Bridge Club Petrarca CALENDARIO 2013 2013-2014 2014 Regolamenti: Torneo Sociale Ottobre Martedì 15 Ottobre 2013 Salso (1) Novembre Lunedì 18 Novembre 2013 Coppa Petrarca (4) Dicembre Lunedì 16 Dicembre 2013 Coppa Petrarca (6) Gennaio Martedì 1 Ottobre 2013 Mitchell Lunedì 7 Martedì 8 Ottobre 2013 Ottobre 2013 Coppa Petrarca (1) Coppie Fisse (1) Lunedì 21 Martedì 22 Martedì 29 Ottobre 2013 Ottobre 2013 Ottobre 2013 Coppa Petrarca (2) Coppa Napoli (1) Coppie Miste (1) Lunedì 4 Martedì 5 Novembre 2013 Novembre 2013 Coppa Petrarca (3) Coppie Fisse (2) Martedì 19 Novembre 2013 Salso (2) Martedì 12 Novembre 2013 Coppie Miste (2) Martedì 26 Novembre 2013 Coppa Napoli (2) Lunedì 2 Martedì 3 Dicembre 2013 Dicembre 2013 Coppa Petrarca (5) Coppie Fisse (3) Martedì 10 Dicembre 2013 Coppie Miste (3) Martedì 17 Dicembre 2013 Salso (3) Martedì 3 Lunedì 13 Martedì 14 Dicembre 2013 Gennaio 2014 Gennaio 2014 Coppie Fisse (4) Coppa Petrarca (7) Coppie Miste (4) Lunedì 20 Gennaio 2014 Coppa Petrarca (8) Martedì 21 Gennaio 2014 Salso (4) Martedì 28 Gennaio 2014 Coppa Napoli (3) Febbraio Lunedì 3 Febbraio 2014 Coppa Petrarca (9) Martedì 4 Febbraio 2014 Coppie Fisse (5) Lunedì 17 Febbraio 2014 Coppa Petrarca (10) Martedì 18 Febbraio 2014 Salso (5) Martedì 25 Febbraio 2014 Coppa Napoli (4) Martedì 11 Febbraio 2014 Coppie Miste (5) Marzo Lunedì 17 Marzo 2014 Coppa Petrarca (12) Lunedì 3 Martedì 4 Marzo 2014 Marzo 2014 Coppa Petrarca (11) Coppie Fisse (6) Martedì 18 Marzo 2014 Salso (6) Martedì 11 Marzo 2014 Coppie Miste (6) Martedì 25 Marzo 2014 Coppa Napoli (5) Aprile Martedì 1 Lunedì 7 Martedì 8 Aprile 2014 Aprile 2014 Aprile 2014 Coppie Fisse (7) Coppa Petrarca (13) Coppie Miste (7) Martedì 15 Aprile 2014 Salso (7) Lunedì 21 Martedì 22 Martedì 29 Aprile 2014 Aprile 2014 Aprile 2014 Coppa Petrarca (14) Coppa Napoli (6) Coppa Napoli (7) Maggio Lunedì 5 Martedì 6 Maggio 2014 Maggio 2014 Coppa Petrarca (15) Coppie Fisse (8) Lunedì 19 Maggio 2014 Coppa Petrarca (16) Martedì 20 Maggio 2014 Salso (8) Martedì 13 Maggio 2014 Coppie Miste (8) Martedì 27 Maggio 2014 Coppa Napoli (8) M Giugno Lunedì 2 Martedì 3 Maggio 2014 Giugno 2014 Coppa Petrarca (17) Coppa Napoli (9) Lunedì 16 Maggio 2014 Coppa Petrarca (18) Martedì 17 Giugno 2014 Salso (9) Martedì 24 Giugno 2014 Coppa Napoli (10) Luglio Martedì 1 Luglio 2013 Premiazioni Martedì 8 Luglio 2013 Mitchell Martedì 22 Luglio 2013 Mitchell Martedì 29 Luglio 2013 Mitchell Martedì 10 Giugno 2014 Coppie Fisse (9) Martedì 15 Luglio 2013 Mitchell Gli Appuntamenti fissi che il Bridge Club Petrarca svolge dal mese di settembre 2013 al mese di luglio 2014 sono: • Mercoledì ore 17:00 Mitchell (iscriz. € 9,00 a persona) • Giovedì ore 21:00 Simultaneo Grand Prix (iscriz. € 8,00 a persona con premio) • Sabato ore 20:30 Simultaneo Grand Prix (iscriz. € 10,00 a persona). Sarà offerto un piccolo rinfresco alle ore 20:30 e alle ore 21:10 inizia il torneo. • Domenica ore 17:30 Mitchell (iscriz. € 8:00 a persona) GIURIA È stata istituita una giuria composta dagli arbitri Marisa Pone, Valeria Mascioli e dal responsabile dell’organizzazione delle manifestazioni del bridge Club Petrarca: Davide Picone. I giocatori potranno proporre appello alla giuria per ottenere la revisione di una decisione ottenuta al tavolo. In questo caso la classifica sarà stilata “sub judice”. La decisione della giuria verrà comunicata entro e non oltre 48 ore ai diretti interessati. Sarà quindi pubblicata la classifica definitiva sul sito www.bridgepetrarca.it sia in bacheca del circolo. La giuria è in vigore in tutte le manifestazioni del Bridge Club Petrarca pubblicizzate in quest’opuscolo. Bridge Club Petrarca. Lunedì 7 ottobre inizia la “Coppa Petrarca”, manifestazione a squadre. Girone unico all’italiana + KO. Il numero delle giornate di gara varierà a secondo del numero