CURRICULUM VITAE
dr.ssa Maria Grazia Cagetti
CURRICULUM VITAE DELLA DR.SSA MARIA GRAZIA CAGETTI
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Stato civile
Telefono
Fax
E-mail
Codice fiscale
Nazionalità
Luogo e Data di nascita
Maria Grazia Cagetti
Via F.D. Guerrazzi, 10 cap 20145 - Milano Coniugata
02 33608578
02 50319040
[email protected]
CGTMGR67B54H501V
Italiana
Roma, 14 Febbraio 1967
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Dal 1980 al 1985
Liceo Classico “Siotto Pintor” Cagliari
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
• Tesi di Laurea
Dal 1985 al 1991
Università degli Studi di Cagliari
• Date
• Qualifica conseguita
Diploma di Maturità Classica
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, conseguita cum laude
Indagine odontostomatologica su pazienti effetti da patologia leucemica: aspetti microbiologici,
immunologici ed enzimologici
1991
Abilitazione professionale all’esercizio dell’odontoiatria ed iscrizione in data 20/12/1991
all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Cagliari- Albo degli
Odontoiatri - e dallo 08/04/2002 all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di
Milano
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Dal 1992 al 1993
Università degli Studi di Cagliari (Direttore: Prof. D. Caprioglio)
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
1993
Centro studi di Odontoiatria di Saluzzo (Cuneo) (Dott. Giancarlo Pescarmona e Dott. Giuseppe
De Caroli)
Corso annuale di Odontoiatria Conservativa
Aggiornamenti seminariali di primo e di secondo grado
Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Infantile e Traumatologia Dentale
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
• Tesi di Dottorato
Dal 1993 al 1996
Università degli Studi di Sassari, Roma, Cagliari (Direttore: Prof. Giuliano Falcolini)
Dottorato di ricerca triennale in Odontostomatologia Preventiva (Ciclo VIII)
Le alterazioni dello smalto dentario: diffusione e caratteristiche in una popolazione infantile con
particolare riferimento ai soggetti affetti da Morbo Celiaco
ATTIVITÀ SCIENTIFICA E BORSE DI
STUDIO
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
1996
Società Italiana di Odontoiatria Infantile (S.I.O.I.)
Programma di indagine epidemiologica e profilassi della carie dentale sul territorio nazionale
Attività di ricerca e di educazione sanitaria nella regione Sardegna
• Date
• Nome e tipo di istituto
1997 ad oggi
Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Epidemiologia e
l’Odontoiatria di Comunità di Milano
Attività di ricerca in qualità di vice-coordinatore del CC
Epidemiologia delle principali patologie orali, Prevenzione della carie, Educazione Sanitaria per
la Promozione della Salute Orale di Comunità
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
Dal 1997 al 1999
Università degli Studi di Milano
Borsa di studio biennale post-dottorato
Effetti delle onde soniche sul metabolismo e la crescita della microflora cariogena
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
Anni Accademici 2001/2002 e 2002/2003
Università degli Studi di Milano
Assegno di ricerca biennale
Dolcificanti non cariogeni
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
Anni Accademici 2003 /2004 e 2004/ 2005
Università degli Studi di Milano
• Date
• Tipo di azienda
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
• Ambito di ricerca
Rinnovo di Assegno di ricerca biennale
Remineralizzazione dello smalto deciduo con l’utilizzo di dentifrici fluorati
2006
Società Perfetti Van Melle S.p.A.
Contratto di Collaborazione a Progetto
Effetti del cetilpiridinio cloruro (CPC) sulla concentrazione salivare di S. mutans e su alcuni
batteri parodonto-patogeni in vivo
Dal Novembre 2007 ad oggi
Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli Studi di Milano
Titolare di un contratto di collaborazione della durata di un anno
Progetto di ricerca “Sperimentazione territoriale di un programma integrato di Oral Health”
promosso dal Ministero della Salute e coordinato dal Centro di Collaborazione per
l’Epidemiologia e l’Odontoiatria di Comunità di Milano
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
Dal 2005 ad oggi
Prevenzione Odontostomatologica – Rivista della Quintessenza Edizioni
Componente del Comitato Scientifico
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
Dal 2007 ad oggi
Ministero della Salute
Componente del Gruppo di Lavoro per la definizione delle Linee Guida Nazionali per la
Promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva
Gruppo di lavoro sulla prevenzione della patologia cariosa
Nomina con Decreto del Capo Dipartimento della Prevenzione della Comunicazione – Ministero
della Salute - del 3 maggio 2007
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
2008
Università degli Studi di Milano
Attività di ricerca in qualità di membro del gruppo di ricerca per la Rete di Eccellenza delle
Facoltà Mediche Lombarde, Macroarea n. 6 – MATERNO INFANTILE- Area n.9: Metabolismo
dell’età evolutiva -Tematiche specifiche d’area: 6 Odontoiatria e Gastroenterologia Pediatrica
prodotto 260208
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
2008
Università degli Studi di Milano
Vincitrice della procedura di valutazione comparativa a 1 posto di ricercatore universitario
settore MED /28.
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Tipo di impiego
2014
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Abilitata al ruolo di Professore Associato settore concorsuale: 06/F1- Malattie
Odontostomatologiche
ATTIVITÀ CLINICO-ASSISTENZIALE
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Qualifica
Dal 1991 al 1992
Istituto di Stomatologia dell'Università degli Studi di Cagliari
Odontoiatra Volontario interno al reparto di Pedodonzia diretto dalla prof.ssa Maria Teresa Melis
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Qualifica
Dal 1993 al 1996
Istituto di Stomatologia dell'Università degli Studi di Cagliari
Responsabile del Reparto di Pedodonzia
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Qualifica
Dal 1996 ad oggi
Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano - Polo S. Paolo
Odontoiatra frequentatore nel reparto di Odontoiatria Infantile diretto dalla prof.ssa Laura
Strohmenger
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Qualifica
Dal 2000 ad oggi
Azienda Ospedaliera San Paolo
Odontoiatra partecipante al Progetto DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance) della
Regione Lombardia per la terapia odontoiatrica in narcosi di piccoli pazienti disabili non trattabili
alla poltrona
• Date
• Nome e tipo di istituto
• Qualifica
Dall’ottobre 2005 ad oggi
Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano - Polo S. Paolo
Responsabile di un ambulatorio per la prevenzione e la cura delle patologie orali dei bambini
affetti da autismo e da disturbi generalizzati dello sviluppo
In collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Milano - Polo S.
