Città di Cava de' Tirreni Provincia di Salerno DELIBERAZIONE DELLAGILTNTA COMLNALE OGGETTO: PREMIO LETTERARTONAZIONALE BIENNALE ''BAD[A'' DI CAVA DE'TTRRENI- SCHEMADI REGOLAMENTOPROPOSTAAL CONSIGLIO L'anno DUEMILATREDICI, il giorno 7, del mese di Febbraio, alle ore 15,25, la Gipnta comunale,legalmenteconvocata,si è riunita in appositasala.All'atto della discussionedel presr:nte argomentosottola presidenzadel Sindaco Marco Galdi e dei sotto indicati Assessori. Assistee partecipa Mailyn Flores , SegretarioGeneraledel Comune Cognomee Nome Marco Galdi Angelo Borcelli Elvira D'Amico VincenzoLamberti Marcello Murolo VincenzoPassa Carmine Salsano Antonio Senatore Carica Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Presente .sI ,s1 ,S1 s1 s1 s1 s1 .s1 Pr esenti:8- As s enti 0 : IL PRESIDENTE Riscontratala legalitàdell'adunanza,rnvifala Giunta a deliberaresulla propostadi cui all'oggetto. LAGIUNTACOMUNALE E S A M I N A T AI ' a l l e g a t ap r o p o s t ad i d e l i b e r a z i o naev e n t e a d o g g e t t o : P R E M I 0L E T T E R A R IN0A Z I 0 N A L EB I E N N A L E " B A D I AD' ' I C A V AD E ' T I R R E NSI _C H E MD A I R E C O L A M E NPTROO P O SATLAC O N S I C L I O i ell'Ente V fS T I i p a r e r ri e s ia i s e n s d i e l l ' a r t 4. 9 c o m m aI d e l T U E LD . L g sn . 2 6 7 d e lr 8 . 8 . z o o o d a i c o m p e t e n tdi i r i g e n t d p e r q u a n t oa t t i e n el a r e g o l a r i t tàe c n i c ad e l r e s p o n s a b idl e l s e r v i z i oi n t e r e s s a teo c o n t a b i l ed e l r e s p o n s a b idl ee i S e r v i z i F in an z a i ri; DELIBERA o R.EMl0 A D O T T A R Ep e r i m o t i v i e s p r e s s ni e l l a r e l a z i o n ei s t r u t t o r i a ,l a p r o p o s t ad i m o d i f i c a d e l R e g o l a m e n t P " B A D I A "d i C a v ad e ' T i r r e n i ,c o m e d a a l l e g a t oA , c h e f o r m a p a r t e i n t e g r a n t ee A Z I O N A LB EI E N N A L E L E T T E R A RN IO s o s t a n z i adl ee l p r e s e n taet t o d e l i b e r a t i v o . o o m u n a lpee rg l i a d e m p i m e nct io n s e q u e n z i a l i . il E prowedimento a l C o n s i g l iC TRASMETTER D I C H I A R A Rl aEp r e s e n t ec,o n g l i s t e s svi o t i u n a n i m i i, m m e d i a t a m e net es e g u i b i l e . C i t t à d i C a v ad e ' T i r r e n i Provincia di Salerno N IEG I U N T AC O M U N A L E P R O P O S TDAI D E L I B E R A Z I O D AreaserviziallaPersona SETT0RE: DELIII SETTORE: DIRICENTE DOTT.SSA AssuntaMedoIIa UFFlClO ISTRUTTORE: BlBLI0TECA I 0A Z I O N A LB EI E N N A L E" B A D I A "D l C A V AD E ' T I R R E N I -S C H E M AD l O G G E T T OP: R E M I 0L E T T E R A RN R E G O L A M E NPTROO P O SATLAC O N S I C L I O dell'Assessore allaPubblica lstruzione Su relazione e dell' Assessore allaCultura- TurismoVincenzoPassa - Biblioteca Folclore e Archivio ElviraD'Amico ISTRUTTORIA RELAZIONE il protocollo d'intesae relativoregolamento;rer di C.C.n. zr3 del 24.4.t998si approvava la Condeliberazione realizzazione del Premioletterariointernazionale Badiariguardole tre edizionianni 1998,1999e zooo. Con all'approvazione di un nuovoscherna deliberazione di C.C.n.378 del r7.ro.zoo7si procedeva di successiva zoto/zott, In zoo8/2oo9 e data d'intesa per le due seguenti edizioni anni con protocollo 5.u.2orc' di Giuntan.3r9 si approvava infine il nuovo protocollod'intesa col 5z DistrettoScol;rstico deliberazione dellalX edizione. perla realizzazione Cava-Vietri a la X edizione del Premioper I' anno 2or2-2ol3,comeda verbaledi sedutadel z3.r.z,orz Dovendoproporre alla eliminazione si proponeva di procedere e del