QU E S T I O N A R I O S U L L A S O D D I S FA Z I O N E D E G L I U T E N T I DEL SISTEMA BIBLIOTE CARIO DI ATENEO LE BIBLIOTECHE DELL’ UNIVERSITÀ 1. FREQUENTA LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITÀ? Sì No Se la risposta è “Sì”, passare alla domanda 3. LE BIBLIOTECHE DELL’ UNIVERSITÀ 2. PERCHÈ NON FREQUENTA LE BIBLIOTECHE DELL’UNIVERSITÀ? Non le conosco Non ne ho bisogno Sono difficili da raggiungere Gli orari di apertura non sono adeguati alle mie esigenze I servizi non mi soddisfano Passare alla domanda 31. [PASSO 1.2 DI 16] [PAS LA BIBLIOTECA 3. QUALE BIBLIOTECA FREQUENTA PIÙ SPESSO? Biblioteca “Alberto Malliani” Biblioteca Biologica Biblioteca del Polo centrale di Medicina e Chirurgia Biblioteca del Polo di Mediazione interculturale e comunicazione Biblioteca del Polo S. Paolo Biblioteca di Agraria Biblioteca di Chimica Biblioteca di Giurisprudenza, Lettere e Filosofia Biblioteca di Farmacologia e Medicina sperimentale Biblioteca di Filosofia Biblioteca di Fisica Biblioteca di Informatica Biblioteca di Medicina Veterinaria Biblioteca di Scienze del farmaco Biblioteca di Scienze dell'Antichità e di Filologia moderna Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica Biblioteca di Scienze della Terra “Ardito Desio” Biblioteca di Scienze politiche “Enrica Collotti Pischel” Biblioteca di Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo Biblioteca Matematica “Giovanni Ricci” Biblioteca del Polo di Lingue e Letterature straniere Altra (specificare): ................................................................................................................................... 4. QUANTO LA FREQUENTA? Spesso (almeno una volta la settimana) Di tanto in tanto (almeno una volta al mese) Raramente (meno di una volta al mese) 2 [PASSO 2 DI 16] 5. PER QUALI MOTIVI? (È POSSIBILE INDICARE FINO A TRE MOTIVI) Studiare con materiale proprio Consultare materiale della biblioteca Chiedere in prestito materiale della biblioteca Chiedere libri o articoli di riviste di biblioteche non dell’Università Chiedere assistenza al personale per ricerche bibliografiche Usare le fotocopiatrici della biblioteca Usare le attrezzature informatiche della biblioteca Incontrare altre persone Altro (specificare): ................................................................................................................................... VALUTAZIONE DELLA BI BLIOTECA [PASSO 3 DI 16] 6. SALE Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Disponibilità posti a sedere Silenziosità Pulizia Comfort e luminosità Segnaletica interna e opuscoli sull’uso dei servizi Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so 7. ORARIO DI APERTURA Orario di apertura 3 8. PERSONALE Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Numero Disponibilità e cortesia Competenza Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Ricchezza della collezione Stato di conservazione Sistemazione e facilità di reperimento del materiale Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Completezza e aggiornamento dell’informazione Facilità di orientamento e reperibilità delle informazioni 9. PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO 10. SITO WEB STUDIARE IN BIBLIOTECA [PASSO 4.1 DI 16] 11. STUDIARE IN BIBLIOTECA Studia in biblioteca con materiale proprio? Se la risposta è “Raramente” o “Spesso”, passare alla domanda 13. 4 Mai Raramente Spesso STUDIARE IN BIBLIOTE CA [PASSO 4.2 DI 16] 12. STUDIARE IN BIBLIOTECA Non sapevo di poterlo fare Non mi serve Non mi soddisfa Perché non studia in biblioteca con materiale proprio? SERVIZIO DI CONSULTA ZIONE [PASSO 5.1 DI 16] 13. SERVIZIO DI CONSULTAZIONE Consulta il materiale della biblioteca? Mai Raramente Spesso Se la risposta è “Raramente” o “Spesso”, passare alla domanda 15. SERVIZIO DI CONSULTA ZIONE [PASSO 5.2 DI 16] 14. SERVIZIO DI CONSULTAZIONE Non sapevo di poterlo fare Non mi serve Non mi soddisfa Perché non usa il servizio di consultazione? SERVIZIO DI PRESTITO [PASSO 6.1 DI 16] 15. SERVIZIO DI PRESTITO Chiede in prestito il materiale della biblioteca? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 17. 