Un modello di trasferimento
tecnologico per il biomedicale
Enzo Madrigali
Direttore di Democenter-Sipe
Mirandola
Teatro Nuovo
20 Aprile 2012
Ruolo dei Centri per il TT NEI DISTRETTI
SCALA LOCALE:
PROCESSI
INNOVATIVI
SCALA
GLOBALE:
PRODUZIONE
DI NUOVA
CONOSCENZA
VALORIZZARE E TRASFERIRE
CONOSCENZA E TECNOLOGIE
ALLE IMPRESE
FARE
INNOVAZIONE IN
UN DISTRETTO
ORGANIZZARE E RENDERE
STABILI LE INTERAZIONI
TRA RICERCA E IMPRESE
Modello di innovazione
Istituzioni
Triplice
Elica
Sanità
T.T.
Imprese
Università e
Centri di
Ricerca
Percorso e strumenti di TT sul Distretto
2007
2011
Quality Center
Tecnopolo di
Network
Modena
Quality Center Network
2007
Quality Center
Tecnopolo di
Network
Modena
IL QCN si attiva nel 2005 e completa l’attuale compagine nel 2007, periodo in cui
entra anche Democenter-Sipe come soggetto di TT ed opera sul territorio del
Distretto Biomedicale con questo marchio.
I soggetti provinciali coinvolti sono:
• Provincia di Modena
• Unione dei Comuni Modenesi Area Nord
• Università di Modena e Reggio Emilia
• AOU Policlinico di Modena
• AUSL di Modena
• ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI (CNA, Confapi PMI,Confindustria, Lapam
Federimpresa, Assobiomedica, Consobiomed)
• ASTER
• ASSR
• CCIAA MODENA
Quality Center Network
2007
Quality Center
Tecnopolo di
Network
Modena
Istituzioni
QCN
QCN: BEST PRACTICE
 Sistema a supporto
dell’innovazione e qualificazione
RU nel Distretto
 Modello di riferimento per la
Sanità Regionale
 Focus sulla sperimentazione
preclinica, clinica e validazione
prodotto.
Sanità
Imprese
Università e
Centri di
Ricerca
Modello di TT adottato da
Democenter-Sipe
Istituzioni
Triplice
Elica
Sanità
Democenter-Sipe
Imprese
Università e
Centri di
Ricerca
Attività di TT
1. Dissemination e Marketing della Ricerca
2. Servizi Innovativi e Creazione d’Impresa
3. Fund Raising e Project Management
Modello Reticolare e Policentrico
Tecnopolo di Modena
2011
Quality Center
Tecnopolo di
Network
Modena
TECNOPOLO MODENESE
TRE PIATTAFORME TECNOLOGICHE
• Meccanica e Materiali
• Ict e Design
• Scienze della Vita
Rete Alta Tecnologia Regionale
Tecnopolo di Modena
2011
Quality Center
Tecnopolo di
Network
Modena
TECNOPOLO DI MODENA
TRE PIATTAFORME TECNOLOGICHE
• Meccanica e Materiali
• Ict e Design
• Scienze della Vita
• Terapie avanzate nel campo
della Medicina Rigenerativa
• Drug Discovery, Drug
Delivery e Quality by
Design;
• Analisi genomica e postgenomica;
• Biosensori
• Personal Health System
• Medicina Traslazionale
• Applicazioni IT per la
gestione e analisi delle
informazioni cliniche
Attività di TT
Alcuni risultati
«Bando Distretti 2»
Democenter-Sipe è stato individuato come soggetto attuatore del Bando
Regionale per il Distretto del Biomedicale e della Protesica. Il programma
prevede di mettere a disposizione delle imprese del distretto 18 ricercatori con
contributo Regionale pari al 100% del loro costo per sviluppare 6 idee di ricerca
tra aggregazioni di imprese.
