SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
Queste le attività presentate in ordine cronologico:
2011;
12 aprile, Inaugurazione nuova sede operativa in via F. Ferri, 10 a Palermo e avvio del
progetto “Gli anziani nel territorio dell’Ottava Circoscrizione”; Il progetto è finanziato con
le risorse del 5xmille, offre gratuitamente agli anziani che abbiano superato il 65° anno di
età servizi quali: informazioni e accoglienza; Consulenze pensionistiche e fiscali; Punto
internet con esperto informatico; Biblioteca ed emeroteca; ginnastica dolce; incontri
informativi/culturali; consulenze psicologiche; servizio di volontariato contro la
solitudine; Ripetizioni scolastiche erogate dai volontari dell’Ada. Vi si svolgono anche
tornei di Burraco e Incontri teatrali;
5 giugno, L’Ape Laboriosa 4° edizione; Giornata di solidarietà infantile: gli anziani
dell’ADA partecipano alle attività di coinvolgimento dei bambini in attività creative.
2010
20 maggio 2010, “giornata interculturale: i bambini migranti adottano i nonni dell’ADA”
svoltasi a Termini Imerese in collaborazione con il Comune di Termini Imerese,
l’Assessore alle attività sociali, la UILP e L’associazione UBUNTU. L’Assessore alle attività
sociali si è impegnata per tutta la mattinata a fare svolgere ai bambini attività ludiche. I
nonni dell’ADA che sono stati adottati, di pomeriggio condussero i bambini al ristorante,
precedentemente prenotato dalla presidenza dell’ADA, e serviti con portate a base di
pesce. La sorpresa è stata molto amara: i bambini migranti non erano abituati a mangiare
quel tipo di portate, ma tutti chiesero e mangiarono pasta con sugo e pane spezzettato
immerso nella pasta. Questo era il loro piatto quotidiano sia per pranzo e quando c’era,
anche per cena. La giornata si è conclusa presso la Casa comunale con l’incontro del
Sindaco e l’assessore, i quali consegnarono un gaget a tutti i bambini.
SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
19 giugno 2010 : “La cultura unisce i popoli” giornata culturale per la conoscenza e la
valorizzazione delle bellezze artistiche palermitane”.
22-24 ottobre, 2010 Convivenza intergenerazionale presso Acate: attività di
sensibilizzazione dei giovani e degli anziani, lotta alla solitudine degli anziani e impegno
per la costruzione di spazi per l’incontro intergenerazionale. Si sono svolti momenti di
dialogo tra giovani e anziani, in presenza del Segretario Regionale della UILP Sicilia,
Mimmo D’angelo e del Segretario provinciale UILP di Ragusa, Vincenzo Pluchino. E’ stato
invitato il Sindaco di Acate il quale ha apprezzato l’iniziativa. Durante il viaggio di rientro
alle proprie sedi, i giovani e gli anziani sono stati invitati ad esprimere il loro pensiero, per
iscritto, sull’esperienza fatta. Il tutto è stato riportato su un opuscolo, fatto stampare
appositamente per descrivere i vari momenti dell’esperienza.
2009
Gennaio/dicembre, “Progetto Gli anziani una risorsa”, in partnership con associazioni di
volontariato aderenti al Co.As.An. : indagine psicosociale sui bisogni degli anziani e
mappatura dei servizi per gli anziani presenti nel territorio; stampa carta dei servizi e
convegno di presentazione dei risultati dell’indagine.
19-22 giugno , Incontro intergenerazionale presso Lorica ”Dare Strada alla vita sociale”:
attività di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato e
nella lotta contro la solitudine degli anziani; Incontro con le autorità civile della zona.
18 febbraio, Partecipazione al Meeting Nazionale dell’Educazione presso Castalia ( RG)
27 Gennaio, Convegno sul tema “La solitudine dell’Anziano” presso l’auditorium del
Comune di Montelepre in collaborazione col Comune di Borgetto. Hanno partecipato i
sindaci dei comuni di Montelepre e di Borgetto;
SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
Da novembre 2008 a dicembre 2009: Gruppo Benessere Terza età,
in
collaborazione con L’Ausl 6 – Palermo, Incontri tra operatori dell’ASP e anziani ,con
movimento, musica, cammino in gruppo ma anche utili informazioni per star bene e
sicurezza domestica, pranzi domenicali;
2008
29/30 novembre/1 dicembre: “Si può costruire una società intergenerazionale
migliore?”: esperienza di convivenza intergenerazionale: weekend di cultura,
divertimento, riflessione sui rapporti fra le generazioni, presso ACATE ( RG)
Maggio – luglio: In collaborazione col Ministero della Salute, la Federfarma, la
Federazione e con la collaborazione dell’ADA Nazionale, Organizzazione di tre incontri
con gruppi di anziani presso:
1) La propria sede di Palermo;
2) Il Castello del comune di Mezzojuso;
3) La sede della Libera università della Terza età ( LUSTE).