5 Mai Raramente Spesso SERVIZIO DI PRESTITO [PASSO 6.2 DI 16] 16. GIUDIZIO SUL SERVIZIO DI PRESTITO Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Percentuale del patrimonio bibliografico ammessa al prestito Numero di libri ottenibili in prestito contemporaneamente Durata del prestito Semplicità delle procedure (prenotazione, richieste, restituzione) Passare alla domanda 18. SERVIZIO DI PRESTITO [PASSO 6.2 DI 16] 17. SERVIZIO DI PRESTITO Perché non usa il servizio di prestito? Non sapevo di poterlo fare Non mi serve Non mi soddisfa SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI [PASSO 7.1 DI 16] 18. SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI Chiede alle biblioteche dell’Università libri o articoli di periodici di altre biblioteche non dell’Università? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 20. 6 Mai Raramente Spesso SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI [PASSO 7.2 DI 16] 19. GIUDIZIO SUL SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Qualità del servizio Costo Passare alla domanda 21. SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI [PASSO 7.2 DI 16] 20. SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E FORNITURA DOCUMENTI Perché non usa il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti? Non sapevo di poterlo fare Non mi servono Non mi soddisfano RICERCHE BIBLIOGRAFI CHE [PASSO 8.1 DI 16] 21. RICERCHE BIBLIOGRAFICHE Svolge ricerche bibliografiche con l’aiuto di un bibliotecario? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 23. 7 Mai Raramente Spesso RICERCHE BIBLIOGRAFI CHE [PASSO 8.2 DI 16] 22. GIUDIZIO SUL SERVIZIO DI RICERCA ASSISTITA Qualità del servizio Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Passare alla domanda 24. RICERCHE BIBLIOGRAFI CHE [PASSO 8.2 DI 16] 23. RICERCHE BIBLIOGRAFICHE Perché non svolge ricerche bibliografiche con l’aiuto di un bibliotecario? Non sapevo di poterlo fare Non mi serve Non mi soddisfa FOTOCOPIATRICI [PASSO 9.1 DI 16] 24. FOTOCOPIATRICI Usa le fotocopiatrici della biblioteca? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 26. 8 Mai Raramente Spesso FOTOCOPIATRICI [PASSO 9.2 DI 16] 25. GIUDIZIO SULLE FOTOCOPIATRICI Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Numero fotocopiatrici Qualità fotocopiatrici Costo fotocopie Passare alla domanda 27. FOTOCOPIATRICI [PASSO 9.2 DI 16] 26. FOTOCOPIATRICI Perché non usa le fotocopiatrici della biblioteca? Non sapevo di poterlo fare Non mi servono Non mi soddisfano ATTREZZATURE IN FORMA TICHE [PASSO 10.1 DI 16] 27. ATTREZZATURE INFORMATICHE Usa le attrezzature informatiche della biblioteca (PC, postazioni multimediali, ecc.)? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 29. 9 Mai Raramente Spesso ATTREZZATURE IN FORMA TICHE [PASSO 10.2 D I 16] 28. GIUDIZIO SULLE ATTREZZATURE INFORMATICHE Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Numero e qualità delle attrezzature informatiche della biblioteca Passare alla domanda 30. ATTREZZATURE IN FORMATICHE [PASSO 10.2 DI 16] 29. ATTREZZATURE INFORMATICHE Non sapevo di poterlo fare Non mi servono Non mi soddisfano Perché non usa le attrezzature informatiche della biblioteca? GIUDIZIO COMP LESSIVO SUI SERVIZI DELLA BI BLIOTECA [PASSO 11 DI 16] 30. GIUDIZIO COMPLESSIVO SUI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA Giudizio complessivo sui servizi della biblioteca Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO [PASSO 12.1 DI 16] 31. PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Consulta il Portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo? Se la risposta è “Mai” passare alla domanda 34. 10 Mai Raramente Spesso PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATE NEO [PASSO 12.2 DI 16] 32. PERCHÈ CONSULTA IL PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATANEO? (È POSSIBILE INDICARE PIÙ DI UN MOTIVO) Accedere al Catalogo in linea Accedere alle risorse elettroniche Raggiungere i siti delle biblioteche Trovare informazioni sui servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo Altro (specificare): ................................................................................................................................... 