , e C a r b u c c i a , ai q u a li lo
ste sso P a d r e G lo rio t d ie d e tulli i con forti
d e lla r e l i g i o n e , c o m e egli n e sc riv e v a
il 9 ag o s to 4 8 5 4 d i c e n d o : « I d u e g e ­
n e r a l i , c h e c a d d e r o v ittim a d e ll’ i m p e r ­
v e r s a n te flagello, d ie d e ro 1’ e s e m p io d ella
m o rte la più c r is tia n a : il p rim o , N e y ,
si p ro te stò in m ia p r e s e n z a , c h e a p p e n a
si senti s o r p re s o dal m a l e , d ie d e egli
ste sso l’ o r d i n e , che fossi c h ia m a to , p e r ­
c h è v o le a con fe ssarsi e rico n c ilia rsi col
suo D io , c o s a c h e fece colla più g r a n d e
edificazione, sì c h e tutto lo sta to m a g g io r e
non p o l e a r a tl e n e r e le la g r i m e , m a s s im e
q u a n d o colle m ani g iu nte sul petto escla m ò :
lascio u n a m o g l i e , c h e è un a n g e l o , e
58
si con so lerà , sa p e n d o m i m orto d a b u o n
cristiano ; e con qu esti se n tim e n ti r i c e ­
vette l’ e s tre m a u n z io n e , m o stra n d o si lutto
se re n o nell' asc o lta re le p r e g h ie r e degli
a g o n i z z a n t i , ch e io genuflesso in mezzo
a' suoi d u e aiutan ti di c a m p o , c h e te n e ­
vano ciascuno u n ce reo ac ce so , f a c e v a ,
finché d o lc e m e n te spirò. Il g e n e r a le C a r b u c c ia poi, dopo a v e r assistilo ai fu n erali
del d u c a d ’E lc h in g e n , sen tissi v e n ir m a le ,
ed il dom an i, c h i a m a t o m i , ag g iu stò le su e
p a r lite con Dio con la fede più v iv a d ’un
C o rso p e r s e g u ir e la m a tlin a del terzo
giorno 1’ am ico g e n e r a i N ey n e l se p o lcro ,
su cui s ’ innalzò la C ro c e lino allo ra b a n ­
d ita dal suolo dei T u rc h i ».
2.
M olte e r a n o le vittim e che il c o le ra
faceva ogni g io rn o , o n d e b en dieci m ila
uom ini p a g a ro n o il trib u to alla m o r te ; e
trov an dosi solo il P a d r e G loriot, n è di
g i o r n o , nè di no tte e r a lasciato tran q u illo ,
p e r c h è 1’ a r m a ta i n ti e r a v o leva im ita re
1 es em p io dei c a p i , dic en d o o g n u n o di
v ole r m o r ir d a cristian o , e s se n d o di tutti
u n a so la la v o c e , q u a n d o il P a d r e e n ­
trava negli ospedali : « P a d r e , son p ochi
i m o m e n ti di v ita ; v e n ite a ricon c ilia rci
con D i o » ; e n el p a s s a r d a u n o all’ altro
sp e d a le gli officiali lo a s p e tta v a n o p e r
59
con fe ssarsi lun go la s tr a d a . « T a n t ’è! S a p ­
p ia n o a lm en o i nostri p a re n ti , c h e m o ria m d a C ristiani. » Cosi r ife r is c e il P a ­
d r e G l o r i o l , il q u a le ta n to sp ie g ò di zelo
e c a r ità in so ccorso dei p ov eri so ldati in
m ezzo al flagello , c h e p e r poco s o c c o m ­
b e v a p e r le forze i n d e b o l i t e , se Id d io
n o n lo av e sse s o s t e n u t o , f i n c h é , r i m e t ­
te n d o d e lla s u a fo rza il flagello, p o lè r i ­
dursi a n c h ’ egli a ll’ o s p e d a le di C o s ta n ti­
nopoli p e r ris to r a r s i le f o r z e , m a n on
p r i m a c h e un altro C a p p e lla n o fosse a r ­
riv ato p e r p r o c u r a r e i so c co rsi d e lla re li­
gio n e ai soldati.
3. T ro v a n d o si il R ev.do P a d r e in C o ­
sta n tin o p o li , fu d e s ig n a to Ira q u e l l i , che
a c c o m p a g n a ro n o le sp o g lie m o rta li del g e ­
n e r a le d iS a in l - A r n a u d a P a rig i, do ve l’I m p e r a lo r e lo volle c o n o s c e re di p e r s o n a e
di su a m a n o d e c o ra rlo della c r o c e della
L eg io n d ’O n o re . Nel suo r ito r n o a C o s ta n ­
tinopoli , m e n tr e sla v a o c c u p a to nel s e r ­
vizio- degli o s p e d a l i , rice v ev a la n o m in a
di C a p o C a p p ellan o d ’ u n a divisione in
C r im e a , la q u a le n o m in a n o n g iu nse p iù
a n otizia di lui, c h e , pieno di m e riti, D io
volle r ic o m p e n s a re col p re m io d ei B e ali
n e l Cielo.
4. D el P a d r e P a r a b è r e , c h e fu a n c h e
60
dei p rim i col P a d r e G loriol al servizio r e ­
ligioso dell’ a r m a la fra n c e s e d ’ O rie n te ,
sic co m e lu n g o s a r e b b e n o v e r a re le o p e re ,
ch e lo m o stra n o d eg n o c o m p a g n o del
P a d r e G lo rio t, basii un solo fa llo , r i ­
p o rtalo d alla Rivista di A v i g n o n e , p e r
m o s tra re la virlù del sacrifizio, c h e e r a
pro n to a fare d e lla su a vita ogni m om e n to.
ìi. Infie ren d o il co le ra in mezzo alla d i­
visione H erh illo n , il te rr o r e co m in ciav a a
s o r p re n d e r e i valorosi s o l d a t i , p ersu a si
ch e il solo contatto d ’un colero so b a s ta ss e
a c o n tra rr e il m a lo re. I n sim il fra n g en te
c h e farem o noi mai ? C h ied eva il g e n e ra le
al P a d r e P a r a b è r e : Q u e sti miei figli m o ­
stran o d ’ a v e r p a u r a ! L a sc ia te m i f a r e ,
risp o se il R ev. P a d r e , so ld ati f r a n c e s i ,
e Cristiani non a v r a n n o p a u r a ; ed in così
dire si avvia all’ o s p e d a le , dove Irova un
soldato alle p r e s e col m a le , lo rico n c ilia
con D i o , e gli ch iu d e p ie to sa m e n te gli
occhi. In ta n to c h i a m a i c a m e ra ti del m o rto
soldato, che n on o savano a v v i c i n a t e g l i , e
fa di tulio p e r conv incerli, che il con tatto
non co m u n ica v a l 'e p i d e m i a , m a veden do
ch e poco p e r s u a d e v a n o le su e parole, «A h!
voi d u n q u e non volete c r e d e r m i o g g i? Ve­
d rem o se mi c r e d e r e te d o m a n i» , e s e n z ’a l ­
tro si p o n e a r ip o s a r e ac c a n to al c a d a v e re
(il
del m o rto s o ld a to , riso lu to a p a s s a rv i la
no tte a d o r m i r e , com e la p assò finché sul
m a llin o v e n n e c h ia m a to al letto d ’ un altro
s o ld a to c h e e r a vicino a m o r ir e . L ascio
p e n s a r e a chi le g g e , l ’effetto m ira b ile, c h e
p r o d u s s e nell’ a n im o dei soldati l’ az io n e
del P a r a b è r e , c h e e r a m o stra to a d ito nel
c a m p o : « E cc o là u n o , d ic ev a n o , ch e n o n
h a p rop rio n ie n te di p a u r a n e ll’an im o , e s ­
se n d o slato c a p a c e di d o r m ir e a c c a n to al
c a d a v e re di un coleroso ! » D a q u e s to si g i u ­
dichi q u a le sia slato il P. P a r a b è r e nell’ e ­
sercizio del suo m in iste ro di carità.
6. Il g io r n a le la Presse d’Orient c o n ­
s a c r a a lc u n e sue p ag in e p e r fare 1’ elogio
dei S a c e rd o ti Cattolici al servizio dell’ a r ­
m a ta d ’ O rie n te . I L a z z a r i s t i , i G e s u i t i ,
e tutti i C ap p ellan i dell’ a r m a t a , sia nel
c a m p o s ia negli o s p e d a l i , g a r e g g ia r o n o
Ira. loro di zelo nel loro m in iste ro di c a ­
rità. Im p e r c io c c h é m olle cose si a v r e b ­
b e r o a dire d e ll’ a b a te di G eslin , v ittim a
g lo rio sa del suo zelo in m ezzo all’ a r m a la ,
dell’ a b a te F e r r a r y , dei sig n o ri L e p a v e c ,
e U e g n i e r , col sig. B o r è , prefetto delle
m i s s i o n i , il q u a le col su o infaticabile zelo
in fe rv o ra v a i figliuoli tutti di S. V incenzo
de P a o l i , dei quali altri p r e c e d e t t e r o ,
e d altri se g u iro n o il P. G lo rio t nella to m b a ,
0:1
fi 2
m a rtiri di c a r ità pei loro f r a t e l l i , m o ­
s tr a n d o col lo ro e s em p io , c h e n e l l’A po ­
stolato Cattolico si p e r p e tu a la virtù del
sacrifizio , c h e ad im itazio ne del D ivino
A u tore G e sù C risto ogni S a c e r d o te è
p r o n to a fare p e r la sa lu te delle a n im e
r e d e n te dal s a n g u e prezioso d e ll’ U omo
Dio , il q u ale a v r à ric e v u to 1’ olocausto
delle vittim e d e ’ suoi S a c e rd o ti pei p e c ­
cali di tutti a d o tte n e r n e p e r tutti la r e ­
m issione.
L E S U O R E D I C A R IT À
di
S.
V in c e n z o
de
P a o li
n e lla
g u erra
d ’ O r ie n te .
1.
S a r à g r a n d e il vo stro p ia ce re , am ici
del Galantuomo , ch e io vi parli delle
S u o re di C a rità di S. V incenzo de Paoli.
T u tti le c o n o s c i a m o , e tutti se n tia m o
ric o n o s c e n z a p e r lo r o , c h e nelle scuole,
negli asili e neg li osp e d ali riesc o n o di
non piccolo g iov am ento a n o i , ai nostri
figliuoli, ai n ostri fratelli p e r le o p e re di
m is e ric o rd ia c o rp o ra le e sp ir itu a le , che,
se co n d o lo spirilo del g r a n d e S. Vincenzo
de P a o l i , loro fo n d ato re e P a d r e , son o
s e m p re zelanti di im p a r tir c i nei bisogni
della vita e d e ll1 a n i m a , in c u i ci p o s ­
sia m o t r o v a r e in q u e s ta t e r r a di m is e r ie
e di guai.
2. N ella g u e r r a d ’O rie n te , in c o m in c ia n d o
d ’allo ra c h e il c o le r a si m a n ife sta v a nel
c a m p o di G a llip o li, la p r im a c o s a , c h e
ta n to i g e n e ra li q u a n to i soldati c o n o b b e r o
a n c o r a m a n c a r v i , fu la p r e s e n z a delle
S u o r e di C a rità nel c a m p o e negli o s p e ­
dali. « A b b ia m o b iso g n o delle S u o r e » ,
a d u n a voce g rid a v a n o tutti i soldati, e
tosto le S u o re stabilite n elle scuole d ’O ­
r ien te, r is p o n d e n d o a l l’appello, si tr o v a ­
r o n o in m ezzo ai so ld a ti, i q u a li al v e ­
derle, « b u o n e S u o re , escla m a v a n o , o r c h e
vi ab b ia m o n on a b b ia m p iù p a u r a di
e n t r a r e nell’o spedale ; con voi il so ldato
n o n m u o re più ». P e l q u a le en tu sia sm o ,
s u sc ita lo in m ezzo ai soldati poco d opo
a r r iv a te le S u o r e , u n p r o te s ta n te m a r a ­
vigliand o d ic e v a : « N on so c a p ire , c o m e
p e r s o n e così d elica te r e s is ta n o a ta n te
fatiche. — M a ella n o n sa, r is p o s e u n a
S u o ra se n te n d o q u e s te p aro le , c h e Colui,
c h e ci so stie n e , si c h ia m a il Dio dei
forti. » Q u in d i non deve r e c a r s o r p re s a ,
se il g e n e r a le M a y ra n , sc riv e n d o alla
S u p e rio ra , d ic esse : « L a p r e s e n z a v o stra e
delle S u o re h a c o n trib u ito a rin fr a n c a r e
(ì4
gli an im i dei nostri soldati, i q u ali vi sono
rico noscen ti p e r le ta n te c u r e p r e s e di
l o r o » ; alla q u a le d ic h ia ra z io n e fan no eco
eziandio le p aro le di r ic o n o s c e n z a s c ritte
dal m in istro g reco M a u ro c o rd a to p e r te­
s tim o n ia re al m in istro di F r a n c i a la r i ­
co n o s c e n z a dei G reci pei se rv ig i p re s ta ti
dalle S u o r e di C a rità n el te m p o dello
im p e r v e r s a n te flagello.
3.
A farsi u n ’idea di ciò che facev ano
le S u o re di C arità, s a r à b e n e s e n tir e la
voce di un fervente cristiano, stabilito a
C o s ta n ti n o p o li, di cni son o le se g u en ti
parole. « Si tr a tta dei nostri soldati e
delle n o stre S u o r e : e gli uni e le altre
son figli della ste ssa p a tria, c r e d o n o n e lla
ste ssa fede, si sen to n o a n im ati dallo stesso
sp irito di a n n e g a z io n e : gli uni e le altre,
s e b b e n e con arm i differenti, co m b atto n o
gli ste ssi n em ici. T a n t a è la s im p a tia dei
soldati p e r le n o stre S u o r e , e 1’ affetto
delle S u o re pei nostri soldati, c h e l’u n i­
v e r s a le concetto, ogni dove sen tito, ce lo
sp ie g a con q u e s te p o ch e p a ro le : « M ia
S u o ra ! Voi fate le veci della te n e r a
m a d re ». Con ciò i più fieri soldati si
pie g av a n o alle loro affettuose e so rta zio n i
e g o d ev a n o n el v ed ersi m e tte re al collo
la m e d ag lia m ira co lo sa , colla q u a le tutti
6a
s p e ra v a n o c o n s e g u ire la g r a z ia di i m p e ­
t r a r e le n e c e s sa rie disposizioni, c h e a b i­
litano a r ic e v e r e i conforti della R e li­
g io n e Cattolica. « L e S u o re , so g g iu n g e ,
si p r e s ta n o fac ilm e n te alla v ita del cam po,
e la loro u n ifo rm e r e g o la rità p ia ce al
soldato , il q u a le se n te di d o v e r ap p re z za re il sacrifizio , che fanno tante figlia
delicate e gentili, la sc ia n d o p a tria , g e n i­
tori , e q u a n to h a n n o di ca ro , p e r a n ­
darsi a c e r c a r e altri fratelli d a a c c u d ire
in mezzo a lla p e s t i l e n z a , ai ru m o ri dei
ca m p i, e nel te r r o r e delle b a tta g lie , dove
qu elle s a n te m a n i ac c o rro n o delle p rim e
a fa sc ia re le fe rite dei n ostri g u e r r ie r i.