Comitatoorganizzatore, scientifica curadellaCommissione Cava-Vietri non esiste,più, d'intesa, dal momentoche il 5zo DistrettoScolastico del suddettoProtocollo renderlo più rispondente alleattuali al fine di revisione del regolamento, apportando correzioni nonchéalla à b i l a n c i oi n m e r i t oa l l ' a n n oi n c o r s on, o n c h éa l l a ; r r a s s i esigenzd ea , t aa n c h el a r i d u z i o ndee l l ad i s p o n i b i l i ti n verae propriadellamanifestazione. In sededi riunionesonostate apportatepertantodellemodificheallo stesso, secondolo schemaallegato (allegato da stanziare A). La sommacomplessiva per la X edizione,secondole correzioniapportate,prr:vede (di cui già € r548,oo impegnatial cap.4155 interv.ro4o5o2 imp. zrn con determina circa€ 5.ooo,oo r a i d u e B i l a n c2i 0 r 2e 2 0 1 3 . n . d e d i r i g e n z i a l e 3 o 1 6 l3 r . r z . r zp e rI ' a n n oi n c o r s o ) ,s u d d i v i st a al meglio. possarealizzarsi edizioni,si richiedechetalemanifestazione delleprecedenti Datoil successo da sottoPorre successivarnente regolamento pertantoche la Ciuntasi esprimain merito allabozzadi Occorre a l C o n s i g l iCoo m u n a l e . Cavade' Tirreni,5/z/zo:-3 EE L LI 'S T R U T T O R I A I L R E S P O N S A BDI L agliano) $ d o t t . s s aF i l o m e nU / 1,L..'u^-r^---LL'lv x|* ISTRUTTORIA, RELAZIONE LASURRIPORTATA LETTAE APPROVATA DELIII SETTORE, IL FUNZIONARIO D ID E L I B E R A R E : AE L L AC I U N T A PROPON . ,,,'\ ' ! ."n.. / .! pREMIO ADOTTARE per i motivi espressi nellarelazione istruttoria,la propostadi modificadel Regolamento "BADIA"di Cavade'Tirreni, come da allegatoA, che forma parte LETTERARIO NAZIONALE BIENNALE integrante e sostanziale del presente atto deliberativo. TRASMETTERE il prowedimento al Consiglio Comunale consequenziali. pergli adempimenti DICHIARAR l aEp r e s e n t ec ,o ng l i s t e s s i v o tui n a n i m ii,m m e d i a t a m e netsee g u i b i l e . IN ASSENZD A E LI L D I R I C E N TDEE L I I I S E T T O R E IL FUNZIONARIOlnc. P.O. MatteoFasfno i . i .1' *r'' i t ALLAPUBBLICAISTRUZIONE L' ASSESSORE - II .1+_"*< \ \ RATURISMO L' ASSESSORE CULTU F O L C L O RBEI B L I O T E CEAA R C H I V I O VincenzoPassa ) t L'L'---. ^'fw, ALLEGATO A V E C C H I OR E G O L A M E N T O LETTERARIO PRE,MIO IL NAZIONALE BIENNALE "BADIA" DI CAVA DE' TIRRENI ha lo scopo di incentivare la lettura presso le giovani generazionie , d ha per oggettotesti della narrativa italiana contemporanea. Esso è rivolto agli studenti delle S c u o l em e d i e s u p e r i o r id e l t e r r i t o r i o . ll Premio prevede la selezione di un cinque opere della numero di contemporanea italiana narrativa edite negli ultimi tre anni, scelte d a l l a C o m m i s s i o n eS c i e n t i f i c at r a l e opere più significative, da sottoporre ad una Giuria formata da giovani lettori, che esprimeràil proprio parere in merito alle opere scelte mediante una scritti ed giudizi critici votazione. La Giuria sarà comPostada giurati, s c e l t i t r a g l i s t u d e n t id e l l e S c u o l e partecipanti. La Commissionescientifica redigeràI'elenco tra i contemporanea di l5 testidi narrativa quali sceglierài cinquetesti finalisti. L'acquistodei quindici testi iniziali e dei successivitesti da distribuirealle scuoleovvero dei cinquetesti in duplice copia per ogni Istitutograverannosui fondi del Premio' SCHEMA DI NUOVO REGOLAMENTO DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE BIENNALE ..BADIA" DI CAVA DE'TIRRENI LETTERARIO NAZIONALB IL PREMIO * BADIA'' DI CAVA. DE' BIENNALE TIRRENI istituito nell' anno 1998 ha lo scopodi incentivare la