SUPPLEMENTO AL N. 134 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 7 GIUGNO 2013 iamo quasi arrivati al termine della stagione sportiva ed è giunto il momento della programmazione delle attività di squadra. Il consiglio provinciale si è incontrato lunedì 3 giugno per condividere la proposta sportiva per l’anno 2013/14. Ci siamo confrontati cercando di portare, a partire dall’esperienza di ciascuno, il proprio contributo. S In un momento di particolare difficoltà economica come quello che stiamo attraversando, abbiamo cercato di fare ogni sforzo affinché le attività proposte non fossero penalizzanti sotto il profilo economico. Un elemento che mi ha colpito particolarmente e sul quale vorrei esprimere alcune considerazioni, riguarda i dati statistici che abbiamo estrapolato dagli archivi. Sono circa 5.300 le squadre coinvolte annualmente nell’attività sportiva organizzata dal nostro comitato. Un numero impressionante che, peraltro, registra costanti incrementi soprattutto nelle fasce fino agli under 14. Un aumento che riveste un’importanza di primo piano per chi, come noi, si occupa di attività sportiva a partire da una preoccupazione squisitamente educativa. E’ bene ricordare, che lo EDITORIALE LE IDEE PER IL FUTURO GIUSEPPE VALORI sforzo di educare sul campo di gioco, oltre che passare attraverso il lavoro e l’esempio dei nostri allenatori, riguarda da vicino anche l’opera svolta dai nostri arbitri. Mi ha fatto molto piacere scoprire che la media della copertura arbitrale supera il 95% delle gare. E’ un dato che desidero leggere in termini di grande potenzialità educativa ed è la prova tangibile di un servizio di qualità assicurato dal lavoro dei nostri direttori di gara che si impegnano ogni giorno per assicurare il numero più alto possibile di gare arbitrate. Risulta significativa anche la percentuale delle squadre che hanno aderito alle numerose coppe proposte durante la stagione sportiva. Se l’84% delle squadre ha partecipato a queste iniziative, significa che la proposta è risultata interessante agli occhi delle società. Ora abbiamo una grande responsabilità: non fermarci. Questo è il motivo principale per cui il consiglio ha concordato sull’importanza di programmare, per il prossimo autunno, una giornata dedicata al confronto sulla proposta sportiva, sulla formazione e sul futuro in generale del Csi Milano. Non un evento fine a se stesso, ma un percorso condiviso con i gruppi sportivi e le realtà del territorio ove sia possibile confrontarsi e interloquire: insomma, un vero laboratorio dedicato al futuro del Csi. Ci aiuterà in questo passaggio strategico anche la consulta delle società che ha già iniziato un percorso finalizzato a conoscere in profondità la struttura della nostra associazione che, sempre più, appare come un organismo dalle incredibili potenzialità. Certamente occorrerà organizzare incontri preparatori sul territorio per raccogliere esperienze, suggerimenti, proposte e soprattutto per incontrarci. Dobbiamo riscoprire il gusto di stare insieme condividendo le fatiche, le ansie e le cose belle che viviamo, ciascuno nella propria realtà. Vorremmo insomma che il 2013/14 fosse un anno sportivo che ci permetta di iniziare un nuovo cammino. Un cammino sicuramente impegnativo, ma affascinante, perché dedicato alla cosa più bella che abbiamo: i nostri giovani. Nuovo sbarco in terra albanese Continua il gemellaggio e la collaborazione tra il Csi e gli oratori d’Albania Q uando ti alzi in volo dall’aeroporto di Tirana, l’aereo com- correre a molti incontri che organizziamo nei nostri oratori e pie una leggera curva e punta dritto a nord. Sembra alle mille difficoltà che incontriamo. Forse a torto si pensa che “camminare” sulla spiaggia, risalendo dall’alto la costa alba- parlare la stessa lingua significhi per forza riuscire a capirsi. nese. In quei dieci minuti il pensiero scorre velocemente le im- Domenica la Santa Messa con tutti i giovani e poi, nel pomemagini dei quattro giorni appena trascorsi e mentre lo fai cer- riggio, la seconda edizione della “Kupa e Oratori”, un bellissichi, scavalcando il tuo vicino di volo, di vedere dall’alto il cam- mo quadrangolare di calcio che unisce quattro realtà parrocpanile di Grude e Re. Lunedì le nuvole ci hanno regalato uno chiali: le foto che appariranno sulla fotogallery del sito Csi sosquarcio di sereno e ci siamo riusciti: là sotto si intravvedevano le parrocchie della periferia di Scutari, là ci sono i nostri amici albanesi, ci illudiamo di averli rivisti e un sorriso ci accompagna fino a Milano. Dal 31 maggio al 3 giugno insieme a Marco, un giovane educatore della Parrocchia di Palazzolo Milanese e della Virtus Opm, siamo tornati tra gli amici di Grude. Un ritorno atteso da entrambi a causa dei forti legami di affetto e di amicizia che ci legano a quella comunità ed è tangibile e grande il loro desiderio di incontrare ogni anno gli amici di Milano, di respirare un po’ di aria Csi. Il programma quest’anno era diverso e molto più intenso, caratterizzato da una formazione mirata e rivolta a quei Le squadre dell’oratorio di Grude in terra albanese ragazzi che, grazie anche al nostro lavoro degli anni precedenti, iniziano a “restare” e a vivere con maggior continuità la proposta oratoriana, spor- no più eloquenti delle parole. Un campo segnato a tratti daltiva e di catechesi. Un’intera giornata dedicata, quindi, a ri- la segatura, un terreno di gioco non proprio da eccellenza e flettere su temi quali l’impegno e la valenza educativa dei pro- poi loro, i ragazzi, con quell’entusiasmo per un goal, per una getti ludico/sportivi. Come sempre quello che stupisce è il gran- coppa o un premio che vale quanto la Champions. dissimo livello di attenzione, educazione e partecipazione dei Schierati sulle note dell’inno albanese, pronti a festeggiare e ragazzi coinvolti. E’ brutto farlo, ma il paragone non può che poco importa se quella coppa che stringono tra le mani è quel- A Lignano i nazionali di ginnastica artistica e ritmica Mentre andiamo in stampa, in quel di Lignano Sabbiadoro (Ud), si stanno svolgendo rispettivamente l’11° Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica e l’8° Campionato di Ginnastica Ritmica. Le manifestazioni si concluderanno domenica 9. Per la prima volta, il comitato milanese sarà rappresentato in entrambe le specialità ginniche con un bel numero di atlete aspiranti all’oro appartenenti alle seguenti società sportive: per la ginnastica ritmica, Polisportiva San Giuliano (25 atlete), Forza e Coraggio (25 atlete), 4 Evangelisti (20 atlete), Olimpia Gorgonzola (25 atlete), Sesto Ritmic Dreams (15 atlete), Non solo Danza (3 atlete) e Shape Up (2 atlete). Per la ginnastica artistica, invece, si sono qualificate: Sportinsieme (2 atlete) e Forza e Coraggio (3 atlete). Una menzione particolare per la Fortes in Fide che, pur avendo una squadra qualificata ai nazionali, è impossibilitata a parteciparvi. la del 4° o del 1° posto: è la loro. Non ha prezzo lo sguardo di Stivi, portiere della squadra di Bardhaj che, pur avendo preso più goal degli altri, viene eletto tra gli applausi di tutti il migliore. C’è poi Suor Maddalena che è la prima a festeggiare e ad abbracciare tutti i ragazzi di Fermentin per la vittoria del premio fair play. La coppa più grande va all’Oratorio di Koplik, mentre la squadra di casa, gli azzurri di Grude, chiudono al terzo posto, ma nessuno se ne va con il muso lungo. E’ festa per tutti. Ad arricchire il nostro viaggio il preziosissimo incontro con Monsignor Angelo Massafra, Vescovo di Scutari e Presidente della Conferenza Episcopale Albanese. Dalle sue parole l’apprezzamento per quanto il Csi fa per quelle comunità, l’invito a proseguire per portare la nostra testimonianza e la nostra cultura educativa dove ancora non è patrimonio delle comunità. Un vescovo calato nel territorio tanto da indicarci dove, tornando il prossimo anno, prevedere un nuovo progetto: “là troverete altri campi di gioco e sacerdoti che, come me, sono convinti che lo sport sia un grande mezzo educativo, se usato con attenzione. Non lasciateli soli”. Certo un “super” sacerdote noi lo abbiamo già e non saranno mai troppi i ringraziamenti a Padre Giangi per averci consentito di vivere, con quelle Parrocchie, un rapporto che ci fa sempre tornare a Malpensa con meno bagagli, ma con un cuore molto più ricco e un’esperienza che ci fa toccare con mano quanto sia bello ritrovarsi, ovunque, nel nome del Signore. Maurizio Cadrega Domani la conferenza nazionale dei presidenti di Comitato La campionessa paralimpica di nuoto Cecilia Camellini e il “mister” Emiliano Mondonico saranno tra gli ospiti della conferenza nazionale dei presidenti del Csi, in programma domani presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Saranno presenti i vertici di 98 comitati territoriali, per un totale di oltre 150 iscritti provenienti dall’intero territorio associativo. Tra i momenti forti del programma: la relazione introduttiva di monsignor Melchor Sanchez, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura; l’illustrazione del bilancio sociale; la presentazione del nuovo ufficio nazionale per l’impiantistica; una prima anticipazione delle iniziative da organizzare in previsione della ricorrenza del 70° di fondazione del Csi, nel giugno 2014. Il Csi Milano sarà rappresentato dal presidente, Giuseppe Valori. 2 Gli Azzurri di Lissone ricominciano da tre Buone notizie crescono in casa Csi. L’ultima, in ordine di arrivo, è quella presentata da un allenatore della società sportiva Azzurri di Lissone. E ci insegna come buona volontà, caparbietà e giuste competenze, possano essere strumenti utili per crescere attraverso lo sport Dodici settembre 2012, primo giorno di scuola. Campo sportivo degli Azzurri di Lissone. Tre bambini smarriti si guardano intorno. Il campo è deserto ed è enorme. Credevano di essersi iscritti all’oratorio per giocare a calcio. Al massimo, avrebbero potuto fare una partita a carte, ma solo se l’allenatore si fosse unito a loro… già, l’allenatore. E’ pensieroso. Continua a guardare il cancello d’ingresso. Ha riempito il campo di birilli e palloni come se dovesse allenare la Nazionale. Ma ci son solo tre bimbi. E’ il 22 maggio 2013, stessa ora, stesso campo. Più o meno stesso clima. Poco più di trenta bambini corrono sul campo sportivo degli Azzurri. Sì, quel campo di cui abbiamo detto sopra, che sembrava enorme… adesso, fatica a contenerli tutti. I bimbi sono trentadue per la precisione. Otto per ogni gruppo e per ogni gruppo c’è un allenatore. Ma quel giorno di settembre, gli altri 29 bimbi dov’erano? E gli allenatori? E poi chi li ha portati qui? Questo è l’esempio di come la passione per il calcio, la capacità di dialogo con i bambini, la serietà, la voglia di portare a termine i propri progetti, abbiano consentito di formare, in otto mesi, prima una, poi due e a breve tre squadre, partendo da soli tre bambini, neanche “azzurrini”. Intanto, anche gli allenatori sono cresciuti, diventando quattro (ma non sono mai abbastanza). Nascono nuove idee: alle partite casalinghe c’è il balletto delle Cheerleaders. Non si erano mai viste prima su un campo di calcio! Poi è la volta del blog, per tenere informate le famiglie di tutte le attività della squadra e per consentire un continuo rapporto tra genitori e società sportiva, perché le cose da dirci cominciano a diventare tante. Intanto il progetto va avanti, con serietà, maggiore competenza e senza creare troppe illusioni. A nessuno abbiamo mai promesso una carriera da calciatore, né vittorie su tutti i campi. Eppure, dopo le prime sconfitte, tanto convinti di rimanere. Siamo andati nelle scuole per far conoscere il nostro progetto. Abbiamo parlato alle mamme rassicurandole che all’arrivo dell’inverno i bambini si sarebbero allenati in palestra; abbiamo detto loro che se i piccoli avessero mostrato poco entusiasmo nel partecipare agli allenamenti, in qualche occasione avrebbero potuto tenerli a casa, senza obbligarli, perché l’allenamento deve essere un piacere e non una costrizione. Abbiamo detto ai bambini di venirci a trovare, almeno una volta, per vedere se il calcio era lo sport che poteva fare al caso loro e consigliato ai genitori che fossero i bimbi a decidere se far parte della squadra o meno. Abbiamo anche provato a leggere negli occhi dei papà, individuando coloro che non aspettavano altro che buttarsi in campo per dare il proprio contributo. Così, a ogni allenamento, il numero dei bambini aumentava sempre di più, fino a raggiungere il numero di quindici in La futura formazione degli under 9 prossimità dell’inizio del campionato invernale. sono arrivate anche le vittorie, la nostra bacheca si è Troppi? Assolutamente no, i bambini non lo sono mai. arricchita di nuovi trofei e, aspetto più importante, Facciamo due squadre così giocano tutti! In accordo con nessun bambino ha abbandonato la squadra. Siamo la società - sempre sensibile e attenta al tema della giunti al 22 maggio 