Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Servoazionamenti digitali Serie ViX 197-070001N1 / IT Settembre 2002 Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it 1600.316.01/IT Servoazionamenti ViX ViX – l’immagine dell’integrazione Con il lancio del nuovissimo servoazionamento digitale intelligente ViX, la divisione elettromeccanica Parker Hannifin apre le porte ad una nuova era nel controllo del movimento programmabile. Con una potenza sviluppata che spazia tra i 250 e i 500 VA, ViX utilizza tecnologie di controllo digitale di campo che gli permettono di offrire prestazioni dinamiche ottimali di maggiore efficienza. Alloggiato in una sede estremamente compatta, ViX è adatto al montaggio diretto su quadro o ad essere collegato ad una guida DIN standard mediante un adattatore opzionale. Il servoazionamento ViX è disponibile in due versioni con potenza nominale in corrente continua di 2,5A e 5A, per tensioni di bus del motore fino a 80V. La capacità di corrente di picco pari a tre volte il valore nominale continuo offre eccezionali prestazioni di accelerazione. Lo stadio di potenza è dotato di comando PWM a commutazione sinusoidale e consente la scelta tra feedback resolver o encoder (selezionabile dall’utente). Per facilitare la messa in funzione iniziale, il servoazionamento è in grado di correggere automaticamente la maggior parte degli errori di cablaggio di motore e retroazione. Insieme al servoazionamento è fornito un potente pacchetto software front-end che consente configurazione e messa a punto semplici e rapide. Se utilizzato con servomotori Parker, per la configurazione completa è necessario solo il codice che identifica il tipo di motore. La semplice immissione dell’inerzia di carico minima e massima garantisce prestazioni stabili fin dall’accensione. Per consentire l’ottimizzazione del sistema per l’applicazione, una routine di taratura parametri compresa nel software front-end indica la risposta del sistema su un dispositivo di visualizzazione ad oscilloscopio. I servoazionamenti intelligenti ViX contengono un potente controller che utilizza il linguaggio Parker EASI, di comprovata efficacia. Oltre ad espletare tutte le funzioni base di controllo del movimento, il controller esegue operazioni più complesse, quali movimenti di inseguimento e registro dell’encoder esterno. Tutte le configurazioni necessarie sono eseguite via software. Oltre ad un’interfaccia RS232C, compresa nel servoazionamento standard, un modulo di bus di campo opzionale, installato in fabbrica, consente la comunicazione sia CANopen che RS485. La versione base alternativa del servoazionamento può essere controllata da segnali di passodirezione, oltre che da un riferimento analogico di velocità o di coppia. ViX fa parte di un nuovo sistema completamente integrato di componenti di controllo del movimento che comprendono servoazionamenti e motori passo-passo digitali, alimentatori, quadri di comando e unità di espansione I/O. I suddetti componenti completano la gamma Parker di sistemi di posizionamento meccanici, che includono tavole di precisione, cilindri elettrici e dispositivi di azionamento lineari. ■ Design interamente digitale ■ Orientamento di campo per prestazioni dinamiche ottimali ■ Potente software front-end con unità di visualizzazione ad oscilloscopio ■ Feedback resolver o encoder ■ Montaggio su quadro o guida DIN ■ Inseguimento e registro encoder ■ Potenza nominale 250VA e 500VA ■ Versione analogica/a passo-direzione ■ Bus a corrente continua fino a 80V ■ Unità compatta ■ Controller integrato con il collaudato codice Parker EASI ■ Compatibile con i servomotori a prestazioni elevate Parker 2 Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec1600.316.01/IT srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Servoazionamenti ViX L’unione dei diversi elementi Tecnologia completamente digitale Il nucleo operativo del servoazionamento ViX si basa su un potente processore digitale. Dotato di informazioni relative ai parametri di motore e azionamento, il processore è in grado di stabilire le condizioni di funzionamento all’interno del loop di corrente con una maggiore precisione. In questo modo l’ampiezza di banda dell’amplificatore di coppia può essere ottimizzata per la specifica configurazione, consentendo l’alloggiamento di un’ampia gamma di motori senza comprometterne le prestazioni. Inoltre l’installazione è praticamente istantanea e non necessita la regolazione di più parametri. I dati relativi ai servomotori a prestazioni elevate Parker sono contenuti in una banca dati interna al pacchetto software EASI-V. Orientamento di campo In un servoamplificatore tradizionale si utilizzano filtri passa-basso ed elementi integratori per l’eliminazione di sfalsamenti ed effetti di cattivo adattamento di fase del motore. Conseguentemente, variazioni transitorie di coppia transitori possono causare un momentaneo squilibrio nelle correnti di fase del motore, con uno spostamento nel vettore di coppia che peggiora la risposta, aumenta il riscaldamento del motore e genera armoniche aggiuntive. L’orientamento di campo utilizza una serie speciale di trasformazioni per derivare i segnali di comando dello stadio di potenza. Questa soluzione fa sì che l’eccitazione trifase rimanga bilanciata in tutte le condizioni. I risultati sono prestazioni dinamiche migliori, maggiore efficienza e minore generazione di armoniche. Correzione automatica delle connessioni di motore e retroazione Quando ViX è collegato ad un servomotore Parker mediante cavi specifici preassemblati, la corretta connessione di motore e retroazione è garantita automaticamente. Se si utilizzano motori di altre case, determinare la corretta connessione all’encoder o resolver rappresenta spesso un problema. In questo caso l’intelligenza del ViX vi verrà in aiuto; in caso di cablaggio non corretto del sensore di motore o retroazione, il servoazionamento sarà in grado non solo di rilevare il problema, ma anche di correggere automaticamente la maggior parte degli errori di cablaggio. Sebbene questa funzione non sia nata con l’intento di eliminare la necessità di effettuare le connessioni correttamente, può rappresentare un grande risparmio di tempo soprattutto durante la messa in funzione iniziale. Software di comunicazione potente e facile da usare. Gli azionamenti ViX vengono forniti insieme al software EASI-V Parker, uno strumento front-end completo per la configurazione e la messa a punto del sistema. Questo software in ambiente WindowsTM comprende procedure di installazione guidata tramite chiare schermate di immissione. La configurazione di I/O, posizione di base e finecorsa è semplice ed immediata. L’immissione dei dati per i servomotori Parker non potrebbe essere più facile – è sufficiente selezionare il motore da un menu a tendina. Si possono utilizzare altri motori immettendo i parametri relativi. Una caratteristica particolarmente utile di EASI-V è la funzione di oscilloscopio, che consente la visualizzazione della risposta del servomotore su un personal computer, permettendo così di controllare facilmente l’effetto di variazioni di carico e di sistema. Opzioni di comunicazione flessibili ViX è dotato, nella sua versione standard, di un’interfaccia di comunicazione RS232C integrata. Al fine di semplificare al massimo il cablaggio, le doppie prese RJ45 sul lato inferiore del servoazionamento offrono la possibilità di realizzare collegamenti in