Paolo - e l’Azienda Ospedaliera San Paolo, Centro per la Cura e lo Studio dell’Autismo e dei
Disturbi dello Sviluppo di Milano organizza una specifica preparazione alla visita ed alle terapie
dei piccoli pazienti al fine di trattare alla poltrona pazienti normalmente curati in narcosi
ATTIVITÀ DIDATTICA
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
1993/1994 e 1994/1995
Università degli Studi di Cagliari - Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale
Esercitazioni e seminari nell’insegnamento di Pedodonzia sotto la supervisione del prof. P.
Falconi
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
1996/1997 ad oggi
Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale – Polo S.
Paolo
4 ore annuali di lezioni teoriche di cariologia nel modulo di Pedodonzia
Corso Integrato di Odontoiatria Infantile I e II
4 ore di lezioni teoriche di terapia conservativa dei decidui nel modulo di Pedodonzia Corso
Integrato di Odontoiatria Infantile II.
• Tipologia attività
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
1996/1997 ad oggi
Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Igiene Dentale – Polo S. Paolo
2 ore annuali di lezioni teoriche di epidemiologia delle patologie del cavo orale
Corso Integrato di Scienze dell’Igiene Dentale 6 Pedodonzia, modulo di Malattie
Odontostomatologiche
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
1997/1998 ad oggi
Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Igiene Dentale – Polo S. Paolo
Correlatore di numerose tesi di laurea su argomenti di pedodonzia, prevenzione della carie e
microbiologia orale
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
1996/1997 ad oggi
Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria – Polo S.
Paolo
Tutore del tirocinio clinico obbligatorio per gli studenti del IV e V anno
• Tipologia attività
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
Anno scolastico 2003/2004 ad oggi
Comune di Arosio (Como) Scuole primaria e secondaria di primo grado
Attività di educazione sanitaria in tema di salute orale e prevenzione delle principali patologie
odontoiatriche
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2004/2005 ad oggi
Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria – Polo S. Paolo
2 ore annuali di lezioni teoriche di Epidemiologia delle patologie del cavo orale
Corso Integrato di Medicina di Comunità, modulo di Odontostomatologia
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
Dal 2006 ad oggi
Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per L’Epidemiologia e
l’Odontoiatria di Comunità di Milano
Università degli Studi di Milano
Membro del Comitato Organizzatore della Summer School del mese di Giugno presso Porto
Conte Ricerche di Alghero a cui partecipano relatori internazionali
Edizione 2006 La prevenzione orale nel nuovo millennio: strategie operative in base al rischio
Edizione 2007 La prevenzione orale secondo i principi dell’odontoiatria di comunità
Edizione 2008 La ricerca scientifica per l’epidemiologia: tecniche e studi di popolazione
Edizione 2009 La ricerca scientifica e i determinanti di salute
Edizione 2010 Pianificare un progetto di prevenzione
Edizione 2011 La salute orale: dalla ricerca alla clinica
Edizione 2012 La salute orale e la qualità di vita in età avanzata
Edizione 2013 Salute orale e salute generale
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2007/2008
Università di Vita-Salute San Raffaele - Corso di Laurea in Igiene Dentale
Professore a contratto per l’insegnamento di Epidemiologia
Corso Integrato di Metodologia Epidemiologica e Medicina Legale
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2007/2008
Società Italiana di Pediatria (SIP) e Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
Attività di formazione dei pediatri aderenti SIP e FIMP sulle tematiche di prevenzione delle
patologie del cavo orale in età pediatrica
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2007/2008
Società Italiana di Pediatria (SIP) e Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
Attività di formazione dei pediatri aderenti SIP e FIMP sulle tematiche di prevenzione delle
patologie del cavo orale in età pediatrica
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2007/2008
Società Italiana di Pediatria (SIP) e Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
Attività di formazione dei pediatri aderenti SIP e FIMP sulle tematiche di prevenzione delle
patologie del cavo orale in età pediatrica
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2009/2010 e 2010/2011
Università degli Studi di Milano
Corso di perfezionamento in Odontoiatria infantile
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2009/2010 e ad oggi
Università degli Studi di Milano Laurea in Assistenza Sanitaria
Insegnamento di Odontostomatologia preventiva
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2010/2011 ad oggi
Università degli Studi di Firenze
Corso di perfezionamento in Odontoiatria infantile
• Anno Accademico
2010/2011 ad oggi
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Esercitazioni di Odontoiatria di Comunità
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2012/2013 ad oggi
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Corso di Odontoiatria di Comunità
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2012/2013 ad oggi
Università degli Studi di Sassari Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche
Corso di Odontostomatologia Preventiva
• Anno Accademico
• Nome e tipo di istituto
• Tipologia attività
2013/2014
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Corso di Odontoiatria Pediatrica
INTERESSI SCIENTIFICI
Cariologia
Microbiologia orale
Presidi con attività cariostatica
Prevenzione della carie
Studi clinici e sperimentali sull’effetto cariostatico di vernici alla clorexidina, dolcificanti non
cariogeni, dentifrici e composti fluorurati
Odontoiatria di Comunità
Epidemiologia della carie dentale
Epidemiologia della malattia parodontale
Patologie orali correlate con patologie sistemiche in piccoli pazienti (diabete, autismo, disturbi
generalizzati dello sviluppo, sclerosi tuberosa)
Odontoiatria Pediatrica
Studio di materiali da ricostruzione
Patologie sistemiche con manifestazioni orali in piccoli pazienti
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Ottime capacità di utilizzo di Windows, Macintosh, World Wide Web
Conoscenza ed esperienza di tecniche strumentali microbiologiche di laboratorio
Isolamento e coltura di microorganismi aerobi
Preparazione di campioni per la microscopia ottica ed elettronica
Utilizzo di:
• misuratori di pH
• elettrodi e microelettrodi per la determinazione ionica di F- e Ca++
• spettrofotometro
• microcentrifuga
ULTERIORI INFORMAZIONI
Socio della Società Italiana di Odontoiatria Infantile
Collaboratore della rivista a carattere scientifico/divulgativo Diagnosi & Terapia
PRIMA LINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
INGLESE
Ottima
Buona
Ottima
ELENCO PUBBLICAZIONI DELLA DR.SSA MARIA GRAZIA CAGETTI
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI E CON IMPACT FACTOR
Anno 2014
Majorana A, Cagetti MG, Bardellini E, Amadori F, Conti G, Strohmenger L, Campus G. Feeding and smoking habits as cumulative
risk factors for early childhood caries in toddlers, after adjustment for several behavioral determinants: a retrospective study. BMC
Pediatr. 2014 Feb 15;14:45.
