COMUNE di F O R M I A Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 445 del 24.12.2014 OGGETTO: PRESEPE VIVENTE DI MARANOLA E FESTIVAL INTERNAZIONALE “LA ZAMPOGNA”. CONCESSIONE CONTRIBUTO E PATROCINIO L’anno duemilaquattordici addì 24 del mese di Dicembre alle ore 11,00 nella residenza Municipale si é riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Sig.ri: QUALIFICA PRESENTE COGNOME NOME BARTOLOMEO Sandro Sindaco SI MANZO Maria Rita Vice Sindaco SI MARCIANO Claudio Assessore SI MASIELLO Giuseppe Assessore SI TALAMAS Eliana Assessore NO ZANGRILLO Eleonora Assessore SI Partecipa il Vice Segretario Generale A w . Domenico Di Russo Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Dott. Sandro Bartolomeo assume la presi denza e dichiara aperta la seduta. LA GIUNTA COMUNALE ESAMINATA l’allegata proposta di deliberazione del SETTORE Cultura, Anagrafe e AA.GG. Prot. n. del ; Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147-bis, comma 1 del D.Lgs, 267/2000 > Dal Responsabile del SETTORE Cultura, Anagrafe, AA.GG., Dott. Italo La Rocca in ordine alla regolarità tecnica ; > Dal Responsabile del SETTORE Sviluppo Economico e Bilancio, Dott.ssa Tiziana Li vornese in ordine alla regolarità contabile; Con voti unanimi favorevoli, palesemente espressi. DELIBERA 1. Di approvare, l’allegata proposta di deliberazione che forma parte integrale e sostanziale del presente provvedimento. 2. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, ricorrendone i motivi di urgenza di cui all’ art. 134 comma 4 del D.Lgs 267/2000, il presente provvedimento immediatamente ese guibile. C O M U N E d i F O R M I A Provincia di Latina SETTORE 6° Oggetto: Presepe vivente di Maranola e Festival Internazionale “La Zampogna”. Concessione contributo e patrocinio. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE L’Assessora alla Cultura Premesso che, conformemente al programma di governo del Sindaco, la promozione e valorizzazione della cultura in tutte le sue espressioni rappresenta uno degli obiettivi strategici di questa Amministrazione; Rilevato che. da numerosi anni si svolgono aU’intemo della comunità cittadina due importanti manifestazioni di pregevole qualità e di forte richiamo per tutto il comprensorio, ovvero il presepe vivente di Maranola ed il Festival “La Zampogna”; Presepe vivente di Maranola organizzato dall’Associazione “Maranola Nostra”(14.12/06.15) Il presepe vivente di Maranola quest’anno è alla 40-esima edizione. Ogni anno ha conseguito un ottimo successo confermato dai numerosi visitatori che affollano, durante le feste di Natale, l’antico borgo aurunco. Si tratta di un evento che non solo valorizza il centro storico maranolese ma mantiene vivo il bagaglio delle tradizioni culturali tramandate da generazione in generazione. Festival Internazionale “La Zampogna” organizzato dall’Associazione “Archivio Aurunco”(16-17 e 18 gennaio 2015) Il Festival Intemazionale “La Zampogna” quest’anno è arrivato alla sua XXII edizione e rappresenta un importante appuntamento di musica e cultura popolare noto ormai a livello intemazionale. Si tratta di una manifestazione che tra l’altro valorizza le numerosi attività artigianali presenti sul territorio provinciale; Viste le richieste; • Dell’Associazione Maranola Nostra relativamente al Presepe vivente, assunta al protocollo generale n. 49763 del 11.11.2014 contenente il programma della manifestazione unitamente all richiesta di patrocinio e contributo; • Dell’Associazione Archivio Aurunco relativamente al Festival Intemazionale “La Zampogna”, assunta al protocollo generale n. 50029 del 12.11.2014, contenente il programma della manifestazione e la richiesta di patrocinio e contributo; Rilevato che questo Comune ha sempre concesso il patrocinio ed il contributo alle manifestazioni di che trattasi e che nel bilancio 2014 sono previste due specifici Capitoli nel PEG della Cultura ed in particolare; • Capitolo 757/ 2 “Presepe vivente di Maranola” ................................................... €. 