Le iniziative concrete
Priorità
Le priorità e i progetti
Progetti e tavoli finanziati
Gli osservatori finanziati
Progetti e tavoli da avviare
Per la
definizione del
quadro di
interventi del
piano il board
deve definire il
quadro di
priorità
condivise su cui
operare
Le priorità
incrementare il sostegno e le iniziative per la ricollocazione dei
lavoratori espulsi da processo produttivo
sistematizzare le politiche per i saperi, rivolte ai manager e
coordinare le forme di formazione permanente
attivare nuove politiche per la qualità ambientale e territoriale
potenziare le capacità di intervento sui processi di innovazione
e ricerca delle piccole e medie imprese
coordinare le progettualità distrettuali e puntare sul sostegno
all’innovazione
implementare il marketing territoriale per attrarre investimenti
e investitori internazionali
aggiornare le politiche sociali per la famiglia
Le priorità e i progetti per rispondere
1. Sistema di ricollocazione lavoratori (da far partire)
incrementare sostegno all’occupabilità
2. Percorsi Ifts (in avvio)
3. Mappatura dei processi di internazionalizzazione (in avvio)
4. Alta formazione dirigenti, manager e imprenditori (da far partire)
sistematizzare le politiche per i saperi,
rivolte ai manager e coordinare le
forme di formazione permanente
5. Piano integrato di formazione (in avvio)
6. Fabbisogni professionali nel medio periodo (da far partire)
7. Progetto centri storici (da definire)
attivare nuove politiche per la qualità
ambientale e territoriale
potenziare le capacità di intervento sui
processi di innovazione delle
piccole e medie imprese
8. Ptcp (in avvio)
9. Piano di valorizzazione dell’agroalimentare (da far partire)
10. Fondazione per la ricerca e fondo di rotazione per il sostegno alla
ricerca delle piccole e medie imprese (da far partire)
11. System design (da far partire)
coordinare le progettualità distrettuali
12. Legno arredo system (da implementare)
13. Logistica (da far partire)
implementare il marketing territoriale
14. Progetto di marketing per attirare finanziamenti (da far partire)
15. Servizi territoriale delle 3 Asl ( in avvio)
aggiornare le politiche sociali per la
famiglia
16. Costo figli (da far partire)
La situazione del piano
I progetti finanziati
I progetti e i tavoli finanziati 1
PROGETTO
Partner
finanziamento
Obiettivi
status
progetto REDESK
Provincia
Ue
Incentivare i percorsi di
sostenibilità urbana
Ricevuti i fondi
Sistema Fiume Sile
provincia, comuni area e
associazionismo
misti
riqualificazione e
valorizzazione del sile
Già partito gruppo di lavoro
Riqualificazione
centri storici
Ascom, Provincia, CCiAA
camerale
Sviluppo fattibilità primo
progetto pilota per città di
Treviso
Fatti primi incontri. Da
avviare il gruppo di lavoro
Piano territoriale di
coordinamento
provinciale
Provincia, Comuni,
categorie
Provincia regione
Presentato doc.
