§§ 11..SSEEZZIIOONNEE FFIISSSSAA
LLIICCEEOO ““B
BEERRTTRRAANNDDR
RUUSSSSEELLLL”” –– CCLLEESS
PPRROOGGEETTTTOO DD’’IISSTTIITTUUTTOO -- aa..ss.. 22001122//22001133
Scegliere il liceo oggi: perché?
Rispondere a questa domanda non è semplice. Il profilo e l’identità culturale del liceo moderno
sono alla confluenza tra il passato prestigioso dell’istruzione liceale in Italia e un presente
complesso, che esige strumenti di decodifica sempre più raffinati.
Il mondo è più complesso oggi di quanto fosse cinquanta anni fa? Probabilmente sì: oggi maggiori
sono le fonti d’informazione, più numerosi i link tra i “distretti” del villaggio globale, più intense le
connessioni tra le persone e le occasioni di conoscenza. Nei nuovi labirinti del sapere ci si può
districare, cogliendo e selezionando le opportunità di ampliamento degli orizzonti, o ci si può
smarrire, sopraffatti dall’eccesso di stimoli cognitivi.
Ai nuovi linguaggi della contemporaneità devono corrispondere nei giovani nuove chiavi e
strumenti di lettura, che li aiutino a comprendere il presente per progettare consapevolmente e
agire da protagonisti le scelte del proprio futuro.
Questo il senso della scelta liceale oggi, un indirizzo di studi:
radicato nelle proprie gloriose tradizioni umanistiche e scientifiche, non vissute in modo
conflittuale, ma armoniosamente composte in un progetto culturale ampio e versatile;
nello stesso tempo aperto alle trasformazioni culturali del nostro tempo e alle esigenze di
innovazione che lo caratterizzano;
propedeutico, pertanto, allo studio universitario e a un positivo ingresso nel mondo delle
professioni;
attento ai temi del disagio giovanile e desideroso di rispondere, in forme sempre più aggiornate,
alla necessità dell’ascolto;
impegnato a curare l’accoglienza e a rendere possibile, con le dovute azioni di recupero, il
riorientamento degli alunni in situazione di difficoltà;
attento a fornire agli allievi la capacità di compiere scelte ragionate, mature e consapevoli,
attraverso un’efficace attività di orientamento continuo, che passa non solo attraverso
l’informazione, ma attraverso una didattica permanentemente orientante e personalizzata, che
faccia emergere le intelligenze multiple e i talenti individuali;
capace di delineare percorsi didattici e culturali ben selezionati, basati sui nuclei essenziali di
ciascuna disciplina, privilegiando la qualità del metodo (“imparare ad imparare”) sulla quantità
delle nozioni.
Tra passato e futuro
La nostra scuola, pur non rinnegando le proprie tradizioni, ha, negli ultimi anni, cercato di
ridefinire la propria identità, in relazione ai cambiamenti che a livello nazionale e internazionale
hanno reso necessaria una rimodulazione delle priorità del sistema dell’istruzione in generale.
Tali priorità sono in sintesi:
1) Miglioramento del servizio formativo nel suo complesso (processi, sistema, risultati didattici)
2) Definizione di standard comuni a livello internazionale di competenze nelle discipline,
secondo le indicazioni di prove Invalsi e OCSE-Pisa
3) Potenziamento e valorizzazione del proprio primario capitale umano, in particolare gli studenti,
attraverso la riduzione dell’insuccesso (attività di recupero), la promozione delle eccellenze
(attività integrative e di approfondimento) e il conseguimento di obiettivi tradotti in
competenze certificabili
4) Creazione di occasioni per il conseguimento da parte degli studenti di certificazioni
riconosciute a livello nazionale e internazionale
5) Promozione di rapporti di collaborazione tra i vari livelli del sistema dell’istruzione
(scuola secondaria di I e II grado, università), al fine di ottimizzare, attraverso una proficua
sinergia, il livello dei risultati conseguiti dagli studenti e limitare la dispersione (attività di
orientamento).
In tal senso, il Consiglio dell’istituzione e il Collegio docenti hanno individuato queste priorità
d’azione nelle linee guida didattico-educative e progettuali per l’a.s. 2012/2013:
A cosa serve il liceo
Un liceo così concepito mira alla maturazione e al consolidamento di un patrimonio di abilità,
conoscenze e competenze tali da consentire l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e al
mondo delle professioni, favorendo in modo particolare lo sviluppo di un metodo di
apprendimento autonomo e di un’espressione accurata e consapevole, come segno di razionalità
del pensiero.
Gli studi liceali educano, inoltre, alla flessibilità di atteggiamento e di cultura in modo da consentire
un approccio consapevole alla realtà del mondo moderno, attraverso l’acquisizione di una
coscienza e di una memoria storica.
Favoriscono, in modo particolare, l’acquisizione da parte dell’allievo di un’autonoma capacità di
giudizio, in una società nella quale tendono ad affermarsi fenomeni di omologazione, di
conformismo, di “pensiero unico” veicolato da media spesso controllati dalle tecnocrazie e dai
poteri forti. Educare alla consapevolezza di vivere in un mondo “globalizzato” e a un’idea tollerante
e multiculturale dei rapporti sociali e interpersonali significa orientare, in particolare, la
formazione educativa verso i nuovi orizzonti europei della partecipazione attiva e della vera
democrazia, che esigono libertà di pensiero e facoltà di esercitarla in forme concrete di
mobilitazione e impegno.
Un’ultima suggestione. Sei sono gli scenari futuri disegnati nel 2003 dall’Ocse per la scuola a
livello mondiale: due descritti come “mantenimento dello status quo”, due come “riscolarizzazione” o rilancio della scuola, e due come “de-scolarizzazione”. Lo scenario più
catastrofistico vede la scuola ripiegarsi su se stessa, progressivamente sostituita da reti di
apprendimento informali che trovano in Internet il fulcro di diffusione, ovvero, in un’ulteriore
variante, prevale il “mercato” dell’istruzione, dove le conoscenze vengono quasi vendute al miglior
offerente. Gli scenari della “ri-scolarizzazione” erano nel 2003 auspicati dall’Ocse per le politiche
mondiali future: col supporto di grandi investimenti e del diffuso riconoscimento al fondamentale
ruolo degli educatori, si punta l’attenzione, da un lato, sulla socializzazione e sulle scuole-comunità
in un’ottica di valorizzazione della rete territoriale, dall’altro sul fulcro del sistema educativo, la
conoscenza critica. In quest’ultima variante sono centrali la qualità della cultura, la
sperimentazione scientifica, la personalizzazione e l’innovazione.
È questa la strada scelta al Russell, che – tra progressive revisioni migliorative - aspira a
coniugare eccellenza, equità, piena inclusione. È la strada, secondo noi, che può contribuire a
restituire alla scuola la dimensione di specificità della sua funzione, di centralità scientifica nella
società dalla conoscenza diffusa, per la promozione di un capitale umano realmente competitivo,
non dimenticando la mèta costante della scuola a promuovere l’individuo perché sia autonomo e
responsabile.
