igliano
ANNO I – numero 1 – giugno
20042012
Ottobre
Proprietario: Comune di Cigliano – Sede Legale: Piazza Martiri della Libertà 18, Cigliano – Direttore Responsabile: Luigi Bobba. –
Stampa: Tipografia Vercellotti, Cigliano – Registrazione Tribunale di Vercelli n. 345 del 19/04/2007
ATTIVITA’ SVOLTE pag.1
Il consuntivo delle attività e
dei lavori eseguiti nel corso
del periodo precedente
ATTIVITA’ FUTURE
pag.2
La
programmazione
delle
attività e dei lavori da eseguire
nel
corso
del
periodo
successivo
PUNTI DI VISTA
pag.3
Punti di vista e scambio di
opinioni tra maggioranza e
minoranza
ALMANACCO
pag.4
Numeri utili, manifestazioni
ed informazioni varie
Le attività svolte
Consiglio comunale
Mercoledi’ 26 settembre si è riunito il
Consiglio comunale con il seguente ordine
del giorno:
-approvazione
verbali
della
seduta
precedente, votata a maggioranza dei
Consiglieri presenti;
-approvazione proposta di riordino e di
accorpamento della provincia di Biella e
Vercelli, votata a maggioranza dei
Consiglieri presenti;
-comunicazione circa prelievi dal fondo di
riserva ordinario;
-rattifica deliberazione di Giunta comunale
N° 99 del 11/8/2012 avente per oggetto
“variazione al bilancio di previsione per
l’esercizio finanziario 2012”, votato a
maggioranza dei Consiglieri presenti;
-rattifica deliberazione di Giunta comunale
N° 102 del 1/09/2012 avente per oggetto
“variazione al bilancio di previsione per
l’esercizio
finanziario
2012,
votata
all’unanimità dei Consiglieri presenti;
-verifica salvaguardia equilibri di bilancio e
ricognizione stato di attuazione dei
programmi, votata a maggioranza dei
Consiglieri presenti;
-approvazione
regolamento
per
l’applicazione
dell’imposta
municipale
propria, votato a maggioranza dei
Consiglieri presenti;
-adozione Piano Particolareggiato Area
AR3, votata a maggioranza dei Consiglieri
presenti;
-adeguamento del Regolamento comunale
dei contratti, votato a maggioranza dei
Consiglieri presenti;
-provvedimenti in merito all’acquisto del
terreno sito in via A.Gramsci, votato a
maggioranza dei Consiglieri presenti.
Centenario dalla costruzione dell’edificio
Don E.Ferraris
Sabato 6 ottobre presso la sala mensa
dell’edificio scolastico è stato festeggiato il
centenario della sua edificazione. Hanno
presenziato: le Autorità locali, i Dirigenti
scolastici che si sono succeduti e gli
insegnanti che negli anni hanno esercitato la
loro opera educativa. Per l’occasione gli
alunni dei due ordini di scuola hanno
presentato una sintesi del percorso storico
dell’edificazione e di come si svolgevano le
attività scolastiche negli anni successivi
all’edificazione. Durante la manifestazione
Don Riccardo ha benedetto il nuovo labaro
dell’Istituto Comprensivo donato dal Comune.
I nonni vigili hanno ripreso servizio
Puntuali come ogni anno, mercoledi’ 12
settembre il gruppo dei nonni vigili ha ripreso
il servizio volontario, tutti i giorni di scuola,
anche con il maltempo, uno o due volontari a
supporto degli agenti della polizia municipale,
proteggono gli alunni dal passaggio delle
auto. Tra gli alunni e i nonni vigili ormai è nato
un rapporto di simpatia, infatti spesso mentre
attraversano la strada rivolgono ai volontari
saluti affettuosi e qualche battuta. Siamo certi
che anche le famiglie gradiscono questa
presenza. Da parte dell’Amministrazione
comunale va un caloroso ringraziamento a
tutto il gruppo e l’invito a coloro che hanno
disponibilità ad iscriversi, in questo modo
potranno
contribuire
all’ulteriore
miglioramento della sicurezza degli alunni.