lettura presso le giovani generazioni,ed ha per oggettotesti della narrativa italianacontemporanea. Esso è rivolto agli studenti delle Scuole medie superioridel territorio. ART.1 imprescindibili del Premio sono il Organi Comitato organizzatore e la Commissione Scientifica. ll Comitato organizzatore si impegna: o a svolgere,mediante suoi rappresentanti, con la collaborazionedei docentir,sferenti delle Scuole del tenitorio, tutte le attività di segreteria connesseallo svol65imento del Premio, in particolarea procederealla distribuzione dei testi nelle Scuole, a coordinare l' attività didattica r:on gli studenti partecipanti, a raccogliere le recensioni e a curare i rapporti con gli Istituti scolastici o a collaborare all' organizzazionedella cerimoniadi premiazione . a curare le attività connesse con una eventuale stampa dell' opuscolo dell' edizionein corso. organizzatoredel Premio è cosi ll Comitato Organizzatore avrà competenza in Il Comitato merito alle modalità di organizzazione del Premio, costituito: nel rispetto del presente Regolamento e del Comunedi Cava de' TirrerLio suo Protocollod'intesastipulatotra Distrettoe Comune Sindacodel alla Pubblica Istruzione, Assessore delegato, d i C a v ad e 'T i r r e n i . Cultura-Turismo-FolcloreAssessore alla e Archivio,gli gli ideatoridel Premio Ai giovani studentisarannodate in letturacinque Biblioteca Russo e Annamaria Arnnenante, Salvatore opere di narrativaitaliana, edite negli ultimi tre : anni e scelte dalla CommissioneScientifica.Sr-r Dirigentedel III Settore, gompetenza in avrà Qrganizzatore Il Comitato proprio ciascunadi esseil lettorepotrà formularei1 alle modalità di organizzqdónedelPremio, iudizio, in forma di scheda sintetica o di ampia merito recensione. Dal voto sulle opere, che sarà dai nel rispettodel presenteRegolamento. giovani formulato da 6 a 10, emergeranno gli autori vincitori, ai quali saranno assegnati i seguenti tre La Commissione Scientifica del Premio è così premi, riscuotibili previa presenza alla cerimonia costituita: finale: Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Cultura-Turismo-FolcloreAssessore alla Biblioteca e Archivio, Dirigenti scolasticidegli lstituti superiori di Cava de' Tirreni, Direttore della Biblioteca Provinciale di Salerno,direttore Gli studenti elaboreranno una recensione critica della Biblioteca Comunale<Can. A. AvaLllone>. dell'opera da loro preferita. Gli autori delle tre un rappresentantedel Forum dei giovanri,avv. migliori recensioni di ciascun Istituto sosterranno AnnamariaArmenanteideatricedel Premic,. una prova estemporanea,consistentenell'analisi di Potrannopartecipareai lavori della Commissione u n b r a n o , s c e l t a d a l l a C o m m i s s i o n e S c i e n t i f i c a e scientifica eventuali esperti esterni, nominati dal tratto da uno dei tre romanzi finalisti. Prendendo Sindaco. spunto dall'argomento del brano prescelto, i La funzione di Commissario o di esperto sarà concorrenti improvviseranno quindi un lavoro svolta in forma gratuita. creativo a loro scelta (racconto, poesia, dialogo La Commissioneavrà competenzaesclusivain teatrale, etc.). Agli autori dei tre lavori ritenuti merito alla sceltadei testi da sottoporreal giudizio c o m p l e s s i v a m e n t ep i ù v a l i d i d a l l a C o m m i s s i o n e ed alla sceltadelle critiche più significal.ivedei Scientifica, sarà assegnato un premio in denaro giurati. Eventuale esperto di prestigio nel campo sotto forma di buoni acquisto libri come segue: scientifico elo culturale sarà nominat,r dall' alla P.I. Assessore I c l a s s i f i c a t o€ 2 5 0 , 0 0 I l c l a s