2013: l’abbiamo chiamato “Open formazione per i propri allenatori e dirigenti - abbiamo Day”, come si fa per la scuola. Allenamento aperto a seguito e superato corsi di formazione ad hoc, tutti bimbi, nati dal 2005 al 2007, quattro chiacchiere letto libri, opuscoli, articoli e siti internet che ci con i genitori e un gelato ad ogni ospite. A settembre hanno consentito di arrivare preparati al ripeteremo l’esperienza, perché i bimbi non sono mai confronto con i nostri piccoli calciatori. Abbiamo troppi. Volete sapere cosa ne è stato di quei tre bimbi fatto finta che fossero tutti figli nostri. Un po’ lo che hanno dato “il via” a questa bella storia? Sono sono diventati. diventati tre pilastri della squadra big small: figurano tra Ci siamo sforzati di essere l’allenatore che i calciatori con più presenze in partita e agli ognuno di noi vorrebbe per il proprio figlio. allenamenti. E, come gli altri, hanno imparato ad amare Dopo Natale i bambini sono diventati diciotto e, il calcio. Volete sapere cosa ne è stato di ad ogni allenamento, erano almeno in dodici. quell’allenatore? Vi ha appena raccontato la storia della In caso di pioggia? Promessa mantenuta: tutti in sua più grande vittoria. palestra. Non era certo spaziosa come il campo, Giuseppe ma abbiamo tutelato la salute dei nostri La formazione dei Big Small della società Azzurri di Lissone Giovanni XXIII Bussero: conclusa la bella esperienza del minivolley Domenica 2 giugno si è svolto, presso l’oratorio San Luigi Gonzaga di Bussero, un nuovo momento di festa per l’attività del mini volley. La magnifica giornataha permesso alle società partecipanti di giocare ben sei partite ciascuna. E’ stato un grande piacere avere ospiti gli amici della Linea Verde, della Sds Arcobaleno e del Gan. Dall’accoglienza, si è passati a un momento di preghiera comunitaria e a un breve indirizzo di saluto da parte di Andrea Borsani (responsabile laico dell’oratorio Coop. Diocesana Aquila e Priscilla) per ringraziare tutti i convenuti e quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’evento. Nonostante il primo caldo, le piccole atlete hanno dato il meglio di sé, dando vita ad avvincenti incontri sportivi. Numerosi anche i momenti di animazione al ritmo di musica e balli ai quali tutte le atlete e il numeroso pubblico non si sono sottratti. Si conclude così, per la stagione in corso, l’esperienza assolutamente nuova per il nostro oratorio nel settore mini volley. Ne siamo pienamente soddisfatti, soprattutto per l’allegria con cui le nostre piccole atlete ci hanno sempre ripagato. Grande successo alle Clericiadi 2013 Il 30 maggio scorso, presso il centro sportivo Carraro di viale dei Missaglia, hanno avuto luogo le Clericiadi: una grande festa sportiva a cui hanno aderito ben 11 istituti della Fondazione Clerici, realtà impegnata a promuovere servizi formativi e di accompagnamento al lavoro in risposta alle esigenze del territorio e del sistema produttivo. Seicento giovani, divisi in squadre maschili e femminili, si sono cimentati in quattro discipline differenti: ultimate, dodgeball, pallamano e freccette. A vincere la gara di ultimate sono stati gli istituti di Abbiategrasso (femminile) e Brugherio (maschile), nel dogeball si sono imposte le ragazze di Lecco e i ragazzi di Merate. La squadra Milano Belloni si è aggiudicata la prova di pallamano femminile, mentre nel maschile la vittoria è andata al Brugherio che si è aggiudicato anche il primo posto nella disciplina freccette miste. La coppa al miglior istituto è andata a Merate che ha accumulato il maggior numero di punteggi nelle singole specialità. Grande entusiasmo per le premiazioni a cui ha partecipato il presidente provinciale del Csi Giuseppe Valori. Alle Clericiadi hanno aderito i seguenti istituti: Abbiategrasso, Milano Belloni, Pavia, San Giuliano, Mortara, Merate, Lecco, Parabiago, Rho, Vigevano, Brugherio. 3 CAMPIONATI PROVINCIALI C.S.I. stagione sportiva 2013 - 2014 Vi presentiamo la futura programmazione invernale che trova spazio anche sul nostro sito La modulistica per l’iscrizione sarà online dal mese di luglio. Ricordiamo che l’affiliazione andrà effettuata esclusivamente presso la sede di Milano 56° TORNEO AZIENDALE CHIUSURA ISCRIZIONI PUBBLICAZIONE CALENDARI INIZIO PREVISTO INIZIO COPPA CSI 6/9/13 13/9/13 21/9/13 14/9/13 CATEGORIE DI ISCRIZIONE ECCELLENZA Iscrizione Tassa gara nati nel 1997 e precedenti girone a 16 squadre Euro 760 Euro 1.740 CATEGORIA A1 Iscrizione Tassa gara nati nel 1997 e precedenti Euro 630 Euro 644 Girone unico da 15 squadre, con gare al mattino e pomeriggio. Il girone è composto da squadre con diritto acquisito a seguito delle classifiche del 55° Torneo Aziendale. CATEGORIA A2 Iscrizione QUOTE DI AFFILIAZIONE ANNUALE TIPO DI AFFILIAZIONE SIGLA TESSERAMENTO QUOTA AFFILIAZIONE STANDARD AFFILIAZIONE AZIENDALE AFFILIAZIONE SCI AFFILIAZIONE TENNIS TAVOLO AFFILIAZIONE GINNASTICA RITMICA QUALSIASI SPORT* AR SCI TTA GRI/GAR euro 150,00 euro 200,00 euro 80,00 euro 120,00 euro 120,00 * Qualsiasi altro sport al netto di quelli indicati. La quota di affiliazione comprende 2 abbonamenti alla stampa associativa locale, ovvero, al presidente e al direttore sportivo della società Tassa gara nati nel 1997 e precedenti Euro 630 Euro - Un girone di 12 squadre con gare fino alle ore 13 - Un girone di 12 squadre con gare dalle ore 13 Per questa categoria è prevista una fase finale 506 PROMO: le società iscritte alla categoria A2 parteciperanno gratuitamente al Torneo Primaverile (con previsione di 6-7 gare e inizio ad aprile 2014). Le società dovranno versare esclusivamente la tassa gara riguardante le spese arbitrali. Norme generali Tutte le gare si giocano al sabato. Tutte le gare di recupero devono disputarsi infrasettimanalmente dopo le 20.30. Sono sempre accettabili squadre che giochino in notturna infrasettimanale. Tutte le categorie giocano con tempi di 40 minuti. CALCIO A 11 GIOCATORI CHIUSURA ISCRIZIONI Eccellenza - Open A Open B e altre categorie 6/9/13 16/9/13 PUBBLICAZIONE CALENDA ARI Eccellenza - Open A Open B e altre categorie 13/9/13 27/9/13 INIZIO PREVISTO Eccellenza - Open A Open B e altre categorie 22/9/13 5-6/10/13 15a COPPA CSI - Inizio in precampionato il 14/9/13 Le squadre di Aziendale A1 ed A2 sono iscritte d'ufficio e ammesse gratuitamente al primo turno, con unico addebito pari alle spese arbitrali. Si gioca ad eliminazione diretta. Il tabellone del 1° turno sarà comunicato entro il 9 settembre; gli accoppiamenti e i campi di gara del primo turno, sono rigidamente sorteggiati. Il primo turno può anche, su richiesta delle società, essere posticipato in notturna infrasettimanale, purchè si giochi entro il 30 ottobre. La partecipazione ai turni successivi al primo, comporta un addebito in partita contabile per ogni squadra e per ogni gara disputata. Tale addebito è comprensivo di spese arbitrali e quota di iscrizione. I turni successivi al primo, saranno disputati con cadenza media mensile, in serate infrasettimanali o date libere, concordate tra le squadre (vedere spazio “Coppe”). INFOPOINT CSI Per informazioni sui Campionati organizzati dal Csi e sulle attività o manifestazioni promosse, è possibile rivolgersi agli Uffici del Centro Sportivo Italiano, siti in Via S. Antonio, 5 a Milano (M 1 Duomo - M 3 Missori). Orari di apertura: da lunedì a mercoledì: 13.00 - 17.30 giovedì: 9.00 - 12.00 / 13.00 - 17.30 venerdì: 9.00 - 13.00 Informazioni telefoniche ai numeri: SPORTELLO DI SEGRETERIA Aldo Milesi - Alessandro Brizzi [email protected] [email protected] tel. 02.5839.1404 - fax 02.5839.1403 informazioni generali su: attività di calcio e relative iscrizioni, spostamenti gare, multe, sviluppo e gestione calendari gare Lorena Terzaghi [email protected] tel. 02.5839.1405 fax 02.5839.1403 informazioni generali su: attività di calcio a 5, pallavolo e pallacanestro e relative iscrizioni, spostamenti gare, multe, sviluppo e gestione calendari gare SEGRETARIO PROVINCIALE Fabio Pini [email protected] tel. 02.5839.1418 fax 02.5839.1417 WEBSITE: www.csi.milano.it CATEGORIE DI ISCRIZIONE OPEN ECCELLENZA nati nel 1998 e precedenti Iscrizione Euro 510 Tassa gara Euro 660 1 girone da 16 squadre con gare alla domenica OPEN A nati nel 1998 e precedenti Iscrizione Euro 440 Tassa gara Euro 572 2 gironi da 14 squadre con gare alla domenica OPEN B nati nel 1998 e precedenti Iscrizione Euro 360 Tassa gara Euro 396 laborazione con FOM e Fc Internazionale, che inizierà a gennaio 2014 (vedi spazio “Coppe”). La categoria partecipa inoltre alla manifestazione nazionale denominata Danone Nations Cup, con fase finale a marzo 2014. ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI CALCIO A 11 Coppa Csi: con iscrizione e partecipazione automatica per le categorie evidenziate con * (vedere spazio "Coppe") e con inizio previsto il 29/9/2013. Coppa Plus: inizio a fine marzo 2014 per le categorie con più di tre gironi, escluso Open (vedere spazio Coppe). Torneo primaverile: inizio il 6 aprile 2014 (per tutte le categorie, escluso Open A ed Eccellenza). Torneo primaverile Prestige: inizio a fine maggio 2014 e dedicato alle squadre Eccellenza e Open A. Si tratta di un Torneo che consente premi speciali e bonus da assegnare alle migliori squadre classificate. Oratorio Cup: dedicata alla cat. Under 12 con inizio a gennaio 2014. Junior Tim Cup: dedicata alla cat. Under 14 con inizio a gennaio 2014. Danone Nations Cup: dedicata alla cat. Under 12 con fase finale a marzo 2014. Note per tutta l'attività a 11 giocatori DANONE NATIONS CUP UNDER 12 Iscrizione Tassa gara Euro 196 nati negli anni 02/03/04 Euro 120 20 Gironi di 8 squadre. La categoria partecipa all’Oratorio Cup, in col- - In tutte le categorie (escluso Open e U14/12) si prevedono gironi di max 10 squadre o gironi unici fino a 14 squadre. - La categoria Open gioca alla domenica; eventuali iscrizioni per il sabato, saranno inserite nel Torneo Aziendale, senza costi aggiuntivi e con conguagli esclusivamente per le tasse gara. E' possibile giocare in serate infrasettimanali. - Top Junior, Juniores, Allievi, Under 14, Under 12 possono giocare anche il sabato non prima delle ore 15.30. Non possono giocare in orari superiori alle ore 18.00. - In tutte le categorie le gare di recupero si giocano in serate infrasettimanali. - Si raccomanda alle società, per quanto consentito dalle esigenze locali, di evitare alternanze o abbinamenti con gare poste in calendario dalla F.I.G.C. - Non sono mai previsti giocatori fuori quota. - Fase regionale e/o nazionale: è prevista tendenzialmente per due squadre di categoria OPEN ECCELLENZA - TOP JUNIOR - JUNIORES - ALLIEVI, secondo le norme. E' prevista anche la fase nazionale per Under 14. - Per tutte le categorie (escluso Eccellenza e Open A) sono previste fasi finali con denominazione di “Coppa Plus”. CALCIO A 5 GIOCATORI Gironi da 10 squadre. Si gioca in palestra e/o all'aperto, in serate infrasettimanali, a partire dalle ore 20.00. Gironi da 10 squadre con gare alla domenica TOP JUNIOR * nati nel 1992 e successivi Iscrizione Euro 310 Tassa gara Euro 360 JUNIORES * nati nel 1996 e successivi Iscrizione Euro 260 Tassa gara Euro 324 ALLIEVI * nati nel 1998 e successivi Iscrizione Euro 240 Tassa gara Euro 306 UNDER 14 Iscrizione Tassa gara Euro 224 nati negli anni 00/01/02 Euro 150 40 Gironi di 8 squadre. La categoria partecipa a Junior Tim Cup manifestazione nazionale in collaborazione con Tim e Lega Calcio Serie A che inizierà a gennaio 2014 (vedi spazio “Coppe”). CHIUSURA ISCRIZIONI PUBBLICAZIONE CALENDARI INIZIO PREVISTO 16/9/13 27/9/13 dal 7/10/13 CATEGORIE DI ISCRIZIONE PROMO: le società iscritte in categoria Eccellenza e A parteciperanno gratuitamente al Torneo Primaverile, con previsione di 6-7 gare e con inizio ad aprile 2014. Le società dovranno versare esclusivamente la tassa gara riguardante le spese arbitrali. OPEN ECCELLENZA Iscrizione Tassa gare nati nel 1998 e precedenti Euro 250 Euro 288 Girone unico di 10 squadre. Si gioca in palestra infrasettimanalmente dalle ore 20.00. E’ prevista partecipazione ad attività regionale per due squadre Iscrizione Tassa gare gratuita gratuita Dedicato ad atleti disabili che abbiano compiuto 16 anni di età. Inizio da novembre 2013. Formula: gare di andata e ritorno. OPEN A nati nel 1998 e precedenti COPPA CSI CALCIO A 5 Viene organizzata a eliminazione diretta, con inizio entro il mese di ottobre. Vedere normativa nello spazio “Coppe”. Iscrizione Euro 200 Tassa gare Euro 288 SPECIAL 4 CALCIO A 7 MASCHILE CHIUSURA ISCRIZIONI Eccellenza - Open A Open B - C - Over 35 - Top Junior - Juniores - Allievi Under 14 - Under 13 - Under 12 - Under 11 6/9/13 13/9/13 17/9/13 PUBBLICAZIONI CALENDARI Eccellenza - Open A Open B - C - Over 35 - Top Junior - Juniores - Allievi Under 14 - Under 13 - Under 12 - Under 11 13/9/13 27/9/13 4/10/13 INIZIO PREVISTO Eccellenza - Open A 22/9/13 Open B - C - Over 35 - Top Junior - Juniores - Allievi 5-6/10/13 Under 14 - Under 13 - Under 12 - Under 11 12-13/10/13 CATEGORIE DI ISCRIZIONE Iscrizione Tassa gara Euro 230 Euro 252 Anni 1979 e precedenti con possibile impiego in distinta - solo nelle fasi provinciali - di 2 giocatori fuori quota. Gironi che comprendono gare di sabato e/o domenica, con possibilità infrasettimanale serale. Indetta Coppa Csi a partire da dicembre 2013 (vedi spazio “Coppe”). UNDER 14 Anni 00/01/02 Gironi chiusi a 8 squadre. 