DISMAMUSICA MAGAZINE - Luglio 2005 - Poste Italiane S.p.a. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB Milano - Anno VII - Direttore Responsabile: Gianni Cameroni - Editore e proprietario: S&G Partners srl - Via Bainsizza, 30 - 20039 Varedo (MI) - Tel. 0362 583672 Stampa Centro Arti Grafiche - Fino Mornasco (CO) - Aut. Trib. di Monza 1.701 del 16/12/2003 Organo ufficiale di DISMAMUSICA - Associazione Italiana Produttori e Importatori di Strumenti ed Edizioni Musicali - Anno VII - n. 21 - LUGLIO 2005 Editoriale La prima parte della stagione si è chiusa. Tre fiere (Namm, MusikMesse e Disma Music Show), varie altre manifestazioni legate agli strumenti (SHG 25 e 26, Verona, Sarzana, Soave e via discorrendo), una manciata di eventi variamente importanti (tra i quali svetta Scuola Musicafestival, ma dove non si distingue anche l’iniziativa “1.000 chitarre per la pace” del CPM di Franco Mussida) e centinaia di appuntamenti più piccoli coordinati da rivenditori, organizzatori privati, associazioni, assessorati in tutta Italia, sono riusciti a rendere ancora una volta protagonista lo strumento musicale in una serie ininterrotta di avvenimenti rivolti alla gente. Non solo. Le migliaia di bande che sfilano nelle nostre strade si sono rese protagoniste dei momenti più solenni o più popolari, suonando in grande uniforme il 25 aprile o il 2 giugno, e offrendo al proprio pubblico momenti di “fragorosa letizia” durante le feste patronali, gli appuntamenti civili e le sagre o le fiere. E in tutti questi casi si è trattato di “letizia musicale” proposta da strumentisti per lo più dilettanti che hanno dato il meglio di sè senza pretendere altro che un po’ di applausi, una birra o una cena come si deve. Il mercato degli strumenti musicali è in gran parte formato da tutto questo, con in più gli appassionati di chitarra nelle cantine insonorizzate, con ampli e casse al massimo volume, o gli appassionati di jazz in probabili ed improbabili formazioni ricche di ritmi e di fiati, con certe contaminazioni afro-latine... Detto altrimenti, è la passione che domina questo settore. Ed è una passione che ha bisogno di stimoli continui e di opportunità positive, di scuole di musica sul territorio capaci di proposte nuove (come il Djembe o il canto negro-spiritual o... qualunque altra cosa interessante), di rivenditori attenti al mercato, di distributori pronti a sostenere iniziative locali (come l’importante Sol Music di Palermo o la modesta Alpàa di Varallo Sesia) e di amministratori propensi a valorizzare la musica in ogni sua possibile espressione. C’è anche la musica commerciale, con i concerti estivi dei grandi professionisti, con l’animazione in balere, locali, night, piazze e spiagge da parte dei musicisti che fanno della loro professione una missione continua. E c’è la musica liturgica e quella delle grandi rassegne estive di jazz, musica colta, musica sinfonica, lirica, da camera e via discorrendo... Mi piace pensare che tutto questo fiorire estivo di iniziative, che fanno da seguito naturale alle grandi rassegne primaverili, sia (per rimanere nel linguaggio musicale) il preludio a una stagione autunnale e a un inverno di segno positivo, in un contesto economico un po’ sottotono, che però potrebbe individuare proprio nella musica e nello stare insieme a “fare musica” una opportunità per dare valore al tempo che si libera proprio quando l’economia generale si rattrappisce un po’. Certo è anche vero che, guardando ai risultati economici del primo semestre, bisogna riconoscere che (per dirla con i Greci) se Atene piange, Sparta non ride. Ma a noi, in fondo, importa poco che piangano o ridano: l’importante è che suonino... Gianni Cameroni Aonaibh Ri Cheile Non è un errore di battitura: è semplicemente un’espressione in lingua celtica, e per la precisione in antico scozzese. Cosa significa? Francamente, credo che significhi che il mercato italiano degli strumenti musicali dovrebbe esprimere una maggiore unità, per ottenere di più dalle istituzioni e per avere una sempre maggiore visibilità positiva nell’immaginario collettivo. di Gianni Cameroni Il titolo di questo pezzo è il motto di famiglia di uno dei più grandi e combattivi clan della grande tradizione scozzese: il Clan dei Cameron. E se confrontate la firma di questo pezzo con il nome del clan, probabilmente potete desumere che qualche elemento del DNA originario faccia ancora parte del mio bagaglio genetico, dato che con ogni probabilità la mia famiglia deriva proprio da un ramo cadetto dei Cameron scozzesi. Ma cosa significa “Aonaibh un nastro rosso, e il tartan ufficiale è rosso e verde con un filo giallo che delimita i grandi quadrati. Perché un Clan? Ri Cheile”? Il motto è molto semplice: significa “Uniamoci!”. Ed invita il “clan” a rimanere compatto per poter affrontare con successo le differenti e possibili avversità che si possono presentare. Il simbolo del clan dei Cameron è un gruppo di cinque frecce saldamente legate da Suonare... per credere! Il 17 settembre, se vi capita di passare da Milano, all’Hotel Quark sarà in pieno svolgimento Top Audio, la mostra dell’hi-fi di alto livello che da anni è leader in Italia. Ma non è questo che ci interessa. La sera, sempre al Quark, ci sarà una grande festa per celebrare i 30 anni dalla fondazione della Chario Loudspeakers, un’azienda nata nel 1975 in una cantina di Via Porpora 98 a Milano e che oggi (con un efficiente stabilimento a Merate) è il fiore all’occhiello dell’industria italiana dei diffusori acustici hi-fi (presente con successo su oltre 35 Paesi –tra cui la Cina, dove esporta prodotti italianissimi da più di dieci anni). Ma anche questo ci tocca poco da vicino. Quello che ci interessa succede alle 21.00. Dopo la cena, i due fondatori Carlo Vicenzetto e Mario Murace (Charlie e Mario, da cui, appunto, Chario) andranno sul palco non per fare discorsi, ma per suonare. Si esibiranno come leader del Chario Ensemble, una formazione rock-jazz nata dalla loro passione per la musica, e formata da non-professionisti. Carlo alla chitarra elettrica e Mario alla batteria, saranno affiancati da un bassista di valore (Ignazio Vagnone, direttore commerciale della TEAC Italiana), da un tastierista d’eccezione (Giancarlo Giardina, giornalista e direttore di AF Digitale), da un clarinettistachitarrista che di giorno fa il trasportatore (e che dirige la banda del suo paese), da un sassofonista che è dirigente di una casa di riposo per anziani e da un cantante che di giorno è responsabile di un punto vendita. Questa band è il paradigma di uno degli obiettivi strategici di Dismamusica: favorire la passione per la musica tra professionisti attorno agli ‘anta’ apparteneneti a vari ambiti operativi e disposti a prendere o riprendere in mano gli strumenti, con prove a volte sfiancanti, per “giocarsi” (in questo caso) di fronte a una platea formata dal Gotha dell’elettronica di consumo italiana. Non è il caso di chiedere alla band di chiamarsi “Chario Dismamusica Ensemble”? Vecchia Volpe L’invito a considerare l’esperienza del Clan, struttura omogenea che difende i propri interessi, pur garantendo il pieno rispetto dei singoli componenti e della loro piena dignità, vuole proporre un parallelo positivo all’esperienza di segue a pag. 3 SHG 26 I vincitori del QUIZZARONE Pagg. 6-7 Tace il clarinetto di Henghel Gualdi Pag. 13 ������� ���������������������������������� ������������������������������������������������� ��� ������ �������� �� ��������� ����� ������ ��������� �������� �������� ��� �������� ������ ��������� ��� ��� ����������� ��������� ���� ��� ���������������� �������� ���� �������� ��������� ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������������������������������������������ �������� ����������������������������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� ����������������� ������������������������������������������������������������ prosegue da pag. 1 Dal Clan a... La logica del Clan è un po’ rustica, se vogliamo, ma rappresenta un esempio efficace. Al suo interno si sviluppano proposte e strategie, si elaborano progetti e si disegnano percorsi possibili. Poi, i responsabili del gruppo (come in ogni organismo che si rispetti) si fanno carico di essere portavoce delle esigenze votate e promosse, e portano avanti con successo le istanze approvate e sostenute dall’intero Clan. Questo è tanto più facile, naturalmente, quanto è più forte l’organizzazione di riferimento, e quanto più è rappresentativa del comparto che in essa si riconosce. Quando si parla con qualcuno, infatti, si cerca di capire prima di tutto chi ci sia alle spalle del nostro interlocutore. Se prendiamo l’esempio di un rapporto con un rivenditore, se stiamo parlando con il titolare di un piccolo punto vendita di una valle sperduta in qualche area montuosa italiana, probabilmente il nostro atteggiamento è di sufficienza. Se invece parliamo con l’Amministratore delegato di una catena internazionale di punti vendita di strumenti musicali, la nostra disponibilità all’ascolto è decisamente più elevata. Ebbene, accade lo stesso per i responsabili di un’Associazione o di un Clan. Più si è rappresentativi, più si è ascoltati. Più si è ascoltati, più si ottiene. Più si ottiene, più si è rappresentativi (perché altri si associano volentieri). Tornando al titolo (e per chi ha orecchie per intendere), lasciatemi ripetere Aonaibh Ri Cheile! Dalla Prima un’Associazione, che ha il compito di difendere gli interessi di una categoria e che, per crescere nella sua dimensione e nella sua efficacia, ha anche la “mission” di proporre ai soggetti interessati di condividere un percorso comune. Detto in altre parole, è un esplicito invito a chi, pur occupandosi di musica, editoria musicale e strumenti musicali, non è ancora entrato a far parte dell’Associazione Dismamusica, a considerare questa opportunità in modo sereno e positivo. Ho usato l’immagine del Clan scozzese perché è una delle realtà più longeve a livello organizzativo che la Storia conosca (fatta eccezione per la Chiesa Cattolica e per poche altre realtà), con in più la particolarità di essere espressione di un Paese non sovrano (la Scozia fa parte della Gran Bretagna) e di essere organismo strutturato anche a livello internazionale (i Cameron Highlanders, ad esempio, sono presenti, oltre che in Gran Bretagna e Irlanda, anche in Australia, Canada, India, Pakistan...), con una grande visibilità sui media e su Internet (provate a cercare Cameron Clan con un motore di ricerca...). IN QUESTO NUMERO: 1 AONAIBH RI CHEILE 5 AVANTI CON CONVINZIONE 1 Aonaibh Ri Cheile! 6 DISMAMUSICA di Gianni Cameroni E SHG 26 Riflessioni sul mercato 6 L’ARTICOLO VINCITORE DEL QUIZZARONE ESTATE 2005 5 7 LA “MENZIONE SPECIALE” DEL QUIZZARONE ESTATE 2005 Avanti con convinzione Assemblea 2005 Dismamusica 8 1.000 chitarre per la pace Una forte voce in musica 8 1.000 CHITARRE PER LA PACE 9 LEGGENDO QUA E LA’... 11 DALLE AZIENDE: PRODOTTI E... colophon D I S M A M U S I C A M A G A Z I N E N. 21 - Luglio 2005 - Direttore Responsabile: Gianni Cameroni Editore e proprietario: S&G Partners srl - Direzione e Amministrazione: Via Bainsizza, 30 - 20039 VAREDO - Tel. 0362 583672 Poste Italiane S.p.a. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, DCB Milano Stampa: Centro Arti Grafiche - Fino Mornasco (CO) - Aut. Trib. di Monza no 1.701 del 16/12/2003. Direzione Editoriale: Antonio Monzino jr. - Redazione: Silvana Antonioli, Cristiano Cameroni, Anna Cristofaro (Art Director). Hanno collaborato a questo numero: Alessandro De Cristoforis, Caterina Cameroni, Patrizio Vertuani, Vittorio Gallarotti, Caterina De Gregori - Grafica, impaginazione e coordinamento: S&G Partners srl - Via Bainsizza, 30 - 20039 Varedo (MI) Tel. 0362 583672 - Fax 0362 544356 - e-mail: [email protected]. È vieteta la riproduzione, anche parziale, di foto, disegni, testi o articoli originali pubblicati su DISMAMUSICA MAGAZINE senza espressa autorizzazione scritta della redazione. Manoscritti, foto o disegni, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Legge sulla tutela dei dati personali I dati personali dei lettori in possesso della rivista verranno trattati con la massima riservatezza e non potranno essere ceduti a terzi o utilizzati per finalità diverse senza il preventivo consenso degli interessati. In base alla legge n. 675, in qualsiasi momento l’abbonato potrà decidere di modificare i dati personali o di richiederne la cancellazione. DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 3 Assemblea 2005 Avanti con convinzione Lo scorso 20 maggio si è svolta a Milano l’Assemblea annuale dei Soci Dismamusica, e si è fatto il punto della situazione valutando i risultati di un anno di attività. Con una vena di ottimismo e qualche stimolo in più. All’apertura dei lavori assembleari, si è avuta la graditissima visita di Carlo Sangalli, Presidente dell’Unione del Commercio e della Camera di Commercio di Milano, e di Costante Persiani, Segretario Generale dell’Unione del Commercio di Milano. Il Presidente Sangalli, che ha voluto salutare l’intera associazione attraverso i presenti, ha espresso una profonda condivisione della missione Dismamusica, della quale apprezza le linee di intervento che rivelano la volontà di incidere sul costume e sulla cultura per creare premesse importanti a supporto