T a n l’è ! I soldati e gli ufficiali fac ev an o
a g a r a fino a se rv ir la M a ssa n ella p ic ­
cola c a p p e l l a , dove il m a ttin o si ra c c o ­
glie v an o a p r e g a r e le S u o re , di cui u n a ,
fra le ta n te , p e rc o ssa dal m a le, e s s e n d o
c a d u ta v ittim a del c o m u n e f la g e llo , fu
ta n to c o m p ia n ta , che n o n se le p o te r o n o
im p e d ir e gli o n o ri dei m ilitari, che, dopo
a v e r la p o r ta ta so p r a le fascie, d o m a n d a ­
ro n o in g raz ia che fosse p o sta a rip o sa re
in mezzo ai lo ro p ro d i co m m iliton i , ai
qu ali aveva p re sta lo co n ta n to a m o re le
su e c u re affettuose. »
4. E n tr a n d o un giorn o u n a S u o r a sotto
5
G a la ni , Ah. IV,
66
di u n a g ra n te n d a di cora zzieri e di
artiglieri, c h e s ’im p a zien ta v an o del male
delle r ip o rta te ferite, « miei am ici, a loro
rivolta coll’ a r ia p iù d o l c e , la sc ia te fare
dalla S u o ra , ch e s a p rà b e n farvi g u a r ir e ,
affinchè la bella g e n te n o n v en g a a r e ­
sta r trop po r a r a nella n o s tr a F ra n c ia »:
e q uesto bastò p e r farsi s tr a d a nel c u o r e
di lutti, c h e to sto si m o stra ro n o disposti
a fare p e r 1’ a n im a ciò c h e d a loro d e ­
sid e ra v a la S uo ra.
5. N ell’ esercizio del loro m inistero di
ca rità m olle S u o re c a d d e ro inferm e , e
molte p a g a r o n o il loro tributo alla m o r te ;
p u re con tutto ciò p e r ogni S u o ra della
C a rila il p iù b el giorn o e r a qu ello , in
cui rice v ev a l’ o rd in e di p a r ti r e p e r là
g u e r r a , com e si affliggeva ogni a ltr a che
d o v ev a a n c o r a rim a n e r e . M a d o b b ia m o
a n c o r dire , che , se tutte le S u o re non
m ira n o ch e alla m e rc e d e c h e ric e v e r a n n o
dal P a d r e celeste, la g ra titu d in e p e r loro
fu u n iv e rsa lm e n te s e n tita d a tutti. G e­
nerali e soldati d ividev an o in sie m e i
se n tim e n ti della p iù g r a n d e a m m ir a z io n e
e v e n e ra z io n e p e r le S u o re di C a r i t à ,
a cui si facev ano la p iù n ob ile g a r a di
r e n d e r e gli onori m ilita ri , e p r e s t a r e i
più pro n ti servizi d ’ ogni m a n ie ra . P e r
qu esto i G reci , i T u rc h i e gli stessi
alleati In g le si , c h e no n co n o sce v an o
a n c o r nelle o p e r e le S u o r e di C a r i t à ,
era n o stupiti a m ir a re i nostri fieri zu a v i
e g r a n a tie r i cosi pieni di ris p e tto e di
affettuosa c o n d is c e n d e n z a verso le S u o re ,
che docili u b b id iv a n o , q u a n d o s a n e c o ­
m a n d a v a n o il d a farsi neg li o sp e d ali, ed
in fe rm e se rv iv a n o colla m iglio re b u o n a
grazia, c o m e in caso di m o rte so llec ita­
v an o l’o n o r di p o r ta r e la b a r a c h e c h iu ­
d e v a 1’ u m ile S u o ra .
E q uello che si è detto dei soldati
di t e r r a , n o n m e n o risu ltò dei so ld a ti
di m a re . I m p e r c i o c c h é , e s se n d o m o r ta
u n a S u o r a a ll’ o s p e d a le di Chalkis, s e r ­
v e n d o agli a m m o r b a ti di tifo, gli ufficiali
e m a r i n a r i , do po av e rle reso tutti gli
on ori, c h ie s e ro p u r e il fav o re, c h e fosse
la sciata se p p e llire n el cim ite ro dei m a ­
r in a ri, dove fu a c c o m p a g n a ta d a u n d i ­
sta c c a m e n to p r e c e d u to d a tutto lo S tato
M ag giore.
6.
Gli In g lesi, c h e si m o s t r a r o n o giusti
estim atori del g r a n b e n e c h e fan no le
S u o r e di C a rità , p o ssa n o alla fine a r r i ­
v a re a c o n v in ce rsi, c h e fuori d e lla C a t­
tolica C hiesa, q u e s ta p ia n ta, c h e p r o d u c e
tanti bei frutti di c a rità nel n o m e di
69
68
G esù G r i s l o , r is u lte r à s e m p re sterile
fuori del ce n tro dell’ u n ilà catto lica, alla
qu ale noi ci gloriam o di a p p a r t e n e r e , e
sp e ria m o non lo n ta n o il dì c h e tu tti gli
In g lesi r id o n e r à all’ an tic a loro m a d r e ,
che, r a sc iu g a n d o le sue la g rim e, r e n d e r à
con tutta la g io ia o m agg io del rip o rtato
trionfo all’ Im m a c o la ta M a r i a , a cui noi
ci ra c c o m a n d ia m o , con tutti i dissidenti
fratelli , p e r cui fu s p a rs o il sa n g u e del
suo F iglio divino.
S E N T IM E N T I D E I S O L D A T I
d e ll’ abmata
d
’
o r ie n t e .
4.
L e c o n s e g u e n z e dei b u o n i p rincipii
si m a n ifesta ro n o m a s s im a m e n te fra i so l­
dati , che p r e s e ro p a rte alla sped izion e
d ’O rie n te , dal soldato ai g e n e ra li, fino al
s u p r e m o c o m a n d a n te , m a re sc ia llo di S ain tA r n a u d , il q u a le fino dall’ e p o c a della
g r a v e su a m a la ttia (1853) si e r a p ro p o sto
u n v iv e re r e g o la r m e n te d a cristiano, p e r ­
su a so dalle su e conferenze, col C u r a to di
H y è r e s , n ie n te p o te r c o n trib u ire meglio
alìe risoluzioni più d e c isiv e , q u a n to la
tra n q u illità della p r o p r ia coscien za. Con
questo a n d a m e n to non c u ra v a l ’ u m a n o
r i s p e t t o , e sc riv e n d o ad un su o fra tello:
« la riflessione nella m e d ita zio n e , diceva,
mi c o n d u s s e a p r o v a r le dolcezze della
p r e g h i e r a , c h e a n i m a la m ia fiducia in
D io S ig n o r e » . N on dee si p e rta n to m e r a ­
vigliare, se il m a re sciallo , an im ato d a così
b u o n i e sa n ti p r i n c i p i i , f a c e sse p e r sè, e
p r o c u r a s s e ch e i soldati tro v a s s e ro l’o c­
ca sio n e di r e n d e rs i pro p izio I d d i o , con
a p p a r e c c h ia rs i a rice v erlo colle su e g r a ­
zie nei S a c r a m e n ti. S e n tite c o m e u n a
sc in tilla a b b ia s u sc ita to un g r a n d ’in c e n ­
dio di carità nel cu o r d e ’ soldati ; il fatto
s e g u e n te è r a p p o r ta to n e ll’ Eglise et la
France.
2.
Un g io v a n e soldato di N ì m e s , a r ­
ru olato si vo lontario alla g u e r r a d ’O rie n te ,
p r im a d ella p a r te n z a volle s a lu ta re a n c o r
u n a volta un b u o n S a c e rd o te , c h e e r a s i
p r e s o c u r a della s u a ed u c a z io n e . Q u e s ti
fu o ltrem odo sen sib ile alla b u o n a m e m o ­
ria, m a co lse con m a g g io r p ia c e r e l’o c ­
c a sio n e di d is p o r r e l’ am ico alla c o n fe s­
sione, a cui il soldato, non solo si p r e p a rò
con tutto l ’anim o, m a p r o m is e , c h e . d o ­
v endo p a s s a r v ari re g g im e n ti p e r N ìm es,
r ita rd a v a all’ o ggetto di c o o p e r a r e alla
b u o n a o p e r a del S a c e r d o te , eh», s e c o n ­
dato dal V escovo, e favorito dàll’a u to rilà
70
ìiiilitare, potè a v e r la c o n so laz io n e di v e­
d e r n u m e ro s e com u nioni, ed anzi u n a co ­
m u n io n e g e n e r a le dopo la f e r m a t a di p o ­
chi g io rn i, p r o c u rò la c o m p a r s a di tulli
qu asi i soldati din anzi al santo alia re p e r
ric e v e re la s a n ta E u c a rislia , co sa che fu
della più g r a n d e edificazione.
3. Chi si fosse trovato a L io n e il g io rn o
27 d ic e m b re 1 8 5 3 av re b b e v ed u to m a r ­
c ia r e un r e g g im e n to di c a v alleria con alla
te s ta il colonnello v e rso il S a n tu a rio di
N o stra S ig n o ra di F o u r v i è r e s , d o v e a r ­
rivati si p r e p a r a r o n o a r ic e v e r e tulti la
s a n ta co m u n io n e, m e n tr e l’a r ia r im b o m ­
b a v a dell’eco della m u sic a m ilita re , e di
lodi c a n ta te all’ Im m a c o la ta M aria.
4. Q u e sto spe tta co lo fu ved uto nei vari
d ip a rtim en ti della F r a n c ia , dove si c o n ­
ce n tr a v a n o i soldati per l’a r m a la d ’O riente,
e le città di F r a n c ia a c c o m p a g n a v a n o dei
lo ro voti più a r d e n ti quei b ra v i, i q u ali,
ad esem pio dei C r o c i a l i , in Dio r ip o n e ­
v an o ogni loro sp e ra n z a , sicuri, c h e n el­
l ’o r a del p e ric o lo ne li a v r e b b e sc am p a ti,
od a lm e n o lo ro a v re b b e co n c es so la g r a ­
zia di m o rire d a c r i s t i a n i , dopo av e re
com battuto d a valorosi p e r la giustizia.
5. Ora# n o n s e m b r e r à p iù cosa i n c r e ­
dibile s e , sta n d o alle relazioni della
7!
Presse d'Ùrient, si v e d e sse ro e s e m p i così
e liticanti in m ezzo ai sold a ti , c o m e si
vide neg li osp e d ali v olersi i so ld a ti p e r ­
sin o a s te n e r e d a lla c a r n e nel v e n e r d ì ,
q u a n tu n q u e a m m a la ti, e nel V en e rd ì S a n lo
n el c a m p o m ollissim i av e r p a s s a to quel
g io rn o d ig iu n a n d o in p a n e ed a c q u a .
T a n t ’è ! Il s o l d a t o , fatto u n a v o lta r ito r n o
a Dio , a n c h e con Dio si m o s tra g e n e ­
ro so , e p r o n to alle privazioni p e r a m o re
di D io ; p e r c io c c h é il sold ato non d isc u te ,
m a cre d e , e c re d e n d o , p ie n a m e n te a Dio
si affida, m a s s im a m e n te q u a n d o l’o r a del
p eric o lo si avvicina.
6.
Si è già p a r la to del m a re s c ia llo di
S a in t- A r n a u d , e dei g e n e ra li N ey e C a r b u c c i a , e dei s e n tim e n ti c r i s t i a n i , c h e
m a n ifesta ro n o n el gio rn o s u p r e m o , c h e li
tolse i r r e p a r a b i lm e n te alla F r a n c i a ; m a ,
s e lo c o n c e d e s s e il te m p o , a ce n tin a ia
si p o tr e b b e ro c o n ta r e gli u f fiz ia li, c a p i­
ta n i, colonnelli e g en e rali che, sia negli
o s p e d a li, dove m o r ir o n o in seg u ilo delle
r ip o rta te ferite, sia sul cam po di b atta g lia
e p r im a di a p p r e s s a r s i ai co m b attim e n ti,
ric o rre v a n o ai so c co rsi sp iritu a li dei S a ­
cra m en ti , e degli esercizi d ev oti p e r o t­
te n e r e la p r o te z io n e del Cielo: alcuni fra
tanti fu ro n o scelti p e r m o s tra re la p o te n z a
n
della religio ne, e della s u a divina p aro la
sull’an im o dei più bellicosi soldati.
7. Un soldato , c h e a v e a fallo p a rte
della sp e d izio n e della D o b r u c ia , dove in
poco m e n di q u a r a n to tto o re q u a s i d u e
m ila sold a ti m o riro n o di co lera, tr o v a n ­
dosi colle fe b b r i, e p ie n o di p ia g h e nel
corpo a ll’o sp e d ale , m o strò vivissim o d e ­
siderio di r ic e v e r e i S a c r a m e n t i , fino
('E s tr e m a U nzione, d o p o la quale, in te r­
ro g ato d al C a p pellano c h e c o s a p o te sse
m ai fargli p ia c e r e in q u e l m o m e n to : « il
p e n s ie r o mi c o n s o l a , r isp o se , di e s s e r
r e s o so m ig lia n te d a cap o a ’ piedi al mio
b u o n G e s ù , c h e penò ta nlo p e r m e , e
che a m o , e d a cui sp e ro la felicità di
v e d e rlo fra poco nel P a r a d i s o » .
8. Un vecchio d r a g o n e , fiero p e r cento
cicatrici che p o r ta sul viso e nel corp o,
un m a ttin o fassi dal C a p p ellan o p e r p r e ­
g a rlo di vo le r d ire u n a M e ssa p e r 1’ a ­
n im a della fu cantoniera del reg g im e n to ,
c h e e r a sta ta , vivendo, su a moglie. Alla
r ic h ie sta disse di p r e s ta r s i il C a p p e lla n o
a c o n d i z i o n e , c h e il d r a g o n e m a rito si
d isp o n e sse an c h e egli a suffragarla, r ic e ­
vendo i S a c ra m en ti. « B ene! rip ig liò : è già
v e ra m e n te q u a lc h e a n n o , ch e viveva d a
c a n e ; m a con lutto ciò il S ig n o re mi
73
a iu te rà a d isb ro g lia re la m a ta s s a di tanti
peccali. Sig, C a p p e lla n o ? E n tria m o q u a
d en tro (ad d itan d o u n a le n d a , d o v e poco
anzi e r a sp ira lo un ca p ita n o d ’a rtig lieria ),
e col v ostro aiu to mi c o n fe s s e rò a d o ­
v e r e » , c o m e in fatti fece con g r a n r e l i ­
gione, v olendo di più, c h e il C a p p ellan o
a s p e tta sse , c h e a v e s s e c e rc a to di suo fi­
glio , il q u a le e r a ven u to il m a ttin o n el
c am p o p e r r e n d e r e gli u ltim i o n o ri alla
p o v e ra m a d re . Il figlio v e n n e , ed e n tra m b i,
ric o n c ilia li con D io , si a p p a r e c c h ia r o n o
a lla s a n ta c o m u n io n e , c h e ric e v e tte ro il
m a ttin o colle la g rim e agli occhi p e r la
g r a n con so laz io n e p r o v a ta nell’ a v e r r i ­
ce v u to l’a m o ro s o S ig n o re , il q u a le a v rà
a s c o l t a l a , ed av u ta a c c e tta la loro p r e ­
g h ie r a in suffragio della m a d r e e c o n ­
so rte.
9.
U n so ld a to di O lm e to di sotto S e ­
bastopoli ( 16 se tte m b re ) sc riv e a a suo
fratello : « L ’a m o r d e lla p atria, e d e lla fa­
m iglia sono in se p a ra b ili dallo sp irilo d e lla
r e l i g i o n e , com e il m o m e n to del p ericolo
d e s ta il p e n s ie ro n ella P ro v v id e n z a . Vidi
io dei b r a v i soldati m o r ir nelle trin c e e
o neH’a s s a l t o , e 1’ u nico r a m m a r ic o e r a
di m o r ir lo ntan i dai p a re n ti, e privi d e lla
p r e s e n z a del loro cu ra lo in qu el m om ento
74
s u p re m o . Chi d irà a n c o r a , c h e d u ri la
F r a n c ia dei V o ltaire , q u a n d o av e sse ve­
du to , com e io v id i, gli uffiiiali del genio
e dell’a rtig lie ria far il se g n o d e lla cro ce
in vista delle b o m b e p ro n te a sco p p iare,
e q u a n d o n ’an d a v a n o illesi, la p r im a p a ­
ro la : 0 D io ! è p ro p rio un m ira co lo che
s ia sc a m p a to : s a p rò m o stra rm i r ic o n o ­
sc en te alla divina P r o v v id e n z a ! E l’a d e m ­
pim e n to dei voti fatli in C r i m e a , subito
a p p e n a dopo l’ a rriv o dei soldati in p a ­
rec ch i sa n tu a r i di F ra n c ia , in cui o ttie n e
p a r tic o la r v e n e ra z io n e la M adre di Dio
SS. V erg in e I m m a c o la ta , d im o strò ch e
era n o v e r a m e n te s in c e re le fatte p r o ­
m e sse ».