preliminare
In avvio i tavoli di confronto
Bioedilizia
CNA Treviso
Distrettuale e privati
Linee Guida per
l'Architettura sostenibile
Partecip. Fiere, progetto
casa esempio
Manifesto
Ambientale
Provincia-Unindustria
misto
emissioni zero per
sistema legno
In realizzazione
Atlante aree
produttive
Provincia-Unindustria
misto
Mappatura aree industriali
della provincia
In fase di ultimazione
Siti degradati
urbani
prov
europa
Interventi di recupero
Da avviare
rete civica unitaria
tra P.A. del territorio
prov comuni ministero
inn. tecnologica
misto
realizzazione sistema
telematico unitario
provincia della P.A
In corso di ampliamento
Life natura
Gal e comuni
europeo
difesa suolo
prov comuni
provinciale
Progetto life, interventi
ambientali area gal
carta pedologica per la
tutela del suolo
avviato
I progetti e i tavoli finanziati 2
PROGETTO
Partner
finanziamento
Obiettivi
status
LISP: Gestione del
cambiamento nei
sistemi produttivi
locali
CCIAA, Associazioni di
categoria, Sindacati
camerale
Avvio delle indagini per
mappare fenomeno
internazionalizzazione
Previste costituzione
consulte di distretto
Integrazione filiera
meccanica
CCIAA e categorie
economiche
camerale
Mappatura competenze
critiche e settori
emergenti
Presentata impostazione
ricerca: realizzazione focus
group con imprese in
autunno
delocalizzazioni
Provincia, CCIAA,
Categorie economiche,
sindacati
misto
Gestione esuberi
personale
Avviato tavolo
Centro Eccellenza
Asolo
Confartigianato M.Trevig.,
Veneto Innovazione,
Treviso tecnologia,
Provincia, Comuni
dell'asolano
misto
Autoimprenditorialit
à
CNA Treviso prov
europa
sostegno nuove forme di
lavoro
In fase di avvio
Legno Arredo
System
CCIAA, categorie
economiche e sindacati
camerale
Potenziamento CERT e
realizz. portale di
Marketplace per la
cooperazione tra imprese
da gestire gli sviluppi in
termini fabbisogni di
innovazione e di uso delle
tecnologie di rete
Filiera Estesa
CCIAA, Veneto
Innovazione, Tecnologia
& Design
misto
Tecnologie per la
cooperazione in rete di
Piccole imprese
Metà percorso: curare
disseminazione
Sviluppo soggetto
giuridico gestore
(Fondazione)
I progetti e i tavoli finanziati 3
PROGETTO
Partner
finanziamento
Obiettivi
status
Corso Design Moda
CCIAA-IUAV
camerale
Innovazione di prodotto
Da integrare in sistem
design
Intraprendo con
Etica
CCIAA-UnioncamereMinistero del LavoroUnindustria
misto
Sportello CSR- Cultura
della responsabilità soci
Sviluppo attività
Occupabilità e
Formazione
Provincia, CCIAA,
Categorie economiche,
sindacati, scuole e
università
Finanziati Ifts da regione
Progettazione percorsi Ifts
Avviare realizzazione
misto
ricognizione infrastrutture
formative
Mappatura realizzata
Occupabilità e
Formazione
Piano turistico
comuni, provincia,
associazioni
Provincia
14 progetti di
riqualificazione del
turismo provinciale
Realizzarti tavoli. Progetti in
realizzazione
Sport management
center
Provincia, Coni
provincia
centro di formazione per
management sportivo
In fase di realizzazione
dopo di noi
prov ministero welfare
misto
sistema assistenza
portatori di handicap
senza famiglia
servizi territoriali 3
Asl
Asl conferenze dei sindaci
misto
prestazioni servizi per
infanzia, adolescenza e
famiglia
In fase di avvio
Sicurezza stradale
provincia
europa
Progetti per il
potenziamento della
sicurezza stradale
In corso
La situazione del piano
Gli osservatori
osservatori finanziati
PROGETTO
Partner
finanziamento
Obiettivi
status
Osservatorio Prezzi
CCIAA-TagliacarneAssociazioni
consumatori
camerale
Monitoraggio
andamento prezzi
Presentato il Tavolo di
lavoro
Osservatorio Giovani
Provincia e Banche di
Credito Cooperativo
Bcc prov
Analisi permanente
dinamiche valori giovani
Realizzata primo step, in
avvio altre 2 fasi
Osservatorio Famiglia
prov ass vol
provincia
Avvio delle indagini per
mappare fenomeno
internazionalizzazione
Previste costituzione
consulte di distretto
Osservatorio Economia
Civile
CCIAA, Terzo Settore,
Università Ve e Pd
camerale
Analisi dei bisogni
socilai del territorio
Definito programma di
lavoro: in definizione le
