BIBLIOGRAFIA
1. Volumi scritti
L’azione cattolica universitaria, FUCI, Roma 1949, pp. 232.
L’amministrazione della giustizia in Italia, Studium, Roma 1961, pp. 172.
Valori della famiglia e riforma della legislazione vigente, La Scuola, Brescia, 1970, pp. 363.
Diritto Minorile. Appunti tratti dalle lezioni tenute alle Ispettrici di Polizia del 7° Corso di Formazione, edizione fuori
commercio, Ministero dell’Interno (Tip. Scuola Superiore di Polizia), Roma 1973, pp. 196.
L’adozione speciale, Giuffrè, Milano 1976, pp. 394.
I diritti del minore in Italia. Contributo italiano allo studio promosso dall’UNITAR sull’ordinamento giuridico dei vari paesi per la
tutela dei diritti del bambino. Ministero dell’Interno-Direzione generale dei Servizi Civili, Roma 1982, pp. 58.
I diritti inattuati del minore, La Scuola, Brescia 1983, pp. 235.
Erode fra noi, la violenza sui minori, Mursia, Milano 1988, pp. 282 (2° e 3° ed. it. 1989, pp. 285; tr. fr. L’enfant sans droits,
Fayard, Paris 1992, pp. 308).
Il bambino è un cittadino: conquista di libertà e itinerari formativi. La Convenzione dell’ONU e la sua attuazione, Mursia, Milano,
1991, pp. 333.
Manuale di diritto minorile, Zanichelli, Bologna, 1996, pp. X, 435 (2° ed. 2000, pp. XIV, 496; 3° ed. 2002, pp. XVI, 542).
Storia di un delitto annunciato. Le ombre del caso Moro, Editori Riuniti, Roma 1998, pp. XV, 294.
Una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza. Scritti di Alfredo Carlo Moro scelti e annotati a cura di Luigi Fadiga, Franco
Angeli 2006, pp. 318.
Politiche per l’infanzia e la famiglia. Il contributo di Alfredo Carlo Moro alle proposte culturali della fondazione Zancan,
Fondazione Zancan 2006, pp. 398.
2. Volumi curati
Minori e giustizia, a cura di E. Busnelli Fiorentino e A. C. Moro, Fondazione Zancan 1990.
Le valenze educative del nuovo processo penale per i minori: una sfida per tutti, dal commento al codice di procedura penale.
Diritto di crescere e disagio. Rapporto 1996 sulla condizione dei minori in Italia, curatore scientifico A. C. Moro, Presidenza del
Consiglio dei Ministri-Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, Roma 1996.
Un volto o una maschera? I percorsi di costruzione dell’identità. Rapporto 1997 sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza
in Italia curatore scientifico A. C. Moro, Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per gli Affari Sociali, Centro
Nazionale di documentazione ed analisi sull’infanzia e l’adolescenza, Firenze 1997.
Infanzia e adolescenza: diritti e opportunità. Orientamenti alla progettazione degli interventi previsti nella legge n. 285/97,
curatore scientifico A. C. Moro, Centro Nazionale di documentazione ed analisi sull’infanzia e l’adolescenza, Roma 1998, pp.
350.
Non solo sfruttati o violenti. Bambini e adolescenti del 2000. Relazione sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia,
curatore scientifico A. C. Moro, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Osservatorio Nazionale per l’Infanzia, Centro Nazionale
di documentazione ed analisi sull’infanzia e l’adolescenza, Roma, 2000.
Minori stranieri in carcere, (a cura di) V. Belotti, R. Maurizio e A. C. Moro, ricerca diretta da A. C. Moro, Guerini e Associati,
Milano 2006.
Gian Paolo Meucci cristiano, cittadino, magistrato, a cura di G. Conticelli, S. Grassi e A. C. Moro, Edizioni Polistampa, Firenze
2006.
3. Opuscoli
Ricordo di Vittorio Bachelet, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, 1980, pp. 31.
La famiglia alle soglie del 2000, Conversazione tenuta il 10 dicembre 1990. Registrazione non rivista dall’autore, Parrocchia di
Santa Melania Juniore, Roma, s.d., pp. 31.
4. Saggi, capitoli di libri, relazioni, interventi pubblicati in volumi
La libertà del cittadino nell’ordinamento giuridico italiano, in La libertà dell'assistito. Atti del primo congresso nazionale,
Roma, 3-5 dicembre 1966, Unione cattolica assistenti sociali italiani, Tipografia Campo Marzio, Roma, 1967, pp. 3-24.
La libertà del cittadino nell’ordinamento giuridico italiano, in Atti del 1° Congresso Nazionale dell’Unione Cattolica Assistenti Sociali Italiani (UCAS), Roma, 3-5 dicembre 1966, pp. 3-24.
Riforma del diritto di famiglia, in Matrimonio e famiglia oggi in Italia. Documento pastorale dell’episcopato italiano, a cura di
mons. Santo Quadri, Borla, Torino 1969, pp. 375-399.
Posizione e funzione del giudice e dell’avvocato nella società italiana, in Preparazione, scelta e formazione del giudice e
dell’avvocato. Relazioni e interventi al VI Convegno nazionale (Palazzo dei Congressi, EUR, Aula magna, 25-26-27 Aprile 1969),
Arti grafiche Jasillo, Roma 1969, pp. 5-2.
Famiglia e società civile, in L’educazione familiare oggi, a cura di Marcello Peretti, Editrice La Scuola, Brescia 1972, pp. 95-106.
Conclusioni, in Atti del Convegno Per una politica regionale dei servizi sociali, Abano 1975, pp. 262-269.
Minorenni (centro di rieducazione dei), in Enciclopedia del diritto, vol. XXVI, Giuffrè, Milano 1976, pp. 558-567.
Minorenni (tribunale per i), ibid., pp. 567-581.
Legalità, in Dizionario delle idee politiche, Ave, Roma 1993, pp. 438-444.
Devianza, ibid., pp. 183-189.
Diritto all’aborto e diritto alla vita, in La nostra assemblea, febbraio 1976, pp. 11-15.
Le valenze educative del nuovo processo penale per i minori: una sfida per tutti, in Commento al codice di procedura penale,
coordinato da Mario Chiavario, UTET, Torino, pp. 3-21.
Il matrimonio nell’ordinamento giuridico italiano, in Nuova enciclopedia del matrimonio, Queriniana, Brescia, pp. 227-229.
Introduzione e Capitolo IV. La tutela della salute nella legislazione scolastica, in Salute e società. Risultati della ricerca “La salute come bene individuale e collettivo. Tutela dei relativi diritti”, affidata dal Comitato nazionale per le scienze giuridiche e politiche
del CNR al CNPDS, Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale 1977, pp. 11-39 e 249-263.
Aspetti giuridici dell’obiezione di coscienza, in I consultori familiari e l'aborto. Atti del 1° Convegno Nazionale della
Confederazione italiana consultori familiari di ispirazione cristiana, Domograf, Roma 1978, pp. 57-72.
Introduzione e Sintesi del dibattito e osservazioni critiche, in Riforma delle leggi sulla adozione e sull'affidamento educativo del
minore, Fondazione Zancan, Padova 1979, pp. 9-13 e 103-121.
Comunità locali, assistenza e devianza, in Aspetti e problemi della devianza minorile, 1979, pp. 93-118.
Il minore nel diritto di famiglia, in Famiglia e territorio quale spazio per i minori?, Fondazione Zancan, Padova 1979, p. 1.
Il Minore nel diritto di famiglia, in Famiglia e territorio: quale spazio per i minori?, Documentazioni di servizio sociale, n. 21,
1979, pp. 101-121.
Introduzione al dibattito e Sintesi del dibattito e osservazioni critiche, in Riforma delle leggi sull’adozione e sull’affidamento
educativo del minore, Documentazioni di servizio sociale, n. 20, 1978.
La protection judiciaire des mineurs en Italie, pp. 53-66.
Considerazioni in tema di devianza giovanile, in Criminalità nell’area milanese, Giuffrè, Milano 1980, pp. 53-70.
La testimonianza di Vittorio Bachelet, in Gli anni della frattura e della riconciliazione, Ave, Roma, p. 198.
Influenza della violenza e della pornografia sul processo di crescita umana del minore, in Cultura e pornografia, AVE, Roma
1981, pp. 71-77.
Il consultorio come bisogno sociale, in I consultori familiari pubblici in un quadro di crisi istituzionale e sociale. Atti del
Convegno di Viterbo, 13-14 ottobre 1979, a cura di Vera Segre e Nella Gridelli Velicogna, Giuffrè, Milano 1981, pp. 83-99.
L’abuso e la violenza ai minori in Italia, relazione tenuta al Convegno dell’81° sulla prevenzione dell’abuso all’infanzia.
Per una cultura a tutela dell’infanzia handicappata, in Handicap, istituzione ed abusi, Associazione italiana per la prevenzione
dell’abuso all’infanzia.
L’affido familiare: problemi e prospettive e La risposta del relatore, in Una famiglia per ogni bambino. Atti del 1° Seminario di
studio sull’affido familiare. Ufficio famiglia e Ufficio promozione umana di AC, 24-26 aprile 1981, AVE, Roma 1981, pp. 15-42.
I diritti del minore in Italia, contributo italiano allo studio promosso dall’UNITAR sull’ordinamento giuridico dei vari Paesi per
la tutela dei diritti del bambino, pubblicazione dell’Ufficio per i rapporti e la cooperazione internazionale della direzione dei servizi civili del Ministero dell’Interno, novembre 1981.
La famiglia come bisogno fondamentale del bambino, in appendice al volume di Neera Fallaci, Di mamma non ce n’è una sola,
Rizzoli, Milano 1982, pp. 381-397.
L’abuso e la violenza ai minori in Italia, in Risposte giudiziarie alla criminalità minorile. Relazioni del convegno
dell’Associazione italiana dei giudici per minorenni (Roma, 20-21 giugno 1981), Unicopli, Milano 1982, pp. 13-31.
Il ruolo del diritto e della giustizia nei confronti dell’abuso all’infanzia, in Maltrattamento,abuso e incidenti nell’infanzia e nell’adolescenza, a cura di Maurizio Martorelli, Unicopli, Milano.
Famiglia oggi tra fede e impegno nella storia. Relazione, in Affido oggi tra speranze e problemi. Atti del 2° Seminario di studio
sull’affido familiare. Ufficio famiglia e Ufficio promozione umana di AC, 1 -2 maggio 1982, a cura dell’Azione Cattolica Italiana,
Ave, Roma 1982, pp. 7-26.
Rapporti tra enti locali e autorità giudiziarie minorili, in La riforma dell’assistenza. Atti del convegno di Milano del 29-30 ottobre
1982, Nuova Guaraldi, Firenze 1983.
Intervento alla Tavola rotonda, in Bartolo Longo e il suo tempo. Atti del Convegno storico promosso dalla Delegazione
Pontificia per il Santuario di Pompei sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica (Pompei, 24-28 maggio 1982), a
cura di Francesco Volpe, vol. I, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1983, pp. 545-553.
Il significato della legge 184 nell’attuale contesto socio-familiare, in Affidamento e adozione: le famiglie nel territorio. Atti del 3°.
Seminario di studio sull’affido dei minori e sull’adozione (Roma, 29-30 aprile-1° maggio 1983), AVE, Roma 1983, pp. 67-85.
Tra teoria e pratica, in Diritti umani e politica, Atti delle Giornate di studio promosse dal Consiglio e dalla Presidenza
dell’Azione Cattolica Italiana (Roma, 11-12-13 febbraio 1983), AVE, Roma 1983, pp. 43-78.
Chiesa, diritti umani, politica, in «Presenza pastorale», luglio-agosto 1983, AVE, pp.79-91.
Intervento, in Criminalità organizzata, terrorismo, istituzioni, Atti del convegno tenuto a Napoli, Maschio Angioino, 14 e 15
gennaio 1983, a cura dell’Associazione tra gli ex parlamentari della Repubblica, GER, Roma 1983, pp. 137-142.
Il rispetto della dignità umana nelle leggi penali e nell’ordinamento penitenziario, in Atti del Convegno Cappellani delle carceri,
novembre 1983, pp. 195-219.
Intervento, in Affidamento del minore nei casi di separazione e divorzio. Atti del Convegno tenutosi presso l’Università cattolica di Milano, Istituto di psicologia, 5-6 marzo 1983, a cura di M. Grazia Sacchi, Franco Angeli, Milano 1984, pp. 80-87.
