Conspectus Generalis Congregationis Sanctissimi Redemptoris Edizione italiana Gubernium Generale C.Ss.R. Romae 2009 Conspectus Generalis Congregationis Sanctissimi Redemptoris Editio Gubernii Generalis C.Ss.R. Valsele Tipografica, Materdomini 2009 INDICE PRESENTAZIONE ....................................................................... 7 0011 REGIONE EUROPA SUD .................................................. 9 0060 0100 0200 1500 1800 3300 3402 4400 Regione del Belgio Sud ........................................... 11 Provincia di Roma ................................................... 17 Provincia di Napoli ................................................. 23 Provincia di Madrid ................................................ 31 Provincia di Strasburgo .......................................... 39 Provincia di Lisbona ................................................ 45 Regione di Vietnamiens (Vietnamiti in Francia) ........ 51 Provincia di Lione‐Parigi ......................................... 55 0012 REGIONE EUROPA NORD .............................................. 61 0500 0502 0800 1100 1300 1600 1603 1604 1700 1704 4200 5000 Provincia di Vienna ................................................. 63 Regione di Copenhagen ......................................... 69 Provincia di Monaco ............................................... 73 Provincia di Londra ................................................. 77 Provincia di Dublino ............................................... 83 Provincia di Praga ................................................... 89 Vice‐Provincia di Bratislava .................................... 97 Vice‐Provincia di Michalovce ............................... 105 Provincia di Varsavia ............................................ 113 Regione di San Gerardo ........................................ 123 Provincia di Lviv .................................................... 133 Provincia di San Clemente .................................... 139 4 Conspectus Generalis 2009 0013 REGIONE AMERICA NORD .......................................... 147 0700 0704 0706 1900 3100 3401 4500 4600 Provincia di Baltimore ........................................ 149 Vice‐Provincia di Richmond ............................... 157 Regione Caraibica di lingua inglese .................... 161 Provincia di Santa Anna di Beaupré ................... 169 Provincia di Yorkton ........................................... 175 Vice‐Provincia di Extra Patriam (Vietnamiti negli Stati Uniti) ................................... 181 Provincia di Denver ............................................ 187 Provincia di Edmonton‐Toronto ......................... 193 0014 REGIONE AMERICA LATINA ........................................ 199 0059 0061 0101 0705 1304 1502 1506 1507 1701 1702 1904 2200 2201 2300 2303 Missione di Cuba ................................................ 203 Regione del Suriname ........................................ 211 Vice‐Provincia di Pilar ......................................... 215 Vice‐Provincia di Asunción ................................. 223 Vice‐Provincia di Fortaleza ................................. 233 Vice‐Provincia di Caracas .................................... 241 Vice‐Provincia di San Salvador ........................... 247 Vice‐Provincia del Perù Nord .............................. 253 Vice‐Provincia di Resistencia .............................. 257 Vice‐Provincia di Bahia ....................................... 267 Regione di Porto Principe ................................... 279 Provincia di Buenos Aires ................................... 285 Vice‐Provincia del Perù Sud ............................... 293 Provincia di San Paolo ........................................ 301 Vice‐Provincia di Recife ...................................... 313 INDICE 2400 2600 2800 3000 3500 3600 3900 4100 4300 4501 4800 5 Provincia di Quito ................................................. 319 Provincia di Rio de Janeiro ................................... 327 Provincia di Bogotá .............................................. 333 Provincia di Santiago ............................................ 339 Provincia di Porto Alegre ...................................... 345 Provincia del Messico ........................................... 353 Provincia di San Juan ............................................ 359 Provincia di Campo Grande .................................. 365 Provincia di Goiás ................................................. 371 Vice‐Provincia di Manaus ..................................... 377 Provincia di Bolivia ............................................... 387 0015 REGIONE ASIA‐OCEANIA ........................................... 395 0058 0802 1902 2100 2101 2102 2103 3400 3800 3801 3803 4503 4700 4900 5100 Regione di Corea .................................................. 397 Vice‐Provincia di Kagoshima ................................ 401 Vice‐Provincia di Tokio ......................................... 407 Provincia di Canberra ........................................... 413 Vice‐Provincia di Manila ....................................... 421 Regione di Aotearoa ............................................. 433 Vice‐Provincia di Ipoh ........................................... 437 Provincia del Vietnam .......................................... 441 Provincia di Bangalore .......................................... 449 Regione di Colombo ............................................. 457 Regione di Mumbai .............................................. 463 Vice‐Provincia di Bangkok .................................... 467 Provincia di Cebu .................................................. 473 Provincia dell’Indonesia ....................................... 479 Provincia di Liguori ............................................... 487 6 Conspectus Generalis 2009 0016 REGIONE AFRICA ....................................................... 495 0202 1103 1509 2202 2801 3301 3804 4000 4401 4504 5005 Regione del Madagascar .................................... 497 Regione dello Zimbabwe .................................... 503 Missione della Costa d’Avorio ............................ 509 Missione del Mozambico ................................... 515 Missione di Ghana .............................................. 521 Vice‐Provincia di Luanda .................................... 529 Missione del Kenya ............................................ 537 Provincia del Sud Africa ...................................... 541 Vice‐Provincia di Burkina‐Niger ......................... 547 Vice‐Provincia della Nigeria ............................... 553 Vice‐Provincia di Matadi .................................... 559 RINGRAZIAMENTI ................................................................. 565 PRESENTAZIONE La Commissione Centrale Preparatoria per il XXIV Capitolo Generale offre ai capitolari ed all’intera Congregazione questa nuova edizione del Conspectus Generalis C.Ss.R. Esso contiene le relazioni delle varie Unità della Congregazione (38 province, 24 vice‐province, 13 regioni e 5 “missioni”). Questa edizione del Conspectus Generalis è stata adattata in con‐ formità alle sei Regioni (Europa‐Sud, Europa‐Nord, Nord America, America Latina, Asia‐Oceania ed Africa), piuttosto che seguire la numerazione delle Unità assegnate dal governo generale per scopi amministrativi. L’adattamento è stato scelto per riflettere sulla cre‐ scente cooperazione tra le Unità della stessa Regione. Le informazioni sulle quattro regioni che compongono la Provincia di San Clemente (Vlaanderen, Paesi Bassi, Köln ed Elvezia) si possono trovare nella relazione provinciale. Le “Missioni” non sono strutture giuridiche della Congregazione. Co‐ munque, dato che esse rappresentano i primi lavori della Congrega‐ zione in un’area precisa, includiamo una descrizione di queste inizia‐ tive. Ci sono singole relazioni delle Missioni di Cuba, Costa d’Avorio, Mozambico, Ghana e Kenya, mentre l’informazione sulle Missioni della Repubblica Popolare della Cina, di Beirut, dell’Iraq e della Sibe‐ ria si possono trovare nella relazione della provincia madre. Le relazioni sono state scritte in varie lingue e sono state tradotte, edi‐ te e pubblicate nelle cinque lingue ufficiali delle pubblicazioni del Capi‐ tolo Generale: spagnolo, francese, portoghese, italiano ed inglese. Le relazioni riflettono la situazione della Congregazione fino al 1° gennaio 2009. 8 Conspectus Generalis 2009 Le cartine mostrano città grandi o piccole dove sono situate le comu‐ nità, le case, le residenze od altre strutture di ciascuna Unità. Tale informazione si basa sull’edizione 2008 del testo Inscriptiones C.Ss.R. Si spera che queste relazioni aumenteranno la conoscenza dello stato attuale dell’intera Congregazione attraverso uno sguardo più attento a ciascuna delle 80 Unità. JOSEPH P. DORCEY, C.Ss.R. SEGRETARIO GENERALE IN RAPPRESENTANZA DELLA COMMISSIONE CENTRALE PREPARATORIA Domenica di Pasqua 12 aprile 2009 0011 REGIONE EUROPA SUD 0060 – Regione del Belgio Sud Prima casa, a Tournai: 1832 Provincia Belga: 2 luglio 1841 Divisione in due Provincie, Belgio Sud e Fiandre: 29 luglio 1961 Riduzione in Regione: 1 gennaio 2005 Membri: 31 L’evoluzione durante l’ultimo sessennio Numero di confratelli: 25 sacerdotii e 6 fratelli Numero di confratelli con dispensa dalla clausura: 1 prete ed 1 fratello Età media: 76 Numero di case: 1 a Namur Numero di residenze: 2, Céroux e Tournai 12 Conspectus Generalis 2009 La recente evoluzione L’assemblea della Regione, desiderosa di osservare la decisione dell’ultimo capitolo della Provincia, ha approvato la rivalorizzazione della nostra antica casa di Namur per offrire un alloggio più adatto ai confratelli anziani, pensionati e/o relativamente invalidi. La seconda residenza, che avevamo a Namur, è stata trasformata ed arredata per essere data in locazione ad alcuni studenti delle Facoltà universitarie Notre‐Dame de la Paix. La nostra casa di Tournai è stata venduta così come la nostra chiesa che è stata sconsacrata. Le reliquie del nostro Venerabile Padre Passerat sono state trasferite a Bischenberg, casa della Provincia di Strasburgo, un tempo residenza del venerabile Padre Passerat. La comunità di Tournai vive in un nuovo edificio, interamente costi‐ tuito solo dal piano terra, all’estremità del nostro antico giardino. La casa ha tuttavia perso il suo statuto di domus formata e, alla fi‐ ne del 2004, è diventata una semplice residenza. La comunità di Namur, divenuta troppo vecchia per assicurare un valido servizio pastorale della chiesa, è una comunità congolese dipendente dalla Vice Provincia di Matadi, nella Repubblica Demo‐ cratica del Congo, che in modo autonomo ha preso totalmente in carica questo servizio. Questa comunità congolese occupa una parte della nostra casa e ne organizza la vita, in quanto comunità, in modo completamente autonomo dalla comunità belga. Oltre al servizio della chiesa, di‐ ventata il ritrovo fraterno del mondo cristiano africano residente a Namur, la comunità congolese è impegnata a livello diocesano e serve anche come ponte di legame per i loro confratelli che vengo‐ no in Belgio per seguire degli studi universitari integrativi. 0011 EUROPA SUD 13 I compiti apostolici della Regione • Alcuni confratelli sono ancora attivi in parrocchia, inseriti nei gruppi pastorali diocesani. Noi non abbiamo la responsabilità diretta di nessuna parrocchia, ad eccezione della comunità congolese di Namur che ha l’incarico di un settore pastorale della diocesi. • Altri confratelli esercitano ancora delle cariche pastorali di cappellanie e/o di predicazione, principalmente nell’ambito delle comunità religiose. • La Regione aveva ceduto un confratello per aiutare l’anima‐ zione spirituale della chiesa della comunità di Lussemburgo (Provincia di Strasburgo), ma con l’avanzare dell’età, questo confratello è ritornato nella nostra casa di Namur dal 2006. • Missione all’estero: Congo: dal 2005 noi non siamo più presenti. Haiti: il nostro ultimo confratello, presente a Port‐au‐ Prince, è deceduto nel 2003. Brasile: due confratelli rimangono, fino ad oggi, al servizio della missione a Proprià. • Il nostro Collegio del Cristo Re di Ottignies: Ceduto nel 1998, per convenzione del tipo “affitto enfiteuti‐ co” per 99 anni, all’insegnamento cattolico belga, il collegio non impegna più nessun confratello. Un ultimo confratello che vi insegnava religione, è andato in pensione nel 2006. Nella preoccupazione di conservare questa istituzione che ora conta di più di 1100 allievi, nel cuore delle istituzioni cristiane 14 Conspectus Generalis 2009 di formazione, noi abbiamo sollecitato la provincia francofona belga dei padri gesuiti perché assicuri l’assistenza religiosa e l’inquadramento pedagogico necessari. Dopo tre anni di “prova” di collaborazione e di approccio re‐ ciproco, nel 2007 è stato firmato un accordo tra il Collegio e le istituzioni educative dei gesuiti. Il futuro è quindi assicura‐ to positivamente da questo punto di vista, e l’enorme inve‐ stimento che la Provincia del Belgio Sud aveva impegnato nella costruzione e nell’organizzazione di questo collegio, continuerà a portare i suoi frutti. Sfide e futuro I problemi della nostra regione sono fondamentalmente quelli delle Chiese europee di oggi e più in particolare quelli di un Belgio sempre più secolarizzato. Noi siamo entrati in un mondo nuovo dove sco‐ priamo la prodigiosa mutazione antropologica, e quindi anche reli‐ giosa, dove noi siamo i testimoni preoccupati. La tranquilla cono‐ scenza del significato dell’universo non esiste più, siamo invitati ad abbandonare le nostre sicurezze di una volta ed a farci strada verso orizzonti ancora ampiamente sconosciuti! Identificare la povertà presso di noi, nel senso di indigenza materia‐ le, non è troppo difficile. La si incontra ovunque sia quella del terzo mondo che attende da noi una distribuzione più equa delle ricchezze della nostra Terra, sia quella dei disoccupati, degli immigrati alla ri‐ cerca di una vita migliore, dei malati o dei disabili. Ma un’altra vera povertà ci tormenta; è quella degli uomini e delle donne che, oggi, di fronte agli straordinari progressi scientifici ed alla globalizzazione, sono alla ricerca di una spiritualità rinnovata, assillati dal pensare diversamente, attraverso una nuova teologia, le grandi “povertà spi‐ rituali” contemporanee. Ahimè, per noi, non abbiamo praticamente più la possibilità di prendervi parte attivamente. 0011 EUROPA SUD 15 Il futuro, lo dobbiamo prima di tutto pensare come un accompa‐ gnamento per i confratelli anziani “poveri” presso di noi – che oggi necessitano sempre di più di tutta l’attenzione, il sostegno ed il ser‐ vizio di coloro la cui salute ancora permette di “servire”. In questo caso, sarebbe inumano e scorretto angustiare i confratelli in vista di una ricerca cosiddetta “di nuove iniziative”. Come d’altronde veniva fortemente sottolineato dalla relazione dell’ultima visita canonica: “La pagina presa in considerazione (Provincia del Belgio Sud) è stata letta e va semplicemente girata. Pensare alle vocazioni, in una tale situazione, non ha né senso né giustificazione ragionevole”. Noi ci limitiamo ad assicurare ancora, diciamo fino a medio termine, i diversi servizi che rendiamo alla chiesa locale, in stretta collabora‐ zione con il clero diocesano. Il testo originale è in francese. 0100 – Provincia di Roma (Italia) Prima casa: 1755 Divenuta Provincia: 2 luglio 1841 Membri attuali: 49 Introduzione: Sviluppo nell’ultimo sessennio Negli ultimi sei anni la Provincia romana ha continuato il suo lento ma inesorabile declino; il numero dei congregati è diminuito per il decesso di vari confratelli. L’età media è 68,95. Attualmente siamo 49 così suddivisi: 44 sacerdoti, 1 diacono permanente, 1 diacono prossimo all’ordinazione presbiterale e 3 fratelli. 18 Conspectus Generalis 2009 Abbiamo inoltre un novizio e un postulante oltre a vari giovani che dalla PGVR bussano alla nostra porta e costituiscono motivo di spe‐ ranza per il futuro della Provincia. Le comunità sono attualmente 10: Roma – Monterone Roma – San Gioacchino Scifelli Frosinone Bussolengo Modena Venezia Marzocca Francavilla al Mare San Sperate A queste si aggiunge la residenza di Roma – Montespaccato, dove risiedono due confratelli che curano la parrocchia di San Giovanni Neumann e appartengono alla Comunità di Roma – San Gioacchino. L’ex studentato di Cortona è da tempo trasformato in Hotel e non vi risiede alcun confratello, anche se la casa resta canonicamente eretta. Le situazioni in cui opera la Provincia e le iniziative La situazione socio politica nella quale opera la Provincia romana è molto varia e la geografia abbastanza vasta: si passa, infatti, dal benes‐ sere economico del nord dell’Italia (Bussolengo e Modena) alla realtà caratterizzata dal turismo e dall’immigrazione (Venezia, Marzocca e Francavilla); dal territorio provinciale a sud di Roma di Frosinone e Sci‐ felli, comunità storiche, di notevole importanza nella storia della Con‐ gregazione, a quello al di là del mare nella bella isola di Sardegna; an‐ che all’interno della stessa città di Roma ben diversa è la situazione del Centro città in cui opera la parrocchia di San Gioacchino, da quella 0011 EUROPA SUD 19 dell’estrema periferia in cui agisce la parrocchia di San Giovanni Neumann a Montespaccato, dove è notevole la presenza di immi‐ grati sia italiani che stranieri. Ciò che accomuna le comunità in tutto questo territorio del centro – Nord Italia, è il senso di appartenenza e quindi il desiderio e l’impegno di annunciare l’Abbondante Reden‐ zione, specie ai più abbandonati. Dal 2005 la casa di Roma – San Gioacchino è divenuta sede dello stu‐ dentato interprovinciale delle due province italiane; la relativa comu‐ nità formativa, nella quale sono pure presenti confratelli delle due province, è nominata dai due consigli provinciali di Roma e Napoli. La casa ospita anche un padre della Provincia Liguori e uno della Vice Provincia di Pilar che frequentano la U.P.S.; fino a tre anni fa ospita‐ va per gli studi e la formazione anche confratelli della Provincia di Lviv, delle Vice Province di Michalovce e di Bratislava e delle Regioni di Iraq e di Libano. Ultimamente è stata rilanciata con forza la pastorale giovanile (PGVR), specie nella casa di San Sperate, di Francavilla al Mare e di Roma con le 2 parrocchie di San Gioacchino e di San Giovanni Neumann. La comunità di Bussolengo, da sempre al servizio dell’annesso santua‐ rio della Madonna del Perpetuo Soccorso, ha visto nel 2007 riconosciu‐ to il bene che vi si opera, con la promozione a santuario diocesano ma‐ riano per volere del vescovo di Verona, Flavio Roberto Carraro. Le missioni populari, che hanno costituito da sempre il primario impe‐ gno della Provincia, si sono affievolite negli ultimi anni; c’è stato un net‐ to calo delle richieste da parte dei parroci; questo ha portato la Provin‐ cia ad aderire alle richieste dei vescovi di assegnarci nuove parrocchie: da più parti si fa notare che questo fatto ha portato a una forte diminu‐ zione del dinamismo missionario con lo spostamento dell’attenzione primaria alla pastorale ordinaria a scapito di quella straordinaria che ha invece sempre contraddistinto la missione della Provincia. 20 Conspectus Generalis 2009 Attualmente ci s’interroga, con realismo ma non con rassegnazione, sul piano pastorale provinciale e sulle priorità apostoliche, in partico‐ lare sulla vita comunitaria e sull’opportunità di chiudere qualche co‐ munità, e di lasciare al rispettivo clero diocesano qualche parrocchia per consentire e favorire una nuova vitalità. A tal proposito è convo‐ cato il Capitolo provinciale per i primi giorni del nuovo anno 2009. Attività attuali Le missioni popolari, pur essendo diminuite dopo la grande richiesta durante gli ultimi anni del secolo scorso, quando si era in vista del grande giubileo del 2000, costituiscono sempre un impegno molto importante per la Provincia, che però, purtroppo, ha sempre più diffi‐ coltà a rispondere alle richieste per il numero esiguo di confratelli che vi si possono dedicare perché impegnati nelle parrocchie. Da parte di molti confratelli c’è la richiesta di rivedere anche lo stesso schema della missione che, preceduta da un anno di preparazione in cui si cerca di coinvolgere le “realtà vive” della parrocchia, prevede 15 gior‐ ni intensi con la visita di tutte le famiglie, incontri familiari di preghiera e di riflessione, celebrazioni comunitarie. Pur proponendo sempre ai parroci anche il rinnovo della missione a distanza di un anno, rara‐ mente lo si può realizzare. Una attenzione particolare viene rivolta ai giovani, per i quali normal‐ mente si prevede un programma specifico, con la partecipazione anche dei giovani della PGVR, che diventano missionari per i loro coetanei. La predicazione straordinaria non si esaurisce con le missioni: i con‐ fratelli sono chiamati anche per tridui in occasione delle feste popo‐ lari, novene, riflessioni mariane per il mese di maggio, predicazioni di ritiri per suore. Una parola a parte merita l’attività nel santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso a Bussolengo: è molto forte la richiesta da parte 0011 EUROPA SUD 21 della gente e la disponibilità da parte nostra, per l’accoglienza dei pellegrini e, soprattutto per il sacramento della riconciliazione. Que‐ sto giustifica la nostra presenza fino ad oggi anche a Modena e a Ve‐ nezia, dove è ancora stabile il confessionale a noi affidato. Le parrocchie curate direttamente dalla Provincia sono attualmen‐ te otto: due a Roma, due nella diocesi di Frosinone, due curate dal‐ la comunità di Francavilla al Mare, e due da quella di Marzocca. Una parola particolare merita la pastorale giovanile. La Provincia ha aderito fin dall’inizio alle indicazioni del segretariato generale con le linee generali di PGVR; ha sempre partecipato, con giovani qualificati, ai vari raduni europei, nel sessennio che si conclude a quelli di Bonn e di Limerick. Organizza ogni estate dei campiscuola per ragazzi e giova‐ ni delle varie età; programma anche di campeggio nella Vice Provincia di Pilar con progetti mirati. Attualmente i gruppi più consistenti sono quelli di San Sperate, di Francavilla al Mare e di Roma con le due par‐ rocchie di San Gioacchino e Montespaccato (San Giovanni Neumann). È in programma un rilancio anche a Bussolengo. I laici, che in tutte le nostre comunità a vari livelli e con diverso impe‐ gno ci affiancano e ci sostengono, andrebbero maggiormente formati, apprezzati e valorizzati. La stampa ha pure la sua importanza nella vita della Provincia, con la pubblicazione di vari periodici, di cui il più importante è quello di Bussolengo con circa 5.000 abbonati. La pubblicazione delle opere di Sant’Alfonso si può dire che non si è mai interrotta: attualmente c’è in questo senso un programma di fattiva collaborazione con l’emittente “Radio Maria” e l’editrice Shalom. La Provincia continua ad essere vicina anche alla Vice Provincia di Pilar e alla Missione di Cuba, soprattutto con consistenti aiuti e‐ conomici diretti e attraverso la sensibilizzazione verso privati che finanziano importanti opere, come quella di Atyrá in Paraguay, le 22 Conspectus Generalis 2009 adozioni a distanza di tanti ragazzi e giovani, e dei seminaristi del‐ la casa di formazione. Prospettive Nonostante tutto sembrerebbe far pensare il contrario, la Provincia spera in un futuro, e lo avrà, se questa è la volontà di Dio. Da parte dei confratelli la speranza non è mai venuta meno ed è alimentata dal fatto che certamente è ancora valida e importante la missione della Congregazione nell’Italia centro settentrionale. Punto fonda‐ mentale di questa speranza che continua a vivere è il fatto che tutti i confratelli, anche i più anziani, nonostante l’età avanzata continuano a operare e a sentirsi ancora utili per l’annuncio della copiosa reden‐ zione di Cristo Gesù. In questa prospettiva sembra ormai non più rimandabile rivedere lo stesso numero delle nostre comunità, perché la qualità della vita comunitaria possa crescere, e diventi un motivo di attrazione per i giovani in ricerca vocazionale. La speranza si fonda anche sul buon lavoro che si sta facendo con i giovani nei gruppi della PGVR e che non può non produrre i frutti che ci si aspetta: i segni in questo senso non mancano: vari sono i giovani che si stanno seguendo nel loro cammino vocazionale, e che bussano alla nostra porta per consacrarsi al Signore; siamo certi che il Signore continua a chiamare anche per la nostra Provincia e so‐ prattutto che non farà mancare la sua grazia ai giovani chiamati per‐ ché siano fedeli alla loro vocazione, e ai formatori perché possano aiutarli con un attento discernimento e un adeguato e fruttuoso ac‐ compagnamento. Il testo originale è in italiano. 0200 – Provincia di Napoli (Italia) Dati statistici La Provincia napoletana è composta da: vescovi sacerdoti fratelli studenti 1 116 12 11 Di cui: Residenti in Argentina Residenti in Madagascar 2 sacerdoti 26 sacerdoti, 4 fratelli e 6 studenti professi 24 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale La Provincia attualmente opera in tre diversi contesti geografici, cul‐ turali e religiosi: Italia Meridionale con 16 comunità Madagascar con 7 comunità Argentina con 1 comunità Sono tre contesti diversi accumunati dall’unica scelta preferenziale: quella in favore dei poveri dove la parola povertà abbraccia sia il campo spirituale che economico‐sociale. Il contesto di povertà lo si tocca per mano sia in Argentina dove l’impegno dei confratelli è rivolto in favore della popolazione “Huar‐ pes” (una minoranza etnica fino a qualche mese fa neppure ricono‐ sciuta dallo Stato) che vive nel deserto allevando bovini e caprini, sia soprattutto in Madagascar dove la Provincia, in ottemperanza a quanto dettato dallo Statuto 021 si dedica alla promozione umana e sociale delle popolazioni (costruzione di chiese, scuole, dispensari e ambulatori) senza trascurare l’impegno principale che è quello dell’annunzio della copiosa redemptio. Il contesto italiano è diverso da quello delle terre di missione ma molto più variegato; la Provincia è presente nell’Italia meridionale in 4 regioni: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, anche se allarga il suo raggio di azione in Basilicata. Il contesto politico sociale dove i confratelli della Provincia Napole‐ tana operano è caratterizzato da forti residui di clientelismo, alto tasso di disoccupazione e non solo giovanile, forti roccaforti di mala‐ vita organizzata (Camorra in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria, Ma‐ fia in Sicilia e Sacra Corona Unita in Puglia); le situazioni di povertà, nell’Italia Meridionale, sono diffuse a macchie di leopardo. 0011 EUROPA SUD 25 I Redentoristi sono presenti soprattutto nei grossi agglomerati di periferia, dove maggiormente appaiono quei chiaro‐scuri sotto il profilo sociale‐economico e religioso presenti un po’ in tutto il meri‐ dione d’Italia, inoltre sono presenti nei luoghi storici che segnano gli inizi della nostra fondazione custodendone i ricordi in modo da tra‐ mandarli anche ai posteri. Il contesto religioso dove i Redentoristi sono presenti ed operano è molto variegato in quanto cambia da regione a regione e in una stes‐ sa regione dal contesto di campagna a quello di città. In linea di mas‐ sima possiamo parlare di una diffusa religiosità popolare con punte accentuate di devozionalismo, non mancano punte avanzate di spe‐ rimentazione nel campo della pastorale. Opere apostoliche e attività missionarie La Provincia napoletana ha scelto, come destinatari privilegiati del suo impegno di evangelizzazione. • gli abbandonati delle campagne e delle periferie urbane con una particolare attenzione ai giovani, • coloro che in Madagascar non sono ancora battezzati o già hanno aderito alla fede. Il suo impegno di evangelizzazione viene vissuto attraverso: • le missioni al popolo, • le missioni all’estero, • la missione permanente nelle nostre comunità, impegnate nel ministero parrocchiale o nell’assistenza spirituale. Altre forme del nostro apostolato sono: • la pastorale del santuario di San Gerardo, • la pastorale giovanile vocazionale. 26 Conspectus Generalis 2009 La Provincia assiste pastoralmente due santuari/luoghi di pelle‐ grinaggio: • il santuario di San Gerardo Maiella a Materdomini con una presenza di circa 1.000.000 di pellegrini all’anno; • la basilica di Sant’Alfonso con l’annesso museo a Pagani, meta di svariati gruppi di pellegrini. In tutto assistiamo 14 parrocchie redentoriste (otto in Italia e sei in Madagascar). La Provincia ha tre case per ritiri: • Ciorani, • Materdomini, • Casa Anastasio a Scala. In Provincia si pubblicano le seguenti riviste/periodici: • Vita nostra (organo d’informazione provinciale), • In cammino con San Gerardo con circa 90.000 copie inviate sia in Italia che all’estero, • Sant’Alfonso ( Pagani), • Gli Amici di Sant’Alfonso (Agrigento), • Obiettivo Madagascar (notizie e informazioni dal Madaga‐ scar), • Segno (Palermo), • Pagine di formazione cristiana, • Opuscoli PGVR. Alle suddette pubblicazioni periodiche vanno aggiunte le svariate stampe di opuscoli vari da parte della “Editrice San Gerardo” e della Valsele Tipografica. 0011 EUROPA SUD 27 Segnaliamo, inoltre tre web site di carattere provinciale, che diffon‐ dono la missione e la spiritualità redentorista: (www.sangerardo.eu – www.pgvrna.it – www.adozionimadagascar.it. E’ presente un cammino spirituale di pastorale giovanile vocazionale (PGVR) iniziato nel 1986 e che attualmente vede impegnati attiva‐ mente cinque giovani confratelli coadiuvati da un buon numero di animatori laici che collaborano con impegno alle varie iniziative. La PGVR, sviluppa in fedeltà ai documenti generali le seguenti attività: • proposta di spiritualità redentorista ai giovani, • formazione degli animatori, • missioni giovanili, • percorsi vocazionali. La PGVR della Provincia napoletana si è fatta promotrice di incontri tra giovani e Redentoristi a livello interprovinciale e prende parte agli incontri internazionali dei giovani. Attualmente il coordinatore provinciale è anche referente per la Regione dell’Europa Sud. In Provincia sono presenti, anche, i Laici Associati Redentoristi (LAR); ufficialmente il loro cammino è iniziato nel 1995. Essi provenivano dal cammino di PGVR ed appartengono a varie comunità provinciali. Il loro principale impegno è quello di condividere la spiritualità reden‐ torista e offrire la loro collaborazione alle nostre attività apostoliche. I LAR, oltre a curare la loro formazione attraverso incontri promossi dal coordinatore provinciale, si impegnano fattivamente in alcune attività: • Collaborano alle attività apostoliche delle comunità locali e ne condividono la preghiera. 28 Conspectus Generalis 2009 • Assistono il santuario di San Gerardo, nel periodo di maggiore afflusso de pellegrini, attraverso la catechesi sacramentale. • Aiutano le missioni estere della Provincia attraverso la rac‐ colta di fondi e materiali. • Ultimamente si stanno preparando alla missione popolare dove collaboreranno principalmente nella formazione delle famiglie. La formazione La formazione iniziale, postulantato e post‐noviziato è un cammino che da circa 4 anni viene fatto in comune con la Provincia romana nella casa religiosa di San Gioacchino in Roma. Il noviziato, invece, è un cammino che vede coinvolte, in un unico progetto, le Province dell’Europa Sud; e la casa scelta è quella di Cio‐ rani, ricca di ricordi che risalgono agli inizi della fondazione della Congregazione. Già varie esperienze di formazione per i novizi a li‐ vello interprovinciale si erano avute negli anni addietro, ma ufficial‐ mente il cammino è iniziato nell’anno 2006‐07 con la stesura e l’approvazione della Ratio Novitiatus Interprovincialis. Il cammino di formazione permanente da anni vede impegnata la Pro‐ vincia. I temi che essa tocca sono desunti dalle indicazioni del governo generale, dalle scelte pratiche della Provincia e dai documenti della chiesa universale. Attualmente la formazione permanente è così sud‐ divisa: • Formazione annuale per comunità provinciali o per più comunità, • Incontri annuali di formazione per i superiori delle comunità, • Incontri annuali per coloro che lavorano nelle missioni po‐ polari, 0011 EUROPA SUD 29 • Incontri annuali per i parroci, • Incontri annuali per i confratelli giovani ordinati dal 1990 in poi. Altre attività È da segnalare che, a livello provinciale, alcuni confratelli con sacrificio e dedizione portano avanti alcune attività che danno lustro alla Pro‐ vincia religiosa e i cui risultati non sono sempre visibili nell’imme‐ diato: • L’archivio provinciale: il quale per importanza dei documenti delle origini della Congregazione ne fa uno dei più importan‐ ti della nostra famiglia religiosa. Attualmente l’archivista provinciale ha provveduto ad informatizzare buona parte dei documenti in giacenza. • L’associazione musicale Sant’Alfonso: attraverso la dedizio‐ ne di due confratelli abbiamo potuto recuperare tutti i canti delle nostre origini. Gli stessi confratelli hanno provveduto ad incidere questi canti su CD e attraverso iniziative concer‐ tistiche provvedono a divulgarli per tutto il suolo italiano e in contempo a conservarne la memoria. Responsabilità Le sfide dei tempi ci impongono di rivedere sia i metodi apostolici, sia la collocazione delle nostre comunità in cui operiamo e serviamo la Congregazione e la chiesa. Le scelte che la Provincia sta operando, tenendo anche conto della presenza di varie comunità storiche a cui siamo vincolati per conservare la memoria della Congregazione, ten‐ gono presenti alcune costanti: • Fedeltà all’intuizione carismatica della Congregazione, • Nuovo slancio missionario, 30 Conspectus Generalis 2009 • Conservazione della memoria storica della Congregazione. In base a queste costanti la Provincia religiosa, in fedeltà creativa all’intuizione originale, sta optando le seguenti scelte: • Messa in «letargo» di alcune comunità dove la nostra pre‐ senza non è più né incisiva né importante per l’evangelizza‐ zione. • Apertura di nuove comunità in contesti dove c’è urgenza pa‐ storale di una nuova evangelizzazione (ad es: apertura della nuova comunità a Schiavonea in Calabria), le quali hanno come finalità la formazione degli operatori pastorali locali e diocesani e l’avvicinamento al mondo giovanile quasi del tutto abbandonato in questi contesti. • Sperimentazione di nuove forme di missioni popolari, che vedono interessati intere diocesi o territori non assistiti suf‐ ficientemente dalla pastorale ordinaria, per un tempo con‐ gruo fino a quando lo stesso territorio non abbia un pastore che lo possa assistere e dei laici formati. Il testo originale è in italiano. 1500 – Provincia di Madrid (Spagna) Introduzione La situazione statistica della Provincia di Madrid a dicembre del 2008 è la seguente: Numero di comunità 20 TOTALE di confratelli sacerdoti fratelli teologi professi 171 141 22 8 confratelli di altre Unità 4 32 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Noi Redentoristi spagnoli siamo coscienti della situazione attuale di secolarizzazione della società spagnola, della perdita di significato della chiesa e della fede cattolica nel tessuto sociale così come del graduale declino dei diversi carismi della vita consacrata. La nostra nazione è integrata a tutti gli effetti nella Comunità Europea, riceve un gran flusso di immigranti (fondamentalmente dell’America Latina e dell’Europa dell’Est) e soffre le conseguenze della crisi economica internazionale. Durante questi ultimi 7 anni, a livello di ogni comunità e a livello provinciale, abbiamo riproposto il problema di coloro che sono i de‐ stinatari principali del nostro carisma: nuove situazioni familiari, ac‐ coglienza agli immigranti, e trasmissione della fede alle nuove fami‐ glie ed ai giovani. Opere apostoliche ed attività missionarie Missioni parrocchiali Il gruppo missionario CESPLAM è dedicato all’evangelizzazione me‐ diante le missioni parrocchiali. E’ composto da otto membri a tempo pieno e, eventualmente, si aggiungono ad essi altri congregati. Que‐ sto ministero viene realizzato, quando le circostanze lo richiedono, insieme ad altre Congregazioni. Il lavoro missionario è portato a termine non solo in Spagna, ma anche nell’America Latina. Esso è considerato positivamente dai vescovi e dai responsabili della pasto‐ rale diocesana. Ministero parrocchiale e dei santuari Delle 20 comunità che abbiamo, 14 partecipano al ministero parroc‐ chiale. Ci impegnamo a realizzare questo ministero con dinamismo missionario e con spirito evangelizzatore. Si lavora con interesse in 0011 EUROPA SUD 33 campi pastorali come la PGVR, l’attenzione a persone separate e di‐ vorziate, l’accoglienza agli immigranti, la formazione degli adulti, ini‐ ziazione cristiana nella fede dei bambini e dei giovani, ecc. La Provin‐ cia ha anche sei santuari nei quali si partecipa in forma più specifica al sacramento della riconciliazione. Case per ritiri Il Monastero‐Santuario di Nostra Signora di El Espino (Burgos) è una comunità redentorista dedicata all’accoglienza dei gruppi e alla pro‐ mozione di incontri cristiani: esercizi spirituali, convivenze, giornate, incontri, ecc. Durante il mese di luglio accoglie attività differenti pro‐ vinciali come la “Missione dei Giovani” della PGVR e “l’Incontro di Sant’Alfonso”, di laici e religiosi redentoristi. Pubblicazioni La Casa Editrice “Perpetuo Socorro”, insieme alla rivista mensile con lo stesso nome (adesso “Icono”), hanno oltrepassato già il centena‐ rio della loro fondazione. Questa è situata nella casa provinciale; an‐ nualmente la Casa Editrice pubblica libri di pastorale applicata e te‐ matica redentorista, vende oggetti religiosi e promuove la devozione all’icona del Perpetuo Soccorso. Ministero teologico e morale L’Istituto Superiore di Scienze Morali ha compiuto più di 25 anni di esistenza, e si trova in fase di ristrutturazione. Da più di un quarto di secolo si dedica alla formazione specifica di teologia morale. Orga‐ nizza congressi ed incontri di formazione. Attualmente sta iniziando una nuova tappa dal momento che affronta aspetti di pastorale e‐ vangelizzatrice e solidarietà. Pubblica la rivista trimestrale “Moralia” e dispone di una prestigiosa biblioteca specializzata ed aperta al ser‐ vizio degli altri. 34 Conspectus Generalis 2009 ONG redentorista “Associazione per la Solidarietà” “Associazione per la Solidarietà” è una “organizzazione non governa‐ tiva per lo sviluppo” della Provincia di Madrid, che canalizza la soli‐ darietà e l’opzione per i poveri delle nostre comunità e confratelli a favore dei paesi di missione, di preferenza nei luoghi dove lavorano i Redentoristi; si preoccupa per la sensibilizzazione di fronte a situa‐ zioni di ingiustizia dal momento che promuove l’applicazione degli obiettivi del millennio riconosciuti dall’UNESCO. E’ stata approvata come istituzione provinciale durante il XIX Capitolo Provinciale. Oltre a finanziare progetti, coordina il volontariato redentorista, che facili‐ ta la collaborazione con le missioni di laici delle nostre comunità e parrocchie. Pastorale giovanile e vocazionale redentorista La pastorale giovanile e vocazionale redentorista è una scommessa provinciale per l’evangelizzazione dei giovani. La Provincia designa un delegato provinciale della PGVR e un altro per l’esclusiva pastora‐ le vocazionale. Ambedue lavorano insieme e collaborano con i mem‐ bri del gruppo di PGVR, formato da 12 confratelli oltre che da alcuni giovani laici e da alcune religiose oblate del Santissimo Redentore. In momenti significativi contiamo sulla presenza di madri redentoriste. Ogni comunità sviluppa il svolgimento della PGVR nel corso della pa‐ storale. Come attività congiunte ci sono la celebrazione della pasqua giovanile e la missione dei giovani di El Espino con più di 25 anni di storia. Allo stesso tempo, e in collaborazione con il CESPLAM, si cer‐ cano nuove forme di missione con i giovani. Collaborazione con i laici redentoristi I laici sono presenti nei segretariati e nelle istituzioni provinciali, nelle parrocchie e nei santuari, e negli altri ambiti pastorali, nel ISCM, nel Collegio Gamo Diana, nella residenza geriatrica di Santa Fe, ed even‐ tualmente, nel gruppo missionario CESPLAM. I membri dell’associa‐ 0011 EUROPA SUD 35 zione degli ex‐alunni redentoristi collaborano anche con il nostro lavo‐ ro pastorale. All’inizio di ciascun corso pastorale, si convoca un incon‐ tro di agenti pastorali, di laici e religiosi, per affrontare temi comuni e fissare il calendario delle attività provinciali. L’Associazione Provinciale ONG per la Solidarietà è coordinata da laici e religiosi, in modo con‐ giunto, al servizio del finanziamento di progetti di sviluppo nei paesi missionari. Ogni estate viene celebrato l’incontro Sant’Alfonso per laici e Redentoristi con studi concreti sulla spiritualità, sul carisma e sulla storia della Congregazione. Formazione iniziale e continua La Provincia possiede tutte le tappe di formazione: Postulantato, Noviziato interprovinciale (Ciorani) e Studentato. Il Postulantato ha sede nella Comunità di Valencia e i postulanti realizzano i loro studi nella Facoltà di San Vicente Ferrer dei Domenicani. Lo Studentato ha la sua sede nella Comunità di San Gerardo di Madrid e gli studenti realizzano i loro studi nell’Università Pontificia Comillas (Gesuiti). La responsabilità del segretariato per la formazione e la spiritualità re‐ dentorista riguarda la formazione permanente dei confratelli; per questo, organizza il corso biennale di dinamizzazione e il corso di formazione per i maggiori di 65 anni così come gli esercizi spirituali per i congregati. Testimonianza della Comunità Tutte le comunità organizzano un progetto di vita comunitaria all’ini‐ zio di ogni triennio. E’ uno strumento che serve per la conversione continua e la fedeltà alla Parola che annunciamo nella comunità. Per intensificare la nostra identità missionaria, la Provincia e le comunità locali appoggiano il gruppo missionario itinerante CESPLAM. Si sono organizzati diversi incontri provinciali, alcuni come assemblee aperte a tutti i confratelli e altri in forma di sessione annuale del capitolo provinciale, con una maggiore apertura alla partecipazione. 36 Conspectus Generalis 2009 Collaborazione con altre Unità della Congregazione Partecipiamo attivamente a tutto ciò che ha a che fare con la nostra Regione dell’Europa Sud. Collaboriamo anche con l’America Latina e l’Africa, sia con la presenza missionaria sia partecipando ad altri eventi come, per esempio, congressi, celebrazioni, incontri, anniversari, ritiri, ecc. Il consiglio provinciale si è riunito varie volte con il consi‐ glio provinciale del Portogallo. Ambedue le Province condividono attività aperte a tutti i confratelli delle Province di Madrid e di Lisbona. Due confratelli sono presenti nei segretariati generali di evangelizza‐ zione e spiritualità. Altri tre confratelli collaborano con il governo generale a Roma. Quattro confratelli di altrettante Province sono integrati in diverse comunità. Sfide Coscienti del contesto nel quale viviamo, riteniamo necessario dare priorità alla nostra identità carismatica come Missionari Redentoristi nella nostra vita comunitaria e nella nostra attività missionaria. Per questo, affrontiamo le seguenti sfide: • Puntare su una pastorale missionaria, di preferenza tra i più abbandonati. La missione redentorista è la nostra forma pri‐ vilegiata di servizio alla chiesa ed al mondo. La missione ci sfida ad avvicinarsi ad immigranti, poveri, esclusi, giovani, separati/divorziati, anziani, malati, etc. • Curare la nostra consacrazione a Cristo Redentore affinché sia testimone di nuove vocazioni. La preghiera personale e comunitaria, la crescita spirituale e l’approfondimento nella Parola di Dio è la migliore qualificazione per il servizio mis‐ sionario. La vocazione deve essere rinnovata ogni volta per vivere con allegria la devozione a Cristo e il servizio alla chie‐ sa ed all’umanità. Il vivere felicemente, profondamente ed in 0011 EUROPA SUD 37 maniera raggiante la nostra propria fede e vocazione stimo‐ lerà la domanda vocazionale nei giovani che ci conoscono. • Coltivare la vita fraterna nei suoi aspetti più essenziali. La comunità redentorista è testimone della fraternità univer‐ sale che Dio offre come cammino di salvezza. Sappiamo che la comunità è già di per sé missionaria dato che annun‐ cia profeticamente un mondo nuovo. Per questo vogliamo fare i passi necessari affinché ogni comunità della nostra Provincia sia e si senta realmente profetica. Che ogni con‐ fratello si senta unito spiritualmente agli altri membri della comunità e cerchi la comunione fraterna. Che i progetti di vita comunitaria siano autentici percorsi per condividere ogni giorno di più e meglio la fede, i lavori pastorali e la ri‐ cerca di nuove forme di missioni. • Continuare a fare passi nella missione in condivisione con i laici. Sono stati fatti già molti passi in questo senso con i laici che partecipano al nostro carisma e desiderano vinco‐ larsi ancora di più alla nostra vita e missione. Alcuni di que‐ sti laici hanno ricevuto già una formazione adeguata e stanno lavorando accanto a noi. Inoltre abbiamo celebrato con gioia l’incorporazione alla nostra Provincia di 19 mis‐ sionari laici del Santissimo Redentore. • Progettare e mettere in pratica una ristrutturazione della Provincia che ci renda in grado di affrontare il futuro im‐ mediato. Tale processo di ristrutturazione ambientale è già attivo. Affinché proceda, si è iniziato un progetto priorita‐ rio che aiuterà a stabilire una gestione ed un’ organizzazio‐ ne per il futuro che porti la Provincia ad una migliore di‐ sposizione per la missione. • Creazione di una comunità internazionale. E’ stata costitui‐ ta una nuova comunità internazionale a Barcellona, per 38 Conspectus Generalis 2009 soddisfare i desideri del suo vescovo. La missione del san‐ tuario si è unita nell’attenzione pastorale verso immigranti ucraini mediante la presenza di un confratello ucraino: In‐ fatti, ci siamo aperti ad altre nazionalità che desiderano la‐ vorare con altre collettività sociali della città. Conclusione La Provincia di Madrid ha già compiuto i cento anni di cammino co‐ me Provincia, periodo in cui si è caratterizzata per la sua vitalità apo‐ stolica e per la sua vocazione missionaria. Come parte dell’Europa occidentale sta sperimentando la forza del secolarismo, l’invecchiamento dei suoi membri, la scarsità delle vo‐ cazioni. Però mantiene ancora un numero di membri sufficienti ed una sufficiente vitalità; la nostra presenza continua ad essere Buona Novella nella chiesa e nella società spagnola. Sì, è necessario, partendo dalla realtà, recuperare le illusioni, unire i confratelli in un progetto comune e prendere una serie di decisio‐ ni che ci aiutino a realizzare la vita apostolica dei congregati e delle comunità. Il testo originale è in spagnolo. 1800 – Provincia di Strasburgo (Francia e Lussemburgo) I confratelli e le comunità La Provincia di Strasburgo conta a tutt’oggi 42 membri: • 31 sacerdoti ed 11 fratelli, con un’età media di 71 anni. • 1 giovane ha completato il noviziato a Ciorani (Provincia di Napoli). • 1 padre della Provincia d’Irlanda ed un padre della Provincia di San Clemente lavorano nella nostra casa di Lussemburgo, a favore della parrocchia europea. 40 Conspectus Generalis 2009 Fasce di età: più di 90 anni 6 tra gli 80 e i 90 10 tra i 70 e gli 80 13 tra i 60 e i 70 9 tra i 50 e i 60 0 tra i 40 e i 50 2 tra i 30 e i 40 2 L’età media è elevata così come le infermità. Le nostre case sono ubicate nell’Est della Francia e nel Lussemburgo. La Provincia conta ad oggi sei case: Trois‐Epis, Bischenberg, Hague‐ nau, Lussemburgo, Sarreguemines, Riedisheim, ed una residenza: Montreuil, vicino Parigi. Due di esse, Sarreguemines e Riedisheim, prossimamente verranno chiuse. Una decina di confratelli vivono soli collegati con la missione per le popolazioni svantaggiate, o in una parrocchia, o in una casa di ritiri. Da una decina di anni, abbiamo una collaborazione missionaria con la Vice‐Provincia del Perù Sud, definita da contratto. Quattro con‐ fratelli peruviani fanno parte dell’organico della nostra Provincia, e ciò apporta la giovinezza e una speranza per i redentoristi nelle no‐ stre regioni. Nello spirito delle Federazioni delle Unità, noi operiamo a diversi livelli con la Provincia di Lione‐Parigi: incontro comune annuale fra i consigli, a livello delle assemblee provinciali, lavoro comune dei segretariati per l’evangelizzazione e della pastorale giovanile, riu‐ nioni sulle finanze e condivisione di spese. 0011 EUROPA SUD 41 Situazione attuale Nelle nostre società secolarizzate la fede non cresce più da sé stessa, come quando era vissuta come una cosa ovvia. Non ci sono più mis‐ sioni, principale impegno pastorale redentorista nel passato, per mancanza di personale, di cambi di mentalità e di stili di vita. Il nostro impegno missionario ha cercato dei nuovi modi per essere vicini ai poveri di oggi, elaborando progetti personali. Da ciò deriva un certo spreco, ma anche una presa di coscienza che la povertà e gli abbandonati hanno vari aspetti, dopo le povertà materiali, gli emar‐ ginati a causa delle precarietà generate dalla società…, o ancora le grandi aspirazioni spirituali, percepite soprattutto nei luoghi di pel‐ legrinaggio. Il prossimo è colui a cui noi ci facciamo prossimi! Lo spirito della secolarizzazione ha prodotto dei mutamenti e un ap‐ pello alla conversione quotidiana di fronte alla chiesa locale ed in solidarietà con essa, alla vita religiosa che perde i suoi punti di rife‐ rimento e alle nuove realtà del mondo. Lavori apostolici e servizio missionario • I confratelli delle nostre case assicurano ancora, malgrado l’età e le malattie, servizi a livello pastorale. Tutte le nostre case hanno una cappella o una chiesa aperte al pubblico. • Inoltre il lavoro pastorale si svolge con una grande quantità d’impegni: Luoghi di pellegrinaggio – lavoro parrocchiale – in‐ tegrazione degli immigrati e missione operaia e cappellania dei malati e delle case per l’anima‐ zione dei ritiri. 42 Conspectus Generalis 2009 Ciò sembra essere straordinario per le poche per‐ sone e la salute fragile, essendo i quattro quinti dei fratelli in età di pensione. • C’è anche spazio per l’innovazione. Da qualche anno mettiamo in opera le due seguenti priorità: • La realizzazione di una comunità giovane per l’animazione del pellegrinaggio a Nostra Signora di Trois‐Epis e della sua casa d’accoglienza, un luogo redentorista per il presente ed il futuro, aperto all’uomo di oggi. • La pastorale giovanile e vocazionale, con un’associazione, il Camino, che raggruppa giovani laici e redentoristi. Per realizzare queste due priorità abbiamo concluso un contratto di solidarietà missionaria con la Provincia del Perù Sud che mantiene permanentemente almeno 4 confratelli nella nostra Provincia. Que‐ sta esperienza è nata nel 1999 ed inizia a produrre frutti. La collaborazione con i laici ci sembra essenziale per continuare la nostra missione soprattutto a Trois‐Epis ed a Bischenberg. Degli in‐ contri regolari hanno luogo per condividere con essi il nostro spirito redentorista e la nostra missione. Conclusione • Malgrado l’età avanzata dei confratelli, noi vogliamo met‐ tere in evidenza la sfida che la presenza redentorista nelle nostre regioni può e deve essere promossa grazie alla soli‐ darietà attiva della Congregazione. Noi abbiamo il nostro posto non importa in quale parte del mondo, nello spirito di Sant’Alfonso, e più particolarmente là dove oggi essa stessa fa l’esperienza della povertà. 0011 EUROPA SUD 43 • Sarà necessario ridurre i beni immobili e conservare solo due centri, massimo tre. • Far funzionare la collaborazione con i confratelli del Perù Sud; • Continuare il lavoro al servizio delle due priorità: Trois‐Epis e la pastorale giovanile devono aiutarci a costruire un nuo‐ vo avvenire. • Conservare la serenità e lo spirito di fede del “servitore buono e fedele” testimone di esperienza. Il testo originale è in francese. 3300 – Provincia di Lisbona (Portogallo) Situazione attuale La Provincia di Lisbona (Portogallo) è stata fondata il 13 giugno, 1962. Ci sono, al momento, 47 confratelli in 7 comunità: 42 sacerdo‐ ti, 4 fratelli e uno studente chierico professo. Quest’anno abbiamo posto l’attenzione e abbiamo incluso nelle atti‐ vità della nostra Provincia sia il 275° anniversario della fondazione della Congregazione, sia il centesimo anniversario della canonizza‐ zione di San Clemente Hofbauer, in comunione con la chiesa univer‐ sale, sia il giubileo dei 2.000 anni della nascita di San Paolo. 46 Conspectus Generalis 2009 La Provincia esercita la sua missione in un paese segnato dalla fon‐ damentale incertezza europea e internazionale, caratterizzata da una seria crisi economica che influenza soprattutto le classi medie e il mondo del lavoro. Uno Stato secolarizzato e la crescente scristianizzazione della società stanno sgretolando il tessuto sociale e sfidano i valori tradizionali, specialmente la famiglia e la gioventù. La chiesa sta cercando di ri‐ pensare al suo ruolo e al suo posto all’interno di questa nuova socie‐ tà, e alla missione che la muove verso una nuova evangelizzazione. La missione redentorista cerca, secondo le sue possibilità, di impe‐ gnarsi in questo processo di ri‐evangelizzazione, tentando di raffor‐ zare la sua presenza apostolica ai margini della società, con i più ab‐ bandonati. Più precisamente, ci sentiamo chiamati dalle periferie delle grandi città, nelle missioni itineranti nelle aree con la più gran‐ de aggregazione umana e nelle aree rurali, dove la presenza della chiesa è percepita come debole, sperando di fornire un servizio di evangelizzazione di qualità, secondo il nostro carisma, stando vicino alla gente e permettendo ai laici di essere i protagonisti di una pos‐ sibile risposta ai loro stessi bisogni, soprattutto a quelli spirituali. In generale, l’immagine della missione redentorista appare positiva sia nella chiesa che nella popolazione in generale. Comunità e animazione missionaria Le sette comunità della Provincia fanno il loro lavoro missionario in undici parrocchie, nell’attività pastorale ordinaria delle nostre chiese, nella predicazione straordinaria, nelle comunicazioni sociali, nell’azi‐ one sociale, con gli immigrati e nei servizi di governo e animazione missionaria della Provincia. Per stimolare e motivare le comunità, ogni triennio la Provincia svi‐ luppa un Piano Provinciale, cerca di promuovere un nuovo modello 0011 EUROPA SUD 47 di superiore locale per mezzo di incontri tra Superiori e richiedendo il progetto triennale di ciascuna comunità, per dare energia alla vita della comunità. La Provincia promuove e programma annualmente gli orari e il con‐ tenuto della formazione permanente nelle aree di rinnovamento spirituale (ritiri), vita comunitaria (assemblea provinciale), e servizio missionario (settimana pastorale). Le comunità ricevono le visite del superiore provinciale per essere motivate e incoraggiate nella vita redentorista. Per quanto è possibile, il consiglio provinciale deve diventare l’auto‐ rità caratteristica che fornisce un nuovo ritmo di vita per la Provincia. Opere apostoliche e servizi missionari Pastorale giovanile e vocazionale: durante l’ultimo triennio tre in‐ contri giovanili annuali sono stati tenuti nella nostra casa di forma‐ zione, culminanti in un pellegrinaggio della famiglia redentorista a Fatima. Oltre a questi incontri, ci sono state altre riunioni per il di‐ scernimento vocazionale e l’accompagnamento. Un gruppo di for‐ mazione dirige la formazione iniziale dei nostri candidati. Il segretariato della pastorale vocazionale, che si sta ancora svilup‐ pando, cerca di rendere consapevoli i membri dell’intera Provincia sulla necessità che tutti siano coinvolti nella promozione delle voca‐ zioni alla Congregazione e alla sua missione. La predicazione straordinaria ha luogo nella Provincia tramite mis‐ sioni popolari, settimane di evangelizzazione, ritiri, tridui, conferenze e giornate di raccoglimento e riflessione. Pastorale permanente: la cura pastorale ordinaria ha luogo nelle undici parrocchie affidate ai Redentoristi, con la loro presenza nelle 48 Conspectus Generalis 2009 aree dove vivono i più abbandonati, nell’accompagnamento pasto‐ rale nelle nostre residenze con una chiesa che sottolinea il benve‐ nuto alla riconciliazione e ai movimenti per l’evangelizzazione, fon‐ damentalmente, sulla Parola di Dio e la famiglia. Pastorale degli emigranti e immigrati: la presenza fra gli emigranti portoghesi in Svizzera e l’aiuto con l’immigrazione, soprattutto dall’Est, a partire da padre Anatoly, di origine ucraina, e al servizio degli immigranti residenti nel Nord del Portogallo. Pastorale della comunicazione sociale: anche se con delle difficol‐ tà, le pubblicazioni del Perpetuo Soccorso continuano a funzionare e la rivista “Miriam”, con il suo interesse primario per le missioni itineranti e l’evangelizzazione in generale, il bollettino “Redentor”, orientato verso la missione Redentorista con i laici e “IR”, informa‐ zione Redentorista, sono un legame chiave per la comunione in‐ terna della Provincia. Centro di Carità Nostra Signora del Perpetuo Soccorso: fornisce un servizio sociale alle scuole, agli anziani e aiuta la salute pubblica. Ce‐ lebra quest’anno il suo cinquantesimo anniversario, un giubileo che merita un programma speciale per commemorare quest’evento. E’ un lavoro che funziona soprattutto con i laici, in comunione con lo spirito della missione redentorista. Centro Sociale dei Padri Redentoristi è un lavoro prestigioso nelle città del centro del paese e fornisce un aiuto di qualità ai neonati e ai bambini. Collaborazione con i laici: la Provincia sente la necessità di creare un movimento comune per l’evangelizzazione nella quale i laici abbiano il dovuto posto all’interno della missione redentorista. Per quanto possibile sono stati fatti dei passi in questo senso. C’è interesse nel creare un progetto che farà progredire la formazione e l’azione apo‐ stolica impegnata dei laici. 0011 EUROPA SUD 49 Apertura e testimonianza delle comunità redentoriste: la testimo‐ nianza della nostra vita comunitaria è molto importante per la no‐ stra missione e per attrarre vocazioni. Dovremo continuare a valuta‐ re e rafforzare questa dimensione della nostra missione per affer‐ mare la nostra vita comunitaria come segno di speranza. La Vice‐Provincia come appello permanente alla solidarietà: la Pro‐ vincia è impegnata nel mostrare affetto e dare l’aiuto dovuto alla Vice‐Provincia di Luanda (Angola). Il superiore provinciale ha visitato la Vice‐Provincia e ha partecipato al suo ultimo capitolo, suggerendo che questa solidarietà dovrebbe essere permanente. Attenzione al processo di ristrutturazione: partecipazione agli in‐ contri che riguardano la formazione iniziale, la crescita spirituale e il governo, insieme alla Provincia di Madrid (Spagna). Preoccupazioni che diventano sfide Alcune preoccupazioni sono: • La crescente età media dei confratelli che condiziona, in al‐ cuni aspetti, la comunità e il dinamismo missionario della Provincia, una realtà che non è facile superare. Questo fat‐ to si riflette nelle difficoltà di cercare di cambiare le menta‐ lità e creare uno spirito di apertura, di fronte alle richieste di una nuova evangelizzazione. • Il sentimento di impotenza di fronte all’esiguo numero di candidati, la preoccupazione per la continuazione del no‐ stro carisma, nonostante gli sforzi spesi nella promozione delle vocazioni. • L’inclusione dei laici, non solo nella mentalità, ma soprat‐ tutto nella missione apostolica della Provincia. • La difficoltà di realizzare progetti e iniziative in varie aree, dovuta alla mancanza di sforzi associati e capacità creative. 50 Conspectus Generalis 2009 • La diffusione di attività che limitano le energie da investire in importanti settori. • La difficoltà di manifestare il carattere profetico come af‐ fermazione del nostro carisma e delle nostre comunità, vi‐ sibile lievito di speranza nella nostra società. • La difficoltà di vivere il carisma, partendo da una conver‐ sione interiore e ascoltando lo Spirito, come grande prota‐ gonista della missione. Eventi motivanti Capitolo provinciale: la Provincia ha tenuto il suo XIV Capitolo Pro‐ vinciale a gennaio 2008. Un capitolo è sempre una grazia dello Spiri‐ to che ci muove e ci obbliga nella nostra vita da uomini consacrati alla missione. E’ importante rendere il capitolo un punto di riferi‐ mento nella vita della Provincia. La visita del governo generale: questa visita ha avuto luogo a febbraio 2008 con la presenza dei visitatori, pp. Serafino Fiore e Raymond Dou‐ ziech. Le benedizioni che essi hanno sottolineato e le sfide che ci hanno la‐ sciato costituiscono elementi per una riflessione futura permanente. L’opera missionaria della Provincia è obbligata ad ampliare gli oriz‐ zonti della cristianità e a cercare risposte adeguate al secolarismo e all’indifferenza religiosa. Il testo originale è in portoghese. 3402 – Regione di Vietnamiens (Vietnamiti in Francia) Rievocazione storica • Con il rescritto (Prot. n° 3400 0400/95) del 12.01.96, è sta‐ ta fondata la Regione 3402 dei confratelli vietnamiti in Francia. • La fondazione della Regione 3402 è stata fatta in conformi‐ tà con la Costituzione n° 97/3 e con lo Statuto n° 090. • La Regione 3402 si trova sotto la giurisdizione della Provin‐ cia del Vietnam. 52 Conspectus Generalis 2009 • Convenzione approvata dal Provinciale del Vietnam e dal suo consiglio il 24.02.97. • Convenzione approvata il 14.03.97 dal superiore generale, Juan Lasso de la Vega. • All’inizio, la Regione comprendeva 8 confratelli in Francia (di cui 2 sono morti) ed 1 a Roma, fratello Placido. • Niente è chiaro, invece, nella Convenzione sull’appartenenza alla Regione dei confratelli arrivati dopo, per esempio a Roma, per studiare o per lavorare. Situazione generale della Regione Il caso della nostra Regione è un caso particolare. Noi non abbiamo casa. Non formiamo una comunità, e quindi non abbiamo una vita comune, salvo per coloro che vivono con i confratelli francesi nella casa di Montparnasse, per il fatto che noi viviamo lontani gli uni dagli altri. Né abbiamo soldi in comune o condivisione dei beni. Al‐ cuni membri sono studenti venuti a studiare in Francia con l’aiuto degli amici esterni, altri con borse di studio. Alcuni sono anziani, e vivono con un minimo di risorse. Alcuni confratelli hanno messo in comune il poco che gli resta e con tutto ciò, abbiamo fino ad oggi pagato la propria quota regolarmente al fondo di solidarietà della Congregazione. Conserviamo un contatto regolare con la Provincia del Vietnam. Uno di noi, padre Nguyễn Tiến Lãng rientra regolarmente per fare corsi di teologia agli studenti della Provincia. Abbiamo anche dei buoni rapporti di fraternità e di cooperazione con la Provincia di Lione‐Parigi. Prestiamo dei servizi alla casa di Montparnasse. 0011 EUROPA SUD 53 Alcuni di noi prestano un regolare lavoro pastorale, sia a tempo pie‐ no, sia a tempo parziale, come vicari nelle parrocchie a Parigi o nei sobborghi parigini. Tutti gli altri lavorano occasionalmente, in Fran‐ cia o all’estero. Alcuni accettano delle missioni all’estero di tre mesi o anche di più. Attualmente nella Regione siamo in dieci: P. Louis Nguyễn Vǎn Qui F. François Xavier (Placido) Nguyễn Vǎn Diễn (Roma) P. Jean Bosco Phạm Minh Thiện P. Barnabé Ðoàn Thanh Dũng (superiore regionale) P. Paul Trần Ngọc Anh P. Joseph Phạm Ðán Bình P. Joseph Nguyễn Tiến Lãng P. Joseph Nguyễn Ngọc Vũ P. Joseph Hồ Ðắc Tâm P. Joseph Nguyễn Vǎn Hội Padre Antoine Phạm Vǎn Tịnh che si trovava a Praga, è rientrato de‐ finitivamente nel Vietnam alla fine del 2008. Il testo originale è in francese. 4400 – Provincia di Lione‐Parigi (Francia) Prima casa: 1845 Divenuta nuova Provincia: il 16 aprile 1996 E’ una nuova Provincia nata il 16 aprile 1996, frutto della fusione delle Province di Lione e di Parigi. Introduzione Al 1° di novembre 2008, la Provincia comprende 80 professi: 67 padri e 13 fratelli. Non abbiamo studenti professi. 56 Conspectus Generalis 2009 Esistono 5 comunità: Champagne au Mont d’Or 12 residenti e 7 annessi Valence 10 residenti e 5 annessi Parigi 8 residenti e 8 annessi Les Sables d’Olonne 8 residenti e 8 annessi Haubourdin 5 residenti e 2 annessi. (Questa casa sarà chiusa a novembre 2009.) Marsiglia Comunità personale di 4 persone. Coloro che sono annessi, lo sono perché hanno un lavoro apostoli‐ co come in parrocchia, o meglio in una casa per ritiri specializzata. Inoltre, noi abbiamo 13 confratelli in una casa per ritiri medicalizza‐ ta (10 padri e 3 fratelli). Le età: con meno di 60 anni da 61 a 70 anni da 71 a 80 anni da 81 a 90 anni più di 90 anni 2 – 1 padre e 1 fratello 13 – 9 padri e 4 fratelli 27 – 23 padri e 4 fratelli 36 – 32 padri e 4 fratelli 2 padri Situazione attuale La Francia è il paese dell’Unione Europea più secolarizzato, secon‐ do quanto si dice. Dal 1905, essa è segnata dalla separazione della chiesa e dello Stato. Solo dopo il dopoguerra 1914‐1918 la presen‐ za dei religiosi e delle religiose è tollerata. I cattolici hanno tuttavia il loro completo spazio nella società e possono praticare la loro fe‐ de senza difficoltà. La libertà religiosa è totale. La cultura nel suo insieme non fa più riferimento alla fede cristiana, anche se ci sono dei valori evangelici vissuti nella società. 0011 EUROPA SUD 57 Tuttavia, la chiesa è molto attiva. Certo, le comunità cristiane non raccolgono un gran numero di fedeli alla messa, ma sono vive ed evangeliche. La chiesa francese ama la liturgia ed è molto impegna‐ ta nel servizio dei poveri. E noi redentoristi diamo il primo posto ai poveri. Dove sono? Soprattutto nelle periferie delle nostre grandi città. I poveri sono gli immigrati, i senza un fisso domicilio, i disoc‐ cupati, i focolai monoparentali, le mamme che vivono sole e devo‐ no allevare i loro figli. Mancano preti nelle periferie, e ormai le campagne francesi non ne hanno più. Economicamente la chiesa francese non è ricca. Le sue risorse pro‐ vengono soltanto dalla generosità dei fedeli. I lavori apostolici ed il servizio missionario Cinque confratelli sono direttamente impegnati presso i più poveri: i senza fissa dimora, il movimento Emmaus, i fratelli dei Poveri, e alcuni movimenti associativi in periferia. Due confratelli sono cappellani nelle case per gli anziani. Due confratelli sono cappellani in un ospedale. Un confratello è impegnato nel lavoro interreligioso a tempo pieno. Non abbiamo più missioni popolari e non abbiamo parrocchie re‐ dentoriste. Non abbiamo santuari. Tutte le nostre cappelle sono aperte al pubblico, soprattutto a Valence (dalle 100 alle 150 perso‐ ne) e a Sables d’Olonne, così come ad Haubourdin. Ma alcuni con‐ fratelli possono assicurare prediche nei ritiri spirituali. 18 confratel‐ li lavorano nelle parrocchie. Uno solo è parroco e 17 sono vicari. La sola pubblicazione che ci resta è la rivista “Amicizia missionaria re‐ dentorista” che dà notizie sulla missione redentorista nel Burkina‐ Faso e nel Niger. La pastorale giovanile e vocazionale si fa nella provincia di Strasburgo. 58 Conspectus Generalis 2009 Problemi Le difficoltà provengono dal nostro invecchiamento e dalla man‐ canza di vocazioni. E’ difficile per noi avere dei progetti. Noi conti‐ nueremo a fare ciò che facciamo attualmente. Tuttavia, due iniziative sono recenti: • L’arrivo dei due giovani confratelli sacerdoti redentoristi, della provincia del Vietnam. Dopo un anno di studio nell’Istituto Cattolico di Parigi per imparare la lingua fran‐ cese, essi sono attualmente vicari nelle due periferie di Parigi dove risiedono anche stranieri. • La federazione con la Provincia di Strasburgo. L’11 marzo del 2008 è stata scritta una Carta con l’obbiettivo di unire le no‐ stre due province per tutto ciò che è possibile, per esempio: la pastorale dei giovani e delle vocazioni; la predicazione dei ritiri a Trois‐Epis; mettere in comune l’apertura dell’Apôtre du Foyer; assicurare il servizio comune della gestione delle pensioni di vecchiaia e per quanto riguarda le assi‐ curazioni per le malattie; avere un unico segretariato per l’evangelizzazione che aiuti nell’animazione delle nostre riunioni comu‐ nitarie e prepari l’assemblea generale interprovincia‐ le ogni due anni. Così a giugno del 2007, a Trois‐Epis: gli immigranti nel nostro paese e in Europa; a giugno 2009, a Lisieux, nella casa di Santa Teresa di Gesù Bambino, parteciperemo al centenario della canoniz‐ zazione di San Clemente Maria Hofbauer; 0011 EUROPA SUD 59 Un incontro annuale dei nostri due consigli pro‐ vinciali e degli economi provinciali. La nostra speranza si appoggia sulla Federazione delle nostre due province Lione‐Parigi e Strasburgo. Essa si appoggia, inoltre, sulla pre‐ senza dei confratelli vietnamiti che formano una comunità con i con‐ fratelli francesi. Alla comunità di Parigi, ci sono 8 francesi e 7 confra‐ telli vietnamiti, di cui 2 studiano per diventare formatori di giovani redentoristi nel Vietnam. La nostra speranza proviene dallo sviluppo promettente della Vice‐Provincia del Burkina‐Faso e del Niger. Il segreto della speranza: comunità ferventi, fraterne e missionarie, fedeli al massimo al nostro carisma alfonsiano. Il testo originale è in francese. 0012 REGIONE EUROPA NORD 0500 – Provincia di Vienna (Austria) Statistiche Membri della Provincia di Vienna: 50 sacerdoti studenti chierici professi fratelli con professione perpetua diacono permanente 44 2 3 1 Case fondate canonicamente: 6 La casa a Leoben è stata soppressa a settembre del 2008. Due sacer‐ doti continuano ad lavorare nella chiesa di Sant’Alfonso. 64 Conspectus Generalis 2009 La casa di Oberpullendorf, fondata canonicamente, è curata dalla Provincia di Varsavia. Persone che lavorano o studiano in Austria dalle altre province: 11 Innsbruck: Un sacerdote dalla Provincia di Liguori (India): stu‐ dia per il dottorato; un sacerdote dalla Provincia di Lviv: colla‐ boratore pastorale nella casa (vicario); un sacerdote e due dia‐ coni dalla Provincia di Lviv ed un diacono dalla Vice‐Provincia di Bratislava: studi teologici. Vienna – Maria am Gestade: Un sacerdote dalla Vice‐Provin‐ cia di Bratislava: studi di dottorato e collaboratore nella pasto‐ rale vocazionale. Vienna – Hernals: Un sacerdote dalla Provincia Praga: studi di dottorato. Oberpullendorf (Provincia di Varsavia): tre sacerdoti lavorano nella pastorale parrocchiale. Situazione religiosa in Austria Abitanti: 8.2 milioni, di cui il 75% sono di rito romano cattolico; il se‐ condo gruppo maggiore consiste in persone che hanno lasciato la chiesa; 4% sono musulmani e 3% protestanti. La frequenza regolare alla chiesa (ogni domenica) è dal 6% a Vienna al 40% nelle regioni alpine. I Redentoristi in Austria La Provincia redentorista in Austria è l’ottava comunità religiosa au‐ striaca. Quindi, diversi confratelli sono i rappresentanti eletti da reli‐ giosi in alcuni consigli diocesani. Il superiore provinciale è il presi‐ dente della Conferenza dei Religiosi a Vienna e il secondo presidente della Conferenza dei Religiosi in Austria. 0012 EUROPA NORD 65 Principali obbiettivi delle attività pastorali • Missione (missioni religiose in forme differenti): si sta svi‐ luppando ora un progetto comune ed una cooperazione con la Provincia di Monaco di Baviera (un lavoro apostolico della Federazione). • Ministeri confessionali e di consulenza: “Gesprächsinsel” (Vienna); “Gesprächsoase” (Innsbruck), Chiese dedicate in particolare alle confessioni. • Ministero parrocchiale: Oltre alle chiese parrocchiali sotto la nostra cura, diversi sacerdoti lavorano come sacerdoti o amministratori parrocchiali di altre parrocchie diocesane. • Ritiri: Otto sacerdoti sono regolarmente coinvolti nel con‐ durre ritiri. • Ministero Giovanile: Eggenburg, in particolare per i giovani disagiati, “Fondo di dotazione per gli apprendisti” e Katzel‐ sdorf, un collegio preparatorio. La Federazione prenderà nuove iniziative in quest’area. • Ministero vocazionale: A Vienna è un problema particola‐ re; due nuovi sacerdoti stanno lavorando a tempo pieno per questo ministero. • Media: Pubblicazione di riviste periodiche: “Klemensblätter”, “Ethica” e “Grenzgebiete der Wissenschaften” (Resch Verlag, Innsbruck). Homepage internet: www.redemptoristen.com (in‐ sieme con la Provincia di Monaco). Forum del sermone: un servizio settimanale di ser‐ moni via Internet sul sito www.predigtforum.at. 66 Conspectus Generalis 2009 Pubblicazione di brevi opere ed opuscoli (diversi de‐ pliant annuali sui santi o sugli altri soggetti spirituali). Cooperazione con Radio e TV. Opere scientifiche da parte di sacerdoti (professori). • Cooperazione con i collaboratori laici: Esistono associazio‐ ni e rapporti reciproci. Il “Freundeskreise” (Circolo degli Amici) è stato fondato negli ultimi anni. • Ministero sociale: In alcune comunità esiste ogni giorno l’“Armenausspeisung” (nutrire il povero). Ci sono dei “ser‐ vizi sociali” ed un ministero per gli immigranti nella comu‐ nità di Hernals ed alcuni ad Innsbruck. • Formazione/istruzione: postulantato e studi: Centro Vocazionale, Würzburg (Germania). noviziato (Federazione): Innsbruck. Innsbruck: casa per “studi post laurea” (aperta a tutte le province). • Ministero dei pellegrinaggi: Maria Puchheim e Vienna – Maria am Gestade. • Una “casa per anziani” a Maria Puchheim, inaugurata il 1° ottobre 2008. Impegni e sfide • La mancanza di giovani sacerdoti per i numerosi lavori e i nuovi progetti. • Il futuro della scuola superiore/preparatoria a Katzelsdorf. • Buona cura professionale per i confratelli anziani. 0012 EUROPA NORD 67 • Il rinnovamento generale delle case di Puchheim e Maria am Gestade. • La riconversione della casa di Leoben in una “casa per stu‐ denti”. • Nuovi progetti pastorali da continuare: pastorale di consulenza a Vienna e ad Innsbruck. Pastorale del pellegrinaggio a Vienna e Puccheim. servizi internet e media. pastorale giovanile: Eggenburg. • Collaborazione continua con le Province di Lviv (Ucraina) e Liguori (India), per quanto riguarda il personale. • L’“Anno di San Clemente” 2009. Conclusione Il 15 marzo 2008, con la Federazione, è stato fatto un nuovo passo nella collaborazione. Noi vorremmo trovare nuove forme di coope‐ razione con le altre province vicine e con l’Ucraina e l’India. Ci stiamo muovendo – nonostante tutti i limiti – con una grande spe‐ ranza e fiducia. Possa San Clemente rimanere con noi in tutto il no‐ stro lavoro ed in particolare nella promozione delle vocazioni! Il testo originale è in inglese. 0502 – Regione di Copenhagen (Danimarca) Prima casa: 1899 (Odense) Data di fondazione della Regione: 1 dicembre, 1995 Membri: 13 (di cui 4 provengono da altre Province) Storia La Vice‐Provincia di Copenhagen è stata fatta Regione della Provin‐ cia di Vienna l’1 dicembre 1995. 70 Conspectus Generalis 2009 Statistiche Le cifre della Regione aggiornate al 1 gennaio 2009: • 13 confratelli (12 sacerdoti ed 1 studente con professione temporanea): 8 polacchi, 2 danesi, 2 indiani, ed 1 austriaco. • Tre case: Copenhagen, Odense, e Naestved. • Tre scuole: Copenhagen: 513 allievi (154) Odense: 182 allievi (65) Naestved: 428 allievi (54) I numeri fra parentesi si riferiscono agli allievi cattolici. Due scuole appartengono alla Congregazione, la terza è diventata indipendente, ma noi conserviamo una in‐ fluenza significativa sulla direzione degli allievi, la sele‐ zione degli insegnanti, il consiglio scolastico e l’associa‐ zione dei genitori. Non ci sono più nostri insegnanti nella scuola, ma celebriamo regolarmente una messa per gli allievi. • Sei parrocchie. Principali lavori apostolici • Apostolato per gli immigranti polacchi, filippini e vietnamiti. • Altri apostolati redentoristi includono l’ufficio di cappellano nel carcere di Copenhagen. • L’apostolato parrocchiale include l’attenzione per gli anziani ed un’attenzione speciale al ministero dei giovani. 0012 EUROPA NORD 71 Problemi e sfide • I cattolici sono una minoranza (0,5% della popolazione). La maggior parte sono protestanti. • Ci sono molti matrimoni misti. • La pratica della religione nelle famiglie è praticamente nul‐ la, quasi un tabù. • E’ difficile per gli immigranti, con le loro pratiche religiose, abi‐ tuarsi ad un ambiente non religioso. • Materialismo • Secolarizzazione • Bambini e giovani, anche se ricevono la prima comunione e la cresima, smettono di frequentare la chiesa. • I giovani sono facilmente influenzati dall’atmosfera di “libertà” nella nostra società, anche la “libertà” di sperimentare dro‐ ghe, di bere, e di fare sesso in giovane età. • Alcuni si sentono imbarazzati di essere cattolici, specialmente i figli di immigranti. • Con tutti questi problemi, come leggiamo i “segni del tempo”? Come facciamo noi, un piccolo numero di Redentoristi con i nostri limiti (età, cultura, lingua), a discernere il nostro contri‐ buto in questo momento ed in questo luogo? • Dobbiamo appoggiare ed incoraggiare gli immigranti nella pratica della loro religione, nel modo in cui essi sono stati educati , e nello stesso momento aiutarli ad integrarsi nella tradizionale chiesa cattolica danese. In realtà, questo signi‐ fica lavorare di più con i giovani, che imparano la lingua da‐ nese, ma hanno bisogno di un’identità. 72 Conspectus Generalis 2009 • C’è un grande potenziale nel DUK (giovani cattolici danesi), l’organizzazione diocesana per i giovani. • Dovremmo educare i laici, specialmente i giovani, ad essere più coinvolti in questo lavoro vitale attraverso la linea del RYVM – pastorale giovanile vocazionale redentorista. Il testo originale è in inglese. 0800 – Provincia di Monaco (Germania) Statistiche di base Prima casa: 1841 Fondazione della Provincia: 10 gennaio 1853 Numero di confratelli: 80 Numero di comunità: 7 – Una di queste è la casa di formazione di Würzburg dove ci sono studenti delle Pro‐ vince di Monaco, Vienna e San Clemente. Fin dall’ultimo capitolo generale abbiamo chiuso la casa di Riedlingen. 74 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Situazione sociale • Il processo di secolarizzazione continua. • La crisi economica causa ansia. • La disoccupazione è alta. • Ci sono problemi con i nuovi immigranti. Situazione ecclesiale • E’ in corso la ristrutturazione delle diocesi: si sta cercando di diminuire le spese e di risparmiare denaro, fondendo o chiudendo le parrocchie, ecc. Federazione • Il 15 marzo 2008 è stata inaugurata la Federazione tra le Province di Monaco e Vienna. Crediamo che la Federazio‐ ne sia un buon modo per trovare nuove risposte e per creare nuova energia e iniziativa per le sfide pastorali. Ministero apostolico e missione Parrocchie Bickesheim, Gars, Schönenberg e Würzburg. Queste sono tutte parrocchie annesse alle nostre comunità redentoriste. Centri spirituali Bickesheim: santuario per pellegrini, centro per la confessio‐ ne nella regione e parrocchia consolidata. Cham: casa per ritiri, chiesa e centro per la confessione nella regione. Forchheim: chiesa e centro per la confessione nella regione. 0012 EUROPA NORD 75 Gars: parrocchia consolidata, chiesa, centro per la confessione nella regione, santuario del beato Gaspar Stanggassin‐ ger, Istituto per la formazione continua degli insegnanti. Schönenburg: parrocchia, santuario per i pellegrini, ministero giovanile e vocazionale, attività pastorale rura‐ le e centro per la confessione nella regione. Altri importanti lavori missionari Missioni parrocchiali: la proclamazione esplicita della fede Ministero giovanile vocazionale Preoccupazioni Stiamo cercando vie attuali per proclamare la nostra fede in una so‐ cietà secolarizzata e in diocesi sottoposte a cambiamenti strutturali. Vediamo il ministero nelle nostre comunità, centri spirituali, parroc‐ chie e missioni parrocchiali, come un’importante risposta alle sfide del nostro tempo. Nella nostra Provincia abbiamo molti confratelli anziani che necessi‐ tano di cure specializzate. E’ nostro impegno fornire le migliori cure. Un’importante e grande preoccupazione è il ministero giovanile vo‐ cazionale. Il testo originale è in inglese. 1100 – Provincia di Londra (Gran Bretagna) Prima casa: 1848 Provincia fondata il 24 maggio 1865 Numero di confratelli: 63 Situazione attuale e sviluppi recenti Nella preparazione dell’ultimo capitolo generale abbiamo affermato che la società britannica è stata sempre più caratterizzata dalla se‐ colarizzazione. Tale tendenza è continuata e la partecipazione alla chiesa diminuisce anno dopo anno. 78 Conspectus Generalis 2009 Le indagini da parte dei media e i frequenti attacchi alla chiesa istitu‐ zionale e al suo personale, il sottolineare i casi di abuso sulle perso‐ ne e uno scetticismo generale sulla religione organizzata, hanno por‐ tato ad un’erosione dei valori cristiani nel paese. Recentemente, su‐ gli autobus di Londra sono apparsi enormi poster, messi dalla Socie‐ tà Secolare Nazionale, su cui c’è scritto ”probabilmente non c’è Dio – quindi continua la tua vita”. Il clero è spesso visto come marginale, chiamato principalmente per i funerali e, occasionalmente, per i battesimi e i matrimoni. Siamo una Provincia che sta invecchiando; attualmente stiamo man‐ tenendo nove case in Inghilterra e nella Scozia. Il capitolo provinciale ha approvato un piano provinciale che prevede un processo di ristrut‐ turazione che si concentrerà con piena speranza sulla nostra missione e sulla nostra vita comunitaria. L’attuale EPC sta lavorando su questo processo di ristrutturazione in preparazione dell’assemblea provincia‐ le e della prossima sessione del capitolo provinciale. E’ una sfida diffi‐ cile soddisfare contemporaneamente la necessità indilazionabile di ristrutturare la missione e rispondere alle necessità urgenti pastorali. Attualmente abbiamo una nuova missione comunitaria che riceve più richieste di missioni popolari di quelle che possiamo sostenere. Alla nostra casa di Londra (Clapham) è stata assegnata una nuova iniziativa interprovinciale tramite la quale speriamo di cooperare e di comuni‐ care con le Provincie di Dublino e di San Clemente. Questo significa che ci sono incontri due volte all’anno dei tre consigli provinciali. Noi continuiamo a mantenere altre quattro parrocchie nel paese, così come due centri pastorali internazionali e le Pubblicazioni Re‐ dentoriste. I centri pastorali offrono un programma misto di ritiri così come corsi per un rinnovamento a lungo termine che hanno aiutato migliaia di uomini e donne nel ministero su scala mondiale. Molti di questi uomini e donne stanno operando in mezzo alle persone più 0012 EUROPA NORD 79 povere in situazioni pastorali di grande sfida. Entrambi i centri sono usati ampiamente da altre organizzazioni cristiane per i loro incontri. Le Pubblicazioni Redentoriste sono molto considerate tra i cattolici e tra gli altri cristiani per la loro qualità di pubblicazioni pastorali – in‐ clusi i bollettini parrocchiali settimanali. Le Pubblicazioni Redentori‐ ste si concentra su programmi di preparazione ai sacramenti e su altri temi liturgici che sono molto popolari. In aggiunta a questo, è un distributore internazionale di un’ampia gamma di libri cristiani. Queste hanno recentemente sofferto di un repentino cambio inter‐ no di gestione per far fronte alla sfida di rendere più professionale il servizio della parola scritta. Il direttore redentorista ed il team di ge‐ stione sono sostenuti da regolari incontri del consiglio di ammini‐ strazione redentorista. Le Pubblicazioni Redentoriste continua ad avere dei buoni legami con le Pubblicazioni Redentoriste di altre Provincie. In particolare stiamo esaminando progetti di pubblicazione congiunta con le Comunicazioni Redentoriste di Dublino e le Pubblicazioni di Liguori a San Louis. La Provincia ha anche la responsabilità per la Regione dello Zimba‐ bwe. La situazione in questo paese negli ultimi anni è deteriorata drammaticamente. Nonostante le molte serie sfide alla vita quoti‐ diana ordinaria, esiste una fiorente comunità di formazione di più di venti giovani nei differenti gradi della formazione iniziale. Essi riman‐ gono ottimisti e speranzosi per un futuro migliore. Il primo sacerdo‐ te dello Zimbabwe è stato recentemente nominato superiore regio‐ nale. La comunità cura due parrocchie, e i confratelli sono fortemen‐ te coinvolti nei maggiori programmi di nutrizione per il crescente numero di persone molto povere. Ci sono dei legami molto buoni tra la Provincia e la Regione, e le nostre parrocchie del Regno Unito so‐ no state quelle che hanno appoggiato di più i poveri e i bisognosi dello Zimbabwe. 80 Conspectus Generalis 2009 La Provincia è molto felice dato che ogni apostolato è diretto dai Re‐ dentoristi che sono molto devoti e rimangono entusiasti ed energici, e la maggior parte di essi riescono a lavorare con i laici in un’atmos‐ fera di cooperazione. Comunque, siamo anche consci che abbiamo bisogno di cooperare con i laici ad un nuovo livello di consapevolez‐ za e di pratica. Essi continuano a rappresentare un grande spirito di cura fraterna fra i confratelli e di interesse nella felicità e nei dolori di ciascuno. Il futuro All’inizio del triennio il consiglio provinciale ha identificato le mag‐ giori aree di preoccupazione per il futuro. Esse sono: il rinnovo dell’apostolato, le vocazioni e le finanze. Abbiamo anche altre pre‐ occupazioni, ma queste tre rimangono le nostre priorità. • Apostolato: rispondendo ai segni dei tempi abbiamo, come indicato, istituito un nuovo gruppo per la missione popolare. Continuiamo anche a controllare l’impatto dei nostri nuovi tentativi missionari di Edimburgo (parrocchia interna e mis‐ sione) e Middlesbrough (Centro cittadino – accoglienza per i poveri e bisognosi, con eucaristia quotidiana). Le nostre par‐ rocchie hanno uno specifico carattere e prevale una atmo‐ sfera missionaria. • Vocazioni: continuiamo a promuovere le vocazioni, ad offri‐ re “collegamenti” sulle pagine del nostro sito web e ad ospi‐ tare dei fine settimana per il discernimento. E’ una lotta in salita, ma porta frutto, e speriamo che alcuni degli uomini che hanno partecipato a questi incontri si uniscano a noi. • Finanze: come tutte le Province nel mondo, siamo stati col‐ piti dalla recente crisi del credito. Comunque, negli anni ab‐ biamo avuto fondi insufficienti, e questa è fonte di ansia per 0012 EUROPA NORD 81 l’attuale governo provinciale così come una sfida per cercare e costruire del capitale per l’interesse dell’apostolato ed an‐ che come salvaguardia per la nostra formazione (sia iniziale che continua) e per i nostri confratelli anziani. Siamo consapevoli che, come molte altre Province, stiamo a un pun‐ to critico della nostra storia. Sono state raggiunte grandi cose dal momento in cui i Redentoristi sono arrivati nella nostra isola nel 1840. Il nostro lavoro in Irlanda, durante i primi anni, che hanno por‐ tato alla fondazione della Provincia in Irlanda – e le sue realizzazioni in molte parti del mondo – fanno parte della nostra storia. L’invio di confratelli in Australia, nel 1884, ha prodotto nello stesso modo mol‐ te benedizioni, non solo in Australia ma nelle varie Province e Vice‐ Province che essi hanno fondato. Il Sud Africa, che ha visto i suoi pri‐ mi Redentoristi provenienti da questa Provincia nel 1912, è ugual‐ mente diventata una Provincia di diritto. E ora lo Zimbabwe sta tro‐ vando le sue radici come Regione all’interno della Congregazione. E’ importante per noi ricordare i legami del passato e sperare che que‐ sta spinta missionaria possa essere mantenuta negli anni avvenire. Il testo originale è in inglese. 1300 – Provincia di Dublino (Irlanda) Prima casa: Mount St. Alphonsus, Limerick – 1853 Provincia fondata: 28 gennaio, 1898 Membri: 135 Sviluppo della Provincia negli ultimi sei anni Il totale dei membri, 135, include 5 studenti professi ed 1 novizio. 