EUPRAXIS Spett.le Clienti Eupraxis Loro sedi Sarmede 30/01/2008 Oggetto: Attività contributive anno 2008 Regione Friuli Venezia Giulia Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. c) bis .............................................................3 ACQUISIZIONE DA PARTE DELLE IMPRESE ARTIGIANE DELLA QUALIFICAZIONE PER GLI ESECUTORI DI LAVORI PUBBLI CI RI LASCI ATA DA SOCI ETA ORGANISMI DI ATTESTAZIONE (SOA) ..........................3 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. a) ..................................................................4 Acquisizione di consulenze aziendali............................................................................................4 CONTRI BUTI ALLE I MPRESE ARTI GI ANE PER L ACQUI SI ZI ONE DI CONSULENZE CONCERNENTI L I NNOVAZI ONE, LA QUALI TA , LA CERTI FI CAZI ONE DEI PRODOTTI , L ORGANI ZZAZI ONE AZI ENDALE ED IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE E DELLE CONDIZIONI DEI LUOGHI DI LAVORO ........................4 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 55 .............................................................................6 Adeguamento di strutture e impianti ...........................................................................................6 CONTRI BUTI ALLE I MPRESE ARTI GI ANE PER L ADEGUAMENTO DI STRUTTURE E I MPI ANTI ALLE NORMATIVE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, PREVENZIONE INFORTUNI, IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO, ANTINQUINAMENTO .............................................................................................6 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. b) ..................................................................7 Analisi di fattibilità e consulenza economico- finanziaria ..................................................................7 CONTRI BUTI ALLE I MPRESE ARTI GI ANE FI NALI ZZATI AD OTTENERE L ANALI SI DI FATTI BI LI TA E LA CONSULENZA ECONOMICO- FINANZIARIA PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVE INIZIATIVE ECONOMICHE .............................................................................................................................................7 Artigianato artistico e tradizionale ................................................................................................. 8 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 54 .............................................................................8 CONTRI BUTI ALLE I MPRESE ARTI GI ANE FI NALI ZZATI A PROMUOVERE L ARTI GI ANATO ARTI STI CO .....8 Commercio elettronico ..............................................................................................................9 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 57 .............................................................................9 DIFFUSIONE E PROMOZIONE DEL COMMERCIO ELETTRONICO........................................................9 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 62 ........................................................................... 10 CONTRI BUTI ALLE I MPRESE ARTI GI ANE FI NALI ZZATI A FAVORI RNE LA CONTI NUI TA ...................... 10 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. c) ................................................................ 12 Mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere ..................................... 12 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER LA PARTECIPAZIONE A MOSTRE, FIERE, ESPOSIZIONI E MANIFESTAZIONI COMMERCIALI NAZIONALI ED ESTERE............................................................. 12 Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 61 ........................................................................... 13 Nuove imprese artigiane ......................................................................................................... 13 CONTRIBUTI DESTINATI A SOSTENERE LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE ...................... 13 Incentivi alle agenzie di viaggio e turismo .................................................................................... 15 L.R. 16 gennaio 2002 n. 2, art. 54............................................................................................ 15 INCENTIVI A FAVORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO .................................................... 15 PER LA VENDI TA DEI PACCHETTI TURI STI CI I N I TALI A E ALL ESTERO ( I NCOMI NG) ......................... 15 L.R. 16 gennaio 2002 n. 2, art. 155,156 e 157 ........................................................................... 16 I NCENTI VI ALLE I MPRESE TURI STI CHE ED AI PUBBLI CI ESERCI ZI PER L I NCREMENTO ED I L MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE ........................................................................................ 16 Comparto Industria ................................................................................................................... 17 L.R. n. 30/1984, art. 45 .......................................................................................................... 17 Adozioni nuove tecniche di gestione aziendale ............................................................................ 17 I NCENTI VI ALLE I MPRESE I NDUSTRI ALI PER L UTILIZZO DELLE NUOVE TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE ........................................................................................................................... 17 L.R. n. 18/2003, art. 1............................................................................................................ 20 Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS I NCENTI VI ALLE I MPRESE I NDUSTRI ALI PER I NI ZI ATI VE FI NALI ZZATE ALLA TUTELA DELL AMBI ENTE 20 L.R. 20 gennaio 1992, n.2, capo VIII ........................................................................................ 21 I NCENTI VI A FAVORE DELLE PMI I NDUSTRI ALI E DI SERVI ZI O ALLA PRODUZI ONE PER L ATTUAZI ONE DI PROGRAMMI PLURI ENNALI DI PROMOZI ONE ALL ESTERO ........................................................ 21 L.R. 5 dicembre 2003, n. 18, art. 6........................................................................................... 22 I NCENTI VI PER LA PROMOZI ONE ALL ESTERO DI COMPARTI PRODUTTI VI ...................................... 22 L.R. n. 18/2003, art. 2............................................................................................................ 24 INCENTIVI ALLE IMPRESE INDUSTRIALI PER INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA RIATTIVAZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI ....................................................................................................... 24 L.R. n. 4/1999, art. 8, c. 33 .................................................................................................. 26 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER INIZIATIVE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETI CI NEI PROCESSI PRODUTTI VI ED ALL UTI LI ZZO DELLE FONTI RI NNOVABI LI DI ENERGI A . 26 Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Comparto Artigianato Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. c) bis ACQUISIZIONE DA PARTE DELLE IMPRESE ARTIGIANE DELLA QUALIFICAZIONE PER GLI ESECUTORI DI LAVORI PUBBLICI RILASCIATA DA SOCIETA ORGANISMI DI ATTESTAZIONE (SOA) BENEFICIARI Micro, piccole e m edie im prese art igiane, iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane ( A.I .A) , compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI Acquisizione della qualificazione per gli esecut ori di lavori pubblici di cui all art icolo 8 della legge 109/1994, come disciplinata dal DPR 25 gennaio 2000, n. 34. L iniziat iva deve concludersi ent ro 12 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o. SPESE AMMISSIBILI Spese per l'ottenimento della qualificazione rilasciata da una delle società organismi di attestazione (SOA) aut orizzat e ai sensi dell'art . 