COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 335 del 19/10/2010 Oggetto : APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA DELLO "SPORTELLO CONSUMATORI" PER L'APERTURA L’anno duemiladieci, il giorno 19 del mese di Ottobre, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una sala della Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. Per la trattazione dell’argomento all’oggetto indicato, risultano presenti: Pres./Ass. - RAVAIOLI ALBERTO GAMBERINI ANTONIO BELTRAMI ANTONELLA BIAGINI ROBERTO FIORI ANNA MARIA MAGRINI JURI TADDEI PAOLA TURCI DONATELLA URBINATI ROBERTO VISANI KAREN ZERBINI SAMUELE Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Totale presenti n. 8 - Totale assenti n. 3 Presiede RAVAIOLI ALBERTO nella sua qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE LAURA CHIODARELLI. presente presente assente assente presente presente presente presente presente assente presente Deliberazione di G.C. n. 335 del 19/10/2010 Pag. 2 OGGETTO: Approvazione protocollo d’intesa per l’apertura dello “Sportello Consumatori”. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che le Linee programmatiche di mandato per gli anni 2006/2011 comprendono tra gli obiettivi “una politica di tutela del consumatore e la realizzazione di iniziative volte a favorire l’informazione sui servizi e sui diritti dei cittadini in qualunque settore dell’Ente pubblico”; CONSIDERATO che nel 2007 è stato stipulato il primo protocollo d’intesa fra le Associazioni di Categoria, Associazioni dei Consumatori, e l’Amministrazione comunale avente come obiettivo l’informazione, l’educazione e la sensibilizzazione dei cittadini rispetto alle tematiche dei diritti nei settori dei consumi e dell’utenza; VALUTATO che il servizio aveva ottenuto un riscontro positivo da parte della cittadinanza e che si ritiene utile fornire ancora oggi uno strumento valido per prevenire, informare, migliorare tutte le questioni legate ad abusi, piccole truffe, raggiri, inadempimenti contrattuali vari, oltre a facilitare il controllo delle molteplici utenze; CONSIDERATO la piena disponibilità delle Associazioni dei Consumatori presenti sul territorio ad offrire un servizio di prima consulenza e assistenza sui temi indicati; VISTO che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha istituito un apposito spazio, presso i propri locali, in Piazza Cavour 29, dedicato all'informazione ai cittadini su temi specifici in collaborazione con associazioni o enti esterni; CONSIDERATO pertanto utile aprire uno sportello consumatori che intende sviluppare e raggiungere i seguenti obiettivi: informare la Cittadinanza sull’esistenza dei diritti a tutela del consumatore, anche attraverso la distribuzione di materiale elaborato dalle diverse Associazioni dei Consumatori firmatarie, aiutare nella scelta di un consumo sicuro e consapevole, fornire i rudimenti giuridici per la lettura di contratti, obbligazioni ed utenze, fornire una figura competente a cui rivolgersi per esporre e segnalare problematiche inerenti i diritti dei consumatori e ottenere possibili soluzioni; RILEVATA l’opportunità di formalizzare l’intesa tra l’Amministrazione comunale e le associazioni dei consumatori di Rimini attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa in cui definire finalità e modalità del servizio; RITENUTO di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa sopra citato, che si allega, quale parte integrante, alla presente deliberazione (allegato A); VISTO il parere favorevole dal dirigente U.O. Piano Strategico e URP, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. del 18/8/2000 n. 267, in ordine alla regolarità tecnica della proposta di cui trattasi; DATO ATTO che trattandosi di atto che non comporta impegno di spesa o diminuzione d'entrata non è dovuto il parere di regolarità contabile; Deliberazione di G.C. n. 335 del 19/10/2010 Pag. 3 SENTITO il Segretario Generale; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; DE LIB ERA 1. di approvare l’allegato A) della presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante, contenente il Protocollo d’Intesa tra l’Amministrazione Comunale di Rimini e le associazioni dei consumatori presenti sul territorio; 2. di stabilire che alla sottoscrizione del Protocollo provvederà il Sindaco del Comune di Rimini o suo delegato, in rappresentanza del Comune di Rimini; 3. di dare atto che il Responsabile del procedimento è il Dott. Pietro Leoni, Dirigente U.O. Piano Strategico e URP del Comune di Rimini; 4. di autorizzare il Dirigente a compiere tutti gli atti amministrativi necessari alla realizzazione del progetto; LA GIUNTA COMUNALE RITENUTA l'urgenza del presente provvedimento, onde consentire l'immediato avvio del progetto in argomento; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; DE LIB ERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, quarto comma, del D.Lgs. 267/2000. Deliberazione di G.C. n. 