8 confratelli hanno meno di 40 anni, 21 tra i 40 e i 59 anni, 80 tra i 60 e i 79 anni, e 26 tra gli 80 anni in su. Ci sono 13 fratelli nella Provincia, il più giovane dei quali ha 62 anni. 84 Conspectus Generalis 2009 Ci sono otto comunità nella Provincia, due delle quali si trovano a Belfast nell’Irlanda del Nord. Ci sono tre gruppi missionari parroc‐ chiali, tre parrocchie, una casa per ritiri, ed una comunità impegna‐ ta principalmente nel ministero giovanile. Sette confratelli operano nel ministero parrocchiale in Irlanda, in parrocchie non redentori‐ ste, due confratelli operano nel ministero parrocchiale negli USA, uno opera nel santuario nazionale di Nostra Signora di Knock, uno opera con la gente che viaggia, uno opera in Siberia, uno è cappel‐ lano nel collegio redentorista di San Clemente, Limerick, due sono cappellani nelle comunità di brasiliani e di filippini, sei operano come cappellani negli ospedali, due operano in comunità nazionali a Copenaghen e in Lussemburgo, e quattro vivono a Roma. Iniziative: il nostro più recente capitolo provinciale del maggio 2008 ha dato la priorità ai seguenti ministeri considerandoli garan‐ titi: la proclamazione della parola, la pastorale giovanile e per gio‐ vani adulti e le Comunicazioni Redentoriste. La Proclamazione della Parola: Un Redentorista è stato nominato “delegato provinciale” per la proclamazione della Parola con piena responsabilità per il perfezionamento della predicazione da parte di tutti i Redentoristi e dei collaboratori laici che si impegnano in tale ministero. Il delegato lavora con tre gruppi missionari e con i loro coordinatori, con i coordinatori della Novena, con le Comuni‐ cazioni Redentoriste, con il promotor vocazionale, con il delegato provinciale per la gioventù e il giovane adulto e con i gruppi delle chiese e parrocchie. Le missioni parrocchiali redentoriste continuano ad essere forte‐ mente popolari ed hanno successo. Le indicazioni sono che, in que‐ sto periodo di insicurezza economica, la fame del popolo per la Pa‐ rola di Dio è particolarmente acuta, e la sfida è di continuare con modi creativi per soddisfarla. L’istituzione di web‐cam che forni‐ scono un accesso “dal vivo”, via Internet, in due dei nostri santuari, 0012 EUROPA NORD 85 è stata un grande successo. La cooperazione con i laici dei nostri gruppi missionari ha bisogno di più sviluppo; alcuni gruppi hanno delle laiche e dei laici ad orario ridotto come gruppi, mentre altri gruppi coinvolgono cooperatori laici con tariffa base ad hoc. Ministero giovanile/per giovani adulti: I tre gruppi dedicati al mini‐ stero giovanile (a Cork, Belfast ed Esker) continuano a prosperare. Anche l’iniziativa SERVE Development Education sta prosperando. Ogni anno, tre giovani della Provincia di San Clemente operano co‐ me volontari nel ministero giovanile della Provincia di Dublino. Il programma di studi della pastorale giovanile, coordinato dai collabo‐ ratori laici e confratelli redentoristi si è diffuso nelle diocesi irlandesi; infatti, il documento imminente dei vescovi irlandesi, sul Ministero Giovanile, è basato sulla nostra esperienza redentorista del ministe‐ ro giovanile e per i giovani adulti negli scorsi 20 anni, e il processo di scrittura del documento è stato facilitato dai Redentoristi e dai loro collaboratori. Un collaboratore laico è stato nominato delegato per la pastorale giovanile/per giovani adulti. Un altro collaboratore laico è stato nominato delegato per la protezione dei bambini. A Limerick, è stato appena aperto uno stupendo nuovo collegio redentorista di San Clemente. Il progetto per le scuole di cappella‐ nia di Limerick continua, coordinato da un giovane collaboratore. Nella parrocchia di Cherry Orchard, un confratello presiede i Consi‐ gli per la Gestione della pionieristica nuova scuola primaria locale e del progetto di cura. Comunicazioni Redentoriste (RC): Formalmente conosciute come Pubblicazioni Redentoriste, la RC pubblica le riviste Reality, e Face Up per i giovani, foglietti per la messa, pubblicazioni per i bambini ed altri libri religiosi. Gli editoriali di Reality continuano ad offrire commentari profetici e di sfida sull’Irlanda di oggi; Face Up è la sola pubblicazione religiosa mensile per i giovani irlandesi. Le RC si sta ora impegnando a sviluppare una maggiore presenza in internet. 86 Conspectus Generalis 2009 Negli ultimi anni, sono state attivate nuove strutture nelle comuni‐ cazioni redentoriste che stanno per la prima volta traendo un pic‐ colo profitto. Pellegrinaggi: Continuando i fortunatissimi pellegrinaggi sui passi di Sant’Alfonso, San Clemente, e San Colomba, la Provincia di Du‐ blino ha organizzato due pellegrinaggi in Terra Santa nel 2008. In preparazione a questi, ci sono stati due anni di studio della scrittu‐ ra, a livello individuale, nelle comunità locali, e come Provincia. So‐ no stati preparati testi speciali per lo studio e per gli stessi pellegri‐ ni, che sono risultati essere una forte fonte di ispirazione e di ani‐ mazione. Formazione permanente: Negli ultimi anni ci sono stati alcuni utili seminari provinciali per i confratelli sulla sessualità umana, sullo sviluppo di più forti comunità apostoliche e su San Paolo. C’è stato anche un seminario per i Redentoristi ed i collaboratori laici sulla collaborazione con i laici nella missione: i Redentoristi ed i laici In‐ sieme per proclamare una abbondante redenzione. Altri lavori apostolici: a fianco di altri luoghi non redentoristi, le nostre chiese di Limerick, Belfast, Esker e Dundalk continuano ad ospitare grandi novene alla Madonna del Perpetuo Soccorso e a San Gerardo. Questi eventi imponenti, diversi dei quali accolgono circa diecimila persone al giorno, servono come “pellegrinaggio di fede” annuale per molti, incluso un gran numero di giovani. Il Centro per ritiri di Esker ed il villaggio giovanile di Galway conti‐ nuano a fornire un servizio necessario, con i confratelli ed con i partner laici che lavorano insieme. Il ministero ecumenico e di riconciliazione esterno al monastero di Clonard a Belfast continua ad essere una priorità in questo periodo di riassestamento post‐politico. 0012 EUROPA NORD 87 Ministero teologico e di formazione: abbiamo cinque studenti pro‐ fessi ed un novizio, con un confratello assegnato a la pastorale vo‐ cazionale ed con uno come direttore della formazione. Attualmen‐ te, i nostri studenti frequentano il Milltown Institute di Teologia e Filosofia dove uno dei nostri confratelli è il preside incaricato. Un nostro novizio fa parte del noviziato a Glenview negli USA. Tre con‐ fratelli insegnano teologia all’Accademia Alfonsiana di Roma, men‐ tre un altro è professore di teologia e insegna al Seminario Nazio‐ nale di Maynooth. Collaborazione con altre Unità: per un certo numero di anni gli OPCs (consigli provinciali ordinari) delle Provincie di San Clemente, di Londra e di Dublino hanno avuto incontri regolari per esplorare le possibilità di una maggiore collaborazione nelle aree come la for‐ mazione, le comunicazioni, le nuove iniziative missionarie (p.e. il progetto Clapham) ecc. La Provincia di Dublino continua ad offrire appoggio in vari modi al ministero di diverse altre Unità e in senso più ampio a quello della Congregazione. Delegato per le risorse umane e per la crescita etica: un collabora‐ tore laico è stato recentemente nominato delegato per le risorse umane e per la crescita etica con l’obiettivo di una gestione più effi‐ cace e di collaborazione con i laici a livello di comunità e Provincia. Alcune sfide • L’ininterrotta pianificazione per il futuro con riguardo alla struttura e alle risorse, continua ad essere una sfida. Il Cen‐ tro di Ritiri a Belfast e il Centro Pastorale Marianella di Du‐ blino hanno chiuso dopo l’ultimo capitolo generale. • Avendo dedicato molto tempo alla ristrutturazione fisi‐ ca, l’ultima visita generale ha identificato la necessità di 88 Conspectus Generalis 2009 riconcentrarci sulla identità missionaria della Provincia e di continuare ad alimentare la nostra vita comunitaria. • La ricerca di nuovi modi di predicare il vangelo in un’Irlanda più secolarizzata e ancora tormentata dagli scandali degli abusi sessuali sui minori, continua ad essere una sfida. • La ricerca di nuovi modi per predicare il vangelo in un pe‐ riodo economico molto incerto e, nello stesso tempo, la ri‐ cerca di assicurare una responsabile amministrazione del patrimonio della Provincia, anche questa è una sfida. Il testo originale è in Inglese. 1600 – Provincia di Praga (Repubblica Ceca) Introduzione La Provincia di Praga copre l’area della Repubblica Ceca. Ci sono quat‐ tro comunità situate a Svatá Hora, Tasovice, Frýdek e Králiky. La Pro‐ vincia di Praga ha 20 membri (19 padri ed uno studente professo). Sono in totale 26, i confratelli che lavorano nel territorio della Provin‐ cia (tre membri della Provincia di Varsavia, un membro della Provincia del Vietnam, uno della Vice‐Provincia di Extra Patriam ed uno della Vice‐Provincia di Michalovce). Un membro della Provincia ha avuto la dispensa dalla clausura per tre anni e sta lavorando nella diocesi. 90 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Dopo la caduta del comunismo nel 1989, la Cecoslovacchia è tornata ad essere un paese democratico. Comunque, i quaranta anni di aboli‐ zione della libertà religiosa hanno lasciato un segno ancora evidente nella nostra società. Inoltre, le moderne tendenze che arrivano dall’occidente nella Repubblica Ceca non danno molto sostegno alla religione. Secondo l’ultimo censimento del 2001, il 32,2% della popo‐ lazione, circa di 10.200.000 persone, sono credenti, quindi circa 3.300.000 persone, ed il 59% si dichiarano senza religione. Dei creden‐ ti, l’83,4% appartiene alla chiesa cattolica romana, circa 2.741.000 persone, che rappresentano il 26,8% dell’intera popolazione della Re‐ pubblica Ceca. Comunque, risulta che solo il 5% dell’intera popolazio‐ ne frequenta regolarmente la chiesa. La chiesa cattolica è divisa in due Province: quella boema e quella mo‐ rava. Quella boema è formata da un’arcidiocesi e da quattro diocesi, mentre quella morava è formata da un’arcidiocesi e due diocesi. La ter‐ za entità all’interno della chiesa cattolica Ceca è l’Esarcato Apostolico. Culturalmente, la Repubblica Ceca è decisamente influenzata dal catto‐ licesimo radicato nella nostra società dall’inizio dello stato della Boemia (10° secolo) fino alla prima guerra mondiale. Questo fatto è visibil‐ mente espresso dall’inusuale ricchezza e dall’ammirevole bellezza delle chiese, dei monasteri, delle cappelle, dei dipinti, delle sculture, etc., i‐ spirati dal credo cattolico e visibile sia nelle città sia nelle campagne. Riguardo alla situazione politica, la Repubblica Ceca è uno stato de‐ mocratico che rispetta i fondamentali diritti e libertà. Inoltre la par‐ tecipazione della popolazione alla vita politica è scarsa, i.e., nelle e‐ lezioni c’è una scarsa affluenza. Il partito comunista è ancora il terzo partito più forte. Per quanto riguarda i rapporti tra lo Stato e la chie‐ sa, non c’è molta giustizia, i.e. le proprietà della chiesa nazionalizzata durante il comunismo non sono ancora state restituite. Anche a 0012 EUROPA NORD 91 causa di ciò, non ci sono ancora relazioni diplomatiche tra la Repub‐ blica Ceca e la Santa Sede. La situazione socio – economica della Repubblica Ceca sta in genera‐ le migliorando. Comunque, la differenza fra il ricco ed il povero sta aumentando. La situazione ambientale sta migliorando nell’intero paese rispetto a quella dell’epoca comunista. I poveri più abbandonati sono da identificare tra quelli che non han‐ no fede o l’hanno persa. L’apertura, la prontezza e l’ospitalità dei confratelli che lavorano nei luoghi di pellegrinaggi possono essere considerati come un apostolato per il povero, perché molto spesso la gente con seri problemi viene ai santuari per cercare e trovare speranza e un senso per la loro vita. I lavori apostolici ed il servizio missionario Le principali pastorali esercitate all’interno della Provincia sono le atti‐ vità svolte nei santuari e nelle parrocchie, le missioni parrocchiali, le case per ritiri, il ministero per gli immigranti e le pubblicazioni recenti. La Provincia non ha strutture per la formazione primaria e trae profit‐ to dal programma di formazione della Provincia di Bratislava, e quindi i postulanti vengono mandati a Bratislava per i loro studi di filosofia. Il noviziato di Podolínec ospita i novizi. Gli studenti professi studiano teologia all’Aloisianum di Bratislava. Un confratello è stato nominato coordinatore della formazione. La maggior parte dei confratelli nelle comunità locali traggono profitto dalla formazione continua offerta dalle rispettive diocesi che organizzano giornate di studio. Ci sono laici che lavorano in luoghi di pellegrinaggio ed alcuni che sono anche coinvolti in missioni popolari. Tale cooperazione con il laicato è valutata abbastanza positivamente. 92 Conspectus Generalis 2009 Svatá Hora Parrocchia e santuario: Nonostante sia di fatto una parrocchia, è veramente uno dei santuari più popolari della Repubblica Ceca ed in particolare della Boemia ed è situata nell’arcidiocesi di Praga. Ci so‐ no servizi liturgici regolari ed opportunità per il sacramento della riconciliazione. Il santuario è stato promosso con diversi mezzi. Ogni 2 mesi, viene pubblicata la Rivista di Svatá Hora. Il Santuario ha una pagina web in 8 lingue differenti, e c’è una trasmissione via radio ogni mese. C’è un museo per il pellegrinaggio ed un negozio di regali frequentati dai pellegrini. Svatá Hora è importante non solo come centro religioso ma anche come monumento culturale. Ora ci sono anche due tipi di visitatori: pellegrini e turisti che raggiungono la ci‐ fra di 250.000 ogni anno. Il santuario dà lavoro a 20 persone. A livel‐ lo culturale, ci sono concerti e spettacoli teatrali occasionali, spe‐ cialmente durante l’estate. La chiesa di San Kajetan nella città di Praga è stata recentemente restituita ai Redentoristi. Ora, ogni venerdì sera, un confratello si reca da Svatá Hora a Praga per celebrare l’eucaristia. C’è anche un servizio eucaristico condotto ogni settimana dai laici. Il centro per i ritiri: Il centro per i ritiri a Svatá Hora offre circa 50 programmi all’anno ed è impegnato circa al 40%. Solo pochi pro‐ grammi sono condotti dai confratelli, ma questo spazio è disponibile per diversi gruppi, alcuni con i loro propri animatori. Questa struttu‐ ra è una rimanenza dell’epoca comunista, e ci sono progetti per tra‐ sformarla in un centro di ritiri e conferenze più moderno con inte‐ ressanti possibilità per pellegrini e turisti. Ministero per gli immigranti: Una realtà importante nella Repub‐ blica Ceca è la presenza di immigranti che vengono da altri paesi europei ed anche dal Vietnam e dalla Corea. Il superiore provincia‐ le ha preso l’iniziativa di invitare alcuni fratelli di lingua vietnamita 0012 EUROPA NORD 93 per amministrare i tanti immigranti nelle varie zone della Repubbli‐ ca. Questo lavoro è iniziato nel 2004 con l’arrivo di due confratelli dal Vietnam. Ci sono state difficoltà iniziali di ambientamento, ed uno è ritornato. Nel 2007, è arrivato un altro confratello vietnamita della Vice‐Provincia di Extra Patriam e ciò ha reso stabile il ministe‐ ro. Questi due confratelli vivono attualmente a Svatá Hora dove organizzano i servizi per la loro popolazione dispersa in diverse cit‐ tà e paesi della Boemia. Insieme con gli immigranti vietnamiti pro‐ gettano di costruire un centro per servire la popolazione in un luo‐ go fisso piuttosto che offrire un servizio sacramentale mobile. Tasovice Santuario: San Clemente Hofbauer è nato a Tasovice ed il santuario è stato promosso nel paese durante il periodo di predicazione delle missioni parrocchiali. Ogni anno c’è un pellegrinaggio da Vienna invia‐ to dall’arcivescovo. C’è stato un debole aumento del numero dei pel‐ legrini, e se ne aspettano di più per il prossimo anno che è il centena‐ rio della canonizzazione del santo. La maggior parte dei servizi sono tenuti nella cappella costruita sul luogo della sua casa di famiglia. Parrocchia: La parrocchia di Tasovice è il luogo in cui San Clemente Hofbauer è stato battezzato. Il confratello che serve la parrocchia di Tasovice ha anche la responsabilità di servire due altre parroc‐ chie per un totale di 5 chiese. Queste sono fondamentalmente par‐ rocchie rurali. Team per le missioni itineranti: C’è un team per la missione forma‐ to da due confratelli che si dedicano solamente alla predicazione delle missioni. Questi sono missioni tradizionali di 8 giorni con temi classici. Le parrocchie vengono preparate in anticipo con la pubbli‐ cità, con incontri personali nella parrocchia e la predicazione du‐ rante le domeniche precedenti la missione. Il programma della 94 Conspectus Generalis 2009 missione include una speciale giornata per i giovani, la proiezione di un film ed un concerto occasionale. Ci sono diverse richieste per le missioni e se ne predicano circa 15‐20 durante l’anno, e si lavora molto per promuovere missioni nel paese. In alcune occasioni, il team è assistito da altri confratelli dalla Provincia o dalla Vice Pro‐ vincia di Bratislava. C’è una collaborazione occasionale con i laici. Frýdek Santuario: La basilica di Frýdek è il luogo di pellegrinaggio più im‐ portante nella diocesi di Ostrava‐Opava. E’ conosciuto come la Lourdes della Slesia. Il primo sabato di ogni mese, viene organizza‐ to un pellegrinaggio alla basilica dai diversi decanati della diocesi. Il vescovo è regolarmente presente a queste devozioni. Parrocchia: La parrocchia di Frýdek è la più grande nella Provincia ed è infatti attiva e viva. I confratelli si occupano di cinque chiese. Oltre a questo ci sono tre case per ritiri ed una sezione per i malati termi‐ nali. Ci sono stati dei ministeri per gli zingari e per i confratelli che partecipano a riunioni ecumeniche. Ci sono diversi gruppi laici e mo‐ vimenti nella parrocchia. Králíky Santuario: Il santuario è particolarmente attivo da maggio fino a di‐ cembre. Durante la stagione del pellegrino vengono organizzati vari tipi di pellegrinaggi per gruppi specifici come uomini, donne, etc. E’ offerta la catechesi attraverso le pubblicazioni di dépliant sulla pre‐ ghiera, i sacramenti e brochure su vari soggetti e biografie dei Santi. Centro per i ritiri: Il centro per i ritiri di Králíky si è potuto sviluppa‐ re grazie all’aiuto generoso della fondazione Muttergottesberg‐ Stiftung Franz Jentschke. Recentemente, è stato fatto un contratto con un gruppo di professionisti per far funzionare il centro per i 0012 EUROPA NORD 95 ritiri e sono già stati fatti importanti miglioramenti. Un gruppo di Redentoristi ed alcuni membri laici preparano insieme i programmi nel santuario e nella casa dei ritiri ed hanno proposto alcune possi‐ bilità nuove ed appassionanti. Alcune di queste sono già state ese‐ guite con successo. Il centro sta sperimentando una rinascita, e ci sono certamente alcuni segni che questo ministero crescerà più intensamente nei prossimi mesi. Preoccupazioni La Provincia deve affrontare la mancanza di confratelli. La maggior parte di essi non è pronta per avere delle responsabilità, e molti sono convinti che solo il superiore provinciale e, fino ad un certo punto, solo i membri del consiglio provinciale, sono responsabili di ogni persona e cosa nella Provincia. La Provincia deve affrontare serie difficoltà economiche. C’è un gruppo missionario di confratelli di origine vietnamita che stan‐ no portando a termine il lavoro pastorale per i vietnamiti (circa 30.000) che vivono in diverse parti della Repubblica Ceca. Questo mi‐ nistero sembra svilupparsi ulteriormente ed avere frutti (vedi sopra). Una missione internazionale dovrebbe iniziare a Karlovy Vary nel 2009. E’ stato identificato come luogo di abbandono in tutti i sensi ed ha un certo numero di immigranti. L’impulso è iniziato alcuni anni fa all’incontro dei superiori (v)provinciali del Europa Nord. Dopo grandi discussioni e contrarietà, il processo di organizzazione è stato raggiunto durante l’incontro a Gars a maggio del 2008. Questo gruppo di lavoro include le Unità di Praga, Vienna, Varsavia, Bratislava e Michalovce. E’ una missione che fornisce speranza e sfida, ed è un lavoro concreto verso la missione e solidarietà all’interno di questa sub Regione. 96 Conspectus Generalis 2009 Conclusione Nonostante le difficoltà e le sue possibilità limitate, la Provincia sta prendendo nuove iniziative contribuendo passo dopo passo al ripri‐ stino della missione redentorista nella Repubblica Ceca. Il testo originale è in inglese. 1603 – Vice Provincia di Bratislava (Repubblica della Slovacchia) Introduzione La Vice‐Provincia di Bratislava è relativamente giovane. Essa è stata fondata il 29 maggio, 1940. Da aprile del 1950 fino a gennaio del 1990, non ha potuto funzionare regolarmente sotto il regime comu‐ nista totalitario. Nonostante questo fatto, la Vice‐Provincia è ancora molto viva e si sta lentamente sviluppando. Ci sono nuove case e nuovi membri. I giovani maturano gradualmente e si stanno costi‐ tuendo le strutture necessarie per una Vice‐Provincia. 98 Conspectus Generalis 2009 La Vice‐Provincia è formata da sei comunità: Bratislava‐Puškinova, Bratislava‐Kramáre, Kostolná, Banská Bystrica‐Radvaň, Podolínec e Gaboltov. Alcuni confratelli vivono da soli, fuori dalla comunità. Quattro confratelli lavorano come cappellani per comunità religiose femminili (uno di loro lavora per le monache redentoriste a Kežma‐ rok). Quattro confratelli stanno vivendo fuori dalla comunità con l’approvazione del consiglio vice‐provinciale (due stanno in un pe‐ riodo di dispensa dalla clausura per eventuale incardinazione nelle diocesi). Tre confratelli sono all’estero (due stanno studiando ed aiu‐ tando la Provincia di Vienna e uno è missionario in Madagascar). Ci sono 42 confratelli nella Vice‐Provincia: • 34 sacerdoti ed un diacono • 4 studenti (uno con professione perpetua e tre con profes‐ sione temporanea) • 4 fratelli (tre con professione perpetua e uno con profes‐ sione temporanea) Ci sono 3 novizi e 3 postulanti. L’età media della Vice‐Provincia è di 44 anni. L’attuale situazione La Slovacchia, dopo la sua indipendenza nel 1993 e l’entrata nell’Uni‐ one Europea, ha iniziato buone riforme economiche e ha fatto dei progressi costanti. La disoccupazione è diminuita e la popolazione ha iniziato a godere di uno standard di vita più elevato. Il nostro paese sarà sicuramente influenzato dalla crisi economica globale, ma al momento non è così evidente. Le nuove possibilità per gli affari priva‐ ti, il viaggiare e l’accumulo di soldi ha portato nuovi problemi morali. Specialmente nelle aree urbane, ma anche nelle campagne, i valori familiari e le loro radici religiose sono a rischio. 0012 EUROPA NORD 99 Il divorzio, in Slovacchia, ora è più frequente. Il numero di coloro che vivono in società, senza obblighi né impegni, sta crescendo. Il nume‐ ro dei figli per famiglia sta diminuendo. In molte famiglie i figli sono rimasti senza padre, poiché essi sono occupati con il loro lavoro e sono spesso in viaggio per il lavoro. Anche nelle regioni fortemente cattoliche per tradizione c’è una crisi della fede, specialmente tra i giovani e la classe media. Il numero dei tossicodipendenti, dei di‐ pendenti sull’internet, al lavoro… sta crescendo. La secolarizzazione sta avendo un forte impatto sulle scuole, sulla cultura e sui media. Possiamo ancora dire che la Slovacchia è un paese abbastanza catto‐ lico e molte persone partecipano alla messa e al sacramento della riconciliazione – specialmente durante le feste religiose. Le persone sono ancora legate alla chiesa in larga misura. Ma i sacerdoti hanno delle grandi sfide perché i credenti hanno sempre più richieste e portano molti problemi. Essi percepiscono l’autenticità della vita cri‐ stiana e la vocazione al sacerdozio come qualcosa che ancora inte‐ ressa qualcuno. La gente cerca una chiesa che sia interessata a loro ed ai loro problemi e dolori, e vuole aiutarla. Attualmente ci sono abbastanza sacerdoti in Slovacchia. Le parrocchie sono adeguata‐ mente attrezzate, ma molti sacerdoti sono scoraggiati e sembra che non riescano a trovare la loro via nella nuova situazione. Sembra che essi non siano preparati per il lavoro individuale con la gente, gruppi e movimenti. In queste comunità, il barlume di una fede viva è tenu‐ to vivo e molti giovani trovano rifugio in esso. Ma essi spesso non hanno una guida spirituale. La società che si evolve porta miseria a coloro che non si possono a‐ dattare ed integrare (p. es., i senzatetto, gli zingari, gli abbandonati, ecc.) e molta gente è ansiosa per i rapidi cambiamenti. C’è stato un aumento di malattie gravi e morte tra i giovani che scuote l’intera fa‐ miglia. Il comunismo ha lasciato le aree urbane senza chiese ed edu‐ cazione religiosa per molti anni. La gente che vive in queste aree non 100 Conspectus Generalis 2009 è religiosa, specialmente i bambini di coloro che non sono stati educa‐ ti alla fede. La gente nei villaggi minori non è abbandonata dal punto di vista pastorale. Ci sono sacerdoti, cappellani o volontari laici. C’è ancora fede e aiuto dalla famiglia numerosa. Lavoro apostolico e servizio missionario Come Redentoristi concentriamo la nostra attenzione sul “più ab‐ bandonato”. Recentemente abbiamo iniziato un lavoro pastorale in due insediamenti urbani, Kramáre a Bratislava e Radvaň a Banská Bystrica. Ci sono famiglie giovani con bambini. Ci sono famiglie in‐ complete che hanno bisogno d’aiuto e di supporto pastorale. Stiamo cercando dei modi per raggiungere quelli che si sono persi, i giovani ed aiutarli. I laici ci stanno aiutando efficacemente in questa situazio‐ ne. Le nostre case nelle aeree urbane sono aperte alla gente. Esse sono scuole di vita comunitaria e di preghiera. Noi Redentoristi of‐ friamo il sacramento della riconciliazione e siamo pronti a consigliare ed aiutare persone con situazioni difficili. C’è la possibilità che queste diventino missioni permanenti. Ci sono cinque ospedali a Kramáre. Alcuni di questi sono per persone provenienti dall’intero paese. In questi ospedali incontriamo gente bisognosa e cerchiamo di dar loro speranza in Dio. E’ un luogo di molte conversioni e miracoli. Nell’Est della Slovacchia (Gaboltov) stiamo curando un centro di pel‐ legrinaggio mariano. Ci sono vari pellegrinaggi in estate, per esem‐ pio, il pellegrinaggio arcidiocesano principale ed anche quello degli zingari, uomini e ministranti. Gaboltov è un grande centro per la pre‐ ghiera e per la celebrazione del sacramento della riconciliazione. Esiste anche il servizio pastorale nelle chiese cattoliche come predi‐ cazione del vangelo al “povero”, con una guida spirituale per inse‐ gnanti, con ritiri per gli alunni e servizio per i senzatetto. I nostri stu‐ denti e candidati sono coinvolti in queste ultime attività. Teniamo vari incontri con i giovani in gruppi di formazione. Aiutiamo anche le 0012 EUROPA NORD 101 suore che forniscono spesso cura pastorale in periferia e nelle zone suburbane, ma che stanno facendo un grande lavoro nella chiesa. La Vice‐Provincia ha due case per ritiri, una a Kostolná e una a Motyčky. Esse sono sufficientemente occupate durante l’intero anno. Le missioni parrocchiali sono la priorità di base della Vice‐Provincia di Bratislava. Sono stati formati tre gruppi missionari che svolgono circa 30 missioni ogni anno, che consistono in missioni parrocchiali di 8 giorni in cui si predicano i temi base della vita cristiana. Abbiamo mol‐ te richieste, ed alcune missioni nelle città vengono messe in atto da diversi gruppi che sono spesso in cooperazione con la Vice‐Provincia di Michalovce o con altre comunità religiose. Una caratteristica delle nostre missioni è l’aiuto efficace dei laici. Essi provengono da comuni‐ tà missionarie che risiedono nelle nostre case (principalmente a Cal‐ vary – Bratislava e River of life – Podolínec, Gaboltov). Essi si formano con i Redentoristi che predicano le missioni. I laici aiutano anche nella casa editrice. Questa casa editrice produce una rivista con meditazioni giornaliere adatte per le missioni ed alcuni libri per approfondire e rafforzare la fede. I laici, sotto la nostra guida, amministrano il sito web. Questi siti web forniscono una moderna evangelizzazione (www.cssr.sk, www.redemptoristi.sk, www.ludovemisie.sk). Ogni mese a Podolínec si tengono incontri di preghiera. E’ stato pubblicato un CD di preghiere e canzoni di gruppo per giovani. I giovani partecipano agli incontri di preghiera. I nostri giovani coo‐ peratori partecipano attivamente agli incontri internazionali orga‐ nizzati dai Redentoristi. E’ stato preparato un nuovo documento, su supporto elettronico, sulla vita dei Redentoristi in Slovacchia, con un’introduzione dell’at‐ tuale superiore generale, rev.mo p. Joseph W. Tobin, C.Ss.R. Esso include un invito per i giovani a partecipare al nostro apostolato du‐ rante le missioni. Tale documento può essere usato in TV così come 102 Conspectus Generalis 2009 in programmi di missione. Esso può anche aiutare nel ministero vo‐ cazionale. Manteniamo i contatti con i giovani che sono interessati nella nostra vita apostolica. Un confratello è particolarmente re‐ sponsabile per la promozione delle vocazioni. Abbiamo nuovi candi‐ dati, che vengono principalmente dalle missioni, ma abbiamo biso‐ gno di migliorare la pastorale della promozione vocazionale in tutta la Vice‐Provincia. Alcuni confratelli stanno facendo corsi post‐laurea. Altri stanno stu‐ diando lingue straniere. Inviamo dei confratelli a fare dei corsi di spiri‐ tualità e corsi per formatori organizzati dal governo generale. Stiamo usando il “tirocinium” in Polonia per la formazione dei missionari. Ma per i giovani confratelli stiamo anche organizzando una formazione per la missione, direttamente durante la sua predicazione. Così i mis‐ sionari più anziani condividono le loro esperienze con i più giovani. Gli incontri comunitari dell’intera Vice‐Provincia stanno aiutando per una formazione permanente. Abbiamo promosso delle conferenze per questi incontri. Per due volte abbiamo promosso conferenze dal Cen‐ tro per la Spiritualità Redentorista a Roma. Offriamo anche ritiri nella Repubblica Ceca (Svatá Hora) o in Polonia (Tuchów). La Vice‐Provincia di Bratislava coopera con le provincie limitrofe in vari modi. Abbiamo una formazione di base in comune con la Provin‐ cia di Praga. I formatori si incontrano regolarmente per discutere sui problemi della formazione iniziale. Abbiamo cooperato in alcune mis‐ sioni (l’ultima volta è stato in Pilsner nel 2008) con aiuto e materiali reciproci. Allo stesso modo, cooperiamo in alcune missioni con la Vi‐ ce‐Provincia di Michalovce e stiamo aiutando, per mezzo di confe‐ renze e riunioni, la formazione permanente. Il 1 dicembre 2008, un membro della Vice‐Provincia di Michalovce risiederà in una delle co‐ munità della Vice‐Provincia di Bratislava e lavorerà per il nunzio pon‐ tificio. Stiamo valutando degli incontri per la formazione comunitaria con la Provincia di Praga e le sue Vice‐Provincie. I nostri rispettivi 0012 EUROPA NORD 103 consigli si incontreranno a febbraio 2009. E’ iniziata una buona coo‐ perazione con la Provincia di Vienna. Gli incontri dei consigli delle Unità hanno avuto luogo e, da quel momento, ci sono stati due no‐ stri confratelli a Vienna e c’è anche uno studente ad Innsbruck. I nostri studenti frequentano regolarmente le lezioni di tedesco. Par‐ tecipiamo anche a varie attività della Provincia di Varsavia e ci con‐ sultiamo con essa sul nostro piano pastorale, etc. I nostri studenti partecipano ad una preparazione comunitaria in Polonia prima di professare i voti perpetui. Sfide e prospettive La Vice‐Provincia soffre di alcune frammentazioni dovute agli effetti di molti anni di regime comunista. Dopo la visita del governo genera‐ le del 2008, la sfida di integrare ed unire i membri è diventata più urgente. Le comunità sono state riorganizzate e stiamo preparando un piano pastorale che, speriamo, unirà tutte le nostre attività pa‐ storali. Gli incontri per missionari e superiori sono già stati tenuti. Abbiamo progettato missioni nell’intera Unità. Ci sono molte do‐ mande e molto lavoro, così è necessario essere ben organizzati. Non vogliamo programmare una formazione permanente per poi non metterla in pratica. Progetti per la vita comune nelle nostre co‐ munità dovrebbero aiutare in quest’area. In futuro ci piacerebbe svi‐ luppare delle missioni permanenti nelle parrocchie urbane e creare un’opportunità per l’evangelizzazione delle persone. C’è una necessità di direzione spirituale, specialmente tra i giovani. Questo potrebbe aiu‐ tare la situazione vocazionale. Abbiamo programmato una nuova mis‐ sione a Karlovy Vary (diocesi di Plzeň/Pilsner nella Bohemia Occidenta‐ le). Il 27 giugno 2009, un team missionario internazionale comincerà le sue attività. Il Superiore sarebbe il nostro padre Václav Hypius. Noi pre‐ ghiamo e crediamo che questa missione si svilupperà bene. 104 Conspectus Generalis 2009 Conclusione La Vice‐Provincia di Bratislava è ancora relativamente giovane e se‐ gnata dalle attività contrarie sotto il comunismo. I giovani membri maturano gradualmente e sono pronti ad accettare le nuove sfide ed accrescere la missione della Congregazione nel mondo moderno. Vo‐ gliamo rimanere fedeli al nostro carisma e concentrarci sulla predica‐ zione della missione perché noi crediamo che, in questo modo, pos‐ siamo dare un grande contributo per la chiesa. Allo stesso modo, non vogliamo ignorare la formazione, la vita comune e l’apertura all’intera Congregazione. Ci aspettiamo che l’imminente XXIV Capitolo Generale porti nuovi incentivi ed ispirazioni. Il testo originale è in inglese. 1604 – Vice‐Provincia di Michalovce (Repubblica Slovacca) Introduzione La Vice‐Provincia di Michalovce attualmente ha 39 confratelli: 1 vescovo 31 sacerdoti (1 con voti temporanei che si è unito a noi co‐ me prete diocesano) 1 diacono 4 fratelli (con voti perpetui) 2 studenti (con voti temporanei, attualmente nel loro anno pastorale) 106 Conspectus Generalis 2009 I confratelli vivono e amministrano tre comunità in Slovacchia (Michalo‐ vce, Stropkov, Stará Ĺubovňa) e due comunità in Ucraina (Korolevo e Užhorod). A causa della mancanza di confratelli e su consiglio degli ccon‐ sglieri generali, abbiamo soppresso la casa di Korunkova che è stata uti‐ lizzata come noviziato. Benché i vescovi ci hanno offerto altri luoghi do‐ ve lavorare, non abbiamo, fino ad ora, accettato nuove fondazioni. La situazione attuale Fin dal primo gennaio 2004 la Repubblica Slovacca fa parte dell’Unione Europea. Inizierà ad utilizzare l’euro come valuta corrente a partire da gennaio 2009. Dopo una lunga attesa, è stato risolto il problema che riguarda la Provincia della chiesa cattolica greca (bizantina) in Slovac‐ chia. L’eparchia di Presov è stata elevata allo status di arcidiocesi. Il vescovo di Presov è stato nominato arcivescovo e metropolita. L’esar‐ chia di Kosice è stata innalzata a eparchia e il vescovo Milan Chautur, uno dei nostri confratelli, è stato nominato eparca. Allo stesso tempo, è stato fondato una terza eparchia, con sede a Bratislava, dove è stato nominato un nuovo vescovo. Attualmente la chiesa cattolica greca in Slovacchia ha abbastanza preti e vocazioni sacerdotali. Dopo anni di persecuzioni, la chiesa è piuttosto attiva e sta bene e le vocazioni sono una manifestazione di questo benessere. La maggior parte dei preti sono sposati e sembra che questa possibilità influenzi fortemente la decisione di diventare prete diocesano. La situazione, dopo gli anni inquieti immediatamente seguenti alla caduta del comunismo, si è un po’ normalizzata. La transizione dal comunismo al capitalismo ha causato e sta ancora causando molte pressioni. I partiti politici si stanno lentamente formando e ogni cosa si sta muovendo verso gli standard prevalenti negli altri paesi dell’Europa Occidentale. L’economia del paese sta crescendo lenta‐ mente e così la situazione economica della popolazione sta gradual‐ mente migliorando. La crescita, dopo anni di collasso e stagnazione, 0012 EUROPA NORD 107 è visibile. Il prezzo dello sviluppo finanziario è l’ampia migrazione di gente dall’Est all’Ovest del paese o oltre, verso l’Europa occidentale. La situazione economica in Slovacchia varia enormemente da luogo a luogo. Nell’Est, dove viviamo e lavoriamo, i salari sono molto più bas‐ si e c’è più disoccupazione. Malgrado ciò, se la gente ha un lavoro, vive modestamente. D’altra parte, c’è un piccolo gruppo di elite di ricchi. Oltre a quelli che stanno vivendo meglio, ci sono anche quelli che vivono ai margini della vita. Sono precisamente queste persone a essere spesso le più trascurate spiritualmente. Un gruppo specifico nella nostra società è quello dei zingari che sono poveri, non solo ma‐ terialmente. Sono ai margini della società. Opere apostoliche e servizio missionario Predicare le missioni popolari è una priorità per la Vice‐Provincia di Michalovce (cf. Statuto Vice‐Provinciale 003). Due padri stanno predi‐ cando le missioni a tempo pieno. In cooperazione con altri due con‐ fratelli, organizzano le missioni e i loro rinnovamenti. Gli altri confra‐ telli sono impegnati secondo le necessità del luogo. Aiutano sia ascol‐ tando le confessioni sia rafforzando il gruppo missionario. Conseguen‐ temente, più di 130 missioni e rinnovamenti missionari sono stati predicati nella nostra Vice‐Provincia sin dalla ripresa dell’opera mis‐ sionaria nel 1997. Dopo aver risolto i problemi organizzativi iniziali riguardanti l’opera missionaria, abbiamo ricevuto molte richieste di fare le missioni. Molte volte abbiamo dovuto aspettare fino a due an‐ ni per essere in grado di fare la missione. Le missioni portano un grande beneficio spirituale alla parrocchia dove sono predicate. La gente di solito è molto sollevata e rafforzata durante il corso della missione. I preti delle parrocchie generalmente sono soddisfatti del modo in cui sono condotte le missioni e molti, dopo essere stati tra‐ sferiti in un’altra parrocchia, chiedono che le missioni siano predicate anche nella nuova parrocchia. I vescovi sono soddisfatti delle missioni 108 Conspectus Generalis 2009 e ci incoraggiano a continuare questa opera persino con uno zelo maggiore. Comunque, dalla nostra prospettiva, vediamo che non ab‐ biamo abbastanza confratelli per aumentare questo tipo di lavoro. E’ impegnativo e difficile. Le condizioni della missione variano e non tutti sono in grado di adattarsi. I laici, i giovani e un team di evangelizzazio‐ ne ci aiutano spesso a realizzare le missioni popolari. Il nostro lavoro nella regione subcarpaza dell’Ucraina sta lentamente assumendo un nuovo volto. Vogliamo creare l’opportunità per un’opera missionaria di svilupparsi anche là. Nonostante la nostra presenza in quella regione dal 1990, non siamo ancora stati in grado di creare una struttura missionaria più concreta. Poche missioni sono state predicate e in modo piuttosto sporadico. Stiamo cercando mezzi migliori e le migliori opportunità per diffondere la Parola di Dio in questo ambiente. Finora abbiamo aiutato il vescovo locale a servire le parrocchie, poiché questo, al momento, è la grande necessità del luo‐ go. Recentemente abbiamo iniziato a lavorare in una delle parrocchie di Uzhorod, praticamente nel centro dell’eparchia di Mukacev. Là pro‐ gettiamo di costruire il centro di una futura Regione della Vice‐ Provincia. Pensiamo che sarebbe meglio fondare un’Unità indipen‐ dente nella regione transcarpaza o subcarpaza dell’Ucraina. I ritiri spirituali e il lavoro con i giovani sono altre forme di opera a‐ postolica. E’ una grande tradizione della nostra Vice‐Provincia orga‐ nizzare ritiri spirituali per il clero e per il laicato. Continuiamo questo lavoro. La casa di Stropkov specialmente è utilizzata come luogo per i ritiri spirituali per diversi gruppi. Sfortunatamente, anche qui af‐ frontiamo il problema che non ci sono sufficienti confratelli per fare tutto il lavoro in questo campo. Tutte le nostre comunità sono impegnate nel ministero della gioventù. Questo lavoro ha aspetti differenti: cori, movimenti, sports, campi e‐ stivi, gruppi di formazione e così via. La gioventù che lavora nel movi‐ mento “Lite‐Life” è particolarmente produttiva. Questo movimento ha 0012 EUROPA NORD 109 una sua propria struttura e un suo modo di lavorare. Ciò è utile per il nostro ministero per la gioventù poiché non dobbiamo trovare nuovi modi o mezzi per lavorare con i giovani. Alcuni confratelli sono attiva‐ mente impegnati in questo movimento che fornisce molte opportunità di incontrare i giovani e condividere con loro la nostra spiritualità. Un altro luogo di lavoro privilegiato è la parrocchia. Un buon nu‐ mero di confratelli fa ancora questo tipo di lavoro apostolico. Que‐ sta attività porta risultati concreti. In precedenza, questo tipo di lavoro era uno dei più importanti e alimentava molte vocazioni per la nostra Congregazione. La Vice‐Provincia possiede una casa editrice chiamata “Misionar”. Il lavoro principale consiste nel preparare e stampare la rivista “Misio‐ nar” e, in tempi recenti, anche “Ludova citanka” [lettura popolare, spirituale]. Inoltre, Misionar pubblica occasionalmente diversi libri, non necessariamente “Redentoristi”. La rivista “Misionar” ha una lunga storia (dal 1942) e, a seconda del numero di copie, (circa 4.700), è un buon mezzo di evangelizzazione nell’odierna e smalizia‐ ta società dei media. Lavoriamo in stretta cooperazione con l’editore del “Arcibratstvo sv. ruzenca” [Confraternita del Santo Rosario]. Un confratello è impegnato in ciò. La sede della Confraternita è Micha‐ lovce e, a oggi, ha più di 20 mila membri. Icone e mosaici – Questa è una forma nuova e molto interessante di evangelizzazione. Uno dei nostri confratelli ha seguito un corso di due anni a Roma, nel Centro Alletti. Ha acquistato una nuova esperienza nel lavoro con i mosaici. Speriamo di creare un atelier dove la pittura delle icone, la creazione di mosaici e l’arte delle vetrate a colori possa servire a evangelizzare. Stiamo cercando il modo migliore per organiz‐ zare e per finanziare l’atelier. Ci sono molti problemi. Un confratello lavora nella formazione sacerdotale nel seminario diocesano. Un altro lavora alla nunziatura apostolica a Bratislava. 110 Conspectus Generalis 2009 Abbiamo accettato questi lavori su richiesta dell’arcivescovo allo scopo di cooperare con la chiesa locale. Molti dei nostri preti sono impegnati nelle strutture eparchiali: comitati di liturgia, comitati per la cura pastorale della gioventù e così via. La formazione iniziale ha luogo in Polonia. Questo è un grande aiuto per noi poiché una Vice‐Provincia piccola come la nostra non ha suf‐ ficienti confratelli ben preparati per il compito di formare giovani Missionari Redentoristi. D’altro canto alcuni candidati, specialmente quelli dell’Ucraina, sono scoraggiati dalla prospettiva di dover segui‐ re la propria formazione redentorista iniziale in Polonia. In anni recenti abbiamo subìto un declino nelle vocazioni, nonostan‐ te un ministero di vocazione ben provato e incontri regolari con i pochi giovani che vengono da noi, disposti a percorrere una vita di consacrazione religiosa. Una buona quantità di quelli che vengono agli incontri, comunque, quando è il momento di decidere, scelgono di andare al seminario diocesano. Da quando abbiamo iniziato il no‐ stro lavoro in Ucraina, molto pochi sono stati quelli interessati ad unirsi a noi. Molti di quelli che si sono uniti a noi non sono riusciti ad adeguarsi al passaggio in un nuovo ambiente di studio a Cracovia. Dunque, stiamo considerando la possibilità di far compiere ai futuri candidati i loro studi in Ucraina, nel loro ambiente. In anni recenti abbiamo dato un’enfasi maggiore alla formazione per‐ manente. Abbiamo incontri trimestrali regolari dell’intera Vice‐Provin‐ cia. Abbiamo iniziato ad avere ritiri vice‐provinciali. Abbiamo anche elaborato una Ratio Formationis vice‐provinciale. Malgrado tutti questi sforzi, ci sono ancora alcuni confratelli che stanno attraversando una seria crisi vocazionale. Ci sono varie ragioni per questo: scontento per la maniera in cui viviamo nelle nostre comunità, riluttanza a lavorare per il bene comune, ricerca della propria autorealizzazione e anche differenti visioni riguardo a ciò che significa essere Redentorista. La maggioranza dei confratelli sono entrati nella Congregazione quando 0012 EUROPA NORD 111 vivevano da soli nelle parrocchie e avevano il loro apostolato e il loro stile di vita. Con la caduta del comunismo e il ritorno alle comunità re‐ ligiose, siamo divenuti consapevoli delle grandi differenze di carattere e, per molti, la vita comune si è dimostrata difficile. Argomenti Gli zingari sono una grande sfida per noi. Finora non abbiamo trova‐ to il coraggio o il sistema migliore per raggiungere queste persone, nonostante il fatto che sono ovviamente i poveri più abbandonati verso i quali il carisma redentorista ci chiama ad operare. Le nostre comunità parrocchiali si stanno spopolando. Molti giovani stanno partendo, cercando un lavoro. La maggioranza di questi emi‐ grano all’estero. E’ necessario trovare delle risposte a questi problemi pastorali. Una possibilità potrebbero essere le comunità internazionali che potrebbero dedicarsi nell’attività con le persone costrette ad emi‐ grare per il lavoro, sradicate dal loro ambiente e dalla loro cultura. Una comunità internazionale potrebbe essere fondata nella Repubbli‐ ca Ceca a Karlove Vary, dove un membro della nostra Vice‐Provincia potrebbe lavorare, facendo sicuramente esperienza in questo campo. In tempi recenti, la domanda su come dovrebbero vivere i Redentori‐ sti dell’Est si è riproposta. Siamo figli di Sant’Alfonso e, allo stesso tempo, eredi della tradizione cristiana orientale, che ancora considera la vita consacrata come monastica. C’è una ricerca nella nostra Vice‐ Provincia su come, da cristiani orientali, possiamo vivere al meglio la spiritualità alfonsiana. L’opera pastorale, specialmente nel territorio della Subcarpazia, richiede grande apertura ai bisogni e alle aspettati‐ ve della popolazione che vive in quella zona. Cooperiamo con i vescovi per cercare di rispondere. I superiori dei diversi ordini religiosi affron‐ tano e cercano delle soluzioni ai differenti problemi. 112 Conspectus Generalis 2009 Impariamo insieme come onorare il beato prete‐martire Metod Do‐ minik Trčka. Il dono di questo beato prete‐confratello offre incorag‐ giamento a tutti. Anche come divulgare la sua devozione è una sfida. Un confratello si dedica specificamente a questo lavoro. Sta racco‐ gliendo sia del materiale archiviato che riguarda la vita del beato mar‐ tire sia leggendo il materiale che riguarda la storia della nostra Vice‐ Provincia. Stiamo pensando di iniziare il processo di beatificazione di un altro confratello, un prigioniero a lungo termine del regime comu‐ nista, un grande confessore e uomo santo, Jan Mastiliak. Un problema che ostacola la crescita delle nostre attività è la man‐ canza di risorse finanziarie. La Vice‐Provincia, dopo anni di costru‐ zione di strutture fondamentali, ora non ha abbastanza risorse per impegnarsi in una “cura pastorale speciale”, dove c’è la necessità non solo di risorse umane ma anche materiali. Conclusione La Vice‐Provincia di Michalovce vuole continuare a proclamare la Pa‐ rola di Dio a quelli che più hanno bisogno di ascoltarla. Siamo consa‐ pevoli che il servizio a Dio e al popolo è impegnativo e richiede il dono di tutto se stesso. Guardiamo al passato e dai nostri predecessori im‐ pariamo il potere della loro fede e l’amore nelle situazioni difficili. Guardiamo anche con speranza verso il futuro, poiché capiamo che la nostra vocazione e il nostro servizio non é un qualcosa che è nostro ma alla fine è l’opera di Dio. Il beato Metod Dominik Trčka ha pronun‐ ciato questa bella frase: “Signore, Dio, sono tuo”. Anche noi vogliamo porci di fronte a Dio con questa stessa attitudine di sottomissione alla missione. Dedichiamo noi stessi e tutto quello che facciamo a Dio. Il testo originale è in inglese. 1700 – Provincia di Varsavia (Polonia) La prima casa: 1893 Fondazione della Provincia: 8 dicembre 1909 Numero dei membri: 370 (1.10.2008) Situazione attuale Il governo della Provincia è costituito da: superiore provinciale – P. Ryszard Bożek, C.Ss.R. vicario provinciale – P. Piotr Chyła, C.Ss.R. consigliere ordinario – P. Marek Saj, C.Ss.R. consigliere straordinario – P. Marek Kotyński, C.Ss.R. consigliere straordinario – P. Mirosław Pawliszyn, C.Ss.R. 114 Conspectus Generalis 2009 Statistiche Quest’anno di 2008 la Provincia di Varsavia è costituita da 370 con‐ fratelli professi, 6 novizi e 16 postulanti: sacerdoti 328 fratelli laici 20 in Polonia lavorano 255 sacerdoti, 18 fratelli all’estero lavorano 73 sacerdoti, 1 fratello I membri della Provincia di Varsavia oltre che in Polonia lavorano nei seguenti paesi: Inghilterra 1 sacerdote Argentina 4 sacerdoti Austria 3 sacerdoti Bielorussia 9 sacerdoti Brasile 1 sacerdote Boemia 3 sacerdoti Danimarca 2 sacerdoti Spagna 1 sacerdote Canada 1 sacerdote Caraibi 2 sacerdoti Germania 17 sacerdoti Ucraina 4 sacerdoti USA 14 sacerdoti Italia 11 sacerdoti 1 fratello La Provincia di Varsavia possiede attualmente 24 case nel territorio della Polonia (incluse due case di villeggiatura operanti: Kościelisko e Łomnica, un centro dei ritiri e di villeggiatura a Rowy che è in co‐ struzione ed un complesso di case di ritiri a Rynias, che funzionano in pieno solo nella stagione estiva); esistono anche 7 comunità al‐ l'estero: 3 – in USA (Manville, Chicago‐Cicero, Perth Amboy), 1 – in 0012 EUROPA NORD 115 Austria (Oberpullendorf), 1 – in Germania (Monaco di Baviera), 1 – in Ucraina (Truskawiec‐Mościska) e 1 – in Bielorussia (Grodno). La maggior parte dei confratelli vive in comunità; sono pochi quelli che vivono e lavorano da soli. Formazione Dall’anno accademico 2008/2009 gli studi si svolgeranno nel semi‐ nario maggiore redentoristi della Provincia di Varsavia a Tuchów. Dopo l'unificazione dei due corsi del seminario, la formazione avrà la seguente forma: un anno di postulantato, un anno di noviziato, sei anni di studi di filosofia e di teologia. L'incarico del rettore del seminario è stato diviso dall'incarico del superiore della comunità della casa. Studenti professi (gli studenti di teologia): 22 (20 a Tuchów e 2 fanno la pratica pastorale). novizi 6 postulanti (studenti di filosofia) 3 postulanti ‐ candidati per il sacerdozio 11 postulanti ‐ candidati per diventare fratelli 2 Tutti i seminaristi (inclusi i postulanti che vogliono diventare sacer‐ doti e fratelli) sono 38. Nel postulantato sono: I anno II anno III anno IV anno V anno VI anno pratica pastorale 11 3 4 7 6 3 2 116 Conspectus Generalis 2009 Impegni apostolici principali e priorità Le missioni e gli esercizi spirituali parrocchiali sono le priorità della Provincia. Circa 70 confratelli se ne occupano direttamente. L'atti‐ vità missionaria e gli esercizi spirituali predicati dai Redentoristi della Provincia di Varsavia sono definiti nel Directorio delle Missioni Popolari (2004). Ogni anno circa 3 padri vengono inviati verso il ti‐ rocinio pastorale per prepararsi ad lavorare in questo campo. Le nostre missioni parrocchiali hanno 4 modelli diversi: il modello tra‐ dizionale, il modello kerygmatico, il modello di evangelizzazione e le missioni di rinnovamento della parrocchia. Presso 16 delle nostre case in Polonia sono gestite le parrocchie. Per questo, un gran gruppo di confratelli (circa 90) si impegna alla pastorale parrocchiale e alle attività connesse ad essa: la pastorale giovanile, la pastorale degli studenti, la catechesi, la cura dei vari gruppi, il lavoro negli ospedali. La Provincia gestisce anche 5 san‐ tuari, di cui 4 sono mariani. Tra le attività della Provincia di Varsavia hanno un posto importante le missioni all'estero. A parte le missioni che esistono da molto tem‐ po, come quelle nel Sud America, e l'aiuto nelle Unità vicine, dopo la caduta del comunismo, abbiamo visto come sfida particolare, la mis‐ sione sui territori dei paesi dell'ex Unione Sovietica. Il 25 ottobre 2006 è stata costituita una Regione di San Gerardo che comprende le case redentoriste in Russia e in Kazachistan (6 comunità). Questa Missione è stata intrapresa in modo speciale e risponde ai segni dei tempi, rendendo possibile la realizzazione della nostra missione tra i più abbandonati. Nel 2007 la nostra Provincia ha risposto positivamente alla propo‐ sta della Santa Sede di prendere parte alla fondazione della prela‐ tura territoriale in Patagonia, in cooperazione con la Vice‐Provincia di Resistencia, mandando là 4 padri. 0012 EUROPA NORD 117 Radio Maria costituisce una dimensione importante e sempre più ampia dell'attività della Provincia. Quella stazione radiotrasmittente è entrata positivamente nella storia della vita ecclesiale in Polonia e fuori dei suoi confini per la preghiera, la catechesi e la formazione spi‐ rituale e sociale. Radio Maria possiede circa cinque milioni di ascolta‐ tori solo in Polonia, e tramite i satelliti le sue trasmissioni si possono ascoltare in quasi tutto il mondo, anche negli Stati Uniti, dove gli im‐ migrati polacchi sono particolarmente numerosi. Per il lavoro stabile alla Radio sono destinati attualmente dieci confratelli. La loro attività è allo stesso tempo un chiaro esempio della cooperazione con i laici che sono migliaia sul territorio di tutto il paese. Altra manifestazione della cooperazione con i laici è il loro impegno nell'attività missionaria e parrocchiale. Qui bisogna sottolineare al‐ cune forme di impegno come: il gruppo missionario "Wschód" ("O‐ riente") (che insieme con i laici organizza gli esercizi spirituali nell’ ex Unione Sovietica), Associazione "Nadzieja" ("La Speranza" – che svolge il lavoro con i bambini handicappati e con le loro famiglie), Associazione degli Amici delle Missioni, ed anche alcuni doposcuola per i bambini poveri e i giovani. Per questi gruppi si tengono incontri regolari di formazione e ritiri. È stato elaborato un programma per la formazione dei collaboratori laici redentoristi, approvato dal governo provinciale nel mese di ot‐ tobre 2005 e realizzato sotto la guida del segretariato per i laici. Nel mese di febbraio 2007 è nata la prima comunità aperta a Toruń con la partecipazione dei Redentoristi e dei missionari laici, i quali condividono la stessa spiritualità redentorista e intraprendono lo stesso lavoro apostolico. I membri laici della comunità aperta abita‐ no in un edificio a parte e hanno il diritto di prendere parte in alcune ambiti della vita della comunità a Toruń, come: la preghiera, le feste, gli incontri riguardanti l'attività apostolica, i giorni di ritiro e gli eser‐ cizi spirituali. I membri della comunità redentorista regolarmente 118 Conspectus Generalis 2009 partecipano ad alcuni momenti della vita, della preghiera e del lavo‐ ro dei laici che abitano nella casa della comunità aperta. Un aspetto importante del lavoro è l'apostolato attraverso la parola stampata (la pubblicazione trimestrale Homo Dei e la casa editrice), il periodico Studia Redemptorystowskie ("Studi Redentoristi"), la pasto‐ rale degli uomini del mare (il coordinatore regionale della pastorale degli uomini del mare nella Regione dell'Europa e il direttore della pa‐ storale degli uomini del mare in Polonia). In Provincia si evidenzia il lavoro della pastorale vocazionale. Nel 2000 è sorto un centro speciale per le vocazioni a Cracovia, il cui compito è di animare e sostenere le vocazioni nella cooperazione con i confratelli delle altre case. Una dimensione particolare della vita della Provincia è costituita dal‐ la formazione fondamentale, nella quale sono impegnati molti con‐ fratelli. I nostri centri di formazione sono aperti agli studenti delle vicine Provincie. È un fenomeno che mette in rilievo l'unione e la co‐ operazione tra le varie Unità della Congregazione e allo stesso tem‐ po esercita un influsso positivo sugli studenti, aiutandoli ad aumen‐ tare il senso del valore universale della nostra vocazione. Le iniziative e gli avvenimenti più importanti • La costituzione della Regione di San Gerardo (Russia e Ka‐ zachstan) nel 2006; • L'impresa del ministero in Patagonia (Argentina); • La costituzione del Centro Pastorale e Missionario dei Re‐ dentoristi a Cracovia; • La revisione degli statuti provinciali e l'aggiornamento del piano pastorale, previsto per la prossima sessione del ca‐ pitolo provinciale nel 2010; 0012 EUROPA NORD 119 • Il piano pastorale della Provincia approvato nel mese di febbraio 2007, per il triennio 2007–2009; • L'animazione del dialogo tra il governo, i confratelli e le comunità, l'aumento del senso della corresponsabilità per la valorizzazione del lavoro dei segretariati, della commis‐ sione e delle singole comunità; • La maggiore valorizzazione del flusso delle informazioni e della comunicazione scambievole nella nostra Provincia; • Il maggiore apprezzamento del ruolo dei fratelli laici nella vita della Provincia attraverso la formazione permanente e gli incontri frequenti nell'ambito del Subsegretariato dei Fratelli e della commissione provinciale; • Esercizi spirituali provinciali nello spirito del tema del ses‐ sennio corrente; • Le celebrazioni del centenario della fondazione della Pro‐ vincia di Varsavia previste per il 2009; • Le celebrazioni del centenario della canonizzazione di San Clemente previste per il 2009; • Il rafforzamento del nostro impegno apostolico in altre Provincie; • La cooperazione con le Provincie vicine in materia di for‐ mazione. Iniziative • Riunioni annuali dei formatori dell'Europa Centrale e dell'Est • Riunioni annuali dei superiori, dei parroci e dei formatori • Incontri dei fratelli laici – due volte all'anno • Riunioni annuali dei missionari e i seminari d'addestramento 120 Conspectus Generalis 2009 • Incontri annuali dei giovani a Tuchów • Riunioni dei sacerdoti impegnati nella pastorale, dei par‐ roci e dei catechisti • L’introduzione del programma di formazione fondamen‐ tale per la parrocchia • L’elaborazione di un nuovo direttorio per le missioni in Provincia I problemi e le sfide • La scarsa cura nella necessità di un approfondimento con‐ tinuo della vita spirituale (formazione permanente); • I problemi legati al voto di povertà e all’uso corretto dei beni nelle comunità, l’egoismo nel giudizio e la tendenza ad assicurarsi l’esistenza; • Troppo poca apertura alle necessità delle altre comunità; • La diminuzione delle vocazioni nella Congregazione rispet‐ to ad altre Congregazioni o diocesi – è preoccupante; • La cura per i confratelli giovani, nei primi anni dopo l’ordi‐ nazione sacerdotale; • Il bisogno di organizzare meglio la pastorale giovanile nella Provincia; • Il bisogno di una maggiore apertura alla cooperazione con i laici. E' necessario approfondire la riflessione sui seguenti argomenti: • La formazione perpetua nella pratica delle comunità; • Il ruolo dei fratelli laici nella comunità; • L’inserimento dei laici nella comunità di vita e di apostolato; • La ricerca di nuove iniziative pastorali; • La promozione della spiritualità redentorista con l’utilizzo delle case per i ritiri. 0012 EUROPA NORD 121 Compiti da realizzare • Discussione nelle comunità sul piano pastorale della Pro‐ vincia; • L'elaborazione del direttorio pastorale per le parrocchie; • La premura di creare dei progetti della vita comunitaria; • Lettere del superiore provinciale o del governo provinciale a tutti i confratelli inerenti il programma di alcuni temi par‐ ticolari (alcune volte all’anno); • L'animazione della vita comunitaria e della spiritualità sia a livello della Provincia che a livello locale; • Organizzazione dei corsi della storia e della spiritualità re‐ dentorista nell'ambito della formazione continua; • L’elaborazione e il sostentamento della formazione concre‐ ta dei Redentoristi alla cooperazione responsabile e la gui‐ da per i gruppi dei collaboratori laici per poterli inserire nel carisma e nella spiritualità redentorista, che può mirare al‐ la formazione e all’organizzazione del laicato redentorista; • Il migliore sfruttamento delle vaste possibilità dei media: Radio Maria, Homo Dei e la tipografia a Tuchów per la promozione dei contenuti redentoristi; • Il maggiore apprezzamento della cooperazione con le (Vice) Provincie vicine per conoscere meglio l'eredità spirituale e vivere l'identità redentorista in modo più consapevole. Il testo originale è in italiano. 1704 – Regione di San Gerardo (Russia e Kazakhstan) Introduzione La regione di San Gerardo è una delle più nuove Unità della Congre‐ gazione, poiché è stata fondata il 25 ottobre 2006. Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno dimostrato la loro ami‐ cizia e che ci hanno accompagnato nel fare i nostri “primi passi”. In speciale modo siamo grati alla Provincia di Varsavia, al Governo Ge‐ nerale e a tutti coloro che ci sostengono attraverso il programma FICOM‐RUS ed anche altri progetti. 124 Conspectus Generalis 2009 Benché abbiamo solo due anni, abbiamo già tenuto tre assemblee regionali generali. La prima ha avuto luogo a Orenburg dal 24 al 27 ottobre 2006, durante la quale abbiamo inizialmente organizzato la nostra Regione. La seconda è stata a Orsk il 19 e il 20 settembre 2007, alla fine della visita provinciale. La terza, a Pionierskij, dal 15 al 18 aprile 2008, è stata un’assemblea elettorale. Durante queste as‐ semblee abbiamo discusso sulla nostra vita e sulla missione ed ab‐ biamo eletto il governo regionale. Sono state anche nominate delle commissioni, con il compito di progettare e coordinare ambiti speci‐ fici della nostra vita. La struttura e la situazione personale Diciassette confratelli appartengono alla regione di San Gerardo: uno dall’Irlanda, uno dalla Bielorussia e 15 dalla Polonia. C’è uno studente dal Kazakhstan. Lavoriamo e viviamo in cinque luoghi del‐ la Russia (Pionierskij, Togliatti, Orsk, Orenburg e Kemerovo) e in uno in Kazakhstan (Petropavlovsk). Il governo regionale • superiore regionale: padre Dariusz Paszyński, C.Ss.R. • vicario e consultore regionale: padre Artur Wilczek, C.Ss.R. • consultore regionale: padre Grzegorz Ruksztello C.Ss.R. (anche tesoriere regionale) Le commissioni • commissione regionale per le missioni e i ritiri • commissione regionale per la gioventù redentorista e la pastorale vocazionale • commissione regionale per la liturgia e le pubblicazioni • commissione regionale per le finanze 0012 EUROPA NORD 125 L’attività apostolica Il lavoro pastorale nelle parrocchie La più importante attività pastorale che svolgiamo in Russia ed in Kazakhstan è l’ordinaria cura pastorale e l’organizzazione delle par‐ rocchie affidateci dai vescovi locali. Le nostre comunità sono presen‐ ti in tre diocesi in Russia e in una arcidiocesi in Kazakhstan. In Kaza‐ khstan Petropavlovsk appartiene all’arcidiocesi di Nostra Signora ad Astana. In Russia, Pionierskij appartiene all’arcidiocesi di Nostra Si‐ gnora a Mosca, Togliatti, Orsk e Orenburg appartengono alla diocesi di San Clemente a Saratov e Kemerovo appartiene alla diocesi della Trasfigurazione del Signore a Novosibirsk. Le parrocchie a cui noi forniamo personale, come la maggior parte delle parrocchie cattoliche romane in Russia e in Kazakhstan, sono piccole comunità. Sono “diaspore”cattoliche di rito latino in una so‐ cietà in cui la maggior parte della gente è ortodossa o musulmana. Comunque, molte persone nella società russa sono atee, indifferenti o alla ricerca della fede. Le parrocchie cattoliche sono oasi spirituali nel deserto della miscredenza e dell’indifferenza. La collaborazione con molte suore religiose è molto importante ed utile. La cura pastorale dei cattolici La cura pastorale è soprattutto sacramentale. Ma organizziamo an‐ che delle attività speciali per piccoli gruppi di parrocchiani, come “vacanze” con Dio per i bambini e gli adolescenti, incontri per la gio‐ ventù e ministranti, incontri per le famiglie, etc. Ricerca e raggiungimento dei cattolici (nelle città e nei villaggi) Molte persone con “radici cattoliche” vivono dove lavoriamo. Sono principalmente d’origine polacca, tedesca, lituana, della Bielorussia e Ucraina. Molto spesso, per eventi importanti, come un funerale, ven‐ gono da noi di loro iniziativa. Le nostre parrocchie comprendono 126 Conspectus Generalis 2009 molte città e villaggi adiacenti. Spesso dobbiamo guidare per più di 200 chilometri per raggiungere alcune località delle nostre parrocchie. Proposte per gli atei e per le persone in cerca di Dio Una delle molte proposte per gli atei e le persone in cerca di Dio è il Collegio di Teologia Cattolica a Orenburg, con cattolici, ortodossi e studenti alla ricerca. Oltre a studiare la teologia cattolica, gli studenti possono anche apprendere altre religioni e fedi. E’ uno sforzo ecu‐ menico quello di stimolare la conoscenza e il pensiero positivo di tutte le religioni. Abbiamo anche altre proposte. Per esempio, un concerto mensile di musica classica a Orsk riunisce numerosi ascoltatori. In questa maniera, molti di questi ascoltatori incontrano la chiesa cattolica per la prima volta. Qualche volta le persone alla ricerca possono imparare qualche cosa di nuovo sul cat‐ tolicesimo, come è successo durante un’esibizione su madre Teresa di Calcutta a Orsk. Inoltre di fronte a grandi e importanti eventi reli‐ giosi invitiamo i membri indifferenti di famiglie di nostri parrocchiani a partecipare alla celebrazione liturgica. Molto spesso c’è una rispo‐ sta positiva a questo invito. Questo è un nuovo modo per avviare l’evangelizzazione. Attività per la carità L’attività caritatevole è diretta verso i poveri e i bisognosi, indipenden‐ temente dalla loro affiliazione politica o dalla religione. Invitiamo i no‐ stri parrocchiani a partecipare all’attività della carità. Organizziamo spe‐ ciali attività alle quali possono partecipare per esempio, dando una do‐ nazione extra o condividendo “un chilogrammo di cibo con i poveri”. Oltre all’attività pastorale, dedichiamo una buona quantità di tempo all’amministrazione, alla costruzione e alla riparazione, attività im‐ prescindibili nel nostro caso, ma che ci portano via una parte del no‐ stro tempo e delle nostre energie necessarie all’attività pastorale. 0012 EUROPA NORD 127 Missioni e ritiri Fin dall’inizio i Redentoristi in Russia e Kazakhstan hanno organizzato missioni e ritiri dando enfasi all’evangelizzazione e alla catechesi. In tempi recenti abbiamo organizzato molte missioni e ritiri nelle parroc‐ chie cattoliche sul fiume Volga e sulle montagne caucasiche. Abbiamo anche condotto molti ritiri nei quali promuoviamo la devozione a No‐ stra Signora del Perpetuo Soccorso e organizzato la Novena Perpetua. Un lavoro importante in questo momento è di prepararci per il giubi‐ leo della missione siberiana e caucasica. Cent’anni fa, nel 1908, i Re‐ dentoristi polacchi hanno cercato e hanno ricevuto il permesso dello zar di visitare le parrocchie cattoliche sparse tra gli Urali e la Siberia. Nel 1909 hanno ricevuto il permesso per predicare le missioni in queste parrocchie. Per celebrare questo giubileo, predicheremo le missioni in tutte queste parrocchie. Lavoro per le diocesi Molti confratelli hanno differenti compiti a livello diocesano, il che dimostra la grande fiducia che i vescovi locali hanno in noi. I nostri incarichi diocesani: • Padre Branagan, Kemerovo – decano, diocesi della Trasfi‐ gurazione del Signore a Novosibirsk. • Padre Jurkowski, Orsk – presidente e direttore del giornale della diocesi “Kliment”; presidente della commissione per la catechesi nella diocesi di San Clemente a Saratov (pren‐ de parte agli incontri della Commissione per la Catechesi della Conferenza dei Vescovi Cattolici in Russia; organizza corsi di catechesi per catechisti laici nella diocesi due volte l’anno, per una settimana; organizza un ritiro di formazione di due giorni due volte l’anno; coordina il lavoro in tre cen‐ tri catechetici della diocesi, etc.). 128 Conspectus Generalis 2009 • Padre Labkou, Orsk – presidente diocesano per il ministe‐ ro pastorale dei ministranti nella diocesi di San Clemente a Saratov. • Padre Mroczek, Orenburg – presidente della commissione liturgica nella diocesi di San Clemente a Saratov (prende parte agli incontri della commissione liturgica della Confe‐ renza dei Vescovi Cattolici in Russia, lavora con proposte per i testi liturgici, etc.). • Padre Paszyński, Orsk – vice‐decano, partecipante nel con‐ siglio diocesano dei sacerdoti. • Padre Ruksztełło, Pionierskij – presidente del Centro Ritiri a Kulikovo nell’arcidiocesi di Nostra Signora a Mosca. Pastorale giovanile e vocazionale Valutiamo molto positivamente l’incontro dei giovani tenuto a Pe‐ tropavlovsk, Kazakhstan, a maggio del 2006, ed anche la presenza dei nostri giovani all’Incontro della Gioventù Europea a Limerick, Ir‐ landa, nel 2007. Speriamo di preparare e di organizzare il prossimo incontro per la nostra gioventù di nuovo a Petropavlovsk, Kaza‐ khstan, dall’1 al 4 maggio 2009. Una parte molto importante del nostro servizio è la pastorale voca‐ zionale. Capiamo che ognuno di noi deve prendersi la responsabilità per le vocazioni. Abbiamo anche capito che una vita autentica e un gioioso servizio a Dio sono i migliori promotori di vocazioni. Ma ciò non è abbastanza. E’ nata fra di noi l’idea di digiunare per le voca‐ zioni. Ogni comunità, secondo le sue possibilità, stabilisce un giorno a settimana di digiuno con solo pane ed acqua. Abbiamo anche altre idee: invitare i ragazzi, specie i ministranti, per un giorno o una set‐ timana di “porte aperte” nei nostri monasteri, scrivere sulla vocazio‐ ne sul nostro sito web, etc. Padre Dmitrij Labkou è stato eletto per coordinare queste attività nella nostra Regione. 0012 EUROPA NORD 129 Evangelizzazione per mezzo dei media e delle pubblicazioni Da un po’ di anni la Regione ha mantenuto questo sito web: www. redemptor.ru. In questo sito si possono trovare informazioni, ma‐ teriali per la catechesi e persino omelie e sermoni per ogni dome‐ nica e altre festività. Padre Paweł Jurkowski è responsabile di que‐ sto sito web. Abbiamo preparato alcuni libri da pubblicare: la novena perpetua, preghiere ai santi e beati redentoristi e preghiere comunitarie. Situazione economica Le nostre spese normali sono garantite dall’assistenza finanziaria mensile della Provincia di Varsavia, circa 150 dollari americani per ogni confratello, e anche dalle congrue per la messa. Alcuni vescovi, inoltre, ci danno un regolare sostegno. Il mantenimento delle attività parrocchiali, le spese della chiesa, le attività pastorali sovvenzionate e caritatevoli, il pagamento dello staff laico, il mantenimento delle macchine e degli autisti, etc. creano una grande difficoltà per noi. Da alcuni anni abbiamo ricevuto il sostegno dei Redentoristi dell’Europa Occidentale attraverso il programma di solidarietà FICOM. Abbiamo anche un buon appoggio da alcune par‐ rocchie sorelle. Comunque, questo copre solo una parte di ciò che è richiesto. La nostra esperienza di vita ci dimostra che ogni comunità deve cercare il sostegno finanziario in Polonia o in altri paesi. Faccia‐ mo ciò richiamando alla missione o predicando ritiri. In media, ognuna delle nostre parrocchie, per le sue attività e spese normali, ha bisogno più o meno di € 20.000 l’anno. Il programma FICOM, le parrocchie sorelle, i nostri benefattori e le donazioni dei nostri parrocchiani forni‐ scono a ogni parrocchia € 4.000, solo il 20% dei nostri bisogni. Ogni comunità deve procurarsi il restante ammontare di € 16.000. Queste spese non includono la costruzione e i lavori di riparazione straordina‐ ri degli edifici e la loro manutenzione. 130 Conspectus Generalis 2009 Progetti di costruzione Attualmente abbiamo due costruzioni in corso. La prima è a Kemero‐ vo – la chiesa e la casa parrocchiale. La seconda è a Orsk – la casa par‐ rocchiale. I confratelli di Togliatti stanno progettando di costruire la chiesa e la casa comunitaria. Stanno ancora allo stadio di progettazio‐ ne. Abbiamo un gran bisogno di costruire la chiesa e speriamo, in un prossimo futuro, di essere in grado di realizzare questo sogno. In quei luoghi dove attualmente non è in corso nessun lavoro di costruzione (come a Petropavlovsk o Orenburg) alcune opere stanno iniziando o inizieranno presto in un prossimo futuro – riparazioni, compimento del lavoro di costruzione già iniziato ma rimasto incompleto e il “legal work” (procedimenti per avanzare una domanda pubblica per l’autorizzazione a costruire e ad usare la terra). Ci vogliono € 500.000 per completare i progetti di costruzione a Kemerovo. A Togliatti la costruzione costa un totale di € 2.500.000. Riparazioni, costruzioni e “procedimenti legali” sono molto dispen‐ diosi. Avremo bisogno di migliaia di euro. Ogni comunità dovrà procurarsi questi fondi. E’ importante procurarsi questi soldi e fare questo lavoro il prima possibile, poiché i costi continueranno ad aumentare ogni anno. “Patrimonio” – progetto decennale Abbiamo un piano economico decennale preventivo. Un obiettivo fondamentale è sviluppare un patrimonio di € 1.000.000 durante i prossimi dieci anni. Allora, potranno essere finanziate con gli interessi derivati dal patrimonio alcune attività pastorali e di mantenimento. Due cose sono molto importanti: 1. una gestione esperta delle nostre finanze affinché aumenti‐ no le entrate; 2. un aumento sistematico del nostro capitale da fonti ester‐ ne. Nel 2006, 2007 e 2008 abbiamo ricevuto entrate dal 0012 EUROPA NORD 131 Progetto di Cooperazione Missionaria. Comunque, stiano già cercando nuove fonti con le quali possiamo incremen‐ tare i fondi della Regione dal 2009 al 2017. Educazione Nell’agosto 2007, Padre Waldemar Warzyński ha lasciato la Regione per più alti studi. Sta studiando teologia morale ed elementi di spiri‐ tualità orientale. Studia all’Accademia Alfonsiana e all’Istituto Ponti‐ ficio Orientale a Roma. Tornerà per un ulteriore lavoro alla Regione nell’inverno del 2009. Con un diploma in teologia morale sarà in grado di lavorare nelle aree pastorali, educative e pedagogiche della Regione (per esempio offrendo corsi teologici). Ci sono alcune idee circa un “progetto educativo” per la Regione. Spe‐ riamo di mandare un altro confratello a studiare dopo il ritorno di Pa‐ dre Warzyński. Progettiamo anche di espandere la nostra conoscenza delle lingue straniere. Lo studio della lingua è importante per il nostro lavoro e ci aiuterà nella nostra ricerca di fondi per la nostra missione. Tutti sono convinti dell’importanza dello studio delle lingue. Spiritualità Ci sono stati due ritiri per i sacerdoti della Regione. Altri due ritiri sono pianificati anche per il prossimo anno. Difficoltà Personale C’è un urgente bisogno di rinforzare il personale della Regione. Ci sono solo tre confratelli nelle comunità di Kemerovo, Orsk, Oren‐ burg e Petropavlovsk. Ci sono solo due confratelli nelle comunità di Togliatti e Pionierskij. Si deve considerare molto seriamente l’invio di rinforzi a questi avamposti, ricordando che i confratelli sono spesso lontani dalla comunità per missioni e ritiri. Ci sono anche molte diffi‐ coltà con l’immigrazione e problemi con i visti, etc. 132 Conspectus Generalis 2009 Problemi finanziari La nostra situazione finanziaria è già stata menzionata sopra. Comun‐ que, vogliamo enfatizzare il nostro determinato desiderio di raggiun‐ gere l’indipendenza finanziaria per il 2018. Siamo impegnati a “dare le nostre vite per un’abbondante redenzio‐ ne” e così cerchiamo gioiosamente di compiere la volontà di Dio. Spe‐ riamo che i nostri progetti e le attività apostoliche siano la nostra strada per compiere la volontà di Dio. Benché la vita richiederà adat‐ tamenti e correzioni, crediamo di essere in cammino per realizzare la nostra missione redentorista in Russia e Kazakhstan. Confidiamo che San Gerardo, che abbiamo scelto come nostro patrono, sarà il nostro particolare rappresentante davanti a Dio. Abbiamo una grande fede in San Gerardo che ha compiuto dei miracoli. Cerchiamo di imitare il suo esempio nel nostro servizio missionario. Il testo originale è in inglese. 4200 – Provincia di Lviv (Ucraina) Situazione attuale La Provincia di Lviv compie la sua missione con 118 confratelli in 14 comunità: 5 vescovi, 77 sacerdoti, 1 diacono permanente, 12 stu‐ denti con voti perpetui, 16 studenti con voti temporanei, 4 fratelli con voti perpetui, 3 fratelli con voti temporanei ed 8 novizi. L’attuale situazione religiosa e politica dell’Ucraina è molto instabile. Fin dal 2003, la situazione economica e sociale si è mossa verso una maggiore democratizzazione. Ci sono stati cambiamenti positivi e‐ spressi in modo particolare nella “Orange Revolution”. Nonostante 134 Conspectus Generalis 2009 gli occasionali fallimenti politici, la società ucraina continua ad avan‐ zare verso una maggiore integrazione con l’Unione Europea. Tuttavia bisogna dire che lo sviluppo delle strutture religiose ed eccle‐ siali è ancora strettamente legato alle tendenze socio‐politiche dell’autorità dello Stato. La situazione della chiesa ortodossa, ora do‐ minante nel nostro paese, dimostra chiaramente questa situazione. Ma le chiese dei gruppi religiosi delle minoranze nazionali funzio‐ nano abbastanza bene. E’ importante ricordare la chiesa apostolica armena e la chiesa cattolica romana, così come una crescente co‐ munità ebraica. Le politiche e i processi di emigrazione occupano ovviamente un ruolo maggiore. Per quanto riguarda l’UGCC (La Chiesa Greco‐Cattolica Ucraina), alla quale appartengono i Redentoristi ucraini, le sue attività pasto‐ rali si sono diffuse in modo considerevole nell’Ucraina orientale e centrale negli ultimi sei anni. Lo spostamento della residenza pa‐ triarcale dell’UGCC verso la capitale dell’Ucraina è un segno di sta‐ bilizzazione della situazione e del ritorno verso le nostre radici sto‐ riche. Ciò ha causato la riattivazione di iniziative sociali tra gruppi sociali differenti e la realizzazione di progetti nei quali la chiesa oc‐ cupa un ruolo importante. La rinascita dell’Università Cattolica U‐ craina (UCU), che era proibita durante il regime comunista, è una forza motrice per lo sviluppo ed il rinnovo dell’educazione teologi‐ ca. Uno dei principali fattori rinforzanti per il clero è l’organizza‐ zione dei Consigli, durante i quali vengono discussi molti temi es‐ senziali, vengono assunti compiti urgenti e vengono risolti i pro‐ blemi. La Provincia di Lviv ha dato le sue migliori risorse umane alle diocesi per un ministero di successo e lo sviluppo di nuove struttu‐ re. Ciò ha ovviamente causato una mancanza considerevole di con‐ fratelli qualificati, specialmente di formatori preparati. E al mo‐ mento la Provincia lo sopporta e lo avverte molto. 0012 EUROPA NORD 135 Attività apostoliche e servizio missionario La Provincia di Lviv ha recentemente esteso le sue attività nelle zo‐ ne Est e Nord dell’Ucraina. Nel 2008, una nuova casa è stata uffi‐ cialmente aperta a Chernihiv. Inoltre, continuano ad espandersi attività missionarie a Berdyansk e Kamyanets‐Podilsky. Con lo spo‐ stamento dei nostri studenti al villaggio dell’UCU e con la nostra relazione e cooperazione reciproca con la Provincia di Varsavia, ri‐ guardante la formazione iniziale, è iniziata una nuova fase nella vita della Provincia. Dopo più di dieci anni, la collaborazione con la Pro‐ vincia di Vienna continua con successo ed è stata un modo molto importante di praticare studi teologici per gli studenti Ucraini. La Provincia di Lviv è anche molto grata alla Provincia di Dublino per aver fornito opportunità di corsi di lingua in Irlanda. I Redentoristi ucraini svolgono un’ampia varietà di attività pastorali. Le missioni vengono predicate in relazione alle richieste e alle possibilità delle parrocchie e del calendario liturgico della chiesa. Il periodo estivo è un tempo particolarmente pieno di lavoro apostolico. Durante que‐ sto periodo, i Redentoristi collaborano attivamente con i laici attraver‐ so l’organizzazione di campi giovanili cristiani, pellegrinaggi e ritiri. Nel‐ lo stesso tempo, la cura pastorale ordinaria, giornaliera, rimane uno dei mezzi migliori per influenzare in modo permanente le parrocchie con la nostra spiritualità redentorista. La catechesi per bambini e adulti è svolta in varie comunità parrocchiali, nella scuola catechetica Z. Ko‐ valyk (Lviv) e in numerosi gruppi di studio religiosi. La Congregazione del Santissimo Redentore realizza anche la sua mis‐ sione in Ucraina per mezzo della cappellania carceraria, nella guida spirituale, nell’organizzazione “Fede e Luce” (attività con persone mentalmente disabili), nei servizi pastorali nelle scuole per i bambini provenienti da famiglie con problemi, nella guida spirituale per suore di differenti Congregazioni, nel coordinamento della Confraternita di 136 Conspectus Generalis 2009 Nostra Madre del Perpetuo Soccorso e nei servizi dell’UCU. Inoltre, alcuni confratelli continuano la loro attività di insegnamento all’UCU e al seminario ortodosso di Kharkiv. Allo stesso tempo, noi Redentoristi ci stiamo battendo per far fronte alle attuali necessità della chiesa e della società. Le recenti iniziative includono la cura pastorale degli emigranti ucraini in certi paesi co‐ me la Spagna, il Portogallo, il Belgio, la Russia, il Canada e gli USA. Nel 2008, la Provincia di Yorkton ha consegnato gli edifici e la par‐ rocchia di Newark, New Jersey (USA), ai Redentoristi ucraini. Il pro‐ cesso di canonizzazione del beato Mykolay Charnetskyi, C.Ss.R. è ini‐ ziato. La costruzione di un centro di pellegrinaggio indipendente è in progettazione. L’apertura di una casa di ritiri nel Monastero di S. Al‐ fonso a Lviv creerà nuove opportunità per la predicazione. La gio‐ ventù redentorista e la pastorale vocazionale si stanno svolgendo in ogni parrocchia redentorista, specialmente durante i campeggi estivi per bambini e giovani. La pubblicazione di due riviste “Law and Mercy” e “Meeting” è svolta con la partecipazione attiva di studenti laici. Al momento c’è un’intensa attività da parte dei giovani prove‐ nienti da parrocchie locali mirata a preparare il congresso interna‐ zionale della gioventù redentorista, che avrà luogo a Lviv nel 2010. Preoccupazioni, problemi, difficoltà e sfide Oggi l’Ucraina, come la maggior parte degli altri paesi nel mondo, sopporta tensioni causate dalla crisi finanziaria globale, la conse‐ guenza di ciò, ovviamente, diventerà una sfida pastorale per i Re‐ dentoristi. Non è solo una questione di problemi economici, ma in‐ clude anche problemi associati con l’emigrazione di un numero con‐ siderevole di giovani verso l’Europa Occidentale in cerca di lavoro. I Redentoristi stanno cercando di rispondere alle necessità spirituali degli ucraini all’estero, per mezzo di servizi pastorali in parrocchie recentemente organizzate. I Redentoristi ucraini considerano queste 0012 EUROPA NORD 137 persone disperate, confuse e povere come i più abbandonati e così ci affrettiamo con la Parola di Dio verso costoro che sono messi al primo posto. Le difficoltà principali per la Provincia di Lviv, che è ancora in una fase iniziale del suo sviluppo, include la mancanza di formatori preparati ed esperti a tutti i livelli e l’età giovanile dei superiori locali e di altri con serie responsabilità. Vi sono inoltre problemi con i progetti di co‐ struzione incompleti, specialmente con la nuova casa per i nostri stu‐ denti, e difficoltà connesse con l’estensione di nuove attività missio‐ narie nell’Ucraina orientale e centrale a causa della minima assistenza finanziaria da parte dei vescovi locali. Il supporto finanziario dei con‐ fratelli in ogni luogo missionario dipende pienamente dalla Provincia. Il testo originale è in inglese. 5000 – Provincia San Clemente (Europa) 5001 – Regione di Vlaanderen 5003 – Regione di Köln 5006 – Missione del Libano 5002 – Regione di Nederland 5004 – Regione di Helvetica 5007 – Missione dell’Iraq Statistiche Unità Membri Vescovi Sacerdoti Diaconi Fratelli Studenti Case 5001 5002 5003 5004 5006 5007 76 61 102 37 3 6 1 67 46 90 27 3 4 1 1 8 14 11 9 1 1 1 6 3 8 5 2 2 TOTALE 285 1 237 2 43 2 26 140 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Le quattro Province (Flandrica, Amsterdam, Köln ed Helvetica), par‐ tendo da situazioni differenti, si sono fuse il 1° agosto 2005 per for‐ mare la Provincia di San Clemente. Le ragioni di questa unione sono state i cambiamenti sociali ed eccle‐ siastici (p. es., l’invecchiamento della società, la secolarizzazione, una crescente situazione di diaspora dei cristiani ), il decrescente numero di confratelli e la costante crescita dell’età media. Abbiamo perseguito due obbiettivi: occuparci dei nostri confratelli anziani ed ammalati e cercare di compiere la nostra missione, come Redentoristi, in questa parte di Europa. Le Province di Monaco e Vienna hanno anch’esse partecipato al dialogo iniziale e alle trattative. Sfortunatamente non abbiamo avuto successo nel motivare queste Province a diventare cofondatrici. A prescindere dal numero dei membri, le quattro Province sono state rappresentate in egual numero nel gruppo delle trattative e nel primo capitolo provinciale. Tutti sono diventati membri della Provincia di S. Clemente. Le ex province sono state trasformate in regione della nuo‐ va Provincia. Ogni regione ha sottoscritto il suo proprio contratto con la Provincia. La Provincia è responsabile per il ministero e la formazio‐ ne. La nuova Provincia si è anche assunta tutti i diritti e gli obblighi del‐ le ex Province, incluso le loro missioni. Il consiglio provinciale straordi‐ nario è formato dal consiglio provinciale ordinario e dai quattro supe‐ riori regionali. Le Regioni hanno un’importante funzione nei contatti all’interno della Regione e nella transizione verso una provincia comu‐ ne. Il capitolo provinciale ha approvato i nuovi statuti provinciali e i criteri per il ministero futuro. Ha anche fatto raccomandazioni riguar‐ danti “la comunità senior” e nuovi progetti pastorali. La commissione per il ministero consiglia il governo provinciale e presta un eccellente aiuto nella progettazione e nel completamento del nostro lavoro. 0012 EUROPA NORD 141 Con quattro differenti sistemi nazionali, l’amministrazione finanziaria ha avuto dei compiti speciali e ha incontrato nuove sfide. Il comitato per la finanza ha fatto progressi sulla comparabilità e compatibilità dei preventivi regionali, lavorando verso un budget provinciale unico. L’olandese, il tedesco e il francese sono i linguaggi della Provincia. Inol‐ tre, l’inglese come quarta lingua è diventata sempre più comune. Nel futuro avremo bisogno dell’inglese per comunicare all’interno della Provincia e per ogni tipo di formazione in altri paesi di lingua inglese. Il ritiro provinciale annuale, seguito da una “giornata della Provin‐ cia”, p. es. una riunione provinciale nella quale celebriamo gli anni‐ versari dell’anno, è già diventato una tradizione fissa. Ciò è eviden‐ ziato dal grande numero di Redentoristi e di laici che vi partecipano. C’è anche una “giornata del laico” annuale, un’assemblea di laici e Redentoristi. A questo incontro è risultato particolarmente chiaro che la cooperazione laica avviene a livelli differenti nella Provincia: il grande numero di partecipanti provenienti dalle Regioni di Vlaande‐ ren e Paesi Bassi mostra la grande importanza della cooperazione laica in queste Regioni rispetto al numero minore di partecipanti del‐ le Regioni di Köln ed di Helvetica. Tutti questi incontri arricchiscono l’esperienza di creare una singola Provincia ed incoraggiano la cooperazione dei laici. Abbiamo l’im‐ pressione di aver fatto alcuni progressi nell’unificare le quattro Re‐ gioni in una singola Provincia nonostante ci siano molti compiti an‐ cora da portare a termine e non si debba perdere tempo. Lavoro apostolico e servizi missionari Noi speriamo di promuovere in alcune Regioni almeno un progetto con una prospettiva a lungo termine. Dovrebbe essere missionario sia proclamare la Buona Novella sia il lavorare nell’area socio‐pastorale. Ci concentriamo sul ministero giovanile nel “Jugend‐Kloster” (comunità 142 Conspectus Generalis 2009 giovanile) nel Kirchhellen, al Collegium Josephinum, la nostra scuola di Bonn, e all’Università del Cuore Eucaristico, la nostra scuola di Essen (Fiandre). Offriamo anche, per un anno, la possibilità per i giovani (uo‐ mini e donne) di vivere insieme alla comunità nella nostra casa di Kir‐ chhellen. Con l’RVM (Ministri Volontari Redentoristi) molti giovani hanno avuto l’opportunità di fare un’esperienza di un anno all’estero, lavorando con i Redentoristi in progetti socio‐pastorali. Nella Regione dei Paesi Bassi curiamo due santuari: Wittem (S. Ge‐ rardo e Nostra Signora del Perpetuo Soccorso) e Roermond (Santua‐ rio di Nostra Signora della Sabbia); il ministero del santuario offre vari servizi ed invita tutti coloro che sono in cerca del sacro. A Zen‐ deren (Nederland) abbiamo un centro religioso. I nuovi progetti in Gent (Fiandre) ed in Svizzera sono ancora in fase di progettazione. Insieme con le province di Londra e Dublino stiamo esplorando l’opportunità di un progetto interprovinciale a Londra. In vista di una maggiore cooperazione con i laici, il capitolo provinciale ha approvato lo sviluppo di un evento pratico ed istruttivo previsto per giugno 2009. La condivisione del carisma redentorista da parte dei Redentoristi e dei laici è importante per i gruppi, luoghi ed istitu‐ zioni. Questo serve per chiarire meglio la nostra identità e per tratta‐ re le nostre risorse con trasparenza. Per questi compiti, l’8 novem‐ bre 2008, abbiamo creato la “Clement Hofbauer Academy”. Preoccupazioni La prima forma di predicazione del vangelo, comune a tutte le co‐ munità, è la testimonianza della nostra stessa vita comunitaria. Lo scopo della dimensione missionaria della nostra vita e del lavoro do‐ vrebbe essere sviluppata ampiamente. L’aumento dell’età dei con‐ fratelli ci mette di fronte al compito di aiutarli a vivere le loro vite in modo significativo. Il gruppo di studio “age” per la Regione di Köln ha fornito utili suggerimenti. Sembra che molti anziani confratelli 0012 EUROPA NORD 143 abbiano ancora pesanti responsabilità (p.e., come superiore di una comunità), che non dovrebbero più gravare su di loro. “Finché posso‐ no ancora lavorano”, i confratelli anziani continuano nel loro ministe‐ ro. Le nostre forze rischiano sempre più di essere completamente e‐ saurite nella preoccupazione per i confratelli anziani e malati. C’è sempre meno energia per il ministero. Con la fondazione delle comu‐ nità senior cerchiamo di agire contro questa tendenza. Per “comunità senior” intendiamo una comunità che prende in affitto parte di una casa per gli anziani che sono assistiti con servizi quotidiani. In questo modo i nostri confratelli anziani e malati vengono sostenuti con molto poco lavoro di amministrazione da noi. Così, coloro che sono ancora in grado e vogliono lavorare avranno più tempo per il ministero. La comunità di formazione di Würzburg (insieme alle Province di Monaco e Vienna) è un buon esempio di cooperazione interprovin‐ ciale. Tuttavia, per la formazione dipendiamo dall’assistenza delle altre province. Qui ringraziamo in particolare le Province di Denver, Dublino, Londra, Santa Anna di Beaupré, Roma e Napoli che ci hanno aiutato abbastanza con volontà e velocemente. In accordo con una decisione del XXIII Capitolo Generale, chiunque voglia unirsi alla nostra Provincia deve conoscere ed imparare l’inglese. Per quanto riguarda il personale, affrontiamo la sfida di provvedere al governo e all’amministrazione, da una parte, e dall’altra, di assicu‐ rare un servizio ai nostri ministeri. Inoltre, fino ad ora, è stata data priorità nel fornire una formazione per le persone. Siamo impegnati in una intensa cooperazione e comunicazione con le altre province e non escludiamo la possibilità di altre fusioni. Consideriamo molto importante la cooperazione e la comunicazio‐ ne tra le unità dell’Europa nord occidentale e all’interno della Re‐ gione del nord Europa. 