10 del DPR 34/ 2000. E' am m issibile il corrispet t ivo pagat o alla soa per l'ot t enim ent o dell'at t est azione di qualificazione e per il prim o rinnovo, ai sensi dell'art . 12 del DPR 34/2000, anche nel caso in cui l'impresa non abbia beneficiato dell'incentivo per la qualificazione iniziale. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m inim is» ( m assim o 100.000,00 eur o in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese am m issibili. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. a) Acquisizione di consulenze aziendali CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER L ACQUISIZIONE DI CONSULENZE CONCERNENTI L INNOVAZIONE, LA QUALITA , LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI, L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ED IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE E DELLE CONDIZIONI DEI LUOGHI DI LAVORO BENEFICIARI Micro, piccole e m edie im prese art igiane, iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane ( A.I .A) , compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI Realizzazione di sist em i aziendali di assicurazione e gest ione della qualit à cert ificabili in base a normative nazionali o internazionali; Realizzazione di sist em i aziendali di gest ione della sicurezza cert ificabili in base a norm at ive nazionali o internazionali; Realizzazione di sist em i aziendali per la t ut ela e la salvaguardia dell am bient e o di valut azioni ambientali certificabili in base a normative nazionali o internazionali; Conform it à dei prodot t i a diret t ive com unit arie recepit e in am bit o nazionale per l affidabilit à e per la libera circolazione dei prodotti; Messa a punt o di nuovi prodot t i, processi produt t ivi o al m iglioram ent o degli st essi com presa l assist enza t ecnica/ m anageriale, per favorire l int roduzione dei risult at i della ricerca scient ifica e t ecnologica e l event uale deposit o di brevet t i per nuovi prodot t i o nuovi processi produt t ivi. L invest im ent o deve essere concluso entro 24 mesi dalla data di concessione del contributo SPESE AMMISSIBILI I n relazione alle iniziat ive di cui alle let t ere a) , b) e c) , sono am m issibili le spese sost enut e per consulenze est erne com preso l addest ram ent o degli addet t i, le prove di laborat orio e l ot t enim ent o della cert ificazione a cura di societ à not ificat e o accredit at e ai sensi della norm at iva nazionale ed europea; I n relazione all'iniziat iva di cui alla let t . d) sono am m esse le spese per le consulenze est erne, le prove di laborat orio o di t ipo, finalizzat e all'em issione della dichiarazione di conform it à al m odello che è st at o ogget t o dell'esam e " CE" di t ipo, rilasciat o dall'organism o not ificat o o della dichiarazione di conformità ai requisiti essenziali rilasciata dal costruttore; I n relazione all'iniziat iva di cui alla let t . e) , sono am m esse a cont ribut o le spese per consulenze esterne, riguardanti esclusivamente contenuti specialistici. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m inim is» ( m assim o 100.000,00 eur o in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese am m issibili secondo i seguenti limiti: Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Per le iniziat ive di cui alle let t . a) , b) , c) ed e) , il cont ribut o sarà com preso t ra un m inim o di 1.500,00 e un massimo di 12.000,00; Per le iniziat ive di cui alla let t . d) , il cont ribut o sarà com preso t ra un m inim o di m assimo di 2.500,00. 1.500,00 e un I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 55 Adeguamento di strutture e impianti CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER L ADEGUAMENTO DI STRUTTURE E IMPIANTI ALLE NORMATIVE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, PREVENZIONE INFORTUNI, IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO, ANTINQUINAMENTO BENEFICIARI M icr o, piccole e m e die im pr e se a r t igia n e , iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane ( A.I .A) , compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI Realizzazione di int ervent i finalizzat i all adeguamento di preesistenti strutture produttive, impianti e macchinari, alle normative vigenti in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro; Realizzazione di int ervent i finalizzat i all adeguam ent o di preesist ent i strutture produttive, impianti e macchinari, alle normative vigenti in materia di antinquinamento e tutela del territorio. Sono inclusi gli interventi diretti alla sostituzione parziale o totale della struttura, impianto o macchinario. L invest im ent o deve essere concluso entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo. SPESE AMMISSIBILI Sono am m issibili le spese relat ive alle iniziat ive di cui alle let t ere a) e b) , com prese quelle relat ive al trasporto, montaggio e costruzione di opere edili necessarie per la realizzazione dell iniziat iva. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m in im is» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con i seguenti limiti: importo minimo dell incent ivo pari a 2 .5 0 0 ,0 0 e massimo pari a 25.000,00. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. b) Analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE FINALIZZATI AD OTTENERE L ANALISI DI FATTIBILITA E LA CONSULENZA ECONOMICO-FINANZIARIA PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVE INIZIATIVE ECONOMICHE BENEFICIARI Micro, piccole e m edie im prese art igiane, iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane ( A.I .A) , compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI Ricerca di nuovi mercati; Ricerca di una nuova organizzazione di vendita; Ricerca di nuovi sist em i di dist ribuzione dei prodot t i e dei servizi dell im presa. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 12 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o SPESE AMMISSIBILI Consulenze est erne concernent i analisi di m ercat o r elat ive al prodot t o o al servizio prodot t o dall'im presa e la valutazione della validità finanziaria ed economica dell'iniziativa. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m inim is» ( m assim o 100.000,00 eur o in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese am m issibili, con i seguenti limiti: importo minimo dell'incentivo pari a euro 1500,00 e massimo pari a euro 5.000,00. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l anno Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Artigianato artistico e tradizionale Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 54 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE FINALIZZATI A PROMUOVERE L ARTIGIANATO ARTISTICO BENEFICIARI M icr o, piccole e m e die im pr e se a r t igia n e , iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane ( A.I .A) , compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse, operanti nei set t ori dell'art igianat o art ist ico, t radizionale e dell'abbigliam ent o su m isura e in se dia t i n e lle z on e omogenee A e B degli strumenti urbanistici generali comunali. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane operant i nei set t ori di at t ivit à com presi nella divisione 93 Servizi alle fam iglie della classificazione ATECO 2002 e quelle che oper ano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trattato CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI a) Lavori di am m odernam ent o, am pliam ent o, rist rut t urazione e st raordinaria m anut enzione di im m obili sit uat i nei cent ri urbani, adibit i o da adibire a laborat ori di art igianat o art ist ico, t radizionale e dell'abbigliam ent o su m isura, a condizione che l'unit à im m obiliare, al m om ent o della present azione della dom anda di incent ivo, sia in regola con le norm at ive vigent i in m at eria urbanistica; b) Acquist o di arredi e at t rezzat ure, ivi com presi aut om ezzi e m acchinari dest inat i o da dest inarsi ad uso dei laboratori di cui alla lettera a). L invest im ento deve essere concluso entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese relative alle iniziative di cui alle lettere a) e b). In particolare, per le iniziative di cui alla lettera a): progettazione, direzione lavori e collaudo. L'acquist o di aut om ezzi è am m issibile a condizione che gli st essi siano im m at ricolat i com e aut ocarri per il trasporto di materiale e dotati di non più di tre posti. