Le campagne anti-fumo Michaёla Liuccio Nuovo scenario Transizione demografica Transizione epidemiologica Diminuzione della natalità Riduzione della mortalità infantile Diminuzione della mortalità generale Riduzione della morbilità generale da patologie infettive Invecchiamento della popolazione Diffusione patologie cronico-degenerative RIMOZIONE DI ALCUNI FATTORI DI RISCHIO Il fumo Il fumo di tabacco provoca: dipendenza numerose patologie croniche (oncologiche, cardiovascolari e respiratorie) è oggi in Italia la prima causa evitabile di morte prematura nei bambini che hanno almeno uno dei genitori che fuma: infezioni delle basse vie respiratorie, induzione di asma bronchiale e otite media negli adulti esposti al fumo in casa e/o sul lavoro: malattie ischemiche del cuore, cancro del polmone, esacerbazione di asma bronchiale e sintomi respiratori Fumatori Prevalenze per caratteristiche socio-demografiche e stime di popolazione - Passi 2010-2013 (n=151.587) Fumatori Prevalenze per caratteristiche socio-demografiche e stime di popolazione - PdA 2012 (n=23.635 Le campagne di comunicazione per la salute Possono essere isolate o inserite all’interno di programmi multicomponente (azioni di marketing sociale) Intendono diffondere messaggi incentrati sul comportamento, ad un pubblico molto vasto, ripetutamente nel tempo e a costi poco elevati Possono essere dirette, a livello individuale, attraverso l’eliminazione o la riduzione delle barriere al cambiamento (con risposte cognitive o emotive) Possono essere indirette, inserendo alcuni temi nell’agenda pubblica, o diffondendo dibattiti nei social network Campagne dirette Per esempio, una campagna anti-fumo può enfatizzare i rischi legati al fumo e i benefici derivanti dalla cessazione, fornire un numero verde di sostegno, ricordare ai fumatori le norme sociali positive legate alla cessazione, associare la cessazione dal fumo ad una considerazione positiva di sé, o una combinazione di questi elementi Campagne indirette Per esempio: dopo aver visto i messaggi di una campagna antifumo in televisione, molti membri di un social network possono essere motivati a creare un gruppo di supporto per smettere di fumare e un’altra persona, che non ha visto la campagna in televisione, può decidere di unirsi al gruppo di supporto e cambiare il proprio comportamento Per esempio: una campagna antifumo incentrata sugli effetti del fumo passivo sui non fumatori potrebbe non convincere i fumatori a smettere di fumare, ma potrebbe aumentare il sostegno pubblico ad una nuova politica che limiti il fumo in determinati luoghi e che, come effetto secondario, potrebbe riuscire, a convincere i fumatori a smettere Rischi delle campagne Le campagne possono fallire prima del tempo L’esposizione del target al messaggio potrebbe essere ostacolata da finanziamenti inadeguati, dall’uso di un formato inappropriato, di messaggi noiosi o di un contenuto non adatto per la fascia d’età I messaggi omogenei potrebbero non funzionare per un target eterogeneo Le campagne potrebbero essere incentrate su comportamenti che il target non è in grado di modificare per una mancanza di risorse Analisi campagne svolte Tra gli anni 70 e gli anni 90: all’interno di progetti di ricerca Dalla metà degli anni 90 : elementi chiave dei programmi governativi e nazionali di controllo del fumo Revisioni dimostrano che: le campagne di comunicazione sul fumo hanno avuto come risultato un decremento del numero di persone che iniziano a fumare e un incremento nel numero di adulti che smettono; la prevenzione del fumo nei giovani sembra essere più efficace quando l’intervento di comunicazione viene associato ad interventi nelle scuole, nella comunità, o in entrambi; si ottiene una diminuzione dei fumatori quando le campagne di comunicazione sono associate ad altre strategie quali l’aumento delle tasse sul fumo o le politiche “libere dal fumo”; Analisi delle campagne svolte l’esposizione elevata alle campagne antifumo che provocano emozioni negative, come paura, disgusto e tristezza promuove un incremento dei tassi di cessazione nelle popolazioni con un basso status socio-economico; le campagne di comunicazione che graficamente mettono in relazione il fumo con gravi problemi di salute sono state anche associate alla prevenzione della diffusione dell’abitudine al fumo tra i giovani ( genitori ed effetto protettivo sui figli) Sfide future La probabilità di successo è incrementata in modo sostanziale quando: gli interventi messi in atto sono multilivello la disponibilità e l’accesso ai servizi sono fondamentali per motivare i singoli individui a modificare un comportamento di salute i cambiamenti a livello di comportamento di salute sono incentivati attraverso decisioni politiche