IF:1.982
Brambilla E, Cagetti MG, Ionescu A, Campus G, Lingström P. An in vitro and in vivo Comparison of the Effect of Stevia rebaudiana
Extracts on Different Caries-Related Variables: A Randomized Controlled Trial Pilot Study. Caries Res. 2014;48(1):19-23.
IF:2.514
Campus G, Cocco F, Carta G, Cagetti MG, Simark-Mattson C, Strohmenger L, Lingström P. Effect of a daily dose of Lactobacillus
brevis CD2 lozenges in high caries risk schoolchildren. Clin Oral Investig 2014;18(2):555-61
IF: 2.200
Villa A, Zollanvari A, Alterovitz G, Cagetti MG, Strohmenger L, Abati S. Prevalence of halitosis in children considering oral hygiene,
gender and age. Int J Dent Hyg. 2014 Mar 28. doi: 10.1111/idh.
IF:0.802
Carta G, Cagetti MG, Sale S, Congiu G, Strohmenger L, Oleari F, Bossù M, Lingstrom, Campus G. Oral health inequalities in Italian
schoolchildren a cross-sectional evaluation. Community Dent Health 2014 doi: 10.1922/CDH_3300Carta06
IF: 0.936
Anno 2013
Campus G, Carta G, Cagetti MG, Bossù M, Sale S, Cocco F, Conti G, Nardone M, Sanna G, Strohmenger L, Lingström P; Italian
Experimental Group on Oral Health. Fluoride concentration from dental sealants: a randomized clinical trial. J Dent Res. 2013
Jul;92(7 Suppl):23S-8S
IF:3.826
Cagetti MG, Mastroberardino S, Milia E, Cocco F, Lingström P, Campus G. The use of probiotic strains in caries prevention: a
systematic review. Nutrients. 2013 Jul 5;5(7):2530-50.
IF:1.908
Congiu G, Campus G, Sale S, Spano G, Cagetti MG, Lugliè PF. Early childhood caries and associated determinants: a crosssectional study on Italian preschool children. J Public Health Dent. 2013 Oct 9.
IF:1.209
Cagetti MG, Federici A, Iannetti G, Gherlone E, Mazza C, Majorana A, Marcoli PA, Montagna MT, Munizzi MR, Nardone M, Pinchi
V, Pizzi S, Polimeni A, Zampogna S, Strohmenger L, De Filippo S, De Giglio O, Mastroberardino S, Aloe M, Quaranta A, Talarico
V.National guidelines for the prevention and clinical management of dental trauma in individuals during their developmental age. Ann
Ig. 2013 Nov-Dec;25(6):459-84.
Cagetti MG, Campus G, Milia E, Lingström P. A systematic review on fluoridated food in caries prevention. Acta Odontol Scand.
2013 May-Jul;71(3-4):381-7.
IF: 1.358
Anno 2012
Campus G, Cagetti MG, Spano N, Denurra S, Cocco F, Bossù M, Pilo MI, Sanna G. Laboratory enamel fluoride uptake from fluoride
products. American Journal od Dentistry 2012;25(1):13-16.
IF=1.145
Campus G, Cagetti MG, Sale S, Carta G, Lingström P. Cariogram validity in schoolchildren: a two-year follow-up study. Caries
Research 2012;46(1):16-22.
IF=2.926
Italian Study Group on taste disorders, Majorana A, Campus G, Anedda S, Piana G, Bossù M, Cagetti MG, Conti G, D'Alessandro
G, Strohmneger L, Polimeni A Development and validation of a taste sensitivity test in a group of healthy children. Eur J Paediatr
Dent. 2012 Jun;13(2):147-50.
IF=0.515
Mastroberardino S, Campus G, Strohmenger L, Villa A, Cagetti MG. An Innovative Approach to Treat Incisors Hypomineralization
(MIH): A Combined Use of Casein Phosphopeptide-Amorphous Calcium Phosphate and Hydrogen Peroxide-A Case Report. Case
Rep Dent. 2012;2012:379593.
Anno 2011
Campus G, Cagetti MG, Senna A, Blasi G, Mascolo A, Demarchi P, Strohmenger L.
Does Smoking Increase Risk for Caries? A Cross-Sectional Study in an Italian Military Academy.
Caries Research 2011 Jan 13;45(1):40-46.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Cocco F, Sale S, Sacco G, Strohmenger L, Lingström P. Effect of a sugar-free chewing gum
containing magnolia bark extract on different variables related to caries and gingivitis: a randomized controlled intervention
trial. Caries Research 2011;45(4):393-9.
IF=2.926
Anno 2010
Cagetti MG, Campus G, Sale S, Cocco F, Strohmenger L, Lingström P.
Association between interdental plaque acidogenicity and caries risk at surface level: a cross sectional study in primary
dentition. International Journal of Paediatric Dentistry 2011 Mar;21(2):119-25.
IF=1.141
Mazza C, Strohmenger L, Campus G, Cagetti MG, Caruso F, Petersen PE.
Oral health status of children living in Gorom-Gorom, Oudalan District, Burkina Faso.
International Journal of Dentistry 2010;2010:597251.
Anno 2009
Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Solinas G, Mastroberardino S, Lingström P.
Six months of daily high-dose xylitol in high-risk schoolchildren: a randomized clinical trial on plaque pH and salivary mutans
streptococci.