144 Conspectus Generalis 2009 Nel Libano ed in Iraq abbiamo fatto ogni sforzo per continuare l’eredità lasciata dalla Provincia del Belgio. Tuttavia, rimane da vedere se queste missioni sono attuabili o no. In Iraq sorgono molti problemi a causa della situazione politica. La missione in Libano (attualmente con soli tre confratelli) ha delle possibilità future solo se si possono trovare altri confratelli per lavorare e formare una comunità. Saranno accettati nuovi candidati solo se può essere garantita una loro aggre‐ gazione continua. Riguardo alla Vice‐Provincia di Matadi, l’ultimo missionario fiammingo è tornato alla Provincia a metà del 2006. Il governo provinciale si è recato nella Vice‐Provincia nel 2007 per una visita. Quella è stata una buona opportunità per incontrare i confratelli. Abbiamo anche imparato qual‐ cosa sul paese e sulla sua popolazione, sulla chiesa e sulla società, ed ab‐ biamo reso comprensibile la situazione della Provincia di San Clemente. 0012 EUROPA NORD 145 Finanziariamente la Vice‐Provincia dipende quasi completamente dalla Provincia di San Clemente e dal governo generale. In vista dell’attuale instabilità politica e della crisi economica ci sembra in‐ dispensabile cercare di incoraggiare e sviluppare le iniziative locali che si protrarranno nel futuro, p. es., assicurando i requisiti di base per la vita quotidiana ed il ministero dei confratelli. Deve essere data una speciale attenzione al supporto finanziario per la forma‐ zione iniziale. Abbiamo già iniziato con l’assistenza di un ufficio per lo sviluppo congolese che, in cooperazione con le comunità, svilup‐ pa ed inizia piccoli progetti. Abbiamo bisogno di una analisi più precisa della situazione per un migliore coordinamento tra le ne‐ cessità e il sostegno. Per ora, pensiamo che incontri frequenti con i confratelli ed un contatto personale sia il modo più efficace per esprimere il nostro sostegno. 146 Conspectus Generalis 2009 Considerazioni finali La fondazione della nuova Provincia è stata compiuta con un alto grado di fiducia reciproca e di buona volontà, che ha anche facilitato il servizio del governo provinciale fin dall’inizio. La prontezza di molti a prendere parte ai compiti della Provincia secondo le proprie possibili‐ tà e capacità ha contribuito sostanzialmente allo sviluppo della Pro‐ vincia. La nuova Provincia sembra funzionare bene in questo modo. Nelle quattro Regioni ci sono 276 confratelli che vivono in 23 co‐ munità (incluso la comunità per la formazione); 31 hanno meno di 60 anni. Stiamo per chiudere un numero abbastanza elevato di comunità. Noi Redentoristi crediamo ancora che abbiamo una missione in que‐ sta parte di Europa. A parte gli altri compiti che devono essere portati a termine, siamo anche alla ricerca di alleati che abbiano la nostra stessa volontà. Altrimenti, come provincia in decadimento, perdere‐ mo sicuramente il nostro dinamismo missionario e forse anche la no‐ stra vita. Il testo originale è in inglese. 0013 REGIONE AMERICA NORD 0700 – Provincia di Baltimore (USA) Dati statistici Membri Sacerdoti Fratelli TOTALE 146 15 161 Studenti Filosofia – Whitestone Philosophy House, Queens, New York Provincia di Baltimore 1 postulante 150 Conspectus Generalis 2009 Regione dei Caraibi 4 (3 postulanti, 1 studente chierico con voti temporanei) Vice‐Provincia di Richmond 1 postulante Provincia di Denver 7 (5 postulanti, 1 studente chierico, 1 fratello con voti temporanei) TOTALE 13 Noviziato – Villa Redeemer – Noviziato nordamericano Glenview, Illinois Provincia di Baltimore 1 (novizio chierico) Regione dei Caraibi 0 Vice‐Provincia di Richmond 1 (fratello novizio) TOTALE 2 Facoltà – Washington Theology House, Washington, D.C. Provincia di Baltimore 1 studente chierico con voti temporanei Regione dei Caraibi 2 (1 studente chierico con voti temporanei, 1 postulante chierico) Vice‐Provincia di Richmond 0 TOTALE 3 Locazioni delle comunità • New York, Brooklyn (residenza provinciale) • New York, Brooklyn (parrocchia, Madonna del Perpetuo Soccorso) • New York, Whitestone, Queens (residenza per la forma‐ zione iniziale – Filosofia) • New York, Manhattan (parrocchia, Santa Cecilia) • New York, Manhattan (parrocchia, Santissimo Redentore) 0011 AMERICA NORD 151 • New York, Manhattan (residenza, Madonna del Perpetuo Soccorso) • New York, Bronx (parrocchia, Immacolata Concezione) • New York, Bronx (centro delle informazioni, Madonna del Perpetuo Soccorso) • New York, Bethpage (parrocchia, San Martino) • New York, Saratoga Springs (parrocchia, San Clemente) • New York, Canandaigua (casa per ritiri) • New York, Esopus (casa per ritiri) • New York, Esopus, (parrocchia, Sacro Cuore) • Maryland, Annapolis (parrocchia, Santa Maria) • Maryland, Annapolis (parrocchia, San Giovanni Neumann) • Maryland, Baltimore (parrocchia, San Michele) • Maryland, Baltimore (parrocchia, Sacro Cuore) • Maryland, Baltimore (parrocchia, Nostra Signora di Fatima) • Maryland, Baltimore (residenza, Stella Maris Nursing Care) • Pennsylvania, Filadelfia (parrocchia, San Pietro) • Pennsylvania, Filadelfia (santuario, San Giovanni Neumann) • Pennsylvania, Filadelfia (parrocchia, Visitazione della Bea‐ ta Vergine Maria) • Pennsylvania, Filadelfia (pastorale per i senzatetto, Beato Gennaro Sarnelli) • Pennsylvania, Ephrata (parrocchia, San Clemente) • Pennsylvania, Litiz (parrocchia, San Giacomo) • Massachusetts, Boston (parrocchia, Madonna del Perpe‐ tuo Soccorso) 152 Conspectus Generalis 2009 • Massachusetts, Springfield (pastorale ispanica, cappella San Francesco) • New Jersey, West End (casa per ritiri) • Ohio, Lima (parrocchia, San Gerardo) • Delaware, Seaford (parrocchia, Nostra Signora di Lourdes) • Washington, DC (residenza per la formazione iniziale – fa‐ coltà di teologia) L’attuale situazione La parte orientale degli Stati Uniti è un’area di cambi significativi. Nonostante la popolazione sia alquanto numerosa, la parte Sud Est e la parte occidentale stanno crescendo più rapidamente di quella o‐ rientale del paese. Molti nuovi immigranti stanno arrivando nell’Est degli Stati Uniti dal Sud America, dall’America Centrale, dal Messico, dai Caraibi e dall’Estremo Oriente. Le grandi città dell’Est, New York, Boston, Filadelfia e Baltimore, sono cresciute con i nuovi immigranti. Nonostante la fede religiosa sia forte negli Stati Uniti ed in molti di questi immigranti, la Costa Est e la Costa Ovest degli Stati Uniti tendono ad essere più secolari del centro della nazione. Il secolari‐ smo ed il materialismo hanno molta forza nel nostro paese. Inoltre la cultura pop ed i media hanno un’enorme influenza. Molti ameri‐ cani possono essere trascinati in cose non veramente importanti. Molti di questi sono influenzati da ciò che viene mostrato in televi‐ sione. C’è una grande tensione intorno al problema dell’immi‐ grazione negli Stati Uniti e molti politici vogliono sfruttare la que‐ stione a loro beneficio. Il mondo intero sembra essere stato scon‐ volto dal cambiamento radicale delle economie globali e questo è certamente sentito nell’Est degli Stati Uniti. Un po’ del grande ot‐ timismo americano che è stato per molto tempo una caratteristica della nostra nazione è stato scosso. Inoltre, c’è una tendenza, 0011 AMERICA NORD 153 nei nostri politici, di provare a mettere i diversi gruppi economici in contrasto tra di loro. Ci sono profonde divisioni tra i nostri partiti e un crescente scetticismo sulla capacità dei nostri leader di risolvere i problemi. Molti americani sono turbati dal fatto che il nostro pae‐ se sembra estraniato da molte altre nazioni del mondo. Altre per‐ sone provano rancore verso l’anti‐americanismo di cui leggono. Ci sono ancora forti e lunghi effetti dello scandalo di abuso sessua‐ le che la nostra nazione e la chiesa sta sperimentando dal 2002. La gente ha ancora un grande rispetto per i loro sacerdoti locali, ma c’è meno fiducia nella gerarchia di una volta. Comunque, questa tragedia ha prodotto anche buoni risultati nel senso che c’è una maggiore preoccupazione per la protezione dei giovani. Nello stes‐ so tempo, ci sono sacerdoti e religiosi che hanno perso la loro fidu‐ cia nell’interagire con i giovani. La chiamata vocazionale per i sacerdoti ed i religiosi, negli Stati U‐ niti, continua a declinare fin dal Concilio Vaticano II. Ci sono molte parrocchie senza un parroco residente. Alcune diocesi sono attive nel progetto pastorale per il futuro, ma molte non lo sono. Molti sacerdoti sono venuti da altre nazioni negli Stati Uniti per operare come missionari. Nonostante ci siano problemi culturali e di lingua, questi missionari sono stati di grande aiuto per la comunità cattoli‐ ca, ma la loro presenza non risolve la nostra carenza vocazionale. Una delle sfide del vivere in una nazione con seri problemi vocazio‐ nali è che sempre più cattolici ed altre persone affrontano la sfida di essere abbandonati dalla chiesa. Nonostante ci sia spesso il deside‐ rio di intraprendere progetti speciali per coloro che sono veramente poveri, fare tale lavoro significa che molti cattolici hanno meno at‐ tenzione pastorale nelle loro parrocchie. Semplicemente si può dire che pressoché tutti stanno per essere abbandonati per la mancanza di sacerdoti. Di conseguenza, fare scelte pastorali diventa una forma di selezione. 154 Conspectus Generalis 2009 Lavoro apostolico e servizio missionario La nostra Provincia ha un grande impegno verso i poveri, in particolare verso i nuovi immigranti nella nostra nazione, verso coloro che vivo‐ no nelle aree urbane povere ed alcuni nelle grandi città dell’Est del nostro paese, verso le nostre scuole cattoliche che operano con mol‐ ti bambini poveri in aree con scuole pubbliche fallite, verso i pro‐ grammi sociali per dare da mangiare e vestire ai bisognosi, e verso l’attenzione alle religiose più anziane che vengono spesso dimentica‐ te dalla chiesa. I nostri missionari predicano ovunque vengano invi‐ tati, anche se la parrocchia non può permettersi una missione. Le nostre case per ritiri offrono il loro servizio alla gente di tutti i livelli socio‐economici, in particolare a quelli che soffrono per la dipenden‐ za a droghe ed alcol. Nelle nostre parrocchie, abbiamo dei buoni programmi per i giovani che non solo cercano di educare altri giova‐ ni alla fede cattolica, ma anche di mettere in pratica le esperienze al servizio del povero. Abbiamo un attivo santuario a Filadelfia dove la gente proveniente da molte parti dell’Est degli Stati Uniti viene per cercare l’intercessione del nostro confratello, San Giovanni Neu‐ mann. Predichiamo e celebriamo i sacramenti in inglese, spagnolo, cinese, vietnamita, portoghese e nella lingua dei segni americana. La nostra Provincia ha recentemente condotto due grandi missioni con grande appoggio da parte delle altre Unità. La nostra missione ha evangelizzato l’intera diocesi di Portland, Maine, e un’altra ha servi‐ to l’intero distretto di New York City: Staten Island. Siamo anche im‐ pegnati a far collaborare i laici con noi in molti altri programmi. C’è una crescente solidarietà tra le Unità del Nord America. Tutti i su‐ periori provinciali si sono incontrati due volte all’anno ed i consigli provinciali ordinari si riuniscono una volta all’anno. Noi condividiamo le risorse nel ministero, nella spiritualità e nella formazione. La Provin‐ cia di Baltimore ha la Regione di lingua inglese dei Caraibi e le Vice‐ Province di Richmond ed Asunción. La Vice‐Provincia di Asunción sta 0011 AMERICA NORD 155 per diventare Provincia. La Regione dei Caraibi che è giovane e piut‐ tosto fragile, promette bene per le vocazioni. La Vice‐Provincia di Richmond condivide molti degli stessi problemi di quella di Baltimo‐ re. Comunque, a causa dei problemi di organico, è difficile offrire personale ad alcune di queste Unità. Preoccupazioni La maggiore preoccupazione è di fornire le cure sanitarie per molti confratelli anziani e malati. Essi sono uomini che hanno servito la Congregazione con grande devozione e fedeltà. Noi cerchiamo di metterli in grado di vivere i loro ultimi giorni in una casa della comu‐ nità redentorista. Tale attenzione è un valore essenziale per noi, ma è anche abbastanza costoso. La Provincia di Baltimore è molto grata per l’appoggio personale ricevuto da altre Unità della Congregazione. Abbiamo uomini che operano, nella nostra Provincia e nella Regione dei Caraibi, dal Bel‐ gio, Nigeria, Colombia, Alwaye, Bangalore, Vietnam e Polonia. Que‐ sti confratelli si sono integrati bene nella vita e nel ministero della nostra Provincia e sono dei grandi testimoni della nostra solidarietà Congregazionale. Abbiamo anche tre Unità redentorista che ope‐ rano all’interno della nostra Provincia: Campo Grande, São Paulo e Polonia, con cui abbiamo un rapporto fraterno. La Provincia di Baltimore ha spesso giocato un ruolo importante nelle realtà finanziarie della Congregazione. Abbiamo una lunga tradizione nell’essere generosi e sostenitori del governo generale, delle altre Unità della Congregazione, ed in particolari necessità. Siamo orgogliosi di questa storia e cercheremo di continuarla. Co‐ munque, le nuove realtà delle economie del mondo e l’instabilità del mercato hanno indebolito le nostre risorse finanziarie. Ciò che potevamo fare una volta così facilmente è ora molto più difficile e, a volte, impossibile. 156 Conspectus Generalis 2009 Conclusione La Provincia di Baltimore è una Provincia con una grande storia. E’ una Provincia con molti confratelli anziani importanti. Allo stesso tempo, abbiamo dei buoni giovani, inferiori di numero rispetto a quelli che avevamo nei tempi passati, ma che hanno un grande ze‐ lo ed entusiasmo per la Congregazione e la sua missione. Noi siamo una Provincia che sostiene grandi sfide e cambiamenti, ma che va avanti con uno spirito di fiducia e speranza. Il testo originale è in inglese. 0704 – Vice‐Provincia di Richmond (USA) Prima Casa: 1926 Vice‐Provincia fondata il: 26 aprile 1942 Membri: 32 (20.10.08) Sviluppi durante gli ultimi sei anni Durante questi anni, abbiamo lasciato i luoghi elencati di seguito, riconsegnandoli alla cura dei loro rispettivi vescovi e diocesi: • Hapeville (Georgia) – parrocchia di San Giovanni Evangelista; • Jacksonville (Florida) – parrocchia del Santo Rosario; 158 Conspectus Generalis 2009 • Wachula (Florida) – parrocchia di San Michele e due missio‐ ni esterne; • Venice (Florida) – Madonna del Perpetuo Soccorso centro di ritiri diocesani (il 25 dicembre 2008). Attualmente (ottobre 2008) siamo presenti in queste città e ministeri: • Hampton (Virginia) – parrocchia di San Giuseppe, parrocchia Santa Maria, parrocchia di San Vincenzo (afro‐americana), casa per ritiri Santa Famiglia; • Sumter (South Carolina) – Parrocchia di Sant’Anna e Parroc‐ chia di San Giuda (una sola comunità); • Concord (North Carolina) – parrocchia di San Giacomo e parrocchia San Giuseppe; • New Smyrna Beach (Florida) – parrocchia del Sacro Cuore e missione esterna di San Gerardo a Edgewater, Sant’Alfonso Villa e residenza vice provinciale. In conclusione (ad ottobre 2008), ci sono, attualmente sette case. Di queste, quattro sono fondate canonicamente e tre sono residenze. Personale: attualmente (ad ottobre 2008) ci sono 32 membri nella Vice‐Provincia (29 sacerdoti e 3 fratelli). Di questi, 23 sono attivi, 8 sono in pensione, e uno è in anno sabbatico. Iniziative e nuove costruzioni Abbiamo preso due nuove iniziative negli ultimi sei anni. La diocesi di Charlotte, North Carolina, ci ha chiesto un impegno maggiore per il ministero ispanico nell’area intorno alle nostre comunità a Con‐ cord/Kannapolis, North Carolina. Con l’aiuto di due confratelli prove‐ nienti dalla Vice‐Provincia di San Salvador, abbiamo raddoppiato la nostra iniziativa verso gli ispanici nelle nostre parrocchie e non solo; ed abbiamo due comunità ispaniche molto piene di vita. 0011 AMERICA NORD 159 Recentemente, abbiamo preso la cura di una parrocchia in prevalenza afro‐americana (San Vincenzo) a Newport News, Virginia. Durante i giorni di “integrazione”, questa parrocchia ha accolto i parrocchiani afro‐americani della nostra ex parrocchia di Sant’Alfonso a Newport News. La diocesi di Richmond è una vera diocesi “missionaria” ed è molto “carente di sacerdoti”. Quindi, siamo contenti di prendere sotto la nostra cura una povera e storica parrocchia “di minoranza”. Una nuova chiesa è stata costruita nella nostra parrocchia di S. Gia‐ como a Concord, North Carolina. Situazione attuale La nostra attuale situazione è che, con un gruppo molto piccolo di missionari, viviamo e lavoriamo in un’area di grande crescita della popolazione, con problemi per l’immigrazione e di rapida crescita della popolazione cattolica. Il numero di cattolici che giungono negli stati del “Sud” sottopongono ad un pesante lavoro lo scarso numero di sacerdoti/religiosi presenti per guidarli. Molti di questi “nuovi arrivi cattolici” sono ispanici, e spesso vivono in aree rurali dov’è difficile trovare il sostegno spirituale dalla chiesa cattolica. In generale, la fe‐ de dei cattolici è spesso sfidata da coloro che fanno proselitismo, non cattolici e molto aggressivi, che occupano la maggior parte del Sud‐ est degli USA. Da una parte, c’è un grande bisogno di educare ed so‐ stenere i nostri fedeli cattolici; e dall’altra, ci troviamo di fronte alla sfida di raggiungere i nostri fratelli e le nostre sorelle cristiane, non cattoliche, con cui condividiamo vita e lavoro. In particolare, l’incredi‐ bile affluenza di cattolici ispanici nella nostra Regione ci trova a lotta‐ re per raggiungerli, accoglierli e guidarli. Molti ispanici che emigrano verso le grandi città degli Stati del Nord degli USA hanno ampie facol‐ tà di scelta per praticare la loro fede; ma qui nel “Sud‐est” essi ven‐ gono spesso abbandonati e dimenticati. 160 Conspectus Generalis 2009 La maggior parte del nostro ministero è nelle parrocchie che sono sta‐ te associate a scuole cattoliche; e tutte queste parrocchie hanno gio‐ vani gruppi e programmi di educazione religiosa. Abbiamo una casa per ritiri ed un predicatore “missionario” a tempo pieno (vietnamita). Preoccupazioni Ma soprattutto la nostra grande sfida è quella di lavorare per favorire le vocazioni. Ci troviamo di fronte ad una grande missione nella Vice‐ Provincia per raggiungere il povero, l’immigrante, le minoranze, gli emarginati e gli abbandonati; ma siamo limitati, nella nostra risposta, per l’età, la salute dei confratelli e la mancanza di nuovi membri per aiutarci nel nostro lavoro. Siamo grati per l’aiuto che abbiamo ricevuto dalle altre Unità della Congregazione, ma tale aiuto non sostituisce la nostra esigenza di rinforzare ed alimentare le vocazioni locali. Con le nostre numerose sfide, la nostra Vice Provincia ha un notevole spirito di entusiasmo, di generosità e di apertura verso il nuovo lavoro. Siamo “benedetti” con un eccezionale gruppo spirituale di confratelli “senior” e speriamo che la loro perseveranza, il buon esempio e lo spirito di speranza ci aiuti ad richiamare altre persone verso la nostra missione. Il testo originale è in inglese. 0706 – Regione Caraibica di lingua inglese Da dove siamo venuti Il 4 marzo 1858 il primo Redentorista è arrivato nelle Isole Vergini nei Caraibi, a quel tempo colonie danesi. In quel giorno, 150 anni fa, p. Joseph Prost è arrivato a Christiansted. Egli era un Redentorista au‐ striaco e ha fatto da pioniere alla missione Redentorista in Irlanda dal 1851 al 1854, ed è stato poi seguito, il 19 maggio, dal p. Louis Dold e dal p. Henry Voss della Provincia Americana. Attraverso gli anni ab‐ biamo lavorato in numerose isole. Nella diocesi di St. Johns, Antigua, i Redentoristi hanno fondato praticamente tutte le parrocchie, costrui‐ to le chiese, scuole e case parrochiali. Lo stesso vale per diverse par‐ rocchie ad Haiti e Dominica. I Redentoristi costruiscono anche molte parrocchie a Puerto Rico, Repubblica Domenicana, Cuba e Suriname. 162 Conspectus Generalis 2009 Nel 1902, è stata fondata la Vice‐Provincia delle Antille che com‐ prende le Isole Vergini e Dominica. Nel 1918, le Isole Vergini si sono unite a Puerto Rico per formare la Vice‐Provincia delle Antille Americane, mentre Dominica, S. Kitts, Antigua e Monserrat sono diventate la Vice‐Provincia delle Antille; i nomi sono stati cambiati nel 1936, rispettivamente in Vice‐Province di Puerto Rico e Roseau. Dopo 52 anni di esistenza, il 1° gennaio 1988, la Vice‐Provincia di Ro‐ seau è stata soppressa, e le comunità da allora fanno parte della Provincia di Baltimora. Il 1° gennaio 2008 è stato il ventesimo anni‐ versario della nostra unione alla Provincia di Baltimora. Negli ultimi vent’anni abbiamo visto una crescita considerevole della Regione. Quando ci siamo uniti alla Provincia, quella che era la Vice‐ Provincia di Roseau era formata solo dai confratelli di Dominica. Le case di Santa Lucia e Santa Croce divennero parte della Provincia. Da una Vice‐Provincia formata da dieci uomini su di un’isola siamo ora diventati in una Regione formata da 27 uomini su quattro isole. Quando ci siamo riuniti alla Provincia di Baltimore avevamo uno stu‐ dente. Nella Repubblica Dominicana abbiamo ora sei studenti. Nel 1988, i confratelli di Dominica facevano parte essenzialmente di una comunità relativamente grande a Roseau, mentre il resto dei confra‐ telli viveva da solo o con un altro confratello in varie parrocchie spar‐ se per l’isola. Ora, per via dell’investimento della Provincia nelle re‐ sidenze comunitarie, abbiamo diverse comunità più allargate. Sem‐ pre a causa dell’investimento della Provincia nella Regione, abbiamo una delle migliori case per ritiri dei Caraibi. Il considerevole investi‐ mento di uomini e soldi da parte della Provincia di Baltimora nella Regione ha portato frutto. Da una Vice‐Provincia piccola, che si stava contraendo e invecchiando, siamo diventati una Regione più grande, più giovane e crescente, con grande speranza per il nostro futuro. Dove siamo ora Attualmente la regione ha 27 membri: 13 dei Caraibi (52% dei membri con età media: 55) 2 di St. Kitts 2 di Antigua 1 di St. Thomas 1 di Grenada 7 di Dominica 2 dal Belgio (8% dei membri con età media: 82) 5 dagli USA (20% dei membri con età media: 54) 7 in prestito dalle altre Unità (28% dei membri con età media: 37) 1 di Toronto 3 della Nigeria 2 della Polonia 1 dell’India 164 Conspectus Generalis 2009 Pastorali attuali Curiamo la Casa per Ritiri del Santo Redentore, una delle principali case per ritiri nei Caraibi con una delle migliori costruzioni e abitazioni. Essa è stata benedetta il 1° maggio 1991 dal vescovo Boghaert. La nuova ala è stata benedetta il 26 maggio, 1998 dal vescovo Gilbert. Siamo orgoglio‐ si di questo ministero. Sfortunatamente, ciò è molto costoso. Qualcuno si meraviglierebbe se noi dovessimo rinunciare essendo economica‐ mente non attuabile in maniera permanente. Accanto alla casa per ritiri c’è la residenza di Sant’Alfonso, dove vive la comunità. A Belfast, Dominica, abbiamo la casa San Clemente, dalla quale cu‐ riamo due parrocchie. A Santa Lucia abbiamo la comunità di Casa See‐ los, Palmiste, Vieux Fort. Da questa comunità compiamo la pastorale parrocchiale in tre parrocchie. A Santa Croce, dove tutto è iniziato, abbiamo due parrocchie: Santa Croce, Christiansted, e San Patrizio, Fredericksted. Andando verso sud, nelle isole di Trinidad e Tobago, abbiamo una comunità nella parrocchia di Santa Teresa, Barataria, dalla quale curiamo anche la parrocchia di Santa Croce. 0011 AMERICA NORD 165 La struttura della Regione Il governo della Regione è formato dal consiglio regionale ordinario, eletto ogni tre anni. Esso è formato dal superiore regionale, Mark Owen, il vicario regionale, Joe Krastel, ed il secondo consultore, Vanty Auguiste. P. Vanty è anche l’economo regionale. Ci sono sei comunità ed una residenza per la formazione, ed i rettori di ogni comunità includono i superiori della regione. Ci incontriamo due volte all’anno e formiamo un consiglio regionale straordinario. I membri della regione s’incontrano per due assemblee regionali o‐ gni anno, un incontro primaverile ed uno autunnale, a rotazione nel‐ le isole. A dicembre di ogni tre anni c’è un’assemblea elettorale. Quest’ultima è tenuta a dicembre, prima del capitolo provinciale di gennaio (a Baltimore), in modo che il superiore regionale appena eletto o rieletto possa partecipare al capitolo provinciale. 166 Conspectus Generalis 2009 Dove stiamo andando – problemi da affrontare Età: nel passato, i confratelli più anziani che non si sono sentiti più in grado di continuare il ministero attivo sono tornati nella loro Provincia per vivere i loro ultimi anni con migliori cure mediche che qui non e‐ rano possibili, sono deceduti e sono stati seppelliti lontano dalla gente per la quale essi hanno dato la vita. I confratelli rimangono a lungo nei Caraibi e noi stiamo affrontando la sfida di dar loro cure adeguate. Personale: ci troviamo di fronte ad una continua mancanza di per‐ sonale. Ringraziamo Dio per i nostri fratelli in prestito dall’India, dalla Polonia e dalla Nigeria. Speriamo di ottenere anche aiuto dai confratelli di Haiti. Collaborazione Inter‐Caraibica: oltre alla nostra collaborazione con le Unità della Regione Nord America, che è certamente una cosa buona, specialmente per i nostri studenti, crediamo ancora in una maggiore collaborazione tra le Unità dei Caraibi. Noi siamo separati dalla lingua e dalla cultura, ma abbiamo fatto i primi passi per lavorare insieme. Economia: ci troviamo di fronte al compito di diventare più indipen‐ denti a livello economico. Attualmente dipendiamo quasi completa‐ mente dalla Provincia di Baltimora. Una nuova comunità a Trinidad: in risposta alla richiesta del nostro arcivescovo redentorista a Trinidad e Tobago, ed in risposta alle reali necessità pastorali, abbiamo accettato, fin dal 2007, di fornire perso‐ nale a due delle dieci parrocchie con meno sacerdoti di quell'arcidio‐ cesi. Aggiungendo Trinidad alla nostra Regione è immediatamente raddoppiato il numero di cattolici (530.000) che vivono nelle aree che serviamo. Speriamo che Trinidad sia una fonte di vocazioni. Formare comunità più allargate multi ministero: stiamo lasciando il modello tradizionale di comunità parrocchiale. Vorremmo muoverci verso una comunità di quattro o più confratelli. Due o tre confratelli 0011 AMERICA NORD 167 non sono veramente sufficienti per la qualità della vita comunitaria. Nel 2006, i visitatori generali ci hanno consigliato di concentrarci sulla vita comunitaria. Formare comunità più numerose è parte di un serio sforzo per rispondere a questo consiglio. Reclutamento vocazionale: Dominica è stata senz’altro il miglior po‐ sto per promuovere le vocazioni che hanno perseverato. Pochi anni fa, siamo stati “fortunati” nell’ereditare un grande gruppo di studenti dal seminario di Santa Lucia, che ha chiuso poiché tutti hanno lasciato anche se, riandando al passato, noi siamo stati troppo frettolosi nell’accettarli. Siamo stati anche benedetti per alcuni studenti di Gre‐ nada, frutto di una missione ed anche del lavoro di una suora. Tutti hanno lasciato, eccetto uno. I nostri attuali numeri sono molto più bassi rispetto a pochi anni fa. Alcuni anni fa siamo arrivati a 20 stu‐ denti. Ora siamo sotto i sei: tre stanno studiando filosofia a New York e tre stanno studiando teologia a Washington. The Collaborator: questa rivista è la nostra unica forma di comunica‐ zione internazionale, pubblicata sei volte all’anno. Essa è anche la no‐ stra unica forma di pubblicazione. E’ richiesto molto lavoro per fare uscire ogni notizia. Il nostro 150° Anniversario: il 4 marzo 2008 sono stati celebrati i 150 anni di presenza redentorista nei Caraibi. Abbiamo celebrato questo evento con una messa a Santa Croce e predicando una mis‐ sione generale in tutte le parrocchie delle Isole Virgini degli Stati Uniti nell’avvento del 2008. Il testo originale è in Inglese. 1900 – Provincia di Santa Anna di Beaupré (Canada) Prima casa: 1878 Diventata Provincia: 26 luglio 1911 Membri: 81 Lo sviluppo in questo sessennio Attualmente, la Provincia è formata da 81 membri: 63 sacerdoti, 17 fratelli ed 1 chierico professo. 170 Conspectus Generalis 2009 In sei anni, da 117 Redentoristi la Provincia ha diminuito il suo con‐ tingente di 35 membri a causa della vecchiaia e delle malattie. An‐ che la composizione delle nostre case è stata modificata. Abbiamo chiuso e venduto la residenza Jean‐Neumann e non abbiamo rinno‐ vato l’intesa a Welland, Ontario. In questo contesto, la Provincia progredisce verso una ristruttura‐ zione. L’applicazione del concetto di stazione missionaria e lo svilup‐ po della comunità internazionale del santuario sono i due poli di or‐ ganizzazione di questa ristrutturazione. Nel 2005, noi ci siamo impegnati per sei anni a rispondere alle neces‐ sità pastorali della diocesi di Bathurst aprendo una stazione missiona‐ ria a Tracadie‐Sheila (N.B.), dove operano tre sacerdoti e un fratello. Un quarto prete si aggiungerà alla comunità alla fine di giugno 2009, quando avrà completato il suo mandato in parrocchia. La stazione missionaria di Big Cove si è sviluppata e d’ora in poi si chiamerà Elsi‐ pogtog; tre padri sono stati reintegrati nelle loro funzioni durante questo triennio. A Montréal, stiamo negoziando per la vendita della casa di Sant’Alfonso, dove risiedono dieci padri e sei fratelli. Una nuo‐ va stazione missionaria è appena nata nella residenza di Nostra Signo‐ ra del Rosario, Montréal; questa risponde alla nostra missione di e‐ vangelizzazione vicino ai più bisognosi ed alle popolazioni d’immi‐ granti; essa è composta da due padri, un novizio ed un postulante. Il principio di stazione missionaria viene anche applicato alla casa di De‐ sbiens: tre padri ed un fratello vivono e lavorano insieme; nel medio termine, questo casa dovrà essere venduta. Il Padiglione del Santissi‐ mo Redentore conta su otto padri e tre fratelli. A Sainte‐Anne di Beaupré, coabitano due comunità: la comunità di Sainte‐Anne (25 padri; 5 fratelli) e la nuova comunità internazionale del santuario (5 padri ed 1 fratello). Quest’ultima sta attualmente reclutando personale per diventare veramente internazionale con l’aumento dei nuovi confratelli stranieri. 0011 AMERICA NORD 171 Situazione attuale Fin dagli anni 60, Québec, dove si trova la maggior parte dei nostri effettivi, ha conosciuto una buona prosperità economica e culturale. C’è sempre più preoccupazione ed impegno per l’ambiente. La prati‐ ca religiosa è fortemente calata perché la chiesa cattolica non ri‐ sponde alla sete mistica della gente. Esiste un certo laicismo che si fa sempre più evidente soprattutto attraverso i media. La crescita economica non ha impedito un aumento del numero di po‐ veri e di senza dimora nelle città ed uno spopolamento delle regioni. Dal punto di vista religioso, i giovani sembrano inquieti ed immagazzi‐ nano i valori religiosi, sebbene nei genitori che chiedono il battesimo per i loro figli e in quei giovani che si sposano in chiesa noi notiamo una radice di fede che lascia presagire un futuro migliore. Molti adolescenti abbandonano la scuola per essere economicamen‐ te indipendenti dai loro genitori; ciò li conduce talvolta ad unirsi alle gang di strada. Opere apostoliche Noi operiamo in 23 comunità cristiane raggruppate e convertite in sta‐ zioni missionarie ed animate da un team di almeno tre confratelli. Sei di essi si trovano nel quartiere Villeray di Montréal, il secondo quartiere più povero di tutto il Canada. Altri tre si trovano al Nuovo Brunswick e sono al servizio degli indi‐ geni, dove incontriamo dei problemi di povertà (manca il lavoro), di alcol, di droga, di sessualità e di mancanza d’istruzione. L’insieme delle altre comunità è nel centro rurale. Funziona sempre la Fraternità di Sant’Alfonso, dove accogliamo degli emarginati dalla società per aiutarli a reintegrarsi. 172 Conspectus Generalis 2009 E’ ugualmente aperta la nostra casa di Sant’Agostino che riceve pe‐ riodicamente dei gruppi per il rinnovamento spirituale. Il pellegrinaggio a Sainte‐Anne di Beaupré è animato da una comunità internazionale costituita da Redentoristi che sta in via di formazione. I pellegrini che sono sempre più numerosi, ricevono ciò che cercano: parola di Dio, Eucarestia, riconciliazione, consulenza e orientamento professionale. La Rivista Sainte‐Anne, che sta facendo una promozione della devozio‐ ne a S. Anna, contribuisce generosamente alla missione della chiesa. In tutte le nostre attività, noi diamo un posto sempre più importante ai laici: nelle corporazioni della Basilica, nel museo, nella rivista, nei consigli per la pastorale parrocchiale, neii consigli per la liturgia, gli aiuti di Sant’Anna ed il gruppo di giovani che partecipa alla pastorale della Basilica. Pastorale giovanile e vocazionale: noi abbiamo un comitato di PGVR che, partecipando alla pastorale giovanile vocazionale di alcune dio‐ cesi, ha realizzato un progetto particolare per la Congregazione. Studio e formazione: tenendo conto del personale ristretto e dell’età che abbiamo, sembra che le nostre attività per la formazione univer‐ sitaria e permanente non sono ad un sufficiente livello. Tuttavia, ab‐ biamo due padri giovani che stanno lavorando per un dottorato in teologia pratica. Diciamo comunque che partecipiamo alla forma‐ zione permanente offerta dalle diocesi dove lavoriamo. Abbiamo uno studente che ha fatto il noviziato a Glenview, USA. At‐ tualmente, sta facendo una esperienza pastorale nella nostra stazio‐ ne missionaria di Montréal e in collaborazione con il grande semina‐ rio di Montréal. Abbiamo anche un candidato che fa il postulato. 0011 AMERICA NORD 173 I nostri problemi più evidenti Abbiamo un personale anziano e stanco. Molti confratelli attivi lavo‐ rano da soli. I confratelli non sono sempre disponibili per i servizi comunitari e le urgenze pastorali della Provincia. Abbiamo una ricerca di stile di vita individualista e piuttosto borghese. Abbiamo una vita di preghiera comunitaria piuttosto ridotta. Abbiamo una visione della chiesa e degli orientamenti pastorali di‐ versi: ciò rende più difficile il lavoro pastorale. Il testo originale è in francese. 3100 – Provincia di Yorkton (Canada) Numero di confratelli: 22 (6 vescovi, 15 sacerdoti, 1 studente) Numero di comunità: 4 Contesto La Provincia di Yorkton oggi si trova geograficamente all’interno del‐ le provincie di Saskatchewan e Manitoba a Ovest del Canada; essa serve la chiesa cattolica ucraina. La popolazione della società della parte Ovest canadese è prevalentemente bianca, di classe media, sempre più urbana e multietnica. I membri cattolici ucraini sono già alla quarta ed alla quinta generazione e continuano nell’integrazione 176 Conspectus Generalis 2009 con la cultura dominante. C’è una popolazione più anziana tradizio‐ nale, cresciuta grazie ad un piccolo numero di nuovi immigranti, che mantengono la loro identità ucraina all’interno della chiesa. In gene‐ rale, le aree rurali sono in declino e la parrocchia media sta invec‐ chiando e diminuendo di numero. I membri più giovani si trovano nelle città e sono attratti da speciali parrocchie. Il mantenimento delle necessità pastorali di base nelle parrocchie costituisce la base del ministero. Nell’ambito della chiesa cattolica ucraina i “poveri” sono identificati come i malati, gli anziani ed i giovani. In una società più ampia, il “povero” include anche la gente dei paesi industrializzati, i poveri che lavorano, i disoccupati, i malati mentali, i nuovi immigranti, i ri‐ fugiati ed in particolare, tra di loro, donne e bambini. Dall’ultimo capitolo generale la nostra Provincia si è ritirata da due centri parrocchiali, Newark, N.J. e Wynyard, Saskatchewan. La parroc‐ chia di Newark, con l’approvazione dell’arcivescovo, è stata affidata alla cura della Provincia di Lviv. Wynyard è ritornata sotto la cura pa‐ storale dell’eparchia. Inoltre, un membro della nostra Provincia è sta‐ to nominato eparca di Saskatoon, Saskatchewan, Canada. Lavori apostolici e servizio missionario Apostolato parrocchiale: la maggior parte dei confratelli sono coin‐ volti nella cura pastorale delle parrocchie. Tutte, meno una, delle nostre comunità sono direttamente legate alle parrocchie. Attual‐ mente, abbiamo cinque parrocchie: 3 a Saskatchewan e 2 nella città di Winnipeg. Due dei nostri centri hanno diverse piccole missioni ru‐ rali sotto la loro cura. La necessità di continuare la nostra presenza nelle parrocchie è forte, in particolare, a Saskatchewan a causa della mancanza di clero diocesano. 0011 AMERICA NORD 177 La Welcome Home: nel 2009 siamo al nostro sedicesimo anno di questo ministero al centro della città. I giovani adulti continuano ad impegnarsi per almeno un anno della loro vita a vivere con i Reden‐ toristi per sperimentare la vita comunitaria e il ministero cristiano tra i poveri e gli emarginati di Winnipeg, Manitoba. Circa 30 uomini e donne giovani hanno fatto ciò fin dall’inizio del ministero nel 1993. Il ministero mette in evidenza la nascente comunità con momenti di preghiera e celebrazione e un impegno per i bambini del territorio. Dal momento che il coinvolgimento dei laici è essenziale per questo ministero, la Welcome Home è un modello di collaborazione laica ed stimola un impegno per il nostro carisma. La chiesa cattolica ucraina affronta la sfida per la “scelta a favore del povero” attraverso la te‐ stimonianza della Welcome Home. Abbiamo assunto la cura di una parrocchia cattolica ucraina locale in modo da offrire alla Welcome Home l’opportunità di usare i mezzi più ampi quando necessari e di accogliere la parrocchia locale nel suo ministero per gli abbandonati. Santuario del Martire Velychkovsky: Nei sei anni dal suo inizio, il santuario ha sviluppato il suo eccezionale ministero. Esso offre orari settimanali regolari per pellegrini, gruppi ed altri interessati a visitar‐ lo. Un museo ed un negozio invitano a dare uno sguardo personale alla vita del beato Vasyl, martire e vescovo, e ospitano molti manu‐ fatti, incluso reliquie di seconda e di terza classe. Il santuario stesso possiede le reliquie intere del beato Vasyl ed accoglie preghiere per‐ sonali e piccole devozioni di gruppo. In chiesa si conduce un servizio di preghiera settimanale in onore del beato Vasyl seguita dall’un‐ zione. Il santuario ospita una giornata annuale di pellegrinaggio, il 27 giugno; questa giornata è piena di servizi liturgici, predicazione, confessioni ed una processione all’aperto. Sono state denunciate molte grazie attribuite all’intercessione del Beato Vasyl. Più recen‐ temente, è stato fatto un pellegrinaggio ai siti dove è vissuto il bea‐ to Vasyl che ha operato in Ucraina come Redentorista e vescovo 178 Conspectus Generalis 2009 segreto. Tale pellegrinaggio è stato fatto durante l’estate e si spera che diventi un evento annuale. Inoltre, questo ministero è reso pos‐ sibile attraverso sforzi generosi di volontari e personale laico devoto. Pastorale per giovani adulti: Il nostro pastorale vocazionale reden‐ torista continua grazie al lavoro dei laici a tempo pieno. Il nostro pro‐ gramma di SERVIZIO annuale è tenuto in ordine attraverso questo ufficio, così come un programma, più recente, Giovani Adulti in A‐ zione, che riunisce tutti i giovani adulti ogni due mesi per riflettere sulla loro chiamata battesimale ed impegnarli in un’azione con e per i poveri e gli emarginati. Il nostro RYVM è anche coinvolto attiva‐ mente nei Dialoghi nordamericani. Collaboratori in Missione: I nostri alleati in missione sono collabora‐ tori laici che hanno camminato per un programma di studio di due anni con i Redentoristi ed hanno preso un impegno pubblico per es‐ sere in rapporto con i Redentoristi attraverso la costruzione di co‐ munità ed esperienze di ministero. Abbiamo tre centri dove i nostri collaboratori si riuniscono spesso su base mensile per la preghiera, la riflessione e la fratellanza. Un discernimento è necessario per la di‐ rezione futura di questi gruppi. Sfide e speranze Una delle nostre preoccupazioni più grandi e più immediate per noi è il numero in diminuzione dei sacerdoti e la mancanza di vocazio‐ ni. Siamo grati per avere uno studente che si sta formando nella Provincia vicina. Dopo molti anni senza un promotore vocazionale, abbiamo nominato un confratello a fare questo lavoro ad orario ridotto durante questo triennio. Mentre è necessario aiutare anche in parrocchia, c’è la speranza di avere qualcuno disponibile a rivol‐ gersi verso una prospettiva vocazionale. 0011 AMERICA NORD 179 I molti lavori buoni che stiamo facendo e i ministeri che danno spe‐ ranza e vita possono essere in gran pericolo fra pochi anni. Mentre stiamo lavorando per un maggiore coinvolgimento laico e per l’assunzione di più persone, non possiamo ridurre ulteriormente la nostra presenza nelle parrocchie senza, nello stesso tempo, rischiare serie sfide per le nostre entrate. Un esempio delle difficili decisioni che sono state prese come risulta‐ to diretto dei nostri numeri include l’eliminazione della posizione di missionario a tempo pieno per predicare rinnovazioni e ritiri parroc‐ chiali. Mentre diversi confratelli continueranno a fare questo occa‐ sionalmente, questa attività è limitata spesso a ritiri di tre giorni du‐ rante la quaresima. Inoltre, un altro lavoro nel santuario del martire include un’ulteriore ricerca sulla vita del beato Vasyl, la documenta‐ zione delle grazie e la promozione della sua causa. Questo è un lavo‐ ro a tempo pieno che non possiamo adempiere. La nomina di un di‐ rettore della formazione iniziale è un’altra preoccupazione, in parti‐ colare con uno studente che ha bisogno di essere formato alla no‐ stra tradizione bizantina e con la speranza di avere nuovi candidati. La nostra Provincia ha continuato a collaborare con la Provincia di Lviv. Attualmente, due confratelli di Lviv stanno lavorando con noi. In cambio, la Provincia di Yorkton fornisce assistenza finanziaria a Lviv. C’è spesso un noioso periodo di transizione che include l’adattamento alla cultura ed all’apprendimento dell’inglese di base che è necessario per l’assistenza nella maggior parte dei nostri ministeri. Nello scorso sessennio la Provincia di Yorkton ha celebrato il centesi‐ mo anniversario dei Redentoristi del rito orientale in Nord America. E’ stato messo in particolare risalto p. Achilles Delaere, C.Ss.R. che ha adottato il rito orientale ed è diventato il fondatore della nostra Pro‐ vincia nel 1906. Molte stupende riunioni ed eventi sono stati ospitati nella Provincia dalla fine del 2006 all’estate del 2007. Sono stati tenuti dei convegni che ci hanno portato alla riflessione su argomenti adatti 180 Conspectus Generalis 2009 al nostro contesto. Una storia della nostra Provincia è stata completa‐ ta e pubblicata con il titolo “Redemption and Ritual”. I confratelli hanno beneficiato dei ritiri che sono stati sponsorizzati dalla Commissione Nordamericana per la Spiritualità. La collabora‐ zione tra le Province continua a darci risorse importanti che sono molto apprezzate. Conclusione La Provincia di Yorkton ha molte cose di cui essere grata. Essa fa molto con molto poco ed è sempre perseverante nella fede verso la provvidenza di Dio. Le sfide crescenti del mondo di oggi attorno a noi, e le necessità del fedele continuano a richiederci uno spirito di generoso servizio. Comunque, le richieste di apostolato e il nostro numero in diminuzione ci invitano a discernere più profondamente dove concentrare il nostro tempo ed energia. Rendendoci conto che non possiamo fare tutto quello che dobbiamo fare, “la scelta in favo‐ re del povero” deve rimanere il criterio per le nostre decisioni. Il testo originale è in inglese. 3401 – Vice‐Provincia di Extra Patriam (Vietnamiti negli Stati Uniti) La Vice‐Provincia di Extra Patriam è stata fondata nel 1984 dai Re‐ dentoristi vietnamiti che hanno lasciato il Vietnam nel 1975, dopo la caduta del governo sud vietnamita. Statistiche I membri attuali sono: sacerdoti – 25 sacerdoti che stanno facendo un periodo di esperienza prima dell’incardinazione – 2 182 Conspectus Generalis 2009 fratelli con professione perpetua – 6 studenti chierici con professione perpetua – 2 studenti chierici con professione temporanea – 3 Numero TOTALE di confratelli – 38 novizi chierici – 5 postulanti – 12 Numero di comunità: 4 Casa San Clemente 3417 W. Little York Road Houston, TX 77091 San Giovanni Neumann 3910 S. Ledbetter Drive Dallas, TX 75236 Casa San Majella 3452 N. Big Dalton Avenue Baldwin Park, CA 91706 Casa Madonna del Perpetuo Soccorso 2458 Atlantic Avenue Long Beach, CA 90806 La Casa San Clemente e la Casa San Giovanni Neumann sono prin‐ cipalmente per la formazione iniziale. Anche la Casa di San Majella viene usata ogni due anni per il noviziato. La Casa Nostra Madre del Perpetuo Soccorso viene anche usata per l’ufficio della Rivista OMPH (Nostra Madre del Perpetuo Soccorso) e l’ufficio del Programma Radio Nostra Madre del Perpetuo Soccorso. Forniamo un servizio pastorale in altre due parrocchie: Parrocchia di Madonna del Perpetuo Soccorso nella diocesi di Dallas, Texas Nostra Signora di La Vang nella diocesi di Tucson, Arizona Operiamo anche come cappellani in quattro comunità dell’arcidio‐ cesi di Los Angeles. 0011 AMERICA NORD 183 Situazione Attuale Dopo la caduta del governo del Vietnam Sud nel 1975, un grande numero di vietnamiti si sono rifugiati negli Stati Uniti. Anche alcuni Redentoristi sono fuggiti dal Vietnam, in quell’epoca. Come altri im‐ migranti negli Stati Uniti, i rifugiati vietnamiti avevano bisogno di sacerdoti che potessero parlare la loro lingua durante l’epoca di transizione. Per questa ragione è stata fondata la Vice‐Provincia E‐ xtra Patriam. 33 anni dopo, le condizioni sociali, culturali e socioeco‐ nomiche sono radicalmente cambiate. I più abbandonati non sono solo i poveri a livello economico, ma anche i malati, i disabili, gli an‐ ziani, le ragazze madri, i divorziati e gli immigranti illegali, etc., che incontriamo ogni giorno. Inoltre, negli ultimi anni, ci sono sempre più operai vietnamiti che lasciano gli Stati Uniti per lavori in Asia, nell’Europa dell’Est e nel Medio Oriente, etc. Essi sono per la mag‐ gior parte lavori sottopagati. Questi operai sono anche considerati tra i più abbandonati. Lavori apostolici e servizio missionario Operiamo in due parrocchie e quattro comunità in tre Stati differen‐ ti: California, Texas ed Arizona. Il nostro ministero pastorale fornisce attenzione spirituale e guida alle famiglie, ai giovani e ai pazienti in ospedale, etc. Alcuni confratelli predicano missioni parrocchiali e ritiri giovanili, per lo più per comunità vietnamite negli USA e nel Ca‐ nada, durante i periodi di Avvento e Quaresima. L’anno prossimo, la Rivista di Nostra Madre del Perpetuo Soccorso celebrerà il 25° anni‐ versario, continuando la missione di diffondere la devozione a Ma‐ ria. La Radio OMPH serve fedelmente il pubblico vietnamita col suo programma giornaliero di un’ora. Due anni fa abbiamo anche lancia‐ to un programma televisivo settimanale di un’ora. Si sta affrontando una sfida per mantenere questo programma dal momento che di‐ pendiamo soltanto dai volontari. 184 Conspectus Generalis 2009 Metà della casa San Clemente è utilizzata per ritiri. Essi sono, per la maggior parte ritiri o conferenze di un giorno, dal momento che non possiamo permetterci personale a tempo pieno. Nel 2006, do‐ po che ci è stato chiesto di dare un’attenzione spirituale ai vietna‐ miti che operano nella Repubblica Ceca, abbiamo mandato un con‐ fratello a vivere nella casa provinciale della Provincia di Praga a Svatá Hora. Stiamo valutando l’esperienza e la situazione per vede‐ re se è possibile un progetto a lungo termine. Il Progetto “Cappella di Nostra Madre del Perpetuo Soccorso” è sta‐ to materialmente concretizzato: stiamo costruendo una cappella di 1000 mq, in grado da accogliere circa 500 persone, nella casa San Clemente a Houston. Il completamento è programmato per settem‐ bre del 2009. Questa cappella verrà usata per la celebrazione delle professioni e delle ordinazioni della Vice‐Provincia, per predicare le missioni, etc. Sfide e speranze Suscitare vocazioni è sempre la nostra prima priorità. Fortunatamen‐ te, ogni anno siamo benedetti con circa cinque studenti. Per pregare per le vocazioni, ogni notte abbiamo un’ora di adorazione eucaristica comunitaria nelle nostre due case di formazione. In media celebria‐ mo un’ordinazione ogni anno. Dal 1984, anno in cui la Vice‐Provincia è stata fondata, 25 Redentoristi sono stati ordinati al sacerdozio e 3 fratelli laici hanno fatto la professione perpetua dei voti. Vorremmo fornire ai confratelli ed agli studenti un maggiore ap‐ profondimento sulla spiritualità redentorista. Comunque, le oppor‐ tunità sono limitate. Speriamo che il Centro per la Spiritualità Re‐ dentorista possa un giorno offrire corsi estivi, negli Stati Uniti, più accessibili per noi. 0011 AMERICA NORD 185 I nostri programmi radiofonici e televisivi dipendono dai volontari. Non c’è un personale professionista retribuito. Contiamo sui con‐ tributi mensili del pubblico che non è una fonte di reddito stabile. Anche se è sempre una sfida mantenerlo, il programma radiofonico continua ad andare forte nel suo 13° anno. Speriamo di raggiunge‐ re la stabilità finanziaria per il programma. Conclusione Noi Redentoristi siamo chiamati a “… seguitare l'esempio del nostro salvatore Gesù Cristo in predicare ai poveri la divina parola…” (Costi‐ tuzione CSsR 1). Questa chiamata ci sfida ad una vita radicale di con‐ sacrazione mediante la professione dei nostri voti, specialmente nella società in cui viviamo. Per seguire i passi di Sant’Alfonso è necessario continuare a vivere fedelmente questo tipo di vita radicale. Noi conti‐ nuiamo a condurre le nostre vite come Sant’Alfonso ci ha chiaramente insegnato. Il testo originale è in inglese. 4500 – Provincia di Denver (USA) Prima casa: 1860 Provincia fondata il 17 giugno, 1996 203 membri: 166 sacerdoti, 2 diaconi permanenti, 30 fratell e 5 studenti professi. Situazione Attuale La Provincia di Denver è stata fondata nel 1996, assieme alle ex Pro‐ vince di San Louis e di Oakland. Essa ha tre vice‐province: Manaus (4501), Bangkok (4503) e Nigeria (4504). Il 31 gennaio 2005 la Vice‐ Provincia di New Orleans (4502) è stata soppressa e tutti i membri e le comunità sono diventati parte della Provincia di Denver. 188 Conspectus Generalis 2009 Vorremmo credere che il proposito di formare questa nuova Provincia è stato quello di beneficiare della missione redentorista nel Centro Ovest ed Ovest degli USA. Abbiamo creduto che unendo le forze a‐ vremmo avuto una migliore possibilità di continuare a rispondere alle necessità pastorali urgenti degli abbandonati, specialmente dei poveri dal punto di vista economico. A tale proposito è stato sviluppato un piano pastorale. Tale piano ci ha costretto a ritirarci da alcuni impegni ministeriali, in modo da poterci dedicare agli altri ed iniziare nuovi progetti apostolici in aree che hanno a che fare con il nostro carisma. Durante la prima fase del piano (2002‐2005), ci siamo ritirati da alcuni impegni pastorali a lungo termine ed abbiamo iniziato nuove attività. Il processo spesso doloroso è stato valutato ed è continuato durante la seconda fase (2005‐2008). La Provincia di Denver si è ritirata dagli impegni pastorali in dieci diversi luoghi, mentre iniziava nuove attività in aree dove la popolazione era fortemente malservita dalla chiesa. Iniziative Nel 2004 la Provincia di Denver ha stabilito un comitato per rivedere le possibilità di nuove iniziative che potrebbero aiutare la realizzazio‐ ne degli obbiettivi del piano pastorale e a continuare a rinnovare la Provincia nello spirito di Sant’Alfonso. Le nuove iniziative sono di offri‐ re assistenza al povero e alle diocesi con poco personale all’interno dei confini della Provincia di Denver. Parrocchia Nostra Madre dei Dolori e Parrocchia Beato Francis X. Seelos – Biloxi, Mississippi Biloxi è il sito scelto per una nuova iniziativa. La comunità è arrivato ad agosto del 2005, pochi giorni prima il devastante uragano che ha demolito la maggior parte della proprietà e dell’infrastruttura dell’area circostante. I Redentoristi hanno ricostruito la parrocchia, hanno aiutato con lavori di recupero e continuano a prosperare. 0011 AMERICA NORD 189 Parrocchia dei Santi Nomi di Gesù e Maria – Memphis, Tennessee Anche questa parrocchia, nel 2005, è stata accettata come nuova ini‐ ziativa. I membri di questa parrocchia sono principalmente afro‐ame‐ ricani. Essa è ubicata in una delle zone più povere degli Stati Uniti. La presenza redentorista ha provocato una rinascita di questa comunità. La partecipazione della chiesa è aumentata di cinque volte e sono ini‐ ziati molti programmi di servizio sociale, con l’appoggio dei Redentori‐ sti, per servire la popolazione svantaggiata di Memphis. Team Missionario Ispanico – Liberal, Kansas Il Team Missionario Ispanico non ha rinnovato il suo accordo con la diocesi di Dodge City dopo otto molto fruttiferi anni. La popolazione ispanica è stata servita molto efficacemente dalla comunità redentori‐ sta, ed una nuova parrocchia, San Antonio, è stata costruita sotto la guida redentorista. Principali impegni di apostolato Attualmente curiamo quattordici parrocchie e tre centri per ritiri. Ci so‐ no due missioni stabili, una a Chicago, Illinois, ed un’altra a Liguori, Mis‐ souri, e diversi team missionari ad hoc. Le parrocchie missionarie sono ancora un modo efficiente per compiere la nostra missione ed i nostri team missionari continuano ad essere molto impegnati. Nel 2008, i te‐ am missionari, con l’aiuto di diversi confratelli della Provincia, hanno condotto una missione storica nella diocesi di New Ulm, Minnesota, conducendo la missione in ciascuna parrocchia della diocesi. Altri ministeri importanti nella Provincia includono l’“apostolato della penna” nelle Liguori Publications e la cura del nostro St. Cle‐ ment Health Care Center, per malati ed anziani. Abbiamo princi‐ palmente la responsabilità per la Vice‐Provincia della Nigeria e con‐ tinuiamo ad appoggiare la Vice‐Provincia di Manaus finanziaria‐ mente e con personale. 190 Conspectus Generalis 2009 La crescente popolazione ispanica della Provincia di Denver continua a sfidarci e a fornire nuove opportunità per il ministero. L’accordo con‐ tinuo con la Provincia del Messico continua con la condivisione del personale e delle risorse. Più confratelli stanno studiando lo spagnolo per raggiungere gli emarginati. Il lavoro del team missionario Ispanico è ben collaudato e ora aspetta un nuovo impegno missionario. Formazione Il programma pre‐noviziato si è mosso da St. Louis, Missouri a White‐ stone, New York, in collaborazione con la Provincia di Baltimore. Gli studenti svolgono i loro studi universitari nell’Università di St. John. Il noviziato interprovinciale nord americano di Glenview, Illinois, con‐ tinua ad essere un’esperienza molto positiva per i novizi delle Unità partecipanti. In aggiunta alle Provincie del Nord America alcuni recenti novizi sono venuti da ogni parte del mondo, anche dall’Irlanda, dalla Germania, e dall’Iraq. I novizi partecipano ad un programma di novi‐ ziato intercomunitario che unisce insieme uomini e donne di varie comunità religiose per un pari supporto così come per godere di ora‐ tori e programmi su argomenti relativi alla vita religiosa. Dopo il noviziato e la prima professione dei voti, i nostri studenti van‐ no a Seelos House a Chicago, Illinois. Essi svolgono i loro studi teologi‐ ci nell’Unione Teologica Cattolica, una scuola di teologia sponsorizzata da più di 25 comunità religiose. Tale istruzione prepara i nostri nuovi membri per il ministero. Il team per la promozione vocazionale è formato da due confratelli, un fratello ed un sacerdote, che coordinano tutto il lavoro di chia‐ mata e discernimento. I loro uffici si sono spostati da Seelos House a Chicago nella comunità pre‐noviziato di Whitestone, New York. 0011 AMERICA NORD 191 Il futuro Come in altre parti del Nord America, noi continuiamo a lottare per nuove vocazioni. La controversia sugli abusi sessuali negli ultimi anni si è calmata molto, ma ancora colpisce il morale dei confratelli e il lavo‐ ro del team per la promozione vocazionale. La grande diversità della popolazione di molte delle nostre parrocchie, specialmente quelle ispaniche, continua a sfidare il nostro numero in calo di confratelli at‐ tivi. Se continua l’attuale tendenza del calo delle vocazioni, avremo bisogno di rivedere la possibilità di ritirarci da ancora più comunità e ministeri nel futuro. Comunque, c’è ancora un barlume di speranza. Nel 2008, tre studenti hanno professato ed uno è stato ordinato sa‐ cerdote. Nel 2009, professerrano due studenti e tre saranno ordinati sacerdoti. Tali numeri, anche se piccoli, rappresentano un migliora‐ mento rispetto agli anni precedenti. Inoltre, gli uomini che stanno en‐ trando nella Congregazione, hanno dimostrato di essere eccellenti confratelli e ci stanno dando molta speranza per il futuro. Nel 2005 la Vice‐Provincia di New Orleans è stata soppressa ed unita alla Provincia di Denver. Le varie esperienze e ministeri di questi confratelli hanno fornito un beneficio alla vita della Provincia, seb‐ bene questo spostamento ha reso la già geograficamente grande Provincia di Denver ancora più immensa, rendendo lo spostamento e la governabilità ancora più difficile. La Regione della Nigeria è diventata Vice‐Provincia nel 2007. Là conti‐ nua ad esserci un forte numero di vocazioni, che mostrano un’interessante differenza tra l’Africa ed il Nord America. La Vice‐ Provincia della Nigeria ha confratelli che studiano in diverse Unità del‐ la Congregazione (Tailandia, Manaus, Denver, Caraibi, ecc.), e questa collaborazione dovrebbe continuare nel futuro. 192 Conspectus Generalis 2009 Sentiamo ancora un grande senso di responsabilità per il benessere delle nostre Vice‐Province, specialmente per la Nigeria e Manaus. Sfortunatamente, a causa dell’età dei nostri confratelli, non siamo in grado di fornire lo stesso numero di persone come nel passato. Ban‐ gkok continua a diventare sempre più autosufficiente e, in questo senso, serve come modello di successo per la nostra Provincia. La collaborazione tra le province del Nord America sta crescendo. Riu‐ nioni e comitati, come gli incontri del consiglio provinciale ordinario e dell’Istituto per gli Studi Storici Redentoristi, con cui condividiamo i programmi di formazione iniziale, hanno realizzato la solidarietà tra i confratelli ed hanno avuto molto successo nelle attività apostoliche. Continuiamo a lottare per svolgere la missione lasciata in eredità da Sant’Alfonso. Continuiamo a cercare la forza nel nostro lavoro mis‐ sionario e la speranza che questo porti una piena redenzione a molti. Il testo originale è in inglese. 4600 – Provincia di Edmonton‐Toronto (Canada) Introduzione La Provincia di Edmonton‐Toronto è l’Unità di lingua inglese del Canada. Nella nostra Provincia ci sono 65 Redentoristi, incluso tre confratelli provenienti da altre Province che collaborano con noi. Di questi confratelli, 1 è un arcivescovo, 57 sono sacerdoti, 1 è un dia‐ cono e 6 sono fratelli. Ci sono 9 comunità che servono 12 parrocchie. Una di queste è una comunità di discernimento e formazione ed ha un postulante ed uno studente professo (entrambi da altre Province nordamericane). La seconda comunità è una casa di ritiro, e la terza è la comunità del governo provinciale. 194 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Il Canada è un paese ben sviluppato con una economia relativamen‐ te forte. Esso è uno dei paesi più multiculturali del mondo, con un alto livello di immigrazione e questo si verifica soprattutto nei centri urbani. Nella città più grande, più della metà della popolazione non è nata in Canada. Il Canada è una democrazia funzionante con un sistema parlamentare, ed attualmente sta operando un governo dei conservatori. Il Canada non è densamente popolato, con una popolazione di circa 33.400.000 in 10.000.000 km², e l’84% della popolazione è urbana. I cattolici romani sono la maggiore religione del Canada. Più del 43% della popolazione si identifica come cattolico romano. Comunque, la pratica religiosa sta diminuendo. Le stime della pratica religiosa tra i cattolici romani (fuori dal Québec) vanno dal 20% al 35%, in dipen‐ denza del luogo. Le stime della pratica religiosa tra i cattolici con meno di 35 anni sono molto più basse. Invece, la pratica religiosa tra gli attuali immigranti è molto più alta. Nonostante il Canada abbia goduto di diversi decenni di prosperità, c’è una parte povera che non ha avuto i benefici dell’economia in espansione. Con il recente cambiamento economico, questa parte povera si contraddistingue sempre di più. Tra il “povero più abban‐ donato” possono essere identificati diversi gruppi: Canadesi aborigeni (sia nelle riserve che nei centri urbani) Rifugiati e immigranti (principalmente nei centri urbani) I poveri urbani che sono migrati verso le città (specialmen‐ te giovani adulti) Senzatetto (nelle maggiori città) poveri rurali nelle “estremità” del paese (in particolare Nord, Nord‐ovest ed Est) 0011 AMERICA NORD 195 Ci sono anche intere aree di abbandono da un punto di vista ecclesia‐ stico. Il Nord, l’Est, e le Praterie stanno sperimentando una drammati‐ ca diminuzione di sacerdoti e di altri ministri. In molte situazioni, que‐ ste aree stanno anche sperimentando la povertà, l’aumento della di‐ soccupazione e la perdita delle strutture e delle istituzioni della socie‐ tà: scuole, ospedali, e cliniche, servizi sociali, etc. Questa situazione è particolarmente forte nel Newfoundland e in parte delle Praterie (Sa‐ skatchewan ed il paese del Peace River di Alberta). Lavori apostolici e servizio missionario La Provincia di Edmonton‐Toronto ha nove comunità distribuite at‐ traverso il Canada da San Giovanni a Vancouver. Sette di queste co‐ munità servono 12 parrocchie. Inoltre, i confratelli di queste comu‐ nità sono impegnati nelle iniziative per i più poveri, del ministero per i giovani e gli adulti, del ministero per la missione parrocchiale e per i ritiri, e degli altri ministeri. Parrocchie: Otto delle parrocchie servite dai Redentoristi sono nel‐ le aree “povere di sacerdoti” del paese. Tre delle nostre parrocchie servono principalmente la comunità degli immigranti nei centri ur‐ bani. Una parrocchia serve direttamente la comunità aborigena. Impegno per i poveri: C’è un impegno attivo per servire direttamente i poveri, i senzatetto, ed i poveri immigrati in sei delle nostre comuni‐ tà. Questo impegno va dall’offerta dei pasti e rifugio, banche del cibo e depositi di vestiti, consulenza ed altra assistenza. Predicazione, missioni parrocchiali e ritiri: Il nostro team missiona‐ rio comprende un diacono permanente sposato e sua moglie (en‐ trambi sono laici missionari) così come due confratelli che operano a tempo pieno e diversi fratelli che assistono ad orario ridotto. 196 Conspectus Generalis 2009 Comunicazioni Sociali: Sponsorizziamo un programma televisivo settimanale di devozione in onore della Madonna del Perpetuo Soccorso. Questo ministero impegna diversi confratelli nella produzione, nel coordinamento e nella corrispondenza (con i volontari laici); esso unisce anche altri confratelli come predicatori. Giovani e giovani adulti: Questo è un ministero prioritario della nostra Provincia da molti anni. In aggiunta all’impegno dei confra‐ telli, abbiamo un laico missionario a tempo pieno ed uno studente di teologia ad orario ridotto che lavorano con noi. I programmi in‐ cludono i ritiri, i ritiri per la scuola superiore, il SERVE, i Dialoghi, un programma di certificato completo per la pastorale giovanile, ed i Circoli di Liguori. Giustizia, pace ed integrità della creazione: Due confratelli sono impegnati a tempo pieno in questo ministero, che comporta un aumento di consapevolezza, appoggio, dialoghi, convegni ed utiliz‐ zo di reti. Santuari: Ci prendiamo cura del santuario nazionale della Nostra Madre del Perpetuo Soccorso a Toronto (a San Patrizio). Le devo‐ zioni settimanali uniscono 2500 persone. Il santuario è anche un centro attivo per la celebrazione quotidiana del sacramento della riconciliazione. Rifugiati, Immigranti e Emigranti: Assieme ad altre congregazioni religiose dell’arcidiocesi di Toronto, siamo attivamente impegnati nel ministero con i nuovi venuti in Canada come amici, sostenitori ed assistenti. 0011 AMERICA NORD 197 Impegni Noi siamo una Provincia anziana che negli ultimi anni ha sperimentato un serio declino nel numero dei confratelli attivi. Nonostante il nostro impegno in molti ministeri, direttamente con il povero e l’abban‐ donato, siamo consapevoli che non possiamo continuare questi sforzi senza l’assistenza degli altri. Durante lo scorso sessennio, assieme con i nostri collaboratori in mis‐ sione – i laici missionari del Santissimo Redentore e i associati reden‐ toristi – abbiamo iniziato e rinforzato diverse nuove iniziative. I circoli redentoristi associati sono cresciuti in numero ed impegno nella mag‐ gior parte dei posti dove i Redentoristi vivono e lavorano. I nostri col‐ laboratori lavorano con noi in ogni ministero. Inoltre, abbiamo continuato a sperimentare i metodi di collaborazione con altre Provincie redentoriste. Attualmente, la presenza ed il lavoro pastorale dei tre confratelli nella nostra Provincia rinforza la missione redentorista in Canada. Speriamo di ampliare questa collaborazione negli anni seguenti. I pochi uomini e donne che rispondono alla vocazione al sacerdozio e/o alla vita religiosa rappresentano una seria sfida non solo per i Re‐ dentoristi, ma anche per l’intera chiesa del Canada. Questo riflette anche sulla pratica in declino della fede cattolica tra le generazioni “più giovani” dei canadesi Noi abbiamo una speranza. Durante lo scorso sessennio, abbiamo la‐ vorato seriamente per sviluppare e vivere un progetto di vita comuni‐ taria. Abbiamo deciso di impegnarci verso il povero, i giovani ed i gio‐ vani adulti, e l’evangelizzazione esplicita. Tali impegni ci hanno dato i criteri per le scelte che facciamo per i nostri ministeri. Attraverso i seminari e le assemblee, i ritiri ed i capitoli provinciali, abbiamo lavo‐ rato per impegnare l’intera Provincia nella nostra vita apostolica e nel‐ la visione per il futuro. 198 Conspectus Generalis 2009 Conclusione Oggi c’è una missione per i Redentoristi in Canada. La fedeltà per que‐ sta missione richiederà un impegno più profondo di collaborazione: con i nostri collaboratori in missione (associati redentoristi e laici missionari); con i confratelli delle altre (Vice‐)Provincie che daranno un volto internazionale alla nostra Provincia; con la chiesa locale e gli uomini e le donne di buona volontà. Questa collaborazione cambierà la Provincia di Edmonton‐Toronto – e tale conversione non è facile. Abbiamo iniziato e speriamo di con‐ tinuare con questo spirito. Il testo originale è in inglese. 0014 REGIONE AMERICA LATINA 0059 – Missione di Cuba Breve storia e situazione attuale I Redentoristi spagnoli hanno lavorato come missionari a Cuba dal 1927 fino al 1976, quando hanno dovuto lasciare l’isola. Iniziando una nuova fase di presenza redentorista a Cuba, il 23 mag‐ gio 2001 sono arrivati due Redentoristi dal Paraguay per assumere la missione a Nueva Gerona, Isola della Gioventù, conosciuta anche come l’Isola dei Pini. Alcuni anni più tardi, il 25 di settembre del 2005, i Redentoristi si sono fatti carico della parrocchia di Cristo Re‐ dentore di La Habana. 204 Conspectus Generalis 2009 I primi ad arrivare sono stati i padri Pedro Sanabria e Felipe Martí‐ nez, della Vice‐Provincia di Asunción. In effetti, la missione era (ed è) un progetto delle due unità del Paraguay (Vice‐Provincia di Asunción e Vice‐Provincia di Pilar). In seguito sono arrivati Roque Ríos (Vice‐ Provincia di Pilar) e Nelson Acosta (Vice‐Provincia di Asunción). En‐ trambi hanno dovuto tornare in Paraguay dopo poco tempo di per‐ manenza a Cuba. Nei primi mesi del 2004, Pedro Sanabria è tornato in Paraguay. César Báez (della Vice‐Provincia di Asunción) è arrivato a Cuba, nel 2004, per lavorare nell’Isola della Gioventù. Sergio Cam‐ para (della Vice‐Provincia di Pilar/Provincia di Roma) si è unito alla Missione nel maggio del 2006. José Pablo Patiño (della Provincia di Bogotá, Colombia) si è unito alla Missione nel febbraio del 2007. Si prevede che per gennaio 2009 Felipe Martínez rientri in Paraguay e che, nel marzo 2009, si unisca alla missione Walter Hidalgo (della Vice‐Provincia di San Salvador, America Centrale). Attualmente, ci sono quattro sacerdoti Redentoristi nella Missione: due nella parrocchia di “Nuestra Señora de los Dolores y San Nicolás de Bari”, a Nueva Gerona (Isola della Gioventù), ed altri due nella parrocchia di “Cristo Redentore” a La Habana (Regla). Contesto Il contesto sociale, politico, economico e culturale nel quale si lavora a Cuba è molto complesso. Lo stesso vale per il contesto ecclesiale. I cubani si trovano di fronte alla situazione reale, che offre molto po‐ co per vivere o permette di sopravvivere con gran difficoltà, e quindi non riescono a realizzare il sogno di poter avere di più, come chiun‐ que. Molti vogliono emigrare, ma sono pochi quelli che ci riescono. A volte ci provano con qualsiasi mezzo. Con tutto, le visite dei parenti e dei turisti sono aumentate. In questo ci sono ovvi guadagni di tipo economico per chi vive nell’Isola. Ci sono precarietà e carenze gene‐ ralizzate di ogni tipo, dai veicoli, all’alimentazione, alle medicine e ai 0014 AMERICA LATINA 205 libri perfino anche agli spilli. Senza libero mercato, il monopolio stata‐ le non dà e non può dare rifornimenti a tutto e a tutti. Ci sono bam‐ bini e giovani che fanno vedere che vanno a scuola, ma passeggiano per le strade. Ci sono lavoratori che vanno al lavoro, ma non arrivano mai ad esso; rimangono a guardare, a parlare, o ad aspettare la fine del loro turno. Ci sono malati che hanno bisogno di cure urgenti, ma non ci sono medicine. Molti vanno all’estero, in qualche “missione di solidarietà” del paese e del partito, con la speranza di guadagnare qualcosa in più. Molti di essi non ritornano più al paese. Nonostante alcuni cambiamenti esteriori, molti credono che non cambierà niente con l’attuale sistema politico ed economico. Il siste‐ ma continua con i suoi punti di forza per inerzia e con una debolezza congenita: la mancanza di libertà di espressione e di organizzazione. Più in là della ideologia e della propaganda predominante ed esclusi‐ va, il sistema e la situazione reale rendono molto difficile la vita della gente. Dopo 500 anni di drammatica storia cubana e cinquanta anni di vigore del sistema attuale, con le sue luci ed ombre, nonostante tutto il lavoro, l’insofferenza propria del popolo cubano non ha cambiato molte cose. Lo stesso sistema educativo, molto particolare e molto pubblicizzato, lascia molto a desiderare e non risulta così efficace co‐ me si vuole far credere. Data la sua insofferenza e storia particolare, il popolo cubano, rispet‐ to ad altri, non ha mai potuto sviluppare una forte religiosità. Per‐ tanto, qui c’è un’autentica Missione ad gentes. Molte persone e fa‐ miglie, a causa dell’incrocio socio‐religioso, mai ben riuscito, tra gli europei, i creoli e gli africani, rimangono con credenze piuttosto di tipo sincretista, con varie tradizioni di bigottismo afro‐cubano, con un chiaro substrato di magia o di superstizione. Ultimamente ha a‐ vuto un grande influsso, specialmente fra i giovani e le persone di mezza età, il materialismo comunista. C’è una certa confusione o analfabetismo religioso. Mancano più sacerdoti, ma in questi ultimi 206 Conspectus Generalis 2009 dieci anni i sacerdoti sono passati da 230 a 330 in totale, e ci sono nuovi vescovi. Poco a poco si sono inserite nuove Congregazioni di religiosi e religiose. A Cuba, la nuova evangelizzazione ha pieno vigo‐ re nel senso vero e forte. Nonostante tutto, le poche chiese esistenti ora si riempiono facilmente. Bisogna tenere presenti due punti importanti nell’attuale contesto ecclesiale: prima, il 30 agosto 2008 è stato inaugurato nel Cobre il Triduo degli Anni in preparazione al IV Centenario della Vergine della Carità del Cobre, patrona di Cuba e di tutti i cittadini. In prati‐ ca, questo significa l’organizzazione della missione nazionale di Cu‐ ba all’interno della missione continentale dell’America Latina e dei Caraibi, proclamata dalla Conferenza Episcopale Latino‐americana ad Aparecida. E secondo, il piano globale della pastorale 2006‐2011 per tutta Cuba. Attività missionarie Attualmente i Redentoristi evangelizzano tramite due parrocchie all’interno della giurisdizione dell’arcidiocesi di La Habana. Una è la parrocchia di “Nuestra Señora de los Dolores y San Nicolás de Bari”, nell’Isola della Gioventù. L’Isola ha 2300 km² di superficie ed una popolazione di circa 90.000 abitanti. Si assistono venti co‐ munità cristiane, più o meno vive ed attive. Si lavora in tre differen‐ ti zone pastorali: Nueva Gerona (al Nord), Santa Fe (al Sud) e La Demajagua (a Ovest). Tutto questo forma un’unica parrocchia. Si sottolineano principalmente i seguenti aspetti: la formazione di nuovi catechisti, la formazione biblica, il catecumenato degli adulti, il battesimo e tutti i sacramenti; il movimento familiare cristiano; i gruppi cocenti cristiani; l’infanzia missionaria. I missionari, nono‐ stante tante carenze, sono impegnati nella formazione di comunità cristiane. Per mancanza di cappelle, le riunioni e le celebrazioni 0014 AMERICA LATINA 207 vengono realizzate in casa di diverse famiglie. Si cerca di fare la formazione di nuovi laici impegnati, catechisti, animatori, ecc. A La Habana si assiste la parrocchia di “Cristo Redentore”. Il cardina‐ le‐arcivescovo di La Habana, monsignore Jaime Ortega y Alamino, ha creato questa parrocchia specificatamente per i Redentoristi. Il terri‐ torio faceva parte del santuario nazionale della Vergine di Regla (co‐ nosciuta come la “Vergine Nera”), molto famosa nella capitale del Paese. E’ uno dei centri di religiosità popolare più attivi del famoso sincretismo cubano. La nuova residenza è stata organizzata per l’accoglienza dei candidati alla vita apostolica redentorista. Ci sono stati alcuni candidati, ma non hanno potuto perseverare. Difficoltà A causa della situazione politica e sociale, non è facile arrivare a Cu‐ ba, né vivere o lavorarvi a livello pastorale. Si sente frustrazione per‐ ché il lavoro è lento e la solitudine diventa ogni volta maggiore. Tut‐ tavia, dal punto di vista della fede, vale la pena, costi quello che co‐ sti. E’ una terra ideale per il lavoro missionario dei Redentoristi. Il lavoro apostolico è sistematico e continuato in ambedue le par‐ rocchie. C’era la speranza di contare su candidati alla vita redentori‐ sta. All’inizio circa sei giovani hanno manifestato interesse, ma non hanno perseverato, forse per la mancanza di consistenza personale e vocazionale. Tutto costa di più rispetto ad altre parti, in senso materiale e pasto‐ rale. Ci sono molti ostacoli. La vita a Cuba non è facile. I missionari conducono una vita povera, piena di precarietà, ma non mancano motivi di consolazione. Costa molto acquistare un’automobile nuo‐ va, così necessaria per il lavoro pastorale nell’Isola della Gioventù. Fino ad ora non è stato possibile ottenerla. 208 Conspectus Generalis 2009 Visto l’ambiente socio‐politico, non si può nascondere il rischio che la gente usi criteri o linguaggi propri del mondo politico e li mescoli con il linguaggio ed i criteri del vangelo. Si notano seri blocchi nell’evange‐ lizzazione. Molti tentativi falliscono irrimediabilmente per mancanza di una visione aperta, libera e impegnata. Sfide Nonostante la scarsità di risorse e del poco personale disponibile è iniziata, sicuramente, una nuova evangelizzazione a Cuba. Non risul‐ ta per niente facile, ma è urgente ricreare, con laici impegnati, strut‐ ture essenziali, chiese e cappelle, consigli pastorali ed economici. Il gruppo di missionari è molto piccolo. E’ necessario più personale per rinforzare la Missione. Bisogna pensare all’ampliamento ed alla crescita della presenza redentorista a Cuba, con più personale ed creando nuovi siti missionari. I vescovi di Cuba sperano su una mag‐ giore presenza redentorista. Una grande sfida è la responsabilità di impiantare, mantenere, con‐ solidare e favorire la crescita della presenza redentorista a Cuba. E’ importante che ci sia la continuità nella missione, continuità dei mis‐ sionari e continuità nel progetto missionario. Bisogna insistere nel lavoro di promozione vocazionale ed iniziare a stabilire condizioni per la formazione iniziale dai futuri candidati cubani alla vita reden‐ torista. Questo dovrebbe essere prioritario nella missione. Il sostentamento finanziario della Missione è un’altra grande sfida. Tutto costa molto, ma in vista del futuro, si sta lavorando per la cre‐ azione ed il rafforzamento di un fondo di appoggio missionario per Cuba nella sub‐Regione dell’America Latina ed i Caraibi. 0014 AMERICA LATINA 209 Il futuro Sul futuro della Missione si è ottimisti. In generale, c’è molto lavoro pastorale. La missione sta crescendo. Si lavora principalmente con i più abbandonati, soprattutto i più bisognosi di aiuto spirituale. Ora stiamo in un processo di transizione. I Redentoristi del Paraguay continuano come responsabili della missione fino al 31 dicembre 2010. A partire dal 1° gennaio 2011, i responsabili saranno i Reden‐ toristi della sub‐Regione Nord dell’America latina e dei Caraibi. La Missione in Cuba ha significato una grande sfida per i confratelli del Paraguay. La transizione si muove normalmente, ma è lenta. Ci sono molte necessità ed urgenze pastorali a Cuba; per questo, questa missione deve continuare ad essere, certamente, una priorità per i Redentoristi. Il testo originale è in spagnolo. 0061 – Regione del Suriname Introduzione Suriname è un paese situato sulla costa a Nord‐est del Sud America ed è parte dei Caraibi. Precedentemente era conosciuto come Gu‐ yana olandese, ma è diventato un paese indipendente dal 1975. La sua popolazione è di circa mezzo milione. C’è una tremenda diversi‐ tà etnica (indigeni, africani, indiani, giavanesi, europei) e religiosa (cristiani, musulmani, induisti). La povertà è prevalente in molte aree e l’emigrazione, principal‐ mente verso l’Olanda è frequente. 212 Conspectus Generalis 2009 Dal passato I Redentoristi olandesi sono venuti per la prima volta nel Suriname nel 1866. Per più di 100 anni un gran numero di confratelli è arrivato nel Suriname e vi si è stabilito come una Vice‐Provincia della Provin‐ cia di Amsterdam. Nel 1980 e nel 1990 il numero di confratelli si era drasticamente ridotto e, in questo contesto, il Consiglio Generale ha invitato l’URB (Unione dei Redentoristi del Brasile) ad inviare dei missionari nel Suriname. L’URB ha inviato i suoi primi missionari nel 2001. A luglio del 2008, Suriname è costituita come Regione della Congregazione ed il presidente dell’URB è il superiore regionale. Pietro Donders, conosciuto principalmente per il suo lavoro con i lebbrosi, è stato un grande apostolo del Suriname. Ha lavorato nel suo paese per 45 anni, dal 1842 al 1887. Si spera che venga canoniz‐ zato nel 2009, durante il bicentenario dell’anno della sua nascita. Situazione attuale Attualmente ci sono sei confratelli nel Suriname, due surinamesi, un olandese e tre provenienti dall’URB. Due confratelli vivono in ognu‐ na di queste tre comunità. Due comunità si trovano nella capitale, Paramaribo, e la terza a Groningen, a circa 50 km da Paramaribo. I vari impegni missionari dei confratelli Abbiamo la responsabilità delle parrocchie di San Pietro e San Paolo (cattedrale), Sacro Cuore (entrambe in Paramaribo), San Taddeo (Gro‐ ningen) e l’area pastorale a Sud di Paramaribo. I confratelli assistono anche i gruppi degli immigranti che conservano le loro lingue, come il francese, il portoghese, lo spagnolo e l’inglese. A ottobre del 2006 i Redentoristi hanno fondato Radio Katolica, che trasmette in FM. Si è formata un’audience significativa e tra‐ 0014 AMERICA LATINA 213 smette in diverse lingue – olandese, sanang tongo, portoghese, spagnolo ed inglese. Recentemente è stato creato il sito web – www. radiokatolica.com – dal quale si può accedere ai programmi, così come a molte altre informazioni sulla chiesa del Suriname. Siamo membri di varie commissioni diocesane. C’è solo una diocesi nell’intero paese. Guardando il futuro Due altri confratelli dall’URB sono stati assegnati al Suriname. Uno è atteso per gennaio 2009, e l’altro in seguito sempre nello stesso anno. C’è una grande motivazione per vivere il carisma redentorista e svol‐ gere la missione redentorista a Suriname. Sviluppare la pastorale vo‐ cazionale è una delle più grandi sfide a cui ci troviamo di fronte. Si spera che la Congregazione nel Suriname cresca e rifiorisca. Il testo originale è in inglese ed in portoghese. 0101 – Vice‐Provincia di Pilar (Paraguay) Breve rassegna storica Mossi dallo spirito missionario di “annunciare la Buona Novella a tutte le persone”, i Redentoristi nordamericani dalla Provincia di Campo Grande in Brasile hanno attraversato per la prima volta il fiume Apa per arrivare alla piccola città di Bella Vista Nord nel 1930, dando inizio alla missione redentorista in Paraguay. Il frutto di questa incursione missionaria è l’attuale Vice‐Provincia di Asunción, che dipende dalla Provincia di Baltimore, Stati Uniti. Nel 1945 sono arrivati i missionari Redentoristi nella comunità di Pilar, dipartimento del Ñe’embucú. 216 Conspectus Generalis 2009 Comunità di Pilar Negli anni 1950‐1960 sono arrivati a Pilar, all’estremo sud del Para‐ guay, 12 Missionari Redentoristi della Provincia romana e iniziano le attività per: adattarsi al clima, alle abitudini, alle lingue e prendere visione delle opere pastorali a favore della popolazione. Prendono coscienza della realtà e contattano il campo del Ñe’embucú, che è tutto a loro carico. Molti terreni paludosi, poche strade, molti chilo‐ metri a cavallo. Le missioni popolari poco a poco si diffondono in tutta la regione orientale. Allo stesso tempo, in casa, fra coloro che non scendevano nel campo, lo Spirito non riposava negli animi di coloro i quali accettavano, con cuore di pastori, la vita di città: pensavano alla città di Pilar, alla gio‐ ventù, a tutto il dipartimento. Le necessità di Pilar, la sua gioventù, gli operai e le donne senza lavoro, il bisogno di formazione, l’esodo ver‐ so l’Argentina, sembravano bruciare il cuore del Padre Federico Schiavon. Egli condivide con gli altri compagni della comunità i suoi sogni, matura i progetti: formazione, competenza per il lavoro. All’interno della comunità, padre Federico si impegna particolar‐ mente dotando la parrocchia di elementi essenziali per un pro‐ gramma scolastico che garantisca una formazione cristiana ai futuri membri della società di Pilar. Da ciò numeroso ventaglio di opere parrocchiali che hanno iniziato a nascere. L’attività parrocchiale e il nome della Vergine Maria del Pilar sono i due centri che impegnano le energie dei sacerdoti e della comunità pilarense. Il primo settem‐ bre 1973 si concretizza la FROSEP (Fondazione Redentorista di Ope‐ re Sociali e Educative di Pilar). Nel 1982, su iniziativa del P. Attilio Cordioli e con l’appoggio di molti laici, nasce la “Comunità Abel”, isti‐ tuzione per aiutare i malati indigenti. Attualmente funziona come centro medico diretto dai laici. 0014 AMERICA LATINA 217 Comunità di Carapeguá Per i missionari era difficile spostarsi attraverso il Paraguay da Pilar, senza una strada asfaltata, a 350 chilometri da Asunción. Tra le varie alternative presentate in vista della fondazione di una nuova comuni‐ tà, si optò per Carapeguá. L’otto settembre 1960, dopo varie espe‐ rienze missionarie, si è creata la comunità di Carapeguá, a circa 83 chilometri da Asunción, con un carisma specificamente missionario. Il lavoro delle missioni è stato già strutturato. Nel 1965 inizia il pre‐ seminario con giovani venuti da Pilar e dalle missioni. Per Carapeguá è un periodo di grande attività e di parecchi conflitti. La comunità di Carapeguá si converte in un centro di spiritualità missionaria e di formazione umana e cristiana. Nel 1977, accompagnati dal padre Edmundo Rosa, e più tardi dal p. Attilio Cordioli, tre giovani donne iniziano l’avventura di vivere il vangelo illuminate dal carisma missio‐ nario di Sant’Alfonso. Sorgono così le Missionarie Redentoriste, che ancora oggi contano sul riconoscimento diocesano, e sono pastoral‐ mente presenti in tre città. Attualmente nessun confratello vive nella comunità di Carapeguá a causa di una chiusura temporanea decisa da un’assemblea straordinaria della Vice‐Provincia di Pilar per riesa‐ minare la convenienza o meno della nostra presenza in detta zona. Sia il collegio, sia la casa dei ritiri, sono amministrati dalle Missionarie Redentoriste per un periodo di cinque anni. Comunità di Asunción Ubicata nel quartiere Felix Estigarribia, ha iniziato la sua presenza missionaria il primo aprile 1971 con due sacerdoti italiani, un fratello e due studenti professi in una piccola casa affittata. Nel 1980 si inau‐ gura la nuova parrocchia sotto la protezione della Vergine del Pilar. Attualmente è la casa vice‐provinciale, parrocchiale e il seminario di filosofia (pre‐noviziato). Il 5 settembre 1994 la Regione di Pilar è stata elevata a Vice‐Provincia di Pilar essendo il primo superiore vice‐provinciale il p. Sergio Campara. 