La tua scelta
Per scegliere la scuola che fa per te devi avere delle buone ragioni. Stai decidendo il tuo futuro e il
tuo presente, la direzione dei tuoi desideri, delle tue aspirazioni, dei tuoi sogni. Per arrivare a
destinazione bisogna intraprendere un viaggio, preparare i bagagli, individuare il luogo che ti sia
consono e… partire. La scelta della scuola superiore è una decisione importante: nell’attuale
panorama, modificato tre anni or sono dalla riforma del secondo ciclo, il Liceo Russell ti offre il
pregio della novità unito alla sicurezza della tradizione, proponendoti un’innovazione
metodologica e organizzativa unica nel panorama dell’offerta formativa della provincia di
Trento.
Ti può ugualmente essere utile qualche consiglio:
 ascolta attentamente te stesso per riconoscere i tuoi interessi, le tue aspirazioni e scoprire le
tue attitudini;
 informati sulle diverse scuole e sulle opportunità di apprendimento che esse offrono;
 chiedi a ex-studenti della scuola: ti possono dare un buon consiglio per il tuo futuro;
 parla con i tuoi genitori, i tuoi insegnanti, i tuoi amici. E poi decidi tu;
 scegli con convinzione e ricorda che determinazione, motivazione e volontà sono le chiavi del
successo.
La tua identità
La scelta scolastica parte dalla tua identità e la rafforza. L’esperienza formativa è il bagaglio che ti
accompagna per la vita. Servirà per esprimere te stesso. I compagni di viaggio sono fondamentali e
la scuola sarà la tua compagna con le persone, i contenuti e i servizi che serviranno per esprimerti
al meglio.
Il Liceo Russell di Cles vuole conoscerti e farsi conoscere. In questo opuscolo troverai informazioni
utili, la descrizione dei nostri progetti, delle attività e dei diversi corsi di studio.
L’offerta formativa del Liceo Russell
Il Liceo “Bertrand Russell” di Cles è un consolidato punto di riferimento per l’istruzione liceale delle
Valli del Noce ed ha richiamato un numero considerevole di studenti, superando i mille iscritti
(1078 nel Settembre 2012), dislocati nelle sedi di via IV Novembre 35 e di via Trento 30.
In seguito alla riforma del secondo ciclo, al Liceo Russell sono attivi questi indirizzi liceali:
1.
Liceo Scientifico
2.
3.
4.
5.
6.
Liceo Scientifico - opzione Scienze Applicate
Liceo Classico
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo delle Scienze Umane - opzione Economico Sociale
Il nostro Liceo ti propone una formazione culturale completa, ampia e diversificata, l’opportunità di
approfondire e valutare interessi e attitudini, un’equilibrata preparazione negli specifici campi del
sapere caratterizzanti i vari corsi di studio. Le competenze acquisite ti permetteranno di proseguire
gli studi all’Università, di frequentare corsi di formazione post-secondaria, di accedere al mondo del
lavoro.
Tutti i licei prevedono un biennio a forte valenza orientativa, in grado di offrirti un arricchimento
formativo, ma anche un’opportunità per l’apprendimento permanente.
Questo avviene attraverso una maggior caratterizzazione delle discipline previste dai piani di
studio provinciali, senza però trascurare i tuoi interessi e le tue attitudini: fin dalla classe prima
potrai scegliere attività che ti aiuteranno a consolidare conoscenze o a esplorare nuovi campi.
La validità della nostra proposta è dimostrata dai risultati anche prestigiosi ottenuti dai nostri
studenti: una marcia in più per la frequenza universitaria.
Una scuola seria e accogliente
A conferma del nostro impegno per il successo formativo, possiamo riportare l’elevata media
ottenuta dagli studenti nei test di ammissione all’Università, nonché il fatto che si iscriva
all’Università l’86% dei nostri diplomati; i risultati prestigiosi conseguiti nell’indagine
internazionale sulle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche (OCSE-PISA); i successi
nelle Olimpiadi di fisica, matematica, informatica, scienze, filosofia, latino; le numerose
certificazioni linguistiche e i riconoscimenti nell’ambito dello sport, della cultura, dell’ambiente.
Questi risultati sono anche il frutto di scelte educative attente alla crescita umana degli studenti,
allo sviluppo equilibrato della loro personalità, al rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento,
alla ricerca del contatto permanente con le famiglie.
Le metodologie gradualmente aggiornate permettono di stabilire interazioni didattiche
significative, superando l’approccio mnemonico alla conoscenza. L’organizzazione modulare è in
grado di offrire percorsi didattici diversificati ed elastici, capaci di riconoscere e certificare il
percorso formativo svolto con successo. La riflessione sui tuoi risultati può confermare la validità
del tuo metodo di studio o aiutarti a individuare le carenze da superare.
Il Russell può contare su alcuni punti di forza
 Il Progetto di Istituto. Si tratta di un prezioso strumento di programmazione e di verifica del
lavoro svolto, con cui si confrontano in continuazione docenti, alunni e genitori. Fissa i contenuti
disciplinari fondamentali per garantire un’esperienza scolastica di successo. Consente, tra l’altro,
di rendere più flessibili i percorsi di studio, di attuare vari progetti dedicati alla salute,
all’accoglienza, all’orientamento, alla musica e al teatro, a esperienze dirette nel campo dello
sport, della scienza e della creatività personale.
 L’innovazione. È il risultato dello sforzo tenace della nostra scuola di adeguarsi alle
sollecitazioni della società in rapida evoluzione e alle esigenze di sviluppo del nostro territorio.
Tutti i corsi di studio sono da sempre contraddistinti da innovazioni che stimolano e rinnovano
le metodologie didattiche e ne caratterizzano finalità formative ed educative. Ad esempio, viene
data la possibilità di affrontare l’insegnamento in lingua straniera di materie curricolari; viene
riservato ampio spazio all’internazionalizzazione, anche con la frequenza di periodi di studio
all’estero, con gemellaggi e scambi; sono offerti corsi di vario genere, su tematiche proposte sia
da insegnanti che da studenti. L’innovazione riguarda in particolar modo l’organizzazione
didattica, impostata secondo i criteri di flessibilità e opzionalità per venire incontro alle esigenze
di ogni studente.
 L’idoneità delle strutture. A supporto di una didattica moderna, l’Istituto è dotato di numerosi
laboratori, presenti nelle due sedi e di attrezzature idonee allo svolgimento delle lezioni; in
special modo è provvisto di moderni laboratori di scienze, fisica e chimica, linguistici e
multimediali, di informatica, di aule per il disegno e per l’esercizio dello strumento musicale;
dispone di due biblioteche, di una palestra attrezzata e di un grande e confortevole auditorium
utilizzato per riunioni e spettacoli. Tutte le aule didattiche dispongono di computer e di accesso a
internet, anche per un uso più ampio della lavagna interattiva.
L’offerta formativa: personalizzazione dei percorsi
A integrazione dei percorsi curricolari, secondo i piani illustrati nelle pagine seguenti, il Liceo
Russell offre molte opportunità per sviluppare una crescita interiore e culturale in grado di aiutare
a scuola, all’università e nella vita.