5.000,00; • Capitolo 761 “Festival della Zampogna”......................................................................€. 4.000,00 Ritenuto opportuno e doveroso concedere il patrocinio ed il contributo previsto in bilancio per le due manifestazioni di che trattasi a copertura parziale delle spese; Evidenziato che la realizzazione delle manifestazioni in oggetto si configura come un importante perseguimento dell’interesse pubblico; PROPONE 1. le premesse formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente deliberazione; 2. di concedere il patrocinio ed il contributo alle seguenti manifestazioni a copertura parziale delle spese da sostenere: • Presepe Vivente di Maranola- Associazione Maranola N ostra........... €. 5.000,00; • Festival Intemazionale “La Zampogna” - Associazione Terra Aurunca €. 4.000,00; 3. di allegare alla presente deliberazione le richieste presentate dalle sopra citate Associazioni; 4. di incaricare il Dirigente del Settore Cultura di procedere aU’assunzione del conseguente impegno di spesa sui Capitoli 757/2 e del bilancio 2014; 6. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. L’Assessora alla Cultura Prof, ssa Maria Rita Manzo Ai sensi del?art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, sulla presente proposta di deliberazione avente per oggetto: "'Presepe vivente di maranola e Festival Internazionale “La Zampogna”. Concessione contributo e patrocìnio ” i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto; Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere; m à i! d(i/J 4 - 12.-^ i± & m izione Culturale COMUNE DI FORMIA Prot. 2014. 0049763 del 11/11/2014 ore 16,53 Mitt.: ASSOCIAZIONE CULTURALE MARANOLA NOSTRA Fascicolo : 11/1/1 Ass. ; Sindaco ii ^ LA H O STRA II braccio S. Antonio Abate, 14 iranola di Formia (LT) 1 1 MV. 20 f - À u. A A] Sig. Sindaco Alla Sig.ra Assessore al Turismo Alla Sig.ra Assessore alla Cultura Comandajite dei VV.UU. C om une di Form ia Via Vitruvio, 190 - 04023 Formia (LT) OGGETTO: RICHIESTA DI CONTRIBUTO E PATROCINIO PER L’EDIZIONE N. 4 0 DEL PRESEPE VIVENTE DI MARANOLA. Il Presepe Vivente di M aranola raggiunge la 40-esima edizione. Grazie al sostegno che non è mai mancato, il Vostro Ente negli anni è stato protagonista, insieme a noi, dell'ottimo successo che oggi anno viene confermato dai numerosi visitatori che affollano, durante le feste del Santo Natale, i vicoli e le botteghe dell'antico borgo aurunco. Colgo l'occasione per inviare i piìi sentiti ringraziamenti, miei e dei miei soci, per la vicinanza e la comunanza degli obiettivi perseguiti in questi anni. Attraverso questo evento, l'Associazione ha voluto esporre e valorizzare quanto di più bello e suggestivo è contenuto nel centro storico di Maranola, ma più di tutto ha cercato di m antenere intatto il bagaglio delle tradizioni culturali che c'è stato tram andato di generazione in generazione. Per fare tutto questo, ogni anno, promuoviamo conferenze, stampiamo libri e opuscoli, allestiamo mostre, organizziamo concerti e promuoviamo la cultura tradizionale nelle scuole, il più delle volte soprattutto grazie alla disponibilità gratuita di molti amici e soci. Le novità principali, in quest'aruio particolare, saranno: Allargheremo il già grande percorso coinvolgendo vicoli e spazi un po' dimenticati; Stamperemo un volume di oltre 200 pagine che riguarderà anche in parte il prezioso Presepe in terracotta del XV sec. della Chiesa di S. Maria ad Martyres ma principalmente tratterà dei 40 anni passati; Conieremo una medaglia commemorativa; Avremo un annullo postale speciale per celebrare il Presepe Vivente. Per continuare su questa strada abbiamo bisogno anche quest'anno del