218 Conspectus Generalis 2009 Comunità di Atyrá Per il Giubileo del 2000 la famiglia Acerbi, Daniele e Loretta (italiani), hanno regalato alla Vice‐Provincia di Pilar un terreno di 58 ettari nella città di Atyrá, a circa 60 chilometri da Asunción, e in vista di un pro‐ getto pastorale. Con questo proposito il padre Attilio Cordioli è stato incaricato per dare inizio alla costruzione di una casa dei ritiri che at‐ tualmente è il Centro Polifunzionale Marianella. Nel 2006 il vescovo di Caacupé ha affidato alla Congregazione la cura pastorale della par‐ rocchia di San Francesco di Assisi a Atyrá. Con queste due realtà si forma la comunità di Atyrá come comunità intervice‐provinciale con tre confratelli, due di Pilar e uno di Asunción. Comunità di Naranjito, Itapúa A causa della carenza di personale e dell’impossibilità di continuare ad assistere pastoralmente questa zona, la Vice‐Provincia di Asun‐ ción cede la cura pastorale di Naranjito alla Vice‐Provincia di Pilar. A gennaio 2008 si dà inizio a questa nuova comunità della Vice‐ Provincia di Pilar con due confratelli. Si occuperanno pastoralmente di due parrocchie e una vicaria. La zona, in maggioranza, è popolata da brasiguayos, cioè discendenti di brasiliani molti dei quali si sono nazionalizzati paraguayani o sono nati in Paraguay. Uno dei confra‐ telli di questa comunità è incaricato di progettare missioni popolari. La Vice‐Provincia di Pilar ha 17 confratelli. Di questi 14 sono sacerdo‐ ti e 3 sono studenti professi di voti temporanei. Attualmente abbiamo tre comunità: • casa vice‐provinciale e parrocchia Vergine del Pilar, Asunción • comunità Nostra Signora del Pilar, Pilar • comunità Naranjito, Itapúa‐Encarnación Esistono anche altre tre comunità formate congiuntamente con la Vice‐Provincia di Asunción: 0014 AMERICA LATINA 219 • comunità di Areguá: parrocchia Nostra Signora della Can‐ delaria • comunità di Atyrá: parrocchia e casa dei Ritiri Marianella • Missione di Cuba Situazione attuale Il Paraguay è un paese prevalentemente cristiano‐cattolico, “battez‐ zato ma non evangelizzato”come dicono alcuni teologi. Ci sono forti espressioni della religiosità popolare ma si nota anche la ricerca di una espressione sociale della fede. A livello politico, da quasi 20 anni stiamo cercando di vivere in de‐ mocrazia dopo una lunga dittatura e sotto un partito politico che ha governato il paese per 60 anni. Dall’agosto del 2008 il paese è go‐ vernato da un presidente ex vescovo. La situazione sociale mostra mancanza di lavoro, emigrazione forza‐ ta, poca alfabetizzazione, accumulo di beni nelle mani di pochi, cor‐ ruzione generalizzata, ingiustizia sociale, inquinamento ambientale. I poveri più abbandonati sono gli indigeni che, nella maggioranza, vivono nella zona occidentale; cioè nel Chaco. Ma ci sono anche molti poveri sia nelle zone periferiche della capitale sia all’interno del paese. Negli ultimi anni, la frangia di poveri è considerevolmente aumentata. Opere apostoliche Asunción: parrocchia Vergine del Pilar Pilar: basilica Minore Nostra Signora del Pilar, parrocchia Santissimo Redentore, parrocchia Sant’Atanasio, parrocchia San Patrizio, e par‐ rocchia San Carlo Borromeo 220 Conspectus Generalis 2009 Itapúa: parrocchia di Naranjito, parrocchia di Tirol e Vicaria di Cressburgo Areguá: parrocchia Nostra Signora della Candelaria: comunità inter‐ vice‐provinciale Atyrá: comunità intervice‐provinciale. Casa dei ritiri Marianella e parrocchia San Francesco d’Assisi Cuba: Comunità intervice‐provinciale Missioni popolari: un confratello sta lavorando alla programmazione di missioni popolari. Ogni anno si programmano due o tre missioni. Durante le vacanze di gennaio e di pasqua i seminaristi lavorano in queste missioni popolari. Fondazione FROSEP (Fondazione Redentorista di Opere Sociali e Edu‐ cative di Pilar): possiede 15 istituzioni educative. Tale fondazione aiuta inoltre i microimprenditori con piccoli prestiti affinché diano inizio ad attività commerciali. Questa fondazione è nata in seno alla Vice‐ Provincia grazie al sogno di un confratello che si è proposto di coope‐ rare alla formazione di bambini e giovani della città di Pilar. Tale fon‐ dazione esiste da 30 anni. E’ una fondazione con personalità giuridica e, quindi, riconosciuta dallo Stato paraguayano; ha il suo proprio sta‐ tuto giuridico. Oggi la nostra presenza nella fondazione si realizza per mezzo di un confratello, presidente, perché così lo determinano i suoi statuti. Siamo in un processo di discernimento per vedere se la Vice‐ Provincia continuerà o meno a supportare questa Fondazione. Casa dei ritiri: nella città di Carapeguá, la casa “Sant’Alfonso”, cedu‐ ta temporaneamente alle Sorelle Missionarie Redentoriste della cit‐ tà di Pilar e della città di Atyrá, è un centro polifunzionale chiamato “Marianella” e si trova sotto la cura delle due Vice‐Province. Collegi: la Vice‐Provincia possiede il collegio “Sant’Alfonso”, nella città di Carapeguá, sotto la direzione temporanea delle Sorelle Mis‐ sionarie Redentoriste. 0014 AMERICA LATINA 221 Pastorale giovanile e vocazionale: abbiamo un confratello che con‐ duce questa pastorale insieme ad un altro confratello della Vice‐ Provincia di Asunción. Formazione: nel 1982 si è dato inizio a un sistema di formazione in‐ sieme alla Vice‐Provincia di Asunción. Attualmente i formatori sono quattro: tre della Vice‐Provincia di Asunción e uno della Vice‐ Provincia di Pilar. Ci sono due case di formazione della Vice‐Provincia di Asunción e una casa della Vice‐Provincia di Pilar. Problemi e sfide Tutti noi confratelli, grazie a Dio, abbiamo molte attività pastorali. Questa situazione d’altro lato mette in evidenza la difficoltà di conso‐ lidare la vita comunitaria, con il rischio di una “saturazione prematu‐ ra”. Attualmente alcune delle nostre “comunità” sono formate da tre confratelli; altre solamente da due. Ognuno dei confratelli è impegna‐ to con diverse attività che richiedono molto tempo e attenzione: vie‐ ne ostacolato così l’incontro comunitario. Abbiamo iniziato questo triennio con una grande difficoltà economica. La Vice‐Provincia ha iniziato l’anno con un capitale sufficiente per so‐ stenere solamente per sei mesi gli impegni assunti: sussidio alle comu‐ nità, formazione, struttura vice‐provinciale, consumi straordinari come quelli della salute e il mantenimento dei veicoli. Questo ci ha portato a tagliare i sussidi e mantenere solamente i costi della formazione. La Provincia redentorista di Roma ci assiste ogni tre mesi per coprire i co‐ sti di un mese di formazione. Grazie a Dio abbiamo ottenuto alcuni aiu‐ ti in Italia per sostenere la formazione fino a dicembre di questo anno. I nostri lavori pastorali e i beni immobili che possediamo non produco‐ no il necessario. Ci rendono solo per il nostro mantenimento ordinario. La Vice‐Provincia di Pilar, in tutti questi anni della sua esistenza, non si è mai proiettata verso la produzione di beni per sostenere la sua struttura. Si è sempre vissuto con l’aiuto occasionale degli “amici 222 Conspectus Generalis 2009 e familiari italiani”. Con la mentalità di consumare il capitale senza creare il necessario per produrlo, nessuna struttura, per quanto danaro abbia, può resistere. Questa situazione indica che non sia‐ mo in condizione di continuare a mantenere il sistema di formazio‐ ne. Tutta questa realtà ha causato reazioni negative dei confratelli, nei riguardi del superiore vice‐provinciale, e contro il governo pro‐ vinciale. Sia la Provincia romana che il governo generale sono al corrente di questa situazione e stiamo lavorando per trovare una soluzione a questo problema. Da ultimo la grande sfida è la creazione della Provincia redentorista Paraguayana. Il governo generale ci ha indicato la data per questa creazione. Stiamo lavorando in questa direzione. Grazie a Dio i due superiori vice‐provinciali hanno accolto favorevolmente l’indica‐ zione del governo generale. Ma non tutti i confratelli hanno lo stesso entusiasmo dei superiori vice‐provinciali. Di nuovo, il grande problema è quello economico. I confratelli della Vice‐Provincia di Asunción sperano che la Vice‐Provincia di Pilar possa portare un capitale sufficiente per dare inizio alla Provincia paraguayana. E’ una richiesta che non siamo sicuri di soddisfare perché non sap‐ piamo ciò che la Provincia romana possiede, o può essere disposta a dare come “dote”. Abbiamo fiducia che, con l’impulso dello Spiri‐ to e la disponibilità di tutti i confratelli, per la data stabilita saremo la Provincia redentorista del Paraguay. Il testo originale è in spagnolo. 0705 – Vice‐Provincia di Asunción (Paraguay) Breve storia Dal 1930, quando sono arrivati i primi Missionari Redentoristi a Bella Vista, Amambay, fino al 1971, quando è stata creata la Regione di Asunción, l’attuale Vice‐Provincia di Asunción dipendeva dalla Vice‐ Provincia di Campo Grande (Brasile). 224 Conspectus Generalis 2009 Dal 1930 al 1983 alcuni missionari Redentoristi sono arrivati diret‐ tamente dalla Provincia di Baltimore. Già verso la fine degli anni ‘40 nascevano le prime vocazioni dei paraguaiani, e attualmente riman‐ gono due confratelli nordamericani e i restanti sono appunto para‐ guaiani; alcuni hanno studiato in Argentina, altri negli Stati Uniti, e in Brasile, e un numero sempre maggiore in Paraguay. Nel 1981 la Regione è stata elevata alla categoria di Vice‐Provincia. Nel 1951 il territorio è stato diviso per diventare, in futuro, la Vice‐ Provincia di Pilar. Priorità All’inizio di questo triennio, nel marzo del 2008, l’assemblea ha deci‐ so che le priorità di questi tre anni saranno: 1. la Pastorale 2. l’Amministrazione dei beni 3. la Formazione La pastorale Non c’è il minimo dubbio che nella Vice‐Provincia di Asunción tutti hanno il loro lavoro e che le opere pastorali sono molte. Lavoriamo principalmente nelle parrocchie, luoghi che sono stati o che sono “di frontiera”. Nelle parrocchie più urbane, le opere di evangelizzazione sono più ristrette nel senso geografico, e si cerca di arrivare a tutte le persone attraverso il metodo della divisione in settori del territo‐ rio. Nello spazio rurale si visitano periodicamente le comunità che compongono la parrocchia, dando la precedenza a questi compiti partendo dalle comunità maggiori fino ad arrivare a quelle minori. A seconda della zona si parla in castigliano, in guaranì, o in portoghese. Vale la pena sottolineare che, con il modello che ci è stato trasmes‐ so dalla nostra Provincia Madre, si lavora molto sulla formazione, 0014 AMERICA LATINA 225 spirituale e morale dei bambini e dei giovani. La necessità che ha porta‐ to i confratelli a questa scelta pastorale, e che ci spinge ancora oggi, è quella di riempire il vuoto esistente tra le famiglie più bisognose e opta‐ re per una formazione adeguata là dove lo Stato non ne ha le possibili‐ tà. Bisogna dire lo stesso circa la necessità di una formazione religioso‐ cristiana che renda i cittadini coscienti e coerenti con questa società. Attraverso i decenni, diverse persone hanno collaborato per l’evange‐ lizzazione redentorista. Molte di queste persone sono collaboratori che, nonostante i loro limiti, hanno accompagnato i missionari nei lo‐ ro viaggi pastorali, altri hanno effettuato i lavori domestici necessari alle nostre comunità, e un grande gruppo di educatori ha consacrato la propria vita all’educazione all’interno delle nostre istituzioni. All’ini‐ zio alcuni di questi collaboratori sono stati particolarmente attratti dalla mistica redentorista e hanno servito la Congregazione seguendo questa prospettiva. Molti sono i “laici redentoristi” che, con una mag‐ giore o minore formazione sul nostro carisma e sulla nostra spirituali‐ tà, continuano ad essere vicini al progetto pastorale. La pastorale, con le sue diverse manifestazioni, impegna la maggio‐ ranza dei confratelli e consuma anche un’enorme percentuale delle nostre risorse economiche. Si lavora molto e bene. Ogni comunità predispone le proprie forze per rendere dinamica l’opera pastorale nella convivenza comunitaria. Questa, di comune accordo, organizza di giorno in giorno tre incontri comunitari: la litur‐ gia mattutina delle ore, il pranzo collettivo, e lo svago domestico alla fine della giornata. E’ prevista una riunione comunitaria e un giorno di ritiro al mese. I ritiri maggiori si effettuano individualmente. Non abbiamo avuto ritiri comunitari vice‐provinciali da diversi anni. Le nostre comunità, a causa del numero di confratelli e dell’ampiezza dell’opera pastorale, si compongono di pochi membri. Questa scelta, forse può essere discutibile, ma l’esperienza rivela un contatto signifi‐ cativo tra confratelli e comunità. 226 Conspectus Generalis 2009 Le comunità canonicamente fondate nella Vice‐Provincia sono quat‐ tro: Bella Vista; Amambay, Nostra Madonna del Perpetuo Soccorso (Pedro Juan Caballero); Nostra Madonna del Perpetuo Soccorso (A‐ sunción); Santissimo Redentore (Asunción). Abbiamo Stazioni Mis‐ sionarie a Edelira, Areguá, Cuba (Nueva Gerona e L’Avana) e Bela Vista (Brasile). Le case di formazione sono: beato Pedro Donders, aspirantato e residenza vice‐provinciale; casa Santissimo Redentore, postulantato nel territorio della Vice‐Provincia di Pilar; e San Gerar‐ do, casa degli studenti. Vale la pena chiarire che il luogo dove si rea‐ lizza il postulantato è ufficialmente il noviziato redentorista del Pa‐ raguay, ora in disuso a causa del progetto della URSAL che riunisce tutti i novizi a Cochabamba (Bolivia). Curiamo 11 parrocchie e 3 quasi parrocchie distribuite in tre Dipar‐ timenti (Province) del territorio nazionale. Evangelizzazione significa avvicinare il messaggio di Cristo alle per‐ sone affinché si realizzino le trasformazioni sociali opportune. Se, da parte loro, la parola dei nostri missionari non manca di impatto so‐ ciale, si concretizzano anche delle attività che, per le loro caratteri‐ stiche, potrebbero considerarsi come “opere sociali”: scuole prima‐ rie (7), collegi secondari (4), cliniche (2), stazioni radio emittenti (2), mense comunitarie (6), e l’opera giornaliera di una pastorale sociale che implica puntuale attenzione alle persone bisognose. Nelle circo‐ stanze politiche in cui viviamo, la parola della chiesa che condividia‐ mo con i nostri fedeli, in diversi modi, ha un forte impatto sociale. Amministrazione dei beni L’impulso che proviene da elementi molto specifici ha creato quello che potremmo considerare come un “nuovo scenario” economico‐ finanziario che ci obbliga ad adeguarci ad un’amministrazione siste‐ matica dei nostri beni. Lo Stato paraguaiano, nell’esigere il rispetto della legge di “Adeguamento Fiscale”, ci ha obbligato a mettere in 0014 AMERICA LATINA 227 pratica un minuzioso studio dei nostri beni, insieme all’elaborazione sistematica di rendiconti economici che ci permettono di conoscere le nostre reali possibilità. Inoltre, si è arrivati ad un accordo con la Provincia di Baltimore per la creazione di un patrimonio finanziario in vista di una futura autonomia. In terzo luogo, la visione missionaria della Congregazione sta creando il suo proprio profilo di strutture e di persone capaci di assumersi facilmente nuovi impegni missionari. Questi tre elementi ci indicano il cammino di future strutture tra‐ sformabili secondo lo spirito delle necessità pastorali. Per questo, avremo bisogno di mezzi economici che, ce ne rendiamo conto ora, abbiamo a nostra disposizione e che dobbiamo amministrare ade‐ guatamente. L’accordo con Baltimore suggerisce, anche se in manie‐ ra indiretta, che è arrivato il momento di intraprendere il cammino della propria autonomia in Paraguay. Formazione Negli ultimi anni, e con un lavoro più sistematico di formazione voca‐ zionale, si è riusciti ad avere un numero importante di seminaristi fra i quali bisogna evidenziare il numero di studenti professi (14) che posso‐ no assicurarci un buon numero di confratelli come rinforzo e ricambio. Due difficoltà hanno colpito il nostro sistema di formazione negli ul‐ timi trienni. In primo luogo, non abbiamo potuto mantenere la stessa squadra di formatori poiché, per diverse ragioni, all’inizio di ogni triennio hanno dovuto essere sostituiti. Da ciò risulta che l’esperienza raccolta da ogni formatore non ha avuto continuità. La seconda diffi‐ coltà si basa sul fatto che una grande percentuale dei nostri semina‐ risti proviene dall’interno, da luoghi dove la formazione primaria e secondaria non è sufficientemente idonea. Ci arrivano dei giovani dalla presunta capacità intellettuale, ma che non sempre riescono a superare gli scogli di professori esigenti e di materie complesse, almeno per quanto riguarda la loro esperienza pratica. Così si ha il 228 Conspectus Generalis 2009 fenomeno dell’abbandono. E’ certo che anche i giovani, vittime dell’attuale ambiente sociale, quasi sempre arrivano al seminario con un ridotto impegno a sacrificarsi per la loro vocazione. Un fenomeno conosciuto da tutta la Congregazione è che, in Para‐ guay, il sistema di formazione è curato indistintamente da formatori della Vice‐Provincia di Pilar e della Vice‐Provincia di Asunción, e che i seminaristi provengono da entrambe le Unità. Ciò è così dal 1981, con la conseguente vicinanza di confratelli giovani che sono stati compagni di studio. Come parte di una formazione permanente più intensiva, e con il de‐ siderio che i confratelli acquistino un’esperienza internazionale e in‐ terprovinciale più ampia, un confratello è stato inviato a studiare teo‐ logia morale all’Accademia Alfonsiana, si è autorizzato il futuro in‐ gresso di un altro confratello affinché compia studi di missionologia, e rimane aperto il cammino per questi studi superiori a tutti coloro che lo desiderano o a cui vengono destinati dalla Congregazione. Governo vice‐provinciale Il governo vice‐provinciale è composto da 5 membri nel suo consiglio straordinario vice‐provinciale. Il superiore maggiore è Pedro Sanabria (59 anni); Ramòn Valdez è il vicario vice‐provinciale (49); Osvaldo Duarte, consigliere ordinario (43), e i consiglieri straordinari sono Vicente Soria (37) e Virginio Be‐ nítez (34), quest’ultimo è anche segretario vice‐provinciale. L’economo vice‐provinciale è Vicente Soria. I formatori sono: Ranulfo Verón per lo studentato; Francisco Cano (VP Pilar) per il postulantato; e Nelson Acosta, con il fratello Gervasio Benítez per l’aspirantato. L’archivista vice‐provinciale è Pedro Gennaro. 0014 AMERICA LATINA 229 Sono rettori delle loro rispettive comunità: Bella Vista, Amambay: p. Rúben Forcado; Pedro Juan Caballero: p. Osvaldo Duarte; Perpe‐ tuo Soccorso, Asunción: p. Ramón Valdez; Santissimo Redentore: p. Ramón Candia; Edelira: p. Ronaldo Ocampos; Areguá: p. Virginio Benítez; Nueva Gerona (Cuba): p. Sergio Campara (VPP); Cristo Re‐ dentor (L’Avana): p. Felipe Martínez e la residenza vice‐provinciale: p. Pedro Sanabria. Il consiglio straordinario si riunisce i primi lunedì di ogni mese, e ogni tre mesi con il consiglio straordinario di Pilar. Si conserva un libro dei verbali di ogni riunione. I formatori, membri del Segretariato di For‐ mazione, si riuniscono una volta al mese. Rapporti con la Vice‐Provincia di Pilar Se possiamo considerare un elenco di fattori che ci avvicinano alla Vice‐Provincia di Pilar, certamente dobbiamo indicare questi: • Entrambi i consigli (10 confratelli) si riuniscono ogni tre mesi per trattare temi di pastorale in comune, di formazione, di altri progetti. • Ci sono confratelli di entrambe le Unità a Edelira, Areguá, Atyrá (casa per ritiri) e a Cuba. • La formazione è un’esperienza comune da decenni. • L’attenzione alla pastorale giovanile e vocazionale si rea‐ lizza anche in maniera congiunta. • Sono state acquistate proprietà, veicoli in comune, e si cer‐ ca la partecipazione di confratelli di entrambe le Unità a ogni incontro della Congregazione. • Il contatto fra i superiori maggiori di entrambe le Unità è fluido. • Il 90% dei confratelli è paraguaiano. 230 Conspectus Generalis 2009 D’altro canto, si potrebbero segnalare delle paure che preoccupano alcuni confratelli di entrambe le Unità: • Anche se oggi c’è molta somiglianza pastorale, le tradizioni d’origine sono differenti (è necessario sottolineare che si sta sperimentando la differenza storica della nostra stessa Congregazione). • Le priorità pastorali possono essere simili, ma ci sono delle differenze. • La tradizione dell’amministrazione dei beni è un po’ diversa per ogni Vice‐Provincia. • C’è conoscenza reciproca tra i confratelli ma, i modelli di convivenza comunitaria sono distinti. Formalmente, nella vita reale c’è una vicinanza vitale molto evi‐ dente. I timori non impediscono, tuttavia, che si pensi ad una mag‐ gior vicinanza. Progetti Dalle priorità del triennio nascono i seguenti progetti: Pastorale: alla fine del triennio lasceremo la missione a Cuba. La mis‐ sione in Uruguay è un’opzione per il futuro. Si deduce, con le future ordinazioni, il rinforzo di alcune comunità senza abbandonare la pos‐ sibilità reale di una nuova fondazione all’interno del paese. Stiamo attenti alla collaborazione interprovinciale. Amministrazione dei beni: con la conoscenza delle reali condizioni economiche deve sommarsi la maggiore autonomia economica di ogni comunità prima di poter pensare ad una indipendenza finanzia‐ ria vice‐provinciale. 0014 AMERICA LATINA 231 Formazione: c’è un confratello in formazione per essere formatore. Si deve sistematizzare la formazione accademica prima dell’ingresso dei candidati al seminario. Si sta considerando la possibilità di torna‐ re a studiare la filosofia all’Istituto Superiore di Teologia. Conclusione Il numero relativamente piccolo di confratelli da cui è composta questa Unità manifesta un impulso pastorale che deve mantenersi, e anche orientarsi, verso nuovi inizi. La questione di un’unica Unità redentorista in Paraguay ha certa‐ mente i suoi meriti e, ogni volta, è molto opportuno il dialogo finaliz‐ zato a questo scopo. Credo che, nonostante incomprensioni puntuali, questo gruppo con‐ servi lo spirito missionario della Congregazione e, con una motiva‐ zione adeguata, possa inserirsi nei principi della ristrutturazione del‐ la Congregazione. Il testo originale è in spagnolo. 1304 – Vice‐Provincia di Fortaleza (Brasile) Prima casa: 1960 Vice‐Provincia fondata il 5 febbraio 1962 Membri: 45 234 Conspectus Generalis 2009 Introduzione Statistiche • 45 confratelli • 39 sacerdoti • 1 fratello professo • 5 studenti professi • l’età dei confratelli: confratelli con più di 70 anni confratelli dai 60 ai 69 anni confratelli dai 50 ai 59 anni confratelli dai 40 ai 49 anni confratelli dai 30 ai 39 anni confratelli dai 20 ai 29 anni TOTALE 14 4 9 4 8 6 45 Comunità • Ceará: 7 1 – comunità centrale San Clemente – Fortaleza 2 – comunità San Giovanni Neumann – Fortaleza 3 – comunità Sant’Alfonso – Fortaleza 4 – comunità beato Pietro Donders – Caucaia 5 – comunità José Ferreira Caminha – Aracati 6 – comunità San Raimondo Nonato – Fortaleza 7 – comunità beato Francesco Seelos – Fortaleza • Piauí: 3 1 – comunità San Gerardo – Teresina 2 – comunità Nazária – Nazária 3 – comunità Buon Gesù – Bom Jesus • Paramaribo, Suriname – 1 confratello • Nella Vice‐Provincia di Recife – Madalena – 1 confratello • Provincia di Dublino – 2 confratelli 0014 AMERICA LATINA 235 La situazione del Brasile Nord‐est • Situazione religiosa: la crescita di sette esterne e di gruppi di “carismatici” all’interno della chiesa. • Situazione ecclesiale: clericalismo indegno, mancanza di dimensione profetica, opzione per il povero – più teoria che pratica. • Situazione culturale: urbanizzazione, dominio dei mezzi so‐ ciali di comunicazione, la religione del consumismo, più en‐ fasi all’estetica che all’etica. • Situazione politica: corruzione continua, miscredenza, man‐ canza di fiducia nelle istituzioni, ma ci sono alcuni segni di rinnovamento (il movimento “fede e politica”). • Situazione ambientale: il riscaldamento globale che progre‐ disce insieme alla siccità e alle alluvioni. C’è una crescente consapevolezza della necessità di cambiare, di aumentare il riciclaggio, etc. • Situazione dei più abbandonati: nelle periferie urbane, nel‐ le aree rurali, i giovani, i carcerati, la gente che vive per stra‐ da, i malati gravi o cronici. Situazione attuale Organizzazione: La Vice‐Provincia di Fortaleza, considerando le sue risorse umane, ha sentito la necessità di rivedere i suoi impegni pasto‐ rali. Per questa ragione è iniziato un processo di raggruppamento con una valutazione di tutte le attività della Vice‐Provincia con l’obbiettivo di intensificare le nostre attività nelle situazioni più di sfida, e ridurre la nostra presenza in aree pastorali considerate meno urgenti. Siamo sta‐ ti in grado di restituire alcune parrocchie alle loro rispettive diocesi, rinforzando il lavoro in altre aree più urgenti di abbandono pastorale. Stiamo elaborando un piano pastorale di sei anni per la Vice‐Provincia. 236 Conspectus Generalis 2009 Situazione economica: Guardando verso la situazione economica della Vice‐Provincia, abbiamo iniziato un processo per creare co‐ scienza e cercare maggiori risorse in Brasile. Situazione ambientale: Vediamo una crescente consapevolezza tra la popolazione verso la cura dell’ambiente. Il numero di conferenze, assemblee e seminari a favore della vita è aumentato. Al contrario, troviamo altre parti di società che non mostrano preoccupazione per l’ambiente e bruciano alberi ed inquinano l’acqua. Il nostro compito è di aiutare le persone a diventare consapevoli della necessità di di‐ fendere la vita, umana e universale. Situazione politica: Di fronte ad un modello della società che deside‐ ra tacitare la voce dei più poveri e sfavoriti, e di fronte alle manife‐ stazioni pubbliche cerca i propri diritti, noi Missionari Redentoristi, attraverso l’aumento della consapevolezza, attraverso la comunica‐ zione, e stando in mezzo alla gente, gridiamo per la libertà di espres‐ sione e per la lotta ai diritti, umani e civili, cercando di unire la socie‐ tà civile e coloro che fanno parte dell’opinione pubblica. Appoggia‐ mo le commissioni contro la corruzione politica. Identificare il povero: I poveri sono tutti coloro che hanno bisogno di una parola di conforto o coraggio e speranza per le loro vite, colo‐ ro che si trovano in situazioni precarie, coloro che sono privati della libertà, coloro che soffrono. Noi li incontriamo negli ospedali e nelle prigioni, per la strada, nelle periferie ed anche nella nostra chiesa, negli angoli delle strade, nelle case di prostituzione e nelle comunità ecclesiali di base. Lavori apostolici • parrocchie (attualmente ne abbiamo tre e ne abbiamo già la‐ sciate cinque.) • santuari, novena alla Madona del Perpetuo Soccorso 0014 AMERICA LATINA 237 • aree pastorali urbane e rurali • periferia urbana – “favelas”, promozione del CEBs (Comunità Ecclesiali di Base) • pastorale sociale: i carcerati, la gente di strada ed i minori • ospedali pubblici • attività missionaria (formazione di missionari laici redentoristi) • formazione • teologia morale (Un confratello insegna nell’istituto teologico.) • amministrazione • promozione vocazionale • Mezzi di comunicazione sociali (radio, tv, giornalismo) • Suriname 238 Conspectus Generalis 2009 Caratteristiche specifiche • Criterio: “Andiamo dove la chiesa non può o non vuole andare…” • Vogliamo fare un passo avanti ed essere una presenza profetica nella chiesa che sembra che torni indietro, con la nostra presen‐ za nelle prigioni, negli ospedali pubblici, nei quartieri degradati, nelle aree urbane marginali, e nelle parrocchie più povere. • Diamo il benvenuto alla pecora senza il pastore nelle novene e nei santuari. • Abbiamo il coraggio di lasciare parrocchie ben strutturate per pren‐ dere la responsabilità pastorale in altre senza assistenza e precarie. • Siamo interessati ai mezzi di comunicazione. • Vogliamo rafforzare e sviluppare le esperienze di collaborazione. • Abbiamo cinque confratelli che stanno lavorando nel ministero vocazionale e quarantacinque probabili vocazioni. • Nella formazione iniziale abbiamo cinque aspiranti, otto postu‐ lanti, un novizio e cinque studenti con voti temporanei. Sfide • Come continuare il processo di ristrutturazione con la grande quantità di impegni presi e con una certa resistenza da parte di alcuni confratelli? • Dovremo confrontarci con la sfida della missione redentorista nelle grandi città. • Essere più vicini ai giovani. • Rendere l’opzione per il povero nella pratica più concreta. • Come rendere sempre più chiara l’azione redentorista nel terzo millennio con i problemi del pianeta, il mondo contemporaneo e le richieste del vangelo? 0014 AMERICA LATINA 239 • Come risolvere i problemi nella situazione economica precaria in cui ci troviamo? • Come andare avanti nel nostro lavoro con i laici? • Come prenderci cura dei confratelli più anziani? • Come mantenere tutte le attività missionarie che abbiamo in‐ trapreso, con un numero limitato di confratelli? Speranze • Perseveranza, energia, i doni dei veterani. • L’arrivo di una nuova generazione di Redentoristi generosi e devoti. • Un programma per il ministero vocazionale e la formazione iniziale. • Missionari redentoristi laici (uomini e donne). • I poveri continuano a convertirci per essere Redentoristi migliori. • Collaborazione, anche se ancora timida (precaria), tra le Unità di Recife, Fortaleza, Bahia e Manaus. Il testo originale è in portoghese. 1502 – Vice‐Provincia di Caracas (Venezuela) Prima casa: 1925 Fondazione della Vice‐Provincia: 23 ottobre 1925 Membri: 39 al 31 dicembre 2008 Sviluppo negli ultimi sei anni Al il 31 dicembre 2008, la Vice‐Provincia è composta da 39 membri professi distribuiti nel modo seguente: sacerdoti, 33; fratelli coadiu‐ tori, 1; studenti con voti perpetui, 1; studenti con voti temporanei, 4. In periodo di formazione, senza voti: studenti di filosofia, 6. 242 Conspectus Generalis 2009 In riferimento al 1° novembre 2002, l’evoluzione, dal punto di vista numerico è stata la seguente: 6 sacerdoti in meno; 1 fratello in me‐ no, ed il numero degli studenti ha vacillato. La diminuzione del nu‐ mero dei sacerdoti è causato da morti (2), ritorno alla Provincia di origine (3), usciti dalla Congregazione (1). In compenso, in questi ul‐ timi sei anni la Vice‐Provincia ha celebrato con gioia l’ordinazione sacerdotale di otto giovani. Due sacerdoti sono esclaustrati ed uno ha il permesso di assenza. L’età media della Vice‐Provincia, incluso gli studenti, è di 53 anni; escluso gli studenti, è di 56 anni. Durante questo sessennio, in relazione alle case o residenze si sono sperimentati pochi cambi: la casa delle Brisas del Paraíso, a Caracas, ha avuto l’esperienza di comunità mista (religiosi e laici) nel triennio 2005‐2008. Inoltre, abbiamo proseguito nei seguenti luoghi: Caracas (3 comunità) • residenza vice‐provinciale, comunità e parrocchia • filosofato • comunità in un quartiere vicino alla residenza vice‐provinciale Barquisimeto (due comunità con rispettive parrocchie, più il Centro di Pastorale Sant’Alfonso); Valencia (comunità con parrocchia), San Cri‐ stóbal (comunità con parrocchia), Mérida (residenza per missionari). La comunità di Maracaibo, anche se si trova in territorio venezuela‐ no, appartiene alla Provincia di Bogotá dal 1995. Iniziative Nel triennio 2005‐2008, è stata messa in pratica l’esperienza della comunità mista di laici e religiosi, come è stato già detto. E’ stata ap‐ provata una nuova Ratio Formationis e, di conseguenza, è stata com‐ pletata la nuova tappa di transizione al ministero e si è insistito nella 0014 AMERICA LATINA 243 preparazione dei congregati giovani. Si è rafforzato il team missiona‐ rio e si è rinnovato l’impegno della Congregazione con la chiesa vene‐ zuelana di mantenere il servizio delle missioni itineranti. La celebra‐ zione delle assemblee vice‐provinciali ha permesso di contribuire ad una dinamica di partecipazione per la maggioranza dei membri della Vice‐Provincia per prendere decisioni importanti e costruire nuovi progetti. Tra i piani del futuro, la Vice‐Provincia potrebbe programma‐ re la soppressione di alcune comunità per rafforzare il team missiona‐ rio e dare maggiore importanza alla promozione vocazionale. Un’altra iniziativa sarebbe la fusione di vari segretariati (missioni, PGVR, laici, e parrocchie) in un solo segretariato di pastorale; in questo modo, il primo passo da fare sarà di completare una missione congiunta, tra tutti i segretariati, per aiutare tale integrazione. Il futuro: luci, ombre e sfide Prima di tutto, bisogna affermare che la Vice‐Provincia crede nel fu‐ turo. Nonostante i problemi e le difficoltà, ereditati i primi e sorte le altre negli ultimi anni, con la fiducia in Dio così come nella validità del carisma missionario e nelle proprie capacità, continuiamo a scommettere per il futuro. Ombre • Poca comunicazione ed interazione tra i membri delle comuni‐ tà. Si porta come scusa le attività pastorali e le differenze gene‐ razionali e culturali. • Di fronte al modello di vita comunitaria tradizionale, i congrega‐ ti giovani si mostrano critici ed evasivi, senza progettare alter‐ native valide che implichino maggior presenza e partecipazione degli stessi alla vita della comunità. • Si è cercato di essere efficienti con i PIVA (Progetti Integrali di Vita Apostolica), ma senza successo. 244 Conspectus Generalis 2009 • Non abbiamo aperto maggiori spazi di partecipazione per i laici affezionati al nostro carisma. • La situazione economica e sociopolitica del paese ci mantiene incerti di fronte ai progetti futuri. • Il nostro modo di concepire la vita religiosa riflette gli stessi pro‐ blemi della cultura del mondo contemporaneo (indipendenza, consumismo, individualismo, soddisfazioni personali, sessualità, materialismo, etc.). Questo si deve al fatto che la nostra spiri‐ tualità o cerca di evadere da questa realtà del momento, o semplicemente permettiamo che questa diminuisca o si annulli dal peso degli avvenimenti. Luci • C’è fiducia nelle nuove generazioni, e questo permette di pen‐ sare ad un futuro per la Vice‐Provincia. • I nostri studenti ci permettono di mantenere i sogni di oggi per garantire la missione del futuro. • C’è una disponibilità totale per il servizio nella gran maggioran‐ za dei membri della Vice‐Provincia, indipendentemente dall’età e dalla nazionalità. • Il PIVA ci ha aiutato ad organizzarci e a progettare obbiettivi chiari per essere più efficienti nel nostro essere e nelle nostre occupazioni pastorali. • Le nostre case continuano ad essere luoghi di riferimento e at‐ tenzione pastorale e spirituale per il nostro popolo. • Anche quando il team missionario si è visto ridotto di numero, nel triennio scorso, non si è omesso di portare a termine varie giornate missionarie con la partecipazione di buona parte dei membri della Vice‐Provincia. • Alcuni confratelli sono, giorno dopo giorno, veri testimoni di una vita spirituale profonda e impegnata nel servizio verso gli altri. 0014 AMERICA LATINA 245 Minacce • Fare un’analisi realista della situazione della Vice‐Provincia di fronte al capitolo, ma soprattutto di fronte al futuro. • Coltivare un’attitudine all’integrazione e al dialogo, vincendo i fantasmi creati attraverso il sospetto, i rumori, e la sfiducia. • Dobbiamo lavorare per creare una cultura del lavoro attraverso la corresponsabilità ed il senso di appartenenza. • Dobbiamo esercitare la dimensione spirituale, personale e co‐ munitaria, per poter affrontare le sfide del mondo moderno sotto il discernimento dello Spirito Santo. Problemi • Un semplice sguardo alla statistica ci dice che uno dei problemi più importanti è quello dell’età dei membri della Vice‐Provincia. Il gruppo più numeroso dell’Unità è quello costituito da perso‐ ne che superano i 75 anni. • Un altro problema serio è la stabilità dei giovani sacerdoti. Per ragioni difficili da comprendere, riteniamo che, arrivato un cer‐ to momento di vita religiosa, una percentuale abbastanza alta chiede di lasciare la comunità. Questo aggrava ogni volta di più la stima generazionale tra i gruppi che formano questa Unità. • La differenza di età, che si unisce alla diversità di provenienze e culture, fa in modo che, in certe occasioni, non sia facile il dialogo né la comunicazione spontanea e franca dei problemi esistenti nelle comunità e nella Vice‐Provincia in generale. Sfide Le sfide a cui queste Unità si trovano di fronte sono numerose e non piccole: • Consolidare la vita religiosa e il carisma missionario redentorista in Venezuela a partire dai religiosi autoctoni. 246 Conspectus Generalis 2009 • Raggiungere una comunicazione sincera ed aperta tra i giovani (venezuelani) e maggiori (spagnoli) a partire da una tolleranza reciproca e da un’accettazione critica. • Stabilizzare i processi formativi, sia in Venezuela sia in altre Unità della regione, in modo che si generi una continuità e si consolidi un atteggiamento determinato che non sia soggetto a tanti viavai. • Impegnare tutta la Vice‐Provincia nella pastorale vocazionale. Og‐ gi, il Venezuela è una terra ricca di vocazioni missionarie. Ciò di cui abbiamo bisogno è di un risultato per suscitarle e un dinamismo missionario per guidarle ed aiutarle a maturare. • Rinnovare i nostri metodi evangelizzatori, sia a livello pastorale parrocchiale sia a livello specifico di pastorale missionaria. • Superare l’attivismo senza programmazione ed arrivare ad azioni pastorali debitamente pensate, programmate e riviste. • Crescere in sensibilità sociale di fronte alle difficoltà di ogni tipo che impegnano il nostro popolo in questi anni. • Consolidare una spiritualità missionaria che serva da punto di rife‐ rimento e da orientamento nella scelta dei nostri lavori pastorali. Speranze Le stesse sfide segnalate sono espressione delle speranze che ci ani‐ mano. Crediamo che sia possibile trasformare queste sfide in realtà o, almeno, che bisogna lottare per fare ciò. Di fatto, si stanno intrapren‐ dendo alcune sfide con sicurezza e passo fermo. Dato che crediamo in Dio e nel carisma redentorista, ci lasciamo chiamare da tante realtà che sono la voce di Dio, oggi, per noi; e, di fronte a tali realtà, non vo‐ gliamo rimanere sordi. Il testo originale è in spagnolo. 1506 – Vice‐Provincia di San Salvador (America Centrale) Introduzione Il 13 maggio del 1927, i padri spagnoli Félix Ruiz de Samaniego (1888‐1937) e Pedro del Palacio (1870‐1958) sbarcarono a Puerto Limón, sulla costa atlantica di Costarica. I due padri venivano dalla diaspora messicana e in quello stesso giorno con il treno delle sei del pomeriggio arrivarono nella città di Alajuela. Mons. Antonio del Carmen Monestel, vescovo di Alajuela, li ha rice‐ vuti cordialmente ed ha offerto loro il santuario del Santo Cristo di 248 Conspectus Generalis 2009 Esquipulas e della Agonía. Il 25 maggio si sono fatti carico, provviso‐ riamente, della parrocchia. Il 27 giugno del 1928 è stata aperta la prima fondazione in Honduras, e il 23 luglio del 1929, a San Salvador, El Salvador. Le fondazioni del Guatemala, del Nicaragua e di Panama sono state create negli anni che vanno dal 1952 al 1964. Dopo 82 anni di presenza redentorista nell’America Centrale, abbia‐ mo 8 comunità fondate canonicamente, 2 residenze ed un team mis‐ sionario. Attualmente siamo 56 membri professi dei quali: 49 hanno i voti perpetui, 6 hanno i voti temporanei, 3 hanno un permesso di as‐ senza, 1 ha un’assenza ingiustificata ed 1 sta passando allo stato laico. In realtà abbiamo: 56 sacerdoti, 3 diaconi, 5 fratelli e 6 juniores. Attualmente due confratelli operano nella Vice‐Provincia di Ri‐ chmond (USA), due a Roma (uno studia il dottorato in diritto canoni‐ co e l’altro lavora nella Casa Generale), uno nella Provincia di Madrid e uno nella Missione di Cuba. L’età media è di 42,5 anni e siamo un’Unità composta da sei paesi (Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costarica e Panama) e sette nazionalità (a parte i centro‐americani, abbiamo anche con‐ fratelli spagnoli). La fondazione canonica della Vice‐Provincia di San Salvador è avve‐ nuta il 2 febbraio del 1955. Opere apostoliche e attività missionarie Noi Redentoristi operiamo in 9 parrocchie urbane e in una chiesa non parrocchiale. La maggior parte delle parrocchie sono ubicate in zone popolari, abbastanza povere. Sono territori estesi e molto popolati a causa dei quali si possono chiamare “a tutti gli effetti missionarie”. Il lavoro è grande, il raccolto è tanto e i lavoratori sono molto pochi. C’è molto impegno pastorale nelle diverse ed estese zone. Non c’è personale sufficiente per far fronte a tutte le necessità e rispondere 0014 AMERICA LATINA 249 alle enormi esigenze pastorali di ogni zona. Di certo c’è che ci sono molte necessità pastorali e molte opportunità missionarie. Per questo, la realtà menzionata richiede una reimpostazione, una ristrutturazione, ed un discernimento per ridimensionare il lavoro ed incontrare il modo di focalizzare meglio la missione dei Redentoristi in ognuno dei paesi centroamericani menzionati. A questo riguardo, l’ultima visita del governo generale ci invitava a chiederci: Come “ri‐ durre” alcuni lavori? C’è necessità di “chiudere” alcune parrocchie, alcune opere? Come rafforzare e rendere più missionaria la pastora‐ le attuale? Come prendere iniziative missionarie nuove e creative per le comunità locali? Bisogna incontrare un equilibrio realistico nel processo di discernimento: come avvicinarsi di più ai più abbandona‐ ti ed emarginati? Come realizzare la missione con questa scarsità di personale? Come sostenere economicamente i progetti missionari? Esiste un Segretariato di Pastorale Giovanile e Vocazionale Redento‐ rista che coordina a livello vice‐provinciale questa priorità pastorale per mezzo di incontri e spazi di formazione animatori e consulenti. Nelle comunità parrocchiali locali ci sono vari gruppi giovanili. Tutta‐ via, si può fare ancora molto di più con i giovani. La pastorale giova‐ nile è una priorità pastorale, giacché la maggioranza assoluta della popolazione di questi paesi è costituita da giovani. Abbiamo un team missionario Itinerante che predica approssimati‐ vamente dieci missioni all’anno nell’America Centrale con la colla‐ borazione dei confratelli di tutte le comunità. Abbiamo, inoltre, l’entusiasmo contagiante e impegnato dei missionari laici dei diver‐ si paesi. E’ un’esperienza molto positiva e senza la quale non po‐ tremmo rispondere alle richieste di missione. In generale, noi confratelli della Vice‐Provincia ci dedichiamo al lavo‐ ro pastorale. C’è una buona vicinanza alla gente e si nota che questa 250 Conspectus Generalis 2009 ci apprezza. Ci sforziamo di lavorare in modo coordinato, come un’unica comunità apostolica. Nelle parrocchie si opera per settori, si cerca di seguire il Sistema Integrale della Nuova Evangelizzazione (SINE), si organizzano piccole comunità, ci sono movimenti ecclesiali, ecc. Si nota che c’è il desiderio di mantenere una certa continuità nel lavoro e nel pensare in ciò a cui serviamo; esiste una ricerca di linee pastorali comuni. Tuttavia, questo non è facile a causa della varietà di esperienze ecclesiastiche e linee pastorali diocesane. L’importante è, all’interno di questa varietà, discernere come noi Redentoristi possiamo contribuire con il nostro carisma e dinamismo missionario. Esiste anche il pericolo dell’attivismo, della dispersione e dell’indivi‐ dualismo. Poiché il campo di lavoro è molto grande, esiste il pericolo di adagiarsi su ciò che è più semplice e realizzare un lavoro di stile quasi esclusivamente “sacramentale”. Esiste anche il rischio di dare un’attenzione pastorale soltanto ai fedeli che si avvicinano, una pasto‐ rale di reazione invece di una pastorale propriamente missionaria, cercando i più abbandonati e bisognosi. In molte parrocchie si lavora con i movimenti ecclesiastici (Rinnova‐ zione carismatica, Corsi di Cristianità, e, in particolare, il Cammino Neocatecumenale). Responsabilità Noi Redentoristi dell’America Centrale abbiamo proposto, per mez‐ zo di un “Progetto Integrale di Vita Apostolica nell’America Centrale” (PIVAC) le seguenti mete per il triennio 2008‐2011: • Rendere effettiva l’opzione preferenziale della pastorale vocazionale, con enfasi sulla promozione dei fratelli laici. • Rinforzare la vita apostolica. 0014 AMERICA LATINA 251 • Riattivare le nostre opzioni pastorali: parrocchia, comunio‐ ne delle comunità, grupp missionaria itinerante, e apertura di una stazione missionaria. • Disegnare e sviluppare il direttorio vice provinciale per gli affari amministrativi ed economici. • Ricapitalizzare l’economia vice provinciale per la missione. • Elaborare e approvare la Ratio Formationis. • Rinnovare ed adeguare gli statuti vice‐provinciali. • Muoversi per diventare Provincia (5 gennaio 2011). La formazione nell’America Centrale Attualmente, le strutture per la formazione iniziale sono le seguenti: • Pastorale vocazionale: Abbiamo un coordinatore a livello vice provinciale; c’è anche, in una casa, una commissione locale di pastorale vocazionale formata da un confratello e da laici. • Aspirantato esterno: Viene realizzato in ogni paese, aiu‐ tando i giovani con problemi vocazionali a terminare i loro studi secondari e accompagnandoli nel loro discernimento e conoscenza della Congregazione. • Postulantato: Seminario “San Clemente”, a San José de Co‐ sta Rica. Il piano è di 4 anni: un anno introduttivo e 3 anni di filosofia nell’Istituto Teologico dell’America Centrale (ITAC). Questo è quello che si fa prima del noviziato inter‐congrega‐ zionale della Conferenza dei Religiosi. Attualmente conta di 8 candidati nell’anno introduttivo, 3 nel primo di filosofia, 7 nel secondo di filosofia ed 1 pre‐novizio. Il team di formazi‐ one è composto da 4 sacerdoti. 252 Conspectus Generalis 2009 • Noviziato: Attualmente ci sono 2 novizi, nel Noviziato Sub‐ regionale “Sant’Alfonso”, a Piedecuesta (Bucaramanga, Co‐ lombia). Il team di formazione è interprovinciale. • Juniorato: Teologato “Sant’Alfonso” a San Salvador, El Sal‐ vador. Gli studenti studiano nell’Università Centroamerica‐ na “José Simeón Cañas” (UCA), dei Gesuiti. Il programma di base è di 5 anni: uno propedeutico di teologia, un anno di esperienza di comunità apostolica e tre anni di teologia. At‐ tualmente sono in 5 quelli che studiano la teologia pro‐ priamente detta. Il team di formazione è formato da 4 sa‐ cerdoti e da un fratello. • Anno pastorale: Inoltre, c’è uno studente professo che sta frequentando il suo “anno pastorale” nel luogo di missione permanente che abbiamo a Trojes, Honduras. • Accompagnamento per confratelli di 1‐5 anni di professione: C’è un processo di accompagnamento per questi confratelli con incontri annuali a carico di un membro del segretariato di formazione. Il testo originale è in spagnolo. 1507 – Vice‐Provincia del Perù Nord Introduzione La Vice‐Provincia del Perù Nord ha tre case fondate: Trujillo, Piura e Lima, e una residenza dell’“EME” (Team Missionario Stabile). Congregati: 1 vescovo, 1 fondatore con normativa speciale per dedi‐ carsi alla sua opera, 1 sacerdote illegittimamente assente dalla co‐ munità, 1 altro con permesso di assenza senza esercizio del sacerdo‐ zio per un anno, 19 sacerdoti attivi e 3 fratelli con voti temporanei, 9 studenti con voti temporanei, 7 postulanti nel filosofato e 5 aspiranti. 254 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale del Perù Il popolo del Perù è generalmente un popolo con una religiosità po‐ polare esuberante ma una fede autentica scarsa. Chiesa: ha un grande prestigio dovuto alla religiosità del popolo. Nella sua gerarchia c’è una divisione manifesta: da una parte c’è il cardinale con i vescovi della linea dell’OPUS e dall’altra il presidente della Conferenza Episcopale e i vescovi suoi seguaci. Le sette stanno guadagnando molti fedeli, ma aumentano e regrediscono con relati‐ va facilità. Cultura: non possiamo dire che sia una società colta, ma possiamo dire che il suo livello culturale sta al di sopra del suo livello economi‐ co. C’è molto interesse per gli studi: scuola primaria, scuola seconda‐ ria, carriere brevi per coloro che non possono accedere all’università per diverse cause; il resto si sacrifica per diventare professionista e realizzarsi. Penso che ci sia una minoranza di professionisti molto bravi e con una buona preparazione in tutti i rami del sapere, ma, in generale, sono professionisti mediocri. La cultura generale è molto bassa. Con tutto ciò dobbiamo dire che c’è un 8% di analfabeti, più donne che uomini. Politica: viviamo in democrazia con il partito APRISTA (quello meglio organizzato in tutta l’America Latina) al potere. Il presidente è un grande demagogo, che ha governato il paese quando era molto gio‐ vane e ha fatto il peggior governo della storia del Perù, ma ora sta la‐ vorando per cancellare quell’immagine del suo primo governo. L’eco‐ nomia, nonostante la crisi mondiale, si mantiene ad un buon livello e si dice che abbiamo un 5% di crescita del prodotto interno lordo, che comparato con il resto del mondo, è un dato molto buono; però nella realtà non vediamo che questo è sufficiente alle necessità del popolo più umile. 0014 AMERICA LATINA 255 Società è piena di violenza di strada ed assalti di ogni tipo: a banche, autobus, istituzioni, persone particolari. Si può dire che siamo una società non protetta e che si vive con molta insicurezza cittadina, perché le forze dell’ordine non sono efficienti. I più poveri del Perù sono i disoccupati e i contadini con pochi terreni. I disoccupati vivono negli insediamenti umani nelle periferie delle grandi città e i contadini a cui ci riferiamo nelle alture di montagna delle Ande. Opere apostoliche Nelle tre case curiamo una parrocchia che supera sempre le 50.000 anime per 100.000 abitanti. Nella casa di Piura, inoltre, curiamo il Santuario del Perpetuo Soccorso, che è un riferimento per le con‐ fessioni di tutte le diocesi. L’EME (Team Missionario Stabile) ha lasciato, il 31 dicembre 2008, la residenza di Cascas e verrà stabilito ad Otuzco, città della sierra con 45 borgate a suo carico. Si trova ad un’ora e mezza da Trujillo e sarà il luogo delle pratiche pastorali dei nostri studenti. La formazione è un compito primario della Vice‐Provincia: promo‐ zione vocazionale, aspirantato, postulantato, noviziato, teologato e formazione permanente nelle nostre comunità (diretta da p. Franci‐ sco Moreno) e in centri di formazione specializzati. Vorremmo dare molta importanza a questo punto in vista del futuro dell’Unità. Nelle parrocchie si tiene sempre presente l’aiuto sociale ai più bi‐ sognosi. Nella parrocchia di Lima tale aspetto è importantissimo: ha tre mense popolari, un panificio e diversi laboratori per istruire i più poveri. Casa per ritiri: abbiamo una casa per ritiri con circa 34 stanze nei dintorni di Lima (Cieneguilla), dove di solito si tengono le riunioni 256 Conspectus Generalis 2009 della Vice‐Provincia. I padri che hanno lavorato in esso lo hanno chiamato “Il Miracolo”. Nello stesso terreno c’è un’altra casa per riti‐ ri per gruppi parrocchiali. Pubblicazioni: abbiamo due dottori in morale; uno impartisce lezioni nel seminario dei nostri studenti e l’altro pubblica articoli e fa da consulente nella missione continentale. Inoltre ci sono piccole pub‐ blicazioni di libri ed opuscoli sulla catechesi, sulla pastorale e sulla liturgia. Il testo originale è in spagnolo. 1701 – Vice‐Provincia di Resistencia (Argentina) Prima casa: 1938 Data di fondazione della Vice‐Provincia: 1 febbraio 1955 Membri: 55 Statistiche In questo momento, la comunità della Vice‐Provincia è formata da 49 professi e 6 postulanti. Ha 38 sacerdoti, 2 diaconi, 2 fratelli con i voti perpetui, 1 fratello con voti temporanei e 6 studenti con voti 258 Conspectus Generalis 2009 temporanei. Tra i sacerdoti, ce ne sono 4 che lavorano temporane‐ amente poiché appartengono alla Provincia di Varsavia. 25 dei 49 professi sono argentini, ed il resto sono polacchi. Questi confratelli vivono in 15 comunità. Ci sono 3 residenze: Margarita Belén, San Cayetano e Ezpeleta. Geograficamente, lavoriamo nel Nord dell’Argentina; precisamen‐ te, lavoriamo nelle provincie di Chaco e Misiones. Abbiamo 3 co‐ munità nella provincia di Buenos Aires e, dal 24 novembre 2007, altre 3 comunità nel sud dell’Argentina, nella provincia di Chubut. Dal punto di vista ecclesiastico, lavoriamo in 8 diocesi, prendendo cura di 13 parrocchie ed un vicariato. Uno dei sacerdoti lavora nell’archivio generale della Congregazione. Annuncio esplicito – Missione Anche se la Vice‐Provincia ha molte parrocchie, essa ha come prio‐ rità la “predicazione delle missioni specialmente laddove ci sono urgenze pastorali della chiesa”. Il lavoro costante del Consiglio è orientato verso la costituzione di un gruppo missionario specifico, dedicato esclusivamente alle mis‐ sioni. Attualmente, prepariamo e predichiamo le missioni nelle no‐ stre parrocchie insieme con i laici ed i giovani. Attraverso le missio‐ ni si cerca di attivare il progetto della “parrocchia evangelizzatrice”. Dall’anno 2000 si sono fatti vari tentativi di attuare, in alcune par‐ rocchie, tale progetto, per esempio, le parrocchie Espíritu Santo e San Cayetano (Posadas); la parrocchia Nuestra Señora de la Asun‐ ción (Resistencia); la parrocchia Lourdes (Quilmes). Il gruppo mis‐ sionaria ha anche la responsabilità della formazione dei gruppi mis‐ sionari (laici e giovani) con incontri, ritiri, giornate e laboratori, preparando ed inviando materiale riguardante la formazione. 0014 AMERICA LATINA 259 Attualmente, come abbiamo detto prima, prepariamo e predi‐ chiamo le missioni nelle nostre parrocchie, insieme con i laici. Ab‐ biamo solamente 3 missionari a tempo pieno, anche se nei lavori missionari ne partecipano anche altri che costituiscono la Vice‐ Provincia. Lavoro parrocchiale In accordo con le norme e con lo spirito che mette in evidenza la “nuova evangelizzazione”, e come obbiettivo generale, abbiamo pro‐ posto di raggiungere la seguente meta: “che le nostre parrocchie re‐ dentoriste si rinnovino permanentemente per essere comunità di comunità incarnate in ogni diocesi in comunione con la pastorale del vescovo, fortificando sempre il carattere missionario proprio del no‐ stro carisma”. Priorità pastorali Durante la seconda sessione del XII Capitolo vice‐provinciale, rea‐ lizzato a Resistencia nell’anno giubilare 2000, sono state scelte 3 priorità da tenere in considerazione nella nostra pianificazione pa‐ storale: pastorale giovanile e vocazionale, formazione missionaria e formazione dei laici. Mantenendo ferme queste 3 priorità, è nostro desiderio attivare il progetto di “parrocchia evangelizzatrice” a partire dalla proposta dei nostri vescovi (dell’America Latina e dei Caraibi) d’accordo con il do‐ cumento finale “Aparecida” (Brasile, maggio 2007). Per questo, lavo‐ riamo affinché le nostre comunità parrocchiali abbiano un carattere missionario soprattutto mediante la formazione di gruppi missionari, formazione di laici, sostegno ai movimenti ecclesiastici, buona orga‐ nizzazione della catechesi, devozione speciale al sacramento della riconciliazione, celebrazione delle feste patronali con preparazione speciale (novena missionaria). 260 Conspectus Generalis 2009 • Pastorale per i poveri Il lavoro pastorale per i poveri si propone di: fortificare la pa‐ storale rurale sia nei quartieri sia nella periferia, decentraliz‐ zando la parrocchia; propagare e consolidare una buona ca‐ techesi sulla devozione popolare ai nostri santi e alla Vergine Maria così come tutti i tipi di espressioni di fede che portano alla partecipazione religiosa della gente semplice; cercare cammini di evangelizzazione per coppie e nuclei familiari te‐ nendo in considerazione la situazione socioeconomica che sta influendo in essi, così come anche le situazioni irregolari e la cultura anti‐vita ed anti‐famiglia, frutto del secolarismo. Come orizzonte, abbiamo 2 grandi sfide: il secolarismo e l’in‐ giustizia. Premesso ciò si vuole che il contenuto della nostra e‐ vangelizzazione non sia diverso dal “suscitare, consolidare e maturare nella gente la fede in Dio, Padre di nostro Signore Ge‐ sù Cristo, presentandola come un dono che sana, rafforza e promuove la dignità dell’uomo” (Líneas Pastorales para la Nue‐ va Evangelización de la Conferencia Episcopal Argentina, 16). • Pastorale Giovanile Vocazionale Redentorista (PJVR) L’obbiettivo della PGVR è che il giovane si incontri con Cri‐ sto Redentore. L’esperienza personale di incontro con Gesù Cristo darà luogo alla scelta di vivere la vita cristiana in tutte le sue dimensioni. Se si tengono in considerazione i destina‐ tari, sia l’obbiettivo che le sue diverse tappe si concretizza‐ no in traguardi specifici che sono ben altre sfide della PGVR quando si porta la Buona Novella del Signore al giovane; questo significa maturità umana e sociale, maturità spiri‐ tuale, formazione teologica, compromesso ecclesiastico e volontà missionaria. 0014 AMERICA LATINA 261 La PGVR si propone di condividere con i giovani il carisma redentorista mediante ritiri giovanili, ritiri di iniziazione alla spiritualità redentorista a livello zonale, congressi, campeg‐ gi, partecipazione nelle missioni laiche. Per raggiungere tali obbiettivi è necessaria la collaborazione di tutti i confratelli della Vice‐Provincia. A partire dal Con‐ gresso dei Laici dell’anno 1993, dedicato alla pastorale gio‐ vanile, si è iniziato un lavoro più organizzato con i giovani: Si sono scelti 2 delegati di ogni parrocchia per stabilire un miglior contatto tra le nostre parrocchie con riferi‐ mento alla pastorale giovanile. Sono state divise le nostre parrocchie per zone (Resisten‐ cia, Charata, Posada, Quilmes). Durante l’anno, ognuna di queste zone deve pianificare le attività che realizzeranno insieme, come: ritiri, incontri, giornate, formazione di a‐ nimatori, missioni, etc. La commissione, secondo le sue possibilità, tenta di of‐ frire, durante l’anno, materiale di lavoro per i gruppi. Come emergenze, si possono mettere in evidenza: la for‐ mazione dei gruppi giovanili o pre‐giovanili; la formazione di animatori giovanili; la preparazione di consiglieri giova‐ nili (anche laici); il rafforzamento del contatto tra le par‐ rocchie nelle loro rispettive zone. A partire dal 1994, si re‐ alizzano, nella Vice provincia, congressi giovanili redento‐ risti. Quest’anno si è tenuto il XIII Congresso a Resistencia – Chaco. Bisogna sottolineare che, da tempo, la pastorale vocazionale si inserisce nella pastorale giovanile. 262 Conspectus Generalis 2009 • Formazione dei laici Il Congresso dei Laici Redentoristi è iniziato nel 1990 sotto la responsabilità di un membro del consiglio vice provinciale. A partire da allora, si è deciso di tenere un congresso annuale a cui possono partecipare tutti i rappresentanti pastorali delle parrocchie redentoriste della Vice‐Provincia. La sede di questa attività evangelizzatrice è stata la casa dei ritiri del Santissimo Redentore della Vice‐Provincia e nella parrocchia Nuestra Se‐ ñora de la Asunción di Resistencia. L’obbiettivo è di lavorare insieme per l’evangelizzazione, pro‐ gettare insieme attività che abbiano il loro effetto in questa società secolarizzata. Un altro obbiettivo è che il laicato mantenga, nella Vice‐ Provincia la comunicazione e gli incontri come famiglia reden‐ torista. Si è avuta la partecipazione del laicato in incontri di lai‐ ci celebrati a livello latinoamericano. La metodologia del lavo‐ ro nei congressi, in ordine ai temi che in essi si sviluppano è la seguente: si sceglie un programma, a discrezione dei congres‐ sisti, che sia di interesse e di attualità per il laico. Tra i temi af‐ frontati bisogna evidenziare: i valori della famiglia, la famiglia, il laico nell’attualità, le sette, i matrimoni in situazione irrego‐ lare, la famiglia nel suo contesto socioculturale e pastorale, la dottrina sociale della chiesa. Il tema di quest’anno 2008 sarà “spiritualità redentorista”. Gli incontri durano 3 giorni e, nella loro realizzazione, si muovono di località in località. In ogni congresso si arriva a conclusioni che poi i congressisti che vi partecipano conse‐ gnano alle loro comunità per una riflessione insieme con i lo‐ ro rispettivi parroci; si progettano anche attività che dovreb‐ bero diventare efficaci. Alla fine di ogni congresso si ha una 0014 AMERICA LATINA 263 valutazione per sapere che cambiamenti si devono realizzare, quali errori vanno corretti e quali attività vanno rafforzate. Attualmente si continuano a tenere congressi annuali a livel‐ lo di Vice‐Provincia – con la partecipazione non solo di mis‐ sionari laici, ma anche aperta ai diversi agenti pastorali. Formazione La Vice‐Provincia ha un suo proprio noviziato nella comunità di San Pietro – missioni (dal 1988), ed un studentato nella comunità di La Plata (dal 1989). La formazione accademica si realizza nel seminario interdiocesano “San José” di La Plata. Durante gli studi, i seminaristi lavorano a livello pastorale durante il fine settimana nelle comunità vicine (Quilmes Ezpeleta) e partecipano ai lavori missionari (novene e missioni). Durante le vacanze accompagnano i gruppi dei laici mis‐ sionari redentoristi e partecipano alle attività della pastorale giovani‐ le e vocazionale. Vita comunitaria e formazione permanente Nella Vice‐Provincia si lavora per rafforzare numericamente le co‐ munità più piccole, anche abbandonando alcune parrocchie. Alme‐ no per adesso, abbiamo solo due padri che vivono da soli ma man‐ tengono contatti periodici con la comunità più vicina. Attualmente ci si è presentata un’altra realtà nella missione svolta ad Esquel (Chubut, sud Argentina) nella quale, per la sua distanza, è impossi‐ bile tenere incontri periodici con i confratelli che compiono lì la lo‐ ro missione, il che, a sua volta, comporta anche che non si possa mantenere la stessa comunicazione che con il resto; ciò nonostan‐ te, si cerca di consolidare la comunione con essi. Si è avanzato nella vita comune, ma bisogna migliorare la vita fraterna per coloro che stanno cercando frutti migliori per mezzo della formazione perma‐ nente. In questo ambito si organizzano periodicamente riunioni 264 Conspectus Generalis 2009 congiunte tra superiori, formatori e parroci. Ogni anno si celebra un incontro, tipo ritiro, per tutti i membri della Vice‐Provincia. Una celebrazione simile si ha con i sacerdoti giovani (fino a 10 anni di mi‐ nistero). Si cerca di promuovere riunioni per zone, iniziativa ben ac‐ colta dai confratelli, per rinforzare la vita fraterna e comunitaria. Presenza e lavoro pastorale nella prelatura di Esquel I primi padri sono arrivati nella regione di Esquel il 6 di agosto 2007. La loro missione era quella di conoscere poco a poco e migliorare la zona inserendosi nella pastorale parrocchiale. L’inizio ufficiale è stato il 24 novembre 2007 ed è stato realizzato con la partecipazione di numerosi sacerdoti della Vice‐Provincia e dei laici delle nostre comunità di Buenos Aires e dell’interno della Provincia. Il 5 gennaio del 2008 si sono associati i 3 confratelli che erano venuti dalla Provincia di Varsavia. Il 20 di gennaio 2008 si sono uniti al gruppo altri sacerdoti; l’ultimo si è associato il 20 di febbraio 2008. Si sono stabilite 3 comunità: Esquel, Lago Puelo e Gobernador Costa. L’arrivo alla provincia di Esquel (Chubut) è stata molto ben prepa‐ rata dal vescovo della Diocesi di Comodoro Rivadavia, mons. Virgi‐ nio Domingo Bressanelli, che ha partecipato personalmente alla preparazione delle comunità che formerebbero le nuove parroc‐ chie di Santa Maria degli Angeli di Esquel e Nuestra Señora de Fa‐ tima di Lago Puelo. Nella comunità di Gobernador Costa, dal primo giorno si è iniziato a visitare le famiglie poiché la parrocchia non era sufficientemente organizzata. L’obbiettivo principale è stato di farsi conoscere a tut‐ ta la popolazione affinché ci fosse una maggiore partecipazione della gente alla vita della chiesa. Molte comunità non avevano mai 0014 AMERICA LATINA 265 avuto le celebrazioni della settimana santa; per esse il vivere tali celebrazioni è stata una novità. Nella zona della Meseta, per il 90% abitata da popoli indigeni, il pro‐ blema principale è la grande dispersione ed il difficile accesso a que‐ ste zone indigene, oltre ad una grande confusione religiosa motivata molte volte dalla poca attenzione che ha prestato la nostra chiesa. La popolazione, in generale, ha molta “fame” di Dio e bisogno di sentire la vicinanza della chiesa e dei suoi ministri; di conseguenza, la mancanza di questa presenza, sommata ad una mancanza di ba‐ se solida ed al non saper differenziare i credo, ha fatto sì che gli indigeni si lasciano facilmente convincere ed abbiano cambiato re‐ ligione. Questa è una grande sfida per l’evangelizzazione. Questa missione è veramente tipica del nostro carisma. Non dob‐ biamo guardare indietro perché il lavoro è difficile o perché le sicu‐ rezze non siano totali. Se guardiamo alla testimonianza del nostro fondatore Sant’Alfonso Maria de Liguori ed a quella dei Santi della nostra Congregazione, vediamo che neanche loro hanno avute tut‐ te le sicurezze con sé. Chiediamo la benedizione di Dio e a voi le vostre preghiere. Il testo originale è in spagnolo. 1702 – Vice‐Provincia di Bahia (Brasile) Prima Casa: 1972 Costituita Vice‐Provincia: 09.11.1992 (una VP della Provincia di Varsavia). 268 Conspectus Generalis 2009 Dati statistici Membri: 40 • • • • • vescovi: 1 sacerdoti: 32 fratelli: 2 diaconi: 3 studenti professi: 2 Per nazionalità: • 17 brasiliani • 23 polacchi Comunità: 9 Salvador • San Clemente: quartiere generale della Vice‐Provincia, ar‐ chivi e team missionario. • Sant’Alfonso: Centro Missionario Redentorista e pastorale giovanile e vocazionale. • San Gerardo: casa di formazione (postulantato). • San Lazzaro: santuario e parrocchia. Bom Jesus da Lapa • Santuario • Parrocchia • Beato Gaspare (aspirantato) Senhor do Bonfim • Parrocchia Arraial d’Ajuda (Porto Seguro) • Santuario e parrocchia Situazione attuale La Vice‐Provincia è attiva nello Stato di Bahia (13 milioni di abitanti), situata nel Nord‐est del Brasile. Questa è una delle parti più povere del Brasile, penalizzata dalla siccità, dalla disoccupazione e dall’analfa‐ betismo. La povertà estrema in cui la grande maggioranza delle per‐ sone vive porta ad una forte emigrazione, alla separazione delle fami‐ glie ed alla perdita della dignità umana per molte persone che contri‐ buiscono all’aumento dell’attività criminale. La media delle temperature è molto alta; le distanze sono enormi e le strade sono terribili. Grandi sono anche i contrasti sociali all’interno della stessa città. Le nostre comunità sono ubicate nei poveri bairros e la nostra attività missionaria avviene condividendo le condizioni pre‐ carie in cui vive la gente. 270 Conspectus Generalis 2009 La maggior parte di afro‐brasiliani e mulatos vive nello Stato di Bahia. Inoltre c’è una grande influenza di culture africane sui costumi, re‐ ligione ed arte. Dal punto di vista della religione la situazione non è facile: ci sono pochi sacerdoti e religiosi, numerose comunità, parrocchie enormi. La rapida crescita ed espansione di diverse sette e gruppi religiosi di origine protestante è abbastanza evidente. I più poveri ed i più abbandonati, nelle regioni in cui svolgiamo il no‐ stro lavoro missionario, si trovano principalmente nelle periferie del‐ le grandi città. Ci sono anche giovani nella categoria dei più abban‐ donati dalla chiesa. Lavori apostolici e servizi missionari • Servizio missionario Missioni popolari La predicazione delle missioni è una priorità apostolica della Vice‐ Provincia. Il team missionario è formato da quattro confratelli ed aiutato occasionalmente da altri confratelli e da missionari laici. Una missione parrocchiale dura, in media, un anno. In questo periodo ci sono diversi incontri per la formazione missionaria dei laici della par‐ rocchia. Una missione parrocchiale ha tre fasi: preparazione, missio‐ ne stessa e post‐missione. Nuove iniziative del team missionario meritano una speciale men‐ zione: la pubblicazione di opuscoli pre e post missione, il catechismo missionario, il nuovo messale missionario, adattato per le differenti stagioni dell’anno liturgico, ed altri lavori missionari; un tentativo d’istituire nuove forme di post‐missione. C’è stato un grande sforzo di collaborazione con altre Unità Redentoriste in Brasile nel predica‐ re le missioni. 0014 AMERICA LATINA 271 Settimane missionarie e vocazionali e ritiri spirituali I confratelli del team missionario contano anche sulla collaborazione di altri confratelli, studenti e missionari redentoristi laici per compie‐ re le settimane missionarie e vocazionali. Durante gli scorsi anni, i confratelli della Vice‐Provincia hanno predicato molti ritiri, per sa‐ cerdoti e per seminaristi, per religiosi e religiose, e laici. Centro Missionario Redentorista (CMR) Questo centro è stato creato nel 2005, con l’intenzione di unificare e sviluppare le iniziative che incontrano lo scopo principale della Con‐ gregazione e costituiscono la raison d’être dei Missionari Redentori‐ sti di Bahia, come: evangelizzare le aree più abbandonate, stimolare, incoraggiare e formare laici per una vocazione missionaria, e cercare risposte efficaci per le necessità pastorali urgenti della nostra chiesa. E’ stato elaborato dal Centro un direttorio che definisce il suo obiet‐ tivo, la sua struttura e le sue aree di responsabilità e mantenimento. Missionari Redentoristi Laici (MRL) La collaborazione con i laici continua a progredire nella Vice‐Provin‐ cia. Il Centro Missionario, responsabile dell’accompagna‐mento e della formazione dei laici, offre corsi per la formazione missionaria che durano due anni. C’è un gruppo di missionari redentoristi laici collegato con ogni comunità della Vice‐Provincia. Molti hanno un rapporto più serio con la Congregazione per gli impegni missionari che hanno preso con la Vice‐Provincia, con la partecipazione attiva alle attività di evangelizzazione: missioni, settimane vocazionali e missionarie, tridui e novene in varie parrocchie. Alcuni aiutano an‐ che in programmi missionari trasmessi per radio. • Ministero nei santuari Questa è la seconda priorità apostolica della Vice‐Provincia. I santuari sono uno degli elementi più efficaci e indispensabili di trascinamento e di motivazione. Essi sono diventati una missione permanente. La 272 Conspectus Generalis 2009 stagione del pellegrinaggio è un incontro per quasi tutti i confratelli della Vice‐Provincia, per i nostri candidati ed per i missionari laici. Un risultato della settimana di studio 2005 della Vice‐Provincia sul ministero nei santuari è stata l’elaborazione della parte del piano d’azione per l’evangelizzazione della Vice‐Provincia che approfondi‐ sce i santuari. Santuario Bom Jesus, in Bom Jesus da Lapa Con pellegrinaggi costanti durante l’intero anno, il santuario viene visitato da circa un milione di pellegrini da ogni parte del Brasile. C’è uno sforzo costante per migliorare i servizi per i pellegrini, attraverso varie iniziative: l’elaborazione di un progetto di sviluppo a breve, medio e lungo termine per il santuario; l’addestramento e la forma‐ zione di operatori pastorali; gli investimenti nell’infrastruttura e nell’amplificazione dello spazio fisico del santuario; il miglioramento della qualità di servizio ed l’attenzione data ai pellegrini; le pubblica‐ zioni per i pellegrini; la promozione di pellegrinaggi specifici; l’au‐ mentata presenza dei media, in particolare la trasmissione alla tele‐ visione della novena del Buon Gesù; la creazione del sito web del santuario su Internet; il pellegrinaggio con l’immagine del Bom Jesus nelle parrocchie da cui provengono i pellegrini. Santuario Nossa Senhora d’Ajuda Questo è l’ultimo santuario per il quale la Vice‐Provincia si è assunta la responsabilità (nel 1999) e il più antico santuario mariano in Brasi‐ le, situato ad Arraial d’Ajuda, Porto Seguro. Oltre ai pellegrini, sem‐ pre più numerosi, ci sono molti turisti che includono una visita al santuario nei loro itinerari. La rivitalizzazione del pellegrinaggio, frutto del serio e premuroso la‐ voro dei confratelli, è degna di nota. E’ stato elaborato un progetto di sviluppo per il santuario, e sono stati completati importanti investi‐ 0014 AMERICA LATINA 273 menti nella sua infrastruttura e nei suoi terreni. I pellegrinaggi con l’immagine della Madonna del Perpetuo Soccorso sono diventati più frequenti, sia nella diocesi di Eunápolis sia nelle diocesi confinanti. Santuario São Lázaro E’ un santuario urbano, a Salvador, caratterizzato dal suo sincreti‐ smo con la religiosità afro‐brasiliana e il candomblé, una religione africana. E’ di grande importanza nell’arcidiocesi e molto frequenta‐ to, specialmente durante le feste dei santi patroni, San Lazzaro e San Rocco, con un largo influsso di pellegrini ogni lunedì per tutto l’anno. • Ministero parrocchiale I confratelli della Vice‐Provincia hanno intrapreso un lavoro pastora‐ le nelle parrocchie di Bom Jesus da Lapa, Salvador (Ondina), Senhor do Bonfim e Arraial d’Ajuda. Essi forniscono anche cura pastorale per un’area missionaria a Salvador (Pituaçu), un povero bairro con sei comunità ecclesiali, dove si trova anche la nostra casa di forma‐ zione per postulanti. Il comune denominatore di tutte queste parrocchie è il numero ele‐ vato di abitanti e comunità ecclesiali (p. es., nella parrocchia Bom Jesus da Lapa ci sono circa 100 comunità distanti anche 100 Km. l’una dall’altra). Ci sono molti movimenti e gruppi che danno vitalità alle nostre par‐ rocchie e forniscono un forte mezzo di coinvolgimento per i laici. Tutte queste parrocchie e l’opera missionaria sono una concreta ri‐ sposta redentorista alle urgenti necessità pastorali del nord est bra‐ siliano. • Mezzi di comunicazione sociale Radio: Nelle aree delle nostre attività missionarie abbiamo accesso a stazioni radio locali per trasmettere il messaggio del vangelo. Sotto‐ lineiamo la Radio AM Bom Jesus, di proprietà della diocesi e diretta 274 Conspectus Generalis 2009 da un Redentorista, che è in onda 24 ore al giorno con un raggio d’ascolto di 500 Km. Librerie: La libreria Buona Novella, a Bom Jesus da Lapa, ha delle fi‐ liali ad Itabuna e ad Arraial d’Ajuda. Oltre all’evangelizza‐zione attra‐ verso la distribuzione di libri religiosi e materiale di devozione, que‐ ste librerie sono diventate una fonte primaria del consolidamento del mantenimento del programma di formazione iniziale della Vice‐ Provincia. Pubblicazioni Bom Jesus: situata a Bom Jesus da Lapa, è stata al ser‐ vizio dell’evangelizzazione per più di 30 anni, pubblicando diverso materiale di carattere missionario, catechetico, d’informazione e devozionale. Pochi anni fa la Vice‐Provincia ha cominciato a fare un importante investimento nella creazione di una nuova e moderna infrastruttura per un prossimo centro di pubblicazioni, anche acqui‐ stando delle attrezzature nuove e tecnologicamente avanzate. Siti web della Vice‐Provincia, bollettini e materiale informativo fina‐ lizzato alle comunità ecclesiali e alle parrocchie della Vice‐Provincia: aiutano a divulgare il nostro carisma redentorista e costituiscono un legame tra i confratelli della nostra Unità e con i Redentoristi delle altre (Vice‐)Province. • Formazione iniziale Pastorale giovanile e vocazionale redentorista Il progetto per la pastorale giovanile e vocazionale redentorista (PGVR) è stato creato nel 2005, per integrare il ministero giovanile e vocazionale. Il progetto “Per una cultura vocazionale nella Vice‐ Provincia di Bahia” è stato elaborato con il titolo PRO‐VOCAZIONI. Questo progetto spera di ricreare ed educare l’anima del nostro gruppo missionario, toccando ciò che è essenziale per le nostre vite ed impegnandoci, sempre di più, per la promozione di nuove voca‐ zioni e nuovi ministeri e coltivando una cultura vocazionale tra di noi. 0014 AMERICA LATINA 275 In questo periodo la PGVR accompagna circa 110 giovani di Bahia e di stati limitrofi. Tale unione viene compiuta attraverso: l’invio di materiale per il discernimento vocazionale; corrispondenza persona‐ le; un corso di corrispondenza vocazionale, visita alle loro famiglie e riunioni per creare un entusiasmo vocazionale e fare scelte. Postulantato Negli ultimi anni i nostri postulanti hanno la residenza in un povero bairro periferico a Salvador, e frequentano l’Istituto São Bento per il corso completo di tre anni di filosofia. I giovani di oggi, candidati del‐ la Congregazione, mostrano vari limiti che richiedono più tempo e lavoro durante questa fase di formazione iniziale. Noviziato interprovinciale Nord‐Nord‐est a Campina Grande, Paraíba E’ un progetto comune delle Unità Redentoriste nel Nord – Nord‐est del Brasile, iniziato nel 2005. Siamo una delle Vice‐Province respon‐ sabili per un’efficace collaborazione e salvaguardia di questo proget‐ to, attraverso le Vice‐Province di Recife, Fortaleza e Manaus. Trasferimento degli studenti professi nella Provincia di Rio de Janeiro Per due anni gli studenti professi della Vice‐Provincia hanno continua‐ to la loro formazione nella casa per studenti della Provincia di Rio de Janeiro, a Belo Horizonte, Minas Gerais. La decisione è stata presa in risposta ad una raccomandazione del governo generale. Il trasferi‐ mento degli studenti professi è stato vantaggioso per varie ragioni. Essi percepiscono molto chiaramente che ciò che è veramente impor‐ tante è appartenere alla stessa Congregazione, con gli stessi ideali che ci riuniscono, e non le differenze regionali o provinciali. • Formazione permanente Ogni anno il governo vice‐provinciale promuove una settimana di ritiro spirituale ed una settimana di studi a cui partecipano tutti i confratelli. Organizza anche corsi di Addestramento Missionario per i 276 Conspectus Generalis 2009 confratelli ed i missionari laici. Ci sono altri incontri periodici per lo studio e la formazione di nuovi superiori locali e confratelli nelle par‐ rocchie. Vi è anche la possibilità di partecipare a corsi ed incontri or‐ ganizzati dall’URB (Unione dei Redentoristi in Brasile): direttori voca‐ zionali, formatori, fratelli, economi e missionari. La Vice‐Provincia sta investendo per migliorare la qualità del servizio missionario, invian‐ do i confratelli a fare corsi di specializzazione e studi post‐laurea in Brasile ed altrove. Preoccupazioni e sfide Il contesto socio‐religioso è per noi una sfida: la proliferazione di set‐ te pentecostali, la religiosità afro‐brasiliana, l’impoverimento della gente del Brasile di Nord‐est, i nuovi esclusi e le grandi distanze. L’immensa quantità di lavoro pastorale e missionario da svolgere potrebbe portarci ad un attivismo esagerato, minacciando ciò che è più essenziale alla nostra vita spirituale e comunitaria. C’è un’urgenza di raggiungere i più abbandonati nelle periferie dei grandi centri urbani: nella predicazione delle missioni e in un lavoro pastorale ordinario. La nostra attività missionaria nel mondo dei giovani, abbandonati dalla chiesa, lascia molto a desiderare. Una nuova realtà della Vice‐Provincia – confratelli anziani e malati – deve essere presa in considerazione. Costruire ponti per il dialogo e vivere insieme fraternamente tra confratelli brasiliani e polacchi della Vice‐Provincia è un compito quotidiano. La creazione di una base economica che sosterrà il nostro program‐ ma di formazione iniziale e lavoro missionario continua a richiedere più sacrificio. 0014 AMERICA LATINA 277 Conclusione Prima delle richieste della chiesa latinoamericana che ci chiama “a un profondo ripensamento della sua missione ed a ricominciarla con fedeltà e con sicurezza nelle nuove situazioni dell’America La‐ tina e del Mondo” (Documento di Aparecida, 11), noi Redentoristi di Bahia crediamo di avere le condizioni necessarie per lanciare questa sfida. I mezzi a nostra disposizione, per cui adottiamo una cura particolare: team missionario, santuari, centro missionario redentorista e i missionari laici redentoristi, costituiscono dei forti strumenti per l’evangelizzazione. Abbiamo bisogno solo di vivere con fedeltà e devozione la nostra vocazione e “…di seguitare l'e‐ sempio del nostro Salvatore Gesù Cristo in predicare ai poveri la divina parola…” (Costituzione 1). Il testo originale è in portoghese. 1904 – Regione di Porto Principe (Haiti) Prima casa: casa e chiesa di San Gerardo, 1929 Regione fondata l’11 settembre 1984 Membri: 41 (al 14 dicembre 2008) Storia Il territorio missionario di Haiti è affidato alla Provincia di Sant’Anna de Beaupré (1900) il 17 maggio 1980. Essa è stata fondata ufficialmente come regione missionaria di Port‐au‐Prince l’11 settembre 1984. 280 Conspectus Generalis 2009 Statistiche La Regione di Port‐au‐Prince ha 41 membri: 19 sacerdoti ordinati di cui 2 stranieri; 1 diacono; 2 fratelli con voti perpetui; 19 studenti professi e 5 pre‐novizi. I membri sono ripartiti in 6 case di cui 5 ad Haiti ed 1 a Guadalupe, nell’Isola Maria Galante. La casa madre è situata a Port‐au‐Prince, alla casa di San Gerardo attiguo alla parrocchia di San Gerardo che serve una numerosa popolazione di gente modesta di circa 100.000 abitan‐ ti. La casa di San Clemente accoglie lo studentato con 13 studenti di filosofia e 5 di teologia. Lo studente fratello risiede, per quest’anno, a San Gerardo e termina il suo ultimo anno di scienze informatiche all’università. Situata a Jérémie a Source Dommage in riva al mare, la casa di Sant’Alfonso ospita il pre‐noviziato e il noviziato; nel 2008, es‐ sa ha accolto 5 nuovi pre‐novizi. Due parrocchie, quelle di Château e di Fonfrède, nella diocesi di Cayes, sono sotto la nostra responsabilità. La casa di Grand Bourg (Isola Maria Galante) ospita i nostri 3 confra‐ telli in missione a Guadalupe; noi serviamo tre parrocchie di questa isola: Immacolata a Grand Bourg, San Luigi nella città di Saint‐Louis e Sant’Anna a Capesterre. Bisogna sottolineare che due dei nostri con‐ fratelli sacerdoti stanno attualmente studiando a Roma e nel Canada. Due confratelli si trovano nella comunità internazionale del Santuario di Sainte‐Anne de Beaupré. Un confratello è stato chiamato per colla‐ borare con i confratelli della Provincia di San Juan nella Repubblica Domenicana nella pastorale di Haiti. Due dei nostri studenti professi stanno per iniziare i loro studi allo Studentato di Bogotá in Colombia. Ciò servirà per rinforzare i legami tra la Regione ed il Cono Nord delle Unità redentoriste dell’America Latina. Abbiamo perso un confratello sacerdote, deceduto il 3 agosto 2008 all’età di 56 anni. Egli lavorava a Belle Fontaine, nella zona considerata come la più difficile del paese. Un confratello è stato chiamato per un anno in sua sostituzione. 0014 AMERICA LATINA 281 Iniziative 2002 – 2008 Poiché il numero di confratelli di Haiti cresceva costantemente, abbiamo scelto di allargare, dall’anno 2003, il nostro raggio d'azio‐ ne pastorale nella Regione. Fino a questa data, la nostra pastorale si limitava a due sedi maggiori: la parrocchia di San Gerardo e la famiglia alfonsiana. Oggi, noi abbiamo accettato due cappelle che abbiamo eretto, con molte difficoltà, a parrocchia nella diocesi di Cayes. L’esperienza è molto arricchente. Si tratta delle parrocchie di Château e di Fonfréde. A settembre del 2007 alla domanda ripe‐ tuta di mons. Ernest Cabo, della diocesi di Basse‐Terre e Pointe‐à‐ Pitre, noi abbiamo acconsentito ad allargare ancora il nostro raggio d'azione pastorale accettando tre nuove parrocchie sull’isola Marie – Galante a Guadalupe. Questo ministero si sviluppa a meraviglia secondo quanto dicono le autorità ecclesiastiche di Guadalupe. Nel 2008, sono nate delle nuove iniziative nella Regione: la nostra par‐ tecipazione alla Comunità internazionale del Santuario di Sainte‐ Anne de Beaupré nel Canada e la collaborazione della Regione con la Provincia di San Juan nella Repubblica dominicana, alla pastorale di Haiti. Conviene sottolineare l’invio di due studenti in Colombia per gli studi. Questa iniziativa ha lo scopo di rinforzare i legami tra la Regione ed il mondo di lingua spagnola. Lavori apostolici La missione popolare ci permette di mantenere una certa vicinanza con i poveri e di dare una testimonianza di chiesa là dove molti non possono o non vogliono andare. Con la collaborazione degli stu‐ denti, un confratello coordina le attività missionarie della famiglia alfonsiana. Noi abbiamo già percorso più di una decina di parroc‐ chie nell’Arcidiocesi di Port‐au‐Prince. 282 Conspectus Generalis 2009 Il ministero parrocchiale di San Gerardo rimane uno dei nostri prin‐ cipali apostolati. I nostri studenti si impegnano con gruppi di giovani. Un buon numero di confratelli sacerdoti vi presta generosamente il suo servizio. Tale presenza ci dà la possibilità di lavorare tra la gente semplice ed abbandonata. Noi continuiamo ad accompagnare la Santa Famiglia. Sono dei laici che si sono ritrovati per rafforzare le famiglie cristiane e per realizza‐ re delle missioni presso gli abbandonati delle campagne di Haiti. Noi collaboriamo con loro nel lavoro di evangelizzazione. Un ministero molto significativo nella nostra regione è la celebrazione del sacramento del perdono. Molti ci identificano anche per questo ministero. 0014 AMERICA LATINA 283 Con la famiglia alfonsiana noi organizziamo la pre‐missione, durante la quale prepariamo la gente a vivere la missione; la grande missione dura da due a tre settimane con il suo feedback nel corso del quale noi approfondiamo ciò che è stato realizzato. La nuova missione nel‐ la Repubblica Domenicana ci sensibilizzerà di fronte alla causa dei compatrioti di Haiti che vivono nella Repubblica Domenicana in con‐ dizioni spesso non umane. Ciò manterrà la Regione costantemente unita alle motivazioni principali che sono all’origine della fondazione della Congregazione: i più poveri ed i più abbandonati. La missione di Guadalupe ha dato maggiore espansione alla Regio‐ ne. Improvvisamente, la sua dimensione internazionale si è vista allargata. Grazie alle recenti iniziative, la mentalità si è molto svi‐ luppata; la Regione si apre al mondo ed alle altre Unità della Con‐ gregazione. Problemi e sfide Le sfide che noi affrontiamo riguardano la formazione dei nostri gio‐ vani studenti, la missione, l’apostolato presso i giovani, l’autofinan‐ ziamento e troppe dispersioni. Formazione La formazione dei nostri giovani resta ancora una delle nostre priorità. I giovani accusano alcune lacune gravi circa la formazione culturale in seguito al deperimento del sistema di insegnamento nel paese. La re‐ gione, a dispetto dei suoi deboli mezzi, permette molto lavoro e mobi‐ lizza molte risorse umane e materiali a tale scopo. Hanno bisogno in‐ nanzi tutto di inquadramento. Ciò darebbe luogo alla separazione del‐ lo studentato in due sezioni: studi di filosofia e studi di teologia. Un migliore discernimento a tutte le tappe di formazione è desiderato ardentemente. 284 Conspectus Generalis 2009 Missione Dal 1998, noi abbiamo ricominciato con le missioni popolari nella nostra parrocchia di San Gerardo a Carrefour‐feuilles, dove il mese di luglio viene decretato “mese della missione”, e nelle altre parroc‐ chie dell’arcidiocesi di Port‐au‐Prince con la famiglia alfonsiana. Rin‐ forzare questo raggruppamento con sessioni di formazione per i laici che collaborano con noi è un’urgenza, così come il discernimento di nuovi metodi adatti alla realtà della nuova evangelizzazione è tutta una sfida da affrontare. Apostolato presso i giovani I giovani rappresentano la metà della popolazione di Haiti; essi sono fra le anime più abbandonate. Noi non possiamo parlare di missione senza fare riferimento a questa categoria della popolazione. Per que‐ sto, c’è bisogno di un concreto impegno presso di essi con una pasto‐ rale dinamica per la gioventù che sia a sua volta adattata alla loro at‐ tuale situazione come giovani e in accordo con il carisma alfonsiano. Dispersione ed autofinanziamento La dispersione dei membri all’esterno e l’autofinanziamento costitui‐ scono i problemi maggiori a cui bisognerebbe trovare delle soluzioni. L’avvenire L’avvenire della Regione di Port‐au‐Prince promette tanto. E’ una Regione in piena espansione. Essa conta già 41 membri senza conta‐ re i pre‐novizi ed un centinaio di candidati o interessati. La Regione di Port‐au‐Prince, se trova l’inquadramento necessario al suo svilup‐ po, è chiamata a giocare un ruolo importante nella nuova evangeliz‐ zazione della Congregazione. Il testo originale è in francese. 2200 – Provincia di Buenos Aires (Argentina) Dati statistici di base Numero di confratelli Vescovo: 1; sacerdoti: 67; diaconi: 5 (in ordine al ministero presbi‐ terale); fratelli: 5 (4 con voti perpetui; 1 con voti temporali); stu‐ denti professi: 7 chierici e 1 per fratello; 4 novizi e 8 postulanti. 286 Conspectus Generalis 2009 Numero di comunità 8 case canoniche in Argentina: Salta con proiezione pastorale a Ca‐ chi (Valles Calchaquíes); Tucumán; Villa Allende; Goya; Rosario; Bella Vista; Las Victorias e Mendoza. 