Per una tutela dell’infanzia handicappata, in Bambini divisi. I figli dei genitori separati. Atti delle terze giornate di studio
promosse dall’Associazione italiana per la prevenzione dell’abuso all’infanzia (Castiglione dello Stiviere, 7-10 aprile 1983), a
cura di E. Caffo, Unicopli, Milano 1984, pp. 111-120.
Il nuovo paganesimo della nuova destra, in «Segno-Sette», 1984, n.9, pp. 8-10.
Una domanda per vivere, in Emarginazione giovanile, società civile e,comunità cristiana, a cura della Consulta ecclesiale delle
opere caritative e assistenziali, Caritas, Roma 1984, pp. 81-85.
La società italiana di fronte alle devianze giovanili. Aspetti sociali ed educativi, in Eurydice. L’anno nell’educazione e nella formazione. Dati e valutazioni, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1985, pp. 121-141.
2
Le ragioni dei giovani, in La condizione giovanile in Puglia, a cura del Coordinamento regionale Servizio per l’educazione alla salute e per la prevenzione delle tossicodipendenze dell’Ufficio scolastico interregionale per la Puglia e la Basilicata,
Ecumenica, Bari 1985, pp. 9-21.
L’abbandono e il semiabbandono del minore, in Reti familiari e bambini a rischio, Vita e Pensiero, pp. 35-44.
Chiesa e comunità civile, in Vittorio Bachelet uomo di riconciliazione. Atti del seminario tenuto a Roma il 9 febbraio 1985, AVE,
Roma 1986, pp. 34-46.
Adolescenti e sessualità: il costume, l’etica, la legge, in Problemi emergenti nella pratica pediatrica. Seminario di studi 6 (Circeo,
3-6 giugno 1986), Plasmon, Milano 1986, pp. 151-157.
La violenza istituzionale e la protezione dei minori, in La violenza sui minori nella famiglia e nelle istituzioni. Atti del convegno
(Trieste, 23 novembre 1985), Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie, Trieste 1986, pp. 11-21.
Tutela dei minori e tutela della famiglia, in La famiglia e i suoi diritti nella comunità civile e religiosa, Libreria editrice della
Pontificia Università Lateranense, Roma 1987, pp. 420-427.
Tutela dei minori e tutela della famiglia, relazione al Convegno dell’Università Lateranense del 1987, pp. 420-427.
Disturbo mentale del genitore e valutazione giuridica delle sue capacità educative, in Disagio mentale e validità genitoriale.
Opinioni a confronto, a cura di M. Malagoli Togliatti, Bulzoni, Roma 1988, pp. 24-37.
Il bambino incompiuto nella società complessa, in Il bambino nella società dell’informazione. Proposte metodologiche e didattiche, La Scuola, Brescia 1988, pp. 53-70.
Il ruolo dei servizi per il carcere minorile, in I minori e il carcere. Atti del Convegno di Trento-Merano, 19-22 marzo 1987 e
degli incontri di studio di Torino, 2, 9, 16 giugno 1988, a cura di Piercarlo Pace, Unicopli, Milano 1989, pp. 203-217.
I bisogni si sono trasformati in diritti: significato di una evoluzione e pericoli di un’involuzione, relazione tenuta al Convegno I
figli non sono nostri, Firenze 27-28 ottobre 1989.
Intervento, in Gli anni della frattura e della riconciliazione, 1980-1990. A dieci anni dalla morte di Vittorio Bachelet, Ave, Roma
1990, pp. 75-81.
La famiglia: una cultura in crisi?, in Violenza in famiglia, a cura di Carlo Verda, Alice, Comano (CH) 1991, pp. 27-36.
Famiglia e procreazione: il figlio, un patrimonio conteso?, in Famiglia e istituzioni: quale dialogo oggi? Atti del convegno
nazionale di studio (Roma, 6-9 dicembre 1990), CIF, Roma 1991, pp. 141-156.
La famiglia alla ricerca di un identità, in Famiglia, servizi, società. Risultati del convegno (Napoli, 25-26 gennaio 1991), Istituto
per ricerche ed attività educative, Napoli 1991, pp. 85-89.
La violenza all’infanzia è paradigmatica di ogni forma di violenza, in Parrocchia: dall’eucaristia alla solidarietà. Atti della 60. Settimana nazionale di aggiornamento pastorale, Dehoniane, Roma 1991, pp. 53-66.
Educare al di fuori del modello di Erode, in Chi educa chi? Sofferenza minorile e relazione educativa, a cura di Claudio Foti,
Unicopli, Milano 1992, pp. 85-92.
Lo Stato e le sue leggi. dalla parte del minore?, in Il minore e la legge: nuove prospettive della psicologia giuridica, a cura di M.
Amann-Gainotti, Cacucci, Bari 1992, pp. 13-39.
C’è bisogno del diritto, in «Segno-sette», n.8, 3 marzo 1992, pp. 14-15.
Intervento, in Una politica regionale per la famiglia. Atti del Seminario di Perugina, 15 febbraio 1992, a cura di S. Rossi e M.
Rotundo, Tipografia Pliniana, Perugia 1992, pp. 23-37 .
Nuove esigenze ed evoluzione dei diritti, in Ristendere i diritti umani?, Atti del 25° Congresso sui problemi internazionali,
promosso dall’Istituto Rezzara di Vicenza, Recoaro Terme 11-13 settembre 1992, Edizioni del Rezzara, Vicenza 1993, pp.
117-130.
Oltre la crisi per un etica del vivere comune, in Nuova evangelizzazione e inculturazione della fede. Scritti di Franco Garelli,
Alfredo Carlo Moro e Giuseppe Agostino, AVE, Roma 1993, pp. 21-38.
Il consenso ai trattamenti sanitari:autonomia del minore e responsabilità genitoriale, in «La famiglia», n.161, 1993.
Diritti del minore e diritti degli adulti. Uno scontro insolubile?, in «La famiglia», n.166, pp. 16-26.
Le valenze educative del nuovo processo penale per i minori: una sfida per tutti, in Commento al Codice di Procedura Penale,
coordinato da M. Chiavario, Leggi collegate. I. Il processo minorile, UTET, Torino, 1994, pp. 3-21.
Devianza minorile e responsabilità sociale, in Adolescenti a rischio tra prevenzione e recupero: un impegno per tutti, a cura di G.
Brex e E. Fiorentino, Franco Angeli, Milano 1994, pp. 29-66.
Diritto e relazioni inter-generazionali, in Quarto Rapporto CISF sulla famiglia in Italia, a cura di Pierpaolo Donati, San Paolo,
Cinisello Balsamo 1995, pp. 355-382.
Difficoltà, bisogni e potenzialità nelle famiglie, in Le famiglie multiproblematiche non hanno solo problemi, a cura di E. Bianchi e
F. Verno, Fondazione Zancan, Padova 1995, pp. 16-40.
La politica del diritto per la famiglia e il minore, in Le famiglie multiproblematiche non hanno solo problemi, a cura di Elisa
Bianchi e Franco Verno, Fondazione Zancan, Padova, 1995, pp. 88-102.
Comunità viva libera e creatrice. Ambito della famiglia, in Stranieri e pellegrini. MEIC – V Colloquio di spiritualità, Gesp, Roma
1997, pp. 106-114.
La famiglia distruttiva, in La famiglia difficile. Esperienze e proposte per affrontare le crisi domestiche, a cura di G. Chiosso e M.
Tortello, UTET, Torino, 1997, pp. 64-88.
I diritti dei giovani alla città, in La città degli adolescenti, Atti del Convegno del Comune di Roma, 1997, pp. 14-18.
Anticipare la maggiore età?, in Studi interdisciplinari sulla famiglia. Giovani in famiglia tra autonomia e nuove dipendenze, a
cura di E. Scabini e G. Rossi, Vita e Pensiero, Milano 1997, pp. 225-237.
Intervento, in La guerra dei bambini. Da Sarajevo a Sarajevo, a cura di M. C. Giuntella e I. Nardi, Edizioni Scientifiche Italiane,
Napoli. 1998, p. 30.
I diritti del minore e la nozione di interesse, in Scritti sul minore. In memoria di Francesca Laura Morvillo, a cura di M. T.
Ambrosini, I. Corrado, V. Lojacono e D. Ziino, Giuffrè, Milano, 2001, pp. 296-314.
La difficile protezione dei ragazzi “in”strada, in Unprotected Time of Young People in the EU. Proceedings of the Conference
(Bologna October 25-27 2001), edited by I. Colozzi e G. Giovannini, Homeless Book, Faenza 2002, pp. 201-217.
3
Minori in situazione di disagio, in Cittadini invisibili. Rapporto 2002 su esclusione sociale e diritti di cittadinanza, Caritas
italiana e Fondazione Zancan, a cura di W. Nanni e T. Vecchiato, Feltrinelli, Milano 2002, pp. 166-204.
È ancora attuale parlare di legalità?, in Quando la profezia si fa progetto. Per sperare nel nuovo millennio, AVE, Roma 2002, pp.
83-100,
Introduzione e Conclusione, in Disagio e devianza. Minori stranieri e carcere, Nuova Editrice Grafica, Roma, 2002, pp. 13-19 e
81-82.
Solo bambini violati, solo bambini violenti, in La televisione del crimine, Atti del convegno “La rappresentazione televisiva del
crimine”, 15-16 maggio 2003, Università degli Studi, Milano-Bicocca, Vita e Pensiero, Milano, 2005, pp. 455-464.
Sostenere i processi di crescita, in Crescere in Emilia-Romagna. Primo rapporto sui servizi e sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza 2003 /Regione Emilia-Romagna, Osservatorio infanzia adolescenza, a cura di L. Campioni, A. Finelli, M.
T.Tagliavento, Junior, Azzano San Paolo (BG), 2005, pp. 123-129.
Tutela dei minori. Strumenti legislativi e possibilità di intervento, in Ricostruire la comunità: violenze sui minori e responsabilità
educativa degli adulti, stampato dalla Tipografia Queriniana, maggio, 2005, pp. 93-106.
I consultori familiari:evoluzione giuridica operativa e culturale, in Studi Zancan, politiche e servizi alle persone, n.4, luglioagosto2005, pp. 36-60.
Solo bambini violati solo bambini violenti?, in Atti del Convegno “Quando un fatto diventa notizia: storie di bambini e
bambine”, Cesena 21 gennaio 2005, pp. 22-27.
Minori stranieri e tutela giuridica, in Minori stranieri in carcere, a cura di V. Belotti, R. Maurizio e A. C.Moro, Guerini e Associati,
Milano 2006, pp. 21-73.
Promuovere la comprensione, proporre nuovi strumenti, in ibid., pp. 237-245.
Riflessioni su infanzia e violenza, in Infanzia violata e solidarietà sociale. Elementi per un’interpretazione pedagogica, a cura di
L. Pati, Centro Studi Pedagogici “Pasquali-Agazzi” – Comune di Brescia – Università Cattolica, Brescia-Milano, 2006.
Gian Paolo Meucci e la magistratura, in Gian Paolo Meucci cristiano, cittadino, magistrato, Firenze, Edizioni Polistampa, 2006
pp. 115-118.
4. Articoli su riviste
La situazione universitaria italiana, in «Studium», 1950, n. 6, pp. 296-304.
Il neofascismo e i giovani, in «Coscienza», 1950.
Vivere nella gioia, in «Coscienza», 1950.
Parole dure parole vere, in «Coscienza», 1950.
Esperienze pastorali in Francia, in «Studium», 1950, n. 1-2, pp. 48-52 e 109-113.
Il divorzio e l’art. 72 del Codice di Procedura Civile, in «Civitas», 1950, n. 1, pp. 3-9.
L’indipendenza della magistratura nella nuova costituzione italiana, in «Civitas», 1950, n. 4, pp. 58-65.
La disciplina giuridica dei partiti, in «Studium», 1951, n. 4, pp. 198-206.
Il reato di vilipendio alla religione dello Stato e la nuova costituzione, in «Civitas», 1952, n. 2, pp. 57-64.
Crisi della giustizia penale, in «Civitas», 1952, n. 11-12, pp. 69-76.
Personale carcerario, in «Il popolo», 1957.
Natura ed efficacia delle norme costituzionali, in «Civitas», 1953, n. 7, pp. 3-9.
La famiglia nella Costituzione italiana, in «Civitas», 1954, n. 2-3, pp. 3-11.
Appunti sulla influenza dei nuovi mezzi di comunicazione delle idee, in «Civitas», 1955, n. 7, pp. 73-80.