Caries Research 2009;43(6):455-61.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Senna A, Spano G, Benedicenti S, Sacco G.
Differences in oral health among Italian adolescents related to the type of secondary school attended.
Oral Health and Preventive Dentistry. 2009;7(4):323-30.
IF=0.539
Solinas G, Campus G, Maida C, Sotgiu G, Cagetti MG, Lesaffre E, Castiglia P.
What statistical method should be used to evaluate risk factors associated with dmfs index? Evidence from the National
Pathfinder Survey of 4-year-old Italian children.
Community Dent Oral Epidemiol. 2009 Dec;37(6):539-46.
IF=2.42
Campus G, Solinas G, Strohmenger L, Cagetti MG, Senna A, Minelli L, Majori S.e, Montagna MT, Reali D, Castiglia P. and
Collaborating Study Grouph.
National Pathfinder Survey on Children’s Oral Health in Italy. Pattern and severity of caries disease in 4-year-olds.
Caries Research. 2009;43(2):155-62.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Benedetti G, Strohmenger L, Lingstrom P.
Caries risk profiles in Sardinian schoolchildren using the Cariogram.
Acta Odontologica Scandinavica. 2009;67(3):146-52.
IF=1.412
Anno 2008
Solinas G, Campus G, Cagetti MG, Maida C, Castiglia P, Strohmenger L.
Caries distribution modelling: an application on the data set from the first Italian National Pathfinder.
55th ORCA Congress 2008. Caries Research 2008;42:215.
IF=2.304
Campus G, Sacco G, Benedetti G, Cagetti MG, Strohmenger L, Lingström P.
Evaluation of Caries Risk in Sardinian Schoolchildren Using the Cariogram.
55th ORCA Congress 2008. Caries Research 2008;42:191–192.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Senna A, Sacco G, Strohmenger L, Petersen PE.
Caries prevalence and need for dental care in 13-18-year-olds in the Municipality of Milan, Italy.
Community Dental Health 2008;4:237-242.
IF=0.736
Anno 2007
Campus G, Solinas G, Cagetti MG, Senna A, Minelli L, Majori S, Montagna MT, Reali D, Castiglia P, Strohmenger L.
National Pathfinder Survey of 12-Year-Old Children's Oral Health in Italy.
Caries Research 2007;41:512-517.
IF=2.304
Campus G, Gaspa L, Pilo M, Scanu R, Spano N, Cagetti MG, Sanna G.
Performance differences of two potentiomentric fluoride determination methods in hard dental tissue.
Fluoride 2007;40:111–115.
IF=1.611
Campus G, Sacco G, Cagetti MG, Abati S.
Changing trend of caries from 1989 to 2004 among 12-year old Sardinian children.
BMC Public Health 2007,7:28.
IF=1.603
Campus G, Salem A, Sacco G, Maida C, Cagetti MG, Tonolo G.
Clinical effects of mechanical periodontal therapy in type 2 diabetic patients.
Diabetes Research and Clinical Practice 2007;75:368-369.
IF=1.837
Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Carmagnola D, Maida C, Strohmenger L.
Oral disease and self-perceived oral health and behaviours: A survey on Italian Adolescents.
Caries Research 2007;41: 299. Abstract #88.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Spano G, Strohmenger L.
Trends in Dental Caries in Twelve-year-old Sardininan (Italy) children from 1989 to 2004.
Caries Research 2007;41:299-300. Abstract #89.
IF=2.304
Campus G, Cagetti MG, Solinas G, Sacco G, Majori S, Minelli L, Napoli C, D. Reali, Castiglia P, Strohmenger L.
Early Childhood Caries in Italy: Pattern and Severity.
Caries Research 2007;41:300. Abstract #91.
IF=2.304
Anno 2006
Fadini L, Brambilla E, Cagetti MG, Gagliani M.
TEGDMA elution from dental composite and bacterial growth: a possible correlation.
Italian Journal of Operative Dentistry 2006;suppl IV:75.
Brambilla E, Cagetti MG, Fadini L, Gagliani M.
Influence of light-curing time on the bacterial colonization of composite resin surfaces.
Italian Journal of Operative Dentistry 2006;suppl IV:59.
Brambilla E, Cagetti MG, Belluomo G, Fadini L, García-Godoy F.
Effects of sonic energy on monospecific biofilms of cariogenic microorganisms.
American Journal of Dentistry 2006;19:3-6.
IF=1.027
Campus G, Senna A, Cagetti MG, Vannini A, Strohmenger L.
Caries experience in primary and permanent dentition among Italian 6-year-olds.
IADR PEF Dublin, 2006. Abstract #0381.
Anno 2005
Brambilla E, Cagetti MG, Gagliani M, Fadini L, García-Godoy F, Strohmenger L.
Influence of different adhesive restorative materials on mutans streptococci colonization.
American Journal of Dentistry 2005;18:173-176.
IF=1.027
Campus G, Senna A, Cagetti MG, Maida C, Strohmenger L.
Caries Experience and Status in School-age Children Residing in Four North Italian Communities.
Oral Health and Preventive Dentistry 2005;3:1-6.
Campus G, Cagetti MG, Senna A, Sacco G, Strohmenger L.
Self-perceived oral health and behaviour in Italian adolescents.
The Joint Meeting of the Continental European (CED) and Scandinavian (NOF) Divisions of the IADR, Amsterdam 2005.
Abstract #0015.
Campus G, Rabaldi A, Cagetti MG, Baldoni E, Tonolo G.
Changes in periodontal conditions in adult diabetic patients.
83rd General Session & Exhibition of the IADR, 34th Annual Meeting of the AADR, 29th Annulal Meeting of the CADR,
Baltimore 2005. Abstract #1532.
Campus G, Senna A, Cagetti MG, Strohmenger L.
Dental caries and periodontal status among Italian adolescent schoolchildren.
83rd General Session & Exhibition of the IADR, 34th Annual Meeting of the AADR, 29th Annulal Meeting of the CADR,
Baltimore 2005. Abstract #0246.
Anno 2004
Brambilla E, Cagetti MG, Fadini L, Pariset P, Strohmenger L, Twetman S.
Chlorhexidine concentration in saliva after topical treatment with an antibacterial dental varnish.