Accoglienza
L’inizio del tuo percorso al Russell non sarà traumatico: sarai accolto dalla dirigente, dai docenti e
dagli alunni che ti faranno conoscere e vivere la scuola attraverso numerose attività in cui sarai
coinvolto con i tuoi nuovi compagni: la prima settimana del primo anno è dedicata all’esplorazione
della struttura e ai connessi aspetti di salute e sicurezza a scuola, alla conoscenza di insegnanti e
compagni di classe attraverso giochi e attività laboratoriali, all’adozione di un più efficace metodo
di studio, a un’attività di escursione outdoor (biciclettata, trekking etc.), finalizzata a cementare
ulteriormente l’armonia del gruppo classe.
Educazione alla salute e all’ambiente
L’attenzione alla tua persona e al tuo benessere psico-fisico proseguirà con i progetti di
Educazione alla Salute. Riteniamo importante aiutarti a scegliere stili di vita sani e trasmetterti la
capacità di godere della natura.
Particolare rilievo, dall’anno scolastico 2011/2012, ha l’attività, in collaborazione con la Comunità
di Valle, denominata “Passi per l’ambiente”: i nostri alunni, anche grazie a una formazione fondata
sulla peer education ambientale (i compagni più grandi, formati da esperti, formano e informano poi
a cascata i loro compagni più piccoli), monitorano i consumi all’interno della struttura scolastica,
raccolgono dati sui consumi stessi finalizzati a produrre un rapporto di miglioramento, applicano i
principi della raccolta differenziata, partecipano alle Conferenze nazionali e mondiali sull’ambiente
per riflettere sulle fonti di energia rinnovabile e sullo spreco di risorse.
Altrettanto fondata sulla peer education e ormai consolidata, l’attività di formazione su stili di vita
corretti (lotta ad alcol e fumo) e sui temi dell’affettività e della sessualità, in collaborazione con
l’APSS. Nel corso degli ultimi due anni, l’adesione a tale attività è cresciuta di circa il 50%,
coinvolgendo sempre più alunni, docenti e gruppi classe.
Lo psicologo dell’istituto, poi, è a disposizione per sostenerti nelle difficoltà legate alla tua
maturazione, per ascoltarti e consigliarti all’interno del Centro Informazione e Consulenza (CIC).
Grande importanza viene data anche alle attività motorie, in cui potrai esprimerti sperimentando
più discipline sportive e partecipando ai Giochi Studenteschi.
Sarai coinvolto, con la tua classe, in esperienze che ti faranno scoprire e apprezzare l’ambiente
naturale in cui vivi: la “Biciclettata” in classe prima, come già ricordato, l’uscita sulla neve con le
ciaspole in seconda, l’esperienza di arrampicata sportiva con le guide alpine in terza e il trekking in
montagna in quarta.
Orientamento
In tutto il tuo percorso scolastico sarai accompagnato da docenti ed esperti che guideranno la tua
crescita e le tue scelte e seguiranno i tuoi progetti verso l’università e il mondo del lavoro. Siamo
sempre disponibili a rivedere insieme a te e alla tua famiglia il tuo cammino formativo: vuoi
cambiare corso o scuola? L’organizzazione dell’istituto consente di vederti riconosciuto il percorso
svolto e ti sostiene nel recupero delle materie caratterizzanti il nuovo indirizzo. Vuoi essere aiutato
a valutare le tue competenze? Non sai cosa fare dopo il diploma? Siamo qui per aiutarti: varie
iniziative, come seminari con docenti universitari e professionisti, incontri con esperti orientatori,
stages in aziende e agenzie locali, visite ad ambienti di lavoro ti permetteranno una scelta più
consapevole e responsabile. Dall’a.s. 2012/2013 gli stage in corso d’anno dureranno di più e
coinvolgeranno non solo i tradizionali canali di accoglienza dei tirocinanti (scuole dell’infanzia e
scuola primaria), ma anche enti pubblici, aziende, Ospedale etc. Sempre più gradita, infine, l’attività
di stage estivo presso una pluralità di enti (nell’estate del 2012 organizzate attività per più di 100
settimane in totale, coinvolgendo 57 alunni).
Apprendimento e successo formativo
Stai per intraprendere un percorso stimolante, ma impegnativo, nel quale troverai sicuramente
soddisfazioni, accanto a qualche momento di difficoltà. Sarai però sostenuto dai tuoi insegnanti, uno
dei quali, il coordinatore del Consiglio di classe, ti aiuterà a orientarti tra le diverse proposte
dell’istituto. I tuoi apprendimenti saranno valutati e riceverai una conferma dei risultati raggiunti.
Ti sarà data la possibilità di recuperare a scuola eventuali carenze, ma anche di scegliere attività di
approfondimento, riservando sempre grande attenzione ai tuoi tempi e ai tuoi interessi. Se sei
straniero e non conosci bene la lingua italiana, troverai un ambiente pronto ad accoglierti e a
sostenerti in ogni fase del tuo percorso scolastico. Saranno predisposte per te attività specifiche e
mirate sulle tue esigenze, offrendoti tutte le condizioni per compiere con successo il ciclo di studi.
Per prepararti a un’organizzazione diversa rispetto a quella che ti era abituale, ti proponiamo
alcuni aspetti rilevanti dell’anno in corso:
 l’anno scolastico è suddiviso in trimestre (fino a Dicembre) e pentamestre (Gennaio-Giugno);
 a Novembre gli alunni del biennio ricevono una comunicazione sull’opportunità di pensare a un
eventuale riorientamento se i docenti dovessero ravvisare eccessive difficoltà delle quali
potranno discutere nei colloqui individuali e in quelli generali (fine Novembre);
 da Gennaio a metà Marzo e da fine Marzo a Giugno (10 settimane per ciascun periodo) sono
ricavate due ore alla settimana in cui la classe viene sottoarticolata per effettuare il recupero
nelle materie di indirizzo, se necessario, o un potenziamento tra corsi presentati dai docenti e
che sceglierai con la famiglia (corsi da 20 ore per ciascun periodo di 10 settimane);
 a Marzo riceverai una valutazione intermedia (pagellino), oltre ovviamente alle valutazioni
formali di trimestre (Dicembre) e fine anno (Giugno);
 se nel documento di valutazione finale si evidenzieranno ancora delle carenze, sarai chiamato a
un maggiore impegno e sarai ulteriormente supportato per acquisire le competenze non ancora
raggiunte e sarai ovviamente responsabile del tuo percorso di apprendimento in modo da
affrontare con successo l’Esame di Stato;
 le informazioni relative al tuo andamento scolastico sono accessibili anche online e
quotidianamente attraverso il registro elettronico di classe e dei voti, raggiungibili dal sito
www.liceorussell.eu.
La scuola rimane aperta al pomeriggio: avrai l’opportunità di utilizzare i laboratori di informatica e
di lingue, sempre con la presenza di personale esperto, di usufruire del sostegno allo studio
individualizzato, di frequentare i vari corsi organizzati.
L’Istituto ha attivato corsi online, accessibili da casa o da qualsiasi postazione internet, per
consolidare e arricchire i tuoi apprendimenti.
