Gentile Concittadino, Caro Amico, l’esigenza di conoscere meglio il Tuo punto di vista sull’andamento della vita pubblica, in relazione all’evoluzione della società e ai problemi della vita di tutti i giorni, rappresenta una priorità per chi intende proporre un progetto di sviluppo e crescita per la comunità e il governo locale del nostro territorio. Noi promotori del gruppo meetup di RoccaVIVARA, in questo ultimo anno abbiamo organizzato incontri con la popolazione, non solo attraverso il contatto diretto, ma anche con assemblee pubbliche, manifestazioni politiche , opuscoli ed affissioni. Tuttavia, crediamo che sia necessario fare di più. Per questo motivo abbiamo pensato di realizzare un’indagine conoscitiva, predisponendo un questionario che, cortesemente, Ti chiediamo di riempire dedicandogli solo pochi minuti del tuo tempo. Il questionario è assolutamente anonimo e puoi restituirlo in assemblea Il questionario è distribuito ad un campione significativo della popolazione residente a Roccavivara, I risultati del questionario verranno utilizzati per tentare di costruire nel miglior modo possibile la proposta politica e programmatica che intendiamo avanzare per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale nella prossima primavera 2015. Inoltre, essi verranno messi a disposizione dei cittadini sul sito internet “http://www.meetup.com/valletrigno/”, nonché attraverso specifiche iniziative pubbliche di discussione e analisi. Un cordiale saluto, e un sincero grazie per la Tua collaborazione. pag. 1 IL TUO PROFILO PERSONALE 1) Età tra i 16 e 25 anni tra i 36 e 50 anni oltre 65 anni 3) Risiedi a: Roccavivara Capoluogo tra i 26 e 35 anni tra i 51 e 65 anni Frazioni 5) Titolo di studio Licenza elementare Licenza media Diploma di formazione professionale Diploma di scuola media superiore Laurea Altro (specificare) _______________ 7) Posizione professionale: Occupato Disoccupato In cerca di prima occupazione Studente Pensionato 2) Sesso Maschio Femmina 4) Da quanto tempo risiedi a Roccavivara? meno di 1 anno da 5 a 10 anni da 1 a 5 anni più di 10 anni 6) Stato civile Coniugato Celibe/nubile Convivente Separato/divorziato Vedovo/a Studente lavoratore Casalinga Casalinga con lavoro occasionale Cassa integrazione /mobilità Altro (specificare) _______________ 8) (se occupato o con lavoro occasionale) Profilo e posizione contrattuale: Coltivatore diretto o coadiuvante Lavorante a domicilio Commerciante o coadiuvante Impiegato a tempo indeterminato Artigiano o coadiuvante Impiegato a tempo determinato Insegnante Impiegato part-time Dirigente e/o alto funzionario Operaio a tempo indeterminato Libero professionista Operaio a tempo determinato Lavoratore atipico (interinale, ecc.) Operaio part-time Imprenditore Altro (specificare) _______________ 9) Come valuti le risorse economiche di cui disponi? Decisamente insufficienti Consentono di concedersi qualche extra Appena sufficienti Altro ____________________________ Consentono di vivere dignitosamente PER NIENTE POCO ABBASTANZA MOLTO 10) Quanto utilizzi i beni/servizi sotto elencati? Libri Giornali e riviste TV, Pay-TV CD, Lettori MP3 Home video (DVD, VHS) Computer Cellulari e Smartphone Servizi salvatempo:(lavanderie, pizzeria da asporto, ecc.) Altro (specificare) _______________________________ pag. 2 PER NIENTE POCO MOLTO ABBASTANZA 11) Per chi utilizza il computer (vedi sopra): quanto utilizzi le seguenti funzioni? Internet Documenti, programmi di scrittura Posta elettronica Chat Social Network Lettura CD multimediali Giochi e scommesse Altro (specificare) ____________________________ 12) Quale importanza attribuisci a questi aspetti della vita? Dai un voto compreso fra 1 (poco importante) e 10 (molto importante) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 La famiglia Il lavoro