10.
Il colonnello di B ra n c io n , dal r a p ­
p o rto del m a re sc ia llo P é lis sie r, si c o n o ­
sc e e s se re sta to il p rim o che, calato nella
fo ssa ai piedi del M a m e l o n - V e r t , diede
la sc a la ta al p a r a p e t t o , p e rc u o te n d o i
R u s s i che gli stavan di fronte. L a p r im a
d e lle aq u ile fra n ce si fu p ia n ta ta d a lui
s u lla r i d o t t a , c h e p rese il n o m e da lui,
c h e c a d d e sotto u n a g r a n d in e di m e t r a glia nem ica. Egli è co n s id e ra lo q u ale u n a
delle glorie della n o s tr a a r m a t a ; m a s a p ­
piasi p u r e ciò c h e di lui sc riv e a il g io r ­
nale la Brélagne, n u n z ia n d o n e l’ i r r e p a ­
75
r a b ile p erd ila, lì colonn ello di B ran c io n
b a s ta v a conoscerlo p e r a m a r lo ; com e bu on
m ilita re , e r a u o m o di fede, u n c ristian o ,
ch e la p ro fe ssav a se n z a o s t e n t a z i o n e , e
se n z a rig u a r d o v e ru n o all’u m a n o ris p e tto :
p r e v e d e n d o i p eric o li della g io r n a t a del
s e t t e , volle con fessarsi la vigilia , ed il
m a ttin o , pieno il c u o r di c o ra g g io , i n ­
sp irato dalla s u a b u o n a c o scie n za , c o r r e
all’assalto , e c a d e n o n c h e d a e r o e , d a
c r i s t i a n o , c h e fa il suo d o v e re p e r Dio.
L a C h ie sa h a d a g l o r i a r s i , re g is tra n d o
gli ultim i detti di q u es to p r o d e suo figlio.
11 g io rn o in n a n zi all’a t ta c c o , p a rla n d o il
colonnello con un am ico in p r e s e n z a dei
suoi so ld a ti, « io so, diceva, c h e ad og ni
m o m e n to mi p u ò s o r p r e n d e r e u n colpo
fatale ; ad ogni m o d o mi so n p r e p a ra to
a c o m p a r ir e in n a n z i al mio D io C r e a to r e ,
e R e d e n to re degli uom ini ». Anzi u n foglio
sc ritto in to r n o alle otto o re del g io rn o
se tte , colle u ltim e su e disp osizio ni, con­
te n e v a q u e s te p recise p a r o le : « I o m uoio
nella F e d e C attolica, A p o sto lic a e R o m a n a ,
fo rtu n a to di d a r la vita p e r la m ia p a tria » .
A fianco di qu esto p ro d e colo n n ello c a ­
d e v a p u r e in q u e l g io rn o il colo nnello
H a r d y , c h e si e r a tro v ato b en ven tid u e
volte nei co m b attim e n ti dell’A frica, e r e ­
16
ligiosissim o p e r c o n v in zio n e a n c h ’ e g l i ,
e s te rn a v a p rim a di c o r r e r e all’ assalto i
p iù bei sensi di re lig io sa s p e ra n z a in
Dio , a cui affidava p ie n a m e n te il suo
destino.
11. F r a i g e n e ra li, che p r e s e ro p a r te
ai fatti del s e t t e , fu il g e n e r a le V erg er,
che , c o m a n d a to di fo rm a rsi in co lo n n a
sotto il fuoco n em ico , si s o ste n n e , e nelle
tr e n ta s e i o re , che restò in qu ella r id o tta
n e m i c a , sotto u n a g r a n d in e di o b ic i, di
b o m b e e m e t r a g l i a , c h e colpiva uffiziali
e so ld a ti d ’ogni p a r te e m a n ie r a , n e p p u r
u n a s c a g lia di ta n ta m e tr a g lia arriv ò a
colpirlo. P e r il che, r ic o n o s c e n te del fa­
v o r e alla V erg ine Im m a c o la ta , a cui si
e r a c a ld a m e n te ra c c o m a n d a to , scioglieva
il suo voto con u n so netto c h e d edicav a
a M a ria , di cui r ip o rtia m o solo le s e ­
guenti e s p re s s io n i:
« D ella tua concezione im m acolata
» Confesso il dom m ?, il cuor e l'alm a grata».
12. F r a gli e r o i , c h e c a d d e r o sotto
M a la k o f f , 1 o rd in e del g io rn o n o v e r a v a ,
e ben g iu s ta m e n te , il giovine so tt’uffiziale
degli zuavi, partito volontario alla g u e r r a , il
m a rc h e s e di Villanova. Il Monitore di F r a n ­
cia , a n n u n z ia n d o la m o rte di lui , re se
un g iu sto o m a g g io al suo valo re, ed alla
s u a p i e t à , r i f e r e n d o , ch e d o p o e s s e r e
sta to sfigu ralo d alla m e tr a g lia , la prim a
p a r o la s u a fu: « S c riv e te a m ia m a d re ,
c h e sp e ro di e s s e r e in g ra z ia di D io ».
I fatti ch e riv e la n o il v alo re m ilitare,
e la p ie tà dei valorosi soldati ed uffiziali
de ll’a r m a ta fra n c e se d ’O r i e n t e , r ic h ie d e ­
r e b b e r o u n gro sso lib ro p e r r e g i s t r a r l i ,
p e rc h è si p o tr e b b e di tutti c o n ia r e e le
disposizioni ai S S . S a c r a m e n ti p r im a dei
c o m b a ttim e n ti , ed i lo ro voli a lla V e r­
gin e I m m a c o l a t a , la loro fiducia nella
m e d a g lia m i r a c o l o s a , e la p ie tà v e rso i
g e n ito r i e p a r e n t i , c h e m a n d a v a n o c o n ­
fo rta re co ll’a n n u n z io , che i lo ro figli m o ­
riv a n o , m a d a c r is tia n i; b a s ii a c o ro n a
d e ll’o p e r a il r e n d ic o n to , c h e si le g g e nel
g io r n a le la Haut-Loire, c h e fu sc ritto d a
un illustre p e r s o n a g g io ( il m a re sc ia llo
P é lis s ie r ) in u n a lette ra a d u n a relig io sa
O s p ita lie ra , che gli a v e a m a n d a t a la m e ­
d ag lia d e ll’ I m m a c o la ta . « I n c o m in c io a
dirvi ( S u o r a ) , che io di m io b u o n c u o re
ratifico i voti c h e faceste a D io p e r m e,
e , com e a v r e te g ià n o t a l o , q u es li voli
so n o siali p e r in liero e s a u d it i: im p e r c io c ­
c h é nel d o m a n i dell’A ssu n z io n e ho c o m ­
battu to i R ussi a T r a k t i r , e nel gio rn o
78
della Natività di N o stra S ig n o r a fu e s p u ­
gnata^ Malakoff. Così le n o stre p r e g h ie re
alla S a n ta V e r g in e , e la n o stra fiducia
nel p ossente patrocinio di lei, r ip o rta r o n o
la g l o r i a , c h e a lei tu tta d o b b ia m o , di
q ueste du e g loriose g io rn ate. » P o s s ia m
* d u n q u e d ire con r a g i o n e , c h e la fede
cattolica fra i soldati e g enerali d e ll’a r ­
m a ta d O rie n te si m o stra e r o i c a , com e
la p e r s e v e r a n z a , com e l’u m a n ità , la g e ­
nero sità, ed ogni altra virtù che o r n a l’a ­
n im o del g u e r r ie r o cristian o . I soldati di
F r a n c ia d à n n o al m o n d o il p ia nobile
spettacolo, che non fu veduto da p a r e c c h i
secoli. Q u esti prod i affron tano l’ u m a n o
rispetto, com e ogni altro n e m ic o , e non
te m o n o di m o stra rsi a p e r ta m e n te , e col
cuore o sse rv a to ri della re lig io n e delle
loro s p o se , delle loro m a d ri, e delle S u o re
della C a rità , che colla voce, e co ll’o p e r a
li fanno in n a m o r a ti della re lig io n e c a t­
tolica , c h e trionfa di tu tti i cuo ri colle
sue dolcezze. A llorché si c o r r e al com-b a l l i a e n t o facend o il se g n o di croce, la
cristian issim a F r a n c ia p u ò c a n ta r e la fede
ed il valore dei suoi p ro d i figli , o n o r
della p a t r i a , e c o n so laz io n e della C h iesa ,
che di tanti ed ificantissim i es e m p i p r e ­
vede le conseg u e n ze più sa lu ta ri p e r tulli,
79
L ’AR M A TA
SA R D A
NELLA SPEDIZIONE d ’ ORIENTE
1.
Gli a m m irab ili f a t t i , c h e d a re la zio n i
au to re v o li si se n o ric a v ati p e r far c o n o ­
sc e re ai lettori del Galantuomo , com e
nella sp e d iz io n e d 'O r i e n t e i so ldati di
F r a n c ia si son o m o stra ti v alo ro si in sie m e
e rip ie n i della fede p iù v iv a , d a cui e r a
ac cresciu to il loro a r d ir e n e ll’ o r a dei
p iù g rav i pericoli, ci fu ro n o di g r a n d e
co n s o la z io n e , m e n tr e sia m p e rsu a si c h e
con p ia c e re s a r a n n o letti d a tulli co lo ro ,
i quali sono sin c e r a m e n te affezionali alla
n o stra R e lig io n e s a c r o s a n t a , alla C a tto ­
lica , R o m a n a C h i e s a , c h e n el b u o n
esem p io d e ’ suoi figli di F r a n c ia fece
p a le se in lon ta n i paesi , e d in me7ZO ai
n em ici del n om e catto lico , la g r a n d e z z a ,
e la sa n tità della su a d o ttr in a , so la divina,
com e q u e lla ch e sa in s p i r a r e p e r sè sola
tanti e sublim i se n tim e n ti di a n n e g a z io n e ,
di p a z ie n z a , di r a s s e g n a z io n e , di g e n e r o ­
sità , di f e d e , e s p e r a n z a , e c a r ità la più
diffusa, che non fa d istin z io n e di l u o g h i ,
di p e r s o n e , e di t e m p i , tutti a b b r a c c i a ,
lutto a lutti si fa p e r a m o r di G e sù Cristo,
au to re e c o n s u m a to r e d ella n o s tr a fede,
80
2. S o lo , fra tanli conforti che ab b iam o
p ro v a to , le g g en d o le relazion i uffiziali dei
falli or r a c c o n ta li, u n p e n s ie ro solo triste
ci ang u stia v a nell’ ìiìììgqo d e l l 'a n i m a per
ciò, che finora non sia sla ta falla u n a g e ­
nu in a re la z io n e di quei f a lli, i q u a l i , m e n ­
tre m a n ife s ta ro n o ch iaro il v alo re dei sol dali della n o s tr a dile tta p a t r i a in quei
lontani paesi fecero a n c o r a c o n o s c e re coi
se n tim e n ti del p atrio o n o re quelli, che n u ­
trono in o rd in e a relig io ne i nostri bravi
soldati, c h e s o s te n n e r o l’ o n o re d ella b a n ­
d ie ra di S avoia contro a g g u e rriti e n u m e ­
ro si n e m ic i, con a m m ira z io n e degli alleati
F r a n c e s i , ed I n g le s i , giusti e s tim a to ri del
v alo re , com e del m e rito , c h e si p r o c a c ­
c ia ro n o nella c a u s a , p e r cui c o m b attev a n o .
3. S ap p ia m o sì b e n e , e la m e n tia m o con
tutli le d o loro se p e r d ile fatte, che in p r o ­
p orzione furono fin tro p p e , com e q u elle
ch e ci p riv a ro n o dei g e n e ra li A nsaldi ,
d ’ antico m ilitare v a lo re , del p ro d e e fiero
g e n e r a le la M a r m o r a , c o m a n d a n te ed
o rg a n iz z a to re dei n o s tr i tem uti b e r s a ­
glieri , i quali egli a m a v a , e d a cui era
am a lo d ’u n a m o re tutto p riv ile g ialo : a
questi s ’ a g g iu n g e il colonnello di M o n te ­
v e c c h io , uo m o d ’ a n tic a f e d e , re lig io s is ­
simo p e r co n v in z io n e , ed il colon nello D e ­
li
fossi, amabile per le sue maniere , e sii*
m a lissim o p e r v a lo r m i l i t a r e , col c a p ita n o
di S. M a r z a n o , q u a n to v a lo ro s o , a l t r e t ­
tanto le ale con molti altri u ffiz ia li, e
circ a q u a ttr o m ila dei no stri v alo ro si s o l ­
dati , i q u a li m o s t r a r o n o con tanti altri
u ffiz ia li, m a s s im a m e n te a T r a k t i r , c h e
i P ie m o n te si si sa n n o b a t t e r e , com e sa n n o
m o r ir e p e r d ifen d e re l’o n o re d e lla loro
b a n d ie r a . Di tutli qu esti p ro d i si s a che
m o riro n o co m e tulli i sold a ti n e ll’ im p e r ­
v e r s a re del c o le ra al c a m p o , e negli s p e ­
dali , an im ati d a se n tim e n ti conform i ai
sa nti religiosi p rincip ii, che vi e b b e r o dai
più te n e r i a n n i , solleciti di farsi m u n ir e
di tulli i conforti d e lla n o s tr a R e lig io n e
s a c r o s a n t a , c o m e s e n z a te m a di e r r a r e
po ssia m o b en dire che la m a g g io r p a r te
dei no stri s o l d a t i , p r im a di p a r ti r e alla
g u e r r a , vo lle ro a g g iu s ta re le parti di loro
c o s c ie n z a , e m u n irsi d ella m e d a g lia m i r a ­
colosa , ch e molti a v r à p r e s e r v a l i , e a v rà
anim ali alla s p e ra n z a nella m is e r ic o r d ia
di D io coi S a c r a m e n ti tutli q u e l l i , i quali
dovettero in q uelle lo n ta n e r e g io n i c a d e r
vittim a del c o l e r a , o delle ferite r ip o rta le
negli scontri di q u e l la g u e r r a , in to r n o a
cui sp e ria m o s a r a n n o re si di p u b b lic a r a ­
gione q u e ’fatti p a r ti c o la r i , e lu m in o si, i
6
Galani, , An. IV.
Si
K'2
q u a l i , m e n tre torneranno a sempre mag­
gior decoro del n o m e S a b a u d o , c h e ci
gloriamo p o r t a r e , riv e le r a n n o altresì le
convinzioni re lig io se degli uffiziali e so l­
dati , i quali m o re n d o sc ia m a v a n o : « se si
ha d a m o rire , si m u o ia p e r la p a tria , p e r
il R e , nella re lig io n e s a n t a , in cui sia m o
n a t i , cresciu ti cogli sp iritu a li con fo rti di
lei che ci salvi p e r il p atro c in io d ella
SS. V erg in e ch e in sp ira ta n ta fiducia ai
P ie m o n te si soldati.
SOPRA
ALCUNE SUPERSTIZIONI POPOLARI
DNA SERATA INVERNALE.
1.