4 gironi misti (sabato e domenica) con arbitraggio ufficiale, formati in stretto ordine di iscrizione Iscrizione Tassa gara Euro 120 40 Euro 196 Gironi misti (sabato e domenica) senza arbitraggio ufficiale Iscrizione cauzione Euro 120 40 Euro 60 La categoria partecipa a Junior Tim Cup che avrà inizio a gennaio 2014 (vedi spazio “Coppe”). UNDER 13 - Anni 01/02 Iscrizione cauzione Euro 120 40 Euro 60 La categoria partecipa alla Coppa Gianni Spiriti che si svolge a partire da dicembre 2013 (vedi spazio “Coppe”) OVER 35 OPEN ECCELLENZA Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e precedenti Euro 370 Euro 510 Gare domenicali, 1 girone da 16 squadre. Partecipazione a Master Cup (vedi spazio “Coppe”) con accesso al 3° turno. Le squadre potranno accedere, a fine campionato, al Torneo Prestige, manifestazione con bonus e premi particolari. OPEN A Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e precedenti Euro 370 Euro 480 4 gironi da 16 squadre. Si gioca alla domenica, con eccezioni al sabato o serale infrasettimanale. Partecipa a Master Cup (vedi spazio “Coppe”) con accesso al 2° turno. Le squadre potranno accedere, a fine campionato, al Torneo Prestige, manifestazione con bonus e premi particolari. OPEN B Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e precedenti Euro 300 Euro 352 6 gironi predefiniti da 12 squadre. L'organizzazione ipotizza 1 girone al sabato e un girone misto sabato/domenica. I gironi possono comprendere squadre che giochino in serate infrasettimanali e/o, eccezionalmente, anche al sabato. Partecipa a Master Cup dal 28/29 settembre, con possibilità di giocare la prima gara entro ottobre 2013 (vedi spazio “Coppe”). OPEN C Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e precedenti Euro 300 Euro 352 Gironi chiusi a 12 squadre. Attività al sabato e alla domenica. Sono ammesse squadre che giocano infrasettimanalmente in notturna, con possibilità di girone dedicato. Sono possibili gironi misti sabato/domenica, in caso di numeri iscrittivi che non consentano il perfetto collocamento numerico nei gironi del sabato o della domenica. Previsto un girone con maggioranza di gare alla domenica mattina. Partecipa a Master Cup dal 28/29 settembre, con possibilità di giocare la prima gara entro ottobre 2013 (vedi spazio “Coppe”). TOP JUNIOR Iscrizione Tassa gara nati nel 1992 e successivi Euro 200 Euro 288 Gironi chiusi a 10 squadre. Attività al sabato (4 gironi dedicati, in ordine di iscrizione) e alla domenica. Possibilità di giocare in serate infrasettimanali. Possibili gironi misti sabato/domenica. Partecipa a Coppa Csi dal 28-29 settembre (vedi spazio “Coppe”). JUNIORES Iscrizione Tassa gara nati nel 1996 e successivi Euro 185 Euro 270 Gironi chiusi a 10 squadre. Attività al sabato dopo le ore 15.30 e attività domenicale. Partecipa a Coppa Csi dal 28-29 settembre (vedi spazio “Coppe”). ALLIEVI Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e successivi Euro 165 Euro 270 Gironi chiusi a 10 squadre. Attività al sabato dopo le ore 15.30 e attività domenicale. La categoria permette la partecipazione gratuita al Trofeo Serie OrA organizzato in collaborazione con FOM e AC Milan e con inizio previsto a febbraio 2014 (vedi spazio “Coppe”). DANONE NATIONS CUP UNDER 12 - Anni 02/03/04 Iscrizione cauzione Euro 90 20 Euro 60 La categoria partecipa a Oratorio Cup. Inizio previsto gennaio 2014 (vedi spazio “Coppe”). La categoria partecipa inoltre alla manifestazione nazionale denominata Danone Nations Cup con fase finale a marzo 2014. UNDER 11 - Anni 03/04 Iscrizione cauzione Euro 90 20 Euro 60 La categoria partecipa alla Coppa Gianni Spiriti che si svolge a partire da dicembre 2013 (vedi spazio “Coppe”). CALCIO A 7 FEMMINILE CHIUSURA ISCRIZIONI Eccellenza Open A - B - Allieve 6/9/13 13/9/13 PUBBLICAZIONE CALENDARI Eccellenza Open A - Open B - Allieve 13/9/13 27/9/13 INIZIO PREVISTO Eccellenza Open A - B - Allieve 21-22/9/13 5-6/10/13 CATEGORIE DI ISCRIZIONE OPEN ECCELLENZA Iscrizione Tassa gara nate nel 1998 e precedenti Euro 380 Euro 480 Girone unico a 16 squadre, con gare al sabato e alla domenica. Partecipa a Lady Cup a partire dal 3° turno. Le squadre potranno partecipare al Torneo primaverile Prestige da maggio 2014. OPEN A Iscrizione Tassa gara nate nel 1998 e precedenti Euro 260 Euro 288 Due gironi predefiniti da 10 squadre. Partecipazione automatica a Lady Cup, con inizio dal 2° turno (vedere spazio “Coppe”). In distinta possono essere inserite max 2 atlete del 1999. Le squadre potranno partecipare al Torneo primaverile Prestige da maggio 2014. OPEN B Iscrizione Tassa gara nate nel 1998 e precedenti Euro 240 Euro 288 Gironi chiusi da max 10 squadre. Partecipa a Lady Cup, con inizio il 28 o 29 settembre 2013, oppure entro il mese di ottobre (vedere spazio “Coppe”). In distinta, possono essere inserite max 2 atlete del 1999. ALLIEVE Iscrizione Tassa gara nate nel 1998 e successivi Euro 120 40 Euro 210 Possibile impiego di max 2 atlete del 1997. E' prevista Coppa Csi a partire da dicembre 2013 (vedi spazio “Coppe”). Tutte le quote del tesseramento Csi Per tutti i tesserati nati nel 1995 e precedenti, la quota prevista sarà maggiorata di 1 euro rispetto alle cifre sotto riportate DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO NOTE QUOTA TORNEO AZIENDALE CALCIO CALCIO 7 CALCIO 5 PALLACANESTRO PALLAVOLO PALLAVOLO MISTA PRIMOVOLLEY PRIMOBASKET PRIMICALCI SCI BIGLIARDINO NORDIC WALKING AR CAL CA7 CAC PCA PVO PVM PVO PCA CA7 SCI BIG NWK NATI NEL 1997 E PRECEDENTI NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2006 E PRECEDENTI NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2005 E PRECEDENTI NATI NEL 2005 E PRECEDENTI NATI NEL 2002 E PRECEDENTI NATI NEL 2006/2007 NATI NEL 2006/2007 NATI NEL 2007 NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2009 E PRECEDENTI NATI NEL 2009 E PRECEDENTI euro 11,00 euro 11,00 euro 11,00 euro 11,00 euro 11,00 euro 11,00 euro 11,00 euro 9,00 euro 9,00 euro 9,00 euro 7,00 euro 7,00 euro 6,00 Note per tutta l'attività a 7 giocatori 1) Laddove è presente la dizione “gironi chiusi”, l'elemento prioritario per l'ammissione ai Campionati è costituito dalla data di consegna e accettazione della scheda iscrittiva, accompagnata dai versamenti previsti alla Segreteria del Csi Milano. Tale principio sarà tenuto in considerazione anche per immissione d'ufficio in gironi dove necessitano adeguamenti e completamenti. Qualora non sia specificato esplicitamente, i gironi possono essere formati da squadre che giocano in casa sabato e domenica. 2) In gironi diversi Open C saranno sorteggiate le seguenti squadre con particolari caratteristiche associative e regolamentari: Exodus - Alba - S. Victory Boys. 3) ARBITRAGGI UFFICIALI Sarà disposto un calendario apposito con l'evidenza dei gironi a turno non arbitrati ufficialmente. Gli arbitraggi ufficiali possono così prevedersi: Al 100% Eccellenza e Categorie A Al 90% Categoria Open B calcio maschile e Over 35 Al 80% Altre categorie. Le gare programmate alla domenica mattina prima delle 10.15 avranno arbitraggi al 100%. In tutte le categorie, laddove non è previsto l'arbitraggio ufficiale, vige l'obbligo di direzione gara da parte di dirigente/arbitro di società. Un prospetto allegato ai calendari preciserà i turni di arbitraggio non ufficiale. Le gare domenicali nella fascia 11.3013.00 e dopo le ore 18.00, avranno arbitraggio ufficiale al 60% e quelle disposte dopo le ore 19.00 non avranno arbitraggio ufficiale, salvo che siano consequenziali ad altre gare precedenti. 4) Le categorie Over 35 - Open A - Open B e Allieve, disputeranno una fase finale. Per le altre categorie la fase finale si svolgerà tramite la Coppa Plus con modalità iscrittive e regolamentari da definirsi (vedi spazio “Coppe”). 5) Per le fasi regionali (ed eventualmente nazionali) è prevista la partecipazione di 2 squadre nelle categorie OPEN ECCELLENZA MASCH. e FEMM., TOP JUNIOR, JUNIORES e ALLIEVI. Fanno testo ovviamente le normative nazionali e regionali. 6) Il Torneo Primaverile inizia il 6 aprile 2014 7) Dalla categoria under 14 in giù, è prevista attività gestita dai Centri Zonali. Tale possibilità può essere estesa in qualche caso alle categorie Allievi e Juniores. 8) Per le categorie Under 12 e Under 14 (aperta anche ad atlete), sarà organizzata una fase nazionale, con criteri di accesso stabiliti dalla Direzione Tecnica Provinciale. 9) Le categorie Open maschile e femminile prevederanno un meccanismo di promozioni/retrocessioni. 10) Per le categorie Open Eccellenza e A (maschile e femminile) è previsto il Torneo Prestige . Si tratta di un torneo notturno da fine maggio 2014, con premi speciali e bonus da assegnarsi alle migliori squadre classificate . 11) I regolamenti delle singole discipline sportive, insieme al regolamento Comune a tutti gli Sport e al Regolamento di Giustizia, forniranno tutte le note tecniche supplementari alle notizie sulle iscrizioni. Tali documenti saranno a disposizione delle società, a partire da fine luglio. 12) Le categorie da Under 14 in giù, presenteranno gironi “chiusi” a 8 squadre con partecipazione anche di atlete di pari età. ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI CALCIO A 7 Torneo primaverile: per tutte le categorie, escluso Eccellenza m/f ed Open A maschile (inizio 6 aprile 2013) Coppa Plus: Fase Finale dei Campionati per tutte le categorie tranne Eccellenza, Open A e B, Over 35 (inizio fine marzo e/o 6 aprile 2014) Coppa Csi: con partecipazione per le categorie Over 35 - Open m. - Open f. - Top Junior - Juniores - Allieve. Inizio in precampionato Coppa G. Spiriti: Under 11 e Under 13 (inizio dicembre 2013) Trofeo Prestige: per Open Eccellenza e Categoria A maschili e femminili (inizio fine maggio 2014) Junior Tim Cup: per Under 14 in collaborazione con TIM e Lega Calcio Serie A (inizio gennaio 2014) Danone Nations Cup: per Under 12 in collaborazione con Danone Spa (Finale a marzo 2014) Trofeo OrA: per categoria Allievi (collaborazione con FOM e Ac Milan. Inizio a febbraio 2014) Oratorio Cup: Categoria Under 12. (in collaborazione con FOM e Fc Internazionale - Inizio dicembre 2013) Gazzetta Cup: categorie Giovanili in collaborazione con La Gazzetta dello Sport (inizio aprile 2014) Feste Provinciali residenziali per ogni categoria (da marzo 2014) Memorial Caporlingua (Calcio f.) e Maraia (categorie giovanili) Superbowl 2014: settembre 2014 ATLETICA LEGGERA ATL GINNASTICA ARTISTICA GAR GINNASTICA RITMICA GRI JUDO JUD JUDO JUD ARTI MARZIALI MAA ARTI MARZIALI KAR ARTI MARZIALI KAR ARTI MARZIALI KAR ARTI MARZIALI MAK ARTI MARZIALI ISK ARTI MARZIALI LLK TESSERAMENTO DIRIGENTI PROMOZIONALE SIGLA SINGOLI SPORT CENTRI DI FORMAZIONE CF ATTIVITA' MOTORIA AM ALTRI SPORT TESSERA CON FOTO TESSERA CON FOTO DUPLICATO/MODIFICA TESSERA DUPLICATO TESSERA CON FOTO NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2007 E PRECEDENTI NATI NEL 2000 E PRECEDENTI NATI NEL 2001 E SUCCESSIVI MAESTRO ARTI MARZIALI CINTURE NERE CINTURE COLORATE NATI DAL 2001 E SUCCESSIVI MAESTRO KARATE ISTRUTTORE KARATE ALLENATORE KARATE QUALSIASI QUALIFICA DIRIGENZIALE TESSERATI DA 3 A 69 ANNI TESSERATI DA 70 A 90 ANNI VEDI SIGLE TESSERAMENTO MINORI DI 15 ANNI MAGGIORI DI 15 ANNI euro 11,00 euro 6,00 euro 6,00 euro 10,00 euro 7,00 euro 24,00 euro 14,00 euro 12,00 euro 8,00 euro 24,00 euro 20,00 euro 17,00 euro 11,00 euro 8,00 euro 8,00 euro 8,00 euro 11,00 euro 0,00 euro 2,00 euro 2,00 euro 4,00 5 PALLACANESTRO CHIUSURA ISCRIZIONI Eccellenza Altre categorie PUBBLICAZIONE CALENDARI Eccellenza Altre categorie INIZIO PREVISTO Eccellenza Open A - Top Junior Altre categorie ATTIVITA' MISTA PALLAVOLO 6/9/13 16/9/13 CHIUSURA ISCRIZIONI Eccellenza Femm. e A1 - Eccellenza Mista e A1 Altre categorie 6/9/13 17/9/13 17/9/13 4/10/13 PUBBLICAZIONE CALENDARI Eccellenza Femm. e A1 - Eccellenza Mista e A1 Altre categorie 18/9/13 4/10/13 dal 23/9/13 dal 7/10/13 12-13/10/13 CATEGORIE DI ISCRIZIONE INIZIO PREVISTO Open Femm. Eccellenza e A1 Mista Eccellenza e A1 Mista A2 - Open F. A2 - Open M. - Top Junior Altre categorie dal 23/9/13 dal 23/9/13 dal 7/10/13 12-13/10/13 OPEN ECCELLENZA Iscrizione Tassa gara nati nel 1998 e precedenti Euro 300 Euro 440 Girone unico 12 squadre con possibilità di fase regionale e nazionale. OPEN A nati nel 1998 e precedenti Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 200 Tassa gara Euro 280 TOP JUNIOR * nati nel 1992 e successivi Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 190 Tassa gara Euro 266 JUNIORES * nati nel 1996 e successivi Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 