CITTA‟ DI FOSSANO BILANCIO SOCIALE 2010 CHE INTEGRA LE DIMENSIONI DI GENERE ED AMBIENTALI BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 1 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 2 INDICE Lettera dell‟Assessore alle Finanze ................................................................................................. 4 NOTA INTRODUTTIVA: FINALITÀ E STRUTTURA DEL DOCUMENTO ................................................ 5 Criteri, linee guida e fasi del percorso di rendicontazione ......................................................... 6 IIDDDEEEN N À D N NTTTIIITTTÀ ÀD DEEELLLLLL’’EEN NTTTEEE.......................................................................................................... 8 1.1 LA STORIA DEL COMUNE ............................................................................................................. 9 1.2 LO SCENARIO DI RIFERIMENTO ................................................................................................. 10 1.2.1 Analisi del contesto territoriale .............................................................................................. 10 1.2.2 Analisi della popolazione ....................................................................................................... 11 1.2.3 Analisi dell‟economia insediata ........................................................................................... 17 1.3 I VALORI E LA MISSIONE: LE LINEE PROGRAMMATICHE ......................................................... 19 1.4 ASSETTO ISTITUZIONALE E FUNZIONI DEL COMUNE ................................................................. 21 1.4.1 L‟assetto Istituzionale .............................................................................................................. 21 1.4.2 Funzioni del Comune .............................................................................................................. 26 1.5 L‟ASSETTO ORGANIZZATIVO E LE RISORSE UMANE DELL‟ENTE ................................................ 28 1.5.1 L‟assetto organizzativo ........................................................................................................... 28 1.5.2 Le risorse umane dell‟ente..................................................................................................... 29 1.6 ELEMENTI QUALIFICANTI DELL‟AZIONE DEL COMUNE ............................................................. 35 PPA A C O N D A N D C O N O C O N O M C O ARRRTTTEEE SSEEEC CO ON ND DA AR REEEN ND DIIIC CO ON NTTTO O EEEC CO ON NO OM MIIIC CO O................................................................... 42 2.1 I FLUSSI ECONOMICI DEL COMUNE: LE RISORSE ACQUISITE E GESTITE ................................ 43 2.1.1 Introduzione .............................................................................................................................. 43 2.1.2 I flussi di entrata e gli impieghi .............................................................................................. 45 2.1.3 La relazione fra entrate e spese correnti ............................................................................ 46 2.1.4 La relazione fra entrate e spese di capitale ...................................................................... 48 2.1.5 I vincoli normativi (patto di stabilità) ................................................................................... 49 2.2 INDICI ECONOMICO-FINANZIARI RILEVANTI .......................................................................... 50 2.2.1 Entrate Correnti ........................................................................................................................ 50 2.2.2 Spese Correnti .......................................................................................................................... 53 2.3 LE POLITICHE FISCALI E TARIFFARIE ........................................................................................... 54 2.4 DETERMINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL VALORE AGGIUNTO.................................................. 60 2.5 SITUAZIONE PATRIMONIALE ...................................................................................................... 62 PPA A A A O N O C A ARRRTTTEEE TTEEERRRZZZA AR REEELLLA AZZZIIIO ON NEEE SSSO OC CIIIA ALLLEEE.................................................................................... 64 3.1 LO SVILUPPO DEI SERVIZI AI CITTADINI .................................................................................... 68 3.2 L‟OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO ..................................................................... 71 3.3 LO SVILUPPO URBANISTICO: IL CONCENTRICO E LE FRAZIONI .............................................. 75 3.4 LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE E LE OPERE PUBBLICHE ................................................. 87 3.5 LA MANUTENZIONE DELLA CITTA‟ ............................................................................................. 90 3.6 CIRCOLAZIONE, VIABILITA‟ E AREE DI SOSTA .......................................................................... 95 3.7 IL PIANO DEI TRASPORTI ............................................................................................................ 98 3.8 GESTIONE E TUTELA DELL‟AMBIENTE ........................................................................................ 101 3.9 SICUREZZA E VIGILANZA ......................................................................................................... 139 3.10 LO SPORT ................................................................................................................................ 153 3.11 LA CULTURA ............................................................................................................................ 162 3.12 LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO .................................................................................. 173 3.13 LA SALUTE E I SERVIZI SOCIO-SANITARI ............................................................................... 182 3.14 LE POLITICHE PER L‟INFANZIA ................................................................................................ 187 3.15 LE POLITICHE SCOLASTICHE E GIOVANILI............................................................................ 192 3.16 LE POLITICHE PER GLI ANZIANI ............................................................................................. 199 3.17 LE POLITICHE DI PROMOZIONE SOCIALE ............................................................................. 204 3.18 I SERVIZI DI SUPPORTO ........................................................................................................... 209 Personale .......................................................................................................................................... 209 Ragioneria ........................................................................................................................................ 210 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 3 PPA A A A ARRRTTTEEE Q QUUUA ARRRTTTA A........................................................................................................... 214 LLA A O M U N C A O N AC CO OM MU UN NIIIC CA AZZZIIIO ON NEEE................................................................................................... 214 LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE .......................................................................................... 215 PPA A N A ARRRTTTEEE Q QUUUIIIN NTTTA A............................................................................................................ 218 IILLL SSSIIISSSTTTEEEM M A D A C A O N MA AD DEEELLLLLLEEE PPPA ARRRTTTEEEC CIIIPPPA AZZZIIIO ON NIII................................................................................... 218 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO LETTERA DELL’ASSESSORE ALLE FINANZE Il bilancio sociale e di genere è entrato a far parte, in modo sistematico, dei processi gestionali del Comune di Fossano. Con questo strumento di analisi amministrativa e finanziaria, la Giunta intende stabilmente perseguire i seguenti obiettivi: verifica dell’efficacia dell’attività di governo; misurazione dei risultati conseguiti; valutazione delle incidenze sociali, ambientali e di genere prodotte dalla politica di bilancio; trasparenza amministrativa. Il bilancio sociale 2010 è stato predisposto in contemporanea al Rendiconto della gestione dello stesso anno, annullando lo sfasamento temporale che in passato esisteva tra i due documenti. In questo e nei prossimi esercizi, nella redazione dei predetti documenti contabili, la Giunta, i Consiglieri Comunali ed i Cittadini avranno quindi tutti gli elementi per esaminare in modo dettagliato sia i numeri della gestione che gli effetti ed i risultati della politica di bilancio nel campo sociale, in quello infrastrutturale, di genere, nei servizi alla persona e in tutti gli altri settori d’intervento dell’Amministrazione. Per questo importante lavoro desidero ringraziare tutto il personale della struttura comunale; un grazie particolare alla dott.ssa Roberta Mainero per aver diretto, con pazienza e tenacia, le operazioni di raccolta dei dati, nonché quelle di scrittura in proprio del documento. L’Assessore alle Finanze Vincenzo Paglialonga 4 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 5 NOTA INTRODUTTIVA: FINALITÀ E STRUTTURA DEL DOCUMENTO Il Bilancio Sociale è lo strumento attraverso il quale le pubbliche amministrazioni dimostrano la propria responsabilità e l‟efficacia dei loro interventi verso gli interlocutori, cioè danno conto del proprio operato. Il Bilancio Sociale, rispetto al Bilancio finanziario di previsione, è un documento di sintesi che si propone di fornire un quadro completo, unitario e facilmente comprensibile dell‟attività svolta, dei risultati raggiunti e, in particolare, degli effetti prodotti sul territorio e sui suoi abitanti da parte di un‟amministrazione comunale, con stretto riferimento agli obiettivi dichiarati nel programma elettorale del Sindaco. Il Bilancio Sociale è inoltre il frutto di un processo che favorisce l‟adattamento delle amministrazioni pubbliche ai cambiamenti di tipo socio-culturale che la società sta vivendo poiché fornisce un supporto alla realizzazione di forme di dialogo che consentano un confronto con i portatori di interessi. Questa attività è in grado di far emergere le attese e le aspirazioni dei destinatari delle azioni dell‟ente che – dal canto loro – avvertono sempre di più la necessità di conoscere e valutare l‟operato dell‟ente nei loro confronti. Questo nuovo strumento di rendicontazione sociale è volontario, non è imposto dalla legge agli enti locali e viene quindi predisposto dal Comune di Fossano su propria iniziativa, quale importante strumento di comunicazione, informazione e trasparenza. A livello nazionale sono state formulate delle Linee guida per la predisposizione dei bilanci sociali, 1 alle quali questo documento si è adeguato, che consentono agli Enti che intendono intraprendere questo percorso di avere un modello cui fare riferimento, così definito anche dalle più recenti indicazioni a riguardo : 2 Il Bilancio Sociale è l’esito di un processo con il quale l’amministrazione rende conto delle scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego di risorse in un dato periodo, in modo da consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di conoscere e formulare un proprio giudizio su come l’amministrazione interpreta e realizza la sua missione istituzionale e il suo mandato. Il Bilancio Sociale assume anche una valenza di strumento di lavoro per coloro che operano all‟interno dell‟amministrazione locale in quanto promuove e migliora il rapporto tra l‟Ente e i propri interlocutori sviluppando un rapporto di fiducia reciproca; evidenzia gli obiettivi di miglioramento 1 Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione Pubblica, Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica sulla Rendicontazione Sociale nelle amministrazioni pubbliche, 2006 2 Osservatorio per la finanza e la contabilità degli Enti Locali del Ministero dell’interno – Linee Guida per la rendicontazione Sociale negli Enti Locali del 7 giugno 2007. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 6 che l‟Ente si impegna a perseguire nel territorio che governa; fornisce agli amministratori elementi su cui basarsi per la definizione delle politiche dell‟Ente 3. Il Bilancio Sociale della Città di Fossano si articola in tre parti principali più due secondarie, ciascuna delle quali è caratterizzata da una sua autonomia: 1. La prima sezione – L‟Identità, il perché delle scelte – evidenzia i valori di riferimento, la visione e le priorità di intervento e descrive le caratteristiche e l‟evoluzione del contesto territoriale e sociale nel quale l‟Amministrazione comunale opera. L‟obiettivo è quello di rendere conto del modo in cui l‟amministrazione interpreta il contesto in cui opera. 2. La seconda sezione – Il Rendiconto economico, il quantum delle scelte – descrive l‟ammontare delle risorse di cui l‟amministrazione ha potuto disporre e le modalità della loro gestione per la realizzazione delle attività dell‟Ente. 3. La terza sezione – La Relazione sociale, il come delle scelte, rendiconta le politiche e i servizi resi dall‟amministrazione: questo comporta la necessità di non limitarsi a fornirne un elenco ma a dichiararli in modo da evidenziarne i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi dichiarati. Tutte le sezioni sono collegate logicamente: infatti la terza parte contiene la descrizione delle attività svolte, dei servizi resi e dei risultati raggiunti mettendoli in relazione con le caratteristiche e i valori che guidano l‟operato dell‟ente (espressi nella prima parte) e con le risorse impiegate per ciascuna azione (descritte nella seconda). Le ultime due sezioni completano il quadro descrivendo: - le attività di comunicazione istituzionale - il sistema delle partecipazioni: viene riportato l‟elenco delle società nelle quali il Comune ha una partecipazione e insieme alle quali concorre a una comune azione di sviluppo e valorizzazione del patrimonio economico, sociale, culturale e architettonico del territorio. CRITERI, LINEE GUIDA E FASI DEL PERCORSO DI RENDICONTAZIONE Il Bilancio Sociale della Città di Fossano è stato progettato ed elaborato – come già anticipato – sulla base delle indicazioni dettate dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite la Direttiva che definisce le linee guida cui le amministrazioni pubbliche devono fare riferimento nel momento in cui decidono di redigere il proprio Bilancio Sociale. Nel processo di redazione del documento di rendicontazione sociale sono state coinvolte le risorse interne che sono contemporaneamente attori e destinatari di questo tipo di attività. L‟edizione 2010 del Bilancio Sociale, come le precedenti, integra le dimensioni di genere ed ambientale; nel documento tali letture trasversali sono evidenziate attraverso una differente colorazione del testo (rosa-arancione per la lettura di genere e verde per la lettura ambientale). 3 GBS, La rendicontazione sociale nel settore pubblico, Giuffrè Editore, 2005, Milano BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 7 METODOLOGIA APPLICATA PER LA LETTURA DEI DATI ECONOMICO–FINANZIARI 2010 La metodologia applicata per la riclassificazione dei dati economico-finanziari 2010 prescinde dalla classica lettura del bilancio pubblico, articolato nelle sue tradizionali ripartizioni per funzioni e per servizi, e fornisce una lettura di tipo economico. Il Bilancio sociale arricchisce la lettura del bilancio finanziario offrendo una visione degli impieghi delle risorse aderente al contenuto dei programmi politico amministrativi, rendendo conto dei risultati raggiunti rispetto agli obiettivi dichiarati. La fonte dei dati è tratta dal Rendiconto della gestione 2010 e dai relativi allegati (in particolare la Relazione della Giunta); tra i documenti della rendicontazione hanno acquisito rilievo anche il Conto Economico ed il Conto del Patrimonio, allo scopo di valutare il Valore Aggiunto e la struttura patrimoniale dei dati di chiusura. L‟intervento di riclassificazione dei dati finanziari – svolto sia per la parte relativa alle spese sia per le entrate – ha preso in considerazione per ogni capitolo le somme registrate nelle scritture contabili che hanno costituito obbligazioni perfezionate verso terzi, ovvero il cosiddetto “impegno contabile”. I capitoli sono stati riclassificati, indipendentemente dalla loro originaria “posizione” all‟interno del documento contabile, con l‟indicazione del riferimento alle aree di rendicontazione del Bilancio Sociale in modo da fornire una valutazione dell‟entità economico finanziaria delle somme impiegate e delle risorse disponibili per ciascuna area. Nella parte seconda del presente documento (Rendiconto economico) sono state analizzate le risorse, gli impieghi e le risultanze economico patrimoniali della gestione di bilancio del Comune di Fossano, descrivendone, in chiave generale, le caratteristiche e più in sintesi gli andamenti nel 2010. I dati di sintesi così ottenuti sono stati inseriti in apposite tabelle nella parte terza del presente documento, quella della Relazione Sociale, a chiusura della descrizione delle azioni, attività ed interventi svolti nell‟ambito di ogni “politica”, distinguendo tra “risorse acquisite” e “impieghi realizzati”. All‟interno di ogni tabella viene esplicitata la provenienza delle risorse tra i diversi soggetti finanziatori del bilancio del Comune, tra cui i cittadini attraverso tributi e tariffe; le spese, parimenti, sono esposte in modo da consentire di conoscere la loro destinazione in attività di tipo ordinario, ovvero ricorrente, ed in attività straordinaria, ovvero riferita ad investimenti in servizi e strutture. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO PARTE PRIMA IDENTITÀ DELL’ENTE 8 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 9 1.1 LA STORIA DEL COMUNE CRONOSTORIA DI FOSSANO 1236: Erezione della porta nord-orientale del borgo primitivo, attestata dalla lapide ora murata nell‟atrio del Palazzo Comunale. 1238: Fossano si dichiara ghibellina, sotto l‟egida imperiale di Federico II. 1250: Fine dell‟appoggio imperiale. Inizio di un periodo conflittuale ed instabile. 1314: Atto di sottomissione al principe Filippo d‟Acaia. 1418: Estinzione del casato degli Acaia. 1424: Amedeo VIII di Savoia conferma i privilegi alla città e ne traccia i nuovi confini. 1432: I frati minori dell‟ordine di San Francesco si stabiliscono in città. 1521: Anno di una terribile pestilenza; in località Cussanio la Vergine appare al sordomuto Bartolomeo Coppa. 1532: Nascono le confraternite della SS. Trinità, del Gonfalone e della Misericordia. 1536: Fossano è occupata dai francesi che non riescono, però, a penetrare nel castello. 1539: Il senato del Ducato di Savoia tiene le proprie sedute in città. 1552: Fossano è sotto il dominio francese. 1559: Pace di Cateau-Cambrésis. Poco dopo Emanuele Filiberto si trasferisce con la corte a Fossano. 1562: Firma del Trattato di Fossano che rende ad Emanuele Filiberto le cittadelle che CateauCambrésis aveva dato alla Francia, mentre quest‟ultima sprofonda nelle guerre di religione. 1566: Il Duca di Savoia concede a Fossano il titolo di Città per la fedeltà dimostrata e il motto “Fidelitatis insignia”. 1592: Anno dell‟istituzione della Diocesi cittadina. 1630: La peste descritta da Manzoni nei Promessi Sposi si aggira nel fossanese, ma non contagia la città. La popolazione è di 15.000 abitanti. 1690: Battaglia di Staffarda. Nuovo saccheggio dei francesi. La città ne esce stremata. 1724: La confraternita della SS. Trinità costruisce l‟ospedale cittadino. 1787: La colonia arcadica è innalzata a sede distaccata della “Reale Accademia delle Scienze” di Torino. 1797: Fossano è assediata dalle truppe napoleoniche del generale Serrurier. 1829: Il fossanese Sansone Valobra riceve una medaglia d‟onore come inventore dei fiammiferi. 1860-77: Viene abbattuta la quasi totalità della cinta muraria della città. 1903: Il locale Monte di Pietà, poi Fondazione Cassa di Risparmio, ha la nuova sede nel Palazzo del Comandante: due anni dopo nasce la Cassa di Risparmio di Fossano. 1908: E‟ fondata a Fossano la “Società anonima italiana per l‟esperimento dell‟ortoelicottero Fuseri”. 1945: Il 30 aprile la III Divisione Alpi, capitanata dal fossanese Cosa, libera Fossano dall‟occupazione nazifascista. 1985: Il castello dei Principi di Acaia, restaurato a partire dal 1960, diventa sede della biblioteca civica. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 10 1.2 LO SCENARIO DI RIFERIMENTO 1.2.1 ANALISI DEL CONTESTO TERRITORIALE La Città di Fossano è situata al centro della provincia di Cuneo. Al giorno d‟oggi Il territorio del Comune di Fossano si estende su di un territorio di 130,73 chilometri quadrati, avente un‟altitudine variabile tra 271,00 metri s.l.m. (in Località Tagliata – Cascina Nuova) e 420,00 metri s.l.m (in Località Murazzo – Tre Cascine); il centro città, prendendo come riferimento il Palazzo Comunale, si trova invece a 376,18 metri s.l.m., rialzato rispetto alla pianura circostante. Il territorio comunale, attraversato dal fiume Stura, dal torrente Veglia e dalla bealera Tavolera, oltre che dal naviglio di Bra, è confinante con i comuni di Genola, Savigliano e Cervere a nord; con Salmour e Bene Vagienna a est; con Trinità, S.Albano Stura, Montanera a sud; con Villafalletto e Savigliano a ovest. Oltre a Fossano, centro capoluogo che si trova al centro della provincia di Cuneo a 25 Km dal capoluogo, a 65 da Torino, a 80 dal mare di Savona, fanno parte del comune quindici frazioni, elencate nella tabella qui di seguito. Fossano e le frazioni Superficie in Kmq. Densità per Km. Distanza In Km. dal Palazzo Comunale N° abitanti (al 31/12/2010) Fossano (Capoluogo) Boschetti 23,41 833,32 - 19.568 4,08 45,34 3,35 Cussanio Gerbo Loreto 5,58 8,38 55,02 28,40 3,65 6,50 193 314 10,00 39,00 9,10 385 Maddalene 6,49 78,89 8,00 Mellea 4,42 12,78 47,96 61,42 11,40 9,50 524 213 4,62 60,61 10,10 274 S. Lorenzo 10,92 29,76 6,30 333 S. Martino 4,39 42,14 5,20 S. Sebastiano 10,48 7,26 63,07 38,15 5,20 8,70 209 673 10,07 25,52 5,60 254 3,25 Zone Statistiche Murazzo Piovani S. Vittore S. Antonio Baligio S. Lucia Tagliata TOTALE 236 801 284 7,78 36,25 5,10 302 291 130,73 189,01 - 24.854 centro abitato centro abitato La città è raggiungibile con l‟Autostrada A6 Torino-Savona (uscita Fossano o Marene) oppure tramite rete ferroviaria, di cui Fossano rappresenta un importante nodo di collegamento tra Torino e Cuneo con proseguimento per la Francia, e tra Torino e Savona, in direzione Genova e Centro Sud Italia. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 11 1.2.2 ANALISI DELLA POPOLAZIONE Popolazione al 31/12/2010 0-14 anni 15-64 anni >= 65 anni Tot Maschi 1.914 8.196 2.265 12.375 Femmine 1.694 7.840 2.945 12.479 Gli abitanti residenti nel Comune di Fossano al 31 Totale 3.608 16.036 5.210 24.854 Fonte: Ufficio Servizi Demografici di Fossano dicembre 2010 erano 24.854, di cui 12.375 uomini (49,79%) e 12.479 donne (50,20%). A fronte di una lieve predominanza maschile nelle prime due fasce di età (0-14 e 15-64 anni), le donne rappresentano quasi il 56,52% dei cittadini over 65. Nel corso del 2010 la popolazione è quindi salita dai 24.709 abitanti al 1° gennaio ai 24.854 al 31 dicembre, aumentando di 145 unità); tale risultato è dovuto al saldo migratorio4 e a quello naturale fortemente positivi. Bilancio demografico e popolazione residente Popolazione residente al 1° gennaio Nati/e Morti/e Saldo naturale Saldo migratorio con l‟estero Saldo migratorio interno Saldo iscr./canc. Altri motivi Saldo migratorio Popolazione residente al 31 dicembre Maschi 2010 Femmine Totale 12.277 12.432 24.709 160 116 44 123 128 -5 283 244 39 96 81 177 -22 -20 54 -12 -17 52 -34 -37 106 12.375 12.479 24.854 Fonte: Dati ISTAT Approfondendo l‟analisi della popolazione residente con una rielaborazione per periodi di vita in una prospettiva di genere, non quindi omogenea per classi di età ma per caratteristiche personali, familiari, e socioeconomiche che possono essere associate alle varie generazioni, vengono individuate le seguenti 4 aree: - Area di cura infanzia e adolescenza (0-19 anni): comprende la popolazione più giovane, variamente articolata per età e con esigenze diverse, che richiede alla famiglia e alle istituzioni un supporto assistenziale e di cura particolare5. - Area di conciliazione lavoro-famiglia (20-59 anni): si riferisce alla fascia di popolazione impegnata nel lavoro e nel supporto economico della famiglia, ma anche dedita all‟assistenza sia all‟infanzia e adolescenza che agli anziani6. Differenza tra il numero di iscritti e il numero di cancellati all‟anagrafe. All‟interno di questa macrocategoria si sono rappresentate le età secondo bacini potenziali di utenza di servizi pubblici: 0-3 anni, l‟età di riferimento per gli asili nido, 4-6 anni per le scuole materne, 6-10 anni per le scuole elementari, 11-13 anni per le scuole medie, 14-19 anni per le scuole superiori, obbligo scolastico e formativo, 4-19 anni in generale per servizi ricreativi, estivi, sportivi e di intrattenimento. 6 Al suo interno suddivisa in: 20-29 anni: la conclusione del ciclo scolastico e l‟ingresso nel mondo del lavoro, i primi matrimoni; 30-39 anni: la stabile costituzione della famiglia, la nascita di figli e il consolidamento dell‟attività professionale, i problemi di conciliazione della famiglia e del lavoro; 40-59: anni l‟affermazione di eventuali carriere o il reinserimento nel mondo del lavoro dopo un periodo di allontanamento, la gestione di una famiglia con figli adolescenti, la conclusione della carriera lavorativa, prime responsabilità di assistenza e cura verso genitori anziani. 4 5 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 12 - Area di assistenza e supporto (60-79 anni): si tratta della popolazione ormai lontana dal lavoro che però richiede assistenza solo parzialmente, mentre contribuisce a supportare la popolazione in età lavorativa nella gestione familiare7. - Area di cura anziani (over 80 anni): rappresentano i cosiddetti “grandi vecchi” che richiedono un‟attività di cura e che, con l‟allungamento medio della vita, tendono ad aumentare8. Aree anagrafiche di genere per fasce d‟età – al 31/12/2010 Maschi area di area di cura assistenza e anziani supporto area di conciliazione lavoro-famiglia area di cura infanzia e adolescenza Eta' Femmine % Tot. % Tot. % TOTALE Tot. 0-2 anni 417 3,37% 331 2,65% 748 3,01% 1,68% 1,33% 3-5 anni 412 3,33% 345 2,76% 757 3,05% 1,66% 1,39% 6-13 anni 967 7,81% 894 7,16% 1.861 7,49% 3,89% 3,60% 14-19 anni 697 5,64% 710 5,69% 1.407 5,66% 2,80% 2,86% 0-19 anni 2.493 20,15% 2.280 18,26% 4.773 19,21% 10,03% 9,18% 20-29 anni 1.410 11,39% 1.234 9,89% 2.644 10,64% 5,67% 4,97% 30-39 anni 1.828 14,77% 1.678 13,45% 3.506 14,10% 7,35% 6,75% 40-59 anni 3.613 29,20% 3.554 28,48% 7.167 28,84% 14,54% 14,30% 20-59 anni 6.851 55,36% 6.466 51,82% 13.317 53,58% 27,56% 26,02% 60-69 anni 1.426 11,52% 1.486 11,91% 2.912 11,72% 5,74% 5,98% 70-79 anni 1.117 9,03% 1.307 10,48% 2.424 9,75% 4,49% 5,26% 60-79 anni 2.543 20,55% 2.793 22,39% 5.336 21,47% 10,23% 11,24% 80-89 anni 450 3,64% 803 6,43% 1.253 5,04% 1,81% 3,23% > 89 anni 38 0,30% 137 1,10% 175 0,70% 0,15% 0,55% > 80 anni 488 3,94% 940 7,53% 1.428 5,74% 1,96% 3,78% 12.375 100,00% 12.479 100,00% 24.854 100,00% 49,78% 50,22% TOTALE Maschi Femmine Fonte: Rielaborazione su dati dell‟Ufficio Servizi Demografici di Fossano Rielaborando le fasce di età per periodi di vita, l’area di cura infanzia e adolescenza comprende il 19,21% del totale della popolazione, l’area di conciliazione lavoro-famiglia il 53,58%, l’area di assistenza e supporto il 21,47% e l’area di cura anziani il 5,74%. Nell‟ulteriore approfondimento sulle problematiche di vita, si ribadisce la criticità per le donne anziane (over 80), 940 in tutto contro 488 uomini, mentre l‟età più critica per le differenze di genere, in termini di pari opportunità occupazionali e di conciliazione, (e cioè la fascia 30-39 anni), riguarda in tutto 3.506 persone, con una maggiore presenza di uomini (1.828 contro 1.678 donne). Questa fascia di età è stata a sua volta suddivisa in due sottofasce: 60-69 anni-prevede una presenza nel mercato del lavoro decrescente, un eventuale impegno nella assistenza e cura agli anziani e ai bambini; 70-79 anni-coincide con alcuni impegni nei confronti di eventuali nipoti, ma soprattutto cominciano ad avere un ruolo significativo le problematiche collegate alla salute. 8 Suddivisa in due fasce di età definite soprattutto dallo stato di salute e dalla progressiva perdita di autonomia, corrispondente ad un proporzionalmente maggior bisogno di cure e assistenza: 80-89 anni e over 90. 7 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 13 4000 3500 3000 2500 2000 MASCHI 1500 FEMMINE 1000 500 0 da 0-2 da 3 a da 6 a da 14 da 20 da 30 da 40 da 60 da 70 da 80 anni 5 anni 13 a 19 a 29 a 39 a 59 a 69 a 79 a 89 anni anni anni anni anni anni anni anni > 89 anni Nella tabella successiva sono invece riportati i tassi di variazione della popolazione, la suddivisione percentuale dei residenti per fasce d‟età ed alcuni indici utili ad approfondire la struttura della popolazione fossanese negli ultimi anni. Fossano 2000 2005 2007 2010 Tasso Variazione Naturale -0,88 0,74 0,77 1,56 Tasso Variazione Migratorio 1,59 2,38 9,14 3,62 Tasso Variazione Totale 0,71 3,13 8,36 5,83 Tassi % residenti per fasce d'età % Popolazione 0-14 anni 13,69 13,68 14,22 14,52 % Popolazione 15-64 anni 67,97 66,12 65,10 64,52 % Popolazione >= 65 anni 18,34 20,21 20,68 20,96 Indice di Vecchiaia 13,39 14,77 14,54 14,38 Indice di dipendenza 47,13 51,25 53,62 54,98 Indice di dipendenza giovanile 20,15 20,69 14,22 14,51 Indice di dipendenza degli anziani 26,98 30,56 21,92 27,13 Indici Tasso variazione naturale = (Nati - Morti) / Pop x 100 Tasso variazione migratorio = (Iscritti - Emigrati) / Pop x 100 Tasso variazione totale = (Iscritti + Nati) - (Emigrati + Morti) / Pop x100 Indice di vecchiaia: Misura il rapporto tra la parte di popolazione anziana (>=65 anni) e quella giovane (0-14 anni); stima il grado di invecchiamento di una popolazione. Indice di dipendenza: Misura il rapporto tra la parte di popolazione che non lavora, bambini ed anziani (popolazione non attiva), e quella potenzialmente attiva (15-64 anni). Indice di dipendenza giovanile: Misura il rapporto tra la parte di popolazione che non lavora giovane (0-14 anni, parte della popolazione non attiva) e quella potenzialmente attiva (15-64 anni). Indice di dipendenza degli anziani: Misura il rapporto tra la parte di popolazione che non lavora anziana (65 anni e oltre, parte popolazione non attiva) e quella potenzialmente attiva (15-64 anni). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 14 Per quanto riguarda la struttura familiare, dal 1988 il numero di famiglie è aumentato del 17,80% a fronte di un aumento complessivo della popolazione del 7,57%; di conseguenza il numero di componenti medio per famiglia è progressivamente diminuito passando dai 2,7467 del 1988 ai 2,4297 del 2010. N° di famiglie e convivenze 1988-2010 Anno Numero Convivenze Famiglie N° medio componenti per famiglia Anno Numero Famiglie N° medio Convivenze componenti per famiglia 1988 8.683 27 2,7467 2000 9.329 32 2,5548 1989 8.752 28 2,7426 2001 9.416 33 2,5244 1990 8.805 27 2,7309 2002 9.435 35 2,5269 1991 8.815 27 2,7400 2003 9.540 35 2,5126 1992 8.730 28 2,6805 2004 9.666 36 2,4917 1993 8.739 27 2,6835 2005 9.757 37 2,4801 1994 8.757 27 2,6682 2006 9.845 37 2,4656 1995 8.932 27 2,6098 2007 9.965 38 2,4558 1996 9.007 27 2,6030 2008 10.113 38 2,4320 1997 9.057 28 2,6066 2009 10.139 39 2,4370 1998 9.150 30 2,5823 2010 10.229 40 2,4297 1999 9.254 28 2,5671 Fonte: Ufficio Servizi Demografici di Fossano Al 31/12/2010 Fossano registrava un alto numero di celibi (5.725), che rappresentava il 56,23% della categoria celibi/nubili. A fronte della maggioranza maschile nella categoria celibi/nubili e di una sostanziale parità nelle categorie coniugati/e e divorziati/e, la categoria vedovi/e vede invece un netto squilibrio verso la componente Popolazione residente suddivisa per stato civile al 31/12/2010 M 5.725 6.081 269 300 12.375 Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale F 4.455 6.099 350 1.575 12.479 Fonte: Ufficio Servizi Demografici di Fossano femminile, che rappresentava circa l‟84,00% della categoria, in seguito alla maggiore aspettativa di vita delle donne. Analisi della popolazione straniera 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Popolazione Totale 24.198 24.274 24.293 24.498 24.595 24.709 24.854 Popolazione Straniera Totale 1.274 1.442 1.565 1.818 2.074 2.220 2.407 di cui adulti maschi 577 628 652 733 816 854 932 di cui adulte femmine 399 454 506 627 753 807 875 di cui minorenni maschi 153 193 216 257 286 314 347 di cui minorenni femmine % Pop. Straniera sul Totale della popolazione 145 167 191 201 219 245 253 5,26 5,94 6,44 7,42 8,43 8,98 9,68 Fonte: Ufficio Servizi Demografici di Fossano Nel corso degli ultimi sette anni la popolazione straniera è aumentata del 88,93%, passando dal 5,26% al 9,68% della popolazione complessiva. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO La componente maschile risulta ancora quella maggioritaria, 15 anche se è andata progressivamente diminuendo (dal 58,19% del 2003 al 53,13% del 2010) a fronte di un aumento dell‟immigrazione femminile. Nel grafico successivo è riportata la suddivisione percentuale dei cittadini stranieri residenti a Fossano classificati per paese o area di provenienza e genere al 31/12/2010. CITTADINI STRANIERI ISCRITTI IN ANAGRAFE AL 31/12/2010 CLASSIFICATI PER SESSO E PER CITTADINANZA STATI MASCHI FEMMINE STATI EUROPA MASCHI FEMMINE AFRICA BELGIO 1 BULGARIA 10 DANIMARCA ESTONIA 13 BENIN 1 2 1 BURKINA FASO 40 31 13 1 CAMERUN 7 FRANCIA 6 4 CAPO VERDE 5 GERMANIA 5 3 CONGO 1 3 GRAN BRETAGNA 3 1 Rep.Dem.CONGO 19 15 LITUANIA 2 3 COSTA D'AVORIO 8 2 1 EGITTO 8 2 3 MALTA OLANDA 1 POLONIA 5 PORTOGALLO REP. CECA ETIOPIA 1 8 GUINEA 1 1 MAROCCO 253 230 1 MAURITANIA 14 2 ROMANIA 127 195 SPAGNA 1 1 SENEGAL 209 40 161 233 SOMALIA 24 20 TOGO TUNISIA 8 1 5 599 371 Totale ALTRI PAESI EUROPEI ALBANIA 2 Totale 347 BIELORUSSIA BOSNIA-ERZEGOVINA NIGERIA 325 AMERICA 4 3 6 ARGENTINA 2 2 MACEDONIA 3 3 BRASILE 4 5 MOLDAVIA 41 45 CANADA 3 1 REP. DI SERBIA 2 2 COLOMBIA 3 5 RUSSIA 10 CUBA 2 12 SAN MARINO 2 1 DOMINICA 4 5 SVIZZERA 1 3 ECUADOR 3 5 4 5 MESSICO 403 404 PERU' 14 26 REP.DOMINICANA 4 5 STATI UNITI AMER. 1 Totale 40 67 1279 1128 UCRAINA Totale ASIA ARMENIA 2 2 CINA POPOLARE 22 16 FILIPPINE 2 4 GIORDANIA 1 INDIA 49 30 76 53 THAILANDIA Totale 1 1 TOTALE BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 16 PRESENZA STRANIERA SUDDIVISA PER CITTADINANZA Asia 5% America 5% Europa 16% Europa Altri PaesiEuropei Africa America Asia Africa 40% Altri PaesiEuropei 34% Nel 2010 sono stati 353 i cittadini di origine straniera che hanno preso residenza a Fossano e 164 quelli che hanno lasciato la città; tra questi ultimi spiccano in modo particolare i cittadini della Somalia (-7) ed i cittadini della Polonia (-10). I nuovi residenti giungono invece da sole 6 nazioni: Romania – Albania – Marocco – India – Moldavia e Perù. E‟ interessante notare come il numero di nuovi migranti sia sostanzialmente pari tra uomini e donne nei paesi di più lunga tradizione migratoria nel nostro paese (Albania e Marocco), indice di una stabilizzazione familiare, mentre sia ancora differente per genere da paesi di “nuova” immigrazione, con una prevalenza di donne da Romania e Perù. Sono aumentate anche le nascite di bambini stranieri 59 nel 2010 contro i 54 nel 2009. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 17 1.2.3 ANALISI DELL‟ECONOMIA INSEDIATA Nel 2010 le imprese presenti sul territorio fossanese erano 2.825 (contro le 2.826 del 2009), di cui 761 (il 26,94%) operanti nel settore agricolo, 657 nel settore industriale (industria e costruzioni edilizie, il 23,26%) e 1.407 nel terziario (il 49,80%). L‟identità economica del Comune di Fossano è radicata su un‟attività rurale basata sullo sfruttamento agricolo di terreni ad alta fertilità e sull‟allevamento intensivo di bovini e suini ed un settore artigianaleindustriale basato su piccole aziende dedicate alla produzione ed al commercio. Imprese sul territorio fossanese 2010 Tipologia Agricoltura estrazione di minerali cave e miniere attività manifatturiere 2010 761 2 238 fornitura di energia elettrica, gas,… 5 fornitura di acqua, reti fognarie,… 3 Costruzioni 417 Commercio 614 trasporto e magazzinaggio 72 attività dei servizi alloggio e ristorazione 108 servizi di informazione e comunicazione 31 attività finanziarie ed assicurative 54 attività immobiliari 148 attività professionali, scientifiche e tecniche 68 noleggio, agenzie di viaggio,… 48 Istruzione 15 sanità e assistenza sociale 12 attività artistiche, sportive, di intrattenimento,… 18 altre attività di servizi imprese non classificate Totale 112 99 2.825 La mancanza di un‟integrazione tra le aziende produttrici di materie prime e le imprese trasformatrici è una caratteristica del tessuto economico fossanese; il mondo agricolo produce materie prime per altri mercati dediti alla trasformazione ed al commercio di prodotti d‟alta qualità ma non induce attività di trasformazione in loco, mentre il mondo produttivo presenta aziende di pregio che nascono da tradizione e gestione famigliare e la cui imprenditorialità si esprime in aziende floride che però non evolvono verso realtà più consolidate. Di conseguenza il settore terziario risulta molto debole. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 18 Nelle tabelle seguenti sono indicati i numeri delle strutture commerciali di vendita presenti sul territorio fossanese nel 2010, suddivise per dimensione e per tipologia: Esercizi commerciali di vicinato1 Tipologia Medie strutture di vendita2 numero Tipologia numero alimentare 79 alimentare 0 misto alimentare e non alimentare 20 misto alimentare e non alimentare 6 non alimentare 314 non alimentare 9 Altre strutture Tipologia 1 numero Tipologia numero rivendite generi di monopolio 16 bed & breakfast 2 giornali e riviste esercizi pubblici di somministrazione (bar - ristoranti) 20 agriturismi 4 86 farmacie 7 Gli esercizi di vicinato vengono definiti dall'art. 7 del D.Lgs. 114/98 quelli aventi una superficie di vendita non superiore ai 250 mq. nei Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti. 2 Per medie strutture di vendita si intendono gli esercizi aventi superficie superiore ai limiti degli esercizi di vicinato e fino a 1.500 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e fino a 2.500 mq. nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 19 1.3 I VALORI E LA MISSIONE: LE LINEE PROGRAMMATICHE Il Comune di Fossano, nella realizzazione delle politiche pubbliche, ispira la sua azione ai principi – espressi all‟interno del proprio Statuto3 – di equità, di solidarietà e di sussidiarietà; rappresenta la comunità nei rapporti con lo Stato, con la Regione Piemonte, con la Provincia di Cuneo, con gli altri enti pubblici e privati e nei confronti della comunità internazionale, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico. L‟attuale coalizione di centro-sinistra – che si pone in continuità con le ultime esperienze politiche – ha come base del suo operato la consapevolezza che una città è un corpo vivo, costituito da una complessa rete di relazioni della quale il Comune è uno dei perni basilari. Chi amministra la città deve essere perciò a conoscenza di questa rete, intessuta di pensieri, sentimenti ed attese, che nel loro insieme costituiscono l‟identità collettiva fossanese, ben sapendo che la qualità della vita dei cittadini riposa sia su aspetti materiali sia su quelli immateriali. Democrazia vuol dire servire i cittadini restando costantemente in contatto con essi e con tutte le altre istituzioni pubbliche e private che operano per questo fine. L‟operato dell‟Amministrazione deve essere pertanto costantemente orientato alle attese dei cittadini in primis e dei diversi portatori di interessi, alla continuità con i progetti avviati in passato ed alle nuove esigenze emergenti nella città, ispirandosi alle considerazioni precedenti. Questo approccio di programmazione partecipata risulta basilare per tutte le attività del Comune. Metro di valutazione fondamentale dell‟Amministrazione risulta essere la qualità della vita dei cittadini, sottolineando quindi che per la gestione dei servizi ci si debba basare su un‟approfondita e seria analisi dei bisogni frutto di una costante opera di ascolto della città e mirante a criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Ciò premesso, il programma politico-amministrativo mette al centro: - la qualità della vita, come indicatore di benessere per i cittadini; - il lavoro e l’occupazione, come condizione indispensabile per lo sviluppo della città; - la famiglia, come rete di relazioni, legami e rapporti; - un‟attenzione partecipata a tutti i cittadini e alle attività economiche; - una solidarietà vigorosa con i cittadini svantaggiati; - la difesa dell’ambiente, del territorio fossanese e delle sue produzioni; - la priorità ai progetti orientati a migliorare il senso di identità e di comunità fra i cittadini. L‟amministrazione comunale ha individuato alcune linee programmatiche sulle quali concentrare la propria azione di governo, formulate in modo tale da essere coerenti con gli obiettivi sopra espressi e rispondere contemporaneamente ai bisogni specifici della comunità. Queste sono, suddivise per ambiti di azione: A) L‟economia, le risorse e l‟occupazione 1. La finanza locale 2. Le infrastrutture pubbliche 3 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 07 del 14/01/2000 ed entrato in vigore il 16/05/2000. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 20 3. L‟occupazione e lo sviluppo economico 4. Il ruolo di Fossano tra centralità e competitività B) La qualità della vita 1. La manutenzione della città 2. L‟ambiente 3. Circolazione, viabilità ed aree di sosta 4. Una città sicura 5. I trasporti pubblici C) Lo sviluppo e la gestione del territorio 1. Lo sviluppo urbanistico: il concentrico e le frazioni 2. Le frazioni D) Al centro la famiglia 1. La nostra salute ed i servizi socio-sanitari: l‟Ospedale e il territorio 2. I servizi per la famiglia 3. Le politiche per l‟infanzia 4. Le politiche scolastiche e giovanili 5. Le politiche per gli anziani 6. La politica sociale: le persone diversamente abili, la casa, l‟immigrazione E) Una città da vivere 1. Lo sport 2. La cultura, il turismo e le manifestazioni Una riflessione sulla ricaduta su donne e uomini delle indicazioni offerte dal programma di mandato induce a valorizzare in particolare le linee programmatiche “al Centro la Famiglia”, la “Qualità della vita” e “Una città da vivere”. Le competenze che l‟ordinamento giuridico assegna ai comuni portano infatti ad una particolare attenzione ai servizi per la famiglia in termini di maggiori possibilità per le donne di conciliare le esigenze di vita e di lavoro. Un programma di mandato attento alle esigenze dei bambini, degli anziani, al sociale, che cerca di rendere la città più vivibile e sicura rappresenta dunque un atto di indirizzo politico che certamente favorisce la popolazione femminile impegnata nella cura e assistenza familiare, nonché in tutte le incombenze e responsabilità familiari che la portano a vivere quotidianamente la città e ad usufruire dei suoi servizi. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 21 1.4 ASSETTO ISTITUZIONALE E FUNZIONI DEL COMUNE 1.4.1 L‟ASSETTO ISTITUZIONALE Con la riforma della Pubblica Amministrazione, inaugurata dalla legge 142 del 1990 sul nuovo ordinamento degli Enti Locali, il preesistente modello di amministrazione, caratterizzato dal rigorismo formale, è stato sostituito da un sistema di gestione finalizzato al raggiungimento di risultati predeterminati e di obiettivi importanti per la collettività locale. L‟amministrazione comunale è chiamata a svolgere le seguenti funzioni: 1. Regolamentazione delle attività e della vita cittadina (l‟attività normativa del Comune); 2. Proposta ed incentivazione di iniziative finalizzate a sviluppare le condizioni economiche e sociali della comunità (progetti per lo sviluppo dell‟imprenditorialità, sostegno alle associazioni assistenziali, sportive, culturali); 3. Pianificazione, gestione e salvaguardia del territorio comunale (Piano Regolatore, Piani di area, Piano di protezione civile, Bonifiche); 4. Produzione e cessione di servizi (asili nido, servizi di trasporto pubblico, biblioteche, ma anche rilascio di licenze edilizie, certificati anagrafici, etc.); 5. Interventi a garanzia della sicurezza urbana. Gli organi che interagiscono per realizzare i fini istituzionali attribuiti al comune appartengono: Sindaco, Giunta, Consiglio Comunale. Ad essi spetta la definizione delle alla sfera politica: strategie di medio-lungo termine relative al rapporto tra amministrazione e comunità; Funzionari dell‟amministrazione il cui lavoro è finalizzato a mettere in atto le alla sfera tecnica: strategie elaborate dal vertice politico, traducendole in scelte organizzative ed in interventi produttivi, erogativi, realizzativi. Il Comune è dotato di una propria autonomia poiché si tratta di una realtà politico-istituzionale che rappresenta una comunità circoscritta e definita; esso definisce le norme fondamentali per il suo funzionamento e per la sua organizzazione attraverso lo Statuto, che rappresenta la principale fonte di diritto dell‟amministrazione locale. Lo Statuto Lo Statuto può essere considerato come una “Costituzione” propria del Comune, dove viene stabilita, nel rispetto della legge, la ripartizione delle funzioni tra gli organi elettivi (in particolare tra Sindaco e Giunta) e tra gli organi burocratici, dove vengono delineati i riferimenti di valore per le scelte amministrative e fissati i principi di carattere organizzativo e gestionale. Lo statuto comunale, nell‟ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo approvato ed emanato dal consiglio, con cui esso stabilisce il proprio ordinamento generale. La normativa sugli statuti comunali e provinciali è regolata dal d.lgs. 267 del 18 agosto 2000. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 22 Il principio della distinzione tra politica e gestione rappresenta la “regola aurea” del corretto ed efficiente funzionamento di ogni pubblica amministrazione. Esso, infatti, permette alla sfera politica di concentrarsi sulla qualità delle proprie scelte ed indirizzi, impedendo incursioni improprie nel campo delle decisioni di tipo prettamente operativo; allo stesso tempo valorizza la funzione manageriale dei dirigenti pubblici, che hanno piena autonomia e connessa responsabilità sugli atti di gestione, di organizzazione, di acquisizione ed impiego delle risorse, in vista degli obiettivi espressi dall‟amministrazione. Il principio di separazione tra politica ed amministrazione, enunciato nell‟art. 4 del D.Lgs. 165/ 2001 stabilisce che: “Gli organi di governo esercitano le funzioni di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, e verificano la rispondenza dei risultati dell‟attività amministrativa e della gestione degli indirizzi impartiti”; “Ai dirigenti spetta l‟adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l‟amministrazione verso l‟esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell‟attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati”. Il sistema di rapporti tra gli organi politici e tra essi e la struttura amministrativa è rappresentato nello schema seguente: IL SITEMA DI GOVERNO DELL‟ENTE AREA POLITICA - SCELTE POLITICO AMMINISTRATIVE: ORGANI DI GOVERNO PROGRAMMA E CONTROLLA CONSIGLIO SINDACO GIUNTA (ASSESSO RI) assiste SEGRETARIO GENERALE BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 23 AREA TECNICA - STRATEGIE OPERATIVE E GESTIONALI: DIRETORE GENERALE SERVIZIO AUTONOMO TECNICO MANUTENTIVO AGRICOLTURA E FRAZIONI DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI AMMINISTRATIVO FINANZE DIPARTIMENTO SERVIZI CULTURALI E SPORT DIPARTIMENTO TECNICO, LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, AMBIENTE Gli organi a cui compete la direzione politica del comune sono: Il Sindaco La Giunta Il Consiglio comunale Lo schema seguente riassume le modalità di elezione e nomina degli organi politici comunali, oltre a fornirne una breve descrizione e le attribuzioni. CHI E‟ Eleggono SINDACO Capo dell‟amministrazione, rappresenta l‟Ente e l‟intera comunità. Dura in carica 5 anni e può essere rieletto solo una volta. Nomina CITTADINI/E Eleggono GIUNTA CONSIGLIO Organo esecutivo dell‟ente Formata dal Sindaco e dagli assessori da lui nominati. Composto da 20 consiglieri. Presieduto dal presidente del consiglio comunale. E‟ il diretto rappresentante degli elettori. ATTRIBUZIONI Nomina e presiede la Giunta; Definisce il programma di governo Sovrintende al funzionamento degli uffici e dei servizi; Adotta provvedimenti urgenti per garantire la sicurezza e l‟ordine pubblico; Nomina i dirigenti e i responsabili dei servizi. collabora con il Sindaco nell‟attuazione degli indirizzi generali del consiglio comunale; propone i regolamenti al consiglio propone i criteri per la concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi; adotta i provvedimenti relativi all‟organizzazione dell‟ente; attribuisce gli obiettivi gestionali e le risorse necessarie al loro raggiungimento. Ha funzioni di indirizzo generale e controllo politico-amministrativo Approva lo statuto e i regolamenti, bilanci e atti di pianificazione del territorio BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 24 IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE Carica Nome Lista di appartenenza Sindaco BALOCCO Sig. Francesco Insieme per Balocco V i c eSindaco PAGLIALONGA Dr. Vincenzo Partito Democratico Assessore BERGIA Sig. Maurizio Fossano Vive Assessore BERTERO Sig. Emilio Insieme per Balocco Assessore BRUNO Sig. Gian Giorgio Insieme per Balocco Assessore CORTESE Prof. Paolo Partito Democratico Assessore OLIVERO Dr. Bruno Partito Democratico Assessore VALLAURI Dr. Antonio Partito Democratico Delega Urbanistica / Edilizia privata Politiche della sicurezza / Politiche della salute Rapporti con la Commissione Pari Opportunità Servizi Demografici – Elettorale – Statistica Programmazione del Bilancio / Tributi Patrimonio / Economato Programmazione della dotazione organica, delle assunzioni del personale e dei relativi fondi previsti dai contratti (dipendenti e dirigenza) Rapporti con le aziende esterne / Rapporti con l‟Unione del Fossanese Politiche socio assistenziali e dell‟occupazione Politiche giovanili Politiche per gli anziani Politiche scolastiche Politiche dell‟edilizia sociale / Politiche dell‟integrazione Promozione dei settori produttivi e commerciali Politiche di promozione dello sport Impiantistica sportiva Agricoltura e frazioni Manifestazioni fieristiche Rapporti con i Consigli frazionali / Definizione opere pubbliche nelle frazioni Politiche culturali Programmazione degli eventi / Politiche del turismo Politiche della comunicazione e informatizzaz. Politiche ambientali / Sviluppo Parco Fluviale e ZPS (Zone di Protezione Speciale) Politiche della famiglia / Politiche dell‟infanzia Partecipazione e gemellaggi Gruppo comunale Protezione Civile Programmazione del piano delle opere pubbliche Programmazione e manutenzione edilizia scolastica Programmazione e manutenzione della viabilità urbana e rurale Sviluppo della mobilità anche pubblica e della dotazione di parcheggi Nella dimensione di genere è da rilevare che la giunta è composta da 7 uomini, mentre sono stati eletti consiglieri comunali 4 donne e 16 uomini. La presidenza del consiglio attualmente è affidata ad una donna e nello specifico alla dott.sa Rosita Serra. Il comune di Fossano è governato da una Giunta di centro sinistra. E‟ qui di seguito riportato l‟elenco delle persone che compongono il Consiglio Comunale e le commissioni Consiliari: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 25 CONSIGLIERI COMUNALI DI FOSSANO Ruolo Nome Partito AMBROGIO Dott.ssa Daniela Partito Democratico BARALE Dott. Mario Il Popolo della Libertà BOGLIOTTI Agr. Bartolomeo Partito Democratico BRESCIANO Sig. Luca Partito Democratico BURDESE Dott.ssa Livia Partito Democratico CUZZOCREA Geom. Fortunato Il Popolo della Libertà DOGLIANI Sig. Gianfranco Il Popolo della Libertà GEMELLO Dott. Stefano Partito Democratico GIORGIS Dott. Carlo Partito Democratico GIRAUDO Sig. Giovanni Insieme per Balocco MALVINO Geom. Clemente Lega Nord – Bossi MANA Dott. Angelo Il Popolo della Libertà MANINI Sig. Ernestino Insieme per Balocco Capogruppo MANTINI Avv. Anna Lega Nord – Bossi Capogruppo MIGNACCA P.E. Michele Insieme per Balocco Capogruppo PELLEGRINO Rag. Giacomo Il Popolo della Libertà Capogruppo RACCA Dott. Andrea Fossano Vive SAROTTO Dott. Maurizio Insieme per Balocco Capogruppo Presidente del Consiglio SERRA Dott.ssa Rosita Partito Democratico TESTA P.E. Adriano Lega Nord – Bossi COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI 1) Commissione Finanze: Sig. BRESCIANO Luca Sig. GIORGIS Carlo Sig. MIGNACCA Michele Sig. RACCA Andrea Sig. MANA Angelo Sig. DOGLIANI Gianfranco Partito Democratico Partito Democratico Insieme per Balocco Fossano Vive Il Popolo della Libertà Il Popolo della Libertà BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 26 Sig.ra MANTINI Anna Lega Nord - Bossi 2) Commissione Urbanistica: Sig. BOGLIOTTI Bartolomeo Partito Democratico Sig. GIORGIS Carlo Partito Democratico Sig. GIRAUDO Giovanni Insieme per Balocco Sig. MANINI Ernestino Insieme per Balocco Sig. RACCA Andrea Fossano Vive Sig. MANA Angelo Il Popolo della Libertà Sig. BARALE Mario Il Popolo della Libertà Sig.ra MANTINI Anna Lega Nord - Bossi 3) Commissione Settori Produttivi: Sig. BOGLIOTTI Bartolomeo Partito Democratico Sig. GEMELLO Stefano Partito Democratico Sig. GIRAUDO Giovanni Insieme per Balocco Sig. SAROTTO Maurizio Insieme per Balocco Sig. RACCA Andrea Fossano Vive Sig. PELLEGRINO Giacomo Il Popolo della Libertà Sig. BARALE Mario Il Popolo della Libertà Sig. MALVINO Clemente Lega Nord - Bossi 4) Commissione Servizi Sociali: Sig.ra AMBROGIO Daniela Partito Democratico Sig.ra BURDESE Livia Partito Democratico Sig. GEMELLO Stefano Partito Democratico Sig. MIGNACCA Michele Insieme per Balocco Sig. MANINI Ernestino Insieme per Balocco Sig. RACCA Andrea Fossano Vive Sig. CUZZOCREA Fortunato Il Popolo della Libertà Sig. PELLEGRINO Giacomo Il Popolo della Libertà Sig. TESTA Adriano Lega Nord - Bossi 5) Commissione Cultura: Sig.ra AMBROGIO Daniela Partito Democratico Sig.ra BURDESE Livia Partito Democratico Sig. GEMELLO Stefano Partito Democratico Sig. SAROTTO Maurizio Insieme per Balocco Sig. MIGNACCA Michele Insieme per Balocco Sig. RACCA Andrea Fossano Vive Sig. DOGLIANI Gianfranco Il Popolo della Libertà Sig. CUZZOCREA Fortunato Il Popolo della Libertà Sig. TESTA Adriano Lega Nord – Bossi 1.4.2 FUNZIONI DEL COMUNE Le funzioni del Comune sono elencate dal T.U.E.L., Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267) al Titolo II, Capo I, Articoli 13 e 14. L‟articolo 13 delinea le funzioni del Comune con i seguenti commi: 1. Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, principalmente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell'assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri soggetti dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze. 2. Il comune, per l'esercizio delle funzioni in ambiti territoriali adeguati, attua forme sia di decentramento sia di cooperazione con altri comuni e con la provincia. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 27 L‟articolo 14 invece individua i seguenti compiti del Comune per servizi di competenza statale: 1. Il comune gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica. 2. Le relative funzioni sono esercitate dal sindaco quale ufficiale del Governo, ai sensi dell'articolo 54. 3. Ulteriori funzioni amministrative per servizi di competenza statale possono essere affidate ai comuni dalla legge che regola anche i relativi rapporti finanziari, assicurando le risorse necessarie. Infine il Comune, come struttura organizzata che opera continuamente nell‟interesse generale della collettività servita, ha visto negli ultimi anni un progressivo affermarsi di alcuni nuovi principi di gestione, fondati sulla progressiva introduzione dei criteri di pianificazione tipici dell‟economia aziendale. Questi criteri, che mirano a migliorare il grado di efficienza, di efficacia e di economicità dell‟attività di gestione intrapresa dal Comune, vanno tutti nella medesima direzione: rendere più razionale l‟uso delle risorse disponibili. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 28 1.5 L‟ASSETTO ORGANIZZATIVO E LE RISORSE UMANE DELL‟ENTE 1.5.1 L‟ASSETTO ORGANIZZATIVO Gli Uffici ed i Servizi del Comune nel corso dell‟anno 2010 hanno subito una profonda riorganizzazione che ha previsto, in primis, l‟accorpamento dei due Dipartimenti Tecnici, quello dei Lavori Pubblici e dell‟Urbanistica ed Ambiente in un unico Dipartimento Tecnico che comprende tutti i settori: Lavori Pubblici, Urbanistica, Ambiente. Conseguentemente, i ridotti a dipartimenti si sono 5, di cui due affidati direttamente al Segretario Generale e tre a Dirigenti a tempo indeterminato, mentre al quarto Dirigente a tempo determinato sono state attribuite le funzioni di Vice-Segretario. Il Segretario ha mantenuto l‟incarico da Direttore Generale a cui è attribuito il compito di coordinare l‟operato dei suddetti dipartimenti, a loro volta suddivisi secondo la seguente struttura: o Dipartimento Affari Generali Segreteria del Sindaco Informazione e Comunicazione Personale Contratti Appalti Patrimonio Polizia Amministrativa e Commercio Gestione servizio parcheggi a pagamento in superficie Servizi Generali o Dipartimento Amministrativo Demografici Statistica Elettorale Servizi alla Persona Servizi Scolastici e Mensa o Dipartimento Finanze Ragioneria Tributi Economato o Dipartimento Tecnico/Lavori Pubblici/Urbanistica/Ambiente Progettazione Direzione Lavori Sicurezza Servizi in Appalto Edilizia Privata e Convenzionata Gestione del Territorio Ecologia e Tutela Ambientale o Dipartimento Cultura Sport Manifestazioni Sport e Manifestazioni Sistema Bibliotecario Comprensoriale Archivio Storico Biblioteca Civica Università o Servizio Autonomo Tecnico Manutentivo, Agricoltura, Frazioni facente capo direttamente al Direttore Generale BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 29 La collaborazione tra i diversi uffici e dipartimenti viene gestita dai Capi Ufficio in qualità di Responsabili degli Uffici e/o Servizi, alla maggior parte dei quali è stato dato dai rispettivi Dirigenti l‟incarico di Posizione Organizzativa previsto dal contratto nazionale di lavoro del comparto enti locali con l‟intervento. A tale scopo viene sempre più utilizzato lo strumento della posta elettronica interna e della convocazione di riunioni periodiche tra Capi Ufficio e Dirigenti. Nel corso del 2010 le linee politiche che hanno indirizzato la gestione interna della struttura organizzativa hanno mantenuto lo scopo di razionalizzare le risorse umane a disposizione dei vari uffici e dipartimenti attraverso una più efficace ripartizione delle competenze tra gli stessi puntando al raggiungimento di un ulteriore incremento della produttività correlata al potenziamento delle attività di progettazione e di controllo. Gli obiettivi più specifici sono stati: 1. La focalizzazione dell‟attenzione sulle esigenze del cittadino, attraverso l‟ampliamento delle pratiche svolte dai nuovi sportelli a servizio del cittadino ed al mantenimento della estensione degli orari di apertura degli stessi. 2. L‟analisi delle problematiche collegate alla gestione del patrimonio del Comune di Fossano. 3. La concreta applicazione della flessibilità della struttura ha consentito la definizione della sostituzione del dirigente del Dipartimento Tecnico LL.PP. attuata nel 2009 con un incarico ad interim al dirigente del Dipartimento Urbanistica/Ambiente, attribuendo a quest‟ultimo l‟incarico del nuovo dipartimento tecnico unico e la conclusione della convenzione con il Comune di Cervere per la gestione del servizio tecnico con l‟acquisizione al 100% dell‟unità di personale specializzato da Cervere. 1.5.2 LE RISORSE UMANE DELL‟ENTE Composizione e consistenza del personale Al 31/12/2010 il personale del Dipendenti del comune di Fossano per genere Comune risultava composto da 139 dipendenti di cui il 58,99% donne (82), mentre gli uomini rappresentavano il 41,01% del totale (57). E‟ stata mantenuta la tendenza di progressiva diminuzione del personale, dalle 175 unità del 2004 alle 139 del 2010. Qui di seguito sono riportate le tabelle di suddivisione del personale per genere, categoria contrattuale e titolo di studio. DONNE 58,99% UOMINI; 41,01% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 30 Personale comunale suddiviso per genere e categoria contrattuale Al 31/12/2010 Categoria contrattuale Donne % Donne sul Totale Uomini 3 75% 1 25% 4 2,87% categoria B – esecutori/trici tempo indetermin. 30 53,57% 26 46,43% 56 40,29% categoria C – istruttori/trici amministrativi/e tempo indeterm. 35 76,09% 11 23,91% 46 33,09% categoria D – istruttori/trici direttivi/e tempo indeterm. 11 40,74% 16 59,26% 27 19,43% categoria D - tempo determ. 0 0% 1(*) 100% 1 0,72% Dirigenti + Segretario generale 3(**) 60% 2 40% 5 3,60% 82 58,99% 57 41,01% 139 100% categoria A – ausiliari/e Totale % Uomini % categoria Totale sul Totale sul Totale (*) incarico a contratto ai sensi art. 90 (staff del Sindaco) (**) comprensivo di un incarico a contratto ai sensi art. 110 attribuito a dipendente dell‟ente in cat. D collocato in aspettativa Nella lettura delle categorie contrattuali è rilevante una significativa parità nel livello dirigenziale, composto da 3 donne e 2 uomini. Le donne sono ancora la maggioranza pur se leggermente ribassata dalla forte incidenza della presenza maschile nel settore operaio, nella categoria B (Esecutori) e C (Istruttori amministrativi) a tempo indeterminato, mentre gli uomini sono presenti in numero superiore nella categoria D (Istruttori direttivi). Per quanto riguarda il titolo di studio la categoria più numerosa risulta essere quella di chi ha una qualifica professionale o un altro diploma quinquennale (40,29%), seguita dai possessori di licenza di scuola media inferiore (33,81%), laurea (17,99%), diploma di scuola media superiore triennale (7,19%) ed infine diploma universitario (0,72%). E‟ poi da rilevare il numero di donne laureate pressoché uguale a quello degli uomini (12 donne e 13 uomini), così come il numero di diplomate superiore a quello degli uomini (43 contro 23 uomini). Personale comunale suddiviso per genere e titolo di studio 2010 Donne Titolo di studio di ruolo Uomini non di ruolo di ruolo non di ruolo Totale Differenza 2004 - 2010 26 21 47 -12 7 3 10 10 Qualifiche professionali ed altri diplomi (diploma 5 anni) 36 20 56 -33 Diploma universitario (3 anni) 1 1 1 Laurea (5 anni) 11 1 12 1 25 -4 Totale complessivo 81 1 56 1 139 -38 Licenza scuola media inferiore Diploma scuola media superiore (diploma 3 anni) BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Tra i dipendenti a tempo pieno non si Dipendenti per tipologia contrattuale riscontra una sostanziale discordanza numerica tra uomini e donne, mentre il degli uomini. Le politiche di conciliazione operate dall‟ente consentono infatti alle dipendenti di poter usufruire in numero Differenza 20042010 Uomini Donne Uomini 2010 numero di donne con un contratto parttime è nove volte superiore a quello 31 Donne Tempo pieno 55 54 -17 -18 Part-time 27 3 -1 1 Co.co.co 0 1 -4 0 elevato del part-time, del quale si avvalgono in tutto 27 donne che rappresentano il 32,93% del totale delle dipendenti comunali, contro 3 soli uomini che utilizzano tale orario lavorativo. E‟ da sottolineare la molteplicità di fasce orarie di contratti part-time (18-25-27-30-33 ore/settimana) all‟interno delle stesse, della massima elasticità nella distribuzione giornaliera degli orari, consentita per venire incontro soprattutto a coloro (donne e uomini) che, per problemi familiari, utilizzano tale tipo di istituto. Politiche del personale e delle assunzioni Come già indicato nel precedente bilancio, le politiche del personale e delle assunzioni adottate mirano ad una razionalizzazione degli organici, ad una più efficace ripartizione delle competenze ed in generale ad un‟efficiente gestione delle risorse umane. Nel corso del 2010 conseguentemente alla programmazione delle assunzioni sul triennio 2009/2011, sono state intraprese le seguenti azioni: - E‟ stata conclusa in data 21 maggio 2010 la seconda procedura di stabilizzazione in cat. C a tempo pieno, come previsto nel programma della assunzioni. - A fronte della cessazione di due unità di personale trasferito per mobilità presso altri comuni in Cat. C si è proceduto all‟assunzione di una unità in Cat. C per mobilità esterna ed una unità in Cat. C per reinternalizzazione dei servizi funerari. - E‟ stata assunta, per chiamata numerica dal centro per l‟impiego, una unità a tempo indeterminato in Cat. B per la mensa scolastica. - Si è proceduto all‟espletamento di una procedura concorsuale per l‟assunzione a tempo indeterminato di n. 2 unità in Cat. C presso il Dipartimento Finanze determinato dalla necessità di sostituzione di altrettanti posti in Cat. D resisi vacanti già dallo scorso anno; il cambio di categoria è stato possibile a seguito di riorganizzazione e ridistribuzione dei carichi di lavoro all‟interno dei servizi del suddetto Dipartimento, con conseguente risparmio di spesa. - Si è proceduto inoltre ad altre due procedure concorsuali per l‟assunzione di n. 1 Ingegnere Elettrico in Cat. D presso il Servizio Progettazione Direzione Lavori e Sicurezza del Dipartimento Tecnico/LL.PP./ Urbanistica/Ambiente e di n. 1 unità in Cat. C presso il Dipartimento Cultura per la gestione della Segreteria Universitaria per il corso di Laurea in Fisioterapia, oltre che la gestione delle incombenze amministrative legate alle attività culturali del Dipartimento ivi considerando anche l‟organizzazione e la gestione di specifiche attività legate al cinema ed al teatro. - Il collocamento in quiescenza di n. 2 dipendenti in Cat. B di cui uno addetto al trasporto pasti della mensa scolastica e l‟altro addetto alla stamperia presso il Servizio Informazione/ Protocollo Centro Stampa, ha consentito un ulteriore risparmio per la sostituzione degli stessi con altro personale già presente all‟interno della dotazione organica. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 32 Politiche per le Pari opportunità CONGEDO DI MATERNITA' CONGEDO PARENTALE (obbligatoria) FRUITORI 2 FRUITORI di cui: 9 di cui: astensione ordinaria (art.17 D.lgs.151/01) 1 astensione anticipata (maternità a rischio) 0 CONGEDO PER MALATTIA FIGLI FRUITORI 8 di cui: retr. 100 % 2 retr. al 30 % 6 senza assegni 1 donne 8 uomini 0 Flessibilità (art.20 D.lgs.151/01) 2 E‟ inoltre permessa una grande elasticità nell‟utilizzo dei congedi parentali, che possono essere attribuiti, su richiesta dei singoli dipendenti ed assenso del responsabile del servizio, a giornate intere. Formazione e valorizzazione Corsi di Formazione 2010 Tipologia Numero Numero corsi partecipanti M F Bilancio e controllo gestione 6 0 7 Tecnico specialistico 9 10 2 Giuridico – normativa generale 9 7 12 Organizzazione del personale 3 0 6 Totale 27 17 27 Media ore di formazione per Dipendente 5 Da segnalare che la formazione è gestita dall‟Unione del Fossanese; ciò consente di coordinare le iscrizioni per la partecipazione ai corsi di interesse generale, con considerevole economia di tempi e risorse economiche. Nel corso del 2010 si sono tenuti 27 corsi di formazione e di aggiornamento seguiti da 44 dipendenti, circa un terzo dell‟intero personale. Tali corsi, necessari per un costante aggiornamento delle risorse umane dell‟ente ai fini di un miglior servizio nei confronti della cittadinanza hanno coinvolto il 61,36% delle dipendenti comunali contro il 38,64% dei colleghi uomini. Nel 2010 i corsi sono stati incentrati in modo particolare sull‟aggiornamento giuridico e di normativa generale e tecnico specialistico. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 33 Dati sulla mobilità interna, turnover e assenze Ore di presenza, assenza e straordinario del Personale N° ore di 2008 2009 2010 Presenze 181.116 179.942 190.192 Assenze retribuite (ferie, maternità, malattia, permessi vari) 38.339 36.840 34.029 90 804 900 11.526 12.348 11.292 Assenze non retribuite (mater./ malat. figlio> 3 anni, sciopero) Straordinario Dalla tabella precedente si evince che il personale del Comune nel 2010 ha raggiunto le 201.484 ore lavorative, con circa 81 ore a testa di straordinario, dato inferiore all‟anno precedente. Lo straordinario viene retribuito entro le disponibilità di budget dei diversi dipartimenti o recuperato con il consenso dei dipendenti. Sistemi di remunerazione e incentivazione I sistemi di incentivazione sulla retribuzione del personale dipendente sono stabiliti dal contratto collettivo nazionale di lavoro integrato dalla contrattazione decentrata e prevedono una notevole varietà di formule, tra cui, oltre alla progressione economica orizzontale all‟interno della categoria ed all‟indennità di comparto, quelle rivolte a compensare particolari incarichi o prestazioni quali le retribuzioni di posizione per gli incaricati di posizione organizzativa, le indennità di rischio, reperibilità e disagio, indennità legate a particolari e specifiche responsabilità di alcune figure ed infine la produttività strettamente legata a progetti e programmi. Tutti i suddetti compensi sono ricompresi in un fondo specifico, previsto dal contratto nazionale di lavoro, vincolato all‟erogazione di tutto il trattamento accessorio. I compensi per lavoro straordinario compiuto dal personale (con esclusione degli incaricati di posizione organizzativa e dei dirigenti) vengono attinti da uno specifico fondo il cui importo, come previsto dal vigente c.c.n.l., è rimasto invariato dal 1998. Questo comporta non pochi problemi per far quadrare la necessità di lavoro extra-orario determinato sia da picchi di attività in molti periodi dell‟anno nei diversi servizi che da sostituzioni di assenze temporanee del personale in servizio e, per alcuni settori, in primis le manifestazioni e la cultura, un esteso impegno nelle ore serali o nei giorni festivi. Da segnalare che molto spesso tale risultato viene ottenuto con modifiche di orario al personale addetto senza alcuna maggiorazione stipendiale né compenso aggiuntivo. Un ulteriore fondo a parte, previsto dal contratto nazionale della classe dirigente, è destinato al finanziamento della retribuzione accessoria dei dirigenti, distinta tra retribuzione di posizione e di risultato. Sicurezza e salute sul luogo di lavoro 2009 Infortuni 2010 n° % su totale dipendenti n° % su totale dipendenti Uomini 3 2,16 1 0,72 Donne 1 0,72 1 0,72 Totale 4 2,88 2 1,44 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 34 Gli infortuni sul lavoro, che hanno riguardato 2 persone (un uomo ed una donna, entrambi impiegati, per un totale di 13 giorni di assenza dal lavoro), corrispondenti al 1,44% dei 139 dipendenti comunali. Questa percentuale molto contenuta a riprova del fatto che il Comune di Fossano ha attuato nei confronti del proprio personale dipendente tutte le prescrizioni dettate dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 35 1.6 ELEMENTI QUALIFICANTI DELL‟AZIONE DEL COMUNE In questo capitolo vengono evidenziate le attività che più hanno contraddistinto l‟azione del Comune di Fossano nel corso del 2010. Si tratta, comunque, di progetti finanziati in parte dalla Regione Piemonte o dalla Provincia con quote di cofinanziamento comunale. PROGETTO SAHEL Il Progetto è la naturale conseguenza e dà continuità ai progetti cofinanziati dalla Regione Piemonte e già realizzati a partire dal 1996 nell‟ambito del “Programma di sicurezza alimentare e lotta alla povertà nell‟area del Sahel e dell‟Africa Occidentale”. Il progetto prevede la creazione di nuovi posti di lavoro per operatori ecologici nella città di Joal – Fadiouth, Regione di Thies – Senegal. Joal-Fadiouth è una città di 40.000 abitanti circa situata 100 km a sud di Dakar, famosa per essere la città natale di Léopold Sédar Senghor (illustre poeta, nonché primo presidente del Senegal indipendente), ma anche per essere diventata negli ultimi tempi uno dei principali punti di partenza dell‟emigrazione clandestina via mare. Infatti, la città è situata sull‟oceano e dispone del più grosso porto di pesca artigianale del Senegal. Ma Joal-Fadiouth si caratterizza anche per l‟efficienza del suo consiglio municipale e della sua amministrazione, nonché per la motivazione della sua popolazione, sempre pronta a mobilitarsi e a impegnarsi anche in maniera volontaria per il proprio sviluppo, cosa che rende la città un partner affidabile per i progetti di cooperazione decentrata. Ed è proprio l‟ammirazione per alcuni dei risultati raggiunti recentemente, e in particolare quelli ottenuti nel campo della gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata (prima città in Africa Occidentale ad averla applicata con successo) che ha spinto la città di Fossano a presentare il presente progetto a favore di Joal-Fadiouth. Inoltre, è da segnalare la presenza a Fossano di un‟importante comunità di senegalesi ed in particolare dell‟associazione MANKO, il cui presidente è originario di Joal-Fadiouth e da sempre manifesta il suo interesse a partecipare ad eventuali iniziative di cooperazione decentrata tra le due città. La sua presenza potrebbe quindi rappresentare un “ponte” culturale tra le due comunità e portare un contributo significativo alle attività di sensibilizzazione da realizzare sul territorio piemontese. Il progetto intende contribuire alla lotta contro la povertà e al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie della città di Joal Fadiouth attraverso iniziative volte a creare nuovi posti di lavoro e a rafforzare i servizi comunali nel campo della nettezza urbana. Le attività previste sono le seguenti: - Educazione ambientale nelle scuole attraverso l‟organizzazione di un seminario di formazione per gli insegnanti e attività con gli alunni - Sensibilizzazione nei quartieri attraverso l‟organizzazione di una giornata di lancio e il volontariato dei Comitati di salubrità - Ridinamizzazione dei Comitati di Salubrità e dei servizi di raccolta rifiuti attraverso la concertazione con i servizi tecnici del Comune e il Servizio d‟Igiene - Creazione di un‟attività di riciclaggio dei rifiuti plastici attraverso la creazione di un piccolo centro per il trattamento dei sacchetti - Estensione dell‟attività di riciclaggio dei rifiuti organici in altri due quartieri di Joal-Fadiouth - Fornitura di un‟auto-cisterna d‟occasione per lo spurgo delle fosse e l‟evacuazione delle acque stagnanti BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 36 Sensibilizzazione a Fossano attraverso incontri con la comunità senegalese I diretti beneficiari saranno: - 10 squadre di “carrettieri” per la raccolta dei rifiuti (40 persone), grazie alla ridinamizzazione dei Comitati di Salubrità - 9 nuovi operatori ecologici, grazie alla creazione di nuovi servizi - La popolazione dei 4 quartieri coinvolti (15.000 abitanti circa), grazie all‟introduzione della raccolta differenziata - Tutta la popolazione di Joal Fadiouth (40.000 abitanti circa), grazie al rafforzamento dei servizi di raccolta rifiuti e di spurgo. Nel 2010 tale progetto prosegue con tutte le azioni sopracitate. La città di Fossano ha un‟esperienza ormai decennale di cooperazione decentrata in Senegal, ed in particolare con la città di Thies dove grazie alle competenze e ai servizi dell‟ONG cuneese LVIA ha potuto realizzare una serie di interventi legati essenzialmente alla lotta contro il degrado ambientale, ma anche al sostegno delle strutture scolastiche e sanitarie locali. PROGETTO SVILUPPO E FORMAZIONE: UN ALTRO PASSO CON RAFAELA – FASE 2 Il progetto di cooperazione decentrata proposto dal Comune di Fossano poggia su un buon legame istituzionale tra le due Amministrazioni e sulle basi poste dal progetto “Sviluppo e Formazione: Rafaela cresce con noi” approvato dalla Regione Piemonte nell‟anno 2007 (Bando 2006). Forte di ciò tutte le azioni dell‟intervento a livello di coordinamento transiteranno all‟interno degli uffici preposti dei due comuni come già collaudato nell‟anno passato. Inoltre l‟appoggio della Commissione Rafaela (comitato cittadino istituito nell‟anno 2007) garantirà un‟azione più efficace e la partecipazione più attiva della cittadinanza. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 37 La città di Rafaela si trova nella provincia di Santa Fe in Argentina, zona a carattere prevalentemente agricolo. La popolazione conta circa 94.000 abitanti ed il 55% della popolazione ha origini italiane. Nel decennio passato il territorio presentava un discreto sviluppo economico, dimostrato dalla presenza di numerose aziende meccaniche e lattiero-casearie (data l‟ubicazione nella pampa argentina in cui vengono allevate in grande quantità mucche da latte). In seguito alla crisi del 2000, però, molti settori hanno subito un tracollo ed altri hanno visto svanire le loro possibilità di crescita (con particolare riguardo alle piccole e medie imprese ed agli artigiani locali). La forte necessità di innovazione e trasferimento di know-how, pertanto, rimane pressante, al fine di agevolare la ripresa dello sviluppo locale. A seguito di tale crisi si è avuto un incremento di popolazione nelle grandi città che ha portato ad una rapida ma disorganizzata urbanizzazione con i conseguenti problemi di sovraffollamento, difficoltà igienico-sanitarie e smaltimento rifiuti. Di qui nasce l‟esigenza di una riorganizzazione e razionalizzazione nella raccolta del rifiuto solido urbano. Sulla base del lavoro svolto grazie al progetto “Sviluppo e Formazione: Rafaela cresce con noi” bando anno 2006, l‟esperienza di confronto tra i vari attori nella formazione professionale e tra gli operatori economici ha dato positivi riscontri. Il progetto si inserisce all‟interno di un più ampio quadro di azioni attuate su impulso della Regione Piemonte rivolte al sostegno e allo sviluppo della società argentina. Tra gli attori economici argentini, durante gli incontri di dibattito, è emersa l‟esigenza di formazione in un settore, quello dei carrozzieri, che si è trovato arretrato rispetto alla innovazione tecnologica del settore automotive. Dall‟altro lato le scuole interessate dal progetto 2006 hanno manifestato l‟esigenza di una certificazione della conoscenza della lingua italiana indispensabile affinché le nuove competenze linguistiche e professionali risultino effettivamente spendibili in ambito lavorativo e rappresentino una risorsa per la popolazione rafaelina. Su un altro versante, ma sempre durante gli incontri intercorsi tra le due rappresentanze, è emersa l‟esigenza di far fronte al problema sempre più crescente dello smaltimento dei rifiuti dovuto anche ad un aumento della popolazione registrato negli ultimi anni. Il progetto si propone, attraverso la collaborazione tra le due Amministrazioni Comunali, di rispondere concretamente alle esigenze della cittadinanza rafaelina, emerse in seguito alle azioni intraprese con il precedente progetto. L‟obiettivo è il perseguimento della crescita e dello sviluppo sostenibile della città. Nel settore urbano si cercherà di elaborare una nuova modalità di raccolta e smaltimento dei rifiuti per eliminare i problemi di rallentamento e blocco nella raccolta del rifiuto e offrire nuove soluzioni ecologicamente più sostenibili di trattamento. Per quanto riguarda la formazione professionale verrà attivato un corso per carrozzieri e formatori di scuole professionali, da realizzare in loco da parte di esperti e docenti italiani. Nel settore scolastico si cercherà di garantire un accrescimento dell‟esperienza dello scambio culturale avviato negli anni precedenti attraverso l‟attivazione di un corso per la certificazione della lingua italiana (CELI). Il progetto si inserisce all‟interno di un più ampio quadro di azioni attuate su impulso della Regione Piemonte (Progetti regionali e finanziamento di Progetti di Enti Locali) rivolte al sostegno e allo BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 38 sviluppo della società argentina (Province di Cordoba, Buenos Aires, Sante Fe in cui si situa anche il progetto con la città di Rafaela, Neuquen e Rio Negro). Obiettivi del progetto: - - Obiettivo 1 Rafforzamento della sensibilità e della consapevolezza sulle tematiche ambientali relative alla raccolta e smaltimento rifiuti. Si proseguirà con la sensibilizzazione della cittadinanza ai temi ambientali estendendo il progetto pilota avviato lo scorso anno a tutte le scuole cittadine, nel contempo verranno coinvolti tutti gli attori che partecipano al processo di raccolta e smaltimento per creare una rete di confronto ed analisi sulle filiere di trattamento e valorizzazione energetica. Obiettivo 2 Completamento dei moduli formativi per formatori e carrozzieri. Sulla base delle azioni portate a termine con il progetto 2007, l‟obiettivo sarà quello di procedere alla seconda fase formativa per consentire una piena conoscenza di nozioni tecniche lavorative. IN ITALIA: Incremento della sensibilizzazione sul territorio fossanese ed in particolare nelle scuole attraverso l‟organizzazione a cadenza annuale di Assemblee di Istituto dedicate interamente alle tematiche relative all‟Argentina; il tutto verrà curato dai ragazzi che ogni anno partecipano agli scambi culturali in collaborazione con il Comitato. GEMELLAGGIO CON IL COMUNE DI DLUGOLEKA (POLONIA) La città di Fossano è sempre stata sensibile allo scambio tra culture diverse: da decenni mantiene vivi ed attivi i propri gemellaggi (con città italiane e sud Americane). Nell‟ottica di promuovere tra la popolazione il significato e il valore della cittadinanza europea e sperimentati nella consuetudine all‟ospitalità e alla comprensione di culture diverse, l‟Amministrazione Comunale, sollecitata dall‟attuale Comitato per i Gemellaggi, ha valutato di dare vita ad un nuovo gemellaggio con la città di Dlugoleka (Polonia). Una prima visita conoscitiva dell‟Amministrazione comunale di Fossano, effettuata nel mese di Aprile 2008, ha permesso di valutare la condivisione delle idee di integrazione europea e del desiderio di gemellaggio tra le due città. Nei mesi di giugno e settembre dell‟anno 2009 una delegazione polacca formata dal Sindaco della città e dai rappresentanti delle scuole, delle associazioni culturali, del mondo agricolo e dell‟amministrazione hanno preso parte a una serie di incontri a Fossano per analizzare i punti da cui partire per promuovere lo scambio e il confronto culturale tra i cittadini delle due città. Ne è nata l‟intenzione di favorire la condivisione dei valori, del patrimonio storico e culturale, ma anche delle differenze partendo dalle esperienze dei giovani studenti per arrivare all‟intera cittadinanza attraverso un filo conduttore riassunto dallo slogan: “PERSONE CHE SI PARLANO, CULTURE CHE SI INCONTRANO”. Nel giugno 2010 il gemellaggio Fossano- Dlugoleka ha visto una delegazione di Fossanesi recarsi presso la cittadina polacca al fine di rafforzare ulteriormente lo spirito del gemellaggio. Hanno partecipato al viaggio sia famiglie ospitanti e ragazzi della scuola media sia autorità locali. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 39 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 40 PROGETTO DI INSERIMENTO SOCIALE ED OCCUPAZIONALE In continuità con il progetto EXCEL relativo all‟anno 2008, nell‟anno 2010 prosegue il progetto del G.O.L. (Gruppo Operativo Locale) Input - Output finalizzato alla messa a punto di percorsi individualizzati tesi al reinserimento sociale e lavorativo di detenuti, soggetti in misura alternativa, ex detenuti che individuino, quale fulcro di intervento, la persona umana tenendo conto delle sue capacità e bisogni. Si è inteso in tal modo fronteggiare l'esclusione sociale e lavorativa fornendo al soggetto quegli strumenti ed abilità che gli consentano di migliorare la sua posizione sul mercato del lavoro, la sua capacità di tenuta sul posto di lavoro e di realizzare un reale inserimento nel tessuto sociale attraverso azioni di inserimento occupazionale (tirocinio aziendale monitorato) e di servizi a supporto al reinserimento socio-lavorativo (cfr. voucher di sostegno). Nel contempo, il progetto mira anche a sperimentare ed eventualmente a creare le condizioni per la sostenibilità di attività lavorative interne alla Casa di Reclusione. Nel corso dell‟anno sono state realizzate le seguenti attività: - continuità allo Sportello stranieri interno della Casa di Reclusione per l‟orientamento dei detenuti stranieri; - attivazione di tirocini aziendali monitorati rivolti ad altrettanti detenuti, detenuti in misura alternativa e/o affidati al servizio sociale, ex-detenuti. INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE SUI TEMI DELLA SCUOLA PER GENITORI Attività propedeutiche ad Incontri di informazione e formazione rivolte ai genitori degli alunni delle scuole di Fossano “ Una casa per crescere”. Progetto “PIEMONTE NON SOLO ASILO” Il Comune di Fossano condivide le finalità del progetto “Piemonte, NON SOLO ASILO”, finanziato dal Fondo Europeo Rifugiati e dal Ministero degli Interni, che sostiene l‟inclusione sociale, economica e culturale di 130 rifugiati e titolari di protezione sussidiaria provenienti dalla Somalia, Eritrea, Etiopia e dal Sudan. Il Comune risulta partner di tale progetto. Progetto relativo all‟impiego di detenuti in semilibertà, ammessi al lavoro esterno, affidati in prova al servizio sociale o in detenzione domiciliare per lavori socialmente utili. L.R. 45/95. Il presente progetto, come già avvenuto per le precedenti edizioni, costituisce il risultato concreto del lavoro di sinergia svolto dal gruppo operativo locale, che dal 2007 si è allargato costituendo il G.O.L. Fossano-Mondovì. Nel rispetto delle linee di indirizzo regionali in materia di impiego di detenuti rientranti nella L.R.45/95, il progetto si configura come percorso articolato, in cui i soggetti inseriti oltre a svolgere attività pratiche, possano usufruire di azioni di orientamento al lavoro e di formazione atte all‟acquisizione di abilità sociali necessarie ad una ricollocazione all‟interno del mondo del lavoro e del contesto sociale. Il percorso, come progettato, mira infatti a creare effettivamente occasioni di socializzazione e di acquisizione di elementi di professionalità e soprattutto di dinamicità professionale. L‟esperienza di Fossano ha dimostrato inoltre che accanto al positivo impatto sul percorso BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 41 individuale diretto all‟inserimento lavorativo e sociale dei singoli detenuti, queste iniziative concorrono a stimolare l‟attenzione della cittadinanza sulle problematiche del carcere. In tal senso si ritiene che anche questo progetto, garantendo interventi di cura e manutenzione delle aree verdi nelle zone interessate del progetto ed in particolar modo di quelle poste nei pressi delle vie di accesso alla città, prevedendo altresì specifici momenti di sensibilizzazione ed informazione, possa costituire un‟esperienza visibile e possa diffondere un clima di fiducia nella possibilità di reintegrazione. Accordo operativo di cooperazione per la realizzazione del piano provinciale di interventi a sostegno di attività a favore di donne vittime di violenza fisica e sessuale. Il Comune di Fossano, nell‟anno 2009, ha approvato uno schema di accordo operativo di cooperazione con la Provincia di Cuneo e le sette sorelle, per la realizzazione del piano provinciale di interventi a sostegno di attività a favore di donne vittime di violenza fisica e sessuale. Gli ambiziosi obiettivi di questo accordo di cooperazione prevedono: - l‟avvio di uno sportello informativo ed anche di consulenza legale rivolto alle donne ed alle altre potenziali vittime di violenza e maltrattamento; - il coordinamento dei soggetti attivi sul territorio di riferimento, sia pubblici che privati e la promozione delle attività. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 42 PARTE SECONDA RENDICONTO ECONOMICO BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 43 2.1 I FLUSSI ECONOMICI DEL COMUNE: LE RISORSE ACQUISITE E GESTITE 2.1.1 INTRODUZIONE Il Rendiconto della Gestione è il documento contabile nel quale viene rappresentata, in termini finanziari ed economici, tutta l‟attività amministrativa del Comune, frutto della programmazione politica e della gestione vera e propria, con l‟indicazione di tutte le Entrate e le Spese dell‟ente e di molti indicatori gestionali. La contabilità dell‟Ente, di natura finanziaria, si suddivide in gestione corrente e gestione in conto capitale. In particolare la Gestione corrente è l‟insieme delle operazioni che si manifestano con continuità in ciascun esercizio (anno solare) e che riguardano le attività “ordinarie” per lo svolgimento dei servizi pubblici, degli interventi a sostegno dei cittadini e di funzionamento del Comune. Nella gestione corrente le Spese sono classificate per natura nelle seguenti categorie : 1. le spese per il personale (le retribuzioni, gli oneri sociali e le altre provvidenze obbligatorie) 2. l‟acquisto di beni di consumo 3. le spese per le prestazioni di servizi esterni (dalle utenze alle collaborazioni esterne, alle assicurazioni ecc.) 4. le spese per affitto di locali e noleggio di beni di terzi 5. le spese per trasferimenti a soggetti esterni (interventi a favore di altri Enti o soggetti per obblighi di legge o contrattuali, nonché quelli destinati alla realizzazione di iniziative programmate a sostegno di gruppi di cittadini per varie finalità di tipo culturale, sportivo, turistico, socio – assistenziale ecc.) 6. interessi passivi su prestiti 7. le imposte e tasse, da riconoscere agli Enti impositori quali Stato e/o Regione (ad esempio anche il Comune è soggetto passivo dell‟IRAP per quanto concerne le spese di personale) 8. gli altri oneri diversi della gestione (categoria residuale). Oltre a quella indicata, esiste un‟ulteriore classificazione per destinazione delle Spese che fa riferimento alle funzioni comunali: 1. funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 2. funzioni relative alla giustizia 3. funzioni di polizia locale 4. funzioni di istruzione pubblica (scuola materna, istruzione elementare e media, assistenza scolastica, trasporto, refezione e altri servizi) 5. funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali (biblioteca, teatro, attività e servizi culturali) 6. funzioni nel settore sportivo e ricreativo (impianti sportivi e manifestazioni) 7. funzioni nel campo turistico 8. funzioni nel campo della viabilità e dei trasporti (circolazione stradale, illuminazione pubblica) 9. funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell‟ambiente BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 44 10. funzioni nel settore sociale (asilo nido, assistenza, servizi alla persona, prevenzione e riabilitazione, servizio necroscopico e cimiteriale) 11. funzioni nel campo dello sviluppo economico (commercio ed agricoltura) 12. funzioni relative a servizi produttivi. Nelle spese della gestione corrente in senso lato si comprendono anche quelle per il rimborso di quote capitale di mutui e prestiti. Le Entrate della gestione corrente rappresentano le risorse finanziarie acquisite dal Comune a seguito delle proprie politiche impositive (ICI) e tariffarie (Servizi) oppure in relazione al sostegno statale e regionale all‟attività dell‟Ente. Anch‟esse sono classificate per natura come segue : 1. Entrate tributarie, (imposte e tasse) : alcune forniscono un “gettito” dipendente dalle aliquote stabilite dal Comune (entro determinati limiti imposti dalla legislazione nazionale): è il caso dell‟ICI (Imposta Comunale sugli Immobili), dell‟addizionale comunale sull‟IRPEF, con un prelievo diretto nei confronti dei cittadini. Altre (in particolare la compartecipazione IRPEF) sono rappresentate da un prelievo indiretto gestito centralmente dallo Stato ed equivalente più ad un trasferimento di risorse che ad una vera e propria imposizione, essendo la discrezionalità del Comune pressoché nulla. Le altre tasse significative sono la Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARSU) che rappresenta l„introito per la copertura delle spese dei servizi di Igiene Ambientale e i proventi per oneri collegati ai permessi edilizi che il comune rilascia ai richiedenti. 2. Entrate da trasferimenti e contributi correnti, che sono per la gran parte costituite da: - quote che lo Stato trasferisce ai Comuni per la gestione ordinaria - contributi regionali destinati allo svolgimento di funzioni di interesse pubblico, in parte delegate al Comune (assistenza scolastica e asili, istruzione e cultura ecc) - trasferimenti da altri Enti Locali territoriali (Provincia). 3. Entrate diverse non tributarie, fra le quali si annoverano i corrispettivi richiesti ai cittadini per la fruizione di servizi pubblici, al fine di garantirne la copertura totale o parziale dei costi. Fra le entrate di questa categoria vi sono inoltre i proventi per sanzioni amministrative, in particolare in materia di circolazione stradale, i proventi da società partecipate, i fitti attivi, gli interessi attivi e i canoni di occupazione di spazi ed aree pubbliche. L‟altro aspetto della gestione contabile del comune è quello della cosiddetta Gestione in conto capitale. Rientra in tale ambito tutta l‟attività rivolta alla realizzazione degli investimenti (programmazione delle Opere pubbliche, acquisto di dotazioni di attrezzature e il relativo reperimento di risorse) che l‟Ente ha previsto di realizzare. Le Spese inserite nella gestione in c/capitale vengono finanziate attraverso il ricorso principalmente alle risorse proprie ed agli avanzi della gestione dell‟esercizio precedente o reperendo contributi a fondo perduto da Enti vari, pubblici e privati, utilizzando gli oneri di urbanizzazione e, in ultima istanza, con la stipula di finanziamenti a medio - lungo termine (mutui). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 45 2.1.2 I FLUSSI DI ENTRATA E GLI IMPIEGHI La gestione finanziaria del Comune si articola quindi in due momenti fondamentali. Il primo, di programmazione annuale e pluriennale, trova espressione contabile nel Bilancio di previsione annuale e pluriennale che viene approvato alla fine dell‟anno per l‟anno successivo. Il secondo, di consuntivazione dell‟attività conclusa, è il Rendiconto della gestione che costituisce la sede di esposizione dei dati economico – finanziari relativi alle azioni svolte nell‟esercizio (anno solare). Il Rendiconto della gestione esprime quindi contabilmente la consistenza finale degli interventi previsti in sede di programmazione, in termini di entrate accertate e riscosse e di spese impegnate e pagate12. Dal rendiconto della gestione si ricava il risultato (Avanzo di amministrazione) per l‟anno in esame, che rappresenta il totale delle risorse generate dalla gestione (per effetto della minore consistenza di Spese o della maggiore entità delle Entrate rispetto alle previsioni) e disponibili per l‟anno successivo, delle quali il Comune dispone quale ulteriore fonte di finanziamento al quale poter attingere, prevalentemente per attività di investimento. Il risultato dell‟esercizio 2010 è indicato sinteticamente nella tabella sottostante, che riporta gli accertamenti per l‟Entrata e gli impegni di Spesa dell‟esercizio, confrontati con le previsioni definitive e con i dati dell‟anno precedente: Comune di Fossano - Sintesi del Rendiconto anno 2010 Anno 2010 Gestioni Dat i in migliaia di euro Fonti Stanziamenti definitivi Anno 2009 Impieghi Accertamenti Stanziamenti definitivi Fonti Impegni Stanziamenti definitivi Impieghi Accertamenti Stanziamenti definitivi Impegni Gestione corrente 19.468 19.630 19.079 18.867 18.460 18.630 17.826 17.480 Gestione c/capitale 6.069 1.423 7.990 2.683 5.701 1.884 7.836 3.469 Gestione da avanzi 1.532 1.532 1.501 1.501 27.069 22.585 25.662 22.015 25.662 20.949 Totale Risultato della gestione di competenza Risultato dalla gestione dei residui Totale risultato di amministrazione 27.069 21.550 1.035 1.066 631 466 1.666 1.532 Fonte : Rendiconto della gestione 2009 e 2010. Si rileva come all‟esercizio 2010 sia stato interamente applicato l‟avanzo proveniente dagli anni precedenti utilizzando quindi nel più breve tempo possibile le riserve disponibili che si sono create. 12 Per “Entrate accertate” sono da intendersi quelle che si riferiscono per competenza all‟anno solare di riferimento, per le quali è sorto il diritto alla riscossione (ovvero all‟incasso). Le “Spese impegnate” sono parimenti quelle di competenza per le quali si è manifestato il sorgere di un debito a seguito della determinazione di ordinare un bene o un servizio o di trasferire somme di denaro. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 46 2.1.3 LA RELAZIONE FRA ENTRATE E SPESE CORRENTI Lo schema seguente rappresenta in modo sintetico la provenienza delle Risorse di Entrata e la loro destinazione in termini di impieghi/spesa nel Bilancio del Comune; nella sezione di sinistra sono indicare le Entrate dell‟anno suddivise per tipologia, alle quali si contrappongono le Spese secondo la classificazione funzionale prevista dall‟attuale ordinamento. RELAZIONE FLUSSI ENTRATE / SPESE CORRENTI PER TIPOLOGIA ANNO 2010 ACCERTAMENTI IMPEGNI Funzioni generali di Amministrazione 27,08% Polizia e giustizia 4,18% Entrate tributarie (Area impositiva) 11 M€ 55,88% Contributi e trasferimenti 5,5 M€ 28,01% Viabilità, territorio e ambiente 30,89% Proventi da beni e servizi 3,2 M€ 16,10% Sociale 11,80% Istruzione, cultura sport turismo 17,77% Economia e servizi produttivi 3,86% Rimborso di prestiti 4,43% Le funzioni generali svolgono le attività di supporto necessarie al funzionamento del Comune e dei servizi destinati alla cittadinanza, le altre funzioni si riferiscono invece agli interventi descritti in ciascuna area, per la quale è stato indicato l‟ammontare in valore assoluto ed in percentuale sul totale. Lo schema evidenzia la quota di risorse che il Comune acquisisce tramite l‟imposizione fiscale (Area impositiva) e attraverso la riscossione di proventi per il pagamento di servizi pubblici (Proventi da beni e servizi); si può inoltre evidenziare in che misura l‟effetto della determinazione di prezzi e tariffe di questi ultimi influenzi la quota di imposte riscosse dalla collettività. Più in dettaglio i flussi si possono analizzare come indicato nella tabella seguente, con il confronto con l‟anno 2009: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 47 Comune di Fossano - Sintesi del Rendiconto anno 2010 Relazioni flussi Entrate/Spese Correnti per tipologia - Anni 2009-2010 (in m igliaia di euro) Accertamenti di Entrata Tributarie 2009 2010 diff % Area impositiva di cui Addizionale IRPEF +12,0% 1.250 1.400 Compart.IRPEF 355 387 +9,0% ICI 4.066 4.293 +5,6% smaltimento rifiuti 2.732 2.917 +6,8% Altre imposte e tasse 1.588 1.973 +24,2% 9.991 10.970 +9,8% 4.332 4.360 +0,6% Regione 583 752 +29,0% Altri 260 387 +48,8% 5.175 5.499 +6,3% 1.316 1.257 -4,5% comunali 707 574 -18,8% Interessi attiv i 65 23 -64,6% Altri prov enti 1.376 1.307 -5,0% 3.464 3.161 -8,7% Raccolta e Trasferimenti Area trasferim. di cui Stato Entrate extra Proventi servizi e vari di cui Entrate serv izi com.li Entrate gestione beni Impegni di spesa 2009 2010 diff % Funzioni Organi Istituzionali e amm.gen. 1.823 1.698 -6,9% Serv izio finanziario e patrim. 