Ai giorni n o stri p a re , che nel g ra n
mondo a b b ia il so p ra v v e n to la p a r o la po­
polo, popolo, q u a s i c h e la con dizione dell’artisla, dell’a g ric o lto re , e di chicchessiasi
altro del volgo, c h e form a il grosso delle
nazioni., stia in cim a dei p e n s ie ri, delle
so llec itu d in i, dei sacrifizi dei rifo rm a to ri
di lutto fuorché di se stessi. E p p u r e io
temo un po' seriamente, c h e sotto le in ­
fluenze di q u e s ta tro p p a luce di inutili
cose, s p a r s a con q u a lu n q u e m ezzo nelle
città e nei villaggi, ab b ia il fo rtu n a to v i ­
vente del secolo X IX a r e s ta r le mille m i­
glia in d ie tro nelle cognizioni n e c e s s a r ie
alla v ita p ra tic a , e, q u el c h e più m o n ta ,
il suo sta to m o ra le a b b ia altresì ad i n ­
c o n tra re la so rte p re sso a poco del suo
b e n e s s e re m a te r ia le , ch e , dopo le v a n ta le
p ro m e ss e di u n a novella età d e ll’oro, s ’i n ­
c a m m in a bel bello a finire g lo rio sa m e n te
sul lastrico. Ci vuol altro c h e p a ro le e
c e n t’ altri simili regali di u n p r o g re s s o
m a le in sp ira lo e p e s s im a m e n te co n d o tto ;
lutto questo em p ie di r u m o r e il m o ndo ,
dà m a te r ia di cia n c ie ai g io rn a li e agli
eroi d a c a f f è , e tutto finisce con farci
sc riv e re dai fogli s t r a n i e r i , e p a g a n d o
b e n e , questo s ’in te n d e , c h e il p ae se n o ­
stro è un P a r a d is o t e r r e s t r e ; m a in ta n to
la v a g h e g g ia la o n e s ta p r o s p e r ità d elle fa­
m iglie o p ero se s a r à s e m p re un desid erio,
un p ro b lem a, e, p e r dir tutto in u n a volla,
u n a stu p e n d is s im a favola. A d o p e ra te v i, o
voi, ch e vi d ic h ia ra le a m a to ri dei popoli,
a c o n c o r re re c o m e m eglio s a p e te a ll’ o ­
p e r a a lta m e n te civilizzatrice, a cui a tte n d e
da 19 secoli, se n z a strep ilo e p e r n u lla
u
scoraggiala nelle s m lefflpofàfìe borra*2
scile la C h ie sa C atto lica , im m o bile sp e t­
tatrice d e lla n a s c ita e della m o r te di tanti
im perii e r e p u b b lic h e , di ta n te id e e e p ro ­
getti, ed io vi d a rò u n po p o lo , c h e non
ta rd e re te a sc a m b iarlo in u n a f a m i g l i a ,
ove r e g n a la c o n c o r d ia degli a n i m i , lo
sc am b iev o le aiuto, e l'a m o r recip ro co, ove
la sem plificazione e p o n d e ra z io n e delle
leggi va di p a r i passo colla d im inu zione
dei rea ti e delitti, ove c o n v e r rà stu d iar
il m ezzo di c o n v e r tir in ca se o n o ra te di
b en e fice n za le c a rc e ri o ra r ig u rg ita n ti di
individui p iù d isg raziati ch e rei. A llora
toc ch e re te con m an o che non è u n p r e ­
giudizio, o un s o g n o , o u n ’id e a d e c r e p ita
ch e , dalla so la v e r a relig io n e, d alla sola
cristia n a v i r t ù , e m a n a colla felicità dei
secoli e t e r n i , la p r o s p e r ità a n c o ra degli
in te re ssi m o rali, civili, m a teriali d e l l 'i n ­
dividuo, d e lla fam iglia, d ella p atria, la d ­
do ve al c o n tra rio v ed re te di leggieri c h e
la g u e r r a alla C hiesa, la effre n ata lic en z a
dello sc riv e re , e la fila n tropia so stitu ita
a lla ca rità h an s e m p re fatto fare la più
o r r e n d a b a n c a r o tta ai popoli d isin gannatisi
tropp o tardi.
2.
Q u a lc u n o dei benevoli lettori a n d r à
seco stesso d ic en d o ; e dove va a riu sc ire
8S
u n a p refaz io n e di q u e s to p o ls o ? N o n è
forse un a lm a n a c c o c h e te n ia m o f ra le
m a n i ? S a r e b b e m eglio c h e lo s c ritto re
ci p a r la s s e di lu n a ri , di facezie e di
q u a lc h e pia ce v o le a v v e n tu ra i . . . V ’in g a n ­
n e r e s te a p a r tito q u a n d o d alla m o d e s ta
form a di q u e s to lib re tto e dall’a n c o r p iù
m o d e sto suo titolo a r g o m e n ta s te ch e q u i
non si c o n v e n g a to c c a re alte e p r o fo n d e
v erità e fatti g r a n d e m e n te im p o r ta n ti,
F o r s e c h è non sia m noi, i qu ali le g g iam o
n elle sto rie di tu tti i popoli e di tutti i
t e m p i, c h e u n caso il p iù in a v v ertito , u n
libro il più v o lg a re , u n a p e r s o n a tr a le
ig n o ra n ti ig n o r a n tis s im a , g iu n s e ro ta lv o lta
al punto d ’ is tru ir e p iù che lo studio , i
grossi v o l u m i , o le a c c a d e m ie dei d o ttoroni ? E poi volete s a p e r la in tu tta c o n ­
fidenza la r a g io n e delle ra g io n i ? H o fatto
p r e c e d e r e non a ca sa ccio , m a dppo m a ­
tu ra riflessione, q u e lle p r im e lin ee, co m e
chi a m a sul se rio di t r a r p a r tilo a n c h e
di un alm an a cc o p e r d is in g a n n a r il p r o s ­
s im o ; di g iu n ta poi sta b e n o n e il filoso­
fare un tan tin o a n c h e qui, g ia c c h é ad e sso
si le g g o n sol più fogli v o l a n t i , o p e r e di
piccola m ole , e q uesti b e n e d e tti ca le n ­
dari, anzi, a d ir la sc hietta, si rid e sotto
i baffi del vecchio m o n d o dalla p a r r u c c a
8G
e dai mezzi calzoni, perchè allora si su­
dava gli anni di dodici mesi per riuscire
poi chi un letterato, chi un artista, chi
un politico, mentre che adesso si trovò
l ’arte di saper tutto in pochi d ì, e qu in di
tu vedi il legale dettar le norm e agl’in ­
gegneri , il medico a disputare e decidere
di te o lo g ia , l ’ artista a insegnare ai ga­
binetti politici I’ arie di governare i p o ­
poli , e il nullatenente a regolarizzare l’uso
e l’im piego dei denari altru i, e lutti colla
m assim a gravila del mondo a trinciare
la terra in tante fette dislribuite a loro
genio a T izio , a C a io , a Sempronio. I
tardi nepoti, che verranno a cogliere l’e­
redità ben pingue che lascerem loro , po­
tranno dire in tutta verità: « I m aggiori
applicarono alla scienza, alle in du strie ,
alla politica, il gran ritrovato del vapore».
3.
I n ta n to q u a lc h e c o s a b is o g n a p u r
c h ’io d ic a on de e v ita r di farm i a c c u s a ­
tore e r e o nel te m p o stesso. I lettori del
Galantuomo trov aro no n e ll’alm a n a c c o del
185 5 u n ’e s p o sizio n e delle p rin cip ali feste
della C h ie s a , esp o sizio n e bella an z ic h é
n o , g ia c c h é e r a in p a r te u n a tr a d u z io n e
di un op u sc o lo fra n ce se scritto co n brio ;
nell’alm anacco poi del 1 8 5 6 a m m ir a r o n o ,
io voglio c re d ere, q u e i succin ti ra g g u a g li
87
su lle prin cip ali in ven zioni e s c o p e r te , il
cui m e rito è q u asi tutto di u n ’ an to lo g ia
f r a n c e s e ; o r a poi, lasciato ogni a r g o m e n to
relig io so e s to r ic o , am o di p a r la rv i delie
su p e rstizio n i e d e rro ri p o p o l a r i , p e r s u a s o
di gio varvi in sie m e e ra lle g r a r v i. I n t e n ­
diam oci p e r ò ; io n o n mi p r o p o n g o di
farvi u n t r a t t a l o , m a di tir a r g iù c o m e
v ie n e ; m eglio a n c o r a , mi a p p ig lie rò al
p a rlilo di p re se n ta rv i la m ia id e a con
in tro d u rv i in m ezzo a g e n te b u o n a sì ,
m a un p o ’ c re d u la , c h e fa so g g e tto delle
lo r c ia n c ie le più s tr a m b e su p e rstizio n i.
4.
N o n v ’ i n c r e s c a , o le tto r i, r,è mi
a rric c ia te il naso, se col p e n s ie r v’invito
ad e n t r a r e in u n a stalla di c o n t a d in i , e
a p a s sarv i u n a s e r a t a del lu n g o in v e rn o ,
ove onesti ca m p a g n u o li sogliono r a d u n a r s i
in pia ce v o le co n v e rsa z io n e . Q u i v °* v e ­
d e te all’in to rn o ru v id e m u rag lie, u n tetto
affum icato, u n a co rsia , nella q u a le s ta n n o
in s ie m e le m a d ri e le g io v a n i, tu tte in ­
te se a m u n g e re , a filare il lin o e la rista ,
a r a p p e z z a r e gli abiti d ’ in to r n o ad u n
lu m icin o , p ro v v e d u to a l te r n a tiv a m e n te
dalle f r e q u e n ta ta c i di qu ella sta lla ; d a
u n ’a llr a b a n d a s ta n n o gli u o m in i e i r a ­
gazzi, occ u p ati a n ie n t’altro ch e a te n e r
lieta la brig ala. Chi trae fuori u n a v e c ­
88
c h ia sto ria , chi r a c c o n ta le p ro dezze di
qu alch e g r a n d ’a v o l o , i v ec ch i d e c a n ta n o
i tempi a n d a t i , i giov anetti ti e s a ltan o
cosi p er r id e r e le m eravig lie di questi
ultimi anni. P e r ò , a on o r del vero , d e b besi s c ru p o lo s a m e n te n o ta re , c h e in mezzo
a sì piacev ole d iso rd in e di escla m az io ni
e risale, se co n d o un an tico privilegio, le
d o n n e c o m in cian o , so sten g o n o e finiscono
tutti i parla ri. Ma ciò po co m o n ta al n o ­
stro scop o , e q u e l c h e im p o rla , si è che
facilm ente tu vedi qui le tra c c e sp iccale
di costum i on esti e p a tria rc a li, così ch e
so v e n te il P iev a n o della v ic in a p a r r o c ­
ch ia u s a di venirvi a far la s e r a ta con
r e c ip ro c a so d d isfa zio n e degli a c c o r r e n ti.
E d ecco p ro p rio in u n a di q u e lle c e rte
n o tta te , in cui la n ev e ca d e a la rg h i fioc­
chi p la c id a e fìtta così da far g r a d ir e u n a
stalla m eglio a n c o r a delle aule dei g r a n d i
ric c o n i, tutte a rtific io sa m en te risc a ld a te ,
ecco c h e a n c o r di po co in o ltra ta la notte,
picchiasi alla p o rta soc ch iu sa , e con un
il d e l vi sa lv i , fassi in n a n zi un S a c e r ­
dote , il P iev a n o in co rp o ed a n im a con
l’abito d a cap o a piedi sm a lta lo di b ia n ­
che falde di n e v e , ch e fanno u n b e llis­
simo c o n tra sto di d is p a ra ti colori. L ’en ­
tr a la del vecchio v e n e r a n d o r a ll e g r a la
89
b r i g a l a , e i bim bi sa lte lla n d o gli si fanno
in c o n tr o festosi, e gli a ltri lev ati in piedi
lo salu ta n o col sa lu to c o rd ia le e r i s p e t ­
toso, p ro p rio d ella g e n te del co n tad o , che
v e n e r a n el S a c e r d o te l’uom o di Dio. C o m ­
piu ti i c o n v e n e v o li, D o n P a z i e n z a , c h e
tal è il suo n o m e , s ’assid e vicino al n o n ­
n o , e c a re z z a n d o i r a g a z z i , in d iriz z a la
p a r o la c o n d ita d a u n p a t e r n o s o r ris o o r a
agli u o m i n i , o r a alle d o n n e , e s ’im p e g n a
così un dialogo, c h e , m e n tr e d e s ta il b u o n
u m o r e dei circ o sta n ti, rie sc e a lo ro n o n
pic cio l profitto.
5.
C he n u o v e mi d a te , figliuoli? T ò ,
P a n c r a z io , non hai udito nu lla di lieto al
m e rc a to ? E v o i , c o m m a r i , c h e m ai di
bello c o m p e r a s te giù p e r l e v i e ? S u via,
ripig liate p u r e la v o s tr a c o n v e r s a z io n e ,
ch è ta n to mi g a r b a p r e n d e rv i p a r te . —
S io r P ie v a n o , p r e s e a d ir e il n o n n o c h e
contav a già p iù degli o lta n t’a n n i, e se la
c a p ig lia tu r a b ia n c a b ia n c a c o m e un l e n ­
zuolo, u scito allor di b ucalo , n o n avesse
p a le sa to a n c h e a d un fo re stie re le m olle
d e c in e di q u a r e s im e già tr a s c o r s e , la p e r ­
s o n a r o b u s ta e fe rm a l’a v r e b b e fatto p a s ­
s a re p e r un c o n tad in o n ella s u a p iù fio­
r ita v irilità ; s io r P ie v a n o , a dir il vero,
si teneva d isc o rs o di c e r te cose, c h e v o s ­
90
sig n o r ia , sp ie g a n d o il c a t e c h i s m o , b a t ­
tezzò col n o m e di su p e rstizio n i, le quali,
g iu sta il suo avviso, deb b o n si d a ’ b u o n i
cristiani d is p r e i z a r e se non si vuole p e c ­
c a re contro la fede ; chè D io ce n e g u ard i
ad e sso e D e r s e m p r e ! — L odo assai, r i­
pigliò il P ie v a n o , la p r e m u r a c h e ave te ,
m e s s e r A nton io, nel te n e r a m e m o ria le
cose che alla se m p lic e vad o m an m a n o
e s p o n e n d o dal pu lpito , e se lutti fac es­
se ro c o s ì , n on v ed re m m o la fede illa n ­
g uid irsi nei cristiani, e p e r d ir itta c o n ­
se g u e n z a , i co stum i dei d u e sessi c o n s e r ­
v e r e b b e r o la fama di co s tu m a ti e virtuosi.
O r b e n e , s e n z a cerim on ie, dite su d a bravi
ch e ci p r e n d o g u s to , e poi q u alc h e c o s e re lla p o trò s e m p re a g g iu n g e r e , c h e fi­
n ir à di d is s ip a r e affatto ogni difficoltà,
tanto più ch e sul pu lpito non si p u ò d i­
s c e n d e re ai singoli partico la ri, sia p e rc h è
q u e s ta m a te r ia n on è tu tta d e g n a del luogo
santo, sia p e r c h è a d e sso si vo glion p r e ­
diche molto c o r te , a ltrim en ti il P a r r o c o
r e s ta qu asi solo in c h iesa .
6.
P a n c r a z io , c h e c o n o s c e v a d a lu n g a
data il C u rato , il q u a le gli aveva u s a ta
tanta lo n g a n im ità nel d arg li con sig li a
tempo, e nel fargli p a te r n a li co rrezioni,
si fece anim o e disse: « S io r P i e v a n o ,
91
q u e s ta volta non gli p ro c u re rò più fastidi,
e sa rò p r o p rio la co n s o la z io n e d e lla m ia
famiglia. S o n sic u ro c h e di q u e s ta n o ­
tizia n o n tr o v e r à così p r e s to la ca g io n e ;
o r b e n e , e c c o l a : egli n on ig n o r a ch e Luigi
e A n d re a della m ia sta tu ra , e qu asi della
s te s s a eia, giovani di u m o r e a lleg ro e di
sa n ità r o b u s t a , se n e sono an d a ti al c i­
m ite ro ; e b b e n e q u e s to b a s tò p e r farm i
p ia n g e r e , io c h e r id e v a s e m p re , e la m ia
zia, v e d e n d o in m e u n ’insolita p a c a te z z a
d ’an im o , e fre q u e n z a alla ch iesa , a p p e n a
an dai la p r im a volta p e r s u a c a sa , mi
sta m p ò in fro n te u n baciozzo, c h e si sentì
ne lla v i a , e poi m i d ie d e u n ab itin o , e
mi reg a lò u n a c o r o n a c o ll'im m a g in e della
M a d o n n a , ed io su bito al collo l ’abitino,
e in sa cc o ccia la co ro n a . A desso, glie l’a s ­
sicuro, c h e con q u esti oggetti sulla p e r ­
s o n a non tem o più d isg ra z ie , occasioni
cattive e p e c c a t i , p e r c h è h o confiden za
illim itata nella lo ro p ia e s a n ta efficacia ».