daisy-chain. L’ultimo azionamento della catena rileva automaticamente che non vi sono altre unità connesse e genera un percorso ad anello di ritorno al dispositivo di comando centrale. Moduli opzionali incorporati offrono comunicazione RS485 e CANopen, per consentire l’integrazione all’interno di sistemi a bus di campo. Il sistema modulare consente inoltre ulteriori espansioni per alloggiare altri protocolli di comunicazione. Motori da utilizzare con ViX Parker produce una gamma di servomotori brushless a prestazioni elevate adatti all’uso in congiunzione con i servoazionamenti ViX. I dettagli principali e i dati relativi alle prestazioni sono riportati alla fine di questo opuscolo. I motori della serie BE sono modelli a otto poli con un elevato valore di coppia di stallo racchiusi in un gruppo dal costo contenuto. Il modello a statore collegato in parallelo non solo semplifica il processo produttivo del motore, ma riduce anche il livello di rumorosità. I motori SMB utilizzano tecnologie a poli salienti per ottenere una coppia specifica elevata – fino al 30% più alta rispetto ai motori a tecnologia convenzionale. Questi motori hanno una finitura esterna liscia per ridurre al minimo i depositi di sporcizia. 3 Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it 1600.316.01/IT Servoazionamenti ViX Dati tecnici Corrente erogata: Alimentazione motore alta tensione in ingresso: ViX500: 5A valore efficace in continuo, 15A valore efficace di picco* ViX250: 2,5A valore efficace in continuo, 7,5A valore efficace di picco* ViX500: 48–80VCC +5% -15% ViX250: 24–80VCC +5% -15% Alimentazione controller in ingresso: 24VCC, 250mA (nessuna uscita sotto carico) Campo di induttanza motore: Raccomandato 0,5 -10mH (campo di velocità ridotto se >10mH) Limite corrente motore Selezionabile via software Protezione: Corto circuito (da fase a fase, da fase a terra), interruttore di sicurezza in caso di sovra- e sotto-tensione alta tensione motore, sovratemperatura servoazionamento/ motore (I2 t), polarità inversa su ingresso a 24V, errore encoder di commutazione, errore resolver Dispositivo di retroazione: Resolver o encoder in quadratura (selezionato via software) Feedback resolver: Ingresso da A a D a 12 bit (fornisce 4096 impulsi/giro), precisione assoluta 30 arc-min Feedback encoder: 5V differenziale, 200KHz frequenza max di ingresso, risoluzione 1000, 1024 o 2000 linee (ovvero fino a 8000 impulsi/giro) Alimentazione encoder: Uscita a 5V per encoder di retroazione e inseguimento, 250mA carico massimo Ingresso di comando analogico:** Differenziale +/-10V, risoluzione 12 bit, carico medio di velocità o coppia Ingresso comando di posizione:** Encoder passo/direzione, passo+/passo- o encoder in quadratura con risoluzione equivalente al dispositivo di retroazione Ingresso encoder di inseguimento: Compatibile con risoluzione di retroazione, frequenza di ingresso massima 2,5MHz Configurabile anche come ingresso passo/direzione o passo+/passo- Ingressi digitali: 5, di cui 4 configurabili come Home, Fine corsa e Registro. Campo operativo da 5V a 24V. 4K7 pull-up/attivo a 0 o 4K7 pull-down/attivo a 1 configurabili via software Uscite digitali: 3, una configurabile come verifica funzionale attiva a 0/sinking (5V-24V) o attiva a 1/sourcing configurabili via software (solo 24V). Max 50mA per uscita Uscita encoder: Risoluzione fissa (in base al dispositivo di retroazione) Uscite di errore: Uscita open-collector NPN, normalmente a 0, attiva a 1 Uscite analogiche: Uscita di monitoraggio PWM filtrata a 10 bit, coppia o velocità Uscita freno motore: 24V, 2A massimo, sotto tensione al rilascio Interfaccia di comunicazione: Connettore D a nove vie per RS232 (standard); opzione combinata RS485 e CANopen disponibile