American Journal of Dentistry 2004;17:196-198.
IF=1.027
ZäBish-Marchese Ragona M, Dal Negro E, Cagetti MG.
Caries preventive program in children.
Atti del World Conference on Health Promotion & Health Education, Melbourne 2004. Abstract #2573.
Campus G, Senna A, Cagetti MG, Strohmenger L.
Caries prevalence in school children in four North Italian areas.
The Joint Meeting of the CED, NOF and ID of IADR, Istabul 2004. Abstract #0376.
Anno 2002
Twetman E, Brambilla E, Cagetti MG, Gagliani M, Fadini L.
Chlorhexidine Concentration in Saliva after Application of Antibacterical Varnish.
Journal of Dental Research 2002;81:138. Abstract #0938.
IF=3.475
Cagetti MG, Brambilla E, Fadini L, Strohmenger L.
Comparative study of salivary and urinary fluoride levels and clearance patterns between fluoridated chewing gum and
fluoride tablets in children.
European Journal of Paediatric Dentistry 2002;1:27-32.
Anno 1999
Brambilla E, Twetman S, Felloni A, Cagetti MG, Canegallo L, Garcia-Godoy F, Strohmenger L.
Salivary mutans streptococci and lactobacilli in 9- and 13-year-old Italian schoolchildren and the relation to oral health.
Clinical Oral Investigation 1999;3:7-10.
IF=2.233
Anno 1998
Brambilla E, Felloni A, Cagetti MG, Canegallo LF, Strohmenger L.
Effect of two powered toothbrushes on cariogenic microflora in vivo.
Journal of Dental Research 1998;77:287. Abstract #1453.
IF=3.475
Anno 1997
Brambilla E, Felloni A, Gagliani M, Cagetti MG, Strohmenger L.
Reduction of Interdental Cariogenic Microflora by Sonic Toothbrush.
Atti del 34th Annual Meeting of the Continental Division of the IADR/CED, Madrid 1997;79. Abstract #150.
Bossù M, Cagetti MG, Loriga G.
Orthodontic treatment needs in Sardinian (ITALY) young population.
Atti del XVI Congress of the International Association of Paediatric Dentistry, Buenos Aires 1997. Abstract #204.
Anno 1996
Cagetti MG.
Oral manifestation in Tuberosis sclerosis.
3rd Congress of the European Academy of Paediatric Dentistry, Bruges 1996;80. Abstract #103.
Cagetti MG, Campus G, Loriga G, Falcolini G.
Dental trauma of twelve-year-old children in Sardinia (Italy).
3rd Congress of the European Academy of Paediatric Dentistry, Bruges 1996;67. Abstract #77.
Milia E, Cagetti MG.
Crown fractures: a new restorative procedure.
IADT VIIth World Congress on Dental Trauma, Firenze 1996;73. Abstract #05.
Anno 1995
Pinducciu G, Serra C, Cagetti MG, Pompei R.
Selective antibacterical activity of triterpene derivates.
Medical Microbiology Letters 1995;4:83-90.
IF=2.068
Anno 1993
Cagetti MG, Cotti E, Pompei R.
Evalutation of salivary antimicrobial factors in leukemic patients.
Journal of Dental Research IADR 1993;72:321 Abstract #1743.
IF=3.475
Pinducciu G, Piras V, Denotti G, Pompei R, Cagetti MG, Milia E.
A three year study on the reability of the risk index for cariogenicity.
Journal of Preventive Medicine and Hygiene 1993;34:147-150.
Pompei R, Ingianni A, Cagetti MG, Rizzo A, Cotti S.
Evaluation of oppotunistic microbial flora and of same antimicrobial factors in the oral cavità of leukaemic patients.
Microbios 1993;75:149-157.
Linee Guida sotto l’Egida del Ministero della Salute
L. Strohmenger, M.G. Cagetti, G. Campus, M. Rosmarini, A. De Carli, M. Gatti, L. Levrini A. Polimeni, T. Basso, M. Regazzi, A.
Maida, R. Callioni, M. Nardone, A. Federici, N. Natale, M.T. Montagna, P. Castiglia, C. Fabris, G. Rondini, A. Majorana, P. Di Pietro,
R. Longhi, G. Saggese, M Boldi, G. Mele, V. Accogli, G. Marostica, A. Valpreda, A. Guala, F. Comaita, M.R. Munizzi. Linee Guida
Nazionali Per La Promozione Della Salute Orale E La Prevenzione Delle Patologie Orali In Eta’ Evolutiva. Ottobre 2008. Ministero
della Salute
M.G. Cagetti, A. Federici, G. Iannetti, E. Gherlone, C. Mazza, A. Majorana, P.A. Marcoli, M.T. Montagna, M.R. Munizzi, M. Nardone,
V. Pinchi, S. Pizzi, A. Polimeni, S. Zampogna. Linee Guida Nazionali per la prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli
individui in eta’ evolutiva. Novembre 2012. Ministero della Salute.
Strohmenger L, Cagetti MG, Campus G, Comaita F, Corsello G, De Giglio O, Majorana A, Marzo G, Mastroberardino S, Mele G,
Montagna MT, Picca M, Polimeni A. Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali
in età evolutiva. Aggiornamento novembre 2013. Ministero della Salute
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE ITALIANE E ATTI DI CONGRESSI NAZIONALI
Anno 2012
Mastroberardino S, Cagetti MG, Campus G, Strohmenger L. Trattamento dei difetti dello smalto attraverso l’uso combinato di
derivati della caseina e agenti sbiancanti. Il Dentista Moderno. 2012; 11:84-91
Mastroberardino S, Cagetti MG, Campus G, Strohmenger L. Prevenzione della carie: ruolo dell’alimentazione e della fluoroprofilassi.