7.
N on a p p e n a av eva P a n c r a z io d ato
q u e s ta notizia, c h e M a rtin o , u om p o sa to
in sie m e e furbo, p r e s e l a p aro la e d iss e:
« po co sta n te io ra c c o n ta v a qui alla
c a r l o n a , m a n c o m a le , e s e n z a f ra n g ie ,
che m i ab b a tte i oggi stesso in G e rv asio ,
q u e l m u g n a io della v a l l e t t a , c r e d e n z o n e
92
di sla m p a a n tic a , il q u ale mi aveva l'a ­
ria di sm e m o ralo ; in te rro g a to lo della
cau sa della s u a m a l i n c o n i a , p e r tutta
risp o sta mi d isse : q u e s ta m a ttin a a
pranzo L u c r e z ia m ia m oglie d a sb a d ata ,
secondo il solito, versò il sale in tavola...
Corbezzoli ! l’in te r ru p p i tosto, e c h e m a l
è q u esto ? . . . E d egli : già ! già ! c h e
m ale ! Q uesto vuol d ire che non ta r d e r à
a colpirm i u n a d isg raz ia , lo gli feci gli
o c c h ia c c i, poi diedi tr a usc io e m u ro
u n a risalin a, m a poi d a b u o n cristian o,
palp an d o lo sulle la rg h e spalle, il lasciai,
eccitand olo a r a c c o m a n d a r s i subito a
tutli i Santi del P a r a d is o . »
8.
« A proposito di t a v o l a , saltò su
G ian P i e t r o , d a r ò al mio P ie v a n o u n a
b u o n a notizia, ed è, ch e q u e s ta volta le
liti con m ia m oglie son finite. E s s a mi
sg r id a v a s e n z a rig u a rd o al vicinato, p e r ­
ch è alla festa, dopo le funzioni, a n d a v a a
m e sce re i ta ro cchi e a m e r e n d a r e cogli
am ici: m a cosa vuole! al g iu o c o mi c a p i­
tava se m p re la m a le d e tta m a g ra , ch e n o n
pro nostica certo delle g a la n te rie , e al d e ­
sco più d u n a volta mi toccò di fare il t r e ­
dici della co m p ag n ia . Io ? m e? il tr e d ic i?
N o , no, bastò qu esto p e r farmi c o n v e r ­
tire in un m o na co della T ra p p a , e g iuochi,
e m e r è n d e , e a l l e g r i e , m a n d a i tu tto al
d i a v o l o , p e r evitar le p r e d ic h e di m ia
m oglie e d un sin istro ac cid e n te , g ia cc h é,
dico così p e r d i r e , m a , se p o s s o , mi
p ia c e c h e la m o rte n o n si in c o m m o d i
ta n to presto p e r m io co n to ».
« T a c i lì, così m ezzo stup ido e mezzo
do lente , so tlen trò B a r t o lo m m e o , ta ci l ì ,
p e r c h è con q u ella tu a s o rtita mi h ai r i ­
m e sco lato il s a n g u e . S io r P i e v a n o , egli
è in fo rm ato c h e B a ttista h a p e r d u to , son
p o c h e ore, A pollonia, s u a m oglie, d o n n a
ch e se p p e tollerare il m a rito e farsi p iù
volte al g io rno to llerare a vic en d a d a
esso. P e r ò B a ttista doveva a s p e t t a r s e l o ,
p e r c h è n e fu avvertito dalla civetta, ch e
g e m e v a d a più g i o r n i ^ u l tetto vicino, e
d a u n c a n e m ai v e d u * , ch e si pose la
n o tte s c o rs a a d u lu la re su ll’an g o lo della
casa. S icc o m e siam o confidenti, così B a l­
lista mi h a in c a ric a to di p r e s e n ta r m i in
C a n o n ic a p e r in te n d e r c i d e lla se p o ltu r a ,
la quale d e s id e r a sia fatta p o sd o m a n i
s a b b a to . E già p artito m i d a lui, mi fece
c h ia m a re n u o v a m e n te p e r d irm i, o m e ­
glio p e r to r n a r m i a d i r e , che fino a
sa b b a to n o n c o n s e n tiv a c h e si p o r ta s s e
via la m o g l i e , p e r c h è 1’ e n t r a ta in c a sa
di cro c e m o r tu a r ia in g io rn o di v en e rd ì
'.‘ V
p o r te r e b b e cattivo a u g u rio n ella famiglia,
già ta n to d e s o la ta d al defunto, ta n to più
c h e A p ollonia m o r e n d o te n n e gli occhi
aperti, e li h a a n c o r a s p a la n c a ti adesso.
Chi s a ? C h ia m e rà la figlia o q u a lc u n
altro a fargli c o m p a g n ia nel cim itero. Ci
m a n c h e r e b b e solo più q u e s to p e r fare
im p a zz ire il povero B a ttista ».
4 0. « B a s t a , basta, figliuoli, vi son t e ­
nu tissim o d ’ averm i c a n d id a m e n te spiffe­
ra to i discorsi c h e si scam biav an o qui,
e mi stim erei v e r a m e n te s o d d is f a llo ,
q u a n d o d a b u o n i cristiani te n este conio
delle risp oste , c h e sto p e r darv i, e c a c ­
ciaste di capo q u e s te s u p e r s t i z i o n i , c h e
p o tr e b b e ro n u o c e re g r a n d e m e n te alle
a n im e vostre.
11.
» P r im a di risp o n d e rv i, d eb b o fare
p r e c e d e r e a lc u n e av v e rte n z e volute p e r
d isim p e g n a rm i con poco n e lle risp o ste
c h e s e n tire te fra b r e v e . T r a coloro, che
favellarono fino a d e s s o , altri p a rlò in
p r o p rio n o m e , altri riferì co se sen tite ,
m a tutti lasciarono c o n o s c e re c h e più o
m e n o p a r te c ip a n o e dividono q u es ti s e n ­
timenti, P e r c iò sa p p ia le v e lo tutti u n a
volta che son o r o to n d e e n e lle s u p e rs ti­
zioni, che d ebb onsi d is p re z z a r e d e p o r r e ,
se p u r si vuole o sse rv a re e s a tta m e n te la
legge di Dio, D over del cristia n o è c r e ­
d e r e alle v e rità c h e Dio p e r m ezzo d e lla
sola C attò lica C h ie s a in s e g n a a c ia sc u n o
di noi, e c r e d e n d o hassi ad av v e rtire che
la fede d ev e fe rm arsi a lla d o ttr in a r iv e ­
la la d a Dio e d e s p o s ta d alla C h i e s a ,
se n z a togliervi un e t t e , od a g g iu n g e r v i
alcun ritro v ato d e ll’ u m a n o cervello. Chi
va più in là, dà nella su p e rstizio n e, c r e d e
più di ciò ch e c’ in s e g n a il c a t e c h i s m o ,
e cre d e a p p o g g ialo all’a u to rità di ind iv id u i
i più in d e g n i di fede e p e r c o n s e g u e n z a
cre d e m ale. Vel dico c a n d id a m e n te c h e non
so c a p ire com e, m a lg ra d o tulli gli sforzi e
le in d u strie della C h iesa p e r istru ire i suoi
figli, si Irovin p u r troppo di coloro, c h e
osan o bensì d isp u ta re t e m e r a r ia m e n t e
perfino delle verità e te r n e , m a poi colla
m a ssim a b o n a rie tà a p r o n l ’ o rec ch io alle
più lepide su perstizio n i, e, q u e l che m a g ­
g io rm e n te eccita la c o m p a s s i o n e , si è
che si allarg a la se rie delle sup erstizio ni
e d il n u m e ro dei su p e rstizio si a m is u ra
che la fed e illangu idisce nelle anim e.
B a d a te a d u n q u e di non lasciarvi a b b i n ­
do la re da e rro ri che p u zz an o di s u p e r ­
stizione a cento m ig lia di d ista n z a , e n o n
vogliale m ai fare D io a u to re di q u e s ti
segni lenendoli com e a ltre tta n ti avvisi
96
del Cielo, g ia c c h é Dio q u ei c h e h a Vd*
luto d ir e , l ' h a d e l i o , e la C h ie sa ce lo
fa s u o n a re all’ o recch io ; tutto il re s to è
in v e n zio n e di chi vuol farsi un trastu llo
della b u o n a g e n te .
12.
» D opo a v e r m a n d a to in n a n z i q u e s te
n e c e s s a r ie p r e m e s s e , eccom i p ro n to a
rispo nd erv i. S enti, P an c ra z io , so n pro p rio
co ntento della tu a m u t a z i o n e , p e r c h è , a
dir il vero, mi avevi l’a ria di s b a d a to e
di g iovane un p o ’ alla m oda. Mi p ia ce
di r ic o n o s c e r e in le si b ei se n tim e n ti di
affezione p e r i tuoi L uigi ed A n d re a, m a
co nv iene , c a ro mio , a d o r a r e i d isegni
della P ro v v id e n z a , e se Dio la fece d a
p a d r o n e tog lien d o la vita a d u e tuoi
am ici, vedi ch e se p p e Dio tr a r n e un g ran
b e n e pel tuo v antag gio , col farti c o n o ­
s c e r e la n e c e s sità di v iv e re p iù d a c r i ­
stiano, e di a c c o r d a r e insiem e i dettam i
della F e d e e della legge di N ostro S ig n o re
G e s ù Cristo colla c o n d o tta esterio re. M a
tu la sbagli g r o s s o la n a m e n te q u a n d o non
tem i più d isg razie , occasio ni cattive e
p e c c a ti, p e r ciò solo che p o r li l’ abitino
al collo e la c o r o n a in sa c c o ccia ; im ­
p e ro c c h é questi o g getti d ev oti sono seg ni
e sterio ri della devozione, che n o n valgono
a fare con tutta la loro efficacia un b u o n
ili
cristiano, quaudo iu internamente ed in
tutte le tue azioni non lo m o stra ssi a
Dio ed agli uom ini. C he diresti tu m a i ,
se io p re n d e ssi all’im p ro v v isa un m a n to
re a le , e ti v estissi da im p e r a to r e collo
scettro in m a n o e col d ia d e m a in c a p o ?
No, m a i , p e rc h è non b a s ta n o simili in ­
s e g n e p e r fare un r e ed un im p e r a to r e ,
m a b is o g n a e s s e r e v e r a m e n te \a p e r s o n a
re a le e non u n ’ allra. C o sì è n el tuo
caso ; s p e r a p u r e s e m p r e c h è i tuoi c o ­
stum i sa ra n n o buoni, c h è a llo ra gli a b i ­
tini e le co ro n e ti a iu te r a n n o a farli
santo, d iv e rsa m e n te facen do, avra i tutta r a ­
g io n e a te m e re , im p e r o c c h é Dio n o n d a r à
mai a questi pii oggetti la v irtù di p r o ­
te g g e re chi n o n si fa sc ru p o lo dei p e c ­
cati n on solo leg g ieri m a gravi, e affro n ta
te m e r a r io le o c c a s io n i , e rid e delle d i­
sg ra z ie , p e r ciò solo c h e h a l’a b itin o o
p o r la la co ro n a .
13.
« A n d iam o avai li. M a rtin o l’h a fatta
u g u a lm e n te g ro ssa. All’ u d ire il ridicolo
tim ore del m u g n a io p e r il sale v e r s a lo
in tavola dalla m o g l i e , invece di d is in ­
g a n n a r lo affatto , lo lasciò nel suo e r r o r e ,
e s o rta n d o lo a p r e g a r e il C ie lo ; si stu p ì,
è v e r o , e rise , e fin qui va b e n e , p e r c h è
vi e r a p r o p rio d a rid e r e , m a in ta n to d a l
7
Gulant., An, IV.
t*H
faceto passò al se rio serica ta n te c e r i ­
m o n ie , e gli r a c c o m a n d ò , c h e p r e g a s s e ,
e b a s tò q u e s ta s o rtita p e r la sciare quel
b o n o m o p iù cre d u to di p rim a . M a ditem i
p e r fede v o s t r a , c h e ci h a d a fare il sale
s p a rs o su lla ta v o la colle d isg ra z ie p o s ­
sibili ad a c c a d e r e ? U n co rn o d ’A lem agna;
e ta n to v a r r e b b e c h e ro v e sc ia s te u n a
b ottiglia di vino, o la m in e s tr a o c h e c che ssia si altro, q u a n to il sale, im p e r c io c ­
ch é gli eventi b uon i o tristi d ip e n d o n o d a
D io , e Dio non h a riv elalo di avv isarci
con q u e s ta o altra m in c h io n e ria delle
disg raz ie ch e p o sso no su c ce d erci ; e se Dio
no n l’h a d e llo , q u e s ta fu u n ’ invenzione
degli stolti, i quali trovano in ogni tem po
degli altri p iù stolti di loro c h e vi c r e ­
d o n o ciec am e n te. P re n d iti g u a r d i a , M a r­
t i n o , di n o n c a m m i n a r e a occhi b e n d a ti,
a ltrim en ti la tu a fam a di fu rb a c c h io n e
a v r e b b e u n a fiera balto sla .
15. » G ian P ie tro poi col suo tredici m e t­
te re b b e in a lle g ria u n r e g g i m e n t o , e se
non fosse che d e s ta c o m p a ssio n e q u el
v e d e rlo te n e r co nto di n u m e r o di c a t ­
tivo a u g u r io , e peg g io a n c o r a di m o rte
q u e ll’ in n o c en tissim o tr e d ic i: v o r r e i p r o ­
prio ch e q u e s ta s e r a gli facessim o p a ­
g a r e le sp e se d ella con v e rsaz io n e. Mi
HO
sa p re ste d ire c o m ’ e b b e o rig in e q u e s ta
s u p e r s t iz i o n e ? E c c o : si notò ch e G esù
e gli Apostoli facevano in tutto tredici
perso n e , e com e G iu d a, tra d ito re del divin
M aestro e suicida di se s te s s o , p a s s a p e r
l’u o m o più d e g n o di e s e c ra z io n e v is ­
suto a ig n o m in ia dell’ u m a n a f a m ig lia ,
si volle c h e egli fosse q u el ch e faceva
il tre d ic i di qu ella s a n ta co m p a g n ia . M a
qu esto è un m a rc io i n g a n n o ; infatti
q u a n ti so no stati gli A postoli scelti d al
R e d e n to re ? F in o i rag a zzi c h e com inciano
a p p e n a a f re q u e n ta re la C h ie sa e a b a l ­
b e tta re il C a te c h is m o , ris p o n d o n o c h e
furono 12. O r a fc n a tu ra le c h e chi fece
il tredici fu G esù Cristo. A desso lascio
a voi il dire se q u e s to n u m e ro è d a
aversi in m aledizion e d o p o c h é fu o n o r a lo
dalla p e r s o n a del M e ssia . So che i m a ­
liziosi mi v o r re b b e r o d ire c h e il tred ici
ind ica a n c h e la m o rte , m a io ripiglio che
q u e s to significalo d e riv a dal gioco dei
t a r o c c h i , ove figurasi la m o rte at n u m e ro
13. O r a se m b ra m i c h e un cristia n o non
possa sul se rio d e r iv a re u n a ra g io n di
tim o re d a q u e s to n u m e ro p e r c h è tanto
potevasi effigiare la m o r t e , q u a n to u n ’
a ltra figura piacev ole e p r o m e tte n te . G ian
P ie tro sa rà s e m p re m e ritev ole di lode
100
Sem prcchè la casa e l 'e c o n o m ia iWrrióra n n o il suo p ia c e re e n on l’alb e rg o e
le po rtile , e la sc e rà p e r q u eslo ncbil
m o tiv o , e non p e r la su p e rstiz io n e del
tr e d i c i, tutte le c o m p a g n ie c h e p o tre b b e ro
ridu rlo al v e r d e b en presto .
15.
« C o no sco a b b a s ta n z a il buon cu o re
di tutti v o i, c h e a q u e s t’o ra ne s a rà g r a n ­
d e m e n te affi Ito p e r la notizia dataci da
R a rto lo m m e o , ed anzi ve l’ a s sicu ro che
io p arte cip o g r a n d e m e n te al vostro dolore.