Certificazione energetica dell’edificio Don
E.Ferraris
Con il contributo del Consorzio dei Comuni
per lo Sviluppo del Vercellese, il Comune ha
attivato APEVV per effettuare la certificazione
energetica dell’edificio Don E.Ferraris. Nel
mese di settembre le operazioni di
certificazione si sono concluse con la
consegna del documento
che, oltre a
definirne la “classe energetica” , indica i
possibili interventi per ridurre ulteriormente i
consumi.
Puliamo il mondo
Venerdi’ 28 settembre gli alunni della
scuola primaria e secondaria di primo grado
hanno partecipato alla manifestazione
“Puliamo il mondo”, organizzata dal
Comune
con
la
collaborazione
di
Legambiente e dell’Istituto Comprensivo.
Durante la mattinata sono state pulite
strade e piazze e al termine, come era
avvenuto negli anni precedenti, il Comune
ha offerto un rinfresco ai partecipanti.
Festeggiamenti centenario dell’edificazione dell’edificio scolastico di Cigliano
Pagina 2
Interventi e lavori “in cantiere”
I volontari del servizio civico al lavoro
Fervono i lavori dei gruppi aderenti al progetto “Servizio Civico”,
come previsto dal progetto nel corrente anno si stanno realizzando:
il supporto al doposcuola, il servizio di trasporto per visite mediche
e terapie in collaborazione con VAPC e Vita Tre, la tinteggiatura
delle staccionate dei parchi “avventura” e “acquedotto”, il controllo
del territorio e del senso unico al giovedi’ in corso Umberto I ,
l’opuscolo con le interviste agli anziani, i percorsi virtuali sul
territorio di Cigliano che verranno installati sul sito del Comune.
Anche a queste persone che dedicano parte del loro tempo alla
comunità ciglianese va il ringraziamento dell’Amministrazione
comunale.
Doposcuola per l’infanzia
Viste le richieste pervenute, la Giunta comunale ha deliberato di
avviare, in forma sperimentale, il doposcuola nella scuola
dell’infanzia “Ortensia Marengo”.Il servizio inizierà dal 15 ottobre
c.a. e proseguirà per due mesi, al termine dei quali verrà valutato
se confermarlo o meno nei successivi mesi di scuola, l’orario
programmato è dalle ore 16,00 alle ore 18,00, dal lunedi’ al
venerdi’. Le iscrizioni si potranno effettuare presso l’ufficio Servizi
Generali al 3° piano dell’edificio comunale dal 10 al 14 ottobre.
Terra Madre
Per la terza volta il Comune di Cigliano ha aderito alla
manifestazione “Terra Madre”, proponendo alla popolazione di
ospitare i delegati provenienti da diversi Paesi del mondo.
Quest’anno saranno presenti a Cigliano 8 delegati che
soggiorneranno presso alcune famiglie dal 25 al 29 ottobre, quando
la manifestazione si svolgerà in concomitanza con il Salone del
Gusto.
Incontro con l’autore
Venerdi’ 26 ottobre alle ore 21,00 presso il Centro Incontri in Piazza
Don Lorenzetti, Marco Leone presenterà il il libro “Doni di Madre
Terra” medicina popolare del Piemonte e Valle d’Aosta,
illustrazione con video proiezioni, tavole botaniche e prodotti
naturali
Sapori d’autunno
Domenica 28 ottobre il Gruppo Alpini di Cigliano, con il patrocinio e
il contributo del Comune, organizzerà la 28° grande castagnata e la
20° Mostra mercato dell’agricoltura e dell’artigianato.
La manifestazione si svolgerà con le strade chiuse al traffico fin dal
mattino e i negozi aperti.