170 Tassa gara Euro 252 ALLIEVI * nati nel 1998 e successivi Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 160 Tassa gara Euro 252 UNDER 14 Iscrizione cauzione nati nel 00/01/02 Euro 120 40 Euro 60 Gironi chiusi a 8 squadre Partecipa a Olimpia Cup con inizio a dicembre 2013 UNDER 13 * nati nel 01/02 Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 120 40 cauzione Euro 60 UNDER 12 * nati nel 02/03/04 Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 90 20 cauzione Euro 60 UNDER 11 * nati nel 03/04 Gironi chiusi a 8 squadre Iscrizione Euro 90 20 cauzione Euro 60 ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI PALLACANESTRO Coppa Csi: partecipazione automatica per le categorie sopra evidenziate con * (vedere spazio “Coppe”) con inizio 5/6 ottobre oppure con disputa prima gara entro ottobre. Coppe Plus: indette in caso di Campionati con più di tre gironi (escluso Open) con inizio 6 aprile 2014. Torneo Primaverile: dal 6 aprile 2014. Olimpia Cup: partecipazione per Under 14 in collaborazione con Olimpia Milano (inizio dicembre 2013). Note per tutta l'attività di Pallacanestro - E' organizzabile, su richiesta delle società, anche un’attività solo femminile, tenendo conto - tuttavia - che le atlete nate nel 1999 e successivi possono partecipare ai Campionati di categoria. - Arbitraggi Ufficiali: Open Eccellenza al 100%; Open A e Top Junior al 70% infrasettimanale e al 50% in caso di gare al sabato o domenica; Juniores e Allievi al 70%; Under 14/13/12/11 arbitraggio ufficiale solo nelle fasi finali. E' garantito l'arbitraggio ufficiale per non più di 4 gare a serata infrasettimanale. - Nelle categorie Under 11/12/13 e 14, è ammessa la partecipazione di atlete di pari età; quest'attività può anche essere organizzata dal Centro Zonale di Monza. - Le categorie Under 12 e Under 14 potranno accedere anche ad una fase nazionale, con criteri di accesso stabiliti dalla Direzione Tecnica Provinciale. - Le categorie Open e Top Junior giocano infrasettimanalmente, non prima delle ore 20.00 e con limite tassativo di inizio non dopo le ore 21.30. Le gare al sabato possono iniziare max ore 19.00 o la domenica max ore 20.00. Per queste due categorie il Csi accetterà iscrizioni di gare al sabato ed alla domenica, in via eccezionale, ma con obbligo delle società di casa a disporre l'arbitraggio, in caso di assenza del direttore di gara. Laddove non è previsto l'arbitraggio ufficiale, vige l'obbligo di direzione gara da parte di dirigente/arbitro di società. Le categorie da Allievi in giù, giocano di norma al sabato/domenica. - I gironi sono chiusi a max 8 squadre, in tutti i Campionati (tranne Eccellenza); l'elemento base prioritario per l'ammissione è rappresentato dalla data di consegna al Csi delle schede iscrittive, con i relativi versamenti e con la convalida dell'ufficio competente. - Fase regionale/nazionale: è prevista per OPEN ECCELLENZA - TOP JUNIOR - JUNIORES e ALLIEVI. - Fasi finali: sono istituite per tutti i Campionati non a girone unico. E' possibile che, in luogo delle finali, sia organizzata la “Coppa Plus”, con iscrizione dedicata. ATTIVITA' MASCHILE OPEN Nati nel 1998 e precedenti Iscrizione Euro 260 Tassa gara Euro 306 GIOVANI Iscrizione cauzione nati nel 1996 e successivi Euro 60 Euro 60 Ammessa la partecipazione di atlete di pari età. Categoria promozionale con arbitraggio ufficiale. RAGAZZI Iscrizione nati nel 2000 e successivi Euro 40 Ammessa la partecipazione di atlete di pari età cauzione Euro 40 ATTIVITA' FEMMINILE OPEN ECCELLENZA nate nel 1998 e precedenti Girone unico da 14 squadre. Iscrizione Euro 325 Tassa gara Euro 442 Iscrizione Tassa gara MISTA A1 * - girone a 14 squadre Euro 300 Euro 416 MISTA A2 * - girone max 10 squadre Euro 250 Euro 288 Le categorie Mista prevedono atleti/e nati/e nel 1998 e precedenti. Per le categorie Eccellenza e A1 è previsto il Torneo primaverile Prestige. Si tratta di un Torneo che inizia a maggio 2014, con premi speciali e bonus da assegnarsi alle migliori squadre classificate. MISTA UNDER 14 Iscrizione cauzione nati nel 00/01/02 Euro 120 40 Euro 60 Regolamento e formule da stabilirsi in base al numero iscrizioni ATTIVITÀ AGGIUNTIVE DI PALLAVOLO CATEGORIE DI ISCRIZIONE ATTIVITA' MASCHILE MISTA ECCELLENZA nati nel 1998 e precedenti Girone a 14 squadre Iscrizione Euro 340 Tassa gara Euro 442 Iscrizione OPEN A1 * - girone da 12 squadre Euro 290 OPEN A2 * - gironi max 10 squadre Euro 240 nate nel 1998 e precedenti Tassa gara Euro 374 Euro 306 Per le categorie Open Eccellenza e A1 è previsto il Torneo Prestige. Si tratta di un torneo che inizia a maggio 2014, con premi speciali e bonus da assegnarsi alle migliori squadre classificate. TOP JUNIOR * nate nel 1992 e successivi Iscrizione Euro 190 Tassa gara Euro 288 JUNIORES * nate nel 1996 e successivi Iscrizione Euro 170 Tassa gara Euro 288 ALLIEVE * nate nel 1998 e successivi Iscrizione Euro 160 Tassa gara Euro 288 UNDER 14 Iscrizione Tassa gara Euro 252 nate nel 00/01/02 Euro 120 40 La categoria permette la partecipazione alla Coppa Vero Volley con inizio presunto a dicembre 2013. 3 gironi con arbitraggio ufficiale, composti in stretto ordine di iscrizione, di cui un girone gestito dal centro Zona di Monza. Gironi senza arbitraggio ufficiale Iscrizione Euro 120 40 cauzione Euro 60 UNDER 13 * nate nel 01/02 Iscrizione Euro 120 40 cauzione Euro 60 UNDER 12 * nate nel 02/03/04 Iscrizione Euro 90 20 cauzione Euro 60 UNDER 11 * nate nel 03/04 Iscrizione Euro 90 20 cauzione Euro 60 Coppa Csi: partecipazione automatica per le categorie sopra evidenziate con * (vedere spazio “Coppe”) con inizio 5-6 ottobre. Torneo Primaverile: dal 6 aprile 2014 (per tutte le categorie, escluso Open A ed Eccellenza). Coppa Plus: fase finale dei Campionati Top Junior - Juniores - Allieve Under 14 - Under 13 - Under 12 - Under 11 con inizio nel periodo 23 marzo - 6 aprile 2014 (vedere spazio “Coppe”). Torneo Prestige: dedicato a squadre di Eccellenza e A1 (Open e Mista) con inizio 18/5/2014. Vero Volley Cup: inizio dicembre 2013 e dedicato ad Under 14 in collaborazione con Vero Volley. Feste provinciali residenziali per ogni categoria, da marzo 2014. Note per tutta l’attività di Pallavolo - Nelle categorie Under 11 - Under 12 - Under 13 possono partecipare max due atleti maschi in campo contemporaneamente. Gironi da 8 squadre. - I gironi di tutte le categorie (escluso Eccellenza, A1, U13, U12 e U11) sono a numero chiuso di 10 squadre, con elemento base, per la conferma dell'iscrizione, rappresentato dalla data di consegna al Csi delle schede iscrittive e delle quote di iscrizione. - Alle categorie A1 ed Eccellenza si accede per meriti sportivi, basati sui i risultati tecnici dell'anno sportivo 2012/2013. - Non sono consentite programmazioni di gare dopo le ore 21.30 e nei giorni festivi dopo le ore 20.00. Le gare del Campionato OPEN MASCHILE saranno disputate in giorni infrasettimanali non prima delle ore 20.00. Le gare dei Campionati OPEN FEMMINILE - MISTA e TOP JUNIOR possono essere disputate tutti i giorni della settimana, non prima delle ore 20. - Alle fasi regionali partecipano due squadre delle categorie OPEN M. - MISTA ECCELLENZA - OPEN FEMMINILE ECCELLENZA - TOP JUNIOR JUNIORES e ALLIEVE, secondo le normative vigenti. Per Under 12 e Under 14 è prevista anche una fase nazionale, con criteri di accesso stabiliti dalla Direzione Tecnica Provinciale. - Nell'attività, non sono mai impiegabili atleti nati nel 2008. - E' possibile l'attività Under 14 - Under 13 - Under 12 ed Under 11, organizzata dal Centro Zonale di Monza. - Arbitraggi ufficiali al 95% (salvo Eccellenza e Open Maschile che avranno arbitraggio al 100%). L'arbitraggio ufficiale sarà all’80% per le categorie Top Junior, Mista A e Open A che giocano gare in casa al sabato/domenica. La mancanza del direttore di gara ufficiale, obbliga la squadra ospitante a dirigere l'incontro. BEACH VOLLEY CHIUSURA ISCRIZIONI INIZIO PREVISTO nati nel 1998 e precedenti Campionato Provinciale rivolto alle seguenti categorie e svolto in collaborazione con Lombardia Uno: Open Maschile A/B - Open femminile A/B - Open Mista A/B Caratteristiche: gironi da max 10 squadre - arbitraggio a carico delle squadre partecipanti - Si gioca 2 vs 2. Il Campionato si svolge presso il Palauno - L.go Balestra 5 Milano Iscrizioni (con tesseramento obbligatorio) presso Lombardia Uno (tel. 02.4235448 - [email protected]) NOTE COMUNI A TUTTI GLI SPORT (escluso Torneo Aziendale) 1) La dizione gironi chiusi a “x” squadre indica il massimo di squadre consentito per girone ed evidenzia che la Segreteria del Csi, pur accettando tutte le iscrizioni presentate, posiziona già teoricamente le squadre in gironi da dieci (o da otto, per la seconda fascia), tenendo conto rigidamente della data di presentazione delle schede iscrittive. Tale data sarà anche elemento fondamentale per conguagliare i gironi in caso di necessità, per rendere omogenei gli stessi. Saranno quindi possibili, alla chiusura delle iscrizioni stesse, eccedenze rispetto ai numeri chiusi stabiliti e quindi, pur avendo le società rispettato le condizioni relative alle iscrizioni e pur avendo la Segreteria accettato la documentazione, il Csi potrebbe non consentirne l'ammissione ai Campionati oppure proporre un'attività alternativa. Le iscrizioni che la Segreteria accetta “sub judice” per quanto sopra scritto, si intendono formalizzate solo con la consegna delle relative schede alla Segreteria del Csi, accompagnate dai dovuti versamenti. Il solo versamento non è sufficiente a far ritenere la squadra iscritta. La formazione dei gironi e le variazioni alla collocazione zonale delle squadre, per evidenti problemi quantitativi, è di stretta competenza della 31/10/13 dal 10 novembre 2013 Iscrizione cauzione Euro 350 Euro 50 Direzione Tecnica ed assume le caratteristiche di un atto amministrativo. La data di iscrizione è sempre elemento prioritario in tutte le decisioni da assumersi. 2) Le gare al sabato pomeriggio non possono iniziare prima delle ore 15.00 e quella di ragazzi in età scolare non prima delle 15.30 e non dopo le 18.30. Le squadre appartenenti ad altri Comitati Provinciali lombardi e ospitate nei Campionati del Csi Milano, non possono iniziare le gare al sabato prima delle ore 16.00. Queste società dovranno in genere provvedere all'arbitraggio delle loro gare interne, disponendo arbitri del proprio Comitato. 3) Durante il Campionato saranno organizzate, per le singole discipline e per molte categorie, diverse iniziative collaterali quali Feste provinciali, anche residenziali. 4) Le categorie maschili Under 14 - Under 13 Under 12 e Under 11, sono aperte ad atlete di pari età. Identica norma è valida per le categorie “Giocabimbi” di tutti gli sport. 5) Nelle gare definite “senza arbitraggio ufficiale” le mansioni arbitrali debbono essere affidate a dirigenti o ad operatori qualificati della squadra ospitante; essi debbono sempre essere tesserati. 6) I recuperi di gare non disputate, devono essere di norma effettuati in serate infrasettimanali. Nei giorni di sabato/domenica i recuperi non possono avere l'arbitraggio ufficiale, con direzione delle gare OBBLIGATORIA da parte della società ospitante. 7) Non sono mai ammesse partecipazioni di giocatori con età maggiore di quella stabilita ufficialmente. I nati nel 2008 non possono partecipare all'attività sportiva organizzata. 8) In tutte le discipline, gli Under 14, Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 9 e Big Small, troveranno agevolazioni logistiche in base ai gironi stabiliti anche nei Comitati Zonali. 9) La Direzione Tecnica Provinciale si riserva a suo giudizio, per motivi eccezionali legati alla parificazione quantitativa dei gironi, la possibilità di effettuare movimenti di squadre in entrata e/o uscita dai Centri Zonali. 10) I Campionati si giocano con i regolamenti stabiliti dal Csi Milano e presentati entro il mese di luglio 2013. 