CNA TOSCANA INFORMA
N. 40– 13 NOVEMBRE 2012
PRESIDENZA
CNA Toscana su manovra finanziaria Regione
Apprezzabili passi avanti, ma c’è ancora lavoro da fare sul lato del contenimento dei costi: questo il giudizio
CNA Toscana sulla manovra finanziaria della Regione. Il Direttore Saverio Paolieri ha inviato una nota ai
media regionali in cui ha espresso apprezzamento per le modifiche che escludono l’aumento Irap per
manifatturiero, edilizia e servizi alla persona e ha aggiunto:”Auspichiamo che siano introdotte ulteriori
esenzioni per settori duramente colpiti dalla crisi e strategici per l’economia regionale, quali servizi alle
imprese a l’autotrasporto”. La dichiarazione è stata pubblicata sui quotidiani toscani nel fine settimana,
mentre l’intervista sul Tgr della Rai Toscana è andata in onda sabato 10 novembre nell’edizione delle ore 14.
CNA Toscana ha siglato il protocollo per tirocini formativi finalizzati alla digitalizzazione delle pmi
Aiutare le pi a cogliere le opportunità offerte dalla web economy, favorendo la formazione professionale dei
giovani: questi gli obiettivi del protocollo d'intesa firmato lunedì 12 novembre da Regione, Google, CNA
Toscana e Fondazione Sistema Toscana. “Con questo progetto – ha dichiarato il Presidente CNA Giovani
Imprenditori Toscana Giuseppe Santillo – vogliamo introdurre la digitalizzazione quale elemento di
competitività per le nostre imprese e contribuire a creare nuove opportunità di lavoro per i giovani”. I tirocini
sono già attivabili attraverso gli uffici territoriali CNA in Toscana e [email protected].
Nuovo prodotto ACT per il rilascio di fidejussioni alle imprese
CNA Toscana e Confartigianato attraverso Artigiancredito Toscano danno una risposta concreta al problema
delle fidejussioni, uno strumento per la dimostrazione della capacità finanziaria di un’impresa: ACT ha
affiancato alle garanzie, proprio segmento tradizionale di lavoro, le fidejussioni, che interessano
nell’immediato le imprese del settore autotrasporto, ma in futuro anche altri comparti di artigianato e pi.
Direttore CNA Toscana a convegno “L’Artigiano del XXI secolo”
Saranno a cura del Direttore CNA Toscana Saverio Paolieri le conclusioni del convegno “L’Artigiano del XXI
secolo: tra cultura, tecnologia, new media e manualità” organizzato da Regione con Artex, CNA Toscana e
Confartigianato mercoledì 14 novembre (ore 9.30/13, Firenze). Sarà presentato anche il progetto toscano
CNA Giovani Imprenditori Digital Makers e il protocollo di Intesa CNA Toscana - Google Italy - Regione per
la digitalizzazione delle PMI. Il programma del convegno è su www.cnatoscana.it
Direttore CNA Toscana a Assemblea Nazionale CNA
Giovedì 15 novembre il Direttore CNA Toscana Saverio Paolieri partecipa all’Assemblea Nazionale CNA.
Direttore CNA Toscana a presentazione rapporto “L’economia della Toscana”
Lunedì 19 novembre il Direttore CNA Toscana Saverio Paolieri partecipa alla presentazione del rapporto
“L’economia della Toscana - Aggiornamento congiunturale”, presso la sede di Firenze della Banca d’Italia.
Direttore CNA Toscana a riunione con Direttori Rete Imprese
Giovedì 22 novembre il Direttore CNA Toscana Saverio Paolieri partecipa alla riunione dei Direttori di Rete
Imprese Toscana.
Presidente e Direttore CNA Toscana a riunione Direzione CNA Arezzo
Venerdì 23 novembre il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini e il Direttore Saverio Paolieri partecipano
alla riunione della Direzione CNA Arezzo.