33. GIUDIZIO SUL PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Completezza e aggiornamento dell’informazione Facilità di orientamento e reperibilità delle informazioni Passare alla domanda 35. PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATE NEO [PASSO 12.2 DI 16] 34. PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Perché non consulta il Portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo? Non lo conosco Non mi serve Non mi soddisfa CATALOGO IN LINEA (O PAC) [PASSO 13.1 DI 16] 35. CATALOGO IN LINEA (OPAC) Consulta il Catalogo in linea (OPAC)? Se la risposta è “Mai” passare alla domanda 37. 11 Mai Raramente Spesso CATALOGO IN LINEA (O PAC) [PASSO 13.2 DI 16] 36. GIUDIZIO SUL CATALOGO IN LINEA (OPAC) Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Facilità di consultazione Funzionalità dell’Area personale Guida (Help on line) Passare alla domanda 38. CATALOGO IN LINEA (O PAC) [PASSO 13.2 DI 16] 37. CATALOGO IN LINEA (OPAC) Non lo conosco Non mi serve Non mi soddisfa Perché non consulta il Catalogo in linea (OPAC)? RISORSE ELETTRONICHE [PASSO 14.1 DI 16] 38. RISORSE ELETTRONICHE Usa le risorse elettroniche dell’Università (consulta banche dati o libri elettronici, scarica articoli)? Se la risposta è “Mai”, passare alla domanda 45. 12 Mai Raramente Spesso RISORSE E LETTRONICHE [PASSO 14.2 DI 16] 39. QUANTE VOLTE IN MEDIA CONSULTA LE RISORSE ELETTRONICHE? Almeno una volta al giorno Almeno una volta a settimana Almeno una volta al mese Almeno una volta all’anno 40. QUALE DELLE SEGUENTI RISORSE ELETTRONICHE UTILIZZA MAGGIORMENTE? Periodici elettronici Banche dati Libri elettronici 41. A CHI SI RIVOLGE PREFERIBILMENTE PER RISOLVERE I PROBLEMI CHE INCONTRA NELL’USO DELLE RISORSE ELETTRONICHE? Bibliotecari Ricercatori o Docenti Casella di posta elettronica dell’help desk Cerca di risolvere da solo il problema Altro (specificare): ................................................................................................................................... 42. HA MAI FREQUENTATO UN CORSO ORGANIZZATO DALL’UNIVERSITÀ SULL’USO DELLE RISORSE ELETTRONICHE? Si No 43. RITIENE CHE L’OFFERTA DI CORSI ORGANIZZATI DALL’UNIVERSITÀ SULLE RISORSE ELETTRONICHE SIA SUFFICIENTE? Si No Non so 13 44. GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLE RISORSE ELETTRONICHE Molto insoddisfatto Insoddisfatto Parzialmente soddisfatto Soddisfatto Molto soddisfatto Non so Numero e varietà delle riviste elettroniche Numero e varietà delle banche dati Numero e varietà dei libri elettronici Facilità di accesso e consultazione delle risorse Giudizio complessivo sui servizi della Biblioteca Digitale Passare alla domanda 46. RISORSE ELETTRONICHE [PASSO 14.2 DI 16] 45. RISORSE ELETTRONICHE Perché non usa le risorse elettroniche dell’Università? Non le conosco Non mi servono Non mi soddisfano BIBLIOTECHE NON DELL’UNIVERSITÀ [PASSO 15.1 DI 16] 46. STUDIA ANCHE IN BIBLIOTECHE NON DELL’UNIVERSITÀ? Sì No Se la risposta è “No”, passare alla domanda 48. BIBLIOTECHE NON DELL’UNIVERSITÀ 47. PERCHÈ STUDIA IN BIBLIOTECHE NON DELL’UNIVERSITÀ? Sono facili da raggiungere Gli orari di apertura sono adeguati alle mie esigenze I servizi mi soddisfano 14 [PASSO 15.2 DI 16] CARATTERISTICHE DI UN SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO 48. INDICHI I TRE ASPETTI CHE RITIENE PIÙ IMPORTANTI NEL DETERMINARE LA QUALITÀ DI UN SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Studiare in biblioteca con materiale proprio Consultare il materiale della biblioteca Chiedere in prestito materiale della biblioteca Chiedere alle biblioteche dell’Università libri o articoli di riviste di biblioteche non dell’Università Chiedere assistenza al personale per ricerche bibliografiche Usare le fotocopiatrici della biblioteca Usare le attrezzature informatiche della biblioteca Frequentare i corsi organizzati dalle biblioteche o dalla Divisione Coordinamento Biblioteche Consultare il Portale del Sistema Bibliotecario di Ateneo Consultare il Catalogo in linea (OPAC) Consultare le risorse elettroniche (banche dati, periodici e libri elettronici) Altro (specificare): ................................................................................................................................... 49. SUGGERIMENTI E OSSERVAZIONI 15 [PASSO 16 DI 16]