s i f i c a t o€ 2 0 0 , 0 0 La Giuria sarà compostada giurati scelti tra gli I I I c l a s s i f i c a t o€ 15 0 , 0 0 studentidelle Scuolepartecipanti I classificato € 1.000,00 I I c l a s s i f i c a t o€ 7 0 0 , 0 0 I I I c l a s s i f i c a t o€ 5 5 0 , 0 0 Ai premi stabilitiper i primi tre classificatiseguirà per Istituto,per averesul podio dei una graduatoria di tutte le vincitori almeno una rappresentanza Agli studentiprimi classificati ART.2 scuolepartecipanti, di ogni tstituto scolastico partecipante non un ll Premio prevede la selezionedi un numero di ricompresitra i primi tre finalisti saràassegnato italiana narrativa della tre oDere libri acquisto premioin danarosottoformadi buono scelte ultimi tre anni, edite negli contemporanea d i € 1 0 0 , 0 0c i a s c u n o . dalla Commissione Scientifica tra le opere più con lo svolgimento significative,da sottoporread una Giuria formata Le attivitàdidatticheconnesse o i c o m p e t e n zdae l l eS c u o l ed e l da giovani lettori, che esprimeràil proprio parere d e l P r e m i os a r a n n d in rnerito alle opere sceltemediantegiudi:zicritici territorio. scritti ed una votazione. degliscrittori Secondo parere della Commissione scientifica È previstaunacerimoniadi premiazione autorideitestivincitori.Tale cerimoniaavràlo saopo potrà prevedersi anche l' aggiunta di un quarto I'incontrotra i giovanilettorie gli libro relativo a un capolavoro della narrativa anchedi promuovere italianadel Novecento.al fine di diffonderepresso Scientifica autori.SaràcuradellaCommissione le giovani generazionila conoscenzadi scrittori di e di formazione favoriretalemomentoessenziale spicco della nostra cultura che altrimenti sviluppo,ancheperverificaresulcampoi possibili potrebbero essere ingiustamentetrascurati dall' narrativo universo giovanile ed rapportitra mondo attualepopolazionescolastica. contemporaneo: La Commissione Scientifica redigeràl' erlencodi E'previstaaltresìla stampadi unabrevepubblicazione alcuni autori di narrativa contemporanea gli elaboratipremiatied i più significativi contenente (orientativamentenon più di sette) trp i quali prodottidai giovanigiurati. i tre finalisti.L' acquistode/ volumie sceglierà L 5 2 OD I S T R E T T OS C O L A S T I C O iL PRESIDENTE IL COMUNEDI CAVA DE'IRRENI IL SINDACO L ' A S S E S S O RAEL L A P . I dei successivitesti da distribuire alle scuole (5 copie almeno per ogni titolo a ciascun Istituto) graveràsui fondi del Premio. Ai giovani studenti sararìno date in lettura tre opere di nanativa italiana" edite negli ultimi tre anni e scelte dalla Commissione Scientifica. Su ciascuna di esse il lettore potrà formurlare il proprio giudizio, in forma di schedasinteticao di ampia recensione.Dal voto sulle opere, che sarà formulato da 6 a 10, emergeràI' autorevincitore, al quale sarà assegnal_o il premio di € 500"00 riscuotibile previa sua presenza alla cerimonia finale. In caso di mancata partecipazion,edello scrittore alla serata finale, si procederà all' assegnazionedella somma allo scrittore II classificato,e così di seguito. Gli studenti elaborerannouna recensionecritica dell' opera da loro preferita. Gli autori delle tre migliori recensionidi ciascunIstituto sostrlrranno una prova estemporanea,consistentenell' analisi di un brano, scelto dalla CommissioneSci,ontifica e tratto da uno dei libri finalisti. Prendendospunto dall' argomentodel brano prescelto,i conoorrenti improvviserannoquindi un lavoro creativo a loro scelta ( racconto, poesia, dialogo teatrale, etc.). Agli autori dei tre lavori ritenuti complessivamentepiù validi dalla ComrnLissione Scientifica, sarà