vostro contributo, oltre che morale, anche economico. L'organizzazione dell'evento, in questa particolare ricorrenza, necessità di spese supplementari al di fuori della nostra portata, quantificabili in circa 30.000,00€, pertanto io sottoscritto Claudio Severino Filosa, in qualità di Presidente dell'Associazione Culturale Maranola Nostra, con sede in Maranola in via 11 braccio S. Antonio Abate 14, iscritta all'Albo delle Associazioni wwv>/.presepeviventemaranola. it - [email protected] Presidente: 392 38 50 38 7- fax: 0771 73 53 02 - cod. fise.: 90009370595; p.iva. 01699200596 del Comune di Formia, CHIEDO: 1. il patrocinio dell'Ente e di riconoscere un congruo contributo economico per supportare tutte le attività previste per l'edizione num ero 40; 2. di partecipare all'incontro/presentazione che si terrà il 14 Dicembre 2014 dalle ore 16:30 nella Chiesa di S. Maria ad Martyres di Maranola; 3. la presenza della S.V. Il giorno 6 Germaio alle ore 17 per la consueta visita al Presepe delle Autorità locali accompagnate da S.E. l'Ardvescovo di Gaeta; 4. La variazione del nome dell'attuale Via II braccio S. Antonio Abate in via del Presepe come da deliberazione del Consiglio Circoscrizionale di Maranola del 1991 e mai attuata; Ed inoltre, considerata la complessità dell'evento, il supporto degli uffici e addetti comunali su: -LOGISTICA1. Lo spazzamento delle strade e piazza del Centro Storico: Via Angelo Forte, Piazza Antonio Ricca, Via S. Antonio Abate e sue traverse. Via S. Luca, Via Tre Ponti, Piazza S. Luca, Via S. Maria dei Martiri, Via Castello, Via Monsignor V. Ruggiero (parte); 2. Lo spazzamento delle strade intorno al Campo Sportivo di Maranola ove verrà collocato il capolinea dei bus navetta, ed in particolare, anche in Via Antica, Via Cantoni, Via Grimo per poter allestire un percorso pedonale dal capolinea al centro storico; 3. Il controllo e la manutenzione dell'illuminazione pubblica con particolare riguardo a quella presente nel Centro Storico; 4. L'allaccio di corrente elettrica ai quadri di zona presenti nel centro storico per le esigenze relative allo svolgimento della manifestazione; 5. L'autorizzazione ad accedere ai locali della Delegazione Comunale di Maranola nei giorni 24, 25, 26 Dicembre 2014, 1 e 6 Gennaio 2015 per l'installazione di impianti audio/video; 6. L'intervento di addetti alla manutenzione in via Santa Maria dei Guglielmi, fine percorso del Presepe, per il riposizionamento delle strisce anti sdrucciolevoli; 7. La fornitura di bustoni da 120 L e 6 mastelli grandi per la raccolta differenziata della spazzatura prodotta durante la manifestazione; 2 di 5 www.presepeviventemaranola.it - [email protected] Presidente: 392 38 50 38 7- fax: 077173 53 02 - cod. fise.: 90009370595; p.iva. 01699200596 -VIABILITA1. L'istitxizione di un bus navetta dal Campo Sportivo di Maranola a Piazza A.ntonio Ricca nei giorni 26 Dicembre 2014, 1 e 6 Gennaio 2015 dalle ore 16 (partenza del primo bus in direzione Piazza Ricca) alle ore 21 (partenza dell'ultimo bus in direzione Campo Sportivo); 2. L'istituzione del divieto di sosta con rimozione a partire da via Angelo Forte fino a Piazza Antonio Ricca nei giorni 26 Dicembre 2014, 1 e 6 Gennaio 2015 dalle ore 13:30 alle ore 21 per il passaggio dei bus navetta; 3. L'istituzione del divieto di sosta con rimozione nelle vie del Centro Storico interessate dal Percorso del Presepe nei giorni 26 dicembre 2014,1 e 6 gennaio 2015 dalle h 9:00 alle h 21:00; 4. L'occupazione gratuita di Piazza Antonio Ricca nei giorni 26 dicembre 2014, 1 e 6 gennaio 2015 dalle h 9:00 alle h 21:00, per perm ettere una buona accoglienza dei visitatori e per tutte le esigenze di allestimento della manifestazione, visitatori. Si prega di porre attenzione affinché nella stessa Piazza non si svolgano contemporaneamente altre manifestazioni, comprese quelle per