6 ATTIVITÀ GIOCABIMBI Queste proposte riguardano gli sport di squadra per i nati negli anni 2004 - 2005 - 2006 2007. Tutte le attività sono da considerarsi categorie “miste” in quanto possono partecipare sia atleti maschi che atlete femmine, senza vincoli o limiti, se non quelli dell'età. Nessuna categoria prevede attività con classifiche. Per ogni categoria è in vigore un apposito regolamento che tiene conto di aspetti pedagogici e atletici adeguati. La consultazione del Regolamento è assolutamente indispensabile per svolgere l'attività. E’ divieto assoluto l’impiego di atleti/e nati/e nel 2008. CHIUSURA ISCRIZIONI Under 10, Under 9, Big Small Primicalci, volley e basket 17/9/13 11/10/13 PUBBLICAZIONI CALENDARI Under 10, Under 9, Big Small 4/10/13 INIZIO PREVISTO Under 10, Under 9, Big Small Primicalci, volley e basket 12-13 ottobre 2013 fine ottobre 2013 CALCIO UNDER 10 Iscrizione Euro 70 10 anni 2004 - 2005 calcio a 7 giocatori. Ammessi max 2 atleti in campo del 2006. cauz. Euro 40 UNDER 9 Iscrizione Euro 70 10 cauz. Euro 40 anni 2005 - 2006 - calcio a 5 giocatori - campo ridotto età bloccate. BIG SMALL Iscrizione Euro 50 10 cauz. Euro 40 anni 2006 - 2007 - calcio a 5 giocatori - campo ridotto età bloccate. Nota: Le tre categorie sono organizzate in gironi da massimo 8 squadre, con definizione anche zonale. Il campionato è organizzato con gare di andata e ritorno. (con indicazione del numero delle squadre partecipanti). Non sono mai utilizzabili atleti nati nel 2008 e la categoria prevede esclusivamente l’impiego di atleti nati nel 2007. La categoria prevede attività stagionali: autunno (ottobre, novembre) inverno (febbraio, marzo) e primavera (aprile, maggio). L'impegno è indicativamente mensile e prevede 5 gare. Le squadre possono partecipare a una, due o a tutte e tre le attività stagionali. L'iscrizione deve, in ogni caso, essere confermata prima dell'inizio previsto per ogni singola attività. La quota di iscrizione è valida per tutto l'anno sportivo e dà diritto a partecipare a tutte e 3 le attività stagionali. PALLAVOLO MINI VOLLEY anni 2004 - 2005 - 2006 Iscrizione: 50 euro a Società (gioco a 4 giocatori) L’iscrizione è valevole per tutta l'attività. Utilizzo modulo di iscrizione dedicato MINIVOLLEY - un modulo per ogni società. PRIMO VOLLEY anni 2006 - 2007 Iscrizione: 50 euro a società (gioco a 3 giocatori) Età rigidamente bloccata con divieto di utilizzo dei nati nel 1998. L’iscrizione è valevole per tutta l'attività annuale. Utilizzo modulo di iscrizione dedicato PRIMOVOLLEY - un modulo per ogni società. Nota: Entrambe le categorie prevedono attività stagionali: autunno (ottobre, novembre, dicembre) inverno (gennaio, febbraio, marzo) e primavera (aprile, maggio, giugno). L'impegno per ogni attività stagionale prevede indicativamente 3 raduni a più squadre (circa uno al mese). L'iscrizione deve in ogni caso essere confermata prima dell'inizio previsto per ogni singola attività. La categoria esclude tassativamente età diverse. La quota di iscrizione è valida per tutto l'anno sportivo. anno 2007 Iscrizione: 50 euro a società calcio a 4 giocatori - campo ridotto (al chiuso o all'aperto) - porte ridotte (misura massima 4x2). L’iscrizione è valevole per tutta l'attività annuale. Utilizzo modulo di iscrizione dedicato PRIMICALCI - un modulo per ogni società PALLACANESTRO MINI BASKET UNDER 10 anni 2004- 2005 - 2006 Iscrizione Euro 50 10 - cauz. Euro 40 PRIMO BASKET anni 2006 - 2007 Iscrizione: 50 euro a società Nota: Ad un campionato di tipo tradizionale si affiancherà la proposta di raduni mensili con formule e numero di giocatori così da rendere possibile l'attività anche a quelle società che hanno un numero di atleti ridotto ma che desiderano sperimentare un'attività ludica di pallacanestro. Età rigidamente bloccate. serata di gala a settembre 2014. Si tratta quindi di 18 manifestazioni: CALCIO A 11 UNDER 14 E ALLIEVI CALCIO A 7 OPEN MASCHILE CAT. C - OPEN FEMMINILE CAT. B - TOP JUNIOR - JUNIORES - ALLIEVI UNDER 14 - UNDER 13 - UNDER 12 UNDER 11 PALLAVOLO TOP JUNIOR - JUNIORES - ALLIEVE - UNDER 14 - UNDER 13 - UNDER 12 - UNDER 11 PALLACANESTRO Categorie con più di tre gironi iniziali. Alla Coppa Plus ci si iscrive in maniera dedicata (le quote saranno definite a febbraio 2014) e gli arbitraggi saranno sempre ufficiali. La manifestazione decide l'ammissione alle fasi regionali 2014 per le categorie Allievi/Juniores/Top Junior degli sport per le quali è organizzata. COPPE E TROFEI SPECIALI Premessa Le Coppe organizzate dal Csi si dividono in: a) COPPE PLUS b) COPPE SPECIALI c) COPPE CSI COPPA PLUS Si tratta di una manifestazione che viene indetta al posto delle finali provinciali e raggruppa tutte le migliori squadre di ogni categoria e disciplina sportiva, secondo le norme che saranno edite a inizio campionato. Viene indetta mediamente per tutti i campionati con almeno tre gironi in essere. La Coppa Plus viene disputata al posto del Torneo Primaverile e al posto delle finali. L'inizio è immediatamente successivo al termine dei gironi. La formula considera gironi di andata e ritorno, con fasi finali. Le premiazioni avvengono nell'ambito di una Entro il mese di luglio saranno resi noti i regolamenti tecnici di tutte le attività. La partecipazione delle società ad una proposta legata al settore Giocabimbi, implica l'obbligo di presenza, all'interno della società stessa, di un dirigente che abbia frequentato i Laboratori Giocabimbi (negli ultimi due anni) o l'impegno all'iscrizione al primo corso formativo utile). Nel corso del prossimo anno sportivo verranno proposte giornate di festa polisportive e ludiche e un weekend comune a tutte le attività in località da definire. Ogni aspetto tecnico e procedurale riferito a quest'area fa capo alla competente commissione Giocabimbi. E' nominato un Giudice Sportivo dedicato. Vista la particolare struttura della proposta che offre a bambini/e nati nei 4 anni di riferimento, svariate proposte sportive, non saranno concesse deroghe alla partecipazioni di atleti/e fuori età. In ogni caso nessun atleta nato nel 2008 potrà essere tesserato dalle società per gli sport in questione nè, tanto meno, impegnato in tali attività. Si richiamano tutti i dirigenti al rispetto delle regole, particolarmente importanti per la tutela di questa fascia di età e in particolar modo, sarà posta molta attenzione al rispetto delle norme riguardanti le misure dei campi e delle attrezzature di gioco (porte, rete, canestri); dei tempi di gara; del numero di giocatori che prendono parte al gioco. In aggiunta alle proposte relative agli sport di squadra elencati, si ricorda inoltre che esistono proposte dedicate a queste fasce di età nelle arti marziali, judo, tennis tavolo, atletica. Queste seguono le indicazioni dello sport di pertinenza. Modalità di iscrizione: in base alla programmazione che verrà proposta, saranno rese note le modalità di iscrizione. PRIMICALCI COPPE CSI INFORMAZIONI GENERALI Si tratta di manifestazioni di grande prestigio, organizzate con partner di rilevante importanza sportiva e associativa. La formula è simile alla “Champions League” (Oratorio Cup) oppure identica alla Coppa Csi (Coppa Gianni Spiriti). Non vi sono costi a carico delle società. Si tratta di: (CALCIO A 7 e 11) JUNIOR TIM CUP UNDER 14 - in collaborazione con TIM e LEGA CALCIO (inizio gennaio 2014) (CALCIO A 7) ORATORIO CUP 2013/2014 UNDER 12 - collaborazione con FOM e FC INTERNAZIONALE (inizio dicembre 2013) (CALCIO a 7) COPPA “G .SPIRITI” - dedicata alle categorie Under 13 e Under 11 di calcio a 7. Inizio previsto dicembre 2013. (CALCIO A 7) GAZZETTA CUP in collaborazione con La Gazzetta dello Sport - riguarda categorie nazionali giovanili (inizio maggio 2014). (CALCIO A 7) TROFEO SERIE OrA per la categoria ALLIEVI - in collaborazione con FOM e A.C. MILAN - inizio marzo 2014. (PALLAVOLO) VERO VOLLEY CUP per cate- goria Under 14 - In collaborazione con Vero Volley - Inizio novembre 2013. (PALLACANESTRO) OLIMPIA CUP per categoria Under 14, in collaborazione con Olimpia Milano - Inizio dicembre 2013. COPPE CSI L'anno scorso hanno partecipato 1361 squadre in tutte le discipline (la Master Cup di Calcio a 7 è la manifestazione più corposa organizzata in Italia). Sono 26 manifestazioni, collaterali ai Campionati Provinciali, che vengono indette per le seguenti categorie e discipline: - AZIENDALE - CALCIO a 11: Top Junior - Juniores - Allievi - Under 14 - Under 12 - PALLACANESTRO (Basket Cup): Top Junior - Juniores - Allievi - Under 13 - Under 12 Under 11 - CALCIO a 7: Over 35 - Open (Master Cup) Top Junior - Juniores - CALCIO FEMMINILE: Open (Lady Cup) - Allieve - PALLAVOLO (Volley Cup): Mista - Open Masch. - Open F. - Top Junior - Juniores - Allieve - Under 13 - Under 12 e Under 11 - CALCIO a 5: Open Le formule Si gioca ad eliminazione diretta, con mediamente una gara al mese (al posto di un allenamento). A livello di funzionamento, di fatto le squadre stesse determinano il calendario delle gare. Si fa presente che il calendario sportivo 2013/2014, concede date libere per Coppe, legate a soste del Campionato. Alcune categorie prevedono l'iscrizione automatica in base alla partecipazione al Campionato. Si ribadisce che, nel Calcio a 7 maschile e femminile e nel Calcio Aziendale, le squadre di Eccellenza devono precisare la partecipazione nella scheda di iscrizione. Alcune squadre di categoria superiore sono esentate dai primi turni (vedi detta- glio sotto). Si cercherà, per quanto possibile, di non fare incontrare nei primi turni le stesse squadre che si incontrano in Campionato e ciò proprio per fare esperienze nuove e inedite. Il tabellone è sempre sorteggiato. L'arbitraggio non è ufficiale da Under 14 in giù, salvo fasi finali. Le finali sono organizzate dal Csi in una data definita “Evento provinciale” che si svolgerà a marzo 2014. Le premiazioni avvengono sul campo (salvo Master Cup) al termine della gara di finale. Nella Pallavolo sono escluse dalla Coppa Csi le squadre di Eccellenza. Le date e le iscrizioni L'inizio delle Coppe Csi è previsto in precampionato, con possibilità tuttavia di spostare la prima gara entro i 30 gg successivi, per le difficoltà eventuali sui tesseramenti o per il rispetto di feste interne oratoriane. In allegato alle schede di iscrizione al Campionato, sono elencate le caratteristiche delle Coppe Csi. Gli accoppiamenti saranno comunicati a iscrizioni Campionati appena chiuse. Ricevuta la comunicazione, le società possono giocare nella data iniziale prevista (sotto riportata), oppure spostare gratuitamente la gara di trenta giorni. AZIENDALE: si inizia il 14 settembre - le squadre di A1 e A2 sono automaticamente iscritte. CALCIO A 11: si inizia il 28/29 settembre - tutte le squadre sono automaticamente iscritte. CALCIO A 5: si inizia dal 15 ottobre e le squadre di A ed Eccellenza sono iscritte tutte automaticamente. CALCIO A 7: si inizia il 28/29 settembre (Master Cup). Le squadre di Cat. A entreranno dal 2° turno. Le squadre di Eccellenza dal 3° turno. Le categorie Juniores e Top Junior inizieranno il 28/29 settembe. La categoria Over 35, inizierà a dicembre 2013. Nel Calcio a 7 occorre precisare la partecipazione nella scheda di iscrizione, poichè la stessa non è automatica. PALLAVOLO: si inizia il 5/6 ottobre - tutte le squadre sono automaticamente iscritte. Per la categoria Open Maschile, l'inizio è spostato ai primi mesi dell'anno 2014. BASKET: si inizia il 5/6 ottobre - tutte le squadre sono automaticamente iscritte. CALCIO FEMMINILE: inizio per Open il 28/29 settembre - le squadre di cat. A e B sono iscritte automaticamente, con ingresso delle squadre di categoria A al 2° turno e quelle di Eccellenza dal 3° turno. Le Allieve avranno inizio in data da definirsi a seconda del numero delle squadre iscritte. CALCIO A 7 ALLIEVE E OVER 35: si ipotizza l’inizio a dicembre 2013. I costi PRIMO TURNO A ISCRIZIONE GRATUITA con il solo addebito delle spese arbitrali pari a 13 Euro. Per ogni turno successivo verrà addebitato in partita contabile (quindi senza alcun versamento specifico al Csi) il seguente importo comprensivo di quota di iscrizione e spese arbitrali: * COPPA CSI AZIENDALE Euro 40,00 * COPPE CSI ALTRI SPORT CON ARBITRAG GIO UFFICIALE Euro 25,00 * COPPE CSI ALTRI SPORT SENZA ARBITRAGGIO UFFICIALE Euro 13,00 In caso di eliminazione, cessa naturalmente ogni costo a carico. Le società Aziendali leggano l’apposita normativa nella programmazione. 