335 del 19/10/2010 Pag. 4 PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RIMINI E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DI RIMINI (ADICONSUM CISL, ADOC UIL, CODICI RIMINI, CONFCONSUMATORI, CONFEDERAZIONE CESA, FEDERCONSUMATORI CGIL, LEGA CONSUMATORI ACLI) SPORTELLO CONSUMATORI PRESENTAZIONE L’Amministrazione Comunale di Rimini e le Associazioni dei Consumatori presenti sul territorio di Rimini (ADICONSUM CISL, ADOC UIL, CODICI RIMINI, CONFCONSUMATORI, CONFEDERAZIONE CESA, FEDERCONSUMATORI CGIL, LEGA CONSUMATORI ACLI) promuovono l’apertura di uno sportello denominato “Sportello Consumatori” ripercorrendo le modalità già sperimentate in passato, individuando come obiettivo l’informazione, l’educazione e la sensibilizzazione dei cittadini rispetto alle tematiche dei diritti nei settori dei consumi e dell’utenza. Lo “Sportello Consumatori” intende fornire uno strumento valido alla cittadinanza per prevenire, informare, migliorare tutte le questioni legate ad abusi, piccole truffe, raggiri, inadempimenti contrattuali vari, oltre a facilitare il controllo delle molteplici utenze. OBIETTIVI Si intendono sviluppare e raggiungere i seguenti macro obiettivi: 1. informare la Cittadinanza sull’esistenza dei diritti a tutela del consumatore, anche attraverso la distribuzione di materiale elaborato dalle diverse Associazioni dei Consumatori firmatarie 2. aiutare nella scelta di un consumo sicuro e consapevole 3. fornire i rudimenti giuridici per la lettura di contratti, obbligazioni ed utenze 4. fornire una figura competente a cui rivolgersi per esporre e segnalare problematiche inerenti i diritti dei consumatori e ottenere possibili soluzioni MODALITA’ Lo “Sportello Consumatori” sarà attivo da ottobre 2010. L’apertura sarà comunicata attraverso una campagna informativa utilizzando i principali mezzi di comunicazione e una conferenza stampa in occasione della sottoscrizione del protocollo d’intesa alla presenza del Sindaco e delle Associazioni dei Consumatori firmatarie. Lo “Sportello Consumatori” sarà operativo nella giornata di ____________dalle ore _____ alle ore ______ a partire dal ______________ presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza Cavour, 29 Rimini. Le Associazioni dei Consumatori saranno presenti con proprio personale, in base ad un calendario concordato con le Associazioni firmatarie di questo protocollo. L’Amministrazione metterà a disposizione: locali, cancelleria, telefono, PC e supporto di segreteria per appuntamenti con gli utenti. Lo “Sportello Consumatori” fornirà tutto ciò che è necessario per la prima assistenza finalizzata alla risoluzione della controversia, ma è fatto divieto in tale sede, di redigere atti, lettere od altro in nome e per conto dell’Associazione di riferimento; e effettuare tesseramenti a sostegno della propria Associazione o richiedere/accettare altro genere di contribuzione dai cittadini che si serviranno del servizio. Deliberazione di G.C. n. 335 del 19/10/2010 Pag. 5 Sarà invece opportuno, qualora questa prima assistenza fornita dallo “Sportello Consumatori” non sia sufficiente a tutelare i diritti del Consumatore-Utente, indirizzarlo verso le sedi delle Associazioni dei Consumatori, attraverso la distribuzione di un opuscolo indicante gli indirizzi e gli orari di apertura di tutte le Associazioni dei Consumatori partecipanti a tale iniziativa. Il presente Protocollo: - potrà essere esteso e sottofirmato anche da altre associazioni dei consumatori presenti sul territorio, previo parere favorevole della amministrazione comunale e delle associazioni sottoscrittrici di tale protocollo; - potrà essere modificato in considerazione delle esigenze espresse dalle parti; - prevede una durata sperimentale del servizio di circa 3 mesi, trascorsi i quali le parti valuteranno il successo ed il gradimento dell’iniziativa, concordando la durata di un’eventuale proroga e convenendo gli aggiustamenti che l’esperienza suggerirà. Rimini lì, _________________ Per il Comune di Rimini: Il Sindaco __________________________________ Per le Associazioni dei consumatori: ADOC UIL __________________________________ ADICONSUM CISL __________________________________ CODICI RIMINI __________________________________ CONFCONSUMATORI __________________________________ CONFEDERAZIONE CESA __________________________________ FEDERCONSUMATORI CGIL __________________________________ LEGA CONSUMATORI ACLI __________________________________ Deliberazione di G.C. n. 335 del 19/10/2010 SINDACO SEGRETARIO GENERALE F.to RAVAIOLI ALBERTO F.to LAURA CHIODARELLI RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto, su conforme dichiarazione del Messo comunale incaricato dal servizio, attesta che per copia della presente deliberazione e' stata disposta la pubblicazione all'Albo pretorio per 15 giorni dal 22.10.2010. Rimini lì 22.10.2010 IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Laura Chiodarelli