Lo sport nella vita moderna, in «Studium», 1957, n. 7-8, pp. 473-481.
Crisi della famiglia?, in «Studium», 1958, n. 5, pp. 327-335.
Rinascita o decadenza dei valori spirituali nella professione?, in «Civitas», 1959, n. 7-8, pp. 22-33.
Adulterio e Costituzione, in «Studium», 1962, n. 2, pp. 109-119.
Per una migliore amministrazione della giustizia, in «Studium», 1962, n. 11-12, pp. 1-14.
Il mondo contemporaneo di fronte alla Chiesa, in «Studium», 1962, n. 7-8, pp. 472-485.
Appunti in materia di responsabilità del direttore dei lavori nominato dal committente per omissione di cautele e difese contro
gli infortuni sul lavoro (Nota alla sentenza n. 1736 resa dalla IV Sezione Penale della Corte di Cassazione il 23 ottobre 1961), in
«Prevenzione degli Infortuni», 1963, n. 1-2, pp. 3-17.
Diritto soggettivo del prestatore di lavoro ad ottenere da parte del datore di lavoro l’adempimento dell’obbligo di cui all’art. 2087 c.c., in «Prevenzione degli Infortuni», 1963, n. 4, pp. 3-15.
Specifica moralità dell’attività politica, in «Studium», 1964, n. 1, pp. 15-23.
La magistratura onoraria, in «Iustitia», 1965, n. 3, pp. 307-332.
Problemi di costume in Italia, in «Civitas», 1965, n. 10, pp. 21-34.
Scelta, formazione, selezione del giudice, in «Iustitia», 1965, n. 4, pp. 381-414.
Repressione penale e controllo preventivo negli spettacoli cinematografici, in «Civitas», 1967, n. 10, pp. 3-15.
Il bene comune e il bene individuale, (Tavola rotonda di Brescia), in «La famiglia», 1967.
Infedeltà coniugale e sanzioni penali, in «La famiglia», 1967, n. 1, pp. 23-34.
Il tribunale della famiglia, in «La famiglia», 1967, n. 3, pp. 213-227.
Problemi della famiglia e riforma della legislazione penale, in «La famiglia», 1968, n. 8, pp. 118-132.
I delitti contro la famiglia, in «La famiglia», 1968, n. 9, pp. 222-236.
Il giudice nello Stato contemporaneo, in «Il ponte», 1968, n. 6-7, pp. 847-855.
Posizione e funzione del giudice e dell’avvocato nella società italiana,relazione tenuta al 6° Convegno Nazionale dei Comitati di
azione per la giustizia, 25-27 aprile 1969.
4
La famiglia e lo Stato, in «La famiglia», 1969, n. 13, pp. 12-25.
Crisi della giustizia e problemi del giudice, in «Aggiornamenti sociali», 1969, n. 2, pp. 3-20.
I diritti dei minori: riconoscimenti teorici e attuazioni pratiche, in «La famiglia», 1970, n. 24, pp. 487-497.
Regime matrimoniale e rapporti tra Stato e Chiesa, in «La famiglia», 1970, n. 27, pp. 243-252.
Perché?, in «Giustizia e Costituzione», 1971, n. 6-7, pp. 7-10.
Il giudice e la famiglia, documento di base per il Convegno di Milano del 16-17 dicembre 1972 redatto dal Gruppo di studio
presieduto da Alfredo Carlo Moro con i contributi di Giorgio Battistacci, Francesco De Chiara, Luigi Di Oreste, Mario Garavelli,
Paolo Giocoli Nacci, Piero Pajardi, Michele Papa, Italo Tanda, Roberto Scicchitano, in «Giustizia e Costituzione», 1972, pp. 554.
Giurisprudenza in materia familiare, in «La famiglia», 1972-1973-1974, nn. 31, 32, 33, 34, 36, 37, 41, 48, pp. 38-47, 147-157,
249-256, 348-354, 525-531, 73-80, 448-455, 498-504.
Adozione speciale e certificati anagrafici, in «Il diritto di famiglia e delle persone», 1973, n. 4, pp. 1154-1156.
Prospettive di riforma della legge sull’adozione speciale, in «La famiglia», 1973, n. 38, pp. 155-166.
Sui diritti dei minori, in «Esperienza di rieducazione», 1973, n. 1, pp. 5-11.
Eguaglianza e processo sociale, in «Giustizia e Costituzione», 1973, n. 1-2, pp. 22-26.
L’affido familiare: prospettive di una nuova disciplina giuridica, in «La famiglia», 1974, n. 43, pp. 52-66.
La presentazione del documento di base, in «Giustizia e Costituzione», 1974, n. 1-2, pp. 17-25.
Replica e conclusione, in «Giustizia e Costituzione», 1974, n. 1-2, pp. 103-108.
L’adozione internazionale, in «Il foro italiano», 1974, fasc. 2, pp. 5-16.
Verificare i problemi in altre direzioni, in «La famiglia», 1974, n. 44, pp. 128-130.
Il diritto dei minori, in «Il mulino», 1974, n. 233, pp. 374-395.
Dopo il referendum: che fare per la famiglia?, in «La famiglia», 1974, n. 47, pp. 374-393.
Una proposta sull’aborto, in «Il mulino», 1975, n. 237, pp. 5-25.
Diritto del minore a vivere in famiglia e diritto all’assistenza, in «La famiglia», 1975, n. 51, pp. 237-252.
Il voto ai diciottenni: oltre l’aspetto politico, in «La famiglia», 1975, n. 53, pp. 389-395.
Assistenza, regioni, unità locali, in «La famiglia», 1975, n. 54, pp. 518-525.
Dopo la riforma del diritto di famiglia:necessità di un nuovo organo giudiziario, in «La famiglia», 1976, n. 56, pp. 125-139.
Evangelizzazione, promozione umana e famiglia, in «La famiglia», 1976, n. 60, pp. 504-511.
Il segreto professionale del giornalista, in «Giurisprudenza di merito», a. IX, n. 4-5, 1977.
Il matrimonio del minore, in «Esperienze di rieducazione», 1977, n. 2, pp. 24-65
Sulla imputabilità del minore. Tribunale per i minorenni di Roma (Sentenza 26 aprile 1976; Pres. ed est. A.C. Moro; caso G.P.), in
«Esperienze di rieducazione», 1977, pp. 117-166.
(Intervento) nella Tavola Rotonda Il segreto professionale del giornalista, promossa dalla rivista «Giurisprudenza di merito» di
concerto con l’ordine interregionale dei giornalisti del Lazio in «Giurisprudenza di merito», 1977, n. 4-5, pp. 964-966.
Delinquenza minorile. Perché?, in «Ordine pubblico» 1977.
Giudici minorili-DPR 617 e proposte di legge sull’adozione speciale e ordinaria,affiliazione e affidamenti, in «Prospettive
assistenziali», aprile-giugno 1978, pp. 39-41.
Consultori familiari, in «Minerva medica», n. 2, 1980.
Quale famiglia per la crescita dei figli, in «La famiglia», pp. 135-149, n.81, 1980.
Dopo il referendum:dalle interpretazioni alle scelte, in «La famiglia», n. 88, 1981, pp. 24-37.
Intervista a Carlo Alfredo Moro, a cura di J. Minguell, in «Psicobiettivo», luglio-agosto 1984, n.4.
La compravendita dei bambini, in «Crescita», n. 15, 1986.
Diritti dell’infanzia,questi misconosciuti, in «Mondo domani», giugno-luglio 1988, pp.7-10.
Il bambino incompreso e tradito, in Atti del Convegno “I minori traditi. Contro la violenza per una nuova legislazione”, Cagliari,
12 marzo 1988.
L’abbandono e il semiabbandono del minore, in Reti familiari e bambini a rischio, Studi interdisciplinari sulla famiglia, 5, Vita e
pensiero.
Il minore da oggetto a soggetto di diritto (I), in «Donne e società», 1978, n. 45, 1978, pp. 8-27.
Il minore e la società: L’insufficiente attuazione del suo diritto alla crescita umana (II), in «Donne e società», 1978, n. 46, 1978,
pp. 60-79.
Il diritto del minore alla crescita umana, in «Esperienze di rieducazione», 1978, n. 3, pp. 20-30.
Partecipazione alla giustizia, in «Giustizia e Costituzione», 1978, n. 3-5, pp. 268-272.
Aspetti giuridici dell’obiezione di coscienza, dagli Atti del 1°Congresso Nazionale dell’ottobre 1978 su “I consultori familiari e
l’aborto”.
L’istituto dell’obiezione, in «Appunti di cultura e politica», 1978, n. 7, pp. 13-16.
La filosofia dell’intervento di assistenza sociale nella regione, 26 gennaio 1979, pp. 7-20.
La regione di fronte alle nuove competenze in materia di assistenza sociale, in «Servizi sociali», 1979, n. 1.
Politica e diritto, in «Appunti di cultura e politica», 1979, n. 3, pp. 28-30.
Una proposta per i minori:l’ufficio di pubblica tutela, in «Appunti di cultura e politica», 1979, n. 12, pp. 10-14.
La protection judiciaire des mineurs en Italie, in Atti delle Giornate Europee di Difesa Sociale, 1980.
Una grande occasione perduta da parte della Fondazione Moro, in «Appunti», a. III, n. 2, febbraio 1980, pp. 34-35.
Adozione, affidamento,affiliazione, in «Studi Sassaresi», 1980, pp. 247-270.
La famiglia come bisogno fondamentale del bambino, in O. FALLACI, Di mamma non ce ne è una sola, 1982.
La fede come impegno, in «Appunti di cultura e politica», 1980, n. 3, pp. 8-10.
L’affido familiare:problemi e prospettive, Relazione tenuta all’ACI, aprile 1981.
Perché questa nuova rivista?, in «Bambino incompiuto», n. 1, 1984, pp. 1-6.
Intervista a Alfredo Carlo Moro, in «Psicobiettivo», luglio-agosto 1984, n. 4, pp. 2-5.
5
La compravendita dei bambini, in «Crescita», n. 5, 1985, pp. 43-48.
Consultori familiari, in «Minerva medica», n. 2, 1988, pp. 315-318.
Quale famiglia per la crescita dei figli, in «La famiglia», aprile 1980, pp. 135-149.
La politica del diritto e l’impatto sulla famiglia, in, pp. 24-32.
Giudici separati, in «Giustizia e Costituzione», 1980, n. 3-4, pp. 220-225.
Dopo il referendum: dalle interpretazioni alle scelte, in «La famiglia», 1981, n. 88, pp. 22-37.
L’affido familiare: problemi e prospettive (conferenza tenuta all’ACI nell’aprile 1981).
Sulle lettere di Aldo Moro. Le osservazioni di Alfredo Carlo Moro, in «Appunti di cultura e politica», 1982, n. 12, pp. 6-7.
Per un nuovo ordinamento giudiziario, in «Appunti di cultura e politica», 1983, n. 6, pp. 25-33.
Le nuove norme sull’adozione speciale, in «La famiglia», 1983, n. 96, pp. 18-33.
Le nuove basi giuridiche della famiglia italiana, in «La famiglia», 1983, n. 100-101, pp. 24-43.
Droga e famiglia, in «Giovani e realtà», 1983, pp. 27-45.
Commento alla L. 24/11/1981 N. 689 (art. 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69) e relazione di sintesi, in «Legislazione penale», 1982,
pp. 343-362.
Il rispetto della dignità umana nelle leggi penali e nell’ordinamento penitenziario, in Atti del Convegno dei cappellani delle
carceri, novembre 1983 pp. 190-210.
I diritti dell’uomo oggi in Italia tra teoria e pratica, in «Presenza pastorale», 1983, n. 7-8, pp. 78-101.
Gli abusi sui minori, in «La famiglia», 1983, n. 98, pp. 18-40.
È ancora attuale parlare di legalità? in «Quando la profezia si fa progetto» a cura del settore adulti di ACI, aprile 2002,
Fondazione Apostolicam Actuositatem.
Il tema dell’assistenza nel Concordato, in «Humanitas», 1984, n. 6, pp. 858-887.
Perché questa nuova rivista?, in «Bambino incompiuto», 1984, n. 1, pp. 1-6.
La figura del padre nel diritto e nella prassi, in «Bambino incompiuto», 1984, n. 1, pp. 61-73.
Droga, minori e famiglia, in «Bambino incompiuto», 1984, n. 2, pp. 5-19.
La nuova disciplina dell'affidamento familiare, in «La famiglia», 1984, n. 106, pp. 5-18.