5 residenze missionarie: tre in Argentina: Huingan‐có (Neuquén, lavo‐ ro in collaborazione con le Sorelle Missionarie Redentoriste – HMR); San Gerardo (Casa di formazione nel Barrio Obligado – Gran Buenos Aires); Nostra Signora di Lourdes (Parrocchia nella Diocesi di Merlo Moreno – Gran Buenos Aires) e due nel Mozambico (Africa): Missione di Muvamba ad Inhambane e Nostra Signora delle Grazie a Maputo. Situazione attuale L’attuale situazione dell’Argentina è il prodotto di una lunga storia che sta per compiere, nel 2010, il bicentenario dal primo passo dopo la nascita come nazione indipendente dalla Corona spagnola. Recente‐ mente abbiamo sofferto una grande crisi (nel 2001) con il risultato particolare che ha portato con sé l’uscita dalla convertibilità che ci te‐ neva legati alla parità peso‐dollaro. Se consideriamo gli ultimi 30 anni, la nostra realtà dipende dalle politiche neoliberali spinte ed avallate dai piani di aggiustamento strutturale imposti dagli organismi finan‐ ziari internazionali ed eseguite dai governi militari e civili di diversi partiti. Tutto ciò ci rende un paese imprevedibile e con crescita diver‐ sificata: quasi sempre, un settore rimane fortemente favorito mentre altri possono solamente emergere, la maggioranza rimane emargina‐ ta ed altri si sommano ad essa impoveriti. Questi si trovano nelle peri‐ ferie delle grandi città e nelle zone rurali molto disperse nell’interno del paese. E’ diminuito moltissimo il livello educativo del popolo, con le conosciute violenze di ordine sociale e culturale. Nonostante ciò, si continua ad avere grandi produzioni culturali e formative in tutti i ceti sociali. Nel nostro paese, i paradossi di questo tipo sono abituali. Dal punto di vista religioso, anche se continua ad essere un paese per la 0014 AMERICA LATINA 287 maggior parte cristiano e in gran parte cattolico, la maggioranza di‐ chiara di credere in Dio, mentre la pratica religiosa si riduce a circa il 5% e, di questi, coloro che sono realmente impegnati non superano la quarta parte. Come in altre zone, la chiesa è considerata con rispetto, specialmente per il suo lavoro sociale, ma poco credibile nelle sue strutture e molto discussa nei suoi progetti morali, soprattutto intor‐ no a temi di morale sessuale e familiare. Talvolta questa situazione diminuisce la sua credibilità nel fare progetti adatti alla realtà naziona‐ le, alle istituzioni e ai progetti politico‐sociali del paese. Opere apostoliche ed attività missionarie Impegno con i poveri: In tutte le nostre case e residenze il servizio per i più poveri forma una parte significativa del nostro apostolato. Missioni popolari/parrocchiali: Sebbene attualmente vengano pre‐ dicate in numero minore, non hanno perso interesse e cercano sempre di migliorare la loro struttura a fronte delle nuove sfide del momento. Annualmente si predicano da una a due missioni alle qua‐ li partecipano tutte le comunità. Si predicano anche piccole missioni di quartiere organizzate in alcune delle nostre case. Parrocchie: Abbiamo 9 parrocchie in Argentina; 2 nel Mozambico e se ne curano 3 in Uruguay (all’inizio della nostra presenza interprovincia‐ le), tutte più o meno con gli stessi elementi: con un consiglio pastorale; area annuncio: catechesi (battesimale – comunione – cresima – for‐ mazione prematrimoniale); gruppi giovani (adolescenti e giovani); Mis‐ sione; area culto: liturgia – orazione – ministro dell’eucarestia – pasto‐ rale della salute; area servizio: Caritas; mantenimento; etc. In tutti questi stati si da’ un ampio spazio alla partecipazione laica e alla coor‐ dinazione tra i membri religiosi delle distinte comunità. Santuari/luoghi di pellegrinaggio: Consideriamo come santuari le no‐ stre case di: 1) Salta: santuario del Perpetuo Soccorso dove si offre 288 Conspectus Generalis 2009 accoglienza a varie forme di religiosità popolari proprie di questa parte Nord del nostro paese come anche delle comunità vicine boliviane. 2) Tucumán con San Gerardo come protettore di giovani e madri incinte. Case per ritiri: Abbiamo 5 case. A Salta: la Calderilla; a Villa Allende: Sant’Alfonso; a Rosario: Perpetuo Soccorso; a Bella Vista: Perpetuo Soccorso; a Mendoza: Potrerillos. In esse si recano persone che ap‐ partengono sia alle nostre comunità che alle chiese locali. Tutte hanno strutture semplici e costi economici per favorire uno spazio accessibile e popolare. Pastorale giovanile e vocazionale: Dal 1970 si è puntato in vari modi alla nostra Provincia, ma con grande continuità, a favore della pasto‐ rale giovanile e vocazionale redentorista, sia a livello di comunità loca‐ li sia a livello nazionale. Ciò è stato fatto con incontri per adolescenti e giovani, e anche per mezzo di missioni giovanili. L’incontro annuale per adolescenti è stato realizzato quest’anno nei giorni 3 e 7 di gen‐ naio a Villa Allende (Córdoba). La tematica riguardava la riconciliazio‐ ne, accompagnata dal tema della missione. Il motto che ci ha accom‐ pagnati è stato: “Riconciliando le nostre vite, ti annunciamo con alle‐ gria”. L’incontro dei giovani di quest’anno è stato realizzato dal 15 al 18 di agosto, sempre a Villa Allende (Córdoba), con il motto: “Co‐ struendo la nostra identità con Cristo… umanizziamo la realtà”. Ven‐ gono realizzati almeno due ritiri vocazionali all’anno: uno nel senso più ampio, e l’altro più specifico. Il primo si orienta verso un progetto vocazionale cristiano in generale; il secondo, si fa considerando mag‐ giormente la consacrazione religiosa. Li facciamo sempre misti ed in‐ sieme alle nostre sorelle missionarie. Collaborazione con i laici: Da più di 30 anni, nella nostra Provincia, si è optato per una crescente collaborazione con i laici in ordine al carisma redentorista, e abbiamo fatto ciò promovendo la partecipazione atti‐ va dei laici in ognuna delle nostre comunità. Si è costituito ciò che de‐ nominiamo “SAL” (Servizio di Animazione Laica), formato da laici delle 0014 AMERICA LATINA 289 diverse comunità eletti da essi stessi e consigliati dall’incaricato che il governo provinciale designa tra i congregati. Il SAL organizza diversi servizi per l’animazione congiunta di laici e congregati, in particolare durante l’incontro annuale a cui partecipano i laici con le loro famiglie, i religiosi e le sorelle missionarie. Quest’anno, tale incontro si è svolto dal 21 al 26 gennaio a Villa Allende (Córdoba). L’obbiettivo è stato condividere e riflettere insieme sul tema: “La famiglia dalla Famiglia Redentorista – Morale e Spiritualità”, e tutto con il motto: “In Fami‐ glia, con Amore, Annunciamo il Signore”. Come frutto del cammino di integrazione, è stato pubblicato un “Documento di orientamento” sulla partecipazione dei laici nel carisma missionario redentorista. Formazione iniziale e continua: La formazione iniziale si svolge duran‐ te due anni di postulantato a Villa Allende. Qui, gli studenti fanno corsi introduttivi nel CEFyT (Centro di Studi Filosofici e Teologici), a carico dei Missionari Claretiani. Il noviziato è interprovinciale a Cochabamba, Bolivia. Lo studentato si trova a Bella Vista (Buenos Aires), consenten‐ do gli studi filosofici e teologici nelle facoltà delle Università gesuita, zona San Miguel. Per la formazione permanente abbiamo assemblee annuali dove siamo convocati dalla pastorale e, intorno ad essa, cer‐ chiamo spazi di formazione specifica. A questo bisogna aggiungere il ritiro annuale della Provincia e gli incontri annuali specifici per supe‐ riori, neo‐presbiteri e formatori. Bisogna segnalare che, negli ultimi anni, sono stati inviati alcuni fratelli per svolgere studi di formazione specifica fuori dal paese: in Europa e in America Latina (teologia dog‐ matica; bibbia; pastorale e missionologia; morale, ecc.). Missione ad gentes: Secondo il nostro criterio, merita che si distacchi particolarmente questa attività dalla Provincia. Il capitolo del 1996 ha preso la decisione unanime di iniziare la missione ad gentes. Per due anni, due sacerdoti hanno collaborato con la Provincia di Denver in Nigeria e, tornando, è stato loro affidato il compito di animare nelle comunità il progetto per iniziare una presenza propria in Africa. Infine, 290 Conspectus Generalis 2009 al termine del 2002 è stata fondata la prima residenza missionaria della Provincia nella zona rurale del Mozambico (Missione di Mu‐ vamba). A febbraio del 2005 abbiamo fondato la seconda residenza nella città di Maputo, capitale del Mozambico. Ai 6 sacerdoti là de‐ stinati, quest’anno si sono aggiunti i 3 primi missionari laici. Il pro‐ getto è orientato all’evangelizzazione missionaria e al radicamento della Congregazione nel paese, con i seguenti obbiettivi: Obbiettivo generale: “Consolidare il processo di fondazione della CSSR nelle terre del Mozambico per portare a termine un annuncio incultu‐ rato, allegro e rinnovatore della Buona Novella ai più poveri”. Obbiettivi specifici: • Fare una chiara scelta per la pastorale giovanile e vocazio‐ nale redentorista nelle due comunità. • Iniziare il cammino della formazione iniziale verso la vita consacrata attraverso la creazione di strutture appropriate. • Aumentare la conoscenza e la diffusione della spiritualità redentorista nei luoghi dove lavoriamo. • Migliorare la qualità della nostra vita comunitaria per un maggior senso di corresponsabilità ed appartenenza. • Dare la priorità alla dimensione missionaria della formazio‐ ne dei laici per formare dei gruppi missionari con i quali possiamo lavorare. Responsabilità Problemi: Forse il nostro maggiore problema continua ad essere quello di superare certe tendenze individualiste per realizzare de‐ terminate attività apostoliche. Da qui si deduce una certa incapacità di intraprendere determinati progetti comunitari che rispondano alle attuali urgenze pastorali. Per questo, bisogna avere il coraggio 0014 AMERICA LATINA 291 necessario per abbandonare quelle strutture antiquate che non aiu‐ tano a trasmettere la vita cristiana con autenticità. Progetti, sfide ed aspettative: Nell’ultimo capitolo provinciale, e per poter superare la problematica precedentemente descritta, si è deci‐ so che, ogni casa cerchi i luoghi più abbandonati per consentire un ampliamento missionario. Tale ampliamento missionario è stato as‐ sunto non sottoforma di casa fondata canonicamente, ma come resi‐ denza missionaria. Essa consiste in una nuova parrocchia molto popo‐ lata (circa 100.000 abitanti) al centro di una diocesi che necessita di clero ed è abbandonata dal punto di vista sociale. Cerchiamo anche di appoggiare e dare forma alla Comunità interprovinciale dell’Uruguay. Facciamo un cammino con il noviziato interprovinciale dell’URSAL. Conclusione L’assemblea ed il capitolo provinciale hanno assunto come priorità pastorale nel triennio: “L’Evangelizzazione popolare come risposta – dal nostro carisma di annuncio esplicito del vangelo – all’abbandono spirituale, alla realtà sociale, economica, politica e culturale dei nostri destina‐ tari, con una metodologia pastorale debitamente rinnovata. Da questa priorità si devono rivedere, approfondire e corregge‐ re le nostre opzioni apostoliche più importanti, quali: le missio‐ ni popolari, la PJVR, l’integrazione con i laici, le HMR, e le attivi‐ tà apostoliche ordinarie delle nostre comunità, etc.” L’evangelizzazione popolare, come categoria generale della metodo‐ logia delle missioni popolari che cerchiamo di superare, ci stimola la ricerca di nuove forme di evangelizzazione, specialmente dirette ai settori più vulnerabili della nostra società. Questa realtà la intendiamo come un’azione pastorale dove il vangelo (come annuncio e testimo‐ ne) si avvale della simbologia e del linguaggio dei nostri destinatari 292 Conspectus Generalis 2009 (i più abbandonati, specialmente i poveri). Facciamo questo da una capacità che deriva dalla vicinanza alle loro vite reali e concrete. In questo processo stiamo attenti alla cultura popolare, specialmente nei suoi tratti emergenti formali che possano favorire in modo concre‐ to un dialogo con il mondo. A questo dialogo si incorporano le nuove realtà socioculturali per evangelizzarle dalla sua radice e dalla sua stessa dinamica interiore. In definitiva, l’evangelizzazione popolare dovrebbe aiutarci ad evangelizzare, da e con il popolo, tutti coloro a cui ci siamo rivolti senza escludere la loro storia socio‐religiosa. Con essi celebriamo il mistero della vita e creiamo, in chiave evangelica e in unione di volontà, un’alternativa alla nuova cittadinanza. Vogliamo che tale alternativa esprima la realtà della comunione e della parteci‐ pazione degli uomini e delle donne libere che camminano insieme per realizzare il Regno e la storia. Noi, insieme ad essi, cerchiamo di orien‐ tarci verso la patria comune del Padre buono, giusto e misericordioso. Il testo originale è in spagnolo. 2201 – Vice‐Provincia del Perù Sud Prima casa: 1884 Fondazione della Vice‐Provincia: 22 maggio 1988 Confratelli: 68 Sviluppo durante il sessennio Attualmente siamo 68 congregati distribuiti in 6 case fondate ca‐ nonicamente: Rimac, casa di formazione, Arequipa, Coracora, Huan‐ ta e Santa Clara e cinque residenze non fondate canonicamente dove si esercita l’apostolato redentorista: parrocchia Dos de Mayo, parrocchia San Giovanni Battista, parrocchia Santiago Apostolo a 294 Conspectus Generalis 2009 Nazca, parrocchia San Giovanni Battista di Marcona, parrocchia Im‐ macolata Concezione a Silvia. Fin dalla fondazione canonica come Vice‐Provincia, nell’anno 1988, con precise scelte pastorali, si è lavorato instancabilmente per le vo‐ cazioni sacerdotali e religiose, quindi i frutti sono oggi molto favore‐ voli ed siamo ottimisti per la nostra patria. Dei 65 congregati, un confratello è di origine straniera, tre sacerdoti compieranno presto gli ottanta anni ed un confratello viene dalla Provincia di Buenos Aires. Abbiamo visto la crescita positiva della nostra Vice‐Provincia che ha la maggioranza dei congregati giovani e del luogo; ciò sta facilitando il lavoro missionario tra i nostri fratelli più poveri delle zone rurali, specialmente nelle zone andine. Oggi abbiamo 14 studenti di teologia, 3 novizi, 9 studenti di filosofia e 7 aspiranti in preparazione per iniziare gli studi superiori. Tutto ciò che è stato detto sono segni chiari del lavoro e della testi‐ monianza dei nostri congregati. Si sono ottenute comunità con al‐ meno quattro congregati; così vediamo che il lavoro è ogni volta più coordinato e organizzato, per rispondere alle aspettative della Vice‐ Provincia e del luogo. Occorre sottolineare che la maggioranza dei congregati domina la lingua quechua, che dà una maggior facilità di comunicazione con i contadini che parlano questa lingua. Iniziative Tra le iniziative sorte in questi sei anni, abbiamo: Missioni popolari In conformità con le esigenze di una pastorale rinnovata, ci siamo adottati alle circostanze, in riferimento alle missioni popolari, aven‐ do visto che conviene mettere in pratica i seguenti generi di missio‐ ne: quella tradizionale, che consiste in visite brevi in luoghi di difficile accesso, dove non è possibile una preparazione precedente a tale 0014 AMERICA LATINA 295 incontro con il popolo. La missione in tre momenti che normalmen‐ te suppone uno svolgimento di tre anni tra la pre‐missione, la mis‐ sione e la post‐missione. La missione per assemblee familiari; in questo tipo di missione si sottolinea la preparazione e la formazio‐ ne dei laici affinché questi possano dirigere da soli le assemblee familiari nei loro rispettivi settori; ed, infine, ha luogo la predica‐ zione da parte di un missionario nella chiesa. Abbiamo osservato che danno migliori risultati per la città o le zone urbanizzate le missioni per le assemblee familiari, mentre la mis‐ sione tradizionale è più opportuna negli ambienti rurali dove è pos‐ sibile coinvolgere capi contadini che, come catechisti, possano diri‐ gere le loro comunità dato che è difficile per un sacerdote stabilirsi in quelle zone. Promozione vocazionale Fin dall’anno 1979 in cui si è iniziato il processo di formazione per le vocazioni del luogo, la Vice‐Provincia ha assunto come priorità la pastorale vocazionale. Oggi vediamo fiorire le vocazioni. Dal 1986 sono stati formati dei gruppi per la promozione vocazio‐ nale; attualmente abbiamo un direttorio di tale pastorale in cui si fissano le tappe per la convocazione, la continuazione e l’ingresso al seminario. Crediamo che esista un processo serio di selezione di coloro che aspirano ad entrare nel nostro Istituto; a causa di que‐ sto, ci siamo organizzati nel modo espresso precedentemente. D’altra parte, il segretariato per la formazione ha lavorato seria‐ mente fin dai suoi inizi nell’elaborazione dei differenti direttori di formazione e nell’adeguamento della Ratio Studiorum affinché questi rispondano alla nostra realtà. Centro vocazionale redentorista Per alcuni anni abbiamo già cominciato un'esperienza nuova con i giovani che hanno domande e dubbi su loro vocazione. Tal esperienza 296 Conspectus Generalis 2009 esige un forte lavoro per il formatore dato che ci siamo resi conto che la scarsa formazione educativa con cui entrano i nostri aspiranti non è sufficiente. Questo centro diretto dai laici formati nella nostra spiri‐ tualità porta avanti questa esperienza che sta dando i suoi frutti, e questo si suppone sia di grande aiuto per il giovane che cerca di trova‐ re la sua vocazione, sia laica che religiosa. Missionari laici Fin dalla grande missione di Lima, e con le altre esperienze missiona‐ rie avute all’interno della nostra patria, abbiamo osservato che molti giovani e adulti che sono stati preparati per la pre‐missione, sentono il desiderio di continuare a lavorare vicino a noi secondo il nostro cari‐ sma. Ciò ci ha spinto a decidere di creare la scuola dei missionari laici. Tale scuola è attualmente un po’ decaduta per l’incostanza di coloro che la dirigono, ma è una sfida per noi riattivarla dato che abbiamo persone interessate a farlo e che provengono dalle nostre missioni. Laici consacrati Alcuni dei nostri missionari laici hanno preferito vivere con maggiore intensità la loro vita missionaria. Senza perdere la loro condizione di laici, hanno voluto consacrare le loro vite al servizio della nostra Congregazione missionaria e sono sempre disponibili alle attività nella nostra Vice‐Provincia. Attualmente abbiamo tre missionarie laiche consacrate; queste sono preparate per il lavoro di riattivare le scuole missionarie, cosa a cui teniamo molto dato che comprendiamo il lavoro dei laici. Stiamo cercando di elaborare gli statuti generali dei laici affinché si possa rispondere all’esigenza della zona. Progetto pastorale Due anni fa, la Vice‐Provincia ha sentito la necessità di lavorare in forma pianificata e con il coordinamento dei suoi progetti e dei suoi 0014 AMERICA LATINA 297 lavori pastorali. A causa di ciò, durante un’Assemblea è stato fatto un corso di pianificazione pastorale che è stato di grande utilità per tutta la Vice‐Provincia. Durante la nostra ultima assemblea abbiamo concluso il nostro progetto, che verrà messo in pratica durante il nuovo triennio. I congregati sono preparati per potersi adattare alle nuove direttive ed esigenze di questo nuovo progetto. Attenzione agli immigranti La situazione di violenza terroristica nella nostra patria ha portato come conseguenza l’emigrazione di molte famiglie dalle zone rurali alle città, o verso luoghi dove trovano protezione appoggiandosi re‐ ciprocamente alla chiesa. A causa di questo, tutte le comunità hanno preso coscienza della necessità del lavoro di animazione ed alimen‐ tazione di questi nostri fratelli emigranti. Oggi si può osservare il la‐ voro di sostegno ai bambini orfani ad Huanta, l’attenzione che si presta alle persone che vivono a Cora Cora, l’attenzione agli anziani nel Rimac, e le organizzazioni solidali nelle parrocchie di Arequipa e Santa Clara. Compiti apostolici Tra i compiti più rilevanti possiamo citare: Comunità apostolica Per noi è importante la comunità come compito; in essa vogliamo dare coscienza ai confratelli affinché cerchino i mezzi necessari per far vivere tutti fraternamente e dove tutti noi ci sentiamo accolti ed accettati. Ritiri L’accompagnamento spirituale comporta necessariamente ritiri per sacerdoti, religiosi e laici che realizziamo settimanalmente e men‐ silmente. A causa di ciò, il nostro apostolato si orienta in una forma più fedele al nostro carisma di redenzione. 298 Conspectus Generalis 2009 La formazione Crediamo che se la nostra priorità ha le radici nelle vocazioni, dob‐ biamo necessariamente dare abbastanza peso alla formazione ini‐ ziale e permanente. Vogliamo dare al lavoro la dimensione peda‐ gogica in modo che si possa comprendere e capire la complessità del mistero dell’uomo. Le missioni Le missioni popolari sono inserite all’interno del carisma della fonda‐ zione, sebbene è certo che, a causa della situazione subita, abbiamo dovuto limitarci a dare una forma organizzata solo ad una missione all’anno nella quale possiamo lavorare in gruppo. Per alcuni, la mis‐ sione popolare era passata di moda; vediamo, invece, che è tutto il contrario, perché la nuova evangelizzazione esige che la pastorale sia più efficace. È precisamente la forma di missione popolare che è una delle forme più effettive di evangelizzazione. Pastorale giovanile e laica Nei nostri statuti vice‐provinciali si sottolinea molto il lavoro tra i giovani e con i laici. Volendo essere fedeli alle linee pastorali del CE‐ LAM (Santo Domingo), stiamo lavorando per la promozione laicale. Tale lavoro ha comportato maggiori sforzi nella formazione continua che il missionario deve possedere per adeguarsi alle circostanze che cambiano tanto per i giovani che per i laici di oggi. Ma ancora esistono segni di timore e paura verso questo tipo di la‐ voro perché il religioso teme di essere soppiantato dal laico; d’altra parte, poiché i giovani di oggi cambiano tanto, sembra che la pasto‐ rale giovanile comporti maggiori complicazioni e delusioni. Problemi e sfide Uno dei grandi problemi sorti in questo periodo, e che nasce dalle nostre scelte, è quello economico. Tale problema ha generato molte 0014 AMERICA LATINA 299 situazioni critiche per la convivenza fraterna e per il disimpegno del nostro lavoro missionario. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle nostre entrate sono destinate al processo formativo dei nostri futuri missionari, ma siamo arrivati al punto tale da dover rinviare l’ingresso dei nostri candidati per mancanza di fondi. Questa situazione si è convertita per noi, paradossalmente, in una grazia di Dio dato che ci ha permesso di riflettere più profondamen‐ te sulla necessità di una maggior solidarietà e sforzo nel lavoro per poter affrontare questa dura crisi. Attualmente, tale situazione ha spinto verso nuove iniziative a breve e lungo termine, per poter ri‐ solvere il problema economico, iniziative che già stanno dando len‐ tamente i loro risultati. Tutta questa situazione di crisi economica è stata affrontata grazie all’aiuto del nostro governo generale e delle Unità che sono state disposte ad appoggiarci nelle nostre situazioni di emergenza. Questo ci ha fatto sperimentare che siamo una vera famiglia redentorista. Le sfide che attualmente dobbiamo affrontare sono: le vocazioni, le missioni, i giovani ed i laici. Crediamo che avendo ben chiare le no‐ stre scelte e mettendo in pratica la grande ricchezza spirituale che possediamo come Congregazione, possiamo creare insieme mezzi ragionevoli ed efficaci che possono sviluppare e rendere realtà le nostre scelte. E tutto questo, senza evitare di sentirci legati alla no‐ stra cultura andina che ci spinge, tra l’altro, a farci seguaci fedeli del Santissimo Redentore e di Sant’Alfonso. Il testo originale è in spagnolo. 2300 – Provincia di San Paolo (Brasile) Statistiche Numero di confratelli: 188 Età media: 59 Preti: 141 Età media: 58 302 Conspectus Generalis 2009 Fratelli: 30 Età media: 59 Studenti Professi: 17 Età media: 30 Numero di comunità: 18 1. Aparecida: Comunicazioni Alfonso Liguori – radio, tv, pub‐ blicazioni, internet 2. Aparecida: Padre Gebardo Wergemann – parrocchia e memoriale redentorista 3. Aparecida: santuario nazionale di Nostra Signora Aparecida 4. Aparecida: seminario Sant’Alfonso – CERESP 5. Araraquara: chiesa e team missionario 6. Campinas: Seminario San Clemente – filosofia e parrocchia 7. Diadema: parrocchia e teologia 8. Miracatu: parrocchia e opere sociali 9. Potim: deminario San Gerardo – casa di formazione per i fratelli 10. Santa Bárbara D’Oeste: Seminario del Santo Redentore – Propedeutico 11. São João da Boa Vista: parrocchia e Team Missionario 12. São Paulo: Cidade Tiradentes – parrocchia, opere sociale e teologia 13. São Paulo: Ipiranga – Alfonsianum – casa di teologia 14. São Paulo: Jardim Paulistano – casa provinciale e parrocchia 15. São Paulo: Ricerca Religiosa – professori e biblioteca provinciale 16. São Paulo: Sapopemba – parrocchia 17. Tietê: noviziato, team missionario e parrocchia 18. Worcester – USA: comunità di brasiliani 304 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale La Provincia di San Paolo è situata nella regione Sud‐est del Brasile. Il 30% della popolazione del Brasile, stimata in 170 milioni nel 2008, si trova in questa regione. La crescita della popolazione e lo sviluppo umano della regione non sono omogenei, essendo concentrati in cer‐ te aree di più grande sviluppo con ampie sacche di povertà che rap‐ presentano una sfida alla società. Se nei decenni passati il flusso mi‐ gratorio proveniva dalle aree rurali verso i grandi centri urbani, oggi si nota una concentrazione di popolazione in città di dimensioni medio‐ piccole. L’espansione della mono‐coltura di canna da zucchero, moti‐ vata dal programma per la produzione di carburanti non‐inquinanti, ha stimolato l’esodo dalle aree rurali, fondamentalmente in aree dove erano situate alcune comunità redentoriste tradizionali (São João da Boa Vista, Araraquara e Tietê). D’altro canto, le comunità redentoriste più recenti sono poste ai mar‐ gini esterni delle due aree metropolitane più significative dello Stato: San Paolo e Campinas. Queste comunità si scontrano con la mobilità e la migrazione della gente, richiedendo un’attività apostolica fluida che necessita di un benvenuto per coloro che arrivano e di un addio per coloro che partono. La macro‐regione della Valle di Paraíba ha una concentrazione di circa il 50% dei confratelli nella più piccola arcidiocesi del paese, si‐ tuata in posizione quasi equidistante tra le due più popolose aree metropolitane del Brasile: San Paolo e Rio de Janeiro. La popolazione di questa regione ha una caratteristica molto speciale nel suo stile di vita, rappresentata, da un punto di vista religioso, dal santuario ma‐ riano a Aparecida. La presenza di una comunità redentorista nella regione chiamata Valle Ribeira acquisisce una caratteristica speciale per il fatto che è situata in un’area con una popolazione che è ancora chiaramente 0014 AMERICA LATINA 305 rurale nel carattere, in senso tradizionale, e per avere un basso livel‐ lo di sviluppo economico. I Redentoristi in queste realtà geopolitiche diversificate affrontano una situazione socio‐economica varia che richiede una lettura socio‐ analitica intelligente della realtà per permettere un accostamento re‐ almente più attento alla vita della gente. E’ una questione di una povertà legata all’ambiente, con caratteristi‐ che regionali molto specifiche. La povertà nella regione di Miracatu è piuttosto diversa dalla povertà delle periferie di San Paolo o persi‐ no di Campinas. I poveri nella regione delle nostre comunità tradi‐ zionali di São João da Boa Vista, Araraquara e Tietê vivono la povertà in un modo che li lascia fermi alla situazione attuale, ed è così segna‐ ta da una mentalità religiosa tradizionale passiva. I membri delle comunità ecclesiali provengono da classi sociali che sono in una po‐ sizione economica più stabile, mentre i poveri delle periferie metro‐ politane sono predisposti e impegnati a una partecipazione socio‐ ecclesiale più politicizzata. Da un punto di vista socio‐culturale, è ugualmente necessario sapere come differenziare le varie regioni. Il livello di educazione e i tentativi di migliorare la qualità dell’educazione dei poveri sono piuttosto di‐ versi. Senza entrare nei dettagli, è sufficiente essere consapevoli che c’è una varietà di maniere per cercare l’eccellenza culturale. Anche quando c’è un tentativo e un desiderio di cercare un’educazione mi‐ gliore, ci si confronta con un sistema educativo che non prepara i gio‐ vani né per la vita né per il mondo del lavoro. Se, da un lato, è vero che il modo in cui le popolazioni urbane sono concentrate rende difficile la progettazione urbana a lungo termine, d’altro canto, si sentono gli effetti a breve termine nei problemi per gli alloggi e per i trasporti pubblici ed anche per gli spazi di ricreazione e per la soddisfazione dei bisogni religiosi e culturali. 306 Conspectus Generalis 2009 La qualità della vita delle popolazioni dove sono situate le nostre co‐ munità è ugualmente diversificata e influenza lo stile di vita in queste comunità. In ognuna di queste situazioni regionali, la consapevolezza ecologica si confronta con specifici problemi, che condizionano la sa‐ lute, le aspettative di vita e la sicurezza sociale. Le comunità redentoriste affrontano anche una situazione socio‐ politica con particolari sfide; ciò rende più difficile una proclamazione del vangelo che cerca di creare una coerenza tra una vita di fede e la solidarietà sociale di una vita comunitaria. Un impegno religioso coe‐ rente con le richieste di giustizia nei differenti aspetti dei rapporti u‐ mani e sociali è stimolante, anche in vista dei differenti gruppi di età. Tutte le comunità, indipendentemente da dove si trovano, affrontano i problemi delle famiglie disagiate, violenza, criminalità generata dalla droga o da strutture di corruzione e organizzazioni criminali. Questo ci obbliga ad essere preoccupati per la sicurezza dei confratelli e delle loro case. Alla luce di ciò, le comunità redentoriste, nelle loro attività pastorali, si confrontano con una situazione complessa, da un punto di vista socia‐ le e religioso, e questo richiede la creatività apostolica del carisma re‐ dentorista, che porta all’immersione e alla coesistenza con coloro che sono economicamente e politicamente poveri, abbandonati dallo Sta‐ to, e con le loro necessità spirituali e religiose troppo spesso disattesi dalla stessa organizzazione ecclesiastica. Attività apostoliche e servizi sociali Vita apostolica I confratelli della Provincia di San Paolo sono apostolicamente attivi in: • attività parrocchiali nelle periferie urbane e nelle aree rurali, e in parrocchie con una più tradizionale ecclesiologia; 0014 AMERICA LATINA 307 • attività missionarie, con tre team dedicati alle missioni po‐ polari; • ministeri pastorali ai pellegrini in santuari come Nostra Si‐ gnora Aparecida, che attrae approssimativamente 8.5 milio‐ ni di pellegrini all’anno; • attività spirituali come i ritiri, gli incontri di preghiera e le riunioni con coppie sposate, gestendo il Centro Redento‐ rista per la Spiritualità (CERESP) e la casa per le riunioni (Pedrinha); • Attività apostoliche che utilizzano i mezzi di comunica‐ zione sociale di massa, con una comunità di confratelli specificamente dedicata a questo apostolato; si stampa‐ no le nostre pubblicazioni che si chiamano il Santuário, Idéias e Letras; trasmissioni radio attraverso Radio Apa‐ recida che raggiunge tutte le parti del Brasile tramite le bande SW, LW, MW e FM e una rete cattolica di radio; trasmissioni televisive attraverso TV Aparecida, che u‐ gualmente raggiunge tutte le parti del Brasile; e attraver‐ so il world wide web con i suoi siti: www.redemptor.com.br e www.missionariosredentoristas.com.br; • attività apostoliche, con una comunità di confratelli impe‐ gnata nello studio e nell’insegnamento della teologia, per mezzo dell’Istituto per gli studi superiori di San Paolo, con corsi riconosciuti dallo Stato e con il riconoscimento pontifi‐ cio di studi universitari in teologia e un programma post‐ laurea in teologia con una specializzazione in missiologia; • attività apostoliche per la promozione della vocazione, con un team di sacerdoti e fratelli con il compito di risve‐ gliare e di accompagnare i giovani uomini che desiderano essere Redentoristi; 308 Conspectus Generalis 2009 • attività apostoliche che coinvolgono i laici in attività pastora‐ li e nella spiritualità redentorista, compreso il lavoro con ex seminaristi redentoristi; • attività apostoliche di formazione iniziale, sostentando un team di formatori che lavorano in tutte le fasi della forma‐ zione iniziale: aspirantato, postulantato, noviziato e juniorato per candidati alla vita religiosa come sacerdoti o fratelli laici; • attività apostoliche di formazione permanente con corsi di aggiornamento teologico, pastorale e spirituale, una politica per la specializzazione dei confratelli in teologia morale e dogmatica, diritto canonico, comunicazione sociale e scienze economiche ed amministrative. Attività sociali Le attività della Provincia di San Paolo in campo sociale consistono di vari progetti di assistenza sociale attraverso l’Azione Redentorista per l’Integrazione Sociale (ARIS). Questi progetti agiscono in favore delle famiglie, dando la priorità ad attività per la promozione umana e cri‐ stiana di bambini, adolescenti, anziani e donne dedite alla prostituzio‐ ne. Queste opere missionarie cercano di migliorare la qualità di vita della gente e di ampliare le loro capacità di costruirsi il loro proprio futuro, nel senso di collaborare alla promozione di una cultura di pa‐ ce, fondata sulla giustizia sociale. Il Progetto SOS Famiglia ad Aparecida – SP: cerca l’inserimento sociale di 40 famiglie, offrendo buoni pasti, aiuto per gli esami medici e le medicine. La Casa San Vincenzo de Paoli ad Aparecida – SP: si prende cura degli anziani che non hanno legami familiari e che sono social‐ mente vulnerabili. 0014 AMERICA LATINA 309 IL Progetto San Gerardo, a Potim – SP: cerca di seguire bambini e adolescenti (7‐17 anni) con un laboratorio di scienze e computer e un centro di apprendimento. La Scuola del Santo Redentore a Sacramento – MG: raggiunge i bambini (6‐14 anni) per mezzo di corsi di pittura e disegno, rica‐ mo, chitarra, computer, sports, giardinaggio e musica. La Casa di Monsignor Filippo, a Potim – SP: si prende cura dei bambini in un asilo giornaliero. Ricevono del cibo, sostegno psico‐ sociale, attività di apprendimento, ricreazione e assistenza medica e odontoiatrica. Il Progetto San Clemente, Cidade Tiradentes, a San Paolo – SP: serve le famiglie in situazione di vulnerabilità sociale con attività che promuovono la cittadinanza. L’Istituto per l’Educazione e l’Assistenza Lucia Filippini a Mira‐ catu – SP: consiste di un’azione preventiva per salvare le ragaz‐ ze in situazioni rischiose, assicurando loro le condizioni per una vita dignitosa, l’integrazione all’interno della comunità, la scola‐ rizzazione, l’orientamento e l’aiuto alle famiglie. Il Progetto Sant’Alfonso – Inserimento Digitale, a San Paolo – SP: usando un laboratorio di computer, questo progetto è per i bam‐ bini (6‐14 anni) e gli anziani, come mezzo di inserimento sociale. Il Progetto di Attenzione alle donne in situazioni di Prostituzione, a San Paolo – SP: cerca di promuovere attività socio‐educative per donne e di accompagnare l’efficacia delle politiche pubbliche in favore delle donne. Il Progetto Seminare il Futuro nella Provvidenza di Dio, per bam‐ bini e adolescenti a Rosana – SP (distretto di Porto Primavera): è rivolto ai bambini (6‐14 anni) e offre corsi di pittura e disegno, ri‐ camo, chitarra, computer, sports, giardinaggio e musica. Priorità apostoliche La Provincia di San Paolo ha scelto queste priorità apostoliche: • Missioni Popolari Le missioni ci permettono di evangelizzare le popolazioni, gruppi e moltitudini pastoralmente abbandonate, rispondendo ad una urgenza pastorale e raggiungendo coloro che noi siamo chiamati a servire. Sono un grande strumento per l’esplicita proclamazione del vangelo. Forniscono una grande opportunità per iniziare e formare le comunità cristiane. 0014 AMERICA LATINA 311 Forniscono un’opportunità per soddisfare le aspirazioni della religio‐ sità popolare, mentre, allo stesso tempo, promuovono un’integra‐ zione di questa religiosità con un processo di crescente consapevo‐ lezza e coscienza sociali. Sono un mezzo efficace di rinnovamento periodico e rinvigorimento della vita cristiana nelle parrocchie. Sono anche un mezzo efficace per risvegliare e promuovere le voca‐ zioni sacerdotali, religiose e redentoriste. • Pastorale nei santuari L’attività pastorale nei santuari ci permette di lavorare con le classi popolari, con le persone semplici e svantaggiate che costituiscono la maggioranza dei pellegrini. Questo lavoro ci consente di celebrare la salvezza nella sua dimen‐ sione di conversione (la celebrazione della riconciliazione) e gli in‐ contri festivi e fraterni (la celebrazione dell’eucaristia). Il pellegrinaggio rende visibile la dimensione umana, come un viag‐ gio di conversione, in cerca della comunione fraterna. Esprime anche l’universalità della chiesa attraverso l’incontro di membri di differen‐ ti comunità, in un’atmosfera di celebrazione e felicità cristiana. L’attività pastorale nei santuari fornisce un’opportunità di proclama‐ re il vangelo. Rispetta e soddisfa le aspirazioni della religiosità popolare. Sostiene e alimenta la devozione mariana. Collabora con le chiese locali, esercitando un ruolo supplementare nel ministero, mentre, allo stesso tempo offre un grande aiuto per un approccio pastorale unificato. 312 Conspectus Generalis 2009 E’ un perpetua missione popolare, che completa e rende più attra‐ ente per i pellegrini il ministero della missione stessa. • Mezzi di comunicazione sociale I mezzi di comunicazione sociale ci permettono di raggiunge, nei luoghi più distanti, milioni di persone che non hanno la possibilità di essere raggiunte in altra maniera. Permettono una catechesi sistematica. Consentono la formazione di una consapevolezza critica della realtà. La scelta di questa priorità ha a suo favore l’esempio di Sant’Alfonso. • Parrocchie e nuove esperienze pastorali Queste sono i servizi che possiamo offrire alla chiesa, lavorando per la formazione e la costruzione di comunità cristiane. Allo stesso tempo, ci danno un’opportunità per l’iniziazione al ministero, fornendo una ragionevole diversificazione del lavoro e delle esperienze di ordinaria cura pastorale. Sono sempre possibili centri di evangelizzazione, servizi pastorali, orientamento pastorale e riconciliazione sacramentale. Il testo originale è in portoghese. 2303 – Vice‐Provincia di Recife (Brasile) La mappa presenta la nostra area di attività missionaria all’interno della regione di Nord‐est del Brasile. Ufficialmente, il territorio della Vice‐Provincia di Recife comprende quattro Stati brasiliani. Dopo la fine della missione belga nello stato di Sergipe, rimane non chiara se questo stato fa parte della Vice‐Provincia di Bahia o della Vice‐ Provincia di Recife. 314 Conspectus Generalis 2009 Lo Stato di Rio Grande do Norte – 1 casa nella capitale, Natal. Lo Stato di Pernambuco – 2 case (Recife e Garanhuns) e 3 residenze (Ibura‐Recife, Tacaratu e Cruzeiro do Nordeste) Lo Stato di Paraíba – 2 case a Campina Grande Lo Stato di Alagoas – 1 residenza di Arapicara (casa di formazione). Statistiche Il 1° dicembre 2008 la Vice‐Provincia era composta da questi 41 confratelli: 9 olandesi (8 sacerdoti ed 1 fratello) 4 della Provincia di San Paolo (2 sacerdoti e 2 fratelli) 2 studenti chierici con voti perpetui 3 studenti con voti temporanei 18 nativi del Nord‐est (16 sacerdoti e 2 fratelli) 5 assenti (3 sacerdoti e 2 fratelli) La Vice‐Provincia ha 9 comunità (5 case fondate canonicamente e 4 residenze). Situazione attuale Dal punto di vista religioso stiamo vivendo un momento di cambia‐ menti. L’evangelizzazione tradizionale, con la sua enfasi verso la par‐ tecipazione e l’ impegno nel vangelo di vita, non può più essere so‐ stenuta e non attira più. I religiosi sono circondati da un’aureola mi‐ steriosa che accentua il glorioso, il successo, l’applauso. Il sentimen‐ talismo regna nelle vite delle persone. La chiesa, durante la Confe‐ renza di Aparecida, si è resa conto che ha bisogno di cambiare i suoi metodi pastorali per raggiungere un maggior numero di individui che hanno bisogno di ascoltare la Buona Novella di Gesù Cristo. La 0014 AMERICA LATINA 315 chiesa ha bisogno di andare in cerca di coloro che si sono estraniati e che non praticano più nessuna religione. La cultura è caratterizzata da valori contrari che spingono le generazioni più giovani a relativiz‐ zare i principi religiosi. C’è un’incredulità generale verso i politici, ma molte cose sono state raggiunte negli ultimi anni. Ma c’è ancora una considerevole esclusione sociale. L’economia è ancora il fattore de‐ terminante per la marginalizzazione. Nella nostra realtà sociale del Nord‐est del Brasile, i poveri sono coloro che vivono nelle periferie dei centri urbani, soffrendo tutti i tipi di pregiudizi e di rischi mortali per la vita. In queste situazioni, il livello di violenza è spaventoso. Ci sono uomini e donne disoccupati, giovani immersi nel mondo delle droghe illegali, famiglie completamente distrutte, case inadeguate, malati cronici e gente che vive in situazioni di sfida estrema. 316 Conspectus Generalis 2009 Attività apostoliche Siamo coinvolti nelle diverse realtà pastorali del nostro tempo. Ci si preoccupa di rispondere adeguatamente alle priorità essenziali della missione. Malgrado le grandi difficoltà finanziarie, stiamo lavorando per dare continuità alla missione nella Scuola Tecnica Redentorista, convinti che è la redenzione per molti giovani di famiglie povere nel‐ lo Stato di Paraíba. Noi stiamo incoraggiando aree missionarie nelle aree rurali degli Stati di Pernambuco e Paraíba. Stiamo ristrutturan‐ do il lavoro del Team per la missione popolare, all’interno di nuove prospettive di evangelizzazione. Abbiamo investito in centri di for‐ mazione per laici e case per incontri, riunioni e ritiri. Le parrocchie stanno investendo risorse nella formazione di missionari e nuovi mi‐ nisteri e servizi. Il lavoro con i giovani è una priorità, ma dobbiamo ancora trovare un metodo che faciliti il modo di entrare nel loro mondo complesso. Non abbiamo le risorse necessarie per investire nella comunicazione sociale, ma sentiamo la necessità di un’inizia‐ tiva futura in questa area. C’è un consenso tra i confratelli sulla ne‐ cessità di tenere in vita e di continuare le grandi e coraggiose inizia‐ tive missionarie dei nostri confratelli olandesi intraprese alla fonda‐ zione della Vice‐Provincia il 24 agosto 1953. Preoccupazioni • Rinforzare il nostro gruppo con nuove vocazioni, profes‐ sioni ed ordinazioni. • Rendere dinamica la nostra vita comunitaria e la nostra preghiera comunitaria. • Programmare meglio i nuovi progetti iniziati in collabora‐ zione con le altre Unità del nord e del nordest del Brasile. 0014 AMERICA LATINA 317 • Strutturare meglio il team per la missione popolare per af‐ frontare la sfida di evangelizzare i grandi centri urbani ed i giovani. • Sviluppare un’attività più integrata tra le parrocchie della Vice‐Provincia per rispondere in modo più efficiente alle necessità pastorali più urgenti. • E’ molto importante trovare velocemente alternative at‐ tuabili per conseguire l’autosufficienza finanziaria. I nostri membri aumentano ma non c’è garanzia se avremo i mezzi per sostenere il lavoro e le comunità del futuro. Le spese per la formazione iniziale sono abbastanza alte. • Dobbiamo fare una revisione delle attività missionarie della Vice‐Provincia così da permettere nuove iniziative. • Il ministero vocazionale e giovanile si sta muovendo verso una nuova metodologia. Conclusione Siamo fiduciosi sulla missione che Dio ci ha affidato. La Congregazione del Santissimo Redentore, per mezzo del suo carisma ed impegno missionario verso il povero, porta un’abbondante redenzione verso un mondo che ha forte bisogno di vita e di pace. Speriamo che la ristrutturazione che si sta attuando, ed in alcuni casi, che è già iniziata, continui a convertire molti confratelli cosicché nel futuro avremo un organismo missionario, più forte e più impegnato alle urgenti necessità pastorali del nostro tempo. Il testo originale è in portoghese. 2400 – Provincia di Quito (Ecuador) Introduzione I Redentoristi sono giunti in Ecuador nel 1870. All’inizio, Cuenca e Riobamba in Ecuador, assieme a Buga, Colombia, Lima, Perù, Santia‐ go e Cauquenes in Cile hanno fatto parte della Vice‐Provincia del Pa‐ cifico. Dal 1900‐1947 l’Ecuador e la Colombia hanno formato la Vice‐ Provincia del Pacifico‐Nord che, più tardi è diventata la Provincia di Buga‐Quito fino al 1960, quando è stata fondata la Provincia indi‐ pendente di Quito. 320 Conspectus Generalis 2009 La Provincia di Quito è stata fondata dalla Provincia Gallicoelvetica, ed ha ricevuto un gran numero di missionari francesi, sia sacerdoti che fratelli. Essi sono stati grandi missionari che hanno lavorato con gli indigeni ed hanno anche imparato il “quechua” per poter comunicare meglio con loro. Tra i fratelli, ce n’è uno molto importante che è Juan Bautista Stiehle, architetto e costruttore della cattedrale di Cuenca. Padri come Pedro Didier, Pablo Charton, Pablo Chicaud, Marcelo Mar‐ tin, Marcelo Mahé, René Simón, ci hanno lasciato una grande eredità di lavoro apostolico e virtù nel vivere la vita consacrata. Attualmente la Provincia di Quito è formata dal seguente personale: padri 33 fratelli con voti perpetui 3 studenti con voti temporanei 5 novizi 2 filosofia 3 aspiranti 1 Siamo un totale di 41 membri professi nella Congregazione, e siamo distribuiti nelle seguenti comunità: Quito – casa provinciale e corpo studentesco di filosofia Ambato – parrocchia e aspirantato Riobamba – parrocchia e antico noviziato Cuenca – parrocchia Loja – parrocchia Manta – parrocchia Guayaquil – parrocchia Recreo‐Durán – casa d’inserimento (conclude la sua esperienza il 31 gennaio 2009) Bogotá – teologato Piedecuesta – noviziato 0014 AMERICA LATINA 321 Situazione attuale dell’Ecuador Realtà religiosa ed ecclesiale: L’Ecuador si presenta come un paese fortemente cattolico, forse un 90% di dattolici; l’altro 10% si divide tra protestanti ed indifferenti. Bisogna tenere conto che di questo 90% dei battezzati, non tutti vivono come cristiani né partecipano alla vita della chiesa; alcuni vengono in chiesa per funerali, matrimo‐ ni, 15 anni, etc., ma manca la continuità di crescita in relazione ai sacramenti e alla stessa Parola di Dio. Il popolo ecuadoriano ha la chiesa come punto di riferimento e di moralità, nonostante i casi di immoralità avvenuti nel paese, sia dal punto di vista economico che sentimentale. Oggi abbiamo nella chiesa la presenza di movimenti ecclesiali che hanno dato forza al laicato. Tuttavia, bisogna stare at‐ tenti ad essi per non cadere nel fondamentalismo: corsi di cristiani‐ tà, cammini neo‐catecumenali, Giovanni XXIII, carismatici, Legione di Maria, focolari, piccole comunità o assemblee cristiane. Inoltre, i laici collaborano molto nella catechesi parrocchiale, nella pastorale gio‐ vanile, nella pastorale sociale, e nella pastorale liturgica. Dal punto di vista ecclesiale, l’Ecuador aveva fino a poco tempo fa un cardinale, mons. Antonio González Zumárraga (recentemente dece‐ duto). Attualmente è composto da 4 arcidiocesi: Quito, Guayaquil, Cuenca, Portoviejo. Le altre sono diocesi. In Amazzonia ci sono vicaria‐ ti apostolici: Sucumbíos (Carmelitani), Orellana (Cappuccini), Napo (Giuseppini), Puyo (Domenicani), Macas (Salesiani), Zamorra (France‐ scani). L’attuale Presidente della Conferenza Episcopale Ecuadoriana è mons. Antonio Arregüi Yarza (arcivescovo di Guayaquil). Da un punto di vista religioso, possiamo anche tener conto che tra gli ecuadoriani c’è un raffreddamento verso i sacramenti, specialmente verso il ma‐ trimonio; quindi una buona maggioranza preferisce il matrimonio civi‐ le o l’unione libera. Si è incrementato anche il divorzio tra le coppie giovani, e questo crea un certo timore verso il matrimonio ecclesiasti‐ co. Per quanto riguarda la prima comunione e la cresima, ognuno di 322 Conspectus Generalis 2009 questi sacramenti richiede due anni di preparazione; e in alcune dio‐ cesi si tiene anche l’anno biblico. Realtà culturale e politica: L’Ecuador è uno dei paesi più ricchi di va‐ rietà di culture e razze; la maggioranza è composta da meticci (mesco‐ lanza di bianchi ed indigeni). In percentuale minore ci sono bianchi, neri ed indigeni, ma oggi i meticci hanno un grande potere sociale e politico per la risoluzione dei problemi del paese. Le culture indigene sono disseminate nella Sierra e nell’Amazzonia ecuadoriana, mentre i montubios sono i contadini della costa. Inoltre, l’Ecuador possiede le Isole Galapagos dove vivono soprattutto colonie che si sono spostati dal continente verso tali isole. La gente nera, invece, vive soprattutto nella Provincia di Esmeraldas, al confine con la Colombia, così come in alcune province della costa ecuadoriana e della sierra. Dal punto di vista politico, il governo attuale del presidente Rafael Correa Delgado, del partito Alianza País (verde), ha iniziato a governa‐ re con una certa tendenza verso il socialismo e si è alleato con i go‐ verni di Hugo Chávez del Venezuela e di Evo Morales della Bolivia. Ta‐ le governo ha rinnovato la Costituzione e ha fatto in modo che il po‐ polo l’approvasse con un Referendum nel quale ha vinto il Sì, nono‐ stante che la chiesa si fosse pronunciata per il No, considerando che la Costituzione di tipo abortista è contraria all’unità familiare e alla liber‐ tà religiosa, anche per quanto riguarda l’educazione. Per questo ci so‐ no state forti tensioni tra il presidente Correa e la chiesa, specialmen‐ te con mons. Arregüi, presidente della Conferenza Episcopale Ecuado‐ riana. Tale tensione è diminuita con l’approvazione della Costituzione. Il governo ha cercato i Gesuiti per fare da mediatori tra la chiesa e lo Stato al fine di ristabilire il mutuo dialogo e comunione. Attualmente, l’Ecuador si trova in tensione diplomatica con la Colom‐ bia per aver portato la guerriglia nel territorio ecuadoriano e per un bombardamento in Colombia nel territorio di Angostura, dove è mor‐ to il principale capo della guerriglia colombiana, chiamato Raúl Reyes. 0014 AMERICA LATINA 323 Il commercio e il trasporto tuttavia, non sono stati colpiti da tale si‐ tuazione. Il Governo pensa di convocare di nuovo delle elezioni che avranno luogo nel marzo del 2009; e lo farà con il fine di vincerle e di continuare con la politica precedentemente iniziata. Dal punto di vista economico, l’economia è agganciata al dollaro, real‐ tà, che sebbene le dia una maggiore stabilità, produce, tuttavia, care‐ stia nel paniere della spesa familiare. Il governo fornisce elementi di base come il gas, stabilizzando l’economia nazionale con il petrolio; lo fa anche con la floricultura, il banano, il gamberetto, etc., che d’altra parte hanno sofferto anche la recessione economica mondiale. Buona parte delle entrate del paese consistono nelle rimesse di valuta inviata dagli emigranti dagli USA e dall’Europa. Per quanto riguarda la situazione dei poveri e dei più abbandonati, questi si trovano nelle zone marginali delle grandi città, tra gli indigeni e i neri; nonostante ci sia anche una situazione preoccupante nelle famiglie degli emigranti che, a volte, sono distrutte dalle conseguenze che comporta l’emigrazione che, nonostante il suo apporto di potere economico, in molti casi porta anche disunione familiare. Anche i gio‐ vani meritano un’attenzione speciale per gli studi universitari e per la globalizzazione che li porta ad assumere tendenze opposte alla fede, alla rinuncia a lasciarsi aiutare, ed al cadere, a volte, nel problema del‐ la droga, dell’alcolismo, e nella formazione di gruppi di malviventi, etc. Opere apostoliche Attualmente operiamo in parrocchie dove, oltre alla pastorale ordina‐ ria, cerchiamo di soddisfare le necessità della gente bisognosa e pove‐ ra. Si dà molta importanza alla predicazione ed al sacramento della riconciliazione così come anche all’attenzione verso i laici che lavora‐ no nei diversi gruppi. Ultimamente si sta cercando di creare il gruppo di missionari laici redentoristi. Abbiamo già avuto, con essi, un incon‐ tro nazionale, e bisogna continuare a rafforzarli in ogni casa. 324 Conspectus Generalis 2009 Una nuova sfida da affrontare è la pastorale giovanile e vocazionale redentorista nelle nostre parrocchie; per questo sono stati nominati due sacerdoti affinché si possa potenziare tale pastorale. Allo stesso modo abbiamo agito con la pastorale vocazionale nelle nostre par‐ rocchie, nominando un responsabile a livello nazionale così come un altro a livello locale. Per quanto riguarda l’opzione per i poveri, durante gli scorsi 5 anni, abbiamo servito la zona del Recreo‐Durán dove è stato realizzato un lavoro molto buono, creando strutture fisiche e spirituali per i più bisognosi. Termineremo tale lavoro nel gennaio 2009, e speriamo, in seguito, di assumere una nuova zona in un’altra regione dell’Ecuador per proseguire nello stile di evangelizzazione permanente con i più bisognosi ed i poveri. E’ stato anche creato il team missionario, costituito dai preti giovani. E’ stato anche nominato un padre con esperienza missionaria affin‐ ché rinforzi tale lavoro missionario. Essi si incaricano di preparare e convocare la missione da svolgere affinché tutti noi possiamo eserci‐ tare il nostro carisma missionario. Per la nostra Provincia le sfide che vediamo sono: lavorare con le fami‐ glie degli emigranti, collaborare con le diocesi a livello delle nostre par‐ rocchie, continuare a potenziare le opere sociali come i laboratori di taglio e di confezione del tipo di quello che già esiste a Cuenca, e colla‐ borare con le Madri “Corredentoras” e con l’Istituto Secolare del Per‐ petuo Soccorso, che operano socialmente a favore della donna emar‐ ginata. Vogliamo anche coinvolgere i laici nel lavoro di promozione vo‐ cazionale. Affinché si realizzi tale lavoro abbiamo creato, in questi giorni, un laboratorio che li aiuti a concretizzare questo impegno. Allo stesso modo continueremo a cercare un nuovo centro, o casa di inse‐ rimento, e daremo la priorità ad una zona bisognosa e povera. 0014 AMERICA LATINA 325 Infine, per quanto riguarda la formazione iniziale e permanente, con‐ tinueremo ad inviare i nostri novizi al noviziato comune a Piedecue‐ sta, Colombia, così come i teologi a Bogotá, nella nostra Facoltà di Fi‐ losofia e Teologia, FUSA. Nella formazione permanente continuiamo a collaborare con la Sub‐Regione Nord dell’America Latina e dei Caraibi in tutti i corsi di formazione che si tengono nei distinti ambiti della no‐ stra vita redentorista; oggi nel noviziato abbiamo la presenza del pa‐ dre Martín Medina, come xocio di tale centro di formazione. Ci rimane, come sfida, di rinnovare i nostri statuti provinciali. Fare‐ mo questo durante il capitolo provinciale dell’anno in corso, così come la conclusione della Ratio Formationis dell’Ecuador, e il diret‐ torio della pastorale giovanile, dato che abbiamo già il direttorio del‐ le missioni e dell’apostolato. Inoltre, in questi giorni, il consiglio sta elaborando un piano triennale per le distinte aree della nostra vita redentorista affinché tutto si faccia con la dovuta pianificazione che, a suo tempo, ci permetta di valutare il modo in cui si lavora, ed insi‐ stere affinché ogni comunità elabori il PVC (Piano di Vita Comunita‐ ria) per iniziare il triennio e poter raggiungere una vita comunitaria, religiosa e apostolica di qualità. Il testo originale è in spagnolo. 2600 – Provincia di Rio de Janeiro (Brasile) Composizione vescovi sacerdoti studenti chierici con voti perpetui studenti chierici con voti temporanei 2 46 2 4 328 Conspectus Generalis 2009 fratelli con voti perpetui fratelli con voti temporanei 10 1 Numero TOTALE di confratelli professi 65 case fondate canonicamente 10 Situazione attuale Dopo la crisi sperimentata nel 1970, la Provincia ha iniziato ad inve‐ stire pesantemente il suo patrimonio umano, spirituale e finanziario. La Provincia sta raccogliendo alcuni frutti, come l’ingresso di nuove generazioni nella vita religiosa redentorista. Con queste nuove en‐ trate, il dinamismo missionario si è anche arricchito di tante attività di evangelizzazione. Come caratteristica primaria, il clima di benvenuto nelle nostre parroc‐ chie e santuari è notevole. Anche la formazione continua dei confratel‐ li e la sana struttura della nostra promozione vocazionale e delle case di formazione sono significativi. Più di ogni cosa, la cura del patrimonio provinciale ci aiuta ad apprezzare e ad accettare i confratelli e la gente. Ed infine, per rispondere al carisma redentorista ed alle necessità del popolo brasiliano, è stato svolto un grande lavoro sociale con la crea‐ zione di diversi tipi di azione sociale che aiutano i più bisognosi nell’a‐ rea dell’educazione, della cultura, della salute e della spiritualità. Anche le grandi parrocchie interne della città sono frequentate da per‐ sone semplici. Ma la nostra presenza nelle aree periferiche come Ca‐ riacica, Juiz de Fora e Coronel Fabriciano rivelano sempre più la vici‐ nanza dei Redentoristi ai poveri più abbandonati. Un centro missiona‐ rio redentorista sta per essere organizzato a Cariacica con lo scopo di aggiornare ed approfondire ciò che è specifico per la missione reden‐ torista. In Brasile, i più poveri si trovano nella periferia delle maggiori aree urbane. Nonostante le piccole iniziative, c’è un grande sforzo e desiderio di fare un lavoro missionario in questi posti di grandi sfide. Attività apostoliche e servizi missionari In tutte le attività della Provincia di Rio c’è sempre un impegno alla cura per il povero. E’ da notare che molta gente in crisi a causa del‐ le innumerevoli sfide di questo momento, guardano ai missionari principalmente per l’aiuto spirituale. In tal senso il sacramento del‐ la confessione riceve un’enfasi speciale. Un’altra attività importan‐ te è la predicazione di missioni parrocchiali e la predicazione nei santuari. Sempre ben preparati, i nostri predicatori lavorano per portare il messaggio del vangelo nei cuori delle persone nelle loro concrete situazioni particolari. Le missioni straordinarie sono sem‐ pre garantite, con le molte richieste di settimane e tridui missionari e vocazionali, nonostante il fatto che la maggior parte della nostra attività pastorale è concentrata nelle grandi parrocchie. 330 Conspectus Generalis 2009 La Provincia ha recentemente elaborato un “Piano pastorale per le parrocchie”, che ha, come tema centrale, il carattere missionario delle parrocchie di Belo Horizonte (centro urbano), Rio de Janeiro (centro urbano e periferia), Coronel Fabriciano (centro urbano e pe‐ riferia) e Cariacica (periferia). La basilica di San Gerardo in Curvelo è visitata principalmente durante l’ottava della festa, che viene cele‐ brata a settembre. Il santuario della Madonna del Perpetuo Soccor‐ so nella città di Campos è stato recentemente rinnovato ed è iniziato un processo per migliorare l’organizzazione di alcuni pellegrinaggi e di feste mariane, specialmente della festa della Madonna del Perpe‐ tuo Soccorso, patrona del santuario. Recentemente, la casa per ritiri di San Giuseppe a Belo Horizonte è stata totalmente rinnovata ed ora accoglie principalmente vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, ed altri gruppi ecclesiastici, provenien‐ ti specialmente dai luoghi dove lavorano i confratelli. L’ex seminario di Floresta a Juiz de Fora è anch’esso una casa per ritiri con un ca‐ lendario pieno. La Radio educadora AM ed FM di Coronel Fabriciano è l’attività principale della Provincia nell’area della comunicazione sociale. Ma negli ultimi anni c’è stato un grande investimento nei bollettini d’informazione parrocchiali, nell’“Akikolá”, il bollettino provinciale, l’Almanacco di San Gerardo, nei siti web, ecc. Alcuni confratelli, nelle occasioni speciali, fanno delle presentazioni o con‐ cedono interviste, ecc., attraverso altri mezzi di comunicazione so‐ ciale come la televisione ed i giornali. Il lavoro per la giustizia e la pace è più evidente nella nostra pre‐ ghiera, che sempre tocca questioni importanti del giorno. Ma le nostre attività sociali rivelano un maggior impegno verso il malato, verso le persone con difetti, verso la formazione dei giovani e verso la valorizzazione della cultura in luoghi dove regna una terribile vio‐ lenza. Tutte le attività della Provincia contano sulla partecipazione attiva di un gran numero di evangelizzatori e professionisti laici. 0014 AMERICA LATINA 331 Oggi i missionari laici redentoristi formano vari gruppi di fede e vita in luoghi dove i Redentoristi sono presenti. Essi hanno un piano per la formazione, per la preghiera e la missione che è stata recente‐ mente incrementata ed intensificata. Le strutture per la formazione iniziale dei futuri Missionari Reden‐ toristi sono in buono stato. Tutti i confratelli ricevono incoraggia‐ mento per effettuare un aggiornamento teologico‐pastorale, inclu‐ so gli studi a Roma o in Brasile stesso. I confratelli hanno seguito varie aree di studio e ricerca, come la spiritualità, sacra scrittura, psicologia, teologia morale, scienza della religione, ecc. Nel 2008, una biblioteca redentorista, totalmente rinnovata ed ag‐ giornata, è stata inaugurata dalla Provincia. Questa biblioteca ora raccoglie in modo scrupoloso un’enorme collezione di libri che so‐ no stati lasciati da Redentoristi del passato ed ora sono accessibili al pubblico. Questa ed altre iniziative rivelano la nostra cura e il nostro grato apprezzamento, rispetto e reverenza per la memoria dei nostri predecessori e per la storia della nostra Provincia. Preoccupazioni Forse la nostra sfida maggiore è vocazionale, o piuttosto, il contare sull’arrivo di nuovi Missionari Redentoristi. Si è discusso molto sul lavoro per la vocazione e la formazione, ma noi ancora abbiamo bi‐ sogno di crescere e garantire il numero futuro dei confratelli. L’evan‐ gelizzazione delle nuove generazioni è un altro impegno che è cre‐ sciuto costantemente nella riflessione e nei progetti. Garantire una presenza missionaria in mezzo ai giovani e nelle periferie delle grandi aree urbane è una grande sfida. I membri della Provincia sono anch’essi motivati nell’aggiornare costantemente la loro conoscenza e comprensione degli attuali problemi come la bioetica, l’ecologia ed altre aree. I piani provinciali, parrocchiali e missionari, che sono fatti con la partecipazione dell’intera Provincia, garantiscono un obbiettivo 332 Conspectus Generalis 2009 comune in tutti i lavori e progetti della Provincia. Negli ultimi anni, un grande successo nella Provincia di Rio è stata l’elaborazione, la realiz‐ zazione e la revisione di piani da parte dei diversi settori della Provin‐ cia, con l’impegno appropriato del governo provinciale ordinario e dei segretariati. Conclusione Oggi la Provincia di Rio de Janerio è piena di speranza, con molte iniziative pronte per la futura realizzazione, nonostante il crescente numero di confratelli anziani e malati. Un elemento essenziale per il futuro sarà la continuità di un governo provinciale che sa come essere presente per animare i confratelli nelle priorità scelte e nei piani per la missione e per l’accompagnamento formativo delle nuove generazioni. Riassumendo, il clima è di fiducia e facilita il trattamento delle attuali crisi e difficoltà. Infine, c’è speranza per un grande futuro redentorista nelle terre dei “capixabas, fluminenses, e mineiros” (abitanti originari degli Sta‐ ti di Espírito Santo, Rio de Janeiro e Minas Gerais in Brasile). Lo zelo missionario sta crescendo, riscontrato principalmente nella crescita della volontà dei confratelli di intraprendere missioni difficili. La Provincia invierà un confratello al Suriname all’inizio del 2009. Pos‐ sa Sant’Alfonso e l’aiuto perpetuo di Maria essere sempre con noi. Il testo originale è in portoghese. 2800 – Provincia di Bogotá (Colombia) Dati statistici Lo Stato del personale della Provincia di Bogotá è il seguente: vescovi sacerdoti sacerdoti assenti diaconi permanenti chierici professi temporanei fratelli professi perpetui fratelli professi temporanei novizi 4 143 26 1 4 17 4 7 334 Conspectus Generalis 2009 postulanti coristi postulanti fratelli aspiranti coristi (del corso propedeutico) professi coristi del Ghana (Africa) novizi coristi del Ghana (Africa) 44 5 18 4 1 Situazione attuale Colombia La Provincia di Bogotá corrisponde principalmente al territorio della Repubblica di Colombia, ma ad essa appartengono anche case reden‐ toriste di altri paesi. L’estensione della Colombia è di 1.140.000 Km². La popolazione colombiana raggiunge i 46 milioni di abitanti per la maggior parte meticci e bianchi con un 7% di discendenti africani e un 2% di indigeni. La situazione politica e sociale del paese è buona, ma con seri in‐ terrogativi. Buona, perché l’attuale governo ha raggiunto la “sicu‐ rezza democratica” (contro la guerriglia, il paramilitarismo ed il narcotraffico) ed il decollo dello “sviluppo economico” in gran par‐ te del paese. Suscita interrogativi, perché il sistema governativo è di tipo chiaramente neoliberale, pro Stati Uniti e l’investimento per la difesa è stato uno dei più grandi dell’emisfero. I più poveri si tro‐ vano nelle campagne dei dipartimenti isolati e nelle città ci sono circa 3 milioni di senza tetto. La situazione religiosa è cambiata nelle ultime decadi: da un paese nettamente cattolico tradizionale si è passati ad un paese dove la religione più importante è ancora quella cattolica, ma dove le sette protestanti e le altre religioni hanno preso spazi molto considere‐ voli e dove sono sempre di più le persone che non si sentono iden‐ tificate nella chiesa come istituzione. La chiesa cattolica non è più statisticamente l’istituzione con maggior credibilità nella nazione. 0014 AMERICA LATINA 335 Tuttavia, continua nell’avanguardia della difesa dei diritti umani, dell’evangelizzazione, e nella ricerca della pace. Ci sono più di 60 diocesi nel paese, 6.500 sacerdoti e 12.600 religiosi. La Colombia è il quarto paese nel mondo per la biodiversità e l’unico paese americano con 3 cordigliere che percorrono un terzo del terri‐ torio; gli altri due terzi (verso l’oriente) sono costituiti da grandi pianu‐ re e selve amazzoniche poco popolate ma molto ambite attualmente per la grande ricchezza della flora, fauna, petrolio e minerali. Opere apostoliche e attività missionarie • Nella Provincia di Bogotá operano 4 gruppi di missionari itine‐ ranti, composti ognuno da 3 sacerdoti che lavorano a tempo pieno nelle missioni parrocchiali. Nel periodo delle vacanze sono appoggiati da altri sacerdoti e dagli studenti postulanti e professi. • Operano 11 parrocchie redentoriste stabili, molto ben servite, con una grande affluenza di fedeli e una grande accettazione dei vescovi. I fedeli appartengono alla classe media o popolare. • Oltre alle parrocchie stabili, operano sette Stazioni Missionarie che servono popolazioni molto povere e numerose della peri‐ feria delle città o delle campagne isolate. • La Provincia è responsabile del vicariato di Puerto Carreño (Vi‐ chada) dove lavorano, con gente molto marginata e povera, un vescovo redentorista e altri nove redentoristi. • Il santuario del Señor de los Milagros di Buga è curato dai Re‐ dentoristi dal 1884 ed il suo influsso religioso oltrepassa le frontiere del paese. La devozione al Signore dei Miracoli è pre‐ sente in tutte le nostre parrocchie, specialmente a Bogotá, con una risposta straordinaria da parte dei fedeli. 336 Conspectus Generalis 2009 • C’è una casa ufficiale per i ritiri e le convivenze, Villa Marianel‐ la (ad un’ora e mezza di automobile da Bogotá). Anche a Pie‐ decuesta (Santander) si presta servizio di convivenza e ritiro. • La Provincia possiede l’Università di Sant’Alfonso (FUSA), rico‐ nosciuta dallo Stato, con varie facoltà umanistiche e con più di 200 studenti religiosi e laici, colombiani e stranieri. • Fuori dal paese, la Provincia possiede la Missione del Ghana (Africa) e collabora con il Venezuela, con la Bolivia, con gli Stati Uniti, con Cuba e con Roma. • Le pubblicazioni si fanno attraverso la rivista dell’Università, “Universitas Alphonsiana”, la “Revista del Señor de los Mila‐ gros”, il “SIR” (Servizio Informativo Redentorista), e i diversi opuscoli pubblicati dalle case di formazione, dalle parrocchie, o dai gruppi missionari. Vari confratelli producono e dirigono, con grande successo, messe per televisione o programmi ra‐ diofonici di copertura nazionale o internazionale, e pubblicano CD di musica religiosa. Ci sono anche confratelli che pubblicano libri, religiosi o scientifici, in spagnolo o in altre lingue. Si è pen‐ sato di organizzare una casa editrice redentorista. • Non è operativa la commissione di giustizia e pace, ma un con‐ fratello ha il permesso della Provincia per essere il rappresen‐ tante legale della Commissione Inter‐ecclesiastica di Giustizia e Pace. Inoltre è operativo un segretariato di pastorale sociale. • Le pastorali giovanile e vocazionale operano indipendente‐ mente, ma in coordinazione. Ci sono incontri nazionali annuali intercalati dai gruppi giovanili o dagli studenti. • I laici possiedono una loro propria organizzazione chiamata IMSA = Istituto Misionero Seglar Alfonsiano, con più di 250 0014 AMERICA LATINA 337 membri e una vitalità missionaria ed apostolica che si riflette nelle missioni e nel lavoro parrocchiale e sociale. • La formazione è stato un aspetto molto curato nella Provin‐ cia: ci sono 3 sacerdoti e un fratello nella promozione voca‐ zionale, un seminario minore a Manizales (Caldas), un corso propedeutico a Piedecuesta (Santander) e, accanto ad esso, ma in una casa completamente indipendente, il noviziato subregionale che serve sette Unità redentoriste, un postu‐ lantato a Suba (Bogotá) e un juniorato nel Quiroga (Bogo‐ tá). Quest’ultimo presta il suo servizio a varie Unità della Subregione. Opera anche un Gerardinato (Medellín) per po‐ stulanti e fratelli juniores. La fgormazione continua si realiz‐ za in corsi annuali per congregati giovani, corsi di aggiorna‐ mento, ritiri comunitari provinciali e studi universitari con più di 15 confratelli. • La testimonianza della comunità è molto buona di fronte al‐ la gerarchia ecclesiastica e alla gente umile e povera. Ci consideriamo specialisti nell’accompagnare la gente nella sua pietà popolare. Responsabilità Problemi • Ci siamo “parrocchializzati” molto ed abbiamo perduto parte del dinamismo missionario a favore dei poveri e al servizio del‐ le parrocchie o diocesi, come voleva nostro padre Sant’Alfon‐ so. Dobbiamo anche lavorare affinché la devozione al Signore dei Miracoli sia composto più da una conversione a Dio e me‐ no da una pietà esterna. • La vita fraterna in comunità è diminuita e si presenta il peri‐ colo del “protagonismo” individuale. Per questo uno degli 338 Conspectus Generalis 2009 obbiettivi di questi anni è di rinforzare la fraternità redento‐ rista nelle nostre case ed attività. • Dobbiamo rinforzare lo spirito missionario ad intra e ad extra e formarci per la comunità redentorista in tutto il mondo. • I nostri processi formativi devono essere più personalizzati e rispondere meglio alle necessità del complesso mondo di oggi. Progetti e sfide • Pensiamo di aprire nuovi fronti di promozione vocazionale nella costa Nord del paese. • Aprire di più le nostre case di formazione per il servizio delle Unità della Subregione. • I gruppi missionari itineranti devono essere rinforzati in nume‐ ro e preparazione. Attualmente si discute su come farlo. • Costruire, vicino alla nostra basilica del Señor de los Milagros di Buga, un grande “parco tematico religioso” per la catechesi biblica dei pellegrini. • Rinforzare l’Università di Sant’Alfonso per il servizio alle Unità dell’America Latina e di molte comunità religiose. • Promuovere di più la formazione dei laici redentoristi e dioce‐ sani, dedicando una casa alla promozione ed alla formazione. • Organizzare la formazione permanente affinché si sviluppi re‐ almente “durante tutta la vita del Redentorista” e non si con‐ verta in momenti od in attività sporadiche. Il testo originale è in spagnolo. 3000 – Provincia di Santiago (Cile) E’ una fascia di terra lunga e stretta conosciuta come Cile Continen‐ tale. E’ bagnata ad ovest dall’Oceano Pacifico, ad Est confina con la Cordigliera delle Ande, al nord con Perù e Bolivia e al Sud con il Pas‐ so Drake. E’ un paese situato nell’America del Sud e la sua capitale è Santiago. La popolazione cilena stimata è di 16.598.074 abitanti (secondo le statistiche del 2007). Negli ultimi anni la crescita della popolazione è diminuita, e di conseguenza il tasso di natalità è diminuito e per que‐ sto il Cile sta diventando un paese vecchio – seguendo gli stessi passi dei paesi europei. Il tasso di crescita dopo il censimento 1992‐2002 è stato del 1,24% annuo, e dovrebbe continuare a scendere nei pros‐ simi anni. 340 Conspectus Generalis 2009 Il fatto che l’aspettativa di vita dei cileni è aumentata fino a 77,74 anni (periodo 2000‐2005) è dovuto principalmente al miglioramen‐ to delle condizioni di vita della popolazione. Tali cifre permettono di individuare un processo di invecchiamento della società cilena che, verso il 2020, si stima essere sopra i 35 anni, superando chia‐ ramente il gruppo dei giovani che domina in questo momento. Composizione etnica La popolazione cilena è divisa in due grandi gruppi etnici: creoli e me‐ ticci. Insieme costituiscono circa il 95% della popolazione cilena. Stando all’ultimo censimento (2002), l’86,59% dei cileni vive in zone urbane, mentre un 13,41% della popolazione cilena continua a vivere in zone rurali. A metà degli anni 20, è iniziato un forte processo di migrazione cam‐ pagna/città. Così, le città hanno iniziato a crescere e ad espandersi formando grandi aree metropolitane. La capitale del paese, Santiago, ospita circa il 35,9% della popolazione nazionale. Società Il paese è costituito principalmente dalla classe media. Tuttavia, il li‐ vello di vita di questa classe media è eterogeneo, variando ampia‐ mente da una classe media alta ad una media bassa. Nonostante i buoni indicatori economici del Cile e la notevole riduzio‐ ne dei livelli di povertà che, secondo l’informativa del Ministero per la Pianificazione e la Cooperazione del Cile, si è ridotta da un 38,6% nel 1990 ad un 13,7% nel 2006, il paese presenta, tuttavia, ancora una grande anomalia: la disuguale distribuzione della ricchezza nella popo‐ lazione, e ciò porta ad una grande frattura sociale tra ricchi e poveri. Il “quintile” (o il 20% delle famiglie) più ricco del paese guadagna 13,10 volte di più di quello che percepisce il “quintile” più povero del paese. 0014 AMERICA LATINA 341 Religione I cileni dai 15 anni in su si dichiarano cattolici, equivalente al 69,96% della popolazione totale. Ciò rappresenta un calo del numero di fe‐ deli rispetto al censimento del 1992. In questo censimento, un 76,4% della popolazione compiuti i 14 anni si è dichiarata cattolica; un 15,14% si è dichiarato evangelico; un 1,6% testimone di Geova; uno 0,92% mormone; uno 0,13% di religione ebraica. Un 8,3% del paese si è dichiarato ateo o agnostico; mentre un 4,39% ha afferma‐ to di seguire un’altra religione. La chiesa cattolica è separata dallo Stato dal 1925. In questo modo, si è finito di riconoscere la religione cattolica come religione ufficiale dello Stato, consacrando così un’ampia libertà di culto. Anche se la rilevanza del cattolicesimo è diminuita negli ultimi anni, è ancora la religione predominante e ancora gode di influenza nella società. Tuttavia, negli ultimi decenni, lo sviluppo economico e la globalizza‐ zione hanno danneggiato i costumi tradizionali del paese che si man‐ tengono principalmente nelle zone rurali. Attualmente, gli abitanti delle principali città del paese hanno assimilato l’influenza della cultu‐ ra europea e degli Stati Uniti a scapito dell’identità storica nazionale. Aspetti generali della Provincia La Congregazione è arrivata nel Cile nel 1876. Attualmente, la Pro‐ vincia comprende 8 comunità, da Coquimbo, distante 465 km a Nord di Santiago e Puerto Montt, a 1050 km a Sud. In queste 8 comunità curiamo 11 parrocchie. I membri della Provincia sono: sacerdoti congregati (in Cile) rratelli con voti perpetui diacono non permanente con voti perpetui studenti con voti temporanei 33 2 1 6 342 Conspectus Generalis 2009 residente negli USA con permesso di assenza studente a Roma residente in Uruguay TOTALI dei professi novizi postulanti Media dell’età dei congregati 1 1 1 1 46 1 2 53 Dall’anno 2000 ad oggi abbiamo avuto • 2001: cinque ordinazioni sacerdotali • 2006: una professione perpetua di un fratello • 2007: due ordinazioni sacerdotali • 2008: un’ordinazione sacerdotale • 2008: un’ordinazione diaconale Negli ultimi anni, il numero di ingressi nel postulantato è calato in modo considerevole, avendo raggiunto nel 2007 un solo postulante, e nel 2008 neanche uno. Questo ha portato ad una diminuzione considerevole del numero di professi e ad una futura diminuzione del numero dei confratelli. Presenza redentorista La presenza redentorista in otto diocesi del paese è caratterizzata da un lavoro significativo consistente nella cura delle parrocchie e nell’esercizio di altre attività pastorali come le missioni, le cappel‐ lanie delle religiose, dei collegi, dei carceri, degli ospedali o dei cen‐ tri studio. Le parrocchie sono ubicate in settori poveri della popola‐ zione e sono caratterizzate dall’essere parrocchie con un forte im‐ pegno laico, con un’attività missionaria permanente e con un inse‐ gnamento catechetico. 0014 AMERICA LATINA 343 Istituto Alfonsiano Nel 1982, la Provincia ha fondato, in Cile, l’Istituto Alfonsiano di Teo‐ logia e Pastorale in risposta alla necessità di fornire a sacerdoti e laici impegnati una formazione più conforme ai principi del Concilio Vati‐ cano II e alla realtà del nostro Continente e della nostra patria. Attualmente si è riusciti a stabilire un accordo con un’università pri‐ vata. Questo accordo ci permette di offrire agli alunni studi di Scien‐ ze della Religione nei suoi diversi gradi e titoli, con un riconoscimen‐ to civile, una volta realizzati tali studi nel nostro Istituto. Nuova risposta pastorale ad un’emergenza All’alba di venerdì, 2 maggio 2008, la città di Chaitén si è vista colpita da continui tremori che molto presto hanno ceduto il passo ad una forte attività vulcanica proveniente dal massiccio che porta lo stesso nome. La pioggia di ceneri tossiche e l’imprevedibile comportamento del vulcano che poteva essere di pericolo per gli abitanti, hanno mes‐ so le autorità in condizioni di prendere la decisione di evacuare la cit‐ tà. Si è messo in movimento un piano operativo per trasferire gli abi‐ tanti in luoghi più sicuri. In un primo momento, il 90% della popola‐ zione ha optato di lasciare la città e, in grande maggioranza è stato trasferito in battelli a Porto Montt, Chiloé ed altre città. Le autorità hanno fornito loro cibo ed alloggio. Il giorno seguente, il Governo ha preso la decisione di obbligare tutti ad abbandonare la città per il pe‐ ricolo imminente che correvano. Per questa ragione, i nostri fratelli hanno deciso di stare vicino alla comunità che veniva evacuata rapidamente ed urgentemente e che arrivava nella nostra comunità di Porto Montt. Si è quindi creata una parrocchia di accoglienza per gli emigranti. P. Óscar Guevara ha deciso di rimanere nel luogo per stare vicino ai pochi che rimanevano a Chaitén. Pochi giorni dopo, questo prete ha 344 Conspectus Generalis 2009 dovuto trasferirsi a Futaleufú (zona della cordigliera confinante con l’Argentina) per accompagnare gli emigranti di Chaitén rifugiati in questa zona. La maggior parte delle persone è partita quasi solamente con ciò che aveva addosso; tuttavia, l’angoscia per un futuro incerto sta indebo‐ lendo la loro forza interiore. Ma la fede in Cristo e la carità apostoli‐ ca dei nostri confratelli, che hanno seguito i chatetinos, obbligati a lasciare le loro case, li mantengono saldi. Data la situazione di emergenza, che presumibilmente durerà per molto tempo, abbiamo dovuto ristrutturare la comunità religiosa al servizio di questo luogo. Per trovare nuove forme e modi per ren‐ derci presenti nella nuova realtà sorta in questa comunità della dio‐ cesi di Ancud, l’attenzione pastorale viene oggi realizzata in forma esclusiva nei riguardi dei fuoriusciti che si trovano dispersi nelle di‐ verse città a Sud del paese. Il testo originale è in spagnolo. 3500 – Provincia di Porto Alegre (Brasile) Dati statistici di base Numero totale di confratelli professi sacerdoti fratelli professi studenti professi 54 43 2 9 Età media 50,62 anni 346 Conspectus Generalis 2009 Numero di case 10 5 a Rio Grande do Sul 3 a Santa Catarina 2 a Pará Situazione attuale Situazione religiosa: Ci sono due diverse realtà nella Provincia: il Sud, con un tipo di religiosità europea, più razionale, e nel Nord – l’area missionaria di Belém – con una religiosità sentimentale che porta al mistico, dove l’affettività e l’emotività sono molto sviluppate. In en‐ trambe le regioni, la conoscenza catechetica lascia molto a desiderare. La causa di ciò è stata forse il cambio del sistema, della dinamica e del‐ la pedagogia del contenuto catechetico e dell’istruzione nel periodo 0014 AMERICA LATINA 347 successivo al Concilio Vaticano II. Alcuni pensano che la dimensione socio‐politica (azione liberatrice) della nostra fede ha anche diminui‐ to l’influenza della pratica religiosa e gli sforzi per catechizzare. L’influenza dei media ha superato la scuola e la famiglia nel campo della formazione e dell’educazione religiosa. Rio Grande do Sul è vi‐ sto come lo stato più laicizzato del Brasile, secondo coloro che sono esperti di ciò. Situazione Ecclesiale: Si nota un fenomeno sorprendente. La situazio‐ ne menzionata in precedenza ha favorito un legame più personale con la fede. C’è più convinzione personale. La pratica tradizionale è dimi‐ nuita. I nuovi movimenti (carismatici) non sempre favoriscono la co‐ munione ecclesiale. Le sette pentecostali (denominazioni libere) sono aggressive, rispetto alla chiesa cattolica, nel fare proseliti e nel confon‐ dere la gente appropriandosi dei simboli e del linguaggio cattolico. Situazione culturale: osservando il modo generale in cui agiscono le persone, come pensano e si vestono, quali sono i loro valori etici reli‐ giosi cristiani ed umani, possiamo notare che in media creano un’opini‐ one pubblica che non è sempre favorevole alla chiesa. Si distrugge la cultura sociale. La gente pensa, parla, mangia, si veste ed usa ciò che i media presentano come alla moda, prendendo gli Stati Uniti come modello. Indubbiamente i media presentano anche programmi che istruiscono ed orientano la gente in modi differenti. Ci sono program‐ mi religiosi che rivolgono le domande scottanti del giorno. C’è stata una diminuzione dell’analfabetismo ed i poveri hanno un maggior accesso agli studi universitari. Dall’agricoltura alla medicina, c’è un maggior uso della tecnologia. Il livello accademico delle perso‐ ne sembra aumentare. Situazione politica: è aumentata la partecipazione in difesa e in richiesta dei diritti civili ed umani. La politica, nel senso di acquisire il potere per governare, non è mai stata così esasperante. Le CEB 348 Conspectus Generalis 2009 (Comunità Ecclesiali di Base) sono state usate come strumento poli‐ tico. I leader cristiani sono stati eletti dai partiti politici. La politica, nel senso di accesso ai prodotti necessari per vivere, ha registrato una maggiore distribuzione di cibo, dei permessi per il trasporto, dei documenti scolastici, ecc., e questo ha favorito i vecchi “collegi elet‐ torali”. Le classi popolari hanno un’influenza molto forte sull’attuale governo. I movimenti dei senza terra, casa, istruzione e salute, ecc., in cerca dei loro diritti, hanno fatto una richiesta ma lasciano pro‐ blemi ed impegni sui metodi “socialisti” impiegati. Situazione socio‐economica: secondo il governo ci sono stati miglio‐ ramenti e questo è parzialmente vero. Comunque, l’estrema povertà continua a crescere nelle “favelas” dove regna una violenza inumana ed assurda sia da parte delle forze dell’ordine sia dei trafficanti di dro‐ ga. Questi trafficanti rovinano le vite dei giovani poveri. Il potere di acquisto è aumentato, ma non di più dei prezzi dei beni di consumo. La pubblicità offre beni di consumo inaccessibili per i più poveri. Le realtà dell’esodo rurale e della “favelizzazione” urbana sono abba‐ stanza visibili da chiunque si curi di osservare. La corruzione di chi sta al potere ha delle ripercussioni negative attraverso la società. I dati socio‐economici indicano che ci sono stati alcuni progressi materiali. L’istruzione e la salute pubblica sono un po’ migliorate. Situazione ambientale: si può vedere il degrado della terra e la distru‐ zione degli eco‐sistemi e delle bio‐masse, più in particolare nella parte Nord del Brasile. Nel Sud, c’è inquinamento dell’acqua a causa dei ri‐ fiuti tossici (industriali) e l’uso di prodotti chimici per l’agricoltura (nel‐ le aziende agricole). La crescita senza freno dell’uso dell’automobile aumenta la quantità di ossido di carbonio, che contribuisce al riscal‐ damento globale. Dove sono i poveri e gli abbandonati? La povertà e l’emarginazione hanno cause strutturali, economiche, politiche e culturali. La pover‐ tà e l’emarginazione sono nei volti dei poveri che vivono in povertà 0014 AMERICA LATINA 349 disperata nei quartieri al di sotto della norma (favelas) delle perife‐ rie dei centri urbani, nelle facce dei lavoratori sfruttati con bassi sa‐ lari e nei disoccupati, nei volti dei bambini abbandonati, nei volti degli esclusi (popoli indigeni, afro‐brasiliani, i tossicodipendenti e i malati di AIDS), nei volti dei senza diritti (i senza terra, i senza casa, ecc), nella faccia dei malati che non hanno accesso all’assistenza umana e medica. Questi si trovano tutti nei centri urbani, nelle peri‐ ferie e nelle piccole aziende agricole delle aree rurali. Il nostro lavoro apostolico e i servizi missionari Se i poveri sono la ragione di essere della Congregazione, allora pos‐ siamo dire: • Nelle nostre parrocchie c’è sempre un grande sforzo per curare coloro che stanno molto lontani, abbandonati e po‐ veri. Le nuove comunità sono formate per raggiungere i più isolati ed abbandonati. • Anche nella formazione iniziale, andiamo nei luoghi ed nel‐ le aree dove la cura pastorale ordinaria della parrocchia non arriva. Molti seminaristi trovano la loro motivazione vocazionale più significativa in questo andare e raggiunge‐ re l’abbandonato. • Nelle missioni popolari, si può sempre scoprire nuovi “cen‐ tri” per raggiungere i più distanti e abbandonati geografi‐ camente, socialmente, culturalmente e religiosamente. In‐ fatti la creazione di nuove comunità è una caratteristica peculiare delle nostre missioni. • Santuari: non abbiamo un santuario o un luogo di culto uf‐ ficiale. C’è la parrocchia a Belém con una novena enorme‐ mente popolare per la Nostra Madre del Perpetuo Soccor‐ so, con una media di 30.000 persone che vi prendono parte 350 Conspectus Generalis 2009 ogni mercoledì. A Lontras (Santa Catarina) vi è la piccola chiesa “santuario” di Bom Jesus che sta lentamente diven‐ tando più popolare. • In tutte le parrocchie, in tutte le comunità rurali e in tutte le missioni, la gente riconosce una semplicità di linguaggio come parte della nostra identità redentorista. • Il ministero giovanile e vocazionale è stato debole. At‐ tualmente si sta riorganizzando con una nuova metodolo‐ gia che si può anche estendere alle parrocchie. In alcune di esse non c’è un ministero giovanile o vocazionale specifico, ma i giovani sono coinvolti in tutti gli altri ministeri parroc‐ chiali. L’opzione preferenziale per i giovani, che è una prio‐ rità della chiesa latino‐americana fin da Puebla (1979), è stata trascinata a lungo senza molto successo. • La nostra formazione permanente non è sistematica, ma consiste di vari corsi opzionali, ritiri, assemblee, ecc. Ab‐ biamo alcuni che già stanno facendo corsi accademici e c’è la prospettiva di offrire maggiori opportunità. • Possiamo dire che la formazione iniziale, a livello di scuola superiore, è buona. La maggior parte di coloro che finiscono la scuola superiore di Passo Fundo (Istituto Menino Deus) superano gli esami di entrata all’Università che scelgono. • La filosofia, come esercizio di razionalità, testa la religiosità della famiglia e delle idee religiose acquisite nella scuola su‐ periore. Con il tempo diventa più ovvio che abbiamo bisogno di una preparazione che presenti la vita consacrata come una possibilità per il perfezionamento umano di ciascuno. • La teologia (al PUCRS – l’Università Pontificia Cattolica di Rio Grande do Sul), nelle parole dell’amministrazione, dovrebbe formare “il capo”; “il cuore e le mani”, ossia la pastorale, 0014 AMERICA LATINA 351 è affidata ad ogni Diocesi e Congregazione e, per questa ragione, propone alcuni interrogativi ed è aperta al dibatti‐ to. In questo senso, con intensità ed affetto, dobbiamo in‐ trodurre ciò che deve essere coltivato come specificata‐ mente redentorista. • Laici – il gruppo di Belém è molto attivo, ma manca di for‐ mazione e di un maggiore e migliore capacità. I gruppi di Porto Alegre e Passo Fundo richiedono sempre più forma‐ zione, ma non sono così fortemente impegnati nell’attività missionaria itinerante, poiché sono necessari nelle loro comunità. Preoccupazioni Noi siamo preoccupati per: • La promozione e l’accrescimento di vocazioni che dovreb‐ bero avere una nuova dinamica; si dovrebbe lavorare mag‐ giormente sulla motivazione vocazionale che ci porta verso un’opzione per la vita consacrata. • La perseveranza dei candidati/studenti che si sentono spesso attratti da una vasta schiera di opzioni, differenti dalla vita consacrata. • Lo spirito consumistico utilitario ed egocentrico di oggi. I media aprono enormi possibilità ed influenzano le persone molto più dei Redentoristi. L’ambiente culturale non sem‐ bra favorire la vita religiosa. • Come progetto provinciale globale, sottolineiamo questo: rendere le nostre case e parrocchie “santuari” per la gen‐ te da incontrare (accoglienza, consulenza, confessione) e per l’espansione della Congregazione del SS. Redentore 352 Conspectus Generalis 2009 (conferenze, ritiri, corsi, formazione di guide). In questo senso, la ristrutturazione offre speranza. • Dal momento che i luoghi di culto/santuari sono una buona opportunità per la missione permanente, Belém si merita più attenzione. C’è anche un’offerta, ancora in via di studio, di prendere in carico il santuario arcidiocesano della Madre di Dio di Porto Alegre. La Provincia risponderà dopo una breve consultazione. Le missioni hanno bisogno di un ap‐ proccio centrale che è più teologico che sociologico. L’URB (Unione dei Redentoristi nel Brasile) sta program‐ mando incontri, nel 2009, per questo scopo. Il testo originale è in portoghese. 