UNA POLTRONA PER DONARE 16 MARZO 2013 L.C. ROMA MARE Addetto stampa Maria Luigia Brion I Lions e Leo Roma Mare donano una poltrona al Reparto di Ematologia dell’Ospedale G. Battista Grassi di Ostia Lido. La sinergia tra il Club Roma Mare, il Reparto e l’Associazione Gruppo Donatori Volontari “Amici del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale G.B.Grassi di Ostia” è attiva già dal 1997. Sabato 16 marzo 2013 al Reparto di Ematologia dell’Ospedale G. Battista Grassi di Ostia si è tenuta la cerimonia ufficiale di donazione di una “poltrona elettronica in aferesi” (particolare tecnica per il trattamento del sangue) da parte dei Clubs Lions e Leo Roma Mare. La poltrona “in aferesi” consentirà di effettuare operazioni selettive rispetto al sangue dei donatori con molti vantaggi sia per i donatori, che potranno donare ad intervalli maggiormente ravvicinati, che per la procedura del trattamento delle varie componenti del sangue. Pertanto sarà possibile ottimizzare tempi e quantità di plasma facilitando la ripresa dei donatori. La sinergia tra i Lions, il Reparto di Ematologia dell’Ospedale Grassi e l’Associazione Donatori sempre dell’Ospedale Grassi ha le sue radici alla fine degli anni ’90 ed in particolare nel 1997, come ha ricordato il Direttore del Reparto Ematologia, il Lion Professor Generoso Alfano. Fu infatti Angelo Russo – allora Presidente del Club Lions Roma Mare – ad iniziare a collaborare fattivamente con il Centro. Da sinistra Patrizia Cicini Vinci, Presidente Lions Club Roma Mare, Giacomo Vizzani, Presidente del XIII Municipio, Stefania Zoppi Presidente dell’ Associazione Amici Volontari del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Grassi. Patrizia Cicini Vinci, Presidente oggi del Club nel ripercorrere quegli anni ha citato un’altra donazione: quella di un mezzo di trasporto che è ancora in attività “Sotto la Presidenza del Dottor Sepe” - ha sottolineato Patrizia Cicini – “ i Lions furono artefici di un’altra donazione: quella di un Fiorino per il trasporto del sangue del cordone ombelicale che oggi è in piena attività, e questa poltrona rappresenta un ulteriore tassello nei confronti di un reparto così pronto a cogliere le nostre iniziative. Siamo contenti poi della collaborazione con la Presidente L.C. ROMA MARE Addetto stampa Maria Luigia Brion dell’Associazione Donatori Stefania Zoppis ed è stata lei che ci ha suggerito come orientare i fondi da noi raccolti attraverso le varie attività”. Stefania Zoppis nel sottolineare l’importanza dell’unione tra le varie associazioni del territorio ed in particolare del sodalizio con i Lions ha ricordato un altro momento importante di collaborazione con il Club Roma Mare. Nel 2001 infatti iniziò una massiccia campagna di sensibilizzazione nelle scuole nei confronti della donazione del sangue per la quale il XIII municipio stampò 10.000 opuscoli disegnati da Renato Rinati, oggi cerimoniere del Club Roma Mare. Da sinistra Stefania Zoppis Presidente dell’ Associazione Amici Volontari del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Grassi, Patrizia Cicini Vinci Presidente Lions Club Roma Mare, Professor Generoso Alfano Primario Reparto Ematologia Ospedale G. Battista Grassi di Ostia. Oggi l’Associazione Gruppo Donatori Volontari “Amici del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale G.B.Grassi di Ostia ha oltre 2.800 donatori attivi. E’ intervenuto alla cerimonia anche Giacomo Vizzani, Presidente del XIII Municipio che ha messo in evidenza quanto le Associazione possano essere utili alla comunità e ha sottolineato l’eccellenza del Reparto condotto dal Professor Alfano, che oggi rappresenta un modello di riferimento, non solo per il territorio di appartenenza, ma anche per le aziende ospedaliere di Roma. Il Reparto di ematologia diretto da Generoso Alfano ha al suo attivo ben 4800 donazioni delle quali 38 in aferesi. Il Professor Alfano, propulsore e anima insieme al suo team di un lavoro sempre più in linea con le Direttive Europee ha parlato di un traguardo importantissimo , già raggiunto nel 2002: l’autosufficienza del fabbisogno del territorio e l’invio di oltre il 40% dell’esito delle donazioni a Roma – “si dona per gli altri” – ha ricordato Alfano. La poltrona donata dai Lions è stata sistemata in un’apposita stanza all’entrata della quale compare una targa di ringraziamento firmata dal Professor Alfano e dal Direttore Amministrativo Azienda USL Roma-D. Il Professor Alfano, i Lions e Leo (il gruppo dei giovani Lions) Roma Mare e la Dottoressa Zoppis si sono dati già un nuovo obiettivo per continuare insieme a donare. Presenti alla cerimonia : il Presidente Municipio Giacomo Vizzani, Renzo Pallotta, Vice Presidente del Municipio, Assessore per le Politiche dell’Urbanistica, Lodovico Pace, Assessore per le Politiche dei Servizi Sociali, Emergenza Abitativa, Scuola , Piero Cucunato Presidente della Commissione Riforme istituzionali della Provincia di Roma, Stefania Zoppis, Presidente dell’ Associazione Amici Volontari del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Grassi, la Vice Presidente della stessa Associazione Maria Cacciatore il Presidente dell’A.V.I.S. di Ostia, la Dr.ssa Debora Vilasi in rappresentanza del Direttore dell’ASL Roma D, il Prof. Generoso Alfano, il Dott. Claudio Corradetti,