complementari che supportino le opportunità di cambiamento, e che limitino il marketing concorrenziale Sfide future I messaggi della campagna dovrebbero essere basati su una solida ricerca preliminare Dovrebbero essere testati sul target di riferimento prima durante e dopo lo sviluppo della campagna stessa I risultati dovrebbero essere sottoposti a valutazione rigorosa Spesso gli esiti positivi delle campagne di comunicazione non sono supportati e per prolungare gli effetti sono necessari investimenti maggiori e più a lungo termine Una sfida futura per le campagne di comunicazione sul controllo del fumo consiste nel garantire una loro diffusione nei paesi a basso-medio reddito, che sono stati raramente sottoposti a questo tipo di interventi, e su gruppi con un basso status socioeconomico nei paesi con reddito elevato Le campagne per la salute Identificare il target e la rete sociale di riferimento Agire sulla percezione del tema da parte del pubblico Favorire l’identificazione Utilizzare di comunicatori credibili (testimonial) Anticipare la capacità di controbattere possibili argomentazioni contrarie (tesi e antitesi; costi e benefici) Usare l’evidenza, ovvero presentare prove scientifiche e fatti reali Curare le caratteristiche tecniche (forma, colore, suono, etc..) Michaela Liuccio Stili ed effetti collaterali STILI EFFETTI Paternalistico Colpevolezza Informativo Effetto offuscamento (confusione, non rischi reali) Rassicurante Dissonanza Ironico Desensibilizzazione (disfunzione narcotizzante dei media) Appello alla paura Allarmismo-Apprensione Boomerang Riproduzione sociale Michaela Liuccio SPEGNI L’ULTIMA- 2013 Campagna di informazione e sensibilizzazione del Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Fondazione Umberto Veronesi e Ferrovie dello Stato Italiane Per quattro giorni un team di specialisti dei Centri antifumo del Servizio Sanitario Nazionale, in collaborazione con lo staff dell'Osservatorio Fumo Alcol e Droga dell'Istituto Superiore Sanità, ha offerto ai viaggiatori delle Frecce una consulenza in materia di prevenzione e cura delle malattie contro il fumo Disponibili a bordo anche opuscoli informativi https://www.youtube.com/watch?v=UCo3ip jwR40 IL FUMO UCCIDE- 2011 La LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) è sempre pronta ad accogliere le richieste di aiuto per smettere con la sigaretta 106 Sezioni Provinciali LILT, 395 punti Prevenzione/Ambulatori e migliaia di volontari per informare, consigliare e distribuire l'utilissima guida sull'argomento e cosa e come fare per smettere di fumare Gruppi per la Disassuefazione dal Fumo, con il servizio SOS LILT, dove un'equipe di medici e psicologi fornisce informazioni sui danni del fumo attivo e passivo, indicazioni sui centri specializzati, sviluppa programmi di sostegno telefonico per i fumatori che desiderino smettere IO NON FUMERO’ MAI- 2010 Campagna Ministero della salute Stile informativo Target bambini versus adulti (genitori) Testimonial Tono positivo/leggero/semplice www.youtube.com/watch? v=Sh7F7yBtbw4 TOXIT CYCLE- 2013 Campagna del Sistema Sanitario Nazionale del Regno Unito Appello alla paura Target giovane-maschile Tono allarmistico www.youtube.com/watch?v=c 6Ul9QIfBno LOOK YOUNGER LONGER2011 Campagna del Sistema Sanitario Nazionale del Regno Unito Appello alla paura Target femminile Tono allarmistico www.framestore.com/wor k/anti-smoking-day-lookyounger-longer ON A TOUS UNE BONNE RAISON D'ARRÊTER DE FUMER- 2014 Campagna del Ministero della Salute francese e l’INPES (Institut national de prévention et d'éducation pour la santé) Rassicurante Target indifferenziato Tono emotivo-sentimentale Azione: Tabac info service www.inpes.sante.fr/30000/actus2012/014-tabac-31mai.asp QUAND ON EST LIBRE, POURQUOI CHOISIR D'ÊTRE DÉPENDANT ? Campagna del Ministero della Salute francese Rassicurante Target giovanile Tono positivo/ semplice/ leggero Azione: sito informativo https://www.youtube.com/watch?v=E53NgSdWFdU A MOTHER CAN BE HER BABY ‘S WORST ENEMY- 2013 THE REAL COST- 2014 Food and Drug Administration (USA) Informativo Target giovanile (12-17 anni) Tono allarmistico Azione: rimando al sito https://www.youtube.com/w atch?v=IbmDGr3AEs0 NO FUMES. CORTA POR LO SANO- 2014 Ministero della Salute spagnolo Informativo Target giovanile Tono rassicurante https://www.youtube.co m/watch?v=hrL8S3659WU AMOKING TAXI- 2011 Associazione tedesca Ironico Target giovanile Tono provocatorio https://www.youtube.com/ watch?v=ede0hRRYa-Q SUPPORT TOBACCO TAX INCREASES- 2014 OMS Informativo Target adulto Tono moralistico https://www.youtube.co m/watch?v=wb8_ctH1_X4 STOP DYING, START BREATHING2013 OMS Informativo Target femminile Tono allarmistico http://www.youtube.c om/watch?v=LVeyu85f JTs