L'amicizia Lo svago ed il tempo libero Lo studio e gli interessi culturali Le attività sportive La pratica religiosa L'attività politica o sindacale L'amore e la vita affettiva L'ordine e la sicurezza La salute Il successo personale La solidarietà PER NIENTE POCO ABBASTANZA MOLTO 13) In che misura sei d'accordo con queste opinioni? Gran parte della gente è degna di fiducia Non si è mai sufficientemente prudenti nel trattare la gente La gente in genere guarda prevalentemente al proprio interesse Ritengo che gli altri siano, nei miei confronti, sempre corretti Gli altri, se si presenta l'occasione approfittano della mia buona fede NON SAPREI DIFFIDENZA FIDUCIA MASSIMA FIDUCIA 14) Attualmente, qual è il tuo grado di fiducia nei confronti di: Gli immigrati La Chiesa Le forze dell’ordine La politica e le istituzioni La magistratura La pubblica amministrazione Le associazioni benefiche e di volontariato Gli scienziati I medici e gli operatori sanitari Gli imprenditori Il sindacato pag. 3 IL TUO PROFILO DI CITTADINO ED ELETTORE 1) Attualmente, sei socio o iscritto a qualcuna delle seguenti organizzazioni? Partito politico Sindacato Associazione di categoria Associazione culturale/ricreativa/ sportiva Associazione benefica o di volontariato Comitato cittadino Ordine professionale Cooperativa Nessuna Altro (specificare) ________________ 2) Quanto ti ritieni informato sull’attualità politica? Poco 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Molto 3) Generalmente, quale dei seguenti elementi pesa maggiormente sulle tue decisioni di voto? La cultura politica di appartenenza L’influenza del nucleo familiare o del gruppo sociale Le capacità e l’esperienza dei candidati Il programma elettorale Il giudizio complessivo su chi ha governato negli ultimi anni L’incidenza delle scelte politiche sulla mia condizione 4) In genere, quando i cittadini non si interessano alla politica qual è il motivo principale: La politica è distante dai problemi reali La politica è autoreferenziale e poco comprensibile I cittadini non riescono a farsi sentire I cittadini non riescono a comprendere questioni complesse I cittadini non vogliono davvero una partecipazione attiva Non so/non rispondo 5) Indica almeno tre fra le seguenti caratteristiche che un buon amministratore comunale deve possedere: Onestà Esperienza amministrativa Competenza Capacità di relazionarsi Disponibilità di tempo Concretezza Disponibilità d’impegno Coerenza Buonsenso Innovazione Scaltrezza Progettualità Oratoria Altro___________________ LA VITA A ROCCAVIVARA 1) Prova a descrivere Roccavivara, scegliendo i tre aggettivi più adatti e i tre meno adatti. le 3 più adatte le 3 meno adatte Bella, accogliente Piccolo Sicuro Verde Periferico Ricco di servizi Povero di servizi Ben collegato Troppo periferico Tranquillo Noioso Vivace Conflittuale pag. 4 2) Vorremmo conoscere il tuo giudizio in merito ad alcuni aspetti della vita quotidiana e dell’amministrazione. Dai un voto da 1 (situazione pessima) a 10 (situazione ottima). 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 La viabilità e i parcheggi La presenza e la cura di parchi e spazi verdi Il trasporto pubblico urbano e extraurbano Le strutture scolastiche I servizi commerciali L'inquinamento La delinquenza e la microcriminalità I luoghi di svago e di ritrovo Il tipo di gente che ci vive Le iniziative culturali I servizi sociali e sanitari Gli Impianti sportivi La manutenzione delle strade L’urbanistica e l’edilizia I servizi pubblici essenziali (acquedotti, fognature, illuminazione) La gestione dei rifiuti 3) Puoi esprimere un giudizio su alcune attività/strutture presenti nel tuo Comune? Dai un voto da 1 (pessimo) a 10 (ottimo). non so 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Attività culturali promosse da Comune e Pro Loco Biblioteca Comunale Centro Giovani strutture socio-sanitarie 4) Qual è il tuo livello di soddisfazione per l'operato dell'amministrazione comunale?. Poco soddisfatto 1 2 3 4 5 Nello sviluppo economico Nel lavoro Nei servizi sociali Nella sicurezza Nella qualità dell'ambiente Nei rapporti fra le persone NON SAPREI IN PEGGIO NON SONO CAMBIATE IN MEGLIO 5) Rispetto agli ultimi dieci anni, come pensi siano cambiate le cose a Roccavivara? 