delle squadre iscritte. Le date a disposizione sono le seguenti: LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2013 LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 LUNEDÌ 4 NOVEMBRE 2013 LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2013 LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2013 LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2013 LUNEDÌ 13 GENNAIO 2014 LUNEDÌ 20 GENNAIO 2014 LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2014 LUNEDÌ 17 FEBBRAIO 2014 LUNEDÌ 3 MARZO 2014 LUNEDÌ 17 MARZO 2014 LUNEDÌ 7 APRILE 2014 LUNEDÌ 21 APRILE 2014 LUNEDÌ 5 MAGGIO 2014 LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 LUNEDÌ 2 GIUGNO 2014 LUNEDÌ 16 GIUGNO 2014 La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Responsabile della gara: Davide Picone Iscrizione a squadra: € 150,00 Petrarca. Quota per giocatore ad ogni serata: € 10,00 Formula di Gioco: Prima Fase: Tutte le squadre iscritte disputeranno in un unico girone un Round Robin di sola andata. Seconda Fase: Le squadre saranno divise in più gironcini da quattro squadre ciascuno ed effettueranno due KO di semifinale e finale. Iscrizione: Entro il 7 ottobre dovranno pervenire le iscrizioni all’arbitro responsabile o alla segreteria de Circolo Regolamento Le squadre potranno essere formate da 4 a 6 giocatori. 1° Fase: Si effettuerà un Round Robin di sola andata. Gli incontri sono di 20 smazzate ciascuno (uno per ogni serata). Se le squadre iscritte saranno più di 16 si formeranno due gironi. 2° Fase: Si formeranno tanti piccoli gironcini da quattro squadre che si affronteranno in incontri di KO di 20 smazzate. Il primo KO sarà 1 vs 4 e 2 vs 3. Il secondo KO vedrà affrontarsi le vincenti per il 1° e 2° posto del girone e le sconfitte per il 3° e 4° posto del girone. • Se una squadre non potrà presentarsi in una delle giornate di gara potrà, in accordo con la squadra avversaria, chiedere un rinvio. In questo caso sarà onere e compito della squadra che ha chiesto il rinvio organizzare il recupero in accordo con l’ASD organizzatrice. Se il recupero, per qualsiasi ragione, non verrà disputato, l’incontro finirà a scretch a danno della squadra che non si è presentato nella originaria giornata di gara. • Sono ammesse sostituzioni con giocatori, al massimo di pari categoria del sostituto, che non facciano parte di altre squadre iscritte. • Sono ammesse sostituzioni con giocatori di categoria superiore pagando una penale di 3 VP ogni 10 board per ogni categoria di differenza. • Le sostituzioni devono essere preventivamente autorizzate dall’organizzazione. • Non è consentito alle squadre di ritirarsi se non per giustificati motivi che devono essere comunicati tempestivamente all’organizzazione. • Se un incontro non dovesse essere disputato, le due squadre del mancato incontro devono pagare ugualmente le quote tavolo. La non ottemperanza di questo disposto farà decadere il diritto al premio della squadra inadempiente. • In caso di mancata esecuzione di un incontro, il punteggio assegnato sarà di 18 per la squadra innocente e di 12 per la squadra colpevole. Saranno sempre fatti salvi i diritti di squadre terze che dovessero ricevere danno dal punteggi arbitrale. • In entrambi gli incontri di KO si applicherà un Carry Over pari al 100% dell’incontro precedentemente disputato con i seguenti limiti: Se il Carry Over è favorevole alla squadra meglio classificata non potrà superare i 10 MP Se il Carry Over è favorevole alla squadra peggio classificata non potrà superare i 6,6 MP • In fase di iscrizione ogni squadra dovrà comunicare un numero di cellulare e/o uno o più indirizzi mail che saranno utilizzati come destinatari di tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la competizione. • Eventuali fattispecie non previste dal presente regolamento saranno