di un mercato che merita di crescere. In questa linea ha voluto anche ricordare il suo incontro con il ministro Letizia Moratti, durante il quale ha potuto farsi convinto sostenitore della proposta Dismamusica dell’istituzione di un bonus fiscale come incentivo all’acquisto di strumenti musicali nuovi da parte degli studenti della scuola primaria. A questo proposito ha personalmente consegnato una lettera al ministro a sostegno di questa importante richiesta. Carlo Sangalli, sintentico ma efficace nel suo intervento, ha anche sottolineato l’importanza dell’associazionismo oggi, strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi comuni di un comparto omogeneo, e ha assicurato il suo personale impegno verso le istituzioni a sostegno delle proposte Dismamusica. La relazione del Presidente Dismamusica Antonio Monzino Dopo aver accolto con un caloroso benvenuto i nuovi soci (Edizioni Curci, Gewa Med e Mixxnow Publishing, n.d.r.) il presidente ha riassunto le attività svolte quest’anno da Dismamusica, evidenziando i confortanti risultati delle varie attività soprattutto grazie agli esiti di Disma Music Show e di Scuola Musicafestival, che hanno avuto positive ricadute anche a livello di comunicazione. Delineando i percorsi per il prossimo futuro, Antonio Monzino ha voluto DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 re della vigilia (la mancanza del SIB nell’anno dispari, il giorno in meno di esposizione, la concomitanza con il grande ponte del 25 aprile...) ricollocando il Disma Music Show nella sua giusta luce di terzo salone mondiale per numero di visitatori (che hanno registrato un incremento rispetto alla passata edizione paragonabile, il 2003), risultato raggiunto anche grazie al lavoro svolto dagli Uffici Stampa di Rimini Fiera e di Dismamusica. Claudio Formisano ha quindi riconfermato lo svolgimento di Disma Music Show 2006 in concomitanza con il SIB (11-14 marzo) su un periodo di quattro giorni di esposizione. Scuola Musicafestival Il Presidente Carlo Sangalli, accanto ad Antonio Monzino, durante il suo vivace intervento di saluto ai soci Dismamusica partire da un concetto-base riassunto nell’illustrazione sottostante, e che potrebbe essere il leit-motiv della proposta di riflessione Dismamusica a livello di scuola e istituzioni. La pratica musicale, infatti, stimola lo sviluppo dell’intelligenza spaziale, soprattutto nei giovani e nei giovanissimi, potenziando le capacità di ragionamento astratto e, di conseguenza la creatività. In altre parole, la pratica musicale e lo studio della musica vanno esattamente in direzione dell’Innovazione, della capacità di innovare da parte delle persone. E Innovazione è una della parole-chiave del momento storico attuale, alla ricerca di equilibri sociali ed economici nuovi, che potrebbero trovare nella musica e nella pratica musicale un prezioso alleato. In questo senso il prossimo futuro di Dismamusica si riassume in una se- rie di punti programmatici: Promuovere la crescita quantitativa e qualitativa del mercato italiano dello strumento e delle edizioni musicali. Fornire supporto agli associati nel campo sindacale e della formazione professionale, informandoli e assistendoli anche in relazione alle novità normative, sia nazionali che comunitarie. Modernizzare il settore per affrontare le sfide della competizione globale. Creare le condizioni per la crescita dei consumi. A questo si aggiunge la necessità di tenere monitorata l’intera filiera distributiva, agendo allo stesso tempo in modo da ampliare la base associativa di Dismamusica, la cui maggiore rappresentatività offrirebbe nuove e importanti leve interlocutorie soprattutto a livello di istituzioni sia nazionali che comunitarie. La relazione del Presidente Claudio Formisano Il Presidente di Disma Servizi ha sottolineato l’eccellente esito del salone di Rimini, che ha smentito le pau- L’intervento a tema Scuola Musicafestival è stato tenuto da Gianluigi Pezzera, coordinatore del progetto, che ha ribadito il grande successo dell’iniziativa, sia in termini di numeri raggiunti (scuole, studenti, famiglie) sia a livello mediatico, un ambito che ha potuto vantare molto interesse da parte di varie emittenti già prima della manifestazione e una diretta RAI di trenta minuti (Rai News Generation) oltre a una copertura cartacea davvero notevole. L’edizione 2006 della grande Kermesse avverrà peraltro in forma ancora potenziata (con l’inserimento di una sezione di musica elettronica e il mantenimento delle categorie delle scuole primarie, delle secondarie di primo grado e delle secondarie di secondo grado) grazie anche all’intervento nella gestione dell’iniziativa di una diversa struttura organizzativa più articolata, sempre coordinata da Dismamusica. In conclusione, riprendiamo il tema del titolo di questo intervento: “avanti con convinzione” sembra infatti essere la sintesi più corretta degli esiti di questa assemblea 2005. E ci piace chiudere con il motto proposto da Antonio Monzino al termine della sua presentazione. Si tratta di una frase tratta da Il Crepuscolo degli Dei di Friedrich Nietzsche: “La vita senza musica sarebbe un errore”. 5 Steinberger GR4-R e la R sta per ROCCCKKKKK!!!! Dall’Associazione DISMAMUSICA & SHG 26 Preceduta da una chiassosa cena da Ulderico a base di ottimo pesce (come non ricordare gli aspetti gastronomici di un’esperienza positiva...), si è svolta ad Ancona, lo scorso 5 giugno, la ventiseiesima edizione di Second Hand Guitars. Lo scenario era la Mole Vanvitelliana, incassata nel porto di Ancona e trasformata in un percorso obbligato fascinoso e affascinante, con il motivo geometrico dei severi e un po’ inquietanti mattoni a vista delle volte, interrotto dalle sinuose forme delle chitarre, variamente esposte sui lunghi tavoli o appoggiate a terra, a portata di mano degli appassionati che sciamavano in ininterrotta processione. Nella piccola postazione di Accordo, dove era esposta la chitarra Dismamusica-SHG-Molinell (quella con il body firmatissimo a Rimini, realizzata dal “Molina” e premio ambitissimo per il vincitore del QUIZZARONE di www.accordo.it), spesso i chitarristi di passaggio si “avvitavano” su se stessi per riconoscere la propria firma, avvicinando occhi e occhiali al fronte e al retro dello strumento, senza peraltro “osare” toccarlo. Questa chitarra è stata consegnata a una rappresentante del vincitore (di fatto bloccato in Sardegna) dal simpaticissimo e sportivissimo Sindaco di Ancona Fabio Sturani, che ha voluto sottolineare con la sua presenza l’attenzione delle Istituzioni a SHG, manifestazione considerata di primo piano. Molti gli espositori-dealer: Music Gallery e Cris Music proponevano insieme oggetti e servizi, tra cui spiccava l’opportunità, per soli 3 Euro, di sostituire le corde e ottenere la pulizia di body e manico in pochi minuti (bisognava presentarsi con la chitarra, ovviamente), mentre Lenzotti proponeva l’assortimento forse più ricco in numero di chitarre (la più curiosa e fotografata una Strato in plexiglass trasparentissima). Da citare anche Guitar Workshop (con una Fender hawaiiana anni ‘60), Guitar & Co., MusicArte, Personal Sound... e scusate le dimenticanze. Numerosi anche i costruttori presenti: oltre al già citato Molinelli, come non parlare di Masotti “guitar devices” e di I-Spira, o della new-entry (interessantissima) Cloe, o ancora di Cordova Guitars di Gubbio, di Jacaranda, di Canova (con un curioso prototipo di arpa-chitarra a doppio manico)... SHG –come più volte ribadito dal suo patròn Alberto Biraghi e dall’onnipresente Glen i “musi” (maschile di “muse”) ispiratori dell’iniziativa– deve comunque essere letta soprattutto come festa della musica e della musica in forma di chitarra. E così è stato ancora una volta al termine del più lungo ponte primaverile dell’anno. Il rientro da Ancona, per molti, è stato un procedere a passo d’uomo sulle autostrade italiane: ma con la consapevolezza. ancora una volta, di aver partecipato a un evento che valeva la pena di vivere in prima persona. Arrivederci a SHG 27, che si svolgerà a Milano, all’Alcatraz, il 13 novembre prossimo venturo... 6 Articolo vincitore del Quizzarone estate 2005 oo La chitarra Spesso noi musicisti ci comportiamo in modo quantomeno bizzarro, ci lanciamo in facili entusiasmi salutando il moderno come qualcosa di meraviglioso ancora prima di toccarlo con mano, chiedendoci come avessimo fatto a vivere senza fino ad allora, per poi ritornare sui nostri passi con la stessa velocità e arroccarci in quella sicura fortezza che è costituita da tutto ciò che è consolidato e familiare e più o meno nasce in quegli anni d’oro... ogni volta è sempre la stessa storia: esce un nuovo tipo di strumento (che sia un effetto, un ampli, una chitarra particolarmente innovativa) e facciamo a gara ad accaparrarcene uno trovandoci poi su migliaia di palchi in tutto il mondo, tutti con la stessa dannata chitarra, tutti felici fino a che, generalmente dopo qualche anno, ci riviene la nostalgia della nostra amata Stratocaster, che costringe il nuovo acquisto ad essere rinnegato e relegato a qualche angolo della nostra cantina a prendere polvere manco fosse il peggiore dei regali di matrimonio al contempo inutile e bruttissimo... Steinberger GR4-R No, non ho intenzione di annoiarvi con la solita filippica sulla volubilità di noi chitarristi, il mio intento stavolta è quello di raccontarvi di uno strumento che ho riscoperto di recente e del suo creatore, naturalmente stiamo parlando di Ned Steinberger e della sua GR4-R che dallo scorso Natale è entrata a far parte della mia “riserva” privata. Conosco di vista e per sentito dire da tantissimi anni questi strumenti, devo dire che mi hanno sempre incuriosito per la loro forma e la sostanza ma non mi ci sono mai visto ad indossarne una, inoltre sono sempre stato legato al legno, e quel manico fatto col materiale delle matite che in campo chitarristico al massimo può lubrificare il passaggio delle corde al capotasto, mi ha sempre spaventato un po’. Non solo. I pickup attivi li ho sempre odiati per quel suono squillante di campanello e la poca dinamica, e per quella forma strana che fa pensare più ad un fucile che non ad una chitarra... Poi un giorno, mentre passeggiavo per il lungomare della mia città e mi gustavo un po’ di musica dal vivo, il segno del destino: un ragazzo imbracciava una bella GR blu trasparente, senza la paletta, con quel corpo tipo strato monca così piccolo, quel misto fra tradizione e post nucleare alla Mad Max che mi ha sempre reso riluttante. Quel giorno, vedendola addosso ad un musicista, mi ha colpito in positivo e l’ho collocata in quella che io chiamo la mia “wish list inconscia”; da quel giorno ho cominciato a considerare l’idea che potesse essere una chitarra interessante. Mi piaceva soprattutto l’idea di “indossarla”. Mi piaceva il fatto che fosse così piccola, in fondo dal basso del mio sardissimo uno e settanta posso essere considerato il prototipo di “piccoletto” ed una chitarra dalle contenute dimensioni poteva essere una giusta scelta anche a livello coreografico; ma anche il peso contenuto è una cosa che mi ha sempre ossessionato, odio suonare per una sera intera e trovarmi con la schiena a pezzi a causa della chitarra... Insomma, come mio solito comincio a prendere l’idea dell’acquisto “alla larga”, giornalmente apro E-bay ed inserisco nel suo motore di ricerca la parola Steinberger, lo imposto su tutti i Paesi dei continenti emersi in cerca di un’asta a cui partecipare, dopo diversi mesi di osservazioni e qualche tentativo andato male riesco finalmente ad aggiudicarmi la bellezza di cui vi sto per parlare, ma prima della recensione vera e propria permettetemi una digressione sulla storia di questo marchio tanto conosciuto ma anche tanto misconosciuto. serie GL custom 5150 La storia Ned Steinberger verso la fine dei ‘70 ebbe un’idea che definirei bizzarra: proporre uno strumento che si staccasse radicalmente dal paradigma costruttivo della chitarra che fino ad allora aveva imperato a partire dagli anni ‘50, prototipi a parte, la prima incarnazione del suo genio fu la ormai mitica GL, (...) detta volgarmente “scopetta” per la sua forma vagamente capace di evocare l’infame attrezzo per le pulizie. In sostanza uno strumento interamente realizzato con una speciale mescola di grafite e resina (che permette di realizzare oggetti straordinariamente resistenti, flessibili e molto, molto stabili al cambio delle condizioni atmosferiche), tutto finito di nero e con una particolarità abbastanza sconvolgente: potevi accordarla usando delle meccaniche incorporate nel ponte e, cosa ancora più blasfema, senza paletta! Naturalmente per uno strumento così radicale dei pickup tradizionali non potevano essere la scelta giusta per cui si decise di fornire a questa chitarra una voce “attiva” marchiata EMG. Piccola precisazione: al di là dell’immagine moderna che davano, questi sono oggettivamente dei pickup con una riproduzione abbastanza estesa da restituire l’ampia gamma di sonorità di questo materiale; ma non è finita, il ponte era molto più di quanto potesse sembrare a prima vista, infatti per il periodo usava un sistema che anche oggi è considerato fortemente innovativo: al posto del solito sistema basculante su due o più viti, come lo propose 30 anni prima un tizio