Forme e tempi del recupero
Corsi di recupero in orario di lezione per gruppi di alunni di classi parallele su indicazione del
consiglio di classe e con informazione alle famiglie sulle difficoltà evidenziate (20 ore primo
periodo da Gennaio a Marzo, 20 ore nel secondo da metà Marzo a fine Maggio)
Presenza contemporanea di docenti di matematica e di lingue (al liceo linguistico) per un’ora
settimanale per gruppi di classi aperte
Sportello pomeridiano di consulenza sulle materie oggetto di studio (la sesta ora o al pomeriggio
per dubbi o lacune relativi a qualche argomento). E’ sufficiente prenotarsi via Internet.
Passaggi da un indirizzo all’altro possibili con domanda entro fine Dicembre o a fine anno scolastico
Recupero delle carenze che permangono dopo lo scrutinio finale a settembre 2013.
Verso l’eccellenza
Le tue abilità saranno potenziate attraverso percorsi di approfondimento per raggiungere livelli
sempre più elevati: dalla prima alla quinta l’orario è organizzato in modo da permetterti di
scegliere tra diverse attività, sia in orario curriculare che extracurriculare, in modo da consentirti di
costruire un percorso rispondente ai tuoi interessi e alle tue preferenze utile anche per il tuo
orientamento. È un’opportunità importante per la tua crescita e per l’orientamento alla scelta dopo
il diploma.
Sarai messo in condizione di conseguire livelli eccellenti nel cammino intrapreso e di riuscire
secondo i tuoi talenti, le tue preferenze e i tuoi sforzi. Oltre alle materie che costituiscono l’orario
obbligatorio, ti proponiamo opportunità di sviluppo nelle varie discipline attraverso la
partecipazione alle Olimpiadi di matematica, fisica, informatica, scienze, filosofia, attraverso
percorsi di approfondimento in chimica, biologia, astronomia, musica, teatro, giornalismo, la pratica
dello sport e l’istituzione di attività o corsi proposti annualmente, anche sulla base dei tuoi
suggerimenti.
Internazionalizzazione dell’insegnamento
Ti proponiamo diverse possibilità per la certificazione delle tue competenze linguistiche e
informatiche (patente europea del computer o ECDL).
L’Istituto, attraverso scambi, soggiorni linguistici, accordi e gemellaggi con altre scuole in Europa e
nel mondo, ti mette in contatto con culture diverse e ti fornisce un’eccellente preparazione
linguistica.
Sono in essere progetti di gemellaggio con scambio di studenti e di esperienze tra scuole europee
e internazionali, attualmente con il Canada, l'Olanda, il Cile, l'Argentina e il Perù. Numerosi sono i
nostri studenti che frequentano un periodo di studio all’estero o gli stranieri che sono ospiti presso
il nostro Istituto.
Le lingue straniere sono sostenute anche attraverso la presenza di docenti di madrelingua, corsi di
preparazione alle certificazioni (PET, FCE, CAE, ZD, CIE, DBE, DELE), riconosciute in tutto il mondo
da Università e datori di lavoro.
Sono ormai consolidate le esperienze di insegnamento di materie curricolari utilizzando la lingua
straniera e siamo ora in grado di ampliare tale innovazione grazie a una politica di formazione degli
insegnanti, sia sul piano linguistico che su quello metodologico.
Valutazione e autovalutazione
La valutazione costituisce un aspetto fondamentale dell’intero percorso formativo poiché si
prefigge di migliorare la qualità degli apprendimenti e di responsabilizzarti rispetto al
conseguimento degli obiettivi prefissati. È da intendersi in termini formativi e orientativi: ti aiuta a
riconoscere il modo di apprendere e ad avere la consapevolezza dei tuoi cambiamenti; ha una
funzione di controllo sull’intero processo di insegnamento/apprendimento e quindi è uno degli
elementi che regola la programmazione didattica e l’attività che la mette in atto in classe.
L’attività della valutazione impegna i docenti a garantire equità, equilibrio e omogeneità all’interno
dell’Istituto. L’elaborazione di prove di valutazione comuni da parte dei docenti della stessa materia
rappresenta un importante strumento in questa direzione, soprattutto ai fini della certificazione
delle competenze al termine della scuola dell’obbligo (alla fine della classe seconda).
Sul versante relazionale, inevitabilmente associato a ogni attività valutativa, l’Istituto si impegna a
condividere con te criteri, indicatori e descrittori impiegati, cioè ad estendere la pedagogia del
contratto anche al momento della valutazione per corresponsabilizzarti ben oltre i tradizionali
meccanismi di trasmissione del sapere.
Strumento musicale
Puoi curare la tua formazione musicale attraverso lo studio facoltativo di uno strumento a scelta tra
chitarra, flauto, percussioni, pianoforte e violino (lezioni pomeridiane individuali o in piccoli
gruppi). Questa opportunità, offerta da pochissime scuole in Trentino, integra e arricchisce l’offerta
formativa dell’Istituto. L’attività deve essere scelta con consapevolezza all’atto dell’iscrizione e
comporta l’obbligo di frequenza e la valutazione in pagella.
Progetto teatro, cinema e radio
Il Russell ti propone attività varie e articolate per aiutarti a comprendere, a gustare e a saper
valutare criticamente il linguaggio, tipico dell’epoca attuale, dei suoni e delle immagini.
Promuove la partecipazione a rappresentazioni cinematografiche, teatrali e concertistiche, sostiene
e sviluppa le tue capacità creative, offrendo incontri con autori, giornalisti, artisti.
Grande successo riscuotono gli spettacoli teatrali che hanno come protagonisti i nostri studenti. Ti
invitiamo perciò a far parte del gruppo teatrale di Istituto. Altra attività avviata dal 2012 è la radio
in podcast, con interviste scaricabili dal sito www.radiorussell.it.
Progetto astronomia
È ormai consolidato il progetto “Conoscere le stelle”, che ti farà scoprire le meraviglie del cielo.
Approfondimenti teorici, uso di software di simulazione perpetua e tridimensionale di tutto
l’universo conosciuto, osservazioni serali e notturne per scrutare il cielo sia ad occhio nudo sia con
il supporto del telescopio ti coinvolgeranno chiarendoti alcuni storici interrogativi sul cosmo,
ormai svelati, e ponendotene di nuovi.
Altre opportunità formative
Sono inoltre presenti molte iniziative per completare la tua formazione; potrai seguire percorsi di
scrittura creativa, seminari tematici, conferenze-lezioni. I nostri viaggi d’istruzione e le visite
guidate sono accuratamente preparati dai docenti in collaborazione con gli studenti e sono
importanti per la tua crescita umana e culturale. Ovviamente potrai svolgere da noi l’esame per il
conseguimento del patentino per ciclomotori, ma non solo: abbiamo una redazione per
l’elaborazione dell'annuario scolastico, altra attività di successo e ormai consolidata, che vede la
partecipazione di tutte le classi dell’istituto, oltre a percorsi che coniugano lo sport, la scuola e la
montagna.