disciplinati dal comitato organizzatore in base al regolamento nazionale, etica e sportività. • L’organizzazione si riserva la facoltà di fare variazioni di date e luoghi di gara per cause di forza maggiore avvisando preventivamente i capitani. Premi: Sono previsti esclusivamente premi finali. La tabella premi verrà pubblicata dopo lo svolgimento della prima serata di gara e sarà parte integrante del presente regolamento. Bridge Club Petrarca. Martedì 8 ottobre inizia il “Coppie Fisse”, manifestazione in 9 serate. Il calendario completo è il seguente: MARTEDÌ 8 OTTOBRE 2013 MARTEDÌ 5 NOVEMBRE 2013 MARTEDÌ 3 DICEMBRE 2013 MARTEDÌ 7 GENNAIO 2014 MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2014 MARTEDÌ 4 MARZO 2014 MARTEDÌ 1 APRILE 2014 MARTEDÌ 6 MAGGIO 2014 MARTEDÌ 10 GIUGNO 2014 La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Petrarca. Responsabile della gara: Davide Picone Iscrizione a persona: € 120,00 Quota per giocatore ad ogni serata: GRATIS Formula di Gioco: Mitchell Iscrizione: Entro il 8 ottobre dovranno pervenire le iscrizioni all’arbitro responsabile o alla segreteria de Circolo Regolamento • Si eseguiranno 8 tornei Mitchell a Coppie Fisse che avranno una classifica di serata, con premi di serata come da tabella premi pubblicata ad inizio anno. • Alla fine dell’ottava serata si compilerà una classifica finale delle coppie che hanno giocato gli otto tornei con due scarti dei peggiori risultati. • Se una coppia non può presentarsi ad una delle 8 serate di gara gli si attribuirà una percentuale dello 0% nel computo finale. • Se un solo giocatore della coppia non può presentarsi in una delle giornate di gara, per non perdere il diritto al premio della classifica finale, dovrà avvisare l’organizzazione, la quale potrà provvedere, ove ce ne sia la possibilità, ad una sostituzione di ufficio con un altro giocatore di pari valenza (e non categoria) a proprio giudizio insindacabile. • In fase di iscrizione ogni coppia dovrà comunicare un numero di cellulare e/o uno o più indirizzi mail che saranno utilizzati come destinatari di tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la competizione. Premi: La tabella premi verrà pubblicata dopo lo svolgimento della prima serata di gara e sarà parte integrante del presente regolamento Bridge Club Petrarca. Martedì 29 Ottobre inizia il “Coppie Miste”; manifestazione in 8 serate. Il calendario completo è il seguente: MARTEDÌ 29 OTTOBRE 2012 MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2012 MARTEDÌ 10 DICEMBRE 2012 MARTEDÌ 14 GENNAIO 2013 MARTEDÌ 11 FEBBRAIO 2013 MARTEDÌ 11 MARZO 2013 MARTEDÌ 8 APRILE 2013 MARTEDÌ 13 MAGGIO 2013 La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’Organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Petrarca. Responsabile della gara: Davide Picone Iscrizione a persona: € 110,00 Quota per giocatore ad ogni serata: GRATIS Formula di Gioco: Mitchell Iscrizione: Entro l’29 ottobre dovranno pervenire le iscrizioni all’arbitro responsabile o alla segreteria de Circolo. Regolamento • Si potranno iscrivere esclusivamente coppie Miste o Ladies. • Si eseguiranno 8 tornei Mitchell a Coppie Fisse che avranno una classifica di serata, con premi di serata come da tabella premi pubblicata ad inizio anno. • Alla fine dell’ottava serata si compilerà una classifica finale delle coppie che hanno giocato gli otto tornei con due scarti dei peggiori risultati. • Se una coppia non può presentarsi ad una delle 8 serate di gara gli si attribuirà una percentuale dello 0% nel computo finale. • Se un solo giocatore della coppia non può presentarsi in una delle giornate di gara, per non perdere il diritto al premio della classifica finale, dovrà avvisare l’organizzazione, la quale potrà provvedere, ove ce ne sia la possibilità, ad una sostituzione di ufficio