chiamato Leo, il sistema si articolava tramite l’ausilio di cardini, e questo oltre a dare un feel alla leva molto particolare, permetteva di abbassare o alzare la leva senza che le corde cambiassero action. E fu il primo S-Trem. Non solo. Ned brevettò un sistema con memoria meccanica che permette tramite corde calibrate di trasporre l’accordatura dello strumento su 5 semitoni detto T-Trem o Trans-Trem che probabilmente Glen soprannominerebbe “tremolo transecs” o qualcosa del genere. Sulle prime non fu certo un successone. Dopotutto stiamo parlando di chitarre e di chitarristi noti per essere fortemente conservatori, ma non fu neanche un fiasco ed il nostro Ned non si diede per vinto ed introdusse delle serie un po’ più tradizionali, anche grazie alla collaborazione col chitarrista dei Genesis, Mike Rutherford, che si dice abbia proprio disegnato il nuovo corpo. In pratica il manico divenne avvitato ed il corpo prese la forma classica della strato, chiaramente più slanciato per ospitare i 24 tasti e dare allo strumento un aspetto al contempo moderno ma non post nucleare come la già citata scopetta. Questa serie prende il nome di M. In seguito fece anche comparsa un R-Trem, in pratica un tremolo dalle fattezze quasi uguali al S-trem Steinberger che però basculava su due viti esattamente come fa un Floyd Rose, senza tutte le meravigliose caratteristiche del tipo S e del T-trem ma con una cosa che gli altri due non potevano nemmeno sognarsi: l’economicità! Già, Ned non è solo un liutaio, è prima di tutto un imprenditore, e come tale aveva capito che se voleva aumentare i numeri gli serviva abbassare il prezzo dei suoi strumenti in modo da permettere a più persone di provarli e farli girare. A detta sua cominciò a spogliare le sue chitarre di tutto ciò che poteva essere considerato superfluo: il ponte divenne R, i pickup attivi vennero sostituiti dai più economici, ma non per questo inferiori, Seymour Duncan (per la precisione CustomCustom al ponte e Hot Rails al centro ed al manico), il manico divenne avvitato, via il binding dal corpo che caratterizzò la GM dei tempi migliori ed ecco nascere la GR, dove la R sta per ROCK. Serie GR custom carved Ci fu un certo periodo in cui la Steinberger spopolò fra i chitarristi di tutto il mondo, non potevi essere un turnista se non avevi nel tuo arsenale una GM coi suoi bei EMG attivi e il suo trans trem. Eravamo in pieni anni ‘80 e le chitarre a quel tempo in voga si chiamavano Kramer, Charvel/Jackson, BC Rich, nessuno sembrava volere più le Fender che in quel periodo attraversavano uno dei periodi più neri, circondate dalle super strat americane da una parte e dall’invasione delle imitazioni giapponesi sempre più agguerrite dall’altra... Ma torniamo alle Steinberger. Purtroppo come tutte le manie anche questa passò in fretta, fra un casino e l’altro Ned si trovò out of business e la sua azienda venne rilevata dal marchio Gibson. Così finisce l’era pre-Gibson, quella considerata migliore per la qualità di questi strumenti e comincia l’era Nashville che vede sfornare dalle stesse linee produttive Gibson un numero limitato di Steinberger, in tutto e per tutto simili alle gloriose pre-Gibson (questo grazie all’acquisizione da parte di Gibson di una sostanziosa scorta di manici che diversamente non avrebbero avuto speranza di produrre in proprio, loro sono artigiani del legno, mica ingegneri aerospaziali!). Ma in casa Gibson, dove circolano parecchi personaggi che di marketing ne sanno un bel po’, dopo qualche anno di completo silenzio, si pensò di continuare il lavoro di taglio dei costi per rilanciare il marchio... Ma cosa rimaneva da togliere ancora oltre al ponte, ai pickup e le finiture a questi strumenti? Si guardarono un po’ attorno e notarono che la qualità di questo manico in grafite non era percepita dal chitarrista che in sostanza associava questa chitarra ad una cosa sola: “la maledetta paletta fantasma”. Immaginatevi la scena: “...ma sto manico costa un botto... ma poi chi ha mai fatto manici in grafite, chi cavolo li sa fare? Noi no di certo, noi facciamo lavori in legno, siamo i migliori in questo… e se lo facessimo... la sparo qua... in legno??” - Immagino che questo sia il discorso fatto da uno di questi capoccioni alla Gibson quando decisero di uscire con la linea Spirit, una serie di chitarre completamente fatte in legno dalle catene produttive coreane, votata a dare al mercato uno strumento molto economico che semplicemente riprende le fattezze delle vecchie Steinberger ma che con queste ultime non ha praticamente più molto da spartire oltre alla forma. Nel frattempo anche le scorte di pezzi necessari per assemblare le Steinberger di sangue blu, ovvero i preziosi manici in composito, stavano finendo e si pose il problema di trovare un modo per porre rimedio. Come dicevo, i corpi venivano fabbricati a Nashville --dopotutto Gibson può ben vantarsi delle sue capacità di produrre lavorati in legno-- e la produzione di corpi non rappresentò un problema. Allo stesso modo l’hardware venne fatto produrre in Cina a costi irrisori, ma una volta finite le scorte di manici la produzione venne interrotta e l’era Nashville tramontò prematuramente. Retro ponte R Steinberger Va anche riportato brevemente che uno dei principali rivenditori Steinberger del periodo pre Gibson, Ed Roman, è entrato in possesso di grandi scorte di manici in composito ed attualmente produce una linea molto varia di chitarre sotto il marchio LSR, caratterizzate da una scelta di legni e forme per il corpo molto varia, manici sia in legno che in composito (almeno finchè anche lui non rimarrà a secco) ed un prezzo di acquisto attestato su cifre medio alte. Tra l’altro vi invito a prendere con le molle ciò che trovate scritto sul sito di Ed, da buon commerciante è uno che porta molta acqua al suo mulino e spesso ha argomenti piuttosto discutibili come ad esempio la storia della presunta economicità della GL rispetto alla GM smentita da Ned in persona nel suo sito. Nel 2000, l’incarico di commercializzare le Spirit passa a MusicYo al pari di altri marchi storici acquisiti da Gibson, stravolti nella filosofia costruttiva come Kramer e per l’appunto Steinberger. Le vendite furono molto incoraggianti e dopo alcuni anni MusicYo finalmente aggiunse la serie americana nel loro catalogo composta da una decina di modelli fra GM e GR; non mi voglio soffermare in discussioni di carattere economico che riguardano le scelte commerciali del gigante Gibson e degli effetti che hanno avuto su questi prodotti e sul mercato in genere ma qualche parola va spesa sulle differenze che ci sono fra la produzione pre gibson, quella Nashville e la attual e MusicYo: Rispondiamo alla domanda più naturale che potremmo porci: “ma se Gibson è a secco di manici in grafite dove diavolo va a pigliarli quelli che monta sulle attuali?” Presto detto: quando un’azienda vuole produrre qualcosa generalmente cerca di sfruttare le risorse interne in modo da produrre in proprio le parti necessarie ed assemblarle, questo chiaramente permette un controllo maggiore sulla qualità e la possibilità di essere più resistente alle imitazioni visto che progetti e materiali restano più facilmente segreti ed inaccessibili ai concorrenti, tuttavia non si può avere la scienza infusa e un’azienda non può essere capace di produrre qualsiasi cosa; così entrano in gioco le forniture esterne. L’azienda contatta una serie di produttori che possono realizzare su commissione quelle parti tecnologicamente difficili da produrre in modo da completare il puzzle. Come ho detto, l’hardware viene commissionato ad aziende cinesi con una riduzione significativa del costo per pezzo, i pickup... beh, quelli li hanno sempre comprati esternamente, rimaneva il manico in composito e a questo punto saltano fuori diversi produttori di manici in composito fra i quali spicca uno dei leader in questo campo, semisconosciuto presso i chitarristi ma molto, molto apprezzato presso il popolo dei bassisti: Moses vince la commessa per la fornitura di manici in composito destinati alle rinate Steinberger USA e nel 2004 l’offerta riprende. Mike Rutherford e GM1 Alcune delle differenze fra vecchie e nuove sono: # il corpo, originariamente in acero per tutte le Steinberger con corpo in legno, diventa in alder per le GM, e mogano per le GR. # L’attacco fra corpo e manico diventa a 4 viti al posto di 5, sicuramente più ergonomico ma anche meno robusto. # Il manico Moses è fatto di una mescola differente dal vecchio manico brevettato da Ned. A detta dei produttori è più “ligneo”, dovrebbe suonare meno squillante, più caldo e naturale, se intendiamo la resa di un manico in legno. Inoltre, a differenza della prima versione, il manico Moses ha il truss rod per una regolazione più accurata e per permettere di montare corde più grosse. # Alcune differenze sono presenti nell’elettronica dei nuovi modelli che ora montano un preamplificatore con controllo di toni. Per i collezionisti va segnalato che nel breve periodo antecedente all’era Nashville vennero prodotti dei corpi da proporre a Gibson per un eventuale commessa di modelli custom, fra cui spiccano dei top carved e dei corpi in legni esotici di particolare pregio. Ovviamente si tratta di esemplari unici nati con il solo scopo di demo commerciale che acquistano un valore notevole sia per la qualità della realizzazione, sia per l’unicità del prodotto. Ho volutamente omesso diversi prodotti Steinberger per limitare le generose dimensioni di questo articolo, per ulteriori ricerche potete consultare il sito ufficiale della Steinberger dove troverete le serie P, K, Q, ed S non trattate. Chiudiamo questa breve storia del marchio con una notizia felice... beh, giudicate voi se lo è: Ned ha ripreso in mano gli affari e ricominciato a produrre uno strumento chiamato Synapse che nasce come l’evoluzione delle vecchie Steinberger, ha il ponte fisso ed una serie di novità fra le quali un nuovo tipo di capotasto mobile per trasporre l’accordatura, nuovi materiali ed una produzione, pare tutta fatta in Corea... Bentornato Ned! La chitarra Lo strumento di cui parliamo è un modello GR4R messo in commercio da MusicYo. Già immagino che molti penseranno “sì ma le vecchie erano DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 La chitarra della mia terra Costruzione Come ho detto, la serie GR è la base dell’offerta ed ha un prezzo di acquisto di 799$ sul sito MusicYo. I pickup sono Seymour Duncan, controllati da un selettore a 5 posizioni che li attiva esclusivamente in configurazione humbucker, ed un tono push/pull che configura il pickup al ponte in serie o parallelo. Il ponte è l’economico R-trem basculante prodotto come tutti i ponti attuali in Cina, le manopole di volume e tono sono le classiche in metallo zigrinato con blocco a vite montate sulle Jackson o sulle Godin, un primo punto a favore rispetto alle orrende manopoline tipo radio montate sui modelli vecchi. Il corpo è in mogano, decisamente un cambio di direzione rispetto all’acero delle prime versioni, devo dire che questo mi ha lasciato molto perplesso vista la natura già molto scuretta dei pickup che sull’acero sembrerebbero essere un perfetto connubio ma che sul mogano forse potrebbero sbilanciare lo strumento un po’ troppo sulle medio-basse. Il manico Moses è differente sia come dimensioni che come profilo rispetto al vecchio, i 24 tasti sono montati con estrema precisione, questo ed il fatto che si tratta di un materiale lavorabile con molta più precisione del legno (soprattutto perchè quest’ultimo risente molto dei cambiamenti di temperatura o umidità) permettono di raggiungere un’action estremamente bassa e comoda o in alternativa ottenere una pienezza di suono paragonabile ad un chitarrone con action estrema pur mantenendo il settaggio ancora molto comodo. Va aggiunto che il manico presenta la regolazione del truss rod, novità assoluta rispetto al precedente modello, che permette una maggiore accuratezza nelle regolazioni dello strumento anche quando si usano corde molto grosse (le Steinberger vengono fuori dalla fabbrica con scalature 009 e 010 calibrate). Lo strumento è disponibile in vari colori trasparenti che mettono in risalto le splendide venature del mogano, colori che nelle immagini di MusicYo non rendono un decimo. Il corpo è in due pezzi incollati. Il Suono Ned diceva che la R sta per Rock e, ragazzi, aveva ragione da vendere! Questa chitarra non è capace di sussurrare nulla, tutto quello che dice esce urlando o quasi, medie prepotenti, una spinta pazzesca capace di bucare qualsiasi mix, un attacco della nota netto e potente, queste sono le descrizioni di massima che trovo più appropriate per questa chitarra. Il segnale è molto alto, non a livello di pickup da metal estremo però decisamente più alto di strumenti tradizionali, non c’è traccia di twang in nessuna delle posizioni, le medie sono presenti sempre e questo chiaramente non la rende adatta a generi più tranquilli o al funky ma permette di integrarsi come seconda chitarra con nuove voci piene di carattere. I puliti francamente non mi piacciono molto, sono troppo affezionato al suono scavato simil strato delle posizioni intermedie e non riesco a pensare di farne a meno quando suono sui puliti, tuttavia la bimba è capace di suoni molto caldi e pieni, l’attacco extra