giovedì 15 marzo 12
PREMESSA
Dopo 9 edizioni svolte con successo negli spazi di Fiera Bergamo, per la prima volta Lilliput esplode con tu9a la sua carica crea:va a Napoli, nella sugges:va cornice di Ci9à della Scienza, pronta ad emozionare i bambini di tu9a Italia!
giovedì 15 marzo 12
IL VILLAGGIO
Lilliput, il Villaggio Crea:vo è un’avvincente manifestazione dedicata al mondo dei bambini ed ai loro genitori.
L’evento, promosso dall’Ente Fiera Bergamo, è di al:ssimo profilo culturale e dai for: connota: educa:vi, didaGci e crea:vi, e si propone di intra9enere e coinvolgere i più piccoli con aGvità intelligen: e stru9urate sul modello dell’interaGvità, con un approccio teso a s:molare la loro fantasia e a raffinare la loro percezione giovedì 15 marzo 12
OBIETTIVI
Realizzare un evento dedicato ai bambini, dove possano diver:rsi ed imparare
Offrire una valida alterna:va all’inerzia che connota il tempo libero dei bambini
Rendere protagonis: i bambini e gli adul: con laboratori specifici
giovedì 15 marzo 12
LOCATION
La loca:on prescelta è in linea con i contenu: valoriali della manifestazione. Qualità, rigore scien:fico e culturale, alto valore educa:vo, comunicazione chiara divertente ed emozionante, fanno del Science Centre il primo Museo scien:fico in Italia, un luogo ada9o ad un pubblico di ogni età in cui la scienza, l’arte, l’archite9ura e la tecnologia si fondono in un’offerta innova:va.
giovedì 15 marzo 12
FOCUS
Il Villaggio Crea:vo di LILLIPUT, vedrà un focus su alcune tema:che, quali:
LEGALITA’
• Conferenza stampa Bergamo e Napoli
• Gemellaggio Is:tu: scolas:ci (Quar:eri a rischio)
• Incontri / Conferenze RESPONSABILITA’ AMBIENTALE
•
•
•
•
giovedì 15 marzo 12
Eco-­‐alles:men:
Presenza Consorzi Nazionali
Laboratori Riciclo
Incontri / Conferenze
ECO-ALLESTIMENTI
La prima manifestazione interamente ecosostenibile: è in corso la proge9azione di par:colari stand, le cui stru9ure portan: saranno realizzate in alluminio riciclato, entro cui assemblare pannelli divisori in PET riciclato, realizza: da Aziende primarie del se9ore.
giovedì 15 marzo 12
No commerce
Lilliput è una manifestazione priva di scopi commerciali, in cui non si prevede:
• Vendita di ar:coli
• Acquisto spazi esposi:vi -­‐ stand
• AGvità economica, anche a scopo benefico (raccolta fondi)
Il VALORE della manifestazione è tu9o nel know how e nel pres:gio delle realtà coinvolte:
Is:tuzioni, En:, Fondazioni, Associazioni di Se9ore, etc.
giovedì 15 marzo 12
LE AREE
giovedì 15 marzo 12
L’apprendimento crea:vo e la sperimentazione sono alla base dei LABORATORI:
o Scienza e Tecnica
LABORATORI
•
•
Nanotecnologie La palestra della scienza
o Alimentazione
•
•
Lavorazione della Pizza
Assaggi di Scienza
o Manipolazione
•
•
Arte e Ar:gianato locale
Pi9ura e Modellato
o Scienze Naturali
•
•
Fa9oria DidaGca
DidaGca rurale
o Cinema, a cura di Giffoni Experience
•
Laboratorio pra:co/didaGco sulle produzioni audiovisive
o Fume9o, a cura di Comicon
•
giovedì 15 marzo 12
Laboratorio pra:co/didaGco sul fume9o
Le aGvità didaGche sono il cuore pulsante di Lilliput. En:, Is:tuzioni, Associazioni e tu9e quelle realtà NO PROFIT che operano stabilmente sul territorio con aGvità e laboratori di natura didaGca, me9eranno a disposizione per i ragazzi il loro know-­‐how, con incontri e aGvità interaGve:
giovedì 15 marzo 12
Teatro, danza e musica come preziosi strumen: espressivi, tesi a sviluppare capacità intui:ve, anali:che e cri:che, nonché aGvità volte a favorire relazioni e a suscitare un coinvolgimento emo:vo. Sono ques: gli obieGvi pedagogici con cui si affronteranno tali forma d’arte, indagate nella duplice accezione a9ore-­‐spe9atore.