Ma confidiam o che A pollonia e r a tim o ­
ra ta di Dio, e invece di p e rd e rv i m o ren d o ,
h a g u a d a g n a to sic u ro un bel prem io ;
tuttavia q u e s ta s e r a r e c ite r e te p e r e s sa il
R o sario , anzi io ste sso r e sle ro m m i con voi
per suffragare q u ella b u o n a n im a d ’A p o l­
lonia, e per d j r e q u e s t’ultim o trib uto d ’a f ­
fezione alla su a c a r a m e m o ria. M a v edete
caso il più stra n o ! B a rlo lo m m e o , m e n tr e
ci diede q u e s ta in g rata notizia, ci parlò
di superstizioni ch e b iso g n a tog liere di
mezzo. T u ci hai detto c h e B a ttis ta ne
fu avv e rtito p r i m a , della m o r te di su a
m oglie, e con ciò fice v i allusione al la
m ento della civetta e all’ u lu la r del c a n e ,
anzi la s e rie tà con c h e a c c o m p a g n a sti il
ra c co n to , e lo s tu p o re col quale fu u d ito ,
mi p ro v a ch e tu e forse gli altri an c o ra
401
d ate r e tt a a q u e s te c irc o sta n z e in sig n iticanli com e fossero se g n i reali di m o rte
vicina. C ari miei, se fossi q u a v e n u to solo
p e r p a s s a r m e la alc u n tem po a l k g r a m e n t e ,
v o r re i dirvi che il c a n e e la civetta m e­
rita n o u n a sg r id a la ed un c a s t:go p e r
a v e r fallito il tuono di v oce , e c o n t u r ­
bato cosi tu tta in tie r a u n a b u o n a f a m i ­
g lia ; ma no, c h e qui c’ è del b r u s c o . I n ­
g a n n o , e r r o r e , su p e rstiz io n e la è q u e s t a ,
ed io mi so vvengo d ’ av erlo più volte p r e ­
dicato dal p ulp ito , e mi d u o le assai c h e
si tro v in o tuttavia coloro c h e d a ig n o ­
r a n ti c r e d a n o a q u e s te co se. C h e c o s a
mai ci h a n n o d a fare le civM lole e i can i
coll’ a v v e n ir e ? L ’u o m o è b t n più d ’ ùn
ca n e ed u n a c i v e t t a , e p p u r e con tu tta
la s u a s a p ie n z a non co n o s c e il futuro ,
il cui sigillo è solo in m a n o di Dio. D o v rem d u n q u e dire c h e gli a n im a li sien
dive n tati p iù dotti dell’u o m o fino a s a p e r
l ’avvenire, e c h e si facciano p e r loro allo
favore a m b a s c ia to ri ai ciechi m o rta li ?
N o , c h e q u e s te sono sto lid e pazzie. E
poi se Dio v olesse avvisarci della m o r te ,
sc e g lie r e b b e al corto mezzi degni di L ui ,
e intelligibili , e avvertiti d a t u t t i , m a
questi segni n on son d e g n i di D i o , non
son o conspresi fu orché dai supe rstiziosi.
102
A g giu ngete che q u e s ta falsa cre d e n z a è
c o n d a n n a ta dalla s te s s a r iv e la z io n e , p e r ­
chè leggiam o ch e l’ o r a della m o r te è
n o ta a D io solo , e s o r p r e n d e l ’ uom o
all’ im p e n sa ta. F ig liu o li, è vo stro g r a v e
d ov ere di s p r e z z a re q uesti la m en ti ed
u lu lati co m e si co n v ien e a g e n te cristia­
n a m e n te s p r e g iu d ic a ta s ta n d o b en lungi
dall' attrib u ire a Dio la c a u s a di questi
segni , e agli anim ali la cogn izione di
q uesti segreti. Q u a n to poi aH’e n l r a r e della
c ro c e in c a sa del d efu nto p iu tto sto in
v e n e r d ì che in a ltr o g io rn o , dirovvi che
è q u e s ta a n c o r a u n a su p e rstiz io n e . Avete
sentito po co fa ch e il giorn o e T o ra
della m o rte di ciascuno è se g n ato negli
etern i d e c r e t i , e se q u a lc u n o di quella
disg raz ia ta fam iglia è chiam alo all’ e t e r ­
n ità di lì a p oche s e ttim a n e o mesi, q u an d o
vi stu d iaste p u re di tenervi lungi tutte
le croci deli' u n iv erso c h e non entrino
in casa in tal g io r n a ta , n o n d im e n o a suo
tem po qu^l tale m o r r e b b e m a lg ra d o tutte
le vostre p re c a u z io n i. Così dite dell’ altro
erro re non m e n o rid icolo del p rim o e
del second o ; voglio a c c e n n a r e a qu ella
spiegazio ne che date al v e d e r un c a d a ­
vere r e s ta r s e n e ad occhi ap e rti. U n a volta
che 1’ a n im a è s e p a r a la dal c o r p o , non
103
o p e r a più col m ezzo del co rp o , e p e r
co n s e g u e n z a 1’ a v e r gli occhi a p e rti no n
ci p e r m e tte di c r e d e r e che sia u n a c h ia ­
m a la di q u a lc u n o di c a s a , e se tra i
defunti altri sta n n o a d occhi c h i u s i , altri
li c o n s e rv a n o a p e r t i , q u e s to fatto n on
d ev e lasciarci sic u re z z a o tim o re di s o r ta .
P a r ro c c h ia n i m ie i, accog liete q u e s te p a ­
ro le del v ostro P a s to r e com e q u e lle che
a b b ia n o a d o tte n e r e u n a rin u n z ia ed un
a b b a n d o n o di q u e s te ed a ltr e simili s u ­
perstizioni , acciò non a c c a d a di voi ch e ,
p e r c r e d e r tu tto , finiate p e r p e r d e r e i
fruiti della F e d e , cioè la sa lu te d e ll’an im a .
16.
D o p o q u e s to istru ttiv o colloquio
del P ievano, il n o n n o baciò la m a n o del
S a c e r d o te p e r s e n tim e n to di ric o n o sc e n z a ,
e ciò facendo, col suo cappello in m a n o
e colla fro n te u m iliata, disse, ch e volesse
p e r d o n a re alla ro zz ezz a della g e n te di
c f m p a g n a , c h è n o n e r a tan to p e r m a n ­
ca n z a di fede, c o m e p e r effetto di ig n o ­
ra n z a , se av e v an o con tu tta lib e rtà m esso
fuori ta n te s tra m b e rie . Alle quali r isp e tto se
p a r o le del vecchio v e n e r a n d o , il P ie v a n o
risp o se , che, b e n lun gi d al se n tir n e a m a ­
rez za, egli ralleg rav a si nel S ig n o re di av e r
p o tu to giovare alle lo r a n i m e , c h e ta n to
gli son se m p re p r e z io s e , ed a n z i , r i p i ­
104
gliò, « vorrei c h e non ta ce ste nulla, e con
eg ual c a n d o r e vuotaste il cu o re , sicu ro c h e
non m a n c h e r à Dio di b e n e d ir e le vo stre
sollecitudini e l’o p e r a m ia ».
17.
P iù d ’u no allo ra degli uom ini colà
ra d u n a ti in v itaro n o il P ie v a n o a volgersi
alle do nne, dicendogli : « D. P a z ie n z a , se
vuol se n tir n e delle belle e m a iu sc o le, si
indirizzi p iutto sto alla s u a s in i s tr a , c h è
allo ra ne asc o lte rà ta n te , c h e n o n b a s te r à
tu tta la no tte p er v e n irn e a cap o ». P e r le
quali p aro le se n o n e r a della p r e s e n z a
r isp e tta ta del P iev a n o , s a r e b b e avven uto
un p a r a p ig lia deH’altro m ondo, che a v r e b b e
finito soltan to co n a r d a r s e n e degli uom ini
p e r lo m e g lio , lascian d o il cam po a talento
delle d o n n e irritate p e r q u e l b r u s c o c o m ­
plim en to , laddove n o n suscitossi la t e r r i ­
bile b u r r a s c a , e in vece dopo u n a so n o ra
r is a t a dei giovanotti e sc intillan ti o c c h ia te
c’elle d o n n e, lutto al ce n n o calmo e p a te rn o
del P iev a n o riac q u istò 1’ a n d a m e n to g aio
di prim a. Anzi q u e lle d o n n e , or l ’u n a , or
l’a ltr a in sie m e , o r tutte in u n a volta, volevan dire, e ta n te e ra n le voci c h e r u p p e r o ,
d a d is g r a d a r n e un te m p o ra le a c c o m p a ­
g n a to dal tuo no e d alla g r a n d in e n e ’ più
b e i giorni della state. D opo non p o ch i
sforzi ac c o n s e n tiro n o ch e la p iù a tte m p a ta
I Oo
p arlasse in nom e di tutte, r i s e r v a t i si però
c ia sc u n a il diritto di su p p lire , se fosse il
caso, alle re ticen z e della C o r o n a della
stalla.
18.
« D. P ievan o, » così p rese a d ir e la
Cecilia, d o n n a vedova, ( h e non c o n s e n ­
tiva così facilm ente ch e altri tira sse fuori
il d ib a ttim e n to sulla sua olà p e r n o n s e n ­
tirsi soffiare all’orec ch io q u a lc h e a p p e l l a ­
tivo non tr o p p o g rad ito , « D. P ievano, p e r
qu an to io mi pappi a, ed è p e r altro già un
p ezzo c h e p ratico le d o n n e del m io p a e ­
sello, e q uelle a n c o r a delle v ic in e le r r ic ciuo le, così p e r n on m o r ir e d ’ in e d ia , p e r
q u i n t o io mi sapp ia, gli è un diritto i n ­
c o n tra s ta to degli u o m in i il p r e n d e r e luc ­
ciole p er la n te r n e , e se q u a l c h e volta si
tro v a d o n n a al m o n d o c h e a b b ia q u a lc h e
id e u c c ia p er la testa, n o n m e rita n e m m e r o
di e s s e r b a tte z z a ta p e r su p e rstiz io sa , im ­
p e r o c c h é tutto lutto finisce in c ian c ie e in
u n a c r o lla tin a di spalle. D im o d o c h é sa re i
già p e r tacerm i, se n o n fosse che d e s id e ro
e s p o r r e a lc u n e coserelle c h e s ta tanto b e n e
di riferirle al P iev a n o p e r av e re i lumi
n e c essari on de sap ersi r e g o la re n e i casi
possibili a r in n o v a r s i. Deve d u n q u e sa ■
p e r e , D. P a z ie n z a , o h ! c o m e sa re i felice
se la p az ie n za fosse in casa m ia, gia cc h é
106
allora non avre i a tra n g u g ia r e tante pil­
lole am are, p e r la r a g io n e c h e dal m attino
alla s e r a . .. » — « Sig. P ievano, » così l’u n a
e poi l’altra, e la terza, e la q u a r ta in te r ­
r u p p e r o il d iscorso della Cecilia, e d iss e ro :
« S e lascia co m in ciare d a costei q u e s ta sto­
ria, si alz e rà p r im a il sol di dom ani avan ti
che a b b i a finito, e i suoi e i nostri d e siderii a n d r a n n o delusi. » D on P azien z a
p e r e c o n o m ia di tem p o e in vista dell’u n iversal d esid erio la rich iam ò all’o r d i n e , e
C e c ilia , la m e n ta ta si u n p o ’ a c e r b a m e n te
della in d iscrez io n e delle co m p a g n e ten ute
in conto di invidiose , r ia tta c c ò il filo del
disco rso , e s o g g iu n s e : « d e v e d u n q u e s a ­
pere , D. P azien z a, c h e stavam o a n c o r noi
p o c ’anzi c e rc a n d o il ban d o lo di u n a m a ­
ta ssa in tric a tissim a , ed è c h e P e p p in a
v oleva q u i s a p e r e q u a le in te r p re ta z io n e
d a r e a d un in c o n tro c h e e b b e il prim o
gio rn o d ell’an n o , gio rn o di m a rc a, in cui
si d ev e te n e r conto della p rim a p e r s o n a che
si inc o n tra. E cc o com e a c c a d d e la cosa.
U sciv a ella di casa p e r a n d a r n e alle f u n ­
zioni d ella C hiesa, q u a n d o si a b b a ttè in
T o n io e M a d d a l e n a , che a v e a n o allo ra
a l l o r a , b e n c h é e n tra m b i n ei 65 a n n i ,
ce le b ra to in faccia di S a n ta M a d re C h ie sa
il se cond o m a trim o n io . A llora P e p p i n a ,
107
c h e s e m b ra , con su a b u o n a licenza, il S i ­
g n o r e av erla pro p rio di b u o n ’o r a c h ia m a ta
allo sialo m a trim onia le, disse fra sé, q u e ­
s t’in c o n tro mi co n fe rm a ch e in f a lla n te ­
m e n te i miei voti ne s a ra n n o a p p a g a t i ,
m a il guaio si è , che, giusta q u e s t’in c o n ­
tro, se mi m a rito adesso, div enterò vedova,
e chi sa p er q u a n ’o, ovv ero non farò n o zze
ch e con un vecchio, o q u a n d o la m ia p e r ­
s o n a s a r à c a d e n te , 1’ età a v a n z a ta e il
volto agg rinzilo, e di q u e s to se ne d olev a
fino alle lacrim e, e tutti i nostri tentativi
p e r r a s s e g n a r la non valev a n o u n fico.
19.
» Qui poi la M a d d a le n a rac c o n ta v a
com e h a s e m p re av uto d esid erio di p o r ­
tarsi alla M a d o n n a dei Salici in p e lle g ri­
nag g io a p p e n a gliel c o n s e n tis s e ro le f a c ­
c e n d e di c a sa e l a b o rsa . E so g g iu n se,
c h e fin alm en te a rriv ò l ’a n n o e l’occ asio n e
di far q u e lla gita, e noi e r a v a m o a p p u n to
g ià tutte in te n te a in c a r ic a r la di far le
n o stre veci, e di p o rta rc i Agnus Dei, m e ­
daglie, corone e im m a g in i.E c c o com e a n d ò
la faccenda. L a n o tte p a s s a ta e b b e , s e ­
co n d o c h e ci riftriv a , u n s o g n o , ove, ben
e s a m in a le le co se, n e risu lta v a n o q u a ttro
n u m e ri , e d o m a n i in te n d e di la sciare la
co m m issio n e a P a s q u a le di g iuocarli al
lo tto , e , se g u a l a g n a , c o m e p a r e n e sia
108
s ic u ra , vuol far c o s tr u i r e u n a sta tu a della
M a d o n n a in luogo di q u e lla ch e si v e n e r a
là sul m o nte, già ro tta in più lu ogh i e t a r ­
lala dal tem po. E noli di van tag g io , che,
im b a ttu ta si in C a la n d ra , ch e co n o sce ta n te
cose occulte, le p ro n o stic ò ieri su ll’im b u ­
nire il futuro c h e d ev’e s se re p e r lei u n a
v e r a cu c ca g n a. 0 ad’ è , che, c o n fro n ta to
l’ inc o n tro di C a la n d r a e il so gno , non
potè a m e n o di non ric o n o sc e rv i un avviso
e un favore del Cielo, e, già s ’ in te n d e ,
m o l e m a n d a rlo ad effetto s c r u p o lo s a ­
m ente.
20.