Interfaccia ad alta velocità: Doppia presa RJ45 per CANopen, RS485 ecc., fornite anche porte per connessione in daisy-chain per RS232 multiassiali Indicatori: LED per rilevazione di errori alta tensione/retroazione, errori di azionamento e status di comunicazione Campo di temperatura: Ambiente tra 0 e 50°C (raffreddamento a ventola richiesto per temperature superiori a 40ºC) Umidità: 95% senza condensa Posizione: Montaggio verticale, luce minima 50mm sopra e sotto il servoazionamento, 10mm su entrambi i lati Montaggio: Montaggio standard su quadro, adattatore per guida DIN disponibile Dimensioni: Vedere schema 2 *Durata massima durante corrente di picco 2 secondi, ciclo di lavoro utile massimo 10%. Il limite di tempo è stabilito da un circuito I t e sarà ridotto se il motore è fisso. **Solo per la versione ad ingresso analogico. 4 Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec1600.316.01/IT srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Servoazionamenti ViX Dimensioni Codici di ordinazione ViX 250 I fori di montaggio diametro 4,5 mm E Potenza nominale 250VA 250 500VA 500 Comandi 125 Controller interno I Interfaccia CAN e RS485 C Ingresso analogico A 125 135 145 Retroazione Encoder o resolver E Sinusoidale ad alta risoluzione* H 85 3 21 42 * Da utilizzare con tavole a motore lineare Parker. Per dettagli vedere opuscolo separato. Accessori Certificazione UL Parker offre una gamma di accessori per i servoazionamenti della serie ViX, tra i quali set di connettori di accoppiamento, cavi di potenza e retroazione per motori e kit di montaggio per guida DIN. La gamma sarà ampliata e conterrà anche quadri comando e moduli di espansione I/O. Per disponibilità e codici di ordinazione fare riferimento al listino prezzi attuale. Il sistema di servoazionamento ViX gode di approvazione CE e certificazioneUL (pratica E194158). Questo significa che può essere incorporato in prodotti per utenti finali dotati dei requisiti necessari alla classificazione o certificazione UL. Requisiti per l’alimentazione Modulo di alimentazione XL-PSU I servoazionamenti ViX funzionano tramite un alimentatore esterno CC che eroga un’alimentazione per il motore ad alta tensione ed un’alimentazione a 24V per la logica. Sono valide le seguenti specifiche: L’alimentatore XL-PSU Parker rappresenta un comodo sistema di alimentazione per i servoazionamenti della serie ViX. La potenza nominale è di 250W con un ingresso di 230VCA, con un valore di picco di un secondo pari a 600W. Lo strumento alimenta sia il bus in DC principale da 80V che la tensione di 24V CC per la logica e funziona altresì direttamente con tutte le alimentazioni CA comprese tra 95V e 264V. Non sono necessari filtri EMC esterni, a meno che i cavi del motore siano eccezionalmente lunghi (ovvero più lunghi di 30m). Alimentazione ad alta tensione per modelli a 500VA: 48-80V +5% -15%. Capacità minima 6600µF per asse alla massima potenza. Corrente massima tipica 4-5A per asse. Alimentazione ad alta tensione per modelli a 250VA: 24-80V +5% -15%. Capacità minima 3300µF per asse alla massima potenza. Corrente massima tipica 2-2,5A per asse. Dati tecnici XL-PSU Tensione di ingresso nominale, CA limiti assoluti Uscita principale in CC Uscita alimentazione logica Potenza nominale totale in uscita Corrente di picco (valore di 1 secondo) Fattore di potenza a pieno carico Resistenza di frenatura (se necessaria) Peso Alimentazione logica (tutti i modelli): 24V nominale, limiti assoluti 20-27V. Corrente nominale di azionamento 250mA per asse (extra per encoder, freno motore e uscite digitali sotto carico). Per applicazioni ad asse singolo che richiedono fino a 250VA di corrente continua si può utilizzare il modulo XL-PSU (dettagli di fronte). Ulteriori alimentatori sono in corso di sviluppo. 