UNIONI
Artistico e Tradizionale: CNA al convegno internazionale ‘I Mestieri nell'Arte’
Per la 2a edizione di Florens, il Coordinatore CNA Artistico Toscana Franco Vichi ha partecipato in Palazzo
Vecchio al convegno ‘I Mestieri nell'Arte’ e ha commentato:"L'investimento sulla figura del Maestro Artigiano
e la creazione di un accreditamento legislativo regionale sulla Bottega Scuola, in dirittura di arrivo in
Toscana possono diventare due strumenti formidabili per approdare a una legislazione più generale
(nazionale e regionale) che tuteli e valorizzi davvero il lavoro, i valori, la sostenibilità ambientale e l'identità
economica, sociale e culturale dei mestieri d'arte. Come in Francia e Germania".
Artistico e Tradizionale: CNA al Salone dell'Arte e del Restauro
Giovedì 8 novembre con il patrocinio anche di CNA Toscana é stata inaugurata alla Fortezza da Basso la
3a edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, con due iniziative espositive del sistema CNA
Toscana (Arte come Mestiere e Toscana Restauro). All'inaugurazione, cui è intervenuto il Ministro dei Beni
Culturali Lorenzo Ornaghi, era presente il Coordinatore CNA Artistico e Tradizionale Toscana Franco Vichi.
1
Autotrasporto: sabato 17 novembre Assemblea CNA Fita Toscana
Mercato e norme autotrasporto al centro dell’Assemblea CNA Fita Toscana sabato 17 novembre (Interporto
di Prato, ore 9,15/13). Con: Aldo Piantini Vice Presidente CNA Toscana, Luciano Pannocchia Direttore
Interporto, Franco Coppelli e Riccardo Masini, Presidente e Coordinatore CNA Fita Toscana, Andrea Tracci.
Costruzioni: vigilanza sui lavoratori autonomi nei cantieri edili
Dopo che CNA Costruzioni Toscana ha posto al Comitato Regionale di coordinamento ex art. 7 D. Lgs.
81/2008 le problematiche dei lavoratori autonomi nei cantieri edili, il Comitato ha deciso di approntare un
tavolo tecnico volto a definire linee di riferimento puntuale su tutto il territorio regionale per gli organismi
preposti alla vigilanza sui luoghi di lavori. È questo un significativo atto volto a creare un quadro completo di
azioni tese ad affrontare in maniera complessiva il tema degli autonomi in edilizia.
Giovani Imprenditori: evento "Games for change" con Asi Burak
CNA Toscana e CNA NeXT promuovono Italian Doc Screenings GET FATTER! a Firenze (15/17 novembre),
progetto di Doc/it promosso da ICE, Ministero Sviluppo Economico, con Fondazione Sistema Toscana e
Festival dei Popoli di Firenze. Per l’occasione CNA Toscana, CNA NeXT e Italian Doc Screenings
organizzano l’evento Ids “incontro con Asi Burak” venerdì 16 novembre (Sant’Apollonia, ore 14.30 – 17).
Installazione Impianti: a Lucca corso Aceer per certificatore energetico
Aceer con il patrocinio di CNA Toscana organizza dal 23 novembre al 19 gennaio il corso per “certificatore
energetico degli edifici Lucca”. Tutte le informazioni su www.cnatoscana.it
Pensionati: riunione Commissione Cultura e Tempo Libero
Si è riunita a Firenze martedì 6 novembre la Commissione Cultura e Tempo Libero CNA Pensionati Toscana
con il Segretario Giulio Cesare Brandini. All’OdG: partecipazione prossima Festa Nazionale e iniziativa sulla
neve, necessità di programma culturale e tempo libero delle Province da condividere per la possibilità di
partecipazione a tutto il territorio (per questo sarà realizzato un opuscolo riassuntivo dell’attività).
Pensionati: incontro con l’Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana
Lunedì 5 novembre il Segretario CNA Pensionati Toscana Giulio Cesare Brandini con il Cupla ha incontrato
l’Assessorato regionale al Diritto alla Salute. All’OdG: necessità di individuare, nell’ipotesi di superamento
della SdS, uno strumento di partecipazione, controllo e verifica misure sanitarie messe in atto sul territorio
nel rispetto dei piani di salute territoriali; possibilità di dotazione dei CUP presso le sedi CNA Pensionati.
Pensionati: CNA Pensionati Toscana al convegno “Truffe, le difese”
Il Segretario CNA Pensionati Toscana Giulio Cesare Brandini ha partecipato al convegno “Truffe, le difese”
organizzato da CNA Pensionati Siena; presenti rappresentanti CNA Pensionati Arezzo e Settimo Mariani.