Non mitizziamo l’affido, in «Bambino incompiuto», 1984, n. 3, pp. 7-30.
Riconciliatori nelle pubbliche istituzioni, in «Servizio della parola», 1984, n. 161, pp. 79-83.
La riforma del diritto di famiglia dieci anni dopo, in «Bambino incompiuto», 1985, n. 1, pp. 5-1.
Per una migliore protezione del minore: l’ufficio di pubblica tutela, in «Bambino incompiuto», 1985, n. 2, pp. 9-25.
Potere politico e discrezionalità del giudice, in «Appunti», n.8, 1984, pp. 27-29.
Tutela dell’infanzia e integrazione tra servizi e istituzioni, in «Bambino incompiuto», 1985, n. 3, pp. 5-20.
Aspetti delle leggi sui consultori che non trovano applicazione, in «La famiglia», 1985, n. 112, pp. 38-50.
Tutela penale della famiglia, in «La famiglia», 1986, n. 117, pp. 40-50.
Gian Paolo Meucci, in «Bambino incompiuto», 1986, n. 1, pp. 7-9.
L’adolescente-adulto. La maturità anticipata, in «Bambino incompiuto», 1986, n. 1, pp. 59-70.
Le radici della violenza sulla infanzia, in «Bambino incompiuto», 1986, n. 2, pp. 5-14.
Adolescenti e sessualità: il costume,l’etica,la legge, Relazione al Seminario di studi e problemi emergenti nella pratica
pediatrica, Circeo, 3-6 giugno 1986.
Questione giustizia: questa la posta in gioco, in «Appunti di cultura e politica», 1987, n. 1, pp. 3-7.
La riforma dell’ordinamento minorile: una utopia o una realtà?, in «Bambino incompiuto», 1987, n. 1, pp. 5-16.
La legislazione minorile: stato attuale e prospettive di riforma, in L’affidamento familiare temporaneo per il diritto del minore
alla sua famiglia, Mandese Editore, numero monografico 1987, pp. 11-24.
Il bambino incompiuto nella società complessa del 2000, in «La famiglia», 1987, n. 125.
Stato, famiglia e società dalla Costituzione ad oggi, in «La famiglia», 1988, n. 128, pp. 5-17.
I cristiani nella società complessa, in «Appunti», n. 6, 1987.
Tutela dei minori e tutela della famiglia, in «Utrumque Ius», n. 6, 1987.
Per una migliore tutela penale dell'infanzia, in «Bambino incompiuto», 1988, n. 2, pp. 5-20.
Molte ragioni per introdurre un ufficio di difesa del minore, in «Minori giustizia», 1988, n.4, pp. 15-23.
Ruolo del giudice e dei servizi nei confronti della devianza adolescenziale, in «Bambino incompiuto», 1988, n. 3, pp. 73-88.
Minori e nuovo processo penale, in «Bambino incompiuto», 1988, n. 3, pp. 127-133.
Le famiglie divise, in Il rischio familiare e la tutela del bambino, a cura di E. Caffo, pp. 279-288.
I bisogni si sono trasformati in diritti, relazione al convegno “I figli non sono nostri”, Firenze, Istituto degli Innocenti, 27-28
ottobre 1989.
Minori in difficoltà, famiglia e interventi di tutela, in «Bambino incompiuto», 1989, n. 2, pp. 5-14.
Ancora su televisione e infanzia, in «Bambino incompiuto», 1989, n. 3, pp. 5-12.
Situazioni soggettive del nascituro meritevoli di tutela, in «La famiglia», 1989, n. 136, pp. 14-35.
La “questione morale”, in «Appunti di cultura e politica», 1989, n. 9, pp. 26-38.
Pubblica tutela del minore: perché e come, in «Rivista di studi sociali del Veneto», 1989, n. 1, pp. 41-43.
Un legame di spirito non di sangue, in «Famiglia oggi», 1990, n. 44, pp. 6-7.
Il crollo della natalità in Italia. (Cause complesse e inquietanti prospettive), in «Rivista del clero italiano», 90, n. 1995, pp. 361369.
La famiglia alle soglie del duemila, conversazione tenuta presso la parrocchia di Santa Melania juniore 10 dicembre 1990.
Adolescenza tra disagio e disperazione, in «Famiglia oggi», 1990, n. 48, pp. 25-30.
I bisogni del bambini trasformati in diritti, in «La famiglia», 1990, n. 139, pp. 21-34.
E il bambino diventa soggetto, in «La famiglia», 1990, n. 140, pp. 36-49.
Il bambino sconosciuto e tradito, in «La famiglia», 1990, n. 141, pp. 12-31.
La famiglia italiana degli anni ’90, in «La famiglia», 1991, n. 50, pp. 59-63.
6
Processo penale minorile e interventi dei servizi, in «Bambino incompiuto», 1990, n. 1, pp. 123-148.
La convenzione dell'ONU a tutela dell'infanzia, in «Bambino incompiuto», 1990, n. 2, pp. 5-21.
Educare alla pace in un clima di guerra, in «Bambino incompiuto», 1991, n. 1, pp. 5-12.
L’accertamento della situazione di abbandono condizione irrinunciabile per un'adozione corretta, in «Bambino incompiuto»,
1991.
Adozione:l’accertamento della situazione di abbandono di un minore in Italia e all’estero,condizione irrinunciabile per un’adozione corretta, in <<Il foglio>>pp. 10/16
L’educazione alla pace nelle carte internazionali dei diritti, in «Minori-Giustizia», 1991, n. 6, pp. 14-15.
Nuove possibili frontiere di una carità operosa, in «Orientamenti pastorali», 1991, n. 2, pp. 43-52.
Personalità del minore e informazione, in «Bambino incompiuto», 1991, n. 2, pp. 31-43.
Tutela dell'infanzia:quali prospettive?, in «Bambino incompiuto», 1991, n. 3, pp. 5-15.
Quale etica per la politica? Legalità moralità pubblica,coesione sociale, in «Polis duemila», pp. 7-10.
Le sfide della Convenzione, in «Famiglia oggi», 1992, n. 57, pp. 45-51.
Essere preadolescenti oggi, in «Il bambino incompiuto», 1992, n. 1, pp. 21-38.
La devianza in preadolescenza e l'insufficienza delle risposte, in «Il bambino incompiuto», 1992, n. 1, pp. 65-78.
La politica del diritto e l’impatto sulla famiglia, in «Quaderni di Azione Sociale», n. 87, maggio-giugno 1992, pp. 21-32.
Preadolescenti: opportunità di crescita e situazioni di disagio, in «Servizi sociali», 1992, n. 2.
Una legislatura per l’infanzia, in «Il bambino incompiuto», 1992, n. 2, pp. 5-10.
La violenza e le violenze sui minori, in «Prospettive sociali e sanitarie», n. 15, 1992.
La condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia, in «La famiglia», 1992, n. 153, pp. 25-34.
Contenuti di fondo dell’adozione dei minori italiani e stranieri, in «Giustizia e costituzione», 1992, n. 3-4, pp. 15-21.
Società rischiosa e preadolescenza, in «Il bambino incompiuto», 1992, n. 3, pp. 7-20.
Una politica regionale per la famiglia, intervento al Seminario del centro studi giuridici e politici della Regione Umbria,
Perugia, febbraio 1992.
L'affido a dieci anni dalla legge 184. Come aiutare i minori e le famiglie in difficoltà, in «Famiglia oggi», 1993, n. 3.
Uno statuto per i minori, in «Il bambino incompiuto», n.1, 1993.
Il minore vittima di reato e il procedimento penale di tutela, in «Il bambino incompiuto», n. 2, 1995, pp.9-25.
Bambini, una specie in via di estinzione?, in «Il bambino incompiuto», 1993, n. 2, pp. 5-12.
Un codice di autoregolamentazione tv, in «Il bambino incompiuto», 1993, n. 2, pp. 107-108.
Il bisogno di scoprire le proprie radici: un nuovo diritto?, in «Il bambino incompiuto», 1993, n. 3, pp. 5-16.
I principi della proposta di legge della Fondazione Zancan, (con T. Vecchiato), in «Il bambino incompiuto», 1993, n. 4-5, pp. 720.
Intervento giudiziario e promozione del minore e della famiglia, in «Il bambino incompiuto», 1993, n. 4-5, pp. 51-62.
Il consenso ai trattamenti sanitari: autonomia del minore e responsabilità genitoriale, in «La famiglia», 1993, n. 161, pp. 15-25.
Un comune impegno contro le solitudini, in «Famiglia oggi», 1993, n. 3, pp. 6-14.
Una nuova attenzione per la famiglia, in «Il bambino incompiuto», 1994, n. 1, pp. 5-13.
Diritti del minore e diritti degli adulti: uno scontro insolubile?, in «La famiglia», 1994, n. 166, pp. 16-26.
Il bambino e il diritto alla salute, in «Il bambino incompiuto», 1994, n. 3-4, pp. 29-62.
Scegliere con coraggio. Da cattolici per la Costituzione, in «Appunti di cultura e politica», 1994, n. 2, pp. 19-30.
Diritti del minore e diritti della famiglia, in «Il bambino incompiuto», 1994, n. 5, pp. 5-18.
Le condizioni della preadolescenza oggi in Italia, in «Educare in comunità», n. 6, 1994, pp. 12-18.
Un oggetto misterioso si diffonde nella scuola. Una rilettura del cammino dei centri di informazione e consulenza, intervista a P.
Cattaneo, in «Animazione sociale», 1994, n. 2.
Il minore vittima del reato e il procedimento penale di tutela, in «Il bambino incompiuto», 1995, n. 2, pp. 9-25.
Per una più compiuta tutela dei minori, (con T. Vecchiato), in «Servizi sociali», suppl. al n. 1, 1995 (già in «Il bambino
incompiuto», 1993, n. 4-5).
Minori, città e disagio, in «Il bambino incompiuto», 1995, n. 3-4, pp. 5-16.
Un elemento di speranza:la costituzione dell’osservatorio sulla questione minorile, in «Il bambino incompiuto», 1995, n. 2, pp. 58.
L'adozione internazionale: tutti i problemi risolti con la Conferenza dell’Aja?, in «Il bambino incompiuto», 1995, n. 5, pp. 5-14.
Un deludente,e fuorviante,dibattito sulla giustizia in Italia, in «Appunti», n. 2,1995, pp. 20-30.
Quale riforma per l'adozione, in «Il bambino incompiuto», 1995, n. 6, pp. 7-18.
Diritti di gestanti e minori in difficoltà, in «La famiglia», 1995, n. 174.
Diritti del bambino diritti della famiglia: il fondamentale diritto del bambino all’educazione, in Affido:una risorsa per il bambino
e i suoi familiari, Atti del convegno del 27-28 ottobre 1995,Vicenza, pp. 73-88.
La convenzione Onu sui diritti dei bambini oggi in Italia, in «Il bambino incompiuto», 1996, n. 1, pp. 7-18.
Il bambino come cittadino, in La convencion de los derechos del nino hacia el siglo XXI, Atti del Simposio internacional
celebrado en Salamanca del 1 al 4 de Maijo de 1996, pp. 241-243.
Violenza sessuale e minori, in «Il bambino incompiuto», 1996, n. 1, pp. 67-74.
Prospettive di ricerca clinica e di sorveglianza sanitaria a tutela della salute riproduttiva della lavoratrice, in «Difesa sociale»,
1996, n. 3.
Editoriale, in «Il bambino incompiuto», 1996, n. 2, pp. 5-4.
L’esercizio dei diritti del minore, in «Il bambino incompiuto», 1996, n. 2, pp. 74-79.
Minori stranieri in Italia, in «Il bambino incompiuto», 1996, n. 3-4, pp. 5-8.
La proposta di legge "Nuove norme in materia di separazione e affidamento dei figli", in «Politiche sociali», 1996, n. 6, pp. 3943.
Mutamento dei modelli familiari e relazioni interpersonali:una sfida per il diritto, in «Difesa sociale», 1996, n. 5, pp. 81-84.
7
Il diritto e la frattura familiare, in «Servizi sociali», 1996, n. 5-6, pp. 71-95.
Il dramma della separazione e i suoi attori, ibid.
Il pianto silenzioso dei bambini, in «Famiglia oggi», n. 1, 1997.
Appunti sulla spiritualità familiare, in «La famiglia», 1997, n. 181, pp. 16-25.
La tutela dei figli nella crisi della coppia genitoriale, in «La famiglia», n. 192.