3600 – Provincia del Messico Prima casa: Veracruz, 1908 Fondazione della Provincia: 2 febbraio 1966 Dati statistici principali Numero di confratelli regolari ed attivi: 66 presbiteri 57 fratelli 4 teologi professi 5 354 Conspectus Generalis 2009 Studenti – pre‐novizi (hanno terminato il corso di filosofia) 9 postu‐ lanti filosofi, 3 postulanti propedeutici, 20 seminaristi minori. Numero di comunità – 11 (inoltre, conserviamo Tlalpizáhuac come casa per ritiri. In essa non vive nessuna comunità, ma la casa è amministrata dall’economo provinciale). Situazione attuale Situazione religiosa ed ecclesiale – Il secolarismo continua a guada‐ gnare terreno nel paese, ed il numero di cattolici praticanti è sempre minore. Continua a crescere il numero delle sette protestanti. Anche se in piccole percentuali, in Messico esiste l’Islam, il Buddismo e altre religioni. La Vergine di Guadalupe è un simbolo molto impor‐ tante del cattolicesimo messicano e di tutti i messicani in generale. I giovani sono praticamente assenti dalla chiesa. L’autorità morale della gerarchia della chiesa è venuta meno. La struttura del potere della chiesa diocesana è forte. A parte le Congre‐ gazioni di taglio tradizionale, tutta la vita religiosa vive momenti di pro‐ fondo discernimento e rinnovamento nella struttura ecclesiale e sociale. Ci sono progressi importanti nella rivalorizzazione del laicato. Situazione culturale – Il modello familiare tradizionale è molto frantumato. E’ molto forte l’influsso dei mezzi di comunicazione: tele‐ visione, radio, Internet, etc. Ci sono molti spazi di informazione e di espressione. Esiste il libertinaggio nel mondo sessuale e la perdita dei valori tradizionali in altri aspetti della vita. Esiste in Messico un forte influsso dei modelli culturali USA. Situazione politica – L’attuale partito al potere è il PAN (Partido Acción Nacional) che governa dal 2000, dopo 72 anni di governo esercitato dal PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale). Questi due partiti, insieme al PRD (Partito della Rivoluzione Democratica), sono le tre principali forze politiche nel paese. Esiste una forte crisi istituzionale nel governo a 0014 AMERICA LATINA 355 tutti i suoi livelli e nei suoi tre poteri, così come in tutti i partiti politici. La società è stanca della corruzione dei politici. Il sistema politico non soddisfa l’attuale società. Situazione sociale – La società è inquieta per l’impunità quando si tratta di applicare la legge. Si vive una tremenda insicurezza. Il narcotraffico tiene in bilico la società e sfida la capacità dello Stato Messicano. E’ terribile il numero di esecuzioni tra i “cartelli” della droga. In questo campo, si è arrivati, in Messico, a livelli di sequestri, esecuzioni e furti senza precedenti. D’altra parte, le città principali del paese continuano a crescere in forma sproporzionata. Situazione economica – Il Messico soffre fortemente l’impatto della recessione originata dagli Stati Uniti. Sono aumentati i livelli di povertà e disoccupazione. La crescita economica del Messico è stata molto scarsa negli ultimi anni. Anche se attualmente i governi, a tutti i livelli, offrono appoggi e sussidi ai più bisognosi, la differenza fra ricchi e poveri, si è tuttavia accentuata. Il potere di acquisto è venuto meno. I più poveri si trovano nella periferia delle città e nelle zone indigene. In termini generali, il Sud del paese è più povero. Opere apostoliche e attività missionarie Si è continuato ad appoggiare il processo missionario in varie parroc‐ chie povere del paese. Si svolgono attività di accompagnamento di circa 2 o 3 anni secondo una metodologia che comporta analisi della realtà, predicazione kerigmatica (suscitare), formazioni di gruppi e comunità (animare) e creazione e/o rafforzamento delle strutture di organizzazione pastorale (consolidare). Appoggiano questi progetti dagli 8 ai 16 missionari, secondo calendari e possibilità. Attualmente si svolge la missione in una comunità di Santiago Tuxtla, Veracruz, e all’inizio del 2009 si inizierà un’attività apostolica nel Cd. Madero, Tamaulipas. Nella Provincia l’attenzione, che le comunità 356 Conspectus Generalis 2009 offrono, necessita di una predicazione quotidiana in uno stile com‐ prensibile e popolare. Si lavora molto nelle confessioni e nell’assis‐ tenza ai malati. Si accompagna un gran numero di gruppi. Si sta vivendo un crescente processo di collaborazione tra i laici e i congregati sia a livello provinciale che a livello di comunità locali. Negli ultimi 25 anni, abbiamo avuto sempre l’appoggio dei missionari itineranti laici organizzati con il nome di SEMIR (Seglares Misioneros Redentoristas). Quattro delle nostre residenze svolgono attività pastorali proprie dei santuari. Delle nostre comunità, solo due sono parrocchie mentre una terza sta per esserlo. Dal 1990 curiamo una missione indigena nella zona di Tarahumara, a Chihuahua. In questa missione, oltre all’evangelizzazione si realizzano progetti di difesa della terra, della salute, dell’educazione, della prote‐ zione della natura e della conservazione dei costumi. La testimonianza e il lavoro delle comunità sono molto apprezzati e valorizzati dai fedeli destinatari e dalla chiesa diocesana. A livello di pubblicazioni e di mezzi di comunicazione, abbiamo una rivista bimensile, “Perpetuo Soccorso”, un sito Internet che diffonde la devozione a San Gerardo, chiamata “Gerardín”, ed il sito WEB della Provincia con l’indirizzo “missioneros redentoristas.com”. Progressiva‐ mente si è organizzato sempre meglio la PJVR attraverso progetti diversificati e con un notevole aiuto dei laici. Gli studenti seminaristi a Guadalajara (filosofia) e Messico D.F. (teologia) frequentano centri intercongregazionali che godono di un buon livello accademico e di un buon ambiente rispetto alla loro esperienza nella vita religiosa. A San Luis Potosí abbiamo una infrastruttura di scuola superiore per semi‐ naristi minori e per il corso propedeutico. Si stanno aprendo nuovi spazi per la formazione e l’inserimento dei laici nella vita apostolica della Provincia secondo un piano provinciale elaborato con la parte‐ cipazione rappresentativa di alcuni di questi laici. 0014 AMERICA LATINA 357 Problemi • Prestare più attenzione nell’alimentare la vita comunitaria in alcune comunità. • Rafforzare il senso di consacrazione e di unità come Provincia. • Dare la priorità ai nostri progetti e alle nostre presenze nella mappa attuale della Provincia, secondo il numero e la salute dei membri che attualmente formano la Provincia. Abbiamo vari confratelli malati, ed un terzo della Provincia è composto da confratelli con più di 60 anni. Un altro terzo ha tra i 40 e 50 anni, ed un altro terzo ha tra i 20 (pochi) e i 30 anni (la maggior parte). • Non siamo riusciti ad avere il consenso richiesto per chiudere alcune case. Progetti • Siamo immersi in un processo di subregionalizzazione nella formazione (incontro annuale dei presidenti dei segretari‐ ati, caratteristiche subregionali per ogni tappa, noviziato sub‐regionale, preparazione per i voti perpetui, attualizza‐ zione subregionale nello sviluppo umano e nella spiritua‐ lità, attualizzazione teologica e pastorale), PJVR, laici, missi‐ oni itineranti, spiritualità, economia, fratelli. Esistono piani subregionali di lavoro in ogni area. Appoggiamo il processo di presenza missionaria in Cuba. • Secondo ciò che è stato deciso dal XX Capitolo provinciale, durante il suo secondo periodo, abbiamo come progetto, per l’attuale triennio, quello di rafforzare a livelli di Provincia la missione itinerante e la missione di Carichí (missione indigena). In funzione di queste due priorità, stiamo vivendo 358 Conspectus Generalis 2009 un processo di revisione e di attualizzazione di tutte le aree della vita della nostra Provincia. Tale processo culminerà con il prossimo capitolo provinciale da celebrarsi nel 2010 – 2011, con la revisione e l’attualizzazione dei nostri statuti e decisioni provinciali, così come del piano organico di vita apostolica della Provincia. Per il 2010 speriamo di contare sull’ispirazione dal XXIV Capitolo generale. • Si realizza un progetto di revisione della nostra missione itinerante e di formazione continua nella Provincia. Sfide • Dinamizzare la partecipazione e l’attualizzazione delle nostre missioni itineranti. • Accompagnare con attenzione i nostri studenti ed ogni con‐ fratello. • Riformulare il nostro essere e il nostro servizio redentorista in conformità ai cambiamenti epocali in corso nel Messico. Rendere concreta questa sfida nel nostro prossimo capitolo provinciale. Aspettative • Decifrare i tempi e le forme più efficaci per conseguire la ristrutturazione della Congregazione, come Unità e come Subregione, il cambio di mentalità, l’apertura delle frontiere, l’ottimizzazione delle risorse, la solidarietà, l’impatto econo‐ mico del processo, la socializzazione del processo dalle co‐ munità locali. Questa impresa non è stata né sarà facile. Il testo originale è in spagnolo. 3900 – Provincia di San Juan (Porto Rico e Repubblica Dominicana) La Provincia di San Juan comprende i territori delle nazioni di Porto Rico e della Repubblica Dominicana. I Redentoristi si sono stabiliti a Porto Rico nel 1886. Questo primo tentativo della Congregazione è durato fino al 1900 quando i Redentoristi hanno dovuto abbandona‐ re Porto Rico a causa della presenza nordamericana. La Congrega‐ zione è tornata a Porto Rico dalla Provincia di Baltimore nel 1902. Nel 1918 abbiamo creato la Vice‐Provincia. Nel 1946 abbiamo fon‐ dato due missioni nella Repubblica Dominicana. Il 10 giugno 1984 è nata la Provincia. 360 Conspectus Generalis 2009 Dati statistici La Provincia è composta da 9 comunità ed 1 residenza. La Provincia ha 35 presbiteri attivi. Abbiamo 6 studenti con voti temporali ed un novizio candidato a fratello. Ci sono 5 postulanti. Nel processo di di‐ scernimento abbiamo 16 candidati. Abbiamo 8 congregati assenti ingiustificati. Ci sono tre fratelli fuori della Provincia in missione per lavori particolari. Opere apostoliche Parrocchia missionaria: la Provincia svolge il suo compito missionario attraverso 4 parrocchie a Porto Rico ed 1 nella Repubblica Domenica‐ na. Durante il VI Capitolo provinciale è stato deciso che queste comu‐ nità parrocchiali si dovevano potenziare in modo da poter adottare il modello di parrocchia missionaria presentata nei documenti della Congregazione. Centri missionari: abbiamo stabilito due centri missionari nella Re‐ pubblica Domenicana. Uno di questi aiuta nel lavoro pastorale della diocesi di Barahona e, da tale luogo, opera con gli emigranti haitiani di tale zona. Il secondo centro missionario si trova a El Cibao; ha come fine quello di sviluppare il lavoro della pastorale giovanile e vocazionale. Da questo centro missionario viene coordinato il lavoro dei due gruppi di missioni giovanili che lavorano nell’evangelizzazione dei giovani nella Repubblica Domenicana. Casa per ritiri: la casa Cristo Redentore è la nostra casa per i ritiri. Giovani ed adulti vi si recano per cercare l’abbondante redenzione. Pastorale giovanile: la pastorale viene organizzata seguendo il “Di‐ rettorio della PGVR”. In ogni zona della Provincia (Repubblica Dome‐ nicana e Porto Rico) è stato creato una specie di sub‐segretariato che 0014 AMERICA LATINA 361 organizza e promuove l’azione pastorale. In ogni zona vi è un confra‐ tello che coordina il segretariato. Agli inizi del triennio era più orga‐ nizzata la pastorale della Repubblica Domenicana che quella di Porto Rico. Per tale motivo, il Consiglio ha deciso di dare la priorità a questa area di Porto Rico offrendole diversi compiti di pastorale giovanile destinati agli operatori di pastorale nelle diverse opere apostoliche che portiamo avanti. E’ stato nominato un laico che aiuta il Redento‐ rista nel coordinamento di quest’opera. Scuole: la Congregazione ha aiutato la chiesa di Porto Rico e della Repubblica Domenicana promovendo l’istruzione cattolica. Attual‐ mente abbiamo cinque scuole in Porto Rico. Stiamo immettendo le scuole in un’organizzazione che permetta loro di crescere e di svi‐ luppare senza la necessità dell’attenzione diretta dei Redentoristi. 362 Conspectus Generalis 2009 La formazione iniziale e continua è stata una grande sfida per la no‐ stra Provincia. Avere un gruppo di formatori, stabile attraverso gli anni, in modo da offrire continuità ai processi formativi, è stata una gran difficoltà. La formazione iniziale ha subito diversi cambi di luogo e di formatori. In alcuni momenti, i formatori non hanno avuto nes‐ sun tipo di preparazione per questo ministero. Attualmente abbiamo due promotori vocazionali, uno nella Repub‐ blica Dominicana e l’altro a Porto Rico. Attualmente sviluppiamo un programma di discernimento vocazionale nella Repubblica Domeni‐ cana con buona vitalità e differenti programmi destinati alle diverse tappe degli aspiranti alla vita redentorista. A Porto Rico abbiamo iniziato un programma che dia risposta all’ur‐ genza della promozione vocazionale. E’ stata positiva per la Provincia l’esperienza della formazione inizia‐ le con altre unità. Abbiamo partecipato al noviziato sub‐Regionale di Sant’Alfonso a Piedecuesta. La Provincia ha optato per partecipare all’esperienza del teologato nella FUSA e nella casa di formazione del Quiroga, a Bogotá. In modo particolare, abbiamo gradito l’oppor‐ tunità offertaci dalla Provincia di Bogotà affinché i nostri teologi par‐ tecipino all’esperienza di formazione della loro Unità. Abbiamo il postulantato nella Repubblica Domenicana. Abbiamo av‐ vertito che nei nostri studenti ci sono lacune nella parte accademica, umana ed anche religiosa. Per rispondere a questa realtà, abbiamo stabilito un corso propedeutico per prepararli a partecipare al pro‐ cesso di formazione. La Provincia non ha potuto offrire un programma di formazione continua. Laici: Attraverso gli anni abbiamo fatto vari tentativi per sistematizza‐ re i processi di collaborazione con i laici. Sono stati offerti laboratori e 0014 AMERICA LATINA 363 programmi per promuovere la collaborazione. Negli ultimi tre anni si è sviluppato un programma sistematico di formazione ed integrazio‐ ne per i laici a Porto Rico. Stiamo sviluppando un direttorio per i laici così come le direttive e gli statuti per definire la relazione tra i laici e la Provincia. Sia nella Repubblica Domenicana sia a Porto Rico la partecipazione di questi laici e laiche è entusiasta. Sfide Una delle maggiori sfide a cui ci troviamo di fronte è lo scarso nume‐ ro di Redentoristi e l’età avanzata che essi hanno per essere dispo‐ nibili a realizzare la missione. Continuiamo ad invecchiare ed il nu‐ mero dei nuovi Redentoristi continua a diminuire. Nella Provincia abbiamo avuto una grande difficoltà con la scarsa perseveranza dei Redentoristi più giovani. Durante gli ultimi anni, un’alta percentuale ha lasciato la comunità. Questo aggrava la con‐ tinuità dei progetti intrapresi e la direzione che può assumere la Provincia in un dato momento. Una grande sfida è quella di ottenere gruppi di formatori ed il coor‐ dinamento tra la pastorale giovanile, la promozione vocazionale e le case di formazione. La diminuzione di personale e la mancanza di perseveranza sono una preoccupazione per la nostra Provincia. La mancanza di un gruppo missionario itinerante è un elemento che mette in discussione la nostra missione redentorista nei Caraibi. L’obiettivo generale del progetto pastorale della Provincia è ancora attuale. Dobbiamo rivitalizzare e trasformare la nostra vita apostoli‐ ca in modo che questa sia caratterizzata dalla comunione e dalla partecipazione. 364 Conspectus Generalis 2009 Speranze Di fronte al clamore che sorge dai popoli di Porto Rico e della Repub‐ blica Domenicana, causato dalle situazioni che indeboliscono la digni‐ tà umana ed attentano contro la vita, noi Redentoristi della Provincia di San Juan, ispirati dallo zelo missionario di Sant’Alfonso, ci siamo impegnati a vivere il nostro carisma con dinamismo ed audacia. Il testo originale è in spagnolo. 4100 – Provincia di Campo Grande (Brasile) Statistiche Numero di confratelli 68 confratelli 4 fratelli 4 studenti con voti temporanei 60 confratelli ordinati Numero di comunità 14 366 Conspectus Generalis 2009 Realtà socio‐economica del paese Il Brasile continua ad essere un cosiddetto paese del terzo mondo nel senso che il livello di povertà rimane alto. Ogni giorno cresce il numero di persone impoverite e di poveri disperati, che sopravvivo‐ no in un mondo di insopportabile sussistenza. L’esclusione sociale del più povero è uno scandalo ed un peccato sociale evidente a tutti. In termini di religiosità, il fenomeno delle chiese protestanti evange‐ liche di tipo pentecostale cresce, specialmente tra i più poveri. Attività I Redentoristi della Provincia di Campo Grande si muovono in solidarie‐ tà con i più poveri, e ci sono attività sociali nelle nostre comunità che sostengono la lotta dei poveri per una vita dignitosa. Per esempio, nel santuario di della Madonna del Perpetuo Soccorso a Curitiba, un gran‐ de centro per l’azione sociale accoglie i più poveri con corsi e servizi. Ci sono anche attività sociali nel santuario di Rocio, Paranaguá, e nella parrocchia di Telêmaco Borba. In tutte le comunità della Provincia, si lavora per la difesa della vita, specialmente quella del più povero. Priorità pastorali La Provincia ha determinato tre priorità pastorali: Missioni popolari: Due gruppi di missionari operano negli Stati del Mato Grosso, Mato Grosso do Sul e Paraná. E’ un lavoro veramente redentorista e, nello stesso tempo, è una risposta alla Conferenza di CELAM ad Aparecida che ha messo in rilievo l’attività missionaria della chiesa. Santuari: Tre santuari stanno sotto la cura pastorale dei Redentoristi: la Madonna del Perpetuo Soccorso a Curitiba e a Campo Grande e No‐ stra Signora di Rocio a Paranaguá. In questi Santuari, oltre alla devo‐ zione alla Vergine Maria, c’è un grande apostolato di riconciliazione 0014 AMERICA LATINA 367 dove gente proveniente da varie regioni del Brasile viene per celebra‐ re il sacramento della misericordia. I Redentoristi portano avanti un importante lavoro di accoglienza in questi santuari. Missione nelle parrocchie: Ci sono tre parrocchie nello Stato del Mato Grosso do Sul e tre parrocchie nello Stato del Paraná. Queste parroc‐ chie sono situate in aree povere che permettono ai Redentoristi di vivere in solidarietà con le persone impoverite. C’è anche una parroc‐ chia a Newark, New Jersey, USA, che partecipa alle necessità pastorali dei brasiliani di quella regione. Apostolati speciali Oltre alle priorità pastorali, esistono vari apostolati sviluppati dai Redentoristi: 368 Conspectus Generalis 2009 • Radio “Difusora”: una stazione radiofonica che trasmette programmi religiosi e didattici visti da una prospettiva re‐ dentorista. • I “Collegi del Rosário e di São José”, due scuole che offrono istruzione, dall’età prescolare alla scuola superiore, e la Scuola del Perpetuo Soccorso a Telêmaco Borba. • Apostolati specifici: la comunità di Sarnelli (per accogliere ed istruire i giovani di strada), la Comunità Nuova Vita (ricovero per sacerdoti alcolizzati), “Copiosa Redenção” (donne reli‐ giose che lavorano con i giovani a rischio). • Pubblicazioni: ci sono diversi confratelli che pubblicano libri nel campo teologico e pastorale. Sottolineiamo la collezio‐ ne di libri sulla teologia della vita religiosa scritti dal p. La‐ wrence Kearns, C.Ss.R. Formazione • Pastorale vocazionale: circa 60 giovani sono in comunica‐ zione con il direttore vocazionale, per discernere una pos‐ sibile vocazione redentorista. • Propedeutica: ci sono sette giovani in questo processo for‐ mativo che si stanno preparando per la vita redentorista. • Postulato: ci sono nove giovani che studiano filosofia. • Noviziato: ci sono due novizi nel noviziato interprovinciale a Tietê, San Paolo. • Juniorato: ci sono cinque giovani che stanno per professare i voti perpetui. 0014 AMERICA LATINA 369 Sfide Molte sono le sfide che i Redentoristi devono affrontare nella Pro‐ vincia di Campo Grande. Ne elenchiamo alcune: • Individualismo: In alcuni confratelli esiste la tendenza di preoccuparsi di progetti individuali, contravvenendo così alla Costituzione n. 21: “… una legge essenziale per i membri è questa: che essi vivano in comunità e portino a termine il lo‐ ro lavoro apostolico attraverso questa. Per questo motivo l’aspetto della comunità deve essere sempre tenuto in men‐ te quando ogni lavoro missionario viene accettato”. La vita comunitaria continua ad essere una grande sfida. • Sconforto: Alcuni confratelli hanno perso la loro vitalità apostolica e missionaria. • Il problema finanziario: nella Provincia, a causa della “di‐ pendenza dalla valuta esterna della Provincia di Baltimo‐ re”, molti confratelli hanno ancora problemi nella lotta per il sostentamento. D’altra parte, la Provincia non ha disci‐ plinato questo aspetto, sicura che “ci sarebbero sempre stati i dollari americani”. C’è ancora tensione nella Provin‐ cia a causa di ciò. Nel frattempo, l’ufficio finanziario ha la‐ vorato intensamente per creare una Provincia in grado di mantenersi e sostenersi da sola. Conclusione Prima delle realizzazioni e delle difficoltà, si può percepire una gran‐ de generosità e fedeltà da parte di molti confratelli nella nostra Pro‐ vincia. Esiste un costante lavoro, da parte della maggioranza, per vivere il carisma redentorista ed incarnare il tema del sessennio, che 370 Conspectus Generalis 2009 è “dare le nostre vite per l’abbondante redenzione”. Durante lo scorso anno è stato fatto un tentativo di lavorare ogni mese con il tema di vita apostolica consacrata proposta dal governo generale. Nel prossimo anno, il 2009, lavoreremo con il tema di San Clemente Hofbauer, in questo modo si potrà esaminare lo studio per vivere il carisma redentorista nella Provincia di Campo Grande. Il testo originale è in portoghese. 4300 – Provincia di Goiás (Brasile) Introduzione La missione redentorista a Goiás è iniziata con l’arrivo dei missionari bavaresi, il 12 dicembre 1894, in quella che poi è diventata la città di Campininhas di Goiás (oggi parte della città di Goiânia). Essi hanno provveduto alla cura pastorale dei pellegrini che vengono al santuario del Divino Pai Eterno (Divino Padre Eterno), a Trindade. Nella sua inte‐ ra storia, la missione redentorista di Goiás è stata legata alla presenza 372 Conspectus Generalis 2009 dei Redentoristi di San Paolo, prima come parte della Vice‐Provincia brasiliana, una Vice‐Provincia della Provincia di Monaco (Bavaria), e poi come parte della Provincia di San Paolo. Nel 1964 la missione redentorista di Goiás è stata inserita nella Vice‐Provincia di Brasília. L’11 dicembre 1994 è stata fondata la Provincia di Goiás. Attualmen‐ te, questa Provincia possiede: • 8 case fondate canonicamente – la comunità Sanctissima Trinitas (Trindade), il Seminario di São José (Goiânia), la co‐ munità Madonna del Perpetuo Soccorso (Brasilia), la comu‐ nità di San Clemente (Goiânia), la comunità Madre del Per‐ petuo Soccorso (Goiânia), la comunità Divino Padre Eterno (Trindade), la comunità Madonna del Perpetuo Soccorso (Goiânia), il Seminario Pe. Pelágio (Trindade); • 6 residenze ‐ la comunità Nostra Signora di Guia (Goiânia), la comunità Ir. Marcel Van (Goiandira), la comunità di San Ge‐ rardo (Paraíso do Tocantins), la comunità Sant’Alfonso (São Sebastião – DF), la comunità missionaria di Confresa – Mato Grosso, la comunità missionaria di Vila Rica – Mato Grosso; • 79 confratelli – 1 vescovo, 62 sacerdoti, 8 fratelli ed 8 stu‐ denti professi. Situazione attuale La nostra Provincia si trova nella regione centrale del paese, all’interno della regione chiamata Bioma Cerrado, che comprende i seguenti Stati brasiliani: Goiás, Mato Grosso, Tocantins e il Distretto Federale. Le nostre comunità sono presenti in cinque aree ecclesia‐ stiche (arcidiocesi di Goiânia, arcidiocesi di Brasília, diocesi di Ipameri, diocesi di Rubiataba‐Mozarlândia, prelatura di São Félix do Araguaia e prelatura di Cristalândia). Ci sono due confratelli che collaborano con l’attività missionaria della Vice‐Provincia di Manaus. Nelle nostre 0014 AMERICA LATINA 373 diverse attività accompagniamo una varietà di gruppi sociali, ma pri‐ ma di tutto i più abbandonati delle periferie delle grandi aree urbane e nelle distanti aree rurali. Attività apostoliche e servizi missionari I Missionari Redentoristi di Goiás sono impegnati nell’evangelizzazi‐ one attraverso le loro diverse comunità apostoliche: cura pastorale dei pellegrini nei santuari del Divino Pai Eterno (Divino Padre Eterno) a Trinidade e di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a Goiânia, at‐ tività pastorale nelle parrocchie (Goiânia, Trinidade, Brasília, Uirapu‐ ru, Goiandira e Paraíso do Tocantis); evangelizzazione nelle frontiere missionarie (Confresa e Vila Rica) e cura pastorale nella periferia di Goiânia e Brasília. 374 Conspectus Generalis 2009 Noi lavoriamo molto con i mezzi di comunicazione sociale: sussidi per l’evangelizzazione popolare, in particolare, Natal em Família (Natale in Famiglia), che è una novena comunitaria in preparazione del Natale che viene celebrata in tutto il Brasile (Centro di Pastorale Popolare – Goiânia); evangelizzazione e difesa dei cittadini attraver‐ so programmi radio, che costituiscono un importante riferimento per il giornalismo nella regione (Fondazione Pe. Pelágio – Goiânia e Ipameri); evangelizzazione attraverso la devozione al Divino Padre Eterno (Santuario, TV). Tutte le fasi di formazione iniziale hanno avuto luogo all’interno del‐ la Provincia: aspirantato – Seminario Pe. Pelágio (Trindade); postu‐ lantato/filosofia – Seminario São José (Goiânia) e postulantato per fratelli candidati ‐ comunità Fr. Marcel Van (Goiandira); noviziato – comunità Madre del Perpetuo Soccorso (Goiânia); studentato – co‐ munità di San Clemente (Goiânia). La formazione permanente ha luogo ogni anno negli incontri dei nuovi sacerdoti, negli studi provin‐ ciali e nelle assemblee provinciali. In tutte le nostre attività apostoliche si può percepire un sensibile zelo pastorale sia nella preoccupazione e nella responsabilità per il ministero ordinario della chiesa sia nella solidarietà verso i più pove‐ ri. Sottolineiamo le nostre attività sociali: il Centro sociale redentori‐ sta – che assiste i bambini bisognosi nell’area di Pontakaiana a Trin‐ dade; il Centro sociale Padre eterno – che assiste anche i bambini bisognosi nell’area di Samara a Trindade; Vila São José Bento Cotto‐ lengo – un ospedale per la cura per la riabilitazione fisica ma anche ricovero, scuola e centro per la vita in comunità della gente con defi‐ cienze fisiche e mentali ed altre persone bisognose. Preoccupazioni La nostra Provincia si trova ancora di fronte ai problemi che riguarda‐ no la nostra capacità di capire come viviamo la nostra vita religiosa e 0014 AMERICA LATINA 375 la corresponsabilità per il compimento della missione in un modo più comunitario. Possiamo quindi dire che la vita comunitaria fraterna è la nostra maggiore sfida. Il successo della nostra missione nella chiesa e nel mondo dipenderà dalla qualità della nostra vita comunitaria. Spe‐ riamo di dare continuità alle attività apostoliche già intraprese, impe‐ gnati con maggior fedeltà verso la proclamazione del vangelo del Re‐ gno e verso il carisma missionario redentorista. La predicazione dei ritiri è una delle attività che esprime il nostro carisma missionario a‐ dottate dai confratelli della Provincia. Per questo motivo stiamo pro‐ gettando di costruire, al più presto, un luogo destinato particolarmen‐ te ai ritiri con i laici, religiosi e sacerdoti. La Provincia di Goiás persevera con speranza nel processo di beatifica‐ zione del Servo di Dio, p. Pelágio Sauter, C.Ss.R. Speriamo che la sua elevazione alla gloria dell’altare sia di ispirazione sempre di più ai con‐ fratelli e a tutto il Popolo di Dio del Brasile centro occidentale per in‐ tensificare il loro impegno di discepoli e missionari di Gesù Cristo. Il processo di beatificazione di p. Pelágio è già abbastanza avanzato nel‐ la Congregazione per le Cause dei Santi. Il missionario redentorista soprannominato Apostolo di Goiás è un riferimento importante nella vita del popolo di Goiás. Conclusione La Provincia redentorista di Goiás, pur contando di un considerevole numero di confratelli, si trova sempre nella sfida tra l’attuale numero, limitato, di confratelli e le immense emergenze pastorali che ci si pre‐ sentano. Inoltre, per celebrare i suoi primi quindici anni di esistenza canonica, la Provincia di Goiás si è rinnovata internamente nella gioia di consacrazione e fedeltà alla missione di evangelizzazione. Il testo originale è in portoghese. 4501 – Vice‐Provincia di Manaus (Brasile) Fondazione La Vice‐Provincia di Manaus è stata concepita il 1° agosto 1942, quan‐ do colui che in seguito è diventato arcivescovo di Manaus, João da Mata Andrade do Amaral, ha sollecitato la presenza dei missionari redentoristi in una lettera all’allora superiore provinciale di St. Louis (USA), p. Francis Fagen. La Provincia di St. Louis ha deciso di accettare 378 Conspectus Generalis 2009 una missione in Amazzonia. La Provincia di St. Louis si trovava in un periodo di espansione, con 380 confratelli. Il mondo era in preda alla seconda guerra mondiale e la comunicazione era molto lenta e ciò rendeva tutta la corrispondenza estremamente difficile. L’Amazzonia era un luogo dimenticato a causa del declino del valore di mercato della sua gomma. La regione era quasi totalmente abbandonata. E’ stato all’interno di questo panorama sociopolitico che sei confratelli hanno iniziato la missione redentorista in Amazzonia il 28 luglio 1943. Storia Poco dopo l’arrivo dei nuovi missionari, l’arcivescovo ha inaugurato una nuova parrocchia: Nostra Signora di Aparecida. I missionari han‐ no avuto alcune difficoltà nell’adattarsi ad una situazione molto pre‐ caria. La popolazione di Manaus in quel tempo era di circa 100.000 persone. Il clima era tropicale, caldo ed umido. C’erano molti insetti e si era molto isolati dal resto del mondo. Ma i missionari si sono inseriti nella cultura locale, hanno lavorato duro ed hanno sviluppato ed ampliato la missione. Nel giro di un anno essi erano già presenti in tre distretti autonomi: Manaus, Manacapuru e Coari. Nel 1945 hanno aperto un’altra casa a Codajás. Nel 1947 hanno fondato una comunità a Belém, nello stato di Pará, alla foce del Rio delle Amaz‐ zoni, a più di mille miglia da Manaus. La Provincia di St. Louis è fiorita così come la Vice‐Provincia di Manaus. Ogni anno nuovi missionari sono arrivati dalla Provincia e sono state aperte nuove frontiere: Vila Amazônia in Parintins, Teresina in Piauí e São Luis in Maranhão. Da una comunità, che si occupa di pubblicazioni a Rio de Janeiro, è stato pubblicato e messo in commercio in tutto il Brasile un bollettino li‐ turgico, “Lê e Vê” (Leggi e Vedi). Nel 1948, P. Robert (Francisco) Hirsch, credendo nella possibilità delle vocazioni native dell’Amazzonia, ha fondato una “Scuola Apo‐ stolica”a Coari, sperando di fornire la formazione iniziale ai futuri 0014 AMERICA LATINA 379 Missionari Redentoristi. C’è una lunga storia del processo di formazio‐ ne iniziale nella Vice‐Provincia: luoghi, metodi, formatori e collabora‐ zione. In generale, ci sono molti candidati, ma poca perseveranza. Con l’aggiornamento del Vaticano II, ci sono stati drammatici cam‐ biamenti nella formazione iniziale di religiosi e sacerdoti. Noi Re‐ dentoristi in Amazzonia tradizionalmente abbiamo mandato i no‐ stri candidati studenti più giovani nel sesto o nel settimo anno di istruzione al seminario redentorista di Aparecida, San Paolo. Gli studenti più anziani sono stati mandati negli Stati Uniti. Il noviziato è stato sempre svolto in una delle altre Unità del Brasile. Nel 1970, con il ritorno degli ultimi sacerdoti ordinati con questo sistema, la pratica di inviare studenti negli Stati Uniti è terminata. Durante gli anni ’60, l’IPAR (un istituto pastorale regionale per lo stu‐ dio della teologia) è stato organizzato a Belém, Pará. Subito dopo il CELESCH, un istituto simile, è stato fondato a Manaus, Amazzonia. Da quel momento in poi, i nostri studenti hanno svolto la loro formazio‐ ne accademica, religiosa e presbiterale a Manaus e il noviziato ha continuato ad essere svolto in collaborazione con le altre Unità. Questo era un periodo di cambiamenti costanti di luoghi, metodi e formatori. La chiesa era in uno stato di “ebollizione”; le idee e gli o‐ rientamenti del CNBB (Conferenza Nazionale dei Vescovi Brasiliani) e CRB (Conferenza dei Religiosi Brasiliani) erano in uno stato costante di discernimento. C’era molto da discutere sulla formazione di vocazioni indigene, mag‐ giore contatto con le famiglie e una maggiore vicinanza alla popolazio‐ ne, case di “immersione” per una più vicina esperienza di vita e di real‐ tà della povertà, inculturazione, acculturazione e multiculturalismo. Il nostro apostolato: missionari giovani impegnati in mezzo al popolo con la sensibilità nel percepire le necessità della regione. Essi sono venuti per portare il rinnovamento nella chiesa tridentina nel mezzo 380 Conspectus Generalis 2009 della foresta pluviale dell’Amazzonia. La popolazione li ha ricevuti bene e le porte sono state loro aperte. Essi hanno predicato le mis‐ sioni in Amazzonia e in altri posti in Brasile in collaborazione con le altre Unità della Congregazione. Con un numero di confratelli in di‐ minuzione, ma con nuove forme di attività pastorale post‐concilio, ci siamo immersi nel lavoro del CEB (Comunità Cristiane di Base), del MEB (Movimento per l’Educazione di Base), del CDDH (Centro per la Difesa dei Diritti Umani), del CPT (Commissione Pastorale per i Pro‐ blemi della Terra), degli impegni sociali che sorgono dal CELAM (le Consiglio Episcopale Latino Americano) e le sue conferenze a Rio de Janeiro (1955), a Medellín (1968), a Puebla (1979), ecc. In questo periodo “effervescente”, abbiamo preso le distanze dal “modello tradizionale” di missioni popolari. Ma in tutte queste espe‐ rienze abbiamo compreso di avere un vero carisma per predicare le missioni popolari. Per questa ragione abbiamo deciso, nonostante i nostri numeri ridotti, di riattivare ed organizzare un team missionario, anche se piccolo. Questo è stato un momento difficile, perché ci ha costretto a lasciare una parrocchia alla Prelatura di Coari (Codajás). Ci sono stati molti e vari lavori ed attività nella Vice‐Provincia di Ma‐ naus: le novene perpetue alla nostra Madre del Perpetuo Soccorso, desobrigas (visita pastorale di aree rurali distanti), visite pastorali e formazione dei CEB (Comunità Cristiane di Base) e delle guide laiche, il CENESCH (l’istituto pastorale regionale), scuole, ospedali e piccole fabbriche, la Radio per l’Educazione Rurale di Coari, oggi la Fondazio‐ ne del Santissimo Redentore per Radio e TV (Life Network), lavori idri‐ ci per la città, e progetti per l’elettricità, officine, MEB (Movimento per l’Edu‐cazione di Base – per l’alfabetizzazione), la Campagna Qua‐ resimale per la Fraternità, la CNBB (Conferenza Episcopale Nazionale), coloro che hanno problemi di udito, e l’unione del clero locale nelle nostre case per gli incontri, la ricreazione e il tempo libero. 0014 AMERICA LATINA 381 Nella nostra storia ci sono stati più di cinquanta Missionari Redentori‐ sti nella Vice‐Provincia di Manaus. Il Concilio Vaticano II ci ha stimolati, agitati, svegliati, inquietati, turba‐ ti ed eccitati molto, scuotendo la Vice‐Provincia e la Provincia nella loro anima. Il numero di vocazioni ha iniziato a diminuire, e continua a farlo anche oggi. Con un numero ridotto di confratelli l’apostolato ha spesso sofferto ed è stato compromesso. Situazione attuale Siamo una Vice‐Provincia con 38 confratelli: 2 vescovi, 2 sacerdoti della Vice‐Provincia della Nigeria, 5 sacerdoti ed 1 fratello della Pro‐ vincia di Denver, 4 sacerdoti dall’URB (Unione dei Redentoristi del Brasile), 8 sacerdoti del luogo e 3 fratelli nativi della Vice‐Provincia di 382 Conspectus Generalis 2009 Manaus, 13 studenti professi e 15 postulanti. Al momento non ab‐ biamo novizi. Abbiamo un buon numero di giovani che stanno facen‐ do la formazione iniziale, ma abbiamo ancora il problema della per‐ severanza. Non c’è prospettiva per un grande aumento numerico nel prossimo futuro. Comunque, nonostante le difficoltà affrontate, nu‐ triamo una grande speranza. In generale, la salute dei confratelli è buona, ma l’età avanza, specialmente per i confratelli nordamericani. Con questo ridotto numero di confratelli, manteniamo ancora gli stessi impegni storici. Le attività ufficiali della Vice‐Provincia di oggi sono centrate nell’arcidiocesi di Manaus e nella prelatura di Coari. Quest’ultima è stato creata nel 1963 e consegnata dalla Santa Sede alla Congregazione del Santissimo Redentore. Il vescovo attuale è Joércio Gonçalves Pereira della Provincia di S. Paolo. A Manaus, vivono ed operano 13 confratelli. Ce ne sono 6 nella co‐ munità della sede centrale della Provincia (residenza del vice‐ provinciale superiore), che operano nell’amministrazione e nelle fi‐ nanze, nelle missioni popolari, nel ministero giovanile redentorista e nella cura pastorale di un’area missionaria. Nella comunità della No‐ stra Madre del Perpetuo Soccorso (Educandos) vive il formatore ed il parroco della parrocchia con 3 studenti professi che dividono il loro tempo tra gli studi, il lavoro pastorale nella parrocchia, il progetto “Amici del Redentore” e la collaborazione con l’amministrazione cen‐ trale per i servizi bancari e postali. Nella comunità “Abbondante Re‐ denzione” (Redenção) troviamo il superiore/formatore insieme con un fratello assistente e 16 postulanti che usano il loro tempo per gli studi, l’attività pastorale in 7 comunità, il progetto “piccolo popolo”, il “Progetto Reciclan” per il riciclaggio della carta, insieme con i giovani delinquenti che godono di libertà condizionata, la formazione di gui‐ de e consulenti. Ce ne sono 4 nella parrocchia di Nostra Signora di Aparecida, con il compito principale di presiedere le molto popolari e 0014 AMERICA LATINA 383 densamente partecipate novene giornaliere alla Nostra Madre del Perpetuo Soccorso celebrate ogni martedì. A Coari, ci sono sette confratelli che fanno attività pastorale, lavo‐ rando in radio, amministrando il Centro Giovanile di San Gerardo per la formazione e la preparazione dei bambini e giovani e facendo le visite pastorali alle circa 150 comunità rurali con un team pastorale misto di sacerdoti, religiose e laici. A Manacapuru, i quattro confratelli sono impegnati nella cura pa‐ storale e l’accompagnamento di numerose comunità sia dell’area urbana sia delle comunità rurali lungo le strade pubbliche e i fiumi. Un confratello di questa comunità è a Campina Grande (nel Nord‐ est del Brasile), a collaborare con la Vice‐Provincia di Manaus, in‐ sieme alle Unità del Nord e Nord‐est del Brasile, durante il 2009. La regione, in cui i confratelli della Vice‐Provincia di Manaus lavora‐ no, è formata da diverse realtà culturali, che insieme formano la re‐ gione dell’Amazzonia. Il nostro lavoro è organizzato in modo da con‐ tinuare quello redentorista iniziato più di 65 anni fa in Amazzonia. Nella nostra regione il numero di cattolici è ancora prevalentemen‐ te in maggioranza, ma la situazione ecclesiale rimane impoverita a causa della mancanza di clero, anche se il progetto CNBB chiamato “Mutirão para Amazônia (lavoro collettivo per l’Amazzonia) ha au‐ mentato il numero di sacerdoti, suore e missionari laici in diverse prelature e diocesi. Noi siamo una chiesa con molti laici e laiche attivi e a poco a poco c’è stato un incremento di investimento nella loro formazione, attraverso centri per la formazione e corsi di vari livelli accademici. Ci troviamo anche di fronte ad una forte crescita delle sette religiose. Da un punto di vista culturale, la nostra regione è formata da un insieme di molti e vari popoli che, attraverso un incrocio di razze diverse, hanno creato un popolo ed una cultura unica e particolare. 384 Conspectus Generalis 2009 La povertà estrema continua a devastare una grande parte della popolazione, creando sfide per la natura e minacciando la soprav‐ vivenza della popolazione. Siamo presenti nella lotta per uno stile di vita migliore, per la dignità della persona umana e per la preser‐ vazione dell’ambiente, in tutti i nostri lavori sociali e pastorali, prin‐ cipalmente nelle parrocchie della prelatura di Coari, nelle sue vaste aree rurali e fluviali. Non ignoriamo neanche le palesi sfide del mondo urbano, concentrato a Manaus e nei centri municipali, sfide che riguardano la lingua, la mentalità, il ritmo, la crescita dei valori, la secolarizzazione, la violenza, il consumismo, ecc. Nonostante tutto ciò, pensiamo che le nostre esperienze missiona‐ rie sono state molto positive, spingendoci a scoprire nuovi orizzonti e nuove sfide missionarie. Tale visione è condivisa anche dai go‐ verni generale e provinciale. Oggi, nella nostra Vice‐Provincia sia‐ mo d’accordo che non possiamo rimanere soddisfatti nella nostra attuale situazione. Dobbiamo cercare nuove frontiere. Abbiamo in‐ vestito molto nel ministero per la promozione delle vocazioni, cer‐ cando di andare oltre i confini di Manaus e della prelatura di Coari. Ma spesso, quando tutto sembra andare bene, ci troviamo improv‐ visamente di fronte allo stato precario della salute dei confratelli e/o alla rinuncia alla vita consacrata redentorista. Anche se il ritor‐ no permanente dei confratelli più giovani dagli Stati Uniti nella Provincia negli ultimi anni è stata frequente, l’arrivo di due nuovi missionari previsto per l’anno prossimo è stato anticipato. C’è una rinascita delle vocazioni provenienti da altre regioni tocca‐ te dalle missioni popolari. Noi stiamo, in armonia con la congrega‐ zione, collaborando ed operando con i missionari laici redentoristi. 0014 AMERICA LATINA 385 Statistiche • Comunità di Manaus residenza vice‐provinciale, Aparecida casa di formazione per studenti di teologia, Educandos – Nostra Signora del Perpetuo Soccorso casa di formazione per studenti di filosofia, Redenção – Parrocchia Nostra Signora degli Afflitti parrocchia di Nostra Signora Aparecida – Aparecida • Comunità nella Prelatura di Coari comunità di Mancapuru – parrocchia di Nostra Signora di Nazareth comunità di Coari – parrocchia S. Anna e S. Sebastiano • Comunità di formazione nel Nordest Caucaia, con sei studenti di teologia Bella Vista, con due studenti di teologia noviziato: Campina Grande (quest’anno non abbiamo novizi) • Indipendenza Finanziaria affitto dall’ex casa “Viva Memória” nel centro di Manaus affitto dall’ex residenza vice‐provinciale nel centro di Manaus affitto da una casa destinata alla libreria – Aparecida proposta di affitto di più case – Aparecida la Libreria “Santuário” – Aparecida 386 Conspectus Generalis 2009 Sfide, difficoltà, problemi e progetti Le nostre più grandi sfide sono quelle di lavorare verso una maggio‐ re indipendenza finanziaria ed aumentare il numero di confratelli per rispondere alle molte richieste che vengono dalle popolazioni urbane e rurali. La spesa per la formazione dei nuovi Missionari Re‐ dentoristi e per la manutenzione delle strutture vice‐provinciali che servono la missione in questa regione è la dimostrazione che stiamo lottando energicamente per sconfiggere le nostre mancanze, anche con l’aiuto che riceviamo dalla Provincia di Denver. Stiamo effet‐ tuando un progetto completo per l’indipendenza finanziaria inve‐ stendo in proprietà e costruzioni, piccoli progetti con i nostri studen‐ ti/candidati ed una libreria. Speriamo che la Vice‐Provincia prospere‐ rà nel numero e nella qualità di confratelli che saranno capaci di ser‐ vire i più poveri in Amazzonia. La nostra maggiore difficoltà è la ridu‐ zione delle persone, sia a livello di formazione iniziale o, a un grado minore, ma non meno preoccupante, a livello di formazione perma‐ nente, con riferimento alla mancanza di perseveranza che ci impedi‐ sce di crescere nel numero e, di conseguenza, nella nostra possibilità di impegnarsi in nuovi progetti e di aprire nuove frontiere. Il testo originale è in portoghese. 4800 – Provincia di Bolivia Prima casa: 1910 Data di fondazione della Provincia: 22 maggio 1997 Membri: 60 Sviluppo della Provincia negli ultimi cinque anni A 10 anni dalla sua creazione, la Provincia si sta organizzando. I con‐ fratelli provengono da cinque nazioni differenti: Bolivia, Francia, Sviz‐ zera, Polonia, Colombia. I giovani sono della Bolivia e le vocazioni una grande speranza. 388 Conspectus Generalis 2009 Sono 60 i membri della nostra Provincia: 3 vescovi, e fra loro un cardi‐ nale, 47 sacerdoti, 3 fratelli. Studenti: 7 con voti temporanei, 3 novizi e 15 postulanti. Le 12 case della Provincia sono: • Una casa in Cochabamba, sede del superiore provinciale, parrocchia e noviziato dell’URSAL (Unione dei Redentoristi del Sud dell’America Latina); • Una casa in ciascuna delle seguenti città: Tarija, Tupiza, La Paz, Oruro; • Quattro case a Santa Cruz: la parrocchia del Santissimo Re‐ dentore, il seminario di Sant’Alfonso, il team missionario di San Clemente e Vallegrande, e una parrocchia; • Tre case nel vicariato di Reyes: Palos Blancos, San Borja e Rurrenabaque. Noi abbiamo una casa in 7 dei 9 dipartimenti della Bolivia. Situazione attuale La Bolivia è un paese con molti contrasti, a partire dalle differenze geografiche, idiomatiche, di costume e, per le sue diversità di etnie e popoli. Noi Redentoristi risiediamo nell’altopiano, nelle valli e nel tropico. Sono molte le ragioni per le quali operiamo in queste terre fino a consegnare le nostre vite. La società boliviana è diventata molto conflittuale a causa dei cam‐ biamenti sociali, politici, economici e culturali che hanno provocato più sofferenza e dolore. E’ dimostrato che esiste discriminazione sia per la condizione economica, sia per il cognome, o solo per essere indigeni. La situazione economica è diventata insufficiente ed inso‐ stenibile, ed è là dove si trova la maggiore disuguaglianza, così come nella salute e nell’educazione. Tra i gruppi più deboli ci sono persone 0014 AMERICA LATINA 389 disabili, anziani e donne abbandonate, i popoli indigeni che vengono usati per motivi politici, in dipendenza dei governi di turno. D’altra parte, mancano le opportunità di impiego e migliori condi‐ zioni di vita. In questi ultimi anni si è vista una disintegrazione delle famiglie dovuta alle emigrazioni di massa dei boliviani verso altri paesi del mondo. Opere apostoliche Missioni • Il team missionario: l’esperienza acquisita durante tutti que‐ sti 15 anni nella missione popolare, ha fatto in modo che il team missionario sia diventato una proposta per tutta la chiesa in Bolivia, poiché questo gruppo ha orientato ed ani‐ mato le diverse diocesi, parrocchie e comunità. Nel team missionario si svolge la pre‐missione, la missione e la post‐ missione; tutto ciò dal punto di vista di un piano di rinnova‐ mento della missione. Grazie alla perseveranza dei missiona‐ ri, ci sono quattro confratelli a tempo pieno per la missione. • Territori di missione: sono luoghi isolati dove, per la maggior parte, vivono indigeni, per i quali la presenza redentorista di‐ venta sia una testimonianza di vita fra gli abbandonati sia una testimonianza nel fare l’impossibile per renderli dignito‐ si. Nel vicariato di Reyes, la nostra presenza sta tra i popoli ed i luoghi della pampa, tra le etnie che abitano terre come i chimanes, i mosetenes, etc. Noi ci troviamo anche tra gli e‐ migranti dell’altopiano che, grazie alla costruzione della stra‐ da da La Paz, hanno colonizzato una parte di queste terre. • Vallegrande, che è un ampio territorio di agricoltori con mol‐ te comunità. Tupiza, centro minerario di molti popoli vicini e comunità quechua. 390 Conspectus Generalis 2009 Parrocchie La sollecitudine pastorale dei Redentoristi fa in modo che esista nelle parrocchie una presenza laicale con impegno e dimensio‐ ne missionari. E’ stato proposto, dagli stessi laici, di operare a partire da un gruppo parrocchiale che sia formato dal consiglio pastorale parrocchiale al fine di dinamizzare le aree di evange‐ lizzazione con operatori pastorali e la promozione umana. Formazione • Seminario di Sant’Alfonso: è ubicato nella città di Santa Cruz e vi si trova il postulantato dove i giovani iniziano il lo‐ ro cammino di formazione per diventare Redentoristi. • Il teologato: le iniziative prese dalla Provincia Boliviana hanno fatto sì che alcuni teologi vengano distribuiti per la loro formazione in altri paesi. Abbiamo alcuni confratelli professi che stanno terminando i loro studi di teologia nella Vice‐Provincia sorella del Perù Sud, mentre gli altri conti‐ nuano a Santa Cruz. • Il noviziato dell’URSAL: un’esperienza che funziona da tre anni e attualmente si è ampliata verso il Cono Sud dell’Ame‐ rica Latina. Le Unità dell’Argentina, Cile, Paraguay, Perù e Bolivia condividono questa meravigliosa esperienza di es‐ sere Redentoristi e di cercare uno scopo comune come la missione. • Formazione continua: al fine di avere confratelli ben prepa‐ rati fedeli al carisma e alla spiritualità della Congregazione, e affinché possano rispondere alle sfide pastorali che pre‐ senta la chiesa boliviana, la Provincia ha motivato molti gio‐ vani confratelli a studiare la nostra realtà frequentando corsi di filosofia, missionologia e teologia andina. 0014 AMERICA LATINA 391 Promozione vocazionale Di fronte alla sfida della nostra giovane Provincia che continua a cre‐ scere, il consiglio provinciale ha preso le seguenti iniziative: • Dare un’importanza maggiore alla pastorale giovanile e vo‐ cazionale redentorista, nominando un responsabile che, sotto la sua direzione, sta organizzando incontri, campeggi e corsi di formazione sul carisma della Congregazione. • Nominare un responsabile che si sposti in tutte le nostre parrocchie, oltre che in altri luoghi, per offrire ai giovani opportunità per essere Redentoristi e poter seguire da vi‐ cino l’interesse mostrato da quei giovani che desiderano condividere la nostra vita. • Organizzare due volte all’anno, in diversi luoghi del paese, in‐ contri e riunioni di futuri candidati ad entrare nella Provincia. Pastorali • Segretariato di vita apostolica: Una delle iniziative che stia‐ mo riuscendo ad avviare è la riunione periodica del segre‐ tariato di vita apostolica composto dai parroci delle par‐ rocchie tenute dai Redentoristi e dal team missionario, nel quale l’impegno di rispondere alle differenti realtà pastora‐ li di ogni luogo è enorme; essi prendono in considerazione il carisma redentorista e propongono priorità per il lavoro pastorale nelle parrocchie. • Pastorale giovanile vocazionale redentorista: (vedi sopra) • Laici redentoristi: è stato approvato un segretariato che si occupa di portare avanti il lavoro con tutti i laici redentori‐ sti che operano nelle nostre parrocchie. Annualmente si svolge un incontro con i rappresentanti di ciascun luogo. Il loro appoggio e la loro collaborazione rendono i Redentori‐ sti una sola famiglia. 392 Conspectus Generalis 2009 • Pastorale sociale: a causa della realtà sociale che vive il pae‐ se, i Redentoristi prestano speciale attenzione alla pastorale sociale. Questo fa sì che si formino, in molti luoghi, centri di attenzione medica, caritas, collegi, assistenza sociale, etc. Sfide La Bolivia sta vivendo grandi cambiamenti storici. Prostrata dalle de‐ cisioni politiche e per la sua situazione di mediterraneità, fa sì che non riesca a svilupparsi. Le decisioni politiche hanno fatto in modo che essa sia un paese dove la religione non è parte ufficiale del go‐ verno; ma come continuare ad essere chiesa quando la religione non è parte ufficiale dello Stato? Anche dal punto di vista religioso è cresciuta l’indifferenza, l’abban‐ dono della religione cattolica e la crescita delle sette religiose. D’altra parte, la crescita delle grandi feste patronali fanno della Bolivia un pa‐ ese dove si vive una religiosità profonda. Come Redentoristi in Bolivia, la situazione politica e sociale ci invita a dare una grande testimonianza missionaria. Siamo chiamati ad e‐ vangelizzare interamente tutto il popolo boliviano, con le sue diver‐ se culture e con la sua situazione di povertà persistente per comuni‐ cargli la “copiosa redenzione” con vita e speranza: • Dare uno speciale protagonismo ai laici; • Mettere più enfasi alla pastorale vocazionale e, con essa, ascoltare i giovani; • Assumere la promozione umana integrale come servizio urgente alla vita dei poveri e degli emarginati della nostra società; • Preparare il centenario dall’arrivo dei Redentoristi in Boli‐ via nel 2010. 0014 AMERICA LATINA 393 Conclusione I Redentoristi in Bolivia, con l’intercessione di Sant’Alfonso, con la fede verso il Redentore, camminano insieme ai loro fratelli che han‐ no bisogno di redenzione. Il cammino è difficile, complicato e pericoloso; ma, nonostante tutti i problemi che incontriamo attualmente, si può dire che, grazie a Dio, li stiamo superando e guardando con molta speranza verso il futuro della Congregazione in questa terra boliviana. Il testo originale è in spagnolo. 0015 REGIONE ASIA‐OCEANIA 0058 – Regione di Corea Introduzione Membri sacerdoti fratelli studenti professi Comunità 17 11 2 4 2 Situazione attuale La nostra regione è formata da due paesi: Corea del Sud e Corea del Nord. La Corea del Sud è una nazione democratica e rispetta 398 Conspectus Generalis 2009 tutte le religioni. La Corea del Nord è un paese comunista con una piccola comunità di cristiani. In questo paese, le attività religiose sono stretamente controllate. Finora, non siamo stati in grado di eseguire attività apostoliche nella Corea del Nord. La Corea del Sud è considerata un paese sviluppato e la maggior parte delle persone appartiene alla classe media. I poveri sono per lo più contadini e gli operai dell’industria locali e stranieri. La popo‐ lazione della Corea del Nord, stimata in 23 milioni di persone, sof‐ fre una grande povertà. Nella Corea del sud i cattolici sono l’8% su 48 milioni. In generale, la Chiesa Cattolica gode di un grande rispetto da parte delle persone. Più del 25% della popolazione è buddista e circa me‐ tà della popolazione non crede in Dio. Attualmente, il paese è col‐ pito dalla crisi economica mondiale. Nella vita sociale ordinaria, predominano le culture buddiste e confuciane. In generale, la vita della nostra comunità è buona. Noi abbiamo alcuni problemi che riguardano la partecipazione agli atti comuni, per esempio, alla preghiera comunitaria. In Corea ci si occupa della formazione iniziale. C’è un programma di formazione nella comunità degli studenti, mentre gli studi teologici vengono eseguiti al Seminario Regionale dell’Arcidiocesi di Seoul. I lavori apostolici e il servizio missionario Le nostre attività pastorali • L’Evangelizzazione attraverso l’apostolato mariano, special‐ mente la novena alla Madonna del Perpetuo Soccorso. • La formazione di sacerdoti, religiosi e laici. 0015 ASIA‐OCEANIA 399 I nostri confratelli sono anche impegnati nel ministero sacramentale, nella liturgia parrocchiale, nelle giornate/serate di raccoglimento, conferenze, attività ospedaliere, nel programma per gli operai stra‐ nieri, nell’assistenza ai rifugiati nord coreani, nei ritiri, nei pro‐ grammi familiari e nell’apostolato di preghiera. Lavoriamo regolar‐ mente nell’arcidiocesi di Seoul, le diocesi di Chunchon, Incheon e Pusan, ed occasionalmente in altre diocesi. Impegni • Fondare una comunità in mezzo ai poveri • Coinvolgere gli uomini ed i giovani nell’apostolato della no‐ vena perpetua • Lavorare più attivamente con i giovani • Recuperare più vocazioni per la nostra comunità redentorista Conclusione La nostra comunità in Corea ha solo 18 anni e non siamo ancora ben conosciuti nel paese. La penisola coreana e i suoi paesi confinanti offrono più opportunità per il lavoro apostolico. Speriamo di conti‐ nuare a condividere il nostro carisma redentorista con la gente e di collaborare nella missione delle chiese locali. Il testo originale è in inglese. 0802 – Vice‐Provincia di Kagoshima (Giappone) Introduzione La Vice‐Provincia di Kagoshima appartiene alla Provincia di Monaco (Germania). Nella Vice‐Provincia ci sono 15 confratelli. Tutti sono sacerdoti. Set‐ te sono giapponesi ed otto sono tedeschi. L’età media è si 64,5. L’età media dei confratelli giapponesi è di 53,8, quella dei confra‐ telli tedeschi è di 75. Negli scorsi 6 anni non ci sono stati postulanti, novizi o studenti. Ci sono quattro case canonicamente fondate e diversi centri missionari. 402 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Il numero totale di cattolici registrati in Giappone è di circa 450.000, che costituiscono circa lo 0,36% su una popolazione di 127 milioni. Insieme ai protestanti di differenti denominazioni, i cristiani battezzati si aggirano intorno all’1% della popolazione. Gli scintoisti ed i buddisti formano circa l’84% della popolazione. Se‐ condo una relazione della Commissione Cattolica del Giappone per i Migranti, ci sono circa 560.000 cattolici stranieri che non sono in‐ clusi nelle statistiche ufficiali della Chiesa. Il numero totale dei cat‐ tolici in Giappone, registrati e non registrati, è quindi leggermente sopra il milione. Vi sono sedici diocesi in Giappone. Le nostre case sono in due diocesi: una è nell’arcidiocesi di Nagasaki e tre nella diocesi di Kagoshima. Una di queste, Tanyama, è la residenza del superiore vice‐provinciale. L’area dove viviamo e lavoriamo, che è il Sud del Giappone, non è una delle regioni più ricche del Giappone, che è una nazione alta‐ mente industrializzata. Inoltre, ci sono pochi giovani nella regione. Dopo la scuola superiore circa il 90% degli studenti lascia il luogo per studiare o lavorare fuori e solo pochi tornano per restare. In questa situazione socio‐economica è difficile identificare chi sono i poveri più abbandonati. Dal punto di vista dell’impegno religioso, dobbiamo essere qui nella parte più a sud del Giappone. 55 anni fa i primi Redentoristi sono arrivati a Kagoshima. Essi sono stati invi‐ tati dal vescovo di Kagoshima per aiutare a costruire la Chiesa di Kagoshima. Lo stesso mandato continua oggi. Appena due mesi fa siamo stati invitati dal vescovo di Kagoshima a prendere la cura pa‐ storale di una nuova parrocchia perché non ci sono abbastanza sa‐ cerdoti secolari. 0015 ASIA‐OCEANIA 403 Lavori apostolici e servizio missionario All’interno della società giapponese c’è rispetto per il cristianesimo e cattolicesimo ma resistenza per essere battezzati. I media presentano la Chiesa in modo molto favorevole, ma è ancora percepita come una realtà aliena e straniera. Lo spirito dei giapponesi è quello di fondere od unire i vari sistemi di pensiero e di credenza. Basta guardare alla moda, alla musica, al cibo ed all’architettura per vedere la miscela di influenze. Questo è vero anche per la religione. Molti giapponesi non vedono difficoltà di far coesistere nel loro sistema di credo lo Scintoi‐ smo, il buddismo e il cristianesimo. Le nostre sfide sono: il movimento dei più giovani verso le città (spe‐ cialmente dalla nostra area), l’alto livello di suicidio (più di 30.000 all’anno), il tasso di nascita in diminuzione, i cambi di comportamento riguardanti la partecipazione alla chiesa, il più basso numero di batte‐ simi e la crescente presenza di immigranti. Per esempio, quaranta an‐ ni fa nell’isola di Tokunoshima c’erano 46.000 persone, con circa 1.000 cattolici. Il numero di catecumeni stava crescendo ed i cattolici stavano prosperando. Ogni settimana la chiesa era piena e la comuni‐ tà aveva molti bambini. Oggi ci sono solo 28.000 persone sull’isola e solo 480 cattolici. Ci sono pochi catecumeni, quasi nessun bambino nelle chiese ed un crescente numero di anziani. Nella vicina isola di Okino‐Erabu ci sono solo 170 cattolici, ma 80 di questi sono filippine, sposate con uomini non cattolici. Queste filippine sono spesso ostaco‐ late nell’andare in chiesa. I Redentoristi sono stati nel Sud del Giappone per 55 anni. Fin dall’inizio, ci siamo visti come missionari il cui compito principale è stato, secondo le aspettative degli Ordinari locali, quello di costruire comunità parrocchiali, per nutrire la fede e costruire giardini d’infanzia come mezzi per raggiungere i non cristiani. In questo perio‐ do, stiamo fornendo una cura pastorale e stiamo fornendo personale a 7 parrocchie, 2 quasi parrocchie e 12 cappelle. 404 Conspectus Generalis 2009 Le priorità Più di 20 anni fa abbiamo stabilito le priorità per la nostra Vice‐ Provincia. Abbiamo deciso per: 1) Lavoro parrocchiale orientato verso l’evangelizzazione La caratteristica principale di una parrocchia è la sua volontà, aper‐ tura e disponibilità a ricevere e ad accettare quelle persone che sof‐ frono per la dura esperienza della mancanza d’aiuto, sia essa mate‐ riale, fisica, psicologica o spirituale e/o che non sono pienamente accettate nel loro particolare ambiente sociale. 2) Ricerca e “nutrimento” delle vocazioni Per garantire la continuazione del lavoro missionario della Vice‐ Provincia del futuro, l’intera Vice‐Provincia, così come ogni membro, deve lavorare continuamente per scoprire, discernere e “nutrire” vocazioni. 3) Aumento o estensione del lavoro pastorale straordinario Basato sul carisma della Congregazione, la Vice‐Provincia compren‐ de il suo obbligo di impegnarsi di più nella predicazione straordinaria e nel lavoro pastorale con missioni parrocchiali e rinnovamenti, ritiri, seminari per costruire la fede, ecc., nel futuro. Perché abbiamo dei giardini d’infanzia? Quaranta o cinquanta anni fa abbiamo risposto ad una necessità di giardini d’infanzia nelle aree rurali. Il lavoro nei giardini d’infanzia fornisce molte possibilità nei contatti con i genitori dei bambini, più che per altri tipi di scuola. In un paese come il Giappone, con una minuscola minoranza di cattoli‐ ci, il primo passo nel lavoro missionario è di coltivare più contatti ed amicizie. I giardini d’infanzia forniscono anche un piccolo reddito per le comunità responsabili. In aggiunta ai giardini d’infanzia, le parroc‐ chie offrono un’ampia gamma di servizi come la preparazione al ma‐ 0015 ASIA‐OCEANIA 405 trimonio (anche per i non cattolici) funerali (sempre una grande op‐ portunità per il lavoro missionario), catechesi, direzione spirituale, consulenza, studi biblici, cura per il malato, confessioni, corsi per il dialogo interreligioso, programmi musicali, pellegrinaggi e gruppi di letteratura cristiana. Per tutte queste attività la parrocchia è una base di grande aiuto. Ma ci sono anche possibilità di lavoro missionario e pastorale stra‐ ordinario. Per esempio, per più di dodici anni un confratello ha lavo‐ rato per la cura pastorale del malato e del moribondo nell’intero pa‐ ese. Egli forma assistenti attraverso i programmi di educazione pa‐ storale clinica ed ha fondato un’organizzazione professionale per gli assistenti pastorali. Un altro confratello organizza circoli di preghiera, lavorando per porta‐ re laici e Redentoristi a pregare insieme ed approfondire la loro fede. In termini di numeri, Kagoshima è una diocesi molto piccola, con ap‐ pena circa 9500 cattolici. La direzione di una parrocchia dovrebbe essere influenzata dal piano pastorale della diocesi. I Redentoristi sono sempre coinvolti in progetti diocesani. Nella parte nord della diocesi stiamo formando assistenti pastorali laici. Nell’isola, inoltre, ci sono assistenti pastorali laici formati dai Redentori‐ sti. Ci sono piccoli passi verso la formazione e l’istruzione dei missionari laici redentoristi. Ma i nostri migliori assistenti sono ancora le suore del‐ le differenti congregazioni religiose. Dovremmo menzionare in modo particolare le Suore Missionarie del Santissimo Redentore. La Vice‐ Provincia non cura nessuna casa per ritiri né ha santuari particolari. La nostra vita comunitaria è sui generis. Il grande numero di parroc‐ chie impedisce la vita quotidiana in comunità. C’è un impegno da parte di tutti i confratelli per incontrarci mensilmente nella nostra casa centrale a Kagoshima‐Taniyama (eccetto a dicembre). E’ un in‐ contro mensile dell’intera Vice‐Provincia. 406 Conspectus Generalis 2009 Collaborazione con le altre Unità Almeno una volta all’anno il nostro consiglio vice‐provinciale ordinario svolge incontri con il consiglio vice‐provinciale ordinario della Vice‐ Provincia di Tokyo, per discutere sulle preoccupazioni comuni e con‐ dividere interessi comuni. Queste sono state delle buone opportunità per condividere idee ecc., ma si sono concluse solo con una piccola azione concreta. Lo stesso si può dire dei nostri incontri sub‐regionali (Corea‐Tokyo‐Kagoshima). Per diversi anni le Vice‐Province di Tokyo e Kagoshima hanno condiviso i direttori di formazione, il noviziato e i programmi di studio. Uno dei nostri novizi è stato inviato in Corea. Siamo consapevoli che ogni tentativo per una più stretta collabora‐ zione deve nascere da una volontà di condividere i principi di base. Preoccupazioni Il nostro problema maggiore è la mancanza di vocazioni. Quindici anni fa abbiamo costruito un seminario minore. Negli ultimi sette anni esso non è stato usato per questo scopo. Un giovane confratello è impe‐ gnato nel ministero giovanile dell’arcidiocesi di Nagasaki. Abbiamo qualche speranza per il futuro, come detto sopra, ma una difficoltà è il ridotto numero di giovani nell’area dove lavoriamo. L’età media della Vice‐Provincia sta aumentando e siamo anche preoccupati su come riusciremo a continuare i nostri attuali lavori missionari. Il testo originale è in Inglese. 1902 – Vice‐Provincia di Tokio (Giappone) Le case La Fondazione La Vice‐Provincia di Tokio fu fondata dalla Provincia di Sainte‐Anne de Beaupré. I primi missionari arrivarono l’otto maggio 1948 e la prima casa fu fondata lo stesso anno. La Vice‐Provincia di Tokio fu eretta il 28 novembre 1955. I membri della Vice‐Provincia Ci sono 4 comunità istituite nella nostra Vice‐Provincia. 408 Conspectus Generalis 2009 Ci sono 20 confratelli nella Vice‐Provincia: 17 preti, un fratello e 2 studenti professi. Al primo dicembre 2008, dei 20 confratelli, 14 sono giapponesi e 6 sono canadesi. I due studenti professi studiano a un seminario maggiore e un postu‐ lante sta studiando all’Università di Sofia. Priorità apostoliche • Rispetto per la vita comune • I bisogni urgenti del nostro popolo • Soddisfare i bisogni dei vescovi Attualmente la maggior parte della nostra energia è diretta verso le attività parrocchiali. Le parrocchie in Giappone hanno pochi cattolici e la maggioranza di esse hanno dai 200 ai 400 membri, comunque, in due parrocchie, ce ne sono più di 1000. Il numero di cattolici non arriva all’1% dell’intera popolazione del Giappone. Possiamo dire, comunque, che i nostri confratelli redentoristi stanno compiendo il loro lavoro di evangelizzazione al meglio. Sentiamo che anche dopo più di 60 anni in Giappone, c’è ancora il bisogno di definire e di chiarire la missione e l’identità della presenza redentorista nel Giappone di oggi. L’opera apostolica nelle parrocchie Alcuni fratelli stanno dando lezioni di bibbia e di catechismo, a volte con l’assistenza dei parrocchiani, ma spesso lavorando da soli. Pos‐ siamo menzionare anche altri mezzi o metodi che i padri usano per questo apostolato: • Alcuni stanno assistendo gruppi per mezzo di seminari, riti‐ ri e incontri di preghiera. 0015 ASIA‐OCEANIA 409 • Altri lavorano negli asili, incontrando genitori e figli; altri, a seconda delle loro inclinazioni, lavorano in vari campi, ri‐ spondendo ai bisogni della chiesa cattolica giapponese. • Uno dei nostri padri vive a Roma e lavora alla curia generale. • Abbiamo ancora un confratello che lavora come direttore in una casa per anziani, cercando di promuovere i valori cristiani e agendo per l’evangelizzazione di queste persone. Altre opere pastorali Abbiamo un confratello a Manila nominato dall’ex cardinale Sin, cappellano dei giapponesi che vivono a Manila. Il suo compito parti‐ colare é risolvere i problemi che nascono dai matrimoni intercultura‐ li e interreligiosi fra filippini e giapponesi. La Confraternita di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso Un padre é direttore della Confraternita di Nostra Signora del Perpe‐ tuo Soccorso, fondata in Giappone il 19 novembre 1953. Essa ha già più di tremila membri. Attualmente ci sono 1.300 membri in contatto con la Confraternita, provenienti da tutto il Giappone. Ogni settimana alcuni laici aiutano a diffondere la devozione. Questo lavoro é più concentrato sul livello spirituale che su quello dell’evangelizzazione. Corsi di preparazione al matrimonio (CPM) Ci fu in passato un’iniziativa di alcuni dei nostri confratelli che ri‐ guardava i “Corsi di preparazione al Matrimonio (CPM)”. Le coppie che frequentavano erano sia cattoliche che non‐cristiane. Ma a cau‐ sa del ridotto numero dei nostri preti, i corsi si sono interrotti come ministero speciale, e ogni sacerdote tiene il corso a livello privato. Come attività apostolica, possiamo dire che era, ed é ancora, un modo per mettere in contatto cattolici e non‐cristiani, aiutandoli a scoprire i valori cristiani del matrimonio, con la speranza che ciò in‐ fluenzerà per il meglio il loro modo di vivere la vita familiare. 410 Conspectus Generalis 2009 Missioni e ritiri Benché abbiamo provato molti esperimenti riguardo alle missioni e ai ritiri, non sono stati un vero successo e non sono una priorità della Vice‐Provincia. Sembra che non abbiamo trovato la giusta formula per un apostolato fecondo in Giappone. E’ bene ricordare che i Trappisti hanno chiesto a uno dei nostri confratello di organizzare un ritiro di 8 giorni all’inizio del 2008. Ad altri padri sono stati chiesti ritiri per le suore e ritiri di 2‐3 giorni. Gli “Amici dei Redentoristi” I laici che serviamo desiderano dimostrare in pratica la loro gratitu‐ dine per l’aiuto spirituale e materiale che hanno ricevuto dai Reden‐ toristi. Oltre a venire ai ritiri o alle lezioni spirituali, mandano del da‐ naro come forma di collaborazione per promuovere le iniziative re‐ dentoriste in altri paesi. La situazione materiale della Vice‐Provincia E’ necessaria una riduzione dell’ampio numero delle nostre parrocchie poiché abbiamo ancora la responsabilità di 16 parrocchie in 4 diocesi. Problemi e sfide L’equilibrio fra indottrinamento, testimonianza e promozione del vangelo non é così semplice. C’é bisogno della creazione di una “gruppo di formazione”competente. La collaborazione già esistente tra le due Vice‐Province in Giappone non ha soddisfatto completa‐ mente per il sistema di preparazione dei nostri nuovi candidati. Ora abbiamo 3 studenti. Il Noviziato: non ci aspettiamo di avere dei novizi entro due anni. La collaborazione nella “Regione Asiatica” é ancora ad un livello basso. La difficoltà rappresentata dalla lingua per la partecipazione agli incontri non é stata risolta. 0015 ASIA‐OCEANIA 411 Unificazione con la Vice‐Provincia di Kagoshima: ci sono stati degli incontri sull’argomento con i consigli ordinari delle due Vice‐Province, come pure degli scambi tra i membri e il processo di collaborazione é in fase di svolgimento. Il testo originale è in Inglese. 2100 Provincia di Canberra (Australia) Personale La provincia di Canberra ha 82 confratelli: 67 sacerdoti, 10 fratelli e cinque studenti per il sacerdozio. Ci sono 7 case in Australia ed una in Cina. La maggior parte dei confratelli vive in comunità, ma ci sono sei confratelli che vivono soli, in luoghi dove svolgono il loro ministero, ed otto confratelli anziani che vivono in case di cura in Australia. Un con‐ fratello originario dell’Inghilterra svolge l’apostolato con i sordo‐ ciechi. Due operano nel ministero accademico d’oltremare, uno a Roma ed uno a Washington, DC. 414 Conspectus Generalis 2009 Degli 82 membri della provincia, solo 19 (incluso i cinque studenti) sono sotto i 65 anni di età – l’età standard australiana per il pensio‐ namento. Nonostante molti continuino a lavorare fino ai 70 anni ed oltre, si deve riconoscere che essi operano con molto meno vigore rispetto al loro primo periodo di lavoro. Se il 75% del personale è pen‐ sionato o vicino al pensionamento, solo il 25% ha la capacità di impe‐ gnarsi in un’energica attività missionaria. Situazione attuale In Australia c’è una società politicamente stabile, multi‐culturale e prosperosa. Almeno fino alla crisi economica del 2008, questo paese ha goduto di un decennio di sostanziale crescita economica, che ha paradossalmente aumentato il reddito personale ed il debito famiglia‐ re. Secondo il censimento nazionale del 2006, su una popolazione di circa 20 milioni di persone, i cattolici sono circa 5 milioni pari al 26%. Gli altri gruppi maggiori sono gli anglicani e quelli che affermano di non avere religione. Il numero di questi ultimi è costantemente cre‐ sciuto negli ultimi anni. La cultura è profondamente secolare, e nono‐ stante il numero significativo di persone che si identificano come cre‐ denti di una chiesa, la complessiva frequenza in chiesa è bassa. Dopo più di un decennio di costante crescita economica, partico‐ larmente nel settore minerario, l’Australia ha raggiunto una prospe‐ rità senza precedenti. Nonostante ciò, la disoccupazione non è sce‐ sa sotto il 4%, e le cifre ufficiali hanno fortemente sottostimato il grado della disoccupazione. Più di 2,2 milioni di persone (su una popolazione di più di 20 milioni) vivono al di sotto del limite stan‐ dard di povertà, incluso un numero stimato di 412.000 bambini. La distribuzione del patrimonio non è equa, con gruppi di svantaggiati concentrati in varie regioni e periferie. Il reddito del 20% delle fami‐ glie più benestanti è 10 volte maggiore del reddito del 20% delle 0015 ASIA‐OCEANIA 415 famiglie più povere. Un forte taglio degli alloggi ha fatto crescere gli affitti, causando stress da abitazione per molta gente. Il sistema bancario australiano è stato ben regolamentato e non soffre così gravemente come quello degli USA, ma i mercati del credito sono colpiti intensamente, e gli effetti della crisi economica stanno scendendo a cascata nell’economia australiana, tagliando le esportazioni, aumentando la disoccupazione e minacciando anche le industrie maggiori come quelle produttrici di autoveicoli. Il col‐ lasso dei prezzi dei titoli azionari ha tagliato drasticamente le pen‐ sioni ed ha ridotto i redditi di coloro che sono già pensionati. Molte persone sono preoccupate per come la crisi economica abbia colpi‐ to o possa colpire loro e le loro famiglie. Apostolato La Provincia ha tre priorità apostoliche – evangelizzazione nelle par‐ rocchie, pastorale per i poveri e la Missione in Cina. Il numero dei con‐ fratelli che lavorano a tempo pieno in questi ministeri è abbastanza piccolo. C’è un certo numero di confratelli coinvolti nell’evangelizzazione par‐ rocchiale ad orario ridotto, ma meno di cinque esercitano questo mi‐ nistero a tempo pieno. Nel caso di ministero per i poveri, abbiamo un confratello che ope‐ ra a tempo pieno ad orario ridotto nel ministero con il popolo abo‐ rigeno. Un altro cura la parrocchia che ha un numero significativo di indigeni. Un altro confratello vive ed opera nella periferia più povera di una città regionale. Tre confratelli lavorano sia a tempo pieno che ad orario ridotto con la Società di San Vincenzo de Paoli nel loro ministero verso i poveri. Attualmente ci sono solo tre confratelli coinvolti nella Missione in Cina – due provenienti dalla Provincia australiana ed una dalla Provincia 416 Conspectus Generalis 2009 del Vietnam. La comunità si trova a Nanning, nel sud della Cina, ed ha un buon rapporto con il vescovo locale che è riconosciuto sia dalla Santa Sede che dalla chiesa patriottica. I confratelli sono in grado di impegnarsi in un ministero sacramentale limitato tra la gente trascu‐ rata nelle aree fuori mano. La Provincia ha un centro di pubblicazioni (Majellan Publications) a Melbourne, che produce la rivista e un bollettino settimanale per le liturgie della domenica nelle chiese. La circolazione della rivista è di 22.000; quella del bollettino è di 35.000. Il centro distribuisce anche libri ed opuscoli prodotti dalle case editrici redentoriste in America e nel Regno Unito. La Majellan Publications sta passando verso una direzione e un’amministrazione laica. La Provincia ha una chiesa pubblica (North Perth) e due case per riti‐ ri (North Perth e Galong). La chiesa offre l’eucaristia della domenica e durante la settimana, una novena del sabato ed il sacramento del‐ la riconciliazione. Essa soddisfa un’importante esigenza nella città dove si trova, ma, a causa delle nostre difficoltà nel gestire questa chiesa, il futuro è incerto. La casa per ritiri di North Perth è sotto l’amministrazione dei laici ed è usata da vari gruppi, sia religiosi che non, e c’è un coinvolgimento minimo dei confratelli nella gestione. La casa per ritiri di Galong è in una fase di passaggio dall’amministra‐ zione redentorista a quella dei laici, e la presenza redentorista per il futuro è incerta. Molti confratelli sono coinvolti in ministeri accademici e di ricerca. Tre insegnano nell’Unione Teologica di Yarra a Melbourne, un altro dà il suo contributo alla Commissione Teologica Internazionale ed all’Università cattolica Australiana, mentre a Perth un confratello lavora in un istituto bioetico ed un altro lavora a Melbourne come direttore dell’Ufficio di Ricerca Pastorale della Conferenza Episco‐ pale Australiana. 0015 ASIA‐OCEANIA 417 Il campo principale di ricerca e coinvolgimento per uno di questi confratelli è l’area della giustizia sociale. La maggior parte dei con‐ fratelli sono impegnati nella giustizia sociale in genere, in particola‐ re per quanto riguarda i problemi degli indigeni, ma la loro pratica va spesso verso una direzione pastorale o di carità. Le forme di vita comunitaria nella Provincia sono diverse e dipen‐ dono moltissimo dal ministero di ogni casa e dalla situazione dei confratelli che vivono in quelle case. Due case della Provincia sono grandi stabilimenti con attrezzature per l’assistenza agli anziani. La vita comunitaria di quelle case tende a riflettere l’età e la mentalità generazionale degli anziani. Altre comunità sono minori ed hanno forme meno strutturate di vita comunitaria. Sfide La Provincia ha un numero di ovvie preoccupazioni. La prima è il po‐ tenziale umano. Noi non siamo solo una Provincia anziana, ma an‐ che una Provincia che fatica per trovare confratelli adatti a coprire i ruoli di animatori. Attualmente i superiori di tre grandi case sono confratelli che hanno raggiunto i settanta anni. Mentre per il futuro prevedibile continueremo ad avere un numero sufficiente di confra‐ telli per costituire ancora una Provincia, tuttavia avremo problemi a trovare il personale per amministrarla. Attualmente abbiamo cinque studenti professi che ci sono stati dati dalla Provincia del Vietnam e siamo grati per la loro generosità. Anche se speriamo di ricevere da quattro a sei studenti in più per i prossimi due anni, noi continuere‐ mo ancora ad affrontare problemi di personale per almeno i prossi‐ mi dieci anni. Il declino nel nostro personale ha causato un ridotto apostolato. In Australia la pratica della fede tra i cattolici è caduta drammaticamente negli ultimi anni. Attualmente non siamo in grado di dedicarci a que‐ sto problema, poiché non abbiamo confratelli di trenta e quaranta 418 Conspectus Generalis 2009 anni con la necessaria combinazione di esperienza e di energia per sviluppare le nuove forme di evangelizzazione per raggiungere coloro che la chiesa non raggiunge o non può raggiungere. Ci sono sfide particolari a cui si trova di fronte la missione in Cina. Al‐ cune di queste possono essere anticipate – come le richieste di impa‐ rare una nuova lingua ed adattarsi ad una nuova cultura. Le altre sfide non possono essere previste – come l’incidente stradale avvenuto nel dicembre 2007 che ha visto un confratello della comunità cinese gra‐ vemente ferito ed obbligato a tornare in Australia per un trattamento medico prolungato. C’è la sfida di trovare personale adatto per una tale assegnazione impegnativa. Ci sono anche problemi di comunica‐ zione quando le due Provincie cercano di lavorare insieme – in questo caso le Provincie dell’Australia e del Vietnam ‐ per le nostre diverse lingue e culture. Un altro problema che ci troviamo ad affrontare è la formazione. Mentre abbiamo un impegno significativo di risorse dedicate alla for‐ mazione, abbiamo problemi su come formare al meglio i nostri attuali candidati. Dato che l’inglese è una seconda lingua per i nostri studen‐ ti, è necessario inserirli in una grande comunità di confratelli di lingua inglese. Per di più le case dove abbiamo le nostre maggiori comunità sono quelle in cui la maggioranza dei confratelli sono anziani. Infine nessuna di queste case ha una chiesa pubblica o un impegno apostoli‐ co annesso ad essa. Noi non abbiamo il personale necessario per una casa di formazione dove sarebbero sufficienti confratelli di lingua in‐ glese e dove una forma di vita comunitaria, in accordo con le aspira‐ zioni dei confratelli più giovani, può essere sviluppata. Un altro problema da affrontare è il futuro della nostra casa a North Perth, dove siamo stati per più di 100 anni. La casa ha una grande chiesa pubblica, accanto ad essa, che per diversi periodi della nostra storia è stata luogo di grande innovazione ed attività apostoliche. All’interno dell’arcidiocesi e dello Stato Ovest dell’Australia, siamo ben 0015 ASIA‐OCEANIA 419 conosciuti ed ampiamente rispettati per il contributo che abbiamo dato alla chiesa in quella parte dell’Australia. Comunque, da quando il nostro personale attivo è diminuito, è diventato più difficile fornire personale per la chiesa e per gli altri apostolati a Perth. Un confratello più giovane sta sviluppando un ministero giovanile a Perth; tale ministero si basa sulle celebrazioni della Giornata Mondiale della Gioventù tenuta in Australia nel 2008. In generale, sebbene ci siano pochi confratelli giovani nella Provincia, il ministero giovanile è una sfida particolarmente difficile. Il testo originale è in inglese. 2101 – Vice‐Provincia di Manila (Filippine) Prima casa: 1932 La Vice‐Provincia fondata il 17 ottobre 1947 Membri: 32 Personale presente a novembre 2008 Nella Vice‐Provincia di Manila ci sono quattro case canonicamente fondate. Esse sono ubicate nell’isola di Luzon. La prima casa è a Bacla‐ ran, dove si trovano il santuario nazionale della Madonna del Perpetuo Soccorso e gli uffici della Vice‐Provincia. La seconda è ubicata a Lipa, 422 Conspectus Generalis 2009 con un santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso con annesso il noviziato. La terza, a Legaspi è una comunità missionaria ed anche la casa di formazione per aspiranti e postulanti. La quarta è a Mariposa con il centro di formazione della Vice‐Provincia, con due case nella tredicesima e quattordicesima strada, New Manila, Quezon City. La missione di Laoag in Ilocos Nord è stata fondata il 1° luglio 2005. Essa è utilizzata sia come casa missionaria sia come casa di formazio‐ ne per i postulanti. Ci sono ventitre sacerdoti, tre fratelli con professione perpetua, uno studente che non ha ancora la professione perpetua e sei studenti con professione temporanea. Impulso dato nel triennio e cammino della Vice‐Provincia nei prossimi tre anni Tendenza Durante il triennio noi, nel consiglio vice‐provinciale, abbiamo fissato il seguente cammino per la Vice‐Provincia: La crescita in noi dello spirito missionario e profetico in qualsiasi compito in cui siamo impegnati. Sotto questa luce, noi imponiamo all’intera Vice‐Provincia il rafforzamento e l’approfondimento di una spiritualità missionaria fedele al nostro dialogo con la tradizione e con il contesto in cui ci troviamo. Questo spirito missionario e profe‐ tico ci costringe verso un orientamento missionologico che risponde ai nuovi volti del povero di oggi. Questo orientamento ci porta anche a rinarrare la storia di Cristo nel nostro contesto. Strategia Per raggiungere questo obiettivo, la Vice‐Provincia impiegherà le se‐ guenti strategie: 0015 ASIA‐OCEANIA 423 Proponiamo la strategia missionologica del “dialogo profetico”. Gli elementi costitutivi del dialogo profetico sono: proclamazione e te‐ stimonianza; inculturazione della nostra fede cristiana; lavoro per la giustizia, la pace e l’integrità della creazione; dialogo con le religioni e altre credenze religiose; dialogo con le tradizioni indigene e con le i‐ deologie secolari; liturgia e contemplazione; riconciliazione. Nello sviluppare il nostro dialogo profetico, noi dovremmo essere ar‐ diti ed umili. Dobbiamo essere arditi nella nostra proclamazione e te‐ stimonianza ed invece umili nel riconoscere i nostri limiti e “diversità”. Come missionari e profeti, dovremmo sostenere un’attitudine costan‐ te di accoglienza e di compassione verso tutti coloro che serviamo. Orientamento Alla luce del nostro impulso e della nostra direzione, ci aspettiamo che tutte le comunità incarnino questa coscienza missionologica. Inoltre, questo significa che: 1. Non dobbiamo parlare di apostolato per il santuario, ma di missione per il santuario, né parliamo di servizio sociale o di giustizia, pace ed integrità di creazione (JPIC), ma di aposto‐ lato missionario sociale. 2. Promuoveremo un’idea della nostra formazione come for‐ mazione per la missione, per inculcare nei cuori e nelle men‐ ti dei nostri candidati uno zelo ed un impegno missionario. Sotto questa luce, incoraggiamo i confratelli a cambiare la loro prospettiva guardando la formazione in termini di mis‐ sione, per cui la necessità di sostenere l’identità come for‐ mazione per la missione nella comunità. 3. Tutte le commissioni ed i segretariati sono pronti ad accre‐ scere il carattere missionario comune delle comunità. 4. La nostra collaborazione con i laici è di arricchire e rafforzare il nostro dinamismo missionario. 424 Conspectus Generalis 2009 5. I nostri missionari laici sviluppano e testimoniano il loro ca‐ rattere laico‐missionario e di identità. 