Pensionati: CNA Pensionati Toscana a riunione Coordinatori Regionali Cupla
Il Segretario CNA Pensionati Toscana Giulio Cesare Brandini ha partecipato lunedì 12 novembre a Roma
alla riunione dei Coordinatori Regionali Cupla. All’OdG: decisione per manifestazione nazionale sui temi
relativi ai provvedimenti del Governo; riorganizzazione Coordinamento Nazionale Cupla.
Servizi alla Comunità: continuano le trattative per rinnovo Ccnl artigianato imprese di pulizia
Cambio di appalto, apprendistato, bilateralità, tabelle salariali, salario, avviso comune sulla rappresentatività:
sono i 6 punti centrali sui quali prosegue il confronto sul rinnovo del Ccnl Artigianato Imprese di Pulizia. Lo
afferma Francesco Gennarielli, Presidente CNA Servizi alla Comunità Toscana e Referente Nazionale, che
fa parte della delegazione nazionale CNA/Confartigianato che segue con Cgil-Cisl-Uil le trattative e che sarà
nuovamente a Roma il 13 e il 28 novembre per il rush finale.
Servizi alla Comunità: convegno "Verso il Tempario 2.0" per il settore autoriparazione
CNA Autoriparazione Area Metropolitana Fi-Po-Pt e Toscana con Quattroruote Professional organizza il
convegno "Verso il Tempario 2.0" (sabato 17 novembre, ore 10/13, Campi Bisenzio, Villa Montalvo). Con:
Ivo Bobini Presidente CNA Autoriparazione Toscana, Mario Turco Responsabile Nazionale CNA
Autoriparazione, Paolo Pisano Responsabile Csia - Quattroruote Professional, Bruno Tosi Direttore
Commissione Tecnica Tempario 2.0 e Saverio Mercadante Componente Commissione Tecnica.
DALLE PROVINCE
Area metropolitana Fi-Po-Pt: una grande opportunità per il rilancio della Toscana centrale
L'area metropolitana Fi-Po-Pt è una grande opportunità per il rilancio della Toscana centrale. Lo hanno
affermato in una nota ai media i Presidenti CNA Firenze Mauro Fancelli, CNA Prato Anselmo Potenza e CNA
Pistoia Aldo Piantini che da tempo lavorano insieme per meglio valorizzare il territorio e le imprese. Il giudizio
è condiviso da tutta la CNA Toscana che, nella riunione di Direzione del 19 settembre scorso, ha approvato
un documento sulla riorganizzazione delle province, poi inviato al Consiglio delle Autonomie Locali.
Area metropolitana Fi-Po-Pt: convegno "Verso il Tempario 2.0" per il settore autoriparazione
CNA Autoriparazione Area Metropolitana Fi-Po-Pt e Toscana con Quattroruote Professional organizza il
convegno "Verso il Tempario 2.0" (sabato 17 novembre, ore 10/13, Campi Bisenzio, Villa Montalvo).
Firenze: “Dal Verde al Bianco”, un libro per Firenze e l'artigianato
Nell’ambito delle consultazioni pubbliche del Comune di Firenze con il Libro Verde per giungere a fine 2012
all’elaborazione del Libro Bianco contenente azioni mirate e interventi prioritari per il rilancio dell’artigianato
2
artistico e tradizionale fiorentino, mercoledì 14 novembre CNA Firenze presenta al Vicesindaco Dario
Nardella le proposte per il rilancio del settore.
Firenze: ciclo di incontri con le imprese sull’Iva per cassa
Per spiegare il meccanismo di funzionamento del regime dell’Iva per cassa, CNA Firenze organizza una
serie di incontri sul territorio con le imprese associate.
Firenze: a Scandicci incontro con estetiste e acconciatori
Lunedì 26 novembre, nella sede CNA Firenze di Scandicci, nuovo incontro con acconciatori e estetiste.
All’OdG: iniziative contro l’abusivismo, aggiornamento su decreto apparecchiature ad uso estetico e legge
regionale, nuove possibilità offerte dal CCNL (affitto poltrona/cabina) e recente convenzione siglata da CNA
per l’acquisto di un software di gestione per le aziende di estetica.