Famiglia ed evoluzione del diritto, in «La famiglia», n. 200, pp. 18-31.
Diritti dei minori e procreazione artificiale, in «Orientamenti sociali», n. 2, 1998, pp. 25-33.
Una maschera o un volto, in «Famiglia oggi», n. 5, 1998, pp. 8-17.
Le politiche familiari oggi, Relazione tenuta al seminario La famiglia soggetto di politiche sociali, organizzato da Caritas
Italiana e Fondazione Zancan, Roma 27-29 novembre 1997, in «Politiche sociali», 1998, n. 3, pp. 5-14.
Una tutela per le famiglie e i minori più deboli, in «Le frontiere del sociale», 2° rapporto a cura di G. Sarpellon e T. Vecchiato,
Fondazione Zancan, Vicenza 1997, pp. 73-76.
L’adozione internazionale in Italia oggi, in «Consultori familiari oggi», 1998, n. 4, pp. 8-18.
Per una cultura dell’infanzia, in «La famiglia», n. 191, 1998, pp. 7-14.
La tutela dei figli nella crisi della coppia genitoriale, in «La famiglia», n. 192, 1998, pp. 520.
Molte ragioni per introdurre un ufficio di difesa del minore, in «Minori-Giustizia», 1998, n. 4, pp. 15-23.
Profili giuridici del pubblico tutore per l’infanzia, in L’istituzione della figura del garante per l’infanzia in Italia:esperienze a
confronto, Atti del Convegno internazionale, Roma, Parlamento europeo, 29 settembre 1998, pp. 24-30.
Prevenire consapevolmente. Un'iniziativa sulle dipendenze promossa dal Sert di Vicenza, in «Animazione sociale», 1999, n. 2.
Quale famiglia oggi?, in «Famiglia oggi», 1999, n. 1, pp. 14-15.
Le nuove tipologie di lavoro minorile e la scarsa tutela della personalità in formazione, in «Pianeta infanzia», n.7, 1999, pp. 4353.
La Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in «Pianeta infanzia», 1999, n. 11, pp. 134-139.
Introduzione, in «Pianeta infanzia», n. 9, 1999, pp. 5-10.
Il ruolo della legge sull’adozione speciale del 1967 nella contrazione del numero dei minori in istituto, ibid., pp. 253-268.
Introduzione, in In strada con bambini e ragazzi, in «Pianeta infanzia», 1999, n. 12, pp. 5-7.
Diritti del minore e nozione d’ interesse, in Scritti sul minore in memoria di Francesca Morgillo, Giuffrè, Milano 2000.
Una grande sfida: la legge sull’adozione internazionale, in «Pianeta infanzia», 2000, n. 16, pp. 7-22.
L’accoglienza temporanea di minori stranieri: un fenomeno su cui riflettere, in «Studi Zancan», 2000, n. 5, pp. 81-84.
I problemi giuridici posti dall'accoglienza temporanea di minori stranieri, in «Studi Zancan», 2000, n. 5; ma la Fondaz. Zancan
lo dà così, come un unico contributo: L'accoglienza temporanea di minori stranieri: un fenomeno su cui riflettere in «Studi
Zancan», 2000, n. 5, pp. 59-92.
Proposte preoccupanti di riforma della giustizia minorile, in «Minori-Giustizia», n. 2001, n. 3-4, pp. 7-16.
La legge sia con voi, intervista in «Specchio», 2001, n. 3, pp. 41-48.
È ancora attuale parlare di legalità?, in «Adulti Idee», 2002, pp. 83-100.
Il diritto di crescere, in «Portici», n. 2, aprile 2002, p. 21.
L'incerto futuro delle politiche sociali in Italia, in «Studi Zancan», 2001, n. 3, pp. 7-15
Bilancio e sviluppo dell’affidamento familiare, in «La famiglia», 2002, n. 222.
I misteri irrisolti inquinano la vita politica, in «Coscienza», 2003, n. 1-2, pp. 28-32.
Giustizia forte con i deboli, ma chi garantisce i diritti?, in «Italia Caritas», 2003, n. 6, pp. 14-15.
Legalità,moralità,coesione, in «Rocca», 2003, 15 ottobre, pp. 28- 34.
La separazione dal genitore: i diritti del figlio, in «Studi Zancan», 2004, n. 1, pp. 43-65.
Tutela dei minori: strumenti legislativi e possibilità di intervento, in «La famiglia», 2004, n. 228, pp. 47-68.
La funzione della pena. Superare il binomio colpa-sanzione, in «Famiglia oggi», 2004, n. 3, pp. 57-64.
Disagio giovanile. I sedicenti adulti, in «Rocca», 15 aprile 2004, pp. 40-41.
Quale riabilitazione per i minori. La funzione della pena, in «Famiglia oggi», 2004, n. 3, pp. 57-64.
Per difendere la famiglia non serve l’ideologia, in «Cristiano sociali news», 15 dicembre 2004, pp. 1 e 22-24.
Quale etica per la politica? Legalità,moralità pubblica,coesione sociale, in «Polis duemila», 2004, pp.7-10.
Diritto di crescere, in «Famiglia cristiana», 2004, n. 47.
Quarant’anni di politiche sociali in Italia: l’apporto della Fondazione Zancan, in «Studi Zancan», 2004, n. 3, pp. 79-88.
Sicurezze degli adulti o tutela dei minori?, intervista a cura di R. Camarlinghi, in «Animazione sociale», n. 3, febbraio 2005, pp.
3-10.
I consultori familiari: evoluzione giuridica, operativa e culturale, in «Studi Zancan», 2005, n. 4, pp. 35-60.
Il futuro è nelle nostre mani: appunti su un mondo che cambia, in «Studi Zancan», 2005, n. 6, pp. 18-41.
I diritti di cittadinanza delle persone di minore età, in «Minori-Giustizia», 2005, n. 1, pp. 142-152
Una cultura per l’infanzia, in «Minori-Giustizia», 2005, n. 3, pp. 18-28.
La criminalità minorile straniera, in «Notizie dalla Fondazione: solidarietà e gratuità», n. 5, giugno 2005.
Passato e presente dell’abuso sessuale, in «Social news», giugno-luglio 2005, pp. 4-7.
Repressione, una strada a fondo cieco, in «Social news», ottobre 2005, pp. 9-11.
Riflessioni su infanzia e violenza, in «Infanzia violata e solidarietà sociale», a cura di L. Pati, Università Cattolica.
Famiglia e Stato
Minori,città e disagio
I diritti dei giovani alla città
Diritti di cittadinanza dei minori con disagi psichici
La Convenzione ONU dopo quindici anni
Riflessioni su infanzia e violenza (Brescia 2005)
8
Salute mentale e cittadinanza
Adozione e affidi internazionali:quando nell’interesse dei minori?
Il diritto e la famiglia
Abusi sessuali sui minori:strumenti di prevenzione e tutela
Il valore della vita e i problemi della violenza e del terrorismo (foglio di lavoro preparato per la commissione che sarà guidata
da A.C.Moro nel Congresso dei Laureati cattolici del 1981)
La famiglia distruttiva
L’infanzia negata:il diritto ad essere bambini in una società a misura di adulti
Funzione dei media tra morbosità e informazione
Il diritto e la famiglia
Sulla petizione per il ripristino della pena di morte
Diritti dei minori e cultura dell’infanzia (Bari, gennaio 2003)
Disagio dei bambini e prospettive di tutela
La situazione attuale dei diritti dei bambini in Italia
I diritti di cittadinanza delle persone di minore età, Bologna febbraio 2004
Informazione e garanzia dei diritti del minore: quale tutela?
Abusi sessuali sui minori. Strumenti di prevenzione e pena
Società educante (titolo scritto a mano in margine a un testo che parla del diritto dei minori ad un processo di formazione non
disturbato dai mass media e dai nuovi strumenti d’informazione)
Globale sviluppo umano.
Se va in onda la violenza
Politica e cultura dell’infanzia
Disagio dei bambini e prospettive di tutela
Nuovi modelli di famiglia:quali relazioni,quale tutela per i soggetti deboli
L’adozione legittimante
5. Direzione scientifica delle riviste:
Centro Studi Bambino Incompiuto, Roma, dal 1984 al 1996 (dal 1992 «Il bambino incompiuto»)
«Cittadini in crescita», Istituto degli Innocenti, Firenze (1996-2001).
6. Appendice (scritti inseriti da Alfredo Carlo Moro tra le sue pubblicazioni anche se non risulta formalmente
l’autore)
Televisione e minori. Risoluzione del 28 ottobre 1991, a cura dell’Ufficio del Garante per la Radiodiffusione e l’Editoria, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, s.l.,
s.d., p. 15.
Uomini di culture diverse: dal conflitto alla solidarietà, Nota pastorale a cura della Commissione ecclesiale della CEI Giustizia e
pace, Dehoniane, Bologna 1990, p. 23
Educare alla legalità. Per una cultura della legalità nel nostro Paese, Nota Pastorale a cura della Commissione Ecclesiale
«Giustizia e Pace» della CEI, Dehoniane, Bologna 1991, p. 32.
7. Articoli su periodici e quotidiani
(Carlo Moro), Gioventù apolitica?, in «Ricerca», n. 3, giugno 1945.
(Carlo Moro), Discutiamo, ibid.
Il Congresso Nazionale della Federazione Universitaria Cattolica Italiana, in «Ricerca», n. 15 febbraio 1946.
(c.m.), Queste…matricole, in «Ricerca», 15 febbraio 1946.
(Carlo Moro), Democrazia formale, in «Ricerca», 15 marzo 1946, p. 1.
(Carlo Moro), Il lutto si addice all’uomo?, in «Ricerca» 1946.
(c.m.), Conversazioni. Le donne e l ’Università. Abbonamenti tranviari, in «Ricerca» 1946.
(c.m.), Conversazioni. Professori o maestri? Gli allegri congressi, in «Ricerca» 1946.
(Carlo Moro), Dedicato ai professori. Io accuso!, in «Ricerca» 1946.
(Carlo Moro), Non siamo più una potenza navale, in «Ricerca» 1946.
(Carlo Moro), La bocca della verità. Associazione tuttofare, in «Ricerca» 1946.
(Carlo Moro), Perché siamo cristiani, in «Ricerca», 1° novembre 1946, p. 1.
(Carlo Moro), Do ut des, in «Ricerca» 1946.
(Carlo Moro),I nostri assistenti, in «Ricerca» 1946, p. 4.
(c.m.), Siamo tornati a studiare, in «Ricerca», 15 gennaio 1947, p. 1.
(Carlo Moro), La scacchiera del mondo, in «Ricerca», 15 marzo 1947, p. 1.
(c.m.), Conversazione.Umanizzarsi, ibid.
(c.m.), È di moda essere cristiani, ibid.
(Carlo Moro), Cultura internazionale, in «Ricerca»,1° aprile 1947.
(c.m.), Piccola e grande politica, in «Ricerca», 15 aprile 1947, p. 1.
9
(c.m.), Gli allegri convegni, in «Ricerca», ibid.
(Carlo Moro), Vita nuova, in «Ricerca», 1° maggio 1947, p. 1.
(c.m.), Dare alla Chiesa, ibid.
(Carlo Moro), La schiavitù della retorica, in «Ricerca», 15 luglio 1947, p. 1.
(cam), Inchiesta sui divertimenti dei giovani. La villeggiatura, in «Ricerca»,15 luglio 1947.
(c.m.),Conversazioni. Scuole ai poveri, in «Ricerca».
(Carlo Moro), Congresso di Napoli, in «Ricerca», 20 agosto 1947, p. 1.
(Carlo Moro), Il 28° Congresso nazionale della Fuci. Luci ed ombre, in «Ricerca», settembre 1947, p. 1.
La Fuci di fronte alle nuove esigenze dell’universitario, in «Ricerca», settembre 1947, p. 7.
Cristo ritorna in ogni campo della vita sociale, in «L’avvenire d’ Italia», 29 settembre 1947.
(Carlo Moro), Gli inganni delle parole, in «Ricerca», 1° dicembre 1947, p. 1.
(Carlo Moro), Appunti su Chiavari, in «Ricerca», n. 2, 1948, p. 4.
(Carlo Moro), Spirito del lavoro del dirigente, in «Ricerca» 1948.
(Carlo Moro), Metodo di lavoro del dirigente, in «Ricerca» 1948.
(Ricerca), Le manifestazioni culturali, in «Ricerca», n. 5, 1948, p. 1.
(Ricerca), Può sembrare anacronistico, in «Ricerca», n. 6, 1948, p. 1.