The role of diet and fluoride in caries prevention. Prevenzione & Assistenza Dentale.2012; 38(4):111-116
Mastroberardino S, Cagetti MG, Campus G, Strohmenger L. Prevenzione della carie: strategie basate sull’evidenza. Dental
Cadmos. 2012; 80(1):24-37
Anno 2011
Saverio F, Cagetti MG, Campus G, Mastroberardino S, Strohmenger L. Ortodonzia linguale: una scelta concreta. Il Dentista
Moderno. 2011; 7:26-4
Anno 2010
S. Mastroberardino, M.G. Cagetti.
Valutazione e descrizione degli ambiti di uso in prevenzione e terapia delle patologie connesse all'odontoiatria di gel, spray
o collutorio a base di clorexidina digluconato, riscontrabili nella letteratura disponibile. Valutazione e descrizione degli ambiti
di uso secondo l'esperienza clinica maturata di collutori a base di clorexidina gluconato e fluoro Prevenzione
odontostomatologica 2010;4bis, pp. 5-23.
L. Strohmenger, M.G.Cagetti, G. Campus, A. Decarli, M. Gatti, L. Levrini, A. Polimeni, M. Regazzi, A. Maida, R. Callioni, M.
Nardone, A. Federici, N. Natale, M.T. Montagna, P. Castiglia, C. Fabris, G. Rondini, A. Majorana, P. Di Pietro, R. Longhi, G.
Saggese, M. Boldi, G. Mele, V. Accogli, G. Marostica, A. Valpreda, M.R. Munizzi.
Prevenzione dei problemi ortopedici dei mascellari: Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la
prevenzione delle patologie orali in età evolutiva - Parte quarta
Medico e bambino. - ISSN 1591-3090. - 29:6(2010 Jun), pp. 379-382.
L. Strohmenger, M.G. Cagetti, G. Campus, A. Decarli, M. Gatti, L. Levrini, A. Polimeni, M. Regazzi, A. Maida, R. Callioni,
M. Nardone, A. Federici, N. Natale, M.T. Montagna, P. Castiglia, C. Fabris, G. Rondini, A. Majorana, P. Di Pietro, R. Longhi,
G. Saggese, M. Boldi, G. Mele, V. Accogli, G. Marostica, A. Valpreda, M.R. Munizzi
Prevenzione delle patologie delle mucose orali : Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la
prevenzione delle patologie orali in età evolutiva - Parte terza
Medico e bambino. - ISSN 1591-3090. - 29:5(2010), pp. 302-305.
L. Strohmenger, M.G. Cagetti, G. Campus, A. Decarli, M. Gatti, L. Levrini, A. Polimeni, M. Regazzi, A. Maida, R. Callioni,
M. Nardone, A. Federici, N. Natale, M.T. Montagna, P. Castiglia, C. Fabris, G. Rondini, A. Majorana, P. Di Pietro, R. Longhi,
G. Saggese, M. Boldi, G. Mele, V. Accogli, G. Marostica, A. Valpreda, M.R. Munizzi
Prevenzione della carie : Linee Guida Nazionali per la promozione e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva Parte prima Medico e bambino. - ISSN 1591-3090. - 29:3(2010 Mar 31), pp. 155-160.
R. Adami, S. Mastroberardino, J. Pizzocri, M.G. Cagetti Ruolo dei probiotici nella salute orale : Revisione della letteratura
Prevenzione odontostomatologica. - ISSN 1824-730X. - 2(2010 Jun), pp. 5-9.
Mastroberardino S., M.G. Cagetti, G. Campus. Analisi della letteratura sulla qualità, efficacia ed economicità della
sigillatura dei solchi: Protocollo applicativo. Prevenzione odontostomatologica. - ISSN 1824-730X. - 2(2010 Jun), pp. 37-44.
Anno 2009
M.G. Cagetti
Xilitolo : masticarlo fa bene ai denti Salute orale. - Settembre 2009, pp. 3-3.
Cagetti MG, S. Mastroberardino, E. Brambilla, G. Campus, L. Strohmenger. La prevenzione della carie oggi : dalla
valutazione del rischio all'applicazione di protocolli preventivi mirati / M.G. Cagetti, - Dentista moderno. – 2009; 3, pp. 39-56.
M.G. Cagetti, L. Strohmenger, G. Campus, R. Longhi, Gruppo di Lavoro Ministeriale delle Linee Guida Nazionali per la
Promozione della Salute Orale e della Prevenzione delle Patologie Orali in Età Evolutiva. Prevenzione della carie e delle
gengiviti : Linee Guida Nazionali Prevenzione & assistenza dentale. 2009; 35:2, pp. 48-58
Anno 2008
Cagetti MG, Mastroberardino S, Faggioli R, Campus G, Strohmenger L. Approccio psico-comportamentale alle terapie
odontoiatriche in un gruppo di pazienti autistici in età evolutiva. Atti II Expo di Autunno, Milano novembre 2008. Poster #19.
Cagetti MG, Mastroberardino S, Morosini L, Lenti C Condizioni dento-parodontali in un gruppo di pazienti autistici in età
evolutiva. Atti 43° Congresso Nazionale SItI, Bari ottobre 2008. Poster #06.06.
Strohmenger L, Cagetti MG, Campus G, Rosmarini M, De Carli A, Gatti M et al. Gruppo Ministeriale Linee Guida
Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva.
Prevenzione Odontostomatologica 2008;4:27-44.
Cagetti MG, Sacco G, Mastroberardino S, Casu R, Lugliè P, Campus G. Studio osservazionale in vivo dell’effetto di un
chewing gum allo xilitolo sulla concentrazione salivare di S. mutans. Prevenzione Odontostomatologica 2008;1:15-22.
Mastroberardino S, Morosini L, Cagetti MG, Pizzocri JI, Faggioli R, Strohmenger L. Un progetto di prevenzione e terapia
odontoiatrica su pazienti autistici in età evolutiva. Prevenzione Odontostomatologica 2008;1:5-11.
Anno 2007
Cagetti MG, Campus G, Sacco G, Castiglia P, Reali D, Montagna MT, Mayori S, Minelli L, Strohmenger L, Gruppo di Studio
SItI “Igiene in Odontoiatria”.Prevalenza della carie nei bambini di 4 anni con particolare riferimento a quelli nati pretermine.
Medico e Bambino 2007;26:189-190.
Cagetti MG, Strohmenger L. Sperimentazione territoriale di un programma di “Oral Health”. Prevenzione
Odontostomatologica 2007;3:58-68.