7 Nel weekend, finali regionali a Boario Terme per Fortes, S.Carlo Casoretto,Virtus e S.Giustino: 100% del calcio a 7 Assosport vince l’Aziendale A1 su una competitiva Panthers Osm Veduggio 3 - 2; Girone C: 05 A Aso Cernusco 99 - Volantes Osa N.P.; 06 A Don Bosco Arese - Gso Vimodrone N.P.; 07 A Aso Cernusco 99 - Don Bosco Arese 3 - 1 UNDER 12 Girone A: 02 R Osg 2001 - Resurrezione 6 0; 05 R Osg 2001 - Pessano 2 - 1; 05 R Aso Cernusco - Posl Corsico V.D.; Girone B: 04 R Posl - S.Luigi Cormano 0 - 2 TORNEO AZIENDALE COMUNICATO UFFICIALE N° 35 del 05/06/2013 Presidente: Enrico Pozzi COPPE PLUS UNDER 14 RECUPERI/ GARE ARRETRATE Semi Finali Gso Pessano - San Michele Cantu' 5-3 Orpas - S Giustino 3 - 1 AZIENDALE A1 JUNIORES Girone Unico: 04 R Oratorio Bornago Panthers V.D. PRIMAVERILE Girone A: 01 A Nuova Polveriera - Arkema 1 - 7; 03 A Nuova Polveriera - Aso Cernusco 3 - 6; 04 A Rondinella - Brianza 82 0 - 2; 07 A Monza Soccer - F.v. Incirano 0 - 1; Girone B: 02 A Real Mazzino - Real Cormano V.D.; 03 A Real Cormano - Assosport/a 2 8; 07 A Atl.molinello - S.Chiara E Francesco 2 - 2; 07 A Ponteggi Cagem - Real Cormano V.D.; Girone C: 06 A Artelegno Calcio 2002 - Socm 2002 1 - 0 COPPA CSI Fasi finali San Martino Cusano - Posl Corsico 2- 0 ALLIEVI Fasi finali San Carlo Bresso - Madonna Del Castagno 2 -1 Fenice - San Luigi Trenno 2-4 Dcr Stella Azzurra 56 - Ospg 0 - 1 UNDER 14 Semifinale Speranza - Anni Verdi 95 3 - 1 TORNEI Ltp - Vecchia Desio 1 - 0 Elettronica Rold Athletic Village Sibatex 5 - 7 (Dcr) COMUNICATO UFFICIALE N° 26 del 05/06/2013 CALCIO A 11 GIOCATORI ARCOBALENO Risultati 2^ Fase Play Off Gare Di Ritorno Nuova Forense Monza - Lawyers Polizia Penitenziaria Monza - Samsara Agam Acsm - Ca Virtude 77 Ares Team - Punto Casa Comunicato Ufficiale N. 34 Risultati Gare Del 2/6/13 OPEN TOP JUNIOR 3-0 2-0 2-1 -Rec. 1-1 2-1 1-3 1-3 UNDER 12 GIRONE A Resurrezione - Pessano Aso Cernusco 2001 - Osg 2001 GIRONE B S.Luigi Cormano - S.Martino Cusano Virtus Bovisio - Posl 0-5 1-1 -Rec. 5-0 TORNEO PRESTIGE GIRONE A Virtus Opm/B - Osm Assago Vittoria - Valsesia Ospg 86 GIRONE B virtus Opm/A - Nabor/N Valsesia Ospg 90 - S.Martino Cusano 2-1 4-5 3-5 1-3 CUS MILANO GIRONE A Nabor/O Libertas Carli - Or.Pa.S. 0-2 S.Marco Cologno - S.Luigi Lazzate 3-3 Usmate - Resurrezione 3-1 Arca Brugherio - Ambrosiano Dugnano 0-4 S.Marco Osf - Ussa Rozzano 0-0 GIRONE B Osm Assago - S.Carlo Bettola 3-0 Oratorio Passirana - S.Enrico/B 1-1 Alcazar - Oratorio Gibi 0-0 Canegrate Calcio & Osl - Fortes In Fide 1-2 Posl Verdi - S.Enrico/A 0-3 GIRONE C Nova Calcio 04 - Osm Veduggio -Rec. Dimica Potenter - Goldfighters 4-3 Equipe 2000 - Nuova Molinazzo 1-1 Sgb - Posl Neri 0-0 Real Affori - Vittoria 1-2 GIRONE A Greco S.Martino - Velate S.Luigi Cormano - Equipe 2000 Aso Cernusco - S.Michele Cantu' Posl - S.Carlo Bresso GIRONE B Kayros A - Cim Lissone Osa Lentate - S.Marco Cologno Vittoria - S.Martino Cusano Real Affori - S.Luigi Cormano Presidente: Enrico Pozzi 1-0 -Rec. 3-3 1-2 COMUNICATO UFFICIALE N° 34 del 5/6/2013 Presidente: Enrico Pozzi RECUPERI/GARE ARRETRATE OPEN Girone A: 05 A Resurrezione - S.Marco Cologno 1 - 2; 06 A S.Marco Cologno S.Marco Osf 3 - 3 ; Girone B: 01 A Oratorio Passirana - S.Enrico/a 1 - 1 ; Girone C: 01 A Dimica Potenter - Osm Veduggio 2 - 1 ; 07 A Posl Neri - Real Affori N.P. TOP JUNIOR Girone A: 03 A Sanrocchese - S.Carlo Bresso N.P. JUNIORES Girone B: 02 A S.Carlo Seregno - Vittoria N.P.; Girone C: 06 A Don Bosco Arese - Airoldi Origgio 2 - 1 ALLIEVI Girone A: 03 A Aso Cernusco 98 - S.Chiara E Francesco N.P.; 05 A Aso Cernusco 98 Stella Azzurra 56 N.P.; 07 A Aso Cernusco 98 - Madonna Del Castagno 0 - 3; Girone C: 03 A Salus Gerenzano - Ospg 0 - 1; 07 A Csrb - Salus Gerenzano 0 - 0 UNDER 14 Girone A: 02 A Goldfighters - Aso Cernusco 2000 Rosso 1 - 2; Girone B: 07 A Speranza - Real Affori 3 - 3; 07 A Sds Arcobaleno - Bicocca - Poli Bovisa 2-0 FAES Barcelona - Benfica 1-2 CALCIO A 7 GIOCATORI Comunicato Ufficiale N. 36 Risultati Gare Del 2/6/13 COPPA PLUS OPEN GIRONE A S.Luigi Mi-Enterprise - Spartak Binfa S.Fermo - G.Xxiii Bussero 4-0 GIRONE B Idrostar - Odb Castelletto/B Robur Fbc 84/C - Sgb 1-3 6-5 -N.P. 5-0 -Rec. 0-2 3-3 2-8 OVER 35 FEMMINILE RAGAZZE GIRONE A Concesa/Z - Omf Pcg Bresso - Atl. Milano/A GIRONE B Concesa/V - Resurrezione Villa Cortese - Atl. Milano/B 4-0 V.D. 5-0 -N.P. Rec. 1-1 1-3 5-2 3-0 1-3 1-1 4-3 V.D. 3-1 3-5 5-3 2-0 4-2 3-2 3-1 0-3 7-1 1-3 Girone B: 01 R S.Luigi S.giuliano - Samz 3 - 2 OPEN FEMM COMUNICATO UFFICIALE N° 28 DEL 05.06.2013 ALLIEVE UNDER 10 Girone A: 02 R Calcio Agrate - Atl. Milano/a 7 - 5; 05 R Calcio Agrate - Concesa/Z 4 - 1 FINALI COPPA PLUS OPEN FEMMINILE Finale 3° - 4° Posto Pcg Bresso - Or.Pa.S. 3 - 6 Finale 1° - 2° Posto Melegnano Calcio - Parasacco 2 - 5 UNDER 14 Semifinali Osa - Osber 1 - 2 Atlas - Nabor/F 4 - 2 Dcr UNDER 13 Semifinali S.Nicolao Forlanini - S.Carlo Mi 4 - 3 Dcr Fortes In Fide - S.Carlo Bresso/A 7 - 0 UNDER 12 Semifinali Precotto - Pob Binzago 2001 8 - 7 Dcr Or.Pa.S. - Osm Veduggio 5 - 0 UNDER 11 Semifinali Gorla - S.Giorgio Limbiate 2 - 0 Ussa Rozzano Gialla - Volantes Osa 2 - 3 FINALI PRIMAVERILI TOP JUNIOR Quarti Stella Azzurra 56 - Anni Verdi 2012 2 - 3 S.Pietro Rho - Samz 5 - 2 S.Francesco D'assisi - Tnt Pratocentenaro 5 - 7 Dcr Don Bosco Carugate - Aspis - N.P. JUNIOR Quarti S.Enrico - San Simpliciano 2 - 3 Kolbe 95 Fortes In Fide 9 - 7 Dcr Diavoli Rossi Nord Ovest 3 - 4 Virtus Sedriano - Precotto/C 6 - 7 Dcr Quarti S.Pio V - Santa Cecilia 4 - 6 Annunciazione - San Simpliciano 3 - 6 Aspis Fuoco - Virtus Mi 98 7 - 2 Oro - S.Fermo 3 - 2 UNDER 14 Quarti 4 Evangelisti 99 - Nord Ovest 4 - 3 Semifinali San Vito - La Traccia 3 - 2 4 Evangelisti 99 San Carlo Gorgonzola 4 - 3 Girone S 3 A Virtus Opm - S. Luigi Lazzate 1-6 BIG SMALL Girone H 4 A Madonna Del Castagno Bianco - Valera/W 6 - 0 Girone K 3 A S. Martino Cusano - Posl Dugnano 8 - 1 5 A Robur Fbc - S. Martino Cusano 3 - 2 Girone L 5 A G. Xxiii Bussero - S. Luigi Lazzate B 7-4 FASI FINALI ALLIEVI SEMIFINALI Azzurri Lissone - Odb Castelletto 1 - 7 S.Francesco Cesate - Boys 6 - 8 Dcr Finale 3-4 Posto S.Francesco Cesate - Azzurri Lissone 3 - 2 Finale 1-2 Posto Boys - Odb Castelletto 2 - 0 UNDER 13 SEMIFINALI S.Carlo Nova Giallo - S.Rocco Seregno 7 - 2 Pinzano 87 - Robur Fbc 2 - 5 Finale 3-4 Posto Pinzano 87 - S.Rocco Seregno 1 - 2 Finale 1-2 Posto Robur Fbc - S.Carlo Nova Giallo 3 - 1 UNDER 12 - QUARTI DI FINALE Baita - S.Pietro E Paolo 4 - 2 S.Giorgio Limbiate - Osal Solaro 17 - 0 Lazzaretto S.Pio X 2 - 4 S.Luigi Lazzate - Stella Azzurra 86/B 2 - 4 UNDER 11 - QUARTI DI FINALE Ascot - Veduggio 5 - 2 S.Francesco D'assisi - Omf Meda Sud 0 - 1 Aso Cernusco - Oratorio Robbiano 7 - 2 Sds - S.Marco 4 - 1 ZONA 4 - TREZZO S/A COMUNICATO UFFICIALE N° 30 DEL 04/6/13 UNDER 11 - FINALI PRIMAVERILE Finale 3°/4° posto Dipo Velasca - San Marco 6 - 1 Finale 1°/2° posto Osa - S.C. Gorgonzolo 5 - 4 ZONA 5 - S.M. LAMBRO Semifinali Vittoria Junior - Ist..Zaccaria 6 - 5 Precotto - Santo Spirito 6 - 3 COMUNICATO UFFICIALE N° 31 DEL 5/6/13 UNDER 12 RISULTATI GARE ARRETRATE Semifinali Forza E Coraggio - S.Piov - V.D. S.Luigi Bruzzano Fenice 9 - 8 Dcr 6-4 V.D. UNDER 11 RECUPERI/GARE ARRETRATE RISULTATI GARE ARRETRATE ALLIEVI 1-0 5-0 COMUNICATO UFFICIALE N° 36 del 5.6.2013 ZONA 2 - MONZA Girone B: 06 A S.Nicolao Forlanini S.Maria 4 - 1; Girone E: 07 A Osgb Gessate Z/z - La Biglia 2 - 0 UNDER 13 2° Turno S.Vito - Fortes In Fide 6 - 2 S.Leone Magno - S.Anselmo 2 - 1 Semifinali S.Leone Magno - Juvenilia 5 - 6 San Vito S.Anselmo 5 - 2 UNDER 10 Gir. U Stella Azzurra/56 B - Aso Cernusco Blu 3-2 BIG SMALL Gir. M Bresso 4 Zanzare - Bresso 4 Formiche 0-2 FINALI UNDER 13 PRIMAVERILE 3° - 4° Posto G.S. Osa - San Carlo Gorgonzola 2-1 OPEN FEMMINILE ECC. COPPE 1°- 2° Posto Girone Unico: 15 R Osgb Gessate D/f - Sgb 1-7 MASTER CUP Bresso 4 - Seggiano Calcio 0-7 Girone A: 02 A Spartak Binfa - S.Luigi Mienterprise 1 - 2; 03 R Idrostar - Robur Fbc 84/C 1 - 4; 03 R G.XIII Bussero - Sporting Binfa 4 - 5; Girone B: 03 R S.Fermo - S.Luigi MI Entr. 5 - 4; 03 R Odb Castelletto - Sgb V.D. Sedicesimi Spes (A - C) - Medaragazzi/A (Ecc) 4 - 0 262 Quarti Gorla (Ecc) - Odb Castelletto/B (14 F) (Plus) 1 - 6 284 Baita/B (A - B) - Gorla Primo (A - A) 4 - 2 285 San Pio X (B - A) Nuova Molinazzo (Ecc) 1 - 3 281 FINALI UNDER 12 PRIMAVERILE 3°- 4° Posto OVER 35 LADY CUP COPPA PLUS OPEN A 7 (14 SQ) Girone A: 02 R S.Luigi Trenno - Sporting Tefal 7 - 2; Girone B: 03 A Forlanini - Bresso 4 Argento 3 - 3 OPEN GIRONE A N&C Atletico Barona/Ldv - S.Matroniano 92 Alba - Don Bosco Arese Diavoli Rossi - S.G. Bosco Milano S.Simpliciano - Ose/B GIRONE B Sampietrina - Exodus Atl. Cambiago - Osm Veduggio Azzurri Lissone - Ose/A Osa - Osa Lentate GIRONE C Pinzano 87/A - S.Carlo Bresso 4-0 Seggiano Calcio - S.Carlo Humilitas Atlas - Virtus Mi S.Pietro Rho - Oratorio Robbiano Valera/B - Don Bosco Carugate GIRONE D S.Maria Giallo - Olympia Mediolanum S.Luigi Bruzzano - Cucujanji Bresso 4/D - Aspis GIRONE E Padre Monti - Osgb Gessate S.Giustino - Medaragazzi/D Virtus Sedriano - S.Maria Verde Pinzano 87/B - Busto Garolfo 2-5 GIRONE A Csrb - Gorla Primo 2010 1-4 S.Carlo Mi - Virtus Mi Red 3-2 Ospiate/A - Cim Lissone 6-0 Nabor/L - S.Victory Boys 3-14 GIRONE B Bresso 4/C - S.Luigi Milano/A 4-6 Concordia 3/B - Odb Castelletto/C 6-2 S.Bernardo - Bresso 4/B 3-5 Pob Binzago - S.Giulio Barlassina 5-4 GIRONE C S.Luigi S.Giuliano/C - I Temerari 3-2 Delizie Del Forno F.C. - Concordia 3/A 0-4 V.D. Kolbe Open - Ussb Young 5-1 K2 - S.Nicolao Forlanini 1-5 GIRONE D Metanopoli - Apo Vedano 2-4 Osg 2001 - Bresso 4/A 0-3 Sds Arcobaleno - Sgm Victory 5-4 Vecchia Guardia - Football Sesto 2012 4-0 V.D. GIRONE E Virtusanluigi - Sco Cavenago -N.P. Chiaravalle - Gso Vimodrone 1-6 Boys - Madonna Del Castagno 4-5 Aso Cernusco - S.Francesco D'assisi/B 3-3 GIRONE F Vittoria Junior 2012 - Con.Mar 2-3 Nord Ovest/C - S.Adele 6-2 Bova Juniors - Ussb Brothers 5-1 S.Giorgio Limbiate - Football Club Sangio -Rec. GIRONE G Rosario - Nord Ovest/A 1-4 Altius - Op Vi Seveso -N.P. Osal Solaro - United Team 3-0 Giovi Nero - Giovi 5-4 GIRONE H Fenice - S.Luigi Trenno 0-5 Ussb Lovers - Sds Cinisello 4-8 S.Matroniano - S.Luigi S.Giuliano/B 3-3 New S.Lorenzo - Polis Senago/C 2-1 GIRONE I Odb Castelletto/A - Polis Senago -Rec. Ascot - Don Bosco C.M. 1-3 Polis Senago/B - Sporting Birone 3-2 Virtus Lissone - As Brusuglio 6-4 Presidente : Fabio Rinaldi 1-3 -Rec. PRIMAVERILE GIRONE A Odb Castelletto/A - Sporting Tefal 4-0 S.Alessandro - S.Luigi Trenno Bresso 4 Oro - Robur Fbc GIRONE B Osm Assago - Bresso 4 Argento Osm Veduggio - Odb Castelletto/B - UNDER 11 2-3 2-6 2-4 1-3 OPEN 2 4-1 V.D. TORNEO PRESTIGE GIRONE A S.Luigi Mi/Enterprise - Spes/ Mb S.Giustino/D - Aurora Mi/Q GIRONE B 4 Evangelisti - Baita Medaragazzi/B - S.Giustino Lunghi GIRONE C Annunciazione - Nabor Summer Finisterre 65 - Gorla Primo 2010 GIRONE D Spes/A - Kolbe Coc - S.Leone Magno GIRONE F S.Francesco D'assisi/A - Virtus Bovisio Coc - Sport Gerno Nuova Molinazzo - Osab 1990/C Osab 1990 - Shooters Cesano OPEN 1 Girone A: 03 A S.G. Bosco Milano - S.Gregorio 5 - 1; Girone B: 08 A Osa Lentate Atl. Cambiago 4 - 0; Girone C: 06 A Pinzano 87/a - Atlas V.D.; 07 A Seggiano Calcio S.Carlo Bresso 4 - 3; Girone E: 07 A Osgb Gessate - Medaragazzi/d 7 - 0; 07 A S.Giustino - Busto Garolfo 3 - 1; Girone F: 05 A Osab 1990/c - Sport Gerno 0 - 4; 06 A K2 Osab 1990 3 - 3 OPEN 2 Girone A: 07 A ospiate/A - S.Carlo MI 2 - 1; Girone B: 04 A S.Giulio Barlassina - Odb Castelletto/c 3 - 3; 07 A Odb Castelletto/C S.Bernardo V.D.; Girone C: 07 A Ussb Young - S.Nicolao Forlanini 5 - 6; Girone D: 02 A Football Sesto 2012 - Bresso 4/a 0 - 2; 03 A Apo Vedano - Sds Arcobaleno 5 - 2; 04 A Sds Arcobaleno - Bresso 4/a 2 - 5; 07 A Football Sesto 2012 - Osg 2001 V.D.; Girone E: 07 A Gso Vimodrone - Sco Cavenago 5 - 2; 07 A Madonna del Castagno - Aso Cernusco V.D.; Girone F: 01 A Ussb Brothers - S.Giorgio Limbiate 6 - 3; 07 A Con Mar - Bova Junior 4 - 1; 07 A Nord Ovest/C - S.Giorgio Limbiate 5 - 6; 07 A S.Adele - Vittoria Junior ndic; Girone G: Altius - Op Vi Seveso Vd Girone H: 02 A New S.lorenzo - Fenice 1 - 5; 07 A Sds Cinisello - Fenice 3 - 3; Girone I: 07A Don Bosco C.M. - Polis Senago 3 - 2 JUNIORES Girone A: 06 A Apo Crocetta - Ball Boyz 2 - 2; 07 A Gso Teramo - Apo Crocetta V.D.; Girone C: 07 A Fortes In Fide - Diavoli Rossi 5 - 4 ALLIEVI Girone C: 04 A Up Settimo - Aspis/fuoco 1 2; Girone D: 04 A Fortes in Fide 98 - S.Nicolao Forlanini V.D. Aso Cernusco/ Rosso - Aso Cernusco/Blu 4-2 1°-2° Posto G.S. Osa - Grezzago 3-1 Semifinali Osa Calcio 1924 (Ecc) - Certosa/F (Ecc) 6 2 82 ZONA 1 - RHO COMUNICATO UFFICIALE N° 28 DEL 04.6.2013 RISULTATI GARE ARRETRATE UNDER 10 Girone Y 3a Anni Verdi - Altius 6-1 3a Up Settimo Blu - Upg Magenta 3-3 Girone Z 2a Lucernate - Oratorio Gi.Bi. Vd 3a Lucernate - S. Gregorio Vd 1 Lucerante - S. Girolamo Emiliani Vd 3r S. Gregorio - Lucernate Vd BIG SMALL Girone O 1r Don Bosco Arese Bianco - Poscar Bariana Vd 2r Poscar Bariana - Oltresempione Vd 3r Oltresempione - Don Bosco Arese Bianco Vd Girone P 3a Altius - Don Bosco Arese Rosso Vd 1r S. Ambrogio Parabiago - Altius Vd SEMIFINALI UNDER 12 S. Luigi Pogliano - Aurora Osgb 7-5 D.C.R. (44- D.T.R.)Up Settimo - Up Settimo Rossi 10-0 FINALI UNDER 12 3°- 4° Posto Up Settimo Rossi - Aurora Osgb 3-5 1°- 2° Posto S. Luigi Pogliano - Up Settimo 2-7 SEMIFINALI UNDER 11 Oltresempione/A - Altius 5-2 Oltresempione/B - S. Pietro Rho 5-6 D.C.R. (2-2 D.T.R) FINALI UNDER 11 3° - 4° Posto: Altius - Oltresempione/B 2-4 1°- 2° Posto: Oltresempione/A - S. Pietro Rho 6-3 D.C.R. (3-3 D.T.R.) Comunicato Ufficiale n. 26 del 5/6/2013 Responsabile: Roberto Cividati RISULTATI ARRETRATI MINI BASKET Pallacanestro Carugate-Virtus Opm 9-15 PRIMO BASKET Pob Binzago -Pol Novate Osgb Gessate-Virtu Opm Pob Binzago-Virtus Opm Pol Novate-Osgb Gessate Osgb Gessate-Pob Binzago Virtus Opm-Pol Novate 9-7 9-7 8-8 4-22 6-10 10-6 MINI VOLLEY Festa a Bussero - 2 Giugno 2013 Arcobaleno 1-Gan Tiger Giovanni Xxiii Blu-Linea Verde Giovanni Xxiii Blu-Gan Lions Arcobaleno 1-Giovanni Xxiii Arancio Gan Lions-Gan Tiger 25-8 25-16 17-25 25-11 25-23 8 Gan Lions-Linea Verde 25-15 Gan Tiger-Giovanni Xxiii Arancio 25-16 Gan Lions-Giovanni Xxiii Arancio 25-12 Acobaleno 1-Gan Lions 23-25 Giovanni Xxiii Arancio-Linea Verde 20-25 Linea Verde-Gan Tigers 8-25 Giovanni Xxiii Blu-Giovanni Xxiii Arancio 14-25 Giovanni Xxiii Blu-Gan Tigers 6-25 Arcobaleno 2-Linea Verde 25-11 Giovanni Xxiii Blu-Arcobaleno 2 18-25 Arcobaleno 2-Gan Tigers 23-25 Arcobaleno 