(Carlo Moro), Impegni dell’ora, in «Ricerca», 1948, p. 4.
(Ricerca), Il 18 aprile si vota, in «Ricerca», n. 7, 1948, p. 1.
(Ricerca), Editoriale sulle elezioni, in «Ricerca», n. 8, 1948.
(Carlo Moro), Chi deve fare politica?, in «Ricerca», n. 10, 1948, p. 1.
(Carlo Moro), L’Azione Cattolica, oggi, in «Ricerca», n. 14, 1948, p. 1.
(Carlo Moro), La comunità. Definizione e valore, in «Ricerca», n. 1, 1948, p. 4.
(Carlo Moro), Consuntivo (sul tema della comunità studiato a Salerno dai dirigenti della Fuci), in «Ricerca», n. 17, 1948.
La relazione del presidente. La Fuci come comunità, in «Ricerca», n. 17, 1948, p. 2-4.
(Carlo Moro), L’Azione cattolica oggi, in «Ricerca», agosto 1948.
(Carlo Moro), Rinascita interiore, in «Ricerca», n. 4,1949, p. 1.
(Carlo Moro), Premessa ad una riforma universitaria, in «Ricerca»,15 giugno 1949.
(Carlo Moro), Verso il congresso, in «Ricerca», 1° agosto 1949.
(Carlo Moro), La Fuci riunita a Genova riafferma il valore di un incontro umano nello spirito del Cristianesimo, in «Ricerca», 25
settembre 1949.
Tre anni di lavoro per la formazione di una coscienza cristiana nell’Università. La relazione Moro, in «Ricerca»,25 settembre
1949, pp. 1-5.
(Cam.), Abbasso Euripide, in «Coscienza», 1949.
L’istituto familiare, in «Coscienza», 1949.
Il Papa ai giuristi, in «Coscienza», 1949.
Ancora sulla parrocchia, in «Coscienza», 1950.
Nel centomila dopo Cristo, in «Coscienza», 1950.
Esami di coscienza. Non vendiamo l’anima, 1950.
Riflessioni, in «Coscienza», 1950.
Esami di coscienza. Il parroco ha bisogno di laici, in «Coscienza», 1950.
Esami di coscienza. Vivere nella gioia, in «Coscienza», 1950.
Lettere al direttore. Il neo-fascismo e i giovani, in «Coscienza», 1950, pp. 1-2
(Cam.),“Partage de midi”. Commedia di P. Claudel scritta nel 1906 e rappresentata nel 1949, in «Coscienza», 1950.
(cam.), Riflessioni (non è più vivo il senso del peccato), in «Coscienza», 1950.
Spiritualità della professione, in «Ricerca», 1951.
Utilità dei partiti, in «Coscienza», 1951.
Crisi della giustizia, in «Coscienza», 1952.
Proposte pratiche per l’attività culturale, in «Coscienza», 1953.
Inutile la pena di morte, in «Coscienza», 1953, p. 1.
Educare al diritto, in «Coscienza», 1953.
Gioventù malata, in «Coscienza», 1953.
Chi aiuta i condannati?, in «Coscienza», 1953.
I mali della giustizia. La giustizia civile è troppo lenta, in «Coscienza», 1953.
Abbasso i divertimenti?, in «Coscienza», 1953.
(c.m.), Osservatorio. 3. Paura della verità, in «Studium», febbraio 1954, p. 123.
(A.C.), Segni del tempo.Scandali per forza, in «Coscienza», 5 marzo 1954, p. 1.
(c.m.), Anche il sacerdote è un fratello, in «Coscienza», 5 marzo 1956, p. 2.
I partiti portano alla rovina lo Stato?, in «Coscienza», 20 marzo 1954, p. 4.
(A.C.), I partiti nella Costituzione italiana, in «Coscienza», 20 marzo 1954, p. 5.
(A.M.), Sedersi prima di agire, in «Coscienza», 5 aprile 1954.
Occhi sul mondo, Elezioni a Castellammare, Inflazione legislativa, Disoccupazione intellettuale, Inno all’odio, in «Coscienza», 20
aprile 1954, p. 2.
(Carlo Alfredo Moro), Appunti su alcune lettere di condannati a morte della resistenza, in «Coscienza», 20 aprile 1954, p. 3.
(m.c. e a.m.), Occhio sul mondo. L’atomica o l’uomo? Franchi tiratori. Evviva l’anarchia, in «Coscienza», 5 maggio 1954, p. 2
(c.a.m.), Occhio sul mondo,Stato e cultura. L’economia e l’uomo, in «Coscienza», 20 giugno 1954 p. 2.
(cam), Ferie estive, in «Coscienza», 5 luglio 1954, p. 1.
10
(a.c.m.), Occhio sul mondo. Persecuzioni e fiducia. Laici e teologia. Non svalorizziamo la Messa, in «Coscienza», 5 luglio 1954, p.
2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Dalì e le belle trovate. Santificare tutte le istituzioni. Le letture degli Italiani, in «Coscienza», 20 luglio-5
agosto 1954.
(s.f.), Occhio sul mondo. Crisi del civismo, in «Coscienza», 20 agosto-5 settembre 1954, p. 5.
(A.C.), De America di Guido Piovene, ibid., p. 3.
(s.f.), Occhio sul mondo. Cittadini e no, in «Coscienza», 20 settembre 1954, p. 2.
(Alfredo Moro), Due soldi di speranza, in «Coscienza», 5 ottobre 1954, p. 1.
(s.f.), Occhio sul mondo. In margine al processo del secolo, in «Coscienza», 20 novembre 1954, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Evviva la pornografia. Il disprezzo della vita, in «Coscienza», 20 dicembre 1954.
(s.f.) Occhio sul mondo. I deputati sono antipatici. Non esageriamo, in «Coscienza», 5 febbraio 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Manifesti ed intellettuali Difficoltà per un discorso europeo. Sex appeal e rappresentanza italiana, in
«Coscienza», 20 febbraio 1955.
(s.f.), Occhio sul mondo. Carnevale. Nihil novi. Carità dello spirito, in «Coscienza», 5 marzo 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. La vittoria sull’odio. Mediocri…no. Preoccupiamoci dei nostri sacerdoti. in «Coscienza», 20 aprile 1955,
p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Il rinnovamento del mondo non incomincia domani. La fiera delle vanità. Prime esperienze professionali.
Stabilità della famiglia, in «Coscienza», 5 maggio 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. L’apertura cristiana. Strana cavalleria, in «Coscienza», 20 maggio 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Il buon cittadino. La commedia dell’arte, in «Coscienza», 5giugno 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Assoluzione generale. Gladiatori moderni, in «Coscienza», 5-20 agosto 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Vendetta non giustizia. Apertura a sinistra e sacra scrittura. Esempi classici, in «Coscienza», 5
settembre 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Tramonto del colonialismo. L’editoria cattolica, in «Coscienza», 20 settembre 1955, p. 1.
(s.f.), Occhio sul mondo. Moralità dello sport,Contadini del sud, in «Coscienza», 5 ottobre 1955, p. 2-3.
(s.f.), Occhio sul mondo. Individualismo. Esami…culturali, in «Coscienza», 20 ottobre 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. La rinuncia del secolo. Il Vescovo del diavolo, in «Coscienza», 20 novembre 1955, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Retorica culturale. Goliardia male intesa. Sciovinismo estetico, in «Coscienza», 20 dicembre 1955, p. 2.
(a.m.), Una polemica serena, Numerus clausus, Il divorzio, in «Coscienza», 20 maggio 1954, p. 2.
(c.m.), Occhio sul mondo. Civiltà cristiana, in «Coscienza», 5 febbraio 1956, p. 2.
(c.m.), Occhio sul mondo. Nudismo morale, in «Coscienza», 20 febbraio 1956.
(s.f.), L’insegnamento di don Gnocchi, in «Coscienza», 20 marzo 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Cristianesimo…qualunquista, in «Coscienza», 20 aprile 1950, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Morte di un giudice. Un nuovo giornale, in «Coscienza», 20 maggio 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo, La lettura del giornale quotidiano, in «Coscienza», 5 giugno 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Diritti. Umiliati e offesi, in «Coscienza», 20 giugno 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. I ragazzi e le elezioni. Propaganda al tramonto, in «Coscienza», 20 luglio 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Giornalista ricattatore e raccomandazioni, in «Coscienza», 5-20 agosto 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo, in «Coscienza», 5-20 settembre 1956, p. 2.
(s.f.), Occhio sul mondo. Discrezione, in «Coscienza», 5 ottobre 1956, p. 2.
(Carlo Moro), Seminare con fede, in «Coscienza», 20 ottobre 1956, p. 1.
(s.f.), Occhio sul mondo. Mondo in rosa?, in «Coscienza», 5 novembre 1956, p. 2.
(A. Carlo Moro), Ricordo di mons. Guido Anichini, in «Coscienza», 20 febbraio 1957, p. 1.
(s.f.), Occhio sul mondo. Prodotti Motta. Perché tale disfacimento?, in «Coscienza», 20 febbraio 1957, p. 2.
Pena e misure di sicurezza, in «Il popolo»,12 marzo 1959.
Gli istituti carcerari, in «Il popolo»,19 marzo 1959.
(s.f.), Occhio sul mondo. Matrimoni che si rompono, in «Coscienza», 5 marzo 1957, p. 2.
(A.C.M.)Del costume, in «Coscienza», 5 aprile 1957, p. 1.
(s.f.), Occhio sul mondo, in «Coscienza», 5 aprile 1957, p. 2.
(cam), Teatro. Lunga giornata verso la notte di Eugene O’Neill, in «Coscienza», 5 aprile 1957, p. 3
(C.M.), Occhio sul mondo. Destini impossibili e drammi giovanili, in «Coscienza», 5 giugno 1957, p. 2.
(c.m.), Occhio sul mondo. Le acque del Po, in «Coscienza», 5 luglio 1957.
(C.M.), Opinioni e orientamenti. Difficoltà del giudicare, in «Il popolo», 1° luglio 1958.
(C.M.), Opinioni e orientamenti. L’indipendenza del giudice, in «Il popolo», 17 luglio 1958.
(A. C. Moro), Laici e sacerdoti, in «Coscienza», 20 luglio-5 agosto 1957, p. 1.
(C.M.), Occhio sul mondo, Evoluzione del giallo e costume, in «Coscienza», 20 luglio-5 agosto 1957, p. 2.
(c.m.), Occhio sul mondo. La dignità del silenzio. Odio razziale. Dive e buon gusto, in «Coscienza», 5 ottobre 1957, p. 2.
(c.m.), Difficoltà del giudicare, in «Il popolo», 1° luglio 1958.
(C.M.), L’indipendenza del giudice, in «Il popolo», 17 luglio 1958.
(A.C.), Tesi diverse per la promozione dei magistrati, in «Il popolo», 10 dicembre 1958.
( c.m.), Occhio sul mondo. Un provvedimento molto atteso, in «Coscienza», 20 novembre 1957, p. 2.
(A. C.), Opinioni e orientamenti. Tesi diverse per la promozione dei magistrati, in «Il popolo», dicembre 1958
(C.M.), Pena e misure di sicurezza, in «Il popolo», 12 marzo 1959
(C.M.), Gli istituti carcerari, in «Il popolo», 19 marzo 1959.
(c.m.), Cultura e divulgazione, in «Coscienza», 15 marzo 1958, p. 2.
(cam), TV. Spettacoli sportivi, in «Coscienza»,15 marzo 1958, p. 11.
(c.m.), Conoscenza della Costituzione, in «Coscienza», luglio 1957, p. 4.
11
Pio XII e il mondo moderno, in «Coscienza», n. 20, settembre 1958, pp. 6-9.
(c.m.), Funerali e liturgia, in «Coscienza, n.21-22 otoobre 1958, p. 21
Unità e pace, in «Coscienza», 15 gennaio 1959, pp. 1-2.
(c.m.), Occhio sul mondo. I dieci anni del patto atlantico, in «Coscienza», n. 8, aprile 1959, p. 3.
(C.M.), L’esperimento di Rebibbia, in «Il popolo», 21 marzo 1959.
(C.M.), Le conseguenze dell’amnistia, in «Il popolo», 3 aprile 1959.
(C.M.), L’educazione del detenuto, in «Il popolo», 23 maggio 1959.
(r.l.v.), Occhio sul mondo. Un vulcano per il vertice, in «Coscienza», n.12-13, giugno 1959, p. 4.