» Non è a n c o r finita la relazio ne,
p e r c h è sa re b b e u n m a n c a r di risp etto al
n o stro P ie v a n o , c h e il Ciel lo conservi ,
q u ndo volessi p a s s a r sotto silenzio l’av­
venu to qui a R o s a lia , ch e b a s tò a m e t ­
terci alq u an to di cattivo u m o r e . Ei s a c h e
qui R osalia, la n o s tr a a m ic a d ’an tica d a ta
fu in poco tem p o afflitta d alla m o rte di
u n a zia, poi del fratello, e infine del pa­
dre, e, po v erin a !,’p e n s a n d o che h a s o m m i­
nistra ti loro tulli i m e d ica m e n ti sug geriti
dal m edico e q u r g 'i altri consigliati in s e ­
greto d a d o n n e intelligenti, e tuttavia se li
vid e l’un dopo l ’ altro p a r tire e lasciarla
o rfa n a n d l ’elà di soli 45 a n n i, fa p r o p rio
c o m p n s ’ione, e vogliam o che più non resti
■109
sola iti c a i a ia notte, d iv e rs a m e n te si g u a ­
sta tutto il sa n g u e n elle v ece. In fa tti n e h a
b t n r a g i o n e , p e r c h è u n a no tte se n ti r u ­
m o re nella v ic in a c a m e ra , p r o p rio c o m e se
ci fosse stalo G e ro la m o suo p a d r e ad a g ­
g iu s ta re q u a lc h e u te n s ile della c a m p a g n a ,
co m ’ e r a solito fare la s e r a to r n a to dal
la v o ro . S g o m e n ta ta all’e s tre m o , uscì p r e ­
cip ito sa m e n te di c a s a , e m e n tr e c o r ­
rev a p er a n d a r s e n e in rifugio presso
di u n ’ a m i c a , c h e h a dom icilio a ce n to
pas^i d a lei , dopo a v e r tr a v e r s a ta u n a
sp e cie di piccola p a lu le , ove si m e tte
nell’a u tu n n o la c a n a p a a m a c e ra re , si volge
indielso [ser ra s s ic u r a r s i a lq u a n to , e vede
nel b uio u n a fiam m ella c h e la s e g u iv a
nella d irezio ne del suo cam m ino, allora,
g rid a n d o e ra d d o p p ia n d o la fretta, cam m in a v a e g u a r d a v a , e si avvide c h e la
fiam mella co n tin u a v a a ten rie d ie tro.
Buon p e r lei ch e n o n ta rd ò a to c c a re la
soglia d ella ca sa a cui era si in d iriz z a la ,
e potè tr o v a r e in A u relia ogni conforto,
e p e r q u e lla n otte se ne ste tte a r ip o ­
s a re nel letto della su a am ica , p e r nu lla
c u r a n d o d ’ av e r lasciala a p e r ta la p o rta
di casa, la q u a le b iso g n a sia s ta la ctfsto d iU dagli Angeli , p e r c h è , to r n a t a l’ i n ­
d om ani a sola b en alto, irovò c h e ci m a n ­
no
cav a nulla. L a ca g io n e poi di questo spa^
ve n to è p e r c h è q u e lla fiam m ella le facea
ved e re 1 im m a g in e o r del p a d r e , or del
fratello d e f u n t i , com e quelli c h e v olev an o
d arle avviso che bisog n a v an o di suffragi ;
ed e s sa s e m p re p o r ta ta p e r i suoi cari p a ­
ren ti subito il m attino disp e n sò a q u a ttr o
rag a zzi orfani tre m isu re di fa rin a, e ne
eb b e p e r ciò le no stre c o n g ra tu laz io n i. »
2 1 . « A vete finito ? » così p r e s e a d ire il
P iev a n o se m p re dolce e tutto di n o m e e di
fatti D. P a z ie n z a , « che D io vi b e n e d ic a !
Voi p otete v a n ta rv i di c o n s e r v a r e la fam a
c h e in tutli i tem pi si è a c q u ista la il
sesso fem m inile p e r s a p e re colla m a s s im a
disin voltu ra s u p e r a r e le difficoltà di e s p o r r e
le p ro p rie e le altrui id e e, e far p a s s a r e
p e r bag a tte lle d a n u lla le più badiali s u ­
p erstizion i. P e r ò non dovete e s s e r d e ­
fra u d ale di u n a m e n ta lis s im a lo d e , ed è
che si sia potuto g iu n g e re alla fine del
d iscorso collo sc o rn o dei vostri c a lu n n ia ­
tori p r im a che la nolte fosse di tro ppo
in n o ltra ta . È vero ch e parlò u n a sola ,
m a av e n d o le altre ta c iu to , p a rm i , che
risp o n d e n d o a C e c i l i a , c ia sc u n a po trà
p re n d e rsi qu el che le si a p p a r t i e n e , se
p u r e il lutto non farà p e r tutte.
22. » Voi mi d iceste c h e si deve te n e r
III
co n to del p rim o in c o n tro c h e a c c a d e nel
prim o dì dell’anno , com e quello che ci rivela
la n o s tr a so rte avvenire. S e fosse c o m e voi
dite, u n a b e lla fac c e n d a s a r e b b e d a q u a l­
che te m p o to c ca ta a m e ch e in c o n tra i tre
an n i or sono nel p rim o u sc ire del dì d ella
C ircon cision e un s o r d o - m u to p iù vecchio
di m e di u n a n n o , e p p u r e in vece di a n ­
d a r m e n e afflitto p e r e s se rm i a b b a ttu to in
costui, posso a s sicu ra rv i di n on a v e r mai
p a s s a ta g io r n a ta più lie ta , co m m e n ta n d o
a p p u n to , se co n d o la v o stra su p e rstiz io n e ,
il fatto a c c a d u to m i , e c o n s id e ra n d o lo
slato di u n P a r r o c o ch e non p a r la e non
se n te. P e r c o n tra rio vi posso a s sic u ra re ,
che mi trovo p a d r o n is s im o d e ll’ ud ito e
della favella, e p erc iò eccovi u n a p ro v a
la m p a n te d ella r.d ic o l? g g in e di q u e s ta
o sse rv a zio n e su p e rstizio sa. L a r a g io n e di
ciò è r ip o sta b en a l t o , im p e rc io c c h é chi
r e g o la gli affiri tulli degli u om ini e delle
cose è la divina P r o v v i d e n z a , e n o n il
c a s o , e d ’ a ltro n d e la P ro v v id e n z a non
m a n d a avvisi così puerili ; e poi se a v e sse
u n a q u a lc h e im p o r ta n z a e in fluenza q u e ­
sto in c o n tro , b u o n o o cattivo egli si sia,
con l’an d a m e n to dei nostri a f f a r i , allo ra
1’ uom o p o tr e b b e d a se stesso c re a rsi e
stabilirsi il su o a v v e n ire, d is p o n e n d o le cose
'i lì
io m a n ie r a ch« questo in c o n tro fosse àettìpfé
un in c o n tro che p ro m ettesse vita, sanità,
d a n a ri, bellezza, fo rtu n a , g ioventù, e così
an d iam d i s c o r r e n d o l a qual c o s a è tro p p o
le p id a p e r n o n ric o n o s c e re di bollo la
goffaggine di q u e s ta supe rstizio n e. F i n a l ­
m e n te noi v ed re m m o te n e r s e n e conto n on
solo dagli idioti, m a eziandio dalle p e r ­
son e sagge e d a b b e n e , le q u ali invece
vi rid o n so p ra b en di cuo re . E così p u re
devi h r tu , o P e p p in a , d ep o n e n d o per
c o n s e g u e n z a ogni s p e ra n z a e ogn i tim o re
che sien fondati su q u e ll’ inc o n tro , ab
b a n J o n a n d o la tu a so rte alla b u o n a g u a r ­
dia di Dio, e rite n e n d o c h e u n a giovane
pari tu a d e b b e n e m m e n o fe rm arsi sull’ i ­
dea, tanto m e n o tr a tta r e di m a trim o nio,
im p e ro c c h é p r im a è d ’ uopo c o n o s c e re
qu ali sia n o ì disegni di D io sulla tu a
p e rso n a . B a d a b e n e a d u n q u e di rego la rli
com e hai sentilo, e ritieni che n o n è il
caso di a b b r a c c ia r e rasse g n a z io n e di so la,
m a è dover luo rig e tta r e q u e s ta s u p e r s t i­
zione.
23.
» M a d d a le n a poi l ’ h a fatta a n c o r
p iù m a d o rn a le , p e r c h è , d o p o a v e r s o ­
gnali dei n u m s r i , vuole g iu n c a rli, qu asi
vi sia ra g io n di c r e d e r e nei sogni. M a
da q uand o in q u a , b u o n a g e n te cha
4 13
siete !, te n e te p e r rivelazioni d el Cielo le
fan tasie le p iù s tr a m b e ? C a p p e r i ! p a r
p r o p rio c h e tra voi e il Cielo vi sia la
più co nfidente d im e stic h e z z a ! P a r lia m o
sul se rio . N on vi n e g o c h e D io p o ssa
p a r la r in sogno, co m e g ià fece a S. G iu ­
se p p e, m a quel c h e vi n e g o è c h e d e b b a n s i o si p o s s a n o a t tr ib u ir e a D io certi
so gni, che, b e n lungi dal farci m ig lio ri,
ci ap ro n la via a m a n c a r e co n tro il p r im o
c o m a n d a m e n to d e lla legg e di Dio. I s o ­
gni son cagionati dagli u m o ri del corpo,
i quali m u o v ono la fa n ta s ia con r a p p r e ­
s e n ta r e o ggetti con fo rm i ai m ed esim i
u m o r i , e b e n soven te p ro c e d o n o dai
p e n s ie ri p r e c e d e n te m e n te avu ti in se g u ilo
ad oggetti contem plati, a discorsi uditi o
f a l l i , a p e r s o n e co n cui lu n g o la g io r ­
n a t a si e b b e a t r a t t a r e in siem e . D i m o ­
d oché è palese a b b a s ta n z a , che i sogni
n o n p ossono s o m m in is tr a rc i r e g o le e
n o r m e pel n o stro o p e r a re . Q u e sto sia
detto in g e n e r a le , e v en ia m o a noi. M a d ­
d a le n a h a so g n a to dei n u m e r i , e vuol
gio c arli. O r a io dico, chi s a rà l ’a u to re di
q u e s to sog no di M a d d a le n a d a p o te r r e s t a r ­
s e n e tran q u illi fino a d e p o r r e al b a n c o
d d lotto s o n a n ti m o n e te co lla c e r ta s p e ­
r a n z a di in ta s c a r e d e ’ bei m a r e n g h ì n i ?
8
Galani., Ab. IV.
414
Dio n on lo può e s s e r e , p e r c h è non p r o ­
m u o v e co sa c h e alla fin dei conti si o p ­
p o n e a ib u o n i costumi. O r, sic co m e il giuoco
si o p p on e ai buoni costum i, p e r c h è t r a ­
scin a il g iuo cato re al d isp rezzo delle leggi
divine ed u m a n e, d u n q u e Dio non può
es s e r n e autore. Lo s a r à fo rse il d em o n io ?
Ma se così fosse, M a d d a le n a n on si a c c o n ­
c e r e b b e a g ju o c are p e r non trovarsi in sì
detestabile c o m p ag n ia . Chi d u n q u e può
esse re la c a u sa del sog no di M a d d a le n a ?
N ien t altro ch e la su a fantasia, la q uale
nella notte finì di co m p ie re il lavoro della
g io r n a t a , voglio d ire M a d d ale n a s ic u r a ­
m en te lungo il dì avrà p en s a to al lotto, ai
nu m eri, al g u ad a g n o , e così a n d ia m d isc o r­
re n d o , ed ecco il p erc h è nella no tte eb b e
quel sogno. Vi s a r à d u n q u e r a g io n e lo d e ­
vole nel c a lc o la r so p r a a ciò c h e la fan ta­
sia ci p re se n ta ? No al certo. Non b a s ta
a n c o ra , M a d d ale n a si re se a n c o r più c o l­
pevole dall’ istan te ch e s ’ in c o ra g g iò nel
su o d i v i s a m e l o dopo c h e udì q u e lla d o n n a ,
che passa in tulio il paese p e r u n a d o n n a
incred ula e di pessim i costum i, a u g u r a rle
un p ro sp ero avvenire. L a v i a m o s ta re che
a n rb a c c h io n a potè d a q u alcu n o s a p e r e
l idea di M a d d ale n a, e qu in d i lu sin g a rla
colle sue finte c i a n c ie ; tuttavia ditem i p e r
415
fede vostra, p e rc h é m ai ci c r e d e te , se non
p e r u n a s e g re ta p e r s u a s io n e c h e la C a l a n ­
d r a c o n o s c a p ro p rio l’avvenire ? O r a d i­
temi sc h iettam e n te , volete che Dio riveli
i suoi segreti ad u n a d o n n a p e r d u ta e
sc an d a lo sa ? C erto che no. D u n q u e M a d ­
da le n a la fare b b e d a stolta q u a n d o , d i­
sin g a n n a la s t a s e r a , si p e r m e tte s s e di
gin o c are i soldi , c h e p e r allro le sono
n e c e s sa ri p e r i suoi quo tid iani bisog ni.
Dopo c h e fu introdo tto il g iuoco del lotto,
migliaia di giu ocalori to c ca ro n o con m a n o
c h e i n u m e ri so g n a ti n on so no m igliori
dei n u m e ri non s o g n a t i , e videro c h s
q u e s ta è u n ’a m p ia p o rla p e r a n d a r n e ?ila
m alora. A h i a h ! M a d d a le n a mi h a c a p ilo :
son con tento , e sp e ro c h e r i m e t t e r à a
Dio e non al vizio del g iuoco il d esid erio
delle su e visite ai S a n tu a ri della M a m m a
n o s tr a celeste.
24.
» P r im a di finirla con q u e s te s u p e r ­
stizioni, d e b b o a n c o r a so d d is fa re alle cose
d e tte da R osalia. E s s a fu visitata in poco
tem po dal S ig n o re , il q u ale volle m e tte re
alla pro v a la su a virtù, e q u es to p e r un
rig u a rd o mi a c c o r a non p o c o , p e r c h è i
tribolati so no posti in u n a g r a n te n taz io n e
di p e r d e r e il fruito del loro stato con m a n ­
ca re poi di ra sse g n az io n e. Rosalia; adesso
116
è il tem po c h e voi m e ttia te in p ratica il
p re c etto ch e tutti ci r ig u a r d a , di servir Dio.