Servizi telematici
Il sito internet www.liceorussell.eu ti tiene aggiornato sulle novità e consente di accedere ad alcuni
servizi, tra cui:
a) il registro elettronico, che permette la consultazione dei programmi di insegnamento della
classe e l’orario, il controllo delle assenze e la visualizzazione dei voti;
b) il registro di classe, che dà informazioni in tempo reale sulle lezioni della giornata e sulla tua
presenza a scuola, oltre a fornire tutte le comunicazioni rivolte alla classe o ai genitori;
c) l’archivio delle informazioni riservate agli studenti e ai genitori su libri di testo, viaggi di studio,
iscrizione a corsi e iniziative promosse dalla scuola;
d) la prenotazione delle udienze;
e) la prenotazione dello sportello di recupero e l'iscrizione agli spettacoli teatrali e ai vari corsi e
progetti;
f) uno spazio e-learning, in cui puoi trovare materiali di studio predisposti dai docenti, esercizi e
test autovalutativi, strumenti utili all’approfondimento o al recupero delle materie di studio.
LICEO SCIENTIFICO
Il piano di studi si caratterizza per:
 l’approfondimento dei metodi e dei contenuti delle discipline scientifiche e grafiche e la capacità
di affrontare problemi con spirito di osservazione e atteggiamento critico;
 la presenza della fisica e delle scienze fin dalla prima classe per una graduale acquisizione dei
metodi di indagine propri delle scienze sperimentali, anche attraverso la pratica laboratoriale;
 una valida formazione umanistica, basata su ricchi patrimoni di storia, letteratura e civiltà;
 la possibilità di raggiungere competenze elevate nei vari ambiti, di far interagire le diverse
forme del sapere e di padroneggiarne i linguaggi.
Dopo il Liceo
Al termine di questo corso di studi sarà possibile proseguire il percorso formativo in qualsiasi
ambito universitario o accedere al mondo del lavoro, sia direttamente, sia tramite corsi di
specializzazione post-secondaria. Molti dei nostri diplomati proseguono nelle facoltà scientifiche
(ingegneria e architettura, matematica e fisica, medicina, ecc.), economiche e umanistiche, dove
ottengono ottimi risultati.
ORARIO SETTIMANALE LICEO SCIENTIFICO
Discipline
del piano di studi
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura inglese
Lingua e cultura tedesca
Storia e geografia
Scienze naturali **
Matematica ***
Fisica
Storia
Filosofia
Disegno e storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Strumento musicale facoltativo
Ore settimanali per anno di corso
(unità di 50’ per 34 settimane)
1°
2°
3°
4°
5°
4
3
3
2*
3
2
5*
2
4
3
3
2*
3
2
5*
2
4*
3
4
4
3
4
4
3
3*
2
2
1
2
31
11
1
2
2
1
2
31
11
1
3
5*
3
2
3
2
2
1
2
34
11
1
3*
5*
3
2
3
2
2
1
2
34
11
1
3
4*
3
2
3
2
2
1
2
32
11
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Biologia, chimica, scienze della terra.
*** Con informatica.
LICEO SCIENTIFICO - SCIENZE APPLICATE
Il piano di studi si caratterizza per:
 l’attività di laboratorio per uno studio più consapevole, un apprendimento più critico e una
graduale, ma solida, acquisizione dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;
 l’uso degli strumenti informatici, dei software più avanzati e dei linguaggi di programmazione
per l’analisi dei dati e la modellizzazione di specifici problemi scientifici;
 la formazione umanistica, assicurata dalla letteratura, dalla storia, dalla filosofia, dalla storia
dell’arte, dallo studio facoltativo del latino nel primo biennio;
 l’approfondimento della lingua inglese come principale strumento di comunicazione nella
tecnologia e nelle scienze;
 la partecipazione a campus estivi e stages in ambito scientifico, in Italia e all’estero.
Dopo il Liceo
Le competenze particolarmente avanzate nell’ambito scientifico e la capacità di passare facilmente
dall’operatività al ragionamento logico-formale costituiscono una marcia in più per l’accesso alle
facoltà scientifiche (ingegneria, informatica, matematica, fisica, biologia, chimica, ecc.) e facilita il
superamento delle prove d'ingresso previste nelle facoltà mediche. L'ampia preparazione consente
inoltre l'accesso a molte altre facoltà universitarie o direttamente al mondo del lavoro.
ORARIO SETTIMANALE LICEO SCIENTIFICO - SCIENZE APPLICATE
Ore settimanali per anno di corso
Discipline
del piano di studi
(unità di 50’ per 34 settimane)
1°
2°
3°
4°
5°
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura inglese
Lingua e cultura tedesca
Storia e geografia
Scienze naturali **
Matematica
Informatica
Fisica
Storia
Filosofia
Disegno e storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento
4
3
2*
3
3
5*
2
2
4
3
2*
3
3*
5
2
2
4
4
4
4
4
3*
2
2
1
2
2
2
1
2
5*
5
2*
3
2
2
2
2
1
2
5
5
2*
3*
2
2
2
2
1
2
5
4*
2
3
2
2
2
2
1
2
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Lingua latina facoltativa
Strumento musicale facoltativo
31
11
2
1
31
11
2
1
34
11
34
11
32
11
1
1
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Biologia, chimica, scienze della terra.
LICEO CLASSICO
Il piano di studi si caratterizza per:
 il permanere delle discipline classiche (italiano, greco, latino, filosofia, storia, storia dell’arte),
utili a formare una solida preparazione umanistica e a scoprire le basi su cui si fonda la nostra
società;
 un potenziamento culturale di alto livello che contribuisca a plasmare una mente abituata al
rigore logico e al procedimento razionale;
 l’apertura alla matematica, alle scienze, alle nuove tecnologie e alle odierne esigenze di
comunicazione;
 la presenza della lingua inglese nell’intero ciclo di studi e della lingua tedesca nel primo biennio,
per l’arricchimento delle capacità espressive.
Dopo il Liceo
Il Liceo Classico fornisce un’efficace formazione propedeutica a qualsiasi indirizzo universitario.
Garantisce preparazione culturale, conoscenze e competenze che permettono, dopo il diploma, di
avere un vasto orizzonte di opportunità in facoltà sia umanistiche sia scientifiche o di essere
apprezzati immediatamente in diversi campi del mondo del lavoro.
ORARIO SETTIMANALE LICEO CLASSICO
Ore settimanali per anno di corso
Discipline
del piano di studi
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura greca
Lingua e cultura inglese
Lingua e cultura tedesca
Storia e geografia
Scienze naturali ***
Matematica **
Fisica
Storia
Filosofia
Storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Strumento musicale facoltativo
(unità di 50’ per 34 settimane)
1°
2°
3°
4°
5°
4*
5
4
3
2*
3
2
4
4*
5
4
3
2*
3
2
4
4*
4*
3
3
4*
4*
3
3
4
4*
3
3*
2
1
2
32
10
1
2
1
2
32
10
1
2
3
2
3
3
2
2
1
2
34
12
1
2
3
2
3
3
2
2
1
2
34
12
1
2
3
2
3
3
2
2
1
2
34
12
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Con informatica.