Senna A, Cagetti MG, Faggioli R, Strohmenger L, Lenti C. Un progetto di prevenzione e terapia odontoiatrica in età
evolutiva su pazienti autistici. Atti del XIV Congresso Nazionale S.I.O.H. La promozione della salute orale nella persona
disabile, Milano 2007.
Anno 2006
Strohmenger L, Campus G, Castiglia P, Reali D, Montagna MT, Minelli L, Majori S, Cagetti MG, Senna A, Pizzocri J.
Indagine epidemiologica nazionale sulle condizioni dentoparodontali dei bambini di 4 e 12 anni. Doctor OS 2006;8:853866.
Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Pizzocri J, Maida C, Strohmenger L. Effetti clinici di una “terapia meccanica” parodontale
in pazienti diabetici di tipo 2. Prevenzione Odontostomatologica 2006;3:25-31.
Montinari A, Senna A, Cagetti MG. Rilevamento delle condizioni dento-parodontali in un campione di pazienti anziani.
Prevenzione Odontostomatologica 2006;2:13-18.
Campus G, Maida C, Solinas G, Sacco G, Cagetti MG, Castiglia P.
Andamento della patologia cariosa nella città di Sassari.
XLII Congresso Nazionale SItI, Catania 2006. Poster #288.
Castiglia P, Campus G, Maida G, Sacco G, Cagetti MG, Solinas G.
Modificazioni epidemiologiche della patologia cariosa nei bambini di 4 anni.
XLII Congresso Nazionale SItI, Catania 2006. Poster #289.
Maida C, Campus G, Solinas G, Sacco G, Cagetti MG, Castiglia P.
Modificazioni delle condizioni parodontali in pazienti affetti da diabete di tipo 2.
XLII Congresso Nazionale SItI, Catania 2006. Poster #291.
Cagetti MG, Campus G, Malerba A, Strohmenger L.
Prevalenza di carie e necessità di terapia odontoiatrica in un campione di adolescenti milanesi.
XLII Congresso Nazionale SItI, Catania 2006. Poster # 296.
Anno 2005
Cagetti MG.
L’igiene del cavo orale del bambino nei primi anni di vita.
D&T Diagnosi e Terapia 2005;3:10-11.
Amendola G, Cagetti MG, Malerba A, Mazzucchelli L, Strohmenger L.
Parodontite prepuberale generalizzata: case report.
Doctor Os 2005;2:96. Abstract #170.
Brambilla E, Cagetti MG, Fadini L, Tarsitani G, Strohmenger L.
Indagine epidemiologica sul personale medico e non medico di una struttura sanitaria odontoiatrica di terzo livello.
Annali di Igiene 2005;17:155-162.
Campus G, Senna A, Cagetti MG, Spano G, Strohmenger L.
Valutazione di DMFT e FS-T in una popolazione scolastica del Nord Italia.
Prevenzione Odontostomatologica 2005;1:5-11.
Anno 2004
Cagetti MG.
La sigillatura degli elementi dentari: quando, come e perchè.
D&T Diagnosi e Terapia 2004;6:8-10.
Cagetti MG.
Le alterazioni cromatiche dei denti ed i sistemi di sbiancamento.
D&T Diagnosi e Terapia 2004;5:8-10.
Cagetti MG.
Attuali conoscenze sull’utilizzo del fluoro nella prevenzione della carie.
D&T Diagnosi e Terapia 2004;3:32-33.
Cagetti MG.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e la salute orale.
D&T Diagnosi e Terapia 2004;2:32-34.
Cagetti MG, Brambilla E, Strohmenger L.
Effetti dei trattamenti sbiancanti sulla struttura microscopica dello smalto.
Atti del 11° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, Roma 2004. Abstract #25.
Anno 2003
Cagetti MG, Brambilla E, Strohmenger L.
Rilascio salivare di fluoro da un chewing-gum dopo 10 o 15 minuti di utilizzo.
Atti del 10° Congresso Nazionale “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, Roma 2003. Abstract #185.
Anno 2002
Cagetti MG, Strohmenger L.
Prevenzione della carie: la fluoroprofilassi e l’igiene dentale del bambino.
Area Pediatrica, Rivista di formazione permanente del pediatra 2002;10:36-39.
Strohmenger L, Cagetti MG.
Il fluoro nella prevenzione della carie.
Quaderni di pediatria 2002;1:42-44.
Anno 2001
Cagetti MG, Brambilla E, Strohmenger L.
La fluoroprofilassi nel 2000: mito o realtà?
Torino Medica, 2001;4:21-25.
Cagetti MG, Brambilla E, Strohmenger L.
Concentrazione salivare e urinaria di F- dopo assunzione di una gomma da masticare e di una compressa fluorata.
IV Congresso Nazionale “Le Giornate di Medico e Bambino”, Milano 2001 Poster.
Anno 1999
Brambilla E, Felloni A, Cagetti MG.
Nuove prospettive nell’odontoiatria preventiva: l’individuazione dei soggetti a rischio di carie.
Odontoiatria Rivista degli Amici di Brugg 1999;3:195-205.
Felloni A, Brambilla E, Cagetti MG, Strohmenger L.
Contaminazione batterica degli spazzolini da denti.
Il Dentista Moderno 1999;10:47-51.
Felloni A, Brambilla E, Cagetti MG, Strohmenger L.
Andamento della concentrazione di fluoro ionico dopo l’uso di una gomma da masticare fluorata.
2° Convegno Regionale SIOI, Brescia 1999 Poster.
Anno 1998
Cagetti MG, Brambilla E, Felloni A, Strohmenger L.
Tecnologia sonica nel controllo della microflora cariogena.
Prevenzione & assistenza dentale, 1998,6:29-32.
Anno 1997
Brambilla E, Canegallo L, Felloni A, Cagetti MG, Strohmenger L.
Vernici ad azione microbica nel trattamento conservativo.
Il Dentista Moderno, 1997;8:31-35.
Brambilla E, Canegallo L, Felloni A, Cagetti MG, Strohmenger L.
Il ruolo della clorexidina nel controllo della patologia cariosa.
Il Dentista Moderno 1997;7:31-48.
Anno 1996
Milia E, Campus G, Lallai MR, Cagetti MG.