962 1.037 +7,8% Serv izio tributario 466 430 -7,7% Serv izi tecnici 441 402 -8,8% Serv izi anagrafe e st.civ ile 301 275 -8,6% Altri serv . Generali 700 1.267 +81,0% Funzioni generali 4.694 5.109 +8,8% Funzioni di polizia locale e giustizia 794 788 -0,8% Funzioni di istruzione pubblica 1.647 1.664 +1,0% Funzioni cultura e beni culturali 882 852 -3,4% Funzioni sport e tempo libero 817 816 -0,1% Funzioni turismo 25 21 -16,0% Funzioni viabilità e trasporti 1.792 1.725 -3,7% Funzioni territorio e ambiente 4.091 4.103 +0,3% Funzioni settore sociale 1.549 2.226 +43,7% Funzioni sviluppo economico 276 253 -8,3% Funzioni di servizi produttivi 120 475 +295,8% Spese per rimborso di prestiti 792 835 +5,4% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 48 2.1.4 LA RELAZIONE FRA ENTRATE E SPESE DI CAPITALE Analogamente a quanto riportato nel precedente paragrafo, l‟analisi dei flussi della gestione degli investimenti e delle opere pubbliche fornisce le indicazioni seguenti ACCERTAMENTI Entrate proprie e contributi IMPEGNI Funzioni generali di Amministrazione 19,01% 1,2 M€ 36,31% Mutui e prestiti 0,0 M€ 0,00% Altri mezzi propri 2,2 M€ 63,69% Istruzione, cultura sport Turismo 9,50% Viabilità, territorio e ambiente 37,23% Sociale e svil. econ. 34,25% Relazioni flussi Entrate/Spese per Investimenti per tipologia - Anni 2009-2010 (m igliaia di euro) Accertamenti di Entrata 2009 2010 diff % Mezzi propri e contributi in conto capitale 748 1.233 Alienazione beni 259 260 +0,4% Mezzi propri 305 479 +57,0% Contributi in conto capitale 184 494 +168,5% Assunzione mutui e prestiti 1.016 0 Avanzi di Amm.es.precedenti 1.141 1.171 Altri mezzi propri 1.110 992 Impegni di spesa 2009 +64,8% 2,6% -10,6% 2010 diff % Funzioni generali di amministrazione programmazione e controllo 533 510 -4,3% Funzioni di istruzione pubblica 187 42 -77,5% Funzioni cultura e beni culturali 207 165 -20,3% Funzioni sport e tempo libero 386 48 -87,6% Funzioni viabilità e trasporti 1.225 834 -31,9% Funzioni territorio e ambiente 255 165 -35,3% Funzioni settore sociale 122 919 +653,3% Funzioni campo sviluppo economico 555 0 -100,0% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 49 2.1.5 I VINCOLI NORMATIVI (PATTO DI STABILITÀ) La gestione amministrativa del Comune ed i conseguenti risultati sono soggetti a limitazioni derivanti da norme e regolamenti imposti da organismi sovracomunali (Unione Europea, Stato, Regione). Il principale di questi vincoli è rappresentato dall‟obbligo di osservanza delle disposizioni dettate dal Patto di stabilità e crescita a suo tempo concordato con i paesi dell‟Unione Europea. INQUADRAMENTO NORMATIVO Il patto di stabilità interno costituisce l‟applicazione alle autonomie locali delle prescrizioni alle quali è assoggettato anche lo Stato italiano a seguito dell‟adesione al patto di stabilità Europeo, attuativo degli accordi di Maastricht (febbraio 1992). Nell‟ambito di tale patto, uno dei principali obiettivi che l‟Italia deve conseguire è quello di una crescita controllata del debito pubblico e di una tendenziale riduzione del rapporto tra il debito pubblico ed il P.I.L. (prodotto interno lordo). Le autonomie locali (Regioni, Province, Comuni, ecc) sono state coinvolte sin dal 1999 nel percorso intrapreso dalle autorità centrali, risultando destinatarie di regole che sono cambiate da un anno all‟altro. L‟obiettivo comune è sempre rimasto quello di una tendenziale riduzione della spesa (soprattutto di parte corrente) che, a parità di risorse finanziarie in entrata, permettesse di utilizzare risorse proprie (invece di debito pubblico) per finanziare gli investimenti. GLI OBIETTIVI 2010 DEL PATTO DI STABILITA’ INTERNO Per l‟anno 2010 le regole contabili per il rispetto del patto interno di stabilità prevedevano un miglioramento delle posizioni finanziarie nette (saldo finanziario di competenza mista) rispetto ai dati consuntivi dell‟anno 2007, con un meccanismo legato sia all‟assunzione di impegni e accertamenti (per la gestione corrente), sia alla realizzazione delle riscossioni e dei pagamenti (per la gestione in conto capitale). Tale meccanismo di calcolo dell‟obiettivo per il patto di stabilità ha sostanzialmente congelato la possibilità per il Comune di Fossano di effettuare investimenti e di pagare le opere già realizzate se non ricorrendo ad entrate straordinarie per alienazioni patrimoniali. Si evidenzia che per il 2010, come per il 2009 ed il 2008, è stato conseguito l‟obiettivo stabilito dalla norma, attraverso il continuo monitoraggio sulla gestione e l‟attenzione posta ai livelli di spesa. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 50 2.2 INDICI ECONOMICO-FINANZIARI RILEVANTI Dall‟analisi dei dati contabili del rendiconto è possibile trarre alcune considerazioni specifiche sulle principali grandezze economico – finanziarie che caratterizzano il Comune di Fossano. 2.2.1 ENTRATE CORRENTI Entrate per imposte e tasse 2010 Accertamenti Quota pro Accertamenti Quota Diff. 2010 2010 ab. 2009 pro ab. / 2009 Area impositiva Add. IRPEF 1.400.000 56,3 1.250.000 50,6 +12,0% 386.509 15,6 354.726 14,4 +9,0% Imposta Comunale Immobili (ICI) 4.293.132 172,7 4.066.144 164,6 +5,6% Servizi raccolta e smaltim. Rifiuti 2.917.333 117,4 2.732.392 110,6 +6,8% 1.973.207 79,4 441,4 64,3 +24,2% +9,8% Compartecipazione IRPEF Altre imposte e tasse Totale 10.970.181 1.588.191 9.991.453 404,5 Il “peso” delle varie voci Accertamenti 2009 Altre imposte e tasse 16% Add. IRPEF 12% Compartecipazio ne IRPEF 4% Servizi raccolta e smaltim. Rifiuti 27% Imposta Comunale Immobili (ICI) 41% Accertamenti 2010 Add. IRPEF 13% Altre imposte e tasse 18% Compartecipazio ne IRPEF 3% Servizi raccolta e smaltim. Rifiuti 27% Imposta Comunale Immobili (ICI) 39% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 51 Dal 2008, a titolo di trasferimento compensativo dello Stato, il mancato gettito dell‟ICI sulla prima casa (non più dovuta) viene rimborsato ai Comuni dallo Stato e rientra quindi nella voce “Entrate per trasferimenti”. Entrate per trasferimenti e contributi 2010 Area contributi Accertamenti 2010 Stato Quota Accertamenti Quota Diff. 2010 pro ab. 2009 pro ab. / 2009 4.359.634 175,4 4.332.269 175,3 +0,6% Regione 752.399 30,3 582.614 23,6 +29,1% Altri 386.740 15,6 260.390 10,5 +48,5% 5.498.773 221,2 5.175.273 209,4 +6,3% Totale Il “peso” delle varie voci Accertamenti 2009 Regione 11% Altri 5% Stato 84% Accertamenti 2010 Regione 14% Altri 7% Stato 79% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 52 Entrate extra tributarie (proventi da servizi e altre entrate) anno 2010 Prov enti dei serv izi pubblici 1.256.886 50,6 1.315.751 53,2 Diff. 2010/ 2009 -4,5% Prov enti dei beni comunali 574.708 23,1 706.761 28,6 -18,7% Area proventi beni e servizi Accertamenti 2010 Interessi attiv i Altri Totale Quota Accertamenti Quota pro ab. 2009 pro ab. 22.831 0,9 65.230 2,6 -65,0% 1.306.920 52,6 127,2 1.375.889 55,7 140,2 -5,0% -8,7% 3.161.345 3.463.631 Il “peso” delle varie voci Accertamenti 2009 Proventi dei servizi pubblici 38% Altri 40% Interessi attivi 2% Prov enti dei beni comunali 20% Accertamenti 2010 Altri 41% Interessi attivi 1% Proventi dei servizi pubblici 40% Prov enti dei beni comunali 20% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 53 2.2.2 SPESE CORRENTI Nel rendiconto della gestione le spese sostenute dal Comune vengono riportate secondo la loro natura e la funzione cui sono state destinate. Nel presente capitolo si analizza il primo aspetto, mentre l‟analisi per destinazione sarà esposta nel paragrafo dedicato agli elementi economico – finanziari della rendicontazione sociale. L‟analisi mette in evidenza l‟entità del ricorso ai “fattori produttivi” utilizzati nella gestione e fornisce anche indicazioni circa il grado di “rigidità” della spesa corrente del Comune. Nella tabella seguente vengono esaminate le spese della gestione corrente iscritte ai Titoli I e III. Spese correnti per natura Titolo Impegni Spesa Impegni Spesa Diff. 2010 2010 pro-ab. 2009 pro-ab. / 2009 (migliaia) (euro) (migliaia) (euro) 4.721,3 191 4.670,1 189 +1,1% Natura Titolo I Spese per il personale Acquisto di beni di consumo Prestazioni di servizi 561,0 23 503,7 20 +11,4% 7.637,8 309 6.952,0 281 +9,9% Fitti passivi e godimento beni di terzi Trasferimenti a terzi 121,6 5 109,7 4 +10,8% 2.849,0 115 2.742,7 111 +3,9% 737,6 30 764,1 31 -3,5% Interessi passivi Imposte e tasse Altri oneri della gestione Totale Titolo I 293,5 12 298,4 12 -1,6% 1.110,6 45 647,1 26 +71,6% 18.032,4 726 16.687,8 675 +12,9% 834,9 34 792,5 32 +5,4% 17.480,30 707,4 +7,9% Spese per rimborso di prestiti Totale complessivo spese della gestione corrente 18.867,3 759,1 Impegni 2010 Imposte e tasse 1,7% Interessi passivi 3,9% Trasferimenti a terzi 15,1% Fitti passivi e godimento beni di terzi 0,6% Altri oneri della gestione 5,9% Spese per rimborso di prestiti 4,4% Spese per il personale 25,0% Acquisto di beni di consumo 3,0% Prestazioni di servizi 40,5% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 54 2.3 LE POLITICHE FISCALI E TARIFFARIE Le entrate tributarie, che da sempre costituiscono una delle fonti essenziali di finanziamento degli enti locali, stanno subendo una trasformazione per effetto della riforma del federalismo fiscale, avviata con la legge di delega n. 42 del maggio 2009, in attuazione dell‟art. 119 della Costituzione. I primi effetti di tale riforma si vedranno a partire dall‟anno 2011, dopo che nel corso del 2010 vi è stata ampia discussione e l‟adozione dei primi decreti attuativi previsti dalla legge di delega. Le aliquote e le tariffe dei tributi devono essere adottate contestualmente alla manovra di bilancio. In caso di mancata adozione si continua ad applicare quanto stabilito per l‟anno precedente. I principali tributi comunali sono: L‟IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) Alla base dell‟imposizione locale vi è il patrimonio immobiliare, sul quale si basa l‟imposizione prevista dall‟Imposta Comunale sugli Immobili che vede quali soggetti passivi i proprietari (o titolari di altro diritto reale di godimento) di fabbricati, terreni ed aree edificabili. L‟introduzione dell‟esenzione dal pagamento dell‟ICI per abitazione principale, introdotta a partire dall‟anno di imposta 2008, ha notevolmente ridimensionato il gettito della principale entrata tributaria dei comuni, che rimane in ogni caso la più significativa risorsa propria dell‟ente, sebbene ridimensionata di oltre il 25% (rapporto tra il valore del minor gettito da abitazione principale, rispetto al gettito ICI da altre fattispecie anno 2010). Il concetto di abitazione principale (e quindi la conseguente esclusione dal pagamento dell‟imposta) comprende anche le “unità immobiliari assimilate all‟abitazione principale” previste dalla legge e facoltativamente riconosciute dai comuni. Il regolamento comunale vigente (peraltro non modificabile in relazione a questa fattispecie) prevede tale equiparazione per: le abitazioni date in uso gratuito ai familiari in linea retta di 1° grado (genitori/figli e viceversa) le abitazioni tenute a disposizione dagli anziani che trasferiscono la propria residenza presso una casa di riposo. Anche per le pertinenze dell‟abitazione principale è prevista l‟esenzione dal pagamento dell‟ICI. Il regolamento comunale può tuttavia limitarne la portata esonerativa disciplinando tipologia e quantità delle pertinenze ammesse. Il comune di Fossano ha previsto che possono beneficiare dell‟agevolazione, in numero illimitato, le unità immobiliari accatastate nelle categorie C2 (magazzini), C6 (garage) e C7 (tettoie). Il trasferimento erariale previsto dallo Stato a compensazione della perdita di gettito derivante dall‟applicazione di tale beneficio esonerativo è erogato sulla base di una certificazione che è stata stilata dai singoli comuni sulla base dei dati rilevati per l‟anno di imposta 2008 e che per il BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 55 comune di Fossano è pari ad € 1.395.800,00. Al momento non è prevista la rideterminazione di tale perdita di gettito sulla base dei dati relativi alle annualità successive, ma l‟erogazione dei trasferimenti avviene in forma statica rispetto a quanto certificato per l‟anno 2008. Non beneficiano dell‟agevolazione per abitazione principale le “case di lusso”, ovvero gli immobili accatastati nelle categorie A1-A8-A9 e gli immobili di proprietà ed a disposizione di cittadini italiani residenti all‟estero ed iscritti nei registri della popolazione italiana residente all‟estero (AIRE). Il parametro di calcolo ordinariamente previsto è la rendita catastale, rivalutata e moltiplicata per un coefficiente di legge, con alcune significative eccezioni rappresentate: dalle aree edificabili, il cui valore è dato da quello venale in comune commercio gli immobili di categoria D, di proprietà di aziende, non ancora accatastati, per i quali il valore è dato, fino all‟accatastamento, dal corrispondente valore rilevato dalle scritture contabili delle aziende Al valore così determinato si applica un‟aliquota deliberata da ogni singolo comune, fra i limiti minimo (4 per mille) e massimo (7 per mille), previsti dalla legge, tenendo in considerazione la percentuale ed il periodo di possesso di ciascun proprietario. Al comune è data inoltre facoltà, entro i limiti previsti dalla legge, di deliberare aliquote agevolate (anche in deroga al minimo di legge) e riduzioni dal pagamento dell‟imposta (contratti concordati, immobili inagibili, …) Anche per l‟anno 2010 non è data al comune la possibilità di deliberare aumenti dell‟ICI per effetto della sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti di tributi, eccezion fatta per la Tassa Rifiuti, prevista dalla Legge n. 133/2008. Parimenti, non possono essere effettuate manovre regolamentari tendenti ad eliminare o ridurre benefici agevolativi. Le tariffe ICI in vigore per il quinquennio 2006-2010 (rimaste comunque invariate), sono quelle di seguito esposte: ICI - ALIQUOTA E APPLICABILITÀ - - - - 13 Abitazione principale ( fattispecie non escluse dal pagamento) comprese le sue pertinenze (autorimesse, posti auto, soffitta o cantina) utilizzate dal titolare dell‟unità immobiliare Alloggi locati con contratto registrato ai sensi della l.431 9/12/1998 utilizzate come abitazioni principali (c.d. “contratti agevolati”) Altri immobili (abitazioni possedute in aggiunta alla prima, fabbricati non ad uso abitativo ecc.) (aliquota ordinaria) Immobili posseduti da “giovani imprenditori” e “imprenditoria femminile” (a titolo di proprietà o di diritto reale di godimento) nonché direttamente e interamente utilizzati per lo svolgimento dell‟attività di impresa o di lavoro autonomo13 ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO 2010 2009 2008 2007 2006 5 per mille 5 per mille 5 per Mille 5 per mille 5 per mille 3 per mille 3 per mille 3 per mille 3 per mille 3 per mille 7 per mille 7 per mille 7 per mille 7 per mille 7 per mille 4 per mille 4 per mille 4 per mille 4 per mille ---- Aliquota introdotta per la prima volta a partire dall‟anno di imposta 2007. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO ICI – DETRAZIONI - Abitazione principale - Alloggi adibiti a prima casa, per i soggetti che non posseggano altri immobili al di fuori di quello adibito ad abitazione principale e relative pertinenze14 Alloggi adibiti a prima casa, per i soggetti con redditi particolarmente bassi (stabiliti su “scaglioni” a seconda del numero dei componenti la famiglia)15 - 56 ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO 2010 2009 2008 2007 2006 108 € 108 € 108 € 108€ 108,46 € ---- ---- ---- 130 € ---- ---- ---- ---- 155 € 154,94 € I dati relativi al numero di richieste di benefici agevolativi nel corso degli anni dal 2004 al 2010 sono indicati nel seguito: ICI - AGEVOLAZIONI - Immobili concessi in uso gratuito - Immobili di persone anziane che acquisiscono la residenza in casa di riposo Maggiore detrazione per proprietari della sola abitazione principale (€ 130,00) Maggiore detrazione per proprietari della sola abitazione principale ed in condizioni di basso reddito (€ 155,00) Locazioni con affitto a canone concordato (L. 431/1998) - - - Pertinenze dell‟abitazione principale16 ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 133 117 169 70 100 110 106 2 --- 2 --- --- 1 2 --- --- --- 1.767 --- --- --- --- --- --- 3 5 4 5 250 194 216 102 149 110 87 208 327 613 594 208 91 183 LA TASSA RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI (T.A.R.S.U.) Il prelievo tributario relativo alla Tassa Rifiuti è caratterizzato dal fatto che il gettito previsto debba essere in grado di raggiungere un grado di copertura dei costi del servizio quanto più prossimo al 100%. Ciò in virtù del principio per cui “Chi inquina, paga”. La determinazione delle tariffe deve quindi tenere conto, per ogni singolo anno di tassazione, della previsione dei costi sostenuti per l‟effettuazione del servizio. 14 Agevolazione introdotta per la prima volta a partire dall‟anno di imposta 2007, non più applicata in quanto non ammissibile per le abitazioni principali ancora soggette ad ICI 15 Agevolazione non più applicata in quanto non ammissibile per le abitazioni principali ancora soggette ad ICI 16 Il termine per la presentazione delle dichiarazioni di pertinenza è stabilito entro il medesimo termine per la presentazione della dichiarazione ICI per l‟anno 2010, che è attualmente fissato al 30 settembre 2011. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 57 La gestione del contratto di appalto e del relativo servizio è affidata ad un consorzio obbligatorio, che per il comune di Fossano è rappresentato dal Consorzio SEA (di cui fanno parte anche i comuni delle aree del Saluzzese e del Saviglianese, per un totale di 54 comuni). I soggetti passivi della Tassa Rifiuti sono le persone (fisiche e giuridiche) che occupano o detengono, a qualsiasi scopo, locali ed aree sul territorio comunale. Il parametro che caratterizza la tassazione è il metro quadro, ovvero la superficie occupata, cui si applica una diversa tariffa, stabilita annualmente dalla Giunta Comunale, a seconda del tipo di utilizzo che ne viene effettuato. Per l‟anno 2010, le tariffe della Tassa Rifiuti, ferme dall‟anno 2007, hanno subito un aumento del 6%, prevalentemente per il recupero dell‟inflazione, al fine di garantire una copertura dei costi prossima al 100%. Con regolamento comunale, la cui competenza è del Consiglio Comunale, è possibile prevedere l‟introduzione di agevolazioni e riduzioni dal pagamento della Tassa, finanche sotto forma di esenzioni. Le agevolazioni possono essere riconosciute sia in relazione al conferimento di rifiuti (agevolazioni per l‟effettuazione di raccolte differenziate, per il pretrattamento dei rifiuti, per le grandi superifici, …), sia per il sostegno alle fasce di basso reddito o con situazioni di difficoltà, per la determinazione delle quali viene innanzitutto preso a riferimento il reddito ISEE del nucleo familiare, per il quale dall‟anno 2009 è stato innalzato ad € 8.000,00 il limite massimo per poter essere ammessi al beneficio. Le principali agevolazioni relative alla Tassa rifiuti attualmente vigenti sono: RIDUZIONI E SCONTI: Nuclei familiari: riduzione della tariffa al mq. per le abitazioni nella misura del: - -5% nuclei familiari composti da due persone; - -20% nuclei familiari composti da una sola persona; - -20% case sparse. Abbattimento della tariffa nella misura del: - 75% per le pertinenze dell’abitazione principale che superino i 100 mq.; - 30% per gli alloggi vuoti; - 50% per i residenti all’estero; - 10% per chi effettua la raccolta differenziata dell’umido. Attività commerciali, ditte: Abbattimento di tariffe, riduzioni ed esclusione di pagamento a seconda della tipologia di attività svolta, della superficie occupata e della modalità con cui viene effettuato lo smaltimento dei rifiuti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 58 L‟effetto dell‟applicazione delle riduzioni elencate, per l‟anno 2010, si può riassumere nella tabella che segue: TIPOLOGIA RIDUZIONE NUCLEO (single e due persone) SINGLE DUE PERSONE DIFFERENZIATA DIFFERENZIATA ORGANICO CASE SPARSE CASE SPARSE USO STAGIONALE O LIMITATO USO LIMITATO TOTALE MANCATO GETTITO 46.754,00 17.128,00 55.139,00 47.470,00 22.702,00 189.193,00 ESENZIONI: Persone anziane Esenzione dal pagamento della tassa per le persone anziane sole o con nucleo formato da due soggetti, entrambi ultra sessantacinquenni, il cui reddito complessivo sia solamente quello derivante da pensione sociale e dall’abitazione principale (e relative pertinenze). Persone disabili Esenzione dal pagamento della tassa a condizione che l’invalidità certificata sia almeno del 70% e che il reddito ISEE del nucleo familiare non sia superiore ad € 8.000,00. Le domande per ottenere i benefici agevolativi nel corso dei diversi anni sono quelle espresse nella misura sotto indicata. ANNO N. CONTRIBUENTI MANCATO GETTITO 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 37 42 49 46 48 61 68 € 3.369,00 € 4.474,00 € 4.597,00 €4.663,00 € 5.298,00 € 6.737,00 € 8.152,00 LE ALTRE ENTRATE Completano il quadro delle entrate del Titolo I i seguenti tributi: Addizionale Comunale IRPEF: la riscossione dell‟addizionale di spettanza del Comune è effettuata dall‟Agenzia delle Entrate contestualmente all‟Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche. Al comune è riservata la facoltà di istituire detta addizionale e la determinazione dell‟aliquota entro il limite massimo dello 0,7%. Anche per questo tributo è previsto il blocco degli aumenti per il triennio 2009-2011. L‟aliquota dell‟addizionale applicata dal Comune di Fossano è quindi confermata nella misura dello 0,45%. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 59 Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni: questo tributo riguarda quasi esclusivamente gli operatori economici che si servono degli impianti pubblicitari per promuovere le proprie attività. Il parametro di calcolo è dato dalle dimensioni dell‟impianto utilizzato. Non sono comunque soggette a pagamento le insegne di esercizio di superficie complessiva non superiore a 5 metri quadrati. Le pubbliche affissioni devono essere obbligatoriamente istituite nei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti e concernono, oltreché le promozioni pubblicitarie, le comunicazioni istituzionali obbligatorie per legge (esenti dal pagamento del diritto) o volute da enti pubblici per promuovere le proprie iniziative (che scontano una riduzione del 50%). Di particolare rilievo è anche il servizio di affissione dei necrologi, per i quali sono previsti appositi impianti affissionali. Le tariffe della pubblicità ed il diritto sulle pubbliche affissioni, anch‟essi soggetti al blocco previsto dalla L. 133/2008, sono stabiliti con deliberazione della Giunta Comunale. Fra le entrate di natura non tributaria, si segnala inoltre il Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP), adottato dal Comune di Fossano in luogo della Tassa di Occupazione di Spazi ed Aree pubbliche dall‟anno 2001. Il COSAP rappresenta il corrispettivo che il comune richiede a chiunque utilizzi in via esclusiva spazi ed aree pubbliche o gravati da servitù di uso pubblico, fatte salve le eccezioni di legge o di regolamento. Per poter effettuare l‟occupazione di suolo pubblico è necessario ottenere il preventivo rilascio di un‟apposita autorizzazione (a carattere temporaneo, se inferiore all‟anno, ovvero permanente, per periodi di maggiore durata), che dal luglio 2007 è rilasciata dalla Polizia Locale dell‟Unione del Fossanese. Il parametro di riferimento per il calcolo del canone dovuto è dato dalla superficie occupata, cui si applica una tariffa calcolata in relazione all‟ubicazione dell‟occupazione ed al beneficio che deriva al richiedente da tale occupazione. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 60 2.4 DETERMINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL VALORE AGGIUNTO La definizione di valore aggiunto, nel caso degli enti pubblici, assume una valenza del tutto particolare, poiché rappresenta la differenza tra il valore acquisito all‟esterno (necessario allo svolgimento dell‟attività) ed i costi sostenuti per l‟attività stessa. L‟ente locale di norma produce servizi destinati alla vendita di difficile valutazione economica e quindi i prezzi di mercato non possono essere alla base della determinazione del valore della produzione. Questo valore può essere espresso più correttamente come somma dei proventi (tributari, extratributari, da trasferimenti, da alienazioni di beni di proprietà, da prestiti, da servizi per conto di terzi) ottenuti nel periodo di esercizio. Il valore aggiunto del Comune di Fossano per il 2009 e 2010 viene presentato nei seguenti due prospetti: - il prospetto di determinazione del valore aggiunto, che trova origine dalla contrapposizione tra “ricavi” e “costi”; Determinazione Valore Aggiunto 2010/2009 (migliaia di euro) Esercizio 2010 Esercizio 2009 A) Proventi della Gestione Proventi tributari 10.970 9.991 Proventi da trasferimenti 5.499 5.175 Proventi da servizi pubblici 1.229 1.292 538 707 Proventi da gestione patrimoniale Altri proventi della gestione 1.368 19.604 1.062 18.227 B) Costi intermedi della gestione Costi per acquisti di materie prime e beni di consumo Costi per servizi Costi per utilizzo beni di terzi Quote di ammortamento VALORE AGGIUNTO (A) - (B) C) Proventi finanziari D) Proventi straordinari (al netto degli oneri) VALORE AGGIUNTO GLOBALE -523 -406 -7.139 -6.512 -111 -121 -1045 -8.818 -982 -8.021 10.786 10.206 23 65 -19 -685 10.790 9.586 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 61 - il prospetto di riparto del valore aggiunto, che sintetizza come l‟Ente distribuisce la ricchezza “prodotta” tra i soggetti che hanno contribuito allo svolgimento dell‟attività amministrativa o che comunque ne sono beneficiari in virtù di politiche, norme di legge ecc. Riparto Valore Aggiunto 2010/2009 Distribuzione del Valore aggiunto Esercizio 2010 Esercizio 2009 a) Spese per il personale 4.716 43,71% 4.646 48,47% b) Trasferimenti (a terzi) 2.868 26,58% 2.762 28,81% c) Imposte e tasse 285 2,64% 286 2,98% d) Remuneraz. del capitale di credito 736 6,82% 764 7,97% e) Remunerazione dell'Ente 2.185 20,25% 1.128 11,77% Totale 10.790 100,00% 9.586 100,00% Per il calcolo del Valore Aggiunto si è fatto riferimento al Prospetto di Conto Economico allegato ai rendiconti della gestione 2010 e 2009, che esprime l‟entità di Entrate e Spese in termini assimilabili a quelli delle aziende private (ricavi e costi), comprendendo anche le quote di ammortamento dei beni strumentali. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 62 2.5 SITUAZIONE PATRIMONIALE Il Conto del Patrimonio, allegato al Rendiconto della Gestione, riveste particolare significato ai fini della rappresentazione della realtà comunale, riportando la consistenza dei valori immobiliari e mobiliari del Comune (Impieghi) e la struttura delle risorse complessive che l‟Ente ha a disposizione per il finanziamento degli stessi (Fonti). Si tratta di una rappresentazione molto simile, nella forma e nei contenuti, a quella che di norma viene resa per le società commerciali (art. 2424 Codice Civile) e permette a chi legge il rendiconto di comprendere non solo i “volumi di attività” realizzati nell‟anno solare di riferimento, ma anche di ottenere informazioni sulla struttura finanziaria e patrimoniale del Comune. Conto del patrimonio 2010/2009 (m igliaia di euro) Attivo (Impieghi) Attiv o fisso Crediti e attiv ità a brev e Disponibilità liquide Totale Impieghi Passivo (Fonti) Esercizio 2010 Esercizio 2009 Var % 2010 - 2009 48.887 47.092 +3,81% 8.228 7.461 +10,28% 7.066 7.205 -1,93% 64.181 61.758 +3,92% Esercizio 2010 Esercizio 2009 Var % 2010 - 2009 Fondi propri 23.184 20.998 +10,41% Fondi da conferimenti di capitale 19.587 18.385 +6,54% 3.239 3.395 -4,59% Debiti a brev e Debiti finanziari 18.171 18.980 -4,26% Totale Fonti 64.181 61.758 +3,92% L‟indebitamento per abitante diminuisce da 768,16 euro per abitante nel 2009 ad euro 731,13 euro per abitante nel 2010. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 63 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO PARTE TERZA RELAZIONE SOCIALE 64 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 65 INTRODUZIONE RICLASSIFICAZIONE DEI DATI ECONOMICO-FINANZIARI Al fine di approfondire l‟analisi dei dati economico – finanziari consuntivi di sintesi, riportati al Capitolo 2, il Dipartimento Finanze del Comune ha sviluppato una riclassificazione delle Entrate e delle Spese riferibili direttamente a ciascuna Area di rendicontazione sociale, con il criterio della “destinazione”. Tale riclassificazione, pur con tutti i limiti derivanti dal fatto che nei dati contabili non esiste un riferimento diretto dei capitoli di bilancio allo schema di rendicontazione sociale, vuole essere un primo tentativo di espressione dei dati finanziari nell‟ottica della rendicontazione sociale. Riportiamo una rappresentazione sintetica delle Spese così riclassificate per ciascuna Area di Rendicontazione: 3.501 3.001 2.501 2.001 1.501 1.001 18 - I servizi di supporto 17 - Le politiche di promozione sociale 16 - Le politiche per gli anziani 15 - Le politiche scolastiche e giovanili 14 - Le politiche per l'infanzia 13 - La salute ed i servizi socio-sanitari 12 - La valorizzazione del territorio 11 - La cultura 10 - Lo sport 9 - Sicurezza e vigilanza 8 - Gestione e tutela dell'ambiente 7 - Il piano dei trasporti 6 - Circolazione, viabilità ed aree di sosta SPESE CORRENTI + RIMB PREST 5 - La manutenzione della città 4 - Lo sviluppo delle infrastrutture e le … 3 - Lo sviluppo urbanistico: il … 1 - Lo sviluppo dei servizi ai cittadini 1 2 - L'occupazione e lo sviluppo … 501 SPESE IN C/CAPITALE Nel grafico sono indicate le spese della gestione corrente (Titoli I e III) e di investimento (Titolo II) per Area, allo scopo di fornire un‟indicazione sulla ripartizione, a consuntivo del 2010, per area di rendicontazione, un approccio che risulta utile alla conoscenza dell‟entità dell‟intervento dell‟azione amministrativa nei diversi settori di attività. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 66 Nel seguito della rendicontazione sociale i dati finanziari sono stati espressi con maggiore dettaglio in calce al paragrafo relativo a ciascuna area d‟intervento, indicando gli importi delle Entrate e delle Spese ad essa associati e per differenza la quota che ciascuna di esse “assorbe” dalle Risorse generali del Comune. Per ogni Area di Rendicontazione è stata indicata : - la spesa totale sostenuta nel 2010 - l‟entità delle Entrate direttamente attribuite alla stessa (grado di “autofinanziamento”) - l‟entità della quota di risorse generali necessarie per finanziare la parte residua (grado di “assorbimento” delle risorse generali). RICLASSIFICAZIONE DI GENERE DEI DATI ECONOMICO-FINANZIARI La riclassificazione delle voci di spesa per funzioni viene qui riproposta con un ordine gerarchico che mette in evidenza le aree di maggiore impatto sulle donne e sugli uomini, modificandone l‟ordine di priorità. Le elaborazioni condotte ad oggi nell‟ambito del bilancio di genere, e ormai sperimentate in diverse realtà locali italiane, riclassificano le voci di un bilancio in quattro macroaree: - aree dirette: voci di spesa destinate in modo esplicito alle differenze di genere e alle pari opportunità. Di solito di importo finanziario piuttosto ridotto, si riferiscono a progetti specifici e mirati ad un target femminile limitato. Nella maggior parte dei casi non sono rilevabili nei comuni, in quanto essi non sono titolari di specifiche competenze in merito; - aree indirette rispetto alla persona e alla famiglia: servizi erogati a destinatari diversi dal genere (bambini, anziani, persone in stato di disagio, stranieri, etc) ma che, se gestiti con criteri di parità, hanno una ricaduta benefica rispetto alle disparità tra donne e uomini. Nei Comuni in tale area si comprendono tutte le voci di spesa relative ai servizi all‟infanzia e all‟adolescenza, i servizi sociali, scolastici, le politiche giovanili, etc. ; - aree indirette rispetto alla qualità della vita: comprendono servizi erogati non direttamente alla persona, ma che possono incidere significativamente sulle condizioni ambientali nelle quali vive la comunità. Le modalità con le quali tali attività vengono gestite possono incidere in maniera differenziata sulla vita di donne e uomini. Si tratta di servizi quali ad esempio i trasporti e la viabilità, la sicurezza, i parchi verdi, la cultura, lo sport, lo spettacolo etc. ; - aree di funzionamento dell‟ente: comprendono le spese generali e istituzionali che regolano l‟attività dell‟Ente. Sono da considerarsi neutre in relazione all‟impatto che queste operano nei confronti del cittadino quale portatore di interesse (stakeholder), ma possono avere una ricaduta di genere interna all‟ente se riferite ai soggetti che operano nell‟istituzione e quindi al personale o ai fornitori, intesi anch‟essi come portatori di interesse. Nel 2010 il bilancio del Comune di Fossano ha complessivamente allocato risorse per un totale di 22 milioni di euro, (escludendo le voci di spesa relative a partite di giro), che sono stati assegnati per il 20,29% alle aree indirette rispetto alla persona e alla famiglia. Le aree indirette rispetto alla qualità della vita hanno inciso per il 65,84% complessivo, mentre le aree di funzionamento dell‟ente a supporto delle altre aree hanno impegnato risorse per il 18,46%. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO LINEE PROGRAMMATICHE ED AREE AREE Aree di funzionamento 18 - I servizi di supporto Aree indirette alla persona ed alla famiglia 13 - La salute ed i servizi socio-sanitari 14 - Le politiche per l'infanzia 15 - Le politiche scolastiche e giovanili 16 - Le politiche per gli anziani 17 - Le politiche di promozione sociale Aree indirette alla qualità della vita 1 - Lo sviluppo dei servizi ai cittadini 2 - L'occupazione e lo sviluppo economico 3 - Lo sviluppo urbanistico: il concentrico e le frazioni 4 - Lo sviluppo delle infrastrutture e le opere pubbliche 5 - La manutenzione della città 6 - Circolazione, viabilità ed aree di sosta 7 - Il piano dei trasporti 8 - Gestione e tutela dell'ambiente 9 - Sicurezza e vigilanza 10 - Lo sport 11 - La cultura 12 - La valorizzazione del territorio Totale generale spesa 2010 67 IMPEGNI 2010 IN MIGLIAIA DI EURO SPESE PER SPESE SPESE IN % RIMBORSO TOT CORRENTI C/CAPITALE SU TOT PRESTITI 3.436 100 0 3.536 16,41% 3.436 100 0 3.536 16,41% 4.132 240 0 4.372 20,29% 695 0 0 695 3,22% 819 156 0 975 4,52% 1.914 72 0 1.986 9,21% 82 0 0 82 0,38% 622 12 0 634 2,94% 10.465 2.344 835 13.644 63,31% 253 0 0 253 1,17% 495 0 28 523 2,43% 398 21 0 419 1,94% 334 112 807 1.253 5,81% 2.154 783 0 2.937 13,63% 983 710 0 1.693 7,86% 236 7 0 243 1,13% 3.008 45 0 3.053 14,17% 721 262 0 983 4,56% 556 30 0 586 2,72% 1.198 165 0 1.363 6,32% 129 209 0 338 1,57% 18.033 2.684 835 21.552 100,00% Aree di funzionamento 16,41% Aree ind. qualità della vita 63,31% Aree ind. alla persona ed alla famiglia 20,29% BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 68 3.1 LO SVILUPPO DEI SERVIZI AI CITTADINI PREMESSA Dal Programma di Mandato: E' compito di una buona amministrazione porsi al servizio della persona individuandone i bisogni e provvedendo a soddisfarli. La capacità progettuale di un’amministrazione passa quindi attraverso un’analisi accurata delle istanze e delle necessità che la Comunità esprime, nonché dallo studio approfondito delle dinamiche sociali che sottendono ai fenomeni che si manifestano. La conoscenza deriva dall’ascolto, dallo stare in mezzo alla gente, dal creare occasioni di condivisione e partecipazione, fino all’utilizzo di strumenti scientifici quali l’analisi sociologica e i sondaggi. La responsabilità primaria dell‟attività del Comune è sicuramente quella di migliorare l‟offerta dei propri servizi conformandola alle necessità dell‟utenza con una serie di iniziative che investono in primo luogo il territorio cittadino e la realizzazione di nuove opere pubbliche, ma che si estendono poi all‟attività meramente burocratica con tutto ciò che ne consegue. In questo senso, l‟introduzione a partire dal 2007 degli Uffici Relazione con il Pubblico e Sportello del Cittadino si colloca nella più ampia cultura della trasparenza amministrativa e nella crescente attenzione verso la qualità dei servizi e verso il rapporto istituzione-cittadini. Finalità essenziale di questi Uffici, infatti, è quella di fornire al pubblico adeguate informazioni relative ai servizi, alle strutture, ai compiti e al funzionamento dell‟Amministrazione, da un lato garantendo agli utenti le informazioni attinenti l‟attività dell‟Amministrazione stessa, dall‟altro assicurando una maggiore accessibilità alle informazioni, attraverso la semplificazione e la razionalizzazione dei procedimenti amministrativi. E‟ innegabile che, nel corso degli anni, la comunicazione fra Ente e cittadini sia migliorata notevolmente tanto che si può affermare,con cognizione di causa, che il servizio sia diventato un punto di riferimento essenziale per ottenere informazioni generali e specifiche sull‟attivazione di tutti i procedimenti comunali, nonché per ottenere il rilascio di documenti e certificati. Tale progetto si è potuto sviluppare attraverso una prima fase di realizzazione di un punto informativo unificato in grado di fornire informazioni sulle strutture, sulle prestazioni e sulle condizioni di accesso ai diversi servizi erogati dall‟ente seguita da una seconda fase di unificazione degli adempimenti che prima i cittadini dovevano svolgere separatamente presso i diversi uffici. In questo senso, per potenziare l‟offerta del servizio e per ottenere miglioramenti nella semplificazione, l‟attività di “front- office” e di “back- office” sono state separate dal punto di vista logistico. All‟interno del Servizio si colloca anche lo Sportello del Consumatore con apertura il mercoledì mattina con la presenza di un addetto dell‟ADICONSUM e il lunedì e mercoledì pomeriggio con un‟assistenza legale che tratta problematiche più complesse. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 69 Punto Cliente Inps: è stata aperta la nuova sede sotto i portici del nuovo palazzo di via San Giuseppe, un traguardo atteso da tutti i cittadini. Relativamente all‟Ufficio Relazioni con il pubblico, si riportano nella tabella seguente alcuni dati sull‟attività: URP Indicatori Addetti all‟URP Apertura settimanale al pubblico Reclami presentati Unità di misura N° donne 2 N° uomini part/time N° ore/settimana 40 Giorni 6 315 0 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 70 DATI FINANZIARI DELL'AREA „LO SVILUPPO DEI SERVIZI AI CITTADINI‟ Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 212 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 2 1.03 prestazioni di servizi 28 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 0 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 11 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 1.10 fondo svalutazione crediti 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti Totale spesa corrente 253 Spese gestione c/capitale 0 Totale spese dell'area 253 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 0 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 0 Servizi ai cittadini Gestione Corrente 0 253 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 0 100 200 300 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 71 3.2 L‟OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO PREMESSA Dal Programma di Mandato: Occorre pensare non solo allo sviluppo tout court della città, ma al tipo di sviluppo che si vuole promuovere, alla vocazione su cui si intende puntare, a quali flussi generare, partendo dalla valorizzazione dell’identità e della specificità fossanese, dalle sue eccellenze (settore agricolo e alimentare), dalle sue potenzialità inespresse nel settore turistico (attraverso progetti di ampio respiro di riqualificazione di aree urbane e del parco fluviale). (…) In questo sta la scommessa: non limitarsi all’amministrazione ordinaria, ma produrre un grande sforzo collettivo per pensare e progettare la Fossano di domani. (…) Fossano ha una plurisecolare e positiva tradizione produttiva nell’agricoltura e nell’allevamento, che poggia sulle solide basi di un territorio vasto, fertile, in larga misura irriguo, gestito da una classe di imprenditori competenti e aperti al futuro che sta affrontando la crisi del settore con forte impulso verso la qualità, le nuove tecnologie di produzione e le trasformazioni della filiera commerciale (km 0). Per quanto un Comune non abbia competenze specifiche nella promozione del lavoro, come ad esempio avviene per le Province, la forte connotazione dell‟ente rispetto al sociale e alla competitività del territorio porta necessariamente ad affrontare anche le tematiche legate all‟occupazione. Nel censimento 2001 erano risultati lavorare a Fossano in questo settore agricolo 769 uomini contro 333 donne. Storicamente mascolinizzato, questo settore tuttavia vede una presenza di donne soprattutto nell‟ambito di imprese agricole a conduzione familiare, anche se negli ultimi anni in diverse realtà, anche piemontesi, si è potuto osservare una netta crescita di agriturismi gestiti da donne imprenditrici. OBIETTIVI L‟obiettivo principale che si è voluto perseguire anche nel 2010 è stato il mantenimento e l‟evoluzione dell‟agricoltura e delle aziende agricole sul territorio fossanese. Questo attraverso alcune attività quali: La creazione di nuovi servizi per il mercato del bestiame; La promozione dei prodotti agricoli e zootecnici; L‟aggiornamento tecnico dei/delle produttori/trici e degli/delle allevatori/trici; I servizi offerti agli/alle allevatori/trici ed ai/alle produttori/trici (area mercatale per incontro tra domanda ed offerta); La formazione, rilevazione e pubblicazione dei prezzi di prodotti agricoli. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Nel corso del 2010 il Comune ha curato la preparazione e lo svolgimento dei seguenti eventi: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 72 - Naturalmente con la Mostra Provinciale Bovini di Razza Frisona e Piemontese del 10 e 11 aprile 2010 è diventata un appuntamento fisso nel panorama delle manifestazioni agricole dell‟Italia del Nord ed ha sostituito la manifestazione Giornate Zootecniche Piemontesi. L‟esposizione degli animali è stata organizzata in collaborazione con l‟Associazione provinciale Allevatori di Cuneo e gli animali sono stati sistemati in grandi padiglioni espositivi attrezzati come se fossero delle moderne stalle. Grande importanza è stata data ai convegni che durante la manifestazione hanno affrontato i più grandi problemi dell‟allevamento dei bovini. In particolare sono state approfondite alcune problematiche legate alla patologia, all‟alimentazione. I Convegni sono sempre molto seguiti da parte degli allevatori e degli operatori del settore, a dimostrazione del grande interesse che gravita intorno al mercato zootecnico. Per la prima volta una parte della manifestazione e‟ stata dedicata all‟esposizione e alla promozione dei commercianti e degli artigiani locali al fine di completare la promozione del territorio. Un grande successo hanno registrato le cene organizzate durante la manifestazione per la promozione del settore zootecnico: una dedicata alla promozione della carne bovina piemontese, l‟altra dedicata alla promozione dei salami e del suino. La manifestazione ha occupato un‟area di 3.000 mq. e 2.000 coperti ed ha registrato un afflusso di circa 10.000 visitatori. - La 83^ Fiera Regionale del Vitello Grasso tenutasi il 24 Marzo 2010 ha visto in concorso una settantina di capi provenienti da allevamenti non solo locali ma di tutta la Provincia di Cuneo. Per la Razza Bovina Piemontese sono state previste due sezioni per ogni categoria, una delle quali riservata al CO.AL.VI. La manifestazione ha suscitato in questi ultimi anni un grosso successo con la partecipazione di una ottantina di capi provenienti dai migliori allevamenti della Regione. Alla manifestazione erano presenti il CO.AL.VI., l‟Asprocarne, la “Granda” e tutte le Associazioni ed i Consorzi che promuovono la carne di qualità della nostra regione. La manifestazione ha registrato un numero di visitatori intorno alle 7.000 presenze e ha occupato un‟area di 3.000 mq. di cui ben 2.000 mq. coperti. - Expoflora e promozione prodotti zootecnici locali: tenutasi l‟8 e 9 Maggio 2010 è una mostra mercato del settore vivaistico, della floricoltura e del giardinaggio, con particolare riferimento alla promozione delle produzioni locali. La mostra mercato si è svolta all‟interno del parco cittadino, mentre all‟interno del centro storico della città (via Roma e Piazza Manfredi) si è svolta una promozione dei prodotti agricoli e in particolare di prodotti zootecnici locali, che attraversano un momento di crisi dovuto all‟aumento dei costi di produzione e alla diminuzione dei prezzi di vendita al produttore. La manifestazione, organizzata nuovamente nel centro cittadino, ha fin da subito destato interesse e riscosso un grande successo con un afflusso di 35.000 persone. - Coloratissimo Autunno: tenutosi i giorni 9 e 10 ottobre 2010 e registrando la presenza di circa 60 espositori/trici di prodotti ortofrutticoli, questa fiera ha permesso alle aziende di crearsi degli ottimi canali di vendita diretta tramite l‟incontro con il consumatore all‟interno della manifestazione. Il venerdì e il sabato sono dedicati alle visite guidate con le scuole cittadine in modo da poter informare e formare gli alunni/e che BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 73 saranno i consumatori del domani. Importante l‟iniziativa con il Servizio di Tutela fauna e Flora della provincia di Cuneo con una mostra didattica sugli ambienti fluviali e sulla loro fauna presenti ancora sul nostro territorio. Ancora una volta la manifestazione ha ospitato una parte dedicata alla promozione dei prodotti derivanti dalla trasformazione del suino e del settore bovino da latte, allevamento che ha attraversato e sta attraversando un periodo di particolare crisi. La manifestazione ha fatto registrare un numero di visitatori/trici stimati di 20.000; - Mercatino dei piccoli animali: si tiene ogni seconda domenica del mese. Al mercatino partecipano circa 130 espositori/trici di animali da affezione e compagnia, esclusi cani e gatti. Gli espositori/trici arrivano non solo da tutta la Provincia di Cuneo, ma anche dalle altre Province del Piemonte e dalla Liguria. In aumento il numero di visitatori/trici che provengono da tutto il Piemonte, dalla Liguria e dalla vicina Francia. Nel mese di novembre in concomitanza con il mercatino dei piccoli animali, nei giorni 13 e 14 è stata organizzata una mostra, in collaborazione con il Club Colobofilo Cuneese riservata ai Colombi ed agli Avicoli. La mostra ha occupato un area di circa 1.000 mq. coperti. Oltre a questi eventi il Comune cura anche la gestione settimanale del Mercato Foro Boario, che si tiene tutti i mercoledì. Settimanalmente vengono rilevati i prezzi dei foraggi e viene determinato il bollettino dei suini con un‟apposita commissione istituita dalla Camera di Commercio di Cuneo ma che opera sul mercato di Fossano. La commissione è costituita da operatori del settore suinicolo, dai rappresentanti della Camera di Commercio di Cuneo e dai rappresentanti del Comune di Fossano. Si esegue infine la divulgazione dei prezzi a vantaggio di una trasparenza del mercato. STAKEHOLDER ED EFFETTI Sono individuabili come principali portatori di interesse le associazioni di categoria agricole (Coltivatori Diretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Unione Provinciale Agricoltori, l’Associazione Provinciale Allevatori e l’Associazione Regionale Allevatori), oltre che la Provincia di Cuneo e le associazioni dei produttori. Le attività svolte nel corso dell‟anno hanno permesso, oltre all‟aumento della possibilità di vendita e dei canali di commercializzazione dei prodotti, l‟aggiornamento dei metodi produttivi nelle aziende locali. Inoltre le fiere hanno riscosso apprezzamento da parte dei/delle consumatori/trici, che sono accorsi numerosi a questi eventi promotori anche dei prodotti locali. Grazie anche a queste iniziative si sta affermando la cultura del km 0 cioè invogliare il/la consumatore/trice e la distribuzione a servirsi dei prodotti agricoli locali possibilmente a volte trasformati e/o venduti direttamente dall‟azienda agricola. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder Per la gestione del dialogo con gli stakeholder gli uffici comunali preposti prediligono il contatto diretto, visto ancora come il più efficace mezzo di comunicazione poiché permette una migliore presa di coscienza delle eventuali problematiche. Questo non esclude l‟utilizzo, laddove necessario, di altre modalità, tutte tuttavia propedeutiche al contatto personale. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 74 DATI FINANZIARI DELL'AREA „L‟OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO‟ Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 205 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 24 1.03 prestazioni di servizi 80 1.04 utilizzo di beni di terzi 35 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 13 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 7 1.07 imposte e tasse 11 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 120 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 28 Totale spesa corrente 523 Spese gestione c/capitale 0 Totale spese dell'area 523 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 27 Entrate extratributarie 12 Totale entrata corrente 39 Entrate gestione c/capitale Totale entrate dell'area 39 L'occupazione e lo sviluppo economico Gestione Corrente 39 523 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 0 200 400 600 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 75 3.3 LO SVILUPPO URBANISTICO: IL CONCENTRICO E LE FRAZIONI PREMESSA Dal Programma di Mandato: Il nuovo Piano regolatore costituisce un quadro di riferimento essenziale per tracciare le linee di sviluppo e di riqualificazione del territorio. Alcuni punti si impongono come prioritari e la giunta uscente ha già lavorato attivamente per tracciare le linee attuative: Area Foro Boario: è l’occasione per ripensare e rilanciare il ruolo del borgo S. Antonio e dell’intera parte bassa della città, arricchendola di servizi privati e pubblici (servizi per l’agricoltura, verde per il gioco e attrezzature sportive, servizi scolastici e sanitari, commercio, centro manifestazioni e fiere) e di moderne residenze, con un’attenzione particolare all’edilizia sociale. Area di sviluppo a nord: è un’area molto ampia, vero serbatoio per lo sviluppo urbano, che va progettata unitariamente e poi realizzata gradualmente, accompagnandola con un arricchimento di infrastrutture per migliorare l’accesso sulla tangenziale. Area del parco sullo Stura: la permuta con la ditta Negro permetterà di liberare presto l’area e di utilizzarla con un arricchimento ambientale per la città. Un’ampia zona vicina all’ex Cartiera potrà accogliere nuovi impianti sportivi, facilmente accessibili soprattutto dal Borgo S. Antonio. Le frazioni: nella politica di gestione del territorio un’attenzione particolare è stata riservata alle frazioni dal nuovo Piano regolatore, in modo che siano sempre più centri vitali, spazi di vita, di incontro e di cultura. Lo sviluppo urbanistico ha, a medio-lungo termine, grandi effetti sulla qualità della vita sia in città che nelle frazioni. Risulta quindi sempre necessaria un‟attenta pianificazione delle azioni da intraprendere ed una cauta valutazione delle conseguenze di tali azioni, che possono avere molteplici effetti. Un importante elemento di valutazione risulta poi essere la considerazione che lo spazio rurale fossanese è ricco di centri frazionali, pochi dei quali (i più popolosi San Sebastiano e Murazzo in particolare) hanno risentito di processi di crescita e di consolidamento di funzioni residenziali e di servizio, soprattutto per gli effetti indotti dalle linee di comunicazione. Questo immobilismo non pare riconducibile a scelte dell‟Amministrazione, che per quanto riguarda le previsioni contenute nel Piano Regolatore vigente aveva localizzato nelle frazioni aree destinate a nuovi insediamenti residenziali e produttivi, ma piuttosto ad altri motivi dettagliati nel corso del capitolo. In ogni caso, per quanto in generale la funzione di polo attrattore esercitata dal capoluogo non possa che essere confermata (quasi l‟80% della popolazione comunale risiede nel centro cittadino contro il 20% nelle frazioni), anche nel nuovo Piano Regolatore vi è continuità per i piani relativi allo sviluppo urbanistico delle frazioni. OBIETTIVI Gli obiettivi di maggior rilevanza per ciò che concerne lo sviluppo urbanistico della città sono rimasti proprio per la loro natura di progettazione a medio-lungo termine, quelli in parte già indicati nel Bilancio Sociale 2010, in particolare: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 76 1. Coordinare le attività di sviluppo e gestione della città attraverso l‟adeguamento del Piano Regolatore vigente alle esigenze segnalate dalla cittadinanza con la formazione e redazione di: a. varianti c.d. parziali (di competenza ed iter strettamente comunali); b. modificazioni non costituenti varianti (anch‟esse di iter semplificato di competenza comunale); c. varianti c.d. strutturali (da realizzarsi attraverso la formazione di conferenze di pianificazione alle quali partecipano una pluralità di Enti tra cui Provincia e Regione); d. Piani Particolareggiati e/o Piani Guida, per la definizione di alcune zone della città. Per quanto riguarda il Piano Regolatore Generale vigente si ricorda che la redazione e progettazione dello stesso ha puntato su di un processo di pianificazione orientato all‟innovazione e all‟applicazione delle più moderne tecniche, tra le quali quella perequativa17, per risolvere le problematiche legate alla criticità emerse e in contemporanea concorrere allo sviluppo urbanistico della città. Pertanto, per quanto riguarda il Piano Regolatore Generale vigente della città è d‟uopo effettuare un rapido riepilogo dei passi significativi che hanno portato negli anni precedenti all‟approvazione, nell‟anno 2009, del Piano stesso da parte della Regione Piemonte: Percorso di pianificazione, orientato ai principi della partecipazione e concertazione; Redazione delle analisi specialistiche preliminari per il Piano; Adozione del progetto preliminare di Piano; Revisione dello Strumento e introduzione di modifiche sostanziali; Adozione definitiva del P.R.G.C.; Approvazione delle integrazioni; Adozione di due provvedimenti di variante “in itinere”; Controdeduzioni alle osservazioni della Regione Piemonte attraverso la rielaborazione del Piano e sua adozione definitiva; Approvazione definitiva con D.G.R. n. 50 – 11538 del 03/06/2009 e pubblicato sul B.U.R. in data 11/06/2009. L‟approvazione ha determinato alcune modeste modifiche imposte dalla Regione (le modifiche cosiddette ex-officio); Modificazione non costituente Variante al P.R.G.C. n. 1 approvata con D.C.C. n. 107 in data 08.09.2009; Modificazione non costituente Variante al P.R.G.C. n. 2 approvata con D.C.C. n. 136 in data 24.11.2009; Modificazione non costituente Variante al P.R.G.C. n. 3 approvata con D.C.C. n. 145 in data 22.12.2009; 17 Un approfondimento sulla tecnica perequativa è presente in questo stesso capitolo nel Bilancio Sociale 2006. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 77 Variante n. 1 adottata con D.C.C. n. 146 in data 22.12.2009. Qui di seguito sono invece riportati gli aggiornamenti compiuti nel corso dell‟anno 2010; Variante n. 2 approvata con D.C.C. n. 93 del 14/09/2010; Variante n. 3 approvata con D.C.C. n. 114 dell‟8/11/2010 (contenente 21 differenti argomenti); Modificazione non costituente variante al P.R.G.C. n. 4 approvata con D.C.C. n. 72 del 20/07/2010 (contenente 5 differenti argomenti); Modificazione non costituente variante al P.R.G.C. n. 5 approvata con D.C.C. n. 106 del 19/10/2010 (contenente 5 differenti argomenti); Di essi verrà data di seguito una sommaria descrizione. Si rileva che, come accennato precedentemente, le politiche del Piano Regolatore di Fossano, come peraltro evidenziato in più occasioni, sono fortemente orientate al principio della perequazione urbanistica, che è stato applicato adeguandolo di volta in volta ai caratteri dei luoghi e alle tipologie di manovre da attivare: Alle aree a servizi ad intervento diretto Allo spazio rurale perturbano di interesse paesaggistico e ambientale, in particolare: - All‟area del cuneo agricolo - Al polo sportivo ricreativo di Stura - Alla campagna parco di Stura All‟espansione urbana e alle frazioni, in particolare: - Al quartiere dei tessuti urbani della zona Santa Lucia (nord-ovest di Viale Regina Elena) - Ai nuclei di Via San Michele - Ai centri frazionali (San Vittore, Loreto, San Sebastiano, Piovani, Mellea, Tagliata) Nei centri frazionali, le previsioni di Piano tendono ad una sostanziale conferma, con alcune variazioni dell‟assetto e della manovra attuativa, delle previsioni ancora da attuare e che rappresentavano circa l‟80% delle previsioni del precedente piano. Infatti, come già evidenziato nella premessa, la maggior parte delle nuove aree (produttive o residenziali) che il P.R.G.C. vigente aveva individuato in questi ambiti (centri frazionali) non ha preso l'avvio per una serie di ragioni diverse (mancata volontà da parte dei proprietari, difficoltà a raggiungere un accordo in caso di proprietà multipla, problemi economici, ecc.). La conferma delle precedenti previsioni da parte del nuovo piano intende fornire un‟ulteriore possibilità all‟attuazione degli interventi al momento non realizzati, che rappresentano una significativa potenzialità edificatoria non ancora esplicata. La definizione di aree di espansione è stata valutata frazione per frazione, anche se quelle più candidate sono Maddalene, Mellea, Murazzo, San Sebastiano, Tagliata e Cussanio. E‟ da evidenziare che definire possibili aree di espansione significa anche pensare ad una dotazione di servizi di base, e che in generale nell‟ottica del mantenimento dell‟identità storica della frazione deve essere tutelata anche l‟edilizia di pregio ed incentivato il recupero dell'esistente. Dal progetto del Piano Regolatore emergono inoltre alcuni temi rilevanti di pianificazione relativi ad uno scenario di area vasta, che non riguarda solo il Comune di Fossano, ma anche il suo territorio circostante, in particolare: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 78 La rete dei corridoi ecologici. La qualificazione dello Stura come corridoio ecologico, congiuntamente ad altre iniziative, rappresenta una importate opportunità per consolidare la centralità geografica di Fossano anche come “perno” tra l‟albese eno-gastronomico e il cuneese agro-naturale. Le politiche per le funzioni di eccellenza della Città Regionale di Fossano e del Polo Urbano di Fossano, funzioni assegnate dal PTP della Provincia di Cuneo con l‟obiettivo di rafforzare la competitività del sistema cuneese. Le indicazioni relative alle dotazioni territoriali e standard urbanistici18. L‟attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e sociale. La nuova figura delle aree produttive ecologicamente attrezzate. Questa politica vuole incentivare la formazione di una gestione unitaria e, se del caso, potenziare la funzionalità delle reti tecnologiche e la sostenibilità ambientale delle tecniche di produzione, per arrivare ad una “certificazione ambientale” del polo industriale di Fossano, premessa e requisito di un ulteriore rilancio della realtà produttiva fossanese. Le politiche per il rinnovo e riqualificazione urbana. Al riguardo, Fossano può promuovere, di concerto con la Provincia, uno studio di fattibilità per il rinnovo e la riqualificazione di un esteso ambito del centro capoluogo, che riguarda i terrazzi fluviali dello Stura e che comprende inoltre l‟area del Foro Boario. Questi studi andranno inoltre coordinati con le politiche per il riordino e la riqualificazione delle porte della città e dei viali urbani. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Nel corso del 2010 sono stati redatti alcuni atti di pianificazione, a livello comunale, riportati nella seguente tabella: Variante/Modifica Descrizione Obiettivi Modifica non costituente variante n. 4 (Argomento 1) Modifica relativa alla migliore individuazione cartografica delle aree interessate dai lavori di sistemazione ed ampliamento di Via Orfanotrofio da Viale della Repubblica a Via Marene. Disposizione del vincolo preordinato all‟esproprio in modo da poter attivare la procedura ablativa nei confronti dei proprietari che non hanno sottoscritto accordo bonario di cessione amichevole della aree. Modifica relativa alla variazione di destinazione d‟uso da “Verde per il Verde di Arredo” ad “Area per il verde pubblico attrezzato per il gioco bimbi e per il tempo libero” e Definizione di uno specifico indice di utilizzazione fondiaria pari a 0.09 mq/mq. Adeguare le previsioni di P.R.G.C. ai programmi dell‟Amministrazione Comunale che contemplano la realizzazione di un Centro Anziani presso l‟area di proprietà comunale in Piazza Romanisio. Modifica non costituente variante n. 4 (Argomento 2) 18 Il PTP assegna ai centri ordinatori dell‟armatura urbana l‟obiettivo di allestire aree e attrezzature di rilievo urbano territoriale commisurate ad un bacino territoriale sovracomunale che, per Fossano, ammonta ad una popolazione complessiva di 50.000 abitanti per le funzioni di interesse generale (istruzione, sanità e parchi), e l‟obiettivo di offrire ad una popolazione non residente (i city users) di almeno 5.000 abitanti spazi e servizi connessi alla sosta e al verde urbano. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Modifica non costituente variante n. 4 (Argomento 3) La modifica riguarda l‟adeguamento al PAI delle fasce fluviali nella zona Cascina Monastero – Cascina Castello della Nebbia in quanto la documentazione di corredo concernente le indagini geologiche, riportava una delimitazione delle fasce fluviali leggermente differente da quella indicata dal PAI, in particolare per ciò che concerne la Fascia B, contrastando quindi con un elemento di pianificazione territoriale sovraordinato. Modifica non costituente variante n. 4 (Argomento 4) La modifica riguarda l‟inserimento della previsione di un tratto di pista ciclabile che parte da Viale Regina Elena, incrocio con Via Belmonte e arriva fino alla rotatoria con Via Creusa e la tangenziale. Modifica non costituente variante n. 5 (Argomento 1) Modifica non costituente variante n. 5 (Argomento 2) Modifica non costituente variante n. 5 (Argomento 3) La modifica riguarda l‟eliminazione del vincolo “edifici da sotto-porre a ristrutturazione edilizia” posto sui fabbricati siti in Loc.tà Maddalene, di proprietà del Sig. CRAVERO Elio. La modifica riguarda il recepimento sulle tavole di P.R.G.C. del vincolo di cui all‟art. 142 comma 1 lettera c) del D. Lgs. 42/2004 (i fiumi, i torrenti ed i corsi d'acqua iscritti negli elenchi di cui al testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con Regio Decreto 11-12-1933, n. 1775, e le relative sponde o piede degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna), relativamente ai corsi d‟acqua denominati Rio Ghidone, il Rio Chiaretto o Neirano ed il Rio Veglia. 79 Tale modifica ha lo scopo di adeguare al PAI la delimitazione delle fasce fluviali, nella porzione di territorio presa in esame. Necessità di acclarare la compatibilità urbanistica dell‟opera pubblica al fine di poter accedere ai contributi regionali per la realizzazione dell‟intervento. Consentire il recupero di un fabbricato senza evitare la demolizione dello stesso. Pratica questa che risulterebbe oggettivamente difficoltosa e verosimilmente non commisu-rata alla rilevanza ambientale e tipologica dell‟elemento. Aggiornamento della tavola di P.R.G.C., mediante opportuna segnalazione cartografica, con i vincoli sovra comunali esistenti sul territorio Comunale. Precisazione in merito agli artt. 38 e 74 delle norme di attuazione del P.R.G.C., per quanto riguarda la Coordinamento della norma di realizzazione dell‟autorimessa ad una P.R.G.C. con una norma di rango distanza minima di m. 5 dal normativo sovraordinato. fabbricato a cui è asservita. Tale modifica consiste nel sottolineare che BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 80 è comunque fatta salva la norma che garantisce il rispetto della distanza minima di 10 m. tra pareti finestrate. Modifica non costituente variante n. 5 (Argomento 4) La modifica consiste nella correzione di errore materiale riconducibile alla mera trascrizione del previgente testo, che ha comportato la perdita dell‟origi-nale e corretto richiamo al Decreto del Presidente della Correzione di errore materiale. Repubblica n. 495/92 di cui all‟art. 87 comma 1 lett j) delle N.T.A. erroneamente indicato come Decreto Legislativo. Modifica non costituente variante n. 5 (Argomento 5) Adeguamento delle norme di attuazione alla normativa di cui alla L.R. 32/2008 che ha istituito la La modifica consiste nella diversa Commissione Locale per il enunciazione dell‟art. 101 comma 7 Paesaggio in sostituzione della lettera d) delle Norme di attuazione. “Commissione Regionale per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali” . Variante n. 2 (Variante parziale 2) Modifica della norma per ciò che attiene l‟art. 103. La variante si limita alla modifica della Norma di Attuazione per ciò che concer-ne l‟articolo 103 punto 3 (Funzione abitativa (R) ) - R1 – (Residenza) – Titolo 3, segnata-mente con una aggiunta al vigente comma 3 e l‟integrazione di un nuovo comma (il 5). Rendere possibile le realizzazione di verande in deroga agli indici imposti dal P.R.G.C. in caso di particolari necessità sociosanitarie per soggetti in possesso di “Certificato di invalidità civile al 100% con accompagnamento”, “Certificato di handicap in situazione di gravità” di cui alla L. 104/92 “assistenza domiciliare integrata” e sia attestata dalla autorità Competente la motivata circostanza per cui la realizzazione della veranda sia condizione necessaria per raggiungere livelli minimi di assistenza non diversamente raggiungibili. Variante generale. La variante è stata redatta a fronte di alcune richieste da parte dei cittadini Variante n. 3 fossanesi di modifica della situazione (variante parziale n. 3) urbanistica vigente, ed anche facendo seguito a sollecitazioni sorte in sede di esame delle osservazioni alla Variante parziale n. 1 non accolte per motivi procedurali dal Tale variante, consistente nella trattazione di n. 22 argomenti, è stata effettuata a fronte di alcune richieste da parte dei cittadini fossanesi di modifica della situazione urbanistica vigente, ed anche facendo seguito a sollecitazioni sorte in sede di esame delle osservazioni BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Consiglio Comunale, nonché in relazione a richieste da parte dei professionisti e dell‟Ufficio di adeguamenti funzionali e migliorativi dell‟apparato normativo del Piano Regolatore Generale. In sintesi, i principali temi trattati dai 22 argomenti della variante sono: Modifiche, precisazioni e specificazioni attinenti le norme tecniche di attuazione; modifica aree commerciali in conformità con il PQU; trasformazione di “Area residenziale a capacità insediativa esaurita” in “Area residenziale di completamento”; variazione di superficie di aree soggette a S.U.E. senza aumento della capacità edificatoria; migliore definizione delle fasce di rispetto stradale in alcuni punti del territorio comunale; introduzione delle modifiche necessarie e rendere possibile interventi di interesse collettivo; modifiche di tipo cartografico concernenti in special modo la rettifica, variazione di situazioni consolidate, con esclusione di quelle classificabili come correzioni di errori materiali, che sono state trattate in separata sede (modifiche n. 4 e 5 di cui sopra). 81 alla Variante parziale n. 1 non accolte per motivi procedurali dal Consiglio Comunale, anche al fine di consentire una chiarificazione ed integrazione della Norma, nonché interventi di interesse collettivo, immediatamente attuabili. In particolare ha determinato l‟avvio di alcuni progetti puntuali da parte di privati cittadini. Si è poi proceduta ad una serie di modifiche di dettaglio volte a semplificare o chiarire i dettami normativi alla luce del rodaggio svolto sul piano regolatore adottato nel 2004 e via via modificato. Elenco degli Strumenti Urbanistici Esecutivi19 che sono stati analizzati nell‟anno 2010: Piani Esecutivi Convenzionati20 Descrizione Categorie maggiormente interessate P.E.C. n. 54 Presentato in data 22.03.2010 Accolto con D.D. n. 343 del 07/06/2010 Approvato con D.C.C. n. 82 del 03.08.2010 19 Variante n. 1. Al piano Esecutivo Convenzionato n. 54 del Comparto A3 delle “Aree produttive di nuovo impianto” posto tra Via Ceresolia, la nuova tangenziale, Via Pietragalletto, riguardante la suddivisione dell'area costituente il sub comparto A3 in sei lotti (con possibilità di accorpamento e/ o suddivisione degli stessi) per l'inserimento di attività produttive e la realizzazione Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Sono gli “strumenti attuativi” del Piano Regolatore Generale e possono essere di iniziativa pubblica o privata. Il PEC (Piano Esecutivo Convenzionato) è un piano attuativo del Piano Regolatore Generale sostanzialmente coincidente, quanto a contenuto tecnico, ad un piano particolareggiato, con la differenza che nel Piano Esecutivo Convenzionato l'iniziativa è del privato mentre nel piano particolareggiato l'iniziativa è pubblica. 20 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 82 dell'impianto viario connesso Proponenti: MACCAGNO F.lli e GANDOLFO Maria. P.E.C. n. 55 Presentato in data 30.12.2009, integrato in data 21/04/2010 Accolto con D.D. n. 269 del 30.04.2010 Approvato con D.C.C. n. 56 del 22.06.2010 P.E.C. n. 56 Accolto con D.D. n. 485 del 13.09.2010 Approvato con D.C.C. n. 115 del 08.11.2010 Piani di Recupero21 Piano Esecutivo Convenzionato n. 55 – per la realizzazione di Distributore di Carburanti per autoveicoli da realizzarsi in Via Ceresolia, 1 “Tessuti consolidati produttivi di rilievo locale” Ditta: Centro Petroli Fossano di Rossaro Gian Mario & C. S.A.S Piano Esecutivo Convenzionato relativo all‟Intervento in Viale Regina Elena n. 68 per la realizzazione di nuova unità residenziale in “Area a capacità insediativa esaurita”. Nuova proposta. Proponente: COSTAMAGNA Dante. Descrizione Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Categorie maggiormente interessate P.d.R. n. 19 Piano di Recupero n. 19 Variante 1 relativa al comparto n. 9 delle “Aree a prevalente ristrutturazione urbanistica” sito in Via Cesare Battisti. Ditta: Riorda Francesco e Prone Esterina. Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Piano di Recupero n. 20 – Variante 1Ristrutturazione urbanistica del Comparto 25 delle “Aree a prevalente ristrutturazione urbanistica” in Corso Trento angolo Viale Vallauri. Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Piano di Recupero n. 21 relativo al fabbricato compreso nell‟area di intervento n. 21 – Area normativa A5 tra Via Sarmatoria e Via Presentata in data Cervaria - Il progetto prevede un intervento di 30.04.2010 N.P. 2 ristrutturazione con parziale demolizione e Adottato con D.C.C. n. ricostruzione con sopraelevazione di un piano 132 del 22.12.2010 fuori terra. Il piano terreno sarà in parte destinato ad attività commerciali ed in parte Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Presentata richiesta variante 1 in data 19.04.2010 Adottata con D.C.C. n. 80 del 03/08/2010 P.d.R. n. 20 Variante 1 Presentata in data 30.10.2009 Approvato con D.C.C. n. 34 del 27.04.2010 P.d.R. n. 21 Variante n. 1 21 Il Piano di Recupero (PdR) è una sorta di PP (Piano particolareggiato) che in sostanza liberalizza la burocrazia urbanistica in “ambiti urbani” ristretti, individuati dai comuni , con procedure accelerate che tra l‟altro evitano l‟approvazione regionale prevista per i PP. Dovrebbe riguardare più il recupero edilizio che quello urbanistico e attenersi al PRG. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 83 a residenza, mentre il primo piano avrà unicamente destinazione residenziale. E' inoltre prevista la realizzazione di piano interrato destinato alle autorimesse al quale si accederà mediante rampa dal cortile interno. Viene inclusa nel progetto la costruzione, lato cortile, di torrino per l'installazione di ascensore esterno a servizio del fabbricato non facente parte dell'intervento. Lungo Via Cervaria viene mantenuto l'androne carraio esistente. Richiedenti: Brizio Margherita (primo intestatario). P.d.R. n. 23 Presentata in data 04.02.2009 Approvato con D.C.C. n. 48 del 27.05.2010 Piani Particolareggiati Piano di Recupero n. 23 relativo ai fabbricati compresi nell‟area di intervento n. 47 – Area normativa A5 – Viale Mellano n. 1 – Richiedenti: Don Sasia Andrea in qualità di Amministratore del Seminario Vescovile. Descrizione Il disegno urbano proposto dal Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica definisce per il comparto urbanistico di trasformazione una nuova identità fortemente caratterizzata dalla forma degli spazi pubblici. Esso in sintesi propone la creazione di: Piano Particolareggiato • nuovi insediamenti residenziali: parte di inerente l‟“Ambito edilizia sovvenzionata e agevolata e parte di speciale della edilizia libera; riqualificazione urbana • un nuovo polo commerciale costituito da 2 del Foro Boario” medie superfici di vendita con relativi parcheggi interrati e di superficie; Adottato con D.C.C. n. • spazi per artigianato di servizio e attività 136 del 24.11.2009 commerciali affacciati su piazza con relativi parcheggi interrati e di superficie; Approvato con D.C.C. • attività direzionali in due edifici multipiano N. 81 del 03/08/2010 con relativi parcheggi pertinenziali e pubblici; • formazione di un polo integrato di servizio alla filiera agroalimentare con farmer‟s market, area fieristica polivalente, dipartimento prevenzione, sala contrattazione, uffici e servizi, con il recupero delle tettoie storiche del mercato e la realizzazione di nuovi edifici; • un nuovo albergo; • verde pubblico e sportivo Il Piano Particolareggiato è stato sviluppato attraverso tre fasi coordinate di progettazione partecipata e coinvolgimento dei soggetti locali e portatori di interessi anche a scala Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.) Cittadini/e. Categorie maggiormente interessate Commercianti Artigiani/e (imprese costruzioni, movimento terra, impiantisti,ecc.), Imprenditori agricoli, Imprenditori nei settori terziario e direzionale, Cittadini/e. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 84 cittadina e provinciale: Fase 1: la partecipazione degli operatori della filiera agroalimentare; Fase 2: la partecipazione dei soggetti locali; Fase 3: la partecipazione dei cittadini; Si è concretizzata in questo modo, anche nella rete degli attori coinvolti alle diverse scale, la volontà di connettere territorio agricolo, città e quartiere. Nell‟ambito dell‟impianto strategico i pianificazione non si possono inoltre non citare ulteriori elementi che hanno contraddistinto l‟impegno degli uffici : predisposizione di bando di gara per la pre-assegnazione dell‟area sita in Via Santa Marta per la realizzazione di interventi di edilizia agevolata. L‟esito ha consentito di individuare due operatori che, in forza di tale assegnazione, sono riusciti ad ottenere un finanziamento regionale che consentirà tale realizzazione utile a riscontrare l‟esigenza abitativa del ceto medio; partecipazione a bando regionale volto all‟assegnazione di finanziamento per la progettazione dell‟area c.d. “Ex-Mattatoio”. L‟Amministrazione è risultata premiata dalla regione con un finanziamento di 50.000 euro che ha consentito alla fine dell‟anno di disporre il bandi per la progettazione che avrà corso entro il 2011; predisposizione di bando di gara per la pre-assegnazione dell‟area sita in Viale Vallauri angolo Viale Ambrogio per la realizzazione di interventi di edilizia agevolata e convenzionata finalizzata alla formulazione di manifestazioni d‟interesse per la presentazione di proposte di interventi relative al “piano nazionale di edilizia abitativa”. L‟esito è risultato favorevole in quanto la società vincitrice del bando ha potuto partecipare al bando regionale ottenendo un finanziamento di circa 2.900.000 euro con contestuale finanziamento al Comune per la realizzazione di 12 alloggi di edilizia sovvenzionata. Anche questa iniziativa consente la realizzazione di edifici di costo calmierato. STAKEHOLDER ED EFFETTI Sono portatori di interessi tutti i soggetti potenzialmente interessati alle modifiche urbanistiche conseguenti alle attuazioni delle previsioni del Piano Regolatore. In generale l‟intera cittadinanza è coinvolta dalle politiche urbanistiche, ma i portatori d‟interesse privilegiati variano a seconda dell‟azione da attuare e sono già stati elencati, intervento per intervento, nelle precedenti tabelle. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder Le modalità di dialogo con gli stakeholder variano a seconda sia dell‟intervento da effettuare, sia del portatore di interesse coinvolto. In modo particolare la pubblicizzazione degli atti concernenti l‟iter delle Varianti al nuovo Piano Regolatore è avvenuta nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge e, come visto precedentemente nella procedura di approvazione, ha coinvolto tutti/e coloro che potevano avere interesse alla tematica. In particolare è stato molto potenziato l‟utilizzo delle BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 85 tecnologie informatiche per rendere pienamente accessibile ogni fase di approvazione del Piano con possibilità di piena conoscenza. E‟ da annotare che proprio sul discorso della pubblicizzazione, più specificatamente sull‟utilizzo dei manifesti, c‟è stato da qualche anno un notevole sforzo dal punto di vista della comunicazione, attraverso lo studio di un prodotto qualitativamente migliore caratterizzato da una grafica più idonea ed amichevole. Infine gli uffici si sono sempre resi disponibili a fornire informazioni e chiarimenti riguardanti il Piano Regolatore a chi le richiede, risultando quindi un importante canale di dialogo con i/le cittadini/e. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 86 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LO SVILUPPO URBANISTICO: IL CONCENTRICO E LE FRAZIONI Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 360 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 1 1.03 prestazioni di servizi 17 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 0 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 20 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 398 Spese gestione c/capitale 21 Totale spese dell'area 419 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 3 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 84 Totale entrata corrente 87 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 87 Lo sviluppo urbanistico: il concentrico e le frazioni Gestione Corrente 87 398 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 021 0 100 200 300 400 500 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 87 3.4 LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE E LE OPERE PUBBLICHE PREMESSA Dal Programma di Mandato: Le infrastrutture sono un ingrediente fondamentale in tutti i percorsi di crescita urbana. La dotazione infrastrutturale svolge infatti un ruolo di primo piano nella determinazione del potenziale di sviluppo della città, soprattutto attraverso l’attivazione e il miglioramento delle comunicazioni e degli spostamenti di merci e persone, così da incentivare gli scambi e il rafforzamento delle interazioni sociali. La strategia di fondo dell‟Amministrazione comunale, costante nel corso del mandato, ha mirato a migliorare la qualità dell‟ambiente urbanizzato ed a garantire un‟adeguata pianificazione e gerarchizzazione delle infrastrutture che assicuri standard prestazionali coerenti al ruolo che le strade ricoprono per il territorio sia nello stato attuale, sia in vista delle trasformazioni future; tutto questo cercando nel contempo di minimizzare l‟impatto dei lavori sulla popolazione. OBIETTIVI Gli obiettivi fissati dall‟Amministrazione comunale, sviluppati anche a partire dall‟elaborato preliminare “Fossano Ascolta – L‟Agenda dei temi”, sono indicati nell‟elenco seguente, suddivisi nelle due categorie infrastrutture e opere pubbliche. Si tratta ovviamente di obiettivi per loro natura pluriennali e che hanno visto la prosecuzione dei lavori già attuati nel corso degli anni precedenti e, in alcuni casi, la conclusione. Infrastrutture: - Perseguire la qualità della viabilità attraverso un piano di interventi straordinari di bitumature; Potenziare la connessione alle infrastrutture di rilievo regionale e nazionale; Migliorare la funzionalità e sicurezza delle infrastrutture di servizio ai poli produttivi; Dare risposta alle criticità puntuali (strade e intersezioni) segnalate nel centro capoluogo; Potenziare gli attraversamenti veicolari e ciclo-pedonali alla linea ferroviaria. Opere pubbliche: - Completare il Villaggio Sportivo; Potenziare i percorsi ciclo-pedonali; Altri obiettivi individuati dal nuovo Piano Regolatore per risolvere punti “critici” della città da un punto di vista infrastrutturale e perseguiti con gli interventi incorsi nel 2010 sono: - Approvazione del programma delle piste ciclabili. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Appartengono alla categoria dei progetti proseguiti nel corso del 2010: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 88 Bitumature. Il programma triennale di bitumature è proseguito con l‟esecuzione dei lavori appaltati nel 2009, previa variazione di alcune strade previste in quanto interessate dalla posa del Teleriscaldamento. Sistemazione parcheggio pista di Atletica. Si sono pressoché ultimati i lavori, in parte finanziati dalla Fondazione CRC e finalizzati a completare la sistemazione della zona sud del Villaggio sportivo, antistante l‟ingresso alle tribune della pista di atletica. Appartengono alla categoria dei progetti avviati nel corso del 2010: Villaggio sportivo. Progettazione definitiva del campo di calcio in erba sintetica completo di impianto di illuminazione, tribune coperte, blocco spogliatoi, campo di calcetto, prevista dall‟Accordo di programma stipulato con la Regione Piemonte. L‟importo del progetto è di €. 2.372.000,00. L‟incremento del costo inizialmente previsto comporterà la riapprovazione dell‟A. di P. con la Regione Piemonte, con la quale si è quindi avviato l‟iter amministrativo conseguente. Via Cuneo. Nel corso dell‟anno si è realizzato il secondo lotto dei lavori riguardante la realizzazione di uno svincolo a rotatoria all‟incrocio tra Via Cuneo e Via Mondovì. Via Orfanotrofio. Si è realizzato un primo stralcio di lavori comprendente la rotatoria prevista all‟intersezione con Via Marene in modo tale da ridurre la pericolosità dell‟incrocio. Illuminazione centro storico. Si è completato l‟ultimo lotto con la sostituzione dei centri luminosi esistenti lungo le strade sul lato ovest di Via Roma. Impianto fotovoltaico Scuola P.Levi. Si è installato l‟impianto fotovoltaico sul tetto della scuola Primaria P.Levi. Cimitero Urbano. Si è approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un blocco di nuovi loculi e ossari da realizzare nel Cimitero del Capoluogo al fine di far fronte alla richieste dei cittadini. STAKEHOLDER ED EFFETTI I principali portatori di interesse sono i cittadini, sia per strutture quali il Villaggio Sportivo, sia per le strutture che migliorano la viabilità ciclopedonale e veicolare, la quale ha comunque un impatto anche sulle attività economiche. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder I progetti non hanno richiesto particolari consultazioni in quanto si tratta di interventi sui quali era avvenuto un confronto già negli anni precedenti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 89 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE E LE OPERE PUBBLICHE Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 229 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 19 1.03 prestazioni di servizi 73 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 0 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 2 1.07 imposte e tasse 11 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 807 Totale spesa corrente 1.141 Spese gestione c/capitale 112 Totale spese dell'area 1.253 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 453 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 453 Entrate gestione c/capitale 22 Totale entrate dell'area 475 Lo sviluppo delle infrastrutture e le opere pubbliche Gestione Corrente 453 1.141 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 22 112 0 500 1.000 1.500 2.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 90 3.5 LA MANUTENZIONE DELLA CITTA‟ PREMESSA Dal Programma di Mandato: La cura delle strade, dei parchi, delle aree giochi, dell’illuminazione pubblica è uno dei compiti della macchina comunale sui quali i cittadini vigilano con maggiore sensibilità e maggiore senso critico. Per dare un segnale di concretezza nell’affrontare e risolvere le criticità emerse nel settore delle manutenzioni riteniamo opportuno potenziare gli strumenti a disposizione dell’Ufficio comunale dedicato. Intendiamo inoltre dare corso a nuovi progetti di arredo urbano e illuminazione pubblica collegati ai Piani di Qualificazione Urbana (P.Q.U.). Per il centro storico, dopo la risistemazione di viale Mellano e di piazza Vittorio Veneto, si intende procedere al completamento del percorso delle antiche mura, con interventi in piazza Battuti Rossi, viale Martiri e viale Sacerdote. La manutenzione del patrimonio edilizio comunale, delle opere pubbliche e del territorio risulta spesso essere un‟attività di scarsa visibilità ma, come sottolineato nel Programma di mandato, un dovere civico primario. L‟Amministrazione comunale mira a mantenere e migliorare i livelli di servizio delle infrastrutture ed a fare in modo che il territorio urbanizzato esprima un‟immagine positiva, cercando di sfruttare i margini di miglioramento laddove le risorse disponibili lo permettano. E‟ poi possibile parlare di una lettura di genere rispetto alla manutenzione di una città? Se si considerano le incombenze delle donne all‟interno delle famiglie e se si prendono in considerazione i loro impegni rispetto alla cura di bambini e anziani, e della casa, è logico dedurre che una città gradevole, in ordine e pulita possa essere maggiormente apprezzata dalle donne che frequentano maggiormente i giardini pubblici, girano per la città per fare acquisti e in generale avvertono di vivere in una città più sicura se è anche ben curata. Si consideri ancora l‟impatto sulla salute dei cittadini di una buona manutenzione dei marciapiedi, che per i cittadini/e più anziani/e, soprattutto donne, rappresentano una criticità che ne può limitare la mobilità o essere causa di caduta. OBIETTIVI Gli obiettivi in quest‟ambito perseguiti anche nel corso del 2010 dall‟Amministrazione sono stati: Ottimizzare le risorse disponibili; Effettuare stanziamenti per l‟affidamento in appalto dei servizi manutentivi a soggetti terzi; Effettuare stanziamenti per le opere atte a prevenire il degrado degli spazi pubblici esistenti; Definire accordi con altri enti o aziende (ENEL, Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Fossano, privati cittadini, ecc.); Gestione in economia con il personale dipendente tendenzialmente in calo; Organizzare iniziative con le scuole con coinvolgimento dei genitori nel caso delle scuole primarie. Queste iniziative sono state rivolte a due obiettivi principali: - il coinvolgimento dei genitori in azioni rivolte al miglioramento degli spazi scolastici e parascolastici, in primo luogo degli spazi esterni di pertinenza dei plessi; BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 91 lo stimolo di azioni di volontariato nel settore della sicurezza stradale e dell‟autonomia degli scolari nei percorsi casa-scuola. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Gli interventi di tipo manutentivo si distinguono in due diverse tipologie: - interventi che si ripetono stagionalmente o comunque facilmente programmabili. Vengono a loro volta divisi fra azioni in economia con personale dipendente e appalti annuali; - interventi di carattere più estemporaneo, solitamente urgenti e non programmabili, oggetto sia di azioni in economia diretta che di affidamento a terzi, solitamente con cottimo fiduciario. Nel corso del 2010 sono state realizzate le seguenti attività: - Affidati in appalto nove servizi di carattere gestionale-manutentivo: 1. aree verdi; 2. falcio erba lungo le strade comunali; 3. sgombero neve; 4. segnaletica orizzontale; 5. manutenzione stabili comunali; 6. gestione e manutenzione centrali termiche; 7. manutenzione e ricambio lampade impianti I.P. di proprietà ENEL; 8. assistenza e verifiche impianti tecnologici; 9. manutenzione dispositivi antincendio. - Effettuati 820 interventi manutentivi in economia con personale dipendente; inoltre è da segnalare il coinvolgimento dei genitori in diverse iniziative per la manutenzione e il miglioramento dei cortili scolastici. Sono inoltre in corso progetti di piccola manutenzione con anziani volontari. - Il 2010 è stato un anno molto importante per il servizio sgombero neve che si avvale di mezzi esterni (spartineve) ma anche interni per la insabbiatura e lo spargimento di sale sulle strade urbane e lo sgombero della neve dai cortili delle scuole e dai marciapiedi pubblici. - Le abbondanti nevicate registrate negli anni 2009 e primavera 2010 hanno richiesto un intervento di accurata manutenzione di tutte le strade comunali sia esterne che interne al centro cittadino con personale dipendente ed in economia con asfalto a freddo per la sistemazione delle numerose buche venutasi a creare sul manto bituminoso. - Assunti 220 provvedimenti di affidamento lavori a terzi o di forniture finalizzate alla manutenzione; - Stipulati Accordi di sponsorizzazione con soggetti privati per la manutenzione delle aree verdi. Il vantaggio è la sensibilizzazione di nuovi soggetti al mantenimento ed al miglioramento della qualità urbana in primo luogo nelle zone di diretto interesse degli sponsor. Insieme alle tre sponsorizzazioni vere e proprie si è inoltre sollecitato il volontariato, a livello di privati cittadini o associazioni, che in almeno otto occasioni si è assunto l‟impegno della gestione e cura di aiuole fiorite o piccole aree verdi. Il sistema è stato poi sistematicamente esteso a tutti o quasi gli interventi nel verde pubblico nelle frazioni con il coinvolgimento, in questo caso, dei consigli frazionali. - Coinvolgimento dei genitori degli alunni delle scuole di infanzia, primarie e medie nell‟iniziativa “Cortili scolastici”, “Pedibus” e “Bici che bello”. La prima iniziativa è consistita in lavori di realizzazione e manutenzione di spazi verdi ed arredi nelle aree di pertinenza scolastica con partecipazione volontaria dei genitori. Con il “Pedibus” per tutto l‟anno scolastico 290 bambini sono andati a scuola da soli, dai punti di raccolta a distanza medio-breve dai plessi di scuola primaria con la sola discreta sorveglianza di un gruppo di genitori volontari. Con il progetto BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 92 “Bici che bello” si vuole incentivare l‟uso delle piste ciclabili, cittadine e invogliare i ragazzi all‟uso delle bicicletta. E‟ inoltre proseguita nel 2010 l‟iniziativa già avviata negli anni precedenti dei “nonni vigili” per sorvegliare gli incroci ed i punti più pericolosi nelle vicinanze delle scuole (inserito nel capitolo 3.16 Le politiche per gli anziani). - All‟interno del “Progetto anziani” (descritto nel capitolo 3.16 Le politiche per gli anziani) sono stati coinvolti alcuni volontari anziani nella realizzazione di piccole opere di manutenzione all‟interno dei plessi scolastici. In parallelo con gli interventi effettuati in economia dal Servizio Tecnico Manutentivo Agricoltura e Frazioni, si sono effettuati interventi mediante la procedura dell‟appalto aperto con contratti affidati a ditte appaltatrici sia per la manutenzione stradale sia per quella dei fabbricati comunali. Un intervento importante ha riguardato l‟adeguamento dell‟impianto antincendio del Cinema I Portici, resosi indispensabile per poter riprendere l‟attività della struttura. Secondo la lettura trasversale ambientale, i primi indicatori fisici che si sono potuti raccogliere per l‟anno 2010 e riferiti a questo capitolo sono quelli riportati nella seguente tabella. Indicatori Unità di misura 2008 2009 2010 Aree tutelate da normative specifiche (ZPS, SIC, Aree Protette etc.) 22 Ha 34,04 34,04 34,04 % 0,26% 0,26% 0,26% Superficie aree verdi pubbliche Mq 302.000 302.000 302.000 Aree attrezzate23 N° 22 22 22 N° 9 9 9 mq/ab. 12,90 12,90 12,90 Nuovi impianti arborei nelle aree verdi pubbliche Verde urbano pro capite (verde urbano/popolazione) Sono stati individuati altri indicatori, siti nella sezione dedicata agli obiettivi di miglioramento. STAKEHOLDER ED EFFETTI I principali portatori di interesse per l‟attività manutentiva della Città oltre ai cittadini residenti, ai turisti ed agli utilizzatori delle infrastrutture locali, sono: 22 Gli operatori economici Le scuole (studenti, insegnanti e genitori) Il volontariato Privati cittadini Le associazioni di Protezione Civile ZPS IT 1160059 “Zone umide di Fossano/S. Albano”. Fonte del dato: SISTEMA REGIONALE DELLE AREE PROTETTE Rete Natura 2000 – Direttiva 79/409/CEE – Zone di protezione Speciale (ZPS) DATI TERRITORIALI COMUNALI aggiornamento: febbraio 2007 (REGIONE PIEMONTE). 23 Le aree attrezzate sono le aree dedicate allo sport o al relax all‟aria aperta e accessibili gratuitamente. Sono attrezzature le panchine, i tavoli, i giochi, etc. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 93 Gli effetti più significativi delle azioni intraprese sono sicuramente quelli legati alla sensibilizzazione attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini in forma privata o associata alle tematiche della manutenzione, della qualità urbana, della sicurezza stradale. Il coinvolgimento dei genitori nelle iniziative di manutenzione e miglioramento dei cortili scolastici ha poi favorito una loro maggiore partecipazione all‟interno di un contesto (la scuola) frequentato dai loro figli. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder I canali di dialogo attraverso i quali sono stati coinvolti i vari soggetti sono stati: - la scuola, attraverso gli insegnanti e la struttura amministrativa (dirigenti scolastici); - i mezzi informativi locali (giornali locali), i quali svolgono un‟utile opera di sensibilizzazione nei due sensi e quindi anche nei confronti dell‟ufficio stesso segnalando le situazioni di maggiore criticità; - locandine, moduli di partecipazione per quanto concerne il concorso dove una funzione è stata svolta anche dai fiorai locali sostenitori dell‟iniziativa sia economicamente che sotto il profilo organizzativo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 94 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LA MANUTENZIONE DELLA CITTÀ' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 526 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 48 1.03 prestazioni di servizi 1.131 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 52 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 324 1.07 imposte e tasse 23 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 50 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 2.154 Spese gestione c/capitale 783 Totale spese dell'area 2.937 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 700 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 570 Totale entrata corrente 1.270 Entrate gestione c/capitale 447 Totale entrate dell'area 1.717 La manutenzione della città Gestione Corrente 1.270 2.154 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 447 0 783 1.000 2.000 3.000 4.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 95 3.6 CIRCOLAZIONE, VIABILITA‟ E AREE DI SOSTA PREMESSA Dal Programma di Mandato: La qualità della vita, la fruibilità degli spazi, la qualità della forma urbana, il riequilibrio nella gestione del territorio (in altre parole il sistema di vita urbano), sono elementi determinanti nella complessità del problema traffico. Anche in questo settore, come per le infrastrutture e le opere pubbliche, risulta strategica la pianificazione a medio-lungo termine per migliorare la vivibilità e la fruizione della Città e dei suoi dintorni. L‟attenzione a questo tema risulta poi importante in un‟ottica di genere; ricerche internazionali hanno infatti evidenziato che le donne percorrono tragitti più brevi e complessi degli uomini, cercando si scegliere posti di lavoro più vicini a casa per conciliare meglio le esigenze lavorative e familiari (accompagnamento di bambini e anziani, spesa, acquisti, ecc.). Inoltre le donne viaggiano più spesso con bambini e portano pacchi, pesi e ingombri, e in orari differenti rispetto agli uomini, poiché lavorano in misura proporzionalmente superiore con orari flessibili o part-time e devono conciliare gli orari delle attività dei figli da accompagnare con quelli degli esercizi commerciali. Le donne preferiscono comunque utilizzare mezzi di trasporto pubblici o andare a piedi quando possibile, e sono più condizionate nella loro libertà di movimento dalle condizioni di sicurezza dell‟ambiente circostante. OBIETTIVI Gli obiettivi che l‟Amministrazione comunale ha perseguito anche nel corso del 2010 sono derivati dalle analisi effettuate sulla rete viaria comunale per la redazione del nuovo Piano Regolatore. Le criticità emerse in tale analisi sono state messe in evidenza nel Rapporto di Settore sul Traffico e Mobilità: 1. inquadramento generale dei temi della mobilità urbana estesa al centro abitato; 2. individuazione delle criticità e dei temi emergenti nella mobilità che si rilevavano nel PRG vigente; 3. costruzione di un modello informatizzato di simulazione del traffico. Da quanto emerso, l‟obiettivo generale perseguito a medio-lungo termine risulta quindi essere il recupero della vivibilità e della qualità ambientale attraverso l‟allontanamento della circolazione veicolare privata dal tessuto insediativo residenziale, riducendo i fenomeni di congestione del traffico, dell'inquinamento atmosferico, del dispendio energetico, dell‟incidentalità e del degrado della scena urbana. Più nello specifico, gli obiettivi perseguiti sono stati i seguenti: - Riorganizzazione del sistema della circolazione veicolare, della mobilità pedonale e messa in sicurezza della rete stradale del centro capoluogo; BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 96 Favorire il riorientamento della mobilità dei cittadini su modalità di trasporto alternative all‟autovettura privata (trasporto pubblico e mobilità ciclo-pedonale); ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Per quanto riguarda la riorganizzazione del sistema della circolazione veicolare, della mobilità pedonale e messa in sicurezza della rete stradale del centro capoluogo, le attività adottate sono state le seguenti: fluidificazione della circolazione e miglioramento della sicurezza, con interventi sugli assi viari principali e nelle intersezioni critiche. interventi a supporto della mobilità pedonale, con miglioramento e completamento dei percorsi esistenti e attrezzatura di nuovi, posa di fioriere, barriere e parapedonali e nella revisione di parte della segnaletica orizzontale. Per favorire il riorientamento della mobilità dei cittadini su modalità di trasporto alternative all‟autovettura privata sono state ultimate le opere previste dal progetto istitutivo delle "Zone 30" con conseguente riqualificazione di intersezioni stradali e accorgimenti per la moderazione del traffico. Si sono altresì completati i lavori previsti nel progetto di interventi di moderazione del traffico lungo Viale Regina Elena, nonché il primo ed il secondo lotto dei lavori per la sistemazione di Via Cuneo. STAKEHOLDER ED EFFETTI In generale l‟intera cittadinanza è portatrice di interesse per questo settore di attività. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 97 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'CIRCOLAZIONE, VIABILITÀ ED AREE DI SOSTA' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 233 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 72 1.03 prestazioni di servizi 468 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 1 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 196 1.07 imposte e tasse 13 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 983 Spese gestione c/capitale 710 Totale spese dell'area 1.693 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 294 Totale entrata corrente 294 Entrate gestione c/capitale 261 Totale entrate dell'area 555 Circolazione, viabilità ed aree di sosta Gestione Corrente 294 983 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 261 0 710 500 1.000 1.500 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 98 3.7 IL PIANO DEI TRASPORTI PREMESSA Dal Programma di mandato: Ripensare a un modello di mobilità interno alla città e di collegamento da e per Fossano, sulle linee di maggior transito, alternativa e più ecologica, con particolare attenzione agli anziani e alle persone con disabilità, diventa un obiettivo primario per migliorare la qualità della vita. OBIETTIVI Come evidenziato dal programma di mandato, gli obiettivi che l‟Amministrazione si è preposta in questo campo sono suddivisibili in tre categorie: a) Trasporti comunali: revisione complessiva della rete (numero di corse, orari, fermate, segnalazioni, pubblicità, titoli di viaggio), integrazione tra scuolabus e trasporto comunale, con particolare attenzione ai trasporti tra frazioni e città. Il Comune di Fossano attualmente conta n. 2 scuolabus di proprietà comunale che servono da collegamento tra le frazioni e le scuole cittadine. I mezzi vengono condotti da personale dipendente con soddisfazione da parte dell‟utenza. I posti disponibili sono una cinquantina e vengono annualmente tutti occupati Inoltre, in data 23 dicembre 2008, il Consiglio Comunale ha approvato una convenzione tra i comuni di Fossano e Salmour per regolare il servizio di trasporto alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il Comune di Fossano autorizza il Comune di Salmour all‟espletamento dei servizi scolastici nell‟ambito del proprio territorio relativamente agli alunni residenti in frazione Loreto di Fossano che frequentano le scuole dell‟obbligo salmouresi (scuola primaria) e trinitesi (scuola secondaria di primo grado). Tale convenzione scadrà nell‟anno 2014 al termine dell‟anno scolastico. b) Trasporti intercomunali su gomma: migliorare i trasporti pubblici tra Fossano ed il suo hinterland e coordinare i servizi sulla base del servizio ferroviario con riferimento alla Stazione, dotata del Movicentro dal maggio 2009, ma non attivato per servizio ai viaggiatori da parte di Trenitalia. Tutto questo tenendo presente che la revisione non dovrà essere limitata alle linee di pertinenza del Comune ma dovrà estendersi a quelle del bacino provinciale, chiedendo l‟intervento della Provincia e degli altri comuni interessati. c) Trasporti ferroviari: anche se non esistono poteri diretti del Comune occorre uno sforzo per ottenere e mantenere nel tempo un servizio ferroviario che risponda alle diverse esigenze dei pendolari, dei clienti e visitatori e del trasporto a lunga distanza. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Nell‟anno 2010 i trasporti comunali continuano ad essere suddivisi in trasporto scolastico e trasporto urbano. Entrambi questi trasporti sono caratterizzati da un servizio di pullman di linea che collega il capoluogo con le frazioni, sia per quanto riguarda i periodi scolastici che per quelli non. Il trasporto urbano è finanziato dalla Provincia di Cuneo con fondi regionali secondo quanto stabilito dalla L.R. n.1 del 2000. Nell‟anno 2010 la Provincia di Cuneo ha aggiudicato definitivamente, con determinazione n. 1119 del 25 febbraio 2010, il servizio di trasporto pubblico locale nell‟area omogenea “Provincia di Cuneo” al Consorzio Granda Bus con sede legale in Saluzzo. Tale consorzio gestirà per il Comune di Fossano 117.530 chilometri di trasporto pubblico locale. Il contratto avrà la durata di settantadue mesi dall‟inizio dell‟avvio del servizio. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 99 Il servizio scuolabus svolto con due automezzi di proprietà comunale comprensivo di due linee distinte di collegamento tra le frazioni ed il capoluogo, viene gestito e finanziato direttamente dal Comune. Il trasporto scolastico è dettagliato nel capitolo 3.15 – Le politiche scolastiche e giovanili. Il trasporto urbano dispone nel complesso di 27 linee, che in determinati orari si completano con quelle relative al trasporto scolastico. Il trasporto intercomunale su gomma può invece contare sulle seguenti linee: Bra – Fossano - Cuneo Bra – Fossano - Savigliano – Pontechianale Caramagna – Marene - Fossano Benevagienna - Carrù – Fossano Fossano - S. Biagio – Cuneo Fossano – Murazzo – Centallo – Michelin Ronchi Savigliano – Fossano STAKEHOLDER ED EFFETTI Per quanto riguarda il trasporto scolastico i principali stakeholder sono famiglie con bambini e bambine in età scolare ed i ragazzi delle scuole superiori abitanti nelle frazioni o che raggiungono varie scuole con il treno e quindi necessitanti di collegamenti con pullman. Per quanto riguarda il trasporto urbano gli utenti prevalenti sono persone con esigenze diverse ma soprattutto lavoratori che raggiungono la zona industriale del fossanese e pensionati (navetta gratuita di collegamento con il cimitero urbano). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 100 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'IL PIANO DEI TRASPORTI Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 2 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 0 1.03 prestazioni di servizi 233 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 0 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 1 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 236 Spese gestione c/capitale 7 Totale spese dell'area 243 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 207 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 207 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 207 Il piano dei trasporti Gestione Corrente 207 236 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 07 0 100 200 300 400 500 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 101 3.8 GESTIONE E TUTELA DELL‟AMBIENTE PREMESSA Dal Programma di Mandato: Senza scomodare teorie più o meno catastrofiche sullo stato di salute del pianeta per ribadire la necessità di assumere l’ambiente come priorità, è chiaro come il ruolo della pubblica amministrazione nel campo della tutela ambientale si dispieghi trasversalmente nei vari campi di attività. E’ pertanto necessario promuovere il massimo coordinamento fra tutti i settori d’intervento suscettibili di incidere sull’assetto territoriale. L’ambiente diventa allora un parametro di valutazione degli effetti e delle ricadute delle scelte amministrative, del tipo di crescita che si vuole dare alla città e del tipo di qualità della vita che si intende perseguire, a partire da un’oculata gestione delle risorse energetiche e da una lotta rigorosa agli sprechi e alle inefficienze. L’ambiente, oltre che una priorità, può rappresentare una opportunità di sviluppo economico e di creazione di posti di lavoro se sfruttata per la realizzazione di progetti che pongano l’attenzione sulle nuove tecnologie. Questo capitolo è suddiviso in base alle seguenti competenze: 1. Verde urbano e parchi 2. Mobilità e sviluppo urbano sostenibile 3. Aria, acqua, inquinamento acustico ed elettromagnetico 4. Rifiuti 5. Informazione, partecipazione, innovazione 6. Tutela degli animali 7. Protezione civile Per ciascuna di queste sono indicati gli obiettivi e le attività e progetti realizzati relativi alle responsabilità ambientali del comune. 1. Verde Urbano e parchi I dati relativi a questo argomento sono stati inseriti nel capitolo 3.5 La manutenzione della Città. 2. Mobilità e sviluppo urbano sostenibile I dati numerici relativi all‟argomento “mobilità” sono stati inseriti nel capitolo 3.6 Circolazione, viabilità ed aree di sosta; qui sono esplicitate le informazioni in merito ad iniziative sulla mobilità a gestione diretta o indiretta del Settore Tutela Ambiente. OBIETTIVI Per il 2010 erano previste le seguenti attività: mantenere in stato decoroso il parco cicli di Bicincittà e realizzare alcuni interventi di revisione delle colonnine mal funzionanti; campagna per una maggiore adesione del pubblico al servizio Car Sharing. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 102 Mobilità: Il sistema di bike sharing, inaugurato il 15/10/2007 si è stabilizzato nel corso degli anni successivi evidenziando un numero di utenze stabili pari ai badge a disposizione (circa 300), valutati in base al dimensionamento del sistema. La figura soprastante è relativa alla statistica d’uso delle varie stazioni nel 2010 anche in relazione ai tragitti compiuti dagli utenti. E‟ evidente, per l‟anno 2010, che il fulcro dell‟utilizzo del sistema graviti sulla stazione ferroviaria e su viale Regina Elena (ossia su un polo di spostamento intermodale bici-treno e su una zona prevalentemente residenziale). E‟ privilegiato il tragitto “circolare” che comprende la presa e la posa nella stessa stazione rispetto alla tratta da stazione a stazione. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 103 Il confronto con l’analoga statistica relativa al 2009, qui sopra riportata, dice anzitutto che nel 2010 c‟è stata un‟apprezzabile disaffezione al servizio (si passa da 2.600 a 1.800 prelievi circa) a dispetto del potenziamento delle stazioni. Ciò va letto in relazione a diversi episodi di malfunzionamento delle linee che collegano le colonnine al sistema di gestione (che hanno causato diversi inconvenienti nella primavera del 2010) e ripetuti atti di vandalismo che hanno coinvolto sia le stazioni che il parco biciclette, uscito pesantemente danneggiato. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 104 I fatti del luglio 2010 visti dal quotidiano “Targato Cn” Certo la sospensione obbligata del servizio nel mese di agosto, proprio in virtù della necessità di ripristinare i danni gravi subiti nel mese di luglio, ha pesato non poco sul calo dei prestiti registrato nel 2010. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Redazionali di “Targato Cn” in merito alla riapertura di Bicincittà 105 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 106 Il trend illustrato è poi ancora più evidente esaminando la statistica 2008 qui presentata, che vedeva per l‟anno in questione circa 5.000 prelievi (incentrati maggiormente sul centro storico). I fatti sin qui descritti inducono a ripensare il servizio Bicincittà sia in funzione delle criticità già evidenziate, sia in funzione di una obiettiva e indiscutibile scarsa ciclabilità del centro cittadino. Esaurito l‟entusiasmo iniziale, a fronte di difficoltà tecniche (biciclette in perenne cattivo stato di manutenzione in quanto continuamente vandalizzate) nonché di pericolo dovuto alla coesistenza del traffico automobilistico e ciclistico in assenza sostanziale di percorsi dedicati o protetti, il servizio sta lentamente decadendo ed assumendo il contorno di un “ammortizzatore sociale” piuttosto che rappresentare un‟opzione generalizzata per piccoli spostamenti. A ciò si aggiunga che il progetto BIP, che doveva porsi quale abbattimento dei tetti contingentati di tessere, non è decollato a scala regionale fermando la diffusione capillare del servizio. In buona sostanza Bicincittà si trova, alla fine del 2010, ad un bivio. Se ne viene riconosciuta la valenza di servizio complementare di mobilità integrata occorre dedicare cura e risorse sia nella manutenzione (ad oggi assicurata sulle biciclette solo dal volontariato) che nella sorveglianza (anche repressiva) in merito ad usi indebiti e danneggiamenti. Anche la gestione del sistema sotto il profilo della meccanica delle colonnine e della comunicazione col sistema, che dovrebbe garantire la perfetta identificazione di coloro che prelevano i mezzi dalle colonnine, ma che in diversi casi ha evidenziato delle falle, va seguita con un contratto che delimiti modalità e costi di manutenzione. In caso diverso non si potrà che osservare una decadenza progressiva del sistema e decretarne a breve il fallimento. Agosto 2010: particolare di bicicletta a cui è stato asportato il puntone di ancoraggio con l’evidente scopo di sottrarla dalle colonnine di prelievo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 107 Luglio 2010: stazione prelievo viale Regina Elena con evidenti segni di vandalismo (bicicletta deformata e, nelle colonne a sinistra e destra, puntoni ancora in posizione appartenenti a biciclette asportate e rubate. Per il presente episodio è stata sporta denuncia querela contro ignoti dal Servizio Ecologia e Tutela Ambientale. Settembre 2010. Bicicletta del sistema Bicincittà rinvenuta e recuperata a seguito di furto ad opera di ignoti. Come è immediatamente apprezzabile la bicicletta è stata addirittura ridipinta, ma rimane riconoscibile grazie al caratteristico perno. Il mezzo in questione è stato localizzato in un cortile a Fossano, ma in ben due occasioni i velocipedi fossanesi sono stati ritrovati a Cuneo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 108 Come si ricorderà, nel gennaio 2009 venne completato in Fossano l‟insediamento del servizio di Car Sharing, primo fra i comuni non capoluogo di Provincia del Piemonte e primo in provincia di Cuneo. A differenza del bike sharing, ormai sostanzialmente consolidato nella realtà cuneese, il Car Sharing (servizio che tramite abbonamento e quota variabile sulla base del chilometraggio e del tempo di utilizzo permette di utilizzare un'automobile collettiva) è un‟esperienza tarata sulla dimensione della città. Fossano rappresenta in questo senso una sorta di laboratorio per verificare la possibilità di penetrazione di tale strumento in un contesto ove la mobilità pone problemi più ridotti. E questo è il limite della appetibilità del Car Sharing: dove non è un problema il parcheggio, dove il traffico non è disincentivato nel centro urbano, se non in modo obbligatoriamente formale e con convinzione pressoché nulla, i vantaggi del sistema si restringono di molto. Il servizio nel 2009 constava di tre postazioni dotate ognuna di un‟autovettura: via Marconi (presso parcheggio sotterraneo); via Marconi/Piazza Dompè (presso Farmacia Comunale); Piazza Kennedy (Movicentro). Immagine dal sito di Car City Club BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 109 Al 2010, constatata la per ora scarsa penetrazione del Car Sharing presso il pubblico e la opportunità di disporre di un tempo maggiore, da parte del Comune di Fossano, per utilizzare il “bonus” prepagato in forma di utilizzo del mezzo, è stato approvato e sottoscritto un atto aggiuntivo alla convenzione in essere fra comune di Fossano e Car City Club in cui i siti di parcheggio (e le automobili) sono ridotti da tre a uno, ma è stato in cambio eliminato il termine temporale di tre anni entro cui il Comune doveva esaurire il prepagato a pena di perdere l‟importo residuo. Nel corso del 2010 Car City Club ha condotto una campagna di telemarketing sul territorio ed ha tentato una penetrazione mediante strategie di web 2.0 (es. utilizzo di Facebook), ma allo stato attuale il servizio non sembra riscuotere l‟attenzione che meriterebbe fra la popolazione, pur continuando a rappresentare un valido mezzo di supporto per l‟Amministrazione. 3. Aria, acqua, inquinamento acustico ed elettromagnetico Indicatori ARIA Punti di campionamento dell‟aria Superamento nell‟anno dei limiti di COx e NOx rispetto ai valori di riferimento Unità di 2005 Misura COx NOx 2006 2007 2008 2009 2010 2 1 3 2 2 1 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 9 5 0 6 3 3 2 1 1 19 14 23 ACQUA Numero di pozzi per uso domestico sottoposti ad N° 15 13 15 istruttoria INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO Numero di esposti in materia N° 3 3 6 acustica Numero di provvedimenti (accertamento ARPA) in N° 3 1 5 materia acustica Numero autorizzazioni N° 10 11 22 acustiche in deroga ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI In Fossano (precisamente in viale Regina Elena) opera una centralina fissa del sistema di monitoraggio provinciale i cui dati (NOx e COx) sono reperibili on-line sui siti istituzionali. Per quanto attiene il 2010 non sono ancora disponibili, alla data di redazione della presente (marzo 2011), le relazioni consuntive annuali che ARPA Piemonte diffonde in merito alla situazione dell‟inquinamento da aeriformi sul territorio provinciale. Inoltre, il sistema regionale di monitoraggio della qualità dell‟aria permette la consultazione dei dati per ogni centralina in forma approfondita con dettaglio perfino sulle fasce orarie. Chi volesse approfondire nel dettaglio la consultazione dei dati di sistema può trovare l‟accesso libero nel sito http://www.sistemapiemonte.it/ambiente/srqa/. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 110 Con la freccia verde è evidenziata l’ubicazione della centralina ARPA adibita al monitoraggio della qualità dell’aria in Fossano. La stazione di monitoraggio del sistema della qualità dell‟aria, di proprietà ARPA Piemonte, è dotata di rilevatori per la misura degli NOx (ossia gli ossidi di azoto, anidride nitrosa e nitrica). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 111 Approfondimento in merito agli NOx Il parametro NO2 è soggetto ai seguenti limiti normativi: 1) non devono verificarsi durante l‟anno più di 18 superamenti della media oraria di 200 microgrammi per metro cubo 2) non deve essere superato un “livello di allarme” pari a 400 microgrammi per metro cubo. I dati sono riassunti sul sito del Sistema Regionale in forma tabellare, come nell‟esempio sottostante: L‟esame dei dati consultabili sul sito attesta che nell‟abitato di Fossano si è verificato il rispetto normativo dei parametri di qualità dell‟aria in riferimento agli inquinanti monitorati (NO2). Il massimo rilevato è stato 125 microgrammi per metro cubo rilevato alle 20 del 13/2/2010. Il generale miglioramento registrato a partire dal 2008 è legato in parte ai provvedimenti di limitazione del traffico (es. le “zone 30” che abbattono di per se stesse la produzione di ossidi di azoto da parte dei motori abbassandone il regime di funzionamento). Il valore di un sistema tarato su scala provinciale è anche quello di rappresentare delle situazioni medie, tantoché, in assenza di fattori imprevedibili e molto localizzati, la qualità dell‟aria nei punti di misura è rappresentativa del complesso a cui la situazione si riferisce: ad esempio, la centralina di viale Regina Elena è tipologica per un centro urbano sugli assi di scorrimento principale. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 112 Infatti, nell‟esempio proposto (dati del 3/2/2010) rileviamo che misurazioni in condizioni simili (Alba, Borgo San Dalmazzo, Cuneo, Fossano) sono del tutto sovrapponibili. Non vi sono dati locali disponibili per le polveri sottili riguardanti l‟anno 2010. Per valutazioni in tal senso occorre pertanto rifarsi alle interpolazioni del sistema che, anche in questo caso giornalmente, fornisce una misura con sistema di evidenziazione dei dati di tipo semaforico, come nell‟esempio sottostante. Nell‟ambito dell‟installazione degli impianti di cogenerazione del teleriscaldamento, sono state BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 113 effettuate alcune misurazioni a terra della qualità dell‟aria presso il sito di Cussanio tramite stazione di misura mobile. L‟ultima verifica in ordine cronologico risale però al settembre 2009 e di essa è stato dato conto nella passata edizione del Bilancio Sociale. Come è noto, gli impianti soggiacciono ad una autorizzazione di tipo provinciale che detta precisi parametri di emissione al camino da rispettare per ogni tipo di inquinante aeriforme. La misura dei parametri è garantita da sonde che agiscono in continuo ed i cui dati sono resi disponibili sia ai controlli rituali disposti dalla provincia di Cuneo (ente di riferimento per la competenza autorizzativa) tramite l‟organo tecnico di riferimento per la Pubblica Amministrazione, che nel caso è l‟ARPA Piemonte, sia al Comune di Fossano. Parimenti sono comunicati dalla ditta EL.EA che gestisce l‟impianto tutti gli eventuali malfunzionamenti e problemi in grado di causare sforamenti orari dei limiti emissivi nonché le azioni interposte per porvi rimedio. Un‟apposita commissione composta da rappresentanti della frazione Cussanio, della ditta ELEA, della Michelin nonché del Comune esamina periodicamente i dati ed interloquisce con i tecnici addetti all‟impianto. Esempio dei report di monitoraggio fumi al camino dell’impianto di cogenerazione BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 114 Sulla base delle rilevazioni annuali delle emissioni è di interesse ricapitolare il quadro delle anomalie verificatesi nel corso del 2010. Ora inizio Ora fine Problematica riscontrata 17 del 26/05 8 del 27/05 Supero limiti emissivi non meglio specificato 12 dell‟1/6 15 dell‟1/6 Supero limiti emissivi non meglio specificato 18 del 6/7 8 del 7/7 Malfunzionamento del sistema di monitoraggio emissioni, che ha rilevato superi anche se nessuna macchina (caldaie, cogeneratore) in realtà non era in funzione. 10 del 29/7 16 del 29/7 Supero limiti emissivi a seguito rimessa in funzione cogeneratore dopo revisione. Max valore NOx rilevato (alle ore 10): 119 mg/mc. 15 del 31/7 19 del 31/7 Supero limiti emissivi cogeneratore. Max valore NOx rilevato (alle ore 17): 68,4 mg/mc. 14 del 10/9 18 del 10/9 Supero limiti emissivi cogeneratore. Max valore NOx rilevato 105,9 mg/mc (alle ore 15). 3 del 17/10 8 del 17/10 Supero limiti emissivi cogeneratore. Max valore NOx rilevato 128,2 mg/mc (alle ore 4). 4 del 19/10 7 del 19/10 Supero limiti emissivi cogeneratore. Max valore NOx rilevato (alle ore 5): 105,3 mg/mc 6 del 24/10 8 del 25/10 Malfunzionamento sistema iniezione urea cogeneratore e superamento limiti emissivi. Max valore NOx rilevato (alle ore 7 del 25): 245,4 mg/mc 4 del 7/11 7 del 8/11 Malfunzionamento sistema iniezione urea cogeneratore e superamento limiti emissivi. Max valore NOx rilevato (alle ore 6 dell‟ 8): 112,7 mg/mc 6 del 10/11 7 del 10/11 Supero limiti emissivi cogeneratore (NOx rilevato: 60,6 mg/mc) 00 del 21/11 7 del 21/11 Supero limiti emissivi cogeneratore. Max valore NOx rilevato 138,3 mg/mc (alle ore 6). 5 del 2/12 12 del 2/12 Avaria sonda ossigeno caldaia 1. Max valore NOx rilevato: 384,6 mg/mc (alle ore 7) Riepilogo principali limiti normativi di emissione al camino Macchina NOx CO Polveri e SOx Cogeneratori 45 mg/mc 100 mg/mc 5 mg/mc Caldaie 80 mg/mc 90 mg/mc 5 mg/mc In sintesi i dati evidenziano una incidentalità con emissione difforme limitata a singoli episodi in concomitanza di momentanee avarie dei sistemi, con buona risposta, in termini di interventi riparatori, da parte dei tecnici. Di ogni episodio è stata data tempestiva comunicazione agli organi di controllo. Sotto il profilo della tutela della salute non è evidenziabile alcun problema di apprezzabile importanza, anche in ragione del fatto che i limiti emissivi sono fissati non già in BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 115 relazione ad una possibile tossicità acuta ma sulla base di un quantitativo annuo rapportato ad un bilancio emissivo a grande scala che, tenendo conto dello spegnimento delle caldaie dei singoli utenti, giunga al non aggravio complessivo e territoriale dell‟inquinamento atmosferico o ad un suo miglioramento quali-quantitativo.24 In materia acustica si evidenziano sempre più, nel corso del 2010, due situazioni, figlie di due distinti filoni problematici. Il primo problema è la mancata o ritardata risoluzione dei “contatti critici” nelle zone dove lo sviluppo urbanistico della fine degli anni 90 pone a contatto realtà produttive e insediamenti residenziali. La materia del contenzioso acustico è ricca di interpretazioni giurisprudenziali ma desolatamente povera in termini di soluzioni praticabili (specie in termini di costi accettabili) per dare una soluzione condivisa allo scontro fra disturbante e disturbato. In buona sostanza, la pianificazione acustica pone oggi, a legislazione acquisita ed introiettata, dei vincoli e degli adempimenti preliminari (valutazione di impatto e/o di clima acustico, rispetto dei requisiti passivi in fase di costruzione) che, parlando di nuove costruzioni, sono sufficienti a tutelare i cittadini e l‟Amministrazione dal rischio di dover affrontare a posteriori gravi problemi di disturbo acustico. Tuttavia il pregresso è ricco di casi di interferenza fra attività acusticamente incompatibili che richiedono oggi iter defatiganti, predisposizione di atti a volte sul filo del diritto, ricorso a legali ed, in ultima analisi, infruttuose procedure che non di rado devono concludersi a giudizio. Il secondo problema risiede nel trovare una equa e sensata risoluzione fra le esigenze del commercio e del tempo libero con il diritto alla quiete. Concerti, feste, iniziative particolari anche di natura eminentemente pubblica (si pensi ad esempio alle giostre in occasione della fiera di San Giovenale) sono risolte autorizzando lo sforamento dei limiti acustici in deroga secondo quanto stabilito dal d. Lgs. 447/1995 e dalla L.R. 52/200025. Ciò che sembra necessario, nel quadro di un‟attività regolamentare più volte abbozzata ma ad oggi non resa operativa, è impostare una serie di criteri che, nel rendere tali deroghe il più possibile non arbitrarie, fissino paletti comuni in termini di limiti massimi, orari, numero di giorni anno, eccetera, in modo da contemperare le reciproche esigenze in un quadro di ragionevole compromesso. 24 Si rammenta a questo proposito l‟art. 271 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i “Valori limite di emissione e prescrizioni per gli impianti e le attività” che dispone al comma 14: “i valori limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell'impianto, intesi come i periodi in cui l'impianto è in funzione con esclusione dei periodi di avviamento e di arresto e dei periodi in cui si verificano anomalie o guasti tali da non permettere il rispetto dei valori stessi. L'autorizzazione può stabilire specifiche prescrizioni per tali periodi di avviamento e di arresto e per l'eventualità di tali anomalie o guasti ed individuare gli ulteriori periodi transitori nei quali non si applicano i valori limite di emissione. In caso di emissione di sostanze di cui all'articolo 272, comma 4, lettera a), l'autorizzazione, ove tecnicamente possibile, deve stabilire prescrizioni volte a consentire la stima delle quantità di tali sostanze emesse durante i periodi in cui si verificano anomalie o guasti o durante gli altri periodi transitori e fissare appositi valori limite di emissione, riferiti a tali periodi, espressi come flussi di massa annuali. Se si verifica un'anomalia o un guasto tale da non permettere il rispetto di valori limite di emissione, l'autorità competente deve essere informata entro le otto ore successive e può disporre la riduzione o la cessazione delle attività o altre prescrizioni, fermo restando l'obbligo del gestore di procedere al ripristino funzionale dell'impianto nel più breve tempo possibile e di sospendere l'esercizio dell'impianto se l'anomalia o il guasto può determinare un pericolo per la salute umana. Il gestore è comunque tenuto ad adottare tutte le precauzioni opportune per ridurre al minimo le emissioni durante le fasi di avviamento e di arresto…” 25 Ove si disciplina “l’autorizzazione, anche in deroga ai valori limite (…), per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico e per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile, nel rispetto delle prescrizioni indicate dal comune stesso”. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 116 Dalla pianificazione acustica di Fossano, un tipico ”accostamento critico” fra un’area industriale (classe VI, in violetto, limite di emissione acustica diurno e notturno pari a 65 dB) e un’area residenziale (classe II, limite di immissione acustica diurno pari a 55 dB e notturno pari a 45 dB). E’ ovvio che in questo caso il contenzioso intercorre nello stabilire la prevalenza delle due condizioni di diritto, contemporaneamente irrealizzabili, di emettere e ricevere rumori in riferimento alla propria classe acustica di pertinenza. Un momento di “Aperitivando”, manifestazione tenutasi per alcuni venerdì sera consecutivi nel giugno 2010. Il rovescio della medaglia di un indiscutibile successo è la protesta dei residenti più vicini ai locali per il disagio, soprattutto acustico, subito nel corso delle serate. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 117 Fotovoltaico: tutto il 2010 è segnato dall‟onda della corsa al fotovoltaico, come già segnalato nella precedente edizione del Bilancio Sociale. Sebbene le competenze autorizzative siano state, al termine del 2010, spostate di nuovo e per intero alla Provincia per quanto attiene i campi fotovoltaici a terra, l‟Amministrazione comunale resta implicata quale parte qualificata nel procedimento sia nell‟istruttoria degli aspetti ambientali che di quelli urbanistico-edilizi. Dai dati provenienti dal sito “Atlasole”, e che riguardano solo gli impianti collegati al Gestore della rete elettrica nazionale (GRTN) si evince che all‟1/1/2010 la potenza fotovoltaica di picco installata a Fossano era pari a circa 1 Mw (e precisamente ammontava a 973,2 Kw), mentre al 31/12/2010 il dato si attestava a 8718, 7 Kw, ossia un incremento dell‟896%. Il numero degli impianti allacciati passa, nel medesimo periodo, da 78 a 196. Grazie al database del gestore della rete elettrica nazionale è possibile anche scendere nel dettaglio tipologico di tali impianti. Per quanto attiene le installazioni al di sotto dei 20 Kw, che si presumono per la quasi totalità di natura domestica, si passa da 68 a 167 impianti. In termini di potenza installata ciò significa che da 388,6 kw si arriva al primo gennaio 2011 ad una quantità di 1224,5 Kw grazie a impianti di piccola taglia. Balza all‟evidenza che, sempre ragionando in termini di potenza, i piccoli impianti che alla fine del 2009 contribuivano per il 40% alla potenza installata, alla fine del 2010 sono rappresentativi solo più del 14% di tale parametro. Gli impianti di taglia medio-piccola, tra i 20 e i 50 kw di potenza di picco, erano, all‟inizio del 2010, complessivamente 7 corrispondenti a 264,1 Kw e passano a 11 per 402,2 KW. Nell‟insieme, gli impianti al di sotto dei 50 Kw rappresentavano dunque il 67% al primo gennaio 2010 e si riducevano al 19% a fine anno. Ciò è indice di un forte orientamento del mercato su impianti di grande taglia, fra cui naturalmente spiccano i campi fotovoltaici a terra. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 118 Impianto fotovoltaico installato sul tetto della piscina comunale. Attivo dal 27/11/2008, è dotato di una potenza di picco pari a 144,5 Kw e rappresenta una delle pochissime realtà di grande taglia operative da prima del 2010. Nella tabella sottostante è riportato il dato il dato relativo agli impianti superiori ai 50 Kw. ID Impianto 54287 70548 117299 142487 155276 168533 168629 177904 180670 256490 259708 268240 260193 260885 218045 218045 268188 204841 233075 197025 215133 Potenza [kW] 98,6 144,5 77,5 997,0 995,0 68,0 500,5 91,8 63,4 88,7 198,7 99,9 109,1 338,4 1.226,7 635,4 109,9 1.149,0 79,2 91,8 884,2 Comune FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO FOSSANO Entrata in esercizio 08/01/2008 27/11/2008 26/11/2009 05/07/2010 03/08/2010 16/09/2010 27/09/2010 27/09/2010 15/11/2010 17/11/2010 30/11/2010 13/12/2010 15/12/2010 17/12/2010 21/12/2010 21/12/2010 22/12/2010 31/12/2010 03/01/2011 01/02/2011 03/02/2011 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 119 Nel 2010 compaiono per la prima volta nel fossanese gli impianti di taglia di poco inferiore al Mw, tipicamente concepiti per “saltare” la fase provinciale di verifica di compatibilità e, più in generale assurgono ad un‟importanza predominante i grossi impianti che, per le grandi superfici necessarie, non possono che essere collocati a terra. Il dato sarebbe ancora più importante ove si consideri che due grossi impianti (Ferrero a Loreto e Ardea ex discarica) non sono computati in quanto agiscono in regime di autoproduzione e dunque non sono interconnessi alla rete elettrica nazionale. Nonostante il calo di redditività del cosiddetto “conto energia” e i successivi provvedimenti di riordino normativo operati (dalla Regione Piemonte con le linee guida e dallo Stato con il decreto energie di prossima approvazione) le pratiche oggi in corso dicono che nel 2011 l‟onda lunga del fotovoltaico esplicherà sul territorio effetti ancora maggiori di quanto sin qui evidenziato, con una stima di potenza installata a fine anno anche doppia rispetto all‟attuale, il tutto in funzione dell‟entrata in regime di numerosi grandi impianti a terra oggi in corso di realizzazione, mentre più difficile è stimare l‟andamento futuro delle installazioni “famigliari” (di taglia 3/6Kw) che ad oggi garantiscono ancora un buon ritorno economico. Fossano: un’installazione fotovoltaica su edificio rurale BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Il problema del fotovoltaico visto dalla stampa locale 120 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 121 Amianto Negli ultimi due mesi del 2009 è stata condotta dal Servizio Ecologia un‟interessante operazione di monitoraggio sulla presenza di materiali contenenti amianto sul territorio comunale, che per motivi di spazio non ha trovato posto nella precedente edizione del “Bilancio Sociale” e che si ritiene opportuno rendicontare qui anche per la coda di dibattito che ha portato nel 2010. Tutto nasce dal fatto che la Regione Piemonte, con la L. R. n. 30 del 2008, ha dato l‟avvio ad un ambizioso piano per verificare il patrimonio edilizio pubblico e privato sotto il profilo della presenza di materiali, quali l‟eternit, contenenti amianto e, progressivamente, fornire strumenti anche economici per agevolarne la rimozione. Una ulteriore direttiva, la D.G.R. 3/6/2009, incarica i Comuni di effettuare un primo censimento per individuare, sul territorio, la presenza di materiali contenenti amianto, siano essi su edifici pubblici o privati, civili o produttivi. Quanto sopra per avere una prima stima, di massima, sull‟entità del fenomeno, avvertendo che “l’adesione alla ricognizione della presenza di amianto… potrà essere considerato requisito per l’eventuale azione di sostegno economico per le attività di bonifica”. Il Comune di Fossano ha pertanto organizzato una ricognizione della presenza di amianto sul territorio anche per far sì che i privati cittadini che in momenti successivi intendano rimuovere detti materiali dalle loro proprietà possano godere di eventuali contributi ove elargiti dalla Regione Piemonte. I risultati di tale censimento denotano cifre imponenti. Le stime sulla presenza di eternit sul territorio fossanese sono riassunte nella seguente tabella: DATI DEL CENSIMENTO A. SEGNALAZIONI DI SOGGETTI PRIVATI : n. complessivo 94 coperture in cemento – amianto: 88.397 mq di cui: da edifici residenziali e pertinenze: 3.668 mq. da edifici produttivi e pertinenze: 47.770 mq. da capannoni agricoli e pertinenze: 36.248 mq. altro 711 mq. Per quanto attiene la presenza di amianto in matrice friabile si dispone di n. 1 segnalazione, relativa ad un edificio produttivo che però non è in grado di quantificarne l’entità. B. PROPRIETA’ PUBBLICHE COMUNALI: 2.109 mq. C. RILEVAZIONI DEL SERVIZIO ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTALE: n. complessivo 231 coperture in cemento – amianto: 251.028 mq. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO di cui: da edifici residenziali e pertinenze: da edifici produttivi e pertinenze: da capannoni agricoli e pertinenze: 752 mq. 98.369 mq. 151.907 mq. RIEPILOGO TOTALE DATI (A+B+C) coperture in cemento – amianto: 341.534 mq. di cui: da edifici residenziali e pertinenze: da edifici produttivi e pertinenze: da capannoni agricoli e pertinenze: altro: edifici di proprietà comunale: 4.420 mq. (1,3 %) 146.139 mq. (42,8 %) 188.155 mq. (55,1 %) 711 mq. (0,2 %) 2.109 mq. (0,6 %) Presenza non quantificabile di amianto in matrice friabile (1 segnalazione). 122 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 123 Il problema “eternit” visto dalla stampa locale Benché il comune di Fossano sia stato riconosciuto tra i comuni “virtuosi” che hanno effettuato con scrupolo e tempestività la ricognizione, ad oggi la Regione Piemonte non ha disposto provvidenze a favore di privati per la rimozione di coperture in eternit, limitando la sua azione al cofinanziamento della bonifica di tali materiali su edifici scolastici. Il censimento è comunque stato una utile occasione di sensibilizzazione e di comprensione delle dimensioni del problema ed ha innescato un certo dibattito, con vivaci prese di posizione, sull‟opportunità di disporre, a livello provinciale, di un impianto di smaltimento dedicato, come un tempo si aveva proprio in Fossano. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 124 “La Fedeltà” del 10/1/2010 in merito al dibattito sulle discariche per eternit 4. Rifiuti solidi urbani Indicatori Unità di 2006 2007 2008 2009 2010 12.011 12.364 12.141 12.588 12.970 494 505 493,5 513,2 528,8 41,3 42,07 45,6 43,7 44,5 vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle vedi tabelle % 100% 100% 100% 100% 100% N° 1 4.680 1 5.492 1 7.054 1 7.574 1 8.138 3.846 3.918 4.100 Misura produzione di rifiuti urbani t/anno kg/abitante * produzione procapite di rifiuti urbani anno percentuale di raccolta differenziata % (metodo regionale) rd per singolo componente t/anno rifiuti inviati a compostaggio t/anno abitanti serviti dalla raccolta differenziata impianti con recupero energetico Numero di cittadini serviti dalla raccolta del rifiuto organico compostaggio domestico Numero BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 125 Dettaglio su raccolta differenziata per singolo componente: Indicatori Frazione organica compresi falci e potature Carta cartone t 2005 2006 2007 2008 2009 2010 178,6 365,74 340,47 468,76 485,49 522,99 t 1.039,15 1.177,24 1.246,57 1.280,05 1.331,370 1.394,29 t 1.503,32 1.640,44 1.630,68 1.771,14 1.695,68 1.758,98 Vetro t 708,92 682,79 680,60 766,28 Metalli e contenitori metallici t 291,17 328,11 287,24 240,73 163,82 168,54 Plastica t 302,44 329,37 358,67 434,13 454,92 483,40 Legno t 423,68 399,28 465,76 362,62 352,20 374,53 Tessili Tessili 25,68 32,32 32,35 44,14 35,88 34,96 t 22,22 22,37 33,24 80,01 81,27 81,37 t 106,84 112,23 125,89 108,3 96,12 129,94 0 0 816,83 835,32 0 0 0 0 Beni durevoli domestici 60% RECUPERO Ingombranti domestici 30% ing. RECUPERO Vetro Metallo Vetro Raccolta multimateriale Plastica Metallo Altro RSU misti e spazzamento a discarica t Oli minerali Batterie Pb Altri rifiuti avviati a smaltimento o Pile recupero Medicinali Altro % RD metodo regionale 7.515,12 6.896,5 _ 6.855,71 6.607,33 6.826,36 _ 7.222,69 t 1,43 0,85 0,45 0,8 0,9 1,15 t 11,8 10,2 13,1 6,6 7,4 8,17 t 1,87 1,34 2 1,3 1,5 1,41 t 1,17 1,4 2,14 2,5 1,5 2 t 34,54 24,36 Nd 35,7 40,7 103,89 38,1 42,4 42,5 45,6 43,7 44,5 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 126 RIEPILOGO DATI 2010 - PROVVISORIO (FONTE C.S.E.A.) Sotto il profilo della produzione di rifiuti, nulla è sostanzialmente mutato rispetto al 2009: le percentuali sono confrontabili, le problematiche permangono le stesse e sotto questo profilo si può sicuramente affermare che il 2010 rappresenta una ulteriore tappa della stagnazione che almeno dal 2006 coinvolge il settore. Proprio da questa considerazione prende mossa la consapevolezza che il sistema a cassonetti stradali ha raggiunto ormai la massima performance possibile riferita al contesto locale e sociale. Il 2010 è quindi caratterizzato dalla fase preparatoria al passaggio al sistema “porta a porta” – la cui partenza, sotto il profilo della raccolta, si è avuta nella prima settimana di gennaio 2011. Le operazioni si sono svolte sotto la direzione strategica del Consorzio Servizi Ecologia e Tutela Ambiente. L‟appalto generale coinvolge tutti i comuni del Consorzio su una scansione temporale suddivisa in tre lotti, di cui l‟ultimo è proprio quello che ha coinvolto il fossanese. Il nostro territorio si è quindi potuto giovare di una prassi consolidata nei mesi precedenti sia a Savigliano che a Saluzzo. Il lavoro e stato gravoso e condotto a più livelli: - realizzazione di una affidabile anagrafica di utenze sia domestiche che non domestiche - consegna dei materiali diretta “porta a porta” da parte degli incaricati - apertura di un ufficio per la consegna dei medesimi “a sportello” BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 127 realizzazione ed esecuzione di campagne informative (distribuzione postale di opuscoli, organizzazione di incontri) - attività di sportello - censimento materiali e pianificazione sostituzioni, posizionamento cassonetti residui ecc. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 128 Nelle tabelle seguenti sono riassunti gli incontri e i momenti di sportello organizzati nella fase propedeutica all‟avvio dell‟appalto: Così, sul bollettino informativo del Comune di Fossano, l’Assessore all’Ambiente presenta la “rivoluzione del porta a porta” BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 129 Ancora, per quanto attiene all‟aspetto informativo, vi è da segnalare la produzione e distribuzione dell‟opuscolo informativo in quattro lingue oltre all‟italiano, e precisamente l‟albanese, il francese, il rumeno e lo spagnolo, in modo da sopperire alle necessità informative anche della popolazione immigrata. Aspetto questo delicato in quanto il sistema porta a porta si regge su una consapevolezza dei materiali da differenziare e sulle modalità di conferimento molto più delicata rispetto all‟uso dei cassonetti stradali. Categorie quali commercianti, artigiani, amministratori di condominio, esercenti bar e ristoranti hanno potuto fruire di momenti di confronto e informazione dedicati. In definitiva sono stati distribuiti più di 8.000 kit alle sole utenze domestiche e circa 1.000 kit alle utenze non domestiche. Ciononostante anche nei primi mesi del 2011 è continuata l‟attività di un apposito punto di consegna per ritardatari e nuovi cittadini. Il kit distribuito alle famiglie consiste di una cesta in plastica di colore bianco, il cosiddetto “paper box” da adibire alla raccolta differenziata della carta, 60 sacchi gialli per la raccolta degli imballaggi in plastica (volumetria 80 litri) 130 sacchi grigi di capacità 35 litri per il rifiuto secco indifferenziato, 150 sacchetti in mater-bi biodegradabile da 10 litri per la raccolta dei rifiuti organici più, naturalmente, materiale informativo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 130 5. Informazione ed educazione ambientale Nel corso del 2010 gli interventi principali che hanno assunto evidenza rispetto alle azioni di routine, sono l‟organizzazione di “Puliamo il Mondo” e i progetti informativi legati alla fase preparatoria del porta a porta. Fra questi – che sono già stati in buona parte relazionati nel capitolo dedicato ai rifiuti può essere inserita un‟interessante iniziativa parallela volta alla riduzione dell‟uso dei sacchetti di plastica (i cosiddetti “shoppers”) culminata con un evento pubblico davanti al castello di Fossano. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Organizzazione ed esecuzione della manifestazione “Puliamo il mondo”: l‟organizzazione della manifestazione è un mezzo importante per la sensibilizzazione dei cittadini e delle scuole nei confronti delle problematiche ambientali. Anche nel 2010 la giornata si è svolta nel mese di settembre secondo le indicazioni date a livello nazionale da Legambiente. Sono stati coinvolti circa 100 allievi di scuole dell‟obbligo e secondarie nonché gruppi di cittadini volontari. Come di prammatica il Servizio ha organizzato anche il lavoro dei singoli gruppi realizzando schede di lavoro, cartografie, ecc…, coordinando tra loro gli interventi secondo una metodologia ormai consolidata. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Alcuni momenti di “Puliamo il mondo 2010” 131 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 132 Porta la sporta: iniziative per la riduzione dell‟uso dei sacchi in plastica. Tra la fine del 2009 e l‟inizio del 2010 si registra una interessante iniziativa della locale Associazione Commercianti che, in vista dell‟entrata in vigore alla fine dell‟anno del decreto nazionale volto alla progressiva scomparsa delle cosiddette “shopper” non biodegradabili, ossia i comuni sacchetti per la spesa in polietilene, ha messo a punto e condotto una campagna di comunicazione intesa a favorire l‟utilizzo da parte dei clienti di sporte in carta biodegradabili. Nei negozi degli associati i consumatori hanno potuto trovare materiale informativo e le sporte munite dei loghi dell‟iniziativa. Circa 50.000 sono i sacchi in carta distribuiti. Nel corso del 2010 continua l‟attenzione al tema con una campagna di più largo respiro denominata “Una borsa è per sempre” nell‟ambito di un progetto nazionale intitolato significativamente “Porta la sporta”. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 133 Sono, in questa fase, le sporte in iuta riutilizzabili le protagoniste di una vasta campagna che unifica le ASCOM di Savigliano, Saluzzo e Fossano con il Consorzio Servizi Ecologia e Ambiente. L’opuscolo informativo della campagna L‟informazione in merito agli eventi è dettagliata e capillare. Così il sito dello CSEA ne riassume le motivazioni di fondo: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 134 Perché… - …dobbiamo orientarci verso un utilizzo più sostenibile e consapevole delle risorse, centrando il nostro stile di vita sulla necessità di prevenire e ridurre i rifiuti prodotti, sull’importanza di un’inversione di tendenza rispetto alla cultura dell’usa-e-getta anche attraverso la promozione del riuso, con azioni concrete, semplici e quotidiane, applicabili da tutti, in particolare in merito agli acquisti e al consumo; - …sono ingenti e su larga scala i danni provocati all’ambiente dall’impiego dei sacchetti di plastica utilizzati per la spesa. La questione dei sacchetti di plastica usa e getta è infatti emblematica nella “lotta” agli sprechi ed alla sovrapproduzione di imballaggi. Tale evidenza ha suscitato l’interesse via crescente di molte nazioni nel mondo, prima con un approccio culturale, volto per lo più alla sensibilizzazione, fino ad assurgere ad oggetto di legislazioni specifiche. L’Unione Europea ha infatti introdotto misure relative ai sacchetti usa e getta. Il primo Stato a recepire in modo radicale tale indicazione è stata la Francia, alla quale si sono ispirate in seguito le altre legislazioni nazionali. In Italia si attendono provvedimenti specifici. Sono organizzati punti informativi in occasione di fiere ed eventi pubblici sul territorio del Consorzio e si vuol dare un segno tangibile di presenza nelle scuole. Il metodo utilizzato è decisamente originale: organizzare un tentativo di battere il Guinness dei primati con una scultura interamente realizzata con sacchetti di polietilene. La popolazione e le scuole sono coinvolte nella raccolta di shopper da riciclare e cittadini e studenti ricevono in cambio dei famigerati sacchetti usa e getta le sporte in iuta dell‟iniziativa. Il giorno prescelto per la manifestazione culminante è il 27/11/2010 ed il luogo è Piazza Castello di Fossano. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 135 Così relaziona il sito ufficiale dell‟iniziativa (www.portalasporta.com): … sabato 27 novembre è stato stabilito a Fossano (Cuneo) il nuovo record del “Guinness dei Primati” per la più grande scultura al mondo realizzata con sacchetti di plastica .... Sono stati utilizzati 120 mila shopper usa-e-getta per costruire una struttura di 22 metri cubi sagomata seguendo lo skyline del Monviso. L’evento, tappa della campagna una Borsa è per Sempre che aderisce a Porta la Sporta è stato organizzato dal Consorzio Sea, dal Comune di Fossano e dalla cooperativa Erica, con il supporto di Vm Press, Novamont, e Trs Radio Savigliano. Le centinaia di persone che si sono radunate nella centrale piazza Castello hanno potuto assistere alla realizzazione della scultura che misurava 7,22 metri di larghezza, 2 metri di profondità e 2,20 metri di altezza massima (la punta del Monviso) con un’altezza media di 1,50 metri. E’ stata realizzata interamente in legno non trattato e, successivamente, ricoperta e riempita di sacchetti, come previsto dal disciplinare del Guinness dei Primati. Tutti i materiali, al termine della manifestazione, sono stati immediatamente avviati al riciclo. Il record è stato convalidato sul posto, dopo un’accurata verifica durata quasi due ore, dal giudice londinese Jack Brockbank, rappresentante ufficiale del Guinness World Records: «Ho il piacere di annunciarvi ufficialmente che da questo momento Fossano detiene il nuovo primato mondiale», ha dichiarato tra gli applausi dei presenti, prima di consegnare agli organizzatori l’attestato ufficiale. Il precedente record per tale tipologia di scultura apparteneva agli Stati Uniti (Los Angeles) con 36.700 sacchetti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 136 La “montagna” di 120.000 sacchetti di plastica realizzata a Fossano 6. TUTELA DEGLI ANIMALI Indicatori N° cani presenti nel comunale al 31/12 canile Unità di misura 2005 2006 2007 2008 2009 2010 N° 106 99 80 71 72 62 ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI L‟Amministrazione ha trasferito le competenze in merito alla gestione dei cani randagi all‟Unione del Fossanese. Per effetto della dinamica catture - adozioni, il numero di cani presenti al 31/12/2010 è pari a 62 unità, registrando una certa riduzione rispetto all‟anno precedente. Nell‟ambito delle attività del 2010 è stata realizzata un‟area protetta per la custodia e la refezione di una colonia felina nell‟area verde di via S. Lucia – via Andrietti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 137 Area per la custodia e tutela della colonia felina 7. PROTEZIONE CIVILE I dati relativi a questo argomento vengono inseriti nel capitolo 3.9. Sicurezza e vigilanza. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 138 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'GESTIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 112 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 5 1.03 prestazioni di servizi 2.762 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 87 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 7 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 35 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 3.008 Spese gestione c/capitale 45 Totale spese dell'area 3.053 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 2.798 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 95 Totale entrata corrente 2.893 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 2.893 Gestione e tutela dell'ambiente Gestione Corrente 2.893 3.008 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 0 45 2.000 4.000 6.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 139 3.9 SICUREZZA E VIGILANZA PREMESSA Dal Programma di Mandato: Quello della sicurezza è un tema sensibile a cui occorre prestare massima attenzione, anche se la percezione della realtà spesso non coincide con la realtà stessa. E’ sentimento diffuso associare il tema della sicurezza a quello dell’immigrazione, in particolar modo l’immigrazione clandestina. Tuttavia, le statistiche nella nostra città disegnano un quadro in cui i problemi di ordine pubblico sono legati non solo ai fenomeni migratori in senso stretto, ma anche alle lacerazioni nel tessuto familiare (crescono a dismisura, come già evidenziato, le segnalazioni al Tribunale per i minori, soprattutto per casi di violenza e disagio intra-familiare sia sui minori che sulle donne, sia italiane che straniere) e a situazioni di disagio sociale più forte in tempo di crisi. In questi anni l’Amministrazione comunale ha assunto con serietà il senso di questa priorità con interventi concreti e non propagandistici per prevenire problemi di ordine pubblico e assicurare ai propri cittadini un livello di serenità e sicurezza migliore rispetto agli altri Comuni della provincia. Prima in provincia, Fossano ha creato un sistema di videosorveglianza. Inoltre, ha costituito un corpo di Polizia locale dell’Unione del Fossanese aumentando personale, dotazione di mezzi e ore di servizio (comprese quelle serali e notturne). In questa direzione intende proseguire, migliorando il coordinamento di tutte le forze dell’ordine locali e integrando le loro informazioni e conoscenze con quelle degli operatori dei servizi socio-assistenziali più vicini alle situazioni di malessere sociale. Allo stesso tempo occorre essere fermi nel perseguire e reprimere eventuali comportamenti di sfruttamento da parte di cittadini (lavoro/affitti in nero) che dall’illegalità e dalla clandestinità traggono profitto. Missione: 1. Contribuire a garantire ai cittadini rassicurazione e sicurezza urbana per migliorare la qualità della vita della comunità locale e per rendere Fossano una città accogliente e sicura. 