*** Biologia, chimica, scienze della terra.
LICEO LINGUISTICO
Il piano di studi si caratterizza per:
 la formazione di una solida cultura generale, che non trascura le materie scientifiche;
 lo studio di tre lingue europee, fin dalla classe prima: inglese, tedesco e spagnolo, con la
collaborazione di assistenti di madrelingua;
 l'insegnamento di materie curricolari in una lingua straniera, già a partire dal primo biennio;
 l’internazionalizzazione del percorso educativo, con la partecipazione a settimane linguistiche e
scambi nei Paesi delle lingue oggetto di studio, sostenuti e, in parte, finanziati dalla Provincia
Autonoma di Trento e dalla Comunità Europea;
 il raggiungimento di livelli elevati di certificazione nelle lingue studiate.
Dopo il Liceo
Le competenze acquisite consentono il proseguimento degli studi in ogni ambito universitario e
rendono più agevoli la frequenza anche presso facoltà dell’Unione Europea e l’accesso a corsi postsecondari di specializzazione (addetti alle pubbliche relazioni, interpreti e traduttori, esperti di
comunicazione di massa, operatori turistici di livello superiore, operatori di biblioteche e musei). È
inoltre possibile l’accesso diretto alla professione in tutti gli ambiti dove siano richiesti un diploma
e competenze linguistiche di alto livello.
ORARIO SETTIMANALE LICEO LINGUISTICO
Ore settimanali per anno di corso
Discipline
del piano di studi
(unità di 50’ per 34 settimane)
1°
2°
3°
4°
5°
Lingua e letteratura italiana
Lingua latina
Lingua e cultura inglese (1)
Lingua e cultura tedesca (1)
Lingua e cultura spagnola (1)
Storia e geografia in inglese o tedesco
Scienze naturali in inglese ***
Matematica **
Fisica
Storia
Filosofia
Storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento
5
2
5
4
3
3
2
4
5
2
5
4
3
3
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
2
1
2
1
2*
2
2
2
3
2*
2
1
2
2*
2
2
2
3
2*
2
1
2
2
2
2
2
3
2
2
1
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Strumento musicale facoltativo
31
10
1
31
10
1
34
12
1
34
12
1
32
12
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Con informatica.
*** Biologia, chimica, scienze della terra.
(1) Un’ora con il lettore di madrelingua
Le lingue vengono potenziate e recuperate in classi aperte.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Il piano di studi si caratterizza per:
 la conoscenza dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici
della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;
 l’insegnamento della lingua e letteratura italiana e latina, della filosofia, della storia dell’arte, che
garantiscono una solida preparazione di tipo umanistico;
 lo studio della matematica, della fisica, delle scienze naturali che forniscono specifici strumenti
interpretativi della realtà e del mondo circostante, tali da favorire un’ampia scelta universitaria;
 la possibilità di imparare a padroneggiare con spirito critico le principali metodologie
relazionali e comunicative, comprese quelle relative alle nuove tecnologie;
 la possibilità di sperimentare sul campo le competenze acquisite in classe con esperienze di
stages e di ricerca.
Dopo il Liceo
L’ampia preparazione fornita da questo Liceo permette una vasta scelta all’interno dei percorsi
universitari. Principali sbocchi sono tuttavia i corsi di laurea in Psicologia, Scienze dell’educazione,
Scienze della formazione e, in genere, quelli orientati all’insegnamento e alla cura della persona
(area medica e paramedica). È possibile inoltre accedere al mondo del lavoro dopo la frequenza di
un corso annuale professionalizzante nei servizi per l’infanzia.
ORARIO SETTIMANALE LICEO SCIENZE UMANE
Ore settimanali per anno di corso
(unità di 50’ per 34 settimane)
Discipline
del piano di studi
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura latina
Lingua e cultura inglese
Lingua e cultura tedesca
Storia e geografia
Diritto ed economia
Scienze umane (1)
Scienze naturali **
Matematica ***
Fisica
Storia
Filosofia
Storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Strumento musicale facoltativo
1°
2°
3°
4°
5°
4*
3
3
2*
3
2
4
2
4
4*
3
3
2*
3
2
4
2
4
4*
2
3
4*
2
3
4
2
3*
2
1
2
32
11
1
2
1
2
32
11
1
5*
2
3
2
2
3
2
2
1
2
33
12
1
5*
2
3
2
2
3
2
2
1
2
33
12
1
5
2
2*
2
2
3
2
2
1
2
32
12
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Biologia, chimica, scienze della terra.
***Con informatica.
(1) Antropologia, psicologia, sociologia e pedagogia.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE
Il piano di studi si caratterizza per:
 la conoscenza dei metodi e dei linguaggi delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;
 lo sviluppo della capacità di misurare con adeguati strumenti matematici, statistici e informatici
i fenomeni economici e sociali;
 lo studio di due lingue moderne con il potenziamento della lingua inglese e la possibilità di
frequentare stages linguistici all’estero;
 lo studio facoltativo della lingua latina nel primo biennio come ulteriore contributo alla
formazione umanistica;
 la possibilità di accedere a esperienze laboratoriali e a stages di tipo professionale.
Dopo il liceo
L’opzione economico-sociale permette un’ampia scelta universitaria: in particolare, può essere
considerata propedeutica a facoltà o a corsi post-diploma nel settore economico, sociologico,
giuridico, dei servizi sociali, nell’area dei beni culturali, della comunicazione, della gestione delle
risorse umane. Al termine di questo percorso liceale, è possibile inserirsi in un ambito lavorativo
che preveda competenze nel settore delle relazioni pubbliche e specifiche capacità di lettura delle
dinamiche sociali, economiche e politiche.
ORARIO SETTIMANALE LICEO SCIENZE UMANE - ECONOMICO-SOCIALE
Discipline
del piano di studi
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura inglese
Lingua e cultura tedesca
Storia e geografia
Diritto ed economia politica
Scienze umane (1)
Scienze naturali **
Matematica ***
Fisica
Storia
Filosofia
Storia dell’Arte
Scienze motorie e sportive
IRC o Attività alternative
Recupero o potenziamento)
Totale lezioni settimanali
Numero discipline per anno
Lingua latina facoltativa
Strumento musicale facoltativo
Ore settimanali per anno di
corso
(unità di 50’ per 34 settimane)
1°
2°
3°
4°
5°
4*
3*
3
3
3
4
2
4
4*
3*
3
3
3
4
2
4
4*
3*
3
4*
3*
3
4
3
3
3
4
2
4
3
5
3
5
2
2
2
2
1
2
34
12
3
2
2
2
2
2
1
2
34
12
3
2
2
2
2
2
1
32
12
1
1
1
2
1
2
31
11
2
1
2
1
2
31
11
2
1
* Un’ora settimanale in più nel primo periodo (orientativamente, i primi tre mesi); successiva
costituzione di gruppi classe per due ore settimanali di recupero nelle materie caratterizzanti o di
potenziamento.
** Biologia, chimica, scienze della terra.
*** Con informatica.
(2) Antropologia, psicologia, sociologia e metodologia della ricerca.
§§ 11.. S
SEEZZIIOONNEE V
VAARRIIAABBIILLEE AA..SS.. 22001122//22001133
A
A)) IILL FFU
UN
NZZIIO
ON
NIIG
GR
RA
AM
MM
MA
AD
D’’IISSTTIITTU
UTTO
O:: C
CH
HII FFA
AC
CO
OSSA
A
Dirigente scolastico:
1. realizza il diritto all’istruzione e formazione di studenti e famiglie (art. 33 e 34 Costituzione);
2. dirige, coordina e valorizza le risorse umane;
3. organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza, efficacia formativa ed economicità;
4. è titolare delle relazioni sindacali;
5. rappresenta legalmente l’istituzione;
6. adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale;
7. promuove interventi per assicurare la qualità dei processi formativi;
8. promuove la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio.