Firenze: appuntamento a Sesto Fiorentino con i Caffè del Mercoledì dei Giovani Imprenditori
Mercoledì 21 novembre a Sesto Fiorentino, nuovo appuntamento con i Caffè del Mercoledì dei Giovani
Imprenditori, che, nel 2012, si focalizzano sul binomio crescita – futuro.
Firenze: CNA Benessere e Sanità a Controradio sui blitz nei centri estetici cinesi
Martedì 13 novembre ore 9/9.30 la Presidente CNA Benessere Sanità Firenze, Daniela Santoni, e la
coordinatrice, Tiziana Trillo, intervengono in diretta ai microfoni di Controradio sui blitz in 11 centri estetici
cinesi di Firenze, tutti riscontrati irregolari, condotto dalle autorità a seguito delle segnalazioni dell’Unione.
Firenze: incontro a Castelfiorentino su imposta di soggiorno e regolamentazione delle piscine
Lunedì 12 novembre, a Castelfiorentino, CNA Area Empolese Valdelsa ha organizzato un incontro su
imposta di soggiorno e regolamentazione piscine, temi strategici per le imprese ricettive dell’area.
Firenze: a San Casciano “I frutti.. delle mani. Artigianato e Arte a confronto”
Dal 9 all’11 novembre, la sede CNA Firenze di San Casciano ha ospitato “I frutti .. delle mani. Artigianato e
Arte a confronto”, esposizione di manufatti artigianali e mostra di pittura, organizzata da CNA Firenze e
patrocinata dal Comune di San Casciano.
Grosseto: corso per installatori e manutentori impianti elettrici
CNA Servizi Grosseto organizza un corso biennale di 2.100 ore di qualifica per elettricisti, con frequenza
gratuita grazie ad un finanziamento della Provincia, Durata del corso: dicembre 2012 - giugno 2014.
Grosseto: il Caf Imprese alle prese con la “responsabilità solidale negli appalti”
Gli uffici del Caf Imprese Grosseto, per evitare inconvenienti alle imprese, sono impegnati a divulgare tra gli
iscritti le necessarie informazioni sulle nuove norme in materia di responsabilità solidale negli appalti.
Grosseto: pranzo sociale CNA Pensionati
Il tradizionale pranzo sociale di CNA Pensionati Grosseto è in programma domenica 16 dicembre all’Hotel
Granduca dopo l’Assemblea Annuale.
Grosseto: un nuovo coordinatore per CNA Pensionati
Massimiliano Giudici, già responsabile del Patronato Epasa, è stato nominato coordinatore CNA Pensionati
Grosseto, in sostituzione di Grazia Saccardi, in pensione dal 1° novembre.
Livorno: trappola ztl sugli autocarri, migliaia di euro di danni alle aziende
“Scarsissima informazione e invio di multe tutte insieme a distanza di mesi si sono trasformati in una
trappola per molte aziende ignare della novità sui divieti di accesso agli autocarri nelle ztl” - ha dichiarato il
Coordinatore CNA Livorno Dario Talini chiedendo al Comune di Livorno l’annullamento causa carenza di
informazione e di correggere le storture che penalizzano alcune categorie.
Massa Carrara: fango e acqua spazzano via le imprese della ex Fibronit
Devastanti gli effetti della pioggia caduta tra sabato notte e domenica: allagati i capannoni della ex Fibronit
tra Massa e Carrara. Dino Sodini, Presidente Provinciale CNA Massa Carrara:“Stop ai pagamenti di
contributi e mutui per le aziende, e poi lo stato di calamità”.
Massa Carrara: CNA chiede ai Comuni controlli su lavanderie self-service
CNA Massa Carrara, causa l’aumento nella provincia di lavanderie a gettone che operano come tradizionali,
ha chiesto controlli ai Comuni e segnalerà i casi di irregolarità ai fini dell’interdizione e del sanzionamento.
Pisa: “Odontotecnici che battono la crisi”, workshop alla CNA
CNA Sno Pisa organizza un incontro per gli odontotecnici venerdì 23 novembre (ore 17, sede CNA). Con:
Marco Postiglione di Key d'or Medical, Massimo Bacherini Presidente nazionale e regionale CNA Sno.