(c.m.), Occhio sul mondo. Medici e comparaggi, in «Coscienza», n. 13-14, giugno-luglio 1959, pp. 4-5.
(r.l.v.), Occhio sul mondo. Personalismi in Germania?, in «Coscienza», giugno luglio 1959, p. 5.
(C.M.), Sacerdozio e perfezione personale, in «Coscienza», 1-15 settembre 1959, pp. 1-2.
(c.m.), Occhio sul mondo. Scandali di turno, in «Coscienza», settembre 1959, pp. 3-4.
(Carlo Moro), La funzione della stampa, in «Coscienza», 20 maggio 1959, p. 5.
(c.m.), Occhio sul mondo. In margine ad un caso famoso, in «Coscienza», gennaio 1960, p. 6.
(Carlo Moro), Vita religiosa in comune della famiglia, in «Coscienza», febbraio 1860, pp. 28-29.
(c.m.), Occhio sul mondo. Stampa e processi, in «Coscienza», n. 5, marzo 1960, p. 4.
Sfiducia, in «Coscienza», n. 6, marzo 1960, p. 3.
Occhio sul mondo. Nuovi cardinali, in «Coscienza», n. 7, aprile 1960, p. 6.
(c.m.), Occhio sul mondo, Il problema dei giovani, in «Coscienza», n. 8, aprile 1960, p. 6.
(c.m.), Abrogazioni implicite. Penitenza condizionata, in «Coscienza», n. 12, giugno 1960, p. 5.
Dispersione intellettuale, in «Coscienza», n. 19, p. 2.
(Cam), Politica e amministrazione, in «Coscienza», n. 20, 1961, pp. 269-270.
Nuovi attentati contro la famiglia, in Coscienza, n. 21,1961, p. 285.
Autentica fortezza, in «Coscienza», n. 6, 1962, p. 96.
La pigrizia del troppo lavoro, in «Coscienza», n. 9-10, 1962, p. 149.
(c.m.), Occhio sul mondo. La fine delle vacanze, in «Coscienza», n. 19, 1962, p. 256.
(c.m.), Occhio sul mondo. Magistratura inquieta, in «Coscienza», n.19, 1962, p. 256-257.
Non di solo pane, in «Coscienza», n. 21, 1962, p. 287.
Bilancio di un anno, in «Coscienza», n.1-2, 1963, pp. 3-4.
(c.m.), In margine a una condanna, in «Coscienza», n. 7, 1963, p. 117.
Fine dell’anticlericalismo?, in «Coscienza», n. 9, 1963, p. 151.
Ripresa legislativa, in «Coscienza», n. 11, 1963, pp. 179-180.
“La pacem in terris”. Diritti e doveri dell’uomo, in «Coscienza», n. 12-13, 1963, pp. 201-204.
L’ora dei laici, in «Coscienza», n. 17-18, 1963, pp. 255-256.
Saluto a mons. Costa. Guida, amico, fratello, in «Coscienza», n. 22, 1963, p. 320.
La tutela penale del pudore, in «Coscienza», n. 23, 1963, pp. 336-337.
Un invito da meditare, in «Coscienza», 1° gennaio 1964, p. 12.
(c.a.m.), Libertà e disciplina nel mandato parlamentare, in «Coscienza», n. 1 1964.
La nostra responsabilità culturale, in «Coscienza», 15 marzo 1964, pp. 1-2.
L’azione politico-sociale e i bisogni spirituali dell’uomo d’oggi, in «Coscienza», n. 2-4,1964, pp. 61-62.
Appunti sulle vacanze, in «Coscienza», n. 14-17, 1964, pp. 210-212.
Un interessante volume di La Valle. Coraggio del Concilio, in «Coscienza», n. 18-19, 1964, pp. 245-246.
Verso il congresso nazionale. Appunti sullo Stato contemporaneo, in «Coscienza», n. 20-21, 1964, pp. 280-282.
Dibattito sull’unità politica dei cattolici. Necessità o valore?, in «Coscienza», n. 3, 1965, pp. 70-71.
Occorre riformare il costume, in «Coscienza», n. 10, 1965, pp. 257-258.
Verso un’effettiva parità dei coniugi, in «Noi donne», n.1, 1965.
Allarme per la giustizia, in «L’avvenire d’Italia», 11 aprile 1965.
Il nostro impegno post conciliare, in «Coscienza», n. 1, 1966, pp. 1-2.
Una battaglia perduta?, in «Coscienza», n. 4, 1966, pp. 101-102.
Apostolato dei laici e Azione Cattolica, in «Coscienza»,n. 5, 1966, pp. 151-155.
(A.C.M.), Diritto alla felicità?, in «Coscienza», n. 6, 1966, p. 182.
(A.C.M.), L’immancabile amnistia, in «Coscienza», n. 6, 1966, pp. 180-181.
Giustizia in crisi, in «Coscienza», n. 9, 1966, pp. 231-233.
(a.c.m.) , Il Concilio nelle nostre mani, in «Coscienza», n. 1, 1967, p. 29.
I magistrati vogliono uscire dall’isolamento, in «La Discussione», 24 novembre 1977.
La riforma del diritto di famiglia, in «Cronache ed opinioni», n. 4, aprile 1968, pp. 19-20.
Validità dell’istituto familiare, in «Coscienza», n. 12, 1968, pp. 330-335.
Verso un’effettiva pari- dignità dei coniugi, in «Cronache e opinioni», gennaio 1969, n. 1, pp. 4-6.
Comporre in unità la molteplicità operando una sintesi costruttiva, in «Coscienza», n. 1-2, 1969, pp. 15-16.
Problemi di libertà nell’attività giurisdizionale, in «Coscienza», n. 11, 1969, p. 293.
Colloqui sul Vangelo, incontro con Alfredo Carlo Moro, in «Il popolo», 31 luglio 1971.
Dopo lo sconcertante caso spagnolo. Giudici indipendenti ma non irresponsabili, in «La Discussione», 7 febbraio 1977.
Troppi giudici per questi assassini, in «La Discussione», 22 febbraio 1977.
Condizione giovanile e devianza sociale, in «Ricerca», n. 1-2, 1977.
Diritti del minore:che cosa fa la comunità civile?, in «Coscienza», marzo 1978, pp.6-7.
Problemi dell’adozione speciale, in «Coscienza», n. 12, 1978, pp.8-9.
Il nuovo diritto per la tutela e lo sviluppo della famiglia, in «Coscienza», n. 1, 1971, pp. 2-9.
12
Marina Rossetti e il movimento laureati. Con tenacia, umiltà, intelligenza, sensibilità, in «Coscienza», n. 10, 1983.
Diritto all’aborto e diritto alla vita. (Intervista a Carlo Moro), in «La nostra assemblea», febbraio 1976, pp. 11-15.
Dietro il reato di un minore c’è sempre un adulto, in «Ordine pubblico», 1977.
Delinquenza minorile. Perché?, ibid.
Condizione giovanile e devianza sociale, in «Ricerca», n. 1, gennaio 1977.
Il caso Vallanzasca mostra gli anacronismi del processo penale esistenti nel nostro codice. Troppi giudici per questi assassini, in
«La discussione», 22 febbraio 1977, p. 2.
Dopo l’annuncio del disegno di legge del ministro Bonifacio.Giudice onorario:d’accordo,ma con limiti molto precisi, in «La
discussione», 2 maggio 1977.
Il carcere deve essere la soluzione estrema, in «La discussione», 16 maggio 1977, pp. 15-16.
Perché si deve tornare al giudice onorario, in «La discussione», 9 maggio 1977.
Un altro motivo di crisi. Se il giudice abusa, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 marzo 1979.
Problema cardine della democrazia. Chi è il giudice oggi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 9 marzo 1979.
La fame nel mondo a due passi. I bambini e la retorica, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 21 marzo 1979.
Un altro motivo di crisi. Se il giudice abusa, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 marzo 1979.
L’uomo reale calpestato, in «La gazzetta del Mezzogiorno», pasqua 1979
Il potere del giudice nella democrazia. Toghe nostalgiche non sopportano critiche, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 28 aprile
1979.
Non siamo il paese della scheda bianca, in «La gazzetta del Mezzogiorno»,15 giugno 1979.
I giudici parlano,i cronisti scrivono. Questo segreto senza rispetto, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 22 giugno 1979.
Si passa dalla carità alla speculazione. Quasi una moda adottare bambini vietnamiti, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 2 luglio
1979.
La responsabilità di tutti. Nella società che produce emarginati, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 14 luglio 1979.
Che farà il nuovo Parlamento? Sperduti nella giungla delle leggi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 1° agosto 1979.
La sconcertante sortita del neo-ministro. Droga di stato:sei motivi per dire un no, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11
settembre 1979.
Sono troppi a sparare sui giudici, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 22 settembre 1979.
Un triste primato italiano. Troppo lunghi i tempi della giustizia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11 ottobre 1979.
Quando si fugge dalla realtà. La morale dello spinello, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 27 ottobre 1979.
Una legge in discussione. Contro la violenza alle donne, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 10 novembre 1979.
Una domanda di aiuto. Quando la famiglia è in crisi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 23 novembre 1979.
Le cose concrete che vuole la gente. Che cos’è il buon governo, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 19 dicembre 1979.
Consultorio familiare: quale ruolo?, in «Coscienza», n.1, 1980, pp. 8-10.
Una postilla all’articolo “Il ruolo dei consultori e la legge 194” di Pier Giorgio Liverani, in «Coscienza», n. 2, 1980, p. 19.
Solidali con la giustizia per salvare la democrazia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11 gennaio 1980.
Consultorio familiare:quale ruolo?, in «Coscienza», n. 1, 1980, p. 7.
Consultori familiari, in «Minerva medica», n. 2, 1980, pp. 315-318.
Alcuni dubbi da chiarire. Un galateo fra giudici e onorevoli, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 5 febbraio 1980.
Nel ricordo di chi ha condiviso il suo impegno cristiano. Un portatore di speranza, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 14 febbraio
1980.
Bachelet vive ancora tra di noi. Un uomo mite generoso intelligente, in «La discussione»,18 febbraio 1980, pp. 1-2.
L’eredità del mio amico Bachelet, in «La gazzetta del popolo», 9 marzo 1980.
La vocazione umana e cristiana di Vittorio Bachelet. Un itinerario di fede: le scelte di vita, in «Coscienza», n. 4, 1980, pp. 12-17.
Nella giungla della città. Vincere oggi la paura, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 5 aprile 1980.
Un segreto che serve alla giustizia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 7 aprile 1980.
Giustizia contro vecchi tabù, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 25 ottobre 1980.
Ma i cristiani li mandiamo in serie B?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 ottobre 1980.
I nemici sono fra noi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 21 novembre 1980.
Il microcosmo quotidiano delle tante violenze sui bambini, in «Segno-sette», n.39-40, ottobre 1980 pp. 16-18.
E ora,quelle manette negli stadi?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 28 dicembre 1980.
Intervista al prof. Alfredo Carlo Moro sull’affido familiare, a cura di Ernesto Preziosi, in «Segno nel mondo», febbraio 1981, p. 3.
Contro la pena di morte una democrazia che funzioni, in «Coscienza», n. 10, 1981, pp. 7-9.
I problemi della violenza e del terrorismo, in «Coscienza», n. 12, 1981, pp. 12-15.
La tutela giudiziaria e le sue carenze, in «Cronache e opinioni», settembre 1980, pp.6-12.
Violenza all’infanzia. Il microcosmo quotidiano delle tante violenze sui bambini, in «Segnosette», n.39-40, ottobre 1980, pp. 1520.
Apertura senza cerimonie. Chi pensa alla giustizia?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 9 gennaio 1981.
Una legge tormentata. Adottare bambini ma come, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 9 febbraio 1981.
Adozione: l’accertamento della situazione di abbandono di un minore in Italia e all’estero, condizione irrinunciabile per
un’adozione corretta, in «Il foglio», 1982, pp. 12-16.
Oltre il caso americano. Perché ha scelto di morire, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 12 marzo 1981.
Dopo il caso Veronique. Difendiamoci anche da questa tv, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 23 marzo 1981.
Una discutibile iniziativa. Perché siamo contro l’amnistia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 12 aprile 1981.
25 anni di Corte Costituzionale. Ha aiutato gli italiani a crescere, in «La gazzetta del Mezzogiorno»,7 maggio 1981.
Per i cinque referendum. Votiamo senza trionfalismi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 13 maggio 1981
Problema aperto. Sull’aborto tutto come prima?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 29 aprile 1981.