Collaboratore vicario: Marco Erlicher:
1. sovrintende alla vigilanza sugli alunni;
2. gestisce e rileva le uscite anticipate degli alunni;
3. organizza il piano delle sostituzioni giornaliere;
4. pianifica le attività annuali dei consigli di classe e del collegio dei docenti;
5. collabora con il FAS nell’organizzazione del personale ATA;
6. coordina ogni iniziativa che si reputi necessaria in presenza di eventi straordinari;
7. collabora alla diffusione delle informazioni abituali, nonché alla circolazione delle informazioni non previste;
8. seleziona opportunità e individua priorità attraverso la rassegna stampa (Internet e posta elettronica);
9. svolge azione di stimolo e di raccordo delle diverse attività delle commissioni e delle aree di attività del PdI con l’ausilio dei singoli referenti
delle commissioni e delle aree di attività stesse, con particolare attenzione alla realizzazione dei compiti prefissati;
10. sostituisce il Dirigente Scolastico in sua assenza.
Collaboratori del dirigente: proff. Stablum, Petrolli, Scardovelli,
Callovi:
1. collaborano con il Ds nella stesura dell’orario delle lezioni e del calendario delle attività scolastiche;
2. collaborano con il Ds e con il collaboratore vicario nella sorveglianza e nella organizzazione della giornata scolastica.
3. monitorano nell’a.s. i registri di classe, rilevando eventuali inadempienze e relazionando al DS per i provvedimenti del caso, trasmettendone i
dati al collaboratore vicario;
4. coordinano spazi e strumentazioni per le attività dell’Istituto;
5. gestiscono e rileva le uscite anticipate degli alunni;
6. ricevono ulteriori specifiche deleghe di funzioni dal Ds
Consiglio dell’Istituzione:
1. fissa criteri organizzativi generali e adotta il PdI;
2. adotta il Regolamento d’Istituto;
3. delibera su acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici;
4. adatta il calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;
5. fissa criteri generali per la programmazione educativa;
6. fissa criteri per la programmazione e l'attuazione delle attività extrascolastiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle
attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi d'istruzione;
7. indica criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione ad esse dei singoli docenti, all'adattamento dell'orario delle lezioni e
delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe;
8. esprime parere sull'andamento generale, didattico e amministrativo dell'Istituto e stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi
amministrativi.
9. approva programma annuale e conto consuntivo.
Collegio docenti:
1. stabilisce i criteri della programmazione educativa e didattica annuale e assume le relative delibere anche in ordine ai tempi e alle modalità
di attuazione e verifica
2. progetta i percorsi formativi correlati agli obiettivi e alle finalità delineati nei programmi;
3. individua gli strumenti per rilevare la situazione iniziale, intermedia e finale e per verificare e valutare i percorsi didattici;
4. elabora attività di orientamento, corsi di recupero, di sostegno, sulla base dei criteri espressi dal Consiglio di Istituto;
5. esprime pareri sull'assegnazione dei docenti alle classi, sulla formazione dell'orario delle lezioni e sulla articolazione del tempo scuola;
6. delibera sull'adozione dei libri di testo;
7. progetta attività didattiche curriculari ed extracurricolari.
Funzionario amministrativo (Segretario):
1. predispone contabilità e bilancio relativamente ad acquisti e fabbisogni dell'Istituto;
2. organizza compiti e orari del personale ATA
3. ha funzione di amministrazione per accreditamento;
4. cura le procedure relative alla privacy, su nomina del titolare (il dirigente scolastico).
Personale di segreteria e personale Ata:
Amministrativi
Tecnici di Laboratorio
Collaboratori scolastici
1. cura la documentazione del curriculum di tutti gli alunni dall'iscrizione al conseguimento del diploma;
2. predispone la documentazione relativa alle attività integrative e complementari nonché tiene registrazione delle prenotazioni (es. sportello
didattico, IDEI);
3. predispone gli atti degli scrutini e prepara documenti di valutazione, registro generale dei voti nonché tutta la documentazione per gli esami
di
stato;
4. cura le pratiche relative alle denunce di infortunio;
5. organizza lo svolgimento dell'attività del personale e delle classi;
6. gestisce le assenze del personale;
7. emette i certificati di servizio;
8. aggiorna le graduatorie del personale;
9. riceve e protocolla domande del personale;
10. riceve, trasmette e valuta domande di trasferimento del personale;
11. gestisce dati delle commissioni degli esami di Stato;
12. ricerca personale per conferimento supplenze ed emissione contratti;
13. supporta commissione visite didattiche e viaggi d'istruzione;
14. vigila sugli alunni (collaboratori scolastici);
15. cura la pulizia dei locali (collaboratori scolastici).
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:
1. provvede a tutti i compiti connessi alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
2. cura il relativo piano di formazione docenti, ATA, studenti;
3. aggiorna la mappa dei rischi, con le opportune indicazioni ai soggetti interessati da pericolo, dialogando con Enti ed Aziende deputate allo
scopo (Provincia, APSS);
4. raccoglie le denunce di pericolo di RLS e singoli;
5. organizza le prove di evacuazione.
Funzioni strumentali: proff. Morani (area 1), Waller (2), Del Prete (3), Cason (4), Sacristani (5)
1. svolgono i compiti loro assegnati dal Collegio dei Docenti e definiti nel PdI;
2. elaborano un progetto teso al raggiungimento dei compiti assegnati;
3. permangono nella scuola per la durata dell’incarico;
4. partecipano alle riunione di Comitato scientifico col ds e i collaboratori;
5. collaborano con le Commissioni per le aree di specifica pertinenza.
Le 5 Aree di interesse del 2012/2013
1) INNOVAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE PROGETTO D’ISTITUTO: rivedere il progetto d’istituto alla luce delle trasformazioni,
esterne e interne, degli ultimi anni. Presentare il PI all’utenza: revisione del libretto informativo destinato alle famiglie. Coordinare le azioni di
eccellenza e di potenziamento volte alla personalizzazione dei percorsi: in particolare stage, tirocini, esperienze di lavoro; coordinare le azioni di
intervento sugli alunni in particolari condizioni di difficoltà: l’area BES.
2) ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO IN ENTRATA: curare l’organizzazione delle attività di accoglienza degli alunni classi prime.
Partecipare alle riunioni del Tavolo dell’orientamento Valli del Noce. Organizzare gli incontri di presentazione all’utenza dei potenziali iscritti
(alunni di III media) l’Offerta formativa della scola: open day, visite alle scuole medie e lezioni tipo.
3) INTERNAZIONALIZZAZIONE: potenziare la dimensione internazionale del processo di formazione e apprendimento attraverso l’insegnamento
delle lingue straniere, in particolare per quanto attiene alla comunicazione orale, e tutte le occasioni di scambio / gemellaggio / immersione
linguistica, anche avvalendosi delle possibilità offerte dalla legge provinciale n. 5 del 2006 (Deliberazione Giunta Provinciale 01 agosto
2008 n. 1928); dare attuazione ai piani di studio provinciali con percorsi in modalità CLIL.