rende il suono sempre molto definito nonostante una gran presenza di basse e medio basse che ingrossano il suono in modo molto piacevole; il CustomCustom al ponte è molto potente e grosso, in serie ci dà un suono medioso e rotondo sulle alte che per i puliti non è proprio molto adatto ma in parallelo si schiarisce parecchio e quella pacca un po’ da single coil lo rende adatto a situazioni surf o blues rock, la dinamica dei pickup non è il massimo, soprattutto gli hot rails ceramici, non aiuta neanche il controllo del volume che se abbassato oltre metà rende il suono opaco e troppo chiuso, già meglio il CC che ormai conosco molto bene avendolo montato anche sulla mia fedele S540. Attualmente sto valutando la sostituzione degli HR, sempre con dei mini humbuckers più twangy come i duckbuckers o i vintage rails, e qualche modifica al circuito che mi permetta di splittare il pickup al ponte che in questa configurazione sfodererebbe una inusuale quanto inaspettata natura vintage, tuttavia ho già una chitarra con quei tipi di suono (si chiama Stratocaster, mai sentita?) e tutto sommato preferisco per ora mantenere i suoni originali. Ma veniamo ai distorti... in fondo questa chitarra nasce per quello... Beh, che dire se non che sono stratosferici, grossa, potente, definita e con un attacco che scrosta l’intonaco dalle pareti, al manico ha il giusto equilibrio fra impasto e definizione, l’attacco lo fa sembrare single coil quanto basta da far uscire tutte le note chiare e definite senza mai essere stridule o troppo pungenti, la posizione 2 è un po’ più scavata della prima ma sostanzialmente molto simile, idem la centrale, più nasale ma sempre prepotentemente grosso e caldo, la posizione 4 è più fredda, sempre simile alla 2. Francamente in concerto non sento quasi la differenza e mi è capitato sovente di desiderare quella dannata sonorità strato che proprio non mi vuole concedere, ed infine il ponte... DEVASTANTE, il primo suono che mi viene in mente è quello dello zio Eddie, collegatelo ad una SLO100 ed avrete la botta di F.U.C.K. oppuDISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Il QUIZZARONE è un bel concorso inventato da Glen e Alberto Biraghi per Accordo.it in occasione di SHG. Si rischia di vincere grosso facendo qualcosa di divertente. In occasione di SHG 26 si chiedeva di scrivere un articolo a tema chitarra, e il vincitore aveva diritto, come premio, alla fantastica chitarra DISMAMUSICA-MOLINELLI e alla pubblicazione dell’articolo su DISMAMUSICA MAGAZINE. Lo sforzo valeva il premio, e l’articolo eccolo qui, nella sua interezza (una lunghissima recensione di una Steinberger con posizioni e opinioni strettamente personali dell’autore su marchi e mercato). A fianco una menzione speciale: sesto posto, senza chitarra, ma con la soddisfazione di un approccio davvero originale al tema proposto e pubblicazione su DISMAMUSICA MAGAZINE. Complimenti! La Redazione re mandatelo ad una JCM800 a canna e vi ritroverete a suonare l’intro di Hot 4 teacher senza averlo mai suonato prima, personalmente questa chitarra mi ispira proprio il sound di Van Halen, da quando è arrivata ho ripreso, o meglio, ho avuto un gran desiderio di rispolverare i suoi pezzi e anche in concerto mi ritrovo sempre più spesso a scimmiottare (perché, data la mia incapacità clinica più di quello non posso fare!) lo zio Eddie dei tempi migliori. (...) Impressioni d’uso Sicuramente è una chitarra dedicata a chi suona “difficile”, fatta per correre e fare uso di tecniche moderne, tuttavia ci sono tantissime piccole innovazioni dalle quali anche il più tradizionalista potrebbe trarre beneficio. Cercherò di fare un quadro il più completo possibile: Il manico in composito ha un feel insolito, non è freddo come ci si aspetta; anzi la sua temperatura nell’ambiente è molto simile al legno, tuttavia è scorrevole... mmmh, scorrevole è un aggettivo limitante, è come se fosse lubrificato, dopo che lo sfiori ti guardi le dita per vedere se c’è olio residuo, è qualcosa che chi ha suonato solo su legno non può conoscere, nessun manico tradizionale è così scorrevole, la cosa diventa ancora più interessante in condizioni limite. Quando c’è caldo e ti ritrovi a sudare, questo manico resta sempre liscio e perfettamente suonabile. La spaziatura delle corde è quella della Gibson, niente corde spaziate come il floyd rose, chi ha suonato per anni Fender o Gibson non farà nessuna fatica a suonare su questa tastiera che rispetto a queste ultime è solo un po’ più piatta, i tasti sono medi e non jumbo, altro particolare che personalmente trovo molto più indicato sia per un playing tradizionale sia per correre veloci. La forma del manico è tonda, molto tonda per essere un manico da competizione, lo spessore è di 19mm al primo tasto e 22mm all’altezza del corpo, decisamente “oversized” rispetto alle sottilette prodotte da Ibanez, Esp, Jackson o Yamaha... insomma, sulla carta non sembra una chitarra particolarmente incarnante il prototipo della chitarra shred eppure è maledettamente comoda, morbidissima, non frusta neanche a pagarla, ti ci trovi bene sia sulle tecniche moderne che a suonare il blues più tradizionale. Io dopo 2 mesi che suono praticamente solo con questa (lavoro fuori città e per comodità mi porto appresso questa chitarra) ho trovato difficoltà a riprendere in mano la mia S540 che adesso trovo meno morbida e suonabile nonostante sia una chitarra con cui suono da ormai 12 anni. L’accesso agli ultimi tasti è ottenuto tramite un blocchetto non particolarmente smussato, siamo molto distanti dal “all access neck joint” di casa Ibanez, tuttavia l’assenza di piastra e le viti incassate lo rendono comunque molto comodo, meglio rispetto alla serie pre Gibson e Nashville e permette di raggiungere agilmente tutti i 24 tasi; anche il corpo è molto comodo ed ergonomico, sono presenti i soliti smussi introdotti dai tempi della strato, il corpo è molto arrotondato e piacevole sia al tatto che alla vista, mi piace molto più dei vecchi modelli, in particolare detesto le verniciature coprenti e sgargianti tipiche degli anni ‘80 e questa nuova reincarnazione devo dire che incontra maggiormente i gusti più moderni attuali (nonchè i miei. Il ponte è preciso ed intonato, grazie ad una semplice levetta posta nel retro è bloccabile in un istante, questo ha due vantaggi enormi: oltre all’ovvio pregio di trasformarlo in un ponte fisso, rompendo una corda è possibile bloccarlo in modo da non perdere l’accordatura. Non solo, tenendolo bloccato si può accordare la chitarra in un attimo e andando a controbilanciare la molla, facilmente accessibile dal retro tramite una manopola (niente tools please!), si riesce ad accordare lo strumento in un solo passaggio in tempi da pit stop (ho cronometrato un cambio di corde senza avere particolare esperienza e ci vogliono meno di 5 minuti!)... questo la rende uno strumento altamente efficiente in situazioni di lavoro, quando rompere una corda può essere un problema e dover fermare tutto, per sostituirla, un incubo. A causa della posizione del ponte il bottone per la tracolla è posizionato più in alto, in asse con quello della spalla superiore, inaspettatamente questa posizione rende lo strumento bilanciatissimo, la sensazione è una maneggevolezza estrema, la chitarra resta in perfetto equilibrio e non “cade” in avanti, anche la mancanza della paletta, che inizialmente spiazza un po’ facendoci cercare i tasti più avanti, la rende più maneggevole, hai la netta sensazione di poter andare in giro senza preoccu- parti degli ingombri, su palchi piccoli è una autentica manna, mai più botte all’asta del microfono quando ci si dimena in preda al demone dell’assolo, mai più palettate in testa al cantante o grattamenti indesiderati contro il soffitto bassissimo della cantina, inoltre lo strumento è leggero, nonostante il mogano resta addosso con piacere e senza stancarti mai e quando devi mollarlo un attimo puoi poggiarlo per terra sicuro che non cadrà grazie alla forma “stondata” del corpo. Il circuito è interamente schermato da una pellicola di rame che ricopre tutte le pareti (coperchio compreso), i terminali non usati dei pickup sigillati da guaina in gomma ed un estremo ordine del cablaggio danno ulteriore dimostrazione dell’ottima fattura di questo strumento, infine il selettore dei pickup, preciso e morbidissimo, i potenziometri di qualità dal feel comodo e piacevole fanno da corredo ad uno strumento davvero ben pensato ed altrettanto ben realizzato che porta avanti di ulteriori passi lo stato dell’arte in campo chitarristico. I difetti Come ho sempre sostenuto, non esiste uno strumento perfetto. Per quanto ci si avvicini c’è sempre qualcosa che non va; i suoni sicuramente non vanno bene per situazioni più tranquille, non lo chiamerei difetto ma certamente la rendono sconsigliabile a chi necessita di grande versatilità, il ponte ha un feel molto rigido, la leva è dura da modulare e per chi come me è abituato ai ponti Ibanez è sicuramente un problema, personalmente non mi ci trovo molto bene e finisco per farne a meno o al massimo ne faccio un uso molto limitato (classici dive bombs o tremolo sulle note lunghe). Questa rigidità però dà una maggiore stabilità al tutto, quando tiri un bending le altre corde praticamente non scendono quasi niente ed il feel è molto simile a quello di un ponte fisso. Come probabilmente già sapete, il sistema a ponte Steinberger necessita di corde speciali con due teste ai due capi, o in alternativa l’introvabile accessorio a brugola che permette il bloccaggio di corde normali al capotasto. Sempre a proposito di capotasto, questo strumento ha il cosiddetto “zero fret” ovvero il capotasto è realizzato da un tasto su cui poggiano le corde, da un certo punto di vista è una miglioria perchè rende il suono molto omogeneo fra corde premute con le dita e corde suonate a vuoto, tuttavia il tasto è generalmente meno resistente allo sfregamento e tende a consumarsi velocemente (la mia che ha meno di un anno di vita presenta già dei canaletti scavati dalle corde) questo con evidenti problemi all’action. Il canale di distribuzione di MusicYo, che vende esclusivamente tramite web, purtroppo non consente di avere esemplari in prova nei negozi, questo non aiuta sicuramente le vendite (che comunque pare siano sufficienti a soddisfare l’offerta visto il continuo stato di sold out notificato dal sito) ma peggio ancora costringe a dover acquistare a scatola chiusa uno strumento che per sua natura è tanto innovativo quanto difficile da valutare se non si ha occasione di provarlo. Io stesso l’ho comprata più che altro per farmi un giro e rivenderla visto che c’è una grande richiesta di questi strumenti ma grande difficoltà a provarli, almeno questa era l’intenzione iniziale. Ma una volta provata mi ha subito conquistato ed è entrata a far parte della mia scuderia, credo ancora per molto tempo. In conclusione Ci troviamo di fronte ad uno strumento molto valido, dalla spiccata personalità ed unicità, caratteristiche che spesso latitano negli strumenti moderni (specie quelli più rockettari di provenienza asiatica), che ha come limite alla sua diffusione la poca conoscenza da parte della maggioranza (quanti di voi hanno mai provato una Steinberger vera?) e il suo approccio davvero radicale. Tuttavia è uno strumento che mi sento di consigliare a qualsiasi chitarrista rock che non ha ancora trovato “la sua voce” fra gli strumenti tradizionali oppure al professionista che necessita nel suo arsenale di uno strumento versatile e capace di non lasciarlo mai a piedi, neanche il giorno che il suo produttore gli organizzerà un bel concerto dentro una piscina olimpionica! Volendo suoni più brillanti e quelle posizioni intermedie che ci piacciono tanto, è possibile optare per il set EMG: non sono assolutamente i suoni originali strato ma hanno caratteristiche simili ed in più una sonorità ancora una volta originale e molto efficace, provare per credere! Robyz Dall’Associazione tutt’altra cosa”, tuttavia vi invito ad arrivare fino in fondo a questa recensione, potreste scoprire che queste Steinberger bastarde non sono poi così male. È uscita ieri sera dalla fodera imbottita di Ermès, mentre il mio senno scivolava altrove lungo le levigate curve dei notturni pensieri… Il corpo è in acero marezzato, finitura natural, con una luce chiara, come la sabbia della riviera, con un disegno vago, come quello che traccia il vento sulle sue dolci dune. Una tavola d’acero quilted è stata scelta, contro le originali disposizioni, come top verniciato Mediterranean Blue, scuro, ma luminoso. In origine non lo volevo ma a guardarlo ora sembra di osservare il disegno che il capriccioso dio Nettuno dona alle onde in inverno quando gli occhi dei mortali fuggono le sue distese. Il binding naturale, reso più scuro dal trattamento con olio, conferisce al legno che si trova tra il top e il resto del corpo, un colore che sembra proprio quello della sabbia bagnata, perfetto per unire le due parti, non trovate?! Il manico di acero marezzato è incollato al corpo, saldo, solido come lo scoglio che frange i flutti di fronte al porto della mia città. L’ho voluto cicciotto, in controtendenza, perché la mia gente non ama le cose che passano troppo in fretta senza aver lasciato il segno. Non si parla bene della mia gente, perché non