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m in im is» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese ammissibili secondo i seguenti limiti: Per le iniziat ive di cui alla le t t e r a a ) , il cont ribut o sarà com preso t ra un m in im o di massimo di 1 0 0 .0 0 0 ,0 0 ; 1 0 .0 0 0 ,0 0 e un Per le iniziat ive di cui alla le t t e r a b) , il cont ribut o sarà com preso t ra un m in im o di massimo di 5 0 .0 0 0 ,0 0 . 2 .5 0 0 ,0 0 e un I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Commercio elettronico Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 57 DIFFUSIONE E PROMOZIONE DEL COMMERCIO ELETTRONICO BENEFICIARI MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE ARTIGIANE, iscrit t e all Albo provinciale delle im prese ar t igiane (A.I.A), compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI a) acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o alla promozione di siti orientati al commercio elettronico; b) acquisizione di consulenze in materia di commercio elettronico; c) corsi di formazione per la gestione di siti di commercio elettronico; d) promozione del sito elettronico. Le iniziat ive sono am m esse a finanziam ent o anche se riferit e alla rist rut t urazione, al pot enziam ent o o all'ampliamento del sito orientato al commercio elettronico già esistente, a condizione che per tale sito - o per alt ro sit o int est at o all'im presa richiedent e il cont ribut o - la st essa non abbia già beneficiat o del contributo stesso e purché le modifiche per cui si chiede il finanziamento siano dettagliatamente descritte e documentate nella domanda e verificabili a consuntivo. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 15 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o. SPESE AMMISSIBILI a) acquist o di hardware e soft ware diret t am ent e collegat i alla creazione, gest ione, prom ozione del sito orientato al commercio elettronico nonché la spesa relativa all'acquisto del nome di dominio e della casella di posta elettronica; b) acquisizione di consulenze in m at eria di com m ercio elet t ronico, com prese quelle rivolt e alla creazione di siti orientati allo stesso; c) corsi di form azione dell'im prendit ore, dei propri soci, dei collaborat ori e dei dipendent i per la gestione del sito orientato al commercio elettronico; d) prom ozione del sit o orient at o al com m ercio elet t ronico effet t uat a a m ezzo st am pa, radio, televisione, internet ovvero attraverso materiale illustrativo; e) acquisizione di certificazioni di qualità relative al commercio elettronico. f) Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «DE MINIMIS» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle SPESE AMMISSIBILI, con i seguenti limiti: importo MINIMO DELL INCENTIVO PARI A 1.500,00 E MASSIMO PARI A 15.000,00. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Contributi all'imprese artigiane finalizzato a favorirne la continuità Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 62 CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE FINALIZZATI A FAVORIRNE LA CONTINUITA BENEFICIARI Imprese artigiane dei "successori" iscritte all'Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.). SI INTENDONO PER: a) " cedent e" : il t it olare dell'im presa art igiana individuale che cede la propria im presa o il socio o i soci imprenditori di società artigiana che cedono la propria quota societaria; b) " successore" : il sogget t o che divent a im prendit ore art igiano acquisendo l'im presa dal " cedent e" o il socio o i soci di societ à art igiana, che, con l'acquist o della quot a o delle quot e del socio o dei soci cedent i, det engono la m aggioranza delle quot e della societ à e rivest ono la qualifica di imprenditori artigiani. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. IL CEDENTE DEVE POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI: a) l im presa di cui è t it olare, all at t o della cessazione o della m odifica societ aria deve essere iscrit t a all A.I .A. da alm eno 5 anni; b) all at t o della cessazione dell im presa o della cessione delle quot e sociali, deve avere et à superiore ad anni 57 com piut i ed essere t it olare o socio dell im presa da alm eno 5 anni. c) Nel caso di successione per effetto di gravi malattie invalidanti, adeguatamente documentate, che comport ino per il cedent e l im possibilit à di svolgere qualsiasi proficuo lavoro all int erno dell im presa, non è richiest o il requisit o di cui alla let t era b) I l «successore» deve posseder e i seguenti requisiti: d) aver acquisit o dal «cedent e» l im presa o t ut t e le quote societarie dello stesso; e) avere, alla dat a di present azione della dom anda di cont ribut o, et à com presa t ra i 18 e i 40 anni ed essere legat o al «cedent e» da un rapport o di parent ela, di affinit à ent ro il t erzo grado o di collaborazione fam iliare, ovvero esser e socio o dipendent e dell im presa del cedent e da alm eno due anni al momento della successione; f) nel caso in cui l'im presa del " successore" sia cost it uit a in form a di societ à, la sua com pagine sociale deve essere com post a per alm eno il 50% da soci di et à com presa t r a i 18 e i 40 anni i quali devono detenere la maggioranza delle quote sociali. INIZIATIVE AMMISSIBILI Sono am m esse a finanziam ent o le iniziat ive at t e a favorire la cont inuit à delle im prese art igiane t ram it e successione t ra l im prendit ore art igiano e un socio, parent e o affine ent ro il t erzo grado, collaborat ore familiare o dipendente da almeno due anni al momento della successione stessa. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 36 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o. SPESE AMMISSIBILI a) b) c) d) st esura da part e di consulent i del piano di analisi dell azienda e del piano di sviluppo aziendale; form azione del «successore» su argom ent i at t inent i l at t ivit à dell im presa; ricerche ed analisi di m ercat o relat ive al prodot t o e all organizzazione aziendale; acquist o di m acchinari, im piant i, aut om ezzi e at t rezzat ure, nuovi di fabbrica, ivi com presi l inst allazione, gli allacciam ent i e le opere m ur arie st ret t am ent e necessarie, dest inat i alla produzione di beni ed erogazione di servizi, al set t ore am m inist rat ivo cont abile ed alla movimentazione dei prodotti. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m in im is» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à di aiut o varia a seconda della t ipologia di spesa: 80% per le spese di cui alle lett. a), b) e c); 50% per le spese di cui alla lett. d). Il contributo sarà com unque compreso t r a u n m in im o di 40.000,00. 2 .5 0 0 ,0 0 e u n m a ssim o di I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Le dom ande di cont ribut o devono essere present at e e n t r o i 6 m e si su cce ssivi a lla da t a di cessazione, qualora previst a, de ll im pr e sa de l « ce de n t e » o, nel caso in cui l im presa non cessi l at t ivit à, e n t r o se i m e si da lla da t a de lla m odifica de ll a sse t t o socie t a r io. Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedim ent o valut at ivo a spor t e llo secondo l ordine cronologico di presentazione delle domande. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 56. lett. c) Mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER LA PARTECIPAZIONE A MOSTRE, FIERE, ESPOSIZIONI E MANIFESTAZIONI COMMERCIALI NAZIONALI ED ESTERE BENEFICIARI M icr o, piccole e m e die im pr e se a r t igia n e , iscrit t e all Albo provinciale delle im prese art igiane (A.I.A), compresi i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, costituiti tra le stesse. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI Sono finanziabili le part ecipazioni a fiere, m ost re, esposizioni ed alt re m anifest azioni di carat t ere com m erciale, nazionali ed est ere, al di fuori del t errit orio regionale e per non più di t re volt e alla st essa manifestazione. I n am bit o nazionale sono finanziabili solo le part ecipazioni alle m anifest azioni specializzat e elencat e nel "Calendario fieristico nazionale ed internazionale". L invest im ent o deve esser e concluso entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo. SPESE AMMISSIBILI a) Tassa di iscrizione; b) Affitto della superficie espositiva, anche preallestita; c) Allest im ent o della superficie esposit iva, com presi il noleggio delle st rut t ure esposit ive, delle attrezzature e degli arredi, la realizzazione degli impianti il trasporto e il montaggio/smontaggio. La spe sa a m m issibile dovr à e sse r e com pr e sa t r a u n m in im o di 20.000,00 per manifestazione fieristica. 2 .0 0 0 ,0 0 e un m a ssim o di Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda, fatte salve le spese relative alla tassa di iscrizione alla manifestazione fieristica. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m in im is» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à di aiut o sarà pari al 50% delle spese ammissibili. Gli in ce n t ivi son o con ce ssi a ciascun richiedent e pe r n on più di du e m a n ife st a z ion i n e llo st e sso anno solare. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Le domande di cont ribut o devono essere presentate in qualsiasi m om ent o dell anno e pr im a de lla data di inizio della manifestazione cui si riferiscono. Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedim ent o valut at ivo a spor t e llo secondo l ordine cronologico di presentazione delle domande. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Legge Regionale 22 aprile 2002, n. 12, art. 61 Nuove imprese artigiane CONTRIBUTI DESTINATI A SOSTENERE LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE BENEFICIARI Imprese artigiane iscritte all'Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.) da meno di diciotto mesi alla dat a di present azione della dom anda di cont ribut o, nonché le im prese non ancora iscrit t e all'A.I .A. che abbiano giù presentato richiesta di iscrizione. Sono escluse dai benefici le im prese art igiane che operano nel set t ore dei t rasport i e delle at t ivit à legat e alla produzione, t rasform azione e com m ercializzazione dei prodot t i di cui all Allegat o 1 del Trat t at o CE. INIZIATIVE AMMISSIBILI a) Spese concernenti la partecipazione a corsi di formazione imprenditoriale; b) Spese concer nent i l acquisizione di un piano di analisi e sviluppo aziendale; c) Spese relative al monte salario annuo lordo relativo ai dipendenti. Gli incentivi per le iniziative di cui alle lettere a) e b), sono concessi una sola volta ad ogni impresa. Gli incentivi di cui alla lettera c), sono concessi per un periodo di due anni consecutivi a partire dalla data di iscrizione all A.I .A. della nuova im presa, lim it at am ent e al periodo successivo alla dat a di present azione della domanda per accedere agli incentivi. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 12 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o. SPESE AMMISSIBILI I n relazione alle iniziat ive di cui alla let t era a) sono am m esse a cont ribut o le spese concer nent i la quota di iscrizione al corso; I n relazione alle iniziat ive di cui alla let t era b) sono am m esse a cont ribut o le spese per consulenze est erne concernent i la st esura di un piano d im presa com prendent e l analisi di fattibilità e la valutazione della validità tecnico- produt t iva e finanziaria dell iniziat iva; I n relazione alle iniziat ive di cui alla let t era c) sono am m esse a cont ribut o le spese concer nent i il m ont e salario annuo lordo relat ivo a t ut t i i dipendent i con cont rat t o a t em po indet erm inat o o con contratto di apprendistato, di inserimento ovvero con contratto a termine. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. Per le im prese non ancora iscrit t e all A.I .A. che abbiano giù present at o richiest a di iscrizione, sono am m issibili anche le spese sost enut e nei sei m esi ant ecedent i l iscrizione. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m inim is» ( m assim o 100.000,00 eur o in t re anni) e l int ensit à di aiut o via a seconda della t ipologia dell iniziat iva: Per le iniziat ive di cui alle let t . a) e b) , 50% della spesa am m issibile. I l cont ribut o sarà com preso tra un minimo di 1.500,00 e un m assim o di 8.000,00; Per le iniziat ive di cui alla let t . c) , l am m ont are del cont ribut o è pari a 2.500,00 euro annui per ciascun sogget t o assunt o a t em po pieno e di 1.250,00 euro annui per ciascun sogget t o assunt o a t em po parziale; il cont ribut o com plessivo non può essere superiore al m ont e salario annuo lordo relat ivo a t ut t i i dipendent i dell im presa. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. PROCEDIMENTO Spor t e llo a pe r t o t u t t o l a n n o Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Incentivi alle agenzie di viaggio e turismo L.R. 16 gennaio 2002 n. 2, art. 54 INCENTIVI A FAVORE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO PER LA VENDITA DEI PACCHETTI TURISTICI IN ITALIA E ALL ESTERO (INCOMING) BENEFICIARI Agenzie di viaggio e t urism o aut orizzat e ai sensi dell art icolo 40 della legge regionale 2/ 2002, con sede operativa nel territorio regionale. INIZIATIVE FINANZIABILI Vendit a di pacchet t i t urist ici in I t alia e all est ero, finalizzat i ad increm ent are l ingresso e la perm anenza di t urist i nel t errit orio regionale at t raverso l offert a di un prodot t o t urist ico qualificat o, con part icolare riguardo per le località a minore vocazione turistica. Per pacchet t o t urist ico si int endono i viaggi, le vacanze ed i circuit i «t ut t o com preso», con durat a superiore alle vent iquat t ro ore, ovvero con durat a com prendent e alm eno una not t e, e risult ant i dalla combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi t urist ici non accessori al t rasport o o all alloggio che cost it uiscano part e significat iva del pacchet t o t urist ico, t ra i quali it inerari e visit e guidat i, escursioni e servizi, ivi com presa la presenza di accompagnatori e guide turistiche e ambientali escursionistiche. SPESE AMMISSIBILI d) promo- com m ercializzazione t urist ica della regione Friuli Venezia Giulia quali workshop, sales prom ot ion, allest im ent i st andist ici in alt re regioni it aliane e all est ero; e) educat ional e pr ess t our per operat ori della dom anda nazionale e est er a da r ealizzarsi sul territorio regionale; f) realizzazione di cat aloghi m onografici di vendit a del pacchet t o t urist ico int egrat o, riferent isi esclusivam ent e alla Regione Friuli Venezia Giulia, nonché creazione di pagine pubblicit arie e allestimenti vetrinistici; g) part ecipazione a fiere t urist iche in I t alia e all est er o finalizzat a all offert a del prodot t o t ur ist ico regionale. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Cont ribut o in cont o capit ale concesso secondo la regola de m inim is ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) pari al 50% della spesa am m issibile. L am m ont are m assim o dell incent ivo è pari a 51.646,00 euro. PROCEDIMENTO Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a graduat oria form at a sulla base dei crit eri di priorit à previst i. Le dom ande devono essere present at e ent ro il 31 ot t obre dell anno precedent e a quello in cui è previst a la realizzazione dell iniziativa Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. 