Pisa: Oscar del Gelato 2012
Oscar del Gelato 2012 è un’iniziativa de La Nazione con CNA Pisa e Confcommercio. Lunedì 12 novembre
sono stati premiati i primi 15 gelatai della classifica di Pisa - lungomonte e i primi 10 di Pontedera Valdera.
Pistoia: seminario CNA su regolamento utilizzo terre e rocce da scavo
CNA Costruzioni Pistoia e CSA organizzano mercoledì 14 novembre (ore 17/19,30, sede provinciale) un
seminario sulle nuove disposizioni normative per la gestione di terre e rocce da scavo in regime di
sottoprodotto; con: Antonio Chiappini Coordinatore CNA Costruzioni Toscana, Stefano Vivai Direttore CSA.
Pistoia: le ultime due lezioni del corso di formazione CNA Fita
Ultime due lezioni a Pistoia del corso di formazione su “Normativa autotrasporto” organizzato da CNA Fita e
finanziato dal Comitato Centrale dell’Albo: venerdì 23 novembre (ore 16/20) e sabato 24 (ore 9/11) “La
riforma dell’autotrasporto: condizioni e prezzi dei servizi di trasporto con riferimento all’83 bis e ai costi di
3
sicurezza” docente Adriano Bruneri CNA Fita Lombardia; sabato 24 novembre (ore 11/18) “Sicurezza
stradale e tempi di guida e di riposo”, docente Cristian Bertellini, CNA Fita Mantova.
Prato: Presidente CNA sulla città metropolitana
Il Presidente CNA Prato Anselmo Potenza ha rafforzato la nota di Area Metropolitana dichiarando:“ CNA
Prato da anni sostiene la necessità di superare le province costruendo un livello di governo del territorio
coerente con l’organizzazione naturale del sistema economico. Chi può dire che Firenze Prato Pistoia non
siano tre centri di un'unica grande città metropoli?”
Prato: seminario CNA per l’aggiornamento tecnico degli antennisti
Dopo un anno dal passaggio al digitale terrestre sono in arrivo le nuove trasmissioni LTE con probabili
problemi di ricezione dei segnali. Per questo CNA Installazioni Prato con Fracarro organizza un seminario di
aggiornamento tecnico per antennisti giovedì 15 novembre (ore 15/18, sede provinciale).
Prato: tornano gli appuntamenti con il Parco dell’Artigianato
Anche a novembre 20 aziende artigiane CNA Prato “in vetrina” al Parco*Prato, mentre ben 30 imprese CNA
Prato partecipano alla edizione di Natale: il Parco dell’Artigianato è al centro commerciale Parco*Prato dal
23 al 25 novembre e da venerdì 14 a lunedì 24 dicembre.
Siena: “Economia, invertiamo la tendenza”
Paolo Parodi Presidente CNA Siena ha inviato ai media un intervento dal titolo “Economia, invertiamo la
tendenza” in cui dichiara:“La priorità è agire sui costi, evitare gli sprechi, contrastare l'evasione fiscale e non
agire solo sui tagli ai servizi e sull'innalzamento delle tasse. I consorzi fidi da soli non ce la possono fare.
Servono più credito e fiducia nei progetti delle aziende. Ci attendiamo azioni forti dalla politica”.
Siena: CNA e Api presentano un nuovo servizio a supporto dell’export
Per combattere la crisi CNA Siena e Api hanno organizzato un “Servizio Estero”, in grado di accompagnare
le imprese attraverso tutti i passaggi che l’esportazione e la promozione oltre frontiera implicano; il servizio
viene presentato mercoledì 14 novembre (ore 17, Hotel Il Piccolo Castello, Monteriggioni).
Siena: riordino delle Province, CNA in piazza
CNA Siena aderisce alla manifestazione per la difesa di Siena capoluogo di provincia e invita gli artigiani a
recarsi giovedì 15 novembre alle ore 17.30 in Piazza Duomo per tutelare i servizi per imprese e cittadini.
Siena: truffe e raggiri, i pensionati della CNA dicono basta
CNA Pensionati Siena, per il convegno organizzato venerdì 9 novembre con il Comando Provinciale
Carabinieri al fine di combattere il fenomeno delle truffe e dei raggiri ai danni delle fasce più indifese della
popolazione, ha preparato assieme all’Arma una guida per prevenire raggiri e truffe, distribuita ai presenti.
4
Scarica

cnatoscanainforma