6 7 8 9 10 Molto soddisfatto 6) Considerando com’è la nostra comunità locale oggi, tu ti senti: Perfettamente integrato In buona misura integrato Parzialmente escluso Del tutto escluso Non saprei 7) Molte persone si spostano da Roccavivara, sia per raggiungere luoghi diversi di svago e divertimento, sia per avere maggiori opportunità professionali e servizi migliori. In quali delle seguenti affermazioni ti riconosci maggiormente (max. tre risposte)?: Roccavivara non offre molto e trovo che sia una realtà noiosa Mi sposto spesso, ma considero Roccavivara come la mia casa e mi piace la vita qui Mi sposto comunque, perché mi piace provare cose diverse Mi sposto soprattutto per fare acquisti e usufruire di servizi migliori Mi sposto perché lavoro altrove Altrove ci sono maggiori opportunità di svago Altrove ci sono maggiori prospettive occupazionali pag. 5 8) Secondo te, come sarà il futuro della nostra comunità? peggiore migliore non cambierà nulla non saprei/non rispondo 9) Puoi indicare, secondo te, le prime 3 priorità tra le seguenti: Sistemazione della viabilità comunale Illuminazione pubblica Rifacimento/realizzazione acquedotti Parcheggi Rifacimento/realizzazione fognature Qualità edilizia Rifacimento/realizzazione depuratori Nuovo Piano Regolatore Edilizia scolastica Iniziative per lo sviluppo economico Impianti sportivi Assistenza sociale Arredo urbano Parchi e giardini Cultura e manifestazioni Altro____________________________ 10) Secondo te occorre valorizzare ancora di più il centro storico o è sufficiente quanto già fatto?: No, va bene così Si occorre intervenire ancora Se si, come? Riportando gli uffici comunali Riqualificando alcuni spazi pubblici Realizzando nuove manifestazioni Altro___________________________ 11) Per quanto riguarda le frazioni quali sono le maggiori criticità? (max. tre risposte): Viabilità comunale Illuminazione pubblica Manutenzione acquedotti Arredo urbano Assenza di fognature Amministrazione poco presente Manutenzione depuratori Assenza di un referente Scarse iniziative culturali e manifestazioni Altro____________________________ 12) Quali attività dovrebbero essere agevolate dagli Amministratori, per favorire lo sviluppo della nostra collettività? (max. tre risposte): Iniziative culturali e sportive Attività commerciali e ricettive Attività legate all’artigianato e all’industria Attività turistico/religiose/naturalistiche Tutela ambientale maggiori del territorio Attività assistenziali Associazionismo, gemellaggi e convenzioni Altro___________________________ 13) Quale pensi possa essere la modalità più idonea per coinvolgere i cittadini sulle attività del comune? Forum e Assemblee cittadine per discutere i problemi locali Forum e Assemblee tematiche in cui viene coinvolta una parte della popolazione interessata ad un tema specifico Progetti da realizzarsi mediante la partecipazione a gruppi di lavoro organizzati dall’Amministrazione con la presenza di specialisti che aiutino a progettare e a finalizzare le proposte Utilizzazione del sito web del Comune per dialogare via internet Far funzionare meglio l’attuale struttura comunale esistente Altro_____________________________________________________________ 14) In questo spazio è possibile scrivere suggerimenti, proposte, critiche ed idee che valuteremo con attenzione: __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ pag. 6