le quali sono previste strutture permanenti che impediscano al visitatore di ammirare il panorama, parte integrante della scenografia; 5. Il supporto dei vigili urbani e della protezione civile di Formia nei giorni 26 Dicembre 2014, 1 e 6 Gennaio 2015 a partire dalle ore 14:30. In particolare, le forze assegnate dovranno, oltre a sorvegliare lo svolgimento della manifestazione, controllare e limitare l'accesso in via Monsignor Ruggiero (all'altezza del parcheggio pubblico) ed in corrispondenza dell'incrocio tra Via A. Forte e Via Rotabile per consentire il transito sicuro dei bus navetta; 6. P o rre in essere tu tte le id o n e e m isu re p e r la sicura circolazione dei m ezzi e dei v isitato ri soprattutto nei pressi del Centro Storico e del Campo Sportivo; -PROMOZIONE1. Al Sig. Sindaco di invitare alcuni alti rappresentanti dello Stato a visitare il Presepe Vivente di Maranola il 6 Gennaio 2015, giorno dedicato alla visita delle Autorità; 2. L'esonero della tassa di affissione del materiale pubblicitario riguardante il Presepe Vivente di Maranola; 3. L'autorizzazione ad installare sulla Torre Caetani di Maranola tma stella luminosa, visibile in tutto il Golfo, nel periodo di tempo compreso tra l'6 Dicembre 2014 e il 6 3 di 5 www.presepeviventemaranola.it - [email protected] Presidente: 392 38 50 38 7 - fax: 0771 73 53 02 - cod. fise.: 90009370595; p.iva. 01699200596 Gennaio 2015 e contestualmente l'autorizzazione ad accedere ai locali della torre per le operazioni necessarie al montaggio, manutenzione e successivo smontaggio; 4. L'autorizzazione ad affiggere sulla facciata delia Delegazione Comunale di Maranola e sulla facciata del Municipio di Fonnia uno stendardo pubblicitario sulla manifestazione nel periodo di tempo compreso tra l'6 Dicembre 2014 e il 6 Gennaio 2015; 5. La promozione della manifestazione su tutti i mezzi di comunicazione già convenzionati o collegati al Comune di Formia; 6. Per dare maggior risalto all'evento, di considerare la possibilità, nell'eventualità che l'Amministrazione prevedesse di ripetere le proiezioni sacre sugli edifici comunali come quelle dello scorso anno, di proiettare anche alcune immagini del Presepe Vivente da noi fornite. Allego il program ma delle iniziative. Ringraziando nuovamente, resto in attesa di un riscontro positivo Colgo l'occasione per porgere Distinti Saluti. Maranola, 11 Novembre 2014 per eventuali comunicazioni: Ing. Claudio S. Filosa (m):392 38 50 38 7 (t); 0771 28 60 39 (@): [email protected] 4 di 5 www.presepeviventemaranola.it - [email protected] Presidente: 392 38 50 38 7- fax: 0771 73 53 02 - cod. fise.: 90009370595; p.iva. 01699200596 XL PRESEPE VIVENTE DI MARANOLA ...uno dei più antichi d'Italia Oltre 300 personaggi, in costum e locale, rappresentano i mestieri di u n tempo tra i vicoli, le cantine e g li anfratti di M aranola Medioevale. Essi fanno da corona ad una vera Sacra Famiglia, anch'essa in costum e locale, creando un'atm osfera antica e straordinaria fatta di colori e profum i, sulle note delle zam pegne e delle antiche nenie. PROGRAMMAPROVVISORIO DELLE MANIFESTAZIONI DOMENICA 14 DICEMBRE ore 16:30 Chiesa S. Maria ad Martyres INCONTRO STORICO - CULTURALE PRESENTAZIONE DEL PRESEPE VIVENTE - 40A EDIZIONE CONCERTO D'ORGANO GIOVEDÌ 25 DICEMBRE ore 12:00 Chiesa dell'Annunziata PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA NATIVITÀ VENERDÌ 26 DICEMBRE ore 16:30 - 20:00 Centro Storico di Maranola XL EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI MARANOLA: IL VIAGGIO DI MARIA E GIUSEPPE GIOVEDÌ 1 GENNAIO ore 16:30 - 20:00 Centro Storico di Maranola XL EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE DI MARANOLA CONCERTO D'ORGANO "DELLA PRIMA DELL’ANNO" MARTEDÌ 6 GENNAIO ore 16:30 - 20:00 Centro Storico di Maranola XL EDIZIONE DEL PRESEPE MARANOLA: L'ARRIVO DEI CAPANNA VIVENTE DI MAGI ALLA VISITA DELLE AUTORITÀ DURANTE TUTTE LE MANIFESTAZIONI DEL PRESEPE VIVENTE SARA POSSIBILE VISITARE: LA CHIESA DI S. MARIA AD MARTYRES, CON I SUOI ALTARI, IL PRESEPE IN TERRACOTTA E L'ORGANO SETTECENTESCO; LA CHIESA DI S. LUCA EVANGELISTA CON LA SUA CRIPTA TRECENTESCA. GLI ANTICHI FRANTOI DEL CENTRO STORICO DI MARANOLA. PER TUTTO IL PERIODO DEL PRESEPE VIVENTE, ALL'INTERNO DEL CENTRO STORICO, SARANNO ALLESTITE LA MOSTRE FOTOGRAFICHE E DOCUMENTALI: 140 ANNI DEL PRESEPE VIVENTE E LE 40 NATIVITÀ. 