ci si prende il tempo di conoscere anziani saggi come la terra ed il mare e ragazzi burberi che si aprono con diffidenza agli altri, ma che poi sono in grado di darsi fino in fondo per un amico: proprio come questo manico che vibra sotto i colpi del mio plettro. La tastiera in acero occhiolinato (non ho lesinato sulle essenze) con tasti medium jumbo è senza segnatasti, ma ha subito un trattamento con un olio particolare che ne risalta la naturale finitura: 21 tasti, su una scala tipicamente fender, di pura sabbia se guardati da lontano. Sulla paletta svetta un gabbiano aerografato (tributo al tamarro che è in me) che osserva sotto di lui la distesa della bianca spiaggia e sente per sempre il richiamo del mare. Egli è come me e come chi abbia odorato il profumo del mare, in gennaio, quando la tempesta notturna tormenta gli scogli ed alle prime luci dell’alba si diffonde nell’aria un profumo selvaggio, primevo, che mi ricorda l’alito con cui Dio infuse la vita in Adamo. L’hardware è costituito da meccaniche autobloccanti Schaller e dal ponte alecB, che accarezza i cuscinetti a sfera danzandovi sopra come l’onda che lambisce la costa, sciabordando lieve ai piedi dei bagnanti. I magneti sono dei custom I-Spira, in configurazione H-S-S, che ritengo una validissima combinazione per versatilità. Il Falco è ottimo per le mie scorribande hard rock, tagliente come il vento che minaccia la rivoltura (come diciamo noi) mentre i due Linea mi assicurano, quando li uso per quel fraseggiare breve ed intenso che tanto amo, il calore della campagna assolata d’estate, quando sotto le fronde dell’albero che era giovane quando il nonno di mio nonno lo era, ci si rinfresca dalle fatiche della mietitura e si vede la terra fumare (altro che texas sound). Nelle posizioni intermedie ho la dolcezza dei pendii coltivati e l’asprezza dell’Appennino più duro insieme a tutte le combinazioni dei colori che assumono i fiori delle mie campagne. Dal funky al blues basta solo metterci una buona mano: i suoni ci sono tutti. docfra 7 Dall’Italia 60 laboratori di RITMìA in 30 scuole dell’infanzia di Milano 1.000 chitarre per la pace “Voglio ringraziare tutti i partecipanti chitarristi e coristi per le belle parole, per l’entusiasmo e gli apprezzamenti, per i sacrifici che avete fatto per poter far vivere questa meraviglia”. Con queste parole Franco Mussida, ideatore dell’iniziativa 1.000 chitarre per la pace e autore dell’omonima Sinfonia Popolare, ha ringraziato sul Web quanti hanno reso possibile l’inziativa e, soprattutto, quanti hanno partecipato dal vivo, come chitarristi, come supporter, come pubblico e come organizzazione spicciola ma essenziale, alla riuscitissima iniziativa. Piazza del Duomo, affollata di personalità presenti (a partire dal Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, a Don Antonio Mazzi, alla rien- trante Clementina Cantoni a cui era dedicata l’iniziativa, per arrivare ad artisti quali Antonella Ruggiero, Alberto Fortis e Linda) era anche “presidiata” da persone comuni, da appassionati, da famiglie, al termine di un caldo mercoledì di giugno che ha riservato loro la sorpresa di un po’ di buona musica giusto prima di cena. Molti erano arrivati in piazza Duomo per l’iniziativa, ma molti si sono trovati lì quasi per caso, e di lì non si sono mossi fino al termine del concerto. Tutti hanno fatto la loro parte con entusiasmo, a partire da Franco Mussida, l’anima sorridente dell’appuntamento (capace di incitare, di condividere, di supportare e di incitare, sempre con il suo inconfondibile en- tusiasmo) a Don Mazzi, presente con molti dei suoi ragazzi e disponibile a parlare, a sottolineare l’importanza dei valori veri e a stimolare alla costante attenzione per la persona, a Filippo Penati, attento a dire l’essenziale per lasciare spazio alla musica, alla festa e al messaggio di pace che la presenza sul palco di Clementina Cantoni (ancora prigioniera in Afghanistan nell’imminenza del concerto a lei dedicato) ha sottolineato con grande forza. La musica ancora una volta è diventata strumento di pace, di convivenza civile, di impegno sano e scuola di vita. Grazie a un grande protagonista del mondo musicale italiano, che ha promosso l’idea di “fare musica in- sieme” come itinerario possibile e accessibile a tutti, Dismamusica e Disma Servizi hanno sostenuto dall’esterno questo eevento, approvandone in pieno finalità e svolgimento. Con in più una partecipazione personale: per suonare le congas (e lo testimonia la foto) per la Sinfonia Popolare della Pace si è reso disponibile in prima persona anche lo stesso Presidente di Disma Servizi Claudio Formisano. CONSEGNATO A CHIETI IL PIANOFORTE VINTO ALLO SCUOLA MUSICAFESTIVAL Nelle foto: Sotto il titolo un primo piano dei chitarristi e, nella foto piccola, Franco Mussida, Don Mazzi e Filippo Penati sul palco. In basso, da sinistra, Claudio Formisano alle congas, Antonella Ruggiero e il palco delle 1.000 chitarre. Riparte Scuola Musicafestival La lettera riprodotta qui a fianco riporta la data “settembre 2005”, ma non si tratta di un errore. Questa comunicazione, che è positiva anche semplicemente nella pluralità degli sponsor riprodotti a piè di pagina, verrà infatti diramata ai primi di settembre a tutti i Dirigenti Scolastici delle scuole italiane per annunciare il lancio della nuova edizione di Scuola Musicafestival. La manifestazione, che lo scorso aprile ha festeggiato a Rimini il suo quinto anniversario, si presenterà all’appuntamento del nuovo anno scolastico con una serie di importanti novità. La prima riguarda l’istituzione di una nuova sezione denominata Net Music 1.0 e interamente dedicata alla produzione di musica elettronica; la seconda è relativa alla “sezione speciale” dedicata alle scuole secondarie, che a partire dall’anno solastico 2005-2006 entrerà a far parte integrante del Festival, con il risultato che i ragazzi di questa fascia d’età potranno partecipare sia alla sezione Musica che alla sezione Ricerca. Grazie a queste innovazioni, Scuola Musicafestival si impone di fatto come la prima manifestazione nazionale per la promozione della musica a scuola. Inoltre, grazie al prezioso rapporto di collaborazione instaurato con RadioRai, Scuola Musicafestival confermerà anche quest’anno il suo ruolo strategico di formidabile momento comunicativo dell’intero mercato musicale italiano sui media nazionali ed internazionali. Per informazioni sulle novità del VI Scuola Musicafestival è possibile consultare il sito Internet della manifestazione, all’indirizzo www.scuolamusicafestival.it Con un’avvertenza: le informazioni verranno svelate a partire dal primo di settembre... 8 È partito il nuovo Progetto “RITMìA - Bim... Bim... Bimbi in Musica”, organizzato dalla Fondazione Scuole Civiche di Milano in collaborazione con il Comune di Milano e rivolto a 30 scuole dell’infanzia, per un totale di 60 laboratori e 4 incontri di formazione nell’anno scolastico 2005/06. I laboratori per i bambini saranno guidati da operatori esperti del metodo RITMìA, mentre gli incontri di formazione per gli insegnanti saranno condotti dalla Professoressa Sonia Simonazzi. Il progetto, il cui sottotitolo riassume efficacemente le finalià dell’iniziativa (Percorsi musicali per ascoltarsi e ascoltare alla scuola dell’infanzia), tende a stimolare i giovanissimi ad apprezzare la musica, a comprenderla e a sfruttarne le potenzialità positive. È stato consegnato alla scuola “Chiarini – De Lollis” di Chieti il pianoforte verticale “May Berlin – selected by Schimmel” messo in palio dalla rete dei Concessionari Schimmel in Italia all’ultima edizione dello Scuola Musicafestival. Alla consegna hanno presenziato tutti i ragazzi partecipanti al Festival, il Dirigente scolastico dott. D’Urbano ed i professori coinvolti ai quali i ragazzi hanno tributato uno speciale applauso per averli tenacemente sostenuti e preparati durante l’anno scolastico fino al successo del “Concertone”. Il graditissimo premio è stato subito collocato nel laboratorio musicale ed i professori ed i ragazzi hanno così potuto saggiare la qualità del pianoforte ricevuto. Erano presenti anche il sig. Giovanni Doria, della ditta Strinasacchi di Verona, Rappresentante per l’Italia dei pianoforti Schimmel, nonché i signori De Romanis e Sasaki, rispettivamente Responsabile Commerciale e tecnico della Concessionaria Schimmel competente per territorio, la ditta Angelo Fabbrini di Pescara. DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 di Caterina De Gregori “Fate studiare la musica ai vostri bambini” “Attraverso i miei concerti gratuiti per i giovani spero sempre di gettare qualche seme che possa vivificare sotto la neve della pigrizia e della superficialità”. Così Uto Ughi, in un articolo a cura di Alessandra Ricciardi pubblicato su Class del mese di giugno. “La musica classica rischia di non avere più in Italia chi la suoni e la ascolti”. Per questo “è necessario che l’Italia cambi rotta”, sottolinea il Maestro, “perché la musica non è solo un valore dell’anima, ma è la misura dello sviluppo di una società, del suo potenziale in termini di progresso”. Ci sono Paesi che non hanno una tra- dizione e un talento musicale pari a quello dei popoli latini, ma hanno forte volontà, passione e disciplina della musica “che parte dalle istituzioni e finisce nelle famiglie”. Se l’educazione musicale è “del tutto normale in Paesi come la Germania e l’Austria (…) il Giappone, dove tutti, dai cinque anni in poi, imparano a suonare uno strumento”, c’è da dire che “l’Italia, che è tradizionalmente uno dei pilastri della creatività musicale mondiale, è invece rimasta indietro, molto indietro”. Perché nella scuola “si fa poco, quasi nulla (…) e, di conseguenza, nelle famiglie”. Invece ogni bambino “ha una propria musicalità che va scoperta. È una sensibilità che lo accompagnerà per tutta la vita. Un patrimonio che però, se non coltivato, inaridisce per sempre”. E in Italia la musica “continua a essere la cenerentola dei programmi scolastici (…) rinviare lo studio della musica, che significa lo studio di uno strumento, al conservatorio significa aver abdicato a un’educazione musicale”. Il suono inventato È a firma di Paolo Crespi un articolo uscito l’11 giugno su La Repubblica della Donne che parla degli “inventori dei suoni”. Contributi musicali per la videoarte, mix di suoni (reali e non) del cinema, della pubblicità, di Internet, telefonie dei cellulari, “suono d’avvio” dei computer… Questo e non solo è “sound design”, “un mondo articolato che i professionisti italiani mostrano di saper trattare con disinvoltura”. Vari i nomi dei sound designer in Italia. Ttra questi William Bottin, che al momento sta collaborando con l’artista catalano Muntadas a un’opera per la Biennale di Venezia, e Lorenzo Brusci, fondatore con Stefano Passerotti del “Giardino Sonoro La Limonaia dell’Imperialino”, la cui ultima “installazione presentata a Firenze è A crystal sonic Chandelier, basata su moduli di immersività sonori, luminosi e botanici”, e per il quale “Il sound design può essere visto come la fase di progettazione di uno spazio abitabile potenziale, fatto di simboli sonori”. E a Milano, in ottobre, prenderà il via il primo master italiano di “sound design”, promosso dall’Istituto Europeo di Design e coordinato da Sergio Messina, che afferma: “Il sound design è un’arte molto raffinata, che da un lato confina con la musica, e dall’altro con il suono puro. Tutto quello che c’è in mezzo (…) è sound design. Un’arte che si rivolge all’udito, il più oscuro e raffinato dei cinque sensi”. DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Nazareth Orchestra: seme d’armonia in una terra travagliata Con queste espressioni il Daily News di New York aveva definito l’unica orchestra al mondo nella quale suonano insieme cristiani, ebrei e musulmani. Andrea Pedrinelli, per Avvenire del 7 luglio, ha intervistato alcuni dei musicisti che la compongono, in occasione dell’unica data italiana della tournée (a Pelago, Firenze). Quasi dieci anni di vita, fondata ad Haifa (città da secoli esempio di possibile convivenza pacifica tra culture differenti) nel 1996 da Nizar Radwan, attuale direttore e primo violino, la Nazareth Orchestra è composta da una decina di strumentisti classici e da due voci. “La diversità coraggiosa dell’orchestra è evidente fin dalle caratteristiche del suo progetto, tanto semplice all’apparenza quanto complesso da applicare alla realtà del Medioriente”. Radwan sottolinea: “Gli obiettivi musicali sono diffondere la musica di matrice araba, approfondirne la cultura, incoraggiare i talenti locali. Ma soprattutto (…) essere punto d’incontro tra le culture”. I concerti della Nazareth Orchestra si configurano, secondo i maggiori critici musicali del mondo, come “veri e propri inni alla pace”. Si sono tenuti negli Stati Uniti, in tutta Europa e nei più importanti Festival mediterranei. “Dimostriamo come nell’arte non esistano differenze fra musulmani, ebrei o cristiani. Come lo facciamo capire? Semplicemente presentandoci su di un palco e suonando”. “La musica”, spiega Lubna Salame, cantante principale della Nazareth Orchestra, “è un ponte tra le nazioni e le culture, comunica serenità e valori”. A Biella la scuola di arpaterapia Il suono dell’arpa “placa l’ansia, migliora l’umore, dà una mano al benessere psicofisico”. A dirlo è Eleonora Perolini, “l’arpista che un anno fa ha aperto a Biella la prima scuola di arpa curativa italiana e ora lavora in una ventina di istituti e ospizi per anziani assieme a medici e psicologi”. Il suono dell’arpa agisce su malati di Alzheimer, depressi, psicopatici, pazienti in coma… Quale, chiede Nicoletta Sipos, per Chi dell’8 giugno, il segreto di tutto questi miracoli? “La musica ha quasi sempre un effetto calmante. Nel caso dell’arpa entrano in gioco le vibrazioni emesse dalle lunghe corde dello strumento. Vibrazioni che sembrano smuovere l’anima e il corpo”. Negli USA l’arpaterapia viene praticata già da trent’anni e il progetto è quello di inserire, entro il 2020, un’arpista in ogni ospedale. Ora in Italia è attiva, a Biella, la scuola di arpaterapia, fondata dalla stessa Perolini. Gli studenti sono “musicisti (…), medici, psicologi e perfino maestri elementari. La terapia incuriosisce molti”. Anche la dottoressa Monica Bricchi, anestesista rianimatore dell’Istituto neurologico Besta di Milano, sottolinea gli aspetti positivi di questa terapia: “Nei pazienti seguiti durante l’esperienza di arpaterapia abbiamo constatato un abbassamento della pressione e della frequenza cardiaca, la riduzione della prolactina, un ormone che tende a salire rapidamente con lo stress e si riduce con il rilassamento. Inoltre i pazienti in grado di parlare hanno manifestato una sensazione di benessere e la diminuzione del dolore (…) sappiamo per certo che nel lungo termine la vibrazione dell’arpa rinforza il sistema immunitario agendo per un effetto meccanico anche su pelle e ossa”. 