con un altro giocatore di pari valenza (e non categoria) a proprio giudizio insindacabile. • In fase di iscrizione ogni coppia dovrà comunicare un numero di cellulare e/o uno o più indirizzi mail che saranno utilizzati come destinatari di tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la competizione. Premi: La tabella premi verrà pubblicata dopo lo svolgimento della prima serata di gara e sarà parte integrante del presente regolamento. Bridge Club Petrarca. Martedì 15 Ottobre inizia il “Salso”; Danese a coppie in 9 serate. Il calendario completo è il seguente: MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2013 MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2013 MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2013 MARTEDÌ 21 GENNAIO 2014 MARTEDÌ 18 FEBBRAIO 2014 MARTEDÌ 18 MARZO 2014 MARTEDÌ 15 APRILE 2014 MARTEDÌ 20 MAGGIO 2014 MARTEDÌ 17 GIUGNO 2014 La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Petrarca. Responsabile della gara: Davide Picone Iscrizione a persona: € 30,00 Quota per giocatore ad ogni serata: € 10,00 Formula di Gioco: Danese a coppie – tre incontri a serata di 6 board Iscrizione: Entro il 15 ottobre dovranno pervenire le iscrizioni all’arbitro responsabile o alla segreteria de Circolo. Regolamento: • La manifestazione prevede l’iscrizione di un numero di coppie multiplo di 2. • Ogni serata verranno formati dei gironcini di 4 coppie ciascuno. L’ultimo girone potrà essere formato da sei coppie. • Nell’ambito di ciascun gironcino vengono disputati tre incontri all’italiana di 6 board ciascuno con board presmazzati dalla direzione. Nell’ambito dell’ultimo girone, ove mai fosse di sei coppie, verranno assegnate alle prime tre coppie di classifica la posizione di NS e alle altre tre coppie quella di EO e si utilizzerà il movimento Mitchell. • Al termine si ottiene una classifica in V. P. (Scala da 25 a 0) basata sui Match-Points che scaturiscono dalla confronto tra la mano giocata e la media ponderale di ciascun board, giocato su tutti i gironcini (si scartano i migliori e i peggiori tre risultati). • I Victory Point conquistati nell’ambito di ciascuna serata confluiscono poi in una classifica generale che viene presa a base per la composizione dei gironcini delle serate successive secondo un sistema danese (le prime 4 coppie al girone 1 e così via). • Le Coppie potranno effettuare sostituzioni, previa autorizzazione dell’arbitro responsabile. • Se una Coppia si trova nell’impossibilità di presentarsi dovrà avvisare l’arbitro responsabile che potrà provvedere ad una sostituzione di ufficio. • Non è consentito alle Coppie di ritirarsi se non per giustificati motivi che devono essere comunicati all’organizzazione. • La classifica finale sarà compilata scartando i due peggiori risultati di serata di ogni coppia. • Per determinare la griglia di partenza di ciascuna serata si conteggeranno gli scarti con il seguente metodo: I II III serata Nessuno scarto IV V VI serata Scarto di un turno di gara VII VIII IX serata Scarto di due turni di gara • In caso di parimerito, in VO e differenza MP, per stabilire la posizione di classifica si conteggeranno anche gli eventuali scarti, se la parità permane si terrà conto del posto di classifica occupato nei vari tempi della fase in esame da ciascuno dei giocatori coinvolti nello spareggio; vincerà chi avrà ottenuto la media migliore; se la parità permane si conteranno gli eventuali scontri diretti, se la parità permane avrà diritto alla posizione di classifica più alta la coppia che ha fatto più MP positivi, se la parità permane la posizione di classifica sarà affidato ad un sorteggio. • Verranno assegnati Punti federali a tutti i partecipanti, in base alla classifica finale. La classifica finale non terrà conto dei sostituti ai quali non potranno essere assegnati