6. Il governo e la finanza assicurano che tutte le dinamiche nel‐ la Vice‐Provincia si muovano nella direzione triennale. Lavoro apostolico e servizio missionario Missione per il santuario Prendendo spunto dall’orientamento missiologico della Vice‐Provin‐ cia, il consiglio vice‐provinciale straordinario considera il santuario come una missione autentica rivolta alle grandi sfide create dall’in‐ gente numero di persone che vengono regolarmente ai santuari. Tut‐ te le chiese della Vice‐Provincia sono santuari della Madonna del Per‐ petuo Soccorso. Essi non sono stati fondati come parrocchie, cosicché l’impegno maggiore potrebbe essere nelle missioni e nel favorire la devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso. Il governo generale, durante la sua visita del 2007, ha sottolineato queste preoccupazioni. Ecco le sue parole: “il Santuario offre alla Con‐ gregazione un’unica opportunità per l’evangelizzazione del povero abbandonato, il ministero per i giovani, la celebrazione della riconci‐ liazione e la promozione di pace e giustizia così come il dialogo con l’Islam. Non è un’esagerazione dire che Baclaran è il maggiore ‘pulpi‐ to’ che abbiamo nella Congregazione”. (Rev.mo Joseph W. Tobin, let‐ tera della visita del governo generale nel 2007). Anche se tutte le chiese della Vice‐Provincia sono santuari della Ma‐ donna del Perpetuo Soccorso, il santuario di Baclaran è il maggiore: una media di 90.000‐110.000 fedeli si raduna nel santuario ogni mer‐ coledì. Baclaran è ora una delle priorità non solo della Vice‐Provincia ma di tutti i Redentoristi nelle Filippine. Non è un supplemento di predicazione missionaria ma è missione di per se stessa. 0015 ASIA‐OCEANIA 425 Ci sono sforzi concreti fatti dalla Vice‐Provincia di Manila e dalla Pro‐ vincia di Cebu in termini di collaborazione nella missione del santuario di Baclaran. La Provincia di Cebu ha nominato un confratello da asse‐ gnare a Baclaran durante il triennio 2008‐2011. Missione popolare La missione popolare è un altro apostolato fondamentale della Vice‐ Provincia, come la costruzione della comunità cristiana. La Vice‐ Provincia ha due team per la missione rurale: uno a Legaspi ed uno a Laoag. Nel condurre le missioni, i team si coordinano con le chiese locali e le autorità civili, così come con le organizzazioni non‐gover‐ native e i gruppi della società civile. I team missionari non sono solo composti da sacerdoti e fratelli pro‐ fessi. Essi sono aumentati e rafforzati da missionari laici formati, da volontari, seminaristi e capi laici locali. Il team missionario urbano è fortemente sostenuto dalle missionarie appartenenti alle Sorelle del Perpetuo Soccorso (MPS). Il nuovo team missionario nella parte Nord delle Filippine (regione di Ilocos e regione di Cordillera) fondato a luglio 2005, deriva da una de‐ cisione temporanea della Vice‐Provincia per intraprendere nuove forme di missione specialmente attraverso gli indigeni, la società se‐ colare e i non cattolici. La caratteristica di questa nuova fondazione impegna il team missio‐ nario nel trovare nuove e differenti strategie e metodi di missione. Per rispondere in modo appropriato a queste sfide il team ha la necessità di apprendere nuove conoscenze, teorie e studi di missionologia, d’in‐ culturazione, di antropologia, di religiosità popolare ed indigena, di secolarismo, di ecumenismo e di dialogo ecumenico, e più concreta‐ mente, imparare come condurre missioni per indigeni ed in luoghi dove non ci sono cattolici o dove i cattolici sono una minoranza. 426 Conspectus Generalis 2009 Missione Urbana Centro Sarnelli per i ragazzi di strada Anche una missione urbana sta prendendo forma; essa è autentica ed importante come le missioni popolari. Questa è una grande sfida con‐ siderando la rapida crescita della popolazione che si sposta dai villaggi alle città. Come intendiamo fare una missione nella mega città? Bacla‐ ran è situata nel cuore di una popolazione di 14 milioni di persone. Essa è dunque una “miniera d’oro spirituale”. Le parole dei visitatori del governo generale sono state: “vediamo un cambiamento demo‐ grafico intorno al santuario di Baclaran. Una nuova missionologia ha bisogno di prendere in considerazione l’aumentata presenza di mu‐ sulmani. Il grande numero di giovani fuori della chiesa che lavorano per le strade ci ricordano una grande necessità pastorale che sembra trascurata. Inoltre, la realtà dei lavoratori stranieri e il suo impatto sulle famiglie può necessitare di un servizio speciale per venire incon‐ tro a questo riguardevole problema” (rapporto della visita del gover‐ no generale nel 2007). Apostolato per la missione sociale Il peggioramento della situazione di povertà nelle Filippine ha co‐ stretto la Vice‐Provincia a modificare tutti i servizi sociali ed a svilup‐ pare un apostolato missionario sociale. Ciò è stato necessario per concentrarsi sulle preoccupazioni sociali della Vice‐Provincia nel con‐ testo dell’apostolato missionario sociale. La Vice‐Provincia ha inte‐ grato i suoi servizi sociali all’interno della sua missione totale. Questo centro cura le necessità, spirituali e materiali, dei ragazzi di strada più abbandonati dei dintorni del santuario di Baclaran. Attual‐ mente, sono stati fondati due centri: il Sarnelli I che è un centro di in‐ serimento ed il Sarnelli II che serve come centro residenziale per i ra‐ gazzi che sono iscritti regolarmente nelle scuole. 0015 ASIA‐OCEANIA 427 Servizi medici e dentistici Tre comunità hanno programmi sanitari che servono coloro che van‐ no in chiesa nei santuari e la gente nelle aree di missione. La maggior parte dei clienti sono poveri che non possono far fronte ai costosi ser‐ vizi medici offerti dal governo e dalle cliniche private e dagli ospedali. I programmi sulla salute prevedono medici volontari, infermiere e tec‐ nici per offrire servizi medici gratis nella clinica del santuario e, duran‐ te le missioni mediche, nelle nostre aree missionarie. Centro di San Gerardo per la vita familiare Il Centro per la vita familiare di San Gerardo è stato fondato dalla co‐ munità di Baclaran per rispondere a molti casi che non possono esse‐ re risolti solo attraverso il confessionale. Tali casi includono l’aborto, l’infedeltà coniugale ed altri problemi relazionali e familiari, l’omo‐ sessualità, il sesso prematrimoniale, la dipendenza dalla droga, gli abusi sessuali e altre cose del genere. Il centro ha dei consulenti preparati e professionali per intraprendere azioni appropriate per ogni problema. Banco dei servizi sociali Tutte le comunità hanno creato un banco per il servizio sociale (SSD) che fornisce immediata assistenza ai clienti con medicine, cibo, fondi per il trasporto, rifugi temporanei, materiale didattico, ecc. L’SSD man‐ tiene contatti e comunicazioni con organizzazioni non governative (NGOs) e con agenzie non governative per il riferimento e il coordina‐ mento dei casi. I fondi per questi banchi provengono dalla Cassa per i Poveri di Baclaran e dal 10% delle entrate annuali delle comunità. Programmi per lo studio La maggior parte delle comunità ha un programma per lo studio che fornisce assistenza finanziaria agli studenti indigenti ma meritevoli. I beneficiari sono selezionati sulla base di criteri sviluppati dalle co‐ munità. Gli studenti vengono forniti di supporto finanziario e di altro 428 Conspectus Generalis 2009 materiale didattico. Una comunità fornisce l’istruzione dal livello elementare al livello superiore. Il resto delle comunità fornisce i‐ struzione solo per gli studenti della scuola superiore. Formazione professionale e programma per la sussistenza L’obiettivo di questo programma è di dotare i giovani fuori dalla scuola, i genitori single, i guidatori di taxi, i venditori ed gli altri re‐ sidenti indigenti nei dintorni di Baclaran, della necessaria profes‐ sionalità per aiutarli a migliorare la loro situazione economica. Fondazione Seminario Antipolo La Fondazione Seminario Antipolo è stata fondata nel 1992 per aiu‐ tare ad alleviare le condizioni dei membri più poveri della popola‐ zione filippina in aree selezionate di Luzon. Essi sono i pescatori, i contadini senza terra, gli operai delle fabbriche e i cittadini poveri urbani e rurali. ASF fornisce i fondi per i progetti meritevoli per il povero, in particolare i progetti socio‐economici, cooperativi, per la salute e per l’educazione. Giustizia e pace La Vice‐Provincia continua ad essere attiva nel promuovere la giu‐ stizia e la pace attraverso la predicazione, i legami con i gruppi del‐ la società civile anche dando supporto logistico alle organizzazioni che si occupano attivamente delle questioni di giustizia e pace. Altri apostolati Due confratelli sono coinvolti nell’apostolato dell’insegnamento. Essi insegnano teologia morale in vari seminari teologici e scuole nell’area di Manila. Un confratello sta fornendo il suo ministero per le necessità pastorali dei filippini che lavorano in Italia. 0015 ASIA‐OCEANIA 429 Formazione Una delle realizzazioni della Vice‐Provincia durante l’ultimo triennio è l’elaborazione della Ratio Formationis. Attualmente il Segretariato per la Formazione sta scrivendo un manuale per la formazione. Consape‐ vole della necessità di futuri formatori, la Vice‐Provincia spera di for‐ mare futuri formatori. Collaborazione nella formazione Noviziato regionale La Vice‐Provincia ospita la formazione dei novizi provenienti dalla Regione ASEAN. Attualmente ci sono quattro Unità che partecipa‐ no al noviziato comune di Lipa, in particolare Cebu, Manila, Ban‐ gkok e Tailandia. Con le attuali tendenze di ristrutturazione, il novi‐ ziato comune di Lipa è una manifestazione di aiuto verso il candi‐ dato che deve essere consapevole della prospettiva più ampia della realtà asiatica. I candidati imparano a vivere in un ambiente cultu‐ rale misto di esperienza e di storia. Questo a sua volta li aiuta ad apprezzare di più la regione e a prestare fiduciosamente nel futuro una collaborazione nella missione. Teologato regionale La Vice‐Provincia nel suo Capitolo di fine Aprile 2008, ha deciso di partecipare al teologato regionale a Davao. Uno degli sviluppi della formazione post noviziato di Davao è il maggior cambiamento nel Teologato di Sant’Alfonso (SAT). Il SAT non sarà più solo un semina‐ rio di formazione, ma ora diventerà un Istituto Missionario. Un nuovo memorandum di accordo è stato redatto in vista di questo mutamento, permettendo quindi non solo ai candidati redentoristi, ma anche agli studenti di altre Congregazioni (uomini e donne) di iscriversi nell’Istituto. Esso offre anche brevi corsi per quei candida‐ ti della regione che sono nell’anno di immersione pastorale, nella 430 Conspectus Generalis 2009 preparazione per la professione perpetua e nella transizione per il ministero. Collaborazione con la Provincia di Cebu Nel 2006, i Redentoristi nelle Filippine hanno celebrato il centenario della presenza missionaria redentorista con il tema: ”Cento Anni di Predicazione per un’Abbondante Redenzione di Cristo nelle Filippine”. Ciò ha sfidato entrambe le Unità, Cebu e Manila, a riesaminare la loro identità e la loro missione e il particolare contributo alla Chiesa delle Filippine ed alla società in generale. Incontri regolari per entrambe le Unità continueranno in questo triennio. Questi incontri sono: • Incontri congiunti del consiglio (due volte all’anno) • Incontri congiunti del segretariato per la formazione (due volte all’anno) • Incontri congiunti del segretariato per l’apostolato • Raduni dei giovani redentoristi (annuale) • Raduni degli adulti (annuali) • Assemblea dei missionari laici • Fratelli (annuale) • Partecipazione dei rappresentanti di entrambe le Unità nei raduni dei Capitoli Provinciali e Vice‐Provinciali, nelle Confe‐ renze per la Missione, nei progetti congiunti, nei video voca‐ zionali, ecc. Conclusione I membri del consiglio vice‐provinciale condividono l’importanza di avere un piano complessivo a lungo termine per l’infrastruttura e la missione della Vice‐Provincia, in particolare a Baclaran. 0015 ASIA‐OCEANIA 431 Dal momento che il santuario è la dimora di milioni di fedeli che par‐ tecipano alle funzioni regolari, specialmente di mercoledì, per le no‐ vene e le confessioni, la sfida è di rendere il nostro Santuario un cen‐ tro per l’evangelizzazione, la riconciliazione, le vocazioni e il tratta‐ mento per presa di coscienza. I santuari possono anche servire come luogo di ritrovo per la collabo‐ razione tra le differenti Unità della Congregazione. Esso può essere un potenziale luogo per: • collaborazione tra comunità internazionali; • formazione per i confratelli che si avviano al ministero, per la pratica nella predicazione e nell’ascolto delle confessioni; • formazione per i confratelli nell’area dei casi morali, nel luogo in cui nuovi e complicati casi confessionali vengono ascoltati ogni giorno; • pellegrinaggi internazionali. Il testo originale è in inglese. 2102 – Regione di Aotearoa (Nuova Zelanda) Prima casa: 1905 Regione fondata nel 1995 (Regione della Provincia di Canberra) Membri: 11 (aggiornato al 17.12.2008) Statistiche La regione ha 11 membri: 8 sacerdoti e 3 fratelli. Un sacerdote è sta‐ to “prestato” dalla Provincia Liguori dell’India. Ci sono due chierici 434 Conspectus Generalis 2009 postulanti. Ci sono state due ordinazioni al sacerdozio, ma non pro‐ fessioni per i fratelli fin dall’ultima uscita del Conspectus (2003). L’età media dei confratelli è di 70,3 anni, con solo due persone di età inferiore ai 60 anni. Ci sono quattro confratelli che stanno operando in altre Province. Tre confratelli sono morti nel 2008. C’è una casa fondata canonicamente e due residenze, tutte all’interno dell’area di Auckland. Situazione attuale La Nuova Zelanda, con una popolazione di 4 milioni, è una piccola na‐ zione secolarizzata con una base cristiana, colonizzata dagli inglesi e dagli europei. Nel censimento nazionale, la gente si dichiara cristiana, ma forse solo il 20% pratica la fede. Molte persone che vivono la loro fede sono migranti provenienti dalle Isole Pacifiche dell’Asia. Gli indi‐ geni sono i maori e sono circa 250.000. Nuovi gruppi minori hanno introdotto nel paese altre religioni (induismo, islamismo e buddismo). La chiesa locale dove i Redentoristi lavorano e vivono è la diocesi di Auckland, che copre l’area che va dal centro dell’isola del Nord fino alla costa della Nuova Zelanda. Ci sono 64 parrocchie gestite da sa‐ cerdoti diocesani e religiosi. Come per molti paesi occidentali, il clero è anziano, e ciò creerà problemi di personale. La situazione si è alleggerita con l’arrivo di sacerdoti da altri paesi, specialmente dalle Isole del Pacifico e dall’India. Auckland è la più grande città polinesiana del mondo, per la grande migrazione dalle isole del Pacifico verso la Nuova Zelanda. Questo gruppo è il più bisognoso della popolazione locale e vive principalmente nell’area Sud di Auckland. Siamo stati una Regione della Provincia di Canberra per circa 13 anni. Inizialmente si era pensato che quest’unificazione potesse aiutare i Redentoristi ad affrontare i problemi in Nuova Zelanda. Comunque, a 0015 ASIA‐OCEANIA 435 causa di circostanze molto simili in Australia, questo non si è realizza‐ to. Le due Unità hanno un rapporto felice ed armonioso e continuano a cercare modi per rafforzare la collaborazione, ma la nostra comune debolezza limita tale possibilità. I consigli provinciale e regionale s’in‐ contrano su base annuale e gli eventi comuni sono condivisi (forma‐ zione continua e ritiri). A causa delle limitazioni di età e di numero di confratelli, il lavoro apo‐ stolico è principalmente confinato nell’area di Auckland. Noi siamo coinvolti nel lavoro parrocchiale, con un’attenzione particolare verso gli emigranti dalle isole pacifiche. Singoli confratelli sono impegnati in ritiri per suore e gruppi speciali. Il ministero giovanile è una parte im‐ portante del nostro apostolato parrocchiale com’è la nostra collabo‐ razione con i laici. Il nostro confratello dalla Provincia Liguori in India ha un vasto apostolato come cappellano per la comunità syro‐ malabar di Auckland. Mentre la Regione lotta con i numeri, siamo ancora capaci di ricevere gli aspiranti occasionali. Abbiamo ora due studenti provenienti dalle isole del Pacifico nella formazione iniziale, che stanno studiando teo‐ logia nel seminario locale. L’anno prossimo (2009) arriverà un altro aspirante da Fiji. Uno dei nostri studenti farà il noviziato. Come si nota nell’ultima relazione, il Pacifico Sud ancora fornisce vocazioni, anche se il suo fruttifero vigneto sta mostrando segni di cambiamento, con meno interesse per la vita religiosa. Comunque un fenomeno recente è stato il rinnovato interesse dei giovani per la fede, causata dalla re‐ cente Giornata Mondiale della Gioventù tenuta in Australia e alla qua‐ le ha partecipato il papa Benedetto XVI. Apostolato I nostri problemi continuano ad essere la mancanza di personale e l’età. Tali problemi limitano severamente ogni lavoro che possiamo fare. Comunque, ciò che viene fatto con i pochi confratelli sani, che 436 Conspectus Generalis 2009 abbiamo, viene eseguito secondo il carisma della Congregazione. Il nostro lavoro parrocchiale si concentra sugli immigrati della Nuova Zelanda, dove crediamo che il vero lavoro redentorista può essere adempiuto. Quest’anno ha visto un’iniziativa, quella di affrontare un impegno parrocchiale con un team di tre sacerdoti. Una delle parroc‐ chie è la più grande della Nuova Zelanda, formata principalmente da persone provenienti dalle isole del Pacifico. L’apostolato missionario parrocchiale tradizionale ora è cessato completamente. L’età dei con‐ fratelli ed il disinteresse locale verso questa forma di evangelizzazione ci hanno obbligato a pensare alle nostre limitazioni apostoliche ed al contributo che possiamo ancora dare, nella nostra situazione. La Regione di Aotearoa, Nuova Zelanda, è geograficamente piccola sulla mappa ed ci sono pochi Redentoristi. Per questo guardiamo con speranza all’inizio della Conferenza redentorista. Guardiamo verso nuove iniziative e verso la collaborazione tra le Unità della Regione Asia‐Oceania. Raccoglieremo i benefici della formazione congiunta, quando uno dei nostri studenti andrà a fare il noviziato a Lipa nelle Filippine. Celebriamo anche la nuova iniziativa tra la Provincia Liguori e la Regione di Aotearoa in Nuova Zelanda, dove un sacerdote è già qui in Nuova Zelanda per prendersi cura pastorale della comunità syro‐malabar. Guardiamo al futuro verso la crescita continua di que‐ ste relazioni reciproche tra noi e le altre Unità nella Conferenza. Il testo originale è in inglese. 2103 – Vice‐Provincia di Ipoh (Malaysia/Singapore) Prima Casa: 1936 Vice‐Provincia fondata il 30 marzo 1967 Sviluppo durante gli scorsi 6 anni Numero di confratelli professi: 18 sacerdoti, 4 fratelli, 3 studenti e 4 postulanti. Il nostro futuro è più luminoso con un aumento del numero di aspi‐ ranti e postulanti. Siamo impegnati a promuovere ed a nutrire le vo‐ cazioni in Malesia e a Singapore. C’è stato un rinnovamento delle missioni parrocchiali. E’ stata fonda‐ ta una nuova casa utilizzata soprattutto per i postulanti. 438 Conspectus Generalis 2009 Comunità internazionale La collaborazione tra le tre Unità (Ipoh, Cebu e Indonesia) si è rivelata attuabile e di successo. Questo grazie alla costante riedificazione e revisione della vita comunitaria. La comunità Internazionale Dalat ha recentemente rinnovato il suo contratto con il vescovo di Sibu per altri 15 anni. Si spera di ricevere uno status canonico per il futuro. Ministeri e attività apostoliche Noi curiamo due grandi parrocchie in Malaysia. Una è nella città di Ipoh e l’altra è nell’isola di Borneo, in Dalat. Comunque, i confratelli delle nostre comunità conducono missioni parrocchiali, programmi di rinnovamento parrocchiale, corsi di formazione per i laici e ritiri, nelle varie diocesi della Malaysia. C’è ora una nuova casa per aspi‐ ranti candidati a Singapore. Ci sono tre Redentoristi nella residenza. L’altra casa di formazione di Ponggol sarà dedicata ai postulanti. La chiesa di Sant’Alfonso (chiesa della novena) continua ad essere il centro della maggioranza delle attività redentoriste della Vice‐ Provincia. Essa continua ad attrarre grandi folle di devoti più di ogni altra chiesa di Singapore. C’è stato anche un aumento nella parteci‐ pazione alle messe quotidiane perché l’area al di fuori del recinto della chiesa è stata trasformata in una dei maggiori distretti com‐ merciali, con una delle migliori infrastrutture della regione. La mag‐ gior parte degli edifici sono anche chiamati “novena” per esempio, il Centro Medico‐Specialistico Novena, la Stazione Ferroviaria Novena, la Villa Novena, la piazza Novena, tanto per menzionarli alcuni. Sfor‐ tunatamente, essi non dipendono da noi. Le restrizioni politiche, in entrambi i paesi, non favoriscono il facile trasferimento del personale. Sono permessi solo brevi periodi, di circa un mese, finché non si ottiene un visto di lavoro. La lingua principale è l’inglese, utilizzata in entrambi i paesi. Comun‐ que, il mandarino, il tamil e il malay sono utilizzate da vari gruppi 0015 ASIA‐OCEANIA 439 etnici. La maggior parte del lavoro compiuto a Borneo è in malay e in melanau, le lingue indigene. La comunità internazionale Dalat si è impegnata a compilare un di‐ zionario in lingua nativa e ad insegnare la liturgia romana al popolo di Borneo. La ristrutturazione e la collaborazione hanno aiutato molto la Vice‐ Provincia per quanto riguarda le risorse umane. I candidati fanno il noviziato e gli studi di teologia nelle Filippine. Problemi e sfide Singapore è diventata una città globale. Essa ha celebrato il primo vero Gran Premio di Formula Uno notturno. Una serie di casinò, che non hanno niente a che vedere con quelli di La Vegas, è in via di costruzione. Con la prosperità economica arrivano gli enormi problemi simili a quelli di tutte le città globali. Tra questi c’è l’alto costo della vita e l’inflazione elevata. Singapore è una Città‐Stato incline alla perfezione, alle alte a‐ spettative ed alla conquista in quasi ogni aspetto della vita. Questa pressione ha portato ad alti tassi di suicidio perfino tra gli studenti. In entrambi i paesi la libertà di culto è limitata alla tolleranza religio‐ sa. Entrambi i paesi non hanno problemi nell’attuare l’ISA (Atto di Sicurezza Interno), che nei fatti è una detenzione senza il processo. Molti cittadini sono ancora in detenzione. Chi è ritenuto una minac‐ cia per la sicurezza nazionale può essere arrestato, anche se solo combatteva per la giustizia sociale e per la libertà religiosa, custodita gelosamente nelle Costituzioni. Ciò rende la predicazione difficile, se il predicatore sfida il governo o “le strutture del male” che vanno contro i valori del vangelo. In Malesia l’uso della parola Allah, che significa Dio, è proibita. Solo i malaysiani possono usare questa parola perché quest’ultima è una parola pre‐Islam ed araba per significare Dio. La Chiesa continua ad usarla specialmente nel Borneo così come tutti i libri liturgici usano 440 Conspectus Generalis 2009 questa parola per indicare Dio, l’Onnipotente. I musulmani vogliono l’uso esclusivo di questa parola. La Chiesa ha portato il Governo in tribunale per questo problema. E’ difficile costruire le chiese in Malaysia dato che il paese favorisce una religione e una razza particolare. Nessuno ha la facoltà di creare problemi sui diritti malay. Le recenti elezioni in Malaysia hanno dato nuove speranze ad altre razze e religioni quando i partiti dell’opposi‐ zione hanno vinto un considerevole numero di seggi, cosa che prima era impossibile. La Malaysia è un paese secolare, ma sta per diventare un paese mu‐ sulmano. Le opportunità di lavoro e le promozioni sembrano favori‐ re una razza. La maggior parte delle scuole e ospedali missionari so‐ no stati occupati ed ora sono gestiti dal governo. La maggior parte dei presidi cattolici non ha la libertà di insegnare la fede, persino nel‐ le scuole cattoliche. Al contrario, l’islam ha ora rimpiazzato le tradi‐ zionali lezioni di catechismo che ora sono confinate nella chiesa. Nonostante questo, la chiesa in Malaysia e in Singapore continua ad essere un “faro” di speranza ed una voce per le masse. La chiesa loca‐ le continuerà ad essere profetica nel testimoniare e vivere il Regno di Dio, dove la verità, la giustizia, l’amore la pace sono prevalenti. Conclusione Nel nostro ultimo capitolo vice‐provinciale ci siamo impegnati a dare le nostre vite per un’abbondante redenzione. Le nostre priorità sono state anche specificate e ci daranno la direzione, l’ispirazione e la devozione per raggiungere i più abbandonati nella nostra Vice‐ Provincia. Ci siamo anche impegnati a dare la nostra vita l’uno per l’altro nelle nostre comunità durante questo triennio. Il testo originale è in inglese. 3400 – Provincia del Vietnam Statistiche Attualmente ci sono 278 confratelli: sacerdoti: 172 diaconi: 4 fratelli: 31 studenti professi: 71 Ci sono 19 case e residenze con il numero di confratelli in ognuna: Huế: 11 Phú Dòng: 4 Hà Nội: 17 Mai Thôn: 26 442 Conspectus Generalis 2009 Sài Gòn: 38 Đà Lạt: 4 Fyan: 4 Nha Trang: 7 Châu Ổ: 9 Vĩnh Long: 8 Pleiku: 17 Cần Giờ: 10 St. Clement: 4 Vũng Tàu: 4 Cửa Lò: 4 Buôn Ma Thuột: 4 Phan Thiết: 2 Mỹ Tho: 3 Đà Nẵng: 2 Situazione attuale Situazione religiosa La maggior parte dei vietnamiti hanno credenze religiose. Crede negli “antenati”, che è un modo tradizionale di vita che lega i membri delle famiglie attraverso molte generazioni. Il governo comunista cerca molti modi di controllare e limitare la pratica religiosa. Essi vogliono fare del comunismo una nuova reli‐ gione, nella quale la persona umana viene adorata come un dio. Situazione ecclesiale La chiesa cattolica nel Vietnam è differenziata. Ogni area del paese ha una tradizione culturale differente e delle credenze religiose che sono costituite da più fattori. La situazione economica è un fattore particolarmente importante. Il governo comunista ha cercato di istituire una chiesa controllata da esso stesso, ma ha fallito. Essendo stati perseguitati e discrimi‐ nati per lungo tempo, i cattolici del Vietnam stanno gradualmente diventando consapevoli del loro diritto di praticare liberamente la loro fede religiosa. Alcuni cattolici del Vietnam hanno persino ini‐ ziato ad alzare le loro voci per i diritti umani e civili. 0015 ASIA‐OCEANIA 443 I cattolici sono solo il 7% della popolazione del Vietnam. La Chiesa Cattolica è ancora considerata molto in un periodo di pre‐evange‐ lizzazione e di evangelizzazione iniziale. Le 54 tribù minoritarie che vivono negli altipiani forniscono un enorme spazio per la prima evan‐ gelizzazione. La maggior parte delle diocesi nelle più basse aree co‐ stiere amministrano solamente le loro parrocchie e svolgono qualche piccola iniziativa di solidarietà. Un forte spirito di evangelizzazione non è stato ancora messo in evidenza nella chiesa vietnamita. Cultura Il comunismo ha dominato così a lungo che molti valori culturali sono stati deformati e sono totalmente spariti. Ora ci sono molte comodità moderne nel Vietnam e molta gente ha raggiunto uno stile di vita più benestante. Il materialismo è infil‐ trato nella tradizionale cultura vietnamita. I sistemi di informazione si sono sviluppati così velocemente e col‐ piscono fortemente la mentalità dei giovani. L’istruzione è troppo spesso arretrata ed ingannevole. I mali provo‐ cati dall’acquisto di lauree o dalla costruzione di false lauree di‐ struggono l’integrità dell’ istruzione. Politica La situazione politica vietnamita è molto complicata a causa della vicinanza e dell’influenza della Cina. La situazione è bloccata dalla Cina in molti modi. Essa viola e trasgredisce il territorio nazionale ed i mari. Comunque, geograficamente parlando, il Vietnam evita efficacemente l’espansione della Cina verso il Sud. Nel passato ma anche adesso paesi forti hanno sempre voluto invadere il Vietnam. Il governo del Vietnam cerca di mantenere un sistema comunista che è in realtà la dittatura di un regime di un unico partito. Comunque, 444 Conspectus Generalis 2009 alcuni cambiamenti nel blocco orientale hanno portato molte sfide nel Vietnam. Una piccola porzione della società vietnamita (2 milioni di comuni‐ sti su una popolazione di 84 milioni) sta acquisendo speciali van‐ taggi e privilegi. Essi dominano tutte le classi sociali. Situazione socio‐economica L’economia del Vietnam è immatura, arretrata e si sviluppa lenta‐ mente. Dopo aver aperto la porta allo sviluppo, a causa della debole gestione del governo, l’appropriazione indebita e la corruzione sono diventate molto diffuse. Il paese sta subendo abusi. L’ambiente sta diventando seriamente compromesso. I mali della frode, dell’appropriazione indebita, della corruzione, della disonestà, della burocrazia e degli abusi autoritari fioriscono. Questi mali crescono sempre di più quando sono garantiti dalla dittatura di un regime di un partito unico. Ovunque la gente è vittima di ingiusti‐ zie enormi. Le proprietà sono state confiscate e la gente è repressa senza pietà se reagisce. Gli standard morali sono gravemente degradati. Il sistema legale è lassista e corrotto. La società vietnamita è minata da prodotti nocivi di produzione vietnamita o importati dalla Cina. Come nei paesi capi‐ talisti, l’abisso tra i pochi ricchi e le masse di poveri cresce costante‐ mente. Le persone forti accumulano sempre di più ricchezza mentre la vasta maggioranza della gente diventa più povera. Ci sono molti mali sociali: piccoli crimini, truffe, incidenti d’auto cau‐ sati da guidatori ubriachi, aborto, prostituzione, uso di droga, espor‐ tazione illegale di operai, commercializzazione di matrimoni, com‐ mercio di bambini ed altri traffici di persone, immigrazione, ecc. Tutti questi mali rovinano il tessuto sociale e sono condannabili. 0015 ASIA‐OCEANIA 445 Ambiente L’ambiente in Vietnam si sta gravemente danneggiando. Le foreste sono diminuite sempre di più a causa della distruzione indiscrimi‐ nata e dell’abbattimento illegale di alberi da legname. Le industrie emettono rifiuti tossici nell’ambiente senza un sufficiente tratta‐ mento. La caccia e la pesca sono state severamente compromesse. L’urbanizzazione ha avuto effetti sempre più pericolosi sull’ambi‐ ente. Le grandi città sono gravemente inquinate. I progetti per mi‐ gliorare l’ambiente sono troppo spesso falliti a causa della cattiva gestione, della corruzione e dell’appropriazione indebita. Chi sono i poveri più abbandonati? Le tribù minoritarie nelle aree rurali degli altipiani sono persone verso le quali la nostra Provincia si sente in particolare chiamata (ad gentes). Le parrocchie, per un lungo tempo senza predicazione o celebra‐ zione dei sacramenti, sono un obiettivo speciale per il nostro zelo apostolico e missionario (missione parrocchiale). Le vittime delle nuove malattie sociali nelle grandi aree urbane (abor‐ to, droghe, prostituzione, ragazzi di strade, immigrazione, ecc.) meri‐ tano la nostra speciale attenzione perché sono spesso abbandonate. Attività apostoliche e servizio missionario I Redentoristi nel Vietnam hanno fatto quasi ogni tipo di lavoro a‐ postolico e di servizio missionario. Siamo impegnati con i poveri e continuiamo a scegliere i poveri, specialmente le minoranze negli altipiani. Ci sono circa 25 missio‐ nari che lavorano negli altipiani del Vietnam centrale. La nostra Provincia spera di stabilire più centri missionari negli altipiani del Vietnam centrale e settentrionale. 446 Conspectus Generalis 2009 Sài Gòn, Huế e Hà Nội sono dei centri importanti per i catecumeni. Duemila persone vengono battezzati ogni anno in questi posti. Per i più abbandonati nelle grandi città come Sài Gòn, Huế ed Hà Nội, promoviamo progetti per la vita: istruendo, rendendo popolare l’informazione, facendo un servizio di consulenza, servendo i senza tetto del ricovero Casa di S. Gerardo, dando supporto a 30 donne non sposate ogni anno durante le loro gravidanze e bruciando i feti che vengono distrutti o abbandonati dai loro genitori (300 feti al giorno). Abbiamo attività per immigranti, a seconda delle loro professioni come operai, piccoli manager, studenti di età minore, ecc. Collabo‐ rando con le diocesi, ci prendiamo cura e anche forniamo cura pa‐ storale ai malati terminali, agli affetti dall’HIV. Negli ultimi anni, dopo molti anni di proibizione, è di nuovo possibile predicare le missioni parrocchiali. Le richieste per le missioni parrocchiali arrivano da ogni parte. La lista per la missione parrocchiale è piena, specialmente nelle province del nord. Ci sono almeno 30 missioni parrocchiali ogni anno. Prendiamo anche la responsabilità di parrocchie missionarie in modo da costruire in esse comunità di fedeli, secondo un modello tradizionale. Recitiamo la novena perpetua ogni sabato nei santuari della Madonna del Perpetuo Soccorso a Sài Gòn, Huế e Hà Nội. C’è una casa per ritiri a Mai Thôn (Sài Gòn) con più di 100 eventi all’anno. Per quanto riguarda i mezzi sociali di comunicazione, pubbli‐ chiamo 80 libri all’anno, sviluppiamo siti web come per esempio www.dcctvn.net e www.ttmvcssr.com, e produciamo riviste via mail come Ephata (notizie e attività di beneficenza) e Halleluia (ca‐ techetica). Nel 2008 in particolare il sito web www.dcctvn.net ci ha 0015 ASIA‐OCEANIA 447 aiutato nella lotta per la pace e la giustizia. Tutti i confratelli della Provincia sono uniti ed impegnati per questi progetti. Speriamo di fondare un Istituto per la ricerca e lo studio della teo‐ logia morale. C’è una buona collaborazione con i laici in molti lavori di carità so‐ ciale, catechesi, amministrazione dei santuari, pubblicazioni, attivi‐ tà per la vita ecc. Con 100 studenti di filosofia e teologia, 10 novizi, più di 100 postulanti e circa 50 giovani sacerdoti, la formazione iniziale e continua richiedo‐ no i nostri maggiori sforzi. Comunque, a causa della situazione politica e sociale, manchiamo di professori e formatori e così il programma di formazione non è stabile. Stiamo ancora scrivendo la Ratio Formatio‐ nis per la nostra Provincia. Le altre Unità che ci aiutano con borse di studio sono Baltimore, Edmonton‐Toronto, Dublino, Canberra, Lione‐ Parigi, Bangkok. Riceviamo anche assistenza dalla Regione di Asia‐ Oceania e dal governo generale. Speriamo, nel futuro, di avere più pro‐ fessori e formatori per aiutare a costruire la nostra Provincia. Preoccupazioni La lotta per la giustizia e la pace è una lotta impari. Manchiamo di specialisti sociali e politici. Abbiamo solo le nostre preghiere ed un grande amore per la Chiesa. La formazione iniziale e continua manca di alcune cose come le au‐ le, gli alloggi, le biblioteche, le sale comuni, i professori, i libri, ecc. Manchiamo di strutture e di conoscenza per essere più impegnati verso il povero e le vittime delle malattie sociali e moderne. Ab‐ biamo solo il nostro entusiasmo per questi lavori. Manchiamo di personale e di finanziamenti per fondare più comu‐ nità nelle nuove aree missionarie, e la politica di persecuzione reli‐ giosa rende difficili le nuove iniziative. 448 Conspectus Generalis 2009 Conclusione La chiesa ha alzato la sua voce in difesa dei diritti umani, della giustizia e della verità. Ha risvegliato la coscienza del popolo vietnamita ed ha colpito le decisioni del governo comunista. Speriamo che le coscienze della gente (sia quelle dell’autorità comuniste che quelle dei cattolici) siano maggiormente illuminate. Questa è la nostra opportunità per testimoniare e servire la Buona Novella. Ci sono molte vocazione in Vietnam. Speriamo, nel non troppo distan‐ te futuro, di essere sempre di più in grado di incontrare meglio le ne‐ cessità pastorali, sia in Vietnam che altrove, nell’intera Congregazione. Il testo originale è in Inglese. 3800 – Provincia di Bangalore (India) Prima casa: 1940 Provincia fondata: 15 agosto 1972 Membri: 140 Dati Statistici La prima fondazione dei Redentoristi a Bangalore, India, ha avuto luogo nel 1940 per opera dei confratelli irlandesi. Siamo diventati una Vice‐ Provincia nel 1969 e una Provincia nel 1972. Nel 1990 la Provincia ha fondato una Missione in Kenya, Est Africa. La Regione di Mumbai è stata formata nel 1999. Attualmente la Provincia di Bangalore ha 19 comunità. Tre di esse sono residenze e sedici sono case fondate canonicamente. 450 Conspectus Generalis 2009 Personale sacerdoti: 104 in India + 9 in Kenya = 113. fratelli: 1 studenti con professione perpetua: 5 studenti con professione temporanea: 16 in India + 5 in Kenya = 21 La situazione di India e Kenya La Repubblica dell’India L’India che in lingua sanscrita è chiamata Bharat, è il secondo paese più popolato nel mondo dopo la Cina. E’ il luogo di nascita di quattro religioni: induismo, buddismo, jainismo e sikhismo. L’India è una società multi religiosa. In questo paese c’è un forte senso di appartenenza alla propria religione in tutte le differenti co‐ munità che formano la nazione, che qualche volta corre il rischio di essere superficiale e di essere sfruttata finanziariamente e politica‐ mente. C’è una prevalenza di rituali piuttosto che di spiritualità viva. Le feste religiose e i centri di pellegrinaggio si stanno moltiplicando. Allo stesso tempo ci sono un declino del vero culto e una mancanza di tolleranza verso gli altre credenze. I cristiani sono una piccola minoranza (2,34% della popolazione), e sono riconosciuti nel paese per i loro contributi all’istruzione, cure sanitarie e cambiamento sociale. Ciò, pertanto, dà fastidio agli inte‐ ressi acquisiti e fa scoppiare la persecuzione perché i poveri e le ca‐ ste più basse acquistano potere e vengono innalzate. D’altra parte, l’evidenza di costose costruzioni, in particolare ospedali, scuole d’elite e mancanza di cura per gli oppressi attirano critiche. Circa il 70% dei cristiani in India sono cattolici romani e il resto sono princi‐ palmente protestanti. La chiesa cattolica è sfidata da nuovi movi‐ menti evangelici che attirano molti membri. 0015 ASIA‐OCEANIA 451 La chiesa cattolica in India è una comunione di tre chiese: latina, syro‐ malabar e syro‐malankara. Originariamente, la Provincia di Bangalore aveva membri di tutti e tre i riti. Nel 1995 la Vice Provincia di Alwaye è stata fondata dai membri del rito syro‐malabar. Questa Vice Provincia, il 27 giugno 2008, è diventata la Provincia di Liguori. La situazione socioeconomica dell’India L’India è un paese che sta cambiando rapidamente. Esso ha la dodice‐ sima più grande economia del mondo per il mercato dei tassi di cam‐ bio, ed è la quarta più grande nel potere d’acquisto. Le riforme eco‐ nomiche l’hanno trasformata nel secondo paese più veloce nella cre‐ scita economica. Comunque, ancora soffre per gli alti livelli di povertà, analfabetismo, e malnutrizione. L’India urbana in particolare, sta di‐ ventando più secolarizzata, multiculturale e consumistica. La casta e la dottrina delle autonomie locali dominano tutti gli aspetti della vita – politica, sociale, educazionale, cure sanitarie e religione. L’emigra‐ zione verso le città si risolve in grandi quartieri degradati, nella perdita di dignità umana e dei valori tradizionali, nel deterioramento della vita morale e dei rapporti umani. La globalizzazione sta avendo impatti in tutte le sfere di vita, specialmente nella cultura che aumenta il fon‐ damentalismo e la violenza. Nell’India rurale, la vita è caratterizzata da aspettative più alte e da più alte frustrazioni. Alcuni sono ricchi, ma un grande numero di persone prive di terra vivono in un’indegna po‐ vertà. Preoccupano particolarmente lo status delle donne, la mortalità infantile e varie forme di sfruttamento. I diritti umani non sono garan‐ titi, nonostante la libertà democratica. Sia nell’India rurale sia in quella urbana, i media hanno un grande impatto, mettendo i valori terreni in conflitto con i valori del Regno. I giovani sono particolarmente vulne‐ rabili. Anche noi non siamo esenti da queste influenze. La Repubblica del Kenya La Repubblica del Kenya è un paese dell’Africa Orientale. Il paese è stato in seguito chiamato Mount Kenya, un punto di riferimento 452 Conspectus Generalis 2009 molto significativo nonché la seconda montagna più alta dell’Africa. Il Kenya è un paese vario, rappresentato da diverse culture. Il Kenya è una tipica repubblica democratica, in cui il presidente è sia il capo di Stato sia quello del governo, con un sistema pluripartitico. Fino all’agitazione causata dai discussi risultati delle elezioni del di‐ cembre 2007, il Kenya ha mantenuto una stabilità notevole, nono‐ stante i cambiamenti nel suo sistema politico e le crisi nei paesi vicini. Le grandi religioni del mondo convivono con le credenze native del Kenya. Questa convivenza non solo appare all’interno delle comunità o villaggi, ma anche nelle singole persone. La spiritualità individuale è a volte una fusione di elementi tratti da culti differenti, di conseguen‐ za in Kenya tutte le religioni adottano un’unica caratteristica. Il cristianesimo è stato portato dai missionari europei che hanno iniziato a stabilirsi nel paese durante il 19esimo secolo. Le conver‐ sioni sono state associate alle cure sanitarie e all’istruzione, avendo come risultato il fatto che i membri cristiani sono cresciuti propor‐ zionalmente all’intensità delle cure date attraverso scuole, ospedali o cliniche. A causa dell’influenza inglese, molti cittadini cristiani del Kenya sono protestanti, e sono tra il 30 e il 40% della popolazione. Il 20‐30% dei cittadini del Kenya sono cattolici. Inoltre, ci sono mol‐ ti altri gruppi minoritari, come gli avventisti, i quacqueri e i testi‐ moni di Geova. Le credenze cristiane sono talvolta accompagnate dai riti tradizionali, che creano liturgie che possono sembrare poco ortodosse dal punto di vista del mondo occidentale. Opere apostoliche La predicazione delle missioni e i ritiri per tutti i gruppi della comuni‐ tà cattolica sono stati accettati come una nostra opera tradizionale nella Provincia. La predicazione delle missioni prende luogo per lo 0015 ASIA‐OCEANIA 453 più durante la Quaresima e l’Avvento. Al di fuori di questi periodi, i confratelli sono impegnati nella conduzione di ritiri o seminari per i sacerdoti e i religiosi, nella predicazione di novene per le feste par‐ rocchiali, o nel condurre seminari per i religiosi, i catechisti o i laici, e corsi di orientamento di vita per gli studenti nelle scuole. Le missioni sono predicate in inglese e in dodici lingue indiane: hindi, bengali, kannada, konkani, malayalam, marathi, oraon, oriya, sadri, ho, tamil, telugu. Abbiamo la cura pastorale di gente in quattordici parrocchie in India e una in Kenya. Oltre all’ordinaria formazione sulla fede delle perso‐ ne è data una speciale cura ai poveri. Ciò viene realizzato attraverso l’organizzazione di programmi e attività riguardanti la salute, l’istruzione e il progresso economico. Anche alcuni nostri confratelli sono coinvolti nella formazione inizia‐ le. Abbiamo tutte le differenti fasi di formazione nella Provincia, par‐ tendo dal corso annuale di Orientamento per i giovani, di filosofia, di noviziato, di teologia e di anno pastorale. L’Istituto di Teologia è a‐ perto a studenti di altre congregazioni religiose e laiche. Alcuni confratelli sono coinvolti a tempo pieno nella pastorale di giu‐ stizia e di pace. Essi s’identificano con le lotte della gente e collabo‐ rano con i movimenti in vari luoghi intorno a noi. Sfide Apostolato Ora la chiesa indiana sta affrontando molte sfide da parte di gruppi di fanatici Indù. Nel recente passato, sono state uccise persone in‐ nocenti, sono state molestate delle donne, chiese e luoghi religiosi sono stati sconsacrati, demoliti e bruciati; in certi stati dell’India le case dei cristiani sono state distrutte. I cristiani sono accusati di fa‐ vorire la conversione. La vera ragione di quest’accusa è la paura di 454 Conspectus Generalis 2009 alcuni interessi acquisiti di ciò che la Chiesa fa per i poveri e gli e‐ marginati. Attraverso l’istruzione, i servizi sanitari e i programmi di sviluppo, i poveri acquistano potere per affermare i loro diritti e so‐ no stati capaci di resistere allo sfruttamento. Questo ha inquietato i ricchi signori terrieri e gli altri sfruttatori. Inoltre, in Kenya, il conflitto tra i due gruppi etnici durante le elezioni di gennaio 2008, è finito con molto sangue e violenza. Come procla‐ mare la Buona Novella di Gesù Cristo in queste situazioni? Questa è la sfida che affrontiamo oggi in India e in Kenya. Spesso il nostro lavoro è limitato ai cattolici. In un paese come l’India, luogo di nascita delle maggiori religioni, abbiamo bisogno di entrare in un dialogo interreligioso e cooperare con i popoli di altre fedi. L’evan‐ gelizzazione deve essere vista in una luce differente da quella della conversione dei non cristiani. La nostra missione, oggi, deve anche essere coinvolta nel preservare l’ambiente ed entrare nel dialogo in‐ terreligioso. Abbiamo anche bisogno di collaborare di più con i laici. Formazione Giacché abbiamo tutte le fasi di formazione, un buon numero dei nostri confratelli deve essere coinvolto in essa. Spesso troviamo difficoltà ad avere uomini adeguati che siano dei formatori ben preparati. Abbiamo bisogno di essere molto vigilanti nell’accettare i candidati. Sembra es‐ serci un abbassamento nella qualità delle vocazioni che riceviamo. Missione in Kenya Una grande sfida per noi è di continuare la Missione di Kenya. A‐ desso ci sono sette confratelli indiani che lavorano in questo paese. Nel 2008, i primi due cittadini di questo paese sono stati ordinati sacerdoti. I costi della vita, delle case e dell’istruzione sono enormi, paragonati a quelli dell’India. Nel futuro troveremo molta difficoltà a sostenere finanziariamente questa Missione. 0015 ASIA‐OCEANIA 455 Conclusione Guardando ai talenti e allo zelo mostrato da molti dei nostri giovani confratelli, abbiamo speranza per il futuro della Provincia in India e in Kenya. I giovani confratelli sono pieni di vita con nuove idee ed entusiasmo. Essi vogliono essere importanti nel mondo di oggi delle comunicazioni di massa. I nostri formatori sono molto devoti verso la loro missione. Anche se sono spesso criticati dagli altri, essi continuano a essere fedeli alla missione che è stata loro affidata. Il tema dell’ultimo capitolo provinciale è stato “Riconcentrarsi per la Missione in India”. Speriamo che questo tema stimoli e risvegli la nostra identità redentorista in India e Kenya. Vogliamo mobilitare le nostre risorse per rispondere alla chiamata del più abbandonato. Noi stiamo riflettendo seriamente sulle nostre priorità apostoliche e sugli obiettivi di gruppo. Siamo consapevoli che siamo corresponsabili per la missione della Congregazione oltre i confini della nostra Provincia. In questa luce, ci chiediamo quali risorse possiamo condividere con le altre Unità della Congregazione ed anche di quali risorse avrebbe bisogno la nostra Unità dagli altri. Il testo originale è in Inglese. 3801 Regione di Colombo (Sri Lanka) Dati statistici Siamo undici sacerdoti ed un fratello professo. Uno ha più di set‐ tant’anni, quattro sono sulla sessantina, due sono sulla cinquantina, uno sulla quarantina, tre sulla trentina, ed uno sulla ventina. Ci sono quattro studenti, di cui due hanno professato i voti e due ancora no. Ci sono tre comunità: Santa Maria in Kandy, una casa di formazione ad Ampitiya e Thimbirigasyaya a Colombo. 458 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Lo Sri Lanka è una terra privilegiata, con una bellezza naturale e delle spiagge sabbiose. Più dell’80% delle persone dello Sri Lanka vive in villaggi. Lo Sri Lanka è un paese principalmente agricolo con riso ve‐ stito che cresce in molte parti del paese. Il riso è cibo tipico della maggior parte degli abitanti dello Sri Lanka. Il tè, la gomma, ed il coc‐ co, sono i principali prodotti destinati alla vendita che crescono nello Sri Lanka. Comunque, a causa soprattutto dell’industrializzazione, l’economia è ora diversificata con molte fabbriche che vengono a‐ perte per produrre capi di abbigliamento, prodotti elettronici, cera‐ miche, etc., principalmente destinate all’esportazione. Lo Sri Lanka è un paese multietnico, con singalesi, tamil, musulmani, malaysiani e “burgher”. Lo Sri Lanka è anche una terra privilegiata per lo studio delle religioni. Le quattro grandi religioni del mondo stanno qui: l’induismo, il buddismo, il cristianesimo e l’islam. L’induismo ha prevalso sull’intera isola ed è ancora la religione della maggioranza della popolazione tamil. E’ stata rimpiazzata dal buddismo nel 200 AC, all’epoca dello stabilirsi del primo regno singalese. I portoghesi hanno colonizzato lo Sri Lanka all’inizio del 16esimo secolo. Ciò ha contribui‐ to all’introduzione del cristianesimo romano cattolico. Per quanto ri‐ guarda i nusulmani, la loro iniziale presenza può essere individuata nei mercanti della Persia, giunti nei primi mille anni dell’era attuale. Essi sono stati poi seguiti dai malaysiani ed dagli indiani del Sud dell’India. “Il buddismo è stato riconosciuto come religione di stato nel terzo se‐ colo AC, durante il regno di Anuradhapura, il primo regno Singalese. Sotto la pressione delle successive invasioni tamil, la capitale di que‐ sto regno è passata a Polonnaruwa nel 1055, a Kurunegala nel 1293 e a Gampola nel 1341. C’è stata una divisione del regno in questo pe‐ riodo. Dopo la colonizzazione portoghese delle Province Marittime, 0015 ASIA‐OCEANIA 459 solo il regno Kandyan è rimasto intatto, grazie alla sua posizione cen‐ trale in una regione montagnosa. I portoghesi sono arrivati nel 1505 e sono stati rimpiazzati dagli olandesi nel 1658. Nel 1798 Cyelon è di‐ ventata una colonia della corona britannica e nel 1815 il regno Kan‐ dyan è stato anch’esso annesso alla Gran Bretagna. L’indipendenza è stata acquisita nel 1948, ma già nel 1931 il suffragio universale, per gli affari interni, è stato introdotto. Una insurrezione organizzata dai gio‐ vani è stata soppressa nel 1971, e nel 1972 è stata proclamata la Re‐ pubblica dello Sri Lanka”. (HOUTART François, Social Compass, vol. XX, 1973/2, 100‐101). Nel 1983 i tamil nel nord hanno preso le armi per chiedere uno Stato indipendente. Velupillai Prabahakaran (Pirpaharan) il leader del LTTE (Liberation Tigers of Tamil Eelam) ha assassinato i suoi rivali leader tamil ed ora sta conducendo una guerra separatista contro le forze del governo. L’LTTE è considerata una delle organizzazioni terroriste più spietate del mondo. Lo Sri Lanka è stato dominato politicamente dalla maggioranza singa‐ lese buddista (circa il 72% della popolazione). Ci sono tamil e musul‐ mani in Parlamento, ma i membri sono in prevalenza singalesi. Eco‐ nomicamente, lo Sri Lanka non sta andando bene. Con la svalutazione delle rupie dello Sri Lanka in riferimento al dollaro, i guadagni delle esportazioni e dei prodotti destinati alla vendita sono bassi. Le rimes‐ se degli abitanti dello Sri Lanka che si sono trasferiti all’estero per il lavoro, principalmente nel Medio Oriente, costituiscono una buona percentuale di scambio con l’estero. Anche la guerra che va avanti dal 1983 ha contribuito alla misera situazione economica dello Sri Lanka, a causa dell’aumento vertiginoso delle spese per la difesa. Anche l’attuale crisi mondiale sta colpendo l’economia dello Sri Lanka. In questa situazione i poveri più abbandonati sono nelle aree rurali. Questo include non solo le aree rurali nel Sud ma anche nel Nord. I rifugiati interni (EDP), a causa della guerra, soffrono maggiormente. 460 Conspectus Generalis 2009 Anche la popolazione che vive nelle aree ancora con foreste sta sof‐ frendo. Come risultato dell’aumento del costo della vita, c’è un’altra categoria di poveri. Questi sono coloro che vivono con un reddito fis‐ so, specialmente coloro che lavorano per lo Stato, il cui salario è ina‐ deguato per far fronte alle necessità di base delle loro famiglie. La maggioranza di queste non sono poveri abbastanza da chiedere l’elemosina e non abbastanza benestanti da mantenere lo status della loro posizione. Essi sono coloro che indossano vestiti puliti, ma hanno le tasche vuote. La maggioranza di questi vive nelle città o nelle peri‐ ferie delle grandi città. Lavori apostolici e servizio missionario I Redentoristi dello Sri Lanka sono stati molto impegnati a lavorare con il povero, specialmente nelle aree rurali, predicando missioni parrocchiali popolari e soprintendendo feste parrocchiali annuali. Vengono anche condotti ritiri per religiosi, sacerdoti e seminaristi. Sono stati condotti alcuni ritiri per bambini ed alcuni per i laici. Un confratello è consulente teologico alla Conferenza dei Vescovi dello Sri Lanka. Egli insegna anche teologia morale nell’Accademia Alfon‐ siana a Roma e nel Seminario Nazionale ad Ampitiya Kandy. E’ anche coinvolto nell’apostolato della penna. Poche anni fa, è iniziata una via crucis nella casa regionale a Sancta Maria, Kandy. Ora essa è di‐ ventata un famoso centro di pellegrinaggio durante il periodo di quaresima, ed è il primo di questo tipo nella diocesi di Kandy. Abbiamo un programma pre‐noviziato e partecipiamo ad un semina‐ rio maggiore nazionale. Il pre‐noviziato ha la sua base a Colombo, e attualmente ha quindici pre‐novizi. Ad Ampitiya, Kandy, c’è una casa di formazione per i nostri studenti che frequentano le lezioni al Semi‐ nario Nazionale di Ampitiya. Mentre queste due tappe di formazione sono nello Sri Lanka, i novizi vengono inviati al noviziato indiano di 0015 ASIA‐OCEANIA 461 Kotagiri, India. Un confratello lavora sia come predicatore delle mis‐ sioni sia come promotore vocazionale. Impegni Nonostante il numero di confratelli sia ridotto, viene fatto molto lavo‐ ro, specialmente nel predicare le missioni e ritiri. In Sri Lanka hanno anche luogo due fasi di formazione iniziale. Dopo la nomina del nuovo superiore regionale, p. Gregory Noronha, è stata tenuta un’ampia consultazione con tutti i confratelli della Regio‐ ne. E’ diventato evidente che non era possibile continuare a condurre missioni e ritiri durante l’anno. La scarsità dei confratelli è una delle ragioni principali. Abbiamo avuto bisogno, inoltre, di ripensare, in modo creativo, all’intera missione redentorista nello Sri Lanka. Nel nostro ripensamento, abbiamo sentito fortemente che una presenza redentorista deve essere mantenuta, anche se in forma differente. Per questa ragione i confratelli hanno deciso su due priorità: • Rendere Sancta Maria un centro ritiri a tempo pieno, e non solo durante il periodo di quaresima in cui i pellegrini vengo‐ no per la via crucis. Considerando il nostro carisma per lavo‐ rare per i poveri più abbandonati, è stato deciso di dare prio‐ rità alle persone che vivono specialmente nelle povere aree rurali dello Sri Lanka. Il nostro scopo non è di trarre profitto, ma di provvedere ai vari programmi a basso costo, come ser‐ vizio per la nostra principale missione verso il povero. In que‐ sto modo saremo dei contro‐testimoni per le altre tre case per ritiri di Kandy, dove le spese sono molto alte, troppo alte per affrontare la vasta maggioranza delle persone comuni. • Rendere la promozione delle vocazioni un problema di im‐ pegno urgente. A causa della scarsità di personale, durante il triennio va fatto uno sforzo condiviso per promuovere le vo‐ 462 Conspectus Generalis 2009 cazioni redentoriste. L’anno 2009 è stato dichiarato Anno della Vocazione per la Regione, in quanto esso coincide con il 70° anniversario della presenza redentorista nello Sri Lanka. Speranze, problemi e sfide Queste sono le speranze e i progetti della Regione per il triennio. Essi sono anche sfide. Comunque, per vedere il successo di questi progetti, abbiamo bisogno di trovare i fondi necessari. Questo è un problema che affronta oggi la Regione. Sancta Maria deve essere rinnovata per diventare un vitale centro di ritiri. In pochi anni alcuni confratelli rag‐ giungeranno un’età abbastanza avanzata. Essi avranno bisogno di un posto adeguato in cui vivere, dove possano ricevere le cure necessarie. Essi possono essere collocati in locali idonei di Sancta Maria dove po‐ tranno con la loro vasta e varia esperienza essere preziosi come con‐ fessori, consiglieri, e guide spirituali per la gente che viene in questa città per i vari programmi. Abbiamo anche bisogno di trovare i finan‐ ziamenti per i programmi di formazione iniziale e la promozione delle vocazioni. Conclusione Crediamo che, con l’aiuto di Dio e con quello dell’intera Congregazio‐ ne, specialmente del governo generale, saremo in grado di raggiunge‐ re ciò che abbiamo progettato di fare durante questo triennio. Pre‐ ghiamo affinché Sant’Alfonso e tutti i santi e i beati della Congrega‐ zione possano venire in nostro aiuto in questo momento di necessità. Il testo originale è in inglese. 3803 – Regione di Mumbai (India) Dati statistici Personale: sacerdoti: 30 fratelli con professione perpetua: 2 studenti professi: 7 Comunità: 6 464 Conspectus Generalis 2009 La situazione attuale La Regione comprende le diocesi di Maharashtra, Gujerat, Goa, Kar‐ war, Mangalore e Belgaum. A Maharashtra, abbiamo due comunità, una a Mumbai ed una a Vasai. A Goa, abbiamo tre comunità e ce n’è anche una a Mangalore. Mumbai Popolazione totale: 16.951.356 Cattolici: 615.296 In un’area di 17.309 km² Lingue: inglese, marathi, konkanim, hindi, gujarati, tamil, mala‐ yalam, bengali Noi operiamo in inglese, konkanim, marathi, hindi e tamil. Abbiamo una comunità con 11 membri a Chembur. La parrocchia OLPS serve 1.000 famiglie. Quattro confratelli sono nel team. La scuola per giovani OLPS ha più di 3000 studenti. Un confratel‐ lo è il direttore. Curiamo una “scuola aperta” per gli abbandonati ed una scuola per bambini con problemi mentali. Abbiamo anche organizzato una casa per donne maltrattate che è curata da una comunità di sorelle religiose. Goa Popolazione totale: 1.600.000 Cattolici: 525.000 Lingue: konkanim, inglese, marathi, hindi, gujarati, portoghese Noi operiamo in konkanim ed inglese. Comunità: 3 0015 ASIA‐OCEANIA 465 Parrocchie: 1 Scuole: 1 Proposta una casa di formazione per studi di filosofia a partire da giugno, 2009. Mangalore Popolazione totale: 3.957.071 Cattolici: 350.000 Lingue: kannada, konkanim, inglese Una comunità in formazione iniziale Parrocchie rurali: 1 Nella Regione ci sono molti gruppi religiosi, culturali, politici e socio‐ economici. I più poveri ed i più abbandonati sono gli abitanti dei quartieri poveri delle aree urbane, i privi di terra ed il lavoro disorganizzato nelle a‐ ree rurali. Tra questi, i migranti in cerca di lavoro, le donne, i bambini e coloro che non appartengono a nessuna casta (dalits), sono parti‐ colarmente vulnerabili. Due terzi della popolazione è sotto i 25 anni. Il lavoro apostolico ed i servizi missionari Vengono fatti dei tentativi iniziali da parte dei confratelli della Re‐ gione per raggiungere gli immigranti. Due sono coinvolti a tempo‐pieno con gli operai immigrati. Stiamo raggiungendo i poveri attraverso i ministeri parrocchiali oc‐ cupandosi delle diverse necessità del povero. Stiamo anche raggiungendo i non cristiani attraverso le scuole. E’ iniziato il dialogo di base con i non cristiani. 466 Conspectus Generalis 2009 Altri lavori apostolici e servizi missionari includono: la predicazione delle missioni e di ritiri per sacerdoti e religiosi, giovani e ministri vo‐ cazionali, ministero parrocchiale, un santuario dedicato alla Madonna del Perpetuo Soccorso, orientamento, matrimonio e ministeri per le famiglie, ministero per la salute interna, lavoro per la pace e la giusti‐ zia, comunicazioni sociali, collaborazione con i laici, formazione inizia‐ le e continua, e testimonianza delle nostre comunità. Impegni Sfide e problemi: • Un terzo dei nostri confratelli sono senior. Tre sono fuori della Regione ed abbiamo molto lavoro. • La nostra formazione è adatta alla predicazione della mis‐ sione. • C’è una tendenza ad operare individualmente piuttosto che come team. Stiamo cercando di occuparci di questo. • L’odio anti‐cristiano dei gruppi fondamentalisti Hindu sta crescendo. Il testo originale è in inglese. 4503 – Vice‐Provincia di Bangkok (Thailandia) Prima casa: 1949 Vice‐Provincia fondata il 6 giugno 1956 Membri: 94 (il 15 agosto 2008) 468 Conspectus Generalis 2009 Sviluppo A settembre di quest’anno (2008), nella Vice‐Provincia di Bangkok c’era un totale di 94 membri. sacerdoti fratelli professione perpetua professione temporanea studenti chierici professione perpetua professione temporanea postulanti 47 10 10 20 TOTALE 94 3 4 Durante il periodo 2003 – 2008, sono stati ordinati 8 nuovi sacerdoti. • Ci sono 8 case comunitarie ed una missione a Nakhon Sawan: 5 case nella parte centrale: Santissimo Redentore, Ban‐ gkok; San Giovanni Neumann (Ruamrudee International School), Minburi; Sant’Alfonso (Seminario Maggiore), Sampran; Madonna del Perpetuo Soccorso (Seminario Minore), Sriracha; Centro Redentorista, Pattaya. 2 case nel Nord‐est: San Gerardo, Khon Kaen; Sant’Alfon‐ so, Nongkhai. 1 casa nel Nord della Thailandia: Casa Seelos, Chiangmai con 3 centri assegnati – Casa Santa Teresa, Nan; San Pa‐ trizio, Mae Jaem (Karen); Centro Hmong Cattolico, Chian‐ gmai. 1 casa missionaria: diocesi di Nakhon Sawan, Khampaeng Phet. 0015 ASIA‐OCEANIA 469 • A giugno del 2004, è stata aperta la “casa della Madonna del Perpetuo Soccorso”, situata a Bang Na nella Provincia di Sa‐ mut Prakan; la casa è utilizzata come centro di ritiri. • Ad aprile del 2007, è stato completato l’edificio, appena co‐ struito, del dormitorio e delle aule della scuola vocazionale redentorista per disabili. • Il 6 agosto del 2007, la Fondazione Redentorista in Thailandia ha ricevuto il documento ufficiale secondo cui la Ruamrudee International School è ora sotto la completa proprietà della fondazione redentorista in Thailandia. • Il 17 maggio 2007, la Ruamrudee International School (RIS) ha celebrato il suo 50esimo anniversario. La scuola originale si trovava dietro la chiesa del Santissimo Redentore da 35 anni. Fra poco celebreremo il 16esimo anno del nuovo campus in Minburi. • Il 19 luglio, 2008, abbiamo celebrato il 60esimo anniversario della nostra missione in Thailandia nella chiesa del Santissimo Redentore, Bangkok. Iniziative • Diverse costruzioni dietro la chiesa del Santissimo Redentore a Bangkok saranno abbattute per fare spazio a più parcheggi e ad un nuovo ufficio per le attività parrocchiali. Anche una nuova canonica fa parte di questo piano di costruzione. • I Redentoristi in Asia si stanno attivando verso una maggiore cooperazione tra le province e le vice‐province. Noi stiamo già inviando i nostri seminaristi del seminario maggiore a Davao ed i nostri novizi a Lipa City nelle Filippine. Le vocazioni prove‐ nienti da Laos, Myanmar e Cambogia possono essere in grado, 470 Conspectus Generalis 2009 per il futuro, di associarsi alla formazione della Regione delle Filippine. • Progetti sociali in corso: scuola per disabili, Provincia di Krabi, casa per gli orfani, Provincia di Phang Nga. • Abbiamo accettato l’invito del vescovo della diocesi di Nakorn Sawan a lavorare per questa Provincia. • Il vescovo Sommeng Vorachak, vescovo di Khammouane‐ Savannakhet Laos, ci ha ufficialmente invitati a cooperare all’evangelizzazione nella sua diocesi. Principali lavori apostolici • Predicazione delle missioni, ritiri e seminari • Cura pastorale nelle città e nelle aree remote. • Pubblicazione: riviste, libri e radiodiffusione: stazioni radio locali. • Lavori sociali: Bangkok – nei quartieri degradati, nel Mercy Center per pazienti con l’AIDS e per i ragazzi di strada. Pattaya – Scuola per i ciechi, programmi per i ragazzi di strada e lavoro per i handicappati Nan e Nong Khai – aiuto ai bambini e agli adulti af‐ flitti dall’HIV e dall’Aids. Centri di apprendimento in 50 prigioni in Thailandia. Alcuni insegnanti delle nostre scuole Ruamrudee e Redeemer International a Minburi si sono associati al programma per l’insegnamento dell’inglese nella prigione di Minburi. 0015 ASIA‐OCEANIA 471 • Formazione dei nostri sacerdoti e studenti: Ogni anno abbiamo un programma chiamato “Basic Six” (le sei cose basiche) per introdurre i giovani alla vita del seminario. Problemi • Missione del Nord: C’è bisogno di più missionari in questo a‐ postolato del Nord. C’è un urgente bisogno di catechisti esper‐ ti che si dedichino al lavoro a tempo pieno per evangelizzare i cristiani e gli altri popoli che vivono in aree remote ed isolate. Sfide • Formazione continua per preti e seminaristi maggiori. • Abbiamo deciso di estendere il nostro status come vice‐ provincia fino al 2010. Quindi, per ora, rimaniamo la Vice‐ Provincia di Bangkok. • La nostra missione nel Nord tra le tribù isolate sulle alture ed i più abbandonati. Il testo originale è in Inglese. 4700 – Provincia di Cebu (Filippine) Situazione attuale Situazione religiosa ed ecclesiale La maggioranza dei filippini sono cristiani (cattolici, protestanti, sette locali, come la chiesa indipendente filippina, Iiglesia ni kristo, gli avventisti del settimo giorno, e la chiesa dei santi dell’ultimo giorno, ecc.). L’islam è praticato tra i musulmani in tutto il paese negli ultimi anni, ma essi prevalgono solo in alcune città e province a Mindanao. Ci sono 85 aree ecclesiastiche: le arcidiocesi, le diocesi, le prelature e i vicariati apostolici in 17 province ecclesiastiche nelle Filippine. 474 Conspectus Generalis 2009 Ci sono più di 100 istituti religiosi maschili, più di 300 istituti religiosi femminili e circa una dozzina di istituti secolari e di associazione laiche. Situazione politica Le Filippine hanno ottenuto la democrazia dopo anni di legge mar‐ ziale sotto un dittatore. Negli ultimi anni, comunque, il paese è sta‐ to indicato tra i più corrotti del mondo a causa di grandi fenomeni di corruzione tra gli ufficiali del governo e la violazione dilagante dei diritti umani. C’è una separazione tra chiesa e Stato, ma a causa di questi abusi, è inevitabile per la chiesa predicare contro le ingiustizie e contro le strutture ingiuste ed essere coinvolto nella promozione della pace, del lavoro di sostegno e nel promuovere il benessere della gente, specialmente dei poveri. La lotta musulmana per l’indipendenza ed il problema delle rivolte cre‐ scono creando problemi che il governo sta attualmente affrontando. Situazione socio‐economica La globalizzazione è evidente in un paese dove le corporazioni multi‐ nazionali abbondano, specialmente nelle città più importanti, e godo‐ no di molti privilegi e creano svantaggio nelle industrie filippine. Le risorse naturali e l’industria mineraria viene sfruttata da queste com‐ pagnie. I grandi agri‐affari producono per l’esportazione e colpisce così la produzione di prodotti come il riso per il consumo locale. Il governo fa ancora fortemente affidamento sulle rimesse degli operai emigrati per aiutare a tenere a galla l’economia nazionale, nonostante la recente, enorme crisi estera. La differenza tra i ricchi e i poveri continua a crescere fortemente, con i poveri delle aree rurali che emigrano nelle città, creando così molto lavoro a basso costo, problemi di case, dipendenza dalla droga, 0015 ASIA‐OCEANIA 475 prostituzione e aumento demografico ecc. Il numero dei poveri che vivono al di sotto della linea di povertà è cresciuta in modo dramma‐ tico e la malnutrizione è diventata uno stile di vita per il povero. Mentre il governo fornisce l’istruzione elementare gratis, solo in pochi sono in grado di terminare i studi universitari e di trovare un buon lavoro. Un buon numero di professionisti, specialmente in‐ fermiere, insegnanti ed ingegneri, sono diventati il maggiore “og‐ getto di esportazione” del paese, per guadagnare dollari all’estero a favore dell’economia nazionale. Un buon numero di scuole e di ospedali sono tenuti ed amministra‐ ti da religiosi e dal clero diocesano, ma questi provvedono princi‐ palmente per le classe media ed alta della società, con servizi so‐ ciali minimi per i poveri. I poveri nelle aree rurali sono ancora in grado di ottenere supporto dalle famiglie allargate, ma quelli nelle aree urbane sono privati di tale supporto e sono spesso delle vittime. Attività apostoliche e servizio missionario La Provincia di Cebu copre le aree di Visayas e di Mindanao nelle Fi‐ lippine. Le comunità sono ubicate a Cebu, Davao, Iligan, Iloilo, Du‐ maguete e Tacloban. Abbiamo recentemente chiuso la comunità di Bacolod. La comunità redentorista per la missione itinerante, che non ha una base fissa, sta attualmente operando nei dintorni di Da‐ vao. Ci sono altri due team missionari rurali, uno a Tacloban ed uno a Dumuaguete, ed un team missionario urbano è stato recentemen‐ te creato a Cebu per rispondere alle necessità del povero urbano. Nell’ultimo triennio, c’è stato un team missionario giovanile con base a Iloilo. L’ultimo capitolo provinciale lo ha soppresso ed ha chiesto all’OPC di nominare al suo posto un coordinatore del mini‐ stero giovanile. 476 Conspectus Generalis 2009 Le nostre chiese sono situate nelle città dove promoviamo la devo‐ zione alla Madonna del Perpetuo Soccorso e sono conosciute per il nostro lavoro nel confessionale e nella promozione della giustizia e della pace e per l’integrità del creato. Eccetto per Iligan, alle nostre chiese sono annesse parrocchie che sono attive nello stabilire le comunità ecclesiali di base, incluso la formazione delle guide. Le nostre comunità forniscono anche vari servizi sociali. Abbiamo un buon numero di cooperatori laici nella nostra missione, parrocchie, lavori sociali e vocazionali e apostolati di formazione. Per la loro formazione iniziale e continua, abbiamo l’Istituto Alfonsiano per la Formazione dei Laici (ALFI). Le suore Missionarie del Perpetuo Soccorso (MPS) sono collabora‐ trici della nostra missione (RIMT e Urbana), degli apostolati per i ritiri (Cebu) e degli apostolati parrocchiali (Cebu). Il collegio seminario sta a Cebu. L’aspirantato (per giovani profes‐ sionisti) è a Davao. Il postulantato è a Dumaguete. Il noviziato, a Lipa, è interprovinciale. Il teologato, in collaborazione con Manila, Bangkok e Ipoh, è a Davao. Le nostre case per ritiri sono a Cebu, Bacolod e Iloilo. Preoccupazioni Negli ultimi anni, c’è stato un declino del numero dei giovani che partecipano ai nostri programmi di formazione. Molti genitori pre‐ feriscono che i loro figli prendano una laurea che li aiuti ad accre‐ scere il reddito per la famiglia. Tra coloro che frequentano il nostro collegio seminario, molto po‐ chi proseguono verso le fasi più alte della formazione. Il program‐ ma è ora costantemente sotto osservazione. 0015 ASIA‐OCEANIA 477 Il rafforzamento dei nostri programmi di formazione è urgente dal momento che abbiamo bisogno di aumentare i nostri numeri e di dare ai nostri candidati una formazione appropriata per le missioni, sia locali che regionali. Abbiamo bisogno di professori, persone competenti e aiuto finan‐ ziario per formare futuri missionari redentoristi e per rafforzare le attuali strutture del teologato di Sant’Alfonso a Davao. Vogliamo rafforzare l’ufficio ed il ministero dei problemi sociali poiché vogliamo approfondire il nostro coinvolgimento sulle que‐ stioni di giustizia e di pace e per l’integrità del creato; ciò rende ne‐ cessario esprimere chiaramente le nostre posizioni morali e de‐ nunciare le ingiustizie e la violenza che ostacolano la pace. Già esiste una collaborazione per il noviziato ed il teologato. Con la speranza che questa collaborazione si estenda presto verso pro‐ grammi di ministero congiunto tra i membri della Regione Asia‐ Oceania, al fine di preparare le future missioni unite: p.e. l’attuale collaborazione delle Unità di Bangkok, Ipoh,Cebu e Vietnam è nata per preparare il lavoro missionario nel Laos, Myanmar e Cambogia. Queste preoccupazioni e questi sforzi hanno bisogno di una chia‐ mata della Provincia intera per una conversione continua ed un approfondimento della nostra spiritualità al fine di assicurare che il tema del nostro ultimo capitolo provinciale, “Passione per Cristo, Passione per il Povero”, diventi una realtà. Il testo originale è in Inglese. 4900 – Provincia dell’Indonesia Dati principali Confratelli sacerdoti diaconi fratelli (voti perpetui) studenti con voti perpetui con voti temporanei 63 0 1 51 8 43 480 Conspectus Generalis 2009 Distribuzione dei confratelli secondo l’età: 70‐79 5 60‐69 0 50‐59 3 40‐49 17 30‐39 38 Sotto i 30 52 Distribuzione dei confratelli secondo i ministeri: pastorale parrocchiale missioni parrocchiali formazione casa per ritiri amministrazione della Provincia amministrazione di un ufficio diocesano fondazione sociale (Kolping) 24 14 11 4 5 2 1 Comunità 7 comunità (case fondate canonicamente) 1 residenza (casa parrocchiale) Distribuzione presenza/missione per chiesa locale Diocesi di Weetebula, Sumba 4 comunità ed 8 parrocchie Diocesi di Larantuka, Flores 1 comunità e 2 parrocchie Arcidiocesi di Jakarta 1 comunità e 3 parrocchie Diocesi di Palangkaraya, Borneo 1 residenza e 2 parrocchie Arcidiocesi di Semarang 1 comunità (formazione iniziale) Diocesi di Sibu, West Malaysia 1 confratello (missione unita). 0015 ASIA‐OCEANIA 481 Situazione attuale Situazione geografica Dopo 50 anni di presenza missionaria redentorista, ci siamo estesi in cinque isole indonesiane: Sumba, Flores, Lembata e Kalimantan (Ka‐ limantan centrale). Situazione religiosa L’Indonesia ha una popolazione in prevalenza musulmana e la mag‐ gior popolazione musulmana nel mondo. (più di 120 milioni). I cristia‐ ni formano circa il 7% della popolazione (cattolici 3% e confessioni protestanti 4%). Le popolazioni di Sumba e Flores sono principalmen‐ te cristiane. In due delle isole in cui operiamo, Sumba e Kalimantan, un buon numero di persone mantiene ancora la loro religione locale. Situazione ecclesiale I cristiani sono una minoranza. Ci sono 33 diocesi in Indonesia. La chiesa è ancora in crescita. Ci sono molte conversioni al cristianesi‐ mo, e la conversione ad altre religioni è protetta dalla legge. I Re‐ dentoristi operano in 5 arcidiocesi e diocesi. Abbiamo un buon rap‐ porto e collaboriamo bene con le chiese locali. Situazione politica Anche se l’Indonesia è un paese secolare per legge, in pratica il gover‐ no è sempre controllato dai musulmani. La libertà di culto è garantita dal governo. I rapporti fra le religioni sono buoni, sebbene i fonda‐ mentalisti musulmani stiano crescendo di più e più fortemente. Trop‐ po spesso la cattiva notizia è che la religione è utilizzata dai politici e da coloro che sono al potere per fini politici. Sperimentiamo ancora il sospetto, la diffidenza, i conflitti ed anche la chiusura e gli incendi del‐ le chiese. Una delle nostre chiese dell’arcidiocesi di Jakarta, è stata incendiata e fino ad ora i parrocchiani continuano a tenere i loro ser‐ vizi religiosi sotto una tenda provvisoria. 482 Conspectus Generalis 2009 Situazione culturale L’Indonesia è molto ricca dal punto di vista delle culture. C’è una grande varietà di gruppi etnici con le loro caratteristiche e ricche cul‐ ture. Per esempio, sulla piccolissima isola di Sumba ci sono circa cin‐ que gruppi etnici differenti, ciascuno con il suo dialetto. In Indonesia ci sono 3.500 isole abitate. Unità, armonia, relazione familiare, coo‐ perazione reciproca e dialogo sono tra i valori più fortemente rispet‐ tati tra il popolo locale. Situazione socio‐economica La grande maggioranza delle persone sono contadini. Il settore di af‐ fari è portato avanti da un piccolo gruppo di persone benestanti che vivono nelle città. C’è vuoto tra la minoranza dei ricchi e la maggio‐ ranza dei poveri. I poveri contadini e le persone senza istruzione delle aree rurali, i giovani disoccupati, i ragazzi di strada nelle grandi città, coloro che vivono nei quartieri degradati e nelle carceri sono i poveri più abbandonati. Apostolato Missioni parrocchiali Le missioni parrocchiali sono la prima priorità tra gli apostolati del‐ la Provincia. Ci sono due gruppi missionari: uno a Sumba ed uno a Flores. La metodologia preferita attualmente è quella di condurre una missione parrocchiale più lunga dai tre ai sei mesi con gli ob‐ biettivi specifici di approfondire la fede e costruire le comunità cri‐ stiane (comunità ecclesiali di base). La nostra opzione o preferenza nell’accettare gli inviti a fare le missioni è sempre per le stazioni remote e rurali. La popolazione in questi posti è tra le più abbando‐ nate dalla chiesa ed è molto povera dal punto di vista economico. 0015 ASIA‐OCEANIA 483 Ministero parrocchiale Curiamo 16 parrocchie di cui tre sono nella capitale, Jakarta, e tredici sono povere parrocchie in aree rurali e remote. Fin dall’inizio, la pre‐ senza redentorista in Indonesia ha avuto come impegno di base un’opzione pastorale per i poveri delle aree rurali. Noi andiamo dove gli altri non vogliono andare o esitano a farlo per le difficili condizioni del luogo. Casa per ritiri Facciamo ritiri, in una casa per ritiri a Weetebula, Sumba, animati da quattro confratelli. Pastorale vocazionale e giovanile Lavoriamo con gruppi di giovani, di operai, di professionisti e di stu‐ denti di scuole ed università. Ci occupiamo un po’ dell’insegnamento nelle scuole e nei seminari minori e curiamo pensioni per studenti. Lavoro sociale Forniamo aiuti d’emergenza. Abbiamo un fondo di carità, borse di studio per studenti di scuole e di università, una pensione, e condu‐ ciamo officine per professionisti. Lavoriamo per la pace e la giustizia • C’è una fondazione per la promozione dei diritti legali ed umani. Abbiamo un confratello che è un avvocato che di‐ fende la causa e discute i casi di coloro che non hanno ac‐ cesso alla giustizia. • Ministero tra i prigionieri. Collaborazione con i laici Ci sono dei collaboratori laici nelle missioni parrocchiali e nel mini‐ stero parrocchiale. Piccole pubblicazioni redentoriste 484 Conspectus Generalis 2009 Insegnamento della teologia morale nel seminario maggiore (un professore) Formazione • Formazione Iniziale Abbiamo tutti i livelli di formazione iniziale: aspiran‐ tato, postulantato, noviziato e studentato. C’è un buon numero di candidati e studenti professi. I no‐ stri studenti studiano nel seminario maggiore della diocesi di Semarang. • Formazione perpetua Cinque confratelli stanno facendo i loro studi supe‐ riori in educazione, psicologia, teologia pastorale, teologia biblica e contabilità C’è un istituto di missione parrocchiale a Sumba Corsi, convegni, officine e seminari di livello provin‐ ciale ed inter‐Unità. Impegni Problemi/sfide • Per la gente che serviamo: Povertà ed impoverimento, mancanza o basso livel‐ lo di istruzione, disoccupazione, forte cultura/religi‐ one della gente locale. • Per i Redentoristi: Limiti finanziari Mancanza di confratelli specializzati Mancanza di preparazione per formatori Diminuzione di collaboratori laici permanenti. 0015 ASIA‐OCEANIA 485 • Supporto e speranza Abbiamo una chiara visione e missione per il mini‐ stero verso il povero. Abbiamo una chiara direzione e priorità apostoliche. Abbiamo un buon numero di confratelli e candidati. Abbiamo un buon lavoro di gruppo. Abbiamo un appoggio appropriato e una collabora‐ zione con le chiese locali. Conclusione Nel 2007 la Provincia dell’Indonesia ha celebrato cinquanta anni di presenza missionaria e di lavoro apostolico. Siamo diventati Provin‐ cia solo dal 2002 ed ora abbiamo 115 membri professi. Benedetti da un buon numero di vocazioni, la Provincia dell’Indonesia sta ancora crescendo. Essa non solo cresce nel numero, ma anche riguardo alla sua missione ed al suo ministero. Una chiara visione e missione co‐ mune ed un impegno al nostro carisma e alla nostra missione reden‐ torista, così come una forte vita comunitaria, sono serviti per raffor‐ zare la crescita della Provincia dell’Indonesia. La rivitalizzazione della nostra vita comunitaria e la concentrazione sulla nostra missione sono i futuri progetti. Il testo originale è inglese. 5100 – Provincia di Liguori (India) La Provincia di Liguori è la più giovane della Congregazione in que‐ sto momento. Alla Vice Provincia di Alwaye è stato concesso lo sta‐ tus di Provincia il 27 giugno 2008, la festa della Maddona del Per‐ petuo Soccorso. Tenendo in considerazione la ristrutturazione che sta avendo luogo in tutto il mondo, abbiamo proposto un nome che non identifica l’unità con una particolare area geografica, ma che possa superare i confini e che possa essere associata con la stessa origine della Congregazione. 488 Conspectus Generalis 2009 La Provincia di Liguori ha coperto la distanza tra Regione e Provincia in sedici anni. Ha iniziato come Regione nel 1992, con 16 preti e 15 studenti professi. Oggi la Provincia ha 87 membri professi, dei quali 50 sono ordinati preti. Tutti i membri appartengono al rito syro‐ malabar e questa è l’unica unità syro‐malabar della Congregazione. Siamo anche orgogliosi di dire che uno dei nostri uomini, Varkey Vi‐ thayathil, è cardinale e capo della chiesa syro‐malabar. Case e personale La Provincia di Liguori è situata in prevalenza a Kerala, situata sulla punta Sud‐ovest dell’India. Geograficamente Kerala è un piccolo Sta‐ to, ma ha una popolazione di circa 32 milioni. Kerala ha tre religioni principali. L’induismo è la più popolare, con all’incirca il 57% della po‐ polazione. L’islam si classifica secondo con il 23% e i dristiani sono stimati in circa il 20% della popolazione. I dattolici praticano la loro fede in tre differenti riti: il rito syro‐malabar, il rito syro‐malankara e il rito latino. I cattolici syro‐malabar ammontano a 3.903.000, circa 4 milioni, mentre i cattolici di rito Latino sono quasi 2 milioni. I cattolici syro‐malankara sono il gruppo più piccolo e ammontano a 325.000. Si dice che Kerala ha raggiunto il 100% dell’alfabetizzazione e che è uno Stato predominante nel campo dell’educazione. La Provincia ha otto case canoniche a Kerala e una residenza nella diocesi di Thucka‐ lay nel Tamil Nadu. Cinque delle nostre case, inclusa la casa provincia‐ le, servono come case di formazione. La casa provinciale è stata desi‐ gnata per ospitare i padri mentre stanno facendo il loro addestramen‐ to pastorale. Queste case si sono diffuse in sette diocesi (Thuckalay, Changanacherry, Kanjirapally, Ernakulam, Palakkad, Thalassery e Ma‐ nanthavady), circa 800 chilometri da un’estremità all’altra. In ogni caso, la Provincia è molto giovane. Riguardo all’età dell’Unità, siamo ancora giovani, più di un terzo ha sotto i trent’anni. La vera 0015 ASIA‐OCEANIA 489 forza della Provincia è l’ampio numero di giovani, che ammonta al 79% del totale dei membri. L’età media della Provincia è di 33,05 an‐ ni, che la rende una delle più giovani Unità della Congregazione. La struttura dell’età è la seguente: Età 80+ 70‐79 60‐69 50‐59 40‐49 30‐39 20‐29 Studenti 37 TOTALE Sacerdoti 1 (card. Varkey) 2 5 1 9 26 6 Totale 1 2 5 1 9 26 43 87 Tutti i membri della Provincia sono o preti o studenti chierici. Ben‐ ché ci sia impegno per promuovere le vocazioni alla vita religiosa come fratelli, lo sforzo maggiore è per il sacerdozio. La Provincia non ha membri irregolari. Nessuno è ha il permesso di uscire dalla clausura o è illegittimamente assente. Priorità apostoliche I confratelli della Provincia di Liguori hanno scelto di impegnarsi in due forme principali di lavoro apostolico: le missioni nelle parrocchie e il ministero per la gioventù. Predichiamo parecchie missioni parrocchiali durante il corso dell’anno, non considerando i due periodi di più in‐ tensa attività di missione parrocchiale: avvento e quaresima e i due mesi che precedono questi periodi. La Provincia ha un coordinatore delle missioni nominato dal superiore provinciale. Accetta tutte le ri‐ chieste per le missioni e assegna i confratelli a ogni missione. C’è un lodevole entusiasmo e interesse nell’eseguire la missione tradizionale affidata ai Redentoristi della Provincia. 490 Conspectus Generalis 2009 Una delle decisioni del nostro consiglio provinciale sulle missioni a luglio 2007 era di dare la priorità alle richieste di missione nelle par‐ rocchie dove non ci sono stati altri gruppi e dei luoghi meno curati e abbandonati. I confratelli compiono costanti sforzi per arrivare alle loro missioni, spesso con grande difficoltà e senza alcune comodità basiche, per la causa della missione. Gli stipendi che riceviamo per le missioni sono nominali. Ci sono state delle volte in cui i confratelli sono tornati a casa senza stipendio. Tutti i confratelli della Provincia godono del privilegio del bi‐ritua‐ lismo. Lo consideriamo un privilegio per la missione perché ci per‐ mette di lavorare con diversi riti all’interno della nostra area geogra‐ fica. La nostra apertura mentale si mostra esplicitamente nel rivol‐ gersi ai preti, alle suore e ai laici di rito latino. Alcuni hanno avuto una cura extra nello stabilire e mantenere dei contatti con i preti e i vescovi e nell’assisterli nei momenti di bisogno pastorale. Quest’atti‐ tudine ci ha fatto capire che la nostra missione va oltre i confini di un rito particolare al quale apparteniamo fino alle “estremità del mon‐ do” dove è richiesto il nostro servizio. Abbiamo anche un coordinatore del ministero per la gioventù il cui ruolo è simile a quello del coordinatore delle missioni. Il suo compito principale è accettare le richieste e assegnare le persone al ministero per la gioventù. Molti dei confratelli, specie quelli più giovani, sono attivamente coinvolti nel ministero per la gioventù e nella formulazio‐ ne dei programmi per i ragazzi. La nostra attività pastorale è generalmente confinata all’area geogra‐ fica di Kerala e alla lingua malaylam, benché abbiamo visitato altri sta‐ ti come Madhya Pradesh, Andhra, Karnataka, Tamil Nadu, Mahara‐ shtra, e Nuova Delhi, predicando in inglese e in hindi. Pochi dei nostri uomini hanno viaggiato all’estero per attività apostoliche. 0015 ASIA‐OCEANIA 491 Nella nostra Unità, la pastorale parrocchiale non era considerato par‐ te dell’apostolato redentorista fino al tempo recente. C’è stato un cambiamento di attitudine dovuto alla cooperazione redentorista in varie parrocchie e con il clero diocesano. Ora, tutti i confratelli ordina‐ ti recentemente lavorano nelle parrocchie come pastori associati pri‐ ma di essere attivamente coinvolti in altre attività apostoliche. Ab‐ biamo anche assunto la responsabilità pastorale di due piccole par‐ rocchie e ne stiamo cercando delle altre perché lo consideriamo uno dei modi più permanenti per servire i più abbandonati. E’ stato compiuto uno sforzo per usare i moderni mezzi di comunica‐ zione di massa nel diffondere il vangelo. C’è un progetto in corso per creare dei programmi televisivi e di trasmetterli, con l’aiuto di altri ordini religiosi. E’ stato nominato un team per fare progetti concreti. Il team si è già riunito più volte per elaborare delle procedure di ese‐ cuzione del progetto. I più recenti sviluppi di intolleranza religiosa hanno influenzato il nostro programma sfavorevolmente. Comun‐ que, su base individuale, pochi confratelli hanno fatto dei program‐ mi brevi nei canali televisivi. Alcuni hanno fatto programmi per bambini con l’aiuto della magia, che è intelligentemente incorporata nel ministero. Apostolato della penna Uno sforzo di esercitare l’apostolato attraverso la scrittura è stato fatto da alcuni dei confratelli. I confratelli hanno utilizzato la loro conoscenza per produrre romanzi e libri allo scopo di diffondere le Buona Novella del Regno. Apostolati per i paesi esteri La Provincia dà priorità alla solidarietà in missioni che vanno al di là del nostro stesso territorio geografico. Abbiamo adottato la politica 492 Conspectus Generalis 2009 di condividere ciò che possiamo con le nostre risorse. Il Signore ci ha benedetto con buone vocazioni, quindi faremo tutti i sacrifici necessari per dare un contributo positivo alla missione della Con‐ gregazione, dovunque c’è bisogno. Daremo finché potremo dare qualcosa o finché le priorità detteranno altrimenti. Stiamo lavo‐ rando a stretto contatto con le Province di Edmonton‐Toronto, Bal‐ timore, Vienna e Canberra. Nove dei cinquanta confratelli collabo‐ rano con i confratelli delle comunità e parrocchie di altre Unità. Sfide e speranze I principali punti di forza della Provincia sono la dedizione, il duro lavoro e una forte vita comunitaria. Il nostro impegno alla nostra vocazione, la nostra dedizione, la nostra Unità e il nostro duro lavo‐ ro danno grande testimonianza dello spirito religioso tra di noi. Il livello di impegno e dedizione rendono la animazione e l’ammini‐ strazione della Provincia un’esperienza gioiosa. Attualmente non c’è nessuno che è in pensione o è diventato inabile. Ognuno è atti‐ vamente impegnato nella missione della Provincia. Praticamente tutti sono disponibili per le missioni e dediti alle priorità apostoli‐ che della Provincia. Viviamo in unità familiare come fratelli. Abbiamo otto comunità che lo testimoniano. Predichiamo Cristo, il Redentore del mondo. Abbiamo predicato 169 missioni nell’ultimo triennio. Siamo accesi di entusiasmo. I nostri confratelli lavorano in paesi vicini al polo Sud fino ai paesi vicino al Polo Nord. Siamo nel fiore della nostra gioventù, poiché la maggior parte dei nostri confratelli ha meno di quaranta anni. Così, con San Paolo, diciamo che questa è puramen‐ te la grazia di Dio e niente altro. La garanzia della nostra identità è la vita comunitaria. C’è uno spiri‐ to fraterno genuino e di condivisione nelle nostre comunità. La di‐ versità delle nostre esperienze e l’educazione familiare non sono 0015 ASIA‐OCEANIA 493 barriere per vivere come una famiglia redentorista. A volte siamo sopraffatti dal lavoro e dalle attività apostoliche, ma queste diven‐ tano luce a causa del supporto comunitario. C’è sempre una pron‐ tezza incondizionata a mantenere la comunità vivace con uno spiri‐ to di dare e prendere. Ci sono comunità che hanno compiuto degli sforzi consapevoli per condurre una vita esemplare di condivisione e attenzione. Alcuni esempi di questo buon spirito comunitario so‐ no espressi nell’attenzione verso i confratelli malati, nella correzio‐ ne fraterna, nel costruire l’uno con l’altro e nel lavorare insieme per portare avanti la missione, nell’ospitalità nei confronti degli ospiti e dei visitatori delle comunità – ogni ospite diventa un ospite delle comunità – nella vicinanza sviluppata con le famiglie dei con‐ fratelli, nel partecipare alle funzioni e celebrazioni, esprimendo compassione nei momenti difficili, etc. La Costituzione 23 fa notare una condizione particolare per adem‐ piere la nostra missione: “I congregati, chiamati a continuare la pre‐ senza e la missione redentrice di Cristo nel mondo, fanno della sua persona il centro della loro vita, sforzandosi di aderire a lui sempre più saldamente. Così è presente nel cuore della comunità lo stesso Redentore col suo Spirito di amore per formarla e sostenerla. Quan‐ to più stretta è la loro unione con Cristo, tanto maggiore sarà la loro unione reciproca”. L’ultimo capitolo generale si è reso conto delle serietà di questa condizione e ha spinto tutti i Redentoristi a concen‐ trarsi sull’aspetto centrale della nostra spiritualità. Il p. Generale chiede se “E’ possibile rendere Cristo il centro delle nostre attività pastorali, se non è il centro delle nostre vite e il cuore delle nostre comunità?” (Communicanda 2, 14 gennaio 1999, n. 19). Questa do‐ manda risuona nel cuore di ogni confratello che vive in comunità. I confratelli fanno uno sforzo consapevole per dare a Cristo il ruolo centrale all’interno della nostra vita comunitaria. 