2. Assicurare il controllo integrato e capillare del territorio comunale per migliorare la sicurezza stradale e per tutelare l‟ambiente edilizio-urbanistico, igienico-sanitario e naturale e per tutelare il consumatore. 3. Aumentare l‟efficienza degli interventi effettuati attraverso la valorizzazione del personale interno. Rappresentare un punto di raccordo tra le esigenze dei cittadini e gli uffici comunali. 4. Coordinare il governo della sicurezza urbana insieme con le altre forze di polizia presenti sul territorio. Coinvolgere direttamente i cittadini e le associazioni nelle attività di prevenzione, controllo, vigilanza. 5. Concorrere allo sviluppo dell‟ordinata e civile convivenza della comunità. Il servizio di Polizia Locale è investito di una serie di attribuzioni e di compiti istituzionali di notevole estensione e di fondamentale importanza per la collettività locale. Essi comprendono attività preventive e repressive, di vigilanza e di accertamento. In generale, le attività più importanti sono: La vigilanza sull‟osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dai competenti organi statali, regionali e comunali, con particolare riguardo alle norme concernenti la polizia urbana e rurale, la circolazione stradale, l‟edilizia, l‟urbanistica, la tutela ambientale, il commercio, i pubblici esercizi, la vigilanza igienica e sanitaria; La vigilanza sulla sicurezza e fluidità della circolazione stradale; La rilevazione dei sinistri stradali; L‟opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, d‟intesa con le autorità competenti; I compiti d‟informazione, di raccolta notizie, di accertamento, di rilevazione e gli altri compiti previsti da leggi o regolamenti o richiesti dalle competenti autorità; BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 140 I servizi d‟ordine, di vigilanza e di scorta, necessari per l‟espletamento di attività e compiti istituzionali del Comune; La sorveglianza sul patrimonio comunale per garantirne la buona conservazione e reprimerne ogni uso illecito; I compiti demandati dalla legge e dai regolamenti, in particolare, l‟adempimento delle funzioni di polizia amministrativa previste dal D.P.R. 616/1977 e dal D.Lgs. 112/98; I servizi d‟onore in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni, di cerimonie e la scorta d‟onore al gonfalone del Comune; La collaborazione con le forze di polizia dello Stato e gli organi di protezione civile. Nello svolgimento di tali attività gli appartenenti alla Polizia Locale rivestono le qualifiche di agente ed ufficiale di polizia giudiziaria, di agente di pubblica sicurezza e sono organi di polizia stradale. A far corso dal 1° gennaio 2006, il servizio di Polizia Municipale è stato trasferito nell‟Unione del Fossanese, dove si è creato il Corpo Unificato di Polizia Locale dell‟Unione del Fossanese, inizialmente formato dai Comuni di Cervere, Fossano, Genola, Sant‟Albano Stura e Trinità, mentre il 1° gennaio del 2008 si sono aggregati i Comuni di Montanera e Salmour. Il servizio è quindi svolto sul territorio comprendente i sette comuni facenti parte dell‟Unione. Nel corso dell‟anno 2010, dopo una prima fase, in cui si è cercato di comprendere quali fossero i punti di maggior criticità, si è giunti ad una vera propria riorganizzazione del Corpo, che ha portato indubbi benefici nello svolgimento del servizio sia interno che esterno. I punti di maggior criticità sono stati individuati nei seguenti: Eccessiva diversificazione e frammentazione degli orari di servizio; Non chiara percezione degli ambiti di competenza all‟interno della struttura; Mancanza di comunicazione “interna” ed “esterna” al Comando; Mancanza di una pianificazione e programmazione nell‟ambito delle attività che a diverso titolo interessano il Comando; Mancanza di una rendicontazione delle diverse attività svolte complessivamente dal Comando; Mancanza di una vera e propria “identità”, “immagine” e “reputazione” quale insieme degli scopi, valori, strategie e comportamenti che definiscono un‟organizzazione in un determinato contesto; Mancato riconoscimento da parte degli Agenti delle figure preposte al coordinamento e controllo; Mancato controllo sull‟attività esterna di pattugliamento e perlustrazione. Nel mese di maggio, con un procedimento largamente condiviso con tutti gli “attori” a diverso titolo coinvolti, si è determinata l‟attribuzione delle funzioni e la nomina dei responsabili dei procedimenti all‟interno del Corpo Unificato di Polizia Locale, individuando le sotto indicate unità intermedie denominate “Sezioni” ed i relativi Responsabili: I. Sezione front-office, verbali e c.o.s.a.p. (autorizzazioni e ordinanze di modifica della viabilità e sopralluoghi inerenti la relativa segnaletica) II. Sezione viabilità e gestione aree mercatali e fiere – turno A III. Sezione viabilità e gestione aree mercatali e fiere – turno B IV. Sezione coordinamento sedi distaccate – accertamenti, informazioni, notificazioni, parco automezzi. Sempre nel mese di maggio, ai sensi e per gli effetti della previsione normativa di cui all‟art. 7 del C.C.N.L., si è proposta la modifica dell‟orario di lavoro, di apertura dei servizi di sportello, nonché una rimodulazione del turno serale (c.d. terzo turno). Tale fase ha consentito dunque di formalizzare, nel mese di giugno, la riorganizzazione del Corpo, mirante ad una maggiore efficacia ed efficienza dei servizi erogati dal Comando. Si ritiene infatti che, anche alla luce delle mutate esigenze (D.L. 78/2010), la Polizia Locale possa costituire uno strumento di marketing per il Comune, che non può fare a meno di chiedersi quale sia l‟immagine che il cittadino percepisce dell‟ente pubblico locale e conseguentemente dotarsi di adeguati strumenti al fine di migliorarla. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 141 Molti dei servizi che il Comando fornisce, o può fornire ai cittadini, talvolta non sono nemmeno conosciuti da quest‟ultimi e pertanto non possono certamente essere apprezzati; non essendo conosciuti ed apprezzati non possono contribuire alla buona immagine dell‟Ente. Ecco dunque che l‟attività dell‟Ente, nell‟ambito della produzione dei servizi, dovrà avvenire in diverse fasi: la rilevazione ed analisi dei bisogni e delle aspettative dei cittadini; l‟organizzazione, ovvero la riorganizzazione, dell‟intero assetto della struttura che eroga i servizi; l‟erogazione dei servizi; il controllo della soddisfazione dei cittadini riguardo ai servizi erogati. Quanto detto per sottolineare che la soddisfazione dei cittadini si basa sulla capacità del servizio di soddisfare i bisogni e le aspettative degli stessi. La riorganizzazione avviata si è mossa dunque nel solco che tenta di rovesciare il tradizionale concetto con cui viene spesso vista la Polizia Locale, vedendo, finalmente, in essa uno strumento di comunicazione dell‟immagine del Comune, possibilmente una buona immagine, quindi non più e soltanto organo di mera applicazione delle norme, essenzialmente repressivo. In questo senso l‟individuazione, ad esempio, della figura del “Responsabile del turno” ha consentito da una parte di organizzare il lavoro esterno sul territorio in modo efficiente e dall‟altra l‟attivazione della cosiddetta “Centrale operativa”, struttura essenziale per interfacciarsi correttamente ed efficacemente con l‟utenza, dando risposte tempestive ed esaurienti alle varie problematiche evidenziate. In questo contesto sono nati i numeri che seguono, a riprova di un‟attività di Polizia Locale che riorganizzata ha saputo sopperire anche alla carenza di organico, contribuendo, insieme alle altre forze di polizia presenti sul territorio, a mantenere a Fossano un clima sereno e di buona convivenza. Altri indicatori delle attività della Polizia Locale Attività di controllo velocità 2010 Numero Violazioni Attività controllo velocità controlli accertate Controllo velocità servizio diurno 49 85 Controllo velocità servizio notturno Attività controllo infrazioni al c.d.s. 18 Patenti ritirate 0 24 4 Attività di controllo infrazioni al codice della strada 2010 Fermi Veicoli rimossi violazioni amministrativi patenti ritirate + rottamati accertate + sequestri amministrativi carte di circolazione ritirate Controllo servizio diurno 97 4.534 9 9 6 Controllo servizio notturno 0 267 0 4 0 Attività di rilevazione incidenti stradali Attività rilevazione incidenti stradali Solo con danni Con feriti Mortali Totale incidenti rilevati Incidenti stradali rilevati 15 22 1 38 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 142 Attività di vigilanza sui regolamenti comunali Attività di vigilanza sui regolamenti comunali Numero violazioni accertate Vigilanza sui regolamenti comunali 12 Attività di polizia giudiziaria Numero Numero Numero Numero accertamenti comunicazioni notifica atti reati delegati alla Procura giudiziari accertati Attività di polizia giudiziaria Servizi polizia giudiziaria 19 56 185 Numero ricezione denunce Numero sequestri giudiziari 24 8 5 Attività di controllo settore edilizio Attività di controllo settore edilizio Numero controlli effettuati Numero violazioni accertate Controlli edilizi 2 2 Attività di controllo settore commercio su aree pubbliche Attività di controllo settore commercio su aree pubbliche Numero controlli Numero violazioni accertate 15 2 Controlli effettuati Attività di educazione stradale Attività di educazione stradale Numero di plessi scolastici Numero ore di lezione Numero di studenti coinvolti h. 72 (patentino) Educazione stradale 4 h. 15 (ed. str. Superiori) h. 45 (ed. str. Elementari) 350 Attività di controllo e vigilanza alle scuole Attività di controllo e vigilanza alle scuole Numero ore totali Servizi di controllo e vigilanza alle scuole 1.008 Attività per manifestazioni Attività per manifestazioni Numero ore per servizi per manifestazioni Servizi per manifestazioni 159 Attività ufficio polizia municipale Accertamenti anagrafici e di residenza Accertamenti anagrafici e di residenza Numero accertamenti 1.450 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 143 Istruttorie amministrative Istruttorie amministrative Sopraluoghi per rilascio autorizzazioni occupazione suolo pubblico Occupazione suolo pubblico Ordinanze permanenti CdS Ordinanze temporanee CdS Pubblicità strade e veicoli Numero istruttorie amministrative 424 + 32 concessioni 424 + 32 concessioni 27 504 10 Per quanto attiene l‟attività di protezione civile, gli eventi di rilevante importanza al di là della ordinaria attività di assistenza e prevenzione sono i seguenti: Nevicate inverno 2010 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 144 Inverno 2010, nevicate. Come di consueto sono entrati in funzione in tutte le occasioni i presidi previsti dal piano sgombero neve (gestito dal Servizio S.A.T.M.A.F.) con, in supporto, gli operatori dell’appalto di nettezza urbana ed i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 145 Piogge aprile 2010 Alcune piccole frane sulla viabilità locale si sono riattivate nella seconda metà di aprile 2010. Il Servizio Ecologia e Tutela Ambientale si è attivato mediante emissione di ordinanze o richiami nei confronti dei proprietari dei versanti in frana per la rimozione dei pericoli connessi. Strada comunale dei Boschetti, 26/4/2010 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 146 Strada vicinale della Garabotta, 26/4/2010 Nella notte tra il 16 ed il 17 giugno, a seguito di un forte e localizzato nubifragio, si è verificata una situazione di crisi della rete irrigua nell‟area occidentale del Fossanese con straripamenti e danni localizzati ad abitazioni ed attività. Questo il relativo rapporto di evento: Nella notte tra il 16 ed il 17 giugno 2010 un violento nubifragio, particolarmente intenso sul quadrante occidentale del territorio del Comune di Fossano, provocava la crisi generalizzata di un settore della rete irrigua minore. A partire dalle ore 5.00 circa del 17 giugno e sino alle prime ore del pomeriggio si registravano pertanto diffusi allagamenti nel settore compreso tra le frazioni San Vittore – Mellea - Gerbo – S. Antonio Baligio – San Martino e occasionali eventi minori di natura puntiforme in altri punti del territorio. Si rendeva necessaria la chiusura temporanea delle strade provinciali Fossano – Levaldigi e Fossano – Villafalletto nonché di un certo numero di strade comunali e vicinali. La tracimazione di canali, fossi e scoline determinava l’interessamento di una quarantina di strutture rurali, sia edifici adibiti a civile abitazione che infrastrutture agricole produttive, nonché – diffusamente – terreni coltivi. Venivano segnalati anche danni diffusi al rilevato della tangenziale di Fossano. Va ricordato infine che nel primo pomeriggio il deflusso delle acque scolanti andava ad interessare il comune di Genola con coinvolgimento del centro abitato. Durante tutta la fase di crisi hanno operato sul posto tutte le strutture istituzionali nonché il volontariato comunale di Protezione Civile di Fossano con encomiabile impegno. Al cessare dell’emergenza è stata intrapresa dal Comune scrivente un’attività di censimento fra i cittadini, protrattasi per le due settimane successive, per valutare l’impatto economico BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 147 dell’evento. Sono state al tal fine predisposte delle semplici schede di segnalazione per la raccolta di un primo dato orientativo. Le segnalazioni ricevute sono complessivamente 41, così ripartite: Frazione San Vittore: 13 Frazione S. Antonio Baligio: 12 Frazione Gerbo: 5 Frazione Mellea: 4 Località San Martino: 3 Altro: 4 Il valore esposto in prima stima risulta dalla presente tabella (in euro): con l’importante precisazione che nel 10% dei casi non è stata effettuata, dai soggetti che hanno segnalato danni, una valutazione economica. La suddivisione per categorie deriva inoltre da un certo grado di arbitrarietà nell’interpretazione delle schede. Si precisa inoltre che le spese della P.A. citate in tabella sono relative ad un intervento provvisionale di ripristino di un ponticello provvisorio per consentire ad una famiglia di accedere alla propria abitazione. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Da ARPA PIEMONTE – Rapporto EVENTO METEOPLUVIOMETRICO DEL 1417 GIUGNO 2010 148 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 149 Anche a seguito di questo evento il Servizio Ecologia propone l‟adozione di un‟ordinanza intesa a garantire, da parte dei proprietari, la corretta manutenzione di rivi, corsi irrigui e versanti al fine di limitare per quanto possibile straripamenti o smottamenti dovuti ad incuria. Detto provvedimento di natura sindacale è adottato in data 5/8/2010 al n. 6689. ORDINANZA PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DI FOSSI, RIVI E SCOLATORI E LA MANUTENZIONE DELLE RIPE STRADALI IL SINDACO Premesso che: - in passato, in seguito ad eventi meteorologici intensi o protratti si sono verificate disfunzioni nella rete di deflusso delle acque meteoriche ed irrigue che hanno indotto l’allagamento di strade di pubblico transito nonché proprietà private; - parimenti sono stati registrati dissesti ai danni delle ripe stradali che hanno recato situazioni di pericolo per la circolazione sia a causa della caduta sulla sede stradale di sassi, rocce, terreni sciolti da ripe poste in posizione superiore che per cedimento delle ripe a valle delle strade in questione; - in generale in seguito a precipitazioni piovose e/o all’utilizzo dei canali/fossi per l’irrigazione, l’acqua può tracimare dagli stessi invadendo la sede stradale, creando situazioni di pericolo ed il ristagno di acqua nei fossi o nei canali, dovuto ad ostruzioni degli stessi, può altresì comportare situazioni di rischio igienico; Ritenuto pertanto che si renda necessaria l’adozione di provvedimenti ordinatori intesi a prevenire situazioni di pericolo e di danno a proprietà private e pubbliche; Dato atto che: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 150 ai sensi degli artt. 15, 16, 31, 32, 33 D.Lgs. 285 del 30.04.1992 “Codice della Strada” e successive modifiche ed integrazioni su tutte le strade e loro pertinenze è vietato: a) impedire il libero deflusso delle acque che si scaricano sui terreni sottostanti; b) scaricare, senza regolare concessione, nei fossi e nelle cunette materiali o cose di qualsiasi genere o incanalare in essi acque di qualsiasi natura; i proprietari di fondi laterali alle strade comunali o vicinali e coloro che sono a qualunque titolo conduttori o fruitori degli stessi devono mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, ivi comprese le opere di sostegno di cui all’art. 30 del D.Lgs. 285 del 30.04.1992 (fabbricati e muri di qualunque genere), lo scoscendimento del terreno, l’ingombro delle pertinenze e della sede stradale in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada. Devono altresì realizzare, ove occorrano, le necessarie opere di mantenimento ed evitare di eseguire interventi che possono causare i predetti eventi; - coloro che hanno diritto di condurre acque nei fossi delle strade sono tenuti a provvedere alla conservazione del fosso e, in difetto, a corrispondere all’ente proprietario della strada le spese necessarie per la manutenzione del fosso e per la riparazione degli eventuali danni non causati da terzi; - gli oneri di manutenzione e rifacimento di manufatti stradali esistenti sopra canali artificiali sono a carico dei proprietari e degli utenti di questi, a meno che ne provino la preesistenza alle strade o abbiano titolo o possesso in contrario; VISTO quanto disposto dagli artt. 31 “Manutenzione delle ripe”; 32 “Condotta delle acque” e 33 “Canali artificiali e manufatti sui medesimi” del vigente Codice della Strada (D.Lgs. 285 del 30.04.1992 e successive modifiche ed integrazioni); VISTI i vigenti Regolamenti comunali di polizia urbana e di polizia rurale; VISTO l’art. 50, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; ORDINA 1) ai proprietari di fondi laterali alle strade di pubblico transito ed a coloro che sono a qualunque titolo conduttori o fruitori degli stessi, di provvedere alla manutenzione delle relative ripe, sia a valle che a monte delle strade, realizzando ove occorrano opere di sostegno o di contenimento e rimuovendo eventuali pericoli incombenti quali rocce, ammassi di terreno in precario equilibrio, alberi pericolanti e simili; 2) ai proprietari di fondi laterali alle strade di pubblico transito ed a coloro che sono a qualunque titolo conduttori o fruitori degli stessi, di non effettuare lavori o interventi che possano compromettere la solidità e la stabilità delle ripe stradali; 3) ai consorzi irrigui ed a tutti coloro che hanno diritto di condurre acque nei fossi di scolo delle strade di pubblico transito, di pulire e mantenere puliti i fossi di scolo, la rete irrigua e le relative sponde per consentire il libero scorrimento delle acque; 4) ai proprietari di cavalca fossi intubati e non ed a coloro che sono a qualunque titolo conduttori o fruitori degli stessi, di mantenerli puliti e disostruiti per consentire il libero scorrimento delle acque; 5) ai proprietari di fondi rustici ed a coloro che siano a qualunque titolo conduttori o fruitori degli stessi, di pulire i fossi privati costituenti la rete superficiale di sgrondo delle acque, evitando che l’acqua defluisca sulle strade di pubblico transito; Tutte operazioni anzi descritte dovranno essere eseguite con la massima celerità e comunque concluse entro il 30 settembre 2010. I successivi periodici lavori di manutenzione ordinaria intesi a mantenere l’officiosità idraulica di fossi e canali nonché la stabilità delle ripe dovranno essere completati entro il 30 aprile di ogni anno. AVVERTE - che il Comune provvederà, ove sia constatato che detti lavori non vengano eseguiti o si siano dimostrati insufficienti, all’applicazione di una sanzione amministrativa da € 155,00 ad € 624,00 come previsto dall’art. 32, comma 6, del Codice della Strada (D.Lgs. 285 del 30.04.1992 e successive modifiche ed integrazioni) o delle altre disposizioni di legge e/o regolamentari (Art. 7 bis - D.Lgs. 267/00 – art. 16, c. 2 - Legge 689/81 - Sanzione amm.va pecuniaria da 25 a 500 Euro); - che il Comune potrà eseguire d’ufficio dette opere, con rivalsa di tutte le spese sostenute ed oneri relativi a carico degli obbligati, a norma dell’art. 70, comma 2, del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (D.P.R. n. 495 del 16.12.1992 e successive modifiche ed integrazioni) o dei vigenti regolamenti comunali; DISPONE Il Corpo Unificato di Polizia Locale dell’Unione del Fossanese ed il personale del Dipartimento Tecnico/Lavori Pubblici/Urbanistica e Ambiente del Comune di Fossano sono incaricati della vigilanza e dell’esecuzione della presente ordinanza. Sono altresì incaricati della vigilanza e dell’esecuzione della medesima gli altri organismi indicati nell’art. 12 del C.d.S. (D.Lgs. 285/1992) e comunque tutti gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria e della forza pubblica; il presente provvedimento sarà reso noto alla cittadinanza tramite affissione all’Albo Pretorio e nel sito internet del Comune, nonché mediante pubblici avvisi sulla stampa locale. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 151 21 ottobre 2010: viene segnalata la scomparsa di un cittadino fossanese allontanatasi da casa a bordo della sua automobile. Su richiesta dei parenti, anche per il tramite del locale Comando Stazione dei Carabinieri si attiva inizialmente il Gruppo Comunale di Protezione Civile. Le indicazioni portano fuori Fossano, in quanto la persona scomparsa si è allontanata in auto lasciando generiche indicazioni su una gita in montagna. Viene successivamente attivato un coordinamento interforze per le ricerche, composto oltreché dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile da personale del soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cuneo, Vigili del Fuoco, Unione del Fossanese e Comune di Fossano, Associazione Nazionale Carabinieri e gruppo cinofilo “Le Fiamme” di Centallo. Vengono battute le carrarecce lungo il fiume Stura, ma non sono trascurate alcune segnalazioni (rivelatesi poi non affidabili) in altri paesi della Provincia ove alcune squadre di volontari si recano per la ricerca. Nella tarda serata del 4 novembre viene localizzata l‟automobile, vuota, nel fitto di un bosco ai margini di una zona già precedentemente battuta, e nel primo pomeriggio del giorno seguente, a circa un chilometro di distanza, viene rinvenuto il corpo dell‟anziano scomparso. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 152 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'SICUREZZA E VIGILANZA' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 0 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 1 1.03 prestazioni di servizi 9 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 711 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 0 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 721 Spese gestione c/capitale 262 Totale spese dell'area 983 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 160 Totale entrata corrente 160 Entrate gestione c/capitale 262 Totale entrate dell'area 422 Sicurezza e vigilanza Gestione Corrente 160 721 Entrate SPESE Gestione in C/Capitale 262 0 200 262 400 600 800 1.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 153 3.10 LO SPORT PREMESSA Dal Programma di Mandato: In questi ultimi 5 anni l‟Amministrazione uscente ha investito ingenti risorse soprattutto nell‟area del Villaggio Sportivo, anche grazie ad importanti sinergie pubblico-privato (con l‟importante firma in aprile dell‟accordo di programma con la Regione Piemonte). - Nei prossimi 5 anni l‟obiettivo è quello di completare definitivamente il Villaggio (con i nuovi impianti sintetici e i percorsi ciclo-pedonali interni) puntando successivamente alla realizzazione di un‟area sportiva nella parte bassa della città e a qualificare ulteriormente Fossano con manifestazioni di livello regionale e nazionale. - A questo proposito sarà utile costituire una Consulta Sportiva, per programmare con le Società sportive grandi eventi e “fare squadra” nella ricerca comune di sostegni e sponsorizzazioni. - Grande attenzione dovrà essere riservata alla realizzazione delle strutture per lo sport spontaneo “a basso costo e ad alto impatto” come campi da beach volley, street basket e calcetto all‟aperto, in collaborazione con i Borghi cittadini e le frazioni. - Con la realizzazione della nuova Palestra all‟IIS Vallauri sarà possibile migliorare l‟offerta di strutture sia per le scuole che per le Società sportive, proseguendo il Progetto di promozione dello sport nelle scuole. LO SPORT: UN FENOMENO IN CONTINUA CRESCITA E TRASFORMAZIONE. Lo sport è un settore in rapidissima crescita; rappresenta il 3% nel bilancio economico mondiale e fa parte delle aree con grandi potenzialità in materia di occupazione. Lo sport ha subito profonde trasformazioni negli ultimi venti anni determinando un progressivo interesse sociale e culturale. La pratica sportiva è passata dalla ristretta fascia degli “attivi” – che mantenevano un certo tipo di legame con i club o le società sportive – ad una maggiore espansione verso fasce di popolazione che effettuano regolarmente o saltuariamente attività motoria o sportiva, talvolta senza neanche riconoscersi in alcuna struttura o contesto organizzato. In Italia, ad esempio, sono stati recentemente calcolati dall‟ISTAT circa 16,5 milioni di “sportivi” (di cui 11,3 milioni assidui praticanti) mentre ulteriori 17,5 milioni di cittadini praticano attività sportive in modo saltuario. Esistono quindi complessivamente circa 34 milioni di cittadini (corrispondenti al 60% circa dell‟intera popolazione nazionale) che praticano sport a vari livelli; tra questi soltanto 8 milioni (14 %) sono tesserati ad una federazione sportiva e quindi partecipano ad una forma di sport organizzato. Gli altri 26 milioni di cittadini fanno sport con motivazioni diversificate e sicuramente con un approccio diverso dalle modalità che hanno contribuito ad aumentare la crescita della pratica sportiva fino agli anni ‟80. Sono motivazioni che costituiscono un ampissimo spettro: la voglia di migliorare la propria condizione psico-fisica o la qualità della propria vita, la necessità di evasione dalle difficoltà quotidiane, la maggiore facilità – indotta anche dall‟accresciuta disponibilità di mezzi di trasporto – nell‟avvicinarsi a luoghi in cui il contatto con la natura o la stessa pratica dello sport, consentono un recupero psicofisico ed un miglior svolgimento dei rapporti sociali. Una delle conseguenze di questi cambiamenti epocali è stato l‟aumento della quota di adulti, anziani e donne che fanno sport in quanto hanno raggiunto una maggiore autonomia nel modo di utilizzare il proprio tempo libero e le proprie risorse. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 154 L‟Amministrazione Comunale affida allo sport un ruolo di particolare importanza per raggiungere alcune delle finalità che si è prefissata quali: rendere la città più vivibile e creare le condizioni per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini da tutti i punti vista (salute, divertimento, favorire momenti di socializzazione ….). Riconosce allo sport, nella dimensione educativa, il ruolo di formazione dei ragazzi e di educazione continua degli adulti in quanto fattore di partecipazione alla vita sociale, di tolleranza, di accettazione delle differenze, di rispetto delle regole, di coesione sociale e, non ultimo, di garantire ai diversamente abili il diritto ad uno sviluppo individuale, di rieducazione, di integrazione sociale e di solidarietà. L‟attività motoria e sportiva svolge inoltre un ruolo fondamentale nel migliorare e conservare la salute dei cittadini, ed è uno strumento efficace per contrastare gli effetti degenerativi causati dall‟assenza di movimento. Ciò premesso, è evidente che l‟Amministrazione Comunale, da sola, mai potrebbe raggiungere gli obiettivi prefissati se non grazie all‟opera di una realtà sportiva locale articolata in un notevole numero di Associazioni, molto motivate ed attive, che promuovono la propria disciplina e l‟utilizzo delle strutture sportive fondamentali di cui la Città si è dotata negli ultimi anni: la piscina coperta e scoperta, il palazzetto dello sport, l‟ampliamento del villaggio sportivo e l‟aumento delle strutture sportive nelle frazioni. Il Comune gestisce la maggior parte degli impianti sportivi al chiuso e pianifica le attività e la gestione degli spazi tenendo in debita considerazione i risultati delle ultime indagini ISTAT che confermano sia la marcata caratterizzazione di genere delle attività sportive: ginnastica, attrezzistica, danza, nuoto, pallanuoto, tuffi e pallavolo maggiormente praticate dalle donne e tutti gli altri sport maggiormente diffusi tra gli uomini, sia la maggiore propensione alla pratica sportiva degli uomini rispetto alle donne anche se la partecipazione femminile cresce più di quella maschile e ciò determina una riduzione degli squilibri, che nel passato erano molto forti. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 155 OBIETTIVI Gli obiettivi perseguiti dall‟Amministrazione nel corso del 2010 sono stati i seguenti, suddivisi per macro-obiettivi: 1. Promozione delle discipline sportive. Promozione delle attività e delle iniziative volte a sostenere l‟associazionismo sportivo; Promozione delle attività degli Enti e delle Associazioni che operano senza fine di lucro in ambito sportivo; Interventi di politica sociale volti a diffondere la cultura della pratica delle attività motorie, sportive e ricreative, favorendone l‟integrazione con gli interventi relativi alle politiche educative, formative, della salute e della tutela sanitaria e miranti al superamento del disagio sociale. A questo riguardo prioritari sono gli interventi nelle scuole in accordo con le istituzioni scolastiche. 2. Impiantistica: Gestire gli impianti presenti sul territorio permettendone la miglior fruizione possibile da parte dei cittadini e delle associazioni sportive; Favorire lo sviluppo e la riqualificazione degli spazi, delle aree verdi e degli impianti sportivi, privilegiando le forme più adeguate di gestione degli stessi. Impostare una più razionale distribuzione degli impianti e degli spazi verdi attrezzati e non per poter garantire al maggior numero di cittadini la possibilità di partecipare alle attività fisico-ricreative in un ambiente sano e sicuro, ricordandosi della caratterizzazione di genere summenzionata e cioè: le femmine prediligono la ginnastica, l‟attrezzistica e la danza (43% rispetto al 10% dei maschi), il nuoto, la pallanuoto ed i tuffi (29% rispetto al 16,7% dei maschi) e la pallavolo (10% rispetto al 3,3 dei maschi). I maschi, viceversa, praticano maggiormente tutti gli altri sport con la punta massima nel calcio (41% rispetto al 1,4% delle femmine). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 156 Obiettivo che sottende a tutto l‟operato del Comune è quello di favorire l‟integrazione delle politiche sportive con quelle turistiche, culturali, economiche, urbanistiche ed infrastrutturali in un quadro di valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico ed ambientale. In relazione a quest‟ultimo punto di vista, l‟importanza della pratica sportiva come mezzo di maggior contatto delle persone con l‟ambiente (ed anche come modalità di fruizione privilegiata dello stesso) sono poi anche stati perseguiti, in maniera trasversale rispetto ai precedenti, i due successivi obiettivi riferiti all‟ambiente: Creazione di aree verdi attrezzate da adibire a zona di relax e pratica di sport all‟aria aperta; Organizzazione e sostegno alle manifestazioni sportive volte a promuovere gli sport che si svolgono a diretto contatto con l‟ambiente: il podismo, il ciclismo, la pesca, il tiro con l‟arco di campagna ecc. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Le attività ed i progetti realizzati nel corso del 2010 sono stati i seguenti, suddivisi per macroobiettivi: 1. Promozione delle discipline sportive. Gara interregionale di tiro con l‟arco di Il Comune svolge il proprio compito di campagna; promuovere Campionato del mondo di tai-box; agendo in associazioni le discipline sportive collaborazione sportive sia con sia le organizzando 3° edizione della Maratonina degli Acaia; direttamente gli eventi. Nel corso del 2010 Campionato Italiano di Twirling; gli eventi principali sono stati: 6° Triathlon Città degli Acaia; 8° Torneo di calcio a 5 per ragazzi; Pedalata con l‟AVIS; Motoconcentrazione di primavera; Fossano in bici; 27° ed. gara ciclistica Fossano – Colle della Maddalena; 33° giro delle valli Cuneesi di ciclismo; Campionati nazionali di dama; Tappa del Giro d‟Italia di handbike; Memorial Bogetto di Tennis-tavolo; 18° Staffetta Podistica Fossano – Rifugio Migliorero (organizzazione diretta) che ha visto 42 staffette partecipanti per un BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 157 complessivo di 378 atleti che hanno Strafossan percorso gli 81 chilometri del percorso; competitiva di corsa; Sport in Piazza: – manifestazione non manifestazione organizzata direttamente dal Comune con la collaborazione della Provincia e del Comitato Provinciale del C.O.N.I. e rivolta principalmente ai ragazzi di età compresa tra i 3 ed i 14 anni. Ha visto le associazioni sportive locali invitate ad allestire un proprio spazio espositivo all‟interno del parco cittadino e ad offrire la possibilità a tutti i ragazzi di cimentarsi nelle varie discipline sportive per provare nuove “emozioni”, registrando più di 3.000 visitatori; Premiazione atleti dell’anno. Per la promozione sportiva a livello scolastico invece il Comune ha elaborato un progetto di promozione sportiva che prevede l‟intervento delle associazioni sportive locali durante le lezioni di educazione motoria per presentare e promuovere le varie discipline. Tale progetto è stato supportato Comune che economicamente dalla Fondazione sia Cassa dal di Risparmio di Fossano. E‟ da sottolineare che per le attività gestite in proprio dalle associazioni sportive e per la promozione delle stesse il Comune contribuisce anche finanziariamente, così come contribuisce anche alle associazioni che gestiscono gli impianti sportivi stessi oltre a curarne la manutenzione e l‟ammodernamento. 2. Impiantistica: L‟Accordo di Programma stipulato con la Regione Piemonte per la costruzione di un campo sportivo in erba sintetica rappresenta l‟ultimo tassello che completerà il Villaggio Sportivo “F. Bongioanni”. L‟accordo prevede partecipazioni finanziarie da parte della Regione per un importo di €. 1.200.000,00 e da parte del Comune per un importo di €. 732.000,00. E‟ stata approvata la realizzazione dei parcheggi a servizio del Villaggio Sportivo “F.Bongioanni” che faciliteranno la fruizione dei servizi sportivi. Nell‟anno 2010, quasi 2.000 fossanesi, tra giovani e adulti, hanno praticato con regolarità almeno uno sport. Viene confermata la tendenza, già nota a livello nazionale, che vede, tra i praticanti, una prevalenza degli uomini rispetto alle donne (64% contro 36%, ogni cinque “sportivi”, “poco più di tre” sono uomini). Soprattutto in alcuni sport di squadra come il basket, il calcio e il calcetto e il baseball, la quasi totalità è rappresentata da maschi, così come in alcuni sport individuali, quali il conctact, ed alcune arti marziali, come il dojo, il ju jitsu, il wu wei e il judo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 158 Gli sport di squadra quali il volley e la pallavolo sono praticati nella stragrande maggioranza da donne, così come la ginnastica nelle sue varie forme. Riepilogando: SPORT DI SQUADRA (basket, volley, calcio, calcetto, pallavolo adulti, baseball) Maschi: 830 Femmine: 295 SPORTI INDIVIDUALI (ginnastica artistica, atletica, ginnastica per adulti, conctact. arti marziali, sci, tiro con l‟arco) Maschi: 438 Femmine: 432 TOTALI: Maschi: Femmine: 1.268 (64%) 727 (36%) 3. FOSSANO EUROPEAN TOWN OF SPORT 2011: il 30 novembre 2010, a Bruxelles, presso la sede della Comunità Europea, al Sindaco della Città di Fossano è stata consegnata la bandiera quale “European Town of Sport 2011”. E‟ un riconoscimento particolarmente gradito perché premia non solo la qualità del patrimonio impiantistico sportivo e l‟attività promossa dalle numerose associazioni sportive operanti nel territorio, ma anche le politiche volte a facilitare lo sviluppo sociale di processi di integrazione nelle aree sociali più svantaggiate della società: disabili, anziani, gli adolescenti in situazioni a rischio e gli immigrati. Proprio perché pienamente consapevoli che lo sport è fattore di aggregazione della società, di miglioramento della qualità della vita, di benessere psico-fisico degli individui e di piena integrazione delle fasce sociali in condizioni di disagio, è intenzione dell‟Assessorato promuovere la pratica sportiva programmando con le Associazioni Sportive una serie di manifestazioni che verranno promosse e pubblicizzate attraverso una pubblicazione che verrà distribuita in Fossano e città limitrofe. Sarà questa anche un‟occasione per promuovere in modo più efficace la pratica sportiva al femminile per far diminuire quel gap di praticanti l‟attività sportiva ancora troppo accentuato, seppur negli ultimi anni in rapida diminuzione, tra la popolazione femminile rispetto a quella maschile. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 159 STAKEHOLDER ED EFFETTI I portatori di interesse principali sono individuabili nelle seguenti categorie: I giovani in età scolare; Le famiglie dei giovani praticanti l‟attività sportiva; Le associazioni sportive locali, in particolare quelle che promuovono gli sport cosiddetti “minori”; I praticanti dello sport amatoriale (non in ambito di associazione sportiva); Gli appassionati e gli spettatori di eventi sportivi; Le Istituzioni scolastiche; La Cassa di Risparmio di Fossano (Fondazione e S.p.A.); L‟Associazione Commercianti; Ditte private in qualità di sponsor. I primi cinque sono definibili soprattutto come “destinatari” delle azioni realizzate, mentre gli ultimi quattro sono stati interlocutori diretti del Comune per la definizione e l‟organizzazione delle azioni stesse. Queste nel corso del 2010 hanno visto realizzati diversi effetti, in linea con gli obiettivi programmati. Tra questi: - Un consolidamento del numero di praticanti presso le associazioni che promuovono gli sport cosiddetti “minori” quali l‟atletica, lo judo, il karate, la ginnastica artistica, il tiro con BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 160 l‟arco ecc., discipline che maggiormente risentono delle scarse attenzioni riservate loro dai mezzi di comunicazione; - Una maggiore disponibilità per i ragazzi in età scolare di realizzare esperienze motorie diversificate per poter scoprire “talento” o semplicemente “predisposizione” per un‟attività diversa da quella generalmente praticata; - La possibilità offerta alle famiglie di impegnare i propri figli in un‟attività salutare praticata in un ambiente sano dove si coltivano i valori positivi dello sport; - Un notevole incremento dei praticanti dell‟attività sportiva amatoriale svolta in forma discontinua; questo si è registrato in particolar modo tra gli sportivi denominati della “mezza età”, e con una predilezione per sport quali il calcio a 5, il ciclismo ed il nuoto, grazie all‟ampia disponibilità di impianti (Palazzetto dello Sport, Palestra dei Salesiani e Piscina), piste ciclabili e percorsi naturali (Parco dello Stura). Canali di dialogo attivati con gli stakeholder Le modalità di dialogo utilizzate con gli stakeholder sono dipese molto dalla tipologia dei destinatari e dal loro numero. Per quanto riguarda i “destinatari” delle azioni ci si è basati soprattutto sulla realizzazione ed affissione di locandine presso i luoghi di maggior afflusso di persone (impianti sportivi, scuole, uffici), sulla distribuzione di volantini all‟interno delle scuole e su informazioni pubblicitarie attraverso le testate giornalistiche locali e nazionali; per quanto riguarda invece gli stakeholder che hanno collaborato direttamente con il Comune per l‟organizzazione si è preferita la comunicazione diretta attraverso incontri e riunioni, ma anche la posta elettronica o ordinaria a seconda di quanto ritenuto più idoneo alla situazione. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 161 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LO SPORT' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 72 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 8 1.03 prestazioni di servizi 240 1.04 utilizzo di beni di terzi 3 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 191 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 42 1.07 imposte e tasse 0 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 556 Spese gestione c/capitale 30 Totale spese dell'area 586 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 74 Totale entrata corrente 74 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 74 Lo sport Gestione Corrente 74 556 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 030 0 200 400 600 800 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 162 3.11 LA CULTURA PREMESSA Dal Programma di Mandato: Produrre cultura in tutte le sue forme ed espressioni non risponde solo ad un bisogno fondamentale per la crescita personale e la creazione di un senso di identità. Ciò non significa “mercificare la cultura”, ma porre l’accento anche sulle ricadute che questa ha sull’economia locale. (…) Progetti: - Preservare e rafforzare il ruolo della Biblioteca civica all’interno del Castello, con particolare attenzione alle iniziative rivolte ai bambini e ai giovani - Valorizzare le associazioni culturali che operano sul territorio e che vedono il coinvolgimento di moltissime persone, offrendo loro opportunità e agevolazioni allo svolgimento delle loro attività. OBIETTIVI Nel corso del 2010 gli obiettivi perseguiti dal Comune nell‟ambito della politica culturale sono rimasti quelli già perseguiti nei precedenti anni, e cioè: Stimolare la crescita culturale favorendo la realizzazione di incontri culturali su diversi argomenti di pubblico interesse e la programmazione di buone stagioni teatrali destinate agli adulti, alle famiglie, ai ragazzi e alle scolaresche; Promuovere e sostenere attività ed iniziative volte alla diffusione della lettura per le diverse fasce di età; Favorire la collaborazione tra le scuole e la biblioteca al fine di creare una buona integrazione tra le strutture; Coordinazione e cooperazione con l‟A.S.L. Cn1 per il corso di laurea in Fisioterapia. Elemento molto importante e punto di riferimento centrale per la promozione culturale nel territorio è la Biblioteca Civica, che rappresenta anche il fulcro del Sistema Bibliotecario di Fossano. Obiettivo prioritario dell‟Amministrazione permane quindi il sostegno delle attività delle biblioteche del territorio ed il potenziamento dei servizi bibliotecari tramite acquisto di libri e materiali bibliografici nonché di materiale ed attrezzature informatiche. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI LA BIBLIOTECA CIVICA ED IL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI FOSSANO Le attività culturali promosse dalla Biblioteca Civica di Fossano hanno lo scopo di accrescere gli interessi delle persone offrendo la possibilità di migliorare la qualità della vita. Come evidenziato nella tabella seguente la Biblioteca Civica può contare su un ragguardevole patrimonio documentale, annualmente aggiornato ed incrementato. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 163 Biblioteca Civica di Fossano - 2010 Patrimonio documentale della Biblioteca Comunale 2009 2010 Libri Giornali e riviste CD Rom Vhs e Dvd Totale 131.254 99 399 2.976 134.728 132.871 98 738 3.474 137.181 Iscritti/e alla Biblioteca Indice di Impatto Indice di Prestito Indice di Circolazione 16.643 64,55% 2,23% 0,41% 16.713 67,17% 2,28% 0,42% Attraverso l‟utilizzo di adeguati indicatori statistici, come l‟indice di impatto (che misura l‟impatto della biblioteca sul territorio di riferimento e permette di sondarne le capacità attrattive), l‟indice di circolazione (che permette di verificare il tasso d‟uso della collezione e la qualità delle raccolte), l‟indice di prestito (che rileva il numero di prestiti annuali rispetto alla popolazione consentendo di valutare l‟efficacia della biblioteca e la sua capacità di promuovere l‟uso delle raccolte) è possibile notare come la Biblioteca abbia migliorato le sue performances nel corso del 2010 e si collochi, per quel che riguarda l‟indice di impatto e l‟indice di prestito, ben al di sopra della media regionale (pari al 12% per l‟impatto e pari allo 0,79 per il prestito) e sia sopra la media del Sistema Bibliotecario per quel che riguarda l‟indice di circolazione. Come già evidenziato precedentemente il territorio fossanese, oltre che la Biblioteca Civica, ha come preziosa risorsa culturale il Sistema Bibliotecario, composto da 42 biblioteche e comprendente un patrimonio bibliografico di 626.220 volumi. A questi vanno ad aggiungersi il materiale disponibile su altri supporti (informatico, video, ecc.), i giornali e le riviste. Biblioteca Civica e Sistema Bibliotecario di Fossano - Prestiti e Acquisti anno 2010 Giorni di apertura N° iscritti al prestito Biblioteca di N° prestiti effettuati Fossano N° volumi acquistati Totale patrimonio bibliografico N° biblioteche facenti parte del sistema N° prestiti effettuati dalle biblioteche collegate Biblioteche del Sistema Spesa per l'acquisto libri (risorse comunali) Bibliotecario Spesa per l'acquisto libri (contributo regionale) di Fossano N° volumi acquistati Totale patrimonio bibliografico del Sistema (escluso Fossano) 290 16.713 56.810 3.254 132.871 42 220.000 €. 135.609,7 €. 18.090,0 17.000 493.349 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 164 2009 FOSSANO; 55.218 VOTTIGNASCO; 0 VILLAFALLETTO; 2.520 VERZUOLO; 11.902 VENASCA; 1.887 TRINITA’; 1.416 TORRE S. GIORGIO; 640 SOMMARIVA BOSCO; 6.249 SCARNAFIGI; 1.726 SANT’ALBANO; 790 SANFRONT; 1.369 SAMPEYRE; 701 SAVIGLIANO; 58.391 SALUZZO; 27.660 SALMOUR; 703 ROSSANA; 204 RIFREDDO; 812 REVELLO; 2.247 RACCONIGI; 11.189 POLONGHERA; 1.051 PAESANA; 4.785 MORETTA; 5.493 MONTANERA; 598 MONASTEROLO; 1.458 MELLE; 263 MARENE; 2.639 LAGNASCO; 0 GENOLA; 1.429 FRASSINO; 0 FAULE; 425 ENVIE; 442 COSTIGLIOLE; 8.105 CERVERE; 1.682 CAVALLERMAGGIORE; 7.256 CAVALLERLEONE; 524 CASALGRASSO; 2.009 CARDE’; 400 CARAMAGNA PIEMONTE; 0 BROSSASCO; 139 BENE VAGIENNA; 0 BARGE; 11.267 BAGNOLO; 3.723 1 0 10.000 20.000 30.000 prestiti 40.000 50.000 60.000 70.000 Per quello che concerne il 2010, i dati sono ancora in fase di raccolta e di elaborazione, per cui è possibile mostrare la situazione dei prestiti solo per alcune biblioteche. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 165 Sistema Bibliotecario di Fossano - 30 anni di attività Anno 1979 1986 1990 1995 1999 2008 2009 Comuni 31 23 25 27 32 39 42 Abitanti 114.343 124.866 130.061 134.947 136.323 156.511 174.244 Biblioteche 19 15 22 27 32 39 42 Posti di prestito 12 8 3 0 0 0 0 Patrimonio complessivo in volumi 119.419 192.730 222.462 261.820 356.469 583.981 608.563 Iscritti al prestito 5.754 18.530 23.322 31.190 33.874 53.383 68.174 Prestiti 32.832 105.929 116.612 130.175 154.430 206.861 268.783 Spese gestione 1979 1986 1990 1995 1999 2008 2009 COMUNE 20.603 41.434 71.609 101.524 126.409 172.158 175.608,79 REGIONE 19.996 17.043 9.218 28.146 97.480 22.600 23.470 718 2.530 2.324 1.807 7.002 2.400 350 41.317 61.007 83.151 131.477 230.891 197.158 199.428,79 n.d. 230.009 346.035 390.463 608.456 1.427.314 1.484.730,93 - 291.016 429.186 521.940 839.347 1.624.472 1.684.159,72 Acquisto libri: ALTRI TOTALE Personale + locali Totale A+B E‟ da sottolineare il fatto che più della metà dei prestiti siano stati effettuati nei confronti di ragazzi, pur rappresentando questi solamente un quarto degli iscritti alla Biblioteca. Tale risultato, oltre ad essere un segnale positivo di interesse della gioventù nei confronti dei libri, rappresenta anche un risultato delle varie attività promosse dal Comune miranti all‟avvicinamento dei giovani alla lettura. Ne sono qui di seguito elencate alcune: Realizzazione di percorsi di lettura e di bibliografie tematiche; Incontri di lettura “Un Pomeriggio Favoloso”: 12 incontri a Fossano, destinati a bambini e ragazzi da 3 a 14 anni, per un totale di circa 1.350 presenze complessive e 7 incontri nei Comuni dell‟Unione del Fossanese per un totale di circa 120 presenze. Adesione al Progetto “Nati per Leggere Piemonte” il cui scopo è di favorire l‟incontro con i libri fin dalla più tenera età. Tra le varie attività legate al Progetto si evidenzia il dono di un libro a tutti i nuovi nati BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 166 residenti a Fossano (283 nel 2010). Grazie al contributo della Compagnia di San Paolo l‟iniziativa è estesa a tutti i Comuni del Sistema Bibliotecario. Concretizzazione del Progetto “Una biblioteca per tutti”, realizzato in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell‟ASL CN1 – Sede di Fossano - il cui scopo è di offrire delle opportunità di lettura ai bambini disabili che, proprio per le loro difficoltà (motorie, linguistiche, cognitive, ecc.), rischiano di non avvicinarsi ai libri e alla lettura se non si mettono in campo alcune attenzioni e modifiche. Il progetto nasce infatti con l‟idea di trasformare le barriere ambientali (sia fisiche, sia mentali) in facilitatori. Il progetto prevede che vengano messi a disposizione dei bambini dei “libri adattati” per facilitarne l‟utilizzo fisico e dei “libri modificati” per consentire ai piccoli lettori di leggere una storia e di conoscere le avventure di un personaggio grazie all‟uso di simboli previsti nell‟ambito della C.A.A. (Comunicazione Alternativa Aumentativi). Nel corso del 2010 si è provveduto a modificare i seguenti libri, grazie all‟autorizzazione delle case editrici di origine Franco Cosimo Panini ed Edizioni EL: Il compleanno di Giulio Coniglio, Giulio Coniglio e la lepre Gelsomina, Giulio Coniglio e la nave pirata, Giulio Coniglio va in biblioteca, Pimpa e il corvo Corrado, Pimpa e la talpa Camilla, Pimpa, il pesce-nonno e le stelle, Tornano le rondini, Sveglia Ippopotamo, Nuota Pesciolino, Fiocca la neve, Corri, pallina!, Mucca Moka fa il burro, Il sogno di Cirillo e La nuvola Olga. In questa prima fase si è scelto di lavorare con i personaggi di Nicoletta Costa, Agostino Traini e Francesco Tullio Altan, tutti molto conosciuti dai bambini e quindi utili per far sentire parte del gruppo anche il bambino che non riesce ad accedere alle storie evitando così fenomeni di emarginazione se non di esclusione. Anche nel caso del percorso espositivo “Biancaneve nel castello delle fiabe” è stato tradotto in simboli PCS la fiaba e sono stati posizionati dei cartelli per raccontare lo sviluppo della storia. Nel corso del 2010 sono stati presi contatti con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi per dotare la biblioteca ragazzi di libri tattili illustrati scritti sia in nero che in braille; a tal fine la biblioteca ha aderito al Progetto “A spasso con le dita”, un progetto a sostegno della letteratura per l‟infanzia e per l‟integrazione tra vedenti e non vedenti. Si è inoltre provveduto all‟acquisto di nuovi audiolibri utili sia per i bambini e ragazzi ipovedenti sia per i bambini e ragazzi dislessici. Realizzazione dal 20 novembre al 21 dicembre 2010 di “Biancaneve nel Castello delle Fiabe” un percorso espositivo all‟interno di una celebre fiaba interpretata da Sophie Fatus, una delle illustratrici italiane più note e più amate dai bambini. Si è trattato di un viaggio emozionale dentro la fiaba tra illustrazione e scenografia per raccontare visualmente la storia dei fratelli Grimm. I piccoli visitatori sono entrati nella fiaba attraverso i vari ambienti riprodotti come grandi pagine di un libro dove i protagonisti sono i lettori stessi. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 167 Il bosco, luogo di gioco, di esplorazione, di nuovi incontri, ma anche luogo di smarrimento, per arrivare fino alla dolcissima casa della strega. Un passaggio obbligato nella gabbia ha condotto al lieto fine della storia. L‟itinerario espositivo, suggestivo e magico, è stato dominato dalla presenza degli specchi, leit-motiv di tutta l‟installazione, che si ritrovavano, grandi e piccoli, alle pareti e inseriti nelle sagome di animali, fiori e alberi. I piccoli visitatori sono via via entrati nelle diverse fasi della storia: la prima stanza evocava il candore della neve e rimandava al momento del ricamo incipit della fiaba. Ma già incombeva la reginamatrigna, una grande sagoma dall‟immagine restituita raddoppiata e deformata dagli specchi. L‟ingresso nel bosco preludeva l‟arrivo, finalmente!, nella casetta dei sette nani. Il passaggio successivo è stato dominato dalla sagoma della regina, ormai strega nera, che tenterà di avvelenare Biancaneve. I bambini sono poi entrati nella stanza dei nastri e dei pettini e infine della stanza delle mele. Il viaggio nella fiaba è terminato con il lieto fine che tutti sappiamo e aspettiamo. Le illustrazioni di Sophie Fatus hanno creato una reale interazione dello spettatore con lo spazio scenico, ambienti e personaggi hanno infatti preso vita per immergere il visitatore negli ambienti evocati dalla fiaba, ovvero in un fantastico mondo animato. Il percorso è stato visitato da 52 gruppi scolastici per un totale di 1.200 bambini, ai quali occorre aggiungere i visitatori domenicali, circa 1.000 persone per un totale complessivo di 2.200 persone. Programmazione delle attività per le scuole nell‟ambito del piano di intervento denominato “Una biblioteca tutta per me”. Tra le iniziative proposte si sottolineano le seguenti: incontri di lettura, visite al castello, il leggifilm, attività alla scoperta della biblioteca. Scopo delle attività e delle iniziative è e rimane quello di avvicinare i ragazzi e le loro famiglie al mondo dei libri e della lettura, facilitando il cammino e aprendo quelle porte che sovente sembrano invalicabili. Le letture sono state effettuate nell‟apposita saletta adiacente alla Sala Ragazzi e nel nuovo spazio lettura sulla torre panoramica. Hanno partecipato alle diverse iniziative 231 gruppi per un totale di 4.663 ragazzi, secondo la suddivisione che segue: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Mese 168 Presenze set-09 615 (18 gruppi: 14 elem, 4 mat) ott-09 858 (42 gruppi: 20 elem, 14 mat, 7 nido, 1 media) nov-09 650 (35 gruppi: 19 elem., 16 mat.) dic-09 212 (13 gruppi: 8 elem., 2 mat., 3 nido) gen-10 414 (24 gruppi: 15 elem, 8 mat., 1 nido) feb-10 395 (23 gruppi: 16 elem., 5 mat., 2 nido) mar-10 720 (38 gruppi: 20 elem., 18 mat.) apr-10 362 (18 gruppi: 4 elem., 14 mat.) mag-10 437 (20 gruppi: 11 elem., 9 mat) 4.663 (231 gruppi: 127 elem., 90 mat., 13 nido, 1 media) Attività Presenze Mostra Hansel e Gretel 44 Bibliomania 9 Lettura 150 Leggifilm 10 Castello 18 231 incontri STAGIONE TEATRALE 2009-2010 La stagione teatrale 2009-2010 ha visto un nutrito programma rivolto non solo agli adulti ma anche alle scolaresche ed alle famiglie. Qui di seguito sono elencati gli spettacoli proposti ed il numero di spettatori che hanno raccolto. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 169 Stagione teatrale 2009 – 2010 Spettacolo Abbonati Paganti Omaggi Totale RACCONTI IN MUSICA 128 138 8 274 IL GIOCO DELLE PARTI 128 26 8 162 RABINOVICH & POPOV 128 101 8 237 DON CHISCIOTTE 128 34 6 168 IL MALATO IMMAGINARIO 128 77 8 213 BIG BANG 128 11 8 147 CENA A SORPRESA 128 80 8 216 COMPLICI 128 7 8 143 1.024 474 62 1.560 Totali Spettacoli per le scuole dell'obbligo Spettacoli per famiglie Biglietti interi Biglietti omaggio Pettirosso Pippo (2 repliche) 359 35 Favolosofia 2 (2 repliche) 420 31 All‟arrembaggio (1 replica) 296 20 La costituzione a colori (2 repliche) 510 30 Storia di una gabbianella… (1 replica) 230 15 Giulio Coniglio (2 repliche) 614 50 2.429 181 Spettacolo Totale Biglietti interi Biglietti omaggio Il gatto e gli stivali 306 19 Famelico lupo 312 30 Totale 618 49 Spettacolo Come ormai tradizione, il 2010 è iniziato con il Concerto di Capodanno con brindisi augurale al Teatro i Portici con Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau diretta dal Maestro Jeff Silberschlag. Una manifestazione di successo che ha registrato il tutto esaurito. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 170 CINEMA Nel corso del 2010 il cinema-teatro I Portici ha visto un rinnovamento nella formula di gestione. La struttura è stata affidata in gestione alla ditta Slow Cinema a partire dal mese di settembre 2010 e nei mesi precedenti è stata oggetto di lavori di manutenzione ed adeguamento alle normative vigenti. EVENTI CULTURALI Nel corso del 2010 sono stati organizzati 10 eventi culturali, suddivisi come segue: N. 4 presentazioni di libri N. 2 Incontri sulla storia e le origini di Fossano N. 3 incontri letterari con le comunità Somala, Albanese e Senegalese di Fossano N.1 mostra “Sguardi d’autore su luoghi e persone” immagini di Clemens Kalischer. UNIVERSITA' Il corso di Laurea in Fisioterapia ha preso avvio nell'ottobre 2008. Attualmente è al terzo anno di corso con in totale 45 studenti frequentanti, ripartiti equamente tra primo , secondo e terzo anno. Le lezioni si svolgono in parte in teledidattica e in parte in presenza. Il corso prevede un impegno da parte dello studente di 4500 ore totali fra teoria e attività pratica (simulazioni, esercitazioni, tirocinio) e si conclude con un esame finale di Laurea con valore abilitante all'esercizio della professione. Il 31 dicembre u.s. , come previsto dal Decreto del Rettore 309-2008, è stato nominato il primo dei 3 ricercatori destinati al canale formativo di Fossano che, peraltro, non ha ancora preso servizio in quanto impegnato come ricercatore negli Stati Uniti. Per l‟anno in corso è prevista la sessione dei primi laureandi per il mese di novembre. STAKEHOLDER ED EFFETTI Oltre ai cittadini nel loro complesso, i destinatari privilegiati delle politiche culturali del Comune sono certamente i bambini ed i giovani, cui molte attività sono rivolte per abituarli alla fruizione di prodotti culturali; le famiglie e le scuole di ogni ordine e grado vengono di conseguenza coinvolte nell‟organizzazione di alcune di queste attività. Portatori di interesse ed interlocutori per l‟organizzazione e la gestione delle politiche culturali sono in primis la Biblioteca Civica ed il Sistema Bibliotecario di Fossano, ed a seguire le diverse associazioni culturali presenti sul territorio. Non sono poi da dimenticare i turisti, in quanto le attività culturali sul territorio possono fungere da ulteriore attrattiva turistica. Come effetti sui portatori di interessi delle diverse politiche attivate si sono registrati un incremento dei prestiti librari, una maggiore disponibilità (in particolare per bambini e ragazzi) a vivere esperienze di letture che stimolano la partecipazione alle attività della biblioteca ed una diffusione della cultura teatrale con costante aumento delle presenze a teatro. Inoltre sono state acquisite nuove competenze nel campo del Terzo settore e del Management attraverso percorsi di Alta Formazione. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 171 Canali di dialogo attivati con gli stakeholder Il Comune ha utilizzato le seguenti modalità di dialogo con i diversi portatori di interesse, diverse a seconda dell‟esigenza e della tipologia di stakeholder. Comunicazioni dirette con gli interessati tramite riunioni e comunicazioni scritte (posta ordinaria o elettronica); Incontri di presentazione dei Corsi programmati al fine di promuovere le iniziative sul territorio; Distribuzione di volantini nelle scuole e nelle biblioteche; Realizzazione ed affissione di locandine presso i luoghi di maggior afflusso di persone; Comunicati stampa. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 172 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'CULTURA' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 664 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 11 1.03 prestazioni di servizi 315 1.04 utilizzo di beni di terzi 12 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 103 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 3 1.07 imposte e tasse 32 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 58 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 1.198 Spese gestione c/capitale 165 Totale spese dell'area 1.363 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 64 Entrate extratributarie 44 Totale entrata corrente 108 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 108 La cultura Gestione Corrente 108 1.198 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 165 0 500 1.000 1.500 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 173 3.12 LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PREMESSA Dal Programma di Mandato: Valorizzazione da intendersi non solo dal punto di vista del prodotto e della sua promozione, ma anche e specialmente dei produttori (contadini, imprenditori, operai, artigiani, commercianti ecc.). Se è vero che è il prodotto ad andare sulla tavola dei consumatori, questo diventa veicolo di cultura, di identità, se viene reso visibile l’uomo che lo produce, la sua sensibilità, i luoghi nei quali vive, le sue tradizioni culturali. Fossano è una città con un potenziale di ricettività turistica medio-bassa, ma con la possibilità di sviluppare le sue attrattive soprattutto per un turismo a livello locale e regionale e, in misura minore, anche nazionale ed internazionale. Oltre che per lo sviluppo turistico la valorizzazione del territorio risulta importante anche sotto il profilo della qualità della vita dei residenti grazie alle attività di organizzazione di manifestazioni ed eventi a sostegno sia della crescita dell‟imprenditoria nel campo della ricettività, della ristorazione, dell‟enogastronomia e dei prodotti tipici, sia della promozione territoriale basata sulla valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, produttivo e commerciale. Novità del 2010 è l‟inaugurazione del parco dello Stura. Si tratta di un progetto che si snoda attraverso una rete di percorsi autoguidati lungo il fiume Stura creando condizioni: o interessanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico; o interessanti da un punto di vista sociale e comunitario. Il Progetto Stura è finalizzato allo sviluppo turistico del territorio attraverso il recupero e la valorizzazione patrimonio naturale esistente dando evidenza : o alle emergenze culturali, storiche e paesaggistiche individuate dalle singole amministrazioni dell‟Unione dei Comuni ; o alla sensibilizzazione della popolazione locale all‟utilizzo del patrimonio naturale esistente . BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 174 OFFERTA TURISTICA Fossano possiede diversi luoghi di interesse turistico e paesaggistico: Luoghi di interesse paesaggistico Viale Mellano Parco dello Stura Luoghi di interesse turistico Centro storico Santuario di Cussanio Attrazioni turistiche Castello degli Acaia Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale Museo diocesano d‟arte sacra Bastione fortificato del Salice Chiesa della SS. Trinità e Chiesa di San Filippo Percorso porticato Giardini Pubblici Nella tabella di seguito sono riportati i principali musei e spazi espositivi della città, insieme al numero di visitatori registrati nel corso del 2010. Superficie di musei e spazi espositivi 2010 Museo diocesano di arte sacra mq 250 n. visitatori 1.800 280 (loggiato P.T.) Castello degli Acaia Sala Polivalente del Castello, utilizzata per mostre temporanee (Umoristi Sport) Ex chiesa di San Giovanni mostre di pittura e scultura Totale 505 (saloni per ciascun piano) 1.662 165 1.500 230 1.700 1.430 6.662 Di estremo interesse si sono rivelati i lavori di restauro della pavimentazione della Chiesa Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale. Durante l‟esecuzione dei lavori, la Soprintendenza Archeologica per il Piemonte ha condotto scavi nell‟area interna della chiesa portando alla luce il perimetro dell‟antica chiesa sostituita dall‟attuale cattedrale nel 1779. Rappresentando questo avvenimento un‟occasione unica per conoscere uno spezzone di storia fossanese, sono state organizzate due settimane di visite guidate (grazie BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 175 alla collaborazione dell‟Associazione Guide Culturali Cicerone) alle quali hanno preso parte oltre 5.000 persone tra studenti, appassionati e semplici curiosi. RICETTIVITÀ ALBERGHIERA E FLUSSI TURISTICI. (DATI AGGIORNATI AL 23/8/2010 E RIFERITI AL 2009) Qualifica Stelle Agriturismo Albergo Albergo Bed & Breakfast Bed & Breakfast Casa per Ferie nessuna 1 3 2 3 nessuna Numero Camere strutture 1 1 4 1 2 1 10 4 12 130 2 5 2 155 Letti Bagni 11 19 267 4 10 5 316 4 12 132 2 5 1 156 FLUSSO TURISTICO Mesi Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Totale Mesi Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Totale Italiani Arrivi 587 514 714 828 1.315 1.083 1.262 992 1.149 1.350 1.010 843 11.647 Italiani Stranieri Stranieri Presenze Arrivi Presenze 1.167 67 90 1.164 98 233 1.347 113 190 2.100 488 1.359 3.355 215 589 2.848 253 723 3.152 238 475 2.799 190 448 2.881 360 899 3.379 153 386 2.558 299 841 2.223 260 717 27.626 2.734 6.950 Totale Arrivi 654 612 827 1.316 1.530 1.336 1.500 1.182 1.509 1.503 1.309 1.103 14.381 Totale Presenze 1.257 1.397 1.537 3.459 3.944 3.571 3.627 3.247 3.780 3.765 3.399 2.940 35.923 Italiani Arrivi 587 512 710 821 1.315 1.071 1.256 988 1.126 1.312 993 825 11.516 FLUSSO TURISTICO ALBERGHIERO Italiani Stranieri Stranieri Presenze Arrivi Presenze 1.167 67 90 1.162 98 233 1.341 113 190 2.088 488 1.359 3.355 215 589 2.825 253 723 3.085 238 475 2.787 190 448 2.803 353 872 3.281 145 353 2.510 287 811 2.164 252 692 28.568 2.699 6.835 Totale Arrivi 654 610 823 1.309 1.530 1.324 1.494 1.178 1.479 1.457 1.280 1.077 14.215 Totale Presenze 1.257 1.395 1.531 3.447 3.944 3.548 3.560 3.235 3.675 3.634 3.321 2.856 35.403 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Mesi Febbraio Marzo Aprile Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Totale FLUSSO TURISTIOCO EXTRA-ALBERGHIERO Italiani Italiani Stranieri Stranieri Arrivi Presenze Arrivi Presenze 2 2 4 6 7 12 12 23 6 67 4 12 23 78 7 27 38 98 8 33 17 48 12 30 18 59 8 25 131 405 35 115 Totale Arrivi 2 4 7 12 6 4 30 46 29 26 166 176 Totale Presenze 2 6 12 23 67 12 105 131 78 84 520 OBIETTIVI Gli obiettivi perseguiti nel corso del 2010 dall‟Amministrazione Comunale per la valorizzazione del territorio sono rimasti quelli sottesi all‟intero mandato, e cioè: Realizzazione di manifestazioni ed azioni a sostegno dell‟economia del territorio e della promozione locale, sia attraverso l‟organizzazione diretta che la coorganizzazione in collaborazione con Associazioni, Enti, Comitati locali e non; Sostegno alle iniziative di enti locali, associazioni e consorzi per la promozione del territorio in termini di prestito e montaggio di attrezzature; Progettazione di azioni di formazione di operatori turistici ed amministratori locali; Eventi e manifestazioni in particolare rappresentano una possibilità di intervento diretto del Comune per la valorizzazione del territorio, la cui tipologia può essere diversa a seconda dell‟obiettivo prefissato: Manifestazioni e rievocazioni volte a far conoscere e rivivere atmosfere e momenti della propria storia; Manifestazioni volte a rilanciare l‟immagine turistica del territorio; Manifestazioni volte alla valorizzazione ed alla promozione dei prodotti tipici del territorio; tipicità intesa sia come risorsa, sia come recupero della cultura e dell‟identità del territorio; Manifestazioni tese a valorizzare e dare visibilità alle capacità artistiche del territorio; Sostegno all‟attività di Enti, Associazioni e gruppi artistici valorizzandone la professionalità; Promozione della cultura come momento di crescita sociale e di sviluppo turistico ed economico. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI STRUMENTI DI PROMOZIONE TURISTICA La promozione del territorio fossanese può contare su diversi strumenti: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 177 Guide con fotografie a colori: Fossano, guida ai servizi; Fossano, Cultura in movimento. Percorsi di visita del centro storico; Fossano è cultura. Brochures: Fossano, Grandae Cor; Le terre dei Savoia; Indagini sulla cattedrale di Santa Maria e San Giovenale in occasione del restauro del pavimento e del sagrato. Depliants: Castelli Aperti, Viaggio nelle terre del Basso Piemonte; Monumenti vari di Fossano; quest‟ultimo con le traduzioni in francese ed in inglese, a cura dell‟Associazione Guide Culturali Cicerone di Fossano. Siti internet: www.comune.fossano.cn.it Sito ufficiale del Comune di Fossano, autentico portale per l‟informazione e la promozione degli eventi a Fossano e nei dintorni. www.bibliotecafossano.it Sito della Biblioteca Civica di Fossano con suggerimenti di lettura e informazioni sulla struttura, sulle attività e sulle manifestazioni. www.leterredeisavoia.it “Le Terre dei Savoia" è un‟Associazione di enti locali – attualmente 36 comuni – senza fini di lucro. Nata nell‟attuale veste giuridica a fine 2004, l‟Associazione ha come obiettivo la promozione del distretto turistico-culturale "Le Terre dei Savoia", conca verde nel cuore del Piemonte. www.castelliaperti.it Rassegna che propone percorsi fra le più interessanti dimore storiche del sud Piemonte nelle domeniche da fine maggio a fine ottobre. Il sito propone un ventaglio di itinerari con foto e informazioni storiche: castelli medioevali, palazzi, ville signorili, manieri e tenute di caccia, parchi e giardini, forti, musei e raccolte d‟arte, ecc. www.cuneoholiday.com Sito gestito dall‟A.T.L. del Cuneese (Azienda Turistica Locale del Cuneese - Valli Alpine e Città d'Arte), unico Ente che ha giurisdizione turistica sul territorio di montagna e di pianura della Provincia di Cuneo, con un territorio che abbraccia 180 comuni e circa 3/4 della provincia. Società consortile a capitale misto pubblico - privato nata il 30 ottobre 1997, ha il compito di organizzare l'informazione e l'accoglienza dei turisti e di svolgere l'azione di promozione, comunicazione e potenziamento del patrimonio turistico della Provincia di Cuneo. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 178 SISTEMI DI ORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI La gestione dell‟offerta turistica non è curata in prima persona dal Comune, ma inclusa nei servizi proposti dal consorzio Castelli Aperti, dall’Azienda Turistica Locale del Cuneese e dall’Associazione Terre dei Savoia. Nell‟ambito del distretto turistico “Terre dei Savoia” il Comune di Fossano è messo in rete, insieme ad un gruppo di Comuni Soci, tramite una struttura informatica volta a creare una serie di presidi territoriali ognuno dei quali attrezzato per essere “vetrina” di sé e degli altri 35 Comuni. Il presidio di Fossano permette così di strutturare un‟offerta in grado di trattenere sul territorio i visitatori (come i dati sull‟aumento del tempo medio di permanenza confermano) e di ottenere apprezzabili ricadute economiche. La Condotta Slow-food inoltre promuove periodicamente iniziative turistiche, mostre temporanee, concorsi pittorici, momenti di degustazione di prodotti locali (panettone in primis, la “bona carn d‟ Fosan”, ecc.). Il Comune opera in continuo contatto con questi enti per favorire lo sviluppo delle loro attività e la miglior fruizione delle bellezze del territorio fossanese. A livello locale, in collaborazione con gli enti sopracitati e gli uffici del Comune preposti, le visite guidate sono gestite dall‟Associazione Guide Culturali Cicerone o dall‟Associazione Amici del Museo Diocesano per il Museo di arte sacra. Tutte queste realtà operano in sinergia tra loro e con il Comune per offrire una vasta raccolta di offerte per il turismo culturale, salutistico, sportivo, scolastico, enogastronomico, ecc., in un‟ottica di promozione integrata del territorio. Il Comune comunque monitora costantemente l‟offerta turistica, le esigenze dei turisti e la loro soddisfazione (efficacia ed efficienza), effettuando un censimento diretto dei visitatori ad ogni visita con il computo del numero e la loro provenienza. AZIONI DIRETTE DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO La consapevolezza della necessità e dell‟importanza di fornire a Fossano, ai suoi cittadini in primo luogo, una maggior conoscenza degli aspetti culturali della storia locale, indispensabili per recepire e dare impulso alla promozione del proprio patrimonio, si è concretata nell‟ideazione di un progetto culturale che ha coinvolto numerosi luoghi del centro storico, attraverso idonee strutture didascaliche che illustrano la storia fossanese. Inoltre è stata curata la rimessa in loco delle targhe indicanti l‟antica denominazione toponomastica, con lo scopo non soltanto di riscoprire la storia cittadina, ma altresì di incrementare un turismo attento alle tradizioni locali, nonché di approfondire una sensibilità più profonda e consapevole nei fossanesi circa le sue consuetudini e le attività sociali del passato. Infine il Comune ha proseguito nello sviluppo di un‟azione recettiva e propositiva a favore dei visitatori della città mirando all‟assunzione di figure qualificate nell‟ambito della guida turistica e dell‟accoglienza ai visitatori, facendo riferimento al presidio locale di Terre dei Savoia. MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE Nel corso del 2010 il Comune ha promosso diverse manifestazioni, sia organizzandole direttamente che coorganizzandole o sostenendo quelle di altri enti, associazioni e comitati locali; le più importanti sono state le seguenti: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 179 a. Manifestazioni direttamente organizzate: Palio dei Borghi – Giostra de l’Oca: la manifestazione anche nel 2010 ha registrato enorme partecipazione di pubblico anche se non si è avuto il sold out a causa dello spostamento del Palio alla domenica sera a causa delle avverse condizioni atmosferiche; Staffetta Podistica Fossano - Rifugio Migliorero; Sport in Piazza: già descritta nel capitolo 3.10 Lo Sport. b. Manifestazioni ed iniziative coorganizzate o affidate a terzi: Carnevale; Tappa del Giro d‟Italia di hand-bike; Fossano Mirabilia: festival internazionale di arte di strada con la partecipazione di circa 60 compagnie tra le più rinomate in Europa. Si è registrata la presenza di circa 15.000 spettatori; Lo spettacolo di Marco Travaglio; Concerto di S. Giovenale, insieme all‟esposizione quadri; Cinema estivo con la proiezione di 12 spettacoli; Concerto “Acaia wind night”; c. Interventi di sostegno alle associazioni, enti e comitati locali: 87 manifestazioni supportate sia in termini finanziari che logistici; oltre 200 interventi di trasporto e montaggio attrezzature; Quasi 23.000 attrezzature movimentate. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 180 STAKEHOLDER ED EFFETTI I portatori di interesse primari sono, come sopra riportato, i consorzi Terre dei Savoia e Castelli Aperti, l‟Azienda Turistica Locale del Cuneese e la Condotta Slow-food del fossanese, che operano a livello regionale e provinciale; a livello locale invece ci sono l‟Associazione Commercianti, l‟Associazione Guide Culturali Cicerone, l‟Associazione Amici del Museo Diocesano, i Borghi cittadini (Borgo Vecchio e Borgo Piazza). Inoltre sono state coinvolte, in qualità di sponsor, la Cassa di Risparmio di Fossano (sia Fondazione che S.p.A.) e diverse ditte private. Con tutti questi enti il Comune collabora in maniera costante cercando di inquadrare ed integrare tra loro le diverse attività, confrontandosi per individuare le migliori modalità di promozione e valorizzazione del territorio e cercando di facilitare la fruizione delle attrazioni turistico-paesaggistiche del fossanese. La cittadinanza inoltre rappresenta un portatore di interesse privilegiato, soprattutto se si intende la valorizzazione del territorio come modalità di miglioramento della qualità della vita. Le iniziative ed azioni sopra descritte infatti hanno permesso una migliore fruizione delle opportunità offerte dal territorio, oltre che la possibilità di conoscere meglio la storia, la cultura, le tradizioni locali, le risorse artistiche, culturali, economiche e commerciali che identificano il territorio. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder Diversi sono i canali di dialogo con i vari stakeholder, varianti a seconda del target di riferimento e dell‟oggetto della comunicazione: Comunicazioni dirette con gli interessati (riunioni e comunicazioni scritte inviate via posta ordinaria o posta elettronica); Comunicati stampa; Distribuzione di pieghevoli e realizzazione e affissione di manifesti e striscioni presso le città della provincia; Installazione di totem pubblicitari presso le maggiori arterie stradali provinciali; Realizzazione ed affissione di locandine presso i luoghi di maggior afflusso di persone (impianti sportivi, scuole, uffici); Informazioni pubblicitarie attraverso le testate giornalistiche locali e nazionali. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 181 DATI FINANZIARI DELL'AREA „VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 3 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 17 1.03 prestazioni di servizi 4 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 105 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 0 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 129 Spese gestione c/capitale 209 Totale spese dell'area 338 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 0 Entrate gestione c/capitale 93 Totale entrate dell'area 93 La valorizzazione del territorio Gestione Corrente 0 129 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 93 0 209 100 200 300 400 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 182 3.13 LA SALUTE E I SERVIZI SOCIO-SANITARI PREMESSA Il Comune opera sulla salute e sui servizi socio-sanitari nell‟ambito delle competenze attribuitegli dalle leggi nazionali e regionali. In tali ambiti sul territorio operano primariamente l‟A.S.L. CN 1costituita il 1° gennaio 2008 dall‟unione delle ex ASL 15, 16 e 17 ed il Consorzio intercomunale per i servizi socio-sanitari Monviso Solidale, cui il Comune ha delegato buona parte delle attività relative agli anziani, ai disabili, ai minori, ai servizi socio-sanitari ed a quelli per la promozione sociale (di cui si parla nel capitolo 3.18). Lo scopo principale dell‟Azienda Sanitaria Locale è quello di rispondere alla tutela della salute dei cittadini con un‟organizzazione efficace ed efficiente in attuazione delle disposizioni del Piano socio sanitario. Attraverso gli strumenti di prevenzione, cura e riabilitazione l‟azienda si occupa della popolazione appartenente ad un territorio vasto ma ricco di risorse. Ed è proprio per questo che il Comune e l‟ASL lavorano in modo integrato per il governo del sistema sanitario del territorio. L‟Azienda Sanitaria CN 1 assicura l‟assistenza su tutto il proprio territorio attraverso la suddivisione in ambiti denominati Distretti Sanitari con il compito di individuare la reale domanda di salute dei cittadini presenti sul territorio ed organizzare la risposta promuovendo l‟integrazione tra ospedale e territorio e con i servizi sociali. Ogni distretto ha il compito di individuare la reale domanda di salute dei cittadini presenti sul proprio territorio ed organizzare la risposta promuovendo l‟integrazione tra ospedali e territorio e con i servizi sociali. Il bisogno di salute dei cittadini viene espresso non solo attraverso una domanda diretta, ma anche attraverso il rapporto con gli enti locali ed i loro rappresentanti istituzionali. Il Consorzio Monviso Solidale è un ente autonomo, con personalità giuridica e natura pubblica, costituito il 1° gennaio 1997 dai 52 Comuni delle aree territoriali di Fossano, Saluzzo e Savigliano, comprese le Comunità Montane Valle Varaita e Valle Po Bronda e Infernotto, per la gestione dei servizi socio-assistenziali. I Comuni aderenti sono 58. OBIETTIVI Il Comune, gestione oltre del alla personale delle farmacie comunali ed altre propone attraverso attività, si di assicurare il Consorzio Monviso Solidale l'esercizio delle funzioni assistenziali socio nell'ambito del territorio dei Comuni associati uniformando la BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 183 propria attività ai seguenti principi: a) prevenzione e rimozione delle situazioni di bisogno nel quadro di una politica generale volta a superare gli squilibri esistenti nel territorio; b) svolgimento di interventi sociali volti alla tutela del diritto di cittadinanza sociale delle persone ed alla tutela ed al sostegno della persona e della famiglia; c) superamento della logica di assistenza differenziata per categoria di assistiti mediante l'attuazione di interventi uguali a parità di bisogno ed interventi differenziati in rapporto alla specificità delle esigenze, nel rispetto della personalità dell'utente; d) superamento del concetto di istituzionalizzazione, mediante il privilegio di servizi ed interventi che consentano il mantenimento, l'inserimento e il reinserimento dell'assistito nel contesto di vita per lui significativo, nella vita familiare, sociale, scolastica e lavorativa; e) integrazione dei servizi socio assistenziali con i servizi sanitari, educativi, scolastici e con tutti gli altri servizi del territorio anche mediante l'adozione di protocolli e convenzioni che consentano di operare in modo efficace per fornire una risposta globale alle esigenze della popolazione; f) apertura al concorso delle iniziative assistenziali e di solidarietà espresse dal volontariato, dall'associazionismo e dalla cooperazione, come riconoscimento dell‟apporto originale ed autonomo del privato sociale, in particolare delle organizzazioni di volontariato e della cooperazione sociale, per la promozione umana, l‟integrazione delle persone ed il sostegno alla famiglia; g) partecipazione dei cittadini e delle forze sociali alla determinazione degli obiettivi, alla formulazione dei piani e dei programmi ed al controllo sull'efficienza e sull'efficacia dei servizi; h) flessibilità nella ricerca e creazione di risorse volte non a meri interventi assistenziali, ma tese al benessere complessivo della persona ed al miglioramento della qualità della vita del singolo e della comunità locale, privilegiando la prevenzione rispetto all‟azione riparatoria; i) realizzazione di interventi di formazione, orientamento professionale ed inserimento lavorativo quali strumenti di politica attiva del lavoro diretti a sviluppare sia le culture professionali specifiche dei servizi sociali che quelle necessarie a rendere autonome le persone rimuovendo gli ostacoli e le cause di natura individuale e a superare gli squilibri territoriali e sociali. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Il Comune continua ad occuparsi direttamente delle seguenti azioni: Convenzione con l‟A.S.L. CN 1 per il servizio di obitorio; Gestione del personale delle farmacie comunali tramite l‟ Azienda Multi servizi del Comune di Fossano. Tramite il Consorzio invece vengono forniti servizi ad anziani, minori, disabili e in generale alle persone in condizione di disagio sociale mediante: l‟assistenza sociale e domiciliare l‟educativa territoriale gli inserimenti lavorativi (S.I.L.) gli inserimenti in strutture diurne e residenziali BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 184 gli affidamenti familiari secondo diverse modalità il servizio di mediazione familiare. Per realizzare gli obiettivi e le finalità elencate precedentemente il Consorzio gestisce le seguenti attività socio-assistenziali: a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) m) n) o) p) q) r) segretariato sociale servizio sociale professionale interventi di assistenza economica; servizio di assistenza domiciliare; interventi socio educativi sul territorio; assistenza alla persona disabile ex art. 9 Legge 104/92 ; interventi per minori e incapaci nell'ambito dei rapporti con l'autorità giudiziaria; affidamenti a famiglie, singoli e comunità di tipo familiare; inserimenti in servizi residenziali e semi-residenziali; servizi residenziali e semi-residenziali; attività delegate e sub-delegate dalla Regione Piemonte; attività delegate dalla Provincia di Cuneo; attività relative alla tutela materno infantile e dell'età evolutiva e le attività a rilievo sanitario per gli handicappati e gli anziani non autosufficienti; ogni altra funzione socio-assistenziale attribuita o trasferita agli enti locali con legge dello Stato o della Regione; interventi svolti d'intesa con Enti ed organismi competenti in altri settori, in particolare nel settore sanitario, previdenziale, giudiziario e penitenziario; ulteriori servizi sociali, ai sensi dell'art. 15, 3° comma, della L.R. 13/04/1995, n. 62 e s.m.i.. eventuali ulteriori servizi tra quelli previsti dall'art. 112 del D.Lgs. n. 267/2000, purché la relativa gestione sia compatibile con il regime contabile fiscale del Consorzio e con l'ordinamento degli uffici; attività di formazione ed orientamento professionale ai sensi della legge e di sostegno ed accompagnamento al lavoro. Il consorzio può anche erogare servizi “aggiuntivi” attinenti allo scopo per cui è stato costituito su richiesta degli enti consorziati. La domanda cui danno risposta i servizi del Consorzio, sia riguardo i servizi socio-sanitari che quelli di promozione sociale, può essere suddivisa in due grandi aggregati: 1. I servizi alla persona, quei servizi cioè che comportano la presa in carico di una precisa situazione, individuale o famigliare, e l‟apertura di una cartella sociale. 2. I servizi rivolti alla comunità, quei servizi cioè che comportano l‟offerta di prestazioni alla generalità della popolazione o a parte di essa. Nel 2010 le persone residenti nel Comune di Fossano che si sono rivolte a qualche titolo al Consorzio sono state 2.178 (di cui 1.034 uomini e 1.144 donne), corrispondenti a 954 nuclei familiari. Questi numeri sono indicativi di una povertà che cresce ovunque a causa della generalizzata riduzione dei salari e della crescente disoccupazione. La povertà ha un forte impatto non solo genericamente sulla qualità della vita delle famiglie ma anche sulle condizioni di salute. Le difficoltà economiche significano anche vita familiare più tesa, aumento di conflittualità tra le coppie e aumento del ricorso ai servizi sociali. STAKEHOLDER ED EFFETTI I portatori di interesse principali per il Comune sono da un lato il Consorzio intercomunale stesso, con cui il Comune si interfaccia per tutte le questioni relative alle politiche sociali, e BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 185 dall‟altro le fasce più deboli della popolazione, principali fruitrici dei servizi offerti dal Consorzio. E‟ tuttavia da sottolineare come l‟intera popolazione risulta essere molto interessata ad un settore delicato quali i servizi sociali ed assistenziali e le farmacie comunali. Nella lettura di genere i servizi sociali hanno un impatto differenziato su donne e uomini, in quanto la loro condizione di vita, familiare, economica e sociale, è obiettivamente diversa, anche in relazione a fasce di popolazione a rischio di esclusione sociale. Rispetto ad altri servizi che possono essere indirizzati a cittadini e cittadine inseriti in un contesto di “normalità”, i servizi sociali per definizione si rivolgono soprattutto a fasce marginali che hanno una rilevanza meno significativa in termini di quantità di persone beneficiarie, ma con un elevato valore di solidarietà espressa nei confronti dei soggetti più deboli. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 186 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LA SALUTE E I SERVIZI SOCIO-SANITARI' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 0 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 0 1.03 prestazioni di servizi 28 1.04 utilizzo di beni di terzi 3 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 664 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 0 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 695 Spese gestione c/capitale 0 Totale spese dell'area 695 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 0 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 0 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 0 La salute ed i servizi socio-sanitari Gestione Corrente 0 695 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 0 200 400 600 800 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 187 3.14 LE POLITICHE PER L‟INFANZIA PREMESSA Dal Programma di Mandato: La famiglia è una risorsa vitale per la società. Essa svolge funzioni sociali fondamentali: è l’ambiente privilegiato per la nascita e la formazione della persona, per la sua crescita e la sua educazione, per l’incontro e il confronto tra le generazioni, ed è produttrice di beni economici, psicologici, sociali e culturali per la collettività. La famiglia è il primo luogo della solidarietà e della gratuità nelle relazioni di cura delle persone, in quanto si fa carico di gran parte dei costi sociali ed economici degli interventi sui soggetti deboli. Molto è già stato fatto dalla precedente amministrazione, ma molto si può ancora fare, dal punto di vista fiscale e nell’offerta di servizi. In Italia1 le modalità di affidamento dei bambini delle madri che lavorano risentono ancora in misura rilevante delle caratteristiche sociali italiane: i nonni o per necessità o per virtù sono ancora il punto di riferimento principale delle mamme che lavorano (54,5%), seguiti dai nidi (22,4%), dalle baby-sitter (11,0%), dagli stessi genitori (8,9%). Risultano pertanto molto importanti politiche miranti all‟infanzia che permettano alle madri (ed anche ai padri) di bimbi piccoli di poter continuare la loro attività lavorativa anche in assenza di nonni o baby-sitter. Il Comune di Fossano, in questi anni ha promosso buone prassi in vari ambiti ma trasversali alle politiche familiari e per l‟infanzia quali il traffico (mobilità sostenibile), i lavori pubblici, ma anche l‟edilizia privata (con particolare attenzione ai luoghi di socializzazione e per le famiglie, l‟ambiente (con la sostenibilità ecologica), la polizia municipale (progetto “pedibus”). OBIETTIVI Tutti i servizi all‟infanzia sono gestiti dall‟ente strumentale del Comune ovvero l‟Azienda Speciale Multiservizi. L‟Amministrazione comunale continua a monitorare costantemente i servizi offerti dall‟Asilo, dal Micronido, dal baby-parking e dalla sezione Primavera, oltre a cercare di garantire il maggior numero di posti possibili al‟interno delle strutture per l‟infanzia. Le norme di gestione dell‟Asilo Nido sono quindi definite autonomamente dall‟Azienda Speciale, all‟interno del quadro del regolamento adottato dal Consiglio Comunale. L'Asilo Nido, il Micronido, il Baby Parking e la nuova sezione Primavera hanno lo scopo di offrire: alle famiglie un servizio di supporto per rispondere ai loro bisogni sociali, affiancandole nel loro compito educativo e provvedendo alla temporanea custodia dei bambini; ai bambini un luogo di formazione, promuovendo lo svolgimento di attività che favoriscano la crescita psicologica e l'inserimento sociale del bambino. 1 (Atti Seminario CNEL – ISTAT Roma, 2 Dicembre 2003 “Maternità e partecipazione delle donne al Mercato del lavoro tra vincoli e strategie di conciliazione”). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 188 ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI L'Asilo Nido accoglie i bambini che abbiano compiuto il terzo mese di vita e non superato i tre anni di età, fino ad una capienza massima inderogabile di 75 posti. L'ammissione è riservata ai bambini residenti nel Comune di Fossano e nei Comuni aderenti all‟Unione del Fossanese, anche se sono previste eccezioni per i bambini i cui genitori siano non residenti ma occupati nel Comune di Fossano o comunque bambini non residenti previa convenzione con il Comune di residenza; in ogni caso i bambini ricadenti in questi ultimi casi sono ammessi solo in caso di eccedenza di posti. I bambini in affidamento a famiglie fossanesi sono equiparati ai bambini residenti. La frequenza dell'Asilo Nido comporta il pagamento di una retta per la determinazione della quale si usano come indicatori il reddito imponibile ed il patrimonio posseduto dalla famiglia al momento della presentazione della domanda. I criteri di calcolo della retta vengono determinati ogni anno dal Consiglio di Amministrazione dell‟Azienda Multiservizi sentito il parere della Commissione di Partecipazione secondo il metodo della retta personalizzata. Qui di seguito è riportato uno schema riassuntivo riguardo ai numeri ed alle attività dei servizi all‟infanzia comunali: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Indicatori 189 Anni scolastici a.s. 07/08 a.s. 08/09 a.s. 09/10 a.s. 10/11 Asili Nido N. 1 + 1 (b. park) + 1 sezione primavera + 1 micronido Posti disponibili N. 75+18+20+ 24 75+18+20+ 24 75+18+20+ 24 75+18+20+24 Tipo di gestione Diretta o in convenzione esterna Azienda Multiservizi del Comune Fossano Azienda Multiservizi del Comune Fossano Azienda Multiservizi del Comune Fossano Azienda Multiservizi del Comune Fossano Descrizione personale Numero di insegnanti 16 15 15 16 Programmazione educativa differenziata secondo l'età dei bambini (lattanti, semidivezzi e divezzi) SI SI SI SI Incontri animati alla Biblioteca civica SI SI SI SI Gita scolastica con i bambini divezzi SI SI SI SI Visita alle scuole dell'infanzia locali per progetto continuità SI SI SI SI Attività di animazione SI SI SI SI Possibilità di sonnellino pomeridiano SI SI SI SI Mensa SI - NO per il baby park SI - NO per il baby park SI - NO per il baby park SI - NO per il baby park Visite mediche e/o di controllo predisposte NO NO NO NO Frequenza attività di pulizia giornaliera giornaliera giornaliera giornaliera Descrizione delle strutture 1 nido + 1 baby parking + sezione primavera + 1 micronido 1 nido + 1 baby parking + sezione primavera + 1 micronido 1 nido + 1 baby parking + sezione primavera + 1 micronido 1 nido + 1 baby parking + sezione primavera + 1 micronido Domande presentate 94 123 138 140 Domande soddisfatte 75 137 97 137 Numero medio frequentanti 73 129 127,59 127 Numero totale giornate presenza 355 221+221+ 212+221 (agosto 20) 217+217+ 189+217 dato non disponibile Calendario no chiusura estiva no chiusura estiva chiusura agosto chiusura agosto Orario della segreteria 8-18 8-18 8-18 8-18 Accesso mezzi di trasporto SI SI SI SI Persone in lista N. d'attesa 19 29 41 21 Descrizione del servizio Bambini frequentanti Orari e calendario Sistemi di rappresentanza dei genitori e attività di controllo 1 + 1 (b. park) + 1 sezione primavera + 1 micronido 1 + 1 (b. park) + 1 sezione primavera + 1 micronido 1 + 1 (b. park) + 1 sezione primavera + 1 micronido Commissione Commissione Commissione Commissione di di di di partecipazione partecipazione partecipazione partecipazione BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO Nell‟anno 2007 è stata attivata la 190 sezione primavera, finanziata in parte dal MIUR, un nuovo servizio educativo a carattere sperimentale per la primissima infanzia che, oltre a costituire una risposta ad una diffusa esigenza sociale, vuole offrire ai bambini dai 24 ai 36 mesi un qualificato momento di preparazione e introduzione alla scuola dell'infanzia. Tale sezione accoglie un massimo di 24 bambini e funziona dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle 16.15. E‟ da segnalare che, per rispondere all‟obiettivo di garantire il maggior numero di posti possibili all‟interno delle strutture per l‟infanzia, l‟Amministrazione Comunale, con il finanziamento della Regione Piemonte, ha terminato i lavori per la costruzione del micronido (iniziati nel 2007) che è stato inaugurato il 3 marzo 2008. Nel complesso quindi la disponibilità di accoglienza di bambini è stata aumentata, nel corso degli ultimi anni, fino a quasi 140 posti. STAKEHOLDER ED EFFETTI Portatori di interessi primari sono certamente i bambini ed i loro genitori. Tra questi soprattutto le mamme, tradizionalmente più impegnate nella cura dell‟infante, vedono con la disponibilità dell‟Asilo Nido la possibilità di continuare la loro attività lavorativa che spesso in altre realtà, a causa di una carenza di strutture adeguate, si vedono costrette ad interrompere. Per poter realizzare una ampia partecipazione alla vita dell'Asilo Nido da parte di questi stakeholder è stata istituita l'Assemblea dei genitori; questa si riunisce almeno una volta l'anno e viene convocata dal Presidente della Commissione di Partecipazione oppure dal responsabile dell'Asilo. L'Assemblea viene costantemente informata sui progetti didattici, sulle attività svolte e sul funzionamento del Nido, discute sugli indirizzi che devono presiedere allo stesso e verifica il lavoro svolto. Provvede inoltre alla nomina dei rappresentanti dei genitori nella Commissione di Partecipazione. Canali di dialogo attivati con gli stakeholder L'Azienda Speciale Multiservizi gestisce l'Asilo Nido avvalendosi della partecipazione delle famiglie, delle rappresentanze delle formazioni sociali organizzate nel territorio, del personale educativo. Tale partecipazione è garantita dall'istituzione di una Commissione di Partecipazione. La Commissione di Partecipazione esprime parere e proposte sul funzionamento generale dell'Asilo Nido, sulle modifiche da apportare al Regolamento e alle norme di funzionamento e sulla progettazione ed esecuzione dei lavori di ristrutturazione dei locali. La Commissione inoltre mantiene rapporti costanti con il personale operante presso l'Asilo Nido al fine di favorire la migliore realizzazione del servizio, con particolare attenzione agli aspetti educativi ed alla crescita psicologica del bambino. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 191 DATI FINANZIARI DELL'AREA LE POLITICHE PER L'INFANZIA Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 0 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 0 1.03 prestazioni di servizi 0 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 164 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 0 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 655 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 819 Spese gestione c/capitale 156 Totale spese dell'area 975 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 153 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 153 Entrate gestione c/capitale 120 Totale entrate dell'area 273 Le politiche per l'infanzia Gestione Corrente 153 819 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 120 0 156 200 400 600 800 1.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 192 3.15 LE POLITICHE SCOLASTICHE E GIOVANILI PREMESSA Dal Programma di Mandato: Porre al centro la questione giovanile in tutte le tematiche che essa coinvolge (formazione, lavoro, sport, volontariato e tempo libero) rappresenta una scelta decisa e convinta sulla quale investire, in forte alleanza e sinergia con il mondo scolastico, associativo ed ecclesiale. In questo contesto assume rilevanza strategica la prospettiva formativa ed educativa. Compito dell’amministrazione è fornire un supporto per il potenziamento dell’offerta formativa scolastica a tutti i livelli, ma anche affiancando la scuola stessa nell’attività di orientamento scolastico, creando occasioni di confronto e dibattito che aiutino le famiglie e i ragazzi a meglio capire valori e opportunità delle proprie scelte formative. Ogni scelta di politica scolastica ha ricadute in una precisa dinamica occupazionale e quindi sullo sviluppo economico e culturale di un intero territorio. Sul territorio Fossanese sono presenti numerose scuole, elencate qui di seguito: 1° circolo 2° circolo Nome Istituto Materna Celebrini Materna S. Sebastiano Localizzazione Cittadina Frazionale Materna Dompé Cittadina Elementare L.Einaudi Cittadina Elementare Maddalene Frazionale Elementare Murazzo Frazionale Materna Rodari Materna Collodi Elementare P. Levi Elementare I. Calvino Elementare Cervere Elementare Genola Cittadina Cittadina Cittadina Cittadina Sezione staccata Sezione staccata Materna privata Nostra Signora del Salice Istituto S. Domenico – Elementari private Scuola media Sacco Boetto Paglieri Liceo Scientifico Ancina IIS Vallauri Agraria Alba – Ist. Prof. Barbero CNOS FAP Fossano (scuola professionale) Cittadina Cittadina Cittadina Cittadina Cittadina Frazionale Cittadina Tutti questi istituti scolastici rappresentano per Fossano una ricchezza ed una grande opportunità di investimento sui giovani, ma anche un settore da seguire attentamente e da integrare con servizi che ne permettano la piena fruibilità a tutti i giovani. Analogamente ai servizi per l‟infanzia poi anche nel caso delle politiche scolastiche e giovanili la chiave di lettura di genere si rivolge soprattutto al beneficio indiretto del quale godono le madri dei bambini o ragazzi destinatari dei servizi comunali. Che siano scuole materne, servizi di trasporto scolastico, mense o attività ricreative, l‟impatto dell‟azione BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 193 comunale favorisce inevitabilmente le madri, migliorando significativamente la loro qualità di vita sia familiare che, ove presente, lavorativa. OBIETTIVI Gli obiettivi perseguiti nel corso del 2010, ma non per questo limitati solamente all‟anno in questione, sono stati i seguenti: - Offrire alla popolazione giovanile altri luoghi di incontro oltre alle scuole ed a quelli commerciali; - Favorire l‟integrazione scolastica attraverso corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana sia per adulti che bambini in età scolare; - Implementare e migliorare il servizio scuolabus. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI I SERVIZI ALLE SCUOLE Il Comune gestisce o comunque monitora alcuni servizi alle scuole, principalmente il servizio di trasporto scolastico (scuolabus comunali e autobus di linea), la refezione scolastica ed i servizi di assistenza scolastica per gli alunni disabili; per questi ultimi, unitamente ai servizi di assistenza mensa e doposcuola, il Comune, nell‟anno scolastico 2010/2011, ha appaltato il servizio fino all‟anno 2014 alla cooperativa sociale City Service di Busto Arsizio. Gestione delle liste di attesa delle scuole d‟infanzia Scuole d‟infanzia – gestione delle liste d‟attesa N° posti disponibili N° posti da assegnare N° domande presentate N° domande accolte N° persone in lista d‟attesa (nel mese di settembre) a.s. 2005/2006 a.s. 2006/2007 a.s. 2007/2008 a.s. 2008/2009 a.s. 2009/2010 a.s. 2010/2011 529 529 529 529 553 588 529 529 529 522 553 588 536 534 536 527 570 590 536 536 529 522 553 588 7 5 7 5 17 37 E‟ da sottolineare che le liste di attesa non vengono gestite direttamente dal Comune, ma dalle direzioni didattiche competenti in quanto trattasi di scuole statali e comprendono anche i bambini così detti anticipatari. Servizio scuolabus Il servizio scuolabus nel Comune di Fossano è composto da: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 194 2 scuolabus di proprietà comunale guidati da 2 autisti regolarmente assunti (un uomo ed una donna). Tale servizio è attivo non solo nel periodo scolastico ma anche per l‟attività di estate ragazzi gestita nei mesi di luglio e agosto di ogni anno direttamente dal Comune di Fossano; Nel periodo scolastico il servizio prevede giornalmente le seguenti tratte: 4 tratte gestite direttamente dal Comune tramite lo scuolabus comunale. Servizio di refezione scolastica Il seguente prospetto riassume i numeri del servizio di refezione scolastica: Servizio di refezione scolastica Indicatori Iscritti scuole per l‟infanzia comunali Iscritti scuole per l‟infanzia statali Totale iscritti scuole per l‟infanzia Iscritti elementari statali a.s. a.s. a.s. a.s. a.s. 2006/2007 2007/2008 2008/2009 2009/2010 2010/2011 0 0 0 0 0 487 519 522 553 588 487 519 522 553 588 1.265 1.304 1.190 1.339 1.427 Iscritti medie inferiori statali 853 883 877 855 902 Costo del pasto mensa nelle scuole statali a carico del Comune a.s. a.s. a.s. a.s. a.s. Indicatori 2006/2007 2007/2008 2008/2009 2009/2010 2010/2011 Scuole per l‟infanzia € 3,75 € 3,80 € 3,80 € 3,80 € 4,25 Scuole elementari € 3,75 € 3,80 € 3,80 € 3,80 € 4,25 no mensa no mensa no mensa no mensa no mensa 71.000 76.036 75.846 75.846 dato non disponibile Indicatori 2006 2007 2008 2009 2010 Spesa corrente del Comune per la refezione scolastica € 250.000 € 284.543 € 267.235 € 339.482 dato non disponibile Entrata corrente del Comune per la refezione scolastica € 237.000 € 242.000 € 249.137 € 296.959 dato non disponibile Scuole medie inferiori Numero totale pasti serviti Tempo Lungo in città presso la scuola Einaudi e Levi Il progressivo e costante aumento delle richieste di tempo lungo a scuola ha portato, dopo l‟offerta positivamente avviata alla scuola Levi nel 2002/2003, all‟avvio di questo servizio anche nella parte bassa della città presso la scuola Einaudi a partire dall‟anno scolastico 2006/2007. Nel corso dell‟anno 2010 si è registrato un ulteriore consolidamento del servizio con l‟istituzione di 5 classi a tempo lungo sulla città presso la scuola Einaudi e 7 alla scuola Primo Levi. Le tariffe relative ai servizi scolastici nell‟anno 2010 hanno subito una sostanziale modifica prevedendo costi personalizzati sulla posizione reddituale di ciascuna famiglia residente nel Comune di Fossano. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 195 Commissione Mensa La commissione mensa è un organo consultivo che si propone di: - Migliorare la qualità della refezione scolastica. - Sviluppare nella comunità educante il senso di una corretta ed equilibrata alimentazione attraverso l‟educazione alimentare, al fine di indirizzare le giovani generazioni ad un sano rapporto con il cibo, ad una scelta sempre più consapevole degli alimenti e alla promozione del benessere e della salute del proprio corpo. Per raggiungere gli obiettivi la Commissione Mensa opera in stretto rapporto con i soggetti interessati quali le scuole materne ed elementari, le famiglie, i responsabili sanitari, il responsabile del servizio cucina e l‟amministrazione comunale. La Commissione mensa è composta da: l‟assessore incaricato dal Sindaco, due rappresentanti degli insegnanti per ogni circolo, un rappresentante dei genitori per ogni circolo, il dirigente scolastico o suo delegato, il responsabile della cucina e il responsabile dell‟ufficio scuola. Servizi di assistenza scolastica Tra i compiti del Comune nell‟ambito delle attività a diretto contatto con la scuola spicca, sia per la tipologia di servizio essendo rivolto a persone disagiate e minori, sia per carico oneroso, la gestione dei servizi di assistenza materiale per gli alunni disabili frequentanti le scuole di ogni ordine e grado, nonché l‟assistenza durante la mensa per gli alunni frequentanti le classi a tempo lungo e il doposcuola per le scuole materne, previsto oltre l‟orario scolastico. Il Comune di Fossano attualmente gestisce tali servizi in forma indiretta, avvalendosi di una cooperativa sociale scelta con gara d‟appalto dalla quale è risultata idonea la City Service di Busto Arsizio. Dall‟a.s. 2006/2007 all‟anno 2009/2010 il Comune ha gestito i servizi suddetti prima tramite convenzione con l‟Unione del Fossanese e dall‟a.s. 2007/2008 con contratto di servizio, prima in forma sperimentale per un anno e, successivamente, per un periodo di tre anni, stipulato con l‟Azienda Speciale Multiservizi . Nell‟anno scolastico 2010/2011 l‟assistenza materiale è stata assicurata a 30 alunni disabili. Il servizio di assistenza in mensa ha riguardato 12 classi a tempo lungo (n. 7 del secondo circolo – scuola primaria Levi – e n. 5 al primo circolo – scuola primaria Einaudi). Il doposcuola, attivato presso le Scuole dell‟Infanzia Celebrini e Collodi, ha impegnato due assistenti per 10 ore settimanali. Per il doposcuola degli alunni stranieri, promosso dalla scuola Einaudi per il I Circolo e dalla scuola Calvino per il II Circolo è assicurata la presenza di un assistente per 4 ore settimanali (complessivamente 100 ore annuali) per la prima scuola e un operatore per 50 ore complessive per la seconda. E‟ prevista la presenza di un assistente per un doposcuola alunni disabile di complessive ore 50. IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI CASCINA SACERDOTE La gestione del Centro Polifunzionale di Cascina Sacerdote è stata affidata all‟Associazione Giranimando Onlus che ha operato, in sinergia con le realtà del territorio per promuovere iniziative a carattere aggregativo-socializzante. Il Centro polifunzionale è aperto al pomeriggio e alla sera ed ha ospitato iniziative proposte dagli educatori di strada, dal Consorzio Monviso Solidale, dal Servizio inserimenti lavorativi, BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 196 dalle Associazioni e gruppi giovanili del territorio che hanno utilizzato i più ampi locali del salone teatrino per le iniziative aperte al pubblico. Parallelamente Cascina Sacerdote è individuata come sede della Ludoteca (pensata per bambini sino agli otto anni) e gestita dal Consorzio Monviso Solidale (una stanza al primo piano di Cascina come sede del Centro Famiglie). Oltre a tutte le attività ordinarie e straordinarie organizzate presso il Centro Polifunzionale, la Cascina è punto di ritrovo per bambini, giovani e adulti anche fuori dagli orari di apertura del centro, essendo inserita in un parco pubblico (con parco giochi bimbi, skate park, campo da calcio e campo da basket). Nel corso del 2010 l‟area esterna è stata oggetto di interventi di miglioramento; è stata allestita una gabbia per il gioco dello speed ball (gioco del calcio 3 contro 3) e creato un campo per il gioco del beach volley che hanno riscosso un notevole successo. Il parco osserva un orario di apertura al pubblico che nei mesi estivi (da marzo a ottobre) va dalle 8,30 alle 23 (salvo eventi e manifestazioni serali) mentre nei mesi invernali (da novembre a febbraio) va dalle 8,30 alle 20. PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO SOCIALE ED EDUCATIVA DI STRADA Nel corso dell‟anno 2010 è proseguito il progetto di educativa di strada, considerato il completamento al lavoro diretto con i giovani presso il Centro Polifunzionale di Cascina Sacerdote. Destinatari del progetto, pensato per raggiungere un maggior numero di ragazzi, sono i giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni residenti nel Comune di Fossano. Per i due educatori operativi sul progetto, i luoghi di lavoro sono molto flessibili e vanno dal colloquio su appuntamento, alla presenza in strada vera e propria, ai luoghi di ritrovo abituali. Le relazioni instaurate sono state finalizzate al supporto dei giovani nei loro contesti di vita abituali, alla creazione di relazioni significative e alla progettazione e promozione di iniziative fatte dai giovani stessi (empowerment) oltre ad essere figure di collegamento tra alcuni soggetti incontrati e i servizi (sociali, Ser.T, consultori). Nel corso del terzo anno di attività sono stati contattati circa 250 nuovi ragazzi (gruppi informali, singole persone e studenti), è stato organizzato un torneo di calcetto ad iscrizione gratuita, laboratori specificamente rivolti alle ragazze (decoupage, pittura, cosmesi). Gli educatori hanno inoltre lavorato sostenendo un gruppo di giovani interessati a fondare una Associazione giovanile; i giovani sono stati aiutati nel comprendere le finalità e gli obiettivi della futura associazione, nel cercare di coinvolgere altri giovani. La nascita della Associazione verrà formalizzata nel 2011. Nel corso del 2010 è proseguita l‟esperienza dello “Spazio studenti” periodica riunione di confronto tra studenti eletti rappresentanti di istituto, educatori delle politiche giovanili ed insegnanti referenti per le iniziative extrascolastiche (le riunioni si svolgono con cadenza mensile presso la Cascina Sacerdote) E‟ stato riproposto con successo un ciclo di serate rivolte ai genitori denominato “Una casa per crescere insieme” che sono state proposte presso la Cascina Sacerdote. Il positivo clima instaurato, il desiderio di operare in modo maggiormente coordinato a beneficio dei figli ha spinto i genitori coinvolti a lavorare per la nascita di una Associazione di genitori del fossanese (l‟associazione verrà formalizzata nel corso del 2011). BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 197 Inoltre nell‟anno 2010 il comune di Fossano ha affidato allo Studio EVO con Cristiano Ghibaudo il coordinamento di un evento rivolto alla popolazione giovanile da realizzarsi utilizzando la tecnica dell‟open space technology. STAKEHOLDER ED EFFETTI I portatori di interesse primari sono senza dubbio i giovani, i quali possono usufruire dei servizi messi a disposizione dal Centro Polifunzionale di Cascina Sacerdote, in cui diventano i veri attori protagonisti di tutte le attività che vi si tengono. Altra categoria di portatori di interesse primari sono le famiglie, soprattutto per quel che riguarda i servizi alle scuole, ma anche per le possibilità che il Centro polifunzionale offre ai loro ragazzi sotto il profilo dell‟intrattenimento e della crescita personale e sociale. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 198 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LE POLITICHE SCOLASTICHE E GIOVANILI' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 268 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 187 1.03 prestazioni di servizi 955 1.04 utilizzo di beni di terzi 48 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 300 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 150 1.07 imposte e tasse 6 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 1.914 Spese gestione c/capitale 72 Totale spese dell'area 1.986 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 282 Entrate extratributarie 408 Totale entrata corrente 690 Entrate gestione c/capitale 30 Totale entrate dell'area 720 Le politiche scolastiche e giovanili Gestione Corrente 690 1.914 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 30 0 72 1.000 2.000 3.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 199 3.16 LE POLITICHE PER GLI ANZIANI PREMESSA Alla conferenza mondiale sull‟invecchiamento tenutasi a Madrid nel 2002 è stato detto che in Italia vive la più alta percentuale di persone di oltre 65 anni e la più bassa percentuale di persone al di sotto dei 15 anni e inoltre, come in altre nazioni, ci sono più donne che uomini. Il numero degli anziani è in costante crescita, segno di un miglioramento complessivo della qualità della vita e di un innalzamento dell‟età media della popolazione, oltre che di una bassa natalità all‟interno dei nuclei familiari. In Europa, come in molte altre regioni ricche, una persona su cinque ha più di sessant‟anni. Questo rapporto scende a uno su venti in Africa ma, come in altre aree in via di sviluppo, il processo di invecchiamento della popolazione è più rapido che nei paesi così detti “sviluppati”, quindi c‟è meno tempo per adottare le necessarie misure per far fronte alle conseguenze dell‟aumento della popolazione anziana. In primis è da considerare la differenza tra la categoria degli anziani attivi e quella degli anziani non autosufficienti, che richiedono politiche differenti tra loro. I primi infatti possono spesso essere preziose risorse all‟interno delle diverse politiche comunali, mentre i secondi necessitano di politiche mirate per aiutare loro e le loro famiglie. Inoltre per gli anziani il beneficio delle politiche comunali nei confronti delle donne è duplice, poiché le donne sono presenti in misura prevalente rispetto agli uomini in tale fascia di età (come già visto nella parte dedicata all‟identità) e perché l‟intervento pubblico nella assistenza agli anziani offre sollievo e maggiore libertà di scelta alle figure familiari, figlie, nuore, ecc, altrimenti coinvolte. OBIETTIVI L‟obiettivo dell‟Amministrazione è far sì che i servizi socio-assistenziali, garantiti e regolamentati dalla legge, siano garantiti, anche se il Comune non ne ha più la diretta gestione. Questa infatti è stata affidata al Consorzio Monviso Solidale, cui il Comune trasferisce una quota fissa pro-capite per abitante, e che fornisce servizi ad anziani, minori, disabili e in generale alle persone in condizione di disagio sociale mediante: segretariato sociale servizio sociale professionale consegna pasti a domicilio servizio di trasporto per accesso ai servizi sociali e sanitari servizio di assistenza domiciliare l'educativa territoriale gli inserimenti lavorativi (S.I.L.) - no per anziani gli inserimenti in strutture diurne e residenziali gli affidamenti familiari secondo diverse modalità il servizio di mediazione familiare. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 200 ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO PER ANZIANI Tale servizio è nato dall‟esigenza soggettiva di molti anziani di ricoprire un ruolo ancora attivo, personalmente significativo, nella società, un ruolo basato sull‟etica della cittadinanza attiva e della responsabilità verso l‟altro che consenta l‟espressione delle proprie potenzialità individuali e delle esperienze maturate nel corso di una vita. L‟ amministrazione Comunale inoltre si dimostra particolarmente attenta alla qualità della vita della popolazione anziana in quanto questa costituisce un‟ampia fetta della popolazione totale (al 31/12/2010 su 24.854 abitanti 5.210 sono ultrasessantacinquenni). Il progetto, avviato sin dall‟anno 2003, prosegue anche nell‟anno 2010 grazie al finanziamento della Regione Piemonte con cofinanziamento comunale. Le attività previste da tale servizio sono le seguenti: tutela e assistenza alle persone (anziani, disabili, minori); servizi di trasporto con mezzi dell‟Ente per anziani e disabili; tutela e vigilanza ambientale; assistenza sullo scuolabus e altri mezzi di trasporto; servizi di custodia e sorveglianza di strutture pubbliche (presso l‟Istituto Musicale Baravalle e l‟Asilo Nido); manutenzione del verde pubblico, monitoraggio del decoro e dell‟arredo urbano ed in generale cura della città; cura impianti sportivi cittadini; informazione, orientamento urbano e controllo degli attraversamenti pedonali (nonno vigile, guida rassegne culturali); servizi di pre-scuola e dopo-scuola; servizi di piccola manutenzione all‟interno delle scuole, nei cortili scolastici, al Centro Giovani, all‟Asilo Nido e nel parco. A questo progetto, relativamente all‟anno 2010, hanno aderito 70 persone, di cui 26 donne e 44 uomini. Nell‟anno 2010 si è ancora registrato un incremento di adesioni che ha confermato l‟importanza di questa attività. Il Comune gestisce questo servizio attraverso il lavoro di coordinamento di impiegati comunali che fungono da punto di riferimento per le persone coinvolte nel progetto. I risultati ottenuti sono stati ottimi in quanto si è verificata una buona sinergia tra anziani, utenti dei servizi e operatori comunali, tanto che è stato deciso di riproporre il servizio anche per l‟anno 2011. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 201 Convenzione con Auser per trasporto anziani. Il Comune di Fossano, grazie al beneficio del cinque per mille, ha destinato una somma pari ad € 32.154,08 ad interventi sociali ed esattamente ad azioni rivolte agli anziani quali il trasporto a chiamata. L‟associazione di volontariato Auser si è resa disponibile, attraverso una convenzione, a prestare tale servizio in collaborazione con il Comune di Fossano. L‟associazione svolge attività di trasporto preventivamente concordate con il comune stesso, quali prenotazioni ed accompagnamenti vari (es. visite ed analisi mediche non di natura privatistica presso presidi della Provincia di Cuneo) a favore di persone residenti nel Comune di Fossano, ultrasessantenni. Il servizio è svolto da volontari che prestano la loro attività in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro ed esclusivamente per fini di solidarietà. La Giunta comunale ha adottato tale deliberazione in data 23 dicembre 2008. STAKEHOLDER ED EFFETTI I principali portatori di interesse sono sicuramente gli anziani, sia quelli attivi sia quelli non autosufficienti. I primi perché, attraverso il Servizio Civile volontario per anziani e la Consulta Anziani, hanno la possibilità di porsi al servizio della comunità e di valorizzare se stessi e la loro esperienza nell‟ambito dell‟impegno sociale; i secondi perché, fascia particolarmente debole della società, ricevono quell‟assistenza che sovente le loro famiglie (quando presenti) non riescono a dare. Altro portatore di interesse primario sono pertanto le famiglie degli anziani non autosufficienti, che grazie ai servizi socio-assistenziali vedono ridotto il carico di lavoro domestico che i loro familiari non autosufficienti, loro malgrado, portano. Infine altri importanti stakeholder sono il Consorzio Monviso Solidale, la Commissione per le Pari Opportunità, la Caritas, la San Vincenzo, la Cooperativa “La Tenda” e le Parrocchie cittadine. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 202 Canali di dialogo attivati con gli stakeholder L‟Amministrazione comunale ha dialogato molto con i portatori di interesse dei servizi socioassistenziali principalmente attraverso riunioni nel palazzo comunale, momenti anche conviviali all‟interno del progetto Servizio Civile volontario per anziani, riunioni ufficiali con la Consulta e piani di zona in collaborazione con il Consorzio Monviso Solidale. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 203 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LE POLITICHE PER GLI ANZIANI' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 8 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 3 1.03 prestazioni di servizi 37 1.04 utilizzo di beni di terzi 15 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 18 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 1 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 0 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 82 Spese gestione c/capitale 0 Totale spese dell'area 82 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 14 Entrate extratributarie 0 Totale entrata corrente 14 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 14 Le politiche per gli anziani Gestione Corrente 14 82 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 0 0 20 40 60 80 100 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 204 3.17 LE POLITICHE DI PROMOZIONE SOCIALE PREMESSA Dal Programma di Mandato: Le politiche di promozione sociale riguardano principalmente le persone diversamente abili, la casa, l’immigrazione e la promozione delle pari opportunità. Il Comune opera sia attraverso attività gestite in prima persona, sia attraverso il Consorzio intercomunale servizi socio-assistenziali “Monviso Solidale”. Le politiche sociali si rivolgono a persone che stanno fronteggiando una situazione di particolare difficoltà, di volta in volta afferibile a diverse tipologie di disagio. Tali politiche coinvolgono pertanto sia specifiche categorie di persone con particolari problematiche che sono già state affrontate nei capitoli precedenti (giovani, anziani, ecc.) sia, trasversalmente, a qualsiasi persona che, per i motivi più differenti, si trovi in una situazione di difficoltà. Certamente le aree di disagio più evidenti si manifestano nelle difficili condizioni economiche, di salute o familiari. Anche in questa area è importante saper cogliere quali peculiarità contraddistinguono le manifestazioni di disagio degli uomini da quelle delle donne; le donne infatti, hanno un rischio più elevato di povertà rispetto agli uomini per una serie di motivi, tutti riconducibili alla debolezza strutturale della condizione femminile: il tipo e il grado di dipendenza economica e familiare, l‟uso del tempo e la disparità nella disponibilità di risorse socioeconomiche. Alcune condizioni personali presentano dunque delle aree di difficoltà sociali che rappresentano un bacino potenziale di utenti per le politiche sociali: il basso titolo di studio; la presenza di figli piccoli; la frattura del nucleo familiare (divorzi, separazioni, vedovanze), l‟età anziana, ecc. OBIETTIVI Gli obiettivi del Comune, necessariamente costanti nel tempo, sono: - Trasferimento dei fondi necessari alle attività socio-assistenziali intercomunale servizi socio-assistenziali “Monviso Solidale”; del Consorzio - Supporto e gestione dei Centri di Incontro, sia cittadini che frazionali; - Promozione delle politiche di sensibilizzazione delle tematiche di Pari Opportunità; - Gestione delle diverse attività di promozione sociale e delle emergenze sociali. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI Nel corso del 2010 il Comune si è occupato, come già negli anni precedenti, della gestione di molteplici attività di promozione sociale, tra cui le più importanti sono: - Centri di incontro cittadini e frazionali (anche Cascina Sacerdote) – gestione, affitto, riscaldamento, illuminazione e pulizia; - Cantieri di lavoro detenuti; BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - Orti sociali; - Sportello sociale per la locazione. 205 Inoltre il Comune ha fornito supporto economico a diverse realtà, attraverso: - contributo per l‟ambulatorio medico di borgo S. Antonio; - fondo sociale a.t.c. per morosità case popolari; - fondo per le emergenze abitative; - assistenza farmaceutico sanitaria a cittadini indigenti (tickets); - fitto di locali per assistenza sanitaria; - adesione al coordinamento nazionale degli enti locali per la pace; - adesione all‟associazione Insieme per la solidarietà. Come già segnalato nel capitolo 3.13 La salute e i servizi socio-sanitari, il Comune ha trasferito i fondi necessari all‟attuazione ed alla gestione delle politiche socio-assistenziali e di promozione sociale al Consorzio intercomunale Monviso Solidale, descritto nello stesso capitolo. A questo riguardo sono da segnalare qui i dati delle persone disabili seguite a domicilio: disabili seguiti a domicilio ai sensi delle leggi 104 e 162 con operatori OSS e/o educatori disabili seguiti a domicilio con contributi finalizzati all‟autonomia (Vita indipendente, miglior qualità di vita, ecc.) 21 7 LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ E‟ un organismo del Comune, costituita da 19 membri, uomini o donne, rappresentanti vari settori della società cittadina, dall‟imprenditoria al volontariato, dalle associazioni ai borghi cittadini. Persegue la realizzazione di un‟effettiva parità fra uomo e donna in ogni campo ed è finalizzata al superamento delle differenze di qualsiasi genere. La Commissione per le Pari Opportunità fossanese opera da oltre 15 anni con la presidenza alternata di donne sempre molto impegnate professionalmente e particolarmente attente alle tematiche femminili (in ordine Silvana Boetti, Danila Botta, Anna Mantini, Danila Riva e Daniela Ambrogio, Isabella Racca attualmente in carica). Quali attività svolge Promuove attività di studio, indagini e ricerche sulla condizione femminile nel territorio, realizza progetti ed interventi sull'accesso al lavoro, la formazione e la crescita professionale delle donne, organizza iniziative per coniugare la vita familiare con l'impegno pubblico, gestisce eventi sulla figura femminile, individua e sviluppa servizi femminili a livello territoriale. Le attività della Commissione per le Pari Opportunità cittadina sono svolte grazie a finanziamenti regionali, provinciali e comunali, nonché a contributi elargiti cortesemente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano. A chi è rivolta Le attività della Commissione per le Pari Opportunità cittadina sono rivolte e destinate BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO all‟intera cittadinanza, giovani ed anziani, donne e uomini che siano, agli studenti ed alle scuole, con cui si è collaborato spesso, agli stranieri, spesso oggetto di disparità, al fine di sensibilizzare tutti i soggetti, attivi e passivi, sulla questione femminile. Quando s‟incontra S‟incontra periodicamente, all‟incirca una volta ogni quindici giorni, in locali comunali (data e luogo vengono pubblicate sui giornali locali e sul sito internet comunale). Le riunioni sono aperte al pubblico, ossia a chiunque sia interessato, a chi ha avuto esperienze in tal senso e voglia condividerle, a chi abbia bisogno di ricevere pareri in materia di pari opportunità fra uomo e donna, e pertanto ogni cittadino può portare all‟attenzione della Commissione per le Pari Opportunità cittadina argomenti da sviluppare o semplicemente assistere alle sedute di lavoro. Come comunica Gli strumenti utilizzati dalla Commissione per le Pari Opportunità cittadina per comunicare gli eventi da essa svolta agli interessati sono: - mail: [email protected] - comunicati stampa inviati direttamente alle testate locali; - conferenze stampa presso il Comune; - inviti/lettere inviati mezzo posta; - pagina intranet presso il sito del comune (Home/informazioni utili/Commissione per le Pari Opportunità cittadina). La Commissione per le Pari Opportunità cittadina ha come riferimento il Sindaco del Comune di Fossano, Francesco Balocco, al quale rendiconta periodicamente ed al quale vengono inviati i verbali delle riunioni svolte, così come a tutte le Consigliere Comunali. Si avvale inoltre della preziosa collaborazione di alcune impiegate del Comune per comunicazioni provenienti dall‟esterno e per la realizzazione dei progetti. PROMOZIONE DELLE POLITICHE DI SENSIBILIZZAZIONE DELLE TEMATICHE DI PARI OPPORTUNITÀ Nel corso del 2010, in continuità con quanto già sviluppato negli anni precedenti, il Comune di Fossano ha realizzato diverse attività di promozione delle tematiche di pari opportunità, avvalendosi della collaborazione della Commissione Pari Opportunità (CPO) di Fossano. Sono state realizzate numerose iniziative rientranti nel“Programma di interventi provinciali a sostegno di attività a favore di donne vittime di violenza fisica e sessuale” finanziato dalla Provincia di Cuneo. Nel dettaglio sono stati proposti: - corsi di autodifesa rivolti alla popolazione femminile di età compresa tra i 14 ed i 65 anni realizzati in collaborazione con la società C.A.P. Jiu Jiutsu. - una serata pubblica dal titolo “La relazione violenta: paradigma della relazione tra i sessi” condotta dalla Dr.ssa Vigliani del “Centro studi e documentazione pensiero femminile” di Torino - presi i contatti e operato per l‟attivazione di uno sportello di prima consulenza legale per le donne vittime di violenza fisica e sessuale da realizzare in collaborazione con il Consiglio 206 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 207 dell‟ordine degli avvocati di Cuneo (lo sportello prenderà avvio nei primi mesi del 2011) - presi contatti con i Dirigenti delle scuole superiori fossanesi per la proposta di incontri con psicologi esperti nel lavoro di gruppo e di attività laboratoriali da realizzarsi nei mesi di dicembre 2010, gennaio e febbraio 2011 (le classi aderenti sono state complessivamente 15) STAKEHOLDER ED EFFETTI La progettazione e la realizzazione delle diverse iniziative sono avvenute in primis grazie alla stretta e continua collaborazione dell‟Amministrazione con la Commissione Comunale per le Pari Opportunità, partner fondamentale per le politiche di sensibilizzazione delle tematiche di Pari Opportunità. Destinataria di questi progetti invece è stata l‟intera cittadinanza comunale; le donne certamente ma anche gli uomini, essendo il loro coinvolgimento importante per una piena efficacia delle politiche di Pari Opportunità. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 208 DATI FINANZIARI DELL'AREA 'LE POLITICHE DI PROMOZIONE SOCIALE' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 77 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 14 1.03 prestazioni di servizi 222 1.04 utilizzo di beni di terzi 0 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 250 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 15 1.07 imposte e tasse 5 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 39 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 622 Spese gestione c/capitale 12 Totale spese dell'area 634 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 0 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 354 Entrate extratributarie 20 Totale entrata corrente 374 Entrate gestione c/capitale 0 Totale entrate dell'area 374 Le politiche di promozione sociale Gestione Corrente 374 622 Entrate Spese Gestione in C/Capitale 12 0 0 200 400 600 800 1.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 209 3.18 I SERVIZI DI SUPPORTO PREMESSA Dal Programma di Mandato: Il Comune è un’azienda di servizi ed il suo principale cliente è il cittadino. Gestire la macchina comunale con criteri di efficienza, di qualità dell’offerta rappresenta un metodo ed un obiettivo. Per farlo è necessario un serio investimento sulla macchina comunale per metterla al servizio del cittadino attraverso l’orientamento alla qualità dei servizi, alla trasparenza e alla tempestività delle procedure. PERSONALE OBIETTIVI - Scopo principale delle attività dell‟ufficio Personale è la gestione giuridica ed economica di tutto il personale in dotazione alla struttura comunale articolato tra i vari uffici e servizi, raggiungendo una sempre maggiore razionalizzazione delle attività necessarie alla struttura organizzativa del Comune, sia per quanto di routine, con riferimento alle numerose scadenze di legge, sia straordinaria per la soluzione di problematiche particolari. - Analizzare e risolvere le sempre maggiori e complesse problematiche inerenti il personale con risposte tempestive ed esaustive sia nei confronti dei dipendenti stessi che dei rispettivi dirigenti. - Erogare un efficace supporto ai diversi uffici e servizi per consulenze, calcoli preventivi e consuntivi. - Fornire un‟aggiornata e costante risposta alle molteplici richieste dei cittadini in merito alle modalità di reclutamento del personale, particolarmente in coincidenza di procedure concorsuali e/o selettive. - Prestare una fattiva collaborazione con gli enti (ASM e Unione del Fossanese) per la gestione del personale già dipendente di questo comune e per una valutazione d‟insieme sulla massima ottimizzazione di tutto il personale a disposizione tra gli enti stessi. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI, STAKEHOLDER ED EFFETTI All‟interno della gestione ordinaria è stato effettuato il riscontro delle necessità interne ed esterne alla struttura dell‟Ente con il conseguente esame delle priorità e delle urgenze; sono poi state prese in esame le procedure utilizzate per trarne la maggior utilità e limitare al minimo i calcoli. Infine è stato curato l‟elevamento del livello di aggiornamento professionale richiesto dalla diversificata e sempre mutevole normativa in materia. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 210 Oltre alla normale gestione, nel corso dell‟anno 2010 è proseguita l‟alacre attività necessaria per sviluppare la procedura di riorganizzazione dell‟intera struttura comunale: è infatti stato adottato il nuovo regolamento di organizzazione di competenza della Giunta Comunale strutturato in tre diverse parti ed i nuovi articolati sistemi di valutazione delle posizioni dirigenziali, degli incarichi di posizione organizzativa e di tutto il personale dipendente, è stato definito ed approvato il nuovo sistema dei profili professionali di tutti i lavoratori della struttura e si è proceduto alla completa applicazione della classificazione del personale dipendente nelle quattro categorie previste dal Nuovo Ordinamento Professionale di cui al CCNL 31/03/99 con il superamento delle posizioni intermedie delle due categorie “B3” e “D3” previste in fase di reinquadramento dei dipendenti già appartenenti alla V ed alla VIII qualifica professionale; è stato infine approvato il primo regolamento dirigenziale contenente le norme di dettaglio per le procedure di accesso all‟impiego e lo sviluppo del sistema dei profili professionali. Durante l‟anno 2010 si registrano numerosi movimenti tra il personale dipendente di questo Comune: si segnala infatti il collocamento in quiescenza con conseguente redazione delle relative pratiche di pensione e di trattamento di fine servizio di n. 2 dipendenti, la cessazione dal servizio per trasferimenti per mobilità esterna ad altri Enti di n. 2 dipendenti, l‟assunzione a tempo determinato di una unità di personale in occasione delle elezioni regionali, l‟assunzione di n. 1 dipendente a tempo indeterminato per conclusione del procedimento di stabilizzazione, l‟assunzione di n. 4 dipendenti a seguito di procedura concorsuale (due di essi erano già in servizio a tempo determinato), l‟assunzione per chiamata numerica dal centro per l‟impiego di una unità a tempo indeterminato per la mensa scolastica, l‟assunzione di un dipendente per mobilità da altro comune, l‟assunzione di un dipendente per reinternalizzazione dei servizi funerari, la cessazione per dimissioni anticipate di un dipendente assunto a tempo determinato nell‟anno precedente in sostituzione di personale assente per malattia. Tra i servizi è da segnalare l‟introduzione della rilevazione automatica della partecipazione alle assemblee sindacali che elimina la necessità delle comunicazioni in precedenza richieste ai singoli dipendenti. RAGIONERIA OBIETTIVI I principali obiettivi dell‟ufficio Ragioneria sono: - redazione e gestione del bilancio di previsione del Comune e di tutta la documentazione contabile richiesta dall‟ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali (D.Lgs. 267/200) in modo tale da garantire la completa gestione dei flussi contabili dell‟Ente. - Rendicontazione finanziaria ed economica di tutte le attività dell‟Ente. - Adempimenti fiscali. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO - 211 Reportistica e programmazione relativa al Patto di stabilità ed in particolare pianificazione dei pagamenti per riuscire a garantire il rispetto dei limiti strettissimi di gestione di cassa imposti al Comune dalle regole del Patto. - Fornire rendicontazioni ed informazioni ad Enti e soggetti interni ed esterni (Corte dei conti, Regione, Amministratori, Consiglieri Comunali, …) - Gestione e controllo dell‟incasso delle entrate comunali. - Attività di supporto nelle tematiche specifiche richieste dagli Amministratori. - Collaborazione con la struttura comunale nella predisposizione dei documenti di programmazione e gestione. - Attività di supporto nella gestione e razionalizzazione delle spese sostenute dai singoli Dipartimenti comunali, con la relativa tenuta contabile dei movimenti conseguenti. ATTIVITÀ E PROGETTI REALIZZATI, STAKEHOLDER ED EFFETTI La gestione attiva di tutte le entrate comunali rappresenta una stringente necessità al fine di garantire il finanziamento di tutta l‟attività del Comune sia dal punto di vista delle attività amministrative interne che dei servizi resi ai cittadini; di conseguenza si rende sempre più necessario procedere ad un minuzioso monitoraggio dell‟andamento di cassa delle diverse entrate comunali anche in relazione agli effetti sui flussi monitorati dal patto di stabilità. Nell‟ottica di un‟accorta gestione delle spese, si procede al controllo dell‟andamento dei costi attraverso il monitoraggio degli impegni e delle liquidazioni. I valori dei dati di bilancio da garantire per il rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno per l‟anno 2010 sono stati tenuti sotto stretto controllo mediante una continua e complessa verifica di coerenza nel corso dell‟intero anno, soprattutto in relazione alla spesa in conto capitale. Grazie a tale rigido controllo è stato garantito il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica previsti dal patto di stabilità 2010. Sono stati mantenuti gli equilibri del Bilancio, come previsti dalla normativa vigente, avendo a riferimento criteri di corretta e stabile gestione economico-finanziaria. Il Bilancio di previsione è stato adeguato in corso d‟anno alle mutate condizioni ed esigenze, mediante l‟adozione delle apposite variazioni di bilancio approvate dal Consiglio Comunale, con la contestuale necessaria verifica del permanere degli equilibri gestionali. Complessivamente nel corso dell‟anno 2010 sono state emesse n. 4.414 reversali di incasso e n. 5.968 mandati di pagamento per un totale, al 31.12.2010, di € 21.848.899,74 per quanto concerne le riscossioni e di € 21.988.032,45 per i pagamenti. Il rilascio dei visti di copertura finanziaria, la registrazione dei relativi impegni di spesa sui capitoli di PEG ed i tempi di pagamento delle spese sono stati mantenuti su buoni livelli di BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 212 performance; al 31.12.2010 sono stati registrati n. 1.834 impegni di spesa e n. 3.924 accertamenti in entrata. DATI FINANZIARI DELL'AREA 'I SERVIZI DI SUPPORTO' Spesa per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia della spesa Natura della spesa Impegni 1.01 personale 1.786 1.02 acquisto di beni di consumo e di materie prime 151 1.03 prestazioni di servizi 1.035 1.04 utilizzo di beni di terzi 5 Spese della gestione 1.05 trasferimenti 189 corrente 1.06 interessi passivi e oneri finanziari diversi 0 1.07 imposte e tasse 116 1.08 oneri straordinari della gestione corrente 154 1.10 fondo svalutazione crediti 0 3.03 rimborso di quota di capitale di mutui e prestiti 0 Totale spesa corrente 3.436 Spese gestione c/capitale 100 Totale spese dell'area 3.536 Entrate per area di rendicontazione sociale - Anno 2010 (dati in migliaia di euro) Tipologia dell'entrata Natura dell'entrata Accertamenti Entrate tributarie 7.016 Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Entrate della gestione correnti dello Stato, della Regione e di altri enti corrente pubblici 4.397 Entrate extratributarie 1.400 Totale entrata corrente 12.813 Entrate gestione c/capitale 189 Totale entrate dell'area 13.002 I servizi di supporto Gestione Corrente 12.813 3.436 Entrate Spese Gestione in 189 100 C/Capitale 0 5.000 10.000 15.000 20.000 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 213 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO PARTE QUARTA LA COMUNICAZIONE 214 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 215 LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE L‟attività di comunicazione istituzionale ha le seguenti competenze: Realizzazione di comunicati stampa sulle attività/iniziative svolte dal Comune, su appuntamenti e manifestazioni; Organizzazione di conferenze stampa su argomenti specifici di pertinenza comunale; Redazione e impaginazione del periodico “FossanOggi”; Acquisto di servizi e spot televisivi su eventi e manifestazioni comunali; Coordinamento con gli uffici per quanto riguarda l‟acquisto di spazi pubblicitari su giornali e riviste (per i quali l‟ufficio non dispone di budget specifico); Aggiornamento dell‟home-page del sito internet comunale; Produzione di sms e mail per la diffusione delle informazioni; Attività di rassegna stampa; Organizzazione di eventi di carattere istituzionale; Redazione di inviti e materiale informativo relativo. Attività di comunicazione istituzionale Indicatori Unità di misura Patrocini 68 Campagne di comunicazione 13 istituzionali Utilizzo del Gonfalone 19 Visite di delegazioni effettuate o 19 ricevute Pubblicazioni istituzionali 25 Eventi istituzionali 6 Attività di comunicazione esterna Indicatori Unità di misura Conferenze stampa 27 Comunicati stampa 637 Campagne di comunicazione 9 esterna Pubblicità su giornali 12 Servizi su tv 33 Materiale informativo 43 L‟attività di comunicazione mira a: 1) consentire la piena e adeguata conoscenza da parte dei cittadini dei servizi erogati e delle politiche di intervento adottate dall‟Amministrazione; 2) favorire la partecipazione dei cittadini nei processi amministrativi; 3) promuovere all‟interno e al di fuori dei confini comunali i servizi erogati, gli eventi e le manifestazioni organizzate sul territorio; Al fine di perseguire questi obiettivi, nel corso del 2010 sono state realizzate le seguenti azioni: BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 216 stesura e diffusione di 637 comunicati stampa; organizzazione di 27 conferenze stampa; produzione di 6 numeri del periodico “FossanOggi”, distribuito gratuitamente presso tutte le famiglie di Fossano; acquisto di 33 servizi televisivi presso le reti tv locali, finalizzati non soltanto alla promozione di eventi e iniziative ma anche a campagne di comunicazione istituzionale e amministrativa; attività di promozione di tutte le manifestazioni comunali attraverso giornali, tv, radio, giornali on-line, periodici di tempo libero, sito internet, depliant, manifesti e locandine; allestimento di campagne di informazione su servizi comunali; allestimento di campagne di comunicazione sulle principali ricorrenze militari e civili; organizzazione di 6 eventi istituzionali; realizzazione di materiale informativo vario. Per realizzare alcune di queste attività di comunicazione il Comune ha ricevuto l‟appoggio di altri soggetti, pubblici e privati. Ad esempio il periodico “FossanOggi” è sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di Fossano S.p.A.. Inoltre alcune campagne sono state attivate in concerto ed a beneficio di servizi che ricadono sotto la competenza dell‟Azienda Speciale Multiservizi o dell‟Unione dei Comuni del Fossanese. BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 217 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO PARTE QUINTA IL SISTEMA DELLE PARTECIPAZIONI 218 BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 219 Il Comune di Fossano partecipa a vario titolo in 12 società e consorzi, tutti enti che concorrono ad una comune azione di sviluppo e valorizzazione del patrimonio economico, sociale e culturale del territorio, nell‟ambito di un complessivo sistema di governance. Si ricorda che nel corso del 2009, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 19/01/2009, si era provveduto ad effettuare la ricognizione delle società partecipate dall‟ente richiesta dall‟art. 3 comma 28 della L. 244 del 24/12/2007 (Finanziaria 2008). Le società partecipate dal Comune di Fossano, in ordine di quota di capitale sociale detenuta, sono elencate nel seguito: 1) Alpi Acque Spa DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 18/09/1998 % PARTECIPAZIONE: 37,01% FINALITÀ: gestione imprenditoriale e sociale servizio idrico integrato. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Mario Rossi RUOLO: Presidente del C.d.A. fino al 06/05/2010, ed in seguito Consigliere delegato E‟ stata la prima società mista pubblico-privata a gestire in Provincia di Cuneo il ciclo integrato delle acque. I soci fondatori furono i Comuni di Fossano e Cervere, mentre oggi alla società aderiscono più di 20 Comuni. Il Comune di Fossano resta il socio pubblico maggiore, ruolo che gli permette di mantenere la Presidenza della Società, oltre alla realizzazione di una plusvalenza finanziaria. 2) Consorzio S.E.A. DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 01/12/1999 % PARTECIPAZIONE: 16,8% FINALITÀ: Ente obbligatorio per la gestione dei rifiuti. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Luca Bosio RUOLO: Consigliere del C.d.A. Il Consorzio S. E. A. [Consorzio Servizi Ecologia Ambiente] è un raggruppamento obbligatorio di Comuni previsto dalla normativa in materia di rifiuti (Legge regionale 24 ottobre 2002, n. 24) per assicurare il governo, il coordinamento, la realizzazione, la gestione dei servizi di raccolta, trasporto, raccolta differenziata e relative strutture di servizio dei rifiuti urbani, sulla base dei criteri indicati dal Piano regionale e dal Programma provinciale di gestione dei rifiuti. Ha sede a Saluzzo e comprende 54 comuni della provincia fra cui i maggiori sono Fossano, Savigliano, Saluzzo. 3) Consorzio Monviso Solidale DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 30/12/1996 % PARTECIPAZIONE: 14,8% FINALITÀ: Esercizio di funzioni in campo socio-assistenziali. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Maurizio Bergia BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO RUOLO: 220 Membro dell‟Assemblea 4) Co.In.Cre - Società Intercomunale per la Cremazione S.r.l. DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 21/01/1991 % PARTECIPAZIONE: 10,00% FINALITÀ: Cremazione salme e resti provenienti da esumazioni ed estumulazioni. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Ernesto Manini RUOLO: Membro assemblea Dal 30/09/2008 il Consorzio intercomunale per la cremazione (COINCRE) ha modificato la struttura societaria da consorzio ad S.r.l. 5) Associazione “Le terre dei Savoia” DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 23/05/2000 % PARTECIPAZIONE: 8,20% FINALITÀ: Promozione sviluppo turismo cultura del territorio dei comuni dell‟Ente e dei servizi connessi. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Antonio Miglio RUOLO: Consigliere 6) GEAC DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 26/10/1962 % PARTECIPAZIONE: 1,61% FINALITÀ: Garantire la continuità dello svolgimento del servizio di gestione dell'aeroporto di Cuneo-Levaldigi. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Francesco Balocco RUOLO: Membro dell‟assemblea 7) Fingranda Spa DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 03/05/2001 % PARTECIPAZIONE: 1,26% FINALITÀ: Promuovere lo sviluppo della comunità della Provincia di Cuneo. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Francesco Balocco RUOLO: Membro dell‟assemblea BILANCIO SOCIALE 2010 CITTA’ DI FOSSANO 221 8) Associazione Ambito Cuneese Ambiente DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 23/11/2005 % PARTECIPAZIONE: 0,5% RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Francesco Balocco RUOLO: Membro dell‟assemblea L‟A.A.C. è il raggruppamento obbligatorio previsto dalla normativa in materia di rifiuti (Legge regionale 24 ottobre 2002, n. 24) dei 4 consorzi della provincia (vedi Consorzio S.E.A.) e dei 4 comuni più popolosi. Ha il compito di realizzare, governare, gestire direttamente o in forma indiretta le attività di costruzione e gestione degli impianti tecnologici, di recupero e smaltimento dei rifiuti, ivi comprese le discariche. 9) ATL s.c.r.l. DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 31/10/1997 % PARTECIPAZIONE: 0,50% FINALITÀ: Promozione accoglienza informazione assistenza turistica. 10) Consorzio CSI Piemonte DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 01/03/1977 % PARTECIPAZIONE: 0,44% FINALITÀ: Sviluppo Informatico. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Dario Gozzerino fino al 29/11/2010, in seguito sostituito da Magda Angela Zanoni, in carica dal 15/12/2010 RUOLO: Membro del C.d.A. 11) Sitraci Spa DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 22/08/1964 % PARTECIPAZIONE: 0,14% FINALITÀ: Promozione, realizzazione, gestione del traforo alpino. RAPPRESENTANTE DEL COMUNE: Francesco Balocco RUOLO: Membro dell‟assemblea 12) Consorzio CEV DATA D‟INIZIO DELLA PARTECIPAZIONE: 23/12/2002 % PARTECIPAZIONE: 0,11% FINALITÀ DELLA PARTECIPAZIONE: Accedere al mercato libero dell‟energia elettrica. Si segnala inoltre che nel corso dell‟anno si è perfezionata la fusione per incorporazione della Sitraci SpA nella Geac SpA, fusione che produrrà i suoi effetti a decorrere dal 1° gennaio 2011, mentre nel 2009 era stata posta in liquidazione la società Acque Granda.