Sogno, stupore, sorpresa e sorriso sono gli ingredien: di Lilliput che, ogni anno, ospita compagnie teatrali, marioneGs:, maghi e sopra9u9o i beniamini delle trasmissioni televisive per l’infanzia più note ai bambini, come Rai Yoyo, che prevede spe9acoli con la MELEVISIONE so9o la direzione ar:s:ca di Oreste Castagna.
Spe9acoli di teatro specificatamente idea: e dedica: ai ragazzi delle scuole del ciclo infanzia e primario, saranno realizza: grazie alla collaborazione del pres:gioso Teatro Le Nuvole.
Il pres:gioso corpo di ballo del Teatro San Carlo, si esibirà in performance esclusive, con l’obieGvo di diffondere la conoscenza di una delle più an:che ar:: la danza, intesa quale linguaggio del corpo, rigorosa disciplina, strumento espressivo e momento di aggregazione.
Variega: generi musicali, dal pop al classico, saranno rappresenta: dai più celebri gruppi musicali locali, creando l’espediente per realizzare laboratori sui percorsi sonori e strumentali.
giovedì 15 marzo 12
Grande spazio sarà riservato all’Ambiente. L’obieGvo è sensibilizzare i ragazzi e suscitare “coscienze ecosostenibili” rivolte al rispe9o ambientale .
Dai materiali di scarto si produrranno piccole “opere d’arte”, dimostrando come a9raverso il loro recupero possano generare nuove “forme di vita”.
Due gli assets di riferimento:
• Laboratori sul riciclo
• Work shop
giovedì 15 marzo 12
I PARTNER – Media e Istituzioni
giovedì 15 marzo 12
PIANO DI
giovedì 15 marzo 12
UFFICIO SCUOLE
Al fine di offrire alle scolaresche un servizio esaus:vo ed efficiente, sarà preposto un ufficio dedicato, con apposito call center e specifici indirizzo mail e link web.
Lo stesso, sarà supportato dall’ufficio scuola di Ci9à della Scienza che, offrirà il proprio database di contaG, cresciuto in anni di aGvità rivolta alle scolaresche.
giovedì 15 marzo 12
Colore, emozione, allegria e coinvolgimento plurisensoriale , gli ingredien: per ca9urare l’interesse e la partecipazione dei ragazzi, stanchi degli sterili linguaggi della comunicazione odierna, cara9erizza: da eccessivo affollamento e sovrapposizione di messaggi pubblicitari.
In quest’oGca risulta vincente ed efficace il conce9o di Tour esperenziale, teso a suscitare un coinvolgimento emo:vo sopra9u9o su un target giovane, par:colarmente incline nel recepire messaggi che si avvalgano di strumen: originali, innova:vi e partecipa:vi.
giovedì 15 marzo 12
IL TOUR
A lasciare a bocca aperta i ragazzi, inoltre, sarà il double decker – bus londinese a due piani, che consen:rà di viaggiare con la mente, fantas:care e vivere una realtà da sogno!
Il bus ha il duplice vantaggio di promuovere all’esterno il messaggio pubblicitario, canalizzando l’a9enzione e l’interesse di chi lo osserva, e allo stesso tempo di incuriosirlo fornendo una sorta di an:cipazione dell’evento, con aGvità interaGve al suo interno. giovedì 15 marzo 12
LE TAPPE
Il tour esperenziale toccherà i luoghi di forte impa9o turis:co e culturale e di larga frequentazione per le famiglie con i loro bambini. Parco Virgiliano;
Villa Comunale;
Floridiana;
Edenlandia;
Fondazione Idis – Ci9à della Scienza;
Piazza Vanvitelli;
Cinema Med;
Magic World;
Piazza Dante,.
giovedì 15 marzo 12
CONVENZIONI
Con gli alberghi del territorio si intende creare una vera e propria rete, finalizzata a favorire l’a9raGvità della manifestazione e a migliorare i servizi offer:. PaccheG speciali dedica: alle famiglie, saranno il punto di forza della proposta ricrea:vo-­‐
culturale.
Ogni albergo della ci9à, inoltre, sarà presenziato da porta-­‐brochure, locandine e opuscolo informa:vo in ogni camera.
giovedì 15 marzo 12
I NUMERI DI LILLIPUT - BERGAMO 2011 -
giovedì 15 marzo 12
Exit Communica:on S.r.l.
Via Francesco Caracciolo, 9 bis
80121 – Napoli
Tel +39 081 0322275 Mail to: info@exitcommunica:on.it
Web site: exitcommunica:on.it
giovedì 15 marzo 12
Scarica

brochure-lilliput - Città della Scienza