task operative per il
2005
Pianificazione strategica
provincia
europa
Monitoraggio percorso
pianificazione
Da avviare
La situazione del piano
I progetti da avviare
I progetti e i tavoli da avviare 1
PROGETTI
PARTNER
FINANZIAMENTO
OBIETTIVI
Piano marca logistica
Patto distrettuale Logistica
Regionale e autonomo
1. Riposizionamento intermodalità per l'area di
Treviso, in sinergia con Venezia e Pordeone;
2. Struttura di promozione della logistica
trevigiana in Cina
3. Gestione della mobilità delle merci nei centri
città con modalità non inquinanti: progetto con
finanziamento regionale
Mobilità leggera Gal
Prealpi
Gal 4 e 5 e prov
europa
sistema di mobilità per l'area gal con forme non
inquinanti
Agroalimentare
a. Provincia-CCIAA,
categorie economiche,
consorsi tutela, distretti
lattiero e prosecco,
agraria PD, ordini
professionali settore
1.Agroalimentare di qualità, promozione tipicità,
filiere e tracciabilità,
2.Gal prealpi, valorizzazione dell'agroalimentare
e delle politiche ambientali dei comuni del Gal
3.Certificazione ambientale per aziende
agricole area gal
b. Gal prealpi
Progetto tutela ldei
marchi
provincia ministero
agricoltura
Progetto Piave
Prov e comuni
Progetto Lara
prov univ ccomune pieve
di soligo
tutela legale dei marchi prodotti agroalimentari
Regionale
Valorizzazione e recupero del Piave
innovaz territoriale
I progetti e i tavoli da avviare 2
PROGETTI
PARTNER
Ati ricollocazione
addetti
Sindacati, unindustria,
prov ccia, ass categoria
Fondazione ricerca
Provincia-CCIAA,
categorie economiche,
Università, Parchi
scientifici, aziende
System Design
Unindustria, CCIAA,
Provincia, IUAV
1. Integrazione attività provinciali sul design:
corso di laurea design, corso di laurea moda,
comunità virtuale designers (E-Km-Dicamo)
2. Osservatorio moda. replica esperienza
Osservatorio Montebelluna in altri distretti
(Legno-Arredo, Moda)
Rapid Manufacturing
CCIAA-Treviso tecnologia
Sviluppo nuove applicazioni con le nanotecologie
Internazionalizzazione
CCIAA-Centro Estero
Veneto
1. Analisi Settori/Paese: a) Calzatura sportiva
nell'est europa b) Abbigliamento in USA
2. Coordinamento risultati progetti
transfrontalieri di collaborazione con Istituzioni
dell'Est Europ
Terziarizzazione del
manifatturiero
CCIAA-Università
Venezia-Terziario
Innovativo
Analisi dei processi di terziarizzazione della
provincia. Sviluppo politiche di supporto
Tavolo di
coordinamento distretti
produttivi
Provincia-CCIAAResponsabii Patti
distrettuali della provincia
di Treviso
Individuazione priorità ricerca e innovazione per
distretti. Realizzazione nuovi progetti
FINANZIAMENTO
OBIETTIVI
Ricollocazione dei
processo produttivo
Misto, pubblico, privato
lavoratori
espulsi
dal
Sperimentazione di un fondo rotativo per la
ricerca e l'innovazione per le PMI.
I progetti e i tavoli da avviare 3
FINANZIAMENTO
PROGETTI
PARTNER
OBIETTIVI
Piano integrato di
formazione
Tutte ass. cat, prov, ccia
enti formazione
Realizzazione di un sistema territoriale unitario
di formazione
Capacità di credito
CCIAA-Università
Venezia-Istituto di credito
locale-Unioncamere
nazionale
Analisi bilanci aggregati, proposte innovative di
rating, analisi del valore potenziale delle
imprese. Supporto alle imprese che non hanno
bilanci ufficiali
Marketing territoriale
Unindustria, CCIAA,
Provincia
Attrazione investimenti per attività terziarie,
acquisizioni d'impresa, progetti di ricerca
applicata nelle imprese
progetto occupabilità
Provincia CCIA oss.
Economico
Previsione a medio termine delle figure
professionali
Regolazione mercato e
diffusione regole a
tutela della
competitività locale
CCIAA-MAP
Rispetto normative tecniche nelle produzioni
Costo dei figli
Provincia ass. vol
Politiche per la famiglia e per i figli
modello cont assist
ASL
3 asl comuni prov
modello unico di ass. del territorio
Nuove povertà
Prov. Acli
Sostegno alle famiglie in difficoltà economica
Rete asl
3 aqsl regione, prov.
comuni
rete integrata telematica
Scarica

board__luglio_14_(2) Peso - Piano Strategico della Provincia di