5 dì 5 www.presepeviventemaranola.it - [email protected] Presidente: 392 38 50 38 7- fax: 0771 73 53 02 - cod. fise.: 90009370595; p.iva. 01699200596 xiiy^ 110^* de\ VN*'. ,Q ■ 0 ote VI.5.'’ 4urunco LTURE TRADIZIO NALI .. AlUJfCSLXDrFOirMlA (LT) " -,^.rr 06-59406^5 /*-3^-éÌ63549 ^ ' Comurie dfì^érHriia ^A tt. Sindaco ^ ■MIA f J' 2 ' ‘^'''■' V A t t Ass. cùitnra~ Maranola di Formia, 10 novembre 2015 Oggetto: Richiesta di Patrocinio e Contributo per il Festival "La Zampogna". XXII Edizione, 17-18 gennaio 2015 Egr. Sindaco, il Festival internazionale La Zannpogna, importante appuntamento di musica e cultura popolare, è arrivato alla sua XXII edizione e, pur tra numerose difficoltà derivanti dalla crisi economica, il programma che stiamo allestendo intende garantire la qualità e l'originalità di questo appuntamento noto oramai a livello internazionale. Ciò confermerà, a nostro avviso, una ampia eco sulla stampa e i media locali, nazionali ed internazionali ed un notevole afflusso di pubblico, specializzato e non, nei 2 giorni del Festival in un periodo di bassa stagione. Da segnalare le importanti collaborazioni in atto con European Forum of World Music Festivais, rete europea dei Festival di World Music (riconosciuta dall'Unione Europea) e di cui il nostro Festival è il rappresentante italiano, Auditorium Parco della Musica di Roma e Zetema Cultura, la società di servizi culturali del Comune di Roma. Come sempre una speciale attenzione sarà dedicata alla valorizzazione delle attività di liuteria tradizionale e di produzione artigianale con stand di mostra e vendita di prodotti del settore: strumenti musicali, oggettistica tradizionale, attrezzi di uso contadino e pastorale. Il Festival propone un importante fiera di attività artigianali con numerosi operatori del settore della nostra provincia, della regione e più in generale dltalia. A tale proposito richiediamo il vostro Patrocinio. Dato l'impegno necessario per una buona riuscita delle attività, richiediamo la concessione di un Contributo di €. 5.000,00 e la vostra necessaria e gradita collaborazione. In attesa di un Vs. gentile riscontro, porgiamo distinti saluti. ARCHIVIO AURUIMCO ^ asm o Treglia è. r* . LA ZAMPOGNA Festival di Musica e Cultura Tradizionale Maranola, Formia (LT) 17-18 gennaio 2015 XXII Edizione Zampogna è Cultura! Un patrim onio di saperi e memorie da conoscere e da salvaguardare Un mondo musicale vivace e in continua evoluzione A n z ia n i e g io v a n i m usicisti, a n tich e e n u o v e so n o rità Direzione Artistica Erasmo Treglia Ambrogio Sparagna Organizzazione Archivio Aurunco www.lazampogna.it L'Archivio Aurunco è un'associazione culturale, con sede a Maranola (LT), che da diversi anni si occupa dello studio, della catalogazione e della divulgazione, di materiali originali ed editi registrazioni, pubblicazioni discografiche, libri, video, ecc. - riguardanti vari aspetti della cultura tradizionale, con particolare riferimento all'area laziale. Allo stesso tempo grande attenzione è rivolta alla realizzazione di attività seminariali, di mostre, di corsi teorico-pratici e all'organizzazione di festival e rassegne di concerti. Tra le attività promosse dall'Archivio Aurunco vanno segnalate il Festival "La Zampogna. Festival di Musica e cultura tradizionale", che a gennaio 2015 toccherà la XXII edizione; "La