9 Rassegna Stampa Leggendo qua e là Rassegna Stampa La Casa da Mùsica In un breve trafiletto del numero di luglio di Casamica viene presentata la Casa da Mùsica, “un immenso poliedro di quasi 22 mila metri quadrati incastonato nel terreno, la superficie sfaccettata, tagliata con linee irregolari come un diamante di cemento e inaspettate trasparenze (…), il nuovo, scintillante gioiello” della città di Porto. A progettarlo è stato l’architetto olandese Rem Koolhaas: si tratta della “prima struttura del Portogallo interamente dedicata alla musica”. Il nucleo centrale della Casa è il “Grande Auditorium, una scatola (1.238 posti) non convenzionale, decorata sui toni dell’oro e dell’argento, l’unica al mondo ad avere pareti di vetro. Secondo il progetto dell’ingegnere del suono olandese Renz Van Luxemburg, la superficie ondulata del vetro produce un’acustica tra le migliori per le sale da concerto”. La Casa da Mùsica è stata ideata nel 2001, in occasione della celebrazione di Porto Capitale Europea della Cultura. Under 13 Orchestra Paola Zonca presenta, su La Repubblica dell’8 giugno, l’Under 13 Orchestra alla sua prima esibizione all’auditorium di largo Mahler a Milano. “Non è un’orchestra come tutte le altre. I suoi componenti, infatti, sono dei bambini: hanno dai sette ai tredici anni, ma suonano con l’entusiasmo, la fierezza, l’impegno, dei più seri professionisti della musica”. Sono coinvolti circa centoventi alunni di quattro scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Milano. Fino a qualche tempo fa non erano in grado di leggere uno spartito e non avevano mai imbracciato uno strumento musicale. Oggi, dopo otto mesi di lavoro, compongono un’orchestra. “Come ha potuto accadere un miracolo in un Paese, come l’Italia, che ha eliminato la pratica della musica da ogni ordine di scuola?”, si chiede Zonca. Grazie all’associazione milanese “La nuova musica”, alla Fondazione Cariplo, che ha dato 180 mila euro per due anni, alla partnership dell’Orchestra Verdi (che ha fornito la sala) e all’entusiasmo dei piccoli musicisti. All’inizio è stata ardua, racconta Stoppa, insegnante di Armonia e Composizione al Conservatorio di Novara, ma “strada facendo, i piccoli si sono rivelati una miniera inesauribile di sorprese”. “La nuova musica” ha fornito gli strumenti e garantito tre ore di lezione settimanale (teoria e pratica) e una prova collettiva al mese. I bambini hanno scelto autonomamente lo strumento da suonare. “Quelli dell’Under 13 Orchestra sono bambini normali”, non enfant-prodige. “Ma proprio questa è stata la scommessa: imparare la musica giocando”. Questi ragazzini si sono avvicinati a uno strumento e hanno suonato subito insieme: “questo ha permesso loro di sviluppare un orecchio diverso. In più c’è l’aspetto importantissimo della socializzazione”. Per i prossimi tre anni il progetto è di estendere l’iniziativa a 360 piccoli orchestrali. Loredana, bimba rom, dalla metropolitana alla Scala È Cristina Bassi, per il Corriere della Sera – Milano del 7 luglio, a raccontare la storia (quella di un sogno realizzato) di Loredana, bimba rom del campo nomadi di via Barzaghi, a Milano. “Loredana ha 12 anni e frequenta le medie. Il pomeriggio suona il violino sul metrò, linea rossa, insieme al fratello e al padre che tutti chiamano Director”. A incontrarli per la prima volta è stato Claudio Bernieri, che ha fatto della ragazzina la protagonista del suo film Zingari in carrozza, una sorta di remake del celebre Miracolo a Milano di De Sica (1951). Nel film “Loredana interpreta se stessa. Tutti i giorni suona nella metropolitana Oh mia bèla Madunina e alla Madonnina chiede di farla diventare famosa”; nel film il desiderio si avvera. Ma la realtà non è da meno: Loredana vuole fare la ballerina: “come tutte le ragazze del suo popolo si muove con grazia. È cresciuta ascoltando i ritmi zingari, un po’ mediterranei e un po’ orientali”. E quando Franca Roberto Cannavò, insegnante di danza alla Scala, alla trasmissione di Canale Italia Passeggiando per Milano ha visto ballare la piccola rom, “ha deciso di regalarle un corso di flamenco che inizierà a settembre”. Il jazz di Kyle Eastwood “Quando di cognome fai Eastwood e tuo padre è proprio quel Clint, non deve essere facile tenersi alla larga dal cinema”. Kyle, però, primogenito del celeberrimo attore e regista, c’è riuscito. A raccontarlo è, per Venerdì di Repubblica del 1o luglio, Emiliano Corretti. Il giovane Eastwood (37 anni) si è lasciato travolgere da un’altra passione del padre, quella per il jazz, diventando un jazzista di livello. Una passione nata sul set di Honkytonk Man nel 1983, dove Kyle ha imparato a suonare la chitarra. “Quella passione non lo ha più abbandonato. Fino a quando, a 18 anni, (Kyle) ha preso la decisione che la musica sarebbe stata la sua vita e che il contrabbasso sarebbe stato lo strumento perfetto per avvicinarsi al jazz”. In Italia è appena uscito il suo ultimo album, Paris Blue che si propone come “il disco di un artista cresciuto tra Miles Davis e Dizzy Gillespie, Stan Getz e Sarah Vaughan. E quando si dice ‘cresciuto’ si vuol dire che tutte queste icone della musica afroamericana Kyle le ha conosciute di persona”. Perché il padre lo accompagnava ai festival e alla fine lo portava nei camerini degli artisti che si erano esibiti, rendendo il jazz parte integrante di Kyle. Kyle ha iniziato a comporre negli anni Novanta per i film del padre (collaborò alla colonna sonora de Gli spietati e poi ha composto le colonne sonore di Mystic River e Million Dollar Baby), e nell’ultimo album, oltre che dell’accompagnamento di “due fuoriclasse come Vinnie Colaiuta alla batteria e Jim Rotondi alla tromba” si avvale anche della compagnia del padre, che, “tanto per non dare troppo fastidio (…) ha deciso di intervenire (…) mettendosi a fischiare”. 10 DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Opera di pace Una voce dalla Storia ALA BIANCA Modena 059 - 28.49.77 www.alabianca.it PER SUONARE LA SALSA Nonostante il panorama attuale dell’editoria musicale sia affollato di ottimi testi, particolarmente curati sia nei contenuti che nella veste grafica, Conga Drumming si impone da subito come una delle produzioni più fresche in circolazione. E questo non soltanto a nostro parere, ma a detta dei critici delle riviste specializzate del settore delle percussioni. Attraverso dodici capitoli molto ben strutturati, gli autori Alan Dworsky e Betsy Sansby riescono a “trasmettere” non soltanto la tecnica di base, ma anche la passione per gli strumenti dei ritmi afro-cubani. Il “miracolo” si deve anche alla felice traduzione italiana di Francesca Visentin e Marco Pontiroli e alla grafica estremamente chiara della pubblicazione. In definitiva, si tratta di un volume da proporre sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al repertorio afro-cubano sia a chi, partendo da una posizione consolidata di batterista o percussionista abituato a frequentare altri generi musicali, desidera arricchire il proprio bagaglio musicale in modo gradevole e appassionante. CARISCH S. Giuliano Milanese Il sassofono di Jimmy Dorsey è sicuramente uno dei più importanti che la storia della musica ricordi. E in questo volume, al quale la nuova edizione con CD regala un tocco di smalto aggiuntivo, sono racchiusi molti dei “segreti professionali” di questo straordinario interprete dello swing. Dalle particolarità tecniche al ruolo dell’improvvisazione, dagli esercizi su scale e arpeggi ad un’ampia raccolta di assoli tratti dal repertorio di Dorsey documentato dalle incisioni discografiche... c’è veramente tutto quello che studenti e appassionati possono desiderare per “catturare” questa eredità. CARISCH S. Giuliano Milanese 02 - 98.221.212 www.carisch.com SAMSON: microfono USB Caratteristiche Principali: • Il primo microfono a condensatore in porta USB • Immediatamente collegabile a qualsiasi Computer dotato di ingresso USB • Risposta Polare Cardioide • Diaframma ampio da 19mm • Risposta in frequenza morbida e lineare • Robusta griglia di protezione in rete di acciaio • Cavo di connessione USB in dotazione Il Microfono da studio a condensatore C01U USB è il primo microfono da studio a condensatore a prezzo contenuto con uscita diretta in porta USB. Per la prima volta in assoluto i musicisti che registrano sul computer hanno a disposizione una soluzione semplice e a costo conveniente per catturare voci e strumenti acustici ad un elevato livello qualitativo. L’idea guida è l’integrazione immediata e la si è ottenuta creando un microfono a condensatore da studio che può essere collegato a qualsiasi computer senza alcuna ulteriore interfaccia di ingresso/uscita, alcun costoso preamplificatore hardware: solo un semplice cavo USB. Il microfono a condensatore C01U è basato sull’enorme successo del modello Samson C01. Dispone di un diaframma da 19mm a sospensione interna anti-shock con risposta polare cardioide, in grado di assicurare registrazioni da studio di qualità purissima. Il C01U è perfettamente adatto per qualsiasi computer Mac o PC e per qualsiasi programma di Workstation Audio Digitale. Risolve immediatamente i problemi di registrazione acustica anche dei musicisti dotati di computer portatile, dato che l’alimentazione alla capsula viene fornita direttamente via USB. CASALE BAUER Cadriano di Granarolo Emilia (BO) 051 - 766648 www.casalebauer.com 02 - 98.221.212 www.carisch.com Yamaha Night Live 2005 Dalle ore 18:00 di domenica 11 Settembre 2005, numerosi artisti – affermati ed emergenti – daranno vita Al Teatro della Luna di Assago - Milano a un’entusiasmante kermesse musicale: Yamaha Night Live 2005 Tra i vari nomi del cast spiccano: il batterista internazionale Akira Jimbo; Antonio Forcione, il “Jimi Hendrix” della chitarra acustica; L’Aura, la famosa giovane cantautrice nota sia come musicista sia come grande interprete, già paragonata ad artisti quali Tori Amos ed Elisa, e tra i protagonisti dell’ultima edizione del Festivalbar; Dolcenera vincitrice dell’ultima e fortunata edizione di Music Farm e oggi in testa alle classifiche d’ascolto, recente vincitrice del Disco d’Oro con Un mondo perfetto. Importante anche il nome della presentatrice della serata, Paola Maugeri, la famosa Veejay di Mtv. Oltre alla musica, protagonista dell’evento sarà anche la solidarietà; l’incasso della serata sarà, infatti, devoluto alla Dream On. La Yamaha Night Live 2005 regalerà al pubblico intense ore di musica e, oltre a fare esibire le numerose star internazionali e di casa nostra, contribuirà a garantire un palcoscenico di prima grandezza alla band ITACA –official endorser 2005-2006– emersa da una nutrita selezione che ha visto partecipare decine di band provenienti da tutta la DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Penisola. Protagonisti al Teatro della Luna saranno anche i gruppi Dejà Vu di Lecce e No Name Band di Milano –che hanno imparato a suonare grazie al metodo Yamaha e affinato le loro sonorità prendendo parte ai Corsi di Musica delle Scuole Yamaha. Data la varietà delle esibizioni in programma, l’evento sarà una vera e propria festa della musica. Gli Endorser Yamaha Akira Jimbo e Antonio Forcione impressioneranno i palati più fini che amano gli strumentisti di razza, protagonisti di grandi collaborazioni internazionali. Gli amanti delle voci femminili potenti e graffianti potranno scoprire le doti canore che hanno fatto primeggiare Dolcenera su tutto il cast di Music Farm e L’Aura conosciuta e apprezzata dal grande pubblico grazie anche all’ultimo singolo Radio Star. Naturalmente, protagonista sarà anche il pubblico giovane, fruitore ideale delle esibizioni delle band emergenti che si susseguiranno sul palco. Yamaha