5 da 115V a 230V, 1 fase da 95V a 264VCA 80VCC, 3,1A max. cont. 24VCC, 1,8A max. 250W cont. con ing. 230VCA 600W 0,9 10R, 100W 1kg Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it 1600.316.01/IT Servoazionamenti ViX BE163 60,21 2 FORI PASSANTI DA 3,56 A 180° SU CIRC. BULLONE Ø 1,838 CONNETTORE MOTORE 48,8 38 24,9 +0,000 6,35 - 0,012 CONNETTORE RETROAZIONE 50,2 54,3 33 40,6 Ø20,02±0,02 CONNESSIONE ‘MS’, ‘TQ’ 33 40,6 54,3 1,6 BE230/231 BE230 31,7 57,3 SQ BE231 +0,000 9,52 -0,007 4 FORI PASSANTI DA 5,5 EQUID. SU DIAM. PRIM. DI 66,7 1,6 80 (standard) 115 (con freno) 93 (standard) 127 (con freno) OPZIONI ALBERO PIATTO 8,6 77,2 +0,00 38,1 -0,05 19,0 SEDE PER CHIAVETTA 17,27 8,2 +0,04 2,39 -0,00 BE341 112 (Standard) 144 (con freno) 30,2 85,1 SQ OPZIONI ALBERO PIATTO 2,4 4 FORI PASSANTI DA 5,5 EQUID. SU DIAM. PRIM. DI 98,4 12,7 12,0 +0,000 -0,012 25,4 +0,00 73,0 -0,05 98,8 SEDE PER CHIAVETTA 25,4 10,9 +0,05 3,18 -0,00 SMB60/82 IM SF h b D t1 D C QF Ø F VxZ G S LM = Lunghezza senza freno LF = Lunghezza con freno DF L Motore tipo tipo LM SF IM LF Flangia DF tipo LM/LF F DxL bxh t1 VxZ QF CxS G —— M4x10 60 70 ø40 h6X2,5 74 90 M5x12,5 82 M6x16 100 ø80 h6x3,5 112 135 SMB60 1,4 129,5 7 70 161 8 5 5,5 6 63 75 9x20 11x23 3x3 4x4 10,2 12,5 SMB82 03 163,5 10 81 206,5 8 5 6,5 100 9 115 14x30 19x40 5x5 6x6 16 21,5 6 Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec1600.316.01/IT srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Servoazionamenti ViX Diagrammi Coppia/Velocità Nm 1,5 ViX250 con motore BE230D ViX500 con motore BE163F Nm 1,5 1,0 1,0 PICCO PICCO 0,5 0,5 CONT. CONT. 0 0 0 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 giri/min Nm 2,5 0 ViX500 con motore BE231F Nm 4 2,0 3 PICCO 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 giri/min ViX500 con motore BE341J PICCO 1,5 2 1,0 1 0,5 CONT. CONT. 0 0 0 Nm 4 1000 2000 3000 4000 giri/min 5000 6000 0 ViX500 con motore SMB60-30* Nm 6 5 2000 3000 4000 giri/min 5000 6000 ViX500 con motore SMB82-25* PICCO 3 PICCO 1000 4 2 3 2 1 CONT. CONT. 1 0 0 0 1000 2000 3000 giri/min 4000 0 5000 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 giri/min * 80V windings 7 Parker Hannifin Electromechanical Division Offenburg, Poole, Milan Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Il vostro partner per l’automazione Desiderate ulteriori informazioni? Saremo lieti di inviarvi i nostri opuscoli e cataloghi! In alternativa, potete contattarci telefonicamente e fissare un colloquio con noi. Estratto di prodotti: Periferia Decentralizzata Controllo del Movimento Tecnica di Azionamento Motori/ Ridutori Tecnica di Trasmissione Diretta Ci reserviamo il diritto di apportare modifiche tecnice. I dati corrispondono allo stato tecnico al momento della stampa. Visualizzazione Servocomandi/ Azionamenti per Motori passo passo Servomotori Lineari/ Motori di Coppa Assi di Manipolazione Attuatori di Precisione Parker Cilindri/ Assi Motori Lineari / Azionamenti a vite Electromechanical Automation Parker Hannifin GmbH & Co.KG Electromechanical Automation Robert-Bosch-Str. 22 D-77656 Offenburg, Germany +49 (0)781 509 0 +49 (0)781 509 98176 Website: www.parker-eme.com e-mail: [email protected] Parker Hannifin S. p. A Electromechanical Automation Via Gounod 1 I-20092 Cinisello Balsamo (MI), Italy +39 0266012459 +39 0266012808 Website: www.parker-eme.com e-mail: [email protected] Parker Hannifin plc Electromechanical Automation Arena Business Centre Holy Rood Close, Poole, Dorset. BH17 7BA UK +44 (0)1202 606300 +44 (0)1202 606301 Website: www.parker-eme.com e-mail: [email protected] Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it - Rometec srl - www.rometec.it