punti. • In fase di iscrizione ogni coppia dovrà comunicare un numero di cellulare e/o uno o più indirizzi mail che saranno utilizzati come destinatari di tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la competizione. Premi: La tabella premi verrà pubblicata dopo lo svolgimento della prima serata di gara e sarà parte integrante del presente regolamento Bridge Club Petrarca. Martedì 22 ottobre inizia la “Coppa Napoli”, manifestazione a squadre in 10 serate. Il calendario completo è il seguente: MARTEDÌ 22 OTTOBRE 2012 MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 2012 MARTEDÌ 28 GENNAIO 2013 MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 2013 MARTEDÌ 25 MARZO 2013 MARTEDÌ 22 APRILE 2013 MARTEDÌ 29 APRILE 2013 MARTEDÌ 27 MAGGIO 2013 MARTEDÌ 3 GIUGNO 2013 MARTEDÌ 24 GIUGNO 2013 La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Petrarca. Responsabile della gara: Davide Picone Iscrizione a squadra: € 200,00 Quota per giocatore ad ogni serata: € 10,00 Formula di gioco: Prima fase: Danese - Seconda fase: Danese in due gironi con saliscendi - Terza fase: gironi all’italiana Iscrizione: Entro il 22 ottobre dovranno pervenire le iscrizioni all’arbitro responsabile o alla segreteria del Circolo Regolamento: 1a Fase: Si giocheranno 6 incontri da 10 board (2 per ogni serata) con formula Danese. Non si potrà disputare per due volte di seguito un incontro con lo stesso avversario. a 2 Fase Si formeranno 2 gironi, Il Girone A formato da 10 squadre e il Girone B da tutte le altre, e si proseguirà in entrambi i gironi con formula Danese. Si Giocheranno 8 incontri di 10 board (2 per serata). Durante le quattro serate di questa fase si effettueranno i seguenti spostamenti di girone: Alla fine della prima serata le ultime 4 squadre del Girone A scenderanno nel Girone B Alla fine della prima serata le prime 4 squadre del Girone B saliranno nel Girone A Alla fine della seconda serata le ultime 4 squadre del Girone A scenderanno nel Girone B Alla fine della seconda serata le prime 2 squadre del Girone B saliranno nel Girone A Alla fine della terza serata le ultime 4 squadre del Girone A scenderanno nel Girone B Alla fine della terza serata le prime 2 squadre del Girone B saliranno nel Girone A Alla fine della quarta serata le ultime 3 squadre del Girone A scenderanno nel Girone B Alla fine della quarta serata la prima squadra del Girone B salirà nel Girone A 3 a Fase Il Girone A giocherà nella prima giornata due semifinali di 20 board secondo questa formula: 1a Vs 4 a e 2 a Vs 3 a. Le due squadre vincitrici si affronteranno in una finale di 40 board (2 serate) per il 1° e 2° posto e altrettanto faranno le due squadre perdenti per il 3° e 5° posto della classifica finale. Tutte le altre squadre verranno divise in gironi da 4 squadre che si affronteranno con formula all’italiana Si giocheranno 20 board ad incontro. Solo nel girone B il vincitore occuperà il quarto posto della classifica finale. • La terza fase sarà pagata anticipatamente per tutta la squadra nella ottava serata di gara. • Se una squadra non possa presentarsi in una delle giornate di “Danese” o “Due Gironi” deve avvisare l’arbitro responsabile. In questo caso avrà un punteggio arbitrale di 10 VP ad incontro. Se una squadra non si presenta e non avvisa l’arbitro avrà un punteggio arbitrale di 0 V.P. In seguito all’assenza di una o più squadre l’arbitro responsabile potrà far disputare al posto degli incontri di tipo Danese, un triplicato. • Se una squadra non possa presentarsi in una delle giornate della “Finale” potrà, in accordo con l’altra squadra, chiedere un rinvio. In questo caso verrà comunicata una data alternativa dall’organizzazione che sarà perentoria. • Sono ammesse sostituzioni con giocatori, al massimo di pari categoria del sostituto, che non facciano parte