è da sempre in prima linea nella promozione di eventi legati al variegato mondo della musica. Oltre che nella progettazione e nella produzione musicale, l’azienda è costantemente impegnata nella scoperta di nuovi talenti e nella creazione di occasioni in cui essi possano dare prova delle loro qualità artistiche. L’evento dell’11 Settembre rientra in questa tipologia di occasioni ed è stato creato per consentire a chi è emerso dai casting Yamaha e dai corsi di musica di dare vita a un’esibizione su un vero palcoscenico, davanti a un pubblico di appassionati. “Dulcis in fundo”, l’evento contribuirà anche concretamente alla valorizzazione di attività artistiche e creative tra i giovani. L’incasso, infatti, sarà interamente devoluto alla “Dream On” impegnata nella promozione di stili di vita sani tra i giovani attraverso l’impegno in ambito artistico. YAMAHA MUSICA ITALIA Lainate (MI) 02 - 93.57.71 www.yamaha.it 11 Dalle aziende Alabianca Publishing è orgogliosa di annunciare la disponibilità delle partiture di un’opera musicale straordinaria sia sotto il profilo artistico che dal punto di vista dell’impegno sociale e religioso. Nata come “Messa laica”, Dal basso della terra porta la firma di Ernesto Olivero per quanto riguarda i testi e di Mauro Tabasso per la parte musicale. Olivero, candidato al premio Nobel per la Pace, è il fondatore dell’Arsenale della Pace/SERMIG di Torino - Amman (Giordania) - San Paolo (Brasile), e ha voluto dedicare quest’opera a papa Giovanni Paolo II. L’opera è stata rappresentata integralmente in anteprima mondiale a Torino lo scorso 27 febbraio sotto la direzione del Maestro Salvatore Accardo. Giovanni Paolo II, che aveva avuto modo di ascoltare alcuni brani in Sala Nervi in occasione del Giubileo della Pace dell’anno 2000, aveva apprezzato l’iniziativa al punto da autorizzare la pubblicazione della propria effigie sulla copertina del libro e del CD con la registrazione integrale. La partitura pubblicata da Alabianca offre un arrangiamento succinto ma particolarmente efficace per i piccoli gruppi: accanto alle parti vocali sono infatti presenti le parti del pianoforte accompagnatore e di alcuni strumenti che contribuiscono ad arricchire la tessitura armonica e il “colore” timbrico per rappresentazioni di sicuro effetto che non richiedono la mobilitazione di molti musicisti. Questa caratteristica permette una fruizione decisamente ampia del libro, che può essere proposto con successo al grandissimo numero di formazioni musicali che cercano un valore aggiunto nella musica da esse proposta. Naturalmente, per chi lo desiderasse, Alabianca è pronta a fornire anche gli arrangiamenti per ensemble e orchestra, nonché tutti i “soli”. Dalle aziende Senza fili Sennheiser Musictech leggerissima e midi Leggerissima ma con misure standard, la fisarmonica MUSIC MAKER DIGITAL 50 dispone di tastiere a piano vellutate e instancabili. Pesa soltanto 6 chilogrammi, anche se tutte le parti dello strumento sono interamente fabbricate a Castelfidardo. Secondo il costruttore, il MUSIC MAKER DIGITAL 50 è il sistema più completo che il fisarmonicista possa trovare sul mercato, in quanto offre il famoso MIDI Q-Select con un Modulo Suoni Professionale incorporato da utilizzare per vari generi di musica. Tra le caratteristiche spiccano 50 performance residenti nella “Flash Memory” con una qualità sonora elevatissima, tra cui i 25 timbri di fisarmonica riconosciuti come i più convincenti oggi disponibili. Le altre 25 performance includono archi, cori, organi, chitarre ottoni, ecc. Lo strumento dispone di una dinamica espressiva di grande impatto, che permette di modulare il suono anche con il mantice alla MUSICTECH www.musictech-midi.com massima apertura, aggiungendo un tocco di classe alle esecuzioni. Tutti i preset possono essere riprogrammati dall’utente per soddisfare qualsiasi esigenza musicale. Attraverso la funzione di MIDI OUT è possibile infine controllare expander e tastiere esterne, aggiungendo combinazioni di ulteriori suoni ed arrangiamenti. Completano la dotazione 2 prese per cuffie, adatte per “suonare in silenzio” o per impiegare lo strumento nelle scuole consenten- Castelfidardo (AN) 071 78409 La musica sta diventando, sempre di più, parte integrante del nostro tempo libero e delle nostre giornate: poterla ascoltare liberamente anche mentre si è impegnati in altre attività è un vantaggio ormai irrinunciabile. Proprio per soddisfare le esigenze di libertà e movimento dei fruitori, Exhibo presenta le nuove cuffie wireless RS140 e RS130 di Sennheiser, due modelli di tipo dinamico in radiofrequenza che, collegati a TV, Hi-Fi o personal computer, assicurano sempre la massima qualità dell’ascolto anche ad una distanza di 150 mt dalla fonte emittente (con la possibilità di impiegare più cuffie in un unico ambiente). EXHIBO Monza (MI) 039 - 2084-1 www.exhibo.it LA REDAZIONE DI DISMAMUSICA MAGAZINE AUGURA AI LETTORI BUONE VACANZE! CI “RILEGGEREMO” A SETTEMBRE! Novità RUGGINENTI Giovanni Bettin - Il Pianoforte da Concerto Steinway & Sons - Manuale di regolazione, accordatura, intonazione e messa a punto Un manuale unico nel suo genere, che illustra un “itinerario guidato nel grembo del pianoforte” documentando tutte le fasi di regolazione, accordatura, intonazione e messa a punto dello strumento. In queste pagine sono esposte le riflessioni e considerazioni tecniche rivoluzionarie che l’autore ha maturato in oltre trentacinque anni di attività anche presso prestigiose fabbriche di pianoforti come la Steinway & Sons di Amburgo e la Fazioli di Sacile, e con la preparazione di strumenti da concerto per grandi pianisti come W. Kempff, C. Arrau, S. Richter, R. Serkin, E. Gilels, A. Brendel, F. Gulda, V. Ashkenazy, L. Berman, A. Ciccolini, M. Parahia, M. Argerich, T. Vásáry, M. Tipo, A. De Larrocha, G. Sokolov, K. Jarrett e molti altri; inoltre, vengono svelati espedienti (o trucchi) escogitati da grandi esecutori per facilitare le proprie performance artistiche. Max Matthias - Steinway Service Manual Guida per la cura e manutenzione dello Steinway Traduzione di Steno Giulini Questa traduzione dall’originale tedesco della seconda edizione dello “Steinway Service Manual” è una preziosa guida pratica per i tecnici del pianoforte, operanti nel servizio di assistenza e riparazione, che permette di conoscere con precisione le modalità costruttive, i vari dimensionamenti, la cordiera e le sequenze di lavoro relative a questo eccellente strumento. Con lo scopo di facilitare i lavori di riparazione sono state inserite delle tabelle con i dati delle cordiere dei vari modelli. Maria Luisa Sánchez Carbone VOX ARCANA - Teoria e pratica della voce Questo libro nasce dal desiderio di trovare risposte a un’infinità di quesiti, di chiarire molti argomenti: come spiegare il mistero della voce e il suo meccanismo; in che modo esaminare quali siano le condizioni che consentono di produrre un suono, inteso in senso musicale; svelare quali siano le cause che originano, governano e regolano una bella voce; scoprire come la conformazione individuale determini il timbro di una voce e le sue qualità; indagare come la patologia e una cattiva educazione vocale possano influenzare, danneggiare o modificare l’emissione naturale della voce. La ricerca si volge alla presa di coscienza del proprio corpo e della propria voce per scoprire come questa funzioni come strumento musicale, indipendentemente dal tipo di repertorio (rinascimentale, barocco, lirico, da camera, leggero, ecc.) al fine di acquisire una tecnica vocale valida e scientificamente fondata; si volge al valore della sonorità, alla costituzione degli organi vocali, al funzionamento dell’apparato vocale, allo stato fisico generale e al comportamento psichico del cantante. RUGGINENTI EDITORE www.rugginenti.it Milano 02 89.50.12.83 Una collana per apprendere Avevamo già avuto modo, in occasione della Fiera di Rimini, di segnalare ai lettori di Dismamusica Magazine la disponibilità di un interessante volume stampato dalle Edizioni Curci di Milano che offriva a chiunque l’opportunità di mettersi a confronto con un semplice test per stabilire l’attitudine individuale alla musica. Il libretto, dal titolo Ascolta tu, si basa sugli studi del professor Edwin Gordon e si ripromette di schiudere al pubblico italiano gli ampi orizzonti della Music Learning Theory elaborata dal docente dell’Università della Carolina del Sud (USA). A distanza di tre mesi da quell’iniziativa, il catalogo Curci si arricchisce di un nuovo volume dal titolo Ascolta con lui, canta per lui, dedicato espressamente a genitori ed educatori della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che “pur non conoscendo il pentagramma e la teoria musicale, ritengono sia estremamente importante avvicinare il bambino alla musica”. Di fatto, Ascolta con lui, canta per lui è un agile manuale che, in una cinquantina di pagine di agevole lettura, presenta i fondamenti teorici della Music Learning Theory elaborata dal professor Gordon: una teoria che, sulla base di rigorose osservazioni scientifiche, vede nei primissimi anni di vita il periodo ideale per lo sviluppo del potenziale di apprendimento musicale. Partendo da questi presupposti, il volume propone una serie di esperienze musicali commisurate allo stadio di crescita del bambino e volte a costruire intorno a lui un ambiente ricco di stimoli musicali condivisi. In altre parole, il volume propone una serie di esperienze da vivere insieme ai bambini, in un rapporto di complicità che è alla base del meccanismo di stimolo nei confronti della musica. I giochi proposti si basano sull’interazione fra suono, spazio e movimento e si inseriscono nell’ampio ventaglio di attività psico-motorie che costituiscono oggi la base dell’educazione dei bambini nelle scuole dell’infanzia. Il CD allegato permette poi l’uso di tutte le risorse anche da parte di chi non è particolarmente intonato o di chi non ha dimestichezza con le forme musicali. In conclusione, si tratta di un volume che –come gli altri della stessa collana, qui riprodotti in fotografia– può essere consigliato con profitto sia ai genitori sia a quel vasto panorama di figure (educatori, insegnanti) che, pur non avendo competenze professionistiche, cercano un modo produttivo per avvicinare alla musica gli... appassionati di domani. EDIZIONI CURCI www.edizionicurci.it 12 Milano 02 - 76.03.61 DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Cole Porter per tutti CARISCH San Giuliano Milanese Dalle aziende Carisch annuncia la disponibilità del volume The Best of Cole Porter, nuova uscita della fortunata serie “The best of” dedicata ad appassionati e a giovani musicisti. Il volume, che come di consueto offre lo spartito per pianoforte affiancato dalla linea della voce e dagli accordi per chitarra, propone quindici grandi successi del songwriter americano che offrono un ritratto a tutto tondo della sua produzione. Da All of you a Begin the Beguine, passando per I Love Paris e What Is This Thing Called Love?, c’è tutto l’occorrente per arricchire il proprio repertorio con una serie di standard di sicuro effetto. Senza contare che gli arrangiamenti per pianoforte offrono anche ai musicisti più “accademici” l’opportunità di conoscere da vicino armonie di stampo jazz: un dato che candida questa pubblicazione a interessante complemento della formazione dei pianisti e dei chitarristi classici. 