16 gennaio 2002 n. 2, art. 155,156 e 157 INCENTIVI ALLE IMPRESE TURISTICHE ED AI PUBBLICI ESERCIZI PER L INCREMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE BENEFICIARI Imprese turistiche ed i pubblici esercizi con sede operativa nel territorio regionale. INIZIATIVE FINANZIABILI a) lavori di adeguam ent o degli im piant i alle norm at ive prescrit t e, quali lavori relat ivi a m isure di antincendio, impianti elettrici, superamento delle barriere architettoniche; b) acquist o di arredi ed at t rezzat ure da inst allare in st rut t ure già a nor m a ed adeguat e al superamento delle barriere architettoniche; c) d) e) f) g) altri lavori di ammodernamento e di straordinaria manutenzione; lavori di ampliamento; lavori di ristrutturazione; acquisto di arredi ed attrezzature. la realizzazione di parcheggi, anche m ediant e l acquist o di im m obili, a servizio delle st rut t ur e ricettive alberghiere. SPESE AMMISSIBILI Per gli interventi edilizi sono ammissibili: a) le spese per l esecuzione dei lavori; b) gli oneri per le spese generali e di collaudo; c) l onere relat ivo all acquist o dell area o degli im m obili necessari per la realizzazione di parcheggi al servizio delle strutture alberghiere, nella misura massima del 10 per cento del costo dei lavori. Per l acquist o di arredi ed at t rezzat ur e sono am m issibili le spese del m at eriale e quelle per l event uale t rasport o e m ont aggio. Non sono am m issibili le spese riguardant i beni sogget t i a facile usura, quali biancheria e stoviglie. TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO Cont ribut o in cont o capit ale concesso secondo la regola de m inim is ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) pari al 50% della spesa ammissibile entro i seguenti limiti: a) importo minimo della spesa ammissibile pari a 20.000,00 euro; b) importo massimo della spesa ammissibile pari a 200.000,00 euro. PROCEDIMENTO Le dom ande devono esser e present at e dal 1° gennaio al 1° m arzo e prim a dell avvio dell iniziat iva cui si riferiscono. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Comparto Industria L.R. n. 30/1984, art. 45 Adozioni nuove tecniche di gestione aziendale INCENTIVI ALLE IMPRESE INDUSTRIALI PER L UTILIZZO DELLE NUOVE TECNICHE DI GESTIONE AZIENDALE BENEFICIARI a) le m icr o, piccole e m e die im pr e se in du st r ia li con sede operat iva nel t errit orio regionale che svolgono at t ivit à est rat t iva, di t rasform azione o produzione di beni e delle cost ruzioni, secondo la classificazione ATECO 2002 sezioni C, D, E ed F; b) le PM I di se r viz io, cost it uit e sot t o form a di societ à e con sede operat iva nel t errit orio regionale, che rient rano nelle classi e cat egorie di cui all allegat o A; c) i con sor z i avent i at t ivit à e sede nel t errit orio regionale cost it uit i in m aggioranza da PMI indust riali aventi attività nel territorio regionale. Son o e sclu se le PM I in du st r ia li e d i lor o con sor z i ch e ope r a n o n e i se t t or i di a t t ivit à e le n ca t i negli allegati B e C. Iniziative finanziabili Sono finanziabili le seguenti iniziative: a) applicazione di m et odologie per le quali sia previst o il rilascio della cert ificazione di conform it à alla normativa europea, nazionale quali: sistema di gestione ambientale; sistema qualità; sist em i finalizzat i all assegnazione di un marchio di qualità del prodotto altri sistemi; b) acquisizione di servizi dest inat i al m iglioram ent o dell organizzazione aziendale e/ o all aum ent o della produttività in tema di: pianificazione strategica e assetti societari; organizzazione, finanza e controllo; revisione e certificazione del bilancio (limitatamente al primo bilancio certificato); definizione di sistemi informativi e informatici; tecnologie telematiche e siti web; problematiche ambientali; fattibilità di nuovi investimenti; innovazione tecnologica; aum ent o della produt t ivit à m ediant e l int roduzione di m et odologie e t ecniche per la riduzione dei tempi e dei costi; ogni alt ra consulenza che cont ribuisca alla crescit a dell im presa. c) Realizzazione e pot enziam ent o di sist em i inform at ivi ( soft ware) connessi all acquisizione dei servizi di consulenza di cui alle lettere a) e b). Spese ammissibili Per le iniziat ive previst e alle let t ere a) e b) sono am m issibili le spese relat ive alle consulenze fornit e da sogget t i est erni all organizzazione aziendale com prese quelle connesse con l acquisizione della cert ificazione a cura di societ à not ificat e o accredit at e ai sensi della norm at iva nazionale ed europea. Per le iniziat ive previst e alla let t era c) sono am m issibili le spese relat ive all acquist o di soft ware diret t am ent e connessi all acquisizione dei servizi di consulenza. Sono am m issibili le spese connesse all at t ivit à di cert ificazione delle spese. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di presentazione della domanda. Tipologia di contributo Contributo in conto capitale con le seguenti intensità: 50% della spesa ritenuta ammissibile per le tipologie di cui alla lettera a). 30% della spesa ritenuta ammissibile per le tipologie di cui alla lettera b). Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS 15% a favore delle piccole im pr e se e 7,5% a favore delle m edie im prese della spesa rit enut a ammissibile per le tipologie di cui alla lettera c). L am m ont are m assim o dell incent ivo è pari a 65.000,00 euro. Per l at t ivit à di cert ificazione delle spese, gli incent ivi in cont o capit ale pari al 50% della spesa ammissibile sono concessi secondo la regola «de minimis» (massimo 100.000,00 euro in tre anni). Gli incent ivi pari o superiori a 31.000,00 euro possono essere erogat i in via ant icipat a, in m isura non superiore al 40% dell im port o concesso, previa present azione di apposit a fideiussione bancaria o polizza assicurat iva d im port o par i alla som m a da erogar e. Allegato A ATTI VI TA D I SERVI ZI O ALLA PROD UZI ON E 72.20 Fornitura di software e consulenza informatica 72.60.1 Servizi di telematica, robotica, eidomatica 73.10 Ricerca applicat a e sviluppo sper im ent ale nel cam po delle scienze nat urali e dell ingegneria 74.12.2 Attività delle società di certificazione dei bilanci 74.20 Attività in materia di architettura, in ingegneria ed altre attività tecniche 74.30 Collaudi e analisi tecniche 74.70 Servizi di pulizia e disinfestazione 74.82 Attività di imballaggio, confezionamento 90.00.1 Raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi 90.00.2 Smaltimento e depurazione delle acque di scarico ed attività affini 93.01.1 Servizi di lavanderia Allegato B SETTORI D I ATTI VI TA ESCLUSI (classificazione ISTAT ATECO 02) Industria agroalimentare: 15.11 "Produzione e refrigerazione di carne del bestiame escluso volatili e conigli" limitatamente a: produzione di carne non di volatili, in carcasse, fresca, congelata, surgelata; produzione di carne non di volatili, in tagli, fresca, congelata, surgelata; fusione di grassi commestibili di origine animale; lavorazione delle frattaglie; 15.12 "Produzione e refrigerazione di carne di volatili e conigli" limitatamente a: macellazione di volatili; macellazione di conigli e simili; preparazione di carne di volatili; preparazione di carne di conigli e simili; produzione di carne di volatili in porzioni individuali, fresca, congelata, surgelata; 15.13 Lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 15.20 Lavorazione e conservazione di pesce e di prodotti a base di pesce 15.3 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 15.4 Produzione di oli e grassi