Mostra itinerante sugli strumenti popolari del Lazio"; la Rassegna di Concerti "Tra Oriente ed Occidente"; gli stage di formazione "Estate di S. Martino" dedicati agii strumenti e ai balli popolari. L'Associazione ha dato vita al progetto per l'istituzione, a Maranola, di un "Centro Studi e Documentazione sulle Culture Tradizionali" nel cui ambito è stato realizzato un "Mostra degli strumenti popolari del Lazio". Un'iniziativa importante di cui si è fatto promotore l'Archivio Aurunco è il progetto Re.Po.La. Rete del Folklore nel Lazio, un netw/ork di coordinamento regionale, attivo dal 1998, tra associazioni impegnate nella programmazione di appuntamenti pubblici sulle tematiche del folklore. IL FE$TIVAL LA ZAMPQQNA IN CIFRE 22 edizioni 1.000 artisti coinvolti 50.000 visitatori 200 liutai e costruttori tradizionali 10 trasmissioni TV e 25 radiofoniche 200 articoli in rassegna stampa 4500 contatti nella newsletter .p m i m r s h .i p e .cq .lla ^ ^^^^ I nostri partner pubblici e privati sono attenti e sensibili alla riqualificazione del territorio, alla cultura deN'eco-sostenibilità e alla promozione della musica e della cultura tradizionale. 11vantaggio del nostro partner è l'opportunità di legare il proprio nome ad un evento culturale che da anni offre ai tanti visitatori che vi partecipano un'esperienza unica nel suo genere. In cambio, Archivio Aurunco s'impegna, a seconda del livello di collaborazione ad evidenziare la presenza del partner in tutta la comunicazione visiva, nelle grafiche, nei comunicati, nelle presentazioni e nei ringraziamenti. Il Festival "La Zampogna" rientra nelle iniziative di Re. Po. La. - Rete del Folklore del Lazio ed è partner italiano dell'EFWMF - European Forum of World Music Festìvais (network europeo dei 40 festival di musica folk più importanti). Una stretta collaborazione è attiva da diversi con l'Auditorium Parco della Musica di Roma. Patrocini ottenuti in passato: Regione Lazio, Provincia di Latina, Conaune di Formia, Parco Regionale Riviera d'Ulisse, Parco Regionale dei Monti Aurunci. MEDIA PARTNER BLOGFOOLK Fra le più seguite testate giornalistiche, BlogFoolk è una importante piattaforma culturale di approfondimento e di incontro per gli addetti ai lavori e gli appassionati della musica folk italiana, la worid music e la canzone d'autore. www.blogfoolk.com MUSICAPOPOLAREITALIANA.COM Il portale più seguito della Musica Popolare Italiana. Una piattaforma internazionale, in lingua italiana ed inglese, adibita ad ospitare un numero consistente di artisti, agenzie, organizzatori, festival, consorzi e istituzioni. www.musicapopolareitaliana.com ATTIVITÀ^ DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE ADVERTISING Inserzioni su riviste specializzate e passaggi su reti radiotelevisive locali. Canale fondamentale sarà il web e i social network, con pubblicazioni su siti web, banner e newsletter. COMUNICAZIONE OFF LINE 200 Manifesti da affissione - 500 locandine - 1.000 brochure - banner istituzionale ATTIVITÀ' DI UFFICIO STAMPA Al fine di garantire un'informazione adeguata all'importanza culturale dell'evento, l'Ufficio Stampa della manifestazione si occuperà di proporre e concordare servizi, interviste e articoli con la stampa del settore, settori affini e cronaca, puntando contemporaneamente a evidenziare gli aspetti divulgativi e accattivanti della manifestazione, per ottenere la migliore visibilità su carta stampata, emittenza e siti web. PROGETTO IN SINTESI Si rinnova a gennaio 2015 l'appuntamento con uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della worid music: La Zampogna - Festival di Musica e Cultura Tradizionale. L'appuntamento, giunto alla XXII edizione, e in programma i prossimi 17 e 18 gennaio, coinvolgerà un gran numero di studiosi, musicisti, liutai e un caloroso pubblico, dimostrando quanto sia forte ed