4) EDUCAZIONE SALUTE E AMBIENTE: coordinare le iniziative di educazione alla salute in collaborazione con l’APSS, presentando le relative
proposte ai Cdc e agli studenti. Proseguire l’esperienza di peer education in collaborazione con l’Azienda sanitaria e con i Comuni delle Valli del
Noce. Seguire gli specifici progetti e azioni in tema di educazione ambientale e collaborare con enti e istituzioni territoriali in tale ambito.
5) AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO: raccogliere e interpretare i dati secondo la logica della valutazione per
l’apprendimento e per la progettazione di percorsi didattici. Collaborare con il Presidente del Nucleo interno di valutazione per la raccolta, il
monitoraggio costante e la valutazione dei dati nell’ottica del raggiungimento del successo formativo.
Commissioni per la progettualità stabile del Liceo
Commissione e responsabile
Innovazione/coordinamento del
“Progetto di Istituto”
F.S. 1
Orientamento
F.S. 2
Compiti
Monitorare, valutare e proporre eventuali modifiche al
P.di I. Revisione dell’opuscolo di presentazione dell’OF.
Attività d’informazione e orientamento rivolto agli
studenti di terza media (organizzazione Open day,
incontri presso le scuole, visite guidate e lezioni tipo nel nostro Istituto, consulenza
individuale, ecc).
Commissione salute e ambiente
F.S. 4
Organizzare e coordinare attività volte a favorire lo star
bene a scuola e nel proprio ambiente.
Tenere i collegamenti con il territorio sia per le proposte provenienti da questo, sia
per far fronte congiuntamente ai bisogni individuati relativi a comportamenti a
rischio. Nello specifico: 1) Seguire il CIC; 2) peer education salute e ambiente; 3)
progetti ambiente.
Commissione Viaggi e visite guidate
Coordinare le proposte dei vari Consigli di Classe,
verificarne la coerenza con la programmazione
educativa del Collegio Docenti (Dipartimenti) e con il regolamento approvato dal
Consiglio di Istituto. Supportare i colleghi nella fase di
progettazione del viaggio mettendo a disposizione le esperienze meglio riuscite.
Coordinare le attività di programmazione dei Consigli di classe,
tenere i contatti con la scuola capofila della rete per l’organizzazione del laboratorio
di L2.
Individuare gli indicatori di successo degli interventi adottati.
Coordinare gli interventi di assistenti educatrici e CDC,
tenere i contatti con l’APSS, partecipare alle riunioni della rete e a quelle del
Gruppo H del singolo alunno.
Predisporre il programma degli spettacoli teatrali;
coordinare le iniziative, predisporre le locandine, raccogliere le iscrizioni, tenere i
contatti con la segreteria amministrativa.
Organizzazione e coordinamento degli stage e tirocini.
Commissione “Integrazione stranieri”
Commissione “Integrazione BES”
F.S. 1 e Referenti BES
Commissione teatro / musica
/Musical /radio
Commissione stage curricolari
F.S. 1 – Collaboratore del Ds
Biblioteca
Sicurezza
ASPP e addetti / RSPP /RLS
Completare il lavoro di catalogazione della collezione
della biblioteca e prospettarne gli sviluppi futuri.
Formare e informare il personale e gli studenti in ordine
alla sicurezza. Aggiornare il piano di evacuazione e la relativa segnaletica
(planimetrie); tenere il registro dei controlli periodici, effettuare le prove
d'evacuazione.
Progetto sport
Organizzazione di tutta la progettualità sportiva
(progetto flessibilità V, tornei, gare, uscite didattiche,
sport e montagna etc.).
Autovalutazione e valutazione
d’istituto
F.S 5 e Presidente NIV
Analisi, raccolta, tabulazione dati esti prove di
apprendimento, banche dati alunni e famiglie, esiti customer etc.
Internazionalizzazione
F.S. 3
Coordinare azioni di insegnamento CLIL, scambi,
gemellaggi, studio all’estero etc.
Coordinatori dei Consigli di classe (area Didattica)
1. curano l’aggiornamento dell’agenda elettronica degli impegni della classe;
2. monitorano assenze e ritardi secondo il regolamento d’Istituto;
3. sovrintendono alla rilevazione dei casi di allievi in posizione critica riguardo a: evasione, dispersione, ritardi, infrazioni disciplinari e
profitto scadente in più discipline;
4. rappresentano i docenti del Consiglio di classe nei rapporti collegiali con le famiglie;
5. curano la raccolta delle autorizzazioni per partecipazioni ad attività extrascolastiche;
6. collaborano con i responsabili di biblioteca riguardo i testi da prestare agli alunni e per l’articolazione dell’accesso alla biblioteca stessa;
7. raccolgono in tempo utile e revisiona il materiale necessario per procedere agli scrutini intermedi e finali;
8. presiedono i Consigli di classe in caso di assenza o di impedimento del Dirigente Scolastico.
Coordinatori dei Dipartimenti disciplinari: Petrolli e Scardovelli (Lettere), Paoli (matematica e fisica), Castelli (storia e filosofia), Morani
(scienze umane), Camagna (Storia dell’arte), Del Prete / Conte / Pedot (Lingue), Gasperetti (Ed. fisica), Anzelini (IRC), Rigotti (Musica), George
(Scienze)
1. presiedono le riunioni del Dipartimento;
2. scelgono il segretario verbalizzatore;
3. relazionano sull’esito dei lavori del Dipartimento all’Ufficio di Presidenza, al Comitato scientifico e al Collegio dei Docenti.
Referenti di progetto/attività:
Lingue
Tutor docente neoimmessa in ruolo (prof.ssa Sanck): Conte Francesca
Referente Certificazioni Inglese: Callovi Pietro
Referente Certificazioni Tedesco: Zanolini Giuseppina
Referente Certificazioni Spagnolo: Sarrà Sonia
Laboratorio linguistico Polo: Cologna
Laboratorio linguistico via Trento: Valentini G.
Matematica
OLIMPIADI
Matematica: Gabrielli
Informatica: Armani
Fisica: Armani
LABORATORI
Fisica POLO: Montagner
Fisica via Trento: Frisanco
Informatica POLO: Armani
Informatica via Trento: Melchiori
ECDL: Armani
ORIENTAMAT: Carrara, Ioris, Iachelini e Frisanco
Scienze
Olimpiadi delle Neuroscienze (referente Valentini)
Olimpiadi della Chimica (referente Ronzitti)
Olimpiadi delle Scienze Naturali (referente Valentini)
Laboratorio di Scienze via Trento: Tamburello
Laboratorio di Scienze sede Polo: Chini
Filosofia
Olimpiadi di filosofia: Castelli (preparazione degli studenti Lorandini e Retrosi)
B
B)) II P
PRROOGGEETTTTII A
APPPPRROOVVAATTII
Alcuni tra i progetti approvati nel corrente a.s. 2012/2013:
Scarica

liceo delle scienze umane - economico sociale