494 Conspectus Generalis 2009 Sulla strada dell’espansione, una delle principali sfide che affron‐ tiamo è di tenere il passo con i nostri sogni e progetti. Fondare case e fare apostolati, che comportano investimenti finanziari, richiedo‐ no un considerevole aiuto finanziario da altre Unità o dal Governo Generale. I confratelli spesso lamentano che la loro capacità non è usata pienamente, a causa della mancanza di risorse. Guardiamo al futuro con speranza per la crescita e la fioritura della nostra Provincia. Meglio ancora, siamo pieni della speranza di una Copiosa Redemptio per tutti. Quando guardiamo al passato e poi al futuro, i nostri cuori scoppiano nel proclamare la gloria di Dio. Il testo originale è in inglese. 0016 REGIONE AFRICA 0202 – Regione del Madagascar Introduzione Le persone sacerdoti fratelli studenti novizi postulanti pre‐postulanti aspiranti 27 (20 malgasci, 5 italiani [uno agli studi], 1 messicano, 1 slovacco) 4 7 0 7 9 25 498 Conspectus Generalis 2009 Le comunità Vohemar Ampanefena Tana Foyer St. Alphonse Tana Maison Anjiro Andranokobaka Andilamena Le Parrocchie Vohemar Ampanefena Alasora distretto Mandroseza Anjiro Andilamena 1971 1974‐1989, riaperta nel 2004 1992 1997 1999 2003 2008 con 50 chiese di campagna con 35 chiese di campagna con 5 chiese di campagna con 30 chiese di campagna con circa 40 chiese di campagna Situazione attuale La chiesa cattolica conta 21 diocesi. Solo nella capitale c’è un vesco‐ vo ausiliare. Da poco due diocesi (Mahajanga e Port‐Berge’) hanno un vescovo coadiutore. C’è la conferenza dei vescovi e il suo consi‐ glio permanente. E’ divisa in quattro regioni: Regione ecclesiastica del Centro 6 diocesi Regione ecclesiastica del Nord 6 diocesi Regione ecclesiastica del Sud‐Est 5 diocesi Regione ecclesiastica del Sud‐Ovest 4 diocesi La creazione della conferenza episcopale e delle sue commissioni permette di rendere la liturgia, la catechesi, l’approfondimento e‐ cumenico e gli sforzi per lo sviluppo più vicini alla cultura del Mada‐ gascar. I movimenti d’azione cattolica specializzata prendono vita e slancio, mentre si dà un nuovo orientamento a quelli tradizionali. 0016 AFRICA 499 Dei 24 vescovi attuali, solo 8 sono stranieri. La chiesa cattolica malgascia e’ in movimento e cerca di rinnovarsi continuamente celebrando un po’ dovunque sinodi nazionali e dioce‐ sani d’aggiornamento e di perfezionamento per una pastorale più a‐ datta al III millennio. La fondazione dell’Istituto Cattolico (1997) del Madagascar, che oltre alla teologia e filosofia, ha aperto una facoltà di Scienze Sociali, fa ben sperare ad una riflessione più profonda per un cristianesimo capace di affrontare le sfide del XXI secolo. Anche il ringiovanimento dell’episco‐ pato può favorirla. Braccio destro della chiesa cattolica è l’Unione dei Superiori maggiori del Madagascar, che puntualmente ogni anno pubblica il suo messag‐ gio soprattutto per i religiosi ma anche per il clero e per i laici. Situazione economica Il Madagascar e’ una delle nazioni più povere del mondo, anche se i suoi abitanti passeggiano su un tappeto d’oro e di pietre preziose. Il salario minimo è di 72.000 ariary = 360.000 fmg = 29 euro al mese. Ciononostante si nota, almeno nelle città, una certa circolazione di moneta, un certo progresso e un livello di vita superiore a quello di 15/20 anni fa, dovuti forse all’adozione del sistema del libero scambio e della concorrenza nonché alla liberalizzazione del mercato. L’attuale presidente della Repubblica Malgascia non è più quello che è venuto al governo con il sostegno delle chiesa (FFKM). E’ cambiato di molto e cerca di prendere tutti i poteri facendo dei passi e delle mosse non ben accette dalla chiesa cattolica, soprattutto quelle ri‐ guardanti le riforme dell’insegnamento. Malgrado ciò, non si può ne‐ gare che ha una certa voglia di “grandeur” alla francese e quindi si sta dando da fare per rinnovare il volto del Madagascar. Vorrebbe far pervenire il Madagascar tra le grandi Nazioni. Ha un interesse parti‐ colare per la capitale Antananarivo e la sta trasformando fornen‐ 500 Conspectus Generalis 2009 dola di grandi viali, di sottopassaggi, di mini‐autostrade e di grandi e bei palazzi. Sembra che stia prendendo piede la civiltà del consumo, anche se si vede ancora gente che fruga nei bidoni della spazzatura. I magazzini sono colmi di ogni ben di Dio. Si trova tutto ciò di cui si ha bisogno. Ultimamente la Cina sta invadendo il mercato malgascio. Ci si domanda allora: dove sono i poveri? Chi sono i poveri nel Mada‐ gascar? I poveri sono: • quelli che non lavorano o che non vogliono lavorare; • quelli che fanno “professione” di mendicanti, barboni, clo‐ chard; • quelli che hanno perduto tutto a causa di un ciclone o altri cataclismi; • i contadini che non hanno fatto o avuto un buon raccolto; • le persone anziane rimaste sole, dimenticate o messe da parte dai loro familiari; • gli alcolizzati. Essi si trovano sopratutto nelle campagne, nelle periferie delle grandi città e lì si incontrano nelle zone rurali, lungo le strade, alle crocevie, dinanzi alle chiese o ai magazzini, nei crocicchi delle strade. Opere apostoliche La nostra opera o attività presso i poveri: oltre all’elemosina a quelli che bussano alla nostra porta o a quelli che incontriamo per strada, noi ci prendiamo cura dei poveri con la scolarizzazione di migliaia di bambini, adolescenti, giovani che studiano nelle nostre scuole e colle‐ gi e con la cura medica gratuita di migliaia di ammalati che frequenta‐ no i nostri dispensari. In tutte le nostre scuole c’è la refezione scolasti‐ ca ogni giorno di scuola e poi, due volte al mese, un pranzo per tutti i più poveri del distretto di Alasora e per i carcerati di Vohemar. 0016 AFRICA 501 Eccetto le case di formazione, tutte le altre hanno parrocchie e di‐ stretti dove svolgiamo la nostra attività pastorale e missionaria, il no‐ stro apostolato dei giovani e delle vocazioni. Abbiamo un piccolo gruppo di L.A.R. e in tutte le nostre parrocchie lavoriamo con i consigli parrocchiali e pastorali e con tutti i laici asso‐ ciati nei movimenti ecclesiali. Da 4 anni la missione malgascia e’ stata eretta a Regione. Anche se abbiamo una certa autonomia, dipendiamo quasi in tutto dalla pro‐ vincia madre, la Provincia di Napoli. Senza la sua assistenza noi non possiamo far niente o ben poco. Tutte le nostre OPERE (scuole, di‐ spensari, ecc.) dipendono dall’aiuto estero o esterno. Come renderci auto‐sufficienti? E’ un vero problema. In Italia c’è un fondo per le mis‐ sioni estere e qui sul posto si stanno comprando vari terreni per po‐ terli sfruttare coltivandoli o costruendovi. La nostra sfida è quella di vivere poveramente liberandoci dal deside‐ rio di avere e possedere. Un nostro progetto: aprire altre missioni e partecipare al programma di ristrutturazione della nostra Congregazione affermando la nostra disponibilità ad andare dovunque è richiesta la nostra presenza o do‐ ve il nostro superiore maggiore vuole inviarci. Il testo originale è in italiano. 1103 – Regione dello Zimbabwe Introduzione Prima casa: 1960 Comunità: 2 Regione fondata il 30 gennaio 1991 Numero totale dei confratelli sacerdoti diaconi fratelli con voti perpetui membri con voti temporanei studenti prenoviziato postulanti 16 6 1 2 7 9 7 504 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale e sviluppi recenti Le storie sui recenti sviluppi nello Zimbabwe sono state ampiamente pubblicizzate e sono veramente strazianti. Una volta descritta come “il paniere dell’Africa”, il paese è stato messo in ginocchio dalla fa‐ me, dalla malattia, dalla disoccupazione e da un collasso delle infra‐ strutture. Il ruolo della legge, la base dell’ordine sociale, è crollato lasciando la maggioranza della popolazione molto vulnerabile senza risorse e senza rimedi. Attualmente, secondo l’Organizzazione Mondiale per la Sanità, l’aspet‐ tativa di vita di una donna dello Zimbabwe è di 33 anni e quella di un uomo di 34. Questo ha portato ad un numero senza precedenti di or‐ fani che sono senza casa o curati dai nonni anziani. Inoltre, il numero di nuclei familiari gestiti da bambini è incredibilmente alto. Forti epide‐ mie di colera, negli anni passati, sono anch’esse state la causa di un forte numero di morti. Altre malattie, che sono state precedentemen‐ te contenute, come la malaria e la bilharzia, sono riemerse come vere minacce di fronte al totale collasso del settore sanitario. Anche il settore dell’istruzione è collassato. La fuga degli intellettuali ha esaurito il numero d’insegnanti qualificati disponibili ed i pochi in‐ segnanti che rimangono sono afflitti da condizioni di lavoro difficolto‐ se e di bassa remunerazione. La maggior parte delle infrastrutture per l’istruzione è deteriorata ad un punto in cui le scuole sono diventate un pericolo fisico, ed anche un azzardo morale, sia per gli alunni che per gli insegnanti. In cima a tutto, l’inflazione del paese ha raggiunto il miliardo di miliar‐ di e c’è scarsità di elettricità, acqua potabile e cibo. Le fabbriche non stanno producendo abbastanza cibo e la popolazione è generalmente repressa dalla situazione politica senza via d’uscita e dall’orribile di‐ sordine socio‐economico. 0016 AFRICA 505 Gli interventi da parte degli altri paesi africani non sono stati appa‐ renti, e l’Occidente, mentre condanna la situazione, sembra essere impotente in quest’area. Il paese sta aspettando la risoluzione della situazione politica da marzo 2008 e ovunque ci sono segni di scon‐ forto privi di aiuto. Attività apostoliche e servizio missionario Le nostre due comunità redentoriste sono attive sia nell’area del conforto, che nell’incoraggiare la pratica e la diffusione della fede cristiana. Tutte le nostre parrocchie hanno un numero significativo di poveri ed anche di persone bisognose. Ad Hatcliffe Township continuiamo a costruire ricoveri per i senzatetto, vittime dell’infame Operazione Murambatsvina (“cacciare fuori la sporcizia”) del Governo. Fino ad oggi, abbiamo collaborato per la costruzione di più di mille ricoveri. Diamo anche da mangiare ai poveri ed abbiamo raggiunto i bambini senza istruzione attraverso la nostra collaborazione con due congre‐ gazioni di suore. Siamo stati in grado di ottenere e distribuire farma‐ ci contro il colera e pasticche per la purificazione dell’acqua per aiu‐ tare gli afflitti da questa situazione. Nelle nostre altre parrocchie di Tafara e di Mabvuku, siamo attivi nei progetti di alimentazione, nelle classi d’istruzione e nei progetti edu‐ cativi. Da uno dei nostri centri stiamo dando da mangiare a 7.200 bambini, molti dei quali sono orfani e positivi all’HIV. Uno dei nostri fratelli opera con l’arcidiocesi per la sicurezza alimentare e per l’aiuto nell’emergenza, mentre altri due sono stati coinvolti nell’insegna‐ mento in una delle nostre scuole per orfani dell’AIDS. Le Pubblicazioni Redentoriste dello Zimbabwe continuano, nonostan‐ te l’enorme difficoltà, e noi ci stiamo muovendo verso nuovi locali all’inizio del 2009. Abbiamo una grande speranza che trasferendoci 506 Conspectus Generalis 2009 nella nuova casa delle Pubblicazioni Redentoriste innalzeremo e consolideremo il nostro apostolato nel diffondere la parola di Dio attraverso pubblicazioni ed altri media. C’è una grande necessità, in quell’area, della chiesa locale, e ci sentiamo privilegiati nel forni‐ re letteratura e media al nostro popolo svantaggiato. La formazione continua ad essere una delle maggiori spinte della nostra Regione. Abbiamo 25 giovani in formazione. I nostri postulan‐ ti studiano a Marianella in Tafara, mentre gli studenti frequentano l’università pan‐africana Arrupe per gli studi di filosofia. Anche se c’è un noviziato anglofono in Nigeria e nel sud Africa, il luogo normale per il nostro noviziato è Rustenburg nel sud Africa, dove i nostri no‐ vizi, insieme a quelli del Kenya e del sud Africa, fanno l’anno canoni‐ co di noviziato. L’anno scorso, dal momento che eravamo l’unica U‐ nità ad avere novizi, non è stato possibile avere nessun noviziato. Quest’anno abbiamo avuto sette studenti che hanno finito gli studi di filosofia e sono pronti per il noviziato. Gli studi di teologia hanno luogo nel teologato inter‐congregazionale Holy Trinity ad Harare, dove i nostri studenti studiano con teologi di diverse altre congrega‐ zioni maschili ed alcune suore. Preoccupazioni Vi è una grande necessità di evangelizzazione, rinnovamento e im‐ pegno nel sociale all’interno del nostro ambiente ecclesiastico locale dove noi stessi lavoriamo e viviamo la nostra vita redentorista. Ab‐ biamo molta conoscenza della pressante situazione sociopolitica ed economica della popolazione quando siamo chiamati a servire nello Zimbabwe. La crisi umanitaria, che si manifesta in molte forme, è una preoccupazione reale che noi consideriamo e viviamo ogni gior‐ no. Sappiamo che impegnarsi in questi problemi sociali e politici alla luce del vangelo è una parte integrante della nostra attività missio‐ naria. Siamo anche consapevoli dei pericoli, ed li abbiamo condivisi, 0016 AFRICA 507 derivanti dal prendersi pensiero ed agire in solidarietà con i più ab‐ bandonati. Siamo costantemente sforzandoci di combattere in equi‐ librio tra l’essere profeticamente presenti in queste realtà e lo stare fuori dal pericolo imminente che minaccia la vera esistenza della no‐ stra Unità nel nostro esile ambiente socio‐politico. Continuiamo a ricevere richieste per missioni e ritiri. Attualmente non siamo in grado di onorarli, dato che il nostro personale è molto limitato. Tuttavia, negli scorsi due anni, sono state condotte due missioni nel Sud Africa dai nostri predicatori missionari. Mentre la nostra capacità di organizzare una missione in forma tradizionale è limitata, noi compensiamo a ciò sostenendo una chiara identità mis‐ sionaria in qualunque cosa facciamo. Fuori dalla terribile povertà e miseria, una strana benedizione per i Re‐ dentoristi è quella di avere una nuova vicinanza verso il povero e la po‐ polazione ordinaria che ci rende coscienti del “pianto dell’oppresso”. Stiamo lavorando strettamente con la chiesa locale e con la società civile per aiutare il popolo assediato della nostra nazione. Crediamo che il nostro contributo più importante per aiutare la situazione del‐ lo Zimbabwe, è la nostra speranza fondata sulla fede del Redentore. Dato che la situazione del paese continua a deteriorarsi siamo testi‐ moni della molta mancanza di speranza e di aiuto tra le persone. Crediamo che, come Redentoristi, è il nostro momento e luogo per essere una presenza di speranza verso coloro che sono disperati. Il futuro Ovviamente la situazione politica, con le sue ramificazioni sociali, in qualche senso, condiziona il futuro. Lo Zimbabwe ha fame della Pa‐ rola di Dio. Noi manteniamo ciò che speriamo sia una presenza “inci‐ siva” nei 5 principali centri per la messa. I nostri studenti sono pieni di zelo e di desiderio di predicare ai più abbandonati. L’espansione è 508 Conspectus Generalis 2009 il nostro modo con cui speriamo di rispondere alle necessità della gen‐ te. L’anno prossimo, dopo il capitolo generale, intendiamo avere la nostra prima assemblea aegionale. Nello stesso anno, il 2010, com‐ memoreremo i 50 anni dall’arrivo dei primi Redentoristi nello Zimba‐ bwe. Speriamo che questo anniversario ci dia motivi ed energia per prendere in mano il futuro con entusiasmo. Abbiamo già il nostro primo superiore regionale indigeno ed il governo della Regione è nelle mani di coloro che sono molto vicini ai poveri e ai bisognosi. Ricevia‐ mo uno stupendo appoggio dalla Provincia di Londra e ci sentiamo enormemente incoraggiati dal governo e da tutti i membri. Dal nostro punto di osservazione nello Zimbabwe il futuro promette buone voca‐ zioni ed una buona cooperazione con la chiesa locale ed i laici. Conclusione Come comunità in preghiera confidiamo nella provvidenza di Dio per il futuro, e speriamo nei prossimi anni di vedere un maggiore capovolgimento dell’attuale status impoverito del nostro popolo. Il testo originale è in Inglese. 1509 – Missione della Costa d’Avorio (Africa Occidentale) Introduzione Questa unità redentorista è nata 1993. La Provincia di Madrid si era ritirata dalla vice provincia di Matadi, dove aveva collaborato per 24 anni con i fratelli belgi. Ma desiderando continuare a collaborare con la chiesa africana, Madrid ha inviato un gruppo missionario nella Co‐ sta d’Avorio. 510 Conspectus Generalis 2009 La Missione della Costa d’Avorio è un esempio di collaborazione tra le differenti unità della Congregazione; infatti i 4 preti che compongono in questo momento parte della Missione sono di altrettante nazionali‐ tà: francese, messicana, congolese e spagnola. Fanno anche parte dell’unità due chierici diaconi, con voti perpetui, ed altri con voti temporanei. I primi due verranno integrati nell’atti‐ vità della Missione entro il breve periodo di tempo che li separa dalla loro prossima ordinazione sacerdotale. La comunità missionaria cura due centri missionari, affidati rispetti‐ vamente a due sacerdoti. La scarsità di personale provoca una vera difficoltà per la vita comunitaria. E’ sufficiente che uno dei due unici membri di ogni comunità si ammali o vada in ferie, che il suo confra‐ tello rimane solo per settimane o mesi. Situazione attuale Religiosamente parlando è da notare che la popolazione della Costa d’Avorio si divide tra le religioni tradizionali, l’Islam e il Cristianesi‐ mo, approssimativamente in questa proporzione: un 20% per il pri‐ mo gruppo, 50% musulmani e 30% cristiani. Per fortuna l’islam della Costa d’Avorio non è violento né fondamen‐ talista ed è molto influente nel Nord, mentre nel Sud è più esteso il cristianesimo. Le due case redentoriste si trovano al centro del pae‐ se dove la proporzione tra musulmani e cristiani è equilibrata. Un fatto tuttavia evidente è che la chiesa cattolica gode di un presti‐ gio che supera la sua importanza numerica. Così, anche nei tempi della guerra civile vissuta dal paese, un cartello con scritto “Missione Cattolica” su un veicolo ha l’efficacia di salvacondotto per circolare liberamente per tutto il territorio nazionale. 0016 AFRICA 511 Anche se la Costa d’Avorio è sfuggita al colpo di stato esteso pratica‐ mente a tutti i paesi sub sahariani, che ha ridotto al minimo la loro indipendenza, nel 2000 è però riuscito a rendersi uguale a tutti, anzi ad avvantaggiarsi alla maggioranza di essi, aggiungendo una guerra civile le cui conseguenze ancora rimangono. Quindi, trovare i poveri più abbandonati, destinatari dell’attività mis‐ sionaria redentorista non è molto difficile. Le nostre due case nella Costa d’Avorio sono chiaramente dedicate ai poveri, sia a Tiébissou, nella zona rurale, sia Bouaké, in un quartiere urbano periferico. Opere apostoliche ed attività missionarie Le nostre due case esistono e funzionano come parrocchie. Insistiamo in modo particolare nel formare e responsabilizzare i laici, come cate‐ chisti, animatori di comunità, agenti di evangelizzazione. Oltre al cen‐ tro missionario, altri villaggi – molto numerosi a Tiébissou e pochi a Bouaké – sono curati dai nostri sacerdoti. In ognuna di queste comu‐ nità cristiane, a volte molto poco numerose, si cerca di creare una struttura che permetta ai cristiani di vivere e diffondere il vangelo. E’ inevitabile, nell’ambiente della Missione della Costa d’Avorio, l’im‐ pegno con i bisognosi. Una buona parte dell’energia dei padri è dedi‐ cata alla promozione umana di una popolazione impoverita dai pro‐ lungati anni di guerra o almeno dall’insicurezza sociale e politica. Così i Padri gestiscono sia un centro di accoglienza per alunni, sia un dispen‐ sario, sia una coltivazione agricola e fruttuosa, sia la concessione di minicrediti per aiutare l’autofinanziamento economico. 512 Conspectus Generalis 2009 Responsabilità La scarsità del numero di operai per il raccolto si presenta come il problema più grave che la Missione deve affrontare: limita l’attività e l’efficacia del lavoro dei nostri fratelli. La possibilità di inviare altro personale dalla Provincia madre della Spagna si presenta molto ipotetica. L’unica speranza di personale è l’adesione di giovani del paese alla nostra Congregazione. Due dei professi della Costa d’Avorio sono già diaconi; la loro ordinazione presbiterale avrà luogo, se Dio vorrà, prossimamente: desiderato, sperato, indispensabile sostegno; ma ancora insufficiente. Da qui si vede la soluzione nel progetto di ristrutturazione delle Unità di questa zona africana con la costituzione di una Provincia autonoma formata dai fratelli del Burkina Faso, Mali, Togo, Benin, Costa d’Avorio. Sembra evidente l’importanza della presenza redentorista in questo paese, per il significato della Costa d’Avorio nella zona francofona dell’Africa occidentale: tanto dal punto di vista economico quanto dal punto di vista culturale continua ad essere un paese guida. Conclusione La missione della Costa d’Avorio, è stata fondata come un ideale di missione ad gentes dalla Provincia di Madrid. Nei suoi 16 anni di pre‐ senza in questo paese la Spagna ha inviato fino a 12 missionari. Ra‐ gioni diverse, dalla morte per incidente di uno di essi, fino alle condi‐ zioni di salute di altri, la maggioranza non è rimasta qui. Infine consideriamo questa circostanza come una grazia di Dio, perché la Missione venga applicata ad una ecclesiologia in cui è importante che i missionari dell’Africa siano africani, e che le Chiese locali rag‐ giungano la loro autonomia anche per quanto riguarda il personale. 0016 AFRICA 513 Mentre le vecchie cristianità devono imporsi strategie di ripiego, questa chiesa giovane e vigorosa pensa solo ad espandersi, nel mo‐ strare al mondo intero il Regno di Dio. Il Santissimo Redentore permetta alla nostra Congregazione di com‐ porre con eleganza, competenza e generosità belle pagine di storia della chiesa nella Costa d’Avorio. Il testo originale è in spagnolo. 2202 – Missione del Mozambico Introduzione Inizio della missione: giugno 2002 Ci sono due comunità: • Missione di Muvamba (inizio 10/2002), in una zona rurale con 54 comunità sparse in un raggio di 2500 km², dove vivo‐ no tre sacerdoti e tre missionari laici. • Parrocchia di Nostra Signora delle Grazie nella capitale Ma‐ puto, situata nel mercato informale più grande del paese, Xi‐ pamanine, dove vivono anche tre sacerdoti. 516 Conspectus Generalis 2009 Non c’è nessun giovane nel processo di formazione, anche se nelle due parrocchie c’è un piccolo gruppo di “vocazioni”. La situazione del paese: alcuni dati Superficie: 801.590 km² Costa: 2.470 km Risorse naturali: carbone, titanio e gas naturale Popolazione: 20.905.585 Indice di sviluppo umano: 168° posto Moneta: metical (MZN) (1 usa = 25 MZ) PBI per abitante: 1.500 dollari Tasso di crescita: 8,8% Popolazione sotto l’indice di povertà: 64% Tasso di mortalità infantile: 110/1000 nascite Aspettativa di vita alla nascita: 40,9 anni Accesso all’acqua potabile – risanamento adeguato: 27% ‐ 42% Medici: 2 per ogni 100.000 abitanti Popolazione con l’Aids: 16,5% Tasso di alfabetizzazione per adulti: 44,6% Lingua ufficiale: portoghese Cristiani: 32% (cattolici 18,5%) Religione tradizionale: 52,4% Musulmani: 11% Nonostante gli indicatori economici favorevoli e la buona stampa di cui gode il paese a livello internazionale, la situazione della grande mag‐ gioranza della popolazione è di estrema povertà (si calcola nel 64% il numero delle persone che vivono al di sotto dell’indice di povertà). La differenza tra poveri e ricchi si sta accentuando sempre di più. 0016 AFRICA 517 Il livello di disoccupazione è molto alto. Lo Stato vive e funziona grazie all’aiuto internazionale (60% del preventivo è finanziato). Nell’ambito politico, il processo democratico iniziato nel ’94, dopo la firma degli accordi di pace, è stato sospeso con l’identificazione dello Stato con il partito governante, la FRELIMO, che opera di fatto come partito unico. La scarsità dei mezzi per esercitare il controllo da parte dello Stato nei mari e nelle foreste, oltre alla corruzione dominante, determina una precaria situazione ecologica, aggravata dal fatto che il Mozambico è un paese esposto alle diverse calamità naturali: cicloni, inondazioni e grandi siccità che avvengono ogni anno nelle diverse regioni. La corruzione e la criminalità, insieme all’espansione dell’AIDS (17% della popolazione), sono le maggiori sfide visibili che il governo si tro‐ va ad affrontare, dato che la causa è il vuoto dei valori morali che col‐ pisce gran parte della popolazione, per maggior parte composta da giovani. L’impatto della globalizzazione è molto forte tra i giovani, so‐ prattutto nelle città. I poveri sono sparsi nelle campagne e nei quartieri ai margini delle città più importanti. Tra di essi, i più bisognosi sono le vedove ed i bambini orfani. La situazione generale della donna è ugualmente preoccupante. C’è una buona convivenza religiosa. La gente, in genere, non mantie‐ ne un’adesione forte al proprio credo, dato che i cambi di religione sono molto frequenti. C’è una forte influenza della tradizione. Il compito pastorale Progetto di vita comunitaria della Missione del Mozambico Il progetto di vita della missione, che abbiamo elaborato per il triennio in corso, è quello che orienta la nostra attività apostolica nelle due comunità. 518 Conspectus Generalis 2009 Obbiettivo generale “Consolidare il processo di instaurazione della Congregazione del San‐ tissimo Redentore nelle terre di Mozambico al servizio di un annuncio inculturato, allegro e rinnovato della Buona Novella ai più poveri”. Obbiettivi specifici • Stabilire una chiara opzione per la pastorale giovanile voca‐ zionale redentorista nelle due comunità. • Iniziare il cammino di formazione iniziale per la vita consa‐ crata redentorista attraverso la creazione di strutture ap‐ propriate. • Aumentare la conoscenza e la diffusione della spiritualità redentorista nei luoghi in cui lavoriamo. • Migliorare la qualità della nostra vita comunitaria attraverso un maggiore senso di corresponsabilità e pertinenza. • Rendere prioritaria la dimensione missionaria nella forma‐ zione dei laici, per formare gruppi missionari attraverso i quali possiamo evangelizzare. Il compito della formazione missionaria degli operatori della pastorale è una delle grandi sfide in una chiesa locale il cui spirito, al momento di andare all’incontro della gente per proclamare Gesù Cristo, è nutrito molto poco. Attraverso diverse “campagne” (del rosario, della croce e della Parola) o giornate speciali (tridui, novene) cerchiamo di seminare, nelle nostre parrocchie, questo spirito che manca in questa chiesa loca‐ le. A questo, e al lavoro giovanile, dedichiamo i nostri maggiori sforzi. La presenza permanente dei missionari laici redentoristi, che inizia quest’anno è un apporto validissimo per una pastorale più integrale e per un’espressione più ricca del nostro carisma, specialmente tra i gio‐ vani. Crediamo nel valore della testimonianza di tale collaborazione. 0016 AFRICA 519 Nel vivere in mezzo ai poveri, il nostro compito di animazione pastora‐ le nelle due parrocchie è necessariamente legato a differenti progetti di assistenza, sviluppo e promozione sociale. Tra questi progetti, sot‐ tolineiamo un sistema di protezione per le famiglie in estrema pover‐ tà, l’appoggio alimentare per i bambini e le madri denutriti, borse di studio per studenti secondari e terziari e piccoli progetti produttivi. Molti di noi serviamo la diocesi nella quale coordiniamo le differenti commissioni: giustizia e pace, opere missionarie pontificie, economia, pastorale giovanile. Partecipiamo anche alla conferenza dei religiosi. Verso il futuro La grande sfida che abbiamo è il cammino per l’introduzione della no‐ stra Congregazione in queste terre dove le vocazioni, in generale, so‐ no scarse. Stabilire una nuova forma di pensiero e di avviamento come Redento‐ risti (la realtà della necessaria ristrutturazione in Africa e la vita del carisma insieme ai laici). Questa doppia collaborazione (con i Reden‐ toristi di altre Unità e con i missionari laici che dividono la missione) sarà la chiave affinché la Congregazione del Santissimo Redentore si possa fare conoscere in queste terre. Alcune domande ci accompa‐ gnano in questo cammino che stiamo iniziando: Che significa essere Redentorista in mezzo ai poveri di questo paese? Come annunciare la Buona Novella dell’amore reden‐ tore in mezzo alla gente che sopravvive appena? Come porta‐ re avanti una PJVR in mezzo ai giovani per i quali il futuro offre umanamente così poche possibilità? Confidiamo in Lui affinché illumini le risposte. Il testo originale è in spagnolo. 2801 – Missione di Ghana (Africa dell’Ovest) Introduzione La missione in Ghana è iniziata nel 1994 con tre missionari della Pro‐ vincia di Bogotá e con il supporto del vescovo di Ho, Regione Volta. Al momento siamo: • 3 preti • finora non ci sono fratelli laici • 4 studenti professi che studiano teologia a Ibadan, Nigeria • 1 novizio a Enugu, Nigeria 522 Conspectus Generalis 2009 • 7 giovani studenti che studiano filosofia a Kumasi‐Ejisu, con i Missionari dello Spirito Santo • 3 aspiranti che stanno facendo l’anno propedeutico a Ho (Sokode) Al momento abbiamo solo una comunità, situata a Ho (Skode), ca‐ pitale della Regione Volta. Situazione attuale Il Ghana è un paese multiculturale e aperto dal punto di vista religio‐ so. L’80% della popolazione è cristiana. I cattolici sono approssimati‐ vamente il 15% di una popolazione di circa 22 milioni di abitanti. L’estensione del paese è di 260.000 Km2 . Dopo la Nigeria è il paese più densamente popolato in Africa. I musulmani costituiscono il 14% della popolazione. I cristiani inclu‐ dono presbiteriani, anglicani e battisti e altre sette dirette dalla tv e dalla radio “evangeliche”. La chiesa esiste in Ghana da molti anni e opera con efficacia in tutte le 19 diocesi del paese. La sua missione ha raggiunto tutte le province del paese. Ci sono due seminari maggiori per gli studi teologici che servono tutte le diocesi. Ognuno ha più di 200 studenti, alcuni dei quali provenienti da altri paesi africani, e persino dall’India. Inoltre c’è un seminario maggiore per gli studi filosofici che serve tutte le diocesi e due seminari per l’anno propedeutico, benché varie diocesi abbiano il loro proprio seminario minore. I missionari dello Spirito Santo recen‐ temente hanno fondato una casa per gli studi filosofici nella città di Ejisu (Kumasi). Mandiamo i nostri studenti di filosofia in questo Istitu‐ to come fanno varie altre comunità religiose in Ghana. La chiesa cattolica è molto apprezzata in Ghana. I due ultimi presidenti erano cattolici. La chiesa è stata molto attiva nel campo della sanità e 0016 AFRICA 523 dell’educazione. In generale la parrocchia include una casa parrocchia‐ le, una chiesa, una scuola e a volte un ospedale o un ambulatorio. Ci sono vari gruppi di fedeli che mostrano grande dinamismo apostolico come l’associazione di S. Antonio da Padova o l’associazione del Sacro Cuore. E’ interessante notare che c’è anche un’associazione del Perpe‐ tuo Soccorso che non è stata né fondata né promossa dai Redentoristi ma piuttosto da padre Agoha, che ne è venuto a conoscenza e ha ot‐ tenuto delle informazioni sull’icona della Madonna del Perpetuo Soc‐ corso a Roma e poi ha promosso questa devozione in Ghana. La chiesa cattolica sta crescendo moderatamente e l’atmosfera del paese è molto favorevole al dialogo interreligioso. Lo stato ha svilup‐ pato strutture alquanto efficienti per facilitare questo dialogo e la pa‐ cifica coesistenza di differenti gruppi. Il paese contiene più di quaranta importanti gruppi etnici con le loro lingue, le loro tradizioni e la loro cultura. Tra i più importanti ci sono gli ashanti, gli ewe, fra i quali lavoriamo noi, i fanti e i gha. La legge è, allo stesso tempo, sia nazionale che locale che segue il governo tradiziona‐ le dei “capi” della regione. L’ultima costituzione nazionale, prodotta nel 1991, ha cercato di risolvere il problema di armonizzare sia la legge nazionale e quella statale con le peculiarità di ogni gruppo etnico re‐ gionale. Non è stato un compito facile e a volte ha creato conflitti. C’è una reale accettazione del pluralismo culturale. Grandi passi sono stati fatti verso l’alfabetizzazione generale. Il livello di alfabetizzazione in Ghana è uno dei più alti dell’Africa. Il progresso è stato significativo specialmente nei riguardi dell’istruzione primaria e secondaria. Si stanno aprendo gradualmente delle università e recentemente è stata fondata una Università Cattolica. Il paese, comunque sta diventando più secolarizzato. Le istituzioni go‐ vernative tendono ad essere più secolari e separate da collegamenti con la religione, come si può vedere dal recente processo di riforma 524 Conspectus Generalis 2009 educativa che ha cercato di escludere l’educazione religiosa dal curri‐ culum. Ciò ha allarmato le chiese cristiane e persino i musulmani han‐ no fatto causa comune con le chiese per reclamare i loro diritti. Politicamente parlando, il Ghana è un paese stabile. Il 7 dicembre 2008 ci sono state le elezioni democratiche con un alto livello di tra‐ sparenza e di maturità politica. Fra un numero di piccoli partiti, sia vecchi che nuovi, due forti partiti tradizionali, l’NPP e l’NDC, si alter‐ nano generalmente al governo. Dal punto di vista economico, il Ghana è un paese relativamente po‐ vero, membro dell’Hipcus, un’associazione dei paesi più poveri del mondo. Il salario minimo è l’equivalente di 50 dollari al mese. La valu‐ ta nazionale è il ghana‐cedi che, fin da luglio 2008, ha sostituito il vec‐ chio cedi ed è stato parificato al dollaro americano. L’economia, così “dollarizzata” ha avuto un serio effetto negativo sui più poveri. Ha tut‐ te le caratteristiche di un’economia neo‐liberale. Il governo, comunque, ha ricevuto molto aiuto economico dall’es‐ tero incluso la cancellazione del debito straniero, che rende possibile un ampio afflusso di capitale nuovo nell’economia nazionale. Come risultato c’è stato un notevole sviluppo economico e commerciale nell’intero paese, ma specialmente nelle città. La rete stradale è sta‐ ta migliorata e anche i sistemi sanitario, educativo e delle comunica‐ zioni. Il Ghana, comunque, ha una crescita diseguale e socialmente non equilibrata, in cui i poveri ci rimettono di più. I settori agricolo e rurale continuano ad essere depressi ed esistono larghe aree di po‐ vertà intorno alle città. Per quanto riguarda l’ambiente, bisogna dire che il Ghana, come gli altri paesi dell’Africa, è stato distrutto dalla deforestazione sfrenata; il suo legno è stato venduto a basso costo all’ Europa. Ora c’è un movimento nazionale che lavora per il recupero delle aree verdi, specialmente intorno al lago Volta, che fornisce acqua alla grande 0016 AFRICA 525 diga idroelettrica Akosom‐bo che genera energia elettrica per l’intero paese. Questa diga è un elemento chiave per il futuro sviluppo del paese; essa crea la possibilità di irrigare vaste terre incolte. I più poveri ed abbandonati In Ghana generalmente i poveri si trovano nelle grandi città dove i mi‐ granti confluiscono dalle aree rurali depresse. I più indigenti si trovano al nord, ai confini col Burkina‐Faso e con il Niger. La maggioranza di questi sono musulmani. I poveri delle aree rurali lo sono relativamente. Sono poveri nel senso che non hanno certe comodità che sono comuni in città. Ma la maggior parte della popolazione rurale, che di solito appartiene a gruppi etnici ed è sottomessa a “capi” regionali, è abituata ad avere le proprie terre coltivate, che miete durante la stagione delle piogge. E’ povera gente che sopravvive in condizioni umili ma non disumane o disperate, a me‐ no che la siccità non si prolunghi e li lasci senza il raccolto annuale. Attività apostolica Attualmente non siamo impegnati in opere missionarie a parte la fon‐ dazione materiale e spirituale di una parrocchia. La nostra particolare attenzione va all’educazione e speriamo che con le vocazioni di nativi possiamo iniziare un nuovo lavoro missionario sia nella diocesi di Ho, che ci ha dato il benvenuto, che in altre diocesi del paese. Per 10 anni abbiamo fornito la cura pastorale in una parrocchia della diocesi di Ho, che comprendeva 7 cappelle in 7 villaggi. Dal 2003 ab‐ biamo deciso di consegnarla alla diocesi e di dedicarci al progetto re‐ dentorista stesso, cioè, alla fondazione della Congregazione in Ghana e alle opere apostoliche redentoriste. Non abbiamo un grande ministero vocazionale a causa di motivi e‐ conomici e dobbiamo limitarci ad accettare solo due candidati ogni 526 Conspectus Generalis 2009 anno, che non sono difficili da trovare in Ghana. Sta iniziando la col‐ laborazione con i laici attraverso la loro formazione nelle parrocchie. Abbiamo la formazione iniziale a tutti i livelli. Abbiamo un anno pro‐ pedeutico che gli studenti compiono con noi. Mandiamo i nostri stu‐ denti di filosofia dai Missionari dello Spirito Santo nella città di Kuma‐ si‐Ejisu. Il noviziato e gli studi teologici sono fatti in Nigeria, come or‐ dinato dal governo generale. Siamo una piccola comunità, che sta ini‐ ziando a svilupparsi. Per la Provincia madre è stato difficile fornire personale, a causa delle differenze di lingua, le distanze e i limiti finan‐ ziari. La formazione è più costosa poiché una buona parte non è fatta in Ghana ma soprattutto in Nigeria. Questi sono alcuni dei problemi principali della Missione. I nostri can‐ didati vengono da un ambiente che rende difficile infondere in essi un senso di responsabilità personale e uno spirito di iniziativa. Abbiamo anche difficoltà economiche. Il costo del nostro lavoro mis‐ sionario è molto alto, specialmente la formazione. Le risorse interne sono quasi inesistenti e siamo grati per la collaborazione delle Provin‐ ce di Denver e Baltimore. Progetti • Proseguire con la costruzione della parrocchia redentorista. • Organizzare il lavoro con i laici. • Continuare a migliorare il progetto di formazione in colla‐ borazione con la Vice‐Provincia della Nigeria. • Fondare una comunità nell’area in cui i nostri studenti di filosofia si stanno formando e avere dei formatori in Nige‐ ria dove i nostri novizi e studenti di teologia si stanno at‐ tualmente formando. 0016 AFRICA 527 • Organizzare un progetto per acquisire risorse finanziarie a supporto della nostra presenza in Ghana. • In futuro, fornire cura pastorale nelle nuove aree, nella misura in cui i Redentoristi nativi diventano membri delle Congregazione. Conclusione Per i primi sette anni, la comunità redentorista in Ghana ha sviluppato la sua presenza missionaria in un’area della diocesi di Ho. Nei sette anni seguenti ci siamo dedicati a sviluppare un sistema di formazione iniziale, così da fondare la Congregazione in Ghana. Con questo obiet‐ tivo in mente, ci siamo anche dedicati a un lavoro pastorale adatto a noi. Speriamo di offrire alla chiesa in Ghana un servizio straordinario di guida e di attenzione pastorale verso quelle aree in cui il bisogno pastorale è più urgente e tra le persone più abbandonate. Il testo originale è in spagnolo. 3301 – Vice‐Provincia di Luanda (Angola) Prima comunità: 1954 Fondazione della Vice‐Provincia: 17 gennaio 1966 28 membri: 1 vescovo, 22 sacerdoti, 1 diacono, 1 fratello e 3 studenti professi Comunità: 6 Situazione nazionale L’Angola è diventata indipendente nel 1975 ed ha sofferto per una guerra civile di 27 anni, che è finita nel 2002. La pace ha restituito alla popolazione angolana una possibilità di speranza, permettendo la lenta ricostruzione delle infrastrutture del paese. Nel frattempo la 530 Conspectus Generalis 2009 maggioranza della popolazione continua a vivere in condizioni abba‐ stanza evidenti di povertà. L’Angola è al 162° posto per l’IDH (Indice per lo Sviluppo Umano) del PNUD 2007/08 (il Programma delle Na‐ zioni Unite per lo sviluppo), nonostante la produzione di 2 milioni di barili di petrolio al giorno. A causa di mancanza di risorse, anche la chiesa e i Redentoristi stanno trovando difficoltà a recuperare le loro strutture missionarie. Dopo 16 anni di governo marxista, stiamo ora vivendo un periodo di apprendimento della democrazia e di libertà religiosa. I cattolici costituiscono circa il 50% della popolazione, seguiti da altre chiese storicamente cristiane. Il numero di sette continua a crescere. Una comunità musulmana ha cominciato a svilupparsi negli anni novanta. C’è ancora una varietà di religioni africane tradizionali. I poveri più abbandonati si trovano nelle aree rurali, dove la guerra ha distrutto quasi totalmente le strutture sociali ed ecclesiastiche, e nelle periferie delle città soprattutto nell’enorme cerchio di povertà che circonda la capitale Luanda. La missione Vita comune Durante questo sessennio abbiamo sperimentato una lenta crescita numerica. Comunque, i confratelli di San Paolo sono tornati nella loro Provincia, lasciando, oltre i nativi angolani, solo due portoghesi di cui uno è vescovo. D’altra parte, con la fine della guerra, il settore per l’attività missionaria si è esteso enormemente, con una varietà di sfi‐ de per ricostruire le strutture e rispondere alle richieste apostoliche. Nonostante il ridotto numero di confratelli, essi hanno avuto coscien‐ za della necessità di una forte vita comunitaria come luogo fonda‐ mentale di benessere e pace per la vita missionaria consacrata dei Redentoristi in Angola. Per questo, non siamo stati capaci di accetta‐ re alcune richieste di nuove fondazioni. I confratelli sono stati inco‐ raggiati a creare una cultura di progetto e di valutazione della vita 0016 AFRICA 531 comunitaria, attraverso il PVC (Piano di Vita Comunitaria nella Guida Pastorale per i Superiori), che stanno trovando ancora difficile da ren‐ dere concreto. La comunicazione tra le Unità è migliorata, con la crea‐ zione di un bollettino d’informazione e un più efficiente flusso di do‐ cumenti dalla Congregazione. C’è stata una maggiore partecipazione ai ritiri vice‐provinciali durante gli ultimi anni di questo sessennio. Le lettere circolari del superiore vice provinciale e dei ritiri comuni sono stati i mezzi principali per promuovere l’interiorizzazione del tema del sessennio nella nostra Unità. Pastorale La Vice‐Provincia fornisce cura pastorale per la grande parrocchia del‐ la Sacra Famiglia al centro di Luanda e per il semplice e povero popolo delle aree suburbane e delle aree rurali delle altre provincie dove ab‐ biamo le comunità. Due grandi stazioni missionarie, nell’area rurale – Vouga e Menongue – stanno riguadagnando il loro dinamismo. Le a‐ ree per l’azione missionaria ora sono state estese verso aree prece‐ dentemente escluse dal conflitto armato e la ricostruzione di alcune strutture sociali ha avuto luogo: istruzione, salute pubblica e promo‐ zione umana, così necessaria per le popolazioni impoverite di un pae‐ se che sta rinascendo dopo la guerra. Le case di formazione – forma‐ tori e candidati – forniscono una cura pastorale nelle aree periferiche delle città di Huambo e di Kuito‐Bié nella amministrazione comunale di Humpata, vicino a Lubango. La maggioranza delle comunità della Vice‐Provincia sono impegnate nelle situazioni umane dell’impoverimento e dalla marginalizzazione. Anche la parrocchia della capitale include, all’interno dei suoi confini, sacche di povertà. Inoltre essa ha organizzato un’area di ministero sociale che si prende cura dei ragazzi di strada e dei poveri senza tetto anche oltre i confini della parrocchia. 532 Conspectus Generalis 2009 Alcuni confratelli si dedicano alla predicazione dei ritiri ed altri all’evangelizzazione saltuaria attraverso mezzi pubblici o privati di comunicazione sociale. Un confratello è stato il coordinatore del pa‐ storale giovenile a livello della conferenza episcopale nazionale. La Vice‐Provincia, comunque, non ha un ministero giovanile redentorista specifico, ma sta facendo i primi passi in quella direzione. La collabo‐ razione con i laici è una pietra di paragone per l’intero ministero – senza la collaborazione dei laici dedicati sarebbe molto difficile ri‐ spondere alle grandi sfide con il solo numero ridotto di confratelli che abbiamo. Sono necessari molti passi cosicché da questa collaborazio‐ ne possa crescere un buon numero di cristiani laici che condividono più esplicitamente la nostra spiritualità e la nostra missione. Durante questo sessennio, sono state predicate due grandi missioni popolari parrocchiali: una nella nostra parrocchia della Sacra Famiglia a Luanda e l’altra in una parrocchia di Huambo. Quest’ultima è stata portata a termine con la collaborazione di sacerdoti diocesani e di sa‐ cerdoti di altre congregazioni. Hanno cominciato a pervenirci alcune richieste di missioni, ma la Vice‐Provincia, ancora incapace di stabilire un team missionario permanente, ha deciso di accettare solo una grande missione ogni due anni. Formazione La formazione – come il resto della vita nella Vice‐Provincia – ancora risente fortemente degli effetti della guerra passata ed anche della realtà di un paese che sta rinascendo, con una nuova vita ed nuove opportunità per i giovani. Durante questo sessennio, diversi giovani redentoristi con professione temporanea, hanno lasciato la Congre‐ gazione. Il numero medio dei giovani in formazione è stato di 30‐33 in pre‐filosofia (tre anni di studi preparatori), 8‐12 che studiano filo‐ sofia, 1‐2 che stanno facendo il noviziato e 2‐3 che studiano teologia. Gli studi preparatori di filosofia e lo studio della filosofia vengono svolti in Angola, nei seminari diocesani (con la collaborazione di altre 0016 AFRICA 533 congregazioni religiose). Gli studi di teologia si svolgono a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo), al teologato degli Oblati di Ma‐ ria Immacolata. Con l’aiuto del governo generale è stato ricostruito un vecchio edificio, parzialmente danneggiato dalla guerra, per gli studenti che si preparano agli studi di filosofia. La casa di formazione degli studenti che studiano filosofia necessita di un completo rinno‐ vamento per essere resa abitabile. Per alcuni anni c’è stata la collaborazione tra le Vice‐Provincie di Luanda e Matadi (Repubblica Democratica del Congo) nella forma‐ zione per i nostri giovani studenti professi, con i team di formazione composti da confratelli del Congo, dell’Angola e del Burkina‐Faso. Questo sistema, anche se ha le sue difficoltà, sta per essere incluso nel processo di ristrutturazione della Congregazione in Africa. La stes‐ sa cosa sta cominciando ad avere luogo per quanto riguarda il novi‐ ziato – i novizi angolani, all’inizio del 2009, andranno a partecipare ad un noviziato comune nel Burkina‐Faso. Nell’ambito del piano di formazione permanente, alcuni confratelli, durante il sessennio, hanno fatto studi specialistici di sociologia, eccle‐ siologia e filosofia. Poiché ciò che è disponibile a livello locale non of‐ fre molta varietà, i confratelli sono stati incoraggiati a partecipare ad incontri, riunioni, conferenze e seminari, ecc. organizzati dalla chiesa locale e dai religiosi. Finanze Per molto tempo i Redentoristi in Angola sono sopravvissuti grazie alla solidarietà e all’aiuto del governo generale, le Provincie di Lisbona e Vienna e i benefattori della Vice‐Provincia. Delle sei comunità della nostra Unità solo la comunità della Sacra Famiglia, a Luanda, è auto‐ sufficiente ed in grado di contribuire con un piccolo aiuto alle finanze della Vice‐Provincia. 534 Conspectus Generalis 2009 Con la fine della guerra, siamo ora in grado di iniziare a sviluppare al‐ cuni progetti per una maggiore autosufficienza economica. Alcuni progetti non hanno finanziamenti per la loro realizzazione, altri hanno bisogno di tempo per iniziare a portare frutti. Ma speriamo di vincere, poco a poco, questa sfida. Il futuro: problemi, sfide e speranze Nonostante si tratti di un’Unità giovane e vivendo in un paese di spe‐ ranza, cominciamo a porci domande sulla lenta crescita numerica dei confratelli e l’abbandono dei giovani confratelli negli ultimi anni. La nuova realtà del paese sta sperimentando, sin dalla fine della guerra, l’aumento delle “opportunità” per i giovani, mescolate con del mate‐ rialismo, e ci confronta con serie sfide quando affrontiamo il futuro e ci ricorda che la testimonianza della nostra vita consacrata è il modo migliore per promuovere le vocazioni e lo stimolo più importante per la perseveranza dei nostri candidati. In un paese in ricostruzione, pieno di potenziale economico, ma for‐ temente macchiato dalla corruzione, il consumo d’elite, le ingiustizie e l’esclusione sociale di una grande percentuale di popolazione, noi siamo sfidati ad essere profetici nella nostra presenza pastorale e nel‐ le nostre attività. Siamo anche sfidati ad essere costantemente aperti alla chiamata per una “preferenza per le istanze pastorali più urgenti o per l'evangelizzazione vera e propria e l'opzione a favore dei poveri rappresentano la stessa ragione d'essere della Congregazione” (Cost. 5), così come essere “sempre pronti ad affrontare ogni prova” (Cost. 20). In una Vice‐Provincia costretta a vivere per tre decenni confinata nei centri urbani, con la maggioranza dei Redentoristi formata in que‐ sto contesto, è richiesto un lavoro straordinario per non perdere di vista il fatto che la maggioranza del popolo abbandonato della nostra società sta oggi vivendo nelle aree rurali. 0016 AFRICA 535 Altre sfide pastorali importanti sono: la famiglia, il vasto mondo dei giovani con poche opportunità ed opzioni di vita e poca formazione sui valori cristiani ed umani, la formazione dei cristiani e la formazione delle guide laiche, davanti al grande numero di sette e sincretismi reli‐ giosi, evangelizzazione e riflessione etica che contribuiscono alla mo‐ ralizzazione della società. Poche risorse finanziarie rendono difficile la ricostruzione delle nostre strutture al servizio della missione. Tale situazione finanziaria precaria ha portato diversi confratelli a dedicarsi all’insegnamento nelle scuole pubbliche come contributo alla formazione dei giovani, ma anche co‐ me fonte di reddito per il preventivo comunitario. Comunque con questo tentativo corriamo il rischio di essere meno disponibili per la nostra specifica missione. D’altra parte, nella misura in cui noi lenta‐ mente recuperiamo i lavori sociali integrati nel nostro piano di evan‐ gelizzazione, sorgono problemi riguardanti la loro amministrazione. E’ necessario per alcuni confratelli ricevere una formazione specializzata in diverse aree come la gestione delle risorse umane e delle finanze, l’amministrazione di scuole e di ospedali, ecc.? In queste aree, come possiamo contare su laici capaci e degni di fiducia e, allo stesso tem‐ po, fare in modo che tali lavori contribuiscano alla Vice‐Provincia nella sua graduale autonomia finanziaria? Crediamo che siamo ad un bivio, decisivo per il futuro della Congrega‐ zione in Angola. Dobbiamo permettere allo Spirito Santo di guidarci e di donarci con abbondanza un discernimento chiaro e saggio. In que‐ sto compito le scelte di Sant’Alfonso e San Clemente ci ispirano, così come quei confratelli che hanno lasciato tracce nelle situazioni di sfida cosicché il nostro carisma redentorista possa prosperare in Angola. Il testo originale è in portoghese. 3804 – Missione del Kenya Dati statistici sacerdoti studenti professi studenti non professi anno di orientamento novizi comunità case di Formazione parrocchie 9 (incluso 2 keniani ordinati nel 2008) 5 (2 all’ultimo anno di teologia e 3 al secondo anno) 2 (al secondo anno di filosofia) 5 0 2 2 1 538 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Situazione attuale: esiste un buon fervore religioso. Un buon numero di giovani uomini e donne si stanno unendo alla vita religiosa ed al sacerdozio. C’è anche un buono spirito di cooperazione tra le congre‐ gazioni religiose ed il clero. C’è una partecipazione attiva all’eucaristia con un buon tasso di presenza. Situazione culturale: La gente è molto consapevole della sua eredità culturale e ci sono molte espressioni culturali nella liturgia e nelle va‐ rie attività sociali. I canti indigeni e le danze tribali sono molto comuni e ben apprezzate. Situazione politica: Fin dall’anno scorso, con la formazione di un go‐ verno di coalizione, la situazione politica del paese è stata instabile. L’economia si è indebolita, ma non è così drammatica come in altri paesi. La corruzione sta aumentando specialmente all’interno del go‐ verno. Malgrado la recente feroce violenza, c’è pace nel paese. La gente può viaggiare, far fronte alle sue necessità e socializzare. I poveri più abbonati: Sono i giovani e le famiglie composte di genitori single in tutto il paese. Attività apostoliche Abbiamo una parrocchia nella città di Iruma, nella diocesi di Meru, situata nel Nord del Kenya. La formazione degli studenti nell’anno di orientamento (aspiranti) è fornita nella casa comunitaria di Iruma. La parrocchia ha 7 sotto‐centri. Le più distanti si trovano a circa 15 km. e 21 km. La parrocchia di Iruma ha circa 1300‐1400 famiglie. La parrocchia ha anche aiutato la gente con un progetto idrico che ha raggiunto e fornito acqua per circa 850 famiglie, 12 scuole, alcuni di‐ spensari ed 1 ospedale del governo. La casa di Karen, appena fuori Nairobi, nel Sud del Kenya, è la casa di formazione per gli studenti di filosofia e teologia. 0016 AFRICA 539 I confratelli sono anche impegnati nel condurre ritiri e giornate di raccoglimento per religiosi, sacerdoti e giovani nelle scuole, collegi e parrocchie. Preoccupazioni Problemi: c’è una mancanza di personale. Nel prossimo futuro, po‐ tremo assumere la responsabilità per il ministero pastorale in una nuova parrocchia di Nairobi, secondo un accordo a lungo termine con il vescovo. C’è anche la possibilità di prendere anche una parrocchia in Tanzania. Tutto ciò può essere difficile da gestire con l’attuale numero di confratelli. C’è sempre la difficoltà delle distanze geografiche e dei problemi di trasporto. Affrontiamo anche problemi finanziari, dato che le nostre fonti di reddito sono limitate e c’è una spesa considere‐ vole per mantenere un programma di formazione iniziale. Il costo del‐ la vita continua a crescere. Iniziative: quest’anno abbiamo iniziato un giardino d’infanzia ed una scuola primaria ad Iruma, in Meru. Sfide: la crescente manipolazione e corruzione politica, il tribalismo sfruttato dai leader politici per portare divisione ed agitazione e le fa‐ miglie con genitori single stanno aumentando. Qual è il posto della vita religiosa in questa delicata situazione? La povertà continua ad essere una grande sfida. Speranze: speriamo di continuare a crescere ed a fornire una presen‐ za redentorista più forte nell’Africa orientale. Speriamo di aumentare il nostro personale ed estendere le aree per la proclamazione della Parola e per il nostro ministero verso i giovani. Il testo originale è in Inglese. 4000 – Provincia del Sud Africa Introduzione Attualmente ci sono 25 confratelli nella Provincia del Sud Africa: • 18 sacerdoti • 3 fratelli • 4 studenti prossimi ai voti La Provincia è composta da 5 comunità: • 2 nell’area Cape Town • 1 a KwaZulu Natal 542 Conspectus Generalis 2009 • 1 nella diocesi di Rustenburg (dove c’è un vescovo redentorista, Kevin Dowling, C.Ss.R.) • La residenza provinciale a Johannesburg. Questa esposizione sulla Provincia del Sud Africa riguarderà i vari siti menzionati. Esso darà un’idea delle opere apostoliche intraprese, e delle sfide che stiamo affrontando. Cape Town Le comunità di Cape Town, fondate negli anni 20 e negli anni 30, ora rappresentano le più antiche fondazioni del Sud Africa (dopo la chiu‐ sura della nostra casa a Pretoria, che è stata fondata nel 1912). Le comunità di Cape Town, una a Bergvliet, ed una a Retreat, gestisco‐ no parrocchie molto grandi. Bergvliet, che ha una comunità di 7 confratelli, comprende anche il grande carcere di Pollsmor (una volta casa di Nelson Mandela!) dove i nostri confratelli esercitano il loro ministero, così come negli ospe‐ dali. Recentemente, sono state fatte delle ampie ristrutturazioni alla casa di Bergvliet, con il risultato di avere una casa che ora sta acco‐ gliendo più visitatori e partecipanti ai ritiri. Si progetta anche di ospi‐ tarvi di volta in volta convegni sulla morale. La comunità di Retreat, mentre gestisce una grande e povera par‐ rocchia, cura anche le suore carmelitane che risiedono lì vicino. KwaZulu Natal Questa è la nostra comunità per studenti che partecipano alle lezioni nel vicino Istituto Teologico di Cedara. Abbiamo anche la responsabi‐ lità della parrocchia locale di Howick – una sfida fortuita in termini di crescente integrazione tra i neri, i bianchi, tra le persone di sangue misto e tra gli indiani. Questa parrocchia ha fatto una lunga strada 0016 AFRICA 543 dai giorni dell’apartheid che ha visto le comunità separate con forza e sempre più confratelli incarcerati per essersi opposti al disumano sistema. La parrocchia di Howick fornisce eccellenti opportunità, e‐ sposizione pastorale ed esperienza per i nostri studenti. La nostra casa di Merrivale è anche la casa delle Pubblicazioni Pasto‐ rali Redentoriste che ogni settimana produce più di 50.000 bollettini parrocchiali (chiamati “The Catholic Link”) da distribuire nel paese. Essi riguardano argomenti di interesse e sostegno per i cattolici; i più recenti sono una serie sulla “fede e lo sviluppo”. Anche una comunità di monache redentoriste si trova a KwaZulu Natal. Rustenburg La diocesi di Rustenburg copre una vasta area rurale lungo il confine del Sud Africa con la Botswana. Stabilita dai Redentoristi come re‐ gione dell’arcidiocesi di Pretoria, nel 1988 essa è diventata una dio‐ cesi separata con il vescovo, Paxton Hallet, C.Ss.R. Il vescovo, Kevin Dowling, C.Ss.R, ex consultore generale dal 1985 al 1990, gli è successo nel 1991. Dai giorni sereni in cui 15 Redentoristi servivano la diocesi, a causa della mancanza di vocazioni siamo ora ridotti a 3. C’è anche una mancanza di vocazioni locali per il sacerdozio diocesano. Questa si‐ tuazione ha costretto il vescovo Dowling a cercare altre Congrega‐ zioni per venire a lavorare nella diocesi. Comunque, queste realtà hanno stimolato una nuova iniziativa da parte dei Redentoristi: for‐ mare un “gruppo missionario diocesano permanente”, con una cop‐ pia di confratelli, alcune religiose, ed alcuni laici. Il gruppo si muove, principalmente nei weekend, predicando ed insegnando nei più di 150 “centri per la messa” nella diocesi. 544 Conspectus Generalis 2009 A Rustenburg si trova anche il gruppo missionario redentorista com‐ posto da due confratelli che viaggiano attraverso l’intero paese, pre‐ dicando la “missione popolare” di due settimane in varie parrocchie del Sud Africa. Recentemente, la casa di Rustenburg è servita come posto adatto per il noviziato in comune per il Kenya, lo Zimbabwe, ed il Sud Africa. Attualmente non ci sono novizi da queste Unità. Due confratelli provenienti dalla comunità di Rustenburg, un sacer‐ dote ed uno studente di professione perpetua, hanno la loro base nel villaggio di Phokeng. Da questa base vengono serviti i 6 maggiori centri eucaristici, di cui uno è un enorme insediamento informale chiamato “Freedom Park”, e comprende migliaia di persone che vi‐ vono in capanne di latta; esse vengono in quest’area in cerca di lavo‐ ro nelle miniere di platino. Si sta avvicinando una nuova crisi eco‐ nomica con il platino che sta calando da $ 2000 a oncia, a $ 800 a oncia. La disoccupazione e la povertà non possono che peggiorare. A Phokeng inoltre c’è un grande ospedale per malati terminali di AIDS costruito dal vescovo Dowling. Centinaia di donne princi‐ palmente giovani ed anche bambini sono andati lì per morire con dignità. Linden, Johannesburg Come provvedimento temporaneo, la residenza provinciale si trova in una casa presa in prestito nel sobborgo di Linden, Johannesburg. La residenza provinciale è fondamentale per il resto della Provincia ed ha il vantaggio di essere vicina all’aeroporto di Johannesburg. Anche in questa residenza ci sono due confratelli che lavorano al Collegio di S. Agostino, e uno di loro sta facendo corsi di filosofia e di morale. 0016 AFRICA 545 La casa di Linden è stata inoltre accolta quest’anno (2008) per una presenza più stabile nell’area, principalmente in vista di una crescen‐ te chiamata dei Redentoristi a raggiungere milioni di immigranti che arrivano in questo paese dai paesi africani. Si calcola che attualmen‐ te ci sono più di 3 milioni di rifugiati solo dallo Zimbabwe. E questo è stato un piccolo inizio. Forse è necessario fare un commento più dettagliato su ciò. Missione per gli immigranti Recentemente la Provincia ha accolto tre confratelli nigeriani per una missione di due settimane nella cattedrale del Cristo Re di Jo‐ hannesburg. L’idea per la missione è stata in modo trascurabile ispi‐ rata dalle attuali verifiche riguardanti la ristrutturazione, ma provo‐ cata più direttamente dalla recente violenza xenofoba nel paese. La missione mirava ad “accrescere il morale” degli immigranti che ave‐ vano sofferto per la xenofobia. A giudicare dall’aumento di persone alla messa di apertura della mis‐ sione, era chiaro che i Redentoristi nigeriani hanno portato uno stile unico che è entrato in risonanza con le culture e le esperienze di molti parrocchiani della cattedrale, molti dei quali provengono dai paesi africani. La missione è stata accolta molto bene, ma una indicazione che è e‐ mersa da essa è che per la prossima volta ci dovrebbe essere un gruppo più internazionale di Missionari Redentoristi, incluso i confra‐ telli dello Zimbabwe, la Repubblica Democratica del Congo, Mozambi‐ co ed altri, così da riflettere in modo più adeguato la diversità e l’unità delle parrocchie delle città interne del Sud Africa; esse sono formate per la maggior parte da immigranti da tutti questi paesi. Quest’idea di comunità apostolica internazionale (anche se, nel nostro caso, per periodi temporanei) è qualcosa di incoraggiante nell’attuale visione di ristrutturazione della Congregazione. 546 Conspectus Generalis 2009 Conclusione Il Sud Africa è descritto come una “nazione arcobaleno”, con gente di tutte le razze e retroterra etnici. Essa ha attraversato la disumani‐ tà dell’apartheid e sta ora cercando di costruirsi una democrazia nuova con maggiore enfasi sulla riconciliazione e sulla cooperazione. Ciò è sempre presente alle nostre menti nei nostri vari ministeri. La differenza fra il ricco ed il povero è ancora una delle più forti del mondo, per non parlare dell’alto tasso di infezione HIV/AIDS. Una piccola Provincia di 25 confratelli si può sentire travolta dalle sfide. Il Sud Africa è anche visto come un paese di opportunità per i popoli di altri paesi africani. Il massiccio flusso di immigranti ha messo a dura prova la capacità della Chiesa di rispondere adeguatamente al ministero. Come Redentoristi vediamo che il nostro contributo può essere migliorato in termini di missioni popolari. Esso richiederà di “ristrutturare” la nostra mentalità, e di imparare a lavorare in colla‐ borazione con i confratelli di molte altre unità africane, la cui gente si è spostata verso il Sud Africa. Il testo originale è in inglese. 4401 – Vice‐Provincia di Burkina‐Niger La Vice‐Provincia del Burkina‐Niger si trova nell’Africa Occidentale e comprende, come è indicato dal suo nome, i paesi del Burkina Faso e del Niger, dove la Congregazione è presente dal 1946. Attualmente essa dipende dalla Provincia Lione‐Parigi. Tutti e due i paesi fanno parte della zona saheliana e figurano tra i più poveri del mondo. La popolazione del Niger è per il 95% musul‐ mana. I cristiani sono poco numerosi ed in gran parte originari dei paesi limitrofi. Nel Burkina Faso, nonostante che i musulmani siano in maggioranza, la chiesa è ben assestata ed esistono ancora dei gruppi numerosi che seguono le religioni tradizionali. 548 Conspectus Generalis 2009 Ben integrati nelle chiese diocesane che abbiamo contribuito a creare (il primo vescovo della regione di Fada N’Gourma, nel Burkina, e i due primi vescovi del Niger sono stati Redentoristi), partecipiamo alla pa‐ storale diocesana custodendo la nostra specificità redentorista che si esprime in modo differente secondo le diverse situazioni che noi in‐ contriamo. Noi operiamo nei due paesi per la “prima evangelizzazione”. Nel Burkina Faso, nei due luoghi di missione o nelle parrocchie missionarie in cui o‐ periamo, i confratelli animano comunità cristiane importanti con un gran numero di catecumeni provenienti dai numerosi villaggi spesso lon‐ tani dal centro. Essi formano ed animano dei catechisti che operano in un ambiente per la maggior parte animista, con numerosi musulmani. Essi partecipano anche allo sviluppo del paese con numerose iniziative: scuole primarie, sanità, agricoltura, impianti idrici, promozione della donna e protezione delle ragazze attraverso la lotta contro l’escissione ed i matrimoni forzati e precoci. Due confratelli sono cappellani nei due conventi delle monache redentoriste, situati nelle diocesi di Fada N’Gourna e di Bobo‐Dioulasso, che sta nella parte Sud‐ovest del paese. Nel Niger, la situazione è differente poiché quasi tutta la popolazione è musulmana. Noi operiamo in quattro luoghi di missione o parroc‐ chie missionarie, tre situate nella ciocesi di Maradi ed una nella dioce‐ si di Niamey, in un quartiere periferico della capitale. Nelle nostre ini‐ ziative pastorali noi mettiamo l’accento sulla testimonianza e la soli‐ darietà con le popolazioni. In tutti i nostri posti di missione, animiamo delle piccole comunità cristiane. Un accento particolare è stato dato all’incontro con il mondo musulmano con il quale abbiamo rapporti molto buoni anche con i leader religiosi. In tutte le nostre strutture di solidarietà, sanità, scuole, agricoltura, nutrizione, così come in tutti i progetti che animiamo e che sono molto numerosi, alcuni musulmani operano al nostro fianco e assumono certe responsabilità. E’ un luogo privilegiato per il dialogo e la testimonianza. 0016 AFRICA 549 La situazione è diventata molto difficile nel Nord del Niger dove ab‐ biamo dei luoghi di missione, Agadez e Tchirozerine, e questo a causa della ribellione che vi regna da qualche anno. Durante l’anno scorso (2008) la missione di Tchirozerine, situata in un ambiente tuareg, è stata attaccata tre volte da alcuni banditi armati. Delle opere di solida‐ rietà e di sviluppo hanno dovuto essere sospesi a causa del pericolo proveniente dai gruppi armati incontrollati e dalle mine anti‐uomo che sono state seminate un po’ ovunque. In questo luogo di missione, noi manteniamo la scuola primaria con un internato ed un grande dispensario o centro di sanità integrata. Tutta la regione del Nord è in stato di guerra e gli spostamenti sono molto difficili. Senza dubbio, gli interessi creati dallo sfruttamento del‐ le nuove miniere di uranio, così come la ricerca del petrolio, sono 550 Conspectus Generalis 2009 all’origine di queste agitazioni che provocano, come per esempio nel Darfour nel Sudan, gli esodi di popolazioni con tutto il seguito di morti di civili innocenti. Un altro punto importante da sottolineare è la formazione. Abbiamo tre case di formazione: il noviziato che è diventato internazionale; da qualche anno riceviamo dei novizi del Congo (RDC), della Missione della Costa d’Avorio e, nell’anno 2007‐2008 sono venuti dei novizi del Madagascar. Il noviziato è situato a Fada N’Gourma, nel Burkina, ed abbiamo attualmente sei giovani (tre della nostra Vice‐Provincia e altri tre della RDC). Nella capitale del Burkina, Ouagadougou, abbia‐ mo le altre due case di formazione, il postulantato (San Giovanni Neumann) dove abbiamo16 giovani (2 della Missione della Costa d’Avorio) ed il teologato di San Gerardo con 19 studenti professi, di cui 3 della Missione della Costa d’Avorio. A livello della nostra Vice‐Provincia, riceviamo dei giovani provenien‐ ti dal Niger, Benin, Togo e molti dal Burkina Faso. Un gruppo di quat‐ tro confratelli, tutti africani, assicurano l’animazione vocazionale in tutti questi paesi. Attualmente la Vice‐Provincia è formata da 54 confratelli professi, fra loro solamente 12 provengono dall’Europa: 8 francesi, di cui un’opera nella Missione della Costa d’Avorio, 2 polacchi, 1 svizzero ed 1 spa‐ gnolo. Gli altri provengono dai paesi della Subregione già citata. Se dobbiamo parlare di comunità internazionali, noi già ci viviamo. Una delle nostre preoccupazioni è stata quella di inviare dei giovani per intraprendere degli studi superiori di morale, teologia, missiono‐ logia, sacra scrittura e teologia della vita religiosa. Il nostro sogno e la nostra ambizione sono di impiantare la nostra Congregazione in tutta l’Africa dell’Ovest francofono. Noi abbiamo delle richieste da altri paesi, in particolare dal Togo e dal Benin. Noi crediamo, anche, che è possibile collaborare con certi paesi anglofoni 0016 AFRICA 551 come la Nigeria ed il Ghana che hanno delle lingue locali in comune con i nostri due paesi. Alcuni studenti hanno già fatto dei lunghi sog‐ giorni in Nigeria, ed ogni anno un gruppo di postulanti vanno nel Ghana per un mese a studiare l’inglese in una istituzione religiosa. Una preoccupazione molto importante è quella di raggiungere una indipendenza economica. Certo, i nostri paesi sono molto poveri, e l’affluenza dei giovani è abbastanza importante e la loro formazione è la nostra prima preoccupazione. Grazie alla solidarietà della nostra Provincia madre abbiamo potuto mettere in ordine le strutture per la formazione. E’ già un punto importante. Ora, con l’aiuto del Re‐ dentore, l’intercessione di santi e beati redentoristi e la solidarietà di tutta la Congregazione, non ci resta che far vivere tutto ciò e realiz‐ zare questo sogno di vedere la Congregazione viva in tutto il nostro continente al servizio dell’abbondante redenzione. Il testo originale è in francese. 4504 – Vice‐Provincia della Nigeria Introduzione – Dati statistici sacerdoti: 55 (44 in Nigeria, 3 che stanno facendo ulteriori studi ed 8 in missione all’estero) fratelli con professione perpetua: 2 studenti professi: 67 diaconi in transizione: 5 studenti con voti perpetui: 13 numero di comunità: 13 residenze: 2 554 Conspectus Generalis 2009 Situazione attuale Situazione religiosa: La parte nord della Nigeria è di predominanza musulmana, mentre la parte sud è di predominanza cristiana. Questa diversità religiosa che segue i confini etnici, non ha sempre aiutato il paese. Per esempio, l’introduzione della legge della shari’a negli stati del nord è sempre stata una fonte di grande attrito con le comunità cristiane, predominanti nel sud, ubicate nella parte nord del paese. Situazione ecclesiale: La chiesa cattolica è la maggiore chiesa cristiana in Nigeria, con nove province ecclesiastiche e quarantasette vescovi. Oltre alla chiesa cattolica ci sono altre comunità ecclesiali. Una grave sfida per la chiesa cattolica in Nigeria è la diffusione della setta pente‐ costale e della sua influenza sulla chiesa cattolica stessa. Situazione culturale: la Nigeria è una federazione multietnica divisa in 36 Stati, con Abuja come capitale federale territoriale. Ci sono più di 250 gruppi etnolinguistici nel paese, ma i tre gruppi dominanti sono l’Hausa nel Nord, l’Ibo nel Sud‐est e lo Yoruba nel Sud‐ovest. Situazione politica: Il paese è attualmente sotto un governo eletto democraticamente, dopo circa 18 anni di dittatura militare terminata nel 1999, quando si è tenuta un’elezione generale. Comunque, la si‐ tuazione politica multi‐partitica è ancora qualcosa di “volatile”. Per esempio, l’ultima elezione generale, condotta nell’aprile 2007 è stata caratterizzata da ingerenze con la commissione elettorale nazionale indipendente e con l’uso di forze di sicurezza e con altri criminali as‐ sunti per intimidire i votanti e gli scrutatori. Il gruppo di crisi interna‐ zionale ha descritto l’elezione come “la più malamente organizzata e gravemente truccata nella storia del paese”. Situazione socio‐economica: nonostante che la Nigeria sia dotata di risorse naturali, come lo stagno, il carbone, il piombo, lo zinco, l’uranio, minerali ferrosi, bitume, petrolio e gas naturale, per men‐ zionarne alcuni, l’economia è principalmente governata dalle flut‐ 0016 AFRICA 555 tuazioni dei prezzi del petrolio. La Nigeria è il sesto maggiore esporta‐ tore di petrolio mondiale. Le esportazioni di petrolio e gas incidono per più del 90% sulle entrate delle esportazioni e circa l’80% delle en‐ trate del governo federale. Questa forte fiducia sul petrolio ha colpito altri settori dell’economia, specialmente quello agricolo. Comunque, l’agricoltura per la sussistenza e il commercio rimangono ancora le attività economiche di base per la maggioranza dei nigeriani. Il petrolio anche se è una benedizione per il paese, non è privo di alcuni problemi ambientali e socio‐economici. Riguardo ai problemi ambientali, la ricerca del petrolio ha portato ad un inquinamento ambientale nel delta del Niger, fuoriuscite di gas, esplosioni ed inci‐ denti, inquinamento dei fiumi attraverso lo spargimento del petrolio (i fiumi sono l’unica risorsa di vita per i pescatori) e dei terreni colti‐ vabili. Nonostante ciò i governi successivi non hanno fatto molto per migliorare le condizioni di vita della gente. L’impatto di questa negli‐ genza è sentita maggiormente nella regione del delta del Niger, che sta sperimentando una terribile povertà, nonostante viva nella re‐ gione la popolazione che produce di gran lunga la maggior parte del‐ la ricchezza nigeriana. La diffusione della corruzione e la mancanza di trasparenza nel mo‐ strare come i ricavi dal petrolio vengono collocati e spesi a livello dello stato, abbinato al fatto che né il governo né le compagnie mul‐ tinazionali si sono adeguatamente occupate dei problemi ambientali come le fuoruscite di gas e gli spargimenti di petrolio, ha permesso ai giovani della regione di prendere la legge nelle loro mani, insor‐ gendo con attività militari contro il governo, contro le compagnie petrolifere e contro i civili indifesi. Questo ha avuto un effetto per‐ verso sulla vita socio‐economica del paese: non solo ha colpito l’estrazione del petrolio (che è la base dell’economia del paese), ma anche creato una minaccia per la sicurezza della gente. 556 Conspectus Generalis 2009 Identificare i più abbandonati ed dove si incontrano In termini di abbandono socio‐economico, la maggioranza del popo‐ lo nigeriano è classificata nella categoria dei “più abbandonati”. Ciò è causato dalla differenza crescente tra i ricchi e i poveri, nonostante che essi vivono in stretta vicinanza. Riguardo all’abbandono spiritua‐ le, le necessità spirituali della maggioranza del popolo nigeriano re‐ stano insoddisfatte ed esposte alle influenze della setta pentecostale e del sincretismo religioso. Queste minacce non sono ristrette ai vil‐ laggi, ma sono molto evidenti anche nelle aree urbane. Attività apostoliche e servizio missionario Attualmente, il ministero parrocchiale è l’attività missionaria princi‐ pale e la prima priorità della Vice‐Provincia, per mezzo del lavoro che viene fatto per sviluppare altri lavori apostolici come la predica‐ zione della missione straordinaria e la diffusione della devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso. Riguardo alla predicazione delle missioni, abbiamo il team missionario organizzato e funzionante che predica le missioni nei luoghi dove vengono invitati. Con riguardo alla devozione a Maria, sotto il titolo di Madonna del Perpetuo Soc‐ corso, l’anno scorso il vescovo Enugu ha dato alla Vice‐Provincia un grande pezzo di terra da usare come santuario nazionale della Ma‐ donna del Perpetuo Soccorso. La mancanza di fondi ha rallentato lo sviluppo di questo santuario nazionale. Abbiamo anche una casa per ritiri. Questa casa per ritiri ha preceden‐ temente funzionato negli stessi edifici del noviziato. Abbiamo ora spo‐ stato il noviziato in un altro luogo, così da sviluppare meglio l’aposto‐ lato per i ritiri. Le nostre case di formazione sono piene di studenti che si preparano per il lavoro missionario. Nell’area di formazione iniziale stiamo collaborando con la Missione del Ghana, che manda alcuni dei suoi candidati per il noviziato e per gli studi in Nigeria. 0016 AFRICA 557 In generale, abbiamo un forte impegno per il povero. I nostri studenti si impegnano nei lavori apostolici con i bisognosi, i prigionieri e gli orfani. La nostra parrocchia di Abuja ha un orfanatrofio annesso e alcune discussioni sono sorte nei riguardi di operazioni pratiche dell’orfanatrofio. Per aiutare i giovani, abbiamo la pasotrale giovanile vocazionale redentorista, che è presente in tutte le nostre parroc‐ chie. Abbiamo anche un gruppo di collaboratori laici, conosciuti come gli amici dei Redentoristi, che ci appoggiano e ci assistono nelle no‐ stre attività apostoliche. Preoccupazioni: problemi, progetti, sfide e speranze Un obiettivo primario della Vice‐Provincia è di fissare saldamente la presenza missionaria redentorista, l’identità e il carisma missionari redentoristi in Nigeria attraverso la predicazione straordinaria, i ritiri e la diffusione della devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso. La Nigeria ha un terreno molto fertile per la missione apostolica re‐ dentorista. La maggior parte dei vescovi in Nigeria riconosce ciò e ci stanno ora invitando nelle loro diocesi, non solo per fornire il mini‐ stero pastorale nelle parrocchie, ma anche per stabilire case per riti‐ ri, predicare missioni e diffondere la devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso. Comunque, il problema principale cui si trova di fronte la Vice‐ Provincia è quello finanziario. Abbiamo dovuto declinare o posporre molte offerte da parte di vescovi a causa della mancanza di fondi. Dobbiamo iniziare a raccogliere fondi a livello locale per supportare le nostre attività missionarie. Il testo originale è in inglese. 5005 – Vice‐Provincia di Matadi (Repubblica Democratica del Congo) Prima casa: 1899 Fondazione canonica della Vice‐Provincia: 1903 Numero totale di confratelli: 47 Statistiche sacerdoti: 36 fratelli con voti perpetui: 1 studenti coristi con voti temporanei: 8 560 Conspectus Generalis 2009 studenti fratelli con voti temporanei: 2 postulanti (studenti di filosofia): 16 novizi (2 coristi): 2 numero di case: 12 Situazione attuale Situazione religiosa La Vice‐Provincia di Matadi è situata nella Provincia del Basso Con‐ go, nella diocesi di Matadi. Quattro delle sue comunità sono situa‐ te nell’arcidiocesi di Kinshasa. La situazione è quella riscontrata tra la fine del triennio 2005‐2008 e l’inizio di un altro triennio 2008‐2011. Dal punto di vista culturale La Vice‐Provincia opera in un contesto di cambiamento culturale dovuto all’influenza esterna. Ciò ha come conseguenza una perdita notevole dei valori culturali. Il Centro culturale di S. Alfonso è sorto a Mbanza‐Ngungu per la promozione della cultura attraverso le conferenze, diverse formazioni ed altre attività. La situazione socio‐economica ed ambientale La situazione socio‐economica è caratterizzata da una povertà genera‐ lizzata. Le molteplici guerre nel paese e la corruzione hanno gettato il paese in una condizione disastrosa. Ci sono quindi molti poveri, nella Repubblica Democratica del Congo. I più abbandonati sono gli orfani, le persone handicappate, i profughi di guerra, i ragazzi di strada, ma anche una buona parte della popolazione senza lavoro, ecc. Essi sono ovunque, sia nelle zone rurali sia nelle grandi città. Le infrastrutture di base funzionano appena. Le strade in rovina, le interruzioni perma‐ nenti dell’acqua e dell’elettricità rendono più fragile la vita dei confra‐ telli. L’istruzione nell’insieme è in diminuzione. 0016 AFRICA 561 La Vice‐Provincia di Matadi conta attualmente 46 membri ripartiti nelle 12 comunità di cui 2 di formazione, una residenza, una casa del team missionario per l’evangelizzazione ed 8 comunità parrocchiali. Ecco le statistiche attuali della Vice‐Provincia: ci sono 37 sacerdoti, 1 fratello con voti perpetui, 7 studenti di teologia con voti tempo‐ ranei più 1 fratello, 2 novizi e 16 studenti di filosofia tra i quali 1 candidato fratello coadiutore e 5 prepostulanti. I lavori apostolici e il servizio missionario Le missioni popolari, le visite di villaggio in villaggio, la gestione dei gruppi dei giovani e degli altri gruppi parrocchiali, il ministero di ascol‐ to e di discernimento, i ritiri, i raccoglimenti, le sessioni e i seminari di formazione, sono le attività apostoliche ed i servizi missionari offerti dai Redentoristi. I padri lavorano in questo apostolato in collaborazio‐ ne con i catechisti e gli altri laici impegnati. Attualmente esiste un bas‐ so fervore ed impegno da parte dei fedeli. Ciò è dovuto sicuramente alla proliferazione delle chiese del risveglio, delle sette e degli altri movimenti religiosi tradizionali. L’impegno per i poveri Alcuni confratelli lavorano a favore delle persone handicappate, degli orfani, degli abbandonati e dei giovani senza occupazione, dei ragazzi di strada per la cura della loro salute e il miglioramento delle loro condizioni di vita. Molto spesso i confratelli operano in collaborazione con certi organismi umanitari come l’UNICEF, il fondo Liliana, l’USAID. IL Centro d’Inserimento dei giovani disoccupati di Mbanza‐Ngungu funziona anche per la formazione dei giovani indifesi non scolarizzati che imparano a fare i meccanici. Il Centro di Sanità di Riferimento di Matadi dedicato a S. Gerardo è situato in un quartiere povero di Matadi. Questo centro è una rispo‐ sta reale per questi quartieri poveri. 562 Conspectus Generalis 2009 La clinica Noki e il Centro di Sanità di Miyamba giocano lo stesso ruo‐ lo. Ciononostante tutte queste realizzazioni esigono attualmente un appoggio affinché siano più valide, credibili e più utili per la società congolese. Predicazione delle missioni popolari Come sempre, la predicazione delle missioni popolari è ancora una grande priorità. Durante questi ultimi anni, il team missionario ha rea‐ lizzato alcune missioni popolari. La rivista “Kola espérance” fornisce ancora informazioni su questa attività. Inoltre, la Vice‐Provincia possiede una radio cattolica “Vuvu kieto”, (R.V.K. in sigla) cioè radio “Nostra speranza” per l’evangelizzazione attraverso i media. Essa è la più ascoltata della regione. Difficoltà • La proliferazione delle sette, delle chiese del risveglio e l’in‐ fluenza delle chiese tradizionali, sono un reale ostacolo al progresso della missione redentorista nel Congo. • La credenza agli stregoni ed ai cattivi spiriti, la superstizione esoterica, sono un vero ostacolo alla fede cristiana e a quella della chiesa. • La xenofobia, in certe parrocchie, costituisce un ostacolo ed un pericolo per i confratelli che visitano i villaggi. • La diminuzione della qualità dell’istruzione nel Congo è un fattore che rischia di colpire le vocazioni redentoriste nel Congo. C’è bisogno che i Redentoristi si impegnino nell’istru‐ zione dei giovani congolesi. • L’inefficacia dei confratelli nella pastorale ha un impatto ne‐ gativo sulla missione. E’ quindi necessario pensare ad un raf‐ forzamento delle capacità attraverso la formazione continua. 0016 AFRICA 563 • L’insufficienza dei mezzi finanziari e materiali contribuisce all’inefficacia e all’indebolimento della missione. C’è dunque bisogno di lavorare per un autofinanziamento duraturo nella Vice‐Provincia. • L’estrema povertà materiale e spirituale della popolazione ha un impatto visibile sulla nostra missione. • Come è stato già detto, è necessario con urgenza un impe‐ gno più concreto e diretto nella promozione delle opere sociali e altri progetti di sviluppo per aiutare quanto basta la popolazione che languisce nella miseria. • I confratelli che operano in certe parrocchie sono vittime di una mendicità quotidiana della popolazione che soffre. Conclusione La nostra popolazione ha molto bisogno dei Redentoristi, di un mag‐ gior numero di Redentoristi, per la promozione del carisma del no‐ stro Fondatore Sant’Alfonso Maria de Liguori. Attualmente, i Reden‐ toristi che operano sono un segno di speranza e di redenzione per questo popolo. Ciononostante, le numerose difficoltà precitate mostrano con suffi‐ cienza che c’è ancora molto da fare. Si ritiene dunque molto urgente lavorare per contribuire al miglioramento della situazione spirituale e materiale della nostra popolazione. Il testo originale è in francese. RINGRAZIAMENTI La Commissione Centrale Preparatoria per il XXIV Capitolo Generale vuole riconoscere il contributo di tutti i superiori provinciali, vice‐ provinciali e regionali che hanno inviato una relazione sulla loro Unità. La Commissione inoltre riconosce e ringrazia in modo speciale il grandissimo lavoro di tutti coloro che hanno aiutato con la tradu‐ zione e la revisione di 108 cartine ed 80 testi originali nelle cinque edizioni del Conspectus Generalis 2009, per un totale di 400 testi: • Anthony Mulvey, C.Ss.R. (traduzioni dal francese, spagnolo ed ita‐ liano verso l’inglese, revisore dei testi in lingua originale inglese) • Gabriel Boudreault, C.Ss.R. (traduzioni dall’inglese e dall’italiano verso il francese, revisore dei testi in lingua originale francese) • Porfirio Tejera, C.Ss.R. (traduzioni dall’inglese, portoghese, fran‐ cese ed italiano verso lo spagnolo, revisore dei testi in lingua ori‐ ginale spagnola) • José Raimundo Vidigal, C.Ss.R. (traduzioni dall’inglese, spagnolo, francese ed italiano verso il portoghese, revisore dei testi in lingua originale portoghese) • Annalisa Pinca, collaboratrice laica (traduzioni dall’inglese, spa‐ gnolo e francese verso l’italiano, revisore dei testi in lingua origi‐ nale italiana) • Tony Judge, C.Ss.R. (traduzioni dallo spagnolo verso l’inglese) • Guy Pilote, C.Ss.R. (traduzioni dallo spagnolo verso il francese) • Yves Morvan, C.Ss.R. (traduzioni dall’inglese e spagnolo verso il francese) 566 Conspectus Generalis 2009 • Maria Antonia Perez‐Larsen, oblata redentorista e collabora‐ trice laica (grafica) • Emilio Lage, C.Ss.R. (correttore di bozze) • Alvaro Córdoba Chaves, C.Ss.R. (correttore di bozze) • Antonio Pasquarelli, C.Ss.R. e collaboratori (Valsele Tipografica, Materdomini) • Joseph P. Dorcey, C.Ss.R. (traduzioni dal portoghese verso l’inglese, coordinatore delle traduzioni, revisore delle cartine, revisore ge‐ nerale, disegno, configurazione, formattazione e pubblicazione) Con gratitudine, LA COMMISSIONE CENTRALE PREPARATORIA