cioè tanto nel dì della gioia, co m e nel di
della sv e n tu ra . Non è m e stie ri poi c h ’io
qui vi a m m o n isc a sul cre d ito s u p e r s t i­
zioso di certe m e d icin e sug g e rite d a donne
ch e se n e in te n d o n o di ciò com e uno s p a z ­
za ca m ino s ’in te n d e di m u sica . Dio q u a n d o
m a n d a u n ’ in ferm ità p a s s e g g e ra p e r u n o
d e ’ suoi santi fini, allo ra a te m p o debito
assiste il m edico onde ordini il n e c e s s a ­
rio p e r il riac q u isto della p e r d u ta sanità,
q u a n d o poi m a n d a u n ’in ferm ità che h a da
p o rtarci alla t o m b a , allo ra ci fosser p u r e
tutti i medici del m o ndo a c u r a r il m a ­
lato, si app lica sse ro tutti i rim e d i trovati
finora , ogni cosa s a re b b e i n u t i l e , e in
m ezzo a ta n te p rovv idenz e 1’ inferm o se
n e m o r re b b e se n z a fallo. B a sta ciò p e r
farvi far un eq u o giudizio di q u e s te r i ­
dicole m ed icine e di q u e s te d o n n e fa­
m ose p e r im p o stu ra . V eniam o ad e sso alle
p a u r e che R o s a lia e b b e dei m o rti. Anzi
lutto dovete n o ta r e , che se co n d o il C a ­
te c h is m o u n a p e r s o n a a p p e n a m o r ta è
g iu d ic ata da Dio e im m e d ia ta m e n te se
ne va al suo d estin o, e dopo q u e s ta s e ­
p a ra zio n e che fa la m o rte , lutti i rap~
p arti dei vivi coi defunti stan no sol più
M7
nel p o tersi g io v a re d a ’ su p e rstiti le p e r ­
d u te p e r s o n e coi s u f f r a g i , e nel p o tersi
p r e g a r e dai m orti p e r i su p e rstiti. Q u a n to
poi r ig u a r d a le a p p a rizio n i dei m o rii sulla
t e r r a , dirò c h e è u n a c o s a possibile , e
a c c a d d e q u a lc h e volta, che c o m p a rv e ro a
b e n e dei sop ravissuli. Con ciò p e r ò n o n
in te n d o di a u to rizza rv i a c r e d e r e , c h e
og n iqua lvo lta p e r s o n a al m o n d o afferm a
a v e r sentito o v e d u to u n defunto, si a b b ia
p r o p rio a c r e d e r e ch e vi s ia sta la u n ’a p ­
p ariz io n e ; d iv e rsa m e n te , all’ u d irsi dagli
ig n o ra n ti così sp e sso p a r la r e di c o m p a r s e
dei d e fu n ti, d o v re m m o c o n c h iu d e r e che
i m orti bazzichin o più Ira i vivi di qu ello
che d im o rin o n ell’altro m ondo. V en e n d o
poi più davvicino al ca so di R o s a lia dirò,
c h e u n q u a lu n q u e , il q u a le v eng a a p e r ­
d e r e u n a p e r s o n a a m a l a , con cui e b b e
la più s tr e tta d im estichezza o p e r a b i ta ­
z io n e , o p e r p a r e n t e l a , o p e r am icizia ,
ecc., non n e p e r d e sì facilm ente la m e ­
m oria. O r a q u e s to p e n s ie r o , c h e n o n ci
la scia il dì e ci in q u ie ta la n o tte , fa sì
c h e n on sol la m e m o r ia si rav v iv a , m a
di più si sc a ld a la fan ta sia , l’im m a g in a ­
zion e , e talv olta, riv ed e n d o i luoghi d a
essi u n a volta fre q u e n ta ti, o. m a n e g g ia n d o
le cose da lor trattate , o ric h ia m a n d o in
418
ce rte d e te r m in a te c irc o sta n ze i loro atti
e disco rsi, per la a c c e n n a la fre sc a e viva
r e m in isc e n z a siam portali a figurarceli
vicini o p resenti, e im m ag in a rc eli o c c u ­
pati alla tale o tal a ltr a o p e r a , a c r e ­
derti a n c o r a con noi q u a n d o noi sono
più. Q ui s ta il s e c r e to p e r cui tanti e
tanti non sa n n o d a r s i p ac e q u a n d o a l ­
cuno li av v e rte del loro in g a n n o , e v o r­
r e b b e r o con u n a lu tt’ altro c h e lodevole
ostin az io n e farci p a s s a r e p e r u n fatto
rea le quello che non è altro c h e effetto
della bollente fan tasia. E siccom e le d o n n e
son più inchinevoli a lasciarsi s e d u r r e
dalla im m ag in a zio n e , così chi v a n ta di
p iù q u e s te a p p a rizio n i son esse. Io n o n
so dir altro a R o s a lia , se n on che d e ­
p o n g a i suoi tim ori p e r non e s s e r questi
m e n o m a m e n te appoggiati. Che co sa dirò
poi di q u e ll’altro infantile tim ore di R o ­
salia, che corren do v erso la casa di su a
a m ica si vide u n a fiam m a se g u irla nel
su o ca m m in o , u n a fiam m a che se n z ’altro
p re a m b o lo volle b atte z z a re p e r 1’ a n im a
d uno d e ’ suoi cari p a r e n ti c h e u l t i m a ­
m e n te av e a pianti ? Voi siete d a c o m ­
p atire , se n on sap ete r e n d e rm i r a g io n e
di questi fuochi, m a noi sie te più q u a n d o
m e li fate p assare per am m q dei defunti
149
Q u e ste fiam m elle son o fuochi f a t u i , c h e
si sollevano dai te rre n i u m idi e p alu d o si,
c o m ’ e r a l’ in d ic ato , e si v eggo no p iù
sp e c ia lm e n te ove sta n n o se p o lte s o sta n z e
an im a li , c o m e n e ’ cim iteri. E p e r c h è
son o l e g g e r i s s i m i , q u es ti fuochi s v o ­
lazzali p e r l’a ria s e g u e n d o il m ovim ento
di q uesta, così c h e chi li fugge, tra e n d o
l’ a r i a d ietro di sè , trae a n c o r a q u e lla
f i a m m e l l a , e chi c o r r e loro in c o n tr o ,
sp in g e n d o 1’ a r ia din n a n zi a s è , sp in g e
a n c o r a q u e lla fiam m ella. Q u e sto feno m e no
c h e si o s s e rv a più sp e c ia lm e n te nella
state, q u an d o il c a lo re r e n d e più attiva la
p u trefaz io n e delle so stan ze anim ali e lo
sviluppo dei fluidi ae riform i, che si p r o ­
du c o n o : q uesto fen om eno, o m e t e o r a ,
com e av e te s e n t i t o , è u n sem plic issim o
f a t t o , c h e , invece di f o rm a re il te rr o r e
del volgo ch e a q u e s ta vista s c h ia m a z z a
e fa b b ric a le favole le più r i d i c o l e ,
d o v r e b b e p o r g e r e a r g o m e n to ad u n a r is a ta
di cu ore. »
Il
P ie v a n o , ved u to che tutti e r a n s o d ­
disfatti , ric o r d ò loro , che se v o le v an
r e c ita r la c o ro n a , egli sa re b b e si r im a s to
in mezzo a loro S e ci fosse sta to c o n ­
cesso di esservi p re se n ti , av re m m o v e ­
duto com e q u ella b u o n a gente, se m p lic e
120
q u a n to volete, s e n z a d istinzio ne d 'uo m ini
e di d o n n e , m a p ia m e n te s a n ta e s a n ­
ta m e n te c r is tia n a si p ose ad in v o c a r M aria
Im m a co la ta, la q u a le dal Cielo n o n avrà
tra lasc ialo di p r e n d e rli sotto la su a p r o ­
tezione.
L etto ri del Galantuomo , q u e s ta s c e n a
c h e vi ho d i p i n t a , è un fatto sto ric o, o
meglio a n c o r a u n a sin tesi di fatti di cui
s a re te forse stati voi m e d esim i o c u la r i e
auricolari testim oni. A d o g n i m odo t e r ­
m in a n d o vi dirò : state sa ld i nella d o t ­
tr in a della C attolica C h ie sa , e allo ra
ev ite re te di p ec ca re co n tro la fede d a n d o
orecchio ai ra c c o n ti e r r o n e i e s u p e r s t i­
ziosi. N elle ep o c h e p iù ir re lig io s e , c o m e
la n o s tr a è , son g ra n d i le su p e rstizio se
a b e r r a z i o n i , ed è facil c o s a , c h e , c e s ­
sa n d o di c r e d e r b e n e , si c r e d a m ale, e
si finisca la vita con u n ta rd o disin g an n o
che poi si e b b e torlo a re g o la rsi cosi.
Di m od o che b a d a le che il d em o n io col
m ezzo di ta n te m oltiplicale su e a s tu ­
zie , e di tanti suoi ra p p r e s e n ta n ti n on
vi d eru b i il prezioso d eposito d ella fede
con farvi p r e n d e r e p e r e r r o ri le v erità
c re d u te d a diciotto secoli e in se g n a te
dalla C hiesa, e s c a m b ia r e p e r v erità gli
erro ri g ià cento e mille volle c o n d a n n a ti
121
n o n sol dalla C hiesa, m a dal b u o n senso.
B a d a te ch e ai g io rn i n o stri avvi u n a c o n ­
g iu r a co n tro le a n im e s in c e ra m e n te cat­
to lich e , c o n g i u r a c h e h a p e r infern ale
scopo di b a t te z z a r e p e r su p e rstiz io n e il
C a te c h ism o , la P a s q u a , i S a c r a m e n ti, il
C red o, la C h iesa , le ce rim o n ie , le fesle,
le re liq u ie e la m alizia s te s s a dei p iù
o rre n d i p eccati ; b a d a le che è vicino p e r
tu tti qu el g i o r n o , in cui ci s a r à c a r o il
po te r d ir e : n o n d ec lin a i nella m ia fede
n è a d e s t r a , n è a s i n i s t r a , m a credetti
con tutta la possibil ferm e z z a quel ch e
h a s e m p re c re d u to la C hiesa. Vivete , o
c a r i s s i m i , vivete felici.
122
123
MEIST TOMA ’L PASTISSÈ
CANSSON
A T u rin j 'è u n p a s lissè ,
C h e fasen d ’l so m estè,
As v ag n a v a d»j q u a ttri n
D a c a le s s e p an e vin.
A la fin dij so se s meis
A tro v a v a p a g r a n peis
T ir è fora q u a ic h lire la
P e r ’l fit d ’so a b o te g h ela .
Ma, p e r fessla a n c o r a me],
J ’è sau laje a n i ij cavej
D ’a m b ra s s è la profession
D ’coui c h ’a v en do j panlalon.
As c h e r d v a d ’fesse s g n o r
N eg o ssìan d al dì d ’ia vo r
E a la fe sta a n c o r a d ’ pi,
C o m ’a fan a n i cousli di.
M a ’l po v r om trop ig n o r a n t
D ai eb re o e dai m e rc a n t
S ’è c a la sse d ’bruti rosi,
N en p e rò con so p cil cost.
P e r p o d e je m ostrò i d e n t
Ai so ueuvi c o n c o rre n l,
E p e r d rit e p e r tra v e rs
J ’e to u c aje v en d e al pers.
C osa falò chiel a n lo ra
P e r n e n v e d s e a la m a l o r a ?
S ’è b u ia a fè 1’ a rta jo r
E ’l d o m e sli e dco ’l b rin d o r.
M a b in p r e s t no st bon T o m a
S ’è v ed u s e d es p ia n là ,
C on n a te s ta d a lu p in ,
S e n s a c re d it e q u a trin .
P e r b o n e u r l'avia n ’a m i s ,
C h ’a 1’ a d a je u n b o n avis,
M ac d ise n d je : o p a s lis s è ,
T o rn a , torna- al to m estè.
Ma ’l con sei l’a p a p ia sù
Al n o st p o v er folfolù,
C he, d a s e n d n a so c ro là
D ie so e sp a le , as l’è svigna.
L ’a d u v e r t peui u n b o c io n
F r e q u e n l à d a ogni p la n d ro n ,
D o v’as p a r l a d ’o g n i afè ,
D o v ’as tr a la a lu i a n d è .
D a d ’g e n t g r a m a e d a d 'b i r b a n l,
C h ’a son fasse p ro te s la n t
P e r l e lu r a d ’q u a ic h g a z e l a ,
P e r s p e ra n s s a d q u a ic h m o je la :
A c o m e n s a m e ist T o m à
A s e n ti die folairà
D a coui ce rti av ocalo n
C h ’as n a tre u v a a ogni ca n to n .
A nche chiel dà soe se n te n ss e
Con d ’r a s o n le pi m e len se
E co n d ’m iseri sofism
A c o m b a i ’l calechism .
P ia p a r i a n i ce rle cose
N en Irop giuste e r e l i g i o s e ,
L a so a le s ta l’ è s c a u d à ,
S o a c o n s s ie n s s a 1’ è anciocà.
Q u in d i as fica fin a j ’euj
D rin t a ce rti g ro ssi am b re u j
D ’ sc o m u n ic h e tre m e n d e ,
C h e p e r a u t r ’a veul p à in te n d e.
M a s a r à g n e n te sc u sa
P e r la so a te m e rità ,
M e n tre a veul e s s e cristian
A la m o d a dij p ag a n .
N ’a u t r am is a n c h e codin
L ’a vedulo u n a m alin
C h ’ l’av ia d ’euj p a re j d ’un gal,
E co ria co m e u n mat.
Con bel d e u it a 1’ a ferm alo,
E peui a n c h e in te rro g a lo
P e r aveje q u a ic h in d is s i,
E p r e s te je bon uGssi.
M eist T o m a s ’è sg a v a sa se
C on le solile g r i m a s s e ,
C a lu n n ia n d i V esco e i f r a ,
E n e g a n d ogni vrità.
0 che scen a ! se n tì un gnoc
C h ’se n s a studi a trin c ia a loc
I g ra n do gm i d ’n o slra F e d e ,
Dij q u ai l’ è la C e s a ere d e .
’L so am is lo la s s a dì
F in c h ’T o m à l ’avu f in ì;
P e u i ai p a r la fra n c a m e n l,
C o m ’as dis, fora dij d e n l :
S aslu n en e h ’ la F e d e sola
A l’ è co u la che an consola,
E che, an m e s a ta n ti guaj,
L ’ è la g u id a dj m o r t a i ?
S a stu n en e h ’ n o s tr ’opinion
A p eu i fene in d ig e stio n ,
S e i volejso d a orgoglios
F è valpje n o s tr a vos ?
G esù C risi, p r im a vrilà,
L ’à a b b a s ta n s a g ià p a r là ;
D isn p n v secoi son la scola
D I’ infalibil so a p arola.
A la C e sa l’ à p r o m e ss
’L so ag iul, so sp iril ste ss,
E l’à dit c h ’g ia m m a i l’infern
T a r a p r à giù so s a n i guprn.
S ó v ra P ie tro 1’ è fondà
C o u s ta C e sa f o rlu n à ,
E S a n P ie tro viv a n c o r
Ant'i P a p a s u c e s s o r
I2G
M ach gu ard a n ti c o u s ta c a d e n a ,
Ai veul pà tr o p a g r a n p e n a
P e r conosse ’l trib u n a l
C h ’a decid ’l b in e ’l mal.
J o p in io n a veno e van,
C om e T onde d i’ O c e à n ;
M a la C e sa c a m b ia mai,
A l’à i dogm i s e m p re uguai.
A son p ien e die so e glorie
L e p ro fa n e e sa c r e istorie ;
T ulli a n c o n tr a a cou la p e r a
I nem is s ’son ro l la ce ra.
Al p r e s e n t e a n c h e a n i l’avnì
I v e d ro u m a s e m p re d ’pi
C h ’ a 1’ è invan voleje urtè
C o n tra ’l trono d ’ S a n P è.
Ah I pilost sta in e co n te n t
D e coui santi in s e g n a m e n t,
C h ’as ricevo bei e fail.
C om e ’l pcit a ciu cia ’l lai!
T 'a s ra so n , T o m a l’à dje ,
S e le cose son parije,
V enta bin ch ’i b u ta s u s l ,
E c h ’i p e n s a un p o ’ pi giust,
Ma p er q u a n t al te m p o r a l,
J ’e r a tro p in a n s ’l mal.
E T o m a , d op q u a ic h vicenda,
’L p a jre u l b so g n a ch ’a venda.
127
S ’è g iu n ta sse u n a frevela
E u n a p ia g a m a lig n e ta ;
L ’ osp id a l l’ à piane c u r a ;
E cco 1’ ultim a av e n lu ra .
A s a rja m on d e s g ra s s ià ,
Q u a n t a l’an im a, T o m à,
S ’a r a n g e is a bin ardì
J so c o n t prim a d ’m eurì.
Noi alm en an s le so e sp a le
A m p a r o u m a a s c a n s è d ’ fale,
C he aj va d ’p e n a a r i p a r è ,
E c h e an ppulo ro v in è.
E f ra ta n l o g n u n ch e a tte n d a
A so a p r o p r i a fa c e n d a
D a c ristian e con giudiesi
S e n s a e r r o r e s e n s a vissi.
Così tu l sa ri a p a s ià
D rin t ai b o r g h e a le s il à ,
S e a lasseiso i paslissè
D ’fìchf1 ’l nas an d ’ au tri at>.
FINE.
INDICE
Reai Casa di Savoia
. . . .
pag.
Distribuzione delle Quarant’ Ore
. »
Feste mobili, ecc........................................»
Calendario ................................................. »
Fiere dello S ta to .....................................»
M e rca ti ....................................................... •
Tariffa delle monete...............................»
Valore delle monete estere . . . .
»
Conseguenze dei buoni principii
.
»
3
7
13
15
27
42
46
47
48
L ’immagine della Madonna immacolata
e Luigi Napoleone, imperatore
. » 49
La medaglia miracolosa e l’imperatrice
53
E u g e n ia ................................................. »
11sacerdote cattolico e l'armata d'Oriente » 56
Le Suore di Carità di San Vincenzo
de Paoli nella guerra d’Oriente . » 62
Sentimenti de’soldati dell’armata d’Oriente» 68
L ’armata sarda nella spedizione d' 0riente ....................................................... » 7 9
Sopra alcune superstizioni popolari . » 82
Meist Tomà ’l paslissè
. . . .
» 122
Scarica

Il galantuomo: almanacco nazionale per il 1857