di altre squadre iscritte. • Sono ammesse sostituzioni con giocatori di categoria superiore pagando una penale di 3 V.P. ogni 10 board per ogni categoria di differenza. • Per stabilire posizioni di classifica in caso di parimerito si adotterà il criterio detto dell’Indice di Resistenza (o Swiss Points), ovvero il quoziente che si ottiene dividendo per il numero degli incontri disputati, la somma dei Victory Point ottenuti dalle varie squadre incontrate nel corso della manifestazione fino a quel momento. Qualora, la parità permane, si procederà come segue: 1) il miglior quoziente I.M.P. nell’ambito di tutti gli incontri giocati dalle squadre (gli I.M.P. positivi diviso gli I.M.P. negativi, escluso quanto ottenuto nell’eventuale riposo). Se la parità permane, 2) la miglior differenza I.M.P. nell’ambito di tutti gli incontri giocati dalle squadre (somma algebrica degli I.M.P. positivi e negativi). Se la parità permane, 3) La differenza in Victory Point nell’incontro(i) diretto, se disputato. Se la parità permane, 4) La differenza in I.M.P. nell’incontro(i) diretto, se disputato. Se la parità permane, 5) total points ottenuti dalle squadre nell’incontro(i) diretto. Se la parità permane, • • • • • • • 6) il miglior quoziente total points nell’ambito di tutti gli incontri giocati dalle squadre (i total points positivi diviso i total points negativi, escluso quanto ottenuto nell’eventuale riposo). Se la parità permane, 7) si utilizzeranno gli stessi meccanismi previsti per gli spareggi negli incontri a K.O. Se una squadra si ritira durante la terza fase verrà fatta una classifica avulsa per stabilire il vincitore del girone. Non è consentito alle squadre di ritirarsi se non per giustificati motivi che devono essere comunicati all’organizzazione. Sono previsti premi di serata e premi finali. Le squadre che si ritireranno durante lo svolgimento della manifestazione perderanno il diritto al premio finale. In fase di iscrizione ogni squadra dovrà comunicare un numero di cellulare e/o uno o più indirizzi mail che saranno utilizzati come destinatari di tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la competizione. Eventuali fattispecie non previste dal presente regolamento saranno disciplinati dal comitato organizzatore in base al regolamento nazionale, etica e sportività. L’organizzazione si riserva la facoltà di fare variazioni di date e luoghi di gara per cause di forza maggiore avvisando preventivamente i capitani. Premi: La tabella premi verrà pubblicata dopo lo svolgimento della prima serata di gara e sarà parte integrante del presente regolamento Bridge Club Petrarca. Si disputeranno Mitchell durante tutta la stagione agonistica: • Ogni Mercoledì alle ore 17:00 • Ogni Domenica alle ore 17:30 Sarà inoltre possibile partecipare a singole gare, concorrendo per il premio di serata, di Salso, Salso Light e Coppie Fisse. La sede di gara è il Club Ippocampo in via Orazio 112 - Napoli. L’Organizzazione è a cura dell’associazione: Bridge Club Petrarca. L’Arbitro responsabile sarà quello di volta in volta presente in sala. Premi: La tabella premi non sarà pubblicata in quanto le quote di iscrizioni non sono sempre le stesse. In ogni caso verranno distribuiti almeno il 30% dell’incasso totale. Torneo Sociale Una volta al mese di Venerdì pomeriggio alle ore 18:00 si disputerà un torneo sociale. La serata prevede un incontro tra i soci e il Consiglio Direttivo per una migliore conduzione dell’associazione e per una maggiore socializzazione fra tutti noi. Il torneo è riservato ai soli soci del Bridge Club Petrarca e a pochi selezionati invitati. A seguire ci sarà una breve cena, il torneo sociale e … … cornetti per tutti. Il tutto sarà gratuito! Compreso il caffè!!! Le date saranno comunicate di volta in volta in conformità con altri impegni regionali.