Commemorazione dei Caduti
Domenica 4 novembre si celebrerà la commemorazione dei Caduti
con il ritrovo in piazza Martiri della Libertà per il corteo accompagnato
dalla Banda musicale e l’omaggio floreale al monumento e alle lapidi
dei Caduti. Nel parco della Rimembranza verrà celebrata la Santa
Messa, a seguire gli alunni dell’Istituto Comprensivo esporranno
alcuni pensieri e il Sindaco concluderà la manifestazione ricordando i
Caduti di tutte le guerre.
Puliamo il mondo 2012
Deliberazioni della Giunta Comunale
Il prossimo numero del notiziario sarà a disposizione dei
lettori nella seconda settimana di novembre all’esterno
dell’edificio comunale e presso le panetterie.
Orari degli amministratori
- Sindaco (G. Corgnati)
lunedì dalle 17 alle 19
giovedì dalle 9 alle 12,30
- Vicesindaco e Ass. assistenza
sociale e volontariato
(A. Rigazio)
giovedì dalle 14 alle 16,30
- Ass. sviluppo economico (L. Autino) sabato dalle 11 alle 12,30
- Ass. sviluppo territorio (G. Castelli)
giovedì dalle 14 alle 16,30
- Ass. Scuola e cultura (B. Filippi)
martedì dalle 17 alle 19
- Ass. organizzazione – sanità (V.
Nicolotti)
giovedì dalle 14 alle 16,30
- Ass. agricoltura (S. Bertotto)
giovedì dalle 10,30 alle 12,00
Vieni a leggermi su internet
sul
sito
del
comune
www.cigliano.net,
se
ti
registri
potrai
ricevermi
direttamente nella tua casella
di posta elettronica
15/09/12 -Autorizzazione ed incarico per costituzione del
Comune nello stato passivo fallimentare della Società
Eleonor International S.R.L. per recupero credito
sanzionatorio.
-Obiettivi di gestione 2012:approvazione progetto di
innovazione/miglioramento proposto dal Servizio alle
imprese, finanziario e-government.
08/09/12 -Erogazione contributo all’Associazione Vita Tre
Cigliano-Moncrivello per servizio trasporto per
soggetti in difficoltà € 300,00.
-Erogazione
contributo
all’Associazione
Giocanimando per la realizzazione del progetto
“Margherita” € 350,00.
-Erogazione contributo all’Istituto Comprensivo di
Cigliano per l’acquisto materiale di pulizia per l’anno
scolastico 2012-2013- € 1.100,00
-Erogazione contributo straordinario per Comune di
Mirandola per interventi su edifici terremotati:€
3.500,00
-Erogazione contributo straordinario all’A.S.D.
Orizzonti United per la realizzazione di opere di
miglioria presso il campo di calcio: € 50.000,00
-Approvazione Convenzione per l’affidamento in
gestione del campo di calcio “Mario Bassanino”
01/09/12 -Obiettivi di gestione 2012:approvazione progetto di
innovazione/miglioramento presentato dal Servizio
Polizia Municipale.
-Variazione al bilancio di previsione 2012.
18/08/12 -Approvazione fasce ISEE per l’assegnazione
contributi comunali per sostegno all’utilizzo del
Micronido “Brucomela”.