1-Arcobaleno 2 25-22 Arcobaleno 2-Gan Lions 27-15 Arcobaleno 1 Linea Verde 25-9 Giovanni Xxiii-Arcobaleno 2-17-25 Arcobaleno 1-Giovanni Xxiii Blu 25-22 GIRONE B Virtus Opm - Novate Pob Binzago - Linea Verde Olympic - Campagnola Don Bosco Odb Rescaldina - Airoldi Origgio 24-68 46-60 35-68 22-83 UNDER 11 GIRONE UNICO Virtus Opm - Novate Cb Locate - S.Luigi Cormano Ausonia - Pob Binzago Aurora Mi/Y - Rodano -N.P. 50-36 18-57 -N.P. Presidente: Carlo Verdelli RISULTATI GARE ARRETRATE OPEN Risultati Gare Del 2/6/13 OPEN MASCHILE GIRONE A Aso Cernusco - Basket Truccazzano Fortes In Fide - Assisi Bubbers - Acli Goss Bianco S.Adele - Sgm Victory/B GIRONE B Concordia 3 - Basket Sovico Trinità - Sgm Victory/A Pallacesto Autogestita - Pob Binzago/B Fortitudo Ceriano - Osgb Gessate GIRONE C Pallacanestro Bd - S.Lucia Acli Goss Verde - Odb Rescaldina Sporting Club M2 - Lamber Cerro Ussb - Aurora Mi/S GIRONE D Jolly Sport Basket Rho - Osber Old Don Bosco Arese - Pantigliate Sds - Virtus Lissone Pallacanestro Pieve - Sds Arcobaleno S.Marco Cologno - Ussa Centro -N.P. 82-56 73-56 78-56 48-49 44-53 -N.P. 61-60 -N.P. 69-61 47-45 64-62 46-73 JUNIORES Girone B: 01 A Sampietrina - Sds Arcobaleno np ALLIEVI Girone B: 05 A Leone Xiii - Settimo Basket 62-46; 07 A Aurora Mi/k - Linea Verde 7138 Girone Unico: 06 A Novate - Aurora Mi/y VD; 07 A Aurora Mi/y - Pob Binzago VD; 07 A Ausonia - Kennedy 17-26; 08 A Novate - Ausonia 72-11; 08 A Pob Binzago - Cb Locate 27-53; 08 A S.Luigi Cormano - Aurora Mi/y 39-30 JUNIORES -N.P. 62-80 51-81 49-62 91-56 ALLIEVI GIRONE A Pantigliate - Fortitudo Ceriano Kolbe - Cb Locate Osber - Quasimodo Don Bosco Carugate - Basket Truccazzano GIRONE B Matteotti B. - Linea Verde Pallacanestro S.Pio X - Mojazza Leone Xiii - Trinità Settimo Basket - Virtus Lissone Aurora Mi/K - Dresano Basket Girone A: 05 A Novate - S.Carlo Sport 56-77 UNDER 11 TOP JUNIOR GIRONE A S.Marco Cologno - S.Carlo Sport S.Martino Cusano - Novate Trinità - Kolbe GIRONE B Polis Senago - Campagnola Don Bosco S.Giorgio Limbiate - Virtus Opm Girone A: 05 A Basket Truccazzano - Sgm Victory/b np; 08 A Assisi - Bubbers 63-45; Girone B: 08 A Pob Binzago/b - Fortitudo Ceriano 62-50; 08 A Sgm Victory/a - Concordia 3 94-46; Girone C: 08 A Lamber Cerro - Ussb np; Girone D: 04 A Sds Arcobaleno - Pantigliate 54-50; 06 A Sds Arcobaleno - Virtus Lissone 45-55; 08 A Pallacanestro Pieve - S.Marco Cologno np TOP JUNIOR 94-89 -N.P. 50-43 60-69 78-31 63-70 59-62 36-104 66-92 -N.P. 74-47 -N.P. -N.P. DIREZIONE TECNICA COMUNICATO UFFICIALE N. 39 Affissione Albo 6/6/2013 SEMIFINALI: Basket Truccazzano - Fortes 77-53; Mojazza - CB Locate np UNDER 13 FINALI: 3°/4° P. Pall.Carugate - Basket Paderno 52-50 FINALI: 1°/2° P. Pol.Pantigliate - Osber/blu 60-45 UNDER 12 zona 2 SEMIFINALE: Pol.Pantigliate - Speranza 52-31; Campagnola D.B. - Forze Vive 44-43 ZONA 2 - MONZA COMUNICATO UFFICIALE N° 29 DEL 05.06.2013 Risultati Gare Semifinali UNDER 12 Campagnola Don Bosco - Forze Vive 44 - 43 P. Pantigliate - U.S. Speranza 52 - 31 trocessioni interessanti la categoria A. Sono promosse in cat. A: Brianza - Valsesia Ospg 90 - Posl Verde - San Enrico - Ambrosiano Dugnano -Murphis - Resurrezione Goldfighter. Retrocedono in categoria B: Usob - Stella Azzurra '56 - Olmese Cornaredo - Nazareth - MC San Apollinare - San Carlo Bresso Football Sangio - Real Tonale. In caso di posti liberi per rinunce, elenchiamo le priorità di accesso, in base alla classifica disciplina: Open A: 1° Nuova Amatese - 2° Usob - 3° San Carlo Macherio - 4° MC San Apollinare - 5° Real Affori. ATLETICA SU PISTA CAMPIONATO REGIONALE La terza prova si svolgerà il 23 giugno a Desenzano, con ritrovo alle ore 9.00. Informazioni presso la Commissione Tecnica. CAMPIONATI PROVINCIALI CALCIO A 7 OPEN FEMMINILE 2013/2014 Il Consiglio Provinciale ha definito le caratteristiche dell'attività sportiva 2013/ 2014 per la categoria Open femminile che si articolerà in: 1 girone Eccellenza a 16 squadre 2 gironi Open A da 10 squadre Gironi di Open B da 10 squadre Per effetto di tale delibera, viene ammessa in Eccellenza San Martino Cusano e i gironi di categoria A considereranno (oltre le aventi diritto) le sei seconde dei gironi B e la società San Rocco Garlasco. In totale, fermo restando il rispetto dei diritti acquisiti nel Campionato, sono state agevolate otto squadre. La composizione completa dei Campionati è evidenziata nella homepage del sito internet del CSI Milano. CALCIO A 11 OPEN A - PROMOZIONI E RETROCESSIONI (ERRATA CORRIGE) Per un'errata interpretazione di classifica, si corregge il comunicato n. 38. Infatti, le società S.Enrico e Nuova Amatese sono terminate a pari punti, con preferenza per S. Enrico, causa scontri diretti. Riepiloghiamo quindi le promozioni re- CAMPIONATI PROVINCIALI CALCIO A7 OPEN MASCHILE 2013/2014 Il Consiglio Provinciale ha definito le caratteristiche dell'attività sportiva 2013/ 2014 per la categoria Open maschile che si articolerà in: 1 Girone Eccellenza a 16 squadre 4 gironi Open A a 16 squadre ANNO 2013/2014 IMPIANTI SPORTIVI MILANO SPORT Le società che intendessero utilizzare impianti sportivi gestiti da Milano Sport, debbono inviare la richiesta alla Direzione Tecnica (sig. Roberto Cividati), entro e non oltre il 15 giugno. Le semifinali saranno giocate il giorno 8 giugno in concentramento a Binzago (ore 15 e 17). CAMPIONATI NAZIONALI CALCIO A 5 UNDER 10 La Direzione Tecnica annuncia la partecipazione di OSG 2001. Comunicato Ufficiale N. 34 Risultati Gare Del 2/6/13 TORNEO PRESTIGE UNDER 11 MISTA COMUNICATO UFFICIALE N° 33 del 05/06/2013 Comunicato Ufficiale N. 33 S.Martino Cusano - Aso Cernusco/A -Rec. S.Luigi Bruzzano - Assisi 1-3 S.Lucia - Aspis 0-3 GIRONE C Osa Lentate - Ascot 3-1 Albatros Volley - Campagnola Don Bosco -N.P. S.Luigi Lazzate - S.Marco Cologno 3-0 S.Giorgio Limbiate - Nuova Cogliate Volley 3-1 UNDER 14 GIRONE A Dimica Potenter - New Volley Cachi - Pantigliate Aurora Mi/L - Zeronove Rdj GIRONE B Fides - Ticino Volley S.Giorgio Limito - Up Settimo Myvolley - Vittorio Veneto -Rec. 0-3 3-1 PRIMAVERILE GIRONE A Volley Zelo Buon Persico - Aso Cernusco -Rec. Filarete - Ciapa La Bala 0-3 Gso Vimodrone - Ascot 3-0 GIRONE B Osmb - Fortes In Fide 1-3 New S.Lorenzo - S.Rita Volley 3-0 Gan - Milano Team Volley 66 2-3 PRIMAVERILE OPEN FEMMINILE MISTA Girone A: 07 A Gso Vimodrone - Ausonia np; Girone E: 04 A Zeronove Sm2 - Oransport 3-2 OPEN FEMMINILE Girone A: 03 A Campagnola Don Bosco S.Lucia np; 06 A Ascot - Oransport/a 3-1; 07 A Oransport/a - S.Lucia np; Girone B: 06 A Regina Pacis - Oransport/b 2-3; 07 A Aurora Milano/m - Gan np Girone A: 07 A Volley Cornaredo - Fortes In Fide 3-0; Girone C: 02 A S.Giorgio Limbiate - Ascot VD; 04 A Gso Vimodrone Ascot 3-2; 06 A Campagnola Don Bosco Osa Lentate np Cgb - S.Lucia 3-1 Aso Cernusco - Boys 3-0 Albatros Volley - Campagnola Don Bosco 3-0 Oransport/A - S.Valeria 3-2 GIRONE B Madonna Del Castagno - Altopiano -Rec. Posl - Osgb Caronno 3-0 Oransport/B - Gan 2-3 Gruppo 17 Zanzare - Aurora Milano/M 2-3 UNDER 14 SEMIFINALI: Pob Binzago - Casterno 3-1 UNDER 12 QUARTI DI FINALE: Quasar Volley Freccia Azzurra 2-1; Greco S.Martino Sds Arcobaleno 2-1; SEMIFINALI: Up Settimo/Rossa - Greco S.Martino 2-0; Cantalupo - Quasar Volley 1-2 UNDER 11 QUARTI DI FINALE: Virtus Sedriano Tnt Pratocentenaro 3-0; SEMIFINALE: Ussa Rozzano - Virtus Sedriano 2-1; Kennedy - Aso Cernusco/a 2-1 COPPA PLUS UNDER 12 SEMIFINALE: Nabor/B - Ussa Rozzano 20; Goss - Linea Verde 2-0 RISULTATI GARE DI COPPA COPPA OPEN MASCHILE SEMIFINALE: Aso Cernusco - New S.Lorenzo 3-2; S.Gregorio - Ascot 3-0 ALLIEVE FEMMINILE Girone A: 02 A Sacro Cuore Lambrate Assisi 3-1 UNDER 14 FEMMINILE Girone E: 06 A Sacro Cuore Lambrate S.Gregorio 3-2 UNDER 13 FEMMINILE Girone A: 04 A Freccia Azzurra - Coc 3-0; Girone B: 07 A Social Osa - Greco S.martino 1-3; Girone D: 07 A Gso Vimodrone N&c Atletico Barona np UNDER 11 FEMMINILE GIRONE A SPAREGGIO: S.Luigi Cormano - Greco S.Martino 3-1; QUARTI DI FINALE: S.Rita Volley - Casterno 0-3; N&C Altetico Barona - Bellusco 1-3; S.Pio X - Ascot/98 3-1; S.Luigi Cormano - S.Luigi Trenno 3-0 UNDER 13 TOP JUNIOR FEMMINILE OPEN MASCHILE QUARTI DI FINALE: Rodano - Vittoria 30; Atlas - Baita 0-3; Assisi - Rosario 3-2; Oro - Casterno 3-1 TORNEO PRESTIGE MISTA Girone B: 05 A Milano Team Volley 66 Fortes In Fide 0-3 1-3 -Rec. 3-0 1-3 JUNIORES RISULTATI GARE ARRETRATE OPEN MASCHILE 3-0 0-3 3-1 2-3 QUARTI DI FINALE: Trinità - Real Mantegazza 3-0; Assisi - Campagnola D.B. 3-0; Volley Cornaredo - Zeronove Sm2 2-3; Millennium Bug.org - Blue Devils 1-3 QUARTI DI FINALE: Sporting Birone Osber 0-3; Ussa Rozzano - Freccia Azzurra 3-1; Real Affori - Volley Cornaredo 0-3; Sds Arcobaleno - Baita 0-3 Presidente: Roberto Cividati Girone B: 03 A Fides - Vittorio Veneto 0-3 OPEN FEMM MISTA ALLIEVE 1-2 3-0 0-3 0-3 Comunicato ufficiale n° 34 del 05/06/13 2-3 2-3 3-0 TORNEO PRESTIGE GIRONE A Virtus Lissone - Precotto Famagava Volley - Baita Ausonia - Airoldi Origgio Filarete - Rodano GIRONE B Velate - S.Luigi Bruzzano Vittoria - Ciapa La Bala G.Xxiii Milano - Tnt Prato Ascot - Boys GIRONE H S.Pio X - 2008 Lazzaretto Campagnola Don Bosco - Cesatese S.Bernardo - Altopiano Pob Binzago - Desio Volley Brianza RISULTATI FASI FINALI Girone A: 02 A Gso Vimodrone - Precotto/giallo np; Girone D: 03 R Aurora Mi/b Ussa Rozzano 0-3 ZONA 2 - MONZA COMUNICATO UFFICIALE N° 29 DEL 05.06.2013 RISULTATI GARE ARRETRATE UNDER 11 Desio Volley Brianza - Cesatese 3 - 0 Cesatese - Pob Binzago 0 - 3 2008 Lazzaretto - S. Bernardo 3-0 UNDER 12 Semifinali Boys - Cogliate Volley 2 - 0 Ascot BiancheCesatese 2 - 1 TOP JUNIOR GIRONE A Centro Asteria - Volley Cornaredo K2 Antares - Fortes In Fide S.Matroniano 92 - Diavoli Rossi La Nuova Rossa Samz - Aso Cernusco/B GIRONE B Osg 2001 - Regina Pacis 3-2 2-3 1-3 3-1 3-2 6 gironi Open B a 12 squadre Gironi di Open C a 12 squadre Pertanto la divisione delle squadre nelle varie categorie è oggetto di particolare attenzione, nel rispetto assoluto dei diritti acquisiti. In particolare nella categoria A sono state riammesse le quart'ultime dei gironi di A invernali e le quinte classificate dei gironi della categoria B. In categoria Open B sono state riammesse le quint'ultime dei gironi invernali, le seconde classificate nei gironi Open C ed altre dieci squadre (scelte per miglior classifica disciplina tra le terze classificate dei gironi C e le terzultime dei gironi B). In totale sono state agevolate 28 squadre. La composizione completa dei campionati è evidenziata in homepage del sito internet del Csi Milano. TORNEI PRIMAVERILI PALLACANESTRO Rendendosi necessario lo spareggio per il I/II posto, in quanto tra le due prime classificate esiste un divario inferiore ai sette punti, si precisa che lo stesso si effettuerà a Palazzolo il giorno 8 giugno alle ore 17.00. La Direzione Tecnica ringrazia la società Locate per la collaborazione. PALLAVOLO - COPPA CSI OPEN MASCHILE La finalissima sarà disputata mercoledì 12 giugno a Pioltello alle ore 21.00 (oratorio Maria Regina). CALCIO A 11 - TORNEO PRIMAVERILE La finalissima del Torneo Primaverile Aso Cernusco - Virtus Bovisio si giocherà il 9 giugno alle 18.00 al Centro Vismara. COPPA PLUS OPEN M. CALCIO A 7 Le semifinali del giorno 16 giugno sono attualmente confermate, con riserva di spostamento in caso di concomitanza di impegno per squadre che debbono disputare le finali di Master Cup. A Bareggio la 24a edizione della San Martiin in mes i vign Fioccano le proposte non agostiche da vivere all’aria aperta, come quella organizzata dal San Martino di Bareggio e l'Usob Asd con il patrocinio della provincia di Milano e del comune di Bareggio. Domenica 9 giugno, al via la 24° edizione della San Martiin in mes i vign, una manifestazione podistica campestre non agonistica a passo libero sulla distanza di 6 e 11 chilometri attraverso il Parco dei Fontanili. La partenza è libera e avverrà dalle 9.00 alle 9.30. Il contributo di partecipazione è di 5 euro (per i tesserati FIASP euro 4,5). Ai primi 800 iscritti verrà con- segnato un sacchetto gastronomico del mercato equosolidale . Verranno premiati tutti i gruppi partecipanti. Termine iscrizioni: fino all'orario di partenza. I gruppi devono, invece, effettuare l'iscrizione entro questa sera consegnando l'elenco dei partecipanti. Per maggiori informazioni è possibile contattare: Oratorio San Martino Via Novara, 27 tel. 3474975250 o Usob Asd c/o Oratorio San Martino Bareggio Via Novara, 27 Tel. 0290278794 - Cell. 3474975250 mail: [email protected] 9 Ascot Triante: iscrizioni aperte al 18° torneo estivo di volley misto Il torneo estivo di pallavolo mista di Triante raggiunge la maggiore età. Si svolgerà nel weekend 15 e 16 giugno, dalle 9.00 alle 21.00. Farà fede il regolamento del Csi e saranno garantite 5 partite. Il costo è di 10 euro a partecipante per un massimo di 15 atleti per squadra. E’ riservato ad atleti nati dal 1996 e seguenti che non abbiano militato, nella stagione in corso, in campionati