assegnatoun premio in danaro sotto forma di buoni acquistolibri comesefjue: I classificato € 250,00 II classificato € 200,00 lll classificato€ 150,00 Al fine di avere sul podio dei vincitori almeno una rappreserúanzadi tutte le scuole partecipanti, saràassegnatoun premio in danaro, sotto firrma di buonoacquistolibri di € 100,00ciascuno, agli studenti primi classificati di ogni Istituto scolasticopartecipantenon ricompresotra i primi tre vincitori. Le attività didatticheconnessecon lo svolgimento del Premio saranno di competenzadelle Scuole del territorio. E' prevista una cerimonia di premiazione dei vincitori, sia per quanto riguarda la cirtegoria scrittori che per la categoriastudenti. Tale cerimonia avrà lo scopo di promuovere il confronto tra i giovani lettori e gli autori contemporanei. Sarà cura della Commissione Scientifica favorire tale momento importantissi mo di formazione, anche per verificare.súl c;ampoi Ì possibili rapporti tra mondo giovanile e universo narrativo contemporaneo. A tal proposito, di concerto con le Scuole, si potranno organizzare incontri con gli Autori durante tutto l' iter del Premio, Secondo risorse disponibili nel budget. si potrà prevedere la stampa di una breve pubblicazione contenente gli elaborati premiati dei partec,ipanti nonché quelli ritenuti dalla Commir;sione Scientificapiir signifi cativi. ART.3 Il Comune potrà reperire fondi da istituzioni ed Enti Locali, nonché pressosponsorprivati, per il finanziamentodelle spesedel Premio. Spetterà al Comitato organizzatore valutare le opportunitàin tal senso. PRINCIPALIMODIFICHE: Vecchioregolamento Nuovo regolamentoda approvare euro sulbiennio11.000,00 Stanziati euro sulbiennio5.000,00 Stanziati Cinqueoperedi narrativada selezionare Cinquelibri daleggerepergli studenti Premiatii primitre scrittoriclassificati con 1000,00- 750,00 rispettivamente e 500.00euroal I.II e III classificato Tre operedi nanativada selezionare Tre libri da leggereper gli studenti Premiatosoloil I scrittoreclassificato con€ 500,00 Restanoinvariati i premi in buoni-libri per gli studentivincitori. Si riduconoi trofei e i gadget. Secondorisorsedisponibili nel budget,si potrà prevederela stampadi una brevepubblicazione.. Città di Cava de' Tirreni Provinciadi Salerno deI D . L g s .n . 2 ( t 1 1 2 0 0 0s t. t l l ap r o p o s t ad i d e l i b c r ad a deipareridi cui all'arr.'1c) Espressione lativa re a: Cotnunale allaCiLrnta sottoporre NAZIONAI,IB ] I E N N A I - E" B A I ) I A "D I C A V A D [ r ' T I R R I ] N I P R E M I OL E T ' I E R A R ì O O NIJOVOREGOT,AMENT APPROVAZIONF, Sett.3 Area Servizi alla persona c l id e l i b c r a z i o r rsci.e s p r i t r t ea.i s c n s id c l l ' a r t . 4 9d c l T . t J . l ' . . 1D. .- L s s .n ' S u l l ap r e s e n tper o p o s t a I[:i5:l; ffi 339; ,,X1? rcinordineaIIarcgoIaritàrZ NicATAVgtFvo LE Melfotlr llf otono A\ss.unlal ssuntai r"ld- Sett. 1 Area Amministrativa si esprirne.ai sensidell'art' propostadi deliberazione, Sullapresente 2 6 7 1 2 0 0 0i l .s c e u c i l ep a r c r ei n o r d i n ca l l a ( a t ad e ' Ti rre riI i . 't'' A a V v r D . l - g s .n . Letto,approvatoe sottoscritto: IL SEGRETARIO i Mailyi-Fhór' ,'' IL SINDACO \_ M_argo Guldtr" {I : (r'r.i$ls.{:.'-.*'\, -,.'/'' \ Si certificache la presentedeliberazioneè statapubblicataall'Albo Pretoriotelematicoin data Cava de' Tirreni, L' ISTRUTTORE AMMINISTRATVO z-l , ' il Lt ) In data odiernacopia della presentedeliberazioneviene trasmessaal Presidentedel Colleeio dei Revisori dei Conti e ai Dirigenti interessati. Cavade' Tirreni. t , D.ELPROCEDTMENT'O rL R-ESPONSABtrLpr t , , I