Tutti gli atti sono a disposizione del pubblico presso l’U.r.p. del
Comune
Pagina 3
……… la maggioranza informa
Funzioni associate tra i
Comuni con meno di 5000
abitanti
Con il Decreto Legge 31 maggio 2010 N° 78 convertito, con modificazioni, dalla
Legge 30 luglio 2010- N° 122 sono state
stabilite,
tra
l’altro,
le
funzioni
fondamentali dei Comuni che di seguito
sinteticamente vengono elencate:
a)organizzazione
generale
dell’amministrazione,
gestione
finanziaria, contabile e controllo;
b)organizzazione dei servizi pubblici di
interesse generale di ambito comunale,
compresi i trasporti pubblici;
c)catasto, ad eccezione delle funzioni
mantenute allo Stato dalla normativa
vigente;
d)la pianificazione urbanistica ed edilizia
di ambito comunale e la partecipazione
alla pianificazione sovracomunale;
e)attività, in ambito comunale, di
pianificazione di protezione civile e
coordinamento primi soccorsi;
d)organizzazione e gestione dei servizi di
raccolta rifiuti urbani e riscossione tributi;
g)progettazione e gestione del sistema
locale dei servizi sociali;
h)edilizia scolastica, organizzazione e
gestione dei servizi scolastici;
i)polizia
municipale
e
polizia
amministrativa locale;
Pagina 2
l)tenuta dei registri di stato civile e della
popolazione, servizi anagrafici, elettorali e
statistici. Nella stessa legge vengono
stabilite nuove regole per l’erogazione dei
servizi sopra elencati che, per i Comuni con
popolazione inferiore a 5.000 abitanti,
obbligano all’esercizio associato di 9 su 10
delle funzioni precedentemente elencate, la
funzione l) “tenuta dei registri di stato civile e
della
popolazione, servizi
anagrafici,
elettorali e statistici” è esclusa dall’obbligo di
assocazione. L’esercizio associato dovrà
essere effettuato con altri Comuni fino a
superare 10.000 abitanti, limite ridotto dalla
Legge regionale a 5.000.
Le prossime scadenze imposte dalla legge
per attivare la gestione associata sono le
seguenti:
-almeno 3 funzioni entro 31/12/2012;
-altre 6 entro 31/12/2013.
Per adempiere a questo obbligo, già
durante l’anno scorso il Comune di Cigliano
ha attivato una convenzione per la Polizia
municipale con Borgo D’Ale e da alcuni
mesi sta avviando l’iter per l’associazione
della funzione “g” con i Comuni appartenenti
al CISAS. L’attuazione di detta legge però
sta creando seri problemi a tutti i Comuni,
sia per l’indeterminatezza di alcune sue
parti, sia per le trasformazioni organizzative
indotte, che per i vincoli sul personale.
Inoltre dal prossimo anno i Comuni con più
di 1000 abitanti entreranno nel “patto di
stabilità” che genererà ulteriori vincoli alle
spese e agli investimenti. Riteniamo che le
forze politiche e l’ANCI debbano farsi carico
di questi problemi agendo sia a livello
regionale che nazionale, per evitare che i
Comuni entrino in stallo nel funzionamento
e nell’erogazione dei servizi.
Chiarimenti sulle affermazioni
della minoranza
L’inaugurazione della Mostra ARTE GATTI
in OLTRE IL BLU, effettuata venerdi’ 31
agosto,
è
dipesa
dall’improrogabile
impegno del curatore della mostra stessa,
signor Graziano Prola, il quale il
1 settembre era impegnato per il
matrimonio della figlia. Per tale motivo la
Mostra è rimasta chiusa al pubblico nello
stesso giorno e non si è potuta effettuare
l’inaugurazione.
La presenza, in qualità di autore gattofilo,
dell’On. Cesare Damiano ha dato ulteriore
lustro alla manifestazione, anche se per
ragioni politiche, forse non è stata gradita
dalla minoranza.
INSIEME PER IL FUTURO DI CIGLIANO
[email protected]
……… la minoranza informa
-
Normalmente non torniamo su argomenti già segnalati di cui abbiamo già scritto, e soprattutto siamo contrari alla sterile polemica
che genera il botta e risposta su queste pagine con la maggioranza.