Agli incontri ha partecipato un farmacista , incaricato dalla Federfarm locale, che ha
dato informazioni sul corretto utilizzo dei farmaci e degli equivalenti. Al termine di
ogni incontro è stato distribuito un kit del Ministero della Salute, con un libretto –
guida sull’uso dei farmaci e un omaggio.
- Distribuzione degli opuscoli riguardanti l’automedicazione per la famiglia;
- Partecipazione alla VI festa del Volontariato;
SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
- Gita Sociale per gli anziani soli presso la provincia di Catanzaro ( Villaggio Mancuso)
2007
• Partecipazione dei soci ADA allo spettacolo di sensibilizzazione per la donazione
degli organi;
• Convegno sulle prospettive del volontariato e dell’associazionismo a Palermo;
• Partecipazione alla V festa del volontariato presso il Giardino Inglese di
Palermo, con proprio stand, distribuendo opuscoli sulla prevenzione degli
incidenti domestici;
• In collaborazione con L’Ente Parco della Sila (che ha concesso un contribuito
economico per lo svolgimento dell’iniziativa) per l’organizzazione di una gita
sociale per anziani soli nella provincia di Cosenza;
• Gita sociale presso i comuni di Nicosia, Sperlinga, Troina;
• Partecipazione di giovani soci ADA al Corso per Concertatori tenutosi presso il
CESVOP;
• Organizzazione Corso di Primo Soccorso con rilascio di attestato ai partecipanti;
• Tavola Rotonda con i rappresentanti dell’INAIL – dell’AUSL 6 , dipartimento di
prevenzione- Agenzia Protezione Ambiente ( ARPA) – Federcasalinghe, sul tema
della Sicurezza Domestica “Conoscere per prevenire”.
• ADESIONE al Forum Regionale del Terzo Settore;
SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
2006
• Corso di Alfabetizzazione informatica aperto alle persone ultra sessantenni per
fornire conoscenza di base, in campo informatico, necessaria per navigare in
rete;
• Escursione di un gruppo di anziani per assistere alla manifestazione “L’aratru e
la tavulata di san Giuseppe nelle terre del Gattopardo” con pullman offerto del
leader terre del Gattopardo e dei Comuni aderenti all’iniziativa.
2005
L’ada ha cooperato con l’associazione Culturale ECLIPSE per incontri tra scuola, l’ada, e i
servizi sociali. L’obiettivi degli incontri: potenziare l’autostima, la capacità di ascolto ed
educazione alla cooperazione e alla socializzazione.
2003
In collaborazione con L’AUSER, “PONY della SOLIDARIETA’” con la partecipazione di
operatori dell’ADA che volontariamente si sono occupati dell’acquisto di beni di prima
necessità, ritiro ricette ed esami clinici e relativa consegna a domicilio degli anziani
residenti nel Comune di Palermo. Il servizio è stato erogato solo nel mese di agosto
2002
Si sono svolti incontri per anziani presso le varie sedi dell’ADA regionale e della UIL
PENSIONATI nei vari comuni della Provincia di Palermo. Il tema degli incontri era la difesa
della salute degli anziani e le diverse patologie a cui si va incontro con l’avanzare dell’età.
I relatori sono stati i due medici: Dott. Domenico Vitale con cinquanta anni di esperienza
e della giovane Dott.ssa A. Busardò.
SEDE LEGALE PROVINCIALE PALERMO
Via Catania, 17 – 90139 Palermo
Tel. 091/325729 – Fax 091/6122092
EMAIL [email protected]
SEDE OPERATIVA
V. F. Ferri, 10 – 90143 Palermo
tel/fax 091 7833455
[email protected]
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO
Iscritta all’albo Reg.le delle associazioni di volontariato con Decreto n. 31 del 09/03/2001
2001
- Convegno sul tema “L’anziano: la salute, aspetti sociali, tutela , ruolo e prospettive nella
società attuale”, ha relazionato il prof. Barbagallo Sangiorgi con interventi autorevoli di
personaggi istituzionali.
Palermo lì 01 luglio 2012
Il presidente dell’Associazione
Gaetano Cuttitta
Scarica

Queste le attività presentate in ordine cronologico