Fipav di serie B o superiori; non ultimo, è obbligatorio essere in possesso del certificato di visita medico sportiva di primo livello. La quota di iscrizione andrà versata entro lunedì 10 giugno. Per tutta la durata della manifestazione (tempo permettendo) prima o dopo le gare, saranno proposte degustazioni gastronomiche. Volete saperne di più e partecipare alla manifestazione? Per info e regolamento: [email protected] www.ascottriante.com. Oppure contattate direttamente: Simone tel. 3397803676 [email protected] Roberto: 3480652944 - [email protected] 13° Memorial Marco Meraldi Al Bresso 4 nessuno ha dimenticato il piccolo Marco Meraldi, scomparso nel 1999 vittima di un incidente accaduto durante la fiaccolata votiva oratoriana. Il 9 giugno prossimo presso l’oratorio Madonna della Misericordia di Bresso (via Villoresi 43), la società sportiva Bresso 4 organizzerà, infatti, il XIII Memorial Marco Meraldi. Il pomeriggio (inizio alle ore 15.00) sarà animato da un torneo di calcio a 7 riservato agli under 10 a cui hanno aderito quattro formazioni: Aso Cernusco Rosso, Gso Vimodrone, S. Carlo Bresso e Asd Bresso 4. La conclusione è prevista per le ore 19.00 quando avranno luogo le premiazioni. A seguire un momento conviviale con una merenda per tutti i partecipanti. La manifestazione è patrocinata dal Csi Milano. Un’estate ricchissima di iniziative alla Poscar Bariana Alla Baita l’estate arriva con la Sangiu Thanks Cup Anche quest’anno, come da dodici a questa parte, la Plurisportiva Baita di Monza, sezione sportiva dell’oratorio S.Giuseppe, concluderà le attività sportive con una grande evento presentato in una veste completamente rinnovata nel nome, nel logo e nelle modalità. La nuova denominazione sarà Sangiu Thanks Cup, mentre la formula sarà più articolata: un intreccio di attività sportive (organizzate dalla Baita e da altre realtà cittadine), eventi di cultura e serate gastronomiche a tema. Ogni sera, fino al 16 giugno, dalle ore 18,30, tanti momenti di sport e festa. Degustazioni gastronomiche di varie specialità regionali italiane, triangolari di tutte le categorie di calcio a 7 maschile e volley femminile, con due momenti clou. Domenica 9 giugno: una giornata da trascorrere insieme iniziando dalla S. Messa alle ore 11,00 a cui seguirà l’happy hour. Nel pomeriggio un fitto susseguirsi di partite di calcio a 7 del Torneo della Pace: una manifestazione multietnica con la partecipazione di squadre del Ghana, dell’Ecuador e dell’Africa centrale. In serata la conclusione con il torneo della Plurisportiva Baita. Da segnalare la serata di sabato 15 giugno che sarà animata da un concerto organizzato da Arte e Fede con la l’orchestra Filarmonica Paganelli 79 che eseguirà “Jukebox: a spasso nel tempo”. L’inizio è previsto per le 21.15. Un momento di grande festa per concludere una stagione ricca di emozioni e tante soddisfazioni. Fischio di inizio per il “Torneo Sporting Club Birone” Avrà inizio oggi, sino a sabato 30, il “Torneo Sporting Club Birone”, manifestazione promossa dall’omonima società sportiva di Giussano (fraz. Birone) e patrocinata dal Csi milanese. Dai giovanissimi agli adulti, l’appuntamento è sul campo dell’oratorio di via S. Filippo Neri a Birone sia per il calcio che per la pallavolo mentre, solo in caso di maltempo, il volley si trasferirà nella palestra comunale adiacente. Ecco chi sono le formazioni impegnate nelle rispettive categorie e discipline. Pallavolo under 14: Sporting Club Birone, Robur FBC84 Seveso, OSGB Giussano; calcio under 11: Sporting Club Birone, GSO Perticato, Lazzaretto Seregno; calcio allievi: Sporting Club Birone, S.Giorgio Desio, S.Filippo Neri Milano, Polisportiva Cesano Maderno, OP VI Seveso, S.Pietro e Paolo Desio; calcio open: Sporting Club Birone A e B, FIPA Seregno, Virtus Bovisio, CIM Lissone, Lazzaretto Seregno, Robur FBC84 Seveso, S.Francesco Muggiò. Non ultimo, per suggellare lo spirito della manifestazione che vuole esaltare i valori dell’amicizia e dell’aggregazione in oratorio, domenica 22 giugno si svolgerà la festa della Sporting Club Birone, durante la quale genitori e figli giocheranno insieme condividendo la passione per lo sport. Lunedì 27 Maggio, in occasione dell’abituale incontro mensile, la Poscar Bariana Polisportiva dell’Oratorio Oscar di Garbagnate Milanese ha preparato con allenatori e dirigenti (nella foto), nell’ambito dell’Estate barianese, il programma dell’ottava edizione della Poscar Summer Cup: un vero e proprio oratorio feriale serale cittadino riservato ad adolescenti, giovani e genitori. Dal 10 giugno al 12 luglio, tutte le sere, verranno organizzati tornei di calcio, pallavolo, biliardino, tennis tavolo, bocce e tennis con la possibilità di cenare sul posto. La Poscar ha voluto così raccogliere l’invito rivolto dal clero locale alle società sportive oratoriane affiliate al Csi, di organizzare attività serali con lo scopo di aggregare non solo i propri tesserati, ma anche tutti gli adolescenti e giovani che, terminata la scuola, sarebbero a rischio di devianza. Le iscrizioni si ricevono presso l’oratorio Oscar di Bariana tutti i giovedì sera dalle ore 20.30, fino ad esaurimento posti. I moduli per le iscrizioni possono essere scaricati dal sito www.oscarbariana.com. Inoltre, da domenica 2 Giugno sono iniziati gli Open day Poscar di calcio e pallavolo. Ecco i prossimi appuntamenti per le prossime domeniche: il 9 giugno per tutte le annate, il 16 giugno per i nati nel 2002, il 23 giugno per i nati nel 1999, 2000 e 2001 e il 30 giugno per i nati nel 2003. Infine, la seconda domenica di giugno, in occasione della festa del “Grazie” a conclusione dell’anno di catechismo e dei campionati, verrà organizzata l’ottava edizione della Poscar Cup di calcio, pallavolo e biliardino aperto ad atleti di tutte le età: un vero e proprio Open Day-Csi con la possibilità di preiscrizione ai campionati Poscar 2013/14. Unione Sportiva San Barnaba: 5° edizione del Memorial AndreaRoba L’Unione sportiva San Barnaba, attraverso l’organizzazione di questa manifestazione, intende ricordare l’amico Andrea prematuramente scomparso nel mese di giugno del 2008. Il 5° Memorial calcistico a lui titolato inizierà il 10 giugno e si concluderà, con le semifinali, il giorno 20/6. Le finali sono previste per sabato 22 e, in quell’occasione, la famiglia di Andrea premierà le squadre vincitrici sul campobianco dell’oratorio San Barnaba, in via Feraboli 27 a Milano (inizio gare alle ore 20.30 e 22.30). Al torneo hanno aderito le seguenti società sportive: U.s.s.b./Brothers, Us.s.b./Lovers, Atlas, Coc, N&C Atletico Barona, Samz, Spes e Ussa Rozzano. Maggiori informazioni sulla manifestazione sono reperibili visitando il sito: www.ussb.it. 10 Le società sportive patrimonio dell’umanità a proposta arriva da don Luca, agguerrito e giovane parroco, durante una seL rata sullo sport in oratorio. “Perché non proporre che tutte le società sportive di base diventino patrimonio dell’ umanità nominate dall’Unesco? Sarebbe solo un simbolo, ma avrebbe il suo valore”. Don luca chiarisce rapidamente il suo pensiero. “Mi riferisco alle società sportive piccole e sgangherate, quelle che accolgono tutti (ma proprio tutti), quelle che hanno magliette “fuori moda” e che stanno in piedi grazie alla passione straordinaria di volontari che amano l’educazione dei ragazzi e dei giovani”. La proposta è provocatoria, ma sino ad un certo punto. Per ottenere il riconoscimento da parte dell’Unesco bisogna avere i requisiti previsti da dieci criteri. Sentite un pò cosa dice il primo, il più importante: “deve trattarsi di realtà o luoghi che siano chiara espressione del te io creativo umano”. Ed ecco allora l’affondo definitivo di don Luca: “una società sportiva che educa i ragazzi nel mondo di oggi non é forse espressione del genio creativo umano? Pensateci bene, lo sport come strumento per migliorare la vita delle persone e della società funziona davvero”. La proposta di don Lu- Torneo di volley misto solidale alla Campagnola don Bosco La polisportiva Campagnola Don Bosco di Lissone, in collaborazione con “Gli amici dello Zimbabwe” e il patrocinio del settore sport del Comune di Lissone e del Csi Milano, nel weekend del 15-16 giugno prossimi organizza un torneo di pallavolo mista indoor denominato “Volley 4 Africa”. Si tratta di un evento sportivo che ha carattere di solidarietà a favore di due progetti delle missioni “Sisters of our lady of Sorrows” in terra africana: il primo volto alla realizzazione di una biblioteca a Chegutu (Zimbabwe), il secondo di una cisterna per l’acqua a Mhondoro (Zimbabwe). C’è ancora possibilità di iscriversi a Volley 4 Africa (la quota è di 100 euro a squadra) inviando il prima possibile la propria adesione al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]. Un gesto di solidarietà che è possibile per chiunque compiere, chiedendo maggiori informazioni sempre alla mail indicata. ca (ovviamente provocatoria ) si trasforma in un bell’assist per Mario Pescante che in questi giorni a New York parlerà nella sede delle nazioni Unite in occasione del terzo forum mondiale sullo sport al servizio di pace e sviluppo promosso dal CIO. Passare “dalle parole ai fatti”, questa la sfida ambiziosa che il Forum ha come obiettivo. Ormai non basta più dire che lo sport é importante per migliorare le condizioni di vita dell’umanità e che rappresenta uno strumento per veicolare i grandi valori della vita. Bisogna aumentare la diffusione della pratica sportiva in tutto il mondo. Pescante su questo é chiarissimo: “Occorre agire insieme perché ce lo chiede il mondo, ce lo chiedono i giovani. Ora è giunto il momento di agire. Non è più tempo di buone intenzioni, dobbiamo mettere in pratica quanto realizzato sinora. Diciamo che è arrivato il momento di scendere in campo: tutti insieme”. Pescante lancia un’idea interessante per il futuro: “Occorre creare una task force con Onu e Cio, un gruppo di lavoro che si occupi di aiuti e di costruzione di impianti sportivi che consentano ai giovani di tutto il mondo di praticare lo sport e quindi di assimilarne non solo le tecniche di allenamento, ma soprattutto illustrarne in loco i valori che ci uniscono. Lo sport è un valore trainante nella politica, nella cultura, nell’economia e nella salute. La conoscenza reciproca può far progredire i popoli nella pace e nel rispetto”. Il mondo sono i paesi lontani, ma il mondo é anche il campetto sotto casa nostra. Ecco perché c é un filo rosso “bello e positivo” che lega l’esperienza di don Luca a quella di Pescante. In ogni ambito, in ogni luogo, in ogni momento dobbiamo “dire e ribadire” la forza educativa dello sport. Arriverà un giorno in cui, per davvero, il mondo comprenderà. Massimo Achini 5° edizione per la Osm Veduggio Cup Per tutta la durata del mese di giugno, il gruppo sportivo Osm Veduggio organizza il torneo denominato Osm Cup. Lo scopo della manifestazione, patrocinata dal nostro Comitato, è quello di incrementare lo spirito di socializzazione tra le squadre. L’evento è giunto ormai alla 5°edizione e vanta sempre un alto numero di partecipanti. Anche quest’anno saranno circa 700 gli atleti che prenderanno parte al torneo, aperto a 7 diverse categorie. Il torneo ha generato numerose e forti amicizie con altri oratori, oramai ospiti fissi, che non perdono l’occasione di trascorrere intere serate in compagnia dei propri giovani atleti. L’OSM Veduggio non è solo calcio: forte è la volontà di offrire ai paesani e agli ospiti opportunità alternative; la gente può girare liberamente per l’oratorio che, per l’occasione, è allestito a festa. Ogni sera è disponibile un servizio cucina e durante il torneo sono previsti eventi collaterali, come lo spettacolo per bambini (e non solo) di Superzero, un mago illusionista, un concerto di musica pop, il cinema all’aperto; il tutto organizzato dallo staff OSM. Questo in sintesi il risultato dello sforzo degli oltre 50 responsabili che ogni sera e ogni week end di giugno contribuiranno con il loro lavoro a rendere possibile questa oramai classica manifestazione. Nuovi campioni di primavera Calcio a 7 under 11: a Rho vice l’Oltresempione La formazione al completo dell’Oltresempione: Lippolis Eduardo, Marcati Giovanni, Solbiati Riccardo, Nalesso Joshua, Stecchini Luca, Martini Mattia, Colombo Nicolò, Giulioni Paolo, Derosa Niccolò, Solbiati Edoardo, Guarnera Cristian, Stecchini Francesco, Giuffrida Manuel, Ferrari Edoardo. Allenatori: Mulazzani Stefano, Salami Marco Allenatore portieri: Martini Stefano Dirigenti: Colombo Mario, Giulioni Giuseppe Calcio a 7 under 14: in zona 2 trionfa il S. Giulio Barlassina Classica foto per i giovani atleti del S. Giulio Barlassina: Buondonno Vincent, Pigozzi Luca, Vitiello Simone, Colajanni Samuele, Schiavetto Luca, Catanzaro Elkin, Spadafora Alessio, Ronzoni Riccardo, Campagna Alessandro, Cappelletto Andrea, Fleri Giuseppe, Leuratti Nicola, Della Frera Jonathan. Dirigenti: Stefanetto Cristiano, Schiavetto Mauro, Ienco Giacomo.