Facciamo un’eccezione per precisare riguardo allo “spazio coperto per manifestazioni”: continuare a sperperare denaro pubblico per
carnevalate sempre uguali e il più delle volte “auto celebranti” o tristemente fini a se stesse, consapevoli che in caso di maltempo
saranno destinate ad una misera fine, ci sembra doppiamente oltraggioso, soprattutto in un momento di grande difficoltà per
famiglie ed imprese. Mentre un’adeguata struttura consentirebbe di salvarle almeno parzialmente e allo stesso tempo consentirebbe
l’organizzazione di eventi di maggiore spessore ed utilità; purtroppo i nostri amministratori ritengono più importante investire in un
nuovo municipio, e si sono lasciati sfuggire l’area più adatta a questa scopo, la preziosa area ex consorzio agrario, lasciandola in
mano a privati per vedere realizzata una colata di cemento da lasciare ai posteri, di cui certamente non si sentiva la mancanza.
Per quanto riguarda l’azione di contrasto nei confronti di cittadini indisciplinati (non solo automobilisti ma anche proprietari di cani
che sporcano ovunque e maleducati vari) ci sembra non ci siano ulteriori commenti da fare: quello che conta è rimpinguare le casse
comunali, non prevenire e dissuadere comportamenti incivili !
Infine un commento al premio ricevuto dal Comune per la centrale fotovoltaica:
nell’ultimo CONTO ENERGIA le centrali come quella della cava Viazza vengono considerate come investimento SPECULATIVO e
quindi penalizzate a favore di impianti domestici che rendano gli edifici autosufficienti energeticamente, perchè il vero sviluppo deve
portare ad una diminuzione dei consumi e non ad un aumento della produzione di energia.
In questo senso cosa fa la nostra amministrazione negli edifici sotto la sua responsabilità? Altri pannelli, nuova produzione di
energia ma poca attenzione al risparmio: e in questo senso abbiamo poca fiducia, considerato che solo da poco, come sottolineato
nell’ultimo consiglio, hanno potuto appurare quanta energia, e addirittura quanti contatori, sono a carico del comune. Cioè di tutti
noi.
ALTERNATIVA CIGLIANESE
[email protected]
Pagina 4
ORARI di apertura al pubblico degli uffici Comunali
- Polizia Municipale
- Altri Uffici
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Giovedì
Lunedì'
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Giovedì
10,30 – 12,00
17,00 – 18,00
9,00 – 12,00
16,00 – 18,00
L’AVIS ORGANIZZA LA DONAZIONE DEL SANGUE
Ricordiamo 5 motivi per donare il sangue:
-salvi la vita altrui
-controlli costantemente il tuo stato di
salute
-rigeneri l’organismo
-non costa nulla
-ne sarai gratificato
Pertanto andiamo tutti a donare il sangue
giovedi’ 25 ottobre dalle ore 8,30 alle ore 11,00 presso la
sede AVIS in vicolo Garavoglia N° 13.
Per comunicazioni: tel 3664341252
Email: [email protected].
Numeri utili
Municipio
Ambulanza
Guardia medica
Ambulatorio distrettuale
Farmacia
CISAS
Casa protetta
Servizio veterinario
Carabinieri
Biblioteca
Scuole
Acquedotto – Atena spa
Atena numero verde
Gas Metano G6 Retegas
Emerg.Polizia Municipale
Enel Sole
(segnalazione guasti
illuminazione pubblica)
0161423142
0161424757
0161424524
0161433701
0161423137
0161433093
0161433703
0161424109
0161423156
0161424482
0161423223
0161226635
800237694
800901313
3297504240
800901050
CONGRATULAZIONI!
Durante la XIX edizione della
Olimpiade dell’Associazione “50 & Più”,
organizzata da Confcommercio della
Provincia di Vercelli e svoltasi a
S.Vincenzo di Livorno Mare sabato 22
settembre,
Aldo
Canato
ha
conquistato ben tre medaglie di
bronzo nelle specialità: marcia,
maratona, ciclismo a cronometro e sua
moglie Cosima Bruno una medaglia
d’argento nella specialità “freccette ”.
Congratulazioni e auguri per la
prossima
edizione
della
manifestazione,
alla
quale
non
mancheranno di partecipare e vincere.
Sono tornati al lavoro i Nonni Vigili (foto d’archivio)
Scarica

Le attività svolte - Comune di Cigliano