vegetali e animali 15.51 Industria lattiero- casearia, trattamento igienico, conservazione del latte 15.61.1 Molitura del frumento 15.61.2 Molitura di altri cereali 15.61.3 Lavorazione del risone 15.61.4 Altre lavorazioni di semi e granaglie 15.62 Produzione di prodotti amidacei 15.7 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali 15.83 Produzione di zucchero 15.87.0 Produzione di condimenti e spezie, limitatamente alla produzione di aceti 15.92 Produzione di alcool etilico di fermentazione 15.93 Produzione di vini (da uve non di produzione propria) 15.94 Produzione di sidro e altri vini a base di frutta 15.95 Produzione di altre bevande fermentate non distillate 15.97 Produzione di malto 16 Industria del tabacco Allegato C SETTORI DI ATTIVITÀ ESCLUSI (classificazione ISTAT ATECO 02) Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS SETTORI SENSIBILI Industria delle fibre sintetiche 24.70 Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali Industria automobilistica: 34 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Industria della costruzione navale: 35.11.1 Cantieri navali per costruzioni metalliche 35.11.3 Cantieri di riparazioni navali Industria siderurgica: 13 Estrazione di minerali metalliferi 27.10 Siderurgia 27.22 Fabbricazione di tubi in acciaio Industria carboniera: 10estrazione di carbon fossile, lignite e torba Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. n. 18/2003, art. 1 INCENTIVI ALLE IMPRESE INDUSTRIALI PER INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA TUTELA DELL AMBIENTE Beneficiari M icr o, piccole , m e die e gr a n di im pr e se in du st r ia li, anche di t ipo consort ile e cooperat ivo, con sede operativa nel territorio regionale che svolgono attività estrattiva, di trasformazione o produzione di beni e delle costruzioni, secondo la classificazione ATECO 2002 sezioni C, D, E ed F. Sono escluse le PMI industriali la cui attività produttiva è il trattamento dei rifiuti. Iniziative finanziabili Sono finanziabili le seguenti iniziative: a) elim inazione o riduzione, anche t ram it e riut ilizzo o recupero, di alm eno il 50% dei reflui o rifiut i per i quali è previst o lo sm alt im ent o all esterno del proprio stabilimento produttivo; b) elim inazione delle em issioni in at m osfera, con part icolare riguardo ai gas effet t o serra di cui all allegat o A, o loro riduzione in m isura superiore al lim it e im post o dalla vigent e legislazione per alm eno il 30% di ulteriore riduzione; c) elim inazione o riduzione dell inquinam ent o acust ico in m isura superiore rispet t o al lim it e im post o dalla vigent e norm at iva nelle aree est erne degli insediam ent i indust riali per alm eno il 15% di ult eriore riduzione. L invest im ento deve essere concluso entro 24 mesi dalla data di concessione del contributo. Spese ammissibili a) acquisto di impianti o loro parti e relative spese di trasporto, montaggio e assemblaggio; b) opere edili strettamente connesse e dimensionate agli impianti; c) st rum ent azioni, in grado di consent ire le m isure necessarie alla fase di dim ost razione e valut azione dei risultati; d) proget t azione, direzione lavori e collaudi previst i dalla norm at iva vigent e per la part e afferent e le opere e gli impianti di cui alle let t . a) , b) e c) nel lim it e del 15% del cost o com plessivo dell int ervent o; e) accert am ent o t ecnico di rispondenza dell im piant o all int ervent o program m at o; f) event uali spese per l ut ilizzo di proprie m aest ranze e per prelievi da m agazzino; g) acquisizione dell area necessaria st ret t am ent e finalizzat a alla realizzazione degli int ervent i di cui alle lett. a) e b). Son o a m m issibili i cost i di in ve st im e n t o su pple m e n t a r i r ispe t t o a qu e lli n e ce ssa r i pe r l a de gu a m e n t o a i lim it i st a bilit i da lle n or m e vige n t i, sost enut i per il raggiungim ent o degli obiet t ivi previsti ai fini della tutela ambientale. Per gli int ervent i che riguardano la sost it uzione t ot ale o parziale di linee produt t ive nonché gli ampliamenti produttivi degli stabilimenti industriali, devono essere individuate le parti o i componenti che determinano il raggiungimento degli obiettivi previsti. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. Tipologia di contributo Contributo in conto capitale di intensità pari al 30% della spesa ammissibile. Viene concessa una maggiorazione del 10% per le piccole e medie imprese; I cont ribut i concessi alle PMI per un periodo di t re anni a decorrere dall adozione di nuove norm e com unit arie obbligat orie per gli invest im ent i at t uat i per l osservanza delle norm e st esse, sono del 15% della spesa ammissibile. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. Procedimento Le domande di contributo devono essere presentate entro il 31 gennaio di ogni anno. Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a graduat oria form at a sulla base dei crit eri di priorità previsti. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. 20 gennaio 1992, n.2, capo VIII INCENTIVI A FAVORE DELLE PMI INDUSTRIALI E DI SERVIZIO ALLA PRODUZIONE PER L ATTUAZIONE DI PROGRAMMI PLURIENNALI DI PROMOZIONE ALL ESTERO Beneficiari Le m icro, piccole e m edie im prese indust riali con sede operat iva nel t errit orio regionale che svolgono at t ivit à est rat t iva, di t rasform azione o produzione di beni e delle cost ruzioni, secondo la classificazione ATECO 2002 sezioni C, D, E ed F; Le PMI di servizio, cost it uit e sot t o form a di societ à e con sede operat iva nel t errit orio regionale, che rientrano nelle classi e categorie di cui all allegat o A; Iniziative finanziabili Program m i pluriennali di prom ozione all est ero sono program m i, di durat a non inferiore a due anni, che com prendono un com plesso organico di iniziat ive diret t e all inserim ent o o al consolidam ent o della presenza sui mercati esteri delle PMI industriali e di servizio alla produzione. Spese ammissibili a) Nell am bit o dei program m i pluriennali di prom ozione all est ero, sono am m issibili le seguent i spese relat ive alla part ecipazione a m ost re, rassegne, fiere ed esposizioni, lim it at am ent e alla prim a part ecipazione dell im presa, nel caso di iniziat ive da realizzarsi nei Paesi com unit ari, nei Paesi dell area EFTA e nei Paesi candidat i all adesione: tassa di iscrizione; affitto della superficie espositiva, anche preallestita; allest im ent o della superficie esposit iva, ivi com presi il noleggio delle st rut t ure esposit ive, delle attrezzature ed arredi, la realizzazione degli impianti il trasporto ed il montaggio/smontaggio b) Sono inoltre ammissibili le spese relative a: consulenze per st udi di m ercat o o acquisizione di st udi di m ercat o, concernent i i Paesi nei quali si intende svolgere il programma di promozione; consulenze per il lancio di un nuovo prodotto o di un prodotto già esistente, sui mercati esteri; consulenze finalizzat e all organizzazione di ret i di vendit a e di assist enza all est ero; predisposizione e dist ribuzione di cat aloghi, opuscoli e alt ro m at eriale illust rat ivo, redat t i in lingua straniera, riferiti alle iniziative di cui alla lettera a). I servizi di consulenza devono essere fornit i da sogget t i est erni all im presa richiedent e. Tipologia di con t r ibu t o Cont ribut o in cont o capit ale di int ensit à pari al 15% della spesa am m issibile per l anno 2006. L am m ont are m assim o dell incent ivo è pari a 150.000,00 euro. Gli incent ivi pari o super iori a 31.000 euro possono esser e erogat i in via ant icipat a, in m isura non superiore al 50 per cent o dell im port o concesso, pr evia present azione di apposit a fideiussione bancaria o polizza assicurat iva d im port o pari alla som m a da erogare, Procedimento Le dom ande per acceder e agli incent ivi devono essere pr esent at e dal 1 gennaio al 31 gennaio di ogni anno. Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a graduat oria form at a sulla base dei crit eri di priorità previsti. Allegato A ATTI VI TA D I SERVI ZI O ALLA PROD UZI ON E 72.20 Fornitura di software e consulenza informatica 72.60.1 Servizi di telematica, robotica, eidomatica 73.10 Ricerca applicata e sviluppo sperimentale nel cam po delle scienze nat urali e dell ingegneria 74.12.2 Attività delle società di certificazione dei bilanci 74.20 Attività in materia di architettura, in ingegneria ed altre attività tecniche 74.30 Collaudi e analisi tecniche 74.70 Servizi di pulizia e disinfestazione 74.82 Attività di imballaggio, confezionamento 90.00.1 Raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi 90.00.2 Smaltimento e depurazione delle acque di scarico ed attività affini 93.01.1 Servizi di lavanderia Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. 5 dicembre 2003, n. 18, art. 6 INCENTIVI PER LA PROMOZIONE ALL ESTERO DI COMPARTI PRODUTTIVI Beneficiari Consorzi e societ à consort ili che non svolgono at t ivit à com m erciale e non hanno fini di lucro, cost it uit i in maggioranza da imprese industriali aventi stabilimento nel territorio regionale. Sono esclusi i consorzi che operano nei settori di attività elencati negli allegati B e C. Iniziative finanziabili Prom ozione all est ero di specifici com part i produt t ivi carat t erizzat i da elevat i livelli qualit at ivi. Sono finanziabili le iniziat ive singole o coordinat e in un program m a che abbia durat a non inferiore ad un anno e che si concluda ent ro l anno successivo a quello di present azione della dom anda. Le iniziat ive finanziabili sono at t uat e sia sul t errit orio regionale che all int erno o all est erno dell Unione europea. Spese ammissibili Sono am m issibili le seguent i spese r elat ive alla part ecipazione a m ost re, rassegne, fiere ed esposizioni, lim it at am ent e alla prim a part ecipazione dell im presa, nel caso di iniziat ive da realizzarsi nei Paesi com unit ari, nei Paesi dell area EFTA e nei Paesi candidat i all adesione: a) tassa di iscrizione; b) affitto della superficie espositiva, anche preallestita; c) allest im ent o della superficie esposit iva, ivi com presi il noleggio delle st rut t ure esposit ive, delle attrezzature ed arredi, la realizzazione degli impianti il trasporto ed il montaggio/smontaggio. Sono inoltre ammissibili le seguenti spese: a) st udi di m ercat o concernent i i Paesi est eri nei quali si int ende svolgere il program m a di promozione; b) b) pubblicità concernente il programma di promozione; c) c) predisposizione e dist ribuzione di cat aloghi, opuscoli e alt ro m at eriale inform at ivo redat t i in lingua st raniera, concernent i i prodot t i o i servizi dello specifico com part o produttivo; d) d) workshop ed incontri promozionali con operatori esteri. e) Sono ammissibili, nella misura massima del 20% delle spese totali del programma, i costi relativi al personale dipendente e ai collaboratori autonomi, limitatamente al loro effettivo ut ilizzo necessario all at t uazione del programma medesimo. Tipologia di contributo Contributo in conto capitale di intensità massima pari al 50% della spesa ammissibile. L am m ont are m assim o dell incent ivo è pari a 300.000,00 euro. Gli incent ivi pari o superiori a 31.000,00 euro possono essere erogat i in via ant icipat a, in m isura non superiore al 50% dell im port o concesso, previa present azione di apposit a fideiussione bancaria o polizza assicurat iva d im port o par i alla som m a da erogar e. Procedimento Le dom ande per accedere agli incent ivi devono essere pr esent at e alle Cam ere di com m ercio dal 1 gennaio al 31 gennaio di ogni anno. Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a graduat oria form at a sulla base dei crit eri di priorità previsti. Allegato B SETTORI D I ATTI VI TA ESCLUSI ( classificazione ISTAT ATECO 02) Industria agroalimentare: 15.11 "Produzione e refrigerazione di carne del bestiame escluso volatili e conigli" limitatamente a: - produzione di carne non di volatili, in carcasse, fresca, congelata, surgelata; - produzione di carne non di volatili, in tagli, fresca, congelata, surgelata; - fusione di grassi commestibili di origine animale; - lavorazione delle frattaglie; 15.12 "Produzione e refrigerazione di carne di volatili e conigli" limitatamente a: - macellazione di volatili; - macellazione di conigli e simili; Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS - preparazione di carne di volatili; - preparazione di carne di conigli e simili; - produzione di carne di volatili in porzioni individuali, fresca, congelata, surgelata; 15.13 Lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 15.20 Lavorazione e conservazione di pesce e di prodotti a base di pesce 15.3 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 15.4 Produzione di oli e grassi vegetali e animali 15.51 Industria lattiero- casearia, trattamento igienico, conservazione del latte 15.61.1 Molitura del frumento 15.61.2 Molitura di altri cereali 15.61.3 Lavorazione del risone 15.61.4 Altre lavorazioni di semi e granaglie 15.62 Produzione di prodotti amidacei 15.7 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali 15.83 Produzione di zucchero 15.87.0 Produzione di condimenti e spezie, limitatamente alla produzione di aceti 15.92 Produzione di alcool etilico di fermentazione 15.93 Produzione di vini (da uve non di produzione propria) 15.94 Produzione di sidro e altri vini a base di frutta 15.95 Produzione di altre bevande fermentate non distillate 15.97 Produzione di malto 16 Industria del tabacco Allegato C SETTORI DI ATTIVITÀ ESCLUSI (classificazione ISTAT ATECO 02) SETTORI SENSIBILI Industria delle fibre sintetiche 24.70 Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali Industria automobilistica: 34 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Industria della costruzione navale: 35.11.1 Cantieri navali per costruzioni metalliche 35.11.3 Cantieri di riparazioni navali Industria siderurgica: 13 Estrazione di minerali metalliferi 27.10 Siderurgia 27.22 Fabbricazione di tubi in acciaio Industria carboniera: 10 estrazione di carbon fossile, lignite e torba Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. n. 18/2003, art. 2 INCENTIVI ALLE IMPRESE INDUSTRIALI PER INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA RIATTIVAZIONE DI IMPIANTI IDROELETTRICI Beneficiari M icr o, piccole , m e die e gr a n di im pr e se in du st r ia li, anche di t ipo consort ile e cooperat ivo, con sede operativa nel territorio regionale che svolgono attività estrattiva, di trasformazione o produzione di beni e delle costruzioni, secondo la classificazione ATECO 2002 sezioni C, D, E ed F. Sono e sclu se le im pr e se in du st r ia li, anche di t ipo consort ile o cooperat ivo, la cui at t ivit à econom ica rientri nei settori elencati n e ll Alle ga t o A. Iniziative finanziabili Sono finanziabili le iniziat ive dest inat e alla riat t ivazione di im piant i idroelet t rici sit uat i nel t errit orio regionale che ut ilizzano concessioni di piccole derivazioni d acqua, in funzione dei rilasci d acqua volt i a garantire il livello di deflusso minimo vitale negli alvei sottesi. Per riattivazione si intende la messa in servizio di un impianto dismesso da oltre cinque anni. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 18 m esi dalla dat a di concessione del contributo. Spese ammissibili a) realizzazione degli impianti tecnici destinati alla riattivazione; b) acquisto di attrezzature e apparecchiature idrauliche ed elettromeccaniche; c) realizzazione di oper e edili st ret t am ent e connesse e dim ensionat e agli im piant i, com prese quelle sugli argini; d) proget t azione, direzione lavori e collaudi previst i dalla norm at iva vigent e per la part e afferent e le opere e gli im piant i di cui alle let t . a) , b) e c) nel lim it e del 15% del cost o com plessivo dell im piant o; e) attività di certificazione. Sono ammissibili i costi di invest im ent o nei lim it i del sovraccosto sost enut o dall im presa per la riat t ivazione dell im piant o idroelet t rico. Per sovraccost o si int ende la differenza t ra l invest im ent o com plessivo per la riat t ivazione dell im piant o idroelet t rico e il cost o prevent ivat o di un analogo im piant o alim ent at o con font i t radizionali avent e la stessa capacità in termini di produzione effettiva di energia. Sono am m issibili le spese sost enut e a part ire dal giorno successivo alla dat a di present azione della domanda. Tipologia di contributo Contributo in conto capitale. I cont ribut i saranno concessi secondo la regola «de m in im is» ( m assim o 100.000,00 euro in t re anni) e l int ensit à m assim a di aiut o sarà pari al 40% della spesa ammissibile. Viene inolt re concessa una m aggiorazione del 10% alle PMI ; per le grandi im prese sit uat e in zone copert e dalla deroga di cui all art . 87.3.c, la maggiorazione è fissata al 5%. Gli incent ivi possono essere erogat i in via ant icipat a nella m isura m assim a del 50% dell im port o concesso, pr evia present azione di apposit a fideiussione bancaria o assicurat iva d im port o pari alla som m a da erogare. I l cont ribut o non è cum ulabile con alt ri incent ivi concessi per le st esse finalit à ed avent i ad ogget t o le stesse spese. Procedimento Le dom ande di cont ribut o devono essere present at e alla Cam era di Com m ercio, I ndust ria, Art igianat o e Agricoltura della provincia di competenza dal 1° gennaio al il 31 gennaio di ogni anno. Per l'anno 2008 ( 2° anno di applicazione del regolam ent o) le dom ande devono essere pr esent at e ent r o il 04 marzo 2008 . Gli incent ivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a graduat oria form at a sulla base dei crit eri di priorità previsti. Allegato A - SETTORI D I ATTI VI TA ESCLUSI ( cla ssificazione ISTAT ATECO 02) Industria agroalimentare: 15.11 "Produzione e refrigerazione di carne del bestiame escluso volatili e conigli" limitatamente a: produzione di carne non di volatili, in carcasse, fresca, congelata, surgelata; produzione di carne non di volatili, in tagli, fresca, congelata, surgelata; Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS fusione di grassi commestibili di origine animale; lavorazione delle frattaglie; 15.12 "Produzione e refrigerazione di carne di volatili e conigli" limitatamente a: macellazione di volatili; macellazione di conigli e simili; preparazione di carne di volatili; preparazione di carne di conigli e simili; produzione di carne di volatili in porzioni individuali, fresca, congelata, surgelata. 15.13 Lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 15.20 Lavorazione e conservazione di pesce e di prodotti a base di pesce 15.3 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 15.4 Produzione di oli e grassi vegetali e animali 15.51 Industria lattiero- casearia, trattamento igienico, conservazione del latte 15.61.1 Molitura del frumento 15.61.2 Molitura di altri cereali 15.61.3 Lavorazione del risone 15.61.4 Altre lavorazioni di semi e granaglie 15.62 Produzione di prodotti amidacei 15.7 Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali 15.83 Produzione di zucchero 15.87.0 Produzione di condimenti e spezie, limitatamente alla produzione di aceti 15.92 Produzione di alcool etilico di fermentazione 15.93 Produzione di vini (da uve non di produzione propria) 15.94 Produzione di sidro e altri vini a base di frutta 15.95 Produzione di altre bevande fermentate non distillate 15.97 Produzione di malto 16 Industria del tabacco Industria dei Trasporti Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS L.R. n. 4/1999, art. 8, c. 33 INCENTIVI ALLE IMPRESE PER INIZIATIVE FINALIZZATE AL CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI NEI PROCESSI PRODUTTIVI ED ALL UTILIZZO DELLE FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA Beneficiari imprese industriali, anche di tipo consortile e cooperativo, con sede operativa nel territorio regionale che svolgono attività estrattiva, di trasformazione o produzione di beni e delle costruzioni, secondo la classificazione ATECO 2002 sezioni C, D, E ed F; im prese art igiane, i consorzi e le societ à consort ili, anche in form a cooperat iva, iscrit t e all Albo provinciale delle imprese artigiane; imprese commerciali con sede operativa nel territorio regionale; imprese turistiche con sede operativa nel territorio regionale; imprese di servizi con sede operativa nel territorio regionale. Sono escluse le imprese operanti nel settore dei trasporti e in quelli elencati n e ll Alle ga t o A. I niziative finanziabili Sono finanziabili le seguenti iniziative: a) utilizzo delle fonti rinnovabili di energia; b) migliore rendimento di macchine e apparecchiature, diretto a produrre un risparmio energetico; c) sostituzione di idrocarburi con altri combustibili; d) cogenerazione di energia e calore. Sono inoltre ammissibili le iniziative riguardanti la realizzazione o la modifica di impianti produttivi fissi o sistemi con potenza installata fino a 10 megawatt termici o fino a 3 megawatt elettrici. Le iniziative realizzate dalle imprese industriali e artigiane sono finalizzate esclusivamente al contenimento dei consumi energetici nel processo produttivo. L invest im ent o deve esser e concluso ent ro 18 m esi dalla dat a di concessione del cont ribut o. Spese ammissibili a) acquisto di impianti o loro parti e relative spese di trasporto, montaggio e assemblaggio; b) opere edili strettamente connesse e dimensionate agli impianti; c) strumentazioni necessarie al monitoraggio e alla valutazione costante dei risultati; d) progettazione, direzione lavori e collaudi previsti dalla normativa vigente per la parte afferente le opere e gli im piant i di cui alle let t . a) , b) e c) nel lim it e del 15% del cost o com plessivo dell iim piant o; e) accert am ent o t ecnico di rispondenza dell im piant o all int ervent o program m at o; f) eventuali acquisizione di brevetti, know- how, risultati di ricerca, diritti di licenza strettamente funzionali alla realizzazione del programma di investimento; g) attività di certificazione. Sono ammissibili i costi al netto del risparmio di spesa previsto per il primo anno di funzionamento. Per gli interventi che riguardano la sostituzione totale o parziale di linee produttive nonché gli ampliamenti produttivi degli stabilimenti industriali, devono essere individuate le parti o i componenti che determinano il raggiungimento degli obiettivi previsti. Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Tipologia di contributo Contributo in conto capitale. I contributi saranno concessi secondo la regola «de minimis» (massimo 100.000,00 euro in tre anni) e di intensità massima pari a ll 8 0 % della spesa ammissibile per le PMI e 50% per le grandi imprese. Gli incent ivi possono essere erogat i in via ant icipat a nella m isura m assim a del 50% dell im port o concesso, previa presentazione di apposita fideiussione bancaria op assicurativa. Procedimento Le domande di contributo devono essere presentate alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricolt ura della provincia di com pet enza in qualsiasi m om ent o dell anno. Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) EUPRAXIS Gli incentivi sono concessi t ram it e procedura valut at iva a sport ello secondo l ordine cronologico di presentazione delle domande. Cordialmente EUPRAXIS S.r.l. Ugo Cimetta Eupraxis S.r.l. socio unico Cap. soc. 10.000 I.V. Iscr. Reg. Impr. TV N° 318348 della C.C.I.A.A. TV P.I. 01462950930 Sede Legale Via Madonnetta 1/a - 31026 Sarmede (TV) Tel. ++ 39 0438 959400 Fax ++ 39 0438 582554 Sede operativa Via Julia, 47 - 33080 Roveredo in Piano (PN) This document was created with Win2PDF available at http://www.daneprairie.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only.