Università degli Studi di Verona – Servizi bibliotecari d’Ateneo – Gruppo di Lavoro Circolazione Dialogo GIA-Aleph. Prima fase: come inserire/aggiornare gli utenti della Circolazione dal 14.06.2010 Revis. del 17 giugno 2010 Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 1 Dialogo Aleph – GIA Considerazioni generali • In seguito agli accordi presi con le segreterie per la gestione centralizzata degli utenti, da parte delle biblioteche UniVR che usano Aleph Circolazione si inizia un lavoro di gestione degli utenti in cui si usa il codice GIA come identificativo principale dell’utente. • Se temporaneamente si continueranno a iscrivere gli studenti a mano, si pianifica che per fine dicembre 2010 essi siano iscritti in automatico dalla segreteria. Verranno iscritti in automatico gli studenti (in Aleph status 01 e 02) e il personale docente e TA (status 03). La possibile iscrizione automatica degli esterni (status 04) avverrà successivamente. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 2 Dialogo Aleph – GIA Cosa devono fare gli operatori delle biblioteche Gli status utente attualmente definiti in Aleph: 01 studenti 02 laureandi 03 docenti e TA 04 esterni 05 utenti ILL 06 sanitario non univer 07 professioni legali 08 cultori, dottorandi ecc. 73 rilegatore Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 3 Operazioni preliminari Eliminazione da Aleph degli Status utente 07 (professioni legali) e 06 (personale sanitario non universitario). Per questi utenti si utilizzerà il codice 04 (esterni). La bonifica degli utenti che riportavano tali status è stata già fatta, quindi si tratta di NON UTILIZZARE più questi codici (comunque a breve il SAB procederà a far scomparire i valori 06 e 07 dal menu a tendina del campo ‘Status utente’ della GUI modulo Circolazione). Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 4 • Entro il 2 luglio 2010, CILEA effettuerà l’eliminazione da Aleph degli utenti che non risultano più attivi (prestito – restituzione – prenotazione – SDI) dal 01/01/2009. • Dopo il 2 luglio 2010: RICHIESTA A CILEA di estrazione degli utenti che sono iscritti alle varie sottobiblioteche con status diversi. Ottenuto l’elenco, si procederà a bonifica (a seconda del numero di utenti, “manuale” tra il GdL CIRCOLAZIONE, oppure “automatica” da parte di CILEA). Probabilmente, si sceglierà lo status con privilegi maggiori, valutando data d’iscrizione e/o scadenza. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 5 • Dopo il 2 luglio 2010: RICHIESTA A CILEA di verificare la possibilità che tutte le password degli operatori circolazione siano abilitate a iscrivere l’utenza tramite UVR50 a tutte le sottobiblioteche che effettuano CIRCOLAZIONE • N.B.: naturalmente i REGOLAMENTI delle singole biblioteche e le loro politiche di gestione saranno prioritarie rispetto a questa che sarà solo una opportunità tecnica (spiegare bene in riunione agli operatori che formeranno anche i 150ore-circolazione veloce) IN ATTESA DI VERIFICA Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 6 STATUS 08 (CULTORI, DOTTORANDI, ASSEGNISTI, BORSISTI, ECC) • • • • • • • Dopo il 2 luglio: alcune ipotesi operative sullo status 08: punto A) Estrazione di tutti gli 08 associati ad ogni singola sottobiblioteca che effettua circolazione (o Gdl CIRCOLAZIONE o gruppo ristretto). punto B) Chiedere a CILEA di passarli tutti da 08 → a 04. punto C) Chiedere preliminarmente – tramite i direttori delle bibl. centralizzate – gli elenchi dei DOTTORANDI alle Scuole di dottorato, dei CULTORI alle Facoltà, degli ASSEGNISTI e BORSISTI ai Dipartimenti; Confrontando gli elenchi del punto A) con quelli del punto C) si individueranno quelli da modificare “manualmente” da 04 → a 03 (a carico del GdL circolazione o ristretto) Lo status 08 verrà così eliminato da Aleph (menù a tendina status utente) Status 08 da non usare più da lunedì 14/06/2010, vedere slide specifica. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 7 Per quanto riguarda gli status, il risultato sarà: 01 studenti 02 laureandi 03 docenti e TA 04 esterni 05 utenti ILL 06 sanitario non univer 07 professioni legali 08 cultori, dottorandi ecc. 73 rilegatore 04 04 03 Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 8 Da lunedì 14 giugno cambierà il modo di inserire gli utenti: STUDENTI e SPECIALIZZANDI (01) LAUREANDI (02) ERASMUS (attualmente 01 per BM, 04 per BF) Personale strutturato (DOCENTI, TA, CULTORI, DOTTORANDI, ASSEGNISTI, BORSISTI) (03) ESTERNI (04) Inoltre bisognerà effettuare alcune modifiche per gli utenti già inseriti Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 9 Maschera di inserimento dati anagrafici e pw Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 10 Una novità: Gli ID ulteriori Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 11 Dati chiave Verifica • Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave:(inserire i dati, esempio GIA, Codice Fiscale) Tipo Chiave 02 GIA/LDAP – 03 CODICE FISCALE Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: DA VEDERE CASO PER CASO. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 12 STUDENTI (01) NUOVI ID GIA NON PIU’ VR012345 SCELTA AL MOMENTO con possibilità di cambiarla ID UTENTE ID012345 CODICE PIN BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Quanto scritto sul tesserino in uso Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA, ID012345 Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 13 N.B.: se non vogliono comunicare la pw per PRIVACY, inserirne una temporanea e invitare a cambiarla in opac WEB con quella corretta Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 14 Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 15 STUDENTI (01) GIA’ INSERITI CODICE PIN ID UTENTE BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Controllare che corrisponda alla matricola scritta sul tesserino in uso Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 16 LAUREANDI (02) NUOVI Si tratta di studenti che stanno lavorando alla tesi, di solito si tratta di cambiare lo status da 01 a 02. Può succedere che uno si iscriva direttamente come laureando. ID GIA NON PIU’ VR012345 SCELTA AL MOMENTO con possibilità di cambiarla ID UTENTE ID012345 CODICE PIN Pw BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Quanto scritto sul tesserino in uso Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA, ID012345 Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 17 LAUREANDI (02) GIA’ INSERITI CODICE PIN ID UTENTE BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Controllare che corrisponda alla matricola scritta sul tesserino in uso Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 18 STUDENTI ERASMUS NUOVI (DA ORA IN POI SEMPRE 01) Gli Erasmus da quest’anno (2010) non hanno più la matricola ER012345 ma matricola tipo VR012345; hanno però identificativo GIA simile a quello del personale Docente e TA (simile al codice fiscale). Vanno cancellati quando chiedono il nulla osta. ID GIA (TIPO CODICE FISCALE) Scelta al momento con possibilità di cambiarla ID UTENTE RNTSRC12 CODICE PIN BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Quanto scritto sul tesserino in uso Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA, RNTSRC12 Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 19 STUDENTI ERASMUS GIA’ INSERITI (DA ORA IN POI SEMPRE 01) Vanno cancellati quando chiedono il nulla osta. CODICE PIN ID UTENTE BARCODE VR012345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Quanto scritto sul tesserino in uso Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 20 DOCENTI E TA NUOVI (03) La nuova modalità d’inserimento sarà con ID GIA, simile al codice fiscale. Alcune categorie prima differenziate verranno gestite come questa categoria ID GIA SIMILE AL CF ID UTENTE FNCRNT12 CODICE PIN BARCODE FNCRNT12 VERIFICA BARCODE Scelta al momento con possibilità di cambiarla Pw Pw ID GIA SIMILE AL CF Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 21 DOCENTI E TA GIA’ INSERITI (03) CON CODICE TIPO: D880, DBF00152, DBIG0145, ND1542 ID UTENTE DBF880 CODICE PIN BARCODE DBF880 VERIFICA BARCODE Pw Pw Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 22 DOTTORANDI ESTERNI (04) dovranno essere iscritti come esterni 04. Gli operatori BF, chiedendo all’utente, dovranno continuare a dare 5 libri a prestito IGNORANDO il limite ID UTENTE BARCODE CODICE PIN VERIFICA BARCODE Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere Codice Fiscale Tipo Chiave 03 Cod. Fiscale Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: REINSERIRE LA PW IN USO. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 23 DOTTORANDI INTERNI, CULTORI, BORSISTI, ASSEGNISTI NUOVI (03) Queste categorie vanno trattate come i ‘Docenti e TA’. Se non hanno l’ID GIA bisogna chiedergli di richiederlo. Per i nuovi non fare l’iscrizione finché non danno l’ID GIA. Per quelli già inseriti non compiere operazioni fino a quando non forniscono l’ID GIA. ID GIA SIMILE AL CF ID UTENTE FNCRNT12 CODICE PIN BARCODE FNCRNT12 VERIFICA BARCODE Scelta al momento con possibilità di cambiarla ID GIA SIMILE AL CF Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 24 • A CHI CHIEDERE CREDENZIALI GIA: • 1) SPECIALIZZANDI = STUDENTI. Hanno un numero di matricola e una pw GIA fornite dalla segreteria (es: SSV12345). Eventualmente la pw GIA può essere richiesta ai Tecnici informatici della Facoltà • 2) DOTTORANDI, ASSEGNISTI, BORSISTI, CULTORI: • - DEVONO RIVOLGERSI AL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI DELLA PROPRIA STRUTTURA (es. Segretaria di Dip), che inserisce i dati in dbERW. • - Il giorno dopo vanno dai Tecnici informatici di Facoltà per avere gli account GIA • Per sapere quali sono i referenti per l’inserimento in dbERW e per la richiesta di account GIA, dalla home page dell’Università cliccare su Area Amministrativa e poi sul link “referenti web di dipartimento”, da qui è possibile vedere gli elenchi dei referenti: • web di Facoltà • web di Dipartimento • tecnici di Facoltà 25 DOTTORANDI INTERNI, CULTORI, BORSISTI, ASSEGNISTI GIA’ INSERITI (03) ID UTENTE BARCODE CODICE PIN VERIFICA BARCODE Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 26 SPECIALIZZANDI DI MEDICINA NUOVI (01) dovranno essere iscritti come 01 ID GIA = matricola ID UTENTE BARCODE SSV12345 SCELTA AL MOMENTO con possibilità di cambiarla CODICE PIN SSV12345 VERIFICA BARCODE Come la matricola Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 27 SPECIALIZZANDI DI MEDICINA GIA’ INSERITI (01) CODICE PIN ID UTENTE BARCODE MSV12345 VERIFICA BARCODE Pw Pw Controllare che corrisponda alla matricola Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 28 NUOVI ISCRITTI A MASTER, CORSI POST LAUREA PERFEZIONAMENTO DI ATENEO E INTER ATENEO 1) Conoscono il codice GIA (STATUS 01) SCELTA AL MOMENTO ID GIA ID12345 non più VR12345 ID UTENTE BARCODE con possibilità di cambiarla CODICE PIN VERIFICA BARCODE QUANTO RIPORTATO SUL TESSERINO IN USO • • • • • Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere l’ID GIA Tipo Chiave 02 GIA e LDAP Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: Non mettere nulla, non verrà mai usata. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 29 NUOVI ISCRITTI A MASTER, CORSI POST LAUREA PERFEZIONAMENTO DI ATENEO E INTER ATENEO SCELTA AL 2) NON Conoscono il codice GIA (STATUS 04) MOMENTO con possibilità di cambiarla dovranno essere iscritti come esterni 04 ID UTENTE BARCODE Codice attuale CODICE PIN Codice attuale VERIFICA BARCODE Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere il codice fiscale Tipo Chiave 03 Cod Fiscale Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: METTERE LA PW SCELTA AL MOMENTO. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 30 ISCRITTI A MASTER, CORSI POST LAUREA PERFEZIONAMENTO DI ATENEO E INTER ATENEO GIA’ INSERITI • Non fare nulla ESTERNI NUOVI (04) Con gli esterni per ora bisogna solo raccogliere il codice fiscale, non ci sono altri cambiamenti. Un volta messo in produzione il carico automatico dell’anagrafica per studenti e docenti, allora si penserà di fornire gli esterni di ID GIA SCELTA AL MOMENTO dovranno essere iscritti come esterni 04 ID UTENTE BARCODE con possibilità di cambiarla Codice attuale CODICE PIN Codice attuale VERIFICA BARCODE Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere il codice fiscale Tipo Chiave 03 Cod Fiscale Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: METTERE LA PW SCELTA AL MOMENTO. Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 32 ESTERNI GIA’ INSERITI (04) ID UTENTE Codice attuale CODICE PIN BARCODE Codice attuale VERIFICA BARCODE Id ulteriori -> Aggiungi ID -> Dati Chiave: mettere il codice fiscale Tipo Chiave 03 Cod Fiscale Tipo Verifica: 00 Status: AC Verifica: REINSERIRE LA PW IN USO Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 33 Un sogno? Una carta di Ateneo (ho detto di Ateneo!) per l’accesso a tutti i servizi delle Biblioteche Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 34 A CHI RIVOLGERSI PER SUPPORTO: dal 14 giugno Costanza Curi Emanuele Poli [email protected] [email protected] Tel. 8831 Tel. 7115 Dal 7 luglio anche: Luigina Armentano [email protected] Renato Fianco [email protected] Dialogo GIA-Aleph, Univ. di Verona 11.06.2010 Tel. 8458, 8542 Tel. 8126415 35