Insucesso endodontico: osservazione radiologica del periapice e considerazioni cliniche su 110 casi.
Attualità Dentale 1996;7/8:4-13.
Anno 1995
Cagetti MG, Campus G, Loriga G, Falcolini G.
Incidenza dei traumatismi dentari nella popolazione di 12 anni in Sardegna.
Rivista Italiana di Odontoiatria Infantile 1995;4:23-28.
Falcolini G, Bossù M, Campus G, Lumbau A, Cagetti MG, Loriga G.
Epidemiologia delle condizioni orali in Sardegna dei soggetti di 12 anni nel quadro della situazione Italiana ed Europea.
Atti 2° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, IX Congresso SIOI, Roma 1995;II:137-143.
Spinas E, Cagetti MG, Melis MT.
Indagine conoscitiva presso i pronto soccorsi di Cagliari e provincia in tema di traumatismi dentari.
Atti 2° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, IX Congresso SIOI, Roma 1995;II:27-32.
Anno 1994
Cagetti MG, Lumbau A.
Terapia di alterazioni dello smalto.
Attualità Dentale 1994;36/37:16-21.
Cagetti MG.
Prende il via dalla Sardegna il programma di prevenzione della carie.
Rivista italiana di Odontoiatria Infantile 1994;V:58.
Cagetti MG, Loriga G.
Rilevazione della patologia cariosa e programma di educazione sanitaria in età scolare nella Regione Sardegna.
Atti del Congresso Nazionale Scientifico AIO, Cagliari 1994;64-65.
Spinas E, Pittau F, Cagetti MG.
La terapia d’urgenza in caso di trauma dentario (Studio su un campione di soggetti trattati presso il Centro Studi sui Traumi
Dento-Alveolari dell’Università di Cagliari).
Atti del Congresso Nazionale Scientifico AIO, Cagliari 1994;56-57.
Cagetti MG, Campus G, Loriga G, Spinas E.
Incidenza dei traumatismi dentari nella popolazione di 12 anni nella provincia di Cagliari.
Atti del Congresso Nazionale Scientifico AIO, Cagliari 1994:48-52.
Loriga G, Cagetti MG, Forteleoni GP, Campus G.
Igiene orale e condizioni gengivali in soggetti di 11-12 anni.
Atti del Congresso Nazionale Scientifico AIO, Cagliari 1994:8-13.
Spinas E, Cagetti MG, Caprifoglio C, Gandolfini M.
L’incappucciamento diretto e la pulpotomia nella traumatologia dentaria in età pediatrica.
Atti del I Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, Roma 1994;1805-1814.
Spinas E, Cagetti MG, Melis MT.
Recupero ad oltranza di elementi dentari traumatizzati in giovani pazienti.
Atti del I Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”, Roma 1994;647-654.
Anno 1993
Cotti S, Cagetti MG, Muscas G.
Indagine odontostomatologica su pazienti affetti da patologia leucemica. Aspetti clinici.
Minerva Stomatologica1993; 42: 77-86.
Anno 1992
Cotti S, Cagetti MG, Pompei R.
Aspetti microbiologici, immunologici ed enzimologici in pazienti leucemici sottoposti ad indagine stomatologia.
Atti delle IV Giornate Mediterranee di Odontoiatria, Napoli 1992.81-87.
Dettori C, Cotti E, Cagetti MG, Puddu G.
La radiovisiografia in endodonzia: due anni di pratica clinica.
Atti del XXIII Congresso Nazionale della SIOCMF, Bologna 1992.17-21.
LIBRI E TRADUZIONI
Cagetti MG. , Strohmenger L
Malattie della bocca e dei denti
In: Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2007-2008: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, 2010. pp. 133-136
Cagetti MG. , L. Strohmenger
Assistenza odontoiatrica
In: Relazione sullo Stato Sanitario del Paese 2007-2008: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, 2010. pp. 443-444
Cagetti MG. , Mastroberardino S., Campus G., Pizzocri JI
Il bambino autistico e la salute orale
In: Educazione alla salute in età pediatrica / M. T. Montagna, A. Quaranta, O. Montagna. pp. 377-382 Cacucci, 2009.
Cagetti MG. , Mastroberardino S., Campus G., Pizzocri JI
Carie dentaria e salute dei tessuti molli
In: Educazione alla salute in età pediatrica / M. T. Montagna, A. Quaranta, O. Montagna. Cacucci, 2009.
Cagetti MG. (traduzione)
Odontostomatologia nel Mondo: selezione di letteratura medica internazionale.
Masson Anno 3, numero 2, Giugno 1997.
Cagetti MG. (traduzione su Prevenzione Odontostomatologica 2006;4:64-65)
Franzman MR, Levy SM, Warren JJ, Broffitt B. Fluoride dentifrice ingestion and fluorosis of the permanent incisors.
JADA 2006;137:645-652.
Cagetti MG. (traduzione su Prevenzione Odontostomatologica 2006;4:65-66.)
Di Giuseppe D, Nobile CGA, Marinelli A, Angelillo IF. Knowledge, attitude and practices of pediatricians regarding the
prevention of oral diseases in Italy.
BMC Public Health 2006;6:176-184.
Cagetti MG. (capitolo di libro)
La fluoroprofilassi.
In: Strohmenger L, Ferro R. Odontoiatria di comunità. Dalla prevenzione della carie alla promozione della salute orale.
Masson editore Milano, 2003; capitolo 4, pagine 65-81.
Cagetti MG. (traduzione della versione italiana)
Indagini sulla salute orale. Metodi di base.
Quarta Edizione del Centro di Collaborazione OMS per l’Epidemiologia e la Prevenzione Orale di Milano, 1997.
ALTRO
Cagetti MG.
Consigli pratici di salute orale per il tuo bambino. (opuscolo informativo)
Centro di Collaborazione OMS per l’Epidemiologia e l’Odontotiatria di Comunità di Milano in collaborazione con il Ministero
della Salute, 2008. Pieghevole in distribuzione a Roma, Sassari, Napoli e Lecce alle famiglie con bambini di 7 anni.
Milano, dicembre 2013
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali.
Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Scarica

curriculum vitae della dr.ssa maria grazia cagetti