Il Bando è stato pubblicato il giorno 16 aprile
Attività di TT
Alcuni risultati
due esempi:
1.Bando «Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici»
Progetto FARE
Sviluppo di una piattaforma tecnologica interdisciplinare
per la purificazione extracorporea del sangue per il
trattamento clinico di patologie altamente invalidanti
Progetto ICL
Creazione di un centro per la preparazione e il
confezionamento di composti farmacologici
diversamente complessi e personalizzati destinati alla
nutrizione clinica, all’oncologia e alla terapia intensiva
attraverso somministrazione endovenosa
2. Bando modernizzazione: 3 progetti approvati per
collaborazione sanità -industria
Negli ultimi 3 anni
sul territorio
abbiamo assicurato
da bando più di 2
milioni di Euro di
fondi
coinvolgendo:
• Imprese Piccole,
• Imprese Medie e
Grandi
• Start-Up
Attività di TT
Risultati
«Apertura Europea» del territorio
-Percorso di accreditamento e di apertura europea con un progetto che ha
come obiettivo la costruzione di una rete di laboratori e centri di ricerca UE
-attivata una relazione stabile con l’EPO (European patent office)
Sperimentazione preclinica, clinica e
validazione prodotto
Risultati
Realizzate n. 20 attività che coinvolgono
• AOU Policlinico di Modena
• AUSL di Modena
• Imprese del territorio
Percorso Attività di TT- Risultati
Percorso Attività di TT- Risultati
Modelli di Innovazione adottati
Tipologia dei collaboratori per attività di R&D
100%
90%
80%
72,7%
70%
60%
77,3%
63,6%
50%
40%
30%
22,7%
20%
10%
0%
fornitori
clienti
centri di
ricerca/università
laboratori/centri
privati
Percorso Attività di TT- Risultati
Localizzazione
geografica
dei collaboratori
diR&S
R&D
Distribuzione
geografica
dei collaboratori
delle impreseper
per attività
attività di
Provincia MO
laboratori/centri
privati
36,0%
fornitori
32,0%
20,0%
estero
centri
ricerca/università
clienti
12,0%
resto Regione ER
resto IT
42,4%
12,5%
12,5%
25,0%
21,2%
21,2%
37,5%
25,0%
15,2%
37,5%
42,9%
7,1%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Percorso Attività di TT- Risultati
Frequenza di impiego dei Centri clinici in cui sono effettuate le sperimentazioni rispetto
alla loro localizzazione geografica
Uno sguardo al futuro
Centro di competenze
Studio di fattibilità svolto da Democenter-Sipe nel 2011
Tecnopolo di Modena
Tre priorità:
1.
2.
3.
Portare sul territorio competenze eccellenti, idee e start up
e intercettare traiettorie tecnologiche future – bandi
pubblici e BANDI EUROPEI - con una opportuna attività di
lobbying
Allargare l’orizzonte dei network eccellenti – relazioni più
forti con CENTRI e LABORATORI
Rafforzare il rapporto con la sanità: HEALTH TECHNOLOGY
ASSESSMENT
Grazie per l’attenzione
Attività di TT
1. Dissemination e Marketing della Ricerca
• Realizzati 40 eventi
• 1000 persone coinvolte
• 270 imprese partecipanti
Promuovere i risultati della
ricerca, le competenze, i
laboratori e i centri della Rete
dell’Alta Tecnologia Regionale
• Promuovere Eccellenze non solo di UNIMORE e della Piattaforma Scienza delle Vita
• Favorire l’Interdisciplinarietà
Attività di TT
2. Servizi Innovativi e Creazione Impresa
Scouting e valutazione di idee e tecnologie: sviluppare
idee d’impresa, portare sul territorio e fare incontrare a
imprese, idee, tecnologie e start-up hi-tech
Brevettazione: strategia e scelte di di tutela e
valorizzazione della proprietà intellettuale
Alta Formazione: in partnership con UNIMORE
Si rendono disponibili executive master e percorsi
formativi
Attività di TT
3. Fund Raising e Project Management
Azione di supporto allo sviluppo di nuove idee:
studi di fattibilità
Presentazione di richieste di finanziamento su
Bandi Regionali, Nazionali ed Europei.
Scarica

Scarica il documento - Confindustria Modena