02 - 98.221.212 www.carisch.com Quattro più uno Si presenta in una veste grafica accattivante il volume centrestage edito da Universal Edition e destinato a musicisti da camera... in erba. Il volume offre un arrangiamento a quattro parti (di cui una solista) di due famosissimi brani del repertorio classico: il Largo della Sinfonia dal nuovo mondo di Antonin Dvorak e la celebre Promenade dei Quadri a una Esposizione di Modest Mussorgsky. Gli arrangiamenti portano la firma di James Rae e si caratterizzano per la semplicità delle singole parti, che peraltro non pregiudica una resa musicale particolarmente ricca e per questo adatta ad esecuzioni per festival, concerti, saggi e concorsi. SCHOTT Mainz CONSIGLI PRATICI E SUGGERIMENTI PER IL BUON FUNZIONAMENTO DEL PIANOFORTE E PER UNA ADEGUATA ASSISTENZA TECNICA 0373 - 68.493 www.schott-music.com Tace il clarinetto di Henghel Gualdi Lo scorso 16 giugno si è spento all’età di 81 anni un grande della musica jazz internazionale Henghel Gualdi era un talento naturale. Grande musicista, sapeva passare con disinvoltura e convinzione dal classico al jazz, al liscio “doc” offrendo sempre la leggerezza di un clarinettismo superbo, ed è riuscito, con discrezione, a primeggiare in Italia e in Europa, orgoglioso di quella sua indole romagnola che lo rendeva particolarmente capace di rapportarsi con semplicità alle persone. Da un accorato ricordo di Enrico Pirnondini (che tra l’altro scrive, commosso: “Ho conosciuto Henghel da ragazzo. Suo padre e mio padre suonavano il trombone nelle bande della Bassa, noi due il clarinetto: lui da principe, io da ranocchio. Considero Gualdi il più grande clarinettista europeo.”) riprendiamo alcuni essenziali cenni biografici: “Hengel Gualdi si era diplomato al Peri di Reggio Emilia, sotto la guida del burbero maestro Augusto Battaglia. Nel 1944 suonava nella banda militare accanto al grande Paolo Borciani (violinista del Quartetto italiano) e GiusepDISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 pe Guastalla, maestro del coro alla Scala di Milano. Nel 1952 era con Zavallone e la cantante era Luciana Delli, poi sua moglie. Nel 1957 ha vinto il Benny Goodman italiano a Boario Terme, piegando in finale talenti del calibro di Glauco Masetti, Leonardo Principe, Uclide Zoffoli. La fama era ormai così diffusa che Tito lo chiamò ad inaugurare lo stadio di Belgrado. Ha fatto di tutto, Gualdi: anche il direttore dello Zecchino d’oro all’Antoniano (1962-63). Ha tenuto concerti in ogni angolo d’Europa. Dal festival di Sanremo accanto ad Armstrong (1968) al Memorial clarinet di Riccione (1982) con Pupi Avati e Gianni Sangiust. Passava da Casadei a Gerry Mulligan con la levità dei fenomeni. Quando suonava con Romano Mussolini erano scintille doc, emiliano-romagnole. A Rimini nel 1994 lo hanno voluto sentire persino George Bush e Gorbaciov; nel 1996 Woody Allen lo trattenne un’ora per consigli utili sullo strumento”. Alla memoria di Henghel Gualdi il nostro piccolo contributo: la voce di chi lavora per la musica e per lo strumento musicale nel ricordo di chi ha giocato la propria vita per donare gioia, emozioni e grande, grande talento. G.C. AIARP – Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforti – si pone da sempre al servizio di tutti coloro che amano il pianoforte e lo utilizzano non solo a livello professionale ma anche a livello amatoriale. La manutenzione del pianoforte e l’assistenza tecnica sono momenti fondamentali della vita di uno strumento: tutte le marche di pianoforti raccomandano almeno un intervento di accordatura all’anno, specificando questa necessità anche sulle garanzie che accompagnano gli strumenti nuovi. AIARP ha ritenuto opportuno realizzare un opuscolo che accompagni ogni strumento, una specie di ‘libretto’ del pianoforte in cui il tecnico possa registrare tutti gli interventi effettuati (indicandone la data e l’entità) e il proprietario possa trovare consigli sulla giusta collocazione e sulla manutenzione dello strumento. Qualunque pianoforte è una macchina complessa, in cui molte delle parti fondamentali sono in legno – dal somiere alla tavola armonica agli stessi tasti – e risentono quindi in modo molto evidente delle condizioni ambientali e delle modalità d’uso, essendo soggette a continue variazioni di umidità, di temperatura, di usura meccanica. Già nella collocazione del pianoforte, il proprietario dovrebbe tenere conto di questi fattori ambientali e di utilizzo, evitando di posizionare lo strumento vicino alle fonti di calore (caloriferi, caminetti, pannelli radianti, termoconvettori ecc.) e mantenendo, nei limiti del possibile, un tasso di umidità relativa tra il 50 e il 70% e una temperatura interna fra i 17° e i 20°. Le nostre case non sempre permettono di ottenere queste condizioni ottimali e questo fa sì che il pianoforte sia sottoposto a variazioni di temperatura e di umidità che ne pregiudicano la stabilità, a causa dei continui micro-movimenti del legno e come conseguenza dell’elevata trazione esercitata dalle corde. Anche un pianoforte scarsamente utilizzato è ugualmente soggetto al deterioramento dell’accordatura. A chi affidare questo delicato lavoro? Solo un tecnico specializzato è in grado di effettuare le precise regolazioni che assicurano la resa ottimale dello strumento. L’accordatore, inoltre, nel suo intervento controlla la funzionalità delle parti meccaniche ed effettua di norma una pulizia accurata dell’interno dello strumento, dove si depositano polvere e detriti che anche la padrona di casa più attenta non sarebbe in grado di rimuovere. Per quanto riguarda la parte esterna, il possessore deve evitare qualunque prodotto aggressivo, per evitare abrasioni o rigature, effettuando però una regolare pulizia. Come un’automobile, il pianoforte non ha bisogno solo delle cure del proprietario, ma richiede anche l’intervento regolare di uno specialista che metta a punto i suoi complessi meccanismi perché possa mantenere le sue prestazioni e conservare il suo valore nel tempo. Chi meglio dell’AIARP, che da sempre si preoccupa dell’importanza di una corretta assistenza tecnica, poteva progettare una simile iniziativa, che coinvolge tutti gli accordatori che aderiscono a questa Associazione? L’opuscolo realizzato da AIARP si configura infatti come una iniziativa intesa alla buona conservazione di uno strumento così prezioso, a garanzia di interventi tecnici qualificati e a tutela di un investimento destinato a durare nel tempo. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: SEGRETERIA AIARP - Piazza Costa, 5/A - 42100 REGGIO EMILIA Tel. 0522 432534 - www.aiarp.it - e-mail: [email protected] 13 TECNICA RAZIONALE per Chitarra Dalle aziende Cambio al vertice di Accordo.it Il Consiglio di Amministrazione di Accordo.it srl comunica che Alberto Biraghi (nella foto mentre suona a SHG 26) ha dato oggi le dimissioni dal ruolo di direttore responsabile di Nashville e Accordo, che ricopriva dal 1992. Il CdA ringrazia Alberto - il cui impegno di questi anni ha consentito ad Accordo di crescere fino a diventare la più viva e numerosa comunità di chitarristi in europa - e dà il benvenuto al nuovo direttore responsabile, Matteo Maretti. PROEL City a Pechino e in Korea PROEL non poteva mancare agli appuntamenti annuali con le prestigiose fiere internazionali orientali. Dopo la presenza alla Musikmesse di Francoforte, al Disma di Rimini e alla Intel di Milano, PROEL City, la città virtuale che rappresenta l’azienda italiana leader nel settore audio professionale, è giunta fino a Pechino facendosi apprezzare anche dal mercato del Celeste Impero. La tappa in Corea è stata invece caratterizzata dalla presenza alla “KOBA” di Seul. Questo importante evento alla 15a edizione ha visto più di 44.000 visitatori in 4 giorni di fiera. David Yoon, presidente di PROEL KOREA, estremamente soddisfatto dal risultato della fiera, ha affermato: “Le reazioni dei visitatori sono state ottime e superiori alle aspettative. I sistemi audio professionali EDGE e AXIOM, insieme ai numerosi prodotti Lighting, hanno letteralmente sorpreso il pubblico”. La presenza di PROEL alla fiera non si è limitata allo spazio espositivo: microfoni, cavi, cases e connettori hanno caratterizzato gli stand di numerosi altri espositori, testimoniando la qualità e l’attenzione crescente da parte del mercato koreano relativamente ai prodotti PROEL. PROEL Sant’Omero (TE) 0861.81241 www.proelgroup.com A moltissimi chitarristi dovrebbe bastare la semplice citazione del titolo di questo volume. Ad altri basta ricordare il nome del suo autore, Massimo Varini. Tutti, in ogni caso, conoscono abbastanza bene il personaggio per capire che Tecnica Razionale rappresenta un’opera fondamentale, un compagno di viaggio praticamente irrinunciabile. Nelle 110 pagine del volume Massimo Varini “regala” 52 esercizi che affrontano da tutte le angolazioni lo studio della tecnica chitarristica. Dalle scale agli esercizi ritmici, dagli studi sull’indipendenza delle mani agli allenamenti sulle corde a vuoto... c’è davvero un’autentica miniera di informazioni e di stimoli. Tanto più che il metodo non si esaurisce nella parte cartacea, ma prosegue sul CD-ROM in dotazione con 75 minuti di contributi video, 25 minuti di audio, la versione in MIDI di tutti gli esercizi e alcune tracce di MIDI click a diverse velocità (che non vogliono essere un sostituto del metronomo, ma un invito ad acquistarne uno...). Non manca nemmeno una “tabella di marcia” che, studio dopo studio, permette all’utilizzatore del libro di tenere traccia dei propri progressi... CARISCH S. Giuliano Milanese 02 - 98.221.212 www.carisch.com Paesaggi Sonori Edizioni Curci propone una raccolta di brani per pianoforte sicuramente destinata a riscuotere interesse e successo fra studenti e insegnanti. I tredici pezzi contenuti in Preludi nel parco sono stati scritti nell’intento di accompagnare l’allievo alla scoperta di nuovi paesaggi sonori caratterizzati da suggestioni fantastiche. L’autore lascia molto spazio, in termini di espressività, al giovane pianista: lo scopo è quello di stimolare al massimo grado la capacità interpretativa, in modo che chi suona questi brani sia guidato solo dal potere evocativo della musica e dalla propria sensibilità. Edizioni Curci Milano 02 - 76.03.61 www.edizionicurci.it 5 Outline alla Torre di Londra Crest Audio e Hughes & Kettner, novità Sisme La Sigma Audio Visual Ltd. ha fornito un sistema audio DTS 5:1 alla Torre di Londra, monumento fra i più conosciuti della capitale Britannica e visitato ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Completamente attivo e composto da 5 Outline Micra II SP e da un Outline Global Sub, il sistema è controllato tramite un processore di segnale Millenium DTS e viene impiegato alla “Torre del Sale” della Torre di Londra, utilizzata nel periodo medievale come magazzino per il salnitro, adoperato nella produzione di esplosivi. La Serious Productions ha incaricato la Sigma AV in quanto l’unica società ad avere una soluzione DTS per un lavoro specifico, registrato dagli studi Platinum Tones di Leicester. Il produttore del pezzo – Tony Platt – si è meravigliato della qualità e della precisione nei dettagli ottenute da Outline e Sigma. Gli elevatissimi valori di efficienza sono sicuramente uno dei dati più interessanti degli amplificatori della nuova serie CD proposta da Crest Audio e distribuita da Sisme. Con una gamma ricca di quattro modelli capaci rispettivamente di 1.000, 1.500, 2.000 e 3.000 W per canale su 4 ohm, la nuova serie CD è in grado di soddisfare pienamente le esigenze più diverse. E questo anche in considerazione dei contenutissimi consumi di ciascuna unità, che assicurano una bassissima temperatura di esercizio pur nelle dimensioni estremamente compatte (due unità rack) di ciascun amplificatore. L’altissimo grado di efficienza permette infine alle unità CD di gestire picchi di corrente estremamente elevati senza compromettere la qualità del suono. L’ergonomia delle soluzioni, la facilità di accesso al pannello delle connessioni, il peso e le dimensioni ridotte fanno di questi amplificatori la soluzione ideale sia per le installazioni mobili sia per gli studi che desiderano migliorare l’efficienza della propria struttura. OUTLINE www.outline.it Flero (BS) 030 35.81.341 Per ensemble... a geometria variabile Sono disponibili tre nuovi titoli della collana Small Ensemble & Chorus rivolta da Carisch alle numerosissime formazioni di musica d’insieme che, dalle scuole di musica ai palcoscenici di tutt’Italia, continuano a portare avanti con tenacia ed entusiasmo la tradizione della musica dal vivo. I tre nuovi titoli, tutti arrangiati da Andrea Cappellari, sono dedicati ad altrettanti evergreen: Cuando Calienta el Sol, Cielito Lindo e Greensleeves. Gli arrangiamenti possono essere eseguiti con un numero di musicisti molto variabile, da due a quattro “voci” (che possono naturalmente essere raddoppiate) con l’aggiunta del pianoforte, delle parti ritmiche e del coro. Ogni volume contiene sedici parti strumentali, due parti per coro e la partitura completa. CARISCH S. Giuliano Milanese 14 02 - 98.221.212 www.carisch.com Passando al settore degli amplificatori per strumenti, un’altra serie di interessanti novità è rappresentata dall’introduzione della nuova serie Basskick di Hughes & Kettner. Si tratta di tre amplificatori combe per basso dalla potenza rispettiva di 100W, 200W e MUSICA! rinnova le cariche 300W. Ciascuno di essi è caratterizzato da Durante l’Assemblea Generale dell’Assoun design estremamente lineare, secondo ciazione Musica! (svoltasi in occasione del una filosofia progettuale che mira ad esclurecente Disma Music Show di Rimini) sono dere i cosiddetti “fronzoli” per puntare tutstate rinnovate le cariche associative. Alla te le energie nella direzione del suono. Presidenza dell’associazione è stato eletto Una strategia che ha portato alla scelta di Giambattista Zerpelloni (Musical Box - Verocomponenti di altissima qualità, come gli na), mentre vicepresidenti sono stati nomialtoparlanti Eminence da 15” e i preamnati Augusto Cherubini (Cherubini - Roma) e plificatori “First Class” già noti al grande Mauro De Nadai (Lucky Music - Milano). Un pubblico per l’impiego sui modelli della seaugurio di buon l’avoro al nuovo gruppo dirie Quantum. Da segnalare anche, sui due rigente, con l’auspicio di riuscire a far cremodelli superiori, la presenza di un comscere ancora l’Associazione dei rivenditori pressore variabile sviluppato specificataitaliani, affinché essa possa avere sempre mente per i bassisti. più voce in capitolo per affrontare, con efficacia, i temi più importanti della vita profesSISME 071 7819666 sionale dei dettaglianti. Osimo Stazione (AN) www.sisme.com DISMAMUSICA MAGAZINE LUGLIO 2005 Roland Italy spa - Viale delle industrie, 8 - 20020 Arese MI tel. 02 937781 fax 02 93581312 www.roland.it - [email protected] ��������������� ������� ����� ������������� ��� ���� ����� �������� ������������ ������� Creatività, passione, energia... il ritmo si muove in te Distributore esclusivo: Master Music S.r.l. Via Papa Giovanni XXIII, 23 - 20090 Rodano (MI) tel. 02 95 32 81 02 - fax. 02 95 32 86 07 www.master-music.it - e-mail: [email protected]