in costante aumento, l'attenzione verso questo importante strumento della tradizione popolare italiana. Dalla prima edizione del 1994 ad oggi, molte cose sono cambiate nel nostro settore e il bilancio presenta comunque tanti aspetti positivi. Ad esempio una nuova generazione di musicisti, liutai, appassionati, che solo venti anni fa sembrava impossibile da immaginare, è nata ed è cresciuta dando alla zampogna e agli zampognari una nuova importanza e dignità. Così ci è più facile confermare ora che finalmente appassionarsi alla zampogna non è più un vezzo solo folkloristico. Studiare, promuovere e costruire zampogne significa semplicemente fare cultura. E ancora di più. Suonare questi strumenti significa essere in primo luogo musicisti, in molti casi musicisti più aperti al mondo. Il Festival La Zampogna è diventato con il tempo un appuntamento obbligato per quanti, a più livelli, si interessano del variegato mondo delle tradizioni italiane. Molti sono gli artisti e gli artigiani che affolleranno le strade del paese e integreranno il programma di concerti e seminari e tra questi, in particolare, i tanti suonatori tradizionali di zampogna della zona degli Aurunci, Ausoni e delle Mainarde. Musicisti giovani e anziani, italiani e stranieri, che animeranno i concerti, i seminari e gli incontri. Ma il Festival sarà anche l'occasione per avere un contatto diretto con alcuni tra i costruttori di strumenti musicali tradizionali più importanti della penisola. La mostra-mercato di liuteria tradizionale di Maranola è considerata infatti tra gli appuntamenti più rilevanti del settore. Costituisce un'occasione unica in cui poter acquistare strumenti musicali, oggettistica tradizionale, attrezzi di uso contadino e pastorale legati al mondo della zampogna e degli zampognari. Per l'edizione 2015 un focus speciale è dedicato alla Basilicata, regione fondamentale per le dinamiche della cultura tradizionale italiana e al centro dell'attenzione nell'ambito dei preparativi di "Matera Città culturale Europea 2019". Numerosi sono inoltre gli ospiti provenienti da varie regioni e ancora segreto il nome di chi riceverà il riconoscimento "Premio La Zampogna 2015" che ha visto negli anni scorsi premiati artisti come Hevia, Simone Cristicchi, Nuova Compagnia di canto Popolare. Enzo Avitabile, Nino d'Angelo, ecc. Il Festival godrà di un'adeguata campagna promozionale che vedrà una eco significativa sui media e sui social network. Contatti Associazione Culturale Archivio Aurunco Via M. Ruggiero, 13 bis 04023, Maranola (LT) Referente - Erasmo Treglia Tel. 338.6263549 - [email protected] 6 Letto, approvato e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Sandro Bartolomeo f i o Aw . Domenico Dì Russo Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d'ufficio, attesta che la presente deliberazio ne: X è stata affissa in copia a questo Albo Pretorio on line, come prescritto dall'art. 124, comma 1, D.Lgs 267/2000 e dall’art. 32 della legge n.69/2009, a decorrere dal 12 Gennaio 2015 e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi; X viene comunicata ai Capogruppo Consiliari ai sensi dell’ art. 125 comma 1 D.Lgs 267/2000; viene comunicata al prefetto ai sensi art. 135 comma 1 D.Lvo 267/2000 X è esecutiva perché dichiarata immediatamente eseguibile (4° c. dell'art. 134 D.Lgs 267/2000). per la pubblicazione Il messo comunale f.to Giancarlo Gionta • II Vice Segretario Generale li 12 Gennaio 2015 f.to A w . Domenico Di Russo Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d'ufficio attesta che la presente delibera zione è divenuta esecutiva i l ______________________ : perché decorso il decimo giorno dalla sua pubblicazione Il Segretario Generale lì PER COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE Il Responsabile jdl^I Servizio Francesi|5ÓJg4i^ficato Formia 12 Gennaio 2015 [ \ 'j V 9^