A pochi giorni dal voto. Un amaro consuntivo per i magistrati, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11 giugno 1981
13
Non scomodiamo Garibaldi. Massoni del più e del meno, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 17 giugno 1981.
Tra polemiche e sospetti. Quei fantasmi a palazzo di giustizia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 6 luglio 1981.
Oltre la crisi della Dc. È tutta la politica che va rifondata, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 28 luglio 1981.
Dopo il caso di Leverano. Chi sceglie per i bambini, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 31 agosto 1981.
La legge per i pentiti. Quei ponti sono troppo d’oro, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 7 settembre 1981.
Il problema dell’adozione. Ritorna il “padre padrone?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 18 settembre 1981.
Una marcia che fa riflettere. Ma la pace è un bene indivisibile, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 29 settembre 1981.
Contro la pena di morte. Una democrazia che funzioni, in «Coscienza», n. 10, 1981.
La campana suona per te, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 5 novembre 1981.
Cambia il sistema penale. Ecco quando il carcere non serve, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 20
novembre 1981.
I guai della giustizia. In carcere non si muore solo digiunando, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 10 dicembre 1981.
Documentazione. I problemi della violenza e del terrorismo, in «Coscienza», n.12, 1981, pp. 12-15.
Polemica a palazzo di giustizia. Ai giudici non si addice litigare in pubblico, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 10 gennaio 1982.
Noi e gli handicappati. Per placare la cattiva coscienza?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 1 febbraio 1982.
Domande dopo Brescia. Quando la giustizia getta la spugna, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 12 marzo 1982.
Un’offensiva giudiziaria. Assenti dal lavoro ma c’è di peggio, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 24 marzo 1982.
Una legge discutibile. Nel nome della madre, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 14 aprile 1982.
Conflitto o collaborazione? I magistrati e le cronache, in «Il globo», 17 aprile 1982.
Magistratura da rifondare, in «Il globo», 20 aprile 1982.
Il mondo sta a guardare. Ma la guerra non è un gioco, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 13 maggio 1982.
La responsabilità dei giudici. I difetti di una legge, in «Il globo», 24 giugno 1982.
I magistrati a congresso. Il potere per i giudici nemico o seduttore?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 27 giugno 1982.
Magistrati e polizia. La giustizia democratica nella lotta ai criminali, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 6 luglio 1982.
Anche i giudici devono cambiare, in «Il globo», 7 luglio 1982.
Contro la nuova criminalità. Questa nostra giustizia armata con la biro, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 24 settembre 1982.
Per evitare gli arbitrii. Un buon passo avanti i tribunali della libertà, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 2 settembre 1982.
Tra pubblico e privato. Quel campo che corrompe la nostra vita sociale, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 23 novembre 1982.
Fuori da polemiche. A magistrati e politici s’impone la prudenza, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 8 dicembre 1982.
Il primo bisogno dell’83. Costruire la pace:dipende da noi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 31 dicembre 1982.
È troppo antiquata. Con questa giustizia vincono i criminali, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 26 gennaio 1983.
Dopo il caso Vitalone. L’autonomia dei giudici una garanzia per tutti, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 8 febbraio 1983.
In Parlamento e fuori. Violenza sessuale ancora polemiche, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 24 febbraio 1983.
Non convince l’affare delle briosce, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 13 marzo 1983.
Il conflitto fra giudici. Un colpo di stato in carta da bollo?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 20 marzo 1983.
Esco ora dal riserbo, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 17 aprile 1983.
Un appello alla solidarietà. L’adozione una legge contro gli egoismi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 29 aprile 1983.
Il problema dei figli delle coppie separate. Bambini divisi, una proposta per difenderli, in «La famiglia cristiana», maggio 1983.
Un figlio dall’estero. Come viene regolata l’adozione internazionale, in «Resto del Carlino», 12 giugno 1983.
Isolare la criminalità. Camorra non basta vincere una battaglia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 21 giugno 1983.
La lezione del voto. È tempo di tornare alla politica, quella vera, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 8 luglio 1983.
Una obiezione fiscale molto pericolosa. Non pagare tasse per le armi?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 19 luglio 1983.
Occorre agire “prima” della carcerazione preventiva. Tortora, Negri: il vero problema, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 14
agosto 1983.
È tempo d’essere adulti. Ma quanta violenza sui carissimi bambini, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 25 agosto 1983.
Le misure del governo. Giustizia: non basta tamponare le falle, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 7 ottobre 1983.
Una commissione non basta. Una riforma vera per il Paese, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 7 novembre 1983.
Che cosa si nasconde dietro a certe ipotesi di riforma istituzionale e costituzionale?, in «Segno sette», n. 5, novembre 1983.
Perché i politici attaccano i giudici?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 novembre 1983.
Dal carcere al deserto: chi li aiuta?, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 16 dicembre 1983.
Bilancio di fine anno. La vera crisi dopo tante sbornie, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 dicembre 1983.
Mentre si apre l’anno giudiziario. Magistratura: quale bilancio, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 10 gennaio 1984.
Una stagione senza foglie morte, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 18 febbraio 1984.
Le radici di una cultura. Democristiani e cattolici: l’esempio di Ulisse, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 15 marzo 1984.
Una nuova pericolosa cultura che serpeggia un po’ ovunque. Il nuovo paganesimo della nuova destra, in «Segnosette», n. 3, 6
marzo 1984.
A tutela della democrazia. Trasparenza nella carriera dei giudici, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 10 aprile 1984.
I dati sono allarmanti. Sull’aborto è calato il silenzio, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 3 maggio 1984.
Per un corretto rapporto tra Chiesa e comunità civile. Un popolo pellegrino nella storia, in «Segnosette», 6 marzo 1984.
Carcerati in libertà: una legge superficiale, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 agosto 1984.
Il vero problema. Di droga siamo tutti malati, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11 settembre 1984.
Altro che cultura. Ecco come si regala un miliardo, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 27 settembre 1984.
Caso Naria e dintorni. Perdonare è da cristiani dimenticare è da imbecilli, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 30 settembre
1984.
Pena di morte? Noi violenti contro i ragazzi, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 2 ottobre 1984.
I rischi del potere. Ma il pretore non è un balilla, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11novembre 1984.
Dietro gli scandali. Quanti guasti dai voti di preferenza, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 27 novembre 1984.
14
Critiche alla legge. Sulla violenza sessuale cosa cambia, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 5 novembre 1984.
Alfredo Carlo Moro illustra la proposta di stabilire un pubblico tutore per una migliore protezione dei diritti del minore, in «La
Discussione», 19 novembre 1984.
Unico rischio, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 8 gennaio 1985.
La compravendita dei bambini, in «Crescita», n. 15, 1985, pp. 43-48.
Questo ragazzo è solo di fronte alla società, in «La discussione», 19 novembre 1984, p. 5.
Dopo il caso Muccioli.Le maniere forti non pagano, in «La gazzetta del Mezzogiorno», 11 marzo 1985.
Io magistrato. Quando è nelle nostre mani il destino di un uomo, in «Il corriere della sera», 24 luglio 1986.
Istituzioni e diritti dell’infanzia, in «Scuola materna», n. 12, 1987, pp. 7-10.
C’è bisogno del diritto. Stralci da una riflessione sulla cultura della legalità, in «Segnosette», n.8, 3 marzo 1992.
Inchiesta sulla cultura del bambino in Italia. Diritti dell’infanzia questi misconosciuti, in «Mondo domani», n. 6-7, 1988.
Perché quei giudici non sono cattivi, in «La stampa», 22 marzo 1989.
Perché in Italia è così difficile adottare un bambino, in «La stampa», 6 aprile 1989.
Il giudice giudicato, in «La stampa», 5 maggio 1989.
Coniugare diritti e doveri è l’unica via che ci fa veramente uomini, in «Insieme», voce della scuola media E. Terranova di Ardore
Marina, ottobre 1989-giugno 1990.
Dalla parte del minore. E il bambino diventa soggetto, in «Scuola italiana moderna», n. 14, aprile 1990, pp. 14-15.
Noi e il pianto silenzioso dei bambini, in «Messaggero di Sant’Antonio», 1991, p. 15.
La violenza e le violenze sui minori, in «Prospettive sociali e sanitarie», n. 15, 1992, pp. 1-3.
Calo demografico e rapporto adulto bambino. Se fare un figlio è impresa da eroi, in «La stampa», 15 giugno 1992.
Preadolescenti oggi tra disagio individuale e difficoltà sociali, in «NPG», n.6, 1992, pp. 41-56.
Preadolescenti e devianza, in «NPG», n. 9, 1992, pp. 63-73.
Per una democrazia sostanziale, in «Scuola italiana moderna», 15 novembre 1992, p. 475.
I fondamenti di una matura convivenza civile. Le virtù essenziali del buon cittadino, in «Segnosette», 15 dicembre 1992, n. 45,
pp. 28-29.
Il dovere della solidarietà, in «Scuola italiana moderna», gennaio 1993, pp. 10-11.
Analisi dell’attuale situazione del contesto minorile. La dimensione giuridico professionale, in Atti del convegno “Il disagio
minorile: prevenzione e intervento. Il ruolo della scuola, della comunità cristiana e del territorio”, sabato 6 febbraio 1993,
Caritas ambrosiana, pp.7-15.
La violenza psicologica sull’infanzia, in «Scuola viva», n. 11-12, 1993, pp. 1-2.
Appunti sulla spiritualità familiare, in «La famiglia», n.181, 1997.
Diritti dei minori e procreazione artificiale, in «Orientamenti sociali», n. 2, aprile-giugno 1988.
L’istituzionalizzazione dei minori in Italia: risultato di una ricerca e prospettive di intervento, in «CNCA Informazioni», n. 11,
1998, pp. 20-22.
I diritti dell’infanzia. Alcune considerazioni generali, in «Infanzia», n. 3, 1998 pp. 12-18.
Quale famiglia oggi?, in «Famiglia oggi», n. 1, 1999.
Una richiesta per crescere, in «Cronache e opinioni», maggio 2000, pp. 18-23.
L’infanzia di oggi e i suoi bisogni-diritti, in «Pedagogica», n. 15, 2000, pp. 30-34.
Nuova attenzione verso l’infanzia, in «Famiglia cristiana», n. 10, 2001 p. 3.
Proposte preoccupanti di riforma della giustizia minorile, in «Minori-Giusttizia», n. 3-4, 2001, pp.7-16.
Il difensore civico per l’infanzia e l’adolescenza, in «Iter legis», settembre-novembre 2000, pp. 9-1.
Legalità, moralità pubblica e coesione sociale, in «Rocca», 15 ottobre 2003.
Giustizia forte con i deboli, ma chi garantisce i diritti?, in «Italia Caritas», n. 6, 2003, pp.14-15.
Il diritto di crescere, in «Portici,bimestrale della provincia di Bologna», n. 2, aprile 2002.
I sedicenti adulti, in «Rocca», 15 aprile 2004.
Per il governo la legalità è un impaccio, in «Europa», 14 ottobre 2003.
I misteri irrisolti inquinano la vita politica, in «Coscienza», n. 1-2, 2003, pp. 28-32.
Per difendere la famiglia non serve l’ideologia, in «Cristiano sociali news», 15 dicembre 2004, pp. 1 e 22.
Diritto di crescere, in «Famiglia Cristiana», n. 47, 2004.
La risposta carceraria è illusoria, in «La Regione Ticino»,15 settembre 2005.
La criminalità minorile straniera, in «Notizie dalla Fondazione Federico Ozanam- San Vincenzo De’ Paoli», n. 5, giugno 2005.
Passato e presente dell’abuso sessuale, in «Social News», giugno-luglio 2005, pp.4-7.
Repressione, una strada a fondo cieco, in «Social news», ottobre 2005, pp.8-11.
Testi dattiloscritti
Su una proposta di amnistia
Contributo del prof. Alfredo Carlo Moro (considerazioni intorno alla obiezione di coscienza), in «Italia caritas», n. 3, 1983.
I diritti del minore nella famiglia e nella società.
Quale famiglia oggi.
Minori, città e disagio.
Per un anniversario della Convenzione dell’ONU sui diritti dell’infanzia.
40 anni di politiche sociali in Italia
Per una tavola rotonda sui diritti di personalità del soggetto in formazione
Sulle conseguenze del riconoscimento del primato della persona umana nell’ordinamento giuridico italiano in particolare a proposito dei minori e della famiglia.
15
16
Scarica

bibliografia completa degli scritti di alfredo carlo